S&P Literary è l'agenzia letteraria del gruppo Sosia&Pistoia ed è tra i fondatori di ADALI - Associazione degli Agenti Letterari Italiani (https://adali.org/), costituita nell'aprile 2020 Rappresenta autori italiani sul mercato italiano e straniero, occupandosi di tutti i processi editoriali: scouting, editing, collocamento degli autori presso la realtà editoriale più consona, attività di promozione e marketing. In collaborazione con gli altri settori dell'agenzia, garantisce inoltre un importante supporto alle attività di adattamento cinematografico, teatrale e televisivo e radiofonico. Assicura ai propri autori la massima visibilità nazionale e internazionale, presenziando ogni anno ai principali eventi letterari italiani e alle più importanti fiere internazionali del libro (Salone del libro di Torino, Frankfurter Buchmesse, The London Book Fair). Al momento l'agenzia non valuta manoscritti inviati spontaneamente via email e via posta. Umberto Marino Anno di nascita: 1952 Laureato in giurisprudenza, è stato criminalista grafico e magistrato onorario. Ha studiato presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica. Ha seguito seminari di Dario Fo, Judith Malina, Jerzy Grotowsky, Andrej Serban. Ha iniziato la carriera teatrale nelle vesti di attore ed assistente alla Sosia&Pistoia srl - Tel.: 06.3219252 - eMail:
[email protected] - Pagina 1 regia con: Orazio Costa, Giuseppe Patroni Griffi, Giorgio Albertazzi, Gianfranco De Bosio e Carlo Cecchi. Ha insegnato drammaturgia e recitazione presso: l'Accademia nazionale d'arte drammatica, Civica di Milano, Centro sperimentale di cinematografia, IULM Milano, Centro internazionale di drammaturgia di Fiesole, Tutti in scena (regione Lazio). Nel 2019 diventa direttore della Scuola di sceneggiatura dell'ANAC Leo Benvenuti. Ha pubblicato suoi radiodrammi, drammi, tre romanzi e saggi sul teatro e sul cinema: Otto il rondinotto (con Elisabetta Zincone) - mds editore - 2019 Roger - mds editore - 2018 La ragazza che non conosceva Shakespeare - Centoautori - 2017 Articoli su Duel e 8 e1/2 – anni vari.