4 giorni - 3 notti

dal 1 al 4 ottobre 2021

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 595 (effettuazione con almeno 30 partecipanti)- Supplemento singola € 105 Versamento acconto di € 150 entro il 07/08/2021 - Saldo entro 21/08/2021

LA SEQUENZA DEL TOUR POTREBBE ESSERE MODIFICATA MANTENENDO GLI STESSI SERVIZI

Le prenotazioni possono essere effettuate per email all’[email protected] , per sms o su whatsapp al numero 338 6846793.

Gli iscritti dovranno essere in possesso dei requisiti richiesti dalle norme di tutela in materia di Covid-19.

1° Giorno Venerdì: Partenza – Bolsena- Viterbo Ritrovodei Sigg.riParteci pan� secondo orario stabilitoepartenza daMest re per ilLa zio.Sosteper lasalita dei passeggeri a Padova (Ikea)eRovigo e per una pausa caffè/ primacolazione libera. In tarda ma�nata arrivo a Bolsena per la prima visita guidata: la città è dominata dalla massiccia Rocca Monaldeschi, uno suoi dei monumen� più rappresentativi. Pranzoin ristorante. Nel pomeriggio proseguimento con visita di Civita di ;l a monumentale Porta Santa Maria è oggi l’unico accessoalborgo: passando sotto di essa, si possono ammirarel e splendide decorazioni di leoni che schiacciano alcune figure umane. Al termine proseguimento per Viterbo, sistemazione in hotel, cenae perno�amento. 2° Giorno Sabato: - Prima colazione in hotel e successivapartenza per Tarquinia con visita guidata alla famosa Necropoli:ammirerete una straordinaria serie di tombe a tumulo scavate nella roccia e dipinte, insieme che rappresenta il nucleo più pres�gioso di questa zona archeologica, sicuramente la più importante delM editerraneo.Pranzo in ristorante e proseguimento per Tuscania: la sugges�va ci�adina conserva l’aspetto medievalecon i suoi sette promontori in tufo su cui ès tata eretta a 180 metri sul livello del mare. L’ultima visita si terrà aVulci, an�ca ci�à di origine etrusca, di cui rimangono oggi imponen� ruderi: la cinta muraria, le porte urbane,l ’acquedotto romano, l’area del tempio grande, le terme, il Castello dell’Abbadia con il Ponte delDiavolo, la Domus del Criptopor�co. Rientroin albergo, cenaepernottamento. 3° Giorno Domenica: Caprarola - Viterbo Prima colazionein hotelebreve trasferimento per raggiungere Caprarola: l’abitato si erge sulle pendici di un collina con an�che abitazioni medievali e palazze� rinascimentali che fanno da corollario al superbo Palazzo Farnese, uno dei capolavoridell’a rchitettura rinascimentale laziale. Durante la visita guidata all’interno della villa ammireremo alcunefra le opere più significa�ve: la Sala dei Fas� Farnesiani, la Camera dell’Aurora, la Sala di Ercole e l’immancabile monumentale Scala Regia. Il palazzoè unve ro tesoro di opere d’arte, tes�monianza della presenza di alcuni fra i maggiori artisti dell’epoca: l’architetto Antonio da Sangallo ed il collega Antonio Rainaldi, i pi�ori Taddeo Zuccari, Vignola, Antonio Tempesta. La visita si potràc oncludere, tempo perme�endo,c on una gradevolepas seggiata negli Or� Farnesiani realizza� a�raverso un sistemaditerrazzamen� alle spalle della dimora principesca. Dopo il pranzo in hotel, nel pomeriggio visita guidata di Viterbo definita da secoli la ci�à deiPa pi, in memoria del periodoin cui la sede papale fu appunto spostata in questa località; il centro storicosisviluppa con strade lastricate e stre� vicoli sui quali si affacciano le abitazioni di epoca medievale: non mancheremo il quar�ere di San Pellegrinoche è testimonianza del florido sviluppo della ci�à dopo l’anno Mille.Successivo rientroin albergo,cena e pernottamento.

Pagina 1 di 2 www.alatel.it - [email protected] 4° Giorno Lunedì: Prima colazione in hotel.P artenza per raggiungere Orvieto ( dista circa 90 km. ). All’arrivo ingresso e visita guidata all’imponente Duomo risalente al 1290; di grandissimo valore la sua facciata che ospita una scultura marmorea della Pietà, All’interno della chiesa si trovano due cappelle fondamentali per la religione e l’arte: la Cappella del Corporale, che custodisce il telo di lino macchiato dal sangue uscito da un’os�a consacrata nel 1263, eventoche venne dichiarato il Miracolodi Bolsena; la cappella di San Brizio invece è uno scrigno di affreschi rinascimentali dove lavorarono il Beato Angelico, Benozzo GozzolieLuca Signorelli che terminòledecorazioni. Sosta per il pranzo d’arrivederci in unristora nte nei pressi e, nel pomeriggio,partenzaperilrientroin Veneto con arrivo a Venezia in serata.

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo, pedaggi; Vi�o e alloggio au�sta in camera singola; Sistemazione Hotel 4* con sistemazione in camere doppie con servizi priva�; Tra�amento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ul�mo giorno Bevande ai pas� (1/4 di vino + ½ d’acqua); Ingressi: Civita di Bagnoregio + Necropoli di Tarquinia + Parco archeologico di Vulci + Palazzo Farnese Caprarola + Duomo Orvieto e Cappella di S. Brizio; Visite guidate come da programma; assicurazione medico/bagaglio. Audio guide.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Altri ingressi a pagamento; accompagnatore supplementare; tassa di soggiorno (da pagarsi in loco se prevista), uscite serali in pullman, mance, facchinaggi; extra e spese personali, tu�o ciò non espressamente menzionato alla voce “comprende”.

SUPPLEMENTI: - Assicurazione annullo € 45,00a persona in camera doppia / € 50,00 a persona in camera singola.

ANNULLAMENTO: rinunciafinoa 60 giorni prima della partenza: solo la quota di iscrizione ed eventuali spese; rinunce parziali: da 59 a 30 giorni prima della partenza: quota di iscrizione + 25% del prezzo del pacchetto; da 29 a 15 giorni prima della partenza:quota di iscrizione + 50% del prezzo del pacchetto;da14 a 06 giorni prima della partenza: quotadi iscrizione + 70% del prezzo del pacche�o;da 06 giorni lavora�vi prima della partenza entro le ore 18.00: quotadi iscrizione + 80% del prezzo del pacchetto;nessun rimborso oltre tale termine. Nessun rimborsospe�a al viaggiatore che decida di interrompere ilv iaggio già intrapreso.

I versamenti a ALATEL VENETO possono essere effettuati: ⇒ con bonifico bancario sul conto corrente presso Poste Italiane – IBAN IT16L0760102000000014029300 – intestato a SENIORES ALATEL CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE VENETO ⇒ con bollettino di conto corrente postale sul conto n. 14029300 – intestato a SENIORES ALATEL CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE VENETO

La quota di partecipazione è quella relativa al socio, al socio aggregato ed ai famigliari e condizionata all’iscrizione valida per l’intero anno. Nessuna responsabilità sarà a carico di Alatel Seniores Telecom, per qualsiasi danno a persone o cose che possa verificarsi nel corso dell’iniziativa. Il partecipante con la sua adesione all'iniziativa dà il proprio consenso alla produzione e diffusione di foto e di filmati nei notiziari, nel sito dell'Associazione e nelle e-mail dei soci.

Organizzazione:

PAVI NVI AGGI Agenzia Viaggi e Turismo VILLA DELCONTE(PD)- Piazza Vittoria, 20 - Telefono: 049 9390529 - Fax: 049 9394133

Pagina 2 di 2 www.alatel.it - [email protected]