Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924

Anno 83 n. 279 - domenica 15 ottobre 2006 - Euro 1,00 www.unita.it

«Il business sociale va visto come del business nel mondo è animato altri per fare del bene alle persone un modo per produrre beni dalla volontà di fare soldi senza averne necessariamente per le persone e non soltanto e penso che questo sia sbagliato. un guadagno personale» soldi. Oggi la maggior parte Ci sono business per far soldi e Muhammad Yunus, Premio Nobel per la Pace 2006 Corriere della Sera, 14 ottobre Muhammad Yunus Foto Reuters L’editoriale

FURIO COLOMBO Berlusconi Fisco, un furto di 200 miliardi di euro e il suo La nuova fotografia sull’evasione fiscale dalla dichiarazione dei redditi del 2005 doppio Visco: sradicheremo il fenomeno. Ma gli autonomi protestano: paghiamo troppo

uesto articolo è dedicato a LEGGE SULLE TV Evasione Commenti QPaolo Sylos Labini, a cui Così la lotta agli evasori l’Università La Sapienza di Roma Forza Italia TERAPIA UTO Basta con i Suv e i fuoristrada comunicare i compensi accordati agli Primarie un anno dopo dedica, il 16 ottobre, una giorna- di gran moda “contrabbandati”, atleti. ta per ricordare “L’economista e D’URTO A con qualche accorgimento per MMOBILI Per accertare l’Iva e l’Irpef IL PARTITO il cittadino”. aggredisce autocarri in modo da poterli intestare alla dovute per gli immobili comprati o Voglio ricordarlo anch’io oggi, STEFANO FASSINA propria società e scaricare Iva e spese. EIGAZEBO nel giorno in cui si torna a parlare I venduti verrà assunta come soglia Napolitano minima del valore normale la cifra del del conflitto di interessi nell’incar- dati diffusi ieri delle dichia- AGAMENTI Per seguire il tracciato GIANFRANCO PASQUINO mutuo erogato. Per l’imposta di registro si nazione grande e pericolosa di Sil- dei compensi, i professionisti Irazioni 2005 relative ai red- assume il valore venale in commercio. vio Berlusconi. È giusto farlo, per- diti del 2004 sono l’ennesi- P (avvocati, dentisti, architetti e giusto celebrare le primarie ché, incurante delle alzate di spal- ma conferma del livello - simili) potranno accettare pagamenti in ARADISI FISCALI Non si possono Èdel 16 ottobre 2005 che ser- le di alcuni («il conflitto di interes- logico dell’evasione fiscale in contanti solo se l’importo è inferiore a dedurre nella dichiarazione dei virono non soltanto alla legitti- si non interessa nessuno») o delle Italia. I redditi mensili di mol- mille euro. Sarà così fino al 2007. Poi la P redditi le parcelle pagate a mazione di Romano Prodi co- rassicurazioni di altri («il conflit- te categorie di contribuenti somma si ridurrà a cinquecento euro. professionisti domiciliati nei cosiddetti me candidato del centro-sini- paradisi fiscali. to di interessi non è così impor- con reddito da lavoro autono- stra a Palazzo Chigi, ma che so- tante, perché farne un’ossessio- CONTRINI L’esercente che non lo prattutto segnalarono la grande mo e da professione, dai cera- emette e viene “sanzionato” tre ONIUGI Nella dichiarazione dei ne») Sylos Labini non ha mai redditi si dovrà indicare il codice disponibilità a partecipare (an- misti della Val D’Aosta e del- volte rischia di dover sospendere smesso di tenere lo scandalo mo- S fiscale del coniuge separato che che con un esborso monetario) la Sicilia ai dentisti della Cala- C rale, politico, economico del con- la sua attività per un mese. riceve gli assegni. di più di quattro milioni e 311 flitto di interessi al centro della bria agli avvocati dell'Abruz- mila cittadini italiani. Poi, pur- sua attenzione e della nostra, nei zo, sono inferiori al livello ALCIATORI I contratti dei calciatori e CI I dati relativi all’Ici vanno indicati troppo, il messaggio più signifi- suoi discorsi, nelle sue lezioni, nei della sussistenza o comun- degli atleti professionisti in genere nella dichiarazione dei redditi per cativo mandato da quegli eletto- suoi articoli per questo giornale, que inferiori a quelli dei di- C devono essere inviati per via I poter essere incrociati con quelli ri, gradimento dell'opportunità lui che ha formato la maggior par- pendenti occupati nelle atti- telematica all’Agenzia delle Entrate. relativi agli immobili, per evitare evasione di partecipazione incisiva e ri- te degli economisti del nostro Pa- vità da essi gestite. Anche gli sponsor sono tenuti a Ici o Irpef. chiesta di coesione ai partiti del ese. a pagina 8 segue a pagina 9 Pivetta, R. Rossi e Venturelli alle pagine 2-3 centro-sinistra, è andato appan- Ma oggi è anche il giorno che ri- nandosi. Non è giusto, invece, vendica l’impegno e la verità di ritenere che l'appannamento Sylos Labini, «economista e citta- sia tutto dovuto alla nuova leg- dino» (come dice l’annuncio del- ge elettorale proporzionale con l’Università La Sapienza). Infatti è liste bloccate e con premio di il giorno in cui, di fronte al proget- maggioranza. Proprio il fatto to di legge Gentiloni che cancella Sismi, non cambia nulla che elezioni primarie si erano te- la “legge Gasparri” sulle Comuni- nute prima di quella del 16 otto- cazioni, e riconduce l’Italia tra i bre, in Puglia e con doppio suc- Paesi normali - in cui non diven- cesso. tano legge gli interessi privati e Mancini torna al suo posto segue a pagina 5 personali di chi governa - due pro- tagonisti di quella legge confessa- no, finalmente, davanti a tutti, e Staino ■ di Susanna Ripamonti Etica lo fanno senza esitare. Berlusconi dice testualmente: «Non ci credo, Marco Mancini, numero 2 del sarebbe un atto di banditismo. E Sismi, è guarito e gode di otti- VEDI ALLA VOCE non sarebbe più democrazia quel ma salute. EUTANASIA Paese in cui una parte politica in- Sta talmente bene che è tornato tendesse colpire l’avversario attra- a lavorare ai vertici dei Servizi, PAOLO PRODI verso le sue aziende e le sue pro- pur essendo coinvolto in due prietà private. Sarebbe banditi- delle più delicate inchieste giu- ella discussione che si è smo politico». Propongo di tra- diziarie degli ultimi decenni, Naperta sui grandi temi del- scurare la parte orwelliana di que- quella sul rapimento dell’Imam la vita e della morte prevalgo- sta interessante dichiarazione, do- egiziano Abu Omar e quella sui no fatalmente gli schieramenti ve si dice che impedire a qualcu- dossieraggi Telecom. ideologici e politici. Eppure no di violare le leggi e le regole de- segue a pagina 9 non possiamo pensare, come mocratiche sarebbe un atto di ha detto giustamente Livia Tur- banditismo che nega la democra- co, che questi nodi si possano zia. Vale la pena invece di consi- Corea del Nord risolvere con una votazione in derare la parte «colpire l’avversa- DOPO IL TEST NUCLEARE Parlamento o con un referen- rio attraverso le sue aziende e le AFGHANISTAN Rapito reporter italiano dum. Più in concreto ritengo NU APPROVA sue proprietà private». È un pecca- L’ O «MI HANNO RAPITO»: è stato lo stesso Gabriele sbagliato creare una contrappo- to non potersi godere questa fra- sizione su questi problemi tra Torsello a confermare il suo sequestro da par- se insieme a Sylos Labini, quel si- LE SANZIONI credenti e non credenti, tra cat- gnore ostinato, quel professore in- te dei Talebani. Poi la comunicazione si è inter- tolici e laici, come dimostra an- tegerrimo che non ha mai smes- ECONOMICHE rotta. Il freelance italiano è da anni impegnato che la recente rivelazione di so di gridare «al ladro!». sui fronti di guerra. Bertinetto a pagina 13 Don Verzé. segue a pagina 29 a pagina 12 segue a pagina 28

USA, VIETATO SFAMARE I SENZATETTO

MARINA MASTROLUCA FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO ietato dar da mangiare agli Vaffamati. Spogliata di tutte La satira senza Gasparri le giustificazioni che servono a renderla più digeribile, la nor- LA TV PARLA soprattutto di tv, ma non per narcisismo; a meno ma varata dal sindaco di Orlan- che non sia narcisista anche il serpente che si mangia la coda. Per do, in Florida, va tradotta pro- lo più si tratta di una ripetizione dei moduli più collaudati, una cor- prio così. Obiettivo del munici- sa all’indietro che rischia di non avere ritorno. Rari perciò gli spazi pio, che ha appena fatto divieto di autocritica, come il programma del sabato mattina Tv talk, che di distribuire cibo ai senza tetto ha il solo difetto di affrontare troppi temi in una volta. Ieri ha parla- per evitare assembramenti inde- to, tra l’altro, della satira, dando spazio alle domande del pubbli- corosi, è salvaguardare la salute co, che si aspetta dai comici tutto quello che la tv non gli dà: diver- e la sicurezza cittadina, e gli affa- ri messi a repentaglio dalla fa- timento, informazione, poesia. Gene Gnocchi, in rappresentanza me degli altri. Il che non sta be- della categoria, ha spiegato che non si può supplire a tutto. Men- ne mai, e tanto più a Orlando, tre, secondo il professor Simonelli, anche se Serena Dandini ha dove la realtà vera, quella che promesso di non fare sconti a nessuno, non si può pretendere ha il suono tintinnante del de- che un comico di sinistra ora prenda di mira il governo Prodi, ab- naro come una generosa slot bandonando il bersaglio naturale della destra. Basta pensare a Ne- machine, è il Magic Kingdom ri Marcorè, che può anche fare il verso a Fassino, ma quando imi- della Disney. ta Gasparri è sicuro di essere infinitamente superiore all’originale. segue a pagina 13 l’Unità + € 5,90 Cd “Herbert Von Karajan”: tot. € 6,90; l’Unità + € 5,90 Libro “Mi hanno rapito a Roma”: tot. € 6,90; l’Unità + € 9,90 Dvd “L’albero degli zoccoli”: tot. € 10,90; Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 OGGI domenica 15 ottobre 2006

CISL bestialire la vicenda del Tfr, sul- PIANO FAMIGLIA ziamenti, io credo che insieme al- la quale c’è stato forse qualche la collega Livia Turco e alle Regio- Bonanni: questa manovra è fatta a caso suggeritore sociale». La Cisl, dal Rosy Bindi: previsti finanziamenti ni e agli enti locali non solo mette- canto suo, promette opposizio- remo a disposizione queste risor- sul Tfr siamo pronti a scendere in piazza ne: «Penso che il governo debba per rilanciare i consultori se, ma vogliamo ripensare la fun- ritirare il provvedimento - ha ag- zione dei consultori. Oggi la fami- ■ «Questa Finanziaria manca «C’è qualcuno che va in giro a giunto Bonanni - perchè è stato ■ Nel Piano per la famiglia che il socio-sanitaria e di aiuto alla fami- glia italiana è ancora forte, ma ha di una vera e propria mission: è farsi bello dicendo che la Finan- adottato scavalcando le parti so- governo si impegna a varare ci sa- glia - ha spiegato il ministro - suc- subito dei profondi cambiamen- fatta un po’ a caso». È quanto ha ziaria l’ha fatta lui e che quindi ciali. Useremo tutti i mezzi a no- rà «un'attenzione particolare a un cessivamente, negli anni, hanno ti, ha bisogno di essere aiutata, ne affermato ieri il leader della Cisl, va tutto bene. La Cisl, invece, stra disposizione fino all’ultimo rilancio dei consultori»: lo ha det- finito per sanitarizzarsi, perden- hanno bisogno le giovani coppie, Raffaele Bonanni, intervenen- condivide la parte fiscale ma di- giorno di discussione sulla Fi- to il ministro per le politiche fami- do un po’ la loro configurazione i genitori nel rapporto con i figli, do a Saint Vincent al convegno ce anche che ci sono cose che nanziaria: dal confronto in par- liari, Rosy Bindi. «I consultori, di centri di aiuto». «In Finanziaria quindi credo che le istituzioni Raffaele Bonanni Foto Ansa della fondazione Donat-Cattin. vanno cambiate. Ci ha fatto im- lamento alla piazza». che sono nati come una struttura - ha proseguito - ci sono dei finan- debbano farsi carico di questo». Treviso fa la tromba della protesta

Ma di «imprenditori» in IL CORSIVO piazza ce n’erano solo tremila in una provincia Fisco bocciato di novantamila aziende «I gioiellieri? Più poveri dei maestri. Il circo Barnum delle tasse all’italiana...». Lo si poteva leggere ieri sulla Stampa di Torino, ■ di Oreste Pivetta famiglia Agnelli, titolo d’apertura. E appena sotto, a commento: «Forza Visco» (lo stesso dell’editoriale dell’Unità). «Ecco il piano anti-evasione. Il Fisco: i gioiellieri dichiarano meno dei maestri NELLA MARCA Una tra le province più ric- elementari». Questo lo leggiamo su Repubblica, titolone centrale, appena sotto le dichiarazioni del presidente Napolitano sulla tv. che al mondo, quella di Treviso, dove una fa- L’Unità, ci auguriamo, l’avrete già vista: «Scandalo fisco: i gioiellieri come i maestri». Finisce qui però: la vergogna nazionale che si chiama miglia su quattro è anche un’azienda, è stata evasione fiscale, che traversa l’Italia da Nord a Sud, di mestiere in mestiere, di professione in professione, che ci obbliga a pagare tante anche la più lesta a raccogliere in stile barrica- tasse e ci impone sacrifici pesanti per aggiustare i conti dello stato, per costruire strade e ferrovie, non accende la sensibilità dell’informazione diero il grido di dolo- commercianti, Salvadori, che ha italiana. Niente sulla prima pagina del Corriere, che preferisce la accusato la finanziaria d’esser pri- riforma tv, Napolitano, le coppie di fatto e confina il tema evasione in re di Confindustria. va di idee e di capacità riformiste. un terzo di pagina interna. Niente sul Sole24ore, che fa della Dimenticando la sollevazione dei finanziaria il suo pane quotidiano, che dedica colonne e colonne alle La Marca Gioiosa et suoi associati al primo accenno di proteste, alle critiche, che anticipa e analizza i “moti” trevigiani e che riforme (in senso liberale) con il preferisce comunicare (titolo d’apertura): «Manovra più soft sulle auto Amorosa, come ci ri- decreto Bersani. Qualcuno se l’è aziendali». Questioni di bottega insomma. Colpisce però anche il presa con i sindacati, «i primi azio- silenzio di giornali che qualche animosità in più sull’argomento (e corda la Padania di ieri, che ha in- nisti di riferimento del governo». sulle iniquità che ne conseguono e sulle questioni morali che sono teressi forti in luogo (essendo or- L’ultima parola a Andrea Tomat, implicite) dovrebbero pur mostrare: l’Avvenire ad esempio (una mai Treviso una delle ultime roc- cinquantenne presidente degli in- tabella all’interno) e addirittura il Manifesto (un articolo fondo caforti in mano alla Lega), ha scel- dustriali di Treviso, padrone di pagina, pure all’interno). Chissà. Forse s’è già deciso che sarà una to la piazza per rivendicare «la cen- Stonefly e Lotto, scarpe e sport. Il partita persa. Una bocciatura prima di cominciare. tralità dell’impresa come prima quale s’è guadagnato un po’ di ap- Toghe in piazza giovedì scorso Foto Omniroma protagonista di un’economia ca- plausi protestando: «Ne abbiamo pace di garantire sviluppo e benes- abbastanza - ha detto - di assunzio- sere all’intera società». Rischian- ni di forestali nella Sila e dei disa- do qualche brivido d’isolamento: stri di bilancio dell'Alitalia» e ha perchè nessuno nella regione ha invocato il taglio delle spese im- Abruzzo Avvocati 33.759 Ambulanti abbigliamento 5.800 seguito l’esempio. È vero che l’in- produttive e degli sprechi, «anche Basilicata Dentisti 35.422 Ambulanti arredamento 5.403 dustriale Riello, veronese ed ex lea- a fronte di dolorose e complesse ri- der dei giovani di Confindustria, strutturazioni». Non ha dettaglia- Bolzano Commercialisti 124.224 Calzaturieri 673 ha minacciato “sciopero”, chiu- to il tempo concesso al governo Calabria Dentisti 25.830 Pastai 3.572 dendo per un giorno fabbriche e per tale chirurgia, dopo aver lascia- Campania Avvocati 36.418 Mercerie 6.088 uffici, ma l’idea di dover pagare to cinque anni al governo Berlu- Emilia Romagna Dentisti 50.109 Ceramisti 2.744 ugualmente, come promesso, i di- sconi, che aveva lodato senza Friuli V. Giulia Dentisti 56.814 Sarti 8.182 pendenti indurrà sicuramente i troppe riserve durante l’assem- Lazio Avvocati 59.111 Ambulanti calzature 7.337 suoi a scongiurare l’iniziativa. Co- blea dei suoi associati, presentata Liguria Commercialisti 57.469 Ambulanti arredamento 7.185 sì in piazza dei Signori (potevano da Paola Saluzzi la primavera scor- Lombardia Commercialisti 88.368 Lavanderie 9.324 scegliere un luogo più modesto?) sa. Segnalando però tre piccoli Marche Commercialisti 52.942 Sarti 6.842 si sono ritrovati quelli di Treviso, problemi: crescita pari a zero, pro- Molise Commercialisti 29.339 Sarti 2.606 tremila persone, «straordinaria duttività aumentata appena del- Piemonte Ceramisti 63.290 Lavanderie 8.076 partecipazione», secondo l’ex sot- l’1,2 per cento, debito pubblico in Puglia Avvocati 31.777 Calzaturieri 1.856 tosegretario tuttora in quota Berlu- salita (con incidenza della spesa Sardegna Commercialisti 41.543 Ambulanti abbigliamento 5.725 sconi, Maurizio Sacconi, difficile corrente e di interessi oltre il 90 Sicilia Avvocati 31.851 Ceramisti 3.121 giudicare per un osservatore per cento). Parole sue anche que- Toscana Commercialisti 59.693 Sarti 8.675 “foresto”: novantamila (tredicimi- ste che avrebbe dovuto ripetere di Trento Commercialisti 82.331 Pescivendoli 3.742 la le manifatturiere) sono le impre- fronte al pubblico di piazza dei Si- Umbria Commercialisti 51.418 Comm. strumenti musicali 5.945 se della provincia, duemila e cin- gnori: tanto per diradare il polve- Valle d'Aosta Avvocati 53.002 Ceramisti 5.852 quecento solo quelle iscritte a rone, rispettando il malessere, Veneto Commercialisti 74.088 Mercerie 9.055 Unindustria di Treviso. Tremila in che ha tante ragioni vere, di chi si piazza, per un’ora esatta, come da dovrebbe guidare. programma non rappresentano l’onda che sommergerà la finan- ziaria di Padoa-Schioppa, nemme- L’INTERVISTA LINO STOPPANI Il presidente della Fipe-Confcommercio difende baristi e ristoratori: giusto il rispetto del dovere fiscale, così però si fa la caccia alle streghe no la voce del Nord e neppure quella del Nordest. Il giorno poi non era tra i più felici: scandendo slogan contro il fisco oppressore, «L’evasione esiste, ma pesa anche la crisi» proprio quando Visco fa l’elenco dei provvedimenti per colpire l’evasione fiscale e si pubblicano ■ di Luigina Venturelli / Milano «È comunque sospetto il tempismo di «Così si fa la caccia alle streghe. I catti- te ogni entrata». le tabelle delle dichiarazioni, si certe notizie: proprio quando il ceto vi comportamenti riguardano la filie- Si tratta di valori medi, il che corre il rischio di mostrare solo la Una vita di sacrifici dietro ai fornelli o delle famiglie è sotto gli occhi di tutti. medio viene tartassato dalla legge fi- ra, non solo il nostro comparto che è significa che qualche esercente coda di paglia. Ha voglia l’ex sin- alla macchina del caffè per riuscire a Il settore è liberalizzato ed il mondo è nanziaria e decide di lamentarsi, emer- il più esposto perchè sta sulla pubblica ha dichiarato pure di meno. daco Gentilini (quello che indica- malapena a campare. La fotografia dei pieno di gente che ci prova: c’è un ap- gono questi dati che ne evidenziano i via. E l’accanimento non può essere «Noi ci prendiamo le nostre responsa- va gli immigrati come potenziali ristoratori che emerge dalle dichiara- proccio approssimativo alla ristorazio- difetti». generalizzato, ci sono fior d’imprese bilità, ma ci sono anche delle situazio- bersagli di caccia) a gridare: «Il cit- zioni dei redditi del 2005 ha dell’incre- ne, molti iniziano un’attività senza Difetti oggettivi, però. che pagano e dichiarano regolarmen- ni critiche: i costi fissi dell’affitto e del tadino veneto non ha la caratteri- dibile: in un anno riescono a guada- avere le necessarie competenze profes- personale rimangono, mentre le en- stica dell'evasore fiscale. Magari gnare tra 12mila e 14mila euro, ben al sionali ed amministrative. Lo dimo- trate diminuiscono. Così alcune azien- bestemmia e urla ma alla fine le di sotto dei lussuosi stipendi di me- stra il turn-over tanto alto da sembra- de stanno sotto il livello di sopravvi- tasse le paga». Pur ammettendo talmeccanici e insegnanti. Stando, ov- re un porto di mare». SERVIZIO SANITARIO venza». che qualche volta l’evasione, viamente, alla loro parola. Tutto questo però non spiega In sette mesi la spesa farmaceutica è cresciuta del 10% Ed evadono per non morire? «una piccola malattia», un aiuti- Lino Enrico Stoppani, presidente l’elevata evasione fiscale. O forse «Non ho detto questo, ma è un fatto no lo dà. Così è sembrato proprio dei pubblici esercenti di è un tratto distintivo dei parvenu La spesa farmaceutica netta a carico del Servizio Sanitario Nazionale che molti titolari guadagnano meno che in piazza siano corsi gli evaso- Confcommercio, da questi dati del settore? nei primi sette mesi del 2006 si è attestata a circa 7.537 milioni di euro con dei loro dipendenti. A loro consiglio ri patentati, al primo sentore di ter- emerge il quadro di un’intera «Certamente no. Come federazione un aumento del 10,1% rispetto allo stesso periodo del 2005. Per garantire di chiudere, di andare a lavorare per ra bruciata. Immagine ingiusta. categoria di evasori fiscali. dobbiamo fare un salto di qualità, è l'assistenza farmaceutica convenzionata, il Servizio pubblico ha speso in me- Autogrill che almeno hanno stipen- Nel corteo di Treviso c’erano arti- «I conti cantano, l’evasione esiste. Ma giusto pretendere da ristoratori e tito- dia 130,20 euro per ciascun cittadino italiano. Lo rende noto la Federfarma. dio e pensione sicura. Ma l’orgoglio giani di Confartigianato e di Cna, esiste anche la crisi del settore, caratte- lari di bar il rispetto del senso civico e L'aumento di spesa nel mese di luglio 2006 è stato nettamente più contenu- imprenditoriale e l’ottimismo spesso poche “grisaglie”, nessuno tra i rizzato ormai da eccessiva concorren- del dovere fiscale. Ma un atteggiamen- to rispetto alla media delle mensilità precedenti (+5,9% rispetto a luglio prevalgono». principali imputati di prima fila, za: mentre la domanda cala, l’offerta to virtuoso degli esercenti sarebbe cer- 2005, a fronte di un +10,8% medio del primo semestre 2006 rispetto al pri- Che cosa fa la Confcommercio per avvocato, commercialista, denti- cresce continuamente ed alcune to favorito da una virtuosa spesa pub- mo semestre 2005). Questo risultato è stato ottenuto grazie alle riduzioni di contribuire alla lotta all’evasione? sta. I contenuti della protesta era- aziende si trovano in situazioni di diffi- blica, che non si perde in sperperi ma prezzo selettive, a decorrere dal 15 luglio 2006, sui farmaci a maggior impat- «Stiamo dando il nostro contributo al- no scontati: tfr e prelievo fiscale coltà». riesce a restituire ai suoi cittadini in ter- to sulla spesa, mentre il trend di crescita del numero delle prescrizioni è ri- l’elaborazione di nuovi studi di setto- (ma non un accenno al cuneo fi- Quanto ha perso il comparto mini di servizi ciò che ai cittadini vie- masto invariato (+5,9% rispetto a luglio 2005, perfettamente in linea con la re, che forniscano una fotografia più scale, tagliato peraltro sulla misu- nell’ultimo anno? E perchè aprono ne chiesto in termini di tasse». media dei sei mesi precedenti). Ciò significa che l'incremento di spesa nel coerente e veritiera del comparto, in ra degli imprenditori). «Se l'inte- nuovi esercizi se non c’è richiesta Eppure molti contribuenti, in mese di luglio 2006 è dovuto unicamente all'aumento del numero delle pre- modo che i controlli si concentrino su resse del paese è quello di avere il di mercato? particolare i lavoratori dipendenti, scrizioni. A fortissima crescita con aumenti percentuali superiori al 10% so- chi sta al di sotto dei minimi. La dili- latte non si chieda il sangue a chi «Al momento non abbiamo un dato pagano regolarmente il fisco per no state 10 categorie terapeutiche. Tra questi antiepilettici (+28,7%), farma- genza fiscale dei pubblici esercenti in- produce», ha spiegato con trucu- preciso, ma la crisi dei consumi dovu- ricevere i pur criticabili servizi che ci per la mineralizzazione dell'osso (+27%), e insuline (+23%). teressa anche noi, perché elimina la lento surrealismo il presidente dei ta alle minori possibilità economiche lo Stato fornisce. concorrenza sleale». OGGI 3 domenica 15 ottobre 2006

FINANZIARIA mite delle esenzioni è troppo bas- escludere la grande totalità della dimento perchè è stato adottato all’art.16 della Finanziaria, per ri- so, va prevista solo per i grandi pa- gente e colpire solo i grandi patri- scavalcando le parti sociali», è tor- tornare su questa decisione - rife- Domani inizia l’iter in Parlamento trimoni». moni si dovrebbe puntare pro- nato a ribadire al proposito Raffa- rendosi alla norma che prevede il La soglia sulla quale si starebbero prio a un valore catastale di 1 mi- ele Bonanni, segretario generale passaggio dei beni aeroportuali Attese modifiche per le successioni facendo i calcoli e di circa 1 milio- lion. della Cisl. Al contrario il governo dall’Enac al Demanio - perché si- ne di euro ma a valori di merca- Un altro nodo rispetto al quale si starebbe studiando qualche cor- gnificherebbe una sottrazione». ■ Da domani la manovra eco- cora non sarebbe stata messa a to; un’ipotesi, questa, che però attendono possibili modifiche rettivo per andare incontro in Infine, i ministri della Salute Li- nomica entra nel vivo dei lavori punto quella sulle successioni. non supererebbe le riserve di par- da parte del governo è quello del particolare alle piccole imprese. via Turco, della Solidarietà socia- parlamentari. Diverse le modifi- «La tassa di successione - ha am- te della maggioranza perchè 1 mi- tfr, anche se la norma è contenu- Altra possibile modifica alla ma- le Paolo Ferrero e della Famiglia che allo studio. Si comincerà a vo- messo ieri il Ds Giorgio Benvenu- lione di euro a valore di mercato ta nella Finanziaria vera e propria novra è stata annunciata dal mi- Rosi Bindi hanno lanciato l’idea tare gli emendamenti al decreto to, presidente della Commissio- si traduce in 250-350.000 euro a e dunque c’è ancora tempo per nistro dei Trasporti Alessandro di una tassa di scopo per finanzia- fiscale in Commissione Finanze ne Finanze del Senato - così co- valore catastale, in pratica più o eventuali ritocchi. «Penso che il Bianchi: «Abbiamo già preparato re il fondo per la non autosuffi- Foto Ansa ma tra le proposte di modifica an- me è prevista non va proprio: il li- meno la soglia che già c’è. Per governo debba ritirare il provve- una proposta di emendamento cienza. Cinque anni per battere l’evasione Uno scandalo che vale PREVIDENZA COMPLEMENTARE duecento miliardi di euro Damiano: entro fine Il piano di Visco: pagare tutti, pagare meno mese via al confronto ■ Il ministero del Lavoro invie- (quello che i lavoratori decido- ■ di Roberto Rossi / Roma rà lunedì le convocazioni alle no di lasciare in azienda), previ- parti sociali per il tavolo sulla sto dalla Finanziaria, Damiano previdenza complementare. La ribadisce che i costi per le impre- ELUSIONE Cinque anni per debellare l’eva- riunione sul decollo dei fondi, le se sono di quasi venti volte infe- aliquote e l'informazione dei la- riori ai vantaggi ottenuti dalle sione fiscale. Un’intera legislatura per «sradi- voratori sui fondi pensione do- aziende con la riduzione del cu- vrebbe tenersi entro la fine del neo fiscale. Lo sconto per il cu- care» un fenomeno che il viceministro del- mese. Ad annunciarlo il mini- neo fiscale nel 2007 dovrebbe stro del Lavoro Cesare Damia- ammontare a circa sei miliardi l’Economia Vincenzo Visco bolla come «ano- no. mentre nel 2008 2009 dovrebbe- Damiano ha spiegato che in ro aggiungersi a questo 500 mi- malo» e che, dati stor- prio dai rappresentanti di queste quel tavolo non si parlerà delle lioni l'anno per la riduzione de- categorie, che ieri hanno manife- norme in Finanziaria sul Tfr. Sul gli oneri impropri. «La somma tici alla mano, «si ag- stato a Treviso, sono arrivate le trattamento di fine rapporto e di queste cifre - dice Damiano - è critiche più dure al piano Visco. sulle possibili soluzioni per le infinitamente superiore al costo gira intorno ai 200 mi- Accusato di «analfabetismo fisca- Pmi che dovranno rinunciare a del trasferimento del Tfr all'Inps. le» (Cgia di Mestre) o di «persecu- questa forma di finanziamento Il rapporto è di uno a quasi ven- liardi di euro». E co- zione» (come la Confcommer- si aprirà un secondo tavolo di ti. Se fossero sei, ed è possibile cio) che parte puntualmente a confronto tra ministeri del lavo- che lo siano,i miliardi di Tfr ma- me si arriva a questa cifra, che da ogni avvio di Finanziaria. ro e dell’economia e le parti so- turando trasferiti dalle aziende sola vale sette finanziarie, non è «Chi le tasse le paga, sia esso un ciali. Al momento su queste solu- all'Inps in un anno dobbiamo difficile capirlo. Basta dare un’oc- lavoratore dipendente o autono- zioni - ha spiegato Damiano - considerare il divario tra il 3% di chiata ai dati sulle dichiarazioni mo, non ha nulla da temere» è il «sono in corso discussioni di ca- costo del Tfr in azienda e il costo dei redditi 2005. Secondo le cifre commento di Piero Fassino, se- rattere tecnico». «Dovremo risol- del denaro, poniamo il 9%. La fornite dall’amministrazione fi- gretario dei Ds. «Anzi, chi le tas- vere tutti i problemi del decollo differenza è il 6% quindi 360 mi- scale i gioiellieri sarebbero più se le paga dovrebbe condividere della previdenza complementa- lioni l'anno. È un esempio, ma poveri di un impiegato di banca, l’obiettivo di Visco, perché chi re compresi i la decorrenza e la un esempio plausibile». «Detto i baristi guadagnano meno dei oggi le paga - prosegue Fassino - tassazione dei fondi», ha detto questo - ha detto ancora Damia- poliziotti, i tassisti che non rag- spesso le paga anche per chi eva- Damiano a proposito del tavolo no - ritengo che un problema esi- giungono lo stipendio di un ma- de. Noi intendiamo condurre che si aprirà entro fine mese. Per sta e che questo problema si estro elementare. una lotta determinata all’evasio- quanto riguarda il trasferimento chiami piccola impresa. Questa Contro questa realtà «preoccu- ne fiscale, cioè una lotta a chi Il viceministro dell' Economia Vincenzo Visco Foto di Schiavella/Ansa all’Inps del 50% del Tfr inoptato ha due svantaggi, una minore pante» Visco - sotto lo slogan non paga le tasse, non una lotta possibilità di accesso al credito e «pagare meno pagare tutti» - ha contro le categorie o contro que- un maggiore costo dello stesso. già predisposto «interventi nor- sto o quel cittadino. Se tutti paga- Le tasse più «odiate»? Quelle su benzina e luce Penso ci voglia un’azione specifi- mativi e organizzativi articolati no è possibile pagare meno». ca per le piccole e medie impre- in 55 punti». Si va dalla «traccia- Le tasse più odiate dagli italiani sono quelle che si è costretti a paga- se. C’è chi dice che va individua- bilità dei compensi», ovvero al- re sui consumi principali, come per la benzina e l’energia elettrica, senza to un tetto di addetti per il trasfe- l’obbligo per i professionisti di I primi risultati attesi tenere conto delle differenze di reddito. È quanto emerge dallo studio di rimento del Tfr all’Inps. Una se- non fare transazioni in contanti Contribuenti.it, che nello stilare la top ten delle imposte peggio sopporta- conda soluzione è un fondo di appunto per lasciare traccia dei nel 2007: entreranno te mette al primo posto le forme di prelievo indiretto. In altre la parole, le garanzia apposita per le pmi, movimenti ai maggiori controlli tredici miliardi accise su benzina e le imposte su luce e gas, seguite da Ici, canone Rai, una terza è di dare in via prefe- sull’imposta di registro, ipoteca- Tarsu, ticket sanitari, mentre l’imposta sui redditi è all’ultimo posto della renziale delle risorse stanziate ria e catastale; dagli accertamen- Fassino: chi già paga classifica. Per gli italiani, infatti, l’Irpef è la tassa meno vituperata dal mo- per il 2008-9 verso le piccole im- ti doganali al giro di vite su cal- mento che «sembra logico partecipare al prelievo fiscale collettivo in ma- prese. Mi auguro che si apra rapi- ciatori e atleti per professione; non ha da temere niera progressiva rispetto al reddito percepito durante l’anno». damente il confronto tecnico dal potenziamento degli studi di con le parti sociali». settore alle norme più stringenti per evitare le frodi nell’Iva sulle auto. IL PIANO Dai falsi autocarri alla stretta sugli scontrini fiscali, le principali norme anti elusione messe a punto dal vice ministro dell’Economia I 55 fronti per combattere l’eva- sione sono stati aperti con i pri- mi tre provvedimenti in materia varati dal nuovo governo: decre- In 55 punti la strategia del governo contro i furbi to di luglio, decreto fiscale e leg- ge finanziaria. Già l’anno prossi- mo dovrebbero arrivare i primi ■ / Roma TUTTI I NOMI L’elenco dei clien- za dell’azione di accertamento gnie devono comunicare le in- li ed evitare l’evasione dell’Ici o risultati «pari a 13 miliardi. Che ti e dei fornitori deve essere in- per gli anni in cui vi sia stata con- formazioni relative ai risarci- dell’Irpef. «potrebbero essere molti di più» Cinquantacinque norme, un so- aver pagato l’Iva relativa alla pri- viato dai commercianti all’Agen- testazione di reato. menti dei danni. L’obiettivo è AGENTI IMMOBILIARI Devo- grazie all’effetto deterrente dei lo obiettivo: arginare l’evasione ma vendita. zia delle entrate. Dovrà contene- IVA NON VERSATA È previsto il conoscere le parcelle pagate ad no registrare le scritture private nuovi provvedimenti sui cittadi- e l’elusione fiscale. Di seguito al- CONTANTI? NO GRAZIE Per se- re anche anche l’importo del- carcere da 6 mesi a 2 anni per avvocati e commercialisti. tra i loro clienti quando conten- ni con il quale il viceministro cune delle novità. guire il «tracciato» dei compen- l’operazione (sia complessivo chi in base alla dichiarazione an- INCROCIO DEBITI-CREDITI gano operazioni di affari. spera di generare un circolo vir- BANCA DATI Gli accertamenti si, i professionisti (avvocati, den- che distinto per imponibile e im- nuale deve versare Iva per una ci- Le amministrazioni pubbliche tuoso di «adempimento sponta- fiscali sono facilitati dalla crea- tisti, architetti e simili ) potran- poste). fra superiore ai 50mila euro ma prima di effettuare pagamenti neo». zione dentro l’Anagrafe tributa- no accettare pagamenti in con- SPORTIVI I contratti dei calcia- omette di farlo. Stessa sanzione superiore ai 10mila euro verifica- Quanti emergeranno? «Possibil- ria di una sezione che conterrà tanti solo se l’importo è inferio- tori devono essere inviati all’ per chi usa crediti d’imposta ine- no se il creditore è a sua volta de- mente tutti - risponde fiducioso le generalità dei possessori di re ai mille euro. Sarà così fino a fi- Agenzia delle Entrate. L’invio sistenti o non spettanti oltre la bitore dello Stato: se sì «compen- il ministro - stiamo già lavoran- portafogli titoli e dei titolari di ne giugno 2007, la somma si ri- dovrà essere a cura delle società. stessa cifra. sano». do, anche se siano consapevoli conti bancari. In futuro sarà inte- durrà poi a 500 euro per arrivare Si possono anche acquisire infor- NOTIZIE DI ILLECITO La magi- CONDOMINI In caso di lavori di che si tratta di un’impresa diffici- grata con i dati delle Camere di a 100 euro dal luglio 2008. Così mazioni dalle federazioni sporti- stratura penale e quella giudizia- manutenzione sarà il condomi- le. È un problema, quello del- commercio. sarà più difficile occultare il red- ve estere. Anche gli sponsor so- ria hanno l’obbligo di comuni- nio a pagare le imposte per con- l’evasione, che non è stato mai AFFITTI Il 19% dell’affitto paga- dito prodotto. Inoltre le somme no tenuti a comunicare i com- care alla Guardia di finanza , ille- to di chi li ha svolti (ditta o singo- affrontato né risolto nella storia to dagli studenti fuorisede potrà riscosse per l’attività svolta devo- pensi ai calciatori «testimonial». citi tributari di cui siano venuti a li): all’atto del pagamento riterrà d’Italia, salvo che nel periodo in essere detratto (per massimo di no confluire in un apposito con- LAVORO NERO Multe più sala- conoscenza nell’ambito delle il 10% a titolo di ritenuta d’ac- cui era stato al governo il cen- 500 euro) ai fini Irpef. Per contra- to corrente. te ai datori di lavoro. Le nuove proprie attività. conto. tro-sinistra che aveva ottenuto stare gli affitti in nero,poi, si po- sanzioni vanno da 1.500 e 12mi- PARADISI FISCALI Non si pos- ASSEGNI AL CONIUGE Nella STUDI DI SETTORE Sono nu- un’abbondante emersione. Ma tranno fare indagini anche attra- la euro per ogni lavoratore «a ne- sono dedurre le parcelle pagate dichiarazione dei redditi va indi- merose le novità relative agli stu- con le politiche successive, chi verso l’invido di un questiona- ro» più 150 per ogni giornata di a professionisti domiciliati nei cato il codice fiscale del coniuge di, cioè alle stime di reddito sulle era emerso è di nuovo sommer- rio a privati che saranno sanzio- lavoro accertata. «paradisi fiscali». separato che riceve gli assegni. quali i lavoratori autonomi pa- so». nati in caso non di mancata ri- IMMOBILI Per accertare l’Iva e ASSICURAZIONI Le compa- SPESE MEDICHE Gli enti o le gano le tasse. Tra le altre: i para- Visco, comunque, non chiude sposta. l’Irpef dovute per gli immobili casse devono comunicare al- metri verranno rivisti ogni tre le porte all’opposizione. «Vorrei I FALSI AUTOCARRI La «ma- comprati o venduti verrà assun- l’Anagrafe Tributaria gli elenchi anni e non più ogni quattro; è che su questo punto settori più nia» dei Suv e dei fuoristrada è ta come soglia minima del valo- dei soggetti ai quali sono state prevista l’introduzione di indica- consapevoli dessero una mano. sotto gli occhi di tutti. Il fatto è re normale la cifra del mutuo rimborsate spese sanitarie. Se in- tori di coerenza per meglio sti- Sarebbe un peccato - ha aggiun- che che queste auto vengono erogato. Per l’imposta di registro vece si vogliono detrarre spese mare i ricavi potenziali: non sa- to il viceministro - se l’opposizio- spesso fatte passare per autocarri si assume il valore venale in sanitarie occorre lo scontrino e ranno previsti solo per gli accer- ne non agisse in questo senso. Fi- in modo da intestarli alla pro- commercio. Stop dunque al va- va indicato il codice fiscale di tamenti ma anche per determi- no ad ora non l’ha fatto». pria società e scaricare Iva e spe- lore automatico. Si fa eccezione chi spende e poi usufruisce della nare il reddito imponibile. Vie- Forse perché parte delle catego- se. Sarà vietato. LO SCONTRINO, PREGO per gli immobili ad uso abitazio- detrazione. ne prevista l’elevazione del limi- rie coinvolte (tra le quali artigia- LE AUTO E L’IVA L’immatricola- L’esercente che non lo emette (o ne comprati o venduti tra priva- L’ICI I dati relativi all’Ici vanno te di applicabilità degli studi di ni e commercianti) rappresenta- zione di automobili importate non rilascia la fattura) e viene ti senza partita Iva. indicati nella dichiarazione dei settore (attualmente è a no una fetta dell’elettorato del da paesi dell’Unione europea sa- «scoperto» tre volte rischia di REATI TRIBUTARI Vengono redditi per poter essere incrocia- 5.164.569 euro) portandolo a centro destra. E non a caso pro- rà possibile solo se si dimostra di chiudere per un mese. prolungati i termini di decaden- ti con quelli relativi agli immobi- 7,5 milioni di euro. 4 OGGI domenica 15 ottobre 2006

BOLOGNA argomenta - il problema di una le- strative» a ogni livello: comunali, se le primarie». al centro non solo la candidatura gittimazione della candidatura provinciale, regionale. Anche a Il dibattito, insomma, è aperto. E di Cofferati ma anche i contenuti Cofferati: si aprano i gazebo anche c’è sempre». Bologna, anche nel 2009? Coffe- le reazioni non si fanno attende- programmatici». «Completa- I promotori del partito democra- rati non ha dubbi, richiamando re. «Le primarie sono indubbia- mente d’accordo con Cofferati» per scegliere i futuri candidati sindaci tico, Ds e Dl, lo considerano «il appunto un problema di legitti- mente una grande opportunità si dice il coordinatore provincia- candidato naturale» per quell’ap- mazione. Spazio allora a uno o anche per le elezioni comunali - le e regionale della Margherita, BOLOGNA In fondo anche la elette nei quartieri». Sarà anche puntamento. Ma Cofferati mo- più candidati, senza tesi precosti- concorda il segretario della Fede- mentre Rifondazione apprezza sua candidatura a sindaco era na- per questo che ieri Sergio Coffera- stra di voler seguire la strada aper- tuite. «È evidente che i candidati razione Ds De Maria - . Del 2009 decisamente la prospettiva di ta «con un percorso di primarie, ti ha lanciato le primarie per le ta un anno fa, quando la sua città devono essere scelti dalla coalizio- discuteremo più avanti, c’è tem- schierare più di un candidato del- dopo un lungo cammino di coin- prossime amministrative bolo- incoronò Prodi leader dell’Unio- ne - ragiona - e ogni forza politica po per farlo con tranquillità. An- l’Unione nella corsa a palazzo volgimento nei quartieri il mio gnesi, nel 2009. Perché, spiega, ne. Dunque sì alle primarie, «me- può esprimere candidati. Quan- che per recuperare e mettere a d’Accursio: uno di questi, spiega nome era stato validato dal voto «che si confermi l'amministrato- todo utile che ha già dato prova to al metodo per indicarli, lo de- frutto proprio il percorso parteci- il segretario Loreti, «potrebbe es- Sergio Cofferati Foto Ansa di oltre 800 persone, a loro volte re di prima o che lo si sostituisca - di efficacia, anche per le ammini- ve scegliere la coalizione, compre- pativo del 2004, che aveva messo sere vicino al Prc». a.com. Prodi: «Il Pd non nascerà dall’alto»

Il premier oggi festeggia Fassino: se vuoi stare tra i riformisti stai nel Pse le «sue primarie». «Ulivo ROMA «Quando diciamo che il Partito democratico deve assu- mere il Pse come suo naturale interlocutore non lo diciamo per e Partito democratico, chiedere un'adesione ideologica alla socialdemocrazia a chi non lo è. Pongo il problema politico: se vuoi stare tra le forze riformi- sono la stessa cosa» ste, stai lì per ampliarlo ulteriormente». Lo ha detto il segretario dei Ds Piero Fassino durante il suo inter- ■ vento all'assemblea congressuale dei Ds toscani. «Se Prodi parte- Adriana Comaschi / Bologna cipa a una riunione dei capi di governo progressisti o capi dell' op- posizione dei paesi europei, quando entra nella sala dove sono riu- niti scopre che su 25, 23 sono socialdemocratici. Un grande parti- ULIVO E PARTITO DEMOCRATICO han- to democratico riformista non può che collocarsi pienamente nel campo delle forze riformiste che è costituito al 90% dai partiti so- no «lo stesso significato politico». Romano cialisti e socialdemocratici», ha aggiunto Fassino. Per Fassino,co- munque, per il Partito democratico serve «un pensiero nuovo, Prodi si prepara a festeggiare il “complean- non perché era sbagliato quello del 900, ma perché ci sono stati cambiamenti tali che c'è bisogno di misurarsi con la sfida riformi- no” della sua incoronazione a candidato del- sta di oggi». «La possibilità di costruire un campo di forze di centro sinistra an- l’Unione con una due sotto le due torri si insedia il Tavo- cora più ampio è certo un obiettivo. Noi dobbiamo dire - ha spie- lo sul Pd, che riunirà in parti ugua- gato Fassino - che il partito democratico nasce per contribuire a giorni tutta emiliana. li partiti, società civile, eletti negli questa costruzione, ma non può farsi eludendo il nodo del rappor- enti locali. Una formula «molto in- to con il soggetto principale che è la famiglia socialista». A Bologna è nato l’Uli- teressante» ribadisce Prodi, ma «È un falso dilemma quello di chi contrappone a un partito struttu- «questo non toglie che in altri po- rato uno leggero basato sulla partecipazione. Non è così, è esatta- vo, qui ora ci si muo- sti ne possano nascere altre». Un mente vero il contrario», ha detto ancora il leader Ds e ha ricorda- appello alla sperimentazione, alla to che «in Italia la prima esperienza di primarie è stata fatta a Tori- ve con forza e idee sulla strada del voglia di mettersi in gioco. La no, nel 1985, da un segretario che si chiamava Piero Fassino. Sic- partito democratico. Niente di più scommessa di Bologna la racconta come nessuno se lo ricorda, tirerò fuori la dopcumentazione e la naturale allora lanciare da qui un lo stesso De Maria. «Credo che da manderò a Vassallo». messaggio forte: Ulivo e Pd hanno qui si possa dare un contributo an- Il presidente del consiglio, Romano Prodi ieri a Bologna Foto di Giorgio Benvenuti/Ansa gli stessi obiettivi. Un sondaggio che nazionale sotto due aspetti - di Repubblica sembra fotografare spiega - . Sui contenuti, ad esem- un raffreddamento degli elettori pio nella sfida per la riforma del del centrosinistra nei confronti welfare, per l’esperienza di cultura del partito che verrà, almeno se lo di governo che abbiamo sul territo- si mette a confronto con l’Ulivo. rio. E in secondo luogo nella rifles- Un simbolo che una corposa mag- sione sulla forma-partito, che per gioranza vorrebbe continuare a ve- noi deve essere radicato, di massa, dere in vita anche dopo la nascita popolare. Un partito nuovo non è del Pd. Ma Prodi non si scompo- tale solo per le primarie, perché gli ne: «Perché, le due cose sono in- iscritti votano direttamente le pri- compatibili?». me responsabilità. Ma perchè - è Il presidente del Consiglio arriva l’auspicio del segretario bolognese in piazza Nettuno, proprio di fron- - sa dare voce a nuovi soggetti co- te alla finestre del Comune (ma me i giovani con contratti atipici. non incontra il sindaco Cofferati) Dando loro spazio anche nei sog- per visitare il gazebo del partito de- getti dirigenti». mocratico. A un anno dalle prima- rie che hanno dato voce al “popolo dell’Ulivo», oltre 4 milio- Gazebo a Bologna ni di elettori, Prodi rilancia quella che è la nuova sfida. «È chiaro - sor- con il Professore ride - l’Ulivo è evocativo di una se- «Dobbiamo tener rie di vittorie, di successi. Soprat- tutto è evocativo di un sentirsi uni- conto dei richiami ti, insieme. Ma è la stessa cosa che vuole fare il partito democratico». all’unità» Insomma «le percezioni sono an- cora di simboli distinti, ma il signi- Foto di Mike Palazzotto/Ansa ficato politico è lo stesso». Nessun dubbio allora, la strada da seguire QUEL GIORNO L’esplosione di partecipazione di un anno fa. Ma il parto fu laborioso. L’idea di Prodi fu sostenuta sempre, tra i leader, solo da Fassino è sempre una e Prodi, dopo Orvie- to, torna a lanciare un appello che sa di monito: «C’è veramente un desiderio di unità di cui dobbiamo Quei 4 milioni che nessuno si aspettava (e qualcuno temeva) tenere conto». In tanti si fermano al banchetto dietro cui sventolano le bandiere ■ di Eduardo Di Blasi / Roma alternative reali. Se non c’è una italiana rispetto agli Usa («Prodi è glia è la prima sorpresa delle pri- mona Panzino. Il primo giovane dell’Ulivo, davanti un cartello, grossa partecipazione c’è il rischio stato considerato fin qui il leader marie dell’Unione: l’esponente di direttore del personale in un istitu- «Sul futuro dico la mia». Anche Quattro milioni, trecentoundicimi- lo delle Primarie americane. Era di un insuccesso». Il presidente dei della coalizione da tutti, ormai an- Rifondazione Nichi Vendola pre- to finanziario, si è autocandidato Prodi compila la cedola di sosteni- la, e trecentoquarantanove votan- una scommessa che si sarebbe vin- Ds era in buona compagnia in che da noi»), propone di allargare vale sul diessino Francesco . non avendo dietro nessun partito. tore, discute con il segretario della ti. Certo bastava vedere le file ai ga- ta con «600-800mila voti». E quell’estate del 2004. Con diverse le primarie ai programmi. Ottantamila votanti apparirono La seconda è esponente del mondo Federazione di Bologna De Maria, zebo fino a tarda sera, le fotocopie quello era l’orizzonte numerico nel gradazioni esprimevano i propri Le consultazione si dovrebbero fa- un numero considerevole. La vitto- no global. si fa fotografare con lui, l’ex segre- delle schede elettorali che non sem- quale ci si muoveva: 600mila, un dubbi sulle «Primarie di Prodi» re a febbraio del 2005. Poi slittano ria di Vendola un’opportunità da Il 14 ottobre tutto sembra pronto: tario Ds Caronna e il coordinatore bravano comunque poter soddisfa- milione di persone. Non di più. Clemente Mastella («In una coali- ad ottobre, dopo le regionali che ve- valutare che moltiplicherà le candi- ci sono 9731 seggi e circa 100mila dei Dl Monari, il partito democrati- re le richieste, la pazienza di chi, «La prova di San Tommaso», co- zione non hanno senso»), Nicola dono il trionfo del centrosinistra. dature dei partiti minori per l’ap- volontari, 650mila pagine di mo- co si mette in posa. Avanti tutta, italiano o straniero che fosse, me la chiamò Giuliano Amato, Mancino, Oliviero Diliberto, Wal- L’appuntamento delle regionali è puntamento di ottobre. Avanzano dulistica e 60mila matite copiati- dunque, «i passaggi li abbiamo già aspettava, pagava il contributo di avrebbe rafforzato una candidatu- ter Veltroni («Attenzione perché la un passaggio importante. Sia per Antonio Di Pietro, Alfonso Pecora- ve. Mastella lamenta che a Ceppa- definiti a Orvieto». Ma tenendo la un euro e più, ed esprimeva la pro- ra del Professore e avrebbe compat- parola primarie è equivoca, non quello che accade in Puglia a gen- ro Scanio. Mastella continua a dir- loni sono arrivate solo 200 schede barra dritta sulle indicazioni che pria preferenza per quello che sa- tato il centrosinistra che, come ri- siamo negli Stati Uniti, lì c’è un si- naio, sia per l’esito del voto di apri- si «contrario e perplesso». Le pri- e minaccia di ritirarsi. Non lo farà. arrivano dal “popolo delle prima- rebbe stato il leader dell’Unione, stema bipartitico. Le primarie fun- marie, dice: «Sono una sciocchez- Il 16 sera ecco i risultati: Romano rie”. Questo significa ricordare che prima; del governo poi. zionano bene perché si fanno al- za politica». Oliviero Diliberto, Prodi riceve il 74,1% dei consensi, «il partito democratico non deve Dopo un anno e mezzo di compli- La cifra sperata l’interno di un partito unico»), Da- Dopo la vittoria che sembrava aver accettato l’ipo- Fausto Bertinotti il 14,7%. Cle- mica nascere con regole dittatoria- cata attesa, il 16 ottobre dell’anno rio Franceschini (che le avrebbe tesi di una candidatura, puntualiz- mente Mastella il 4,5%, Antonio li dall’alto», così come «le primarie scorso, il centrosinistra si ritrovò era tra 800mila usate come strumento per aprire ai delle regionali za: «Non partecipo perché mi sfor- Di Pietro il 3,3%, Pecoraro Scanio non sono una decisione che viene più forte, dando ragione alla profe- e un milione di giovani facendo i nomi di Enrico lo stesso Prodi zo di essere una persona seria. E il 2,2%, Ivan Scalfarotto lo 0,6%, dall’alto, ma dalla volontà dei cit- zia di Romano Prodi che, nel lu- Letta, Pierluigi Bersani, Walter siccome queste primarie sono Simona Panzino lo 0,5%. Il gior- tadini nelle occasioni che loro ri- glio del 2004, ospite a Padova di votanti. Le file diedero Veltroni), Gavino Angius («Un di- ebbe dubbi se fare un’evidente pagliacciata...». no seguente Prodi avanzava l’idea tengono più opportune», anche un circolo della Margherita, teoriz- battito più adatto all’ombrellone Tra i nomi di possibili candidati della lista unica alla Camera. Pie- se molte città hanno già scelto que- zò: «C’è il tempo del sangue e il il segnale che alla politica»). Dall’inizio o meno le primarie vengono fatti quelli di Gino Stra- ro Fassino ringraziava con una pa- sta opzione non si può pensare a tempo della riconciliazione: nelle schierati sulla trincea di Prodi i Ds da, Vittorio Sgarbi e Don Gallo. Il gina sull’Unità «le donne e gli uo- regole precostituite. primarie gli avversari si scontrano, con Piero Fassino, Vannino Chiti 19 luglio del 2005 si mette in mo- mini dei Democratici di Sinistra, Piuttosto, Prodi vuole valorizzare il giorno dopo lottano uniti per vin- cordò Massimo D’Alema è come e Bersani, e Arturo Parisi con Fran- le che farà esclamare allo stesso to la macchina organizzativa. le Segretarie e i Segretari di sezione, le esperienze locali, «importantissi- cere assieme le elezioni politiche». la tela di Penelope per cui «di notte cesco Rutelli (che, nei mesi a veni- Prodi: «Oltre 14 milioni di italiani Vannino Chiti diventa il coordina- i nostri volontari, i militanti, i me, ogni città in questa fase anco- L’ex presidente del Consiglio, già c’è sempre qualcuno che disfa ciò re, qualche problema con il Profes- hanno votato per noi e rimetto ai tore dell’ufficio di presidenza di gruppi dirigenti». Romano Prodi, ra di lavoro ha il dovere quello di Commissario europeo, nel ripre- che fa di giorno». Lo stesso D’Ale- sore lo avrebbe incontrato). segretari la valutazione se sia ne- «Primaria 2005». Il treno è parti- scrive il segretario dei Ds «forte di sperimentare quello che ritiene sentare la propria candidatura al- ma, d’altronde, inizialmente si Il primo sfidante ufficiale per Ro- cessario o meno fare le primarie». to. Le candidature si definiscono: oltre tre milioni di voti, è adesso in più opportuno». Quella di Bolo- la guida del Paese, nell’estate del era mostrato scettico sull’iniziati- mano Prodi si presentò già nel lu- L’«esperimento» di consultazione oltre a Prodi, Bertinotti, Di Pietro, grado di guidare con autorevolez- gna viene definita «una bellissima 2004 aveva lanciato l’idea di una va di Prodi: «Le Primarie hanno glio del 2004: Fausto Bertinotti, popolare per la designazione del Mastella e Pecoraro Scanio ci sono za e serenità la sfida decisiva per il iniziativa», e non a caso: domani consultazione popolare sul model- senso solo se ci sono candidature una volta analizzata l’anomalia candidato di centrosinistra in Pu- due outsider: Ivan Scalfarotto e Si- governo del Paese». OGGI 5 domenica 15 ottobre 2006 «I partiti non hanno «I Teodem mi suscitano guadagnato soldi, con grandi perplessità le primarie come sospetta Si rileggano Ratzinger Gitti, ma li hanno messi» L’INTERVISTA lo superano a destra»

IL MINISTRO PER LE RIFORME Vannino Chiti tor- na sull’esperienza di un anno fa. «La più bella della mia vita politica». Ma chiude all’ipotesi di scegliere il leader del Pd con le primarie. «Il leader di un partito lo scelgo- «Il candidato premier no gli iscritti. Anche se l’assemblea Costituente avrà un 50% di società civile. Sarà un sistema misto»

■ sempre con le primarie» di Federica Fantozzi /Roma

primarie lo strumento non eccezionale quanto pulsioni retrograde per una so- sono per tutti valori con cui misurarsi. A ma ordinario per scegliere tutti i candi- cietà pluralista». Rutelli rammento che i Ds hanno tra le dati alla guida delle istituzioni. Premier, Ma gli elenchi, adesso, si trovano componenti fondatrici i cristiano socia- sindaci, presidenti di Regioni. ». nella disponibilità di chi? li, una componente organizzata con ri- E come si sceglierà il leader del Pd? «Gitti, che non ho mai incontrato sul ferimento esplicito al cattolicesimo che «Il leader di un partito, il segretario e il territorio all’epoca delle primarie, do- fu un’innovazione». presidente, li scelgono gli iscritti. Maga- vrebbe informarsi meglio. I dati sui citta- Condivide l’assunto che la fede deve annino Chiti, oggi ministroV delle Rifor- ri con l’elezione diretta e a voto segreto. dini sono stati elaborati dai comitati trovare spazio nel dibattito politico? me e Rapporti con il Parlamento, esatta- Invece è giusto che alla scelta di cariche provinciali che hanno riferito al comita- «Oggi ogni forza progressista deve fare i mente un anno fa presiedeva il comita- istituzionali contribuiscano tutti coloro to centrale, cioè a me, e poi sono stati af- conti con il contributo del pensiero reli- to per le primarie: «La più bella esperien- che fanno parte di una coalizione. Ma fidati al presidente dell’Unione, cioè a gioso e con il suo peso nell’agorà politi- za forse della mia vita politica» . poiché, sono d’accordo con Fassino, l’as- Prodi». ca. Ma dobbiamo essere portatori di Oggi è il primo anniversario delle semblea costituente del Pd sarà compo- Chi ha diritto di consultarli? Solo un’impostazione laica: è giusta la di- primarie. Cosa ne rimane con il sta al 50% da delegati dei partiti e al Prodi? mensione pubblica della fede, sarebbe centrosinistra al governo? 50% della società civile, in realtà sarà «Gli elenchi non sono utilizzabili dal- sbagliato se pretendesse di imporre le «Un anno dopo l’esperienza continua una sorta di sistema misto». l’uno o l’altro partito a piacimento. Lo sue convinzioni con il braccio della leg- ad apparirmi straordinaria, quasi un mi- A cosa attribuisce il successo delle sono soltanto dall’Unione che ha appro- ge». racolo. Costituimmo oltre 50 comitati primarie? All’appeal dei candidati, vato un regolamento. Finora mi risulta Il manifesto Teodem considera vivi i provinciali, allestimmo 9mila seggi e il alla macchina dei partiti, alla voglia che siano stati usati solo per la lettera valori cattolici e Dc, non «sconfitti o 16 ottobre andarono a votare 4 milioni di partecipare della società civile? sul referendum inviata da Prodi agli elet- consumati» come il comunismo o il 300mila persone. La ricordo come una «All’incontro, che non è la contrapposi- tori». socialismo. delle cose più belle della mia vita politi- zione inventata da alcuni, tra i partiti e i Esiste un fondo primarie? «Nel Pd sarebbe sbagliato avere correnti ca. Ricordo anche la battaglia politica cittadini non aderenti a partiti». «Già nel dicembre 2005 il comitato ha in base alle convinzioni religiose. Sulle per far votare gli immigrati, diritto che Pensa alle polemiche sugli elenchi pubblicato il rendiconto di risorse e spe- grandi sfide non vedo l’autosufficienza ora vogliamo estendere alle elezioni po- dei partecipanti alle primarie se precisando che i soldi sono rimasti ai dei cattolici democratici o dei socialisti litiche e amministrative». sollevate dal professor Gitti? comitati locali per iniziative di tutta riformisti. Vedo insufficienze insupera- Le primarie sono state uno «Sono discorsi pretestuosi. Gitti mi pare l’Unione. I partiti non hanno guadagna- bili cercando certezze nei secoli passati. strumento eccezionale o hanno espressione di quel sentimento anti-par- to soldi, come sembra sospettare Gitti, Servono nuove sintesi. I Teodem si rileg- futuro? titi che alberga in settori della società ita- ma li hanno messi». gano l’allora cardinale Ratzinger sulle «Non credo che siano state un episodio liana sia a destra che a sinistra. Le pole- Rutelli ha avvisato i Ds: chi guiderà “importanti convergenze” tra la dottri- inventato perché Prodi era candidato miche sono frutto di questo clima di il Paese non può prescindere dal na sociale cattolica e l’esperienza social- premier senza un partito diretto. E’ ostilità preconcetta. Le posizioni anti- sentimento cattolico. democratica. Essere più realisti del re è un’interpretazione riduttiva. Penso che partitiche vanno affrontate senza cede- «I Ds sanno bene che i valori di cui è por- deludente. E una corrente religiosa nel il Partito Democratico debba fare delle re di un millimetro e vanno sconfitte in Foto di Martina Cristofani/Ansa tatrice la cultura cattolico-democratica partito nuovo sarebbe inaccettabile».

● L’opinione GIANFRANCO PASQUINO UN ANNO DOPO Lo spirito del 16 ottobre si è appannato ma la discussione sul partito democratico potrebbe risvegliarlo Lupi: «I circoli della libertà per rinnovare Forza Italia»

ROMA Una primavera di congressi e una Il partito, i gazebo e i «cittadini primari» diffusione a largo raggio dei circoli della li- SEGUE DALLA PRIMA bertà voluti da Berlusconi, che potrebbero essere l'inizio di un nuovo partito. Sono si tennero dopo, in Sicilia e a Mila- grado, se non eccezionalmente, di mobi- gazebo, ma con coloro che a quei gaze- manere sempre eventuali, ovvero da uti- due delle linee di lavoro per Forza Italia ri- Eno, e poi oramai in troppe altre loca- litarsi da solo. L'occasione parrebbe esse- bo sono disposti ad andare e a ritornar- lizzarsi per casi complessi, suggerirei, lanciate e spiegate a Bologna dall'on.Mau- lità per citarle tutte, dimostra che il biso- re quella offerta dalla discussione sull' vi, i partiti del centro-sinistra debbono mai contro sindaci, presidenti di provin- rizio Lupi in un incontro organizzato dal gno politico è e rimane diffuso. eventuale futuro Partito democratico. fare i conti poiché sarà soprattutto gra- cia e di regione, Presidenti del Consiglio gruppo regionale di Fi. La stagione con- Purtroppo, i dirigenti del centro-sinistra Non mi pare, però, che l'impostazione zie a loro se riusciranno effettivamente in carica ameno che il giudizio sul loro gressuale azzurra, lanciata da recenti cir- respinsero le richieste che, forse un po' proposta al seminario di Orvieto, ovve- crescere. Non bisogna, però, essere fon- operato sia negativo ed esistano valide colari del coordinamento nazionale di Fi, troppo timidamente, venivano dalle as- ro primarie per tutte le cariche monocra- damentalisti delle primarie. Lo strumen- candidature alternative. Le primarie avrà alcune nuove regole - ha precisato Lu- sociazioni che definirò in senso lato «uli- tiche, sia quella più produttiva mentre to, che sicuramente ha un alto contenu- non debbono servire in maniera impro- pi - alcune già indicate, altre in via di defini- viste» affinché si tenessero primarie al- credo che esista un'alternativa effettiva pria per indebolire i partiti, ma per cam- zione. Per votare ai congressi azzurri biso- meno per una parte delle candidature al fra il partito dei gazebo e la fusione dei biarne il funzionamento aprendo ad gnerà aver fatto una tessera triennale, in ra- Parlamento. due maggiori partiti del centro-sinistra: Le primarie sono uno strumento una molteplicità di cittadini disposti a gione della durata triennale delle cariche, Non credo sia eccessivo affermare che Democratici di Sinistra e Margherita. dare parte del loro tempo, delle loro mentre per i congressi provinciali è previ- dall'ottobre 2005 all'aprile 2006 andò in Questi ultimi, infatti, non possono pen- politico importante ma vanno energie e del loro denaro in occasioni sto il meccanismo dei delegati eletti dai va- questo modo svanendo e finì per esaurir- sare neppure per un momento di acqui- maneggiate con cura scelte. Probabilmente, l'occasione ades- ri congressi comunali, per alimentare una si quasi del tutto, con effetti elettorali al- sire un qualche slancio significativo se so più importante è costituita dalle mo- maggiore diffusione territoriale di Fi. Nel quanto negativi, la spinta originale di en- non sapranno aprire le loro sedi al popo- e solo nei casi più complessi dalità di coinvolgimento non subalter- caso di città con elezioni amministrative in tusiasmo e di partecipazione. Cionono- lo delle primarie. Se no, concretamente, no del popolo delle primarie nelle deci- arrivo - è il caso ad esempio, in Emilia, di stante, da allora, ripetutamente, i diri- si addiverrà ad una fusione a freddo che Non devono indebolire i partiti sioni che i partiti esistenti dovranno Piacenza e Parma - i congressi si dovreb- genti del centro-sinistra si richiamano al- lascerà ancora più freddi proprio gli elet- prendere per costruire un partito nuo- bero comunque tenere dopo le elezioni. lo spirito delle primarie e esaltano il leg- tori maggiormente inclini a partecipare. vo. Aprire la discussione ai cittadini «pri- Sulla questione dei circoli della libertà, Lu- gendario «popolo delle primarie». Credo D'altro canto, i gazebo delle primarie to politico poiché attiene al conferimen- mari» e consentire loro di parteciparvi e pi ha segnalato che rappresentano un inve- che, in una certa misura, persistano en- hanno ampiamente dimostrato con la to di potere da parte degli elettori ai can- di votare sarebbe sicuramente il modo stimento convinto da parte dello stesso trambi. Però, lo spirito delle primarie forza inequivocabile dei numeri di sape- didati, va maneggiato con cura ed utiliz- migliore non soltanto di celebrare l'anni- Berlusconi e potrebbero essere, pur con i sembra alimentato da quel popolo piut- re raggiungere e convincere un numero zato esclusivamente quando sia necessa- versario della grande elezione primaria problemi sul tappeto anche all'interno del- tosto che dalle dichiarazioni e dai com- di persone circa quattro volte superiore rio individuare la candidatura maggior- dell'ottobre 2005, ma per ravvivarne lo la Cdl, «un possibile segnale per l'auspica- portamenti dei dirigenti del centro-sini- a quello di tutti gli iscritti ai partiti del mente in grado di vincere fra una plurali- spirito e le potenzialità di trasformazio- ta costituzione di un nuovo partito popola- stra in Parlamento e sul territorio. A sua centro-sinistra. tà di candidati/e. Dunque, le primarie ne positiva dei partiti e del sistema politi- re dei moderati». volta, il popolo delle primarie non è in Insomma, i partiti non nascono sotto i debbono essere sempre possibili, ma ri- co italiano.

OGGI 7 domenica 15 ottobre 2006

A un militante Berlinguer: «Il Pd di Rc arriva la tessera della metta al centro Margherita... ROMA «Caro Rosario grazie di esserti iscritto alla Margherita». Un ringraziamento però che suona un po’ strano visto che la il tema del lavoro» persona in questione è sì iscrit- to ad un partito ma non a Dl. Il signor Rosario è infatti da anni un fedele militante di Rifonda- «L’inizio non mi è piaciuto: pochi zione Comunista della sezione di Sesto San Giovanni a Mila- no. La vicenda è emersa a margi- giovani, troppo ceto politico» ne dei lavori del comitato politi- co di Rifondazione. La lettera ■ di Simone Collini / Roma menti per la pace, alle lotte del la- (di cui è stata mostrata fotoco- voro, a quelle ambientali, alle lot- pia) con tanto di ringraziamen- te per i diritti civili, che però non ti per l'impegno a contribuire al- GIOVANNI BERLINGUER finora si è tenuto hanno trovato una rispondenza la nascita del partito democrati- adeguata nelle formazioni politi- co si chiude con la firma di Fran- a una certa distanza dal dibattito sul Partito de- che. Questa è la correzione princi- cesco Rutelli. Al signor Rosario pale da fare». oltre ai ringraziamenti per la mocratico, nonostante sieda a Bruxelles nei Vede margini per riportare il scelta è arrivata una tessera nuo- processo avviato sui binari di va di zecca della Margherita. banchi del Pse e nonostante la collocazione in cui parla? (ANSA). «Io me lo auguro vivamente e so- Rutelli non nasconde la sua pre- Europa del nuovo sog- democratico dice che serve no pronto a contribuire affinché occupazione: «Ne va della no- proprio per dare stabilità al avvenga. C’è la tendenza a profes- stra credibilità», ammette ai mi- getto politico alimenti governo e operare le riforme sionalizzare sempre più la politica crofoni di Valerio Staffelli. E il necessarie, difficilmente e quindi a far crescere i costi mone- caso potrebbe avere anche riper- tante discussioni. A realizzabili oggi per la tari ma anche culturali e morali cussioni polemiche all'interno frammentazione del dell’attività politica. Oggi ci sono della Margherita. Raccontano Orvieto l’esponente centrosinistra. circa 500 mila persone in Italia che la lettera inviata a Ladu e «Charles de Gaulle diceva che è che vivono non “per” la politica, Oliverio, due mariniani doc, Ds non è andato, anche se fino a molto difficile governare un paese ma “dalla” politica. Non mi pare possa essere interpretata come non molte settimane fa aspettava in cui esistono 256 qualità diverse sia un problema trascurabile nel il segnale dell'irritazione di Ru- quell’appuntamento con curiosi- di formaggio, e capisco che è an- quadro di un rinnovamento, che telli nei confronti del presiden- tà. che difficile governare una mag- è necessario ma che non so se si te del Senato, da sempre signo- E poi cosa è successo, gioranza in cui ci sono 9 partiti e ar- possa trovare con il Pd». re delle tessere in casa Dl. Resta onorevole Berlinguer? ticolazioni interne dei partiti. Però Da mesi si discute della sua però il mistero sulla reale consi- «Ho visto una convocazione che lo sforzo deve essere fatto per allar- collocazione in Europa. Giovanni Berlinguer Foto di Contaldo/Ansa stenza delle adesioni contesta- tendeva sostanzialmente ad aggre- gare il consenso e applicare il pro- «Penso che possa esserci una ten- te. gare un ceto politico e a precostitu- gramma». denza a maggiori aggregazioni. Io Il numero esatto di lettere resti- ire la formazione di un nuovo par- I sondaggi oggi danno il sono un sostenitore del gruppo so- vimenti, associazioni, forze che ni di sinistra, e lì ci sarà certamente quelle che sostengono il Pd? tuite è sconosciuto. «In larga mi- tito, delimitato nell’identità e scar- centrosinistra in calo. cialista europeo, ne condivido qua- stanno esprimendo il senso delle un approfondimento di questi te- «Mi pare che Mussi abbia sostenu- sura stanno ancora arrivando e samente aperto alle esigenze di ag- «Siamo partiti bene, come decisio- si sempre gli orientamenti, però al novità e anche il senso degli impe- mi». to finora delle idee molto sensate e poi -ammette D'Amico- non gregazioni più ampie, che sono au- ni sostanziali. Penso alla correzio- tempo stesso percepisco una ten- gni che sono obbligati, oggi, nel Condivide l’ipotesi di precise. Ma vorrei comunque ri- tutti risponderanno, ci sarà chi spicate da gran parte degli italia- ne per ottenere un’inversione di denza al conservatorismo, come nuovo quadro internazionale. Un presentare mozione e flettere ancora su questi temi». ignorerà la lettera». In ogni ca- ni». tendenza rispetto allo spaventoso non puntare su forze giovani, mo- quadro dinamico, perché stiamo candidatura alternative a Recentemente D’Alema ha so, spiega, si tratta «della prima spostamento di redditi che c’è sta- assistendo a una fine sanguinosa detto che il Pd sarebbe piaciuto verifica di massa dei propri to negli ultimi 20 anni dal lavoro della egemonia unilaterale degli anche a Enrico Berlinguer. iscritti mai portata avanti da un «Deve essere al capitale e dalla attività produtti- «Al momento Stati Uniti e a uno sviluppo interes- «Mi pare che Mussi Cosa ne pensa? partito». Anche Renzo Lusetti va alla finanza. Ma anche alle nor- santissimo del multilateralismo». «Io non ho mai commentato le po- allarga le braccia: «Quante ce un’aggregazione me che riducono il potere delle i movimenti Mussi chiede regole certe per il abbia sostenuto sizioni di Enrico quando era vivo, ne sono non si sa...». di popolo e costituire corporazioni proposte da Bersani dentro la società congresso dei Ds. finora delle idee immaginiamoci se posso farlo ora. Non manca però l'ottimismo: e alla proposta di legge Gentiloni «Questo mi sembra assolutamen- Mi dispiace molto che altri non «Il fatto che ci sia un meccani- un accrescimento sul rinnovamento delle regole tele- sono stati messi fuori te pacifico. Ci sarà una riunione a molto sensate mantengano maggiore prudenza smo di controllo, per così dire, visive. Si può avere un vasto con- metà novembre anche con altri nell’ipotizzare le posizioni di oggi di secondo grado serve proprio della democrazia reale» senso, purché ci sia una spinta uni- dal partito democratico» che stanno nei Ds e altri che si e precise» rispetto a 22 anni fa. Mi sembra a scongiurare queste situazio- taria». muovono nella ricerca di posizio- molto azzardato e poco proficuo». ni», dice ancora Lusetti. Spinta che può aumentare Poi il seminario si è svolto. grazie a un’aggregazione, «Sì, e soprattutto due elementi mi dicono i sostenitori del Pd. hanno colpito. Il primo, che su «Vedo le aggregazioni positiva- Valdo Spini: «Se i Ds usciranno dal Pse, io non lo farò» 600 persone c’erano pochissimi, si mente, ma deve essere un’aggrega- ATTIVO contavano sulle dita di una mano, zione di popolo principalmente, e ROMA«Nei nostri partner si è ingenerata la con- «Sono contro gli strattoni: non dobbiamo far na- LAVORATRICI E LAVORATORI DS al di sotto dei 30 anni di età. Il se- costituire un accrescimento della vinzione che alla fine noi molleremo, ma se i Ds scere una creatura con nodi irrisolti». «Nessun se- condo, l’assenza quasi totale di sin- democrazia reale». usciranno dal Pse, anche se questo credo non ac- rio processo di rinnovamento della sinistra è possi- dacalisti e il silenzio sui temi del la- Fattori che vede nel processo cadrà, io non lo farò», ha detto Valdo Spini. bile senza la ricerca di una sintesi comune con i ri- FINANZIARIA 2007 voro. Non è di buono auspicio per in corso? «Se tutti gli illustri signori e signore, riuniti ad Orvie- formismi di ispirazione liberale e cristiana», dice in- un’espansione verso i giovani e un «No, vedo anzi tendenze opposte, to, avessero parlato della Finanziaria, che è il gran- vece il responsabile Organizzazione dei Ds An- radicamento nella società». ad accentrare il potere, a ridurre de tema del rapporto del centrosinistra con il Pae- drea Orlando. «Questo processo, in gran parte de- PER LO SVILUPPO, E cosa è necessario, secondo l’attività quotidiana agli impegni se, rimandando a gennaio il dibattito sul Pd, forse, gli altri paesi europei si è realizzato all'interno dei lei, per ottenere espansione e diretti nelle istituzioni, o per dirla avrebbero fatto una cosa buona», ha detto Spini. partiti socialisti. La storia del nostro Paese non ha PER I DIRITTI radicamento? in termini più brutali alle carriere «La dirigenza Ds - ha aggiunto Spini - avrebbe do- consentito questa strada. Per questo occorre rea- «È dalla vittoria elettorale che si de- dei dirigenti. E questo senza inco- vuto porre il problema prima: Fassino e D'Alema lizzare una nuova casa che tenga conto in partico- E PER LA STABILITÀ ve partire, pur con i suoi limiti nu- raggiare e anzi spesso frenando for- lo hanno fatto ad Orvieto, ma la controparte ha fat- lare del peso che nel nostro paese hanno avuto il merici e funzionali, per puntare me di partecipazione che negli ulti- to finta di non sentire». Il no della Margherita all'in- cattolicesimo democratico e il riformismo laico, DEL LAVORO tutte le nostre risorse sul governo mi anni in Italia e in altri paesi si gresso nel Pse «è - secondo Spini - immotivato un soggetto politico in grado di esercitare il ruolo dell’Italia». sono espresse con grande clamore perché in Europa tutti i partiti dell'area del centrosi- che negli altri paesi europei è proprio appunto del- Chi sostiene il Partito e generosità. Mi riferisco ai movi- nistra sono nel Pse». Spini ha concluso dicendo: le forze che si richiamano al Pse». Presiede Esterino Montino Segretario Federazione DS Roma Introduce «Comunista», l’ultimo tabù di Rifondazione Pietro Gasperoni Il superamento dell’aggettivazione divide. Giordano sul Pd: «Non sollecitiamo scissioni...» Responsabile nazionale Lavoro DS Interviene ■ di Wanda Marra da parte di Rifondazione ad ex diessini Folena e Falomi. E riva «a-comunista» del Prc, e nato, Caprili: «Qualsiasi ipotesi un’eventuale scissione dei Ds: sempre ieri c’è stata un’assem- una con lo stesso Grassi, ritiene di scioglimento di Rifondazione Cesare Damiano IL CAMMINO della sinistra «Da parte nostra non arriva nes- blea dell’associazione RossoVer- sbagliata la strada di Se, ma in- sarebbe un autogol». Altro pun- Ministro del lavoro e della previdenza sociale suna sollecitazione scissioni- de, convocata per discutere dell' tende mantenere il confronto to all’ordine del giorno del Cpn, europea è «autonomo» ri- sta». Ma contemporaneamente adesione alla fase costituente nel partito, «per riportarlo in car- la Finanziaria. E se Giordano Conclude non nega «l'osservazione atten- della Sinistra europea (presenti reggiata». Le preoccupazioni del- prende atto dei segnali positivi spetto a quello del partito ta» a ciò che accade dentro la tra gli altri, Piero Di Siena, Mau- la minoranza ricevono fiato an- («Non è la nostra manovra, ma Piero Fassino democratico. Ed è proprio Quercia. La porta della Sinistra ra Cossutta e Tiziano Rinaldini). che dalle parole di Bertinotti da eviteremo qualsiasi peggiora- Segretario Nazionale DS Europea rimane aperta, dun- Obiettivo finale di Rifondazione Budapest, che aveva detto a pro- mento», le minoranze ci tengo- quest’ultimo a creare qual- que, ma se Giordano sottolinea per il 2008, come annuncia il co- posito di Rc: chiamarsi comuni- no a sottolineare che la mano- che «elemento di instabili- come ci sia «profondo rispetto» ordinatore della segreteria, Wal- sta «dal punto di vista del parti- vra così com’è proprio non può per il progetto politico messo in ter De Cesaris, un soggetto politi- to, francamente non è la cosa essere digerita. Ma il monito più Roma, 25 ottobre 2006, ore 17.00 tà» nell’Unione. Franco Giorda- campo dai Ds-Dl, dall'altro lato co nuovo, dove «ogni testa con- più rilevante...». I malumori pe- duro è quello di Cremaschi, lea- Teatro Italia (Dopolavoro ferroviario), no, mentre ieri e oggi è in corso «bacchetta» la discussione intor- terà un voto». Ma nel partito c’è rò sono anche all’interno della der della sinistra della Cgil: Ri- via Bari, 18 il Comitato politico nazionale no al Partito Democratico che, più di un mugugno. «In Sinistra maggioranza. Dove Alfonso fondazione si impegni a cambia- del suo partito, ci tiene a mettere secondo il suo ragionamento, europea il nome comunista già Gianni, sottosegretario allo Svi- re questa Finanziaria «di impian- i puntini sulle i, proprio quando «crea qualche elemento di insta- non c'è più», dice Salvatore Can- luppo economico e già stretto to social-liberista o al massimo Rifondazione è alla finestra per bilità per la coalizione». Per la Se navò, leader della minoranza Si- collaboratore di Bertinotti, acce- un’onesta Finanziaria democri- sapere quali saranno le mosse il primo appuntamento sarà il nistra Critica. Che avverte: «Il lera e parla di «superamento» di stiana», rifiuti eventuali future della sinistra Ds. Per la quale se congresso fondativo della prossi- nostro rapporto con Se è come Rifondazione nel quadro di Se: intese sulle pensioni o su patti sembra esclusa un’eventuale en- ma primavera, dove Rifondazio- quello di Mussi con il Pd». Dibat- «Dobbiamo attuare la rifonda- per la produttività, altrimenti trata in Rc, appare invece molto ne si ritroverà («alla pari») assie- tito invece nell’Ernesto, la mino- zione comunista, con la 'r' minu- Prc e anche Se «cadranno nella plausibile un’adesione a Se. Co- me alle altre forze politiche e di ranza guidata da Grassi più co- scola all'interno del nuovo sog- peggiore contraddizione per me, è tutto da vedere. Intanto, movimento che hanno aderito spicua di Rc: un’ala, capeggiata getto». Posizione che al momen- una forza di sinistra: quella tra il Giordano mette le mani avanti al progetto, a partire da Uniti a si- da Fosco Giannini, vorrebbe to appare isolata. Per tutti, gli ri- cielo della filosofia e la miseria www.dsonline.it di fronte a qualsiasi incitamento nistra, il gruppo che fa capo agli un’opposizione più dura alla de- sponde il vicepresidente del Se- della politica». 8 OGGI domenica 15 ottobre 2006 Legge tv, Fi attacca Napolitano Stupore al Colle Cicchitto: resti al di sopra delle parti

Il Quirinale: «Mai entrato nel merito» Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, con la moglie Clio Foto di Claudio Peri/Ansa L’INTERVISTA BRUNO TABACCI «Noi dell’Udc non siamo le guardie svizzere di Berlusconi, ma nemmeno di Gentiloni» ■ / Roma La reazione del Quirinale non si fa attendere. «Destano stupo- re alcune dichiarazioni rilascia- NON SI FERMANO le polemiche sul dise- te da esponenti dell'opposizio- «Si doveva privatizzare Raiuno...» ne rispetto alla risposta data gno di legge per la riforma del sistema televi- dal Presidente della Repubbli- ■ di Giampiero Rossi inviato a Saint Vincent Invece vedo che il Cavaliere si arrocca nel ca», recita un comunicato del suo fuoco di sbarramento preventivo e gri- sivo, che anzi coinvolgono il presidente della Colle. «Il Presidente Napolita- «È vero, non siamo e anti-berlusconiana che aleggia nella mag- da all'aggressione vendicativa, mentre Pro- no - puntualizza la nota - si è ri- non saremo le guardie gioranza. E' una questione di merito eco- di fa il furbetto e cerca di tenerlo sulla cor- Repubblica, Giorgio Napolitano, accusato gorosamente limitato a ribadi- svizzere di Berlusconi, nomico. da con questa minaccia. re la giustezza dei principi affer- quindi neanche di Me- E cioè? Ma, a proposito di tatticismi politici, da Forza Italia di aver sopra» dello scontro sul Ddl mati nel messaggio del Presi- diaset. Lo ribadisco. Ma Il mercato pubblicitario italiano è il più im- anche voi del'Udc non perdete Gentiloni o saranno coinvolte dente Ciampi al Parlamento, questo non significa che portante d'Europa e in questi anni è cre- occasione per smarcarvi da quella che espresso un giudizio nello «scontro politico assai du- esprimendosi in termini gene- automaticamente ci deb- sciuto praticamente senza regole, oppure era la Casa delle libertà… ro» che ci sarà sulla riforma. An- rali, senza entrare in alcun mo- ba piacere la riforma con regole che ogni volta hanno stressato Un momento. Noi interveniamo sempre «politico» sul provve- che Sandro Bondi sembra ri- do nel merito del dibattito sul Gentiloni. Anzi, è vero il contrario. Ci sa- di più il sistema. Per giunta la pubblicità nel merito delle questioni, e lo stiamo fa- chiamare la terzeità delle istitu- disegno di legge Gentiloni». rebbe piaciuto un progetto dal respiro più sembra fregarsene del fatto che nel corso cendo anche a proposito del tema del siste- dimento. Parole che zione tornando a battere il ta- Parole ferme che, nelle inten- ampio, che scegliesse il mercato come gri- degli anni ci siamo trovati con una televi- ma televisivo. Abbiamo detto che non vo- sto della «occupazione delle zioni del Quirinale, dovrebbe- maldello per sbloccare il sistema che si de- sione sempre più brutta. Per questo mi sa- gliamo fare le guardie svizzere di Berlusco- provocano la ferma reazione più alte cariche dello Stato» da ro fermare le polemiche, ma nuncia come ingessato. Lo strumento c'è: rei aspettato una riforma più coraggiosa, ni ma stiamo anche dicendo perché non del Colle che in una nota parla parte della maggioranza. L'ulti- che invece provocano la con- è la privatizzazione di Raiuno». Bruno Ta- che superasse la zuffa attorno a Berlusco- ci piace questa riforma. di «stupore» per le reazioni di mo affondo è di Renato Schifa- troreplica di Cicchitto e Schifa- bacci conferma il solco che divide il suo ni, con quelli che parlano di aggressione e D'accordo, non sarete guardie «alcuni esponenti dell'opposi- ni, presidente dei senatori az- ni: il primo accusa Napolitano partito, l'Udc, dal blocco del centrodestra gli altri che parlano di doveroso riequili- svizzere, ma state prendendo le zione». zurri: «Che le più alte cariche di «lanciare il sasso e nasconde- che ancora resta aggrappato al doppiopet- brio. distanze dalla linea del Cavaliere con Intanto, il centrosinistra - con dello Stato entrino all'unisono re la mano»; il secondo di aver to di Berlusconi, ma non rinuncia nean- Insomma, lei cosa avrebbe fatto al regolarità e puntualità davvero in testa il ministro delle Comu- nel dibattito politico per dare compiuto un «atto politico». che a segnare le distanze con la maggioran- posto di Gentiloni? elvetica. nicazioni Paolo Gentiloni - di- sostegno al disegno di legge Intanto, prosegue lo scontro za di centrosinistra anche in materia di te- La privatizzazione totale di Raiuno, che Allora, finora si è discusso delle missioni fende il provvedimento, pur Gentiloni è un fatto grave». politico fra i due schieramenti. levisione. avrebbe come effetto il superamento del in Libano e in Afghanistan, della finan- ammettendo l'ipotesi di modi- Altri due esponenti del partito Onorevole Tabacci, dunque né con canone, il superamento del tetto pubblici- ziaria e adesso di televisioni. Noi abbia- fiche in sede parlamentare. di Silvio Berlusconi hanno rin- Berlusconi né con Gentiloni. Ma tario e del divieto di incrocio con aziende mo espresso le nostre posizioni autono- Mentre nel centrodestra i toni Il partito Mediaset novato le critiche al provvedi- questa sua idea di privatizzare Raiuno editoriali. Ecco, un'azienda così sarebbe in me, in dissenso con le posizioni di Berlu- restano duri, anche se con sfu- mento. Giuseppe Pisanu, ha è una provocazione politica o fa parte grado di scardinare l'attuale mercato inges- sconi semplicemente perché questo è il mature differenti. è sceso in campo minacciato il ricorso al referen- di un progetto? sato sulla divisione della torta che vede risultato di un atteggiamento politico. Il primo ammonimento nei senza esclusione dum nel caso in cui il testa non Altro che provocazione, è un'idea permet- Mediaste controllare il 60% della pubblici- Credo che Pierferdinando Casini stia ten- confronti del Colle è di Fabri- venga modificato, mentre Gui- terebbe di riaprire il mercato televisivo co- tà, la Rai con il 40% e giornali e televisioni tando di creare un terreno politico più al- zio Cicchito, vice coordinatore di colpi. Pisanu vuole do Crosetto parla di un «attac- me un carciofo. Basta liberarsi dal tabù del- locali dividersi il rimanente 10%. Allora al- to e più ampio rispetto a quello che si è azzurro: le presidenze della Re- co» a Mediaset finalizzato a di- la Rai completamente pubblica che sem- tro che ritorsioni contro Berlusconi: que- incrostato nel populismo di Berlusconi pubblica, della Camera e del Se- il referendum struggere l'azienda del Biscio- bra imprigionare ancora qualcuno del cen- sta sarebbe un'azienda in grado di far vede- e, in generale, nell'attuale bipolarismo nato rimangano «fuori o al di ne. trosinistra e, al tempo stesso, della smania re i sorci verdi alle televisioni commerciali. italiano. Franceschini boccia i Teodem. La replica: «Vivi i valori Dc» Il capogruppo dell’Ulivo categorico: nel partito democratico non ci saranno rendite di posizione, quella stagione è finita

■ di Federica Fantozzi / Roma lapsus: «Cari Teocon..». Brusio la Margherita ad arrivare all’ap- in platea: «Teodem!Teodem!». puntamento «unita» e bacchet- Carlo Verna eletto nuovo segretario dell’Usigrai RADICI Mattinata di scavi «Dc e del partito popolare... Lui serafico: «L’ho detto appo- ta i Teodem: «È riduttivo pensa- Quelle radici, storia e valori so- sta perché rischiate di trasmet- re che il contributo dei cattoli- Carlo Verna è il nuovo segretario dell'Usigrai, dell'esecutivo, si è dimessa Giuseppina Paterni- archeologico-identitari in no ancora vivi e nella Costitu- tere valori finti e senza fede». ci sia tradurre i messaggi della il sindacato dei giornalisti Rai,al posto di Rober- ti (in corsa per la segreteria) ed è subentrato il pri- zione... Non sono consumati A Rutelli, secondo cui chi vuo- Chiesa, oggi Pacs e bioetica. È to Natale, segretario uscente. Verna, napoleta- mo dei non eletti, Loris Gai con 45 voti. Al neo se- casa Dielle. Si indagano le né sono stati sconfitti come è le guidare l’Italia non può pre- paradossale che sia Padoa no, è stato eletto al decimo congresso naziona- gretario sono arrivati subito gli auguri del presi- culture del Partito democra- avvenuto per il comunismo e scindere dal sentimento catto- Schioppa a citare il settimo co- le a Montesilvano: ha ottenuto 143 voti su 204 dente della Regione Campania, Bassolino, e di molte realizzazioni del sociali- lico, Franceschini replica duro: mandamento». Poi mette in votanti, ed è stato poi designato per acclamazio- Paolo Serventi Longhi, segretario nazionale del- tico. Il “manifesto” Teodem smo». «La stagione delle rendite è fini- guardia dalle tentazioni: «La ne nella prima seduta dell'esecutivo. Questi gli la Federazione della Stampa. Per il futuro della contrappone i valori «vivi» Il decalogo dei «cinque gatti» ta a tutti i livelli. Nel Pd candi- trasversalità sui temi etici non altri eletti: Umberto Avallone 97 voti, Daniele Rai il segretario Fnsi commenta: il ddl Gentiloni (Bobba, Binetti, Baio, Carra e dature e leadership le giochere- è una vittoria ma una sconfitta Cerrato 76, Giuseppina Paterniti 75, Gianfranco «pur in una logica di valorizzazione del plurali- Dc a quelli «sconfitti» del co- Calgaro) tuttavia raccoglie dis- mo solo sulla qualità. Finisce il perché non si è riusciti a guada- Botta 73, Maxia Zandonai 72, Ilaria Sotis 69, Ste- smo, non sembra ancora avere sciolto definitiva- munismo. De Mita individua sensi diversi tra loro. A vivaciz- ruolo dei moderati, cioè dei cat- gnare posizioni condivise». Ri- fano Vidori 61, Ida Baldi 57, Peppe Muraro 54, mente tutti i nodi di un sistema che resta squili- Gheddafi tra i fondatori del zare la mattinata al terzo piano tolici, come garanzia che la si- sposta piccata di Bobba: «Sen- Claudio Valeri 52. Nella stessa prima riunione brato». Pd. di Largo del Nazareno ci pensa- nistra al governo non mangerà za trasversalismo non ci sareb- Si è chiuso ieri il seminario dei no Ciriaco De Mita e Dario i bambini. La scelta del Pd ci fa be stato l’indulto. Propongo la Teodem, la componente catto- Franceschini. Il politico campa- diventare tutti uguali». maggioranza dei due terzi sulle lico-rutelliana che ha lanciato no affonda sì la «giaculatoria» Il capogruppo dell’Ulivo invita leggi eticamente sensibili». la sfida ai Popolari di Marini, del Pd che chiama riformismo Fioroni teme che le divisioni Castagnetti e Franceschini. «quello che in Italia era il co- rendano «friabile» la presenza La Sinistra del futuro Con un “manifesto” finale (in munismo» e vuole cancellare I Teodem si ergono cattolica in politica. Carra in- gran parte mutuato dalla rela- il popolarismo: «Alcune tesi a crociati di Ratzinger troduce Santagata, «ministro zione di Rutelli) che mette tra i del Pd sono anticipate nel libro del governo Prodi». Lui, in ma- Il futuro della Sinistra punti determinanti la famiglia verde di Gheddafi». Ma demo- «Cercheremo di niche di camicia: «Beh, di un fondata sul matrimonio, il ri- lisce anche i Teodem: «Ricordo altro governo la vedo diffici- fiuto della guerra, l’etica del li- quando la Dc predicava la laici- tradurre in leggi le...». Lusetti, che difficilmente mite come argine alla «mani- tà e le gerarchie ecclesiastiche perde il buonumore, saluta: Bologna, lunedì 16 ottobre 2006 polazione della vita», la «forte insorgevano.. Voi non eravate quel che lui dice» «Sto andando a Latina a fare autonomia dei corpi interme- nati, non è colpa vostra». Un un po’ di tessere». ore 18.00 di». Per sgombrare il campo da equivoci, Enzo Carra, uno dei Sala dell’Unione regionale DS promotori, assicura che i Teo- via della Beverara 6 dem raccoglieranno l’invito di Quasi nove milioni di persone a vedere Biagi durante il Tg1 Papa Ratzinger e opereranno per trasformare l’attenzione a ROMA «Enzo lo aspettavano in molti ed i dati su- gi. Il miglior regalo che la Rai potrebbe fare a se con vita e famiglia in legge: «Cer- gli ascolti lo confermano». Lo fa notare Articolo stessa è ora quello di portare Enzo in Tv non co- cheremo di tradurlo in proget- 21, sottolineando che l'intervista all'anziano gior- me episodio una tantum«. ti di legge e in argine politico nalista, andata in onda ieri sera nel tg1 delle 20, è La cosa non fa piacere ad An. «Raiuno e Tg1 sem- Marco Fumagalli Alfiero Grandi coerente e responsabile». stata seguita da quasi 8.700mila persone, con il pre più schierati», sostiene Alessio Butti , respon- Il documento si propone un 36% di share. sabile informazione di An, sottolineando che ieri Gian Luca Rivi Katia Zanotti duplice obiettivo: di «resisten- Il Tg1 delle 20.00 di ieri sera, affermano dall'osser- mattina ci sono stati «18 minuti di intervista al mi- za al laicismo da combattimen- vatorio dei media di Articolo 21, «ha registrato il nistro Livia Turco senza contraddittorio nel pro- to» (della sinistra radicale) e di massimo nella nuova gestione di Gianni Riotta. gramma 'Sabato e domenicà. Oltre, sempre nello «innovazione» alle «tradizioni Una media di 7milioni e 900mila ascoltatori con il stesso programma, a due altre interviste, sempre politiche del ‘900 dove non tro- 34% di share. E nei 2'.45» del servizio che ha por- rigorosamente senza contraddittorio, a due illu- viamo risposte ai problemi del tato Sassoli ad intervistare Biagi si è passati qua- stri assessori al Comune di Roma». «Questa sera nostro tempo» (cioè nel popo- si a 8milioni e 700mila ascoltatori con il 36% di al Tg1 - prosegue Butti - il parere sfacciato, scon- larismo, che i Teodem conside- share«. tato, certamente opinabile oltre che senza alcun rano obsoleto e non più vita- »È il miglior regalo - conclude l'associazione Arti- ulteriore autorevole contraddittorio del dott.Cheli Sinistra DS le). Fondamentali restano le ra- colo 21 - che gli italiani potevano fare a Enzo Bia- sulla riforma Gentiloni». dici cattoliche alla base della 9 domenica 15 ottobre 2006 Come se niente fosse: Nell’appartamento di Roma nonostante la «scomparsa» i magistrati hanno scoperto dell’imam egiziano un archivio segreto: schedati e le intercettazioni illegali IN ITALIA giudici, politici e giornalisti Scandalo Sismi, Mancini torna al suo posto Abu Omar e dossier Telecom: dopo un periodo di «malattia» il numero due dei Servizi di nuovo in pista E nell’ufficio di via Nazionale anche il «depistatore» Pio Pompa continua il suo «lavoro»

■ di Susanna Ripamonti Milano / Segue dalla prima velli. Mancini, amico dell’ex ca- po della security di Telecom, Giuliano Tavaroli, è coivolto an- LA MALATTIA, che per un po’ di mesi lo che nell’inchiesta sui dossierag- gi fatti dal top manager della so- aveva tenuto lontano dalle leve di comando, cietà telefonica, con la collabora- zione del detective fiorentino quando stava per essere arrestato, nel luglio Emanuele Cipriani, uno che aspirava ad entrare nel Sismi e scorso, era ovviamente solo un pretesto con- che era stato raccomandato, guarda un po’, proprio da Manci- cordato, per evitare Nazionale 230 i magistrati di Mi- ni. Operazione che forse sarebbe lano hanno scoperto un archi- andata in porto se nel 2001 Mar- gli imbarazzi che que- vio parallelo illegale che scheda co Tronchetti Provera non aves- magistrati, giornalisti, politici. se scalato Telecom. A quel pun- sti incidenti di percor- Ci sono centinaia di dossier su to, con Tavaroli capo della sicu- Telekom Serbija, vicenda basata rezza, il business del dossierag- so provocano. Ma vi- su bufale preconfezionate, mes- gio illegale aveva un’altra base se in circolazione da quel Igor operativa in cui operare, l’anoni- sta la delicatezza delle indagini e Marini che dopo aver calunnia- ma spioni messa in piedi da Ta- la pesantezza delle accuse a suo to Romano Prodi, e tutti i leader varoli e Cipriani, che poteva con- carico, ci si aspettava che prolun- della sinistra, indicati come desti- tare sulla collaborazione degli gasse la finta convalescenza al- natari di tangenti sull’acquisto 007 di Stato. meno fino al pronunciamento di Telekom Serbija da parte di Te- Ma il caso di Mancini e Pompa del gip, al quale, concluse le inda- lecom Italia, fu smascherato dal- non sorprende. È prassi consoli- gini, sta per essere richiesto il suo la magistratura torinese. Da quel- data che gli appartenenti alle for- rinvio a giudizio. Ferma restan- l’ufficio sono uscite polpette av- ze dell’ordine non vengano ri- do ovviamente, la presunzione velenate inghiottite e sputate da mossi dal servizio neppure quan- di innocenza, che vale per lui, co- giornalisti che non perdono do sono condannati. Gli ufficiali me per qualunque cittadino. tempo a verificare le notizie: co- della guardia di finanza processa- Invece, a quanto pare, negli uffi- me ad esempio quella, pubblica- ti per corruzione ai tempi di Tan- La preghiera del venerdì nella moschea di Via Jenner a Milano Foto di Matteo Bazzi/Ansa ci del Sismi tutto procede come ta da Libero, che indicava anco- gentopoli sono stati, in buona se neppure esistessero le indagi- ra Prodi come referente politico parte, reintegrati nelle Fiamme ni condotte dai magistrati mila- che avrebbe dato via libera ai ra- Gialle. Poliziotti e carabinieri Mancini Pollari Abu Omar nesi, in particolare quelle dei pm pimenti Cia. Bene, quest’ufficio processati a Genova per i fatti Armando Spataro e Ferdinando non è stato smantellato e Pio del G8 sono stati addirittura pro- Pomarici, sulla extraordinary Pompa continua a lavorare per il mossi sul campo, a processo in Dal sequestro Sgrena Il «generale di ferro» Capo della «cellula» rendition di Abu Omar, l’egizia- Sismi. Come se niente fosse. corso. Idem per i poliziotti pro- al caso Telecom e il segreto di Stato Ora si trova in Egitto no che il 17 febbraio del 2003 fu L’affaire Telecom e l’inchiesta cessati a Napoli, per i pestaggi rapito dalla Cia con la complici- Abu Omar si intrecciano a vari li- dei no global che contestavano i L’alto funzionario Il generale Nicolò Imam della mosche di tà del Sismi. Nell’inchiesta è vertici internazionali del 2001. Sismi, che ha partecipato Pollari è capo del Sismi. I Milano, Abu Omar coinvolto il numero uno del Si- Fu la prova generale per il massa- alla liberazione della pm milanesi hanno chiuso (all’anagrafe Nasr Osama smi, il generale Nicolò Pollari, ti- Nel luglio scorso cro di Genova, alcuni dirigenti giornalista Giuliana Sgrena le indagini a suo carico per Mustafa Hassan) sparì rato in causa dallo stesso Manci- delle forze dell’ordine risultano rapita in Iraq, è stato il sequestro di persona di dalla città lombarda il 17 ni. Ed è indagato per favoreggia- stava per essere implicati in entrambi i processi, arrestato a luglio per Abu Omar. Pollari davanti ai febbraio 2003. mento un altro funzionario del arrestato. Il gip deve ma sono sempre al loro posto, l’indagine su Abu Omar ed pm si è appellato al segreto Per il pm Armando Spataro servizio, di fatto addetto ai depi- con qualche grado in più. An- è indagato per di Stato in relazione a dei era il capo di una cellula di staggi. Si chiama Pio Pompa, il decidere ancora che loro persunti innocenti, che associazione a delinquere documenti che, a suo dire, integralisti islamici. Fu caso vuole che pure lui sia un ex neppure per opportunità e buon anche nell’inchiesta che proverebbero la rapito dalla Cia e torturato dipendente Telecom e nel suo sul rinvio a giudizio gusto si concedono un periodo riguarda la raccolta sua estraneità al rapimento in un carcere egiziano, immenso ufficio romano di via sabbatico. Marco Mancini Foto Ansa abusiva di informazioni. organizzato dalla Cia. dove tutt’ora si troverebbe. Percorso alternativo per la Tav, Bresso: non tagliare fuori Torino Non passerebbe più in Val Susa ma in Val Sangone. A Roma in migliaia al corteo «No Grandi Opere»

■ di Tonino Cassarà «Il percorso alternativo, non è un' più rapida realizzazione, con costi ritorio». Anche per il presidente oltre a risolvere la questione dell' idea nuova - dice la presidente del- più contenuti e avrebbe risolto il della provincia di Torino, Anto- interporto, eviterebbe di scavare Sfilano a migliaia a Roma, con un «tratta alternativa» che tralasci la la Regione Piemonte, Mercedes problema della logistica del sito di nio Saitta «la difesa del nodo di gallerie sotto il Musinè che è il unico No che unisce Tav, Ponte Val di Susa e passi per la Val Sango- Bresso - perché si tratta del proget- Orbassano». Orbassano è fondamentale se punto più contestato per la pre- sullo Stretto e Mose di Venezia. In ne. «Ma la logica dei territori con- to che, come provincia di Torino, Sembra però che le scelte delle Fer- non si vuole correre il rischio di es- senza dell'amianto. Ma la cosa piazza per chiedere la modifica trapposti non funziona. E poi que- avevamo studiato al tempo in cui rovie tendano ad escludere l'inter- sere tagliati fuori da ogni ipotesi più importante secondo Bresso della legge obiettivo sulle grandi sti discorsi semmai si fanno sul se- Bersani era Ministro dello Svilup- porto di Orbassano, tagliando fuo- di sviluppo territoriale». «Il per- «è che, con l'uscita di scena della opere. «Non ci ruberete il futuro», rio, mica sui giornali... » dice stizzi- po Economico. Il tracciato era sta- ri Torino dalla strategia generale corso alternativo non sarebbe co- Legge Obiettivo, stanno riemer- recita lo striscione che apre il cor- to il presidente della Comunità to valutato positivamente ed an- dei trasporti e trasformando la munque un trucco per eludere la gendo insieme alla possibilità di teo. Si affaccia per qualche minu- Montana Bassa Val Susa, Antonio che inserito nell'accordo interna- Tav - di fatto - in una Milano-Lio- protesta della Val Susa, ma - se- dialogo anche le ipotesi di altri to anche il ministro Ferrero: «Io Ferrentino, mentre sfila nel cor- zionale tra Italia e Francia nel ne. «Le Ferrovie - dice il presiden- condo Virano - una strategia ra- percorsi. Ora è fondamentale con- qui? Sono d'accordo con la piatta- teo romano. La notizia di un ipo- 2001. Le Ferrovie erano perfetta- te dell'Osservatorio, Mario Virano zionale per far sì che Torino resti centrarsi sulle soluzioni più adat- forma della manifestazione». tetico coordinamento di sindaci mente a conoscenza di questo stu- - ritengono che Torino non abbia centrale nel Corridoio 5». L'idea te e condivise. Naturalmente per Intanto va in scena un «secondo dell’altra valle - rilanciata su diver- dio di riserva, ma hanno però vo- un ruolo centrale. Questa natural- del percorso alternativo in Val la Regione è inaccettabile il pro- tempo» tutto interno all’Alta Ve- si quotidiani in questi giorni - ha luto insistere sul loro progetto an- mente non è la linea della città e Sangone piace alla Bresso che ve- getto delle Ferrovie che esclude Foto Omniroma locità: quello su una possibile riaperto il «caso». che se il nostro sarebbe risultato di delle imprese che operano sul ter- de positivamente una strada che l'interporto di Orbassano».

SEGUE DALLA PRIMA UN PAESE MALATO Ogni anno vengono persi 50 miliardi di euro in minori imposte tutti gli interventi (Irpef ed assegni famigliari, ridu- zione del cuneo fiscale per le imprese, aumento di n generale, l’evasione non riguarda solo il lavo- contributi previdenziali per i lavoratori e anche i ro autonomo e professionale, riguarda anche maggiori tickets nella sanità), è pari a 2,6 miliardi Ile società di capitali, il «doppio lavoro» di non Fisco: terapia d’urto per fermare l’evasione (0,2 percento del Pil). Dal 2008, si ha invece una ri- pochi lavoratori dipendenti o il lavoro in nero di duzione di imposte per circa 1 miliardo di euro una fascia di «giovani» pensionati. Non riguarda to, delle Regioni, delle Province e dei Comuni. In tiche per il pagamento delle imposte e per la co- munisti contro il ceto medio produttivo. Non è l’anno. E la riduzione continuerà in relazione al re- solo il reddito da lavoro, ma riguarda anche le im- altri termini, se si fossero avute a disposizione municazione degli incassi; la limitazione degli vendetta sociale contro i soggetti prevalentemen- cupero di risorse dalla lotta all’evasione. poste sui redditi da capitale, grandi capitali e pic- quelle risorse non avremmo avuto bisogno di spazi elusivi per le società «apri e chiudi» e per le te vicini alla destra sconfitta alle elezioni. Certamente, per portare l'evasione a livelli fisiolo- cole abitazioni. Insomma, una malattia diffusa una finanziaria da 35 miliardi di euro, anzi avrem- società di capitali sempre in perdita; infine, la revi- Di fronte a tali misure, i leader di Alleanza Nazio- gici non basta la via repressiva o la deterrenza, per- ma, nonostante l'ampia diffusione, sistematica mo potuto abbassare le imposte a tutte famiglie e sione degli studi di settore, inadeguati - come i da- nale, Forza Italia e Lega non hanno perso nessuna ché l'evasione fiscale è stata in Italia non solo as- ed estesa nelle attività di lavoro autonomo e pro- a tutte le imprese per quasi un punto percentuale ti di ieri dimostrano - a far emergere la realtà reddi- occasione per fare i capipopolo con le varie macro senza di spirito civico, ma anche una sorta di co- fessionale. Non perché i lavoratori autonomi e i di Pil. tuale del lavoro autonomo e professionale. e microcorporazioni in protesta. Formalmente, la stoso e regressivo sussidio per mantenere in vita professionisti siano antropologicamente diversi Per ricondurre il livello patologico dell’evasione Nella strategia del Governo non ci sono interven- loro protesta riguarda le maggiori imposte che sa- piccole e spesso inefficienti unità produttive. So- dai lavoratori dipendenti o perché meno dotati di ad una dimensione fisiologica (quella degli altri ti sommari per raccattare un po’ di soldi per le fi- rebbero state introdotte con il Disegno di Legge Fi- no necessarie, quindi, politiche industriali per la spirito civico, semplicemente perché le attività da paesi sviluppati), il governo de l’Unione ha ripre- nanze pubbliche dissestate dal centrodestra. C’è nanziaria. In realtà, danno sponda alle correnti crescita ed il networking tra le imprese, politiche essi svolte lasciano ampi margini di discrezionali- so l'offensiva interrotta dal centrodestra nella pre- un insieme di interventi molto articolato. C’è, so- più conservatrici della società, a quelle che pensa- per la ricerca e l'innovazione, liberalizzazioni, ri- tà per rendicontare a fini fiscali. cedente legislatura. Con il Decreto Bersani-Visco prattutto, l’affermazione del principio etico e poli- no si possa andare avanti aspettando i condoni di forme del welfare e delle pubbliche amministra- Complessivamente, accurate stime fatte dall'Istat di Luglio e da ultimo con il Disegno di Legge Fi- tico «mai più condoni», risorsa fondamentale per Tremonti e Berlusconi. Sanno bene che la Finan- zioni. Inoltre, è necessario riqualificare e mettere e dagli uffici del ministero dell'Economia e delle nanziaria sono state introdotte misure di notevo- rendere credibile qualunque strategia di lotta al- ziaria per la stragrande maggioranza dei contri- sotto controllo la spesa pubblica, perché l'evasio- Finanze indicano che la base imponibile sottratta le portata, tra le quali: la revisione della tassazione l’evasione. Inoltre, aspetto politico decisivo, l'am- buenti in regola non incrementa le imposte, anzi ne è stata in Italia anche una faccia del compro- al fisco supera, in media, il 15 percento del Pil e per le attività delle società immobiliari; l'introdu- bito di applicazione delle misure appena descritte le riduce. L’incremento di entrate di cui è compo- messo al ribasso tra Stato e cittadini: «ti do poco, che in alcuni settori lo scarto tra i dati di contabili- zione di sanzioni penali per omessi versamenti non riguarda i lavoratori autonomi ed i professio- sta la manovra è, infatti, per due terzi composto ma ti chiedo poco». Insomma, le politiche rifor- tà nazionale e i dati delle dichiarazioni sale oltre il Iva superiori a 50.000 euro; la revisione delle pro- nisti (ossia, i soggetti), ma riguarda il lavoro auto- di risorse attese dalla lotta all'evasione, 8 miliardi miste già avviate e quelle ancora da avviare, poi- 50 percento. Nel complesso, oltre 200 miliardi di cedure di pagamento delle imposte (in particola- nomo e professionale (ossia, le attività), tutto il la- di euro nel 2007, che si sommano ai 5 attesi per il ché lotta all'evasione, misure per lo sviluppo e in- euro all'anno vengono evasi. Vuol dire che, ogni re, l'Iva) in settori ad elevato rischio di evasione voro autonomo e professionale, anche quello fat- prossimo anno dalle misure del Luglio scorso. Al terventi sulla spesa possono funzionare solo se anno, circa 50 miliardi di euro vengono persi in (ad esempio, nella compravendita di auto usate e to dai lavoratori dipendenti o pensionati. Non è, netto dei proventi da lotta all'evasione, nel 2007, marciano insieme. minori imposte e contributi dai bilanci dello Sta- nell'edilizia); l'introduzione di procedure informa- quindi, lotta di classe del centrosinistra e dei co- l'incremento della pressione fiscale, sommando Stefano Fassina 10 IN ITALIA domenica 15 ottobre 2006

Aggiotaggio e Dalle commesse Nato estorsione: i pm aspettano le mosse all’affare-calcio: di Chinaglia ■ Ora si apettano le mosse di «Long John». La procura di Ro- ma, infatti, prende tempo prima di compiere nuovi passi ufficiali nei confronti di Giorgio China- la «legge» dei Casalesi glia, l’ex centravanti biancocele- ste sul quale pende un’ordinan- za di custodia cautelare per ag- giotaggio e tentata estorsione. Si Dietro la «scalata» alla Lazio l’ombra del clan sta valutare con quali modalità far applicare la misura restrittiva emessa dal gip Guglielmo Mun- di camorra che comanda senza sparare toni nell’ambito dell’inchiesta sulla scalata alla Lazio Calcio. Se l’ex «bandiera», come annuncia- ■ di Massimiliano Amato / Napoli co capobastone casertano Anto- to venerdì in alcune interviste, nio Bardellino e il suo braccio de- tornasse in Italia per chiarire la stro, Paride Salzillo. L’altro grande propria posizione, i magistrati ro- RIMBALZI Il pallone ce l’hanno nel sangue. I boss della vecchia camorra, Luigi mani si limiterebbero ad esegui- Basile, preferì consegnarsi ai cara- re il provvedimento di arresto. casalesi, la cui ombra minacciosa si staglia binieri. La parabola criminale dei Viceversa dovrebbero ricorrere «ribelli» è cominciata con le estor- alla richiesta di estradizione pre- dietro la tentata scalata alla Lazio orchestra- sioni e l’usura. Poi si sono trasfor- via notifica dell’ordinanza di cu- mati in imprenditori del crimine stodia cautelare all’Interpol. Stes- ta da Giorgio Chinaglia, hanno da tempo indi- su scala globale, integrati nel siste- so discorso per l’altro indagato, ma degli appalti pubblici (in pas- l’ungherese Szlivas Zoltan, che ri- viduato nel calcio un marchio della ditta farmaceutica sato si sono infiltrati nelle com- sulta all’estero. Venerdì, nel qua- ungherese Gordon Richter, impre- messe della Nato e della Ferrovia dro degli accertamenti sui pre- sicuro canale di rici- sa di stato fino al 1989. Gli attuali Alifana), nel ciclo del cemento, sunti illeciti legati alla scalata del vertici hanno smentito il loro inte- nelle truffe all'Aima, nel traffico club romano ed alle minacce ri- claggio. L’esigenza ressamento per le azioni del club. dei rifiuti tossici. Senza disdegna- volte all’attuale patron Claudio Ma Szlivas si è sempre spacciato re la politica: hanno nominato Lotito, sono finiti nel carcere di di ripulire un patrimo- per mandatario della Gordon. E i sindaci e presidenti di provincia, Regina Coeli l'imprenditore Gui- sostituti napoletani Raffaele Can- e ancora controllano decine di mi- do Carlo Di Cosimo, il portavo- nio stimato oggi in diverse miglia- tone e Alessandro Milita ipotizza- gliaia di voti. Solo nell’ambito del- ce di Chinaglia Giuseppe Bellan- ia di miliardi di euro li aveva porta- no che le manovre per detronizza- l’operazione «Spartacus 1», con- tonio, l’intermediario Bruno Er- ti, in passato, a investire su una re Lotito abbiano rappresentato il clusasi con un maxi processo a rico ed i leader degli «Irriducibili squadretta di Casal di Principe. tentativo di far rientrare nella di- 125 affiliati condannati comples- Lazio» Fabrizio Toffolo, Fabrizio L’Albanova partì dai Dilettanti e sponibilità del clan ventiquattro sivamente a 750 anni di carcere, Controlli di polizia nelle strade di Napoli Foto di Cesare Abbate/Ansa Piscitelli, Yuri Alviti e Paolo Arci- arrivò a un passo dalla B. Alla più milioni di euro investiti in uno furono sequestrati beni per 4 mi- vieri. Domani sono previsti gli «mafiosa» (per struttura e volume dei paesi dell’ex cortina di ferro. lioni di euro. Questo accadeva interrogatori di garanzia davanti d’affari) delle famiglie camorristi- L’«esterofilia» dei casalesi è docu- una decina d'anni fa. Nel frattem- struzzo e imprese edili, concessio- ora la terza generazione, guidata filtrare l’economia. Solo due anni al gip Muntoni ed ai pm Elisabet- che appartiene la «mente finan- mentata da migliaia di pagine di po, ci sono state «Spartacus 2 e 3» narie d'auto e esercizi commercia- da Antonio Iovine e Michele Zaga- fa, la procura di Napoli ha scoper- ta Ceniccola, Stefano Rocco Fa- ziaria» dell’operazione Lazio: Giu- atti processuali, in cui viene rico- (27 arresti pochi mesi fa). E il volu- li, ville lussuose come quella di ria, inafferrabili «primule rosse». to che gli epigoni dei tre «bravi ra- va e Vittoria Bonfanti. Non è da seppe Diana, omonimo di un co- struita la traiettoria di un fiume di me dei sequestri si è più che decu- Walter Schiavone, copia del palaz- De Falco è morto, ucciso nel '91, gazzi» hanno monopolizzato la escludere che alcuni indagati si raggioso sacerdote ucciso dai clan danaro sporco che ha attraversato plicato: decine di aziende intesta- zo di Tony Montana, lo «Scarfa- Schiavone si è pentito. Resta l’uz- commercializzazione del latte Ci- avvalgano della facoltà di non ri- casertani nel ‘94. Formalmente, tutta l’Europa dell’Est: dalla Polo- te a prestanome, impianti di calce- ce» cinematografico. Al potere c'è zolo per gli affari e la capacità di in- rio e Parmalat. spondere. Diana è un imprenditore dalla fe- nia all’Ungheria, alla Romania, dina penale immacolata. Ma due dove sono sorte decine di società Procure, quella di Roma e quella con lo stesso nome. Quello che LO SCRITTORE Chi denuncia il potere sa i rischi che corre. Il peggiore è essere ignorato. Nel caso di Roberto non è accaduto: è una vittoria di Napoli, che l’ha messo sott’in- Mussolini diede a Casal di Princi- chiesta per riciclaggio insieme al- pe. Albanova. Come la squadra lo stesso Chinaglia e ad altri due del padrino Francesco Schiavone, indagati nel filone capitolino, «Sandokan». Saviano è la gente: il suo messaggio arrivato Guido Carlo Di Cosimo e l’unghe- Come Cosa Nostra, i casalesi bada- rese Zoltan Szlivas, lo ritengono no al sodo. Agli affari. È una ca- uno dei più affidabili «colletti morra silente, che dopo aver spar- ■ di Marco Salvia schia in concreto? Questione molto diversa quindi ri- Per ciò che riguarda Roberto, credo la camorra ragiona sola in termini bianchi» dei clan di Terra di Lavo- so molto sangue ora spara solo Il potere, ogni forma di potere, possie- spetto al caso di Roberto Saviano, invece che debba essere molto con- di profitto e pendersela con Roberto ro. I pm antimafia di Napoli lo se- quando lo ritiene necessario. I giu- Scrivere un romanzo di denuncia in de in se anticorpi robusti contro ogni ma allo stesso tempo con forti paral- tento che la sua denuncia sia stata sarebbe sicuramente controprodu- guono da tempo; Diana, è la loro dici della Corte d'Assise di Santa Italia può essere un esperienza mol- sorta di attacchi destabilizzanti. La lelismi. Io denunciavo una parte di raccolta e appoggiata con tanta for- cente. Tutto si fermerà alle minacce, convinzione, avrebbe rappresen- Maria Capua Vetere scrivono che to istruttiva. Per lo scrittore stesso, questione diventa però drammatica sistema, lui denuncia dei criminali, za. Non affermo certo che debba es- alla paura, ed è già tanto da soppor- tato la testa di ponte dei casalesi il clan è nato da un «patto» sotto- sul piano della comprensione di que- se questa denuncia narrata racco- descrivendone i meccanismi di profit- sere contento delle minacce ovvia- tare. Ma questo in realtà significa nella più spregiudicata operazio- scritto da tre ex «ragazzi di strada» sta nostra sfaccettata e complessa re- glie, come nel caso di Saviano, l’im- to. In entrambi i casi però, qualcuno mente, ma solo che, avendo sicura- una cosa sola: che ha colpito nel se- ne di riciclaggio mai realizzata dal- insofferenti alle gerarchie camorri- altà, e per il lettore. Denunciare at- maginario della gente e trasporta for- rischiava, anche solo ipoteticamen- mente messo in preventivo una qual- gno e che la sua denuncia è stata effi- la camorra. L’assalto alle aziende stiche della metà degli anni Ottan- traverso la narrazione è una possibi- te attenzioni su questioni che è più te, di perdere denaro e potere come che possibilità che il suo libro o le cace. Del resto non ha scritto una fia- pubbliche dell’ex blocco sovieti- ta: Antonio Iovine, Vincenzo De lità efficace per far comprendere e ri- opportuno restino nell’ombra. conseguenza indiretta dell’azione di sue dichiarazioni potessero dispiace- ba per bambini. co privatizzate dopo la caduta del Falco e Carmine Schiavone. Per flettere mediante l’identificazione Quando scrissi «Mara come me», un singolo individuo, e a questo pun- re a qualcuno, nel “sistema”, debba Ciò che possiamo fare come scrittori Muro. Nell'affaire Lazio ricorre il prima cosa, eliminarono lo stori- che il lettore, perdendosi nella tra- dove denunciavo gli abusi commessi to si diventa un bersaglio per poten- ora farsi coraggio e forza di tutto il so- dimostra nel caso di Saviano tutta ma, riesce a raggiungere con perso- nelle comunità terapeutiche per tossi- ziali ritorsioni. Personalmente, ciò stegno ricevuto, oltre ad essere, cre- la sua forza. Da soli siamo zero, ma naggi e situazioni descritte. In que- codipendenti, fui più volte fortemen- che temevo di più non era di essere do, giustamente orgoglioso, di aver se ci stanno vicini possiamo dare il Ripulirono il patrimonio Come Cosa Nostra sto meccanismo si nasconde il suc- te sconsigliato dal pubblicare. Non bastonato da qualche “squadretta” portato l'opinione pubblica ad inte- la a dei cambiamenti, anche grandi cesso di questa tipologia di narrati- dai “nemici” per mia buona sorte, a di amici di san Patrignano, di essere ressarsi tanto di problemi così dram- nella società in cui viviamo. investendo nell’Albanova badano al sodo: va. È un mezzo utile, ed è un mezzo questo non si è mai arrivato fino ad denunciato o screditato umanamen- matici per la città e per l’Italia. In Testa alta quindi caro Roberto, ciò di Casal di Principe: vivono nel silenzio efficace. Ovviamente, chi scrive un ora, ma dagli amici, amici magistra- te, ma era quello che la mia denun- conseguenza del suo libro forse dav- che è accaduto era prevedibile, ma romanzo di denuncia mette general- ti e appartenenti alle forze dell’ordi- cia cadesse nel vuoto, cosa che si è vero qualcosa potrebbe cambiare, uno scrittore non è un simbolo, uno partì dai Dilettanti si preoccupano mente in preventivo un certo tipo di ne in alcuni casi, preoccupati da puntualmente verificata... un domani. scrittore che denuncia diventa tutta conseguenze. Chi denuncia qualsivo- quelli che avrebbero potuti essere nel- Quando una formica aggredisce un Per questo motivo, inutile giocare a la gente, se la gente è con lui. L’atten- e sfiorò la B degli affari miliardari glia potere, in questo paese o in un al- la mia vita gli effetti nefasti causati elefante il risultato non è mai dub- nascondino, dei rischi vi sono, ma zione che hai attirato sui problemi tro, sa di rischiare. Ma cosa si ri- dal farsi dei nemici tanto potenti. bio. comunque andrà tutto bene, perché di Napoli darà i suoi frutti. Fortugno, Napolitano s’informa sull’indagine Intimidazione Tutto esaurito al cimitero: rissa con i parenti Un anno fa l’omicidio. La vedova: «Una speranza per noi vittime della mafia» al presidente Palermo: bare accatastate, non c’è più posto. E il nuovo è in alto mare

■ Cinque colpi, sparati a brucia- aveva manifestato ai dirigenti E Fortugno, il 16 ottobre dell’an- della Provincia ■ di Alessio Gervasi si. È dovuta intervenire la polizia no male che non ci sono le mo- pelo nell’androne di Palazzo della Margherita locale l’inop- no dopo, muore. Per l’omicidio per sedare gli animi. Urla e spinto- sche e il fetore di quest'estate, Nieddu Del Rio, nel centro di Lo- portunità di candidare Mimmo sono stati eseguiti nove arresti Una Spoon River alla siciliana, coi ni con la gente a gridare le proprie quando erano centinaia le bare cri. Proprio dove era stato allesti- Crea. Gli risposero: «Ma tu te la nei confronti di altrettante per- di Crotone morti dentro le bare accatastate ragioni. Le ragioni dei vivi ma an- sparpagliate per tutto il cimitero e to un seggio per le primarie del- senti di togliere 14mila voti al sone considerate vicine alla fami- come legna per l'inverno. Decine che quelle dei morti. Di chi è pas- che ne occupavano ogni angolo, l’Unione. Moriva così un anno partito? Questo tanti ne ha presi glia dei Cordì. A giugno, poi, ■ «Non che me lo aspettassi, ma di salme impilate senza regole che sato a miglior vita e non ha avuto dalle cappelle gentilizie usate a fa Francesco Fortugno, il vice l’altra volta». Finisce che ad ac- scattano le manette per quelli questa è la prova che la mia attivi- scandiscono il ritmo di una città l'accortezza (o il portafoglio) di mo' di deposito fino agli uffici, presidente del Consiglio regiona- compagnare il killer, secondo i che vengono considerati i man- tà dà fastidio e che sto andando dov'è difficile vivere ma anche comperarsi una tomba gentilizia con l'obitorio pieno zeppo di bare le della Calabria. Il killer lo aveva magistrati, è Giuseppe Marcia- danti: Alessandro Marcianò, ca- per la strada giusta». Sergio Iritale morire. Esalare l'ultimo respiro, o una cappella. Ché a Palermo lo e la camera mortuaria chiusa dall' seguito da casa fino al seggio. nò, ex collaboratore della segre- posala all’ospedale di Locri, e - - presidente diessino della Provin- da queste parti, non garantisce stato sociale conta anche da mor- Ausl per il rischio infezioni. Un uomo solo, Fortugno. Lascia- teria proprio di Crea. E ancora. È s’è detto - suo figlio Giuseppe. cia di Crotone - non si tira indie- nemmeno un posto sottoterra. to. E di loculi non ce ne sono più. E se il nuovo cimitero, previsto to solo. Lavorava come primario il 26 novembre 2004, Crea al te- Nei giorni scorsi sono stati emes- tro dopo l’intimidazione subita la Il cimitero dei Rotoli di Palermo, Quattro cimiteri: uno è un'Opera nell'area sud di Palermo fra i giar- in aspettativa del pronto soccor- lefono col suo amico Pinuccio è si 4 avvisi di garanzia a due ex as- scorsa notte, quando sconosciuti la sesta città d'Italia, non accetta Pia (probabilmente l'unico cimite- dini di Ciaculli - un'opera da tren- so dell’ospedale di Locri. Come raggiante: «Allora, tutti nella sessori regionali alla Sanità, a un hanno dato alle fiamme il porto- più sepolture. Non c'è posto. Co- ro privato d'Italia), due sono picco- tamila posti e tre anni di lavori - è rappresentante della Margherita Margherita siamo». Pinuccio: dirigente e a un ex commissario ne della sua abitazione. «Crotone me al cinema o al teatro. E alme- li - ma tutti e tre comunque stra- ancora in alto mare e senza il via li- aveva presentato, in qualità di «Minchia muore Fortugno». della Asl. La vedova Fortugno, - ha aggiunto Iritale - è una città no fino al 2007 sarebbe meglio pieni - e il più grande cimitero del- bera della Sovrintendenza, l'unica consigliere regionale di opposi- Crea: «Ora ci può venire l’infar- Maria Grazia Laganà - oggi parla- che sta smarrendo la strada della non morire. Una situazione grot- la città, quello su cui si fa affida- alternativa «immediata» per chi zione - nella precedente legisla- to». mentare dell’Ulivo - continua a civiltà, nella quale le istituzioni so- tesca che si trascina da parecchio mento quello in questione. E me- passa a miglior vita è la cremazio- tura - diverse interrogazioni sul- chiedere verità. Il Presidente del- no impedite ad esercitare il pro- tempo nell'assoluta indifferenza ne. le irregolarità e lo di denaro pub- la Repubblica, Giorgio Napolita- prio ruolo. Sono convinto che (incapacità) delle Istituzioni. Ma Ma anche in questo caso non è mi- blico nella gestione dell’Asl di Il vicepresidente no, ha chiesto di essere informa- l'intimidazione è il gesto di un di- la gente non ne può più. I vivi pro- È intervenuta ca facile trovar pace, infatti, il for- Locri. Proprio queste denunce lo to, tramite la Prefettura, sulla si- sperato, ma che cade in un mo- testano. Vogliono seppellire i loro no del cimitero dei Rotoli non fun- avevano costretto all’emargina- della Calabria ucciso tuazione relativa alle indagini. mento particolare. Io mi ero ritira- morti. Magari pensano a quando la polizia per sedare ziona. Qua i morti proprio non li zione. Tanto che le minacce nei nel seggio delle primarie «La continuità di attenzione per to dalla politica e sono stato ri- girerà la sorte e verrà il loro turno: gli animi. I Ds: vogliono, perché, come sibilò suoi confronti - peraltro intercet- l’omicidio tra il Presidente Ciam- chiamato dal mio partito. Eviden- restare per giorni, per settimane, qualche tempo fa il diessino Pino tate dalla magistratura nell’am- dell’Unione. Ancora pi e il Presidente Napolitano - ha temente questa cosa a qualcuno per mesi gettati dove capita, in at- «Il sindaco non si Apprendi, vicepresidente del Con- bito di altre inchieste - furono si- commentato la Laganà - , ci fa non va giù». A Iritale è arrivata la tesa. Così due giorni fa si è scatena- siglio comunale: «Il sindaco non stematicamente ignorate. Isola- buio sui mandanti sperare che le vittime della ma- solidarietà di tutti i Ds e del presi- ta la rissa. Funerali minacciosi ver- occupa dei vivi... » si occupa nemmeno dei vivi, figu- to anche dalla politica. Aveva fia non vengano lasciate sole». dente della Calabria Loiero. so dipendenti comunali sospetto- riamoci dei morti». IN ITALIA 11 domenica 15 ottobre 2006 «Fondi etici» agli ultimi: il microcredito made in Italy Dopo il Nobel al banchiere dei poveri Yunus, ecco l’esperienza italiana: a Firenze i progetti «Essere» ed «Etico» aiutano chi trova le porte chiuse

■ di Osvaldo Sabato / Firenze A distanza di tempo si può tran- considerati poveri. Una via di quillamente affermare che uscita è il Fondo Essere che rac- l’idea rivoluzionaria di Yunus a coglie associazioni e circoli. In AD UN ANZIANO straccivendolo era stato Firenze è ormai di casa. Proprio pochi anni i due fondi delle così: più della metà del microcre- Piagge e dell’Isolotto hanno rac- sequestrato il suo furgone per non aver paga- dito italiano è nel capoluogo to- colto circa 300 mila euro di cre- scano. E secondo una recente ri- dito ed erogato decine di presti- to l’assicurazione. Il dramma di dover mante- cerca di Lunaria per conto del- ti da un minimo di 200 ad un l’Associazione Finanza etica, Fi- massimo di 2500 euro. Ne han- nere da solo la sua famiglia, poi ha fatto il re- renze è capofila nei piccoli pre- no beneficiato anziani e giova- stiti, come dimostra quanto ac- ni. È di questi giorni l’accordo sto. L’unica via di to. Al quartiere fiorentino delle cade alle Piagge dove il 60 dei che il Fondo Essere, sostenuto Piagge è realtà danni, per favori- microfinanziamenti riguarda- anche dal Comune di Firenze, uscita era pagare la re i contatti fra chi abita nel no chi pensa di mettere in piedi ha raggiunto con la Banca del quartiere è stato deciso di dare un’attività o un negozio e il re- Chianti Fiorentino per le cosid- polizza e ripartire con prestiti solo a chi vive e investe stante 40% viene erogato a fami- dette «obbligazioni etiche», che in zona. Queste forme di micro- glie con evidenti difficoltà a far consentiranno di raddoppiare il lavoro. Ma senza credito a Firenze sono ormai fronte alle spese, anche se mini- il fondo di garanzia e aumenta- consolidate, anche grazie all’in- me. re il tetto massimo dei prestiti fi- soldi in tasca è un impresa. È ri- traprendenza del parroco delle Alle Piagge le cambiali non esi- no a 10 mila euro. partito chiedendo 1693 euro in stono, l’unica che viene firmata prestito al Fondo Essere. in bianco riguarda il legame che Questa, appena accennata, è In pochi anni i fondi si instaura con la comunità nel- Fino a 2mila euro una storia italiana di ordinaria le assemblee aperte a tutti. In To- difficoltà di chi non può andare hanno raccolto scana, però microcredito non si- Ora l’accordo con in banca a chiedere prestiti per- circa 300 mila euro gnifica solo Piagge. Sempre a Fi- la Banca del Chianti ché, come si dice, non può dare renze, ad un tiro di schioppo, si nessuna garanzia. Il premio No- di credito ed erogato trova l’altro quartiere dell’Isolot- per emettere bel per la pace all’indiano to. Qui su 68 mila abitanti ben 6 Muhammad Yunus, il banchie- moltissimi prestiti mila hanno un reddito sotto la le «obbligazioni etiche» re dei poveri che con la sua Gra- media e 2000 possono essere Foto di Daniel Dal Zennaro/Ansa meen Bank presta cifre minime a chi non ha né soldi né garan- Piagge don Alessandro Santoro. zie, ha portato alla massima ri- La logica è quella del prestito di 402 euro 456 euro 1.600 euro clicca su balta un’esperienza che anche mutuo soccorso e serve anche a da noi trova un fortunato segui- strappare dalle grinfie degli Fondo Etico to. Sono centinaia le famiglie strozzini tutta questa gente, che Due figli, senza marito: il Fondo Famiglia poverissima, un prestito Finalmente c’è la casa e con e Sociale Piagge: che si trovano in queste condi- non sa a che santo rivolgersi. So- paga il viaggio della nonna «tata» «etico» per far studiare i ragazzi l’aiuto del fondo arrivano i mobili http://www.fondoetico. zioni, trovandosi nei guai per- no le contraddizioni del nostro blogspot.com/ ché non hanno i soldi per paga- tempo moltiplicate per dieci, Da un paese del Nord Europa, si era Famiglia con due figli che Una famiglia, con quattro bambini re le bollette, per fare la spesa o cento e mille. Con le porte delle trasferita a Firenze per una storia frequentano le scuole superiori con un piccoli ed un’anziana a carico, ha Fondo Essere Isolotto: per comprare i libri scolastici, banche sempre sbarrate. E non d’amore che non è stata all’altezza delle certo profitto, ma il marito che lavora avuto una prospettiva migliore quando http://www.fondoessere.org/ ma anche per la riparazione im- solo per gli immigrati. Sono de- aspettative: il compagno l’ha come manovale guadagna poco e lei è arrivato il lavoro per entrambi i provvisa della lavatrice, o per cine, infatti, gli italiani che ricor- abbandonata, con due bambini ha dovuto sospendere il lavoro come coniugi - sebbene ancora con il limite Il blog della finanza etica pagare il meccanico. Non è il ca- rono al microcredito. Da circa piccolissimi. Dal momento che le stiratrice per gravissimi problemi di della grande precarietà - e quando ha italiana: so di meravigliarsi. Nè di restare sei anni alle Piagge la cooperati- disgrazie non vengono mai sole, salute che richiederanno lunghe e avuto assegnato un appartamento dal http://www.finansol.it/ allibiti, se anche nell’opulente va sociale “Il Cerro” e la comu- subentrata l’esigenza di intervento dolorose cure. Ma i soldi non ci sono Comune. Però mancava il letto dove Italia ci sono casi di questo tipo, nità di base hanno costituito chirurgico serio. Senza alcun riferimento neanche per pagare le tasse far dormire i figli. Insomma non Approfondimento sul risolvibili con qualche centina- un fondo etico e sociale per i pic- in città, il ricovero in ospedale e scolatische dei figli. Un piccolo c’erano i mobili per la stanza dei microcredito: ia di euro, ma che diventano coli prestiti a tassi bassissimi, l’immediata convalescenza avrebbe prestito poteva far tirare un sospiro di piccoli e servivano 1600 euro. La http://www.metamorfosi.info/ macigni quando non si hanno per far parte di questa cooperati- comportato l’affidamento dei figli ad un sollievo. È stato chiesto ed ottenuto richiesta avanzata al Fondo era di met_afe_sala_stampa.asp soldi in tasca. Ma per fortuna va si deve sottoscrivere una quo- istituto, ma il Fondo Essere ha prestato dal Fondo un prestito di 456 euro essere aiutati a comprare anche nel nostro Paese iniziano ta minima di 25,82 euro e ogni 402 euro: sono serviti a pagare il viaggio spesi in gra parte a pagare le tasse l’arredamento in uno dei grandi centri a prendere piede il microcredi- deposito scade a fine anno. della nonna dalla sua lontana città. scolastiche dei ragazzi. di vendita di mobili.

IL MINISTRO LIVIA TURCO NUOVO REATO DI «COMMERCIO A FINI DI LUCRO» «Commissione per dignità della fine vita» Droga, Ferrero: «Via la dose minima»

■ «Sono contraria all’eutanasia, ma scelta estrema che arriva quando la per- mento biologico. Un disegno di legge ■ Via la dose minima e carcere solo nei chi è in recupero. dalla normativa varata dal precedente nominerò una commissione per la di- sona è lasciata sola». Turco ha poi indi- unificato potrebbe approdare in aula al casi estremi. Ecco la legge che il ministro Il ministro della solidarietà sociale non governo, e quindi togliere quegli ele- gnità della fine della vita». Il ministro Li- cato nelle cure palliative e nelle terapie Senato - secondo la previsione del Ds Ferrero sta preparando e che è ancora al ha nascosto le difficoltà politiche a vara- menti che attualmente impediscono via Turco appartiene a quella parte di antidolore, così come nella presenza Ignazio Marino - già a febbraio 2007. E vaglio degli altri due ministeri, Salute e re una nuova normativa sulla droga: agli operatori di fare un buon lavoro e molti cattolici, ma anche laici, che non umana accanto al malato, gli strumenti mentre il Parlamento discute la Fonda- Giustizia. La normativa che dovrà sosti- «Questo - ha detto - non è un governo svolgere una discussione sensata su que- la pensano come don Verzè. E tantome- da scegliere: «E si può fare molto» ha zione Veronesi ha messo a punto il mo- tuire la legge Fini-Giovanardi prevede il di sinistra, è una coalizione in cui coesi- sto tema, svincolandolo dalle ideologie. no come i radicali che vorrebbero una ammesso. Anche così però - cioè negan- dulo per le dichiarazioni anticipate di ritorno alla divisione delle sostanze stu- stono culture di fondo molto diverse. I punti principali della nuova normati- legge che rendesse legale ogni forma di do qualunque forma di «dolce morte» - volontà che chiunque potrà compilare pefacenti in sei tabelle, il superamento Perciò, sulla legge è in corso un ragiona- va sono quelli del programma dell'Unio- eutanasia. Così all’indomani del dibatti- il ministro si è attirata le ire dell’opposi- e depositare da un notaio. È partita an- del concetto di dose minima con l’intro- mento con altri ministri. Il tema delle so- ne. Innanzitutto, la suddivisione delle to riacceso dal direttore dell’istituto dei zione: «La Turco vuole che sia lo Stato a che la campagna informativa sul testa- duzione di quello di commercio a fini di stanze tocca un tasto, ha aggiunto, quel- sostanze deve tornare dalle attuali due tumori San Raffaele, il responsabile del decidere quale sia la fine dignitosa della mento biologico promossa dalla Fonda- lucro, graduazione delle pene a seconda lo del piacere, che è un nervo scoperto (una per le droghe e l'altra per i farmaci) dicastero della Salute espone la sua posi- vita, l'anticamera dell'eutanasia pubbli- zione, che prevede la pubblicazione di della pericolosità e non dell'illegalità, su- delle culture, e questo rende più difficile a sei tabelle (due per i farmaci e quattro zione ufficiale: «Sono contraria all'euta- ca che invece a parole vuol negare» ha un fax-simile del modulo su vari quoti- peramento delle sanzioni amministrati- la discussione». Il suo obiettivo, ha co- per le droghe), come era prima della Fi- nasia per il rispetto della sacralità della commentato l’Udc Luca Volontè. diani. Sarà anche possibile indicare l'au- ve, ampliamento della sfera di applica- munque specificato, per portare a casa ni-Giovanardi. Infine, Ferrero ha citato vita ma anche perché, come ministro, Intanto continua il lavoro della com- torizzazione per la donazione dei pro- zione della riduzione del danno, possibi- un risultato non è una splendida legge, la possibilità di forme alternative al car- sono convinta che l'eutanasia è una missione che deve decidere sul testa- pri organi per trapianti. lità di forme alternative al carcere per ma una legge che riduca il danno fatto cere per chi è in recupero. L’INCONTRO A Roma confronto «misto» sulle violenze. Ma dove sono i maschi che producono «senso comune» alla tv? Stupri, la carne delle donne e lo specchio degli uomini ■ di Adele Cambria essere costituiti soltanto da uomini stata raccolta ed una élite maschile militato nel Pdup, poi nel movimen- lenza di Viterbo: «Siamo convinte (certamente una èlite culturale, ma disponibile all'ascolto ha firmato to pacifista, ho vissuto il disagio nei che la violenza contro le donne non «La violenza contro le donne ci ri- non di censo). La finalità comune è un proprio documento di risposta in confronti dei modelli maschili pro- sia una devianza ma un dato per- guarda, prendiamo la parola come infrangere il silenzio degli uomini cui si afferma: «La logica della guer- posti dalla militanza politica... Ho manente della società». Roberto uomini». Un incontro convocato al su alcuni nodi cruciali dell'esisten- ra e dello scontro di civiltà può esse- cominciato a parlarne con Stefano Poggi, dell'associazione «Il cerchio Teatro Due di Roma, per tutta la za di tutti e di tutte noi, come perso- re vinta solo con un cambio di civil- Ciccone e con altri compagni: ci ren- degli uomini» di Torino: «Ci siamo giornata di ieri, su iniziativa dalla ne (Nessuno lo cita,ma è stato Al- tà fondato su una nuova qualità devamo conto sempre di più che la conosciuti facendo percorsi comuni «filiale» romana di una rete che berto Asor Rosa il primo a scrivere del rapporto tra uomini e donne». violenza contro le donne si è cemen- di ricerca, e a un certo momento ci non a caso si chiama «Maschile ne «L'ultimo paradosso» una pagi- Seguono oltre cinquecento firme e le tificata come modo dell'identità siamo chiesti: perché noi uomini plurale», con l'adesione di altre as- netta esemplare sul silenzio essen- adesioni continuano (appellouomi- maschile. È partito così il nostro non parliamo mai veramente con sociazioni a partecipazione maschi- ziale che regna tra gli uomini, quan- [email protected]). Anche se, realistica- viaggio nell'orrore maschile: dalla altri uomini? È stata la bacchetta le o mista. Da tempo alcune avan- do si ritrovano tra loro,e calano sul mente, Franca Fossati si interroga pedofilia fino alle leggi». magica del partire da sé, come han- guardie intellettuali del femmini- volto la celata del guerriero medioe- sulla latitanza delle firme maschili Giacomo, trent'anni, da Parma: no fatto le donne in questi anni». smo - la rivista web «DEA», la Li- vale…). «che producono senso comune alla «Ho conosciuto la tematica della Un grido dall'allarme sui nuovi ado- breria delle Donne di Milano, le filo- L'appuntamento di ieri arrivava do- tv o sui giornali». differenza dalla mia compagna, tre- lescenti (maschi)è stato lanciato da- sofe di «Diotima» - hanno comin- po un'estate violenta, segnata dal Ma ieri al Teatro Due - solo cento dici anni fa, ho partecipato ai grup- gli insegnanti: «Usano le mani con ciato a teorizzare e a praticare lo dilagare dell'aggressività contro il posti - c'erano, per fortuna, degli uo- pi misti di Marco Deriu... Non cam- le ragazze perché non hanno parole FIACCOLATA «Mai più violenza» scambio politico con gli uomini. In- corpo femminile - stupri ed assassi- mini e delle donne: persone. «Molto bierà mai niente se noi uomini non per la relazione uomo/donna». E la tanto cominciavano a formarsi nii - a cui la filosofa Luisa Muraro serie, un buon inizio» commenta accettiamo la realtà del nostro star psicologa Serena Dinelli: «C'è un FIACCOLE IN PIAZZA DELLA ROTONDA, davanti al Pan- quelli che ai tempi del primo femmi- ha risposto lanciando una sfida: Mariella Gramaglia. Parla Claudio male. Esistono uomini che sono ve- drammatico cambiamento di rotta theon. È l’iniziativa “Mai più violenza sulle donne”, promossa nismo si sarebbero chiamati gruppi «Io pretendo che siano uomini ad Vedovati, uno dei promotori dell'in- re mine vaganti... ». Due operatrici, tra la generazione dei trentenni e dalle donne dell’Unione dopo i recenti stupri accaduti a Roma. di autocoscienza: con la novità di occuparsene per primi». La sfida è contro: «Ho quarantadue anni, ho giovanissime, del Centro Antivio- quella dei quindicenni». 12 domenica 15 ottobre 2006 Inchiesta di Rainews 24 Nove palestinesi uccisi trova conferma da riscontri ieri in incursioni di Tzahal di Unità e agenzia Misna Sono almeno 22 i morti I racconti dei chirurghi PIANETA da giovedì scorso Gaza, le armi sporche di Israele Le nuove munizioni, di fabbricazione Usa, sono letali ma provocano minori danni collaterali Un medico: le vittime hanno ferite non riconducibili a esplosivi noti. L’esercito israeliano smentisce

■ di Umberto De Giovannangeli IL DRAMMA IN CIFRE

UNA PRIGIONE a cielo aperto trasformata SONO I PALESTINESI uccisi dall’esercito in laboratorio per la sperimentazione di nuo- 290 israeliano nella Striscia di Gaza dall’inizio ve armi. Una «gabbia» popolata da oltre 1mi- dell’assedio, il 25 giugno, lione e 300mila persone sottoposte da oltre conseguente al rapimento del caporale israeliano Gilad Shalit. tre mesi e mezzo ad schegge e nello stesso momento fa esplodere una carica che spara MILA È il numero delle vittime, un assedio asfissian- una lama di polvere di tungsteno palestinesi e israeliani, caricata di energia che brucia e di- 5 dall’inizio della seconda te e a continue incur- strugge con un’angolatura molto Intifada. precisa quello che incontra nel- sioni che hanno pro- l’arco di quattro metri. Questa SONO I BAMBINI morti tecnologia si inserisce nella nuo- nella Striscia per vocato oltre 290 vittime (tra cui va classe di armi «a bassa letalità» 190 civili, 135 bambini e 35 don- che minimizzano i danni collate- 22 l’impossibilità di avere le ne). Il loro nome è DIME (Dense rali e circoscrivono in uno spazio cure necessarie a seguito Inert Metal Explosive). Si tratta di ristretto gli effetti letali. dell’assedio israeliano. un nuovo tipo d’arma che, secon- La denuncia di Rainews 24 trova do la rivista militare «Defencee conferma dall’agenzia missiona- SONO I CASI Tech», è studiata per minimizza- ria Misna, secondo la quale «nei documentati da re i danni collaterali. Le bombe mesi scorsi le forze israeliane 120 medici di Gaza di DIME vengono sganciate da ae- avrebbero usato un nuovo tipo palestinesi a cui sono stati amputati rei telecomandati. Sganciate nel- di arma con frammenti di carbo- la Striscia di Gaza. Sganciate da nio e polvere di tungsteno». «Has- gli arti inferiori colpiti dalle «armi Israele. A sostenerlo è una docu- sinen Mouawia, direttore genera- sporche» che sarebbero state mentata inchiesta di Rai News 24 le dei servizi di pronto soccorso utilizzate nei mesi scorsi da Tzahal condotta da Flaviano Masella e nella Striscia di Gaza del ministe- nella Striscia. Maurizio Torrealta. Le conclusio- ro della Sanità dell’Anp, ha docu- ni inquietanti a cui giunge l’in- mentato decine di casi di feriti il portavoce, Tzahal «fa uso sol- in incursioni di Tzahal nel cam- mas. Da giovedi 23 palestinesi so- L’obitorio MILA È il numero di chiesta trovano conferma nelle che hanno perso uno o due arti tanto di metodi e di armi consen- po profughi di Jabaliya, nel nord no stati uccisi nella Striscia dal- di un ospedale palestinesi nella testimonianze raccolte dall’Uni- per cause difficilmente spiegabi- titi dal diritto internazionale». della Striscia di Gaza. Almeno l’esercito israeliani. che ha raffor- nel nord di Gaza Striscia di Gaza tà e dall’agenzia missionaria Mi- li», afferma l’agenzia, rivelando Ma il «diritto» non alberga a Ga- quattro dei palestinesi uccisi face- zato le sue operazioni per tentare dopo l’ultima 700 sna. Non solo: da quanto appre- che «nei principali ospedali di Ga- za. Nove palestinesi sono stati uc- vano parte delle Brigate Ezzedin di porre fine al lancio di razzi da incursione aerea che vivono sotto la soglia di povertà so dall’Unità attraverso fonti au- za , come lo Shifa Hospital, i me- cisi e 18 feriti ieri prima dell’alba al Qassam braccio armato di Ha- Gaza verso il sud di Israele. israeliana Foto Ap (due dollari al giorno). torevoli a Ramallah,, gli Stati Uni- dici hanno curato feriti che pre- ti avrebbero aumentato di 500mi- sentavano piccoli fori, soprattut- lioni di dollari il loro finanzia- to alle gambe; in alcuni altri casi, mento per il riarmo dello Stato all’interno del corpo sono stati ebraico (2,5miliardi di dollari al- trovati frammenti metallici di di- l’anno) per sperimentare nel verse dimensioni, superiori alla fronte mediorientale nuove ar- misura delle piccole ferite». Dice Nucleare, sì Onu alle sanzioni contro Pyongyang mi. E la nuova arma utilizzata a a l’Unità il dottor Jorna al Saqqa, Gaza sarebbe stata realizzata dal- uno dei responsabili del reparto Approvato l’embargo di armi. Bush: «È un messaggio chiaro». L’ambasciatore nordcoreano: metodi da gangster l’industria bellica statunitense e di chirurgia dello Shifa Hospital: definita sul sito internet di un la- «In questi mesi - afferma - nei rei- boratorio dell’aeronautica statu- terati bombardamenti su Gaza, ■ / New York te e comprese nell’embargo. in condizioni di povertà. La riso- insistito riguardava le sanzioni nitense una munizione «focused Israele non ha esitato a usare an- Il testo del documento dell’Onu luzione approvata contiene ap- che «non devono essere dirette lethality» («a mortalità mirata»), che armi particolari, munizioni UNANIMITÀ Dopo un'este- Nel documento che da ieri diven- prevede anche che vengano isti- punto tutte le limature conse- contro il popolo nordcoreano». ovvero in grado di distruggere un che non erano mai state utilizza- ta un punto di riferimento per la tuiti controlli e ispezioni sulle na- guenti ad una durissima trattati- Durissime le prime reazioni della obiettivo causando danni mini- te prima». «Sono pronto a docu- nuante trattativa, e infinite, comunità internazionale, l’espe- vi mercantili che partono o che va diplomatica che ha coinvolto Corea del Nord che - ha detto mi nell’area circostante. mentare almeno 40 casi - conclu- rimento nucleare che è stato tentano di raggiungere i porti del- i principali attori della scena in- l’ambasciatore all’Onu «respinge L’inchiesta nasce dall’allarme lan- de il dottor al Saqqa - e farli giudi- ma non marginali limature, compiuto nei giorni scorsi viene la Corea del Nord. Questa misura ternazionale. Cina e Russia, che totalmente» le sanzioni. Il diplo- ciato a metà luglio da alcuni me- care da un consesso internaziona- il Consiglio di sicurezza del- criticato perché «pone una mi- è stata inserita per prevenire even- poi hanno votato con gli altri pae- matico ha accusato le Nazioni dici degli ospedali di Gaza di fron- le di chirurghi». Un impegno naccia alla pace e alla sicurezza in- tuali traffici di materiali nucleari si il documento, si erano schiera- Unite di usare «due pesi e due mi- te a ferite «inspiegabili» che han- analogo è pronto ad assolverlo le Nazioni Unite ha approva- ternazionali». La risoluzione invi- e armi. Nella risoluzione sono sta- te contro l'inasprimento delle sure». «È la prova chiara che il no portato all’amputazione di Hassinen Mouawia: «Ho raccol- to ieri, dopo quattro «rilettu- ta anche il paese asiatico a torna- te previste alcune misure di carat- sanzioni caldeggiato invece dagli Consiglio di Sicurezza ha comple- un arto inferiore in almeno 62 ca- to una documentazione relativa re al tavolo dei colloqui esapartiti- tere finanziario ed vengono vieta- Stati Uniti nella persona dell’am- tamente perso la propria impar- si. I medici hanno chiesto più vol- adi almeno 86 casi», sostiene il sa- re», una risoluzione che condan- ci sul programma nucleare bloc- ti i commerci di «generi di lusso». basciatore all’Onu John Bolton. zialità e che persiste nel lavorare te aiuto alla comunità internazio- nitario che si è dichiarato «pron- na l’esperimento nucleare attua- cati da circa un anno. Le sanzioni Quest’ultima misura appare in- Poche ore prima del voto si era con due pesi e due misure» - ha af- nale per comprendere le cause di to a mostrare in Italia o all’estero to dalla Corea del Nord e prevede previste riguardano prima di tut- credibilmente stonata se si consi- espresso il ministro della Difesa fermato l'ambasciatore norcorea- queste strane ferite che presenta- per far sapere quello che è accadu- alcune sanzioni. Tutti i quindici to il divieto di viaggi all’estero dera che gran parte della popola- russo Serghi Ivanov. «Noi e la Ci- no Pak Gil Yon nel suo interven- vano piccoli frammenti, spesso to qui nei mesi scorsi, quando paesi rappresentati (5 permanen- per quei dirigenti nordcoreani zione della Corea del Nord vive na - ha detto l’esponente del go- to al Consiglio di sicurezza. Il di- invisibili ai raggi x ed inspiegabili l’attenzione dell’opinione pubbli- ti e 10 a rotazione) hanno dato il che hanno dato il loro contribu- verno di Mosca - condividiamo plomatico nordcoreano ha accu- recisioni provocate dal calore ne- ca mondiale era rivolta alla guer- loro assenso alla risoluzione nella to al programma nucleare. Per l’opinione che i mezzi di pressio- sato il Consiglio di Sicurezza di gli arti inferiori. Secondo l’inchie- ra in Libano». quale è possibile scorgere il com- quanto attiene agli armamenti la La risoluzione consente ne politica da imporre attraverso «metodi da gangster» in una di- sta di Rai News 24 si tratterebbe Tzahal «non fa uso di armi DIME promesso tra le posizioni sostenu- risoluzione impone lo stop agli il consiglio di sicurezza dell’Onu chiarazione letta al tavolo del di un’arma nuova che viene sgan- e non ne detiene», dichiara un te dagli americani e quelle espres- acquisti da parte del regime di di intercettare e perquisire non devono avere durata illimita- Consiglio di Sicurezza. «Se gli Sta- ciata da aerei droni, senza pilota, portavoce militare di Gerusa- se dalla Cina e dalla Russia. Bush Pyongyang di missili, carri arma- carichi di merci diretti ta». Mosca e Pechino avevano in ti Uniti aumenteranno le pressio- e teleguidata con precisione sul- lemme. Per ovvi motivi - aggiun- ha definito «rapida e decisa» l'ap- ti, sistemi di artiglierie pesante, particolare messo in chiaro che ni contro la Corea dl Nord la Co- l’obiettivo fissato. È la DIME. Si ge - l’esercito israeliano non en- provazione della risoluzione e ha navi ed aerei da combattimento. o in uscita dal Paese nel documento in discussione rea del Nord continuerà a prende- tratterebbe di un involucro di car- tra nei dettagli sugli armamenti a definito le sanzioni «un messag- Non si tratta tuttavia di un em- non vi doveva essere «neppure re le contromisure considerando- bonio che al momento dell’esplo- sua disposizione e sull’utilizzo gio chiaro» inviato al regime nor- bargo totale dal momento che per cercare armamenti un’allusione all’uso della forza». la una dichiarazione di guerra» - sione si frantuma in piccole che ne fa». E tuttavia puntualizza dcoreano. non tutte le armi vengono bandi- L’altro punto sul quale Mosca ha ha concluso Pak Gil Yon. In Perù ergastolo per «Gonzalo», il capo dei guerriglieri di Sendero Luminoso Il movimento terroristico maoista è colpevole di quasi trentamila morti. Condanna a vita anche per la compagna di Guzmán. Pene severe al resto della cupola

■ di Leonardo Sacchetti Con la chiusura di questo mega-pro- ruviane lo riprendevano durante la let- aver decapitato il vertice dell'altro nacque dopo altre scissioni e intrapre- zalo», ma il nome di «Nora» si perde cesso e con la sua cronaca di una sen- tura della sentenza. Un anziano che, gruppo guerrigliero peruviano (il Tu- se la strada della violenza come unica nella lista degli oltre 30mila morti a ca- Solo il soprannome - «Compagno tenza annunciata, il Perù cerca di archi- anche con l'ergastolo, non ha rinun- pac Amaru) con un bagno di sangue arma politica, utilizzando autobombe rico di Sendero Luminoso. Gonzalo» - faceva tremare lo Stato pe- viare il trentennio di «guerra sporca» ciato a stringere ed alzare il pugno nell'asseddio dell'ambasciata giappo- e scontri armati per imporre la sua ege- Quando «Gonzalo» fu arrestato, un tri- ruviano più del suo nome: Abimael che ha causato, secondo il rapporto re- chiuso verso la Corte. Un gesto che, nese. monia nelle Ande peruviane. bunale militare impiegò poche ore a Guzmán, capo del gruppo guerrigliero datto nel 2003 dalla Commissione per per Sendero Luminoso, ha nascosto La scia di morte che segna la biografia Qui nacque il mito di Guzmán (entra- condannarlo all'ergastolo. La fuga di maoista Sendero Luminoso. Venerdì la Verità e la Riconciliazione, 69.280 anni di violenze e sopprusi perpetrati di «Gonzalo» era iniziata nel 1970 to in clandestinità nel '79) e dei suoi Fujimori riaprì una stagione democra- sera, dopo otto ore di lettura della sen- morti. Una guerra dichiarata dai movi- sulla pelle degli indios che, in nome quando di ritorno da un tour politico 30mila senderisti: ferocia e intransi- tica nel Paese e da lì arrivò l'esigenza di tenza, «Gonzalo» è stato condannato menti dell'estrema sinistra peruviana del maoismo, il gruppo di Guzmán vo- a Mosca, Tirana e Pechino, Guzmán genza contro lo Stato. Ma anche estor- sottoporre la cupola senderista a un all'ergastolo dal Tribunale civile per il allo Stato; una guerra in cui Sendero si leva portare al potere. partecipò allo sciopero studentesco a sione e terrore verso i contadini. Fu giudizio civile. Iniziato un anno fa e terrorismo peruviano. La lettura della è macchiato dell'uccisione di oltre la In Perù c'è ancora chi lo rimpiange, San Cristóbal de Huamanga, nella re- l'inizio della «guerra sporca» tra le guer- conclusosi venerdì scorso. Oltre alle sentenza, come la stessa prigionia di metà di quei morti; una guerra dove lo ma sono sempre meno. Quando gione andina di Ayacucho. Da quell' riglie e uno Stato che abusò e frantu- pene, i senderisti dovranno risarcire i Guzmán, è avvenuta nel carcere di Stato peruviano ha mostrato anche il Guzmán fu arrestato in casa di una bal- esperienza (e dal rifiuto ricevuto dal Pc mò lo stato di diritto. Insieme alla guer- parenti delle vittime: un milione di massima sicurezza della base navale peggio, imbastendo gruppi paramilita- lerina di danza classica nella Lima be- peruviano alla sua richiesta di iscrizio- ra allo Stato, Guzmán riuscì a sposarsi dollari di cui 77mila a carico del solo del Callao. La Corte ha inflitto la mede- ri, attentati e una costante violazione ne, l'allora presidente Alberto Fujimo- ne), «Gonzalo» fondò il «suo» partito nel '65 con Augusta de la Torre. Anche Guzmán. Lui, ascoltata la sentenza, sima pena alla compagna (nella vita e dei diritti umani nelle zone dove il ri parlò di «vittoria della democrazia» comunista di Ayacucho, simbolo del- lei lo accompagnò in Sendero Lumino- non ha detto una parola ma alzando nella lotta armata) di «Gonzalo», Ele- gruppo di Guzmán era più forte. contro «il male assoluto». Poi Fujimori la frammentazione dell'estrema sini- so con il nome di «Nora», per poi ve- quel pugno ha voluto ricordare, alme- na Iparraguirre («Miriam») e pene tra i Arrestato il 2 settembre del '92, Abima- sospese lo stesso Parlamento (sempre stra. Tutti si dicevano allievi dell'ideo- nir ritrovata morta nel 1988 per cause no a sé stesso, i tempi in cui si autodefi- 35 e i 25 agli altri dieci imputati della el Guzmán è apparso ancor più anzia- in nome della democrazia) e le libertà logo gramsciano Mariategui e tutti pre- mai chiarite. C'è chi parla di una sen- niva «la quarta spada del marxismo», cupola di Sendero. no dei suoi 71 mentre le telecamere pe- civili per finire esiliato, non prima di sero strade diverse. Sendero Luminoso tenza politica voluta dallo stesso «Gon- dopo Marx, Lenin e Mao. PIANETA 13 domenica 15 ottobre 2006

IRAQ- AFGHANISTAN Salgono a 11 Afghanistan, gli italiani rapiti Con Gabriele Torsello salgono a undici gli italia- ni sequestrati tra Afghani- stan e Iraq, dall’inizio del- fotoreporter italiano la campagna contro il ter- rorismo condotta dagli Sta- ti Uniti. Finora l’unica rapi- ta a Kabul era Clementina Cantoni, una volontaria di Care international, rila- rapito dai Talebani sciata dopo oltre tre setti- mane di sequestro nel giu- gno del 2005. In Iraq, inve- ce, gli italiani rapiti sono Il freelance Torsello conferma il sequestro stati nove: sei di questi hanno potuto far ritorno in Italia (i bodyguard Sal- in una telefonata all’ospedale di Emergency vatore Stefio, Umberto Cu- pertino, Maurizio Agliana, le volontarie di un «Ponte ■ di Gabriel Bertinetto inviato a Kabul Torsello, un giovane freelance ori- per» Simona Pari e Simo- ginario di Alessano in provincia na Torretta, la giornalista di Lecce, residente a Londra e au- del Manifesto Giuliana «SONO GABRIELE, mi hanno rapito, non tore di diversi reportage su terre Sgrena). Tre invece sono non facili da interpretare e descri- stati uccisi dai sequestrato- so dove mi trovo. Mi raccomando, fate sape- vere come la Libia, l’Albania il ri: Fabrizio Quattrocchi, as- Kashmir. Su quest’ultimo in parti- sassinato nell’aprile 2004, re che ho intenzioni buone. E che sono musul- colare aveva pubblicato una ricer- il freelance Enzo Baldoni e ca per conto di Amnesty Interna- Salvatore Santoro, italiano mano». Frasi concitate, pronunciate in gran tional nel 2003. «Era già venuto a residente dal ‘61 in Gran Kabul l’anno scorso, e in quell’oc- Bretagna. A questi si ag- fretta, sapendo evi- Kandahar. Ci sono versioni di- casione si era fatto vivo in amba- giunge Ayad Anwar Wali, scordanti. Secondo alcune fonti sciata - afferma Sequi -. Sapevamo un imprenditore iracheno dentemente di esse- viaggiava su un autobus pubblico che aveva intenzioni di girare an- che da tempo viveva in Ita- che è stato costretto a fermarsi da cora. Gli avevamo consigliato lia, anche lui ucciso. re in pericolo e di ave- una banda di uomini armati. Ma prudenza vista la situazione gene- Il sito del giornalista scomparso in Afghanistan Gabriele Torsello Foto Ansa sembra più attendibile il raccon- rale nel Paese». re pochissimo tempo to del suo interprete Gholam Sembra che qualcuno, al corrente Mohammad, che ad una agenzia dei suoi progetti, gli avesse anco- stolto dai suoi propositi. to con una certa apprensione, an- lanciarsi nel temerario asfalto a Kabul e dalle relativamente tran- prima che qualcuno mi tagliasse di notizie locale, la Pajhpok, con- ra più esplicitamente raccoman- I sequestri di persona non sono che perché al di là dell’imprecisio- Kandahar che fra agosto e settem- quille regioni del Nord e del- la comunicazione. Così, con una ferma la storia del sequestro ma dato di non andare proprio in frequentissimi in Afghanistan, ne delle prime notizie diffuse ieri bre ha colto di sorpresa le truppe l’Ovest, si lanciava nell’ambiziosa telefonata all’ospedale di Emer- precisa che lui e il giornalista era- quelle zone dove è finito con l’im- anche se tutti ricordano la dram- sera, è appurato che Gabriele si dell’Isaf (Forza di stabilizzazione impresa di espandere il suo raggio gency a Lase Kargah, il giornalista no a bordo di un’auto privata. La battersi nei suoi sequestratori. Ma matica vicenda di cui fu vittima trovava proprio in quella zona. internazionale il cui comando è di intervento a tutto il territorio italiano Gabriele Torsello, ha con- stessa agenzia riporta la rivendica- Gabriele non ha ascoltato i consi- una giovane italiana che lavorava La provincia di Helmand è stato affidato alla Nato). L’attacco è sta- nazionale. Con il sequestro di Tor- fermato ieri sera la notizia del suo zione politica dei presunti rapito- gli. Era deciso a portare a termine per una associazione umanitaria uno dei bastioni del regime dei to respinto, con decine di morti sello i ribelli lanciano forse un sequestro. Avvenuto probabil- ri, che si definiscono «talebani» e il progetto di un documentario fo- inglese. Allora per vincere la resi- Mullah. E ancora oggi è una delle fra i soldati dell’Isaf e molte centi- nuovo messaggio: attenti, abbia- mente per mano di una banda di motivano il loro gesto con i so- tografico delle province meridio- stenza dei banditi fu necessaria aree dell'Afghanistan in cui me- naia nelle fila talebane. Ma è sta- mo perso quando ci siamo cimen- talebani, nella provincia meridio- spetti nei confronti di Torsello: nali afghane. Nel suo girovagare una lunga e tenace trattativa con- no si fa sentire la presenza dello to un fragoroso campanello d’al- tati in una battaglia campale, ma nale afghana di Helmand, la stes- «Lo interrogheremo e se sarà con- era stato notato qualche giorno fa clusasi con il rilascio dell’ostag- Stato e delle Istituzioni scaturito larme sui rischi di riscossa di un possiamo sempre colpire in tanti sa che questa estate è stata teatro fermato che è una spia, lo giudi- in un mercato del capoluogo del- gio, incolume. In cambio i malvi- dal rovesciamento dei talebani. movimento che fino a un anno altri modi. Con gli attacchi suici- di una massiccia offensiva dei no- cheremo secondo i nostri princi- lo Helmand, e fermato per accer- venti ottennero di sottrarsi indi- Lì e in altre regioni limitrofe gli fa sembrava ridotto alla margina- di, con gli ordigni rudimentali stalgici della dittatura teocratica. pi». tamenti dal capo della polizia cit- sturbati all’arresto, salvo poi veni- «studenti del Corano» a poco a lità. Una sfida lanciata dal Mul- piazzati lungo le strade e fatti Torsello è stato bloccato lungo la L’ambasciatore italiano in Afgha- tadina Nabi Jan Mullakhel. Nean- re catturati qualche tempo dopo. poco hanno ricostruito le proprie lah Omar e dai suoi seguaci pro- esplodere a distanza. E anche con strada che collega Lase Kargah a nistan, Ettore Sequi, conosceva che questo incidente l’aveva di- Alla Farnesina il caso viene segui- forze, riordinato i grandi, fino a prio nel momento in cui l’Isaf, da i rapimenti. Niger, liberati i due turisti italiani sequestrati in agosto Rapiti da un gruppo di banditi: «Abbiamo avuto paura, il rilascio barattato con ricambi d’auto». Decisiva la «Fondazione Gheddafi»

■ di Pierpaolo Velonà vano parte - 21 in tutto, molti Ad attenderli, una macchina dei quali italiani - si era messo della Fondazione, con a bordo NEL DESERTO per 54 in viaggio a bordo di alcuni fuo- due funzionari che hanno cedu- ristrada con l’idea di arrivare in to ai predoni alcuni pezzi di ri- giorni. Cibo e acqua raziona- Ciad. Il 22 agosto la comitiva cambio per auto, taniche di ben- viene fermata in Niger da una zina e qualche pacco di viveri. ti, da condividere con i rapi- banda di uomini armati. Chio- Incubo finito, dopo quasi due tori assieme al rischio di mo- di e De Capitani si offrono co- mesi di speranze alternata a im- me ostaggi chiedendo in cam- provvise delusioni. «Le frequen- rire da un momento all’al- bio la liberazione degli altri ti telefonate che Ivano e Clau- tro. Il lungo viaggio di Clau- compagni di viaggio, che ven- dio riuscivano a fare ci hanno gono rilasciati 24 ore dopo. I ra- tante volte tranquillizzato - spie- dio Chiodi e Ivano De Capita- pitori si dichiarano ribelli in lot- gano i parenti di De Capitani - ni, i turisti italiani sequestrati in ta contro il governo nigerino. Ma i giorni veramente brutti so- Niger lo scorso 22 agosto, si è In realtà, ricorda Chiodi «era no stati quelli del silenzio». Di- concluso a Verona, con l’atter- gente che non aveva nessuna ce il lecchese:«È stata un'avven- raggio dell’aereo che dalla Libia idea di cosa stesse facendo. Era- Claudio Chiodi e Ivano De Capitani, gli italiani liberati in Niger Foto Ansa tura dura, molto dura, a caldo li ha riportati ieri in Italia. Sono no banditi ma ci hanno trattato non posso dire di esserne con- apparsi in buona forma, ab- sempre bene. Abbiamo sofferto tento. Chissà magari con il tem- bronzati ma ancora scossi. più psicologicamente che fisica- di - è stato durante un trasferi- qua che si trovava sull’auto. Per una carta geografica dell'Italia. to. Lo affermano i responsabili po diventerà un ricordo più po- Non era così che Chiodi, 48en- mente». La banda è composta mento, quando una macchina dieci giorni gli ostaggi rimango- Mangiavamo ciò che si poteva. della Fondazione Gheddafi per sitivo». ne mantovano e De Capitani, da una trentina di persone, gio- del convoglio, guidata dal figlio no quasi senza mangiare e sen- In genere i rapitori ci facevano lo sviluppo, l’organizzazione li- Per quanti non fossero in grado 37enne di Lecco, avevano im- vani e di mezza età, vestiti co- del capo, è uscita dal tracciato fi- za bere, in un angolo di deserto partecipare alle loro battute di bica che ha collaborato con la di rinunciare ad una vacanza maginato il loro viaggio nel de- me beduini. Il loro capo è muti- nendo su una mina: lui è morto dove le temperature raggiungo- caccia». Farnesina alla soluzione del ca- sperimentale, il consiglio della serto del Sahara, nonostante lato: gli mancano un piede e e tre sono rimasti feriti. Abbia- no anche i 53 gradi. «Non face- Per il rilascio dei due turisti, più so. Raccontano i due ostaggi di Farnesina è sempre quello di se- una passione per l’avventura una mano, forse mozzati anni mo avuto molta paura». Nell’in- vamo assolutamente nulla - di- volte annunciato come immi- essere stati liberati al confine guire le indicazioni e gli avvisi che sfiorava l’imprudenza. Il prima dai militari libici. «Il mo- cidente la carovana perde i vive- ce De Capitani - l'unico passa- nente e poi sempre rimandato, con Libia, dopo un viaggio di ol- alla cautela contenuti nel sito gruppo di turisti del quale face- mento più brutto - ricorda Chio- ri, il carburante e la riserva d’ac- tempo era quello di studiare non è stato pagato alcun riscat- tre 300 chilometri nel deserto. del Ministero.

USA Il municipio della città di Disneyland, Florida, vieta di distribuire pasti agli homeless. Protestano le organizzazioni umanitarie BRITISH AIRWAYS Impiegata mandata a casa perché portava la croce Orlando, niente cibo ai senzatetto nella città di Topolino LONDRA Sospesa dalla British Airways per aver indossato una catenina con un piccolo crocifisso al collo: la vicenda era ■ di Marina Mastroluca / Segue dalla prima non forzare la mano, continuando sta a smentire con i fatti l’America re il mutuo e le medicine, o un pasto ieri sul tabloid britannico «Daily Mail», precisando che la moti- a concedere permessi per la distribu- che va. Non necessariamente gente caldo, l’alternativa che si pone a più vazione dell'azienda è che la piccola croce violava le regole sul- Niente barboni, niente senzatetto, to divieto di dar da mangiare ai gat- zione di cibo in attesa che la magi- senza lavoro: il 40 per cento degli ol- di un terzo degli americani in mise- l’abbigliamento della compagnia aerea. Secondo il quotidia- niente fame nel paese dei balocchi ti del cortile. Ad Orlando non si è an- stratura si pronunci. A chi darà ra- tre 25 milioni di americani che ricor- ria. Così continua a crescere il nume- no, Nadia Eweida, 55 anni, anglo-egiziana di fede cristiana cop- dove vive Topolino. dato tanto oltre, il divieto ricade «so- gione il giudice nell’America rono all’assistenza alimentare pub- ro di quelli che non hanno uno strac- ta, è stata rimandata a casa dopo essersi rifiutata di togliere la Non è la prima volta che l’America lo» nel raggio di 3 chilometri dal teo-con, piena di certezze da esporta- blica o privata hanno un adulto che cio di assicurazione sanitaria, arri- croce, da un'azienda - scrive - «dove i musulmani e i sikh sono prende per le corna il problema an- municipio. re in altri paesi ma non abbastanza lavora in famiglia, quasi altrettanti vati alla cifra record di 46,6 milioni autorizzati a lavorare con i loro turbanti e i loro veli». La signo- noso della povertà dentro casa con Nel primo come nel secondo caso le accorta da vedere la trave nel pro- hanno un’istruzione superiore. Ma di persone. ra Eweida, che da 7 anni lavora per la British, è addetta ai check misure drastiche. Nel luglio scorso il associazioni impegnate a rispettare prio occhio? il lavoro non basta. Secondo il Cen- Una marea di gente esclusa, taglia- in all'aeroporto londinese di Heathrow. La decisione dell'azien- sindaco di Los Angeles, Oscar Good- l’imperativo morale di sfamare chi Il fatto è che dietro alla guerra agli tro sul budget e le priorità politiche, ta fuori da un’economia che produ- da, l'ha spinta ora a considerare una denuncia per «discrimina- man, aveva emanato un’ordinanza ne ha davvero bisogno in un paese homeless non c’è solo il bisogno d’or- in oltre nove anni il salario minimo ce ricchezza ma non per tutti, non zione religiosa» del proprio datore di lavoro, che l'ha sospesa che prevedeva multe salate per chi dove il 61% degli adulti sono so- dine della città di Topolino o di Los federale non si è smosso di un cente- per chi non riesce a stare al passo. dal servizio per due settimane senza stipendio. «Non nascon- avesse osato dare da bere e da man- vrappeso e uno su cinque è obeso, Angeles. C’è un paese che è rimasto simo dai 5,15 dollari l’ora, mentre Tanti, troppi per non registrare la lo- derò certo la mia fede in Gesù», ha affermato Eweida. «La Bri- giare ai senzatetto presenti sul terri- hanno deciso di infischiarsene dei fuori dalla ripresa economica, milio- le spese per la casa sono aumentate ro presenza come un’indebita inva- tish Airways - ha aggiunto - permette ai musulmani di portare torio comunale. «I mendicanti spor- divieti, appellandosi alla Costituzio- ni di persone che in questi anni han- del 29% e quelle mediche del 43. I sione, nel paese dei balocchi in cui ci il velo e ai sikh di portare i turbanti, ed altri simboli religiosi ad cano e rovinano i nostri parchi. Il pri- ne americana che non vieta né i pic no ingranato la retromarcia sociale: poveri sono spesso persone che mai si illude di vivere. Oggi più di un altre religioni. Solo ai cristiani viene impedito di esprimere la mo passo per dissuaderli è quello di nic nei parchi né la libertà di espres- non solo cresce il numero di quanti si sarebbero aspettate di poter avere americano su tre che ricevono aiuto, propria fede». La compagnia aerea ha detto in un comunicato vietare alla gente di sfamarli», ave- sione manifestata con un piatto di vivono al di sotto della soglia di po- un giorno bisogno di aiuto e che oggi ha meno di 18 anni. Negargli il cibo che sulla vicenda è in corso un'indagine interna, e che «sareb- va spiegato il primo cittadino, con minestra regalato a chi non ne ha. vertà, ma i poveri diventano sempre devono scegliere se pagare il riscalda- è come per i gatti nel cortile: evitare be inappropriato discuterne ora nel dettaglio». la logica del condominio dove è fat- Ad Orlando il sindaco ha preferito più poveri, neanche facessero appo- mento o mangiare (il 42%), se paga- che cresca e si moltiplichi. INFORMAZIONE PUBBLICITARIA DA POOL PHARMA IN FARMACIA NUOVO DALLA RICERCA “L’OROLOGIO l’ABC del benessere! DELLA NOTTE” MELATONINA Come vivere in modo equilibrato e quando serve, scegliere il prodotto specifico più adatto. Un ormone naturale che migliora l benessere fisico e quello men- BASTEREBBE COSÌ POCO, aiuto che la ricerca dietetica più la qualità del sonno tale sono alla base dello star ECCO QUALCHE BUONA REGOLA avanzata ci mette a disposizione. e quindi della vita. bene, il loro equilibrio è fonda- CHE POSSIAMO FARE NOSTRA: Infatti ci sono piccoli disturbi o Problemi di peso? I e avete difficoltà a prendere mentale per il nostro organismo. mangiare in modo equilibrato, inestetismi che possono essere risolti sonno e il riposo notturno fa In ogni azione quotidiana questi poco e spesso; con semplicità utilizzando prodotti S a “pugni” con il vostro due elementi vengono sollecitati e efficaci e sicuri. cuscino non preoccupatevi la preferire frutta e verdura a grassi L’ultimo consiglio: meglio evitare i ricerca scientifica ha individuato messi a dura prova, in particolare e zuccheri; oggi che la vita è così frenetica e pove- rimedi fai-da-te e chiedere sempre nella carenza di Melatonina, bere ogni giorno almeno un litro sostanza ormonale prodotta di ra di regole, vedi quelle alimentari. un consiglio qualificato in Farmacia. notte da una ghiandola del cer- Al mattino la sveglia ci ricorda che d’acqua naturale, eliminando vello, una delle cause alla base la giornata comincia: colazione? i superalcolici; di questo problema di cui soffre dedicarsi all’attività fisica circa un terzo della popolazione Forse, se c’è tempo e se non siamo italiana. già in ritardo. almeno 2 volte alla settimana; La vita stressante e le preoccu- Mezzogiorno pranzo? Si, un pani- osservare orari di sonno/veglia pazioni di tutti i giorni, l’abuso di no e via. La sera esausti troviamo il regolari; farmaci, la menopausa e per chi modo per concludere bene la giornata evitare situazioni stressanti. viaggia l’effetto “jet lag” sono alcune delle ragioni o stili di vita con una bella cena precotta. che sempre più frequentemente Fretta, stress, pasti veloci fuori Seguire un “regime” salutare è Un aiuto efficace causano disordini nel ritmo casa e lavoro sedentario impediscono facile ma se proprio non si riesce ad sonno/veglia. In queste particola- al nostro organismo di raggiungere e osservare queste semplici regole e per una ri situazioni l’assunzione di mantenere il corretto equilibrio qualche piccolo problema ci assale, Melatonina, può normalizzare i taglia perfetta. ritmi sonno/veglia, per aiutarvi a psico-fisico. oggi possiamo contare su qualche “ricaricare” l’organismo e rifor- nirlo di nuova energia per miglio- rare la qualità della vita: non a generare un senso di sazietà e a caso è stato coniato un detto che INTESTINO PIGRO? indurre i movimenti intestinali. “una buona notte è un ottimo Kilocal Buonafibra è utile confezione giorno”. NUOVO MAXI anche per limitare l’assorbimen- da 500 ml Riattivatelo con to delle calorie, perché rallenta l’assimilazione dei nutrienti. In Chitosano Kilocal Buonafibra più, l’Aloe svolge un’azione Azione: depurativa e stimolante delle la nuova fibra liquida pronta da bere. difese immunitarie. 1 SNELLENTE liquido Kilocal Buonafibra è la 2 SAZIANTE PRONTO DA BERE Quante persone oggi soffro- smo da scorie e tossine. fibra liquida buona da bere e 3 DRENANTE e attivi naturali: no di pigrizia intestinale? Kilocal Buonafibra contie- facile da assumere, grazie al Tè verde, Citrus aurantium, Abbinato ad un regime Inulina solubile, Gambo d’Ananas, Un fastidioso problema lega- ne un concentrato ad alto conte- pratico tappo dosatore: bastano dietetico ipocalorico Aloe vera, Oggi in Farmacia c’è to principalmente alle nostre nuto di fibra vegetale estratta 30 ml la sera prima di dormire, ed esercizio fisico.. Melatonina Gold la prima abitudini alimentari e alla vita dall’amido di granoturco. per favorire la funzionalità inte- per favorire il controllo del peso. Melatonina in compresse a sedentaria che conduciamo. Kilocal Buonafibra svolge stinale. Mentre per facilitare il effetto fast e slow release “rapi- Oggi in farmacia potete tro- un’azione prebiotica, ossia favo- conseguimento di una sensazione IN FARMACIA do e lento rilascio”. vare Kilocal Buonafibra, la risce la crescita dei batteri bene- di sazietà, bastano 15 ml prima L’originale compressa a due nuova fibra liquida pronta da fici, naturalmente presenti nel- del pranzo e della cena. strati, bianco a rapido rilascio bere arricchita con Aloe Vera, l’intestino. Kilocal Buonafibra riattiva permette di riposare presto e bene, colorato a lento rilascio per migliorare la funzionalità Inoltre, grazie alla sua capa- l’intestino e mette in moto il prolunga l’effetto relax. intestinale e depurare l’organi- cità di assorbire acqua, aiuta a benessere! Ai primi sintomi di raffreddamento cosa fare? Con Melatonina Gold il riposo non sarà più un problema e la MEGLIO PREVENIRE sensazione di tensione dovuta alla stanchezza rimarrà un ricor- Protezione ed energia, “si colgono” in Farmacia! CHE CURARE! do del passato. L’ALBERO DELLE VITAMINE E MINERALI INFLU-PIRIN l’immunointegratore Speciale più linea che combatte i malanni di stagione. CHILI DI TROPPO? Una ricarica di vitalità e salute. Lavoro, studio, sport, diverti- ca; L-Optizinc® che favorisce la Assunto regolarmente, rinforza il sistema mento. Avete decisamente trop- produzione di anticorpi; Ester UN SEGRETO MULTIMIX ® Multivitaminico-multiminerale completo e bilanciato. immunitario per prevenire i malanni di pe cose da fare per farvi blocca- C , garantisce l’alta biodisponi- stagione, contrasta il precoce invecchia- re dai sintomi di raffreddamen- bilità della Vitamina C; SEMPRE IN TASCA! Le Vitamine sono alleati preziosi che non sempre mento della pelle e riduce i danni cel- to. Allora, date una mano al Magnesio e Potassio, reintegra- Saziare, drenare, depurare assumiamo in quantità adeguata. lulari causati da fumo e inquina- vostro organismo! no i liquidi e i sali minerali persi. Quando serve, MG.K VIS MULTI- sono le parole d’ordine. mento. INFLU-PIRIN è l’immuno- INFLU-PIRIN bustine si Oggi in Farmacia ci sono MIX, il multivitamini- MG.K VIS VITAMINA C con integratore che combatte i sinto- può assumere in acqua fredda o co-multiminerale com- R.O.C. è in bustine e compresse Kilocal Program221 pleto e bilanciato con mi del raffreddamento, aiutando calda come un punch. e Kilocal Drink, due effervescenti al gusto di arancia a rinforzare le naturali difese E oggi c’è una novità tutte le Vitamine e i rossa. preziosi alleati della linea. Sali Minerali utili per dell’organismo e regala un pron- INFLU-PIRIN compresse il corretto funziona- to sollievo. effervescenti con propoli, Un Italiano su tre è in sovrappeso, una mento dell’organismo. MG.K VIS B INFLU-PIRIN è ricco di naturale antisettico e disinfet- donna su due ha problemi di ritenzione MG.K VIS MULTIMIX componenti naturali in uno spe- tante per la gola, che potete idrica: queste sono le conseguenze di stili è anche un valido aiuto Energetico con tutta la forza di vita scorretti. Alimentazione disordina- ciale mix: Echinacea, dall’azio- portare sempre con voi. per stimolare il sistema immunitario, ad esempio delle Vitamine del complesso B. ta e veloce, stress, vita sedentaria influi- durante le cure antibiotiche, e reintegrare i nutrienti ne antinfiammatoria e antipireti- Li trovate in Farmacia. scono sempre più negativamente sul persi con le diete ipocaloriche. In bustine al gusto Le Vitamine nostro organismo e si manifestano este- arancia e in compresse. del complesso riormente con qualche chilo di troppo là ovità B, meno note N Buono dove non vorremmo vederli, giro vita in VITAMINA C ma ugualmen- anche caldo. particolare. te importanti, Per non parlare degli inestetismi cutanei Energetico protettivo che difende l’organismo. favoriscono il meglio conosciuti come “pelle a buccia Tutti sanno che gli agrumi sono ricchi di vitamina C. buon funzionamento del metabolismo e d’arancia” o cellulite che tutti gli anni cer- Ma non tutti sanno che le aran- contribuiscono a mantenere giovani e chiamo di sconfiggere con “magri” risul- ce di Sicilia sono una vera sani il cuore, il sistema nervoso, la pelle, tati. Proprio pensando a queste proble- “forza della natura” i capelli e i muscoli. matiche, Kilocal ha messo a punto due per le loro straordi- MG.K VIS B riunisce in sé tutta la forza nuovi prodotti, Kilocal Program221 e narie proprietà. e l’energia delle Vitamine del complesso Kilocal Drink che, associati ad un regime MG.K VIS VITA- B, potenziate con Magnesio e Potassio. ipocalorico controllato ed esercizio fisico, MINA C sfrutta que- Utile per le donne, MG.K VIS B aiuta a possono aiutarci a mantenere il peso Stanchi, spossati, giù di tono? forma e tonificare glutei e gambe. sto valore aggiunto naturale: normalizzare le alterazioni che provocano Kilocal Program221 combatte i grassi infatti contiene R.O.C. (Red Orange Complex) estratto dalle la sindrome premestruale e combatte nausea superflui favorendo il controllo del peso, arance rosse di Sicilia che potenzia l’azione antiossidante e pro- e vomito frequenti in gravidanza. MG.K VIS grazie ai suoi principi naturali. tettiva della VITAMINA C. Disponibili in compresse pronte all’uso. Kilocal Drink drena e depura l’organismo MAGNESIO POTASSIO CON CREATINA in modo naturale. un concentrato di pura energia! I prodotti Kilocal sono in pratiche bustine di gradevole sapore e agiscono in sinergia Inoltre, Kilocal favorisce Capita a tutti di sentirci stanchi, spossati, magari dopo con l’acqua dove devono essere diluiti. la digestione, contrasta quel una pesante fatica e un’abbondante sudata. È segno che il A casa, in ufficio o semplicemente pas- “la compressa del dopo pasto” fastidioso senso di gonfiore nostro organismo ha perso alcune delle sue più preziose seggiando, quante volte portiamo con noi alla pancia e nutre la flora una bottiglietta d’acqua perchè bere fa sostanze e che quindi, bisogna dargli una bella carica di bene? batterica intestinale riattivan- nuova energia! MG.K VIS è l’idrosalino-energetico con do le funzioni dell’intestino. Da oggi Kilocal ci ricorda che con Kilocal KILOCAL Magnesio, Potassio e Creatina, che ripristina l’equilibrio Program221 e Kilocal Drink è meglio. idrosalinico dell’organismo. Il Magnesio, anche detto “il sale Kilocal, da Pool Pharma in Farmacia. Riduce le calorie, meno grassi, meno zuccheri. Kilocal lo trovi in Farmacia! della vita”, è importante in tutte le reazioni energetiche ed è ✁ fondamentale per la contrazione muscolare e la trasmissione nervosa. Il Potassio è necessario per l’equilibrio idrico cel- NON RINUNCIARE lulare e dei tessuti corporei. Contribuisce alla trasmissione degli impulsi nervosi, alla contrattilità muscolare e al manteni- AI PIACERI DELLA TAVOLA! mento della pressione arteriosa. Infine, la Creatina aiuta a rinfor- Mantenersi in forma è dif- di gola: con Kilocal, “la Due compresse dopo un zare la capacità muscolare, ficile, soprattutto davanti alle compressa del dopo pasto”, pasto occasionalmente abbon- ritardando il sopraggiungere di succulente tentazioni della un aiuto per tenere sotto con- dante, insieme a una dieta ipo- fatica e stress. MG.K VIS, in buona tavola. trollo le calorie in eccesso calorica e all’attività fisica, bustine al gusto arancia, è un Oggi, è possibile conce- prima che si depositino sotto aiutano a concedersi qualche ottimo drink per l’organismo Richiedi gli originali dersi anche qualche peccato forma di grassi. peccato di gola in più. quando ha... sete di benessere! Kilocal Program221 e Kilocal Drink AL TUO FARMACISTA 15 domenica 15 ottobre 2006

ECONOMIA & LAVORO

Per Alitalia si torna a parlare di una FIAT MIRAFIORI, DA DOMANI ASPETTANDO L’ENI GAZPROM possibile alleanza con Air . «È un IN FABBRICA I 30 NEOASSUNTI PUNTA SUL MERCATO TEDESCO grande vettore - dice il ministro dei Domani trenta giovani prenderanno lavoro In attesa di chiudere l'accordo con l’Eni - la Trasporti, Alessandro Bianchi - ma non alle Carrozzerie di Mirafiori con un contratto cui firma era originariamente attesa per può essere una svendita. Se ne parlerà a termine della durata di tre mesi. Le loro oggi - che gli dovrebbe aprire le porte del assunzioni - le prime dopo 10 anni nella mercato italiano, la Gazprom si prepara a comunque dopo l’incontro tra Prodi fabbrica torinese - erano previste dall' sbarcare in Germania. Il colosso russo del e Cimoli» accordo raggiunto dalle rsu con l' azienda gas starebbe lavorando per acquisire per gli straordinari al sabato. L’intesa, con partecipazioni nelle società locali e quella raggiunta in Cnh dove sono stati puntare così alle forniture alle famiglie. I assunti altri dieci lavoratori, porta i primi negoziati con alcuni monopoli locali, risultati attraverso lo scambio fra la richiesta come quello che fornisce gas alla città di di aumento della produzione e le assunzioni. Lipsia, sarebbero già partiti. Ancora due banche in cerca di partner Dopo le nozze Sanpaolo-Intesa, oggi la Bpi sceglie con chi accasarsi. Restano «single» Mps e Capitalia

■ di Laura Matteucci / Milano te». Secondo Vecchi inoltre «l’in- si è detto di tutto di più, e l’ipotesi tegrazione deve tutelare le profes- più appetibile è stata senza dub- sionalità della banca e i livelli oc- bio quella di un’aggregazione con ZITELLE La notizia è ufficiale: la Popolare cupazionali» oltre a «ad accresce- Intesa. Com’è finita, è cosa nota. re il valore dei titoli e dell’istitu- Quanto ad Mps, il discorso cam- italiana è pronta per le nozze. Il consiglio di to». bia di poco. Sfumata l’ipotesi di Una volta chiusa la partita Bpi, re- un’aggregazione con Unipol, con amministrazione della Bpi, convocato per stano invece aperte quelle Mps e cui i legami restano comunque Capitalia che, secondo gli analisti, stretti, resta l’obiettivo di una cre- questa mattina, dovrà «deliberare, tra l’altro, potrebbero vedere un’opzione scita dimensionale con una dispo- plausibile nella crescita per linee nibilità a valutare anche aggrega- in merito alle determi- colosso leader in Italia Inte- esterne. Escludendo una fusione zioni. Tra le ipotesi si è parlato an- sa-Sanpaolo, nulla nemmeno con tra le due, non sembra esserci un che di una possibile alleanza con nazioni sui profili stra- l’altra mega fusione, quella tra altro partner domestico dalle giu- Abn Amro, che potrebbe anche Unicredit e la tedesca Hvb, ma in- ste dimensioni, quindi cercare un passare attraverso un conferimen- tegici e su ipotesi di somma, il fatto è che le «zitelle» in partner fuori dall’Italia potrebbe to a Rocca Salimbeni di Antonve- forma di banca sono sempre me- rendersi necessario. neta. Per Siena resta comunque il aggregazione formu- no. E proprio qualche giorno fa, in vincolo del rapporto con il territo- Anzi, per meglio dire, ormai ri- un’intervista al Sole 24ore, Ales- rio. late dal Banco Popolare di Verona mangono in due, almeno tra gli sandro Mitrovich, numero uno di La linea strategica della Fondazio- e Novara e dalla Banca Popolare istituti che contano: Capitalia e Royal Bank of Scotland (Rbs) in ne Mps è stata ribadita nel nuovo dell’Emilia Romagna». Monte dei Paschi di Siena. «Meri- Italia, ha pronosticato per Capita- piano triennale. La Fondazione, Bpi, insomma, la ex Popolare di to», anche, di un mercato più lia una caduta «in mani stranie- azionista della banca con il 49%, Lodi di Gianpiero Fiorani finita aperto e di una politica di Bankita- re». «Dopo la fusione Sanpaolo-In- nel capitolo sulla banca ha tolto l’anno scorso nella bufera intende lia più favorevole a questo genere Matteo Arpe, amministratore delegato di Capitalia Foto di Matteo Bazzi/Ansa tesa - spiegava Mitrivich - c’è po- un’indicazione inserita lo scorso convolare a nozze e deve «solo» di operazioni. chissimo da comprare. Dove può anno riguardo alle possibili allean- decidere con chi. Oggi, certo, sarà il giorno della finire Capitalia se non all’estero? ze: quella dei soggetti bancari «si- E si aggiunge così alla lista degli Bpi, che deve cercare di risollevare l’aggregazione con Verona. Il terri- catura. altre realtà», dice il presidente Senza contare che gli appetiti stra- mili». Un riferimento implicito al- istituti che hanno scelto la strada le proprie sorti. A Lodi, intanto, si torio, invece, starebbe sempre più L’associazione piccoli azionisti di Franco Vecchi. «Occorre salva- nieri si giustificano con i numeri le opzioni, ormai sfumate, Banca dell’aggregazione. Nulla a che ve- soppesano gli schieramenti. Nel polarizzandosi verso l’Emilia, il Bpi è favorevole all’adozione di guardare - spiega - la conservazio- dell’istituto, con il management Intesa e Sanpaolo Imi, simili per la dere, ovvio, con l’ultima mossa cda di Bpi si starebbe affermando che creerebbe potenzialmente in «un modello federativo di tipo ne dell’autonomia della Bpi e la tu- che ha fatto un lavoro eccellen- presenza delle Fondazioni nel- del risiko bancario, da cui è nato il una maggioranza favorevole al- sede di assemblea una netta spac- aperto che possa associare anche tela del territorio dove è presen- te». Su Capitalia negli ultimi anni l’azionariato.

ZANUSSI DI PORCIA Caro greggio, per l’Italia bolletta record L’azienda Nel 2006 pagheremo 27 miliardi di euro, cinque in più dell’anno scorso richiama i pensionati ■ / Milano quest'anno la fattura energetica ce l'oro nero dovesse continuare italiana oltre quota 30 miliardi. ad indebolirsi e attestarsi su livelli ■ Turno notturno e richiamo STANGATA Il petrolio zione degli attuali valori per la ri- Anche se la tendenza ribassista, re- vicini ai minimi toccati la scorsa in servizio dei pensionati allo manente parte dell'anno - trovas- gistrata negli ultimi tempi, doves- settimana - sui 52 dollari al barile - stabilimento «Electrolux Zanus- scende. Ma nonostante il sero conferma si tratterebbe dela se proseguire nei prossimi mesi la la bolletta petrolifera 2006 si atte- si» di Porcia (Pordenone), di fattura petrolifera più cara da oltre bolletta italiana per quest'anno sterebbe sui 26,3 miliardi di euro. fronte ad un'emergenza produt- calo delle quotazioni regi- 20 anni, dai tempi cioè del'ultimo non dovrebbe comunque scende- Ad un livello cioè sempre ben più tiva: dal 23 ottobre prossimo sa- strato nelle ultime settima- grande shock petrolifero degli an- re sotto ai 26-27 miliardi di euro. alto dei 22,213 dell'anno passato, rà aperto il primo turno nottur- ni '80. Se, infatti, il barile si mantenesse nonostante una domanda che re- no e, per coordinare il lavoro ne, si profila quest’anno I primi nove mesi dell'anno - spie- sui livelli attuali (58,63 dollari la gistra una stallo. Sui conti che dei circa 60 contrattisti, assunti una stangata sul fronte del- gano infatti fonti di settore - si so- quotazione di venerdì a New ogni anno l'azienda Italia paga pe- per un paio di mesi, sono stati ri- no chiusi con un costo medio dei York) nei prossimi due-tre mesi, sa la dipendenza del paese dall' chiamati in servizio alcuni capi- la fattura petrolifera. Nel 2006 pa- diversi tipi di petrolio importati in l'anno si chiuderebbe con un con- oro nero: circa l'85% contro una linea e capiturno già andati in gheremo 5 miliardi in più dell'an- Italia intorno ai 58 dollari al bari- to intorno ai 27 miliardi. Se inve- media europea intorno al 50%. quiescenza. no scorso. le, in aumento di circa 7 dollari ri- Il caro-petrolio che quest'anno ag- I maggiori volumi sono dovuti Se le quotazioni dell'oro nero do- spetto ai 51 dollari della media an- graverà i conti italiani, rischiando al fatto che Electrolux ha deciso vessero mantenersi sui livelli at- nua registrata nel corso dei 12 me- Il prezzo record del di ripercuotersi sull'intera econo- di chiudere entro il marzo pros- tuali nell'ultimo scorcio dell'an- si precedenti. A spingere sono sta- mia, non ha tardato di produrre i simo lo stabilimento «Aeg» di no, i conti 2006 dovrebbero infat- te le fiammate registrate dal greg- barile ha fatto lievitare propri effetti sulle tasche dei citta- Norimberga. Le commesse di la- ti attestarsi sui 27 miliardi di euro gio nel corso dell'estate, con i nuo- le tariffe di luce e gas: dini. A cominciare dalle bollette vabiancheria che non possono contro i 22 dell'anno passato. E, se vi record storici che hanno visto il elettriche e del gas che quest'anno più essere realizzate nella fabbri- le prime stime che arrivano da barile, sui mercati internazionali, ogni famiglia pagherà hanno messo a punto progressivi ca tedesca in via di dismissione, fonti di settore - basate sull'anda- superare anche i 78 dollari. Quota- aumenti, con la spesa media di devono quindi essere «dirotta- mento delle quotazioni del petro- zioni che, se non avessero inverti- 100 euro in più una famiglia tipo salita di oltre te» negli altri siti produttivi del lio nei primi 9 mesi e sulla proie- to la tendenza, avrebbero portato 100 euro rispetto all'anno scorso. gruppo svedese. A Porcia verran- no garantiti 50 dei 70 mila «pez- zi» chiesti in più rispetto alle previsioni. Parchi giochi addio, Gardaland ceduta a un fondo americano Pacata la reazione sindacale, an- che se Gabriele Santarossa, del- le Rsu della Uilm, punta il dito Blackstone, già titolare di Legoland e Merlin Entertainement, ha firmato un’intesa con l’attuale proprietà partecipata dal gruppo Bpvn sulle inefficienze della produzio- ne: «Questa soluzione - ha com- ■ / Milano cento a testa. A sua volta Cornel posse- base di un'offerta di circa 500 milioni to ostacoli al piano di concentrazione mentato - è quella che va meno deva Theme parks holding (Tph) la so- di euro. dando tempo fino al 20 ottobre per la a turbare i lavoratori a tempo de- L'Italia rischia di diventare«colonia» non senza difficoltà il gruppo america- cietà proprietaria del 90,8 per cento di Ma la proposta è stata sempre rinviata segnalazione di eventuali rilievi. terminato assunti per garantire anche nel redditizio business dei par- no, che gestisce una trentina di queste Gardaland. al mittente. «Gli affari vanno bene e Unica consolazione. Se molti gioielli i volumi in crescita. In realtà, pe- chi giochi. Dopo Mirabilandia - finita cittadelle del divertimento, è riuscito a E proprio sul parco di Castelnuovo del quindi non abbiamo intenzione di italiani del business del divertimento rò, se l' azienda fosse stata più so- definitivamente sotto il controllo di spuntarla mettendo sul piatto un'offer- Garda - nato 31 anni fa e che oggi con- vendere» - hanno spiegato fino a quest' prendono il largo, altri parchi tematici lerte ed efficace nel risolvere i un gruppo estero passando lo scorso ta che supererebbe i 500 milioni di eu- ta tre milioni di visitatori all'anno con estate i responsabili della società del dal fatturato di tutto rispetto sembra- problemi di produttività che si agosto agli spagnoli di Parques Reuni- ro. un giro d'affari da 100 milioni di euro e marchio legato alla mascotte del drago no destinati a rimanere radicati in pa- sono evidenziati in questi mesi, dos - adesso tocca a Gardaland finire in Il colosso finanziario Usa, già titolare un margine operativo lordo di circa 41 Prezzemolo. tria. Strutture come la riminese Italia dovuti in buona parte a ineffi- mani straniere. di Legoland e Merlin Entertainement, milioni di euro - si erano appuntate in Poi, le presunte difficoltà di gestione, e in Miniatura dei fratelli Rambaldi e le cienze nello stabilimento, non Il più grande parco divertimenti a te- ha siglato un memorandum di intesa passato le attenzioni del sultano del forse le tensioni con i soci di minoran- riccionesi Aquafan, Oltremare e IMax si sarebbe dovuti ricorrere al tur- ma d'Italia passa agli statunitensi del con Andrea Bonomi di Investindu- Dubai: attraverso Madame Tussauds, il za, avrebbero fatto cambiare idea ai ver- controllate dalla società veronese Val- no notturno e ai pensionati». fondo di private equity Blackstone, a strial e Aletti Merchant (Gruppo Banca museo delle cere londinese controllato tici di Gardaland spingendoli a passare dadige Futura, appaiono per ora immu- Secondo il sindacalista, tutte le conferma di come il fruttuoso mercato Popolare di Verona e Novara), compro- dalla Dubai InternationalCapital del la mano a un esperto del settore. L'ope- ni dal processo di concentrazione che risorse umane dello stabilimen- del divertimento continui a suscitare prietarie del parco attraverso una cate- principe Mohammed bin Rashid Al razione - secondo fonti d’agenzia - sa- sta caratterizzando il settore e determi- to sono assorbite sugli attuali appetiti all'estero. na societaria che ha per vertice il veico- Maktoum, erano stati avviati colloqui rebbe già stata notificata l'11 ottobre nate a ignorare l'interesse manifestato due turni e nelle nove linee di L'operazione era nell'aria da tempo e lo Cornel, di cui detenevano il 45 per fin dall'ultimo scorcio del 2003 sulla all'Antitrust che non avrebbe riscontra- da grandi imprese internazionali. montaggio. 16 ECONOMIA & LAVORO domenica 15 ottobre 2006 Il ripetuto rinvio delle I soci privati hanno ridotto le consegne del superjumbo quote, i britannici se ne sono ha messo a nudo andati, e tra Parigi e Berlino i problemi della società IL CASO è lotta per la leadership

Scricchiolano anche le vestigia economiche dell’as- se franco-tedesco, un tempo perno della politica euro- pea. L’A380 stenta a decollare e con esso crescono le difficoltà di Eads, nata giusto sette anni fa come sim- La crisi di Airbus bolo della volontà industriale del vecchio continente. Ma Putin non si scoraggia e punta al 10% del capitale

■ non spaventa Mosca di Gianni Marsilli / Parigi

nautico proiettato anche verso la dife- minatrice, dopo un esordio sul merca- sa e lo spazio. In misura minore, parte- to che l’aveva visto superare in tromba cipavano anche gli inglesi di BAE Sy- il rivale Boeing sul piano degli ordini. stems e gli spagnoli di Casa. Seguirono Ma le prime consegne sono già state ri- anni trionfali, molto promettenti. Al- mandate più volte, con penali da paga- l’inaugurazione dell’Airbus 380, nel re (per esempio agli Emirati arabi) di gennaio dell’anno scorso a Tolosa, Ge- centinaia di milioni di euro. L’aereo è ien ne va«R plus» per la coppia franco-te- rhard Schroeder, che ha sempre bona- afflitto soprattutto da problemi di cavi desca. Delocalizzato verso est, con l’al- riamente sorriso a Parigi ma fatto affa- elettrici, manifestatisi in particolare largamento, il suo ruolo di storico bari- ri con Mosca, invitò i russi ad unirsi a nello stabilimento di Amburgo. Ma vi centro politico europeo, ne restano in quella grande avventura. Ne approfit- sono, oltre agli intoppi industriali, an- piedi imponenti vestigia economiche. tarono subito: eccoli presenti nel capi- che serissime questioni di gestione. Il Ma anche queste scricchiolano perico- tale azionario con il 5 per cento, con la doppio comando franco-tedesco ha losamente. È il caso del gigante Eads, conseguente richiesta di un posto nel dato prova di farraginosità, esitazioni, casa madre di Airbus, entrato d’urgen- consiglio di amministrazione e con tempi lunghi. I privati, Lagardère e Dai- za nell’agenda degli incontri al vertice: un forte appetito per il raddoppio del- mlerChrysler, ormai trascinano i piedi ne hanno discusso nei giorni scorsi An- la loro quota, che voci insistenti dan- e hanno già ridotto le loro quote. I bri- gela Merkel e Vladimir Putin a Dresda, no per imminente. tannici se ne sono andati. In questi ul- e poi ancora il cancelliere tedesco e Jac- È successo infatti che il titolo Airbus timi mesi si sono presi provvedimenti ques Chirac a Parigi non più tardi di ve- sia crollato, nel giugno scorso, del 26 d’urgenza: il francese Louis Gallois cu- nerdì. Triste compleanno, per Eads, per cento. Che gli azionisti storici ab- Foto Ansa mula ormai le presidenze di Eads e Air- che nacque proprio il 14 ottobre di set- biano cominciato un balletto del qua- bus. Il vertice e la catena di comando te anni fa. Tre ne furono i padrini poli- le non si intravvede ancora la composi- presa potrebbe farsi meno europea, o ca, è quindi difficile che venga abban- persone qualificate, con alla testa il sin- appaiono semplificati, ma i tedeschi la- tici: Lionel Jospin, Dominique Strauss zione definitiva. E che le tasche dei rus- meglio meno comunitaria, e certa- donata del tutto alle mareggiate tem- daco conservatore Ole von Beust, an- mentano una perdita d’influenza. Kahn, Gerhard Schroeder. Due quelli si, ovviamente, rigurgitino di petrodol- mente non più franco-tedesca. C’è chi pestose e imprevedibili del mercato, o ch’egli incurante di lacci e lacciuoli ide- Che vorrebbero recuperare, a quanto industriali: Jurgen Schrempp, patron lari grazie al prezzo del barile. Anche se vede addirittura profilarsi un polo eu- che si presti a configurare nuovi equili- ologici, ma ben consapevole di aver pare, attraverso l’impegno diretto del- di Daimler Chrysler, e Jean Luc Lagar- Merkel ha specificato a Chirac, ripor- ro-russo in settori strategici come bri geostrategici planetari. Per questo già investito nel progetto A380 più di lo Stato. L’idea non piace ai francesi, dère, il suo omologo di Aerospatiale- tando quanto le aveva detto Putin a l’aviazione e la difesa. Ma una simile Angela Merkel è pronta a rimangiarsi 700 milioni di euro. che tengono alla loro leadership, cosi’ Matra. Assieme a Lagardère, nel tour de Dresda: l’investimento russo, attraver- mutazione avrebbe carattere genetico, le sue convinzioni liberali: lo Stato te- La crisi di Eads è stata portata alla luce come era presente nell’impronta origi- table azionario era presente anche lo so la banca pubblica Vnechtorgbank, oltre che sommamente politico: ora desco, ha detto venerdì a Chirac, po- dai ricorrenti problemi dell’ultimo na- naria dell’impresa. Da questo grovi- Stato francese, in misura del 15 per non avrebbe carattere «istituzionale», Eads, con tutti i suoi problemi, rappre- trebbe entrare in pompa magna nel ca- to, il gigante dell’aria A380, costato 10 glio di interessi non è ancora scaturita cento. Solo privata invece la partecipa- ma puramente finanziario. È il merca- senta pur sempre l’apice della coopera- pitale. Oltre e più della signora cancel- miliardi di euro, l’equivalente del tun- una strategia comune. In questa situa- zione tedesca. Nasceva «un simbolo to, bellezza: questo, in sostanza, il mes- zione tra le due sponde del Reno. È na- liere, lo vuole la città-Stato di Ambur- nel sotto la Manica. L’A380 pareva av- zione è logico che i russi siano pronti a della volontà europea», un polo aero- saggio di Putin. Ecco quindi che l’im- ta nel ’99 da una forte volontà politi- go, dove per Airbus lavorano 12mila viato ad una carriera folgorante e do- riempire i vuoti che dovessero crearsi. 17 domenica 15 ottobre 2006

LO SPORT

La Nazionale Italiana Rugby di ■ 9,00 Rai 3 ■ 18,00 Eurosport Pierre Berbizier ha conquistato IN TV Maratona di Carpi Tennis, torneo Atp ■ 11,45 SkySport2 ■ 18,00 SkySport2 la matematica qualificazione ai Basket, Roma-Udine Volley, Taranto-Treviso Mondiali di Francia 2007, al via dal ■ 12,00 Italia 1 ■ 19,10 Rai 2 prossimo 7 settembre dopo aver Moto, GP del Portogallo Domenica Sprint ■ 14,00 SkySport2 ■ 19,30 SkySport1 battuto ieri allo «Slava Stadium» di Motori, Dtm di Le Mans Sport Time Mosca la Russia con il risultato di 67-7 ■ 15,55 SkySport2 ■ 20,25 SkySport2 Rugby, Padova-Calvisano Basket, Varese-MIlano ■ 16,30 Eurosport ■ 22,30 Eurosport Tennis, Torneo Wta Camp. del Mondo di Rally ■ ■ Motociclismo 12,00 Italia 1 Basket 20,25 SkySport2 16,50 Italia 1 23,20 SkySport2 Domenica Stadio Rugby, Worces.W.-Glouc. Un braccio di Kaladze salva il Milan Rossoneri fermati dalla Samp: gol di Bonazzoli, pareggia il georgiano in modo irregolare

■ di Matteo Basile / Genova PALLONATE PIPPO RUSSO SE NON È CRISI per il Milan poco ci manca. Il terzo pareggio consecutivo rischia di taglia- «Chinagliate» laziali re definitivamente fuori dal giro che conta la ice che presto tornerà in dove annunciava che a nessuno squadra rossonera. Paradossalmente chi de- DItalia per risolvere tutto. E avrebbe consentito di usare almeno in questo Giorgio indebitamente il suo nome. ve recriminare mag- La Samp prende progressivamen- Chinaglia si distingue da Forse avrebbe fatto meglio a te in mano la partita; al 22' France- Luciano Gaucci; il quale, non lasciarlo usare a se stesso; a giormente è la Samp- schini calcia alle stelle un delizioso mentre i suoi figli stavano in cominciare da quella volta in servizio di Zenoni. Ma il Milan è galera per la vicenda del cui, a nome di «se stesso Giorgio doria, in vantaggio si- fiacco, la Samp ci crede e colpisce fallimento del Perugia, tuonava Chinaglia», si presentò davanti al 24' quando Bonazzoli si inseri- che sarebbe tornato per alla Consob per illustrare la no a 6' dalla fine e sce alla perfezione tra Nesta e Mal- mandare all'aria il mondo del documentazione che avrebbe dini e di testa insacca un perfetto calcio italiano «ma soltanto fra consentito a lui e ai suoi per larghi tratti padrona del cam- cross di Pieri. La squadra di Ance- due mesi». Come era facile finanziatori (?) di acquistare la po al cospetto di un Milan tutt'al- lotti accusa il colpo e fatica a riordi- prevedere, trascorsi quei due Lazio. Non riuscì nemmeno a tro che stellare. Ancelotti deve fare nare le idee. Ci vuole un episodio, mesi e parecchi altri, Gaucci se capire quale figura raggelante a meno di Pirlo, neanche in pan- peraltro molto contestato, per tor- ne sta ancora a Santo Domingo. avesse rimediato. Né tuttora si china dopo le fatiche in nazionale nare in carreggiata. Kaladze, da po- E se tanto ci dà tanto, non capacita di come ed in vista dell'impegno di Cham- co entrato, raccoglie un batti e ri- vediamo come possa essere quell'esibizione possa essere pions league. Al suo posto c'è Broc- batti in area, controlla con un brac- diversamente nel caso dell'ex stata determinante per far chi. In attacco al fianco di Inzaghi cio (la confessione arriva a fine ga- “Long John”, l'uomo che voleva formulare ai pm l'accusa di si rivede Gilardino. Scelte quasi ob- ra) e supera Castellazzi con un toc- comprare la Lazio a prescindere. aggiotaggio. Ci mise il nome e bligate per Novellino che rilancia co di sinistro. Proteste vibranti e se Pare che attenda l'ok dai suoi la faccia, Chinaglia. E ora forse Pieri sulla sinistra e conferma il il Milan deve ufficialmente inizia- avvocati. Pare. Invero, i si starà ancora interrogando centrocampo tutto muscoli e so- re a preoccuparsi, la Samp può fe- proclami dell'ex centravanti del sulla degna compagnia di stanza con Palombo, Volpi e Del steggiare il sesto risultato utile con- primo scudetto e dell'ex ventura di cui s'era circondato. Vecchio, mentre in avanti Qua- secutivo, a 13 anni esatti dalla presidente di una delle più Gente che faceva casino perché gliarella e Franceschini appoggia- scomparsa del presidentissimo Pa- desolanti stagioni biancocelesti s'era visto «toccato er pane»; no Bonazzoli. L'assenza del regista olo Mantovani. Pippo Inzaghi tenta di sfondare la difesa blucerchiata anche in rovesciata sono stati meno perentori soggetti finanziari che campione del mondo si fa sentire, rispetto a quelli del villeggiante cambiavano nome da un'ora ed il gioco del Milan vive degli coatto di Santo Domingo. Anzi, all'altra senza che mai venisse a sprazzi dei suoi campioni con See- SIENA-MESSINA Siciliani in vantaggio con Riganò, gol di Konko, Frick e Cozza. Tre espulsioni a leggere le sue dichiarazioni di galla il nome di Giuseppe dorf e Kakà, molto sottotono il bra- queste ore si ha l'impressione Diana, imprenditore campano siliano, che provano ad innescare che soltanto adesso egli si sia nel mirino della magistratura le punte. Ma la Samp è attenta e Al Franchi bianconeri rimontano e dilagano reso conto del guaio in cui s'è napoletana. Qualche dubbio compatta, con Palombo che di- cacciato entrandoci con le doveva essergli sorto, se qualche venta diga insuperabile. Al 35' ci proprie gambe. E tuttavia, se giorno prima di battere in prova Kakà, ma il destro da fuori ■ Sfatata la maledizione del Franchi. Il Siena Beretta con un 4-4-2 basato sull’esperienza of- Konko su passaggio di Candela (tra i migliori). davvero bisogna credere che ritirata dall'Italia confidava a non inquadra la porta di Castellaz- batte il Messina per 3-1 e conquista la prima fensiva di Locatelli e Chiesa e sulle giocate di Pressing che, nella ripresa, diventa un tiro al Giorgio Chinaglia “ci sia”, e uno di quelli passati nei giorni zi. Replica al 44' Quagliarella che vittoria interna dall’11 marzo scorso. In una fascia di Candela e Konko. Superiorità che por- bersaglio anche a causa dell’intervento dell’ar- non che “ci faccia”, allora scorsi sotto l'ospitalità dello solo soletto al centro dell'area non gara che, complice lo scandalo di Calciopoli ta i padroni di casa a ottenere un netto posses- bitro (Ayroldi espelle al 48’ Cordova e al 24’ bisogna arguirne che “c'è” in stato: «Io non so chi cazzo sono imprime però la giusta potenza al (con le conseguenti penalizzazioni), e l’otti- so palla davanti alla porta difesa da Storari. Il Coppola). In 11 contro 9 Beretta non può far modo preoccupante. questi». Si riferiva a coloro che pallone. Ripresa senza sostituzioni mo avvio di campionato, è un match da parte problema è che peccano del cinismo giusto altro che rischiare il tutto per tutto così, toglie Innanzitutto per se stesso. avrebbero dovuto finanziare ed anche il tema della partita rima- sinistra della classifica. “Blasone” non confer- per superare il portiere giallorosso. Così a col- D’Aversa e inserisce l’offensivo Cozza (prima Ricordiamo ancora quella l'affare. Però voleva comprare la ne invariato. Milan manovriero mato dall’avvio, con i 22 in campo che non of- pire è il Messina che sfrutta a dovere l’unica oc- del rosso per Coppola aveva già cambiato Fri- conferenza-stampa - nei giorni Lazio, a prescindere. Era o no che però difetta in fase di imposta- frono giocate epiche o scambi di prima catego- casione del primo tempo: spinta in area di Mo- ck per Chiesa e Bogdani per Konko). Assedio in cui rivendicava come un “Long John”, il mito della zione del gioco, Sampdoria atten- ria. I siciliani, in particolare, sembrano aver linaro a Riganò, e rigore battuto dall’attaccan- che dà i suoi frutti all’ultimo minuto del ma- diritto assoluto che Lotito lazialità con un nome e una ta in fase difensiva e pronta a ripar- perso il furore agonistico delle prime giornate te siciliano. Per il Siena lo svantaggio rappre- tch con un colpo di testa dell’attaccante del cedesse la proprietà della Lazio faccia da spendere? tire sfruttando la velocità di Qua- e subiscono, più del dovuto, l’aggressività del senta lo scossa giusta che lo porta ad attaccare Liechtenstein e la terza rete di Cozza poco pri- al gruppo da lui rappresentato - [email protected] gliarella e la potenza di Bonazzoli. Siena. Meglio l’undici toscano organizzato da con maggiore attenzione, fino al pareggio di ma del fischio di Ayroldi.

IL CASO Osannato da tifosi e giornalisti, l’ex milanista è caduto in disgrazia dopo aver registrato con una sua telecamera l’avventura francese in Germania 2006 Parabola di Dhorasoo, dal sogno mondiale al licenziamento. Per colpa di un film

■ di Francesco Caremani stico che si respira nell'aura di ha dichiarato e ha sottolineato: ragazzo lasciato solo dall'am- ESTRAZIONE DEL LOTTO ■ sabato 14 ottobre mediocrità ad ogni finale di par- «Trovo bizzarro che l'allenatore biente che fino a qualche setti- NAZIONALE 12 40 36 67 89 Vikash Dhorasoo è diventato gonista, Mondiale che ha visto tita e che vuole il gruppo e il be- abbia tutti i giorni qualcosa da mana fa era la sua casa e la sua vi- BARI 42 49 81 80 17 un caso. L'ex giocatore della Na- solo dalla panchina, e un futuro ne collettivo sopra ogni altra co- dirmi, qualcosa per la quale criti- ta. Il dubbio è che il film autopro- zionale e dell'Olympique Lione, da nuovo leader del calcio fran- sa. carmi». Infine chiosa, dando ra- dotto e girato durante il ritiro CAGLIARI 1848621 con un fugace passaggio al Mi- cese. Le premesse, sin dai tempi Vikash rivendica il suo ruolo, ri- gione ai suoi detrattori: «Nel mondiale della Francia, dal tito- FIRENZE 82 7 29 20 43 lan, oggi in forza al PSG è, infat- del calcio champagne giocato e mio gioco mi rimprovera di non lo inequivocabile «Riserva», sia GENOVA 19 24 13 21 55 ti, al centro di una querelle dai bevuto a Lione, c'erano tutte, tirare spesso in porta e mi ha det- la vera molla di tutto questo. Lui MILANO 37 58 82 44 55 contorni poco chiari e che appa- ma qualcosa nel meccanismo di Lui si difende to anche che nella vita di tutti i ha sottolineato l'aspetto artisti- NAPOLI 12 40 20 50 75 re facilmente ricollegabile al successo di questo ragazzo, appa- giorni io m'interesso troppo di co del film, aiutato dall'artista PALERMO 38 59 4 35 11 film girato dentro il ritiro della rentemente schivo, s'è inceppa- «Il tecnico mi critica altre cose… ». Incalzato ha ag- Poulet, che non contiene suoni ROMA 79 51 32 7 36 Francia agli ultimi Mondiali te- to. per ogni cosa» giunto: «Non chiedo molto a un e immagini di altri ma solo di sé, TORINO 83 56 33 49 75 deschi. L'aperto litigio con l'allenatore allenatore, solo che mi lasci tran- del Vikash riserva dopo le pro- VENEZIA 60 22 8 74 43 I suoi ammiratori lo descrivono Guy Lacombe è il nous della que- E arriva a citare il Psg quillo, ma forse è troppo anche messe del Ct Domenech che ha curioso, aperto e generoso, i suoi stione che sta appassionando la chiedere questo». battezzato la notizia con un I NUMERI DEL SUPERENALOTTO JOLLY SuperStar detrattori egoista, cocciuto e pre- stampa sportiva francese. Secon- in tribunale Il PSG fa muro e non è dato sape- «penso che dovrebbe cambiare 12 37 38 42 79 82 60 12 tenzioso al di là dei propri meri- do alcuni giornalisti Dhorasoo re quali saranno le conseguenze mestiere» e Vieira ha replicato ti. Attualmente è stato messo ha un'alta idea di sé, così alta da per Dhorasoo, ma i dubbi intor- con un fascinoso «… ma deve fa- Montepremi 4.312.932,11 fuori rosa dal PSG e poi licenzia- mettere la propria figura al di so- vendica la sua attitudine a fare no alla vicenda sono molti. In- re attenzione». La Federazione Nessun 6 Jackpot € 14.189.671,66 5 + stella to (e lui ha ha citato in giudizio pra di tutto e di tutti e ne stigma- gruppo a saper stare in una squa- nanzi tutto il cambiamento d'at- transalpina l'ha richiamato uffi- Nessun 5+1 € 4 + stella € 45.090,00 al tribunale del lavoro il PSG, per tizzano il modo di esprimersi do- dra come ha fatto sino ad oggi, teggiamento di quella stessa cialmente, vuol sapere cosa ci sia € € mancanza di giusta causa); in- po una partita. Parla solo di sé, in fondo è lo stesso giocatore stampa sportiva che l'aveva in- nel video anche se ancora non Vincono con punti 5 61.613,32 3 + stella 1.251,00 somma Vikash è passato in po- dicono, e mai della squadra, mai che è arrivato in Nazionale a fu- censato sino all'altro giorno e ha aperto un'inchiesta. Chissà, Vincono con punti 4 € 450,90 2 + stella € 100,00 chi mesi da talento di ecceziona- dell'allenatore, insomma si cre- ror di popolo. Tutto a un tratto, che adesso ne sottolinea le carat- forse quei minuti decisivi prima Vincono con punti 3 € 12,51 1 + stella € 10,00 le valore, tanto da pronosticargli de superiore a tutto e tutti, scon- però, non è più lo stesso: «So di teristiche umane come a voler di Francia-Brasile, un match che € un Mondiale da assoluto prota- fessando il codice genetico calci- non essere un individualista», insinuare mille dubbi su questo ancora oggi puzza di bruciato. 0 + stella 5,00 18 LO SPORT domenica 15 ottobre 2006 Bettini, vittoria e lacrime Il Lombardia è di Sauro Il campione del mondo trionfa nella 100ª edizione Taglia il traguardo piangendo il fratello morto

■ di Alessandro Ferrucci DOPOGARA Rebellin: «Oggi aveva una forza in più» NEGLI OCCHI HA SOLO SAURO, Paolo Un tocco alla maglia, mani che indicano al cielo in dedi- Bettini. E quando taglia per primo il traguardo ca al fratello Sauro e un Paolo Bettini in lacrime cullato dalle urla e dagli applausi del pubblico e raggiunto dall’abbraccio del 100˚ Giro di Lombardia non può che scop- della moglie Monica, dei nipoti e del papà. «Oggi aveva una forza in più, è stato grande a superare questo brutto momen- piare in un pianto disperato nel ricordo del fra- to difficile» ha commentato Rebellin «era il più forte, non c’era niente da fare». Un Bettini scatenato, acclamato e since- tello morto tredici sono uniti il sudafricano James ro, anche verso la premiazione non effettuata. Perry, Diego Caccia e il reggia- Dopo il trionfo dell’iridato, infatti, il pubblico è rimasto a di- giorni fa in un inciden- no Andrea Pagoto. Accordo per- giuno dei primi 3 classificati per una protesta tra Pro Tour, or- fetto e margine che ha toccato ganizzatori e squadre: a seguito della vicenda Fuentes, infatti, te stradale. «Non so- anche i tredici minuti prima di l’Rcs aveva comunicato di non voler premiare Valverde, coin- venire inghiottiti dalla reazione volto nella storia, con la maglia da leader del Pro Tour e tutti i no più solo a peda- veemente di Bettini sulle rampe team partecipanti, per solidarietà con il corridore si sono ac- del Ghisallo. Con l’iridato di Sa- cordati per non far salire sul palco i premiati di giornata. E co- lare e questa non è una vittoria lisburgo hanno tenuto Di Luca, sì è stato, un finale amaro per una gara che sarà ricordata nel a caso», è la reazione a caldo di Rebellin, Sanchez, Schleck e Bo- tempo, con il pubblico che non se ne andava, qualche fi- un commosso Bettini. Che po- ogerd mentre il numero uno schio ma comunque tanto amore verso Bettini. «Non na- co prima, a cinquanta metri dal- del Pro Tour Alejandro Valver- scondo che mi dispiace non essere salito sul palco ma i team l’arrivo, aveva rivolto le braccia de è scivolato nelle retrovie. hanno deciso così. Mi dispiace vedere che il ciclismo ha sem- al cielo per ringraziare e dedica- Poi, dopo la discesa, un attacco pre dei problemi e chi ci rimette sono i ciclisti» ha detto l’iri- re l’impresa al fratello, all’ami- di Di Luca sul Civiglio, penulti- dato «la gara? Ho iniziato a crederci sul Ghisallo e sul Civiglio co, al compagno, al confidente, mo strappo di giornata, ha deci- mi avevano anche preso i crampi così mi sono detto, vedia- al collega, al tifoso Sauro. Una so la gara: reazione di Bettini e ri- mo chi ha più mal di gambe. Complimenti anche a Weg- storia incredibile e commoven- congiungimento con lo strema- mann, ce ne fossero di giovani ciclisti come lui». «È stata dav- te che se fosse un film prodotto to Wegmann. Da lì è stata vero una gara emozionante ed è magnifico vedere il campio- MOTO GP Impresa di Valentino: conquistata la pole negli Stati Uniti lascerebbe più “solo” una lunga corsa verso il ne del mondo vincere, peccato per il finale» ha commentato NELLE QUALIFICHE di uno spettatore italiano con traguardo. Per chiudere la gior- il Presidente dell’Uci Pat McQuaid mentre Alain Roumpf, ma- del Gran Premio del Por- vo), mentre Marco Melandri, acciaccato dopo la l’amaro in bocca per la (presun- nata particolare con un’impre- nager del Pro Tour ha chiarito: «il vincitore del Pro Tour dove- togallo (penultimo della stagione), il pesarese ha caduta di venerdì, è solo quattordicesimo. Si fa ta) implausibilità del racconto. sa riuscita prima di Bettini solo va essere dichiarato qui ed è comunque Valverde, le organiz- conquistato la pole davanti al compagno di squa- dura, così, la ricorsa di Valentino Rossi alla vetta Invece, purtroppo, è tutto vero. a sei ciclisti (Binda, Simpson, zazioni devono capire che il Pro Tour è di tutti e che bisogna Dalla comune passione familia- Merckx, Gimondi, Saronni e lavorare insieme per far grande il movimento ciclistico. Oggi dra Edwards. I leader mondiale Hayden, però, della classifica mondiale (sono 12 i punti di di- re per le due ruote (con il figlio Camenzind): vincere il Giro di qui non c’è stato nessun vincitore ed ora valuteremo il da far- non molla e si aggiudica il terzo tempo. Vanno stacco dallo statunitense), anche perché il pilota di Sauro saremo alla terza gene- Lombardia con sulle spalle la si». Male gli altri piloti italiani: Loris Capirossi è deci- della Yamaha difficilmente potrà contare sull’ap- razione di infaticabili pedalato- maglia di Campione del Mon- Laura Guerra ri), alla esplosione del più picco- do. mo con una Ducati in difficoltà (Gibernau è otta- porto in pista dei due centauri italiani. lo dei fratelli Bettini, fino all’api- ce della carriera (la vittoria al Mondiale di Salisburgo il 24 set- tembre) che diventa punto mas- LA CURIOSITÀ Tante le attività emergenti certificate dalla Fiera di Rimini. Dal rowing bike al Takrav BREVI simo di un virtuale arco di vita, dal quale si può cadere. E la ca- duta è stata atroce. Fino a rialzar- Serie A si, salire in sella e vincere per il , Sepak... lo sport si rinnova Oggi in campo secondo anno consecutivo il Gi- ro di Lombardia. Con sulle spal- Queste le partite di oggi: Ascoli-Livorno (Brighi), Empo- le la maglia iridata, simbolo del- ■ di Andrea Guermandi ti-calcistica, dietro il concetto di next- ostacoli da superare: tra due alberi, li-Fiorentina (Saccani), Inter-Catania (Mazzoleni), La- l’ultimo sogno realizzato, con game c'è la certezza più che la spe- a destra di un lampione, sotto una zio-Cagliari (alle 20,30, De Marco), Palermo-Atalanta la complicità del fratello: «Pri- Lo sapevate che il rugby si può gioca- sultare il volume edito da Franco An- ranza che per ognuno di noi ci sia staccionata. Vince il giocatore che (Banti), Parma-Udinese (Palanca), Reggina-Roma (Trefo- ma c’era qualcuno che mi inci- re anche sott'acqua? E che esistono - geli, intitolato "Next games. Guida una disciplina capace di far scattare riesce a completare il percorso nel mi- loni), Torino-Chievo (Bertini). tava da fuori, e ora non c’è più. e sono praticati - sepak takrav, per sportivi extraordinari", scritto da la scintilla, magari in questo mo- nor tempo, con il minor numero di Adesso era solo con me a pedala- , korfball, parkour, slot ra- Andrea Pollarini e da Lorenzo Scati- mento la stanno praticando quattro lanci e correndo il meno possibile. Serie B re - ha detto il Grillo tenendo ab- cing, rope skipping e acrogymn? Per- gna (224 pagine, 20 euro), con prefa- ragazzini con i capelli rossi e le len- Un altro esempio? L'inline boar- Volano Genoa, Cesena e Rimini. Domani la Juve bracciato il nipote Francesco, correndo l'alfabeto dei nuovi sport si zione di Linus, edito quest'anno in tiggini dall’altra parte del mondo, ding: giù per una collina alla massi- 10 anni, figlio di Sauro - Non scoprono altre novità assolute che concomitanza con la prima edizio- ma presto o tardi vi incontrerete». ma velocità in sella a una bici senza Risultati della settima giornata: Arezzo-Triestina 0-1, Bolo- ho cercato solo questa vittoria, vanno dall'atlatl al rowing bike, dal ne di Riminiwellness, la fiera del be- C'è del vero nel pensiero di Linus. pedali, spinti dalla sola forza di gra- gna-Modena 2-0, Brescia-Genova 0-2 Cesena-Bari 1-0, cercavo qualcosa di più, ed era- jam skating al vaulting. Lo sport, nessere e dello sport. Da parecchi anni, proprio a Rimini, vità. Gli ultimi due esempi: il retro- Crotone-Albinoleffe 1-1, Lecce-Rimini 1-2, Pescara-Frosi- vamo in tanti sui pedali a peda- dunque, si rinnova alla velocità del- «Next games - dice Pollarini, presi- prima che le spiagge delle vacanze si runnig, una gara di corsa alla rove- none 0-2, Piacenza-Verona 1-0, Spezia-Mantova 1-0, Vi- lare». È vero, erano in tanti ma, la luce. Alcune discipline avranno sì dente della Scuola superiore del loi- riempiano di turisti, centinaia di fre- scia, indicativa, dicono i praticanti, cenza-Napoli 1-1 (giocata venerdì). Treviso-Juventus (do- specialmente quest’anno, nes- e no un centinaio di adepti. Altre so- sir e docente alla Sapienza - è la pri- esbisti arrivano da ogni parte a di- di una propensione a guardare il mani ore 20,45). Classifica: Genoa 15, Cesena 12, Manto- suno è come il Grillo. Il Lombar- no letteralmente impronunciabili. ma vetrina internazionale degli sputare la partita della vita, indivi- mondo all'inverso, e il roller soccer, va 12, Napoli 12, Rimini 11, Brescia 11, Bari 11, Lecce 10, dia, infatti, ha riservato un per- Ma tutte sono testate, provate, se- sport emergenti, di quegli sport di duale, a squadre, maschile e femmi- cioè il calcio giocato con i pattini a Bologna 10, Piacenza 10, Frosinone 8, Triestina 8, Treviso fetto mix di orgoglio e capacità gnalate, tutte aderiscono a federazio- nuova concezione che per la loro na- nile. Un war game pittoresco che si rotelle, o meglio con i roller. Si può 8, Albinoleffe 8, Modena 8, Spezia 7, Verona 6, Crotone 5, tattica del campione del mon- ni "classiche" e sono dunque certifi- tura spettacolare e la loro capacità richiama al paganello, tipico pesce giocare così anche il basket e allora Pescara 2, Vicenza 2, Arezzo -2, Juventus -4. Cesena, do che, sulla falsariga del 2005, cate. Vogliamo chiamarla la nuova di coinvolgimento sono destinati a dell'Adriatico sabbioso… Un Next- la nuova disciplina si chiamerà rol- Brescia, Lecce, Frosinone, Triestina e Treviso, una partita ha scremato con disinvoltura la frontiera? Sono i nextgames, censiti, sollecitare l'interesse dei media e a game anticipato, portato in questo ler . In fin dei conti, tutti in meno. Juventus due partite in meno. concorrenza per poi inscenare raccontati e sistematizzati dalla conquistare seguito. E che si candi- continente dagli Usa e diventato ci siamo appassionati, l'inverno un assolo che archivia un’altra Scuola superiore del loisir e degli dano a essere protagonisti alle Olim- uno sport con tutti i crismi. scorso, a quello stone di granito blu Basket annata memorabile per il più eventi di comunicazione, per conto piadi di Londra nel 2012». In attesa Così sarà fra qualche tempo anche, di Scozia che scivolava sulla superfi- Capo d’Orlando batte la Fortitudo Bologna forte cacciatore di classiche in della Fiera di Rimini. Anno dopo an- del 2007, anno che secondo Pollari- ad esempio, per il discathlon. Cos'è? cie ghiacciata del rink mentre due attività. Una gara che ha visto la no, si aggiungono nuove idee. I nex- ni sarà decisivo per acquisire popola- È un gioco di corsa lungo un traccia- agitatissime sweepers, agitavano la Nell’anticipo della seconda giornata Capo d’Orlando-For- fuga di un quartetto capeggiato games 2006 sono poco più di un cen- rità, non resta che cercare di capire to di 200-1000 metri da percorrere scopa per imprimere le giuste accele- titudo 80-68. Le partite di oggi: Roma-Udine, Trevi- dall’austriaco George Totsch- tinaio. Si va dalla a di acrogym alla cosa possa attrarre. Linus, disc joc- lanciando alternativamente due di- razioni. Era il , oggetto scono- so-Biella, Siena-Teramo, Virtus Bologna-Cantù, Livor- nig, 35 anni, vincitore nel 2005 y di yoga artistico sportivo. Per chi key e sportivo dà la sua interpretazio- schi che devono viaggiare lungo un sciuto un minuto prima ma subito no-Avellino, Scafati-Reggio E, Napoli-Montegranaro, Va- di una tappa al Tour al quale si volesse saperne di più potrebbe con- ne: «Senza cadere nella retorica an- percorso predefinito costituito da diventato popolare come il calcio. rese-Milano

I compagni dell’Unità di Bolo- 16/10/1993 16/10/2006 gna partecipano all’immen- Nel tredicesimo anniversario so dolore del padre Guido, della scomparsa di della sorella Neva e del fratel- lo Lanfranco per la perdita CESARINO del caro CRESCIMBENI la figlia Carla lo ricorda con af- fetto, assieme alla memoria GIORGIO FANTI della mamma Onide Donati, Gigi Marcucci, ADA ORSI Andrea Bonzi, Adriana Co- Budrio (Bo), 15 ottobre 2006 maschi, Andrea Carugati. Bologna, 15 ottobre 2006

L’Associazione degli ex con- siglieri regionali dell’Emi- lia-Romagna partecipa al grande dolore che ha colpito il suo presidente onorario Guido Fanti con la prematu- ra morte del figlio GIORGIO Bologna, 15 ottobre 2006 19 domenica 15 ottobre 2006

IN SCENA

GALAN SPARA CONTRO LA FESTA E VELTRONI aiutare la Biennale. Decidiamo come raccogliere la vicenda: o BORGNA REPLICA: DIA SOLDI ALLA BIENNALE come cozzo di opportunità politiche oppure come segnale di un disagio che va comunque ascoltato, affrontato. Meglio la La querelle tra Roma e Venezia, a proposito dei due festival di seconda. Possiamo allora sostenere che esiste un problema cinema, un po’ annoia, un po’ preoccupa, un po’ chiede «Venezia», dentro il quale si trova anche il nodo della Biennale risposte senza morfina. Ieri il presidente del Veneto, Galan - e della Mostra del cinema. La Biennale soffre per una sorta di uno che ci tiene molto a interpretare il ruolo del patriota vacanza di ruolo alla quale è stata condannata da cinque anni veneto - ne ha dette di tutti i colori a Veltroni, alle istituzioni di governo bieco e cialtrone. E non basta, ora, che il governo di del Lazio e persino a Giuliano Ferrara, suo correligionario ma centrosinistra dica che «ci crede» per alleviare la sofferenza per l’occasione ospite di una chiacchierata in tema che al dell’Istituzione. Così come non basta che si innalzi il nuovo primo cittadino veneto non è piaciuta per come sarebbero palazzo del cinema per tenere l’onda d’urto che sale da Roma. state trattate Venezia e la sua Biennale. Borgna, assessore alla Servono fantasia, coraggio e soldi, volontà politica condivisa cultura romano, ha replicato dicendo che la polemica non sennò, polemiche o no, la Mostra marcirà. esiste e che Galan farebbe bene a calmarsi e a pensare a come Toni Jop

FESTA DEL CINEMA Tocca a VISTO DAL CRITICO Virzì, col suo «N.», Napoleone al- l’Elba. Che lui propone come me- «N.»: bravo tafora dei giorni nostri e dei suoi Virzì, il film Berlusconi. Frecce polemiche: Letta ricorda che il film è distribu- è proprio bello ito da Medusa come tanti altri,

un giornalista francese lo frena... n conferenza stampa Paolo Virzì glissa, ma N. Io e Napoleone sembra davvero un’opera apo- Icrifa di Luigi Magni. E sia chiaro: detto da noi, ■ di Alberto Crespi / Roma è un complimento enorme. A cavallo tra gli anni 60 e 70, con Nell’anno del Signore, La Tosca e In no- me del Papa Re, Magni inventò un cinema perso- nalissimo in cui la commedia all’italiana si fonde- va con la ricostruzione storica, non perdendo mai l’aggancio battagliero con l’attualità. In questo nuovo film, Virzì ottiene lo stesso risultato. N. è, nell’ordine: 1) un film molto divertente; 2) un’ipotesi fantastorica ma plausibile sull’esilio di rifà capolino Berlusconi. ÈE un tormentone Napoleone all’Elba; 3) una riflessione politica sul- quando si parla di N., il film di Paolo Virzì la seduzione del potere, con allusioni pertinenti sull'esilio di Napoleone all'Elba. Risale a una all’oggi: quando un funzionario elbano, per con- vecchia intervista, ma è lo stesso Virzì ad evo- traddire umilmente l’Imperatore, gli rivolge la fa- care il Cavaliere anche alla Festa di Roma tidica espressione «Mi consenta» è subito chiaro quando, per spiegare di non aver voluto rea- qual è il gioco di Virzì e dei suoi sceneggiatori (il fi- lizzare un «semplice» film in costume, dice: do Francesco Bruni, il grande Furio Scarpelli e il fi- «Non volevo fare un film manierato, volevo glio di lui, Giacomo). Ma ancora più inequivoca- che le risonanze sull'oggi fossero chiare. bile è l’analisi delle ricadute, psicologiche e politi- Quando nel film si parla di “miracolo elba- che, dell’arrivo di Napoleone all’Elba: il popolino no”, o un personaggio dice “mi consenta”, è felice perché porterà lavoro a tutti (e infatti Na- la cosa è chiara. È un film sulla seduzione del poleone dà subito il via ad alcune «grandi opere», potere. Per caricare il giovane attore Elio Ger- Virzì accanto a Monica Bellucci, attrice in «N», che presentano il film a Roma in conferenza stampa come il raddrizzamento della tortuosa litoranea), i notabili sperano di essere invitati a cena e c’è chi si sente onorato per la «scelta» di sua Maestà, tra- scurando il dettaglio che l’isola è stata scelta dagli inglesi per l’esilio di un nemico. Anche Martino, giovane rivoluzionario imbevuto dalla poesia di Foscolo, considera Napoleone un «nemico», non- ché un traditore dell’89. Martino fa il maestro, Pensate a Silvio Napoleoni mentre i suoi fratelli Ferrante e Diamantina porta- no avanti i commerci di famiglia. Licenziato per i suoi eccessi giacobini, Martino trova subito un nuovo lavoro, e che lavoro! Napoleone ha biso- mano – che già, di suo, ha idee politiche mol- commercio, che tende ad azzerare la Storia». da non perdere) e ironizza sul proprio fisico: gno di uno scrivano che tenga in ordine le sue car- to meno moderate delle mie – gli dicevo: il L'assist è troppo bello perché l'amministrato- «Sono rotonda, in questo film: una pallina. te e trascriva i suoi pensieri. Martino accetta al vo- tuo personaggio deve odiare Napoleone co- re delegato di Medusa Giampaolo Letta non Mi sono ispirata alla Sandrelli: ho fatto una lo, perché ha un piano: avvicinarlo, e ucciderlo. me tu odi Berlusconi». Mica male, conside- lo raccolga: «A me sembra riduttivo leggere il nobildonna godereccia e un po' mignotta Ma al primo incontro non ha il coraggio di estrar- rando che il film è prodotto e distribuito da film solo dal punto di vista politico e definir- con la stessa sensualità accogliente che ha re la pistola, e ben presto viene irretito dall’innega- Medusa, quindi da Berlusconi medesimo. lo, come ho sentito dire, ”il vero Caimano”. lei. È una donna che spara gli ultimi colpi: sa bile fascino dell’Imperatore. Il film, pian piano, di- Elio Germano viene in aiuto al regista: «Io ho Il film è bello, e Medusa è orgogliosa di aver- benissimo che presto avrà le tette sgonfie e il venta la parabola di un rivoluzionario incauto le mie idee ma non odio nessuno. Secondo lo prodotto. Se poi si vuole ricordare che Me- sedere caduto, e finché può, se la gode. Co- che si lascia conquistare dai propri nemici di clas- me il film parla della necessità di agire, di en- dusa è al 100% proprietà di Berlusconi, signi- me diciamo a Città di Castello, è l'ultimo stril- se: tra i quali va inclusa una nobildonna in disar- trare nella Storia in modo attivo. Quindi, più fica solo che Berlusconi ci lascia piena auto- lo del porchetto». Virzì, accanto a lei, scop- mo, invaghita del giovanotto ma pronta a gettar- che di Berlusconi, parla del berlusconismo: nomia e che se il cinema italiano può produr- pia dal ridere: scommettiamo che L'ultimo si tra le braccia dell’ex padrone del mondo... Ben di una società che punta sull'immagine e sul re film del genere è anche merito suo». L’in- strillo del porchetto sarà il suo prossimo film? scritto, ben scenografato (da Francesco Frigeri) e tervento di Letta è sembrato un po’ troppo ben diretto, il film è soprattutto benissimo recita- «espansivo» a un giornalista francese di «Ar- to. Daniel Auteuil è un Napoleone che parla italia- Ricorda il regista: per tè» che si è messo a protestare vivacemente Giampaolo Letta, no con accento francese (trattandosi di un còrso, caricare l’attore gli contro le parole dell’amministratore delega- amministratore di la cosa è credibile), Elio Germano è Martino, Vale- to della Medusa urlando «Esagerato! Esagera- rio Mastandrea e Sabrina Impacciatore i suoi fra- dicevo di pensare al to!». E in effetti, dalle parole di Letta Berlusco- Medusa: il film è bello, telli; ma nel cast spiccano due inaspettati compri- ni esce da N. come il ritratto di un mecenate. mari, un Massimo Ceccherini sorprendentemen- suo odio per l’ex Ottimo. siamo orgogliosi di te misurato e una Monica Bellucci spiritosissima Consoliamoci con Monica Bellucci, che esce nel far parlare la baronessa Emilia in francese... premier. Germano, da N. come la ragazza spiritosa che è. Non averlo prodotto con accento umbro, anzi, della natìa Città di Ca- l’attore: ma io non odio sbuffa quando le chiedono di Fiorello (co- e distribuito... stello! N. è da ieri sera nei cinema: è il film da non munque, annuncia, andrà a Viva Radiodue: Daniel Auteuil in «N.» di Virzì perdere in questo e nei prossimi week-end. al. c. Guarda come dondolo, guarda come dondolo... con il pass ■ di Lidia Ravera devi dire festival, non è un festival, hanno rium (un posto da musica, che conserva, dei lent», anche se lo spettacolo non è «sold gine. Incontro un'amica turca, mentre la po- detto che la parola festival proprio non si de- luoghi della musica, un'impercettibile seve- out». Sono le nove e trenta. Volevamo vede- lizia ci costringe a restare nella zona rossa a frasi che senti in giro : «Ho provato a ve dire». «E cos'è?» «Una festa!». Mi allonta- rità), ci andranno? Venerdì , alle cinque del re il film con il pubblico, noi. Non avrem- (intesa come tappeto) e tenta di arginare i prenotare ma è tutto esaurito» . «La fe- no mentre stanno discutendo animatamen- pomeriggio, è tutto un fibrillare di persone mo mai spinto per varcare la sacra soglia del- manifestanti, si chiama Julya Ucansu, è la di- Lsta del cinema? Sì, bello, ma non c'è te. Che differenza c'è fra un festival e una fe- con il telefonino incollato all'orecchio e il la sala Vip, dove nutriti drappelli di politici rettrice del festival cinematografico di Istan- più un buco». «No, no, io ho trovato, però sta? Che il primo si fa a San Remo e canta- cartellino con l'accredito appeso al collo. si pavoneggiano approfittando dell'attenzio- bul: «È tornato Berlusconi?», mi chiede, per- per un film che non mi interessa granchè, no, la seconda si fa a Roma e si vedono i Gli accrediti sono di vario tipo, ma soltanto ne calamitata da una Nicole Kidman resa in- plessa. «No, no, è che quando uno accende per quelli che volevo vedere non c'è più bi- film. Come a Venezia? No, quella di Vene- quello grigio e bianco da accesso a tutte le sa- visibile per effetto del muro di cacciatori di riflettori molto potenti deve aspettarselo, la glietti». Circola un rispettoso senso di diffi- zia è una Mostra. Nuances, gradazioni di le. Me lo spiega uno dei moltissimi giovanot- immagini che la attende. Ah, la ribalta! È un' luce attira, sia chi vuole fare la ruota che chi coltà straordinaria. A Roma ci sono tre milio- senso. Stili diversi? Il primo giorno della Fe- ti ben sbarbati, in giacchetta scura e cortesia attrazione irresistibile. Ne approfittano i soli- vuole soltanto farsi prendere in considera- ni di abitanti. Il traffico. I lavoratori dello sta internazionale del Cinema di Roma, ca- militaresca, preposti a frenare l'ingresso ti noti, ma anche un drappello di ignoti zione». La ribalta, appunto. spettacolo, i disoccupati dello spettacolo. de di venerdì 13, benchè il tasso di supersti- ovunque, a sbarrare, impedire, escludere. E «senza casa» che protestano per le loro con- Viene da chiedersi: alla festa del cinema si Per far posto a tutti la Festa dovrebbe durare zione nel mondo dello spettacolo sia eleva- chi ha diritto a questo magico badge bianco dizioni. Cartelli, slogan. Veltroni non spre- va per vedere o per essere visti? Per guardare sei mesi. Per ora è tutta suspence. La caccia to: sprezzo del pericolo? Il popolo, a cui la fe- e grigio? Il giovanotto medesimo. Me lo mo- care i soldi, ci sono problemi più urgenti, è il o per essere guardati? Le austere schiere dei al biglietto. Parlo con esseri umani compo- sta sarebbe dedicata, dovrebbe ricevere il ci- stra, ce l'ha al collo. Bisogna avere quello. Il senso, anche se la forma non la so citare let- cinephiles, spettinati e eruditi, innamorati sti in una lunga fila: «Sì, sì, sono contenta nema a casa. Nelle periferie, nelle sale decen- mio (quotidianista) non mi consente di en- teralmente. È la solita vecchia querelle: pa- dello star system del secolo scorso, in bianco che ci sia un festival del cinema a Roma», di- trate, al teatro di Tor Bella Monaca, ma sol- trare. Quello «talent» concesso a parecchi nem «aut» circenses. In realtà i «circenses» e nero, elegante e impeccabile come i morti, ce una ragazza con gli occhi intelligenti tanto da lunedì. Quella è gente che lavora, operatori del settore (ce ne sono svariate mi- sono imbottiti di sponsorizzazioni, non tol- non si affollano certo attorno alle noiose (niente trucco, pancia dentro i calzoni, tac- perché non glieli fanno vedere nel gliaia, abitano tutti a Roma), meno ancora. gono il pane a nessuno. È proprio sul pane passerelle dei viventi. Nei prossimi giorni, ci chi bassi, bella come si era belle in altri tem- weekend, i film? Problemi tecnici? Nel Restiamo fuori dal tendone costruito per che nessuno ha voglia investire un penny: sarà pane anche per i loro denti. Il program- pi). L'amico che è con lei la corregge «Non weekend devono sporgersi fino all'Audito- contenere 3 mila persone, io e i vari «ta- la povertà non fa spettacolo, non dà imma- ma è nutrito. Speriamo di vederli in giro. 20 IN SCENA domenica 15 ottobre 2006

MAESTRI DEL CI- NEMA Il vecchio Otar dà lezioni: il suo «Giar- Ioseliani: Putin è uno schiavo e non lo sa dini in autunno» è una parabola sul potere. Si VISTO DAL CRITICO «Giardini DAGLI ITALIANI Bel film, e salva un ministro che in autunno» di Otar Ioseliani gran Davoli, diretto da Cappuccio se ne libera e riscopre il senso dell’esistenza. In giardino «Uno su due» ■ di Gabriella Gallozzi / Roma (e in vino) veritas salva la pelle

■ di Dario Zonta / Roma ■ / Roma

autunno di Otar Ioseliani, grande regista geor- no su due è la media di chi guarisce quan- giano, apolide parigino, abitante del mondo, do colpito da un tumore. Uno su due(se- P L’ è una «ronde» infinita, una parabola in forma Ucondo stime mediche) è la statistica di chi utin è uno di balletto sui temi, suoi cari, del senso della vita dopo contrae tumori benigni o maligni. Uno su due (se- schiavo o un l'inutile stress della vita. Basta prendere un ministro, co- zione Premiere) è il secondo film di Eugenio Cap- criminale. I stretto alle dimissioni dalla voce urlante del popolo puccio che racconta proprio dei sommersi e dei servizi segreti che manifesta contro la sua arroganza e insipienza legi- salvati. Di chi ce la fa e chi no. sono schiavi, slativa, e gettarlo per strada, senza casa (perché occupa- Bisogna subito dire, benché il tema sia forte (e il ci- come la ma- ta da immigrati di colore) e senza soldi, per vedere se nema italiano se ne è ben tenuto alla distanza), fia, i militari, i torna al gusto della vita semplice, fatta di bevute e di che Cappuccio, con l'aiuto di un gruppo di attori poliziotti, e cantate. bravi, riesce a mantenersi sul filo, in un equilibri- anche Chirac è uno schiavo, al- Giardini in autunno (in concorso) intreccia diversi perso- smo toccante che ci fa vedere e scorgere il di là del- trimenti come avrebbe potuto naggi (supremo Michel Piccoli, travestito da anziana la paura, dell'ossessione e il di qua della vita che dare la legione d’onore a Pu- madre del protagonista) e situazioni, richiamando in continua, dell'ironia, della possibilità di cambia- tin?». Otar Ioseliani, il grande ogni immagine e sequenza il mondo puro di Ioseliani. re. Questo balletto è reso possibile da un cast riu- autore georgiano ormai france- Una scena dai «Giardini in autunno» Tra cui il bestiario: ci sono animali, sempre e ovunque, scito, anche nelle sue scelte più ardite. Il protago- se d’adozione, non può che la- vivi o morti (dipinti, scopliti). Gazzelle in riserve di cac- nista è Fabio Volo (che continua a piacerci, anche sciare il segno. Anche quando si con Piccoli seduto al suo fianco. tori professionisti perché fini- presenti ovunque, come Putin, cia per potenti ministri stranieri, cacciatori in tunica se in film che non ci piacciono – come Febbre di tratta di quegli incontri stampa «È andata assolutamente così», scono per essere dei cliché. Ed è Chirac. L’unico pezzetto di li- bianca. Leopardi come gattoni stesi a guardare l'assurdi- D'Alatri). Star televisiva che si presta in ruoli diffi- da festival a mo’ di catena di ribatte stando al gioco l’attore. vero che questo ci capita spes- bertà se lo godono i miei perso- tà dei loro padroni. Tucani, uccelli della felicità, in gab- cili e sfaccettati. Qui è l'arrogante avvocato tren- montaggio. «Guardatelo - prosegue il regi- so. L’abilità dell’attore, infatti, è naggi». Quelli che come l’ex mi- bie d'ufficio. E maiali, mucche, asini appesi in quadri tenne che un giorno stramazza per terra, offusca- Lui, come nel suo cinema che ci sta -, aggiungetegli una parruc- nel lasciare lontano se stesso e nistro, hanno deciso di ritrova- sui muri. Sono i testimoni muti, vittime o compagni di to da una macchia nera al cervello. La «spalla» è accompagna gioiosamente da ca e immaginate di essere seduti interpretare il personaggio in- re il loro tempo tra amici, musi- strada, di questo stralunato carrozzone, bestiario uma- Ninetto Davoli, per noi strepitoso. Compagno di tanti anni, non ha mai frasi o in un bar. Voi bevete, lui beve, ventato dal regista. Infatti vor- ca e natura. no e animale che si corteggia e dimena. Saremmo a Pa- stanza nel reparto di oncologia, ha un destino già commenti di circostanza, ma io bevo moltissimo ed ecco, rei terminare la mia carriera in- «Quello del principe e il pove- rigi, ma poco lo fa pensare. I suoi cittadini hanno facce segnato e una figlia che non vede perché divorzia- un sereno e pungente sguardo non vi appare una donna mol- terpretando l’uomo invisibile». ro - conclude Ioseliani - è un di tanti mondi ed etnie. Ma questa città e i suoi abitan- to. Straniante presenza, quella di Davoli, che per sul mondo. Come in quest’ulti- to simpatica? Anzi, dove la tro- Gli attori non professionisti, è paradosso antico. C’è tanta let- ti, non è certo pacificata. La "surrealtà" di Ioseliani s'in- necessità riporta tutto un mondo, e non a caso, di mo e particolarmente felice vate una così a Parigi?». Michel vero, sono la passione di Ioselia- teratura sul potente che esce treccia con una attenta, anche quando sorniona, rap- padri dimenticati, lasciati soli, eppure pieni di Giardini in autunno, passato ieri gli fa da spalla fingendo di alzar- ni: «In Giardini in autunno - con- per strada a guardare il suo po- presentazione della realtà nella sua indomita contrad- umiltà, umanità, saggezza. Ricco di una sceneg- in concorso alla Festa. si per andare via e Ioseliani tor- ferma - sono tutti miei amici, le polo e scopre che la vita è intor- dizione. In questo "autunno" si vedono manifestazioni giatura ben scritta (con dialoghi veri... una rarità Un piccolo comte philosophique na alla «serietà»: «Piccoli è una persone che amo. Tanto che la no a lui. È proprio vero: il mon- di piazza, sgomberi di case occupate da immigrati, ri- per il cinema italiano) Uno su due pecca in una re- sul potere. O meglio, sulla cadu- maschera - spiega - e come tale mia produttrice mi ha accusato do è lì al suo posto, basta arriva- volte di contadini che gettano litri di latte per strada... gia banalmente virtuosa. La secchezza sarebbe sta- cità del potere, raccontato attra- può recitare quello che vuole. È di aver fatto il casting con la re e dire buongiorno. Non cre- Sono tutti richiami alla cronaca delle rivolte francesi ta certo più efficace. In questo i francesi e belgi so- verso la storia di un ministro come mettere la pancia o le spal- mia rubrica telefonica. Anche do però che Berlusconi diven- (contadini, banlieu, camionisti...), quella sorta di effer- no maestri. Basti ricordare Son frère di Patrice che, soltanto dopo avere abban- le finte a un personaggio. In tut- Fellini lavorava con le persone terà mai un giardiniere come il vescenza francese, cartina di tornasole di una irrequie- Chérau, film insuperabile e infinitamente sotto- donato la stanza dei bottoni, si te le pièces della commedia del- che amava. Mastroianni, sua mio protagonista. Io, invece, tezza altrove ancora sommersa. Ioseliani crede la sal- valutato. ritrova a scoprire la vita, beven- l’arte ci si travestiva». moglie...Solo che in Ginger e sì». vezza sia nelle viti d'autunno, quelle che danno vino. d.z. do, amando, piantando alberi e Ma è evidente che lo stesso Pic- Fred per rendere più vecchio e facendo baldoria con i suoi ami- coli si sia divertito come un paz- decadente Marcello gli ha fatto ci. Il tutto secondo lo stile del- zo. «Conosco un regista - rac- spelacchiare la testa... Ecco, que- l’affresco e del racconto corale conta ironico - che proprio co- sto ai miei amici non lo farei leggero e pieno d’ironia caro a me Otar non vuole usare gli at- mai». Ioseliani. Dove, tra gli interpreti Come mai quel gran via vai di (tutti amici suoi) troneggia un animali in Giardini in autunno?, VERSO IL gigantesco Michel Piccoli nei Dice il regista: chiede qualcuno. «Forse perché panni di un’anziana signora. Sì, Berlusconi non si comprendono fra di loro sen- proprio la mamma del protago- za parole - aggiunge Ioseliani. - nista, con una bella parrucca diventerà mai Come nel film che è quasi mu- bianca con acconciatura d’altri to. O ancor più perché alla fine PARTITO DEMOCRATICO tempi e abiti severi. giardiniere sono tutti in gabbia e in questo «Avevo un ruolo da donna e ho riflettono il nostro malessere. scelto lui» spiega scherzando come il potente Una gabbia gigantesca quella in Otar Ioseliani, improvvisando del mio film cui viviamo dove i più impor- un duetto da grande interprete tanti sono proprio gli schiavi, Gli elettori dell’Ulivo IL SALUTO Gran folla ieri ATTORI L’artista è nel film INCONTRI A Tor Bella in Campidoglio per il regista sul ’68 della figlia di Gavras Monaca, poi con Scorsese Artisti e politici Stefano Accorsi: Di Caprio incontrano: danno l’addio «Bella festa, dagli studenti a Pontecorvo è democratica» in periferia FASSINO ■ Grande folla e molti perso- ■ «La Festa del cinema è bella ■ Saranno Martin Scorsese e Le- naggi del mondo della politica e per Roma ma anche per il cine- onardo Di Caprio i protagonisti dello spettacolo sono andati ieri ma. Mi piace che sia così demo- della giornata di oggi alla Festa a rendere omaggio alla salma di cratica». Così Stefano Accorsi del cinema di Roma. Entrambi Gillo Pontecorvo. Nella camera plaude alla prima edizione del- presenteranno, per gli eventi ardente, allestita nella Sala della la kermesse capitolina, dove ac- speciali della Festa, l'ultimo film FRANCESCHINI Protomoteca al Campidoglio, si compagna nella sezione «Ex- del regista, The Departed, che ve- è recato anche il presidente della tra» il film La faute à Fidel,di de l’attore tra i protagonisti insie- Repubblica, Giorgio Napolitano, cui è protagonista insieme a Ju- me con Matt Damon e Jack Ni- accompagnato dal sindaco Wal- lie Depardieu. La pellicola è cholson. Il regista e Di Caprio sfi- ter Veltroni. Napolitano si è sof- l'opera prima della regista Julie leranno sul «red carpet» dell’Au- fermato a lungo. Tra le persone Gavras, figlia del grande Costa ditorium prima di assistere alla Mercoledì 18 ottobre che hanno espresso il cordoglio ed è tratto dall'omonimo libro proiezione del film, programma- alla signora Pontecorvo e ai due di Domitilla Calamai. Raccon- ta per le 19 nella Sala Santa Ceci- figli, i ministri D'Alema e Rutelli, ta il '68 visto dagli occhi di una lia. Il film verrà proiettato in re- ore 17.30 Giovanni Berlinguer, Valentino bambina. plica alle 21.30 al PalaRomaUno Parlato e molti artisti. Tra gli al- Il protagonista maschile - spie- di via Norvegia. Ma non sarà tri, i registi Citto Maselli e Paolo ga lo stesso Accorsi- «è uno spa- l'unico appuntamento con il re- Taviani, Carla Fracci, Alessandro gnolo che abita in Francia, con gista e l'attore statunitensi. Alle Haber. Anche Khalida Toumi, la una complessa personalità, di- 15, Di Caprio presenta al pubbli- Auditorium della Tecnica - Viale Tupini, 65 ministra algerina della cultura, visa tra il passato, che ha deciso co, al Teatro di Tor Bella Monaca ha reso omaggio al regista della di dimenticare abbandonando (in periferia) due suoi cortome- Battaglia d'Algeri in un lungo e il suo paese, e il futuro, incarna- traggi, poi, lì, incontra gli studen- commosso comunicato in cui, to dalla figura del leader cileno ti dell’ateneo. Con Scorsese inve- «con immensa tristezza», porge Salvador Allende, un rivoluzio- ce è un programma un incontro www.maipiudivisi.it le condoglianze «alla famiglia, ai nario borghese». La politica è pubblico, sempre alle 15, nella suoi amici, ai cineasti» per la un elemento centrale sia nel ro- Sala Sinopoli dell'Auditorium. Il scomparsa «dell'amico dell'Alge- manzo che nel film, come dice regista annuncerà la collabora- ria e della sua storia». Al termine Calamai: «Volevo ricreare la zione tra la Festa del Cinema e la della commemorazione il presi- sconvolta vita politica degli an- Film Foundation, la prima orga- dente di Cinecittà Holding, Ales- ni intorno al '68, ma facendola nizzazione no profit degli Stati L’ULIVO PER ROMA sandro Battisti ha annunciato vedere dagli occhi della piccola Uniti che si occupa di restauro che il regista verrà ricordato a Ci- Anna (Nina Kervel). Era una di film, fondata da Scorsese e al- Centro di iniziativa per il necittà nel giorno del suo com- storia che avevo nella testa da tri registi come Woody Allen, pleanno, il 19 novembre. Doma- tanti anni finché ho dovuto Altman, Coppola, Clint Eastwo- ni si tengono i funerali in forma chiudermi in una stanza e scri- od, Ang Lee, Lucas, Sidney Pol- Partito democratico privata. verla». lack, Redford e Spielberg. IN SCENA 21 domenica 15 ottobre 2006

MUSICA Non c’è so- lo cinema, Roma ha offerto anche un ma- Ben Harper chiede silenzio e canta da solo gnifico concerto, pie- no di gente, del gran- PROSSIMAMENTE Con il promoter Zard de rocker americano. Attimi di intensità Nannini diventa «Pia» commovente... ■ e si dà all’opera rock di Jolanda Bufalini / Roma ■ di Diego Perugini / Milano

ard in progress». Il gioco di randot, in versione moderna, con parole gli esce così, sottoli- arrangiamenti e interpreti dei Zneando la sua voglia di giorni nostri. «Se ci pensate quel- scombinare le carte. Ora David la musica è ancora attualissima, N Zard, il promoter che per primo sono le voci un po’ fuori dal tem- on c’è solo la festa del cinema, portò in Italia gente come Dylan, po. È un’idea che avrei voluto nella notte della passerella rossa Genesis e Pink Floyd, è il guru del- mettere in pratica subito, ma l’ho per i divi d’Oltreoceano, un’al- la nuova opera-rock. Smaltito il tenuta nel cassetto per evitare tra passerella si snoda in fila in- trionfo di Notre Dame de , sta che i critici mi sparassero subito diana all’Eur, lungo i sentieri portando in giro Dracula, che ap- addosso. Ora, forse, dopo questi spontanei che si arrampicano proderà in versione riveduta e successi me lo potrò permettere». verso il Palalottomatica, lungo corretta dal 19 al 22 ottobre al Da- Intanto pensa a Dracula,cheimi- le scalette che salgono sulla colli- tchforum d’Assago (Milano). In lanesi vedranno con qualche ri- na dalle strade intorno, diventa- testa, però, gli bollono un sacco tocco. Ci saranno proiezioni gi- te parcheggio delle grandi occa- d’idee. La faccenda si complica ganti, cambi di scenografia e un sioni. Nella notte di apertura del- quando, nel bel mezzo del no- finale diverso, più giocato sulla la festa del cinema, Roma offre stro pranzo di lavoro, arriva una componente onirica. Le musi- anche il concerto di Ben Har- telefonata da una certa «signora che, come sempre, della Pfm. An- per. Talento precoce della Cali- Nannini»: la risposta «Ciao, Gian- che se qui Zard storce il naso: «A fornia (il suo debutto dal vivo è na!» è inequivocabile. Proprio dire il vero m’aspettavo un loro del 1994) che mantiene la pro- della rocker toscana si tratta. maggiore coinvolgimento: dove- messa di grande musica nel pa- «Stiamo lavorando insieme a va esserci una specie di tour ante- lazzetto stracolmo. Alle nove è un’opera rock, s’intitolerà Pia e sa- prima e, invece, non se n’è fatto pieno il parterre del palazzetto Ben Harper in concerto rà dedicata a Pia de’ Tolomei. De- nulla. Alla fine mi sembra che di giovani e giovanissimi entu- butterà l’anno prossimo» confes- non abbiano dato molto al pro- siasti a cui si mescolano i rocket- sa Zard. Che ha quindi scelto getto». Comunque sia, la strada tari quaranta-cinquantenni con te - il calore del pubblico è tanto ste, di nuovo, con le braccia: si- Igosolo, senza strumenti, senza mo, all’inizio il grigio verde del- un’altra storia importante e di Dracula sarà su più direzioni: l’entusiasmo di sempre. E, quan- e quando il pubblico risponde a lenzio. Per intonare Where could amplificazione, nel grande semi- le mimetiche militari per Two drammatica, quella della nobil- già richiesto in Francia e Germa- do verso le nove e venti entra in «a better way», «Non sapete - di- cerchio gremito e stregato. Tre hands/War. Poi una scaletta mi- donna senese mirabilmente de- nia, si pensa anche a rappresenta- scena Ben con il braccio alzato, ce - cosa sia cantare e ad avere minuti di pura voce che sale ver- sta di vecchie e nuove canzoni. scritta da Dante nel Purgatorio. zioni in piccoli teatri. E i concerti seguito da quel gruppo di gigan- qualcuno che ti rimanda il tuo Al Palasport so il cielo. «Perché la voce è un Da Both Sides of the gun (2006), fi- «Ma io punto ancora più in alto: rock? Zard è amaro: «Da quando ti che risponde al nome colletti- canto». dell’Eur, folla dono di Dio», dicono gli artisti no a Burn One Down (1995), pas- vorrei mettere in scena tutte le sono subentrate le multinaziona- vo di Innocent Criminals, sono E sì, perché circola uno spirito della tradizione musulmana sando per Burn to shine (1999) e tre cantiche. E penso anche a un li è diventato un mestiere quasi pieni gli spalti fin su in cima, gospel nella musica elettrica di stregata da che ho incontrato in Persia. La tornando a Forever (Welcome to Fellini Circus, ispirato ai film del impossibile, dove per guadagna- tanto che il cantante chitarrista B. & I.C., soprattutto, inutile ti- voce è un dono di Dio, sembra the cruel world) (1994). A ogni grande regista». Ma David (che re qualcosa devi inventarti gio- sente il bisogno di ringraziare rarla per le lunghe, nel momen- «Where could rispondere sullo schermo dietro pezzo una chitarra diversa - è la quattro mesi fa ha subito un tra- chi poco chiari. Non mi va: segui- per essere «così tanti, così in al- to culmine del concerto. Quan- il palco l’immagine di una co- sua passione di sempre, nel sito pianto di fegato con esito soddi- re passo passo la nascita di to» e si dispiace di non saper di- do gli strumenti tacciono e Har- I go»: solo voce lomba su vetri a mosaico rosso, l’elenco degli strumenti - da suo- sfacente) rivela il sogno proibito: un’opera è molto più divertente. re in italiano altro che la parola per alzando le braccia prega il sul palco come in una chiesa del profon- nare in piedi o seduti, su una se- reinterpretare le opere della tradi- Comunque mai dire mai: gli arti- «grazie», perché - effettivamen- pubblico di fare silenzio, e insi- do sud californiano. Sullo scher- dia coperta da un kilim. zione classica, dall’Aida alla Tu- sti chiamino pure».

CD Con il giornale quattro concerti per corno e orchestra diretti da Karajan nel 1953 RICONOSCIMENTI Il presidente dà il patrocinio all’ente. Escobar e Ronconi: «ci sprona» Volete Mozart? Non urlate Napolitano sta con il Piccolo ve lo diamo con l’Unità Il teatro ringrazia e rilancia Il direttore d’orchestra von Karajan

■ di Erasmo Valente incontro degli interpreti con di un palpitante «Andante». ■ di Maria Grazia Gregori / Milano tito, per esempio, l'ultima tournée Mozart, in una favolosa Sali- Tutti e quattro i «Rondò» finali del Piccolo in Cina. Del resto la vo- proprio un cd straordina- scritte anche con inchiostri di sburgo dell’aldilà. Il solista è (un «crescendo» di ansie galop- on è mai successo per un te- di concepire il teatro». Non si na- cazione internazionale del teatro riamente prezioso, quel- diversi colore, e corredate di af- l’inglese Dennis Brain (Londra, panti), adombrano ritmi d’una atro. Ma, questa volta, una scondono neppure che la lettera risale addirittura ai primi anni del- Èlo che troviamo nelle edi- fettuose parole: «Adagio a lei, si- 1921-1957), che Karajan accol- «Caccia» che insegua una fug- Nlettera ufficiale inviata dal- farà anche da sprone «per ridefini- la sua vita. Ecco allora già pro- cole con l’Unità a 5,90 euro più gnor asino», «Ecco un trillo di se nella sua orchestra e aiutò, gente felicità. Anche quella di la presidenza della Repubblica co- re, ripensare - dice Sergio Escobar - grammato l'invito all'Expo di Sara- il giornale. Un cd che riporta pecore», «Animo, presto, corag- come Mozart fece con il Leit- avere una resurrezione. munica che Giorgio Napolitano il senso stesso di un teatro che na- gozza nel 2008 e a quello di Shan- tra noi – e intorno alla vivente gio», «Respiri un po’», «Basta, berg. I suoni provengono da Sono registrazioni del 1953, nel- ha concesso l'alto patronato al Pic- sce con un'idea di forte apparte- gai nel 2010. E se l'Arlecchino di eternità di Mozart – musiche basta, oh che seccatura di co- un corno magico, che avvolge le quali la Philarmonia Orche- colo Teatro non solo per la stagio- nenza a una città come Milano». Strehler volerà a San Pietroburgo e che non si sono forse mai ascol- glioni». Bene, c’è voluto un illu- e abbraccia il mondo. Questo stra, Karajan e Brain illumina- ne 2006-2007, che è poi quella del Ma come cambiano le città così a Mosca, Il ventaglio di Ronconi ap- tate dal vivo, l’una dopo l’altra. stre direttore d’orchestra, Her- miracolo di dar vita ai suoni, co- no questi splendidi suoni di tut- sessantesimo anniversario dell’en- muta anche l'idea dell'appartenen- proderà al rinnovato Odéon di Pa- Diciamo dei quattro Concerti bert von Karajan, nato il 5 apri- me se il loro autore stesse lì ad ta la loro esperienza e sapienza te milanese, ma per «l'intera dura- za. E allora un compito del Sessan- rigi, a Barcellona e a Madrid a fare per corno e orchestra composti le del 1908 a Salisburgo (e in ascoltarli, si accentua nel secon- accumulate, nei confronti di ta del Suo mandato»: questo per tesimo, che sembra stare a cuore da corona alle 220 città, in Italia e dal salisburghese tra il 1782-86, questa città operoso nelle sue do Concerto K. 417, in tre mo- Mozart, nel corso del tempo. In «l’alto valore culturale di un'istitu- anche al sindaco Moratti che ha all'estero, in cui il Piccolo negli ul- dedicati ad un suo amico, soli- prime trionfanti affermazioni, vimenti, con al centro un assor- meno di un’ora (poco più di 54 zione che si è proposta, fin dall'ini- dato il suo appoggio, sarà quello timi dieci anni ha portato i suoi sta di corno, Ignaz Leitgeb, na- e morto nei dintorni di Salisbur- to «Andante». Anche il terzo e minuti) sembra di ascoltare zio, di offrire un teatro d'arte per di costruire un convegno interna- spettacoli. Al rinnovo del consi- to a Salisburgo nel 1745 e so- go il 16 luglio 1989) per ascolta- quarto Concerto hanno al cen- una misteriosa «Suite» in undi- tutti , con repertori nazionali e in- zionale («a puntate» in sedi diver- glio d'amministrazione il teatro si pravvissuto a Mozart per quasi re i quattro Concerti. tro una musica che viene dal ci movimenti: due del primo ternazionali di eccellenza». Sergio se da Milano a Parigi, da Berlino a presenterà con il bilancio 2006 in venti anni. Morì a Vienna nel Diciamo del K. 412, in due mo- profondo e si trasforma in due Concerto e tre degli altri tre Escobar e Luca Ronconi non na- Barcellona) dove si rianalizzi il mu- pareggio e con un autofinanzia- 1811. vimenti, avviato da un intenso «Romanze»: la prima (K. 447), (non tiriamo in ballo il 9, ma è scondono la loro soddisfazione tamento delle metropoli. mento per i propri progetti del Tra il cornista e Mozart ci fu e commosso «Allegro», fluente fluente in un’aura di «Larghet- certo che queste registrazioni, per un riconoscimento che in La lettera di Napolitano va di pari 49%, la cifra più alta mai raggiun- una buona amicizia. Mozart in una magica melodia. I suoni to»; la seconda (K.495) respira non per nulla, hanno un bel 9 qualche modo premia il passato, passo con l'appoggio del ministe- ta in Italia e fra le più alte d'Euro- mandò partiture all’amico, sembrano proprio celebrare un nell’aura - favolosa anch’essa - già nel 1953). Buon ascolto. il presente e il futuro «di un modo ro dei Beni culturali che ha garan- pa.

SET Ieri il regista ha ripreso scene del nuovo film con Alessandro Preziosi. Finora il Parlamento era stato concesso solo per un film di Sordi e un documentario Rai TV Torna il talk-show ideato e condotto dalla Dandini Ciak a Montecitorio, Roberto Faenza in Aula per girare «I vicerè» Parla con Serena

■ di Rossella Battisti / Roma do che l’impietoso e crudelissimo nei panni del principe Giacomo e da stasera ritratto che ne fece De Roberto ri- Lucià Bosè in quelle di Donna Fer- uno dei film più attesi del- nell’unico modo di mantenerla: sale alla fine dell’Ottocento. Un dinanda. Il film uscirà in due ver- in onda su Raitre la prossima stagione e van- stare con chi comanda. Rimanere romanzo, come lo definisce Faen- sioni: cinematografica e per la tv Èta anche un altro credito: I in sella a tutti i costi. Eccolo lì, l’ul- za, «adattissimo a raccontare i li- in due puntate. ■ Al via stasera la terza edizio- Vicerè di Roberto Faenza, infatti, timo degli Uzeda ormai anziano, miti del paese in cui viviamo, la Prima dei Vicerè, era accaduto so- ne di Parla con me alle 23.25 su ha ottenuto di poter girare all’in- rassegnato a un destino di com- sua capacità di fingere trasforma- lo ad Alberto Sordi di aggirarsi per Raitre, con Serena Dandini con- terno di Montecitorio. Una sola promessi e di sete inesausta di po- zioni che lasciano tutto uguale, i corridoi del Palazzo nel 1991 duttrice e autrice. Ospiti della scena, un solo giorno, troupe ri- tere. Mentre in sottofondo si sen- sì, proprio come si dice nel Gatto- con Misteriosa Gilda e a due com- prima puntata Dario Fo, An- dotta e regole ben precise ma il tono i tumulti della prima seduta pardo». parse in divisa da SS per un docu- drea De Carlo e Luca Argentero. ciak è risuonato ieri, nell’emiciclo del Parlamento italiano. «Anche Le riprese del film, girato in buo- mentario di Rai Educational sul Al fianco di Serena, Dario Ver- deserto del Parlamento, dove un allora - spiega Elda Ferri, produttri- na parte a Catania (dove è am- fascismo diretto da Daniele Cini gassola, con intermezzi comi- solitario Alessandro Preziosi in ce del film - la seduta si aprì tra gli bientato il romanzo), sono co- nel 2004. E proprio ieri, durante co-satirici e le «contro-intervi- abiti ottocenteschi interpretava insulti delle diverse fazioni, così minciate a palazzo Chigi di Aric- le riprese, ha telefonato l’Universi- ste»; incursioni al citofono di l’anziano Consalvo. L’erede della come ultimamente si è svolta cia, già utilizzato da Visconti per tà di Cambridge chiedendo di po- Andrea Rivera e musica dal vivo famiglia Uzeda, prima ribelle ap- l’elezione di Bertinotti al Parla- il Gattopardo, appunto. Nel cast, ter proiettare uno spezzone del della Banda Osiris. Tra le novi- parente e poi rientrato nell’alveo mento». Parabola esemplare del- oltre ai protagonisti Alessandro film durante il convegno dedica- tà, Ascanio Celestini e le «in- della tradizione di una famiglia le dinamiche di un Paese, l’Italia, Preziosi e Cristina Capotondi, fi- to a De Roberto in programma chieste da fermo», un suo sguar- dedita al potere e alla ricchezza. E difficile da cambiare, consideran- gurano anche Lando Buzzanca per la prossima primavera. L’aula di Montecitorio do sui fatti della settimana. 22 CINEMA TEATRI MUSICA domenica 15 ottobre 2006

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI Clerks II The Black Dahlia Lady in the Water Little Miss Sunshine Nuovomondo The Queen Belle Toujours

Dopo 12 anni tornano i commessi Ispirato ad un fatto di cronaca nera. Cleveland Heep (Paul Giamatti) è il Viaggio nell'America dei concorsi di Storia di emigranti. Salvatore Il film, alternando finzione e I due personaggi di "Bella di più irriverenti della storia del Due poliziotti conducono le custode del complesso residenziale bellezza per bambine a bordo di un Mancuso scambia due asini e una immagini di repertorio, racconta la giorno" di Buñuel (Leone d'Oro a cinema: Dante (Brian O'Halloran) e indagini sull'assassinio di Elizabeth «Cove». Una notte l'uomo scopre vecchio pulmino che parte soltanto capra con scarpe e vestiti usati. Ha settimana trascorsa tra la morte della Venezia nel '67), tornano sul grande Randal (Jeff Anderson). Nel '94 Short, La Dalia Nera, arrivata ad che una misteriosa giovane donna in discesa. Olive ha vinto le deciso di lasciare la Sicilia, insieme Principessa Diana e il suo funerale: schermo, fuori concorso, sempre lavoravano al Quick Stop e Hollywood perché vuole diventare si nasconde nell'edificio. E' la ninfa selezioni per miss California, tutta la alla sua famiglia, e di attraversare il un momento di grandissimo dolore alla Mostra del Cinema di Venezia. passavano le giornate a parlare di famosa. Il caso della giovane Story (Bryce Dallas Howard), un famiglia decide di accompagnarla: il "Grande Luciano" (l'Oceano) per privato e cordoglio pubblico per un L'uomo (Michel Piccoli) cerca un sesso, cinema e cultura pop. Oggi aspirante attrice, uccisa e mutilata personaggio di una favola per padre, fallito speaker motivazionale, raggiungere il Nuovo Mondo, la intero Paese. La regina (Helen appuntamento con la donna (Bulle sono impiegati al fastfood Moobys, il nel gennaio del 1947 a Los Angeles bambini. La creatura innocente e la mamma, il nonno cocainomane, terra dove, ha sentito dire, crescono Mirren, Coppa Volpi a Venezia) Ogier) perché è a conoscenza di un cui slogan è "Me lo mangio!". Tra di - tratto da uno dei più celebri indifesa è inseguita da orribili lo zio, che ha appena tentato il ortaggi giganti e scorrono fiumi di sembra incapace di comprendere la segreto che riguarda il suo loro continuano i dibattiti su romanzi di James Ellroy- divenne creature che non vogliono farla suicidio, e il fratello, che ha fatto latte…Il film, premiato con il Leone reazione del popolo britannico di passato… La Deneuve ha rifiutato questioni "rilevanti", come chi è il per molti un ossessione e rivelò una tornare nel suo mondo. Da una voto di silenzio e per comunicare d'argento rivelazione al festival di fronte alla tragedia, mentre il di calarsi, a distanza di 39 anni, nei migliore tra Peter Jackson e Gorge vasta cospirazione di tutto il storia che il regista ha inventato per scrive bigliettini… Miglior film al Venezia concorrerà all'Oscar come Premier Tony Blair sente il bisogno panni della rispettabile moglie Lucas, ma qualcosa sta cambiando… dipartimento di polizia al completo. i suoi figli per farli addormentare. Sydney Film Festival. miglio film straniero. di essere vicino al suo popolo. borghese, prostituta nel pomeriggio.

di Kevin Smith commedia di Brian De Palma noir di M. Night Shyamalan thriller di J. Deyton e V. Faris drammatico di Emanuele Crialese drammatico di Stephen Frears drammatico di Manoel De Oliveira drammatico

Genova

Ambrosiano via Buffa, 1 Tel. 0106136138 Cappuccetto Rosso e gli insoliti sospetti ● MASONE Sala 7 Lady in the water 15:00-20:00-22:20 (E 7,50; Rid. 5,50) 15:30-22:30 (E 5,50; Rid. 3,50) Sala 8 Cambia la tua vita con un click Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 16.00-21:00 (E 5,50; Rid. 4,50) O.p Mons. Maccio' via Pallavicini, 7 Tel. 0109269792 10:30-15:30-17:30-20:30-22:30 (E 7,50; Rid. 5,50) America via Cristoforo Colombo, 11 Tel. 0105959146 San Siro via Plebana - Località:Nervi, 15/r Tel. 0103202564 Riposo Cars - Motori Ruggenti 10:10-15:00-17:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 9 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Scoop 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 5,50) La stella che non c'è 15:30-17:30-19:30-21:30 (E 5,50; Rid. 4,50) ● RAPALLO 10:00-15:00-18:00-21:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala B 375 Nuovomondo (The golden door) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,50)  Sivori salita Santa Caterina, 12 Tel. 0105532054 Augustus via Muzio Canonico, 6 Tel. 018561951 Sala 10 Ti odio, ti lascio, ti... 18.20-20:20-22:20 (E 7,50; Rid. 5,50) Ant Bully - Una vita da formica 10:30-15:00-16:50 (E 7,50; Rid. 5,50) Ariston vico San Matteo, 16r Tel. 0102473549 Little Miss Sunshine 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 6,00) N - Io e napoleone 16:00-18:05-20:10-22:20 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 2 200 Monster House 16:10-18:05-20:10-22:20 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 1 150 La commedia del potere 15:30-18:00-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 6,00) Sala 2 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Sala 3 150 Scoop 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Palmaria via Palmaria, 50 Tel. 0187518079 Sala 2 350 Black Dahlia 15:30-17:50-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 6,00) 15:00-17:45-21:15 (E 7,00; Rid. 6,00) Little Miss Sunshine 16:00-18:00-20:00 (E 6,50; Rid. 4,50) Grifone corso Matteotti, 42 Tel. 018550781 Chaplin piazza dei Cappuccini, 1 Tel. 010880069  Uci Cinemas Fiumara Tel. 199123321 Provincia di La Spezia World Trade Center 15:45-17:55-20:05-22:20 (E 6,50; Rid. 4,50) Riposo Sala 8 Ranstad 499 Il diavolo veste Prada 15:15-17:45-20:10-22:30 (E 7,20) ● LERICI Sala 1 143 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 14:15-17:10 (E 7,20) ● ROSSIGLIONE Cineclub Fritz Lang via Acquarone, 64 R Tel. 010219768 Lady in the water 20:20-22:40 (E 7,20)  Sala Municipale piazza Matteotti, 4 Tel. 010924400 Astoria via Gerini, 40 Tel. 0187965761 Volver 21:15 (E 5,50; Rid. 4,50) Sala 2 216 Black Dahlia 15:00-17:30-20:10-22:40 (E 7,20) Riposo Nuovomondo (The golden door) 17:00-19:30-21:30 (E 6,00; Rid. 4,00) Sala 3 143 Profumo - Storia di un assassino 16:20-19:20-22:20 (E 7,20)  Cinema Teatro San Pietro piazza Frassinetti, 10 Tel. 0103728602 ● SAVONA Sala 4 143 Cars - Motori Ruggenti 14:50-17:30-20:00-22:35 (E 7,20) SANTA MARGHERITA LIGURE Garfield 2 15:30 (E 5,50; Rid. 4,50) Sala 5 143 Cambia la tua vita con un click 14:30-16:45-20:15-22:30 (E 7,20) Centrale largo Giusti, 16 Tel. 0185286033 Diana via Giuseppe Brignoni, 1r Tel. 019825714  Sala 6 216 World Trade Center 16:00-19:15-22:10 (E 7,20) Cineplex Porto Antico Area Porto Antico - Magazzini del Cotone, 1 Tel. Il diavolo veste Prada 16:00-18:05-20:10-22:20 (E 6,50; Rid. 4,50) Il diavolo veste Prada 15:45-18:00-20:15-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) 199199991 Sala 7 216 Ti odio, ti lascio, ti... 14:00-16:10-18:20-20:35-22:50 (E 7,20) ● ESTRI EVANTE Sala 2 448 Miami Vice 15:30-17:45-20:10-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 9 216 Scoop 14:10-16:15-18:20-20:30-22:35 (E 7,20) S L World Trade Center 15:00-17:35-20:10-22:45 (E 7,30) Sala 3 181 N - Io e napoleone 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 10 216 Miami Vice 14:30-17:15-20:00-22:40 (E 7,20) Ariston via E. Fico, 12 Tel. 018541505 Sala 2 122 Miami Vice 14:50-17:30-20:10-22:50 (E 7,30) Sala 4 Scoop 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 11 320 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 15:00-18:15-21:30 (E 7,20) Sala 3 113 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 16:45-22:35 (E 7,30) Il diavolo veste Prada 16:00-18:05-20:10-22:20 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 5 Nuovomondo (The golden door) Sala 12 320 World Trade Center 14:30-17:15-20:00-22:45 (E 7,20) Sala 4 454 Cars - Motori Ruggenti 15:15-17:45 (E 7,30) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 13 216 Monster House 14:20-16:20-18:20-20:20-22:20 (E 7,20) IMPERIA Ti odio, ti lascio, ti... 20:20-22:35 (E 7,30) Sala 6 World Trade Center 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 14 143 N - Io e napoleone 14:20-16:25-18:30-20:40-22:45 (E 7,20) Sala 5 113 Cambia la tua vita con un click 15:45-18:05-20:25-22:45 (E 7,30) Centrale via Felice Cascione, 52 Tel. 018363871 Sala 6 251 Il diavolo veste Prada 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,30) Monster House 16:00-18:00-20:15-22:40 (E 6,50; Rid. 5,00) Filmstudio piazza Diaz, 46 Tel. 019813357 Universale via Roccataglia Ceccardi, 18 Tel. 010582461 Sala 7 282 Monster House 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,30) Baciami piccina 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 5,00; Rid. 4,00) via Unione, 9 Tel. 0183292745 Sala 8 178 World Trade Center 16:05-18:45-21:35 (E 7,30) Sala 1 300 Miami Vice 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,20; Rid. 3,62) Imperia Provincia di Savona Sala 9 113 Scoop 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,30) Sala 2 525 N - Io e napoleone 20:10-22:30 (E 6,20; Rid. 3,62) Scoop 15:30-17:45-20:15-22:40 (E 6,50; Rid. 4,00) ● ALASSIO Sala 10 113 N - Io e napoleone 15:50-18:05-20:20-22:35- (E 7,30) Profumo - Storia di un assassino 15:00 (E 6,20; Rid. 3,62) Provincia di Imperia Sala 3 600 World Trade Center 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,20; Rid. 3,62) ● DIANO MARINA Ritz via Mazzini, 34 Tel. 0182640427 City Tel. 0108690073 Provincia di Genova Sala 1 A est di Bucarest 15:30-17:30-20:40-22:30 (E 7,00; Rid. 6,00)  Politeama Dianese via cairoli , 35 Tel. 0183/495930 Il diavolo veste Prada 16:30-18:30-20:00-22:30 (E 6,00; Rid. 4,00) ● BARGAGLI Sala 2 The Queen - La regina 17:50-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 6,00) World Trade Center 15:30-17:45-20:20-22:40 (E 6,50; Rid. 4,50) ● ALBENGA Cars - Motori Ruggenti 15:30 (E 7,00; Rid. 6,00) Parrocchiale Bargagli piazza della Conciliazione, 1 Tel. 010900328 ● SANREMO  Ambra via Archivolto del Teatro, 8 Tel. 018251419 Club Amici Del Cinema via C. Rolando, 15 Tel. 010413838 Superman Returns 21:00 (E 5,50; Rid. 4,50) Ariston corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 N - Io e napoleone 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 4,00) ● BOGLIASCO Garfield 2 14:30-16:15 (E 5,00; Rid. 4,00) World Trade Center 16:15-19:10-22:00 (E 7,00; Rid. 4,00) The Queen - La regina 18:30-21:15 (E 5,00; Rid. 4,00) Astor piazza Corridoni, 9 Tel. 018250997 Paradiso largo Skrjabin, 1 Tel. 0103474251 Centrale corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184597822 Scoop 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 4,00) Corallo via Innocenzo IV, 13r Tel. 010586419 Le seduttrici 15:00-17:15-19:15-21:30 (E 5,50; Rid. 4,50) Il diavolo veste Prada 16:00-18:00-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) ● BORGIO VEREZZI Water 16:30-18:30-21:00 (E 7,00; Rid. 6,00) ● CAMOGLI Sala 2 120 Baciami piccina 16:30-18:30-21:00 (E 7,00; Rid. 6,00) Ritz corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 Gassman Tel. 019669961 San Giuseppe via Romana - Ruta, 153 Tel. 0185774590 Scoop 16:00-18:00-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Eden via Pavia località Pegli, 4 Tel. 0106981200 Miami Vice 16:30-20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 4,00) The Queen - La regina 16:00 (E 6; Rid. 4) Riposo Roof corso Giacomo Matteotti, 232 Tel. 0184507070 ● CAIRO MONTENOTTE ● CAMPO LIGURE Monster House 16:15-19:10-22:00 (E 7,00; Rid. 4,00)  Europa via Silvio Lagustena, 164 Tel. 0103779535  Cine Abba via Fratelli Francia, 14 Tel. 0195090353 Campese via Convento, 4 Roof 2 135 Miami Vice 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,00; Rid. 4,00) Riposo Roof 3 135 Little Miss Sunshine 16:00-18:00-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Profumo - Storia di un assassino 19:30-22:10 (E 5,50; Rid. 4,50) Riposo Ant Bully - Una vita da formica 17:00 (E 5,50; Rid. 4,50) Instabile via Antonio Cecchi, 7 Tel. 010592625 ● CAMPOMORONE Tabarin corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184507070 ● CISANO SUL NEVA Lettere dal Sahara 15:00-17:10-19:15-21:30 (E 6,50; Rid. 5,50) N - Io e napoleone 20:00-22:00 (E 7,00; Rid. 4,00)  Ambra via P. Spinola, 9 Tel. 010780966  Multiplex Albenga Regione Bagnoli - Località Cisano sul Neva, 38/18 Tel. Nickelodeon via della Consolazione, 1 Tel. 010589640 LA SPEZIA Riposo 0182590342 Thank you for smoking 17:00-21:15 (E 5,16) Controluce Don Bosco via Roma, 128 Tel. 0187714955 ● CASELLA Miami Vice 16:00-20:00-22:35 (E 7,00; Rid. 4,00) Scoop 15:15-17:30-21:00 (E 6,70; Rid. 4,60)  Nuovo Cinema Palmaro via Prà , 164 Tel. 0106121762 Sala 2 143 Scoop 15:30-17:50-20:25-22:40 (E 7,00; Rid. 4,00) Parrocchiale Casella via De Negri, 56 Tel. 0109677130 Sala 3 143 Cambia la tua vita con un click La stella che non c'è 18:00-21.00 (E 5,5; Rid. 4,5)  Garibaldi via Giulio della Torre, 79 Tel. 0187524661 Riposo 15:20-17:40-20:30-22:50 (E 7,00; Rid. 4,00) Riposo  Odeon corso Buenos Aires, 83 Tel. 0103628298 ● CHIAVARI Sala 4 148 Monster House 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Sala 5 270 Il diavolo veste Prada 15:20-17:40-20:25-22:45 (E 7,00; Rid. 4,00) Monster House 15:00-16:45-18:30-20:40-22:30 (E 7,00; Rid. 6,00)  Il Nuovo via Cristoforo Colombo, 99 Tel. 018724422  Cantero piazza Matteotti, 23 Tel. 0185363274 Sala 6 311 World Trade Center 16:00-20:00-22:40 (E 7,00; Rid. 4,00) Sala Pitta 280 Il diavolo veste Prada 15:30-17:50-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 6,00) La commedia del potere 15:30-17:30-19:30-21:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Il diavolo veste Prada 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 5,00) ● FINALE LIGURE  Olimpia via XX Settembre, 274r Tel. 010581415  Megacine Tel. 199404405  via Martiri della Liberazione, 131 Tel. 0185309694 Ondina Lungomare Migliorini, 2 Tel. 019692910 Profumo - Storia di un assassino 15:30-18:30-21:30 (E 7,00; Rid. 6,00) Mignon World Trade Center 10:00-15.00-17:30-20:00-22:20 (E 7,50; Rid. 5,50) Scoop 15:15-17:00-18:45-20:30-22:30 (E 5,50; Rid. 4,50) Sala 2 Il diavolo veste Prada 10:30-15.40-17:45-20:40-22:40 (E 7,50; Rid. 5,50) Scoop 20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 5,00) Ritz piazza Giacomo Leopardi, 5r Tel. 010314141 ● ISOLA DEL CANTONE Sala 3 Monster House 10:40-15:30-17:30-20:30-22:30 (E 7,50; Rid. 5,50) ● LOANO Scoop 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 6,71; Rid. 5,16) Sala 4 N - Io e napoleone 10:15-15:15-17:15-20:00-22:00 (E 7,50; Rid. 5,50)  Silvio Pellico via Postumia, 59 Tel. 3389738721 Sala 5 Miami Vice 10:00-15:00-17:30-20:00-22:40 (E 7,50; Rid. 5,50) Loanese via Garibaldi , 80 Tel. 019669961 San Giovanni Battista Via D. Oliva - Località Sestri Ponente, 5 Tel. 0106506940 Garfield 2 21:00 (E 6; Rid. 5) Sala 6 Scoop 10:30-17:40-20:15-22:15 (E 7,50; Rid. 5,50) World Trade Center 16:30-20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 4,00)

Teatri

Genova DUSE via Bacigalupo, 6 - Tel. 010534220 AUDITORIUM MONTALE Oggi ore 15.00/18.00 CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE 2006-2007 Galleria Cardinal Siri, - Tel. 010589329 prenotazioni per gli eventi teatrali del "Festival della scienza" RIPOSO GARAGE CARLO FELICE via Casoni, 5/3b - Tel. 0105222185 passo Eugenio Montale, 4 - Tel. 010589329 RIPOSO Venerdi ore 20.30 CONCERTO SINFONICO Direttore Juanjo Mena, con GUSTAVO MODENA Roberto Cominati al pianoforte piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 DELLA CORTE-IVO CHIESA RIPOSO via Duca d'Aosta, - Tel. 0105342200 GUSTAVO MODENA SALA MERCATO Oggi ore 15.00/18.00 CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE 2006-2007 piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 prenotazioni per "Mandragola" di Niccolò Macchiavelli Mercoledì ore 21.00 LA LUNGA NOTTE DEL DOTTOR GALVAN di Daniel DELLA TOSSE Pennac con Neri Marcorè piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 H.O.P. ALTROVE RIPOSO Piazzetta Cambiaso, 1 - Tel. 010/2511934 RIPOSO DELLA TOSSE SALA AGORÀ piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 POLITEAMA GENOVESE via Bacigalupo, 2 - Tel. 0108393589 RIPOSO Venerdi ore 21.00 MINA... CHE COSA SEI? Regia di Valeria Ambrosio. DELLA TOSSE SALA ALDO TRIONFO Con Ivanna Rossi e Dan Breitman piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 TEATRO CARGO Oggi ore 21.00 L'IMPRESARIO TEATRALE regia di Lorenzo Codignola piazza Odicini, 9 - Tel. 010694240 DELLA TOSSE SALA DINO CAMPANA Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE 2006-2007 prenotazio- piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 ni ed informazioni allo RIPOSO 010-694240 CINEMA TEATRI MUSICA 23 domenica 15 ottobre 2006

Torino

Adua corso Giulio Cesare, 67 Tel. 011856521 Medusa Multisala via Livorno, 54 Tel. 0114811224 15:10-18:15-21:20 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 15 Nuovomondo (The golden door) 20:15-22:35 (E 7,20) Sala 8 124 Scoop 15:50-18:00-22:15 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 16 Black Dahlia 10:35-13:00-15:20-17:45-20:10-22:35 (E 7,20) Sala 100 La stella che non c'è 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 1 262 Il diavolo veste Prada 15:15-17:40-20:05-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 9 124 N - Io e napoleone 15:25-17:35-19:45-21:55 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 200 Nuovomondo (The golden door) Sala 2 201 World Trade Center 16:30-19.25-22:15 (E 7,00; Rid. 5,00) ● NONE 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 3 124 Scoop 15:45-18:10-20:25-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) ● BORGARO TORINESE Sala 400 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Sala 4 132 Monster House 16:00-18.00-20:00-22:00 (E 7,00; Rid. 5,00)  Eden via Roma, 2 Tel. 0119905020 15:30-18:30-21:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 5 160 Ti odio, ti lascio, ti... 15:30-20:10 (E 7,00; Rid. 5,00)  Italia via Italia, 45 Tel. 0114703576 Ti odio, ti lascio, ti... 15:30-21:00 (E 5,00; Rid. 3,50) Cambia la tua vita con un click 17.45-22:25 (E 7,00; Rid. 5,00) World Trade Center 21:15 (E 6,20; Rid. 4,65) ●  ORBASSANO Agnelli via Sarpi, 111 Tel. 0113161429 Sala 6 160 Miami Vice 16:55-19:45-22:35 (E 7,00; Rid. 5,00) ● BUSSOLENO Superman Returns 16:00-21:00 (E 4,70; Rid. 3,70) Sala 7 132 N - Io e napoleone 15:05-17:30-19:55-22:20 (E 7,00; Rid. 5,00)  Sala Teatro Sandro Pertini Via dei Mulini, 1 Tel. 0119036217 Sala 8 124 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 15:50-19:00 (E 7,00; Rid. 5,00)  Narciso corso B. Peirolo, 8 Tel. 012249249 Riposo Alfieri piazza Solferino, 4 Tel. 0116615447 Profumo - Storia di un assassino 22:10 (E 7,00; Rid. 5,00) Ti odio, ti lascio, ti... 17:30-21:20 (E 6,00; Rid. 4,50) ● PIANEZZA Riposo ● CARMAGNOLA Solferino 1 120 Il mercante di pietre 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00)  Monterosa via Brandizzo, 65 Tel. 011284028 Cityplex Lumiere via Rosselli, 19 Tel. 0119682088 Solferino 2 130 Profumo - Storia di un assassino 17:00-19:45-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) L'era glaciale 2 - Il disgelo 15:00-17:00-19:00-21:00 (E 4,50; Rid. 3,50) Margherita via Donizetti , 23 Tel. 0119716525 Scoop 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 5,00) Sala 2 160 Miami Vice 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 5,00)  Ambrosio Cinecafe' corso Vittorio Emanuele, 52 Tel. 011547007 Il diavolo veste Prada 15:00-17:00-19:00-21:15 (E 6,00; Rid. 5,00) Sala 3 Il diavolo veste Prada 16:00-18:10-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 5,00) Nazionale via Giuseppe Pomba, 7 Tel. 0118124173 ● CHIERI Sala 1 472 Il diavolo veste Prada 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,75) Sala 4 World Trade Center 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 5,00) Sala 2 208 Scoop 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 6,75) Little Miss Sunshine 16:30-18:30-20:40-22:40 (E 6,50)  ● PINEROLO Sala 3 154 Monster House 15:10-17:00-18:50-20:40-22:30 (E 6,75) Sala 2 Born into Brothels 16:30-18:15-20:15-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Splendor via Xx Settembre, 6 Tel. 0119421601 Scoop 16:30-18:45-21:15 (E 5,50; Rid. 4,50) Hollywood via Nazionale, 73 Tel. 0121201142  Arlecchino corso Sommeiller Germano, 22 Tel. 0115817190  Nuovo corso Massimo D'Azeglio, 17 Tel. 0116500205  Scoop 15:15-17:15-19:15-21:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 1 437 Scoop 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Universal piazza Cavour, 2 Tel. 0119411867 Nuovo Riposo Sala 2 219 N - Io e napoleone 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Black Dahlia 15:30-17:50-20:10-22:30 Sala Valentino 1 300 Profumo - Storia di un assassino 17:00-19:45-22:30 (E 6,70; Rid. 5,00)  Italia via Montegrappa, 6 Tel. 0121393905 ● CHIVASSO Sala Valentino 2 300 N - Io e napoleone 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 6,70; Rid. 5,00) Il diavolo veste Prada 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50)  Centrale via Carlo Alberto, 27 Tel. 011540110 Sala Duecento 188 Miami Vice 15:30-17:45-20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) A est di Bucarest 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3,50; Rid. 2,50)  Moderno via Roma, 6 Tel. 0119109737  Pathè Lingotto via Nizza, 230 Tel. 0116677856 Il diavolo veste Prada 14:00-16:00-18:00-20:15-22:15 (E 6,00; Rid. 4,00) Ritz via Luciano, 11 Tel. 0121374957  Cinema Teatro Baretti via Baretti, 4 Tel. 011655187 Sala 1 141 Cars - Motori Ruggenti 11:00-14:45-17:15 (E 7,50; Rid. 6,00) Nuovomondo (The golden door) 16:30-19:00-21:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Volver 18:00-21:00 (E 4,20; Rid. 3,10) Sala 2 141 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Politeama via Orti, 2 Tel. 0119101433 11:05-15:30-18:45-19:45-22:00-22:40 (E 7,50; Rid. 6,00) ● RIVALTA DI TORINO Sala 3 137 N - Io e napoleone 11:00-15:30-17:50-20:10-22:35 (E 7,50; Rid. 6,00) Monster House 15:00-17:30-20:00-22:05 (E 6,00; Rid. 4,00)  Cineplex Massaua piazza Massaua, 9 Tel. 199199991 Sala 4 140 Scoop 11:10-15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,50; Rid. 6,00) ● CIRIÈ Luci Nel Parco Parco del Monastero - Via Balegno, 4 Tel. 0119045557 Ti odio, ti lascio, ti... 20:00-22:30 (E 7,20; Rid. 5,00) Sala 5 280 Ti odio, ti lascio, ti... 11:10-15:00-17:30-20:05-22:40 (E 7,50; Rid. 6,00) Riposo Cars - Motori Ruggenti 15:30-17:30 (E 7,20; Rid. 5,00) Sala 6 702 Miami Vice 11:10-15:50-18:05-21:45 (E 7,50; Rid. 6,00) Nuovo via Matteo Pescatore, 18 Tel. 0119209984 ● IVOLI Sala 2 117 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... R Sala 7 280 World Trade Center 11:05-14:45-17:25-20:10-22:50 (E 7,30; Rid. 6,00) Riposo 15:30-18:30-21:30 (E 7,20; Rid. 5,00) Sala 8 141 Il diavolo veste Prada 11:00-15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,50; Rid. 6,00) ●  Sala 3 127 Monster House 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,20; Rid. 5,00) COLLEGNO Borgonuovo via Roma , 149/c Tel. 0119564946 Sala 9 137 Black Dahlia 11:00-14:45-20:00 (E 7,50; Rid. 6,00) Sala 4 127 Il diavolo veste Prada 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,20; Rid. 5,00) La stella che non c'è 17:00-21:15 (E 6,00; Rid. 4,50) Lady in the water 17:35-22:35 (E 7,50; Rid. 6,00) Sala 5 227 Miami Vice 15:30-19:50-22:30 (E 7,20; Rid. 5,00) Regina via San Massimo, 3 Tel. 011781623 Sala 10 Monster House 11:00-15:30-17:45-20:00-22:20 (E 7,50; Rid. 6,00) Il diavolo veste Prada 16:30-18:30-21:00 Don Bosco Digital corso Francia Località Cascine Vica, 214 Tel. 0119591840 Sala 11 Cambia la tua vita con un click 11:05-15:00-17:30-20:00-22:30 (E 5,00)  Due Giardini via Monfalcone, 62 Tel. 0113272214 Sala 2 149 Scoop 16:30-18:30-21:00 Garfield 2 17:30 (E 5,50; Rid. 4,00) Sala Nirvana 295 Scoop 15:20-17:10-19:00-20:50-22:40 (E 7,00; Rid. 4,50) ● SAN MAURO TORINESE  Sala Ombrerosse 149 Il mercante di pietre 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Piccolo Valdocco via Salerno, 12 Tel. 0115224279  Studio Luce Via Martiri XXX Aprile, 43 Tel. 0114056681 L'era glaciale 2 - Il disgelo 16:00 (E 4,00; Rid. 3,00) Monster House 15:10-17:00-18:50-20:40-22:30 (E 4,00; Rid. 3,00)  Gobetti via Martiri della Libertà, 17 Tel. 0118222192 Eliseo via Monginevro, 42 Tel. 0114475241 ● CUORGNÈ Profumo - Storia di un assassino 19:00-22:00 (E 6,20; Rid. 4,65) Blu 220 Black Dahlia 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Reposi Multisala via XX Settembre, 15 Tel. 011531400 Garfield 2 16:30 (E 6,20; Rid. 4,65) Grande 450 Il diavolo veste Prada 15:10-17:20-20:15-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50)  Margherita via Ivrea, 101 Tel. 0124657523 N - Io e napoleone 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) ● SESTRIERE Rosso 220 World Trade Center 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 2 430 Ti odio, ti lascio, ti... 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Il diavolo veste Prada 17:00-21:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 3 430 Miami Vice 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) ● GIAVENO Fraiteve piazza Fraiteve, 5 Tel. 012276338 Empire piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0118138237 Sala 4 149 Profumo - Storia di un assassino 19:00-22:00 (E 7,00; Rid. 4,50) Riposo Clerks 2 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,70; Rid. 4,50) Sala 5 100 Pirati dei Caraibi - La Maledizione...  S. Lorenzo via Ospedale, 8 Tel. 0119375923 ● SETTIMO TORINESE 15:45-18:45-21:45 (E 7,00; Rid. 4,50) La stella che non c'è 16:00-21:00 (E 5,50; Rid. 4,00) Erba Multisala corso Moncalieri, 141 Tel. 0116615447 Sala 6 Nuovomondo (The golden door) ● Petrarca Multisala via Petrarca, 7 Tel. 0118007050 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) IVREA Ogni cosa é illuminata 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50) Monster House 15:30-17:50-20:00-22:30 Sala 7 La stella che non c'è 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 360 Riposo Boaro - Guasti via Palestro, 86 Tel. 0125641480 Sala 2 178 World Trade Center 15:00-17:35-20:15-22:40 Garfield 2 16:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 3 104 Miami Vice 19:45-22:15  Esedra va Bagetti, 30 Tel. 0114337474 Romano piazza Castello, 9 Tel. 0115620145 Garfield 2 18:15-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Cambia la tua vita con un click 15:10-17:25 As you like it 21:00 (E 4,50; Rid. 3,50) Sala 1 La commedia del potere 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) ● SUSA Garfield 2 17.30 (E 4,50; Rid. 3,50) Sala 2 The Queen - La regina 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) La Serra corso Botta, 30 Tel. 0125425084 Sala 3 Belle Toujours - Bella sempre  Cenisio corso Trieste, 11 Tel. 0122622686 16:00-18:00-20:15-22:30 (E 6,00; Rid. 4,50)  16:00-17:30-19:00-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Il diavolo veste Prada Fratelli Marx & Sisters corso Belgio, 53 Tel. 0118121410 La stella che non c'è 17:30-21:00 (E 6,00; Rid. 4,50) N - Io e napoleone 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50)  Politeama via Piave, 3 Tel. 0125641571 ● TORRE PELLICE Sala Groucho Il mercante di pietre 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Studio Ritz via Acqui, 2 Tel. 0118190150 Scoop 16:00-18:15-20:30-22:30 Sala Harpo Princesas 20:25-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) N - Io e napoleone 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50)  Trento viale Trento, 2 Tel. 0121933096 Stormbreaker 16:30-18:30 (E 7,00; Rid. 4,50) ● LA LOGGIA Provincia di Torino Profumo - Storia di un assassino 21:15 (E 5,00; Rid. 3,50) Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 17:00 (E 5,00; Rid. 3,50)  Gioiello via Cristoforo Colombo, 31 bis Tel. 0115805768 ● AVIGLIANA Incontri D'Estate Via della Chiesa - c/o Cortile Scuola Media , 20 Tel. 0119627047 ● VALPERGA Riposo Riposo  ● Corso corso Laghi, 175 Tel. 0119312403 MONCALIERI Ambra via Martiri della Libertà, 42 Tel. 0124617122  Greenwich Village Via Po, 30 Tel. 0118173323 Riposo Miami Vice 15:00-17:10-21:30 (E 6,50; Rid. 4,50)  King Kong Castello via Alfieri, 42 Tel. 011641236 Scoop 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) ● BARDONECCHIA Sala 2 225 Black Dahlia 15:00-17:15-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 2 World Trade Center 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Riposo ● VENARIA REALE Sala 3 Profumo - Storia di un assassino 16:30-20:00-22:40 (E 7,00; Rid. 4,50)  Sabrina via Medail, 71 Tel. 012299633  Ugc Cine' Cite' 45 Tel. 0116813718 Supercinema piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0114594406  Cambia la tua vita con un click 21:15 Ideal Cityplex corso Giambattista Beccaria, 4 Tel. 0115214316 Il diavolo veste Prada 10:40-13:40-15:50-18:00-20:10-22:20 (E 7,20) Monster House 17:30 Sala 1 378 Il diavolo veste Prada 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,00; Rid. 4,65) Sala 1 754 World Trade Center 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 Il diavolo veste Prada 11:25-14:35-16:45-19:00-21:10 (E 7,20) ● Sala 2 213 World Trade Center 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,00; Rid. 5,00) Sala 2 237 Il diavolo veste Prada 15:30-17:50-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) BEINASCO Sala 3 Monster House 10:40-13:35-15:35-17:35-20:15-22:15 (E 7,20) Sala 3 104 Miami Vice 17:30-20:00-22:30 (E 6,00; Rid. 5,00) Sala 3 148 Scoop 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 4 World Trade Center 11:00-15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,20) Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 15:00 (E 6,00; Rid. 5,00) Sala 4 141 Monster House 15:10-17:00-18:50-20:40-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00)  Bertolino Via Bertolino, 9 Tel. 0113490270 Sala 5 World Trade Center 11:30-14:00-16:30-19:00-21:30 (E 7,20) ● VILLAR PEROSA Sala 5 132 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Miami Vice La stella che non c'è 21:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 6 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 10:35-13:25-16:20-19:15-22:15 (E 7,20)  Nuovo Tel. 0121933096  Lux galleria San Federico, 33 Tel. 011541283 Sala 7 Scoop 11:20-14:15-16:15-18:15-20:15-22:30 (E 7,20)  Warner Village Le Fornaci Tel. 01136111 Ti odio, ti lascio, ti... 21:15 (E 5,00; Rid. 3,50) Riposo Sala 8 Scoop 10:40-15:15-17:15-19:15-21:15 (E 7,20) Il diavolo veste Prada 15:05-17:30-19:55-22:20 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 9 Cambia la tua vita con un click ● VILLASTELLONE 11:00-13:30-15:40-17:50-20:10-22:20 (E 7,20)  Massimo Multisala via Verdi, 18 Tel. 0118125606 Sala 1 411 Miami Vice 16:20-19:05-21:50 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 10 Ti odio, ti lascio, ti... 11:45-14:00-16:10-18:20-20:30-22:40 (E 7,20)  Sala 2 411 World Trade Center 16:30-19:15-22:00 (E 7,00; Rid. 5,50) Jolly via San Giovanni Bosco, 2 Tel. 0119696034 Nuovomondo (The golden door) Sala 11 Profumo - Storia di un assassino Sala 3 307 Cambia la tua vita con un click Superman Returns 21:00 (E 5,20; Rid. 4,00) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) 10:45-13:45-16:40-19:30-22:20 (E 7,20) 15:00-17:20-19:40-22:05 (E 7,00; Rid. 5,50) ● Sala 2 149 Water 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 12 Miami Vice 11:30-14:30-17:15-20:00-22:35 (E 7,20) VINOVO Sala 4 144 Ti odio, ti lascio, ti... 18:00-20:15-22:35 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 3 149 Cane di Paglia (V.O) (Sottotitoli) 15:45 (E 5,00; Rid. 3,50) Sala 13 Miami Vice 10:40-13:20-15:55-18:30-21:00 (E 7,20) Cars - Motori Ruggenti 15:45 (E 7,00; Rid. 5,50) Auditorium via Roma, 8 Tel. 0119651181 Getaway! (V.O) (Sottotitoli) 17:50 (E 5,00; Rid. 3,50) Sala 14 Cars - Motori Ruggenti 10:35-13:00-15:25-17:50- (E 7,20) Sala 5 144 Monster House 16:15-18:20-20:25-22:30 (E 7,20; Rid. 5,10) Il mucchio selvaggio (V.O) (Sottotitoli) 20:00 (E 5,00; Rid. 3,50) N - Io e napoleone 10:45-13:45-16:00-18:10-20:25-22:35 (E 7,20) Garfield 2 16:00 (E 5,00; Rid. 3,00) Sala 7 246 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... CINERAGAZZI (V.O) (Sottotitoli) 22:30 (E 5,00; Rid. 3,50) La stella che non c'è 21:00 (E 5,00; Rid. 3,00)

Teatri

Torino RIPOSO Oggi ore 15.30 LE TROIANE di Euripide. RIPOSO musica Venerdi ore 21.00 IFASTIDI D'UN GRAND SUPERGA Regia Adriana Innocenti OM per la XIII˚ Rassegna di Teatro Piemon- piazzetta Macario, 1 - Tel. 0116279789 AGNELLI CARIGNANO ONDA TEATRO ARALDO tese "Tutdarije". Con la compagnia "Alfa- RIPOSO via Paolo Sarpi, 111 - Tel. 0116192351 piazza Carignano, 6 - Tel. 011547048 EX ACCIAIERIE ILVA piazza Cesare Augusto, 7 - Tel. via Chiomonte, 3 - Tel. 011489676 0114367019 trè" RIPOSO Oggi ore n.d CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- via Pianezza, - Tel. RIPOSO Orbassano GIONE 2006-2007 Vendita abbonamenti onli- RIPOSO RIPOSO RIDITORINO E DINTORNI ALFA AUDITORIUM AGNELLI ne. PICCOLO REGIO PUCCINI piazza d'Armi c/o Multipositivo, - Tel. CENTRO CULTURALE S.PERTINI via Casalborgone, 16/i - Tel. FONDAZIONE TEATRO NUOVO Via Nizza, 280 - Tel. 0116311702 piazza Castello, 215 - Tel. 0118815303 RIPOSO via Mulini, 1 - Tel. 0119036217 0118193529/8399353 CAVALLERIZZA REALE corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. RIPOSO Via Verdi, 8 - Tel. 0115176246 RIPOSO TORINO PUNTI VERDI RIPOSO RIPOSO 0116500211 BARETTI Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- REGIO c/o I Giardini Reali, - Tel. San mauro torinese ALFIERI Oggi ore 17.30 GRAN GALÀ DI DANZA con i Via Baretti, 4 - Tel. 011655187 GIONE 2006-2007 vendita biglietti online per ballerini della trasmissione "Amici" di piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 RIPOSO piazza Solferino, 2 - Tel. 0115623800 RIPOSO GOBETTI gli spettacoli :"Lo specchio del diavo- canale 5, Anbeta Toromani e Josè Perez Oggi ore 15.00 TURANDOT regia di Luca VIGNALEDANZA 2006 Oggi ore CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI via Martiri della Libertà, 17 - Tel. lo","Marciel in Italia - I colori della vita", Ronconi. Musica di G. Puccini corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. 2006-2007 biglietteria orario continuato tut- GOBETTI corso Giulio Cesare, 14 - Tel. 0118222192 "Cipputi" REGIO SALA DEL CAMINETTO 0116500211 ti i giorni dalle 10.00 alle 22.00, domeni- via Rossini, 8 - Tel. 0115169412 0114360895 RIPOSO COLOSSEO piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 RIPOSO ca e festivi dalle 15.00 alle 22.00; Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- RIPOSO via Madama Cristina, 71 - Tel. RIPOSO SANT'ANNA Oggi ore 15.30 IN BOCCA AL LUPO! di Sil- GIONE 2006-2007 vendita biglietti online per FESTIVAL MULTIETNICO-DANZA E SAPORI Collegno via Monginevro, 6 - Tel. 0118222752 ver, A&A Fornari. Regia Ivan Stefanutti 0116698034 TEATRO STABILE DI TORINO gli spettacoli :"Lo specchio del diavo- DAL MONDO RIPOSO Martedì ore 21.00 MINA... CHE COSA SEI? di corso Moncalieri, 241 - Tel. PARCO GENERALE DALLA CHIESA BELLEVILLE lo","Marciel in Italia - I colori della vita", via Cecchi, 17 - Tel. Elena Roger e Valeria Ambrosio 0116618404 via Torino, 9 - Tel. 011535529 Via San Paolo, 101 - Tel. "Cipputi"; RIPOSO Settimo torinese RIPOSO RIPOSO ERBA Oggi ore dalle ore 10.00 RECITARE IONE- RIPOSO GIOIELLO GARYBALDI TEATRO corso Moncalieri, 241 - Tel. VITTORIA SCO viaggio nel teatro dell'Assurdo via Cristoforo Colombo, 31/bis - Tel. Grugliasco via Garibaldi, 4 - Tel. 0118970831 CAFÉ PROCOPE 0116615447 via Gramsci, 4 - Tel. 0118159132 via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 JUVARRA 0115805768 RIPOSO Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- STALKER RIPOSO via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 Oggi ore 16.00 SINGLES di R. Sand e D. GIONE 2006-2007 biglietteria orario continua- GIONE 2006-2007 vendita biglietti online per via T. Lanza, 31 - Tel. 0114053200 PETRARCA RIPOSO Talbot CARDINAL MASSAIA to tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00, gli spettacoli :"Lo specchio del diavo- RIPOSO via Petrarca, 7 - Tel. 0118007050 via Cardinal Massaia, 104 - Tel. domenica e festivi dalle 15.00 alle MAZDAPALACE lo","Marciel in Italia - I colori della vita", MONTEROSA Giovedi ore 21.15 NON TI PAGO compa- 011257881 22.00; corso Ferrara, 30 - Tel. 0114559090 "Cipputi" via Brandizzo, 65 - Tel. 0112304153 Nichelino gnia teatrale "La Cianciola" 24 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO DI OGGI domenica 15 ottobre 2006

IDEE LIBRI ORIZZONTI 25 domenica 15 ottobre 2006

ORIZZONTI EX LIBRIS La laurea IL DALAI LAMA ha ricevuto è una cresima ieri a Roma la laurea honoris dello spirito causa in biologia. «Abbiamo bi- sogno di una morale laica co- «Ecco la terza etica struita sul buon senso e sui da- ti scientifici. Che rispetti tutte le religioni e anche coloro che non credono» ■ né religiosa, né atea» Georg Christoph Lichtenberg di Cristiana Pulcinelli

to la motivazione della laurea, nacque l’idea di Tensin Gyatso - questo gruppo di persone, tra ci basiamo solo sui farmaci o sulle risorse econo- Inoltre, nel novembre dello scorso anno Sua un istituto in cui i cultori della moderna scien- cui ci sono scienziati e buddisti, ha lavorato per miche per risolverli, non ci riusciremo mai per- Santità (anche il Dalai Lama lo è) è stato invita- za occidentale e i cultori della tradizione buddi- due scopi: il primo è espandere la conoscenza ché sono i fatti mentali che creano determinate to a tenere il discorso di apertura al Congresso sta potessero dialogare per cercare risposte a umana. Uno scopo puramente accademico. Il emozioni. Quindi dobbiamo conoscere meglio internazionale di Neurobiologia. Mentre alcu- una questione difficile ma cara a tutti: come secondo è trovare soluzioni ai problemi che na- le nostre emozioni, ovvero la nostra mente. La ni neurobiologi hanno cominciato ad esplora- funziona la mente umana? Il Mind and Life In- scono dalle emozioni. Questo obiettivo nasce tradizione indiana e quella buddista si occupa- re nuovi campi d’indagine: ad esempio nel stitute vide la luce nel 1987 a Dharamsala, la cit- da una semplice constatazione: nonostante lo no di coscienza da 2000 anni, quindi potrebbe- 2004 è stato pubblicato sull’importante rivista on aspettatevi troppo«N da me: non tutti i proble- tà dell’India dove il Dalai Lama, in esilio, risiede sviluppo della scienza e della tecnologia, la so- ro essere utili per questo scopo. Tuttavia, se la scientifica Proceedings of the National Academy of mi del mondo possono essere risolti grazie alla dal 1960. «Negli ultimi vent’anni - ha detto cietà umana incontra moltissimi problemi. Se tradizione è solo citazione del passato non ba- Science un articolo su cosa succede ai neuroni tradizione tibetana. Noi sentiamo la responsabi- sta. Dobbiamo indagare e sperimentare con quando una persona si dedica alla meditazio- lità sulle nostre spalle, ma se voi, ragazzi italia- modalità scientifica». E ancora, dal suo ultimo ne. ni, avete dei problemi dovete risolverli da soli. libro dal significativo titolo L’universo in un sin- Nonostante tutto, c’è però qualcosa nell’Occi- Cercando le risposte nelle vostre tradizioni». La golo atomo: «Il buddismo deve accettare i fatti - dente che al monaco tibetano proprio non pia- saggezza di Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama, è sia quelli trovati dalla scienza che quelli trovati ce. «I vostri sistemi d’istruzione si concentrano grande. Con poche parole, ha sistemato anche dalla introspezione contemplativa. Se, nello troppo sul cervello e trascurano l’aspetto etico. il giovane studente alla ricerca di una spirituali- studiare qualcosa, troviamo che c’è ragione o Vorrei quindi lanciare un appello: pensate di tà d’importazione. prova di esso, dobbiamo accettarne la validità, più al modo in cui coltivare il cuore e l’affetto. L’occasione per l’incontro con un pubblico ita- anche se è in contraddizione con le spiegazioni Una mente calma è essenziale per indagare la re- liano estasiato, quasi tifoso, è stato il conferi- letterali delle scritture che sono state nostre per altà: vede più chiaramente. Il cuore compassio- mento da parte dell’università Roma Tre di una secoli…». La religione orientale e la scienza gali- nevole e le capacità mentali sono entrambi ele- leiana, sulla cui base poggia la cultura occiden- menti importanti per una vita felice». Ma chi tale, possono andare d’accordo. O, almeno, pos- crede che quando si parla di «compassione» e «Pensate di più al modo sono dialogare nel rispetto delle loro differenze. «tolleranza» si stia parlando di concetti religio- in cui coltivare il cuore Gli scienziati occidentali hanno risposto positi- si, si sbaglia: «Che abbiate fede o meno, non im- vamente alla proposta di confronto del Dalai porta perché siete sempre esseri umani. Ci sono e l’affetto. Una mente Lama. Il XIII convegno del Mind and Life che si molti atei che hanno un cuore d’oro. Abbiamo è svolto a Washington nel settembre del 2005 quindi bisogno di un’etica laica costruita sulla calma è essenziale dal titolo «Studiando la mente» è stato sponso- base del buon senso e dei dati scientifici concre- rizzato dal prestigioso MIT (Massachussets Insti- ti. Una terza etica, né religiosa, né materialista. per indagare la realtà: tute of Techology) e vi hanno partecipato perso- Un’etica che rispetti tutte le religioni e anche co- vede più chiaramente» nalità importanti del mondo scientifico come loro che non credono. E che ci faccia trattare Wolf Singer, direttore del Max Planck Institut. tutti come fratelli». laurea honoris causa al capo religioso del buddi- smo tibetano. Non che per lui si tratti di una no- LA POLITICA Tenzin Gyatso parla stra lotta, ha detto, è basata sulla rigorosa non vità: il Dalai Lama ne ha già raccolte 40, assie- dei rapporti tra il Tibet e la potenza asiatica violenza, ovvero sul pensiero compassionevo- me a 6 cattedre universitarie onorarie. Tuttavia, le. Anche nei confronti dei cinesi. La compas- sembra sia la prima volta che il riconoscimento sione, ancora una volta, è la base su cui costrui- gli viene dato in una disciplina scientifica: la «Alla Cina dico: re tutto il resto. biologia. «All’origine del conferimento della Il suo pensiero politico discende quindi dall’ap- Laurea in biologia - ha detto il rettore Guido Fa- la nostra autonomia plicazione di quella che il Dalai Lama chiama giani - c’è l’interesse che lei ha dimostrato per la l’etica laica: trattare tutti come fratelli e sorelle, scienza e le sue applicazioni e, in particolare, il compresi coloro che hanno invaso la sua terra, riconoscimento per l’impegno nel contribuire è la vostra stabilità» uccidendo e distruggendo. Secondo alcune sti- a tenere vivo il dialogo tra scienza e spiritualità, me, sembra infatti che dal 1950 i cinesi abbia- tra scienza e religione». In effetti, in un momen- no raso al suolo 6000 monasteri e ucciso oltre to in cui questo dialogo nei paesi occidentali è l Dalai Lama non è solo il capo del buddi- un milione di persone. Ma, oltre alla compassio- reso sempre più difficile, il tentativo del Dalai smo tibetano, è anche il capo del governo ti- ne, bisogna avere il senso della realtà. «Le no- Lama è degno di interesse. Ibetano in esilio. Nel 1950 circa 80.000 solda- stre armi - dice Tensin Gyatso - devono essere Sembra che Tenzin Gyatso abbia detto un gior- ti dell’esercito di liberazione popolare cinese en- commisurate alla realtà. Un’azione che si basi no che se non fosse diventato monaco buddi- trarono in Tibet per conquistare un territorio solo sulle emozioni e non tenga conto della re- sta avrebbe voluto fare l’ingegnere. Ma il fatto che da tempo consideravano loro. Poco dopo altà in genere è controproducente». E questo che si sia occupato di temi scientifici non ha a Tenzin Gyatso assunse i pieni poteri politici. approccio realistico fa proporre al Dalai Lama che fare solo con i suoi interessi personali. Lo Negli anni successivi, Gyatso fece numerosi ten- l’incontro «a metà strada». Il governo cinese de- ha spiegato lui stesso durante la sua lezione ma- tativi di conciliazione con il governo di Pechi- ve dare un’autonomia vera al Tibet per permet- gistrale: «Fin da quando nasciamo, grazie a fat- no che, però, non servirono a nulla. Il 10 marzo tergli di preservare le tradizioni, la lingua e l’am- tori biologici, noi sviluppiamo il senso di attac- del 1959 a Lhasa, la capitale del Tibet, esplose biente naturale. La Cina in cambio ne guada- camento alla madre. E per tutta la vita abbiamo una rivolta che i cinesi soffocarono nel sangue. gnerà in stabilità. «In Tibet ci sono 6 milioni di bisogno di emozioni che ci avvicinino, ci uni- Il Dalai Lama fu costretto a rifugiarsi in India, se- persone, il 95% delle quali ha un forte risenti- scano. Per una farfalla le cose non stanno così: guito da circa 80mila tibetani. Oggi i tibetani mento verso i cinesi. Questa situazione può ge- la farfalla appena nata deve occuparsi di se stes- che vivono in esilio sono circa 120mila. nerare forte instabilità. D’altra parte, la Cina sa, invece tra gli esseri umani la sopravvivenza Il Dalai Lama ha sempre cercato una soluzione vuole essere una superpotenza. Ha le armi, dipende completamente dalla cura di altri. E di pace, pur chiedendo la liberazione del pro- l’economia per diventarlo, ma le manca una co- tutto questo è regolato da fattori biologici. Stu- prio paese. La sua politica di non violenza gli ha sa: il rispetto da parte del resto del mondo. Ha diando la biologia, quindi possiamo compren- fatto vincere il premio Nobel per la pace nel negato la libertà di stampa, la libertà religiosa, dere le qualità dell’essere umano, come la com- 1989. «Nella sua lotta per la liberazione del Ti- le libertà individuali, sta inquinando l’ambien- passione». E la compassione è un concetto fon- bet - si legge nella motivazione del premio - ha te. L’immagine della Cina non è buona. Ma ge- damentale per la filosofia buddista. L’incontro sempre avversato l’uso della violenza, invocan- stire la crisi tibetana potrebbe farla migliorare. tra la sua religione e la scienza quindi gli sem- do invece soluzioni pacifiche basate sulla tolle- Ecco la mia soluzione moderata, a metà strada. brò quasi cosa obbligata. ranza e il rispetto reciproco». Ma quale sia il suo Ovvero, che potrebbe dare vantaggi a entram- Oltre venti anni fa, il Dalai Lama conobbe il pensiero politico il Dalai Lama lo ha chiarito ie- be le parti. Perché la Cina non l’accetta? Andate neurobiologo Francisco Varela. Da quell’incon- ri rispondendo alla domanda di una studentes- a chiederlo all’ambasciatore cinese». tro, come ha ricordato Pier Luigi Luisi che ha let- Tenzin Gyatso, XVI Dali Lama con il tocco da laureato, ieri all’università Roma Tre sa tibetana sulle sorti del proprio popolo. La no- c. pu.

POLEMICHE Tra dirigenti centrali e periferici 31 incarichi, gli stessi della gestione Urbani. Un nuovo «casus belli» per i soprintendenti VERONA Successo della «Biennale» I versi inediti di Pietro Spataro Beni culturali: pochi soldi, troppe direzioni e un concorso contestato E la poesia fa il pieno

■ di Stefano Miliani può risparmiare altri quattrini, visto che si chie- tembre, gli esclusi hanno accusato la commis- sti giorni, è stato sventato un dramma. In bre- di donne e ragazzi de, per esempio, di ripristinare quel che il go- sione di aver esaminato in tempi troppo brevi ve: nel collegato alla Finanziaria, ovvero nel de- verno Berlusconi aveva eliminato: l’«indenni- gli scritti e sostenuto che non si può non tener creto di riforma del ministero, c’è un concorso ■ Poeti arrivati da tutta Italia si sono alternati ie- e siete tra i tanti cittadini che hanno a tà di missione» che permette a storici dell’arte e conto dell’esperienza maturata sul campo. per 40 dirigenti di seconda fascia, ossia soprin- ri sul palco della «Biennale di poesia» a Verona. cuore la buona o malasorte della nostra architetti e archeologi di fare sopralluoghi, ne- Qualcuno ha fatto ricorso, il ministero, a sor- tendenti (architetti, archeologi e così via). Be- Sotto la direzione di Flavio Ermini, Ranieri Teti e Sarte, magari vi interessa sapere come se cessari, senza magari pagare di tasca propria la presa, ha sospeso il concorso, i promossi si so- ne. Ma Cgil, Uil, storici dell’arte ammessi al- Agostino Contò la Biennale è stata aperta da una la passa il ministero dei Beni culturali. Ordun- benzina. Ora, tra dirigenti generali centrali e i no a loro volta infuriati e hanno mandato una l’orale del famoso concorso si sono indignati. lettura di poesie inedite di Pietro Spataro, vice di- que: nel riorganizzare il dicastero Rutelli ha eli- 17 regionali Rutelli ne mantiene numero ana- diffida al ministro perché fissasse la prova ora- Perché di quei 40 posti 20 andavano a chi era rettore de l’Unità. Nel corso della giornata si sono minato i 4 dipartimenti generali creati da Urba- logo alla gestione Urbani, 31. Quelli generali di le. Il Tribunale amministrativo, su questo guaz- stato già dirigente per due anni. Rossi, Cgil, poi esibiti i poeti selezionati dal «Premio Lorenzo ni (con relativi stipendi: bene quindi), e ripristi- staff prendono 126 mila euro l’anno e questo ri- zabuglio, ha rinviato il suo parere al 24 ottobre, spiega quel che più d’uno temeva: «I 40 posti Montano», sono stati recitati testi di Celan, Man- nato il segretario generale pre-Urbani. Ora, un schia di andare a scapito di biblioteche (è con- ma alcuni degli storici dell’arte in corsa sono sfi- devono andare tutti a concorso pubblico, per del’stam, Madison, Morrison e Rosa Pierno e ese- emendamento collegato alla Finanziaria preve- gelato il posto di direttore a Pisa), archivi, istitu- duciati. La difesa è: gli esaminatori hanno lavo- esame come vuole la normativa, quei 20 posti guita l’istallazione di videoart di Sirio Tommasoli de, presso la Presidenza del Consiglio, un dipar- ti periferici. «Resta una struttura centrale ele- rato rapidamente perché chi è andato fuori te- per titoli sembrano congegnati ad personam, . Forte la presenza femminile tra i poeti e numero- timento sulla direzione generale del turismo. fantiaca», dice Libero Rossi della Cgil. ma alla prima prova (ad esempio chi ha scritto uno scandalo». Il problema è stato sciolto: la si i ragazzi delle scuole tra il pubblico e nella giu- Legittimamente. Però, denuncia la Uil, per far- Intanto: vi ricordate la baraonda intorno al solo su Giotto o su Caravaggio quando il tema commissione cultura ha approvato il decreto, ria. Questi i vincitori del «Premio Montano»: To- lo prenderebbe ai già poveri beni culturali pro- concorso per 11 soprintendenti di questa esta- era un excursus, cioè «la scoperta del vero nel- che sarà discusso mercoledì, blindato dalla fi- maso Kemeny, Maria Pia Quintavalla e Simone prio i soldi risparmiati dall’avere meno diretto- te, il primo dopo anni? La prova scritta a luglio l’arte italiana attraverso scuole e protagonisti ducia, che stoppa i 20 posti a concorso «per ti- Zafferani nella sezione opera edita, Marinella Gal- ri di dipartimento: 882 mila euro. Non è detto è stata superata da 48 studiosi su 157 parteci- più significativi») non è neppure stato esamina- toli» e li prevede tutti e 40 per esami e (questo letti per la raccolta inedita, Ottavio Fatica per la vada a finir così, c’è tempo per rimediare. Ma si panti, la prova orale era nella prima metà di set- to nella seconda e terza prova. Intanto, in que- forse lo contesterà qualcuno) e titoli. poesia inedita e Antonio Prete per le opere scelte. cHi lo dice Che le

donNe non se ne LucianoConsolini&ArtmachineAssociati “Intendono”? 800.303541 O CHIAMANDO IL NUMERO VERDE www.foppapedretti.it

Un carrello per veri intenditori dotato, oltre al robusto piano di lavoro, di 3 cassetti per bottiglie, portabicchieri, secchiello per Dionisio” champagne, vassoio in acciaio, asciuga “ decanter e portatappi. Ruote con freno. by ® NDIVIDUA IL PUNTO VENDITA A TE PIÙ VICINO COLLEGANDOTI AL SITO I

SHOW ROOM FOPPAPEDRETTI: MILANO C.SO MAGENTA (VIA SAN NICOLAO,3) TEL. 0286450643 - BOLOGNA VIA NAZARIO SAURO, 15 TEL. 051273696 ORIZZONTI 27 Arte domenica 15 ottobre 2006

AGENDARTE BOLOGNA. Annibale Carracci Kounellis: terra, acqua, fuoco. E aria (fino al 7/01/2007). ● Prima esposizione dedicata esclusivamente al grande pittore bolognese LA MOSTRA Carbo- lo sfondo di squallidi pannelli (1560-1609), con 150 opere metallici, che sono la negazione tra dipinti, disegni e incisioni. ne, metallo, cocci, stessa della vita, ma sormontati Museo Civico Archeologico, da svettanti cimase fatte di libri. via dell’Archiginnasio, 2. Info quarti di bue. E una Come dire che c’è un tratto solo e prenot. Tel. 02.54915. dalla vita, nel suo spessore più www.annibalecarracci.it lunga teorie di vele. Al- denso e materico, alle mete del pensiero e del concetto. MILANO. Boccioni. la Fondazione Arnal- Del resto, a conferma di questa Pittore scultore futurista presenza della dimensione della (fino al 7/01/2007). do Pomodoro un al- cultura nell’opera di Kounellis, si ● La mostra presenta circa sa bene che egli non ha disprezza- settanta opere, tra dipinti, tro Atto unico dell’arti- to neppure il capitolo della cita- disegni e sculture di zione, ricorrendo talvolta a cal- Boccioni (1882-1916), sta greco-romano chi di statue greche, con ricordo approfondendo in atavico delle sue origini. Qui ci of- particolare la produzione che è una sintesi feli- fre una stupenda sintesi tra i due plastica dell’artista. poli, quello dell’inerzia bruta del- Palazzo Reale, piazza ce della sua opera la materia e l’altro dei supplemen- Duomo, 12. ti d’anima. Infatti c'è un validissi- Tel. 02.804062. mo pezzo in cui dei frammenti www.mostraboccioni.it ■ di Renato Barilli sottratti a un prezioso deposito di statuaria antica, ma appunto ri- NAPOLI. Bruce Nauman. dotta in cocci minimi, vengono Make me think me conficcati a forza entro la solita (fino all’8/01/2007). parete metallica, quasi fossero fa- ● Sessanta lavori, tra Un’opera di Kounellis (foto di Carlo Orsi). Sotto, a sinistra, «Cadeau» di Man Ray (1921) e, a destra, «Skull» (1976) di Andy Warhol ville di stelle precipitate a spe- sculture, neon, video, C gnersi sulla terra. installazioni e disegni, ontinua il perfetto gioco di spon- sità il copione dell’Arte povera. rare il bandolo della matassa nel Jannis Kounellis portava la brutalità dei materiali E nello stesso tempo, a completa- eseguiti tra il 1966 e il 2005 da tra il miglior spazio espositivo Le mostre di Kounellis hanno la caso di Kounellis, bisogna retroce- Atto unico assunti a spegnersi in perfette gri- re la ricognizione degli elementi dall’artista americano (classe pubblico esistente oggi a Milano, caratteristica di non limitarsi ad dere a una mostra ormai mitica, Milano, Fondazione glie formali, il suo erede agisce in primari del cosmo, in quest’occa- 1941). la Fondazione Arnaldo Pomodo- accostare un certo numero di tenutasi beninteso a Roma, nel Arnaldo Pomodoro senso esattamente contrario, in sione di grande ampiezza riassun- Madre - Museo d’Arte ro, e i grandi protagonisti dell’ar- opere, ma intendono costituire 1967, presso l’Attico di Fabio Sar- fino al’11 febbraio 2007 quanto nel suo caso i materiali tiva l’artista tocca un aspetto che, Donnaregina, via te a Roma. Non si tratta, ovvia- un evento unitario, pensato da ci- gentini, e posta sotto il segno de- rozzi e inerti esplodono fuori dal- se non sbaglio, fino a questo mo- Settembrini, 79. mente, di personaggi nati davve- ma a fondo. Non è un caso che gli elementi primari della vita, ter- le griglie, dalle trame ordinate e mento era rimasto inesplorato, Tel. 081.5624561 ro entro le mura capitoline, ma egli adotti, per le sue comparizio- ra, acqua, fuoco. Kounellis vi met- formaliste, puntando a riappro- nella sua pur attenta e solerte offi- www.museomadre.it attratti dal mito e dal ruolo del- ni, la formula dell’Atto unico, co- teva già in scena la sua fatale cala- va mancare di essere evocata pu- priarsi direttamente della natura cina, l’aria. Infatti, in un’ala della l’Urbe. Fino a qualche tempo fa me a dire che egli si espone in to- mitazione verso il carbone, nella re la fiamma, infatti in una pare- in tutti i suoi aspetti, compresi Fondazione, viene dispiegato un ROMA. Esterno giorno. nella prestigiosa sede milanese si to, facendo valanga su se stesso, doppia valenza che ne fa il resi- te attigua è posto uno di quegli quelli della vita organica. Si sa apparato di vele, che sono pro- Cent’anni di paesaggi e poteva ammirare una retrospetti- riprendendo le precedenti crea- duo di una combustione, o vice- opachi e scabri pannelli metallici che in alcuni casi l’artista gre- prio quelle povere, rattoppate, di vedute. 1830- 1930 va dedicata a Gastone Novelli, zioni in modi via via più estesi, versa la necessaria premessa per cui l’artista fa ricorso per infigger- co-romano non ha esitato a met- imbarcazioni di pescatori rimasti (fino al 31/10). giunto nell’Urbe a pilotare con come un organismo chiamato a alimentarla. E proprio l’Atto uni- vi eventi più penetranti, in que- tere in campo degli animali «in fermi a una fase preindustriale ● Intorno al tema del destrezza il carro della ricerca fuo- svolgere il proprio Dna. Atto uni- co del 2002 alla Gnam consisteva sto caso le fiammelle vacillanti di carne ed ossa», un pappagallo, del loro mestiere: magari proprio paesaggio naturale e della ri dalle paludi dell’Informale ver- co si chiamava una precedente in una lunga teoria di pareti sor- tanti lumi a petrolio. Ci sono poi dei cavalli, dando al capitolo del quelle tele grezze che Burri com- so mete più ventilate ed estrose. mostra dell’artista alla Galleria montate da blocchi di carbone, si- altre opere in cui l’artista assem- ready-made un seguito cui non pone magistralmente nei suoi Ora è di scena Jannis Kounellis, nazionale di Roma, nel 2002, e mili ai cocci di vetro del celebre bla di nuovo lamiere, travi li- era giunto neppure il padre di quadrati magici, ma che qui, co- greco d’origine, ma ormai polo questo è pure il titolo dell’attuale muro di cui ci parla Montale. gnee, sacchi e altro materiale di ri- ogni ardimento, Duchamp. In me da formula sopra enunciata, fisso di attrazione nell’Urbe, in sua apparizione particolarmente Non poteva mancare, nella tota- sulta, nel che sta il suo caldo questa sua grande passerella fina- si svincolano da uno stato di ripo- cui ha assunto la funzione prima carica e intensa, visibile presso la le ripresa milanese, l’evocazione omaggio alla grande presenza di le non ci sono animali vivi, ma so, tentano proprio di prendere di lui esercitata da un altro «im- Fondazione milanese (a cura di di questo centralissimo labirinto, Burri, ma occorre d’altra parte co- compaiono dei quarti di bue, ru- l’aria, sembrano proprio volersi migrato», Alberto Burri, e vi svol- Bruno Corà, fino all’11 febbraio, che occupa buona parte della va- gliere la forte diversità di marcia bati a una macelleria e posti a gonfiare al vento dell’azione, ri- ge pure con un massimo di inten- cat. Skira). Ma in realtà, per affer- sta area disponibile. Ma non pote- tra le due esperienze, infatti Burri contrastare, secondo il solito, sul- fiutando la quiete e l’inerzia.

AVANGUARDIE Al Castello Visconteo di Pavia PROTAGONISTI Al Chiostro del Bramante a Roma Il «virus» di Dada La carne, la morte Un particolare di un dipinto da Duchamp e il diavolo: Warhol di Hermann Corrodi (1879) veduta urbana la mostra presenta 40 dipinti di diversi alle gag di Totò peccatore e pentito autori attivi tra Otto e Novecento. Nuova Galleria Campo dei Fiori, via di Monserrato, 30. ■ di Paolo Campiglio steccati. E nella seconda sezio- ■ di Pier Paolo Pancotto giurie del tempo che corre; o Tel. 06.68804621 ne della mostra sono visibili quello della cristianità sviluppa- www.nuovagalleriacampodei- suggestivo, a volte, scopri- «tic», o la predilezione per un opere di John Cage come Non on sono mancate negli ul- re!) ispirato ad un’opera di to nel corso degli anni Ottanta fiori.it re le trame e le linee di automatismo «idiota» sia a livel- voglio dire niente su Marcel signifi- timi tempi in Italia le oc- Warhol del 1985-’86, prenden- nella serie delle «croci» o in quel- Ècontinuità nelle ricerche lo linguistico che oggettuale, co- cativo omaggio a Duchamp in Ncasioni per ammirare i la- do idealmente avvio dalla parole la incentrata sull’Ultima cena di ROMA. Matisse e artistiche del XX secolo, tali da me il movimento di una «mac- cui l’artista sottoponendo il vo- vori di Andy Warhol; basti pensa- pronunciate da John Richard- Leonardo da Vinci. Soggetti, que- Bonnard. Viva la pittura! smentire le frasi fatte e gli stereo- china inutile» che trascina il cabolario al caso propone una re, solo per fare qualche esempio son in occasione dell’elogio fune- sti, che trovano riscontro più o (fino al 4/02/2007). tipi delle etichette. Come per il senso comune, lo fa slittare in transizione tra gli elementi lin- tra quelli più recenti, alle iniziati- bre di Warhol il 1 aprile 1987 nel- meno diretto nell’esperienza bio- ● Oltre 230 opere, tra Romaticismo, così per il Dadai- una zona di nuovi sensi; così il guistici; o lo storico elogio allo ve promosse da Palazzo Grassi a la Cattedrale di Saint Patrick a grafica e culturale di Warhol, co- dipinti, acquerelli, disegni e smo non è azzardato affermare prelievo del quotidiano, con fo- «scarabocchio», opera di Giu- Venezia nel 1990, dalla Trienna- New York, «Vorrei richiamare me certi avvenimenti o il rappor- sculture, illustrano il lavoro di che si tratti di una categoria del- tografie o immagini da rotocal- seppe Chiari, che presenta an- le di Milano nel 2004-2005 e dal un aspetto del suo carattere che to con alcuni familiari, colleghi due grandi artisti: Pierre lo spirito, più che un’avanguar- co e l’accostamento nel collage, che un clavicembalo ready-ma- Chiostro del Bramante a Roma egli nascose a tutti tranne ai suoi o amici che, una volta impressi Bonnard (1867-1947) e Henri dia circoscritta nel tempo, capa- insieme a una nozione genetica- de; le opere di Ugo Carrega, Nan- che, proprio con una mostra de- amici più intimi: il suo lato spiri- nella sua memoria, hanno perso Matisse (1869-1954), legati ce di infrangere le barriere cro- mente modificata del concetto ni Balestrini, Sarenco maestri dicata all’artista americano, inau- tuale», e dal testo di Jane Daggett i contorni del resoconto intimo fra loro da una lunga nologiche e i confini geografici di autore (come non-autore o italiani della poesia visiva ribadi- gurò la propria attività nel 1997. Dillenberger The Religious Art of per acquistarne altri di respiro amicizia e dal comune per spingersi fino alla contem- nome collettivo), porta con sé scono che «tutto è significan- Oggi, a dieci anni di distanza da Andy Warhol, riflette su alcuni più ampio e dai tratti universali; amore per la pittura. poraneità. È la tesi sostenuta da un sabotaggio degli schemi cau- te», in una sorta di flusso comu- quella prima iniziativa, lo stesso momenti essenziali della carriera ecco allora che la prematura Complesso del Vittoriano, via Achille Bonito Oliva nella mo- sa-effetto, per far affiorare zone nicativo irripetibile; di quest’ul- Chiostro torna a celebrare creativa dell’artista ponendo in scomparsa del padre o la profon- San Pietro in Carcere (Fori stra da lui curata a Pavia, nel Ca- rimosse. timo è ripresentata l’opera La Warhol con un’esposizione (a cu- luce le tracce della sua tensione da devozione religiosa della ma- Imperiali). Tel. 06.6780664 stello Visconteo, voluta dall’As- Nel caso della mostra pavese platea dell’umanità installazione ra di Gianni Mercurio, catalogo religiosa. dre, cattolica uniate, l’attentato sessorato alla cultura del Comu- l’assunto teorico avrebbe dovu- realizzata per la Biennale di Ve- Skira) che, forse anche per evita- In questo percorso la storia indi- subito per mano di Valérie Sola- SIENA. D’Ombra ne, in una città dove l’esperien- to essere, tuttavia, supportato nezia del 2001, che, per le note- re l’effetto saturazione che in- viduale di Warhol e quella della nas o il diffondersi del morbo del- (fino al 7/01/2007). za del contemporaneo ha sem- da una più felice scelta di opere, voli dimensioni, occupa un’in- combe sul «soggetto» vista la fre- sua famiglia (d’origine rutena, fu l’Aids, il libro di preghiere ricevu- ● Attraverso i lavori di una pre stentato ad affermarsi (no- almeno nella sezione «storica» tera stanza: una sorta, di «paro- quenza con la quale esso viene ri- costretta a lasciare la Slovacchia to in dono in giovane età o la fre- quarantina di artisti nostante nella storica Universi- incentrata sui protagonisti del la totale», a detta di Bonito Oli- petutamente proposto, pone l’ac- per gli Stati Uniti negli anni in- quentazione con i luoghi di cul- contemporanei di fama tà pavese sia ben viva la sezione Dada, proprio per non avvalla- va, che incarna lo spirito ludico cento su un aspetto particolare e torno al primo conflitto mondia- to divengono per Warhol, lo internazionale, la rassegna di Storia dell’Arte). re il pregiudizio di intellettuali- e irriverente di Dada. Mentre meno frequentato della sua va- le ov’egli nacque nel 1928, a Pitt- spunto per creare forme e visioni indaga il tema dell’ombra e i Una categoria della modernità, smo e scarsa creatività contro storici lavori di Beuys, Maciu- sta produzione quello, cioè, nel sburgh), la sua formazione ed il che, al di fuori di ogni schema in- suoi significati simbolici di quella teorizzata da Bonito Oli- cui autori come Duchamp o nas e Nam June Paik ci riporta- quale si manifesta il rapporto contesto storico e sociale nel qua- dividuale, coinvolgono la sensi- doppio e fantasma. va, che ha tra i suoi obiettivi l’at- Switters dovettero spesso fare i no alla de-costruzione di Flu- che egli ebbe con l’universo sa- le egli si trovò ad agire divengo- bilità collettiva andando a tocca- Palazzo delle Papesse, via di tacco sistematico alla ragione- conti. Non sarebbe stato diffici- xus, sintetici, ma calzanti sono cro e spirituale. Aspetto che, seb- no una chiave di lettura privile- re stati d’animo e problematiche Città, 126. Tel. 0577.22071 volezza del mondo, inteso sia le, infatti, includere opere em- gli omaggi ad Achille Cavellini bene ad un primo, superficiale giata per interpretare alcuni temi generali. Per fare ciò Warhol si af- www.papesse.org nella forma del potere che in blematiche, seppure già viste, ed Emilio Villa, con opere stori- approccio col suo profilo biogra- ricorrenti nel suo lavoro. Come fida al repertorio iconografico e quella più sotterranea di un’ag- come lo Scolabottiglie o Fountain che. La mostra si chiude in bel- fico e professionale, tradizional- quello della morte, ad esempio, iconologico che la società del TRENTO. Girolamo ghiacciante normalità, non lon- di Duchamp (di collezioni pri- lezza, con un video-summa di mente imprigionato nei confini che negli anni Sessanta ha preso proprio tempo gli mette a dispo- Romanino. Un pittore in tano ad esempio dalle attuali vate italiane, anche in versioni celebri «azioni» di Totò, segreto stereotipati di una sfrenata vitali- voce nelle inquietanti composi- sizione riuscendo così a stabilire rivolta nel Rinascimento pratiche di sabotaggio informa- degli anni Sessanta) piuttosto protagonista delle neoavan- tà e di una malcelata tendenza al- zioni dei Disastri (incidenti stra- un contatto diretto ed immedia- italiano (fino al 29/10). tico degli hacker: è la messa in che grafiche minori e non anco- guardie, in cui l’attore napoleta- la trasgressione, possa apparire dali, sedie elettriche, suicidi…) e to col pubblico, attratto da un co- ● Ampia rassegna dedicata circolo di una sorta di virus che ra pienamente Dada di autori no ribalta ogni convenzione, la- poco facile da registrare, seguen- nei decenni successivi in quelle dice espressivo che gli risulta in all’artista bresciano altera le funzioni del senso co- come Blumenfield, Crotti, vorando sullo spiazzamento, in do l’itinerario suggerito dalla ras- che riproducono coltelli, pistole, qualche modo familiare e facil- (1485/87-1560 ca.), autore mune, caricandole di inutilità, Bortnyk, Helbig, o i primi dise- una serie di gag esilaranti. segna emerge con una certa sicu- teschi e scheletri umani; o quello mente decifrabile. fra l’altro del celebre ciclo e sostanzia, di fatto, il prelievo gni figurativi di Hans Richter, rezza esplicitandosi meglio, tutta- della caducità della vita tradotto pittorico della loggia del dell’oggetto quotidiano, il rea- per citare solo alcuni casi. DADADA via, nel catalogo che l’accompa- nella raffigurazione di personali- Andy Warhol Castello di Trento. dy-made, di una alterità di sensi Ma il virus che Bonito Oliva ha Dada e dadaismi gna, assai più ricco e generoso tà note al grande pubblico (da Roma, Chiostro del Bramante, Castello del Buonconsiglio, in progressione, a catena, come insinuato tra le sale del castello del contemporaneo sotto il profilo documentario del- Marilyn Monroe, Elvis Presley, fino al 7 gennaio 2007 via B. Clesio, 5. Tel. in una imprevedibile reazione procede senza sosta attraverso 1916-2000 la mostra stessa. Jackie Kennedy, Marlon Bran- 0461.233770 chimica; appartengono allo spi- le neoavanguardie della Poesia Pavia, Castello Visconteo La quale, come recita il sottotito- do… a Mao a Lenin) la fama e la www.buonconsiglio.it rito dadaista il riso e il gioco, visiva, Lettrismo, New Dada, Si- fino al 17 dicembre lo che l’introduce Pentiti e non bellezza delle quali si trova inevi- l’ironia e lo svelamento dei tuazionismo, Fluxus, oltre gli peccare più! (Repent and Sin no Mo- tabilmente a fare i conti con le in- A cura di Flavia Matitti 28 domenica 15 ottobre 2006

COMMENTI

più per questo governo, nato sotto le foglie di zione è impressionante. Perché non ci dite an- (1996 e 2006) e altre. Insomma ben venga il Pd Il valore di questo una «porcata», per dirla con le parole dell’auto- che quante automobili dal prezzo di listino su- dell'Ulivo come grande partito riformista, pro- premio Nobel re della legge elettorale vigente, cosa accade nel periore ai 70.000 euro sono attualmente imma- gressista, non moderato, in linea con le dimen- alla pace nostro quotidiano: «Legge Castelli: Unione non tricolate in Italia? Se i redditi superiori a 70.000 sioni e l'autorevolezza dei grandi partiti sociali- ci deludere! Ahi! Aspettate! Provo con un altro euro sono poco superiori alle 600.000 unità, sti europei, da collocarsi dentro il Pse. A Pisa Mi- Cara Unità, punto. Conflitto d'interessi: Unione non ci delu- non mi aspetto di trovare cifre sensibilmente su- riam Mafai ha sostenuto una visione diversa, la notizia che quest’anno in Nobel per la Pace dere!». Moni Ovadia, di cui sfrutto la prosa, non periori al 100%, ossia 600.000 automobili (am- contrassegnata da una certa dose di «pessimi- sia andato ad un banchiere mi ha piacevolmen- mi pare nemmeno lui un accidioso estremista, e messo che tutti coloro che guadagnano più di smo della ragione». Un partito nuovo, ha detto, te meravigliato ovviamente, perché di solito meno ancora mi pare esserlo il diciottenne Jaco- 70.000 euro all'anno comprino una macchina nasce sull'onda di necessità contingenti e nasce questo Nobel viene assegnato a personalità poli- po Rocchi che con garbo si è rivolto a Furio Co- da 70.000 euro - cosa già difficile di per sé). E le sorretto dall'entusiasmo, dalla passione, da una tiche. Poi la lettura delle motivazioni per l’asse- lombo, eppure anche per loro la delusione in- barche? E gli aerei privati? E le case al mare ed in mobilitazione popolare. Invece oggi che la ten- gnazione mi ha fatto scorgere un mondo più pu- combe, e non mi pare che possa essere mitigata montagna? e così via. Se questi numeri si disco- sione è caduta si può fare solo una fusione a fred- lito di quello che sembra , più buono, più carita- Dove sbagliamo, dalla protervia dell’altra parte. Anche alla luce stano sensibilmente dai valori attesi, la differen- do. Capisco e la posizione della Mafai, ma non tevole verso chi è più sfortunato lontano da ego- dove rischiamo del fatto, che l’ambizione più squadernata dalla za darà un'idea (seppur con un qualche margi- la condivido. Non voglio nascondermi le diffi- ismi, potere ecc., bensì ad un modo di stare al l’ombra della delusione «nostra» maggioranza, quella alla moderazione ne di errore legato alle sovrapposizioni ed a inve- coltà del percorso unitario. Alcune di queste mondo con la coscienza un po’ più pulita. Mi e alla ricerca del confronto, non è una ambizio- stimenti di tipo diverso) il numero di evasori in hanno obiettive radici storiche. Un matrimo- ha fatto però pensare all’Italia ed agli italiani lon- Caro Padellaro, ne di scuola, ma proprio una ambizione offerta Italia. nio fra un partito di matrice cattolica e un parti- tani, per fortuna, dai problemi esistenziali che dove sbaglio? Dove sbaglio ad essere deluso, già a quell’altra parte proterva, che non smentisce Nicola Bernardini to di matrice socialista costituisce in europa una affliggono tanti popoli e che sono geografica- oggi, non dopodomani, della maggioranza che la sua protervia in nessuna occasione. E allora, novità assoluta e impensabile perchè ovunque mente collocati in una delle aree del mondo tra ho contribuito ad eleggere? Non sono un acci- dove sbaglio ad essere deluso? Ancora una volta Ecco perché costituiscono forze contrapposte che si alterna- le più fortunate dove però non si vedono perso- dioso estremista, anche se invece di auto-battez- il primo ministro italiano, sia chi sia, sembra do- dobbiamo farlo, no vicendevolmente al governo. Ma il caso ita- ne ricche e benestanti, a dire poco, fare gesti si- zarmi «riformista» tout court, a prescindere, mi ver fare tre cose: varcare l’Atlantico, varcare il Te- il partito democratico liano è diverso e presenta note di originalità: in- mili a quelli del nuovo premio Nobel per la Pa- limito a sottolineare di essere sempre stato da vere, varcare l’abisso che lo separa subito dai tanto c'è una storia ormai decennale della lista ce. Bensì i potenti italiani pensano al proprio or- sempre, e proprio al momento in cui via via, suoi elettori. Alle prime due si pone sempre ma- Cara Unità, unitaria dell'Ulivo. Un'alleanza che ha dimostra- to , gelosi del proprio potere e comunque pronti con fatica, si sono introdotte nel nostro Paese, no con teutonica prontezza, alla terza mai. a Firenze ho ascoltato la relazione del segretario to di avere un valore aggiunto di 5/6 punti per- a farsi a scapito della nazione. Quando potremo favorevole alle riforme. La nazionalizzazione Vittorio Melandri uscente Filippeschi, relazione di alto spessore centuali. Ma c'è anche un'altra particolarità che vedere Berlusconi dall’alto della sua ostentata dell’energia elettrica, lo statuto dei diritti dei la- politico e culturale, in parte animata da un for- rende possibile e ragionevole l’unità fra i Ds e la ricchezza compiere gesti simili che riconciliano voratori, la legge sul divorzio, la legge che regola- Evasione fiscale, tissimo e sano «ottimismo della volontà» sul fu- Margherita. Mi riferisco a quest'ultimo che è più con la vita quotidiana ? menta il ricorso all’aborto, solo per ricordarne al- parliamo di super-auto turo del Pd. Ha indicato mille ragioni che giusti- giusto chiamare partito cattolico democratico, Umberto Andreuccioli cune di annata. E sono stato favorevole alle rifor- di barche e altre amenità ficare l'urgenza, la necessità di farlo nascere e che ha una lunga storia e che ha in comune con me indicate nel programma dell’Unione, che presto: il bisogno di unità e di semplificazione i Ds una lunga serie di valori condivisi che sono ho accolto con responsabile favore, e votato, Cara Unità, partitica, il bisogno di una politica più e più effi- più numerosi e pregnanti di quelli che ci divido- Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) pur nutrendo su tanti punti molte riserve. Ma la battaglia che state conducendo sull'evasione ciente per vincere le difficili sfide che ci attendo- no. vanno indirizzate a Cara Unità, via oggi, pur tenendo nel dovuto conto quanto sia fiscale è sacrosanta. Guardo sempre i quadretti no sul piano interno ed internazionale, il valore Giancarlo Ortu Francesco Benaglia 25, 00153 Roma difficile l’arte del governo, e quanto lo sia viep- statistici e quantitativi che pubblicate, e la situa- aggiunto, ormai acquisito, delle liste dell'Ulivo segretario Ds Pisa centro-Pisa nord o alla casella e-mail [email protected] Vedi alla voce eutanasia

PAOLO PRODI tra accanimento terapeutico di privilegiati; le persone co- MARAMOTTI ed eutanasia è sempre più in- muni non autosufficienti, la SEGUE DALLA PRIMA tricato ed incerto. cui assistenza implica spese In sostanza i confini tra la mor- enormi, potranno invece esse- te e la vita assumono dimen- re considerate un peso insop- sioni del tutto nuove che met- portabile per le nuove società tono in crisi la nostra stessa del consumo e della competi- identità: l' espulsione della zione. morte dalla società sconvolge Possiamo o no accettare le la stessa vita. Le città di anzia- nuove dottrine sulla bio-politi- ni della Florida, una specie di ca, ma è certo che la politica ffrontando ilA tema dell'eutana- anticamera della morte, nelle deve affrontare questi proble- sia sotto l'aspetto storico di quali i giovani non sono am- mi. Le scelte possibili sono possono fare due riflessioni di- messi che per brevi visite tem- due: o affidarci a un grande fra- verse, una che riguarda il mu- poranee, sono già il nostro fu- tello o ad una grande commis- tamento del nostro rapporto turo e quindi nel presente un sione etica che decida per noi culturale e spirituale con la nostro incubo, anche se la no- oppure salvare la sfera della morte nel lungo periodo e stra realtà italiana è ancora nostra coscienza e della re- uno che riguarda le condizio- quella di donne e uomini ses- sponsabilità personale e con ni specifiche che hanno muta- santenni che assistono, con questo anche la democrazia. to il nostro rapporto con la vi- l'aiuto delle badanti, i genitori Essa non si salva infatti se non ta e la morte negli ultimi de- di 80 o 9O anni cercando di lascia spazio alla coscienza, al- cenni. Sotto il primo aspetto mantenere un peso di anno la distinzione tra reato come la mutazione intervenuta ri- in anno sempre più insosteni- disobbedienza alla legge posi- guarda soprattutto l'allontana- bile. tiva e peccato come disobbe- si impotente. Doppiamo col- Penso valga la pena, nono- presemi per la mano et mi dis- mento della morte dalla quoti- Vocaboli come eutanasia e si- dienza alla legge morale in cui pire duramente ogni offesa ai stante la difficoltà del linguag- se: "chi ha fatto tornar il padre cia) et, stringendo il capo della si- dianità, l'espulsione della mor- mili hanno acquistato un si- si crede. La distinzione tra rea- diritti dell'uomo ma senza gio del Cinquecento, leggere qua?" Io li disse quel che il pa- gnora, disse. "ti commando, ani- te dal territorio dei viventi: un gnificato spaventoso e riman- to (o crimine) e peccato è es- chiudere gli occhi di fronte al- le due testimonianze dirette dre aveva detto per la strada, ma, che tu esca di questo corpo", processo che è cominciato più gono un incubo per tutti noi. senziale per la sopravvivenza la nostra impotenza: anche sull'episodio che si ricavano et esso stette tutto maraviglia- et la signora subito spirò. Et la secoli or sono e che si è svilup- Essi ci ricordano l'eugenetica e delle libertà civili e della stessa dietro ogni atto in difesa della dal processo per la santificazio- to. Mi disse poi la signora mar- gente che stavano lì, dicevano pato poi sino a non vedere più l'eutanasia degli internati nazi- Chiesa. vita a tutti i costi può nascon- ne di san Filippo Neri, raccolte chesa Rangona, che, stando la che non era morta, et il padre dis- la malattia, la vecchiaia e la sti della prima metà del Nove- Bisogna certo stabilire una leg- dersi una manipolazione per pochi anni dopo la sua morte detta signora marchesa de Riano se: "è morta, è morta", et le gente morte come parte integrante cento: ma anche davanti a ge positiva che preveda il giu- la tutela di interessi individua- (ho messo in corsivo le frasi sa- con grandissima pena et con ca- non lo credevano. Et io vi fui pre- del processo vitale. Questa noi, nel futuro, si presentano sto castigo per coloro che in li o di particolari categorie so- lienti): tarro grande, che era per mante- sente, a piede al letto, et la si- esclusione viene fatta coinci- mondi in cui la manipolazio- qualsiasi modo collaborano al- ciali privilegiate e quindi dob- Marcello Vitelleschi così depo- nerla (in vita) alcuni giorni, il pa- gnora marchesa Rangona, la dere, a mio avviso a torto, con ne della vita può avvenire in la morte di un uomo sia in sen- biamo difendere lo spazio del- ne: «Quando la signora mar- dre commandò all'anima, che signora Giovanna Orsina mia il processo di secolarizzazio- modi ancora più invasivi, sen- so attivo che in senso passivo, la coscienza nel quale il primo chesa de Riano stava male a uscisse fuori del corpo, et così su- sorella, et molte altre donne. ne, con la perdita di influenza e sommo dovere è quello del- morte, il padre (Filippo) vi an- bito spirò». Et il padre, secondo intesi all' del cristianesimo: in realtà si Esiste una sfera ineliminabile, la carità (o in termini laici del- hora dalla marchesa Rango- tratta della fine di un processo la fraternità e della solidarietà) Per esempio: San Filippo Neri cercò na, disse: "gran cosa: io ero an- molto più lungo che risale al tra la vita e la morte, in cui l’azione e non quello dell'obbedienza dato via et son stato forzato a culto degli antenati dei nostri alla legge. di alleviare le sofferenze di una ritornare", come ritornò, et fe- progenitori etruschi e ancora dell’uomo non può essere Mi si permetta un esempio sto- ce quell'atto di stringer la testa al- più indietro. Che questo poi si rico che può far piazza pulita, donna aiutandola a morire in pace... la signora Portia, et commandò accompagni con una scalata perseguita come reato dal diritto a mio avviso, di molti luoghi all'anima, che se ne partisse et della presenza della morte nei positivo e di fronte alla quale la legge comuni sull’atteggiamento di Ora dobbiamo superare le sterili questo la signora marchesa nostri schermi televisivi, non carità come unico ed estremo discussioni, nelle quali si parla della mel disse, all'hora, haverlo in- stupisce e aggrava la lontanan- umana deve dichiararsi impotente strumento di giudizio del cre- teso dal padre, et più volte l'ha- za dalla vita vissuta, trasforma dente e del non credente. Nel «vita» in astratto ma non dei viventi vemo ricordato, la signora la morte in fiction o in reality luglio 1590 si ammala e ago- Giovanna et io, questo fatto, show. za campi di concentramento anche per l'omissione degli nizza a lungo tra terribili soffe- et tutte restammo maraveglia- Per quanto riguarda i muta- e magari con l'assistenza e il strumenti di aiuto previsti dal- renze la ricca e nobile signora dò a vederla, mentre stava in Testimonianza di Beatrice Ca- te del ritorno del padre, et del menti avvenuti nell'ultimo pe- consiglio di comitati etici, in- la medicina moderna (l'euta- Porzia Corsini degli Anguilla- transito (agonia), et vi fui an- etani Cesi: «Sonno sei anni fi- fatto et atto che fece, come ho riodo, ai formidabili progressi ventati per sgravare il peso del- nasia rimane il reato che può ra; padre Filippo Neri, una del- cor io, ma non entrai dentro. niti alli 2 d'agosto passato che detto sopra» (Il primo processo compiuti dalla medicina per le decisioni dalle nostre co- avvicinarsi più di ogni altro ai le personalità più significative Partitosi, il padre andò a casa la signora marchesa de Riano, per San Filippo Neri,acuradiG. la lotta contro la sofferenza e il scienze. Nella presenza di squi- crimini contro l'umanità). Ma della Roma della controrifor- Cenci, a veder, se ben mi ricor- Portia de Ceri, essendo stata Incisa della Rocchetta e N. prolungamento della vita si è libri enormi, tra individui e po- dobbiamo limitarci a questo ma, va a trovarla e viene tal- do la signora Clitia, madre del male più d'un mese, stando Vian, 4 voll., Città del Vatica- accompagnato uno sviluppo poli, nella detenzione delle ric- senza entrare nelle decisioni mente coinvolto-sconvolto signor Giovanni Antonio Ca- male, il padre messer Filippo no 1957-1963: vol I. pp. altrettanto enorme nella possi- chezze e nella scarsezza di ri- personali sulla vita e sulla mor- dalle sue sofferenze che - già pizzucca; et per strada, il padre ci veniva spesso, et ultima- 279-280; vol II, pp. 148-149). bilità di manipolare l'organi- sorse del pianeta, si può preve- te che non possono rientrare uscito dalla casa della agoniz- non faceva alro che dire "quella mente, ci venne un giorno, San Filippo Neri: un taumatur- smo vivente e di prolungarne dere per la prima volta nella nel comandamento di «non zante - ritorna sui suoi passi, le poverina ha bisogno d'aggiuto; che la signora Portia stava in go che insieme a tanti miraco- la vita al di là di ogni livello storia dell'umanità una piani- uccidere»: non c'è l'equivalen- mette le mani sulle guance, le bisogna aggiutarla". Doppo extremis. Et detto padre, essendo li fece anche quello di allevia- precedentemente ritenuto ficazione della vita e della mor- za tra l'omicidio e l'aiutare un alita in faccia una e due volte hebbe visitata la detta signora stato lì, si partì, et, de lì a poco, ri- re le sofferenze di una donna compatibile con il ciclo vitale te in rapporto al potere domi- nostro simile a morire il più dicendo ad alta voce «ti co- Clitia, disse al signor Pietro Vit- tornò, et trovò che la detta signo- aiutandola a morire in pace. della specie umana: il coma ir- nante. In un prossimo futuro possibile in pace (il suicidio mando anima che tu esca da trice, nel cocchio del quale il ra stava pure in extremis. Et det- Forse sino a qualche anno fa reversibile e più in generale il certe cure potranno essere non corrisponde, neppure nel- questo corpo»: subito la don- padre andava: "Signor Pietro, to padre se li accostò, et la pigliò non lo avremmo potuto com- moltiplicarsi di casi di esisten- concesse, dato il loro costo, la coscienza cristiana e per lo na rimane inanimata, final- vorria tornassimo là; abbiate su la testa (una mano da una prendere ma ora, nel venir me- za vegetava protratta per anni soltanto a un ristretto numero stesso magistero cattolico, all' mente nella pace della morte. patientia si è tardo (anche se è guancia, l'altra dall'altra guan- no del confine della vita e del- e anni ci costringe tutti - indi- omicidio, anche se considera- tardi); perché quella poverina la morte, possiamo e dobbia- pendentemente dal credo o to peccato). Esiste in sostanza ha bisogno d'aggiuto". Dove mo davvero capirlo per supe- dalla filosofia professata - ad una sfera ineliminabile, tra la arrivato, detta marchesa stette rare le sterili discussioni sull' «urlare» quesiti che rimango- vita e la morte in cui l'azione poco a spirare; et uscì fuori , eutanasia e l'accanimento tera- no senza risposta e mettono dell'uomo non può essere per- avanti del padre, il signor du- peutico, discussioni nelle qua- in gioco anche la capacità del- seguita come reato dal diritto ca d'Acquasparta (Federico, pa- li da tutte le parti si parla della la società nel suo insieme a so- positivo e di fronte alla quale dre dell'omonimo fondatore «vita» in astratto ma non dei stenere questi pesi. Il rapporto la legge umana deve dichiarar- dell'accademia dei Lincei) et viventi. COMMENTI 29 domenica 15 ottobre 2006 Berlusconi e il suo doppio

FURIO COLOMBO tutto, fino ai dettagli, attraverso apposite leggi, nel- Ci voleva un ministro disposto a scrivere che il tet- (in cui cioè, affari e politica sono separati e viaggia- Dunque ascoltate bene: se sfiorando il conflitto di l’interesse della sua azienda. to pubblicitario si calcola su SIC, una notevole in- no su piani diversi senza permettere che una sola interessi si toccano posti di lavoro, vuol dire che SEGUE DALLA PRIMA *** venzione che vuol dire “Sistema di comunicazio- persona sia il benefattore e il beneficiato, il conce- quei posti di lavoro non sono il mercato, ma il frut- Entra in campo, senza esitazione e - si deve suppor- ne integrato” ovvero tutto ciò che scorre nell’uni- dente e il concessionario, il legislatore e colui che to del conflitto di interessi realizzato attraverso l'in- re - mal consigliato dai suoi legali, l’ex ministro del- verso, compresi Sms e messaggi sui telefonini. Mi- gode dei benefici di quella legge) fosse «inciviltà le- crocio improprio e illegale del pubblico e del priva- le Comunicazioni Maurizio Gasparri. Ricordate? surata rispetto all’universo la percentuale di pub- gislativa». Non sarebbe più logico e anche psicolo- to. È, ovviamente, un concetto un po' folle. Ma era Reagiva con furore all’accusa, piuttosto ovvia, di blicità del tuo capo-presidente-padrone-manager gicamente più equilibrato dire il contrario e cioè doveroso riportare la autorevole dichiarazione del- avere scritto una legge a vantaggio di un primo mi- sembra piccola, persino più piccola di prima, do- che è inciviltà organizzativa unire le forze di una la autorevole portavoce che, in televisione, è sem- C nistro proprietario di tutta la televisione privata ita- po la trovata della legge. In realtà si mangia tutto e intera coalizione per favorire la proprietà persona- brata non sapere che cosa fosse la Consob. erto, veniva zittito da persone politicamente pru- liana, ma anche, per funzione ministeriale, con- produce nuova ricchezza. Per chi? Non certo per il le del primo ministro? Esiste anche il lato umano della vicenda. Sandro denti, quando descriveva l’immenso vantaggio trollore dettagliato e potente della televisione pub- Paese, anche se tutto avviene a cura di chi governa Se la descrizione esemplare, monumentale del Bondi, che il pubblico de l'Unità ben conosce, an- che deriva a un proprietario di aziende che diven- blica (che, deve essere usata ad personam ma tenu- il Paese. Ma tutto questo è il conflitto di interessi, conflitto di interessi non è ancora abbastanza chia- nuncia lo sciopero della fame. Si tratta di questo. ta governo e si fa fare le leggi secondo il suo interes- ta a bada perché non tolga proventi al lato privato bellezza. ra, ci aiuta il presidente della Commissione di Vigi- Sandro Bondi non toccherà cibo fino a quando sa- se privato. Per esempio, se si tratta di televisioni, si della stessa persona). E infatti ecco Gasparri che dice: «È chiaro che que- lanza Rai che, direte, dovrebbe avere a cuore la Rai. ranno in pericolo le ricchezze di Silvio Berlusconi. fa legiferare come crede il numero delle reti che de- Adesso Gasparri dice, senza pensarci due volte, e sta legge vuole distruggere ricchezza e attuare ven- Niente affatto. Landolfi sa benissimo di quali inte- Il fatto non ha precedenti nella storia: un cittadi- sidera. E se si tratta di un pubblicitario si fa definire creando la prova perfetta per i suoi detrattori di al- detta politica» se è vendetta politica riguarda Berlu- ressi si parla, ed è deciso a difenderli (anche se non no fa lo sciopero della fame per difendere uno dei secondo la sua convenienza e il suo profitto il tetto lora: «È una legge vendetta. Di fatto danneggia le sconi, come lo stesso Berlusconi ci ha appena det- è chiaro perché, considerate almeno le esigente quattro o cinque colossi mediatici del mondo, e il della pubblicità che gli fa comodo avere. aziende televisive italiane e favorisce la colonizza- to. E allora è della ricchezza di Berlusconi che si era formali della sua posizione). Comunque dice: «È quattordicesimo uomo più ricco del globo. La sua Osservate il senso di oltraggio con cui Berlusconi zione del nostro sistema-Paese». una legge contra personam». motivazione è nobile, ma con qualche contraddi- non esita a definire se stesso «l’avversario politico Dunque vediamo. Le “aziende televisive italiane” Poiché sappiamo chi è la persona, dobbiamo dir- zione. che possiede aziende e proprietà private» che, se- sono solo quelle di Berlusconi (le poche briciole Le parole dell’ex premier gli grazie due volte. Primo, perché ci aiuta a ricor- Leggiamola: «Contro l'assuefazione agli strappi condo lui, questa legge dovrebbe colpire. Eppure che restano fuori da Mediaset non hanno notato sulla riforma tv? Non dare (ci sono tanti smemorati anche tra noi) che ci della legalità e delle regole fondamentali della de- ci aveva detto in tutte le televisioni per lui disponi- alcun danno da una legge che apre il mercato). sono state, sotto Berlusconi, per la prima volta nel- mocrazia da parte di questo governo, dalla conqui- bili (tutte) con persuasività e con furore, nei discor- Dunque le aziende di Berlusconi risultano danneg- c’è dubbio, è una la storia della Repubblica, leggi "ad personam". Se- sta del potere in modo dubbio alla occupazione e si politici e nelle interviste senza seconda doman- giate dall’aver cancellato alcune parti della legge condo, perché dichiarando «contra personam» spartizione di tutti i vertici delle istituzioni alla di- da, che lui ormai si era staccato, che l’azienda è dei Gasparri. Vuol dire che la Legge Gasparri recava confessione. «Io sono una legge in cui non si parla mai di Berlusconi, ma struzione sistematica di tutte le riforme varate dal figli, che lui non ci mette piede, tanto che aveva vantaggio alle “aziende televisive italiane” che, co- si parla di tutte le televisioni in Italia, si certifica a) governo precedente, al connubio impressionante persino dato le dimissioni da presidente del Milan me abbiamo visto, sono quelle di Berlusconi. Per Mediaset», «colpendo che Berlusconi e tutto l'universo televisivo si iden- tra affari e politica fino alla persecuzione e vendet- per incompatibilità con la carica di primo mini- chiarezza Gasparri aggiunge: «Alcuni aspetti del Mediaset colpite me»... tificano, b) che Mediaset è un soggetto politico e c) ta nei confronti del leader della opposizione». È la stro. ddl Gentiloni sono una chiara ritorsione verso Me- che chi tocca Mediaset (nel senso di limitare i van- descrizione dettagliata del periodo di governo di Non c’è dubbio, siamo in presenza di una confes- diaset (finalmente non parla più di “aziende televi- taggi che erano stati donati dalla legge Gasparri) fo- Berlusconi. Con una curiosa conclusione. Se ciò sione. «Io sono Mediaset» proclama finalmente sive italiane” ma va al sodo, ndr) e non vanno ver- occupata la legge che adesso, fra tante grida e invet- menta la lotta politica. che Bondi dice è vero, morirà di fame, perché ha col tono di un’opera lirica Berlusconi «colpendo so la crescita». Interessante affermazione. La cresci- tive, viene abrogata perché era un po’ troppo. Conferma, con candore sorprendente Calderoli: descritto una situazione da rivoluzione. Se non è Mediaset colpite me». ta di chi? La concatenazione delle frasi è chiara. *** «È l'ennesima prova di regime, una maggioranza vero e forse il Paese non è pronto a muoversi con È ovviamente una clamorosa dichiarazione anche Come vi permettete di toccare una legge che favo- Ma la festa continua. Ecco a voi il senatore Schifa- che vuole togliere voce alla opposizione». Ma allo- lui vivrà nel ridicolo. letta al rovescio: «Quando governo io governa Me- risce la crescita di Berlusconi? Infatti una riga più ni. «Il governo Prodi, con la cosidetta riforma Gen- ra avevamo ragione noi quando, nelle famose 500 Ma c'è di più. Ecco: «È in gioco la tutela doverosa diaset. E quando faccio opposizione io è Mediaset sopra si dice in chiaro «Mediaset». tiloni vuole togliere una rete a Mediaset. È un gra- accuse de l'Unità che Berlusconi sbandierava co- di una azienda italiana quotata in borsa e sopratut- che scende in campo, perché Mediaset sono io». È Il pensiero dell’ex ministro Gasparri diventa anco- vissimo atto di inciviltà legislativa. Attaccare il lea- me lesa maestà, dicevamo che Mediaset era il suo to il futuro della nostra democrazia». una descrizione da manuale del conflitto di inte- ra più esplicito e imbarazzante quando si lancia der dell’opposizione Silvio Berlusconi colpendo le strumento politico, aggravato dal fatto che il pa- Serve altro per sapere, in modo chiaro, netto e in ressi. Un tale possiede una enorme azienda di co- contro l’abbassamento del tetto pubblicitario. L’in- sue aziende è un fatto inqualificabile. Si vuole ag- drone del settore privato controllava e dirigeva an- tutto il suo gigantesco pericolo, che cosa è il con- municazioni. tera ricchezza monopolistica della Mediaset di go- gredire Silvio Berlusconi. Non lo permetteremo. che il settore pubblico. flitto di interessi, qualcosa che autorizza a giocare Facendo finta che non esistano impedimenti e verno si basava sulla libertà di stabilire il proprio Ci batteremo per difendere i principi fondanti del- C'è un passaggio di Elisabetta Gardini, la cui voce tutto, di un Paese, pur di difendere uno e la sua ric- ostacoli giuridici (a cominciare dalle legge del tetto pubblicitario (ovvero quanta pubblicità pos- la nostra Repubblica». non è più così chiara nel coro affannato ed esaspe- chezza personale? 1959 sulla ineleggibilità dei titolari di concessioni so avere, a chi posso portarla via e quanti soldi gua- A nessuno di noi risultava che gli interessi privati rato di voci del padrone che abbiamo appena cita- Ecco perché è doveroso dedicare questa pagina, og- dello Stato, perché governando darebbero le con- dagno in più). Il manager Berlusconi voleva mi- di uno che va in politica per migliorare i suoi risul- to, ma che forse vale la pena di ascoltare: «Sconcer- gi, a Paolo Sylos Labini, il mite e inflessibile profes- cessioni a se stessi) un tale che possiede tutte le tele- gliorare i bilanci. Si dava il caso che il proprietario tati aziendali (e facendo rimuovere ogni limite alle ta la posizione di Serventi Longhi sul ddl Gentilo- sore che non ha mai smesso di insegnare come visioni private di un Paese diventa, indisturbato, Berlusconi fosse anche il primo ministro Berlusco- sue fonti di profitto attraverso apposita legge) fos- ni. Il segretario della Federazione Stampa Italiana stanno le cose nell’Italia malata di Berlusconi. Ec- primo ministro. E da primo ministro non solo si ni e il padrone di una maggioranza che ha sempre se principio fondante della nostra Repubblica. E si disinteressa totalmente dei posti di lavoro a ri- cole qua. Con parole loro. autorizza tutto da solo, ma studia il suo caso e fa votato alla cieca. che proporre una legge di ritorno alla normalità schio». [email protected] Partito democratico: innovatori e conservatori

GIANNI CUPERLO «delle ragioni che ci uniscono sui zonte principalmente nazionale. Allora bene le liberalizzazioni. Be- sere sicuri che di questo si tratta che alimenta elaborazione e ricer- alizzi e soprattutto quali che sia- motivi residui di divisione». La Non è questione di affiliazione a ne gli incentivi (ancora pochi). mentre parte quel treno che lun- ca di un pensiero politico con- no i contenuti di fondo di questo omunque la si pensi Or- mia opinione è che di fronte ad questa o quella famiglia politica. Ma l'Italia ha bisogno soprattut- go il tragitto dovrebbe moltiplica- temporaneo. processo - voi avete già scelto che vieto ha alimentato mol- argomenti di questo genere noi Il tema è quale visione si ha dei to di «regole». Di una cultura del- re le carrozze e non perdere pas- E qui - si può dire? - a me pare che «non ci sarete» come a Orvieto e Cte aspettative sulla nascita abbiamo bisogno di più «partiti- processi e delle emergenze globa- le regole. Di rispetto dei singoli. seggeri. siamo indietro. Che tutti siano in- che cercherete altrove? Lo chie- del Partito Democratico. Intanto sti innovatori». Insomma, se dav- li. E come si pensa di esercitare Di uno spirito civico che si fonda Insomma se ha ragione chi dice dietro. Nel senso di non aver tro- do - forse rozzamente e me ne per il messaggio di fondo: «il par- vero questo nuovo soggetto lo vo- un'influenza sul campo di forze su alcuni grandi messaggi ideali e che un partito nuovo serve per- vato la via per una nuova parteci- scuso - per una chiarezza di fon- tito si farà: discutiamo le tappe gliamo per tutte le ragioni elenca- che solo è in grado di battersi per sull'impegno morale di una clas- ché siamo entrati in una «storia pazione democratica diffusa e re- do. Perché penso, come altri, che ma indietro non si torna». E poi te a Orvieto, a noi tocca respinge- una universalità dei diritti umani se dirigente che guarda a tre o nuova», vediamo di capire non sponsabile. Capace di liberare perdere un pezzo di noi in questo per la scelta di affrontare i nodi fi- re l'idea che i partiti - e il nostro in e sociali e della democrazia. Per quattro generazioni di donne e quanta storia della sinistra dob- energie, competenze, e in grado viaggio sia una rinuncia e uno nora sullo sfondo; le radici del primis - siano fattori frenanti o di questo non comprendo quando di uomini, le più maltrattate, e di- biamo portare con noi ma quan- di rivedere i meccanismi attuali spreco per tutti. Ma allora quali nuovo soggetto, il suo profilo, le conservazione. Se prevale una let- sento parlare della collocazione ce loro, «voi siete stati finora in ta innovazione e discontinuità, della selezione della classe diri- sono gli spazi e le scelte discrimi- forme nelle quali si organizzerà. tura del genere sarà inevitabile ar- internazionale del nuovo partito fondo alla classifica, adesso passa- anche con la nostra storia, dob- gente, anche nella politica e nei nanti per evitare che si arrivi a Vorrei provare a dire cosa ho trat- rivare al traguardo in una condi- come di un problema. Capisco te in testa, e noi - cadesse il mon- biamo avere il coraggio di intro- partiti. Mi pare un terreno da ara- una ennesima frattura? Saperlo to da quei lavori, partendo da zione di minorità. Culturale pri- che non si tratta di associare a do - ci occuperemo di voi». Se ser- durre. Ecco perché il problema re. E quale occasione più propizia ci aiuterebbe e ci consentirebbe una notazione di clima. Michele ma che politica. L'unico modo se- una casa non sua chi socialista ve - e servirà, ahimé se servirà - non è solo il legame col sociali- dell'atto fondativo di un partito di fare una discussione intensa e Salvati sul Corriere della Sera dei rio perché il progetto veda la luce non è mai stato. Ma il punto non combattendo apertamente quei smo in Europa. Quel legame c'è, nuovo? L'ultima osservazione ri- sincera. giorni scorsi ha riproposto lo e viva negli anni è portarvi den- è l'appartenenza. Il punto è la poteri che nei fatti paralizzano lo e non potrebbe essere altrimenti. guarda il nostro partito e la sua Personalmente la vedo così: mi scontro decennale tra ulivisti, tro la spinta della sinistra più in- Il nodo è cogliere i caratteri di minoranza interna. Mussi, Salvi appassiona poco un percorso «più innovatori ma largamente novativa, quella che non ha il quel socialismo, cos'è diventato e altri con loro a Orvieto non so- congressuale dove l'unico scopo minoritari» e partitisti, «più con- problema di giustificare se stessa Se davvero questo nuovo soggetto oggi. Quale peso vi esercitano no venuti per le ragioni note. A è «contarsi», sapendo che tutti, servatori e molto forti». Tradot- ma di accreditare la propria auto- lo vogliamo per tutte le ragioni una cultura liberale e cristiana, mio parere hanno sbagliato, ma gli uni e gli altri, sanno già come to, da un lato forze fresche e insof- nomia e modernità. In questo ambientalista e femminile, dei di- quel che penso io conta assai po- andrà a finire. Vorrei sapere se un ferenti verso i vecchi apparati, non c'è nulla di ideologico, ma la elencate a Orvieto, dobbiamo ritti e della cittadinanza. Allora co. L'hanno fatto e basta. A que- congresso tanto fondamentale dall'altro i vecchi apparati infasti- volontà di capire come immagi- sostenere quel progetto è soprat- sti compagni, con rispetto pro- può farci ritrovare il senso di una diti da quella che considerano niamo il futuro del paese. Spesso respingere l’idea che i partiti tutto la sfida a innovare il riformi- fondo per la loro riflessione, vor- unità larga intorno a un progetto una minaccia. In questo duali- nei mesi scorsi si è parlato del smo anche in Italia, superando le rei rivolgere una sola domanda. mediato, ma infine condiviso. O smo il popolo delle primarie fun- nuovo partito come di un tra- - e il nostro in primis - siano timidezze degli ultimi decenni. Questa partita, che investe il de- comunque più condiviso di ora. ziona come un elastico. Serve guardo non rinviabile, un treno fattori frenanti o di conservazione Sapendo che non tutto è stato stino di una parte importante del- Ecco, questo mi piacerebbe. Non agli uni per dire che il partito de- in movimento, lo strumento ne- detto e scritto, e che a questo livel- la sinistra, è per loro oggi un capi- dei copioni già scritti. Ma un'ope- mocratico è già oggi molto più cessario per la stabilità del gover- lo il confronto sui contenuti sarà tolo chiuso? Cioè qualunque co- ra da scrivere insieme. Chissà se della somma dei partiti. Agli altri no. Sono d'accordo. concezione della politica che ca- sviluppo e la crescita di questo pa- vitale, plurale, spero umanamen- sa accada - qualsiasi percorso si re- si può. per sottolineare che senza i parti- Ma sulla «missione» forse qualco- ratterizzerà il nuovo partito. Con- ese. Quindi «regole», e con le re- te ricco. Se le cose stanno così, ti le primarie neppure si sarebbe- sa da chiarire resta. Non per esal- cezione che deriverà prima di gole - insisto - diritti e strumenti nessuno vuole difendere una for- ro svolte. Se il punto fosse que- tare le differenze, casomai per as- ogni altra cosa dal suo giudizio per affermare la propria persona- ma partito affaticata e che non sto, la mia simpatia andrebbe ai sumerle e farne leva di una sinte- sul mondo e dal ruolo che sceglie- lità, nelle scelte fondamentali del- basta a se stessa, e neppure però secondi. Ma il punto non è que- si possibile. Si dirà che c'è tempo, rà di ritagliare per sé dentro quell' la vita, nello studio e nel lavoro, convince una riduzione dei cana- sto. Ascoltando i contributi, tutti e magari è vero. Ma cominciare orizzonte vasto, dove agiscono nell'affettività, nella tolleranza e li d'accesso alla politica al solo al- molto rigorosi, di quel seminario non guasta. E del resto molti ne movimenti, partiti, culture orga- nell'inclusione. Non mi sembra largamento della platea degli mi sono rafforzato nell'idea che il hanno parlato anche a Orvieto. nizzate. Dire dove saremo, con un divagare. Mi pare una chiave iscritti, magari con adesioni più problema è lo schema di Salvati. Per quanto mi riguarda credo chi staremo, è uno dei modi per che si rivolge al paese nel suo rapide e «leggere». O meglio, il fatto che per ragioni che la «missione» del partito de- dire chi siamo. Ma dietro a quelle complesso, alle imprese e al lavo- Personalmente, tanti anni fa, diverse quello schema abbiamo mocratico vada oltre i destini del- due righe e mezzo dovrebbe vive- ro, ai saperi, all'informazione. non ho scelto la sinistra perché finito per subire. la classe dirigente che lo promuo- re anche un altro disegno, quasi Con un messaggio che riscopre sedotto dalla sua riforma degli Mi permetto di dirlo così. A Or- ve. Direi che la «missione» capa- più ambizioso: rovesciare nel no- le virtù civiche migliori e le ricon- ammortizzatori sociali o perché vieto ho ascoltato alcuni brillanti ce di parlare al paese si fonda sul stro paese lo schema che storica- duce a quella figura - il cittadino ogni tanto potevo votare in sezio- «ulivisti conservatori». Li ho sen- riconoscimento centrale della mente ha visto prevalere lo spiri- e le sue aspirazioni - da sempre se- ne. L'ho scelta perché mi pareva titi teorizzare la nascita di un par- persona, della sua autonomia, to di consorteria, le rendite di po- condo nella gerarchia italica de- tutelasse le persone. E in quel mo- tito che in assenza di un richia- dei suoi diritti e doveri di cittadi- tere nel pubblico e nel privato, i gli interessi da difendere e conser- do le liberasse da mille vincoli e mo alla medesima famiglia politi- nanza, della sua responsabilità. tratti familistici e amicali, le logi- vare. Sono argomenti noti, lo so. impacci. Forse può essere lo stes- ca in Europa deve fondare la pro- Due righe e mezza. Ma dietro che corporative. Zavorre che im- Se li riprendo è per dire che la tra- so per parecchi ventenni di oggi pria natura sull'essere una forza queste due righe c'è prima di tut- pediscono a tutt'oggi alla parte duzione di questo impianto in portati a scoprire la politica, acce- principalmente nazionale. Ho to una lettura del mondo e un pri- più dinamica, ai «meritevoli ma politiche pubbliche efficaci è il dervi, sentirla parte di sé. Come ascoltato l'idea di una partecipa- mato assoluto dei diritti umani, privi di mezzi», di sentirsi parte terreno dove si misura la coeren- accade certamente quando si è zione diretta ma episodica alla ovunque. La sintesi non rende di una scommessa sull'avvenire. za di una cultura politica. A parti- chiamati a decidere il leader, il scelta della leadership o delle merito alla complessità del tema. Una risposta, anche se non la so- re da quella del futuro partito. Al- candidato, il sindaco. O a dire la principali opzioni programmati- Ma se siamo d'accordo sulla pre- la, è nelle liberalizzazioni. Altre lora è giusto dire che «ci divide il propria sulla previdenza o i rigas- che, anche attraverso referen- messa è velleitario il solo pensare soluzioni sono nell'investimento passato ma non l'idea del futu- sificatori. Ma soprattutto come dum tra gli iscritti. Ho inteso evo- oggi alla politica, e all'identità dei sugli individui e sulle loro capaci- ro»? Spero sia così. Ma è un bene dovrebbe accadere nella costru- La tiratura del 14 ottobre è stata di 141.470 copie care il bisogno di un primato soggetti politici, dentro un oriz- tà. per tutti averne certezza. Cioè es- zione di una rete permanente L’ITALIA RIPARTEFINANZIARIA 2007

FAMIGLIE AMBIENTE 3 MILIARDI DI DEDUZIONI EURO PER LE PER L’EDILIZIA AD FAMIGLIE CON ALTA EFFICIENZA FIGLI A CARICO. Aumento degli assegni ENERGETICA. familiari, 300 milioni di FINALMENTE. euro per gli asili nido, Vantaggi per chi sceglie 450 milioni di euro per energie pulite, apparecchi l’istituzione del fondo per domestici e motori ad alto la non autosufficienza... risparmio energetico e basso impatto ambientale, GIOVANI lotta all’abusivismo... UNA NOVITÀ ASSOLUTA: CULTURA IL FONDO CRESCE DEL 51% PER LE POLITICHE GIOVANILI. IL FONDO UNICO Agevolazioni per l’acquisto PER LO SPETTACOLO. della prima casa e per la FONDI PER formazione professionale e culturale, detrazione degli I GRANDI EVENTI. affitti per gli studenti fuori Nuove modalità per il sede e delle spese per le finanziamento delle attività sportive... produzioni cinematografiche, nuovi fondi per le attività IMPRESE culturali, più facili le LA RIDUZIONE INFRASTRUTTURE SCUOLA SANITÀ produzioni musicali DEL COSTO FONDI PER LOTTA PIÙ RISORSE di artisti emergenti... DEL LAVORO MODERNIZZARE AL PRECARIATO, E MODERNE PER RILANCIARE E POTENZIARE LE EDIFICI PIÙ SICURI TECNOLOGIE TURISMO LO SVILUPPO INFRASTRUTTURE. E VALORIZZAZIONE PER LA SANITÀ VALORIZZAZIONE ECONOMICO. Risorse alle Regioni per il DELL’AUTONOMIA PUBBLICA. DI TUTTE LE AREE Un circolo virtuoso: trasporto pubblico, Assunzione di 150.000 Più fondi per la ricerca DEMANIALI riduzione degli oneri sociali, aggiornamento del piano docenti finora precari e sanitaria, misure concrete E NORME riduzione dell’imponibile per la sicurezza stradale, 20.000 amministrativi, per colmare il divario fra PER IL TURISMO IRAP per le imprese, ammodernamenti noleggio e sgravi per i libri Nord e Sud Italia, nuove finanziamenti alla ricerca, per il sistema ferroviario di testo, obbligo di norme per migliorare D’AFFARI. crescita della retribuzione e portuale... istruzione fino a 16 anni, 2 l’efficienza del Pronto Nasce la detraibilità netta... miliardi e 700 milioni per Soccorso... dell’IVA per il turismo l’autonomia scolastica... legato a congressi e convegni, nuovi criteri MEZZOGIORNO per i canoni demaniali... UN VERO www.ulivo.it AUMENTO SUCCESSIONI DELLE RISORSE ESENTI IL 97% DESTINATE RISANAMENTO, DEI CITTADINI. ALLO SVILUPPO. TASSATI SOLO ERA ORA. EQUITÀ, FAMIGLIA. I GRANDI Potenziamento di trasporti PATRIMONI. e infrastrutture, maggiore PER FAR Rimodulazione delle riduzione del costo del imposte catastali lavoro, credito d’imposta e CRESCERE L’ITALIA e ipotecarie, per donazioni fondi per le imprese, e successioni coniuge incentivi all’occupazione e parenti in linea retta femminile... completamente Per ulteriori aggiornamenti: www.deputatiulivo.it - www.senato.it/ulivo esonerati...