Ajp- ,~ AGENZIA TERRI~Ot~LE PER LA CASA I~II ~S

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Ajp- ,~ AGENZIA TERRI~Ot~LE PER LA CASA I~II ~S AjP- ,~ AGENZIA TERRI~Ot~LE PER LA CASA I~II ~s Lr-J nETJLA PROVINCIA DI CUNEO ~ ..~~- --"---"" " ~, ---h?2} 9 J PROT. N. Commissione )lssefJnazione )l {CofJfJi RACCOMANDATA A.R. t'\E~S:'1 ! A'i.s CITTA' DI BRA- Registro Protocollo ~ noOO18466/2011 del 15/06/2011 ore' 11.37 Ill.mo Sig. SINDACO BRA It ' ., , ,. , '11" "' '" " II 1112204064623 OGGETTO: trasmissione gra,uatoria definitiva Allegata alla presente si trasmette la graduatoria definitiva relativa all'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata nel Comune di ERA con preghiera di pubblicazione. Visto l'art. 22 comma 8° D.L. 30/06/2003 n. 196 la suddetta riporta soltanto il punteggio complessivo conseguito dai concorrenti. Gli stessi, muniti di un valido documento di riconoscimento potranno rivolgersi ai competenti Uffici Comunali o alla segreteria della CAA c/o l'ATC di Cuneo, Via Santa Croce, 11 per conoscere nel dettaglio i propri singoli punteggi. Ne~ contempo si raccomanda codesto Comune di voler provvedere all'accertamento della permanenza dei requisiti per col~ro che risultano utilmente in graduatoria. Si ringrazia e si porgono cordiali saluti. LA SEGRETARIA 'I"..~~\) '~.t\S4 ", , ~ ,- dot.t-,.s.sa pa ~ a ROSSIC'...' ,!~ .f:, - ~'\ ~-. J' ~' ~ !I ~~ .1.,~ ~~ )"(h ~1.~ -/,. ' ; ~ / 1 I \ :. .'::-,,-,..;t -~- i \.Z;-.. '~,.~k .\ .., ...d. \~ l' ,/1", (:\~ / , ,.,._') ') .' "zl \1\1~~:-/' ~\ AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI CUNEO COMMISSIONE ASSEGNAZIONE ALLOGGI BANDO DI CONCORSO GENERALE INDETTO AI SENSI DEGLI ARTICOLI 3-4-5-6-7-8-9 DELLA LEGGE REGIONALE 28 MARZO 1995 N. 46 BANDO DEL 14/12/2009 ~ ALLOGGI NEL COMUNE DI BRA AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA Bando del 14/12/2009 DELLA PROVINCIA DI CUNEO Alloggi nel Comune di BRA Commissione Assegnazione Alloggi .I ~ ~ O' N COGNOMEENOME INDIRIZZO a. 1 BOUADDAOUI Khalid Via Cavour, 95 Narzole 12 , 1 2 FADIR Abderrahim Via Carlo Alberto, 40 Cherasco 11 2 3 BENABDELLATIF Badia Corso San Secondo, 13/A 9 3 4 D'ANTUONO Ernestina Corso IV Novembre, 53 9 4 5 MERKOULOVA Natalia Via Pollenzo, 38 8 5 I 6 BELKASSIOUIA Bouazza Via Adige, 15 8 7 GANDINO Carlo IVia Umberto I, 104 8 ~ I 8 BOUADDAOUI Rachid IVia Cavour, 93 Narzole 8 8 9 EL MSELEK Mohamed lVia Mantica, 13 Cherasco 8 9 10 IBIANCO Giuseppe IVia Verdi, 22 8 10 11 IAIT EL Fakir Mohamed IVia Cuneo, 19 8 11 12 GJINI Gjin Via Ospedale, 26 8 .12 13 BECHARA Hassane Via Cavour, 116 Narzole 7 13 14 RAGUSA Giuseppe Via Gabotto, 28 7 14 15 CORSO Gerardo Piazza Ravello, 5 7 15 16 MACIS Agostino 'Via Audisio, 16 7 16 17 OUASSIL Habiba IVia Audisio, 5 7 17 18 VITALE Vìttorio iViale Rimembranze, 1 7 18 19 IALOUANI Zakaria !Frazione San Giovanni, 45 Cherasco 7 19 20 VILLAR Roberto Via Prowidenza, 31 7 20 21 ESSAFI Abdelkader Via Vittorio Emanuele Il, 278 7 21 22 BOURJlLATE Mostafa Via Vittorio Emanuele Il, 278 7 22 23 LAVASELL1 Giancarlo Via Don Pio Giovanni, 11 Narzole 7 23 24 RAOUlllham Via Ravello, 5 7 24 25 DJAYJI Mohamed Via Pollenzo, 10 6 1 2526 26 CASTELLOTTO Bruno IViCl.r.o1onte di Pietà, 26 6 27 JELLOUL1 Mostafa IVi~erra, 16 6 27 28 GJINI Arben Via San Secondo, 13 6 28 29 FAILLA Giuseppe Via Visconti Venosta, 41 6 29 30 lRAVINALE Erica Via Sobrero, 18 6 30 31 IPARASOLE Filippo Via Ospedale, 8 Cherasco 6 31 32 DI PRIMA Salvatrice Via Mercantini, 14 6 32 33 AlT OUFKIR Mustapha Viale Industria, 54 6 i 33 34 ORFINO Pasqua Via Pascoli, 45 5 34 35 HADRA Abbes Via Statale, 40 Santa Vittoria d'Alba 5 135 36 HAMANI Ali Via Torino, 50 Sommariva del Bosco 5 36 37 TORELLO Andrea IVia Pellico, 10 5 37 38 IMISSAGL1A Achille Via Torino, 108 Sommariva del Bosco 5 38 39 IIBASSO Claudio Via Crociera Burdina, 6 5 39 40 JNATY Jamal Via Carlo Alberto, 44 Cherasco 5 40 41 I GHIGNONE Gianluigi Via Oltretanaro, 8 Narzole 5 41 42 BRUZZESE Peppina .Via Bra, 73 Cherasco 5 142 43 BL1DI Abdelhadi Via Molino Nuovo, 1 Cavallermaggiore 5 43 I 44 SABATO Ermedo Silvio ,Via Alfieri, 13 5 44 45 PROGL1O Valter IStrada Barbieri, 9 Sommariva Perno 5 45 I 46 SALAGEAN Maria Via Mazzini, 3 5 46 47 IVIGL1AROLO Stefania Via Pellico, 34 5 47 48 ICAGL1ERO Maria Via Valfrè, 10 5 48 49 IMJIMER Abdenbi ILargo Europa, 4 5 49 50 EZ ZIRANI Abdellah Piazza Ravello, 5 5 50 51 DJAYJI Fatima Piazza Regina Margherita, 22 Pollenzo 5 I 51 52 SANTORO Giovanni Viale Risorgimento, 10 5 52 I 53 Il!.IDESTRIMARCONATO Annamaria Franco Via Pellico, 14 5 1 53 54 I Via De Gasperi, 17 5 54 55 BELHAJA Mostafa Via Umberto l, 71/A 5 55 56 NIANG EL Hadji Via Fratelli Rosselli, 32 4 56 57 DE LUCA Ciro Via Principi di Piemonte, 63 4 ,57 58 TRINCI Francesca Via Cavour, 56 4 58 59 NIANG Balla ICorso San Secondo, 20 4 59 60 ,SAHIM EL Mouloudia Via Pascoli, 18 4 60 61 NAOUI Lakbir Via Carlo Alberto, 44 Cherasco 4 I 61 62 ALMAYAR Aziz Viale Risorgimento, 41 4 62 63 ASTI Maria IVia Pollenzo, 12 4 1 63 64 CRISERA' Domenico Via Crimea, 32 4 64 65 OUEDRAOGO Kalifa Via Gandino, 41/B 4 65 66 ISACCOCEL1KU SaverioMatlije Via Groppo, 11 Sommariva del Bosco 4 66 67 Via Piumatti, 171 4 67 68 AGNELLO Bruna Via Cacciatori delle Alpi, 32 4 68 69 ZIZI Hassan Via Vittorio Emanuele, 50 Sommariva Perno 4 69 70 VANADIA Sebastiano Via Cacciatori delle Alpi, 25 4 70 71 FERRERO Silvio Via Crispi, 10 4 71 72 .FISSORE Alain Via Turati, 3 4 I 72 73 OUAFIR Noureddine Via Braida, 10 Sommariva del Bosco 4 731 74 HJAIEJ Nabila IVia Pascoli, 41 4 74 75 KASSIMI EL Hocin Via Marconi, 57 3 75 i 76 GIGL1OTTI Maria Via Serra, 21 3 76 77 I 11~~n ~inv"nni Via Sobrero 22 3 77 78 IBELHAJA Malika IVia Gorizia, 45 3 78 79 MUSKA Majir IVia Piramide, 22 Narzole 3 79 80 RACHIDI Sana IVia Cacciatori delle Alpi, 15 3 80 81 CIGNETTI Rosanna IFraziOne Gabrielassi, 24 Sommariva del Bosco 3 81 82 HAMRAOUI Hamid Viale Risorgimento, 521B 3 82 I 83 MACRI' Giuseppe lvia Bra, 31 Cherasco 3 83 84 BUTERA Giovanni Strada Motta, 14 Sanfrè 3 84 85 BERTOLINO Rita Piazza Cavour, 28 3 85 86 DINTA Maddalena IVia Pellico, 10 3 86 87 DI VITTORIO Vittoria IVia Piumatti, 84 3 87 88 GRICHI Besma iVia Gandino, 13 3 88 89 SANTORO Vittorio Via Solferino, 22 3 89 90 PERINU Nicola Via Palestrina, 14 3 90 91 TOVAR QUINTERO Yanira Via Trento Trieste, 81C 3 91 3 92 I 92 IBOMBINO Pierangela Via Trento Trieste, 101F 93 ICARTA Veronica Via Sobrero, 14 3 931 94 SKOKU Agim Via Torino, 78 Sommariva del Bosco 3 94 95 ESSAFI Abderrahman Via Croce, 1 3 95 96 AGA Altin Viale Industria, 17 3 96 97 DI MUZIO Maria Maddalena Via Visconti Venosta, 81 3 97 98 DJAYJI Mahjouba Località Borgo Nuovo, 38 3 98 99 GIACARDI Annamaria Via Oltretanaro, 26 Narzole 3 99 100 KAPAJ Arian Via Ravello, 7 3 100 101 EL KHASSAS Mohammed Via Gandino, 10 3 101 102 OUBENHAMMOU Brahim Strada Sappelletto, 22 Sommariva Perno 3 102 103 LEONI Maria Strada San Michele, 91A 3 103 104 BOUANANE MY Brahim Corso San Secondo, 13 2 104 105 KAMEL Salah Via De Gasperi, 13 2 105 106 TOURE Chata Viale Industria, 39 2 106 107 GALLIANO Saveria Via Sant'Anna, 18 Narzole 2 107 108 EL OFAIRI Zoubair Corso San Secondo, 13 2 108 109 CUCCU Giorgio Via Puccini, 3 2 109 110 BOUGHANMI Saad Via Roma, 20 La Morra 2 110 111 GADIAGA Khaly Via:f.ratelli Rosselli, 32 2 111 112 !SEBBAK Hassan Via~olturno, 11 2 112 113 IHAXHIJA Vitore Via Marconi, 65 2 113 114 iGAZULLI Lek Via Vittorio Emanuele, 5 2 114 115 IHADRA Mohamed Via del Verdiero, 7 Cherasco 2 115 116 IMIOLA Chiara Via Pellico, 4 2 116 117 !BONINO Rosanna Via Sobrero, 12 2 117 118 ICAMARA Samba Via Mazzini, 12 2 118 119 !ANDRONICO Giuseppina Via Fossano, 28 Cherasco 2 119 120 GAZULLI Pal Via Bellini, 8 1 120 121 HADID Mohamed Via Gallo, 14 Sommariva del Bosco 1 121 122 CORRIAS Marinella Via Mercantini, 18 1 122 123 CARTA Francesco Via Isonzo, 26 1 123 124 CONTE Nunziatina Via Pellico, 30 1 124 125 TORCHIA Cinzia Elisa Via Conti Guerra del Grione, 21 1 125 126 GAZULLI Jak Via Umberto I, 32 1 126 127 SEYE Modou Via Vittorio Emanuele Il, 78 1 135 128 HADRA Abdelaziz Via Statale, 40 Santa Vittoria d'Alba 1 127 129 PARISI Vincenza Via Adige, 19 1 128 130 DIAW Baba Via Carducci, 2 1 129 131 RAIS Abdellah Via Piramide, 16 Narzole 1 130 132 GAIED Khaled Via XXVIV Aprile, 9 1 131 133 BLASI Antonio Vicolo Braida, 4 Sommariva del Bosco 1 132 134 OUAKI Hicham Via Croce, 1 1 133 135 GIORDANENGO Denis Corso San Secondo, 10 1 134 136 SAMB Mor Corso IV Novembre, 25 1 136 137 ABDELFADEL Rachid Via Giolitti, 21 Narzole o 137 138 ROMANIELLO Domenicantonio Via Rosselli, 7 o 138 139 LAMNAOUAR Abderrahim Località Sanera, 3 Sommariva perno o 139 140 AJAFARI Jamal Via Mazzini, 12 o 14C 141 SCALZO Maurizio Via Risorgimento, 41 o 141 142 VALFRE' Simona Piazza Roma, 20 o 142 1 144145146143 LAINO Claudio Via Umberto l, 65 o 14~ DIALLO KOUE Assanatou Viale Industria, 49 o 144 MADI Mohamed Via Piave, 25/4 o 145 SCAPARONE Luca Viale Industria, 17 o 146 147 KLlKHI Hamid Viale Industria, 54 o 147 148 DIENG Mamadou Cprso Europa, 2 o 148 1"Q KERDOUD Fatima Via De Gasperi, 47 o 149 DOMANDE ESCLUSE PER SUPERAMENTO DEL '_IMITE DI REDDITO CONSENTITO PER L'ACCESSO 1 Via Piumatti, 102 2 Via Palestrina, 14 3 Via Pollenzo, 28 4 Frazione Ca' del Bosco, 18/A 5 Via Strada Orti, 28 6 Via Statale, 48 Santa Vittoria d'Alba 7 Via Cuneo, 128 8 Corso San Secondo, 10 9 Via Carducci 2 1011 l MASTOURLAI Fabrizio Hassan IVia Ospedale, 16 Sommariva del Bosco Via Racca, 53 Sanfrè 12 MAZOUZI Naji Via Brandina, 3 sommariva del Bosco 13 MBENGUE Gora Via Verdi, 3 Santa Vittoria d'Alba 1 14 MIANO Sebastiana IVia Isonzo, 1 Cherasco 15 TOLA Caterina Via Trento e Trieste.
Recommended publications
  • PRO LOCO FAULE Via Casana, 28 • 12030 FAULE (CN)
    Consiglio Regionale del Piemonte éu P000225751P0200C-R 31105(18 CR RELAZIONE PREVENTIVA 22' FESTA DELLA BAGNA CAODA ASSOCIAZIONE PRO LOCO FAULE Via Casana, 28 • 12030 FAULE (CN) L'edizione 2018 della sagra faulese darà il via alla festa giovedì 11 ottobre e si è concluderà martedì 16 ottobre con la grande serata dell'elezione di Miss Faule. L'evento nel corso degli anni si è sviluppato enormemente, richiamando turisti provenienti da tutta la Regione Piemonte e non solo, diventando un vero e proprio volano per l'economia locale. Nel giro di pochi giorni giungono nella piccola cittadina di Faule migliaia di persone richiamate dalla voglia di gustare in compagnia e con ottima musica la prelibata Bagna Caoda, sapientemente preparata dalle massaie della Pro Loco. Gemellaggio tra i Comuni: 111. Liti) 01) 1/4 ~me Ummm C. Ummm Umma Lomunt uroomw Gamme 611.0.3 dif.-reer aWmme. dl SaNtI ci/ Carrnewmia d/NrIlt ffiNmwdr Mirmalk~ Con il patrocinio e il contributo: *ATI UN PII • 012~41íg Re1=741111 4#) Nee,."1-1(easolo CAVE FONTANE, sem. Mie, Cremo ~mi i e ~al" Presto frestó. 11.12.13.14.15■A~ Ottobre 2018 INM Faule m. toracaodafaulecom QUA EDI 11 • Serata danzante enn l'orchestra "IlMil'TT1" VENERDÌ 12 • Serata danzante con l'orchestra “GIULIANO E I BARONI" SMIATO 13. Serata danzante con l'orchestra "I PANAMA" DOMENICA 14 • Serata danzante con l'orchestra '•SUMA DE CASTELLI" buzzon CUNEO- ,OSSANO LUNEDÌ 15 • Serata danzante con l'airliesIneLUIW GALLIA" MARTEDÌ M • ELEZIONE NIMS MITE, presenta EVLSA MAIALE ~ORMONI ~UNICHE , ~dor STAZIONE DELLA BAGNA CAODA Turni fl, ORM Ad aprire i festeggiamenti, giovedì 11 ottobre, sarà il Gran Gala della Bagna Caoda, durante il quale si parlerà appunto della famosa "bagna" e delle prelibatezze utilizzate per la sua preparazione.
    [Show full text]
  • 7 28032011111530.Pdf
    Comune di Sommariva del Bosco - Revisione e variante generale del P.R.G ____________________________________________________________ Regione Piemonte Provincia di Cuneo Comune di Sommariva del Bosco Piano Regolatore Generale ai sensi della L.R. 56/77 e s.m.i. Variante 2007 Norme Tecniche di Attuazione Il Sindaco Il Progettista dott. Andrea Pedussia arch. Carlo Liveriero Il Segretario Comunale Il Responsabile Unico del Procedimento dott. Matteo Pessione Arch. Anita Pedussia Comune di Sommariva del Bosco - Revisione e variante generale del P.R.G ____________________________________________________________ INDICE INDICE ............................................................................................................................................................. III Indice delle sigle............................................................................................................................................VI TITOLO I - GENERALITA'................................................................................................................................... 7 Art. 1 – Finalità del PRG..................................................................................................................................... 7 Art. 2 – Definizione dello strumento ................................................................................................................... 7 Art. 3 – Estensione ed efficacia del PRG............................................................................................................
    [Show full text]
  • Bollettino Movimenti Sc Primaria
    SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CUNEO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. ARIA ELENA . 17/ 1/80 (CN) DA : CNEE064022 - BRA CAP.- "DON MILANI" (BRA) A : CNEE064022 - BRA CAP.- "DON MILANI" (BRA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 93 2. ARMANDO DANIELA . 10/12/60 (CN) DA : CNEE850012 - BUSCA - CAPOLUOGO (BUSCA) A : CNEE850012 - BUSCA - CAPOLUOGO (BUSCA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 166 3. BRUSCO SILVIA . 26/10/89 (CN) DA : CNEE856011 - ALBA F.LLI AMBROGIO-CENTRO ST. (ALBA) A : CNEE85402A - ALBA-RODARI-PIAVE SAN CASSIANO (ALBA) PUNTI 23 4. CARONI LAURA . 4/ 5/85 (CN) DA : CNEE86101C - CUNEO - CAP. "LUIGI EINAUDI" (CUNEO) A : CNEE86101C - CUNEO - CAP. "LUIGI EINAUDI" (CUNEO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 42 5. CHIOTASSO SERENA . 16/11/80 (CN) DA : CNEE03306E - FOSSANO I. CALVINO - D.D. 2? (FOSSANO) A : CNEE03306E - FOSSANO I. CALVINO - D.D. 2? (FOSSANO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 49 6. COSTANZO CRISTINA . 6/ 3/79 (CN) DA : CNEE81703C - SOMMARIVA BOSCO "A.PARATO"-CAP. (SOMMARIVA DEL BOSCO) A : CNEE81703C - SOMMARIVA BOSCO "A.PARATO"-CAP. (SOMMARIVA DEL BOSCO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 74 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7.
    [Show full text]
  • Juniores Regionale
    ARCHIVIO STAGIONE 2013/2014 JUNIORES REGIONALE Data di inizio: 22-09-2012 Data di fine: 13-04-2012 Gironi GIRONE G GIRONE G Data di inizio: 21-09-2013 Data di fine: 22-03-2014 calendario giornata 1 21-09-2013 CHERASCHESE REVELLO 1-0 via Giolitti, Cherasco 21-09-2013 CORNELIANO BOVES MDG 1-4 località Giardino, Corneliano d'Alba 21-09-2013 MORETTA PEDONA 0-2 via Fornace, Moretta 21-09-2013 OLMO BUSCA 1-1 via della Battaglia, Mad. dell'Olmo 21-09-2013 SOMMARIVA PERNO FOSSANO 2-9 località Galano, Sommariva Perno 21-09-2013 VILLAFRANCA SALUZZO 1-1 via Aldo Moro, Villafranca Piemonte giornata 2 28-09-2013 BOVES MDG VILLAFRANCA 1-0 via Peveragno, Boves 28-09-2013 BUSCA CORNELIANO 3-2 via Monte Ollero, Busca 28-09-2013 FOSSANO MORETTA 4-0 corso Trento, Fossano 28-09-2013 PEDONA OLMO 0-3 partita sospesa, via Vittorio risultato deciso dal Veneto, giudice sportivo Borgo San (c.u. regionale n. Dalmazzo 25 del 17/10/2013) 28-09-2013 REVELLO SOMMARIVA PERNO 2-0 piazze Peirone, Revello 28-09-2013 SALUZZO CHERASCHESE 0-1 via della Croce, Saluzzo giornata 3 05-10-2013 CHERASCHESE BOVES MDG 4-2 via Giolitti, Cherasco 05-10-2013 CORNELIANO PEDONA 1-2 località Giardino, Corneliano d'Alba 05-10-2013 MORETTA SOMMARIVA PERNO 1-1 via Fornace, Moretta 05-10-2013 OLMO FOSSANO 2-1 via della Battaglia, Mad. dell'Olmo 05-10-2013 REVELLO SALUZZO 0-3 piazze Peirone, Revello 05-10-2013 VILLAFRANCA BUSCA 0-1 via Aldo Moro, Villafranca Piemonte giornata 4 12-10-2013 BOVES MDG SALUZZO 0-2 via Peveragno, Boves 12-10-2013 BUSCA CHERASCHESE 3-0 via Monte Ollero, Busca 12-10-2013 FOSSANO CORNELIANO 4-0 corso Trento, Fossano 12-10-2013 MORETTA REVELLO 2-3 via Fornace, Moretta 12-10-2013 PEDONA VILLAFRANCA 5-3 via Vittorio Veneto, Borgo San Dalmazzo 12-10-2013 SOMMARIVA PERNO OLMO 2-4 località Galano, Sommariva Perno giornata 5 19-10-2013 CHERASCHESE PEDONA 1-1 via Giolitti, Cherasco 19-10-2013 CORNELIANO SOMMARIVA PERNO 1-2 località Giardino, Corneliano d'Alba 19-10-2013 OLMO MORETTA 3-2 via della Battaglia, Mad.
    [Show full text]
  • Bollettino-Trasferfimenti-I-Grado-2016
    ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CUNEO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2016/2017 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ANDRETTA MARIA LUISA . 22/ 6/74 (SV) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM821011 - MONTA' ( MONTA' ) A : CNMM82201R - CANALE "MONSIGNOR L.SIBONA" ( CANALE ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 91 2. BIANCOTTO DANIELA . 6/ 6/62 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM847015 - CUNEO BORGO SAN GIUSEPPE ( CUNEO ) A : CNMM80801E - BORGO S. DALMAZZO "GRANDIS" ( BORGO SAN DALMAZZO ) PUNTI 201 3. BONGIOVANNI PIERFRANCO . 6/11/82 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM847015 - CUNEO BORGO SAN GIUSEPPE ( CUNEO ) PUNTI 26 4. FACELLI VALENTINA . 29/ 8/82 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM818026 - SOMMARIVA P. SS CORNELIANO ( CORNELIANO D'ALBA ) PUNTI 47 5. GIORDANENGO MILENA . 13/12/76 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM80301B - DEMONTE SECONDARIA I GRADO ( DEMONTE ) A : CNMM81001E - ROBILANTE ( ROBILANTE ) PUNTI 148 6. MASCARELLO RENATA . 20/ 8/68 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN.
    [Show full text]
  • Scarica L'appendice Con L'elenco Completo Degli Edifici Dismessi
    Appendice II del Quaderno 37 della Collana della Fondazione CRC Rigenerare spazi dismessi Nuove prospettive per la comunità Elenco completo dei beni dismessi rilevati in provincia di Cuneo attraverso le fonti e grazie alle segnalazioni degli enti territoriali (aggiornato al 18 giugno 2018) Nota metodologica A cura di Fondazione Fitzcarraldo Si rende disponibile l’elenco dei 449 beni dismessi in provincia di Cu- neo rilevati attraverso le fonti disponibili e grazie alle segnalazioni dirette degli enti territoriali nell’ambito della mappatura realizzata per il Quaderno 37 Rigenerare spazi dismessi. Nuove prospettive per la comunità, pro- mosso dalla Fondazione CRC e realizzato da Fondazione Fitzcarraldo. Di seguito si specificano alcune considerazioni relative alla metodolo- gia adottata e alcune indicazioni utili alla consultazione dell’elenco. La scelta effettuata per disporre di una prima ricognizione di parte del patrimonio dismesso cuneese si è concretata, da un lato, in una ricerca e una lettura dei dati estrapolati dalle poche fonti disponibili e, dall’altro, nella raccolta di segnalazioni dirette da parte degli enti territoriali. Una mappatura efficace e puntuale in grado di fotografare dal punto di vista quantitativo e localizzativo tutte le opportunità e gli edifici in stato di abbandono e di sottoutilizzo in un territorio così vasto come la provincia di Cuneo non può prescindere da sopralluoghi mirati in tutti i 250 comuni del territorio. Per questo è più realistico definire questa parte della ricerca come una ricognizione “a maglie larghe” di un immenso patrimonio di- smesso che comprende una moltitudine di proprietari differenti. Le diverse fonti oggetto della presente ricognizione individuano beni le cui condizioni effettive non sono direttamente verificate, non essendo stati effettuati i sopralluoghi.
    [Show full text]
  • Case Study Italy
    TOWN Small and medium sized towns in their functional territorial context Applied Research 2013/1/23 Case Study Report | Italy Version 15/February/2014 ESPON 2013 1 This report presents the interim results of an Applied Research Project conducted within the framework of the ESPON 2013 Programme, partly financed by the European Regional Development Fund. The partnership behind the ESPON Programme consists of the EU Commission and the Member States of the EU27, plus Iceland, Liechtenstein, Norway and Switzerland. Each partner is represented in the ESPON Monitoring Committee. This report does not necessarily reflect the opinion of the members of the Monitoring Committee. Information on the ESPON Programme and projects can be found on www.espon.eu The web site provides the possibility to download and examine the most recent documents produced by finalised and ongoing ESPON projects. This basic report exists only in an electronic version. © ESPON & University of Leuven, 2013. Printing, reproduction or quotation is authorised provided the source is acknowledged and a copy is forwarded to the ESPON Coordination Unit in Luxembourg. ESPON 2013 2 List of authors Cristiana Cabodi (Officina Territorio) Alberta de Luca (Officina Territorio) Alberto Di Gioia (Politecnico di Torino) Alessia Toldo (Officina Territorio) ESPON 2013 3 Table of contents 1. National context (p. 9) 1.1 Semantic point of view (p. 9) 1.2 Institutional and administrative point of view (p. 9) 1.3 statistical point of view (p. 9) 1.4 Small and Medium Sized Towns (SMSTs) in National/Regional settlement system: literary overview (p 12.) 1.4.1 The Italian urban system from the 1960s to the 1970s: the polarized structure (p.
    [Show full text]
  • Juniores Provinciale
    * COMITATO * F. I. G. C. - LEGA NAZIONALE DILETTANTI * PIEMONTE V.AOSTA * ************************************************************************ ** * JUNIORES CUNEO GIRONE: A * ** ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 30/09/17 ! ! RITORNO: 17/02/18 I I ANDATA: 4/11/17 ! ! RITORNO: 24/03/18 I I ANDATA: 9/12/17 ! ! RITORNO: 28/04/18 I I ORE...: 17:00 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 17:00 I I ORE...: 17:00 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: 17:00 I I ORE...: 17:00 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: 17:00 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I CERESOLE D ALBA - LANGA CALCIO I I CANALE 2000 CALCIO - ALBESE CALCIO I I ALBESE CALCIO - SPORTROERO I I CORNELIANO ROERO - TROFARELLO I I CARAMAGNESE A.S.D. - CERESOLE D ALBA I I CERESOLE D ALBA - PRALORMO I I CORTEMILIA - CANALE 2000 CALCIO I I CORTEMILIA - SPORTROERO I I LANGA CALCIO - CORNELIANO ROERO I I PRALORMO - POLISPORTIVA MONTATESE I I LENCI POIRINO O.N.L.U.S. - POLISPORTIVA MONTATESE I I LENCI POIRINO O.N.L.U.S. - SOMMARIVESE I I SOMMARIVESE - CARAMAGNESE A.S.D. I I SOMMARIVESE - PRALORMO I I POLISPORTIVA MONTATESE - CORTEMILIA I I SPORTROERO - LENCI POIRINO O.N.L.U.S. I I TROFARELLO - LANGA CALCIO I I
    [Show full text]
  • STATUS PROGETTO FWA Aggiornato Il 4 Novembre 2019 Da Infratel Italia
    STATUS PROGETTO FWA aggiornato il 4 novembre 2019 da Infratel Italia Regione Provincia Comune STATUS PROGETTO FWA al 04 Novembre 2019 Piemonte Cuneo Acceglio Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Aisone Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Albaretto della Torre Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alto Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Argentera In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Arguello In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnasco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnolo Piemonte Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Baldissero d'Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barbaresco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barge In esecuzione Piemonte Cuneo Barolo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bastia Mondovì Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Battifollo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Beinette Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bellino In esecuzione Piemonte Cuneo Belvedere Langhe Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bene Vagienna Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Benevello Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bergolo In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Bernezzo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bonvicino In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Borgo San Dalmazzo Lavori Completati Piemonte Cuneo Borgomale In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bosia In progettazione definitiva Piemonte Cuneo
    [Show full text]
  • Zone Del Sistema Confartigianato Cuneo -> Comuni
    “Allegato B” UFFICI DI ZONA DELL’ASSOCIAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE CUNEO Zone e loro limitazione territoriale. Elenco Comuni. Zona di ALBA Alba Albaretto della Torre Arguello Baldissero d’Alba Barbaresco Barolo Benevello Bergolo Borgomale Bosia Camo Canale Castagnito Castelletto Uzzone Castellinaldo Castiglione Falletto Castiglione Tinella Castino Cerretto Langhe Corneliano d’Alba Cortemilia Cossano Belbo Cravanzana Diano d’Alba Feisoglio Gorzegno Govone Grinzane Cavour Guarene Lequio Berria Levice Magliano Alfieri Mango Montà Montaldo Roero Montelupo Albese Monteu Roero Monticello d’Alba Neive Neviglie Perletto Pezzolo Valle Uzzone Piobesi d’Alba Priocca Rocchetta Belbo Roddi Rodello Santo Stefano Belbo Santo Stefano Roero Serralunga d’Alba Sinio Tone Bormida Treiso Trezzo Tinella Vezza d’Alba Zona di BORGO SAN DALMAZZO Aisone Argentera Borgo San Dalmazzo Demonte Entracque Gaiola Limone Piemonte Moiola Pietraporzio Rittana Roaschia Robilante Roccasparvera Roccavione Sambuco Valdieri Valloriate Vernante Vinadio Zona di BRA Bra Ceresole d’Alba Cervere Cherasco La Morra Narzole Pocapaglia Sanfrè Santa Vittoria d’Alba Sommariva del Bosco Sommariva Perno Verduno Zona di CARRÙ Carrù Cigliè Clavesana Magliano Alpi Piozzo Rocca Cigliè Zona di CEVA Alto Bagnasco Battifollo Briga Alta Camerana Caprauna Castellino Tanaro Castelnuovo di Ceva Ceva Garessio Gottasecca Igliano Lesegno Lisio Marsaglia Mombarcaro Mombasiglio Monesiglio Montezemolo Nucetto Ormea Paroldo Perlo Priero Priola Prunetto Roascio Sale delle Langhe Sale San Giovanni Saliceto
    [Show full text]
  • 9 0173.316111 Fax +39 0173.316480 E-Mail: [email protected]
    Via Vida, 10 – 12051 ALBA (CN) Tel +39 0173.316111 Fax +39 0173.316480 e-mail: [email protected] – www.aslcn2.it P.I./Cod. Fisc. 02419170044 NOTA INFORMATIVA SUI RICOVERI TEMPORANEI Per Ricovero temporaneo si intende un ricovero a regime transitorio della durata massima di trenta giorni per garantire un periodo di riposo alle famiglie che scelgono di assistere l’anziano a casa e di non ricorrere al ricovero definitivo, oppure che improvvisamente non possono provvedere all’assistenza per motivi di salute o altri motivi contingenti. Al fine di garantire una risposta socio-sanitaria coerente con le singole necessità, unitamente al mantenimento a domicilio il più a lungo possibile, questa A.S.L. dispone di posti letto per ricoveri temporanei utilizzabili per il trattamento di pazienti anziani non autosufficienti che, per vari motivi, temporaneamente non sono assistibili al proprio domicilio. La Struttura Accreditata, si impegna ad accogliere, entro la capacità massima del Presidio e dei nuclei accreditati, persone non ricoverate in Ospedali o in altre Strutture Residenziali, ma seguite a domicilio , che necessitano di un ricovero temporaneo in risposta ad un bisogno transitorio, cioè legato ad una condizione di non autosufficienza, con problemi di ordine familiare e/o sociale, superabili o risolvibili nel periodo considerato, cosiddetti ricoveri temporanei. Il ricovero, che assume un importante carattere preventivo rispetto alla istituzionalizzazione definitiva viene disposto dalla S.O.C. Cure Primarie e Domiciliari su proposta motivata dell’U.V.G. dell’A.S.L. CN2 per un periodo di tempo limitato (per un totale massimo di 30 giorni nell’anno solare). All’atto del ricovero, il familiare, deve sottoscrivere una dichiarazione di impegno a creare le condizioni necessarie per consentire il rientro nel proprio domicilio all’atto delle dimissioni.
    [Show full text]
  • Alba – Bra” I:\Delibere\Delibere Da Pubblicare\Delib2011\1359.Doc
    Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 “Alba – Bra” i:\delibere\delibere da pubblicare\delib2011\1359.doc Determinazione Commissariale NUMERO CODICE PROPOSTA DATA GENERALE BUDGET ADOTT . ANNO PROGR . 1359 000 COM 11 0044 28 OTTOBRE 2011 O G G E T T O : ATTO DI INTESA PER LA GESTIONE – IN VIA SPERIMENTALE – DA PARTE DELL’A.S.L. CN2 DELLE FUNZIONI SOCIALI PER DELEGA CONFERITA DAI COMUNI DEL DISTRETTO 2 ADERENTI AL CONSORZIO INT.ES.A. RETTIFICA DETERMINAZIONE N. 439/000/COM/11/0001 DEL 31 MARZO 2011 (GIA’ RETTIFICATA CON DETERMINAZIONE N. 545/000/COM/11/0002 DEL 28 APRILE 2011 E CON DETERMINAZIONE N. 977/000/COM/11/0006 DEL 2 AGOSTO 2011). I L COMMISSARIO Premesso che: - con determinazione n. 439/000/COM/11/0001 del 31 marzo 2011 (rettificata con determinazione n. 545/000/COM/11/0002 del 28 aprile 2011 e con determinazione n. 977/000/COM/11/0006 del 2 agosto 2011) si è approvata una convenzione per la gestione – in via sperimentale – da parte dell’A.S.L. CN2 delle funzioni sociali per delega conferita dai Comuni del Distretto 2 aderenti al Consorzio INT.ES.A. - periodo 01/07/2011 – 31/12/2012; - il medesimo testo di accordo convenzionale è stato approvato dai Consigli Comunali di tutti i Comuni Associati; Atteso che: - con Deliberazione della Giunta Regionale 12 ottobre 2011, n. 29-2715 sono stati approvati i Criteri e le modalità per la concessione ed erogazione dei contributi regionali e "regionalizzati" finalizzati all'incentivazione dell'esercizio associato di funzioni e/o servizi comunali per l'anno 2011 ; - al punto 4 – recante REQUISITI PER ACCEDERE AI CONTRIBUTI – dei criteri fissati si legge – tra l’altro: Le forme associative devono risultare costituite entro la data di scadenza del bando ed avere una durata minima di 3 anni.
    [Show full text]