Rivista Luglio:Rivista Definitiva.Qxd

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Rivista Luglio:Rivista Definitiva.Qxd COMUNE INFORMA La Gazzetta di Castronovo Gattuso a capo del Coinres L’area artigianale diventa realtà Traffico: nuovo piano Luglio 2009 numeri utili MUNICIPIO ALTRI NUMERI PALAZZO MUNICIPALE SCUOLE Piazza Municipio, 1 Scuola materna "Rosaria Picone" Centralino Tel. 0918218811 via Mazzini Tel. 0918217007 Fax Tel. 0918218837 Istituto comprensivo “Dante Alighieri” Gabinetto del Sindaco Tel. 0918218819 via Mazzini Tel. 0918217084 Settore amministrativo Tel. 0918218823 Settore economico-finanziario Tel. 0918218822 FORZE DELL’ORDINE Tel. 0918218820 Ufficio tecnico Tel. 0918218813 Stazione dei Carabinieri Polizia municipale Tel. 0918218809 via Falcone e Borsellino Tel. 0918217303 Fax 0918218848 Corpo forestale largo Forestale Tel. 0918217037 CENTRO SOCIALE “TOTÒ TIRRITO” SANITÀ Via Cretai, 50 Poliambulatorio e Guardia medica Protezione civile Tel. 0918218866 corso Umberto I Tel. 0918217234 Settore urbanistico Tel. 0918218860 Farmacia Tel. 0918217071 BANCHE E POSTE PLESSO DI VIA ROMA Via Roma 30 Banco di Sicilia largo del Carmelo Tel. 0918217036 Settore affari sociali e culturali Tel. 0918218847 Banca di Credito Cooperativo Settore demografico Tel. 0918218845 corso Umberto I Tel. 0918218144 Biblioteca comunale Tel. 0918218852 Poste largo Passalacqua Tel. 091 8217097 ISTITUZIONI RELIGIOSE Conto corrente postale del Comune: 15596901 Parrocchia della Santissima Trinità Partita Iva del Comune: 00475000824 piazza Duomo Tel. 0918217115 www.comune.castronovodisicilia.pa.it ORGANIGRAMMA COMUNE DI CASTRONOVO DI SICILIA GIUNTA CONSIGLIO UFFICI Sindaco Presidente Segretario generale Vitale Gattuso Alessandro Alfonzo Gerlando Schembri Vicesindaco e assessore a Bilancio, at- Vicepresidente Settore amministrativo tività produttive, beni culturale e politi- Mery Miceli Soletta Responsabile: Salvatore Tirrito che agricole Settore demografico Francesco Onorato Gruppo per Castronovo Responsabile: Ersilia Russotto Assessore a Sanità, verde pubblico, Gianluigi Di Franza (capogruppo) Settore lavori pubblici patrimonio, rapporti con Ato idrico e Filippo Ciccia Responsabile: Fausto Alfonso pubblica istruzione Giacomo Crucchi Settore urbanistica Castrenze Scrudato Franco Guarino Responsabile: Cosima Orlando Assessore a Politiche giovanili, pari Vitalino Mastrangelo Settore economico finanziario opportunità e politiche sociali Marianna Pace Responsabile: Gerlando Schembri Tiziana Tirrito Giuseppe Tirrito Settore vigilanza e custodia Assessore a Politiche ambientali, turi- Responsabile: Gerlando Schembri smo, protezione civile, servizi alla co- Gruppo Castronovo libera e solidale Settore affari sociali, culturali e attività munità Nino Madonia (capogruppo) produttive Vitale Mastrangelo Carmelina Buscarino Responsabile: Gerlando Schembri Assessore Sport e spettacoloo Onofrio Pellitteri Responsabile: Gerlando Schembri Giorgio Piazza Francesco Scaglione Annamaria Traina LA STAGIONE DELLA TRASFORMAZIONE ambiamento. Questa è la parola che meglio descrive i recenti tempi di Ca- TRAFFICO, DA AGOSTO Cstronovo. Il nostro paese, infatti, sta assistendo a una fase di trasformazione estetica, 4 AL VIA IL NUOVO PIANO culturale e mentale. La prima è davanti agli occhi di tutti: gli edifici riqualificati, i prospetti ristrutturati, soprattutto in centro. La pietra, SI LAVORA PER UNA che caratterizza il nostro panorama, riemerge 6 da sotto gli intonaci e il paese assume un volto STRUTTURA SANITARIA più omogeneo e più idoneo a manifestare le pro- prie qualità artistiche. Per questo credo che i AREA ARTIGIANALE, privati che hanno avviato e completato questi lavori per far diventare Castro- 7 CONCESSI I PRIMI LOTTI novo più bella vadano ringraziati: a tutti loro vanno il mio plauso e i miei com- plimenti. Alcune di queste iniziative sono state in parte sostenute dall’amministrazione comunale, grazie a un provvedinto accolto favorevolmente da alcuni proprietari di case. Si tratta della possibilità, in accordo con le banche, LE VIE SI RIFANNO di usufruire di un finanziamento per le ristrutturazioni dei prospetti che pre- 9 IL TRUCCO vede il totale abbattimento degli interessi bancari. Accanto al cambiamento “fisico” del paese ce n’è un altro “mentale” cheha avuto 100 MILA EURO conseguenze sociali ed economiche. Proprio l’economia è un settore cge a Ca- PER NUOVI LOCULI stronovo è più consolidato rispetto ad altri paesi limitrofi. Per esempio nel- 10 90 l’agricoltura, con tante iniziative avviate negli ultimi anni e soprattutto con tante istanze legate all’imprenditoria giovanile, alcune delle quali hanno anche usufruito di contributi europei. Anche l’attività commerciale si è rinnovata ed GATTUSO DA 6 MESI A è diventata un comparto trainante: prima, gran parte dei cittadini si spostava SOMMARIO 12 CAPO DEL COINRES per fare acquisti e regolarmente, tutti i fine settimana, i giovani passavano le se- rate fuori da Castronovo. Adesso anche grazie a iniziative di carattere ricreativo rimangono in paese pure il sabato sera, così come gli adulti preferiscono fare i propri acquisti qui e non altrove. Emigrazione e spopolamento da noi pratica- 16 DALLA SICILIA mente non esistono. Il numero dei residenti continua a essere stabile da un quin- A SAN PATRIGNANO quennio a questa parte e se c’è qualcuno che va fuori per lavoro lo fa da pendolare, tornando periodicamente in paese, dove rimane il resto della famiglia. POVIA E NON SOLO Alla luce di questi cambiamenti, lancio un invito alla cittadinanza: diventate im- PER IL S ROCIFISSO prenditori di voi stessi, cercate di sfruttare le possibilità che il paese vi può dare 20 S . C con il suo patrimonio culturale e storico, anche perché questa amministrazione intende continuare a divulgare l’immagine del paese. Un immagine bella anche per merito di tutti. Per questo voglio ringraziarvi: per l’educazione, il conte- DONNE, STAGE gno, il rispetto che avete delle cose. Chiunque venga da fuori nota questo atteg- 22 DI AUTODIFESA giamento rispettoso che noi castronovesi abbiamo per tutto ed esaltano questa grande dignità che ci fa somigliare tanto ai piccoli paesini della Svizzera. Vitale Gattuso FRANCO ALFONSO, Sindaco di Castronovo di Sicilia 24 BARBIERE E SCRITTORE COMUNE INFORMA LA GAZZETTA DI CASTRONOVO numero unico 26 FLORIANA BUTTACAVOLI, Direttore NUOVO LIBRO Vitale Gattuso Direzione, redazione e amministrazione Palazzo municipale, Piazza Municipio 1, 90030 ADDIO AL PIÙ ANZIANO Castronovo di Sicilia - telefono: 0918218811 28 Realizzazione DEL PAESE Salvatore Butera ([email protected]) Stampa Istituto Poligrafico Europeo s.r.l. CONSIGLIO COMUNALE, c/da Zaccanelli - Roccapalumba (Pa) 32 UN ANNO DI LAVORI Luglio 2009, distribuzione gratuita Traffico, da agosto Tra le misure il divieto di sosta in via Piedimonte l via una piccola rivoluzione del traffico a Castro- sivo transito di mezzi. Inoltre si vuole far cambiare la men- novo di Sicilia. L’amministrazione comunale, gui- talità dei castronovesi che prendono l’auto anche per an- Adata dal sindaco Vitale Gattuso, e con l’assessore dare a bere un caffè al bar». alle Politiche ambientali Vitale Mastrangelo, in collabora- La sosta con disco orario non sarà onerosa, bensì gratuita: zione con il comando della Polizia municipale (guidata da «Non intendiamo mettere le mani in tasca ai cittadini – sot- Salvatore Virga), ha predisposto un piano del traffico che tolinea Gattuso – L’obiettivo, come ho detto, è dissuadere servirà per mettere ordine e gestire nel migliore dei modi lo le persone a prendere l’auto, come del resto succede in tutti spostamento e le soste delle auto nel centro abitato. Il via i luoghi a vocazione turistica, anche perché il nostro è un è previsto dall’inizio di agosto. paese antico pensato per il transito di muli e carretti e ci Il provvedimento riguarda diverse iniziative, anche se sa- sono zone in cui l’ingresso delle auto è proprio inadeguato». ranno in particolare due le decisioni che cambieranno le Tra gli altri provvedimenti anche la predisposizione di una abitudini dei castronovesi: il divieto di sosta che sarà attivo più precisa segnaletica orizzontale e verticale (intervento in via Piedimonte (esattamente all’angolo della via Rao e affidato a una ditta privata) e la riorganizzazione dei par- tra i civici 66 e 72) e la sosta consentita per un’ora con disco cheggi nelle aree consentite: per esempio nel largo Pas- orario in corso Umberto (la via principale del paese) dall’in- salacqua sarà possibile parcheggiare a lisca di pesce. Sarà crocio con via Kassar a piazza Pepi. «Il paese – afferma il istituito il senso unico in via Dietro San Francesco in dire- sindaco – è diventato invivibile per numero di macchine: si zione di marcia da Corso Umberto a via Palazzo Munici- stima che ci siano 2.500 auto con 1.200 famiglie residenti, pale e in via Mulinelli, da via Fonte Regio a via Falcone e in pratica più di due a famiglia. Questo provvedimento viene Borsellino (a fianco la tabella con tutti gli interventi). incontro anche alle proteste dei cittadini che non riescono Il piano sarà avviato in via sperimentale per una settimana più a fare una passeggiata nel corso a causa dell’ecces- e sarà suscettibile di modifiche. 4 Comune Informa - La Gazzetta di Castronovo Luglio 2009 al via il nuovo piano e disco orario gratuito lungo corso Umberto Località Tipo di intervento Tipo di segnaletica inizio di via Mazzini/Ang.v. Cap. Divieto di sosta verticale Via Mazzini Riservato BUS orizzontale Via Mazzini Riservato BUS verticale Via Mazzini attraver. Pedonali orizzontale Via Mazzini attraver. Pedonali orizzontale Via Mazzini Ang. Scuole Elem. preavviso parcheggio verticale Corso Umberto
Recommended publications
  • Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696)
    Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696) C O R S E C O R S E 1A 4A 2A 3A 1R 2R 3R 5R KM STAZIONAMENTI KM FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA 7.10 0,0 Capolinea 18,7 9.25 14.55 Altavilla - via Loreto 7.25 10.15 12.45 I Fermata intermedia 10,5 9.10 10.10 12.40 14.40 S.Nicola l'Arena - corso Umberto 7.35 7.50 10.25 12.55 I Fermata intermedia 6,2 9.00 10.00 12.30 14.30 Trabia - via la Masa 8.05 8.20 10.55 13.25 18,7 Capolinea 0 8.30 9.30 12.00 14.00 Termini I. - Scalo F.S. Prescrizioni d'Esercizio Divieto di servizio locale fra Termini Alta-Termini stazione f.s. e viceversa. Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: BAGHERIA - ALTAVILLA (cod. 722) C O R S E C O R S E 1A 6A 2A 7A 3A 8A 9A 4A 5A 1R 10R 8R 7R 2R 11R 9R 3R 6R 4R 5R KM KM feriale feriale feriale feriale
    [Show full text]
  • SCHEDA PROCEDIMENTI REGIONE SICILIANA Procedimento: Verifica
    SCHEDA PROCEDIMENTI REGIONE SICILIANA PRESIDENZA / Assessorato regionale dell'agricoltura dello sviluppo rurale e della pesca ASSESSORATO: mediterranea DIPARTIMENTO/UFFICIO SPECIALE/UFFICIO: Agricoltura ex Dipartimento Regionale degli intrerventi Infrastrutturali per l'Agricoltura Procedimento: Verifica delle condizioni per l'alienazione del suolo trazzerale Materia: Destinatari: Altro Cittadini Modalità di attivazione: procedimento ad istanza di parte a) Breve descrizione del procedimento. Verifica delle condizioni per l'alienazione del suolo trazzerale e determinazione del relativo prezzo - Prov. CT - RG - PA (Altofonte, Balestrate, Bolognetta, Borgetto, Cefalà Diana, Gangi, Godrano, Lercara Friddi, Palazzo Adriano, Partinico, S. Cipirello, San Giuseppe Jato, Villafrati) a1) Riferimenti normativi utili. L.R. n. 10/1999 e ss.mm.ii.; R.D. n. 3244/1923 ; R.D. n. 2801/1927 b) Area/Servizio/Unità operativa responsabile dell'istruttoria. Servizio III - Unità Operativa 19 Demanio trazzerale c) Cognome e nome del responsabile del procedimento. Alongi Giorgio e Giarratana Giuseppe c1) Recapiti telefonici del responsabile del procedimento. 0916251976 c2) Posta elettronica del responsabile del procedimento. [email protected] d) Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale - ove diverso da ufficio specificato sopra nel punto b. SCHEDA PROCEDIMENTI REGIONE SICILIANA d1) Cognome e nome del responsabile dell'adozione del provvedimento finale. Alongi Giorgio e Giarratana Giuseppe d2) Recapiti telefonici del responsabile dell'adozione
    [Show full text]
  • SCRS/2019/025 Collect
    SCRS/2019/025 Collect. Vol. Sci. Pap. ICCAT, 76(3): 85-94 (2019) LENGTH-WEIGHT RELATIONSHIP, MONTHLY SIZE DISTRIBUTIONS OF LENGTH AND WEIGHT FOR SWORDFISH (XIPHIAS GLADIUS L.) CAUGHT BY LONGLINERS IN THE TYRRHENIAN SEA P. Pignalosa1, L. Pappalardo1, G. Gioacchini2, O. Carnevali2 SUMMARY The current study presents length-weight relationship and the monthly size distributions of length and weight classes for Mediterranean swordfish caught by Italian longline fishery operating in the Tyrrhenian Sea. The measurements collected on length and weight were obtained from 3.162 specimens sampled during the period from April to December 2018. This study, intended as pilot project, was carried out in the port of Porticello (Palermo-Santa Flavia), as part of the National Observation and Monitoring Programme 2018. The length- weight relationship parameters were obtained from the Lower Jaw Fork Length (LJFL) and Round Weight (RWT). The length-weight equation obtained in this study is as follow and shows a good-quality correlation index of the estimates: RWT = 9E-06*LJFL3,0853 (R2 = 0,9012) The authors intend to show that a wide range of swordfish catches is included between 100- 140 cm indicating that the fishing effort has a significant impact on juvenile specimens. These results provide accurate information on swordfish catches in order to improve the data available for stock assessment studies and sustainable management of resources. RÉSUMÉ L’étude actuelle présente la relation taille-poids et les distributions mensuelles des classes de tailles et de poids de l'espadon de la Méditerranée capturé par les pêcheries palangrières italiennes actives en mer Tyrrhénienne.
    [Show full text]
  • Copia Di TRAINA
    ESPERTO SCARPULLA ANNA UNITA’ FORMATIVA 4 AZIONE 4.6 - VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO TITOLO: VALUTARE PER FORMARE DENTRO IL CURRICULO - DALLA NORMA ALLA PRASSI Codice PUNTO DI Sede di servizio meccanografi EROGAZIO Cognome Nome attuale co U F NE 1 MARTORANA GIUSEPPINA ITCAT VICARI PATL011015 4 MISILMERI LERCARA D.D. 2° Circolo "G. 2 Ragona Annalisa Rodari" - Villabate PAEE11300V 4 MISILMERI BAGHERIA D.D. 2° Circolo "G. 3 Cilluffo Anna Maria Rodari" - Villabate PAEE11300V 4 MISILMERI BAGHERIA I.C. MARINEO- 4 FERRANTELLI MARGHERITA BOLOGNETTA PAIC839004 4 MISILMERI I.C. MARINEO- 5 LA SPISA CATERINA BOLOGNETTA PAIC839004 4 MISILMERI I.C. MARINEO- 6 STAROPOLI GIUSEPPA BOLOGNETTA PAIC839004 4 MISILMERI I.C. MARINEO- 7 SALEMI SERAFINA BOLOGNETTA PAIC839004 4 MISILMERI D.D. 2° CIRCOLO "V. LANDOLINA" 8 PITISCI FRANCESCO MISILMERI (PA) PAEE117006 4 MISILMERI D.D. 2° CIRCOLO "V. LANDOLINA" 9 TRENTACOSTI ANNA MISILMERI (PA) PAEE117006 4 MISILMERI D.D. 2° CIRCOLO "V. LANDOLINA" 10 GIOELI VINCENZA MISILMERI (PA) PAEE117006 4 MISILMERI D.D. 2° CIRCOLO "V. LANDOLINA" 11 GIAIMO STEFANIA MISILMERI (PA) PAEE117006 4 MISILMERI D.D. 1 CIRCOLO "DON MILANI" - 12 CIVILETTO IVANA VILLABATE PAEE09500E 4 MISILMERI BAGHERIA D.D. 1 CIRCOLO "DON MILANI" - 13 CUSUMANO ACCURSIA VILLABATE PAEE09500E 4 MISILMERI CORLEONE 1 D.D. 1 CIRCOLO "DON MILANI" - 14 DI DIO CIANCIOLO CONCETTINA VILLABATE PAEE09500E 4 MISILMERI CORLEONE 15 Zarcone Ivana P Palumbo Villabate pamm12600x 4 MISILMERI D.D.S. “ Karol Wojtyla” di Belmonte 16 GENDUSA MARIA TERESA Mezzagno PAEE05700Q 4 MISILMERI D.D.S. “ Karol Wojtyla” di Belmonte 17 CRINI RITA Mezzagno PAEE05700Q 4 MISILMERI 18 PEDONE DANIELA IC CIMINNA 4 19 VACCARO MARIA GRAZIA IC CIMINNA 4 20 D’ACCARDI CRISTIANO IC CIMINNA 4 21 EPISCOPO BARBARA IC CIMINNA 4 I.C.
    [Show full text]
  • Usr Sicilia Ufficio I - Ambito Territoriale Per La Provincia Di Palermo Organico Di Fatto Di Sostegno Scuola Primaria A.S
    USR SICILIA UFFICIO I - AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI PALERMO ORGANICO DI FATTO DI SOSTEGNO SCUOLA PRIMARIA A.S. 2020-2021 ORGANICO DIRITTO TOTALE POSTI A.S. 2020/21 (organico CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE ISTITUZIONE SCOLASTICA ORGANICO DI FATTO A.S. 2020/21 A.S. 2020/21 di diritto + organico di fatto) EH CH DH EH CH DH EH CH DH POSTI ORE POSTI ORE POSTI ORE PAEE00300B D.D. ETTORE ARCULEO - PA 10 0 1 9 0 0 0 0 0 19 0 1 PAEE01205B D.D. F. SAVERIO CAVALLARI - PA 9 0 0 2 0 1 0 0 0 11 1 0 PAEE013046 D.D. ALCIDE DE GASPERI -PA 8 1 0 16 12 0 0 0 0 24,5 1 0 PAEE01703C D.D. EDMONDO DE AMICIS - PA 13 0 0 20 6 0 0 0 0 33,25 0 0 PAEE019012 D.D. ARISTIDE GABELLI - PA 9 0 1 15 6 0 0 1 0 24,25 0 2 PAEE020016 D.D. NICOLO' GARZILLI - PA 17 0 2 9 0 1 0 2 0 26 1 4 PAEE02901L D.D. MONTI IBLEI - PA 15 0 0 9 12 0 0 3 0 24,5 0 3 PAEE03100G D.D. EMILIO SALGARI - PA 12 0 0 4 12 0 0 1 0 16,5 0 1 PAEE03201C D.D. FRANCESCO ORESTANO - PA 8 0 0 13 0 0 0 0 0 21 0 0 PAEE033007 D.D. ALESSANDRA SIRAGUSA - PA 9 0 0 5 0 0 0 1 0 14 0 1 PAEE034058 D.D. PARTANNA MONDELLO - PA 15 1 0 15 0 0 0 1 0 30 1 1 PAEE03701G D.D.
    [Show full text]
  • From #13 to #15
    Plant Sociology 57(1) 2020, 65–74 | DOI 10.3897/pls2020571/07 Società Italiana di Scienza della Vegetazione (SISV) New national and regional Annex I Habitat records: from #13 to #15 Lorenzo Gianguzzi1, Simonetta Bagella2, Giuseppe Bazan3, Maria Carmela Caria2,4, Bruno Enrico Leone Cerabolini5, Alice Dalla Vecchia6, Giovanni Rivieccio4, Rossano Bolpagni6 1 Department Agricultural, Food and Forest Sciences - University of Palermo, Viale delle Scienze Ed. 4, I-90128, Palermo, Italy 2 Department of Chemistry and Pharmacy - University of Sassari, Via Piandanna 4, I-07100, Sassari, Italy 3 Department of Biological, Chemical, and Pharmaceutical Sciences and Technologies - University of Palermo, via Archirafi 18, I-90123, Palermo, Italy 4 Desertification Research Centre - University of Sassari, Via de Nicola - 07100, Sassari, Italy 5 Department of Biotechnologies and Life Sciences - Insubria University, Via J.H. Dunant 3, I-21100, Varese, Italy 6 Department of Chemistry, Life Sciences and Environmental Sustainability - University of Parma, Parco Area delle Scienze 11/a, I-43124, Parma, Italy Corresponding author: Giovanni Rivieccio ([email protected]) Subject editor: Daniela Gigante ♦ Received 29 May 2020 ♦ Accepted 12 June 2020 ♦ Published 3 July 2020 Abstract New data on the distribution of the Annex I Habitats 3160, 7210* and 9320 are reported in this contribution. In detail, 24 new occur- rences in Natura 2000 Sites are presented and 42 new cells in the EEA 10 km x 10 km Reference grid are added. The new data refer to Italy and in particular to the Administrative Regions Lombardy, Sardinia, and Sicily. Keywords 3160, 7210*, 9320, biodiversity, conservation, 92/43/EEC Directive, Italy, vegetation Introduction synthetic overview of the newly recorded occurrences is provided in Table 1.
    [Show full text]
  • DISPONIBILITA' SOSTEGNO I GRADO.Pdf
    USR SICILIA UFFICIO I - AMBITO TERRITORIALE DI PALERMO POSTI DISPONIBILI PER SUPPLENZE - I GRADO SOSTEGNO * CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA COMUNE ORGANICO DI FATTO a.s. 2021/2022 EH CH DH POSTI ORE POSTI ORE POSTI ORE PAMM89501D CONVITTO NAZIONALE G. FALCONE PALERMO 1 PAMM89401N EDUCANDATO MARIA ADELAIDE PALERMO 3 11 1 PAMM847014 I.C. A. CAPONNETTO PALERMO 2 PAMM8AN01L I.C. A. GENTILI PALERMO PAMM81601C I.C. A. GIORDANO LERCARA FRIDDI 4 14 PAMM87701X I.C. A. UGO PALERMO 8 14 PAMM89901R I.C. ABBA - ALIGHERI PALERMO 5 11 PAMM82802Q I.C. ALIA - ROCCAPALUMPA - VALLEDOLMO ALIA 12 PAMM811019 I.C. ALTAVILLA MILICIA ALTAVILLA MILICIA 7 PAMM898011 I.C. AMARI - RONCALLI - FERRARA PALERMO 4 12 PAMM8AW01C I.C. ARCHIMEDE - LA FATA PARTINICO 4 9 PAMM84301R I.C. ARMAFORTE ALTOFONTE 4 14 1 PAMM86501N I.C. BAGHERIA - BUTTITTA BAGHERIA 10 14 PAMM83601N I.C. BAGHERIA - T. AIELLO BAGHERIA 8 PAMM84901Q I.C. BAGHERIA IV ASPRA BAGHERIA 10 14 PAMM8AF01C I.C. BARBERA CACCAMO 2 PAMM838019 I.C. BELMONTE MEZZAGNO BELMONTE MEZZAGNO 15 PAMM8A401R I.C. BIAGIO SICILIANO CAPACI 7 PAMM85601V I.C. BOCCADIFALCO - TOMASI DI LAMPEDUSA PALERMO 6 13 PAMM81401R I.C. BORGETTO PARTINICO 6 9 PAMM81001D I.C. CAMPOFELICE - LASCARI - COLLESANO CAMPOFELICE DI ROCCELLA 1 PAMM840019 I.C. CAMPOREALE CAMPOREALE 4 1 PAMM8BA01X I.C. CARDUCCI - GRAMSCI BAGHERIA 13 PAMM86001E I.C. CARINI - VILLAGRAZIA GUTTUSO CARINI 9 PAMM8AG018 I.C. CARINI CALDERONE - TORRETTA CARINI 14 9 1 USR SICILIA UFFICIO I - AMBITO TERRITORIALE DI PALERMO POSTI DISPONIBILI PER SUPPLENZE - I GRADO SOSTEGNO * CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA COMUNE ORGANICO DI FATTO a.s.
    [Show full text]
  • Verbale Della Riunione Del Consiglio D'amministrazione
    GRUPPO DI AZIONE LOCALE G.A.L. I.S.C. MADONIE Sede legale: Piazzale Miserendino, presso Casa Comunale, 90020 Castellana Sicula Sede operativa: V.le Risorgimento 13b – 90020 Castellana Sicula C. F. 91006220825 VERBALE ASSEMBLEA GAL ISC MADONIE del 23 novembre 2018 L’anno duemiladiciotto, addì 23 del mese di novembre, alle ore 17.15, presso l’Aula Consiliare del Comune di Castellana Sicula, si è tenuta in seconda convocazione, l’Assemblea Ordinaria dei Soci del Gal Isc Madonie avente il seguente o.d.g. 1. Apertura lavori e Comunicazioni del Presidente; 2. Ratifica recesso socio; 3. Lettura ed approvazione verbale seduta precedente; 4. Bilancio 2017: Illustrazione Relazione attività 2017, bilancio e relative determinazioni; 5. Surroga componente Cda; 6. Nomina Revisore:_Illustrazione proposta Cda e relative determinazioni; 7. P.A.L. Comunità Rurali Resilienti e Piano del Cibo Strategia Aree Interne_Analisi delle connessioni e relative determinazioni 8. Protocollo di intesa per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza. Illustrazione e conseguenti determinazioni e stipula con le Amministrazioni pubbliche; 9. Varie ed eventuali. Sono presenti – anche per delega (allegate agli atti in uno al foglio di firma) – i rappresentanti dei seguenti associati: Comune di Alimena Comune di Aliminusa Comune di Blufi Comune di Bompietro Comune di Caltavuturo Comune di Campofelice di Roccella Comune di Castellana Sicula Comune di Gangi Comune di Gratteri Comune di Geraci Siculo Comune di Lascari Comune di Montemaggiore Belsito Comune di Nicosia Comune di Petralia Soprana Comune di Petralia Sottana Comune di Polizzi Generosa Comune di Pollina Comune di Resuttano Comune di Roccapalumba Comune di S.
    [Show full text]
  • ORARI in VIGORE DAL 29.06.2020 Internet
    ORARI ESTIVI PROVVISORI IN VIGORE DAL 29 - 06 - 2020 Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. Struttura Territoriale Occidentale - Sede di Palermo A U T O L I N E E CO L L E G A M E N T I 1 Altavilla/Casteldaccia/A.19/Palermo 2 Altavilla/San Nicola/Trabia/Termini Imerese 3 Altofonte/Palermo 4 Sant'Elia/Aspra/Bagheria/Palermo 5 Bagheria/Santa Flavia/Casteldaccia/Altavilla 6 Burgio/Prizzi/Palazza A./Chiusa S./Corleone/Marineo/Palermo O 7 Campofelice di Fitalia/Mezzojuso/Villafrati/Palermo 8 Carini/Torretta/Capaci/Isola/Sferracavallo/Palermo R 9 Castelbuono/Isnello/Collesano/Campofelice di Roccella/Cefalù 10 Castelbuono/Collesano/Termini Imerese/Palermo A 11 Corleone/S.Cipirello/S.Giuseppe/Partinico 12 Godrano/Cefalà Diana/Villafrati/Bolognetta/Misilmeri/Villabate/Palermo 13 Monreale/Palermo R E 14 Montevago/S.Margherita/Salaparuta/S.S. 624/S.Giuseppe /Palermo 15 Partanna/A.29/Palermo I S 17 Partinico/Borgetto/Pioppo/Palermo 18 Partinico/Giardinello/Montelepre/Palermo T 2 19 Palazzo Adriano/Prizzi/Castronovo/Lercara/Vicari/Palermo 20 Roccamena/Camporeale/S.Cipirrello/S.Giuseppe/Pioppo/S.S. 624/Palermo I 0 21 Termini Imerese/Ventimiglia/Ciminna/Baucina/Misilmeri/Palermo 22 Terrasini/Cinisi/Capaci/Palermo 23 Modica-Palermo V 2 I 0 Informazioni: Direzione via Ugo La Malfa, 40 - Palermo -Tel. 091.6800011 Biglietteria Piazzale J. Lennon Palermo -Tel. 091.6858015 internet: www.aziendasicilianatrasporti.it Direzione Via Ugo La Malfa Palermo - Tel. 091.6800011 ORARIO FERIALE ESTIVO PROVVISORIO N° 1 Biglietteria Piazzale Lennon Palermo -Tel. 091.6858015 AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. IN VIGORE DAL 15.06.2020 www.aziendasicilianatrasporti.it Autolinea: PALERMO-A 19-CASTELDACCIA-ALTAVILLA 5436 8701 8703 turni 8701 5436 8703 senso senso FERMATE 1 2 3 marcia marcia 4 5 6 NOTE A 13:10 18:00 PALERMO LENNON 7:55 16:40 7:30 13:35 18:25 PALERMO G.CESARE 7:30 9:00 16:15 8:00 14:05 18:55 CASTELDACCIA 7:00 8:30 15:45 8:15 14:30 19:10 ALTAVILLA 6:45 8:15 15:30 Prescrizioni di esercizio: A) Prosegue per via Ernesto Basile.
    [Show full text]
  • Reference for a Preliminary Ruling from the High Court Of
    29.9.2012 EN Official Journal of the European Union C 295/5 Carini and ASI Palermo, Misilmeri, Monreale, Santa Flavia, Judgment of the Court (Grand Chamber) of 19 July 2012 Termini Imerese, Trabia, Augusta, Avola, Carlentini, Ragusa, (reference for a preliminary ruling from the High Court of Scicli, Scoglitti, Campobello di Mazara, Castelvetrano 1, Justice (Chancery Division) — (United Kingdom) — Triscina Marinella, Marsala, Mazara del Vallo, Barcellona Littlewoods Retail Ltd and Others v Her Majesty’s Pozzo di Gotto, Capo d’Orlando, Furnari, Giardini Naxos, Commissioners for Revenue and Customs Consortile Letojanni, Pace del Mela, Piraino, Roccalumera, Consortile Sant’Agata Militello, Consortile Torregrotta, (Case C-591/10) ( 1 ) Gioiosa Marea, Messina 1, Messina 6, Milazzo, Patti and Rometta (Sicily), the population equivalent of which is more (Second and Sixth VAT Directives — Input tax — Refund of than 15 000, and which discharge into receiving waters not excess — Payment of interest — Procedures) considered to be ‘sensitive areas’ within the meaning of Article 5 of Directive 91/271, as amended by Regulation No 1137/2008, urban waste water entering collecting systems (2012/C 295/07) is subject to treatment in conformity with the provisions of Article 4(1) and (3) of that directive; and Language of the case: English Referring court — the urban waste water treatment plants constructed in order to comply with the requirements of Article 4 to 7 of Directive High Court of Justice (Chancery Division) 91/271, as amended by Regulation No 1137/2008,
    [Show full text]
  • 0917032366 - FAX: 091 7035049 E-MAIL: [email protected] PEC: [email protected]
    DIREZIONE DEL DIPARTIMENTO SEDE: VIA SIRACUSA, 45 - PALERMO TEL. 091 7032352 - 091 7032388 - 0917032366 - FAX: 091 7035049 E-MAIL: [email protected] PEC: [email protected] LE UNITÀ OPERATIVE COMPLESSE U.O. SEDE E-MAIL PEC U.O.C. IGIENE DEGLI AMBIENTI [email protected] [email protected] DI VITA U.O.S. ABITATO E [email protected] COLLETTIVITÀ Palermo - Via Carmelo U.O.S. LAVORAZIONI Onorato, 6 [email protected] INSALUBRI U.O.S. PROFESSIONI E ARTI [email protected] SANITARIE [email protected] U.O.S. PROGETTI OPERE PUBBLICHE U.O.C. [email protected] SANITÀ PUBBLICA, [email protected] EPIDEMIOLOGIA E [email protected] MEDICINA PREVENTIVA U.O.S. CENTRO GESTIONALE [email protected] SCREENING Palermo - Via U.O.S. COPERTURE Siracusa, [email protected] VACCINALI 45 U.O.S. MALATTIE CRONICO [email protected] DEGENERATIVE E RENCAM U.O.S. PROFILASSI DELLE MALATTIE [email protected] INFETTIVE U.O.C. Palermo - Via IGIENE DEGLI ALIMENTI Carmelo [email protected] [email protected] SORVEGLIANZA E Onorato, 6 PREVENZIONE NUTRIZIONALE U.O.S. ACQUE E [email protected] BEVANDE U.O.S. D.I.A. IMPRESE ALIMENTARI E [email protected] NUTRIZIONE U.O.C. LABORATORIO MEDICO [email protected] [email protected] DI SANITÀ PUBBLICA U.O.S. BIOFISICA NEGLI AMBIENTI DI [email protected] VITA E DI LAVORO Palermo - Via Carmelo Onorato, 6 U.O.S. MICROBIOLOGIA, PARASSITOLOGIA E VIROLOGIA U.O.S. TOSSICOLOGIA E BIOCHIMICA U.O.C. Palermo - Via PREVENZIONE E Mariano [email protected] [email protected] SICUREZZA Stabile, 7 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO U.O.S.
    [Show full text]
  • Water Supply in Palermo
    EX POST EVALUATION OF INVESTMENT PROJECTS CO-FINANCED BY THE EUROPEAN REGIONAL DEVELOPMENT FUND (ERDF) OR COHESION FUND (CF) IN THE PERIOD 1994-1999 WATER SUPPLY IN PALERMO PREPARED BY: CSIL, CENTRE FOR INDUSTRIAL STUDIES, MILAN PREPARED FOR: EUROPEAN COMMISSION DIRECTORATE-GENERAL REGIONAL POLICY POLICY DEVELOPMENT EVALUATION MILAN, SEPTEMBER 5, 2012 This study is carried out by a team selected by the Evaluation Unit, DG Regional Policy, European Commission, through a call for tenders by open procedure no 2010.CE.16.B.AT.036. The consortium selected comprises CSIL – Centre for Industrial Studies (lead partner – Milan) and DKM Economic Consultants (Dublin). The Core Team comprises: - Scientific Director: Massimo Florio, CSIL and University of Milan; - Project Coordinators: Silvia Vignetti and Julie Pellegrin, CSIL; - External experts: Ginés de Rus (University of Las Palmas, Spain), Per-Olov Johansson (Stockholm School of Economics, Sweden) and Eduardo Ley (World Bank, Washington, D.C.); - Senior experts: Ugo Finzi, Mario Genco, Annette Hughes and Marcello Martinez; - Task managers: John Lawlor, Julie Pellegrin and Davide Sartori; - Project analysts: Emanuela Sirtori, Gelsomina Catalano and Rory Mc Monagle. A network of country experts provides the geographical coverage for the field analysis: Roland Blomeyer, Fernando Santos (Blomeyer and Sanz – Guadalajara), Andrea Moroni (CSIL – Milano), Antonis Moussios, Panos Liveris (Eurotec - Thessaloniki), Marta Sánchez-Borràs, Mateu Turró (CENIT – Barcelona), Ernestine Woelger (DKM – Dublin). The authors of this report are Gelsomina Catalano, Mario Genco and Silvia Vignetti of CSIL. The authors are grateful for the very helpful comments from the EC staff and particularly to Veronica Gaffey, Anna Burylo and Kai Stryczynski. They also express their gratitude to all stakeholders who agreed to respond to the team’s questions and contributed to the realisation of the case study.
    [Show full text]