COMUNE INFORMA La Gazzetta di Castronovo Gattuso a capo del Coinres L’area artigianale diventa realtà Traffico: nuovo piano Luglio 2009 numeri utili MUNICIPIO ALTRI NUMERI PALAZZO MUNICIPALE SCUOLE Piazza Municipio, 1 Scuola materna "Rosaria Picone" Centralino Tel. 0918218811 via Mazzini Tel. 0918217007 Fax Tel. 0918218837 Istituto comprensivo “Dante Alighieri” Gabinetto del Sindaco Tel. 0918218819 via Mazzini Tel. 0918217084 Settore amministrativo Tel. 0918218823 Settore economico-finanziario Tel. 0918218822 FORZE DELL’ORDINE Tel. 0918218820 Ufficio tecnico Tel. 0918218813 Stazione dei Carabinieri Polizia municipale Tel. 0918218809 via Falcone e Borsellino Tel. 0918217303 Fax 0918218848 Corpo forestale largo Forestale Tel. 0918217037 CENTRO SOCIALE “TOTÒ TIRRITO” SANITÀ Via Cretai, 50 Poliambulatorio e Guardia medica Protezione civile Tel. 0918218866 corso Umberto I Tel. 0918217234 Settore urbanistico Tel. 0918218860 Farmacia Tel. 0918217071 BANCHE E POSTE PLESSO DI VIA ROMA Via Roma 30 Banco di Sicilia largo del Carmelo Tel. 0918217036 Settore affari sociali e culturali Tel. 0918218847 Banca di Credito Cooperativo Settore demografico Tel. 0918218845 corso Umberto I Tel. 0918218144 Biblioteca comunale Tel. 0918218852 Poste largo Passalacqua Tel. 091 8217097 ISTITUZIONI RELIGIOSE Conto corrente postale del Comune: 15596901 Parrocchia della Santissima Trinità Partita Iva del Comune: 00475000824 piazza Duomo Tel. 0918217115 www.comune.castronovodisicilia.pa.it ORGANIGRAMMA COMUNE DI CASTRONOVO DI SICILIA GIUNTA CONSIGLIO UFFICI Sindaco Presidente Segretario generale Vitale Gattuso Alessandro Alfonzo Gerlando Schembri Vicesindaco e assessore a Bilancio, at- Vicepresidente Settore amministrativo tività produttive, beni culturale e politi- Mery Miceli Soletta Responsabile: Salvatore Tirrito che agricole Settore demografico Francesco Onorato Gruppo per Castronovo Responsabile: Ersilia Russotto Assessore a Sanità, verde pubblico, Gianluigi Di Franza (capogruppo) Settore lavori pubblici patrimonio, rapporti con Ato idrico e Filippo Ciccia Responsabile: Fausto Alfonso pubblica istruzione Giacomo Crucchi Settore urbanistica Castrenze Scrudato Franco Guarino Responsabile: Cosima Orlando Assessore a Politiche giovanili, pari Vitalino Mastrangelo Settore economico finanziario opportunità e politiche sociali Marianna Pace Responsabile: Gerlando Schembri Tiziana Tirrito Giuseppe Tirrito Settore vigilanza e custodia Assessore a Politiche ambientali, turi- Responsabile: Gerlando Schembri smo, protezione civile, servizi alla co- Gruppo Castronovo libera e solidale Settore affari sociali, culturali e attività munità Nino Madonia (capogruppo) produttive Vitale Mastrangelo Carmelina Buscarino Responsabile: Gerlando Schembri Assessore Sport e spettacoloo Onofrio Pellitteri Responsabile: Gerlando Schembri Giorgio Piazza Francesco Scaglione Annamaria Traina LA STAGIONE DELLA TRASFORMAZIONE ambiamento. Questa è la parola che meglio descrive i recenti tempi di Ca- TRAFFICO, DA AGOSTO Cstronovo. Il nostro paese, infatti, sta assistendo a una fase di trasformazione estetica, 4 AL VIA IL NUOVO PIANO culturale e mentale. La prima è davanti agli occhi di tutti: gli edifici riqualificati, i prospetti ristrutturati, soprattutto in centro. La pietra, SI LAVORA PER UNA che caratterizza il nostro panorama, riemerge 6 da sotto gli intonaci e il paese assume un volto STRUTTURA SANITARIA più omogeneo e più idoneo a manifestare le pro- prie qualità artistiche. Per questo credo che i AREA ARTIGIANALE, privati che hanno avviato e completato questi lavori per far diventare Castro- 7 CONCESSI I PRIMI LOTTI novo più bella vadano ringraziati: a tutti loro vanno il mio plauso e i miei com- plimenti. Alcune di queste iniziative sono state in parte sostenute dall’amministrazione comunale, grazie a un provvedinto accolto favorevolmente da alcuni proprietari di case. Si tratta della possibilità, in accordo con le banche, LE VIE SI RIFANNO di usufruire di un finanziamento per le ristrutturazioni dei prospetti che pre- 9 IL TRUCCO vede il totale abbattimento degli interessi bancari. Accanto al cambiamento “fisico” del paese ce n’è un altro “mentale” cheha avuto 100 MILA EURO conseguenze sociali ed economiche. Proprio l’economia è un settore cge a Ca- PER NUOVI LOCULI stronovo è più consolidato rispetto ad altri paesi limitrofi. Per esempio nel- 10 90 l’agricoltura, con tante iniziative avviate negli ultimi anni e soprattutto con tante istanze legate all’imprenditoria giovanile, alcune delle quali hanno anche usufruito di contributi europei. Anche l’attività commerciale si è rinnovata ed GATTUSO DA 6 MESI A è diventata un comparto trainante: prima, gran parte dei cittadini si spostava SOMMARIO 12 CAPO DEL COINRES per fare acquisti e regolarmente, tutti i fine settimana, i giovani passavano le se- rate fuori da Castronovo. Adesso anche grazie a iniziative di carattere ricreativo rimangono in paese pure il sabato sera, così come gli adulti preferiscono fare i propri acquisti qui e non altrove. Emigrazione e spopolamento da noi pratica- 16 DALLA SICILIA mente non esistono. Il numero dei residenti continua a essere stabile da un quin- A SAN PATRIGNANO quennio a questa parte e se c’è qualcuno che va fuori per lavoro lo fa da pendolare, tornando periodicamente in paese, dove rimane il resto della famiglia. POVIA E NON SOLO Alla luce di questi cambiamenti, lancio un invito alla cittadinanza: diventate im- PER IL S ROCIFISSO prenditori di voi stessi, cercate di sfruttare le possibilità che il paese vi può dare 20 S . C con il suo patrimonio culturale e storico, anche perché questa amministrazione intende continuare a divulgare l’immagine del paese. Un immagine bella anche per merito di tutti. Per questo voglio ringraziarvi: per l’educazione, il conte- DONNE, STAGE gno, il rispetto che avete delle cose. Chiunque venga da fuori nota questo atteg- 22 DI AUTODIFESA giamento rispettoso che noi castronovesi abbiamo per tutto ed esaltano questa grande dignità che ci fa somigliare tanto ai piccoli paesini della Svizzera. Vitale Gattuso FRANCO ALFONSO, Sindaco di Castronovo di Sicilia 24 BARBIERE E SCRITTORE COMUNE INFORMA LA GAZZETTA DI CASTRONOVO numero unico 26 FLORIANA BUTTACAVOLI, Direttore NUOVO LIBRO Vitale Gattuso Direzione, redazione e amministrazione Palazzo municipale, Piazza Municipio 1, 90030 ADDIO AL PIÙ ANZIANO Castronovo di Sicilia - telefono: 0918218811 28 Realizzazione DEL PAESE Salvatore Butera ([email protected]) Stampa Istituto Poligrafico Europeo s.r.l. CONSIGLIO COMUNALE, c/da Zaccanelli - Roccapalumba (Pa) 32 UN ANNO DI LAVORI Luglio 2009, distribuzione gratuita Traffico, da agosto Tra le misure il divieto di sosta in via Piedimonte l via una piccola rivoluzione del traffico a Castro- sivo transito di mezzi. Inoltre si vuole far cambiare la men- novo di Sicilia. L’amministrazione comunale, gui- talità dei castronovesi che prendono l’auto anche per an- Adata dal sindaco Vitale Gattuso, e con l’assessore dare a bere un caffè al bar». alle Politiche ambientali Vitale Mastrangelo, in collabora- La sosta con disco orario non sarà onerosa, bensì gratuita: zione con il comando della Polizia municipale (guidata da «Non intendiamo mettere le mani in tasca ai cittadini – sot- Salvatore Virga), ha predisposto un piano del traffico che tolinea Gattuso – L’obiettivo, come ho detto, è dissuadere servirà per mettere ordine e gestire nel migliore dei modi lo le persone a prendere l’auto, come del resto succede in tutti spostamento e le soste delle auto nel centro abitato. Il via i luoghi a vocazione turistica, anche perché il nostro è un è previsto dall’inizio di agosto. paese antico pensato per il transito di muli e carretti e ci Il provvedimento riguarda diverse iniziative, anche se sa- sono zone in cui l’ingresso delle auto è proprio inadeguato». ranno in particolare due le decisioni che cambieranno le Tra gli altri provvedimenti anche la predisposizione di una abitudini dei castronovesi: il divieto di sosta che sarà attivo più precisa segnaletica orizzontale e verticale (intervento in via Piedimonte (esattamente all’angolo della via Rao e affidato a una ditta privata) e la riorganizzazione dei par- tra i civici 66 e 72) e la sosta consentita per un’ora con disco cheggi nelle aree consentite: per esempio nel largo Pas- orario in corso Umberto (la via principale del paese) dall’in- salacqua sarà possibile parcheggiare a lisca di pesce. Sarà crocio con via Kassar a piazza Pepi. «Il paese – afferma il istituito il senso unico in via Dietro San Francesco in dire- sindaco – è diventato invivibile per numero di macchine: si zione di marcia da Corso Umberto a via Palazzo Munici- stima che ci siano 2.500 auto con 1.200 famiglie residenti, pale e in via Mulinelli, da via Fonte Regio a via Falcone e in pratica più di due a famiglia. Questo provvedimento viene Borsellino (a fianco la tabella con tutti gli interventi). incontro anche alle proteste dei cittadini che non riescono Il piano sarà avviato in via sperimentale per una settimana più a fare una passeggiata nel corso a causa dell’ecces- e sarà suscettibile di modifiche. 4 Comune Informa - La Gazzetta di Castronovo Luglio 2009 al via il nuovo piano e disco orario gratuito lungo corso Umberto Località Tipo di intervento Tipo di segnaletica inizio di via Mazzini/Ang.v. Cap. Divieto di sosta verticale Via Mazzini Riservato BUS orizzontale Via Mazzini Riservato BUS verticale Via Mazzini attraver. Pedonali orizzontale Via Mazzini attraver. Pedonali orizzontale Via Mazzini Ang. Scuole Elem. preavviso parcheggio verticale Corso Umberto
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages36 Page
-
File Size-