SCRS/2019/025 Collect
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
DISPONIBILITA' SOSTEGNO I GRADO.Pdf
USR SICILIA UFFICIO I - AMBITO TERRITORIALE DI PALERMO POSTI DISPONIBILI PER SUPPLENZE - I GRADO SOSTEGNO * CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA COMUNE ORGANICO DI FATTO a.s. 2021/2022 EH CH DH POSTI ORE POSTI ORE POSTI ORE PAMM89501D CONVITTO NAZIONALE G. FALCONE PALERMO 1 PAMM89401N EDUCANDATO MARIA ADELAIDE PALERMO 3 11 1 PAMM847014 I.C. A. CAPONNETTO PALERMO 2 PAMM8AN01L I.C. A. GENTILI PALERMO PAMM81601C I.C. A. GIORDANO LERCARA FRIDDI 4 14 PAMM87701X I.C. A. UGO PALERMO 8 14 PAMM89901R I.C. ABBA - ALIGHERI PALERMO 5 11 PAMM82802Q I.C. ALIA - ROCCAPALUMPA - VALLEDOLMO ALIA 12 PAMM811019 I.C. ALTAVILLA MILICIA ALTAVILLA MILICIA 7 PAMM898011 I.C. AMARI - RONCALLI - FERRARA PALERMO 4 12 PAMM8AW01C I.C. ARCHIMEDE - LA FATA PARTINICO 4 9 PAMM84301R I.C. ARMAFORTE ALTOFONTE 4 14 1 PAMM86501N I.C. BAGHERIA - BUTTITTA BAGHERIA 10 14 PAMM83601N I.C. BAGHERIA - T. AIELLO BAGHERIA 8 PAMM84901Q I.C. BAGHERIA IV ASPRA BAGHERIA 10 14 PAMM8AF01C I.C. BARBERA CACCAMO 2 PAMM838019 I.C. BELMONTE MEZZAGNO BELMONTE MEZZAGNO 15 PAMM8A401R I.C. BIAGIO SICILIANO CAPACI 7 PAMM85601V I.C. BOCCADIFALCO - TOMASI DI LAMPEDUSA PALERMO 6 13 PAMM81401R I.C. BORGETTO PARTINICO 6 9 PAMM81001D I.C. CAMPOFELICE - LASCARI - COLLESANO CAMPOFELICE DI ROCCELLA 1 PAMM840019 I.C. CAMPOREALE CAMPOREALE 4 1 PAMM8BA01X I.C. CARDUCCI - GRAMSCI BAGHERIA 13 PAMM86001E I.C. CARINI - VILLAGRAZIA GUTTUSO CARINI 9 PAMM8AG018 I.C. CARINI CALDERONE - TORRETTA CARINI 14 9 1 USR SICILIA UFFICIO I - AMBITO TERRITORIALE DI PALERMO POSTI DISPONIBILI PER SUPPLENZE - I GRADO SOSTEGNO * CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA COMUNE ORGANICO DI FATTO a.s. -
ORARI in VIGORE DAL 29.06.2020 Internet
ORARI ESTIVI PROVVISORI IN VIGORE DAL 29 - 06 - 2020 Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. Struttura Territoriale Occidentale - Sede di Palermo A U T O L I N E E CO L L E G A M E N T I 1 Altavilla/Casteldaccia/A.19/Palermo 2 Altavilla/San Nicola/Trabia/Termini Imerese 3 Altofonte/Palermo 4 Sant'Elia/Aspra/Bagheria/Palermo 5 Bagheria/Santa Flavia/Casteldaccia/Altavilla 6 Burgio/Prizzi/Palazza A./Chiusa S./Corleone/Marineo/Palermo O 7 Campofelice di Fitalia/Mezzojuso/Villafrati/Palermo 8 Carini/Torretta/Capaci/Isola/Sferracavallo/Palermo R 9 Castelbuono/Isnello/Collesano/Campofelice di Roccella/Cefalù 10 Castelbuono/Collesano/Termini Imerese/Palermo A 11 Corleone/S.Cipirello/S.Giuseppe/Partinico 12 Godrano/Cefalà Diana/Villafrati/Bolognetta/Misilmeri/Villabate/Palermo 13 Monreale/Palermo R E 14 Montevago/S.Margherita/Salaparuta/S.S. 624/S.Giuseppe /Palermo 15 Partanna/A.29/Palermo I S 17 Partinico/Borgetto/Pioppo/Palermo 18 Partinico/Giardinello/Montelepre/Palermo T 2 19 Palazzo Adriano/Prizzi/Castronovo/Lercara/Vicari/Palermo 20 Roccamena/Camporeale/S.Cipirrello/S.Giuseppe/Pioppo/S.S. 624/Palermo I 0 21 Termini Imerese/Ventimiglia/Ciminna/Baucina/Misilmeri/Palermo 22 Terrasini/Cinisi/Capaci/Palermo 23 Modica-Palermo V 2 I 0 Informazioni: Direzione via Ugo La Malfa, 40 - Palermo -Tel. 091.6800011 Biglietteria Piazzale J. Lennon Palermo -Tel. 091.6858015 internet: www.aziendasicilianatrasporti.it Direzione Via Ugo La Malfa Palermo - Tel. 091.6800011 ORARIO FERIALE ESTIVO PROVVISORIO N° 1 Biglietteria Piazzale Lennon Palermo -Tel. 091.6858015 AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. IN VIGORE DAL 15.06.2020 www.aziendasicilianatrasporti.it Autolinea: PALERMO-A 19-CASTELDACCIA-ALTAVILLA 5436 8701 8703 turni 8701 5436 8703 senso senso FERMATE 1 2 3 marcia marcia 4 5 6 NOTE A 13:10 18:00 PALERMO LENNON 7:55 16:40 7:30 13:35 18:25 PALERMO G.CESARE 7:30 9:00 16:15 8:00 14:05 18:55 CASTELDACCIA 7:00 8:30 15:45 8:15 14:30 19:10 ALTAVILLA 6:45 8:15 15:30 Prescrizioni di esercizio: A) Prosegue per via Ernesto Basile. -
Reference for a Preliminary Ruling from the High Court Of
29.9.2012 EN Official Journal of the European Union C 295/5 Carini and ASI Palermo, Misilmeri, Monreale, Santa Flavia, Judgment of the Court (Grand Chamber) of 19 July 2012 Termini Imerese, Trabia, Augusta, Avola, Carlentini, Ragusa, (reference for a preliminary ruling from the High Court of Scicli, Scoglitti, Campobello di Mazara, Castelvetrano 1, Justice (Chancery Division) — (United Kingdom) — Triscina Marinella, Marsala, Mazara del Vallo, Barcellona Littlewoods Retail Ltd and Others v Her Majesty’s Pozzo di Gotto, Capo d’Orlando, Furnari, Giardini Naxos, Commissioners for Revenue and Customs Consortile Letojanni, Pace del Mela, Piraino, Roccalumera, Consortile Sant’Agata Militello, Consortile Torregrotta, (Case C-591/10) ( 1 ) Gioiosa Marea, Messina 1, Messina 6, Milazzo, Patti and Rometta (Sicily), the population equivalent of which is more (Second and Sixth VAT Directives — Input tax — Refund of than 15 000, and which discharge into receiving waters not excess — Payment of interest — Procedures) considered to be ‘sensitive areas’ within the meaning of Article 5 of Directive 91/271, as amended by Regulation No 1137/2008, urban waste water entering collecting systems (2012/C 295/07) is subject to treatment in conformity with the provisions of Article 4(1) and (3) of that directive; and Language of the case: English Referring court — the urban waste water treatment plants constructed in order to comply with the requirements of Article 4 to 7 of Directive High Court of Justice (Chancery Division) 91/271, as amended by Regulation No 1137/2008, -
Allegato 2 Elenco Impianti1 1) Discariche Attive
ALLEGATO 2 ELENCO IMPIANTI1 1) DISCARICHE ATTIVE ELENCO DISCARICHE ATTIVE (ottobre 2018) PROGR. COMUNE PROV GESTORE C.DA IMPIANTO VOLUMETRIA RESIDUA (mc) 1 SICULIANA AG CATANZARO COSTRUZIONI S.R.L. LOCALITÀ MATARANA 887.000 2 SCIACCA AG SOGEIR C.DA SARACENO SALINELLA 25.600 3 GELA CL ATO AMBIENTE CL2 S.P.A. C.DA TIMPAZZO 51.000 4 MOTTA S.ANASTASIA CT OIKOS S.R.L. C. DA VALANGHE D'INVERNO 1.142.794 5 CATANIA - LENTINI CT SICULA TRASPORTI S.R.L. C.DA GROTTE S. GIORGIO 600.000 6 PALERMO PA RAP S.P.A. LOCALITÀ BELLOLAMPO 22.799 ATO PA6 7 CASTELLANA SICULA PA C. DA BALZA DI CETTA 142.174 ALTE MADONIE AMBIENTE SPA 8 RAGUSA RG ATO RAGUSA AMBIENTE S.P.A. C. DA CAVA DEI MODICANI - C.DA MONTAGNOLA CUDDIA DELLA 9 TRAPANI TP TRAPANI SERVIZI S.P.A. - BORRANEA 10 AGRIGENTO AG SOAMBIENTE SRL Contrada Monserrato AG Via Zunica 61 159.000 11 ENNA EN AMBIENTE E TECONOLOGIA SRL Contrada Cozzo Vuturo 6.000 Totale (mc) 3.036.367 1 E’ stata fatta una “fotografia” della situazione esistente alla fine di ottobre sulla base dei dati forniti dal DAR. 2) DISCARICHE IN DIVENIRE DISCARICHE IN DIVENIRE (esclusi impianti OPCM n. 513) NOTE (TOTALE NOTE TOTALE (RIFIUTI TOTALE (SOLO CAPACITA' TIPO STATO RIFIUTI NON RIFIUTI RIFIUTI NOTE (TOTALE SOLO TIPOLOGIA IMPIANTO INDIRIZZO COMUNE PROV. AZIENDA NOTE (RIFIUTI NON PERICOLOSI) (RIFIUTI PERICOLOSI + RIFIUTI DISCARICHE) - OPERAZI IMPIANTO PERICOLOSI PERICOLOSI PERICOLOSI + IN DIVENIRE DISCARICHE) PERICOLOSI) NON PERICOLOSIi) AUTORIZZATA ONE RIFIUTI NON (m3) PERICOLOSI) 47.000 TA RUR IN FASE DI CONFERENZA DI SERVIZI – IN TMB CON ANNESSA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI CL CALTANISSETTA TMB S.R.L. -
William II of Hauteville (1171–1189)
Entry William II of Hauteville (1171–1189) Mirko Vagnoni Independent Researcher, I-50050 Gambassi Terme, Italy; [email protected] Definition: William II of Hauteville King of Sicily (1171–1189). William II of Hauteville was the third king of the Norman dynasty on the throne of Sicily. He ruled independently from 1171 (from 1166 to 1171 he was under the regency of his mother) to 1189. From an iconographic point of view, he is particularly interesting because he was the first king of Sicily who made use of monumental images of himself. In particular, we have five official (namely, commissioned directly by him or his entourage) representations of him: the royal bull, the royal seal, and three images from the Cathedral of Monreale (near Palermo): two mosaic panels and one carved capital. Keywords: royal images; royal iconography; kings of Sicily; Norman dynasty; William II of Hauteville 1. Introduction William II of Hauteville was crowned king of Sicily in 1166, but at the beginning of his government, he was under the regency of his mother. It was from December 1171 that he ruled independently, and his reign lasted until 18 November 1189 (the day of his death) (in general, about William II of Hauteville king of Sicily see: [1,2]). He was the third Norman king of Sicily but, from an iconographic point of view, he was the first who did not limit his representation to seals and coins but made use also of monumental images of himself (for example, the Roger II’s representations in the Basilica of San Nicola in Bari and in the Citation: Vagnoni, M. -
Curriculum Sintetico Orazio Am
CURRICULUM VITAE PER EVENTUALE PUBBLICAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AMENTA ORAZIO ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Aprile 2001 – Gennaio 2003 • Nome del datore di lavoro Cooperazione Internazionale Sud Sud ong, via Noto - Palermo • Tipo di azienda o settore Organizzazione non governativa • Tipo di impiego Volontariato • Principali mansioni e responsabilità Collaboratore tecnico del progetto di solidarietà internazionale mirato alla realizzazione di un mulino e di un acquedotto nel villaggio di Muamba Mbuij nella Repubblica Democratica del Congo. • Date (da – a) Settembre 2001 – Novembre 2006 • Nome del datore di lavoro Opera Pia G. Cirincione, Dipartimento di salute mentale (ASL 6), Bagheria (PA): • Tipo di azienda o settore Opera Pia • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e responsabilità Presentazione a bando e direzione lavori della ristrutturazione e riqualificazione dell’immobile.- Misura 5.02 POR Sicilia • Date (da – a) Marzo 2002 – Agosto 2003 • Nome del datore di lavoro Metropoli Est s.r.l. – Corso Umberto I, 165 – 90011 Bagheria (PA) • Tipo di azienda o settore Società consortile per la promozione dello sviluppo locale • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e responsabilità Progettista e Responsabile tecnico di 4 Progetti Integrati di Obiettivi Strategici (PIOS): “Costa Normanna” – Azioni per lo sviluppo turistico nautico e balneare; “Natura Maremonti” – Azioni per lo sviluppo turistico ambientale ed enogastronomico; “Barocco bagherese-flavese” – Azioni per lo sviluppo turistico culturale; “Trasversale” - Azioni per la formazione, il marketing territoriale, l’aiuto alle imprese del comprensorio. • Date (da – a) Maggio 2002 – Maggio 2006 • Nome del datore di lavoro Comune di Bagheria – Corso Umberto I, 165 – 90011 Bagheria (PA) • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Contratto di collaborazione coordinata e continuativa • Principali mansioni e responsabilità Coordinatore area Progettazione e Programmazione Infrastrutture – Area LL.PP. -
DESERTIFICAZIONE in SICILIA I Comuni Della Provincia Di PALERMO Ovest
Istituto di Ricerca, Sviluppo e Sperimentazione sull'Ambiente ed il Territorio DESERTIFICAZIONE IN SICILIA I Comuni della Provincia di PALERMO Ovest Quaderno 9 - 2020 DESERTIFICAZIONE IN SICILIA I Comuni della Provincia di PALERMO Ovest IRSSAT – Istituto di Ricerca, Sviluppo e Sperimentazione sull'Ambiente ed il Territorio - Via del Fornaio 7, 95033 Biancavilla (CT), www.irssat.it L’IRSSAT e quanti operano per conto dell’Istituto non sono responsabili dell’uso che può essere fatto delle informazioni contenute in questo rapporto. Riproduzione autorizzata citando la fonte IRSSAT 2020. DESERTIFICAZIONE IN SICILIA: I Comuni della Provincia di PALERMO Ovest. Quaderno 9/2020, IRSSAT Biancavilla (CT). RESPONSABILI EDITORIA: Giuseppe Lo Bianco (Presidente IRSSAT) - Manuela Cannistraci (Componente Consiglio Direttivo IRSSAT). COORDINAMENTO TIPOGRAFICO: Prof. Emanuela Lo Cicero. 2 Finito di stampare giugno 2020. COORDINAMENTO Prof. Vincenzo Piccione Componente Comitato Scientifico IRSSAT. AUTORI Prof. Rachele Castro - Presidente Consulta Ambiente IRSSAT. Prof. Rosanna Costa - VicePresidente Consulta Ambiente IRSSAT. Prof. Pietro Monforte - Componente Consulta Ambiente IRSSAT. Dr. Michele Seminara - Componente Consulta Ambiente IRSSAT. Dr. Vincenzo Veneziano - Componente Consulta Ambiente IRSSAT. Il presente documento è stato realizzato con il contributo del Dipartimento Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale. Istituto di Ricerca, Sviluppo e Sperimentazione sull'Ambiente ed il Territorio DESERTIFICAZIONE IN SICILIA I Comuni della -
FOCUS Provincia PALERMO
Agenzia Nazionale PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA 0 Dati procedure, immobili e aziende al 22 Novembre 2019 Focus SICILIA Provincia PALERMO www.anbsc.it [email protected] [email protected] Agenzia Nazionale PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA FOCUS Provincia PALERMO 1 Procedure Immobili Aziende Dati aggiornati al 22 Novembre 2019 www.anbsc.it [email protected] [email protected] Agenzia Nazionale PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA 1.Procedure in gestione per tipologia di procedimento Procedure Misure di Distretto A.G. (*) Totale Penale Prevenzione Palermo 652 588 64 Catania 157 128 29 Trapani 108 94 14 Agrigento 96 93 3 Messina 76 57 19 Caltanissetta 64 53 11 Siracusa 33 31 2 Enna 15 15 Ragusa 14 13 1 Totale 1215 1072 143 2 (*) in base all'ubicazione del distretto dell'Autorità Giudiziaria procedente 2. Procedure in gestione per Iter Giudiziario Sequestro Confisca Confisca Confisca Revoche Distretto A.G. (*) Totale Ordinario Primo grado Secondo Grado definitiva Parziali Palermo 652 24 2 596 30 Catania 157 10 2 140 5 Trapani 108 14 2 85 7 Agrigento 96 7 84 5 Messina 76 3 1 67 5 Caltanissetta 64 3 3 58 Siracusa 33 2 1 29 1 Enna 15 1 2 12 Ragusa 14 1 1 11 1 Totale 1215 0 65 14 1082 54 www.anbsc.it [email protected] [email protected] Agenzia Nazionale PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA 3. -
Carro Armato !
Centro sportivo Le Siepi: Via Badia, 100 - 90145 Palermo – Centro Bonocore: Via E. di Blasi, 259 - 90135 Palermo PALERMO 02/12/2018 - ANNO 2018 – N. 5 ASD MONREALE CALCIO – CUSTONACI 2-0 CARRO ARMATO ! 8° VITTORIA DI FILA PER GLI ALLIEVI REGIONALI DI MISTER SEIDITA CAMPIONATO PROMOZIONE: ASD MONREALE CALCIO – AKRAGAS 2-2 La formazione di Oddo, che schiera in campo dal primo minuto i nuovi acquisti , d omina in lun go e in largo la g ara creando occasioni su occasioni ma riuscendo a trovare la via del gol soltanto due volte. VITTORIA PER 1-0 DEGLI ALLIEVI PROVINCIALI Battuti i Giovanissimi UNDER 17 DI MISTER DE LUCA. Regionali U15 in trasferta a Sconfitta per gli Allievi Regionali U16 contro la Trapani contro il Città di Tieffe per 2-1. Gol di Famà per il Monreale. Trapani per 2-1 dopo essere andati in vantaggio su Vittoria per 3-0, assegnata a tavolino, per i Giovanissimi punizione di Orlando. Regionali U14 contro il Valderice Calcio 2013. ASD MONREALE CALCIO Centro sportivo Le Siepi: Via Badia, 100 - 90145 Palermo Centro Bonocore: Via E. di Blasi, 259 - 90135 Palermo Tel. 091-228444 - http://www.asdmonrealecalcio.it/ . Promozione - 13° Giornata Calendario completo ASD Monreale Calcio – O. Akragas 2-2 13° Giornata – Promozione Nonostante gli innesti di Di Maria e Parisi, giunti in apertura della sessione di mercato di dicembre, il Monreale non va oltre il pareggio nella gara interna contro l’Olimpica Akragas. La formazione di Mister Oddo, che schiera subito in campo dal primo minuto i nuovi acquisti, domina in lungo e in largo la gara creando occasioni su occasioni ma riuscendo a trovare la via del gol soltanto due volte. -
Orari E Percorsi Della Linea Treno C
Orari e mappe della linea treno C C Cefalù →Palermo Centrale Visualizza In Una Pagina Web La linea treno C (Cefalù →Palermo Centrale) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Cefalù →Palermo Centrale: 05:14 - 21:10 (2) Cefalù →Palermo Centrale: 07:03 - 09:49 (3) Termini Imerese →Palermo Centrale: 06:22 - 21:52 (4) Termini Imerese →Palermo Centrale: 06:20 - 14:28 Usa Moovit per trovare le fermate della linea treno C più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea treno C Direzione: Cefalù →Palermo Centrale Orari della linea treno C 14 fermate Orari di partenza verso Cefalù →Palermo Centrale: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:14 - 21:10 martedì 05:14 - 21:10 Cefalù mercoledì 05:14 - 21:10 Liscari-Gratteri giovedì 05:14 - 21:10 Campofelice Di Rocella venerdì 05:14 - 21:10 Termini Imerese sabato 05:14 - 21:10 Trabia domenica 10:05 - 19:54 San Nicola Tonnara Altavilla Milicia Informazioni sulla linea treno C Direzione: Cefalù →Palermo Centrale Casteldaccia Fermate: 14 Durata del tragitto: 52 min Santa Flavia-Solunto-Porticello La linea in sintesi: Cefalù, Liscari-Gratteri, Piazza Stazione, Santa Flavia Campofelice Di Rocella, Termini Imerese, Trabia, San Nicola Tonnara, Altavilla Milicia, Casteldaccia, Santa Bagheria Flavia-Solunto-Porticello, Bagheria, Ficarazzi, Via Enrico De Nicola, Bagheria Rocella, Palermo Brancaccio, Palermo Centrale Ficarazzi Rocella Palermo Brancaccio Palermo Centrale Direzione: Cefalù →Palermo Centrale Orari della linea treno C 14 fermate Orari di partenza verso Cefalù -
THE VOICE of ANGELS ANCIENT ORGANS by Sergio Ingoglia and Anna Tschinke
TREASURE MAPS Twenty Itineraries Designed to Help You Explore the Cultural Heritage of Palermo and its Province Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Palermo THE VOICE OF ANGELS ANCIENT ORGANS by Sergio Ingoglia and Anna Tschinke REGIONE SICILIANA Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana PO FESR Sicilia 2007-2013 Linea d’intervento 3.1.1.1. “Investiamo nel vostro futuro” Project TREASURE MAPS Twenty Itineraries Designed to Help You Explore the Cultural Heritage of Palermo and its Province project by: Ignazio Romeo R.U.P.: Claudia Oliva Soprintendente: Maria Elena Volpes The Voice of Angels: Ancient Organs by: Sergio Ingoglia and Anna Tschinke photographs: Giuliano Colletti (fig. 12, 14); Francesco Zanin (fig. 20); Anna Tschinke (fig. 23, 47); Francesco Oliveri (fig. 57); Paolo Emilio Carapezza (fig. 69). All the other photographs are by Sergio Ingoglia the following Institutions are thanked for allowing the use of their cultural possessions: the Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno and the Prefettura di Palermo; the Arcidiocesi di Palermo; the Diocesi di Cefalù editorial staff: Ignazio Romeo, Maria Concetta Picciurro graphics and printing: Ediguida s.r.l. translations: Logoteum Language Services Treasure Maps: Twenty Itineraries Designed to Help You Explore the Cultural Heritage of Palermo and its Province. - Palermo: Regione Siciliana, Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana. Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana - V. 709.45823 CDD-22 SBN Pal0274341 17.: The voice of angels: ancient organs / by Sergio Ingoglia and Anna Tschinke. - Palermo : Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana, Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana, 2015. -
SCHEDA “B1” DICHIARAZIONE DELLE DISPONIBILITA’ DELLE SEDI DI GIACENZA Da Compilare Ed Inserire Nella Busta “OFFERTA TECNICA” Ditta Partecipante: ______
“Servizio di creazione, stampa, imbustamento, spedizione e gestione esiti di raccomandate a/r per diffida e messa in mora utenze morose gestite da Amap SpA. Anni 2021 - 2024” SCHEDA B1 SCHEDA “B1” DICHIARAZIONE DELLE DISPONIBILITA’ DELLE SEDI DI GIACENZA da compilare ed inserire nella busta “OFFERTA TECNICA” Ditta partecipante: _______________________________________ Disponibilità Ragione Sociale e Riporto Sede di giacenza (segnare indirizzo della sede di giacenza Coefficiente coefficiente con X se si) (non indicare il comune) ALIA 1 ALIMENA 1 ALIMINUSA 1 ALTAVILLA MILICIA 1 ALTOFONTE 2 BAGHERIA 6 BALESTRATE 3 BAUCINA 1 BELMONTE MEZZAGNO 1 BISACQUINO 1 BLUFI 1 BOLOGNETTA 1 BOMPIETRO 1 BORGETTO 1 CACCAMO 1 CAMPOFELICE DI 1 CAMPOFIORITO 1 CAMPOREALE 1 CAPACI 2 CARINI 4 CASTELDACCIA 1 CASTELLANA SICULA 1 CEFALA' DIANA 1 CEFALÙ 4 CERDA 1 CHIUSA SCLAFANI 1 CIMINNA 1 CINISI 2 CORLEONE 3 FICARAZZI 3 GIULIANA 1 GODRANO 1 ISOLA DELLE FEMMINE 2 LASCARI 1 LERCARA FRIDDI 1 MARINEO 1 MEZZOJUSO 1 MONREALE 4 MONTEMAGGIORE 1 PARTINICO 6 PIANA DEGLI ALBANESI 1 ROCCAPALUMBA 1 1 di 3 “Servizio di creazione, stampa, imbustamento, spedizione e gestione esiti di raccomandate a/r per diffida e messa in mora utenze morose gestite da Amap SpA. Anni 2021 - 2024” SCHEDA B1 SAN CIPIRELLO 2 SAN GIUSEPPE JATO 2 SAN MAURO 1 SANTA CRISTINA GELA 1 SANTA FLAVIA 1 SCIARA 1 TERMINI IMERESE 3 TERRASINI 2 TORRETTA 1 TRABIA 1 TRAPPETO 2 USTICA 1 VALLEDOLMO 1 VENTIMIGLIA DI SICILIA 1 VICARI 1 VILLABATE 3 Altri comuni provincia 1 Altri comuni siciliani 1 Altri capoluoghi 1 Altri comuni italiani 1 ESTERO 1 totale INDICE DI RECAPITO DIRETTO (ID)= Data: ______________ Firma del Legale Rappresentante __________________________________ 2 di 3 “Servizio di creazione, stampa, imbustamento, spedizione e gestione esiti di raccomandate a/r per diffida e messa in mora utenze morose gestite da Amap SpA.