2. NASTRI D'argento #1CD087
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Allacciate Le Cinture Anno 2014 Vedi Se in Altri Titoli Allacciate Le Cinture Di Sicurezza Programmazione Fasten Your Seatbelts » Origine ITALIA Guarda Il Trailer
Allacciate le cinture Anno 2014 vedi se in Altri titoli Allacciate le cinture di sicurezza programmazione Fasten Your Seatbelts » Origine ITALIA guarda il trailer Colore C » Genere DRAMMATICO Produzione TILDE CORSI E GIANNI ROMOLI PER R&C PRODUZIONI E FAROS FILM CON RAI CINEMA Distribuzione 01 DISTRIBUTION Data uscita 06-03-2014 Regia Ferzan Özpetek Kasia Smutniak Elena Francesco Arca Antonio Filippo Scicchitano Fabio Francesco Scianna Giorgio Carolina Crescentini Silvia Attori Elena Sofia Ricci Viviana/Dora Carla Signoris Anna Paola Minaccioni Egle Giulia Michelini Diana Luisa Ranieri Maricla Ferzan Özpetek Soggetto Gianni Romoli Ferzan Özpetek Sceneggiatura Gianni Romoli Fotografia Gian Filippo Corticelli Montaggio Patrizio Marone Scenografia Marta Maffucci Costumi Alessandro Lai Suono Marco Grillo Trama Quando tutto sembrava tranquillo e in ordine, nella vita di Elena arriva una vera e propria turbolenza: la passione improvvisa e corrisposta per Antonio. Ma è una passione proibita. E per vari motivi: Elena da due anni sta insieme a Giorgio; Antonio è il nuovo ragazzo della sua migliore amica; Elena non stima per niente Antonio, che è il suo opposto; e per finire Fabio, il suo migliore amico, lo odia e lo detesta. Ma l'attrazione tra i due esplode lo stesso anche a scapito di scompigliare le regole delle vite di tutti. 13 anni dopo, però, quando Elena, Antonio e Fabio sono ormai degli adulti e le loro vite si sono realizzate in matrimonio, figli e lavori gratificanti, una nuova turbolenza, molto più dura, metterà alla prova la vera natura dei loro sentimenti e dei loro legami. Attraverso il dolore saranno costretti a ridefinire tutte le regole dell'amicizia e dell'amore. -
Company Profile About Us
COMPANY PROFILE ABOUT US Fenix Entertainment is a young production company active also in the music industry. Its original, personalized and cutting-edge approach are its defining features. The company was founded towards the end of 2016 by entrepreneurs Riccardo di Pasquale – a former bank and asset manager – and Matteo Di Pasquale – formerly specializing in HR management and organisation – in collaboration with prominent film and television actress Roberta Giarrusso. A COMBINATION OF MANY SKILLS AT THE SERVICE OF ONE PASSION ACCOLADES «BEST REVELATION» 2019 for Fenix Entertainment “Anna Magnani” Award to the production team In just a few years, Fenix Entertainment has 2019 «UP&DOWN. UN FILM NORMALE» earned itself some of the most important film, Special Award, Nastri D’Argento Doc television and media awards in Italy. 2018 «MARCO FERRERI: DANGEROUS BUT NECESSARY» David di Donatello for Best Documentary Nastro d’Argento, Best Film about Cinema 2018 «UP&DOWN. UN FILM NORMALE» Kineo Award, Best Social Docu-film 2018 «DIVA!» Nastro d’Argento, Best Docu-Film 2018 «STIAMO TUTTI BENE» By Mirkoeilcane Sanremo Music Festival 2018 Critics’ Award “Mia Martini” “Sergio Bardotti” Award for Best Lyrics “Enzo Jannacci” Award for Best Performance 2018 «NAPOLI VELATA» Original Soundtrack Pasquale Catalano nominated for Best Musician, David di Donatello; Best Soundtrack, Nastri D’Argento FENIX PRODUCTIONS «DIVA!» «BURRACO FATALE» Italy Italy, Morocco Written and directed by Francesco Patierno Written by Francesco Ranieri Martinotti Genre: Docu-film and Giuliana Gamba Starring: Barbara Bobulova, Anita Caprioli, Directed by Giuliana Gamba Carolina Crescentini, Silvia D’Amico, Isabella Ferrari, Co-production with Rai Cinema Anna Foglietta, Carlotta Natoli, Greta Scarano e Starring: Claudia Gerini, Angela Finocchiaro, Michele Riondino. -
Nuovi Film in Biblioteca 2021
Nuovi film in biblioteca aggiornato a gennaio 2021 120 battiti al minuto / regia di Robin Campillo; Francia, 2017; interpreti: Nahuel Pérez Biscyart, Adéle Haenel...[et al.]. N. inv. 74120 VIDEO.A 120BAM CAMPR DVD 8 / regia di Gus Van Sant … e altri, Francia, 2008; interpreti: Abderrahmane Sissako, Jan Kounen, Wim Wenders, Mira Nair, Jane Campion, Gael Garcia Bernal, Gaspar Noe. N. inv. 75033 VIDEO.A VAN SANT 8 DVD 2 A casa tutti bene / regia di Gabriele Muccino; Italia, 2018; interpreti: Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, ... [et al.]. N. inv. 73835 VIDEO.A A CTB MUCCG DVD ACAB: All Cops Are Bastards / regia di Stefano Sollima; Italia/Francia 2011; interpreti: Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Andrea Sartoretti, Domenico Diele. N. inv. 74907 VIDEO.A ACA SOLLS DVD American Beauty : ...guarda da vicino / regia di Sam Mendes; Stati Uniti, 1999; interpreti: Kevin Spacey, Annette Bening, Thora Birch, Allison Janney, Peter Gallagher, Mena Suvari, Wes Bentley, Chris Cooper. N. inv. 74900 VIDEO.A AMEB MENDS DVD VM 14anni L’ amore è più freddo della morte / regia di Rainer Werner Fassbinder; Germania, 1969; interpreti: Ulli Lommel, Hanna Schygulla, Rainer Werner Fassbinder, Hans Hirschmuller. N. inv. 74859 VIDEO.A FASSBINDER AMOEPF DVD Un amore su misura / regia di Renato Pozzetto; Italia, 2006; interpreti: Renato Pozzetto, Camilla Sjodberg, Anna Stante ... [et al.]. N. inv. 74248 VIDEO.A AMOSM POZZR DVD Amori che non sanno stare al mondo / regia di Francesca Comencini; Italia, 2017; interpreti: Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, Carlotta Natoli, Camilla Semino Favro, Valentina Belle N. inv. -
Angelo Frontoni
0 50 100m 18 8 14 5 16 7 6 15 2 3 1 4 17 13 12 11 10 Angelo Frontoni: 9 sul set Venaria Reale Mostra diffusa: Viale Buridani - Piazza Vittorio Veneto - Via Andrea Mensa 21 Luglio - 21 Novembre 2021 Piazza dell’Annunziata - Piazza della Repubblica 0 50 100m 8 Pro Loco 16 Piazza dell’Annunziata 17 Piazza Vittorio Veneto 1 Peccati Veniali Alain Delon, Brigitte Bardot sul set di William Brigitte Bardot, set Le Mepris, J.L. Silvana Mangano, Anthony Perkings set sul set di Napoleone ad Austerliz, Abe Wilson (Tre passi nel delirio) Godard, 1963 La diga sul Pacifico, René Clément, Gance, 1960 di Louis Malle, 1967 1957 2 Marti’s Jayne Mansfield, Fontana di Trevi, Gillo Pontecorvo, Susan Strasberg Jessica Lange sul set di King Kong di John Sophia Loren, set Judith, Daniel Mann, sul set di Kapò, G. Pontecorvo, 1960 Guillermin 1976 9 Ottica Pighetti Vittorio De Sica, Sophia Loren sul set di Matri- Arthur Miller, Raf Vallone sul set di Uno monio all'italiana di V.De Sica, 1964 3 Hub Piazza Don Alberione Catherine Deneuve set La costanza della Sguardo dal Ponte, Sidney Lumet, 1962 Anna Maria Ferrero, Jean Sorel, set Vaghe Ragione, P. Festa Campanile, 1965 stelle dell’orsa..., Luchino Visconti, 1965 Irene Papas, sul set di A ciascuno il suo Francesca Neri, Massimo Troisi sul set di Pensa- di Elio Petri, 1967 vo fosse amore invece era un calesse di M. Troisi, 1991 Charlotte Rampling set Addio fratello 10 Viola crudele, G. Patroni Griffi, 1971 Monica Belluci, set Li chiamarono.. -
FILM in CONCORSO 2009 Def01
AC CA D E M I A DEL CINEMA I TA L I A N O PREMI DAVID DI D O N AT E L L O SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA con il contributo del MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER IL CINEMA della REGIONE LAZIO del COMUNE DI ROMA ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DELLA COMUNICAZIONE della PROVINCIA DI ROMA di BNL - Gruppo BNP PARIBAS R E G O L A M E N TO GIURIA 2008 - 2009 ART. 1 La Giuria dell’Accademia del Cinema Italiano, assegna 19 Premi David per il cinema italiano (film, regia, regista esordiente, sceneggiatura, produttore, attrice protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attore non protagoni- sta, direttore della fotografia, musicista, canzone originale, scenografo, costumi- sta, truccatore, acconciatore, montatore, fonico di presa diretta, effetti speciali visivi), un Premio David per il cinema dell’Unione Europea e un Premio David per il cinema straniero. ART. 2 Concorrono ai Premi David tutti i film italiani e stranieri usciti in Italia nel periodo 7 marzo 2008 – 20 marzo 2009, in almeno cinque città capozona, con una tenu- ta minima di 7 giorni con programmazione piena. ART. 3 La Giuria dei Premi David di Donatello è formata: - dai premiati italiani con il David di Donatello; - dai componenti il Consiglio Direttivo dell’Accademia; - da esponenti della cultura, dell’arte, dell’industria, dello spettacolo - con parti- colare attenzione alle sue varie categorie tecniche e artistiche - e da persona- lità rappresentative della società italiana. ART. 4 Le designazioni e le assegnazioni dei Premi David sono decise dalla Giuria in due tempi diversi: a - una prima volta, possono votarsi anche più nomi per ogni categoria, se indi- cati sulla scheda trasmessa dall’Accademia, ad eccezione delle 4 categorie di interpreti a favore dei quali può indicarsi un solo voto per ogni singola can- didatura. -
INDIGO FILM E RAI CINEMA
HT FILM, INDIGO FILM e RAI CINEMA presentano un film di VALERIA GOLINO con RICCARDO SCAMARCIO, VALERIO MASTANDREA, ISABELLA FERRARI, VALENTINA CERVI e con JASMINE TRINCA prodotto da VIOLA PRESTIERI, NICOLA GIULIANO, FRANCESCA CIMA, CARLOTTA CALORI una produzione HT FILM e INDIGO FILM con RAI CINEMA Distribuzione Ufficio stampa Film Fosforo 01 Distribution - Comunicazione Manuela Cavallari +39.349.6891660 [email protected] P.za Adriana,12 – 00193 Roma Giulia Santaroni +39.348.8224581 [email protected] Annalisa Paolicchi: [email protected] Ginevra Bandini +39.335.1750404 [email protected] Rebecca Roviglioni: [email protected] Cristiana Trotta: [email protected] Materiali stampa disponibili su www.fosforopress.com e www.01distribution.it Media partner: Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it CAST TECNICO Regia VALERIA GOLINO Soggetto FRANCESCA MARCIANO VALIA SANTELLA VALERIA GOLINO Sceneggiatura FRANCESCA MARCIANO VALIA SANTELLA VALERIA GOLINO con la collaborazione di WALTER SITI Fotografia GERGELY POHÁRNOK Montaggio GIOGIÒ FRANCHINI Musiche originali NICOLA TESCARI Scenografia LUCA MERLINI Costumi MARIA RITA BARBERA Suono di presa diretta FRANCESCO LIOTARD Casting FRANCESCO VEDOVATI U.I.C.D Prodotto da VIOLA PRESTIERI NICOLA GIULIANO FRANCESCA CIMA CARLOTTA CALORI Una produzione HT FILM e INDIGO FILM Con RAI CINEMA Con il sostegno del MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO DIREZIONE GENERALE CINEMA Con il sostegno della REGIONE -
May 2019 Digital
MAY 2019 80 YEARS OF CINEMA MAY 2019 MAY GLASGOWFILM.ORG | 0141 332 6535 CINEMASTERS: HIROKAZU KORE-EDA | ITALIAN FILM FESTIVAL | HIGH LIFE 12 ROSE STREET, GLASGOW, G3 6RB WOMAN AT WAR | TOLKIEN | VOX LUX | FINAL ASCENT | AMAZING GRACE CONTENTS Access Film Club: Eighth Grade 20 Nobody Knows 9 The Straight Story - 35mm 8 Amazing Grace 13 Shoplifters 10 MOVIE MEMORIES Arctic 14 Still Walking 9 Rebecca 19 Ash Is Purest White 15 CINEMASTERS: Rebel Without a Cause 19 Beats 14 STANLEY KUBRICK SCOTTISH MENTAL HEALTH Birds of Passage 14 2001: A Space Odyssey 10 ARTS FESTIVAL Dead Good 5 Dr Strangelove or: How I Learned to 10 Evelyn + Skype Q&A 8 Stop Worrying and Love the Bomb Donbass 15 Irene’s Ghost + Q&A 8 13 Full Metal Jacket 10 Eighth Grade SPECIAL EVENTS Final Ascent 13 EVENT CINEMA Asbury Park: 6 Have You Seen My Movie? 13 Bolshoi Ballet: Carmen Suite/Petrushka 18 Riot, Redemption, Rock ‘n’ Roll High Life 14 Margaret Atwood: Live in Cinemas 18 Cléo from 5 to 7 6 The Keeper 15 NT Live: All My Sons 18 Crossing the Line: Al Ghorba: 6 Madeline’s Madeline 14 NT Live Encore: One Man, Two Guvnors 18 Be:Longing in Britain The Thing 14 NT Live: The Lehman Trilogy 18 Dead Good + Q&A 5 Tolkien 15 NT Live: Small Island 18 Inquiring Nuns + Skype Q&A 7 Neither Wolf Nor Dog + Q&A 7 @glasgowfilm Too Late to Die Young 15 ITALIAN FILM FESTIVAL Visible Cinema: Edie 20 Capri-Revolution 11 Preview: Freedom Fields + Q&A 6 Vox Lux 13 The Conformist 11 Preview: In Fabric + Q&A 7 Woman at War 13 Daughter of Mine 12 Preview: Sunset - 35mm + Q&A 5 XY Chelsea 15 -
Rassegna Stampa
Rassegna stampa 12 aprile 2016 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna Stampa è compiuta sotto la responsabilità di chi la esegue; MIMESI s.r.l. declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dello strumento o comunque non conforme a quanto specificato nei contratti di adesione al servizio. INDICE ANICA - ANICA CITAZIONI 12/04/2016 La Repubblica - Roma 7 Tutti i film più belli al costo di tre euro solo per 4 giorni 12/04/2016 La Repubblica - Palermo 8 I film costano 3 euro con "Cinemadays" 12/04/2016 La Stampa - Torino 9 La festa del grande schermo Tre giorni di film a 3 euro 12/04/2016 QN - La Nazione - Lucca 10 Tutti al cinema Giornate speciali con ingresso a 3 euro 11/04/2016 Key4Biz 11 'Sostenere le sale per rilanciare il cinema'. Intervista a Carlo Bernaschi (ANEM) 11/04/2016 Panorama.it 13 I 10 film più visti della settimana ANICA - CINEMA 12/04/2016 Corriere della Sera - Nazionale 16 Selfie e candid camera per Hitler risorto 12/04/2016 La Repubblica - Nazionale 17 Toni Servillo in saio nelle stanze segrete del Potere tiranno 12/04/2016 La Stampa - Nazionale 18 Toni Servillo, San Francesco al tempo dei potenti e del G8 12/04/2016 La Stampa - Nazionale 19 "Il bello attraversa le epoche rimanendo fedele a se stesso" 12/04/2016 Il Messaggero - Nazionale 21 Un monaco nella stanza dei bottoni 12/04/2016 ItaliaOggi 23 Il mobile si racconta col cinema -
Valeria Golino (Actrice)
Bruno Todeschini (acteur) Il suit les cours de l'École supérieure d'art dramatique de Genève avant d'entrer au Théâtre des Aman- diers à Nanterre en 1986. Il y interprète des rôles au théâtre sous la direction de Patrice Chéreau, qui plus tard le fera jouer dans ses films. Révélé en 1992 dans La Sentinelle d'Arnaud Desplechin, il se consacre avant tout au cinéma d'auteur : on le voit dans des films de Téchiné (Ma saison préférée), Rivette (Haut bas fra- gile), Pascale Ferran, Haneke, Xavier Giannoli... Il apparaît également dans des productions destinées à un plus grand public, comme Le Libertin, et surtout à la télévision. Il a notamment joué dans Un amour à taire, Les Rois maudits, Petits meurtres en famille. Il est nommé aux Césars en 2004 pour son rôle dans Son frère de Patrice Chéreau. Il re- trouve Valeria Bruni-Tedeschi dans Un couple parfait en 2006. On peut l’aper- cevoir dernièrement dans les fantômes d’Ismael d’Arnaud Desplechin ou encore Jalouse des frères Foenkinos Valeria Golino (actrice) En 1985, elle obtient le premier rôle dans Piccoli fuochi. L'année suivante, elle remporte le prix de la meilleure actrice à la Mostra de Venise pour son rôle dans Storia d'amore. Après quelques rôles dans des coproductions euro- péennes, elle entame une carrière à Hollywood (Big Top Pee-wee en 1988) et obtient les premiers rôles féminins dans Rain Man, Hot Shots! et Hot Shots! 2 de Jim Abra- hams. Elle est également remarquée dans Respiro d'Emanuele Crialese en 20024, Actrices de Valeria Bruni Tedeschi en 2007 et Les Beaux Gosses de Riad Sattouf en 2009. -
Company Profile Fenix Entertainment About Us
COMPANY PROFILE FENIX ENTERTAINMENT ABOUT US Fenix Entertainment is a production company active also in the music industry, listed on the stock exchange since August 2020, best newcomer in Italy in the AIM-PRO segment of the AIM ITALIA price list managed by Borsa Italiana Spa. Its original, personalized and cutting-edge approach are its defining features. The company was founded towards the end of 2016 by entrepreneurs Riccardo di Pasquale, a former bank and asset manager and Matteo Di Pasquale formerly specializing in HR management and organization in collaboration with prominent film and television actress Roberta Giarrusso. A COMBINATION OF MANY SKILLS AT THE SERVICE OF ONE PASSION. MILESTONE 3 Listed on the stock exchange since 14 Produces the soundtrack of Ferzan Produces the film ‘’Burraco Fatale‘’. August 2020, best newcomer in Italy in Ozpetek's “Napoli Velata” the AIM-PRO segment of the AIM ITALIA price list managed by Borsa Italiana Spa First co-productions Produces the soundtrack "A Fenix Entertainment cinematographic mano disarmata" by Claudio Distribution is born Bonivento Acquisitions of the former Produces the television Produces the film works in the library series 'That’s Amore' “Ostaggi” Costitution Fenix Attend the Cannes Film Festival Co-produces the film ‘’Up & Produces the “DNA” International and the International Venice Film Down – Un Film Normale‘’ film ‘Dietro la product acquisition Festival notte‘’ 2016 2017 2018 2019 2020 “LA LUCIDA FOLLIA DI MARCO FERRERI” “UP&DOWN. UN FILM “NAPOLI VELATA” original “BEST REVELATION” for Fenix Entertainment • David di Donatello for Best Documentary NORMALE” Kineo award soundtrack Pasquale Catalano Anna Magnani Award to the production team • Nastro d’Argento for Best Film about Cinema for Best Social Docu-Film nominated: • David di Donatello for Best Musician • Best Soundtrack Nastri D’Argento “STIAMO TUTTI BENE” by Mirkoeilcane “DIVA!” Nastro D’Argento for the Best “UP&DOWN. -
Una Produzione R.T.I. Prodotto Da RIZZOLI AUDIOVISIVI DIEGO
una produzione R.T.I. prodotto da RIZZOLI AUDIOVISIVI DIEGO ABATANTUONO in con ALESSIA MARCUZZI e ANTONIO CATANIA FABIO FULCO VITTORIA PIANCASTELLI GENNARO DIANA ELENA CANTARONE UGO CONTI RICCARDO ZINNA e con DINO ABBRESCIA con la partecipazione di LUIGI MARIA BURRUANO con la partecipazione di AMANDA SANDRELLI Soggetto di serie GRAZIANO DIANA, ENRICO OLDOINI, SALVATORE BASILE, GIANCARLO DE CATALDO Soggetti e sceneggiature GIANCARLO DE CATALDO, GRAZIANO DIANA, FRANCO FERRINI, ENRICO OLDOINI, CARLO BELLAMIO, MARCO TIBERI Prodotto da ANGELO RIZZOLI Regia di ENRICO OLDOINI serie tv in 4 puntate in onda in prima serata su CANALE 5 venerdì 4, 11, 18 e 25 maggio 2007 CREDITI NON CONTRATTUALI CAST ARTISTICO PRINCIPALE Diego Abatantuono (Giudice Diego Mastrangelo) Alessia Marcuzzi (Claudia Nicolai) Antonio Catania (Uelino) Fabio Fulco (Paolo Parsani) Vittoria Piancastelli (Cristiana Mastrangelo) Gennaro Diana (Naselli) Dino Abbrescia (Gerardo) Elena Cantarone (Finzi) Ugo Conti (Palmieri) Riccardo Zinna (Frappampina) Luigi Maria Burruano (Procuratore De Cesare) Melissa Satta (Francesca) Amanda Sandrelli (Federica Denza) CREDITI NON CONTRATTUALI CAST TECNICO Soggetto di serie GRAZIANO DIANA ENRICO OLDOINI SALVATORE BASILE GIANCARLO DE CATALDO Soggetti e Sceneggiature CARLO BELLAMIO GIANCARLO DE CATALDO GRAZIANO DIANA FRANCO FERRINI ENRICO OLDOINI MARCO TIBERI casting director FRANCO ALBERTO CUCCHINI Face ON suono FABRIZIO ANDREUCCI organizzatore di produzione EMANUELE EMILIANI costumi PATRIZIA CHERICONI FLORENCE EMIR scenografia MARISA RIZZATO musiche PIVIO & ALDO DE SCALZI montaggio FABIO e JENNY LOUTFY fotografia SANDRO GROSSI organizzatore generale ALESSANDRO LOY delegato di produzione R.T.I. FABIANA MOCCIA produttori R.T.I. MARCO MARCHIONNI ALESSANDRA SILVERI prodotto da ANGELO RIZZOLI per RIZZOLI AUDIOVISIVI S.p.A. regia di ENRICO OLDOINI UFFICIO STAMPA RIZZOLI AUDIOVISIVI: UFFICIO STAMPA MEDIASET: ENRICO LUCHERINI Maria Cristina de Caro TEL. -
La Cultura Italiana
LA CULTURA ITALIANA FEDERICO FELLINI (1920-1993) This month’s essay continues a theme that several prior essays discussed concerning fa- mous Italian film directors of the post-World War II era. We earlier discussed Neorealism as the film genre of these directors. The director we are considering in this essay both worked in that genre and carried it beyond its limits to develop an approach that moved Neoreal- ism to a new level. Over the decades of the latter-half of the 20th century, his films became increasingly original and subjective, and consequently more controversial and less commercial. His style evolved from Neorealism to fanciful Neorealism to surrealism, in which he discarded narrative story lines for free-flowing, free-wheeling memoirs. Throughout his career, he focused on his per- sonal vision of society and his preoccupation with the relationships between men and women and between sex and love. An avowed anticleric, he was also deeply concerned with personal guilt and alienation. His films are spiced with artifice (masks, masquerades and circuses), startling faces, the rococo and the outlandish, the prisms through which he sometimes viewed life. But as Vincent Canby, the chief film critic of The New York Times, observed in 1985: “What’s important are not the prisms, though they are arresting, but the world he shows us: a place whose spectacularly grand, studio-built artificiality makes us see the interior truth of what is taken to be the ‘real’ world outside, which is a circus.” In addition to his achievements in this regard, we are also con- sidering him because of the 100th anniversary of his birth.