26 LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT Milano Lunedì 3 aprile 2017

Marathon17ª EDIZIONE / TUTTI GLI ARRIVATI

1 2 IL COMMENTO di PIER I RECORD BERGONZI 6309 FESTA, GIOIA  Gli iscritti alla maratona che hanno stabilito il record assoluto E NESSUNA per Milano superando sia il 2016 (4532) sia il precedente record INVIDIA... assoluto del 2008: 5875 3

otrebbe essere l’anno zero di una nuova P era. Milano corre e applaude, Milano fatica e 5495  I partiti. Meglio del 2006 sorride, Milano fa più festa (4177) e anche della precedente e meno polemica per le edizione record del 2007: 5176. strade chiuse. Sono 814 gli iscritti non partiti contro i 355 del 2016 Bastava essere ieri mattina  1. Andrea Trabuio, direttore maratona, e Giorgio Armani al Forum per Milano-Trento con i vincitori, alla partenza della Milano Edwin Koech e Sheila Chepkech, e Anna Incerti 2a  2. Koech all’arrivo  3. Chepkech prima LAPRESSE Marathon per cogliere il nuovo che illumina tutti i record di partecipazione battuti. Oltre 5000 finisher 5302  Il record di arrivati stabilito proiettano, finalmente Tutti i record di Milano ieri. Più 1583 rispetto al 2016 la «nostra» 42,195 metri quando furono 3719 con un verso il futuro che si incremento del 42,59%. Il merita. I 10 mila delle record era del 2001: 4693 staffette e soprattutto i 7 mila della gara per le E’ la più veloce d’Italia scuole ci dicono che molti hanno colto lo spirito della giornata. 1Koech ottiene in 2h07’13” il miglior tempo sul nostro suolo e la Il meccanismo delle 10.048  Gli arrivati delle staffette partenze, quello dei cambi Incerti (2h29’58”) torna sotto le 2h30’. Crescono gli arrivati: 5302 corrispondenti a 2512 squadre e dei rifornimenti ci al traguardo. Meglio del record dicono che 2016 quando arrivarono in l’organizzazione ha ta dal 2009 da Benjamin Kiptoo za è quello del coach Noah Ta­ INCERTI Ma la più felice alla fi­ 9880 per 2740 squadre trovato la via giusta e chi si Fausto Narducci con il 2h07’18” di Roma. lam, marito e allenatore del­ ne, come testimonia l’abbrac­ è limitato a guardare ne ha l’olimpionica Pamela Jelimo. cio prolungato col marito Stefa­ respirato l’aria nuova. na pioggia fitta ha co­ PRODIGIO L’impresa è riuscita Koech si allena con loro nel no Scaini che l’ha accompagna­ minciato ad abbattersi su al 25enne Edwin Koech, reduce camp del team Rosa a Kapsabet ta dal primo km, è stata la Per questo le parole di U Milano nel tardo pome­ dal promettente 1h00’24” nella diretto da Stanley Biwott. «Pa­ 37enne siciliana Anna Incerti Virginia Raggi arrivano riggio. Ma anche il meteo ha mezza del febbraio scorso a Ve­ mela è il mio punto di riferi­ che pur battuta dalla keniana 15.350  Gli arrivati totali sommando stonate e assolutamente voluto premiare l’impegno e la rona, nonostante mento. Ho co­ Chepkoech, è tornata sotto le maratona e staffetta. Sfondato il fuori luogo. Che la sindaco perseveranza dei maratoneti di un avvio troppo minciato a corre­ 2h30’ (2h29’58”) sul traguardo muro dei 15.000: erano stati di Roma sia stata alla Milano che in una sola mattina­ veloce e un pas­ LA CHIAVE re per fare i 20 che nel 2008 le aveva dato la 13.599 nel 2016, 12.854 nel 2015 partenza e all’arrivo della ta, con un meteo ideale fra i 13 saggio troppo km che mi sepa­ vittoria. «Mi è mancato il suc­ Il keniano migliora e 12.435 nel 2014. Maratona più partecipata e i 17 gradi, hanno raccolto la ambizioso alla ravano da scuola cesso per un pelo ma sono feli­ d’Italia è una medaglia di ricompensa di 16 edizioni por­ m e z z a i n il crono del e non mi sono cissima perché ho ritrovato me merito. Ma quella frase tate avanti inizialmente fra mil­ 1h03’10” che gli connazionale Kiptoo a fermato più. Qui stessa dopo il ritiro di Rio e tan­ sulla presunta «invidia» le difficoltà e poi con continui ha spezzato le Roma 2009: 2h07’18” ho sofferto ma ta dubbi che giravano nella mia di Milano verso Roma se passi avanti. Ma questa era e gambe nel fina­ credo di valere testa. Al 30° km sono entrata in la poteva risparmiare. doveva essere l’edizione dei re­ le. Koech partito La siciliana: «Avevo anche 2h05’ che crisi ma Stefano è stato eccezio­ La concomitanza di gare cord, a dispetto di quel numero all’attacco al 30° inseguirò in una nale a stimolarmi. Non ho visto nelle due più grandi citta 17 che non piace alla cabala. In km ha chiuso af­ perso me stessa, prossima mara­ mia figlia Martina per due setti­ italiane è un’anomalia, un solo colpo la Milano Mara­ faticatissimo in ora posso dedicarmi tona d’autunno». mane: lei in Friuli dai nonni, io anzi un errore che la thon, ora targata EA7 Emporio 2h07’13” nel tri­ a mia figlia» Alle sue spalle ha ad allenarmi in Toscana e in Si­ federatletica dovrà Armani, ha centrato i due re­ pudio di folla di sorpreso ancora cilia. Ora voglio dedicarmi a cancellare. Ma la voglia cord più ambiti: quello degli ar­ corso Venezia. il vincitore 2015 Kenneth Mun­ me stessa, poi penserò ai Mon­ di correre e la giornata rivati, saliti a 5302 con un in­ gara, ancora 2° in 2h09’37” a diali». Alle sue spalle brava la di festa (sia a Roma sia cremento spaventoso del LA STORIA Il marchio di fabbri­ 43 anni, ma si è comportato be­ Epis (sesta col personale di a Milano) non conoscono 42,59% rispetto all’anno scorso ca del nuovo vincitore, miglio­ ne anche Yassine Rachik che al­ 2h34’13”) e la Montrone (otta­ L’azzurro Yassine Rachik, 23 la parola invidia. e soprattutto la miglior presta­ ratosi di oltre 3 minuti e mezzo l’esordio ha centrato a 23 anni va col personale di 2h39’04”). anni, all’esordio in maratona è © RIPRODUZIONE RISERVATA zione sul suolo italiano detenu­ alla seconda prova sulla distan­ un buon 2h13’22”. © RIPRODUZIONE RISERVATA arrivato 6° con 2h13’22” LAPRESSE II SpecialeRL’evento Milano Marathon Arr. Cognome Nome A S Tempo 663 BOTTER MARCO 72 M 3:15:00 1 KOECH KIPNGETICH EDWIN 92 M 2:07:13 1 664 BODEI ENRICO 83 M 3:15:01 2 MUNGARA MBURU KENNETH 73 M 2:09:37 665 TRIPARI GIUSEPPE 64 M 3:15:04 3 GODANA ABDELA 92 M 2:10:05 666 PASSUELLO MAX 76 M 3:15:05 4 CHIRCHIR HENRY 85 M 2:10:20 667 PARLATINI MARCO 78 M 3:15:07 5 KIPLAGAT BARNGETUNYELIUD 87 M 2:10:23 668 ZOLLO RAFFAELE 83 M 3:15:10 6 RACHIK YASSINE 93 M 2:13:22 669 ZAMBON VALERIO 77 M 3:15:12 7 FRANÇOIS CLAIS 85 M 2:28:55 «Anche la moda 670 GIAQUINTA FLAVIO 72 M 3:15:17 8 ZILVETTI PAOLO 73 M 2:29:06 671 BARONE CIRO 85 M 3:15:22 9 CHEPKECH SHEILA 90 F 2:29:52 672 PAGLIARINI ROBERTO 81 M 3:15:23 10 INCERTI ANNA 80 F 2:29:58 673 RADINO MASSIMILIANO 71 M 3:15:29 674 TRIANNI STEFANO 77 M 3:15:32 675 TKAC ONDREJ 85 M 3:15:33 676 PASCALICCHIO BARTOLO 89 M 3:15:37 677 VEGAS ALCANTARA JUANFRAN 74 M 3:15:40 corre con noi 678 ZARRILLO MARCELLO 74 M 3:15:40 OLTRE 679 - - 17 M 3:15:41 680 VERCELLI DANIELE 77 M 3:15:41 681 MANCO PAOLO 78 M 3:15:44 682 MAMMARELLA SILVIA JESSICA 81 F 3:15:47 683 PALICI DI SUNI MARIO IGNAZIO 69 M 3:15:50 684 ZUCALI STEFANO 69 M 3:15:50 685 FUSARO FRANCO 63 M 3:15:54 Da Armani 686 STARTARI DOMENICO 73 M 3:16:01 2h3011 SCAINI STEFANO 83 M 2:30:11 687 ANGELINI FRANCESCA 75 F 3:16:01 12 BIANCO STEFANO 78 M 2:30:51 688 JANSON KRISTOFFER 90 M 3:16:01 13 FELTRIN ANDREA 84 M 2:31:15 689 CACIOLI MAURO 70 M 3:16:04 14 JOHNSTONE RICHARD 82 M 2:31:23 690 CECCHETTO ENRICO 96 M 3:16:07 15 CHALTU TAFA WAKA 85 F 2:31:38 691 QUARTA GIANLUCA 70 M 3:16:09 16 PIACENTINI EMANUELE 67 M 2:31:53 692 FERRARI FRANCO 79 M 3:16:09 17 KIPLAGAT JERONO VIVIAN 91 F 2:32:37 693 VINGIANI DIEGO ROLANDO CORR 82 M 3:16:11 18 HASSEN HALIMA 92 F 2:33:49 un bel segnale» 694 GIAMPAOLO MATTEO 68 M 3:16:16 19 EPIS GIOVANNA 88 F 2:34:13 695 DE DONNO LUDOVICO 90 M 3:16:20 20 SIMON GIULIANO 87 M 2:34:26 696 FEDELI MICHELE 81 M 3:16:21 21 JEPCHUMBA ROSE 79 F 2:34:39 697 DICHIO ANDREA 80 M 3:16:21 22 CAPPONI THOMAS 82 M 2:34:52 1 ormai i marchi che intrapren­ 698 MEMEO VINCENZO 61 M 3:16:23 23 BEDIN MICHELE 72 M 2:35:05 Le influencer 699 COMMODO ANTONIO 59 M 3:16:23 24 GRAZIOTTO ROBERTO 89 M 2:35:28 dono progetti legati allo sport: 700 KHAMIDULIN RENAT 78 M 3:16:25 25 COLNAGHI PIETRO 74 M 2:35:31 701 MAIO DOMENICO 74 M 3:16:26 26 FRITZ JOSEF 83 M 2:35:33 del mondo fashion: alcuni designer con la firma di 702 GOIO MARIO 65 M 3:16:28 27 MILANI MASSIMILIANO ANDRE 72 M 2:36:04 703 DE SALVO CARMELO 71 M 3:16:29 28 LO PICCOLO FILIPPO 79 M 2:36:12 piccole collezioni per brand 704 MANDAGLIO GIUSEPPE 74 M 3:16:33 29 ROUZAUD BENOÎT 86 M 2:36:27 705 BARLABA' MARCELLO 65 M 3:16:40 30 GUILLAUME ROUGER 85 M 2:36:30 «Lo sport è il top: sportivi, altri con una propria 706 INCAPO CARLO ALBERTO 71 M 3:16:41 31 RIGAMONTI ALESSANDRO 71 M 2:37:20 707 FRIZZERA DANIEL 71 M 3:16:41 32 VIVIAN LUIGI 74 M 2:38:03 linea o un brand». Il primo te­ 708 LESAFFRE ERIC 67 M 3:16:45 33 DONATI ALESSANDRO 85 M 2:38:15 tiene in forma 709 BIANCHINI MARCO 75 M 3:16:47 34 RIZZI FABIO 86 M 2:39:02 am era composto da giornalisti 710 SAN PIETRO PIERLUIGI 64 M 3:16:49 35 MONTRONE TERESA 88 F 2:39:04 711 DI MOLA GIUSEPPE 64 M 3:16:52 36 GAVAZZI MASSIMILIANO 77 M 2:40:06 della moda, oltre a Chiara an­ 712 GAUDENZI GIORGIO 68 M 3:16:54 37 GEORGIEV METODI 87 M 2:40:10 e crea amicizia» 713 BARTESAGHI MARIO 78 M 3:16:55 38 POLLANO MARCO EMANUELE 77 M 2:40:35 che Gianluca Cantaro (L’Offi­ 714 YANNICK SEGUR 79 M 3:16:58 39 MADDALENA DOMENICO 75 M 2:40:38 715 SAMPAOLESI ALESSIO 81 M 3:16:59 40 STEFANI ELISA 86 F 2:40:48 ciel), Paola Pollo (Corriere del­ 716 PIACENTINI DONATO 57 M 3:17:01 41 SELLA MANUEL 83 M 2:41:19 717 MANCINI DANIELE 70 M 3:17:02 42 BRUSTIA ALESSANDRO 76 M 2:41:31 la Sera) e Cristina Manfredi 718 CAPELLI DAVIDE 74 M 3:17:05 43 GIUDICI FABIO ANTONIO 84 M 2:42:17 719 TOGNONI PATRIZIO 70 M 3:17:06 44 DI GIACOMO FABIO 79 M 2:43:01 Lino Garbellini (Vanityfair.it), l’altro da celebri 720 SANTIN ANDREA 73 M 3:17:08 45 DAVINI GIORGIO 73 M 2:43:03 721 MARCONI MASSIMO 75 M 3:17:14 46 POLI CARLO 85 M 2:43:45 influencer del mondo fashion: 722 ZASSO DEVIS 82 M 3:17:15 47 PASSERA ALESSIO 88 M 2:43:48 723 TABERNA PAOLO 66 M 3:17:16 48 FOTI SEBASTIANO 83 M 2:43:51 on c’è posto più indicato Tamu McPherson, Gresy Dan­ 724 DE PALMA GIOVANNI 84 M 3:17:22 49 TURCONI GABRIELE 83 M 2:43:57 725 CARLONE SAVINO 76 M 3:17:24 50 DE VIVO PAOLO 89 M 2:44:03 di Milano in cui una ma­ nilidis, Clara Racz e Isil Gun. 2 3 726 PERNA ANTONIO 76 M 3:17:26 51 PONIARD LEO 89 M 2:44:20 727 PELLICANO FRANCESCO 81 M 3:17:27 52 SCHIAVETTA DANIELE 81 M 2:44:22 ratona possa incontrare 728 CARBONE GIANLUCA 69 M 3:17:27 53 VOULKOS CHARALAMPOS 90 M 2:44:38 N 729 RESTIOTTO CRISTIAN 78 M 3:17:27 54 DIGESTO GIUSEPPE 77 M 2:44:38 l’alta moda e l’ha fatto grazie IL SEGNALE «È positivo il fatto 730 MOROSINI PIERFRANCESCO 67 M 3:17:29 55 CASTELLANETA ANTONIO GIANLUCA 76 M 2:44:50 731 GIOVANNETTI ERNESTO 66 M 3:17:33 56 ESTEBAN ESCRIBANOMARIO 71 M 2:45:02 alla sponsorizzazione di EA7 che Giorgio Armani abbia volu­ 732 BERNARDI MAURO 74 M 3:17:36 57 AZZOLLINI COSIMO 71 M 2:45:40 733 LOVAGLIO LEONARDO 64 M 3:17:39 58 HOUSKA DAVID 73 M 2:45:45 Emporio Armani, impegnato to mettere il suo nome accanto 734 MENEGATTO DANIELE 79 M 3:17:39 59 BOVANINI FILIPPO 94 M 2:46:11 735 PAPETTI IVANO 75 M 3:17:46 60 DI PIETRO MAURIZIO 69 M 2:46:12 per la prima volta proprio in a quello di una manifestazione 736 GATTINI DANIELE 80 M 3:17:48 61 MOURATIDIS FOTIS 83 M 2:46:30 737 MONTICONE MARCELLO 62 M 3:17:56 62 BRUZZI MARCO 64 M 2:46:31 questa edizione. «Io penso sportiva dedicata al running — 738 LICCIARDELLO SALVATORE FERNAN 67 M 3:17:56 63 MURATORE ANTONINO 84 M 2:46:35 739 CAZZANIGA FABIO 66 M 3:17:57 64 PANATTI ERIK 87 M 2:46:40 sempre che il vero lusso sia spiega Chiara —. In una città 740 PEPPONI MICHELE 76 M 3:18:03 65 LOCALZO GIUSEPPE 68 M 2:46:48 741 GIORRANDELLO GIOVANNI 72 M 3:18:10 66 BENNETT ADAM 88 M 2:46:49 prendersi cura di se stessi e sta­ come Milano questo ha ancora 742 VICENTE LOPEZ EDUARDO 65 M 3:18:12 67 PAOLAZZI MASSIMILIANO 72 M 2:46:50 743 MUSIO FRANCESCO 71 M 3:18:14 68 CARBONE MARCO 73 M 2:46:50 re bene — racconta Chiara Bot­ più significato, lui prova in tan­ 744 SOLA FABIO 74 M 3:18:16 69 TETTAMANTI STEFANO 78 M 2:47:13 745 OLDANI GIUSEPPE 69 M 3:18:17 70 MARZORATI CLAUDIO 90 M 2:47:18 toni, giornalista di MFFashion, ti modi a dare segnali sullo 746 ROSSI ROBERTO 72 M 3:18:18 71 BOZANO ALESSIO 83 M 2:47:20 747 MAGNI MARCO 77 M 3:18:19 72 BÜTZBERGER ALEXANDER 83 M 2:47:27 che ha preso parte ad uno dei sport, dalla mostra Silos al­ 748 PARNETTI ROBERTO 75 M 3:18:20 73 ZEIMA MOHAMED 61 M 2:47:41 749 CIRILLO GEPPINO 69 M 3:18:21 74 ZEISLER FLORIAN 79 M 2:48:04 due team targati EA7 —. Con la l’Olimpia Milano. La città è sta­ 750 CAGNO MATTEO 77 M 3:18:21 75 DI CAROLO MICHELE 84 M 2:49:24 751 FUMAGALLI DAVIDE 70 M 3:18:22 76 GURR STEPHEN 74 M 2:49:29 corsa ci si mantiene in forma, ti ta molto calorosa con i runner, 752 CIARDELLI STEFANO 80 M 3:18:23 77 BUCCIGROSSI FABIO 68 M 2:49:34  1. Le influencer Clara Racz, Tamu Mc Pherson, Gresy Danniilidis e 753 CAMMARATA IGNAZIO SALVATORE 66 M 3:18:23 78 VALENTI DANIELE 81 M 2:49:39 fa stare di buon umore, incon­ è così da un po’ di tempo, un 754 CARBONI MATTIA 81 M 3:18:25 79 VECCHI FABIO 82 M 2:49:47 Isil Gun  2. Le due giornaliste Chiara Bottoni e Cristina Manfredi di 755 FURBATTO ALESSANDRO 87 M 3:18:26 80 MOSCHETTI GIUSEPPE 65 M 2:49:48 trare altre persone, per cui cre­ segnale positivo, con tifo anche 756 DECANTIS ALESSANDRO 77 M 3:18:28 81 TURCHI DANIELE 87 M 2:49:58 do che il legame con la moda per gli ultimi arrivati». Vanity Fair  3. Lo scrittore e sceneggiatore Folco Terzani, figlio 757 BARTOSZ MAREK 79 M 3:18:29 82 RONCHI ERWIN 77 M 2:50:03 758 TRASENTE MICHELE 69 M 3:18:29 83 CHOTEAU HUGUES 79 M 2:50:07 sia fondamentale, sono tanti © RIPRODUZIONE RISERVATA d’arte, taglia il traguardo della maratona a piedi nudi LAPRESSE 759 CASSANI LUCA 69 M 3:18:30 84 PALUZZI SILVIO 80 M 2:50:08 760 LETO GIUSEPPE 74 M 3:18:32 85 TORIBIO LAVADO JUDITH 82 F 2:50:10 761 MORRONE ANDREA 72 M 3:18:33 86 PENZO ALDO 71 M 2:50:26 762 PADERNO ALESSANDRO 73 M 3:18:35 87 IMBERCIADORI ENRICO 94 M 2:50:33 763 MELERO EDUARDO 76 M 3:18:35 88 ALBERTARIO MARCO 68 M 2:50:35 203 GAETTI ANDREA 82 M 2:58:45 318 CAFORIO CLAUDIO 63 M 3:03:24 433 PASTORI PIER LUIGI 75 M 3:08:09 548 SAIZ-PARDO MELCHOR 72 M 3:11:21 764 YASSINE AZZOUZA 65 M 3:18:39 89 CHIPY JEAN BAPTISTE 83 M 2:50:37 204 BRUNO CARLO 74 M 2:58:50 319 MUSCATELLO STEFANO 84 M 3:03:24 434 CHINELLATO MARCO 86 M 3:08:11 549 RAIDICH ROBERTO 74 M 3:11:25 765 SCIOLLA ALBERTO 81 M 3:18:40 90 PIAZZI ROBERTO 62 M 2:51:02 205 CERAULO EMILIANO 71 M 2:58:50 320 CASTRO DOMINGUEZ RUBEN 70 M 3:03:25 435 BARGELLI GIANNI 75 M 3:08:16 550 BEN AMOR ALI 80 M 3:11:26 766 BRUSCHETTA WILLIAM 69 M 3:18:41 91 TRULLA RICCARDO 72 M 2:51:05 206 IVAN FERRET 91 M 2:58:52 321 DALEDO LUCA 81 M 3:03:34 436 FERRARI STEFANO 69 M 3:08:17 551 VILLA STEFANO 85 M 3:11:26 767 CERNEZZI FABIO 78 M 3:18:43 92 VIGANO' SERGIO BRUNO 89 M 2:51:08 207 ARENA FRANCO 82 M 2:58:57 322 DE ZANI FABRIZIO 91 M 3:03:49 437 HERNÁNDEZ MAIRE JOSÉ MANUEL 67 M 3:08:17 552 GHISLANZONI DAVIDE 69 M 3:11:26 768 VALLE PAOLO 69 M 3:18:47 93 LARA GODOY ANTONIO 78 M 2:51:10 208 PIANTANIDA MAURIZIO 71 M 2:58:57 323 GUCANOVICS IGORS 75 M 3:03:50 438 DI VATTIMO GIANLUIGI 67 M 3:08:19 553 SCHENA ANDREA 65 M 3:11:29 769 OLMI MAURIZIO 64 M 3:18:47 94 SANTONI MICHELE 60 M 2:51:10 209 SOELBERG SUNE 77 M 2:59:04 324 DE FEO ATTILIO 75 M 3:03:50 439 PERDU-ALLOY PASCAL 68 M 3:08:22 554 GAMBINI EMANUELE 70 M 3:11:33 770 SAMBO ROBERTO 82 M 3:18:49 95 BIANCHINI VITTORIO 78 M 2:51:33 210 MODANESE LUCA 81 M 2:59:06 325 DELEDDA MAURO 70 M 3:03:53 440 CASTELLI ALESSANDRO 69 M 3:08:22 555 ZSINOR GABOR 89 M 3:11:36 771 BÜTZBERGER-GRIMM MARION 86 F 3:18:52 96 GIANOLA SAUL 65 M 2:51:49 211 VERDUCCI LUCA 68 M 2:59:08 326 BORGO GIANNI 71 M 3:03:53 441 FEDOTOV IGOR 89 M 3:08:25 556 BOSELLI FRANCESCA 89 F 3:11:38 772 GREY GARETH 85 M 3:18:52 97 CASTAGNA MICHELE 70 M 2:52:07 212 DEPLANO ANDREA 70 M 2:59:09 327 LIZZA DANIELE 73 M 3:03:58 442 FATIGATI MASSIMILIANO 74 M 3:08:29 557 BABAKARKHIL MOHABULLAH 87 M 3:11:40 773 GASPAROTTI MAURO 65 M 3:18:53 98 DUSSUD LUDOVIC 76 M 2:52:20 213 CONTU CARLO 75 M 2:59:09 328 VALENTINO MARIO 74 M 3:04:01 443 MICCOLI PIERO 69 M 3:08:30 558 VISCECCHIA ALESSANDRO 78 M 3:11:40 774 CRIVELLARI PAOLO ERMINIO 66 M 3:18:53 99 BRAVI PAOLO 74 M 2:52:23 214 LA ROSA SALVATORE NICODEMO 67 M 2:59:14 329 GRASSO GIAMPAOLO 82 M 3:04:09 444 GOBBO FABIO 78 M 3:08:31 559 GAJEWSKI GRZEGORZ 82 M 3:11:43 775 DANESINI LUCA 81 M 3:18:58 100 FRIGERIO MARCO ERNESTO 74 M 2:52:25 215 ASTORINO MAURIZIO 75 M 2:59:15 330 PRETTO PAOLA 87 F 3:04:15 445 D'ORTONA LUCA 86 M 3:08:38 560 CORTI GIOVANNI 70 M 3:11:46 776 BELLI GABRIELE 74 M 3:19:02 101 ROSA MATTIAS 73 M 2:52:33 216 LINGA ARTURAS 71 M 2:59:15 331 GADDI NICOLA 66 M 3:04:21 446 SOUPIADIS CHRISOSTOMOS 52 M 3:08:38 561 KEINAN SHAKED 82 M 3:11:50 777 ROBLES FRANCISCO 81 M 3:19:07 102 ROSSI ANDREA 79 M 2:52:33 217 EISENSTECKEN ANTON 72 M 2:59:16 332 LETIZIA ANGELO 77 M 3:04:22 447 BALLATORE SILVIO 80 M 3:08:40 562 PERSIERI MAURIZIO 68 M 3:11:50 778 DONIDA FRANCESCO 70 M 3:19:09 103 SINOPOULOS PANOS 76 M 2:52:35 218 BASSANI MARCO 73 M 2:59:16 333 CAVALLERI SIMONE 71 M 3:04:23 448 BORGHETTI GABRIELE 76 M 3:08:40 563 VIOLI DANIELE 72 M 3:11:53 779 PIERANGIOLI RANIERO 71 M 3:19:09 104 MASCHERPA GIOVANNI 83 M 2:52:38 219 SILVESTRI FEDERICO ROCCO 82 M 2:59:19 334 MUTTI EMANUELE 89 M 3:04:26 449 TRIPODI ETTORE 67 M 3:08:42 564 ZUCALI MICHELE 72 M 3:11:57 780 TITTARELLI SAURO 70 M 3:19:11 105 MCCARTHY MICHAEL 81 M 2:52:38 220 GREGORY PRADEAU 75 M 2:59:19 335 FRAGASSI CLAUDIO 77 M 3:04:27 450 CAMPERI FRANCO 77 M 3:08:48 565 CAPITANI LORENZO 75 M 3:11:58 781 DI SESSA TIZIANA 66 F 3:19:12 106 PILONI MICHELE 78 M 2:52:45 221 ZANCHI PIERFRANCESCO PROS 82 M 2:59:20 336 LORENZINI FABRIZIO 78 M 3:04:30 451 OLDANI ANGELO 87 M 3:08:49 566 PERRI FRANCO 70 M 3:11:59 782 MUSTO RUBEN 86 M 3:19:13 107 COLOMBO STEFANO 72 M 2:52:51 222 MORITTU ALESSANDRO 70 M 2:59:22 337 MAGGI NAZZARO 64 M 3:04:31 452 MONTIN MICHELE 72 M 3:08:51 567 NOGAROTTO ALESSANDRO 77 M 3:12:00 783 BELLEMO LUCA 86 M 3:19:13 108 WOLF DENIS 75 M 2:52:58 223 TONETTI EMANUELA SCILLA 75 F 2:59:24 338 ROMANELLI DANIELA 73 F 3:04:39 453 GALLI MASSIMO 66 M 3:08:51 568 CAMPI MAURO 81 M 3:12:04 784 MEISSNER KARSTEN 85 M 3:19:17 109 PESIS FELIX 80 M 2:53:05 224 MC DERMOTT JOSEPH 83 M 2:59:24 339 CAVALLERETTI ANGELO 63 M 3:04:45 454 SALIS STEFANO 72 M 3:08:52 569 DE VREESE WIM 75 M 3:12:05 785 PIZZUTTO GLAUCO ROBERTO 88 M 3:19:17 110 CASIRAGHI FEDERICO 88 M 2:53:07 225 MANZOTTI ANDREA 85 M 2:59:27 340 PIRRI SALVATORE 74 M 3:04:48 455 BOZZI ALBERTO 88 M 3:08:53 570 SILOTTO ALESSANDRO 79 M 3:12:06 786 TOMASONI DANILO 61 M 3:19:18 111 GAGLIARDINI MAURO 66 M 2:53:14 226 INGLESE FRANCO 69 M 2:59:30 341 PASTORI ANDREA 75 M 3:04:51 456 BELTRAMI ALESSIO 79 M 3:08:53 571 MANCINELLI MAURO 79 M 3:12:07 787 ROSATO GIOVANNI 82 M 3:19:20 112 PETRELLI MICHELE 70 M 2:53:16 227 SCHAELE DIRK 66 M 2:59:30 342 COTTLE JAMES 56 M 3:05:00 457 BASU SUBHASHIS 81 M 3:08:56 572 MAZZARA ALBERTO 62 M 3:12:08 788 BOSISIO FABRIZIO 71 M 3:19:21 113 LAUDICINA GIUSEPPE 76 M 2:53:35 228 SANZONE LORENZO 72 M 2:59:31 343 BESANA ALBERTO ANGELO 72 M 3:05:01 458 COMBI FABIO 84 M 3:08:59 573 SMOLEN LAURENT 71 M 3:12:10 789 MANTOVAN PIERGIORGIO 63 M 3:19:21 114 DE LEIDI FLAVIO 80 M 2:53:42 229 PEREZ SANCHEZ EUSEBIO 75 M 2:59:31 344 MEDICI GIUSEPPE 62 M 3:05:05 459 CANZONERI MASSIMILIANO 72 M 3:09:01 574 PISCOPO GENNARO 60 M 3:12:10 790 ATERI CLAUDIO 76 M 3:19:22 115 CAVALLI CLAUDIO 74 M 2:53:45 230 LORIA ANTONIO 69 M 2:59:34 345 MCNAUGHT GRAHAM 85 M 3:05:06 460 MONACIZZO SIMONE 89 M 3:09:07 575 EMANUELLI EMANUELE 61 M 3:12:11 791 STEPHANE MAITENAZ 65 M 3:19:25 116 BONICALZI BRUNO 78 M 2:53:45 231 CHELI LUIGI 83 M 2:59:35 346 CALO' GIOVANNI 73 M 3:05:07 461 BUTRAGUEÑO MARTÍNFRANCISCO JOSÉ 93 M 3:09:09 576 BAILA ALESSANDRO 70 M 3:12:14 792 VISENTIN LUCA 74 M 3:19:28 117 MAINO PAOLO 61 M 2:53:46 232 FRETI ALEX 74 M 2:59:36 347 BONACCORSI FILIPPO 78 M 3:05:08 462 PANERO MARTÍNEZ DAVID 93 M 3:09:09 577 GUALDONI ROBERTO 74 M 3:12:16 793 MARASCO MICHELE 70 M 3:19:28 118 CORRADINI FEDERICO 78 M 2:53:59 233 BAZZANI ANGELO 75 M 2:59:36 348 GRAZIOSI ANDREA 71 M 3:05:14 463 VINCENT TOURNICOURT 76 M 3:09:10 578 PEGORER MORENO 57 M 3:12:17 794 NALLI SIMONE 94 M 3:19:29 119 CONTE FRANCESCO MARCELLO 69 M 2:53:59 234 SIMONI PAOLO 71 M 2:59:36 349 AZZARONE DOMENICO 86 M 3:05:14 464 PERI GIANLUCA 73 M 3:09:10 579 MICHELLETO GIULIAN 89 M 3:12:19 795 BRUNI GIANLUCA 70 M 3:19:31 120 PICCINELLI FRANCESCO 75 M 2:54:09 235 PAPANIKOLAOU KONSTANTINOS 68 M 2:59:37 350 GIRARDI SILVIO 67 M 3:05:20 465 IPSALE ENRICO 71 M 3:09:11 580 NOVAGLIO ALESSANDRO 67 M 3:12:23 796 MAFFETTONE ANGELO 79 M 3:19:32 121 RIZZOTTO EMANUELE 74 M 2:54:16 236 RODRIGUEZ VICENTE GUMERSINDO 66 M 2:59:38 351 ANTONIOLI FRANCESCO 76 M 3:05:26 466 UNTERHOFER ROLAND 69 M 3:09:17 581 STOPPA MARCO 68 M 3:12:25 797 ALLBERT RICHARD 77 M 3:19:33 122 MAZZONI CRISTIANO 70 M 2:54:16 237 TONOLI GIUSEPPE 75 M 2:59:40 352 PASQUALINI GUIDO 66 M 3:05:28 467 LEONE MAURIZIO 78 M 3:09:20 582 MASPES FRANCESCO 78 M 3:12:26 798 SAVARESE FEDERICO 74 M 3:19:34 123 MURARO MAURIZIO 72 M 2:54:20 238 LICITRA GIUSEPPE 74 M 2:59:41 353 GRIBAUDO ANDREA 91 M 3:05:31 468 ANDREAS GRAF 69 M 3:09:22 583 RONNY THYS 63 M 3:12:27 799 SALA PAOLO MARCO LUCA 84 M 3:19:34 124 DE MAERSSCHALCK JAN 86 M 2:54:26 239 LUNA FILIPPO 81 M 2:59:42 354 IANNONE GIANLUCA 80 M 3:05:31 469 MUO' ROBERTO 73 M 3:09:24 584 TELLAZZI DAVIDE 68 M 3:12:31 800 ALBANESE STEFANIA 73 F 3:19:34 125 CHAMERO MUÑOZ MANUEL 85 M 2:54:30 240 VALSTAD KEINO 73 M 2:59:47 355 GIANNINO ADAMO 70 M 3:05:32 470 PAVAN GIANCARLO 58 M 3:09:25 585 PANDINI ROBERTO 72 M 3:12:32 801 DI MARCO DANILO 87 M 3:19:35 126 PFEIFER PETER 84 M 2:54:33 241 PRADA EMANUELE 70 M 2:59:49 356 ROSSI DAMIANO 74 M 3:05:34 471 CURLETTO ROBERTO 47 M 3:09:25 586 CONTEDINI MARCO 69 M 3:12:36 802 CASSISSA SIMONA 74 F 3:19:36 127 PILON SEBASTIEN 82 M 2:54:38 242 FUSTINONI FABRIZIO 75 M 2:59:54 357 CAZZOLLA LEONARDO 75 M 3:05:38 472 AVERSANO FRANCESCO 69 M 3:09:26 587 GELMI ROCCO 67 M 3:12:40 803 SPADONI ANDREA 83 M 3:19:37 128 DOLZA GABRIELE 76 M 2:54:47 243 GIAMBERARDINO LUCIANO 71 M 2:59:55 358 BOTTINELLI MARIO 65 M 3:05:40 473 GIANDOMENICO FABIO 86 M 3:09:27 588 CALO MAURO 73 M 3:12:40 804 POGORZELSKI SLAWOMIR 86 M 3:19:39 129 TARANTINO EMANUELE 72 M 2:54:49 244 DI PALMO FRANCESCO 69 M 2:59:56 359 PUTRINO STEFANO 72 M 3:05:40 474 MIRRA PAOLO 78 M 3:09:28 589 MURIANNI FRANCESCO 72 M 3:12:41 805 MESQUITA RODRIGO 94 M 3:19:40 130 VOLPE GIANLUCA 81 M 2:54:52 245 FAZZOLARI ANDREA 74 M 2:59:57 360 BOTTALICO DOMENICO CRISTIAN 77 M 3:05:42 475 PEVIANI PIERLUIGI 59 M 3:09:29 590 BRUMANA PAOLO 78 M 3:12:41 806 COZZI MASSIMO 67 M 3:19:41 131 SORRENTINO ANTONIO 71 M 2:54:57 246 MATHIEU VILATTE 82 M 2:59:58 361 LAUDADIO MIRKO 83 M 3:05:42 476 DIDIER POHL 64 M 3:09:31 591 BARISANO GIUSEPPE 91 M 3:12:43 807 MARELLA FRANCESCO 72 M 3:19:44 132 FRANCESCATO FRANCESCO 76 M 2:54:57 247 CELLI FABRIZIO 84 M 2:59:58 362 VIAZZI ALBERTO 87 M 3:05:43 477 COGLIANDRO DEMETRIO 68 M 3:09:32 592 CIAUDANO CARLA 71 F 3:12:43 808 D'EBOLI GIUSEPPE 74 M 3:19:44 133 NAPOLETANO LUCIANO 75 M 2:55:14 248 TUCCI FRANCESCO 78 M 3:00:01 363 CERVO ALBERTO 70 M 3:05:44 478 MANZOLI WILLIAM 66 M 3:09:33 593 BRENNA LAURA BRENNA 85 F 3:12:46 809 FRITTUM PETER 70 M 3:19:44 134 VITALI LUCA ANTONIO 74 M 2:55:16 249 PILLA MONICA 72 F 3:00:02 364 TURRI MARCO 75 M 3:05:48 479 LO COCO GIOACCHINO ANGELO 73 M 3:09:34 594 PIRAN DAVIDE 96 M 3:12:49 810 BAZZAN MATTEO 75 M 3:19:45 135 BERGO STEFANO 69 M 2:55:22 250 MIRABELLA PASQUALE 77 M 3:00:02 365 RASPEL RAIDO 67 M 3:05:53 480 BESTLER HUBERT 70 M 3:09:34 595 MOLTZAN ZBIGNIEW 76 M 3:12:50 811 MANGIFESTA ANTONIO 68 M 3:19:48 136 CAVALLARO GIOVAMBATTISTA 77 M 2:55:25 251 STURM WERNER 78 M 3:00:06 366 GRISOT CLAUDIO 87 M 3:05:53 481 CATTONI GIOVANNI 78 M 3:09:36 596 KAKU SEIJI 64 M 3:12:51 812 CORNAGO PAOLO 79 M 3:19:48 137 BIGNONE MIRCO 72 M 2:55:26 252 FARRUGGIA SALVATORE 65 M 3:00:07 367 KHYTRA MAKSYM 85 M 3:05:54 482 MAFFIOLETTI DAVID EMILIO 85 M 3:09:37 597 MISSOUL FRANK 78 M 3:12:51 813 BOCCACCI GIANLUCA 71 M 3:19:49 138 MASSONI EMANUELE 81 M 2:55:28 253 SACCO ENRICO 88 M 3:00:15 368 LAMESTA GAETANO 81 M 3:05:55 483 DI GINOSA FABIO 79 M 3:09:37 598 PALMISANO MARCO ANTONIO 57 M 3:12:51 814 MICELI ALDO 63 M 3:19:51 139 SANTOPOLO FRANCESCO 78 M 2:55:29 254 GIULIANI CARLO 73 M 3:00:17 369 MAURI MASSIMILIANO 70 M 3:05:57 484 LACROIX LUDOVIK 79 M 3:09:37 599 CORNIANI FRANCO 61 M 3:12:52 815 MILLAR JONATHAN 83 M 3:19:51 140 HYZY PIOTR 80 M 2:55:30 255 RAVA' TOMMASO 78 M 3:00:17 370 SABATO FABIO 82 M 3:06:00 485 DE SANTIS MASSIMO 65 M 3:09:37 600 LODA MARCO 80 M 3:12:53 816 SCHIAVO LUCA 73 M 3:19:52 141 PASSARIELLO GIULIO 81 M 2:55:53 256 MATHIJS JOHAN 80 M 3:00:19 371 CHATZIDIMITRIOU ODYSSEFS 61 M 3:06:01 486 GIORZA NICOLAS 84 M 3:09:38 601 FERLANTI MASSIMO 70 M 3:12:53 817 RAMETTA SAVERIO 65 M 3:19:53 142 JOHAN FERNANDEZ 79 M 2:55:58 257 AMMIRATA VITTORIO 68 M 3:00:21 372 VITRANO GIOVANNI 65 M 3:06:09 487 TORRES ANTONIO 65 M 3:09:38 602 MOLENAAR GERANNE 95 F 3:12:54 818 GATTAMORTA ALESSANDRO 68 M 3:19:53 143 PASCARELLA STEFANO 73 M 2:56:00 258 MCGUCKIN BRIAN 69 M 3:00:31 373 BIFFI DOMENICO 60 M 3:06:12 488 CATALANI LEONARDO 70 M 3:09:39 603 ZANINELLO ROBERTO 81 M 3:12:56 819 LISTAN WILLIAM 67 M 3:19:55 144 BETTONICA CARLO 74 M 2:56:01 259 TRACANNA ANGELO 76 M 3:00:34 374 CANNONE ANGELO 72 M 3:06:16 489 FERREIRA FIGUEIREDOALESSIO 75 M 3:09:40 604 BIZZETTI FRANCALBERTO 71 M 3:12:58 820 GALLINI MATTEO 78 M 3:19:56 145 PINELLI MATTEO 88 M 2:56:03 260 PONCHIONE ALESSANDRO 65 M 3:00:35 375 SICA DOMENICO 85 M 3:06:18 490 KINGO PRIIT 77 M 3:09:42 605 MARTINO STEFANIA 73 F 3:12:59 821 SLAMA ALAIN 71 M 3:19:56 146 MORETTA GIOVANNI 69 M 2:56:04 261 GIANOLA IVAN 74 M 3:00:41 376 D'ELIA FRANCESCO 65 M 3:06:21 491 BENEDETTO LUCA 75 M 3:09:43 606 ASCIONE EMANUELE 75 M 3:13:04 822 BANFI LUCA 76 M 3:19:56 147 DANESI PATRIK 82 M 2:56:06 262 CANTU' DANILO LUIGI 65 M 3:00:43 377 ZANINELLO PAOLO 81 M 3:06:22 492 VILLA GIACOMO 89 M 3:09:44 607 CARCANO ALESSANDRO 77 M 3:13:06 823 CORONA CESARE 63 M 3:19:57 148 MCGUINNESS MATT 80 M 2:56:09 263 JEAN-PIERRE BRUN 63 M 3:00:49 378 CATTANEO FABIO 70 M 3:06:23 493 POTA MICHELE 77 M 3:09:44 608 LEMESEVA MARIA 89 F 3:13:06 824 MATTUTZU DANIELE 80 M 3:19:59 149 DALIA PAOLO 73 M 2:56:11 264 RIGAMONTI MATTEO 73 M 3:00:51 379 ALBERTI FRANCESCO 69 M 3:06:24 494 FORNONI ANDREA 78 M 3:09:45 609 VANLERBERGHE NICOLAS 80 M 3:13:13 825 DIODATO MERCURIO 58 M 3:20:02 150 CIRNELLI ANTONELLO 72 M 2:56:12 265 BERETTA PAOLO 77 M 3:00:53 380 SHIMANOVSKY TIMUR 68 M 3:06:24 495 PISTILLO CIRO 74 M 3:09:48 610 VISANI ALBERTO 79 M 3:13:16 826 DANIEL-VALENTIN DUMITRASCU 82 M 3:20:03 151 DIODATO DANIELE 76 M 2:56:18 266 MONACO SANTO 67 M 3:00:55 381 SOMMARIVA LORENZO 76 M 3:06:26 496 CORNO FRANCESCA 85 F 3:09:49 611 MERANDO SALVATORE 66 M 3:13:17 827 PEREIRA CHRISTOPHE 71 M 3:20:04 152 JACKY KEMPF 71 M 2:56:21 267 MANTIA ALESSANDRO 84 M 3:00:56 382 GUZZI MARIA CRISTINA 70 F 3:06:26 497 COLNAGHI ALESSIA 76 F 3:09:50 612 RIVA SANDRO 68 M 3:13:21 828 ALLIATA ROBERTO 69 M 3:20:04 153 PARLATO MARCO 73 M 2:56:24 268 PORCELLI FABIO 89 M 3:00:57 383 MAZZANTI MARCO 76 M 3:06:29 498 GREEN CHRIS 69 M 3:09:50 613 MONTANERA CARLOTTA 82 F 3:13:23 829 PLUDERI WILLIAM 64 M 3:20:04 154 DELBECQ NATHAN 92 M 2:56:25 269 LUNINI ADRIANO 62 M 3:00:59 384 LO SARDO DANILO 72 M 3:06:32 499 RIONTINO GIAN LUCA 74 M 3:09:50 614 FERRARI ROBERTO 64 M 3:13:23 830 CARNAZZI PAOLO 66 m 3:20:06 155 MARGARITO ANTONIO 66 M 2:56:25 270 NUZZO GIOVANNI 71 M 3:00:59 385 PRAMSOHLER RENATE 68 F 3:06:33 500 TARZI GIANLUIGI 65 M 3:09:51 615 NADJD KAMBIZ 74 M 3:13:24 831 MAROCCHI GIANMARCO 68 M 3:20:06 156 BRAVIN MASSIMILIANO 75 M 2:56:26 271 PENNISI DANIELE 74 M 3:01:06 386 BOSSU' FRANCESCO 74 M 3:06:33 501 BABBINI CLAUDIO 66 M 3:09:53 616 CALABRESE ANTONIO 65 M 3:13:24 832 GENEMISI ELENA 77 F 3:20:09 157 CAIELLI STEFANO 66 M 2:56:28 272 CONTINI LUIGI 78 M 3:01:11 387 MACRI' SALVATORE 72 M 3:06:34 502 PREZIOSA MASSIMO 67 M 3:09:55 617 CASALI FABIO 78 M 3:13:27 833 D'ALESSANDRO GIUSEPPE 72 M 3:20:10 158 CALARCO ANTONINO 77 M 2:56:31 273 BERCHIELLI LORENZO 84 M 3:01:12 388 PREZIOSO ALESSANDRO 77 M 3:06:35 503 FIAMENI GIOVANNI 64 M 3:09:55 618 MIGLIO MARCO 77 M 3:13:28 834 CARROZZO STEFANO 80 M 3:20:10 159 SANTORO ALESSANDRO 77 M 2:56:41 274 SBROLLI VALERIO 77 M 3:01:14 389 BORLENGHI LUCA 77 M 3:06:37 504 ARBASI CRISTIAN 77 M 3:09:56 619 RUBINO ROBERTO 79 M 3:13:28 835 PARASYRIS PAVLOS 90 M 3:20:11 160 COPES STEFANO 71 M 2:56:42 275 CAROTA FABIO 69 M 3:01:17 390 ALLAWAY DEAN 79 M 3:06:37 505 LAZZERINI DENCHI MARCO 75 M 3:09:56 620 GIUGLIANO MARCELLO 76 M 3:13:30 836 DI PINTO LUIGI 80 M 3:20:12 161 VALENTE RICCARDO 80 M 2:56:44 276 PEIXOTO ANDRÉS JUSTI 70 M 3:01:28 391 SCARICABAROZZI PAOLO 68 M 3:06:39 506 DEL OLMO ISAR RICARDO 70 M 3:10:13 621 JUAN CHRISTOPHE 68 M 3:13:32 837 SALIS MASSIMO 67 M 3:20:13 162 BATTISTON FABIO 75 M 2:56:45 277 LANZANI FEDERICO 73 M 3:01:29 392 TAMBURINI PAOLO 68 M 3:06:41 507 CULPIN EDOUARD 91 M 3:10:14 622 FINOLEZZI ALESSIO 85 M 3:13:33 838 DAPRI GIOVANNI 73 M 3:20:14 163 CATALANO NICOLINO 75 M 2:56:49 278 MAZZETTI LUIGI 74 M 3:01:29 393 REB KEVIN 89 M 3:06:42 508 DETTORI MARCO 80 M 3:10:16 623 SABOL SLAVOMIR 77 M 3:13:34 839 PELLICCIOLI DARIO 86 M 3:20:16 164 CHESSA DANIELE 85 M 2:56:50 279 RÉMI GRAPPEIN 66 M 3:01:30 394 VEZZARO ROBERTO 74 M 3:06:42 509 SILBERNAGL ARMIN JUNIOR 72 M 3:10:16 624 DACROCE ALESSANDRO 85 M 3:13:34 840 APRILE CHRISTIAN 80 M 3:20:16 165 TREIMER DANIEL 89 M 2:56:54 280 CAVALLARI MARCO 75 M 3:01:31 395 PENNATI CLAUDIO 73 M 3:06:43 510 ZUCCALI FRANCESCO 87 M 3:10:19 625 PINTON LUCIANO 67 M 3:13:34 841 MONNEY ERIC 72 M 3:20:17 166 MAHATO PRABIR 90 M 2:56:54 281 FAMA PAOLO 74 M 3:01:33 396 KOVER BALAZS 76 M 3:06:46 511 ANGELICA VINCENZO 73 M 3:10:22 626 DE ANGELIS KATIA 70 F 3:13:34 842 NEGRISIOLO VALERIO 78 M 3:20:17 167 EVANGELISTI MICHELE 80 M 2:56:56 282 NICOLINI STEPHAN 65 M 3:01:34 397 MAZZANTI EMANUELE 73 M 3:06:47 512 BAKIRTZIS GEORGIOS 75 M 3:10:23 627 MAURI DAMIANO 75 M 3:13:34 843 BERTON MASSIMO 59 M 3:20:19 168 HOLZKNECHT PETER 73 M 2:56:59 283 MARTIN CARMONA ANDRES 79 M 3:01:35 398 MELONI FABIO 71 M 3:06:52 513 INNOCENTI DAVIDE 81 M 3:10:25 628 RUSSO STEFANO 78 M 3:13:35 844 MORANZONI FEDERICO 79 M 3:20:19 169 KORAKAS DIMITRIS 82 M 2:56:59 284 SCOGNAMIGLIO BRUNO 73 M 3:01:37 399 PASSARELLI DAVIDE 71 M 3:06:53 514 DOMINIQUE MICHEL 66 M 3:10:29 629 MANGINI DANILO 78 M 3:13:38 845 PONTI ALESSANDRO 76 M 3:20:21 170 AMAURY DAYRENX 76 M 2:57:04 285 GATTI DAMIANO 69 M 3:01:38 400 ACCORONI SIMONE 74 M 3:06:55 515 PALMIOTTI MICHELE 73 M 3:10:32 630 SERRA PROTO 77 M 3:13:40 846 TOLOMEO CHRISTIAN 82 M 3:20:24 171 BOCCANERA GIANLUCA 79 M 2:57:09 286 GATTO PIETRO 64 M 3:01:39 401 VECCHIA MATTEO 90 M 3:06:55 516 SEYNAEVE JAN 66 M 3:10:33 631 GIUPPONE DARIO 64 M 3:13:41 847 OLIVIER RUEL 81 M 3:20:26 172 LORENZETTI VALERIO 74 M 2:57:15 287 ROSSATO MICHELE 68 M 3:01:40 402 BATTAINI MARCO 68 M 3:06:57 517 MAESTRONI LUCA 73 M 3:10:36 632 GARAVELLO EMANUELE 71 M 3:13:47 848 ARRABITO ALESSANDRO 71 M 3:20:33 173 PILERI DOMENICO 73 M 2:57:27 288 BORGHINI FABIO 71 M 3:01:47 403 CERASO DANIELE 68 M 3:07:00 518 TRONCONI ANDREA 86 M 3:10:39 633 COLELLA CARMINE 71 M 3:13:55 849 PIEROTTI GILLES 81 M 3:20:33 174 QUILL PAT 66 M 2:57:27 289 KÖLL THOMAS 81 M 3:01:54 404 FALCONE ALESSANDRO 74 M 3:07:01 519 AVALDI IVAN 78 M 3:10:42 634 BONFIGLIO MARCO 77 M 3:13:56 850 FISCHER RAPHAEL 91 M 3:20:34 175 GENOV DIMITAR 87 M 2:57:29 290 BITTNER RENE 82 M 3:01:55 405 D'ANGELO GIUSEPPE 64 M 3:07:02 520 ISERNIA MARIO 71 M 3:10:43 635 HOUARA STEPHAN 72 M 3:13:57 851 GARASSINO MAURIZIO 68 M 3:20:36 176 CARUGATI ANTONIO 71 M 2:57:36 291 PANERO MARCO 83 M 3:01:56 406 RIGAMONTI MARCO 95 M 3:07:04 521 ESPOSITO MIRKO 76 M 3:10:44 636 WOLONKIEWICZ PATRYK 80 M 3:14:00 852 TESTA MAURIZIO 74 M 3:20:37 177 SPANO FRANCESCO 67 M 2:57:38 292 BONIZZI LUCIANO 65 M 3:01:58 407 VICINI LUCA 84 M 3:07:06 522 SPAZZADESCHI ILARIO 70 M 3:10:47 637 RUZZA MICHELA 77 F 3:14:03 853 SBARAINI ANDREA 81 M 3:20:38 178 PIEROTTI SIMONE 76 M 2:57:38 293 MAGALI REYMONENQ 69 F 3:01:58 408 LAMBIASE RAFFAELE 83 M 3:07:18 523 BOGLIARI ROBERTO 74 M 3:10:49 638 BIGLIERI ALBERTO 69 M 3:14:05 854 CAPELLI LAURA 85 F 3:20:44 179 BRAMBILLA NICOLA VITTORIO 65 M 2:57:49 294 OIOLI MAURIZIO 72 M 3:01:59 409 PIVIDORE MASSIMILIANO 71 M 3:07:20 524 BOSICH ALEX 78 M 3:10:49 639 MOLLER ERIK 88 M 3:14:07 855 COTELLI BRUNO 66 M 3:20:44 180 VALSECCHI MARCO 71 M 2:57:51 295 SCALERCIO MASSIMO 75 M 3:02:00 410 STOPELLI MARCO 82 M 3:07:22 525 GRANATA GIUSEPPE 70 M 3:10:49 640 TREMOLADA PAOLO 82 M 3:14:09 856 D'ELIA MAURIZIO 71 M 3:20:45 181 GIFUNI FRANCESCO 77 M 2:57:51 296 PAWLUKIEWICZ MIECZYSLAW 72 M 3:02:01 411 DE DONATO MICHELE 65 M 3:07:25 526 KHMELEVA YANA 79 F 3:10:50 641 CICERALE ANDREA 75 M 3:14:10 857 URSO ROBERTO 68 M 3:20:46 182 MANGANO DANIELE 75 M 2:57:52 297 LUCIA SIMONE 72 M 3:02:02 412 LANZANI ACHILLE 83 M 3:07:28 527 GRANDINI EROS 71 M 3:10:51 642 ROMAN RADU 85 M 3:14:14 858 DONLON SHANE 82 M 3:20:48 183 RAINEY BRIAN 84 M 2:57:54 298 CAPRA ANDREA 70 M 3:02:07 413 CARRION FELIX 66 M 3:07:28 528 MORANO SALADO PALOMA 79 F 3:10:53 643 ANNACONDIA ANDREA 60 M 3:14:18 859 CARDI PAOLO 68 M 3:20:48 184 PAGANI LIVIO 82 M 2:57:59 299 OCCOFFER ADAMO 70 M 3:02:09 414 PEGURRI PAOLO EMILIO 68 M 3:07:29 529 GRECO DEVID 74 M 3:10:54 644 CATALANO GIUSEPPE 80 M 3:14:21 860 LEO ANTONIO 71 M 3:20:51 185 AIFI AKIM 71 M 2:57:59 300 CALVANICO VINCENZO 70 M 3:02:11 415 MARCHAND KURT 78 M 3:07:35 530 ZANELLI STEFANO 64 M 3:10:55 645 BANDINI ALBERTO 89 M 3:14:23 861 BALLI MASSIMILIANO 73 M 3:20:51 186 MATTEUCCI ANDREA 68 M 2:57:59 301 FRANZONI MARIO CHRISTIAN 75 M 3:02:12 416 OLIVERI VINCENZO 80 M 3:07:35 531 MUSCAS MARCO ANTONIO 63 M 3:10:57 646 BERNARDINI FABIO 77 M 3:14:23 862 VARDOULAKIS MANOUSOS 76 M 3:20:52 187 SANTI NICOLA 78 M 2:58:05 302 BILOTTA PAOLO 83 M 3:02:15 417 CORREALE LUCA 75 M 3:07:39 532 LUSHA KLODIAN 86 M 3:10:57 647 DUIJVEKAM RENE 64 M 3:14:26 863 ALLIATA PIETRO 65 M 3:20:52 188 MAGKAFOURAKIS EMMANOUIL 72 M 2:58:06 303 TASI ILIR 74 M 3:02:32 418 MICHAILIDIS THEODOROS 79 M 3:07:40 533 ESCHENBRENNER STÉPHANE 82 M 3:10:58 648 EHEIM JUERGEN 71 M 3:14:26 864 MICHELI ALESSANDRO 68 M 3:20:55 189 LOTRIGLIO ANTONIO 72 M 2:58:08 304 FEMIANI MARCO 89 M 3:02:37 419 ALBORINO ANTONIO 76 M 3:07:42 534 MOSCONI MASSIMILIANO 69 M 3:10:58 649 COLLAREDA FRANCESCA 73 F 3:14:27 865 DONI FELICE 73 M 3:20:59 190 MAUGHAN MICHAEL 76 M 2:58:11 305 BONINI CRISTIAN 82 M 3:02:37 420 ROMANO ALESSANDRO 82 M 3:07:43 535 BROTTO ALESSANDRO 80 M 3:11:01 650 MAZZETTI FRANCESCO LUIGI 74 M 3:14:29 866 GARDELLI UGO ANDREA 68 M 3:21:00 191 GENTINI ALESSANDRO 88 M 2:58:15 306 BERTI EMILIO 77 M 3:02:37 421 DE CEGLIE NICOLO' 72 M 3:07:43 536 BAZIRE FREDERIC 83 M 3:11:02 651 LANGHI CARLO 68 M 3:14:30 867 BIANCHI PIETRO 81 M 3:21:00 192 MASSIERI ANDREA 88 M 2:58:17 307 SAVINO DANIELE 81 M 3:02:46 422 PARPAJOLA ALBERTO 75 M 3:07:43 537 CONTI CESARE 71 M 3:11:08 652 OLIVERI ENZO 64 M 3:14:31 868 PEDACI GIOVANNI 73 M 3:21:00 193 CANDELISE LUIGI 77 M 2:58:21 308 ALTOBELLI CLAUDIO 74 M 3:02:51 423 BUNZ WALTER 83 M 3:07:57 538 GIRARDEAU SYLVAIN 86 M 3:11:12 653 BULACHE DIANA 86 F 3:14:34 869 CERRI ALBERTO 80 M 3:21:02 194 FIORAVANTI MARCO 83 M 2:58:25 309 MAZZUCCO LAURA 68 F 3:02:56 424 GERVASONI ROBERTO 72 M 3:07:58 539 KLEIN JAN 77 M 3:11:13 654 OGDEN LLION 76 M 3:14:45 870 DI PROPERZIO ANDREA 72 M 3:21:05 195 GARATTO ALESSANDRO 77 M 2:58:26 310 FELLI ROBERTO 84 M 3:02:57 425 PATTI CARMELO 71 M 3:07:59 540 MARELLA PAOLO 62 M 3:11:14 655 NASO DIEGO 58 M 3:14:46 871 VALENTI FRANCESCO 81 M 3:21:06 196 PAGLIA BRUNO 78 M 2:58:27 311 PUGNI MARCO 68 M 3:02:58 426 MAGGIO ORAZIO 74 M 3:07:59 541 GALAVOTTI ANDREA 81 M 3:11:14 656 FAVERO ANDREA 83 M 3:14:53 872 BENATTI GIANFRANCO 75 M 3:21:08 197 FRAVOLINI ANGELO 63 M 2:58:34 312 CRESSENT BENOIT 76 M 3:03:08 427 COZZANI DAVIDE 71 M 3:08:00 542 RUSSO CATENO 69 M 3:11:14 657 JUNK STEFFEN 79 M 3:14:54 873 VICARDI CORRADO 65 M 3:21:12 198 BLANCO FERNÁNDEZ FRANCISCO JAVIER 81 M 2:58:34 313 DE FRANCESCHI ERNESTO 74 M 3:03:09 428 FREIRE MARIA LUZ 71 F 3:08:02 543 SANTUNIONE CARLO ALBERTO 83 M 3:11:15 658 BARBERA WILLIAM 85 M 3:14:57 874 HANSEN KARSTEN 70 M 3:21:15 199 ROSSI ALESSIO 84 M 2:58:35 314 LAVEZZATO FABRIZIO 73 M 3:03:11 429 FORTIS MICHELE 66 M 3:08:02 544 PADALINO PIETRO 74 M 3:11:19 659 DOKO MARTA 75 F 3:14:57 875 VATAMIDIS PANTELIS 76 M 3:21:18 200 BATZELLA LUIGI 74 M 2:58:41 315 PAGANELLI FEDERICO 74 M 3:03:19 430 ROSATI NICOLA 79 M 3:08:04 545 MAZZA CESARE 73 M 3:11:19 660 MALATERRA MARCO 65 M 3:14:58 876 SHIJAKU FLAMUR 71 M 3:21:21 201 STUCCHI GIORGIO 83 M 2:58:41 316 MASOLI MARCO 77 M 3:03:22 431 ROLLO MAURIZIO 70 M 3:08:06 546 PRAVETTONI ANDREA 88 M 3:11:20 661 SALVETTI GIANPAOLO 72 M 3:14:59 877 CAPUTI GIAMPAOLO 72 M 3:21:21 202 CLAP CESARE 67 M 2:58:43 317 BACCARO DOMENICO 77 M 3:03:23 432 PICCARRETA ROBERTO 72 M 3:08:07 547 GNOCCHI GRAZIANO 78 M 3:11:21 662 RIVA PAOLO 74 M 3:15:00 878 SAMELE NICOLA 62 M 3:21:23 LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT III

879 ODDONE MASSIMILIANO 83 M 3:21:26 1544 CIPOLLA LORENZO 68 M 3:34:46 880 BELLIN MAURIZIO 82 M 3:21:28 1 1545 GRASSI LUCA 69 M 3:34:47 881 EVANGELISTA EUGENE 76 M 3:21:28 1546 BERNARDINI FILIPPO 73 M 3:34:50 882 SALARIS PIETRO 65 M 3:21:29 1547 LEOPIZZI ANTONIO 72 M 3:34:50 883 PAGES DAVID 83 M 3:21:32 1548 DE CRESCENZO COSTIENRICO 78 M 3:34:52 884 LEONI DANIELA 70 F 3:21:32 1549 BIOLO STEFANO 76 M 3:34:53 885 ANGELI ROBERTO 70 M 3:21:33 1550 ANTONIAZZI LORIS 77 M 3:34:53 886 CIAMPA ANDREA ALESSANDRO 75 M 3:21:34 La meraviglia 1551 RIZZELLO ANTONIO 66 M 3:34:55 887 RE ANDREA 74 M 3:21:35 1552 RIVANO FRANCESCO 71 M 3:34:55 888 MIGLIAVACCA SIMONE ANTONIO 70 M 3:21:35 1553 ANTONINI CARLO GREGORIO 69 M 3:34:57 889 MADDALONI GIOVANNI 81 M 3:21:40 1554 VASELLI FABRIZIO 77 M 3:34:57 890 FILAZZOLA MARIO 72 M 3:21:41 1555 CAMPOSTRINI MARCO 84 M 3:34:58 891 GONZALEZ GODOY JOSE ANTONIO 78 M 3:21:41 1556 MANNA GIOVANNI 83 M 3:34:58 892 SCHMIADE FRANK 70 M 3:21:41 1557 RUBINI GIUSEPPE 78 M 3:35:00 893 DEL VECCHIO MARCO 72 M 3:21:41 1558 BEOLCHINI MICHELE 83 M 3:35:01 894 COCCARO MASSIMO 73 M 3:21:42 di Hagler 1559 DALL'ANESE MARILENA 65 F 3:35:01 895 VERGANI GIORGIO 71 M 3:21:43 1560 GIUSEPPE GRIZZUTI 69 M 3:35:02 896 MOLTONI NICOLA 77 M 3:21:47 1561 RAGGI MAURIZIO 71 M 3:35:04 897 ARNESE MARCO 61 M 3:21:48 1562 SANGIOVANNI MARCELLO 70 M 3:35:04 898 CEA DARIO 83 M 3:21:49 1563 PULITO PIETRO 59 M 3:35:05 899 GONZALEZ LAPARRA FERNANDO 89 M 3:21:52 1564 MARIUS NICOLAE COSTEA 79 M 3:35:06 900 AMATO GIUSEPPE 73 M 3:21:55 1565 MARTI GIUSEPPE 66 M 3:35:06 901 VAN DER VEKEN YOUSSEF 80 M 3:22:00 1566 TOSQUES CLAUDIO 61 M 3:35:07 902 ROSEANNE BLANCHARD 66 F 3:22:03 «Una passione 1567 CORONA ALESSANDRO 73 M 3:35:08 903 CONDO' GIOVANNI 74 M 3:22:04 1568 SPINA ANNA 72 F 3:35:15 904 COLONNELLI ALFREDO 63 M 3:22:04 1569 MANTERO GIOVANNI 71 M 3:35:16 905 SELLE PAOLO 69 M 3:22:05 1570 SYLVIANE DUMOND 81 F 3:35:17 906 PINI STEFANO 66 M 3:22:05 1571 PAUROSO SALVATORE 78 M 3:35:18 907 BERRONE LORENZO 90 M 3:22:05 1572 RISSO BRUNO 90 M 3:35:18 908 GARMENDIA MATTHIEU 80 M 3:22:05 1573 BERTUCCI MASSIMILIANO 69 M 3:35:18 909 DONVITO FRANCESCO 62 M 3:22:09 1574 BERTUCCI DARIO 77 M 3:35:19 910 ODOARDI IVANO 63 M 3:22:10 contagiosa» 1575 DE ANGELIS ALBERTO 69 M 3:35:19 911 PELLEGRINI MARCO 72 M 3:22:10 1576 PETTENA' GIOVANNI 63 M 3:35:21 912 RASTELLI STEFANO 78 M 3:22:12 1577 PERRELLA MARCO ROBERTO 74 M 3:35:23 913 VAIANI CESARE 78 M 3:22:12 1578 BARCELO EDU 75 M 3:35:23 914 BUSONERO EUGENIO 55 M 3:22:13 1 mondiale pensati per educare i 1579 CALCINAGHI CLAUDIO 74 M 3:35:25 915 CAIO ALESSANDRO 81 M 3:22:16 Il grande ex 1580 TUFO DANIELE 78 M 3:35:25 916 ARDOLINO AMILCARE 67 M 3:22:18 bambini, proteggere dai distur­ 1581 STEZHKIN ALEKSANDR 90 M 3:35:25 917 HALLET PATRICE 68 M 3:22:19 1582 COPPARI LUCA 79 M 3:35:26 918 CASATI FRANCO 73 M 3:22:20 pugile, che vive a bi i soggetti più a rischio e unire 1583 BIENE RALF 65 M 3:35:28 919 CARDINALI SANDRO 71 M 3:22:24 1584 LEDDY NEAL 75 M 3:35:28 920 ODDI RICCARDO 69 M 3:22:28 persone provenienti da diverse 1585 PAPATHANASIOU DIMITRIOS 78 M 3:35:28 921 SARRA ANDREA 74 M 3:22:28 1586 PASTORE MARCO 79 M 3:35:30 922 MARCHIORO MANUEL 74 M 3:22:29 Milano, con comunità. La Fondazione Lau­ 1587 ALDERICI GIANMARCO 75 M 3:35:31 923 MISANI CRISTIANO 69 M 3:22:33 1588 MATTESCO SERGIO 53 M 3:35:31 924 CALORI DARIO 71 M 3:22:34 reus era tra le più di 300 orga­ 1589 BOMBINI MARGHERITA 78 F 3:35:32 925 MORETTI ALESSANDRO 66 M 3:22:34 Laureus alla Relay 1590 LOZZI GIANCARLO 65 M 3:35:34 926 GUELPA ALESSANDRO 82 M 3:22:35 nizzazioni non profit che han­ 1591 CANCLINI MARCO 73 M 3:35:36 927 SLANZI GIANLUCA 68 M 3:22:35 ORLANDO MARCO 82 M 3:35:36 928 MEMOLI VITO 80 M 3:22:37 no partecipato alla Re lay Ma­ 1593 BARALDI SIMONETTA 66 F 3:35:36 929 NYMAND CLAUS 61 M 3:22:38 Marathon 1594 BARAJON MARCO 67 M 3:35:36 930 DOM ELKE 74 F 3:22:38 rathon per sensibilizzare sulla 1595 ELLINIKOS DIMITRIOS 75 M 3:35:37 931 MORLACCHI GIULIANO 66 M 3:22:41 1596 WAHREN KARSTEN 69 M 3:35:37 932 ROBUSTO DONATO 75 M 3:22:42 propria mission e Il Meraviglio­ 1597 GHEZZI MATTEO 72 M 3:35:37 1598 ROVELLI RAFFAELE 75 M 3:35:40 933 WALD FREDERIC 71 M 3:22:43 so, come era soprannominato 1599 ROMAGNOLI ROBERTO 73 M 3:35:41 934 CLAVERIE DENIS 82 M 3:22:43 1600 CAPPAGLI EMANUELE 72 M 3:35:45 935 MODESTI CLAUDIO 60 M 3:22:44 Riccardo Crivelli sul ring, non si è sottratto al­ 1601 GIORDANO ANDREA 83 M 3:35:46 936 PIANA GIAN BATTISTA 67 M 3:22:44 1602 SILVA HELENA 68 F 3:35:46 937 FONDACARO CARMELO 73 M 3:22:46 l’abbraccio delle decine di fan e 1603 VANHOUDT KRISTOF 74 M 3:35:47 938 OLIVA MAURO 73 M 3:22:48 1604 PACCAGNELLA STEFANO 65 M 3:35:47 939 CORBELLA FULVIA 89 F 3:22:49 a ormai cittadino onora­ appassionati che lo hanno cer­ 1605 ZAGHEN PAOLO 73 M 3:35:49 940 SIGNORELLI GABRIELE 84 M 3:22:51 1606 ANTENUCCI ELVIRA 72 F 3:35:49 941 BIRKE GIOVANNA 81 F 3:22:52 rio di Milano, città che cato per una foto o un autogra­ 1607 BATTAGLINI ALESSANDRO 67 M 3:35:51 942 COLOMBO FABRIZIO 75 M 3:22:53 2 3 1608 BYRNE HELEN 80 F 3:35:51 943 DE NARDI VIKTOR 80 M 3:22:53 ha eletto a sua patria di fo. Popolare quasi come quan­ 1609 GJERGJEK ANTON 82 M 3:35:51 944 PROSERPIO CRISTIANO 75 M 3:22:53 1610 MIDTGAARD RICKY 68 M 3:35:52 945 GRILLO NICOLA FABRIZIO 72 M 3:22:53 D adozione dopo la straordinaria do dominava la categoria dei 1611 SCHRIJVER PETER 90 M 3:35:53 946 PERRONE LUIGI 72 M 3:22:56 1612 LIVELLO LORENZO 62 M 3:35:55 947 VILLA RICCARDO 76 M 3:22:56 carriera pugilistica e il matri­ medi (di cui è stato campione 1613 VEZIL MARIO 71 M 3:35:55 948 MAGRINI JACOPO MARIA 89 M 3:23:01 1614 BELOTTI BRUNO 71 M 3:35:56 949 PELLIZZARI GIACOMO 72 M 3:23:02 monio con un’italiana, Marvin mondiale indiscusso dal 1980 1615 PARZANI SERGIO 78 M 3:35:56 950 DE STEFANO CARMINE 81 M 3:23:02 1616 FABIANO LUIGI 76 M 3:35:57 951 CASTELBERG CHRISTOPH 68 M 3:23:04 Hagler non poteva far mancare al 1987). Marvin ha perfino 1617 LOBACCARO GABRIELE 83 M 3:35:58 952 COSTA PIERPAOLO 77 M 3:23:06 1618 TURCHI FEDERICO 70 M 3:35:58 953 JEAN ANDRE BRUN 87 M 3:23:08 il suo supporto alla EA7 Mara­ promesso che l’anno prossimo 1619 PETRUCCI VINCENZO 67 M 3:36:00 954 DI MARINO GIAN LUCA 71 M 3:23:11 1620 PECCHIOLI MASSIMO 69 M 3:36:01 955 BERTOLLI STEFANO 72 M 3:23:13 thon. potrebbe correre lui stesso la 1621 ZANATTA LUCA 71 M 3:36:01 956 FILIPPI GIANLUCA 70 M 3:23:14 1622 GALLIZIA BENEDETTO 64 M 3:36:02 957 RAUCH LORENZ 63 M 3:23:16 staffetta: «Ho sposato in pieno i 1623 ARCIERI MASSIMILIANO 74 M 3:36:03 958 DUBREUIL GUILLAUME 89 M 3:23:20 1624 CENCI RICCARDO 70 M 3:36:04 959 MARTORELL SUAREZ ALBERTO 59 M 3:23:21 TESTIMONIAL Lo ha fatto co­ progetti di Laureus perché dare 1625 SPIRIDIS KIRIAKOS 70 M 3:36:05 960 DEFLORIO PAOLO 86 M 3:23:22 1626 MOSCA OSCAR 76 M 3:36:06 961 COLETTI MONIA 69 F 3:23:24 me membro e testimonial della un futuro ai bambini è la cosa 1627 FORCIGNANO' MASSIMO 73 M 3:36:07 962 BERTOLINI DANIELE 80 M 3:23:24 1628 CISCATO LUCA 73 M 3:36:08 963 CARDILLO ANTONIO 72 M 3:23:25 Fondazione Laureus Sport For più bella che ci sia. Quanto alla 1629 DEMARCHI BORIS 74 M 3:36:10 964 GIACOMELLI MASSIMO 68 M 3:23:28 1630 BARBARIA STEFANO 68 M 3:36:11 965 HILPOLD DANIEL 89 M 3:23:30 Good, che aiuta i giovani alle maratona, è incredibile la pas­ 1631 VALERI MATTEO ANSON 80 M 3:36:12 966 DE GREGORIO LUCA 66 M 3:23:32 1632 BONINELLI MICHELE 68 M 3:36:13 967 BONINI DAVIDE 66 M 3:23:33 prese con povertà, dispersione sione che ho respirato tra i par­ 1633 CONTI FABIO 78 M 3:36:13 968 BENELLI ANDREA 75 M 3:23:34 1634 FREDERIC COMPAGNIE 73 M 3:36:14 969 FRANZINI DANIELE 83 M 3:23:37 scolastica, guerra, violenza, tecipanti e anche tra la gente  1. Marvin Hagler, nella foto con Daria Braga, Direttore Fondazione 1635 MORNICO SIMONE 70 M 3:36:14 970 MARENGO DAVIDE 79 M 3:23:38 1636 PIRAN TIZIANO 59 M 3:36:17 971 INNOCENTI MARIA ELENA 71 F 3:23:43 abuso di droghe, discrimina­ del pubblico. Una straordinaria Laureus Italia, è testimonial della Fondazione  2. C’era anche il mitico 1637 COCCHIA FRANCESCO 72 M 3:36:18 972 EKMAN LEIF VIKTOR THOMAS 73 M 3:23:44 1638 LIOTTI GIUSEPPE ANTONIO 63 M 3:36:19 973 IOBIZZI TOMASO 71 M 3:23:44 zione e Aids con oltre 150 pro­ giornata per Milano e lo sport». Geronimo Stilton che dava il «5» ai bambini impegnati nella School 1639 DONATO PIERFRANCESCO 69 M 3:36:20 974 RINALDI DANIELE 78 M 3:23:45 1640 GROSSI CLAUDIO 73 M 3:36:20 975 FLAMMIA PIETRO 76 M 3:23:46 getti legati allo sport su scala © RIPRODUZIONE RISERVATA Marathon  3. I piccoli corridori sono davvero entusiasti LAPRESSE 1641 BONGIOANNI DAVIDE 74 M 3:36:21 976 SENSOLI FILIPPO 71 M 3:23:46 1642 PASOTTI CRISTIANO 73 M 3:36:21 977 LAWFORD ANDREW 76 M 3:23:47 1643 MURATORE ROBERTO 76 M 3:36:22 978 GIAMPETRUZZI DOMENICO 75 M 3:23:47 1644 HONEGGER MICHAEL 78 M 3:36:24 979 PERSICO DANIELE 82 M 3:23:48 1645 CÉDRIC RICAUD 82 M 3:36:24 980 DE PAOLA LORIS 74 M 3:23:52 1095 LAMPUGNANI FRANCO 57 M 3:26:11 1210 LO RE MARIO 68 M 3:28:00 1428 MAINI LUCA 80 M 3:31:55 1646 SANCHEZ DE QUINTANAEMILIO 67 M 3:36:27 981 CARPI VALERIO 68 M 3:23:55 1096 IURETIGH ANDREA 76 M 3:26:13 1211 CHASHKIN ALEXANDR 65 M 3:28:00 1429 PALU' PIERFRANCESCO 70 M 3:31:56 1647 PALUMBO SALVATORE 76 M 3:36:28 982 LANTHALER INGRID 86 F 3:23:57 1097 VANOLA STEFANO 81 M 3:26:15 1212 MOTTURA ALBERTO 80 M 3:28:03 1430 PESARINI ALFREDO 70 M 3:31:56 1648 BONFANTE GIOVANNI 78 M 3:36:29 983 POZZA MARCO 77 M 3:23:58 1098 BONALUMI SERGIO 59 M 3:26:15 1213 POZZI MARCO 72 M 3:28:03 1431 CARCANO ALESSIO 70 M 3:31:59 1649 O'SULLIVAN STEPHEN 71 M 3:36:29 984 DE LUCA FRANCESCO 70 M 3:23:59 1099 MEZZAPELLE GIUSEPPE 68 M 3:26:16 1214 SIRONI STEFANO 71 M 3:28:03 OLTRE 1432 APPIANI SERGIO 71 M 3:31:59 1650 SALAMONE GIACOMO 79 M 3:36:30 985 ROGNONI EUGENIO 73 M 3:24:00 1100 MARANGONE GIANPIETRO 67 M 3:26:18 1215 GRAJ MIRCO 81 M 3:28:04 1433 LISSONI FABIO 75 M 3:32:00 1651 FEOLA MICHELE 65 M 3:36:33 986 ERAMO DONATO 85 M 3:24:00 1101 BIANCHINI GIANLUIGI 78 M 3:26:18 1216 IANNETTI SALVATORE 69 M 3:28:05 1434 DE VITA ANDREA 74 M 3:32:01 1652 BARGIGIA RICCARDO 70 M 3:36:33 987 IEDÀ GIOVANNI 73 M 3:24:01 1102 MOLINELLI CLAUDIO 71 M 3:26:19 1217 GERVASI GIANFRANCO 58 M 3:28:06 1435 VAN SCHOOR BOB 68 M 3:32:01 1653 VITALE VINCENZO 66 M 3:36:34 988 PETROSILLO PAOLO 64 M 3:24:03 1103 LOSIO GIANLUCA 86 M 3:26:19 1218 MOLL PHILIPP 86 M 3:28:07 1436 GARCIA DE LA TASSA EDUARDO 79 M 3:32:02 1654 AMORE VINCENZO 66 M 3:36:36 989 DURANDO STEFANO 79 M 3:24:04 1104 CARUANA PIETRO 83 M 3:26:20 1219 VOUTAT MICHEL 95 M 3:28:08 1437 MALUCELLI FRANCESCO 64 M 3:32:07 1655 PALUMBO CLAUDIA 75 F 3:36:37 990 JUNNILA ELINA 77 F 3:24:06 1105 VINCENTI CLAUDIA 88 F 3:26:23 1220 SCIACCA PIETRO 63 M 3:28:08 1438 VALOTA MARCO 75 M 3:32:08 1656 MAIZZA AMEDEO 67 M 3:36:37 991 OLIVIER BICCHIERAI 73 M 3:24:07 1106 TESI GIACOMO 68 M 3:26:27 1221 IOMMI ANDREA 77 M 3:28:09 1439 MANNINO MASSIMILIANO 70 M 3:32:09 1657 PIETRANTONI DOMENICO 84 M 3:36:37 992 SANTACROCE ALESSANDRO 81 M 3:24:08 1107 ZANARDI PAOLO 72 M 3:26:28 1222 MANDELLI DARIO 64 M 3:28:10 3h301324 GIRARD DAMIEN 81 M 3:30:00 1440 PIAZZOLLA GIUSEPPE 67 M 3:32:11 1658 CORLETO ANDREA 65 M 3:36:37 993 SISOFO ANDREA 74 M 3:24:10 1108 TRAVAGLINO ANTONIO 64 M 3:26:31 1223 FERRARIO MARCO 75 M 3:28:11 1325 QUARANTA VINCENZO 63 M 3:30:01 1441 BERTOGLIO PAOLO 87 M 3:32:12 1659 SIGNORINO CARMELO 79 M 3:36:39 994 BONINI GIANLUCA 74 M 3:24:10 1109 XOTTA DIEGO GIUSEPPE 72 M 3:26:32 1224 MORONI ALBERTO 69 M 3:28:13 1326 NEGRINI PAOLO 68 M 3:30:02 1442 PRESTINI ALESSANDRO 81 M 3:32:13 1660 DANIOTTI FABIO LUIGI 78 M 3:36:40 995 VALCESCHINI DIEGO 72 M 3:24:10 1110 BELLI ANTONIO 69 M 3:26:33 1225 VANNI MONICA 78 F 3:28:14 1327 LANZA DEMETRIO 75 M 3:30:03 1443 ABBATEPAOLO VITO 72 M 3:32:15 1661 CORTI CARLO 61 M 3:36:41 996 CROCIANI CAUSIO 72 M 3:24:11 1111 KHATAB BACHIR 64 M 3:26:35 1226 SCIPIONI LUCA 76 M 3:28:17 1328 CIALDINI GIUSEPPE 72 M 3:30:06 1444 ACIERNO MARCO 67 M 3:32:24 1662 CUNA PASQUALE 65 M 3:36:42 997 DI BISCEGLIE MAURO 65 M 3:24:13 1112 RUFFONI GIAMPAOLO 79 M 3:26:35 1227 LAZZERINI GIANFRANCO 74 M 3:28:19 1329 LIDA TANZI LUIGI 65 M 3:30:07 1445 MASUCCI GIANMARIO 83 M 3:32:24 1663 GARUFI GIANPAOLO 78 M 3:36:42 998 D'ELIA PASQUALE 73 M 3:24:14 1113 BONADEI LUCA 81 M 3:26:36 1228 BONFOCO MICHELE 78 M 3:28:20 1330 GIULIANI SIMONA 68 F 3:30:07 1446 CASTELLI STEFANO 70 M 3:32:27 1664 LANFRANCHI FRANCESCO 59 M 3:36:44 999 LO BELLO FABRIZIO 79 M 3:24:17 1114 CANEPA BRUNO 65 M 3:26:38 1229 SALATI GIANNI 71 M 3:28:20 1331 SINISI GIANLUCA 72 M 3:30:08 1447 LISSANA ROBERTO 63 M 3:32:27 1665 GENOCCHIO RENATO 54 M 3:36:44 1000 CATTANEO ANDREA 67 M 3:24:19 1115 SCHALLER OSCAR 59 M 3:26:38 1230 SPAGNA MATTEO 80 M 3:28:20 1332 BOMBINO ONOFRIO 77 M 3:30:09 1448 PROVINCIALI NICOLA 80 M 3:32:29 1666 VESCIO VALTER 67 M 3:36:44 1001 TOSCANO VINCENZO 88 M 3:24:23 1116 DI RAIMO ADRIANO 67 M 3:26:38 1231 VAN DER MALE SYLVIA 76 F 3:28:20 1333 BINI ANDREA 73 M 3:30:12 1449 TURRA PIERFRANCESCO 67 M 3:32:30 1667 MAGGIONI MATTEO 76 M 3:36:46 1002 ALLARD AURÉLIEN 86 M 3:24:24 1117 TOFFANO ROBERTO 64 M 3:26:39 1232 TERZI ANDREA 82 M 3:28:22 1334 COSTA CRISTINA 70 F 3:30:12 1450 TRAVAGLINO ROBERTO 70 M 3:32:32 1668 MASSIMO TILOLA 68 M 3:36:48 1003 LUGOBONI MATTEO GIOVANNI 73 M 3:24:25 1118 AGOSTI LUCA 77 M 3:26:41 1233 FORMENTIN EMILIANO 76 M 3:28:22 1335 VALENTINI DOMENICO 74 M 3:30:12 1451 FIORANI GABRIELE 72 M 3:32:32 1669 GIANNITTI PIETRO 81 M 3:36:50 1004 LODI LODOVICO 69 M 3:24:26 1119 BRUZZESE SALVATORE 86 M 3:26:42 1234 CIAFARDONE VINCENZO 69 M 3:28:23 1336 RAMPONI ALBERTO 59 M 3:30:13 1452 RUSSO MATTEO 70 M 3:32:32 1670 TUTINO VINCENZO 67 M 3:36:53 1005 ZOIA ANDREA 74 M 3:24:28 1120 PASQUARIELLO BENITO 83 M 3:26:42 1235 CIOCE SERGIO 77 M 3:28:25 1337 RIVA ANDREA 71 M 3:30:13 1453 CINELLI GABRIELE 68 M 3:32:33 1671 ASSANELLI MAURIZIO CARLO 54 M 3:36:55 1006 HOCHWART FLORIAN 90 M 3:24:28 1121 BARBI MATTEO 79 M 3:26:44 1236 MORELLI FRANCESCO 67 M 3:28:25 1338 COLEMAN MICHAEL 79 M 3:30:14 1454 POLONIATO SIMONE 64 M 3:32:34 1672 D'ANGELA ANDREA 71 M 3:36:55 1007 BRENNA ROBERTO 74 M 3:24:30 1122 BOND NICK 77 M 3:26:44 1237 AOUICHE HUBERT 67 M 3:28:26 1339 CARDUCCI SILVIO 61 M 3:30:15 1455 OMETTI PROTASIO 69 M 3:32:34 1673 BOCCHINO RENATO 59 M 3:36:56 1340 PESCE LUCA 84 M 3:30:15 1456 FORMIGONI LUCA 66 M 3:32:36 1674 SICILIANO RODOLFO 65 M 3:36:59 1008 CACEFFO CHRISTIAN 73 M 3:24:33 1123 TAFFI STEFANO 65 M 3:26:44 1238 D'ERCOLE RICCARDO 64 M 3:28:27 1009 NOLIS NELLO 54 M 3:24:34 1124 BUSO MASSIMO 57 M 3:26:45 1341 LOCATI MARZIO 78 M 3:30:15 1457 FERRERO GIANCARLO 78 M 3:32:37 1675 GRAZIADEI LUCA ANTONINO 79 M 3:36:59 1239 DI GIACOMO ALESSIO 79 M 3:28:28 1342 ZANABONI GIUSEPPE 65 M 3:30:16 1458 YE JIAN LIN 91 M 3:32:38 1676 CEGLIA GENNARO 64 M 3:37:01 1010 STOLZI FABIO 67 M 3:24:35 1125 NERI GIAN LUCA 67 M 3:26:45 1240 NIEDERHUBER HANS 57 M 3:28:28 1011 CASSIANI MARCO 76 M 3:24:35 1126 BORSANI PAOLO 74 M 3:26:46 1343 VERDELLI LORENZO 87 M 3:30:21 1459 MONTEFUSCO ERCOLE 56 M 3:32:39 1677 LORENZI GIANLUCA 66 M 3:37:02 1241 SARANTIS PANTELIS 73 M 3:28:28 1344 CLARK PETER 82 M 3:30:21 1460 CANTONE MARTINO 82 M 3:32:44 1678 PIROLA MATTEO 75 M 3:37:05 1012 PACE ANTONIO 64 M 3:24:37 1127 GRANDI ENRICO 74 M 3:26:46 1242 MONIOUKA ANTONIA 79 F 3:28:28 1013 GRECO PAMELA 72 F 3:24:38 1128 SCRIVANI MARIATERESA 80 F 3:26:47 1345 REBOSIO STEFANO 70 M 3:30:21 1461 FERONE DOMENICO 56 M 3:32:45 1679 PRESTIGIACOMO DAVIDE 78 M 3:37:06 1243 SALVARO CLAUDIO 82 M 3:28:29 1346 CREMASCHI PIERANGELO 57 M 3:30:22 1462 GRAVILI GAETANO 71 M 3:32:45 1680 BELLANI GIOVANNI 73 M 3:37:07 1014 FIORE MARCO 74 M 3:24:41 1129 RITROVATO FRANCESCO 77 M 3:26:47 1244 DA ROIT WILLIAM 67 M 3:28:31 1015 DAVIDE IVAN 70 M 3:24:43 1130 GIARDINA SILVESTRO 63 M 3:26:47 1347 CAPO PIERGIOVANNI 63 M 3:30:25 1463 PEREZZANI MARCO 64 M 3:32:46 1681 VAN BELLINGHEN JAN 83 M 3:37:08 1245 JEAN-MCIHEL AUBRY 71 M 3:28:33 1348 BARCAROLO PIER GIORGIO 94 M 3:30:26 1464 TEBALDI MASSIMO 71 M 3:32:47 1682 CAMPANINI MAURO 57 M 3:37:08 1016 CORIONI RICCARDO 78 M 3:24:44 1131 BELLONI NICOLA BRUNO 81 M 3:26:51 1246 AZZONI RICCARDO 75 M 3:28:34 1017 BIANCHI GIANPIERO 67 M 3:24:47 1132 RICCI ALESSANDRO 66 M 3:26:53 1349 SARZANA FABIO 70 M 3:30:26 1465 SAVONA GIUSEPPE 78 M 3:32:47 1683 ZUANON MASSIMO 63 M 3:37:09 1247 SEBBEN ALLEN 77 M 3:28:35 1350 BAI FRANCESCA 89 F 3:30:27 1466 TORREIRO DOMINGUEZLEONARDO 74 M 3:32:49 1684 AGOSTONI DAVIDE 73 M 3:37:10 1018 BEOLCHI CARLO 69 M 3:24:47 1133 GALLO MASSIMO 72 M 3:26:54 1248 BARRA GAETANO 84 M 3:28:37 1019 BELOTTI DAVIDE MARIA 77 M 3:24:49 1134 PATANO LUCA 73 M 3:26:54 1351 BIALKA RAFAL 74 M 3:30:27 1467 MODICA NICOLA 75 M 3:32:50 1685 VECCHI MIRKO 88 M 3:37:10 1249 TIOZZO ANDREA 81 M 3:28:38 1352 MACARIO LUCA 73 M 3:30:30 1468 PIAZZALUNGA ANDREA 72 M 3:32:50 1686 BRAMBILLA MICHELE 68 M 3:37:11 1020 PELLEGRINELLI MICHELE 80 M 3:24:49 1135 MAGGI STEFANO 78 M 3:26:54 1250 RICCI MARIO 61 M 3:28:39 1021 SCHIAVONE NICOLA 69 M 3:24:49 1136 MELIS ORLANDO 64 M 3:26:55 1353 MARNELLOS IOANNIS 72 M 3:30:31 1469 COLOMBO FERRUCCIO 77 M 3:32:50 1687 CAZZETTA SIMONE 78 M 3:37:12 1251 VEIGA JOÃO 68 M 3:28:40 1354 LAZZARONI ALFONSO LUIGI 59 M 3:30:31 1470 GENNA ANTONINO 68 M 3:32:52 1688 TERBIZAN ANDREJKA 77 F 3:37:13 1022 PREVITALI MANUEL 79 M 3:24:50 1137 ANGARONI ENRICO 93 M 3:26:56 1252 TAMBURINO GIUSEPPE 57 M 3:28:41 1023 DE CANCELLIS MARCO 71 M 3:24:52 1138 TAVOLINI GIORGIO 72 M 3:26:58 1355 DUNDEE GIAMPAOLO 60 M 3:30:32 1471 LAMACCHIA ADRIANO 69 M 3:32:53 1689 CONSOLO MICHELE 61 M 3:37:13 1253 CERASOLI LUIGI 70 M 3:28:42 1356 MOSCHENI ROSSANO 75 M 3:30:39 1472 PALMIERI FABIO 74 M 3:32:56 1690 COSTENARO MAURO 64 M 3:37:16 1024 NODBRANT LINA 87 F 3:24:54 1139 BARBERA FABIO 72 M 3:26:59 1254 TOMA ANDREA 62 M 3:28:43 1025 DI GIROLAMO MAURIZIO 62 M 3:24:54 1140 ALBORINO GENNARO 71 M 3:27:00 1357 MODENA MARTINO 71 M 3:30:40 1473 LOUGHNANE TOM 71 M 3:32:56 1691 MENNI FABIO 67 M 3:37:18 1255 RIGAKIS ELIAS 74 M 3:28:45 1358 MASCOLO FRANCO 63 M 3:30:40 1474 BRUZZI CHIARA 82 F 3:32:58 1692 ARDAGNA DAMIANO 70 M 3:37:18 1026 ZIMOLO WALTER 66 M 3:24:55 1141 IERVOLINO ALFONSO 70 M 3:27:01 1256 DOMINONI MATTEO 74 M 3:28:45 1027 PALMIERI MAURO 66 M 3:24:55 1142 MATSELL GILES 70 M 3:27:02 1359 ZANNINI FRANCESCO 67 M 3:30:40 1475 UBIALI MAURO 70 M 3:33:01 1693 D'ERRICO MICHELE 54 M 3:37:19 1257 BORDINAZZO RUGGERO 54 M 3:28:46 1360 FILIPPOLI GIULIO 67 M 3:30:41 1476 HAHN HARALD 65 M 3:33:02 1694 CINOTTI MARCO 66 M 3:37:19 1028 OTTENHEIJM PATRICK 79 M 3:24:57 1143 ROSSI DARIO CESARE FRANC 69 M 3:27:03 1258 RAINERI CIRO 69 M 3:28:47 1029 BENVENUTO FRANCESCO 73 M 3:24:58 1144 POLVERARI MASSIMILIANO 70 M 3:27:03 1361 AGUGIARO MATTIA 87 M 3:30:41 1477 SALA PAOLO 63 M 3:33:03 1695 LAUDANI BARBARO MASSIMO 65 M 3:37:22 1259 RANZINI LAURA 78 F 3:28:50 1362 SPANTI FABIO 67 M 3:30:42 1478 MOGNATO EROS 68 M 3:33:04 1696 MORASSUTTI DANIELE 73 M 3:37:23 1030 PICCOLO SALVATORE 80 M 3:24:59 1145 OREFICE RAFFAELE 71 M 3:27:03 1260 DI TOMA CLAUDIO 73 M 3:28:52 1031 SARTORI ANDREA 69 M 3:25:00 1146 DI ROCCO ANTONIO 72 M 3:27:03 1363 LOCATELLI PAOLO 77 M 3:30:43 1479 CHIODA ADRIANO 69 M 3:33:07 1697 FERRANDO FABIO 78 M 3:37:24 1261 WALLACE JANE 89 F 3:28:53 1364 PIZZORNO TOMMASO 71 M 3:30:44 1480 SARTINI CRISTIAN 75 M 3:33:10 1698 RATTARO PAOLO 70 M 3:37:24 1032 CARMINATI RAFFAELLO 65 M 3:25:00 1147 CRISTONI OMAR 75 M 3:27:03 1262 GUERCIO FABIO 74 M 3:28:56 1033 SAPUPPO GIUSEPPE 70 M 3:25:01 1365 JOURDAIN ALPHONSE 96 M 3:30:44 1481 BERTIN PAOLO 69 M 3:33:11 1699 BONASSI MATTEO 85 M 3:37:25 1148 COLOMBO GIULIANO 70 M 3:27:03 1263 SCALI MASSIMO 65 M 3:28:59 1034 FALVO VINCENZO 60 M 3:25:01 1149 BIANCHI MICHELE 82 M 3:27:04 1366 PINCETTI ENRICO 64 M 3:30:45 1482 VACCANEO VITTORIO 72 M 3:33:11 1700 TOMMASI CLAUDIO 56 M 3:37:25 1035 VENTURA VINCENZO ALESSAN 74 M 3:25:02 1264 GRASSI ROBERTO 64 M 3:28:59 1367 PIZZOLI MATTEO 75 M 3:30:46 1483 CERRATO ENRICO 69 M 3:33:12 1701 MALDONATO GREGORIO MARCO 65 M 3:37:26 1150 ZILIANI ANDREA 70 M 3:27:05 1265 KLARKOWSKI DANIEL 75 M 3:29:00 1036 MARASCHI MARCO 73 M 3:25:03 1151 PELOIA ANDREA 76 M 3:27:06 1368 DAVINI MARCO 77 M 3:30:47 1484 VESCOVI MICHELE 76 M 3:33:12 1702 BRENNA DENIS CAMILLO 76 M 3:37:26 1037 FAZIO NICOLA 76 M 3:25:03 1266 CORDOBA PASCUAL JUAN ANTONIO 84 M 3:29:00 1369 CROCICCHIA SERGIO 53 M 3:30:50 1485 CUELLAR FRANCISCO 82 M 3:33:13 1703 TOPEFER MELANIE 84 F 3:37:26 1152 GIORNO DOMENICO MILKO 73 M 3:27:07 1370 VELLANI CESARE 73 M 3:30:51 1486 ALBINI MARCO 85 M 3:33:16 1704 ALLARI SILVIO 72 M 3:37:27 1038 FIORENCIS DARIO 81 M 3:25:05 1153 SIRNA MARIA CECILIA 68 F 3:27:07 1267 BARCHI STEFANO 79 M 3:29:00 1039 VILLA DAVIDE 72 M 3:25:06 1268 STRANIERO GIOVANNI 72 M 3:29:00 1371 CANNONE FRANCESCO 72 M 3:30:52 1487 BACIGALUPO CHRISTIAN 71 M 3:33:16 1705 DE FEUDIS VINCENZO 71 M 3:37:28 1154 JEAN BAPTISTE CRESSENT 72 M 3:27:08 1372 MONDIN NATAN 78 M 3:30:53 1488 TRIACA MATTEO GIACOMO 79 M 3:33:20 1706 ORLANDINI FRANCO FRANCESCO 69 M 3:37:30 1040 PELLEGRINI IVAN 68 M 3:25:06 1155 FERRI FABIO 77 M 3:27:08 1269 SIRTORI PIERANGELO 64 M 3:29:02 1270 BARBIERI FABIO 75 M 3:29:03 1373 SAPIGNI FABIO 69 M 3:30:54 1489 SIGNORELLI STEFANO 69 M 3:33:21 1707 TAMENI ERWIN 77 M 3:37:31 1041 GAMBI PAOLO LUCIANO 66 M 3:25:06 1156 CAVALLI ALESSANDRO 71 M 3:27:09 1374 MAIOCCHI PIETRO 78 M 3:30:54 1490 DORSA ALESSANDRO 78 M 3:33:24 1708 SINANIS NEKTARIOS 75 M 3:37:32 1042 CIERO LOREDANA 76 F 3:25:07 1157 ROSSI ROBERTO 70 M 3:27:10 1271 TRAGELLA CLAUDIO 60 M 3:29:03 1272 MARGOLFO CARLO 66 M 3:29:05 1375 RICOTTI ANDREA 77 M 3:30:55 1491 CASCIELLO ROBERTO 71 M 3:33:24 1709 MONTES GIOVANNI 75 M 3:37:34 1043 PALVARINI DANIELE 60 M 3:25:08 1158 ARCIERI CARMELO 69 M 3:27:10 1376 VIATORE GIANLUCA 66 M 3:30:55 1492 FANTINI SILVIO 73 m 3:33:29 1710 BASSAN JURI TEBALDO 76 M 3:37:35 1044 DUBELAAR JAN 64 M 3:25:09 1159 CROTTI ROBERTO 82 M 3:27:11 1273 SALLUSTI LAURA 86 F 3:29:08 1274 NEGRI MATTEO 73 M 3:29:09 1377 ROLIN YVES 61 M 3:30:55 1493 SLOAN HOLLY 85 F 3:33:29 1711 MARIE VIEZ 84 F 3:37:36 1045 SCIUSCO FRANCESCO 72 M 3:25:12 1160 FELLI CARLO 73 M 3:27:13 1378 VIGANO' IVO 64 M 3:30:56 1494 DI PROPERZIO ROBERTO 69 M 3:33:31 1712 PRATTICÒ MIRKO 77 M 3:37:37 1046 BUZZONI STEFANO 74 M 3:25:15 1161 CODEGA GIANLUCA 85 M 3:27:16 1275 PICCOLO MAURO 59 M 3:29:10 1276 GIMIGNANI RENZO 66 M 3:29:11 1379 RINERO MASSIMO 58 M 3:30:57 1495 CAPUTO ANTONIO 80 M 3:33:33 1713 CARAVELLO CRISTIANO 67 M 3:37:38 1047 DASIOS PIOTR 65 M 3:25:16 1162 PIROTTA MARIO 57 M 3:27:19 1380 CICCARELLI MARIO 80 M 3:31:00 1496 PTASZYNSKI MICHAL 76 M 3:33:34 1714 ARDUINI MARCELLO 59 M 3:37:39 1048 RASMUSSEN SONNY AARESTRUP 73 M 3:25:17 1163 MICALIZIO ALFONSO 76 M 3:27:20 1277 MARONGIU MICHELE 81 M 3:29:12 1278 UVA DAVIDE 80 M 3:29:12 1381 LEPORATTI GIULIO 80 M 3:31:04 1497 AMBROSETTI ALDO 57 M 3:33:34 1715 WOITRAIN YANN 80 M 3:37:39 1049 DE MARCO BONIFACIO ROBERTO 66 M 3:25:17 1164 ELISEI ROBERTO 64 M 3:27:20 1382 GIOVE ERASMO 70 M 3:31:04 1498 DANIELSSON CLAES 71 M 3:33:35 1716 PAPPALARDO PAOLO 77 M 3:37:47 1050 LEVATINO CARLO 67 M 3:25:19 1165 DONNO MASSIMO 71 M 3:27:21 1279 FAVERO STEFANO 65 M 3:29:14 1280 JANSSENS SARA 73 F 3:29:16 1383 DAELLI LUCA 70 M 3:31:07 1499 SMERA SERGIO 74 M 3:33:36 1717 ZANUTTO ANDREA 74 M 3:37:47 1051 BIANCHESSI DIEGO 82 M 3:25:20 1166 SOCCINI GIOVANNI 65 M 3:27:22 1384 TIRELLI ADRIANO 73 M 3:31:07 1500 RESEGOTTI MARTA 87 F 3:33:36 1718 FLORA MAURO 59 M 3:37:48 1052 VAN BIESEN BART 71 M 3:25:20 1167 TESTA DAVIDE 70 M 3:27:22 1281 MORLACCHI EUGENIO 63 M 3:29:16 1282 ZAMMETTA SABRINA 81 F 3:29:16 1385 CAPUTO CLAUDIO CHRISTIAN 71 M 3:31:10 1501 XOMPERO DENNIS 78 M 3:33:37 1719 PAGANI ALESSANDRO DAVIDE 87 M 3:37:48 1053 VAN DE VELDE KURT 69 M 3:25:20 1168 SISTI MATTEO 73 M 3:27:23 1386 GANDOLFI ALBERTO 71 M 3:31:10 1502 BRUNAZZO EDOARDO 78 M 3:33:38 1720 LAURIOLA STEFANO 74 M 3:37:50 1054 BALTUSKA ANDRIUS 71 M 3:25:23 1169 MAZZETTI FRANCESCO 71 M 3:27:25 1283 MARINO MARCO 68 M 3:29:16 1284 FIANCHISTI LUCA 88 M 3:29:16 1387 FORNERONE STEFANO 78 M 3:31:10 1503 CONTI RAFFAELLA 73 F 3:33:41 1721 POZZI STEFANO 69 M 3:37:51 1055 SANTAMARIA ROBERTO 77 M 3:25:23 1170 RUGGIU MARIO 55 M 3:27:26 1388 YVES BONNIN 69 M 3:31:10 1504 CECCHI ANDREA 71 M 3:33:41 1722 WARD GARETH 79 M 3:37:54 1056 DI MATTEO GIOVANNI 69 M 3:25:24 1171 GUITTET EMMANUEL 81 M 3:27:27 1285 FRONTINI MAURIZIO 77 M 3:29:17 1286 BACHETTI SPURIO LORENZO 64 M 3:29:17 1389 CAMPANER MATTEO 69 M 3:31:10 1505 PIERRE JULIEN 62 M 3:33:43 1723 CORBETTA STEFANO 75 M 3:37:56 1057 ORSUCCI DANILO 63 M 3:25:25 1172 MEONI DANIELE 87 M 3:27:27 1390 BIREN ALAIN 69 M 3:31:10 1506 COLOMBO MAURO 81 M 3:33:44 1724 MERONI SIMONE 77 M 3:37:56 1058 VERRI VIVIANA 73 F 3:25:26 1173 AMBROSINI MASSIMO 77 M 3:27:28 1287 NICOLAS PATRIS 72 M 3:29:17 1288 PIAZZA TOMMASO 83 M 3:29:19 1391 ZARA FABIO 66 M 3:31:10 1507 GIROLDI SILVIO 60 M 3:33:45 1725 SANDBERG JENNIE 70 F 3:37:56 1059 WOLOWSKI LECH 75 M 3:25:30 1174 CORDIOLI GIANLUIGI 71 M 3:27:30 1392 MORRA CARMINE 86 M 3:31:11 1508 MONTANINI IVANO 79 M 3:33:47 1726 ZOTTERI GIULIO 70 M 3:37:58 1060 PAPPALARDO FRANCESCO 72 M 3:25:32 1175 VITULANO MATTEO 77 M 3:27:30 1289 BOSSI GIUSEPPE 63 M 3:29:19 1290 MANFRIN STEFANO 69 M 3:29:19 1393 AVOLEDO ALESSANDRO 67 M 3:31:11 1509 CASTIGLIONE VINCENZO 65 M 3:33:50 1727 BIUNDO SALVATORE 71 M 3:37:59 1061 TERZANI FOLCO 69 M 3:25:33 1176 CERRA ANTONIO 70 M 3:27:30 1394 SEBASTIANI FEDERICO 78 M 3:31:11 1510 FREZZA PAOLO 77 M 3:33:52 1728 ZUCCA PAOLO 60 M 3:38:00 1062 CUPPONE FRANCESCO 67 M 3:25:35 1177 PUCA MICHELE 69 M 3:27:32 1291 CUDIA MARIANNA 84 F 3:29:22 1292 OLDANI MAURO 77 M 3:29:23 1395 RENZINI STEFANO 67 M 3:31:12 1511 STOOPS VINCENT 77 M 3:33:52 1729 MERSAN ERBERTO 73 M 3:38:01 1063 ZIMMITTI FEDERICO 72 M 3:25:35 1178 COLANTUONO SIMONE 78 M 3:27:35 1396 FOURCADE RAPHAËL 68 M 3:31:14 1512 FRANCHINI MARCO 80 M 3:33:53 1730 TUPPUTI SAVINO 76 M 3:38:02 1064 MENGOLI ANGELO 72 M 3:25:36 1179 GIRLANDA MICHELE 69 M 3:27:37 1293 BRAMBILLA CRISTIAN 77 M 3:29:24 1294 TUNESI MAURO 84 M 3:29:26 1397 LIPOMANI NICOLA 74 M 3:31:15 1513 PIVETTI MARCO 55 M 3:33:55 1731 RIPAMONTI MATTEO 88 M 3:38:03 1065 GUSSETTI ANGELO 63 M 3:25:38 1180 AFFINITO DANIELE ROCCO 76 M 3:27:38 1398 PARRA ANGEL 74 M 3:31:15 1514 PITTONI CRISTIAN 74 M 3:33:56 1732 STUCCHI ANDREA GUGLIELMO 87 M 3:38:03 1066 ANNUNZIATA MARIO 68 M 3:25:38 1181 RADICCI GIUSEPPE EMANUELE 70 M 3:27:38 1295 MATTEUCCI ROBERTO 64 M 3:29:28 1399 MOLTZAN-MALKOWSKA MAGDALENA 75 F 3:31:16 1515 BIDOLI GIANLUCA 70 M 3:33:58 1733 PAVAN GIULIA 66 F 3:38:03 1067 DELLA GIOVANNA ALLEGRA 72 F 3:25:39 1182 SINISI ANTONIO 75 M 3:27:39 1296 FABBRI ANSELMO 72 M 3:29:29 1400 NUNES PEDRO M F 67 M 3:31:17 1516 ZACCARELLI EUGENIO 86 M 3:33:58 1734 SCASSA CRISTIANO 73 M 3:38:04 1068 PETRONI CARMELA 71 F 3:25:40 1183 BALDASSARI LEONARDO 62 M 3:27:40 1297 RONDINI NICOLA 77 M 3:29:30 1401 SCUZZARELLA IGNAZIO 67 M 3:31:19 1517 MANZONI PAOLO 66 M 3:33:59 1735 SCHERR WOLFGANG 66 M 3:38:07 1069 DANIELE PIERLUIGI 84 M 3:25:41 1184 CROVETTO GIANNI MATTEO 55 M 3:27:40 1298 SILVESTRI MARCO 64 M 3:29:31 1402 ABELA ALESSANDRO 68 M 3:31:20 1518 COLLOVA' ALESSANDRO 69 M 3:34:00 1736 NASRAWI STEFANO 87 M 3:38:09 1070 RUBINO MARCELLO 76 M 3:25:43 1185 JEAN MARC KIEFFER 62 M 3:27:40 1299 BOSCO FRANCESCO 54 M 3:29:34 1403 BARDINI GIANMARCO 76 M 3:31:21 1519 MAZZARELLA PIETRO 81 M 3:34:01 1737 PARTEMI ANNA 66 F 3:38:10 1071 DEL MONTE GIUSTINO 62 M 3:25:43 1186 NOVARA MAURIZIO 79 M 3:27:40 1300 FAIS LUIGI 68 M 3:29:35 1404 SINISCALCHI CARMINE 84 M 3:31:22 1520 SALA DAVIDE 68 M 3:34:01 1738 SEVESO PAOLO 67 M 3:38:10 1072 SIMIONI STEFANO 79 M 3:25:43 1187 EHRET LAURENT 67 M 3:27:42 1301 SDERCI CARLO 80 M 3:29:35 1405 PONTI FABIO LUIGI 60 M 3:31:23 1521 COX ADAM 77 M 3:34:01 1739 MERAGLIA LUIGI 52 M 3:38:10 1073 ROMANELLI KATIA 73 F 3:25:44 1188 DANTONE WALTER 70 M 3:27:43 1302 BECK VINCENT 64 M 3:29:36 1406 SPILLIAERT BRUNO 68 M 3:31:25 1522 SACCONE MARINA 70 F 3:34:06 1740 MIOLATO ANDREA 69 M 3:38:11 1074 LORENZI SILVIO 74 M 3:25:44 1189 LANZANOVA THOMAS 74 M 3:27:44 1303 CORRADINI FABIO 61 M 3:29:36 1407 PERNA FRANCO 72 M 3:31:26 1523 SATZENHOFER BERNHARD 59 M 3:34:07 1741 FREGAPANE FRANCESCO 69 M 3:38:11 1075 MOREGOLA ATTILIO 67 M 3:25:44 1190 GORI MASSIMO 63 M 3:27:45 1304 PALAZZO ANTONIO 68 M 3:29:38 1408 MILANI GIULIANO 60 M 3:31:27 1524 DE CICCO GUSTAVO 70 M 3:34:08 1742 SPATOLIATORE GIOVANNI 58 M 3:38:13 1076 LUCINI CLAUDIO 65 M 3:25:45 1191 D'ARGENTO LUIGI 61 M 3:27:46 1305 BORGATO CRISTIAN 74 M 3:29:39 1409 NALDI MAURIZIO 69 M 3:31:27 1525 LO POLITO DOMENICO 66 M 3:34:09 1743 LUCAS NACHER JAVIER M 3:38:14 1077 CANTA PIERCARLO 63 M 3:25:45 1192 GOBBI PAOLO 67 M 3:27:47 1306 CERUTI MASSIMO 70 M 3:29:39 1410 BARONTI FABRIZIO 66 M 3:31:28 1526 KRISTOF VANDECANDELAERE 70 M 3:34:12 1744 PILES MARTIN SALVADOR 85 M 3:38:16 1078 SISTRO DIEGO 86 M 3:25:45 1193 BUXTON CHRISTIANE 67 F 3:27:48 1307 FLOREAN ALESSIO 83 M 3:29:41 1411 GIUSSANI FRANCO 61 M 3:31:28 1527 FERNÁNDEZ ARIZA FRANCISCO 80 M 3:34:14 1745 MASTELLI DANIELE 86 M 3:38:16 1079 CALENNE ANNA 71 F 3:25:46 1194 DENTON LEE 83 M 3:27:48 1308 SORTINO FLAVIO 62 M 3:29:41 1412 VALISI CARLO 71 M 3:31:30 1528 SCIOCCO GIAN CARLO 70 M 3:34:16 1746 CANNIZZARO CARMELO 69 M 3:38:16 1080 LOCALZO MARCO 66 M 3:25:46 1195 FRANZÉ MASSIMILIANO 72 M 3:27:49 1309 REVEANE SANDRO 74 M 3:29:42 1413 MASIERO ALESSANDRO 63 M 3:31:31 1529 RAVIOLA EZIO 63 M 3:34:18 1747 SIVILLICA MARCELLO 73 M 3:38:17 1081 CARCANO FRANCESCO 82 M 3:25:50 1196 ASTA ANTONINO 70 M 3:27:51 1310 RIZZI GIUSEPPE 79 M 3:29:42 1414 BONTEMPI VINCENZO 79 M 3:31:38 1530 FRATUS PIER GIOVANNI 72 M 3:34:25 1748 ROASIO AGOSTINO 72 M 3:38:17 1082 CONSENTI COSIMO 85 M 3:25:53 1197 PEVERELLI MATTIA 79 M 3:27:51 1311 LEO SILVESTRO 59 M 3:29:42 1415 RIA ANTONIO 74 M 3:31:38 1531 RANGHETTI EMANUELE 78 M 3:34:26 1749 COLMEGNA LUIGI 69 M 3:38:18 1083 BARALDI MATTIA 72 M 3:25:53 1198 PALMIERI SIMONE 84 M 3:27:52 1312 GAIATI MASSIMO 72 M 3:29:43 1416 MOULTON KATHY 83 F 3:31:41 1532 CAPUANO MICHELE 58 M 3:34:27 1750 RIZZATO STEFANO 68 M 3:38:18 1084 BRANDOLINI DONATO 65 M 3:25:55 1199 ARENA ANTONIO 73 M 3:27:52 1313 SACCO RICCARDO 69 M 3:29:45 1417 VITELLI STEFANO 74 M 3:31:41 1533 RESTANEO ANTONIO 64 M 3:34:27 1751 LOPERFIDO LAURA 74 F 3:38:19 1085 BEHL BENEDIKT 86 M 3:25:57 1200 PENNA EZIO 66 M 3:27:54 1314 ILALOV ANDREI 93 M 3:29:46 1418 OLIVERI MAURO 68 M 3:31:42 1534 FALCHI ANTONELLO 67 M 3:34:29 1752 CONVERTINO ANTONIO 82 M 3:38:19 1086 D'AGOSTINO MARCO 69 M 3:26:00 1201 NAKAYAMA YASUHIKO 60 M 3:27:55 1315 MORESINO LUCA 75 M 3:29:48 1419 BERTOLINO IVANO 67 M 3:31:44 1535 AMATO ANDREA 75 M 3:34:30 1753 MARINO MATTEO 79 M 3:38:20 1087 VAN EECKHOUT THIERRY 75 M 3:26:00 1202 VERNAZZA MARIO 77 M 3:27:56 1316 ZANONI MARCO 64 M 3:29:48 1420 CUSIMANO FABIO 73 M 3:31:44 1536 CERBINO MARIANTONIETTA 81 F 3:34:34 1754 SALVATORE DAVIDE GIORGIO 82 M 3:38:22 1088 FRONTINI FABIO 77 M 3:26:01 1203 BUSELLATO DANILO 77 M 3:27:57 1317 CASTELLANETA MICHELE 66 M 3:29:48 1421 MILANI MIRKO 73 M 3:31:45 1537 CRAPANZANO GIOVANNI 69 M 3:34:37 1755 D'AMICO DAVIDE 80 M 3:38:22 1089 MONTANARI ANNALISA 74 F 3:26:03 1204 BARBETTA FABRIZIO 76 M 3:27:57 1318 ECHEVERRIA VILLAR JOSÉ ANTONIO 72 M 3:29:50 1422 D'ANNA ELPIDIO 68 M 3:31:47 1538 BOLZONI DAVIDE 70 M 3:34:37 1756 BELLINI FRANCESCO 81 M 3:38:22 1090 LUSETTI GIUSEPPE 81 M 3:26:03 1205 ROSSI FRANCESCA 81 F 3:27:58 1319 ZANZOTTERA DELIO 73 M 3:29:51 1423 VERZENI DARIO ROSSANO 71 M 3:31:48 1539 BIN HU 81 M 3:34:38 1757 MINCHINELA ZARRALUQUIGUILLERMO 74 M 3:38:22 1091 VITRANI GIUSEPPE ALBERTO 68 M 3:26:06 1206 LESMO SIMONE 77 M 3:27:58 1320 BELLAPIANTA DANIELE 70 M 3:29:52 1424 ACCETTURO GIOVANNI 78 M 3:31:53 1540 POLONI MARCO 61 M 3:34:41 1758 MAROZZI ANDREA 67 M 3:38:24 1092 SCARTEZZINI FABIO 75 M 3:26:06 1207 GRIMALDI PIETRO 63 M 3:27:58 1321 FRISARDI SEBASTIANO 76 M 3:29:54 1425 COZZI MARINO 71 M 3:31:54 1541 ASHWORTH KEVIN 69 M 3:34:43 1759 BARROWCLIFFE JANINE 69 F 3:38:25 1093 CARROZZINO ALESSIO 85 M 3:26:07 1208 ARMAROLI ANTONIO 71 M 3:27:59 1322 PAPAGNI DANIELE 83 M 3:29:56 1426 CELIN DAVIDE 76 M 3:31:54 1542 CARABIAS FRANCISCO 76 M 3:34:45 1760 STRIBL IKO 71 M 3:38:25 1094 AMBROSONI GABRIELE 61 M 3:26:07 1209 CECCHINI GIACOMO 80 M 3:27:59 1323 PERNICE MARCO ANTONIO 80 M 3:29:58 1427 OLIVA ALBERTO 62 M 3:31:55 1543 PINNA ALESSANDRO 72 M 3:34:45 1761 RAGONE BIO 69 M 3:38:27 IV SpecialeRL’evento Milano Marathon 1762 ROSAFIO GREGORIO 76 M 3:38:29 2444 NIEMELA MIKKO 72 M 3:50:35 1763 FERRARIO FEDERICO 66 M 3:38:30 1 2445 LA MARCA SALVATORE 71 M 3:50:36 1764 BUSONI CLAUDIO 71 M 3:38:31 2446 POTOCEK MARTIN 80 M 3:50:36 1765 CAVALERI MASSIMO 71 M 3:38:33 2447 RALDIRI ANDREA 78 M 3:50:38 1766 DAL BELLO CRISTINA 80 F 3:38:33 2448 VILLA GIORGIO 71 M 3:50:40 1767 PARISI PIETRO 56 M 3:38:33 2449 BOAVENTURA LUISA 57 F 3:50:40 1768 MUSIO EUGENIO 68 M 3:38:34 2450 FIODI GIOVANNI 74 M 3:50:42 1769 BERTORELLO MARCO 82 M 3:38:34 «Baldini 2451 SANTARSIERO ANTONIO 80 M 3:50:44 1770 SCHUERMANN MARTIN 77 M 3:38:35 2452 BARELLI DANIELE 66 M 3:50:44 1771 MANUCCI FILIPPO 70 M 3:38:36 2453 REGOLI NICOLA 70 M 3:50:46 1772 FAVALE ANTONELLA 82 F 3:38:38 2454 BARLETTA DAVIDE 82 M 3:50:46 1773 VITALONE GIUSEPPE 82 M 3:38:38 2455 GAVRILOVICH ILYA 81 M 3:50:47 1774 ABEKASIS DAVID 69 M 3:38:39 2456 MAININI MASSIMILIANO 81 M 3:50:51 1775 QUAGLIANA SANTI 67 M 3:38:40 2457 KRIGE ANTOINE 69 M 3:50:52 1776 CIPOLLA EUSTACCHIO ANTONIN 67 M 3:38:42 2458 BELLAMOLI EDOARDO 60 M 3:50:53 1777 MARINO LEONARDO 68 M 3:38:42 super trainer 2459 BOBOWSKI KORDIAN 79 M 3:50:54 1778 LISO ENRICO 76 M 3:38:42 2460 CIECHOMSKA-BOBOWSKAJUSTYNA 87 F 3:50:54 1779 CERRETI SERGIO 71 M 3:38:43 2461 LECCHI NICOLA 76 M 3:50:54 1780 MORELLI FABRIZIO 74 M 3:38:44 2462 MAROTTA LUIGI 69 M 3:50:54 1781 QUADRI VERONICA 84 F 3:38:44 2463 DISTASO NICOLA 81 M 3:50:57 1782 MARRONE GIOVANNI BATTISTA 65 M 3:38:45 2464 FUSETTI PATRIZIO 59 M 3:50:57 1783 SQUILLACE LUIGI 54 M 3:38:46 2465 PASQUALI ALIOSCIA 73 M 3:50:58 1784 CHILOIRO ALDO 65 M 3:38:46 2466 CERETTI RICCARDO 76 M 3:50:58 1785 MARCHESI GIUSEPPE 66 M 3:38:47 Così ce l’ho 2467 ALLEN DEREK 59 M 3:51:00 1786 NATI GIOVANNI 72 M 3:38:49 2468 BONILLA ATILIO 75 M 3:51:00 1787 DE POL PIERO 69 M 3:38:49 2469 NAVA MATTEO 87 M 3:51:00 1788 BONVINI TIZIANO 72 M 3:38:49 2470 GARNER JAMES 71 M 3:51:00 1789 CARACCIO QUINTINO 79 M 3:38:51 2471 MARCOZZI MARIO 63 M 3:51:03 1790 BONALUMI MASSIMO 64 M 3:38:51 2472 FRASCHETTI STEFANO 80 M 3:51:04 1791 PONTER GEOFF 63 M 3:38:52 2473 MILANO ORAZIO ANTONIO 67 M 3:51:04 1792 RAMBALDO GIUSEPPE 62 M 3:38:52 2474 MAFFUCCI ROBERTO 70 M 3:51:05 1793 SALA MASSIMO 71 M 3:38:52 fatta anch’io» 2475 LENTINI GIUSEPPE WILLIAM 74 M 3:51:05 1794 LEGERSTEE WALTER 68 M 3:38:54 2476 DE GENNARO EUGENIO 82 M 3:51:05 1795 INGLESI PAOLO AURO 81 M 3:38:55 2477 DANZA PAOLO 65 M 3:51:05 1796 STRINGHINI ANA CLAUDIA 68 F 3:38:56 2478 BORRELLI FRANCESCO 73 M 3:51:05 1797 BRAGHIERI MAURO 65 M 3:38:56 1 ti così repentini mi hanno stupi­ 2479 PASTORE MATTEO 76 M 3:51:06 1798 CIRILLO SOSSIO 65 M 3:38:57 Barbara Aglioti, 2480 GENTILI GRAZIANO 77 M 3:51:08 1799 DI SANTO ROBERTO 74 M 3:38:59 to, anche dopo i 30 chilometri». 2481 ARNOLDO SERGIO 57 M 3:51:09 1800 LOCATI MARCO EGIDIO 64 M 3:39:00 2482 DONAGEMMA FABRIZIO 65 M 3:51:09 1801 ENGERT FLORIAN 76 M 3:39:02 selezionata 2483 LAMBRO GIOVANNI BATTISTA 73 M 3:51:11 1802 CASAROLI MARCO 82 M 3:39:02 2484 SANTANASTASIO CORRADO 55 M 3:51:12 1803 CRESPI PAOLO 84 M 3:39:02 CAMBIO Da ottobre quando è 2485 DIGLIO GIOVANNI 84 M 3:51:15 1804 DE PASCALIS GIOVANNI 71 M 3:39:03 2486 COSTANTINI PAOLO 75 M 3:51:15 1805 JEPPESEN HENRIK GRAAE 70 M 3:39:03 dal programma iniziata la preparazione, la vita 2487 MORO ALBERTO 86 M 3:51:17 1806 BAGATTI SIMONE 71 M 3:39:04 2488 PISPERO ALBERTO 82 M 3:51:18 1807 LEGGIERI MARCO GIUSEPPE 68 M 3:39:06 della neomaratoneta è cambia­ 2489 CAIULO LORENZO 75 M 3:51:19 1808 PICCOLI MARCO FURIO 74 M 3:39:07 2490 AVANZI MARCO 83 M 3:51:20 1809 BITETTO FABRIZIO 76 M 3:39:07 di Radio Deejay, ta: almeno tre allenamenti a 2491 BERTOLINO GIANLUCA 64 M 3:51:23 1810 MAINO ANNA 70 F 3:39:08 2492 JOHANSSON MAX 94 M 3:51:24 1811 CORBETTA VALENTINO 69 M 3:39:08 settimana e una parte del 2493 GALLI SIMONA 64 F 3:51:25 1812 MURGOLO VINCENZO 60 M 3:39:08 chiude sotto le 4 ore 2494 LINDNÉR SET 94 M 3:51:25 1813 BUSACCHI LUCA 68 M 3:39:09 weekend dedicata alle gare. Un 2495 TIRA ROBERTO 68 M 3:51:26 1814 SAVASTANO LUIGI 68 M 3:39:10 2496 UGO MONICA 66 F 3:51:27 1815 PACILLO FRANCESCO 72 M 3:39:11 impegno che è riuscita a combi­ 2497 FACCHINETTI LUCA 72 M 3:51:28 1816 GELLI MICHELE 79 M 3:39:14 2498 BERTANZA LUIGI 67 M 3:51:30 1817 CELTANA GIANMARCO 73 M 3:39:15 a risposto all’appello di nare con il lavoro, nelle risorse 2499 DI BEO MATTIA 84 M 3:51:30 1818 COLNAGO PIERFRANCO 48 M 3:39:16 2500 FESTA EGIDIO 54 M 3:51:30 1819 CASTIELLO LUCA 74 M 3:39:16 Radio Deejay dello scor­ umane. «Ho scritto alla Radio 2501 MONACO MATTEO 67 M 3:51:30 1820 COLPO SIMONA 76 F 3:39:17 2502 VIGLIONE MARCO 74 M 3:51:34 1821 ALAIN ROMUALD 79 M 3:39:20 so settembre e così Bar­ perché avevo voglio di pormi 2503 ROCCHE' PAOLO 69 M 3:51:34 1822 TROTTI AGOSTINO 67 M 3:39:22 H 2504 BALIVO NICOLA 55 M 3:51:37 1823 AIPERT JESSY 17 M 3:39:22 bara Aglioti, trentenne di Ge­ un obiettivo importante, volevo 2505 ZINKE ANNELIESE 59 F 3:51:37 1824 PAGANI IGOR 79 M 3:39:23 2506 PRETINI REMO 65 M 3:51:37 1825 GROSSI ALFIO 70 M 3:39:23 nova, ha corso la EA7 Emporio chiudere la gara in meno di 4 2507 ANITA JOAS 68 F 3:51:38 1826 AUDENINO MONICA 70 F 3:39:23 2 3 2508 FRANCHI GIACOMO 58 M 3:51:38 1827 SALVUCCI MICHELE 85 M 3:39:23 Armani Milano Marathon scel­ ore, l’ho fatto in 3 ore e 58 mi­ 2509 MENEGAZZO GINO 66 M 3:51:39 1828 FABRA RAFAEL 71 M 3:39:24 2510 NUGNES MAURIZIO 56 M 3:51:41 1829 REBOLL CANADA JAVIER 82 M 3:39:25 ta dal programma Deejay Trai­ nuti, credo che come sono riu­ 2511 POUILLIE BRECHT 91 M 3:51:44 1830 MAZZUCCO ALESSANDRO 79 M 3:39:26 2512 MASTROPAOLO DOMENICO 76 M 3:51:45 1831 MICHELINI FABRIZIO 72 M 3:39:26 ning Center condotto ogni do­ scita io a correre i 42 km possa­ 2513 BOSELLI GIANPAOLO 81 M 3:51:46 1832 LORUSSO STEFANIA 69 F 3:39:27 2514 CALLINI FRANCO 66 M 3:51:47 1833 RINALDI STEFANO 72 M 3:39:27 menica da Linus, Stefano Baldi­ no farlo anche altri, ma consi­ 2515 ARMIENTO GERARDO 63 M 3:51:50 1834 PALATELLA MASSIMO 71 M 3:39:27 2516 MALVONE MAURIZIO 67 M 3:51:50 1835 FRANCIOSA DAVIDE 79 M 3:39:29 ni e Davide Cassani. «Ho avuto glio di essere seguiti da esperti: 2517 IZZO CIRO 71 M 3:51:50 1836 CHERUBINI ANDREA 71 M 3:39:30 2518 GUERRA PAOLO 80 M 3:51:51 1837 MORSTABILINI SILVIO 62 M 3:39:30 sensazioni positive durante tut­ Baldini ed Elena Casiraghi 2519 CISLAGHI SARA 74 F 3:51:51 1838 FRANCO ALESSANDRO 82 M 3:39:30 2520 TRAINI GABRIELE 65 M 3:51:52 1839 MARVASO ANDREA 75 M 3:39:31 ta la preparazione, ho cono­ (specialista in Alimentazione e 2521 VALENTINO GIUSEPPE FLAVIO 69 M 3:51:54 1840 BAZZI GABRIELE 67 M 3:39:32 2522 PEZZATI MARCO 67 M 3:51:54 1841 BUCCOLIERO COSIMO 78 M 3:39:32 sciuto momenti di difficoltà Integrazione dello sport in 2523 MOTTA GIUSEPPE 77 M 3:51:57 1842 MIRASOLO GIUSEPPE 73 M 3:39:32 2524 AFFINITO CHIARA 84 F 3:51:59 1843 INGRASSIA MASSIMO 70 M 3:39:36 che ho affrontato con il suppor­ Enervit) mi hanno insegnato 2525 PITULLO MICHELE 71 M 3:52:00 1844 CANINI CRISTIAN 71 M 3:39:36 2526 PASSANTE MARCELLA 83 F 3:52:00 1845 KOROTKOV ALEXANDER 58 M 3:39:36 to dell’equipe che Enervit e la tante cose a livello tecnico, c’è 2527 SCHILLACI SABRINA 68 F 3:52:02 1846 PARMIGIANI CHRISTIAN 76 M 3:39:37 2528 FARO MARIO 77 M 3:52:03 1847 MORICI MASSIMO 76 M 3:39:37 Radio mi avevano messo a di­ stata molta condivisione. 2529 FORMILAN FLAVIO ANTONIO 75 M 3:52:03 1848 FAUCHON SYLVAIN 92 M 3:39:39 2530 FORESTIERO MARCO ANTONIO 79 M 3:52:03 1849 BONO ANTONIO 70 M 3:39:39 sposizione — racconta Barbara L’emozione più grande? Quan­ 2531 PRIVITERA MARCO 63 M 3:52:04 1850 MECCARIELLO MASSIMILIANO 77 M 3:39:39 2532 RUSSO RAFFAELE 68 M 3:52:06 1851 ALLERTA GIAN PIERO 71 M 3:39:40 —, per esempio avevo male ad do ho capito che mancavano 2533 ALOIS BERNARDO 84 M 3:52:06 1852 SOUTO ADRIAN 82 M 3:39:41 2534 LADU CRISTIANO 72 M 3:52:07 1853 SARZI SARTORI LUIGI 64 M 3:39:42 un ginocchio, ma non ho smes­ 200 metri al traguardo e ce  1. Stefano Baldini, con Davide Cassani e Linus, ha scelto alcuni 2535 CIMMINO COSTANZO 71 M 3:52:07 1854 MENDOLA CALOGERO 77 M 3:39:44 2536 APICELLA DAVIDE 79 M 3:52:07 1855 MONTAGNER MICHELA 74 F 3:39:45 so di allenarmi. Prima della Mi­ l’avrei fatta». ascoltatori del programma su Radio Deejay per la maratona 2537 MATTEINI SANTO 75 M 3:52:10 1856 REDAELLI DAVIDE 72 M 3:39:46 2538 MARGARITO FRANCO 62 M 3:52:13 1857 TEH JAMES 67 M 3:39:47 lano Marathon avevo finito al li.gar.  2. Barbara Aglioti, 30 anni di Genova, ha chiuso i 42 km in 3h58’i 2539 PETRINGA SIMONE 82 M 3:52:14 1858 POLVERARI MARCO 70 M 3:39:51 2540 CUSMAI FRANCESCA 80 F 3:52:18 1859 TROMBOTTO ANDREA 74 M 3:39:51 massimo 15 km, i miglioramen­ © RIPRODUZIONE RISERVATA  3. La corsa passa davanti al Duomo LAPRESSE 2541 CAVALLO FRANCESCO 79 M 3:52:18 1860 RAGGI LORENZO 73 M 3:39:52 2542 WESTFALL KEVIN 61 M 3:52:18 1861 MEER FRANCESCO 65 M 3:39:52 2543 ZAKA KLODIAN 72 M 3:52:20 1862 BERTOLI ANDREA 88 M 3:39:56 2544 MAMO GIOVANNI 81 M 3:52:23 1863 CHARLES MARCECA 88 M 3:39:56 2545 APOLLONI STEFANO 69 M 3:52:24 1864 BLAU TZVI 89 M 3:39:56 1980 GIOVAGNOLI LUCA 67 M 3:42:28 2096 SETZU MAURIZIO 69 M 3:44:53 2212 SPANO VALENTINA 77 F 3:46:59 2328 VITALE CARLO 73 M 3:48:48 2546 MONASTRA LUCA 76 M 3:52:24 1865 CORNA GIANFRANCO 59 M 3:39:57 1981 PARRAVICINI CRISTINA 75 F 3:42:30 2097 CIMASCHI FABIO 77 M 3:44:55 2213 ROTA GIUSEPPE MASSIMO 70 M 3:47:00 2329 CASAGRANDE ANDREA 70 M 3:48:48 2547 GUILLAUMET PHILIPPE 66 M 3:52:27 1866 CALDIROLI FABRIZIO 76 M 3:39:57 1982 REGONESI ANDREA 87 M 3:42:30 2098 LANZI PIER LUCA 67 M 3:44:55 2214 ROCHA ALBINO TALAIA 60 M 3:47:03 2330 CHERCHI GIACOMO GIOVANNI 75 M 3:48:49 2548 BERTALOT ALBERTO 66 M 3:52:30 1867 D'URSO ISIDORO 67 M 3:39:59 1983 SAELENS FRANCIS 80 M 3:42:31 2099 UGGERI LIDIA 63 F 3:44:57 2215 BRAMUCCI GIUSEPPE 74 M 3:47:03 2331 MENGARELLI STEFANO 56 M 3:48:50 2549 GALLI PAOLO MARIO 66 M 3:52:31 1868 D'IPPOLITO TOMMASO 55 M 3:39:59 1984 GROLLINO BRUNO 69 M 3:42:32 2100 SPECCHIA ANTONIO 71 M 3:44:57 2216 ZAFFARONI GIORGIO 65 M 3:47:09 2332 CETRANCOLO FRANCESCO 70 M 3:48:50 2550 BARTOLI GIULIA 86 F 3:52:33 1869 AGAZZI DARIO 79 M 3:40:01 1985 VISMARA MARIO 56 M 3:42:35 2101 FIGINI STEFANO 61 M 3:44:58 2217 CIOCCA ANTONIO 59 M 3:47:09 2333 D'ORIA ROBERTO 56 M 3:48:51 2551 KUBICZ RYSZARD 62 M 3:52:33 1870 GIGONI ARIANNA 85 F 3:40:03 1986 RAHAMIM UZI 58 M 3:42:38 2102 FANO GIANLUCA 69 M 3:44:58 2218 PIPITONE ROBERTO 77 M 3:47:10 2334 IVANO CALLEGARIN 81 M 3:48:52 2552 BOTTANI DAVIDE 79 M 3:52:34 1871 MENDES CARLOS 57 M 3:40:04 1987 GIUSSANI MARCO 71 M 3:42:40 2103 GIACHERO ROBERTO 65 M 3:44:58 2219 STUCCHI DARIO 66 M 3:47:10 2335 BELGENIO GIOVANNI 76 M 3:48:52 2553 MENEGATTO IVANO 76 M 3:52:34 1872 SANTOS ALBERTO 67 M 3:40:04 1988 LA NOTTE GIOVANNI 58 M 3:42:41 2104 FRAGNITO LORENZO 77 M 3:44:58 2220 BALDOLI MARCO 76 M 3:47:11 2336 FIGLIOLINO ANTONELLA 78 F 3:48:53 2554 CIRIELLO MIRCO 75 M 3:52:35 1873 MOSCHINI JACOPO 85 M 3:40:05 1989 COMI FLAVIO 64 M 3:42:43 2105 DAZIANO ALBERTO 65 M 3:45:02 2221 CAMARDA PASQUALE 76 M 3:47:12 2337 MAROTTA ALESSANDRO 70 M 3:48:53 2555 MANZONI GIANLUCA ERMENEGIL 76 M 3:52:37 1874 COTTONE SILVIO 77 M 3:40:05 1990 ALBERIO SALVATORE 67 M 3:42:45 2106 SCARLATA CARLO 73 M 3:45:06 2222 ABULMAMBETOV RUSTAM 74 M 3:47:12 2338 DI CARLUCCIO ANGELO 57 M 3:48:54 2556 GASPERI GIOVANNI 71 M 3:52:39 1875 PRINA GLAUCO 70 M 3:40:07 1991 BOTTELLI MASSIMO 74 M 3:42:45 2107 ALONSO MARIA DEL MAR 75 F 3:45:13 2223 LAFFI DANIELE 73 M 3:47:14 2339 PULLEGA FABRIZIO 76 M 3:48:56 2557 GIOVANE ANTONIO 64 M 3:52:39 1876 SALVI LUCA 74 M 3:40:10 1992 FUSETTI DAVIDE 87 M 3:42:48 2108 BORSANI ROBERTO 73 M 3:45:13 2224 MANCINI STEFANO 72 M 3:47:14 2340 PELLEGRINELLI MASSIMO 68 M 3:48:57 2558 VIGORELLI EMANUELE 69 M 3:52:43 1877 ALPI DINO 73 M 3:40:14 1993 TAMMARO CRISTIANO 74 M 3:42:49 2109 BIEWALD ROCCO 71 M 3:45:14 2225 VARRAY STEPHANE 75 M 3:47:17 2341 GOVERNI GUIDO 69 M 3:48:58 2559 PASSARINI MATTEO 68 M 3:52:44 1878 VAGLINI LEONARDO 75 M 3:40:15 1994 GARCIA SILVA JUAN JOSE 80 M 3:42:50 2110 SANTORO FRANCESCO 67 M 3:45:15 2226 LELLA STEFANO 63 M 3:47:17 2342 SCHELLENS TOM 80 M 3:48:58 2560 GROTTO ANTONIO 49 M 3:52:44 1879 SUPEKAR SHARON 72 F 3:40:17 1995 LORANDI DAVID 75 M 3:42:51 2111 MARSEGLIA MARIO 64 M 3:45:15 2227 RE ITALO LOREDANO 55 M 3:47:17 2343 TURRIS ALESSANDRO 70 M 3:49:00 2561 CAMMERATA FIORELLA 73 F 3:52:46 1880 BALLARINII GIANLUCA 72 M 3:40:17 1996 BELOTTI CRISTIAN 83 M 3:42:52 2112 DOMINIQUE MESLET 70 M 3:45:20 2228 BIANCHI ALBERTO 59 M 3:47:19 2344 CUDA STEFANO 81 M 3:49:00 2562 ROSSI LAURA 77 F 3:52:46 1881 BARTALINI GUIDO 64 M 3:40:20 1997 LANEVE LUCA 72 M 3:42:52 2113 MAGRI' STEFANO FRANCESCO 75 M 3:45:20 2229 FINIGUERRA FAUSTO 70 M 3:47:21 2345 TADINI CRISTIAN 81 M 3:49:00 2563 VILLA LORENZO 85 M 3:52:48 1882 PINTO MARIA 79 F 3:40:23 1998 CIRIACI FLAVIO 90 M 3:42:53 2114 VYSHLOV ANDREY 74 M 3:45:20 2230 CORNO DOMENICO 77 M 3:47:21 2346 DRAGONETTI MICHELE 63 M 3:49:01 2564 BARZIO DAVIDE 85 M 3:52:49 1883 MINGHETTI FRANCESCO 75 M 3:40:24 1999 NOTARO FRANCESCO 72 M 3:42:57 2115 BONACCHI LUCA 81 M 3:45:21 2231 FILONZI GABRIELE 65 M 3:47:25 2347 PESCHECHERA NICOLA 71 M 3:49:02 2565 POLLO MASSIMILIANO 70 M 3:52:51 1884 DE PAZ DANIELE 74 M 3:40:28 2000 PETRERA MIRKO 77 M 3:42:58 2116 BELLINI TIZIANO 66 M 3:45:21 2232 VIVARRAT -PERRIN MYRTILE 67 F 3:47:25 2348 PELLICCIONE LUCA 80 M 3:49:02 2566 HOUWEN TOM 81 M 3:52:52 1885 ALBANO FABIO 69 M 3:40:28 2001 RINALDI RICCARDO 76 M 3:42:59 2117 BALDAN DANIELE 83 M 3:45:21 2233 PISTONE MARIA 70 F 3:47:27 2349 RIJS CHRISTIAN 80 M 3:49:02 2567 NICOLUSSI MOTZE BRUNO 57 M 3:52:53 1886 ROLÁN PAZOS VÍCTOR MANUEL 71 M 3:40:28 2002 DE SIMEIS GIUSEPPE 73 M 3:42:59 2118 PIGAIANI DAVIDE 75 M 3:45:22 2234 DALLAVALLE ALESSANDRO 74 M 3:47:27 2350 TORRIGLIA FABIO 60 M 3:49:04 2568 MORRIS GARETH 83 M 3:52:54 1887 MALERBA CARLO 70 M 3:40:29 2003 BENETTI MASSIMO 75 M 3:43:01 2119 CASTRO FLORIO FABRIZIO 85 M 3:45:23 2235 GIUDICI ALBERTO 68 M 3:47:28 2351 SIBARI STEFANO 82 M 3:49:05 2569 RITOSSA DAVIDE 91 M 3:52:54 1888 COSTANZO ORAZIO 60 M 3:40:31 2004 THEUNE SEBASTIAN 62 M 3:43:04 2120 PIETRONAVE LUCA 68 M 3:45:24 2236 GOMES NUNO 69 M 3:47:29 2352 ERIC DERAMECOURT 61 M 3:49:08 2570 SACCHETTO LUCA 74 M 3:52:54 1889 MOORCOCK RUSSELL 91 M 3:40:31 2005 RASPANTI PAOLO 80 M 3:43:05 2121 DE MAESTRI ANDREA 72 M 3:45:24 2237 AIROLDI PAOLO 81 M 3:47:29 2353 RICCO GIACOMO 82 M 3:49:08 2571 ALBE' GIANLUCA 84 M 3:52:55 1890 MOORCOCK HELEN 90 F 3:40:31 2006 CASALI SIMONA 69 F 3:43:05 2122 SUŠILOVIĆ KREŠIMIR 72 M 3:45:25 2238 SARTORI GIACOMO 73 M 3:47:29 2354 CAMASSA ALESSANDRA 55 F 3:49:09 2572 PACENTE MICHELE 70 M 3:52:57 1891 PELLEGRINO NICOLA 81 M 3:40:32 2007 TZOREFF MISHAEL 64 M 3:43:06 2123 VALENZA GIUSEPPE 64 M 3:45:25 2239 PIETRA STEFANO 75 M 3:47:30 2355 FRANCISCI JANET 75 F 3:49:11 2573 CHIARELLI LUCA 70 M 3:52:58 1892 SERINO MAURO 81 M 3:40:32 2008 MORRA DOMENICO 74 M 3:43:06 2124 MACCHIA GIUSEPPE 67 M 3:45:29 2240 CRISCUOLO LUIGI 71 M 3:47:32 2356 GANDOLFI ALESANDRO 77 M 3:49:11 2574 CORNALBA MASSIMO 63 M 3:52:59 1893 CAVINA FEDERICO 74 M 3:40:33 2009 SANNA GIULIO 55 M 3:43:07 2125 TATULLI DANIELE 73 M 3:45:30 2241 MIGLIORE ANTONIO 79 M 3:47:33 2357 PELLEGATTA DAMIANO 58 M 3:49:12 2575 LENTINI MATTEO 88 M 3:53:00 1894 CIRILLO VINCENZO 63 M 3:40:33 2010 THELL ANDERS 73 M 3:43:07 2126 GIULIACCI LAURA 81 F 3:45:30 2242 ARENA ALFIERO 68 M 3:47:33 2358 BIANCHI ANDREA 68 M 3:49:13 2576 PLACIDI ROBERTO 67 M 3:53:00 1895 PENNATI DAVIDE 73 M 3:40:35 2011 MAINARDI ALESSIO 75 M 3:43:08 2127 HUBER WERNER 65 M 3:45:32 2243 CAMBULE LUCA 69 M 3:47:33 2359 TROLET VIRGILE 80 M 3:49:14 2577 RAIMONDI JACOPO 86 M 3:53:01 1896 BLEGI FRANCESCA 67 F 3:40:37 2012 LEONARDI MAURIZIO 72 M 3:43:09 2128 ROMANO ALEJANDRO GABRIEL 87 M 3:45:32 2244 SOLINAS ENRICO 58 M 3:47:34 2360 BERTOGLIO GABRIELE 69 M 3:49:15 2578 GERMANO' PASQUALE 67 M 3:53:01 1897 BRUSAMENTO LORENA 73 F 3:40:37 2013 MILLEVOI LUCA 71 M 3:43:09 2129 VIGATO LAURA 73 F 3:45:34 2245 ALVAREZ GARNERIA RAFAEL 65 M 3:47:34 2361 OLIVA MATTIA 62 F 3:49:17 2579 CERRETANI GUIDO 67 M 3:53:01 1898 SKINNER JAMES 82 M 3:40:38 2014 MAZZOLINI FABIO 69 M 3:43:10 2130 DIMOPOULOS EGGENSCHWILPANAYOTIS 64 M 3:45:38 2246 ABBIATI MATTEO 81 M 3:47:36 2362 AARTS FRANK 75 M 3:49:18 2580 PIZZI ALESSANDRO 79 M 3:53:02 1899 BARBIANO DI BELGIOJOSOMARCO ALBERTO 82 M 3:40:39 2015 FARRE GIAMPIERA 72 F 3:43:11 2131 FERRANDO PIER PAOLO 76 M 3:45:42 2247 SARAFF ALESSANDRO 64 M 3:47:39 2363 TRENTIN ALESSANDRO 79 M 3:49:19 2581 KRUISWIJK REMCO 86 M 3:53:03 1900 MAROLA ENZO 62 M 3:40:39 2016 FERRETTI SISTO 65 M 3:43:12 2132 ROSSI ALESSANDRO 56 M 3:45:43 2248 MUNDADORI MASSIMILIANO 69 M 3:47:42 2364 SARACINO PIETRO 85 M 3:49:20 2582 VALLARDI BEATRICE 89 F 3:53:03 1901 PILVET EINAR 70 M 3:40:40 2017 DELLAVALLE ANDREA 73 M 3:43:12 2133 DE COBELLI ANDREA MARCO 73 M 3:45:44 2249 MERICO DARIO 85 M 3:47:43 2365 D'ANNIBALLE ROBERTO 79 M 3:49:20 2583 VETERE SALVATORE 63 M 3:53:03 1902 VERMOTE MATHILDE 93 F 3:40:51 2018 PELLIZZARI NICOLA 68 M 3:43:13 2134 KEVIN CALLEBERT 76 M 3:45:46 2250 FERRERI MAURIZIO 66 M 3:47:44 2366 IOIME GIOVANNI 77 M 3:49:20 2584 FRIGERIO LUCA MARIA 69 M 3:53:03 1903 D'APARO GIANFRANCO 73 M 3:40:52 2019 PRAVETTONI MARCO 71 M 3:43:14 2135 ROMANO PANTALEO ROBERTO 73 M 3:45:46 2251 FUMAGALLI LORELLA 58 F 3:47:45 2367 CAIRONI MARIO 78 M 3:49:20 2585 MONTONERA MARZIO 66 M 3:53:04 1904 FERRARIO GIUSEPPE 73 M 3:40:52 2020 BREGOLI LORENZO 69 M 3:43:14 2136 COLOMBO PAOLO 69 M 3:45:46 2252 ZITO FRANCESCO 84 M 3:47:45 2368 ESPOSITO FABIO 79 M 3:49:21 2586 LOMBARDI PIERSANDRO 60 M 3:53:05 1905 PAGANI GIOVANNI 67 M 3:40:57 2021 NEGRI DAMIANO 65 M 3:43:15 2137 MATTAVELLI STEFANO 69 M 3:45:47 2253 MANTEGAZZA EMILIO 83 M 3:47:46 2369 AMICI FILIPPO 66 M 3:49:23 2587 COMPAGNONE PASQUALE 76 M 3:53:06 1906 FOIANI OMAR 78 M 3:40:58 2022 NAPOLITANO ANTONIO 72 M 3:43:15 2138 CIGANA ALBERTO 77 M 3:45:47 2254 DIMATTEO DAVIDE 74 M 3:47:46 2370 DURANTE VINCENZO 72 M 3:49:24 2588 MAJELLI VALERIA 78 F 3:53:08 1907 SCHWAB AUGUST 58 M 3:41:00 2023 GABBI RICCARDO 68 M 3:43:15 2139 CIRISANO PIETRO 74 M 3:45:48 2255 HUISMAN ROB 60 M 3:47:47 2371 MARINGELLI MARIA 73 F 3:49:25 2589 DE LEEUW IRMA 65 F 3:53:08 1908 RUGGINENTI PAOLO 58 M 3:41:01 2024 COSTANZO FRANCESCO 55 M 3:43:15 2140 PEPE MAURO 78 M 3:45:49 2256 BALDESSARINI PAOLO 66 M 3:47:47 2372 ZILIA MIRKO 77 M 3:49:25 2590 MANSUETO LEONARDO 64 M 3:53:09 1909 KHALDOUN SAWAF 59 M 3:41:01 2025 CASSINELLI MARCO 64 M 3:43:20 2141 MAGHINI MARCO VALERIO 81 M 3:45:50 2257 CHITI GIOVANNI 74 M 3:47:47 2373 BORZI DANTE 78 M 3:49:26 2591 NALDONI FABRIZIO 69 M 3:53:09 1910 MAMENTA JEFFREY 75 M 3:41:02 2026 ATTUATI ALESSANDRO 78 M 3:43:22 2142 BOLDRACCHI ROSHAN 71 M 3:45:53 2258 ANGELELLI EGIDIO 55 M 3:47:48 2374 PLANT EMMA JANE 87 F 3:49:27 2592 HILL BRIAN 70 M 3:53:10 1911 CILLUFFO MATTEO 72 M 3:41:03 2027 GENNARO SALVATORE 62 M 3:43:22 2143 DE LACOSTE CHRISTOPHE 94 M 3:45:54 2259 VACCARO NICOLA 84 M 3:47:49 2375 CIPOLLA LUCA 76 M 3:49:27 2593 SCARANO PIER CARLO 59 M 3:53:11 1912 FONTOLAN FEDERICO 71 M 3:41:04 2028 RIPALI LUCA 77 M 3:43:27 2144 BREMBILLA PAOLO 67 M 3:45:55 2260 BALLABIO STEFANO 81 M 3:47:49 2376 PINSARD ADRIEN 94 M 3:49:28 2594 ALLARY GAUTIER 88 M 3:53:12 1913 MARTINELLI FULVIO 60 M 3:41:06 2029 ASSALI CHERE 81 M 3:43:30 2145 BRAMBILLA MARCELLO 73 M 3:45:56 2261 SCHOLTISCHIK MICHAEL 62 M 3:47:49 2377 SANZ HERNANDEZ FRANCISCO JAVIER 64 M 3:49:28 2595 COLAPRICE SILVANO 73 M 3:53:13 1914 PALUMBO MICHELE 72 M 3:41:07 2030 TREMOLADA ADELIO 71 M 3:43:32 2146 VERGNANO GIORGIO 62 M 3:45:57 2262 CAVALERI ANTONIO 68 M 3:47:51 2378 BONGRAND GAUTHIER 94 M 3:49:28 2596 MICILETTO ANTONIO 75 M 3:53:16 1915 VILLA ROBERTO 57 M 3:41:08 2031 RADAELLI MARCO 74 M 3:43:32 2147 TRAVISANI ALESSANDRO 62 M 3:45:57 2263 VINCIULLO CALOGERO 66 M 3:47:52 2379 BONACCI CLAUDIO 70 M 3:49:29 2597 BENGTSSON CHRISTIAN 83 M 3:53:16 1916 LIPARULO ALESSANDRO 71 M 3:41:09 2032 PASQUALINO ANTONINO 60 M 3:43:34 2148 JOVENAUX REMY 84 M 3:45:57 2264 CONEY ZARA 86 F 3:47:53 2380 PROCOPIO MARCO 83 M 3:49:30 2598 ANTONACI SIMONA 76 F 3:53:17 1917 BONETTI ALESSANDRO 75 M 3:41:09 2033 LOTITO GAETANO 72 M 3:43:34 2149 FENILI ADRIANO CLAUDIO 59 M 3:45:57 2265 DOMANTE PAOLO 66 M 3:47:53 2381 ROSSO BRUNO 57 M 3:49:30 2599 DI FEBO DANIELE 70 M 3:53:19 1918 CADEI GIORGIO 58 M 3:41:10 2034 INVERNIZZI ANDREA 66 M 3:43:36 2150 CHITI PAOLO 71 M 3:45:58 2266 LA BARBERA PAOLO ROBERTO 65 M 3:47:53 2382 PIROLA MIRCO 73 M 3:49:32 2600 PADERNI ENRICO 75 M 3:53:21 1919 GRILLO ENNIO 71 M 3:41:11 2035 SERGE SLAMA 73 M 3:43:38 2151 RAIMONDI FABIO 79 M 3:45:58 2267 BESSI PIETRO 67 M 3:47:54 2383 CAMUFFO ARNALDO 61 M 3:49:34 2601 PULICI ALBERTO 56 M 3:53:21 1920 GKORTSOS VASILEIOS 52 M 3:41:13 2036 CASIRAGHI MARCO ALFONSO 63 M 3:43:43 2152 ROMANO MARIO 78 M 3:46:00 2268 NOSAL SŁAWOMIR 70 M 3:47:55 2384 CHILUISA GIOVANNI 66 M 3:49:35 2602 PIGNEDOLI MARCO 77 M 3:53:21 1921 PESSOA EZEQUIEL 78 M 3:41:14 2037 CIRASELLA ILARIO 85 M 3:43:44 2153 ZOVICO ALAN 80 M 3:46:02 2269 PISTONO PAOLO 79 M 3:47:55 2385 RIPAMONTI MICHELA 73 F 3:49:35 2603 PULICI STEFANIA 82 F 3:53:21 1922 ZORDAN LORENZO 56 M 3:41:15 2038 DAMATO MICHELE 69 M 3:43:45 2154 PRESTINICOLA MARIO 72 M 3:46:03 2270 BERNASCONI FABRIZIO 66 M 3:47:56 2386 ASSOGNA MARCO 78 M 3:49:36 2604 BIANCHETTI CHIARA 82 F 3:53:21 1923 SAVIO GIULIANO 75 M 3:41:18 2039 DI GRUTTOLA ALDO 73 M 3:43:46 2155 SKRIVAN DAVID 79 M 3:46:03 2271 BESNATI EMANUELE 75 M 3:47:56 2387 GAZZOLA GIACOMO 79 M 3:49:37 2605 INTROINI PATRIZIO 61 M 3:53:22 1924 OLDANI ALESSIA GIULIA 79 F 3:41:19 2040 PIGNOTTI ELEONORA 90 F 3:43:47 2156 SCHIAVOLIN ANTONIO GABRIELE 66 M 3:46:03 2272 HORDAN YORAM 66 M 3:47:59 2388 BASELLINI LUCA DANIELE 78 M 3:49:38 2606 BERZI CHIARA MARINA 87 F 3:53:22 1925 BENCIVENGA GABRIELE D.G 81 M 3:41:19 2041 DAMI TIZIANA 72 F 3:43:48 2157 FARINAZZO MARTINO 78 M 3:46:05 2273 CHINI ALESSANDRO 59 M 3:47:59 2389 SUMA COSIMO 84 M 3:49:38 2607 SACHERO GIUSEPPE 71 M 3:53:23 1926 ESPOSITO LUIGI 74 M 3:41:23 2042 SARTORI ELEONORA 77 F 3:43:51 2158 BREGANI MATTEO 77 M 3:46:05 2274 BONANOMI GUIDO 83 M 3:48:00 2390 VERGANI MARCO 76 M 3:49:39 2608 MARTINELLI LUCIANO 68 M 3:53:27 1927 DONADONI MARCO 75 M 3:41:23 2043 FERRINI LORENZO 69 M 3:43:51 2159 GHIONI ROMINA 75 F 3:46:06 2275 MARCOTTI ELENA 67 F 3:48:00 2391 RAVELLI GIANLUCA 78 M 3:49:39 2609 FIGUEROA CARRASCOJULIA 82 F 3:53:27 1928 NAVA ENRICO GIUSEPPE 62 M 3:41:26 2044 INGARGIOLA NICOLA 67 M 3:43:53 2160 BECKNER JÖRG 62 M 3:46:06 2276 GALLARATI ELIO 60 M 3:48:00 2392 FIORETTA ELENA 69 F 3:49:40 2610 VIMERCATI STEFANO 76 M 3:53:28 1929 DI BRITA NUNZIO 73 M 3:41:26 2045 DIETERMAN JORIS 90 M 3:43:54 2161 SHAINAJ XHEMAL 70 M 3:46:09 2277 PASSALACQUA GIOVANNI 71 M 3:48:01 2393 DEBE' MARIKA 76 F 3:49:42 2611 VENEZIANO LUCA 74 M 3:53:29 1930 SCOGNAMIGLIO GIUSEPPE 74 M 3:41:27 2046 POPOLLA PARIDE 75 M 3:43:54 2162 NORRITO ANDREA 71 M 3:46:09 2278 BERETTA MASSIMO 65 M 3:48:01 2394 RIVETTI FRANCESCO 63 M 3:49:42 2612 ZUCCATOSTA ROBERTA 70 F 3:53:30 1931 CIFALI ELENA 73 F 3:41:30 2047 VERGNANO DAVIDE GIUSEPPE 75 M 3:43:55 2163 SHRIMPTON ANNETTE 74 F 3:46:10 2279 GHIDONI ANDREA 73 M 3:48:05 2395 PICANO JULIEN 72 M 3:49:44 2613 DOGEAS STAVROS 48 M 3:53:30 1932 PACIOTTI GABRIELE 76 M 3:41:32 2048 BEN YOSEF RUUT 63 F 3:43:55 2164 VILLA MARIA ROSA 67 F 3:46:14 2280 SKAVENTZOS ILIAS 69 M 3:48:06 2396 FRANSCELLA MASSIMO 73 M 3:49:44 2614 PINI STEFANO 68 M 3:53:32 1933 PATRUNO PAOLO 74 M 3:41:34 2049 DELL'ORTO GIOVANNI 61 M 3:43:56 2165 PAVIN LUCA 75 M 3:46:15 2281 BORONI LUCA 75 M 3:48:06 2397 TRONCA ANGELO 86 M 3:49:44 2615 COLOSIO PAOLO 69 M 3:53:32 1934 ROMANO ALBERTO 66 M 3:41:34 2050 BISCHETTI ARMANDO 60 M 3:43:56 2166 DEFRANCESCHI STEFANO 60 M 3:46:16 2282 NAVA MARCO ROBERTO 60 M 3:48:06 2398 ZATELLI MICHELE 70 M 3:49:45 2616 BANDARLIPE REQUE 76 M 3:53:33 1935 BRAGLIA GIANLUCA 74 M 3:41:34 2051 ZACCARDO GERARD 57 M 3:43:59 2167 MICELI MARIANO 75 M 3:46:20 2283 SPADA GIANBATTISTA 82 M 3:48:07 2399 GRUPPI STEFANO 66 M 3:49:45 2617 CRISTALLO DOMENICO 69 M 3:53:35 1936 PORRO GINO 65 M 3:41:35 2052 GULLI' VALERIO 82 M 3:44:01 2168 VALENTINI IVAN 72 M 3:46:20 2284 SCOTTI SARA 86 F 3:48:08 2400 LIVRIERI DONATO 64 M 3:49:46 2618 CALZARI FABIO 80 M 3:53:36 1937 PENTAGIOTIS JOHN 71 M 3:41:35 2053 FERRARI FLAVIO 60 M 3:44:01 2169 CLERICI ANNA 80 F 3:46:22 2285 DI GIACOMANTONIO GRAZIANO 63 M 3:48:09 2401 SORO GIOVANNI MARIA 70 M 3:49:46 2619 MERINOVA MARIA 91 F 3:53:36 1938 MAZZANTI GAETANO 58 M 3:41:37 2054 GRASSI TIZIANO 74 M 3:44:01 2170 TODISCO VITO 73 M 3:46:22 2286 BERTARELLI BARBARA 72 F 3:48:10 2402 KALAPURACKAL RAVI GUIDO MATHEW 93 M 3:49:48 2620 FERRANTI ALESSIO 73 M 3:53:38 1939 ZAREMBA DAWID 84 M 3:41:38 2055 BONTEMPO GIOVANNI 59 M 3:44:02 2171 SCHWERHOFF PATRICK 85 M 3:46:23 2287 RAZZINI DAVIDE 87 M 3:48:11 2403 RÖMER RAMONA 74 F 3:49:48 2621 MAZZA ANTONIO 70 M 3:53:39 1940 ANTONIOLI VINICIO 62 M 3:41:39 2056 ALLIBARDI FILIPPO 78 M 3:44:04 2172 COSTA ANTONIO 80 M 3:46:23 2288 TROTTA FRANCESCO 68 M 3:48:13 2404 VERDERIO ENRICO 67 M 3:49:49 2622 RIPAMONTI LUCA 77 M 3:53:40 1941 PELLEGRINO UMBERTO 70 M 3:41:39 2057 CECCHINATO FRANCO 67 M 3:44:05 2173 EHLERT MARIUS 88 M 3:46:23 2289 MAIORANA LUCIANO PAOLO 62 M 3:48:15 2405 BANCHI FABRIZIO 72 M 3:49:49 2623 CIPOLLETTA STEFANIA 71 F 3:53:42 1942 CRISCI TIZIANO 81 M 3:41:39 2058 DE MARTINO GIUSEPPE GILLES 86 M 3:44:05 2174 NEBULONI MASSIMILIANO 72 M 3:46:23 2290 LAMPKA ROBERT 68 M 3:48:15 2406 PIROVANO SILVIO 68 M 3:49:52 2624 BESSEICHE STANISLAS 73 M 3:53:42 1943 QUADRETTI LUCA 63 M 3:41:39 2059 TALBI TIMOTHÉE 96 M 3:44:07 2175 VALENTE FELICE 74 M 3:46:25 2291 LOMMATZSCH CHRISTIAN 77 M 3:48:15 2407 ZANDERIGO ROSOLO ALESSANDRO 69 M 3:49:52 2625 MARES FLAVIO 76 M 3:53:42 1944 D'ANGELO ANTONIO 74 M 3:41:44 2060 ARGENTO VALENTINA 83 F 3:44:07 2176 RAMELLO ALESSANDRO 74 M 3:46:28 2292 PERTOLDI SILVIA 66 F 3:48:16 2408 BRAGGION CORRADO 66 M 3:49:52 2626 BORTONE ENIO 59 M 3:53:42 1945 FLORE CLAUDIO 78 M 3:41:45 2061 FABRIZIO BARBARA 70 F 3:44:08 2177 PIUNTI LUCA 80 M 3:46:28 2293 VANONI DARIO 65 M 3:48:16 2409 YAMINA ABBASSA 74 F 3:49:54 2627 ZANOLINI MICHELE 75 M 3:53:44 1946 ANTONELLI BERNARD 66 M 3:41:45 2062 VILLANO SALVATORE 79 M 3:44:10 2178 VIVENZA MARCO 63 M 3:46:29 2294 GARBERI CESARE 58 M 3:48:18 2410 ANDESE DIEGO 75 M 3:49:55 2628 BERTOLI SIMONE 69 M 3:53:44 1947 LAZZARINI FABIANO 74 M 3:41:46 2063 FAIELLA MATTEO LUIGI 79 M 3:44:11 2179 NICHIL ORONZO 73 M 3:46:30 2295 VERSEA GIORGIO 75 M 3:48:20 2411 ONANO PATRIZIO 70 M 3:49:55 2629 POMILIA TERESA MARIA 72 F 3:53:45 1948 D'AGOSTINO MAURIZIO 64 M 3:41:48 2064 VITULANO MATTEO 62 M 3:44:12 2180 ZANCHI SEBASTIANO 82 M 3:46:31 2296 BIONDI FABIO 62 M 3:48:22 2412 FANTOZZI STEFANO 68 M 3:49:56 2630 GUISLAIN AURORE 94 F 3:53:45 1949 NONNENBROICH FERDINAND 68 M 3:41:48 2065 INFANTE GIUSEPPE 81 M 3:44:13 2181 MERLI GIUSEPPE 60 M 3:46:35 2297 ZAFFARONI GABRIELE 58 M 3:48:22 2413 SCALFI FABIO 83 M 3:49:56 2631 DELLA VEDOVA LORENZO 77 M 3:53:47 1950 BRAUN REINER 70 M 3:41:49 2066 ANASTASI GAETANO 72 M 3:44:14 2182 MALINVERNI RAFFAELE 76 M 3:46:36 2298 TOTEVA VIOLETA 74 F 3:48:22 2414 ACERBI MATTEO ARMANDO GIN 83 M 3:49:56 2632 FRANCESCO CESARE 68 M 3:53:47 1951 BERTHELE CHRISTOF 77 M 3:41:49 2067 CRENI ANTONELLA 65 F 3:44:15 2183 CONTI CLAUDIO 71 M 3:46:37 2299 RANDON EUGENIO 56 M 3:48:23 2415 PICCIRILLI MARILENA 75 F 3:49:57 2633 MARINUCCI DANIELE 73 M 3:53:47 1952 CARNEVALI FABIO 81 M 3:41:50 2068 FASOLI FEDERICO 70 M 3:44:18 2184 COLOMBO FABIO 66 M 3:46:38 2300 GAUDERNACK DOROTHEA 77 F 3:48:24 2416 SCARPITTA FRANCESCO 56 M 3:49:59 2634 FINAMORE MICHELE 61 M 3:53:48 1953 DI BARTOLO FILIPPO 69 M 3:41:50 2069 ZIMBARDO MASSIMO 73 M 3:44:20 2185 VARGA GREGORY 68 M 3:46:39 2301 DIGIROLAMO ANDREA 71 M 3:48:29 2417 PECUNIA VINCENZO 56 M 3:49:59 2635 ZUMERLE MARCO 64 M 3:53:48 1954 FERNANDEZ IGLESIASCARLOS 72 M 3:41:50 2070 RABALLAND ROMAIN FRANCOIS 82 M 3:44:21 2186 MARTIN SCHULER-MACCHIA 71 M 3:46:39 2302 BURT GAVIN 71 M 3:48:30 2418 LONGONI DAVIDE 74 M 3:50:00 2636 MAGISTRO MICHELE 77 M 3:53:49 1955 PRATI PIERPAOLO 72 M 3:41:52 2071 PADOVANI SIMONE 74 M 3:44:22 2187 CORNELLA GABRIELE 67 M 3:46:39 2303 VORONOV VALERII 53 M 3:48:30 2419 SAVINO MARISTELLA 79 F 3:50:00 2637 ANDALORO DANIELE 72 M 3:53:49 1956 BARTOLINI SERGIO 44 M 3:41:52 2072 KUBICA KRZYSZTOF 59 M 3:44:22 2188 ARSUFFI MASSIMO 75 M 3:46:40 2304 PIGNATELLI MARCO 70 M 3:48:31 2420 LUSETTI ANDREA RENZO 68 M 3:50:01 2638 SEELIG BIANCA 79 F 3:53:50 1957 PORRELLO LUCIANO 66 M 3:41:55 2073 ARTONI EMILIANO 74 M 3:44:26 2189 ANTHONY ROBIN 84 M 3:46:41 2305 BERNARDESCHI ANDREA 78 M 3:48:31 2421 DI MAIO GUIDO 72 M 3:50:09 2639 BARONE ROBERTO 60 M 3:53:52 1958 GENESI SILVANO 70 M 3:41:57 2074 CORNA FABIO 72 M 3:44:27 2190 BABONI SIMONE 75 M 3:46:42 2306 KEVIN VAN OORSCHOT 82 M 3:48:33 2422 MAGNANI MARIO PASQUALINO 55 M 3:50:11 2640 PALENZONA ELENA GIOVANNA 74 F 3:53:52 1959 COZZI STEFANIA 79 F 3:41:58 2075 SANTOS SORIA GUILLERMO 74 M 3:44:27 2191 BUCCERI MICHELE 69 M 3:46:43 2307 ZERBI FABIO 80 M 3:48:33 2423 MASCARETTI PIETRO ABELE 75 M 3:50:11 2641 PEDOTE GIACOMO 79 M 3:53:54 1960 BRESCIA NATALE 58 M 3:41:59 2076 SETUBAL VERA MARIA ZUGAIB 55 F 3:44:31 2192 CICERI ALESSANDRO ITALO 72 M 3:46:44 2308 PASTA DARIO 81 M 3:48:34 2424 GALGANI SIMONE 71 M 3:50:16 2642 FIOCCHI LUCA 72 M 3:53:54 1961 BONATO MARCO 78 M 3:42:00 2077 BRUSA MICAELA 73 F 3:44:33 2193 ROSSETTI MASSIMO 71 M 3:46:44 2309 MANTEGAZZA VALTER 68 M 3:48:34 2425 DI DOMENICO PAOLO 78 M 3:50:17 2643 DE SIENA STEFANO 72 M 3:53:55 1962 PAPPANO STEFANO 80 M 3:42:01 2078 RAMUNDO SALVATORE 85 M 3:44:34 2194 FASTIGARI PAOLO 64 M 3:46:45 2310 BALDINI VERA VANNA 63 F 3:48:35 2426 D'ALONZO SALVATORE 80 M 3:50:17 2644 MOLTENI MATTEO 84 M 3:53:55 1963 POLONIATO MASSIMO 69 M 3:42:02 2079 BARGILLI ANDREA 72 M 3:44:34 2195 ARATA GIANLUCA 69 M 3:46:45 2311 DANELLI PAOLA 71 F 3:48:35 2427 CERIANI ALBERTO 68 M 3:50:19 2645 BORRELLO DAVIDE 76 M 3:53:55 1964 ROMAGNOLI NICOLA 72 M 3:42:02 2080 LONNI TOMMASO 83 M 3:44:36 2196 PINNA SALVATORE 70 M 3:46:46 2312 MANSI MICHELE 63 M 3:48:36 2428 CENCI ROBERTO 77 M 3:50:19 2646 SANDER CREEMERS 77 M 3:53:56 1965 MARINO GIANLUCA 74 M 3:42:03 2081 CUTRI SILVANO 55 M 3:44:36 2197 KIRCHNER STEFAN 74 M 3:46:47 2313 FABIENNE BLEJA COLEIN 69 F 3:48:37 2429 FRIGERIO ANGELO 66 M 3:50:20 2647 MONZANI GIANCARLO 63 M 3:53:58 1966 CLERICI RICCARDO 82 M 3:42:04 2082 SALCONE MASSIMO 73 M 3:44:37 2198 TÖPFER UTE 56 F 3:46:47 2314 TEMPESTA MAURIZIO 83 M 3:48:37 2430 FRANCHINI GIORGIO MOSE 74 M 3:50:21 2648 VOLPIN ALESSANDRO 67 M 3:54:00 1967 CIMAROSA MICHELE 46 M 3:42:06 2083 BEATO GIORGIO 78 M 3:44:39 2199 SALVITTI MARCO 84 M 3:46:48 2315 BASILE ROCCO 77 M 3:48:39 2431 BRESCIANI FABIO 62 M 3:50:22 2649 CIMINO FABIO 78 M 3:54:02 1968 PELENGHI STEFANO 68 M 3:42:06 2084 NIELSEN MICHAEL AAGAARD 60 M 3:44:39 2200 SALVATORE GIANNI 61 M 3:46:50 2316 ALIANO MIRKO 89 M 3:48:40 2432 GUZZETTI ELEONORA 81 F 3:50:24 2650 CONSONNI FRANCESCO 76 M 3:54:04 1969 PICOZZI STEFANO 89 M 3:42:08 2085 DE RUVO GIACOMO 76 M 3:44:40 2201 GARIMOLDI FULVIO 63 M 3:46:50 2317 HEIKO SOHR 61 M 3:48:42 2433 FLAUTO ANTONELLA 68 F 3:50:25 2651 LEFORT REGIS 70 M 3:54:04 1970 PARISE STEFANO 64 M 3:42:12 2086 MAGNONI PAOLO FRANCO 66 M 3:44:44 2202 CAMPO MARIANO 64 M 3:46:50 2318 RAMAIOLI GIACOMO 68 M 3:48:43 2434 CAPOVILLA ANTONIO 70 M 3:50:26 2652 SIMONATO PAOLO 75 M 3:54:05 1971 TESOLIN MARCO 70 M 3:42:14 2087 ZUCCARELLO RINALDO 67 M 3:44:44 2203 GARAVAGLIA MARCO 71 M 3:46:51 2319 PODINI SIMONE 70 M 3:48:43 2435 LOMBARDO ALFONSO 80 M 3:50:27 2653 TINTINAGLIA ROBERTO 80 M 3:54:05 1972 SACCON ANTHONY 65 M 3:42:19 2088 JIMMY DUCHEMIN 83 M 3:44:45 2204 LOGLISCI ALESSANDRO 66 M 3:46:53 2320 POGGIO ALBERTO 76 M 3:48:44 2436 TRAMONTANO FRANCESCO 62 M 3:50:29 2654 CECCOTTI MICHELE 77 M 3:54:06 1973 AMBROSONI GIUSEPPE 71 M 3:42:20 2089 BAZZANINI ANDREA 68 M 3:44:45 2205 MEDUGNO ROBERTO 67 M 3:46:53 2321 DE COCK BART 81 M 3:48:45 2437 ORTONA ALBERTO 63 M 3:50:29 2655 CAVALETTI FEDERICO 64 M 3:54:07 1974 BERETTA MASSIMILIANO 60 M 3:42:21 2090 BESTETTI ROBERTO 69 M 3:44:46 2206 LOMBARDI PAOLO 68 M 3:46:53 2322 VENTURA VALERIO 79 M 3:48:46 2438 CARLONE ANNA 66 F 3:50:31 2656 LALLO GIUSEPPE 69 M 3:54:11 1975 DE CILLIS SERGIO 72 M 3:42:21 2091 NUNZIATA ANNAMARIA 94 F 3:44:46 2207 CAVENAGHI GIUSEPPE 65 M 3:46:53 2323 CACCIATORE FABRIZIO 75 M 3:48:46 2439 TRUBIAN MARCO 63 M 3:50:31 2657 SPICUGLIA DANIELE 77 M 3:54:11 1976 RUSSANO ALESSIO 80 M 3:42:22 2092 DIAS MIGUEL 71 M 3:44:50 2208 PIZZABALLA LUIGI PAOLO 75 M 3:46:55 2324 DICORATO MICHELE 69 M 3:48:46 2440 BERTHILLOT FRANCK 75 M 3:50:32 2658 SPENA GENNARO 82 M 3:54:12 1977 BURR TESSA 83 F 3:42:24 2093 PAGANI LUIGI 56 M 3:44:51 2209 PIOLTELLI ROBERTO 75 M 3:46:55 2325 ZUCCARIN MARCO 73 M 3:48:46 2441 SCOVERO DAVIDE GIULIO 83 M 3:50:33 2659 ZUBIN ALESSANDRO 74 M 3:54:12 1978 COLLADO REIZEL 87 M 3:42:25 2094 TREIMER HEINZ 57 M 3:44:52 2210 BRICCO FILIPPO 83 M 3:46:56 2326 LAGUARDIA STEFANO 76 M 3:48:47 2442 PELLEGRINI NICOLA 47 M 3:50:34 2660 ANTOLINI SERGIO 69 M 3:54:13 1979 STRIPPOLI DANIELE 75 M 3:42:28 2095 TREIMER MARTIN 84 M 3:44:53 2211 TASSI ETTORE 77 M 3:46:56 2327 COLACINO GAETANO 68 M 3:48:47 2443 CARDOSO LOPES DONZILIA 61 F 3:50:35 2661 FARABOLLINI SAURO 81 M 3:54:14 LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT V

2662 BALBO ROBERTO 66 M 3:54:14 3331 GIORGIS GIUSEPPE 77 M 4:05:25 2663 ASSENZA GIANLUCA 75 M 3:54:15 1 3332 DORIS EUGENE 81 M 4:05:28 2664 VALENTI GILBERTO 71 M 3:54:15 3333 ROVERSELLI LUCA 56 M 4:05:30 2665 MACCARI PIETRO 72 M 3:54:16 3334 DONFERRI FABRIZIO 71 M 4:05:30 2666 UDA GIANNI 67 M 3:54:19 3335 PARACCHINI UMBERTO 77 M 4:05:31 2667 AGOSTI LORENZO 77 M 3:54:21 3336 PAOLI MARCO 76 M 4:05:34 2668 GOMIRATI GIACOMO 77 M 3:54:23 3337 CANDIDO PATRIZIO 69 M 4:05:35 2669 SANTOCCHINI FABIO 72 M 3:54:23 È sempre 3338 LEARDINI VANIA 71 F 4:05:36 2670 ZAMBELLI RICCARDO 76 M 3:54:24 3339 MORNICO ALESSIA 72 F 4:05:37 2671 BOTTA OMAR 77 M 3:54:26 3340 BIELLA FEDERICO 77 M 4:05:37 2672 BOLOGNESE UGO 52 M 3:54:26 3341 BULFONI ANDREA FRANCESCO 66 M 4:05:39 2673 SOBIERAJSKI GREGORY 75 M 3:54:30 3342 HELENE FONTE 82 F 4:05:39 2674 DI NICOLA ALESSANDRO 71 M 3:54:31 3343 FIORETTO ENRICO 73 M 4:05:42 2675 ATTANASIO ANTONIO 74 M 3:54:32 3344 RAZZI MASSIMO 56 M 4:05:45 2676 ANGERILLO CARLO 71 M 3:54:33 3345 POETTO LORENZO 75 M 4:05:45 2677 COCCIA DAVIDE 80 M 3:54:34 Milan-Inter: 3346 PAGANICO GIOVANNI 68 M 4:05:50 2678 DELL'ANNA LUCA 69 M 3:54:36 3347 VISENTINI MARIO 62 M 4:05:52 2679 FERRAIOLI LORENZO 60 M 3:54:38 3348 FORTESE PAOLO 70 M 4:05:52 2680 BALAN OLGUTA 86 F 3:54:39 3349 PIAZZA ANNARITA 81 F 4:05:53 2681 FERRARI MASSIMO 72 M 3:54:39 3350 TARABELLONI ALDO 67 M 4:05:53 2682 RUGGERI MARCO 82 M 3:54:42 3351 PESCHINI DAVIDE 75 M 4:05:53 2683 BACCO ANDREA 71 M 3:54:43 3352 GOMES CARDOSO GONÇALVEMANUEL 84 M 4:05:53 2684 FENOTTI MASSIMO 62 M 3:54:47 3353 VANETTI ANNA 69 F 4:05:56 2685 MAGALDI LUCIANO 67 M 3:54:47 un derby 3354 MAGRO ROBERTO 66 M 4:05:57 2686 SANTAMARIA MASSIMILIANO 72 M 3:54:48 3355 MORI FABIO 55 M 4:05:59 2687 CASIRAGHI ANDREA 67 M 3:54:48 3356 BORRACCINO MARCO 76 M 4:06:00 2688 CRISAFI DOMENICO 72 M 3:54:49 3357 TRONCONI FLAVIO 73 M 4:06:01 2689 FLORENTINO FERREIRAANSELMO DONISETI 69 M 3:54:49 3358 DEL PRETE FRANCESCO 60 M 4:06:02 2690 BRESCIA STEFANO 69 M 3:54:49 3359 MORTINI ROBERTO 65 M 4:06:02 2691 LORENZETTI VIVIANA 75 F 3:54:49 3360 BORZONE JOSE' MANUEL 59 M 4:06:07 2692 DI SOMMA DAVIDE 71 M 3:54:49 3361 CIUTI STEFANO 60 M 4:06:09 2693 TURI ALESSANDRA 67 F 3:54:51 di solidarietà 3362 VISCIONE CARMELA 70 F 4:06:12 2694 MARUSYN YEVHENIYA 78 F 3:54:53 3363 WOLNY ZDZISLAW 60 M 4:06:14 2695 RINALDO MARA CARMEN 79 F 3:54:54 3364 TIMMERMAN LEENTJE 68 F 4:06:14 2696 BONETTA ANGELOERNESTO 64 M 3:54:55 3365 BOSIO PAOLO 76 M 4:06:14 2697 SIBILLA NICOLA 76 M 3:54:56 1 Relay per il secondo anno conse­ 3366 BIGNAMINI ALBERTO 80 M 4:06:15 2698 STEFANIAK AGNIESZKA EWA 73 F 3:54:58 Nerazzurri in 3367 PEDUTO COSIMO 72 M 4:06:15 2699 PALMIERI ALFREDO 67 M 3:54:58 cutivo, i fondi raccolti andranno 3368 MONDONICO GIORGIO 79 M 4:06:15 2700 ZANELLI ALESSIO 63 M 3:54:59 2 3 3369 FARACE CARLO 64 M 4:06:16 2701 VILLA ENNIO 48 M 3:55:00 campo con Baresi, a finanziare Sport for All, il pro­ 3370 MANTEGAZZA STEFANO 70 M 4:06:17 2702 PEZZONI LUIGI 60 M 3:55:01 3371 CIACCI MONICA 72 F 4:06:17 2703 MAGGIONI ANDREA 73 M 3:55:02 gramma che utilizza il calcio co­ 3372 MURIANO AUGUSTO 65 M 4:06:20 2704 MEKAREEYA NOPPADOL 85 M 3:55:02 3373 TRITTO VINCENZO 76 M 4:06:21 2705 ARDUINI PAOLO 66 M 3:55:02 Toldo, Cordoba me strumento d’inclusione per le 3374 CROTTI VIVIANA 62 F 4:06:22 2706 BACCINI STEFANO 96 M 3:55:03 3375 SABATELLI ANGELO 68 M 4:06:23 2707 MANZO GIOVANNI 73 M 3:55:03 persone con disabilità. L’inten­ 3376 ROSSETTI MARINO 55 M 4:06:24 2708 BATTAGLINO CRISTINA 72 F 3:55:05 3377 CROCI MAURO 62 M 4:06:25 2709 LICATA FRANCESCO DAVIDE 77 M 3:55:05 e Chivu; Ambrosini zione è regalare a 200 bambini 3378 MILANESIO DARIO DOMENICO 63 M 4:06:26 2710 ÅSTRÖM-KARLSSON ALEXANDER 84 M 3:55:06 3379 GALOTTI CRISTIANA 71 F 4:06:28 2711 ESPOSITO ANTONIO FEDERICO 71 M 3:55:09 gli Special Soccer Camp, le va­ 3380 MUSETTI DIEGO 59 M 4:06:28 2712 LALEWICZ ARTUR 72 M 3:55:10 per i rossoneri 3381 PEREGO MAURIZIO 66 M 4:06:28 2713 PATRUNO STEFANO 70 M 3:55:11 canze sportive destinate a far 3382 GARAVAGLIA FABIO 64 M 4:06:28 2714 MATTHIEU MERLE 74 M 3:55:12 3383 PRETTI SIMONE 72 M 4:06:30 2715 XELLA DANIELE 67 M 3:55:13 giocare e crescere insieme i ra­ 3384 CORTICELLI SILVIA 69 F 4:06:31 2716 MANGO GIOVANNI 72 M 3:55:14 3385 LASEN FRANCESCO 78 M 4:06:36 2717 MAZZUCCO DARIO 64 M 3:55:14 a passione del calcio trova gazzi con disabilità. Impegnati 3386 MÜLLER SIMONE 80 F 4:06:44 2718 BORRONI MICHELE 61 M 3:55:15 3387 RABILLÉ LUCE 58 M 4:06:48 2719 ZIPOLI BRUNO 63 M 3:55:15 spazio anche nella marato­ nella staffetta solidale di Missio­ 3388 BOSSUYT BERNARD 64 M 4:06:48 2720 BRAMANI MICHELE 78 M 3:55:17 3389 VERNALEONE LUCA 75 M 4:06:52 2721 BERETTA ROBERTO 67 M 3:55:17 na cittadina con Milan e In­ ne Possibile Onlus, partner di In­ 3390 D'ELIA LIVIO 76 M 4:06:52 2722 HSU CHE-HAO 74 M 3:55:18 L 3391 MELLI ALESSANDRO 71 M 4:06:54 2723 SIBONA MAURIZIO 65 M 3:55:19 ter per un inedito derby in salsa ter Campus, anche i campioni 3392 ROJAS VANESSA ALESSANDRA 75 F 4:06:54 2724 CAPPELLINI ANDREA 84 M 3:55:20 3393 KENNY PETER 66 M 4:06:55 2725 ZOCCO MARCO 81 M 3:55:21 running grazie alle onlus Fonda­ dell’Inter Toldo, Chivu, Cordoba 3394 CARAFOLI DAVIDE 69 M 4:06:59 2726 GIAMBONI GIANCARLO 69 M 3:55:21 3395 MARTELLOTTA VITO 69 M 4:06:59 2727 DANDARILA LIVIU 79 M 3:55:21 zione Milan e Inter Campus. La e Baresi. Il progetto si rivolge a 3396 DENDENA MANUEL 73 M 4:07:01 2728 FONDACARO ROSARIO 70 M 3:55:21 3397 DENDENA BORTOLO 63 M 4:07:01 2729 RUIZ ZANON FRANCISCO 60 M 3:55:21 «formazione» messa in campo 175 bambini, per il supporto al­ 3398 RIVERO DOMINGUEZ MARIA PRADO 62 F 4:07:05 2730 ZUMAGLINI LUCA 70 M 3:55:22 3399 VINCIGUERRA FEDERICO 76 M 4:07:15 2731 PIATTI PAOLA 68 F 3:55:22 dai club vanta 58 staffette che l’educazione in aree rurali e l’in­ 3400 CASCARINO MARIO 62 M 4:07:15 2732 ZIJDEL ERIC 67 M 3:55:23 3401 ANGHILERI PAOLA 73 F 4:07:17 2733 PETRONI ALBERTO 75 M 3:55:23 hanno corso la Charity della Eu­ serimento di attività ricreative e 3402 ESPOSITO FABIO UGO MARIO 65 M 4:07:17 2734 CARDAZZO SILVIA 68 F 3:55:23 3403 SOFFIENTINI LUCA 66 M 4:07:18 2735 BALDI MASSIMILIANO 71 M 3:55:24 rope Assistance Relay Marathon sportive localmente inesistenti. 3404 VINCIGUERRA GIUSEPPE 68 M 4:07:20 2736 VITALE SIMONE 91 M 3:55:24 3405 VALENTI ELEONORA 83 F 4:07:20 2737 DE GASPERIN LUCA 83 M 3:55:24 2017. «È una cosa che desideravo tanto 3406 GIARDINO GLORIA 76 f 4:07:25 2738 VITALE MATTEO 70 M 3:55:26 3407 MARINO ALEX 79 M 4:07:26 2739 ROVATI DANIELE 60 M 3:55:26 — spiega Chivu —. Con un pallo­ 3408 KILIANSKI RAFAL 72 M 4:07:29 2740 VALKENEERS CLAIRE 60 F 3:55:28 3409 TONICCHI CAVALLINI ENRICO 70 M 4:07:30 2741 RIVA FABIO 66 M 3:55:29 RUNNER Portavoce di Fondazio­ ne diventa tutto più facile, ma 3410 PINNA PIERGIORGIO 64 M 4:07:31 2742 VOLPINI LAURA 84 F 3:55:30 3411 ZAPPA LUCA 75 M 4:07:32 2743 GIURLEO ANDREA 78 M 3:55:30 ne Milan anche se impegnato sui con questa opportunità ci si di­ 3412 COLETTI ANTONGIULIO 57 M 4:07:34 2744 PIVATO FILIPPO 75 M 3:55:32 3413 RUSSO MAURIZIO 68 M 4:07:34 2745 CASTOLDI RAFFAELLA 73 F 3:55:33 42 km è Massimo Ambrosini, che verte ancor di più. A me è toccata 3414 BRAVI FABIO 69 M 4:07:35 2746 ROSSI ROBERTO 67 M 3:55:33 3415 BOLLITO ANDREA 73 M 4:07:36 2747 GROSSI MASSIMILIANO 71 M 3:55:35 dopo aver corso a New York, si è la frazione più lunga, ma l’im­ 3416 LISCHI SANDRO 61 M 4:07:39 2748 LECCA MICHELE 74 M 3:55:36 3417 COLOSIMO ALBERTO 69 M 4:07:40 2749 SCIMONE MARIO 83 M 3:55:37 cimentato a Milano arrivando al portante è mettersi in gioco — 3418 NONAT CÉLINE 81 F 4:07:41 2750 KRUSE MICHAEL 72 M 3:55:38 3419 CALABRÒ ADRIANO 71 M 4:07:41 2751 VULPESCU ANDREI 85 M 3:55:38 traguardo con un tempo di 3h racconta Toldo tra due ali di folla 3420 BERETTA MATTEO 79 M 4:07:43 2752 IORIO MATTIA 68 M 3:55:39 3421 BERTI EMANUELE 76 M 4:07:45 2753 GIUSSANI NADIA 77 F 3:55:42 27’28” che rappresenta il suo entusiasta —. In questi eventi  1. L’Inter ha corso la Milano Marathon con Cristian Chivu, Beppe 3422 PUCCI ALESSANDRO 67 M 4:07:46 2754 GIACALONE EVELINA 88 F 3:55:43 3423 ROSICA MICHELE 76 M 4:07:46 2755 NASTASI MARCO 85 M 3:55:43 personal best, obiettivo che si Milano è un passo avanti». Baresi, Francesco Toldo e Ivan Cordoba  2. Anche il Milan ha 3424 FONTANA CARLO 67 M 4:07:48 2756 LEABOVICH DVIR 77 M 3:55:44 3425 POLETTO RICCARDO 74 m 4:07:50 2757 HOLVOET NICOLAS 77 M 3:55:45 era prefisso. Fondazione Milan li.gar. partecipato con Massimo Ambrosini, che aveva corso anche la 3426 SMOLENSKI PIOTR 69 M 4:07:51 2758 FERRARA LUIGI ROBERTO 69 M 3:55:46 3427 MAURI PAOLO ROMOLO 66 M 4:07:53 2759 SCHMIED NADINE 88 F 3:55:47 era ai blocchi di partenza della © RIPRODUZIONE RISERVATA maratona di New York  3. Un corridore travestito da Batman LAPRESSE 3428 ROSSI PAOLA 71 F 4:07:53 2760 ERNE KARIN 70 F 3:55:49 3429 STEFANELLI DAVIDE 69 M 4:07:54 2761 ERNE JÜRG 67 M 3:55:50 3430 CARICATI DAVIDE 74 M 4:07:54 2762 CALIGARIS LUIGI 64 M 3:55:50 3431 LARATTA LEONARDO 53 M 4:07:55 2763 NUSSECK DANIELA 71 F 3:55:51 3432 FRONTINI SILVIA 68 F 4:07:55 2764 RIVA GUIDO ANNIBALE MAR 63 M 3:55:51 2880 POLIZZOTTO LAURA 64 F 3:57:32 2996 ZERBIB AVIHAI 85 M 3:59:10 3099 CHEN ELI 67 M 4:00:16 3215 RICATTI MARCO 73 M 4:02:42 3433 BEVONI FRANCESCO 78 M 4:07:57 2765 KAELIN ADRIAN 69 M 3:55:51 2881 FIERRO NICOLA 70 M 3:57:34 2997 ZERBIB EFRAIM 82 M 3:59:10 3100 BERNA ENRICO 74 M 4:00:17 3216 FODERA' ANGELA 72 F 4:02:43 3434 MEZA ZACARIAS DORA 79 F 4:07:58 2766 NUSSECK PETER 63 M 3:55:52 2882 KEHRER AXEL 70 M 3:57:35 2998 CAMPI GOFFREDO 54 M 3:59:10 3101 FAMILARI ANTONIO 61 M 4:00:19 3217 MISCI ERNESTO 63 M 4:02:47 3435 IMBERTI ALESSIO 71 M 4:07:58 2767 STILE SERGIO 67 M 3:55:52 2883 FACCETTI YURI 74 M 3:57:37 2999 ZERBIB YOAV 86 M 3:59:10 3102 BERETTA ADRIANO 70 M 4:00:20 3218 GIRONACCI PAOLO 76 M 4:02:47 3436 DE MAESTRI MAURO 76 M 4:07:59 2768 FRENI GIUSEPPE 65 M 3:55:53 2884 PETAZZINI BRUNO ERMINIO 65 M 3:57:38 3000 BIZOT JACQUES 94 M 3:59:11 3103 BRIGNANI STEFANO 88 M 4:00:21 3219 BASELLI MICOL 75 F 4:02:49 3437 O'HARA CHLOE 92 F 4:08:01 2769 GRAMEGNA ELIGIO 67 M 3:55:54 2885 TORRESANI MIRKO 75 M 3:57:39 3001 MICHELUTTI ALESSANDRO 76 M 3:59:11 3104 CASIRAGHI JOAO FILIPE 90 M 4:00:22 3220 BELLINO GIOVANNI 66 M 4:02:51 3438 VIGATO GIAMPIERO 63 M 4:08:03 2770 GOBBI ALDINO LUIGI 67 M 3:55:56 2886 TORCHIA MANLIO 73 M 3:57:39 3002 MARIANELLI ALBERTO 88 M 3:59:11 3105 ROSSATO PIETRO 88 M 4:00:22 3221 GERONAZZO RICCARDO 94 M 4:02:52 3439 VERCELLONE DEBORA 79 F 4:08:03 2771 DI LIBERTO STEFANO 67 M 3:55:56 2887 MOTTA DEBORAH 72 F 3:57:41 3003 FERRARA MICHELE 70 M 3:59:12 3106 MANFRIN FABIO 76 M 4:00:22 3222 LICALSI ANNIBALE 66 M 4:02:53 3440 CACCIA DOMINIONI LEOPOLDO 86 M 4:08:04 2772 MARCELLI MARK 59 M 3:55:57 2888 YATES STUART 58 M 3:57:42 3004 GORLA CARLO 52 M 3:59:13 3107 FELTRIN VALTER 68 M 4:00:22 3223 ROSSI MARCO ALESSANDRO 66 M 4:02:53 3441 BERTRAND OILLAUX 68 M 4:08:10 2773 GALVANI MARA 90 F 3:55:58 2889 RIDULFO GINO 65 M 3:57:42 3005 PIRONI FABIO 71 M 3:59:16 3108 BERETTA SILVIA 70 F 4:00:23 3224 BRAIDI FRANCESCA 73 F 4:02:57 3442 PAOLOCCI STEFANO 71 M 4:08:10 2774 OCCHIBIANCO STEFANIA 79 F 3:55:59 2890 DI STEFANO PIETRO 70 M 3:57:43 3006 MAZZOCCHI ROBERTO 63 M 3:59:17 3109 FACCIOLO ANTONIO 66 M 4:00:24 3225 CRESTA SOCCORSO 56 M 4:02:57 3443 CAZZANIGA ENRICO 65 M 4:08:15 2775 PULICI MAURIZIO 61 M 3:56:03 2891 COLZANI FRANCESCO 64 M 3:57:43 3007 CHERICI ANTONIO 74 M 3:59:19 3110 TAFFS MARK 57 M 4:00:24 3226 BASSANI FABIO 85 M 4:02:58 3444 TAMMARO GIUSEPPE 59 M 4:08:16 2776 DI RAIMONDO ANTONIO 69 M 3:56:04 2892 GERARDI FRANCESCO 73 M 3:57:43 3008 PALUMBO ANDREA 71 M 3:59:19 3111 PEDRUZZI FRANCESCO 61 M 4:00:24 3227 STABILE PAOLA 68 F 4:02:59 3445 LO MEO MAURIZIO 69 M 4:08:17 2777 STACCOLI LUIGI 72 M 3:56:04 2893 PELEGATTA SERGIO 73 M 3:57:45 3009 GAUDIELLO GIOVANNI 57 M 3:59:19 3112 CAREGLIO CLAUDIO 65 M 4:00:25 3228 FRACASSI FRANCESCA 75 F 4:03:00 3446 TOMBA CRISTINA ANTONIETT 67 F 4:08:17 2778 BONA ALESSANDRO 82 M 3:56:05 2894 PESATORI MARCO 74 M 3:57:45 3010 MARIANETTI MASSIMO 64 M 3:59:21 3113 PAGLIERI EZIO 64 M 4:00:25 3229 BOKOV DMITRY 89 M 4:03:00 3447 NORDIO ANDREA 74 M 4:08:19 2779 DI MARCO MASSIMO 70 M 3:56:05 2895 D'ERRICO NICOLA 72 M 3:57:45 3011 CASCIO RENATO 72 M 3:59:21 3114 MIRENDA GIUSEPPE 63 M 4:00:26 3230 MONTI LAURA 84 F 4:03:04 3448 LEVA CARLO 69 M 4:08:21 2780 ASCARI DIEGO 80 M 3:56:06 2896 ALBÉ LUCA 73 M 3:57:47 3012 VIARIZZO LUIGINA 66 F 3:59:22 3115 FRANCESCHINI TOMMASO VINCENZO M 77 M 4:00:26 3231 VAGO PIETRO GIOVANNI 68 M 4:03:05 3449 BOTTI LUCA ANDREA ANTO 64 M 4:08:21 2781 CRUZ CARLA 68 F 3:56:07 2897 CHIZZINI JURI 64 M 3:57:47 3013 MIATON PAOLO 70 M 3:59:22 3116 BASILICO DIEGO 82 M 4:00:26 3232 JURKIEWICZ ILONA 79 F 4:03:06 3450 GAUNA ADRIAN 66 M 4:08:23 2782 AMANTINI MANUEL 85 M 3:56:09 2898 SZILAGYI ANDI 82 F 3:57:50 3014 CERMUSONI MATTEO 74 M 3:59:22 3117 SOMMA MICHELANGELO 82 M 4:00:26 3233 D'AGATA FRANCESCO 79 M 4:03:06 3451 DELLA MALVA BERARDINO 71 M 4:08:26 2783 FLORIAN MORENO 70 M 3:56:09 2899 VIAPPIANI MARCO 85 M 3:57:50 3015 SAIDOSHOHADAI ASAAD 73 M 3:59:22 3118 BIELLA GIANMARIO 66 M 4:00:26 3234 TESSARO ANTONIO 64 M 4:03:07 3452 LONGHI ALESSANDRO 81 M 4:08:26 2784 SALA FABRIZIO 71 M 3:56:10 2900 - - 17 M 3:57:50 3016 LAZZARI GIUSEPPE 71 M 3:59:22 3119 NAVA ALBERTO MARCO 89 M 4:00:27 3235 DEL CHICCA LEONARDO 83 M 4:03:10 3453 LAGRASTA FRANCESCO 69 M 4:08:28 2785 MASCOLI STEFANO 69 M 3:56:11 2901 MAGGIONI DIEGO 81 M 3:57:51 3017 FRULLONI CLARE LOUISE 65 F 3:59:23 3120 CICALA ANDREA 60 M 4:00:27 3236 ZUCCA FABRIZIO 74 M 4:03:10 3454 EDELMANN RENÉ 85 M 4:08:36 2786 CASELLI TAMARA 81 F 3:56:11 2902 CATTANEO PAOLA 83 F 3:57:52 3018 COPPA LAMBERTO 64 M 3:59:23 3121 SAMMARTINO MATTEO 72 M 4:00:28 3237 GAFFORIO FRANCESCO 69 M 4:03:12 3455 MARINA GIACOMO 71 M 4:08:39 2787 BORTOLINI MONICA 75 F 3:56:11 2903 BRUNI DAVIDE 83 M 3:57:53 3019 SCOLARO ROBERTO 81 M 3:59:23 3122 GHEZZI ALESSIO 75 M 4:00:29 3238 ROMANO GIANVITO 84 M 4:03:13 3456 BRAMBILLA DAVIDE 76 M 4:08:39 2788 EMANUEL LAURA 69 F 3:56:12 2904 CARTELLI WALTER 53 M 3:57:53 3020 GHIRELLI FRANCESCO 80 M 3:59:25 3123 MANZOTTI GRAZIA 69 F 4:00:30 3239 PURISIOL PIER RICCARDO 75 M 4:03:14 3457 BIANCHI MICHELE 70 M 4:08:40 2789 MIRANDA PASQUALE 82 M 3:56:12 2905 ARDEMAGNI SIMONE 69 M 3:57:53 3021 LAZZARI PAOLO 60 M 3:59:25 3124 MAGNI OMAR 74 M 4:00:31 3240 BAZZURRO ENRICO 55 M 4:03:15 3458 BASILICO LAURA 72 F 4:08:40 2790 ZHU MATT 77 M 3:56:12 2906 PALEARI VANNI 83 M 3:57:53 3022 CLIVIO FRANCESCO 70 M 3:59:26 3125 STEFANONI GIUSEPPE 69 M 4:00:33 3241 CAPOSIENA VITTORIO ANTONIO 79 M 4:03:16 3459 DA MOMMIO LIDIA 71 F 4:08:41 2791 SPARACINO ANTONIO 70 M 3:56:14 2907 RICCATO STEFANO 77 M 3:57:54 3023 BARCARIOL ARNALDO 58 M 3:59:27 3126 MALAVAL BENOIT 79 M 4:00:33 3242 LOPINTO PAOLO 75 M 4:03:17 3460 GATTO MAURIZIO 81 M 4:08:41 2792 MAI MATTEO 79 M 3:56:17 2908 PINESCHI ANDREA 72 M 3:57:55 3024 COLOMBO CRISTIANO 68 M 3:59:27 3127 PREVITALI LUCA 74 M 4:00:33 3243 BEDOGNI GRAZIANO 66 M 4:03:18 3461 FASIELLO ROSSELLA 71 F 4:08:41 2793 PESCOSOLIDO PAOLO 66 M 3:56:17 2909 CAVAZZUTI ROBERTO 65 M 3:57:59 3025 CARDILLO PAOLO 77 M 3:59:28 3128 CORNALBA LUCIANO 67 M 4:00:34 3244 ANDOLINA FILIPPO GIUSEPPE 70 M 4:03:20 3462 CARROZZO ALBERTO 72 M 4:08:42 2794 MANNO DOMENICO 76 M 3:56:18 2910 FOIS MASSIMO 70 M 3:58:02 3026 STRACK JUDITH 59 F 3:59:28 3129 MAGALI CLAVELLOUX 80 F 4:00:35 3245 CARBONARO MICHELE 71 M 4:03:20 3463 TORDI ALAN 83 M 4:08:42 2795 MOYA MAXIMILIANO RAUL 79 M 3:56:18 2911 TORRES GAETANO 68 M 3:58:02 3027 CAMPION MARA 75 F 3:59:28 3130 PANICOLA ANNA LISA 92 F 4:00:37 3246 MILANI EDOARDO 74 M 4:03:21 3464 BORBA MARKSON 71 M 4:08:43 2796 VOLONTE BRUNO 68 M 3:56:18 2912 DI SOMMA GIOVANNI 69 M 3:58:04 3028 MARCHAND RICHARD 68 M 3:59:28 3131 RIZZARDI MASSIMO 62 M 4:00:38 3247 SGARAMELLA GIUSEPPE 68 M 4:03:23 3465 POZZI FRANCO 63 M 4:08:48 2797 REGINA DOMENICO 84 M 3:56:19 2913 RIGOLDI MARCO 76 M 3:58:05 3029 BORDOGNA FILIPPO 74 M 3:59:29 3132 PESARESI IARI 81 M 4:00:40 3248 GADDA GIORGIO 76 M 4:03:23 3466 CASTOLDI STEFANO 92 M 4:08:49 2798 HANSEN HENRIK 74 M 3:56:20 2914 SERRAINO GIOVANNA 72 F 3:58:06 3030 LUNINI MARCO 66 M 3:59:30 3133 GOTTARDI ANNALISA 73 F 4:00:40 3249 BILANZONE GIUSEPPE 80 M 4:03:24 3467 TARANTINO FRANCESCO 55 M 4:08:50 2799 CEDRI MAURA 72 F 3:56:20 2915 DE PONTI MAURIZIO 77 M 3:58:06 3031 PULICI FABRIZIO 64 M 3:59:31 3134 DEGLI ESPOSITI ALESSANDRO 79 M 4:00:41 3250 ERNST DIRK 65 M 4:03:27 3468 NEGRE FREDERIC 72 M 4:08:51 2800 HOPPENBROUWERS LARS 79 M 3:56:20 2916 MADSEN STEPHANIE 70 F 3:58:07 3032 TORRE COSMA 79 M 3:59:31 3135 BRESOLIN LUCA 69 M 4:00:42 3251 QUINCI GRAZIELLA 69 F 4:03:27 3469 AVELLA ANTONIO 72 M 4:08:52 2801 POZZOBON GASPARE 52 M 3:56:20 2917 BRENA OSVALDO 67 M 3:58:07 3033 PSILOGENIS COSTANTINO 64 M 3:59:31 3136 DI SARNO FABIO 73 M 4:00:43 3252 OLDANI MAURO 64 M 4:03:29 3470 CASAGRANDE SANTINPAOLO 64 M 4:08:53 2802 MARE MASSIMO 65 M 3:56:21 2918 GARCIA CORNEJO JORGE ALEJANDRO 81 M 3:58:07 3034 PAGANUZZI ROBERTO GIANNI SER 72 M 3:59:32 3137 MARMORINO ANTONIO 73 M 4:00:44 3253 ACCADIA GIOVANNI 59 M 4:03:29 3471 PEREGO ETTORE 51 M 4:08:54 2803 MOCELLIN FABIO 93 M 3:56:21 2919 GABRIELS THIERRY 74 M 3:58:08 3035 CAMPANELLI TERRY 73 M 3:59:33 3138 RONDINI FABRIZIO 64 M 4:00:45 3254 CALLARI MARIA TANIA 69 F 4:03:30 3472 PEREGO ENRICO 84 M 4:08:54 2804 PIGNATELLI RUGGIERO 61 M 3:56:21 2920 ROMANO SIMON PIETRO 73 M 3:58:08 3036 SGHERZA TIZIANA GIOVANNA 77 F 3:59:33 3139 ROVEDA GIANNI 73 M 4:00:47 3255 BRINI FABRIZIO 70 M 4:03:30 3473 HANSEN SVEIN 59 M 4:08:55 2805 NERI FABIO 72 M 3:56:21 2921 RESTELLI MARIO 77 M 3:58:10 3037 SCOGNAMIGLIO ANTONIO 87 M 3:59:33 3140 FINOTTI CHIARA 76 f 4:00:48 3256 LAMPERTI SERGIO 70 M 4:03:31 3474 CALABRIA FRANCESCO 73 M 4:08:55 2806 BIGGIO FIORENZO 72 M 3:56:21 2922 PIETRA ANDREA 72 M 3:58:10 3038 KARA HUSEYIN 58 M 3:59:34 3141 QUILL ANTHONY 66 M 4:00:48 3257 ALAIN SALOME 60 M 4:03:33 3475 MORARA FABIO 72 M 4:08:56 2807 DOMINONI FRANCESCO 86 M 3:56:22 2923 SAILER BENEDIKT 85 M 3:58:11 3039 LOVISOLO STEFANO 72 M 3:59:34 3142 GIULI IGOR 82 M 4:00:50 3258 DE LUCA MAURIZIO 69 M 4:03:35 3476 OLTOLINI RICCARDO 76 M 4:08:57 2808 SIGNORE DANIELE 71 M 3:56:23 2924 RICETTI ANNALISA 78 F 3:58:11 3040 SOZZI CARLO 61 M 3:59:34 3143 COCCA ALESSIA 78 F 4:00:51 3259 RIABOV IURII 79 M 4:03:39 3477 NAVA PAOLO 65 M 4:08:58 2809 POZZI RICCARDO 78 M 3:56:26 2925 MAINO FERDINANDO 63 M 3:58:12 3041 SALVEMINI RUGGIERO 82 M 3:59:35 3144 FUGHELLI STEFANO 73 M 4:00:52 3260 MCDONAGH KILLIAN 88 M 4:03:39 3478 VERBIST TOM 69 M 4:08:59 2810 BROWN JENNIFER 83 F 3:56:26 2926 BALDO PAOLO 75 M 3:58:13 3042 FERRARI FABIO 67 M 3:59:35 3145 CRIVELLI FABIO 67 M 4:00:53 3261 FERRERO MARCO 68 M 4:03:40 3479 CIAGLIA ANTONIO 78 M 4:09:02 2811 CAROSELLA NICOLA 58 M 3:56:26 2927 ONEDA SIMONE LUIGI 71 M 3:58:15 3043 CENTONZE MAURIZIO 63 M 3:59:35 3146 BERNI ANDREA 67 M 4:00:56 3262 MOTTADELLI PAOLO 64 M 4:03:42 3480 PASTORI STEFANO 71 M 4:09:04 2812 TIMMERMAN SANDRA 69 F 3:56:27 2928 SARDANO EDOARDO 71 M 3:58:18 3044 TADDIO AURELIA AMELIE 83 F 3:59:35 3147 AURELI DANIELE 77 M 4:00:57 3263 SARTI GUALTIERO 68 M 4:03:45 3481 LECCARDI GIULIA 77 F 4:09:07 2813 SILIMBRI CIRO 68 M 3:56:27 2929 ROCCA CARLO 69 M 3:58:20 3045 PINTUS SIMONE 77 M 3:59:36 3148 LODIA PASQUALE ROBERTO 68 M 4:00:58 3264 FACCHINELLI DANIEL 74 M 4:03:46 3482 CAZZANIGA STEFANO 70 M 4:09:08 2814 JEROME MOURIER 76 M 3:56:29 2930 MIRAGOLI CLAUDIO 79 M 3:58:23 3046 D'AGOSTINO DIEGO 66 M 3:59:36 3149 SPINA PARDO NICOLA 66 M 4:01:00 3265 COTTATELLUCCI STEFANO GIOVANNI 62 M 4:03:47 3483 BELTRAMA STEFANO 80 M 4:09:08 2815 CAMANA DANIELE 81 M 3:56:30 2931 VAVASSORI STEFANO 65 M 3:58:23 3047 RICCARDI ROBERTO 69 M 3:59:39 3150 LA MOTTA ANDREA 64 M 4:01:02 3266 ZANINELLI GIANFRANCO 52 M 4:03:49 3484 CORNACCHIA MARCO 72 M 4:09:09 2816 BACILLERI FEDERICO 84 M 3:56:31 2932 ADAMATI LUCA 82 M 3:58:25 3048 MIGGIANO MATTEO AUGUSTO 68 M 3:59:40 3151 SISTI ALESSANDRO 73 M 4:01:02 3267 SERRA ARGERICH TERESA 71 F 4:03:49 3485 BUSCEMI GASPARE 62 M 4:09:11 2817 VERHOEVEN ILSE 66 F 3:56:32 2933 CHIACCHIO PASQUALE 70 M 3:58:26 3049 GANDOLFI LUIGI 58 M 3:59:41 3152 ZORZETTO SILVIA 82 F 4:01:03 3268 PAREJO GONZALEZ PIEDI 66 F 4:03:50 3486 CAPASSO FABIO 76 M 4:09:14 2818 FERRARI STEFANO 74 M 3:56:34 2934 QUATTRINI ANDREA 88 M 3:58:27 3050 MASTROSIMONE GABRIELE 75 M 3:59:41 3153 ACCIARDI MAURIZIO 64 M 4:01:04 3269 MALAVASI MAURO 83 M 4:03:51 3487 LIPPA MIRKO 78 M 4:09:16 2819 BUKLIJAS MARKO 93 M 3:56:35 2935 CATALDI EMANUELE 84 M 3:58:27 3051 BERTOLETTI ANGELO VITTORIO 62 M 3:59:41 3154 CARAVAGGIO GIORGIA 85 F 4:01:11 3270 KRÜGER AXEL 67 M 4:03:51 3488 CECCHINI GUIDO 85 M 4:09:17 2820 BALBO DANIELE 88 M 3:56:36 2936 CAGNO WALTER 70 M 3:58:27 3052 VITALI ANDREA 78 M 3:59:41 3155 LEOTTA MARIA 85 F 4:01:11 3271 MONOPOLI MASSIMO 69 M 4:03:51 3489 MASCIOLA LEONARDO 56 M 4:09:17 2821 MANDRELAS CHARISIOS 70 M 3:56:37 2937 CIGLIANO ANTONIO 54 M 3:58:28 3053 HANSEN CHRISTOPHER O. 84 M 3:59:41 3156 ADALDO ELENA 62 F 4:01:13 3272 FALSANITO MASSIMILIANO ORONZ 67 M 4:03:55 3490 ANTONACCI LUCA GAETANO 74 M 4:09:18 2822 MARCOLONGO GIAMPIETRO 64 M 3:56:37 2938 ORTU MARCO 71 M 3:58:28 3054 RUSCIO GIOVANNI 72 M 3:59:42 3157 GARAVAGLIA SAMUELE 76 M 4:01:13 3273 NEGRI CHRISTIAN 71 M 4:03:57 3491 BRAMBILLA MARCO GIUSEPPE 68 M 4:09:20 2823 VALENZIANO LAURA 76 F 3:56:39 2939 GALLI MARCO 63 M 3:58:29 3055 D'AQUINO GIOVANNI 68 M 3:59:42 3158 BUCCIOLINI DAVIDE 76 M 4:01:14 3274 QUARTARARO DAVIDE 75 M 4:03:59 3492 SUKHAREV ALEKSANDR EVGENIEV 84 M 4:09:26 2824 GRECO ANTONIO 69 M 3:56:39 2940 VITRANI MIRKO 77 M 3:58:31 3056 BONZI WALTER 69 M 3:59:42 3159 GIORGI ROBERTA 68 F 4:01:16 3275 VENNERI VITALE 64 M 4:04:05 3493 ZARAZAGA MARC 82 M 4:09:26 2825 BUDA GIUSEPPE 64 M 3:56:39 2941 AGLIOTI BARBARA 84 F 3:58:31 3057 COSTA DANIELE 89 M 3:59:43 3160 CAMPO MATTEO 52 M 4:01:18 3276 SISSA GIULIANO 72 M 4:04:06 3494 THOMAS MICHIKO 64 F 4:09:27 2826 SALA RUGGERO 69 M 3:56:40 2942 SCHIRINZI ANTONIO 64 M 3:58:31 3058 CESANA DARIO 63 M 3:59:43 3161 BARBIERI GIUSEPPE 70 M 4:01:19 3277 MEZZANOTTE MARIA SILVIA 73 F 4:04:07 3495 DORIGUZZI BOZZO CRISTINA 62 F 4:09:30 2827 NAPOLITANO FRANCESCO 79 M 3:56:40 2943 SPEDICATO GIUSEPPE 65 M 3:58:31 3059 DI PALMA LUIGI 85 M 3:59:44 3162 MATTAROZZI DAVIDE 78 M 4:01:20 3278 NAVA ALFREDO 62 M 4:04:08 3496 SALVADOR ALESSIO 78 M 4:09:30 2828 ROSSI RENIER MICHELE 93 M 3:56:41 2944 BRAMBILLA PAOLO 76 M 3:58:33 3060 MORENGHI LUCA 84 M 3:59:44 3163 THOMAS SMADJA 90 M 4:01:22 3279 BARBERA PIETRO 84 M 4:04:09 3497 DISPENSA GIOVANNI 64 M 4:09:31 2829 GUALTIERI ANDREA 70 M 3:56:43 2945 DEL VESCOVO GAETANO 68 M 3:58:33 3061 GIULIANI MARCO 63 M 3:59:44 3164 PATRONE FRANCESCO 77 M 4:01:23 3280 BESTETTI GIOVANNI 67 M 4:04:11 3498 CRUDO GIUSEPPE 56 M 4:09:34 2830 MIGLIARO LUIGINO 60 M 3:56:45 2946 CONTESSI MARIO 77 M 3:58:34 3062 MICHELI ALBERTO 63 M 3:59:44 3165 PENNICA GABRIELE 88 M 4:01:25 3281 GUILLERMO MALIN 95 F 4:04:12 3499 CARRARA ALESSANDRO 77 M 4:09:35 2831 CANEPA GIULIANO 50 M 3:56:45 2947 AMODIO GABRIELE 72 M 3:58:34 3063 SCAGLIA RICCARDO 63 M 3:59:45 3166 LUPATINI ANDREA 72 M 4:01:25 3282 TESCARI MARIO CARLO 64 M 4:04:12 3500 CECCARINO RAFFAELE 62 M 4:09:36 2832 MEDONE ENRICO 53 M 3:56:46 2948 CARMIGNANI LAURA 89 F 3:58:35 3064 SPINELLI DOMENICO 63 M 3:59:45 3167 BRICE FOUCHER 88 M 4:01:26 3283 BISCO LUCA 74 M 4:04:16 3501 PELOSI SIMONA 69 F 4:09:37 2833 BIAGINI CRISTIAN 91 M 3:56:49 2949 UZ SEMIH 84 M 3:58:37 3065 COMOLLI ROBERTO 62 M 3:59:47 3168 GUARENE MARCO 83 M 4:01:27 3284 CELLA LUIGI 67 M 4:04:17 3502 PANAGIOTAKIS NIKOLAOS 73 M 4:09:38 2834 MAGNI GIULIANO 62 M 3:56:49 2950 CASIRAGHI ROBERTO 65 M 3:58:38 3066 CARNIDI SERGIO 69 M 3:59:47 3169 MCCAUL ALAN 73 M 4:01:29 3285 ZUCCHETTI LUCA EMANUELE 79 M 4:04:17 3503 TAVECCHIA LUIGI 54 M 4:09:39 2835 DI SERGIO ANTONIO 67 M 3:56:51 2951 ROSSO GIANLUCA 76 M 3:58:39 3067 CIMINO MATTEO 83 M 3:59:47 3170 RUOZI GIAN LUCA 71 M 4:01:31 3286 GIUGLIANO FRANCESCO 81 M 4:04:19 3504 STORTI ANGELA 74 F 4:09:42 2836 FATIMA VALMORI 73 F 3:56:51 2952 CUNIAL DAVIDE TOMMASO 71 M 3:58:40 3068 FUMAGALLI FILIPPO 65 M 3:59:47 3171 BARETTO MAURO 79 M 4:01:33 3287 COSTANZO FRANCESCO 84 M 4:04:19 3505 GENTILUCCI FABIO 61 M 4:09:43 2837 VEZIO SAMANTHA 79 F 3:56:52 2953 VIGNOGNA ANGIOLINO 55 M 3:58:42 3069 GALASSO LARA 77 F 3:59:48 3172 RUSSO CESARE 67 M 4:01:35 3288 RUBECA ROSITA 70 F 4:04:19 3506 COTTINI LORENZO 75 M 4:09:45 2838 BETTINGEN ANDREAS 65 M 3:56:53 2954 FUMAGALLI DANILO 64 M 3:58:42 3070 CASATI ALESSANDRO 76 M 3:59:48 3173 RUSSO RAFFAELLO 76 M 4:01:35 3289 BANNO' GIOVANNI 71 M 4:04:20 3507 BORTOLOTTO DAVIDE GIOVANNI 73 M 4:09:47 2839 LENZI NICOLA 76 M 3:56:53 2955 CITARISTI PEDRO 83 M 3:58:44 3071 MONETTI CESARE ORAZIO 76 M 3:59:48 3174 BARABASCHI LUCA 72 M 4:01:36 3290 DURANTE ANTONIO GIULIO 74 M 4:04:23 3508 KOSTAKIS ANDREAS 74 M 4:09:47 2840 PIROVANO FRANCESCO 77 M 3:56:54 2956 BREE CLAUDIA 73 F 3:58:44 3072 FERRARIO SERGIO 62 M 3:59:49 3175 COLOMBO MASSIMO 73 M 4:01:36 3291 INFANTINO CALOGERO 76 M 4:04:24 3509 LIRONI ALESSANDRO 75 M 4:09:50 2841 DALESSANDRO GIUSEPPE 79 M 3:56:57 2957 MOLTENI GIUSEPPE 65 M 3:58:46 3073 RASETO ALESSANDRO 76 M 3:59:49 3176 COSTANTINI GIOVANNI 73 M 4:01:37 3292 FEROLA RENATO 75 M 4:04:24 3510 CECCHETTO MATTEO 75 M 4:09:51 2842 VECCHIO GIANMARCO 71 M 3:56:57 2958 BALLICU GIUSEPPE 64 M 3:58:48 3074 BONFORTUNI IVAN 83 M 3:59:49 3177 ZERBO MASSIMO 71 M 4:01:37 3293 VISMARA MARCO 71 M 4:04:27 3511 SERAFINI FERDINANDO 71 M 4:09:51 2843 SCAVARDA GIOVANNI 65 M 3:56:59 2959 MACALUSO PAOLA 71 F 3:58:48 3075 FAGHINO FILIPPO 91 M 3:59:50 3178 ANDENA LAURA 83 F 4:01:37 3294 ANYFANTI ELENI 76 F 4:04:29 3512 BARIGAZZI FEDERICO 66 M 4:09:53 2844 MAURI CHIARA 56 F 3:56:59 2960 NAVA ROBERTO 75 M 3:58:50 3076 MARICOTTI FEDERICO 61 M 3:59:50 3179 RAVASI FRANCESCO 78 M 4:01:38 3295 MATTI ENRICO 73 M 4:04:31 3513 FERRARA ALESSANDRO 77 M 4:09:55 2845 SOLFRIZZO PAOLO 59 M 3:57:00 2961 RIGLIETTI FRANCESCO 74 M 3:58:50 3077 CASTELLARI PIER GIORGIO 68 M 3:59:51 3180 SCHIAVELLO ALESSANDRO 78 M 4:01:40 3296 CAMPOLUNGHI MASSIMILIANO 70 M 4:04:31 3514 CUCE' GIUSEPPE 58 M 4:09:56 2846 GIUGLIANO ALESSANDRO 67 M 3:57:02 2962 AVIV MICHAEL 73 M 3:58:51 3078 ANGARONI NICOLA 80 M 3:59:51 3181 CIOFFI ROBERTO 83 M 4:01:40 3297 PÖLL ANDREAS 72 M 4:04:35 3515 DELLO IACONO ROSARIO 70 M 4:09:56 2847 PAGANO ELPIDIO 76 M 3:57:03 2963 BRASILI ANDREA 67 M 3:58:51 3079 GIAQUINTA GIOVANNI 69 M 3:59:53 3182 RIVOLTA LUIGI 74 M 4:01:43 3298 PISCITELLO FRANCO 66 M 4:04:36 3516 RUFFINI RENATO 63 M 4:09:59 2848 LACONI FRANCO 61 M 3:57:04 2964 BODANO MAURIZIO 73 M 3:58:52 3080 CAVARRETTA GIUSEPPE 81 M 3:59:54 3183 BARNI STEFANO 76 M 4:01:44 3299 MONDINI GIOVANNA 47 F 4:04:38 3517 FERRABONE FERNANDA 59 F 4:10:01 2849 CATALANO GIOVANNI 65 M 3:57:04 2965 MUSSIDA PAOLA 82 F 3:58:53 3081 GORGONE SALVATORE 50 M 3:59:55 3184 ORLANDI RICCARDO 77 M 4:01:46 3300 CALLINA GIOVANNI 69 M 4:04:38 3518 GETTI PIERGIORGIO 70 M 4:10:02 2850 CAPUTO PIETRO 70 M 3:57:05 2966 CRESPIATICO CHIARA MARIA 83 F 3:58:53 3082 GUGLIERI FEDERICA 75 F 3:59:56 3185 DE PAZ DAVID 75 M 4:01:46 3301 CAROZZI MICHELE 70 M 4:04:38 3519 TARQUINI MARCO 59 M 4:10:02 2851 RENDANO MASSIMILIANO 73 M 3:57:07 2967 GRANDI MARCO 81 M 3:58:54 3083 AL SHAMSI HASSAN 74 M 3:59:57 3186 DALL'AGLIO PATRICK 81 M 4:01:47 3302 LOURENCO BORGES LUIS MIGUEL 80 M 4:04:40 3520 GEROSA GUIDO 68 M 4:10:05 2852 MOSCA STEFANO 62 M 3:57:08 2968 CASADEI SAMUELE 77 M 3:58:55 3187 TOMASSINI ROSA MARIA 84 F 4:01:49 3303 DE GASPARI PAMELA 82 f 4:04:42 3521 CICHELLA PAOLO 53 M 4:10:07 2853 ASARO FILIPPO 87 M 3:57:10 2969 RATTU MICHELE 62 M 3:58:55 3188 DI MARTINO ANDREA 75 M 4:01:53 3304 SGOBBA VITO 58 M 4:04:43 3522 STRZAŁEK ANDRZEJ 63 M 4:10:13 2854 MESSINA ANGELA 86 F 3:57:10 2970 CISLAGHI STEFANO 69 M 3:58:55 3189 CALAGNA MARCO 73 M 4:01:54 3305 GIRIBON CRISTINA 68 F 4:04:47 3523 BOSELLI STEFANO 69 M 4:10:13 2855 NEGRI MARCO 76 M 3:57:10 2971 CATALDI VINCENZO 80 M 3:58:55 3190 CATTANEO MARIO 63 M 4:01:54 3306 VIRGALLITO GIUSEPPE 87 M 4:04:48 3524 KRUISWIJK THEO 57 M 4:10:14 2856 CASTELLANA MARCO 74 M 3:57:11 2972 RUFFINO PAOLO 67 M 3:58:56 3191 WAXMAN ISAAC 65 M 4:01:55 3307 FRANCESCONI GIAN MARCO GIUSE 74 M 4:04:48 3525 D'ANTICO SILVIA 84 F 4:10:17 2857 DOGLIOTTI CLAUDIO 81 M 3:57:11 2973 NELE GHILGEMIJN 76 F 3:58:56 OLTRE 3192 POLINI NOEMI 82 F 4:01:58 3308 DI GIOIA SABINA 72 f 4:04:49 3526 CAL SANDRINO 62 M 4:10:18 2858 VITELLARO PAOLINO DOMENICO C 72 M 3:57:12 2974 COLOMBO LUCA 78 M 3:58:58 3193 BACCHIOCCHI MAURO 71 M 4:01:58 3309 CALVANESE ELIO 75 M 4:04:50 3527 SPECCHIO ALESSANDRO 68 M 4:10:22 2859 SOLFANELLI MIRCO 64 M 3:57:12 2975 PARASYRIS AVGOUSTINOS 79 M 3:58:58 3194 SANGERMANI DAVIDE 74 M 4:02:01 3310 SAVINO STEFANO 78 m 4:04:50 3528 CUCURACHI ANGELO 69 M 4:10:22 2860 LEONI ANDREA 72 M 3:57:16 2976 ZEHETMEIER CORNELIA 77 F 3:58:58 3195 SCIGLIANO FRANCESCO 82 M 4:02:02 3311 CHERCHI MARINELLA 57 f 4:04:52 3529 GRIEP PIETER 69 M 4:10:23 2861 PELLEGRINI CARLO 50 M 3:57:17 2977 BERGAMINI ALEX 70 M 3:59:00 3196 PENNIGER JAN 68 M 4:02:04 3312 MORMILE ANTONIO 84 M 4:04:55 3530 AFFATICATI MONICA 75 F 4:10:24 2862 ZIMMARI LUIGINO 75 M 3:57:18 2978 DOGA STEFANO 83 M 3:59:00 3197 MICHELI LUCA 66 M 4:02:04 3313 DIMOLA FRANCESCO 79 M 4:04:55 3531 GRANDCOLAS STEPHANE 63 M 4:10:24 2863 CONVERTINI LUCA 50 M 3:57:19 2979 CAODURO LUCA 63 M 3:59:02 3198 MORRONE ANTONIO 64 M 4:02:08 3314 GRAGNANIELLO ANGELA 76 F 4:04:56 3532 LUPRANO SERGIO 74 M 4:10:25 2864 PAVARELLI ALBERTO 82 M 3:57:19 2980 BORSELLI SILVIA 76 F 3:59:02 3199 ROVEGGIO MARTA 69 F 4:02:08 3315 BIGNOTTI MASSIMO 72 M 4:04:56 3533 BARONCINI ANNA 80 F 4:10:28 2865 CASTRILLI PASQUALE 65 M 3:57:22 2981 TERZO MONICA 72 F 3:59:02 4h003084 BULFERETTI LOREDANA 67 F 4:00:00 3200 AGOSTINO GIANVITO 63 M 4:02:12 3316 BERNO' LUIGI 61 M 4:05:00 3534 BRAGHIERI LORENZO 80 M 4:10:28 2866 BOSSI GRAZIANO 79 M 3:57:22 2982 PIRILLO MASSIMO 71 M 3:59:04 3085 PETROLITO LAURA 83 F 4:00:00 3201 RAZZOLI MARA 80 F 4:02:14 3317 BARBATO SIMEONE 76 M 4:05:05 3535 MAZZOCCHI MASSIMO 79 M 4:10:28 2867 SUTERA GIOVANNI 86 M 3:57:22 2983 PETSOS CHRISTOS 72 M 3:59:05 3086 PIERRU STEPHANE 68 M 4:00:04 3202 BROCCA LORENZO 66 M 4:02:17 3318 AMBROSETTI ROBERTO 66 M 4:05:07 3536 MEDICI PAOLO 70 M 4:10:29 2868 MACALUSO DANIELA 76 F 3:57:25 2984 DA ROS GIANPIETRO 67 M 3:59:05 3087 CHIARA CAROLINE 75 F 4:00:07 3203 BUONO MARIA ROSARIA 65 F 4:02:17 3319 POZZI EZIO 62 M 4:05:07 3537 MIGLIETTA CLAUDIO 59 M 4:10:30 2869 ROBERTS WAYNE 72 M 3:57:25 2985 RADAELLI SERGIO 77 M 3:59:06 3088 COLOMBO PAOLA 64 F 4:00:08 3204 COLLIMEDAGLIA MARIO 70 M 4:02:18 3320 GALIMBERTI GIOVANNI 50 M 4:05:08 3538 APRILE MARCO 65 M 4:10:32 2870 MELETTI MATTEO MARIA 73 M 3:57:26 2986 AMARA JAEL 76 F 3:59:07 3089 PHILLIPS RACHEL 71 F 4:00:08 3205 DI GIOIA GIANLUCA 74 M 4:02:19 3321 POLA ELENA 77 F 4:05:11 3539 BALMADIER THIERRY 71 M 4:10:32 2871 ODDO FABIO 79 M 3:57:26 2987 PELINO MASSIMO 62 M 3:59:07 3090 FALCETTI MARIO 60 M 4:00:10 3206 BOSCO MAURO 73 M 4:02:19 3322 DALBARD MARCO 72 M 4:05:11 3540 SOLBIATI DAVIDE 71 M 4:10:34 2872 KOVAC PHILIPP 65 M 3:57:28 2988 BARATTO SARA 75 F 3:59:08 3091 DIMAGIBA WILFREDO 86 M 4:00:11 3207 MOSCATO RAFFAELE 87 M 4:02:24 3323 MESSINA FRANCESCO 61 M 4:05:15 3541 PETTENON MARCO 77 M 4:10:37 2873 OCCHETTI FABRIZIO 78 M 3:57:29 2989 MARCHESINI MICHELE 75 M 3:59:08 3092 FAUSTINI MAURIZIO 59 M 4:00:11 3208 NIKOLA PUH 73 M 4:02:24 3324 MICHELON FRANCESCO 77 M 4:05:16 3542 DUBOURG JEAN-YVES 61 M 4:10:37 2874 ONORATO HECTOR 68 M 3:57:29 2990 ORIOLO FRANCESCO 69 M 3:59:08 3093 MILANI TAMARA 77 f 4:00:11 3209 PAFUNDI ANTONIO 68 M 4:02:25 3325 TOME' MANUELA 71 F 4:05:17 3543 CORBETTA IVANO 61 M 4:10:37 2875 LA CORTE VINCENZO 70 M 3:57:31 2991 ZERBIB DAN 79 M 3:59:09 3094 GIORGETTI SIMONE 72 M 4:00:11 3210 LAGRAVINESE MATTEO TOMMASO 78 M 4:02:28 3326 LANZANI ALESSANDRO 74 M 4:05:18 3544 SIMULA PAOLO 72 M 4:10:38 2876 CONTI MARIO 84 M 3:57:31 2992 KATTAV UDI 80 M 3:59:09 3095 SELMI CARLO FRANCESCO 73 M 4:00:12 3211 CARLINO FABIO 77 M 4:02:32 3327 FERRARINI GIOVANNA 57 F 4:05:21 3545 GIOFFRE ANTONINO 66 M 4:10:39 2877 CORBELLINI ATTILIO 75 M 3:57:31 2993 LATTUADA DAVIDE 72 M 3:59:09 3096 BERTUZZI CLAUDIO 61 M 4:00:12 3212 ARCURI FRANCESCO 64 M 4:02:33 3328 PANZERI EMANUELE 69 M 4:05:21 3546 MASSIDDA GIOVANNI 63 M 4:10:39 2878 BILLO GIUSY 70 F 3:57:32 2994 NERI ROBERTO 74 M 3:59:10 3097 BRAGATO MARCO 70 M 4:00:12 3213 ANSELMO SARA 74 F 4:02:38 3329 VANNINI TOMMASO 90 M 4:05:24 3547 LOPOPOLO GIACOMO 73 M 4:10:40 2879 ESPERTINI MICHELE 71 M 3:57:32 2995 LOMBARDI MARCO LUIGI 69 M 3:59:10 3098 DOPUDI ROBERTO 66 M 4:00:15 3214 MOLTENI MARCO 72 M 4:02:40 3330 PARTEGIANI STEFANO 69 M 4:05:25 3548 RUGGERI FILIPPO 80 M 4:10:42 VI SpecialeRL’evento Milano Marathon 3549 PAGLIAI ANDREA 68 M 4:10:42 4229 GORI STEFANO 73 M 4:26:33 3550 SALA LUCA 79 M 4:10:42 1 4230 PAGANINI CHIARA 80 F 4:26:33 3551 DI CHIO GIUSEPPE 56 M 4:10:44 4231 SIDOTI GIOVANNI 62 M 4:26:37 3552 DELL'ANNA MATTEO 70 M 4:10:45 4232 SIRO CARMELO 60 M 4:26:38 3553 LAURENDI PASQUALE 83 M 4:10:45 4233 PITZALIS GIUSEPPE 65 M 4:26:40 3554 DINARDO ANDREA 52 M 4:10:47 4234 CODELLA GIUSEPPE 65 M 4:26:44 3555 COLOMBO LORENZO 69 M 4:10:50 4235 POLLINI EUGENIO 70 M 4:26:44 3556 DIMASTROMATTEO DIEGO 75 M 4:10:51 Le iniziative 4236 BRUSATI CLAUDIO DIEGO 78 M 4:26:47 3557 KIERSZENBAUM RAPHAEL 65 M 4:10:54 4237 THIRANOS ADRIEN 86 M 4:26:48 3558 FACCIOLI EFREM 75 M 4:10:55 4238 RIGAMONTI MARCO 73 M 4:26:48 3559 ARNETOLI LEONARDO 62 M 4:10:55 4239 GIUSSANI GIUSEPPE 71 M 4:26:49 3560 ZUMBOLO FRANCESCO 61 M 4:10:57 4240 MONIS ANDREA 68 M 4:26:49 3561 SCHIATTINO ANTONIO FILIPPO 68 M 4:10:57 4241 BUONOCORE ANDREA 79 M 4:26:51 3562 IEZZI MANFREDI 70 M 4:10:58 4242 MENICHINI GIUSEPPE 64 M 4:26:51 3563 LONGO FILIPPO 76 M 4:10:58 4243 NANAJ DANIELA 82 F 4:26:53 3564 CAMPILONGO DAVIDE 66 M 4:10:58 del mondo Onlus 4244 NOTO SERENA 78 F 4:26:54 3565 ALTAVILLA ROBERTO 70 M 4:10:59 4245 FUSE' STEFANO 73 M 4:26:57 3566 ALTAVILLA PAOLO 73 M 4:11:00 4246 FARGHER RACHEL 74 F 4:26:58 3567 PIARULLI CARLO 58 M 4:11:02 4247 DE ROSA DAVIDE 77 M 4:26:59 3568 CACCIA MATTEO 75 M 4:11:02 4248 CIORESCU CLAUDIA MARCELA 69 F 4:26:59 3569 BAZZANI ALESSIO 67 M 4:11:06 4249 TOMASONI LUCA 66 M 4:27:00 3570 BALCONI MATTEO 74 M 4:11:08 4250 SCIANCA MAURO 55 M 4:27:01 3571 PIROTTA ROBERTO 69 M 4:11:10 4251 LISSONI LUCA ALESSANDRO 72 M 4:27:02 3572 DI MARTINO MAURIZIO 72 M 4:11:10 «Fatica ripagata 4252 TRICARICO SABRINA 69 F 4:27:04 3573 MOSCHITZ REINHARD 78 M 4:11:10 3574 COLOMBO PAOLO 71 M 4:11:10 4253 VITA LUIGI 62 M 4:27:04 3575 TEDOLDI SILVIA 75 F 4:11:12 4254 NUZZOLI GIUSEPPE ANTONIO 66 M 4:27:05 3576 CRIPPA DANILO 73 M 4:11:15 4255 GIUSSANI MARCO 79 M 4:27:07 3577 BOSELLI CARLO LORENZO 64 M 4:11:16 4256 TIENGO SERGIO 71 M 4:27:07 3578 CERVILLI MANUELA 73 F 4:11:17 4257 RIVOLTA ANDREA 81 M 4:27:11 3579 ZAIA MICHELE 74 M 4:11:17 4258 FERRO ROSA 78 F 4:27:13 3580 DORIA STEFANO 71 M 4:11:20 dall’emozione» 4259 SCHIMPF KAROLINE 65 F 4:27:13 3581 BELTRAMETTI SEVERINO 63 M 4:11:22 4260 MERCURIO MICHELE DAVIDE 77 M 4:27:15 3582 BESSER ARIK 70 M 4:11:22 4261 PASCAI LUCIANO 59 M 4:27:18 3583 ERIC PANNIER 64 M 4:11:23 4262 HWANG JAWL-SHAN 66 M 4:27:19 3584 DI PASCALE GAETANO 77 M 4:11:25 4263 HUANG SHIAO-LI 67 F 4:27:19 1 iniziato a cercare i fundraiser, 4264 PREVITALI GIORGIO 66 M 4:27:19 3585 PAMPILLONIA VINCENZA 65 F 4:11:29 La storia di «Run 3586 LUALDI MAURIZIO 63 M 4:11:29 tramite 20 persone abbiamo 4265 GROSSI ROBERTO 75 M 4:27:20 3587 BALCONI SERENA 83 F 4:11:30 4266 CAZZANIGA ANTONIO 70 M 4:27:20 3588 PEZZONI GIANPIETRO 56 M 4:11:30 For Emma»: i 700 raccolto 44.500 euro, anche 4267 ALIPRANDI DAVIDE 61 M 4:27:21 3589 RAZZOLI TIZIANO 62 M 4:11:30 4268 CICIONI ANDREA 64 M 4:27:22 3590 PRESTA ILARIO 68 M 4:11:31 per il successo dell’anno scorso 4269 MASUCCI LUCA 81 M 4:27:22 3591 MAHAPATRA MANAS RANJAN 77 M 4:11:32 4270 MARZOTTI FABIO 68 M 4:27:23 3592 MANOLEVA MARIANA 69 F 4:11:32 metri con Gabriele e poi abbiamo coinvolto anche le 4271 LAUCIELLO FRANCESCO 73 M 4:27:23 3593 DI GIOVANNI DINO 67 M 4:11:37 4272 VENEZIANO MICHELANGELO 74 M 4:27:26 3594 ZANOTTI GIOVANNI 65 M 4:11:38 nostre società sportive qui a 4273 BERTINI GIANNI 69 M 4:27:28 3595 ESERCITATO MARCO 72 M 4:11:39 4274 GERACE FRANCESCO 72 M 4:27:40 3596 CORTESI MARIKA 82 F 4:11:40 la raccolta per dargli Milano: Urban Runners e Road 4275 BONALDA PAOLO 69 M 4:27:41 3597 CAPRIGLIONE LUIGIA 70 F 4:11:43 4276 MORRIS ROSIE 88 F 4:27:42 3598 SPIGNO DARIO 67 M 4:11:44 Runner», testimonia Marco. 4277 WILSON DUNCAN 87 M 4:27:42 3599 BOCCALIERI MASSIMO 71 M 4:11:45 il furgone attrezzato 4278 GAZZANIGA GIANLUCA 70 M 4:27:46 3600 GIUFFRÈ ALBERTO 82 M 4:11:50 4279 DELLA CORTE ANNA 81 F 4:27:46 3601 MORANDO GIUSEPPE 81 M 4:11:54 4280 DE RUSSIS VITO 61 M 4:27:46 3602 PILIEGO TEODORO 75 M 4:11:55 CON GABRIELE Alcune delle 4281 NOZZA OSCAR 77 M 4:27:48 3603 AGOSTINI SIMONA 72 F 4:11:58 4282 FERRI CLAUDIO 58 M 4:27:48 3604 CHIERICI CESARE 51 M 4:11:59 staffette si sono aspettate tra 4283 RE FRASCHINI GIOVANNI 65 M 4:27:51 3605 CASTOLDI ANDREA 81 M 4:12:00 4284 GABBINI EMANUELE 72 M 4:27:55 3606 CAZZANIGA SILVANO 50 M 4:12:00 Lino Garbellini loro per tagliare il traguardo e 4285 MARIN ROBERTO 79 M 4:27:55 3607 SCLOZA RENATO 66 M 4:12:00 4286 PUPPO CLAUDIO 66 M 4:27:57 3608 PENTEK MARIA 77 F 4:12:02 spingere la carrozzina di Ga­ 4287 PIROVANO MONICA 71 F 4:27:59 3609 MATTEOLI COSTANZO 72 M 4:12:03 4288 KOSTAMO TERO 71 M 4:28:00 3610 LERMIE DONATO 77 M 4:12:03 arco Motola di Milano briele gli ultimi 700 metri. «È 4289 REALI PAOLO 64 M 4:28:01 3611 BAROZZI ALESSANDRO 71 M 4:12:04 4290 BRUNO UMBERTO MARIA 64 M 4:28:01 3612 ORIGLIA NICOLA 72 M 4:12:04 è uno dei fondatori di stata una festa pazzesca, ab­ 2 3 4291 BORDIGA KATIA 74 F 4:28:02 3613 CHECCOLI TIZIANO 77 M 4:12:05 4292 MARELLI DAVIDE 74 M 4:28:02 3614 COLOMBO FRANCESCA 66 F 4:12:05 #RunForEmma, ini­ biamo corso assieme l’ultima 4293 D'ORSO GIUSEPPE 71 M 4:28:05 3615 MUZZI GIORGIO 71 M 4:12:05 M 4294 MARCHI MARCO 51 M 4:28:05 3616 FRANCK BERNARD 67 M 4:12:07 ziativa nata nel 2015 per racco­ parte, a Gabriele sarebbe pia­ 4295 BANFI ROBERTO 78 M 4:28:06 3617 PHILIPPE DALPRA 61 M 4:12:07 4296 CALEGARI ALBERTO 78 M 4:28:06 3618 SZABÓ LÁSZLÓ 58 M 4:12:07 gliere fondi per l’acquisto di un ciuto stare con noi per tutta 4297 POZZI ROBERTO 61 M 4:28:07 3619 ROCCA ANDREA AUGUSTO 83 M 4:12:10 4298 TRABUCCHI FEDERICO 73 M 4:28:08 3620 MILLER SYLVIANE 64 F 4:12:10 pulmino per la bimba disabile l’ultima frazione, ma in setti­ 4299 TAVERNI CHRISTIAN 83 M 4:28:10 3621 NATHAN GIUSEPPE 63 M 4:12:12 4300 BALDOCCHI ALDO LUIGI MARIO 57 M 4:28:14 3622 DEGAN NAZARENO 69 M 4:12:13 Emma e consentirle di muover­ mana aveva avuto un po’ di 4301 TEUGHELS VIRGINIE 90 F 4:28:14 3623 RUSSO MARCELLO 72 M 4:12:19 3624 MASCHERONI UGO 78 M 4:12:23 si con agilità. Grazie alla Mila­ febbre ­ dichiara Marco ­. L’ex 4302 TEUGHELS FRANK 58 M 4:28:16 3625 RAMÍREZ MAURICIO 64 M 4:12:23 4303 BOSIO ROBERTO 74 M 4:28:19 3626 TABLADO LOPEZ MANUEL 66 M 4:12:25 no Marathon nel 2016 Marco e portiere dell’Inter Toldo è ve­ 4304 ZINGARELLI MARCO 77 M 4:28:20 3627 CARLUCCI VINCENZO 72 M 4:12:26 4305 GATTA ALESSANDRO 77 M 4:28:21 3628 FRANZONI FABRIZIO 69 M 4:12:26 compagni hanno raccolto oltre nuto a trovarlo, abbiamo fatto 4306 LOMBARDI ALFREDO 75 M 4:28:22 3629 BOLOGNESE GIULIANO 54 M 4:12:27 4307 BOCCHIO ENRICO MARIA 67 M 4:28:24 3630 INGA FORTUNATO 63 M 4:12:27 60.000 euro. Per il 2017 il pro­ le foto assieme e lo ha coccola­ 4308 MOLINA MAURIZIO 57 M 4:28:27 3631 RAMOS LAURENCE 69 F 4:12:27 4309 CASELLI GRAZIANO 53 M 4:28:32 3632 ZORZAN ANDREA 76 M 4:12:29 getto suo e della sua socia An­ to un po’, è stato un momento 4310 QUARTU DAVIDE 73 M 4:28:32 3633 DI MENZA VERONICA 85 F 4:12:30 4311 GARDINI LORENZO 53 M 4:28:36 3634 BATTISTOLI GIACOMO 80 M 4:12:31 na Archetti è dedicato a Ga­ molto bello, lui era al settimo 4312 QUAGLIA CRISTIANO 71 M 4:28:37 3635 ZAFFARINI LORENZO 75 M 4:12:31 4313 CASCIO VITO GIUSEPPE 60 M 4:28:39 3636 PIATTI MICAELA 77 F 4:12:32 briele, un bimbo sulla carrozzi­ cielo. Tutta la fatica che faccia­ 4314 PRZYBYLSKI WOJCIECH 75 M 4:28:41 3637 NIGRO SABRINA 74 F 4:12:33 4315 CINELLI SUSANNA 60 F 4:28:42 3638 DI BLASIO JAN CLAUS 86 M 4:12:35 na a cui i runner con un grande mo ogni anno per mettere as­ 4316 PESSOA MACHADO CARLOS AUGUSTO 74 M 4:28:42 3639 PIZZINO ANTONINO 68 M 4:12:36 4317 VIZZINNI TOMMASO GIANCARL 79 M 4:28:43 3640 CATINELLA FRANCESCO 86 M 4:12:36 cuore vogliono regalare un fur­ sieme tutto questo, è ripagata  1. Il runner piccoli e grandi di #RunForEmma in marcia verso 4318 SPATARI VINCENZO 65 M 4:28:44 3641 COLAIANNI ANTONIO 74 M 4:12:39 4319 PARISI ANTONINO PAOLO 66 M 4:28:51 3642 BAZZANI LORENZO 71 M 4:12:39 gone con pedana idraulica. «A dall’emozione della corsa, lo l’arrivo, tutti dietro il piccolo Gabriele per gli ultimi 700 metri di corsa 4320 VIVALDI ATTILIO 80 M 4:28:57 3643 MUDU IGNAZIO 70 M 4:12:41 4321 CACCHI GIOVANNI 40 M 4:28:58 3644 GALOTTA GIUSEPPE 56 M 4:12:42 ottobre abbiamo aderito al rifaremmo domani».  2. Il gruppo coi palloncini rossi sotto l’insegna «Dottor Sorriso» 4322 NESI MONICA 62 F 4:28:59 3645 FAGNANI EMANUELE 72 M 4:12:44 4323 NAPOLITANO ANTONIO 72 M 4:28:59 3646 NESPOLI VITO 57 M 4:12:45 Charity Program, poi abbiamo © RIPRODUZIONE RISERVATA  3. I runner coi palloncini blu con lo striscione «Prometeo in corsa» 4324 BUMA EVELIEN 63 F 4:29:04 3647 DE SANTIS MICHELA 79 F 4:12:45 4325 KUDRIAVTCEV VLADIMIR 53 M 4:29:04 3648 FOUASSIER FABIEN 91 M 4:12:52 4326 CHESTNOV VLADIMIR 57 M 4:29:05 3649 ARDENTI ROBERTO 61 M 4:12:52 4327 MARUYAMA AYUMI 88 F 4:29:06 3650 PANZERI MATTEO 79 M 4:12:55 4328 GIANOLA ANDREA 68 M 4:29:06 3651 BELLONI PASQUINELLICRISTIANO 74 M 4:12:58 3767 PATSIANIS EFSTRATIOS 79 M 4:14:40 3883 CAVICCHIA MONICA 70 F 4:17:18 3999 MAININI FABIO CARLO 73 M 4:20:12 4115 MELAI LUCA 69 M 4:23:06 4329 AMADIO STELLA 79 F 4:29:08 3652 MELLANO LUCA 79 M 4:12:58 3768 DELL'AQUILA STEFANIA 77 F 4:14:42 3884 DE PONTI SERENA 77 F 4:17:20 4000 LO RE VINCENZO 62 M 4:20:14 4116 FIOCCHI EMANUELE 75 M 4:23:08 4330 MEDICI PAOLO 70 M 4:29:08 3653 ZACCARIA CLAUDIO 81 M 4:12:59 3769 BIANCHI GIOVANNI 68 M 4:14:42 3885 CHIANESE MICHELE 68 M 4:17:21 4001 PANZERI LORENZO 75 M 4:20:16 4117 BROGLIA GIANPIERO 62 M 4:23:10 4331 PIANTANIDA ROBERTO 70 M 4:29:09 3654 QUINTI MARCO 65 M 4:13:01 3770 SPADONI FEDERICO 66 M 4:14:43 3886 GAMBAIANI MAURO 65 M 4:17:22 4002 SEGATTO ALBERTO 72 M 4:20:16 4118 RAZZINI MASSIMILIANO 67 M 4:23:14 4332 GRISERI PAOLA 72 F 4:29:10 3655 MAFFONI MARCO 69 M 4:13:01 3771 DEPAOLI MATTEO 88 M 4:14:43 3887 CALABRO' SALVATORE 62 m 4:17:22 4003 LOCATELLI MAURO 68 M 4:20:16 4119 LARI ALESSANDRO 58 M 4:23:15 4333 ZANELOTTI LETIZIA 71 F 4:29:11 3656 TOLLEMETO STEFANO 76 M 4:13:06 3772 SPAGNUOLO LUCIANO 68 M 4:14:43 3888 CASSAGO DAVIDE 70 M 4:17:26 4004 LACAVA COSIMO 73 M 4:20:18 4120 SCARDINA PAOLO 76 M 4:23:16 4334 MORONI GIANCARLO 59 M 4:29:12 3657 BANCHI RENATO 69 M 4:13:06 3773 POZZATI ELISABETTA 69 F 4:14:44 3889 MERLI LUIGI 64 M 4:17:27 4005 VALSECCHI ELENA 68 F 4:20:21 4121 FERGNANI LUCA 68 M 4:23:17 4335 MANCA GIOVANNI 67 M 4:29:14 3658 ZIGNANI ALESSANDRO 63 M 4:13:07 3774 TOMAINO CRISTIANO 77 M 4:14:44 3890 LAI JOEL 71 M 4:17:28 4006 MASSA DAVIDE 77 M 4:20:22 4122 PARISI SABRINA 78 F 4:23:17 4336 BONETTI DENIS 86 M 4:29:15 3659 RIVERSO GERLANDO 60 M 4:13:08 3775 CZECHOWICZ TOMASZ 70 M 4:14:45 3891 OCCHIONORELLI SANTE 62 M 4:17:30 4007 CORDÓN DANIEL 94 M 4:20:23 4123 CORTESI SAVERIO 72 M 4:23:18 4337 PENNA ALESSIO 75 M 4:29:17 3660 LHOTE SANDRINE 69 F 4:13:09 3776 MANGO FRANCESCO 65 M 4:14:47 3892 TECCHIA FERNANDO 61 M 4:17:30 4008 BOSCASSO SANDRA 85 F 4:20:25 4124 MONTAGNANA FABRIZIO 72 M 4:23:18 4338 STÉPHANE FAILLA 74 M 4:29:18 3661 SALEMI SANTO 55 M 4:13:11 3777 PEDALINO GIOVANNI 73 M 4:14:48 3893 FUZZI GUIDO 62 M 4:17:31 4009 NALDI FILIPPO 66 M 4:20:26 4125 VALSECCHI RAMONA 75 F 4:23:19 4339 CRISANTE FABRIZIO 59 M 4:29:20 3662 SCHIRRU ALESSANDRO 66 M 4:13:13 3778 L'ABBATE LUIGI 68 M 4:14:49 3894 MELACARNE MICHELE 55 M 4:17:35 4010 MILICI SANTINO 77 M 4:20:27 4126 RAFFAELLI ADRIANO 65 M 4:23:20 4340 FANTATO FABIO 64 M 4:29:21 3663 LUCCHI MANRICO 78 M 4:13:14 3779 MARIANI GIANLUCA 82 M 4:14:50 3895 MROUE MAZEN 85 M 4:17:35 4011 VITALI RAFFAELE ADAMO 75 M 4:20:28 4127 SGUAZZA PIERCARLO 60 M 4:23:25 4341 MARZI GIANMARIO 63 M 4:29:21 3664 PAPPONE GIUSEPPE 79 M 4:13:15 3780 CARONE PASQUALE 68 M 4:14:50 3896 BETTINELLI MIRELLO 55 M 4:17:38 4012 SOLDO VITO 63 M 4:20:31 4128 MAGNI GIANFRANCO 79 M 4:23:27 4342 DEL CARLO CORRADO 62 M 4:29:21 3665 CREZZINI ARTURO 47 M 4:13:17 3781 CARITA' ALESSANDRO 66 M 4:14:51 3897 PERNICE MANUELA 70 F 4:17:38 4013 CERETTI ANDREA 75 M 4:20:33 4129 BALDONI FABIO 60 M 4:23:28 4343 CERIOLI ROBERTO 61 M 4:29:26 3666 DELMONTE CHRISTIAN 72 M 4:13:18 3782 ALIOTTA ALESSIO 85 M 4:14:52 3898 ALARCON ALARCON CHRISTIAN 78 M 4:17:41 4014 ROGNONI MARCO FELICE 66 M 4:20:34 4130 AUGLIERA ADRIANO 65 M 4:23:29 4344 SPIZZI DANILO 59 M 4:29:27 3667 GRINBAUM TOMER 75 M 4:13:18 3783 VANDAEL CARINE 65 F 4:14:52 3899 PALERMO DANIELE 66 M 4:17:41 4015 TOUDRET PHILIPPE 62 M 4:20:37 4131 SANTORSOLA ROBERTA 71 F 4:23:31 4345 TESCARO CORRADO 71 M 4:29:27 3668 MESSA BARAK 68 M 4:13:19 3784 FELISATTI DAVIDE 70 M 4:14:52 3900 RAVASI MARCO 70 M 4:17:42 4016 ANGIONI MARCO 73 M 4:20:42 4132 BOTTA FABRIZIO 64 M 4:23:34 4346 KRAUSE KARSTEN 72 M 4:29:29 3669 MORETTO GIAN ANDREA 66 M 4:13:19 3785 VAVASSORI DAVIDE 81 M 4:14:57 3901 CERAVOLO NICOLA 49 M 4:17:50 4017 DE GIACOMO GIOVANNI 64 M 4:20:44 4133 FAZZANO DAVIDE 73 M 4:23:35 4347 SIMOLO DONATO 61 M 4:29:31 3670 PORTUGALI YOSEF 68 M 4:13:19 3786 HINZE JOERN 67 M 4:14:57 3902 SAMPAOLI CRISTIAN 75 M 4:17:52 4018 CERATTI ANDREA 66 M 4:20:45 4134 TORTORELLA STEFANO 71 M 4:23:36 4348 BARENGHI SILVANO 73 M 4:29:33 3671 BALSAMO SECONDO 55 M 4:13:19 3787 CRECCHIA MARUSCA 72 F 4:14:58 3903 FORMELLI VERONICA 73 F 4:17:53 4019 LIUZZA DIEGO ROBERTO 62 M 4:20:46 4135 LA VALLE DAVIDE 72 M 4:23:37 4349 STOPPAZZOLA CLAUDIO 65 M 4:29:33 3672 SELLA ROI 74 M 4:13:20 3788 DE MARCO CRISTINA 90 F 4:14:59 3904 LAZZARONI MASSIMO P. 74 M 4:17:54 4020 CRISTIANO ANTONIO 58 M 4:20:47 4136 VIGNERI MARCO 66 M 4:23:37 4350 RASPITZU SALVATORE 72 M 4:29:36 3673 ALLOCCA GIUSEPPE 52 M 4:13:20 3789 VAGGIOLI ANDREA 74 M 4:15:00 3905 CAMPANELLA ROSARIO 69 M 4:17:54 4021 SENNA SILVIA 68 F 4:20:48 4137 DRAGONETTI VINCENZO 63 M 4:23:38 3674 TRICOMI SANTO 75 M 4:13:20 3790 CALDAROLA GIUSEPPE 62 M 4:15:00 3906 ABBATE GIUSEPPE 60 M 4:17:55 4022 DI SALVO STEFANO 71 M 4:20:48 4351 SEGUINI MARA 85 F 4:29:36 4138 BOIDI FRANCESCA 78 F 4:23:39 4352 FARCI DAVIDE 86 M 4:29:38 3675 SUIGO STEFANIA 83 F 4:13:21 3791 VALENTE MARIA 59 F 4:15:01 3907 RAVIZZOTTI MATTEO 77 M 4:17:55 4023 DINI NATASCIA 71 F 4:20:49 4139 CHIESA MOSÈ 74 M 4:23:41 3676 PINTO PASQUALE 61 M 4:13:21 3792 ELLENA MARCO 82 M 4:15:03 3908 GALBIER ROBERTO 52 M 4:17:57 4024 RUIU FRANCO 60 M 4:20:51 4353 MENABUE FRANCESCO 80 M 4:29:40 4140 RESTELLI ALESSANDRO 64 M 4:23:48 4354 COLUCCIA SIMONA 72 F 4:29:43 3677 DIDONI FABIO 66 M 4:13:21 3793 BUSSI FABRIZIO 81 M 4:15:04 3909 TINSLEY PETER 68 M 4:17:59 4025 MORETTI BRUNO 53 M 4:20:52 4141 VARONE GIANFRANCO 78 M 4:23:52 3678 FAILLACI MAURIZIO 71 M 4:13:22 3794 ARIANESE VALENTINA 85 F 4:15:05 3910 NARDONE VALERIO 85 M 4:18:00 4026 FOOKES CRAIG 83 M 4:20:53 4355 SORZE CRISTIAN 74 M 4:29:44 4142 MELANI ALESSANDRO 58 M 4:23:53 4356 GADDA ROBERTA 75 F 4:29:45 3679 NOLI ALESSANDRO 69 M 4:13:22 3795 FERRIGNO MARCO 79 M 4:15:05 3911 STANSU' GIOVANNI 66 M 4:18:01 4027 RIZZO MAURIZIO 71 M 4:20:54 4143 ARVIDSSON LARS 73 M 4:23:53 3680 MARIANI ALESSANDRO LUIGI 72 M 4:13:23 3796 SOAVE TATIANA 81 F 4:15:06 3912 FURONE FRANCESCO 67 M 4:18:02 4028 SCOLA MARCO 69 M 4:20:56 4357 RUSSO MAX 70 M 4:29:47 3681 URBANI MASSIMO 56 M 4:13:26 3797 CIOLETTI CLAUDIO 76 M 4:15:06 3913 MENON GABRIELLA 65 F 4:18:05 4029 MONARCA DANIELE FEDERICO 59 M 4:20:57 4144 BORGHI LORENZO 75 M 4:23:55 4358 CAMATA EVELIN 73 F 4:29:48 3682 MOI MARCO 79 M 4:13:27 3798 VENEZIANO LILLO 80 M 4:15:06 3914 GEREVINI SIMONE 79 M 4:18:06 4030 RUZZENENTI GUIDO 75 M 4:20:58 4145 FRATINI SIMONE 70 M 4:23:56 4359 ROSSEEL EMILY 83 F 4:29:53 3683 CHIOMINTO TIZIANO 64 M 4:13:27 3799 MOLINARI ANDREA 85 M 4:15:06 3915 LENA GIANLUCA 81 M 4:18:06 4031 BERTOIA BARBARA 72 F 4:21:00 4146 CAPPELLARI MICHELA 89 F 4:23:57 4360 TRABBIA STEFANO 76 m 4:29:54 3684 TAVELLA FRANCESCO 67 M 4:13:28 3800 DE FRANCHI PAOLO 79 M 4:15:07 3916 MAURI ROBERTO 65 M 4:18:06 4032 GREGORY DAMBRINE 73 M 4:21:03 4147 ROSSI ALESSANDRO 71 M 4:23:58 4361 DRAGO MICHELA 65 F 4:29:56 3685 BRAMBILLA ANDREA 75 M 4:13:28 3801 COMOTTI GIAN BATTISTA 67 M 4:15:09 3917 BAGLIO ATTILIO 61 M 4:18:07 4033 CORIGLIANO GIOVANNI FRANCESCO 86 M 4:21:04 4148 MIONI GIUSEPPE 66 M 4:23:59 4362 PAIVA CARLOS 59 M 4:29:58 3686 ZANGRILLO MICHELE 73 M 4:13:35 3802 CERIZZA CLAUDIO 72 M 4:15:10 3918 MARZINI LAZZARO 52 M 4:18:09 4034 GATTI GABRIELE 73 M 4:21:06 4149 SPANU STEFANIA 73 F 4:24:00 4363 ALESSANDRINO GIUSEPPE 68 M 4:29:58 3687 RIZZO KATIA 76 F 4:13:35 3803 GERELLI IVANO 58 M 4:15:10 3919 CRESCI ZENO 64 M 4:18:09 4035 AUSTIN JENNIFER 77 F 4:21:07 4150 LA MANNA GAETANO 53 M 4:24:01 4364 LANCIANO DOMENICO 68 M 4:29:59 3688 SALOME EDELTRAUD 61 F 4:13:38 3804 PANZERI FABIO 64 M 4:15:11 3920 MOCCI SALVATORE 55 M 4:18:10 4036 TEDONE GIANLUCA 76 M 4:21:07 4151 FIOR MONICA 75 F 4:24:01 3689 BRUSCO AURORA 60 F 4:13:39 3805 TREBBI PRIMO 72 M 4:15:13 3921 FUSAGLIA LUCA 64 M 4:18:14 4037 HILAJ MIRELA 78 F 4:21:08 4152 GRECO LIBERATO 55 M 4:24:04 3690 DEVALLE GIAMPIERO 59 M 4:13:40 3806 BNA' WALTER 55 M 4:15:15 3922 DIRENZO PIETRO 79 M 4:18:15 4038 MILANI ALBERTO 85 M 4:21:08 4153 LENCIONI PIERO 71 M 4:24:06 3691 CORLETO GIUSEPPE 71 M 4:13:41 3807 VIRGINIE VOLAND 81 F 4:15:17 3923 BOGNINI GIANPIETRO 64 M 4:18:15 4039 NANETTI MATTEO 75 M 4:21:09 4154 DE LUCA ANDREA 71 M 4:24:10 3692 FRASSATI ROBERTO 65 m 4:13:42 3808 DALMASSO SVEVA 56 F 4:15:26 3924 RADAELLI ATTILIO 72 M 4:18:19 4040 SAMETTI GIOVANNI 77 M 4:21:11 4155 PLENZICK ANGELO 73 M 4:24:13 3693 MONTESSUIT JULIEN 88 M 4:13:43 3809 SACCHI PAOLO 68 M 4:15:29 3925 DE CAROLIS ANDREA 77 M 4:18:22 4041 CAGLIO RAFFAELE 74 M 4:21:11 4156 TEMPESTI MARIO FURIO 71 M 4:24:14 OLTRE 3694 VERGARA GIOVANNI 62 M 4:13:43 3810 STORTI GAJANI ALESSANDRO 76 M 4:15:30 3926 MANZONI LUCA 74 M 4:18:22 4042 PARLANGELI RAFFAELE 68 M 4:21:12 4157 TÖPFER FILIP 77 M 4:24:14 3695 BRAMBILLA PASQUALE 61 M 4:13:43 3811 BRENICCI CARLO 60 M 4:15:31 3927 MELIS ALESSANDRO LORENZO 72 M 4:18:22 4043 ORLANDI EVERIN 78 M 4:21:13 4158 JOKELAINEN ERKKI 89 M 4:24:19 3696 NICOTRA VINCENZO 56 M 4:13:43 3812 FELLEGARA MORENA 75 F 4:15:31 3928 GILLES RICAUD 60 M 4:18:25 4044 ÅBERG MIA 88 F 4:21:14 4159 RAITANO PAOLO 92 M 4:24:19 3697 MODESTI STEFANO 62 M 4:13:46 3813 CALI CESARE 65 M 4:15:33 3929 SESSA MARCO 84 M 4:18:30 4045 HOLZNER STEFANO 67 M 4:21:15 4160 MENEGHEL STEFANO 73 M 4:24:19 3698 BOLDORINI RINALDO 71 M 4:13:48 3814 LORIZZO DONATO 59 M 4:15:34 3930 COLOMBO MASSIMO 62 M 4:18:31 4046 CREMONESI MATTEO 84 M 4:21:16 4161 MASCHERETTI LIVIO 89 M 4:24:22 3699 BORSETTO MORENO 63 M 4:13:50 3815 ANDREOTTI ANDREA 86 M 4:15:34 3931 RENDINA MICHELE 59 M 4:18:31 4047 GIANNINI ELEONORA 73 F 4:21:17 4162 BOLLINI DAMIANO 65 M 4:24:22 3700 BORSETTO GIANNI 65 M 4:13:50 3816 ASARO SALVATORE 52 M 4:15:35 3932 DIGIGLIO DOMENICO 80 M 4:18:32 4048 BELNOME MICHELE 68 M 4:21:18 4163 SABATO PAOLO 54 M 4:24:24 3701 BRAGA ALESSANDRO 73 M 4:13:50 3817 ROZZO GIOVANNI MARIA 71 M 4:15:36 3933 KALCHSCHMIDT MATTEO GIACOMO MAR 75 M 4:18:34 4049 REMUS MAURO 59 M 4:21:21 4164 PANCOTTI MARCO 74 M 4:24:33 4h304365 FORTUNATO CALOGERO 67 M 4:30:02 3702 PELAGALLI LEANDRO 48 M 4:13:52 3818 BUSATO SIMONE 81 M 4:15:37 3934 FRACCAROLI MARIA GIULIA 85 F 4:18:34 4050 TARCHI ORAZIO 63 M 4:21:26 4165 MURATORE ALESSANDRO 90 M 4:24:34 4366 PORTA GIACOMO 89 M 4:30:02 3703 BALDAZZI FILIPPO 69 M 4:13:52 3819 GIORGETTI LORENZO 73 M 4:15:39 3935 STEINER KATJA 89 F 4:18:39 4051 FALCO PIETRO 84 M 4:21:27 4166 SHVALEV BORIS 83 M 4:24:35 4367 MARUCCO PAOLO 66 M 4:30:02 3704 BATTISTA PAOLO 80 M 4:13:53 3820 GRECO ROSAMARIA 69 F 4:15:41 3936 PAGLIONE MARCO 79 M 4:18:41 4052 MANCINELLI LUCA 75 M 4:21:31 4167 FICARA SALVATORE 58 M 4:24:38 4368 GATTI STEFANO 66 M 4:30:02 3705 SALIMBENE GIORGIO 55 M 4:13:53 3821 ÁVILA GALAN DAVID 74 M 4:15:42 3937 LANTICINA DANIELA 66 F 4:18:41 4053 NICOLESCU CRISTIAN CONSTANTI 78 M 4:21:31 4168 CANNISTRARO MASSIMILIANO 84 M 4:24:39 4369 RAPAZZOLI VALERIA 82 F 4:30:04 3706 GATTONI MASSIMO ROBERTO 68 M 4:13:53 3822 QUAINI ANNALISA 70 F 4:15:44 3938 ANDREONI LUCA 76 M 4:18:42 4054 MAGRO ROBERTO 70 M 4:21:34 4169 CINGOLANI NICOLA 67 M 4:24:44 4370 PERILLO CIRO 51 M 4:30:05 3707 PASTORE BENEDETTA 81 F 4:13:53 3823 TUNSINI GIUSEPPE 64 M 4:15:47 3939 ROCŁAWSKA MAGDA 95 F 4:18:43 4055 RUBINO GIUSEPPE 68 M 4:21:34 4170 GARDINI GIANLUCA 71 M 4:24:48 4371 VERDOLIN FABRIZIO 68 M 4:30:15 3708 BARRILI ANDREA 79 M 4:13:54 3824 NISO DAVIDE 77 M 4:15:48 3940 RIVA ROSSANA 70 F 4:18:44 4056 SHOHAM SHIRAN 85 M 4:21:35 4171 DELLA BORDELLA BETTINA 73 F 4:24:48 4372 STRAZZULLO SALVATORE 65 M 4:30:16 3709 FACCINI MAURO 66 M 4:13:55 3825 ROSSI VINCENZO 73 M 4:15:49 3941 CARROZZO EMANUELA 75 F 4:18:44 4057 PETRUZZO DOMENICO 68 M 4:21:37 4172 BOZZI FABIO 82 M 4:24:51 4373 RIZZI ANNAMARIA 63 F 4:30:16 3710 MEYER STEVE 79 M 4:13:55 3826 VANZULLI RENATO 62 M 4:15:50 3942 TIMO FEDERICA 74 F 4:18:45 4058 LAURORA ROBERTO 83 M 4:21:39 4173 RUSSO PIER FRANCESCO 74 M 4:24:52 4374 MASCESE FABIO 73 M 4:30:16 3711 NICKEL ULRIKE 67 F 4:13:55 3827 GENIALE PIERGIORGIO 70 M 4:15:50 3943 MAISTO CIRO 66 M 4:18:45 4059 MAZZA STEFANO 70 M 4:21:41 4174 CASSINI ANTONIO 66 M 4:24:53 4375 VECERA VANIA 84 F 4:30:16 3712 CONTI DAVIDE 82 M 4:13:57 3828 RODAK JAMES 57 M 4:15:50 3944 D'ANGELO MASSIMO 63 M 4:18:46 4060 TURCONI MARCO 68 M 4:21:42 4175 LIGUTTI RITA 66 F 4:24:54 4376 COZZI MASSIMO 67 M 4:30:16 3713 NACHE DANIEL 80 M 4:13:57 3829 LOPPIN JESSICA 81 F 4:15:53 3945 MURGOLO DEBORAH 72 F 4:18:49 4061 STOKSTED NIKOLAJ 71 M 4:21:42 4176 GIULIANI STEFANIA 67 F 4:24:54 4377 TADIELLO GIANLUCA 71 M 4:30:30 3714 SHOBLE GIOVANNI HASSAN AD 77 M 4:13:58 3830 CASTELNUOVO PIERO 68 M 4:15:54 3946 RYGALIK TOMASZ 76 M 4:18:51 4062 MULINACCI PIETRO 77 M 4:21:44 4177 LIBERO PASQUALINO 58 M 4:24:56 4378 GEMMA CINZIA 67 F 4:30:35 3715 INCAMPO DOMENICO 67 M 4:13:59 3831 NESPOLI FABIO MASSIMILIANO 65 M 4:15:55 3947 ABBIATI FABIO 66 M 4:18:53 4063 QUARONI LUCIANO 53 M 4:21:45 4178 IAIA GIOVANNI 68 M 4:25:01 4379 SCHIAVONE GIUSEPPE 86 M 4:30:37 3716 CASOTTI CHRISTIAN 75 M 4:14:01 3832 VILLA MARCO MAURIZIO 68 M 4:15:55 3948 PAGIRSKY CHAGI 60 M 4:18:53 4064 RAVIZZA CINZIA 77 F 4:21:46 4179 AMERISE ROMINA FLORENCIA 79 F 4:25:04 4380 GERVASI GIANCARLO 72 M 4:30:40 3717 COVINO ROSARIO 64 M 4:14:02 3833 RHATIGAN MAEDBH 89 F 4:15:57 3949 FUSI SIMONE 70 M 4:18:54 4065 MARTELLI MONIQUE 71 F 4:21:47 4180 ROSSETTI ANTONELLA 78 f 4:25:04 4381 BERTOLONI ENRICO 79 M 4:30:42 3718 CAVALERA SERGIO EMIDIO 67 M 4:14:02 3834 VERONESI GIUSEPPE 74 M 4:15:57 3950 TERZAKIS PANAGIOTIS 72 M 4:18:55 4066 PIGOZZI MARTA 82 F 4:21:48 4181 PIAZZA SILVIO 69 M 4:25:05 4382 BONIFAZI SILVIA 79 F 4:30:47 3719 D'AMBROSIO PIETRO 83 M 4:14:02 3835 VERONA BERNARDINO 61 M 4:15:57 3951 DUCHINO DANIELE 68 M 4:18:56 4067 ETZ CHRISTINA 89 F 4:21:53 4182 CANTONI CRISTINA 77 F 4:25:06 4383 RAMALHÃO JOÃO 76 M 4:30:47 3720 KLARIC MARKO 64 M 4:14:02 3836 GARBUGLIA LORENZO 82 M 4:15:58 3952 CASTAGNETTA MARCO 65 M 4:18:57 4068 ANDALO' LUCA 74 M 4:21:54 4183 CONDORELLI BENEDETTO 74 M 4:25:06 4384 MUNOZ JORGE 72 M 4:30:47 3721 APPIANI ENRICO 66 M 4:14:05 3837 COLOMBO GIANNI 70 M 4:15:59 3953 MESA NAVARRO JOSÉ ALFREDO 69 M 4:18:58 4069 GERBI MARCO 72 M 4:21:54 4184 MIANO ANTONIO 76 M 4:25:06 4385 IRANZO JOSE ALBERTO 72 M 4:30:48 3722 LAKE NINA 87 F 4:14:06 3838 CARONE NICOLA 76 M 4:16:00 3954 IACOBLEV MIHAELA 80 F 4:18:59 4070 CAPASSO PIETRO 64 M 4:22:00 4185 TOFFANIN CRISTIANO 74 M 4:25:07 4386 GIUSSANI GIANLUCA 66 M 4:30:49 3723 TURIN CARLO 67 M 4:14:06 3839 POZZI ILARIA 77 F 4:16:02 3955 MESA NAVARRO SERGIO 78 M 4:18:59 4071 PAPADIA SERGIO 76 M 4:22:01 4186 BERTOLAZZI CARLO 67 M 4:25:08 4387 SIRONI CRISTIANO 73 M 4:30:54 3724 ROBINSON TOM 59 M 4:14:06 3840 RESTELLI MICHELE 71 M 4:16:02 3956 GOTLIB OMER 77 M 4:19:04 4072 JANNONE ANGELO 62 M 4:22:02 4187 PARAU VITTORIA 89 F 4:25:09 4388 SIRONI MARZIA 72 F 4:30:55 3725 LATINO LUIGI 65 M 4:14:07 3841 BELO' MAURIZIO 71 M 4:16:03 3957 RISTALLO VALENTINO 56 M 4:19:06 4073 MAGON STEFANO 79 M 4:22:02 4188 RIVETTI VINCENZO 63 M 4:25:11 4389 PIERUCCINI ITALO GIUSEPPE 58 M 4:30:56 3726 GRASSO ORAZIO 69 M 4:14:08 3842 GALAFASSI ANDREA 66 M 4:16:03 3958 COMETTO MATTEO 84 M 4:19:10 4074 BRUSADELLI ELENA 80 F 4:22:05 4189 DECRAEMER THOMAS 93 M 4:25:11 4390 FRANCINELLA ELENA 80 F 4:31:00 3727 MONARI MARCELLA 82 F 4:14:08 3843 SOLESIN TOMMASO 85 M 4:16:04 3959 SANTNER THERESA 88 F 4:19:12 4075 SCARPA FRANCO 54 M 4:22:07 4190 MEMMI TAMARA 64 F 4:25:11 4391 SCOLE' STEFANO 65 M 4:31:01 3728 FRASCADORE ANGELO 55 M 4:14:10 3844 BIAGINI MASSIMO 74 M 4:16:05 3960 CAROTTI SILVIO 80 M 4:19:12 4076 NICUSANTI ALEX 83 M 4:22:10 4191 CRIMITO SALVATORE 66 M 4:25:16 4392 GUDRITE-SIPENKO LINDA 91 F 4:31:01 3729 VALENTINO LORENZO 82 M 4:14:10 3845 MAGHENZANI ENRICO 63 M 4:16:06 3961 FOSSATI PABLO 80 M 4:19:14 4077 TARANTINO ANTONIETTA 73 F 4:22:11 4192 GOGGI ANDREA 78 M 4:25:17 4393 TORPO ARI 68 M 4:31:04 3730 PELLINO CARLO 56 M 4:14:11 3846 KOSTOVSKI ZLATKO 85 M 4:16:06 3962 OTTOLINI MARCO 59 M 4:19:15 4078 PETRACHI VINCENZO 65 M 4:22:12 4193 FOLCARELLI ROBERTO 63 M 4:25:20 4394 BOSISIO GIAN PAOLO 70 M 4:31:06 3731 LOPES ADRIANO 74 M 4:14:12 3847 ARNOLDI GIULIO 66 M 4:16:17 3963 NAVA EMANUELE 75 M 4:19:16 4079 D'ANGELO RAFFAELLA 74 F 4:22:14 4194 CARLESSO LUCA 82 M 4:25:22 4395 D'ATTANASIO GIANFRANCO 66 M 4:31:07 3732 NEBREDA ARTIEDA MARTA 70 F 4:14:12 3848 IZZI ANTONIO 66 M 4:16:17 3964 RAGGI MARCO 68 M 4:19:16 4080 MARZAROLI MAURO 68 M 4:22:17 4195 PASSARO LUIGI 57 M 4:25:23 4396 MARMONTI LUCA 77 M 4:31:08 3733 VANTHUYNE KRIS 66 M 4:14:13 3849 TENDERINI MARCO 65 M 4:16:20 3965 ARRICHIELLO GIOVANNI 63 M 4:19:17 4081 ISENBURG SEBASTIANO 61 M 4:22:18 4196 BOZZA VINCENZO 63 M 4:25:24 4397 ANCCASI GILDA 79 F 4:31:09 3734 NAVA GIORGIO MAURO 62 M 4:14:13 3850 MOSCATELLI IVAN 73 M 4:16:20 3966 DI CHIO SABATINA SABRINA 78 F 4:19:18 4082 GASPARINI PIETRO 71 M 4:22:18 4197 SOCCINI ROBERTO 73 M 4:25:25 4398 PIROVANO FRANCESCO 64 M 4:31:09 3735 MALFIORI ILARIA 80 F 4:14:14 3851 CATTANEO ALESSANDRO 74 M 4:16:20 3967 VIOLA FABRIZIO 61 M 4:19:19 4083 MICCA BOCCHINO MARTA 84 F 4:22:19 4198 TUOZZO ANTONIA 56 F 4:25:25 4399 MASSETANI LUIGINO 58 M 4:31:11 3736 RÜEGG BRUNO 69 M 4:14:14 3852 ANTONINI GIULIO 64 M 4:16:21 3968 FARANDA CARLO 69 M 4:19:21 4084 DETTORI SILVIA MARIA 69 F 4:22:19 4199 ABBATI PAOLO 60 M 4:25:27 4400 ARNETTI ROBERTO 78 M 4:31:12 3737 VINCIULLO LORENZO 83 M 4:14:15 3853 SANTIAGO ALBERTO 85 M 4:16:22 3969 ZAGNI ALDO 75 M 4:19:22 4085 LODOVISI STEFANO 59 M 4:22:20 4200 DEGRADI AMBROGIO ALBERTO 60 M 4:25:29 4401 GILIBERTI MICHELE 74 M 4:31:20 3738 SARACINO VINCENZO 72 M 4:14:15 3854 FRATTINI SILVIO 66 M 4:16:28 3970 COLLI ALBERTO 67 M 4:19:23 4086 GOELLER FRANK LENNART 77 M 4:22:21 4402 BORRACCINO MICHELE 51 M 4:31:21 3739 SPINONI SERGIO 77 M 4:14:15 3855 SCOGNAMIGLIO RENATO 68 M 4:16:29 3971 REGALIA ROBERTO 65 M 4:19:28 4087 BRAGONZI MARCO 72 M 4:22:22 4201 FICHERA GIUSEPPE 47 M 4:25:29 4202 SPINONI PIERANGELO 62 M 4:25:30 4403 NEGRO ALESSANDRO 64 M 4:31:23 3740 BASILICO ALESSANDRO 74 M 4:14:16 3856 DRAGONETTI MASSIMO 72 M 4:16:29 3972 VOLPONI RICCARDO 65 M 4:19:29 4088 CHIRICHELLA COSTABILE 68 M 4:22:23 4404 TÖPFER ZUZANA 81 F 4:31:23 3741 SOLERO ALESSANDRO 78 M 4:14:16 3857 SAVOLDI MARIA LUISA 62 F 4:16:34 3973 GALVANI MARCO 54 M 4:19:33 4089 DE ALLEGRI STEFANO 71 M 4:22:23 4203 VOCI ALESSANDRO 77 M 4:25:34 3742 MICCOLI SALVATORE 65 M 4:14:17 3858 KINDT JOHAN 59 M 4:16:35 3974 ZOCCO MICHELE 82 M 4:19:34 4090 BAJLO SABINA 87 F 4:22:25 4204 ASSENOVA MARIA 86 F 4:25:34 4405 ZHANG CHENGNAN 85 M 4:31:29 3743 VIGNATI LUCA 76 M 4:14:17 3859 DUCANO ANGELO 74 M 4:16:35 3975 ANCELLOTTI FLAVIO 66 M 4:19:34 4091 SUSINI DAVIDE 84 M 4:22:31 4205 MORI DEBORA 73 F 4:25:38 4406 TEMPESTI DANIELE 65 M 4:31:30 3744 DI GIACOMO DONATELLO 68 M 4:14:18 3860 RADU EVA 75 F 4:16:37 3976 FERRARI GIOVANNI 65 M 4:19:35 4092 MAROSAN IOSIF 71 M 4:22:32 4206 MEAZZA MARCO 90 M 4:25:44 4407 GARAVAGLIA FABIO 71 M 4:31:30 3745 BROPHY MARK STEPHEN 67 M 4:14:20 3861 BARCHI ALBERTO 67 M 4:16:38 3977 VINZI PIETRO 75 M 4:19:35 4093 GRECO GIOVANNI PASQUALE 63 M 4:22:33 4207 IAVARONE MASSIMO ALBERTO 74 M 4:25:47 4408 CATUOGNO DELIA 61 F 4:31:35 3746 SANGIORGIO NICOLA 71 M 4:14:20 3862 PAROLINI DANIELA 79 F 4:16:41 3978 BARLETTA BIAGIO 66 M 4:19:35 4094 DI MATTEO DIANA 61 F 4:22:33 4208 AMBROSINI VITALE 67 M 4:25:50 4409 AGAZZI EMANUELE ROMANO 67 M 4:31:42 3747 RUFFINI GIUSEPPE 86 M 4:14:22 3863 MOLENDINI GIANLUCA 67 M 4:16:41 3979 CASTELLANI MARCO 85 M 4:19:37 4095 SANGIORGI MAURIZIO 64 M 4:22:36 4209 PAZZINI FABIO GUIDO 64 M 4:25:51 4410 ROTELLA STEFANO 68 M 4:31:50 3748 RAIMONDI MARCO 71 M 4:14:23 3864 PERENO ARMANDO 76 M 4:16:42 3980 MORETTI MARIO 50 M 4:19:43 4096 GORI ANDREA 84 M 4:22:36 4210 VISTARINI SIMONA 71 F 4:25:52 4411 SALVATI FABRIZIO 72 M 4:31:52 3749 SIMON ERIC 71 M 4:14:23 3865 GALLISTRU ALFREDO 65 M 4:16:43 3981 CERIOLI BARBARA CECILIA 70 F 4:19:44 4097 FRAZZONI ELENA 66 F 4:22:37 4211 TONANI EMANUELA 78 F 4:25:53 4412 LIONETTI NICOLA 77 M 4:31:57 3750 BONACINA CARLO 66 M 4:14:26 3866 BERTOIA TIZIANA 75 F 4:16:44 3982 CASALINO MARICA NORMA 68 F 4:19:44 4098 FUSARI MASSIMO LUIGI 74 M 4:22:40 4212 PALETTI RAFFAELE 71 M 4:25:53 4413 PIPITONE VINCENZO 54 M 4:32:02 3751 VAN HOYE PETER 67 M 4:14:27 3867 TASSIELLI LAURA 73 F 4:16:45 3983 GUTIERREZ CAROCA MARISEL ANDREA 72 F 4:19:49 4099 COSENTINO ARMANDO 66 M 4:22:41 4213 IMOLA PIETRO 72 M 4:25:57 4414 PUGLIESE LUCA 61 M 4:32:05 3752 PASQUADIBISCEGLIE SIMONE 76 M 4:14:28 3868 REYES JENIFFER 73 F 4:16:47 3984ŻAK BARTŁOMIEJ 74 M 4:19:53 4100 RIZZO GISELLA ROSARIA 63 F 4:22:41 4214 FIORANI DAMIEN 81 M 4:25:59 4415 BEZZE GIANLUCA 75 M 4:32:09 3753 MITRIC ADRIAN 66 M 4:14:28 3869 MORRA PASQUALE 78 M 4:16:47 3985 BORSANI DAVIDE 75 M 4:19:54 4101 BONFIGLIO ANTONIO 73 M 4:22:41 4215 FERRETTI GIANCARLO 65 M 4:25:59 4416 MERTENS WOUTER 82 M 4:32:11 3754 SPIRITO MAURIZIO 65 M 4:14:28 3870 ZEGARRA MEDINA VICTOR 57 M 4:16:51 3986 SELAMI SMARAGDA 79 F 4:19:57 4102 CECCHIN MARIA GABRIELLA 65 F 4:22:42 4216 GROSSI GIOVANNI 58 M 4:26:01 4417 PRESUTTO GIOVANNI 54 M 4:32:11 3755 PASUQUIN RENATO 65 M 4:14:29 3871 ZAMBELLI TOMAS 71 M 4:16:51 3987 SECCHI TOMMASO 70 M 4:20:00 4103 NEMTANU GIANINA ELENA 80 F 4:22:44 4217 SIMEONI ERCOLE 61 M 4:26:01 4418 CAMPOMAGNANI EMILIANO 75 M 4:32:11 3756 FADEL VINCENZO 83 M 4:14:31 3872 MELEGARI MASSIMILIANO 79 M 4:16:52 3988 RIZZO CLAUDIO PIO MARIA 81 M 4:20:00 4104 LAMIA MARIO 67 M 4:22:44 4218 XIN SHI 86 F 4:26:01 4419 PIGNATTI EROS 77 M 4:32:14 3757 PANAGIA GIUSEPPE 92 M 4:14:33 3873 CASAZZA ALBERTO 73 M 4:16:54 3989 GENCO ANTONIO 61 M 4:20:01 4105 CHIODA MAURO 73 M 4:22:45 4219 D'ALO' GIUSEPPE 73 M 4:26:05 4420 BARBIERO STEFANO 81 M 4:32:20 3758 MANZI GIANLUCA 76 M 4:14:37 3874 FARINOLA GIOVANNI PAOLO 71 M 4:16:55 3990 MONIKA MARTON 81 F 4:20:04 4106 VEZZANI MANUELE 78 M 4:22:46 4220 ANTONAZZO PATRIZIO 74 M 4:26:08 4421 BARISON FRANCO 69 M 4:32:22 3759 INCALZA ALESSIA 70 F 4:14:38 3875 WOOLFORD RACHEL 95 F 4:16:55 3991 ATZORI MAURO 66 M 4:20:05 4107 SALMI CORRADINO 69 M 4:22:47 4221 MORELLI MASSIMILIANO 67 M 4:26:10 4422 SPIGA ANDREA 70 M 4:32:27 3760 GUIDI ALESSIO 75 M 4:14:39 3876 CIOCCA FRANCESCO 72 M 4:16:56 3992 CAVERA MOIRA 71 F 4:20:05 4108 WALTER KLAUS 61 M 4:22:48 4222 ARIENTI STEFANIA 63 F 4:26:12 4423 TONNARELLI SERGIO 70 M 4:32:30 3761 RABISSONI RACHEL 79 F 4:14:39 3877 MARUCCO ANDREA 68 M 4:16:59 3993 MALAQUE CONRADO 67 M 4:20:05 4109 PASTO' PAOLO 75 M 4:22:49 4223 FREDERIC VAN OUTRYVE D'YDEW 67 M 4:26:13 4424 COVACCI SIMONETTA 64 F 4:32:36 3762 ALBERTI MATTEO 73 M 4:14:39 3878 BARLOCCO ROBERTA 66 F 4:17:05 3994 SERINO ROBERTO 66 M 4:20:08 4110 MONTINGELLI SIMONE 70 M 4:22:54 4224 KLEINE LEONIE 92 F 4:26:15 4425 D'AMBROSIO ANTONIO 65 M 4:32:39 3763 BERRA GABRIELE 72 M 4:14:39 3879 HASLETT JEREMY 59 M 4:17:06 3995 FABRIZIO DAVIDE 84 M 4:20:08 4111 MATTIA CLAUDIA 88 F 4:22:56 4225 POMPONIO PAOLA 65 F 4:26:17 4426 RUSSO LUISA 67 F 4:32:40 3764 SCHIPANI GAETANO 71 M 4:14:40 3880 LIVINI GIOVANNI 67 M 4:17:09 3996 MORETTI ANDREA 70 M 4:20:10 4112 DIMAGGIO DANTE 71 M 4:23:01 4226 MELFI RAFFAELE 67 M 4:26:17 4427 NOEMI PAL 91 F 4:32:43 3765 ONOFRILLO PASQUALINO 66 M 4:14:40 3881 MAURO DANIELA 70 F 4:17:11 3997 PATRICK RAIMOND 59 M 4:20:11 4113 CHIMERA ROBERTO 68 M 4:23:03 4227 TICOZZELLI FABIO 66 M 4:26:19 4428 MAZZINGHI MARCELLO 58 M 4:32:50 3766 TOUMPOULIDIS NIKOLAOS 78 M 4:14:40 3882 RUSSO GABRIELLA 71 F 4:17:17 3998 SAVIOTTI ALBERTO 70 M 4:20:12 4114 POZZONI IADER 68 M 4:23:06 4228 TANGI URBANO 78 M 4:26:19 4429 CZYLKOWSKI DOMINIK 80 M 4:32:58 LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT VII

4430 SILIPO VALERIA 78 F 4:32:59 4644 URZI' SALVATORE 75 M 4:42:10 4431 LEO SIMONE 78 M 4:33:00 4645 ZANZOTTERA FERRARIELENA 77 F 4:42:14 4432 RAMPONI NEVA 65 F 4:33:02 4646 QUARTO MICHELE 53 M 4:42:14 4433 FERREIRA TEIXEIRA FILIPE 82 M 4:33:08 4647 BAGGI IVAN GIULIO 67 M 4:42:15 4434 LOUGHRAN JAMIE 69 M 4:33:09 4648 VERDERIO GIANPAOLO 68 M 4:42:17 4435 GARANZINI MAURO 61 M 4:33:11 4649 KOJIMA NORIKAZU 56 M 4:42:17 4436 ROMANO FELICE 69 M 4:33:12 4650 BIELLA MARA 83 F 4:42:19 La carica 4437 PASSARELLI LIO MICHELE 69 M 4:33:12 4651 LAMBERTINI CRISTIANO 72 M 4:42:23 4438 CODARIN RAFFAELLA 67 F 4:33:16 4652 BAZZECHI ALESSIO 84 M 4:42:25 4439 CLISSURA FERRUCCIO 58 M 4:33:17 4653 CORDERO ANNA 83 F 4:42:26 4440 BONOMELLI LORENZO 70 M 4:33:22 4654 TIANI GIOVANNI 72 M 4:42:26 4441 SCOGNAMIGLIO EDOARDO 83 M 4:33:28 4655 CRIPPA CRISTINA 67 F 4:42:27 4442 VLAHOVIC DENIS 72 M 4:33:29 4656 CAMPI ROSALBA 70 F 4:42:28 4443 VIEZZOLI MARCO 70 M 4:33:30 4657 BARRUI GIAN LORENZO 66 M 4:42:28 4444 SFRATTA MICHELE 61 M 4:33:33 4658 BALDINI CARLO 60 M 4:42:29 dei diecimila: 4445 DI SALVATORE GIOVANNI 85 M 4:33:33 4659 DRAGUS LACRAMIOARA RODICA 76 F 4:42:29 4446 CALDI FABIO 80 M 4:33:39 4660 ZANDERIGHI LUCA GIOVANNI MARI 58 M 4:42:29 4447 KACZMAREK SANDRA 86 F 4:33:39 4661 MENCARELLI MICHELE 79 M 4:42:37 4448 CONTUSSI CLAUDIO 64 M 4:33:43 4662 PINTO DE ABREU CARLOS 67 M 4:42:38 4449 FIAMMETTA LUCIO 85 M 4:33:52 4663 BOUET JEAN FRANCOIS 67 M 4:42:39 4450 ÅSTRÖM MÖLLER OLIVER 94 M 4:33:56 4664 CERIOLI GIULIO 68 M 4:42:41 4451 BONAS MARCO 66 M 4:33:59 4665 CAMERANO GIMMI 68 M 4:42:41 4452 CHIERICI SUSANNA 69 F 4:34:00 4666 GENNA NICOLETTA 76 F 4:42:42 volano gli amici 4453 SCARPANTE STEFANO 56 M 4:34:00 4667 LAWSON JOEL 76 M 4:42:43 4454 ALDERIGHI ELISABETTA 74 F 4:34:03 4668 CAVAZZINI EZIO 57 M 4:42:44 4455 MCLEOD RUPERT 70 M 4:34:07 4669 OMEGNA FULVIO 68 M 4:42:44 4456 SURIANO ANNA 72 F 4:34:08 4670 MERCATI GUIDO 49 M 4:42:45 4457 CIGNOLI LORENZO 63 M 4:34:08 4671 ONYANGO MERCY 74 F 4:42:47 4458 DI MARTINO AMALIA 77 F 4:34:11 4672 GATTI CAROLINA 82 F 4:42:48 4459 CIPELLETTI LUCA 65 M 4:34:14 4673 COLOMBARA DANIELA 83 F 4:42:48 4460 VALLONE STEFANIA 73 F 4:34:23 4674 RONCARI MATTEO 84 M 4:42:48 del XXV aprile 4461 GENSERICO EGISTO ROSARIO 68 M 4:34:24 4675 USBERTI FEDERICA 81 F 4:42:48 4462 MONTANELLI EMILIO DOMENICO 69 M 4:34:26 4676 VIGANO' DANILO 66 M 4:42:49 4463 JACOB JOSE MANUEL 65 M 4:34:27 4677 ANDERSON MARK 69 M 4:42:50 4464 SÉLLEY FANNY 96 F 4:34:27 4678 BRENNAN MARK 81 M 4:42:51 4465 FALAUTANO MONICA 64 F 4:34:35 4679 ZECCA DAVID 71 M 4:42:52 1Grande successo buoni atleti non professionisti, 4466 WANG WEI 89 M 4:34:36 4680 FALVO GIUSEPPE 68 M 4:42:53 4467 TEDESCHI BRIGITTA 74 F 4:34:37 4681 VIALARDI PAOLO 73 M 4:42:53 che si allenano spesso insieme 4468 BEGHI MIRIAM 90 F 4:34:39 4682 BARLASSINA LUCIO 53 M 4:42:54 4469 CACCIOLA MASSIMILIANO 74 M 4:34:41 4683 PASTORI ALESSIO 82 M 4:42:57 anche per la Relay al Campo 25 aprile di Milano, il 4470 DI MIERO MANUELA 64 F 4:34:42 4684 CONFALONIERI MAURO 68 M 4:42:57 4471 LANDONI CRISTIAN 75 M 4:34:43 4685 BORRELLO ANDREA 69 M 4:43:02 compito di mantenere una tra­ 4472 INVERNIZZI PIETRO 70 M 4:34:46 4686 BOSELLI ENRICO 78 M 4:43:04 Marathon, con 4473 BRENA MICHELE 93 M 4:34:48 4687 AIROLDI STEFANO PAOLO 68 M 4:43:06 dizione vincente è stato piutto­ 4474 OANE BAYANI (YANI) 69 M 4:34:49 4688 BELLITTO DANIELE 69 M 4:43:11 4475 MARIANI DANILO 50 M 4:34:55 4689 COLOMBO PAOLO 69 M 4:43:13 sto agevole senza avversari del 4476 VANZETTI MASSIMO 80 M 4:34:55 4690 MOTICA ALIN 80 M 4:43:13 ben 2512 squadre medesimo livello. La fatica 4477 ODERDA DARIO 67 M 4:34:55 4691 KIHARA DAISUKE 91 M 4:43:15 4478 QUIROGA ARROYO FIDEL ESTEBAN 76 M 4:34:56 4692 INGRID VAN LIMBERGEN 78 F 4:43:15 maggiore, almeno i primi due 4479 NAVA MAURIZIO 69 M 4:35:01 4693 SOMMER MICHAEL 83 M 4:43:16 al traguardo 4480 KARP DARIUSZ 73 M 4:35:02 4694 PENNIGER ONDREJ 74 M 4:43:24 frazionisti, il finanziere ossola­ 4481 FOGUEZ JIMENEZ FELIX 72 M 4:35:03 4695 JACOBS BART 60 M 4:43:28 4482 SAKURAI TADAAKI 69 M 4:35:07 4696 PAOLINI SIMONA 64 F 4:43:29 no Alessandro Turroni e l’im­ 4483 AURIA CALOGERO 70 M 4:35:16 4697 VACA HECTOR RUBEN 86 M 4:43:35 4484 DE CORATO NICO 77 M 4:35:19 4698 ELLI ROBERTO 55 M 4:43:39 piegato bresciano Marco Losio, 4485 CICEKDEMIR FIRDEVS 85 F 4:35:20 4699 VIGOTTI GIAMPIERO 57 M 4:43:39 4486 RIVA ROBERTO 53 M 4:35:22 4700 KASZTELANIC JACEK 64 M 4:43:39 Giorgio Rondelli l’hanno fatta perché costretti a 4487 KOUVADAKIS NIKOLAOS 76 M 4:35:31 4701 PERSONENI ANNA MARIA 76 F 4:43:40 4488 MELE GAETANO 69 M 4:35:38 4702 MOSCHION NICOLA 66 M 4:43:41 zigzagare senza tregua per su­ 4489 CECCOLINI ANDREA 70 M 4:35:38 4703 BRIGANTI ALESSANDRO 69 M 4:43:42 4490 BERTOLINI LAURA 76 F 4:35:38 4704 SPINELLI ELENA 75 F 4:43:47 ifre record nella Relay perare il fiume dei maratoneti Zahir Zohair di Adidas Runners 1, squadra vincitrice della staffetta LAPRESSE 4491 MOLINARI MAURO 62 M 4:35:39 4705 QUATTRIN IGNAZIO 75 M 4:43:49 4492 VUOLO AMATO MARIO 59 M 4:35:49 4706 PELUCCHI MARCELLO 69 M 4:43:52 Marathon 2017 con ben da oltre quattro ore partiti mez­ 4493 CONTE LUCA 78 M 4:35:52 4707 DEGL'INNOCENTI ANDREA 69 M 4:43:53 4494 PENNAROLA FERDINANDO 63 M 4:35:56 4708 ESPOSITO NICOLA 57 M 4:43:57 2512 staffette che hanno z’ora prima. Un muro umano giusta causa nelle varie staffet­ prossimo in migliore forma per 4495 STEFANUCCI CARLO 64 M 4:36:09 4709 GAROFALO BIAGIO 81 M 4:43:58 C 4496 ALESSANDRI SALVATORE ALESSAND 58 M 4:36:09 4710 TARONI SARA 78 F 4:43:59 concluso la propria fatica impe­ che spesso ha occupato tutta la te. Dal campione ciclista Clau­ puntare al podio. Al via anche 4497 NICCOLI ANDREA 65 M 4:36:13 4711 SCAGLIUSI FRANCESCO 59 M 4:44:01 4498 SAMBROTTA PAOLO 56 M 4:36:14 4712 GENNARI LORIS 75 M 4:44:02 gnando un piccolo grande eser­ carreggiata. Molto più agevole dio Chiappucci, indimenticabi­ Valeria Straneo. Le staffette 4499 ATTILA STEGER 81 M 4:36:15 4713 GILARDONI GIULIO 84 M 4:44:03 4500 LIONETTI ANTONIO 80 M 4:36:19 4714 CONSOLI FRANCESCO 79 M 4:44:04 cito di runners che, sommando il compito del mezzofondista le «El diablo», agli ex calciatori composte da sole donne sono 4501 SAVINO RAFFAELE 58 M 4:36:21 4715 GENTILE LUCA 78 M 4:44:14 4502 GRAIANI MANUEL 75 M 4:36:28 4716 TIMURIAN DIRIAN 71 M 4:44:15 il numero dei singoli frazioni­ genovese Marco Ghia in terza interisti Francesco Toldo, Cri­ state 189. Su tutte ha dominato 4503 POSSAMAI ALESSANDRO 67 M 4:36:32 4717 COLUCCI LAURA 79 F 4:44:22 4504 OCHOA ROSA 75 F 4:36:34 4718 POGLIANA FABRIZIO 71 M 4:44:25 sti, ha visto correre sulle strade frazione e soprattutto quello stian Chivu, Ramiro Cordoba e l’agguerrito team dell’ AC Pa­ 4505 BONERI BRUNO 54 M 4:36:34 4719 VERONESI PAOLO 71 M 4:44:28 4506 CARIBONI GIORGIO 73 M 4:36:35 4720 ZECCHINA MONICA 85 F 4:44:30 di Milano esattamente 10.048 del personal coach italo­ma­ Giuseppe Baresi. Si saranno ri­ gnano Le Quattro Stagioni che 4507 TOSIANI ANTONIO 77 M 4:36:38 4721 MENOZZI DANIELE 72 M 4:44:31 4508 TALON CHRISTINA 72 F 4:36:40 4722 FORTUNATO PAOLA 68 F 4:44:38 podisti. Davvero una festa per rocchino Zahir Zohair nell’ulti­ tirati da qualche anno, ma al­ con un notevole 2h51’54”. 4509 KOPECKI STANISLAW 79 M 4:36:43 4723 CITELLI GABRIELE LUCA 72 M 4:44:42 4510 SIRONI DANIELE 76 M 4:36:43 4724 TIULCHENKO VLADYSLAV 95 M 4:44:46 tutte le età e velocità, visto che, ma frazione, la più lunga di 12 meno a 3’40” al km sono sem­ © RIPRODUZIONE RISERVATA 4511 COLOMBO DAVIDE ATTILIO 76 M 4:36:46 4725 TONG KA LEUNG 72 M 4:44:49 4512 PASSAVIA GIACOMO 69 M 4:36:49 4726 BARISCIANI GABRIELLA 74 F 4:44:53 fra la prima arrivata, la forma­ km e 700 metri. Il tempo finale pre in grado di andare gli ex 4513 SCORRANO ORESTE 90 M 4:36:50 4727 RUSSOTTI GIUSEPPE 73 M 4:44:54 RISULTATI Primi 10: 1. Adidas Runner 4514 CORVAGLIA PIERA 87 F 4:36:55 4728 MORELLO FRANCESCO 77 M 4:44:56 zione dell’Adidas Runners 1 di 2h16’27” segnala una media maratoneti azzurri Giovanni 4515 LOSA MAURIZIO 59 M 4:36:57 4729 ANGILERI ROBERTO 71 M 4:44:57 1 2h16’27”; 2. Magica Cleme 2h31’06”; 4516 COLLI UMBERTO 64 M 4:37:04 4730 HEWLETT ANN 68 F 4:44:58 che si è imposta come da pro­ generale di 3’15” al km. Discre­ Ruggiero, Maurizio Leone, De­ 4517 FUMAGALLI LAURA 70 F 4:37:06 4731 ZANABONI MARIA RITA 56 F 4:44:58 3. We Run Bergamo 2h33’22”; 4. Polli- 4518 BUYDENS PHIL 93 M 4:37:12 4732 VANNI LUCA 77 M 4:44:59 nostico in 2h16’27” e l’ultima ta, fatte le considerazioni di cui nis Curzi e Danilo Goffi. Gareg­ sportiva 2h33’42”; 5. Dream Team Mpt 4519 FULCINITI MARCO 73 M 4:37:13 4733 CORDOVANA LUCA FRANCESCO 71 M 4:44:59 4520 MUSCAS MARIA ANTONIETTA 68 F 4:37:14 4734 FABIAN UWE 66 M 4:45:00 classificata, il team della Snai­ sopra. giando per il Dream Team MPT 2h36’37”; 6. Sapora Men Team 4521 FRANZINI EMANUELE 69 M 4:37:14 4735 MORRONE GIOVANNI 80 M 4:45:01 4522 MARIANI LORENZO 80 M 4:37:21 4736 GIANNOTTI STEFANO 85 M 4:45:01 ls, 2512° con 5h50’54”, sono hanno conquistato un brillante 2h39’33”; 7. U-M Team L 2h41’29”; 8. 4523 ADIGRAT ANTONIO 81 M 4:37:21 4737 CHIMENTO SIMONE GIUSEPPE 96 M 4:45:02 Keniani Bianchi 2h43’39”; 9 Grottini 4524 MAJERNA GIANCARLO 67 M 4:37:21 4738 PRIVILEGGIO GIAN LUIGI 57 M 4:45:06 passate oltre tre ore e mezza. STELLE Tante le stelle di vari 5° posto assoluto in 2h36’37” 4525 MARINO ANTONIO 80 M 4:37:25 4739 NODARI FAUSTO 72 M 4:45:11 Team 2h43’46”; 10.TCHolding 2h44’28”. 4526 POMILIA GIOVANNI 69 M 4:37:27 4740 GOVAERTS DIANE 66 F 4:45:16 Per il poker dei vincitori, tutti sport che hanno sudato per una promettendo di tornare l’anno 4527 VINOGRADOV BORIS 64 M 4:37:29 4741 PAGANI RICCARDO 70 M 4:45:22 4528 SAVARIT-CORNALI MARGAUX 91 F 4:37:34 4742 MERLINI FEDERICO 69 M 4:45:23 4529 CROGNALI DAMIANO 80 M 4:37:37 4743 HAAKER UWE 55 M 4:45:25 4530 SUSANI PAOLO 72 M 4:37:41 4744 LONGONI EMILIO 46 M 4:45:34 4858 MAIOLI PAOLO 68 M 4:53:36 4972 IOVINO ROBERTO 70 M 4:58:57 5073 CIAPPINA GIUSEPPE 68 M 5:08:31 5187 DELLA BELLA NADIA 71 F 5:24:19 4531 WITKOWSKA IGA 74 F 4:37:44 4745 FESTA NICO 74 M 4:45:42 4859 VAN DER MERWE GEORG 73 M 4:53:37 4973 KANTONEN SAMI 72 M 4:58:58 5074 HYUN CHUL 54 M 5:08:38 5188 GRITTI SIMONA 71 F 5:24:21 4532 CWIAKALA AGNIESZKA 75 F 4:37:44 4746 GILOTTO GABRIELE 64 M 4:45:53 4860 CASTELLI PAOLA STEFANIA 75 F 4:53:39 4974 GUY HELEN 81 F 4:58:58 5075 SCHWAB KLAUS-HINRICH 40 M 5:08:40 5189 BARBIERI ALESSANDRO 67 M 5:24:26 4533 GIABBANI ANGIOLO 68 M 4:37:45 4747 SMART DAVID 57 M 4:45:59 4861 GEDDO LUCIANO 65 M 4:53:39 4975 META ALBERTO 58 M 4:58:59 5076 SPALLANZANI STEFANO 71 M 5:08:41 5190 IBBA IOLANDA 55 F 5:24:31 4534 MAGROTTI CATERINA 58 F 4:37:47 4748 MELSOM-JOHANSEN ANETTE 82 F 4:46:02 4862 FINOTTO EMANUELE 79 M 4:53:41 4976 SQUEO ANDREA 79 M 4:59:00 5077 WOJCIK MARTA 82 F 5:08:55 5191 MAGISTRO NUNZIO 55 M 5:24:32 4535 SOZZO ALESSANDRO 80 M 4:37:53 4749 KARTERUD ANITA 67 F 4:46:02 4863 COLOMBO AMULIO 46 M 4:53:43 4977 GUERRA ENRICO 76 M 4:59:02 5078 FANIZZA GIANLUCA 77 M 5:09:09 5192 VIOLA PAOLO 55 M 5:24:32 4536 DRAGO ENRICO 72 M 4:37:55 4750 CARMECI MASSIMO 72 M 4:46:03 4864 LEONE LUCA 70 M 4:53:43 4978 TRABUCCO LORENZO 54 M 4:59:06 5079 FIORENTINO SERGIO 72 M 5:09:24 5193 VANTADORI MARIA MADDALENA 59 F 5:24:34 4537 VALTORTA VALENTINO 57 M 4:38:05 4751 NUTI MARIA CRISTINA 72 F 4:46:06 4865 CERRUTI MARIA GRAZIA 67 F 4:53:47 4979 VANINI GLORIA 79 F 4:59:09 5080 CERVI GIANLUCA 83 M 5:09:28 5194 SCHLUETER BERNADETTE 72 F 5:25:11 4538 LIGORI ANTONIO 74 M 4:38:11 4752 CIAMPELLI LUCA 73 M 4:46:08 4866 ZUCCA ROCCO 64 M 4:53:54 4980 D'EPIFANIO FILIPPO 90 M 4:59:09 5081 BETTINELLI ARISTIDE 65 M 5:09:46 5195 RAZZARI CARLO MICHELE 49 M 5:25:15 4539 BAGETTO GIUSEPPE 67 M 4:38:11 4753 RENZI QUIRINO 63 M 4:46:10 4867 MONGUZZI MICHELE 68 M 4:53:58 4981 PACINOTTI PIERPAOLO 69 M 4:59:10 5082 BAIGUERA FRANCO 65 M 5:10:18 5196 BAREGGI ELISABETTA MARIA E 78 F 5:25:23 4540 CINISELLI ELENA 70 F 4:38:12 4754 CAZZANI ELENA 70 F 4:46:38 4868 IRACE ARMANDO 74 M 4:54:06 4982 IADEVAIA GIACOMO 63 M 4:59:11 5083 WHEELHOUSE EMILY 96 F 5:10:30 5197 BRONZINI SANDRO 59 M 5:25:26 4541 CARZANIGA STEFANO 56 M 4:38:12 4755 CATALANO SABINA 77 F 4:46:39 4869 MININNI FRANCESCO 74 M 4:54:14 4983 DI TOMMASO MATTEO 78 M 4:59:13 5084 PONZIO OMAR 77 M 5:10:34 5198 CORNO MILCO 66 M 5:25:32 4542 MONTEBELLI ANDREA 73 M 4:38:13 4756 GIUNTA GIORGIO 64 M 4:46:42 4870 PORTACELLI PATRIZIA 79 F 4:54:19 4984 CARETTO ELEONORA 63 F 4:59:13 5085 CARCANO MARIO 72 M 5:10:56 5199 LICCARDI MARIO 44 M 5:26:02 4543 MANTELLASSI VALERIA 77 F 4:38:15 4757 ROSA PAOLO ENRICO 68 M 4:46:43 4871 CABANERA DARIO 72 M 4:54:19 4985 AGLIOTI DI ROBILANTVALENTINA 72 F 4:59:15 5086 GÜLECOGLU DEVRIM 67 M 5:11:02 5200 TAGLIAVINI CINZIA 71 F 5:26:04 4544 PETROPOULOS DIMITRIS 75 M 4:38:17 4758 GATTI ALESSANDRO 79 M 4:46:55 4872 MARMIFERO DARIO 54 M 4:54:38 4986 BORGONOVO MANUELA 76 F 4:59:16 5087 GERRA FRANCESCO 63 M 5:11:04 5201 MICHELINI MARY 74 F 5:26:05 4545 MATOS SANDRO 74 M 4:38:18 4759 DIERICK NADINE 67 F 4:46:56 4873 MERLI FABIO 71 M 4:54:38 4987 BONIZZONI DANIELA 68 F 4:59:16 5088 MONTI MARCO 48 M 5:11:06 5202 BERTOLINI CLAUDIA 69 F 5:26:05 4546 PIRROTTI FERDINANDO MARIO 74 M 4:38:20 4760 DAGA SIMONE 72 M 4:47:01 4874 RESTELLI MASSIMO 74 M 4:54:41 4988 ROTUNNO DANIELE 80 M 4:59:16 5089 MONDELLO GIUSEPPE 61 M 5:11:07 5203 CASALUCE MIRIAM 65 F 5:26:08 4547 STROPPA ALBERTO 84 M 4:38:21 4761 FABBRI YURI 79 M 4:47:02 4875 COMINELLI MAURIZIO 78 M 4:54:47 4989 CAZZANIGA ANNA 76 F 4:59:17 5090 CUCCO ARMANDA 77 F 5:11:08 5204 MARGIOTTA DAVIDE 71 M 5:26:08 4548 FUSIELLO ELIA 81 M 4:38:26 4762 DESPERATI PAOLO 68 M 4:47:14 4876 BERTONAZZI IGOR 80 M 4:54:56 4990 RICHARD GASTON 74 M 4:59:22 5091 CALIARO ROSINA 63 F 5:11:08 5205 SCRASCIA FABRIZIO 63 M 5:26:09 4549 RAGOZZINO MARIA VITTORIA 75 F 4:38:26 4763 COVER THOMAS 92 M 4:47:22 4877 VALTOLINA DANIELE 72 M 4:54:58 4991 CRESSON JEROME 74 M 4:59:22 5092 SCHWENGLER FRANZ 63 M 5:11:14 5206 KIENE LYONEL 64 M 5:26:13 4550 NOE' RAFFAELLA 73 F 4:38:27 4764 ZUPO ANTONIO 53 M 4:47:22 4878 FANTINELLI MELANIA 74 F 4:54:58 4992 RAMANANDRAITSIORY-NATUHARI LUC 79 M 4:59:23 5093 BINI SARA 80 F 5:11:31 5207 CARIOTI FRANCESCO 75 M 5:26:16 4551 CERINA CECILIA 63 F 4:38:30 4765 CATALDO CAPUTO 75 M 4:47:24 4879 FILIPPI MARCO 67 M 4:54:59 4993 PISCOPIELLO DARIO 57 M 4:59:27 5094 BENNETT JANINE 66 F 5:11:34 5208 IFTIN EBE HASSAN ADEN 80 F 5:26:22 4552 LOHR JEREMY 82 M 4:38:31 4766 LO RE MARIA CATERINA 63 F 4:47:26 4880 SCIANCA MARCO 59 M 4:55:00 4994 CRAVINO DAVIDE 73 M 4:59:27 5095 RIZZI GIOVANNA 63 F 5:11:38 5209 ZANELLATI FRANCESCO 64 M 5:26:25 4553 MADRASSI ALBERTO 96 M 4:38:32 4767 VENTURINO GABRIEL 80 M 4:47:28 4881 ALEOTTTI STEFANIA 84 F 4:55:02 4995 CANALELLA SALVATORE 67 M 4:59:29 5096 CRISPIATICO PAOLO 65 M 5:11:45 5210 SOSSELLA MASSIMILIANO 57 M 5:26:41 4554 PASQUALINI ANDREA 65 M 4:38:34 4768 MEREGHETTI ANNA 70 F 4:47:38 4882 POLLINI CLAUDIO 89 M 4:55:02 4996 COLOMBO LIVIO 64 M 4:59:46 5097 PIZZI ANNA PIERA 68 F 5:11:52 5211 TALU ALBERTO 72 M 5:26:42 4555 TEDESCO VINCENZO 68 M 4:38:35 4769 MAZZA MARIO 77 M 4:47:40 4883 MESQUITA JOAO 95 M 4:55:03 4997 CREMONINI LUANA 72 F 4:59:52 5098 MERZAGHI PAOLA ADELE 68 F 5:11:53 5212 VALMASSOI GIOVANNI 58 M 5:26:54 4556 ZAMUNER MARCO 72 M 4:38:36 4770 CRAVINO MAURIZIO 65 M 4:47:48 4884 LETTERA GIUSEPPE 57 M 4:55:11 5099 MONTRASI CORRADO 64 M 5:11:54 5213 MINARELLI ANDREA 76 M 5:26:59 5214 BROCCO MATTIA 91 M 5:27:03 4557 MUÇA GJON 72 M 4:38:36 4771 GAMBARO SAMUELE 80 M 4:47:50 4885 CARNAGHI BARBARA 62 F 4:55:12 5100 INZAGHI GIORGIO 55 M 5:12:21 4558 NEUBERT LAURA 73 F 4:38:37 4772 SCORGIE CHANTAL 83 F 4:47:54 5101 GOBBO MONICA 68 F 5:12:34 5215 DUPORT OPHÉLIE 96 F 5:27:39 4886 CREPALDI MARCO 65 M 4:55:14 5216 HEMMINGS TONY 69 M 5:27:51 4559 FRUTTERO MAURIZIO 60 M 4:38:39 4773 LEONFORTE FABRIZIO 86 M 4:48:02 4887 MARZOLA EZIO 47 M 4:55:16 5102 HERNÁNDEZ OLIVENCIA ANTONIO RAFAEL 60 M 5:12:41 4560 PALMISANO VALENTINA 70 F 4:38:39 4774 LOCATELLI MASSIMILIANO 69 M 4:48:03 5217 CREMONESI FABIO 70 M 5:28:01 4888 GALLI ELISABETTA 71 F 4:55:20 5103 COWARD ANDY 64 M 5:13:09 5218 SOLIMAN MARTINA 86 F 5:28:01 4561 ROTTOLI MARIA 70 F 4:38:44 4775 MALAVASI PAOLO 51 M 4:48:05 4889 DI FEO TONI 63 M 4:55:25 OLTRE 5104 CAMPANILE GIUSEPPE 78 M 5:13:17 5219 YOHANNES GHEBRE MERHAWI 81 M 5:28:02 4562 BRAGHIERI MARCELLO 69 M 4:38:50 4776 LOMBARDO MARIO 79 M 4:48:05 4890 LO FARO FABRIZIO 75 M 4:55:37 5105 MONTI ALESSANDRA 74 F 5:13:22 4563 LAZZARI MAURIZIO 58 M 4:38:55 4777 GIRONI CLAUDIO 48 M 4:48:06 5220 TRANCHIDA RICCARDO 84 M 5:28:34 4891 ZANNI GIUSEPPE 65 M 4:55:38 5106 HARGREAVES CAROLINE 78 F 5:13:33 5221 ESPOSITO BRUNO 54 M 5:29:06 4564 SGARELLA MIRKO 75 M 4:38:59 4778 SALA PAOLO 79 M 4:48:19 4892 ANELLI ALESSANDRO 83 M 4:55:42 5107 MASON VINCENZO 41 M 5:13:39 5222 SCHERILLO TERESA LUISA 64 F 5:29:06 4565 CAROTI FRANCESCA 76 F 4:39:00 4779 FARICIOTTI ALESSIO 66 M 4:48:19 4893 MANCINI LUIGI FRANCESCO 60 M 4:55:46 5108 SILVERA SILVA ELIANA VALERIA 87 F 5:13:41 5223 FIRENZE IVAN 65 M 5:29:38 4566 MAZZONI SIMONE 72 M 4:39:00 4780 PILVET BIRGITTI 96 F 4:48:20 4894 GARCIA RUBIO MARTA 70 F 4:55:54 5109 TEMPIA SIMONA 71 f 5:13:54 5224 TIECHER ROBERTO 74 M 5:29:56 4567 PAVAN MARCO 66 m 4:39:04 4781 MARTINELLI NICOLA 83 M 4:48:22 4895 MARXER GEBHARD 59 M 4:55:56 5110 GALATI MARIA BRIGIDA 80 F 5:14:08 5225 QUAREGNA ELENA 62 f 5:29:58 4568 MANCUSO SABINA 68 F 4:39:05 4782 COZZI ALESSANDRO 65 M 4:48:23 4896 SEBASTIAN GIULIANA RACELLA F 71 F 4:55:58 5111 CHIESA VITTORIO 60 M 5:14:09 5226 BREGOLIN PAOLO EMILIO 78 M 5:30:05 4569 CAMPA LUIGI 79 M 4:39:06 4783 FOGLIENI GIUSEPPE 61 M 4:48:24 4897 GIGANTE GIOVANNA 77 F 4:55:59 5h004998 SAVIELLO PAOLO 68 M 5:00:42 5112 SPINELLI EMANUELE ALESSANDR 80 M 5:14:15 5227 BORELLA LORELLA 64 F 5:30:06 4570 DAGOSTINO CLAUDIA 83 F 4:39:08 4784 CALVI STEFANO 64 M 4:48:32 4898 STIRATI GIULIETTA 66 F 4:56:07 4999 MEMOLI LUISA 70 F 5:00:42 5113 GALLAZZI SERGIO 50 M 5:14:15 5000 FREGGIARO ALESSIO 81 M 5:00:54 5228 COTTA RAMUSINO LUCA 65 M 5:30:33 4571 ROSSETTI FEDERICA 76 F 4:39:08 4785 CESELLI ALESSANDRO 76 M 4:48:33 4899 PIGNATARO MARIO 77 M 4:56:10 5114 GONTAR VERONIKA 74 F 5:14:21 5229 CAPPUCCITTI ANDREA 72 M 5:30:40 4572 ZECHINI FABRIZIO 66 M 4:39:11 4786 LABANCA FRANCESCO 63 M 4:48:42 4900 BOGGIA FRANCESCO 72 M 4:56:13 5001 FLAMINI LORENZO 79 M 5:00:57 5115 STEPANOV ALEKSANDR 86 M 5:14:21 5002 BATKA EVA 82 F 5:01:03 5230 MALDERA IVAN 76 M 5:31:07 4573 CECCHI MASSIMO 71 M 4:39:12 4787 COMELLI ANDREA 68 M 4:48:43 4901 REINA DOMENICO 63 M 4:56:15 5116 VUCICIC MARTINO 73 M 5:14:22 5231 SIMONAZZI MARCO 55 M 5:31:36 4574 ALLINGHAM DANIEL 72 M 4:39:18 4788 ZANETTI RENZO 72 M 4:48:43 4902 BOLOGNESI GIOVANNI ANTONIO 81 M 4:56:17 5003 BOINEGA LAMBERTO 57 M 5:01:17 5117 PALLANZA MARIA RAFFAELLA 59 F 5:14:32 5232 MORONI SIMONA 60 F 5:33:20 4575 VILLA GIULIANO EUGENIO 58 M 4:39:21 4789 MASPERI GRAZIANO 70 M 4:48:46 4903 DELLA RAGIONE DANIELA 68 F 4:56:18 5004 STREGAPEDE GIACINTO 79 M 5:01:20 5118 STANGALINI MAURO 74 M 5:14:56 5233 CAGNA LUCIANO 59 M 5:33:20 4576 CICCARELLI ADRIANO 50 M 4:39:27 4790 CAPELLETTI PAOLO 80 M 4:48:46 4904 FAGGIANO MARIA 60 F 4:56:24 5005 CASCAVILLA FABIO 79 M 5:01:20 5119 BEATO ANTONIO 72 M 5:14:58 5234 SERCI MARCO 57 M 5:34:29 4577 GIACOMEL CARLA 65 F 4:39:28 4791 MANZI MARGHERITA 68 F 4:48:49 4905 SIRONI STEFANO 70 M 4:56:26 5006 ZAPPA TIZIANO 70 M 5:01:35 5120 SENESI MARZIA 72 F 5:15:24 5235 CASARI CARLO ALBERTO 56 M 5:34:47 4578 DELLAPIANA FAUSTO 51 M 4:39:30 4792 LENTI CAMILLA 71 F 4:49:06 4906 LUYTEN BRITT 84 F 4:56:29 5007 VAN DIJK TANJA 72 F 5:01:35 5121 PUGI IRENE 73 F 5:15:25 5236 PINO DOMENICO 53 M 5:35:08 4579 PETITO LUIGI 72 M 4:39:32 4793 GRILLI MATTEO 91 M 4:49:09 4907 HURYK GABRIELLA 73 F 4:56:30 5008 BUONERBA LUCA 81 M 5:01:36 5122 TROIANI CLAUDIO 74 M 5:15:30 5237 ZANGRANDO GIORGIO 69 M 5:35:23 4580 SANTOS MARIA HELENA 68 F 4:39:36 4794 LODI BARBARA 72 F 4:49:10 4908 ALLIEVI ALESSANDRA 75 F 4:56:31 5009 PELLEGRINO CHRISTIAN 73 M 5:01:38 5123 STOMEO DOMENICO 74 M 5:15:32 5238 VADA STEFANO 69 M 5:35:23 4581 D'URSO PAOLO 72 M 4:39:40 4795 CARBONIELLO GLORIA 57 F 4:49:19 4909 DAVIA LUCA 71 M 4:56:32 5010 TECCE MAURIZIO 68 M 5:01:38 5124 GHROUM PETER 71 M 5:15:44 5239 LOVANIO GIUSEPPE 72 M 5:38:05 4582 BITRI HOLTI 84 M 4:39:43 4796 CRIVELLARO MARISA FLAVIA 46 F 4:49:20 4910 BOVIJN JORIS 83 M 4:56:38 5011 KONE KELVIN 76 M 5:01:45 5125 ARRIGONI ANGIOLO 56 M 5:15:49 5240 NISTRIO ALBERTO RAIMONDO 66 M 5:38:05 4583 GREGORI CINZIA 74 F 4:39:45 4797 SIVO GIACOMO 59 M 4:49:27 4911 MINGHETTI CINZIA 70 F 4:56:46 5012 DE CAROLIS MARIA CRISTINA 80 F 5:01:52 5126 TORRIANI ALESSANDRO 78 M 5:15:54 5241 SCARANO SAVINO 49 M 5:38:15 4584 PUCCIO FRANCESCO 77 M 4:39:46 4798 NORIS PAOLA 65 F 4:49:33 4912 PESSI ILARIA 74 F 4:56:55 5013 MALTAGLIATI FRANCESCA 77 F 5:02:04 5127 RASHIKA ARCHANA 79 F 5:16:01 5242 MAGNANI MARINO 73 M 5:38:29 4585 CAJANI GIORGIO ALBERTO 76 M 4:39:51 4799 FURLAN RINALDO 63 M 4:49:33 4913 HEEMSKERK JOHANNA 47 F 4:56:56 5014 ANCORA VITO PIERO 53 M 5:02:16 5128 BELTRAME GIANLUCA 69 M 5:16:09 5243 RIPAMONTI GIORGIO 60 M 5:38:30 4586 CORRADINI LIANA 60 F 4:39:57 4800 ROMEO VINCENZO 74 M 4:49:35 4914 DAMETTI DANIELA 69 F 4:56:56 5015 VITALE ANDREA 72 M 5:02:25 5129 ZANI DANIELE 53 M 5:16:12 5244 DI DIO STEFANO 67 M 5:39:59 4587 MONTANI FABIO MARCO 73 M 4:40:02 4801 SALVATORE ANTONIO 54 M 4:49:37 4915 BERTOLOTTI FABIO PIERO 58 M 4:56:56 5016 MAGDA CSIKI 71 F 5:02:29 5130 GALBIATI MAURIZIO 72 M 5:16:25 5245 SCHIATTI FRANCESCA 69 F 5:39:59 4588 GIUNTA LUCA 80 M 4:40:09 4802 JEAN-MARC MORAND 46 M 4:49:50 4916 ZAMPETTI LUANA 89 F 4:56:58 5017 MERELLO STEFANO 78 M 5:02:39 5131 BORTOLONI ROBERTO 58 M 5:16:53 5246 PRACCHINI BRUNO 45 M 5:40:44 4589 GUERRA ROBERTO 70 M 4:40:13 4803 BIGHIANI ROBERTO 61 M 4:50:02 4917 NESCI TOMMASO 59 M 4:57:01 5018 MARCHETTI VINCENZO 48 M 5:02:51 5132 ROSSI MASSIMILIANO 75 M 5:16:53 5247 BIGHI LINO 40 M 5:41:30 4590 PARK MIKYUNG 66 F 4:40:21 4804 FACCENDETTI ALESSANDRO 71 M 4:50:02 4918 DIODATO BARBARA 74 F 4:57:06 5019 GRANITTO MICHELE 67 M 5:03:00 5133 BARBARO ANTONIO 55 M 5:16:53 5248 BRIVIO ORIETTA 67 F 5:42:12 4591 DAWSON GLEN 87 M 4:40:23 4805 WIELGOLINSKA ELZBIETA 76 F 4:50:05 4919 - - 17 M 4:57:06 5020 EMERY RICKY 63 M 5:03:16 5134 SUK-KAVESSAKO THANAPOL 77 M 5:17:06 5249 CIPRIANO ANNAMARIA 63 F 5:43:37 4592 GALLO GIAN PIERO 58 M 4:40:28 4806 RADAELLI MARCO 77 M 4:50:06 4920 BORRIONE ELENA 75 F 4:57:07 5021 FATTORELLO ANDREA 75 M 5:03:18 5135 BAO CHUNLEI 92 M 5:17:14 5250 TOIVONEN TOM 67 M 5:43:38 4593 GIANNESI FABRIZIO 80 M 4:40:28 4807 MÜLLER DAVID 75 M 4:50:08 4921 RICCIARDINI ALESSANDRO 74 M 4:57:14 5022 VIGANO' MARCO VALENTINO 61 M 5:03:22 5136 QUINT SONJA 63 F 5:17:28 5251 PATANE' SALVATORE 48 M 5:43:43 4594 BUSSI LAURA 78 F 4:40:29 4808 MCELNEA ELIZABETH 81 F 4:50:11 4922 CROCI LUCIANO 62 M 4:57:18 5023 PISTARINO MANUELA 73 F 5:03:23 5137 GRASSINI CESARE GIOVANNI 75 M 5:17:40 5252 KHLUSEVICH VASILII 45 M 5:44:32 4595 CHRISTENSEN LENE FUGMANN 51 F 4:40:31 4809 PINTO LUCA ANDREA 69 M 4:50:13 4923 BELLATO GIULIA 92 F 4:57:20 5024 MARGAUX BEAUFILS 95 F 5:03:24 5138 PARKER MARY 63 F 5:17:50 5253 BAUER BERND 68 M 5:45:32 4596 CAPELLO PIERFILIPPO 70 M 4:40:35 4810 SJÖDIN SUSANNE 84 F 4:50:15 4924 GENOVA SILVIA 81 F 4:57:21 5025 ROSINA PATRIZIA 64 F 5:03:34 5139 MCGINTY CLAIRE 68 F 5:17:51 5254 BASILI FABRIZIO 78 M 5:47:52 4597 FRAZZI DIEGO 74 M 4:40:36 4811 MYLLYLÄ ILKKA 65 M 4:50:22 4925 QUIRICO DANILO 75 M 4:57:24 5026 RESSA GIUSEPPE 60 M 5:03:43 5140 VIVENZI GIULIO 71 M 5:17:58 5255 DE MEULENAERE ASTRID 88 F 5:48:15 4598 CROZZOLIN FLORINDO 50 M 4:40:36 4812 COLLINI MASSIMO 55 M 4:50:24 4926 CHIARELLO MAURIZIO 71 M 4:57:25 5027 SCARABELLI GABRIELE 82 M 5:03:45 5141 PICCA CESARIO 72 M 5:18:23 5256 DUROLA RENATO 64 M 5:49:04 4599 MICHEL DELORME 66 M 4:40:37 4813 SAVARESE STEFANIA 67 F 4:50:25 4927 JAVIDI SHAHIN 63 M 4:57:29 5028 RICCI GIANLUIGI 62 M 5:03:50 5142 ZOPPOLATO ANDREA 70 M 5:18:35 5257 NARCISI FABIO 69 M 5:49:04 4600 FRONGIA GIANLUIGI 77 M 4:40:37 4814 SELVAGGIO SABATINO 68 M 4:50:31 4928 PISCITELLI PAOLO 69 M 4:57:30 5029 KULON BARTOSZ 84 M 5:03:54 5143 BOBINA GABRIELA 62 F 5:18:41 5258 VERNERO DANILO 70 M 5:50:41 4601 MALLOZZI DANIELE 77 M 4:40:42 4815 GENTILE OLIVERIO 66 M 4:50:33 4929 MURO' TOMMASO 82 M 4:57:31 5030 CANTELLA MICHELE 69 M 5:03:57 5144 DEL PRETE STEFANO 70 M 5:18:53 5259 STRINGINI LAURA MARIA 60 F 5:50:42 4602 FERRERO MANUEL FURIO 72 M 4:40:46 4816 IACOPETTI GIULIANO 72 M 4:50:36 4930 GUERRIERO RITA 74 F 4:57:31 5031 PAULINO ANTONIO 52 M 5:03:59 5145 BREGOLIN LORENZO 76 M 5:18:56 5260 BOS BARBARA 74 F 5:50:42 4603 DAL LAGO LAURA 73 F 4:40:48 4817 GERSCHWITZ BERND 61 M 4:50:37 4931 BAZZARELLI MASSIMO 72 M 4:57:32 5032 PAULINO ANA 52 F 5:04:00 5146 PICCARDO STEFANO 70 M 5:18:57 5261 AHONEN JULIA 97 F 5:50:58 4604 QUINT JANIKA 90 F 4:40:49 4818 ZANATTA GIAMPIERO 48 M 4:50:39 4932 DELL'OLIO VITO 65 M 4:57:37 5033 PIACENTINI GIANCARLO 75 M 5:04:00 5147 ZERBONI SARA 74 F 5:19:05 5262 PELTONEN PASI 53 M 5:50:58 4605 LEOCATA GIOSUÈ 80 M 4:40:54 4819 DE CURTIS MASSIMILIANO 73 M 4:50:39 4933 PEREIRA SIRLENE APARECIDA 75 F 4:57:38 5034 CERVELLI FABIO 69 M 5:04:01 5148 GOTTI IRENE 68 F 5:19:24 5263 AHONEN JANI 77 M 5:50:59 4606 VITALI PAOLO 66 M 4:41:05 4820 MALTAGLIATI MIRKO 69 M 4:50:57 4934 PULZATO VALERIO 55 M 4:57:39 5035 CAPUZZO FLAVIO 60 M 5:04:01 5149 CURTARELLI MICHELE 66 M 5:19:37 5264 MAJERUS ALICE 93 F 5:51:30 4607 BURGIO ANDREA 78 M 4:41:09 4821 LAWSON TERRY 60 M 4:50:59 4935 SALOMONI CESARE 70 M 4:57:40 5036 CRISTOFARO BARBARA 80 F 5:04:09 5150 SALIS CLAUDIA 70 F 5:19:38 5265 OLLINGER ANA 96 F 5:52:42 4608 TONETTI MASSIMO 63 M 4:41:10 4822 BARSANTI GIORGIO 77 M 4:51:04 5037 RUSSO LUCIANA ALESSANDRA 68 F 5:04:10 5151 FERRARA MAURIZIO 70 M 5:19:46 5266 MARTIGNONI ANDREA 70 M 5:52:50 4936 COPPOLA OLGA 70 F 4:57:42 5267 SALA ELENA 66 F 5:53:13 4609 OGGIONNI NICCOLO 86 M 4:41:16 4823 TUNDO GIUSEPPE 50 M 4:51:06 4937 FORMENTON ROBERTO 71 M 4:57:51 5038 FANNY BREYSSE 79 F 5:04:14 5152 SGUAITAMATTI SANDRO 71 M 5:20:00 4610 VERZELETTI ANDREA 84 M 4:41:16 4824 CARMINATI ANGELO 68 M 4:51:14 5039 CASSARRI DANIELE 74 M 5:04:25 5153 GARATTI MARIA LUISA 69 F 5:20:02 5268 TROIANO ANTONIO 68 M 5:53:49 4938 MAURI ROBERTO 62 M 4:57:52 5269 FOURNIER JULIE 95 F 5:54:13 4611 FINOTTO FRANCESCO 68 M 4:41:18 4825 GABRIELLI MARCELA 66 F 4:51:15 4939 QUATTRO SIMONE 84 M 4:57:52 5040 DZIEWIECKI TOMASZ 65 M 5:04:29 5154 ZARA ELGA 70 F 5:20:04 4612 BARBA GIANLUCA 74 M 4:41:19 4826 ZOCCHI MASSIMO 73 M 4:51:20 5041 ALFIERI LUCREZIA 67 F 5:04:50 5155 PARTENOPE CARMELO 60 M 5:20:08 5270 NATALI ALESSANDRO 76 M 5:54:21 4940 FELTRIN CARLO 69 M 4:57:56 5271 DEGLI ESPOSTI PATRIZIA 57 F 5:56:09 4613 NI KUEIFEN 73 F 4:41:19 4827 SICIGNANO FEDERICA 84 F 4:51:22 4941 MOGRIDGE DAVID 52 M 4:58:02 5042 FRANCHIN ALESSANDRO 76 M 5:04:59 5156 DE PACE GIOVANNI 64 M 5:20:09 4614 GROSSI CLAUDIO 69 M 4:41:23 4828 MAZZITELLI GIUSEPPE 61 M 4:51:22 5043 LORGNA GIAN LUIGI 46 M 5:05:01 5157 RIZZOTTO DIEGO 70 M 5:20:11 5272 FRANCESCA RINALDO 55 M 5:56:53 4942 TORTORA CARLO 79 M 4:58:08 5273 DE LA BARRE ALVARO 94 M 5:57:21 4615 GABBIANI PATRIZIA 63 F 4:41:26 4829 FERRARIS CORRADO 67 M 4:51:23 4943 SEUBERT ROBERT 55 M 4:58:10 5044 CECCATO NICOLA 84 M 5:05:04 5158 CABRINI FRANCO 48 M 5:20:35 4616 MORIN ALESSANDRO 75 M 4:41:32 4830 CUTERI CARMELA 51 F 4:51:31 5045 MINOLI ANNA CRISTIANA 74 F 5:05:06 5274 MESQUITA RAPHAEL 91 M 5:57:21 4944 SEUBERT BIRGITTA 57 F 4:58:11 5159 CECCHETTO GRAZIANO 63 M 5:21:06 5275 RATTI OMAR 76 M 5:57:48 4617 MONGARDI ENRICO 86 M 4:41:37 4831 BERNARDI DAVIDE 71 M 4:51:31 4945 BETTINI MARCO 71 M 4:58:12 5046 FIGONI PAOLO 69 M 5:05:11 5160 PASQUALETTO MARIO 39 M 5:21:06 5047 GIUDICI FABIO 69 M 5:05:11 5276 CARACENI DANIELA 53 F 5:58:08 4618 SIGNORETTI MARCO 74 M 4:41:38 4832 RANCATI COSTANTINO 65 M 4:51:32 4946 UUSI-ESKO EIJA 53 F 4:58:14 5161 PESSINA GIOVANNI 56 M 5:21:08 5277 ENGMAN OVE 39 M 5:58:22 4619 BOSCHETTI FEDERICA 65 F 4:41:41 4833 VENCIA MARIO 46 M 4:51:36 4947 SANGIORGI STEFANO 64 M 4:58:14 5048 MARCHESI TATIANA 72 F 5:05:23 5162 DONEDA ANDREA 64 M 5:21:08 5049 ONORATO MICHELE 80 M 5:05:45 5278 IMUS DENNIS 77 M 6:00:10 4620 GRANERI SALVATORE 74 M 4:41:41 4834 CIPOLLONE MAURIZIO PAOLO 77 M 4:51:36 4948 TORRELLAS PRIETO YOANKA 72 F 4:58:18 5163 DELLA VOLPE DOMENICA 61 F 5:21:12 5279 ZONI MAURA 65 F 6:00:18 4621 CODAZZI ELISABETTA 66 F 4:41:43 4835 VIGNA MAURO 79 M 4:51:38 4949 TRILSI GIANNI 60 M 4:58:20 5050 LOCATELLI PATRIZIA 72 F 5:05:45 5164 BOLOGNA CAROLINA 78 F 5:21:50 5280 DI LEGGE CINZIA SANDRA 60 F 6:00:28 4622 GIACOMIN ELIANA 77 F 4:41:44 4836 PANELLI ALESSIO 68 M 4:51:40 4950 WONG KEI TAO KATIE 94 F 4:58:22 5051 CAVAGLIA' MARIA MADDALENA 67 F 5:05:54 5165 BORRELLI NICOLA 61 M 5:21:52 5281 CORMIO PASQUALE 58 M 6:00:44 4623 MORONI LUCA LUIGI 66 M 4:41:46 4837 ZANONI MAURO 65 M 4:51:46 4951 DI GIROLAMO GIUSEPPE 76 M 4:58:23 5052 KRUGER FABIO 81 M 5:05:57 5166 RIVETTI FRANCESCO 55 M 5:21:53 5282 PARISIO MARINA 72 F 6:00:49 4624 LIMA MICHELE 79 M 4:41:48 4838 FRATI RENATA 62 F 4:51:49 4952 DI MAIO MICHELE 64 M 4:58:27 5053 RADLOWSKA MAGDALENA 77 F 5:06:01 5167 DI ZAZZO ANTONIO 60 M 5:21:54 5283 CLAY JAMES 78 M 6:01:42 4625 CHIMENTI ALICE 84 F 4:41:49 4839 CRISPINO MAURIZIO 75 M 4:52:02 4953 ALFANO MATTEO ANGELO 69 M 4:58:28 5054 BASSI FABIO 69 M 5:06:19 5168 LYU OUYANG 92 M 5:21:57 5284 MANDELLI PIERGIORGIO 52 M 6:02:11 4626 ORTU LAURA 63 F 4:41:49 4840 AGAZZI ALBERTO 77 M 4:52:07 4954 LAROVERE UMBERTO 66 M 4:58:30 5055 BLONDEAU JEAN-MICHEL 69 M 5:06:27 5169 TIRANTI CLAUDIO 63 M 5:22:01 5285 CARPANINI MARINA 66 F 6:03:27 4627 DI MARIA CLAUDIA 63 F 4:41:50 4841 MARIN SIMONA 72 F 4:52:12 4955 GANZERLI IVANO 58 M 4:58:30 5056 TUNZI VITO 72 M 5:06:31 5170 ARAGONA FRANCESCO GIUSEPPE 65 M 5:22:08 5286 BELLATO GIANLUCA 63 M 6:03:27 4628 LUALDI MONICA 75 F 4:41:50 4842 DI IORIO PIETRO RUGGERO 71 M 4:52:12 4956 PELISSERO GIANLUCA 64 M 4:58:35 5057 GULKOWSKA EWA 65 F 5:06:43 5171 CAMMI ANTONIO 64 M 5:22:10 5287 GRISONE BENEDETTA 76 F 6:04:17 4629 VALETTI ILARIA 81 F 4:41:52 4843 DALLA VIGNA BRUNO 66 M 4:52:13 4957 SALA FABRIZIO 65 M 4:58:37 5058 GLADYS MATHIEU 74 F 5:06:43 5172 CHESI RINO 52 M 5:22:16 5288 GAVAZZENI GIOVANNA CARLA 54 F 6:04:21 4630 MILANTA GIANPAOLO 70 M 4:41:54 4844 RAVELLI SILVIA 73 F 4:52:35 4958 MERIGGI CRISTIANO 69 M 4:58:39 5059 EGAN CAROLINE 83 F 5:06:51 5173 GRILLO GIACOBBE 49 M 5:22:17 5289 RIVA ENZO 39 M 6:04:34 4631 PATTUZZI SERGIO 59 M 4:41:54 4845 KREMSER DIRK 70 M 4:52:43 4959 COSTANZO GIULIANA 71 F 4:58:39 5060 BERTOLLI CINZIA 69 F 5:07:04 5174 YONETSU SEITARO 67 M 5:22:28 5290 BECCHERONI ANNA 70 F 6:06:51 4632 DENOVA DANTE 77 M 4:41:56 4846 BERTOLA GIAN LUCA 60 M 4:52:44 4960 TORREGROSSA NICOLA 77 M 4:58:41 5061 ZUCCOTTI MASSIMILIANO 69 M 5:07:05 5175 DALLOSTA MAURO ERCOLE 57 M 5:22:42 5291 VISENTIN WILLIAMS 73 M 6:06:55 4633 BADALASSI LUISA 59 F 4:41:59 4847 CAPPELLA DEBORA 84 F 4:52:46 4961 VERONESE ASSUNTO 52 M 4:58:42 5062 SANTERAMO MASSIMO 80 M 5:07:20 5176 SANTINI FEDERICO 73 M 5:22:54 5292 VALANZESE MARIO STEFANO 74 M 6:06:57 4634 BALZAMO FERDINANDO 63 M 4:41:59 4848 VAN GOETHEM NATASJA 85 F 4:52:50 4962 DI DOMENICO GABRIELE 66 M 4:58:42 5063 BRENZI SELENE 80 F 5:07:25 5177 SIRONI ANNA 72 F 5:23:00 5293 EVANS DAWN 66 F 6:07:59 4635 FRATTINI ANDREA 90 M 4:41:59 4849 ZAPPA FRANCO 64 M 4:52:50 4963 BRAMBILLA GIULIANO 49 M 4:58:42 5064 CARRARO ELENA ANNA 81 F 5:07:45 5178 GARLAPPI FABRIZIO 63 M 5:23:12 5294 NOSKOVA IRINA 90 F 6:12:58 4636 MOELLER THOMAS 67 M 4:42:01 4850 FIAMENI STEFANO 69 M 4:52:52 4964 GRAVINA CONCETTA CATERINA 69 F 4:58:49 5065 RADICE MONICA 76 F 5:07:52 5179 PILLONI ANDREA 73 M 5:23:14 5295 SESTINI DINO GIULIO 37 M 6:13:28 4637 VERRI GIUSEPPE 65 M 4:42:02 4851 TIEGHI CHIARA ANGELA 57 F 4:52:53 4965 SCAGLIUSI EUGENIO 64 M 4:58:50 5066 DEGRASSI GIUSEPPE 37 M 5:07:57 5180 FIORAVANTI ALESSANDRO 70 M 5:23:15 5296 GUALTERONI FRANCESCO 48 M 6:13:30 4638 ROVEDA MASSIMO 67 M 4:42:04 4852 BARATTIERI PAOLO 72 M 4:52:55 4966 BELLOTTI GIORGIO 75 M 4:58:52 5067 FALCHETTI FEDERICO 77 M 5:07:58 5181 ROSSI GRAZIANO 65 m 5:23:31 5297 LIU FENG 74 M 6:21:01 4639 CONTINO CHRISTIAN 89 M 4:42:05 4853 SJOEDIN SCOLARI SARA KRISTINA 73 F 4:53:06 4967 RUBINO SERGIO 48 m 4:58:53 5068 ROSSI MARCO 93 M 5:08:01 5182 TODISCO LEONARDO 63 M 5:23:47 5298 DE GIOVANNI MICHELE 56 M 6:21:04 4640 MONTALBANO LUIGI MARIA 59 M 4:42:05 4854 JARVIS SIMON 94 M 4:53:14 4968 GIORGIO STEFANO 47 M 4:58:55 5069 AGLIONI STEFANO 74 M 5:08:09 5183 CRISPINO PALMA 73 F 5:23:54 5299 KABBAJ IMANE 87 F 6:23:25 4641 COSTETTI ALBERTO 77 M 4:42:08 4855 DINACCI PAOLO 72 M 4:53:21 4969 DI LEO LEONARDO 74 M 4:58:55 5070 CHATT SEBASTIAN 93 M 5:08:14 5184 CESERACCIU FRANCESCO 55 M 5:24:02 5300 BRAMBILLA AUGUSTO MARIO 45 M 6:23:27 4642 CERA CLAUDIO 68 M 4:42:08 4856 LOIUDICE MARGHERITA 73 F 4:53:23 4970 CESARETTI ENZO ANGELO 67 M 4:58:56 5071 BOMBACIGNO MARIA PATRIZIA 74 F 5:08:17 5185 GARDA PIERANGELO 66 M 5:24:02 5301 TOSI CHIARA 65 F 6:30:29 4643 VARSALDI CHRISTIAN 80 M 4:42:10 4857 LIA HUISMAN 67 F 4:53:33 4971 SELLARETTI MARCO 71 M 4:58:56 5072 MORITTU SALVATORE 67 M 5:08:20 5186 MIRRA GIANLUCA 71 M 5:24:03 5302 BOSTAN CONSTANTIN 78 M 6:37:00 VIII LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT MondoRSpagna LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 27

plicato (solo 3 sconfitte nel­ qué lasciato a riposo, Luis Enri­ le ultime 24 gare prima di ie­ que ha deciso di tornare alla di­ ri) che sa giocare e non è fre­ fesa a 4. Sorprese dalla cintola nato da complessi o paure di in su: Iniesta ha iniziato in pan­ sorta ma che al contempo china e nel 4­3­3 scambio delle non ha grandissimo nome e posizioni abituali tra Andre Go­ quindi può indurre nei po­ mes e Rafinha: il portoghese tenti madridisti una sorta di mandato a destra nel tridente autoindulgenza, una ten­ offensivo, il secondo figlio di denza a prendere la partita Mazinho a sinistra con Rakitic e meno di petto rispetto ad al­ Busquets. Tempo un quarto tre. Il Madrid poteva lasciar d’ora e Lucho ha dovuto cam­ per strada punti preziosi e in biare: Rafinha si è fatto male ed quasi tutto il secondo tempo è stato sostituito da Alcacer che la sensazione che il disastro si è messo a destra in attacco potesse materializzarsi ha con spostamento di Andre Go­ abbracciato il sempre isteri­ mes nella sua ubicazione più co Bernabeu che prima si è naturale. Da verificare l’entità spaventato quando Deyver­ dell’infortunio di Rafinha, fon­ son, due volte, e soprattutto damentale nel 3­4­3 usato ulti­ Edgar hanno buttato via oc­ mamente dal Barça: per il bra­ casioni tra il grande e l’enor­ siliano problemi al menisco in­ me, e poi ha iniziato a fi­ terno del ginocchio destro, og­ schiare i suoi per cercare di gi esami più approfonditi. spronarli a una reazione che si è materializzata nel finale SUAREZ SCATENATO Una volta Karim Benzema, 29 anni, ha segnato la prima rete per il Real EPA con i gol di Isco (assist di Ro­ Luis Suarez, 30 anni, non ha fatto rimpiangere l’assenza di Messi AFP capito come giocare il Barça ha naldo) e Nacho (tap­in dopo dominato creando occasioni in una traversa su punizione di serie con il portiere messicano Bale). Ochoa spettacolare a più ripre­ se su Suarez, scatenato. Lo Tre gol e fischi 50 PARTITE Il Madrid ha Messi non c’è marcava il rude Lomban che giocato un discreto primo doveva essere subito ammonito tempo, coi baschi intimoriti e poi ha causato un rigore sa­ e schiacciati. Poca mira per crosanto, episodi ignorati dal Il Real Madrid la squadra di Zidane che ha ma non si vede pessimo fischietto Jaime Latre. impiegato quasi mezz’ora Prima dell’intervallo, Suarez è per beccare la porta avversa­ riuscito a scappare per andare a ria: tiro parato a Ronaldo e incontrare un magnifico lancio rischia tanto gol di Benzema servito da Poker Barça di Jordi Alba e con un pallonet­ Carvajal (8 assist stagiona­ to perfetto ha scavalcato la scia­ li); ma nella prima delle due gurata uscita di Ochoa. combinazioni col terzino, il ma resta avanti francese è stato servito in a Granada NEYMAR 100 Nell’intervallo fuorigioco. Madrid a segno Alcaraz ha cambiato Angban da 50 partite consecutive, con Boga e il giovane francese REAL MADRID 3 1Contro l’Alaves Karim in gol contro tutte e GRANADA 1 1In gol Suarez prestato dal Chelsea si è infilato vanno a segno 31 le squadre sfidate nei suoi e Neymar, ma subito in un enorme buco della ALAVES 0 8 anni di Liga e al 10° posto BARCELLONA 4 difesa blaugrana per pareggia­ Benzema, poi Isco nella classica all­time dei Luis Enrique perde re. Ci ha pensato Suarez a ri­ PRIMO TEMPO 1-0 marcatori del Madrid in Liga PRIMO TEMPO 0-1 mettere a posto le cose per i MARCATORI Benzema al 31’ p.t.; MARCATORI L. Suárez (B) al 44’ Isco al 40’, Nacho al 43’ s.t. e Nacho nel finale. con 120 gol. p.t.; Boga (G) al 5’, Alcácer (B) al 19’, Rafinha, lesione suoi con un grande assist ad Al­ Lombán (G) autogol al 38’; Neymar cacer: il centravanti di scorta, REAL MADRID (4-3-3) Casilla 6; Varane va k.o. MALE BALE Carvajal era en­ (B) al 46’ s.t. al menisco quello che non gioca mai, ha se­ Danilo 5,5, Pepe 6, Varane s.v. trato subito per Varane: il gnato il 2­1. Per Suarez 22 reti (dall’11’ p.t. Carvajal 6,5), Nacho francese non giocava dal 22 GRANADA (5-3-2) Ochoa 6; (78 in 89 in Liga) e 10 assist: 6,5; Modric 6,5 (dal 23’ s.t. Filippo Maria Ricci Foulquier 5,5, Saunier 5, Lombán 4, CORRISPONDENTE DA MADRID Kovacic 6), Kroos 6, Isco 7; Bale 5, febbraio e ha avuto una rica­ Gaston Silva 5 (dal 33’ s.t. Cuenca nessuno nei 5 grandi campio­ Benzema 6,5 (dal 37’ s.t. Lucas CORRISPONDENTE DA MADRID duta dell’ infortunio musco­ 5,5), Hector 5,5; Angban 5 (dal 1’ nati è ancora arrivato alla dop­ Vazquez 6), Cristiano Ronaldo 6. lare. Zizou ha provato con s.t. Boga 6), Uche 5,5, Wakaso 6; enza Leo Messi ci hanno pia doppia cifra. Quindi l’entra­ PANCHINA Yañez, Asensio, l Bernabeu ha fischiato. Il Isco, Modric e Kroos dietro Pereira 6, Kravets 5 (dal 10’ s.t. pensato Luis Suarez e ta di Iniesta e nel finale l’auto­ Morata, Mariano. «Flaco» Pellegrino si è la­ alla BBC e nel secondo tem­ Adrián Ramos 5). S Neymar a rimediare tre gol di Lomban su tiro di Rakitic ALLENATORE Zidane 6. mentato. L’Alaves ha spre­ po l’equilibrio è andato a far­ PANCHINA Rui Silva, Sergi punti fondamentali per il Barça e il sinistro vincente di O Ney su ESPULSI nessuno. I Samper, Ingason, Estupiñán. cato. Il Madrid ha vinto, 3­0. E si benedire. Bene Isco, il mi­ nella sua prolungata rincorsa al assist di Alcacer. Mercoledì al AMMONITI nessuno. ALLENATORE Alcaraz 6 per Zidane contava solo quello. gliore dei suoi, e Benzema, ESPULSI Agbo per doppia Madrid. Con l’argentino squali­ Camp Nou arriva un Siviglia ALAVES (5-4-1) Pacheco 6; Non il come. Con un mese di male Bale imbolsito e fuori ammonizione al 37’ s.t. ficato i suoi due «pards» suda­ molto intristito: zero vittorie e Toquero 6, Laguardia 5, Ely 5,5, aprile che al Real Zizou porta 9 dal gioco, sufficiente Ronal­ AMMONITI Lombán, Agbo per mericani hanno preso per ma­ 3 punti su 12 nelle ultime 4, ter­ Feddal 5,5, Theo 6; Edgar 5 (dal partite, 7 turni di Liga con der­ do. La prestazione dei singo­ gioco scorretto, Agbo per no i compagni portandoli oltre zo posto lasciato all’Atletico. E a 30’ s.t. Katai 6), Camarasa 5,5 (dal by e Clasico più un paio di sfide li a Zidane interessava poco: comportamento non regolam. un ostacolo non alto, depresso preoccupare Sampaoli ci sarà 38’ s.t. Santos 6), Manu García 6, con il Bayern, ieri la consegna ZZ voleva i 3 punti e li ha ot­ per la penultima posizione in anche Messi. Ibai 6 (dal 24’ s.t. Romero 6); BARCELLONA (4-3-3) Ter Stegen 5,5. era semplice: vincere senza tenuti. Avanti un altro. 6; Sergi Roberto 6, Mascherano 6, classifica ma spigoloso e lotta­ f.m.r. PANCHINA Ortolà, Dani Torres, sprecare troppe energie. E così © RIPRODUZIONE RISERVATA Mathieu 5, Jordi Alba 6,5; Rakitic 7 tore. A Granada è finita 4­1 per © RIPRODUZIONE RISERVATA Raul, Alexis. è stato. Il primo gol in fuorigio­ (dal 42’ s.t. Aleñá s.v.), Busquets 7, i catalani ma come nel caso del ALLENATORE Pellegrino 6. co, il secondo e il terzo negli ul­ Rafinha 6 (dal 17’ p.t. Alcácer 7); Madrid la gara è rimasta aperta ESPULSI nessuno. timi 5 minuti. Dopo spaventi in IL NUMERO André Gomes 5 (dal 22’ s.t. Iniesta a lungo: l’autogol di Lomban IL NUMERO AMMONITI Ely per gioco serie, scarsissimo entusiasmo e 6), L. Suárez 8, Neymar 7,5. per il 3­1 è arrivato solo a 7 dal­ scorretto. PANCHINA Cillessen, Digne, brillantezza sotto i tacchi. Umtiti, Denis Suárez. la fine. Per Suarez e Alcacer un ARBITRO Sanchez Martinez 5,5 ALLENATORE Luis Enrique 7 gol e un assist, per Neymar una NOTE spettatori 78.875 FISCHI, PAURA E GOL Nella ga­ ESPULSI nessuno rete che l’ha portato a quota Tiri in porta 5-1. Tiri fuori 8-7. ra di regolarità col Barcellona 9 AMMONITI Sergi Roberto, Jordi 100 col Barça in 177 partite, 100 Angoli 3-2. In fuorigioco 3-1. per la Liga vittorie così sono gol segnati da Karim Alba, Rakitic per gioco scorretto. terzo brasiliano a tagliare il tra­ i gol di Neymar con il Recuperi: p.t. 1’; s.t. 3’. chiave: dopo la pausa interna­ guardo in blaugrana dopo Ri­ Benzema in questo Jaime Latre 4 Barcellona in 177 partite: zionale, con assenze pesanti ARBITRO valdo ed Evaristo. campionato. Secondo NOTE spettatori 18.678 è il terzo brasiliano a dettate da turnover (Ramos e Tiri in porta 5-13. Tiri fuori 1-5. Marcelo) o squalifica (Casemi­ cannoniere del Real Angoli 1-9. In fuorigioco 0-7 LE VARIAZIONI DI LUCHO Sen­ raggiungere quota 100 ro), contro un avversario com­ dietro Ronaldo (19) Recuperi: p.t. 1’; s.t. 2’. za Messi squalificato e con Pi­ dopo Rivaldo ed Evaristo

FRANCIA TACCUINO nato a essere un punto di riferi­ mento in spogliatoio dove si è Balotelli lancia la rimonta integrato legando con tutti. OLANDA CLASSIFICA Feyenoord 69; L’Ajax riapre i giochi Ajax 66; Psv Eindhoven 64; GIALLO Così ieri Balotelli è an­ Utrecht 47; Vitesse 42; AZ 42; dato in campo dal 1’, sfoggian­ Feyenoord battuto Twente 41; Heerenveen 37; Il Nizza batte il Bordeaux do l’atteggiamento migliore,  Poteva essere la fuga Heracles 34; Willem II 33; Zwolle con accelerazioni, sponde e buona, a sei giornate dalla 31; Groningen 30; ne, infatti, Balotelli è dovuto ri­ aperture per i compagni. Anche fine, invece il Feyenoord viene Sparta, Nimega 28; Excelsior, 1Rete su rigore e assist per l’ex rossonero, correre ai vice del tecnico sviz­ se è stato il Bordeaux a passare battuto in casa dell’Ajax e Den Haag 25; Go Ahead Eagles, arrivato a quota 11, tutti in casa. Una buona zero per chiedere un po’ più in vantaggio con un bel gol di vede i campioni in carica Roda 23. cordialità, almeno nelle indica­ Laborde, tutto in dribbling (9’), avvicinarsi a 3 punti. prova per convincere pure il tecnico Favre zioni tattiche, troppo spesso ur­ ma neutralizzato dall’italiano Decidono nel primo tempo le GERMANIA late da bordo campo con fare dagli undici metri, (16’) dopo il reti di Schone dopo 53 Gomez è Super Mario ra con l’assist per il gol vittoria non proprio conciliante. Maga­ fallo di Toulalan su Souquet. secondi e Neres (36’), non Alessandro Grandesso di Eysseric. Tre punti che porta­ ri un modo per Favre per alzare Per l’ex rossonero, l’undicesi­ basta il gol di Kramer al 92’. Tripletta in 7 minuti PARIGI no la squadra dell’ex rossonero la pressione e l’esigenza verso mo sigillo interno. Zero invece Per l’Ajax è la quinta vittoria  Da sfida Champions è diventa a un punto dal Psg che però ha un giocatore con ingaggio an­ in trasferta. Limite in parte interna consecutiva. sfida salvezza, ma Leverkusen- la legge di Balotelli, che un partita in meno, come il Mo­ nuo da 4,5 milioni e che non compensato con l’assist per la 28 GIORNATA Az-Groningen Wolfsburg è sempre segna solo davanti al pub­ naco a +4. In ogni caso, per l’ha mai convinto fino in fondo. scoccata dal limite di Eysseric 0-0; Zwolle-Excelsior 1-1; emozionante. Il Leverkusen È blico di casa. A Nizza, l’italiano è stata anche una gara Anzi, Balotelli negli ultimi gior­ (27’). Da annotare il giallo per Sparta-Psv 0-2; Utrecht- vinceva 2-0 fino al 79’ con cioè, dove ha esibito finora il per chiarire i rapporti, non pro­ ni rischiava pure la panchina, proteste nel finale, nonostante Willem II 2-0; Heracles- Bellarabi e Volland, poi si è suo talento di bomber, 11 volte. prio idilliaci, con l’allenatore scongiurata grazie all’interven­ Balotelli, già espulso due volte, Heerenveen 4-1; Vitesse- scatenato Mario Gomez: tre gol L’ultima ieri, su rigore, per rad­ Favre. to del resto dello staff sedotto avesse promesso di voler evita­ Nimega 2-1; Ajax-Feyenoord in 7 minuti, con due colpi di testa drizzare la partita contro il Bor­ invece dall’impegno costante in re di parlare con gli arbitri. 2-1; Den Haag-Roda 4-1; e un rigore. Finita? No. Havertz, deaux, completando poi l’ope­ IMPEGNO Nelle ultime settima­ allenamento dell’italiano, tor­ © RIPRODUZIONE RISERVATA Twente-Go Ahead Eagles 1-2. 17 anni, all’89’ infila il 3-3. 28 LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT MondoRInghilterra LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 29

SCOZIA ARSENAL 2 LE CLASSIFICHE MAN. CITY 2 PRIMO TEMPO 1-2 Super Celtic: LIGA BUNDESLIGA

MARCATORI Sané (MC) al 5’, SQUADRA PT G. V. N. P. F. S. SQUADRA PT G. V. N. P. F. S. Walcott (A) al 40’, Aguero (M) al sesto titolo REALMADRID 68 28 21 5 2 74 28 BAYERN 65 26 20 5 1 67 13 42’ p.t.; Mustafi (A) all’8’ s.t. BARCELLONA 66 29 20 6 3 85 26 LIPSIA 52 26 16 4 6 47 28 consecutivo ATL.MADRID 58 29 17 7 5 54 23 HOFFENHEIM 48 26 12 12 2 49 26 ARSENAL (4-2-3-1) Ospina 6; SIVIGLIA 58 29 17 7 5 52 34 BORUSSIAD. 47 26 13 8 5 55 28 Bellerin 6, Mustafi 6,5, Koscielny 6 REALSOCIEDAD 49 29 15 4 10 43 40 HERTHA 40 26 12 4 10 35 33 (dal 1’ s.t. Gabriel 6), Monreal 6,5; e ora sono 48 VILLARREAL 48 29 13 9 7 41 23 COLONIA 37 26 9 10 7 38 31 Xhaka5,5, Coquelin 6; Walcott 6 (dal ATH.BILBAO 47 29 14 5 10 37 33 EINTRACHTF. 37 26 10 7 9 26 27 23’ s.t. Giroud), Ozil 6, Sanchez 5,5; EIBAR 44 29 12 8 9 47 41 FRIBURGO 35 26 10 5 11 34 47 Welbeck 5,5 (dal 32’ s.t. Iwobi s.v.). CORRISPONDENTE DA LONDRA ESPANYOL 43 29 11 10 8 42 40 SCHALKE 34 26 9 7 10 33 28 PANCHINA Martinez, Gibbs, ALAVES 40 29 10 10 9 29 36 BORUSSIAM. 33 26 9 6 11 30 34 Maitland-Niles, Elneny. l sole di Edimburgo – CELTAVIGO 38 27 11 5 11 40 45 LEVERKUSEN 32 26 9 5 12 40 43 LASPALMAS 35 28 9 8 11 44 45 WERDER 32 26 9 5 12 39 46 ALLENATORE Wenger 5,5. evento non proprio co­ AMMONITI Coquelin, Xhaka e VALENCIA 33 29 9 6 14 41 51 WOLFSBURG 30 26 8 6 12 26 37 mune da quelle parti – BETIS 31 29 8 7 14 32 46 AMBURGO 30 26 8 6 12 26 47 Mustafi per gioco scorretto. I accoglie all’ora di pranzo il MALAGA 27 29 6 9 14 33 47 MAINZ 29 26 8 5 13 34 43 5­0 del Celtic in casa del­ DEPORTIVO 27 29 6 9 14 31 46 AUGSBURG 29 26 7 8 11 24 40 MANCHESTER CITY (4-2-3-1) LEGANES 27 29 6 9 14 23 42 INGOLSTADT04 22 26 6 4 16 25 43 Caballero 6; Navas 6, Stones 6, l’Heart of Midlothian e re­ SP.GIJON 22 29 5 7 17 31 57 DARMSTADT'98 15 26 4 3 19 17 51 Otamendi 5,5, Clichy 5,5; gala la luce migliore per ce­ GRANADA 19 29 4 7 18 26 62 Fernandinho 6, De Bruyne 6,5; lebrare il sesto titolo di fila OSASUNA 11 29 1 8 20 29 69 Sterling 5,5 (dal 1’ s.t. Yaya Touré della squadra di Glasgow, 5,5), Silva 6,5 (dal 44’ s.t. Zabaleta A A s.v.), Sané 6,5; Aguero 6. campione di Scozia con otto 29 GIORNATA 26 GIORNATA turni di anticipo rispetto al­ Espanyol-Betis 2-1 Ruben Castro (B) 33' Hertha-Hoffenheim 1-3 Pekarik (He) PANCHINA Bravo, Kompany, rig.,JaviFuego(E)42',Reyes(E)45'st 32', Kramaric (Ho) 39' rig. pt; Sule (Ho) Kolarov, Delph, Nolito. la fine del campionato. È la Villarreal-Eibar 2-3 Soriano (V) 18' pt; 31', Kramaric (Ho) 41' st ALLENATORE Guardiola 6. prima volta di Brendan Ro­ Pedro Leon (E) 3' rig., Kike (E) 9', Inui Amburgo-Colonia 2-1 N. Muller (A) 13', AMMONITI Navas e Fernandinho (E) 32', Soriano (V) 44' st Jojic (C) 25' pt; Holtby (A) 46' st dgers, sbarcato in estate e Osasuna-Ath. Bilbao 1-2 Aduriz (B) 12', Bayern-Augsburg 6-0 Lewandowski per gioco scorretto. partito malissimo con la Williams(B)44'pt;SergioLeon(O)34'st (B) 17', T. Muller (B) 36' pt; Lewan- Real Sociedad-Leganes 1-1 Szyma- dowski (B) 10' e 34', Thiago Alcantara ARBITRO Marriner 6. sconfitta del 12 luglio sul nowski (L) 29' pt; Juanmi (R) 8' st (B) 17', T. Muller (B) 35' st NOTE spettatori 60.001. campo del Lincoln Red, club Malaga-Atl.Madrid0-2Koke (A) 26' pt; Friburgo-Werder2-5Kruse(W)21',Dela- Tiri in porta 3-5. Tiri fuori 5-9. di Gibilterra, nel secondo Filipe Luis (A) 29' st ney (W) 47' pt; Delaney (W) 2' e 40',Peter- Siviglia-Sp. Gijon 0-0 sen(F)19',Bartels(W)26',Grifo(F)32'st Angoli 3-8. In fuorigioco 4-2. turno di qualificazione Real Madrid-Alaves 3-0 Benzema (R) Lipsia-Darmstadt '98 4-0 Keita (L) 12' pt; Recuperi: p.t. 2’; s.t. 4’. Shkodran Mustafi, 24 anni, ex Sampdoria, esulta dopo il 2-2 GETTY Champions. Il Celtic è poi 31' pt; Isco (R) 41', Nacho (R) 43' st Forsberg(L)22',Orban(L)34',Keita(L)35'st Valencia-Deportivo 3-0 Garay (V) 10', Schalke-Borussia D. 1-1 Aubameyang riuscito a partecipare al tor­ aut. Raul Albentosa (D) 29' pt; Cancelo (B) 8', Kehrer (S) 32' st neo europeo, salutando tut­ (V) 46' st Eintracht F.-Borussia M. 0-0 Granada-Barcellona 1-4 Suarez (B) Ingolstadt 04-Mainz 2-1 Bregerie (I) 10' ti al termine della fase a gi­ 44' pt; Boga (G) 5', Paco Alcacer (B) 19', pt; aut.Matip(I)26',Hadergjonaj(I)28'st roni e con la vergogna dello aut. Saunier (G) 38', Neymar (B) 46' st Leverkusen-Wolfsburg 3-3 Bellarabi Mustafi salva l’Arsenal 0­7 incassato a Barcellona, Celta Vigo-Las Palmas 3/4 (B) 40' pt; Volland (B) 20', Gomez (W) 35', 37' e 42' rig., Havertz (B) 44' st ma in Scozia la banda di Ro­ dgers ha dominato in lungo PROSSIMOTURNO PROSSIMOTURNO e largo. Non ha mai perso in 4 aprile: ore 19:30 Ath. Bilbao-Espanyol, 4 aprile: ore 20:00 Werder-Schalke, Wenger non molla 38 gare spalmate tra cam­ ore21:30Betis-Villarreal,Atl.Madrid-Real Hoffenheim-Bayern, Borussia D.-Am- Sociedad burgo, Colonia-Eintracht F. pionato e coppe varie. I nu­ 5 aprile: ore 19:30 Barcellona-Siviglia, 5 aprile: ore 20:00 Borussia M.- meri della Scottish Premier­ ore 20:30 Deportivo-Granada, Sp. Gijon- Hertha, Darmstadt '98-Leverkusen, Malaga, Alaves-Osasuna, ore 21:30 Lega- Augsburg-Ingolstadt 04, Wolfsburg- ship sono impressionanti. nes-RealMadrid6aprile:ore19:30Eibar- Friburgo, Mainz-Lipsia e allontana il suo ritiro Basta leggere la riga della LasPalmas,ore21:30Valencia-CeltaVigo classifica: 86 punti in 30 ga­ 1Il Manchester City scappa due volte con Sané e Aguero re, con 28 vittorie e 2 pareg­ LIGUE 1 PREMIER LEAGUE gi; 81 gol fatti e 18 subiti, SQUADRA PT G. V. N. P. F. S. SQUADRA PT G. V. N. P. F. S. ma viene raggiunto. Il tecnico: «Lasciare è come morire» con una differenza reti di MONACO 71 30 22 5 3 87 26 CHELSEA 69 29 22 3 4 60 23 più 63; 25 punti sulla secon­ PSG 68 30 21 5 4 60 21 TOTTENHAM 62 29 18 8 3 57 21 NIZZA 67 31 19 10 2 50 25 LIVERPOOL 59 30 17 8 5 64 37 da (l’Aberdeen) e 35 sugli LIONE 51 30 16 3 11 61 35 MANCHESTERC. 58 29 17 7 5 56 32 ness che ha permesso all’Arse­ da di Wenger. Con il City, l’Ar­ eterni rivali, i Rangers. MARSIGLIA 47 31 13 8 10 44 38 MANCHESTERU. 53 28 14 11 3 42 23 Stefano Boldrini nal di ripagare i costi dello sta­ senal è stato sempre costretto a BORDEAUX 46 31 12 10 9 43 39 ARSENAL 51 28 15 6 7 58 36 CORRISPONDENTE DA LONDRA dio Emirates in netto anticipo. rincorrere. Sané ha portato SOGNO TREBLE Il Celtic ha ST.ETIENNE 44 30 11 11 8 34 24 EVERTON 50 30 14 8 8 52 33 GUINGAMP 41 31 11 8 12 38 39 WBA 44 30 12 8 10 39 38 Le dichiarazioni dell’allenato­ avanti la sua banda dopo cin­ conquistato il 27 novembre NANTES 41 31 11 8 12 30 45 STOKECITY 36 30 9 9 12 33 44 l netto di quattro gol, re francese viaggiano verso la que minuti, lanciato da un pas­ la Coppa di Lega, superan­ TOLOSA 40 31 10 10 11 33 33 SOUTHAMPTON 34 28 9 7 12 33 36 dello splendido scena­ direzione di un nuovo contrat­ saggio coast to coast di De do 3­0 in finale l’Aberdeen, RENNES 40 31 9 13 9 29 34 WATFORD 34 29 9 7 13 34 48 rio dello stadio Emira­ to di due anni, valido fino al Bruyne. Ospina ha evitato il mentre ieri la matematica ANGERS 39 31 11 6 14 32 40 BOURNEMOUTH 34 30 9 7 14 42 54 A LILLA 37 31 10 7 14 30 37 LEICESTERCITY 33 29 9 6 14 35 47 tes, di un parterre di campioni 2019: «Ritirarsi alla mia età è naufragio sulla botta di Silva, ha assegnato il campionato. METZ 35 29 9 8 12 29 53 WESTHAM 33 30 9 6 15 41 54 famosi in tutto il mondo e del­ un po’ come morire. Io amo poi, lentamente, i Gunners Manca, per il Treble, la Cop­ MONTPELLIER 33 31 8 9 14 43 55 BURNLEY 32 30 9 5 16 31 44 l’ennesima trovata di Pep questo club. Capisco la delu­ hanno ripreso fiato. Monreal e pa di Scozia, dove i Celts do­ CAEN 32 31 9 5 17 31 52 CRYSTALP. 31 29 9 4 16 38 47 DIGIONE 29 31 6 11 14 39 48 SWANSEA 28 30 8 4 18 36 63 Guardiola – lo spagnolo Navas sione dei tifosi, ma vorrei che si Özil hanno scaldato le mani a vranno affrontare il 23 apri­ NANCY 28 31 7 7 17 21 41 HULLCITY 27 30 7 6 17 28 59 arretrato per recitare da ester­ guardasse con una prospettiva Caballero. Sanchez, approfit­ le i Rangers in semifinale. LORIENT 28 31 8 4 19 33 61 MIDDLESBROUGH 23 29 4 11 14 20 33 no basso —, il 2­2 partorito da più ampia quello che è accadu­ tando degli inevitabili imba­ Una marcia trionfale, nel se­ BASTIA 25 31 5 10 16 24 45 SUNDERLAND 20 29 5 5 19 24 51 Arsenal e Manchester City en­ to nell’Arsenal negli ultimi ven­ razzi di Navas in difesa, ha re­ gno degli attaccanti. Il cen­ tra di diritto nella storia delle tuno anni». galato un sussulto con un tiro a travanti francese Moussa 31A GIORNATA 30A GIORNATA gare inutili della Premier. Non giro. Per trovare il pareggio è Dembelé, 20 anni, preleva­ Guingamp-Nancy 1-0 Privat (G) 14' st Liverpool-Everton 3-1 Mane' (L) 8', Marsiglia-Digione 1-1 aut. Sertic (O) Pennington (E) 28', Coutinho (L) 31' pt; serve alla banda di Guardiola, WENGER RESTA Wenger vuole stata però necessaria un’inde­ to in estate dal Fulham, ha 46' pt; Payet (O) 3' st Origi (L) 15' st ancorata al quarto posto. Ed è restare. Va capito. Non è solo cisione di Clichy, un ex: il fran­ realizzato 32 gol tutto com­ Bastia-Lilla 0-1 De Preville (L) 3' st Burnley-Tottenham 0-2 Dier (T) 21', Rennes-Lione 1-1 Cornet (O) 7', Mubele Son (T) 32' st un manifesto dell’inutilità per i una questione di potere e soldi, cese ha tenuto in gioco la linea preso. Scott Sinclair, ieri (R) 37' st Chelsea-CrystalP.1-2Fabregas (Ch) 5', Gunners, sempre sesti e, so­ ma anche di vita: staccare la avanzata dei Gunners e Wal­ una tripletta agli Hearts, è a Lorient-Caen 1-0 Moukandjo (L) 29' pt Zaha (Cr) 9', Benteke (Cr) 11' pt Monaco-St. Etienne Rinv. Hull City-West Ham 2-1 Carroll (W) 18' prattutto, sempre contestati. Il spina e chiudere una storia cott ha firmato l’1­1. Due mi­ quota 20 tra campionato e Montpellier-Tolosa 0-1 Delort (T) 46' pt pt; Robertson (H) 8', Ranocchia (H) 40' popolo reclama il cambio di straordinaria è doloroso per nuti e nuovamente City avanti: coppe. Rodgers assicura: Nantes-Angers 2-1 Nakoulma (N) 3' e st 9', Diedhiou (A) 10' st Leicester City-Stoke City 2-0 Ndidi (L) guida dopo un decennio di de­ tutti. Ma i fan hanno altri pen­ assist di Silva e legnata di «Con due rinforzi di livello Nizza-Bordeaux 2-1 Laborde (B) 9', 25' pt; Vardy (L) 2' st lusioni, ma con un ricco pro­ sieri: il 2­2 con il Manchester Aguero. In apertura di ripresa, saremo competitivi anche in Balotelli (N) 15' rig., Eysseric (N) 27' pt Manchester U.-Wba 0-0 Metz-Psg 18/4 Watford-Sunderland 1-0 Britos (W) prietario statunitense al co­ City è stato salutato come una il 2­2 definitivo: zuccata di Mu­ Champions». Forse serve 14' st mando del club il desiderio mezza condanna ad un futuro stafi sul corner di Özil. Un ma­ uno sforzo maggiore, ma il Southampton-Bournemouth 0-0 48° titolo scozzese ha dato Swansea-Middlesbrough 0-0 della maggioranza rischia di meno radioso. I Gunners ri­ ni di Monreal nel recupero ha Arsenal-Manchester C. 2-2 Sane' (M) essere ignorato. Stan Kroenke schiano davvero di ritrovarsi scatenato le proteste del City. nuovi entusiasmi al club di 6', Walcott (A) 40', Aguero (M) 42' pt; è legato ad Arsene Wenger, fuori dal giro Champions Lea­ L’arbitro Marriner non è inter­ Glasgow. Mustafi (A) 9' st protagonista di un ciclo leg­ gue, sebbene i recuperi potreb­ venuto: 2­2 e tutti a casa. bold gendario e chiave di un busi­ bero riportare in corsa la ban­ © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA PROSSIMO TURNO PROSSIMO TURNO 7 aprile: ore 20:45 Lilla-Nizza 4 aprile: ore 20:45 Burnley-Stoke City, 8 aprile: ore 17:00 Angers-Monaco, Watford-Wba, Leicester City-Sunder- ITALIANI ALL’ESTERO ore 20:00 Bordeaux-Metz, Digione- land, ore 21:00 Manchester U.-Everton Scarpa d’Oro Bastia, Lione-Lorient, Nancy-Rennes, 5 aprile: ore 20:45 Hull City-Middle- Caen-Montpellier sbrough, Southampton-Crystal P., Arse- Belotti e Dzeko 9 aprile: ore 15:00 Tolosa-Marsiglia, nal-West Ham, Swansea-Tottenham, ore ore 17:00 St. Etienne-Nantes, ore 21:00 21:00 Liverpool-Bournemouth, Chelsea- Soriano bissa, Ranocchia-gol si avvicinano Psg-Guingamp Manchester C. E Rossi e Tramezzani sperano CHAMPIONS PRELIMINARI DI CHAMPIONS EUROPA LEAGUE RETROCESSIONI Bonera (5,5) soffre Inui. ALTRI Verratti (Psg, 7,5) artefi­ TOP 11:TRIS DI LEWA E DELANEY Iacopo Iandiorio ce della vittoria in coppa di Le­ GOL Fra i bomber ok Zaza (Va­ ga, Motta (7) è sicurezza al cen­ el weekend del k.o. di lencia, 6,5) che corre tanto e si tro; Caldirola (6,5) torna bene 7,5 Conte Gri- Okaka 7,5 (Chelsea, 5,5), be­ fa apprezzare per volontà. dopo un calvario. (6,5, CUELLAR ne gli altri tecnici. Ance- fo (Friburgo, 6) trova il 6° gol in Watford): da un suo colpo di te­ Sporting 8 N 7,5 FLIPE LUIS lotti (Bayern, 7,5) annienta campionato ed è uno dei pochi sta parte l’1­0 al Sunderland di Atletico 8 COUTINHO l’Augsburg; bel 2­0 di Tramez- a salvarsi nel k.o. col Werder. Borini (6). Sirigu (Osasuna, Leo Messi, 29, Barcellona EPA 8 VOGT Liverpool zani (Lugano, 7) a Lucerna ed Pasquato (Krylya, 7) accorcia 5,5) fa quel che può con l’Athle­ Hoffenheim DELANEY 7,5 Europa più vicina. Successo per col Cska, prende in corsa la re­ tic, ne prende 2. Donnarumma  1) 50 punti Messi, Barça, 25 DIER 7,5 Werder M. Rossi (Honved, 7) col Feren­ spinta di Akinfeev. Mancosu (Asteras, 5,5) becca gol su pu­ gol 2) 48 p. Dost, Sporting; To�enham 9 CAVANI cvaros (2­1), è a 1 punto dal Vi­ (Montreal,7) di testa risponde nizione da lontano (1­1, Panai­ Aubameyang, Dortmund, e 8 INUI Psg deoton in testa. Mazzarri (Wa­ a Schweinsteiger nel 2­2 con tolikos); Marrone (Zulte, 5,5) Lewandowski, Bayern, 24 gol. Eibar LEWANDOWSKI tford, 6) vince col Sunderland e Chicago e 1° gol per Ranocchia tenero dietro nell’1­2 con l’An­ 5) 46 p. Belotti, Torino; Dzeko, NAKOULMA 8 Bayern Cannavaro (Tianjin, 7) è al 1° (Hull, 7) che decide il match derlecht. Criscito (Zenit, 6) Roma, 23 g.; 7) 44 p. Modeste, Nantes trionfo con l’Henan. L’eroe è col West Ham a 5’ dalla fine di non suda nel 2­0 al Rubin. Gio- Colonia, 22 g. REGOLAMENTO: ZAHA Soriano (Villarreal, 7,5), a dop­ testa su angolo. Balotelli (Niz­ vinco (Toronto, 6,5): traversa 2 punti i gol nei tornei dal 1°-5° C. Palace pietta con l’Eibar: il 1° di testa, za, 7) 11° gol (su rigore) e assist su punizione; Pirlo (NY, 5,5) Uefa (Spa, Ing, Ita, Ger, Por); il 2° di opportunismo, mentre per affondare il Bordeaux. sbaglia retropassaggio. 1,5 tornei 6°-22° posto; 1 altri. GDS 30 LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT Serie BRL’anticipo della 34a LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 31

Mokulu. Nato a Bruxelles da genitori congolesi (Rep. COSÌ IN CAMPO Dem. del Congo, ex Zaire e TACCUINO Riserva, prezioso, ex: Congo Belga), Benjamin è FROSINONE (3-5-2) cresciuto nel Brüssel prima di passare al Saint Gilloise. AVELLINO (4-4-1-1) IL GIUDICE SPORTIVO Ostenda, Lokeren e KV Ma­ Stop di 3 giornate Mokulu un vero leone lines sono state le tappe del­ OGGI ore 20.30 ANDATA 1-0 a Barbosa (Vicenza) la carriera in patria. Poi sei 22 mesi al Bastia. Fino al 13 BARDI  MILANO Il giudice sportivo gennaio 2015, quando il pa­ 4 15 26 ha inflitto tre giornate di Il Frosinone ringrazia tron dell’Avellino, Walter ARIAUDORUSSO TERRANOVA squalifica al brasiliano Renato Taccone, legato al Belgio da 29 8 5 11 3 Barbosa del Vicenza che, al 1Decisivo a Cesena, stasera l’attaccante torna in panchina affari e affetti personali (il MAIELLOFIAMOZZI GORI CRIVELLOKRAGL termine della gara persa a figlio Fabio è medico prima­ Perugia, ha colpito con un 9 18 Dall’Africa al Belgio all’Italia: contro l’Avellino è la sua sfida rio nella capitale), lo ha D. CIOFANI DIONISI pugno al volto un avversario. portato in Irpinia: «Il presi­ Una giornata di squalifica ad 9 dente per me è come un pa­ EUSEPI Almici (Ascoli), Ardemagni e dre, ho ricevuto da lui sem­ 7 Paghera (Avellino), Moras Massimiliano Ancona Benjamin pre tanto amore, è vero che VERDE (Bari), Cisse (Benevento), Lollo sono nel suo cuore. Ha cre­ 26 21 4 8 (Carpi), Crimi (Cesena), Mokulu, 27 anni, BIDAOUI OMEONGA D'ANGELOMORETTI hissà, forse stasera Pa­ è da gennaio duto in me e lo ringrazierò Benedetti (Cittadella), squale Marino ci penserà sempre». Nei primi sei mesi 3 25 5 32 Soddimo (Frosinone), Adorjan al Frosinone PERROTTA JIDAYI GONZALEZDJIMSITI un po’ di più prima di la­ ha conquistato il cuore dei (Novara), Cremonesi (Spal), C LAPRESSE 22 sciare in panchina all’inizio tifosi biancoverdi, pur senza RADUNOVIC Pulzetti (Spezia) e Adejo Benjamin Mokulu nella sfida segnare, per impegno e se­ FROSINONE Mini turnover in vista per la (Vicenza). Un turno di stop interna contro l’Avellino. Non rietà, culminate nelle tre sfi­ squadra di Pasquale Marino, reduce dal anche per Colantuono, solo perché il suo gol al Cesena de playoff disputate dal­ pareggio in extremis a Cesena. Potrebbero allenatore del Bari; solo essere tre le novità rispetto alla trasferta a tempo scaduto ha salvato il l’Avellino, fuori in semifina­ in Emilia Romagna: Russo per Krajnc, Gori ammonito invece Novellino Frosinone dall’8° stop stagio­ le col Bologna, poi promos­ per Sammarco e Kragl per Soddimo. (Avellino). Una sola ammenda: nale, portandolo a +2 su Vero­ so. In particolare quella a La Mazzotta ha recuperato, ma dovrebbe 2.000 euro alla Salernitana. partire dalla panchina. In attacco na e Spal. Né perché lì davanti Spezia, vinta (2­1) dall’allo­ riconfermata la coppia Daniel Ciofani- può contare su Dionisi (13 gol) ra squadra di Rastelli ai sup­ Dionisi: panchina per Mokulu. LA SITUAZIONE e Daniel Ciofani (11). Ma per­ plementari. PANCHINA 1 Zappino, 32 Krajnc, 27 Mazzotta, 24 Pryyma, 6 Besea, 7 Frara, Domani altre 10 gare ché Mokulu, 27 anni, ritroverà 21 Sammarco, 19 Mokulu, 16 Volpe. la squadra che ha lasciato a CONSACRAZIONE Lo scorso ALLENATORE Marino. Verona e Spal in casa gennaio in prestito con diritto torneo è stato quello della SQUALIFICATI Soddimo.  Questa la situazione dopo DIFFIDATI Dionisi, Crivello, Maiello e di riscatto per i ciociari. consacrazione in Italia. Gol Mokulu. 33 giornate: Frosinone p. 60; e un rapporto stretto coi ti­ Verona e Spal 58; Perugia e DIVORZIO Il tutto perché nella fosi, che lo hanno sopranno­ AVELLINO Novellino sarà regolarmente in Benevento (-1) 51; Cittadella squadra passata in novembre minato cerza (persona alta e panchina, nonostante l’espulsione 50; Entella, Bari e Carpi 47; rimediata venerdì sera contro la Spal, ma da Toscano a Novellino non possente in dialetto irpino) deve fare a meno degli squalificati Paghera Novara 46; Salernitana e aveva avuto molto spazio (12 e che dopo il gol di venerdì ed Ardemagni, oltre all’infortunato Lasik. Spezia 45; Avellino 40; Ascoli e gare) anche per la concorrenza sul profilo twitter gli hanno Rientra Moretti che potrebbe anche Pro Vercelli 38; Cesena 35; partire titolare. In avanti l’inedito tandem di Castaldo e Ardemagni. Di scritto: «Sei sempre un lu­ con Verde, ex di turno, affiancato ad Brescia e Vicenza 34; Latina certo la sua è stata una scelta po». Ecco perché per Mo­ Eusepi. Oltre 700 i tifosi al seguito. (-1), Trapani e Ternana 32; Pisa sofferta. Ma quasi obbligata – kulu – che ha denunciato i PANCHINA 1 Lezzerini, 6 Migliorini, (-4) 31. Dopo l’anticipo, ecco le 23 Solerio 19 Laverone, 27 Gavazzi, nonostante un contratto sino al in questo campionato («È stata cori razzisti patiti in giro per 11 Belloni, 18 Soumarè, 30 Camarà, partite di domani (ore 20.30): 2020 –, perché forse s’aspetta­ una liberazione»), ha detto: l’Italia – quella di stasera 10 Castaldo. Bari-Latina (1-2), Benevento- va un utilizzo più costante do­ «Con l’Avellino spero di gioca­ non sarà una gara come le ALLENATORE Novellino. Ternana (1-0), Carpi-Pro SQUALIFICATI Paghera, Ardemagni. po i 13 gol (tra campionato e re, sarebbe bello segnare anche altre. Tanto più dopo aver DIFFIDATI Eusepi, Radunovic, Moretti e Vercelli (0-0), Cesena-Brescia 1 Castaldo. Coppa) della stagione prece­ se spero sempre nel meglio del­ I gol segnati da un giocatore dedicato il primo gol in gial­ (2-3), Entella-Ascoli (1-2), dente. Ma Avellino e l’Avellino l’Avellino perché è una squadra del Frosinone subentrato dalla lazzurro alla moglie, che vi­ Perugia-Pisa (1-0), Salernitana ARBITRO Serra di Torino. gli sono rimasti dentro. Tant’è che ho comunque nel cuore». panchina in questo campionato: ve in Belgio e ha sposato in GUARDALINEE Fiore–Rocca. -Cittadella (0-2), Spal-Novara che dopo la sfida col Cesena, quello di Mokulu che venerdì luglio. TV Sky Calcio 2 HD. (1-0), Verona-Spezia (4-1) e ebbro di gioia per il primo gol STORIA Che storia, quella di sera ha firmato l’1-1 a Cesena © RIPRODUZIONE RISERVATA PREZZI 16,50 euro. Vicenza-Trapani (1-0). 32 Lega ProRGirone B: 32a giornata LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT

rivali rimaste che si scontre­ ranno mercoledì sera. «È chia­ Venezia, micidiale uno-due per la B ro – ha proseguito Inzaghi – CLASSIFICA che ci fa piacere avere amplia­ to il nostro margine di vantag­ SQUADRE PT PARTITE RETI gio su chi insegue, ma la so­ G V N P F S VENEZIA 71 32 21 8 3 52 25 Marsura e Garofalo: Südtirol steso stanza non cambia: dipende PARMA 63 32 18 9 5 52 31 tutto da noi e visto le risposte PADOVA 62 32 18 8 6 45 24 27’ s.t. Acquadro 6); Moreo 6,5, Geijo per la prima mezz’ora, fino al­ della squadra, 13 vittorie e 3 PORDENONE 58 32 17 7 8 60 34 1La capolista 6,5 (dal 42’ s.t. Ferrari s.v.), Marsura l’uno­due micidiale firmato pareggi nelle ultime 16 partite, REGGIANA 53 32 15 8 9 36 28 7 (dal 28’ s.t. Malomo 6). (Sambo, SAMBENEDETTESE 48 32 13 9 10 45 39 Fiore, Galli, Tortori, Pellicanò, Strechie, Marsura (assist di Geijo e dia­ non posso che essere fiducio­ allunga a +8 sulla gonale vincente) e Garofalo so. Quella contro il Südtirol è GUBBIO 47 32 14 5 13 36 41 Vicario, Fabris, Cernuto). All. Inzaghi 7. FERALPI SALO' 45 32 13 6 13 37 37 seconda: Inzaghi ARBITRO Viotti di Tivoli 6,5. (sinistro a girare su punizio­ stata una prova di maturità im­ ALBINOLEFFE 44 32 11 11 10 31 29 NOTE spettatori 1.000 circa; abbonati ne), che ha chiuso i conti con portante, su un terreno sul SANTARCANGELO (-2) 41 32 10 13 9 32 29 gode e se la prende 283, paganti e incasso non comunica- largo anticipo e ha relegato la quale era impossibile giocare a BASSANO 41 32 10 11 11 40 46 ti. Ammoniti Tait, Geijo, Di Nunzio e ripresa a una semplice e tran­ calcio e sul quale non si do­ MACERATESE (-2) 40 32 10 12 10 29 31 solo... col terreno Acquadro. Angoli 5-5. quilla gestione del risultato. Il vrebbe giocare a calcio in certe SUDTIROL 35 32 8 11 13 27 35 solo Furlan, per un Südtirol categorie, per rispetto di chi MODENA 33 32 8 9 15 23 30 Francesco Bertagnolli MANTOVA 33 32 8 9 15 28 41 SÜDTIROL-VENEZIA 0-2 troppo rinunciatario e imbotti­ paga il biglietto. Era chiaro che FORLI' 32 32 7 11 14 28 48 BOLZANO to di difensori, è andato vicino chi avesse segnato per primo MARCATORI Marsura al 31’, Garofalo TERAMO 31 32 7 10 15 37 42 al 43’ p.t. a riaprire la partita, ma il suo avrebbe vinto. Lo abbiamo fat­ LUMEZZANE 31 32 7 10 15 22 36 SÜDTIROL (3-5-2) Montaperto 5,5; Di bbiamo dovuto bat­ destro dal limite a metà ripresa to noi e sono contento per i FANO 31 32 7 10 15 21 35 Nunzio 5,5, Bassoli 5,5, Riccardi 5,5; tere due avversari: si è stampato sul palo, lascian­ miei giocatori, che si merite­ ANCONA 24 32 5 9 18 21 41 Tait 5,5, Furlan 6, Obodo 6, Cia 5,5, «A il Südtirol e soprat­ do dormire sonni tranquilli a rebbero la soddisfazione della PROMOSSE PLAYOFF PLAYOUT RETROCESSA Lomolino 5,5 (dal 37’ s.t. Fink s.v.); tutto un campo indecoroso». Facchin per il resto della gara. promozione in . Di certe Spagnoli 5,5 (dal 14’ s.t. Gliozzi 6), Tulli se la gode dopo gioie io me ne sono godute tan­ 5 (dal 38’ s.t. Lupoli s.v.). (Fortunato, la limpida vittoria del suo Ve­ SCONTRO DECISIVO Torregrossa, Brugger, Packer, Rantier, Tre punti te, ora tocca a loro, ma dobbia­ RISULTATI Broh, Bertoni, Baldan). All. Colombo 5. nezia a Bolzano. Un successo che portano a otto lunghezze il mo essere bravi a capire che BASSANO-ALBINOLEFFE 0-0 VENEZIA (4-3-3) Facchin 6,5; Zampa- senza discussioni, quello colto vantaggio dei veneti sulla se­ ancora non abbiamo fatto nul­ FANO-MANTOVA 1-1 dalla capolista al termine di Davide Marsura, 23 anni, salito FERALPI SALO'-PADOVA 2-1 no 6, Modolo 6, Domizzi 6, Garofalo 7; conda, non più il Padova, scon­ la». LUMEZZANE-ANCONA 2-1 Falzerano 7, Stulac 6,5, Soligo 6 (dal una gara equilibrata soltanto fitto a Salò, ma il Parma, le due a quota 7 gol con il Venezia IPP © RIPRODUZIONE RISERVATA MODENA-FORLI' 0-0 PARMA-MACERATESE 2-0 REGGIANA-PORDENONE 0-0 SANTARCANGELO-GUBBIO 1-0 gliore, senza badare ai tre im­ SUDTIROL-VENEZIA 0-2 pegni in 8 giorni (fondamenta­ Serena fa male al Padova TERAMO-SAMBENEDETTESE 2-1 Il Parma va di corsa le il prossimo, mercoledì, a Pa­ dova). Il Parma permette ai Bracaletti, cuore Feralpi PROSSIMO TURNO suoi tre attaccanti di giocare, MERCOLEDÌ 5 APRILE Nocciolini e Calaiò: divertire e segnare. Grazie an­ SUPER Ma il vero protagonista della SAMBENEDETTESE-LUMEZZANE (ore 14.30) (1-0) FERALPI SALÒ 2 giornata è la bandiera Andrea che al lavoro di quantità e qua­ ALBINOLEFFE-REGGIANA (ore 16.30) (0-2) Bracaletti, alla 7a stagione con la Feralpi lità portato dagli esterni (Sca­ PADOVA 1 MACERATESE-BASSANO (ore 16.30) (2-0) Salò. Fin dalle prime battute è un incubo MANTOVA-FORLI’ (ore 16.30) (1-4) il secondo posto c’è glia e Iacoponi su tutti) in ap­ per Bindi, che trema al 4’ e deve PORDENONE-MODENA (ore 16.30) (3-0) poggio alla manovra offensiva. MARCATORI Bracaletti (FS) al 7’ e al 34’ arrendersi già al 7’: nulla può sul tiro p.t.; Altinier (P) al 22’ s.t. SANTARCANGELO-SUDTIROL (ore 16.30) (0-1) La Maceratese gioca bene fino ravvicinato di Bracaletti che riprende un VENEZIA-FERALPI SALO’ (ore 16.30) (1-0) PARMA 2 FERALPI SALÒ (4-3-1-2) Caglioni 7; pallone respinto dalla trasversa su Sandro Piovani ai venti metri, ma fatica ad es­ Parodi 6,5, Aquilanti 7, Ranellucci 6,5, ANCONA-TERAMO (ore 20.30) (2-3) conclusione di Gerardi. Gerardi va GUBBIO-FANO (ore 20.30) (2-0) MACERATESE 0 Liotti 6; Settembrini 6, Davì 6,5, Tassi PARMA sere pericolosa (nel primo tem­ vicino più volte al raddoppio, che arriva PADOVA-PARMA (ore 20.30) (4-1) po solo un tiro di Sabato). 6,5; Bracaletti 7,5 (dal 30’ s.t. Luche al 34’ con un’azione da manuale: s.v.); Gerardi 6,5, Ferretti 6 (dal 25’ s.t. scambio Davì-Parodi, cross dalla destra MARCATORI Nocciolini al 2’, Calaiò l Parma batte la Macerate­ Codromaz 6,5). (Vaccarecci, Ruffin, MARCATORI al 38’ p.t. se e approfitta del passo POCA STORIA Il Parma, inve­ di Settembrini, velo di Tassi e sul Gamarra, Turano, Murati, Crema). All. secondo palo Bracaletti firma il 2-0. Il 20 RETI Mancuso (6, Sambenedettese). Frattali 6,5; PARMA (4-3-3) I falso del Padova per ri­ ce, è concreto e spietato: gol al Serena 7. Padova reagisce solo nella ripresa: 15 RETI Arma (7, Pordenone). Iacoponi 7, Di Cesare 6,5, Lucarelli prendersi il 2° posto. Agli emi­ 2’ di Nocciolini (controllo e tiro PADOVA (3-5-2) Bindi 6; Cappelletti 6, prima si fa pericoloso in un paio di 14 RETI Calaio’ (3, Parma). 12 RETI Altinier (Padova). 6,5, Scaglia 6,5; Munari 6 Emerson 6, Russo 5; Madonna 6,5, occasioni con De Cenco, poi accorcia al liani basta un tempo per avere all’altezza del dischetto) e al 11 RETI Nocciolini (Parma). (dal 14’ s.t. Corapi 6), Scozzarella 6 Berardocco 5,5 (dal 1’ s.t. Dettori 6,5), 22’ con Altinier, che sfrutta un (dal 30’ s.t. Simonetti s.v.), ragione della formazione del­ 39’ di Calaiò (pallonetto dal li­ Mandorlini 6 (dal 28’ s.t. Alfageme s.v.), 10 RETI Minesso (6, Bassano); l’ex Federico Giunti. Ben orga­ mite dell’area piccola). Nella pallonetto di Dettori e un successivo Ferretti (Gubbio); Gliozzi (Sudtirol); Scavone 6,5; Nocciolini 6,5 Mazzocco 5,5 (dal 9’ s.t. De Risio 6), sombrero di Cappelletti su Caglioni. Nel Geijo (2, Venezia). (dal 34’ s.t. Nunzella s.v.), Calaiò 6,5, nizzati i marchigiani, ma que­ ripresa Calaiò si permette an­ Favalli 6,5; Altinier 6, De Cenco 5,5. finale è la Feralpi a sfiorare il tris con il 9 RETI Guerra (2, Feralpi Salo’); Marchi Baraye 7. sto non basta a mettere in diffi­ che di tirare maldestramente (Favaro, Tentardini, Bobb, Monteleone, neoentrato Luche. Ora al Padova, per (1, Mantova); Berrettoni (Pordenone); (Zommers, Bassi, Messina, coltà il Parma, che ha ritrovato un rigore (fallo di Ventola su Sbraga, Gaiola, Boniotti). All. Brevi 5. rientrare nella corsa per il primo posto, Sansovini (3, Teramo). ARBITRO Piscopo di Imperia 6,5. non resta che sperare nel bis della 8 RETI Grandolfo (Bassano); Bardelloni Saporetti, Coly, Ricci, Mazzocchi, Munari e Frattali dopo l’infor­ Scavone) con Forte che respin­ (4, Forli’); Quadri (6, Maceratese); NOTE spettatori 1.000 circa; paganti Feralpi Salò mercoledì contro il Venezia. Edera, Sinigaglia). tunio: in campo la squadra mi­ ge di piede. Di fatto questa è 873, abbonati e incasso n.c. Ammoniti Cattaneo (Pordenone); Cori Giulio Tosini (2, Santarcangelo); Moreo (Venezia). All. D’Aversa 6,5. l’unica emozione della ripresa, Davì, Caglioni, Cappelletti, Berardocco e MACERATESE (4-3-3) Forte 6,5; 7 RETI Frediani (Ancona); Gerardi con il Parma che ha il solito di­ Favalli. Angoli 3-7. (Feralpi Salo’); Bacio Terracino Ventola 5, Bondioli 5,5, Gattari 6, (Lumezzane); Russo (6, Padova); Sabato 6; De Grazia 6, Quadri 6, fetto: non concretizzare alcune  SALÒ (Bs) La rincorsa del Padova al Baraye (Parma); Cesarini (3, Reggiana); Franchini 5,5 (dal 34’ s.t. Mestre azioni pericolose dalle parti di primato si ferma sul campo della Feralpi Marsura (Venezia). s.v.); Petrilli (dal 30’ s.t. Moroni s.v.), Forte. E ora c’è il Padova: al­ Salò dopo 9 risultati utili consecutivi (7 6 RETI Ponsat (Forli’); Candellone vittorie, 2 pareggi) e 2 soli gol subìti, (Gubbio); Nole’ (Modena; Allegretti 7, Turchetta 6 l’andata finì 4­1 per i veneti. Il 4 nella Reggiana); Manconi (1, Reggiana; (dal 1’ s.t. Colombi 5,5). tanti quanti Bindi ne prende nei primi Parma deve riscattare quella 34’ da Bracaletti, capitano dei bresciani, ora è nel Trapani). (Moscatelli, Gremizzi, Broli, Massei, 5 RETI Gonzi (AlbinoLeffe); Casiraghi sconfitta, ma soprattutto man­ autore della doppietta decisiva. Finisce (3, Gubbio); Colombi (1, Maceratese); Palmieri, Malaccari, Mestre, 2-1 per la Feralpi Salò, che rinforza la Bangoura, Ingretolli). tenere la seconda piazza, fon­ Caridi (Mantova); Neto Pereira (Padova); damentale per i playoff. E ha posizione in zona playoff e fa respirare Evacuo (2, Parma; ora è All. Giunti 6,5. l’allenatore Serena, che guidò il Padova nell’Alessandria); Bulevardi (Pordenone; ARBITRO Massimi di Termoli 6,5. due risultati su tre a disposizio­ nel 2013-14 in Serie B: «Sono partite che 4 nel Teramo); Guidone (Reggiana); NOTE paganti 697, abbonati 9.193, ne: un tesoretto da non disper­ non vorrei mai giocare, perché a Cesaretti (Santarcangelo); Tulli (Sudtirol); Barbuti (Teramo; incasso di 51.985 euro. Ammoniti dere. Padova e ai suoi tifosi sono molto 4 con 1 rigore nel Lumezzane); Scavone e Corapi. Angoli 4-6. Emanuele Calaiò, 35 anni © RIPRODUZIONE RISERVATA legato», dirà a fine gara. Andrea Bracaletti, 34 anni Modolo (Venezia).

Bassano, crisi finita La grande reazione Pari firmato Caridi C’è la spinta di Lella GIRONE A REGOLAMENTO con l’AlbinoLeffe del Santarcangelo Il Mantova è felice Lumezzane respira La Cremonese Spavento Montella Il Gubbio s’inchina Il Fano resta dietro Ancona nel baratro In B salgono in 4: ha l’Alessandria playoff per 27 club BASSANO 0 SANTARCANGELO 1 FANO 1 LUMEZZANE 2 nel mirino: -3 Retrocedono in 9 ALBINOLEFFE 0 GUBBIO 0 MANTOVA 1 ANCONA 1  Il girone A torna in campo  Il regolamento della Lega Pro domani e, a sei giornate dalla prevede 4 promozioni in Serie B e BASSANO (4-3-3) Rossi 6,5; Formiconi MARCATORE Cesaretti al 3’ s.t. MARCATORI Germinale (F) al 15’, Caridi MARCATORI Leonetti (L) al 31’ p.t.; fine, si è riaperto dopo il 6,5, Bizzotto 6,5, Trainotti 6,5, Stevanin 6; SANTARCANGELO (3-5-2) Nardi 6,5; (M) al 29’ s.t. Frediani (A) al 13’, Lella (L) al 35’ s.t. 9 retrocessioni in . Laurenti 6, Gerli 6 (dal 27’ p.t. Ruci 6), Oneto 6, Adorni 6, Sirignano 7; Posocco FANO (4-3-1-2) Menegatti 6; Lanini 6, LUMEZZANE (4-4-2) Pasotti 6,5; Varas crollo dell’Alessandria che Zibert 6 (dal 20’ s.t. Crialese 6); Minesso 5,5 (dal 1’ s.t. Florio 5,5), Carlini 7, Danza Zigrossi 6, Zullo 6,5, Taino 6; Gualdi 6,5, 6, Tagliani 6,5, Sorbo 6,5, Bonomo 6,5; sabato ha perso 4-2 in casa PROMOZIONI Salgono in B le 5,5 (dal 24’ s.t. Maistrello 5,5), Fabbro 6,5 (dal 41’ s.t. Dalla Bona s.v.), Gatto 6 Bellemo 6, Gabbianelli 5,5 (dal 42’ s.t. Gentile 6, Arrigoni 6,5, Bacio Terracino con la Giana e adesso va a prime dei tre gironi, più la 6,5, Candido 5,5. (Piras, Bastianoni, (dal 22’ s.t. Valentini 6), Rossi 6; Cori 6, Melandri s.v.); Filippini 6 (dal 34’ s.t. 5,5, Oggiano 5,5 (dal 18’ s.t. Marra 6); Carrara: la Cremonese (che vincente dei playoff, che sono stati Bernardi, Tronco, Soprano, Grandolfo, Cesaretti 6,5. (Gallinetta, Rossini, Borrelli s.v.); Fioretti 6,5 (dal 40’ s.t. Speziale 6,5 (dal 31’ s.t. Lella 6,5), invece gioca in casa contro il allargati a 27 squadre. Le seconde Bortot, Gashi, Mazzon). All. Bertotto 6. Capitanio, Gulli, Rondinelli, Alonzi, Masini s.v.), Germinale 6. (Andrenacci, Leonetti 6 (dal 24’ s.t. Sola 6). (Carboni, classificate vanno dirette agli ALBINOLEFFE (3-5-2) Nordi 6,5; Merini). All. Marcolini 6,5. Ashong, Ferrani, Torta, Cazzola, Favo, Bagatini Marotti, Allegra, Russini, Rizzi, Como) adesso è a 3 punti e ottavi con la vincitrice della Coppa Zaffagnini 6, Gavazzi 6, Scrosta 6; Gonzi GUBBIO (3-5-2) Volpe 6; Marini 5,5, Capezzani, Camilloni, Schiavini). Padulano, Zappacosta). All. Bertoni 6. cerca l’aggancio. Italia: siccome in ballo c’è il 6, Giorgione 6, Nichetti 6 (dal 38’ s.t. Rinaldi 6, Piccinni 5; Kalombo 5,5 (dal All. Cuttone 6. ANCONA (4-3-3) Anacoura 5; Daffara 6 Questa la classifica dopo 32 Venezia, che potrebbe essere Anastasio s.v.), Di Ceglie 6, Cortellini 6,5; 33’ s.t. Conti 5,5), Valagussa 5 (dal 10’ MANTOVA (3-4-2-1) Tonti 6,5; Cristini 6, (dal 42’ s.t. Mancini s.v.), Cacioli 6,5, Ricci giornate: Alessandria p. 66; promosso direttamente, agli ottavi Montella 6,5 (dal 1’ s.t. Minelli 5,5), s.t. Casiraghi 6,5), Croce 6, Giacomarro Vinetot 6, Diaby 6; Regoli 6, Salifu 6,5 6, Barilaro 6; Zampa 6, Agyei 5, Gelonese andrà il Matera, facendo così Ravasio 6 (dal 24’ s.t. Mastroianni 5,5). 6, Zanchi 6,5; Ferretti 5,5, Ferri Marini 5 Raggio Garibaldi 6 (dal 5’ s.t. Caridi 7), 5,5; Bariti 6 (dal 7’ s.t. Voltan 6,5), Cremonese 63; Arezzo 59; Livorno 57; Giana 56; qualificare ai playoff una squadra (Cortinovis, Mondonico, Magli, Dondoni, (dal 28’ s.t. Candellone 5). (Monti, Donnarumma 6; Di Santantonio 6, Smith Paolucci 6, Frediani 6,5. (Scuffia, Di Dio, in più del girone C. Le squadre dal Virdis, Mandelli). All. Alvini 6. Stefanelli, Petti, Marghi, Bergamini, 5,5 (dal 16’ s.t. Sodinha 6,5); Boniperti Bambozzi, Nicolao, Momentè, Forgacs, Piacenza 52; Viterbese 47; 3° al 10° posto (l’11° nel C, vedi Pashuku di Albano Laziale 6,5. Costantino, Burzigotti). All. Magi 5,5. 6,5 (dal 30’ s.t. Cittadino s.v.). (Bonato, Djuric, Bartoli, Fraternali). All. De Patre 6. ARBITRO Renate e Como 46; Pro Matera) fanno il primo turno: sfida NOTE spettatori 900 circa; abbonati ARBITRO Bertani di Pisa 6,5. Maniero, Bandini, Haouhache, Boccalari, ARBITRO D’Apice di Arezzo 6,5. 494, paganti e incasso non comunicati. NOTE paganti 207, abbonati 345, Laplace). All. Graziani 6,5. NOTE spettatori 250 circa, paganti, Piacenza 45; Lucchese (-2) diretta in caso di parità passa la Ammonito Fabbro. Angoli 2-4. incasso di 4.520 euro. Ammoniti ARBITRO Giua di Olbia 6. abbonati e incasso n.c. Espulso Agyei al 41; Pistoiese (-1) e Siena 38; miglior classificata (che gioca in Piccinni, Marini e Carlini. Angoli 4-5. NOTE paganti 1.494, abbonati 981, 22’ s.t.; ammoniti Daffara, Arrigoni, Pontedera 37; Carrarese 33; casa). Gli ottavi sono con andata e  BASSANO (Vi) Punto balsamico per il incasso n.c. Ammoniti Raggio Garibaldi, Cacioli e Tagliani. Angoli 4-5. Tuttocuoio e Olbia 32; Lupa ritorno: gare incrociate fra i tre Bassano, che interrompe una striscia  SANTARCANGELO (Rn) È un gironi con schema prestabilito. Bellemo, Germinale, Tonti, Caridi, Di Roma 30; Prato 29; Racing negativa di 7 k.o. di fila e lunga due mesi, Santarcangelo da playoff quello che Santantonio e Gabbianelli. Angoli 3-7.  LUMEZZANE (Bs) Respira il Per i quarti ci sarà un sorteggio: riportandolo dentro la griglia playoff. raggiunge al decimo posto il Bassano Lumezzane, sprofonda l’Ancona, alla Club 25. Queste le partite di partite di andata (sul campo della Pari prezioso anche per l’AlbinoLeffe, nonostante i due punti di penalizzazione  FANO (Pu) Pari che serve ad allungare sesta sconfitta di fila e sempre più vicina domani. Ore 14.30: Lupa peggior classificata) e ritorno. che consolida il piazzamento dentro il arrivati in settimana. L’eroe di giornata è la serie. Quella del Fano arriva a cinque alla Serie D. Eppure i marchigiani hanno Roma-Renate (andata 0-2), Semifinali e finale a Firenze. tabellone. La gara è condizionata dalla Cesaretti, bravo a mettere dentro da risultati utili, uno in meno del Mantova, dato tutto, ma non sono stati fortunati. paura dei veneti e dalla necessità dei due passi dopo i tocchi di Cori e che però conserva 2 punti di vantaggio Al 31’ il Lumezzane sblocca lo scontro Pro Piacenza-Livorno (1-3) e Viterbese-Pistoiese (0-2); ore RETROCESSIONI Scendono in D bergamaschi di riprendere a marciare Sirignano sull’angolo battuto da Danza a sui rivali e uno sulla zona playout. Per della paura con Leonetti, che sfrutta un le ultime di ciascun girone, più le dopo lo stop interno con il Modena. Un inizio ripresa. Il Gubbio era andato giunta l’1-1 arriva in rimonta, dopo il assist involontario di Speziale e mette in 16.30: Giana-Piacenza (1-0) e sei perdenti dei playout. Agli solo intervento importante per i portieri: vicino al vantaggio con Ferri Marini, che rigore (fallo di Diaby su Fioretti) che rete di testa. Nella ripresa l’Ancona gioca Prato-Olbia (2-1); ore 18.30: spareggi vanno 4 squadre a Rossi su sforbiciata di Montella al 41’; si è divorato il gol col colpo di testa Germinale trasforma in due tempi meglio e trova il meritato pareggio con Carrarese-Alessandria (1-2), girone con la solita formula, ma la Nordi su conclusione di Bizzotto in avvio sbagliato a porta vuota. Dopo l’1-0 di (respinta di Tonti). La differenza la fanno Frediani con un tocco in mezzo all’area, penultima retrocede direttamente di ripresa. Montella, colpito al capo, è Cesaretti, un secondo tempo tranquillo gli innesti di Sodinha e Caridi, con poi però resta in dieci per l’espulsione di Lucchese-Racing Club (0-0) e precauzionalmente andato in ospedale per il Santarcangelo. L’unico brivido nel quest’ultimo che a 36 anni inchioda Agyei e capitola al 35’ per una deviazione Tuttocuoio-Siena (0-2); ore se il distacco dalla quint’ultima per un trauma cranico. finale, ma Sirignano salva su Casiraghi. Menegatti con un perfetto tiro da fuori. di Cacioli sul tiro dal limite di Lella. 20.30: Arezzo-Pontedera (2- sarà di 8 o più punti (idem tra la terz’ultima e la quart’ultima). Vincenzo Pittureri Loriano Zannoni Andrea Amaduzzi Sergio Cassamali 3) e Cremonese-Como (2-2). Lega ProRGirone C: 32a giornata LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 33

scontro diretto a favore per il Foggia sono una seria ipoteca CLASSIFICA Il Foggia piazza lo scatto decisivo sulla B. SQUADRE PT PARTITE RETI IL PROTAGONISTA Sulla gara G V N P F S c’è poco da raccontare: dopo FOGGIA 71 32 21 8 3 59 24 Mazzeo scatenato: Paganese k.o. tre minuti un tiro a giro di LECCE 65 32 19 8 5 53 30 MATERA 56 32 16 8 8 63 38 Mazzeo sorprende Liverani e JUVE STABIA 54 32 15 9 8 55 35 Cicerelli 6,5, Tascone 5,5 (dal 1’ s.t. Una vittoria che pesa un ma­ porta avanti i rossoneri. Poi FRANCAVILLA 50 32 14 8 10 40 37 1Una doppietta Bollino 6), Pestrin 6, Herrera 5,5 (dal cigno e vale un ulteriore al­ una serie incredibile di occa­ SIRACUSA 48 32 13 9 10 40 36 24’ s.t. Parlati 6), Della Corte 5,5; Firenze 5,5 (dal 35’ s.t. Mauri s.v.), lungo in classifica sul Lecce. A sioni fallite da parte di Deli e COSENZA 45 32 12 9 11 44 38 dell’attaccante trascinare il Foggia è sempre Chiricò, lasciano invariato il CASERTANA (-2) 45 32 12 11 9 34 33 Reginaldo 5,5. (Coppola, Gomis, Man- FONDI (-1) 41 32 9 15 8 42 37 decide la partita: si, Zerbo, Longo, Caruso, Picone, Fabio Mazzeo, capace di se­ risultato al termine del primo FIDELIS ANDRIA 41 32 9 14 9 25 28 Carrotta, Gorzelewski). All. Grassado- gnare 10 gol nelle ultime 12 tempo. Nella ripresa ancora PAGANESE (-1) 39 31 11 7 13 38 36 nia 5,5. partite (di cui 11 vinte), auto­ Mazzeo chiude in rete l’assist adesso il vantaggio Proietti di Terni 6,5. CATANIA (-7) 39 32 12 10 10 35 29 ARBITRO paganti 7.925, abbonati 3.739, re della doppietta decisiva perfetto di Vacca e realizza il MESSINA 37 32 10 7 15 30 45 NOTE è salito a 6 punti incasso non comunicato. Ammoniti contro i campani. «Lui è il cen­ 2­0. Deli (trasferitosi a genna­ AKRAGAS 34 32 8 10 14 26 40 Vacca, Martinelli, Coletti e Cicerelli. travanti perfetto per il nostro io dalla Paganese) segna il gol MONOPOLI 33 32 7 12 13 34 46 FOGGIA-PAGANESE 3-1 Angoli 5-3. CATANZARO 32 32 7 11 14 30 42 sistema di gioco», ha sottoli­ dell’ex e non esulta. Nel finale REGGINA 32 32 6 14 12 34 47 MARCATORI Mazzeo (F) al 3’ p.t.; neato Stroppa nel post parti­ Cicerelli fa il 3­1 con una con­ TARANTO 30 31 6 12 13 24 36 Mazzeo (F) al 6’, Deli (F) al 16’, Cicerelli Emanuele Losapio ta. Sugli spalti poco meno di clusione da fuori angolata VIBONESE 27 32 6 9 17 20 42 (P) al 36’ s.t. FOGGIA 12.000 spettatori ad infiam­ che sorprende Guarna. Il palo MELFI (-1) 27 32 7 7 18 32 59 FOGGIA (4-3-3) Guarna 6,5; Gerbo 7, mare l’incontro, con l’orec­ di Sarno nel finale non rende Martinelli 7, Coletti 6,5, Rubin 6,5; PROMOSSE PLAYOFF PLAYOUT RETROCESSA a capolista se ne chio accostato alla radiolina il risultato più rotondo. Il Fog­ Agazzi s.v. (dall’11’ p.t. Agnelli 7), Vacca va...». Il coro dei tifo­ per conoscere anche il risulta­ gia vince e allunga e si prepa­ 7,5, Deli 7 (dal 26’ s.t. Sarno 6); Chiricò si dello Zaccheria è to di Cosenza­Lecce. La festa ra all’ultima salita del cam­ 6,5, Mazzeo 8, Di Piazza 6 (dal 14’ s.t. «L RISULTATI Maza 6,5). (Sanchez, Tucci, Angelo, la sintesi del successo del Fog­ a fine gara dei tifosi è il sug­ pionato, nella doppia trasfer­ AKRAGAS-SIRACUSA 1-0 Figliomeni, Dinielli, Empereur, Sicurel- gia sulla Paganese, il settimo gello all’allungo in classifica ta ravvicinata tra Catanzaro e CATANZARO-CATANIA 2-1 la, Martino, Faber). All. Stroppa 7,5. di fila, che lancia la squadra di sui giallorossi. Soltanto il Caserta di mercoledì e dome­ COSENZA-LECCE 0-0 Liverani 6; De Giovanni Stroppa verso una L’attaccante Fabio Mazzeo, 33 FIDELIS ANDRIA-MESSINA 0-1 PAGANESE (3-5-2) tempo dirà se sarà quello de­ nica prossimi. FOGGIA-PAGANESE 3-1 Santis 5,5, Alcibiade 5,5, Carillo 5,5; storica promozione in serie B. cisivo, ma sei punti con lo anni, 15 gol con il Foggia LAPRESSE © RIPRODUZIONE RISERVATA FONDI-MATERA 1-1 FRANCAVILLA-TARANTO 2-2 JUVE STABIA-CASERTANA 2-2 REGGINA-MELFI 2-1 pallone. Per Fiordilino è stato Casertana sprint Sarao-Giovinco gol VIBONESE-MONOPOLI 2-2 difficile costruire gioco vittima Lecce, solo un pari del pressing asfissiante di Ra­ Juve Stabia salva Colpo del Catanzaro PROSSIMO TURNO nieri, Mungo e Calamai. con un doppio Ripa Il Catania precipita MERCOLEDÌ 5 APRILE senza tiri in porta POCHE OCCASIONI Le cose mi­ CATANZARO-FOGGIA (ore 14.30) (0-1) JUVE STABIA 2 CATANZARO 2 MELFI-VIBONESE (ore 14.30) (1-1) gliori si sono viste nel primo MONOPOLI-COSENZA (ore 14.30) (1-2) tempo: un colpo di testa di Ca­ CASERTANA 2 CATANIA 1 PAGANESE-FONDI (ore 14.30) (1-3) Al Cosenza va bene lamai deviato in due tempi da SIRACUSA-CASERTANA (ore 14.30) (0-2) Perucchini sulla linea di porta MARCATORI Ripa (JS) al 6’, Ciotola (C) MARCATORI Sarao (Cz) al 6’, Giovinco TARANTO-REGGINA (ore 14.30) (2-2) su rigore al 19’, Orlando (C) al 41’ p.t.; (Cz) al 23’, Mazzarani (Ct) al 30’ p.t. CATANIA-FRANCAVILLA (ore 18.30) (0-1) del 2017 dopo 7 vittorie e 3 e una giocata di Letizia bella Ripa (JS) al 6’ s.t. CATANZARO (4-4-2) De Lucia 6; MATERA-FIDELIS ANDRIA (ore 18.30) (0-1) COSENZA 0 sconfitte. La distanza dalla ca­ nella costruzione da dimenti­ JUVE STABIA (4-3-3) Russo 6; Pasqualoni 5,5, Prestia 6,5, Sirri 6,5, MESSINA-AKRAGAS (ore 20.30) (0-0) LECCE 0 LECCE-JUVE STABIA (ore 20.45) (3-2) polista Foggia è ora di 6 punti. care nella finalizzazione. E il Cancellotti 6,5, Morero 5, Camigliano Sabato 6; Icardi 6, Maita 6, Van Sterile possesso palla per gli Lecce? Tre tentativi tre, tutti 5,5, Allievi 6; Mastalli 6, Capodaglio 5, Ransbeeck 6 (dal 28’ s.t. Carcione s.v.), COSENZA (4-3-3) Perina 6; Corsi 7, Izzillo 5,5 (dal 26’ s.t. Esposito 5,5); Mancosu 6 (dal 14’ s.t. Patti 6); Sarao MARCATORI ospiti, tant’è che Perina non ha dal limite con Caturano e Co­ Marotta 6,5 (dal 27’ s.t. Kanoute 6), Ripa 6,5, Giovinco 7 (dal 37’ s.t. Gomez s.v.). Blondett 6,5, Pinna 7, D’Orazio 6,5; fatto parate anche perché di ti­ sta Ferreira, c’è anche una gira­ 16 RETI Caturano (3, Lecce). Mungo 6,5, Ranieri 6,5, Calamai 6,5; 7 (dal 38’ s.t. Paponi s.v.), Lisi 5,5. (Bacci, (Svedkauskas, Cunzi, Leone, Campagna, 15 RETI Mazzeo (3, Foggia); Statella 5,5, Baclet 6 (dal 33’ s.t. Men- ri in porta non ce ne son stati se ta fuori misura di Torromino e Tabaglio, Santacroce, Giron, Matute, Bensaja, Basrak, Esposito, Cedric, Negro (4, Matera). dicino s.v.), Letizia 5 (dal 18’ s.t. Criaco non qualche timido tentativo un tocco con il braccio di Pinna Salvi, Manari, Rosafio, Cutolo, Paponi). Imperiale). All. Erra 6,5. All. Carboni 6. Pisseri 6; Parisi 6, 12 RETI Ripa (3, Juve Stabia); 5,5). (Saracco, D’Anna, Tedeschi, dalla distanza. Merito anche che ha fatto scattare la panchi­ CATANIA (4-3-3) CASERTANA (4-3-1-2) Ginestra 6,5; Drausio 5,5, Bergamelli 5,5, Djordjevic 6; Montini (Monopoli). Meroni, Madrigali, Bilotta, Capece, del Cosenza, che ha abbassato na ospite. Nel secondo tempo, 11 RETI Coralli (2, Reggina); Finizio 6, D’Alterio 6, Lorenzini 6, Ramos Bucolo 6 (dal 20’ s.t. Di Grazia 6), Caccetta, Cavallaro). All. De Angelis 6. il baricentro rispetto al solito. complice un terreno di gioco 6; De Marco 6, Rajcic 5, Carriero 6 (dal Biagianti 6, Fornito 6; Russotto 5,5 (dal Catania (1, Siracusa). LECCE (4-3-3) Perucchini 6; Ciancio 6, 10 RETI Pozzebon (Catania; 8 con 2 È sembrato di rivedere più il reso pesante dalla pioggia, so­ 27’ s.t. Diallo 6); Orlando 6,5 (dal 27’ s.t. 36’ s.t. Barisic s.v.), Pozzebon 5 (dal 32’ Drudi 6,5, Giosa 6,5, Vitofrancesco Colli 5,5); Ciotola 6 (dal 9’ s.t. Giorno 5,5), s.t. Tavares s.v.) Mazzarani 7. (Martinez, rigori nel Messina); Baclet e Statella 6,5; Maimone 5,5 (dal 27’ s.t. Tsonev Cosenza di Roselli che quello lo due squilli: Caturano ferma­ (2, Cosenza); Albadoro (3, Fondi); Corado 6,5. (Fontanelli, Simone, Cisotti, Mbodj, Di Stefano, Di Cecco, De Rossi, s.v.), Fiordilino 5,5, Costa Ferreira 5,5 sbarazzino di De Angelis. In to in angolo da un superlativo Foggia (Melfi). Magnino, Petricciuolo). All. Tedesco 6. Piermarteri, Manneh). All. Pulvirenti 5,5. (dal 33’ s.t. Pacilli s.v.); Lepore 5,5, mezzo al campo tanta corsa, Pinna e Torromino a lato dalla 9 RETI Giovinco (4, Catanzaro); ARBITRO Zingarelli di Siena 5. ARBITRO Paterna di Teramo 6. Torromino (2, Lecce); De Vena (1, Melfi). Caturano 5,5 (dal 21’ s.t. Marconi 5,5), aggressività e sempre primi sul distanza. NOTE paganti 517, abbonati, 772, incasso NOTE paganti 708, abbonati 718, incasso 8 RETI Corado (Casertana); Mazzarani Torromino 6. (Bleve, Chironi, Muci, di 10.578 euro. Espulsi Capodaglio e di 11.184 euro. Amm. Sabato, Mancosu, (2, Catania); Sarno (1, Foggia); Agostinone, Arrigoni, Monaco, Men- INIZIATIVA Prima della parti­ Rajcic al 12’ p.t.; ammoniti D’Alterio, Sarao, Pozzebon e Giovinco. Angoli 8-8. Nzola (Francavilla); Lisi (Juve Stabia); goli, Doumbia). All. Padalino 5. Ramos, Carriero, Morero, Marotta, ta il workshop «Allenarsi per il  CATANZARO Il Catanzaro condanna il Reginaldo (1, Paganese). ARBITRO Guccini di Albano Laziale 6. Ciotola, De Marco e Finizio. Angoli 3-3. Catania alla 5a sconfitta di fila e si regala 7 RETI Deli (Foggia; 3 nella Paganese); NOTE paganti 1.342, abbonati 539, futuro» organizzato dalla Ran­  CASTELLAMMARE DI STABIA (Na) La 3 punti d’oro in chiave salvezza. Le code Calderini (1), Gambino (5 nel Cosenza) incasso di 13.713 euro. Ammoniti dstat, secondo operatore mon­ Juve Stabia rinvia ancora il ritorno alla provocate da un incidente sulla Lamezia- e Tiscione (Fondi); Abate (Francavilla); Costa Ferreira e Ciancio. Angoli 2-7. diale delle risorse umane. Un vittoria casalinga, assente da ben 6 Catanzaro ritardano l’arrivo dei siciliani Izzillo (Juve Stabia); Armellino e Iannini progetto che, attraverso la me­ (Matera); Gatto (1, Monopoli); turni, e pareggia contro una combattiva al Ceravolo e l’inizio della partita (15’). I Viola (3, Taranto); Saraniti (4, Vibonese). Valter Leone tafora sportiva, intende tra­ Casertana. La gara è stata condizionata giallorossi passano al 6’ con Sarao, che della doppia espulsione di Rajcic e incorna un angolo di Giovinco. Il Catania 6 RETI Di Grazia (Catania); COSENZA smettere ai giovani l’importan­ Capodaglio per reciproche scorrettezze. impreca per il palo di Pozzebon e prende Gomez (6 con 1 rigore nell’Akragas) za di compiere scelte professio­ Per i gialloblù, tornati al 4-3-3, decisivo è il secondo gol con Giovinco, in sospetto e Zanini (Catanzaro; 5 nell’Akragas); a rincorsa del Lecce al pri­ nali corrispondenti alle pro­ Giannone (Fondi; 4 con 2 rigori nella stato Ripa con una doppietta. Nel mezzo fuorigioco, lanciato da Sarao. Mazzarani Casertana); Kanoute’ (1, Juve Stabia); mo posto si ferma al Ma­ prie attitudini. Testimonial l’ex il rigore dell’ex Ciotola (fallo di Morero su accorcia le distanze al 30’ e nella ripresa Pacilli (1, Lecce); Carretta (Matera); L rulla. Non va oltre il pari attaccante Maurizio Ganz. Orlando) e la rete dello stesso Orlando. Di Grazia colpisce la traversa. Scardina e Valente (Siracusa). la squadra di Padalino, il primo Pasquale Padalino, 44 anni © RIPRODUZIONE RISERVATA Gianpaolo Esposito Andrea Celia Magno

Il Taranto scatta Ancora Cocuzza Un gol e tanti errori: Russo a farfalle ma il Francavilla e l’Akragas va frenata del Matera Vibonese, che beffa SERIE D rimedia due volte Stop al Siracusa E il Fondi ringrazia Il Monopoli si salva Sicula Leonzio record: 14 vinte

FRANCAVILLA 2 AKRAGAS 1 FONDI 1 VIBONESE 2 Grosseto, vergogna senza fine TARANTO 2 SIRACUSA 0 MATERA 1 MONOPOLI 2  La 29a giornata della Serie D ha Triestina che ha pareggiato sabato. una squadra protagonista Tutto come prima nel D dove l’Imolese assoluta. La Sicula Leonzio (girone (a segno Gustavo Ferretti, 20 reti e MARCATORI Emmausso (T) all’11’ p.t.; MARCATORE Cocuzza al 13’ s.t. MARCATORI Gambino (F) al 26’ p.t.; De MARCATORI Saraniti (V) su rigore al Triarico (F) al 21’, Magnaghi (T) al 27’, AKRAGAS (3-5-2) Pane 6,5; Cazè 7,5, Rose (M) al 10’ s.t. 13’ p.t.; Gatto (M) al 24’, Viola (V) al 32’, I) ha vinto l’ultimo scontro diretto 176 in carriera) fa pari col Ravenna e il Idda (F) al 39’ s.t. Riggio 6, Russo 6; Coppola 6, Longo 6, FONDI (4-3-3) Coletta 6 (dal 38’ s.t. Mavretic (M) al 48’ s.t. (in rete Mattia Gallon) contro Delta Rovigo (-4) non ne approfitta, FRANCAVILLA (3-5-2) Albertazzi 6,5; Palmiero 5,5, Pezzella 6,5 (dal 43’ s.t. Baiocco s.v.); Galasso 6,5, Marino 6,5, VIBONESE (3-5-2) Russo 4; Franchino l’Igea (che ha fallito un rigore con nell’E con il Gavorrano che resta a +4 Pino 6, Idda 6,5, Vetrugno 5 (dal 29’ s.t. Rotulo s.v.), Sepe 6,5; Klaric 7, Cocuzza Signorini 6, Squillace 7; Varone 6, De 6, Manzo 6,5, Sicignano 5,5; Legras 6, Crinò e ha perso per la prima sulla Massese e +7 sul Savona, e nell’F Ayina 6); Albertini 6, Biason 6, Finazzi 6,5 (dal 37’ s.t. Mileto s.v.). (Addario, Martino 5,5, D’Angelo 6 (dal 14’ s.t. Yabre 6,5 (dal 31’ s.t. Bubas 6), Favasuli volta in casa) e batte il record di con la Fermana (18 gare senza 5,5 (dal 12’ s.t. Triarico 6,5), Alessandro Leveque, Caternicchia, Privitera, Tardo, Giannone 5,5); Calderini 6, Gambino 6,5 5,5 (dal 26’ s.t. Giuffrida 6), Viola 7, categoria: 14 vittorie consecutive, perdere) sempre a +9 sul Matelica e 6, Pastore 6 (dal 36’ s.t. Gallù s.v.); Nzola Sicurella, Mazza, Amelia, Sarcuto). (dal 30’ s.t. Albadoro 6), Tiscione 6. (Di Minarini 5; A. Sowe 6,5, Saraniti 7,5 una in più del Fidenza 1996-97. Per +11 sul San Nicolò. Il Trastevere (H) 6,5, Abate 6,5. (Costantini, Casadei, De All. Di Napoli 7. Sabatino, Mucciante, Bertolo, Battistoni, (dal 43’ s.t. Piroska s.v.). (Mengoni, Usai, la squadra allenata da Ciccio vince in rimonta contro il Picerno Toma, Tundo, Salatino, Turi, Abruzzese). SIRACUSA (4-2-3-1) Santurro 5,5; Sernicola, Capuano, Addessi, Tommaselli, Scapellato, Torelli, Tindo, Lettieri, M. Cozza (+10 sulla Cavese e +11 sul (doppietta di Stefano Tajarol, quasi 36 All. Calabro 6,5. Brumat 5,5, Diakite 6, Cossentino 6,5, Pompei). All. Pochesci 6. Sowe, Di Curzio). All. Campilongo 6,5. Rende) è in vista il triplo salto dalla anni e 232 reti in carriera) e torna a TARANTO (4-3-3) Contini 6,5; Balzano Pirrello 5,5; Spinelli 5,5, Russo 5 (dal 22’ MATERA (3-4-3) Tozzo 6; Ingrosso 6,5, MONOPOLI (4-3-3) Furlan 6; Carissoni Promozione alla Lega Pro con +4 sul Bisceglie, che mercoledì lo 5,5, De Giorgi 6,5, Magri 6,5, Som 6; s.t. De Silvestro 6); Palermo 5,5 (dal 35’ De Franco 6, Mattera 6,5; Di Lorenzo 6,5, 6, Ferrara 5, Esposito 5,5, Mercadante festa già domenica se vince, la aveva battuto nel recupero ma a Guadalupi 5,5 (dal 14’ s.t. Pirrone 6), Lo s.t. Persano s.v.), Catania 6, Valente 5,5 Armellino 6,5, De Rose 6,5, Casoli 5,5 6; Balestrero 6 (dal 35’ s.t. Vuthaj 6), Cavese perde e il Rende non vince. Potenza non va oltre lo 0-0. Sicco 6, Maiorano 6; Viola 6 (dal 24’ s.t. (dal 31’ s.t. Azzi s.v.); Scardina 5,5. (dal 1’ s.t. Armeno 6); Negro 6, Infantino Nicolini 6 (dal 38’ s.t. Franco s.v.), Potenza 6), Magnaghi 6,5, Emmausso (Gagliardini, Dentice, Malerba, Longoni, 5,5 (dal 22’ s.t. Sartore 6), Lanini 5 (dal 1’ Sounas 5,5 (dal 22’ s.t. Mavretic 6,5); Nel big match il Il Grosseto non si 6,5. (Pizzaleo, De Toni, Pambianchi, Giordano, Persano, Toscano). All. s.t. Carretta 6). (Biscarini, Bertoncini, Gatto 6,5, Genchi 6, Nadarevic 6,5. LE NOVITA’ CRISI PROFONDA Paolucci, Sampietro, Boccadamo, Cristaldi 5,5 (Sottil squalificato). Iannini, Strambelli, Meola, Didiba, Gigli, (Pellegrino, Bei, Cavagna, Montini, Cuneo (A) batte 3-1 il Chieri (-6) e è presentato in casa con il Viareggio: Cobelli, Benedetti, Di Nicola). All. Ciullo 7. ARBITRO Camplone di Pescara 6,5. Dammacco, Salandria). All. Auteri 6. Padalino, Parker). All. Bucaro 6. va a +2 sull’Inveruno, che fa pari è la terza sconfitta a tavolino e sarà la ARBITRO Tursi di Valdarno 6. NOTE spettatori 2.000 circa; abbonati ARBITRO Miele di Torino 6. ARBITRO Amabile di Vicenza 6. nell’altro scontro diretto con la prima col punto di penalizzazione. Già NOTE spettatori 1.500 circa; paganti e 493, paganti e incasso n.c. Ammoniti NOTE spett. 200 circa; paganti, abbonati NOTE paganti 710, abbonati 163, incasso Pro Sesto (pure a -6); pari anche esclusa dai tornei Allievi e Juniores, la abbonati n.c., incasso di 11.333 euro. Pirrello e Scardina. Angoli 5-8. e incasso n.c. Ammoniti De Martino, di circa 4.500 euro. Ammoniti Mavretic, per la Caronnese (-3), mentre il società vorrebbe finire la stagione. Il Espulso Emmausso al 24’ s.t.; ammoniti Signorini e De Franco. Angoli 5-3. Esposito e Franchino. Angoli 2-7. Varese perde in casa il testa-coda presidente Pincione: «Continueremo Biason, Pastore, Vetrugno, Contini,  AGRIGENTO L’Akragas allunga la con il Legnano e viene raggiunto a ad allenarci e a giocare le prossime Magri, De Giorgi e Magnaghi. Angoli 4-4. propria serie positiva e interrompe  FONDI (Lt) Il Matera, dopo i cinque gol  VIBO VALENTIA Fa tutto la Vibonese. -4 dal Borgosesia. Il Rieti (G) vince partite». Per questo ha tesserato due quella del Siracusa. Ci pensa Cocuzza rifilati al Messina, frena ancora. Auteri si Saraniti realizza il vantaggio su rigore in fuori casa e riagguanta in vetta giocatori: Emanuele Minunzio del ‘98  FRANCAVILLA FONTANA (Br) Non ci (terzo gol in 4 partite) ad abbattere un è dovuto arrendere ai troppi errori dei apertura e regala l’assist per il gol l’Arzachena, fermata sul pari nel e Luigi Pisaniello del ‘96. Ma perché il sono vincitori, ma molti gol, nel derby avversario che si sveglia solo nel finale. suoi: al 19’ Lanini ha sparato alto a porta dell’ex a Viola dopo il provvisorio pari derby esterno con la Torres; frena Grosseto gioca in trasferta e non in tra Francavilla e Taranto. La squadra di Al 13’ della ripresa l’attaccante sfrutta vuota. Poco dopo la difesa, su angolo di del Monopoli firmato da Gatto nella anche il Monterosi, raggiunto a -3 casa? L’incredibile scusa di Pincione: Ciullo è andata due volte in vantaggio: un’errata diagonale di Diakite, si Squillace, si è persa Gambino, che di ripresa. Sembra fatta, ma sui titoli di dall’Ostia Mare. «Non metto in pericolo i giocatori». prima con una meravigliosa rete di presenta da solo davanti a Santurro e lo testa ha portato in vantaggio il Fondi. Il coda Russo è protagonista in negativo Emmausso, successivamente espulso, batte in uscita. In due minuti l’Akragas Matera è riuscito a reagire e ha trovato con due maldestre uscite a vuoto. Sulla poi con Magnaghi, bravo nello stop a colleziona due traverse con Palmiero e il pareggio con De Rose in spaccata a prima viene graziato da Ferrara, sulla GLI ALTRI GIRONI ll Monza (B) MARCATORI Murano (Savona) con seguire e nel tiro. Il Francavilla è Coppola. Il tentativo di recupero del inizio ripresa. Ma è mancato di nuovo seconda viene invece trafitto dal non perde da 17 gare, è a +9 sul una doppietta è salito a 23 reti come riuscito entrambe le volte a rimediare, Siracusa vanificato da Pane, superlativo l’ultimo passo: per informazioni, chiedere pallonetto di Mavretic. Alla fine dura Ciliverghe e lo aspetta domenica Sciamanna (Correggese). Triplette con Triarico, che forse si è aiutato con al 46’ su colpo di testa ravvicinato di a Sartore, che ha centrato una traversa contestazione dei tifosi nei confronti del per la sfida decisiva. Anche il per Ersid Pllumbaj (Bustese) e una mano, e con Idda di testa. Scardina, e dall’imprecisione di Azzi. a portiere battuto da zero metri. portiere. Mestre (C), grazie al difensore Raffaele Ortolini (Palmese). Giuseppe Andriani Salvatore Mandracchia Marco Macca Mimmo Famularo Andrea Bonetto, torna a +9 sulla Roberto Cominoli 34 CiclismoREdizione numero 101

Re Ieri 70a vittoria: così le classiche IL SOVRANO 2008 Parigi-Tours 2009 Parigi-Tours, Piemonte DELLA RONDE e Lombardia NOME: PHILIPPE 2010 Amstel Gold Race, Piemonte COGNOME: GILBERT e Lombardia Philippe NATO A: VERVIERS (BEL) SQUADRA: QUICK-STEP FLOORS 2011 Strade Bianche, Amstel, Freccia, Liegi e San Sebastian IL SOVRANO DEL BELGIO 2012 Mondiale a Valkenburg 2014 Amstel PRINCIPE FILIPPO, FIGLIO DI PAOLA DI CALABRIA 2017 Giro delle Fiandre SUL TRONO DAL 21 LUGLIO 2013 Terzo alla Sanremo 2008, al Fiandre Il principe Filippo Leopoldo Luigi Maria, 56 anni, 2009 e 2010; 2 volte campione belga. è salito al trono il 21 luglio 2013. È il primogenito Ha vinto 3 tappe al Giro, 1 al Tour di re Alberto II e Paola Ruffo di Calabria (1 giorno in giallo) e 5 alla Vuelta

SCATTA IL BETTO di PAOLO Gilbert in estasi al Fiandre BETTINI PETER, SCELTA SBAGLIATA «Pensavo di essere pazzo» PERCHÉ NON 1Fuga solitaria di 55 km dopo l’attacco con Boonen sul Grammont ERA LUCIDO he sia una Classica Belgio unito: un vallone in terra fiamminga. Sagan giù sul Kwaremont emozionante lo C sanno tutti. Ma se a rendere tutto più de» della vita. Nelle Fiandre 1 la testa, ha un gesto di disap­ 2012; negli ultimi anni, la Bmc scintillante non ci si mette Ciro Scognamiglio hanno sempre amato più lui di punto. Perderà tempo, nel frat­ non lo aveva proprio portato il clima fiammingo, bensì INVIATO A OUDENAARDE (BELGIO) Gilbert. E quanto successo ieri tempo Gilbert vola e il vantag­ potendo contare su Van Aver­ la sfortuna, la distrazione twitter@cirogazzetta rende questa storia ancora più gio balla sul minuto mentre Sa­ maet, che ieri è arrivato ancora e un’azione da gigante grande. Perché è proprio il gan e Van Avermaet rientrano. una volta secondo… Da quan­ come quella di Gilbert, hilippe. Il re del Belgio, grande Tom a far saltare il tap­ do l’accordo con la Quick­Step allora la Ronde è servita. quello vero, con la corona po alla corsa sul Grammont, CHIAVE L’altro momento chia­ era stato definito, l’iridato di Boonen è stato sfortunato, P in testa, si chiama così. Ie­ tornato a furor di popolo nel ve è l’ultimo passaggio sul Kwa­ Valkenburg 2012 aveva comin­ doppio guasto meccanico e ri però il Paese che considera la percorso: dicevano fosse inuti­ remont: il campione del mondo ciato a mettere il Fiandre nel fuori dai giochi. bici come una religione ha avu­ le a circa 90 chilometri dalla fi­ decide di partire in caccia a cir­ mirino. «Quella mondiale, otte­ Sagan rimane fuori gara e to un altro sovrano. Senza coro­ ne, diventa un trampolino per ca 17 km dalla fine, si porta die­ nuta da favorito, resta la vitto­ ci rientra grazie al gran na sul capo, ma in sella a una l’azione che lascia fuori Sagan e tro Van Avermaet e Naesen. Ma ria più importante. Ma questa lavoro di altre squadre bicicletta. Quella stessa bici­ Van Avermaet e si rivelerà l’ini­ scarta verso sinistra, va vicino si avvicina molto». Al suo pal­ visto che lui compagni non cletta che alla fine di un Fian­ zio dello scacco matto a tutti da alle transenne e innesca una ca­ mares già strabordante di gran­ ne ha più vicino a sé. Ma dre bellissimo ha sollevato sul­ parte della Quick­Step Floors. duta: addio speranze di bis con­ di successi si aggiunge una per­ quando sembra essere la linea bianca come il più me­ secutivo in maglia iridata, co­ la: l’ultimo capace di aggiunge­ ancora una volta l’uomo da morabile dei trionfi. Si chiama EPISODI Non ci si annoia, non me nessuno mai. Sono poi Van re il Fiandre a Liegi e Lombar­ battere, ecco che per una Philippe pure lui. Philippe Gil­ ci si può distrarre. Era caduto 2 Avermaet, Terpstra e Van Baar­ dia come Gilbert era stato disattenzione manda tutto bert. Ha messo le ali a 55 chilo­ Taylor Phinney, e l’americano le a tentare un inseguimento di­ Michele Bartoli. «Ne sono fiero al vento. Decide di non metri dalla conclusione, al se­ deve ringraziare il casco per sperato a Gilbert, che non riu­ perché significa che sono un aggredire il pavé ma di condo dei tre passaggi sul Vec­ avere evitato guai peggiori. scirà. Re Filippo ha il tempo di corridore completo, vado forte andare a “limare” il bordo chio Kwaremont. E chi ha pen­ Quando poi Gilbert saluta il festeggiare in quel modo così su molti terreni, ricordo che al strada e centra in pieno il sato che fosse pazzo, era nella gruppetto di 14 in cui ci sono i speciale: «Ho improvvisato. Fi­ Giro d’Italia (nei suoi program­ piede di una transenna migliore delle compagnie. La compagni Boonen e Trentin, ci no a due chilometri dalla fine mi quest’anno, ndr) conquistai innescando la caduta di chi sua: «Sì, in quel momento ho si chiede se sarà davvero possi­ non ero sicuro di vincere. Sullo una tappa quasi di mezza mon­ era alla sua ruota. Un pensato di essere un folle», am­ bile che arrivi in fondo. E qual­ stradone poi ho visto che avevo tagna e ho vinto pure la Parigi­ segnale di scarsa lucidità. metterà alle 7 della sera l’auto­ cuno ricorda che l’ultimo a vin­ margine e ho pensato che stavo Tours che di solito premia i ve­ È stato respinto dal pavé. re di un capolavoro che sarà cere un Fiandre con un’azione facendo una cosa speciale, e locisti. Sul podio avrebbe meri­ Gilbert ha finalizzato un difficile da dimenticare. solitaria da più lontano è stato andava festeggiata in un modo tato di salire tutta la squadra. capolavoro iniziato molti Merckx, 72 chilometri nel speciale». So quanto ho lavorato io, e chilometri prima. Sì, è vero SPECIALE Un Fiandre baciato 1969. Poi succede che Boonen quanto hanno lavorato loro». E che la caduta dietro lo ha dal sole e speciale fin dal matti­ venga tradito da problemi mec­ SENSAZIONE Quella di Gilbert, sa pure di essersi inventato una agevolato, ma conferma la no, quando la nuova partenza canici sul Taaienberg, per cru­ a 34 anni, è una rivincita sensa­ splendida follia: quella di un re teoria che su certi percorsi dalla Grote Markt di Anversa, dele ironia uno dei suoi Muri  1. L’attacco di Philippe Gilbert zionale, ottenuta peraltro da senza corona ma in sella a una è sempre meglio farsi stracolma di gente, ha tributato preferiti. Il d.s. Steels lo aiuta, sul Vecchio Kwaremont campione del Belgio in carica: bici, che si è portato a casa un rincorrere che non star un omaggio da pelle d’oca a ma pure la bici di scorta ha pro­  2. Tom Boonen costretto a due al Fiandre era stato 3° nel 2009 Fiandre memorabile. dietro e dover recuperare. Tom Boonen, all’ultima «Ron­ blemi. Tom è incredulo, scuote cambi bici sul Taaienberg BETTINI e 2010, ma non partecipava dal © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA

ARRIVO 1. Philippe GILBERT (Bel, Durbridge (Aus); 13. Trentin; 14. 3’30”; 28. Arndt (Ger) 29. Ligthart volata il Fiandre donne sull’australiana nel Fiandre juniores, a 27’’ dal Quick-Step) 260 km in 6.23’45”, media Offredo (Fra); 15. Moscon; 16. (Ola); 30. Cort Nielsen (Dan); 33. Elvin e l’olandese Blaak: 6a Cecchini, 10a vincitore, l’olandese Maikel Zijlaard. 40,651; 2. Greg Van Avermaet (Bel, Thwaites (Gbr); 17. Gallopin (Fra); 18. Marcato; 37. Boonen (Bel); 53. Longo Borghini, 11a Confalonieri. Nel LA GUIDA Bmc) a 29”; 3. Niki Terpstra (Ola, Oliveira (Por); 19. Felline a 1’01”; 20. Pasqualon; 61. Oss; 63. Turrin a 3’35” WorldTour guida Rivera (325) davanti MONDIALI JUNIORES SU PISTA VAN AVERMAET 2° Quick-Step Floors); Greipel (Ger) a 2’29”; 21. Planckaert 77. Zurlo a 8’35”. Partiti 198, arr. 121 alla Cecchini (265); 4a Longo Borghini Montichiari rimpiazza la Cina 4. Van Baarle (Ola); 5. Kristoff (Nor) a (Bel); 22. Boasson Hagen (Nor); 23. 245. Prossima gara: Amstel, 16/4. I Mondiali junior su pista verso l’Italia. TERPSTRA 3° 53”; 6. Modolo; 7. Degenkolb (Ger); 8. Naesen (Bel) a 2’32”; 24. Bettiol a DONNE: VINCE LA RIVERA Juniores: Gazzoli 2° Il bresciano Dovevano svolgersi a Shenyang (23-27 Pozzato; 9. Chavanel (Fra); 10. 2’32”; 25. EdmonDson (Aus) a 3’30”; L’americana Coryn Rivera (Sunweb), Michele Gazzoli, già 3° nel 2016, in agosto), ma la Cina ha rinunciato. Ora Colbrelli; 11. Valgren (Dan); 12. 26. Petit (Fra); 27. P. Sagan (Slk) a già prima nel Trofeo Binda, ha vinto in gara con la Lombardia, è arrivato 2° Montichiari è in pole per subentrare. LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 35

fSUL KWAREMONT A 16 KM DAL TRAGUARDO

La caduta di Peter Sagan, travolto da Van Avermaet (che vola) e Naesen. Notate il piede della transenna che sporge e la felpa nera BETTINI

stato qualcosa di strano, vorrei cadute, mi sono ritrovato un rivedere il video…». Poi biso­ po’ chiuso. C’erano corridori gna armarsi di pazienza, per­ dappertutto, non ero nella po­ Transenna ché Sagan si dirige in auto ver­ sizione ideale. Così ho dovuto so l’antidoping e lì resta per un rimontare ma stavo bene, sen­ bel po’. Al termine però ha an­ sazioni ottime». cora voglia di parlare. E poi? o felpa? Peter, poco prima della caduta «Quelli della Trek mi hanno in­ aveva attaccato. Pensava di po- seguito, hanno lavorato duro tere raggiungere Gilbert? per venire a prendermi. Così «Potere… mmmhhh. Credo di ho pensato: “Beh, se si sono sì. Per questo ho corso così co­ comportati così, continueran­ Sagan cade me ho corso, e avevo una com­ no a tirare per andare a ripor­ pagnia forte. Sì, tarsi sulla fuga. pensavo davvero Ma poi hanno di farcela. E poi LA CHIAVE smesso. Non so chissà come sa­ Gilbert era a 1’: perché, eravamo «Qualcosa rebbe andata a «L’avremmo preso, a 6” e avremmo finire. Solo che il potuto chiudere. destino non ha credo di sì. Perciò Alla fine è anda­ voluto». avevo corso così». ta a finire che Forte contusione uno che faceva di strano» Ha capito qual- al fianco e all’anca parte di quella cosa di più sulla fuga poi ha vin­ caduta? to». «Penso si sia visto bene pure in A sera, l’aggiornamento medi­ SPEDIZIONE TRICOLORE INVIATO A OUDENAARDE televisione. Colpa mia? Non co ha fornito qualche rassicu­ so. Un po’, forse. Ero vicino al­ razione. Sagan non ha niente ttorno, la confusione le transenne, ma in controllo di rotto, ma una forte contu­ più selvaggia. Ma lui della situazione. Poi credo ci sione sul fianco e all’anca de­ Italia, sì: Modolo 6° A è il più tranquillo — sia stato qualcosa come una stri. Lo staff medico della Bo­ e gentile — di tutti. Peter felpa, o un altro oggetto, che ra­Hansgrohe vuole attendere Sagan è appena giunto al abbiamo preso. Se vado solo qualche giorno prima di to­ «Poz» 8°, Colbrelli 10° traguardo. L’anno scorso, contro la transenna, sono subi­ gliere il dubbio sulla sua parte­ da campione del mondo in to per terra e la bici rimane lì. cipazione alla Roubaix di do­ carica, era arrivato da solo. Ho sentito invece che qualcosa menica. E in realtà Peter aveva E poi Trentin, Troia... Impennando, e felice: BESTEMMIA mi ha preso, qualcosa che mi in programma di essere pure trionfatore nell’edizione ha dato fastidio. Da dietro so­ alla Scheldeprijs mercoledì 1Tre nei dieci come l’abitudine delle grandi corse». numero 100. Stavolta l’or­ IN DIRETTA no arrivati a tutta, ho perso la (ultima gara di Boonen in Bel­ A 35 anni e al 50° Monumento dine d’arrivo della Ronde lo ruota posteriore, il cambio, e gio). Ma va considerato il suo nel 2012. Moscon (record tra i colleghi in attivi­ inchioda al 27° posto, a VILA SI SCUSA non sono potuto andare più consueto spirito battagliero, tà), è stato il primo di un team 3’30” da Gilbert. avanti». visto poi che la campagna del brillante, Felline Professional: la Wilier­Selle L’iridato slovacco ha la fac­ (ci. sco.) Impossibile non Nord finora – a differenza del sempre all’attacco Italia, unica formazione italia­ cia segnata e delusa, il suo sentire la bestemmia (in Fino a quel momento la corsa 2016 quando vinse Gand­We­ na al via. Infine Sonny Colbrel­ Fiandre è saltato per aria. italiano) in diretta tv come era andata? Era stato velgem e Fiandre ­ non gli ha Domenica la Roubaix li: il 26enne bresciano della Anzi, finito al suolo. Eppure dall’ammiraglia di Patxi Vila, sorpreso dall’azione della Qui- regalato grandi gioie. Già ieri Bahrain­Merida era al debutto Peter non nega le prime pa­ tecnico della Bora- ck-Step sul Grammont? sera confidava: «Io la Roubaix alla Ronde e ha corso con i po­ role a caldo a chi è miraco­ Hansgrohe. Il basco parla «No, mi aspettavo che potesse voglio farla». INVIATO A OUDENAARDE stumi dell’incidente di venerdì losamente riuscito a supe­ benissimo l’italiano e dopo la essere un momento chiave. ci. sco. in allenamento: «Le sensazioni rare sbarramenti e controlli gara era costernato: «Chie- Purtroppo c’erano state delle © RIPRODUZIONE RISERVATA inte anche azzurre al Giro all’inizio erano pessime. Ho vari. «Mi sono fatto male do scusa, sono momenti di delle Fiandre. Senza esa­ pensato di ritirarmi. Finire co­ qui, guardate — spiega sco­ tensione, ma è stata la T gerare, ma neppure mini­ sì, vale come una vittoria e mi prendosi nella zona dell’an­ maniera peggiore di tirare 1Il due volte iridato: «Colpa mia? mizzare viste le scarse aspetta­ ha fatto capire che in questa ca destra e indicando due fuori la rabbia. Non sono tive della vigilia. Il 22enne neo­ corsa potrei realizzare qualco­ ferite —. Sono un po’ ac­ parole che sento, ho usato pro’ ligure Oliviero Troia, al de­ sa di importante». ciaccato, andrò a fare un l’italiano in modo scorretto. Non so, forse. Ho sentito butto, bravo a inserirsi nella ci. sco. controllo all’ospedale. La Sono dispiaciutissimo». qualcosa che mi ha dato fastidio» prima azione di giornata. Il la­ © RIPRODUZIONE RISERVATA caduta? Secondo me c’è voro, soprattutto all’inizio, di Quinziato per Van Avermaet. La presenza di Trentin, compa­ CONTO ALLA ROVESCIA gno di Gilbert, e di Moscon nel­ la fuga dei 14. La prontezza di Quando Pesenti Felline nel farsi vedere all’at­ tacco, alle spalle del belga. regalò a Bergamo E poi c’è l’ordine d’arrivo: Sa­ il primo Giro cha Modolo sesto, Filippo Poz­ zato ottavo, Sonny Colbrelli  Mancano 32 giorni al via del decimo. Tre nell’aristocrazia Giro 100, venerdì 5 maggio da della corsa­università della bi­ Alghero. L’edizione del ’32 della ci. Come nel 2012: 2° Pozzato, corsa rosa segnò il primo degli 3° Ballan, 7° Paolini. «In squa­ otto successi bergamaschi dra me lo dicevano che potevo (poi sarebbero arrivate la entrare nei dieci — spiega Mo­ tripletta di Gimondi e le dolo, 29enne veneto della Uae­ doppiette di Gotti e Savoldelli). Emirates —. Io non ci credevo. S’impose infatti Antonio Sapevo che dovevo anticipare, Pesenti, che correva per la per questo sono entrato nel­ Wolsit e ipotecò il trionfo nella l’azione dei 14 dopo il Gram­ Lanciano-Foggia, sorpren- mont. Avevo l’impressione che dendo i big Binda e Guerra. lo stessimo facendo piano! Poi, mano a mano gli altri erano sempre più stanchi, e io no. Ho avuto dei momenti difficili, non finalizzavo mai e mi sono chiesto diverse volte chi me lo facesse fare. A volte i limiti me li pongo da solo». Non è banale neppure l’ottavo posto di Poz­ zato, che si rammarica «di ave­ re dormito quando è partito -32 Sagan. Sto bene, mi manca 36 LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT TennisRIl Master 1000 della Florida LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 37

«NON RIESCO «QUELLO DI QUASI A ROGER E’ IL CREDERE A UN RITORNO PIU’ INIZIO DI INCREDIBILE DI STAGIONE COSÌ» SEMPRE»

ROGER FEDERER RAFAEL NADAL TERZO SUCCESSO A MIAMI QUATTRO FINALI PERSE Federer Infinito Annienta Nadal Che tris a Miami «Vivo un sogno» gione al numero 1), nella terza Riccardo Crivelli coppa alzata in Florida: la ri­ sposta di rovescio in top lungo­ LA SFIDA ternità, spalanca le tue linea con cui ottiene il break del braccia. E accogli il Mae­ 5­4 nel secondo set, il colpo­ FEDERER NADAL 6-3 6-4 E stro reincarnato, capace mantra del Federer rinato, che di ascendere di nuovo al cielo grazie a Ljubicic gli ha restituito DURATA MATCH 1 H 35’ dopo la stagione più buia e dif­ l’aggressività smarrita; e il ro­ ficile, quella del dolore e del vescio quasi di mezzo volo,gio­ dubbio. Sono passati 11 anni, e cato solo di polso, con cui pizzi­ come per magia c’è sempre un ca la riga nel game successivo, e uomo solo al comando e il suo che lo porta da 15­30 a 30 pari, nome è Roger Federer. Non ci spegnendo le ultime velleità del sono più parole, solo numeri e satanasso mancino, l’emblema leggenda: non aveva mai battu­ di una classe che l’età e il tempo PUNTI VINTI to quattro volte di fila Nadal, e non possono corrodere. Un in­ adesso può aggiungere pure canto senza fine, come ricono­ questa perla alla rivalità dello sce lui stesso al confine delle la­ sport più bella di sempre. Era il crime: «Non riesco quasi a cre­ 71 56 2006 quando il Divino, nel pie­ dere di esser stato capace di un ERRORI NON FORZATI Roger Federer, 35 anni, ha vinto a Miami il 91° torneo in carriera su 139 finali, il 26° Masters 1000 no fulgore dell’edificazione del inizio di stagione del genere. Il suo mito, vinceva di fila Austra­ sogno continua, queste ultime lian Open e poi tre settimane so­ 1 inanellava il no state favolose, 19 23 Terzo successo stagionale su Rafa, «Sunshine Dou­ IL NUMERO ma non ho più 24 PUNTI VINCENTI ble» del cemento anni, è probabile trionfa in Florida dopo 11 anni ma americano, In­ che non giocherò dian Wells e Mia­ alcun torneo sul­ mi: allora sem­ la terra ad ecce­ 29 15 adesso si ferma: «Ci rivediamo a Parigi» brava la normali­ 4 zione del Roland ACE tà, di fronte al­ La classifica di Garros: ho biso­ marono vecchi. tutto nel costo dei biglietti ri­ l’infinità del suo Roger Federer oggi: gno di riposare e masti prima della finale, che LA SETTIMANA talento. di prepararmi al NESSUNO COME LORO Che ri­ venivano via dai 500 ai 2500 il 17 gennaio, prima meglio». 5 4 vincita, nonostante la Florida dollari, roba da prima alla Sca­ degli Australian Quarti di Davis: SIMBOLI Ma PALLE BREAK resti stregata per il nipote di To­ la. E quanto sia immenso il peso questo è un si­ Open, era numero 17 DEGNO RIVALE E ni: «Senza ombra di dubbio il del ritorno al vertice di Federer Italia in Belgio gnore di quasi 36 poi la culla dei ri­ ritorno di Roger è il più impres­ si può leggere nel tweet simpa­ Donne americane anni che porta a spasso una car­ cordi: «La prima volta che ci sionante di sem­ tico di Fognini un riera irripetibile, una moglie e siamo affrontati qui, Rafa era 2-9 0-4 pre, non posso minuto dopo il  Settimana dedicata alla quattro simpatici marmocchi, un ragazzino, l’anno dopo in fi­ DOPPI FALLI che fargli i com­ IL NUMERO successo: «Per Coppa Davis per gli uomini, una schiena di cristallo e un gi­ nale è andato molto vicino a plimenti. Ovvia­ fortuna ho perso con i quarti di finale da nocchio che sembrava vicino al battermi e gli dissi che sicura­ mente sono un in semifinale...». venerdì a domenica: Italia a crac solo dodici mesi fa. Un si­ mente avrebbe conquistato po’ deluso aven­ E ancora in quel­ Charleroi (veloce indoor) gnore che nel 2016 è rimasto, questo torneo: lo credo ancora. 1 1 do perso contro lo duro lasciato contro il Belgio di Goffin per la prima volta dal 2000, E adesso arriva il rosso, sarà si­ SERVIZIO PIÙ VELOCE di lui già tre volte 37 ai posteri da Bec­ (convocati Fognini, Seppi, lontano dalle luci di un succes­ curamente in grado di rimette­ in questi mesi, si­ I confronti diretti ker dopo la parti­ Lorenzi e Bolelli). Le altre: so sul circuito, eppure straordi­ re insieme tutti i pezzi». Già, gnifica che lavo­ tra Federer e Nadal: ta di Roger con Francia-Gran Bretagna, nario nel trasformare le paure perché nell’apoteosi di Roger rerò duro per riu­ Kyrgios: «Spero Australia-Usa e Serbia- di non tornare più quello di pri­ occorre accomunare pure Na­ 199 201 scire a batterlo la adesso il bilancio è che il mio uomo, Spagna. 23 vittorie a 14 ma, o addirittura di non torna­ dal, ammaccato da mille batta­ METRI PERCORSI prossima volta. Djoker Nole Djo­ Donne a Charleston (Usa, re più, nel propellente per alza­ glie ma pur sempre un guerrie­ Ma sono state per lo spagnolo kovic, stia veden­ 729.000 e, terra verde) con re clamorosamente il livello, ro che onora ogni partita e la due settimane do il match… E’ la Errani, numero 95 Atp, mentale e perfino tecnico. Ci storia. Non si può dimenticare molto belle, ci riproverò ancora arrivato il momento di pulirti le sorteggiata al primo turno sono due simboli nel terzo come andò a Miami un anno fa: 998 1199 con più decisione per almeno scarpe, di accordare la racchet­ contro l’australiana Gavrilova, trionfo stagionale su Nadal, Roger, al rientro dopo l’opera­ due o tre anni, sperando di non ta e di tornare al lavoro…». Ma numero 27 e a Monterrey nella 18a vittoria dell’anno con­ zione, manco giocò per un vi­ ritrovarmi sempre davanti quel con quel ragazzino svizzero in (Mes, 234.320 e, cemento), tro una sola sconfitta (e quando rus e il maiorchino scoppiò let­ signore lì in condizioni di forma giro, adesso sembra una mis­ dove la Schiavone, 148 Atp, è partito così, nel 2004, 2005 e teralmente di caldo contro così brillanti...». Cosa siano sione impossibile. trova subito la Kerber, prima 2006 ha sempre chiuso la sta­ Dzumhur, ritirandosi. Li chia­ quei due, cosa rappresentino, è © RIPRODUZIONE RISERVATA giocatrice del mondo. 38 MotoriRSpeciale LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT FLASH DALLA LIGURIA IN VETRINA 1

SUZUKI RALLY TROPHY E’ Martinelli a imporsi su Strabello e Scalzotto RALLY CAMPIONATO ITALIANO CAMPIONATO

Il giovane Paolo Strabello sulla sua Suzuki 2 3  Il Sanremo è stata la chiudere davanti al veronese seconda sfida della serie Stefano Strabello e il vicentino monomarca delle Swift Sport Andrea Scalzotto, entrambi 1600 R1B. La vittoria è andata Under 25. Strabello ha all’equipaggio di Stefano dimostrato le sue grandi doti di Martinelli e Pietro Brugiati. guida, così come anche Daniele Il lucchese ha approfittato Chiaudrero, Lorenzo Coppe e dell’assenza dei due diretti Andrea Tarantino. I due driver, avversari, il tedesco Konig e bellunese il primo e torinese il l’aostano Peloso. Nonostante secondo, sono stati autori dei Martinelli e Brugiati abbiamo migliori tempi in diversi tratti avuto qualche problema cronometrati. Qualche problema di elettronica alla loro Swift, ha inciso sulla gara di Paolo in particolare nella parte alta Strabello, costretto al ritiro nella del percorso, sono riusciti a prima tappa della gara. A Sanremo tornano TWINGO R1 TOP E CLIO R3T TOP Andreucci-Andreussi Gli altri già in affanno 1Basta una gara perfetta all’equipaggio di Peugeot per prendersi la testa del campionato e staccare tutti Paris-Benellini sono leader tra le Twingo R1A Evo

d’Amore, Skoda Fabia, che, co­  1. La coppia continua nel suo apprendistato Luca Bartolini me spesso accaduto nelle ulti­ Andreucci- vincendo nel contempo la clas­ Protagonisti Renault me gare, ha dovuto fare i conti Andreussi sifica del Trofeo Rally Asfalto. a solitudine dei numeri con la cattiva sorte. Il veronese vincono Paris e Gilardoni olé uno; ovvero quello strano ha forato già nella terza prova, il 64° Rallye RIMANDATI Da rivedere in fu­ L destino che accompagna perdendo quella manciata di Sanremo e turo le prove di piloti come Ivan  Al 64° Sanremo le Twingo R1A EVO spiccano il volo e grazie tutti i «grandi» di qualsiasi di­ secondi che lo ha praticamente passano Ferrarotti e Antonio Rusce, an­ all’abilità di Filippo Bravi ed Alberto Paris, Renault porta a casa sciplina dello sport e che li met­ subito tolto dalla lotta per il pri­ al comando del cora impegnati con la Ford Fie­ due primi posti nel Campionato Italiano R1 al termine delle due te sicuramente al centro dell’at­ mo posto. Alla fine il veronese Campionato sta R5 a fare chilometri ed manche. Uno spettacolo quello proposto dalle piccole ma frizzanti tenzione generale, ma che, al­ esce comunque dalla classica con la Peugeot esperienze, e Andrea Nucita, vetture della maison francese, nel 2° round stagionale del trofeo. trettanto sicuramente, tende sanremese con un buon gruz­ 208 T16 R5 Skoda Fabia R5, sfortunato al­ Nella città dei fiori a svettare nella prima giornata è stato proprio ad isolarli e renderli obiettivo zoletto di punti, che lo manten­  2. Ecco l’inizio ma ancora non in grado Bravi (North East Ideas), che con Davide Cecchetto, ha tenuto il da battere per tutti. Questo il gono nelle parti alte della clas­ i protagonisti di conquistare punti e presta­ comando delle operazioni fino all’ultima speciale, per poi uscire di destino di Paolo Andreucci ed sifica, che vede tra i suo prota­ della classica zioni pari alle sue ambizioni. strada e lasciare la vittoria nelle mani di Paris. Il bellunese, con Anna Andreussi, da oltre un de­ gonisti anche Alessandro Peri­ ligure  3. Gara­allenamento anche per il Sonia Benellini (La Superba), detiene così la leadership del Trofeo cennio protagonisti assoluti del co, Skoda Fabia, qui quarto Scandola, 16enne Kalle Rovanpera, Peu­ Twingo R1 TOP, strappata ad Emanuele Rosso e Maurizio Torlasco rallismo tricolore, con il tosca­ nell’assoluta. Il bergamasco ha D’Amore e geot 208 T16, che ha continua­ (Meteco Corse), secondi nell’ultima tappa. Un inconveniente no che non sembra mai perdere finito una gara che non lo ha la Skoda Fabia to a macinare chilometri sul­ tecnico ha compromesso il weekend di Marco Severi (Best Racing la fame di vittoria, come dimo­ completamente soddisfatto, R5 ufficiale l’asfalto. Tra le prove da sottoli­ Team) e Stefano Costi, fermi nel parco assistenza prima delle due strato anche sulle strade del ma che gli ha consentito di con­ hanno chiuso neare quella di Fabrizio Andolfi prove in notturna previste per sabato. A Sanremo è andato di 64° Rallye Sanremo, che lo ha fermare la seconda posizione terzi assoluti che con la sua Abarth 124 Rally scena anche il secondo round stagionale del Clio R3T TOP in cui si ancora una volta incoronato nella classifica di campionato. della gara si è piazzato al 7° posto dell’as­ sono alternati sul gradino più alto del podio gli equipaggi Canzian- vincitore. Dopo il mezzo passo Buona anche la prova di Elwis MASSIMO BETTIOL soluta, primo del Campionato Nobili (Winners Rally Team) e Gilardoni-Bonato (Movisport). Nota falso del Ciocco, apertura del Chentre, in coppia con Fulvio Italiano RGT. Nel Campionato di merito va anche agli esordienti Giacomo Matteuzzi (Jag Sport) Campionato Italiano Rally, il Florean su una Hyundai, che Italiano Due Ruote Motrici, vit­ e Marco Piazzini, terzi in entrambe le manche. pilota di Peugeot Italia si è pre­ toria per Riccardo Canzian, Re­ sentato al Sanremo con la de­ nault Clio R3T, nella prima tap­ terminazione giusta, rimanen­ pa e di Kevin Gilardoni, anche TROFEO ABARTH 124 do in testa alla gara dal primo LE CLASSIFICHE lui su una Clio R3T, nella se­ all’ultimo chilometro ed appro­ conda. Quest’ultimo si confer­ Classifica Assoluta 64° Rallye Sanremo Finale Andolfi si sente fittando delle disavventure del 1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) ma al comando della classifica. suo più diretto rivale, Simone in 1h53’35”3; 2. Paddon-Marshall (Hyundai i20 R5) Nel tricolore Junior, vittoria a casa sua Campedelli, uscito di strada a 38”6; 3. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) per il siciliano Marco Pollara, con la Ford Fiesta R5. a 1’16”5; 4. Perico-Turati (Skoda Fabia R5) primo nella generale, con la e concede il bis a 3’34”4; 5. Chentre-Florean (Hyundai i20 R5) sua Peugeot 208 R2 ufficiale, LEADER E così ha non solo otte­ a 5’33”3; 6. Ferrarotti-Caputo (Ford Fiesta R5) ed ottima prova di Luca Botta­  Il giovane ligure Fabrizio a 8’33”6; 7. Andolfi-Menchini (Abarth 124 Rally) Andolfi Jr., con Marco nuto il massimo dei punti, ma si a 9’22”3; 8. Gilardoni-Bonato (Renault Clio R3T) relli, sempre su Peugeot, parti­ è anche issato al comando della a 12’26”3; 9. Gache-Belhacene (Abarth 124 Rally) colarmente veloce nella secon­ Menchini, si conferma il Andolfi jr. e Menchini vincono classifica del tricolore in solita­ a 12’48”3; 10. Pollara-Princiotto (Peugeot 208 da tappa. Nel Campionato Ita­ miglior interprete dell’Abarth ria. Alle spalle di Andreucci T16 R5) a 13’44”5. liano R1 ancora una volta bat­ 124 Rally. Nel Rally di Sanremo Gache. Andolfi ha chiuso al nella generale ha concluso la Classifica CIR Assoluto 1. Andreucci 25,50; taglia apertissima tra le ha ottenuto il secondo settimo posto assoluto, a causa di Hyundai I20 di Hayden Pad­ 2. Perico 18; 3. Campedelli 16,5; 4. Scandola 15; Renault Twingo R1A Evo e le successo consecutivo nel un’uscita di strada nella seconda don; il neozelandese abituale 5. Chentre 11,50. Classifica CIR 2RM 1. Gilardoni 32; Suzuki Swift Sport R1B. Il suc­ Trofeo Abarth 124 Rally giornata, ma al termine della 2. Pollara 28,50; 3. Canzian 25,50. Classifica CIR frequentatore del mondiale ral­ JUNIOR 1. Pollara 16,5; 2. Bottarelli 14,5; 3. cesso nella generale è andato Selenia, che coincide anche prima tappa era addirittura 6°. a ly, ha confermato la sue grandi Mazzocchi 11. Classifica CIR Costruttori 1. Peugeot ad Alberto Paris, Renault Twin­ con la 2 vittoria assoluta nel Prossimo appuntamento in Sicilia qualità andando veramente 28,5; 2. Skoda 22. Classifica CIR R1 1. Martinelli 33; go, davanti Stefano Martinelli, Campionato R-GT, categoria dal 20 al 22 aprile con la Targa forte in una gara per lui nuova. 2. Rosso 29,50. Classifica TRA 1. Chentre 29,50; Suzuki, che rimane al comando nella quale la Casa dello Florio, la gara di casa di Salvatore Dietro di lui si sono piazzati 2. Ferrarotti 21; 3. Campedelli 18. Classifica del campionato R1. Scorpione piazza al secondo Riolo e Giuseppe Rappa, Campionato Italiano RGT 1. Andolfi 36; 2. Sassi 12. Umberto Scandola e Guido © RIPRODUZIONE RISERVATA posto il francese Philippe sfortunati in questo weekend. MotoriRMondiale Superbike LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 39

TCR IN GEORGIA LA GUIDA Sykes si è smarrito Honda, ora è crisi: Colpo Alfa Bradl soltanto 12° torna al top GARA 2 (18 giri, 91,386 km): 1. Davies (GB-Ducati) in 33’30”906; 2. Rea (GB- Kawasaki) a 0”483; 3. Melandri (Ita- Ducati) a 2”479; 4. Sykes (GB-Kawaski) nel Turismo a 10”582; 5. Van der Mark (Ola- Yamaha) a 13”336; 6. Fores (Spa- Ducati) a 16”951; 7. Torres (BMW) a 1La Giulietta di Ferraris batte 18”638; 8. Mercado (Arg-Aprilia) a 18”700; 9. Laverty (Irl-Aprilia) a Seat, Audi, Honda e VW. Cerruti: 21”290; 10. Camier (GB-MV Agusta) a «È come se avessi vinto io» 22”246; 11. Ramos (Spa-Kawasaki) a 24”307; 12. Bradl (Ger-Honda) a 25”829; 17. Badovini (Ita-Kawasaki) a 1.00”980. Luigi Perna MONDIALE (3 round su 13): 1. Rea p. 145; 2. Davies 95; 3. Sykes 91; 4. Melandri 81; 5. Lowes A. 65; 6. Van er la prima volta Michela Cerruti è stata Gran Ducati der Mark 49; 7. Torres 48; 8. Fores 44; contenta che a vincere non sia stata lei, 9. Camier 38; 10. Laverty 30; 11. P ma un altro pilota. Perché dietro al suc­ Hayden 27; 12. Bradl 19; 17. De Angelis cesso di Davit Kajaia nella gara d’apertura del 13; 18. Savadori 18; 19. Russo 4; 20. Tcr internazionale a Rustavi (Georgia) c’è Badovini 2. Costruttori: 1. Kawasaki molto del lavoro della campionessa milanese punti 145; 2. Ducati 121; 3. Yamaha 76; 4. BMW 51; 5. MV Agusta 38; 6. Aprilia e del preparatore Romeo Ferraris, capace di 36; 7. Honda 33. realizzare una Giulietta all’altezza di sfidare PROSSIMA GARA: 29-30 aprile le vetture delle marche ufficiali. Così un pic­ d’Aragon Olanda (Assen) colo pezzo di storia si è aggiunto al lungo pal­ mares dell’Alfa Romeo, che nel Turismo aveva lasciato il segno l’ultima volta a metà degli Anni 2000 con la 156 regina dell’Europeo. Davies stoppa il Cannibale RIVALI Il grande risultato era nell’aria, visto che Cerruti si era già piazzata seconda a gen­ naio nella serie Middle East a Dubai. «Ma que­ sta era la prova del fuoco e siamo andati oltre le più rosee aspettative — ammette Michela, Melandri ancora sul podio che ha sviluppato il motore fino all’ultimo —. Pur avendo vissuto tutto dietro le quinte, ho provato la stessa gioia di quando corro, esul­ 1Primo successo stagionale per il gallese che ferma a 5 la striscia vincente tando per Kajaia che si è rivelato formidabile (sua anche la pole position; ndr). Questo pro­ getto è una creatura di tutti quelli che vi anno di Rea. Marco (3°) cede nel finale: «Dopo due rischi mi sono accontentato» contribuito. Possiamo lottare al vertice». Già, lo dimostra il fatto di avere battuto la Seat di vra dura, in puro stile Super­ bendato, anche Xavi Fores, il Ferenc Ficza, l’Audi di Stefano Comini, la Paolo Gozzi bike: se Rea non si fosse rialza­ 31enne spagnolo che sabato Honda di Roberto Colciago e la Volkswagen. ALCANIZ (SPAGNA) to sarebbe stato un patatrac, era finito avvolto dalle fiamme ma non era il caso, stavolta a provocate dalla rottura dello IN ALTO La vittoria è stata festeggiata dal Go­ utto o niente, Chaz Da­ Mister Vincitutto andava bene scarico della Ducati del team verno georgiano, che appoggia il team GE­ vies non è uno di quei pi­ anche finire secondo. Perché satellite Barni. Dopo il terrore, Force per cui corrono le Giulietta di Ferraris T loti­computer che non nel giardino di casa Davies (6 con bruciature di secondo gra­ (la Cerruti ha fatto anche da istruttrice al mi­ sbagliano mai. Sabato era vo­ vittorie in 12 gare, 4 nelle ulti­ do a collo e braccio destro, Fo­ nistro degli Affari Interni che ha voluto prova­ lato via al penultimo giro con­ me 5) il nordirlandese ha co­ res è finito sesto, partendo dal­ re l’auto in pista). Ma l’affermazione deve es­ segnando al rivale Jonathan munque guadagnato 20 pre­ la quarta fila, a soli sedici da sere piaciuta anche a Sergio Marchionne, che Rea la quinta vit­ ziosissimi punti, Davies: un tipo decisamente spinge per il ritorno dell’Alfa nelle corse e in toria in altret­ archiviando il tosto! F.1. «Noi siamo piccoli e l’aiuto dell’Alfa, in tante corse. Per LA CHIAVE primo quarto di qualsiasi forma, sarebbe fondamentale», am­ cancellare l’in­ stagione a +50, BRAVO RINALDI La Ducati ha mette Cerruti. Fra due settimane, in Bahrain, cubo di una Du­ cioè un round sbancato anche l’apertura del­ tornerà al volante anche lei, per la seconda cati fuori dai gio­ esatto di vantag­ l’Europeo Superstock (stretta­ prova del Tcr. La sua «Giuly» l’aspetta. chi all’alba del gio su 10 che re­ mente di serie) con Michael Ri­ © RIPRODUZIONE RISERVATA Mondiale servi­ 6 stano. naldi, 21enne riminese in soli­ va qualcosa di Le vittorie ottenute In alto, Davies cinque tornare era già davanti taria davanti alla coppia speciale. E il da Davies sulla pista RISCATTO La precede Rea. a tutti. Ma Melandri, in cresci­ Yamaha con il francese Florian 30enne gallese Ducati ha ribal­ Sopra il podio, ta, e Davies, assetato di rivinci­ Marino e l’altro romagnolo Ro­ ha sfoderato la di Aragon in 12 gare tato il destino di con Melandri ta, non hanno mollato la presa. berto Tamburini. In Super­ miglior corsa di disputate, 4 delle un fine settima­ all’estrema Nel finale l’italiano dopo avere sport successo e primato nel sempre, affron­ quali nelle ultime 6 na che si stava destra cullato brevemente il sogno di Mondiale per il transalpino Lu­ tando il Canni­ mettendo male EPA-ALEX PHOTO precedere Rea, ha perso leg­ cas Mahias (Yamaha) con Mi­ bale a muso duro in un ultimo puntando sulle gomme soffici germente contatto, ma con il 4° chael Canducci (Kawasaki) giro da cuori forti. sia con Davies che con Marco podio in 6 gare ha comunque quinto davanti a Roberto Rolfo Melandri. Un rischio che ha pa­ rimesso in piedi una classifica (MV Agusta). Il 21enne olan­ CHE FINALE Prima il sorpasso gato, perché Rea non è scappa­ ferita dal passo falso nell’aper­ dese Scott Deroue (Kawasaki) magistrale, poi l’errore che ha to come al solito, restando invi­ tura in Australia. «Il piano era ha invece battezzato il neonato permesso alla Kawasaki del schiato nella forbice delle ros­ quello di provare la fuga ma ho Mondiale Supersport 300, la campione del mondo di torna­ se. Il 30enne nordirlandese, preso due rischi e mi sono ac­ nuova entry class delle deriva­ re davanti («Una raffica di ven­ costretto a partire in terza fila contentato» ha ammesso Me­ te dalla serie, con Paolo Gras­ to mi ha mandato fuori linea») dalla nuova norma che pena­ landri. sia (Kawasaki) che ha chiuso al DALLA POLE L’Alfa Romeo di Davit Kajaia, e infine l’attacco decisivo al­ lizza i piloti del podio di gara 1, 6° posto. partita in pole, davanti alla Seat di Ferenc Ficza l’ultima variante. Una mano­ è scattato a razzo e dopo sole BENDATO Ha preso il via, bello © RIPRODUZIONE RISERVATA in gara-1 del Tcr internazionale a Rustavi

DOPO IL PROLOGO TACCUINO

Wec-Monza: è scoppiato un amore? FORMULA E Di Grassi vince e avvicina Buemi di Le Mans, Silverstone, Nur­ sta avvenendo per la F.1, i co­  (An. Gat.) Acuto di Lucas Di Grassi in F.E. Il Andrea Cremonesi burgring e Spa; e la Sias, o me­ struttori riuscissero a mettersi brasiliano (Adt Audi) coglie il primo successo glio l’Ac Italia che ne ha appena d’accordo per togliere di mezzo nella 4a tappa di Città del Messico e riduce a 5 a gente che in questi giorni preso il controllo, è disposta a la LMP1, e rendere il regola­ punti il divario dal leader Sebastien Buemi (76). ha affollato Monza lascia contribuire alla manifestazio­ mento meno restrittivo per le Sul podio Jean-Eric Vergne (Techeetah), 2° L ben sperare per il ritorno ne. Cosa che altre piste italiane Gt (ora costrette a girare più davanti a Sam Bird (DS Virgin). Subito a punti del Wec, il Mondiale di durata, non ammettono. Ma il futuro lente di un paio di secondi ri­ (10°) nel debutto nella gara di casa l’ex F1 a partire dal 2018. Certo è diffi­ del Wec resta incerto: l’uscita spetto al loro potenziale), con­ Esteban Gutierrez (Techeetah), tester Ferrari cile immaginare che Monza dall’Audi potrebbe essere il pro­ sentendo loro di lottare così coi nel 2015. possa attirare sugli spalti gli 80 logo di un’identica scelta della prototipi meno potenti della ca­ mila sognati dagli organizzato­ Porsche, che quest’anno getta tegoria LMP2, allora la Ferrari CROSS ri del campionato o solo avvici­ nella mischia una Gt che di se­ potrebbe seguire la strada di Messico, Cairoli 4° in gara 1 narsi alla media spettatori degli rie ha davvero poco. E a quel Stoccarda: mettere in cantiere altri autodromi (circa 50 mila punto forse anche Toyota che La Porsche Ferrari, ora alle prese con la te­ una serie limitata di 300 esem­  (m.z.) Non riesce la volata vincente per il 2° persone), però su un appunta­ spende meno dei 200 milioni 919 Hybrid mibilissima concorrenza nelle plari della 488. Un sacrificio posto ad Antono Cairoli, che in Messico è 4° mento all’Autodromo Naziona­ dei rivali tedeschi, potrebbe campione. Si GT della 911 RSR. In più dal economico che si potrebbe af­ nella prima manche MXGP: vince il leader Tim le c’è convergenza di interessi: convergere sulle meno costose parte il 16 con 2018 rientra la Bmw: sfida frontare se a quel punto ci fosse Gajser (Honda) sul compagno Evgeny gli organizzatori ambiscono ad Gran Turismo. la 6 Ore di complicata, perché le 488, la vittoria assoluta alla 24 Ore Bobryshev e Gautier Paulin (Husqvarna). aggiungere un impianto storico Silverstone strettamente derivate dalla se­ di Le Mans. Il tutto ovviamente RALLYCROSS — (An. Gat.) Il Mondiale si apre a alla loro collezione che com­ SFIDA ALLA ROSSA Uno scena­ rie, sono costrette a correre col non prima del 2020 o 2021. Barcellona con il successo di Mattias Ekstrom prende già oltre al monumento rio che non dispiacerebbe alla portabagagli! Ebbene se, come © RIPRODUZIONE RISERVATA (Audi S1) davanti a Timo Scheider (Ford Fiesta). 40 BasketRSerie A: 25a giornata

L'ANALISI LE PAGELLE di MARIO di A.TO. CANFORA Milano in affanno HICKMAN DA 1/10 OLIMPIA, UN SI SALVA PASCOLO Trento da grande CRAFT, LEZIONE CAPITOMBOLO DI GRAN BASKET CLAMOROSO? NON PROPRIO dilaga al Forum: +22 MILANO 5 HICKMAN 4 Sbaglia tutto al tiro (1/10), Craft lo porta a lezione di a capolista Milano ritmo e playmaking. (8 punti di vantaggio 1Ma la Dolomiti trema per Baldi Rossi e Marble ABASS 5,5 Fa e disfa, non trova L sulla seconda) che mai continuità. Ci mette fisico ed ne prende 22 in casa da usciti in barella. Repesa: «Serve un esterno forte» energia, ma in difesa non va. Un’entrata Trento? E che sarà mai SANDERS N.G. Parte in quintetto di Aaron successo? Tranquilli, lo ma gioca solo 4’. Il ginocchio Craft, 26 anni, destro è materia per i dottori. alla prima scarto finale è stato un aumentare la nostra aggressi­ MACVAN 6 Produce 12 punti nel po’ rotondeggiante, ma il Andrea Tosi MILANO 76 vità durante la gara e dividere i primo quarto, poi scompare. stagione k.o. non va registrato tra MILANO tiri e i punti su 8 giocatori. Il RADULJICA 5 Un solo rimbalzo in a Trento gli eventi clamorosi. Due, TRENTO 98 quarto posto? Non voglio pen­ 18’, i neri di Trento, più piccoli di lui, CIAM-CAST i motivi principali. Primo: l bello e il brutto si mesco­ sarci. Siamo arrivati fin qui lo scavalcano sempre. Milano è in un’emergenza lano in questo successo di (24-22, 40-49; 58-74) giocando una partita alla volta. CINCIARINI 5,5 Meglio di Hickman, ma anche lui combina 6 di uomini infinita (ieri I Trento che espugna il Fo­ EA7 MILANO: Cinciarini 11 (2/3 Dobbiamo continuare a farlo». palle perse. anche Sanders è stato rum con una prova superiore 1/1), Abass 11 (5/8, 0/2), Sanders, MCLEAN 4 Due tiri in 15’, non ha costretto a uscire dopo per atletismo, letture del gioco Macvan 19 (8/14, 1/2), Raduljica 8 REGISTRO Peraltro Trento ha una posizione definita e non è un 4’) e paga un numero di e forza mentale. Milano, ribal­ (3/5); Hickman 9 (0/3, 1/7), McLean cambiato registro. Se la sua all around. 6 (1/1, 0/1), Tarczewski 2 (1/3), TARCZEWSKI 5,5 Si fa vedere partite spropositato, più tata già nel secondo quarto da Pascolo 10 (4/5). N.e.: Toffali, Calò. scalata è iniziata con tanta di­ del doppio rispetto al un break di 23­5, deve subire il fesa, adesso l’attacco gira a 90 con un rimbalzo e uno schiaccione, All.: Repesa. ma non ha ancora il passo. resto della compagnia. primo k.o. casalingo della sta­ DOLOMITI ENERGIA TRENTO: punti di media sotto la regia PASCOLO 6 IL MIGLIORE Ad oggi sono 59, tra Italia gione in campionato che suona Craft 12 (4/4, 1/3), Gomes 8 (1/3, dell’ottimo Craft, un play che Impiegato da ala piccola, deve (, Supercoppa e come un record: per ritrovare 2/5), Marble 17 (2/3, 3/8), Baldi sfiora la tripla doppia, si butta adeguarsi alle emergenze della ) ed Europa un’altro flop interno dell’Olim­ Rossi 15 (4/5, 2/4), Hogue 8 (4/6, per terra per ghermire palloni, squadra, ma stavolta i suoi 0/2); Forray 8 (1/4, 1/2), Moraschini scossoni non servono. con un’Eurolega pia sopra i 20 punti di scarto bi­ (0/2 da 3), Sutton 17 (5/11, 1/3), passa, corre, difende e segna. ALL. REPESA 5 Non accampa massacrante anche per le sogna risalire al 19 giugno Flaccadori 13 (2/4, 3/5). N.e: La sua lezione stordisce Hick­ scuse e non vuole alibi e allora non Lechtahler, Lovisotto, Bernardi. All.: big, tutte messe k.o. da 2010, gara­4 di finale scudetto, man. Ma è tutta Trento a dimo­ glieli concediamo, subisce un duro Buscaglia. una serie lunghissima di quando Siena campione dilagò strarsi superiore quando mette k.o. casalingo, inedito per lui. problemi fisici. Secondo: 93­69. Un risultato che, anche ARBITRI: Filippini, Di Francesco, le mani sulla partita coi suoi affrontava Trento, di nelle proporzioni, conferma la Quarta. mezzi lunghi che arrivano gran lunga la migliore del crescita esponenziale della Do­ NOTE - T.l: Mil 19/21, Tre 13/19. Rimb: sempre primi sulle palle vagan­ TRENTO 8,5 girone di ritorno con 18 lomiti, alla nona vittoria su 10 Mil 33 (quattro con 4), Tre 34 (Craft, ti beffando i più grossi ma sta­ Gomes 8). Ass: Mil 16 (due con 3), CRAFT 9 IL MIGLIORE Partita da punti conquistati su 20 partite in questo girone di ri­ Tre 18 (Craft 8). Progr: 5’ 10-11, 15’ tici avversari. Milano produce (leggasi 9 vinte e una torno, e che la promuove come solo due fiammate, nel primo ricordare ai posteri: mai visto 33-35, 25’ 45-60, 35’ 70-84. Usc. 5f: Milano dominata in casa da un persa, a Torino), proprio potenziale quarta forza (per Gomes 32’45” (66-84). F.tecn: quarto sul 22­16 (con Macvan giocatore così. Sfiora la tripla Repesa 25’58” (47-60). F.antisp: davanti all’Olimpia con ora) della Serie A. Ma nella vit­ a quota 12) e nel secondo sul doppia (8 assist, 8 rimbalzi) Macvan 38’01” (70-93). Max vant: Mil 14. La squadra costruita toria che dice tutto sulle quali­ 33­26. Poi arriva la piena tren­ aggiunge 6 recuperi e 5 falli subiti. 7 (33-26), Tre 28 (70-98). Spett. 7.447. dal rampante Buscaglia e tà della squadra c’è spazio an­ tina, prima un 14­0 per il sor­ GOMES 6 Va ad intermittenza, dall’ottimo Trainotti ha che per l’amarezza e la paura a passo e poi il resto. Non sono non si gestisce coi falli. Però utile. tutto per diventare una causa degli infortuni patiti da gli infortuni di Baldi Rossi e MARBLE 7,5 Spezzoni da Eurolega, vola e segna, Abass non clamorosa mina vagante Baldi Rossi, al 25’, e Marble, al IL POSTICIPO Marble a fermarla. Anzi, con lo vede, sul più bello s’infortuna. nei playoff, ma oggi 35’: entrambi usciti in barella Flaccadori, Forray e il volante BALDI ROSSI 8 Gioca a dovrà solo sperare che gli col sospetto di una lesione le­ Reyer-Avellino Sutton, la Dolomiti tocca perfi­ meraviglia nei buchi delle zone, infortuni di Baldi Rossi e gamentosa, al ginocchio sini­ no un +28. Milano e groggy ottimo post alto e basso, realizza e Marble non diventino stro per il lungo italiano, a Fesenko k.o.: ma Repesa con cerca scuse: dà energia, poi il crac al ginocchio lunghi, cosa che quello destro per lo swingman «Bravi loro, noi con tante as­ sinistro, lo stesso operato l’anno fuori un mese? passato. Incroci le dita. complicherebbe il finale Usa. Nel caso di Baldi Rossi si senze e con Sanders da passare HOGUE 6,5 Tanti voli e tap-in di stagione. Dall’alto in tratta di una recidiva pericolo­  (m.c.-l.z.) Alle 20.45 ai medici, non potevamo fare importanti, non ha paura della basso, con due grandi sa riguardando il ginocchio già (arb. Lanzarini, Baldini, di più. Siamo tornati da Kau­ mole di Raduljica. piazze come Pesaro (5 operato un anno fa che gli co­ Grigioni, dir. Sky Sport 2) nas sabato sera e abbiamo af­ FORRAY 7,5 Funziona nel sistema k.o. di fila) e Caserta (7) stò 6 mesi fuori dai campi. In Venezia-Avellino: Reyer frontato l’avversaria più sco­ del doppio play in coppia con che cominciano a sudare giornata gli esami strumentali col ballottaggio tra Ortner moda che potesse capitarci. Craft. Corre, difende e segna. SUTTON 8 Energia allo stato puro, freddo mentre Cremona diranno la verità. «Incrociamo e Batista, irpini col rientro Ora niente drammi: riposiamo se evita i troppi contorsionismi al gonfia il petto. Al pari di le dita – dice coach Buscaglia di Ragland ma l’assenza di e ripartiamo. Ma ci serve un tiro diventa un’arma letale. Varese: sesto sorriso che non può godersi a pieno il Fesenko che si è esterno da prendere sul merca­ FLACCADORI 7 Scientifico e consecutivo e playoff a trionfo milanese –. La squadra infortunato al ginocchio to. Un giocatore forte. Non chirurgico, non forza nulla. vista. Cinque giornate fa ha saputo superare questi in­ sinistro durante dobbiamo avere fretta perché ALL. BUSCAGLIA 8,5 Nove era ultima. Pazzesco. fortuni dimostrando solidità e l’allenamento: si teme uno non possiamo sbagliare». partite su 10 non si vincono per caso: può valere le prime quattro. © RIPRODUZIONE RISERVATA carattere. Siamo stati bravi ad stop di oltre un mese. © RIPRODUZIONE RISERVATA

FINALI AL FOTOFINISH LE ALTRE GARE RISULTATI Sassari ringrazia Lacey Capo in difficoltà nelle triple Cremona, punti salvezza CONSULTINVEST PESARO 63 GERMANI BRESCIA 64 Brindisi, k.o. sulla sirena Reggio passa con Polonara VANOLI CREMONA 73 PASTA REGGIA CASERTA 62 Pesaro adesso trema BETALAND CAPO D'ORLANDO 59 FIAT TORINO 91 GRISSIN BON REGGIO EMILIA 62 THE FLEXX PISTOIA DTS 95 EA7 MILANO 76 MIA CANTU' 72 SASSARI 79 CAPO D’ORLANDO 59 DOLOMITI ENERGIA TRENTO 98 OPENJOBMETIS VARESE 85 PESARO 63 BANCO DI SARDEGNA SASSARI 79 UMANA VENEZIA BRINDISI 78 REGGIO EMILIA 62 ENEL BRINDISI 78 SIDIGAS AVELLINO OGGI, 20.45 CREMONA 73

(20-18, 35-34; 66-49) (14-15, 30-34; 45-49) (17-14, 33-30; 47-50) BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Bell 20 (2/6, 5/10), BETALAND CAPO D’ORLANDO: Ivanovic 2 (1/1, 0/5), CONSULTINVEST PESARO: Clarke 19 (4/7, 3/8), Lacey 10 (4/5, 0/2), Devecchi 3 (0/1, 1/4), B. Sacchetti 5 Diener 12 (2/3, 2/7), Stojanovc 5 (1/6, 1/5), Archie 12 (6/9, CLASSIFICA Thornton 11 (0/4, 2/5), Hazell 3 (0/1, 1/5), Jones 18 (1/4 da 3), Lydeka 8 (4/5); D’Ercole (0/2 da 3), Savanovic 9 0/4), Delas 1 (0/1, 0/1); Laquintana 9 (3/4, 1/2), Tepic 9 (1/3, (6/15, 1/2), Nnoko 4 (2/4, 2/4); Jasaitis 2 (1/1, 0/1), (3/7, 1/2), Stipcevic 7 (0/5, 2/7), Lawal 15 (7/11), Lighty 2 (1/3). 1/2), Iannuzzi 9 (3/6, 0/1), Nicevic. N.e.: Zanatta, Donda, SQUADRA PT GVPFS Ceron 6 (2/3, 0/1), Gazzotti (0/2 da 3). N.e.: Cassese, N.e.: Pennacchi, Monaldi. All.: Pasquini. Berzins. All.: Di Carlo. EMPORIO ARMANI MILANO 40 25 20 5 2161 1994 Serpilli, Bocconcelli, Zavackas. All.: Leka. ENEL BRINDISI: Moore 29 (3/3, 7/9), Scott 12 (4/6, 0/3), GRISSIN BON REGGIO EMILIA: De Nicolao (0/1, 0/1), UMANA VENEZIA 32 24 16 8 1943 1857 VANOLI CREMONA: Johnson-Odom 10 (4/4, 0/2), Turner Joseph 3 (0/1, 1/2), M’Baye 4 (2/4, 0/3), Carter 12 (1/2, Della Valle 8 (1/6, 2/4), Aradori 11 (0/4, 1/3), Polonara 14 20 (2/6, 5/9), Harris 8 (1/3, 1/2), Thomas 12 (5/9), Biligha SIDIGAS AVELLINO 30 24 15 9 1910 1823 2/6); Goss 17 (1/2, 4/6), Cardillo (0/1, 0/1), Samuels 1 (0/2), (2/3, 3/7), Cervi 8 (3/9); Reynolds 2 (1/4), Needham 5 (1/2, 4 (2/8); Wojciechowski 10 (5/6, 0/1), Gaspardo 4 (2/4), Mian Spanghero. N.e.: Fiusco, Donzelli, Sgobba. All.: R. Sacchetti. 0/1), Kaukenas 8 (0/3, 1/3), Gentile 6 (2/3 da 3), Williams DOLOMITI ENERGIA TRENTO 30 25 15 10 1948 1841 3 (0/1, 1/2), Carlino 2 (1/1, 0/2), Ibarra. N.e: . All.: Lepore. ARBITRI: Mazzoni, Weidmann, Caiazza. (0/1 da 3). N.e. Strautins. All.: Menetti. GRISSIN BON REGGIO EMILIA 28 25 14 11 2047 2027 ARBITRI: Sahin, Seghetti, Paglialunga. NOTE - T.l: Sas 7/9, Bri 14/19. Rimb.: Sas 37 (Lawal 8), Bri 35 ARBITRI: Begnis, Vicino, Morelli. BETALAND CAPO D'ORLANDO 28 25 14 11 1927 1915 NOTE - T.l.: Pes 12/20, Cre 8/15. Rimb.: Pes 38 (Jones 11), (Carter 8). Ass.: Sas 15 (Lacey 4), Bri 13 (Carter 4). Progr.: NOTE – T.l.: Cap 10/17, Reg 19/22. Rimb.: Cap 42 (Archie 11), BANCO DI SARDEGNA SASSARI 28 25 14 11 1919 1852 Cre 37 (Turner 11). Ass.: Pes 12 (Thornton 4), Cre 8 5’ 13-13, 15’ 31-28, 25’ 51-40, 35’ 70-64. Max vant.: Sas 19 Reg 35 (Polonara 7). Ass.: Cap 14 (Tepic 5), Reg 13 (De (Johnson-Odom, Carlino, Biligha 2). F. tec.: Clark 18’15” (33- THE FLEXX PISTOIA 24 25 12 13 1919 1944 (66-47), Bri 3 (76-73). Nicolao 6). F.antisp. : Iannuzzi 12’ (16-19). Usc. 5 f.: Stojanovic 23), Thomas 23’57” (38-37). Usc. 5f.: Thomas 38’06” (60- 39’’ (57-58). Progr.: 5’ 9-6, 15’ 21-26, 25’ 36-43, 35’ 52-58. ENEL BRINDISI 24 25 12 13 2098 2056 66), Jones 38’49” (61-68). Progr.: 5’ 4-8, 15’ 27-21, 25’ 39-39, SASSARI (g.m.s.) Il Banco di Sardegna respinge l’assalto Max vant.: Cap 5 (11-6), Reg 9 (34-43). Spett. 3.000. FIAT TORINO 24 25 12 13 2042 2118 35’ 50-57. Max vant.: Pes 10 (33-23), Cre 10 (63-73). Spett. dell’Enel del grande ex Sacchetti in prospettiva playoff. Al OPENJOBMETIS VARESE 22 25 11 14 1933 1998 5211 per 42.858 euro. PalaSerradimigni finisce 79-78 per i padroni di casa con un CAPO D’ORLANDO (ME) (s.p.) Reggio dopo Milano e GERMANI BRESCIA 22 25 11 14 1978 2015 canestro in entrata sulla sirena di Lacey. Trento sbanca il PalaFantozzi e mette una seria ipoteca sui PESARO (cam.ca.) Cremona avanza a grandi passi verso la LA CHIAVE Se c’è una cosa che va riconosciuta a Sassari playoff. Gara tiratissima, soprattutto nei minuti conclusivi, RED OCTOBER CANTU' 20 25 10 15 1946 2040 salvezza, spingendo la Consultinvest all’inferno. La Vanoli dopo la gara di ieri è la solidità mentale. Passare dal +19 con gli emiliani in vantaggio per 37’ bravi ad arginare PASTA REGGIA CASERTA 18 25 9 16 1949 2040 espugna l’Adriatic Arena agganciando Pesaro e ribaltando del 66-47 al -3 del 73-76 avrebbe fatto crollare chiunque. l’attacco siciliano con una efficacissima difesa a zona. VANOLI CREMONA 14 25 7 18 1943 1994 la differenza canestri, i biancorossi incappano nella quinta IL DATO Alla fine del match Sassari chiude con 77 di LA CHIAVE La difesa a zona di Reggio. CONSULTINVEST PESARO 14 25 7 18 1847 1996 sconfitta di fila, contestati dal pubblico, e ora sono ultimi. valutazione, Brindisi con 87. Un motivo in più per gli ospiti Capo da 3: 5/27 (19%). Reggio: 9/23 (39%). LA CHIAVE I pesaresi non riescono a portare Cremona a IL DATO PLAYOFF RETROCESSIONE per ritenere di aver gettato alle ortiche una grandissima I PROTAGONISTI Di Carlo: «La squadra non ha giocato un finale punto a punto, alzando bandiera bianca troppo occasione per agganciare Sassari. bene, quindi è giusto perdere. Reggio però da due ha presto. I PROTAGONISTI Pasquini: «Abbiamo vinto una partita solamente segnato 8 canestri, ciò significa che abbiamo PROSSIMO TURNO DOMENICA 9/4, ore 18.15 IL DATO Alla Vuelle non è bastato il più 10 di fine secondo fondamentale contro un avversario che nei playoff difeso bene. Abbiamo però perso 21 palloni e questo ha TRENTO-SASSARI (8/4, 20.45) BRINDISI-PESARO quarto, la Vanoli ci ha creduto di più. rappresenterà per tutti una mina vagante». Sacchetti: fatto la differenza». Menetti: «Sono contento della mia MILANO-VENEZIA (ore 18) CASERTA-TORINO I PROTAGONISTI Leka: «Sconfitta pesante, ma non «Resta l’amaro in bocca per come è andata, abbiamo squadra, considerato che solamente tre settimane fa, REGGIO EMILIA-VARESE CREMONA-BRESCIA molliamo». Lepore: «Era una gara per noi da vita o morte. rimesso in piedi il match e poi ce lo siamo fatti sfuggire». abbiamo vissuto il momento più difficile degli ultimi 5 anni». AVELLINO-CANTU' PISTOIA-CAPO D'ORLANDO (9/4, 20.45) Ma la salvezza però è ancora tutta da guadagnare». LUNEDÌ 3 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 41

LE PAGELLE di M.O. I TOP DI Anosike più Maynor GIORNATA MALE JJ JOHNSON Varese ingrana la sesta PIACE QUAGLIA PELLE ED EYENGA PUNTI e spegne i sogni di Cantù TRAVOLGENTI 1La squadra di CANTÙ 5 29 1. Nic Moore ACKER 5 Uno sprazzo nel 3° BRINDISI Caja toglie la Mia quarto, per il resto poco o nulla, anche in difesa (ma Maynor lo 2. Jamil Wilson dalla corsa playoff: tengono in pochi...). TORINO 28 COURNOOH 5 Due perse in 10” 3. Giuseppe Poeta «Alla faccia di chi innescano i contropiede del -12 a TORINO 26 metà 3° quarto, break poi decisivo. 4. Christian Eyenga non credeva in noi» PARRILLO 6,5 Solita energia, una VARESE 25 tripla pesante che illude Cantù nel 5. Eric Maynor 3° quarto. VARESE 24 PILEPIC 5 Partenza desolante in Massimo Oriani difesa, cresce un pelo alla distanza, INVIATO A DESIO (MB) ma è ben poca cosa. CALATHES 5 Ha davanti avversari ei vittorie di fila e a due che gli mangiano e in testa e di cui non tiene il passo. punti dai playoff. La Vare­ CALLAHAN 6 In 8’ ha +5 di S se di Attilio Caja è una plus/minus. squadra da prendere con le DARDEN 5 Timido in attacco. molle. Perché ci crede, gioca DOWDELL 5,5 Sei perse ma fa con la determinazione di chi è canestro nel parziale del sorpasso diventato consapevole dei pro­ nel 2° quarto. QUAGLIA 6,5 IL MIGLIORE Ci pri mezzi. Che non sono poi co­ mette la faccia (gomitata allo sì pochi. Cantù soccombe alla zigomo), si butta sui palloni, segna RIMBALZI fisicità e verticalità dei rivali e due canestri su assist di Acker alla classe di Eric Maynor, che nella rimonta da -12. non a caso faceva il cambio di JOHNSON 5 Avvio devastante ma Westbrook ai Thunder. Sovra­ poi si smarrisce, è dominato da Pelle e Anosike: -20 di plus/minus. stata in area (50 punti a 28) , 13 ALL. RECALCATI 6 Le prova tutte, demolita in contropiede (18­2), Eric Maynor, 29 anni, ha 12.2 punti e 5.5 assist di media a gara CIAM ma il divario è strutturale. 1. D.J. White la Mia dice definitivamente ad­ TORINO dio alle residue speranze di po­ po ha fatto la differenza la no­ 1. O.D. Anosike stseason ma resta con un di­ CANTÙ 72 stra condizione fisica, il ritmo, VARESE 7,5 VARESE 13 scretamente comodo +6 dalla l’aggressività». Il tecnico di Va­ 3. Jarrod Jones coppia di coda. VARESE 85 rese non vuol parlare di playoff: JOHNSON 7 Difende e ogni tanto PESARO 11 «Abbiamo fatto un grande pas­ mette la zampata in attacco, senza 3. Elston Turner (24-26, 44-46, 58-69) forzare mai. Spalla ideale per CREMONA PARZIALI La Openjobmetis so avanti in chiave salvezza, Maynor. 11 MIA CANTU’: Dowdell 15 (6/10, 3. Dominique Archie può invece guardare avanti, la­ prendiamoci i due punti che ANOSIKE 7 Verticalità CAPO D’ORLANDO sciandosi alle spalle la lotta sal­ 1/6), Cournooh 7 (2/3, 1/2), mancano e poi ci penseremo». impressionante, tutto più facile se 11 vezza e pensando in grande. Pilepic 6 (1/1, 1/3), Darden 7 (2/6, Poi sottolinea un dato che deve accanto hai Maynor. 1/2), Johnson 19 (4/9, 3/3); Acker MAYNOR 8 IL MIGLIORE Derby risolto da 4 parziali 4 (2/4, 0/3), Calathes 7 (2/4, 1/3), far riflettere: «Siamo rinati sen­ (15­3, due 10­0 e 18­5), equa­ za neppure un innesto». Un bel Immarcabile sia quando va a Parrillo 3 (1/3 da 3), Quaglia 4 (2/3, canestro, sia quando si alza in mente distribuiti, uno per peri­ 0/1), Callahan (0/1 da 3), Baparapè segnale, il lavoro paga se lo si sospensione o serve assist. odo. L’ultimo ha spezzato la re­ (0/1 da 3). N.e.: Ballabio. All.: svolge nel modo giusto. E Caja AVRAMOVIC N.G. Solamente 3 sidua resistenza brianzola, tra­ Recalcati. in questo è un maestro. minuti con 2 falli commessi. dita da JaJuan Johnson, domi­ OPENJOBMETIS VARESE: PELLE 7 Vedi Anosike, il discorso è Maynor 24 (9/14, 0/4), Johnson lo stesso, partita in carta carbone nato in area da Anosike e Pelle, 10 (2/6, 2/4), Anosike 10 (5/7), LUNA L’altra faccia della luna svanito dopo un ottimo avvio non è poi così scura: «Abbiamo per i due lunghi. Eyenga 25 (8/14, 2/3), Ferrero 2 BULLERI 6 Sempre aggressivo ma (suoi 7 dei primi 10 punti inter­ (1/2, 0/1); Kangur 4 (2/4, 0/2), Pelle giocato male ­ dice Recalcati ­ quasi sempre lucido, si prende ni). Così dopo 10 anni Varese 10 (4/5), Bulleri (0/1, 0/1), subendo la loro fisicità, tramu­ anche uno sfondamento. torna a vincere in casa di Cantù. Avramovic, Cavaliero. N.e: Rossi, tata in tanti contropiede e rim­ CAVALIERO N.G. In campo solo 2’. ASSIST Non siamo al Pianella, ma vale Canavesi. All.: Caja. balzi o tiri forzati. La volontà KANGUR 6 Ci mette il fisico: basta. ARBITRI: Sabetta, Lo Guzzo, FERRERO 6,5 Gran lavoro lo stesso. «È il coronamento del Bartoli. non è mai mancata, se non fac­ grande lavoro che i ragazzi ciamo progressi sotto certi difensivo su Darden. NOTE - T.l.: Can 3/5, Va 11/15. Rimb: EYENGA 7,5 Esplosivo, beneficia stanno facendo – dice Caja –. Can 29 (Johnson, Darden 4), Va 43 aspetti è per mancanza di quali­ alla grande degli assist di Maynor. Hanno fatto cambiare opinione (Anosike 13). Ass.: Can 15 tà. Dobbiamo essere realisti ma 8 I punti della staffa a metà quarto alla gente su di loro, alla faccia (Cournooh 5), Va 13 (Maynor 7). non frustrati e cercare di mini­ periodo. Anche 5 rimbalzi e 3 1. Luca Vitali di chi, qualche tecnico compre­ Progr: 5’ 10-17, 15’ 37-35, 25’ 50-56, mizzare i nostri limiti, come ab­ assist in 34’. CREMONA 35’ 63-76. Tec.: panchina Varese ALL. CAJA 7 Ha rivoltato la so, diceva che la squadra era 14’17” (35-34). Ant.: Johnson, biamo fatto altre volte in passa­ 1. Aaron Craft tutta sbagliata, da rifare, che to». squadra come un calzino, i playoff TRENTO Anosike 25’43’’. Max vant: Can 7 non sono più un miraggio. 8 non voleva faticare. Nel 2° tem­ (42-35), Va 16 (63-79). Spett.: 4406. © RIPRODUZIONE RISERVATA 3. Eric Maynor VARESE 7 4. Andrea De Nicolao REGGIO EMILIA 6 SERIE A-2 5. Marco Giuri Brescia salvata da Landry Pistoia, volatona playoff Est: Treviso e Virtus sempre in testa CASERTA 5 Caserta rimontata nel finale Sbanca Torino con Moore Ovest: in coda colpo di Reggio Calabria

 27a giornata, gir. Est: Forlì-V. Girone Ovest: Casale-Tortona Bologna 69-77; F. Bologna- 68-76; Reggio Calabria-Latina BRESCIA 64 TORINO 91 Piacenza 75-66; Chieti-Verona 92-84; Siena-Trapani 85-71; 79-83; Treviso-Recanati 75-62; Biella-Scafati 85-69; Agrigento- CASERTA 62 PISTOIA DTS 95 Jesi-Roseto 87-79; Ferrara- Ferentino 70-62; Virtus Roma- Udine 65-69; Mantova-Trieste Rieti 87-72; Agropoli-Legnano (6-15, 23-28; 42-44) (20-13, 43-32; 52-50, 78-78) 78-91; Ravenna-Imola (5/4). 84-92; Treviglio-Eurobasket GERMANI BRESCIA: Vitali (0/2 da 3), Moore 7 (3/5, 0/3), FIAT TORINO: Poeta 26 (7/12, 3/6), Harvey 11 (0/1, 2/4), Class.: V. Bologna, Treviso 38; Roma 72-75. Classifica: Biella Moss 14 (2/7, 2/3), Landry 22 (4/10, 3/7) Berggren 6 (2/3); Okeke 2 (1/1), Wilson 28 (8/16, 1/1), Hollins 4 (1/2); White Trieste 36; Ravenna* 34; 42; Tortona 38; Legnano 34; TIRI DA TRE Laganà, Burns 10 (2/2, 2/3), Bushati 5 (2/2, 0/4). N.e.: Bolis, 9 (2/8, 1/1), Alibegovic 11 (2/3, 2/5), Parente (0/3 da tre). Roseto, F. Bologna 32; Verona Virtus Roma 32; Agrigento 30; Nyonse. All.: Diana. N.e.: Cuccarolo, Vitale, Crespi. All.: Vitucci. 30; Mantova 28; Udine 26; Latina, Treviglio 28; Trapani, PASTA REGGIA CASERTA: Giuri 4 (0/4, 1/6), Diawara 2 (1/4, THE FLEXX PISTOIA: Moore 22 (6/8, 3/5), Jenkins 9 Piacenza, Jesi 24; Ferrara 22; Rieti, Casale, E. Roma, Siena 0/2), Gaddefors 7 (2/3, 1/2), Putney 4 (2/5, 0/2), Watt 7 (1/5); (2/3, 1/3), Petteway 13 (1/7, 3/10), Boothe 2 (1/3, 0/1), Imola*, Chieti 18; Forlì 16; 26; Ferentino 22; R. Calabria Cinciarini 15 (3/3, 1/5), Berisha 21 (0/1, 5/8), Ventrone (0/1), Crosariol 9 (4/5); Okereafor 13 (2/5, 3/3), Antonutti 14 Recanati 14. *una in meno. 18; Scafati 16; Agropoli 14. 7/9 Johnson 2 (1/1). N.e.: Cefarelli, Iavazzi, Bostic . All.: Dell’Agnello. (5/7), Lombardi 6 (3/3), Magro 7 (2/4). N.e.: Solazzi. All. ARBITRI: Biggi, Rossi, Bettini. Esposito. 1. Nic Moore NOTE - T.l.: Bre 13/18, Cas 18/22. Rimb.: Bre 29 (Landry 7), Cas ARBITRI: Martolini, Sardella, Aronne. BRINDISI 34 (Putney 10). Ass.: 15 Bre (Vitali 8), Cas 13 (Giuri 5). Progr.: 5’ NOTE – T.l.: Tor 22/26, Pis 13/18. Rimb.: Tor 29 (White 13), 2. Phil Goss 0-8, 15’ 19-24, 25’ 32-35, 35’ 49-53. F.Ant.: Berggren 4’56” (0-7). Pis 37 (Crosariol e Moore 10). Ass.: Tor 12 (Poeta 5), Pis 20 BRINDISI Usc. 5 falli: Burns 34’45 (49-53). Max vant.: Bre 3 (64-61), Cas (Moore 5). Progr.: 5’ 12-4, 15’ 27-25, 25’ 49-42, 35’ 63-64. 4/6 12 (10-22). Spett.: 3.048. 3. Dardan Berisha Max vant.: Tor 13 (19-6), Pis 5 (86-91). Usc. 5f.: Boothe CASERTA 28’20” (51-48), Hollins 37’40” (74-73), Petteway 42’34” (86- 5/8 MONTICHIARI (BS) (al.ba.) Brescia chiude il periodo nero (4 84). Spett. 3.800. 4. Elston Turner sconfitte in fila) mettendo nei guai Caserta. Trascinata da CREMONA 5/9 Landry, la squadra lombarda è da ieri sera virtualmente salva, TORINO (f.t.) Pistoia espugna dopo un supplementare il 5. David Bell mentre per la squadra del presidente Iavazzi (2/13 nelle ultime PalaRuffini e rimescola le carte in chiave playoff. SASSARI 5/10 15) la situazione si fa difficile. LA CHIAVE Torino parte forte (19-6) ma alla lunga paga le LA CHIAVE Marcus Landry: 7 punti nei primi 30’, con Caserta pesanti assenze di Wright, Washington e Mazzola. Stavolta a difendere fortissimo su di lui: 15 nel quarto finale, di cui 11 non basta un grande Poeta e un Wilson molto continuo. consecutivi. Gli ultimi, quelli decisivi. IL DATO Ronald Moore ci mette un po’ a scaldare i motori, IL DATO Partita veramente brutta con difese agguerrite e poi trascina Pistoia alla vittoria: va in doppia doppia e GONZAGA-N.CAROLINA PER 77MILA attacchi asfittici (43% Brescia, 35% Caserta). chiude con una valutazione di 36, mvp della serata. I PROTAGONISTI Diana: «La chiave della partita è stata quella I PROTAGONISTI Vitucci: «Abbiamo giocato una partita Saranno Gonzaga e North Carolina a giocarsi stanotte (3.20 ora di abbassare il quintetto negli ultimi cinque minuti». generosa che ci è costata molto nel finale. Il terzo quarto Dell’Agnello: «Abbiamo condotto per tutta la partita, la ha cambiato l’inerzia, e hanno vinto loro per briciole». italiana) il titolo Ncaa davanti ai 77mila spettatori dello University differenza l’ha fatta un campione. Con tutto l’amore che ho per Esposito: «I ragazzi sono stati maturi. Sono riusciti a of Phoenix Stadium di Grendale, Arizona. In semifinale gli Zags Brescia, dico che avremmo meritato e perdere così è rimanere agganciati alla partita con la testa, poi l’hanno hanno battuto 77-73 South Carolina, i Tar Heels 77-76 Oregon. pesante». rimessa in piedi giocando senza avere fretta».