PAG. 14 / sport 1 Unità / venerdì 9 luglio 1976 4*k — Danova in comproprietà al Torino per 500 milioni (più Lombardo?) Il Col de Jau mette le ali al corridore francese che infligge pesanti distacchi a tutti

^ • •• • ••• .1 , .. ••- . .. • • •— I I • I. • — • — I •-— . •- , •—— — ,, _ • Scambi Ben etti - Capello Delisle, gregario di Thevenet e Boninsegna-Anastasi! maglia gialla a Pirenei 2000 La Juve ha ricevuto a conguaglio 100 milioni dal Milan e ben 600 dall'Inter Secondo Menendez a 4'59" • Terzo Panizza a 5'15" - Sesto Conati a 6'47" - Settimo Zoetemelk (a 6'57"), che precede di un secondo Viejo, Morini al Catanzaro, Pighin e Renzo Rossi alla Lazio — Brignani al Palermo Giovambattista Baronchelii • Giovanni Battaglin non è partito - Oggi altre montagne ma le ditficoltà vere sono per domani e domenica

Dalli nostra redazione dal tecnico. Lo scambio è av- ronzi ha cominciato a rea­ i palermitano Pighin che a Dal nostro inviato strette per annullare il vuoto [ altri danneggiati da un ruz- la Scie-Fiat (Grande) e un I morens all'inizio e il Col venuto pressoché alla pari lizzare: ha rivenduto Catel­ I bua volta gira Brignani al di circa un minuto, figurano I zolone a circa mezzo chilo- esponente della Jolljceramìca 1 de Port più in là. ma il re- MILANO, 8. (il Milan ha versato solo lanl per settecento milioni 1 Palermo e ì giovani Tarallo PYRENEES ORIENTALES, 8 Bellini. Riccomi e Panizza. i metro dallo striscione accu­ (Meggioni). sto è tutta pianura, e pro- Se andiamo avanti cosi, do­ un centinaio di milioni in al Napoli (l'aveva pagato Cola prete e Aprezzo al Co­ Raymond Delisle. una vec­ E spentasi la « bagarre ». an­ sano ritardi inferiori: 7'22 Domani il Tour respirerà I babilmente assisteremo ad mani il mercato chiude. In conguaglio) ed a botta calda trecentocinquanta) ed ha mo; Materazzi va dal Lecce chia conoscenza del ciclismo diamo sul Col d'Aussiers in Thevenet. 7'26" Bellini. Il di­ ancora ar:a dei Pirenei, ma | una conclusione affollata. Sa- due giornate (ieri non vi ab­ non si sa chi abbia fatto versato centocinquanta mi­ al Bari, Pozzi dal Sant'An­ francese ed europeo, vuoi per sordina, almeno sino ad un stacco di Bertoglio. in debi­ il profilo della tredicesima i buto, invece, altra musica con biamo potuto riferire niente) -11 vero affare. Capello dà lioni all'Inter per avere Giù- gelo al Como. l'età (trentatre primavere). chilometro dalla cima. Qui to con l'ossigeno, è di 8'10*'. tappa (Font Romeu-St. Gau- I quattro montagne di seguito sono stati conclusi trasferi­ senza dubbio maggiori ga­ bertoni. Il Catanzaro ha con­ I due gioiellinl Galbiati e vuol ptr qualche successo allunga Bellini seguito da E fra ì cinque ritirati figu­ i dens, chilometri 188) non un- (un titolo nazionale, una Osler, Martins e Kuiper: 1 rano un rappresentante del- • piwssiona. C'è il Col du Puy- Gino Sala menti assai rilevanti, per cui ranzie tecniche, ma la sua cluso per Giorgio Morini Nicoli stanno invece per rin­ quattro transitano nell'ordi­ non si capisce bene cos'altro integrità fisica lascia a de­ sulla base di quattrocento forzare il neopromosso Fog­ Genova-Nizza, una tappa pi­ • IIIIIIIIIMIIIIIIIIillMII IMIIIMII IIMIIIIIIIIIIMItlllllllllllItllllllllll iiiiiniiiiiiiiiMii IIIIIIIIIIDIIII dobbiamo attenderci. milioni. Forse l'affare sarà gia: l'Inter dovrebbe trarne renaica, esattamente quella ne a quota 1057, con un an­ siderare. Ma queste sono ri­ di Luchon) è clamorosamen­ ticipo di 23" su Van Impe e Fermo restando il fatto che sposte che soltanto la pros­ seguito da una grana, per­ quasi tutto il denaro dato compagnia. Pruzzo resta al Genoa, non sima stagione potrà dare. chè Morini non vuole tra­ per il conguaglio di Ana­ te balzato al comando del perdiamo ulteriore tempo e Dal canto suo Benetti. ap­ sferirsi in Calabria. Opera­ stasi. Si firmerà in serata. Tour. Stasera 11 normanno La discesa è un'avventura vi diamo subito le conclusioni pena appresa la notizia, ha zione eventuale: girare Mo­ A questo punto le voci so­ intruppato nella « Peugeot » e il pomeriggio è fresco, sot­ delle ultime 48 ore. Bonin- lasciato Bolzano ed è par­ rini al Napoli in cambio di no poca cosa. Mentre si at­ con la qualifica di scudieio to un cielo di piombo. Stop segna è della Juventus. Ana- tito alla volta di Milano per Sperotto e Boccolini con pa­ tende la definizione del pas­ '. di Thevenet. precede dì 2'41" a Bellini e soci, e attenzione saggio di Merlo all'Inter I Van Impe (il detronizzato). alle fasi del Col de Jau, at­ stasi è dell'Inter, Benetti è incontrarsi con Boniperti. Si gamento di conguaglio. Quel­ I di 2'47" Zoetemelk. di 4*17" della Juventus, Capello è del è mostrato contentissimo di la che ordinariamente sa­ (ricordiamo che, una volta tenzione a Delisle il quale ta­ concluso il trasferimento col Poulidor. di 4'45" Galdos. di glia la corda e in vetta pre­ Mllan, Danova è del Torino, ritornare in quella squadra rebbe elemento di titolo, j 4'53" il suo comandante (The- Catellanl è del Napoli, Giu- che nel 1969 lo aveva ce­ diventa dunque oggi minu­ Foggia, l'Inter sarà sempre cede di 1*40" Perret e Menen­ in attivo della cifra da ver­ t venet), di 5'50" Bertoglio che dez, di 2'05" Legeay. di 5'40" bertoni è del Verona. Giorgio duto alla Sampdoria. specie taglia: il «gatto di marmo» è giunto quassù col fiato Morini è del Catanzaro. Magistrali lascia la Samp- sare alla Fiorentina) si rac­ Bellini e l'avanguardia del ora che ia dirige Trapattoni. coglie la notizia di un inte­ grosso (staccato di ri2" ri­ plotone sicché a questo pun­ Ci sembra che la carne Nel complesso la Juventus doria e va al Palermo; Mag­ ressamento di Fraizzoli per spetto ai maggiori rivali) e to Delisle (staccato di 4'17" al fuoco per oggi sia suffi­ ha dunque sinora portato a giora va dal Varese alla Viola (nel cambio entrerà a 6'11" troviamo Pollentier. da Van Impe) è maglia gial­ ciente. Entriamo allora nei casa Boninsegna, Benetti, Roma. Renzo Rossi dal Co­ Pavone?) appena riscattato a 8'H" Baronchelii, a 9' Bel­ la col consenso di capitan dettagli. Lo scambio più cla­ l'opzione di Pruzzo e circa mo alla Lazio insieme al dal Cagliari. Dopo tanti lini. a 9'18" Riccomi. a 11*03" Thevenet. E giù in picchiata. moroso non è stato certa­ 700 milioni dando Damiani, scambi potremmo avere quel­ Panizza. e sorge il dubbio che poi un tratto liscio e infine mente quello fra Anastasi e Anastasi e Capello: tre gio­ lo tra Chiarugi e Prati op­ Delisle (autore di una fuga la scalata decisiva che, in Boninsegna (clamoroso in­ catori contro tre e un attivo pure tra Chiarugi e Bra- di 75 chilometri) possa infi­ verità, non è molto severa e vece il conguaglio pagato non indifferente. All'esame della CAF glia? Vedremo. A questo lare tutti nel sacco. E' sol­ che tuttavia permette a De­ da Fralzzoli, come sempre Proseguiamo coi dettagli: punto può succedere niù nulla tanto un dubbio, intendiamo­ lisle di conquistare un gros­ astronomico: 600 milioni) Danova è approdato a To­ il 21 luglio a Roma o tutto. Ultime deila notte. ci. ma in un Tour dove man­ so margine, poiché il gruppo che era ampiamente scon­ rino con la formula della L'Ascoli cede Mingutti al ca il capoccia, l'elemento di prima si avvicina e poi si tato e necessitava solo del­ comproprietà. Al Cesena i il reclamo dell'Ascoli Brescia, mentre la Roma dà spicco, il tipo gagliardo e au­ allontana. Menendez acciuffa la conferma, ma bensi quel­ granata verseranno mezzo La C.A.F. esaminerà i re­ Batistoni al Cesena e ha pre­ torevole. può capitare questo Delisle, cedono Perret e Le­ lo che ha portato ad inver­ miliardo in contanti più la clami della Lazio e dell'Asco­ stato Orazi al Pescara. Poi ed altro. Indovinata è sicu­ geay, e innesta nuovamente tire le maglie di Benetti e metà di un altro giocatore li avverso le decisioni del­ cede Zitta all'Empoli, mentre ramente la mossa di Mauri­ !a quarta Delisle, brillante Capello. Abbastanza clamo­ (presumibilmente Lombardo) la Commissione Disciplinare Morini rifiuta decisamente il ce De Muer. il tecnico che vincitore a quota 1800 con rosa la notizia, se vogliamo. oppure un ulteriore congua­ della L. N- Professionisti a trasferimento al Catanzaro. ha agito in accordo con The­ 4'39" su Menendez. Nell'ulti­ Benetti era stato dichiarato glio di duecento milioni. seguito di procedimento per Non è escluso che Morini va­ venet allo scopo di procurare ma parte si fa vivo Panizza, incedibile, sia pure per mo­ Danova è stato cosi proiet­ illecito sportivo, nella riunio­ da al Milan per Biasiolo e guai a Van Impe e Zoete­ terzo a 5*14". quindi vediamo tivi «affettivi», da Vittorio tato, con la somma di un ne che terrà mercoledì 21 lu­ Scala. melk. E i nostri? I nostri Pronk a 6*24", Pollentier a Duina. Marchioro era invece miliardo e quattrocento mi­ glio 1976. alle ore 9,30, In hanno il torto di essere ri­ 6*26". Conati a 6'47". Zoe­ di parere diverso. Vitali ha lioni — in testa alla clas­ Roma, presso la Sede Fede­ masti alla finestra, benché temelk e Viejo a 6'57". Ba­ seguito la strada indicata sifica delle quotazioni. Ga- rale. Gian Maria Madella in extremis qualcuno (Paniz­ ronchelii. Poulidor. Torres. za. Baronchelii e Riccomi) Kuiper, Riccomi, Ocana, Lo­ abbia guadagnato qualcosa. pez Carril e Galdon a 6'58". E poiché siamo entrati nelle mentre Thevenet, Bellini ed fasi decisive, d'ora innanzi A pochi giorni dai giochi, fulmine a ciel sereno per la Fidai è proibito dormire.

Il Tour si era concesso ie­ Ordine d'arrivo ri la seconda ed ultima sosta 1) Delisle (Fr.) che compie i nei lusso di Port Barcares. 205,5 km. della Port Barcarcs- e da questa località stamane Pyrenees in ore 6 47'32" alla non è partito Giovanni Bat­ media oraria di km. 30,255; 2) Clamoroso a Torino: Mennea vince Menendez (Sp.) a 4*59"; 3) Pa­ taglin. Il ragazzo è seria­ nica (It.) a 5*15"; 4) Pronk mente ammalato e gli esami (Ol.) a 6*24"; 5) Pollentier clinici cui verrà sottoposto (Bel.) a 6*26"; 6) Conati (It.) al rientro in Italia stabiliran­ a 6'47"; 7) Zoetemelk (Ol.) a no l'esatta diagnosi. Si par­ e'57"; 8) Viejo (Sp.) s.t.; 9) la addirittura di disfunzioni Baronchelii (It.) a 6'58"; 10) e decide di disertare le Olimpiadi Poulidor (Fr.) s.t. renali. I valori pressori ap­ paiono alterati: è scomparso il gonfiore agli occhi e sono La classifica eguaglia il suo primato nell'alto di 1,90 • Buon lancio di De Vinrentiis: disco a m. 61,40 subentrati dolori addomina­ 1) Raymond Delisle (Fr.) in li (sintomi di un attacco ap­ ore 67.W23"; 2) Van Impe pendicolare?) e nel contesto (Bel.) a 2'41"; 3) Zoetemelk montese Milanesio, autore un Confortante successo di Ga­ pione d'Italia con 46"2. (Ol.) a 2'47"; 4) Poulidor (Fr.) v Dal nostro inviato mese fa, su questa stessa pi­ briella Dorio nella gara fem­ delle voci, delle supposizioni, a 4'17"; 5) Caldos (Sp.) a \/ Di buon livello il disco. Ar­ non si esclude che Battaglin 4"45": 6) Thevenet (Fr.) a 4' e TORINO, 8 sta di un discusso 20"4. L'av­ minile. La vicentinta e la pa­ mando De Vincentiis lancia abbia già concluso la stagio­ 53"; 7) Bertoglio (It.) a 5'58"; ha proprio vio del campione d'Europa è lermitana Margherita Garga­ tre volte sopra i 60, chiude ne. Potete immaginare lo 8) Pollentier (Bel.) a 6*11"; 9) deciso: a Montreal non an­ rapido. La curva è percorsa no fanno corsa a parte e si con tre nulli e vince con 61,40. stato d'animo del vicentino. Kuiper (Ol.) a 7*17": 10) Mar­ tCWP drà. E ciò nonostante un con la solita scioltezza men­ cimentano in un magnifico Raffaele Fruguglietti, il gio­ costretto a ritirarsi sia dal tins (Por.) a 7'4S". Il concorso pronostici che ha distribuito (finora) 40 miliardi di lira franco successo sui 200 metri tre nel rettifilo si scava un sprint vijjfo da Gabriella vane oriundo della nostra Giro che dal Tour, ma giu­ col conforto cronometrico di abisso tra Pietro Mennea e (4'26'9). Nei 20 chilometri di atletica, fallisce l'ultima oc­ stamente il dott. Lincei os­ un buon 20"5. Gli «assoluti» gli inseguitori. Milanesio si marcia trionfo dei giovani con casione di guadagnarsi un po­ serva: «La salute, anzitutto. di atletica si concludono con appanna e si spegna suben­ Vittorio Canini, 21 anni, a sto a Montreal e si piazza Probabilmente, Giovanni ab­ questa notizia sorprendente do l'attacco di Luigi Bene­ causare la grossa sorpresa terzo con 58,50. Silvano Si- bisogna di alcuni mesi di che viene a mettere la paro­ detti che riesce a cogliere il vincendo in 1 ora 28'50". e meon. guarito dall'influenza inattività e di cure appro­ la fine ad una strana vicen­ premio di un secondo posto con Arcangelo Cannone, 19 che lo aveva tenuto a lungo priate per ottenere un re­ da fatta di alti e bassi, di in 21" netti. anni, a conquistare una pre­ lontano dalle pedane, si piaz­ cupero efficace, totale. Pec­ sconfitte e di vittorie. Terzo e quarto, anche loro ziosa medaglia di bronzo. Il za secondo con 60.12. cato: il Tour era una gara Ma eccovi il racconto della in 21", e il vec­ pluncampione d'Italia Ar­ I campionati della speranza adatta ai suoi mezzì...y>. chio campione Pasqualino mando Za ni baldo ha dovuto vanno in archivio. I ventimila serata. li cuore del «mee­ accontentarsi del secondo po­ spettatori della giornata con­ Si, peccato. Battaglin ave­ ting», è appena il caso di Abeti. Mennea raccoglie ap­ sto. va iniziato bene, aveva vin­ dirlo, è nei 200 metri. Men­ plausi intensi, indossa la ma­ clusiva si sono divertiti. Do­ to con un affondo a Caen, nea è in terza corsia. Davan­ glia bianca con il bordo tri­ Belli e intensi i 400 metri. mani. leggendo i eiornali. ap­ si pensava di vederlo alla ri­ colore e dichiara (come po­ Il napoletano Alfonso Di Gui­ prenderanno che Pietro Men­ balta in salito, e invece via ti a sé. in corsia 6. valido da, stimolato dalla presenza nea. brillante vincitore di una punto d'appoggio, c'è il pie- trete leggere in un altro ser­ via il giovanotto è calato, e la cintura a braccio rigido vizio su questa stessa pagi­ di , riesce a mi­ bslla corsa sui 200 metri, non in proposito c'è chi ricollega na) che in Canada non gliorare il record personale andrà a Montreal. E si stupi­ le sue precarie condizioni a andrà. ma non ce la fa a scendere ranno. Come chi scrive que­ prescrizioni farmaceutiche di sotto i 46". Alfonso, incalzato ste note, d'altronde. vecchia data, esattamente Mennea deluso La prima corsa della sera­ in rettifilo, dalla potente fal­ con 5 garanzie di sicurezza ta. nell'abbagliante luce dei del maggio '75. quando era cata di Grippo, diventa cam­ Remo Musumec» maglia rosa del Giro e fu fari, aveva visto in lizza gli vittima (dopo il riposo di ostacolisti. Pronostico rispet­ Forte dei Marmi) di una cri­ tato in pieno con Giuseppe si inspiegabile ai profani, ma O trattenimento trasversale « Sono Buttari a vincere (13"7) da­ non agli esperti in medicina. vanti a Gianni Monconi (13"8) E cosi Lincei, passando alla OO trattenimento diagonale e a Sergio Liani (14"). Nei JoHyceramica. si è incontra­ OOO self-control del trattenimento stanco 200 femminili Rita Bottiglia- to con un corridore da ri­ ri. genovese di adozione, ha mettere in sesto. OOOO attacco terminale rigido' confermato talento e forma Il ritrovo di Port Barcares OOOOO aggancio e sgancio con una sola mano e torno con una splendida galoppata segnala pure il furto di una solitaria conclusa in 23"5, a bicicletta del quale è vitti­ due decimi dal record italiano ma Vercelli. Monta in sella ottenuto ieri sera, in semi­ con qualche linea di febbre a casa» finale. Lualdi. e avanti nel sole e Nell'alto femminile sguardi nel vento, un vento forte e Dal nostro inviato puntati sulla deliziosa friu­ contrario al senso di marcia. TORINO. 8 lana . au­ Ma c'è ugualmente chi attac­ « Ho litigato con la FIDAL trice recente di un gran volo ca. Sono gli uomini di The­ per colpa di altre perspne in a 1,85. E invece arcade che venet. sono Danguillaume e \ passato. Ora voglio ringrazia­ Donatella (un po' lenta la Sibille, e nel trambusto il re la FIDAL pubblicamente sua azione) incespichi a 1.79 gruppo si spacca in tre par­ ma, per guanto ha fatto per me, e che la gara annoti la re­ ti. e fra coloro messi alle ••j«r» .'•' mi è stata molto vicina; co­ surrezione di Silvia Massenz. •& jm ti come l'attaccavo un tempo piccola, bella e grintosa. Sil­ ora la ringrazio ». E' la fine via con 1,85 migliora il suo A Roseto degli Abruzzi del discorso di Mennea dopo record personale, si arrende la volata vincente sui 200. un a 1.87 e lascia via libera a discorso che vale un addio Sara Simeoni, tornata regi­ alle Olimpiadi e forse al­ na. Sara, splendida, affron­ Basket: clamoroso l'atletica. ta la misura. 1,90. del suo re­ Pietro Paolo tiene l'aria ac­ cord italiano. Supera l'asti­ successo dell'Italia cigliata. parla calmo, deciso: cella che. sfiorata, si mette & «Non sono contento né del­ a vibrare e mentre l'atleta àì"*»J?g la gara ne del tempo. Se esulta per il successo si svin­ sull'URSS: 84-80 ••* ì' V.'o avessi fatto molto meno an­ cola dai supporti e cade. I davo a Montreal ». Ma molto ROSETO D. ABRUZZI. 8 meno è 20 netti? « Si, con 20 giudici, giustamente, conside­ Clamoroso risultato nel tor­ netti andavo. Da come mi- rano valido il salto. La ve­ neo di basket in corso di svol­ sono allenato dovevano arri­ ronese fallisce 1.92 ma può gimento a Roseto degli Abruz­ vare i tempi dello scorso an­ considerarsi soddisfatta del­ zi: la squadra italiana è riu­ no. Ma ora vado a casa, sono la sua prestazione. scita a battere l'URSS col giunto al massimo: quando Delusione sui 1500. Luigi punteggio di 84-80. E* il pri­ gareggio non vedo l'ora che Zarcone e Vittorio Fontanel­ mo successo azzurro sui so­ tutto passi, non posso af­ la cercavano di meritarsi in vietici nella storia della pal­ frontare le Olimpiadi con que­ extremis il i-jssaporto per lacanestro e ciò lascia ben sto morale e non pos*o nem­ Montreal. Gara, quindi, con • sperare per la compagine di meno chiedere al mio fisico avvio rap:do grazie a Leo­ | Primo circa il suo comporta- cose che non può fare ». E la nardo Sorbello. siciliano come i mento alle Olimpiadi di Mon­ staffetta? «Che mandino un Zarcone. che si assume il du­ treal. altro, un giovane che avrà ro compito di far la lepre. Il Ecco le formazioni: allora, per difenderti degli incentivi per rendere al passaggio ai 400 è buono URSS: Zarmukhamtdov massimo, molto più di me. I <59"7>. un po' meno quello (S), Azkhemaskov (16). Ma tempi che faccio non servo­ agli 800 (200"8). All'uscita dal­ keev, M'Ioserdoj. Tkachenko attacca KANGOL no, non andrei in finale, non l'ultima curv3 Fontanella e « Presto mi ritirerò dalla boxe », queste le clamorose parole (9), Edeshko (4). Zigilii (2). ci sono con la testa ». Diamante cambiano marcia e con cui Monxon ha aperto ieri mattina la conferenza stampa Belovs (12). Salmikov (10), La cintura omologata CEE. Ci pensa un po' su: « Xon Zarcone. notoriamente lento per la presentazione del suo prossimo film, e Credo che il Mjshken. Korkia (9). Belov tono come gli altri anni.. de­ nelle conclusioni, resta li. a combattimento con Valdez sìa stato l'ultimo della mia car­ A. (10). Kharchekov. Thalnev vono lasciarmi tranquillo e guardare gli avversari che se riera > ha precisato. Ma, subito dopo, ha aggiunto: < A meno ITALIA: Brumatti (4), non fare pressioni ». Poi be­ ne vanno. Deve contentarsi che non sopraggiungano grosse novità ». In che consistano lalltni (13). Recalcati. Ven­ re una bibita, ringraz:a. co­ del terzo posto in un mode­ demmi (15). Della Fiori (2). AUTO me già detto, la FIDAL e sa­ stissimo 3"43'*8. Modesti an­ le eventuali grosse novità Monzon non lo ha precisalo. Ha Bariviera (13). Zanatta. Me- luta tutti. che i tempi dei primi due: solo detto che la preparazione dei match richiede troppi neghin (9), Marzorati (18). Distributore esclusivo. Fontanella 3*42"5 e Diamante sacrifici. NELLA FOTO: Monzon e la sua amica Susan Gimenez Serafini (1). Bisson (4). Bor- r. m. 3'43"1. a passeggio per Roma tolotti (5).

RNIlNT :J»EARM1NT

I \ i CHWNG \tb.Q0rW^ \0LfC*n£ LA GOMMA DEL PONTE IL NOME DELL* OtJÀL'T* •wSVt * «*?< *-/$«