2 INAUGURAZIONI

Il violinista Boris Belkin IN DIRETTA

Cari Amici, di due nuovi cicli di trasmissioni al nastro di par - tenza in questo mese. Antonella D’Ovidio ha pre - il mese di novembre è ricchissimo di appunta - parato per noi un approfondimento sulla figura di menti importanti, grazie anche alla partenza di due Giovanni Battista Pergolesi, nel terzo centenario stagioni concertistiche che Rete Toscana Classica della nascita. Barbara Boganini celebra invece il trasmette in diretta. Giovedì 4 novembre dal centenario della Fanciulla del West di Puccini Teatro Verdi di Firenze potrete ascoltare attraverso un minuzioso studio delle fonti «ameri - l’Inaugurazione del cartellone ORT 2010-11 con cane» utilizzate dal maestro lucchese, rievocando Isaac Karabtchevsky e la nuova versione per anche la memorabile esecuzione che Dimitri orchestra da camera della Prima Sinfonia di Mitropoulos diresse al Maggio Musicale Mahler, realizzata da Klaus Simon. È l’avvio di Fiorentino del 1954, un allestimento che poté con - una nuova collaborazione con l’Orchestra della tare sulla presenza di Curzio Malaparte come regi - Toscana per concerti in diretta, e anche il 14 sta e Ardengo Soffici come scenografo. novembre i nostri microfoni saranno presenti al A dicembre questa eccezionale collaborazione secondo concerto della stagione, quello diretto da fra grandi protagonisti della cultura del Novecento Gabriele Ferro con la partecipazione solistica nel nome di Puccini sarà anche oggetto di una della violinista Francesca Dego. mostra documentaria a Prato. La prima trasmis - L’altra inaugurazione è quella dell’11 novem - sione è prevista per il 26 novembre e sarà seguita bre, quando dal Teatro Politeama Pratese trasmet - il mese prossimo da altre due puntate, culminanti teremo in diretta il primo concerto della Stagione nell’ascolto integrale del prezioso documento Concertistica della Camerata Strumentale «Città sonoro che testimonia quella formidabile serata di Prato», con Alessandro Pinzauti sul podio e del 1954. Boris Belkin interprete prestigioso del Concerto Ricordo infine che prosegue il prezioso ciclo in sol minore di Max Bruch. Il programma preve - di Francesco Dilaghi sull’opera di Frédéric de inoltre l’ Ouverture dal Guglielmo Tell di Chopin, in onda ogni mercoledì alle 18.40. Rossini e la Prima Sinfonia «Sogni d’inverno» di Ciajkovskij. A tutti voi, buon ascolto di Rete Toscana Altri importanti concerti dell’Orchestra della Classica. Toscana registrati nella passata stagione fanno parte del palinsesto di novembre. Alberto Batisti Nel Bollettino potrete leggere le presentazioni Direttore artistico 3 “L ’OCCIDENTE D ’ORO. PUCCINI E IL NUOVO MONDO” PER IL CENTENARIO DELLA FANCIULLA DEL WEST Ricorre quest ’anno il centenario della attraverso il soggetto, come abbiamo detto, ma Fanciulla del West di : l ’opera anche attraverso il contatto con la folk music e la debuttò infatti al Metropolitan Opera House di popular music statunitense. New York il 10 dicembre 1910. Interpreti di quel - Gli elementi “esotici”, decine di episodi che la prima newyorkese furono il direttore d ’orche - compongono la partitura, sono direttamente stra Arturo Toscanini, Emmy Destinn nel ruolo di influenzati e ispirati dalle tradizioni musicali Minnie, Enrico Caruso in quello di Dick Johnson americane e la loro individuazione, dietro la sofi - e Pasquale Amato nei panni dello sceriffo Jack sticata, personale e modernissima elaborazione Rance. Nel riferire alla moglie Elvira del battesi - pucciniana, ci consente di ridare alla Fanciulla mo di Fanciulla , in una lettera del 12 dicembre del West quella coesione musicale e drammaturgi - 1910, dunque due giorni dopo la prima, Puccini ca negata o comunque sottovalutata dalla critica. scrive che «l ’esecuzione fu straordinaria e la Per celebrare questo importante centenario messa in scena splendida» e parla di uno «straor - proponiamo dunque un riascolto dell ’opera attra - dinario trionfo». Anche le successive rappresenta - verso uno sguardo insolito, comparando l ’edizio - zioni in Europa furono accolte apparentemente ne fiorentina di Fanciulla , che rimane ancora con favore, eppure l ’opera, dopo il suo debutto, oggi un punto di riferimento nel panorama esecu - non ha mai goduto della fortuna “popolare” degli tivo, con documenti sonori americani, soprattutto altri titoli pucciniani. d’epoca, eseguiti su strumenti originali o in prima L’Opera si basa sul dramma dello scrittore, esecuzione moderna, dai quali Puccini trasse ispi - regista e impresario teatrale statunitense David razione e che meritano di essere riconosciuti Belasco (1853-1931) The Girl of the Golden West come un arricchimento importante per l ’interpre - e segna l ’entrata del Far West e dei cercatori d ’oro tazione di quest ’opera. nella letteratura lirica. Non fu certamente la scel - Buon compleanno alla «povera Fanciulla, ta del soggetto inedito a rendere “difficile” il oscura e buona a nulla...» lavoro, quanto piuttosto il rinnovamento linguisti - co voluto dal compositore, che trascende in que - Barbara Boganini st ’opera la classica “cantabilità italiana”; basti pensare che sono del tutto escluse le tradizionali arie e romanze, fatta eccezione per una breve aria di un paio di minuti, in extremis , affidata al teno - re: «Ch ’ella mi creda». Con il passare del tempo, La fanciulla del West è andata ad occupare in misura crescente il posto che merita nel catalogo delle opere pucciniane e del Novecento, grazie anche all ’esecuzione pro - posta nel 1954 al XVII Festival del Maggio Musicale Fiorentino, diretta da Dimitri Mitropoulos, che contribuì grandemente a rivela - re l ’autentico valore della partitura e che sarà oggetto del nostro ascolto in questo mini-ciclo di trasmissioni da me curato in collaborazione con ICAMus (The International Center for American Music). Uno degli aspetti di interesse, a tutt ’oggi meno investigati, della Fanciulla è il rapporto tra Puccini e il mondo americano, avvenuto anzitutto

4 GIOVANNI BATTISTA PERGOLESI: PROFILO STORICO DI UN MITO NEL TERZO CENTENARIO DELLA NASCITA

Quale sarebbe oggi l ’immagine di Giovanni alla corte del principe di Stigliano, Ferdinando Battista Pergolesi se essa non fosse stata trasfor - Colonna, la sua fama si consolida in tutti i generi mata già dalla fine del Settecento, ma soprattutto musicali più importanti del Settecento: il dramma nel corso dell ’Ottocento romantico, in una sorta sacro, l ’opera in musica, la commedia per musica di icona e di vero e proprio mito? Quale sarebbe in lingua napoletana, la musica sacra. oggi la sua composizione più conosciuta se la L’Olimpiade andata in scena a Roma nel 1735, morte precoce (a soli 26 anni) non avesse attribui - un anno prima della morte, lo consacra infine to al suo celeberrimo Stabat Mater una forza evo - come modello stilistico nel campo dell ’opera cativa e un valore simbolico legati a doppio filo seria. La malattia e la morte arrivano dunque alla stessa vicenda biografica del compositore? all ’apice di una carriera straordinaria. Fu così, Se è vero che la storia non si fa con i “se”, è dunque, che l ’opera e la figura di Pergolesi diven - anche vero che a partire dal 1752 - ovvero dalla nero col tempo oggetto di un tale processo di rappresentazione parigina de La serva padrona mitizzazione da far fiorire attorno a lui non solo che innescò la ben nota querelle des bouffons - la una messe di falsi d ’epoca, ma anche una vastis - musica di Pergolesi ha progressivamente abban - sima quantità di biografie romanzate, novelle, donato la realtà storica per approdare nel terreno poesie, drammi e melodrammi che hanno finito completamente de-contestualizzato e unidimen - per disegnare una immagine distorta e fittizia del sionale della leggenda. compositore e del suo stile musicale. Certamente la stessa parabola artistica di Con il ciclo in sei puntate Giovan Battista Pergolesi ben si prestava ad incarnare il mito del - Pergolesi: profilo storico di un mito ripercorrere - l’artista infelice e sublime al tempo stesso, del mo le tappe della vicenda biografica e artistica musicista «grand et malheureux», rubato prestis - del compositore e rileggeremo il «mito» di simo alla vita: nato a Jesi nel 1710, Pergolesi Pergolesi ricollocando le sue opere in una dimen - mostrò fin dagli anni della sua formazione a sione storica ed estetica adeguata - quella del Napoli un precocissimo talento che ben presto Settecento napoletano ed europeo - per apprez - ebbe modo di esprimersi sui principali palcosce - zarne tutta la portata stilistica e la straordinaria nici partenopei, allora i più importanti d ’Europa bellezza. in campo operistico. Divenuto giovanissimo maestro di cappella Antonella D ’Ovidio

5 Rete Toscana Classica ringrazia gli abbonati sostenitori: ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO VINCENZO LEGNANTE MARIA AMOROSO MAURO LIPPARINI VINCENZO ANCONA BETTINO LOPES PEGNA ARTISTICA NICOLA LOPRIENO VALERIO ASCANI ANTONIO GINO LUCCHESI ASSOCIAZIONE CONTEMPOARTENSEMBLE SERENA MAGLIUCCI ATLAS SRL VEZIO MAGNELLI GIACOMO ATTOLICO PIER ANDREA MANDÒ MASSIMO BARONE GIANMARCO MANFRIDA BRUNO BARSELLA MURIEL MARKER GOULD ROSSELLA BARSOTTI CLELIA MARMUGI ANNA E LUIGI BARTOLETTI SIMONE MARRONCINI BRUNO E ROSANNA BARTOLETTI CARLO MEGHINI CHIARA BARTOLETTI SILVIO MENCHETTI MARIA BARTOLETTI POGGI ANGELO MERLINO SILVIO E NICOLINE BASILE PIERO MOCALI PIERA BERNI ROMANO MOSCANI SERGIO BERNINI GIAMPAOLO MUNTONI MIKLOS BOSKOVITS FEDERICO NANNICINI CARLO BOSSI FRANCESCO NANNICINI COSIMO BRACCI TORSI FIAMMA NICOLODI GIOVANNI BRONZINI ED ELISABETTA MATERI MASSIMO NOCCHI ANTONIO CAMINATI ANDREA PASSIGLI GUSTAVO CAMMUSO ELENA PECCI GIANMARCO E ALESSANDRA CAPPUCCIO VALENTINO PELLEGRINI SILVANA CARRADORI BIANCHI ENZIDA PIAZZA FRANCESCO CECCHIN “ ” GIULIANO PINI CENTRO STUDI MUSICALI FERRUCCIO BUSONI LEONARDO E TAMARA PINZAUTI ANDREA E MARIA PIA CIACCI PAOLO PIQUÈ MARIA GIUSEPPINA COLOMBANI STIANTI MARIA POLLERA ORSUCCI ALVARO COMPANY MARIO E ANGELA PRIMICERIO RICCARDO E GIULIANA CORTI LUCIANA RASTRELLI EMILIO CRISTIANI LUCIA RENIERI MARY DA PREDA BROOK LUISA RIZZARDINI VERENA DE BOER CRISTIANO ROCCHI FRANCESCO DE ROBERTIS MARIA ROMANO GIACOMO DE SABATA MARY E PIERO DOLARA GABRIELLA ROUSSEAU MELANIA DONATO MARINA SABLICH E GIAMPIERO GABELLI GEORGE D ’ALMEIDA PAOLO GIOVACCHINO SANESI ALESSANDRO DEGL ’INNOCENTI BETTY SCHLERMAN JEAN DI MARINO in memoria di ALFRED DI MARINO NICOLÒ SEGHI RECLI E.F.M. KOK MARIA ASSUNTA SESTINI FABRIZIO FERRI JEFFREY SMART FRANCESCA FORMICHI REMY DE TURICQUE SERGIO E VIERI STOPPIONI RICHARD FRANCE STUDIO S.O.M.E. GIANEMILIO FRANCHINI SERGIO TONELLI CARLA FRATI MARESA TROUVÈ ANTONINO FUCILE MARIA CRISTINA URBANO ALGIMIRO E ELISABETH FUSARO MARIA CRISTINA VALENTINI ENRICO GALGANO GIANANDREA VENCHI GIOVANNI GASPARRI MARIA LUISA VENIER GROTTANELLI SERGIO GAVILLI EMILIO VENTURI FRANCESCO GIAMMANCO GIORGIO VENTURI LIONARDO GINORI LISCI SILVIA VENTURI FILIPPO GODI LUIGI VERONESI LAURA GRAGNANI FRANCO ZUCCHERMAGLIO MICHAEL R.A. GREGORKIEWITZ GAETANO ZUCCONI UGO GUARDUCCI GIOVANNI HYERACI ... e tutti gli abbonati al bollettino.

6 PROGRAMMA DEL MESE

LUNEDÌ 1 NOVEMBRE Anton Bruckner 1824-1896 ’ I Sinfonia n. 6 in la maggiore (55 05”). Berliner Philharmoniker, ore 6 - 6.30 direttore Eugen Jochum. Cd DGG Frédéric Chopin 1810-1849 12 Studi op. 10 (29 ’39”). Vladimir Ashkenazy, pianoforte. Cd Ottantasette anni or sono nasceva a Barcellona il soprano spa - I Decca gnolo Victoria de los Angeles. Studiò al Conservatorio della sua ore 6.31-7.10 città. Debuttò nel 1944 al Teatro del Liceu come Contessa nelle Giovanni Pierluigi da Palestrina 1525 - 1594 Nozze di Figaro, dando il via a una formidabile carriera inter - Missa Papae Marcelli (38 ’52”). Coro della Cattedrale di nazionale. Nrl 1947 vinceva il Concorso lirico di Genova e veni - I Westminster, direttore David Hill. Cd Hyperion va scritturata dalla BBC ne La vida breve di Manuel De Falla. ore 7.11-7.14 Seguirono a breve i debutti all ’Opéra di Parigi come Margherita Antonio Vivaldi 1678-1741 nel Faust di Gounod, e quindi al Metropolitan di New York. Sanctorum meritis R. 620, Mottetto per soprano, archi e basso Oltre al repertorio lirico e cameristico spagnolo, Victoria de los continuo (2 ’41”). Margaret Marshall, soprano - Concertgebouw Angeles è stata suprema interprete dei ruoli pucciniani di Mimì, I Chamber Orchestra, direttore Vittorio Negri. Cd Philips Cio-Cio San e Liù, di Mélisande e anche di Eva nei Maestri can - ore 7.15-7.50 tori, Elisabetta nel Tannhäuser e Elsa nel Lohengrin di Richard Camille Saint-Saëns 1835 - 1921 Wagner. Nel teatro verdiano eccelse come Violetta nella Traviata Sinfonia n. 3 in do minore, op. 78 con organo (34 ’35 ”). Peter e Amelia nel Simon Boccanegra. Victoria de los Angeles si è Hurford, organo, Orchestre Symphonique de Montréal, direttore spenta a Barcellona il 15 gennaio del 2005. I Charles Dutoit. Cd Decca 1862-1918 ore 7.51-7.56 La Damoiselle élue, cantata sinfonica su testo di Dante Gabriel OGNISSANTI Rossetti (19 ’22”). Victoria de los Angeles, soprano - Carol Canto gregoriano Smith, contralto - Radcliffe Choral Society - Boston Symphony Omnes Sancti (Antiphona Dal Graduale-Vesperale Maurino Del Orchestra, direttore Charles Münch. sec.XVIII, FC4) (0 ’38”). Gruppo Vocale Laurence Feininger. Cd Cd BMG Nord Sound Johannes Brahms 1833-1897 Canto gregoriano Der Gang zum Liebchen op. 48 n. 1 (1 ’35”). Victoria de los Adest Dies Gloriosa (Sequentia Dal Prosario Domenicano Del Angeles, soprano - Gerald Moore, pianoforte. Cd EMI Sec. XV, Fc103) (3 ’29”). Gruppo Vocale Laurence Feininger. Cd Johannes Brahms 1833-1897 ’ I Nord Sound Vergebliches Ständchen op. 84 n. 4 (1 41”). Victoria de los ore 7.57-8.35 Angeles, soprano - Gerald Moore, pianoforte. Cd EMI L’ARTE DI MARIA TIPO Gioachino Rossini 1792-1868 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 La regata veneziana (Dalle Soirées musicales n. 9) (4 ’48”). Fantasia cromatica e Fuga in re minore BWV 903 (13 ’15”). Victoria de los Angeles e Elisabeth Schwarzkopf, soprani - Maria Tipo, pianoforte. Cd EMI Gerald Moore, pianoforte. Cd EMI Muzio Clementi 1752 - 1832 Gioachino Rossini 1792-1868 Sonata in sol minore op. 34 n. 2 (23 ’39”). Maria Tipo, pianofor - Duetto buffo di due gatti (3 ’12”). Victoria de los Angeles e I te. Cd Italia Elisabeth Schwarzkopf, soprani - Gerald Moore, pianoforte. Cd ore 8.36-8.59 I EMI Ernst Krenek 1900- 1991 I ore 10.30-10.40 notiziario culturale Kantate von der Vergänglichkeit des Irdischen op. 72, per sopra - ore 10.40 - 11.25 no, coro e pianoforte (19 ’). Caroline Stein, soprano - Philip PAGINE IN ONDA Mayers, pianoforte - RIAS Kammerchor, direttore Hans- Programma di novità letterarie ed incontri con gli autori I Christoph Rademann. Cd Harmonia Mundi a cura di Gabriele Ametrano (replica) ore 9.00-10.29 I Fabio Croce: Uomini oltre - Iacobelli Editore ALMANACCO ore 11.26-11.30 Centootto anni or sono nasceva a Babenhausen in Baviera il Domenico Scarlatti 1685 1757 direttore d ’orchestra Eugen Jochum. Fratello dell ’ importante Cibavit eos (3 ’48”). Western Washington University Concert direttore di cori e compositore di musica sacra Otto Jochum, e I Choir Bellingham, direttore Robert Scandrett. Cd Carus discendente da una famiglia di musicisti, si formò ad Augsburg ore 11.31-11.55 e quindi a Monaco, all ’Accademia di Musica. Dopo anni di Franz Schubert 1797 - 1828 apprendistato come maestro di cori e direttore assistente, ebbe Sinfonia n. 8 in si minore D. 759 «Incompiuta» (23 ’26”). il suo primo incarico di direttore principale nel 1930 a I Philharmonia Orchestra, direttore Herbert von Karajan. Cd EMI Duisburg, passando quindi a Berlino e poi ad Amburgo, dove ore 11.56-12.17 nel 1934 assunse la guida del Teatro dell ’Opera e della Frédéric Chopin 1810-1849 Filarmonica. Qui rimase fino al 1949, quando fu chiamato a Sonata n. 2 in si bemolle minore op. 35 (20 ’25”). Ivo Pogorelich, ’ Monaco, alla guida dell Orchestra Sinfonica della Radio I pianoforte. Cd DGG Bavarese, complesso che portò ai massimi livelli artistici e a ore 12.18-12.30 diventare una delle più solide orchestre sinfoniche europee. A Luigi Boccherini 1743-1805 Monaco Jochum rimase per vent ’anni, dirigendo nel frattempo Quintetto in re maggiore op. 40 n. 2 «Fandango« G. 341 ’ con regolare frequenza al Festival wagneriano di Bayreuth, e al I (11 43”). Quintetto Boccherini. Cd Testament Concertgebouw di Amsterdam, dove fu codirettore insieme a ore 12.40-13.09 Bernhard Haitink. Fu quindi direttore principale della London NUOVI INTERPRETI: SIMON TRPCESKI Philharmonic Orchestra fino al 1978. Morì a Monaco nel 1987. Claude Debussy 1862-1918 Jochum ebbe fama di straordinario interprete delle Sinfonie e L’Isle joyeuse (5 ’49”). Simon Trpceski, pianoforte. Cd EMI della musica sacra di Anton Bruckner, autore cui consacrò gran Sergej Rachmaninov 1873-1943 parte delle proprie fatiche direttoriali, insieme a tutto il grande Rapsodia su un tema di Paganini per pianoforte e orchestra op. repertorio sinfonico e teatrale tedesco, da Haydn e Mozart a 43 (22 ’20”). Simon Trpceski, pianoforte. BBC Symphony Beethoven, Brahms e Wagner. Orchestra, direttore Andrew Davis. Cd BBC Music

7 I ore 13.10-13.28 da Spartacus: Adagio (9 ’). Orchestra del Teatro Mariinskij di Richard Strauss 1864-1949 San Pietroburgo, direttore Valery Gergev. Cd Decca Don Giovanni, poema sinfonico op. 20 (17 ’43”). Berliner Anatolij Ljadov 1855-1914 ’ I Philharmoniker, direttore Karl Böhm. Cd DGG Kikimora (8 ). Orchestra del Teatro Mariinskij di San ore 13.29-13.56 I Pietroburgo, direttore Valery Gergev. Cd Decca Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 ore 21.34-21.51 Sinfonia n. 8 in fa maggiore op. 93 (26 ’23”) Berliner Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 ’ I Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd DGG Concerto per corno e orchestra n. 1 in re maggiore (16 14”). ore 13.57-14.46 I Barry Tuckwell, corno, English Chamber Orchestra. Cd EMI PUCCINI SACRO ore 21.52-22.28 Giacomo Puccini 1858 - 1924 MUSICA DA CAMERA Messa di gloria, per soli coro e orchestra (47 ’50”). Josè Garbriel Fauré 1845 - 1924 Carreras, tenore, Hermann Prey, baritono. Ambrosian Singers, Quartetto per pianoforte e archi n. 2 in sol minore op. 45 (35 ’). I Philharmonia Orchestra, direttore Claudio Scimone. Cd Erato I Trio Beaux Arts, Lawrence Dutton, . Cd Philips ore 14.47-15.29 ore 22.29-23.04 ASHKENAZY SUONA SCHUMANN RUDOLF SERKIN SUONA MENDELSSOHN 1810-1856 Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809- 1847 Scene della foresta, op 82 (21 ’24”) Vladimir Ashkenazy, piano - Concerto N. 2 in re minore per pianoforte e orchestra op. 40 forte. Cd Decca (22 ’47”). Pianista Rudolf Serkin, Columbia Symphony Robert Schumann 1810-1856 Orchestra, direttore Eugene Ormandy. Cd SONY Scene infantili, op 15 (19 ’18”) Vladimir Ashkenazy, pianoforte. Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809- 1847 Cd Decca Capriccio brillante in si minore per pianoforte e orchestra op. I ’ I ore 15.30-15.40 notiziario culturale 22 (11 45”). Pianista Rudolf Serkin, Philadelphia Orchestra, ore 15.40-16.47 I direttore Eugene Ormandy. Cd SONY Johannes Brahms 1833-1897 ore 23.05-23.28 Ein Deutsches Requiem op. 45, per soli, coro e orchestra Johann Sebastian Bach 1685-1750 (65 ’54”). Charlotte Margiono, soprano - Rodney Gilfry, baritono Suite per violoncello n. 4 in mi bemolle maggiore BWV 1010 ’ - Monteverdi Choir - Orchestre Révolutionnaire et Romantique, I (22 12”). Lluis Claret, violoncello. Cd Verso I direttore John Eliot Gardiner. Cd Decca ore 23.29-23.46 ore 16.47-17.19 Nicola Porpora 1686-1768 Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Notturno Primo per i defunti (16 ’50”). Monica Piccinini, sopra - Water Music, Suite in fa maggiore HWV 348 (31 ’) The English no - Romina Basso, contralto. Coro La Stagione Armonica - I Concert, direttore Trevor Pinnock. Cd Archiv Ensemble Dolce e Tempesta, direttore Stefano Demicheli. Cd ore 17.19-17.30 I Fuga libera György Kurtág 1926-vivente ore 23.47-24.00 Hommage à R. Sch. op. 15d per clarinetto, viola e pianoforte Robert Schumann 1810 - 1856 ’ ’ I (10 ). Trio Apollon. Cd Warner Classics Quattro Canti per coro a cappella op. 59 (12 16”). The Canzone ore 17.31-18.19 Choir, direttore Frans Rasmussen. Cd Kontrapunkt LA MUSICA DA CAMERA DI BRAHMS Johannes Brahms 1833 - 1897 Quartetto per pianoforte e archi n. 2 in la maggiore op. 26 MARTEDÌ 2 NOVEMBRE ’ (47 26”). Sviatoslav Richter, pianoforte - Quartetto Borodin. Cd I I Philips ore 6 - 7.24 ore 18.20-18.30 NEEME JARVI DIRIGE CIAIKOVSKI Antonio Vivaldi 1678-1741 Piotr Ilic Ciaikovski 1840 - 1893 Concerto in sol minore per oboe, archi e basso continuo R. 460 Suite n. 2, op. 53 (38 ’ 29 ”). Detroit Symphony Orchestra, diret - ’ I (9 08”). Paolo Grazia, oboe - Ensemble Respighi. Cd Tactus TC tore Neeme Järvi. Cd Chandos. ore 18.40-19.17 Piotr Ilic Ciaikovski 1840 - 1893 CHARLES DUTOIT DIRIGE BIZET Suite n. 3, op. 55 (44 ’ 14 ”). Emmanuelle Boisvert violino solo, Georges Bizet 1838-1875 Detroit Symphony Orchestra, direttore Neeme Järvi. Cd ’ ’ L Arlesienne, Suite n. 1 (18 02”). Orchestra Sinfonica di I Chandos. Montréal, direttore Charles Dutoit. Cd Decca ore 7.25 - 8 Georges Bizet 1838-1875 MUSICA DA CAMERA L’Arlesienne, Suite n. 2 (18 ’24”). Orchestra Sinfonica di Robert Casadesus 1899 - 1972 ’ ” I Montréal, direttore Charles Dutoit. Cd Decca Sonata n. 2 per violino e pianoforte, op. 34 (16 19 ). Zino ore 17.18-17.28 Francescatti violino, Robert Casadesus pianoforte. Cd Sony. Antonin Dvorak 1841-1904 Robert Casadesus 1899 - 1972 Quattro cori per voci miste op. 29 (9 ’33”). Prague Singers, diret - Sestetto per pianoforte e strumenti a fiato, op. 58 (17 ’ 51 ”). I tore Stanisalv Mistr. Cd Brilliant Robert Casadesus pianoforte, André Saigner flauto, Lucien ore 19.29-20.30 Debray oboe, Marcel Jean clarinetto, Gérard Tantôt fagotto, Franz Schubert 1797-1828 I Roger Guerin corno. Cd Sony. Quartetto in sol maggiore D. 887 (55 ’27”). Quartetto Italiano. ore 8.01 - 8.14 I Cd Philips TALENTI OLANDESI ore 20.30-21.17 Robert Schumann 1810 - 1856 Luigi Cherubini 1760-1842 Drei Phantasiestücke, op. 111 (12 ’ 29 ”). Mariana Izman piano - Requiem in do minore per coro e orchestra (46 ’12”). forte. Cd RNW. Registrazione: Haarlem, Philharmonie 14 e 15 Kammerchor Stuttgart - Hofkapelle Stuttgart, direttore Frieder I maggio 2007. I Bernius. Cd Carus ore 8.15 - 8.34 ore 21.12-21.33 Max Reger 1873 - 1916 VALERY GERGEV E L ’ORCHESTRA DEL TEATRO Suite di balletto in re maggiore, op. 130 (18 ’ 02 ”). Royal MARIINSKIJ Concertgebouw Orchestra, direttore Eduard van Beinum. Cd Q- Aram Kachaturjan 1903-1978 I Disc. Registrazione dal vivo del 18 luglio 1943. da Gayaneh: Danza delle spade (2 ’15”). Orchestra del Teatro ore 8.35 - 9 Mariinskij di San Pietroburgo, direttore Valery Gergev. Cd Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Decca Sinfonia n. 27 in sol maggiore, K 199 (20 ’ 06 ”). The Academy of Aram Kachaturjan 1903-1978 Ancient Music, Jaap Schröder primo violino, Christopher

8 ’ I I Hogwood direttore. Cd Editions de L Oiseau Lyre. I ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale ore 9 - 10.25 ore 15.40 - 16.43 ALMANACCO LA XXIX STAGIONE CONCERTISTICA DELL ’ORCHE - Muore a Milano, durante le prove della Terza sinfonia di STRA DELLA TOSCANA 2009/2010 Mahler, il direttore d ’orchestra, pianista e compositore greco Concerto presentato in collaborazione con Fondazione Dimitri Mitropoulos (1896 - 1960). Si perfezionò a Bruxelles e a Orchestra Regionale Toscana Berlino con Ferruccio Busoni. Fino al 1936 svolse l ’attività di JUANJO MENA direttore direttore d ’orchestra ad Atene; nel 1946 si trasferì negli Stati Benedetto Lupo pianista Uniti, divenendo cittadino statunitense. Negli Stati Uniti diresse Daniele Giorgi e Chiara Morandi violini l’Orchestra di Minneapolis (1936-49) e la Filarmonica di New Riccardo Masi viola, Luca Provenzani violoncello York (1950-58). Dal 1954 si dedicò soprattutto al teatro lirico e ORCHESTRA DELLA TOSCANA diresse al Metropolitan di New York, alla Staatsoper di Vienna, Registrazione dal vivo del concerto tenuto a Firenze, Teatro al Maggio Musicale Fiorentino. Mitropoulos ebbe un repertorio Verdi, il 31 marzo 2010 vastissimo, ma diede il meglio di sé come direttore di partiture Nicola Campogrande 1969 del ‘900, che contribuì a divulgare con attività coraggiosa e Primo resoconto dalla città che danza per quartetto d ’archi (4 ’ instancabile. Nel 1952 diresse alla Scala di Milano Wozzeck di 07 ”) Alban Berg suscitando nel pubblico aspri dissensi che lo Robert Schumann 1810 - 1856 costrinsero a domandare, con l ’abituale cortesia, di aspettare la Concerto per pianoforte e orchestra in la minore, op. 54 (30 ’). fine della recita prima di dare sfogo alle polemiche; di Wozzeck Franz Schubert 1797 - 1828 ’ ” diretto da Mitropoulos rimane anche una straordinaria esecu - I Sinfonia n.5 in si bemolle maggiore D 485 (26 09 ). zione discografica con i complessi della New York ore 16.44 - 17.13 Philharmonic. COMPOSITORI OLANDESI Piotr Ilic Ciaikovski 1840 - 1893 Anthon van der Horst 1899 - 1965 Sinfonia n. 5 in mi minore, op. 64 (42 ’ 50 ”). New York Réflexions sonores, op. 99 (20 ’ 38 ”). Royal Concertgebouw Philharmonic Orchestra, direttore Dimitri Mitropoulos. Cd Orchestra, direttore Bernard Haitink. Cd Q-Disc. Registrazione Sony. dal vivo del 10 ottobre 1965. Dmitri Sciostakovic 1906 - 1975 Marius Flothuis 1914 - 2001 Sinfonia n. 5 in re minore, op. 47 (45 ’ 18 ”). New York Sonnet, op. 9 (7 ’ 28 ”). Jard van Nes mezzosoprano, Royal Philharmonic Orchestra, direttore Dimitri Mitropoulos. Cd Concertgebouw Orchestra, direttore Bernard Haitink. Cd Q-Disc I Sony. I Registrazione dal vivo del 18 dicembre 1962. I ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale ore 17.14 - 17.28 ore 10.40 - 11.25 Béla Bartók 1881 - 1945 INFORMACINEMA Due Ritratti per violino e orchestra, op. 5 (13 ’ 41 ”). Anshel a cura di Elisabetta Vagaggini Brusilow violino, Philadelphia Orchestra, direttore Eugene in collaborazione con Mediateca Regionale Toscana - I Ormandy. Cd Sony. Toscana Film Commission ore 17.29 - 17.38 I (replica) Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 ore 11.26 - 12.05 dal Clavicembalo ben temperato, secondo libro: Fuga in fa die - Frédéric Chopin 1810 - 1849 sis minore BWV 883 (3 ’ 18 ”). Glenn Gould pianoforte. Cd Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in mi minore, op. 11 Membran. Registrazione del 1957. (38 ’ 26 ”). Arthur Rubinstein pianoforte, Los Angeles Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Philharmonic Orchestra, direttore Alfred Wallenstein. Cd Rca dal Clavicembalo ben temperato, secondo libro: Fuga in mi ’ ” I Bmg. Registrazione: 1953. maggiore BWV 878 (4 18 ). Glenn Gould pianoforte. Cd ore 12.06 - 12.30 I Membran. Registrazione del 1957. George Gershwin 1898 - 1937 ore 17.39 - 17.45 Catfish Row (suite da Porgy and Bess) (24 ’ 53 ”). Saint Louis Johann Caspar Kerll 1627 - 1693 ’ ” I Symphony Orchestra, direttore Leonard Slatkin. Cd Emi. Toccata con durezze e ligature (5 33 ). Gustav Leonhardt orga - I ore 12.30 - 12.40 Notiziario I no. Cd Sony Seon. ore 12.40 - 13.10 ore 17.46 - 18.20 I CONCERTI DELL ’ORT: INCONTRO CON I PROTA - Aram Khachaturian 1903 - 1978 GONISTI Concerto per violino e orchestra (33 ’ 07 ”). Henryk Szering vio - a cura di Laura Reali lino, London Symphony Orchestra, direttore Antal Dorati. Cd in collaborazione con Fondazione Orchestra della Toscana I Philips. Johann Strauss II 1825 - 1899 ore 18.21 - 18.30 Wein, Weib und Gesang, op. 333 arrangiamento di Alban Berg Frédéric Chopin 1810 - 1849 (10 ’ 06 ”). Alban Berg Quartet, Alfred Mitterhofer harmonium, Polonaise n. 2 in mi bemolle minore, op. 26 n. 2 (7 ’ 19 ”). Arthur I Heinz Medjimorec pianoforte. Cd Emi. I Rubinstein pianoforte. Cd Rca. Registrazione: 1950/51. ore 13.11 - 13.35 I ore 18.30 - 18.40 Notiziario Béla Bartók 1881 - 1945 ore 18.40 - 19.08 Concerto per viola e orchestra (23 ’ 26 ”). Yuri Bashmet viola, Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 ’ ” I Berliner Philharmoniker, direttore . Cd Dgg. Sonata per pianoforte in re maggiore K 284 (27 52 ). Vlado ore 13.36 - 14.28 I Perlemuter pianoforte. Cd Musical Concepts. FABIO LUISI DIRIGE RICHARD STRAUSS ore 19.09 - 19.25 Richard Strauss 1864 - 1949 Franz Schubert 1797 - 1828 Eine Alpensinfonie, op. 64 (51 ’ 18 ”). Staatskapelle Dresden, Rondò in la maggiore per violino e quartetto d ’archi D 438 (15 ’ ” I direttore Fabio Luisi. Cd Sony Classical. 50 ). Vera Beths violino solista, Lisa Rautenberg, Jody Gatwood ore 14.29 - 14.58 I violini, Steven Dann viola, Anner Bylsma violoncello. Cd Sony. Robert Schumann 1810 - 1856 ore 19.26 - 19.42 Trio per violino, violoncello e pianoforte n. 2 in fa maggiore, op. Aaron Copland 1900 -1990 80 (28 16). David Oistrakh violino, Sviatoslav Knushevitzky Lincoln Portrait (15 ’). Gregory Peck voce recitante, Los violoncello, Alexander Goldenweiser pianoforte. Cd Brilliant Angeles Philharmonic Orchestra, direttore Zubin Mehta. Cd I Classics. I Decca. ore 14.59 - 15.30 ore 19.43 - 19.54 1895 - 1963 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Danze sinfoniche (1937) (29 ’ 05 ”). Queensland Symphony Ch ’io mi scordi di te, K 505 (10 ’ 28 ”). Christine Schäfer sopra - Orchestra, direttore Werner Andreas Albert. Cd Cpo. no, Maria João Pires pianoforte, Berliner Philharmoniker, diret -

9 I tore Claudio Abbado. Cd Dgg. Georg Friedrich Haendel 1685-1759 ore 19.55 - 20.30 da Theodora, Oratorio in tre atti su testo di Thomas Morell: ALESSANDRO DE MARCHI DIRIGE VIVALDI «The raptured soul defies the sword» (5 ’09”). Maureen Antonio Vivaldi 1678 - 1741 Forrester, contralto - English Chamber Orchestra, direttore Concerto in sol maggiore per archi e basso continuo RV 151 I Johannes Somary. Cd Vanguard «Alla rustica» (4 ’ 02 ”). Academia Montis Regalis, direttore ore 6.34-6.44 Alessandro De Marchi. Cd Berlin Classics. CHRISTIAN GERHAHER CANTA SCHUMANN Antonio Vivaldi 1678 - 1741 Robert Schumann 1810-1856 Concerto in do minore per viola d ’amore, archi e basso continuo Wer nie sein Brot mit Tränen aß op. 98a n. 4 (2 ’45”). Christian RV 392 (10 ’ 55 ”). Alessandro Tampieri viola d ’amore, Academia Gerhaher, baritono - Gerold Huber, pianoforte. Cd Sony Montis Regalis, direttore Alessandro De Marchi. Cd Berlin Robert Schumann 1810-1856 Classics. Wer sich der Einsamkeit ergibt op. 98a n. 6 (3 ’16”). Christian Antonio Vivaldi 1678 - 1741 Gerhaher, baritono - Gerold Huber, pianoforte. Cd Sony Concerto in do minore per viola d ’amore, archi e basso continuo Robert Schumann 1810-1856 RV 540 (13 ’ 05 ”). Alessandro Tampieri viola d ’amore, Academia An die Türen will ich schleichen op. 98a n. 8 (2 ’33”). Christian Montis Regalis, direttore Alessandro De Marchi. Cd Berlin I Gerhaher, baritono - Gerold Huber, pianoforte. Cd Sony I Classics. ore 6.45-7.00 ore 20.30 - 21.47 1890-1962 DITTICO STRAVINSKIANO Divertissement (14 ’26”). City of Birmingham Symphony Igor Stravinsky 1882 - 1971 I Orchestra, direttore Louis Frémaux. Cd EMI Perséphone - Melodramma in tre parti su testo di André Gide ore 7.01-7.29 (55 ’ 53 ”). Eumolpo: Richard Lewis - Perséphone: Madeleine Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Milhaud - Orchestra Sinfonica e Coro di Torino della RAI, diret - Concerto per flauto e orchestra in sol maggiore K. 313 (27 ’15”). tore del coro Ruggero Maghini, direttore Igor Stravinsky. Cd Rai Werner Tripp, flauto - Wiener Philharmoniker, direttore Karl Trade. Registrazione del 23 aprile 1954. I Böhm. Cd DGG. Igor Stravinsky 1882 - 1971 ore 7.31-8.31 Oedipus-Rex - Opera-oratorio in due atti dalla tragedia di INTERPRETI A CONFRONTO: MAURIZIO POLLINI E Sofocle, libretto di Jean Cocteau tradotto in latino da Jean ARTURO Daniélou - Versione italiana: Corrado Pavolini (50 ’ 12 ”). Edipo: BENEDETTI MICHELANGELI Tommaso Frascati - Giocasta: Magda Laszlo - Creonte e Il mes - Franz Schubert 1797-1828 saggero: Scipione Colombo - Tiresia: Giuseppe Modesti - Il Sonata in la minore op. postuma 164 D. 537 (22 ’30”). Arturo pastore: Alfredo Nobile - Voce recitante: Arnoldo Foà - Benedetti Michelangeli, pianoforte. Cd DGG Orchestra Sinfonica e Coro di Roma della RAI, direttore del Franz Schubert 1797-1828 coro Nino Antonellini, direttore Igor Stravinsky. Cd Rai Trade. Sonata in la minore op. 42 D. 845 (36 ’30”). Maurizio Pollini, I Registrazione del 6 aprile 1955. I pianoforte. Cd DGG ore 21.48 - 22.43 ore 8.32-8.59 ANTOLOGIA PIANISTICA Ludwig van Beethoven 1770-1827 Alexander Scriabin 1872 - 1915 Quartetto in do minore, op. 18 n. 4 (23 ’41 ”). Quartetto Auryn. ’ ” Sonata per pianoforte n. 9, op. 68 «Messa nera» (6 34 ). I Cd Tacet Vladimir Horowitz pianoforte. Cd BMG - Sony. ore 9.00-10.30 Samuel Barber 1910 - 1981 ALMANACCO Sonata per pianoforte, op. 26 (18 ’ 39 ”). Vladimir Horowitz pia - Il tre novembre del 1801 nasceva a Catania Vincenzo Bellini. noforte. Cd BMG - Sony. Figlio di un organista, prese le prime lezioni di musica dal Sergej Prokof ’ev 1891 - 1953 nonno, e a sei anni già era in grado di comporre. A diciott ’anni, Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore n. 7, op. 83 (17 ’ grazie a una borsa di studio, si recò a studiare a Napoli, dove 28 ”). Vladimir Horowitz pianoforte. Cd BMG - Sony. ebbe per maestri Triitto, Furno, e Nicola Zingarelli. Il suo sag - Moritz Moszkowski 1854 - 1925 gio finale di composizione fu l ’operina Adelson e Salvini, che gli da Études de virtuosité op. 72: n. 11 Studio in la bemolle (1 ’ 25 ”). dette un ’immediata notorietà, dal momento che già l ’anno suc - Vladimir Horowitz pianoforte. Cd BMG - Sony. cessivo, nel 1826, scriveva per il San Carlo l ’opera Bianca e Camille Saint-Saëns 1835 -1921 - Franz Liszt 1811 - 1886 - Fernando. Notato da Barbaja, allora impresario della Scala di Vladimir Horowitz 1903 - 1989 Milano, scrisse per quel teatro Il pirata, cui successero, nel giro Danza macabra (8 ’ 11 ”). Vladimir Horowitz pianoforte. Cd di pochi anni, La straniera, I Capuleti e i Montecchi, La I BMG - Sony. Sonnambula e il grande capolavoro Norma, del 1831. Insieme ore 22.44 - 23.55 a Gaetano Donizetti seppe coniugare il belcanto rossiniano alla ASCOLTO RARO nuova sensibilità romantica, senza mai tradire il primato della Georges Onslow 1784 - 1853 melodia e della più pura espressione vocale. Morì a Putenaux Guise ou les États de Blois, opéra-comique in tre atti arrangiata presso Parigi il 23 settembre 1835, a soli trentaquattro anni e al per quartetto d ’archi dall ’autore, op. 60 (70 ’ 52 ”). Le Salon culmine della gloria, poco dopo il successo parigino della sua I Romantique. Cd Ligia Digital. ultima opera, I Puritani. ore 23.56 - 24 Vincenzo Bellini 1801-1835 BUONANOTTE Dolente immagine di Filli mia . (3 ’) Suzanne Danco, soprano, Emmanuel Chabrier 1841 - 1894 Francesco Molinari-Pradelli, pianoforte. Cd Philips Bourrée fantasque (5 ’ 55 ”). Marcelle Meyer pianoforte. Cd Emi Vincenzo Bellini 1801-1835 Classics. Registrazione del 1929. Concertino per oboe in mi bemolle maggiore (6 ’51”). Nicholas Daniel, oboe. Petersborough String Orchestra. Cd Helios Vincenzo Bellini 1801 - 1835 MERCOLEDÌ 3 NOVEMBRE da Bianca e Fernando: «Tutti siam? Sì tutti uniti - Eccomi alfin, ’ I guerrieri - All udir del padre afflitto - Degna suora di Fernando ore 6.00-6.33 - Odo il tuo pianto, o padre» (14 ’45”). Juan Diego Florez, teno - ANTOLOGIA BAROCCA re - Coro e Orchestra dell ’Accademia Nazionale di Santa Christoph Schaffrath 1709-1763 Cecilia, direttore Roberto Abbado. Cd Decca Duetto in do maggiore per due clavicembali (13 ’52”). Epoca Vincenzo Bellini 1801-1835 Barocca. Cd CPO da Beatrice di Tenda: «Eccomi pronta - Deh, se un ’urna». Giovanni Battista Pergolesi 1710-1736 (6 ’14”) Joan Sutherland, soprano, London Symphony Orchestra, Concerto in si bemolle maggiore per violino, archi e basso con - direttore Richard Bonynge. Cd Decca tinuo (12 ’14”). Antonio Anselmi, violino - I Musici. Cd Fonè Vincenzo Bellini 1801-1835

10 da Il pirata: «Sorgete - Lo sognai ferito, esangue» (9 ’23”). Giacomo Meyerbeer 1791-1864 , soprano - Philharmonia Orchestra, direttore da L’Étoile du Nord: «Veille sur eux ... Vaisseau que le flot Antonio Tonini. Cd EMI balance» (4 ’10 ”). Joan Sutherland, soprano. Coro del Grand Vincenzo Bellini 1801 - 1835 Théâtre di Ginevra, Orchestra della Suisse Romande, direttore da La sonnambula: «Ah! non giunge uman pensiero» (3 ’15”). Richard Bonynge. Cd Decca Joan Sutherland, soprano, National Philharmonic Orchestra, Giacomo Meyerbeer 1791-1864 direttore Richard Bonynge. Cd Decca da L’Étoile du Nord: «C ’est bien lui ... La la la air chéri» (4 ’34 ”). Vincenzo Bellini 1801-1835 Joan Sutherland, soprano. Orchestra della Suisse Romande, da Norma: Sinfonia (6 ’03”). Orchestra del Maggio Musicale direttore Richard Bonynge. Cd Decca Fiorentino, direttore . Cd EMI Giacomo Meyerbeer 1791-1864 Vincenzo Bellini 1801-1835 da Le Prophète: «Ah ! mon fils, soit béni !» (4 ’32 ”). Marilyn da Norma: «Casta diva» (5 ’42”). Maria Callas, soprano - Horne, mezzosoprano. Orchestra della Suisse Romande, diretto - Orchestra del Teatro alla Scala, direttore Tullio Serafin. Cd EMI re Henry Lewis. Cd Decca Vincenzo Bellini 1801 - 1835 Giacomo Meyerbeer 1791-1864 da Norma: «Mira o Norma ai tuoi ginocchi» (7 ’30”). Montserrat da Robert Le Diable: «En vain j ’espère ... Idole de ma vie» Caballé, soprano, Shirley Verrett, mezzosoprano, New (9 ’01 ”). Joan Sutherland, soprano. Coro del Grand Théâtre di Philharmonia Orchestra, direttore Anton Guadagno. Cd BMG Ginevra, Orchestra della Suisse Romande, direttore Richard Vincenzo Bellini 1801-1835 I Bonynge. Cd Decca da Il pirata: «Sorgete - Lo sognai ferito, esangue» (9 ’23”). ore 17.26-17.29 Maria Callas, soprano - Philharmonia Orchestra, direttore Domenico Scarlatti 1685-1757 Antonio Tonini. Cd EMI Sonata in sol maggiore K. 124 (2 ’11”). Wanda Landowska, cla - Vincenzo Bellini 1801 - 1835 I vicembalo. Cd EMI da I Puritani: «Son vergin vezzosa» (4 ’10”). Joan Sutherland, ore 17.31-18.07 soprano, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, direttore MUSICA BOEMA Richard Bonynge. Cd Decca Antonin Dvorak 1841-1904 I ’ I ore 10.30-10.40 notiziario culturale Cinque Danze slave (22 46”). Israel Philharmonic Orchestra, ore 10.40-11.40 direttore Istvan Kertesz. Cd Decca PARLIAMO DI MUSICA Bedrich Smetana 1824-1844 Antologia personale di varietà, novità, interpreti e umanità La Moldava, poema sinfonico (12 ’21”). Israel Philharmonic varia I Orchestra, direttore Istvan Kertesz. Cd Decca I a cura di Alberto Batisti (replica) ore 18.08-18.18 ore 11.41-11.49 Muzio Clementi 1752-1832 Alessandro Scarlatti 1660-1725 Sonata in sol minore, op. 34 n. 2 (21 ’49”). Vladimir Horowitz, ’ Salve Regina (7 28”). Ensemble Vocale di Napoli, direttore I pianoforte. Cd BMG Victor Antonio Spagnolo. Cd Fonè 11.50-12.29 I ore 18.30-18.40 notiziario Ludwig van Beethoven 1770-1827 ore 18.40-19.40 Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in do maggiore op. 15 «CREARE UN MONDO NUOVO» (38 ’44”). Alexis Weissenberg, pianoforte - Berliner Un ritratto di Frédéric Chopin nel 200° anniversario della I Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd EMI nascita I ore 12.30-12.40 notiziario a cura di Francesco Dilaghi ore 12.41-13.20 V trasmissione: Studi e Preludi Sergej Prokof ’ev 1891-1953 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Alexander Nevskij, Cantata op. 78 dalle musiche per il film di dal Clavicembalo ben temperato, primo volume: Preludio n. 1 in Sergej Ejsenstejn (38 ’24”). Elena Obraztsova, mezzosoprano - do maggiore (2 ’58 ”). Rosalyn Tureck pianoforte. Cd Classico in London Symphony Chorus, London Symphony Orchestra, diret - Compact. I tore Claudio Abbado Cd DGG Frédéric Chopin 1810 - 1849 ore 13.21-13.55 Studio op. 10 n. 1 (1 ’57 ”). Maurizio Pollini pianoforte. Cd DGG. Franz Schubert 1797-1828 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Quartetto in la minore op. 29 D. 804 «Rosamunde» (32 ’57”). Preludio op. 28 n. 1 (38 ”). Rafal Blechacz pianoforte. Cd DGG. I Quartetto Sine Nomine. Cd Cascavelle Franz Liszt 1811 -1886 ore 13.56-13.58 Studio in do minore, op. 1 n. 8 (1 ’47 ”). Leslie Howard pianofor - Anonimo inglese del XVI secolo te. Cd Hyperion. Most men do love the Spanish wine, da «Turpyn Lutebook», Frédéric Chopin 1810 - 1849 1595 (1 ’19”). The Baltimore Consort, & The Merry Companions Studio in do minore, op. 10 n. 12 (1 ’57 ”). Maurizio Pollini pia - I Cd Dorian noforte. Cd DGG. ore 13.58-15.16 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Gustav Mahler 1860 - 1911 Studio in sol bem maggiore op. 25 n. 9 (57 ”). Maurizio Pollini Sinfonia n. 7 in mi minore (77 ’48”). Chicago Symphony pianoforte. Cd DGG. I Orchestra, direttore Georg Solti. Cd Decca Frédéric Chopin 1810 - 1849 ore 15.17-15.30 Studio in si minore, op. 25 n. 10 (3 ’58 ”). Maurizio Pollini piano - Christoph Förster 1693-1745 forte. Cd DGG. Concerto in mi bemolle maggiore per corno e archi (12 ’16”). Ignaz Moscheles 1794 - 1870 Barry Tuckwell, corno - Academy of St. Martin-in-the-Fields, Studio in sol maggiore, op. 95 n. 7 (4 ’42 ”). Noel Lee pianoforte. I direttore Neville Marriner. Cd EMI Cd ARION. I ore 15.30-15.40 notiziario culturale Frédéric Chopin 1810 - 1849 ore 15.40-16.25 Studio in do diesis minore, op. 25 n. 7 (4 ’50 ”). Maurizio Pollini LUCE DI TAGLIO pianoforte. Cd DGG. Rubrica di attualità teatrali Frédéric Chopin 1810 - 1849 ’ ” I a cura di Rodolfo Sacchettini Preludio in si minore op. 28 n. 6 (2 08 ). Rafal Blechacz piano - ore 16.26-17.01 forte. Cd DGG. Robert Schumann 1810 - 1856 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 97 «Renana» (34 ’15”). dai Preludi op. 28: n. 2 in la minore; n. 8 in fa diesis minore, Los Angeles Philharmonic Orchestra, direttore Carlo Maria n.14 in mi bemolle minore; n. 20 in do minore, n. 24 in re mino - ’ ” I Giulini. Cd DGG re (9 15 ). Rafal Blechacz pianoforte. Cd DGG. ore 17.02-17.25 Frédéric Chopin 1810 - 1849 RITRATTO D ’AUTORE: GIACOMO MEYERBEER Preludio in do diesis minore, op. 45 (4 ’36 ”). Rafal Blechacz pia -

11 I noforte. Cd DGG. pianoforte. Cd Disques Montaigne. ore 19.41-19.50 Antonin Dvorak 1841 - 1904 Tomaso Albinoni 1671-1751 Tema con variazioni, op. 36 (12 ’ 21 ”). Rudolf Firkusny pianofor - Concerto in do maggiore op. 7 n. 12 per oboe, archi e basso con - te. Cd Disques Montaigne. ’ I tinuo (8 15”). Heinz Holliger, oboe - I Musici. Cd Philips Bedrich Smetana 1824 - 1844 ore 19.51-20.30 Furiant (5 ’ 08 ”). Rudolf Firkusny pianoforte. Cd Disques Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 Montaigne. Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35 (34 ’53”). Bedrich Smetana 1824 - 1844 Kyung-Wha Chung, violino - London Symphony Orchestra, Souvenir di Boemia, op. 12 n. 1 (2 ’ 07 ”). Rudolf Firkusny piano - I direttore André Previn. Cd Decca forte. Cd Disques Montaigne. ore 20.31-20.36 Bedrich Smetana 1824 - 1844 Francesco Antonio Bonporti 1672-1749 Souvenir di Boemia, op. 12 n. 2 (4 ’ 46 ”). Rudolf Firkusny piano - Sonata da camera per due violini, violone e basso continuo in re forte. Cd Disques Montaigne. maggiore op. 6 n. 2 (4 ’35”). Accademia i Filarmonici. Cd Bedrich Smetana 1824 - 1844 ’ ” I Dynamic Schizzo per la scena: e le streghe (7 53 ). Rudolf ore 20.37-21.28 I Firkusny pianoforte. Cd Disques Montaigne. LA MUSICA DA CAMERA DI STRAUSS ore 7.15 - 7.39 Richard Strauss 1864- 1949 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Due pezzi per quartetto con pianoforte (1884) (11 ’00”). Sinfonia n. 38 in re maggiore K 504 «Praga» (23 ’ 18 ”). Quartetto Sinnhoffer, Wolfgang Sawallisch, pianoforte. Cd Arts Orchestre National de France, direttore Bruno Walter. Cd Richard Strauss 1864- 1949 I Disques Montaigne. Quartetto con pianoforte in do minore op. 13 (38 ’44”). Quartetto ore 7.40 - 8.25 I Sinnhoffer, Wolfgang Sawallisch, pianoforte. Cd Arts Johannes Brahms 1833 - 1897 ore 21.29-22.43 Serenata n. 1 in re maggiore, op. 11 (44 ’ 35 ”). Symphony of the CONCERTO DI MARTHA ARGERICH E NELSON FREI - I Air, direttore Leopold Stokowski. Cd MCA Classics. RE ore 8.26 - 8.44 Registrazione dal vivo: Salisburgo, 2 agosto 2009 Leos Janacek 1854 - 1928 Johannes Brahms 1833-1897 Mladì (Gioventù), Suite per sestetto di fiati (17 ’ 14 ”). Sebastian Variazioni su un tema di Haydn per due pianoforti op. 56b Bell flauto, Janet Craxton oboe, Anthony Pay clarinetto, Michael (17 ’11”). Martha Argerich e Nelson Freire, pianoforti. Harris, clarinetto di bassetto, Martin Gatt fagotto, Phillip Eastop Registrazione dal vivo: Salisburgo, 3 agosto 2009. Cd DGG I corno. Cd Decca. Sergej Rachmaninov 1873-1943 ore 8.45 - 9 Danze sinfoniche op. 45 per due pianoforti (32 ’). Martha Richard Wagner 1813 - 1883 Argerich e Nelson Freire, pianoforti. Registrazione dal vivo: Maestri cantori, preludio al primo atto (10 ’). Berliner Salisburgo, 3 agosto 2009. Cd DGG Philharmoniker, direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Audite. Franz Schubert 1797-1828 I Registrazione del 19 dicembre 1949. Rondò in la maggiore D. 951 per pianoforte a quattro mani ore 9 - 10.25 (11 ’09”). Martha Argerich e Nelson Freire, pianoforte. ALMANACCO Registrazione dal vivo: Salisburgo, 3 agosto 2009. Cd DGG Muore a Lipsia, all ’età di 38 anni, il compositore e direttore Maurice Ravel 1875-1937 d’orchestra tedesco Felix Mendelssohn (1809 - 1847) di cui si La Valse, poema coreografico, versione per due pianoforti celebra questo anno il bicentenario della nascita. Di famiglia (12 ’09”). Martha Argerich e Nelson Freire, pianoforte. colta, con l ’aiuto dei genitori poté sviluppare la propria precoce I Registrazione dal vivo: Salisburgo, 3 agosto 2009. Cd DGG intelligenza musicale. Trasferitosi nel 1819 a Berlino, studiò ore 22.44-23.38 composizione con Carl Friedrich Zelter, il consulente musicale Anton Bruckner 1824-1896 di Goethe, che gli insegnò ad amare la musica di Johann Sinfonia n. 3 in re minore (53 ’14”). Orchestra Sinfonica della Sebastian Bach e nel 1821 lo presentò al poeta. Nel 1825 si recò I Radio Bavarese, direttore Eugen Jochum. Cd DGG a Parigi, dove conobbe Giacomo Meyerbeer e ricevette consigli ore 23.39-23.49 da Luigi Cherubini. Nel 1829, a Berlino, diresse la Passione DEBUSSY E VERLAINE secondo S. Matteo di J. S. Bach, da lui riscoperta. Compì nume - Claude Debussy 1862-1918 rosi viaggi, cogliendo successi significativi, fu accolto con par - Mandoline, testo di Paul Verlaine (1 ’23”). Jeanine Micheau, ticolare entusiasmo in Gran Bretagna dove si recò una decina di soprano - Aldo Ciccolini, pianoforte. Cd EMI volte. Dal 1829 al 1832 fu in Italia, a Parigi, in Svizzera, a Claude Debussy 1862-1918 Londra. Svolse un ’attività molto intensa, divisa tra la composi - Le son du cor s ’afflige vers le bois, testo di Paul Verlaine (3 ’04”). zione, le tournées come direttore d ’orchestra e gli incarichi sta - Gérard Souzay, baritono - Dalton Baldwin, pianoforte. Cd DGG bili, che lo impegnarono a Düsseldorf, a Berlino e, soprattutto, Claude Debussy 1862-1918 a Lipsia, dove dal 1835 diresse i concerti del Gewandhaus e, nel Clair de lune, testo di Paul Verlaine (2 ’42”). Jeanine Micheau, 1843, fondò il conservatorio. soprano - Aldo Ciccolini, pianoforte. Cd EMI Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809 - 1847 Claude Debussy 1862-1918 Sinfonia n. 4 in la maggiore «Italiana» (27 ’ 40 ”). Wiener L’echelonnement des haies, testo di Paul Verlaine (1 ’16”). Philharmoniker, direttore, Sir Georg Solti. Cd Decca. I Jeanine Micheau, soprano - Aldo Ciccolini, pianoforte. Cd EMI Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809 - 1847 ore 23.50-24.00 Ottetto in mi bemolle maggiore, op. 20 (33 ’ 01 ”). Membri Robert Schumann 1810 - 1856 dell ’Ottetto di Vienna. Cd Decca. Preghiere di Maria Stuarda op. 135 (9 ’51”). Juliane Banse, Felix Mendelssohn Bartholdy 1809 - 1847 soprano - Graham Johnson, pianoforte. Cd Hyperion Concerto per violino e orchestra in mi minore, op. 64 (27 ’ 28 ”). Isaac Stern, violino, Philadelphia Orchestra, direttore: Eugene I Ormandy. Cd Sony. GIOVEDÌ 4 NOVEMBRE I ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale I ore 10.40 - 11.16 ore 6 - 7.14 LE SONATE DI SOLER ANTOLOGIA Padre Antonio Soler 1729 - 1783 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Sonata in si minore R. 10 (9 ’ 02 ”). Gilbert Rowland cembalo. Cd Sei bagattelle, op. 126 n. 1 (16 ’ 09 ”). Rudolf Firkusny pianofor - Nimbus Records. te. Cd Disques Montaigne. Padre Antonio Soler 1729 - 1783 Franz Schubert 1797 - 1828 Sonata in mi minore R. 113 (5 ’ 44 ”). Gilbert Rowland cembalo. Tre improvvisi opera postuma D 946 (21 ’ 05 ”). Rudolf Firkusny Cd Nimbus Records.

12 Padre Antonio Soler 1729 - 1783 Scherzo n. 1 in si minore op. 20 (9 ’ 48”). Pietro De Maria piano - Sonata in sol maggiore R. 4 (3 ’ 56 ”). Gilbert Rowland cembalo. forte. Cd Decca. Cd Nimbus Records. Frédéric Chopin 1810 - 1849 Padre Antonio Soler 1729 - 1783 «Primavera» op. 74 n. 2 (1 ’ 20”). Pietro De Maria pianoforte. Cd Sonata in sol minore R. 81 (3 ’ 19 ”). Gilbert Rowland cembalo. Decca Cd Nimbus Records. Gustav Mahler 1860 - 1911 Padre Antonio Soler 1729 - 1783 dalla Sinfonia n. 9: Rondo-Burleske (12 ’ 05”). Berliner Sonata in do maggiore R. 7 (5 ’ 08 ”). Gilbert Rowland cembalo. Philharmoniker, Leonard Bernstein direttore. Cd Deutsche Cd Nimbus Records. Grammophon «The Originals». Padre Antonio Soler 1729 - 1783 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Sonata in re bemolle maggiore R. 88 (5 ’ 19 ”). Gilbert Rowland dalla Sinfonia n. 5 in do minore op. 67: Allegro con brio (6 ’ 49”). I cembalo. Cd Nimbus Records. Kammerorchester Basel, Giovanni Antonini direttore. Cd Sony ore 11.17 - 12.09 Classical. LA MUSICA DI FEDERICO IL GRANDE Erich Wolfgang Korngold 1897 - 1957 Federico II «il Grande» 1712 - 1786 dal Quartetto n. 2 in mi bemolle minore op. 26: Waltz (Finale) ’ ” ’ Concerto per flauto in do maggiore (14 34 ). Manfred Friedrich I (5 25”). Doric String Quartet. Cd Chandos. flauto, Kammerorchester «Carl Philipp Emanuel Bach», diretto - ore 16.41 - 18.02 re Hartmut Haenchen. Cd Capriccio 10064. tracce 7/9. HERBERT VON KARAJAN DAL VIVO Federico II «il Grande» 1712 - 1786 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Sinfonia in sol maggiore (10 ’ 57 ”) Allegro - Andante - Presto. Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore, op. 60 (32 ’ 16 ”). Berliner Kammerorchester «Carl Philipp Emanuel Bach», direttore Philharmoniker, direttore Herbert Von Karajan. Cd Testament. Hartmut Haenchen. Cd Capriccio. Registrazione dal vivo, Londra 27 aprile 1985. Federico II «il Grande» 1712 - 1786 Richard Strauss 1864 - 1949 Concerto per flauto in sol maggiore (25 ’ 20 ”). Manfred Friedrich Ein Heldenleben, poema sinfonico op. 40 (47 ’ 41 ”). Leon Spierer flauto, Kammerorchester «Carl Philipp Emanuel Bach», diretto - violino solista, Berliner Philharmoniker, direttore Herbert Von I re Hartmut Haenchen. Cd Capriccio. Karajan. Cd Testament. Registrazione dal vivo, Londra 27 apri - ore 12.10 - 12.30 I le 1985. Nikolaj Rimskij-Korsakov 1844 - 1908 ore 18.03 - 18.20 da La fanciulla di Pskov: ouverture e intermezzi (18 ’). Rundfunk MUSICA PER ORGANO - Sinfonieorchester Berlin, direttore Michail Jurowski. Cd Johann Adam Reinken 1623 - 1722 ’ ” I Capriccio. Fuga in sol minore (4 39 ). Bernard Foccroulle organo I ore 12.30 - 12.40 Notiziario (Schnitger Organo der Ludgeri Kirche in Norden). Cd Ricercar. ore 12.40 - 13.44 Johann Adam Reinken 1623 - 1722 CONCERTO DIRETTO DA ZUBIN MEHTA Was kann uns kommen an für Not (11 ’ 50 ”). Bernard Foccroulle Sergej Prokof ’ev 1891 - 1953 organo (Schnitger Organo der Ludgeri Kirche in Norden). Cd ’ Concerto per violino e orchestra n. 2 in re minore, op. 63 (24 I Ricercar. 48 ”). Isaac Stern violino, Israel Philharmonic Orchestra, diretto - ore 18.21 - 18.30 re Zubin Mehta. Cd IPO Helicon Classics. Registrazione dal Maurice Ravel 1875 - 1937 vivo, Tel Aviv, Mann Auditorium, ottobre 1975. Une Barque sur l ’océan (7 ’ 59 ”). Berliner Philharmoniker, diret - Eric Zeisl 1905 - 1959 I tore Pierre Boulez. Cd Dgg. Requeim ebraico: salmo XCII, per soprano, contralto, baritono, I ore 18.30 - 18.40 Notiziario coro misto e orchestra (16 ’ 30 ”). Sharon Rostorf-Zamir soprano, ore 18.40 - 19.01 Bracha Kol mezzosoprano, David Bizic baritono, Philharmonia TRE PRELUDI E FUGHE DAL CLAVICEMBALO BEN Singers, Israel Philharmonic Orchestra, direttore Zubin Mehta. TEMPERATO Cd IPO Helicon Classics. Registrazione dal vivo, Tel Aviv, Johann Sebastian Bach 1685 -1750 Mann Auditorium, aprile 2006. dal Secondo libro del Clavicembalo ben temperato: Preludio e Ernest Bloch 1880 - 1959 fuga n. 21 a 3 voci in Si bemolle maggiore BWV 890 (8 ’ 54 ”). Schelomo, rapsodia ebraica per violoncello e orchestra (21 ’ Friderich Gulda pianoforte. Cd Philips. 53 ”). Misha Maisky violoncello, Israel Philharmonic Orchestra, Johann Sebastian Bach 1685 -1750 direttore Zubin Mehta. Cd IPO Helicon Classics. Registrazione dal Secondo libro del Clavicembalo ben temperato: Preludio e ’ ” I dal vivo, Tel Aviv, Mann Auditorium, novembre 1990. fuga n. 23 a 4 voci in Si maggiore BWV 892 (5 29 ). Friderich ore 13.45 - 14.48 Gulda pianoforte. Cd Philips. REGISTRAZIONI STORICA Johann Sebastian Bach 1685 -1750 Johannes Brahms 1833 - 1897 dal Secondo libro del Clavicembalo ben temperato: Preludio e Sestetto n. 1 per archi in si bemolle maggiore, op. 18 (32 ’ 07 ”). fuga n. 24 a 3 voci in si minore BWV 893 (5 ’ 28 ”). Friderich Quartetto Busch, Albert Bertschmann II viola, August I Gulda pianoforte. Cd Philips. Wenzinger II violoncello. Cd MusicandArts. Registrazione dal ore 19.02 - 19.25 vivo, Festival di Strasburgo 13 giugno 1949. Luigi Cherubini 1760 - 1842 Ernest Bloch 1880 - 1959 Quartetto per archi n. 5 in fa maggiore, opera postuma (22 ’ ’ ” ” Quintetto per pianoforte e archi (29 22 ). Alfredo Casella pia - I 50 ). Quartetto Savinio. Cd Stradivarius. I noforte, Pro Arte Quartetto. Cd Fonoteca. ore 19.26 - 19.40 ore 14.49 - 15.17 SIMONE PEDRONI ESEGUE LISZT Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 Franz Liszt 1811 - 1886 Sinfonia n. 99 in mi bemolle maggiore, Hob. I: 99 (27 ’ 51 ”). Consolations n. IV (3 ’ 50 ”). Simone Pedroni pianoforte. Cd La Royal Concertgebouw Orchestra, direttore Nikolaus Bottega Discantica. I Harnoncourt. Cd Warner Classics. Franz Liszt 1811 - 1886 ore 15.18 - 15.30 Parafrasi da concerto sul Rigoletto (7 ’ 38 ”). Simone Pedroni Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809 - 1847 pianoforte. Cd La Bottega Discantica. Capriccio brillante in si minore, op. 22 (10 ’ 46 ”). Stephen Franz Liszt 1811 - 1886 Hough pianoforte, City of Birmingham Symphony Orchestra, Variation (1 ’ 18 ”). Simone Pedroni pianoforte. Cd La Bottega I direttore Lawrence Foster. Cd Hyperion. I Discantica. I ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale ore 19.41 - 19.49 ore 15.40 - 16.40 Richard Strauss 1864 - 1949 NOVITÀ IN COMPACT da Vier letzte Lieder: «Im Abendrot» (7 ’ 56 ”). Elisabeth a cura di Francesco Ermini Polacci Schwarzkopf soprano, Royal Concertgebouw Orchestra, diretto - Frédéric Chopin 1810 - 1849 re George Szell. Cd Globe. Registrazione dal vivo, Amsterdam

13 I I ore 19 giugno 1964. Robert Schumann 1810-1856 ore 19.50 - 20.13 Fantasia in do maggiore per violino e orchestra op. 131 Benjamin Britten 1913 - 1976 (14 ’37”). Thomas Zehetmair, violino, Philahrmonia Orchestra, ’ Quattro interludi marini, op. 33a e Passacaglia, op. 33b dall o- I direttore Christoph Eschenbach. Cd Teldec pera Peter Grimes (22 ’ 09 ”). London Philharmonic Orchestra, ore 8.50-8.59 I direttore Sir Adrian Boult. Cd Emi. Richard Strauss 1864-1949 ore 20.14 - 20.30 Befreit, op. 39 n. 4 (5 ’29”). Jessye Norman, soprano - Geoffrey Frédéric Chopin 1810 - 1849 I Parsons, pianoforte. Cd Philips Fantasia in fa minore op. 49 (11 ’ 28 ”). Arthur Rubinstein piano - ore 9.00-10.29 I forte. Cd Rca Bmg. Registrazione: 1957. ALMANACCO ore 20.30 - 20.55 Il cinque novembre 1895 nasceva a Lione il pianista Walter Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Gieseking. Di famiglia tedesca, si formò studiando privatamen - Partita n. 6 in mi minore BWV 830 (25 ’ 28 ”). Marcelle Meyer te nella Riviera ligure e in Costa azzurra, dove risiedeva coi I pianoforte. Cd Emi. Registrazione del 1947. genitori. Solo nel 1912 si iscrisse al Conservatorio di Hannover, ore 20.55 - 22.55 dando il primo concerto pubblico nel 1915. Durante la Prima IN DIRETTA DAL TEATRO VERDI DI FIRENZE: Guerra Mondiale diresse una banda militare e dopo il conflitto LA XXX STAGIONE CONCERTISTICA DELL ’ORCHE - proseguì la carriera concertistica in tutta Europa e dal 1926 STRA DELLA TOSCANA 2010/2011 negli Stati Uniti. Si stabilì quindi a Wiesbaden e insegnò nel a cura di Luca Berni Conservatorio di Saarbrücken. Morì a Londra nel 1956, al cul - direttore Isaac Karabtchevsky mine della fama d ’interprete tra i più autorevoli della musica di ORCHESTRA DELLA TOSCANA Mozart, Beethoven, Brahms, e specialmente dei compositori in collaborazione con Fondazione Orchestra Regionale francesi, quali Debussy e Ravel. Toscana Claude Debussy 1862-1918 Johann Strauss II 1825 - 1899 - Alban Berg 1885 - 1935 Suite bergamasque (15 ’52”). Walter Gieseking, pianoforte. Cd Wein, Weib und Gesang, op. 333 EMI Johann Strauss II 1825 - 1899 - Arnold Schönberg 1874 - César Franck 1822-1890 1951 Variazioni sinfoniche per pianoforte e orchestra in fa diesis Rosen aus dem Süden op. 388 minore (15 ’41”). Walter Gieseking, pianoforte - Philharmonia Gustav Mahler 1860 - 1911 Orchestra, direttore Herbert von Karajan. Cd EMI Sinfonia n. 1 in re maggiore «Il Titano» (versione per orchestra I da camera di Klaus Simon) Ottantanove anni fa nasceva a Budapest il pianista György ore 22.56 - 23.34 Cziffra, uno dei più autorevoli interpreti della musica di Liszt Sergei Rachmaninov 1873 - 1943 nel dopoguerra. Il grande virtuoso ungherese è scomparso nel Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in re minore, op. 30 (37 ’ 1994. 26 ”). Vladimir Horowitz, pianoforte, RCA Victor Symphony Franz Liszt 1811-1886 Orchestra, direttore Fritz Reiner. Cd BMG - Sony. Registrazione Studio trascendentale n. 4 in re minore «Mazeppa» (7 ’19”). I 1951. György Cziffra, pianoforte. Cd EMI ore 23.35 - 24 Franz Liszt 1811-1886 RARITÀ Studio trascendentale n. 11 in re bemolle maggiore «Harmonies Alexis de Castillon 1838 - 1873 du soir» (7 ’19”). György Cziffra, pianoforte. Cd EMI Quintetto con pianoforte, op. 1 (37 ’ 30 ”). Laurent Martin piano - forte, Quatuor Satie. Cd Ligia Digital. Ventuno anni anni or sono moriva a New York Vladimir Horowitz, uno dei pianisti leggendari del ventesimo secolo. Era nato a Berditcev in Ucraina nel 1904 e studiò al Conservatorio VENERDÌ 5 NOVEMBRE di Kiev con Blumenfeld, debuttando nel 1922. Dopo i primi I importanti successi in patria, si trasferì negli Stati Uniti nel ore 6 - 6.27 1928, e là venne invitato da Toscanini a suonare a New York WALTER GIESEKING SUONA BACH sotto la sua direzione i concerti di Beethoven. Di Toscanini Johann Sebastian Bach 1685-1750 sposò quindi la figlia Wanda, e insieme al suocerò formò una Partita in si bemolle maggiore BWV 825 (12 ’07”). Walter delle coppie più leggendarie della musica del Novecento. Nel Gieseking, pianoforte. Cd DGG 1953 interruppe l ’attività concertistica, che avrebbe poi ripreso Johann Sebastian Bach 1685-1750 nel 1965, ma solo per pochi e rari concerti. Negli ultimi anni di Partita n. 2 in do minore BWV 826 (13 ’41”). Walter Gieseking, vita, a partire dal 1985, fece un clamoroso ritorno alle sale da I pianoforte. Cd DGG concerto, a Londra e Milano e quindi a Mosca e San ore 6.28-6.52 Pietroburgo. È considerato uno dei massimi interpreti del reper - Georg Friedrich Haendel 1685-1759 torio romantico, e una delle ultime incarnazioni del virtuoso Water Music, Suite in re/sol maggiore HWV 349/350 (23 ’09”). ottocentesco. I The English Concert, direttore Trevor Pinnock. Cd Archiv Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 ore 6.53-7.16 Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in si bemolle minore Ottorino Respighi 1879-1936 op. 23 (29 ’39”). Vladimir Horowitz, pianoforte - NBC Pini di Roma (22 ’). Berliner Philharmoniker, direttore Herbert Symphony Orchestra, direttore Arturo Toscanini. Registrazione I von Karajan.. Cd DGG del 1941. Cd BMG ore 7.16-7.29 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Ludwig van Beethoven 1770- 1827 Mazurka in mi minore op. 41 n. 2 (2 ’11”). Vladimir Horowitz, Sei Variazioni in fa maggiore su un tema originale op. 34 pianoforte. Cd Sony ’ I I (12 50”). Alfred Brendel, pianoforte. Cd Brilliant I ore 10.30-10.40 notiziario culturale ore 7.31-7.54 ore 10.40-11.20 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 William Walton 1902-1983 Quintetto per archi in mi bemolle maggiore K. 614 (22 ’34”). Sinfonia n. 1 (39 ’15”). BBC Symphony Orchestra, direttore I Quartetto Amadeus - Cecil Aronowitz, seconda viola. Cd DGG Adrian Boult. Registrazione dal vivo: Londra, Royal Festival ore 7.55 - 8.49 I Hall, 3 dicembre 1975. Cd BBC Music VIOLINO ROMANTICO ore 11.21-11.40 Johannes Brahms 1833-1897 Nikolaj Medtner 1880-1951 Concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 77 (37 ’46”). Tre improvvisazioni fantastiche op. 2 (18 ’26”). Marco Rapetti, Thomas Zehetmair, violino, Orchestra di Claveland, direttore I pianoforte. Cd Frame Christoph von Dohnány. Cd Teldec ore 11.41-11.57

14 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Georg Philipp Telemann 1681-1767 Leonora n. 3, Ouverture op. 72a (15 ’19”). Wiener Die Gnadenthüre sind dir offen, Cantata per basso solista, coro, ’ I Philharmoniker, direttore Wilhelm Furtwängler. Cd EMI archi e e basso continuo TWV I:339 (13 18”). Christian Hilz, ore 11.58-12.29 basso - Il Pinzimonio vocale - Ensemble Cordia, direttore Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 I Stefano Veggetti. Cd Brilliant Serenata per archi in do maggiore op. 48 (30 ’06”). Philharmonia ore 16.41-16.43 Hungarica, direttore Antal Dorati. Cd Mercury Antonio Scandello 1517-1580 I ’ I ore 12.30-12.40 notiziario Buonzorno Madonna (1 38”). The Ring Around Quartet. Cd ore 12.40-13.12 I Philarmonia Antonin Dvorak 1841-1904 ore 16.44-17.10 Sedici Canti russi (31 ’29”). Martina Kritznerova, soprano - JIAN WANG SUONA HAYDN Sarka Mistrova, mezzosoprano - Stanisalv Mistr, tenore - Radek Franz Joseph Haydn 1732-1809 Holub, baritono - Michal Krusek, basso - Sona Böhmova, piano - Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra (25 ’12”). I forte. Cd Brilliant Jian Wang, violoncello - Gulbenkian Orchestra, direttore Muhai ore 13.13-13.20 I Tang. Cd DGG Franz Liszt 1811-1886 ore 17.11-17.29 Cantique d ’amour, da Harmonies poétiques et religieuses Gioachino Rossini 1792-1868 ’ ’ I (6 07”). Steven Osborne, pianoforte. Cd Hyperion Sonata a quattro n. 4 in si bemolle maggiore (17 27”). I Solisti ore 13.20-14.28 I Italiani. Cd Denon CLAUDIO ABBADO DIRIGE CIAJKOVSKIJ ore 17.31-17.38 Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Sinfonia n. 1 in sol minore op. 13 «Sogni d ’inverno» (43 ’56”). Fuga XXIV BWV 869 dal Clavicembalo ben temperato, I Libro, Chicago Symphony Orchestra, direttore Claudio Abbado. Cd trascritta per quartetto d ’archi da Emanuel Aloys Förster (6 ’22”). Sony I Quartetto Emerson. Cd DGG Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 ore 17.39-18.29 Lo schiaccianoci, Suite dal balletto op. 71a (22 ’03”). Chicago MAESTRI ITALIANI I Symphony Orchestra, direttore Claudio Abbado. Cd Sony Alfredo Casella 1883-1947 ore 14.29-15.03 Paganiniana, op. 65 (18 ’08”). Orchestra Filarmonica della Johannes Brahms 1833-1897 Scala, direttore Riccardo Muti. Cd Sony Trio in la maggiore op. postuma per pianoforte, violino e violon - Giuseppe Martucci 1856-1909 ’ ’ I cello (33 33”). Trio Beaux Arts. Cd Decca Novelletta op. 82 (5 48”). Orchestra Filarmonica della Scala, ore 15.04-15.20 direttore Riccardo Muti. Cd Sony Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Ferruccio Busoni 1866-1924 Sonata in do maggiore per pianoforte a quattro mani K. 19d Turandot, Suite op. 41 (24 ’19”). Orchestra Filarmonica della ’ (15 08”). Bart van Oort e Ursula Dütschler, fortepiano. Cd I Scala, direttore Riccardo Muti. Cd Sony I Brilliant I ore 18.30-18.40 notiziario ore 15.21-15.29 ore 18.40-19.25 Luigi Cherubini 1760-1842 LUCE DI TAGLIO Faniska Ouverture (7 ’17”). Academy of St. Martin-in-the- Rubrica di attualità teatrali I Fields, direttore Neville Marriner. Cd EMI I a cura di Rodolfo Sacchettini (replica) I ore 15.30-15.40 notiziario culturale ore 19.26-19.40 ore 15.40-15.56 ALFRED BRENDEL SUONA LISZT I LIEDER OP. 89 DI SCHUMANN Franz Liszt 1811-1886 Robert Schumann 1810 - 1856 Rapsodia ungherese n. 3 in si bemolle maggiore ( 5’34”). Alfred da Sechs Gesänge, op. 89: n. 1 «Es stürmet am Abendhimmel» Brendel, pianoforte. Cd Brilliant (1 ’40 ”). Hanno Müller-Brachmann baritono, Graham Johnson Franz Liszt 1811-1886 pianoforte. Cd Hyperion Rapsodia ungherese n. 8 in fa diesis minore (7 ’33”). Alfred Robert Schumann 1810 - 1856 I Brendel, pianoforte. Cd Brilliant da Sechs Gesänge, op. 89: n. 2 «Heimliches Verschwinden» ore 19.41-19.57 (2 ’19 ”). Hanno Müller-Brachmann baritono, Graham Johnson Johann Christoph Friedrich Bach 1732-1795 pianoforte. Cd Hyperion Sonata I in re maggiore per flauto traverso, violoncello e forte - Robert Schumann 1810 - 1856 piano (15 ’34”). Marcello Gatti, flauto - Giovanni Togni, forte - ’ ” da Sechs Gesänge, op. 89: n. 3 «Herbstlied» (2 11 ). Hanno I piano - Giovanna Barbati, violoncello. Cd Symphonia Müller-Brachmann baritono, Graham Johnson pianoforte. Cd ore 19.58-20.30 Hyperion Sergej Prokof ’ev 1891-1953 Robert Schumann 1810 - 1856 Concerto per violino e orchestra n. 2 in sol minore op. 63 da Sechs Gesänge, op. 89: n. 4 «Abschied vom Walde» (1 ’47 ”). (27 ’04”). Shlomo Mintz, violino - Chicago Symphony Hanno Müller-Brachmann baritono, Graham Johnson pianofor - I Orchestra, direttore Claudio Abbado Cd DGG te. Cd Hyperion ore 20.30-21.32 Robert Schumann 1810 - 1856 LA XXIX STAGIONE CONCERTISTICA DELL ’ORCHE - da Sechs Gesänge, op. 89: n. 5 «Ins Freie» (2 ’ 28 ”). Hanno STRA DELLA TOSCANA 2009/2010 Müller-Brachmann baritono, Graham Johnson pianoforte. Cd Concerto presentato in collaborazione con Fondazione Hyperion Orchestra Regionale Toscana Robert Schumann 1810 - 1856 JUANJO MENA direttore Röselein, Röselein!, op. 89 n. 6 (2 ’26 ”). Christine Schäfer sopra - Benedetto Lupo pianista I no, Graham Johnson pianoforte. Cd Hyperion Daniele Giorgi e Chiara Morandi violini ore 15.57-16.25 Riccardo Masi viola, Luca Provenzani violoncello LA MUSICA DA CAMERA DI SAINT-SAËNS ORCHESTRA DELLA TOSCANA Camille Saint-Saëns 1835 - 1921 Registrazione dal vivo del concerto tenuto a Firenze, Teatro Sonata n. 1 in re minore op. 75 per violino e pianoforte (22 ’12”). Verdi, il 31 marzo 2010 (replica) Philippe Graffin, violino - Pascal Devoyon, pianoforte. Cd Nicola Campogrande 1969 Hyperion Primo resoconto dalla città che danza per quartetto d ’archi Camille Saint-Saëns 1835 - 1921 (4 ’07 ”) Canto saffico op. 91 per violoncello e pianoforte (4 ’53”). Luigi Robert Schumann 1810 - 1856 ’ I Piovano, violoncello - Luisa Prayer, pianoforte. Cd Eloquentia Concerto per pianoforte e orchestra in la minore, op. 54 (30 ). ore 16.26-16.40 Franz Schubert 1797 - 1828

15 ’ ” I Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore D 485 (26 09 ). nuove,e il compositore se ne serve in maniera tale da annullare, ore 21.32-22.35 spesso, la linea di demarcazione tra suono e rumore. Si interes - Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 sò molto a strumenti come le Ondes Martenot e agli strumenti Mazurka pour danser op. 72 n. 6 (2 ’17”). Mikhail Pletnev, pia - elettronici. Compose molto poco e tutte le opere furono scritte ’ I noforte. Cd DGG nell arco di poco più di un decennio: Offrandes, Hyperprism, ore 22.35-23.23 Octandre, Intégrales, Amériques, Arcana, Ionisation, IL QUARTETTO ITALIANO: Ecuatorial, Déserts, Density 21.5, Poème électronique. REGISTRAZIONI STORICHE Edgar Varès e 1883 - 1965 Franz Joseph Haydn 1732-1809 Intègrales (10 ’ 36 ”). Los Angeles Philharmonic Orchestra, diret - Quartetto in mi bemolle maggiore op. 64 n. 6 Hob.III:64 tore Zubin Mehta. Cd Decca 448 580 2, traccia 2. (17 ’05”). Quartetto Italiano. Regitrazione storica del 1948. Cd Edgar Varèse 1883 - 1965 Amadeus Ionisation (5 ’ 03 ”). Los Angeles Percussion Ensemble, direttore Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Zubin Mehta. Cd Decca 448 580 2, traccia 3. Quartetto per archi in do maggiore op. 59 n. 3 «Rasoumowsky» Edgar Varèse 1883 - 1965 (30 ’05”). Quartetto Italiano. Regitrazione storica del 1949. Cd Density 21.5 (4 ’ 10 ”). Lawrence Beauregard flauto solo. Cd I Amadeus Sony SMK 45844, traccia 3. ore 23.24-23.31 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Muore a Warendorf in Westfalia nel 1986 il soprano tedesco Frammento di Concerto in mi bemolle maggiore K. 370b per Elisabeth Grümmer, era nata a Diedenhofen nel 1911. Debuttò corno e orchestra (6 ’12”). Radek Baborak, corno - New Japan come attrice e dopo il matrimonio con il violinista Detlev Philharmonic Orchestra, direttore Jun ’ichi Hirokami. Grümmer sembrò abbandonare ogni aspirazione artistica per I Registrazione dal vivo: Tokyo, 9 ottobre 2006. Cd Kryt. dedicarsi alla famiglia. Quando il marito fu assunto allo ore 23.32-24.00 Stadtthetater di Aachen, nel periodo in cui Herbert von Karajan Franz Joseph Haydn 1732-1809 era il direttore musicale, prese lezioni di canto e debuttò come Sinfonia n. 90 in do maggiore (27 ’17”). Berliner Philharmoniker, Prima delle Fanciulle Fiore nel Parsifal con la direzione di direttore Simon Rattle. Cd EMI Karajan. Nel 1944 dopo la tragica scomparsa del marito, diven - ne membro della compagnia della Städtische Oper di Berlino, di cui fece parte fino al 1972. Tra i ruoli cantati dalla Grümmer si SABATO 6 NOVEMBRE ricordano: Pamina, Donna Anna, Ilia, la Contessa Almaviva, I Agathe, Hänsel, Oktavian, la Marescialla, la Contessa in ore 6 - 7.12 Capriccio, Eva, Elsa, Elisabeth, Gutrune, Freia e Desdemona. FANTASIE Tra i direttori con cui ha lavorato si ricordano: Furtwängler, Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Mitropoulos, Kempe, Karajan. Fu una apprezzatissima cantan - Fantasia cromatica e fuga in re minore, BWV 903 (12 ’ 29 ”). Yuri te da camera, le sue liederabend, le esecuzioni delle Passioni e Egorov pianoforte. Cd Globe. delle Cantate di Bach oltre all ’interpretazione del Deutsches Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Requiem sono lezioni di canto insuperate. Nel 1965 divenne pro - Fantasia per pianoforte in do minore K 475 (13 ’ 18 ”). Yuri fessore alla Musikhochschule di Berlino. Egorov pianoforte. Cd Globe. Johannes Brahms 1833 - 1897 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Regenlied, Das Mädchen, Geheimnis, Mädchenlied, Wiegenlied Fantasia in fa minore op. 49 (12 ’ 43 ”). Yuri Egorov pianoforte. (14 ’ 14 ”) Elisabeth Grümmer soprano, Gerald Moore pianoforte. Cd Globe. Cd Testament SBT 1086, tracce 8/12. Robert Schumann 1810 - 1856 Edvard Grieg 1843 - 1907 Fantasia in do maggiore op. 17 (31 ’ 50 ”). Yuri Egorov pianofor - da Peer Gynt: «Canzone di Solveig» - «Ninna-nanna di Solveig» ’ I te. Cd Globe. (9 ) Elisabeth Grümmer soprano, Berliner Symphoniker, diretto - ore 7.13 - 7.53 re Hugo Diez. Cd Testament SBT 1086, tracce 13/14. MUSICA DA CAMERA Giuseppe Martucci 1856 - 1909 6 novembre 1935: Sir Hamilton Harty dirige la prima esecuzio - Tre pezzi per violoncello e pianoforte, op. 69 (26 ’ 46 ”). Arturo ne completa della Prima sinfonia di Walton con l ’Orchestra Bonucci violoncello, Antonio Bacchelli pianoforte. Cd Arts. della BBC. L ’anno precedente era stata eseguita una versione Ottorino Respighi 1879 - 1936 incompleta del brano, sempre sotto la bacchetta di Harty: Adagio con variazioni per violoncello e pianoforte (12 ’ 08 ”). Walton poté completare la Sinfonia solo dopo aver ascoltato l ’e- I Arturo Bonucci violoncello, Pietro Spada pianoforte. Cd Arts. secuzione dei primi tre movimenti. ore 7.54 - 8.49 Sir William Walton 1902 - 1983 CONCERTO DEL QUARTETTO BORODIN Sinfonia n. 1 in si bemolle minore (43 ’). London Philharmonic Alexander Borodin 1833 - 1887 Orchestra, direttore Sir Adrian Boult. Cd Nixa. ’ ” I Quartetto n. 2 in re maggiore (27 45 ). Quartetto Borodin. Cd I ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale BBC Legends. ore 10.40 - 11.22 Maurice Ravel 1875 - 1937 Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840 - 1893 Quartetto in fa maggiore (26 ’ 50 ”). Quartetto Borodin. Cd BBC Trio in la minore per pianoforte, violino e violoncello, op. 50 ’ ” I Legends. (40 45 ). Jascha Heifetz violino, Gregor Piatigorsky violoncel - ore 8.50 - 9 I lo, Arthur Rubinstein pianoforte. Cd Rca Red Seal. Robert Schumann 1810 - 1856 ore 11.23 - 11.45 Novelletta in re maggiore, op. 21 n. 2 (5 ’ 43 ”). Arthur Rubinstein Leos Janacek 1854 - 1928 ’ I pianoforte. Cd Rca. Registrazione del 1965. Capriccio per pianoforte (mano sinistra) e strumenti a fiato (21 ore 9 - 10.25 15 ”). Paul Crossley pianoforte, Membri della London ALMANACCO I Sinfonietta, direttore David Atherton. Cd Decca. Muore a New York il compositore francese Edgar Varèse, (1883 ore 11.46 - 12.06 - 1965). Allievo di Vincent D ’Indy, Albert Roussel e Charles- Paul Hindemith 1895 - 1963 Marie Widor, visse dal 1915 a New York tornando a Parigi sola - Sinfonietta in mi (1949/50) (19 ’ 58 ”). Melbourne Symphony mente dal 1928 al 1933. Varèse perseguì in modo personalissi - I Orchestra, direttore Werner Andreas Albert. Cd Cpo. mo ed originale il proprio ideale radicale di rinnovamento del ore 12.07 - 12.30 linguaggio musicale soprattutto per quel che riguarda il gusto Johannes Brahms 1833 - 1897 audacissimo per la materia sonora. La conseguenza più marca - Variazioni su un tema di Haydn, op. 56a (20 ’ 19 ”). Berliner ta di questa ricerca è l ’impiego di organici inconsueti per Philharmoniker, direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Audite. ampiezza e formazione. Nelle composizioni di Varèse lo spazio I Registrazione del 20 giugno 1950. riservato ad ogni tipo di percussioni è molto ampio sonorità ore 12.40 - 13.21

16 SANDOR VEGH DIRIGE MOZART Niels Wilhelm Gade 1817 - 1890 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Sinfonia n. 5 in re minore, op. 25 (26 ’ 10 ”). Stockholm ’ ” Sinfonia in fa maggiore K 19A (10 06 ). Camerata Academica I Sinfonietta, direttore Neeme Järvi. Cd BIS. Salzburg, direttore Sandor Vegh. Cd Salisburgo. ore 18.20 - 18.30 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Robert Schumann 1810 - 1856 Sinfonia in mi bemolle maggiore K 543 (29 ’). Camerata Drei Gedichte von Emanuel Giebel, op. 30 (8 ’ 39 ”). Simon I Academica Salzburg, direttore Sandor Vegh. Cd Salisburgo. I Keenlyside baritono, Graham Johnson pianoforte. Cd Hyperion. ore 13.22 - 13.37 ore 18.40 - 19.18 Franz Liszt 1811 - 1886 ROSSINI AL PIANOFORTE Rapsodia ungherese n. 1 (14 ’ 12 ”). Roberto Szidon pianoforte. Gioacchino Rossini 1972 - 1868 ’ ” I Cd Dgg. Petit caprice (style Offenbach) (2 46 ). Aldo Ciccolini pianofor - ore 13.38 - 14.16 te. Cd Emi. DUE SONATE PER VIOLONCELLO E PIANOFORTE Gioacchino Rossini 1972 - 1868 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Prélude inoffensif (8 ’ 54 ”). Aldo Ciccolini pianoforte. Cd Emi. Sonata per violoncello e pianoforte in do maggiore, op. 102 n. 1 Gioacchino Rossini 1972 - 1868 (15 ’ 16 ”). Gregor Piatigorsky violoncello, Solomon pianoforte. L’innocence italienne; la candeur française (6 ’ 37 ”). Aldo Cd Testament. Ciccolini pianoforte. Cd Emi. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Gioacchino Rossini 1972 - 1868 Sonata per violoncello e pianoforte in re maggiore, op. 102 n. 2 Ouf! les petits pois (3 ’ 21 ”). Aldo Ciccolini pianoforte. Cd Emi. (21 ’ 41 ”). Gregor Piatigorsky violoncello, Solomon pianoforte. Gioacchino Rossini 1972 - 1868 ’ ” I Cd Testament. Una caresse à ma femme (3 45 ). Aldo Ciccolini pianoforte. Cd ore 14.17 - 14.35 Emi. MUSICA SACRA Gioacchino Rossini 1972 - 1868 Giovanni Maria Ruggeri 1690 - 1720 attribuito a Antonio Un petit train de plaisir (10 ’ 29 ”). Aldo Ciccolini pianoforte. Cd Vivaldi 1678 - 1741 I Emi. Gloria in excelsis Deo Ex-RV AHN 23 (17 ’ 42 ”). Solisti del Choir ore 19.19 - 20.19 of The King ’s Consort, Choir of The King ’s Consort, The King ’s GRANDI VIOLINISTI ’ I Consort, direttore Robert King. Cd Hyperion. Sergej Prokof ev 1891 - 1953 ore 14.36 - 15.22 Concerto per violino e orchestra n. 1 in re maggiore, op. 19 (21 ’ ORIGINALE E TRASCRIZIONE 29 ”). David Oistrakh violino, Royal Concertgebouw Orchestra, Johannes Brahms 1833 - 1897 direttore Bernard Haitink. Cd Q-Disc. Registrazione dal vivo del Sonata per clarinetto e pianoforte in fa minore, op. 120 n. 1 (21 ’ 8 ottobre 1972. 52 ”). Karl Leister clarinetto, Jörg Demus pianoforte. Cd Dgg. Béla Bartók 1881 - 1945 Johannes Brahms 1833 - 1897, 1925 - 2003 Concerto per violino e orchestra n. 2, Sz 112 (37 ’ 38 ”). Isaac Sonata per clarinetto e pianoforte in fa minore, op. 120 n. 1 (23 ’ Stern violino, Royal Concertgebouw Orchestra, direttore 03 ”). Fausto Ghiazza clarinetto, Orchestra Sinfonica di Milano Bernard Haitink. Cd Q-Disc. Registrazione dal vivo del 3 otto - I , direttore Riccardo Chailly. Cd Decca. I bre 1968. ore 15.23 - 15.30 ore 20.20 - 20.30 Franz Liszt 1811 - 1886 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Der traurige Mönch, melodramma su testo di Nikolaus Lenau Notturno in sol maggiore, op. 37 n. 2 (5 ’ 46 ”). Vladimir ’ (7 ). Dietrich Fischer-Dieskau recitante, Burkhard Kehring pia - I Sofronitzky pianoforte. Cd Brilliant. noforte. Cd Dgg. ore 20.30 - 23.10 I ’ I ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale (replica) SERATA ALL OPERA ore 15.40 - 16.40 Claude Debussy 1862 - 1918 LA MUSICA E I DISCHI DI CLAUDIO MARTINI Pelléas et Mélisande (150 ’) I a cura di Claudio Martini Dramma lirico in cinque atti e dodici scene di Maurice ore 16.41 - 16.49 Maeterlinck MUSICA SACRA Pelléas: Camille Maurane Howard Goodall 1958 Mélisande: Janine Micheau Love Divine (4 ’ 49 ”). Coro della Christ Church Cathedral di Geneviève: Rita Gorr Oxford, London Musici, direttore Stephen Darlington. Cd Emi Yniold: Annik Simon Classics. Golaud: Michel Roux Howard Goodall 1958 Arkel: Xavier Depraz The Lord is my shepherd (2 ’ 44 ”). Theo Armon-Jones voce bian - Un pastore: Marcel Vigneron ca, Coro della Christ Church Cathedral di Oxford, London Il medico: Marcel Vigneron I Musici, direttore Stephen Darlington. Cd Emi Classics. Coro Elisabeth Brasseur ore 16.50 - 17.02 Orchestre des Concerts Lamoureux STUDI Direttore: Jean Fournet Maurice Ohana 1913 - 1992 I Cd Philips da Douze études d ’interprétation pour piano (1981/1986): Main ore 23.11 - 23.29 Gauche Seule (5 ’ 37 ”). Jean-Efflam Bavouzet pianoforte. Cd Giacinto Scelsi 1905 - 1988 Harmonic records. Quattro pezzi, per orchestra (1959) (17 ’ 57 ”). Orchestra Maurice Ohana 1913 - 1992 Sinfonica della Radio Bavarese, direttore Hans Zender. Cd ’ da Douze études d interprétation pour piano (1981/1986): I Neos. Quintes (5 ’ 15 ”). Jean-Efflam Bavouzet pianoforte. Cd ore 23.30 - 23.33 I Harmonic records. Jehan de Lescurel - 1304 ore 17.03 - 17.44 A vous douce debonaire (chanson) (2 ’ 21 ”). The Early Music ATAÚLFO ARGENTA DIRIGE CIAJKOVSKIJ I Consort of London, direttore David Munrow. Cd Virgin Veritas. Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840 - 1893 ore 23.34 - 24 Sinfonia n. 4 in fa minore, op. 36 (40 ’ 39 ”). London Symphony Béla Bartók 1881 - 1945 ’ ” I Orchestra, direttore Ataúlfo Argenta. Cd Decca. Musica per corde, celesta e percussione (30 49 ). Orchestra ore 17.45 - 17.51 Sinfonica della Radio bavarese, direttore: Rafael Kubelik. Cd Frédéric Chopin 1810 - 1849 Orfeo. Notturno n. 15 in fa minore, op. 55 n. 1 (5 ’ 08 ”). Lazar Berman I pianoforte. Cd IDIS. Registrazione dal vivo, Milano 1979. ore 17.52 - 18.19

17 DOMENICA 7 NOVEMBRE Joan Sutherland, soprano - London Symphony Orchestra, diret - I tore Richard Bonynge. Cd Decca ore 6.00-6.49 Georg Friedrich Haendel 1685-1759 LE CANTATE DI BACH PER LA VENTITREESIMA da Alcina: «Tornami a vagheggiar» (4 ’15”). Joan Sutherland, DOMENICA DOPO LA FESTA DELLA TRINITÀ soprano - London Symphony Orchestra, direttore Richard Johann Sebastian Bach 1685-1750 Bonynge. Cd Decca «Nur jedem das Seine» Cantata BWV 163 per la ventitreesima Georg Friedrich Haendel 1685-1759 domenica dopo la Festa della Trinità (16 ’41 ”). Els Bongers, da Giulio Cesare: «Piangerò la sorte mia» (6 ’19”). Joan soprano - Elisabeth von Magnus, contralto - Paul Agnew tenore Sutherland, soprano - New Symphony Orchestra of London, - The Amsterdam Baroque Orchestra and Choir, direttore Ton direttore Richard Bonynge. Cd Decca Koopman. Cd Challenge Classics Gioachino Rossini 1792-1868 Johann Sebastian Bach 1685-1750 da Semiramide: «Serbami ognor sì fido» . (7 ’57”) Joan «Wohl dem, der sich auf seinen Gott» Cantata BWV 139 per la Sutherland, soprano, Marilyn Horne, mezzosoprano - London ventitreesima domenica dopo la Trinità (17 ’11 ”). Sibylla Symphony Orchestra, direttore Richard Bonynge. Cd Decca Rubens, soprano - Annette Markert, contralto - Christoph Gaetano Donizetti 1797-1848 Prégardien tenore - Klaus Mertens, basso - The Amsterdam da La Fille du régiment: «Salut à la France» . (4 ’49”) Joan Baroque Orchestra and Choir, direttore Ton Koopman. Cd Sutherland, soprano- Orchestra della Royal Opera House Covent Challenge Classics Garden, direttore Richard Bonynge. Cd Decca Johann Sebastian Bach 1685-1750 Giuseppe Verdi 1813-1901 «Falsche Welt, dir trau ich nicht» Cantata BWV 52 per la venti - da Rigoletto: «Caro nome» (6 ’46”). Joan Sutherland, soprano - treesima domenica dopo la Festa della Trinità (13 ’49 ”). Sandrine London Symphony Orchestra, direttore Richard Bonynge. Cd Piau, soprano - The Amsterdam Baroque Orchestra and Choir, Decca I direttore Ton Koopman. Cd Challenge Classics Richard Rodgers 1902-1979 ore 6.50-7.13 Falling in love with love, da The Boys of Syracuse (2 ’32”). Joan Ludwig van Beethoven 1770-1828 Sutherland, soprano - Ambrosian Opera Chorus - New Quartetto in do minore op. 18 n. 4 (22 ’19”). Quartetto di Philharmonia Orchestra, direttore Richard Bonynge. Cd Decca I Budapest. Cd Sony ore 7.14-8.03 Compie oggi settantaquattro anni anni il soprano gallese RITRATTO D ’AUTORE: EDWARD ELGAR Gwyneth Jones, nata a Pontnewynydd nel 1936. Iniziò lo studio Edward Elgar 1857 - 1934 del canto come mezzosoprano al Royal College of Music di Variazioni Enigma op. 36 (30 ’27”). London Philharmonic Londra, perfezionandosi poi all ’Accademia Chigiana di Siena, a Orchestra, direttore Daniel Baremboim. Cd CBS Zurigo e a Ginevra con Maria Carpi. Fu il direttore d ’orchestra Edward Elgar 1857-1934 italiano Nello Santi a incoraggiarla a passare al registro di Romanza per fagotto e pianoforte, op. 62 (4 ’42”). Paolo Carlini, soprano. Nel 1963 debuttava al Covent Garden in Macbeth, fagotto, Alessandro Specchi, pianoforte. Cd Bongiovanni ruolo verdiano che ha affrontato molte volte, anche diretta da Edward Elgar 1857-1934 Riccardo Muti. È nota soprattutto come grande interprete di Pomp and Circumstance, marce militari op. 39 n. 1 e 4 (11 ’55”). Wagner e di Strauss. È stata più volte ospite del Festival di I Philharmonia Orchestra, direttore Giuseppe Sinopoli. Cd DGG Bayreuth, dove ha cantato sia Sieglinde che Brünnhilde, Senta ore 8.04-8.30 nell ’Olandese volante, Kundry nel Parsifal, Venere e Elisabetta Ottorino Respighi 1879 - 1936 nel Tannhäuser. Con Carlos Kleiber è stata un ’indimenticabile Sonata in si minore per violino e pianoforte (25 ’44”). Isabelle Marescialla nel Rosenkavalier a Monaco di Baviera. van Keulen, violino - Ronald Brautigam, pianoforte. Cd Richard Wagner 1813-1883 ’ I Challenge Classics da Der fliegende Holländer: Ballata di Senta (10 19”). Gwyneth ore 8.31-8.59 Jones, soprano - Orchestra e Coro del Festival di Bayreuth, diret - Claude Debussy 1862-1918 tore Karl Böhm. Cd DGG. La mer, tre schizzi sinfonici (24 ’34”). Orchestre National de la Richard Strauss 1864-1949 Radiodiffusion Française, direttore Desiré-Émile Inghelbrecht. da Il cavaliere della rosa: finale del Primo Atto (19 ’). Gwyneth I Registrazione storica dal vivo del 1958. Cd Diapason Jones, soprano - Brigitte Fassbaender, mezzosoprano - Orchestra ore 9.00-10.30 della Bayerisches Staatsoper di Monaco, direttore Carlos ALMANACCO Kleiber. Registrazione dal vivo del 1977. Cd Legendary Avrebbe compiuto oggi ottantaquattro anni il soprano australia - I Recordings no Joan Sutherland, nata a Sydney nel 1926 e venuta a manca - I ore 10.30-10.40 notiziario culturale re lo scorso 10 ottobre a Ginevra. Dopo gli studi al conservato - ore 10.41-11.12 rio della sua città, debuttò nel 1947 in Acis and Galathea di Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Haendel e in Didone e Enea di Purcell, entrambe in versione da «O come, let us sing unto the Lord», Chandos Anthem n. 8 (30 ’). concerto. Al palcoscenico d ’opera vera e propria arrivò nel Patrizia Kwella, soprano - James Bowman, controtenore - Ian 1951, anno in cui si tasferì a Londra per studiare al Royal Partridge, tenore - Coro e Orchestra The Sixteen, direttore Harry College of Music. Il primo contratto col Covent Garden risale al I Christophers. Cd Chandos 1952, quando fu ingaggiata come sacerdotessa nell ’Aida e come ore 11.12-11.58 Clotilde in Norma, accanto a Maria Callas. Nel 1955 era nel CONCERTO DEL QUARTETTO ELISA cast della prima mondiale del Midsummer Marriage di Tippett. Luigi Boccherini 1743-1805 Nel 1954 sposava il direttore d ’orchestra Richard Bonynge, che Quartetto in re maggiore op. 8 n. 1 G. 165 (14 ’47”). Quartetto conosceva già dagli anni di formazione in Australia. Insieme al Elisa. Cd Lusca marito dette il via a una riscoperta fondamentale del belcanto, Giuseppe Verdi 1813-1901 dal barocco di Haendel, le cui opere erano quasi sconosciute in Quartetto in mi minore (23 ’). Quartetto Elisa. Cd Lusca quegli anni, fino ai grandi ruoli femminili dell ’Ottocento roman - Giacomo Puccini 1858 - 1924 ’ tico italiano, sulle orme di Maria Callas. Le sue eccezionali doti I Cristantemi (6 19”). Quartetto Elisa. Cd Lusca di soprano di coloratura le guadagnarono in breve fama univer - ore 11.59-12.20 sale, con l ’appellativo di «La stupenda», usato dai suoi fans in Franz Joseph Haydn 1732-1809 tutto il mondo. Importantissimo è stato anche il suo contributo Sinfonia n. 83 in sol minore «La gallina» (20 ’47”). Berliner alla riscoperta di tanto repertorio lirico francese, da Mayerbeer I Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd EMI 12.21 a Thomas e Massenet. Negli anni della maturità si è anche dedi - ore 12.30 cata a ruoli verdiani, ed è giunta a cantare, ma solo in studio di Georg Philipp Telemann 1681-1767 registrazione, anche Turandot. Si è ritirata dalla scene nel 1990. Concerto in re maggiore per corno, archi e continuo (8 ’41”). Reinhold Glière 1875-1956 Barry Tuckwell, corno - Academy of St. Martin-in-the-Fields, Concerto per soprano di coloratura e orchestra op. 82 (11 ’34”). direttore Neville Marriner. Cd EMI

18 I ore 12.40-13.11 Dieci variazioni in sol maggiore K. 455 su «Unser dummer ZOLTAN KOCSIS SUONA RACHMANINOV Pöbel meint» dai Pélérins de la Mecque di Gluck (13 ’). Bart van Sergej Rachmaninov 1873-1943 I Oort, fortepiano. Cd Brilliant Preludio in la maggiore op. 32 n. 9 (2 ’40 ’). Zoltan Kocsis, pia - ore 18.14-18.30 noforte. Cd Philips Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Sergej Rachmaninov 1873-1943 Concerto a due cori n. 2 in fa maggiore HWV 333 (15 ’51”). Sonata n, 2 in si bemolle minore op. 36, versione originale (23 ’). Orchestra Barocca Zefiro, direttore Alfredo Bernardini. Cd Zoltan Kocsis, pianoforte. Cd Philips I Amadeus Sergej Rachmaninov 1873-1943 ore 18.40-20.09 Étude-tableau in si minore op. 39 n. 4 (3 ’19 ’). Zoltan Kocsis, Ludwig van Beethoven 1770-1827 ’ I pianoforte. Cd Philips Missa solemnis in re maggiore op. 123 (88 ). Heather Harper, ore 13.12-13.43 soprano - Janet Baker, contralto - Robert Tear, tenore - Hans L’ORCHESTRA DI SCHUMANN Sotin, basso - New Philharmonia Chorus - London Philharmonic Robert Schumann 1810-1856 I Orchestra, direttore . Cd EMI Manfred, Ouverture op.115 (13 ’21”). Berliner Philharmoniker, ore 20.09-20.21 direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Audite Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809-1847 Robert Schumann 1810-1856 Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore per orchestra d ’archi MWV Ouverture, Scherzo e Finale op. 52 (16 ’51”). Berliner N 5 (11 ’18”). Festival Strings Lucerne, direttore Achim Fiedler. I Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd DGG I Cd OEHMS ore 13.44-14.01 ore 20. 21-20.30 DUE SALMI DI CAVALLI Gioachino Rossini 1792-1868 Francesco Cavalli 1602-1676 Choeur de chasseurs démocrates (3 ’08”). Chorus Musicus, Laudate Dominum a otto voci (7 ’14”). Coro Claudio Monteverdi direttore Christoph Spering. Cd Opus 111 20.30-21.42 di Crema - Quoniam, Ensemble of Renaissance Bassoons - Anton Bruckner 1824-1896 Ensemble de Saqueboutiers, direttore Bruno Gini. Cd Dynamic Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore (71 ’50”). Wiener Francesco Cavalli 1602-1676 I Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd DGG Lauda Jerusalem, a otto voci (9 ’10”). Coro Claudio Monteverdi ore 21.43-22.18 di Crema - Quoniam, Ensemble of Renaissance Bassoons - WALTER GIESEKING SUONA BACH I Ensemble de Saqueboutiers, direttore Bruno Gini. Cd Dynamic Johann Sebastian Bach 1685-1750 ore 14.02-14.44 Partita n. 4 in re maggiore BWV 828 (14 ’54”). Walter Gieseking, Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 pianoforte. Cd DGG Sinfonia n. 4 in fa minore op. 36 (41 ’). London Symphony Johann Sebastian Bach 1685- 1750 ’ I Orchestra direttore Georg Szell. Cd Decca Ouverture francese in si minore BWV 831 (18 32”). Walter ore 14.45-15.25 I Gieseking, pianoforte. Cd DGG LIEDER CON ORCHESTRA ore 22.19-22.50 Gustav Mahler 1860-1911 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Lieder eines fahrenden Gesellen (16 ’27”). Anne Sofie von Otter, Concerto in re minore K. 466 per pianoforte e orchestra mezzosoprano - NDR Sinfonieorchester, direttore John Eliot (30 ’20”). Arturo Benedetti Michelangeli, pianoforte - Orchestra Gardiner. Cd DGG Sinfonica di Roma, direttore Carlo Maria Giulini. Registrazione Richard Strauss 1864-1949 I storica dal vivo: Roma, 15 dicembre 1951. Cd Suonare News Quattro ultimi Lieder (22 ’24”). Lisa della Casa, soprano - ore 22.51-23.29 Wiener Philharmoniker, direttore Karl Böhm. Registrazione sto - Sergej Rachmaninov 1873-1943 ’ ’ I rica del 1953. Cd Decca Nove Études-tableaux op. 39 (37 38 ). Alexander Romanovsky, ore 15.26-15.30 I pianoforte. Cd Decca Philippe Verdelot 1470 ca.- 1522 ca. ore 23.30-24.00 ’ ’ I Ultimi mei sospiri (3 21"). The King s Singers Cd EMI NOTTURNI I ore 15.30-15.40 Notiziario culturale John Field 1782-1837 ore 15.40-16.27 Notturno in mi maggiore, H 54f (9 ’54”). Bart van Oort, pianofor - Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 te. Cd Brilliant Divertimento in mi bemolle maggiore K. 563 per violino, viola e Frédéric Kalkbrenner 1 785-1849 ’ I violoncello (46 03”). Leopold String Trio. Cd Hyperion Les Soupirs de la Harpe Eolienne, Notturno in la bemolle mag - ore 16.27-16.46 giore, op. 121 n. 1 (4 ’12”). Bart van Oort, pianoforte. Cd Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Brilliant Musica per i reali fuochi d ’artificio HWV 351 (18 ’20”). The Frédéric Chopin 1810-1849 ’ I English Concert, direttore Trevor Pinnock. Cd Archiv Notturno in si bemolle minore, op. 9 n. 1 (5 02”). Bart van Oort, ore 16.47-17.34 pianoforte. Cd Brilliant ANTOLOGIA SINFONICA Louis Lefèbure-Wély 1817-1870 Johannes Brahms 1833-1897 Les Cloches du Monestère, Notturno in re bemolle maggiore, op. Ouverture accademica op. 80 (10 ’38”). BBC National Orchestra 54 (5 ’14”). Bart van Oort, pianoforte. Cd Brilliant of Wales, direttore Richard Hickox. Cd BBC Music Ignacy Feliks Dobrzynski 1807-1867 Franz Liszt 1811-1886 Notturno in sol minore «Pozegnanie» (2 ’41”). Bart van Oort, Les Préludes, poema sinfonico da Lamartine (16 ’46”). Orchestra pianoforte. Cd Brilliant Filarmonica Ceka, direttore Karel Ancerl. Cd De Agostini Leon Kirchner 1919-vivente Musica per violoncello e orchestra (1994) (18 ’36”). Yo-Yo Ma, LUNEDÌ 8 NOVEMBRE violoncello - Philadelphia Orchestra, direttore David Zinman. I I Cd Sony ore 6 - 6.59 ore 17.35-18.13 CASADESUS ESEGUE MOZART MOZART AL FORTEPIANO Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in do minore, K 466 Musica da balletto per Ascanio in Alba K. 111 - K. appendice (27 ’ 18 ”). Robert Casadesus pianoforte, Columbia Symphony 207 (8 ’06”). Bart van Oort, fortepiano. Cd Brilliant Orchestra, direttore George Szell. Cd Sony. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Sonata in mi bemolle maggiore K. 282 (14 ’51”). Bart van Oort, Concerto per pianoforte e orchestra n. 24 in do minore K 491 fortepiano. Cd Brilliant (30 ’ 40 ”). Robert Casadesus pianoforte, Cleveland Orchestra, Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 direttore George Szell. Cd Sony.

19 I ore 7 - 7.21 Sonata per pianoforte in fa diesis minore (29 ’ 28 ”). Antonio MUSICA PER PIANOFORTE A QUATTRO MANI Bacchelli pianoforte. Cd Musikstrasse. Johannes Brahms 1833 - 1897 Igor Stravinskij 1882 - 1971 Liebesliederwalzer, op. 52a per pianoforte a quattro mani (20 ’ Trois mouvements de Petrouchka (16 ’ 13 ”). Antonio Bacchelli ” I 51 ). Crommelynck duo. Cd Claves. pianoforte. Cd Musikstrasse. ore 7.22 - 7.53 Ruggero Lolini 1932, vivente ANTOLOGIA DI FRANCIA Frammenti per pianoforte (6 ’ 12 ”). Antonio Bacchelli pianofor - Maurice Ravel 1875 -1937 te. Lp Classico Records. Alborada del gracioso (6 ’ 36 ”). Robert Casadesus pianoforte. Cd Giuseppe Martucci 1856 - 1909 Sony. Due romanze per violoncello e pianoforte op. 72 (7 ’ 32 ”). Arturo Claude Debussy 1862 - 1918 Bonucci violoncello, Antonio Bacchelli pianoforte. Cd Arts. da Préludes: 1er livre: La fille aux cheveux de lin, La sérénade Giuseppe Martucci 1856 - 1909 interrompue, La cathédrale engloutie (9 ’ 51 ”). Robert Casadesus Melodia violino e pianoforte (3 ’ 05 ”). Rodolfo Bonucci violino, pianoforte. Cd Sony. Antonio Bacchelli pianoforte. Cd Arts. Claude Debussy 1862 - 1918 Igor Stravinsky 1882 - 1971 da Préludes: 2e livre : «General Lavine» - Eccentric, Ondine, Quatre Etudes, op. 7 (8 ’). Antonio Bacchelli pianoforte. Cd ’ ’ ” Feux d artifice (9 41 ). Robert Casadesus pianoforte. Cd Sony. I Musikstrasse. Claude Debussy 1862 - 1918 ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale ’ ” I I Arabesque n. 2 (3 35 ). Robert Casadesus pianoforte. Cd Sony. ore 10.40 - 11.40 ore 7.54 - 8.23 NOVITÀ IN COMPACT Edvard Grieg 1843 - 1907 a cura di Francesco Ermini Polacci Sonata per violoncello e pianoforte in la minore, op. 36 (28 ’ (replica) 45 ”). Gautier Capuçon violoncello, Gabriela Montero pianofor - Frédéric Chopin 1810 - 1849 ’ I te. Cd Emi. Scherzo n. 1 in si minore op. 20 (9 48”). Pietro De Maria piano - ore 8.24 - 8.35 forte. Cd Decca. Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809 - 1847 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Sinfonia per orchestra d ’archi in re minore n. 10 (10 ’ 52 ”). «Primavera» op. 74 n. 2 (1 ’ 20”). Pietro De Maria pianoforte. Cd Festival Strings Lucerne, direttore Rudolf Baumgartner. Cd Decca I Ermitage. Gustav Mahler 1860 - 1911 ore 8.36 - 9 dalla S infonia n. 9: Rondo-Burleske (12 ’ 05”). Berliner Joseph Rheinberger 1839 - 1901 Philharmoniker, direttore Leonard Bernstein. Cd Deutsche Duo per due pianoforti in la maggiore op. 15 (19 ’ 08 ”). Duo pia - Grammophon «The Originals». I nistico Thomas Hitzlberger, Georg Schütz. Cd CPO. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 ore 9 - 10.25 dalla Sinfonia n. 5 in do minore op. 67: Allegro con brio (6 ’ 49”). ALMANACCO Kammerorchester Basel, direttore Giovanni Antonini. Cd Sony In questo giorno nel 1986 moriva in un incidente stradale il pia - Classical nista Antonio Bacchelli. Nato al Livorno nel 1944 fu un pianista Erich Wolfgang Korngold 1897 - 1957 eccellente, dai vasti interessi culturali. Formatosi all ’Istituto dal Quartetto n. 2 in mi bemolle minore op. 26: Waltz (Finale) ’ ’ Mascagni di Livorno si è perfezionato all Accademia Chigiana I (5 25”). Doric String Quartet. Cd Chandos. con Guido Agosti per il pianoforte, col duo pianistico Gorini - ore 11.41 - 12.13 Lorenzi e col Trio di Trieste per la musica da camera e con Gabriel Fauré 1845 - 1929 Sergiu Celibidache e Franco Ferrara per la direzione d ’orche - Quartetto con pianoforte n. 1 in do minore, op. 15 (31 ’ 50 ”). stra. Vincitore di concorsi nazionali e internazionali: nel 1968 Arthur Rubinstein pianoforte, membri del Quartetto Guarnieri. ’ vince una medaglia d oro al concorso “Ferruccio Busoni” di I Cd Rca Red Seal. Bolzano e nel 1969 è stato tra i “Laureats” del Concorso inter - ore 12.14 - 12.30 nazionale di Ginevra. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Ha insegnato pianoforte e canto corale all ’Istituto Musicale Sinfonia n. 27 in sol maggiore, K 199 (14 ’ 18 ”). Royal Mascagni di Livorno e dal 1970 è stato titolare della cattedra di I Concertgebouw Orchestra, direttore Josef Krips. Cd Philips. pianoforte principale al Conservatorio Cherubini di Firenze. I ore 12.30 - 12.40 Notiziario Ha collaborato con i violinisti Sergio Marzi, Cristiano Rossi e ore 12.40 - 13.26 Gabriella Armuzzi. Il repertorio di Antonio Bacchelli svela la Antonin Dvorak 1841 - 1904 sua notevole cultura nell ’ambito della letteratura pianistica: dai Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 (45 ’ classici viennesi agli amati compositori francesi al Novecento 19 ”). Jacqueline Du Pré violoncello, Orchestra sinfonica della storico. Fu dedicatario di pagine di compositori come Ruggero I Radio svedese, direttore, Sergiu Celibidache. Cd Teldec. Lolini, Silvestro Sasso, Salvatore Orlando, Paola Ciarlantini. ore 13.27 - 13.49 Nel 1981 ha eseguito a Torino con , in prima MOZART AL PIANOFORTE assoluta, la Fantasia-Recitativo quasi una danza , per pianofor - Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 te ed orchestra di Alberto Bruni Tedeschi. Sonata per pianoforte in la maggiore K 331 (12 ’ 53 ”). Wilhelm Ha proposto concerti e dedicato registrazioni all ’opera omnia Backhaus pianoforte. Cd Orfeo. per pianoforte di Stravinskij e Luigi Dallapiccola. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Come direttore d ’orchestra lo possiamo ricordare dal 1979 al Sei variazioni per pianoforte sul tema «Salve tu domine» dall ’o- 1986 direttore di numerose produzioni operistiche per Comitato pera «I filosofi immaginari» di Giovanni Paisiello K 398 (8 ’ ’ ’ ” Estate Livornese, ha diretto produzioni d opera anche con l or - I 45 ). Emil Gilels pianoforte. Cd Orfeo. chestra da Camera di Padova e del Veneto ore 13.50 - 14.49 Nel 1982 ha inciso l ’opera omnia per pianoforte di Igor CONCERTI BAROCCHI Stravinskij. Georg Philipp Telemann 1681 - 1767 Un ’incidente d ’auto ha troncato la vita e la carriera di Antonio Concerto in mi maggiore per flauto traverso, oboe d ’amore, Bacchelli l ’8 novembre 1986: il suo ricordo d ’uomo, artista e viola d ’amore, archi e basso continuo (17 ’ 05 ”). Jan De Winne didatta non si è mai spento tra tutti coloro che lo hanno cono - flauto traverso, Marcel Ponseele oboe d ’amore, Ryo Tekerado sciuto. viola d ’amore, Ensemble Il Gardellino. Cd Accent. Georg Philipp Telemann 1681 - 1767 Serge Prokof ’ev 1891 - 1953 Concerto in la maggiore per oboe d ’amore, archi e basso conti - Concerto per pianoforte n. 1 in re bemolle maggiore, op. 10 (15 ’ nuo (14 ’ 35 ”). Marcel Ponseele oboe d ’amore, Ensemble Il 35 ”). Antonio Bacchelli, pianoforte, Nurnberger Symphoniker, Gardellino. Cd Accent. direttore Wolfgang Schmid. Lp Brockhoff. Antonio Vivaldi 1678 - 1741 Igor Stravinsky 1882 - 1971 Concerto in re maggiore viola d ’amore, archi e basso continuo

20 I (10 ’ 45 ”). Ryo Tekerado viola d ’amore, Ensemble Il Gardellino. ore 20.30 - 21.15 Cd Accent. MARCELLE MEYER SUONA BACH Johann Christoph Graupner 1683 - 1760 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Concerto in sol maggiore per flauto d ’amore, oboe d ’amore, Invenzioni a due voci BWV 772/786 (19 ’ 05 ”). Marcelle Meyer viola d ’amore, archi e basso continuo (14 ’ 40 ”). Jan De Winne pianoforte. Cd EMI Classics. flauto d ’amore, Marcel Ponseele oboe d ’amore, Ryo Tekerado Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 ’ ’ ” I viola d amore, Ensemble Il Gardellino. Cd Accent. Invenzioni a tre voci BWV 787/801 (24 10 ). Marcelle Meyer ore 14.50 - 15.18 I pianoforte. Cd EMI Classics. Alexander Borodin 1833 - 1887 ore 21.16 - 22.10 Sinfonia n. 2 in si minore, op. 5 (27 ’ 33 ”). Concertgebouw PETRE MUNTEANU CANTA SCHUMANN I Orchestra, direttore Kirill Kondrashin. Cd Philips. Robert Schumann 1810 - 1856 ore 15.19 - 15.30 Myrten, op. 25 (53 ’ 48 ”). Petre Munteanu tenore, Franz Leos Janacek 1854 - 1928 I Holetschek pianoforte. Cd Preiser Records. Tema con variazioni «Variazioni per Zdenka» (11 ’ 37 ”). Paul ore 22.11 - 22.44 I Crossley pianoforte. Cd Decca. CLAIRE CHEVALLIER SUONA SATIE I ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale Erik Satie 1866 - 1925 ore 15.40 - 16.48 Prélude de la porte héroïque du ciel (7 ’ 31 ”). Claire Chevallier RITRATTO DI LOUIS DUREY pianoforte Erard 1905. Cd Zig Zag Territories. Louis Durey 1888 - 1979 Erik Satie 1866 - 1925 Tre canzoni basche, su poesie di Jean Cocteau (3 ’ 09 ”). Lionel Trois Gymnopédies per pianoforte (11 ’ 50 ”). Claire Chevallier Peintre baritono, Ensemble Erwartung, direttore Bernard pianoforte Erard 1905. Cd Zig Zag Territories. Desgraupes. Cd Mandala. Erik Satie 1866 - 1925 Louis Durey 1888 - 1979 Sonneries de la Rose et Croix (12 ’ 31 ”). Claire Chevallier piano - ’ ” Quartetto per archi n. 1 (16 16 ). Ensemble Erwartung. Cd I forte Erard 1905. Cd Zig Zag Territories. Mandala. ore 22.45 - 23 Louis Durey 1888 - 1979 Olivier Messiaen 1908 - 1992 ’ ” Le bestiaire - versione per baritono e dodici strumenti su versi I Diptique (1930) (15 05 ). John Gillock organo. Cd Jade. di Guillaume Apollinaire (24 ’ 09 ”). Lionel Peintre baritono, ore 23.01 - 23.17 Ensemble Erwartung, direttore Bernard Desgraupes. Cd PER OBOE E ARCHI Mandala. Tomaso Albinoni 1671 - 1751 Louis Durey 1888 - 1979 Concerto in do maggiore op. 7 n. 12 per oboe, archi e basso con - Concertino per pianoforte, 16 fiati e contrabbasso (21 ’ 24 ”). tinuo (6 ’ 59 ”). Paul Dombrecht oboe barocco, Il Fondamento. Cd Philippe Biros pianoforte, Ensemble Erwartung, direttore Fuga Libera. I Bernard Desgraupes. Cd Mandala. Tomaso Albinoni 1671 - 1751 ore 16.49 - 17.32 Concerto per oboe, archi e continuo in do maggiore op. 9 n. 5 MARTHA ARGERICH SUONA PROKOF ’EV E BARTOK (8 ’ 37 ”). Paul Dombrecht oboe barocco, Il Fondamento. Cd Fuga ’ Sergej Prokof ev 1891-1953 I Libera. Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in re bemolle maggio - ore 23.19 - 23.29 re, op. 10 (16 ’ 08 ”). Martha Argerich pianoforte, Orchestra sin - MOTTETTI fonica di Montréal, direttore Charles Dutoit. Cd Emi. Thomas Tallis 1505 - 1585 Béla Bartók 1881 - 1945 O salutaris hostia - Mottetto (3 ’ 01 ”). Tallis Scholars, direttore Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 (25 ’ 02 ”). Martha Peter Phillips. Cd Gimell. Argerich pianoforte, Orchestra sinfonica di Montréal, direttore Thomas Tallis 1505 - 1585 ’ ” I Charles Dutoit. Cd Emi. In manus tuas - Mottetto (2 07 ). Tallis Scholars, direttore Peter ore 17.33 - 18 Phillips. Cd Gimell. QUARTETTI VOCALI Thomas Tallis 1505 - 1585 Johannes Brahms 1833 - 1897 O nata lux - Mottetto (2 ’ 02 ”). Tallis Scholars, direttore Peter Liebesliederwalzer, op. 52 per quartetto vocale e pianoforte a I Phillips. Cd Gimell. quattro mani (26 ’ 12 ”). Benita Valente soprano, Marlena ore 23.30 - 24 Kleinmann contralto, Wayne Connor tenore, Martial Singher BUONANOTTE I basso, Rudolf Serkin e Leon Fleischer pianoforte. Cd Sony. Johannes Brahms 1833 - 1897 ore 18.01 - 18.28 Serenata n. 2 in la maggiore, op. 16 (30 ’ 43 ”). Kammerochester GUNTER WAND DIRIGE SCHUBERT Merk, direttore Zdenek Simane. Cd Bayer Records. Franz Schubert 1797 - 1828 Sinfonia n. 4 in do minore, «La tragica» D. 417 (27 ’ 57 ”). Orchestra Sinfonica della Radio di Colonia, direttore Günter MARTEDÌ 9 NOVEMBRE I Wand. Cd RCA. I I ore 18.30 - 18.40 Notiziario ore 6 - 6.32 ore 18.40 - 19.54 ANDREA BACCHETTI SUONA BACH Anton Bruckner 1824 - 1896 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Sinfonia n. 4 in mi bemolle maggiore «Romantica» (ed. Haas) Toccata in re minore BWV 913, prima versione (16 ’12”). Andrea (73 ’ 09 ”). Royal Scottish National Orchestra, direttore Georg Bacchetti, pianoforte. Cd Dynamic I Tintner. Cd Naxos. Johann Sebastian Bach 1685-1750 ore 19.55 - 20.15 Toccata in re maggiore BWV 912, seconda versione (14 ’40”). Antonio Vivaldi 1678 - 1741 I Andrea Bacchetti, pianoforte. Cd Dynamic Concerto ripieno in do maggiore RV 114 (6 ’ 11 ”). Ensemble 415, ore 6.33-6.58 direttore Chiara Banchini. Cd Harmonia Mundi. Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Antonio Vivaldi 1678 - 1741 Sinfonia in sol minore K. 550 (24 ’48”). Berliner Philharmoniker, ’ ” Cantata «Cessate, omai cessate» RV 684 (12 04 ). Andreas I direttore Herbert von Karajan. Cd EMI Schöll contralto, Ensemble 415, direttore Chiara Banchini. Cd ore 6.59-7.13 I Harmonia Mundi. JOAN SUTHERLAND CANTA OFFENBACH ore 20.16 - 20.30 Jacques Offenbach 1819-1880 Franz Schubert 1797 - 1828 da La granduchessa di Gerolstein: «Vous aimez le danger ... Ah! dai Quattro improvvisi, op. 90 D 899: n. 3 in sol bemolle mag - que j ’aime les militaires» (3 ’42 ”). Joan Sutherland, soprano. giore e n. 2 in mi bemolle maggiore (9 ’ 06 ”). Dinu Lipatti piano - Orchestra della Suisse Romande, direttore Richard Bonynge. Cd forte. Cd Emi. Decca

21 Jacques Offenbach 1819-1880 Joseph Kosma 1905-1969 da Robinson Crusoé: «Conduisez-moi vers celui que j ’adore» Les feuilles mortes (3 ’21”). Yves Montand, canto. Cd Old (4 ’10 ”). Joan Sutherland, soprano. Orchestra della Suisse Fashion Romande, direttore Richard Bonynge. Cd Decca Hornez-Betti Jacques Offenbach 1819-1880 C’est si bon (3 ’31”). Yves Montand, canto. Cd Old Fashion da Les Contes d ’Hoffmann: «Les oiseaux dans la charmille» Mares-Micheyl (4 ’43 ”). Joan Sutherland, soprano. Orchestra della Suisse Le gamin de Paris (2 ’29”). Yves Montand, canto. Cd Old I Romande, direttore Richard Bonynge. Cd Decca Fashion ore 7.14-7.29 Plante-Glanzberg Ernest Bloch 1880-1959 Grands Boulevards (2 ’32”). Yves Montand, canto. Cd Old Baal Shem, tre quadri di vita cassidica per violino e orchestra Fashion (14 ’25”). Joshua Bell, violino - Baltimore Symphony Orchestra, Edith Piaf 1915-1963 ’ I direttore David Zinman. Cd Decca Elle a… (3 05”). Yves Montand, canto. Cd Old Fashion ore 7.31-7.42 Antonin Dvorak 1841-1904 Il nove novembre 1896 aveva luogo a Vienna la prima esecuzio - Karneval, Ouverture op. 92 (10 ’08”). Radio-Symphonie ne dei Quattro Canti severi op. 121 di Brahms, il penultimo ’ I Orchester Berlin direttore Paul Strauss. Cd DGG lavoro del compositore d Amburgo, basato su testi della Sacra ore 7.43-7.56 Scrittura. Camille Saint-Saëns 1835 - 1921 Johannes Brahms 1833-1897 Trittico op. 136 per violino e pianoforte (12 ’39”). Philippe Quattro Canti severi op. 122 (18 ’13”). Dietrich Fischer-Dieskau, I Graffin, violino - Pascal Devoyon, pianoforte. Cd Hyperion I baritono - Wolfgang Sawallisch, pianoforte. Cd EMI ore 7.57-8.30 I ore 10.30-10.40 notiziario culturale TOSCANINI DIRIGE VERDI ore 10.40-11.18 Giuseppe Verdi 1813 - 1901 Johannes Brahms 1833-1897 Inno delle nazioni (15 ’35”). Jan Peerce, tenore - NBC Symphony Trio per pianoforte in si maggiore op. 8 (37 ’). Trio Beaux Arts. Orchestra, direttore Arturo Toscanini. Registrazione storica dal I Cd Decca vivo: New York, 8 dicembre 1943. Cd BMG ore 11.18-12.27 Giuseppe Verdi 1813-1901 GRANDI INTERPRETI: GEORG SZELL Te Deum, dai Quattro Pezzi sacri (16 ’06”). Robert Shaw Chorale Franz Schubert 1797-1828 - NBC Symphony Orchestra, direttore Arturo Toscanini. da Rosamunde, principessa di Cipro, musiche di scena per il Registrazione storica dal vivo: New York, 27 gennaio 1951. Cd dramma di Helmina von Chézy D. 797: Ouverture Die I BMG Zauberharfe D. 644 - Balletto n. 2 - Intermezzo n. 3 - Intermezzo ore 8.30-8.59 n. 4 (32 ’49”). Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam, Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 direttore Georg Szell. Cd Decca Sinfonia n. 8 in fa maggiore op. 93 (25 ’11”). Berliner Antonin Dvorak 1841-1904 ’ I Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd DGG Sinfonia n. 8 in sol maggiore, op. 88 (35 13”). Orchestra del ore 9.00-10.29 Concertgebouw di Amsterdam, direttore Georg Szell. ALMANACCO I Registrazione storica del 4 settembre 1951. Cd Decca Il 9 novembre del 1801 moriva a Jena, in Germania, il compo - ore 12.28-12.30 sitore Carl Stamitz. Figlio di Jan Vaclav, il fondatore della cele - Franz Schubert 1797-1828 bre scuola di Mannheim, era nato nel 1745 e si distinse in primo An die Laute D. 905 (1 ’27”). Ian Bostridge, tenore - Leif Ove luogo come virtuoso di viola, dando concerti in tutta Europa. Si I Andsnes, pianoforte. Cd EMI stabilì a Jena, dove insegnò alla locale Accademia di Musica. I ore 12.30-12.40 notiziario Fu autore fecondissimo nel solco del cosiddetto «stile galante» ore 12.40-13.08 in voga nella seconda metà del Settecento, mantenendosi fedele Béla Bartók 1881 - 1945 al modello appreso dal padre. Scrisse ben ottantanove sinfonie, Concerto per due pianoforti, percussioni e orchestra (27 ’08”). di cui 38 concertanti, e circa cinquanta concerti solistici; nella Martha Argerich e Nelson Freire, pianoforti - Orchestra del musica da camera lasciò almeno trecento composizioni per gli Concertgebouw di Amsterdam, direttore David Zinman. Cd organici più disparati. Alla sua morte era ormai del tutto dimen - I Philips ticato e ridotto in miseria. ore 13.08-13.20 Carl Stamitz 1745- 1801 Antonin Dvorak 1841-1904 Quartetto per orchestra in fa maggiore (20 ’08”). I Musici di Cinque cori per voci femminili (11 ’07”). Prague Singers, diretto - Praga, direttore Milan Vymer. Cd Pierre Verany I re Stanisalv Mistr. Cd Brilliant Carl Stamitz 1745-1801 ore 13.21-13.50 Concerto per violoncello n. 1 in sol maggiore per violoncello e LOUIS LORTIE SUONA RAVEL orchestra (19 ’). Mikael Ericsson, violoncello - Ochestra da Maurice Ravel 1875-1937 camera Suk, direttore Petr Skvor. Cd Panton Pavane pour une infante défunte (6 ’19”). Louis Lortie, pianofor - te. Cd Chandos Dicioannove anni fa moriva a Senlis, vicino Parigi, il cantante Maurice Ravel 1875-1937 Yves Montand. Il suo vero nome era Ivo Livi, ed era nato a Jeux d ’eau (5 ’48”). Louis Lortie, pianoforte. Cd Chandos Monsummano, in provincia di Pistoia nel 1921. Suo padre, emi - Maurice Ravel 1875-1937 grato antifascista, si trasferì a Marsiglia. Dopo aver esercitato Valses nobles et sentimentales (15 ’11”). Louis Lortie, pianofor - vari mestieri (camionista, barista, scaricatore) si dette al canto I te. Cd Chandos nei caffè e iniziò così una fortunatissima carriera nel 1938. Nel ore 13.51-14.26 1944 approdò a Parigi, dove fu notato e protetto da Edith Piaf. Ludwig van Beethoven 1770-1827 La capitale francese lo consacrò al Moulin Rouge come uno dei Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra in do minore op. 37 cantanti giovani più popolari e amati del secondo dopoguerra in (34 ’28”). Alfred Brendel, pianoforte - Wiener Symphoniker, Francia, accanto a Juliette Gréco, Gilbert Bécaud e Léo Ferré. I direttore Heinz Wallberg. Cd Brilliant Amò particolarmente cantare canzoni su versi di Jacques ore 14.27-15.20 Prévert, e rese celebre in tutto il mondo Les feuilles mortes. SANDOR VÉGH DIRIGE SCHUBERT Esordì nel cinema come attore nel 1946, nel film di Marcel Franz Schubert 1797-1828 Carné «Quando Parigi dorme», cui seguirono celebri pellicole Sinfonia n. 9 in do maggiore D. 944 «La grande» (51 ’44”). quali «Vite vendute» di Clouzot, «La legge» di Jules Dassin, Camerata Academica del Mozarteum di Salisburgo, direttore ’ «Facciamo l amore» di George Cukor, «La guerra è finita» di I Sandor Végh. Cd Capriccio Alain Resnais, «Vivere per vivere» di Claude Lelouch, «Z - ore 15.21-15.29 L’orgia del potere» di Costa Gravas. Gabriel Fauré 1845-1924

22 Élégie in do minore op. 24 (6 ’46”). Xavier Phillips, violoncello Zanchetta, violino - Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, diret - - Bayerische Kammerphilharmonie, direttore Emmanuel tore Maurizio Dini Ciacci. Cd CPO Plasson. Cd EMI Riccardo Zandonai 1883-1944 I ’ ’ I ore 15.30-15.40 notiziario culturale Quartetto in sol maggiore (31 18”). Quartetto d archi di Venezia. ore 15.40-17.04 Cd Dynamic 22.12-23.06 LA XXIX STAGIONE CONCERTISTICA DELL ’ORCHE - Gustav Mahler 1860-1911 STRA DELLA TOSCANA 2009/2010 Sinfonia n. 1 in re maggiore «Titano» (52 ’57”). New York Concerto presentato in collaborazione con Fondazione Philharmonic Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd Sony Orchestra Regionale Toscana 23.06-23.42 MOSHE ATZMON direttore Franz Schubert 1797-1828 Steven Isserlis violoncellista Dodici Grazer Walzer D. 924 (35 ’16”). Paolo Bordoni, pianofor - Michele Marasco flauto I te. Cd EMI Andrea Tacchi violino ore 23.42-24.00 ORCHESTRA DELLA TOSCANA Edvard Grieg 1843 - 1907 Registrazione dal vivo del concerto tenuto a Firenze, Teatro Bergliot, Melologo op. 42 (17 ’26”). Rut Tellefsen, voce recitan - Verdi, il 14 aprile 2010 te - Orchestra Sinfonica di Göteborg, direttore Neeme Järvi. Cd Betty Olivero 1954 DGG Mareot II per flauto e violino (7 ’35 ”) Robert Schumann 1810 - 1856 Concerto per violoncello e orchestra in la minore, op. 129 MERCOLEDÌ 10 NOVEMBRE ’ ” (23 21 ). I Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 ore 6 - 6.48 ’ ” I Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 «Eroica» (51 47 ). PER VIOLINO E PIANOFORTE ore 17.05-17.22 Arnold Schönberg 1874 - 1951 Maurice Ravel 1875 - 1937 Fantasia per violino e pianoforte, op. 47 (9 ’ 54 ”). Yehudi Ma mère l ’oye, cinque pezzi infantili per orchestra (16 ’46”). Los Menuhin violino, Glenn Gould pianoforte. Cd Sony Classical. Angeles Philharmonic Orchestra, direttore Carlo Maria Giulini. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 ’ I Cd DGG Sonata in do minore per violino e pianoforte, BWV 1017 (14 ore 17.23-17.29 56 ”). Yehudi Menuhin violino, Glenn Gould pianoforte. Cd Sony Frédéric Chopin 1810-1849 Classical. Preludio in do diesis minore op. 45 (5 ’25”). Claudio Arrau, pia - Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 ’ I noforte. Cd Philips Sonata n. 10 in sol maggiore per violino e pianoforte, op. 96 (22 ore 17.31-17.39 40 ”). Yehudi Menuhin violino, Glenn Gould pianoforte. Cd Sony Igor Stravinskij 1882-1971 I Classical. Otto miniature strumentali per quindici strumentisti (7 ’18”). ore 6.49 - 7.25 I Ensemble Intercontemporain direttore Pierre Boulez. Cd DGG ARTHUR RUBINSTEIN ESEGUE CHOPIN ore 17.40-18.21 Frédéric Chopin 1811 - 1849 I QUARTETTI OP. 76 DI FRANZ JOSEPH HAYDN Ballata n. 1 in sol minore op. 23 (9 ’ 20 ”). Arthur Rubinstein pia - Franz Joseph Haydn 1732-1809 noforte. Cd Rca Bmg. Registrazione: 1959. Quartetto in sol maggiore op. 76 n. 1 (19 ’33”). Quartetto Frédéric Chopin 1810 - 1849 Amadeus. Cd DGG Ballata n. 2 in fa maggiore, op. 38 (6 ’ 42 ”). Arthur Rubinstein Franz Joseph Haydn 1732-1809 pianoforte. Cd Rca Bmg. Registrazione: 1959. Quartetto in re minore op. 76 n. 2 «Delle quinte» (19 ’38”). Frédéric Chopin 1811 - 1849 ’ ” I Quartetto Amadeus. Cd DGG Ballata n. 3 in la bemolle maggiore, op. 47 (7 19 ). Arthur ore 18.22-18.29 Rubinstein pianoforte. Cd Rca Bmg. Registrazione: 1959. Camille Saint-Saëns 1835-1921 Frédéric Chopin 1811 - 1849 Romanza per violino e orchestra in re bemolle maggiore op. 37 Ballata n. 4 in fa minore, op. 52 (10 ’ 44 ”). Arthur Rubinstein pia - ’ (5 53”). Ulf Hoelscher, violino - New Philharmonia Orchestra, I noforte. Cd Rca Bmg. Registrazione: 1959. I direttore Pierre Dervaux. Cd EMI 18.30-18.40 notiziario ore 7.26 - 7.33 ore 18.40-19.14 Jacques Morel prima metà del XVIII secolo Robert Schumann 1810-1856 Ciaccona in sol minore per flauto traverso, viola e basso conti - Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 97 «Renana» (33 ’11”). nuo (6 ’ 13 ”). Danièle Etienne flauto traverso, Philippe Pierlot I Wiener Philharmoniker, direttore Georg Solti. Cd Decca I viola da gamba, Ricercar Consort. Cd Ricercar. ore 19.15-19.43 ore 7.34 - 8.10 Ludwig van Beethoven 1770-1827 Antonin Dvorak 1841 - 1904 Sonata in do maggiore op. 2 n. 3 (27 ’13”). Alfred Brendel, pia - Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore (35 ’ 43 ”). London I noforte. Cd Brilliant I Symphony Orchestra, direttore Istvan Kertesz. Cd Decca. ore 19.44-20.05 ore 8.11 - 9 Franz Schubert 1797-1828 Franz Xaver Scharwenka 1850 - 1924 Fantasia in do maggiore D. 760 «Wanderer» (20 ’41”). Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in fa minore, op. 82 (39 ’ Sviatoslav Richter, pianoforte. Registrazione: Parigi, aprile 41 ”). Stephen Hough pianoforte, City of Birmingham I 1963. Cd EMI SIymphony Orchestra, direttore Lawrence Foster. Cd Hyperion. ore 20.05-20.30 ore 9 - 10.25 Cristiano Giuseppe Lidarti 1730-1795 ALMANACCO Concerto n. 1 in do maggiore per violino e orchestra (20 ’16 ’). Nasce a Parigi nel 1668 François Couperin, clavicembalista, Auser Musici, violinista e direttore Francesco D ’Orazio. Cd organista e compositore francese, detto le Grand (1668-1733). ’ I Hyperion Massimo esponente dell omonima famiglia di musicisti. Nel ore 20.30-21.07 1690 scrisse 2 messe per organo, cui fecero seguito le Sonate a Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 3 nello stile di Arcangelo Corelli. Nel 1693 divenne organista Concerto n. 1 in si bemolle minore op. 23 per pianoforte e alla corte di Luigi XIV, succedendo al suo maestro Thomelin. orchestra (35 ’03”). Lang Lang, pianoforte - Chicago Symphony Divenne maestro di clavicembalo del duca di Borgogna, inse - I Orchestra, direttore Daniel Barenboim. Cd DGG gnante di musica a corte, ammirato esecutore e amico di perso - ore 21.08-22.11 naggi illustri. RITRATTO D ’AUTORE: RICCARDO ZANDONAI Il massimo contributo di Couperin alla storia della musica sono Riccardo Zandonai 1883-1944 i quattro libri di Pièces de clavecin comprendenti circa 250 pezzi Concerto romantico per violino e orchestra (30 ’10”). Stefano raggruppati in 27 Ordres. Tra le opere vocali sacre spiccano le

23 Leçons de Ténèbres, su testo delle Lamentazioni di Geremia, I Naxos. inoltre si ricordano i 4 Concerts royaux, le Nations e il metodo ore 14.34 - 14.57 didattico L ’Art de toucher le clavecin del 1716. Evgheny Golubev 1910 - 1988 François Couperin 1668 - 1733 Quintetto per arpa e quartetto d ’archi in do minore, op. 39 (22 ’). ’ Otto preludi da L art de toucher le clavecin: primo preludio in I Vera Dulova arpa, Komitas Quartet. Cd Melodya. do maggiore - Secondo preludio in re minore - terzo preludio in ore 14.58 - 15.09 sol minore - Quarto preludio in fa minore - Quinto preludio in la Frantisek Benda 1709 - 1786 maggiore - Sesto preludio in si minore - Settimo preludio in si Sinfonia n. 5 in la maggiore (10 ’ 55 ”). Ars Rediviva, direttore ’ ” bemolle maggiore - Ottavo preludio in mi minore (13 06 ). I Milan Munclinger. Cd Supraphon. Gustav Leonhardt cembalo. Cd Teldec. ore 15.10 - 15.30 Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840 - 1893 Nasce a Roma Ennio Morricone. Allievo di Goffredo Petrassi, Romeo e Giulietta, ouverture-fantasia (18 ’ 38 ”) Oslo dopo aver scritto musica da camera e per orchestra si é rivela - I Philharmonic Orchestra, direttore Mariss Jansons. Cd Emi. to un eccellente autore di musiche per film collaborando con I ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale registi come Sergio Leone, Bernardo Bertolucci, Giuliano ore 15.40 - 16.25 Montaldo, Gillo Pontecorvo, Pierpaolo Pasolini, i fratelli INFORMACINEMA Taviani. Nel 2007 ha ricevuto il Premio Oscar alla carriera. È a cura di Elisabetta Vagaggini stato tra i fondatori del gruppo Nuova Consonanza ed è in collaborazione con Mediateca Regionale Toscana - Accademico di Santa Cecilia. I Toscana Film Commission Ennio Morricone 1928, vivente ore 16.26 - 16.51 Cinema concerto: Ennio Morricone a Santa Cecilia con la par - VARIAZIONI tecipazione di Angelo Branduardi, Gemma Bertagnolli e Dulce Alberto Ginastera 1 916 - 1983 Pontes (76 ’ 46 ”) brani dalle colonne sonore dei film: Uccellacci, Variazioni concertanti, op. 23 (24 ’ 09 ”). Orquesta de la Ciudad uccellini - Per le antiche scale - Bugsy - H2S - Nuovo cinema I de Granada. direttore Josep Pons. Cd Harmonia Mundi. paradiso - Una pura formalità - Metti una sera a cena - Il buono, ore 16.52 - 17.21 il brutto e il cattivo - C ’era una volta il West - Giù la testa - La Franz Schubert 1797 - 1828 battaglia di Algeri - La ballata di Sacco e Vanzetti - Indagine su Sinfonia n. 1 in re maggiore D 82 (28 ’ 51 ”). Orchestra Sinfonica un cittadino al di sopra di ogni sospetto - Sostiene Pereira - La I della Radio di Colonia, direttore Gunter Wand. Cd Rca. classe operaia va in paradiso - Vittime di guerra - Quemada! - ore 17.22 - 17.53 The Mission. Orchestra e coro dell ’Accademia di Santa Cecilia, Robert Schumann 1810 - 1856 direttore del coro Ciro Visco, direttore Ennio Morricone. Cd Sonata n. 1 in fa diesis minore, op. 11 (30 ’ 33 ”). Lazar Berman I Sony. pianoforte. Cd IDIS. Registrazione dal vivo, Milano 23 novem - I ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale I bre 1972. ore 10.40 - 11.40 ore 17.54 - 18.08 CRONACHE MUSICALI Maurice Ravel 1875 - 1937 ’ I a cura di Luca Berni Ma Mère l Oye, cinque pezzi per bambini per pianoforte a quat - ore 11.41 - 12.03 tro mani (13 ’ 48 ”). Yvonne Lefébure e Gersende De Sabran pia - POLIFONIA I noforte. Cd Solstice. Giovanni Pierluigi da Palestrina 1525/26 - 1594 ore 18.09 - 18.30 Missa «Aeterna Christi munera» a quattro voci (21 ’ 33 ”). Pro FANTASIA PUCCINANA I Cantione Antiqua, direttore Bruno Turner. Cd Archiv. Giacomo Puccini 1858 - 1924 ore 12.04 - 12.22 Tosca - fantasia per 13 strumenti di Alessandro Lucchetti (18 ’ Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 23 ”). Novecento e Oltre, direttore Antonio Ballista. Cd Bottega ’ ” Suite per violoncello solo n. 2 in re minore BWV 1008 (17 58 ). I Discantica. I Anner Bylsma violoncello. Cd Sony. I ore 18.30 - 18.40 Notiziario ore 12.23 - 12.30 ore 18.40 - 19.44 Alexander Scriabin 1872 - 1915 «CREARE UN MONDO NUOVO» ’ ” I Préludes, op. 74 (6 20 ). Emil Gilels pianoforte. Cd Brilliant. Un ritratto di Frédéric Chopin nel 200° anniversario della I ore 12.30 - 12.40 Notiziario nascita ore 12.40 - 13.08 a cura di Francesco Dilaghi GLENN GOULD SUONA BACH Sesta trasmissione: Polacche e Mazurke Johann Sebastian Bach 1685 -1750 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Concerto per pianoforte e archi in sol minore BWV 1058 (13 ’ Polacca in si bemolle minore (“Au revoir”), op. post. (6 ’ 40 ”). 35 ”). Glenn Gould pianoforte, Columbia Symphony Orchestra, Anatol Ugorsky pianoforte. Cd Dgg. direttore Vladimir Golschmann. Cd Sony. Clara Schumann-Wieck 1819 - 1896 Johann Sebastian Bach 1685 -1750 da Soirées musicales op. 6: Polacca (3 ’ 35 ”). Yoshiko Iwai pia - Concerto italiano BWV 971 (13 ’ 02 ”). Glenn Gould pianoforte. noforte. Cd NAXOS. I Cd Sony. Frédéric Chopin 1810 - 1849 ore 13.09 - 13.27 Polacca in do diesis minore, op. 26 n. 1 (8 ’ 26 ”). Maurizio George Gershwin 1898 - 1937 Pollini pianoforte. Cd Dgg. An American in Paris (17 ’ 56 ”). San Francisco Symphony Frédéric Chopin 1810 - 1849 ’ ” I Orchestra, direttore Seiji Ozawa. Cd Dgg. Polacca in fa diesis minore, op. 44 (10 56 ). Maurizio Pollini ore 13.28 - 13.58 pianoforte. Cd Dgg. Juan Crisostomo de Arriaga 1806 - 1826 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Sinfonia a grande orchestra in re maggiore (29 ’). Le Concert des Mazurka in do maggiore, op. 33 n. 3 (1 ’ 42 ”). Eugen Indjic pia - Nations, La Capella Reial de Catalunya, direttore Jordi Savall. noforte, Cd CLAVES. I Cd Astrée. Frédéric Chopin 1810 - 1849 - Pauline Viardot-Garcia 1821 - ore 13.59 - 14.18 1910 Nikolaj Rimskij-Korsakov 1844 - 1908 Berceuse (Mazurka op. 33 n. 3) (3 ’ 04 ”). Amarilli Nizza sopra - da La fanciulla di Pskov: ouverture e intermezzi (18 ’). Rundfunk no, Enrica Ciccarelli pianoforte. Cd Agorà. - Sinfonieorchester Berlin, direttore Michail Jurowski. Cd Frédéric Chopin 1810 - 1849 ’ ’ I Capriccio. da 17 Melodie polacche: n. 14, “Pierscien” (“L anello”) (1 ore 14.19 - 14.33 30 ”). Elzbieta Szmytka soprano, Malcolm Martineau pianoforte. Jesús Guridi 1886 - 1961 Cd Dgg. Una aventura de Don Quijote, poema sinfonico (13 ’ 34 ”). Frédéric Chopin 1810 - 1849 Orchestra Sinfonica di Bilbao, direttore Juan José Mena. Cd Mazurka in sol diesis minore, op. 33 n. 1 (1 ’ 25 ”). Vladimir

24 Ashkenazy pianoforte. Cd Decca pianoforte. Cd Decca. 42 ”). Mischa Maisky violoncello, Israel Philharmonic Orchestra, Frédéric Chopin 1810 - 1849 direttore Leonard Bernstein. Cd Dgg. Mazurka in re maggiore, op. 33 n. 2 (2 ’ 03 ”). Vladimir Ashkenazy pianoforte. Cd Decca. Clara Schumann-Wieck 1819 - 1896 GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE ’ ” da Soirées musicales op. 6: Mazurka in sol maggiore (2 15 ). I Yoshiko Iwai pianoforte. Cd NAXOS. ore 6 - 6.54 Frédéric Chopin 1810 - 1849 GRANDI INTERPRETI: PABLO CASALS Mazurka in si minore, op. 33 n. 4 (5 ’). Vlado Perlemuter piano - Johann Sebastian Bach 1685-1750 ’ I forte. Cd Nimbus. Suite per violoncello n. 3 in do maggiore BWV 1009 ( 21 49”). ore 19.45 - 20.01 Pablo Casals, violoncello. Registrazione storica dal vivo: MISCELLANEA MUSICALE Prades, 1955. Cd Diapason Johan Wagenaar 1862 - 1941 Ludwig van Beethoven 1770- 1827 Cyrano de Bergerac, ouverture da concerto (9 ’ 25 ”). Royal Trio per violino, violoncello e pianoforte in re maggiore op. 70 Concertgebouw Orchestra, direttore George Szell. Cd Globe. n. 1 «degli spettri» (30 ’42”). Szymon Goldberg, violino - Pablo Registrazione dal vivo, Amsterdam 1° luglio 1948. Casals, violoncello - Rudolf Serkin, pianoforte. Registrazione Anton Webern 1883 - 1945 I storica dal vivo: Prades, 1954. Cd Diapason Cinque pezzi per orchestra op. 10 (5 ’ 55 ”). Concertgebouw ore 6.55-7.03 Orchestra, direttore Carlo Maria Giulini. Cd Globe. Giacomo Puccini 1858 - 1924 ’ I Registrazione dal vivo, Amsterdam 9 giugno 1979. Cristantemi (7 09”). Radio-Symphonie Orchester Berlin, diret - ore 20.02 - 20.12 I tore Riccardo Chailly. Cd Decca PER PIANOFORTE ore 7.04-7.29 Claude Debussy 1862 - 1918 Franz Schubert 1797-1828 Masques (4 ’ 14 ”). Jean-Efflam Bavouzet pianoforte. Cd Trentasei Danze originali «Erste Walzer» D. 365 (24 ’11”). Paolo Chandos. I Bordoni, pianoforte. Cd EMI Claude Debussy 1862 - 1918 ore 7.31-8.18 … D ’un cahier d ’esquisses (4 ’ 25 ”). Jean-Efflam Bavouzet pia - Nikolaj Rimskij-Korsakov 1844 - 1908 ’ I noforte. Cd Chandos. Shéhérazade op. 35 (46 29”). Michel Schwalbé, violino - ore 20.13 - 20.30 Berliner Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd Leonard Bernstein 1918 - 1990 I DGG Sonata per clarinetto e pianoforte (12 ’). Daniel Pacitti clarinet - ore 8.19-8.43 I to, Massimo Palumbo pianoforte. Cd Agorà. Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 ore 20.30 - 21.40 Lo Schiaccianoci, Suite dal balletto op. 71a (23 ’06”). Berliner CONCERTO I Philharmoniker, direttore Mstislav Rostropovich. Cd DGG Igor Stravinskij 1882 - 1971 ore 8.44-8.59 Petrouchka, scene burlesche in quattro quadri - versione 1947 Richard Wagner 1813-1883 (34 ’ 58 ”). Royal Concertgebouw Orchestra, direttore Mariss Lohengrin, Preludio al I atto (10 ’52”). BBC Philharmonic Jansons. Cd RCO Live. Registrazione dal vivo, Amsterdam, I Orchestra, direttore Edward Downes. Cd BBC Music ottobre 2004, febbraio 2005. ore 9.00-10.29 Sergei Rachmaninov 1873 - 1943 ALMANACCO Danze sinfoniche, op. 45 (34 ’ 20 ”). Royal Concertgebouw Centoventisette anni or sono nasceva a Vevey in Svizzera il Orchestra, direttore Mariss Jansons. Cd RCO Live. direttore d ’orchestra, saggista e compositore svizzero Ernest I Registrazione dal vivo, Amsterdam, dicembre 2004. Ansermet. La sua formazione culturale fu scientifica: studiò ore 21.41 - 22.21 infatti a Losanna fisica e matematica, discipline che insegnò ZUBIN MEHTA DIRIGE MAHLER E BERG fino al 1912, quando la musica prese il sopravvento nei suoi Gustav Mahler 1860 - 1911 interessi. Studiò allora direzione con Artur Nikisch e Felix Lieder da Friedrich Rückert: «Ich atmet ’ einen linden Duft» - Weingartner e iniziò la carriera nel 1912 a Montreux. Nel 1918 «Blicke mir nicht in dei Lieder» - «Liebst du um Schönheit» - fondò l ’Orchestra della Svizzera Romanda, complesso che guidò «Um Mitternacht» - «Ich bin der Welt abhanden gekommen» ininterrottamente fino al 1966. Dal 1915 al 1923 diresse in (19 ’ 48 ”). Marjana Lipovsek mezzosoprano, Israel Philharmonic Europa i Ballets Russes di Djaghilev. Fu tra i massimi interpre - Orchestra, direttore Zubin Mehta. Cd IPO Helicon Classics. ti del repertorio francese e novecentesco, in particolare di Registrazione dal vivo, Tel Aviv, Mann Auditorium, ottobre Debussy, Ravel e Stravinskij. Come saggista la sua opera più 1995. importante è «I fondamenti della musica nella coscienza Alban Berg 1885 - 1935 umana», pubblicato nel 1962. Fu, tra l ’altro, il primo interprete Tre frammenti da Wozzeck (19 ’ 11 ”). Stella Richmond soprano, dell ’Histoire du soldat di Stravinskij. Israel Philharmonic Orchestra, direttore Zubin Mehta. Cd IPO Claude Debussy 1862- 1918 Helicon Classics. Registrazione dal vivo, Tel Aviv, Mann La Boîte à joujoux, balletto per marionette (29 ’43”). Orchestra I Auditorium, marzo 1972. della Suisse Romande, direttore Ernest Ansermet. Cd Decca ore 22.22 - 22.44 César Franck 1822-1890 PRELUDI Il cacciatore maledetto (14 ’35”). Orchestra della Suisse Sergej Rachmaninov 1873 - 1943 Romande, direttore Ernest Ansermet. Cd Decca Preludio op. 23 n. 1 in fa diesis minore (4 ’ 24 ”) - Preludio op. 23 Maurice Ravel 1875-1937 n. 2 in si bemolle maggiore (3 ’ 56 ”) - Preludio op. 23 n. 3 in re Shéhérazade, tre liriche di Tristan Klingsor per canto e orche - minore (4 ’ 36 ”) - Preludio op. 23 n. 4 in re maggiore (6 ’ 28 ”) - stra (15 ’38”). Régine Créspin, soprano - Orchestre de la Suisse Preludio op. 23 n. 5 in sol minore (4 ’ 26 ”) - Preludio op. 23 n. 6 Romande, direttore Ernest Ansermet. Cd Decca in mi bemolle maggiore (3 ’ 16 ”). Paolo Restani pianoforte. Cd Manuel de Falla 1876-1946 ’ ’ I Amadeus. L amore stregone (24 13”). Marina de Gabarain, mezzosoprano ore 22.45 - 23.16 Orchestra de la Suisse Romande, direttore Ernest Ansermet. Cd MUSICA DA CAMERA I Decca Johannes Brahms 1833 - 1897 I ore 10.30-10.40 notiziario culturale Trio n. 2 in do maggiore per pianoforte, violino e violoncello, ore 10.40-11.40 ’ ” I op. 87 (30 43 ). Trio Mondrian. Cd ACM. LA MUSICA E I DISCHI DI CLAUDIO MARTINI ore 23.17 - 24 I a cura di Claudio Martini (replica) BUONANOTTE ore 11.40-12.23 Antonin Dvorak 1841 - 1904 LE SINFONIE DI PROKOF ’EV Concerto in si minore per violoncello e orchestra, op. 104 (43 ’ Sergej Prokof ’ev 1891-1953

25 Sinfonia n . 4 op. 112 (versione 1947) (42 ’48”). Orchestra Anonimo del XVI secolo ’ I Nazionale di Francia, direttore Mstislav Rostropovic. Cd Erato Allemanda Der Bettler Tantz (1 26”). Camerata Hungarica, ore 12.24-12.29 I direttore Laszlo Czidra. Cd Hungaroton Francesco Maria Veracini 1690-1768 ore 17.20 - 17.29 Aria schiavona in si bemolle maggiore (3 ’33”). Alberto Martini, Victor Massé 1822-1884 violino - Accademia I Filarmonici, direttore Alberto Martini. Cd da Les Noces de Jeannette: «Au bord du chemin ... Cette nuit, ’ ” I Naxos sur ma croisée» (8 13 ). Joan Sutherland, soprano. Orchestra I ore 12.30-12.40 notiziario I della Suisse Romande, direttore Richard Bonynge. Cd Decca ore 12.40-12.50 ore 17.31-17.49 Amilcare Ponchielli 1834-1886 I CONCERTI GROSSI DI HAENDEL La Gioconda, Danza delle ore (9 ’25”). Philharmonia Orchestra, Georg Friedrich Haendel 1685-1750 ’ I direttore Herbert von Karajan. Cd EMI Concerto grosso in re minore op. 3 n. 5 (10 33”). Academy of St. ore 12.50-13.22 Martin-in-the-Fields, direttore Neville Marriner. Cd Decca Béla Bartók 1881-1945 Georg Friedrich Haendel 1685-1750 ’ ’ I Quartetto n. 1 op. 7 (31 ). Quartetto Ungherese. Cd DGG Concerto grosso in re maggiore op. 3 n. 6 (6 45”). Academy of ore 13.22-13.59 I St. Martin-in-the-Fields, direttore Neville Marriner. Cd Decca Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809-1847 ore 17.50-18.29 Sinfonia n. 3 in la minore op. 56 «Scozzese», versione 1842 BERNSTEIN DIRIGE DEBUSSY (36 ’22”). Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, direttore Claude Debussy 1862- 1918 ’ ’ ’ I Riccardo Chailly. Cd Decca Prélude à l après-midi d un faune (11 37”). Orchestra ore 14.00-14.34 dell ’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Leonard RECITAL DI ARTURO BENDETTI MICHELANGELI Bernstein. Cd DGG Registrazione storica dal vivo: Londra, 4 marzo 1957 Claude Debussy 1862- 1918 Frédéric Chopin 1810-1849 La Mer, tre schizzi sinfonici (26 ’36”). Orchestra dell ’Accademia Ballata in sol minore op. 23 (8 ’52”). Arturo Benedetti Nazionale di Santa Cecilia, direttore Leonard Bernstein. Cd Michelangeli,, pianoforte. Registrazione storica dal vivo: I DGG Londra, 4 marzo 1957. Cd Testament I ore 18.30-18.40 notiziario Frédéric Chopin 1810-1849 ore 18.40-19.32 Valzer in mi bemolle maggiore op. postuma (3 ’09”). Arturo Johannes Brahms 1833- 1897 Benedetti Michelangeli,, pianoforte. Registrazione storica dal Concerto n. 2 in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra vivo: Londra, 4 marzo 1957. Cd Testament op. 83 (51 ’44”). Emil Gilels pianoforte - Berliner Claude Debussy 1862-1918 I Philharmoniker, direttore Eugen Jochum. Cd DGG Cloches à travers les feuilles, da Images, Libro II (3 ’33”). Arturo ore 19.33-19.47 Benedetti Michelangeli,, pianoforte. Registrazione storica dal Georg Philipp Telemann 1681-1767 vivo: Londra, 4 marzo 1957. Cd Testament Herr, erhöre meine Stimme, Cantata per basso solista, archi e e Claude Debussy 1862-1918 basso continuo TWV I:738 (13 ’). Christian Hilz, basso - Et la lune descend sur le temple qui fut, da Images, Libro II I Ensemble Cordia, direttore Stefano Veggetti. Cd Brilliant (5 ’02”). Arturo Benedetti Michelangeli,, pianoforte. ore 19.48-20.04 Registrazione storica dal vivo: Londra, 4 marzo 1957. Cd Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809-1847 Testament Sei Lieder op. 88 per coro a cappella (15 ’04”). RIAS Claude Debussy 1862-1918 Kammerchor direttore Hans-Christoph Rademann. Cd ’ ’ Reflets dans l eau, da Images, Libro I (4 30”). Arturo Benedetti I Harmonia Mundi HMC Michelangeli,, pianoforte. Registrazione storica dal vivo: ore 20.05-20.30 Londra, 4 marzo 1957. Cd Testament Maurice Ravel 1875-1937 Claude Debussy 1862-1918 Concerto in sol per pianoforte e orchestra (20 ’51”). Jean- Hommage à Rameau, da Images, Libro i (6 ’20”). Arturo Philippe Collard, pianoforte - BBC National Symphony Benedetti Michelangeli,, pianoforte. Registrazione storica dal Orchestra Nazionale of Wales, direttore François-Xavier Roth. vivo: Londra, 4 marzo 1957. Cd Testament I Cd BBC Music Federico Mompou 1893-1987 ore 20.30-20.59 Cancion (1 ’48”). Arturo Benedetti Michelangeli,, pianoforte. Franz Liszt 1811-1886 Registrazione storica dal vivo: Londra, 4 marzo 1957. Cd Sonata in si minore (28 ’47”). Alfred Brendel, pianoforte. Cd I Testament I Brilliant ore 14.35-15.20 ore 21.00-23.00 Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 IN DIRETTA DAL TEATRO POLITEAMA PRATESE: Sinfonia n. 3 in re maggiore op. 29 «Polacca» (44 ’). BBC CONCERTO INAGURALE DELLA STAGIONE 2010-2011 Philharmonic Orchestra, direttore Gianandrea Noseda. Cd BBC DELLA CAMERATA STRUMENTALE «CITTÀ DI I Music PRATO» ore 15.20-15.29 a cura di Luca Berni Luigi Boccherini 1743-1805 Camerata strumentale «Città di Prato» Andante con moto dal Quintetto in do maggiore op. 42 n. 2 G. in collaborazione con Camerata Strumentale «Città di ’ I 349 (8 18”). Quintetto Boccherini. Cd Testament Prato» I ore 15.30-15.40 notiziario culturale direttore Alessandro Pinzauti ore 15.40-16.25 Boris Belkin, violino PAGINE IN ONDA Gioachino Rossini 1792 - 1868 Programma di novità letterarie ed incontri con gli autori Guglielmo Tell, Ouverture a cura di Gabriele Ametrano Max Bruch 1838-1920 I Antonella Landi: Tutta colpa dei genitori - Mondadori Concerto n. 1 in sol minore per violino e orchestra op. 26 ore 16.26-16.40 Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 ’ Johann Sebastian Bach 1685-1750 I Sinfonia n. 1 in sol minore op. 13 «Sogni d inverno» Toccata e Fuga in fa maggiore BWV 540 (13 ’30”). Karl Richter, ore 23.01-23.30 I organo. Cd DGG Johannes Brahms 1833-1897 ore 16.41-17.17 Trio n. 2 in do maggiore op. 87 per pianoforte, violino e violon - ’ Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 I cello (28 ). Trio Beaux Arts. Cd Decca Sinfonia n. 36 in do maggiore K. 425 «Linz» (35 ’49”). Berliner ore 23.31-24.00 I Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd Sony VLADO PERLEMUTER SUONA FAURÉ ore 17.18-17.20 Gabriel Fauré 1845-1924

26 Tema e variazioni op. 73 (14 ’03”). Vlado Perlemuter, pianofor - a Weimar strinse amicizia con Franz Liszt. Nel 1885 fu in te. Cd Nimbus Belgio, dove sue musiche furono eseguite con lusinghiero suc - Gabriel Fauré 1845-1924 cesso. Le sue composizioni rivelano tutte grande originalità, sia Improvviso n. 5 op. 102 (2 ’25”). Vlado Perlemuter, pianoforte. nella concezione formale sia in quella armonica e timbrica. Cd Nimbus Particolarmente felice fu soprattutto la vena melodica, ispirata Gabriel Fauré 1845-1924 ora al modello occidentale di Schumann e Liszt, ora all ’orienta - Notturno n. 12 op. 107 (5 ’44”). Vlado Perlemuter, pianoforte. lismo dei canti popolari russi. Testimonianza più valida in tal Cd Nimbus senso è l ’opera Il principe Igor autentica epopea musicale russa. Gabriel Fauré 1845-1924 Altissimo è anche il livello artistico delle tre sinfonie, del magi - Notturno n. 13 op. 119 (6 ’44”). Vlado Perlemuter, pianoforte. Cd strale schizzo sinfonico Nelle steppe dell ’Asia centrale e del Nimbus Secondo Quartetto per archi.

Alexander Borodin 1833 - 1887 VENERDÌ 12 NOVEMBRE Nelle steppe dell ’Asia centrale (7 ’ 20 ”). Orchestra Filarmonica I Ceca, direttore Karel Ancerl. Cd Supraphon. ore 6 - 6.46 Alexander Borodin 1833 - 1887 HAYDNIANA Nelle steppe dell ’Asia centrale -Versione dell ’autore per piano - Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 forte a quattro mani (7 ’ 39 ”). Marco Rapetti, Giampaolo Nuti Sinfonia n. 95 in do minore, Hob. I: 95 (20 ’ 04 ”). Royal pianoforte. Cd Brilliant. Concertgebouw Orchestra, direttore Nikolaus Harnoncourt. Cd Alexander Borodin 1833 - 1887 Warner Classics. Sinfonia n. 2 in si minore (25 ’ 20 ”). London Symphony Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 Orchestra, direttore Jean Martinon. Cd Decca. Concerto n. 1 in do maggiore per violoncello e orchestra, Hob. Alexander Borodin 1833 - 1887 VIIb:1 (24 ’ 30 ”). Pierre Fournier violoncello, Festival Strings Petite Suite (1885) (23 ’ 40 ”). Marco Rapetti pianoforte. Cd I Lucerne, direttore Rudolf Baumgartner. Cd Dgg. Brilliant. ore 6.47 - 6.55 Alexander Borodin 1833 - 1887 Orlando Gibbons 1583 - 1625 Scherzo in la bemolle (1885) (3 ’ 21 ”). Marco Rapetti pianoforte. da Royal Fantasies of III Parts: Fantasie X (4 ’ 35 ”). Jordi Savall, Cd Brilliant. Christophe Coin, Sergi Casademunt viole da gamba, Johannes Alexander Borodin 1833 - 1887 Sonnleitner organo positivo.Cd Astrée. Tarantella in re maggiore (4 ’ 28 ”). Marco Rapetti, Giampaolo Orlando Gibbons 1583 - 1625 Nuti pianoforte. Cd Brilliant. da Royal Fantasies of III Parts: Fantasie VIII (2 ’ 41 ”). Jordi Alexander Borodin 1833 - 1887 Savall, Christophe Coin, Sergi Casademunt viole da gamba, Allegretto (1 ’ 43 ”). Marco Rapetti, Giampaolo Nuti pianoforte. I Johannes Sonnleitner organo positivo.Cd Astrée. Cd Brilliant. ore 6.56 - 7.18 Alexander Borodin 1833 - 1887 PIERRE FOURNIER SUONA STRAVINSKIJ Scherzo (5 ’ 00 ”). Marco Rapetti, Giampaolo Nuti pianoforte. Cd Igor Stravinskij 1882 - 1971 Brilliant. Suite italiana da Pulcinella, trascrizione per violoncello e piano - Alexander Borodin 1833 - 1887 ’ ” ’ ” forte di Igor Stravinskij e Samuel Dushkin (17 25 ). Pierre I Adagio patetico (4 07 ). Marco Rapetti pianoforte. Cd Brilliant. Fournier violoncello, Ernest Lush pianoforte. Cd Dgg. I ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale Igor Stravinskij 1882 - 1971 ore 10.40 - 11.40 Chanson russe da Mavra, trascrizione per violoncello e piano - BOLOGNA MUSICALE ’ ” forte di Igor Stravinskij e Samuel Dushkin (3 23 ). Pierre I cronache di Daniela Tripputi I Fournier violoncello, Ernest Lush pianoforte. Cd Dgg. ore 11.41 - 12.19 ore 7.19 - 7.51 Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840 - 1893 CLIFFORD CURZON SUONA BRITTEN E PIJPER Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op. 35 (37 ’ Benjamin Britten 1913 - 1976 32 ”). Baiba Skride violino, City of Birmingham Symphony ’ ” Introduzione e rondò alla burlesca, op. 23 n. 1 (9 03 ). Clifford I Orchestra, direttore Andreis Nelsons. Cd Sony. Curzon e Benjamin Britten pianoforti. Cd Decca. ore 12.20 - 12.30 Benjamin Britten 1913 - 1976 Marcel Dupré 1886 - 1971 Mazurka elegiaca, op. 23 n. 2 (7 ’ 40 ”) . Clifford Curzon e Poème Héroique, op. 33 (8 ’ 08 ”). hr-brass, direttore Lutz Köhler. Benjamin Britten pianoforti. Cd Decca. I Cd Capriccio. Willem Pijper 1894 - 1947 I ore 12.30 - 12.40 Notiziario Sinfonia n. 3 (13 ’ 46 ”). Clifford Curzon pianoforte obbligato, ore 12.40 - 13.40 Royal Concertgebouw Orchestra, direttore Eduard van Beinum. CONCERTO SINFONICO I Cd Decca. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 ore 7.52 - 8.20 Sinfonia n. 1 in do maggiore, op. 21 (29 ’ 18 ”). Filarmonica da Robert Schumann 1810 - 1856 Camera della Radio Olandese, direttore Frans Brüggen. Cd Studi sinfonici, op. 13 (27 ’ 25 ”). Sviatoslav Richter pianoforte. Quattrolive. Registrazione dal vivo, 18 maggio 2007. I Cd Praga. Tristan Keuris 1946 - 1996 ore 8.21 - 9 Sinfonia in re maggiore (1995) (27 ’ 46 ”). Filarmonica da Camera Franz Schubert 1797- 1828 della Radio Olandese, direttore Jaap van Zweden. Cd ’ ” Sinfonia n. 6 in do maggiore D 589 (34 58 ). Royal I Quattrolive. Registrazione dal vivo, 12 novembre 2005. Concertgebouw Orchestra , direttore Nikolaus Harnoncourt. Cd ore 13.41 - 14.58 I Warner Classics. ANNIE FISCHER SUONA MOZART, SCHUBERT E ore 9 - 10.25 SCHUMANN ALMANACCO Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Nasce a San Pietroburgo Alexander Borodin (1833 - 1887). Sonata per pianoforte in fa maggiore K 332 (14 ’ 21 ”). Annie Nonostante i precocissimi interessi musicali si laureò in medici - Fischer pianoforte. Cd Palexa. na e dall ’età di 28 anni insegnò chimica all ’Accademia di Franz Schubert 1797 - 1828 Medicina di Pietroburgo. Accanto alla carriera scientifica che Sonata per pianoforte in la maggiore D 959 (33 ’ 05 ”). Annie continuò per tutta la vita studiò da autodidatta pianoforte, flau - Fischer pianoforte. Cd Palexa. to e violoncello. Divenne amico di Musorgskij e dal 1862 di Robert Schumann 1810 - 1856 ’ ” Balakirev, dal quale ebbe lezioni di armonia e composizione. I Carnaval, op. 9 (27 26 ). Annie Fischer pianoforte. Cd Palexa. Assieme a questi ultimi due e con Cesar Cui e Nikolaj Rimskij- ore 14.59 - 15.30 Korsakov costituì il Gruppo dei Cinque. Durante un soggiorno Franz Joseph Haydn 1732- 1809

27 Concerto per violoncello e orchestra in re maggiore Hob. VIIb re Sir John Pritchard. Cd Decca. n. 2 (26 ’ 20 ”). I solisti di Zagabria, solista e direttore Mario Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 ’ ” I Brunello. Cd RS. da Alcina: «Verdi prati, care selve» (4 25 ). Teresa Berganza I ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale mezzosoprano, London Symphony Orchestra, direttore Richard ore 15.40 - 17.17 I Bonynge. Cd Decca. RITRATTO DI GUIOMAR NOVAES ore 20.30 - 21.55 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 LA XXIX STAGIONE CONCERTISTICA DELL ’ORCHE - Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in sol maggiore, op. 58 STRA DELLA TOSCANA 2009/2010 (31 ’ 48 ”). Guiomar Novaes pianoforte, Wiener Symphoniker, Concerto presentato in collaborazione con Fondazione direttore Otto Klemperer. Cd Vox Box. Orchestra Regionale Toscana Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 MOSHE ATZMON direttore Preludio in sol minore (4 ’ 09 ”). Guiomar Novaes pianoforte. Cd Steven Isserlis violoncellista Vox Box. Michele Marasco flauto Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 Andrea Tacchi violino Danza degli spiriti beati da «Orfeo ed Euridice» , arrangiamen - ORCHESTRA DELLA TOSCANA to di Giovanni Sgambati (5 ’ 27 ”). Guiomar Novaes pianoforte. Registrazione dal vivo del concerto tenuto a Firenze, Teatro Cd Vox Box. Verdi, il 14 aprile 2010 Camille Saint-Saëns 1835 - 1921 (replica) Capriccio su arie dell ’Alceste (6 ’ 58 ”). Guiomar Novaes piano - Betty Olivero 1954 forte. Cd Vox Box. Mareot II per flauto e violino (7 ’ 35 ”). Johannes Brahms 1833 - 1897 Robert Schumann 1810 - 1856 Intermezzo in si bemolle minore, op. 117, n. 2 (4 ’ 05 ”). Guiomar Concerto per violoncello e orchestra in la minore, op. 129 (23 ’ Novaes pianoforte. Cd Vox Box. 21 ”). Johannes Brahms 1833 - 1897 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 ’ ” ’ ” Capriccio in re minore, op. 76 (3 35 ). Guiomar Novaes piano - I Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 «Eroica» (51 47 ). forte. Cd Vox Box. ore 21.57 - 22.24 Johannes Brahms 1833 - 1897 KONSTANTIN LIFSCHITZ ESEGUE BACH E FRESCO - Valzer in la bemolle maggiore, op. 39, n. 15 (1 ’ 26 ”). Guiomar BALDI Novaes pianoforte. Cd Vox Box. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Preludio e fuga «di Sant ’Anna» in mi bemolle maggiore BWV Marcia turca, arrangiamento di Anton Rubinstein (2 ’ 01 ”). 552 (14 ’ 42 ”). Konstantin Lifschitz pianoforte. Cd Orfeo. Guiomar Novaes pianoforte. Cd Vox Box. Girolamo Frescobaldi 1583 - 1643 Frédéric Chopin 1810 - 1849 dal Libro primo: Toccata prima (4 ’ 18 ”). Konstantin Lifschitz Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in fa minore, op. 21 (32 ’ pianoforte. Cd Orfeo. 09 ”). Guiomar Novaes pianoforte, Wiener Symphoniker, diretto - Girolamo Frescobaldi 1583 - 1643 ’ ” I re Otto Klemperer. Cd Vox Box. dal Libro primo: Toccata seconda (2 41 ). Konstantin Lifschitz ore 17.18 - 17.34 pianoforte. Cd Orfeo. Robert Schumann 1810 - 1856 Girolamo Frescobaldi 1583 - 1643 Vier doppelchörige Gesänge, op. 141 (15 ’ 35 ”). Netherlands dal Libro secondo: Toccata quinta (3 ’ 49 ”). Konstantin Lifschitz I Chamber Choir, direttore Uwe Gronostay. Cd Globe. I pianoforte. Cd Orfeo. ore 17.35 - 18.17 ore 22.25 - 22.58 BERNARD HAITINK DIRIGE STRAUSS ARTURO TOSCANINI DIRIGE BEETHOVEN Richard Strauss 1864 - 1949 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Don Quixote, variazioni fantastiche sopra un tema cavalleresco Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92 (32 ’ 53 ”). NBC Symphony op. 35 (41 ’ 18 ”). Tibor de Machula violoncello, Klaas Boon Orchestra, direttore Arturo Toscanini. Cd Rca Red Seal. viola, Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam, direttore I Registrazione del 1951. I Bernard Haitink. Cd Philips. ore 22.59 - 23.19 ore 18.18 - 18.30 Toru Takemitsu 1930 - 1966 Johannes Brahms 1833 - 1897 November Steps (19 ’ 09 ”). Kinshi Tsuruta biwa, Katsuya Ouverture Accademica (10 ’ 33 ”). Chicago Symphony Orchestra, Yokoyama shakuhachi, Royal Concertgebouw Orchestra, diret - I direttore Sir Georg Solti. Cd Decca. tore Bernard Haitink. Cd Q-Disc. Registrazione dal vivo del 18 I ore 18.30 - 18.40 Notiziario I marzo 1979. ore 18.40 - 19.40 ore 23.20 - 23.52 CRONACHE MUSICALI VLADIMIR SOFRONITZKY ESEGUE MENDELSSOHN a cura di Luca Berni E CHOPIN I (replica) Felix Mendelssohn Bartholdy 1809 -1847 ore 19.41 - 20 Variations sérieuses (11 ’ 16 ”). Vladimir Sofronitzky pianoforte. William Stenhammar 1871 - 1927 Cd Brilliant. Sonata per pianoforte in sol minore (20 ’ 09 ”). Niklas Sivelov Frédéric Chopin 1810 - 1849 ’ ” I pianoforte. Cd Naxos. Ballata n. 3 in la bemolle maggiore, op. 47 (7 21 ). Vladimir ore 20 - 20.30 Sofronitzky pianoforte. Cd Brilliant. Gioachino Rossini 1792 - 1868 Frédéric Chopin 1810 - 1849 da Il barbiere di Siviglia: «Una voce poco fa ’» (6 ’ 06 ”). Teresa Scherzo n. 1 in si minore, op. 20 (11 ’ 03 ”). Vladimir Sofronitzky Berganza mezzosoprano, London Symphony Orchestra, diretto - I pianoforte. Cd Brilliant. re Alexander Gibson. Cd Decca. ore 23.53 - 24 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 BUONANOTTE da Le nozze di Figaro: «Non so più cosa son» (2 ’ 48 ”). Teresa Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Berganza mezzosoprano, London Symphony Orchestra, diretto - dalla Sonata per violino e pianoforte n. 6 op. 30, n. 1: Adagio re Sir John Pritchard. Cd Decca. molto espressivo (7 ’ 34 ”). David Oistrakh violino, Sviatoslav Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Richter pianoforte. Cd Chant du Monde. da Le nozze di Figaro: «Voi che sapete» (2 ’ 46 ”). Teresa Berganza mezzosoprano, London Symphony Orchestra, diretto - re Sir John Pritchard. Cd Decca. SABATO 13 NOVEMBRE Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 I da Così fan tutte: «Temerari… Come scoglio» (5 ’ 43 ”). Teresa ore 6 - 7.03 Berganza mezzosoprano, London Symphony Orchestra, diretto - LA MUSICA DA CAMERA DI CHOPIN

28 Frédéric Chopin 1810-1849 Claude Debussy 1862-1918 Sonata per violoncello e pianoforte in sol minore op. 65 Les Angélus, trascrizione per coro di Clytus Gottwald (2 ’27”). (30 ’05”). Diego Roncalli, violoncello - Ivan Collini, pianoforte. Coro da camera Accentus, direttore Laurence Equilbey. Cd Cd RARA I Naïve Frédéric Chopin 1810-1849 ore 12.40-13.20 Trio in sol minore op. 8 (31 ’29”). Diego Roncalli, violoncello - Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 I Ivan Collini, pianoforte. Cd RARA Concerto n. 2 in sol maggiore op. 44 per pianoforte e orchestra ore 7.04-7.30 (39 ’21”). Emil Gilels, pianoforte - Orchestra Sinfonica Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 dell ’URSS, direttore Evgenij Svetlanov. Registrazione dal vivo: Concerto in mi bemolle maggiore K. 365 per due pianoforti e I Mosca, 18 dicembre 1972. Cd Le Chant du monde orchestra (24 ’54”). Maciej e Jacek Lukaszczyk, pianoforti - ore 13.21-13.53 Deutsches Kammerorchester Frankfurt am Main, direttore RAFAEL KUBELIK DIRIGE WEBER I Pieralberto Cattaneo. Cd Chopin Gesellschaft Carl Maria von Weber 1786-1826 ore 7.30-7.43 Il franco cacciatore, Ouverture (10 ’08”). Orchestra Sinfonica Georges Bizet 1838-1875 della Radio Bavarese, direttore Rafael Kubelik. Cd DGG Carmen, Suite n. 1 (12 ’23”). Orchestra Sinfonica di Montréal, Carl Maria von Weber 1786 - 1826 I direttore Charles Dutoit. Cd Decca Concerto per clarinetto e orchestra n. 1 in fa minore op. 73 ore 7.44-8.08 (21 ’13”). Karl Leister, clarinetto - Berliner Philharmoniker, Henry Purcell 1659-1695 I direttore Rafael Kubelik. Cd DGG Sound the trumpet, beat the drum, Ode di benvenuto per ore 13.54-15.00 Giacomo II (1687) (23 ’38”). Gillian Fisher, Tessa Bonner, sopra - FRITZ REINER DIRIGE BARTÓK ni - James Bowman, contralto - Rogers Covey-Crump e Rufus Béla Bartók 1881-1945 Müller, tenori, Michael George, basso. The Kiung ’s Consort, Concerto per orchestra (37 ’20”). Chicago Symphony Orchestra, I direttore Robert King. Cd Hyperion direttore Fritz Reiner. Cd BMG ore 8.09-8.44 Béla Bartók 1881-1945 Ludwig van Beethoven 1770- 1827 Musica per corde, celesta e percussione (27 ’45”). Chicago ’ ” Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore op. 60 (34 04 ). I Symphony Orchestra, direttore Fritz Reiner. Cd BMG I Philharmonia Orchestra, direttore Herbert von Karajan. Cd EMI ore 15.01-15.29 ore 8.44-8.59 Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809 - 1847 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Sonata in si bemolle maggiore op. 45 per violoncello e pianofor - Concerto per pianoforte e archi in fa minore BWV 1056 te (27 ’30”). Claude Stark, violoncello, Christoph Eschenbach, ’ (10 50”). Clara Haskil, pianoforte - Orchestra del Festival di I pianoforte. Cd Claves Prades, direttore Pablo Casals. Registrazione storica dal vivo: I ore 15.30-15.40 notiziario culturale I Prades, 6 giugno 1950. Cd Sony ore 15.40-16.24 ore 9.00-10.29 KARAJAN DIRIGE PROKOF ’EV ALMANACCO Sergej Prokof ’ev 1891-1953 Il tredici novembre del 1868 moriva a Passy Gioachino Rossini. Sinfonia n. 5 op. 100 (43 ’37”). Berliner Philharmoniker, diretto - Da trentanove anni si era ritirato dalle scene teatrali, dopo aver I re Herbert von Karajan. Cd DGG consegnato alla storia il suo unico capolavoro in stile romanti - ore 16.25-16.40 co, il Guglielmo Tell. In quegli anni di depressione e di ipocon - PETER PEARS CANTA SCHUBERT dria, si dedicò soltanto a due capolavori sacri, lo Stabat Mater Franz Schubert 1797-1828 e la Petite Messe Solennelle, e a una serie di geniali pezzi per Auf dem Wasser zu singen, D. 774 (3 ’45”). Peter Pears, tenore - pianoforte e musica vocale da camera che volle chiamare Benjamin Britten, pianoforte. Cd Decca «Peccati di vecchiaia», pagine di forte sarcasmo verso il mondo Franz Schubert 1797-1828 musicale romantico e di scherzosa ironia verso se stesso e il pro - Nachtstück, D. 672 (6 ’25”). Peter Pears, tenore - Benjamin prio glorioso passato d ’operista. Nella tenera dedica «al buon Britten, pianoforte. Cd Decca Dio» della Petite Messe Solennelle, raccomandava al Padre Franz Schubert 1797-1828 Eterno di concedergli il Paradiso, e di perdonarlo per quell ’ul - An die Entfernte, D. 765 (3 ’24”). Peter Pears, tenore - Benjamin ’ timo lavoro dalla veste apparentemente poco sacra, frutto d un I Britten, pianoforte. Cd Decca musicista nato per scrivere opere buffe. ore 16.41-17.06 Gioachino Rossini 1792-1868 GRANDI VOCI: JOSÉ CARRERAS Petite Messe Solennelle, per quattro voci soliste, doppio quartet - Pietro Mascagni 1863 - 1945 to di coro, due pianoforti e armonium (86 ’17”). Kari Lövaas, da Cavalleria rusticana: «Viva il vino spumeggiante» (2 ’50”). soprano - Brigitte Fassbaender, contralto - Peter Schreier, tenore José Carreras, tenore - Julia Hamari, mezzosoprano - Ambrosian - Dietrich Fischer-Dieskau, basso - Münchner Vokalsolisten - Opera Chorus - Philharmonia Orchestra, direttore Riccardo Hans Ludwig Hirsch, secondo pianoforte - Reinhard Raffalt, Muti. Cd EMI armonium - Wolfgang Sawallisch, pianoforte e direttore. Cd Ruggero Leoncavallo 1857 - 1919 ’ I Eurodisc da Pagliacci: «Recitar! - Vesti la giubba» (3 46”). José Carreras, I ore 10.30-10.40 notiziario culturale tenore - Philharmonia Orchestra, direttore Riccardo Muti. Cd ore 10.40-11.26 EMI Johannes Brahms 1833 - 1897 Ruggero Leoncavallo 1857 - 1919 Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in re minore op. 15 da Pagliacci: «No, Pagliaccio non son» (6 ’17”). José Carreras, (45 ’02”). Nelson Goerner, pianoforte - BBC Scottish Symphony tenore - Renata Scotto, soprano - Kari Nurmela, baritono - I Orchestra, direttore Christoph König. Cd BBC Music Thomas Allen, baritono - Ugo Benelli, tenore - Ambrosian ore 11.26-11.41 Opera Chorus - Philharmonia Orchestra, direttore Riccardo Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Muti. Cd EMI Concerto a due cori n. 1 in si bemolle maggiore HWV 332 Giacomo Puccini 1858-1924 (14 ’17”). Orchestra Barocca Zefiro, direttore Alfredo da Turandot: «Non piangere Liù» - «Ah, per l ’ultima volta» ’ I Bernardini. Cd Amadeus (5 17”). José Carreras, tenore (Calaf) - Mirella Freni, soprano ore 11.42-12.27 (Liù) - Paul Plishka, basso (Timur) - Richard Strauss 1864-1949 Vicente Sardinero, baritono (Ping) - Ricardo Cassinelli, tenore Don Chisciotte, variazioni su un tema cavalleresco, poema sin - (Pong) - Remy Corazza, tenore (Pang) - Coro dell ’Opéra du fonico op. 35 (43 ’53”). Mstislav Rostropovich, violoncello - Rhin - Orchestra Filarmonica di Strasburgo, direttore Alain Ulrich Koch, viola - Berliner Philharmoniker, direttore Herbert Lombard. Cd EMI I von Karajan. Cd EMI Giacomo Puccini 1858-1924 ore 12.27-12.30 da Turandot: «Nessun dorma» (3 ’42”). José Carreras, tenore

29 (Calaf) - Coro dell ’Opéra du Rhin - Orchestra Filarmonica di Reynaldo Hahn 1875-1947 ’ ’ I Strasburgo, direttore Alain Lombard. Cd EMI L heure exquise (2 15”). Philippe Jaroussky, controtenore - ore 17.07-17.37 Jerôme Ducros, pianoforte. Cd Virgin Robert Schumann 1810-1856 Jules Massenet 1842-1912 Sinfonia n. 4 in re minore op. 120 (29 ’32”). Wiener Nuit d ’Espagne (3 ’28”). Philippe Jaroussky, controtenore - I Philharmoniker, direttore Georg Solti. Cd Decca Jerôme Ducros, pianoforte. Cd Virgin ore 17.38-18.05 PIANOFORTE E ORCHESTRA Johann Sebastian Bach 1685-1750 DOMENICA 14 NOVEMBRE Concerto per pianoforte e archi in re maggiore BWV 1054 I (16 ’28”). Glenn Gould, pianoforte - Columbia Symphony ore 6 - 6.47 Orchestra, direttore Vladimir Golschmann. Cd Sony CASADESUS ESEGUE MOZART Igor Stravinskij 1882-1971 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Movements per pianoforte e orchestra (8 ’18”). Charles Rosen, Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore K 333 (21 ’ 37 ”). pianoforte - Columbia Symphony Orchestra, direttore Igor Robert Casadesus pianoforte. Cd Sony. I Stravinskij. Cd Sony Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 ore 18.06-18.30 Concerto per pianoforte e orchestra in la maggiore n. 12, K 414 Francesco Maria Veracini 1690-1768 (385p) (24 ’ 05 ”). Robert Casadesus pianoforte, Columbia ’ Ouverture n. 2 in fa maggiore (22 19”). Accademia I I Symphony Orchestra, direttore George Szell. Cd Sony. I Filarmonici, direttore Alberto Martini. Cd Naxos ore 6.48 - 7.29 ore 18.40-19.46 BEETHOVEN CON GLI STRUMENTI ORIGINALI GRANDI INTERPRETI: LOVRO VON MATACIC Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Anton Bruckner 1824-1896 Sinfonia n. 6 in fa minore, op. 68 «sinfonia pastorale» (40 ’ 45 ”). Sinfonia n. 4 in mi bemolle maggiore «Romantica» (edizione Anima Eterna, direttore Jos Van Immerseel. Cd Zig Zag ’ Loewe/Schalk) (65 ). Philharmonia Orchestra, direttore Lovro I Territorires. I von Matacic. Cd Testament ore 7.30 - 8.10 ore 19.46-20.11 MUSICA DA CAMERA BRITTEN DIRIGE BACH Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Quartetto per archi in do maggiore, op. 54 n. 2 (18 ’ 36 ”). Concerto brandeburghese n. 3 in sol maggiore BWV 1048 (12 ’). Quartetto Amadeus. Cd Brilliant. English Chamber Orchestra, direttore Benjamin Britten. Cd Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 Decca Quartetto per archi in do maggiore, op. 64 n. 3 (20 ’ 31 ”). Johann Sebastian Bach 1685-1750 I Quartetto Amadeus. Cd Brilliant. Concerto brandeburghese n. 4 in sol maggiore BWV 1049 (12 ’). ore 8.11 - 8.28 Emanuel Hurwitz, violino - Richard Adeney e Norman Knight, Johannes Brahms 1833 - 1897 flauti - Philip Ledger, clavicembalo - English Chamber Tre intermezzi, op. 117 (16 ’ 49 ”). Radu Lupu pianoforte. Cd I Orchestra, direttore Benjamin Britten. Cd Decca I Decca. ore 20.12-20.30 ore 8.29 - 8.40 Franz Liszt 1811-1886 Carl Maria von Weber 1786 - 1826 Prometeo, poema sinfonico (13 ’). Orchestra Sinfonica della Il franco cacciatore, ouverture (10 ’ 10 ”). Philharmonia I Radio di Praga, direttore Stanislav Macura. Cd De Agostini I Orchestra, direttore Claus Peter Flor. Cd Bmg Rca. ore 20.30-23.15 ore 8.41 - 9 SERATA ALL ’OPERA Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Gioachino Rossini 1792 - 1868 Concerto per oboe d ’amore, archi e basso continuo in la mag - La donna del lago, Melodramma in due atti di Andrea Leone giore BWV 1055a (14 ’ 09 ”). Marcel Ponseele oboe, Il ’ Tottola, da «The Lady of the lake» di Walter Scott (156 09”) I Gardellino. Cd Accent. Giacomo V, re di Scozia: Rockwell Blake ore 9 - 10.25 Douglas d ’Angus: Giorgio Surjan ALMANACCO Rodrigo di Dhu: Chris Merritt Nasce nel 1924 il violinista sovietico Leonid Kogan (1924 - Elena: June Anderson 1982). Si diplomò nel 1948 al conservatorio di Mosca, dove Malcolm Groeme: Martine Dupuy divenne poi insegnante di violino dal 1952. Nel 1951 vinse il Albina: Marilena Laurenza concorso Regina Elisabetta di Bruxelles. Compì tournées in Serano: Ernesto Gavazzi Europa, negli Stati Uniti, in Sudamerica e in Giappone. Formò Bertram: Ferrero Poggi un famoso trio insieme a Emil Gilels e Mstislav Rostropovic. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala di Milano, direttore I Riccardo Muti. Cd Philips Ludwig van Beethoven 1770 -1827 ore 23.16-23.30 Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op. 61 (42 ’ Carl Czerny 1791-1857 35 ”). Leonid Kogan violino, Orchestra Sinfonica di Stato Variazioni sulla marcia favorita dalla Donna del lago di Rossini Sovietica, direttore Pavel Kogan. Cd Yedang Classics. op. 20 per pianoforte a quattro mani (12 ’55”). Isabel Beyer e Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 I Harvey Dagul, pianoforte. Cd Four Hands Music Trio per pianoforte, violino, violoncello n. 7 in si bemolle mag - ore 23.30-23.45 giore op. 97 «Arciduca» (43 ’ 45 ”). Emil Gilels pianoforte, Gioachino Rossini 1792-1868 Leonid Kogan violino, Mstislav Rostropovich pianoforte. Cd Introduzione, tema e variazioni per clarinetto e orchestra Chant du Monde. ’ I (14 02”). Francesco Giardino, clarinetto - Camerata Strumentale I ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale «Città di Prato», direttore Alessandro Pinzauti. Registrazione dal ore 10.40 - 11.12 I vivo del 12 ottobre 2003. Cd CSCP CANTATE PER LA VENTIQUATTRESIMA DOMENICA ore 23.45-24.00 DOPO LA TRINITÀ BUONA NOTTE Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Gabriel Fauré 1845-1924 Cantata BWV 60: O Ewigkeit, du Donnerwort - cantata per la Après un rêve, op. 7 n. 1 (4 ’30”). Guillaume Martigné, violon - ventiquattresima domenica dopo la Trinità (14 ’ 21 ”). Bogna cello - Juliana Stenbach, pianoforte. Cd Déclic Bartosz contralto, Jörg Dürmüller tenore, Klaus Mertens basso, Claude Debussy 1862-1918 The Amsterdam Baroque Orchestra and Choir, direttore Ton Beau soir, trascrizione per violino e pianoforte di Arthur Koopman. Cd Challenge Classics. Hartmann (2 ’14”). Philippe Graffin, violino - Claire Désert, pia - Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 noforte. Cd Avie Cantata BWV 26: Ach wie flüchtig, ach wie nichtig - cantata

30 per la ventiquattresima domenica dopo la Trinità (16 ’ 46 ”). Lisa direttore Ataúlfo Argenta. Cd Decca. Larsson soprano, Annette Markert contralto, Christoph Enrique Granados 1867 - 1916 Prégardien tenore, Klaus Mertens basso, The Amsterdam Andaluza, Danza spagnola n. 5 in mi minore, op. 37 (4 ’ 38 ”). Baroque Orchestra and Choir, direttore Ton Koopman. Cd London Symphony Orchestra, direttore Ataúlfo Argenta. Cd I Challenge Classics. Decca. ore 11.13 - 11.46 Moritz Moszkowski 1854 - 1925 SCOTT ROSS SUONA FORQUERAY E DUPHLY Danze spagnole, libro I (14 ’ 10 ”). London Symphony Orchestra, Antoine Forqueray 1672 - 1745 I direttore Ataúlfo Argenta. Cd Decca. Cinquième suite (17 ’ 29 ”). Scott Ross clavicembalo. Cd INA. ore 17.20 - 17.43 Jacques Duphly 1715 - 1789 Olivier Messiaen 1908 - 1992 da Premier Livre des Pièces de clavecin: Allemande, Courante, Chronochromie (22 ’ 45 ”). Royal Concertgebouw Orchestra, La Vanlo, Rondeau tendre, La Damanzy (17 ’ 04 ”). Scott Ross direttore George Benjamin. Cd RCO Live. Registrazione dal I clavicembalo. Cd INA. I vivo, Amsterdam 2007. ore 11.47 - 12.28 ore 17.44 - 17.57 CARLO MARIA GIULINI DIRIGE DVORAK Robert Schumann 1810 - 1856 Antonin Dvorak 1841 - 1904 Quattro duetti, op. 34 (12 ’ 20 ”). Dorothea Röschmann soprano, ’ ” Sinfonia n.8 in sol maggiore, op. 88 (41 37 ). Royal I Jan Bostridge tenore, Graham Johnson pianoforte. Cd Hyperion. Concertgebouw Orchestra, direttore Carlo Maria Giulini. Cd ore 17.58 - 18.30 I Sony. Felix Mendelssohn 1809 - 1847 ore 12.40 - 13.37 Sestetto in re maggiore per due violini, due viole, violoncello, MUSICA DA CAMERA contrabbasso e pianoforte, op. 110 (30 ’ 29 ”) Bartholdy Piano Franz Schubert 1797 - 1828 I Quartet. Cd Naxos. Quartetto per archi in mi bemolle maggiore, op. 125 n. 1, D 87 ore 18.40 - 19.01 (19 ’ 18 ”). Quartetto Amadeus. Cd Brilliant. STRAVINSKY SACRO Felix Mendelssohn Bartholdy 1809 - 1847 Igor Stravinsky 1882 - 1971 Capriccio per quartetto d ’archi in mi minore, op. 87 (5 ’ 24 ”). Mass per coro misto e doppio quintetto di fiati (20 ’ 33 ”). Trinity Quartetto Amadeus. Cd Brilliant. Boys ’ Choir, English Bach Festival Chorus, Membri della Johannes Brahms 1833 - 1897 English Bach Festival Orchestra, direttore Leonard Bernstein. ’ ” Quartetto per archi n. 1 in do minore, op. 51 n. 1 (30 54 ). I Cd Dgg. I Quartetto Amadeus. Cd Brilliant. ore 19.02 - 19.24 ore 13.38 - 14.44 Johannes Brahms 1833 - 1897 MARTHA ARGERICH ESEGUE MOZART Sonata per violoncello e pianoforte in mi minore, op. 38 (21 ’ E BEETHOVEN 58 ”). Pierre Fournier violoncello, Rudolf Firkusny pianoforte. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 I Cd Dgg. Concerto per pianoforte e orchestra n. 25 in do maggiore, K 503 ore 19.25 - 19.50 (30 ’ 12 ”). Martha Argerich pianoforte, Orchestra da Camera DIETRICH FISCHER-DIESKAU CANTA HENZE E Olandese, direttore Szymon Goldberg. Cd Emi. Registrazione FORTNER dal vivo, Amsterdam 6 maggio 1978. Hans Werner Henze 1926 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Cinque lieder napoletani, per baritono e orchestra da camera su Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in do maggiore, op. 15 testi di anonimi del XVII Secolo (16 ’ 33 ”). Dietrich Fischer- (34 ’ 27 ”). Martha Argerich pianoforte, Royal Concertgebouw Dieskau baritono, Strumentisti dei Berliner Philharmoniker, Orchestra, direttore Heinz Wallberg. Cd Emi. Registrazione dal direttore Richard Kraus. Cd Dgg. I vivo, Amsterdam 1° ottobre 1992. Wolfgang Fortner 1907 - 1987 ore 14.45 - 14.31 La creazione, testo di James Weldon Johnson per voce media e Domenico Scarlatti 1685 - 1757 - Vincenzo Tommasini 1878 orchestra (17 ’ 28 ”). Dietrich Fischer-Dieskau baritono, - 1950 Sinfonieorchester des Norddeutschen Rundfunks, direttore Hans Le donne di buon umore, balletto su musiche di Domenico I Schmidt-Isserstedt. Cd Dgg. Scarlatti (15 ’ 10 ”). Philharmonia Orchestra, direttore Igor ore 19.51 - 20.05 I Markevich. Cd Testament. Olivier Messiaen 1908 - 1992 ore 14.32 - 14.53 Petites Esquisses d ’oiseaux (14 ’). Roger Muraro pianoforte. Cd Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 I Accord. Concerto per cembalo e archi in mi maggiore BWV 1053 (20 ’ ore 20.06 - 20.22 13 ”). Francesco Cera cembalo, I Barocchisti, direttore Diego Louis De Caix D ’Hervelois 1680ca - 1760ca I Fasolis. Cd Arts. Terza suite in mi minore/maggiore dal Quinto libro dei pezzi per ore 14.54 - 15.10 viola da gamba, 1748 (15 ’ 34 ”). Philippe Pierlot e Rainer Claude Debussy 1862 - 1918 I Zipperling, viole da gamba, Ricercar Consort. Cd Ricercar. Children ’s Corner (15 ’ 44 ”). Jean-Efflam Bavouzet pianoforte. ore 20.23 - 20.30 I Cd Chandos. Ruggiero Leoncavallo 1857 - 1919 ore 15.11 - 15.30 da Pagliacci: Intermezzo (2 ’ 47 ”). Ruggiero Leoncavallo piano - Steve Reich 1936, vivente I forte. Cd Zyx Classics. Eight Lines (18 ’ 11 ”). Ransom Wilson flauto, flauto contralto e ore 20.30 - 21.22 I percussioni, Solisti New York. Cd Emi. SUITES PER LIUTO I ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale (replica) Du Fault prima del 1682 ore 15.40 - 16.36 Suite per liuto in sol minore (14 ’ 48 ”). Michael Schäffer liuto. Cd BALLETTO Sony Seon. Béla Bartok 1881 - 1945 Jacques Gallot 1685 circa Il principe di legno. Balletto pantomima in un atto di Béla Suite per liuto in re minore (10 ’ 33 ”). Michael Schäffer liuto. Cd Balász (55 ’ 13 ”). Chicago Symphony Orchestra, direttore Pierre Sony Seon. I Boulez. Cd Dgg. Esaias Reusner, figlio 1636 - 1679 ore 16.37 - 17.19 Suite per liuto in la minore (14 ’ 32 ”). Michael Schäffer liuto. Cd SPAGNA E SPAGNOLI Sony Seon. Emmanuel Chabrier 1841 - 1894 Johann Gottfried Conradi XVII sec. España (6 ’ 31 ”). London Symphony Orchestra, direttore Ataúlfo Suite per liuto in la minore (10 ’ 58 ”). Michael Schäffer liuto. Cd Argenta. Cd Decca. I Sony Seon. Nikolai Rimsky-Korsakov 1844 - 1908 ore 21.23 - 22.11 Capriccio spagnolo (14 ’ 51 ”). London Symphony Orchestra, ROTA PER PIANOFORTE E ORCHESTRA

31 Nino Rota 1911 - 1979 William Walton 1902-1983 Concerto per pianoforte e orchestra in do maggiore (26 ’ 09 ”). Concerto per violino e orchestra (30 ’41”). Joshua Bell, violino - Giorgia Tomassi pianoforte, Filarmonica della Scala, direttore I Baltimore Symphony Orchestra, direttore David Zinman. Cd Decca Riccardo Muti. Cd Emi. ore 8.38-8.59 Nino Rota 1911 - 1979 Ottorino Respighi 1879 - 1936 Concerto soirée per pianoforte e orchestra (20 ’). Benedetto Antiche arie e danze per liuto, Suite n. 3 (17 ’40”). Orchestra Lupo, pianoforte, Orchestra Sinfonica Siciliana, direttore I Accademia I Filarmonici, direttore André Bernard. Cd Tactus I Massimo De Bernart. Cd Nuova Era. ore 9.00-10.29 ore 22.12 - 22.45 ALMANACCO BACH ALL ’OBOE Il quindici novembre 1787 moriva a Vienna il compositore Johann Sebastian Bach 1685 -1750 Christoph Willibald Gluck. Era nato a Erasbach, nell ’Alto Concerto per oboe, archi e basso continuo in fa maggiore BWV Palatinato, nel 1714, e nulla o quasi si sa della sua prima for - 1053a (18 ’ 56 ”). Marcel Ponseele oboe, Il Gardellino. Cd mazione musicale, avversata dalla famiglia. Nel 1731 si iscrisse Accent. all ’Università di Praga, e quindi si trasferì a Vienna al servizio Johann Sebastian Bach 1685 -1750 dei principi Lobkowitz. Nel 1737 si recò a Milano grazie alla Concerto per oboe, violino, archi e basso continuo in do minore protezione del principe Melzi, e qui ebbe modo di studiare con BWV 1060a (13 ’ 30 ”). Marcel Ponseele oboe, Il Gardellino. Cd Giovambattista Sammartini, esordendo nel teatro d ’opera nel I Accent. 1741. Fu quindi a Londra, dove entrò in contatto con Haendel, ore 22.46 - 23.57 e quindi tornò a Vienna dal 1752. Nella capitale asburgica fu al MARISS JANSONS DIRIGE RICHARD STRAUSS centro della riforma teatrale progettata dal conte Giacomo Richard Strauss 1864 - 1949 Durazzo, che gli affiancò il librettista livornese Ranieri de ’ Don Juan, poema sinfonico, op. 20 (17 ’ 19 ”). Royal Calzabigi e il coreografo Angiolini. Con costoro, Gluck dette Concertgebouw Orchestra, direttore Mariss Jansons. Cd Rco vita alla celebre rivoluzione delle forme del melodramma, gra - Live. zie anche all ’esperienza maturata nel Balletto Don Giovanni. Il Richard Strauss 1864 - 1949 primo titolo della riforma viennese, che riduceva il peso del vir - Eine Alpensinfonie, op. 64 (52 ’ 21 ”). Royal Concertgebouw tuosismo vocale a vantaggio di un più intenso rapporto fra paro - Orchestra, direttore Mariss Jansons. Cd Rco Live. Registrazione la, musica e azione drammatica, con una maggiore importanza I dal vivo, Amsterdam, settembre 2007. accordata al coro e alla danza, fu Orfeo e Euridice, del 1762, ore 23.58 - 24 cui seguirono Alceste nel 1767 e Paride e Elena nel 1770. Gluck BUONANOTTE si trasferì quindi a Parigi dal 1774, anno in cui compose Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Ifigenia in Aulide, l ’opera che lo vide in polemica con l ’taliano Das Veilchen K 476 (2 ’ 33 ”). Irmgard Seefried soprano, Erik Nicola Piccinni. Gli altri capolavori del periodo parigino, oltre Werba pianoforte. Cd Orfeo. Registrazione dal vivo, Salisburgo ai rifacimenti di Alceste e Orfeo, furono Armida e Ifigenia in 15 agosto 1957. Tauride. L ’insuccesso di Eco e Narciso del 1779 lo spinse a ritornare a Vienna, dove passò i suoi ultimi anni astenendosi dal comporre. LUNEDÌ 15 NOVEMBRE Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 I da Semiramide riconosciuta: «Ciascun siegua il suo stile - ore 6 - 6.13 Maggior follia» (7 ’49”). Cecilia Bartoli, mezzosoprano. D’ANNUNZIO IN MUSICA Akademie für Alte Musik di Berlino, direttore Bernhard Forck. Ottorino Respighi 1879 - 1936 Cd Decca Mattinata , testo di Gabriele D ’Annunzio (1 ’52”). Paola Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 Antonucci, soprano - Giovanni Valentini, pianoforte. Cd AsDisc Orfeo ed Euridice, Atto II (30 ’53”). Orfeo: Agnes Baltsa - Ottorino Respighi 1879 - 1936 Ambrosian Opera Chorus, Philharmonia Orchestra, direttore O falce di luna, testo di Gabriele D ’Annunzio (2 ’52”). Paola Riccardo Muti. Cd EMI Antonucci, soprano - Giovanni Valentini, pianoforte. Cd AsDisc Christoph Willibald Gluck 1714-1787 Gian Francesco Malipiero 1882-1973 da Orphée et Euridice (Versione parigina): «J ’ai perdu mon Mirinda, testo di Gabriele D ’Annunzio (2 ’56”). Paola Antonucci, Eurydice» (4 ’25”). Maria Callas, soprano, Orchestre National de soprano - Giovanni Valentini, pianoforte. Cd AsDisc la Radiodiffusion Française, dir. Georges Prêtre. Cd EMI Gian Francesco Malipiero 1882-1973 Christoph Willibald Gluck 1714-1787 Melusina, testo di Gabriele D ’Annunzio (3 ’41”). Paola da Alceste (Versione parigina): «Divinités du Styx» (4 ’24”). I Antonucci, soprano - Giovanni Valentini, pianoforte. Cd AsDisc Maria Callas, soprano, Orchestre National de la Radiodiffusion ore 6.14-6.59 Française, dir. Georges Prêtre. Cd EMI INTERPRETI A CONFRONTO: ALICIA DE LARROCHA Christoph Willibald Gluck 1714-1787 E ALDO CICCOLINI da Iphigénie en Tauride: «O malheureuse Iphigénie» (4 ’30”). Isaac Albeniz 1860-1909 Maria Callas, soprano, Orchestre National de la Radiodiffusion Iberia, II quaderno (22 ’18”). Alicia de Larrocha, pianoforte. Cd Française, dir. Georges Prêtre. Cd EMI Decca Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 Isaac Albeniz 1860-1909 Armide, Ouverture (3 ’57”). The City of London Sinfonia, diret - Iberia, III quaderno (22 ’04”). Aldo Ciccolini, pianoforte. Cd tore Richard Hickox. Cd EMI I EMI Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 ore 7.00-7.12 da Armide: «Le perfide Renaud me fuit» (6 ’57”). Felicity Jacques Ibert 1890-1962 Palmer, soprano. The City of London Sinfonia, direttore Richard Louisville Concerto (11 ’25”). City of Birmingham Symphony Hickox. Cd EMI I Orchestra, direttore Louis Frémaux. Cd EMI ore 7.13 - 7.29 Compie oggi sessantotto anni il pianista e direttore d ’orchestra Franz Liszt 1811-1886 Daniel Barenboim, nato a Buenos Aires nel 1942. Fanciullo pro - Mazeppa, Poema sinfonico n. 6 (15 ’23”). Berliner digio, è stato allievo di Edwin Fischer, Nadia Boulanger, Igor ’ I Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd DGG Markevitch a Salisburgo e Carlo Zecchi all Accademia Musicale ore 7.31-8.06 Chigiana di Siena. Debuttò a sette anni, e a diciotto incideva Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 con Otto Klemperer l ’integrale dei concerti per pianoforte e Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in si bemolle minore orchestra di Beethoven. Dopo una iniziale attività soltanto come op. 23 (33 ’53”). Shura Cherkassky, pianoforte - Berliner pianista, dagli anni settanta si è dedicato regolarmente anche Philharmoniker, direttore Leopold Ludwig. Registrazione del alla direzione d ’orchestra. Nel 1975 assumeva la direzione prin - ’ I 1952. Cd DGG cipale dell Orchestre de Paris, dirigendo regolarmente anche ore 8.06- 8.37 l’English Chamber Orchestra. Dal 1981 è ospite regolare del

32 Festival di Bayreuth. Dopo essere stato direttore musicale della zosoprano. Akademie für Alte Musik di Berlino, direttore Chicago Symphony Orchestra, attualmente è alla guida dello I Bernhard Forck. Cd Decca Staatsoper di Berlino e del Teatro alla Scala di Milano. Nel I ore 15.30 - 15.40 notiziario culturale 1967 sposò la violoncellista Jacqueline Du Pré. È oggi conside - ore 15.40-16.41 rato uno dei maggiori interpreti di Wagner, Bruckner, Robert Schumann 1810-1856 Beethoven, ma i suoi interessi di repertorio non hanno pratica - Il pellegrinaggio della rosa, fiaba da un poema di Moritz Horn, mente confini. per soli, coro e orchestra op. 112 (59 ’47”). Camilla Nylund, Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 soprano, la Rosa - Claudia Schubert, contralto - Rainer Trost, Sinfonia in re maggiore K. 297 «Parigi» (18 ’29”). English tenore - Andreas Schmidt, basso - Jochen Kupfer, baritono - I Chamber Orchestra, direttore Daniel Barenboim. Cd EMI Simone Kermes, soprano - Anke Hoffmann, soprano. Chorus I ore 10.30-10.40 notiziario culturale Musicus di Colonia - Das Neue Orchester, direttore Christoph ore 10.40-11.25 I Spering. Cd Opus 111 PAGINE IN ONDA ore 16.42-17.29 Programma di novità letterarie ed incontri con gli autori Johannes Brahms 1833-1897 a cura di Gabriele Ametrano (replica) Sinfonia n. 1 in do minore op. 68 (46 ’08”). Berliner I Antonella Landi: Tutta colpa dei genitori - Mondadori I Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd DGG ore 11.26-11.40 ore 17.31-17.36 Felix Mendelssohn Bartholdy 1809-1847 Gustave Charpentier 1860-1956 Sei Romanze senza parole op. 38 (13 ’41”). Daniel Barenboim, da Louise: «Depuis le jour» (4 ’06 ”). Joan Sutherland, soprano. I pianoforte. Cd DGG Orchestra della Suisse Romande, direttore Richard Bonynge. Cd ore 11.41-11.47 I Decca Georg Friedrich Haendel 1685-1759 ore 17.37-18.25 Flammende Rose Zierde der Erden, Aria HWV 210 (5 ’20”). CLAUDIO ARRAU INTERPRETA BEETHOVEN Carolyn Sampson, soprano - The King ’s Consort, direttore Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 ’ I Robert King. Cd Hyperion Sonata in do minore op. 13 «Patetica» (20 06”). Claudio Arrau, ore 11.48-12.29 pianoforte. Cd Decca PRÊTRE DIRIGE POULENC Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Francis Poulenc 1899 - 1963 Sonata in fa minore op. 57 «Appassionata» (26 ’54”). Claudio ’ Les Animaux modèles (21 23”). Orchestra della Società dei I Arrau, pianoforte. Cd Decca Concerti del Conservatorio di Parigi, direttore Georges Prêtre. ore 18.26-18.30 Cd EMI Gioachino Rossini 1792-1868 Francis Poulenc 1899 - 1963 Le Lazzarone, chansonnette de cabaret (3 ’27”). Michel ’ Concerto per due pianoforti e orchestra in re minore (19 09”). I Brodard, baritono - Elzbieta Kalvelage, pianoforte. Cd Opus 111 Francis Poulenc e Jacques Février, pianoforti - Orchestra della I ore 18.30.18.40 notiziario Società dei Concerti del Conservatorio di Parigi, direttore ore 18.40-19.40 I Georges Prêtre.. Cd EMI Giovan Battista Pergolesi: profilo storico di un mito I ore 12.30-12.40 notiziario nel trecentesimo anniversario della nascita. ore 12.40-13.20 I trasmissione I CONCERTI DELL ’ORT: INCONTRO CON I PROTA - a cura di Antonella D ’Ovidio GONISTI Giovan Battista Pergolesi 1710-1736 a cura di Laura Reali da Stabat Mater: «Stabat Mater» (3 ’44 ”). Roberta Invernizzi INTERVISTA A GABRIELE FERRO soprano, Sonia Prina, contralto, Accademia Bizantina, direttore in collaborazione con Fondazione Orchestra della Toscana Ottavio Dantone. Cd Amadeus Luigi Cherubini 1760 - 1842 Igor Stravinskij 1882-1971 Sinfonia in re maggiore (29 ’). Orchestra della Toscana, direttore da Pulcinella (6 ’) London Symphony Orchestra, direttore Robert I Donato Renzetti. Cd Frequenz Craft. Cd Naxos ore 13.20-13.38 Domenico Gallo 1730-1768 Richard Strauss 1864-1949 Sonata per due violini e basso continuo, n. 2 in si bemolle mag - Don Giovanni, poema sinfonico op. 20 (17 ’22”). Chicago giore (6 ’10 ”). Presto-Adagio-Presto. Parnassi Musici. Cd CPO I Symphony Orchestra, direttore Daniel Barenboim. Cd Elatus Giovan Battista Pergolesi 1710-1736 ore 13.39-14.50 dalla Cantata Dalsigre, ahi mia Dalsigre: «Aria. Andante» ACCARDO SUONA PAGANINI (5 ’29 ”). Alessandra Rossi De Simone, soprano. Ensemble Nicolò Paganini 1782-1840 Concerto, direttore Roberto Gini. Cd Tactus, traccia 586402 Concerto n. 1 in re maggiore op. 6 per violino e orchestra Francesco Durante 1684-1755 (37 ’54”). Salvatore Accardo, violino - London Philharmonic Magnificat in si bemolle maggiore (10 ’25 ”). Freiburger Orchestra, direttore Charles Dutoit. Cd DGG Barokorchester, Balthasar Neumann Choir, direttore Thomas Nicolò Paganini 1782-1840 Hengelbrock. Cd Deutsche Harmonia Mundi 5920. Concerto n. 2 in si minore op. 7 per violino e orchestra «La cam - Francesco Durante 1684-1755 panella» (31 ’05”). Salvatore Accardo, violino - London dal Concerto per archi n. 8 in la maggiore “La pazzia”: Allegro ’ ” I Philharmonic Orchestra, direttore Charles Dutoit. Cd DGG I affettuoso (7 53 ). Concerto Koln. Cd Phoenix 486121 ore 14.51-15.29 ore 19.41-20.07 CECILIA BARTOLI CANTA GLUCK HILARY HAHN SUONA MOZART Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 da Il Parnaso confuso: «Di questa cetra in seno» . (5 ’16”) Concerto n. 4 in re maggiore K. 218 per violino e orchestra Cecilia Bartoli, mezzosoprano. Akademie für Alte Musik di (25 ’05”). Hilary Hahn, violino - BBC Symphony Orchestra, Berlino, direttore Bernhard Forck. Cd Decca I direttore Andrew Davis. Cd BBC Music Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 ore 20.07-20.30 da La corona: «Quel chiaro rio». (10.12) Cecilia Bartoli, mez - Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 zosoprano. Akademie für Alte Musik di Berlino, direttore Sonata in do minore K. 457 (18 ’07”). Bart van Oort, fortepiano. Bernhard Forck. Cd Decca I Cd Brilliant Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 ore 20.30-22.00 da La clemenza di Tito: «Se mai senti spirarti sul volto». BERNSTEIN DIRIGE MAHLER (11 ’20”) Cecilia Bartoli, mezzosoprano. Akademie für Alte Gustav Mahler 1860-1911 Musik di Berlino, direttore Bernhard Forck. Cd Decca Sinfonia n. 2 «Resurrezione» (89 ’18”). Sheila Armstrong, sopra - Christoph Willibald Gluck 1714 - 1787 no - Janet Baker, mezzosoprano - Coro del Festival di da Antigono: «Berenice, che fai?» . (8 ’40”) Cecilia Bartoli, mez - Edimburgo - London Symphony Orchestra, direttore Leonard

33 I Bernstein. Cd Sony Alexander Scriabin 1872 - 1915 ore 22.01-22.27 Mazurka in fa diesis maggiore, op. 40 n. 2 (1 ’ 10 ”). Vladimir Erich Wolfgang Korngold 1897-1957 Sofronitzky pianoforte. Cd Brilliant. Concerto per violino in re maggiore op. 35 (25 ’53”). Andrew Alexander Scriabin 1872 - 1915 Averon, violino - BBC Symphony Orchestra, direttore Jiri Etude in do diesis minore, op. 8 n. 12 (2 ’ 52 ”). Vladimir I Belohlávek. Cd BBC Music I Sofronitzky pianoforte. Cd Brilliant. ore 22.28-23.00 ore 6.58 - 7.30 Hector Berlioz 1803-1869 BERNARD HAITINK DIRIGE DEBUSSY Les nuits d ’été, Sei liriche di Theophile Gautier per voce e Claude Debussy 1862 - 1918 orchestra (31 ’25”). Janet Baker, mezzosoprano - New Six épigraphes antiques, orchestrazione di Rudolf Escher (12 ’ ” I Philharmonia Orchestra, direttore John Barbirolli. Cd EMI 57 ). Royal Concertgebouw Orchestra, direttore Bernard ore 23.01-23.38 Haitink. Cd Q-Disc. Registrazione dal vivo del 3 dicembre 1993. RITRATTO D ’AUTORE: KURT WEILL Claude Debussy 1862 - 1918 Kurt Weill 1900-1950 Jeux, poème dansé (18 ’ 54 ”). Royal Concertgebouw Orchestra, Ascesa e Caduta della città di Mahagonny, Suite sinfonica direttore Bernard Haitink. Cd Q-Disc. Registrazione dal vivo del ’ (17 15”). Berliner Philharmoniker, direttore Mariss Jansons. Cd I 22 febbraio 1968. EMI ore 7.31 - 8.02 Kurt Weill 1900-1950 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 -1791 L’opera da tre soldi, Suite di canzoni (19 ’23”) Robyn Archer, Sinfonia in do maggiore n. 41, K 551 «Jupiter» (32 ’ 11 ”). Wiener mezzosoprano - London Sinfonietta, direttore Dominic Philharmoniker, direttore David Oistrach. Cd Andante. I Muldowney. Cd EMI I Registrazione dal vivo, Vienna 28 maggio 1972. ore 23.39-24.00 ore 8.03 - 9 Johannes Brahms 1833-1897 MUSICA DA CAMERA Trio in do minore op. 101 (20 ’16”). Trio Beaux Arts. Cd Decca Béla Bartók 1881 - 1945 Quartetto per archi n. 4 in do maggiore (23 ’ 42 ”). Quartetto Belcea. Cd Emi. MARTEDÌ 16 NOVEMBRE Béla Bartók 1881 - 1945 ’ ” I I Quartetto per archi n. 6 (29 35 ). Quartetto Belcea. Cd Emi. ore 6 - 6.18 ore 9 - 10.25 ANTOLOGIA ALMANACCO Francesco Geminiani 1687 - 1762 Muore a Ladispoli nel 2004 a 98 anni il direttore d ’orchestra Sonata quarta op. 5 in si bemolle maggiore (4 ’ 56 ”). Les Basses Massimo Freccia, era nato a Candeglia, in provincia di Pistoia, Reunies: Bruno Cocset violoncello, violino tenore e direzione, nel 1906. Bertrand Cuiller clavicembalo, Mathurin Matharel violoncello, Dopo gli studi al conservatorio Chrubini di Firenze, dove fu Richard Myron contrabbasso. Cd Alpha. compagno di studi di Luigi Dallapiccola, si perfezionò a Vienna Francesco Geminiani 1687 - 1762 dove fu in cntatto con Franz Schalk, quindi a Berlino e a Parigi. Tendrement per violino tenore, violoncello e basso continuo (3 ’ Dopo una stagione di concerti a Budapest si trasferì negli Stati 36 ”). Les Basses Reunies: Bruno Cocset violino tenore e direzio - Uniti dove conobbe Arturo Toscanini. Fu direttore stabile ne, Matharel violoncello, Bertrand Cuiller clavicembalo, dell ’Orchestra dell ’Avana, dell ’Orchestra Sinfonica di New Mathurin Richard Myron contrabbasso. Cd Alpha. Orleans e dell ’Orchestra Sinfonica di Baltimora. Diresse Francesco Geminiani 1687 - 1762 l’Orchestra della RAI di Roma dal 1959 al 1965. La sua carrie - Sonata sesta op. 5 in la minore (8 ’ 30 ”). Les Basses Reunies: ra si è svolta principalmente all ’estero dove conquistò grande Bruno Cocset violoncello, violino tenore e direzione, Bertrand fama. Ebbe rapporti di amicizia con grandi musicisti: Vladimir Cuiller clavicembalo, Mathurin Matharel violoncello, Richard Horowitz, Luigi Dallapiccola, Nathan Milstein, Arthur I Myron contrabbasso. Cd Alpha. Rubinstein tra gli altri. Ha scritto un bel libro autobiografico in ore 6.19 - 6.41 inglese dal titolo The sounds of Memory, tradotto in italiano col A 4 MANI titolo I suoni della memoria ed edito a Lucca nel 1999. Germaine Taillefferre 1892 - 1983 Alla figura di Massimo Freccia Rete Toscana Classica nel 2006, Jeux de Plein air (4 ’ 42 ”). Reding e Piette duo pianistico. Cd in occasione del centenario della nascita, ha dedicato una lunga DOREMI. Registrazione del 1955. intervista con la moglie Nena. Jehan Alain 1911 - 1940 Litanies (3 ’ 30 ”). Reding e Piette duo pianistico. Cd DOREMI. Hector Berlioz 1803 - 1869 Registrazione del 1955. Symphonie Fantastique, op. 14 (47 ’ 13 ”). Royal Philharmonic Marcel Poot 1901 - 1988 Orchestra, direttore Massimo Freccia. Cd Chesky Records. Rhapsodie (8 ’ 31 ”). Reding e Piette duo pianistico. Cd DORE - Ottorino Respighi 1879 - 1936 MI. Registrazione del 1963. Feste Romane, poema sinfonico (24 ’ 13 ”). New Philharmonia Camargo Guarnieri 1907 - 1993 Orchestra, direttore Massimo freccia. Cd Chesky Records. Negro dance (3 ’ 06 ”). Reding e Piette duo pianistico. Cd DORE - Ottorino Respighi 1879 - 1936 ’ ” I MI. Registrazione del 1955. Fontane di Roma, poema sinfonico (16 41 ). New Philharmonia ore 6.42 - 6.57 I Orchestra, direttore Massimo Freccia. Cd Chesky Records. BREVI PEZZI PER PIANOFORTE DI SCRIABIN I ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale Alexander Scriabin 1872 - 1915 ore 10.40 - 11.25 Masque, op. 63 n. 1 (59 ”). Vladimir Sofronitzky pianoforte. Cd INFORMACINEMA Brilliant. a cura di Elisabetta Vagaggini Alexander Scriabin 1872 - 1915 in collaborazione con Mediateca Regionale Toscana - Flammes sombres, op. 73 n. 2 (1 ’ 50 ”). Vladimir Sofronitzky Toscana Film Commission pianoforte. Cd Brilliant. I (replica) Alexander Scriabin 1872 - 1915 ore 11.26 - 12.12 Guirlandes, op. 73 n. 1 (2 ’ 29 ”). Vladimir Sofronitzky pianofor - MUSICA SACRA te. Cd Brilliant. Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 Alexander Scriabin 1872 - 1915 Messa in tempore belli, in do maggiore «Paukenmesse» (45 ’ Fragilité, op. 51 n. 1 (1 ’ 53 ”). Vladimir Sofronitzky pianoforte. 14 ”). Judith Blegen soprano - Brigitte Fassbaender contralto - Cd Brilliant. Claes H. Ahnsjö tenore - Hans Sotin basso, Coro della Radio Alexander Scriabin 1872 - 1915 Bavarese, Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese, direttore ’ ’ ” Feuillet d album in mi bemolle maggiore, op. 45 n. 1 (1 21 ). I Leonard Bernstein. Cd Philips. Vladimir Sofronitzky pianoforte. Cd Brilliant. ore 12.13 - 12.30

34 Nikolaj Rimskij-Korsakov 1844 - 1908 te. Cd REM. Skazka, op. 29 (17 ’ 36 ”). Philharmonia Orchestra, direttore Henri Duparc 1848 - 1933 ’ ” I Constant Lambert. Cd Dutton. Chanson triste (3 10 ). François Le Roux baritono, Jeff Cohen I ore 12.30 - 12.40 Notiziario I pianoforte. Cd REM. ore 12.40 - 13.10 ore 17.21 - 17.29 COMPOSITORI TOSCANI: Maurice Ravel 1875 - 1937 FRANCESCO MARIA VERACINI Pavane pour une Infante défunte (7 ’ 50 ”). Royal Concertgebouw Francesco Maria Veracini 1690 - 1768 I Orchestra, direttore Carlo Maria Giulini. Cd Sony. Ouverture VI in sol minore (10 ’ 27 ”). L ’Arte dell ’Arco, violino e ore 17.30 - 18.06 direzione Federico Guglielmo. Cd Amadeus. I SETTE PECCATI CAPITALI Francesco Maria Veracini 1690 - 1768 Kurt Weill 1900 - 1950 Sonata VI in la minore (8 ’ 43 ”). L ’Arte dell ’Arco, violino e dire - I sette peccati capitali (35 ’ 44 ”). Anna I e Anna II: Lotte Lenya zione Federico Guglielmo. Cd Amadeus. - La famiglia: Julius Katona, Fritz Göllnitz, Ernst Poettgen, Francesco Maria Veracini 1690 - 1768 Sigmund Roth, Orchestra diretta da Wilhelm Brückner- ’ ” ’ ’ Concerto per violino in la maggiore (9 03 ). L Arte dell Arco, I Rüggeberg. Cd Sony Classical. I violino e direzione Federico Guglielmo. Cd Amadeus. ore 18.07 - 18.30 ore 13.11 - 13.52 Maurice Ravel 1875 - 1937 CLAUDIO ABBADO DIRIGE PROKOF ’EV Concerto per la mano sinistra (21 ’). Claire Chevallier pianofor - Sergej Prokof ’ev 1891 - 1953 te (Erard 1905), Anima Eterna, direttore Jos van Imerseel. Cd ’ ” Suite scita, op. 20 (20 38 ). Chicago Symphony Orchestra, I Zig-Zag Territoires. direttore Claudio Abbado. Cd Dgg. I ore 18.30 - 18.40 Notiziario Sergej Prokof ’ev 1891 - 1953 ore 18.40 - 19.05 Lieutenant Kijé, suite sinfonica op. 60 (19 ’ 35 ”). Chicago UNA BALLATA DI SCHUMANN I Symphony Orchestra, direttore Claudio Abbado. Cd Dgg. Robert Schumann 1810 - 1856 ore 13.53 - 14.26 Der Königssohn (Il figlio del re), op. 116 - ballata per soli, coro Béla Bartók 1881 - 1945 e orchestra su testo di Ludwig Uhland (24 ’ 57 ”). Il narratore: Concerto per violino e orchestra n. 2, op. 36 in re maggiore (32 ’ Doris Soffel - Il giovane: Josef Protschka - Il pescatore: Walton 09 ”). Shlomo Mintz violino, Royal Concertgebouw Orchestra, Grönroos - Il Bardo: Walter Berry - Il Re: Peter Meven - Chor direttore Riccardo Chailly. Cd Q disc. Registrazione dal vivo del des Städtischen Musikvereins zu Düsseldorf, direttore del coro I 1987. Hartmut Schmidt, Düsseldorfer Symphoniker, direttore Bernard ore 14.27 - 14.38 I Klee. Cd Emi. Franz Liszt 1811 - 1886 ore 19.06 - 19.25 Rapsodia ungherese n. 9 «Carnevale di Pest» (10 ’ 29 ”). Emil Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 ’ ” I Gilels pianoforte. Cd Brilliant. Partita per clavicembalo n. 2 in do minore BWV 826 (18 21 ). ore 14.39 - 14.50 I Marcelle Meyer pianoforte. Cd Emi. Registrazione del 1947. Maurice Ravel 1875 - 1937 ore 19.27 - 20.13 Introduzione e allegro, versione per due pianoforti del composi - RUDOLF KEMPE DIRIGE BRAHMS tore (10 ’ 21 ”). Giorgia Tomassi, Alessandro Stella pianoforti. Cd Johannes Brahms 1833 - 1897 ’ ” I Emi. Sinfonia n. 1 in do minore, op. 68 (45 38 ). Berliner ore 14.51 - 15.23 I Philharmoniker, direttore Rudolf Kempe. Cd Testament. Richard Strauss 1864 - 1949 ore 20.14 - 20.30 Also sprach Zarathustra (31 ’ 52 ”). Chicago Symphony Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 ’ ” I Orchestra, direttore Fritz Reiner. Cd Bmg. Sinfonia n. 7 in re maggiore K. 45 (12 18 ). The Academy of ore 15.24 - 15.30 Ancient Music, Jaap Schröder primo violino, Christopher ’ Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 I Hogwood direttore. Cd Editions de L Oiseau Lyre. Alma grande e nobil core, aria K 578 (4 ’ 55 ”). Gundula Janowitz ore 20.30 - 21.25 soprano, Wiener Symphoniker, direttore Wilfried Böttcher. Cd LA XXIX STAGIONE CONCERTISTICA DELL ’ORCHE - I Dgg. STRA DELLA TOSCANA 2009/2010 I ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale Concerto presentato in collaborazione con Fondazione ore 15.40 - 16.37 Orchestra Regionale Toscana CONCERTO SINFONICO GABRIELE FERRO direttore Anton Webern 1883 - 1945 Nicola Beller Carbone soprano Im Sommerwind (14 ’ 34 ”). Royal Concertgebouw Orchestra, ORCHESTRA DELLA TOSCANA - ORCHESTRA GIO - direttore Riccardo Chailly. Cd RCO Live. Registrazione dal VANILE ITALIANA vivo, 12 ottobre 1989. Registrazione dal vivo del concerto tenuto a Firenze, Teatro Arnold Schönberg 1874 - 1951 Verdi, il 14 maggio 2010 Pelléas und Mélisande, op. 5 (1903) (41 ’ 02 ”). Royal Richard Strauss 1864 -1949 Concertgebouw Orchestra, direttore Christoph von Dohnanyi. da Salome: «Danza dei sette veli» e Finale (32 ’). Cd RCO Live. Registrazione dal vivo, 24 aprile 1988. Igor Stravinskij 1882 - 1971 I ’ ’ ore 16.38 - 17.03 I L uccello di fuoco, suite del balletto - versione 1919 (23 ). PUCCINI CURIOSO ore 21.27 - 22.01 Giacomo Puccini 1858 - 1924 MARCELLE MEYER SUONA CHABRIER Madama Butterfly - pot pourri per organo (24 ’ 10 ”). Valentino E STRAVINSKIJ Marré, Mirko Natalizi percussioni, Luiwe Tamminga organo con Emmanuel Chabrier 1841 - 1894 Luigi Magnocavallo organo a quattro mani nella fuga iniziale. Trois valses romantiques per due pianoforti (14 ’ 30 ”). Marcelle I Cd Passacaille. Meyer e Francis Poulenc pianoforti. Cd Emi. ore 17.04 - 17.20 Igor Stravinskij 1882 - 1971 MÉLODIE Ragtime (4 ’ 44 ”). Marcelle Meyer pianoforte. Cd Emi. Henri Duparc 1848 - 1933 Igor Stravinskij 1882 - 1971 L’invitation au voyage (4 ’ 17 ”). François Le Roux baritono, Jeff Piano Rag Music (3 ’ 18 ”). Marcelle Meyer pianoforte. Cd Emi. Cohen pianoforte. Cd REM. Igor Stravinskij 1882 - 1971 ’ ” Henri Duparc 1848 - 1933 I Sonate (9 26 ). Marcelle Meyer pianoforte. Cd Emi. Sérénade Florentine (2 ’ 07 ”). François Le Roux baritono, Jeff ore 22.02 - 22.35 Cohen pianoforte. Cd REM. Paul Hindemith 1895 - 1963 Henri Duparc 1848 - 1933 Sinfonia serena (1946) (32 ’ 54 ”). Sydney Symphony Orchestra, Extase (3 ’ 27 ”). François Le Roux baritono, Jeff Cohen pianofor - direttore Werner Andreas Albert. Cd Cpo.

35 I ore 22.36 - 23.26 I Ghennadi Rozhdestvensky. Cd Melodya IL VIOLINO DI PROKOF ’EV ore 8.49-8.59 Sergej Prokof ’ev 1891 - 1953 Theo Mackeben 1897-1953 Concerto per violino e orchestra n. 1 in re maggiore (21 ’). David Fantasia sopra tre canzoni (6 ’49”). Orchestra della Radio di Oistrach violino, Berliner Sinfonie-Orchester, direttore Kurt I Colonia, direttore Emmerich Smola. Cd Capriccio Sanderling. Cd Harmonia Mundi. ore 9.00-10.29 Sergej Prokof ’ev 1891 - 1953 ALMANACCO Sonata per violino e pianoforte n. 1, op. 8 0 (27 ’ 45 ’). David Compie oggi ottantacinque anni il direttore d ’orchestra britan - I Oistrach violino, Lev Oborin pianoforte. Cd Chant du Monde. nico Charles Mackerras. Nato a Schenectady nello Stato di New ore 23.27 - 24 York, a studiato musica in Australia, a Sydney, e nell ’orchestra BUONANOTTE di quella città è stato oboista. Dal 1947 al 1949 si recò a Praga Johannes Brahms 1833 - 1897 a studiare direzione con Vaclav Talich, esperienza importante Sinfonia n. 3 in fa maggiore, op. 90 (38 ’ 43 ”). Berliner per la sua familiarità speciale con la musica cèka, di cui è oggi Philharmoniker, direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Audite. ritenuto uno degli interpreti maggiori, specialmente di Janacek. Registrazione del 18 dicembre 1949. Si trasferì quindi a Londra, dove diresse fino al 1953 l ’orchestra del Sadler ’s Wells e quindi la BBC Concert Orchestra. Nel 1966 fu nominato primo direttore all ’Opera di Amburgo. Ha assunto MERCOLEDÌ 17 NOVEMBRE quindi la direzione dell ’Orchestra Sinfonica di Sidney. Ritenuto I uno dei maggiori specialisti mondiali della musica di Haendel, ore 6.00-6.12 Mackerras è regolarmente presente al Festival di Edimburgo. MUSICA CORALE Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Domenico Scarlatti 1685 1757 Giulio Cesare, Ouverture (3 ’02”). Orchestra della English Iste confessor, per coro e basso continuo (3 ’52”). Western National Opera di Londra - direttore Charles Mackerras. Cd Washington University Concert Choir Bellingham, direttore EMI Robert Scandrett. Cd Carus Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Giuseppe Verdi 1813-1901 Sinfonia n. 21 in la maggiore K. 134 (16 ’45”). Orchestra da da Nabucco: «Va ’ pensiero sull ’ali dorate» (4 ’22”). Westminster camera di Praga, direttore Charles Mackerras. Cd Telarc Choir - NBC Symphony Orchestra, direttore Arturo Toscanini. Antonin Dvorak 1841-1904 Registrazione storica dal vivo: New York, 31 gennaio 1943. Cd Serenata per archj op. 22 (29 ’30”). English Chamber Orchestra, BMG RCA direttore Charles Mackerras. Cd EMI Hugo Wolf 1860- 1903 Auf ein altes Bild, trascrizione per coro di Clytus Gottwald Il 17 novembre 1959 moriva a Rio de Janeiro il massimo com - (2 ’28”). Coro da camera Accentus, direttore Laurence Equilbey. positore brasiliano, Heitor Villa Lobos. Nato nel 1887, imparò I Cd Naïve la musica dal padre e solo a diciannove anni intraprese studi ore 6.13-6.20 regolari, quando già componeva. Il suo interesse per la musica LA CANZONA BAROCCA popolare del Brasile gli scatenò una fiera opposizione accade - Giovanni Battista Riccio fine del XVI secolo- prima metà del mica. Si fece suo paladino il grande pianista Artur Rubinstein, XVII secolo che portò alcune sue composizioni in giro per il mondo con i Canzona ottava (3 ’01”). Nancy Hadden, flauto traverso - Colin suoi recital. Dal 1923 si trasferì in Europa, e tornò in Brasile nel Tilney, clavicembalo. Cd Hyperion 1930, dove si occupò innanzi tutto di organizzare l ’educazione Girolamo Frescobaldi 1583-1643 musicale e conservare il patrimonio del canto e della danza Canzona quarta a due, canto e basso (2 ’47”). Nancy Hadden, popolari. Compose circa 1300 lavori, tra i quali spiccano ben flauto traverso - Erin Headley, viola da gamba - Colin Tilney, dodici sinfonie, sedici poemi sinfonici, diciassette balletti, e la ’ I clavicembalo. Cd Hyperion celeberrima serie delle Bachianas brasileiras, dove l autore cer - ore 6.21-6.45 cava una sintesi fra il magistero di Bach e l ’anima popolare ROSSINIANA della sua terra. Gioachino Rossini 1792 - 1868 Heitor Villa-Lobos 1887-1959 Aragonese (3 ’28”). Cecilia Bartoli, mezzosoprano - James Concerto per chitarra e orchestra (18 ’14”). Julian Bream, chi - Levine, pianoforte. Cd Decca tarra, London Symphony Orchestra, direttore André Previn. Cd Gioachino Rossini 1792 - 1868 BMG L’Italiana in Algeri, Sinfonia (8 ’01”). Berliner Philharmoniker, Heitor Villa-Lobos 1887-1959 direttore Ferenc Fricsay. Cd DGG Bachiana Brasileira n. 5 (11 ’42”). Anna Moffo, soprano - Gioachino Rossini 1792 - 1868 American Symphony Orchestra, direttore Leopold Stokowski. Or che di fiori adorno (4 ’). Cecilia Bartoli, mezzosoprano - Cd RCA James Levine, pianoforte. Cd Decca Heitor Villa-Lobos 1887-1959 Gioachino Rossini 1792 - 1868 Modinha (0 ’50”). Maria Josè Montiel, mezzosoprano - Luiz de L’innocenza italiana; il candore francese (6 ’39”). Aldo Moura Castro, pianoforte. Cd Ensayo I Ciccolini, pianoforte. Cd EMI Heitor Villa-Lobos 1887-1959 ore 6.46-7.18 Pulcinella, da La prole do bébé (1 ’54”). Artur Rubinstein, piano - Ludwig van Beethoven 1770-1827 I forte. Cd Ermitage Concerto n. 2 in si bemolle maggiore op. 19 per pianoforte e I ore 10.30-10.40 notiziario culturale orchestra (31 ’). Alexis Weissenberg, pianoforte - Berliner ore 10.40-11.25 I Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd EMI CRONACHE LETTERARIE ore 7.19-7.29 I a cura di Gabriele Ametrano Johann Sebastian Bach 1685-1750 ore 11.26-12.29 Fantasia e Fuga in la minore BWV 904 (9 ’03”). Alfred Brendel, ZUBIN MEHTA A SALISBURGO I pianoforte. Cd Philips Registrazione dal vivo: Salisburgo, 20 agosto 1967 ore 7.31-8.15 Franz Schubert 1797 - 1828 Antonin Dvorak 1841 - 1904 Sinfonia n. 3 in re maggiore D. 200 (21 ’31”). Wiener Sinfonia n. 9 in mi minore op. 95 «Dal nuovo mondo» (43 ’45”). Philharmoniker, direttore Zubin Mehta. Registrazione dal vivo: London Symphony Orchestra, direttore Istvan Kertész. Cd Salisburgo, 20 agosto 1967. Cd DGG I Decca Richard Strauss 1864-1949 ore 8.16-8.48 Una vita d ’eroe, poema sinfonico per grande orchestra op. 40 Jean Sibelius 1865-1957 (46 ’11”). Wiener Philharmoniker, direttore Zubin Mehta. ’ Concerto per violino in re minore op. 47 (31 25”). David I Registrazione dal vivo: Salisburgo, 20 agosto 1967. Cd DGG Oistrakh, violino. Orchestra della Radio dell ’URSS, direttore ore 12.30-12.40 notiziario

36 I ore 12.41-12.59 Ludwig van Beethoven 1770-1827 Domenico Cimarosa 1749-1801 Sonata in mi bemolle maggiore op. 109 (18 ’02”). Maurizio Concertante in sol maggiore per flauto, oboe e orchestra Pollini, pianoforte. Cd DGG (17 ’13”). Aurèle Nicolet, flauto - Heinz Holliger, oboe - Ludwig van Beethoven 1770-1827 Academy of St. Martin-in-the-Fields, concertatore Kenneth Sonata in do minore op. 111 (26 ’10”). Maurizio Pollini, piano - I Sillitoe. Cd Philips I forte. Cd DGG ore 13.00-13.10 ore 18.17-18.29 Luigi Boccherini 1743-1809 Antonio Vivaldi 167-1741 Sinfonia in re maggiore G. 500 (9 ’23”). Deutsche Concerto in mi maggiore per violino, archi e basso continuo R. ’ ’ I Kammerakademie Neuss, direttore Johannes Goritzky. Cd CPO 271 «L amoroso» (11 07”). Paolo Ciociola, violino - I Solisti ore 13.11-13.49 I Italiani. Cd Denon Giovanni Battista Pergolesi 1710-1736 I ore 18.30-18.40 notiziario Stabat Mater, per soprano, contralto, archi e basso continuo ore 18.40-19.40 (37 ’36”). Emma Kirkby, soprano - James Bowman, controteno - «CREARE UN MONDO NUOVO» re - Academy of Ancient Music, direttore Christopher Hogwood. Un ritratto di Frédéric Chopin nel 200° anniversario I Cd Decca della nascita ore 13.50-14.25 a cura di Francesco Dilaghi Igor Stravinskij 1882-1971 VII trasmissione: Ballate e Scherzi La sagra della primavera, Quadri della Russia pagana (34 ’28”). Frédéric Chopin 1810 - 1849 Berliner Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd dal Trio per pianoforte, violino e violoncello in sol minore op. 8: ’ ” I DGG Scherzo (6 57 ). Beaux Arts Trio. Cd Dgg. ore 14.26-15.03 Frédéric Chopin 1810 - 1849 ANTOLOGIA LIRICA Scherzo n. 1 in si minore, op. 20 (9 ’35 ”). Maurizio Pollini piano - Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 forte. Cd Dgg. dal Ratto dal serraglio K. 384: «Martern aller Arten» (8 ’44”). Frédéric Chopin 1810 - 1849 Diana Damrau, soprano - Le Cercle de l ’Harmonie, direttore Scherzo n. 4 in mi maggiore, op. 54 (10 ’29 ”). Maurizio Pollini Jérémie Rhorer. Cd Virgin pianoforte. Cd Dgg. Ludwig van Beethoven 1770-1827 Carl Loewe 1796 - 1869 da Fidelio: «Gott! Welch dunkel hier» (10 ’42”). Jonas “Czaty” (“Der Woywode”), op. 49 n. 1 (5 ’10 ”). Ursula Kryger Kaufmann, tenore - Mahler Chamber Orchestra, direttore soprano, Cord Garben pianoforte. Cd CPO. Claudio Abbado. Cd Decca Frédéric Chopin 1810 - 1849 Gaetano Donizetti 1797-1848 Ballata n. 1 in sol minore, op. 23 (9 ’35 ”). Kristian Zimerman da Lucia di Lammermoor: «Chi mi frena in tal momento» pianoforte. Cd Dgg. (3 ’40”). , tenore - Maria Callas, soprano- Frédéric Chopin 1810 - 1849 , baritono - Raffaele Ariè, basso - Anna Maria Canali, Ballata n. 4 in fa minore, op. 52 (11 ’55 ”). Kristian Zimerman mezzosoprano - Valiano Natali, tenore - Coro e Orchestra del I pianoforte. Cd Dgg. Maggio Musicale Fiorentino, direttore Tullio Serafin. Cd EMI ore 19.41-19.50 Giuseppe Verdi 1813-1901 Georg Friedrich Haendel 1685-1759 da Macbeth: «Che faceste? Dite su!» - Coro delle streghe da Theodora: «The raptured soul» (8 ’12”). David Daniels, con - (3 ’29”). Coro e Orchestra del Teatro alla Scala, direttore Claudio trotenore - Ensemble Orchestral de Paris, direttore John Nelson. Abbado. Cd DGG I Cd Virgin Giuseppe Verdi 1813-1901 ore 19.51-20.09 da Macbeth: «S ’allontanarono!» - Coro delle streghe (2 ’07”). INTERPRETI A CONFRONTO: TON KOOPMAN E Coro e Orchestra del Teatro alla Scala, direttore Claudio ENRICO BAIANO Abbado. Cd DGG Domenico Scarlatti 1685-1757 Giuseppe Verdi 1813-1901 Sonata in do maggiore K. 115 (4 ’49”). Ton Koopman, clavicem - da A ida: «O Re, pei sacri numi» (5 ’37”). Radames: Placido balo. Cd Capriccio Domingo, tenore - Ramfis: Nicolai Ghiaurov, basso - Il Re: Domenico Scarlatti 1685-1757 Luigi Roni, basso - Amonasro: Piero Cappuccilli, baritono - Sonata in la maggiore K. 181 (3 ’26”). Enrico Baiano, clavicem - Aida: Montserrat Caballé, soprano - Amneris: Fiorenza balo. Cd Symphonia Cossotto, mezzosoprano - Coro della Royal Opera House, Domenico Scarlatti 1685-1757 Covent Garden - New Philharmonia Orchestra, direttore Sonata in si bemolle maggiore K. 316 (2 ’24”). Ton Koopman, I Riccardo Muti. Cd EMI clavicembalo. Cd Capriccio ore 15.04-15.30 Domenico Scarlatti 1685-1757 Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809 - 1847 Sonata in si bemolle maggiore K. 439 (4 ’40”). Enrico Baiano, ’ ’ Sinfonia n. 8 in re maggiore per orchestra d archi (25 49”). I clavicembalo. Cd Symphonia I Orpheus Chamber Orchestra. Cd DGG ore 20.10-20.30 I ore 15.30-15.40 notiziario culturale Richard Strauss 1864-1949 ore 15.40-16.25 Till Eulenspiegel op. 28 (15 ’12”). Berliner Philharmoniker, LUCE DI TAGLIO I direttore Karl Böhm. Cd DGG Rubrica di attualità teatrali ore 20.30-20.48 I a cura di Rodolfo Sacchettini Johann Sebastian Bach 1685-1750 ore 16.26-17.21 Suite n. 3 in re maggiore BWV 1068 (17 ’33”). BBC Scottish SCHUMANNIANA Symphony Orchestra, direttore Nicholas Kraemer. Cd BBC Robert Schumann 1810-1856 I Music Quartetto con pianoforte in do minore Appendice E1 (32 ’53”). ore 20.49-20.54 Quartetto Klimt. Cd Amadeus Gioachino Rossini 1792-1868 Robert Schumann 1810-1856 Il signor Bruschino, Sinfonia (4 ’43”). Orchestra Haydn di ’ Scene della foresta op. 82 (21 13”). Roberto Prosseda, pianofor - I Bolzano e Trento, direttore Alun Francis. Cd CPO I te. Cd Decca ore 20.55-22.55 ore 17.22-17.29 IN DIRETTA DAL TEATRO VERDI DI FIRENZE Franz Schubert 1797-1828 LA XXX STAGIONE CONCERTISTICA DELL ’ORCHE - Scena dal Faust di Goethe D. 126b (6 ’38”). Thomas Quasthoff, STRA DELLA TOSCANA 20010/2011 I baritono - Charles Spencer, pianoforte. Cd RCA Concerto presentato in collaborazione con Fondazione ore 17.31-18.16 Orchestra Regionale Toscana MAURIZIO POLLINI INTERPRETA BEETHOVEN GABRIELE FERRO direttore

37 Francesca Dego, violino Frédéric Chopin 1810 - 1849 ORCHESTRA DELLA TOSCANA Studio in do diesis minore, op. 25, n. 7 (6 ’ 14 ”). Lazar Berman Ludwig van Beethoven 1770-1827 pianoforte. Cd IDIS. Concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 61 Luigi Alexander Scriabin 1872 - 1915 ’ ” Cherubini 1760-1842 I Studio, op. 8 n. 12 (2 34 ). Lazar Berman pianoforte. Cd IDIS. I Sinfonia in re maggiore ore 8.06 - 8.50 ore 22.56-23.05 CARLO MARIA GIULINI DIRIGE BRAHMS Heinrich Leberecht August Mühling 1786-1847 Johannes Brahms 1833 - 1897 da Dodici Lieder per quattro voci virili op 36 (8 ’05”). Ensemble Sinfonia n. 4 in mi minore, op. 98 (43 ’ 07 ”). Chicago Symphony I vocale Amarcord. Cd Raumklang I Orchestra, direttore Carlo Maria Giulini. Cd Emi. ore 23.06-23.34 ore 8.51 - 9 L’ARTE DI MARIA CALLAS Stephen Foster 1826 - 1864 Vincenzo Bellini 1801-1835 Jeanie with the light brown Hair (4 ’ 23 ”). Marilyn Horne mez - da La sonnambula: «Care compagne - Come per me sereno» zosoprano, Osian Ellis arpa, English Chamber Orchestra, diret - ’ (5 49”). Maria Callas, soprano - Orchestra del Teatro alla Scala, I tore Carl Davis. Cd Decca. direttore Tullio Serafin. Cd EMI ore 9 - 10.25 Gaspare Spontini 1774-1851 ALMANACCO da La vestale: «O nume tutelar» (2 ’26”). Maria Callas, soprano Nasce ad Eutin il compositore tedesco Carl Maria von Weber - Orchestra del Teatro alla Scala, direttore Tullio Serafin. Cd (1876 - 1826). Discendente di una nobile famiglia ricca di tra - EMI dizioni musicali, il padre, Franz Anton, fu musicista e impresa - Gaetano Donizetti 1797-1848 rio e cantanti furono le cugine Costanza e Josepha Weber, da Lucia di Lammermoor: «Spargi d ’amaro pianto» (4 ’07”), rispettivamente moglie di Wolfgang Amadeus Mozart e prima Maria Callas, soprano - Philharmonia Orchestra, direttore Tullio Regina della notte nel Flauto Magico. Studiò con diversi mae - Serafin. Cd EMI stri: tra gli altri Michael Hadyn, Valesi e Kalcher e con Georg Giacomo Puccini 1858-1924 Joseph Vogler. Dopo aver tentato di farsi nominare direttore da Manon Lescaut: «Oh, sarò la più bella - Tu, tu amore?» dell ’Opera di Berlino, dove dominava il rivale Spontini, accettò (8 ’19”). Maria Callas, soprano Giuseppe di Stefano, tenore - la direzione dell ’Opera di Dresda che trasformò in un importan - I Orchestra del Teatro alla Scala, direttore Tullio Serafin. Cd EMI te centro del teatro musicale tedesco. Il ruolo di alfiere di un ore 23.35-24.00 nuovo ideale operistico, ispirato ai valori più profondi della cul - Jacques Offenbach 1819-1880 tura romantica germanica, fu coronato con la composizione del Gaité Parisienne, estratti dal balletto, orchestrazione di Manuel Freischütz che, rappresentato a Berlino nel 1821, conobbe una Rosenthal (29 ’24”). Berliner Philharmoniker, direttore Herbert rapidissima diffusione. Due anni più tardi Eurianthe cadeva a con Karajan. Cd DGG 429 163-2. tracce 1-17 esistente Vienna causando nel compositore delusione e abbattimento. Minato nel fisico dall ’intensa attività e nello spirito da un ’intima inquietudine, Weber affidò a Oberon, rappresentato nel 1826 a GIOVEDÌ 18 NOVEMBRE Londra, il suo estremo messaggio artistico. Morì poche settima - I ne dopo la trionfale rappresentazione di Oberon mentre era ore 6 - 6.24 impegnato in alcuni concerti. PER VIOLONCELLO E PIANOFORTE Nikolai Rimsky-Korsakov 1844 - 1908 Carl Maria von Weber 1786 - 1826 da Lo zar Saltan: «Volo del calabrone», versione per violoncel - Ouverture: Abu Hassan, Der Freischütz, Euryanthe, Oberon lo e pianoforte di Gregor Piatigorsky (1 ’ 12 ”). Pierre Fournier (31 ’ 23 ”). Philharmonia Orchestra, direttore Wolfgang violoncello, Lamar Crowson pianoforte. Cd Dgg. Sawallisch. Cd Emi. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 / Charles Gounod 1818 - Carl Maria von Weber 1786 - 1826 1893 Sinfonia n. 1 in do maggiore (24 ’ 40 ”). Academy of St. Martin- Ave Maria (Mèditation) (3 ’ 30 ”). Pierre Fournier violoncello, in-the-Fields, direttore Sir Neville Marriner. Cd Vanguard. Lamar Crowson pianoforte. Cd Dgg. Carl Maria von Weber 1786 - 1826 Piotr Ilic Ciaikovski 1840 - 1893 Sonata per pianoforte n. 2 in la bemolle maggiore (29 ’ 22 ”). ’ ” Valse sentimentale, op. 51 n. 6 (1 45 ). Pierre Fournier violon - I Dino Ciani pianoforte. Cd Dgg. cello, Lamar Crowson pianoforte. Cd Dgg. I ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale Johannes Brahms 1833 - 1897 ore 10.40 - 11.07 Feldenisamkeit, op. 86 n. 2 (3 ’ 19 ”). Pierre Fournier violoncello, MADRIGALI Lamar Crowson pianoforte. Cd Dgg. Carlo Gesualdo principe di Venosa 1560 - 1613 David Popper 1843 - 1913 dal Libro I de Madrigali a 5 voci: «O dolce mio martire» (3 ’ Elfentanz, op. 39 (2 ’ 51 ”). Pierre Fournier violoncello, Lamar 10 ”). Quintetto Vocale Italiano, direttore Angelo Ephrikian. Cd Crowson pianoforte. Cd Dgg. Rivo Alto. Camille Saint - Saëns 1835 - 1921 Carlo Gesualdo principe di Venosa 1560 - 1613 da Il carnevale degli animali: «Il cigno» (2 ’ 48 ”). Pierre Fournier dal Libro I de Madrigali a 5 voci: «Tirsi morir volea» (6 ’ 02 ”). violoncello, Lamar Crowson pianoforte. Cd Dgg. Quintetto Vocale Italiano, direttore Angelo Ephrikian. Cd Rivo Piotr Ilic Ciaikovski 1840 - 1893 Alto. Pezzo capriccioso, op. 62 (5 ’ 50 ”). Pierre Fournier violoncello, Carlo Gesualdo principe di Venosa 1560 - 1613 ’ I Lamar Crowson pianoforte. Cd Dgg. dal Libro I de Madrigali a 5 voci: «Mentre, mia stella, miri» (2 ore 6.25 - 8.05 21 ”). Quintetto Vocale Italiano, direttore Angelo Ephrikian. Cd ANTOLOGIA Rivo Alto. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Carlo Gesualdo principe di Venosa 1560 - 1613 Ciaccona dalla Sonata per violino solo in re minore BWV 1004, dal Libro I de Madrigali a 5 voci: «Non mirar, non mirare» (3 ’ trascrizione per pianoforte solo di Ferruccio Busoni (15 ’ 01 ”). 08 ”). Quintetto Vocale Italiano, direttore Angelo Ephrikian. Cd Lazar Berman pianoforte. Cd IDIS. Rivo Alto. Sergej Prokof ’ev 1891 - 1953 Carlo Gesualdo principe di Venosa 1560 - 1613 Suite per pianoforte da «Romeo e Giulietta» (32 ’ 27 ”). Lazar dal Libro I de Madrigali a 5 voci: «Questi leggiadri» (3 ’ 53 ”). Berman pianoforte. Cd IDIS. Quintetto Vocale Italiano, direttore Angelo Ephrikian. Cd Rivo Franz Liszt 1811 - 1886 Alto. Funeralilles (12 ’ 12 ”). Lazar Berman pianoforte. Cd IDIS. Carlo Gesualdo principe di Venosa 1560 - 1613 Franz Liszt 1811 - 1886 dal Libro I de Madrigali a 5 voci: «Felice Primavera» (4 ’ 14 ”). Sonata in si minore (27 ’ 10 ”). Lazar Berman pianoforte. Cd Quintetto Vocale Italiano, direttore Angelo Ephrikian. Cd Rivo IDIS. Alto.

38 I ore 11.08 - 11.46 Italiano, Rinaldo Alessandrini direttore. Cd Naive. GRANDI PIANISTI Alessandro Scarlatti 1660 - 1725 Gabriel Fauré 1845 - 1929 dallo Stabat Mater: «Quae moerebat et dolebat» (3 ’ 27”). Ballade per pianoforte e orchestra, op. 19 (12 ’ 26 ”). Robert Gemma Bertagnolli soprano, Sara Mingardo contralto, Concerto Casadesus pianoforte, Royal Concertgebouw Orchestra, diretto - I Italiano, Rinaldo Alessandrini direttore. Cd Naive. re Bernard Haitink. Cd Q-Disc. Registrazione dal vivo del 8 feb - ore 16.41 - 17.05 braio 1962. LIEDER Sergej Prokof ’ev 1891 - 1953 Robert Schumann 1810 - 1856 Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in sol maggiore, op. 55 Vier Husarenlieder, op. 117 (6 ’ 09 ”). Simon Keenlyside baritono, (24 ’ 39 ”). Vladimir Ashkenazy pianoforte, Royal Graham Johnson pianoforte. Cd Hyperion. Concertgebouw Orchestra, direttore Bernard Haitink. Cd Q- Robert Schumann 1810 - 1856 ’ ” I Disc. Registrazione dal vivo del 11 febbraio 1977. Drei Gedichte von Emanuel Giebel, op. 30 (8 39 ). Simon ore 11.47 - 12.14 Keenlyside baritono, Graham Johnson pianoforte. Cd Hyperion. POEMA SINFONICO Robert Schumann 1810 - 1856 Antonin Dvorak 1841 - 1904 Die Löwenbraut, op. 31 n. 1 (7 ’ 31 ”). Simon Keenlyside barito - ’ ’ ’ ” L arcolaio d oro, poema sinfonico (26 23 ). London Symphony I no, Graham Johnson pianoforte. Cd Hyperion. I Orchestra, direttore Istvan Kertesz. Cd Decca. ore 17.06 - 17.21 ore 12.15 - 12.30 Olivier Messiaen 1908 - 1992 Carl Maria von Weber 1786 - 1826 Petites Esquisses d ’oiseaux (14 ’). Roger Muraro pianoforte. Cd ’ ” Il franco cacciatore, ouverture (13 39 ). Berliner I Accord. Philharmoniker, direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Audite. ore 17.22 - 17.38 Registrazione del 8 dicembre 1952. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 I ’ I ore 12.30 - 12.40 Notiziario Sonata per viola da gamba e basso continuo BWV 1029 (15 ore 12.40 - 13.11 23 ”). Jordi Savall, viola da gamba, Ton Koopman, clavicemba - BOULEZ DIRIGE BARTOK I lo. Cd Emi. Béla Bartok 1881 - 1945 ore 17.39 - 18.04 Musica per corde, percussioni e celesta (30 ’ 26 ”). Chicago MUSICA FRANCESE I Symphony Orchestra, direttore Pierre Boulez. Cd Dgg. Charles Koechlin 1867 - 1950 ore 13.12 - 14.26 Les Bandar-Log, poema sinfonico op. 176 (15 ’ 41 ”). Orchestra RUSSI A LONDRA Sinfonica della BBC, direttore Antal Dorati. Cd Emi. Inno nazionale dell ’URSS (1 ’ 25 ”). Orchestra Filarmonica di Pierre Boulez 1925, vivente Mosca, direttore Kyrill Kondrashin. Cd BBCMusic. Le Soleil des Eaux, cantata su un poema di René Char (8 ’ 03 ”). Registrazione dal vivo, Londra, 19 settembre 1963. Joséphine Nendick soprano, Barry McDaniel tenore, Louis Johannes Brahms 1833 - 1897 Devos basso, Coro della BBC, Orchestra Sinfonica della BBC, ’ Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op. 77 (38 I direttore Pierre Boulez. Cd Emi. 15 ”). David Oistrakh violino, Orchestra Filarmonica di Mosca, ore 18.05 - 18.14 direttore Kyrill Kondrashin. Cd BBCMusic. Registrazione dal Franz Liszt 1811 - 1886 vivo, Londra, 19 settembre 1963. San Francesco di Paola cammina sulle onde (8 ’ 11 ”). Vlado Johannes Brahms 1833 - 1897 I Perlemuter pianoforte. Cd Tahra. Concerto per violino, violoncello e orchestra in la minore, op. ore 18.15 - 18.30 102 (32 ’ 21 ”). David Oistrakh violino, Mstislav Rostropovich Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 violoncello, Orchestra Filarmonica di Mosca, direttore Kyrill Sonata in fa maggiore per violino e basso continuo, op. 1 n. 12 Kondrashin. Cd BBCMusic. Registrazione dal vivo, Londra, 9 (13 ’ 35 ”). Astrée - Montis Regalis: Francesco D ’Orazio violino - I ottobre1965. Alessandro Palmeri violoncello - Giorgio Tabacco clavicemba - ore 14.27 - 14.48 I lo. Cd Amadeus. Richard Strauss 1864 - 1949 I ore 18.30 - 18.40 Notiziario Vier Letzte Lieder (20 ’ 20 ”). Anja Arteros soprano, Staatskapelle ore 18.40 - 18.58 ’ I Dresden, direttore Fabio Luisi. Cd Sony Classical. Jean Henry d Anglebert 1635 - 1691 ore 14.49 - 15.17 Pezzi diversi per cembalo: Preludio - Allemanda del Vieux Franz Schubert 1797 - 1828 Gautier (La Vestemponade) - Corrente del Vieux Gautier 1 (La Sinfonia n. 4 in do minore, «La tragica» D 417 (27 ’ 22 ”). New Superbe) - Corrente del Vieux Gautier 2 - Corrente del Vieux Philharmonia Orchestra, direttore Carlo Maria Giulini. Cd BBC Gautier 3 - Sarabanda. Mézangeot - Sarabande del Vieux Music. Registrazione dal vivo, Edimburgo 31 agosto 1968. Gautier - Ciaccona del Vieux Gautier - Giga del Vieux Gautier I ’ ” ore 15.18 - 15.30 I (17 24 ). Scott Ross cembalo. Cd Erato. Johann Sebastian Bach 1685 -1750 ore 18.59 - 19.25 Prelude, fuga e allegro in mi bemolle maggiore BWV 998 (10 ’ Luigi Cherubini 1760 - 1842 43 ”). Gustav Leonhard cembalo. Cd Deutsche Harmonia Mundi. Quartetto per archi n. 6 in fa maggiore, opera postuma (25 ’ I ” I ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale I 22 ). Quartetto Savinio. Cd Stradivarius. ore 15.40 - 16.40 ore 19.26 - 19.52 NOVITÀ IN COMPACT Johann Christian Bach 1735 - 1782 a cura di Francesco Ermini Polacci Amadigi di Gaula: musica dei balli (25 ’ 12 ”). The Hanover Anton Bruckner 1824 - 1896 I Band, direttore Antony Halstead. Cd Cpo. dalla Sinfonia n. 7: Allegro moderato (20 ’ 24”). ore 19.53 - 20.19 Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Mariss Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Jansons direttore. Cd BR Klassik. Sinfonia n. 1 in do maggiore, op. 21 (25 ’ 54 ”). Saito Kinen Gabriel Fauré 1845-1924 I Orchestra, direttore Seiji Ozawa. Cd Philips. dal Quartetto con pianoforte n. 1 in do minore op. 15: Finale (7 ’ ore 20.20 - 20.30 43”). Trio Wanderer, Antoine Temestit viola. Cd Harmonia Carlo Gesualdo principe di Venosa 1560 - 1613 Mundi. dal Libro III de Madrigali a 5 voci: «Voi volete ch ’io mora» (5 ’ Gabriel Fauré 1845-1924 02 ”). Quintetto Vocale Italiano, direttore Angelo Ephrikian. Cd dal Quartetto con pianoforte n. 2 in sol minore op. 55: Scherzo I Rivo Alto. (3 ’ 29”). Trio Wanderer, Antoine Temestit viola. Cd Harmonia ore 20.30 - 21.51 Mundi. BALLATE DI SCHUMANN Giovanni Battista Pergolesi 1710 - 1736 Robert Schumann 1810 - 1856 dallo Stabat Mater: «Quando corpus morietur» (5 ’ 05”). Von Pagen und der Königstochter (Il paggio e la figlia del re), Gemma Bertagnolli soprano, Sara Mingardo contralto, Concerto op. 140 - quattro ballate per soli, coro e orchestra su testo di

39 Emanuel Geibel (28 ’ 10 ”). Il Narratore: Doris Soffel - Il Re: Fuga in sol minore BWV 578 (3 ’33”). Christopher Herrick, orga - Walter Berry - La Regina: Ilse Gramatzki - La Principessa: no. Cd Hyperion Brigitte Lindner - Il Paggio: Josef Protschka - Il Tritone: Peter Johann Sebastian Bach 1685-1750 Meven - La Sirena: Audrey Michael - Il Menestrello: Andreas Preludio e Fuga in mi minore BWV 533 (5 ’03”). Christopher Schmidt - Chor des Städtischen Musikvereins zu Düsseldorf, I Herrick, organo. Cd Hyperion direttore del coro Hartmut Schmidt, Düsseldorfer Symphoniker, ore 6.38.6.47 direttore Bernard Klee. Cd Emi. Sigismund Neukomm 1778-1858 Robert Schumann 1810 - 1856 «Misera dove son!» Scena composta per la signora Hunnius Das gluck von Edenhall, op. 143 - ballata per soli, coro e orche - (8 ’01”).Marianne Beate Kielland, soprano - Kölner Akademie, ’ ” stra su testo di Hasenclever da Uhland (13 28 ). Lord: Josef I direttore Michael Alexander Willens. Cd Ars Protschka - Il Taverniere: Walter Berry - Il Capo dei nemici: ore 6.48-6.53 Walton Grönroos - Chor des Städtischen Musikvereins zu Domenico Scarlatti 1685-1757 Düsseldorf, direttore del coro Hartmut Schmidt, Düsseldorfer Sonata in si minore K. 27 (4 ’47”). Emil Gilels, pianoforte. Cd Symphoniker, direttore Bernard Klee. Cd Emi. I Ermitage Robert Schumann 1810 - 1856 ore 6.54-7.29 Des Sängers Fluch, op. 139 - ballata per soli, coro e orchestra Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 su testo di Richard Pohl da Uhland (37 ’ 29 ”). La Regina: Edda Quintetto per archi in sol minore K. 516 (34 ’34”). Quartetto Moser - Il Re: Walter Berry - Il Bardo: Walton Grönroos - Il I Amadeus - Cecil Aronowitz, seconda viola. Cd DGG Giovane: Josef Protschka - Il Narratore: Doris Soffel - Waltraud ore 7.31-7.55 Knape arpa sola - Chor des Städtischen Musikvereins zu Johann Sebastian Bach 1685-1750 Düsseldorf, direttore del coro Hartmut Schmidt, Düsseldorfer Suite n. 2 in si minore BWV 1067 (23 ’47”). Aurèle Nicolet, flau - I Symphoniker, direttore Heinz Wallberg. Cd Emi. I to - Orchestra Bach di Monaco, direttore Karl Richter. Cd Archiv ore 21.52 - 22.26 ore 7.56-8.26 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 MOZARTIANA Concerto n. 4 per pianoforte e orchestra in sol maggiore, op. 58 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 (33 ’ 53 ”). Clifford Curzon pianoforte, Wiener Philharmoniker, Sonata in re maggiore K. 448 per due pianoforti (19 ’10”). I direttore Hans Knappertsbusch. Cd Decca. Clifford Curzon e Benjamin Britten, pianoforti. Cd BBC Music ore 22.27 - 22.29 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Christian Gottlob Neefe 1748 - 1798 Sinfonia n. 22 in do maggiore K. 162 (8 ’30”). Orchestra da ’ ” da Claudine von Villabella: «Serenade» (1 15 ). Dietrich I camera di Praga, direttore Charles Mackerras. Cd Telarc I Fischer-Dieskau baritono, Jörg Demus fortepiano. Cd Dgg. ore 8.27-8.48 ore 22.30 - 23.37 Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809-1847 CONCERTO SINFONICO Concerto in sol minore op. 25 per pianoforte e orchestra Gioachino Rossini 1792 - 1868 (20 ’48” ‘). Lang Lang, pianoforte - Chicago Symphony ’ ” Tancredi, ouverture (6 35 ). Philharmonia Orchestra, direttore I Orchestra, direttore Daniel Barenboim. Cd DGG Carlo Maria Giulini. Cd Emi Classics. ore 8.49-8.59 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Franz Schubert 1797-1828 Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92 (40 ’ 39 ”). Chicago Allegro moderato in do maggiore e Andante in la minore D. 968 Symphony Orchestra, direttore Carlo Maria Giulini. Cd Emi per pianoforte a quattro mani (6 ’26”). Duo pianistico Yaara Tal Classics. I e Andreas Groethuysen. Cd Sony Maurice Ravel 1875 - 1937 ore 9.00-10.29 Ma Mère l ’Oye, cinque pezzi infantili per pianoforte a quattro ALMANACCO mani (18 ’ 43 ”). Symphonieorchester Des Bayerischen Il 19 novembre 1828 moriva a Vienna a soli trentuno anni Franz I Rundfunks, direttore Carlo Maria Giulini. Cd Emi Classics. Schubert. A causare la precoce scomparsa del compositore furo - ore 23.38 - 24 no con ogni probabilità le conseguenze di un ’infezione luetica BUONANOTTE contratta intorno al 1822. La consapevolezza d ’essere minato da Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 un male di cui non si poteva né parlare né sapere fece emergere Sonata n. 5 per pianoforte in re maggiore, op. 10 n. 3 (22 ’ 40 ”). prepotentemente la già spiccata tendenza di Schubert al dialogo Annie Fischer pianoforte. Cd BBC Music. Registrazione dal con la morte, una sensibilità evidente fin dalle opere giovanili, vivo, 11 novembre 1987. ma destinata a manifestarsi in tutta la sua tragicità dopo la cer - tezza sulle proprie condizioni di salute. I segni più profondi di questo pessimismo sono evidenti fin dalla Sinfonia VENERDÌ 19 NOVEMBRE «Incompiuta» del 1822 e quindi in tutte le maggiori sonate pia - I nistiche degli ultimi anni, nei due ultimi Quartetti e nella stermi - ore 6.00-6.22 nata produzione liederistica, culminante nel ciclo della RITRATTO D ’AUTORE: TOMASO ALBINONI Winterreise, vero addio al mondo del sommo musicista. Tomaso Albinoni 1671-1751 Franz Schubert 1797-1828 Concerto in sol maggiore op. 7 n. 4 per archi e basso continuo Die Winterreise, D. 911 (77 ’22”). Peter Scheier, tenore - (7 ’27”). I Musici. Cd Philips Sviatoslav Richter, pianoforte. Cd Philips Tomaso Albinoni 1671-1751 Franz Schubert 1797-1828 da A starto: «Stelle ingrate» (3 ’15”). Andreas Scholl, controteno - Allegretto in do minore D. 915 (6 ’10”). Sviatoslav Richter, pia - re - Accademia Bizantina, direttore Ottavio Dantone. Cd Decca I noforte. Cd DGG Tomaso Albinoni 1671-1751 I ore 10.30-10.40 notiziario culturale Concerto in do maggiore op. 7 n. 5 per due oboi, archi e basso ore 10.40-11.40 continuo (5 ’04”). Heinz Holliger, Maurice Bourgue, oboi - I ANTOLOGIA SINFONICA Musici. Cd Philips Franz Schubert 1797 - 1828 Tomaso Albinoni 1671-1751 Sinfonia n. 4 in do minore «Tragica» D. 417 (34 ’12”). Chamber da Engelberta: «Selvagge amenità» (3 ’47”). Andreas Scholl, Orchestra of Europe, direttore Claudio Abbado. Cd DGG controtenore - Accademia Bizantina, direttore Ottavio Dantone. Zoltán Kodály 1882-1967 ’ I Cd Decca Háry János, Suite (23 26”). John Leach, zimbalon - Orchestra ore 6.23-6.37 I RIAS di Berlino, direttore Ferenc Fricsay. Cd DGG. L’ORGANO DI BACH ore 11.41-11.58 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Ludwig van Beethoven 1770-1827 Allabreve in re maggiore BWV 589 (4 ’02”). Christopher Herrick, Sonata in fa minore op. 2 n. 1 (16 ’51”). Claude Frank, pianofor - organo. Cd Hyperion I te. Cd Music & Arts Johann Sebastian Bach 1685-1750 ore 11.59-12.29

40 I EDITA GRUBEROVA CANTA DONIZETTI ore 17.27-17.29 Gaetano Donizetti 1797- 1848 Johann Sebastian Bach 1685-1750 da Caterina Cornaro: «Torna all ’ospite… Vieni o tu, che ognor» Fuga XVI BWV 861 dal Clavicembalo ben temperato, I Libro, (8 ’28”). Edita Gruberova, soprano, Münchner trascritta per quartetto d ’archi da Emanuel Aloys Förster ’ Rundfunkorchester, direttore Elio Boncompagni. Cd I (1 25”). Quartetto Emerson. Cd DGG Nightingale ore 17.31-17.40 Gaetano Donizetti 1797- 1848 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 da Lucrezia Borgia: «Tranquillo ei posa… Com ’è bello» Adagio e Fuga in do minore K. 546 (8 ’20”). Berliner ’ (11 15”). Edita Gruberova, soprano, Münchner I Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd DGG Rundfunkorchester, direttore Elio Boncompagni. Cd ore 17.41-18.13 Nightingale Robert Schumann 1810 - 1859 Gaetano Donizetti 1797- 1848 Trio per pianoforte, violino e violoncello op. 63 (31 ’37”). da Rosmonda d ’Inghilterra «Perché non ho del vento - Torna o Mieczyslaw Horszowski, pianoforte - Alexander Schneider - caro oggetto» (6 ’35”). Edita Gruberova, soprano, Münchner violino - Pablo Casals, violoncello. Registrazione storica dal Rundfunkorchester, direttore Elio Boncompagni. Cd I vivo: Prades, 1952. Cd Diapason I Nightingale ore 18.14-18.30 I ore 12.30-12.40 notiziario Charles Avison 1709-1770 ore 12.40-13.22 Concerto grosso n. 4 in la minore (da Sonate di Domenico Jean Sibelius 1865-1957 Scarlatti (15 ’29”). The Brandenburg Consort, direttore Roy ’ Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 43 (41 29”). Orchestra del I Goodman. Cd Hyperion I Concertgebouw di Amsterdam, direttore Georg Szell. Cd Decca I ore 18.30-18.40 notiziario ore 13.23-13.38 ore 18.40-19.25 Paul Hindemith 1895-1963 LUCE DI TAGLIO Kammermusik n. 1 op. 24 n. 1, per dodici strumenti solisti Rubrica di attualità teatrali ’ (14 12”). Berliner Philharmonker, direttore Claudio Abbado. Cd I a cura di Rodolfo Sacchettini (replica) I EMI ore 19.26-19.40 ore 13.39-13.52 PAOLO BORDONI SUONA SCHUBERT Carl Philipp Emanuel Bach 1714- 1788 Franz Schubert 1797-1828 Sinfonia in la maggiore H. 660 (12 ’44”) Orchestra Barocca di Due Scherzi D. 563 (11 ’01”). Paolo Bordoni, pianoforte. Cd Friburgo, direttore Thomas Hengelbrock. Cd Deutsche EMI I Harmonia Mundi Franz Schubert 1797-1828 ore 13.53-14.48 Walzer in do diesis maggiore D. 139 (2 ’22”). Paolo Bordoni, pia - Franz Schubert 1797 - 1828 I noforte. Cd EMI Quintetto per archi in do maggiore D. 956 (54 ’20”). Sonig ore 19.41-19.59 Tchakerian, Domenico Nordio, violini - Danilo Rossi, viola, Luigi Boccherini 1743-1805 ’ I Silvia Chiesa e Rocco Filippini violoncelli. Cd SMTO Quintetto in do maggiore op. 25 n. 3 G. 297 (17 28”). Quintetto ore 14.49-15.23 I Boccherini. Cd Testament JANET BAKER CANTA SCHUBERT ore 20.00-20.30 Franz Schubert 1797-1828 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Mignon D. 321 (5 ’). Janet Baker, mezzosoprano, Gerald Moore, Sinfonia n. 39 in mi bemolle maggiore K. 543 (25 ’22”). Berliner pianoforte. Cd EMI I Philharmoniker, direttore Karl Böhm. Cd DGG Franz Schubert 1797-1828 ore 20.30-21.24 Tre Lieder di Mignon D. 877: Heiss ’ mich nicht reden - So lässt LA XXIX STAGIONE CONCERTISTICA DELL ’ORCHE - mich scheinen - Nur wer die Sehnsucht kennt (11 ’02”). Janet STRA DELLA TOSCANA 2009/2010 Baker, mezzosoprano, Gerald Moore, pianoforte. Cd EMI Concerto presentato in collaborazione con Fondazione Franz Schubert 1797 - 1828 Orchestra Regionale Toscana Tre Lieder da «The Lady of the Lake» di Walter Scott: Raste GABRIELE FERRO direttore Krieger D. 837 - Jäger, ruhe von der Jagd D. 838- Ave Maria D. Nicola Beller Carbone soprano 839 (16 ’31”). Janet Baker, mezzosoprano, Gerald Moore, piano - ORCHESTRA DELLA TOSCANA I forte. Cd EMI ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA ore 15.24-15.29 Registrazione dal vivo del concerto tenuto a Firenze, Teatro Aleksander Zarzicki 1834-1895 Verdi, il 14 maggio 2010 (replica) Mazurka op. 26 (4 ’47”). David Oistrakh, violino - Vladimir Richard Strauss 1864 -1949 ’ I Yampolsky pianoforte. Cd EMI da Salome: «Danza dei sette veli» e Finale (31 ). ore 15.30-15.40 notiziario culturale Igor Stravinskij 1882 - 1971 I ’ ’ ore 15.40-16.25 I L uccello di fuoco, suite del balletto - versione 1919 (22 ). CRONACHE LETTERARIE ore 21.25-21.36 I a cura di Gabriele Ametrano (replica) Ludwig van Beethoven 1770-1827 ore 16.26-16.40 Rondò in sol maggiore op. 51 n. 2 (10 ’35”). Claudio Arrau, pia - Franz Joseph Haydn 1732-1809 I noforte. Cd Decca Andante con variazioni in fa minore Hob. XVII:6 (13 ’01”). ore 21.37-22.16 I Sviatoslav Richter, pianoforte. Cd Stradivarius SCHUBERTIANA ore 16.41-16.45 Franz Schubert 1797-1828 Anonimo peruviano del XVIII secolo Ave Maria D. 839 n. 3, trascrizione per violino e pianoforte Marizàpalos (3 ’22”). Beatrice Mayo Felip, canto - L ’Arpeggiata, (5 ’24”). Jascha Heifetz, violino - Emanuel Bay, pianoforte. Cd I direttore Christina Pluhar. Cd Naïve BMG ore 16.46-17.12 Franz Schubert 1797-1828 LA MUSICA DA CAMERA DI FAURÉ Tre Danze tedesche D. 972 ( 1’53”). Michael Endres, pianoforte. Gabriel Fauré 1845-1924 Cd Capriccio Quartetto per archi in mi minore op. 121 (25 ’10”). Quartetto Franz Schubert 1797-1828 I Parrenin. Cd EMI Danza tedesca in sol bemolle maggiore D. 722 (47”). Michael ore 17.13-17.26 Endres, pianoforte. Cd Capriccio Johann Sebastian Bach 1685-1750 Franz Schubert 1797-1828 Sonata in si minore BWV 1014 per violino e clavicembalo Sonata in la minore op. 120 D. 664 (24 ’45”). Sviatoslav Richter, (12 ’38”). Viktoria Mullova, violino - Ottavio Dantone, clavi - pianoforte. Parigi, febbraio 1963. Cd EMI cembalo. Cd Onyx Franz Schubert 1797-1828

41 Sei mir gegrüsst D. 741, trascrizione per violino e pianoforte vivo, Londra 3 settembre 1964. (3 ’56”). Liza Ferschtman, violino - Inon Barnatan, pianoforte. Priaulx Rainier 1903 - 1986 ’ ” I Cd Challenge Concerto per violoncello e orchestra (19 57 ). Jacqueline du ore 22.17-22.56 Pré violoncello, BBC Symphony Orchestra, direttore Norman Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Del Mar. Cd BBC Music. Registrazione dal vivo, Londra 3 set - Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 (38 ’11”). Berliner tembre 1964. I Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd DGG Edmund Rubbra 1901 - 1986 ore 22.57-23.30 Sonata per violoncello e pianoforte in sol minore, op. 60 (26 ’ Dimitri Sciostakovic 1906-1975 03 ”). Jacqueline du Pré violoncello, Iris du Pré pianoforte. Cd Ventiquattro Preludi op. 34 (32 ’08”). Margarete Babinsky, pia - BBC Music. Registrazione dal vivo, Celtenham festival 6 luglio I noforte. Cd Capriccio I 1962. ore 23.31-23.35 ore 7.47 - 8.04 Claude Debussy 1862 - 1918 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Les collines d ’Anacapri, orchestrazione di Colin Matthews Concerto per cembalo e archi in fa minore BWV 1056 (16 ’ 14 ”). ’ I (3 41”). Hallé Orchestra, direttore Mark Elder. Cd BBC Music Francesco Cera cembalo, I Barocchisti, direttore Diego Fasolis. ore 23.36-23.50 I Cd Arts. CECILIA BARTOLI CANTA ROSSINI ore 8.05 - 9 Gioachino Rossini 1797-1868 YVES NAT SUONA BEETHOVEN E SCHUMANN Il risentimento (5 ’07”). Cecilia Bartoli, mezzosoprano, Charles Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Spencer, pianoforte. Cd Decca Sonata n. 11 per pianoforte in si bemolle maggiore, op. 22 (23 ’ Gioachino Rossini 1797-1868 50 ”). Yves Nat pianoforte. Cd Emi Classics. La Grande Coquette, Ariette Pompadour (4 ’32”). Cecilia Robert Schumann 1810 - 1856 Bartoli, mezzosoprano, Charles Spencer, pianoforte. Cd Decca Humoresque in si bemolle maggiore, op. 20 (24 ’ 15 ”). Yves Nat Gioachino Rossini 1797-1868 I pianoforte. Cd Emi Classics. Ariette à l ’ancienne (2 ’40”). Cecilia Bartoli, mezzosoprano, ore 9 - 10.25 I Charles Spencer, pianoforte. Cd Decca ALMANACCO ore 23.51-24.00 Prima esecuzione a Linz della Messa in re minore di Anton BUONANOTTE CON FRANZ SCHUBERT Bruckner. Bruckner con la produzione sacra si riallaccia alla Franz Schubert 1797-1828 tradizione polifonica del Cinquecento, senza tuttavia concedere An die Nachtigall D. 497 (1 ’32”). Janet Baker, mezzosoprano, nulla ad un mero ripristino dell ’antico, collegandosi invece Gerald Moore, pianoforte. Cd EMI all ’espressività tardo-romantica e facendo dell ’esperienza sacra Franz Schubert 1797-1828 un laboratorio preparatorio della sua grande produzione sinfo - Schlummerlied D. 527 (2 ’34”). Janet Baker, mezzosoprano, nica. Gerald Moore, pianoforte. Cd EMI Anton Bruckner 1824 - 1896 Franz Schubert 1797-1828 Messa n. 1 in re minore per soli, coro e orchestra (45 ’ 33 ”). Edith Nacht und Träume, D. 827 (4 ’28”). Peter Pears, tenore - Mathis soprano, Marga Schiml mezzosoprano, Wieslaw Benjamin Britten, pianoforte. Cd Decca Ochman tenore, Karl Ridderbusch basso, Orchestra e Coro della Radio Bavarese, direttore Eugen Jochum. Cd Dgg.

SABATO 20 NOVEMBRE Nasce in Austria il violinista e direttore d ’orchestra Ignaz I Schuppanzigh (1776-1830). Schuppanzigh fu uno stimato violi - ore 6 - 6.30 nista a Vienna: primo violino del quartetto del Principe ANTOLOGIA DEBUSSIANA Lichnowsky e dal 1808 primo violino del quartetto del Principe Claude Debussy 1862 - 1918 Rasumowsky. Conobbe Beethoven di cui fu amico per tutta la Notturno per pianoforte (5 ’ 44 ”). Jean-Efflam Bavouzet piano - vita. Primo violino di molte prime esecuzioni dei quartetti bee - forte. Cd Chandos. thoveniani, salvo per l ’Opera 131, e fu il primo violino alla Claude Debussy 1862 - 1918 prima esecuzione della Nona sinfonia al Kärntnertor Theater il Danse bohémienne per pianoforte (2 ’ 03 ”). Jean-Efflam 7 maggio 1824. Era molto grasso e fu motteggiato da Beethoven Bavouzet pianoforte. Cd Chandos. per tutta la vita a causa della sua corpulenza. Nel 1830, per Claude Debussy 1862 - 1918 celebrane il ritorno da Pietroburgo, Beethoven, che da sempre Hommage à Haydn per pianoforte (2 ’ 26 ”). Jean-Efflam lo chiamava Sir John Falstaff, scrisse Lob auf den Dicken (In Bavouzet pianoforte. Cd Chandos. onore di un grassone) per coro e tre voci maschili il cui verso Claude Debussy 1862 - 1918 iniziale dice: Schuppanzigh ist ein Lump (Schuppanzigh è un Morceau de concours per pianoforte (58 ”). Jean-Efflam grassone). Bavouzet pianoforte. Cd Chandos. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Claude Debussy 1862 - 1918 Quartetto per archi op. 135 in fa maggiore (25 ’ 20 ”). Quartetto La plus que lente per pianoforte (4 ’ 40 ”). Jean-Efflam Bavouzet Italiano. Cd Philips. pianoforte. Cd Chandos. Claude Debussy 1862 - 1918 Nasce a Stephens in Arkansas il soprano Barbara Hendricks. The little Nigar per pianoforte (1 ’ 14 ”). Jean-Efflam Bavouzet Formatasi alla Juilliard School debuttò nel 1974 all ’Opera di S. pianoforte. Cd Chandos. Francisco nell ’Ormindo di Cavalli, si è esibita sui principali Claude Debussy 1862 - 1918 palcoscenici americani ed europei cantando con Karajan, Page d ’album per pianoforte ( 1’ 09 ”). Jean-Efflam Bavouzet pia - Abbado, Giulini e altri grandi direttori. Nel suo repertorio figu - noforte. Cd Chandos. rano Le nozze di Figaro, Il flauto magico, Fidelio, Falstaff, Il Claude Debussy 1862 - 1918 cavaliere della rosa e Porgy and Bess e molto canto da camera. Berceuse Héroïque per pianoforte (4 ’ 18 ”). Jean-Efflam Richard Strauss 1864 - 1949 Bavouzet pianoforte. Cd Chandos. 4 Lieder, op. 27: Ruhe, meine seele!, Cäcilie, Heimliche Claude Debussy 1862 - 1918 Aufforderung, Morgen! (12 ’ 21 ”) Barbara Hendricks soprano, ’ ” Élégie per pianoforte (2 28 ). Jean-Efflam Bavouzet pianoforte. I Wolfgang Sawallisch pianoforte. Cd Emi. I Cd Chandos. I ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale ore 6.31 - 7.46 ore 10.40 - 11.26 OMAGGIO A JACQUELINE DU PRÉ GIOVANI ESECUTORI: INGRID FLITER Sir Edward Elgar 1857 - 1934 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Concerto per violoncello e orchestra, op. 85 (27 ’ 32 ”). Mazurche, op. 59: in la minore - in la maggiore - in fa diesis Jacqueline du Pré violoncello, BBC Symphony Orchestra, diret - minore (9 ’ 51 ”). Ingrid Fliter pianoforte. Cd Emi. tore Sir Malcom Sargent. Cd BBC Music. Registrazione dal Frédéric Chopin 1810 - 1849

42 Barcarola in fa diesis maggiore, op. 60 (8 ’ 58 ”). Ingrid Fliter pia - Birmingham Symphony Orchestra, direttore Andreis Nelsons. noforte. Cd Emi. Cd Sony. Frédéric Chopin 1810 - 1849 Piotr Ilijc Ciaikovskij 1840 - 1893 Grande valzer brillante in mi bemolle maggiore, op. 18 (5 ’ 27 ”). dal Lago dei cigni, op. 20: Danza russa (4 ’ 41 ”). Baiba Skride Ingrid Fliter pianoforte. Cd Emi. violino, City of Birmingham Symphony Orchestra, direttore Frédéric Chopin 1810 - 1849 I Andreis Nelsons. Cd Sony. Tre valzer, op. 64 (8 ’ 46 ”). Ingrid Fliter pianoforte. Cd Emi. ore 17.33 - 17.47 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Robert Schumann 1810 - 1856 ’ ” ’ ” Ballata n. 4 in fa minore, op. 52 (11 05 ). Ingrid Fliter pianofor - I 3 Romanze, op. 28 (13 37 ). Yves Nat pianoforte. Cd Emi. I te. Cd Emi. ore 17.48 - 18.18 ore 11.27 - 12 PER PIANOFORTE E ORCHESTRA MUSICA DA CAMERA Sergej Prokof ’ev 1891-1953 Arnold Schönberg 1874 - 1951 Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do maggiore, op. 26 Notte trasfigurata, sestetto op. 4, da una poesia di Richard (29 ’ 12 ”). Martha Argerich pianoforte, Orchestra sinfonica di ’ Dehmel (32 ). Ilya Ioff, Lidia Kovalenko violini, Francesco I Montréal, direttore Charles Dutoit. Cd Emi. Fiore, Alexei Ludevig viole, Silvia Chiesa, Miloš Mlejnik vio - ore 18.19 - 18.30 I loncelli. Cd Officina della Musica. Erik Satie 1866 - 1925 ore 12.01 - 12.30 Quattro Ogives per pianoforte (9 ’ 37 ”). Claire Chevallier piano - William Sterndale Bennett 1816 - 1875 I forte Erard 1905. Cd Zig Zag Territories. Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore, op. 9 (29 ’ ore 18.40 - 19.01 30 ”). Malcom Binns pianoforte, Philharmonia Orchestra, diret - MUSICISTI TOSCANI: CARLO ANGELONI I tore Nicholas Barathwaite. Cd Lyrita. Carlo Angeloni 1834 - 1901 ore 12.40 - 13.55 Miserere per soli, coro e orchestra (20 ’ 22 ”). Daniela Piccini MARISS JANSONS DIRIGE LA ROYAL CONCERTGE - soprano, Fernanda Piccini contralto, Valerio Grazioli tenore, BOUW ORCHESTRA Antonio Juvarra baritono, Cappella Santa Cecilia della Dmitri Sciostakovic 1906 - 1975 Cattedrale di Lucca, Orchestra lirico-sinfonico del Teatro del ’ ” Sinfonia n. 7 in do maggiore, op. 60 «Leningrado» (74 37 ). I Giglio di Lucca, direttore Giuliano Carella. Cd Bongiovanni. Royal Concertgebouw Orchestra, direttore Mariss Jansons. Cd ore 19.02 - 19.18 I RCO Live. Elliott Carter 1908 - ore 13.56 - 14.02 Three Occasions for Orchestra (15 ’ 55 ”). London Sinfonietta, Ralph Vaughan Williams 1872 - 1958 I direttore Oliver Knussen. Cd Emi. Fantasia su Greensleeves, per violino solo, arpa e orchestra ore 19.19 - 20.30 d’archi (5 ’). New York Philharmonic Orchestra, direttore SINFONIE I Leonard Bernstein. Cd Sony. Igor Stravinskij 1882 - 1971 ore 14.03 - 14.55 Sinfonia in do (27 ’ 31 ”). Orchestre de la Suisse Romande, diret - ALDO CICCOLINI ESEGUE GRIEG tore Charles Dutoit. Cd Decca. Edvard Grieg 1843 - 1907 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Ballata in sol minore, op. 24 (16 ’ 03 ”). Aldo Ciccolini pianofor - Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92 (37 ’ 57 ”). Wiener te. Cd Emi. Philharmoniker, direttore Karl Böhm. Cd Orfeo. Registrazione Edvard Grieg 1843 - 1907 I dal vivo, Salisburgo 25 agosto 1957. dai Pezzi lirici: Oisillon, op. 43 n. 4 - Albumblatt, op. 47 n. 2 - ore 20.30 - 23.35 Bächlein, op. 62 n. 4 - Papillon, op. 43 n. 1 - Au printemps, op. SERATA ALL ’OPERA 43 n. 6 (16 ’ 03 ”). Aldo Ciccolini pianoforte. Cd Emi. Jean-Bapitiste Lully 1632 - 1687 Edvard Grieg 1843 - 1907 Psyché (174 ’) Sonata per pianoforte in mi minore, op. 7 (17 ’ 14 ”). Aldo Tragedia in musica su libretto di Thomas Corneille I Ciccolini pianoforte. Cd Emi. Psiche: Carolyn Sampson ore 14.56 - 15.12 Venere: Karina Gauvin Rudolf Escher 1912 - 1980 Amore: Aaron Sheeban Quintetto a fiati (15 ’ 23 ”). Danzi Wind Quintet. Cd Globe. Vulcano: Colin Balzer I Registrazione dal vivo, Amsterdam 20 giugno 1968. Aglaure: Amanda Forsythe ore 15.13 - 15.30 Cidippo: Mireille Lebel Manuel de Falla 1876 - 1942 Donna afflitta: Yulia Van Doren Siete canciones populares españolas (14 ’ 15 ”). Marilyn Horne Il Re: Olivier Laquerre I mezzosoprano, Martin Katz pianoforte. Cd Decca. Zefiro: Jason McStoots I ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale (replica) Giove: Matthew Shaw ore 15.40 - 16.58 Lica: Aaron Engebreth OTTO KLEMPERER DIRIGE BEETHOVEN E BRAHMS Bacco: Ricard Bordas Ludwig van Beethoven 1770 -1827 Flora: Teresa Wakim Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore, op. 60 (33 ’ 45 ”). Kölner Sileno: José Lemos Rundfunk-Sinfonie-Orchester, direttore Otto Klemperer. Cd Coro e Orchestra del Boston Early Music Festival Andante Naïve. Concertatori: Paul O ’Dette e Stephen Stubbs Johannes Brahms 1833 - 1897 I Cd CPO. Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in si bemolle maggio - ore 23.36 - 24 re, op. 83 (43 ’ 56 ”). Géza Anda pianoforte, Kölner Rundfunk- BUONANOTTE Sinfonie-Orchester, direttore Otto Klemperer. Cd Andante Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 I Naïve. Sonata per violoncello e pianoforte n. 3 in la maggiore op. 69 ore 17 - 17.32 (26 ’ 22 ”). Pablo Casals violoncello, Rudolf Serkin pianoforte. BAIBA SKRIDE ESEGUE CIAIKOVSKIJ Cd Sony. Piotr Ilijc Ciaikovskij 1840 - 1893 dal Lago dei cigni, op. 20: Pas d ’action (7 ’ 03 ”). Baiba Skride violino, Robert Johnston arpa, Ulrich Heinen violoncello, City DOMENICA 21 NOVEMBRE of Birmingham Symphony Orchestra, direttore Andreis Nelsons. I Cd Sony. ore 6 - 6.29 Piotr Ilijc Ciaikovskij 1840 - 1893 Giovanni Pierluigi da Palestrina 1525 - 1594 Souvenir d ’un lieu cher, op. 42 (versione per violino e orchestra Missa brevis (28 ’40”). Coro della Cattedrale di Westminster, di Alexander Glasunov) (18 ’ 05 ”). Baiba Skride violino, City of direttore David Hill. Cd Hyperion

43 I ore 7.08-7.30 Leopold Godowsky 1870-1938 Johannes Brahms 1833- 1897 Elegia per la mano sinistra (3 ’25”). Jorge Bolet, pianoforte. Cd ’ I Fantasie op. 116 (21 44”). Emil Gilels pianoforte. Cd DGG Decca ore 7.31-8.00 Franz Schubert 1797-1828 LE CANTATE DI BACH PER LA VENTICINQUESIMA Musica da balletto di Rosamunda , trascrizione di Leopold DOMENICA DOPO LA FESTA DELLA TRINITÀ Godowsky (3 ’57”). Jorge Bolet, pianoforte. Cd Decca Johann Sebastian Bach 1685-1750 Isaac Albéniz 1860-1909 «Du Friedenfürst, Herr Jesu Christ» Cantata BWV 116 per la Tango, trascrizione di Leopold Godowsky (3 ’28”). Jorge Bolet, venticinquesima domenica dopo la Trinità (16 ’14”). Sybilla pianoforte. Cd Decca Rubens, soprano - Annette Markert, contralto - Christoph Richard Strauss 1864-1949 Prégardien, tenore - Klaus Mertens, basso - The Amsterdam Ständchen, trascrizione di Leopold Godowsky (3 ’07”). Jorge Baroque Orchestra and Choir, direttore Ton Koopman. Cd Bolet, pianoforte. Cd Decca Challenge Classics Georges Bizet 1838-1875 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Adagietto da L ’Arlesienne, trascrizione di Leopold Godowsky «Es reisset euch ein schrecklich Ende» Cantata BWV 90 per la (2 ’34”). Jorge Bolet, pianoforte. Cd Decca venticinquesima domenica dopo la Festa della Trinità (12 ’05”). Bogna Bartosz, contralto - Jörg Dürmüller, tenore - Klaus Il ventuno novembre 1937 aveva luogo a Leningrado la prima Mertens, basso - The Amsterdam Baroque Orchestra and Choir, esecuzione assoluta della Quinta Sinfonia di Dimitri I direttore Ton Koopman. Cd Challenge Classics Sciostakovic, diretta da Evegenij Mravinskij. Con questo lavoro, ore 8.01-8.39 Sciostakovic si allineava alle direttive estetiche del regime stali - Béla Bartók 1881 - 1945 nista, dopo aver subito critiche violentissime alla sua opera Concerto per orchestra (37 ’24”). Orchestra del Concertgebouw Lady Macbeth del distretto di Mzensk, andata in scena un anno I di Amsterdam, direttore Antal Dorati. Cd Philips prima. ore 8.40-8.59 Dimitri Sciostakovic 1906-1975 Maurice Ravel 1875-1937 Sinfonia n. 5 in re minore op. 47 (49 ’54”). Orchestra del Rapsodie espagnole (15 ’16”). London Symphony Orchestra, Concertgebouw di Amsterdam, direttore Bernhard Haitink. Cd I direttore Pierre Monteux. Cd Decca I Decca Classics ore 9.00-10.29 I ore 10.30-10.40 notiziario culturale ALMANACCO ore 10.40-11.08 Il ventuno novembre del 1695 moriva a Londra a soli trentasei LA MUSICA CORALE DI GRIEG anni il compositore Henry Purcell, probabilmente il maggior Edvard Grieg 1843-1907 musicista britannico di tutti i tempi. Era nato nel 1659 da un Quattro Salmi op. 74 (23 ’28”). Grex Vocali Oslo, direttore Carl cantore della Cappella Reale, dove anche Henry fu impegnato Høgset. Cd 2L 45 prestissimo come voce bianca. Divenne quindi organaro Edvard Grieg 1843-1907 nell ’Abbazia di Westminster e a diciott ’anni assunse l ’incarico di Ave Maris stella per coro a quattro voci miste (3 ’09”). Grex ’ «composer for the violins», ovvero di musicista per l orchestra I Vocali Oslo, direttore Carl Høgset. Cd 2L 45 d’archi del re. Divenne organista a Westminster nel 1679 e suc - ore 11.09-11.20 cessivamente nella cappella reale. Impegnato con musica voca - Bohuslav Martinu 1890-1959 le e strumentale al servizio di Carlo II, continuò a comporre per Variazioni su un canto popolare slovacco per violoncello e pia - Giacomo II e quindi per Guglielmo III e la regina Mary, alla noforte H. 378 (10 ’15”). Sasha Vechtomov, violoncello - Josef ’ quale dedicò un ode per ciascuno dei genetliaci. Fu molto atti - I Palenicek, pianoforte. Cd Supraphon vo come compositore di musiche di scena e dette un contributo ore 11.21-11.40 determinante alla diffusione dell ’opera lirica in Gran Bretagna, Franz Liszt 1811-1886 con The Fairy Queen, King Arthur e soprattutto Didone e Enea, Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore per pianoforte e orchestra composta nel 1689. Tra i suoi capolavori si contano anche tre (18 ’24”). Sviatoslav Richter, pianoforte - London Symphony ’ odi per il giorno di Santa Cecilia e un imponente produzione di I Orchestra, direttore Kirill Kondrashin. Cd Philips musica sacra. ore 11.41-11.57 Henry Purcell 1659-1695 RITRATTO D ’AUTORE: EDWARD ELGAR da Dido and Aeneas: «When I am laid in earth», morte di Edward Elgar 1857-1934 Didone (5 ’23”). Jessye Norman, soprano - English Chamber Elegia per archi op. 58 (4 ’22”). New Philharmonia Orchestra, Orchestra, direttore Raymond Leppard. Cd Philips direttore John Barbirolli. Cd EMI Henry Purcell 1659-1695 Edward Elgar 1 857-1934 «Let the dreadful engins of eternal will», dalle musiche di scena da Music Makers: « A breath of our inspiration» (4 ’19”). Jane per The Comical History of Don Quixote di Thomas D ’Urfey Irwin, mezzosoprano - Hallé Choir e Orchestra, direttore Mark (6 ’09”). Catherine Bott, soprano - David Roblou, clavicembalo - Elder. Cd Hallé Paula Chateauneuf e Tom Finucane, arciliuti - Anthony Pleeth, Edward Elgar 1857-1934 violoncello . Cd L ’Oiseau-Lyre Sospiri op. 70 per archi (5 ’08”). New Philharmonia Orchestra, I direttore John Barbirolli. Cd EMI Il 21 novembre 1938 moriva a New York il pianista e composi - ore 11.58-12.14 tore polacco Leopold Godowsky. Era nato a Sosli, vicino Vilna ANTOLOGIA D ’INTERPRETI SCARLATTIANI nel 1870 e aveva studiato a Berlino. A nove anni aveva debutta - Domenico Scarlatti 1685-1757 to nella sua città natale, e iniziò una carriera concertistica in Sonata in sol maggiore K. 125 (2 ’25”). Emil Gilels, pianoforte. Germania e in Polonia. Già negli anni ottanta dell ’Ottocento si Cd Ermitage recò in tournée negli Stati Uniti, dove in seguito avrebbe poi Domenico Scarlatti 1685-1757 preso la cittadinanza americana. Visse quindi in Inghilterra e Sonata in re maggiore K. 491 (5 ’52”). Maria Tipo, pianoforte. prese lezioni a Parigi da Saint-Saëns. Ritornò quindi negli Stati Cd EMI Uniti, dove insegnò per dieci anni a Chicago. La grande consa - Domenico Scarlatti 1685-1757 crazione internazionale gli giunse tuttavia con una serie di con - Sonata in sol minore K. 8 (5 ’42”). Eteri Andjaparidze, pianofor - certi a Berlino. Ereditò allora la cattedra di Busoni I te. Cd Naxos all ’Accademia musicale di Vienna e dal 1914 si trasferì in via ore 12.15-12.20 definitiva negli Stati Uniti. Considerato uno dei più stupefacen - Ernesto De Curtis 1875-1937 ti virtuosi del suo tempo, Godowsky è celebre anche per le sue Torna a Surriento (4 ’31”). Cristiano Cremonini, tenore - Denis trascrizioni e gli arrangiamenti, di difficoltà pianistica trascen - I Biancucci, pianoforte. Cd Conoscere la Musica. dentale, come per esempio gli Studi sugli Studi di Chopin, che ore 12.21-12.30 sono una sorta di moltiplicazione al quadrato delle difficoltà CECILIA BARTOLI CANTA DONIZETTI tecniche già previste negli originali. Gaetano Donizetti 1797-1848

44 Il barcaiolo (2 ’45”). Cecilia Bartoli, mezzosoprano - James Franz Schubert 1797-1828 Levine, pianoforte. Cd Decca Movimento di Quartetto in do minore D. 703 (10 ’54”). Quartetto Gaetano Donizetti 1797-1848 Italiano. Regitrazione storica del 1949. Cd Amadeus La conocchia (2 ’17”). Cecilia Bartoli, mezzosoprano - James Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Levine, pianoforte. Cd Decca Quartetto in re maggiore K. 155 (10 ’). Quartetto Italiano. Gaetano Donizetti 1797-1848 I Regitrazione storica del 1952. Cd Amadeus Me voglio fa ’‘na casa (2 ’10”). Cecilia Bartoli, mezzosoprano - ore 17.11-17.56 I James Levine, pianoforte. Cd Decca GIULINI DIRIGE BEETHOVEN ore 12.40-12.55 Ludwig van Beethoven 1770-1827 LA MUSICA DI EMMANUEL CHABRIER Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 «Pastorale» (44 ’08”). Los Emmanuel Chabrier 1841-1894 Angeles Philharmonic Orchestra, direttore Carlo Maria Giulini. ’ À la Musique, Coro per voci femmilini e orchestra (8 55”). I Cd DGG Barbara Hendricks, soprano - Coro femminile di Tolosa - ore 17.57-18.02 Orchestra del Capitolo di Tolosa, direttore Michel Plasson. Cd Franz Schubert 1797-1828 EMI Das Mädchen D. 652 (4 ’35”). Janet Baker, mezzosoprano, Emmanuel Chabrier 1841-1894 I Gerald Moore, pianoforte. Cd EMI Habanera (3 ’55”). Orchestra del Capitolo di Tolosa, direttore ore 18.03-18.19 I Michel Plasson. Cd EMI Franz Liszt 1811-1886 ore 12.56-13.00 Fantasia su melodie popolari ungheresi per pianoforte e orche - Bedrich Smetana 1824-1884 stra (15 ’48”). Shura Cherkassky, pianoforte - Berliner ’ Ricordi di Pilsen (3 06”). Ivan Moravec, pianoforte. Cd I Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd DGG I Supraphon ore 18.20-18.30 ore 13.01-13.42 ALFRED BRENDEL SUONA BACH Sergej Rachmaninov 1873-1943 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra in re minore op. 30 Preludio corale «Nun komm, der Heiden Heiland» BWV 659 , (40 ’44”) Martha Argerich, pianoforte - Orchestra Sinfonica della trascrizione per pianoforte di Ferruccio Busoni (5 ’09”). Alfred I Radio di Berlino, direttore Riccardo Chailly. Cd Philips Brendel, pianoforte. Cd Philips ore 13.43-14.09 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Arvo Pärt 1935 - «Ich ruf zu dir, Herr Jesu Christ», Preludio corale BWV 639, tra - Sarah Was Ninety Years Old (1976-90) (25 ’28”). Sarah Leonard, scrizione per pianoforte di Ferruccio Busoni (3 ’31”). Alfred soprano - Rogers Covey-Crump e John Potter, tenori - I Brendel, pianoforte. Cd Philips Christopher Bowers-Broadbent, organo - Pierre Favre, percus - I ore 18.30-18.40 notiziario I sioni. Cd ECM ore 18.40-19.07 ore 14.10-14.15 Joaquin Rodrigo 1901-1999 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Concerto andaluz (26 ’11”). Alfonso Moreno, Minerva Garibay, Rondò (Allegro) dal Concerto per flauto e orchestra in re mag - Cecilia Lopez, Jesus Ruìz, chitarre - Orchestra Sinfonica di ’ giore K. 314 (4 20”). Jacques Zoon, flauto, Orchestra Mozart, I Stato del Messico, direttore Enrique Batiz. Cd EMI direttore Claudio Abbado. Registrazione dal vivo: Bologna, 4 ore 19.07-19.25 I novembre 2004. Cd Accademia Filarmonica di Bologna. Luigi Boccherini 1743 - 1805 ore 14.16-15.00 Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra G. 481 Antonin Dvorak 1841-1904 (17 ’22”). Enrico Bronzi, violoncello - Accademia I Filarmonici ’ Tre Rapsodie Slave op. 45 (43 25”). Orchestra Filarmonica I di Verona. Cd Brilliant I Ceka, direttore Bohumil Gregor. Cd Supraphon ore 19.26-19.46 ore 15.01-15.29 Dimitri Sciostakovic 1906-1975 Johannes Brahms 1833-1897 Il tafano, Suite op. 97a (19 ’19”). BBC Philharmonic Orchestra, ’ Sonata n. 2 in do maggiore op. 2 (27 29”). Sviatoslav Richter, I direttore Vassily Sinaisky. Cd BBC Music I pianoforte. Cd Philips. ore 19.47-20.04 I ore 15.30-15.40 notiziario culturale Franz Joseph Haydn 1732-1809 ore 15.40-16.20 Sonata n. 23 in fa maggiore Hob. XVI:23 (16 ’45”). Marc-André Ludwig van Beethoven 1770-1827 I Hamelin, pianoforte. Cd Hyperion Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore op. 73 «Imperatore» (40 ’). ore 20.05-20.30 Alfred Brendel, pianoforte - Wiener Philharmoniker, direttore Henry Vieuxtemps 1820-1881 I Simon Rattle. Cd Decca Concerto per violino e orchestra n. 5 in la minore op. 37 «Le ore 16.21-16.47 Grétry» (20 ’). Massimo Quarta, violino - Orchestra Haydn di ANTOLOGIA LIRICA I Bolzano e Trento, direttore Massimo Quarta. Cd Amadeus Gioachino Rossini 1792 - 1868 ore 20.30-22.29 L’Italiana in Algeri, Sinfonia (8 ’16”). Orchestra del Teatro alla Robert Schumann 1810-1856 Scala di Milano, direttore Carlo Maria Giulini. Cd EMI Scene dal Faust di Goethe, per soli, coro e orchestra (118 ’). Gioachino Rossini 1792 - 1868 Faust - Doctor Marianus: Dietrich Fischer-Dieskau da L’Italiana in Algeri: «Nella testa ho un campanello» (3 ’). Gretchen - Una Poenitentium: Elisabeth Harwood Graziella Sciutti, soprano - Giulietta Simionato, mezzosoprano - Mefistofele - Böser Geist - Pater Seraphicus: John Shirley-Quirk Mafalda Masini, contralto - , tenore - Marcello Ariel - Pater Ecstaticus: Peter Pears Cortis, baritono - Enrico Ciampi, baritono - Mario Petri, basso - Sorge - Engel: jennifer Vivyan Orchestra e Coro del Teatro alla Scala di Milano, direttore Carlo Not - Magna Peccatrix: Felicity Palmer Maria Giulini. Cd EMI Marthe - Mangel - Mulier Samaritana: Meriel Dickinson Umberto Giordano 1867-1948 Schuld - Maria Aegyptiaca: Pauline Stevens da Andrea Chénier: «Nemico della patria» (6 ’18”). Mario Pater Profundus: Robert Lloyd Sereni, baritono - Orchestra del Teatro dell ’Opera di Roma, Mater Gloriosa - Alfreda Hodgson direttore Gabriele Santini. Cd EMI Wandsworth School Choir - Aldeburgh Festival Singers. Umberto Giordano 1867-1948 English Chamber Orchestra, direttore Benjamin Britten. ’ da Andrea Chénier: «La mamma morta» (6 36”). Antonietta I Cd Decca Stella, soprano - Orchestra del Teatro dell ’Opera di Roma, diret - ore 22.30-23.04 I tore Gabriele Santini. Cd EMI Frédéric Chopin 1810-1849 ore 16.48-17.10 12 Studi op. 25 (33 ’16”). Vladimir Ashkenazy, pianoforte. Cd IL QUARTETTO ITALIANO: I Decca REGISTRAZIONI STORICHE ore 23.05-23.15

45 Eugène Ysaÿe 1858-1931 Sedley: Lauris Elms - Ellen: Claire Watson - Chorus and Extase op. 21 (9 ’50”). David Oistrakh, violino - Vladimir Orchestra of the Royal Opera House Covent Garden, direttore I Yampolsky pianoforte. Cd EMI Benjamin Britten. Cd Decca. ore 23.16-24.00 Benjamin Britten 1913 - 1976 BUONA NOTTE Scene da Peter Grimes: dal I atto: «Whatever you say… Let her Richard Strauss 1864-1949 among you without fault» - «Now the Great Bear and Pleiades»; Quattro ultimi Lieder (25 ’30”). Jessye Norman, soprano. dal II atto: «Interlude: Sunday Morning» - «Glitter of waves» - Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, direttore Kurt Masur. Cd Wherefore, I pray and beseech you» - O all ye works of the Philips Lord» - «In dreams I ’ve built myself some kindlier home»; dal III Richard Strauss 1864-1949 atto: «Embroidery in childhood» - Interlude VI - «Grimes!… Tre Lieder con orchestra: Caecilie op. 27 n. 2 - Morgen op. 27 Steady. There you are» (39 ’ 11 ”). Peter Grimes: Peter Pears - n. 4 - Ninna nanna op. 41 n. 1 (11 ’33”). Jessye Norman, sopra - Ellen Orford: Joan Cross - Rev. Horace Adams: Tom Culbert - no. Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, direttore Kurt Masur. BBC Theatre Chorus, Orchestra of the Royal Opera House Cd Philips Covent Garden, direttore Reginald Goodall. Cd Emi. Benjamin Britten 1913 - 1976 da Billy Budd: Prologue «I am an old man» (5 ’ 02 ”). Edward LUNEDÌ 22 NOVEMBRE Fairfax Vere: Peter Pears - London Symphony Orchestra, diret - I tore Benjamin Britten. Cd Decca. ore 6 - 6.52 Benjamin Britten 1913 - 1976 PIERRE FOURNIER SUONA ELGAR E CHOPIN da The Turn of the Screw: Prologue (2 ’ 48 ”). The Prologue: Peter Sir Edward Elgar 1857 -1934 Pears - London Symphony Orchestra, direttore Benjamin Concerto per violoncello e orchestra, op. 85 (26 ’ 01 ”). Pierre Britten. Cd Decca. Fournier violoncello, Berliner Philharmoniker, direttore Alfred Benjamin Britten 1913 - 1976 Wallenstein. Cd Dgg. Folksongs Arrangements: The Plough Boy - Come you not from Frédéric Chopin 1810 - 1849 Newcastle? - The Foggy, Foggy Dew - The King is gone a-hun - Sonata per violoncello e pianoforte (24 ’ 27 ”). Pierre Fournier ting - O Waly, Waly (11 ’ 58 ”). Peter Pears tenore, Benjamin I violoncello, Jean Fonda pianoforte. Cd Dgg. Britten pianoforte. Cd Emi. ore 6.53 - 7.52 Benjamin Britten 1913 - 1976 CLAUDIO ABBADO DIRIGE I BERLINER PHILHAR - Seven Sonnets of Michelangelo, op. 22 (16 ’ 57 ”). Peter Pears MONIKER I tenore, Benjamin Britten pianoforte. Cd Decca. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 I ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale Serenata in re maggiore «Haffner», K 250 (58 ’ 01 ”). Rainer ore 10.40 - 11.40 Kussmaul violino solista - Berliner Philharmoniker, direttore NOVITÀ IN COMPACT Claudio Abbado. Cd BPH. Registrazione dal vivo del 13/15 a cura di Francesco Ermini Polacci I dicembre 1996. (replica) ore 7.53 - 8.10 Anton Bruckner 1824 - 1896 Igor Stravinsky 1882 - 1971 dalla Sinfonia n. 7: Allegro moderato (20 ’ 24”). Scènes de ballet (16 ’ 23 ”). Orchestre National, direttore Igor Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Mariss Stravinsky. Cd Disques Montaigne. Registrazione dal vivo, Jansons direttore. Cd BR Klassik. I Parigi, Théâtre des Champs-Elysées, 19 maggio 1952. Gabriel Fauré 1845-1924 ore 8.11 - 8.39 dal Quartetto con pianoforte n. 1 in do minore op. 15: Finale (7 ’ ALEXANDRE THARAUD SUONA COUPERIN 43”). Trio Wanderer, Antoine Temestit viola. Cd Harmonia François Couperin 1668 - 1733 Mundi. Les baricades mystérieuses - Le tic-toc-choc ou les Maillotines Gabriel Fauré 1845-1924 - La Couperin - Les Calotines - Les ombres errantes - Les trico - dal Quartetto con pianoforte n. 2 in sol minore op. 55: Scherzo teuses - Le carillon de Cithére - Muséte de Taverni - Les (3 ’ 29”). Trio Wanderer, Antoine Temestit viola. Cd Harmonia Rozeaux - L ’Atalante (27 ’ 38 ”). Alexandre Tharaud pianoforte. Mundi. I Cd Harmonia Mundi. Giovanni Battista Pergolesi 1710 - 1736 ore 8.40 - 9 dallo Stabat Mater: «Quando corpus morietur» (5 ’ 05”). Giovanni Battista Pergolesi 1710 - 1736 Gemma Bertagnolli soprano, Sara Mingardo contralto, Concerto Orfeo - cantata da camera (15 ’ 51 ”). Barbara Hendricks sopra - Italiano, Rinaldo Alessandrini direttore. Cd Naive. I no, Drottingholms Barokensemble. Cd Arte Verum. Alessandro Scarlatti 1660 - 1725 ore 9 - 10.25 dallo Stabat Mater: «Quae moerebat et dolebat» (3 ’ 27”). ALMANACCO Gemma Bertagnolli soprano, Sara Mingardo contralto, Concerto Nel giorno di Santa Cecilia nasce a Lowestoft nel Suffolk il mas - I Italiano, Rinaldo Alessandrini direttore. Cd Naive. simo compositore inglese del XX Secolo: Benjamin Britten ore 11.41 - 12.10 (1913 - 1976). Talento precoce, fu allievo di Frank Bridge. Visse CONCERTO negli Stati Uniti dal 1939 al 1942. Al rientro in patria scrisse Richard Strauss 1864 - 1949 Peter Grimes, opera che lo consacrò al successo e alla gloria Till Eulenspiegel lustige Streiche, op. 28 (15 ’ 15 ”). Royal postuma. Fu instancabile animatore della vita musicale inglese: Concertgebouw Orchestra, direttore Ivan Fischer. Cd RCO. fondò l ’English Opera Group, trascrisse canti tradizionali che Registrazione dal vivo, 12 febbraio 1988. eseguì in concerto con il compagno di tutta la vita Peter Pears Tristan Keuris 1946 - 1996 e fu l ’animatore del Festival di Aldeburgh, centro musicale Catena: Refrains and Variations per 31 strumenti a fiato, per - inglese di primaria importanza dove furono ospiti, tra gli altri, cussione e celesta (1988) (12 ’). Royal Concertgebouw Sviatoslav Richter, con cui Britten formò un duo pianistico, Orchestra, direttore Edo de Waart. Cd RCO Live. Registrazione Mstislav Rostropovich, Galina Vishnevskaja, Zoltan Kodaly, I dal vivo, 12 gennaio 1989. Dmitri Sciostakovic. Saldamente ancorato alla tradizione tona - ore 12.11 - 12.30 le scrisse: Billy Budd, Il giro di vite, Rape of Lucretia, A Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Midsummernight ’s Dream e il capolavoro estremo Death in Sonata per pianoforte in do minore K 457 (19 ’ 16 ”). Vlado Venice. Tra i suoi lavori strumentali si ricordano: le Variazioni I Perlemuter pianoforte. Cd Musical Concepts. su un tema di Frank Bridge, Les Illuminations, la Serenade per I ore 12.30 - 12.40 Notiziario corno tenore e orchestra d ’archi e il War Requiem. ore 12.40 - 13.20 OMAGGIO A ALFREDO CASELLA Benjamin Britten 1913 - 1976 Alfredo Casella 1883 - 1947 da Peter Grimes: Prologue (8 ’ 39 ”). Peter Grimes: Peter Pears - Scarlattiana, divertimento su musiche di Domenico Scarlatti per Hobson: David Kelly - Swallow: Owen Branningan - Mrs. pianoforte e piccola orchestra (27 ’ 12 ”). Paolo Restani pianofor -

46 te, Filarmonica ‘900 del Teatro Regio di Torino, direttore Marzio Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore D 485 (26 ’ 48 ”). Royal Conti. Cd Brilliant. Concertgebouw Orchestra, direttore Nikolaus Harnoncourt. Cd Alfredo Casella 1883 - 1947 Warner Classics. ’ I A notte alta per pianoforte e orchestra - trascritto dall opera 30 I ore 18.30 - 18.40 Notiziario per pianoforte solo dall ’autore (12 ’ 27 ”). Paolo Restani pianofor - ore 18.40 - 19.40 te, Filarmonica ‘900 del Teatro Regio di Torino, direttore Marzio GIOVAN BATTISTA PERGOLESI: I Conti. Cd Brilliant. PROFILO STORICO DI UN MITO NEL TRECENTESI - ore 13.21 - 14.29 MO ANNIVERSARIO DELLA NASCITA ANNIE FISCHER ESEGUE MOZART E BEETHOVEN Seconda trasmissione Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 a cura di Antonella D ’Ovidio Concerto n. 22 in mi bemolle maggiore per pianoforte e orche - Leonardo Leo 1694 - 1744 stra K 482 (32 ’ 32 ”). Annie Fischer pianoforte, Concertgebouw da Zenobia in Palmira: «Qual farfalla» (5 ’ 29 ”). Cecilia Bartoli, Orchestra, direttore Otto Klemperer. Cd Palexa. Registrazione mezzosoprano, Il Giardino Armonico, direttore Giovanni dal vivo, Amsterdam 1956. Antonini. Cd Teldec. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Johann Adolf Hasse 1699 - 1783 Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore op. 37 (34 ’ da Didone abbandonata: «Tu dici ch ’io no speri» - «L ’augelletto 31 ”). Annie Fischer pianoforte, Orchestra RIAS di Berlino, in lacci stretto» (10 ’ 14 ”). Simone Kermes soprano, Le musiche direttore Ferenc Fricsay. Cd Palexa. Registrazione dal vivo, nove, direttore Claudio Osele. Cd Sony Music. I Berlino 1957. Leonardo Vinci 1690 - 1730 ore 14.30 - 14.38 da Artaserse: «No, che non ha la sorte», «Vo ’ solcando un mar Johannes Brahms 1833 - 1897 crudele» (8 ’23 ”). Simone Kermes soprano, Le musiche nove, dai Sedici Valzer per pianoforte, op. 39: nn. 1 in si maggiore, 2 direttore Claudio Osele. Cd Sony Music. in mi maggiore, 5 in mi maggiore, 6 in do diesis maggiore, 10 in Giovanni Battista Pergolesi 1710 - 1736 sol maggiore, 14 in sol diesis maggiore, 15 in la bemolle mag - da San Guglielmo duca d ’Aquitania: «Manca la guida al piè» (8 ’ giore (7 ’ 30 ”). Dinu Lipatti e Nadia Boulanger pianoforte a quat - 46”). Veronica Cangemi soprano, Orchestra Mozart, direttore I tro mani. Cd Emi. Claudio Abbado. Cd Archiv. ore 14.39 - 15.21 Giovanni Battista Pergolesi 1710 - 1736 Nikolaj Rimskij-Korsakov 1844 - 1908 dalla Messa in fa maggiore (Messa di Sant ’Emidio): «Qui tollis Shéhérazade, Suite Sinfonica, op. 35 (41 ’ 46 ”). Orchestra del peccata mundi» (8 ’ 58 ”). Basia Retchitzka e Maria Grazia I Conservatorio di Parigi, direttore Ernest Ansermet. Cd Dutton. Ferracini soprani, Maria Minetto e Verena Gohl contralti, ore 15.22 - 15.30 Charles Jauquier tenore, James Loomis basso. Complesso Heinz Karl Gruber 1943 Vocale Polifonia, I Solisti di Milano, direttore Angelo Ephrikian. ’ ” Entmilitarisierte Zone (6 44 ). hr-brass, direttore Lutz Köhler. I Cd Rivo Alto. I Cd Capriccio. ore 19.41 - 19.45 I ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale PUCCINI ORGANISTA ore 15.40 - 16.30 Giacomo Puccini 1858 - 1924 COMPOSITORI OLANDESI: HANS HENKEMANS Calmo e molto lento per organo (1 ’ 22 ”). Luiwe Tamminga orga - Hans Henkemans 1913 - 1995 no. Cd Passacaille. Concerto per viola (22 ’ 51 ”). Klaas Bon viola, Royal Giacomo Puccini 1858 - 1924 Concertgebouw Orchestra, direttore Eduard van Beinum. Cd Q- Solfeggio per organo (1 ’ 36 ”). Luiwe Tamminga organo. Cd Disc. Registrazione dal vivo del 24 aprile 1956. I Passacaille. Hans Henkemans 1913 - 1995 ore 19.46 - 20.30 Concerto per violino (26 ’ 57 ”). Dick van Reus violino, Orchestra UN PO ’ DI CHOPIN Filarmonica della Radio Olandese, direttore Jean Fournet. Cd Q- Frédéric Chopin 1810 - 1849 I Disc. Registrazione dal vivo del 5 febbraio 1966. Due notturni per pianoforte, op. 48: n. 1 in do minore - n. 2 in ore 16.31 - 17 fa diesis minore (13 ’ 10 ”). Arthur Rubinstein pianoforte. Cd Rca LIEDER Bmg. Registrazione: 1965. Richard Strauss 1864 - 1949 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Morgen, op. 27 n. 4 - Hat gesagt: Blaibt ’s nicht dabei, op. 36 n. Due notturni per pianoforte, op. 55: n. 1 in fa minore - n. 2 in mi 3 - Glückes genug, op. 37 n. 1 - Gefunden, op. 56 n. 1 (11 ’ 16 ”). bemolle maggiore (11 ’ 31 ”). Arthur Rubinstein pianoforte. Cd Arleen Auger soprano, Irwin Gage pianoforte. Cd Sony. Rca Bmg. Registrazione: 1965 e 1967. Hugo Wolf 1860 - 1903 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Mignon I: Heiss mich nicht reden - Mignon II: Nur wer dei Polonaise n. 5 in fa diesis maggiore, op. 44 (11 ’ 17 ”). Arthur Sehnsucht kennt - Mignon III: So lasst mich scheinen - Mignon: I Rubinstein pianoforte. Cd Rca. Registrazione: 1964. Kennst du das Land ( 16 ’ 24 ”). Arleen Auger soprano, Irwin Gage ore 20.30 - 21.44 I pianoforte. Cd Sony. RITRATTO DI ZOLTÁN KODÁLY ore 17.01 - 17.21 Zoltán Kodály 1882 - 1967 Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 Háry János, Suite . (23 ’ 04 ”). Philharmonia Hungarica, direttore Quartetto in sol maggiore, op. 77 n. 1 (19 ’ 50 ”). Quartetto Antal Doráti. Cd Decca. I Amadeus. Cd Dgg. Zoltán Kodály 1882 - 1967 ore 17.22 - 17.28 Sinfonia in do maggiore (25 ’ 58 ”). Philharmonia Hungarica, Anton Webern 1883 - 1945 direttore Antal Doráti. Cd Decca. Cinque pezzi per orchestra op. 10 (5 ’ 55 ”). Concertgebouw Zoltán Kodály 1882 - 1967 Orchestra, direttore Pierre Boulez. Cd Globe. Registrazione dal Psalmus hungaricus, op. 13 (23 ’ 03 ”). Lajos Kozma tenore, I vivo, Amsterdam 6 luglio 1961. Brighton Festival Chorus, Wandsworth School Boys Chorus, ore 17.29 - 18.01 London Symphony Orchestra, direttore Istvan Kertesz. Cd SAMUEL BARBER: OPERE VOCALI I Decca. Samuel Barber 1910 - 1981 ore 21.45 - 22.17 Knoxville Summer of 1915 per soprano e orchestra, op. 24, testo BERNARD FOCCROULLE ESEGUE HEINRICH SCHEI - di Paul Agee (14 ’). Eleanor Steber soprano, Dumbarton Oaks DEMANN Orchestra, direttore William Strickland. Cd Sony. Heinrich Scheidemann 1595 c. - 1663 Samuel Barber 1910 - 1981 Christ lag in Todesbanden (7 ’ 08 ”). Bernard Foccroulle organo. Hermit Songs, op. 29 (16 ’ 08 ”). Leontyne Price soprano, Samuel Cd Ricercar. I Barber pianoforte. Cd Sony. Heinrich Scheidemann 1595 c. - 1663 ore 18.02 - 18.30 Angelus ad pastores ait (5 ’ 02 ”). Bernard Foccroulle organo. Cd Franz Schubert 1797 - 1828 Ricercar.

47 I Heinrich Scheidemann 1595 c. - 1663 ore 8.06 - 8.43 Praeambulum n. 7 in re minore (2 ’ 29 ”). Bernard Foccroulle ANTOLOGIA SINFONICA organo. Cd Ricercar. Franz Berwald 1796-1868 Heinrich Scheidemann 1595 c. - 1663 Sinfonia in la maggiore (16 ’34”). Orchestra Sinfonica della Praeambulum n. 5 in re minore (2 ’ 57 ”). Bernard Foccroulle Radio Svedese, direttore Roy Goodman. Cd Hyperion organo. Cd Ricercar. Antonin Dvorak 1841-1904 Heinrich Scheidemann 1595 c. - 1663 Danza slava op. 46 n. 3 (4 ’58”). Cleveland Orchestra, direttore Canzona in fa maggiore (3 ’). Bernard Foccroulle organo. Cd Georg Szell. Cd Sony Ricercar. Giacomo Puccini 1858-1924 Heinrich Scheidemann 1595 c. - 1663 Minuetto I (4 ’02”). Radio-Symphonie Orchester Berlin, diretto - Toccata in sol maggiore (7 ’ 41 ”). Bernard Foccroulle organo. Cd re Riccardo Chailly. Cd Decca I Ricercar. Igor Stravinskij 1882-1971 ore 22.18 - 22.57 Ebony Concerto (8 ’55”). Michel Arrignon, clarinetto - Ensemble RECITAL DI MARILYN HORNE I Intercontemporain direttore Pierre Boulez. Cd DGG Vincenzo Bellini 1801 -1835 ore 8.44-8.49 da Capuleti e Montecchi: «Se Romeo t ’uccise un figlio… La tre - Marin Marais 1656 - 1728 menda ultrice spada» (7 ’ 40 ”). Marilyn Horne mezzosoprano, Feste champêtre (4 ’16”). Hille Perl, viola da gamba - Lee Coro del Grand Théâtre di Ginevra, Orchestre de la Suisse I Santana, liuto. Cd Deutsche Harmonia Mundi Romande, direttore Henry Lewis. Cd Decca. ore 8.50-8.59 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 LIEDERISTICA da Fidelio: «Abscheulicher! Wo eilst du hin?» (7 ’ 29 ”). Marilyn Richard Strauss 1864-1949 Horne mezzosoprano, Orchestre de la Suisse Romande, diretto - Stiller Gang, op. 31 n. 4 (1 ’45”). Jessye Norman, soprano - re Henry Lewis. Cd Decca. Csaba Erdelyi, viola - Geoffrey Parsons, pianoforte. Cd Philips Gioachino Rossini 1792 - 1868 Richard Strauss 1864-1949 da : «Assisa a ’ piè d ’un salice» (12 ’ 06 ”). Marilyn Horne Malven (2 ’55”). Jessye Norman, soprano - Geoffrey Parsons, mezzosoprano, Orchestre de la Suisse Romande, direttore Henry I pianoforte. Cd Philips Lewis. Cd Decca. ore 9.00-10.29 Gioachino Rossini 1792 - 1868 ALMANACCO da Tancredi: «Di tanti palpiti» (2 ’ 55 ”). Marilyn Horne mezzo - Il 23 novembre 1876 nasceva a Cadice il compositore Manuel soprano, Orchestre de la Suisse Romande, direttore Henry De Falla, il più importante musicista spagnolo del Ventesimo Lewis. Cd Decca. secolo. Dopo i primi studi compiuti sotto la guida della madre, Gioachino Rossini 1792 - 1868 si trasferì a Madrid, dove si confrontò col genere teatrale della da Semiramide: «Bel raggio lusinghiero» (6 ’ 58 ”). Marilyn zarzuela. La composizione più importante di questo periodo gio - Horne mezzosoprano, Coro del Grand Théâtre di Ginevra, vanile fu l ’opera La vida breve, con la quale vinse un importan - Orchestre de la Suisse Romande, direttore Henry Lewis. Cd te concorso, che gli portò fama immediata, anche se l ’opera I Decca. dovette aspettare ben otto anni per essere rappresentata. Nel ore 22.58 - 24 1907 si stabiliva a Parigi, dove entrò in contatto con Albéniz e TRIPLI E TRII coi maggiori compositori francesi, Debussy, Ravel, Dukas. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Dall ’influenza francese nacquero le meravigliose Notti nei giar - Triplo concerto per violino, violoncello e pianoforte in do mag - dini di Spagna, per pianoforte e orchestra, del 1915. Da una giore, op. 56 (33 ’ 40 ”). Lev Oborin pianoforte, David Oistrakh perfetta fusione delle atmosfere strumentali francesi col mate - violino, Sviatoslav Knushevitsky violoncello, Orchestra di riale folclorico iberico nacquero quindi i due grandi balletti l ’a- Radio Mosca, direttore Alexander Orlov. Cd Brilliant. more stregone e ll cappello a tre punte, che gli dettero fama Franz Schubert 1797 - 1828 mondiale. Più avanzati nel linguaggio, sono i due lavori succes - Trio per pianoforte, violino e violoncello in si bemolle maggio - sivi, El retablo de Maese Pedro, destinato al teatro di marionet - re, op. 99 D 898 (37 ’ 25 ”). Lev Oborin pianoforte, David te, e il Concerto per clavicembalo, in cui Falla si avvicinava allo Oistrakh violino, Sviatoslav Knushevitsky violoncello. Cd spirito del neoclassicismo europeo. L ’ultimo grande progetto Brilliant. operistico, Atlantida, rimase incompiuto a causa della morte del compositore, sopraggiunta in Argentina nel 1946. L ’opera fu teminata da Halffter, e data alle scene soltanto nel 1962. MARTEDÌ 23 NOVEMBRE Manuel De Falla 1876-1946 ’ I Due Danze spagnole , da La vida breve . (8 01”). Duo pianistico ore 6 - 6.50 Hector Moreno e Norberto Capelli. Cd Frame André Campra 1690 - 1744 Manuel De Falla 1876-1946 L’Europe galante, Balletto per voci e orchestra (49 ’35”). Rakel Notti nei giardini di Spagna . (22 ’31”) Clara Haskil, pianoforte. Yakar, mezzosoprano - Marianne Kweksilber, soprano, René Orchestra dei Concerti Lamoureux, direttore Igor Markevitch. Jacobs, controtenore. La Petite Bande, direttore Gustav Cd Philips I Leonhardt. Cd Deutsche Harmonia Mundi Manuel De Falla 1876 - 1946 ore 6.51 - 7.20 L’amore stregone, Suite per pianoforte (16 ’21”). Alicia De IN ONORE DI SANTA CECILIA Larrocha, pianoforte. Cd Decca Benjamin Britten 1913-1976 Manuel De Falla 1876 - 1946 Hymn to St. Caecilia op. 27 (11 ’29”). Coro del King ’s College di Il cappello a tre punte, Balletto completo (38 ’25”). Jan De Cambridge, direttore David Willcocks. Cd EMI Gaetani, mezzosoprano - New York Philharmonic Orchestra, Arvo Pärt 1935 - vivente I direttore Pierre Boulez. Cd Sony Cecilia, vergine romana, per coro misto e orchestra (2000) I ore 10.30-10.40 notiziario culturale (16 ’39 ”). Coro Filarmonico da Camera Estone - Orchestra ore 10.40-11.28 I Sinfonica Nazionale Estone, direttore Tonu Kaljuste. Cd ECM Ludwig van Beethoven 1770-1827 ore 7.21-7.29 Egmont, musiche di scena op. 84 per la tragedia di Johann Georg Friedrich Haendel 1685-1750 Wolfgang Goethe (47 ’42”). Pilar Lorengar, soprano - Klaus- Zadok the Priest, Coronation Anthem n. 1 (7 ’04”). Monteverdi Jürgen Wussow, voce recitante - I Choir e Orchestra, direttore John Eliot Gardiner. Cd Apex I Wiener Philharmoniker, direttore Georg Szell. Cd Decca ore 7.31-8.05 ore 11.29-11.40 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Robert Schumann 1810 - 1856 Concerto per pianoforte e orchestra in re maggiore K. 537 «del - Quattro Duetti op. 78 (10 ’43”). Dorothea Röschmann, soprano - l’incoronazione» (33 ’29”). Carl Seeman, pianoforte - Berliner Ian Bostridge, tenore - Graham Johnson, pianoforte. Cd Philharmoniker, direttore Fritz Lehmann. Cd DGG Hyperion

48 I ore 11.41-11.43 I lo. Cd Virgin Johann Sebastian Bach 1685-1750 ore 16.26-17.15 Fuga XVII BWV 862 dal Clavicembalo ben temperato, I Libro, MUSICA DA CAMERA trascritta per quartetto d ’archi da Emanuel Aloys Förster Johann Sebastian Bach 1685-1750 ’ I (1 31”). Quartetto Emerson. Cd DGG Sonata a tre in do maggiore BWV 529 per violino e basso conti - ore 11.44-12.29 nuo (12 ’50”). Viktoria Mullova, violino - Ottavio Dantone, orga - MURRAY PERAHIA E RADU LUPU IN DUO no - Vittorio Ghielmi, viola da gamba - Luca Pianca, liuto. Cd Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Onyx Sonata in re maggiore K. 448 per due pianoforti (22 ’46”). Antonin Dvorak 1841-1904 Murray Perahia e Radu Lupu, pianoforti. Cd CBS Trio per violino, violoncello e pianoforte in sol minore op. 26 Franz Schubert 1797-1828 (24 ’52”). Trio Grieg. Cd Simax Fantasia in fa minore D. 940 per pianoforte a quattro mani Gian Francesco Malipiero 1882-1973 ’ ’ I (19 18”). Murray Perahia e Radu Lupu, pianoforte. Cd CBS Epodi e giambi, per violino, oboe, viola e fagotto (9 03”). Freon I ore 12.30-12.40 notiziario I Ensemble, direttore Stefano Cardi. Cd Stradivarius ore 12.41 - 13.22 ore 17.16-17.29 Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Georg Friedrich Haendel 1685-1750 Dettingen Te Deum (40 ’02”). Stephen Varcoe, basso, Concerto grosso in si minore op. 6 n. 12 (12 ’09”). Academy of Christopher Tipping, contralto, Harry Christophers, tenore, I St. Martin-in-the-Fields, direttore Neville Marriner. Cd Decca Michael Pearce, basso. Coro dell ’Abbazia di Westminster, The ore 17.31-17.33 I English Concert, direttore Stephen Preston. Cd Archiv Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809-1847 ore 13.23-13.30 Reiter-Lied in sol maggiore (1 ’40”). Roberto Prosseda, pianofor - Ildebrando Pizzetti 1880-1968 I te. Cd Decca Poemetto romantico (1903) (6 ’41”). Marco Vincenzi, pianoforte. ore 17.34-18.29 I Cd Dynamic CON ARPA SOLISTA ore 13.31-14.33 Louis Spohr 1784 - 1859 RITRATTO D ’AUTORE: EDUARD LALO Concertante n. 2 in mi minore per violino, arpa e orchestra Eduard Lalo 1823-1892 (25 ’26”). Christoph Poppen, violino, , arpa, Symphonie Espagnole op. 21 (36 ’32”). Pierre Amoyal, violino - English Chamber Orchestra, direttore Heinz Holliger. Cd Orchestra nazionale dell ’Opéra di Montecarlo, direttore Paul Novalis Paray. Cd Apex Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Eduard Lalo 1823-1892 Concerto per flauto e arpa in do maggiore K. 299 (26 ’41”). Concerto per violoncello e orchestra in re minore (23 ’59”). Aurèle Nicolet, flauto, Ursula Holliger, arpa, English Chamber Frédéric Lodéon, violoncello - Philharmonia Orchestra, Charles I Orchestra, direttore Heinz Holliger. Cd Novalis I Dutoit. Cd Apex I ore 18.30-18.40 notiziario ore 14.34-15.06 ore 18.40-19.40 ANTOLOGIA GLUCKIANA PARLIAMO DI MUSICA Christoph Willibald Gluck 1714-1787 Antologia personale di varietà, novità, interpreti e umanità da Orfeo ed Euridice: «Che puro ciel» (5 ’52”). Anne Sofie von varia Otter, mezzosoprano - The English Concert, direttore Trevor I a cura di Alberto Batisti Pinnock. Cd Archiv ore 19.41-19.48 Christoph Willibald Gluck 1714-1787 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 da Orphée et Euridice: «J ’ai perdu mon Eurydice» (3 ’35 ”). Sei variazioni in fa maggiore K. 398 su «Salve tu domine» dal - Marilyn Horne, mezzosoprano. Orchestra della Suisse l’opera «I filosofi immaginarii» di Paisiello (6 ’48”). Bart van Romande, direttore Henry Lewis. Cd Decca I Oort, fortepiano. Cd Brilliant Christoph Willibald Gluck 1714-1787 ore 19.49-20.04 da Alceste: «Non vi turbate» (4 ’00”). Anne Sofie von Otter, mez - Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809-1847 zosoprano - The English Concert, direttore Trevor Pinnock. Cd Sei Lieder op. 59 per coro a cappella (14 ’32”). Sächsisches Archiv I Vokalensemble, direttore Matthias Jung. Cd Tacet Christoph Willibald Gluck 1714-1787 ore 20.05-20.30 da Alceste: «Divinités du Styx» (4 ’36 ”). Marilyn Horne, mezzo - Johann Sebastian Bach 1685-1750 soprano. Orchestra della Suisse Romande, direttore Henry Partite diverse sopra «Sei gegrüsset, Jesu gütig» BWV 768 ’ Lewis. Cd Decca I (20 45”). Helmut Walcha, organo. Cd DGG Christoph Willibald Gluck 1714-1787 ore 20.30-21.28 da Paride ed Elena: «Oh, del mio dolce ardor» (3 ’14”). Anne CLAUDIO ABBADO DIRIGE Sofie von Otter, mezzosoprano - The English Concert, direttore I BERLINER PHILHARMONIKER Trevor Pinnock. Cd Archiv Maurice Ravel 1875-1937 Christoph Willibald Gluck 1714-1787 Rapsodie espagnole (15 ’23”). Berliner Philharmoniker, direttore da Iphigénie en Tauride: «Cette nuit - O toi qui prolongeas mes Claudio Abbado. Cd DGG jours» (7 ’26 ”). Régine Crespin, soprano. Orchestra della Suisse Pablo de Sarasate 1844-1908 ’ I Romande, direttore Alain Lombard. Cd Decca Carmen Fantasy (11 07”). Gil Shaham, violino. Berliner ore 15.07-15.30 Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd DGG Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Sergej Rachmaninov 1873-1943 Suite n. 5 in do minore per violoncello solo BWV 1011 (22 ’10”). Rapsodia su un tema di Paganini per pianoforte e orchestra op. ’ I Lluis Claret, violoncello. Cd Verso 43 (23 15”). Mikhail Pletnev, pianoforte. Berliner I ore 15.30-15.40 notiziario culturale I Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd DGG ore 15.40-16.14 ore 21.28-22.44 Richard Strauss 1864-1949 Gustav Mahler 1860 - 1911 Il borghese gentiluomo, Suite op. 60 (33 ’39”). Staatskapelle di Sinfonia n. 7 in mi minore (75 ’). BBC Philharmonic Orchestra, I Dresda, direttore Rudolf Kempe. Cd EMI I direttore Gianandrea Noseda. Cd BBC Music ore 16.15-16.25 ore 22.44-23.28 ALAN CURTIS SUONA SCARLATTI MIECZYSLAW HORSZOWSKI SUONA MOZART Domenico Scarlatti 1685-1757 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Sonata in mi bemolle maggiore K. 508 (5 ’06”). Alan Curtis, cla - Concerto in si bemolle maggiore K. 595 per pianoforte e orche - vicembalo. Cd Virgin stra (32 ’08”). Mieczyslaw Horszowski, pianoforte - Orchestra Domenico Scarlatti 1685-1757 del Festival di Prades, direttore Pablo Casals. Registrazione sto - Sonata in re maggiore K. 492 (4 ’16”). Alan Curtis, clavicemba - rica dal vivo: Prades 1951. Cd Diapason

49 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 musicali nel 1865 iniziò a pubblicare pagine da salotto. Con Ch’io mi scordi di te? Aria da concerto K. 505 (11 ’16”). Victoria Maple Leaf Rag conobbe un successo clamoroso che gli diede de los Angeles, soprano - Mieczyslaw Horszowski pianoforte - fama e agiatezza. Scrisse due opere: A Guest of Honor (1903) Orchestra del Festival di Prades, direttore Pablo Casals. perduta e Treemonisha, una favola allegorica sulla liberazione I Registrazione storica dal vivo: Prades 1959. Cd Diapason dei neri che fu ritenuta troppo scottante per essere allestita e fu ore 23.29-23.52 il cruccio degli ultimi anni di Joplin. Allestita nel 1972, GRANDI INTERPRETI DEL PASSATO: FRITZ KREIS - Treemonisha per merito del musicologo e direttore d ’orchestra LER Gunther Schuller è oggi riconosciuta un capolavoro del teatro Ludwig van Beethoven 1 770-1827 musicale americano. Sonata in sol maggiore per violino e pianoforte, op. 96 per vio - Scott Joplin 1868 - 1917 lino e pianoforte (22 ’33”). Fritz Kreisler, violino - Franz Rupp, Maple Leaf Rag, Magnetic Rag, The Casacades, Somethin ’ ’ ’ ” I pianoforte. Registrazione storica del 1935. Cd Pearl Doin , Weeping Willow (12 49 ). Scott Joplin pianoforte auto - ore 23.53-24.00 matico. Cd Fonè. Johann Sebastian Bach 1685-1750 James Scott 1886 - 1938 Toccata in sol maggiore BWV 916 (7 ’45”). Andrea Bacchetti, Frog Legs Rag (2 ’ 46 ”). Scott Joplin pianoforte automatico. Cd pianoforte. Cd Dynamic Fonè. William Christopher Handy 1873 - 1958 Ole Miss ’ Rag (1 ’ 54 ”). Scott Joplin pianoforte automatico. Cd MERCOLEDÌ 24 NOVEMBRE Fonè. I Scott Joplin 1868 - 1917 ore 6 - 6.41 Original Rags, Stoptime Rag, Peacherine Rag, Bethena, ENRICO ONOFRI DIRIGE MOZART Magnetic Rag, The Entertainer, Maple Leaf Rag, Solace (30 ’ Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 53 ”). Antonio Ballista pianoforte. Cd La Bottega Discantica. Sinfonia n. 40 in sol minore K 550 - versione con i clarinetti (25 ’ Claude Debussy 1862-1918 22 ”). Divino Sospiro, direttore Enrico Onofri. Cd Harbor da Children ’s Corner : «Golliwog ’s Cake-Walk» (2 ’ 59 ”). records. Antonio Ballista pianoforte. Cd La Bottega Discantica. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Serenata notturna in re maggiore per 2 violini soli, viola, con - Nasce il compositore russo Alfred Schnittke (1934 - 1998). trabbasso, timpani e archi K 239 (14 ’ 45 ”). Divino Sospiro, Insegnò al conservatorio di Mosca dal 1962 al 1972 e alla I direttore Enrico Onofri. Cd Harbor records. Hochschule für Musik di Vienna, dedicandosi inoltre sia alla ore 6.42 - 8.48 composizione che all’attività musicologica. La sua produzione MISCELLANEA musicale comprende le opere La vita con un idiota e Gesualdo, Felix Mendelssohn Bartholdy 1809 - 1847 4 balletti, Requiem, 6 sinfonie, 5 concerti grossi, 4 concerti per da Sogno di una notte di mezza estate: Ouverture, Scherzo (14 ’ violino, 2 per violoncello, un Triplo Concerto per violino, viola 59 ”). Martha Argerich, Cristina Marton pianoforte. Cd Emi e violoncello, composizioni corali, lavori cameristici, musiche Classics. Registrazione dal vivo, Lugano 2009. di scena, per film e per la televisione. Frédéric Chopin 1810 - 1849 Alfred Schnittke 1934 - 1998 Introduzione e polonaise brillante in do maggiore per violoncel - Concerto per viola e orchestra (34 ’ 44 ”). Yuri Bashmet viola, lo e pianoforte, op. 3 (9 ’ 03 ”). Martha Argerich pianoforte, London Symphony Orchestra, direttore Mstislav Rostropovich. Gautier Capuçon violoncello. Cd Emi Classics. Registrazione I Cd Rca. dal vivo, Lugano 2009. I ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale Felix Mendelssohn 1809 - 1847 ore 10.40 - 12 Sestetto in re maggiore per due violini, due viole, violoncello, CONCERTO DI RUDOLF SERKIN contrabbasso e pianoforte, op. 110 (29 ’ 13 ”). Kathia Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Buniatishvili pianoforte, Dora Schwarzberg violino, Nora Capriccio in mi maggiore BWV 993 (10 ’ 37 ”). Rudolf Serkin pia - Romanoff-Schwarzberg viola, Lida Chen viola, Jorge Andres noforte. Cd BBC Music. Registrazione dal vivo, Londra 4 giu - Bosso violoncello, Enrico Fagone contrabbasso. Cd Emi gno 1973. Classics. Registrazione dal vivo, Lugano 2009. Max Reger 1873 - 1916 Béla Bartók 1881 - 1945 Variazioni e fuga su un tema di Johann Sebastian Bach (30 ’ 25 ”). Sonata per violino e pianoforte n. 2 (21 ’ 25 ”). Renaud Capuçon Rudolf Serkin pianoforte. Cd BBC Music. Registrazione dal violino, Kathia Buniatishvili pianoforte. Cd Emi Classics. vivo, Londra 4 giugno 1973. Registrazione dal vivo, Lugano 2009. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Franz Liszt 1811 -1886 Sonata n. 24 per pianoforte in fa diesis maggiore, op. 78 «À Reminiscenze di Don Giovanni per due pianoforti (15 ’ 32 ”). Thérèse» (11 ’ 30 ”). Rudolf Serkin pianoforte. Cd BBC Music. Martha Argerich, Mauricio Vallina pianoforti. Cd Emi Classics. Registrazione dal vivo, Londra 4 giugno 1973. Registrazione dal vivo, Lugano 2009. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 1804 - 1857 Sonata n. 21 per pianoforte in do maggiore, op. 53 «Waldstein» Sestetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e archi (22 ’ 30 ”). (25 ’ 15 ”). Rudolf Serkin pianoforte. Cd BBC Music. Polina Leschenko pianoforte, Alissa Margulis violino, Geza I Registrazione dal vivo, Londra 4 giugno 1973. Hosszu-Legocky violino, Lida Chen viola, Mark Drobinsky vio - ore 12.01 - 12.30 loncello, Enrico Fagone contrabbasso. Cd Emi Classics. Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 Registrazione dal vivo, Lugano 2009. Sinfonia n. 98 in si bemolle maggiore, Hob. I: 98 (28 ’ 16 ”). Sergei Rachmaninov 1873 - 1943 Royal Concertgebouw Orchestra, direttore Nikolaus ’ ” Rapsodia russa in mi minore (9 02 ). Lilya Zilberstein, I Harnoncourt. Cd Warner Classics. Alexander Mogilevsky pianoforti. Cd Emi Classics. I ore 12.30 - 12.40 Notiziario I Registrazione dal vivo, Lugano 2009. ore 12.40 - 13.41 ore 8.49 - 9 CONCERTO Ambroise Thomas 1811 - 1896 Albert Roussell 1869 - 1937 da Mignon: «Connais-tu le pays?» (6 ’ 47 ”). Marilyn Horne mez - Suite da Le festin d ’Araignée, op. 17 - frammenti sinfonici (17 ’ zosoprano, Wiener Opernorchester, direttore Henry Lewis. Cd 44 ”). Royal Concertgebouw Orchestra, direttore Bernard I Decca. Haitink. Cd Q-Disc. Registrazione dal vivo del 21 settembre ore 9 - 10.25 1974. ALMANACCO 1892 - 1955 Nasce a Texarcana il compositore statunitense Scott Joplin Sinfonia n. 5 «di tre re» (21 ’ 39 ”). Royal Concertgebouw (1868 - 1917). Già a 14 anni si guadagnava da vivere suonando Orchestra, direttore Bernard Haitink. Cd Q-Disc. Registrazione nei locali notturni nel sud degli Stati Uniti. Completati gli studi dal vivo del 19 febbraio 1967.

50 I Francis Poulenc 1899-1963 ore 17.27 - 17.38 Les biches, suite dal balletto (20 ’). Royal Concertgebouw Arthur Vincent Lourié 1892 - 1966 Orchestra, direttore Bernard Haitink. Cd Q-Disc. Registrazione Formes en l ’Air - à Pablo Picasso (10 ’ 01 ”). Daniele Lombardi I dal vivo del 14 ottobre 1977. I pianoforte. Cd Col Legno, Bayerischer Rundfunk. ore 13.42 - 13.54 ore 17.39 - 17.54 Arvo Pärt 1935, vivente OTTONI Fratres per 12 violoncelli (11 ’ 49 ”). I 12 violoncellisti della Richard Wagner 1813 - 1883 ’ ” I Filarmonica di Berlino. Cd ECM. da Il crepuscolo degli dei: Marcia funebre (9 01 ). hr-brass, ore 13.55 - 14.26 direttore Lutz Köhler. Cd Capriccio. Arnold Schoenberg 1874 - 1951 Sergej Prokof ’ev 1891 - 1953 Serenata per clarinetto, clarinetto basso, mandolino, chitarra, da L’amore delle tre melarance: Marcia op. 33 (1 ’ 45 ”). hr-brass, violino, viola, violoncello e voce di baritono, op. 24 (30 ’ 46 ”). direttore Lutz Köhler. Cd Capriccio. Guy Deplus clarinetto, Louis Montaigne clarinetto basso, Paul Kurt Weill 1900 - 1950 Grund mandolino, Paul Stingl chitarra, Luben Yordanoff violi - dall ’Opera da tre soldi: «Kanonensong» (2 ’ 42 ”). hr-brass, diret - no, Serge Collot viola, Jean Huchot violoncello, Louis-Jacques I tore Lutz Köhler. Cd Capriccio. I Rondeleux baritono. Cd Accord. ore 17.55 - 18.20 ore 14.27 - 14.36 PIERRE BOULEZ DIRIGE MESSIAEN William Walton 1902 - 1983 Olivier Messiaen 1908 - 1992 Façade - brani dalle suites per orchestra nn. 1 e 2 (8 ’ 44 ”). BBC Et expecto resurrectionem mortuorum (1964) (24 ’ 31 ”). Symphony Orchestra, direttore Sir William Walton. Cd BBC I Cleveland Orchestra, direttore Pierre Boulez. Cd Dgg. I Music. Registrazione dal vivo, Londra, 20 agosto 1968. ore 18.21 - 18.30 ore 14.37 - 15.01 REGISTRAZIONE STORICA PER VIOLONCELLO E PIANOFORTE Johan Wagenaar 1862 - 1941 François Francœur 1698 - 1787 La bisbetica domata, ouverture op. 25 (7 ’ 48 ”). Royal Sonata per violoncello in mi maggiore (4 ’ 27 ”). Pierre Fournier Concertgebouw Orchestra, direttore Willem Mengelberg. Cd Q violoncello, Lamar Crowson pianoforte. Cd Dgg. I Disc. Registrazione dal vivo del 10 ottobre 1940. Franz Joseph Haydn 1732 - 1809 I ore 18.30 - 18.40 Notiziario dalla Sonata per violoncello in do minore: minuetto (3 ’ 30 ”). ore 18.40 - 19.42 Pierre Fournier violoncello, Lamar Crowson pianoforte. Cd «CREARE UN MONDO NUOVO» Dgg. Un ritratto di Frédéric Chopin nel 200° anniversario della Carl Maria von Weber 1786 - 1826 nascita dalla Sonata per violino e pianoforte op. 10 n. 3: Larghetto, a cura di Francesco Dilaghi arrangiamento di Fritz Kreisler - Rondò: presto , arrangiamento Ottava trasmissione: Sonate di Gregor Piatigorsky (4 ’ 51 ”). Pierre Fournier violoncello, Frédéric Chopin 1810 - 1849 Lamar Crowson pianoforte. Cd Dgg. dalla Sonata n. 1 in do minore, op. 4: Larghetto (3 ’ 36 ”). Lylia Frédéric Chopin 1810 - 1849 Zilberstein pianoforte. Cd Dgg. Notturno in mi bemolle maggiore, op. 9 n. 2 - versione per vio - Frédéric Chopin 1810 - 1849 loncello e pianoforte di Pierre Fournier (4 ’ 10 ”). Pierre Fournier dall a Sonata n. 2 in si bemolle minore, op. 35: Marcia funebre e violoncello, Lamar Crowson pianoforte. Cd Dgg. Finale (Presto) (9 ’ 15 ”). Daniel Barenboim pianoforte. Cd Nikolai Rimsky-Korsakov 1844 - 1908 Classica. da Il gallo d ’oro: «Inno al sole», versione per violoncello e pia - Frédéric Chopin 1810 - 1849 noforte di Gregor Piatigorsky (4 ’ 15 ”). Pierre Fournier violon - dalla Sonata n. 3 in si minore, op. 58: Allegro maestoso (12 ’ ” I cello, Lamar Crowson pianoforte. Cd Dgg. 55 ). Nelson Goerner pianoforte. Cd EMI. ore 15.02 - 15.30 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Béla Bartók 1881 - 1945 dalla Sonata n. 3 in si minore, op. 58: Finale (“Presto non Divertimento per orchestra d ’archi (26 ’ 14 ”). Chicago tanto”) (5 ’ 15 ”). Nelson Goerner pianoforte. Cd EMI. I Symphony Orchestra, direttore Pierre Boulez. Cd Dgg. Frédéric Chopin 1810 - 1849 I ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale dalla Sonata per violoncello e pianoforte in sol minore, op. 65: ore 15.40 - 16.25 Allegro moderato (15 ’ 14 ”). Mstislav Rostropovic violoncello, INFORMACINEMA I Martha Argerich pianoforte. Cd Dgg. a cura di Elisabetta Vagaggini ore 19.43 - 20.30 in collaborazione con Mediateca Regionale Toscana - TRA BACH E HINDEMITH I Toscana Film Commission Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 ore 16.26 - 16.55 Concerto brandeburghese n. 5 in re maggiore, BWV 1050 (20 ’ MADRIGALI 42 ”). Musica Antiqua Köln, direttore Reinhard Goebel. Cd Carlo Gesualdo principe di Venosa 1560 - 1613 Archiv. dal Libro II de Madrigali a 5 voci: «Candida man» (2 ’ 55 ”). Paul Hindemith 1895 - 1963 Quintetto Vocale Italiano, direttore Angelo Ephrikian. Cd Rivo Kammermusik n. 2 per pianoforte obbligato e dodici strumenti Alto. solisti, op. 36 n. 1 (19 ’ 51 ”). Gerard van Blerk pianoforte, Carlo Gesualdo principe di Venosa 1560 - 1613 I Concerto Amsterdam, direttore Jaap Schroder. Cd Teldec. dal Libro II de Madrigali a 5 voci: «Da l ’odorate spoglie» (3 ’ ore 20.30 - 21.45 27 ”). Quintetto Vocale Italiano, direttore Angelo Ephrikian. Cd MARILYN HORNE CANTA MAHLER E WAGNER Rivo Alto. Gustav Mahler 1860 - 1911 Carlo Gesualdo principe di Venosa 1560 - 1613 Rückert-Lieder (20 ’ 37 ”). Marilyn Horne mezzosoprano, Los dal Libro II de Madrigali a 5 voci: «Non mai non cangerò» (3 ’). Angeles Philharmonic Orchestra, direttore Zubin Mehta. Cd Quintetto Vocale Italiano, direttore Angelo Ephrikian. Cd Rivo Decca. Alto. Gustav Mahler 1860 - 1911 Carlo Gesualdo principe di Venosa 1560 - 1613 Kindertotenlieder (29 ’ 37 ”). Marilyn Horne mezzosoprano, dal Libro II de Madrigali a 5 voci: «All ’apparir di quelle» (3 ’ Royal Philharmonic Orchestra, direttore Henry Lewis. Cd 10 ”). Quintetto Vocale Italiano, direttore Angelo Ephrikian. Cd Decca. I Rivo Alto. Richard Wagner 1813 - 1883 ore 16.56 - 17.26 Wesendonck-Lieder (23 ’ 23 ”). Marilyn Horne mezzosoprano, L’AUTORE SUL PODIO Royal Philharmonic Orchestra, direttore Henry Lewis. Cd Ralph Vaughan Williams 1872 - 1958 I Decca. Sinfonia n. 4 in fa minore (29 ’ 27 ”). BBC Symphony Orchestra, ore 21.46 - 23.11 direttore Ralph Vaughan Williams. Cd Lys. MUSICA DA CAMERA

51 Franz Schubert 1797 - 1828 Beethoven e dei romantici tedeschi. Nella musica da camera col - Trio per pianoforte, violino e violoncello in mi bemolle maggio - laborò con grandi solisti quali Yehudi Menuhin e Pierre re, op. 100 D 929 (44 ’ 09 ”). Lev Oborin pianoforte, David Fournier. Oistrakh violino, Sviatoslav Knushevitsky violoncello. Cd Ludwig van Beethoven 1770-1827 Brilliant. Concerto n. 1 in do maggiore per pianoforte e orchestra op. 15 Antonin Dvorak 1841 - 1904 (37 ’27”). Wilhelm Kempff, pianoforte - Berliner Trio per violino, violoncello e pianoforte in fa minore, op. 65 Philharmoniker, direttore Paul van Kempen. Cd PTC (39 ’ 50 ”). Lev Oborin pianoforte, David Oistrakh violino, Ludwig van Beethoven 1770- 1827 ’ I Sviatoslav Knushevitsky violoncello. Cd Brilliant. Sonata n. 27 in mi minore op. 90 (14 13”). Wilhelm Kempff, pia - ore 23.12 - 23.35 noforte. Cd DGG Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Ludwig van Beethoven 1770- 1827 Sonata n. 16 per pianoforte in sol maggiore, op. 31 n. 1 (22 ’ Trio per violino, violoncello e pianoforte in re maggiore op. 70 18 ”). Annie Fischer pianoforte. Cd BBC Music. Registrazione n. 1 «degli spettri» (25 ’40”). Henryk Szeryng, violino - Pierre I dal vivo, 11 novembre 1987. Fournier, violoncello - Wilhelm Kempff, pianoforte. Cd DGG ore 23.36 - 24 Ludwig van Beethoven 1770-1827 BUONANOTTE Rondò per violino e pianoforte in sol maggiore (6 ’26”). Yehudi Franz Schubert 1797 - 1828 Menuhin, violino - Wilhelm Kempff, pianoforte. Cd DGG ’ ” I Sinfonia n. 8 in si minore, D 759 «Incompiuta» (24 38 ). Wiener I ore 10.30-10.40 notiziario culturale Philharmoniker, direttore Carlos Kleiber. Cd Dgg. ore 10.40-11.18 TRE OUVERTURES Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE Il flauto magico, Ouverture K. 620 (7 ’17”). Camerata I Strumentale «Città di Prato, direttore Alessandro Pinzauti. ore 6 - 6.21 Registrazione dal vivo: Prato, 28 febbraio 2008. Cd CSCP SANDRINE PIAU CANTA VIVALDI Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Antonio Vivaldi 1678-1741 Leonora n. 3, Ouverture op. 72a (15 ’17”). Camerata Strumentale da La Candace, RV 704: Certo timor ch ’ho in petto (4 ’06 ”). «Città di Prato, direttore Alessandro Pinzauti. Registrazione dal Sandrine Piau, soprano. Modo Antiquo, direttore Federico Maria vivo: Prato, 28 febbraio 2008. Cd CSCP Sardelli. Cd Naïve Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809 - 1847 Antonio Vivaldi 1678-1741 Calma di mare e viaggio felice, Ouverture op. 27 (13 ’22”). da La Candace, RV 704: Anima del cor mio (4 ’59 ”). Sandrine Camerata Strumentale «Città di Prato, direttore Alessandro Piau, soprano, Ann Hallenberg, mezzosoprano, Guillemette Pinzauti. Registrazione dal vivo: Prato, 28 febbraio 2008. Cd Laurens, mezzosoprano, Paul Agnew, tenore. Modo Antiquo, I CSCP direttore Federico Maria Sardelli. Cd Naïve ore 11.19-11.39 Antonio Vivaldi 1678-1741 Henry Purcell 1659-1695 da La Candace, RV 704: Usignoli che piangete (3 ’45 ”). Sandrine Fly, bold rebellion, Ode di benvenuto per Giacomo II (1683) Piau, soprano. Modo Antiquo, direttore Federico Maria Sardelli. (19 ’15”). Gillian Fisher, Tessa Bonner, soprani - James Cd Naïve Bowman, contralto - Rogers Covey-Crump e Rufus Müller, Antonio Vivaldi 1678-1741 tenori, Michael George, basso. The Kiung ’s Consort, direttore ’ ’ ” da La Silvia, RV 734: Mio cor s io ti credessi (5 29 ). Sandrine I Robert King. Cd Hyperion Piau, soprano. Modo Antiquo, direttore Federico Maria Sardelli. ore 11.40-12.22 I Cd Naïve SIMON RATTLE DIRIGE HAYDN ore 6.22-6.40 Franz Joseph Haydn 1732-1809 Richard Wagner 1813-1883 Sinfonia n. 88 in sol maggiore (20 ’05”). Berliner Idillio di Sigfrido (17 ’18 ”). Philharmonia Orchestra, direttore Philharmoniker, direttore Simon Rattle. Cd EMI I Guido Cantelli. Cd Suonare Records Franz Joseph Haydn 1732-1809 ore 6.41-7.02 Sinfonia n. 89 in fa maggiore (21 ’06”). Berliner Philharmoniker, Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 I direttore Simon Rattle. Cd EMI Sonata in la minore K. 310 (20 ’16”). Christian Zacharias, piano - ore 12.23-12.30 I forte. Cd EMI Frédéric Chopin 1810- 1849 ore 7.03- 7.29 Notturno in si bemolle maggiore op. 62 n. 1 (6 ’51). Artur Ludwig van Beethoven 1770-1827 Rubinstein, pianoforte. Cd RCA ’ ” I Quartetto in re maggiore, op. 18 n. 3 (25 49 ). Quartetto Auryn. I ore 12.30-12.40 notiziario I Cd Tacet TACET ore 12.40-12.50 ore 7.31-8.27 Antonin Dvorak 1841-1904 Hector Berlioz 1770- 1827 Canzoni per coro di voci virili (9 ’12”). Prague Singers, direttore ’ Sinfonia fantastica, episodi della vita d un artista, op. 14 I Stanisalv Mistr. Cd Brilliant (55 ’26”). Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam, direttore ore 12.51-13.39 I Colin Davis. Cd Philips RAFAEL KUBELIK DIRIGE SCHUMANN ore 8.28-8.42 Robert Schumann 1809-1856 Domenico Scarlatti 1685-1757 Genoveva, Ouverture op. 81 (9 ’27”). Berliner Philharmoniker, Laetatus sum per soprano, contralto, coro e basso continuo direttore Rafael Kubelik. Cd DGG (13 ’15”). Western Washington University Concert Choir Robert Schumann 1809-1856 ’ I Bellingham, direttore Robert Scandrett. Cd Carus Sinfonia n. 2 in do maggiore op. 61 (37 19”). Berliner ore 8.43-8.59 I Philharmoniker, direttore Rafael Kubelik. Cd DGG Johann Sebastian Bach 1685-1750 ore 13.40-13.59 Sonata n. 1 in sol maggiore per viola da gamba e clavicemba - Ludwig van Beethoven 1770-1827 lo obbligato BWV 1027 (12 ’43”). Jaap Ter Linden, viola da Sonata in la bemolle maggiore op. 26 (19 ’46”). Alfred Brendel, I gamba - Henk Bouman, clavicembalo Cd Archiv I pianoforte. Cd Brilliant ore 9.00-10.29 ore 14.00-14.05 ALMANACCO Franz Liszt 1811-1886 Il venticinque novembre 1895 nasceva a Jüterborg il composito - La Leggierezza (1849) (4 ’24”). Alfred Cortot, pianoforte. Cd re e pianista tedesco Wilhelm Kempff. Dopo gli studi a Berlino, I Pearl intraprese una carriera di concertista d ’organo e di pianoforte, ore 14.06-14.38 ma finì poi per dedicarsi interamente a quest ’ultimo strumento. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Fu celebre in tutto il mondo per le sue interpretazioni di Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore K. 297b per oboe,

52 I clarinetto, corno, fagotto e orchestra (31 ’35”). Karl Steins, oboe ore 19.34-19.39 - Karl Leister, clarinetto - Gerd Seifert, corno - Günter Piesk, Johann Sebastian Bach 1685-1750 fagotto - Berliner Philharmoniker, direttore Karl Böhm. Cd Fuga in sol maggiore BWV 576 (4 ’16”). Christopher Herrick, I DGG I organo. Cd Hyperion e ore 14.39-14.44 ore 19.40-20.00 John Field 1782-1837 Camille Saint-Saëns 1835-1921 Notturno n. 18 in mi maggiore, Nocturne caractéristique «Midi» Concerto per violoncello e orchestra in la minore op. 33 ’ ’ I (4 39”). Hans Kann, pianoforte. Cd Tuxedo (19 20”). Pierre Fournier, violoncello - Orchestra Lamoureux, ore 14.45-15.58 I direttore Jean Martinon. Cd DGG Jan Ladislav Dussek 1760-1812 ore 20.01-20.30 Sonata in si bemolle maggiore op. 34 n. 2 (12 ’07”). Elena MUSICA PER IL BALLETTO I Zaniboni, arpa. Cd Suonare Records Jacques Offenbach 1819-1880 ore 14.59-15.14 Le Papillon (13 ’19”). English Concert Orchestra, direttore Gioachino Rossini 1792-1868 Richard Bonynge. Cd Decca Sonata a quattro n. 1 in sol maggiore (14 ’24”). Orchestra Vincenzo Tommasini 1878-1950 I Accademia I Filarmonici, direttore André Bernard. Cd Tactus Le donne di buonumore, balletto da musiche di Domenico ore 15.15-15.29 Scarlatti (11 ’40”). English Concert Orchestra, direttore Richard Francesco Maria Veracini 1690-1768 I Bonynge. Cd Decca Ouverture n. 4 in fa maggiore (12 ’56”). Accademia I ore 20.31-21.33 Filarmonici, direttore Alberto Martini. Cd Naxos Gustav Mahler 1860- 1911 I ’ I ore 15.30-15.40 notiziario culturale Il canto della terra (61 04”). Kathleen Ferrier, contralto - Julius ore 15.40-16.25 Patzak, tenore - Wiener Philharmoniker, direttore Bruno Walter. PAGINE IN ONDA I Cd Decca Programma di novità letterarie ed incontri con gli autori ore 21.34-21.47 a cura di Gabriele Ametrano Francis Poulenc 1899 - 1963 ’ I Lorenzo Pavolini: Accanto alla tigre - Fandango Libri Trio per pianoforte, oboe e fagotto (12 27”). The Nash ore 16.26-16.45 I Ensemble. Cd CRD Luigi Boccherini 1743-1805 ore 21.48-22.22 Quintetto in fa maggiore op. 11 n. 3 G. 273 (18 ’11”). Quintetto IL PIANOFORTE DI CHOPIN I Boccherini. Cd Testament Frédéric Chopin 1810- 1849 ore 16.46-17.09 Sonata n. 3 in si minore op. 58 (28 ’23”). Maurizio Pollini, pia - L’OPERETTA DI OFFENBACH noforte. Cd DGG Jacques Offenbach 1819-1880 Frédéric Chopin 1810- 1849 da La granduchessa di Gerolstein: «Dites-lui qu ’on l ’a remar - Notturno n. 2 in si bemolle minore op. 9 n. 2 (4 ’44”). Jean-Yves ’ ” qué, distingué» (2 48 ). Joan Sutherland, soprano. Orchestra I Thibaudet, pianoforte. Cd Denon della Suisse Romande, direttore Richard Bonynge. Cd Decca ore 22.23-22.48 Jacques Offenbach 1819-1880 LIEDERISTICA da La granduchessa di Gerolstein: «Vous aimez le danger ... Ah! Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 que j ’aime les militaires» (4 ’30 ”). Régine Crespin, soprano. Das Veilchen K. 476 (2 ’10“). Konrad Jarnot., baritono - Orchestra della Wiener Volksoper, direttore Georges Sebastian. Alexander Schmalcz, pianoforte. Cd Oehms Cd Cd Decca Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Jacques Offenbach 1819-1880 An Chloe, K. 524 (2 ’30“). Konrad Jarnot., baritono - Alexander da La belle Hélène: «On me nomme Hélène la blonde - Dis-moi Schmalcz, pianoforte. Cd Oehms Vénus» (4 ’31 ”). Régine Crespin, soprano. Orchestra della Suisse Franz Schubert 1797-1828 Romande, direttore Alain Lombard. Cd Decca Auflösung D. 807 (2 ’49”). Janet Baker, mezzosoprano, Gerald Jacques Offenbach 1819-1880 Moore, pianoforte. Cd EMI da La Périchole: «Tu n ’es pas beau ... je t ’adore, brigand» Franz Schubert 1797-1828 (3 ’20 ”). Régine Crespin, soprano. Orchestra della Suisse Hin und wieder D. 239 (1 ’25”). Janet Baker, mezzosoprano, Romande, direttore Alain Lombard. Cd Decca Gerald Moore, pianoforte. Cd EMI Jacques Offenbach 1819-1880 Franz Schubert 1797-1828 da La Périchole: «O mon cher amant, je te jure - aria della let - Der Einsame, D. 800 (4 ’32”). Peter Pears, tenore - Benjamin tera» (3 ’30 ”). Régine Crespin, soprano. Orchestra della Suisse Britten, pianoforte. Cd Decca Romande, direttore Alain Lombard. Cd Decca Robert Schumann 1810 - 1856 Jacques Offenbach 1819-1880 Der Einsiedler, op. 83 n. 3 (3 ’ 38 ”). Hanno Müller-Brachmann da La Périchole: «Ah! quel dÎner je viens de faire!» (2 ’09 ”). baritono, Graham Johnson pianoforte. Cd Hyperion Régine Crespin, soprano. Orchestra della Suisse Romande, Robert Schumann 1810 - 1856 ’ ” I direttore Alain Lombard. Cd Decca Der Handschuh, op. 87 (4 55 ). Hanno Müller-Brachmann bari - ore 17.10-17.29 I tono, Graham Johnson pianoforte. Cd Hyperion Franz Joseph Haydn 1732-1809 ore 22.49-23.10 Concerto in do maggiore per organo e orchestra (18 ’38”). Isaac Albeniz 1860-1909 Simon Preston, organo - Academy of St. Martin-in-the-Fields, Iberia, IV quaderno (20 ’44”). Alicia de Larrocha, pianoforte. Cd I direttore Neville Marriner. Cd Decca I Decca ore 17.31.17.53 ore 23.11-23.43 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Béla Bartók 1881-1945 ’ ’ Suite n. 4 in re maggiore BWV 1069 (21 15”). Orchestra Bach di I Quartetto n. 5 (31 14”). Quartetto Ungherese. Cd DGG I Monaco, direttore Karl Richter. Cd Archiv ore 23.44-24.00 ore 17.54-18.30 BUONA NOTTE Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Alban Berg 1885-1935 Concerto in do maggiore K. 503 per pianoforte e orchestra Due Lieder: Schlisse mir die Augen beide (1907) - Schlisse mir (35 ’20”). Rudolf Serkin, pianoforte - London Symphony die Augen beide (1925) (2 ’16”). Jessye Norman, soprano - Ann I Orchestra, direttore Claudio Abbado. Cd DGG Schein, pianoforte. Cd Sony I ore 18.30-18.40 notiziario Claude Debussy 1862 - 1918 ore 18.40-19.33 Rêverie (3 ’19”) Jacques Rouvier, pianoforte. Cd Denon Franz Schubert 1797-1828 Robert Schumann 1810-1856 Sinfonia n. 9 in do maggiore D. 944 «La grande» (52 ’26”). Nachtlied op. 108 (8 ’58”). Chorus Musicus di Colonia - Das Berliner Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd EMI Neue Orchester, direttore Christoph Spering. Cd Opus 111

53 VENERDÌ 26 NOVEMBRE grafia comprende circa 35 concerti per pianoforte e orchestra, I 26 composizioni da camera, e più di 700 composizioni per pia - ore 6 - 7.02 noforte solo. Wild, che non ha mai nascosto la propria omoses - CONCERTO sualità, è spirato il 23 gennaio 2010 accudito dal compagno. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Camille Saint-Saëns 1834 - 1921 Toccata, Adagio e Fuga in do maggiore BWV 564, arrangiamen - Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in sol minore op. 22 to di Ferruccio Busoni (15 ’ 43 ”). Arthur Rubinstein pianoforte. (23 ’ 44 ”). Earl Wild pianoforte, RCA Victor Symphony Cd Rca Bmg. Registrazione del 1934. Orchestra, direttore Massimo Freccia. Cd Chesky Records. Franz Schubert 1797 - 1828 Improvviso in la bemolle maggiore, op. 90 n. 4 (4 ’ 25 ”). Arthur 26 novembre 1937: prima esecuzione postuma del Concerto per Rubinstein pianoforte. Cd Rca Bmg. Registrazione del 1928. violino e orchestra di Robert Schumann. Il concerto doveva Franz Schubert 1797 - 1828 essere eseguito nel 1853 a Düsseldorf dal violinista Joseph dalla Sonata per pianoforte n. 18 in sol maggiore D 894: Joachim con Schumann sul podio. I disturbi nervosi di Minuetto (4 ’ 36 ”). Arthur Rubinstein pianoforte. Cd Rca Bmg. Schumann e le poche prove previste impedirono la prima esecu - Registrazione del 1936. zione del brano. Dopo la morte di Schumann, la moglie Clara e Robert Schumann 1810 - 1856 Joachim decisero di non eseguire il Concerto giudicandolo non Romanza in fa diesis maggiore, op. 28 n. 2 (3 ’ 50 ”). Arthur consono alla gloria postuma del compositore. Joachim nel lasci - Rubinstein pianoforte. Cd Rca Bmg. Registrazione del 1937. to alla Biblioteca Prussiana di Berlino delle proprie carte musi - Robert Schumann 1810 - 1856 cali chiese che il Concerto fosse pubblicato dopo il 1956, anno Arabeske, op. 18 (7 ’ 02 ”). Arthur Rubinstein pianoforte. Cd Rca del centenario della morte di Schumann. Le nipoti di Schumann Bmg. Registrazione del 1947. negli anni ‘30 chiesero ed ottennero dal conservatore della Robert Schumann 1810 - 1856 Biblioteca, Georg Schünemann, il permesso per la pubblicazio - da Kinderszenen, op. 15: n. 7 «Traumerei» (3 ’). Arthur ne presso l ’editore Schott. Il concerto doveva essere eseguito da Rubinstein pianoforte. Cd Rca Bmg. Registrazione del 1947. Yehudi Menuhin a San Francisco, ma i responsabili culturali del Robert Schumann 1810 - 1856 governo nazista fecero pressione con l ’editore perché un capola - Widmung - trascrizione di Franz Liszt (3 ’ 38 ”). Arthur Rubinstein voro di un compositore tedesco non ricevesse il battesimo all ’e- pianoforte. Cd Rca Bmg. Registrazione del 1947. stero e con un solista ebreo. Fu quindi designato Georg Johannes Brahms 1833 - 1897 Kulenkampff che suonò il concerto con Karl Böhm e quattro set - Capriccio in si minore, op. 76 n. 2 (3 ’ 07 ”). Arthur Rubinstein timane più tardi incise il concerto per la Telefunken con Hans pianoforte. Cd Rca Bmg. Registrazione del 1928. Schmidt-Isserstedt, esecuzione che proponiamo oggi all ’ascolto. Johannes Brahms 1833 - 1897 Robert Schumann 1810 - 1856 Rapsodia in sol minore op. 79 n. 2 (4 ’ 46 ”). Arthur Rubinstein Concerto per violino e orchestra in re minore (27 ’ 51 ”). Georg pianoforte. Cd Rca Bmg. Registrazione del 1937. Kulenkampff violino, Berliner Philharmoniker, direttore Hans Johannes Brahms 1833 - 1897 Schmidt-Isserstedt. Cd Teldec. Wiegenlied, op. 49 n. 4 (1 ’ 53 ”). Arthur Rubinstein pianoforte. Cd Rca Bmg. Registrazione del 1947. Prima esecuzione nel 1921 a Londra della Sinfonia n. 3 del Anton Rubinstein 1893 - 1918 polacco Karol Szymanowski (1882 - 1937) su testo della poetes - Valse-Caprice in mi bemolle maggiore (4 ’ 08 ”). Arthur sa araba Mevlana Djelaleddin Rumi. I Rubinstein pianoforte. Cd Rca Bmg. Registrazione del 1935. Karol Szymanowski 1882 - 1937 ore 7.03 - 7.28 Sinfonia n. 3, op. 27 «Canto della notte» (testo di Mevlana Franz Schubert 1797- 1828 Djalaleddin) (24 ’ 29 ”). Stefania Woytowicz soprano, Orchestra e Sinfonia n. 3 in re maggiore D 200 (24 ’ 43 ”). NDR- Coro dell ’Orchestra Nazionale di Varsavia, direttore Witold Sinfonieorchester, direttore Günter Wand. Cd Rca Victor Red Rowicki. Cd Polskie Nagrania. I Seal. ore 7.29 - 8.16 Per celebrare l ’ottantesimo compleanno di Olivier Messiaen il SCHUMANNIANA Festival d ’Automne di Parigi organizzò nel 1988 un concerto Robert Schumann 1810 - 1856 diretto da Pierre Boulez con l ’Ensemble Intercontemporain con Trio n. 3 per pianoforte, violino e violoncello in sol minore, op. Un vitrail et des oiseaux in prima esecuzione assoluta. Si tratta 110 (30 ’ 51 ”). Rudolf Serkin pianoforte, Sandor Vegh violino, di una composizione commissionata da Boulez che impiega un Pablo Casals violoncello. Cd Asdisc. Registrazione live, Festival organico di legni, xilofono, xilorimba, marimba, pianoforte soli - di Prades 1956. sta, percussioni. Robert Schumann 1810 - 1856 Olivier Messiaen 1908 - 1992 Adagio e allegro, op. 70 - arrangiamento di Friedrich Un vitrail et des oiseaux, per pianoforte e piccola orchestra Grutzmacher (9 ’ 06 ”). Pierre Fournier violoncello, Lamar (1986) (8 ’ 20 ”). Yvonne Loriod pianoforte, Ensemble Crowson pianoforte. Cd Dgg. I Intercontemporain, direttore Pierre Boulez. Cd Montaigne. Robert Schumann 1810 - 1856 I ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale Die Lotosblume, op. 25 n. 7 (2 ’ 01 ”). Marilyn Horne mezzoso - ore 10.40 - 11.49 prano, Martin Katz pianoforte. Cd Decca. PIERRE BOULEZ DIRIGE DEBUSSY, BARTOK E BERG Robert Schumann 1810 - 1856 Parigi, Théâtre des Champs-Elysées, 30 gennaio 1966 Die Kartenlegerin, op. 31 n. 2 (3 ’ 20 ”). Marilyn Horne mezzoso - Claude Debussy 1862 - 1918 ’ ” I prano, Martin Katz pianoforte. Cd Decca. Jeux (16 58 ). Orchestra della Società dei Concerti del ore 8.17 - 9 Conservatorio, direttore Pierre Boulez. Cd Disques Montaigne. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Béla Bartók 1881 - 1945 Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggio - Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra (30 ’ 08 ”). Jean-Bernard re, op. 73 «Imperatore» (38 ’ 42 ”). Clifford Curzon pianoforte, Pommier pianoforte, Orchestra della Società dei Concerti del Wiener Philharmoniker, direttore George Szell. Cd Orfeo d ’Or. Conservatorio, direttore Pierre Boulez. Cd Disques Montaigne. I Registrazione dal vivo, Salisburgo 21 agosto 1968. Alban Berg 1885 - 1935 ore 9 - 10.25 Tre pezzi per orchestra op. 6 (20 ’ 10 ”). Orchestra della Società ALMANACCO dei Concerti del Conservatorio, direttore Pierre Boulez. Cd Nasce a Pittsburgh, Pennsylvania nel 1915 il pianista america - I Disques Montaigne. no Earl Wild. Fanciullo prodigio ha studiato con Selmar Janson ore 11.50 - 12.13 e con Xaver Scharwenka allievi entrambi di Franz Liszt. Ha col - Johannes Brahms 1833 - 1897 laborato come pianista con l ’orchestra NBC realizzando inoltre Quattro Ballate op. 10 (22 ’ 56 ”). Emil Gilels pianoforte. Cd una celebre incisione discografica della Rhapsody in Blue. Si è I Brilliant. esibito più volte davanti ai Presidenti degli Stati Uniti. Ha avuto ore 12.14 - 12.30 anche una di compositore e direttore d ’orchestra. La sua disco - Zoltán Kodály 1882 - 1967

54 Ouverture teatrale (14 ’ 15 ”). Philharmonia Hungarica, direttore François Couperin 1668 - 1733 ’ ” I Antal Doráti. Cd Decca. Le tic toc choc ou les maillotins (2 15 ). Marcelle Meyer piano - I ore 12.30 - 12.40 Notiziario I forte. Cd Emi. Registrazione del 1954. ore 12.40 - 14.09 ore 17.50 - 18.09 CONCERTO SINFONICO DIRETTO DA LEONARD RARITÀ BERNSTEIN Alexandre Pierre François Boëly 1785 - 1858 Franz Schubert 1797 - 1828 Sestetto per due violini, due viole, violoncello e contrabbasso in Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore D 485 (30 ’ 08 ”). Royal re maggiore , arrangiamento di una sinfonia dell ’autore (1827) Concertgebouw Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd (18 ’ 04 ”). membri dell ’Ensemble Baroque de Limoges. Cd RCO Live. Registrazione dal vivo, 24 giugno 1987. I Laborie Records. Gustav Mahler 1860 - 1911 ore 18.10 - 18.30 Sinfonia n. 1 in re maggiore, «Il Titano» (57 ’ 05 ”). Royal Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Concertgebouw Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd Sinfonia n. 31 in re maggiore, K 297 «Parigina» - I versione (17 ’ ” I RCO Live. Registrazione dal vivo, 9 ottobre 1987. 01 ). The Academy of Ancient Music, Jaap Schröder primo vio - ore 14.10 - 14.27 lino, Christopher Hogwood direttore. Cd Editions de L ’Oiseau Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Lyre. ’ ” I Divertimento K 205 (16 43 ). Progetto Orchestra del Chianti, I ore 18.30 - 18.40 Notiziario I direttore: Piero Bellugi. Cd FRAME. ore 18.40 - 19.50 ore 14.28 - 14.42 L’OCCIDENTE D ’ORO. PUCCINI E IL NUOVO MONDO Karlheinz Stockhausen 1928 - 2007 Per il centenario della Fanciulla del West Klavierstück VI, op. 4 (13 ’ 38 ”). David Tudor pianoforte. Cd Prima trasmissione: Atto I I Accord. a cura di Barbara Boganini ore 14.43 - 15.09 in collaborazione con ICAMus Sir Arthur Bliss 1891 - 1975 Giacomo Puccini 1858 - 1924 Music for strings, op. 54 (25 ’ 01 ”). English Northern da La fanciulla del West: Preludio (1 ’ 14 ”). Orchestra del I Philharmonia, direttore David Lloyd-Jones. Cd Naxos. Maggio Musicale Fiorentino, direttore Dimitri Mitropoulos. Cd ore 15.10 - 15.30 WALHALL. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Scott Joplin 1867 - 1917 (con Arthur Marshall 1881 - 1968) Concerto per violino e oboe in do minore, BWV 1060 (17 ’ 29 ”). Swipesy Cake Walk (3 ’ 28 ”). William Albright pianoforte. Cd Isaac Stern violino, Marcel Tabuteau oboe, Orchestra del Music Master Classics. Festival di Prades, direttore Pablo Casals. Cd Sony. Claude Debussy 1862 - 1918 I ’ ’ ’ ” I ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale da Children s Corner: Golliwogg s Cake Walk (2 53 ). Claude ore 15.40 - 16.01 Debussy pianoforte. Cd Pierian Recording Society. Rullo di JOSE VAN DAM CANTA DON CHISCIOTTE Pianoforte. Registrazione storica del 1913. Maurice Ravel 1875 - 1937 George M. Cohan 1878 - 1942 Don Quichotte à Dulcinée - su poesie di Paul Morand (7 ’ 20 ”). The Belle of the Barber ’s Ball (2 ’ 34 ”). Ada Jones e Billy Murray. Jose van Dam baritono Orchestra dell ’Opera Nazionale di Lyon, Cd Archeophone Records. Registrazione storica del 1910. direttore Kent Nagano. Cd Virgin Classics. George M. Cohan 1878 - 1942 Jacques Ibert 1890 - 1962 Oh, You Coon (2 ’ 23 ”). Ada Jones e Billy Murray, Cd Quatre chansons de Don Quichotte - su poesie di Ronsard e Archeophone Records. Registrazione storica del 1908. Alexandre Arnoux (12 ’ 31 ”). Jose van Dam baritono Orchestra Stephen Collins Foster 1826 - 1864 dell ’Opera Nazionale di Lyon, direttore Kent Nagano. Cd Virgin Camptown Races (1 ’ 40 ”). The Robert Shaw Chorale, direttore I Classics. Robert Shaw. Cd RCA. Registrazione del 1958. ore 16.02 - 17.15 Stephen Collins Foster 1826 - 1864 SCHUMANN IN ESECUZIONI STORICHE Medley di canzoni: Ring, Ring the Banjo, Oh! Susanna, De Robert Schumann 1810 - 1856 Camptown Races (3 ’51 ”). Jay Ungar, Matt Glaser, Evan Stover, Presto passionato in sol minore (5 ’ 41 ”). Vladimir Horowitz pia - violini, Tony Trischka, banjo, Molly Mason, chitarra e pianofor - noforte. Cd Andante. Registrazione del 1932. te, Peter Ecklund, cornetta, Dave Bargeron, tuba, Arnie Kinsella, Robert Schumann 1810 - 1856 percussioni. Cd Angel Records. Davidsbündlertänze, op. 6 (33 ’ 29 ”). Walter Gieseking pianofor - Stephen Collins Foster 1826 - 1864 te. Cd Andante. Registrazione del 1947. The Soirée Polka (1 ’55 ”). Gilbert Kalish e James F. Weaver, pia - Robert Schumann 1810 - 1856 noforti. Cd Nonesuch. Kreisleriana, op. 16 (32 ’ 57 ”). Claudio Arrau pianoforte. Cd Giacomo Puccini 1858 - 1924 ’ ” I Andante. Registrazione del 1946. da La fanciulla del West: «Hallo, Nick!» (3 42 ). Jack Rance: ore 17.16 - 17.31 Giangiacomo Guelfi - Nick: Pietro De Palma - Ashby: Vito PIERRE BOULEZ DIRIGE IGOR STRAVINSKIJ Susca - Sonora: Enzo Viaro - Trin: Benno Ristori - Sid: Lido 1Igor Stravinskij 1882 - 1971 Pettini - Bello: Virgilio Carbonari - Harry: Valiano Natali - Joe: Fuochi d ’artificio, op. 4 (4 ’ 02 ”). Chicago Symphony Orchestra, Enzo Guagni - Happy: Agostino Ferrin - Larkens: Giorgio direttore Pierre Boulez. Cd Dgg. Giorgetti. Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, direttore Igor Stravinskij 1882 - 1971 Dimitri Mitropoulos. Cd WALHALL. Quattro studi per orchestra (9 ’ 36 ”). Chicago Symphony Giacomo Puccini 1858 - 1924 ’ ” I Orchestra, direttore Pierre Boulez. Cd Dgg. da La fanciulla del West: «Che faranno i vecchi miei» (6 58 ). ore 17.32 - 17.49 Nick: Pietro De Palma - Ashby: Vito Susca - Sonora: Enzo Viaro FRANÇOIS COUPERIN AL PIANOFORTE - Trin: Benno Ristori - Sid: Lido Pettini - Bello: Virgilio François Couperin 1668 - 1733 Carbonari - Harry: Valiano Natali - Joe: Enzo Guagni - Happy: Le Dodo ou l ’Amour au berceau (3 ’ 26 ”). Marcelle Meyer piano - Agostino Ferrin - Larkens: Giorgio Giorgetti - Jack Wallace: forte. Cd Emi. Registrazione del 1954. Giorgio Tozzi. Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, diret - François Couperin 1668 - 1733 tore Dimitri Mitropoulos. Cd WALHALL. Les barricades mysterieuses (1 ’ 35 ”). Marcelle Meyer pianofor - Carlos Troyer 1837 - 1920 te. Cd Emi. Registrazione del 1954. The Festive Sun-Dance (2 ’ 24 ”). Monica Bacelli mezzosoprano, François Couperin 1668 - 1733 Antonio Ballista pianoforte. Registrazione inedita dall ’Archivio Les fauvettes plaintives (4 ’ 19 ”). Marcelle Meyer pianoforte. Cd ICAMus del 19-04-2010. Emi. Registrazione del 1954. Stephen Collins Foster 1826 - 1864 François Couperin 1668 - 1733 Old Dog Tray (2 ’ 49 ”), Carroll Clark, voce. Cd Archeophone Les ombres errantes (2 ’ 26 ”). Marcelle Meyer pianoforte. Cd Records. Registrazione storica del 1910. Emi. Registrazione del 1954. Stephen Collins Foster 1826 - 1864

55 Old Black Joe (1 ’ 58 ”), Thomas Craig, voce. Cd Archeophone Leonid Kogan violino, Orchestre de la Societé des Concerts du Records. Registrazione storica del 1898. Conservatoire, direttore Charles Bruck. Cd Emi Classics. Scott Joplin 1867 - 1917 Eduard Lalo 1823 - 1921 Bethena: A Concert Waltz (4 ’ 19 ”). Cd Biograph. Rullo di Symphonie espagnole per violino e orchestra in re minore, op. Pianoforte. Registrazione su Steinway 65/88 note player del 21 (32 ’ 48 ”). Leonid Kogan violino, Orchestre de la Societé des 1910. Concerts du Conservatoire, direttore Charles Bruck. Cd Emi Giacomo Puccini 1858 - 1924 Classics. da La fanciulla del West: Tempo di Valzer (1 ’ 36 ”). Minnie: Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840 - 1893 Eleanor Steber - Dick Johnson: Mario Del Monaco - Jack Rance: Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op. 35 (32 ’ Giangiacomo Guelfi - Nick: Pietro De Palma - Ashby: Vito 53 ”). Leonid Kogan violino, Orchestre de la Societé des Susca - Sonora: Enzo Viaro - Trin: Benno Ristori - Sid: Lido Concerts du Conservatoire, direttore André Vandernoot. Cd Emi Pettini - Bello: Virgilio Carbonari - Harry: Valiano Natali - Joe: Classics. Enzo Guagni - Happy: Agostino Ferrin - Josè Castro: Mario Frosini. Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, direttore Dimitri Mitropoulos. Cd WALHALL. SABATO 27 NOVEMBRE Giacomo Puccini 1858 - 1924 I da La fanciulla del West: «Oh, Mister Johnson siete rimasto ore 6 - 6.33 indietro» (4 ’ 08 ”). Minnie: Eleanor Steber - Dick Johnson: Mario Henry Purcell 1659-1695 Del Monaco. Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, diret - Celebrate this Festival, Ode per il compleanno della Regina tore Dimitri Mitropoulos. Cd WALHALL. Mary (1693) (32 ’49”). Gillian Fisher, Tessa Bonner, soprani - Giacomo Puccini 1858 - 1924 James Bowman, contralto - Rogers Covey-Crump e Rufus da La fanciulla del West: «Io non son che una povera fanciulla» Müller, tenori, Michael George, basso. The Kiung ’s Consort, ’ ” (2 53 ). Minnie: Eleanor Steber - Dick Johnson: Mario Del I direttore Robert King. Cd Hyperion Monaco. Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, direttore ore 6.34 - 7.05 I Dimitri Mitropoulos. Cd WALHALL. RARITÀ BAROCCHE ore 19.51 - 20.18 Domènec Terradellas 1713-1751 CLARA HASKIL ESEGUE SCHUMANN Sesostri, re d ’Egitto, Sinfonia (5 ’). Dolce e Tempesta, direttore Robert Schumann 1810 - 1856 Stefano Demicheli. Cd Fuga Libera Variazioni sul nome ABEGG, op. 1 (6 ’ 08 ”). Clara Haskil piano - Domènec Terradellas 1713-1751 forte. Cd Andante. Registrazione del 1938. da Sesostri, re d ’Egitto: «Solitudini amene - Spiega omai le pla - Robert Schumann 1810 - 1856 cid ’ali» (2 ’18”). Maria Grazia Schiavo, soprano - Dolce e Waldszenen, op. 82 (19 ’ 02 ”). Clara Haskil pianoforte. Cd Tempesta, direttore Stefano Demicheli. Cd Fuga Libera I Andante. Registrazione del 1947. Domènec Terradellas 1713-1751 ore 20.19 - 20.30 da Sesostri, re d ’Egitto: «Qual sventura è la mia - Se perde l ’u- Luys de Narvaez 1500 c. - dopo il 1550 signolo» (8 ’50”). Maria Grazia Schiavo, soprano - Dolce e da Los seys libros del Delphín de musica: Siete diferencias de Tempesta, direttore Stefano Demicheli. Cd Fuga Libera Guardame las vacas [sesto libro] (6 ’ 10 ”). Hopkinson Smith Domènec Terradellas 1713-1751 ’ ’ ’ I vihuela de mano. Cd Astrée. da Sesostri, re d Egitto: «Fra l ombre del timore» (6 02”). Maria ore 20.30 - 21.27 Grazia Schiavo, soprano - Dolce e Tempesta, direttore Stefano GIOVANI TALENTI Demicheli. Cd Fuga Libera Francis Poulenc 1899 - 1963 Domènec Terradellas 1713-1751 Sonata per flauto e pianoforte (12 ’ 10 ”). Felicia van den End da Sesostri, re d ’Egitto: «Tremate, sì tremate, mostri di crudel - flauto, Daria van den Berken pianoforte. Cd RNW. tà» (7 ’). Maria Grazia Schiavo, soprano - Dolce e Tempesta, Registrazione: Amsterdam, Noorderkerk 25 ottobre 2008. I direttore Stefano Demicheli. Cd Fuga Libera Willem Pijiper 1894 - 1947 ore 7.06-7.30 Sonata per flauto e pianoforte (10 ’ 18 ”). Felicia van den End Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 flauto, Daria van den Berken pianoforte. Cd RNW. Serenata in do minore K. 388 (23 ’08”). I Virtuosi di Praga, diret - Registrazione: Utrecht, 2006. I tore Oldrich Vlcek. Cd Emergo Classics Dmitri Sciostakovic 1906 - 1975 ore 7.31-7.57 Trio per violino, violoncello e pianoforte op. 8 (14 ’ 12 ”). Trio Robert Schumann 1810- 1856 Suleika: Sanne Hunfeld violino, Papjin Meeuws violoncello, Humoreske op. 20 (25 ’29”). Vladimir Horowitz, pianoforte. Cd Maurice Lammerts van Bueren pianoforte. Cd RNW. I BMG Registrazione: Amsterdam, Concertgebouw 31 gennaio 2006. ore 7.58-8.26 Willem Jeths 1959 Jan Vaclav Vorisek 1791-1825 Chiasmos (17 ’ 39 ”). Trio Suleika: Sanne Hunfeld violino, Papjin Sinfonia in re maggiore (27 ’13”). Scottish Chamber Orchestra, Meeuws violoncello, Maurice Lammerts van Bueren pianoforte. I direttore Charles Mackerras. Cd Hyperion Cd RNW. Registrazione: Amsterdam, Concertgebouw 31 gen - ore 8.27-8.51 I naio 2006. Alexander Skrjabin 1872-1915 ore 21.28 - 22.25 Sonata n. 3 in fa diesis minore op. 23 (23 ’15”). Glenn Gould, CARLO MARIA GIULINI DIRIGE DEBUSSY E RAVEL I pianoforte. Cd Music & Arts Claude Debussy 1862 - 1918 ore 8.52-8.59 Prélude à l ’après-midi d ’un faune (10 ’ 47 ”). Royal Bedrich Smetana 1824-1884 Concertgebouw Orchestra, direttore Carlo Maria Giulini. Cd Polka in sol minore (3 ’49”). Ivan Moravec, pianoforte. Cd Sony. I Supraphon Claude Debussy 1862 - 1918 ore 9.00-10.29 La mer, tre schizzi sinfonici (25 ’ 31 ”). Royal Concertgebouw ALMANACCO Orchestra, direttore Carlo Maria Giulini. Cd Sony. Il 27 novembre 1867 nasceva a Parigi il compositore e musico - Maurice Ravel 1875 - 1937 logo Charles Koechlin. Fu allievo di Massenet e Fauré, e fondò Ma mère l ’oye - cinq pièces enfantines (19 ’ 35 ”). Royal insieme a Ravel e Florent Schmitt la Societé Musicale Concertgebouw Orchestra, direttore Carlo Maria Giulini. Cd Indépendante. Insegnò composizione a Parigi ed ebbe fra i suoi I Sony. allievi Francis Poulenc. Fu fecondo autore di musica sinfonica ore 22.26 - 24 e cameristica. Tra le sue opere più importanti si ricordano Il LEONID KOGAN SUONA PAGANINI, LALO libro della jungla, ispirato a Kipling e la Sinfonia d ’inni. Fu un E CIAJKOVSKIJ sottile maestro del contrappunto, che seppe coniugare alla mag - Niccolò Paganini 1782 - 1840 gior libertà in campo armonico, in un linguaggio schiettamente Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op. 6 (35 ’ 52 ”). innovativo e novecentesco, che sfiorò l ’atonalità. Fu autore di

56 ’ ’ I importanti trattati teorici d orchestrazione, d armonia e di con - I ore 15.30 - 15.40 notiziario culturale trappunto. Si spense nel 1950. ore 15.40-16.02 Charles Koechlin 1867-1950 ALEXANDRE THARAUD SUONA CHOPIN Suite op. 19 per pianoforte a quattro mani (16 ’40”). Duo piani - Frédéric Chopin 1810-1849 stico Isabel Beyer e Harvey Dagul. Cd Four Hands Music Ballata n. 1 in sol minore op. 23 (9 ’). Alexandre Tharaud, piano - Charles Koechlin 1867 - 1950 forte. Cd Virgin Classics Quintetto per pianoforte e archi op. 80 (41 ’26”). Micheline Frédéric Chopin 1810-1849 Léfebvre, Jacqueline Commenge, violini - Pierre Léfebrve, viola Mazurka in mi minore op. 17 n. 2 (2 ’). Alexandre Tharaud, pia - - Robert Bex, violoncello, Armand Bex, pianoforte. Cd Cybelia noforte. Cd Virgin Classics Frédéric Chopin 1810-1849 Compie oggi cinquantuno anni la violinista russa Viktoria Mazurka in la minore op. 17 n. 4 (4 ’29”). Alexandre Tharaud, Mullova, nata a Mosca nel 1959. Ha studiato al Conservatorio pianoforte. Cd Virgin Classics di Mosca e nel 1980 ha vinto il Premio Sibelius. Due anni dopo Frédéric Chopin 1810 - 1849 trionfava al Concorso Ciajkovskij di Mosca, iniziando una car - Fantasia-Improvviso in do diesis minore op. 66 (5 ’03”). ’ riera internazionale, che l ha portata nelle maggiori sale da I Alexandre Tharaud, pianoforte. Cd Virgin Classics concerto di tutto il mondo e a collaborare con grandi direttori ore 16.03-16.31 d’orchestra come Seiji Ozawa, Esa-Pekka Salonen, André CONCERTI PER CORNO Previn e Claudio Abbado. In particolare, dalla relazione senti - Leopold Mozart 1719-1787 mentale con quest ’ultimo ha avuto un figlio. Ha fondato nel Concerto in re maggiore per corno e orchestra (10 ’52”). Barry 1994 il Mullova Ensemble, che si dedica a musica barocca e a Tuckwell, corno - musica da camera, e che riunisce alcuni dei migliori strumenti - Academy of St. Martin-in-the-Fields, direttore Neville Marriner. sti europei. Nel suo vastissimo repertorio spicca la predilezione Cd EMI per Bach e gli autori del Novecento. Michael Haydn 1737-1806 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Concertino in re maggiore per corno e orchestra (16 ’08”). Barry Partita n. 2 in re minore per violino solo BWV 1004 (28 ’23”). Tuckwell, corno - I Viktoria Mullova, violino. Cd Onyx Academy of St. Martin-in-the-Fields, direttore Neville Marriner. I ore 10.30-10.40 notiziario culturale I Cd EMI ore 10.40-11.41 ore 16.32-16.41 Anton Bruckner 1824-1896 Carl Maria von Weber 1786-1826 Sinfonia n. 9 in re minore (60 ’24”). Wiener Philharmoniker, Euryanthe, Ouverture (8 ’30”). Orchestra Sinfonica della Radio I direttore Claudio Abbado. Cd DGG I Bavarese, direttore Rafael Kubelik. Cd DGG ore 11.42-11.55 ore 16.42-16.53 Franz Joseph Haydn 1732-1809 Franz Schubert 1797-1828 Concerto n. 5 in fa maggiore per lira organizzata Hob. VIIh:5 Allegro per violino, violoncello e pianoforte in si bemolle mag - ’ ’ (12 29”). Hugo Ruf, lira - Susanne Lautenbacher e Ruth Nielsen, I giore D. 28 (10 29”). Trio Florestan. Cd Hyperion violini - Franz Beyer e Heinz Berndt, viole - Oswald Uhl, vio - ore 16.54-17.29 loncello - Johannes Koch, viola da gamba - Wolfgang Hoffmann Heinrich von Herzogenberg 1843-1900 e Helmuth Irmscher, corni. Cd Brilliant Trio per pianoforte, violino e violoncello n. 1 in do minore, op. I ’ ” ore 11.56-12.30 I 24 (34 49 ). Trio Atos. Cd CPO Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 ore 17.31-17.33 Concerto in si bemolle maggiore K. 595 per pianoforte e orche - Johann Sebastian Bach 1685-1750 stra (32 ’45”). Clifford Curzon, pianoforte - English Chamber Fuga XXIII BWV 868 dal Clavicembalo ben temperato, I Libro, ’ ’ I Orchestra, direttore Daniel Barenboim. Cd BBC Music trascritta per quartetto d archi da Emanuel Aloys Förster (1 37”). ore 12.40-13.17 I Quartetto Emerson. Cd DGG RITRATTO D ’AUTORE: EDGAR VARÈSE ore 17.34-18.29 Edgar Varèse 1883-1965 KARL BÖHM A SALISBURGO Amériques, per grande orchestra (1918-22) (24 ’11”). New York Registrazione dal vivo: Salisburgo, 24 agosto 1966 Philharmonic Orchestra, direttore Pierre Boulez. Cd Sony Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Edgar Varèse 1883-1965 Sinfonia in sol minore K. 550 (26 ’24”). Wiener Philharmoniker, Intégrales, per piccola orchestra e percussioni. (10 ’35”). direttore Karl Böhm. Registrazione dal vivo: Salisburgo, 24 ago - I Ensemble Intecontemporain, direttore Pierre Boulez. Cd Sony sto 1966. Cd DGG ore 13.18-14.06 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Henry Purcell 1659-1695 Sinfonia n. 41 in do maggiore K. 551 (27 ’13”). Wiener «Hail! Bright Cecilia», Ode per il giorno di Santa Cecilia Philharmoniker, direttore Karl Böhm. Registrazione dal vivo: ’ (1692) (47 ). Susan Gritton, soprano - James Bowman, controte - I Salisburgo, 24 agosto 1966. Cd DGG nore - Rogers Covey-Crump e Mark Milhofer, tenori - Colin ore 18.40-18.58 Campbell, baritono - Michael George, basso- The King ’s GIOVANI INTERPRETI: HERBERT SCHUCH I Consort, direttore Robert King. Cd BBC Music Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 ore 14.07-14.24 Adagio in si minore K. 540 (8 ’23”). Herbert Schuch, pianoforte. Benjamin Britten 1913-1976 Cd OEHMS Variazioni e Fuga su un tema di Purcell (Guida del giovane Alexander Skrjabin 1872-1915 all ’orchestra) op. 34 (16 ’37”). London Symphony Orchestra, Sonata n. 9 op. 68 «Messa nera» (8 ’40”). Herbert Schuch, pia - I direttore Benjamin Britten. Cd Decca I noforte. Cd OEHMS ore 14.25-14.43 ore 18.59-19.23 Ludwig van Beethoven 1770-1827 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Sonata n. 30 in mi maggiore op. 109 (17 ’22”). Alfred Brendel, Concerto per violino, flauto, clavicembalo, archi e basso conti - ’ I pianoforte. Cd Brilliant nuo in la minore BWV 1044 (22 58”). Aurèle Nicolet, flauto - ore 14.44-15.15 Gerhart Hetzel, violino - Karl Richter, clavicembalo Orchestra Robert Schumann 1810-1856 I Bach di Monaco, direttore Karl Richter. Cd Archiv Sinfonia n. 4 in re minore op. 120 (30 ’35”). Wiener ore 19.23-19.51 Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Registrazione Bedrich Smetana 1824-1884 ’ I dal vivo del 24 maggio 1987. Cd DGG Quartetto n. 1 in mi minore «Dalla mia vita» (27 24”). Quartetto ore 15.16-15.30 I Amadeus. Cd DGG Franz Joseph Haydn 1732-1809 ore 19.52-20.22 Trio in mi bemolle minore per fortepiano, violino e violoncello, Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Hob. XV:31 (13 ’28”). Trio van Swieten. Cd Brilliant Cecilia, volgi un sguardo, Cantata HWV 89 (29 ’). Carolyn

57 Sampson, soprano - James Gilchrist, tenore. The King ’s Consort, Harmonia Mundi. I direttore Robert King. Cd Hyperion Johann Sebastian Bach 1685 -1750 ore 20.22-20.30 Adagio in sol maggiore BWV 968 (3 ’ 24 ”). Gustav Leonhardt Sergej Rachmaninov 1873-1943 I cembalo. Cd Deutsche Harmonia Mundi. Preludio in si bemolle minore op. 32 n. 2 (3 ’). Zoltan Kocsis, ore 6.31 - 7.16 I pianoforte. Cd Philips IL PIANOFORTE DI FAURÉ ore 20.30-23.30 Gabriel Fauré 1845 - 1924 SERATA ALL ’OPERA Tema e variazioni op. 73 (13 ’ 20 ”). Dominique Merlet pianofor - Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) te. Cd Mandala. Le nozze di Figaro, Commedia per musica in quattro atti K. 492. Gabriel Fauré 1845 - 1924 Libretto di Lorenzo Da Ponte (169 ’24”) Quarto improvviso op. 91 (4 ’ 10 ”). Dominique Merlet pianofor - Il conte d ’Almaviva: Tom Krause te. Cd Mandala. La contessa d ’Almaviva: Anna Tomowa-Sintow Gabriel Fauré 1845 - 1924 Susanna: Ileana Cotrubas Nona barcarola op. 10 (4 ’). Dominique Merlet pianoforte. Cd Figaro: José van Dam Mandala. Cherubino: Frederica von Stade Gabriel Fauré 1845 - 1924 Marcellina: Jane Berbié Quinto improvviso op. 102 (2 ’ 05 ”). Dominique Merlet pianofor - Bartolo: Jules Bastin te. Cd Mandala. Basilio: Heinz Zednik Gabriel Fauré 1845 - 1924 Don Curzio: Kurt Equiluz Undicesimo notturno op. 104 (4 ’ 25 ”). Dominique Merlet piano - Antonio: Zoltan Kelemen forte. Cd Mandala. Barbarina: Christiane Barbaux Gabriel Fauré 1845 - 1924 Coro dell ’Opera di Stato di Vienna - Wiener Philharmoniker, Tredicesimo notturno op. 119 (7 ’ 25 ”). Dominique Merlet piano - I direttore Herbert von Karajan. Cd Decca I forte. Cd Mandala. ore 23.31-24.00 ore 7.17 - 7.37 CANTI PER LA NOTTE Antonio Vivaldi 1678 - 1741 Franz Schubert 1797-1828 Concerto per viola d ’amore in re minore RV 393 (8 ’ 28 ”). Europa An die untergehende Sonne D. 457 (6 ’08”). Janet Baker, mezzo - Galante, Fabio Biondi Viola e direzione. Cd Virgin Veritas. soprano, Gerald Moore, pianoforte. Cd EMI Antonio Vivaldi 1678 - 1741 Franz Schubert 1797-1828 Concerto per viola d ’amore in re minore RV 395 (10 ’ 43 ”). Abendstern D. 806 (2 ’40”). Janet Baker, mezzosoprano, Gerald Europa Galante, Fabio Biondi Viola e direzione. Cd Virgin Moore, pianoforte. Cd EMI I Veritas. Franz Schubert 1797-1828 ore 7.38 - 8.33 Berthas Lied in der Nacht D. 653 (4 ’20”). Janet Baker, mezzo - MUSICA DA CAMERA soprano, Gerald Moore, pianoforte. Cd EMI Johannes Brahms 1833 - 1897 Franz Schubert 1797-1828 Sonata per violoncello e orchestra in mi minore n. 1, op. 38 (24 ’ Du bist die Ruh ’ D. 776 (4 ’28”). Janet Baker, mezzosoprano - 30 ”). Mstislav Rostropovich violoncello, Sviatoslav Richter pia - Geoffrey Parsons, pianoforte. Cd EMI noforte. Cd DOREMI. Registrazione dal vivo, Aldeburgh 20 Franz Schubert 1797-1828 giugno 1964. Wiegenlied D. 867 (4 ’35”). Janet Baker, mezzosoprano, Gerald Edvard Grieg 1843 - 1907 Moore, pianoforte. Cd EMI Sonata per violoncello e pianoforte in la minore, op. 36 (30 ’ Franz Schubert 1797-1828 01 ”). Mstislav Rostropovich violoncello, Sviatoslav Richter pia - Wiegenlied D. 498 (2 ’53”). Janet Baker, mezzosoprano, Gerald noforte. Cd DOREMI. Registrazione dal vivo, Aldeburgh 20 Moore, pianoforte. Cd EMI I giugno 1964. ore 8.34 - 9 MARCELLE MEYER SUONA SCARLATTI E BACH DOMENICA 28 NOVEMBRE Domenico Scarlatti 1685 - 1757 ’ ” I Sonate in sol maggiore K 523 (2 05 ) - Sonate in fa maggiore K ore 6 - 6.30 446 (2 ’ 01 ”) - Sonate in do maggiore K 159 (2 ’ 03 ”) - S onate in ANTOLOGIA CEMBALISTICA mi bemolle maggiore K 474 (5 ’ 04 ”) - Sonate in sol maggiore K Giovanni Picchi 16°/17° Secolo 125 (2 ’ 17 ”) - Sonate in la maggiore K 553 (2 ’ 40 ”). Marcelle Toccata (3 ’ 41 ”). Gustav Leonhardt cembalo. Cd Deutsche Meyer pianoforte. Cd Emi Classics. Harmonia Mundi. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Giovanni De Macque 1550 c. - 1614 Invenzioni a due voci BWV 772/786 (18 ’ 33 ”). Marcelle Meyer ’ ” Due gagliarde (2 04 ). Gustav Leonhardt cembalo. Cd Deutsche I pianoforte. Cd Emi Classics. Harmonia Mundi. ore 9 - 10.25 Tarquinio Merula 1595 circa - 1665 ALMANACCO Toccata secundi toni (3 ’ 10 ”). Gustav Leonhardt cembalo. Cd Nasce a Firenze Giovanni Battista Lulli musicista italiano natu - Deutsche Harmonia Mundi. ralizzato francese col nome di Jean-Baptiste Lully (1632 - Johann Caspar Kerll 1627 - 1693 1687). La sua carriera alla corte di Francia come violinista, Ciaccona in do (2 ’ 47 ”). Gustav Leonhardt cembalo. Cd danzatore, clavicembalista e organista fu rapida. Lully fu uno Deutsche Harmonia Mundi. degli antesignani della moderna tecnica della concertazione e Jan Pieterszoon Sweelinck 1562 - 1621 direzione d ’orchestra. Creò con Molière il genere della comédie- Toccata (3 ’ 05 ”). Gustav Leonhardt cembalo. Cd Deutsche ballet tra cui Il borghese gentiluomo del 1670. Compose venti Harmonia Mundi. opere liriche in collaborazione con il poeta Quinault, con le Anonimo olandese del XVII Secolo quali diede l ’avvio al genere della tragédie-lyrique, innumerevo - Rosemont (58 ”). Gustav Leonhardt cembalo. Cd Deutsche li balletti, musiche di scena, sacre e strumentali. Harmonia Mundi. Jan Pieterszoon Sweelinck 1562 - 1621 Jean-Baptiste Lully 1632 - 1687 Malle Symen (1 ’ 30 ”). Gustav Leonhardt cembalo. Cd Deutsche da Le Bourgeois gentilhomme, 1670: estratti dalla suite per Harmonia Mundi. orchestra (16 ’). Le Concert des Nations, direttore Jordi Savall. Anonimo (Gisbert van Steenwick?) Cd AliaVox. La Princesse (2 ’ 40 ”). Gustav Leonhardt cembalo. Cd Deutsche Harmonia Mundi. Due capisaldi della letteratura musicale per pianoforte e orche - Heinrich Scheidemann 1596 c. - 1663 stra sono stati eseguiti lo stesso giorno: il Concerto in mi bemol - Ballet (1 ’ 39 ”). Gustav Leonhardt cembalo. Cd Deutsche le maggiore n. 5 op. 73 «Imperatore» di Beethoven a Vienna nel

58 1811 e il Concerto n. 3 in re minore, op. 30 di Rachmaninov a «Piccolo mondo antico» (32 ’ 03 ”). Giorgia Tomassi pianoforte, New York nel 1909. In ambedue i casi alla tastiera sedevano gli I Filarmonica della Scala, direttore Riccardo Muti. Cd Emi. autori. ore 15.05 - 15.30 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Sinfonia n. 33 in si bemolle maggiore, K 319 (23 ’ 26 ”). The Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in mi bemolle maggio - Academy of Ancient Music, Jaap Schröder primo violino, ’ ’ re, op. 73 «Imperatore» (38 ). Wilhelm Backhaus pianoforte, I Christopher Hogwood direttore. Cd Editions de L Oiseau Lyre. Wiener Philharmoniker, direttore Clemens Krauss. Cd Decca. I ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale (replica) Sergei Rachmaninov 1873 - 1943 ore 15.40 - 17.02 Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in re minore (33 ’ 58 ”). HERBERT VON KARAJAN DIRIGE BRUCKNER Sergei Rachmaninov pianoforte, Philadelphia Orchestra, diretto - Anton Bruckner 1824 - 1896 ’ ” I re Eugene Ormandy. Cd Ermitage. Sinfonia n. 8 in do minore (81 10 ). Wiener Philharmoniker, I ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale direttore Herbert von Karajan. Cd Andante. Registrazione dal ore 10.40 - 11.08 I vivo, Vienna 17 aprile 1957. UNA CANTATA PER LA PRIMA DOMENICA DI AVVEN - ore 17.02 - 17.14 TO Igor Stravinskij 1882 - 1971 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Scherzo fantastico, op. 3 (11 ’ 33 ”). Cleveland Orchestra, diretto - Cantata BWV 36: Schwingt freudig euch empor - cantata per la I re Pierre Boulez. Cd Dgg. prima domenica di Avvento (27 ’ 19 ”). Sandrine Piau soprano, ore 17.15 - 17.40 Bogna Bartosz contralto, James Gilchrist tenore, Klaus Mertens JULIANE BANSE CANTA SCHUMANN basso, The Amsterdam Baroque Orchestra and Choir, direttore Robert Schumann 1810 - 1856 ’ ” I Ton Koopman. Cd Challenge Classics. Sieben Lieder von Elisabeth Kulmann, op. 104 (14 16 ). Juliane ore 11.09 - 11.21 Banse soprano, Graham Johnson pianoforte. Cd Hyperion. Franz Schubert 1797 - 1828 Robert Schumann 1810 - 1856 Marche militaire (arr. Tausig) (11 ’ 01 ”). Earl Wild pianoforte. Gedichte der Königin Maria Stuart, op. 135 (9 ’ 57 ”). Juliane I Cd Chesky records. I Banse soprano, Graham Johnson pianoforte. Cd Hyperion. ore 11.22 - 11.28 ore 17.42 - 17.46 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Igor Stravinsky 1882 - 1971 Wachet auf, ruft uns die Stimme orchestrazione di Eugene Pribaoutiki - quattro canti folcloristici russi (4 ’ 11 ”). Cathy Ormandy (5 ’ 19 ”). New York Philharmonic Orchestra, direttore Berberian soprano, George Pieterson clarinetto, membri della Dimitri Mitropoulos. Cd Tahra. Registrazione dal vivo 5 aprile Filarmonica di Rotterdam, direttore Luciano Berio. Cd Globe. I 1953. I Registrazione dal vivo, Amsterdam 28 giugno 1974. ore 11.29 - 11.55 ore 17.47 - 18.13 Albert Roussel 1869 - 1937 MUSICA DELLO SCORSO SECOLO Sinfonia n. 3 in sol minore (25 ’ 41 ”). New York Philharmonic Ton De Leeuw 1926 - 1996 ’ ” I orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd Sony Classical. Ombres (11 15 ). Royal Concertgebouw Orchestra, direttore ore 11.56 - 12.30 Bernard Haitink. Cd Q-Disc. Registrazione dal vivo del 17 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 dicembre 1967. Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore op. 37 (33 ’ Tristan Keuris 1946 - 1996 32 ”). Rudolf Serkin pianoforte, Philadelphia Orchestra, direttore Sinfonia (13 ’ 27 ”). Royal Concertgebouw Orchestra, direttore I Eugene Ormandy. Cd Les indispensables de Diapason. Bernard Haitink. Cd Q-Disc. Registrazione dal vivo del 20 apri - ore 12.40 - 13.02 I le 1980. RICCARDO CHAILLY DIRIGE VERDI E WAGNER ore 18.14 - 18.30 Giuseppe Verdi 1813 - 1901 Frédéric Chopin 1810 - 1849 Forza del destino, ouverture (8 ’ 06 ”). Royal Concertgebouw Tre notturni per pianoforte, op. 15: n. 1 in fa maggiore - n. 2 in Orchestra, direttore Riccardo Chailly. Cd Q disc. Registrazione fa diesis maggiore - n. 3 in sol minore (13 ’ 19 ”). Arthur dal vivo del 1986. I Rubinstein pianoforte. Cd Rca Bmg. Registrazione: 1965. Richard Wagner 1813 - 1883 ore 18.40 - 19.31 da Götterdammerung: «Alba e viaggio di Sigfrido sul Reno» (12 ’ MUSICA DA CAMERA 54 ”). Royal Concertgebouw Orchestra, direttore Riccardo Lennox Berkley 1903 - 1989 ’ ” I Chailly. Cd Q disc. Registrazione dal vivo 1995. Trio per violino, corno e pianoforte, op. 44 (26 20 ). Manoug ore 13.03 - 13.39 Parikian violino, Dennis Brain corno, Colin Horsley pianoforte. ANTAR Cd Emi. Nikolai Rimsky-Korsakov 1844 - 1908 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Sinfonia n. 2 «Antar» (35 ’ 43 ”). Orchestra Sinfonica dell ’Unione Quintetto in mi bemolle per pianoforte e fiati K 452 (23 ’). Colin I Sovietica, direttore Evgeny Svetlanov. Cd Venezia. I Horsley pianoforte, Dennis Brain Wind Ensemble. Cd Emi. ore 13.40 - 14.18 ore 19.32 - 20.11 PIANOFORTE FRANCESE KIRSTEN FLAGSTAD CANTA WAGNER Claude Debussy 1862-1918 Richard Wagner 1813 - 1883 Ètude pour les arpèges (4 ’ 14 ”). Emil Gilels pianoforte. Cd da Tristan und Isolde: Preludio e Morte di Isotta (18 ’ 34 ”). Brilliant. Kirsten Flagstad soprano, Philharmonia Orchestra, direttore Claude Debussy 1862 - 1918 Wilhelm Furtwängler. Cd Testament. Registrazione dal vivo, Images, prima serie (12 ’ 52 ”). Emil Gilels pianoforte. Cd Londra 22 maggio 1950. Brilliant. Richard Wagner 1813 - 1883 Claude Debussy 1862 - 1918 da Götterdämmerung: Immolazione di Brunilde (19 ’). Kirsten Estampes (12 ’ 07 ”). Emil Gilels pianoforte. Cd Brilliant. Flagstad soprano, Philharmonia Orchestra, direttore Wilhelm Maurice Ravel 1875 - 1937 Furtwängler. Cd Testament. Registrazione dal vivo, Londra 22 ’ ” Pavane pour une infante défunte (6 20 ). Emil Gilels pianofor - I maggio 1950. I te. Cd Brilliant. ore 20.12 - 20.30 ore 14.19 - 14.30 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Carl Loewe 1796 - 1869 Sinfonia n. 16 in do maggiore, K 128 (13 ’ 56 ”). The Academy of Archibald Douglas, op. 128 (10 ’ 18 ”). Dietrich Fischer-Dieskau Ancient Music, Jaap Schröder primo violino, Christopher ’ I baritono, Wolfgang Sawallisch pianoforte. Cd Emi Classics. I Hogwood direttore. Cd Editions de L Oiseau Lyre. ore 14.31 - 15.04 ore 20.30 - 21.40 Nino Rota 1911 - 1979 GLENN GOULD SUONA BACH, MOZART Piccolo concerto per pianoforte e orchestra in mi maggiore E SCHÖNBERG

59 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 forte. Cd DGG Variazioni Goldberg BWV 988 (37 ’ 38 ”). Glenn Gould pianofor - Robert Schumann 1810-1856 te. Cd Salisburgo. Sonata in fa diesis minore op. 11 (32 ’ 05 ”). Maurizio Pollini, pia - Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 I noforte. Cd DGG Sonata per pianoforte in do maggiore, K 330 (15 ’ 23 ”). Glenn ore 8.24 - 8.51 Gould pianoforte. Cd Salisburgo. Franz Joseph Haydn 1732-1809 Arnold Schönberg 1874 - 1951 Sinfonia n. 56 in do maggiore (26 ’06”) Philharmonia Hungarica, ’ ” Suite per pianoforte, op. 25 (13 27 ). Glenn Gould pianoforte. I direttore Antal Dorati. Cd Decca I Cd Salisburgo. ore 8.52-8.59 ore 21.40 - 22.47 Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 NEEME JÄRVI DIRIGE SCHMIDT E R. STRAUSS Sonata in do maggiore per violino e pianoforte K. 404 (3 ’51”). Franz Schmidt 1874 - 1939 Oleg Kaagan, violino - Sviatoslav Richter, pianoforte. Cd Live ’ ” Sinfonia n. 4 (42 07 ). Detroit Symphony Orchestra, direttore I Classics Neeme Järvi. Cd Chandos. ore 9.00-10.29 Richard Strauss 1864 - 1949 ALMANACCO Frammento sinfonico da Josephs-Legende, op. 64a (23 ’ 14 ”). Il 29 novembre 1643 si spengeva a Venezia Claudio Monteverdi. Detroit Symphony Orchestra, direttore Neeme Järvi. Cd Non si conosce la precisa data di nascita del sommo composito - ’ I Chandos. re, ma molto probabilmente corrisponde a quella dell atto di ore 22.48 - 23.53 battesimo del 15 maggio 1567. Era figlio d ’un medico, e s ’avviò SVIATOSLAV RICHTER SUONA CIAJKOVSKIJ giovanissimo allo studio della musica sotto la guida del grande Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840 - 1893 polifonista Marc ’Antonio Ingegneri, maestro di cappella nella Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in si bemolle maggio - cattedrale di Cremona. L ’insegnamento ricevuto fu determinan - re, op. 23 (33 ’ 29 ”). Sviatoslav Richter pianoforte, Filarmonica te nel dominio che Monteverdi ebbe dello stile severo da chiesa di Leningrado, direttore Evgheny Mravinski. Cd Eurodisc. quanto dello stile madrigalistico classico, al punto che già quin - Piotr Ilic Ciaikovski 1840 - 1893 dicenne era in grado di dare alle stampe la sua prima raccolta Grande sonata in sol maggiore, op. 37 (30 ’ 37 ”). Sviatoslav di polifonia spirituale, le Sacrae Cantiunculae. Nel 1587 appar - ’ I Richter pianoforte. Cd Eurodisc. ve invece il Primo Libro dei Madrigali, l avvio di una formida - ore 23.54 - 24 bile serie di opere vocali profane destinate a cambiare radical - BUONANOTTE mente il linguaggio musicale negli anni fra la fine del Richard Wagner 1813 - 1883 Cinquecento e i primi decenni del Seicento. Dal 1590 entrò a far da Tristano e Isotta: «Mild und Leise» (6 ’ 48 ”). Christa Ludwig, parte della Cappella musicale del duca di Mantova Vincenzo mezzosoprano, Philharmonia Orchestra, direttore: Otto Gonzaga. Presso questa corte presentò nel 1607 il suo primo Klemperer. Cd Emi. capolavoro di teatro musicale, La favola d ’Orfeo, che segnò il vero inizio dell ’opera in musica barocca dopo gli esperimenti della Camerata fiorentina dei quali Monteverdi era stato testi - LUNEDÌ 29 NOVEMBRE mone assistendo nel 1600 alla rappresentazione dell ’Euridice di I Jacopo Peri e Ottavio Rinuccini a Palazzo Pitti. Nel 1613 il ore 6 - 6.16 compositore assumeva l ’incarico di maestro di musica della PUCCINIANA Repubblica di Venezia, e portava in tal modo le novità del suo Giacomo Puccini 1858-1924 stile nella Serenissima, creando le basi per la straordinaria fio - Crisantemi, per orchestra d ’archi (6 ’54”). I Solisti di Perugia. ritura musicale veneziana nei successivi centocinquant ’anni. Cd Camerata Oltre alle importantissime raccolte di lavori sacri, riunite nella Giacomo Puccini 1858-1924 Selva morale e spirituale, dell ’attività di Monteverdi a Venezia da Madama Butterfly: Coro a bocca chiusa» (3 ’19”). Coro e sopravvivono soltanto, Il ritorno d ’Ulisse in patria e Orchestra del Teatro dell ’Opera di Roma, direttore John L’incoronazione di Poppea, le ultime due opere del creatore Barbirolli. Cd EMI della musica moderna, secondo la definizione felice del grande Giacomo Puccini 1858-1924 - Franco Alfano 1875 - 1954 studioso monteverdiano Leo Schrade. da Turandot: «Diecimila anni al nostro imperatore» (3 ’40”). Claudio Monteverdi 1567-1643 Turandot: Montserrat Caballé, soprano - Coro dell ’Opéra du Zefiro torna, dal VI libro dei Madrigali (3 ’36”). Chiaroscuro, Rhin - Orchestra Filarmonica di Strasburgo, direttore Alain direttore Nigel Rogers. Cd EMI I Lombard. Cd EMI Claudio Monteverdi 1567-1643 ore 6.17-6.26 Si nfonia, Tempro la cetra, dal VII Libro dei madrigali (9 ’02”). Antonin Dvorak 1841-1904 La Venexiana, Giuseppe Maletto, tenore. Cd Glossa Quattro Duetti op. 38 (8 ’04”). Martina Kritznerova, soprano - Claudio Monteverdi 1567-1643 Daniela Demuthova, contralto - Jaroslav Saroun, pianoforte. Cd Ohimè, dov ’è il mio ben, dal VII Libro dei madrigali (5 ’33”). La I Brilliant Venexiana, Rossana Bertini, Elena Cecchi Fedi, soprani. Cd ore 6.27-6.44 Glossa GYÖRGY CZIFFRA SUONA LISZT Claudio Monteverdi 1567-1643 Franz Liszt 1811-1886 Tirsi e Clori, Ballo, dal VII Libro dei madrigali (13 ’08”). La Rapsodia ungherese n. 6 in re bemolle maggiore (6 ’24”). György Venexiana, Giuseppe Maletto, tenore. Cd Glossa Cziffra, pianoforte. Cd EMI Franz Liszt 1811-1886 In questo giorno, nel 1797 nasceva a Bergamo Gaetano Rapsodia ungherese n. 9 in mi bemolle maggiore «Il carnevale Donizetti. Di famiglia assai povera, fu ammesso nel 1806 alle ’ I di Pest» (10 ).György Cziffra, pianoforte. Cd EMI «Lezioni caritatevoli di musica» del compositore Giovanni ore 6.45-7.29 Simone Mayr, che ne prese a cuore la formazione inviandolo poi DUE QUINTETTI PER ARCHI nel 1815 al Conservatorio di Bologna, perché si potesse perfe - Luigi Boccherini 1743 - 1805 zionare in contrappunto col Padre Mattei, già maestro di Quintetto per archi in do maggiore op. 37 n. 7 (19 ’51”). Solisti Rossini. I modelli di questi anni di formazioni furono quelli clas - dell ’Academy of St. Martin-in-the-Fields. Cd Decca sici viennesi, in particolare Haydn e Mozart, segno evidente Wolfgang Amadeus Mozart 1756- 1791 anche negli interessi strumentali di Donizetti, che coltivò la sin - Quintetto per archi in re maggiore K. 593 (24 ’04”). Quartetto fonia e il quartetto, prima di dedicarsi quasi esclusivamente al I Amadeus - Cecil Aronowitz, seconda viola. Cd DGG teatro lirico. In questo campo fece i suoi primi tentativi nel ore 7.31-8.24 1816, col Pigmalione, L ’ira d ’Achille e Olimpiade. RECITAL DI MAURIZIO POLLINI L’avvicinamento allo stile rossiniano risale invece al 1822, con Ludwig van Beethoven 1770-1827 la farsa La Zingara. In quello stesso anno debuttò alla Scala con Sonata in la maggiore op. 101 (20 ’10”). Maurizio Pollini, piano - l’opera semiseria Chiara e Serafina, ma i primi importanti suc -

60 cessi furono quelli colti a Napoli, con Emilia di Liverpool, FESTA VIENNESE CON LA CAMERATA STRUMENTA - Gabriella di Vergy e L ’esule di Roma. Il primo capolavoro LE «CITTÀ DI PRATO» importante fu Anna Bolena, del 1830, dotata di un grande libret - Registrazione dal vivo: Prato, 23 marzo 2010 to di Felice Romani, poeta che gli fornì anche i testi di Parisina Johann Strauss jr. 1825-1899 (Firenze, 1833), Lucrezia Borgia e del capolavoro comico Rose dal Sud, Walzer op. 388 (8 ’46”). Camerata Strumentale L’elisir d ’amore. I capolavori della maturità giunsero negli anni «Città di Prato», direttore Alessandro Pinzauti. Registrazione dal 1834 e 1835, con Maria Stuarda, Marin Faliero e soprattutto vivo: Prato, 23 marzo 2010. Cd CSCP con l ’immortale Lucia di Lammermoor. Dal 1838 Donizetti fu Johann Strauss jr. 1825-1899 attivo a Parigi, al culmine della sua carriera, dove lasciò un Tritsch-Tratsch Polka op. 214 (3 ’02”). Camerata Strumentale segno potente con Les Martyrs, La figlia del reggimento, La «Città di Prato», direttore Alessandro Pinzauti. Registrazione dal favorita, e Don Pasquale. Nel 1845, a Parigi, Donizetti fu colpi - vivo: Prato, 23 marzo 2010. Cd CSCP to da paralisi cerebrale, dovuta pare a un ’infezione luetica. Johann Strauss jr. 1825-1899 Sopravvisse vegetando per tre anni, prima di spengersi nella Kaiserwalzer op. 437 (10 ’52”). Camerata Strumentale «Città di natìa Bergamo nel 1848. Il suo catalogo lirico vanta più di set - Prato», direttore Alessandro Pinzauti. Registrazione dal vivo: tanta titoli d ’opera, ai quali si devono aggiungere diciannove Prato, 23 marzo 2010. Cd CSCP quartetti per archi, più di 170 liriche per voce e pianoforte, pezzi Johann Strauss jr. 1825-1899 sinfonici e musica sacra. Maskenball-Quadrille op. 272 (4 ’41”). Camerata Strumentale Gaetano Donizetti 1797- 1848 «Città di Prato», direttore Alessandro Pinzauti. Registrazione dal da Emilia di Liverpool: «Quest ’aura mattutina… Ah di conten - vivo: Prato, 23 marzo 2010. Cd CSCP to» (07 ’33”). Edita Gruberova, soprano, Münchner Johann Strauss. jr. 1825-1899 e Josef Strauss 1827-1870 Rundfunkorchester, direttore Elio Boncompagni. Cd Pizzicato-Polka (2 ’45”). Camerata Strumentale «Città di Prato», Nightingale direttore Alessandro Pinzauti. Registrazione dal vivo: Prato, 23 Gaetano Donizetti 1797- 1848 marzo 2010. Cd CSCP da Gemma di Vergy: «Eccomi sola alfine… Un altare». (15 ’56”). Johann Strauss jr. 1825-1899 Edita Gruberova, soprano, Münchner Rundfunkorchester, diret - Wiener Blut, Walzer op. 354 (9 ’20”). Camerata Strumentale tore Elio Boncompagni. Cd Nightingale «Città di Prato», direttore Alessandro Pinzauti. Registrazione dal Gaetano Donizetti 1797- 1848 vivo: Prato, 23 marzo 2010. Cd CSCP Don Pasquale, Sinfonia (6 ’09”). Philharmonia Orchestra, diret - Eduard Strauss 1835-1916 tore Riccardo Muti. Cd EMI Carmen-Quadrille op.134 (5 ’25”). Camerata Strumentale «Città di Prato», direttore Alessandro Pinzauti. Registrazione dal vivo: Il ventinove novembre 1924, in una clinica di Bruxelles, moriva Prato, 23 marzo 2010. Cd CSCP Giacomo Puccini, minato da un cancro alla gola. Lasciava Johann Strauss jr. 1825-1899 incompiuta la sua ultima opera, Turandot, rappresentata alla Banditen-Galopp op. 378 (2 ’49”). Camerata Strumentale «Città Scala due anni dopo col finale completato da Franco Alfano e di Prato», direttore Alessandro Pinzauti. Registrazione dal vivo: con la direzione di Arturo Toscanini, che però alla prima rap - I Prato, 23 marzo 2010. Cd CSCP presentazione fermò l ’opera nel punto in cui il compositore ore 13.53-13.56 s’era arrestato. Frédéric Chopin 1810 - 1849 Giacomo Puccini 1858-1924 Valzer in mi minore op. postuma (3 ’13”). Adam Harasiewicz pia - ’ da Turandot: «Tu che di gel sei cinta» - morte di Liù (7 36”). I noforte. Cd Decca Anna Moffo, soprano - Coro e Orchestra del Teatro Metropolitan ore 13.57-14.28 di New York, direttore Leopold Stokowski. Cd Fabbri Antonin Dvorak 1841 - 1904 Giacomo Puccini 1858-1924 Quartetto per archi n. 7 in la minore op. 16 (29 ’29”). Quartetto Requiem per coro, viola e orchestra (orchestrazione di Herbert I di Praga. Cd DGG Handt) (5 ’06”). Polifonica lucchese - Cappella musicale «Santa ore 14.29-15.06 Cecilia» di Lucca - Antonello Farulli, viola - Orchestra lirico- Franz Schubert 1797 - 1828 sinfonica del Teatro del Giglio di Lucca, direttore Herbert Quintetto per pianoforte, violino, viola, violoncello e contrab - Handt. Cd Mulitpromo basso in la maggiore D. 667 «Della trota» (35 ’36”). Clifford I ’ I ore 10.30-10.40 notiziario culturale I Curzon, pianoforte - Membri dell Ottetto di Vienna. Cd Decca ore 10.40-11.25 ore 15.07-15.29 PAGINE IN ONDA Johannes Brahms 1833 - 1897 Programma di novità letterarie ed incontri con gli autori Sonata per violino e pianoforte n. 3 in re minore op. 108 a cura di Gabriele Ametrano (replica) (20 ’40”). Itzhak Perlman, violino - Daniel Baremboim, pianofor - I Lorenzo Pavolini: Accanto alla tigre - Fandango Libri I te - Cd Sony ore 11.26- 11.40 I ore 15.30-15.40 notiziario culturale IL DIVINO CLAUDIO ore 15.40-15.46 Claudio Monteverdi 1567-1643 Pablo Casals 1876 - 1973 Lamento d ’Arianna, dagli Scherzi musicali (9 ’). Emanuela Galli, Preludio per pianoforte (5 ’38”). Eugene Istomin, pianoforte. Cd soprano - La Venexiana, direttore Claudio Cavina. Cd Glossa I Diapason Claudio Monteverdi 1567-1643 ore 15.47-16.07 O viva fiamma, dal VII Libro dei madrigali (4 ’05). Delitiae L’ARTE DEGLI EVIRATI CANTORI I musicae, direttore Marco Longhini. Cd Naxos Nicola Porpora 1686-1768 ore 11.41-12.13 da Siface: «Come nave in mezzo all ’onde» (4 ’05”). Cecilia Robert Schumann 1810-1856 Bartoli, mezzosoprano - Il Giardino Armonico, direttore Sinfonia n. 1 in si bemolle maggiore op. 38 «Primavera» Giovanni Antonini. Cd Decca (31 ’27”). Wiener Philharmoniker, direttore Georg Solti. Cd Antonio Caldara 1670-1736 ’ I Decca da Sedecia: «Profezie di me diceste» (7 39”). Cecilia Bartoli, ore 12.14-12.29 mezzosoprano - Il Giardino Armonico, direttore Giovanni Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Antonini. Cd Decca Quartetto in re minore K. 173 (14 ’43”). Quartetto Casals. Cd Francesco Araia 1709-1770 ’ I Harmonia Mundi da Berenice: «Cdrò, ma qual si mira» (6 17”). Cecilia Bartoli, I ore 12.30-12.40 notiziario mezzosoprano - Il Giardino Armonico, direttore Giovanni ore 12.40-13.00 I Antonini. Cd Decca Karol Szymanowski 1882-1937 ore 16.08-16.40 Preludi op. 1 (19 ’50”). Giuseppe Albanese, pianoforte. Cd BRUNO BARTOLETTI DIRIGE PUCCINI I Frame Giacomo Puccini 1858-1824 ore 13.01-13.52 Preludio sinfonico in la maggiore (9 ’31”). Camerata

61 Strumentale «Città di Prato», direttore Bruno Bartoletti. Singers - London Symphony Orchestra, direttore Claudio Registrazione dal vivo del 29 novembre 2008. Cd CSCP Abbado. Cd DGG Giacomo Puccini 1858-1924 Béla Bartòk 1881 - 1945 Manon Lescaut, Intermezzo al III atto (6 ’07”). Camerata Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (31 ’54”). Tzimon Strumentale «Città di Prato», direttore Bruno Bartoletti. Barto, pianoforte, London Philharmonic Orchestra, direttore Registrazione dal vivo del 29 novembre 2008. Cd CSCP I Christoph Eschenbach. Cd EMI Giacomo Puccini 1858-1824 ore 21.35-22.11 Capriccio sinfonico (14 ’25”). Camerata Strumentale «Città di Antonin Dvorak 1841-1904 Prato», direttore Bruno Bartoletti. Registrazione dal vivo del 29 Danze slave op. 72, per pianoforte a quattro mani (35 ’26”). Duo I novembre 2008. Cd CSCP I pianistico Emanuela Bellio e Massimo Somenzi. Cd Giulia ore 16.31-16.46 ore 22.12-22.35 Frédéric Chopin 1810-1849 LA MUSICA DI FERRUCCIO BUSONI Polacca in re minore op. 71 n. 1 (5 ’33”). Adam Harasiewicz pia - Ferruccio Busoni 1866-1924 ’ I noforte. Cd Decca Concertino per clarinetto e orchestra op. 48 (10 39”). Ulf ore 16.47-17.22 Rodenhäuser, clarinetto- Radio-Symphonie Orchester di Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Berlino, direttore Gerd Albrecht. Cd Capriccio Quintetto per clarinetto e archi in la maggiore K. 581 (34 ’21”). Ferruccio Busoni 1866-1924 Peter Schmidl, clarinetto - Membri del Nuovo Ottetto di Vienna. Tanz-Walzer per orchestra op. 53, alla memoria di Johann ’ I Cd Decca Strauss (11 40”). Jean-Claude Gérard, flauto - Radio-Symphonie ore 17.23-17.29 I Orchester di Berlino, direttore Gerd Albrecht. Cd Capriccio Jacques Gallot XVII secolo ore 22.36-23.07 Folies d ’Espagne, da Pièces de luth, 1670 (5 ’17”). Lee Santana, Alexander Borodin 1833-1887 ’ I liuto. Cd Deutsche Harmonia Mundi Quartetto n. 2 in re maggiore (30 21”). Quartetto di Cremona. ore 17.31-17.54 I Cd Fondazione Stradivari Joaquin Rodrigo 1901-1999 ore 23.08-23.46 Concerto di Aranjuez (22 ’28”). Pepe Romero, chitarra - OMAGGIO A PETER PEARS Academy of St. Martin-in-the-Fields, direttore Neville Marriner. Benjamin Britten 1913-1976 I Cd Philips Our Hunting Fathers op. 8, ciclo sinfonico di liriche di Wystan ore 17.55-18.29 Hugh Auden per tenore e orchestra (25 ’55”). Peter Pears, tenore Ludwig van Beethoven 1770-1827 - London Symphony Orchestra, direttore Benjamin Britten. Concerto n. 4 in sol maggiore op. 58 per pianoforte e orchestra Registrazione storica dal vivo: BBC Studios, 11 giugno 1961. (33 ’08”). Alfred Brendel, pianoforte - Wiener Philharmoniker, Cd BBC Music I direttore Simon Rattle. Cd Decca Benjamin Britten 1913-1976 I ore 18.30-18.40 notiziario Canticle III «Still falls the rain» op. 55, per tenore, corno e pia - ore 18.40-19.40 noforte , testo di Edith Sitwell (11 ’23”). Peter Pears, tenore - GIOVANNI BATTISTA PERGOLESI: Dennis Brain, corno - Benjamin Britten, pianoforte. profilo storico di un mito nel terzo centenario della nascita. Registrazione storica dal vivo: Aldeburgh, 21 giugno 1956. Cd III trasmissione I BBC Music a cura di Antonella D ’Ovidio ore 23.47-24.00 Leonardo Vinci 1690-173 Antonin Dvorak 1841-1904 Da Li zite ‘n galera: «L ’omm è comme a nu piezzo de pane» Cinque cori per voci virili su canti popolari lituani (12 ’50”). (3 ’23 ”). Giuseppe De Vittorio, tenore, Cappella della pietà dei Prague Singers, direttore Stanisalv Mistr. Cd Brilliant Turchini, direttore Antonio Florio. Cd Opus 111 Giovanni Battista Pergolesi 1710-1736 da Lo frate ‘nnamorato: selezione. Orchestra del Teatro alla MARTEDÌ 30 NOVEMBRE Scala, direttore Riccardo Muti. Cd Ricordi EMI I Giovanni Battista Pergolesi 1710-1736 ore 6 - 6.52 da Il Flaminio: selezione . Orchestra del Teatro di San Carlo di DUE CONCERTI DI MOZART I Napoli, direttore Marcello Panni. Cd Warner Fonit Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 ore 19.41-19.43 Concerto n. 19 in fa maggiore per pianoforte e orchestra, K. 459 Gabriel Fauré 1845-1924 (26 ’ 19 ”). Clara Haskil pianoforte, Kölner Rundfunk- Nell, op. 18 n. 1 (1 ’38”). Andrew Kennedy, tenore - Julius Drake, Sinfonieorchester, direttore Ferenc Fricsay. Cd Tahra. I pianoforte. Cd BBC Music Registrazione del 30 maggio 1952. ore 19.44-19.57 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 BRYN TERFEL CANTA WAGNER Concerto in mi bemolle maggiore K. 365 per due pianoforti e Richard Wagner 1813-1883 orchestra (24 ’ 57 ”). Clara Haskil e Géza Anda pianoforti, Studio da Tannhäuser: Canzone alla stella (5 ’40”). Bryn Terfel, barito - Orchester Beromünster, direttore Paul Burkhard. Cd Tahra. no - Berliner Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd I Registrazione del 18 ottobre 1954. DGG ore 6.53 - 7.54 Richard Wagner 1813-1883 BAIBA SKRIDE SUONA BACH E BARTOK da Parsifal: Monologo di Amfortas, atto III (6 ’26”). Bryn Terfel, Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 baritono - Berliner Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Partita n. 2 in re minore per violino solo BWV 1004 (32 ’ 51 ”). I Cd DGG Baiba Skride violino. Cd Sony Classical. ore 19.58-20.21 Béla Bartók 1881 - 1945 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Sonata per violino solo (27 ’ 39 ”). Baiba Skride violino. Cd Sony ’ Weichet nur, betrübte Schatten, Cantata BWV 202 (22 46”). I Classical. Edith Mathis, soprano, Orchestra da Camera di Berlino, diretto - ore 7.55 - 9 I re Peter Schreier. Cd Berlin Classics TRASCRIZIONI PER PIANOFORTE A QUATTRO MANI ore 20.22-20.30 Antonin Dvorak 1867 - 1957 Richard Strauss 1864-1949 Trio per violino, violoncello e pianoforte in mi minore, op. 90 Traum durch die Dämmerung, op. 29 n. 1 (3 ’01”). Jessye «Dumky» -trascrizione per pianoforte a quattro mani del compo - ’ ” I Norman, soprano - Geoffrey Parsons, pianoforte. Cd Philips sitore (31 56 ). Cristina e Luca Palmas pianoforte. Cd La ore 20.31-21.34 Bottega Discantica. LA MUSICA DI BÉLA BARTÓK Ernö (Ernst von) Dohnanyi 1877 - 1960 Béla Bartók 1881-1945 Quintetto in do maggiore, op. 1 - trascrizione per pianoforte a Il mandarino meraviglioso, Balletto op. 19 (30 ’14”). Ambrosian quattro mani di Jan Brandts Buys (28 ’ 26 ”). Cristina e Luca

62 I Palmas pianoforte. Cd La Bottega Discantica. I Gilels pianoforte. Cd Brilliant. ore 9 - 10.25 ore 14.09 - 14.19 ALMANACCO COMPOSITORE TOSCANO: DOMENICO ZIPOLI Nasce a Galati in Romania il pianista Radu Lupu. Allievo dal Domenico Zipoli 1688 - 1726 1961 al 1968 di Heinrich e Stanislav Neuhaus al Conservatorio Verso II in mi minore (1 ’ 21 ”). Gustav Leonhardt organo. Cd di Mosca. Ha vinto il Concorso Van Cliburn nel 1966 e la Leeds Sony Seon. Competition nel 1969 iniziando una brillante carriera concerti - Domenico Zipoli 1688 - 1726 stica. Il suo repertorio comprende soprattutto compositori All ’Offertorio in do maggiore (2 ’ 21 ”). Gustav Leonhardt orga - dell ’800. no. Cd Sony Seon. Franz Schubert 1797 - 1828 Domenico Zipoli 1688 - 1726 Sonata in sol maggiore, D. 894 (37 ’ 29 ”). Radu Lupu pianofor - All ’Elevazione in fa maggiore (4 ’ 40 ”). Gustav Leonhardt orga - te. Cd Decca. I no. Cd Sony Seon. Franz Schubert 1797 - 1828 ore 14.20 - 15.03 Due Scherzi per pianoforte, D. 593 (9 ’ 44 ”). Radu Lupu piano - MUSICA DA CAMERA forte. Cd Decca. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Johannes Brahms 1833 - 1897 Quartetto in la minore op. 132 (42 ’ 14 ”). Quartetto Alban Berg. ’ ” Sonata n. 3 in fa minore per pianoforte, op. 5 (41 30 ). Radu I Cd Emi. I Lupu pianoforte. Cd Decca. ore 15.04 - 15.15 I ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale MARIANNE FAITHFULL CANTA KURT WEILL ore 10.40 - 11.25 Kurt Weill 1900 - 1950 INFORMACINEMA da Ascesa e caduta della città di Mahagonny: «Alabama Song» a cura di Elisabetta Vagaggini (2 ’ 57 ”). Marianne Faithfull voce, Orchestra della Radio di in collaborazione con Mediateca Regionale Toscana - Vienna direttore Dennis Russell Davies. Cd Rca Victor. Toscana Film Commission Kurt Weill 1900 - 1950 ’ ’ I (replica) dall Opera da tre soldi: «Ballata della schiavitù sessuale» (2 ore 11.26 - 11.31 38 ”). Marianne Faithfull voce, Orchestra della Radio di Vienna Carlo Gesualdo principe di Venosa 1560 - 1613 direttore Dennis Russell Davies. Cd Rca Victor. dal Libro II de Madrigali a 5 voci: «Non è questa la mano» (4 ’ Kurt Weill 1900 - 1950 22 ”). Quintetto Vocale Italiano, direttore Angelo Ephrikian. Cd dall ’Opera da tre soldi: «Jenny dei Pirati» (4 ’ 35 ”). Marianne I Rivo Alto. Faithfull voce, Orchestra della Radio di Vienna direttore Dennis ore 11.32 - 11.49 I Russell Davies. Cd Rca Victor. Steve Reich 1936 ore 15.16 - 15.30 Music for Mallet Instruments, Voices and Organ (1973) (16 ’ Maurice Ravel 1875 - 1937 59 ”). Steve Reich and Musicians. Cd Nonesuch. da Le tombeau de Couperin: Prélude - Forlane - Toccata (14 ’ I ” ore 11.50 - 11.59 I 04 ). Emil Gilels pianoforte. Cd Brilliant. MOTTETTI I ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale Thomas Tallis 1505 - 1585 ore 15.40 - 15.56 O sacrum convivium - Mottetto (3 ’ 38 ”). Tallis Scholars, diretto - Leos Janacek 1854 - 1928 re Peter Phillips. Cd Gimell. Concertino per pianoforte, due violini, viola, clarinetto, corno e Thomas Tallis 1505 - 1585 fagotto (15 ’ 24 ”). Martha Argerich pianoforte, Lucia Hall, Alissa In ieiunio et fletu - Mottetto (4 ’ 32 ”). Tallis Scholars, direttore Margoulis violini, Nora Romanoff-Schwarzberg viola, Corrado I Peter Phillips. Cd Gimell. Giuffredi clarinetto, Zora Slokar corno, Vincent Godel fagotto. ore 12 - 12.30 I Cd Emi. PER PIANOFORTE E ORCHESTRA ore 15.57 - 16.10 Reynaldo Hahn 1875 - 1912 L’OPERETTA DI OFFENBACH Concerto per pianoforte e orchestra in mi maggiore (28 ’ 30 ”). Jacques Offenbach 1819 - 1880 Stephen Coombs pianoforte, BBC Scottish Symphony da Les Bergers: «Reconnais-tu la voix?» (3 ’ 30 ”). Annette: I Orchestra, direttore Jean-Yves Ossonce. Cd Hyperion. Elizabeth Vidal - Colin: Colin Lee, London Philharmonic I ore 12.30 - 12.40 Notiziario Orchestra, direttore David Parry. Cd Opera Rara. ore 12.40 - 13.24 Jacques Offenbach 1819 - 1880 SUITE DA OPERA da Le Voyage dans la lune: «Je regarde vos jolis yeux» (2 ’ 23 ”). Jean-Philippe Rameau 1683 - 1764 Caprice: Yvonne Kenny, London Philharmonic Orchestra Opera, Les Indes Galantes - Suite (43 ’ 52 ”). Orchestra del XVIII Secolo, direttore David Parry. Cd Opera Rara. I direttore Frans Brüggen. Cd Philips. Jacques Offenbach 1819 - 1880 ore 13.25 - 13.40 da Le Voyage dans la lune: «Ohé! Ohé» (4 ’ 09 ”). Caprice: MUSICAL Jennifer Larmore, Geoffrey Mitchell Choir, London John Kander 1927 I Philharmonic Orchestra, direttore David Parry. Cd Opera Rara. da Cabaret: «So what?» (3 ’ 21 ”). Lotte Lenya voce con Harold ore 16.11 - 16.32 Hastings Orchestra. Cd Sony Classical. DAL CLAVICEMBALO BEN TEMPERATO John Kander 1927 Johann Sebastian Bach 1685 -1750 da Cabaret: «What Would You Do?» (3 ’ 25 ”). Lotte Lenya voce dal Primo libro del Clavicembalo ben temperato: Preludio e con Harold Hastings Orchestra. Cd Sony Classical. fuga n. 20 a 4 voci in la minore BWV 865 (5 ’ 32 ”). Friderich John Kander 1927 Gulda pianoforte. Cd Philips. da Cabaret: «It Couldn ’t Please me More (A Pineapple)» (3 ’ Johann Sebastian Bach 1685 -1750 17 ”). Lotte Lenya voce con Jack Gilford and Harold Hastings dal Primo libro del Clavicembalo ben temperato: Preludio e Orchestra. Cd Sony Classical. fuga n. 21 a 3 voci in Si bemolle maggiore BWV 866 (2 ’ 33 ”). John Kander 1927 Friderich Gulda pianoforte. Cd Philips. da Cabaret: «Married» (2 ’ 45 ”). Lotte Lenya voce con Jack Johann Sebastian Bach 1685 -1750 I Gilford and Harold Hastings Orchestra. Cd Sony Classical. dal Primo libro del Clavicembalo ben temperato: Preludio e ore 13.41 - 14.08 fuga n. 22 a 5 voci in si bemolle minore BWV 867 (6 ’ 53 ”). EMIL GILELS ESEGUE PROKOF ’EV Friderich Gulda pianoforte. Cd Philips. Sergei Prokof ’ev 1891 - 1953 Johann Sebastian Bach 1685 -1750 Sonata per pianoforte n. 2 in re minore, op. 14 (17 ’ 31 ”). Emil dal Primo libro del Clavicembalo ben temperato: Preludio e Gilels pianoforte. Cd Brilliant. fuga n. 23 a 4 voci in Si maggiore BWV 868 (4 ’ 33 ”). Friderich ’ Sergei Prokof ev 1891 - 1953 I Gulda pianoforte. Cd Philips. Sonata per pianoforte n. 3 in la maggiore, op. 84 (8 ’ 18 ”). Emil ore 16.33 - 16.47

63 LA MUSICA DI KARLHEINZ STOCKHAUSEN Olandese, direttore Jaap van Zweden. Cd Quattrolive. Karlheinz Stockhausen 1928 - 2007 Registrazione dal vivo, 22 marzo 2008. Zeitmasse (Misure di tempi) per flauto,oboe, corno inglese, cla - Edward Elgar 1857 - 1934 rinetto, fagotto, op. 5 (13 ’ 38 ”). Jacques Castagner flauto, Claude The Music Makers, op. 69 per contralto, coro e orchestra su Maisonneuve oboe, Paul Taillefer corno inglese, Guy Deplus testo di Arthur William Edgar O ’Shaughnessy (39 ’ 26 ”). Jane I clarinetto, André Rabot fagotto. Cd Accord. Irwin soprano, Coro della Radio Olandese, Orchestra ore 16.48 - 16.53 Filarmonica della Radio Olandese, direttore Jaap van Zweden. Anonimo I Cd Quattrolive. Registrazione dal vivo, 23 marzo 2007. Istampitta Tre Fontane (danza) (4 ’ 05 ”). The Early Music ore 21.25 - 22.33 ’ I Consort of London, direttore David Munrow. Cd Virgin Veritas. EMIL GILELS SUONA PROKOF EV E SCRIABIN ore 16.54 - 17.30 Sergei Prokof ’ev 1891 - 1953 Igor Stravinskij 1882 - 1971 Sonata per pianoforte n. 8 in si bemolle maggiore, op. 84 (28 ’ Petrouchka, scene burlesche in quattro quadri (35 ’ 24 ”). Ruud 30 ”). Emil Gilels pianoforte. Cd Brilliant. van den Brink pianoforte, Peter Masseurs tromba, Jacques Zoon Sergei Prokof ’ev 1891 - 1953 flauto, Royal Concertgebouw Orchestra, direttore Riccardo da Visions fugitives: selezione (9 ’ 42 ”). Emil Gilels pianoforte. I Chailly. Cd Q disc. Registrazione dal vivo del 1993. Cd Brilliant. ore 17.31 - 17.38 Alexander Scriabin 1872 - 1915 Sergei Prokof ’ev 1891 - 1953 Sonata per pianoforte n. 3 in fa diesis minore, op. 23 (20 ’ 49 ”). Toccata, op. 11 (4 ’ 34 ”). Emil Gilels pianoforte. Cd Brilliant. Emil Gilels pianoforte. Cd Brilliant. Sergei Prokof ’ev 1891 - 1953 Alexander Scriabin 1872 - 1915 da L’amore delle tre melarance: Marcia (1 ’ 40 ”). Emil Gilels Sonata per pianoforte n. 1 in fa diesis minore, op. 30 (7 ’ 08 ”). I pianoforte. Cd Brilliant. I Emil Gilels pianoforte. Cd Brilliant. ore 17.39 - 17.46 ore 22.34 - 23.06 Orlando Di Lasso 1532 c. - 1594 POLIFONIA O mors, quam amara est - mottetto a sei voci (6 ’ 15 ”). Pro Heinrich Isaac 1450 c. - 1517 Cantione Antiqua, Hamburger Bläserkreis für Alte Musik, diret - O Maria, mater Christi a quattro voci (9 ’ 27 ”). Pro Cantione I tore Bruno Turner. Cd Archiv. Antiqua, direttore Bruno Turner. Cd Archiv. ore 17.47 - 18.07 Heinrich Isaac 1450 c. - 1517 MICHEL CHAPUIS SUONA VINCENT LÜBECK Quis dabit capiti meo aquam? a quattro voci (5 ’ 53 ”). Pro Vincent Lübeck 1654 c. - 1740 Cantione Antiqua, direttore Bruno Turner. Cd Archiv. Preludio e fuga IV in sol minore per organo (8 ’ 14 ”). Michel Heinrich Isaac 1450 c. - 1517 Chapuis organo. Cd Astrée Auvidis. Tota pulchra es a quattro voci (7 ’ 11 ”). Pro Cantione Antiqua, Vincent Lübeck 1654 c. - 1740 direttore Bruno Turner. Cd Archiv. Preludio e fuga V in do minore per organo (4 ’ 14 ”). Michel Antoine Brumel 1460 c. - 1515 Chapuis organo. Cd Astrée Auvidis. O Domine Jesu Christe a quattro voci (7 ’ 11 ”). Pro Cantione Vincent Lübeck 1654 c. - 1740 Antiqua, The London Cornett and Sackbut Ensemble, direttore ’ ” Preludio e fuga II in mi maggiore per organo (5 36 ). Michel I Bruno Turner. Cd Archiv. I Chapuis organo. Cd Astrée Auvidis. ore 23.07 - 23.39 ore 18.08 - 18.30 Johann Sebastian Bach 1685 -1750 Johannes Brahms 1833 - 1897 Partita n. 2 in re minore per violino solo BWV 1004 (31 ’ 18 ”). ’ ” Variazioni su un tema di Haydn, op. 56a (20 20 ). Berliner I Itzhak Perlman violino. Cd Emi Classics. Philharmoniker, direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Dgg. ore 23.40 - 24 Registrazione dal vivo del 20 giugno 1950. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 I ’ I ore 18.30 - 18.40 Notiziario Serenata in sol maggiore «Eine kleine Nachtmusik», K 525 (21 ore 18.40 - 19.48 20 ”). Orchestra da Camera di Praga. direttore: Sir Charles RITRATTO DI ERNEST CHAUSSON Mackerras. Cd Telarc. Ernest Chausson 1855 - 1899 Poème de l ’amour et de la mer, op. 19 testo di Maurice Buchor - versione per voce, pianoforte e quartetto d ’archi di Franck Villard (27 ’ 05 ”). Salomé Aller soprano, Nicolas Kruger piano - forte, Quatuor Manfred. Cd Zig Zag Territoires. Ernest Chausson 1855 - 1899 Quartetto, op. 19 (31 ’ 24 ”). Quatuor Manfred. Cd Zig Zag Territoires. Ernest Chausson 1855 - 1899 Chanson perpétuelle, op. 37 - testo di Charles Cros (7 ’ 19 ”). Salomé Aller soprano, Nicolas Kruger pianoforte, Quatuor I Manfred. Cd Zig Zag Territoires. ore 19.49 - 20.30 RUSSI IN SPAGNA Nikolaj Rimskij-Korsakov 1844 - 1908 Capriccio spagnolo, op. 34 (17 ’ 39 ”). Orchestra della Radio Slovena, Keith Clark direttore. Cd Naxos. Mikhail Glinka 1804 - 1857 Notte d ’estate a Madrid (9 ’ 17 ”). Orchestra della Radio Slovena, Keith Clark direttore. Cd Naxos. Mikhail Glinka 1804 - 1857 Capriccio Brillante su una Jota Aragonesa (8 ’ 55 ”). Orchestra I della Radio Slovena, Keith Clark direttore. Cd Naxos. ore 20.30 - 21.24 CONCERTO SINFONICO Wolfgang Rihm 1952 Memoria, Drei Requiem-Bruchstücke (1994/2004) - per contral - to, voce bianca, coro e orchestra su testi di Nelly Sachs (13 ’ 54 ”). Vanessa Barkowski contralto, Leonard Suokefeld voce bianca, Coro della Radio Olandese, Orchestra Filarmonica della Radio

64