BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A UN CANTIERE DI FORMAZIONE \ LAVORO PER LA CREAZIONE DELLA RETE TERRITORIALE DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA DELLA COMUNITA’ MONTANA VALLI ORCO E SOANA LR 55\84 Impiego straordinario di lavoratori disoccupati in Cantieri di lavoro di Enti locali DGR n.90 – 1443 del 14.11.2005

La Comunità Montana Valli Orco e Soana, in modo concorde con il Centro Per l’Impiego di Cuorgnè e le Organizzazioni Sindacali, (nell’ambito delle iniziative relative alla LR 55/84 e alla DGR n.90 – 1443 del 14.11.2005, cofinanziate dalla Provincia di Torino e dalla Regione Piemonte) indice un bando per n.14 disoccupati che, dopo una fase di orientamento e formazione presso il di Locana, saranno impiegati come addetti all’accoglienza e all’informazione turistica nei comuni di (1 lavoratore), (1), (1), Locana (2), (2), Pont (2), (1), (1), (3)

La retribuzione prevista sarà di € 31,00 al giorno (al netto dei contributi di legge), per un impegno complessivo di 130 giorni (suddivisi in 5 giorni la settimana, 7 ore al giorno). E’ necessario dare la disponibilità ad un impegno anche nei giorni di sabato e domenica e festivi.

Le attività del cantiere si svolgeranno dal 20 marzo al 20 settembre 2006.

REQUISITI DI ACCESSO DEI PARTECIPANTI • Condizione di disoccupato o inoccupato e disponibilità al lavoro espressa ai sensi del D. lgs. 181/2000 al CPI di Cuorgnè, al momento della presentazione della domanda • Assenza di contratti di lavoro in essere, anche di tipo temporaneo o part time, al momento della presentazione della domanda • Diploma di scuola media superiore • Residenza nei comuni sedi di cantiere (Alpette, Ceresole, Frassinetto, Locana, Noasca, Pont Canavese, Ribordone, Sparone, Valprato Soana) o in subordine negli altri comuni della Comunità montana Valli Orco e Soana o in subordine negli altri comuni del Centro per l’Impiego di Cuorgnè

SCADENZA DEL BANDO I candidati devono fare pervenire modulo di domanda, compilato in ogni sua parte e firmato, inderogabilmente entro le ore 12 del 10 marzo 2006 presso la sede del Centro Per l’Impiego di Cuorgnè (ex Manifattura) o presso la Comunità montana Valli Orco e Soana (via Torino 17 Locana). La domanda può essere consegnata a mano o spedita via posta, farà comunque fede il timbro di protocollo di ricezione del CPI di Cuorgnè o della Comunità montana (e non il timbro postale di spedizione).

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE I candidati potranno ritirare apposito modulo di domanda di partecipazione presso la sede del Centro Per l’Impiego di Cuorgnè (ex Manifattura), presso la Comunità montana Valli Orco e Soana (via Torino 17 Locana) o presso le sedi dei comuni di Alpette, Ceresole, Frassinetto, Locana, Noasca, Pont Canavese, Ribordone, Sparone, Valprato Soana.

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI Per la formazione di una graduatoria a punteggio dei candidati che presenteranno la domanda entro la scadenza prevista, saranno applicati i seguenti requisiti ulteriori, in modo conforme a quanto previsto dalla DGR 90-1443 del 14.11.2005: • Dichiarazione ISEE 2004 (Indicatore Socio Economico Equivalente) • In caso di ulteriore uguale punteggio sarà data priorità alla maggiore età anagrafica

Entro una settimana dalla consegna della domanda, i candidati saranno convocati ad un colloquio selettivo presso la Sala Consiliare del Comune di Locana, in cui sarà valutata la rispondenza ai requisiti di accesso, tenendo conto anche delle attuali norme in materia di realizzazione della parità uomo-donna nel lavoro. La destinazione dei lavoratori alla rispettiva sede comunale avverrà insindacabilmente a cura del coordinamento del cantiere, che privilegerà, ove possibile, la residenza del lavoratore presso il comune di destinazione.

Per ulteriori informazioni: Centro Per l’Impiego di Cuorgnè – tel 0124.605411 (centralino) – tel.0124.605421 (Luisella Merlo) Comunità montana Valli Orco e Soana – tel. 0124.83136

L’ASSESSORE AL LAVORO BRUNO MATTIET Giovanni