TROFEO

DELLE REGIONI “CESARE RUBINI”

21-26 APRILE 2014 RIMINI

Comitato Regionale Emilia Romagna TROFEO DELLE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI”

el 1983 Cesare Rubini, come responsabile del Settore Squadre Nazionali, volle e varò il Trofeo delle Regioni. Dal 1983 al 1995 la manifestazione fu dedicata a Decio Scuri, presidente FIP del dopoguerra. NDoveroso, oggi, chiamare questa manifestazione con il suo nome. Cesare Rubini è l’unico europeo presente nella Hall of Fame di due sport di squadra: nel 1994 fu eletto nella

Naismith Hall Of Fame di Springfield, Massachussetts e nel 2000 è entrato a far parte della Inter- RIMINI national Swimming Hall Of Fame. Rubini fu protagonista in entrambe le discipline. Pallanuoto. Ha giocato 84 partite con la Nazionale (42 da capitano) vincendo le Olimpiadi di Londra 1948 e una medaglia di Bronzo ad Helsinki 1952. Ha inoltre vinto una medaglia d’Oro ai Campionati Europei di Montecarlo nel 1947 e una di Bronzo a quelli di Torino del 1954. Come giocatore di club ha vinto sei scudetti. Basket. Ha vinto la medaglia d’Argento agli Europei di Ginevra nel 1946 e giocato 39 partite in nazionale, segnando 103 punti in totale. Tra il 1950 e il 1972 ha vinto 15 scudetti come allenatore (i primi cinque come allenatore/giocatore) con un re- cord di 322 partite vinte e 28 perse. Nel 1966 ha vinto la Coppa dei Campioni con l’Olimpia Milano. La prima volta per una squadra italiana. In carriera ha conquistato anche due Coppe delle Coppe e una Coppa Italia. E’ stato responsabile del Settore Squadre Nazionali dal 1976 al 1993. Nel 1980 con la Nazionale, allenata da , ha vinto l’Argento alle Olimpiadi di Mosca e poi una medaglia d’Oro (Nantes, 1983), una d’Argento (Roma, 1991) e una di Bronzo (Stoccarda, 1985) ai Campionati Europei. E’ stato Presidente della Association Basketball Coach della FIBA dal 1979 al 2002 e poi Presidente Onorario. Di diritto è entrato a far parte dell’Italia Basket Hall Of Fame nel 2006. 21-26 APRILE 2014

Giovanni Petrucci Presidente Federazione Italiana Pallacanestro

l Kinder+Sport Trofeo delle Regioni è dedicato, finalmente, alla figura di Cesare Rubini. Uno dei più grandi personaggi della storia della pallacanestro italiana di tutti i tempi. Ho avuto la fortuna Idi conoscerlo quando ero un giovane segretario generale della FIP. E’ stato un maestro di vita per me e per tanti della mia generazione. Doverosa l’intitolazione alla sua memoria: fu proprio Cesare Rubini, all’epoca responsabile del Settore Squadre Nazionali, a voler questa manifestazione nel 1982. Aveva compreso prima degli altri, come in tante altre cose, quanto fosse importante iniziare a valutare i giovani talenti nelle rappresentative regionali, in un ambiente quasi familiare, con in testa, però, la prospettiva delle squadre Nazionali. Ovviamente non tutti i ragazzi del Trofeo delle Regioni arriveran- no a vestire la maglia Azzurra, il cammino e lungo e, senza retorica, pieno di difficoltà, ma è qui che si comincia a capire cosa significhi andare a giocare per rappresentare qualcosa e qualcuno, oggi una regione, domani l’Italia. Il Kinder+Sport Trofeo delle Regioni si tiene a Rimini. Ho avuto modo di sentire ed apprezzare il pro- getto presentato dal presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna Stefano Tedeschi durante la Consulta dei Presidenti dei Comitati Regionali. PIANETA Rimini è terra di basket. Carlton Myers, portabandiera ai Giochi Olimpici di Sydney 2000 e la medaglia BASKET.COM d’argento alla successiva Olimpiade di Atene 2004 Alex Righetti hanno imparato a giocarci quando erano ragazzi. C’è tradizione, interesse, entusiasmo. Le condizioni ideali per permettere ai ragazzi e alle ragazze del Kinder+Sport Trofeo delle Regioni di giocare impegnandosi al massimo, sdramma- tizzando le sconfitte e giustamente gioire per le vittorie. Si gioca per crescere, per migliorare, per guardare avanti. Tutti insieme. 3 TROFEO 4 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI Roberto Ricchini CapoAllenatore dellaNazionale SeniorFemminile Simone PianigianiCTdellaNazionaleSeniorMaschileeResponsabile Maurizio Bertea Segretario Generale Federazione ItalianaPallacanestro L Q A i piùbravi elepiùbrave qualcheannopiùtardi poisiritroveranno inqualchecampo con laMaglia. spetto ludico dellamanifestazione. Al Trofeo delleRegioni cisiconfronta, ci siconosce ecisisfida sul campo: l’Emilia Romagna assicura qualità nell’organizzazione, massima cura deldettaglio elagiusta attenzione all’a- proprio amore perlapallacanestro. Sono certo cheanchel’edizione diquest’anno nontradirà leaspettative: tori perconcentrare l’attenzione allegiocatrici chesindagiovanissime portano incampo ilproprio talento eil riguarda, rappresenta unafesta ineguagliabiledellanostra pallacanestro ma anchel’occasione pernoi allena- che poihannovinto anchelaMedagliad’Argento all’Europeo Under20. Ecco perché ilTrofeo, perquanto mi regione èancora viva nellamemoria.Tra tutte, lasicilianaAlessandra Formica elaveneta Francesca Dotto, questo motivo sono diverse leatlete ilcuiricordo dell’esperienza vissuta incampo con lamagliadellapropria che sarà ilteatro dellacompetizione eformulo l’augurio dinumerosi successi atutti ipartecipanti. ziamento alComitato Regionale EmiliaRomagna perl’organizzazione dell’evento edallaCittà diRimini contesto senz’altro propizio sviluppare nuovi ambitidiconfronto enuove amicizie. Rivolgo unringra- segna dellasanacompetizione sportiva maanchel’opportunità per conoscersi, riconoscersi edinun talento confrontandosi edivertendosi nelcorso dellamanifestazione. Saranno giornate vissute all’in- geranno icampioni didomani,iprotagonisti cheavranno l’opportunità di mettere inmostra ilproprio riservato allerappresentative regionali under14,sono infatti proprio legiovani speranze, tra cuiemer leggenda dellapallacanestro italiana edunesempio pertutti igiovani sportivi.Quest’anno iltorneo è e tradizione. aggiunto unaterra cheamaprofondamente lapallacanestro, ingrado ditrasferire airagazzi passione e continuare lungoilpercorso dicondivisione econfronto verso lacrescita eilmiglioramento. Valore Rimini cidaranno anchel’opportunità dimettere insiemetutte lecomponenti delnostro movimento di unacompetizione che tradizionalmente propone gare intense espesso dibuonlivello. Igiornidi sport. Tutti ipartecipanti avranno l’occasione didimostrare leloro qualità umaneetecniche nell’arco appuntamento importante pertutto ilmovimento, un’occasione permostrare lafaccia belladelnostro una valenza ancora maggiore peressere stato intitolato all’indimenticabile Cesare Rubini,una ormai consolidato nelcalendario dell’attività federale, questo prestigioso appuntamento oggiha ’atteso Trofeo delleRegioni, edizione2014, èfinalmente arrivato, nato neiprimianni80ed degli indirizzitecnici e sportividellaFip squadra ognunosotto ipropri colori. Daappassionato dipallacanestro credo chesiaun tante ragazze affrontarsi in campo perun’intera settimana cercando didare ilmeglioe fare nche quest’anno sirinnova lafesta delTrofeo delleRegioni. E’bellovedere tanti ragazzi e Trofeo delleRegioni. InFrancia, l’Italia era lasquadra piùgiovane dellarassegna continentale, per gono adisputare lequalificazioni perl’EuroBasket 2015 sono state protagoniste qualcheanno fa del uasi tutte leAzzurre chenel2013 hannopartecipato all’Europeo echeapartire damaggiosiaccin- - Umberto Suprani Presidente Regionale CONI Emilia-Romagna Stefano Tedeschi Presidente FIPComitato Regionale EmiliaRomagna I V probabilmente pervoi laprimagrande esperienza alivello nazionale. Nonnerimarrete delusi. propria bandiera. Inbocca allupo! Cestiste ecestisti, cogliete alvolo questa bellissima occasione, Quindi dinuovo grazie ebenvenuti inEmilia-Romagna, inuna terra chefa dell’ospitalità la quanto maiprossimo, iparquets piùprestigiosi e–perché no? –lamagliaazzurra. auspicando che daqueste ‘promesse’ esca qualchetalento chepossa meritare, inunfuturo sobbarcati; perunasettimana il basket giovanile nazionalesarà concentrato sullariviera riminese, nale FIPmeritano quindiilpiùincondizionato deglielogiper losforzo organizzativo chesisono curiosità, oltre chedi‘movimentazione’ edimpegnosociali. Gliorganizzatori delcomitato regio- sue 20 rappresentative maschili e16 femminili, rappresenta unmomento digrande attrazione e zione territoriale con pochi altririscontri nelnostro Paese equindiilTrofeo delleRegioni, con le disciplina chepiùamano. BuonTrofeo Cesare Rubiniatutti! nestro giocata ediragazzi eleragazze entreranno incampo perdimostrare illoro valore nella un’esperienza chemeritava essere vissuta. Matra poco, leparole lasceranno spazioalla pallaca- e glisponsors, checihannoaffiancato per sostenerci nella certezza che, allafine, possa risultare adoperando allarealizzazione diquesto importante evento, leIstituzioni, lesocietà delterritorio ricordo indelebileedun’esperienza utileperlavita. Ringrazio tutti icollaboratori chesistanno perché possa diventare unmomento importante pertutti loro eciauguriamopossa restare un sotto l’aspetto umano: l’incontro con laComunità diSanPatrignano. Cisono tutti ipresupposti evento chedovrebbe dare unaiuto allacrescita deinostri ragazzi edellenostre ragazze anche Quest’anno, grazie allacollaborazione con laFederazione, siamoriusciti adinserire ancheun che rappresenta l’unica strada percorribile pergarantire unfuturo atutto ilmovimento. cità diprodurre atleti dialtissimo livello. C’è solo bisogno dicrederci, nellapienaconsapevolezza nelle selezioni giovanili dell’EmiliaRomagna. E’ilsegnale chelapallacanestro italiana halacapa- stimolo ancheairagazzi e alle ragazze alpensiero cheMarco haseguito questo stesso percorso, da 3punti. Questa suaaffermazione hariempito tutti digrande orgoglio edovrebbe essere di salendo sulgradino piùalto delmondo, battendo igrandi campioni dell’NBA nellagara deltiro Abbiamo dapochigiornigioito perlagrandissima affermazione cheha ottenuto Marco Belinelli pallacanestro italiana. tano avanti ilpercorso formativo diquesti giovani che, ripeto, sono ilfuturo elasperanza della dopo l’intenso lavoro svolto dallesocietà che, diconcerto con lestrutture tecniche federali, por- dove lanostra pallacanestro siritrova perverificare illivello dicrescita dei ragazzi edelle ragazze manifestazione giovanile, maschile efemminile, dellanostra Federazione. Unamanifestazione per averci assegnato l’organizzazione diquesto importantissimo evento, cheèlapiùimportante Presidente Federale dott. Petrucci edalConsiglio Federale va ilnostro sentito ringraziamento regionale. La pallacanestro godequidanoidiunfeeling, diunapassione ediunacaratterizza- ranno protagonisti ecornice diunamanifestazione così importante perilmovimento sportivo l piùcaldo benvenuto atutti, atlete edatleti, tecnici, dirigenti, appassionati efamiliari chesa- Federazione haintitolato adun“grande dellapallacanestro italiana”: Cesare Rubini.Al regione, ilsaluto dibenvenuto atutti ipartecipanti alTrofeo delleRegioni 2014 chela orrei innanzitutto rivolgere, ancheanomedeidirigenti, dellesocietà edeitesserati della

5 21-26 APRILE 2014 RIMINI TROFEO 6 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI Clemente DiNuzzo Commissario straordinario diSantarcangelo Andrea Gnassi Sindaco diRimini R S a casa con unpezzo diRimininelcuore. e soprattutto buondivertimento, sperando chealtermine diquesto Trofeo possiate tornare Non miresta quindicherivolgere uninbocca allupoatutti ipartecipanti, agliorganizzatori, nostra enogastronomia, rendendo così l’esperienza davvero completa. per ibellissimi borghi, iluoghi dellanostra tradizione, senza dimenticare leeccellenze della ancora poco conosciuto, cheracchiude isegni diunastoria lungaepiena.Passando poi dalla spiaggiacheinquesto periodocomincia adanimarsi,alcentro storico, ricchissimo e approfittare diquesti giornidigare ancheper scoprire tutto ciòcheabbiamoda offrire: accoglienza. Miauguro cheicestisti elecestiste, insiemeallefamiglie eagliamici,possano nel Trofeo organizzato dallaFipmettendo incampo lasuaidentità, lacultura, lacapacità di tro. La città èpronta adospitare gliatleti delle 36 squadre maschili efemminili impegnate riscoprire ivalori piùsanidell’agonismo e soprattutto lagioiadellacondivisione edell’incon- Per questo motivo Riminihadeciso discommettere sullosport giovanile, settore cheaiuta a sportivi. gliori dellospirito dellanostra terra, chevuolediventare sempre piùteatro digrandi eventi talento epienidipassione, provenienti datutta Italia, cherappresentano itestimonial mi- riesca acontribuire allamiglior riuscita delTrofeo con tutta lasuapassione sportiva. è chequesto torneo possa continuare pernumerosi anni,e cheancheinfuturo Santarcangelo arricchita damomenti divalore sociale come la visita allaComunità diSan Patrignano. L’auspicio e crescita pertanti atleti, chehannolapossibilità divivere unamemorabile esperienza sportiva al suosvolgimento ospitando lefinali dell’under19. Ilbasket si conferma occasione d’incontro Trofeo delleRegioni nonhabisogno dipresentazioni: Santarcangelo èorgogliosa dicontribuire rapporto di alta stima, e acuidirecente èstato intitolato ilMemorialunder15“MarioFabbri”. Il nità diconoscere econ ilqualehoavuto mododiricordare ilcompianto padre, cuimi legava un vertici dellasocietà, apartire dalPresidente Maurizio Fabbri, chehodirecente avuto l’opportu - Credo cheallabase ditutto ciòvisiaunagrande passione cheinsiemeagli atleti coinvolge i culturale, sempre ingrado dicoinvolgere tanti bambinieragazzi dellacittà. tanti atleti ivalori piùautentici dellosport,eattraverso frequenti iniziative dicarattere ludico e sportivi: attraverso unattento lavoro sulsettore giovanile, chehapermesso ditrasmettere a dello scorso 22 marzo. Malasocietà Santarcangelo Basket hasaputo andare oltre irisultati zione speciale, perché lacittà vanta unaspiccata cultura cestistica, ribadita con lapromozione raggiunto traguardi notevoli negliambitipiùdiversi. Tra questi, lapallacanestro merita unamen- comunità allapratica sportiva. Basket, calcio, atletica: nelcorso deianniSantarcangelo ha pochi mesisono stati sufficienti a trasmettermi il profondo legamecheunisce laquesta ono stato chiamato adamministrare Santarcangelo menodiunannofa, maquesti energia grazie airagazzi eleragazze protagonisti delTrofeo delleRegioni: giovani di più ritmo. Equest’anno, dopolefeste diPasqua, Riminisarà ancora piùcarica di imini èunacittà attiva, inmovimento, checon l’arrivo dellaprimavera prende ancora Matteo FioriniSegretario diStato perloSport-Repubblica SanMarino Enzo Ceccarelli Sindaco diBellariaIgeaMarina L Q ne dell’edizione 2014 delTrofeo delleRegioni. per l’avversario: glistessi valori checiauspichiamodiritrovare dal21al26 aprileinoccasio- muova lacomprensione el’integrazione, cheinsegni aipiùgiovani ilrispetto perse stessi e Crediamo inun’attività sportiva chesiaportatrice divalori educanti edaggreganti, chepro- nell’annosport” 2011, conferitole dall’ACES –Associazione Capitali Europee delloSport. principi chesono valsi aBellariaIgeaMarinailprestigioso titolo di“Comune europeo dello promozione atutti ilivelli deglialtivalori dellosport,apartire dallascuola. Queglistessi movimento sportivo diBellariaIgeaMarina,nelleattività delsuomondoassociativo enella passa attraverso servizi estrutture amisura diatleta, esiconcretizza anchenelfervente appuntamenti sportivi.La nostra vocazione alturismosportivo eallacultura delbenessere ratteristica chehapermesso diconsolidare, neltempo, unforte legame tra turismoegrandi con leattività, leattrazioni elestrutture sportive presenti sulterritorio comunale: unaca- atleti. Federazione dicontinuare adadoperarsi, con immutata passione, perlosviluppo deinostri Desidero augurare atutti igiovani partecipanti diesprimersi almegliodise stessi ealla ti datante regioni italiane alfianco deinostri. Marino possa accogliere unevento così importanteche vede lapresenza diatleti provenien- lo sportunapossibilità eccezionale dicrescita umana ecaratteriale, esono felice cheSan confronto con avversari diparilivello, maanchedidivertimento esocializzazione. Ritengo Sono certo chepertutti ipartecipanti ilTrofeo sarà unagrande occasione diesperienza edi San Marinoquesta pregevole competizione. zione Sammarinese Pallacanestro ealPresidente DamianoBattistini, peraver organizzato a tori eagliatleti tutti eanchedipoter esprimere unsentito ringraziamento atutta laFedera- Sono onorato dipoter dare ilbenvenuto allaFederazione Italiana Pallacanestro, agliallena- santi delpanorama giovanile diquesto sport. La nostra èunacittà lacuicultura dell’accoglienza silegaadoppiofilo, da sempre, ni, storico appuntamento nelpanorama dellapallacanestro nazionale. a città diBellariaIgeaMarinaèlieta diospitare edessere parte delTrofeo delleRegio- marinese Pallacanestro lapartecipazione adunodeglieventi sportivipiùinteres- viene ospitato ancheaSanMarinopermettendo alpaese eallaFederazione Sam- uest’anno, perlaprimavolta nellastoria delbasket giovanile, ilTrofeo delleRegioni

7 21-26 APRILE 2014 RIMINI TROFEO 8 8 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI Comitato organizzatore Comitato d’onore SIMONE MOTOLA MILENA VENTURA AUGUSTO LABANTI GUGLIELMO POLLINI MASSIMILIANO INTORCIA MARCO VERNI PAOLO CARASSO ROSSANA TOSCANELLI ELENA FURCI FABIO GALIMBERTI CLAUDIO SILVESTRI STEFANO TEDESCHI MATTEO MARCHIORI CARLO OPPI GIANNI ZAPPI GIANCARLO GALIMBERTI STEFANO TEDESCHI MAURIZIO BERTEA GAETANO LAGUARDIA UMBERTO SUPRANI ENZO CECCARELLI CLEMENTE DINUZZO MATTEO FIORINI ANDREA GNASSI GIOVANNI PETRUCCI GIOVANNI MALAGO’ E: Basilicata, Calabria,Molise, Valle d’Aosta D: Veneto, Toscana, Marche, Umbria Trentino Puglia, Alto Adige C: EmiliaRomagna, Liguria, B: Lazio, FriuliVenezia Giulia,Sicilia,Campania A: Lombardia, Piemonte, Sardegna, Abruzzo T I gironi ORNEO M ASC h ILE Presidente Commissione Esecutiva TDR Delegato Provinciale F.I.P. Rimini Consigliere Federale F.I.P. Consigliere Federale F.I.P. Presidente Comitato Regionale F.I.P. Segretario Generale F.I.P. Commissario Straordinario CIA Presidente Regionale C.O.N.I. Sindaco Comune diBellaria Commissario Comune diSantarcangelo Segretario diStato Repubblica diSanMarino Sindaco Comune diRimini Presidente Naz.F.I.P. Presidente Naz.C.O.N.I. Ufficio Stampa Segreteria Regionale Segreteria Regionale Responsabile Segreteria Regionale Responsabile ImpiantieTrasporti Responsabile Logistica Coordinatore Provinciale Segreteria F.I.P. Segreteria F.I.P. Coordinatore Generale Capo Area F.I.P. Presidente D: Abruzzo, Campania,Marche, Sicilia TrentinoC: Puglia, Alto Adige, Toscana, Sardegna B: FriuliVenezia Giulia,Liguria, Piemonte, Veneto A: EmiliaRomagna, Lazio, Lombardia, Umbria T ORNEO FEMMINILE il Trofeo delleRegioni Tra parentesi lacittàchehaospitato 2013 -VENETO (Genova) 2012 -VENETO (Provincia diFermo) 2011 -LOMBARDIA (Torino) (LignanoSabbiadoro) 2010 -LOMBARDIA (Montecatini Terme) 2009 -LOMBARDIA 2008 -VENETO (Montecatini Terme) 2007 -LOMBARDIA (Cervia) 2006 -VENETO (Cervia) 2005 -LOMBARDIA (Pesaro) 2004 -VENETO (Pescara) 2003 -VENETO (Viterbo) T Albo d’oro 2013 -TOSCANA (Genova) (Montecatini) 2013 -EMILIAROMAGNA (1999) 2012 -LOMBARDIA (Provincia diFermo) 2011 -LAZIO(Torino) (LignanoSabbiadoro) 2010 -EMILIAROMAGNA 2009 -TOSCANA (Montecatini Terme) 2008 -LAZIO(Montecatini Terme) 2007 -VENETO (Cervia) 2006 -VENETO (Cervia) 2005 -VENETO (Pesaro) 2004 -TOSCANA (Pescara) 2003 -LOMBARDIA (Viterbo) 2002 -LOMBARDIA (Viterbo) T ORNEO FEMMINILE ORNEO M ASC h ILE consumatori” reperibile su www.myunipolbanca.it ai epresso lefiliali UnipolBanca. credito sul base di europee “Informazioni documento il leggere finanziamento il sottoscrivere le di Prima presso pubblico. e al www.myunipolbanca.it aperte internet Banca Unipol sito Filiali sul disponibili Informativi Fogli dei visione la raccomanda si bancari prodotti ai relative tipiche promozionale. finalità con pubblicitario Messaggio da Monclick S.r.l.venduti prodotti acuirivolgersi perqualsiasiesigenza concernentetaliprodotti. sono Neo L’iniziativa nonincludeiltrafficoGrand dati e voce. Galaxy e 3 Note Galaxy Samsung richiesta. faranno ne che MyUnipol correntisti 10.000 primi ai riservata creditizio. merito salvo del finanziamenti valutazione dei Concessione cliente. del carico aggiuntivoa costo Nessun 26,90. € da ratemensili 24 in rimborsabile 645,60 € consumatore dal dovuto totale importo 645,60; N9005’:€ credito del totale importo *Promozione Samsung: finanziamento concesso da Unipol Banca S.p.A. (TAN 0,00%, finanziamento concesso da Unipol Banca S.p.A. (TAN 0,00%, GALAXY NOTE CON CONTO MYUNIPOLPUOIAVERE FINANZIAMENTO A TASSO ZERO Per l’elenco completo delle condizioni economiche offerte e per le condizioni contrattuali lecondizioni e per offerte economiche condizioni delle completo l’elenco Per A UNPREZZOSPECIALEE (TAN ZEROTAEG ZERO)* 3 EGALAXY GRANDNEO TAEG 0,00%). Esempio di finanziamento ‘Galaxy Note 3 SM-

PROGETTO CLIENTE UNIPOL My UnipolBanca Iniziativa valida fino al 30 aprile 2014 aprile 30 al Iniziativavalidafino DATA PROPOSTA logo inquadricromia Milano, 11febbraio2013 DI STAMPA COLORI 2 100% C 60% K 50% M 100% C 50% M [email protected] www.intesta.it Gruppo ArmandoTesta inTesta srl F +39024984750 T +390248012776 Via Washington,17 Milano 20146 F +390658301690 T +390658317211 Via G.daCastelBolognese,81 Roma 00153 TROFEO 10 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI FLAMINIO SANTARCANGELO IMPIANTO/ORA IMPIANTO/ORA SANTARCANGELO SAN MARINO BELLARIA SAN MARINO

BELLARIA IMPIANTO/ORA SAN MARINO Mercoledì 23/04/2014 Martedì 22/04/2014 IMPIANTO/ORA Lunedì 21/04/2014 S FLAMINIO IMPIANTO/ORA CARIM FLAMINIO

BELLARIA CARIM CARIM

ANTARCANGELO

I calendari NUM NUM NUM NUM 69 70 65 63 67 72 19 61 71 26 24 28 22 21

Gir.A: Sq.nonInc.-Sq. nonInc. Gir.A: Sq.nonInc.-Sq. nonInc. Gir.D: Sq.nonInc.-Sq. nonInc. Gir.D: Sq.nonInc.-Sq. nonInc. Gir.B: Sq.nonInc.-Sq.Inc. Gir.B: Sq.nonInc.-Sq.Inc. Gir.C: Sq.nonInc.-Sq.Inc. Gir.C: Sq.nonInc.-Sq.Inc. Perd. 65 -Perd. 66 Perd. 65 -Perd. 66 Perd. 63 - Perd. 64 Perd. 63 - Perd. 64 Perd. 67 -Perd. 68 Perd. 67 -Perd. 68 Perd. 61 -Perd. 62 Perd. 61 -Perd. 62 Lomb. F-Umbr. F Lomb. F-Umbr. F Camp. F-Sicilia Camp. F-Sicilia Gir.A: Sq.0 nonInc. Pti-Sq. Gir.A: Sq.0 nonInc. Pti-Sq. Perd. 9-Perd. 10 Perd. 9-Perd. 10 Veneto F-Liguria Veneto F-Liguria Puglia F-Trent. F Puglia F-Trent. F U19 Femm. 9.00 9.30 9.30

15.00 15.30

NUM NUM 20 68 62 76 75 73 74

64 66

NUM 82 78 27 77 81 Marche F-Abruz. 2 Marche F-Abruz.

Vinc. 65 -Vinc. 66 - Vinc. 65 -Vinc. 66 Vinc. 63 -Vinc. 64 - Vinc. 63 -Vinc. 64 Vinc. 67 -Vinc. 68 - Vinc. 67 -Vinc. 68 Vinc. 61 -Vinc. 62 Vinc. 61 -Vinc. 62 Lazio F-Emilia 1 Lazio F-Emilia Vinc. 9-Vinc. 10 - Vinc. 9-Vinc. 10

U19 Femm. Gir.D: Sq.0 nonInc. Pti-Sq. Gir.D: Sq.0 nonInc. Pti-Sq. Toscana F-Sard. F Toscana F-Sard. F 11.00 Piem. F-Friuli F Piem. F-Friuli F 11.30 1C Femm. -4A Femm. 1A Femm. -4C Femm. 1A Femm. -4C Femm. 1C Femm. -4A Femm. 1B Femm -4DFemm. 1B Femm -4DFemm. 1D Femm -4BFemm. 1D Femm -4BFemm.

11.30

17.00 17.30

NUM NUM 11

Piem. -Sardegna 7 Piem. -Sardegna Lomb. -Abruz. 3 Lomb. -Abruz. Vinc. 1-Vinc. 2 Vinc. 1-Vinc. 2 U19 Femm. NUM 80 84 14.00 79 83 25 13.00

9 5

Gir.C: Sq.0 nonInc. Pti-Sq. Gir.C: Sq.0 nonInc. Pti-Sq. 2D Femm. -3BFemm. 2D Femm. -3BFemm. 2B Femm. -3DFemm. 2B Femm. -3DFemm. 2A Femm. -3C Femm. 2C Femm. -3A Femm. 2A Femm. -3C Femm. 2C Femm. -3A Femm. Basilic. -ValleBasilic. d’A. Basilic. -ValleBasilic. d’A. Emilia -Trentino 6 Emilia -Trentino NUM NUM 15.00 15 12 13 17 19.00 19.30

16:00 U19Femm. Veneto -Umbria 8 Veneto -Umbria Perd. 1-Perd. 2 Perd. 1-Perd. 2 Vinc. 5-Vinc. 6 Vinc. 5-Vinc. 6 Vinc. 3-Vinc. 4 Vinc. 3-Vinc. 4 Vinc. 7-Vinc. 8 Vinc. 7-Vinc. 8 Lazio -Camp. 4 Lazio -Camp. U19 Femm. 15.00 15.00 NUM 30 29 23 10

Gir.E: Sq.nonInc.-Sq.Inc. Gir.E: Sq.nonInc.-Sq.Inc. NUM NUM Gir.B: Sq.0 nonInc. Pti-Sq. Gir.B: Sq.0 nonInc. Pti-Sq. Gir.E: Sq.0 nonInc. Pti-Sq. Gir.E: Sq.0 nonInc. Pti-Sq. 14 16 18 Calabria -Molise Calabria -Molise

Liguria -Puglia Liguria -Puglia 17.00 Toscana -Marche Toscana -Marche 21.00 18:00 U19Femm. Perd. 5-Perd. 6 Perd. 5-Perd. 6 Perd. 3-Perd. 4 Perd. 3-Perd. 4 Perd. 7-Perd. 8 Perd. 7-Perd. 8 Friuli -Sicilia Friuli -Sicilia - -

U19 Femm. 17.00 17.00 -

- SAN MARINO - BELLARIA

IMPIANTO/ORA

CARIM SANTARCANGELO FLAMINIO SANTARCANGELO CARIM

IMPIANTO/ORA FLAMINIO CARIM SAN MARINO BELLARIA IMPIANTO/ORA Giovedì 24/04/2014 Basilicata –Valle D’Aosta; Calabria-Molise Adige; Veneto Liguria–Puglia; –Umbria;Toscana –Marche Friuli Venezia Giulia–Sicilia;EmiliaRomagna –Trentino Alto Lombardia –Abruzzo; Piemonte –Sardegna; Lazio–Campania PRIMA GIORNATA TORNEO MASCh FL IMPIANTO/ORA Sabato 26/04/2014 IMPIANTO/ORA Venerdì 25/04/2014 SAN MARINO BELLARIA SANTARCANGELO

AMINIO NUM 60 59 58 55 57

NUM NUM 50 49 47 90 89 92

3A Masc.-3D 3A Masc.-3D Perd. 49 -Perd. 50 Perd. 49 -Perd. 50 Perd. 47 -Perd. 48 Perd. 47 -Perd. 48 Vinc. 49 - Vinc. 50 Vinc. 49 - Vinc. 50 Vinc. 47 -Vinc. 48 Vinc. 47 -Vinc. 48 Perd. 39 -Perd. 40 Perd. 39 -Perd. 40 Perd. 37 -Perd. 38 Perd. 37 -Perd. 38 Vinc. 37 -Vinc. 38 Vinc. 37 -Vinc. 38 Perd. 80-Perd. 83 Perd. 80-Perd. 83 Perd. 77-Perd. 82 Perd. 77-Perd. 82 Perd.Perd. 78 78 -Perd. -Perd. 81 81 9.00

9.30

9.30

- -

ILE NUM 106 108 102 107 56

NUM NUM 40 34 36 39 35 NUM NUM 100

46 48 45 41

Perd. 99-Perd. 100 Perd. 99-Perd. 100 3B Masc.-3C 3B Masc.-3C Vinc. 99-Vinc. 100 Vinc. 99-Vinc. 100 Perd. 93 -Perd. 94 Perd. 93 -Perd. 94 Perd. 97 -Perd. 98 Perd. 97 -Perd. 98

3E Masc.-seconda/quarta M. 3E Masc.-seconda/quarta M. 11.00 4E Masc.-miglior4aM. 4E Masc.-miglior4aM.

3A Masc.-3B 3A Masc.-3B 3C Masc.-3D 3C Masc.-3D 1D Masc.-2C 1D Masc.-2C 3B Masc.-3D 3B Masc.-3D 3A Masc.-3C 3A Masc.-3C Vinc. 39 -Vinc. 40 Vinc. 39 -Vinc. 40 Perd. 91-Perd. 92 Perd. 91-Perd. 92 Vinc. 31-Vinc. 32 Vinc. 31-Vinc. 32

11.00 11.30 11.00 11.30

NUM Toscana –Sardegna; Campania–Sicilia;Marche -Abruzzo Piemonte –FriuliVenezia –Trentino Giulia;Puglia Alto Adige Lombardia –Umbria;LazioEmiliaRomagna; Veneto –Liguria PRIMA GIORNATA TORNEO FEMMINILE 104 105 103 54 52

NUM NUM - - - Perd. 95 -Perd. 96 Perd. 43 -Perd. 44 Perd. 43 -Perd. 44 Perd. 95 -Perd. 96 Perd. 41 -Perd. 42 Perd. 41 -Perd. 42 - - - Vinc. 97 -Vinc. 98 Vinc. 97 -Vinc. 98 38 32 33 37 - - - Vinc. 95 - Vinc 96 Vinc. 95 - Vinc 96 31 NUM NUM

99 98

42 43

97

13.00

1E Masc.-quarta/quarta M. 1E Masc.-quarta/quarta M. 2E Masc.-terza/quarta M. 2E Masc.-terza/quarta M. Perd. 89 -Perd. 90 Perd. 89 -Perd. 90 1A Masc.-2B 1A Masc.-2B 1B Masc.-2A 1B Masc.-2A

1C Masc.-2D 1C Masc.-2D Vinc. 89 -Vinc. 90 Vinc. 89 -Vinc. 90 Perd. 31-Perd. 32 Perd. 31-Perd. 32 Vinc. 33-Vinc. 34 Vinc. 33-Vinc. 34 Vinc. 91-Vinc. 92 Vinc. 91-Vinc. 92 15.00 15.00 15.00 15.00 NUM 101 53

- Vinc. 43 -Vinc. 44 Vinc. 43 -Vinc. 44 Vinc. 93 -Vinc. 94 Vinc. 93 -Vinc. 94

15.00 NUM NUM NUM NUM 94 44 96 95 93 86 88 85 87

91

NUM 51

Perd. 79 -Perd. 84 Perd. 79 -Perd. 84 Vinc. 80-Vinc. 83 Vinc. 80-Vinc. 83 Vinc. 79 -Vinc. 84 Vinc. 79 -Vinc. 84 Vinc. 77-Vinc. 82 Vinc. 77-Vinc. 82 Vinc. 78 -Vinc. 81 Vinc. 78 -Vinc. 81 Perd. 85-Perd. 86 Perd. 85-Perd. 86 Perd. 87 -Perd. 88 Perd. 87 -Perd. 88 Perd. 33-Perd. 34 Perd. 33-Perd. 34

Vinc. 85-Vinc. 86 Vinc. 85-Vinc. 86 Vinc. 87 -Vinc. 88 Vinc. 87 -Vinc. 88 Vinc. 41 -Vinc. 42 Vinc. 41 -Vinc. 42 17.00 17.00 17.00 17.00 17.00

11 21-26 APRILE 2014 RIMINI TROFEO 12 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI ABRUZZO eeio TORO POLLUTRI MASCIOPINTO MURRI Federico Giannicola MARINO Riccardo MANCINI Loris Andrea IEZZI Danilo FASCIOCCO G FARAGALLI Alessandro D’IPPOLITO 2000 Domenico DICENSO Cristiano DIDONATO Matteo A DELSOLE Francesco DEGUGLIELMO 2000 Mario BERARDI Leonardo D’ANDREAGIOVANNI Cognome Davide Francesco Luca Nome maschile 00 18 Azzurra Lanciano BeeBasket Pescara 188 G 196 P 2000 A 2000 Penta Teramo A 2000 G 2000 Amatori Pescara G 168 2000 G 2000 A 188 2000 P 2000 P 2000 BeeBasket Pescara G 2000 P 2000 A 180 2000 Società 2000 Altezza G Ruolo 2000 Anno 175 174 173 174 178 195 175 170 195 175 187 BCC Vasto Were Ortona BeeBasket Pescara Nuovo Basket Aquilano ECC Vasto BCC Vasto BCC Vasto Chieti Basket BeeBasket Pescara BeeBasket Pescara BeeBasket Pescara Domenico FARAGALLI Fisio/Prep Fis. Giovanni CAPISCIOTTI Dirigente Matteo DIIORIO 2° Ass Nastasia DICARLO 1° Ass Nando FRANCANI Allenatore Fabio DITOMMASO Rtt Staff

ila ZMET 20 P 2000 ZAMPETTI TRAINO A Giulia P MORETTI C MICCOLI Federica 2000 Sara LUNADEI JEPSON 1999 1999 Lavinia P P Greta GAGLIARDI P A Roberta DISTEFANO 2000 FABBRICINILeyla 1999 Isabella 1999 1999 DIGIROLAMO Francesca COLELLA CODAGNONE Anna Francesca CANTARINI BELLANTE Federica Giulia Cognome Giorgia Ilenia Lina Nome ABRUZZO

PIRANI A 2000 ASOBIRIONWU femminile 99 G G G 1999 A 1999 C 2000 G 2000 2000 1999 G Società 2000 Altezza Ruolo Anno 6 Adriatica Pescara 166 Adriatica Pescara Yale Pescara170 170 Yale Pescara 168 171 183 Adriatica Pescara 169 172 Adriatica Pescara 185 165 168 170 170 165 170 172 Adriatica Pescara Adriatica Pescara Yale Pescara Yale Pescara Yale Pescara Adriatica Pescara Yale Pescara Adriatica Pescara Adriatica Pescara Yale Pescara Staff Stefano LEONZI Fisioterapista Mauro D’ANDREAGIOVANNI Prep Fis. Chiara DELUCA 2° Ass Anna DIROCCO 2° Ass Claudia PERACCHIA 1° Ass Alessandro MUNGO Allenatore Alfredo PATRICELLI Rtt

13 21-26 APRILE 2014 RIMINI TROFEO 14 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI BASILICATA arzo VGIN 00 A 18 Basket Potenza Basket Potenza 1.85 Virtus Rionero Timberwolves Potenza 1.85 A Timberwolves Potenza 1.80 Virtus Matera 2000 1.75 C C PielleMatera 1.70 1.85 G 2000 2000 VIGGIANO G SANTANGELO 2000 1.80 Fabrizio P 2000 MUSTO PALAZZO P MONTELEONE A Giuseppe 2000 Gianmarco 2000 2000 G MAZZOLA Michele MAZZARELLI Luigi LATTARULO 2000 Giuseppe IOVANE Giovanni DECUZZI Mariano DARAIO Gianvito Amedeo Leonardo neo CRTI 20 .0 PielleMatera 1.80 Società G Altezza 2000 Ruolo A A C CORETTI Anno 2000 2000 Vincenzo CENTODUCATI BRUNO CASALETTO Angelo Cognome Domenico Pierpaolo Fabio Nome OSTA

20 .5 PielleMatera 1.75 G 2000 maschile 00 C Timberwolves Potenza 2000 1.87 C 2000 00 G 2000 .8 Invicta Potenza 1.88 Basket Potenza 1.68 .8 AICSRionero 1.88 .5 PielleMatera Timberwolves Potenza PielleMatera 1.85 1.90 1.70 Nicola PACILIO Fisioterapista Gianfranco P Dirigente Giuseppe CARELLA 2° Ass Andrea ROMANO 1° Ass Francesco LONGOBARDI Allenatore Antonio PATERNOSTER Rtt Staff

ACE

los ZMON 20 - 2000 - 2000 ZAMPOGNA - - TRUPIA SCIALABBA 2000 - PILO’ Alfonso PARISE 2000 Paolo Nello 2000 Giovanni PALAMARA Davide Società MANFREDI Mario LAGANA’Andrea Altezza Pierpaolo GULLI’ Alex - - Ruolo Matteo DOLCE 2000 Antonino 2000 Anno Eric D’APA Christofer C. Mattia COMMISSO CRUCITTI Cognome Giuseppe Alessandro Cosimo Nome CALABRIA OPEE 00 - 2000 - 2000 LO PRETE FIORILLO EGWOH

maschile 00 - 2000 - - 2000 2000 - 2000 - - 2000 - 2000 2000 ------S.B. Viola Reggio C. Micromega Cs Lu.Ma.Ka. Basket Smaf Catanzaro Basket Rende A.S.D. Lu.Ma.Ka. Basket Pollino Castrovillari Pollino Castrovillari Lu.Ma.Ka. Basket Scuola Basket Viola Lu.Ma.Ka. Basket Lu.Ma.Ka. Basket Asd SmafCatanzaro Fortitudo B. Lamezia Lu.Ma.Ka. Basket Lu.Ma.Ka. Basket Gaetano ROSACEGaetano Fisio/Prep Fis. Domenico BOLIGNANO Dirigente Giuseppe SACCONE 2° Ass Massimiliano SABATO 2° Ass Alfredo LAZZAROTTI 1° Ass Francesco BARILLA Allenatore Pasquale IRACA’ Rtt Staff

15 21-26 APRILE 2014 RIMINI TROFEO 16 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI CAMPANIA ug RMNLI 00 18 Del.Fes. Avellino 1.81 A ADVis Basket Gennaro San 2000 A P 2000 1.90 VIETRI 2000 TARTARO SPERA ROMANELLI Benjamin A PELLICANO Michele P Luigi Polisportiva Stabia 2000 G Pol. Basket Virtus 04 MELES Luigi 2000 Carlo 2000 GIUGLIANO 1.89 Salvatore G 1.87 Società G GALLO Ugo 2000 Altezza FEDERICO 2000 Gennaro ESPOSITO 2000 A Antonio A Ruolo Roberto D’EMILIO 2000 CERIELLO Davide 2000 Anno CECERE Alessandro CAPPABIANCA Giovanni ASCIONE Cognome Gianluigi Andrea Giovanni Nome ACEE 2000 MARCHESE maschile 00 18 Del.Fes. Avellino 1.81 Pall. Partenope A 2000 1.80 G Vivi Basket Napoli 2000 1.68 A 2000 P 2000 A/C A/C .8 ADVis Basket Gennaro San 1.88 Del.Fes. Avellino 1.80 1.79 1.72 1.67 1.72 1.79 1.70 1.75 Pol. Battipagliese Polisportiva Stabia Basket Juvecaserta A.DilBasket Casapulla Pro Loco Scafati Basket Del.Fes. Avellino Pall. MicheleMaddaloni San Pasquale TANCREDI Fisio/Prep Fis. Renzo LILLO Dirigente Federico D’ADDIO 2° Ass Mario CONTE 1° Ass Gianluca MORENA Allenatore Alfredo LAMBERTI Rtt Staff

ai GUEPN 19 C 8 Dike Basket Napoli SAVARESE 1999 183 SALERNO SAPIENZA PASTENA C Maria MOROSO Marilu Chiara 1999 MOLFESE Giuliana MARTINES Laura MANZI Carlotta GIUSEPPONE Giovanna Valeria GIGLIANO Anna Maria Cognome Giordana Sara Ilaria Nome CAMPANIA atn URCIUOLI SCOLPINI SCARPATO Martina Nicoletta Martina

ORTA GRASSO GALDI CIFALDI

femminile 99 10 Dike Basket Napoli A.D.Partenope G 160 168 1999 G Dike Basket Napoli G 1999 C RuggiSalerno 1999 G.S.Basket AriamoIrpino G 2000 G 168 1999 160 2000 150 1999 Società P 2000 G Altezza P 1999 Ruolo 1999 1999 Anno 00 18 RuggiSalerno Vomero Basket Young 168 166 G G P 2000 2000 2000 A/C P/G A/C 6 Azzurra Cercola 168

165 172 174 170 170 174 167 Vomero Basket Young Family Basket Caserta Azzurra Cercola Vomero Basket Young Cestistica Ischia Azzurra Cercola Basket Femminile Stabia Ricccardo BOVENZI Fisio/Prep Fis. Melchiorre INFRANCA Dirigente Valentina CALANDRELLI 1° Ass Stefano SCOTTO DI LUZIO Allenatore Paolo FALBO Rtt Staff

17 21-26 APRILE 2014 RIMINI TROFEO 18 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI EMILIA ROMAGNA maschile aie OAI 00 16 Basket 2000Reggio E. Futurvirtus Bologna 186 188 Castiglione M.Bologna Insegnare Basket Rimini A Virtus Bologna A 183 188 A 2000 185 2000 2000 G A ROMANI A Crabs Rimini 2000 2000 NANNI UGOLINI 2000 183 Davide G TOGNACCI Riccardo SECCHI Pietro SALSINI A 2000 PIETRI Federico P Gregorio 2000 MUZZI LORUSSO Federico Società 2000 P Cristian Altezza A GUGLIELMI Tommaso Ruolo Andrea 2000 2000 GIULIANI Petar FOLLI Anno Andrea BARATTINI Guglielmo APENA Leonardo Cognome Giovanni Marco Samuel Nome OAOI 20 A 2000 JOVANOVIC COSCO 00 15 Castiglione M.Bologna 185 A 2000 2000 A 185 Bsl San Lazzaro San Bsl 185 A A 2000 2000 G 2000 187 187 176 187 173 178 167 187 Virtus Bologna Pall. Titano S.Marino Pall. Novellara Piacenza Basket Club Fortitudo 103 Bologna MagikParma Bsl San Lazzaro San Bsl Virtus Bologna Gianluca BERNARDINI Fisio/Prep Fis. Piero ZABINI Dirigente Emanuele BELOSI 1° Ass Francesco SOLIANI Allenatore Valeria GIOVATI Rtt Staff

eea OLA 00 ,1 C P 1,81 1,56 1999 2000 1999 VENTUROLI 2000 VENTURI Sara SOGLIA SALVADEGO 1999 Chiara 1999 Francesca Società 1999 Serena PERITI PALLOTTA 1999 Anna MUNARI 1999 Altezza 1999 Benedetta MORDENTI Claudia MANIERO MANTOVANI Susanna Ruolo Matilde 1999 LUCCA Giorgia 2000 GIACCHETTI Greta Anno Viviana FERA CREMONA Alice Cognome Chiara Giorgia Laura Nome EMILIA ROMAGNA femminile

AALN 1999 ZAVALLONI C 1,82 1999 GIORGETTI 1999 1999 1,72 1,74 1,72 1,72 1,75 1,74 1,74 1,59 1,71 1,69 1,62 1,75 1.70

A G A A

P G G P/G G/A A/C P/G A/C G/A Vis Basket Cervia Vico Basket Vicofertile Magika Castel S.Pietro UPCalderara Virtus Cesena 2010 SC Cattolica Libertas Calendasco Fortitudo Rosa Bologna SB Faenza Bonfiglioli Ferrara Val d’Arda Fiorenzuola Fortitudo Rosa Bologna Basket Parma Libertas Calendasco Vico Basket Vicofertile SB Faenza Staff Mariapia TORRI Fisioterapista Paola IEMMI Prep Fis. Massimo GUARENGHI Dirigente Roberto CERONI 2° Ass Annamaria FANTINI 1° Ass Stefano MORIGI Allenatore Lorenzo MARTINELLI Rtt

19 21-26 APRILE 2014 RIMINI 20 TROFEO 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI FRIULI VENEZIAGIULIAmaschile aie VSAE - 18 Falconstar Basket A.S.Dil. AmiciPall. UdineseSsdArl 1.82 A.Dil.Nuovo Basket 2000 1.77 - C A.S.D. Basketrieste 1.84 - A STEFANI G - 1.77 DELLOSTO - C - Mattia RABUSIN VESNAVER - P Nicolò U.S. Ardita A.S.D. - TARONDOFrancesco G LEONARDI Davide - 1.82 Tommaso DESANTI A - Lorenzo Società G DEANGELI Christian Altezza A Matteo COSSARO - Ruolo Lodovico - Petar CAVALLIERI Anno - Simone Abhishekh BABICH BALLANDINI Cognome Luigi Alessandro Matteo Nome AJNVC P KOS - DAMJANOVIC BRATOS

G - A - A/C A/C A/C .8 A.S.Dil.Balonsesto U.S. Dil.Servolana A.S.D. Basketrieste 1.88 1.90 1.85 1.75 1.74 1.75 1.75 1.75 1.75 1.76 U.S. Ardita A.S.D. A.S.D. Basketrieste A.S.D. 3SBasket Cordenons Falconstar Basket A.S.Dil. O.F.P. Azzurra R.D.R. O.F.P. Azzurra R.D.R. A.S.D. Basketrieste Staff Dario DECONTI Fisio/Prep Fis. Sandro BRADAMANTE Dirigente Marco ROVERE Allenatore Andrea PADERNI Rtt

lui ZNLI 00 A G 2000 P 2000 A ZANELLI 2000 G SUSANJ 2000 P Claudia IANEZIC MORELLO Kathrin 1999 G Sara Società 1999 Valentina GATTI Giulia PULCINI A 1999 Altezza Alice TREMUL Martina G Arianna Ruolo 1999 PESETTI Ilaria Teresa 1999 Elisa LAVARONI Anno GOTTI Chiara CROVATO Alice Cognome Alessia Emma Sarah Nome FRIULI VENEZIAGIULIAfemminile

IBR 20 G 2000 G DI BERT 2000 G A GREGORI G 1999 1999 REVELANT 1999 TIBERIO MILANI 00 A 2000 A 1999 .2 Pallacanestro Feletto 1.82 1.76 1.65 1.73 1.74 1.72 1.78 1.68 1.70 1.72 UdineBaket Club 1.77 1.66 1.72 1.84 1.79 1.75 Interclub Muggia Interclub Muggia Futurosa Trieste UdineBasket Club Casarsa Sistema Rosa Pordenone OmaTrieste Interclub Muggia Interclub Muggia UdineBasket Club Gonars AibiFogliano Sistema Rosa Pordenone UdineBasket Club Fabrizia MAYER GREGO Fisio/Prep Fis. Giovanni POZZECCO Dirigente Andrea VICENZUTTO 1° Ass Elena BERNARDI Allenatore Livio CONSONNI Rtt Staff

21 21-26 APRILE 2014 RIMINI TROFEO 22 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI LAZIO oez TREAI 00 10 Micene Eurobasket Rm Micene Eurobasket Rm Micene Eurobasket Rm 180 180 164 P G Micene Eurobasket Rm C P 2000 2000 G 2000 2000 182 C TORRESANI Paolo San Ostiense Bk SILVESTRI 2000 LaRustica Basket Frosinone Scu.Ba. A 2000 RINALDI SANTINI Lorenzo 182 Matteo PALUMBO 2000 188 Gianluca OKEREKE 171 Nino A NUNZI Mattia MAGGIORE A A Alessio P Società INCITTI 2000 Simone 2000 Fabio Altezza 2000 A 2000 Lorenzo Ruolo DIFRANCESCO DESIDERI P Giancarlo 2000 CAVALLO Leonardo CAPUANI Anno Simone 2000 BACCANARI Matteo ALESSANDRINI Nicolo’ Cognome Alessio Nicola Nome FAVALI maschile

2000 G 177 Scu.Ba. Frosinone Scu.Ba. 177 G G 2000 A 2000 2000 195 179 195 174 187 187 189 175 Micene Eurobasket Rm Veroli Basket Stella Azzurra Rm Stella Azzurra Rm Stella Azzurra Rm Stella Azzurra Rm LaRustica Basket Micene Eurobasket Rm Massimo GIANNINI Dirigente Stefano VASSALLO Fisioterapista Pablo Adrian FOGANTE Prep. Fisico Matteo PEDERZOLI 2° Ass Umberto ZANCHI 1° Ass Matteo PICARDI Allenatore Enrico GILARDI Rtt Staff

haa RIN 19 A P 1999 A P 1999 A TROIANI 1999 POGGIONI 2000 1999 A PAOLOCCI C Chiara Arianna MARETTO KOLAR Giorgia 1999 C 1999 P Società Alice G P Lorenza 2000 Altezza HABARA Irene GENTLE 1999 1999 Sara 2000 Ruolo Federica DIGANGI DESANTIS BONGIORNO Nicole BORGHI Francesca Anno Selene BONI Giulia Cognome Giulia Rachele Claire Nome LAZIO

AEI 99 G 1999 NIZZA IANERI AUZOU femminile 99 A 1999 99 C 1999 C 1999 6 Ants Viterbo Stella Azzurra RmNord 175 168 MarinellaBasket Santa 175 181 173 Stella Azzurra RmNord 160 167 176 181 179 Stella Azzurra RmNord 170 170 167 182 173 Athena Basket Stella Azzurra RmNord Cestistica Latina Stelle MarineOstia Athena Basket Athena Basket Raffaele San Basket Stella Azzurra RmNord Stella Azzurra RmNord Athena Basket Laura SCORCELLETTI Dirigente Camilla ARMEZZANI Fisioterapista Federica TONNI PreparatoreFisico Stefania GASPARDO 2° Ass Novella SCHIESARO 1° Ass Angela ADAMOLI Allenatore Davide MALAKIANO Rtt Staff

23 21-26 APRILE 2014 RIMINI TROFEO 24 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI LIGURIA ito VLET 00 A 18 Basket Cairo 1.85 RariNantes Bordighera Pol. Maremola Aurora Basket Chiavari RariNantes Bordighera 1.90 1.77 A CAPGenova 1.70 1.78 2000 A.S.D. PGSO. Pallacanestro Canaletto Vado A 1.86 G P ZINI Basket Pegli 2000 2000 RariNantes 1.75 1.78 Bordighera VALSETTI G 2000 CAPGenova Basket Pegli G TULUMELLO 1.78 2000 1.75 Andrea CAPGenova TEUTINO 2000 G P Pietro 1.88 1.78 STEFANI Gabriele SATURNO 2000 2000 1.88 G G RENZONE Riccardo CAPGenova Gianluca 2000 A G 2000 RECAGNO Andrea Società PETANI A 2000 2000 1.87 Matteo Altezza MONDINO MOGGIO Giovanni 2000 Christian Ruolo MIASCHI G Tommaso GUIDA Anno Daniele BIANCO 2000 Federico Simone BANCHERO Cognome Andrea Luca Federico Nome INAD 00 G 17 A.S.D. Pallacanestro Vado 1.75 G 2000 BIANCARDI maschile 00 G 18 Basket Pegli 1.80 G 2000 Chiara TALLONE Capo Delegazione Fabio DEVIA Dirigente Giovanni PIASTRA 2° Assistente Andrea BROVIA 1° Assistente Marco C Allenatore Marco PRATI Rtt Staff OSTA aeia OOUI 99 A 17 Cestistica Savonese A A 2000 1.77 T G S 2000 SALONI A Arianna POLI P 1999 POLETTI Elena Martina A PESCETTO 1999 P Società MORI 2000 Camilla Elena KOTOPULIS P FRANTULLI Altezza G 1999 Rebecca 1999 Emma Katerina CORRADINO Ruolo 1999 COPELLO 1999 Chiara Margherita BORDONARO Beatrice Anno ARIONI Alice Alessia ARATA Cognome Alice Giulia Lorenza Nome LIGURIA ABAO 20 A P 2000 1999 CAMBIASO BOLOGNA OSI ASSO

20 A 2000 19 .1 Cestistica Spezzina 1.81 C 1999 femminile 99 G 17 Cestistica Savonese 1.77 G 1999 99 A 1999 P 2000 Cestistica Savonese Cestistica Spezzina JuniorBkRapallo SidusLife &BkGenova 1.78 Basket Marola 1.74 Basket Marola 1.72 1.74 Basket Marola 1.61 Cestistica Spezzina 1.56 Aurora BkChiavari Pallacanestro Vado 1.77 Pallacanestro Alassio 1.75 Pallacanestro Vado1.75 Cestistica Spezzina1.73 1.67 1.59 1.68 Manuela PIETRONAVE Fisio/Prep Fis. Alessandro GIACOBBE Dirigente Venus ELIANACARBONELL 2° Assistente Laura CIRAVEGNA 1° Assistente Andrea GRANDI Allenatore Staff

25 21-26 APRILE 2014 RIMINI TROFEO 26 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI LOMBARDIA ai ULS 20 P 8 Accademia BkAltom.Se Ssdarl 183 P A P 2000 Accademia 2000 BkAltom.Se Ssdarl G 2000 186 A SPILA 2000 Pall.Olimpia MilanoSsrl SIMONS Pall.Olimpia MilanoSsrl G PUGLISI 2000 Simone Us.Pall. Aurora Desio 94Asdil. G 196 Bryan 2000 181 NASINI Fabio A As.Dil.Bluorobica Bergamo 2000 180 Accademia BkAltom.Se Ssdarl Marco MONTI A MACCAN G Pietro 2000 190 Gabriele 194 G 2000 FRISON Dennis 2000 P Società FERRARI Leonardo G CREMASCHI 2000 A Altezza A Tommaso 2000 CORRADI Lorenzo Ruolo 2000 2000 Giacomo 2000 CIPOLLA CHINELLATO Alessandro Anno CAPELLI BOSATELLI Riccardo Thomas BERRA Cognome Nicola Gabriele Nome 00 10 Pol.Dil. LibertasCernusco 180 P 2000 NAVA maschile 178 187 189 193 192 192 187 178 Virtus IsolaTerno Accademia Bk Altom.Se Ssdarl Pallacanestro Cantu’ Spa As.Dil.Bluorobica Bergamo Us.Pall. Aurora Desio94Asdil. Pall.Olimpia MilanoSsrl Basket OsioSotto Pallacanestro Cantu’ Spa Andrea MOLINA Fisio/Prep Fis. Enrico GUFFANTI Dirigente Emanuele RICCI 1° Ass Guido SAIBENE Allenatore Andrea SCHIAVI Rtt Staff

hsi OT 2000 171 180 2000 168 177 CONTE 1999 1999 AMATO 1999 1999 SCAVONE TALL Shashi 1999 SARTOR Morena Pia RIZZI Rokhivata PICARELLI 1999 Simona PALEARI 1999 OLIVA Società 188 Eleonora MERONI Camilla 1999 Giorgia MARIANI Altezza GANDOLA Valeria 1999 FAUSTINONI 1999 Laura Laura 1999 Ruolo Camilla DECORTES 1999 DELPERO Clara Maria CORBETTA Alice CELLI Anno CALCIANO Beatrice Lucia BLASI BOVE Alessia Cognome Serena Elena Carolina Giulia Nome LOMBARDIA OZLI 1999 DONZELLI 99 168 1999 1999 1999 185 1999 1999 1999 femminile 172 173 170 175 173 167 170 178 175 170 178 167 172

G/A G G A A/C G P A P G P GeasSesto G G A A PC G A/C G C Pall.Fanfulla Lodi Giussano Biassono Bk Casteggio Nord Varese Basket Albino Geas Sesto Basket Stars Mi Biassono Biassono Geas Sesto Geas Sesto Biassono Milano Sanga Lussana Bg Crema Costa Vittuone Milano Sanga Basket Stars Mi Ezio PARISATO Dirigente Luca VISCONTI 1° Ass Nazareno LOMBARDI Allenatore Guido CANTAMESSE Rtt Angela ALBINI Responsabile Staff

27 21-26 APRILE 2014 RIMINI TROFEO 28 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI GLI IMPIANTI Via dellaResistenza PalaAngels SANTARCANGELO Via Cuneo Palestra “CARIM” RIMINI Via Flaminia,28 Palasport “Flaminio” RIMINI www.prosciuttodiparma.com Tel. 0521/246211 Largo Calamandrei 1/A-Parma CONSORZIO PROSCIUTTO DIPARMA Via Rancaglia,30 Multieventi SportDomus SAN MARINO Via Rossini 12 Palestra Stadio BELLARIA

29 21-26 APRILE 2014 RIMINI 30

30 TROFEO 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI MARCHE aoo RDET 20 A G ASD Castelraimondo Basket 2000 2000 Sutor Montegranaro 2000 177 2000 A Sutor Montegranaro TREDDENTI A MASSANI PIERANI 2000 186 BORDONI 2000 P Jacopo GALIANO 160 Pierpaolo DELTORTO Luca 2000 A Giulio GRILLO POZZETTI Carlo P MENTONELLI Andrea 2000 VIOLA Leonardo Società G PAPINI 2000 Nicolò Simone A Altezza 2000 G PALMIERI Andrea MIGLIORELLI COCCIA Diego Ruolo 2000 Francesco 2000 PERTICARINI Riccardo Anno Alessio GIRETTI BRAVI BACCHIANI Federico Alessandro PARLANI GIUNTA Santiago Cognome Filippo Federico Simone Nome maschile 00 18 PgsOrsal Ancona 2000 168 P G 2000 C 2000 UsVictoria LibertasPesaro 2000 G 160 2000 2000 2000 P 2000 A/C P/G P/G A/C A/C 7 Aurora Basket Jesi 177 UsBasket Recanati 180 176 176 170 169 172 174 170 192 170 173 178 174 170 CABStamura Ancona UsVictoria LibertasPesaro ASD MaiorSenigallia Sutor Montegranaro Sutor Montegranaro A.Dil.SpiderB. Fabriano Amatori Falconara PgsOrsal Ancona CS93 Basket Vadese ASD Castelraimondo Basket Sutor Montegranaro UsVictoria LibertasPesaro Aurora Basket Jesi Massimiliano PAOLTRONI Fisio/Prep Fis. Adriano BALDINI Dirigente Marco CIARPELLA 2° Ass Emanuele PANCOTTO 1° Ass Alberto ROSSINI Allenatore Giovanni ALBANESI Rtt Staff

oe onm An Roo lez Società Altezza Ruolo Anno Cognome Nome MARCHE amn CTLN 1999 CATALINO Jasmin Irene neia CSELN 20 P 2000 CASTELLANI Angelica eii GOFFI Cecilia tfn LAZAR Stefana lsi LUPINI Alessia ila MTECI 99 G 1999 MATTEUCCI Giulia looa IRAI 20 A 2000 PIERMARIA Eleonora mlaLva RGEI 00 A 2000 RUGGERI Emilia Livia Silvia Sara rnec VEROLI Francesca Asia Anna Sara eeet ENRII 00 A 2000 BERNARDINI Benedetta uoa GACGI 19 G 1999 GIACCAGLIA Aurora ol JANEH Noela Elisa OONN 19 A 1999 BOLOGNINI RUSSO AETN 19 G 1999 VALENTINI APRN 20 P 2000 ZAMPARINI FLORIO BAFFO CAMPI

femminile 99 G 1999 99 A 1999 99 A 1999 99 A 1999 99 P 1999 00 C 2000 99 P 1999 99 A 1999 99 G 1999 P/G

171 171 175 161 162 176 168 165 173 165 172 168 155 166 188 158 173 6 Bk2000Senigallia 160 172 171 171

Sc.Bk.Montegranaro Bk GirlsAncona Bk People P.Recanati Sport’s SchoolPesaro Sc.Bk Montegranaro Bk.2000 Senigallia Bk.2000 Sc.Bk Montegranaro Sport’s SchoolPesaro Bk.2000 Senigallia Bk.2000 Sc.Bk Montegranaro Bk.People P.Recanati Bk 2000Senigallia Thunder BkMatelica Bk. GirlsAncona Sport’s SchoolPesaro Ascoli Towers Sport’s SchoolPesaro Sport’s SchoolPesaro Jacopo TORRESI Fisio/Prep Fis. Nazzareno GIORGETTI Dirigente Massimiliano PAOLTRONI Fisioterapista Andrea BONVENTI 1° Ass Marco PESARESI Allenatore Sara FICIARA’ Rtt Staff

31 21-26 APRILE 2014 RIMINI Con l’aiuto di tutti il cancro infantile si può IO NON HO PAURA sconfiggere. Da più di trent’anni siamo accanto ai bambini ammalati di tumore e alle MOLISE maschile famiglie per migliorare la qualità della loro vita e costruire un futuro possibile. Insieme Nome Cognome Anno Ruolo Altezza Società Antonio BRAVO 2000 - 1,72 Molise Young

possiamo. SOStienici donando il tuo: RIMINI Gabriel CICCHETTI 2000 - 1,77 Il Globo Isernia 5x1000 Sergio D’AGNILLO 2000 - 1,70 Cestistica Campobasso Nicolas DI BIASE 2000 - 1,68 Campobasket CF. 91025270371 A.G.E.O.P. RICERCA ONLUS Andrea FUSCHINO 2000 - 1,68 Il Globo Isernia Il suo futuro è anche nelle tue mani. Fabrizio GAGLIARDI 2000 - 1,56 Il Globo Isernia Un gesto che non ti costa nulla, Andrea IASENZANIRO 2000 - 1,54 Molise Young può farlo crescere. Samuele LIEGGI 2000 - 1,75 Basket Bojano

www.ageop.org Marco LOMBARDI 2000 - 1,74 Il Globo Isernia A.G.E.O.P. RICERCA ONLUS - Azienda Ospedaliero Universitaria Bergonzini Studio Policlinico S. Orsola - Malpighi - Oncoematologia Pediatrica Lalla Seràgnoli - Bologna Saverio QUARANTA 2000 - 1,70 Airino Termoli 21-26 APRILE 2014 Aldo RECCHI 2000 - 1,70 Airino Termoli Domenico RUSSO 2000 - 1,80 Il Globo Isernia

Staff

Rtt Gianluca CANNAVINA Allenatore Domenico SABATELLI 1° Ass Salvatore COPPOLA 2° Ass Dirigente Laura RUSSO Fisio/Prep Fis. Giovanni COLAGIOVANNI

33 TROFEO 34 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI PIEMONTE tfn SGR CSA 2000 VIANO TIBERTI SABATINO Guglielmo SEGURA ACOSTA Amedeo Stefano POSSEKEL Elia PICCIO PELASSA Stefano Samuele MAULE MANZANI Simone LEONE Lorenzo FERRIGNO 2000 Filippo 2000 2000 DESANTIS Dario DEBARTOLOMEOLuca CARNAGHI Emilio BORSELLO Cristian Simone ABRATE Cognome Alessio Christian Nome maschile 2000 2000 2000 2000 2000 2000 2000 2000 2000 2000 2000 Società Altezza Ruolo 2000 Anno 8 Moncalieri BkballSchool Arcobaleno Basket 163 Vercelli Basket 180 Venaria Reale Pallac. 185 181 OlimpoBasket Alba 156 MoncalieriBkballSchool 175 MoncalieriBkballSchool 181 Tam Tam Torino 180 177 MoncalieriBkballSchool 188 170 College Basketball 191 173 186 197 178 Valenza Basket Kolbe Torino MoncalieriBkballSchool Pallacanestro Cirie’ Pallacanestro Cirie’ DonBosco Crocetta Alessandro GIUSIANO Fisio/Prep Fis. Giovanni GARRONE Dirigente Alessio LANDRA 2° Ass Fabio MICHELETTO 1° Ass Iacopo SQUARCINA Allenatore Antonino FERRARO Rtt Staff

rk PLATO 99 A 1999 LibertasCasaleMonferrato VILLA G POLLASTRO 1,58 1999 PARLANIEmma Valeria PARLANI MURACAErika P Marta MICHELINI Arianna GUARINO Marta 1999 Claudia P DOMINICI Chiara DEGIOVANNI Sara CORTESE 1999 Sofia Maria Elisa COLUCCI Erica CERIANI Silvia CELIBERTI Maura Cognome Angela Giorgia Nome PIEMONTE INRSO 00 G 2000 GIANGRASSO TRUCCO FRATTA

femminile 99 18 LibertasMoncalieri Basket Venaria LibertasMoncalieri 1,85 LibertasMoncalieri 1,87 1,68 A 1,68 Basket Venaria A 1999 G 1999 G 1,54 A 1999 1999 P 1999 2000 A 2000 A 1999 Società A P 1999 Altezza 2000 1999 Ruolo Anno P/G ,4 Basket Venaria 1,64 1,72 1,72 1,73 1,72 1,79 1,72 1,74 1,65 1,65 Basket Venaria LibertasCasaleMonferrato LibertasMoncalieri LibertasCasale Monferrato Monviso 1979 Bra LibertasCasaleMonferrato LibertasMoncalieri LibertasMoncalieri Basket Venaria Marida PELLEGRINI Dirigente Riccardo FRATI 2° Ass Enrico PioLOCO 1° Ass Vito FERRAUTO Allenatore Umbero ALLIORI Rtt Staff

35 21-26 APRILE 2014 RIMINI TROFEO 36 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI PUGLIA lsi OH 20 G 8 SunshineVieste ICampionidiDomani Aurora Brindisi 185 190 183 G C A CusBari 2000 2000 2000 G New Basket 99Lecce 183 HOXHA 2000 CIRACÌ 190 2000 STANO Michelangelo Mesagne MensSana A Alessio A 2000 D’ANDRIA VENISTI Samuele P Virtus C Pall. Taranto 2000 180 Alessandro CusBari 2000 MUSCATELLI Vichoun GRECO 2000 2000 185 Alessandro G P 182 Giuseppe SUSCA PICCINNO Società Giosuè FUSCO 2000 A 2000 Altezza Girolamo A ORLANDINO Andrea Ruolo GIARDINO 2000 Mauro 2000 Gabriele Anno 2000 NAPOLEONE Matteo LAURIA CRECCHIOFrancesco Cognome Pietro Paolo Filippo Nome RUSSO 2000 maschile G/A P/G A/C P/G

178 175 175 187 178 170 178 173 CusBari New Basket Brindisi CusBari Virtus Pall. Taranto Virtus Pall. Taranto IDelfiniMonopoli New Basket Brindisi Aurora Brindisi Quirico SEMERARO Fisio/Prep Fis. Francesco DAMIANI Dirigente Luigi SERRANO 2° Ass Cosimo DEVITA 1° Ass Alessandro ANGELILLI Allenatore Alessandro LO TESORIERE Rtt Staff

lsada MROI 19 17 A.S.D. PinkSportTime A 177 1999 PRESTA Claudia MONACO Cassandra MARKOVIC GIUDICE Ilaria Margherita Alessandra 1999 Federica Chiara Claudia Carlotta D’AGNANO Caterina Carlotta Chiara ARMENTI Martina Alessandra Giorgia Vincenza Clarissa Nome PUGLIA ALAET 2000 A.S.Futura Basket BrAsd TAGLIAMENTO NARDELLI A.S.D. Basket Tre Erre G 171 A 1999 DE FALCO 1999 DE BARTOLOMEO 1999 D’ALESSANDRO 171 CRISTOFARO 1999 CARETTA 2000 CACCAVO ASSENTATO ARIGLIANO Cognome femminile

00 5 G A.S.D. MagnificoBasketball A.S.Dil.DeFlorioTaranto A.S.Dil.DeFlorio Taranto G G 158 G 2000 168 2000 1999 171 2000 2000 A.S.D. PinkSportTime G 1999 Società 1999 164 Altezza 1999 Ruolo Anno 173 167 173 162 170 178 176 176 169 A.S.Futura Basket Br A A.S.Dil.DeFlorioTaranto A A.S.Futura Basket BrAsd A A.S.Dil.DeFlorioTaranto G A.S.D. PinkSportTime A.S.D. MagnificoBasketball A A A.S.Dil.DeFlorioTaranto G A.S.D. PinkSportTime G A.S.Futura Basket Br A Pasqua CASSANO Medico Mattia CONSOLI Assistente Antonio ALBA Allenatore Letizia MONTINARO Capo Delegazione Vincenzo BIFULCO Rtt Staff

37 21-26 APRILE 2014 RIMINI TROFEO 38 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI SARDEGNA aclo PGIN 20 G ,7 C.M.B. Portotorres EsperiaA.S.D. Cagliari 1,77 A.S.D. Sportissimo Sassari - A.S.D. Basket 90Sassari G 1,84 1,88 2000 A 2000 PUGGIONI A IBBA C 2000 2000 G:S.Basket Antonianum CANU Marcello 2000 BAGHINO ACUNZO 2000 A Andrea 1,88 G G Francesco MARONGIU CHIRRI Riccardo 2000 BARBAGALLO Mattia 2000 2000 C Roberto P Claudio SCARPA Manuel 2000 OBINO Aldo 2000 Luca Alessio SADDI Marco RE FADDA Marco Antonio Gianluca Edoardo Ezio Nome OZ 00 18 A.S.D. Basket 90Sassari C.M.B. Portotorres 1,85 1,82 A A 2000 2000 POZZO Società BERTOLINI Altezza P Ruolo 2000 Anno GALLIZZI Cognome maschile 00 - EsperiaA.S.D. Cagliari - P 2000 Pol. Dinamos.r.l. Sassari 1,80 G 2000 A/C A/C ,6 A.S.D. Basket 90Sassari EsperiaA.S.D. Cagliari 1,86 1,87 1,79 1,78 1,70 1,72 1,70 A.S.D. Basket 90Sassari C.M.B. Portotorres C.M.B. Portotorres A.S.D. Basket 90Sassari A.S.D. Basket 90Sassari Simone PORTA Fisio/Prep Fis. Alessandro MUSCAS Dirigente Giulio FENU 1° Ass Antonello SORCI Allenatore Gianluca SUSINI Rtt Staff

ln MSI 19 A 1999 G A 2000 MASCIA P 2000 RUIU A 1999 POHLING Elena 1999 MANCINI Camilla Chiara Matilde BIELLA G PIRAS Diarra GARAU 2000 Francesca 1999 Alice MAXIA Elena CANU SCHIRRU Maria Adele FARINA Cecilia Giulia CANU MURA Teresa Francesca Fabia oe onm An Roo lez Società Altezza P G Ruolo 1999 2000 Anno MOCKEVICIUTE SOLINAS Cognome Erika Marta Nome SARDEGNA SOW

99 P 1999 A 1999 1999 P G 1999 1999 G 2000 1999 femminile A/C G/A P/G

1,77 1,68 1,73 1,75 1,79 1,75 1,73 1,78 1,77 1,73 1,72 1,71 1,73 1,74 1,70 1,68 Basket 90Sassari Basket 90Sassari Mercede Alghero ScuolaBasket Carbonia S.S.Virtus Cagliari Salvatore G.S..Dil.San Selargius Basket Antonianum QuartuS.Elena S.S.Virtus Cagliari Salvatore G.S..Dil.San Selargius S.S.Virtus Cagliari Salvatore G.S..Dil.San Selargius S.S.Virtus Cagliari Mercede Alghero G.S. .Dil. San Salvatore G.S..Dil.San Selargius Basket 90Sassari Mercede Alghero Mauro GABBRIELLI Fisio/Prep Fis. Andrea ANGOTZI Dirigente Enrico SALVATORE 1° Ass Salvatore CASTELLI Allenatore Alberto BONU Rtt Staff

39 21-26 APRILE 2014 RIMINI 40 TROFEO 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI SICILIA iacio IRAO 00 - - - 2000 2000 - 2000 2000 GIORDANO GUAIANA - ZANATTA - Gioacchino - 2000 CARIANNI - Vincenzo 2000 2000 Antonio 2000 TARTAMELLA GUZZARDI Samson GENOVESE Piergiovanni ROCCARO Lorenzo Lorenzo Daniele oe onm An Roo lez Società - - - Altezza 2000 - 2000 2000 - Ruolo 2000 C 2000 VANACORE Giovanbattista LONGO Anno ANTOCI Massimiliano CHESSARI Salvatore IANELLI Giuseppe Cognome Roberto Giovanni Nome OSTA maschile

00 - 2000 .0 BkEmpedocle Virtus Trapani IlSorrisoSR. 1.80 Orlandina 1.80 Scordia 1.85 Virtus Trapani 1.82 Virtus Trapani 1.76 F. Agrigento 1.93 1.73 1.75 .5 Virtus Trapani 1.75 .4 Pegaso RG. Pegaso RG. Pegaso RG. 1.74 Pegaso RG. 1.80 Pegaso RG. 1.80 1.85 1.82 Massimo SIGILLO Fisiot/Prep.Fisico Dario GIAMBELLUCA 1° Ass Massimo DI GREGORIO Allenatore Staff nsa SINI 19 A A 1999 1999 SCIONTI P VIVIRITO GRECO Anisia 2000 G CARUSO Laura 2000 BAGLIERI P Giulia Società Nives MACR RICCIARDI Altezza 1999 Sharon P Ludovica GANDOLFO P Ruolo Sara 1999 RIMI Lucrezia Anno Giulia VERONA VELLA Giorgia Cognome Costanza Elena Nome SICILIA ATAN femminile 99 G 1999 ì 00 C 2000 è 19 G 1999 20 A 2000 00 C 2000 G 2000 7 Rescifina Messina G.Verga Palermo 172 Ad Majora Ragusa 170 Eirene Ragusa Eirene Ragusa 175 Rainbow Catania 165 Rainbow Catania 172 Rainbow Catania 165 OlimpiaAlcamo 165 G.Verga Palermo 182 Trogylos Priolo 182 170 175 6 G.Verga Palermo 165 Massimo SIGILLO Fisio/Prep Fis. Antonio ALEO Dirigente Salvatore MAZZARA 1° Ass Gianni RECUPIDO Allenatore Piero MUSUMECI Rtt Staff

41 21-26 APRILE 2014 RIMINI 42 TROFEO 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI TOSCANA Tommaso STURLI 2000 - 1.80 Pol. Galli S.G. Pol. Galli Valdarno Montecatini 1949 - UseEmpoli 1.80 2000 1.85 1.82 ZAMPONI - 2000 - Matteo - Gabriele Pistoia Basket 2000 2000 Giacamo 2000 STURLI Paolo Giulio 1.80 SBRANA SENE Tommaso Alioune Badara - Francesco - 2000 Matteo 2000 Niccolo’ Matteo CINQUE Dario CIPRIANI Cosimo Tommaso Leonardo Nome AII 00 18 S.B. Arezzo UseEmpoli 1.88 - 1.85 2000 - S.G. Pol. Galli Valdarno POMPOSI - 2000 DonBosco Livorno DonBosco Livorno 1.90 2000 TOSI ZANINI 1.86 - VERCESI 1.86 - 2000 2000 - - QUAGLI 2000 Società 2000 LURINI Altezza GRAZIANI GALEANI Ruolo COSTI Anno Cognome

00 - 2000 maschile 00 - 2000 1.79 1.75 1.74 1.73 1.74 1.70 DonBosco Livorno Sancat Firenze Pol Galli S.G. Pol Galli Valdarno Basket S.Vincenzo Pistoia Basket 2000 Sancat Firenze UmbertoVANGELISTI Capo Delegazione Luciano RIGHESCHI Accompagnatore Dirigente Tommaso SANTUCCI Ssnm Rft Simone MARRACCINI Fisioterapista Elena VEZZOSI 1° Ass Nicola PATTI Allenatore Tommaso PAOLETTI Rtt Staff

lsi IZEL 19 P Società G A 1999 C Altezza 1999 2000 IOZZELLI A 1999 Ruolo DISANDRO CECCHI CHIARUGI Alessia 1999 Anno Federica CASTIGLIONE Francesca Cognome Elena Sara Viola Nome TOSCANA aid SMNTI 00 G ZORZI G 2000 P 2000 Martina SIMONETTI SYLLA Nina SALVESTRINI 1999 1999 Mame Diarra PAGNI Matilde NOTTOLINICarolina MANETTI Valeria Francesca Alice Laura Sara

ECRN 19 P 1999 CECCARINI ANCH 19 G 1999 VANNUCCHI G C 2000 2000 MONTIANI MADERA femminile 99 P G 1999 1999 C 1999 A/C

8 BFPontedera 165 172 182 169 162 176 6 BFPontedera BFLivorno 151 169 168 171 172 176 BFLivorno 159 174 176 184 BFLivorno ABMassa eCozzile BFPontedera ABMassa eCozzile BFLivorno ABMassa eCozzile USEBasket Rosa BFLivorno Le Mura SpringBKLucca Pall. Piombino Le Mura SpringBKLucca Prato Basket Giovane Ilaria STEFANINI Fisio/Prep Fis. Massimo GIANFORTUNA Fisio/Prep Fis. Cristiana GORI Dirigente Manuel MINUTI 1° Ass Paolo PIANIGIANI Allenatore Claudio DEMARCO Rtt Staff

43 21-26 APRILE 2014 RIMINI 44 TROFEO 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI TRENTINO ALTO ADIGEmaschile ato OEE 00 - Aquila Trento Virtus Altogarda CharlyMerano - - PianiBolzano - - 2000 Virtus Altogarda CharlyMerano - - - 2000 BcGardolo ZOBELE 2000 - - - Pall. Villazzano VERSINI ZAMBARDA - 2000 Matteo Aquila Trento - - Alessandro TOGNOTTI - Matteo 2000 2000 - Lucas - Alessandro 2000 Mattia LORENZI - FRASE Odom 2000 Nicola - EGIDI DELLAI Giacomo 2000 Claudio CESTARI Riccardo Matteo CARRARA Luca Oliviero Emiliano Ismael Nome EEI 00 - PianiBolzano Pall. Villazzano - Pall. Villazzano Aquila Trento - - - 2000 - - 2000 - JuniorRoveretoVENERI - 2000 2000 SIGHEL SEBASTIANI - MENEGHINI Società - Altezza 2000 Ruolo CONTI Anno BALDE Cognome 00 - Virtus Altogarda Aquila Trento - - - 2000 - 2000 Matteo TOVAZZI Fisio/Prep Fis. Stefano BERTOLDI Dirigente Daniele DEPALO 2° Ass Alessandro BORGO 1° Ass Nicola ZANONI Allenatore Simone EGLIONE Rtt Staff

aaa EAII 00 18 Cestistica Rivana 168 Progetto Wallaby P G G 2000 A Basket Rosa Bolzano 2000 160 2000 G A BERNARDONI 1999 OMEZZOLI 177 1999 1999 PESARINI Alessandra Società G Anna PALMARSAN Altezza MATTEI Tamara 1999 CHEMOLLI A Beatrice Ruolo Jessica 1999 VICENTINI Anno Sofia Elisabetta VENTURINI Eva Cognome Ilaria Nicole Nome TRENTINO ALTO ADIGEfemminile lsi MNT 20 P 6 Belvedere Ravina Basket Rosa Bolzano 160 168 2000 P A 2000 LORENZI 2000 MENATO CAMPANER Alice BREGU Alessia BETTA Emily Angie MULè Camilla Margherita AOAI 99 10 Cestistica Rivana 180 A 1999 PAROLARI RUOCCO 99 10 Basket Rosa Bolzano 160 P 1999 00 P 2000 2000 2000 G/A P/G G/A 6 Cestistica Rivana 160 7 Belvedere Ravina 171 162 170 170 175 170 170 155 Progetto Wallaby Cestistica Rivana Cestistica Rivana Basket Rosa Bolzano Basket Rosa Bolzano Cestistica Rivana Basket Rosa Bolzano Elena ZAMBARDA Fisio/Prep Fis. Michele FRATTIN Dirigente Giulia DONÀ 2° Ass Fabio VIALE 1° Ass Barbara CASOLARI Allenatore Stefano PAVAN Rtt Staff

45 21-26 APRILE 2014 RIMINI 46 TROFEO 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI UMBRIA ato PCI 20 A 2000 P P A SPACCIA P 2000 2000 2000 2000 Matteo P MASSOTTI GUERRA BARTOLI Samy G Massimiliano 2000 MADANI G Francesco 2000 A FAINA Saverio GOMEZVINCE G CIOFETTA 2000 Leonardo 2000 John Samuel 2000 G G Filippo BONIFAZI BRUNORI Alessio 2000 2000 Vairo PENNONI Federico PICCHIARATI Fabrizio CAROTTI Giovanni Leonardo Aldo Matteo Nome

MDAE 00 A 2000 AMADIAZE Società DE P Altezza 2000 Ruolo Anno MICCIANI Cognome AOLA maschile 00 G 2000 00 P 2000 A/C

8 Valdiceppo B. Perugia Basket Basket Gubbio 180 Giromondo Spoleto 185 187 180 185 175 Valdiceppo B. 175 Orvieto Basket 170 Basket Assisi 175 182 180 184 Valdiceppo B. 170 175 189 180 Saphira Basket Perugia Basket Perugia Basket Virtus Terni Basket Gubbio Virtus Terni Perugia Basket Basket Gualdo Fis. EmilianoGIULIANI Fisio/Prep Enrico CAVALAGLIO Dirigente Luca MARIOTTI 1° Ass Paolo PIEROTTI Allenatore Andrea FABRIZI Rtt Staff oea CUBAJ IACHETTINI Lorela LANINI Giulia ROSSI Sara Gioia LAZZERELLI Alice SPARVOLI IACONI Simona Benedetta LUCCHI CRISOSTOMI Naomi Giovanna GRILLI Laura Aurora MORELLI Selene DIFONZO MORICONI Angelica Cognome Virginia Ilaria Nome UMBRIA HATTAB GUIDUBALDI

CVCOCI 19 C 1999 CAVACIOCCHI femminile 99 C A SpelloSioux 1999 1999 C G 154 1999 G Cestistica Azzurra Orvieto 1999 A Basket Gubbio 1999 P PinkBasket Terni 1999 G 156 Basket Salus Gualdo 1999 G 160 1999 G 154 1999 P 156 1999 Società G 1999 G 2000 Altezza P 2000 Ruolo 2000 Anno 193 167 170 169 162 169 169 162 165 157 Salus Basket Salus Gualdo Pall. MadonnaAlta PinkBasket Terni Cestistica Azzurra Orvieto PinkBasket Terni Cestistica Azzurra Orvieto Cestistica Azzurra Orvieto PinkBasket Terni Basket Umbertide Pall. MadonnaAlta Francesco POSTI Fisio/Prep fis. Mario DEINNOCENTIIS Dirigente Valerio MONTAGNOLI 2° Ass Carlo Alberto MORCELLINI 1° Ass Moira PASSERI Allenatore Francesco POSTI Rtt Staff

47 21-26 APRILE 2014 RIMINI VALLE D’AOSTA maschile

Nome Cognome Anno Ruolo Altezza Società Davide ARTUSO 2001 G Eteila Basket Aosta Alessandro BORRIONE 2001 G Eteila Basket Aosta RIMINI Henri CARLIN 2000 G Rouge Et Noir Aosta Davide COLLALTO 2000 G Rouge Et Noir Aosta Davide FAZARI 2000 G Eteila Basket Aosta Jacopo DE GATTIS 2001 A Eteila Basket Aosta Gabriele GUERRISI 2000 A Eteila Basket Aosta Gianluca NIEROZ 2000 G Rouge Et Noir MEDIA PARTNER Edoardo RESTAGNO 2000 G Rouge Et Noir Aosta Mattia VAUDAN 2000 G Eteila Basket Aosta Andrea VINCI 2000 P Eteila Basket Aosta Joel YEUILLAZ 2000 G Rouge Et Noir Aosta

Staff 21-26 APRILE 2014

Rtt Raffaele ROMANO NETTUNO TV Allenatore Enrico PRONESTI 1° Ass Silvia ROSSET Canale 99 del Digitale Terrestre 2° Ass Stefano SAUDIN Dirigente Pietro CATALFAMO

Via Altabella 6 - Bologna Tel. 051/6480814 - 6480757 Streaming: www.nettunotv.tv https://a2022.gastonecrm.it/frontend/

49 50 TROFEO 21-26 TROFEO DELLEAPRILE REGIONI 2014 “CESARE RUBINI” DELLE REGIONI “CESARE RUBINI” RIMINI VENETO oez OIL 00 G 14 Basket Roncaglia Reyer Venezia Mestre Reyer Venezia 174 Mestre 188 187 G A 2000 A Reyer Venezia Mestre Donà JesoloSan 2000 2000 TONIOLO S 183 180 RIGUTTO Basket Oderzo Lorenzo PICCININ Basket Salzano G G Pall. Favaro Alvise OKOASE Federico 197 XXL Pall. Pescantina OBOE P Reyer Venezia Mestre 2000 Federico 2000 187 166 MAC Emmanuel FREGONOSESE Francesco 193 A Società FREGUJA 179 Stefano A FERRARO G Samuel Altezza ELIO 2000 Daniele A Ruolo A 2000 Jacopo 2000 Mattia Alberto 2000 2000 Anno CORONA Mark BERTAN Erik BROLLO Tommaso BATTISTON ACCORDI Massimiliano Cognome Cristian Edoardo Matteo Nome ZME 00 G 10 XXL Pall. Pescantina XXL Pall. Pescantina 180 180 G G 2000 2000 CZUMBEL CZUMBEL AVAN ARTO UE 00 A 17 Basket Giuseppe San 187 A 2000 QUEEN

maschile 20 8 Virtus Padova 188 A 2000 20 8 Reyer Venezia Mestre 180 G 2000 00 G 12 Virtus Padova 182 Verona Basket G G 2000 185 2000 G 2000 00 G 8 Pall. Treviso 182 G 2000 175 Leo Basket 98 Stefano TESO Dirigente Michele DELL 1° Ass Alvise TURCHETTO Allenatore Andrea TURCHETTO Rtt Staff

’O RA Sofia VIVIANI 1999 C 1999 P C A 1999 VIVIANI 1999 1999 A P C TRIDELLO Sofia 1999 PINZAN A 1999 SMORTO Benedetta A 1999 Giovanna C PETRONIO 1999 P Elisa GALAZZO 1999 Società Cristiana FURLANI 1999 Aurora 1999 FASSINA A Altezza Virginia P DESTRO DAL MAS Martina P Ruolo 1999 COFFAU Martina 1999 CHICCHISIOLA Emma Anno 1999 Emma BOARETTO Clara Cognome BERALDO Martina Francesca Nome VENETO femminile .2 Reyer Ve Umana 1.82 1.79 1.75 Reyer Ve Umana 1.69 1.76 S.MdiLupari 1.69 1.81 Reyer Ve Umana 1.80 1.72 1.88 1.69 1.78 1.63 1.68 Reyer Ve Umana Reyer Ve Umana Giants Marghera Reyer Ve Umana RhodigiumBasket Thermal Abano S.MdiLupari Reyer Ve Umana Reyer Ve Umana Reyer Ve Umana Alessandro GIRALDO Fisio/Prep Fis. Alberto MAINARDI Dirigente Luca MALOSSI 2° Ass Mirko GIAMPORCARO 1° Ass Marco BATTISTI Allenatore Andrea DA PREDA Rtt Staff

51 21-26 APRILE 2014 RIMINI Istruttori CIA UDC

Morina Carmelo Berardi Giovanni AB AQ Canestrelli Pierpaolo Lamolinara Pierpaolo AB TE D’Avanzo Filippo Macchione Martina CA CS Frattin Michele RIMINI Perciavalle Alessandro De Liso Maria Francesca CM NA Pierantozzi Marco Zagaria Alessandra CM SA Salustri Valerio Collaro Giorgia EM FE Sacchetti Gianluca EM RN Arbitri Olivieri Daniela FR PN Tedeschini Davide AB AQ Trimboli Veronica FR TS Carducci Federica AB PE Bellardini Giordano LA FR Riggi Samuele CA RC Correale Danilo CM AV Kowalczuck Marta LA RM Fiore Gabriele CM NA Furolo Maria Francesca LI GE Fiocchi Leonardo EM FE Bonfigli Daniela LI SP Pezzani Lodovico EM PR Cristofoli Luca FR GO Zanetti Andrea LO BS Cavedon Francesca FR UD

Perpenti Stefania LO VA 21-26 APRILE 2014 Marino Simone LA RM Abbassi Jasmine MA AP Pistagni Giordano LA RM De Francesco Pietro LI SV Gentile Silvia MA PU Tulumello Dario LI SV Santoro luciana MO CB Ottoboni Matteo LO MI Anselmino Giulia PI TO Marenna Antonio LO VA Foti Mario MA AN Carbone Daniele PI TO Renga Mauro MA AP Sorice Serena PU BA Olivieri Matteo MO CB Sconfienza Alberto PI AT Positano Sabrina PU TA Via Gambellara 62/A Danese Gianluca PI TO Carrus Silvia SA CA Nonna Donato Davide PU BA Simbula Federica SA OR SASSO MORELLI (BO) Paradiso Donato PU BA Mulliri Davide SA CA Lanzarotti Emmanuele SI PA Piras Gabriele SA SS Cosentino Claudio Daniele SI CT Calandra Emanuele SI PA Dei Filippo TO FI Giunta Antonio SI RG Castellaneta Alexa TN BZ Carboni Costanza TO SI Tadic Sandy TN TN Bonato Alessandra TN TN Frosolini Irene TO GR Tel. 0542/55711 - www.clai.it Melai Michele TO PI Ognibene Silvia TN BZ Peruzzi Ottaviano UM PG Fioretti David UM PG Servillo Federica UM PG Bacci Damiano UM TR Pesavento Federico VDA AO Miglioranza Filippo VE RO Bisognin Francesco VE VI Pietrobon Marco VE TV Gallo Giulia VE VE 53 Note

BENVENUTO IN TEAM FIPCRER Il servizio gratuito del Comitato Regionale Emilia-Romagna che ti consente di accedere ad una vasta gamma di prodotti e agevolazioni. ATTRAVERsO TEAM FIPCRER, POTRAI: se non ti sei ancora registrato compila il modulo - Ricevere Newsletters di iscrizione. se invece possiedi già - Partecipare ai sondaggi il Codice ID e la Password, inseriscili - Votare i concorsi per accedere direttamente all’Area Frontend. - Ricevere sMs in caso di eventi straordinari se sei minorenne, scarica il modulo da compilare. - Usufruire di sconti commerciali e promozioni - Utilizzare tanti altri servizi che costruiremo insieme.... come un vero TEAM https://a2022.gastonecrm.it/frontend/

EDITORIA I GRAFICA COORDINATA I PIATTAFORME WEB I CAMPAGNE I EVENTI

move@ fornisce servizi di comunicazione integrata a beneficio delle imprese che vogliono migliorare la qualità della propria immagine. Ascoltiamo e valutiamo le singole esigenze, pronti a interpretarle e tradurle in servizi con un un’offerta a misura originale, efficace e a costi contenuti.

Move@ - Via Lazio 1/B - 40069 - Zola Predosa (BO) - Tel. 051 0954587 - 0954020 www.movecomm.net Note Note Note Sempre con noi Siamo in continuo contatto multimediale con tutti, dalle società agli appassionati, dai genitori ai bambini e alle bambine del nostro minibasket. In tempo reale la FIP dialoga con chi ama la pallacanestro e il basket azzurro su www.fip.it, Facebook, Twitter e YouTube. Vi aspettiamo! seguici su

www.fip.it www.facebook.com/FIPufficiale

@italbasket www.youtube.com/fipbasketv