PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Cerimoniale DIARIO STORICO

Intervento del Presidente della Repubblica all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, in occasione della ricorrenza della firma dei Patti Lateranensi e dell’Accordo di Revisione del Concordato. ROMA - Palazzo Borromeo – venerdì 18 febbraio 2011 ------16.45 Il Consigliere per gli Affari Diplomatici lascia in auto il Palazzo del Quirinale per recarsi a Palazzo Borromeo. 17.00 Il Presidente della Repubblica, accompagnato dalla Signora Napolitano, lascia in auto il Palazzo del Quirinale (Cortile della Dataria). (Scorta di Corazzieri in motocicletta). L’auto presidenziale è seguita da una vettura con il Segretario Generale e la Consorte. 17.10 Il corteo presidenziale giunge a Palazzo Borromeo (Via delle Belle Arti, 2). Discesi dalla vettura nel Piazzale antistante il Palazzo, il Presidente della Repubblica e la Signora Napolitano sono accolti dall’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, con la Consorte, ed accompagnati – salendo con l’ascensore – nella Sala delle Bandiere, dove sono ad attendere i Presidenti del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e della Corte Costituzionale, accompagnati dai rispettivi Segretari Generali. Subito dopo, il Capo dello Stato, unitamente alle Personalità sopracitate, fa ingresso nella Sala del Pianoforte, dove sono in precedenza convenuti i componenti le delegazioni vaticana ed italiana (allegato 1). Contemporaneamente la Signora Napolitano, unitamente alla Signora Marra, viene accompagnata dalla Consorte dell’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede in un Salotto di rappresentanza, dove s’intrattiene con alcune Ospiti. 17.30 Vengono introdotti nella Sala del Pianoforte i Cardinali e le altre Autorità della Santa Sede presenti, che si intrattengono con il Presidente della Repubblica ed i componenti le delegazioni vaticana ed italiana. Al termine dei colloqui fanno ingresso nella sala eminenti Personalità italiane (allegato 2). Successivamente, il Presidente della Repubblica lascia la Sala del Pianoforte e, accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, si reca, unitamente alla Signora Napolitano - a cui si è nel frattempo ricongiunto - nella sala attigua al Salotto di rappresentanza dove sono esposte la “Trinità” di Lorenzo Lotto e la “Santa Lucia” del Maestro dell’Osservanza, illustrate rispettivamente dal Prof. Giovanni C.F. Villa -Docente di Storia dell’Arte moderna all’Università degli Studi di Bergamo e dal Dott. Gianni Mazzoni Membro della Commissione Opere d’arte della Fondazione “Monte dei Paschi di Siena”. Subito dopo il Capo dello Stato e la Signora Napolitano si recano nel Salotto Azzurro dove sono esposti due volumi sui Musei Vaticani, prodotti dall’Enciclopedia Italiana, commentati dal Direttore dei Musei Vaticani, Dott. Antonio Paolucci ed al termine si recano verso l’ascensore, attraversando le sale di rappresentanza dove si intrattengono a salutare gli invitati al ricevimento. 18.15 Quindi il Capo dello Stato viene accompagnato, in un salotto di rappresentanza ove si intrattiene a colloquio con il Ministro degli Affari Esteri, On. Franco Frattini. La Signora Napolitano, unitamente al Segretario Generale della Presidenza della Repubblica con la consorte, lascia in auto Palazzo Borromeo per far rientro al Palazzo del Quirinale. Al termine, il Presidente della Repubblica viene accompagnato con le stesse modalità dell’arrivo e prende posto in auto per fare rientro a Palazzo del Quirinale. (Scorta di Corazzieri in motocicletta). 18.50 Il Presidente della Repubblica giunge al Palazzo del Quirinale. ALLEGATO 1

Personalità della Santa Sede

• Sua Eminenza il Cardinale Segretario di Stato Vaticano; • Sua Eminenza il Cardinale Presidente della Conferenza Episcopale Italiana; • Sua Eminenza il Cardinale Attilio NICORA Presidente dell'Apsa (Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica); • Sua Eccellenza Mons. Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato Vaticana; • Sua Eccellenza Mons. Segretario per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato Vaticana; • Sua Eccellenza Mons. Nunzio Apostolico in Italia; • Sua Eccellenza Mons. Mariano CROCIATA Segretario Generale della CEI; • Sua Eccellenza Mons. Guido FILIPPAZZI Nunzio Apostolico • Rev.mo Peter WELLS Assessore per gli Affari Generali della Segreteria di Stato Vaticana; • Rev.mo Monsignor Ettore BALESTRERO Sottosegretario per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato Vaticana; • Rev.mo Mons. Fortunatus NWACHUKWU Capo del Protocollo della Segreteria di Stato Vaticana;

Personalità Italiane • Sen. Renato SCHIFANI Presidente del Senato della Repubblica; • On. Gianfranco FINI Presidente della Camera dei Deputati; • On. Silvio BERLUSCONI Presidente del Consiglio dei Ministri; • Prof. Ugo DE SIERVO Presidente della Corte Costituzionale; • On. Franco FRATTINI Ministro degli Affari Esteri; • Dottor Gianni LETTA Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri; • On. Paolo BONAIUTI Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri; • Cons. Donato MARRA Segretario Generale della Presidenza della Repubblica; • Dott. ssa Elisabetta SERAFIN Segretario Generale del Senato della Repubblica; • Dott. Ugo ZAMPETTI Segretario Generale della Camera dei Deputati; • Cons. Manlio STRANO Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri; • Cons. Giuseppe TROCCOLI Segretario Generale della Corte Costituzionale; • Amb. Francesco Maria GRECO Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede • Amb. Giampiero MASSOLO Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri; • Amb. Stefano STEFANINI Consigliere Diplomatico del Presidente della Repubblica; • Amb. Pasquale TERRACCIANO Capo di Gabinetto del Ministro degli Affari Esteri; • Min. Plen. Bruno ARCHI Consigliere Diplomatico del Presidente del Consiglio dei Ministri; • On. Valentino VALENTINI Consigliere per le Relazioni Internazionali del Presidente del Consiglio dei Ministri.

ALLEGATO 2 Governo • On. Avv. Roberto MARONI Ministro dell’Interno • On. Avv. Angelino ALFANO Ministro della Giustizia • Prof. Ferruccio FAZIO Ministro della Salute • On. Dott. Paolo ROMANI Ministro per lo Sviluppo Economico • On. Dott.ssa Stefania Gabriella Anastasia CRAXI Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri • On. Dott. Francesco Maria GIRO Sottosegretario di Stato per i Beni e le Attività Culturali Personalità ecclesiastiche • S. Em.za Rev.ma Cardinale Presidente del Governatorato della Città del Vaticano • S. Em.za Rev.ma Cardinale Carlo Maria VIGANO’ Segretario Generale del Governatorato • S. Em.za Rev.ma Cardinale Antonio Maria VEGLIO’ Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti • S. Em.za Rev.ma Cardinale marcelo SANCHEZ SORONDO Cancelliere della Pontifica Accademia delle Scienze e delle Scienze Sociali • S. Em.za Rev.ma Cardinale Paolo SARDI Patrono Sovrano Militare Ordine di Malta • S. Em.za Rev.ma Cardinale • S. Em.za Rev.ma Cardinale Vincenzo PELVI Ordinario Militare d’Italia • S. Em.za Rev.ma Cardinale Renato Raffaele MARTINO • S. Em.za Rev.ma Cardinale • S. Em.za Rev.ma Cardinale Giovanni COPPA • S. Em.za Rev.ma Cardinale Andrea CORDERO LANZA DI MONTEZEMOLO • S. Em.za Rev.ma Cardinale Paolo DE NICOLO’ • S. Em.za Rev.ma Cardinale • S. Em.za Rev.ma Cardinale Josè SARAIVA MARTINS • S. Em.za Rev.ma Cardinale Arciprete della Basilica di San Paolo Fuori le Mura • Rev. Mons. P. Gianpaolo SALVINI S.J. Direttore di “Civiltà Cattolica” • Rev. Padre Federico LOMBARDI SJ. Direttore Generale Sala Stampa della Santa Sede Personalità • Senatore di Diritto a Vita, Dott. Oscar Luigi SCALFARO Presidente Emerito della Repubblica • Signorina Marianna SCALFARO • Ing. Giovanni ALEMANNO Sindaco di Roma • Sen. Dott. Lamberto DINI Presidente della Commissione Affari Esteri ed Emigrazione del Senato della Repubblica • Amb. Mario Salvatore BOVA Direttore Generale per l’Unione Europea del Ministero degli Affari Esteri • Principe Cesare CASTELBARCO ALBANI Console Onorario del Gran Ducato del Lussemburgo • Dott. Massimo POLLIO Console Onorario della Romania a Genova • Gr. Uff. Dott. Antonio PAOLUCCI Direttore dei Musei Vaticani • Dott. Gabriello MANCINI Presidente Fondazione Monte dei Paschi di Siena • Ing. Paolo BERTUZZI Presidente di HETTABRETZ S.p.A. • Ing. Paolo BUZZETTI Presidente ANCE • Prof. Carlo CARDIA Ordinario di Diritto Ecclesiastico Università Roma Tre • Dott. Fabio CERCHIAI Presidente Relazioni Esterne ANIA- Associazione Naz. Fra le Imprese Assicuratrici • Dott.ssa Gabriella CARMAGNOLA Direttore Relazioni Esterne ANIA- Associazione Naz. Fra le Imprese Assicuratrici • Dott. Mario DE SIMONI Direttore Generale dell’Azienda Speciale Palaexpo • Prof . Avv. Emmanuele Francesco Maria EMANUELE Presidente della Fondazione “Roma” • Dott. Cesare GERONZI Presidente GENERALI • Dott. Federico MEROLA Direttore Generale ANCE • Cav. Lav. Flavio REPETTO Presidente Fondazione CARIGE • Dott. Luigi ROTH Presidente di TERNA S.p.A. • Dott. Fabio PICCIOLI Direttore Area Roma Santander Private Banking • Dott. Giampaolo ANGELINI Vice Direttore Generale Area Centro Sud di Santander Private Banking • Dott. Marco PARLANGELI Direttore Generale (Provveditore) Fondazione Monte dei Paschi di Siena • Dott. Giovanni Maria VIAN Direttore de “L’Osservatore Romano” • Prof. Marco IMPAGLIAZZO Presidente della Comunità di Sant’Egidio • Dott. Cesare ROMITI • Prof. Jean Louis GODART Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica • Min. Plen Massimo RUSTICO Coordinatore delle Iniziative di promozione all’estero dell’Associazione ANCE