Vita Di Giuseppe Garibaldi Vol

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Vita Di Giuseppe Garibaldi Vol Luigi Palomba Vita di Giuseppe Garibaldi Vol. I www.liberliber.it Questo e-book è stato realizzato anche grazie al sostegno di: E-text Web design, Editoria, Multimedia (pubblica il tuo libro, o crea il tuo sito con E-text!) http://www.e-text.it/ QUESTO E-BOOK: TITOLO: Vita di Giuseppe Garibaldi, vol. I AUTORE: Palomba, Luigi TRADUTTORE: CURATORE: NOTE: CODICE ISBN E-BOOK: n. d. DIRITTI D'AUTORE: no LICENZA: questo testo è distribuito con la licenza specificata al seguente indirizzo Internet: http://www.liberliber.it/online/opere/libri/licenze/ TRATTO DA: Vita di Giuseppe Garibaldi] 1 / Luigi Palomba. - Milano : Società Editoriale Milanese, 1906. - 349 p. : ill. ; 26 cm. Fa parte di: Vita di Giuseppe Garibaldi / Luigi Palomba. - Milano : Società Editoriale Milanese, 1906-1907. - 3 v. : ill. ; 26 cm. CODICE ISBN FONTE: n. d. 2 1a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 19 luglio 2016 INDICE DI AFFIDABILITA':1 0: affidabilità bassa 1: affidabilità media 2: affidabilità buona 3: affidabilità ottima DIGITALIZZAZIONE: Martino Zappa REVISIONE: Catia Righi, [email protected] IMPAGINAZIONE: Martino Zappa Catia Righi, [email protected] PUBBLICAZIONE: Catia Righi, [email protected] Informazioni sul "progetto Manuzio" Il "progetto Manuzio" è una iniziativa dell'associazione culturale Liber Liber. Aperto a chiunque voglia collaborare, si pone come scopo la pubblicazione e la diffusione gratuita di opere letterarie in formato elettronico. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Internet: http://www.liberliber.it/ Aiuta anche tu il "progetto Manuzio" Se questo "libro elettronico" è stato di tuo gradimento, o se condividi le finalità del "progetto Manuzio", invia una donazione a Liber Liber. Il tuo sostegno ci aiuterà a far crescere ulteriormente la nostra biblioteca. Qui le istruzioni: http://www.liberliber.it/online/aiuta/ 3 LUIGI PALOMBA VITA DI GIUSEPPE GARIBALDI VOLUME PRIMO 4 Indice generale PARTE PRIMA.............................................................10 CAPITOLO I. La sua nascita e la sua infanzia.................................10 CAPITOLO II. La prima gita a Roma...............................................17 CAPITOLO III. Le prime prove..........................................................18 CAPITOLO IV. Le idee di patria........................................................20 CAPITOLO V. Il marinaio dell’Euridice...........................................22 CAPITOLO VI. Gli scogli di Piedras-Negras.....................................32 CAPITOLO VII. Le coste orientali dell’Uraguay.................................35 CAPITOLO VIII. La Estancia...............................................................36 CAPITOLO IX. Ferito a morte............................................................40 CAPITOLO X. La prigionia...............................................................45 CAPITOLO XI. La tortura e la gogna.................................................50 CAPITOLO XII. Un viaggio a Rio Grande..........................................55 5 CAPITOLO XIII. Capitano, tenente......................................................60 CAPITOLO XIV. L’estancia della Barra...............................................64 CAPITOLO XV. L’assalto....................................................................68 CAPITOLO XVI. Santa Caterina...........................................................74 CAPITOLO XVII. Sei poveri Italiani......................................................77 CAPITOLO XVIII. Griggs.......................................................................85 CAPITOLO XIX. Santa Caterina...........................................................87 CAPITOLO XX. Anita.........................................................................90 CAPITOLO XXI. La flotta imperiale....................................................91 CAPITOLO XXII. Il sacco d’Imerui.......................................................97 CAPITOLO XXIII. La morte di John Griggs.........................................100 CAPITOLO XXIV. Cavaliere.................................................................106 CAPITOLO XXV. La ritirata................................................................116 CAPITOLO XXVI. La città di Loges.....................................................119 CAPITOLO XXVII. 6 Un’altra battaglia....................................................124 CAPITOLO XXVIII. L’assalto di San-Josè...............................................131 CAPITOLO XXIX. La nascita di Menotti..............................................134 CAPITOLO XXX. La morte di Rossetti................................................142 CAPITOLO XXXI. La ritirata per la pecada (foresta) degli Autas........145 CAPITOLO XXXII. Anzani.....................................................................151 CAPITOLO XXXIII. A Montevideo.........................................................160 CAPITOLO XXXIV. Una disgressione.....................................................168 CAPITOLO XXXV. Montevideo.............................................................169 CAPITOLO XXXVI. La legione italiana..................................................173 CAPITOLO XXXVII. Il colonnello Neyra.................................................179 CAPITOLO XXXVIII. La Boyada...............................................................183 CAPITOLO XXXIX. Fierezza degli italiani..............................................187 CAPITOLO XL. L’esilio di Rivera....................................................191 CAPITOLO XLI. I Francesi e gl’Inglesi.............................................197 7 CAPITOLO XLII. Il fatto del Salto Sant’Antonio................................208 PARTE SECONDA....................................................221 CAPITOLO I Papa Mastai.............................................................221 CAPITOLO II. Il Rimpatrio.............................................................226 CAPITOLO III. Ancora in America..................................................233 CAPITOLO IV. In Lombardia..........................................................244 CAPITOLO V. Seguito di questa Campagna...................................261 CAPITOLO VI. A Roma...................................................................289 CAPITOLO VII. Un passo indietro....................................................293 CAPITOLO VIII. La giornata del 30 aprile.........................................299 CAPITOLO IX. Chi fossero Costa e Aguylan..................................318 CAPITOLO X. I Napoletani del Borbone........................................322 CAPITOLO XI. Combattimento di Velletri......................................334 CAPITOLO XII. Prima del 3 giugno..................................................356 CAPITOLO XIII. 8 Il 3 giugno...............................................................367 CAPITOLO XIV. Buon umore............................................................384 CAPITOLO XV. L’assalto..................................................................391 CAPITOLO XVI. Ultimi sforzi............................................................395 CAPITOLO XVII. Chi mi vuole mi segua............................................402 CAPITOLO XVIII. Ciceruacchio...........................................................403 CAPITOLO XIX. Statuto fondamentale..............................................413 CAPITOLO XX. Garibaldi fuori di Roma..........................................455 CAPITOLO XXII. Tre morti.................................................................470 CAPITOLO XXIII. I gloriosi caduti.......................................................476 CAPITOLO XXV. La restaurazione del paterno Regime.....................484 CAPITOLO XXVI. Delizie del dispotismo............................................496 CAPITOLO XXVII. Venezia....................................................................518 CAPITOLO XXVIII. Il ritorno in America...............................................541 9 VITA DI GIUSEPPE GARIBALDI PARTE PRIMA CAPITOLO I. La sua nascita e la sua infanzia. Alessandro Dumas sincero ammiratore del nostro grande italiano, per rendergli un rispettoso contributo, pubblicò anni sono una sua autobiografia facendola precedere da una splendida prefazione. Di questa autobiografia mi servirò sovente lungo il lavoro, e specialmente in quei punti che riguardano, dirò così, la vita intima dell’eroe. Per esempio, trattandosi della sua nascita, della sua infanzia, dei suoi genitori, non sarà meglio lasciar parlare lui stesso? Eccovi dunque le sue parole testuali a questo proposito. 10 «Io sono nato a Nizza il 4 luglio 1807; non solo nella medesima casa, ma nella camera stessa ove nacque Massena. L’illustre Maresciallo, come è noto, era figlio d’un fornaio. Al pianterreno evvi tuttavia una fabbrica di pane. «Prima però di parlare di me, mi si permetta di consacrare una parola ai miei eccellenti genitori il di cui onorevole carattere e profonda tenerezza esercitarono tanta influenza sulla mia educazione e sulle mie fisiche disposizioni. «Domenico Garibaldi mio padre, nato a Chiavari, figlio di marinaio e marinaio anch’esso. I suoi occhi nell’aprirsi alla luce videro il mare sul quale egli doveva consumare quasi intera la vita. Certamente egli era ben lungi dall’avere le cognizioni che formano l’appannaggio di alcuni uomini della sua condizione, e sopra tutto di quelli della nostra epoca. Egli aveva formato la sua educazione marittima non in una scuola speciale, ma sopra i bastimenti del mio avo. Più tardi aveva comandato un bastimento suo proprio, e sempre
Recommended publications
  • The Atlantic Roots of Working-Class Internationalism: a Historical Re-Interpretation
    THE ATLANTIC ROOTS OF WORKING-CLASS INTERNATIONALISM: A HISTORICAL RE-INTERPRETATION THIERRY DRAPEAU A DISSERTATION SUBMITTED TO THE FACULTY OF GRADUATE STUDIES IN PARTIAL FULFILLMENT OF THE REQUIREMENTS FOR THE DEGREE OF DOCTOR OF PHILOSOPHY GRADUATE PROGRAM IN SOCIAL AND POLITICAL THOUGHT YORK UNIVERSITY TORONTO, ONTARIO DECEMBER 2014 © Thierry Drapeau, 2014 Abstract This dissertation offers a historical re-interpretation of working-class internationalism by situating its development within the early modern Atlantic-world economy (c. 1600- 1830). Through an exploration of various moments of insurgency and revolt of an emerging Atlantic class of workers, among them slaves, sailors, servants, and others, it demonstrates that profound and decisive traditions of proletarian solidarity across borders existed prior to the nineteenth-century classical age of working-class internationalism. In doing so, this dissertation alters the prevailing standpoint of the free, white, waged, industrial worker of Europe by bringing in that narrative the agency of the unfree, black (and racialized), wageless, plantation-slave worker of the Americas. Underpinning this intervention is a more generous and complex understanding of capitalism as a mode of production inclusive of unfree forms of labour. In order to recover and foreground early formative moments of working-class internationalism in the Atlantic-world economy, this dissertation proposes to re-theorize this development in terms of processes of transboundary proletarian solidarity in a longue durée frame. Rooted in a multidisciplinary framework of analysis situated at the intersection of Historical Sociology, Global Labour History, Atlantic Studies, and Social History, this strategy has allowed me to illuminate two world-significant moments of proletarian solidarity played out across colonial and imperial borders.
    [Show full text]
  • Le 180 Biografie Bergamaschi Dei Mille
    ISTITUTO CIVITAS GARIBALDINA COMUNE DI BERGAMO LE 180 BIOGRAFIE DEI BERGAMASCHI DEI MILLE A cura di Alberto Agazzi 1960 PRESENTAZIONE di COSTANTINO SlMONCINI Sindaco di Bergamo Presentazione Con il volume «LE 180 BIOGRAFIE DEI BERGAMASCHI DEI MILLE», che segue a distanza di non molti mesi quello di Guido Sylva «LA VIII COMPAGNIA DEI MILLE», l'Istituto Civitas Garibaldina compie un'altra tappa importante della sua attività. Il lettore comprenderà le intenzioni che hanno mosso quanti collaborarono a questa iniziativa: la prima, ovviamente, è quella di concretamente contribuire alla esaltazione di quanti parteciparono nel 1860 alla leggendaria Spedizione in Sicilia e a celebrare la Città e la Provincia che diedero loro i natali, in numero tale da superare ogni altra consorella italiana; la seconda, che interessa di più gli studiosi, mira invece — a mezzo dell'ardua impresa di una ricostruzione delle biografie di volontari spesso umili ed oscuri — a fornire dati, notizie e spunti che, invece di perdersi nel nulla della singolarità, si potenziano di valore ogniqualvolta appaiano come altrettanti elementi di fenomeni più vasti o addirittura collettivi. Così mi è accaduto di sentire affermare che il volontarismo garibaldino non fu fenomeno popolare, perché esso fu prevalentemente opera della piccola o media borghesia italiana esercitante una professione o un'industria. Questo è, stando ai dati relativi alla Bergamasca, solo parzialmente vero. I possidenti, la borghesia industriale, gli intellettuali professionisti, compresi tra questi molti piccoli impiegati, diedero in tutto solo 50 dei 180 nostri volontari; gli operai, gli artigiani, un certo numero dei quali analfabeti, diedero invece 72. E quanti furono i nostri che all'inizio, e specie durante la spedizione, ebbero gradi di ufficiale? Complessivamente 58 e cioè 2 maggiori, 1 capitano, 12 luogotenenti, 2 tenenti, 41 sottotenenti.
    [Show full text]
  • Sicilia Spedizione in Abbonamento Post Ale Art
    Sicilia Periodico d’informazione dell’Istituto Italiano “Fernando Santi” per gli emigrati e gli immigrati Registrato al Tribunale di Palermo (n. 5 del 10.03.2000 Registro periodici) - Anno VIII - n.18 - Settembre/Ottobre 2007 Copia omaggio Art. 2 comma 20/c - Legge 662/96 Filiale di Palermo ale Dal Lazio all’Emilia Romagna fino in Sicilia: giorno per giorno il diario della visita in Italia delle delegazioni provenienti dall’America Latina e dalla Francia Viaggio nel Belpaese Spedizione in abbonamento post Speciale da pag. 3 a pag. 14 A novembre il Santi in Sudamerica ** Il programma a pag. 15 MiTo Press editore PALERMO 2 Sicilia Oltreoceano - SETTEMBRE/OTTOBRE 2007 2 uesto secondo numero della nuova edizione di Oltreoceano, periodico d'informazione dell'Istituto Italiano Fernando Santi per gli emigrati e gli L’editoriale QQimmigrati, è dedicato all'America Latina, come il primo numero e il prossimo, terzo numero dell'anno 2007. Grande è il debito morale dell'Italia, nei confronti di milioni di lavoratori emigrati in Argentina, Brasile, Uruguay, Venezuela ed in altri Paesi dell'America Meridionale, che successivamente al primo ed al secondo dopoguerra, per tanti anni ha mantenuto solo tenui legami con le comunità colà residenti. Hanno fatto eccezione alcune Regioni, come il Veneto, l'Emilia Romagna ed altre realtà territoriali locali, le quali hanno svolto un'azione di collegamento con le loro comunità che si è mantenuta nel corso del tempo e sino ad oggi. Attualmente i discendenti di quelle comunità sono Capi di Stato, di Enti Locali, Parlamentari, ricchi industriali e reggono le sorti del governo e della crescita dei loro Paesi.
    [Show full text]
  • L'archivio Gnoli
    Studi e Ricerche Studi umanistici – Philologica L’Archivio Gnoli Uno sguardo inedito sulla cultura letteraria della Roma risorgimentale (1815-1870) Chiara Licameli University Press Collana Studi e Ricerche 97 Studi umanistici Serie Philologica L’Archivio Gnoli Uno sguardo inedito sulla cultura letteraria della Roma risorgimentale (1815-1870) Chiara Licameli 2020 Studi umanistici Serie Philologica L’Archivio Gnoli Uno sguardo inedito sulla cultura letteraria della Roma risorgimentale (1815-1870) Chiara Licameli 2020 Il volume è pubblicato con il contributo del dottorato di Italianistica, Dipartimento di Lettere e Culture moderne Copyright © 2020 Sapienza Università Editrice Piazzale Aldo Moro 5 – 00185 Roma www.editricesapienza.it [email protected] Iscrizione Registro Operatori Comunicazione n. 11420 ISBN 978-88-9377-147-4 DOI 10.13133/9788893771474 Pubblicato a settembre 2020 Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons 3.0 IT diffusa in modalità open access. In copertina: Joseph Mallord William Turner (British, 1775-1851), Modern Rome – Campo Vaccino, 1839, Oil on canvas 91.8 × 122.6 cm (36 1/8 × 48 1/4 in.), 2011.6. The J. Paul Getty Museum, Los Angeles. Digital image courtesy of the Getty’s Open Content Program. Indice Premessa ix Siglario degli archivi e delle biblioteche xv 1. Una famiglia romana tra Restaurazione e Roma capitale 1 1.1. Storie di famiglia: 1815-1850 1 1.2. Storie di famiglia: 1850-1870 23 1.3. Storie di famiglia: uno sguardo sugli Gnoli dopo la Breccia di Porta Pia (1870-1915) 36 2. Contro il “declinar delle lettere”: Tommaso Gnoli 41 2.1. Patriottismo e massoneria: i versi di gioventù 41 2.2.
    [Show full text]
  • L'istituto Italiano Fernando Santi Rievoca Le Gesta Di Giuseppe
    Periodico d’informazione per gli emigrati e gli immigrati - Registrato al Tribunale di Palermo (n. 5 del 10.03.2000 Registro periodici) Anno VIII - n.17 - Luglio 2007 Copia omaggio Art. 2 comma 20/c - Legge 662/96 Filiale di Palermo ale In occasione del Bicentenario della nascita dell’eroe dei due Mondi L’Istituto Italiano Fernando Santi rievoca le gesta di Giuseppe Garibaldi Spedizione in abbonamento post Speciale alle pagg. 3, 4 e 5 Delegazione dall’America Latina e dalla Francia in Italia Il programma a pag. 7 Progetti di cooperazione decentrata in Brasile nello Stato di Santa Catarina a pag. 8 Pianeta Immigrazione: l’impegno dell’Istituto a favore delle Comunità a pag. 13 MiTo Press editore PALERMO 2 - LUGLIO 2007 2 Istituto Italiano Fernando Santi è una Associazione Nazionale senza scopo di lucro che svolge attività di assistenza e tutela a favore degli italiani all’estero e degli L’immigrati in Italia. È iscritto all’Albo delle Associazioni Nazionali degli Italiani all’Estero tenuto dal Ministero degli Affari Esteri e al registro degli Enti e delle Associazioni che svolgono attività a favore degli immigrati tenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L'Istituto è componente del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi, istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L’Istituto organizza attività formative, seminari, convegni, manifestazioni, campeggi e iniziative di turismo sociale, attività di orientamento e corsi di lingua e cultura in Italia e all’estero. L’Istituto, come previsto dallo statuto, promuove e realizza attività nei Paesi in cui sono maggiormente presenti le comunità di italiani all’estero attraverso seminari, convegni, manifestazioni, campeggi, corsi di lingua e cultura in Italia ed all’estero, corsi di formazione professionale (Ministero del Lavoro, Ministero Affari Esteri, U.E., ecc.) in raccordo con le Istituzioni italiane ed estere, le Federazioni, i Circoli e le comunità italiane e le rappresentanze dell’Istituto presenti nelle diverse realtà territoriali.
    [Show full text]
  • A Historical Re-Interpretation Thierry Drapeau a Dissertation Submitted To
    THE ATLANTIC ROOTS OF WORKING-CLASS INTERNATIONALISM: A HISTORICAL RE-INTERPRETATION THIERRY DRAPEAU A DISSERTATION SUBMITTED TO THE FACULTY OF GRADUATE STUDIES IN PARTIAL FULFILLMENT OF THE REQUIREMENTS FOR THE DEGREE OF DOCTOR OF PHILOSOPHY GRADUATE PROGRAM IN SOCIAL AND POLITICAL THOUGHT YORK UNIVERSITY TORONTO, ONTARIO DECEMBER 2014 © Thierry Drapeau, 2014 Abstract This dissertation offers a historical re-interpretation of working-class internationalism by situating its development within the early modern Atlantic-world economy (c. 1600- 1830). Through an exploration of various moments of insurgency and revolt of an emerging Atlantic class of workers, among them slaves, sailors, servants, and others, it demonstrates that profound and decisive traditions of proletarian solidarity across borders existed prior to the nineteenth-century classical age of working-class internationalism. In doing so, this dissertation alters the prevailing standpoint of the free, white, waged, industrial worker of Europe by bringing in that narrative the agency of the unfree, black (and racialized), wageless, plantation-slave worker of the Americas. Underpinning this intervention is a more generous and complex understanding of capitalism as a mode of production inclusive of unfree forms of labour. In order to recover and foreground early formative moments of working-class internationalism in the Atlantic-world economy, this dissertation proposes to re-theorize this development in terms of processes of transboundary proletarian solidarity in a longue durée frame. Rooted in a multidisciplinary framework of analysis situated at the intersection of Historical Sociology, Global Labour History, Atlantic Studies, and Social History, this strategy has allowed me to illuminate two world-significant moments of proletarian solidarity played out across colonial and imperial borders.
    [Show full text]