Spedizione in abbonamento post ale Art. 2 comma 20/c - Legge 662/96 - Filiale di Palermo Periodico d’informazionepergliemigratieimmigrati-RegistratoalT

omaggioCopia rievoca legest In occasionedelBicentenariodellanascitadell’eroedeidueMondi L ’Istituto It in BrasilenelloS Progetti dicooperazionedecentrat a favoredelleComunità Pianet e dallaFranciainIt Delegazione dall’AmericaLatina MiTo ribunale diPalermo(n.5del10.03.2000Registr a Immigrazione:l’impegno dell’Istituto Pr P ALERMO ess a diGiuseppeGaribaldi aliano FernandoSanti edit or t ato diSant e alia Speciale allepagg.3,4e5 a Cat o periodici) a p a p Il programmaap arina ag. 8 ag. 13 a Anno VIII-n.17Luglio2007 ag. 7 2 - LUGLIO 2007 2

Istituto Italiano Fernando Santi è una Associazione Nazionale senza scopo di lucro che svolge attività di assistenza e tutela a favore degli italiani all’estero e degli L’immigrati in Italia. È iscritto all’Albo delle Associazioni Nazionali degli Italiani all’Estero tenuto dal Ministero degli Affari Esteri e al registro degli Enti e delle Associazioni che svolgono attività a favore degli immigrati tenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L'Istituto è componente del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di , istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L’Istituto organizza attività formative, seminari, convegni, manifestazioni, campeggi e iniziative di turismo sociale, attività di orientamento e corsi di lingua e cultura in Italia e all’estero. L’Istituto, come previsto dallo statuto, promuove e realizza attività nei Paesi in cui sono maggiormente presenti le comunità di italiani all’estero attraverso seminari, convegni, manifestazioni, campeggi, corsi di lingua e cultura in Italia ed all’estero, corsi di formazione professionale (Ministero del Lavoro, Ministero Affari Esteri, U.E., ecc.) in raccordo con le Istituzioni italiane ed estere, le Federazioni, i Circoli e le comunità italiane e le rappresentanze dell’Istituto presenti nelle diverse realtà territoriali. L’Istituto si è impegnato, nel rinnovo dei Comites e in quello successivo del CGIE (Consiglio Generale Italiani all’Estero), a sostenere e promuovere liste aperte alla rappresentanza del mondo giovanile, femminile, dell’economia e della cultura, caratterizzate dalla presenza di responsabili fortemente motivati e impegnati per innovare metodi, contenuti e gruppi dirigenti operanti nella realtà degli italiani. L’Istituto Italiano Fernando Santi, le sue articolazioni all’estero e quelle nelle regioni italiane, hanno posto con forza, nel corso degli ultimi anni, il rapporto tra le Comunità di italiani residenti all’estero, l’Associazionismo e gli Organi di rappresentanza degli Italiani all’estero, contribuendo altresì, all’elezione di molti rappresentanti e dirigenti dell’Istituto nei Comites (Comitati Italiani all’Estero). L’Istituto nell’ambito culturale è impegnato nella valorizzazione dell’immagine dell’Eroe dei Due Mondi, Giuseppe Garibaldi, avendo realizzato, nel corso degli ultimi anni, mostre rievocative costituite da una ricca e significativa serie di riproduzioni di Giuseppe ed Anita Garibaldi e di raffigurazioni degli episodi delle loro imprese. Le gigantografie sull'epopea di Giuseppe ed Anita Garibaldi, che sono state oggetto delle mostre inaugurate in Italia, in Argentina ed in Brasile, sono tutt’oggi utilizzate in occasione di dibattiti e conferenze destinate a scuole ed a organizzazioni culturali e del tempo libero. I convegni e le attività seminariali, svoltisi nel corso delle diverse missioni che hanno visto la delegazione dell'Istituto Italiano Fernando Santi in Europa e in America Latina, hanno portato a promuovere Comitati per la raccolta di fondi destinati a restaurare le opere dedicate a Giuseppe ed Anita Garibaldi. Nel corso dei due convegni internazionali promossi nel mese di novembre 2004 in Sicilia, con l’adesione di diverse rappresentanze italiane ed estere intervenute, è stato costituito il “Comitato Promotore Federazione Internazionale Musei, Associazioni e Istitutizioni Garibaldine”. L’intesa ha lo scopo di promuovere i valori dell’Epopea di Giuseppe e Anita Garibaldi e di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e monumentale (monumenti, musei, cimeli, ecc.) custodito dalle Associazioni, dagli Enti territoriali e dai Musei garibaldini. «Si tratta di un inestimabile patrimonio culturale – precisa il Presidente Luciano Luciani - conservato con grande tensione ed impegno ideale, ma quasi sempre con carenze di mezzi e risorse che ne impediscono, in alcune realtà territoriali, sia la corretta conservazione che la piena fruizione da parte dei giovani e della società civile». L'Istituto Italiano Fernando Santi promuove e prende parte a manifestazioni in Italia (Sicilia, Emilia Romagna, Veneto, ecc.) e all’estero (Argentina, Brasile, Francia, Tunisia, ecc.) con stand espositivi riguardanti il comparto turistico, enogastronomico e delle arti applicate (ceramica, mosaico, ecc.). Tra le finalità dell'Istituto vi è quella della promozione del turismo, con particolare riferimento a quello sociale (turismo giovanile, turismo degli anziani e turismo di ritorno degli emigrati) e quello culturale (Città della ceramica, dei mosaici e dei siti archeologici), della promozione del territorio italiano per potenziare flussi di turismo verso le regioni italiane nelle loro realtà territoriali di origine e nei luoghi più caratteristici d’Italia. «Queste ed altre attività l’Istituto Italiano Fernando Santi promuove e realizza - sottolinea il Presidente Luciano Luciani, che invia i migliori saluti ai lettori di “Sicilia Oltreoceano” - attraverso la rete nazionale ed estera costituita dopo anni di lavoro e di iniziative promosse al servizio delle comunità italiane all’estero». LA REDAZIONE DI “SICILIA OLTREOCEANO” Sicilia Sicilia ALL’ESTERO arriva in:

Periodico d’informazione per gli emigrati e gli immigrati

Editore: MiTo Press s.n.c. SOCIETÀ ISCRITTA AL N. 7599 DEL R.O.C. (REGISTRO OPERATORI DELLA COMUNICAZIONE) e al n.662 del Registro degli Editori a norma dell’art 4 del R.D. 12.12.1940 n.2052 Direzione, redazione e amministrazione: Via Francesco Laurana n.3 - 90143 Palermo (Sicilia-Italia) (0039.091.6260317 - fax 0039. 091.305309 Registrato al numero 5 del 10.03.2000 del Registro dei periodici del Tribunale di Palermo ALBANIA - ARGENTINA - AUSTRALIA - AUSTRIA - BELGIO - BRASILE Spedizione in abbonamento postale Art. 2 comma 20/c - - BULGARIA - CANADA - CILE - CINA - COLOMBIA - COREA - Legge 662/96 - Filiale di Palermo CROAZIA - DANIMARCA - EGITTO - ETIOPIA - FINLANDIA - FRANCIA - GERMANIA - GIAPPONE - GRAN BRETAGNA - GRECIA - GUATEMALA E-Mail: [email protected] - INDIA - INDONESIA IRAQ - IRLANDA - ISRAELE - FED. JUGOSLAVA (SERBIA-MONTENEGRO) - KENYA - LIBANO - LIBIA - LITUANIA - Direttore responsabile: Michelangelo Milazzo LUSSEMBURGO - MALTA - MAROCCO MESSICO - NORVEGIA - PAESI BASSI - PERÙ - POLONIA - PORTOGALLO REP. CECA - SLOVACCHIA Stampa: Tipolitografia Alba s.n.c. - ROMANIA - RUSSIA - SINGAPORE - SIRIA - SLOVENIA - SPAGNA - Via C. Citarrella, 2 - 90100 - Palermo STATI UNITI - SOUTH AFRICA - SVEZIA - SVIZZERA TUNISIA - (0039.091.420961

Per ricevere mensilmente al proprio indirizzo “Sicilia Oltreoceano”, tramite abbonamento postale, telefonare al n.0039.091.6260317 o scrivere alla sede della Mi.To. Press s.n.c.- Via Francesco Laurana n.3 - 90143 PALERMO (Italia)

Istituto Italiano Fernando Santi Via Nicolò Gallo n.14 - 90139 PALERMO (. 0039.091.588719 - fax 0039.091.320521 www.iifs.it - [email protected] 3 - LUGLIO 2007 5

Attraverso la promozione di gemellaggi, mostre e conferenze L’Istituto Italiano Fernando Santi rievoca le gesta di Giuseppe e Anita Garibaldi Le manifestazioni coinvolgeranno principalmente le Comunità italiane residenti in Brasile, in Argentina, in e in Francia come lo definì De Amicis. presenza delle rappresentanze celebrazioni Le mostre realizzate dall’Istituto istituzionali dell'Assemblea dell’Eroe dei sono costituite da ricche e Legislativa e del Governo dello due Mondi. significative riproduzioni di Stato di Santa Catarina A Laguna, Giuseppe ed Anita Garibaldi e da Per la realizzazione delle città natale significativi episodi delle loro manifestazioni garibaldine è stato di Anita SPECIALE imprese. inviato in Argentina ed in Brasile Garibaldi, è BICENTENARIO Le gigantografie relative ai ritratti abbondante materiale illustrativo stato di Giuseppe ed Anita Garibaldi e le riguardante le gesta e i luoghi sottoscritto altre 16 rappresentazioni della loro della Repubblica Romana, che un proto- Istituto Italiano Fernando vita, tra le quali: "L'incontro del 26 mostra l'Epopea della stessa e la collo tra la Santi da diversi anni rievoca ottobre 1860, sull’Aspromonte, memoria storica esistente sul Municipalità L’in Italia e all’estero le gesta con il Re d’Italia Vittorio Emanuele Colle del Gianicolo, ove riposano e l’Istituto di Giuseppe e Anita Garibaldi, II", lo "Sbarco dei mille" a Marsala, le spoglie di Goffredo Mameli e Italiano attraverso la promozione di la "Bandiera della Legione Italiana Anita Garibaldi. Fernando Santi, finalizzato a gemellaggi, mostre, conferenze e in Uruguay" e la rappresentazione L'inaugurazione delle mostre promuovere percorsi turistici di Circoli di ispirazione garibaldina delle “Torture subite dall’eroe dei garibaldine sono state precedute integrati di Giuseppe e Anita aderenti all’Ente. due mondi nelle carceri argentine da un dibattito celebrativo la figura Garibaldi, con particolare Le iniziative realizzate sono state di Gualeguay" hanno fatto rivivere di Giuseppe Garibaldi; sono stati riferimento alle Città di Laguna, accolte con interesse e in Argentina e Brasile le gesta esposti 18 pannelli (cm. 100 x 70) Garibaldi, Lages, Bento partecipazione dalle Comunità e dell’epopea garibaldina. raffiguranti gli atti eroici Goncalves, Porto Alegre in dalle Istituzioni italiane e locali in Si sono pertanto realizzate dell'Epopea garibaldina, sono stati Brasile, Buenos Aires in Argentina, Brasile, in Argentina, in Uruguay, nell’anno 2002 diverse mostre inoltre distribuiti depliants e Montevideo in Uruguay, Roma, in Francia, ecc., nonché dai nelle città di Buenos Aires, proiettate diapositive riguardanti la Genova, Marsala, Calatafimi, Comuni italiani di tradizione Rosario e La Plata (Argentina) e Repubblica Romana. Ravenna, Comacchio e garibaldina. nelle città brasiliane di Porto Altre attività sono state avviate Modigliana in Italia, Nizza in Il Presidente dell’Istituto, Dr. Alegre, Laguna e a Sao Caetano nell’inverno 2006 a Nizza e nel Francia; il turismo culturale Luciano Luciani, si è soffermato, do Sul, alle porte di San Paolo, successivo autunno a Genova e connesso all’Epopea di Giuseppe nel corso delle diverse promosse ed organizzate Ravenna, con il patrocinio e la e Anita Garibaldi promuovendo manifestazioni, sulle importanti dall’Istituto Italiano Fernando Santi collaborazione delle Istituzioni missioni internazionali e nazionali esperienze vissute in Italia, in nella ricorrenza del 120° locali e regionali. di divulgazione delle rotte Europa e particolarmente in anniversario della morte di Nell’ottobre 2006 l’Istituto è turistiche; la realizzazione di America Latina, che hanno Garibaldi. Simili iniziative si sono entrato a far parte del Comitato documentari e filmati riguardanti la maturato le scelte strategiche e la svolte in Italia (a Palermo, Roma e Nazionale per le celebrazioni del vita di Giuseppe e Anta Garibaldi. valenza politica di Giuseppe Cesenatico). bicentenario della nascita di Il protocollo intende inoltre Garibaldi Tale processo di Giusepe promuovere la protezione del maturazione si è reso Garibaldi, patrimonio materiale e indispensabile per concepire istituito dal immateriale dell’Epopea di l’alleanza con Vittorio Ministero per i Giuseppe e Anita Garibaldi con Emanuele II, che ha portato Beni e le l’obiettivo di conservare e all’impresa dei Mille e Attività valorizzare musei, biblioteche, all’Unità d’Italia, assegnando Culturali. cimeli, collezione e monumenti agli italiani il successivo Nel novembre garibaldini, nonché di promuovere compito di realizzare la 2006 una eventi culturali di carattere Repubblica. consistente educativo e di interesse turistico Le gesta di Garibaldi, infatti, delegazione interno e internazionale. non hanno interessato dell’Istituto Importanti iniziative sono previste soltanto l’Europa ma le sue guidata dal per l’anno 2007 in Italia, in imprese belliche per la Presidente Francia, in Tunisia, in Inghilterra, conquista della libertà lo dell’Istituto negli Stati Uniti e in America hanno visto presente anche Luciano Luciani Latina, in collaborazione con in diversi Paesi dell’America si è recata in numerosissime Istituzioni e Latina quali l’Uruguay ed il America Latina, Associazioni, italiane ed estere, Brasile. Non a caso - come è nell’ambito dei con le quali sono stati sottoscritti stato inoltre ricordato nella programmi accordi e realizzate intese conferenza tenuta dall’Istituto delle Regioni operative. a La Plata - Edmondo De Nella foto, in piedi, il Presidente del Santi Luciano Luciani. Sicilia ed Emilia Lo scorso 8 gennaio 2007 una Amicis, nel corso del suo Alla sua destra il Sen. Luigi Pallaro ed alla sua sinistra Romagna, delegazione del Comitato soggiorno in Argentina, il Presidente del Santi in Argentina, Ing. Tobia Gamberale realizzati Nazionale brasiliano, rappresen- incontrando degli emigrati d’intesa con il tato da Elma Sant’Ana e da italiani, ebbe a scrivere su Nel settembre 2005, unitamente Ministero degli Affari Esteri, a Luciano Luciani, ha tenuto degli Garibaldi: «Fu maestro, al Comitato Gianicolo di Roma, favore delle comunità italiane incontri presso il Ministero per i navigatore, lavoratore, l’Istituto ha realizzato seminari e all’estero. In Argentina e Brasile si Beni e le Attività Culturali con le commerciante, soldato, generale. mostre nelle città di Berisso, sono realizzate inaugurazioni di rappresentanze del Ministero e del Era grande, sincero e buono. Buenos Aires, La Plata, Rosario e mostre nelle città di Buenos Aires, Comitato Nazionale italiano per Odiava tutti gli oppressori, amava Capilla del Monte in Argentina e Cordoba, Porto Alegre, Laguna e promuovere iniziative congiunte e tutti i popoli, proteggeva tutti i nelle città di Porto Alegre, San Paolo. valorizzare i percorsi storico- deboli, non aveva altra Garibaldi, Bento Goncalves, A Porto Alegre il 30 novembre ad culturali di interesse turistico aspirazione che il bene, non Criciuma e a Laguna, Città natale iniziativa del Deputato Federale italiani e brasiliani. amava riconoscimenti, di Anita e luogo dove Garibaldi Francisco Appio, con la Altri contatti sono in corso con il disprezzava la morte, e adorava dichiarò l'indipendenza della partecipazione dell’Istituto Italiano Comitato Nazionale istituito in l'Italia». In quasi tutte le principali Repubblica Catarinense. Le Fernando Santi, del- Francia e con le Istituzioni di Nizza città argentine e brasiliane, infatti, manifestazioni si sono concluse a l’Associazione Culturale di Rio per promuovere analoghe numerosi sono i monumenti, le Florianopolis nello Stato di Santa Grande do Sul e dell’Istituto Anita iniziative. statue, le strade e le piazze Catarina nei locali dell'Assemblea Garibaldi si è costituito il Comitato intitolate al "genio della guerra", Legislativa con il patrocinio e la Nazionale Brasiliano per le 4 - LUGLIO 2007 4

Per il Bicentenario della nascita alla presenza della pronipote Anita In Sicilia partite da Cefalù le celebrazioni ufficiali in ricordo di Giuseppe Garibaldi Iniziativa realizzata dal Santi con l’Istituto Tecnico “Jacopo Del Duca” venti stampe per raccontare la vita e lavoreremo per poter promuovere, nella vostra amatissima Sicilia". le opere di Giuseppe e Anita come merita, l'immagine di All'incontro hanno preso parte Garibaldi, attraverso i Paesi Giuseppe Garibaldi". La storia anche il Sindaco di Castelbuono, simbolo dell'Epopea garibaldina. A dell'Eroe dei due mondi, il suo Mario Cicero, che ha rappresentato moderare il dibattito è stato rapporto con la chiesa e il "caso nella circostanza anche l'Ente Parco Vincenzo Marguglio, Dirigente Bronte" alcuni dei temi trùattati da delle Madonie e l'Ispettore del Scolastico dell'Istituto. Il lungo Anita Garibaldi, che ha spinto i Distretto scolastico regionale della SPECIALE viaggio dedicato a Garibaldi ragazzi a guardare lontano, Sicilia, Sebastiano Pulvirenti.Nel BICENTENARIO procederà fino a dicembre in Sicilia "all'Europa". Ancora una volta ha pomeriggio Anita Garibaldi e vedrà protagoniste le province di chiesto pubblicamente di poter Luciano Luciani sono stati ricevuti Palermo e Trapani. "Abbiamo riesumare la salma del bisnonno e si dal neo Sindaco di Cefalù, CEFALÙ - "Nessuna lezione di deciso di aprire le manifestazioni a è chiesta "il perché di tanti Giuseppe Guercio che ha storia. Oggi sono qui per portare la Cefalù - spiega Luciano Luciani, impedimenti". "Garibaldi è stato il confermato l'impegno del Comune mia testimonianza diretta sul mio Presidente dell'Istituto Italiano vero figlio del mondo - ha detto per avviare la costituzione di un bisnonno". Con queste parole è Fernando Santi e componente del Anita Garibaldi durante il suo organismo internazionale che tuteli stato aperto l'intervento di Anita Comitato Nazionale per le intervento - Ma andare a difendere i gli innumerevoli beni culturali e Garibaldi, pronipote dell'Eroe dei celebrazioni del Bicentenario della deboli e gli oppressi non ripaga. Lui monumentali dell'Epopea due mondi, ospite d'eccezione a nascita di Giuseppe Garibaldi - non ha avuto alcuna pensione e i Garibaldina presente nei diversi Cefalù per un convegno che ha dato perché quattro anni fa, in questa suoi discendenti non ebbero mai continenti. A tal fine è stato il via ufficiale ai festeggiamenti città, si è costituito un Comitato una professione. Era cittadino del concordato che il Sindaco di Cefalù siciliani per il bicentenario della internazionale per istituire una mondo e aveva contatti con diverse domenica 6 luglio riceverà le nascita di Giuseppe Garibaldi. organizzazione mondiale che tuteli nazioni, diciamo che già 130 anni fa rappresentanze istituzionali Teatro dell'incontro tra la dottoressa il patrimonio monumentale e faceva quello che oggi si fa con dell'America Latina. Nell'occasione Garibaldi e alcuni studenti è stato museale dell'Epopea di Anita e internet. L'ultima grande offesa che sarà tenuta un'Assemblea del l'Istituto tecnico commerciale per Giuseppe Garibaldi, disseminato l'Italia ha fatto al mio bisnonno è Comitato Promotore Federazione geometri Jacopo Del Duca. La negli innumerevoli Paesi dove stata la sua sepoltura, lui non Internazionale Musei, Associazioni, giornata, organizzata dall'Istituto Giuseppe è stato presente. La scelta voleva. Mi auguro che si possa Istituzioni Garibaldine, al quale Italiano Fernando Santi, si è aperta delle raffigurazioni è stata avviare una nuova civiltà che tocca aderiscono Enti Locali ed con l'inaugurazione di una mostra di minuziosa. In questi due anni a noi costruire, spero prima di tutto, Istituzioni dell'America Latina. Anche a Palermo iniziati i festeggiamenti del Bicentenario PALERMO - Un intenso dibattito sulla figura di appartiene agli appassionati del Risorgimento. Il terzo, Giuseppe Garibaldi, seguito da canti popolari e poesie invece, è per chi ha fatto della Cultura il proprio in dialetto, hanno dato il via, anche a Palermo, alle mestiere. Credo che lo spirito risorgimentale appartiene celebrazioni per il bicentenario della nascita di indistintamente ad ogni italiano, perché quel periodo Giuseppe Garibaldi. Protagonisti della giornata, non può non essere amato. Bisogna anche dire che la organizzata dall'Istituto Italiano Fernando Santi, presso classe dirigente di oggi non è quella del passato. il liceo classico Garibaldi di Palermo, due storici Personaggi come Garibaldi, senza interessi personali, Nella foto da sinistra a destra il professore d'eccezione: il professor Nino Buttitta, docente presso sono difficili da trovare. Forse solo nel panorama Monsagrati, la professoressa Prestipino, il la facoltà di Lettere dell'Università di Palermo e mondiale in quei Paesi dove s'incarnano le ambizioni di professore Martorana e Luciano Luciani Giuseppe Monsagrati ordinario di storia del un popolo in una sola figura». Autobiografico mondi, con un occhio particolare sull'America Latina, si Risorgimento alla Sapienza di Roma e responsabile l'intervento di Nino Buttitta, che ha raccontato come «la è concentrato l'intervento di Luciano Luciani, presidente area storica per l'enciclopedia Treccani. Moderatore del memoria storica è sacra» e che «l'appartenenza ad un dell'Istituto Italiano Fernando Santi. «ll mito Garibaldi - dibattito è stato il preside del liceo, Antonio Martorana. luogo, spesso, è più importante di qualsiasi novità». ha detto - è vivo nel cuore di ogni uomo. Oggi, come a «Garibaldi - ha detto Monsagrati - colpisce su tre livelli: All'interno del liceo è stata inaugurata una mostra di Cefalù, abbiamo preparato il terreno per gli eventi della pidermico, colto e professionale. Il primo lo fa venti stampe che raccontano l'epopea di Anita e settimana garibaldina a cavallo del 4 luglio, quando apprezzare indistintamente da tutti quelli che si Giuseppe Garibaldi, nei luoghi che più hanno segnato saranno ospiti in Italia, alcuni importanti figure storiche riconoscono nel suo sguardo fiero, il secondo la loro vita. E sul passato geografico dell'eroe dei due e politiche dell'America Latina». Cefalù, il sindaco Guercio riceve Anita Garibaldi, nipote dell'Eroe dei due Mondi

neo sindaco di Cefalù, italiana che tutti i giovani hanno Nella foto Giuseppe Guercio, ha avuto modo di conoscere nel da sinistra ILricevuto nel suo primo corso degli studi". Proprio ai a destra il incontro, a Palazzo di Città, giovani la nipote di Garibaldi ha neo-sindaco Anita Garibaldi, nipote del dedicato la mattinata con una di Cefalù, famoso eroe dei due mondi. La conferenza all'Istituto Jacopo Giuseppe Garibaldi era accompagnata dal del Duca. Il sindaco ha Guercio, la presidente dell'istituto apprezzato l'impegno della nipote di "Fernando Santi", Luciano signora Garibaldi profuso per Giuseppe Luciani, che è stato tra i fautori divulgare tra le nuove Garibaldi, della costituzione, nel 2004, a generazioni un periodo Anita, e il Cefalù, del comitato promotore significativo della storia presidente delle associazioni Garibaldine italiana. Giuseppe Guercio, al dell’Istituto nel mondo. Nel corso del termine della visita, ha regalato Fernando cordiale incontro, il sindaco ha ad Anita Garibaldi il "Libro Santi, sottolineato la figura di questo Rosso" che racchiude la storia Luciano "grande uomo della storia della cittadina normanna. Luciani 5 - LUGLIO 2007 5

Per tutelare e promuovere l’immenso patrimonio culturale Buenos Aires, rilanciata dal Santi la “Federazione internazionale musei, associazioni e istituzioni garibaldine”

Genovese Carboneros Unitos, Italiane, presentino, nelle 2007 consentano di dell'Associazione Giuseppe località che hanno caratterizzato sensibilizzare Associazioni, Mazzini, per i veneti le la vicenda umana e gli atti di Musei, Enti Locali, Istituzioni, al rappresentanze del CAVA, del eroismo di Giuseppe Garibaldi, fine di aggregarle al Comitato Circolo Vicentino di Buenos la figura di un "unico" Garibaldi. Promotore Federazione Aires, del Circolo Ricreativo La Quello, cioè, che è maturato e si Internazionale Musei, SPECIALE Trevisana, dell'Associazione è formato in Argentina, nel Sud Associazioni ed Istituzioni BICENTENARIO Veronese l'Arena, del Brasile e in Uruguay, come è Garibaldine, onde dar vita, a dell'Associazione Reduci di stato rilevato da Luciani e dalla conclusione delle celebrazioni, Guerra, dell'ANPI, le pronipote Anita nel corso delle ad un'organizzazione rappresentanze recenti celebrazioni preliminari internazionale finalizzata a BUENOS AIRES - Grande dell'Associazione Emigrati del al bicentenario tenute a Genova tutelare e promuovere i valori mobilitazione della comunità Friuli Venezia Giulia, le e a Ravenna.Garibaldi, infatti, risorgimentali e l'immenso italiana presso il Circolo Italiano rappresentanze della stampa e ha vissuto in America Latina gli patrimonio culturale diffuso nei di Buenos Aires per la prima della cinematografia anni più significativi della sua diversi Paesi (cimeli, musei, manifestazione tenuta a specializzata, una nutrita vita e qui ha maturato la sua monumenti, strutture battesimo in America Latina da rappresentanza siciliana esperienza, anche di uomo associative, ecc..), alla guida Luciano Luciani, Presidente proveniente da Mar del Plata, La politico e di statista, che gli della quale, come è stato dell'Istituto Italiano Fernando Plata, Berisso, Quilmes, Santi, in qualità di componente il San Isidro, Tigre, ecc.., Comitato Nazionale per le le rappresentanze della celebrazioni del bicentenario Federazione dei della nascita di Giuseppe molisani in Argentina, Garibaldi. Sono intervenuti il della Federazione dei Sen. Luigi Pallaro, che ha calabresi in Argentina, presieduto i lavori del convegno della Federazione dei tenuto dopo l'inaugurazione laziali in Argentina della mostra dedicata all'Epopea provenienti da Mar del di Giuseppe ed Anita Garibaldi, Plata, La Plata e Santo Ianni Presidente del Berisso, le Comites di Buenos Aires, Pina rappresentanze Mainieri Presidente di Fediba emiliano-romagnole di (Federazione delle Istituzioni La Plata e Mar del Italiane di Buenos Aires), Grazia Plata, le Boffi, Presidente rappresentanze dei dell'Associazione Alba marchigiani di Buenos (Associazione Lombarda di Aires e le Buenos Aires), Ruben Godino rappresentanze di Secretario del Comites di FEDITALIA. Hanno Buenos Aires, Graziella Muñiz relazionato il dott. Dario Defensora del Popolo presso il Signorini componente il Governo della Città di Buenos Comites di Buenos Aires, Luigi Egidy Secretario Aires e Segretario Nella foto il Senatore Luigi Pallaro con l’Onorevole Riccardo Merlo Generale della Camera di Generale dell'Istituto Commercio Italiana di Buenos Italiano Fernando Santi Aires, Adriana Randazzo in Argentina, l'ing. Tobia consentì, dopo aver vinto richiesto dalle comunità italiane Coordinatrice Programma di Gamberale Presidente Istituto innumerevoli battaglie ed aver nel corso di tante assemblee Cooperazione ed Intercambio Italiano Fernando Santi in perso la guerra contro l'Impero tenute in varie località del Argentina-Italia, Marcelo Argentina e Presidente della del Brasile, di pervenire a mondo, sia il Presidente Emerito Coppola Direttore del Federazione Molisana in un'intesa con il Re di Savoia per Carlo Azeglio Ciampi.Nel suo Commercio del Ministero della Argentina, il dott. Luciano realizzare l'Unità d'Italia ed intervento, a conclusione dei Produzione Provincia di Buenos Luciani Presidente dell'Istituto affidare agli italiani il compito di lavori, il Senatore Luigi Pallaro Aires, Daniela B. Jaite Regionale Siciliano Fernando istituire successivamente lo ha evidenziato l'importanza del Università di Bologna Sede di Santi, istituzione promotrice Stato Repubblicano, così come lavoro sin qui svolto e Buenos Aires, Francesco dell'iniziativa, l'ing. Vincenzo è avvenuto. Da Montevideo dell'obiettivo che si è posto il Saverio Mattozza membro Scattareggia in rappresentanza partirono, poi, i segnali per Comitato Promotore Eortc, On. Alicia Siciliano della Regione Siciliana mettere assieme e organizzare Federazione Internazionale Commissione Affari Esteri della Assessorato al Lavoro, le diverse forze impegnate per Musei, Associazioni ed Camera dei Deputati Previdenza Sociale, Formazione dare un'unità all'Italia e dare Istituzioni Garibaldine. Il dell'Argentina, On. dott. Raul Professionale ed Emigrazione, il risposta ai fermenti e agli ardori Senatore Luigi Pallaro ha poi Puy, Maria Cerutti Giornalista Prof. Antonio Imperato, docente Risorgimentali degli italiani in terminato il suo intervento dell'Eco Italia, Edda Cinarelli di Economia Politica Italia e fuori d'Italia.Nel secondo affermando che occorre portare Giornalista di Viva Italia, Angelo dell'Università degli Studi di punto ha evidenziato che in a compimento le iniziative Lobosco rappresentante delle Palermo. La relazione di ragione di questi fatti si rende avviate dal Comitato per dar vita Associazioni pugliesi di Buenos Luciano Luciani ha toccato tre necessario che siano realizzate alla suddetta Federazione, alla Aires.Erano presenti, tra gli altri, punti importanti. In primo luogo in America Latina le più quale, per la sua attivazione la rappresentanza l'esigenza che le diverse significative celebrazioni, che darà il proprio appoggio e il dell'Ambasciata d'Italia a manifestazioni, particolarmente vedano protagoniste le supporto politico ed istituzionale Buenos Aires, le rappresentanze quelle patrocinate dal Ministero comunità italiane e le necessario. liguri del Clan de Los Garibaldi, degli Affari Esteri, dal Ministero rappresentanze del Governo e dell'Istituto Culturale Argentino dei Beni e delle Attività Culturali, delle Istituzioni Italiane. Ed Ligure, dell'Associazione dalle Consulte e dalle Regioni infine, che le celebrazioni del 6 - LUGLIO 2007 6

Il calendario degli impegni in programma tra il 29 giugno e il 12 luglio 2007 Le attività delle rappresentanze istituzionali e degli operatori economici provenienti dall’America Latina ospiti dell’Istituto Italiano Fernando Santi

VENERDÌ 29 GIUGNO dell’imprenditoria parmense e Nazionale degli Istituti istituzionali dell'America Latina. ROMA. Mattina. Accoglienza delle quelle dell’America Latina- Alberghieri. SCIACCA. Cena di lavoro con delegazioni estere. MERCOLEDÌ 4 LUGLIO VENERDÌ 6 LUGLIO rappresentanze istituzionali a COMUNE DI . Pomerig- ROMA. Mattina. Colle del MARSALA. Pomeriggio. Sciacca. gio. Mostra e convegno Gianicolo. Omaggio ad Anita Complesso Monumentale San MARTEDÌ 10 LUGLIO sull'Epopea Garibaldina. Garibaldi presso il monumento Pietro, in collaborazione con il SCIACCA. Mattina. Workshop SABATO 30 GIUGNO equestre ove giacciono le spoglie "Centro Internazionale di Studi pesca e conservazione pescato, ROMA. Incontri con le dell'eroina. Omaggio del Risorgimentali Garibaldini". enogastronomia, operatori rappresentanze istituzionali. Visita Presidente della Repubblica a Mostra e convegno sull'Epopea distretto della ceramica siciliana e incontro-seminario presso Giuseppe Garibaldi presso il Garibaldina. Comune di Sciacca ore 12. l'Istituto Internazionale di Studi monumento dell'eroe dei due SABATO 7 LUGLIO Incontro con le rappresentanze Giuseppe Garibaldi. Ricordo in mondi. Senato della Repubblica. TRAPANI. Ricevimento della economiche e istituzionali , sui luoghi della morte, Solenne Celebrazione del giorno delegazione dell'America Latina dell'America Latina. di Andrea Aguyar, il moro di della nascita di Giuseppe da parte del Presidente della MONTEVAGO. Pomeriggio. Garibaldi, ad iniziativa Garibaldi. Ore 11,30 Ricevimento Provincia di Trapani e delle Sicili@nplus - Agenzia Terre del dell’Associazione Amilcare della delegazione da parte del rappresentanze istituzionali. Gattopardo. Incontri con le Cipriani. Presidente della Commissione SANTO STEFANO DI CAMASTRA. rappresentanze economiche e DOMENICA 1 LUGLIO Parlamentare per gli Affari Ore 19. Ricevimento della istituzionali dell'America Latina. Trasferimento a Parma Regionali. delegazione da parte del Sindaco Visita al parco Letterario G. LUNEDÌ 2 LUGLIO GIOVEDÌ 5 LUGLIO ed incontro con gli operatori del Tomasi di Lampedusa e PARMA. Mattina. Ore 10 Incontro PALERMO. Ore 12 “Sala Rossa” distretto produttivo della ceramica degustazione prodotti tipici. tra le rappresentanze istitu-zionali Assemblea Regionale Siciliana. siciliana. MERCOLEDÌ 11 LUGLIO dell'America Latina e quelle della Ricevimento della delegazione DOMENICA 8 LUGLIO COMUNE DI VITTORIA. Ore 10 Provincia di Parma. Ore 10,30. dell'America Latina da parte delle COMUNE DI CEFALÙ. Ore 11 Incontro tra le rappresentanze Sala Savani Provincia di Parma. autorità istituzionali. Ore 17 Ricevimento da parte del Sindaco economiche e istituzionali locali e Inaugurazione mostra e dibattito Camera di Commercio di Palermo. di Cefalù della delegazione dell'America Latina. sull'Epopea di Giuseppe Convegno con le rappresentanze dell'America Latina. Assemblea Ore 18,30 celebrazione 400° Garibaldi. Ore 15 Sala Savani istituzionali e gli operatori del Comitato Promotore Anniversario della fondazione Provincia di parma. Incontro della economici dell'America Latina sul Federazione Internazionale Musei, della Città di Vittoria con delegazione con l’Agenzia di tema "La cooperazione culturale Associazioni, Istituzioni Gari- l'intervento delle rappresentanze Sviluppo Soprip e le ed economica con l'America baldine. dell'America Latina e delle Rappresentanze della Provincia di Latina". Ore 21 cena di lavoro MAZARA DEL VALLO. Cena di comunità vittoriesi di Mar del Parma. con le rappresentanze delle lavoro con i rappresentanti Plata e di altre realtà europee ed MARTEDÌ 3 LUGLIO Istituzioni siciliane e dell'America istituzionali. extraeuropee. PARMA. Mattina. Locali della Latina presso l'Istituto LUNEDÌ 9 LUGLIO GIOVEDÌ 12 LUGLIO Camera di Commercio di Parma. Professionale di Stato per i Servizi MAZARA DEL VALLO. Comune di VITTORIA. Mattina. Visita e CCIAA-IFOA. Seminario tra le Alberghieri e della Ristorazione Mazara del Vallo. Incontri con le incontri con le imprese e con la rappresentanze delle Istituzioni e "Paolo Borsellino", capofila Rete rappresentanze economiche e Fiera EMAIA. DELEGAZIONE DELL'AMERICA LATINA E DELL'EUROPA PRESENZE ISTITUZIONALI, CULTURALI ED ECONOMICHE PER LE INIZIATIVE IN ITALIA DAL 29 GIUGNO AL 12 LUGLIO 2007 DELEGAZIONE DEL BRASILE DEL SUD DELEGAZIONE DELL’URUGUAY 1) Decio Goes: Deputato Statale e Presidente del Forum 10) S.E. Ramon Carlos Abin De Maria, Ambasciatore Italo-Brasiliano dell'Assemblea Legislativa dello Stato di dell’Uruguay a Roma Santa Catarina. 11) Ministro Plenipotenziario Tabare Bocalandro, 2) Antonio Celio: Sindaco di Laguna. Ambasciata dell’Uruguay a Roma 3)Natanael Wisintainer: Assessore allo Sviluppo Economico e Sociale del Comune di Laguna. DELEGAZIONE DELLA FRANCIA 4) Ivane Favero: Assessore al Turismo del Comune di 12) Giovanna Palermo: Vice Sindaco del Comune di Garibaldi. Docente ed esperta in enologia e turismo. Villeneuve, Presidente Istituto Italiano Fernando Santi in 5) Adriana Giardin Spjajt: Assessore alla Cultura e Francia, Consultore regionale dei siciliani nel mondo. all'Educazione del Comune di Garibaldi. 6) Sergio Pagnan: Presidente degli industriali della DELEGAZIONE DELL’ISTITUTO ITALIANO FERNANDO SANTI ceramica rossa Morro da Fumaca. 13) Luciano Luciani: Presidente Istituto Italiano Fernando Santi, componente del Comitato nazionale DELEGAZIONE DELL’ARGENTINA per le celebrazioni del Bicentenario della nascita di 7) Tobia Gamberale: Vice Presidente Ospedali Geriatrici in Giuseppe Garibaldi. Argentina, Presidente Istituto Italiano Fernando Santi in Argentina 14) Marco Luciani: Segretario Organizzativo Istituto 8) Maria Lucrecia Ferreiro: imprenditrice di Mar del Plata, esperta Italiano Fernando Santi. in comunicazione sociale. 15) Michelangelo Milazzo: addetto stampa 9) Maria Quinci: Presidente Istituto Italiano Fernando Santi a Mar del Plata. 7 - LUGLIO 2007 7

Il Santi con il patrocinio dei Comuni di Sciacca, Mazara e Criciuma La Sicilia in Brasile per garantire un futuro ad un gruppo di ragazzi emarginati Il progetto finalizzato alla loro formazione professionale e alla fornitura di impianti e macchinari per l'avvio di piccole attività artigianali da Fumaca, nella produzione della pomeriggio si è tenuta ceramica artistica e con tecniche una riunione operativa ripetitive.Assente, per impegni con la presenza di sopraggiunti in Sicilia, l'ideatore e Luciano Luciani, di principale sostenitore e Sergio Pagnan e di CRICIUMA (Brasile) - E’ stato cofinanziatore del progetto, Padre Itamar Benedet e recentemente ultimato a Criciuma, Vincenzo Lumetta da Partinico, successivamente del nello Stato di Santa Catarina in Direttore del Bairro da Juventude e Deputato Decio Goes, Brasile, il progetto di cooperazione Presidente dell'Istituto Regionale nel corso della quale si decentrata a favore del Bairro da Siciliano Fernando Santi in Brasile. è stilato un documento Juventude di Criciuma, Nel corso della conferenza stampa finalizzato alla cofinanziato dalla Regione è intervenuto anche il Deputato cooperazione in Siciliana e dall'Istituto Regionale dell'Assemblea Legislativa dello materia di ceramica Siciliano Fernando Santi, Stato di Santa Catarina, Decio artistica e si è patrocinato dai Comuni di Sciacca, Goes, già Sindaco di Criciuma e concordata una visita Mazara del Vallo e Criciuma. Il promotore dell'iniziativa. Alla in Sicilia di una progetto ha avuto lo scopo di stessa hanno partecipato i mass rappresentanza di supportare il Bairro da Juventude media della città e le principali operatori economici del comparto guidati da Sergio Pagnan e con la nell'intento di garantire un futuro testate dei giornali della comunità della ceramica, nella prima presenza del Deputato Decio Goes. ad un gruppo di ragazzi che vivono italiana dello Stato.Nel corso del quindicina del mese di luglio, all'interno del Bairro, caratterizzati da forme di emarginazione sociale. Il progetto si è articolato nelle Laguna, fornite attrezzature per erogare nuovi servizi sanitari seguenti azioni: fornitura di impianti e macchinari per la all’Ospedale “De Caridade Senhor Bom Jesus Dos Passos” ceramica artistica, fornitura di attrezzature, formazione Finanziate dalla Regione Sicilia e dall’Istituto Santi professionale finalizzata all'utilizzo dei sopraccitati impianti e formazione del personale medico Siciliana. Si è svolta infine una attrezzature, assistenza tecnica e locale ed altresì nella assistenza riunione operativa nei locali consulenza per l'avvio di piccole tecnica e consulenza per il dell'Ospedale "De Caridade Senhor attività artigianali, diffusione dei funzionamento degli impianti. Bom Jesus Dos Passos", nel corso risultati, monitoraggio e Nella conferenza stampa del Sindaco della quale il Presidente e il valutazione. Alla conferenza di Laguna Antonio Celio, alla Direttore dell'Ospedale hanno stampa, tenuta presso l'Hotel Apolo presenza del Presidente evidenziato ulteriori esigenze XVI di Criciuma, hanno dell'Ospedale Regine Ramos dos prioritarie per garantire assistenza partecipato le rappresentanze del Santos, del Direttore dell'Ospedale di sociale e sanitaria alle donne in Bairro da Juventude, Itamar Laguna Jorge Luiz de Oliveira (nella maternità e post-maternità e alla LAGUNA (Brasile) - Si è concluso a foto, da sinistra, con Padre Vincenzo prole. In tale direzione sono stati Benedet Presidente dell'Istituto Laguna, nello Stato di Santa Italiano Fernando Santi e Lumetta, Marco e Margherita sollecitati ulteriori possibili Catarina in Brasile, il progetto di Luciani) del Presidente dell'Istituto interventi di cooperazione da parte Presidente del della COMVESC - cooperazione decentrata Comitato delle Associazioni Italiano Fernando Santi Luciano delle Istituzioni italiane. cofinanziato dalla Regione Siciliana Luciani, sono stati presentati i Nel corso di un successivo incontro Venete di Santa Catarina, Roberto e dall'Istituto Italiano Fernando Brolese componente della Consulta contenuti del progetto, le azioni con il Sindaco di Laguna si è Santi, patrocinato dai Comuni di sviluppate, i risultati conseguiti e concordata una visita in Italia con veneta dell'emigrazione, Luciano Marsala e di Laguna, a favore Luciani componente della Consulta l'azione di diffusione degli stessi. inizio dal 29 giugno per sviluppare dell'Ospedale "De Caridade Senhor In un ulteriore incontro, tenutosi nei ulteriori contatti con le Istituzioni e siciliana e Presidente dell'Istituto Bom Jesus Dos Passos". Il progetto Regionale Siciliano Fernando Santi locali dell'Ospedale di Laguna un le rappresentanze associative in prevedeva la fornitura di attrezzature ulteriore incontro, il Presidente Italia e partecipare alle celebrazioni e Sergio Pagnan Presidente del e impianti per l'erogazione di nuovi sindacato dell'industria della dell'Istituto, Luciano Luciani, si è per il Bicentenario della nascita in servizi sanitari dell'Ospedale di intrattenuto con il personale medico onore di Giuseppe Garibaldi, ceramica rossa, interessato ad Laguna e il potenziamento di quelli utilizzare le maestranza e a e sanitario, visitando i locali e le rendendo altresì omaggio sul esistenti, nella fornitura, attrezzature preesistenti e quelle Gianicolo alla concittadina Anita riconvertire le imprese della nell'assistenza tecnica e nella ceramica rossa, operanti a Morro cofinanziate dalla Regione Garibaldi. I riflettori di Rai International sui progetti del Santi LAGUNA (Brasile) - I riflettori di Rai di Laguna, nello Stato di Santa Catarina in Antonio Celio, assieme a una delegazione International sui progetti dell'Istituto Brasile. dell'America Latina, si recherà in Italia Italiano Fernando Santi. In una intervista Nel corso dell'intervista, condotta da per partecipare alle celebrazioni per il al presidente Luciano Luciani, nel corso Francesca Alderisi, Luciano Luciani ha Bicentenario della nascita dell'Eroe dei della trasmissione "Sportello Italia", si è, inoltre accennato alle imprese di due mondi e per rendere omaggio alla sua infatti, parlato del progetto cofinanziato Giuseppe Garibaldi, il cui Bicentenario concittadina Anita Garibaldi le cui spoglie dalla Regione Siciliana con il patrocinio della nascita ricorre proprio quest'anno e riposano a Roma sul Colle del Gianicolo. dei comuni di Marsala, Vita e di Laguna, del cui Comitato Nazione per le L'intervista a Luciano Luciani è realizzato dall'Istituto Italiano "Fernando celebrazioni l'Istituto Italiano Fernando disponibile sul sito internet: Santi" e finalizzato alla fornitura di Santi fa parte. L'Istituto, infatti, ha www.international.rai.it/sportelloitalia/m attrezzature ed impianti di nuovi servizi promosso diverse iniziative in Uruguay, in ostra.php?id=5204 sanitari a favore dell'Ospedale "De Argentina e nel Brasile del Sud e già il (Per ulteriori informazioni tel. 091320744 Caridade Senhor Bom Jesus Dos Passos" prossimo 29 giugno il sindaco di Laguna, - fax 091320521 - e-mail: [email protected]) 8 - LUGLIO 2007 8

Ha moderato i lavori Padre Vincenzo Lumetta presidente dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi in Brasile ACRICIUMA “I FORUM ITALO-CATARINENSE” Ceramica e pesca le priorità dell’iniziativa svoltasi nello Stato di Santa Catarina CRICIUMA - Si è conclusa nei giorni scorsi la dell'industria, del comparto produttivo della manifestazione denominata "I Forum Italo-Catarinense" ceramica rossa e di quella artigianale. svoltasi per iniziativa dell'Istituto Italiano Fernando Santi Nell'occasione, è stato raggiunto un accordo di nello Stato di Santa Catarina, in Brasile, e precisamente collaborazione tra l'Università di Palermo e quella nelle città di Criciuma e Laguna, cui sono particolarmente dell'Extremo Sul Catarinense (UNESC). Nello legati gli italiani dello Stato brasiliano. I lavori si sono svolti specifico è stato stabilito che lo studio preliminare di a Criciuma, dove il giorno successivo, nei locali della fattibilità, promosso dal distretto produttivo della Nella foto, da sinistra, il deputato Decio Goes, il prof. Antonio Camera di Commercio, si è tenuto un intenso confronto ceramica, avente sede a S. Stefano di Camastra, Imperato, il dott. Luciano Luciani e Itamar Benedet che ha visto, le rappresentanze del mondo produttivo, che è stato presentato al Ministero del Commercio delle istituzioni e delle locali università, misurarsi con la Internazionale, finalizzato all'insediamento di aziende guidata dal Sindaco Antonio Celio si recherà delegazione italiana, composta dal Presidente dell'Istituto produttive della ceramica, si orienterà in due direzioni: a prossimamente in Sicilia dove a Sciacca incontrerà la Italiano Fernando Santi, Luciano Luciani, dall'ing. Morro da Fumaca, ove operano oltre trecento aziende rappresentanza del locale distretto produttivo della pesca, Vincenzo Scattareggia, in rappresentanza della ceramica rossa interessate alla ceramica artistica e a specializzato nelle tecniche di conservazione sott'olio del dell'Assessorato al Lavoro, Previdenza Sociale, quella con tecniche ripetitive; a Nova Veneza e Criciuma, pescato. Formazione Professionale ed Emigrazione della Regione ove possono essere utilizzati gli impianti esistenti o essere L'imprenditoria locale ha già realizzato joint venture Siciliana, dal prof. Antonio Imperato, docente di Economia insediati nuovi stabilimenti industriali destinati alla operanti in Marocco con l'imprenditoria di Mar del Plata, di Politica dell'Università degli Studi di Palermo, e da Marco lavorazione delle piastrelle industriali rifinite artisticamente origine siciliana, che può rendersi ugualmente Luciani, Segretario Generale dell'Istituto Regionale a mano. L'obiettivo è quello di realizzare una corposa protagonista per ulteriori iniziative multilaterali. A Mazara Siciliano Fernando Santi. I lavori sono stati moderati da operazione di cooperazione tra l'imprenditoria italiana e del Vallo la delegazione di Laguna incontrerà poi le locali Padre Vincenzo Lumetta, Presidente dell'Istituto quella brasiliana, finalizzata prioritariamente al mercato rappresentanze dei distretti produttivi della pesca, Regionale Siciliano Fernando Santi in Brasile e da Itamar nord americano. L'attività del Forum è proseguita a specializzate nelle tecniche di conservazione a freddo, a Benedet, Presidente dell'Istituto Italiano Fernando Santi in Laguna, con un incontro coordinato dal Sindaco Antonio bordo e a terra; a Marsala stabilirà contatti con le Brasile e Presidente del Comvesc (Comitato Associazioni Celio al quale hanno partecipato le rappresentanze della rappresentanze della produzione in acquicoltura; mentre a Venete di Santa Catarina). Quattro le priorità individuate: marineria e dell'industria del pescato di Laguna. Nel corso Palermo la delegazione di Laguna incontrerà la ceramica artistica, ceramica industriale rifinite di una serrata attività seminariale, durante la quale la rappresentanza dell'industria della filiera degli imballaggi. Il artisticamente a mano e ceramica con tecniche ripetitive e delegazione italiana ha illustrato l'interesse della marineria Presidente dell'Istituto dott. Luciano Luciani, in vista degli artistiche; comparto della pesca e della nautica; filiera siciliana e di quello possibile di alcune altre marinerie impegnativi obiettivi fissati, si è incontrato a San Paolo con degli imballaggi (carta, plastica, metallo, ecc); formazione regionali (Marche, Emilia Romagna, ecc.) ad operare in il Direttore dell'ICE per il Brasile, dott. Riccardo Landi, che ordinaria, superiore e d'eccellenza. I lavori a Criciuma sinergia nel settore della pesca e della nautica con la ha seguito, sostenuto e incoraggiato l'attività di sono proseguiti con alcune visite guidate in aziende della marineria di Laguna, è stata illustrata anche la nuova promozione dell'internazionalizzazione italiana attraverso regione specializzate nella lavorazione industriale della legge regionale siciliana sui distretti produttivi in Sicilia, la valorizzazione e l'utilizzo delle comunità italiane in ceramica e si sono conclusi con un seminario ristretto al pervenendo alle seguenti determinazioni. Durante i lavori Brasile. quale hanno preso parte le rappresentanze istituzionali è stato anche deciso che una delegazione di Laguna Santa Catarina festeggia i 130 anni dell’emigrazione italiana FLORIANOPOLIS - Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Marino Finozzi, è nello Stato brasiliano di Santa Catarina, ospite del presidente della locale Assemblea legislativa Julio Garcia, per celebrare, con i deputati e le autorità di Florianopolis, i 130 anni dell'emigrazione italiana e veneta nel Brasile meridionale. Santa Catarina, grande cinque volte il Veneto e abitato da poco meno di 6 milioni di abitanti, è uno dei tre Stati meridionali della Confederazione brasiliana nei quali la metà della popolazione è di origine italiana, con una netta predominanza di oriundi veneti, e dove tuttora la lingua veneta, conservatasi in una tipica versione arcaica definita "talian", continua ad essere parlata correntemente. Il Presidente Finozzi, accompagnato dal Consigliere Franco Frigo dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, parteciperà alla sessione solenne mentre il 15 giugno il Parlamento di Santa Caterina ha dedicato alla memoria dell'arrivo dei primi italiani e del successivo flusso migratorio che ha radicalmente trasformato la geografia, la società e l'economia della regione. Successivamente i rappresentanti del "parlamento" veneto si sono recati a Nova Veneza (Nuova Venezia), cittadina fondata dai primi veneti che migrarono all'interno della regione di Santa Catarina: il Presidente Finozzi e il Consigliere Frigo hanno inaugurato, insieme al Governatore dello stato brasiliano Luiz Enrique Da Silveira, il nuovo monumentale portale di accesso alla città, sovrastato dalla scultura bronzea del leone marciano inviato in dono dal Consiglio regionale del Veneto nel 2004 per l'anniversario di fondazione della città. Le celebrazioni veneto- brasiliane per i 130 anni dall'arrivo nel sud del Brasile dei primi italiani si sono concluse con la rievocazione storica organizzata dal Comitato delle Associazioni venete di Santa Caterina del cammino che da Criciùma, la città più popolosa dello stato fondata nel 1880 da un gruppo di famiglie originarie di Belluno, Udine, Vicenza, Treviso e Vittorio Veneto, conduce ad Azambuja, uno dei primi centri della colonizzazione veneta. Al termine del percorso rievocativo, il vescovo di Criciùma, don Paulo De Conto, ha celebrato la messa in lingua italiana, alla presenza del Console d'Italia Riccardo Battisti e dei rappresentanti delle Associazioni venete di Santa Catarina, in omaggio alle generazioni di veneti che con il loro lavoro, i loro sacrifici e il loro ingegno hanno trasformato la regione in uno degli Stati più ricchi e sviluppati dell'intera confederazione brasiliana. Finozzi e Frigo hanno concluso la visita allo Stato di Santa Caterina incontrando i 1500 ragazzi ospiti del "barrio de juventude", l'orfanotrofio di Criciùma fondato e diretto da padre Vincenzo Lumetta, religioso italiano impegnato nella promozione dell'infanzia grazie anche alla solidarietà di parecchi volontari veneti e di famiglie adottive a distanza. Il Presidente dell'Istituto Italiano Fernando Santi, Luciano Luciani, ha inviato a Julio Garcia, Presidente Assemblea Legislativa dello Stato di Santa Catarina, e al Deputato Decio Goes, Presidente del Forum Italo-Brasiliano dell'Assemblea Legislativa dello Stato di Santa Catarina, una lettera nella quale ha ringraziato per la Solenne Celebrazione dei 130 anni dell'Emigrazione Italiana nello Stato di Santa Catarina: «Rivolgo i miei più sentiti e rispettosi omaggi alle Istituzioni di Santa Catarina e alla memoria di centinaia di migliaia di emigrati che partirono dall'Italia, dal 1875 in poi, per stabilirsi nel Sud del Brasile. Un particolare omaggio rivolgo poi a quell'intrepido italiano, Giuseppe Garibaldi, che molti anni prima, nel 1839, contribuì a dare vita alla Repubblica Catarinense, denominata anche Repubblica Juliana, ponendo così un seme fecondo che nel tempo ha portato alla costruzione della Repubblica Federale del Brasile, formata dall'unione indissolubile degli Stati, dei Comuni e del Distretto Federale, costituita come Stato democratico di diritto». 9 - LUGLIO 2007 9

A Marcela Mammana e Giovanna Palermo il premio Siciliani nel mondo “Ambasciatori di cultura”

Provenienti rispettivamente dall’Argentina (Cordoba) e dalla Francia (Parigi) PALERMO - Marcela organizzata dall'associazione Leonardo da delega per le politiche sociali; Mammana e Giovanna Vinci Onlus. Fino alla recente Vice Presidente del Centro Marcela Palermo si sono aggiudicate il partecipazione alla manifestazione "La Comunale di Azione Sociale; Giovanna Mammana premio Siciliani nel Mondo donna italo-argentina nella pittura" Tesoriera Casa di riposo; Vice Palermo "Ambasciatori di cultura", organizzata dalla FAIC. Nel 2003 ha Presidente Case Popolari. Dal istituito dall'Assessorato regionale al restaurato 20 opere per la mostra "100 '94 è responsabile dell'ufficio Ital-Uil Lavoro, alla Previdenza Sociale, alla anni d'arte a Cordoba" presso il Museo Francia, nel settore istruttoria pratiche, Formazione Professionale, all'Emigrazione Caraffa. Giovanna Palermo è nata a ricezione del pubblico, manifestazioni e all'Immigrazione. La Mammana, come Ragusa, ma vive in Francia. Si è diplomata culturali e sociali. Si occupa di volontariato rende noto Luciano Luciani Presidente all'Accademia di Creteil, brevetto presso Ospedali, creazione di Associazioni dell'istituto regionale siciliano Fernando commerciale. Dal '74 al 1988 ha gestito non a scopo di lucro, con organizzazione di Santi, è stata selezionata in un'impresa familiare operante nel escursioni, riunioni, manifestazioni rappresentanza dell'area geografica Sud comparto dei America, area tematica cultura, la Palermo servizi pubblici invece in rappresentanza dell'area a Parigi, geografica Europa, area tematica nell'86 ha Nella foto, solidarietà sociale. La cerimonia di fondato secondo da premiazione si terrà a Palermo il 27 aprile. l'Associazione sinistra, Marcela Mammana, d'origine Siciliana, è Regionale il prof. Gaetano nata a Cordoba, in Argentina, dove si è Sicilia a Parigi, Cipolla e la laureata alla scuola delle Belle Arti. Dal aderente professoressa 1988 ad oggi ha partecipato a mostre all'Istituto Marcela Mammana, collettive ed individuali. Coordina il suo Regionale attorniati da alcuni studio privato di restauro con Firenze, Siciliano “ambasciatori Olanda e Mallorca. Dal '97 coordina Fernando di cultura” diverse attività a favore della comunità Santi. È italiana in argentina e principalmente membro del siciliana. Nel suo ricco curriculum, tra gli Comites e eventi più recenti figurano nel 2005 della Consulta l'incontro dibattito con i dirigenti della Regionale dell'Emigrazione della Regione culturali, animazione diffusione famiglia siciliana "realtà della comunità Siciliana. È presidente dell'associazione informazione per emigranti italiani. È siciliana di Cordoba", la partecipazione alla Italo-Siciliana del Val de Marne e impegnata in attività di assistenza sanitaria mostra "arte senza confini" a Budrio, dell'associazione Italiens du Val D'Oise, agli italiani, in collaborazione con il Bologna. Le sue opere sono state esposte aderenti all'Istituto Regionale Siciliano Consolato d'Italia a Parigi. presso l'Hotel "L'eden" a La falda, Cordoba Fernando Santi. Dal 2001 è Vice Sindaco e alla mostra "L'Eden di Leonardo" nel Comune di Villeneuve St. Georges, con Nell’ambito dei lavori della X Fiera Internazionale del Turismo dell’America Latina Buenos Aires, seminario dell’Istituto Italiano Fernando Santi sul ruolo delle comunità italiane in Argentina dell'Ambasciata d´Italia a Buenos dell'Università di Bologna, ha debbano essere meglio valorizzate e Aires, il quale nel portare i saluti presentato la ricerca intitolata "Desde utilizzate nell´interesse delle comunità dell´Ambasciatore Stefano Ronca, ha abajo" svolta da una studentessa del medesime, dell´Italia e dei Paesi affermato che la forte presenza in Master in Relazioni Internazionali ospitanti", ponendo l'esigenza di un Argentina della comunità italiana, se Europa America Latina per proporre maggiore comunicazione e di un organizzata, può dare un contributo un'ipotesi di partenariato economico coordinamento tra i soggetti che importante al Sistema Italia per la tra le città e i distretti di Rimini e di Mar operano all´estero. Luciani ha infine costruzione di una rete di supporto per del Plata. Il presidente del consiglio ringraziato le rappresentanze della l´internazionalizzazione dell´economia comunale di Ravenna, Giuseppe Província di Buenos Aires presenti ai italiana. Luciano Luciani, presidente Capra, ha letto un messaggio del lavori, e il ministro alla Presidenza dell'Istituto Italiano Fernando Santi, ha presidente della Regione Emilia- Florencio Fandazzo, che due giorni evidenziato l´importanza e il ruolo Romagna Vasco Errani che ha prima avevano avuto un incontro a La delle diverse istituzioni italiane ricordato "le iniziative della Regione a Plata con le comunità siciliana, operanti in Argentina, ricordando che favore dei nostri connazionali pugliese ed emiliano-romagnola, al a Buenos Aires l'ICE, negli anni scorsi, all'estero per rafforzare sia i legami fine di promuovere nuove iniziative di ha realizzato la più grande Fiera di economici che quelli culturali con le cooperazione con le Regioni di L'internazionalizzazione del sistema prodotti italiani fuori dal nostro Paese. nostre comunità. Le nostre provenienza.Nel corso della stessa produttivo italiano per la promozione Luciani ha inoltre ricordato associazioni - ha detto Errani nel giornata l'Istituto Italiano Fernando degli interessi nazionali all'estero, il l´importanza, per l´economia italiana, messaggio - sono passate in pochi Santi ha sottoscritto un accordo di turismo, l´economia e la cultura per dei legami stabili e dei collegamenti anni da 80 a 125, mentre in un'area collaborazione con la ONG Fidentia, valorizzare la comunità di affari e il assicurati dalle comunità italiane alle importante come il Brasile e operante nella Província di Buenos made in Italy, sono stati gli argomenti istituzioni e all´imprenditoria italiane l'Argentina, nelle due ultime legislature Aires, al fine di avviare iniziative di trattati nel seminario organizzato a come a quelle dei Paesi ospitanti. In poco meno di 400 giovani delle nostre cooperazione tra l´Italia e l´Argentina. Buenos Aires dall'Istituto Italiano rappresentanza dell'ICE è intervenuta comunità hanno usufruito di stages, E´ stato anche annunciato dall´Istituto Fernando Santi nell'ambito della X Susana Rosano, che ha evidenziato, borse di studio per master universitari, Italiano Fernando Santi un convegno Fiera Internazionale del Turismo tra i programmi dell´Istituto per il corsi di lingua, traendo da ciò nuove da tenersi in Italia nella seconda metà dell'America Latina.I lavori sono Commercio Estero, la valorizzazione occasioni di scambio e di febbraio sul tema della iniziati con il saluto di Cesare Morbelli dei prodotti tipici italiani e il ruolo collaborazione". In conclusione del cooperazione multiregionale tra Italia e (a sinistra nella foto con Luciano Luciani e svolto dalle comunità residenti convegno, il presidente dell´Istituto Argentina, al quale parteciperà una Susana Rosano), Primo Segretario all´estero.Giorgio Alberti, direttore Italiano Fernando Santi ha evidenziato rappresentanza del ministero degli dell`Úfficio Commerciale della sede di Buenos Aires come "le comunità italiane all´estero Affari Esteri argentino. 10 - LUGLIO 2007 10

Viaggio da New York in Sicilia per 47 siculo-americani Una delegazione dell’associazione culturale “Arba Sicula” in visita a Cefalù CEFALÙ’ - Il Sindaco di Cefalù, Giuseppe Guercio, assieme ad una delegazione dell'Istituto Italiano Fernando Santi, ha ricevuto lo scorso 29 maggio, un gruppo di 47 siculo-americani dell'Associazione "Arba Sicula" di New York. Il Sindaco Guercio ha accolto la delegazione, guidata dal Prof. Gaetano Cipolla, Capo Dipartimento della Facoltà di Letteratura Italiana alla St. John University di New York e Direttore di Casa Sicilia a New York. Nell'occasione, il Sindaco Guercio e il Prof. Cipolla si sono reciprocamente donati delle significative pubblicazioni alla presenza del dott. Luciano Luciani, Presidente dell'Istituto Italiano Fernando Santi. Si è discusso, tra l'altro, delle prossime iniziative dell'Istituto a New York riguardanti le attività per il Bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi: in particolare, è stato ricordato che si terrà una mostra e un dibattito sull'Epopea Garibaldina a New York, nonché il convegno "La lingua siciliana - Sicilia perla del Mediterraneo" ed, infine, una conferenza durante la quale verrà Il presidente presentato, attraverso la proiezioni di immagini, uno studio sui percorsi turistico-culturali del mosaico nel dell’Associazione Mediterraneo. “Arba Sicula” La delegazione ha inoltre visitato il prestigioso Museo Mandralisca di Cefalù, dove il Presidente della Fondazione prof. Gaetano Cipolla Mandralisca, Prof. Giuseppe Simplicio, ha donato una serie importante di pubblicazioni sulla lingua e sulla cultura siciliana. Durante la giornata, il gruppo ha anche visitato la cittadina normanna e le sue bellezze ed ha ringraziato per l'ospitalità il Sindaco di Cefalù, il Presidente della Fondazione Mandralisca e il Presidente dell'Istituto Italiano Fernando Santi, i quali, da parte loro, si sono detti interessati a mantenere e a sviluppare relazioni economiche e culturali tra i siciliani e la comunità italiana negli Stati Uniti. Luciani: «Importanti Consulte e Organi di rappresentanza degli italiani all’estero» fondamentali aspetti, come quello della potenziamento del CGIE in senso Italiano Fernando Santi persegue è quella che partecipazione e della democrazia regionalistico, minimizzando il ruolo delle le Associazioni recuperino il ruolo partecipativa in emigrazione, che sono Associazioni Nazionali, di quelle Regionali e fondamentale che loro spetta, di raccordo tra le connesse al sacrosanto diritto alla delle Consulte Regionali, che deve essere Comunità e gli eletti e quello di collegamento e partecipazione al voto da parte degli italiani invece rilanciato e sviluppato anche in raccordo di confronto con i COMITES, le Consulte residenti all'estero e alla rappresentanza nel con il CGIE, il quale, proprio in mancanza del regionali e il CGIE".Si rende pertanto Parlamento e nel Governo verificarsi di tali condizioni, è destinato, con necessario e urgente, secondo il Presidente Italiano"."L'Assemblea dell'Istituto Italiano l'elezione delle rappresentanze parlamentari dell'IIFS, "assicurare all'Associazionismo una PALERMO - «L'Istituto Italiano Fernando Santi, Fernando Santi, - prosegue - sabato 12 estere, a vedere compressa la propria azione e maggiore presenza e partecipazione unitamente alle sue articolazioni in Italia e dicembre 2000 a Roma, a conclusione dei la propria sfera di influenza"". "Nel corso dei nell'organizzazione e gestione della Cabina di all'estero e alle loro rappresentanze nella lavori della Prima Conferenza degli Italiani nel lavori della I Conferenza Stato - Regioni - Regia della Conferenza Stato - Regioni - Consulte Regionali, ha posto con forza, nel Mondo, evidenziava che "pur essendo state Provincie Autonome -CGIE del marzo 2002, in Province Autonome - CGIE, dei seminari corso degli ultimi anni, la questione del poste al centro del dibattito questioni rappresentanza dell'Istituto - sottolinea ancora tematici e della prossima III Conferenza del rapporto e del collegamento tra le Comunità di estremamente importanti, quali l'esercizio del Luciani - evidenziavo che nella bozza del 2008. Nel corso degli ultimi anni un attacco ai italiani residenti all'estero, l'Associazionismo e voto da parte degli italiani all'estero, sono documento finale mancava ogni riferimento alle poteri riconosciuti all'Associazionismo ed alle gli Organi di rappresentanza, quali i COMITES, apparsi assolutamente insufficienti sia i Consulte Regionali e alle Associazioni Consulte Regionali è stato più volte posto da il CGIE e le Consulte Regionali». Così Luciano riferimenti relativi al ruolo dell'Associazionismo Regionali ed inoltre che l'azione policentrica talune Regioni, attraverso le leggi adottate e, Luciani, Presidente dell'Istituto Italiano - che resta il collegamento essenziale delle sviluppata talvolta dal CGIE, che dove ciò non è avvenuto, limitando il Fernando Santi, nonché consultore degli diverse comunità - che quelli riguardanti il ruolo marginalizzava il ruolo delle Consulte Regionali funzionamento e l'esercizio del ruolo delle emiliano romagnoli nel mondo, interviene sul dei Consultori regionali, dei rappresentanti e dell'Associazionismo, avrebbe finito per Consulte e dei loro Organi esecutivi, mentre la ruolo delle Consulte regionali e degli organi di delle Associazioni, dei Sindacati e dei indebolire la stessa funzione di rappresentanza determinazione delle rappresentanze del rappresentanza degli italiani all'estero, «Il Patronati, i quali tutti costituiscono realtà del CGIE. Il documento finale approvato, oltre nuovo CGIE operata dal Governo nazionale dibattito - afferma Luciani - si è concentrato fondamentali per raccogliere e valorizzare le ad un breve richiamo alle Consulte Regionali veniva censurata dal TAR Lazio, sull'esigenza di ripristinare uno stretto significative esperienze sin qui maturate".E inserito a seguito del suddetto intervento, paralizzandone l'attività". "Le Consulte - per collegamento, sia sul piano degli interessi da ancora, alla vigilia della I Conferenza Stato - individuò come obiettivo prioritario una legge Luciani - restano comunque oggi il più rappresentare che su quello organizzativo, tra Regioni - Province Autonome -CGIE, nel marzo quadro in materia, la modifica alla legge del significativo strumento di azione e di le Associazioni nazionali, quelle regionali e 2002 a Palermo, le più significative CGIE, l'istituzione del Fondo Monetario, lo collegamento tra le diverse realtà regionali e le quelle degli italiani all'estero e tra queste e i loro associazioni regionali siciliane e quelle di Sportello Unico per l'internazionalizzazione e il comunità italiane all'estero. La nuova legge Organi di rappresentanza. Si è evidenziato che emanazione nazionale, su proposta dell'Istituto Segretariato permanente della Conferenza". "A regionale sugli emiliano romagnoli nel mondo più è debole il rapporto tra l'Associazionismo e Regionale Siciliano Fernando Santi, distanza di oltre un anno, - continua - il 19 valorizza il ruolo della Consulta, i loro Organi di rappresentanza, tanto più deboli approvavano un documento nel quale novembre 2003, il Segretario Generale del dell'Associazionismo in Emilia Romagna e diventano le Associazioni e gli stessi Organi di esprimevano "le loro perplessità in ordine: 1. al CGIE, Franco Narducci, presentando la all'estero, degli Enti Locali, delle Istituzioni rappresentanza istituzionale. L'attuale mancato collegamento e confronto, nella fase relazione all'Assemblea Plenaria del Consiglio culturali, segnando una precisa inversione di situazione pone sempre con più evidenza di elaborazione dei documenti e nei lavori della Generale degli Italiani all'Estero, avvertiva tendenza nella legislazione più recente. Spetta l'inadeguatezza di tali organi, sia sul piano Conferenza, con le Consulte Regionali l'Assemblea sulla necessità di avviare una alle rappresentanze della Regione Emilia dell'organizzazione che dei poteri loro attribuiti. dell'Emigrazione, le quali hanno operato e riflessione sul ruolo del CGIE e "sulle difficoltà Romagna, che esprime la Presidenza della Già nel corso della preparazione dei lavori della operano istituzionalmente in Italia e all'Estero deludenti che viviamo da diversi mesi" per Conferenza Stato - Regioni - PA, farsi carico di Prima Conferenza degli Italiani nel Mondo del da oltre 40 anni a tutela della popolazione ritardi e disattenzioni delle Istituzioni, sollecitare e promuovere un percorso che dicembre 2000, - ricorda - nel condividere italiana emigrata nei Paesi europei ed evidenziando, altresì, che il CGIE "deve caratterizzi marcatamente questa tendenza, talune preoccupazioni manifestate dal extraeuropei, che rappresentano ed esprimono rivedere criticamente le proprie strategie e nelle diverse realtà territoriali, per recuperare il Presidente della Commissione Esteri del concretamente, unitamente alle Associazioni propositi". Gli obiettivi programmatici posti dalla terreno perduto". "I Consultori - conclude - che Senato, Giangiacomo Migone, in Regionali, la continuità di presenza e di azione I Conferenza sono stati poi disattesi, sia nella si andranno ad insediare a Rimini, nei giorni 2 rappresentanza dell'Istituto sottolineavo: "si a tutela delle Comunità italiane nel mondo; 2. al fase preparatoria e di elaborazione della II e 3 febbraio 2007, con la capacità di guida e di rende necessaria ed urgente, da parte delle mancato riferimento, nei documenti elaborati, Conferenza che conseguentemente nel corso impegno del Presidente Silvia Bartolini, Associazioni nazionali, dei Partiti e delle di ogni e qualsiasi ruolo e attività di promozione dei lavori della II Conferenza stessa, tenuta nel sapranno sviluppare il loro ruolo e porsi Istituzioni, l'assunzione di chiare e responsabili che oggi necessariamente svolgono e debbono 2005. La II Conferenza, vanificando la volontà all'avanguardia del dibattito politico, che dovrà posizioni a fronte delle questioni pendenti, le ulteriormente potenziare le Consulte Regionali delle sue norme istitutive, non ha espresso segnatamente riguardare il rapporto tra le quali richiedono una grande capacità di e l'Associazionismo Regionale a tutela delle indirizzi e linee programmatiche e si è limitata comunità italiane, l'Associazionismo e le riflessione e di elaborazione in relazione alle Comunità italiane fuori d'Italia; 3. all'auto- ad individuare quattro aree tematiche da rappresentanze parlamentari elette all'estero, diverse prospettive che riguardano le scelte sul referenzialità che va attribuendosi il CGIE in sviluppare e approfondire in vista della III le Istituzioni italiane e gli Organi di ruolo e sulle funzioni dei COMITES, del CGIE, ogni occasione e circostanza utile, come Conferenza che si terrà nel 2008: riforma dello rappresentanza degli italiani all'estero, nonché dell'Associazionismo, dei Partiti, delle Regioni peraltro si legge anche nel documento del Stato, internazionalizzazione, lingua e cultura, il nuovo impianto legislativo dei COMITES, del e delle altre Istituzioni italiane, nonché taluni tavolo tematico 4, ove si ipotizza il socialità. In tale contesto, la linea che l'Istituto CGIE e delle Consulte Regionali". 11 - LUGLIO 2007 11

L’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi presente con due stands Buenos Aires, forte affluenza delle comunità di origine italiana alla Fiera Internazionale del Turismo affluenza delle comunità di origine Aires, nessuna Regione italiana è hanno preso parte la rappresentanza italiana. stata presente ed è quindi spettato dell'Ambasciata d'Italia in Argentina, Con la partecipazione alla Fiera, uno all'Istituto Regionale Siciliano dell'Università di Bologna, degli obiettivi che l'Istituto si è posto è Fernando Santi rappresentare l'Italia, dell'Università di Palermo, della BUENOS AIRES - L'Istituto Regionale stato quello di mantenere e potenziare provvedendo anche a distribuire Regione Siciliana ed operatori turistici. Siciliano Fernando Santi, in i flussi di turismo verso l'Italia e i suoi materiale promozionale turístico di Lunedì 27 novembre la delegazione collaborazione com l'ICE Sede di diversi comprensori turistici e nel altre città e regioni italiane. dell'Istituto, guidata dal Presidente Buenos Aires, l'Istituto Italiano contempo favorire scambi da e per I due stands dell'Istituto sono stati dell'Istituto Italiano Fernando Santi Fernando Santi in Argentina e le sue l'Italia e l'Argentina. presi letteralmente d'assalto daí Luciano Luciani con la presenza del articolazioni regionali è stato presente L'iniziativa è stata realizzata visitatori della Fiera e il materiale Presidente dell'Istituto Italiano con due stands espositivi alla FIT nell'ambito dei programmi che la promozionale si è esaurito la Fernando Santi in Argentina Ing. Tobia (Fiera Internazionale del Turismo) Regione Siciliana Assessorato domenica sera quando la Fiera è stata Gamberale e del Segretario Generale tenuta presso il "Prédio la Rural"a Regionale del Lavoro, Previdenza chiusa al pubblico per favorire, nelle Avv. Dario Signorini, si è incontrata Buenos Aires dal 25 al 28 novembre Sociale, Formazione Professionale e successive giornate di lunedì e con il Presidente della Camera di 2006. Emigrazione - Dipartimento Lavoro, martedì, gli incontri dei tour operators. Commercio di Buenos Aires Sen. Luigi L’ente ha esposto materiale Servizio Emigrazione ed Immigrazione L'Istituto ha partecipato lunedì 27 e Pallaro e i due Vice Presidenti Arturo promozionale turístico, con particolare in applicazione della Legge Regionale martedì 28 novembre presentando Curatola e Jose Daniel Faldini. riferimento a quello culturale (Città 55/80 in favore delle famiglie siciliane percorsi turístico-culturali in Sicília e A conclusione dell'incontro si è d'arte, dei beni culturali, dei beni all'estero, promuove per l'anno 2006 percorsi misti con altre regioni italiane stabilito di pervenire alla sottoscrizione archeologici, dei mosaici, della d'intesa con il Ministero degli Affari (Emilia Romagna, Veneto, Marche, di un protocollo d'intesa per ceramica, ecc.), sociale (giovani, Esteri ed ha avuto il supporto Lazio, ecc.). supportare le iniziative dell'Istituto in anziani, turismo di ritorno, ecc.) ed istituzionale ed organizzativo Un importante dibattito si è tenuto il Argentina e in Itália finalizzate a ecosostenibile (turismo verde, dell'Istituto Nazionale per il pomeriggio di domenica 26 novembre promuovere flussi di turismo da e agriturismo, equiturismo, ippovie, Commercio Estero Sede di Buenos all'Auditorium della FIT sul tema verso l'Italia nonché attività di ecc.). Aires. "Turismo culturale, turismo di ritorno e internazionalizzazione dell'economia La FIT ha registrato, come nelle Quest'anno anche a seguito della presenza delle istituzioni turistiche italiana in Argentina. precedenti edizioni, una notevole chiusura della Sede ENIT di Buenos italiane a Buenos Aires", al quale Firmato un protocollo tra Prefettura Municipale di Laguna e Istituto Italiano Fernando Santi per rilanciare i percorsi turistici delle gesta di Giuseppe e Anita Garibaldi LAGUNA - È’ stata inaugurata il 4 congiunta alle Fiere Internazionali del Turismo dicembre scorso nella città di presentando nei propri stando i temi Laguna, per iniziativa dell'Istituto garibaldini a cominciare dalla prossima Fiera Italiano Fernando Santi, della Internazionale del Turismo che si terrà a Fondazione Anita Garibaldi di Buenos Aires nel novembre 2007; e azioni di Porto Alegre e del Municipio di promozione sociale a carattere multilaterale Laguna, la mostra raffigurante di persone ed entità finalizzate allo sviluppo

l'Epopea di Giuseppe e Anita economico. Garibaldi. Il 6 dicembre l'attività dell'Istituto è proseguita a San Paolo, dove si Nell'occasione, si è tenuto un è tenuto un incontro con la Direttrice dell'Istituto Italiano di Cultura, Fiorella dibattito nel corso del quale sono Arrabbio Piras, coordinatrice dell'area brasiliana, alla quale sono state intervenuti il Presidente illustrate le attività svolte nel Brasile del Sud e quelle programmate per l'anno dell'Istituto Italiano Fernando Santi, Luciano Luciani, l'ing. Vincenzo 2007 negli Stati di Rio Grande do Sul, Santa Catarina e San Paolo. Iniziative Scattareggia in rappresentanza dell'Assessorato al Lavoro, Previdenza alle quali l'Istituto Italiano di Cultura di San Paolo offrirà il patrocinio e Sociale, Formazione Professionale ed Emigrazione della Regione Siciliana, il l'assistenza tecnica ed organizzativa. Analoga intesa è stata raggiunta nei prof. Antonio Imperato, docente di Economia Politica dell'Università degli Studi giorni precedenti con il Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, di Palermo, il Sindaco di Laguna Antonio Celio (nella foto a sinistra mentre con Ennio Bisturi, per una simile iniziativa da realizzare nel mese di novembre il dr. Luciani sottoscrive il protocollo). Sotto i riflettori, i temi connessi al nella Città di Buenos Aires. bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi quali l'istituzione di un Giovedì 7 dicembre si è tenuto infine a San Paolo un incontro nel ristorante organismo internazionale che tuteli il patrimonio storico-culturale (musei, siciliano "Taormina" nel monumenti, cimeli, ecc.) e ne favorisca la fruizione in chiave culturale e corso del quale sono state turistica. presentate le iniziative che Il 5 dicembre a Laguna è stato anche sottoscritto un protocollo tra la l'Istituto terrà in America Prefettura Municipale di Laguna e l'Istituto Italiano Fernando Santi finalizzato Latina nel 2007, di carattere a promuovere i percorsi turistici integrati di Giuseppe e Anita Garibaldi con culturale e di promozione particolare riferimento alle Città di Laguna, Garibaldi, Lages, Bento Goncalves, turistica connesse alla Porto Alegre in Brasile, Buenos Aires in Argentina, Montevideo in Uruguay, celebrazione del Roma, Genova, Marsala, Calatafimi, Ravenna, Comacchio e Modigliana in bicentenario della nascita di Italia, Nizza in Francia; il turismo culturale connesso all'Epopea di Giuseppe e Giuseppe Garibaldi. È Anita Garibaldi promuovendo missioni internazionali e nazionali di intervenuto tra gli altri il divulgazione delle rotte turistiche; la realizzazione di documentari e filmati Presidente dell'Istituto Re- riguardanti la vita di Giuseppe e Anta Garibaldi. Il protocollo intende inoltre gionale Siciliano Fernando promuovere la protezione del patrimonio immateriale dell'Epopea di Giuseppe Santi di San Paolo, Salvatore Morici, e la responsabile ENIT per l'America e Anita Garibaldi con l'obiettivo di conservare e valorizzare musei, biblioteche, Latina, Fernanda Morici. Nel corso dell'evento, Salvatore Morici ha preso in cimeli, collezione e monumenti garibaldini; eventi culturali di carattere consegna i 18 pannelli raffiguranti l'Epopea di Giuseppe e Anita Garibaldi che educativo e di interesse turistico interno e internazionale; la partecipazione saranno fatti circolare nelle scuole e altri luoghi di cultura nella città di San Paolo. 12 - LUGLIO 2007 12

ATTIVATO UN FORUM PERMANENTE

Nella foto, Ottime relazioni nella città di Nova Veneza, la stagista del corso di ceramica in Italia, Giovanna tra Italia Zanardo, con Luciani il vicesindaco di Nova Veneza, e l’addetto e Brasile del Sud consolare, Sergio Luiz Bortoluzi BUENOS AIRES - L'Istituto responsabile dell'Istituto per le di lavoro riguardanti i temi del Goncalves e Laguna. Nella Italiano Fernando Santi ha tenuto attività ricreative e del mondo turismo e dell'ambiente, della successiva seduta plenaria si è nei giorni scorsi gli incontri dello spettacolo; Giovanna ceramica artistica, con tecniche proposta l'adesione del Comune programmati nel Brasile del Sud, Zanardo, agente di sviluppo ripetitive ed industriale, della di Roma e di quello di Marsala, dopo quelli effettuati in Argentina esperta nelle tecniche della produzione e della alla suddetta iniziativa, per a La Plata, Buenos Aires e lavorazione della ceramica ha trasformazione dei l'importanza che rivestono tali Cordoba. La delegazione avviato gli incontri in Brasile nella prodotti Città nell'Epopea Garibaldina e dell'Istituto Italiano Fernando Città di Garibaldi. A Garibaldi, il agrosilvopastorali. A per le memorie storiche Santi, composta da Luciano 23 novembre scorso si è tenuto conclusione della monumentali che la Luciani, componente la Consulta un convegno incontro tra la serata, un evento rappresentano.Sabato della Regione Siciliana per delegazione italiana e quella eno 26 novembre presso l'Emigrazione e l'Immigrazione, delle Municipalità di Garibaldi e gastronomico, l'Assemblea Legislativa Presidente Istituto Italiano Bento Goncalves, ad iniziativa promosso dal dello Stato di Santa Fernando Santi; Giuseppe dei Sindaci e delle Segreterie di Comitato Catarina, a Florianopolis, Capra, Presidente del Consiglio Turismo, d'intesa e con la Veneto di si è svolta invece la Comunale di Ravenna; Antonio presenza di rappresentanze Santa sessione di lavoro Imperato, Università di Palermo, istituzionali dello Stato di Rio Catarina conclusiva. Ha partecipato la titolare Cattedra di Economia Grande do Sul e dell'Università di (Comvesc), rappresentanza del Forum Caxias do Sul. Si dalle locali Italo-Brasiliano sono svolte durante i sezioni dell'Assemblea Legislativa, lavori tre commissioni dell'Istituto Regionale quella della Camera di di lavoro riguardanti i Siciliano Fernando Santi e Commercio Italo-Brasiliana, temi del turismo, Istituto Italiano Fernando Sede dell'Associazionismo italiano, del dell'ambiente e dello Regionale Emilia Romagna, alla Governo dello Stato di Santa sviluppo sociale, quale hanno preso parte Catarina, dell'Università di della ceramica e delle rappresentanze istituzionali Tubarlo e alcune rappresentanze arti applicate, della brasiliane. Il giorno successivo, di Parchi e Riserve Naturali dello produzione e della nella città di Laguna, si è svolto Stato. A conclusione dei lavori, si trasformazione dei un incontro tra la delegazione è stabilito di dar vita ad un Forum prodottiitaliana e quella della Municipalità Permanente di soggetti agrosilvopastorale al di Laguna, per termine del quale si è iniziativa del Lo showman Antonio Augello tenuto un evento eno Sindaco di durante una sua performance nella città di Garibaldi in Brasile gastronomico, Laguna, con la patrocinato dalle collaborazione Municipalità, della Fondazione presso la Facoltà di Economia e promosso dalle Associazioni Laguna, Commercio; Francesco Scoma, italiane locali. Lo showman dell'Autorità Dirigente presso il Dipartimento Antonio Augello ha tenuto uno Portuale, Programmazione spettacolo di cabaret, folk e dell'Ospedale de dell'Assessorato alla Presidenza musica siciliana.Giovedì 24 Caridade Senhor della Regione Siciliana; Giulio novembre si è svolto un incontro Bom Jesus dos Cortina, Ufficio Gabinetto nella Città di Nova Veneza tra la Passos di Laguna, dell'Assessorato al Lavoro, delegazione italiana e quella d'intesa con le Previdenza Sociale, Formazione delle Municipalità di Nova Veneza rappresentanze Professionale, Emigrazione, e Criciuma, ad iniziativa dei istituzionali dello Immigrazione; Santo Bono, Sindaci, della locale Università Stato di Santa Capogruppo di maggioranza del (UNESC), dell'ospedale di Catarina. Sul tavolo, i temi della istituzionali economico-sociali e Comune di Sciacca; Alessandra Criciuma, del Bairro de la pesca e dell'acquacoltura, del culturali, ad iniziativa della Felice, esperta consulente Juventude, delle Associazioni di turismo, dell'ambiente e dello Camera di Commercio Italo- dell'Istituto per l'inclusione sviluppo sociale, della Brasiliana dello Stato di Santa sociale e i problemi produzione e della Catarina e dell'Istituto Italiano penitenziari; Vincenzo trasformazione dei prodotti Fernando Santi, ben Allegra, Componente del agrosilvopastorali. Il rappresentato in Italia anche Comitato Direttivo del Parco Presidente del Consiglio dall'Istituto Regionale Siciliano delle Madonie; Vincenzo Comunale di Laguna ha Fernando Santi e dalla Sede Cerrito rappresentante della ricevuto il Presidente del Regionale Emilia Romagna e da FAITA Sicilia (Federazione Consiglio Comunale di altre realtà regionali. Tale Forum delle Associazioni Italiane dei Ravenna, accompagnato dovrà sostenere e dare complessi Turistico-ricettivi da Alessandra Felice, assistenza tecnica ai soggetti dell'Aria Aperta); Marco Marco Luciani e Julia interessati ad internazionalizzare Luciani, Segretario Generale Armignacca. Al termine l'economia tra le due diverse Istituto Regionale Siciliano dell'incontro è stato stabilito realtà territoriali e dovrà Fernando Santi, esperto in di avviare un'iniziativa promuovere una rete di soggetti e materia di tutoraggio e attività riguardante gli itinerari di rapporti tra l'Italia e lo Stato di formative; Julia Armignacca, garibaldini di carattere Santa Catarina e promuovere addetto stampa ed esperta sui Promozione Sociale e delle storico-culturale e turistico tra il almeno una iniziativa all'anno in problemi sociali e rappresentanze istituzionali dello Comune di Ravenna, dove è ciascuna delle due realtà dell'emigrazione; Antonio Stato di Santa Catarina. Qui si deceduta Anita Garibaldi, il territoriali che riunisca i principali Augello, docente di matematica, sono tenute quattro commissioni Comune di Garibaldi, Bento soggetti di tale rete. 13 - LUGLIO 2007 13

PIANETA immigrazione Il ruolo dell’Istituto Italiano Fernando Santi Istituto Italiano Fernando Santi da numerose rappresentanze istituzionali del Fernando Santi per attuare iniziative tra le ha in corso di elaborazione diversi progetti per diversi anni si occupa della tutela e dei bacino del Mediterraneo. Nel corso dei lavori, Regioni adriatiche e quelle dell'Obiettivo 1, sia realizzare corsi di integrazione sociale, L'diritti delle comunità immigrate in Italia. tenutisi a Bari nell'aprile 2005 e a Rimini nel nel campo delle pari opportunità che sportelli di informazione e di assistenza per gli L'Istituto realizza corsi di lingua e cultura, novembre 2005, le rappresentanze dell'Istituto dell'imprenditoria femminile, anche quella immigrati, sportelli polifunzionali per le sportelli polifunzionali, seminari, hanno evidenziato l'opportunità di promuovere finalizzata al rientro e al reinserimento delle comunità immigrate, iniziative di mobilità e di manifestazioni e progetti internazionali percorsi turistici-culturali delle arti applicate donne emigrate nelle realtà territoriali di accompagnamento al lavoro, coerenti con il destinati alle comunità immigrate in Italia. In (mosaico, ceramica, ecc.) e la costituzione di origine. Un progetto di massima della Regolamento della Legge Bossi-Fini per collaborazione con l'Agenzia "OIM" un consorzio italo-mediterraneo per la Fondazione, avente lo scopo di reinserire nel l'ingresso in Italia degli stranieri, nonché Organizzazione Internazionale delle Migrazioni formazione professionale nel campo del tessuto produttivo e occupazionale donne attività di cooperazione decentrata, ha effettuato, nell'anno 2004 in Emilia turismo e delle arti applicate. Particolare oggetto di violenze e di tratta, è stato particolarmente con i Paesi del Mediterraneo, Romagna ed in Sicilia, n.5 corsi orientamento interesse e rilevanza sulla stampa presentato il giorno 22 giugno al "Tavolo destinate alla valorizzazione delle locali di integrazione sociale destinati alle comunità internazionale specializzata ha avuto Paese Romania", promosso dalla Regione risorse umane. La Regione Emilia Romagna immigrate della durata di n.120 ore ciascuno. l'iniziativa realizzata dall'Istituto nella città di Emilia Romagna, alla presenza delle recentemente ha cofinanziato all'Istituto Sede Inoltre in occasione della presentazione dei Mazara del Vallo, dove quindici donne tunisine, rappresentanze istituzionali della Contea di Regionale Emilia Romagna un altro progetto, suddetti corsi, ha realizzato dei seminari sul destinatarie di un corso di "decoratore Iasi. Inoltre, sia con il Dipartimento Sviluppo promosso dalla Provincia di Bologna e dal tema "Integrazione sociale ed occupazionale ceramista", a seguito di un seminario di 120 del Turismo del Ministero Cultura e Turismo Comune di Nova Veneza, riguardante la dei lavoratori immigrati", organizzato ore promosso dall'Agenzia dell'ONU OIM che con il Dipartimento Agro-Industriale realizzazione di uno stage formativo presso il nell'ambito del Progetto "Azioni di sistema a (Organizzazione Internazionale per le "Moldova Vini" del Ministero dell'Agricoltura e Centro Ceramico di Bologna, destinato a un supporto delle politiche di integrazione sociale Migrazioni), in collaborazione con l'Istituto dell'Alimentazione si è convenuto giovane professionista, quale agente di e occupazionale di lavoratori immigrati in Italiano Fernando Santi, hanno svolto un corso sull'opportunità di promuovere attività sviluppo locale, avente come obiettivo la Italia". In diverse regioni italiane, attraverso un di decoratore ceramista. Nell'anno 2004 è stato formative finalizzate all'occupazione in Sicilia, promozione di un più vasto distretto lavoro continuo e attento, sono stati costituiti sottoscritto il protocollo d'intesa tra il in collaborazione con le suddette Istituzioni produttivo, attorno all'area industriale di coordinamenti regionali tra le comunità di Dipartimento Migrazioni della Repubblica di Moldave, che metteranno a disposizione Criciuma, iniziando dal territorio di Nova immigrati, rappresentati dagli esponenti delle Moldova e l'Istituto Italiano Fernando Santi, strutture, attrezzature e qualificate aziende, per Veneza, nello Stato di Santa Catarina, al fine comunità dei Paesi maggiormente presenti attraverso il quale è stata avviata una supportare le attività corsuali che si andranno anche di attivare imprese per la ceramica nelle realtà locali italiane. L'azione dell'Istituto collaborazione finalizzata a promuovere e ad effettuare in Moldova. In tale contesto e nel artistica, quella con tecniche ripetitive, nonché si incentra sulla valorizzazione delle risorse tutelare l´Associazionismo delle Comunità quadro degli incontri che si sono tenuti tra le servizi ed attività produttive connesse umane, attraverso corsi di formazione di moldave nel territorio italiano e ad attivare rappresentanze dei suddetti Ministeri, quella (produzione forni, colori per la ceramica lingua e cultura, mediazione culturale, congiuntamente delle azioni, anche sul dell'Istituto Italiano Fernando Santi, artistica, design, attività produttive, ecc). orientamento al lavoro. Particolarmente attive territorio moldavo, processi di mobilità dei dell'Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi L'attività in Italia si è svolta nel territorio della in Sicilia, Emilia Romagna e Veneto sono le lavoratori e connesse iniziative di politiche e dell'Ente Parco dei Nebrodi, è emersa provincia di Bologna e si è realizzata iniziative dell'Istituto, che si realizzano attive del lavoro. L'Istituto Italiano Fernando l'esigenza di avviare una prima iniziativa pilota attraverso un modulo di lingua italiana e di un attraverso una vasta rete di rappresentanti le Santi a seguito di tale accordo, ha attivato un ed altresì rapporti di collaborazione per la altro modulo di cultura e legislazione italiana diverse comunità presenti, i quali gruppo di lavoro del quale fanno parte anche utilizzazione e la valorizzazione delle risorse realizzato dall'Istituto Italiano Fernando Santi interagiscono con le sedi locali, il territorio e la rappresentanze delle proprie strutture umane, sia italiane che moldave, mediante Sede Regionale Emilia Romagna. sede centrale dell'Istituto. L'Istituto ha attivato regionali (Emilia Romagna, Lazio, Sicilia, scambi, stages formativi, attività formative ed Successivamente, presso i locali del Centro diversi sportelli polifunzionali destinati alle Campania, Veneto, Puglia), coadiuvate assistenza tecnica, finalizzati alla gestione Ceramico di Bologna, si è realizzato lo stage comunità immigrate offrendo servizi di localmente dalle rappresentanze moldave. delle risorse naturali e alla valorizzazione formativo con l'assistenza di un tutor accoglienza, orientamento, informazione, Nell'anno 2005 l'Istituto Italiano Fernando turistico-ambientale del territorio, alla aziendale, individuato dalla sede dell'Istituto consulenza. Gli sportelli svolgono inoltre Santi ha sottoscritto accordi con il Consiglio coltivazione in serra e alle attività riguardanti dell'Emilia Romagna, d'intesa con il Centro azioni di supporto e sostegno, finalizzate della Contea di Iasi finalizzati alla realizzazione la produzione e la lavorazione della vite e del Ceramico di Bologna. Relativamente alle all'integrazione sociale, culturale, formativa e di attività formative, di cooperazione sociale, vino. Nel corso degli incontri è emersa la attività di cooperazione con l'America Latina occupazionale e azioni di integrazione con il economica e culturale, anche a livello comune volontà per valorizzare le "Strade del attualmente l'Istituto in collaborazione con le territorio attraverso la mediazione universitario, al fine di promuovere e Vino", i percorsi enogastronomici e quelli degli sedi regionali sta realizzando due progetti di interistituzionale, mettendo in contatto, sostenere iniziative nel campo itinerari turistici con la presenza di Borghi e cooperazione decentrata in Brasile finalizzati attraverso reti di collaborazione, enti pubblici e dell'internazionalizzazione dell'economia e Centri Storici, Chiese e Monasteri, Castelli e alla valorizzazione delle risorse umane a privati che si occupano di fornire servizi agli della cultura a servizio delle attività produttive Musei. Al fine di supportare e sviluppare le favore sia dell'Ospedale de Caridade Senhor extracomunitari. L'Istituto Italiano ha preso tra la Regione Siciliana, l'Italia, la Contea di Iasi suddette attività si è stabilito di prevedere Bom Jesus dos Passos di Laguna (Città natale parte, con l'Istituto Siciliano e quello Emiliano- e la Romania. Riguardo alla cooperazione anche un partenariato con la Camera di di Anita Garibaldi) per fornire attrezzature Romagnolo, alla costituzione decentrata in ambito sociale è stato Commercio Italo-Moldava di Chisinau e con la ospedaliere e qualificarne il personale per dell'Associazione Intermediterranea del sottoscritto un protocollo d'intenti tra la Società di Servizi e di Consulenza Italo- l'utilizzo, che del Bairro da Juventude di Turismo promossa dalla Camera di Fondazione "Opportunità uguale per le Moldava "Servizi & Sistemi". L'Istituto in Criciuma per formare giovani maestranze Commercio di Rimini, alla quale hanno aderito donne", la Prefettura di Iasi e l'Istituto Italiano ordine alle iniziative in materia di immigrazione nell'arte della ceramica artistica. A Marsala si è discusso di immigrazione al femminile Lo “Sportello polifunzionale” opera nei locali dell’Associazione Santa Chiara nella omonima piazza “RUOLO, PROSPETTIVE E PROBLEMATICHE E’ NATO A PALERMO UN NUOVO PUNTO DELLE DONNE IMMIGRATE IN SICILIA” DI ASSISTENZA PER GLI IMMIGRATI MARSALA - Si è concluso a Marsala, con una eccellente e diversificata degustazione di piatti tipici dei diversi Paesi dell'Africa e del Mediterraneo, per condividere culture e PALERMO - È nato a Palermo un nuovo punto di tradizioni enogastronomiche diverse, la conferenza sul tema "Ruolo, prospettive, assistenza dedicato agli immigrati. Il progetto, problematiche delle donne immigrate in Sicilia", tenuta nel Complesso Monumentale denominato "Sportello polifunzionale", opera San Pietro. all'interno dell'Associazione Santa Chiara, in I lavori sono stati presieduti dall'Assessore del Comune di Marsala Avv. Angelo Fici e piazza Santa Chiara 11, a Palermo, grazie alla si sono conclusi con l'intervento dell'Assessore alle Politiche Sociali dott. Paolo collaborazione tra l'Istituto Regionale Siciliano Pellegrino. Fernando Santi, la Regione Siciliana ed il Significativi contributi sui temi del dibattito sono stati forniti dalla giornalista dott.ssa Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Lo Nabila Zayati, dalla dott.ssa Laura Cantarini dell'Achnur e per l'Istituto Regionale sportello avrà lo scopo di sostenere e promuovere Siciliano Fernando Santi da Mohamed Soufien Zitoun e Consigliere Comunale Aggiunto l'integrazione fra le molteplici comunità culturali del Comune di Mazara del Vallo e dal dott. Luciano Luciani, Consultore Regionale per appartenenti al bacino del Mediterraneo, l'Immigrazione e l'Emigrazione della Regione Siciliana. In particolare gli stessi, anche a attraverso la cooperazione tra enti pubblici e seguito delle pressanti richieste di notizie e informazioni rivolte dal pubblico, hanno organizzazioni di rappresentanza, sostenendo e illustrato le iniziative realizzate nel corso degli ultimi anni in Sicilia, particolarmente a valorizzando le risorse presenti nel territorio. Il Mazara del Vallo, Petrosino, Marsala, Vittoria e Palermo a favore delle comunità servizio, indirizzato agli extracomunitari in regola con le normative previste in immigrate per agevolare l'integrazione delle donne immigrate sia attraverso seminari materia di immigrazione, offrirà assistenza per: accoglienza e informazione, per l'integrazione sociale, corsi di formazione professionale, attività di informazione e di orientamento, consulenza, integrazione, promozione di iniziative culturali tra i popoli orientamento mediante sportelli multifunzionali finanziati dall'Assessorato Regionale del del Mediterraneo, osservatorio dell'immigrazione, laboratorio di idee e mediazione Lavoro e sportelli di informazione e di orientamento per l'integrazione sociale, formativa, culturale. Lo "Sportello polifunzionale", realizzato con il contributo della Regione occupazionale finanziati dal Fondo Nazionale per le Politiche Migratorie e dalla Regione Siciliana Assessorato Regionale del Lavoro, della Previdenza Sociale, della Siciliana. In entrambe le iniziative è intervenuta numerosa la cittadinanza di Marsala e Formazione Professionale e dell'Emigrazione (servizio XI Emigrazione e dei comuni del trapanese, dando dimostrazione, ancora una volta, della capacità di Immigrazione) e del Ministero del Lavoro (Fondo nazionale politiche migratorie), si partecipazione e dell'innato senso dell'accoglienza dei cittadini siciliani, che in tal modo avvale di un orientatore, un esperto in attività di integrazione ed uno psicologo. Lo favoriscono i processi di integrazione e la pacifica e laboriosa convivenza sul loro sportello rimane aperto al pubblico il martedì ed il giovedì dalle 16 alle 19. territorio di comunità di diversa etnia e provenienza. 14 - LUGLIO 2007 14 Un successo al Rais Gerbi il torneo di calcetto tra giovani argentini di origine siciliana contro squadre madonite Nella foto il bomber del torneo Inserito nel programma dei campeggi estivi organizzati dal Santi Regionale Nicolas Andres Griffa FINALE DI POLLINA - Al all'Etna, dalla splendida partecipato, tra gli altri, di Isnello, rappresentato da Villaggio-Camping Rais Taormina a Cefalù, e poi Luciano Luciani, Presidente Giuseppe Di Martino e da Gerbi di Finale di Pollina, in Palermo, Agrigento e dell'Istituto Regionale quello di Palermo, con il provincia di Palermo, si è Tindari, il gruppo dei giovani Siciliano Fernando Santi, e Presidente Salvatore svolta la prima edizione del argentini di origine siciliana Vincenzo Allegra, Sammataro, è stato offerto Torneo di Calcetto Siculo- si sono ritrovati in campo Presidente UISP Madonie. ai giovani corregionali Argentino organizzato insieme ai loro coetanei per Durante il loro soggiorno in all'estero un pranzo tipico dall'Istituto Regionale un appuntamento che oltre Sicilia , i giovani hanno vuto madonita ed è stata loro Siciliano Fernando Santi, ad essere sportivo ha dato anche l’opportunità di donata una targa ricordo dalla UISP Madonie e l’opportunità di un incontro- visitare Isnello dove sono che sarà consegnata alla dall'Associazione Sporting confronto con i pari età dei stati guidati da un gruppo di tutor del gruppo, Maria Club Promotion. speleologi nelle Cristina Bongiorno. Infine, Al torneo hanno grotte "Abisso grazie ad una iniziativa della preso parte una Nella foto del vento", tra UISP Madonie, i giovani squadra di la formazione le più belle in argentini hanno avuto la giovani argentini argentina Sicilia, dotate possibilità di visitare il di origine vincitrice di particolari territorio del Parco delle siciliana in della prima stalattiti e Madonie e di effettuare una soggiorno a edizione colorazioni escursione a cavallo Finale di Pollina (biancoimmersi nello splendido e cinque squadre del torneo candido, scenario ambientale del dei comuni di calcetto ultravioletto). Parco. L'iniziativa limitrofi siculo- Al termine dell'Istituto è stata (Castelbuono, argentino dell'escursione, finanziata dall'Assessorato Castel di Lucio, svoltosi al organizzata dal Regionale al Lavoro e Isnello, Pollina, Rais Gerbi Sindacoall'Emigrazione ed ha avuto San Mauro di Finale Giampaolo come obiettivo quello di far Castelverde). di Pollina Alcamisi, dalla conoscere ai giovani Dopo aver Pro Loco, discendenti siciliani la loro visitato i luoghi più ragazzi natii delle stesse rappresentata dal terra di origine. caratteristici della regione, zone dei loro antenati. Alla Presidente Domenico dal Parco dei Nebrodi premiazione hanno Cirincione, dal Presidio CAI Il ruolo delle comunità emigrate in Emilia Romagna e negli Usa All’Auditorium Centro Sociale convegno sul tema “Isnellesi nel mondo e ritorno nel territorio di Isnello” Organizzato dal Comune, dalla Pro Loco Nella foto due attori della compagnia teatrale “L’Armonia” di Cefalù e dall’Istituto Italiano Fernando Santi ISNELLO Si è svolto a Isnello, flussi turistici, anche di ritorno, Alpino Italiano di Palermo "L'Armonia" di Cefalù.che ha presso l'Auditorium Centro verso Isnello e il comprensorio Salvatore Sammataro e il messo in scena la commedia "A Sociale, il convegno sul tema madonita, che offre un Presidente della Pro Loco di fattura" . "Isnellesi nel mondo e ritorno nel meraviglioso e ineguagliabile mix Isnello territorio di Isnello" organizzato mare-monti. Domenico dal Comune di Isnello, dalla Pro L'Istituto Italiano Fernando Santi Cirincione, che Loco di Isnello e dall'Istituto (www.iifs.it), svolge la sua attività ha moderato i Italiano Fernando Santi. in numerose località italiane, lavori. Il convegno ha trattato sul ruolo particolarmente in Emilia Al termine del delle comunità isnellesi emigrate Romagna, e in diversi Paesi del dibattito i nel mondo che vivono in diverse mondo; pertanto può svolgere p artecipanti località, particolarmente quelle un'azione di collegamento e di hanno effettuato dell'Emilia Romagna (Parma e supporto per promuovere e una visita alla Piacenza) e degli Stati Uniti (New sostenere politiche di sviluppo e di mostra "Genio Jersey). cooperazione. creativo Il tema del convegno ha Azioni in tal senso sono state isnellese approfondito le questioni realizzate dall'Istituto in artigianale con connesse al collegamento delle collegamento con diversi Comuni elementi comunità isnellesi con il loro siciliani (Sciacca, Mazara del poveri". mentre territorio d'origine, finalizzato a Vallo, Vita, Marsala, ecc.). in serata si è promuovere rapporti economici e Sono intervenuti ai lavori il esibita la sociali con le regioni italiane e i Sindaco di Isnello Giovanni Paolo compagnia Un momento del convegno svoltosi presso l’Auditorium Paesi ospitanti e a promuovere Alcamisi,, il Presidente del Club teatrale Centro Sociale di Isnello