Lunga via delle Dolomiti. www.infodolomiti.it Cortina d’Ampezzo, Calalzo di . Ufficio IAT di Cortina d’Ampezzo L’itinerario prende a San Nicolò, protettore Piazzetta S. Francesco, 8 Info percorso Info bike il via da Passo dei viandanti. Nei pressi di 32043 - Cortina d’Ampezzo a lunga via delle Dolomiti Tel. +39 (0)436 3231 Cimabanche, naturale (1) la Lunghezza: 50 km da Passo Cimabanche, Noleggio e riparazioni biciclette è una delle più appaganti Cortina d’Ampezzo Fax +39 (0)436 3235 L spartiacque tra la valle pista è asfalta e frequentata [email protected] 35 km da Cortina d’Ampezzo. , , San Vito Partenza: traversate cicloturistiche dell’intero d’Ampezzo (provincia anche da numerosi pedoni, Passo Cimabanche oppure di Cadore, Cortina d’Ampezzo. arco alpino: si pedala tra Ufficio IAT di Cortina via G. Marconi (Autostazione). Per informazioni: www.infodolomiti.it di e la Val si raccomanda quindi di Corso Italia, 92/94 4 32046 - San Vito di Cadore Arrivo: Calalzo di Cadore, piazzale della ambienti e paesaggi riconosciuti Pusteria (provincia moderare la velocità e di artistico; oltre alla casa natale di Tiziano dall’Unesco Patrimonio Naturale Tel. +39 (0)436 9119 stazione ferroviaria. Bus+Bici di Bolzano) e segue procedere con attenzione. Vecellio, celebre pittore rinascimentale, il Fax +39 (0)436 99345 Condizioni del percorso: da Cimabanche Servizio pubblico offerto dall’azienda dell’Umanità. fedelmente il tracciato Senza entrare nel centro paese conserva un considerevole numero [email protected] a Cortina d’Ampezzo su pista ciclabile sterrata Dolomitibus. Informazioni, costi, orari, dell’ex-ferrovia delle 3 cittadino il percorso si di edifici di interesse storico, un’area Ufficio IAT di Pieve di Cadore in ottimo stato, da Cortina d’Ampezzo a stazioni: www.dolomitibus.it Dolomiti costruita durante la Prima Guerra mantiene in quota e passa tra esclusivi hotel archeologica di origine romana, una notevole P.zza Municipio, 13 Calalzo di Cadore su piste ciclabili Mondiale e dismessa nel 1964. Lungo il e signorili dimore. Lasciata alle spalle la chiesa arcidiaconale e due musei: uno sulla 32044 - Pieve di Cadore per lo più asfaltate. Treno+Bici Tel. +39 (0)435 31644 Stazione ferroviaria di Calalzo di Cadore percorso si incontrano ancora le originali celebre conca ampezzana, la pista ciclabile storia della Magnifica Comunità di Cadore Fax +39 (0)435 31645 stazioni, le gallerie e i ponti gettati su gole lambisce il torrente verso sud, fino a e uno originale sull’occhiale. Raggiunta [email protected] Parcheggio auto e bus Via R. Psaro, 21 spettacolari e profonde. San Vito di Cadore, dove la massiccia mole Calalzo di Cadore, l’escursione termina Ufficio IAT di Calalzo di Cadore Passo Cimabanche, Cortina d’Ampezzo 32100 - Belluno del (2) fronteggia quella Via Stazione, 37 monte nei pressi della stazione ferroviaria, dove piazzale autostazione, Calalzo di Cadore Tel. +39 (0)437 940083 Le pendenze dell’escursione sono costanti inconfondibile del monte Pelmo (3). A Borca 32042 - Calalzo di Cadore piazzale della stazione. è possibile prendere il treno per Belluno o Tel. +39 (0)436 32348 www.infodolomiti.it e facilmente affrontabili; il fondo è in di Cadore la pista si discosta ulteriormente l’autobus pubblico con servizio trasporto Fax +39 (0)436 517225 un a via delle Dolomiti. parte sterrato e in parte asfaltato. Il primo dal torrente Boite che si perde all’interno biciclette. [email protected] Web tratto di pista ciclabile attraversa boschi di della valle. I nuovi ponti ciclabili e le vecchie www.infodolomiti.it Dolomiti Unesco, Cortina - Calalzo in bicicletta. conifere e fiancheggia aree naturalistiche di gallerie permettono di pedalare in sicurezza www.belledolomiti.it pregio, tutelate dal Parco Naturale delle attraversando i pittoreschi paesi cadorini di www.dolomitibus.it E1 Ciclovia www.provincia.belluno.it Dolomiti d’Ampezzo, come i due laghi Vodo, Venas, Valle e Tai. Lunga via delle Dolomiti. www.dolomitiparco.com alpini Bianco e Lago Nero (4). In località Ospitale è possibile visitare una chiesetta A Pieve di Cadore conviene arrivare per caratteristica eretta nel XIII secolo e dedicata tempo per prevedere una sosta di interesse © Fotografie: D. G. Bandion, M. Danesin, archivio fotografico Provincia di Belluno. Cartografie: R. Rossi CIRGEO Università di Padova, G. Zulian. 2 Coordinamento editoriale: D. Gallo, P. Gatto Dipartimento TeSAF Università di Padova. Quota (m s.l.m.) 1 1000 1200 1300 1400 1500 1600 1100 600 700 800 900 0

Passo Cimabanche Passo 2 Monte Pelmo Cortina d’Ampezzo Cristallo Monte 5 PROFILO ALTIMETRICO Lunghezza percorso Passo Cimabanche 50 km 10

Cortina d’Ampezzo Cortina San VitodiCadore Borca diCadore di Cadore Vodo Gruppo Sorapiss 15 Gruppo dell’Antelao Quota max.1541ms.l.m. (Passo Cimabanche) 20 di Cadore Pieve di Cadore Tai

di Cadore di

San Vito Vito San 25 di Cadore Calalzo 3

di Cadore di Borca Borca Quota min.741ms.l.m. (Calalzo diCadore) 30

Vodo di museo naturalistico siti diinteresse storico/artistico siti diinteresse ospedale biciclette assistenza turistiche uf f. informazioni 35

di Cadore di

Venas Venas strada conasfalto pista ciclabilesenzaasfalto pista ciclabileconasfalto

di Cadore di 40

Valle Valle Pendenza media

di Cadore di P 2,5% 4

Tai Tai 45 partenza bus +bike servizio ferroviaria stazione parcheggio distanza parziale pendenza Distanza (Km)

di Cadore Cadore di

Calalzo Calalzo 50 0 1 Dolomiti d’Ampezzo Parco Naturaledelle 0.5 Tofane Gruppo 3244 1:75000

T. Fanes 1 1.5 Rosà 2166 Col 2 km di Sopra Cadin di Sopra Cadelverzo SS 51

Fiames T. Felizon T. Boite T. 6 S. Biagio di Sotto Cadin Croda Rossa Gruppo 3146 Pomaganon Ospitale Chiesa Monte 2435 2.5 6 Cimabanche Passo Nero Lago Monte Cristallo

Dobbiaco 17 km 3221 2 R

4

Cortina 1 d'Ampezzo

Fraina Campo di Sopra

Zuel Campo di Sotto Gruppo Sorapiss 3205

Sacus Socol Acquabona

11 Va lle d e l B o ite

Dogana Vecchia

T. Boite

Chiappuzza San Vito Gruppo di Cadore Croda da Lago 2709 Vallesella

3

SS 51 T. Orsolina

Villanova

Monte Pelmo 3168

2 3 0 0.5 1 1.5 2 km 1:75000 Vallesella Chiappuzza Villanova 2 S S

5 1 di Cadore San Vito 3 Cadore Borca di L. diVodo 3 C SS. Trinità Chiesa o r

t

e Valle del Boite del Vodo Monte Antelao Peaio

3263

4.5

T. Boite T.

Vinigo Cadore Venas di

Vallesina T. Rite T. Cadore L. diValle Mulini 4.5 4.5

Cadore Valle di F. Piave F. Nebbiù 2.5 Cadore Pieve di Cadore Tai di Cadore Calalzo di P

4.5 0 Molina T. 0.5 Sottocastello Centro Cadore Lago di Grea 1:75000 1 1.5 3 2 km