Huracàn: un’altra supercar per la Polizia

La supercar è destinata alla Polizia Stradale di Bologna e sarà impiegata sia in attività operative, sia per il trasporto urgente di sangue ed organi. La Huracàn Polizia adotta il motore V10 aspirato da 610 CV, la trazione integrale e il telaio ibrido in alluminio e fibra di carbonio.

Missioni speciali

Automobili Lamborghini ha consegnato ieri alla Polizia di Stato a Roma la nuova Huracàn Polizia, destinata alla Polizia Stradale. Le chiavi della vettura sono state consegnate presso il Palazzo del Viminale da Stefano Domenicali, Chairman & Chief Executive Officier di , al Ministro dell’Interno Sen. Marco Minniti, alla presenza del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli.

La Huracàn è stata assegnata alla Polizia Stradale di Bologna e sarà impiegata nelle attività operative, oltre che per il trasporto urgente di sangue ed organi. Un’altra Huracàn è in dotazione dal 2015 alla Polizia Stradale di Roma. Contemporaneamente è stata consegnata anche la Polizia del 2009 del Museo Lamborghini di Sant’Agata Bolognese, che dopo aver percorso 150 mila km va definitivamente in pensione. La vettura sarà esposta in via permanente presso il Museo dell’Auto della Polizia di Stato di Roma. Lamborghini Huracàn: un’altra supercar per la Polizia

Orgoglio tricolore

La Lamborghini Huracàn Polizia è verniciata nei colori istituzionali (Azzurro Medio Polizia), con le parti in bianco e le scritte adattate al design dinamico della supersportiva. La livrea è completata da una banda tricolore, che corre lungo entrambe le fiancate. Gli pneumatici (come per tutte le Lamborghini) sono dei P Zero Pirelli, con il fianco in Azzurro Medio Polizia appositamente realizzato per l’occasione.

Come avviene per il modello di serie, la Huracàn Polizia adotta il motore V10 aspirato da 610 CV, la trazione integrale e il telaio ibrido in alluminio e fibra di carbonio, in grado di garantire alte performance e massima stabilità anche a velocità elevate. Quanto alle prestazioni, l’accelerazione 0-100 km/h si svolge in 3”2/10 e la velocità massima è di 326 km/h.

Huracàn con equipaggiamento su misura

L’abitacolo impiega le più avanzate dotazioni tecnologiche. La vettura è equipaggiata con il sistema di bordo composto da tablet, con integrati computer e sistema di registrazione e telecamera. I sistemi consentono di documentare le attività di controllo su strada. Oltre all’equipaggiamento ad alta tecnologia, la Huracàn Polizia ha anche la tradizionale dotazione di servizio, come per esempio il porta arma, un estintore portatile, la radio d’ordinanza VHF-Polizia e i ganci per ospitare la classica paletta bianca e rossa. Assistenza sanitaria e trasporto di organi Compito fondamentale della Huracàn Polizia è l’assistenza sanitaria. A questo scopo il bagagliaio ospita una speciale attrezzatura frigobox, per il trasporto urgente di organi per trapianti. L’equipaggiamento per il soccorso d’emergenza delle persone comprende anche un defibrillatore. Strumento in grado di salvare vite, ristabilendo tramite mirate scariche elettriche un normale battito del cuore in caso di forte aritmia cardiaca o fibrillazione ventricolare. Nel 2016 sono stati effettuati numerosi i trasporti effettuati con le Lamborghini della Polizia di Stato. Nella la maggior parte degli interventi la Huracàn Polizia ha trasportato in urgenza organi, plasma/sangue, sieri/vaccini e medicinali.

La redazione Lamborghini Huracàn: un’altra supercar per la Polizia

.