Maurizio Borelli
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Badalucco Bajardo Bordighera Borgomaro Camporosso Castellaro
Quota di riparto FONDO COMUNI LOCAZIONE 1 Alassio 40,541.92 2 Albenga 24,135.18 3 Albisola Superiore 43,863.12 4 Albissola Marina 16,557.54 5 Altare 5,828.47 6 Ameglia 6,851.26 7 Andora 24,830.85 8 Arcola 7,790.42 9 Arenzano 12,204.19 10 Avegno 4,260.20 11 Badalucco 1,639.64 12 Bajardo 1,108.81 13 Bargagli 9,256.73 14 Bogliasco 9,043.38 15 Boissano 2,689.69 16 Bolano 10,815.32 17 Bonassola 2,353.76 18 Bordighera 10,535.78 19 Borghetto Santo Spirito 19,081.22 20 Borgio Verezzi 5,843.83 21 Borgomaro 1,329.87 22 Bormida 1,333.11 23 Borzonasca 5,402.46 24 Busalla 8,785.86 25 Cairo Montenotte 11,077.47 26 Calice al Cornoviglio 1,697.98 27 Camogli 8,637.26 28 Campo Ligure 6,806.81 29 Campomorone 23,211.64 30 Camporosso 3,253.90 31 Carasco 7,696.77 32 Carcare 14,967.49 33 Casanova Lerrone 2,264.44 34 Casarza Ligure 11,676.99 35 Casella 4,951.43 36 Castellaro 1,297.34 37 Castelnuovo Magra 15,238.75 38 Castiglione Chiavarese 2,537.17 39 Celle Ligure 9,151.19 40 Cengio 6,647.44 41 Ceranesi 5,072.80 42 Ceriale 20,594.14 43 Ceriana 3,878.34 44 Cervo 4,549.89 45 Chiavari 21,748.58 Quota di riparto FONDO COMUNI LOCAZIONE 46 Chiusanico 1,725.70 47 Chiusavecchia 916.26 48 Cicagna 5,832.09 49 Cisano sul Neva 4,624.95 50 Cogoleto 15,522.07 51 Cogorno 14,717.94 52 Cosseria 3,180.16 53 Davagna 3,406.12 54 Deiva Marina 3,210.82 55 Diano Castello 3,311.33 56 Diano Marina 6,292.25 57 Dolceacqua 2,137.06 58 Dolcedo 2,577.13 59 Finale Ligure 57,918.04 60 Follo 7,416.98 61 Framura 1,989.84 62 Garlenda 3,449.93 63 Genova 446,099.43 64 Giustenice 2,902.96 65 Imperia -
Presentazione Standard Di Powerpoint
Main works Modane – 2021 Torino - Modane Closure 300’ single track with 240’ total closure in nighttime Bussoleno – Modane for two nights every week (S/D, D/L) Jan – Dec 2021 Torino S. Paolo – Closure 240’ single track with 120’ total closure in nigthtime Bussoleno for five nights every week (L/M ÷ V/S) Single track (P) closure for 42 days (26/07 – 06/09/2021) for security works of Exilles and Serra galleries (one track). Torino - Modane No limitation for passengers trains. July – Sept Chiomonte – Exilles – Limitation for freight trains direction Italy – France due to 2021 Salbertrand weight limitations . Freight train timetables changes and delays for passengers trains due to capacity restriction . Torino – Modane Jan 2021 – Apr N.12 single tack closure 240’ each week for 6 weeks for Chiomonte – Exilles – 2021 works on galleries before total closure in Summer Salbertrand Single track (D) for 48h for waterproofing bridge km 58+075 Torino – Modane – 58+ 916 – 58+368 – 60+529 – 60+695 Jun – Oct 2021 Chiomonte – Salbertrand Freight train timetables changes and delays for passengers trains due to capacity restriction . Torino – Modane Total closure for 96h for waterproofing bridge km 8+807 July 2021 Collegno – Avigliana (10-14 /07/2021) 1 Main works Ventimiglia – 2021 Total closure 240’ nighttime for 5 nights every week Genova – Ventimiglia Jan – Dec 2021 for maintenance, infrastructural/technological Savona – Ge. Voltri M. renewal works and works for gauge PC45 in galleries Work on Ansaldo gallery with total closure for 5h for Genova – Ventimiglia Jan – Apr 2021 5 nights every weeks beetween Ge. Sestri and B. -
World Folklore Festival Diano Marina – Sanremo - Cannes 2020
World Folklore Festival Diano Marina – Sanremo - Cannes 2020 COTE D'AZUR S P R I N G F E S T I V A L 14th - 18th of April, 19th - 23rd of April and 24th – 28th of April 2020 5 days / 4 nights – half board F A L L F E S T I V A L 26th - 30th of September, 01st - 05th of October and 06th – 10th of October 2020 5 days / 4 nights – half board Turist Associacion of principality Diano Marina – Sanremo, together with „Liguria Travel“ – member of the International Dance Council CID, Paris - UNICEF, are organizing an world folklore festival Diano Marina 2020 – Sanremo – Cannes. This festival is one of the best and the most numerous festivals held in Europe and the world. It is the best because of the selected top ensembles from the participant countries. Due to extremely high interest of the folklore ensembles from all over the world, we are forced to organize the festival in both the spring and the autumn. The program applies to both terms. All ensembles have four performances, defile in center of Diano Marina, performance on stage, performance in the center of Sanremo and performance on the world-renowned Promenade de la Croisette in Cannes. Because of the great interest for participation on this prestigious festival, the organizer is forced to organize the festival in three terms – in total 45 ensembles in the spring; also 45 ensembles will be present on the festival in the autumn program of the festival. All folklore ensembles from all countries of Europe and the world can apply for participation in this world festival without limit on age or number of the participants. -
Orario Invernale 2020-2021 3ªV Per Biglietteria
RIVIERA TRASPORTI S.p.A. ORARIO INVERNALE 2020-2021 LINEA 12: SANREMO - ARMA DI TAGGIA - IMPERIA - DIANO MARINA - ANDORA e viceversa in vigore dal 14 settembre 2020 Aggiornamento dal 25 gennaio 2021 LV Sc NCC-LV LV NCC-LV LV LV NCC-LV NCC-LV SANREMO 06.15 06.25 06.30 06.40 06.45 06.48 06.50 07.15 07.45 08.00 08.15 08.40 08.45 08.45 09.15 ARMA DI TAGGIA 06.25 06.35 06.45 06.55 07.00 07.03 07.05 07.30 08.00 08.15 08.30 08.55 09.00 09.00 09.30 RIVA LIGURE 06.30 06.40 06.50 07.00 07.05 07.08 07.10 07.35 08.05 08.20 08.35 09.00 09.05 09.05 09.35 SANTO STEFANO 06.32 06.42 06.52 07.02 07.07 07.10 07.12 07.37 08.07 08.22 08.37 09.02 09.07 09.07 09.37 SAN LORENZO 06.40 06.50 07.00 07.05 07.10 07.15 07.18 07.20 07.45 08.15 08.30 08.45 09.10 09.15 09.15 09.45 IMPERIA P.M. 06.50 07.00 07.10 07.15 07.20 07.25 07.28 07.30 07.50 07.55 08.25 08.40 08.55 09.20 09.25 09.25 09.55 IMPERIA ONEGLIA 05.30 06.00 06.25 06.55 07.05 07.20 07.30 07.35 07.38 07.40 08.00 08.05 08.35 08.50 09.05 09.30 09.35 09.35 10.05 DIANO MARINA 05.45 06.15 06.40 07.10 07.35 07.55 08.20 08.50 09.20 09.50 10.20 SAN BARTOLOMEO 05.48 06.18 06.43 07.13 07.38 07.58 08.23 08.53 09.23 09.53 10.23 CERVO 05.50 06.20 06.45 07.15 07.40 08.00 08.25 08.55 09.25 09.55 10.25 ANDORA 05.55 06.25 06.50 07.20 07.50 08.10 08.35 09.05 09.35 10.05 10.35 NCC-LV NCC-LV LV LV LV LV LV NCC-LV NCC-LV SANREMO 09.45 10.15 10.45 10.45 11.15 11.45 12.00 12.15 12.45 13.15 13.45 14.15 ARMA DI TAGGIA 10.00 10.30 11.00 11.00 11.30 12.00 12.15 12.30 13.00 13.30 13.40 14.00 14.30 RIVA LIGURE 10.05 10.35 11.05 11.05 11.35 12.05 12.20 12.35 13.05 13.35 13.45 14.05 14.35 SANTO STEFANO 10.07 10.37 11.07 11.07 11.37 12.07 12.22 12.37 13.07 13.37 13.47 14.07 14.37 SAN LORENZO 10.15 10.45 11.15 11.15 11.45 12.15 12.30 12.45 13.15 13.45 13.55 14.15 14.45 IMPERIA P.M. -
Comune Di San Lorenzo Al Mare
COMUNE DI Monte Faudo (Imperia) SAN LORENZO AL MARE 832 m s.l.m DOLCEDO 77m s.l.m cod.:DOLCE RISQ'EAU Aumento della resilienza dei territori ALCOTRA a rischio inondazioni improvvise e inquinamento acque DOLCEDO Programmazione Comunitaria 2014/2020. Programma Interreg V-A Italia - Francia ALCOTRA II^ Progetti singoli Asse 2 05/2019 scala: 1:40 000 1 Rete di monitoraggio idro-pluviometrica Tavola stato di fatto Monte Cinque Imperia Bourche (Civezza) Oss.Metosismico 361 m s.l.m 71m s.l.m PIETRABRUNA cod.:IMPERI CIVEZZA Boscomare (Pietrabruna) 399 m s.l.m CIPRESSA IMPERIA SAN LORENZO AL MARE Cipressa 285m s.l.m COSTARAINERA SOTTOPASSO 33.5 RIO FOSSARELLI CARRABILE F.S. 580 PLU 112 SCALA DISTANZE 1: 200 HYD SCALA ALTEZZE 1: 200 T500 - T200 - T50 c.a. 573 T500 - T200 - T50 c.a. Q.Rif. 10.00 Q.Rif. 2.00 No. PICCHETTI 1 23 45 6 7 8 910 1112 1314 15 7.71 9.25 6.54 DISTANZE PARZIALI DISTANZE PARZIALI 3.40 1.000.04 0.02 4.49 4.22 9.56 4.95 0.030.86 1.000.20 0.05 5.08 DISTANZE PROGRESSIVE 0.00 3.403.44 4.444.46 8.95 13.17 22.73 27.6827.71 28.5728.77 29.7729.82 34.90 DISTANZE PROGRESSIVE 0.00 7.71 16.97 23.50 DISTANZE ETTOMETRICHE QUOTE TERRENO 14.35 14.3516.73 16.7314.15 14.35 12.00 12.00 12.9114.50 14.5017.14 17.1415.00 14.79 QUOTE TERRENO cod.:CRAIN 17.18 13.23 13.05 17.17 15.37 19.65 15.51 19.63 CIPRESSA Stazioni rilevamento precipitazioni OMIRL (Pluviometri della rete dell' Osservatorio Meteo Idrologico Regione Liguria) SANTO STEFANO AL MARE RIVA LIGURE Stazioni rilevamento precipitazioni ACRONETWORK (Pluviometri della rete di rilevamento Acronet) INSTALLATO COMUNE DI Monte Faudo (Imperia) SAN LORENZO AL MARE 832 m s.l.m DOLCEDO 77m s.l.m cod.:DOLCE RISQ'EAU Aumento della resilienza dei territori ALCOTRA a rischio inondazioni improvvise e inquinamento acque DOLCEDO Programmazione Comunitaria 2014/2020. -
Indagine Su Beni E Strutture Culturali in Provincia Di Imperia
P.T.C della Provincia di Imperia – TEMA : BENI CULTURALI INDAGINE SU BENI E STRUTTURE CULTURALI IN PROVINCIA DI IMPERIA 1. - MAPPATURA EDIFICI VINCOLATI EX 1089 (D. LGS. n° 490 /1999) Sulla base dell’elenco gentilmente fornito, su supporto Excell, dalla Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici della Liguria1 e grazie alla collaborazione della competente struttura della Regione Liguria, si è sviluppato un lavoro di reperimento dell’indirizzario dei Beni e quindi la mappatura informatica degli edifici interessati dal vincolo, operando in parte tramite conoscenza diretta, in parte previa ricerca presso gli uffici Tecnici Comunali. Contestualmente si è proceduto ad una elementare codifica degli edifici (o parti di edifici) suddividendoli in base alle seguenti voci (riferite alla funzione d’origine degli edifici stessi): A - BENI RELIGIOSI: cattedrale, chiesa, santuario, cappella, convento, cimitero, sepolcro. B - BENI CIVILI: palazzo, casa, casa con parco, villa, teatro, mercato, prigione, ponte, fontana, porta, giardino. C - BENI MILITARI: castello, torre, opera fortificata. E - EDIFICI INDUSTRIALI: oleifici, frantoi, mulini, fornaci. F - AFFRESCHI, BASSORILIEVI, ARCHITRAVI, colonne sovrapporte, piccole opere in esterno. G - BENI ARCHEOLOGICI (beni di palese tipologia archeologica). Il risultato del lavoro, comunque molto oneroso ed ancora perfezionabile, è espresso nella Carta di Mappatura Beni Culturali prodotta su base informatica georeferenziata, di contenuto molto elementare, pur tuttavia molto efficace nel consentire una prima identificazione delle Emergenze Monumentali in Provincia di Imperia, che devono essere considerate anche anche ai fini delle previsioni di interventi sul territorio. A partire da questa prima base cartografica è possibile procedere con celerità ad ulteriori verifiche di dettaglio delle localizzazioni, alla integrazione degli attributi assegnati ai Beni mediante acquisizione di informazioni anche di merito in relazione ai pregi architettonici ed artistici, all’accessibilità per la visita, ecc. -
Affluenza Ai Seggi Alle 23: Per Le Comunali a Sanremo Ha
1 Affluenza ai seggi alle 23: per le comunali a Sanremo ha votato il 62,60 per cento di Elisa Colli – 27 Maggio 2019 – 0:14 Imperia. Alle 23, come da tradizione, arriva puntuale il terzo e ultimo dato ufficiale di questa tornata elettorale, ovvero quello sull’affluenza. Secondo i dati della Prefettura di Imperia si è toccato in media una percentuale del 60 per cento. A Sanremo, dove si vota anche per il sindaco e per il rinnovo del Consiglio comunale il dato è più alto: 29.110 elettori su un totale di 44.275 aventi diritto hanno votato per il rinnovo del Parlamento Europeo pari al 65,75 per cento; 29.155 (su 46.577) per il nuovo sindaco pari al 62,60 per cento. I numeri e le percentuali sono identiche per il Consiglio comunale. A Ventimiglia alle 23 si sono recati al voto il 64,32 per cento degli aventi diritto per il Parlamento Europeo, 57,37 per cento per il nuovo sindaco. A Ospedaletti alle urne il 70,77 per cento per il rinnovo del Parlamento Europeo, 66,30 per cento per il nuovo sindaco. In tutti gli altri centri le percentuali invece variano, per il rinnovo delParlamento Europeo, dal 32,69 al 91,67 per cento, nello specifico: Airole (75,83),Apricale (41,94),Aquila Riviera24 - 1 / 2 - 30.09.2021 2 D’Arroscia (57,47), Armo (65,17), Aurigo (75,67), Badalucco (84,17), Bajardo (54,26), Bordighera (50,79),Borghetto D’Arroscia (54,57),Borgomaro (56,81), Camporosso (67,96),Caravonica (56,78),Castel Vittorio (54,55), Castellaro (68,35), Ceriana (60,73), Cervo (69,25), Cesio (67,27), Chiu sanico (70,50), Chiusavecchia (56,69), Cipressa (55,38), -
I Borghi Più Belli D'italia
CERVO ervo, a pieno titolo uno de “I Borghi più Belli d’Italia”, vi da il benvenuto e vi invita a visitare, anzi a vivere, C le bellezze e le peculiarità del suo incantevole territorio, come pure le attività che, pur se in piccoli numeri ed esigue dimensioni, offrono una proposta turistica completa, in grado di soddisfare le esigenze delle diverse tipologie di visitatori. ervo Siamo certi che Cervo vi rimarrà nel cuore come ambita meta di soggiorno, luogo accogliente ed ospitale dove trascorrere C momenti magici ed indimenticabili. benvenuti a l primo nucleo del paese si sviluppò intorno alla mansio romana, costruita sul promontorio a controllo della via Julia Augusta, oggi via Aurelia, che in antichità Ipassava meno vicina alla costa rispetto all’attuale percorso. La stele, datata I secolo d.C. e testimonianza della continuativa frequentazione del borgo in quel periodo storico, fu rinvenuta nei pressi della chiesa di San Nicola, un tempo dedicata a San Giorgio. Nei secoli dell’alto Medioevo, segnati dalle invasioni barbariche e dalle frequenti scorrerie dei Saraceni, la felice posizione del borgo, isolato sullo sperone e facilmente difendibile, ne garantì lo sviluppo. Come tutto il territorio circostante, anche Cervo faceva parte del dominio dei marchesi di Clavesana che, nel 1172, ne cedettero il controllo a Diano che al tempo godeva di una relativa autonomia. Acquistato nel 1198 dai Cavalieri di Gerusalemme, nel 1204 il borgo si ribellò, si proclamò libero Comune e si pose sotto la protezione della Repubblica di Genova che la storia lo governò, attraverso i marchesi di Clavesana, per tutto il Medioevo. -
Relazione Di Fine Mandato 2014
COMUNE DI SANREMO Provincia di IMPERIA RELAZIONE DI FINE MANDATO ANNI 2014 - 2019 (articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) La presente relazione viene redatta da province e comuni ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149, recante: ”Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e comuni, a norma degli articoli 2, 17, e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42” per descrivere le principali attività normative e amministrative svolte durante il mandato. L’esposizione di molti dei dati viene riportata secondo uno schema già adottato per altri adempimenti di legge in materia per operare un raccordo tecnico e sistematico fra i vari dati ed anche nella finalità di non aggravare il carico di adempimenti degli enti. La maggior parte delle tabelle, di seguito riportate, sono desunte dagli schemi dei certificati al bilancio ex art. 161 del tuoel e dai questionari inviati dall’organo di revisione economico finanziario alle Sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti, ai sensi dell’articolo 1, comma 166 e seguenti della legge n. 266 del 2005. Pertanto, i dati qui riportati trovano corrispondenza nei citati documenti, oltre che nella contabilità dell’ente. La parte dei dati non rinvenibile dai suddetti documenti, anche in relazione all'introduzione della nuova contabilità armonizzata, sono stati comunque desunti dai documenti contabili dell'Ente (Rendiconti di gestione approvati). Per l'anno 2018 alla data di predisposizione della presente relazione il rendiconto non è ancora stato approvato e sono ancora in corso le operazioni di riaccertamento dei residui e di corretta determinazione del Fondo Pluriennale Vincolato. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2013
Ufficio del territorio di IMPERIA - TERRITORIO Data: 29/04/2015 Ora: 12.37.20 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2013 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1-ALTE VALLI ARROSCIA REGIONE AGRARIA N.2 ALTE VALLI AEGENTINA E NERVIA Comuni di: AQUILA D`ARROSCIA, ARMO, BORGHETTO D`ARROSCIA, Comuni di: AIROLE, APRICALE, BADALUCCO, BAIARDO, CARPASIO, COSIO D`ARROSCIA, MENDATICA, MONTEGROSSO PIAN LATTE, CASTEL VITTORIO, CERIANA, DOLCEACQUA, ISOLABONA, MOLINI PIEVE DI TECO, PORNASSIO, RANZO, REZZO, VESSALICO DI TRIORA, MONTALTO LIGURE, OLIVETTA SAN MICHELE, PERINALDO, PIGNA, ROCCHETTA NERVINA, TRIORA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 3833,76 3833,76 BOSCO D`ALTO FUSTO 4600,50 4600,50 BOSCO MISTO 4370,48 4370,48 CANNETO 23615,94 CASTAGNETO 2836,98 2683,63 INCOLTO PRODUTTIVO 996,78 920,10 INCOLTO STERILE 651,74 651,74 ORTO IRRIGUO FIORI 164698,14 PASCOLO 1533,50 1533,50 PASCOLO ARBORATO 1533,50 PASCOLO CESPUGLIATO 996,78 996,78 PRATO 5367,26 6042,00 PRATO IRRIGUO 21239,01 18839,08 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di IMPERIA - TERRITORIO Data: 29/04/2015 Ora: 12.37.20 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2013 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1-ALTE VALLI ARROSCIA REGIONE AGRARIA N.2 ALTE VALLI AEGENTINA E NERVIA Comuni di: AQUILA D`ARROSCIA, ARMO, BORGHETTO D`ARROSCIA, Comuni di: AIROLE, APRICALE, BADALUCCO, BAIARDO, CARPASIO, COSIO D`ARROSCIA, MENDATICA, MONTEGROSSO PIAN LATTE, CASTEL VITTORIO, CERIANA, DOLCEACQUA, ISOLABONA, MOLINI PIEVE DI TECO, PORNASSIO, RANZO, REZZO, VESSALICO DI TRIORA, MONTALTO LIGURE, OLIVETTA SAN MICHELE, PERINALDO, PIGNA, ROCCHETTA NERVINA, TRIORA COLTURA Valore Sup. -
Mario Verdiani
ArtOnline20 S.R.L. via A. Locatelli 1 - 24022 Alzano Lombardo BG https://www.artonline20.com Mario Verdiani Image not found or type unknown Mario Verdiani Born in Bornago (MI) in 1946. He attended the “Steineriana” school of the capital, which was then located inside the Guastalla gardens. After moving to Sanremo with his family, he continues learning the representative arts in the wake of the teachings received. He starts exhibiting in 1971. He joins the “Klipper Art Studio”, specializing in nautical subjects. Leaving him, he sets out on his own, combining his chromatic and structural research with the more prosaic activity of interior decorations, murals, trompe l'oeil etc. The basis is the lattice: the cage that prevents us from being what we would like to be. In 1985 he took over a studio in Bussana Vecchia where he made bronze microsculptures with the lost wax method. After about eight years he moved to the village of Perinaldo and then to Bordighera. His works continue to evolve: from the flat use of color towards materiality, arriving at complete structural relief. Erasing the limits and the folklorism of the easel, he goes towards a thought that demands the demolition of the wall erected in an absolutely arbitrary way between sculpture and painting. Interspersed with his artistic activity is the sailing one that takes him around the Mediterranean. The personal exhibition held at the “Circolo degli Artisti” in Albissola Marina opens up his vision of the world of ceramics: at this point the lattice gives way to fragmentation. His works are not and do not want to be reassuring. -
Tribunale Di Imperia Vendite Immobiliari E Fallimentari
COPIA GRATUITA N. 24 FEBBRAIO 2017 www.tribunale.imperia.giustizia.it | www.astalegale.net TRIBUNALE DI IMPERIA VENDITE IMMOBILIARI E FALLIMENTARI gara: Euro 1.000,00. Tribunale di Imperia LOTTO 2) ALLOGGIO piano terra di n. 4 vani Abitazioni e box con corte di circa 46,93 mq e posto auto di DIANO ARENTINO (IM) pertinenza. Prezzo base - VIA PRINCIPALE, 13 Euro 78.522,14. Offerta - LOTTO 1) ALLOGGIO minima: Euro 58.891,61. piano terra di 3 vani con Rilancio in gara: Euro annessa corte con posto 1.000,00. LOTTO 3) auto di pertinenza. Prezzo ALLOGGIO piano primo base Euro 68.599,47. di 4 vani oltre terrazzi Offerta minima: Euro con posto auto di 51.449,60. Rilancio in pertinenza. Prezzo base www. Euro 80.926,76. Offerta da una strada vicinale. 0183767641. Rif. RGE SAN LORENZO AL MARE minima: Euro 60.695,07. I terreni adiacenti la 152/2013 IM374494 (IM) - VIA MOLINO, 1 - Rilancio in gara: Euro casa sono utilizzati LOTTO 1) IMMOBILE: 1.000,00. LOTTO 4) prettamente a corte al piano seminterrato ALLOGGIO al primo piano pertinenziale pavimentata composto da cucina, di 3 vani oltre terrazzi e e orto familiare e giardino ingresso, vano e cantina. posto auto pertinenziale. e risultano cintati da rete Prezzo base Euro Prezzo base Euro metallica su cordolo. 54.600,25. Rilancio in 57.075,16. Offerta I terreni oltre la strada gara: Euro 2.000,00. minima: Euro 42.806,37. vicinale sono in parte LOTTO 2) IMMOBILE: al Rilancio in gara: Euro gerbidi. Prezzo base piano terra composto 1.000,00.