Assessment methods for waste management decision-support in developing countries Christian Zurbrügg UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA' DI INGEGNERIA Dipartimento di INGEGNERIA CIVILE, ARCHITETTURA, TERRITORIO, AMBIENTE E MATEMATICA DOTTORATO DI RICERCA IN METODOLOGIE E TECNICHE APPROPRIATE NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: ICAR 03 CICLO XXV Assessment methods for waste management decision-support in developing countries Dottorando: ZURBRÜGG CHRISTIAN Relatore: Prof. CARLO COLLIVIGNARELLI Co-Relatore: Dott. Ing. MENTORE VACCARI Coordinatore del dottorato: Prof. CARLO COLLIVIGNARELLI “Management is doing things right; leadership is doing the right things.” ― Peter F. Drucker Copyright © 2013 by Christian Zurbrügg ISBN: 978-8-897307-08-2 Bibliographic reference Zurbrügg, C. (2013): Assessment methods for waste management decision-support in developing countries. Ph.D. Thesis - Università degli Studi di Brescia, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e Matematica.
[email protected] Sintesi L'importanza di garantire una buona gestione dei rifiuti solidi come un elemento essenziale per lo sviluppo sostenibile è ormai chiara a tutti i livelli: internazionale, nazionale e a livello comunitario. Con la dichiarazione delle Nazioni Unite di Rio del 1992, "Dichiarazione di Rio sull'ambiente e lo sviluppo", e l'Agenda 21 un impegno è stato preso per affrontare la questione e per promuovere una gestione dei rifiuti solidi ecologicamente corretta, socialmente accettabile ed economicamente fattibile. A lottare per migliorare la situazione sono in particolare i gestori dei rifiuti a livello di governo locale nelle aree urbane dei paesi a basso e medio reddito. Servizi esistenti e infrastrutture sono spesso disfunzionali o mancanti. La conseguenza è una minaccia per la salute pubblica e un grave inquinamento ambientale del quale soffre in particolare la popolazione più povera.