MAGLIAZZURRA

CONI - STADIO OLIMPICO - ROMA - RIVISTA UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ATLETI OLIMPICI E AZZURRI D’ITALIA ANNO XLIV- N.1/2016 - “POSTE ITALIANE SPA - SPED. IN ABB. POST. - 70% DCB ROMA” - €1,00 Azzurri e Banca Popolare di Bergamo insieme per lo sport! Editoriale

PER UN ANNO OLIMPICO Primo numero del 44° anno della nostra storica rivista. Prima delle tre uscite che copriranno questo anno olimpico, nel quale pubblicheremo anche i nostri Report, come da consolidata tradizione, così da integrare quel database che rappresenta un valore non solo per l’Associazione ma per il mondo dello sport in generale. Valorizzare la nostra storia per poter essere protagonisti nella crescita sportiva e sociale del Paese. Una missione ribadita anche dai vertici CONI nella riunione con le Associazioni Benemerite, un mondo complesso e variegato di cui siamo parte fondamentale, e che si appresta a vivere profondi cambiamenti per rispondere alle mutate esigenze dei tempi. Cambiamenti rispetto ai quali dobbiamo farci trovare pronti per mantenere la gloriosa Maglia Azzurra al centro della vita sportiva e culturale del Paese; non per vanità personale di chi ha avuto il privilegio di rappresentare l’Italia ma per i valori che essa incarna e promuove. E in questo senso prosegue l’azione riformatrice intrapresa dall’Associazione, i cui effetti iniziano ad essere tangibili sia dal punto di vista amministrativo che da quello progettuale. Questioni queste che verranno discusse nella imminente Assemblea che ci apprestiamo a vivere a Bergamo, primo dei tanti appuntamenti istituzionali di questo 2016. Un anno Olimpico che, in queste pagine, celebriamo attraverso le gesta dei nostri atleti in attività e con il racconto di chi li ha preceduti ed ispirati. Tra questi un pensiero speciale va a due “campioni” dell’Associazione, Roberto Roberti e Carlo Monti (di cui racconteremo nel prossimo numero), il cui ricordo vivrà per sempre in chi li ha conosciuti ed apprezzati per le loro doti umane e sportive. Buona lettura!

MAGLIAZZURRA 1/2016 3 Sommario MAGLIAZZURRA Rivista ufficiale dell’ANAOAI ASSOCIAZIONE NAZIONALE ATLETI OLIMPICI E AZZURRI D’ITALIA ANNO XLIV - N.1/2016 Presidente: Gianfranco Baraldi Vicepresidenti: , Piero Vannucci (Vicario) Consiglieri: Fernando Bonaldo, Annamaria Cecchi, Domenico De Lillo, , Costantino Rocca, , Leonardo Sorbello, Roberto Vanoli 6

In copertina: 5 ANAOAI NEWS Peter Fill vincitore a St.Moritz della Coppa del Mondo di discesa libera AGONISMO (FOTO ANSA) 6 Destinazione Rio Una stagione da ricordare Redazione e Amministrazione: 10 Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia 12 EVENTI ANAOAI CONI - Stadio Olimpico Lì dove il cielo è Tribuna Tevere - Ingresso 30 sempre più azzurro tel. 06-32723260 - fax 06-32723604 12 www.olimpiciazzurri.it 15 STORIE AZZURRE [email protected] Una storica conquista [email protected] Direttore Responsabile: 16 LA NOSTRA STORIA Riccardo Viola Cortina 1956 Comitato di redazione: La settima meraviglia Livio Berruti, Annamaria Cecchi, Stefano Mei, Costantino Rocca, Piero Vannucci 20 GIOVANI AZZURRI Promesse a cinque cerchi Realizzazione: Riccardo Viola Editore s.r.l. 22 IL RICORDO 16 Via Aurelia, 1100 - 00166 Roma Roberto Roberti: Fotografie: Una vita da azzurro ANAOAI; Riccardo Viola Editore; IL POSTER ANSA; Tedeschi. 23 DALLE SEZIONI Gianmarco Tambieri Si ringraziano: CONI, FSN, DSA, EPS Bergamo, Bolzano, Cagliari Stampa: Catania, Cremona, Firenze Art Color Printing, gruppo TMB Stampa - Roma Foggia, Imola, Livorno, Napoli, Aut. Trib. di Roma n. 14258 del 21-12-1971 Novara, Palermo, Pavia, Spedizione in Abb. Post. 70% Ravenna, Roma, Savona Filiale di Roma Sondrio-Lecco, Torino Chiuso in redazione il 18 aprile 2016 Treviso, Trieste, Udine, Venezia ANAOAI ANAOAI ANAOAI ANAOAI 20NEWS 16 20NEWS 16 20NEWS 16 20NEWS 16

CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE Si è tenuto a Milano il 19 marzo, presso la sede del CONI Regionale Lombardia, il Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione. Ad aprire i lavori il Presidente Nazionale Gianfranco Baraldi, che nella sua relazione ha esaminato diversi punti dell’ordine del giorno. Dagli impegni istituzionali, che saranno intensi e qualificati per riaffermare la presenza ed il ruolo degli Azzurri nell’anno olimpico, alle questioni finanziarie ed economiche. Infine, il Presidente ha voluto condividere con i membri del Consiglio problematiche e iniziative per il rilancio e la gestione del tesseramento. Un tema al centro anche della relazione del Segretario Generale pro tempore Alessandro Londi, che ha successivamente trattato le questioni Nel pomeriggio è stato trattato il tema relativo alle modalità amministrative portando all’esame e all’approvazione il di svolgimento dei progetti presentati al CONI per l’anno in Bilancio Consuntivo 2015. Dal documento si evince un corso e sono state vagliate le candidature proposte per i netto cambiamento di rotta con evidenti risultati positivi. Premi Nazionali che verranno consegnati in occasione della Di questo avviso anche la relazione sottoposta al Consiglio “Settimana Azzurra in Sicilia”, tradizionale appuntamento da parte del Collegio dei Revisori. Nell’occasione il che verrà arricchito da una serata di gala dedicata alla Segretario Generale ha presentato le modiche introdotte Maglia Azzurra. dal nuovo Regolamento delle Associazioni Benemerite, di Confermata la stretta sinergia con il mondo della scuola, recente riformato dal CONI. che dovrà essere sempre più al centro delle nostre iniziative. Successivamente i lavori sono proseguiti con la ratifica del Una giornata di intenso lavoro alla quale non ha voluto far verbale del Consiglio Direttivo Nazionale del 16/01/2016 e mancare il suo saluto Oreste Perri, iridato di canoa e la convocazione dell’Assemblea Nazionale 2016. padrone di casa in quanto Presidente del CONI Lombardia.

ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA E STRAORDINARIA

Si è regolarmente tenuta, in data 16 aprile 2016, accadimenti che hanno caratterizzato l’esercizio 2015 e i l’Assemblea annuale ANAOAI, presso la Sala Radici della risultati economici ottenuti dall’ANAOAI. Casa dello Sport, alla presenza del Delegato Provinciale Sul punto sono intervenuti Angiulli, Imerito, Bernardi, del CONI Bergamo Dott. Giuseppe Pezzo. Ghersi, Macchi. All’ordine del giorno l’approvazione del Bilancio La parte Ordinaria si è conclusa con la lettura della Consuntivo 2015 e l’elezione del componente del relazione del Presidente del Collegio dei Revisori e Collegio dei Revisori. l’approvazione del documento con 24 voti favorevoli, uno Espletata la verifica poteri che ha registrato 26 presenze, contrario e un astenuto. alle ore 11, in seconda convocazione, l’Assemblea ha L’Assemblea Straordinaria ha quindi eletto la D.ssa iniziato i lavori con la costituzione dell’ufficio di Presidenza Rossana Mucciarelli con 21 voti a favore e due schede dell’Assemblea eletta nelle persone di Federico Elzi bianche a componente effettivo del Collegio dei Revisori Presidente, di Mario Armano Vice Presidente e di dell’Associazione. Nessun voto per l’altro candidato Dott. Alessandro Londi Segretario. Nazareno Neri. Il Presidente Baraldi ha chiesto ai presenti un minuto di Alle ore 13,30 dopo aver discusso alcune proposte silenzio per commemorare la scomparsa del Generale presentate da alcuni Delegati in merito ad iniziative per Roberto Roberti. incrementare i soci e analizzato il contesto attuale e I lavori dell’Assemblea, come da ordine del giorno, sono futuro dell’Associazione, l’Assemblea viene chiusa. proceduti con la presentazione del Bilancio Consuntivo In merito a quest'ultimo punto si comunica che, per 2015 cui ha fatto seguito la relazione del Presidente l'anno 2016, ogni Sezione potrà tesserare fino a dieci Nazionale letta nei punti salienti dal Dott. Alessandro atleti Under30, per comprovati meriti azzurri, a fini Londi che ha illustrato successivamente i principali promozionali.

MAGLIAZZURRA 1/2016 5 AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • A

DESTINAZIONE RIO Mancano ormai pochi mesi, la febbre impegnati gli atleti in una serie di Paesi Bassi, Perù, Corea del Sud e olimpica sale: a Rio de Janeiro, dal 5 tornei decisivi per staccare l’agognato Thailàndia. Sempre in ambito al 21 agosto, sarà finalmente tempo pass. Parliamo, per esempio, della femminile, poi, la boxe propone il Mdi Giochi. La truppa italiana che boxe maschile, che potrà contare Campionato del Mondo attraverso cui partirà alla volta del Sud America va ancora su tre occasioni per si potrà ottenere l’accesso via via delineandosi con, al momento, aggiungere atleti ai già qualificati all’Olimpiade: l’appuntamento sarà una certezza: quella che, purtroppo, i Valentino Manfredonia (pesi dal 19 al 27 maggio ad Astana, in partecipanti saranno in numero mediomassimi, 81 kg.) e Clemente Kazakistan. Ancor prima, ci sarà inferiore rispetto a Londra 2012, Russo (pesi massimi, 91 kg.): dal 20 modo di raggiungere Rio anche quando furono in 291. Molto alto, aprile al 1° maggio, infatti, c’è il grazie al torneo preolimpico che si ma già a sua volta minore rispetto a torneo preolimpico a Istanbul, che terrà a Samsun, in Turchia, dal 7 al 18 quello di Pechino 2008, quando gli permette ai primi tre di ogni categoria aprile: occhi puntati su Terry Godini e atleti italiani in Cina furono 338. di qualificarsi; dal 13 al 22 maggio si Irma Testa. Iniziamo il nostro excursus va invece a Sofia, dove si potranno Per quanto riguarda la canoa velocità, occupandoci subito delle note dolenti, ripescare boxeurs APB e WSB invece, i giorni da segnare sul quelle specialità, cioè, in cui gli atleti (interessati, in questo caso, possono calendario sono il 18 e il 19 maggio: azzurri non avranno l’opportunità di essere Vincenzo Mangiacapre e a Duisburg, in Germania, va infatti in cimentarsi. Domenico Valentino); infine, dal 7 al scena un torneo preolimpico che A non presentarsi all’aeroporto per il 19 giugno, si incrociano i guantoni a regala il viaggio per il Sud America. check-in per Rio de Janeiro saranno Baku, in Azerbaigian. Uno tra il K2 1000 metri di Giulio certamente i calciatori (da qui, anche, Possibilità, poi, per la pallavolo Dressino e Nicola Ripamonti, e il K2 una cospicua riduzione del numero di femminile, che scende in campo tra il 200 di Matteo Florio e Manfredi qualificati), gli elementi dell’hockey su 14 e il 22 maggio per il World Rizza, avrà l’opportunità di andare a prato, del rugby e della pallamano, Qualification Tournament, che si Rio, sebbene i primi due potrebbero oltre alle atlete dei medesimi sport svolge a Tokyo. Vanno alle Olimpiadi prender parte ai Giochi gareggiando citati più le ragazze del basket. C’è la migliore squadra asiatica e le in ambedue le specialità. Due pass a invece ancora spazio per sperare per migliori tre del ranking: le Azzurre disposizione, poi, nelle specialità del quanto riguarda alcune discipline che, sono nel girone con Repubblica canottaggio: la regata preolimpica nelle prossime settimane, vedranno Domenicana, Giappone, Kazakistan, europea si tiene nella città svizzera di

6 MAGLIAZZURRA 1/2016 O • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • A

Lucerna e andrà in scena dal 22 al 25 CONI maggio; parteciperanno, oltre all’Italia, il Canada, gli Stati Uniti, l’Australia e la Nuova Zelanda. L’obiettivo degli Azzurri è quello di qualificare il 4 di coppia senior, l’8 senior maschile e il doppio pesi leggeri femminile, che vede protagoniste Laura Milani ed Elisabetta Sancassani. A giugno, poi, tocca al tiro con l’arco: se gli uomini sono già qualificati, le CONI donne dovranno andare in Turchia, dal 13 al 19, ad Antalya, ad affrontare Germania, Francia, Spagna, Nella pagina Ucraina, Corea del Nord e Taipei. precedente, Notizie sul basket maschile, infine: si Rio de Janeiro. giocano contestualmente tre tornei In questa pagina, gli azzurri del 4 olimpici e i rispettivi vincitori senza, i ciclisti Aru, andranno a Rio. La competizione Nibali e Agnoli, le ragazze della che vedrà impegnati i ragazzi di ginnastica artistica e Ettore Messina si svolge proprio in le azzurre di nuoto Italia, a Torino: gli Azzurri sincronizzato. affronteranno due tra Tunisia, Croazia, Grecia, Messico e Iran. Dal mini-girone con tre compagini si passa direttamente alla semifinale. FGI/TOMASI Andando a elencare invece tutti gli atleti già qualificati, procediamo in ordine alfabetico di sport per vedere la situazione al momento attuale. Nell’atletica i pass individuali sono sedici: nove femminili, sette maschili. Le certezze azzurre sono quelle offerte da Anna Eleonora Giorgi nella marcia, e, per quanto riguarda gli uomini, da Valerio Straneo, Daniele CONI Meucci (entrambi nella maratona) e Gianmarco Tamberi (salto in alto). Proprio il ragazzo di Civitanova Marche si presenterà ai nastri di partenza brasiliani fregiandosi del titolo di Campione del Mondo indoor di salto in alto: lo scorso 19 marzo, infatti, Tamberi è volato a 2.36 metri da terra vincendo, in quel di Portland, un oro che – in senso assoluto – mancava dal successo di

MAGLIAZZURRA 1/2016 7 AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • A

non il Giro d’Italia proprio in vista delle Olimpiadi), Fabio Aru, Valerio Agnoli e il commissario tecnico Davide Cassani sono andati a valutare il tracciato che assegnerà il titolo su strada: la certezza è quella che si tratta di un percorso tosto, particolarmente adatto a quei corridori identificabili come scalatori puri. Passando dal sellino della bici alla

FIDAL/COLOMBO sella dei cavalli, nell’equitazione l’Italia è già qualificata come squadra In questa pagina: Gianmarco Tamberi, Valentina Truppa, e potrà contare, per il completo, su Guendalina Sartori. Stefano Brecciaroli, Pietro Roman e Nella pagina a fianco: Alice Sotero, il duo Menegatti e Orsi Toth, Aldo Vittoria Panizzon mentre, per quanto Montano. riguarda il dressage, su Valentina Truppa. Ginnastica artistica e ritmica, grazie al quinto posto ottenuto a fine invece, hanno in dote dieci carte febbraio nel torneo di Maceio Open, olimpiche, cinque a testa: nella che si è disputato proprio in Brasile. seconda, la squadra azzurra Tocca ora alla canoa slalom, dove rappresenta una delle nostre l’Italia può contare su due pass (K1 certezze. maschile e femminile, in attesa dei Nella lotta libera una sola carta da nominativi che verranno comunicati giocare, quella relativa allo stile libero dal CONI). Restando in tema di remi categoria 65 kg.: si punta su Frank

WAE e vogate, il canottaggio può fare Chamizo, originario di Cuba, affidamento su quattordici carte Campione del Mondo nel 2015 e, olimpiche suddivise tra due senza ormai da un anno, cittadino italiano, senior (Mornati-Capelli); doppio pesi in seguito al matrimonio con la leggeri maschile (Ruta-Micheletti); lottatrice Dalma Caneva. quattro senza senior (Di Costanzo, Ampia e agguerrita è invece la Castaldo, Lodo, Vicino); quattro rappresentanza italiana nelle senza pl (Goretti, Oppo, La Padula, Di venticinque specialità del nuoto, tra Seyssel) e doppio senior (Gentili- individuale e a squadre: da Marco Battisti). Non essendo la Orsi a ; da Gregorio qualificazione nominale, va detto che Paltrinieri (per lui un pass individuale) gli equipaggi potrebbero essere a Samuel Pizzetti; da Simone Giuseppe Gibilisco nell'asta ai soggetti a dei cambiamenti. Sabbione a Christopher Ciccarese; da Mondiali di Parigi del 2003. Sullo Nel ciclismo, invece, i pass olimpici Luca Mencarini a Luca Pizzini e Flavio sfondo, si staglia la figura di Alex sono dieci, di cui cinque per la prova Bizzarri; da Matteo Rivolta a Pietro Schwazer, che vuole ricostruirsi una su strada maschile (due valevoli Codia e Federico Turrini; da Silvia Di vita da atleta provando ad arrivare a anche per la crono, sempre degli Pietro ad Alice Mizzau; da Diletta Rio. uomini), quattro per l’inseguimento a Carli ad Aurora Ponselè; da Dalla pista di tartan passiamo alla squadre femminile e uno per Margherita Panziera ad Arianna sabbia di Copacabana: nel beach l’omnium maschile. Nelle scorse Castiglioni e Ilaria Scarcella; da Ilaria volley si sono da poco qualificate settimane, Vincenzo Nibali (che Bianchi ad Alessia Polieri; da Luisa Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth, potrebbe fare solo il Tour de e Trombetta a Laura Letrari e Stefania

8 MAGLIAZZURRA 1/2016 O • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO •

Pirozzi; da, infine, Federica Pellegrini grazie al secondo posto (dietro agli (per lei il secondo pass ad personam) USA) conquistato nella World Cup. a , con la prima Nel pentathlon gareggeremo con impegnata nell’individuale 200 stile Riccardo De Luca e Alice Sotero, libero e dorso e il secondo, invece, mentre nella scherma abbiamo già in nei 100 stile libero. Sud America i nostri campioni: per Restando in acqua, ci sono poi il quanto riguarda le squadre, gli FIPM nuoto di fondo ed il sincronizzato: Azzurri saranno impegnati nel

Simone Ruffini, Federico Vanelli e fioretto maschile, nella spada FIVB Rachele Bruni gareggiano nei 10 km (parlando di maschile) e nella sciabola maschili e femminili per quanto (femminile). In merito all’individuale, riguarda la prima specialità; Linda il fioretto femminile vedrà invece Cerruti e Costanza Ferro, invece, all’opera Arianna Errigo ed Elisa Di scenderanno in acqua per la Francisca, mentre nella sciabola seconda, dove sarà impegnata anche maschile troviamo Aldo Montano. la squadra azzurra. Nel tiro, poi, sono otto le specialità in Parlando di pallanuoto, invece, cui si cimenteranno gli atleti italiani: buone notizie giungono sia dalla quattordici pass olimpici, con le squadra femminile che da quella certezze Giovanni Pellielo e Jessica maschile. Le donne, infatti, hanno Rossi nel trap, Niccolò Campriani raggiunto la finale (persa 11-6 contro nella carabina maschile 50 metri tre CONI gli USA) del torneo preolimpico posizioni e Petra Zublasing in quella svoltosi a marzo a Gouda, in Olanda: femminile 10 metri ad aria al Setterosa era comunque bastato compressa. Dal tiro, al tiro con l’arco, battere nei quarti (8-7) il Canada per che vedrà gareggiare la squadra staccare il pass per Rio dove, nel maschile e in più potrà contare sulla girone A, se la vedrà con Russia, qualificata Guendalina Sartori, che Australia e Brasile. Il Settebello, parteciperà nell’individuale femminile. invece, ha affrontato un torneo Il tutto, in attesa della Coppa del preolimpico a Trieste ad inizio aprile, Mondo ad Antalya, in Turchia, dove perso in finale contro l’Ungheria le ragazze azzurre della nazionale (10-8): poco male, perché il successo dovranno rientrare nelle migliori tre podio anche in occasione di nei quarti (8-7) contro la Romania era squadre ancora in attesa di un’Olimpiade. Gli altri ragazzi dei tuffi stato sufficiente per la qualificazione qualificarsi. già a Rio sono Noemi Batki, Nicola ai Giochi. Il raggruppamento B in cui Nove sono invece gli Azzurri già certi Benedetti, Maria Marconi e la coppia, si troveranno gli Azzurri, però, non è del loro posto sul trampolino di Rio: da cui ci si attende molto, Giovanni certo dei più agevoli, anzi: Spagna, parliamo ovviamente dei tuffi, dove la Tocci-Andrea Chiarabini, impegnata Francia, Montenegro, Croazia e Stati campionessa del mondo da un metro, nel sincro da tre metri. Uniti saranno avversari tosti da Tania Cagnotto, si lancerà dalla Per ciò che concerne i già sicuri di superare. «Sarà un girone ostico (…) pedana da tre metri sia questa Olimpiade, chiudiamo con la è importante ottenere un buon nell’individuale che nel sincro, con vela: sono undici, divisi tra otto piazzamento per evitare la », le Francesca Dallapè. Dopo il quinto specialità; si guarda con grande parole del CT azzurro Sandro posto nel trampolino individuale da fiducia alle coppie Vittorio Bissaro- Campagna. tre metri di Pechino 2008 e il quarto Silvia Sicouri nel nacra 17 mista, Detto della pallavolo femminile sia individuale che in sincro con la Giulia Conti-Francesca Clapcich nel ancora alla ricerca del biglietto Dallapè (sempre da tre metri) 49er FX femminile, e a Flavia vincente per Rio, quella maschile si è speriamo, per la ragazza figlia d’arte, Tartaglini nell’RS:X femminile. già assicurata il volo per il Brasile sia finalmente giunta l’ora di salire sul DIEGO ANGELINO

MAGLIAZZURRA 1/2016 9 AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • A Una stagione da ricordare

Si va a chiudere una stagione, quella degli sport FISI invernali, che ha regalato emozioni e vittorie Sstoriche agli atleti Azzurri, capaci di primeggiare in specialità nuove e spezzare veri e propri tabù. Come quello che, in cinquant’anni, non aveva mai visto un atleta italiano vincere la Coppa del Mondo di discesa. Ci hanno provato in tanti ma a scrivere il suo nome nella storia è Peter Fill. Il trentatreenne altoatesino corona, nel modo più bello, una magnifica stagione decisa all’ultima gara. Sulla Corviglia di St. Moritz Peter Fill, partendo per ultimo, coglie i punti necessari per tenersi dietro il norvegese e Dominik , frenato da un infortunio in prova, riportando così in Italia una coppa di specialità che mancava dal 2008, quando ci riuscirono Manfred Moelgg in slalom e in gigante. Storica anche la vittoria nella Coppa del Mondo di Sci di Fondo, specialità Sprint, di Federico Pellegrino, il primo non scandinavo a primeggiare nella specialità e secondo italiano ad aggiudicarsi una vittoria nella disciplina dopo la vittoria nel distance di Pietro Piller Cottrer nel 2009. Il valdostano, risultando il migliore azzurro di sempre nelle prove di velocità, segna la rinascita in una disciplina che ha fatto la storia dello sport azzurro. Ed a soli 25 anni si candida per essere protagonista a lungo. Una prospettiva che condivide con la ventunenne bergamasca Michela Moioli, che si aggiudica la FISI Coppa di Cristallo nello Snowboard specialità cross, dopo due terzi posti (2013 e 2015) e il bronzo mondiale dell’anno scorso. È il primo titolo per l’Italia femminile, dopo i due vinti in campo maschile, in questa spettacolare ed imprevedibile specialità, in una stagione vissuta da grande protagonista, una vittoria e cinque podi complessivi. Sempre dallo snowboard, ma in campo maschile, conferma per Roland Fischnaller, vincitore della Coppa del Mondo nella specialità slalom. L’azzurro dimostra di nuovo di essere interprete formidabile della tavola, di cui è campione iridato in

10 MAGLIAZZURRA 1/2016 O • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • AGONISMO • A

carica nella specialità, bissando il successo ottenuto nel 2013. Anche lei trentina e reduce da un Mondiale da protagonista, nel quale ha vinto un argento, si è confermata Dorothea Wierer, vincitrice della Coppa del Mondo individuale 15km. Grande soddisfazione per la 25enne altoatesina, seconda italiana a trionfare in Coppa del Mondo 22 anni dopo Nathalie Santer, in una stagione tiratissima risolta con due soli punti di vantaggio su Marie Dorin Habert. Vittoria giunta con una tappa d’anticipo, invece, per il valtellinese Michele Boscacci che si è aggiudicato la Coppa del Mondo maschile di Sci alpino 2016, un trofeo che resta in Italia dopo la vittoria di Damiano Lenzi nel 2015. Un dominio azzurro anche quello nella disciplina dello Sci velocità dove, sia in campo maschile che femminile, sono i nostri a farla da padrone. Tra le donne è un dominio assoluto quello di Valentina Greggio, vincitrice “in solitaria” della Coppa del Mondo e neo-primatista mondiale, avendo viaggiato in stagione a ben 247.083 km/h. In campo maschile è lotta in famiglia tra Ivan e Simone Origone, che se la giocheranno nell’ultima gara in programma. Anche per loro numeri incredibili in stagione, con Ivan che ha fatto segnare un fantascientifico rilevamento a 254.958 km/h. Un bilancio, quello della stagione degli sport invernali, ancor più positivo se consideriamo i risultati ottenuti in stagione dalle rappresentative giovanili nelle diverse discipline, ma solo a metà percorso se interpretato in chiave Pyeongchang 2018. Lo sa bene il Presidente Federale della FISI, Flavio Roda, che tracciando un bilancio di una stagione che aveva preannunciato di rilancio, ha 12VDA Nella pagina voluto porre l’accento sul lavoro che attende atleti, precedente, tecnici e dirigenti:«È stata una stagione di buoni dall’alto: Peter Fill, Federico risultati ma dobbiamo riflettere anche su quello che Pellegrino, Michela non è andato bene e mi riferisco a salto, combinata Moioni con il DT nordica, bob e alcune discipline singole, come per Cesare Pisoni. In questa pagina, esempio lo slalom femminile. Il prossimo passo sarà dall’alto: Michele quello di trovare continuità nei risultati. Ora Boscacci, Dorothea Wierer, Ivan lavoreremo sui gruppi di lavoro per riempire i Origone con tasselli che mancano e consolidare quelli che già Valentina Greggio. abbiamo».

MAGLIAZZURRA 1/2016 11 EVENTI ANAOAI • EVENTI ANAOAI • EVENTI ANAOAI • EVENTI ANAOAI • EVENTI ANAOAI • EVENTI ANAOAI • Lì dove il cielo è sempre più azzurro

Una giornata dalle intense emozioni rappresenti l’essenza del lavorare in presenti hanno accolto i preziosi quella vissuta in occasione della gruppo, valore fondamentale che ospiti, accorsi a rendere omaggio alla consegna del Premio Nazionale identifica le Frecce Tricolori come Pattuglia Aerea Nazionale, gli Azzurri U“Prestigio ed Esempio 2015” alla ambasciatrici del nostro Paese dell’aria, orgoglio e vanto per il Paese Pattuglia Acrobatica Nazionale. all’estero e vanto del mondo Azzurro. tutto. A fare gli onori di casa, nella Cerimonia che si è svolta nella Sala L’evento è stato preceduto, nella sala Auditorium del Palazzo delle Convegni del Palazzo delle mattinata, dalla riunione dei Federazioni, il Vicepresidente Vicario Federazioni di viale Tiziano nel giorno Presidenti di Sezione. Una riunione del CONI Giorgio Scarso e il dedicato alla Giornata dell’Unità convocata per esporre le risultanze Segretario Generale Roberto Nazionale e delle Forze Armate. del lavoro svolto in relazione al Fabbricini, oltre al Presidente CONI Premio conferito quale simbolo di bilancio associativo e per illustrare ai Lazio Riccardo Viola, e tanti eccellenza del nostro Paese, per gli rappresentati degli organi periferici le rappresentanti di diverse Federazioni. impegni di solidarietà sociale e per gli modifiche entrate in vigore con la I vertici dello sport nazionale hanno ideali e l’esempio che rappresenta promulgazione del nuovo statuto, introdotto la cerimonia esprimendo il per la Nazione. strumento fondamentale per il loro sentito apprezzamento nell’avere Simbolo riconosciuto dell’eccellenza riassetto ed il rilancio del nostro le gloriose Frecce Tricolori ospiti in italiana nel mondo e prezioso sodalizio. Terminate le questioni uno dei luoghi simbolo dello sport esempio di come fare squadra associative i numerosi Azzurri italiano.

In questa pagina, le Frecce posano con il premio ricevuto. Nella pagina a fianco, alcuni momenti della riuscita cerimonia.

12 MAGLIAZZURRA 1/2016 OAI • EVENTI ANAOAI • EVENTI ANAOAI • EVENTI ANAOAI • EVENTI ANAOAI • EVENTI ANAOAI • EVENTI ANAOAI

Movimento sportivo rappresentato in sala da tanti campioni che hanno scritto la storia del nostro Paese: da Giacomo Crosa, moderatore e animatore dell’evento, al nostro Vicepresidente Livio Berruti, passando per vere e proprie icone quali Nino Benvenuti, Klaus Di Biasi e Gianfranco Da Rin. Presente in sala la Pattuglia al completo, oramai da anni membri onorari della sezione di Udine, capitanata dal T.Col. Jan Slangen, arrivata direttamente dal Quirinale dove era stata convocata per motivi istituzionali. conosciuto la donna che da allora lo sentita vicinanza e amicizia nel quale i Presente anche lo staff al completo, a accompagna, strappando sinceri nostri “soci onorari” si sono subito rappresentare come la Pattuglia operi sorrisi ai nostri piloti. identificati, partecipando con piacere e come una vera e propria squadra, e La “voce” delle Frecce è invece stata lasciandosi trasportare dall’entusiasmo al Colonnello Claudio Icardi, Capo quella del Cap. Slangen, che si è che l’uditorio ha riversato sulla Pattuglia Ufficio Relazioni Esterne presso prestato a spiegare ai presenti le più amata d’Italia. l’Ufficio Generale per la caratteristiche di ogni pilota all’interno Nel corso della cerimonia l’azzurro di Comunicazione dello Stato Maggiore della formazione, soffermandosi sul Udine Danilo Giacomel, nostro Aeronautica. concetto di squadra e italianità, anfitrione a Rivolto, ha voluto Moderatore della manifestazione il creando così un forte nesso col omaggiare il Presidente Malagò con un grande Giacomo Crosa, uomo di mondo sportivo del quale si sentono prestigioso volume sulla storia delle sport che ha vestito i colori azzurri e giustamente parte. pattuglie acrobatiche mondiali. quelli del gruppo sportivo Sono così sfilati uno ad uno tutti i A conclusione, le Frecce hanno donato dell’Aeronautica. E forse avrebbe nove componenti per ricevere il all’Associazione un quadro aspirato anche a qualcosa di più, Premio e non si sono sottratti a raffigurante le loro acrobazie, come confessato, visto che le sue scambi di battute, rispondendo ai impreziosito dalle firme dei nuovi ambizioni furono frustrate dall’altezza tanti quesiti della platea con grande entrati nella prestigiosa galleria del ritenuta eccessiva per un aspirante garbo e disponibilità, in un clima di Premio Prestigio ed Esempio. pilota, motivo per il quale si è confrontato con tutti i piloti nel momento di introdurli nel ricevere il premio. Tanti tra i relatori hanno voluto, accanto ai ringraziamenti e ai riconoscimenti di rito, unire un ricordo personale del rapporto che li lega al mondo dell’aeronautica militare, palestra di vita e di sport per tanti dei presenti in sala, ricordo che ha contribuito a coinvolgere i nostri ospiti in un clima decisamente familiare. Come ad esempio Riccardo Viola, il quale ha raccontato di come, da ufficiale infiltrato a Rivolto, abbia PROGRAMMA

Domenica 26 Giugno: Arrivo Partecipanti alla Settimana Azzurra in Sicilia presso l’aeroporto Fontanarossa di Catania ( 60 Km da Giardini Naxos) al momento sono state previste 3 navette gratuite alle 11,00 – alle 15,00 – alle 19,00. Sistemazione presso la struttura 4 stelle Hotel Caesar Palace di Giardini Naxos. Lunedì 27 Giugno: Giornata libera in Albergo. Martedì 28 Giugno: Ore 9,00 partenza per Siracusa. Ore 11,00 incontro presso il Municipio della città con le autorità politiche e sportive locali e visita del centro storico. Pranzo presso un ristorante cittadino. Pomeriggio a disposizione. Partenza alle ore 18,00. Mercoledì 29 Giugno: Ore 18,00 – escursione facoltativa – partenza in bus dall’albergo per la città di Taormina con cena a base di prodotti tipici locali e tempo a disposizione per shopping e visita della città. Rientro alle ore 23,00 circa. Giovedì 30 Giugno: Ore 14,30 partenza per Catania per incontrare presso il Municipio della città le autorità politiche e sportive locali. Visita della città e tempo libero per lo shopping. Rientro alle 19,30. Venerdì 1 Luglio: Ore 20,00 Presso Il Palazzo dei Congressi di Taormina manifestazione Internazionale: Gran Galà della Maglia Azzurra (non è previsto servizio navetta). Sabato 2 Luglio: Giornata libera in Albergo Domenica 3 Luglio: Partenza dei partecipanti alla Settimana Azzurra in Sicilia STORIE AZZURRE • STORIE AZZURRE • STORIE AZZURRE • STORIE AZZURRE • STORIE AZZURRE • STORIE AZZURRE

campi per acclimatarsi come da tecnica himalayana. Una storica conquista Il Nanga Parbat è la nona vetta più alta del mondo. Il suo nome significa “montagna nuda” in lingua Urdu, ma gli sherpa la chiamano “mangiauomini” per la sua storia drammatica e l’alta percentuale di mortalità, seconda solo all’Annapurna. Fu scalato per la prima volta nel 1953 dal grande alpinista austriaco Hermann Buhl, che raggiunse la vetta in solitaria dopo che i suoi compagni erano tornati indietro, in una delle imprese più famose della storia dell’alpinismo himalayano. Prima di allora otto spedizioni l’avevano tentata, lasciando dietro di sé 31 morti. Di circa duecento persone che l’hanno scalata, quasi Gli eroi del Nanga Parbat: Alex Txikon, Tamara Lunger, Simone Moro, Ali Sadpara. sessanta non sono mai tornate. Reinhold Messner e suo fratello Una nuova pagina di storia di altitudine scalati grazie anche a Günther furono i primi a conquistare Udell’alpinismo è stata scritta da condizioni meteo perfette: sole, la cima dalla parete est, la Rupal, nel Simone Moro, himalaista tra i più assenza di vento e temperature più 1970. Durante la discesa sulla parete apprezzati al mondo e socio della alte della media che hanno ovest bivaccarono più giorni sezione di Bergamo. accompagnato il gruppo nell’ascesa all’aperto e Günther fu travolto da Per la prima volta una spedizione è dal campo 4 alla vetta e ritorno. una valanga, mentre il fratello rimase riuscita a conquistare la vetta del Tamara Lunger si è fermata poco più sei giorni all’addiaccio per Nanga Parbat durante la stagione sotto, desistendo per non cercarlo,perdendo sette dita dei piedi invernale. Per Simone Moro questa è compromettere la discesa del per congelamento. la quarta prima invernale sugli gruppo, ma segnando un ulteriore «Questo successo è una scuola di Ottomila – dopo Shisha Pangma tassello in una carriera in ascesa. vita – il primo commento di Simone – (2005), Makalu (2009) e Gasherbrum L’altoatesina, già due volte noi siamo abituati a volere tutto e II (2011). Nessuno ne ha fatte più di vicecampionessa italiana del lancio subito, spariamo i nostri obiettivi lui! L’alpinista bergamasco ci aveva del disco, Campionessa del Mondo senza capirne la portata. Lo sapevo già provato per due volte, respinto under 23 e 2 volte Campionessa benissimo che il Nanga Parbat dalla montagna “mangiauomini”, nel Italiana di scialpinismo, era al suo d’inverno, come gli altri 8mila 2012 e nel 2014, il cui manto primo tentativo e, se vorrà, non invernali, richiedeva la responsabilità innevato restava inviolato, unico mancheranno le occasioni di ritentare di saper perdere e dover imparare insiema quello del K2, ultimo l’impresa. Un’impresa che le dalle sconfitte i trucchi per baluardo alla perseveranza umana. appartiene in quanto frutto di un mantenere alta l’asticella, per riuscire Moro ha raggiunto la vetta, dopo lavoro di gruppo per un’ascesa un giorno a passarla». due mesi e venti giorni di spedizione, compiuta con una tecnica mista: Grazie Simone per continuare a insieme allo spagnolo Alex Txikon e senza ossigeno né portatori in stile spostare quell’asticella sempre al pachistano Ali Sadpara: 8126 metri alpino, ma utilizzando corde fisse e più in alto.

MAGLIAZZURRA 1/2016 15 LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA STORIA

CORTINA 1956 La settima meraviglia

16 MAGLIAZZURRA 1/2016 A LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA STOR

« I fasti olimpici sono ancora vivi nei presieduto dal conte Paolo Ignazio prima donna, nella storia olimpica, a cittadini di Cortina e ora possiamo Maria Thaon di Revel, olimpionico di leggere il giuramento degli atleti. usare quell’entusiasmo per la corsa ai scherma e dirigente sportivo, il L’atleta di Marostica, terza a Oslo IMondiali 2021». Con queste parole il Comitato esecutivo da Giulio Onesti, nella discesa, si era evoluta in Presidente del CONI, Giovanni storico Presidente del CONI. slalomista. Dotata di grande tecnica, Malagò, ha aperto le celebrazioni per Nella cerimonia inaugurale il non si trovò bene su piste ghiacciate e i sessanta anni dalle Olimpiadi di pattinatore Guido Caroli, ultimo con poca neve, fermandosi ai piedi del Cortina 1956, anniversario tedoforo, entrando sul ghiaccio dello podio nello slalom speciale e nella impreziosito dalla prospettiva di stadio Olimpico inciampò, per poi discesa. ospitare, tra cinque anni, la rassegna riprendersi, in un cavo della Negli undici giorni della iridata di sci alpino. televisione. Piccolo schermo che per manifestazione si svolsero 24 gare di La prima Olimpiade Italiana, la la prima volta portava le immagini sei discipline, in cui furono impegnato settima invernale dell’era moderna, si nella case degli italiani grazie al 821 atleti (134 donne e 687 uomini) deve alla lungimiranza del conte preziono lavoro della Rai, al primo provenienti da 32 nazioni, con Alberto Bonacossa, importante grande impegno sportivo a due anni progressivo allargamento della industriale tessile ma anche tra i dalla sua nascita. geografia tradizionale dei Paesi della primi in Italia a praticare il La sciatrice Giuliana Minuzzo fu la neve e del ghiaccio. pattinaggio artistico, disciplina in cui fu campione nazionale dal 1914 al 1928. Insieme alla moglie Marisa, a sua volta campionessa nazionale individuale dal 1920 al 1928 che, per tre anni, detenne anche il titolo della specialità a coppie. Membro del CIO dal 1925, fu lui che espose, al congresso del Comitato Olimpico a Londra nel 1939, la candidatura di Cortina per l’edizione del 1944. Una proposta che superò la concorrenza di Oslo e Montreal, ma venne resa vana dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Cortina si presentò alla corsa all’Olimpiade nel 1946, e venne battuta per due soli voti da Oslo. I tempi non erano maturi per un paese uscito sconfitto e distrutto dal conflitto bellico. Un ostacolo ormai superato tre anni dopo quando, nel congresso CIO di Roma, Cortina si aggiudicò l’edizione del 1956. Questa volta ad uscire sconfitte furono le località nord- americane di Lake Placid, Colorado Springs e Montreal: l’Italia si apprestava ad ospitare la sua prima kermesse a cinque cerchi. Il Comitato organizzatore fu

MAGLIAZZURRA 1/2016 17 LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA STORIA

proprio nome a una marca di scarponi. Un oro comunque arrivò e fu quello conquistato nel bob a due da Lamberto Dalla Costa e Giacomo , nonostante i favoriti dai pronostici fossero e Renzo Alverà, i due atleti cresciuti sulla pista di Cortina, che arrivarono secondi. L’altro argento di Monti, quello del bob a quattro (l’equipaggio era formato da Alverà, Ulrico Girardi e Renato Mocellini), sembrò una mezza beffa nei riguardi del “rosso volante”, come lo definì Gianni Brera, che dopo l’incidente che ne aveva precluso la carriera sugli sci aveva fatto in fretta a dimostrarsi il migliore del mondo nelle prove iridate di bob. Un’affermazione dall’alto valore simbolico, quella dei due atleti dell’Aeronautica Militare, in quanto Nelle gare, che furono di buon livello, c’era nessun erede di Zeno Colò, proprio il bob azzurro ebbe a Cortina mancò la grande vittoria italiana campione olimpico di discesa a Oslo, la sua prima pista nel 1923. capace di suscitare l’entusiasmo squalificato con l’accusa di Mattatore della manifestazione fu popolare. Nello sci alpino, infatti, non professionismo per aver prestato il Toni Sailer, discesista austriaco di LA SQUADRA AZZURRA SCI 23) PEDRONCELLI Itala PATTINAGGIO 61) ZAMBELLI Andrea I) ALBERTI Bruno 24) PELLISSIER Anna DI VELOCITÀ 62) ZARDINI Marino 2) BOTTERO Margherita 25) PENNACCHIO Luigi 43) CALZA Carlo 3) BURRINI Bruno 26) PERIN Enzo 44) CAROLI Guido HOCKEY 4) BURRINI Gino 27) POLONI JoIe 45) CITTERIO Guido 63) AGAZZI Giancarlo 28) POMPANIN Dino 5) BUSIN Gioacchino 46) DI-MAI Paolina 64) ALBERTON Rino 6) CARRARA Gianni 29) PRUCKER Alfredo 47) MUSOLINO Enrico 65) BEDOGNI Mario 7) CHATRIAN Innocenza 30) ROMANIN Fides 48) TOMASI Remo 8) COMPAGNONI Ottavio 31) SCHENATTI Antonio 66) BOLLA Vittorio 67) BRANDUARDI Giampiero 9) DE FLORIAN Federico 32) SCHENONE Vera BOBSLEIGH lO) DELLADIO Arrigo 33) TAFFRA Ildegarda 68) CROTTI Ernesto 49) ALVERÀ Renzo 11) DELLA SEGA Tommaso 34) TOLIN Tito 69) DARIN Gianfranco 50) CONTI Giacomo 12) EBNER Cristina 35) TOSELLO Anna 70) FEDERICI Aldo 51) DALLA COSTA Lamberto 13) FATTOR Pompeo 36) TRIVELLA Aldo 71) FERRARIS Giuliano 14) GHEDINA Guido 37) VUERICH Franco 52) DA PRA’ Carlo 53) DE MARTIN Dino 72) FURLANI Giovanni 15) MARCHELLI Carla 38) ZANDANEL Nilo 73) GERLI Umberto 16) MARCHELLI Maria Grazia 39) ZANOLLI Camillo 54) DE MARTIN Giovanni 74) MACCHIETTO Francesco 17) MICH Virgilio 40) ZECCHINI Lino 55) GIRARDI Ulrico 18) MILIANTI Paride 56) MOCELLINI Renato 75) MANIACCO Aldo 19) MINUZZO CHENAL Giuliana PATTINAGGIO 57) MONTI Eugenio 76) MONTEMURRO Carlo 20) MISMETTI Aldo ARTISTICO 58) PIERDICA Lino 77) OBERHAMMER Giulio 21) PARMESANI Anita 41) ANGELI Manuela 59) SCHEIBMEIER Guglielmo 78) TOMEI Bernardo 22) PEDRANA Aldo 42) NEGRO Fiorella 60) TABACCHI Giovanni 79) TUCCI Carmine

18 MAGLIAZZURRA 1/2016 A LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA STOR

Nella pagina precedente, immagini della cerimonia d’apertura. In questa pagina: la sfilata della squadra italiana e la discesa del bob a quattro azzurro.

Kitzbühel, vincitore di tutte e tre le italiani furono i cugini Burrini. Il sesto bellunesi, trentini e bolzanini. prove dello sci alpino, impresa mai posto di Gino fu salutato come una Nella classifica per nazioni l’URSS si riuscita prima e ripetuta, in performance d’eccezione al pari di classificò prima, segnando il sorpasso circostanze abbastanza quella di Bruno, arrivato nono al sui paesi scandinavi, l’Austria fu rocambolesche, soltanto dal francese traguardo. seconda grazie alle medaglie di Sailer. Jean-Claude Killy ai Giochi di I nuovi impianti, come il Trampolino Seguirono Finlandia, Svizzera, Svezia Grenoble 1968. Italia e lo stadio del ghiaccio, furono e USA. Settima la Norvegia, ottava Mitica fu la discesa libera disputata per il pubblico un forte richiamo per l’Italia, la Germania nona. su un percorso ghiacciato, con poca avvinicinarsi a nuove discipline. Grazie all’esperienza di Cortina 1956 neve, che mise fuori gioco molti Nell’hockey, sport che già prima dei l’idea era che il nostro paese avesse concorrenti. In molti, peraltro, Giochi godeva nella valle di un gran superato benissimo l’esame, avevano addirittura rinunciato a seguito, la squadra sovietica infranse propedeutico per essere ammessi a prendere il via: dei primi venti partiti l’egemonia dei canadesi e degli sostenerne un altro, con le Olimpiadi soltanto nove arrivarono al statunitensi; l’Italia fu settima, con romane che si sarebbero svolte traguardo. A tenere alti i colori una compagine quasi tutta di quattro anni dopo.

ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROMOZIONE PER I SOCI ATLETI OLIMPICI E AZZURRI D’ITALIA

È in vigore anche per l’anno 2016 una Sconto del 15% dal lunedì al venerdì speciale convenzione riservata ai soci Sconto del 10% sabato, domenica e giorni festivi infrasettimanali A.N.A.O.A.I. che potranno usufruire di condizioni tariffarie di Sconto del 30% su tutti i cicli di trattamento terapeutici acquistati favore per tutti i trattamenti praticati dopo quello effettuato in convenzione con il dalle Terme di Montecatini. Servizio Sanitario Nazionale

La presente convenzione si applica al listino in vigore al momento del pagamento (consultabile sul sito delle Terme e su quello dell'Associazione) e non riguarda promozioni o altre particolari condizioni agevolate. Per usufruire della convenzione è necessaria la dimostrazione dell'appartenenza all'ANAOAI. OLIMPIADI GIOVANILI OLIMPIADI GIOVANILI OLIMPIADI GIOVANILI OLIMPIADI GIOVAN Promesse a cinque cerchi

dai giovani atleti del futuro che hanno nuovamente colorato di azzurro la competizione dei cinque cerchi. A Lillehammer, città norvegese con 26.800 abitanti e unica candidata, si è da poco conclusa la seconda edizione dei Giochi olimpici giovanili, dove l’Italia è finalmente tornata a sorridere. Sono nove, infatti, le medaglie vinte dagli atleti azzurri impegnati nelle varie competizioni, con altri due podi ottenuti nelle prove a squadre miste, che hanno permesso al nostro Paese di posizionarsi al 15esimo posto del medagliere finale (che ha visto primeggiare gli Stati Uniti, davanti alla Corea del Sud e alla Russia) migliorando significativamente il risultato ottenuto nella prima Le Olimpiadi invernali di Sochi conquistare nessuna medaglia d’oro, edizione del 2012, ad Innsbruck. In (Russia) del 2014 non brillarono, di chiudendo però la competizione con quel caso, furono soltanto cinque le certo, d’azzurro. L’Italia tornò in i record personali di Karolina Kostner medaglie che finirono nella bacheca Lpatria con un magro bottino: 22ª nel Pattinaggio di Figura e il ritorno azzurra: due ori nello slittino e nel posizione nel medagliere generale, sul podio dell’Italia del Biathlon, dopo bob, due argenti con la squadra di otto medaglie totali, con due soli ben sedici anni e quattro olimpiadi curling e nello slalom gigante e un argenti e sei bronzi. Per la prima invernali. bronzo conquistato da Nicole volta dal 1980, i 113 atleti impegnati Dal 2014, l’Italia sta pian piano Martinelli nello short track. nei Giochi olimpici non riuscirono a risalendo la china, come dimostrato A Lillehammer, un’ambiziosa Italia si è presentata con 37 atleti e questa volta le attese non sono state tradite. Nello slittino, la coppia composta da In questa pagina: Braunhofer e la Felix Schwarz, anche portabandiera squadra italiano, e Lukas Gufler ha dimostrato di biathlon, la coppia di avere ancora pochi rivali tra quelli Schwarz-Gufler. dei loro pari età. Come quattro anni Nella pagina a fa, infatti, il rodato duo azzurro è fianco: la falcata della salito sul gradino più alto del podio, Bonazza, proseguendo l’ottima tradizione il salto della Malsiner e italiana in questa disciplina e quello di Tedde. confermando le aspettative su questi FOTO: YIS/IOC giovani atleti, rispettivamente classe

20 MAGLIAZZURRA 1/2016 VANILI OLIMPIADI GIOVANILI OLIMPIADI GIOVANILI OLIMPIADI GIOVANILI OLIMPIAD

‘98 e ‘99. Dallo slittino è arrivata per la campionessa italiana junior anche una medaglia di bronzo, Lucrezia Gennaro, che sul ghiaccio è conquistata nel team event con riuscita comunque a migliorare i l’aiuto degli altri due atleti azzurri propri risultati personali. Marion Oberhofer e Fabian Malleier. A stupire di più sono stati gli atleti Tra i quattro componenti della azzurri impegnati nell’hockey su delegazione italiana nello sci alpino, ghiaccio e nello speed skating, con Pietro Canzio è salito agli onori della l’argento inaspettato conquistato cronaca, riuscendo a raggiungere la anche grazie all’ottima prestazione medaglia d’argento nel supergigante negli skills di Anita Muraro, che ha e il bronzo nella combinata. Il bottino dimostrato le proprie doti tecniche dell’azzurrino sarebbe potuto anche nella prova a squadre mista. Una essere più ricco di medaglie ma una menzione particolare la merita anche caduta nel gigante ne ha Noemi Bonazza, che con il bronzo compromesso la prova, nonostante nei 1500 metri di pattinaggio di l’ottimo tempo fatto registrare nella velocità è passata alla storia come la prima manche. prima atleta azzurra ad essere salita Dopo il ritorno sul podio nel Biatlhon sul podio in questa disciplina. Sulle ali nelle Olimpiadi di Sochi del 2014, la dell’entusiasmo, la nostra Noemi non ripresa azzurra in questa disciplina è si è accontentata e ha raggiunto stata confermata dai buoni risultati anche l’oro nella prova a squadre dell’Italia nelle gare individuali, miste. Terza classificata nello speed culminata con il bronzo conquistato skating a squadre anche l’altra nella staffetta mista grazie a Samuela italiana, Chiara Cristelli. I pronostici in Comola, Cedric Christille, Irene questa disciplina sono stati stravolti e Lardschneider e Patrick Braunhofer. il futuro dell’Italia, sopratutto nel Nonostante l’argento ad Innsbruck settore femminile, è sicuramente quattro anni fa, l’Italia non è riuscita roseo in vista delle prossime ad imporsi, invece, nel curling, con la competizioni internazionali. squadra mista italiana che non ha L’appuntamento è ora per il 2018. Gli potuto nulla contro le compagini atleti azzurri del futuro avranno altri nordiche. Nessuna medaglia neanche due anni per preparare al meglio la

XXIII edizione dei Giochi olimpici invernali, che si svolgeranno nella contea di Pyeongchang, in Corea del Sud, dal 9 al 25 febbraio. I favoriti saranno i padroni di casa ma l’Italia potrà dire la sua anche grazie alla crescita esponenziale degli azzurri nelle discipline invernali. I buoni risultati ottenuti nei giochi di Lillehammer devono rappresentare per la nostra nazionale un lungo trampolino di lancio che, speriamo, porterà le nostre giovani promesse dritte dritte in Corea del Sud. NOEMI PIERINI

MAGLIAZZURRA 1/2016 21 E CERTO NON C’È GLORIA MAGGIORE PER L’UOMO, FINO A CHE VIVE DI QUELLA CHE SI PROCURA CON LE MANI E COI PIEDI - OMERO, ODISSEA

Roberto Roberti: una vita da Azzurro

Roma, 7 febbraio 2016

Ci ha lasciato ad inizio febbraio Roberto Roberti, per tutti “Il Generale”. Nato a Pola nell’aprile del 1922 è stato un uomo di sport a tutto tondo: giocatore di calcio, nazionale di Pentathlon Moderno, poi tecnico e dirigente sportivo della nostra Associazione. Calciatore dell’U.S. Fiumana, nel 1938 si trasferisce a Roma ingaggiato dalla S.G. Lazio. Subito dopo gli eventi bellici, si dedica al pentathlon moderno e nel 1950 indossa la sua prima maglia Azzurra, vincendo a Berna il Criterium Internazionale Svizzero. Nel 1951 partecipa al campionato mondiale, disputato ad Helsingborg in Svezia, classificandosi 14°, primo tra gli italiani. questa caratteristica nella vita associativa di cui è stato Nel 1952, nel corso di una preolimpionica in Svizzera, subisce protagonista per oltre mezzo secolo durante il quale ha rivestito un infortunio che gli impedisce di partecipare alle Olimpiadi di molteplici incarichi, affiancando diversi Presidenti di cui è stato , ove peraltro è presente come riserva. Nel 1957 viene ascoltato consigliere. nominato responsabile tecnico della rappresentativa nazionale Padre di questa rivista, dove per anni ha condiviso i suoi ricordi per le Olimpiadi di Roma del 1960. Nel 1958 conclude le sue con quello stile inconfodibile che lo ha caratterizzato. A. VIOLA presenze in maglia Azzurra in maniera singolare, a San Antonio (USA), dove gareggia per evitare la squalifica nella classifica per nazioni per l’incidente occorso a un atleta. In totale ha indossato la Maglia Azzurra 14 volte. Come dirigente sportivo ha curato, in prima persona, l’importante convenzione tra il CONI e i Gruppi Sportivi delle Forze Armate. Memoria storica dello sport italiano, ha fatto parte delle più prestigiose istituzioni per la valorizzazione del patrimonio culturale e sportivo del Paese. Dotato di una spiccata ironia, ha profuso

Roberto Roberti in gara e durante un evento associativo. Il ricordo del Segretario Generale CONI Roberto Fabbricini.

22 MAGLIAZZURRA 1/2016

Mondiali Indoor - Portland 2016. Gianmarco Tamberi vince il titolo iridato del salto in alto. (FOTO ANSA) 23

dalle1/2016 sezioniMAGLIAZZURRA dalle sezioni

alti ideali. ideali. alti

ricordo portandone avanti, allo stesso tempo, gli tempo, stesso allo avanti, portandone ricordo

della vendita del libro, un modo per alimentare il alimentare per modo un libro, del vendita della

Proprio a questa struttura sarà destinato il ricavato il destinato sarà struttura questa a Proprio

health hospital. hospital. health

per realizzare un ospedale in Nepal: il Kalika family Kalika il Nepal: in ospedale un realizzare per

rante le sue lunghe spedizioni, si era impegnato era si spedizioni, lunghe sue le rante

polazioni himalayane con cui aveva convissuto du- convissuto aveva cui con himalayane polazioni

Fortemente legato alla sua terra ma anche alle po- alle anche ma terra sua alla legato Fortemente

un uomo di sport. sport. di uomo un

sociale oltre che sportivo che dovevano animare dovevano che sportivo che oltre sociale

mazioni del presente, avendo ben chiaro il valore il chiaro ben avendo presente, del mazioni

GIULIANO “CICCIO” FERRARIS “CICCIO” GIULIANO

gna conciliando i valori del passato con le trasfor- le con passato del valori i conciliando gna

un alpinista e un uomo capace di vivere la monta- la vivere di capace uomo un e alpinista un carriera.

La Provinca di Lecco, celebra le imprese e la vita di vita la e imprese le celebra Lecco, di Provinca La che fuori dal ghiaccio, ed ha avuto una grande una avuto ha ed ghiaccio, dal fuori che

edito da Orobie in allegato con L’Eco di Bergamo e Bergamo di L’Eco con allegato in Orobie da edito spogliatoio e una persona rispettata da tutti, an- tutti, da rispettata persona una e spogliatoio

Scritto da Pino Capellini ed Emanuele Falchetti, Emanuele ed Capellini Pino da Scritto po. Ferraris è sempre stato un leader, un uomo un leader, un stato sempre è Ferraris po.

e orgoglio per tutti. tutti. per orgoglio e passione allo stato puro per i pionieri di quel tem- quel di pionieri i per puro stato allo passione

sue imprese, è stato fonte di ispirazione per molti per ispirazione di fonte stato è imprese, sue Bolzano. Il ghiaccio e le partite erano soprattutto erano partite le e ghiaccio Il Bolzano.

vita, le imprese e i sogni di un uomo che, con le con che, uomo un di sogni i e imprese le vita, cio, che diede inizio alla grande storia sportiva del sportiva storia grande alla inizio diede che cio,

lato “Mario - un cuore grande”, che racconta la racconta che grande”, cuore un - “Mario lato storico di giocatori amici, dentro e fuori dal ghiac- dal fuori e dentro amici, giocatori di storico

A febbraio è stato pubblicato un bel volume intito- volume bel un pubblicato stato è febbraio A Ciccio Ferraris era il più anziano di quel gruppo quel di anziano più il era Ferraris Ciccio

spedizioni extraeuropee a cui ha preso parte. parte. preso ha cui a extraeuropee spedizioni Milano, disputata nel “tempio” di Via Piranesi. Via di “tempio” nel disputata Milano,

dieci Ottomila nelle 23 nelle Ottomila dieci ben conquistare di pace tima decisiva gara contro i fortissimi Diavoli fortissimi i contro gara decisiva tima

prediletti, ca- prediletti, do l’Hockey Club Bolzano pareggiò per 5-5 nell’ul- 5-5 per pareggiò Bolzano Club l’Hockey do

Paolo Valoti e Mario Merelli. Merelli. Mario e Valoti Paolo

dei suoi figli suoi dei ga notte di Milano. Era il 1° marzo del 1963 quan- 1963 del marzo 1° il Era Milano. di notte ga

prendersi uno prendersi Bolzano con la conquista del tricolore dopo la lun- la dopo tricolore del conquista la con Bolzano

ha voluto ri- voluto ha diritto, e a suon di parate, nella leggenda del leggenda nella parate, di suon a e diritto,

le la montagna la le Coletti, Franco Viale e Charly Longarini, entrò di entrò Longarini, Charly e Viale Franco Coletti,

fatale, nel qua- nel fatale, poi Robert Psenner, Carmine Tucci, Alfredo Tucci, Carmine Psenner, Robert poi

Un incidente Un Koler, Alberto De Grandi, Siegfried Schlemmer, e Schlemmer, Siegfried Grandi, De Alberto Koler,

di montagna. montagna. di Azzurri Heini Bacher, Giuliano Frigo, Norbert Frigo, Giuliano Bacher, Heini Azzurri

amico di vita e vita di amico “Ciccio” Ferraris, con i compagni di avventura, gli avventura, di compagni i con Ferraris, “Ciccio”

Paolo Valoti, Paolo scudetto dell’Hockey Club Bolzano del 1963. del Bolzano Club dell’Hockey scudetto

Scais insieme a insieme Scais ni sessanta ed uno degli artefici del primo storico primo del artefici degli uno ed sessanta ni

della punta della bile e carismatico del grande Bolzano dei primi an- primi dei Bolzano grande del carismatico e bile

sue Orobie, cercando di raggiungere la cima cima la raggiungere di cercando Orobie, sue da sempre di “Ciccio”. Personaggio indimentica- Personaggio “Ciccio”. di sempre da

mondo – se ne andava mentre si allenava nelle nelle allenava si mentre andava ne se – mondo marrà nel ricordo di tutti con il Suo soprannome Suo il con tutti di ricordo nel marrà

Sezione ANAOAI e scalatore tra i più conosciuti al conosciuti più i tra scalatore e ANAOAI Sezione della storia dell’Hockey su ghiaccio italiano e ri- e italiano ghiaccio su dell’Hockey storia della

bergamasco Mario Merelli – socio della locale della socio – Merelli Mario bergamasco L’Azzurro Giuliano Ferraris è stato uno dei grandi dei uno stato è Ferraris Giuliano L’Azzurro

Era il 18 gennaio del 2012 quando il noto alpinista noto il quando 2012 del gennaio 18 il Era PORTIERE DEL PRIMO SCUDETTO PRIMO DEL PORTIERE

ADDIO A “GIULIANO CICCIO FERRARIS” CICCIO “GIULIANO A ADDIO MERELLI MARIO DI CUORE GRANDE IL

BOLZANO BERGAMO dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni sezioni dalle sezioni dalle s

Prese parte alle Olimpiadi di Cortina del 1956 , ini- zialmente nel ruolo di backup di Vittorio Bolla, ma successivamente, dalla gara contro il Canada, co- ach Torriani lo promosse a titolare. Nella kermesse a cinque cerchi, “Ciccio” totalizzò 240’ tra i pali e una media goal subiti di 2.50 che consentì all’Italia di classificarsi settima, miglior risultato di sempre ad un Olimpiade. Prese parte anche ad un Mondiale di Gruppo A (1959), la sua carriera in Azzurro si chiuse il 24 novembre 1963 ad Innsbruck, nella partita che l’Italia vinse 6-1. Ciccio Ferraris, l’eroe di Milano, è volato in cielo. La sua stella brillerà per sempre unitamente a quella dei Cagliari. Velluti e Pizzoccheri premiano Nando Mura. compagni Azzurri che lo hanno preceduto, Giuliano Frigo e Siegfried Schlemmer. Stecche in alto!!!

CAGLIARI

PREMI AZZURRI SARDEGNA 2015 Il tradizionale incontro dedicato alla consegna dei Premi Azzurri Sardegna – e lo scambio degli augu- ri di Natale – si è svolto sabato 12 nel bel ristorante del Tennis Club di Cagliari. Cagliari. Il gruppo dei premiati. La serata è stata aperta dal saluto del Presidente Spinetti a cui ha fatto seguito un appassionato in- Michele Cittadini ha meritato il nostro riconosci- tervento del Past President Paolo Racugno che, al- mento per la conquista a novembre del titolo di la bella età di 98, anni ha ricordato, con grande Campione del Mondo di windsurf nelle acque del passione ed immutata verve, la missione e l’opera suo Poetto a Cagliari. che da anni svolge la nostra Associazione. Uno spazio speciale per premiare Fernando Mura, Al termine dell’elegante ma familiare convivio, via atleta prima e giornalista sportivo poi, dedicatosi alle Premiazioni, quest’anno particolarmente nu- particolarmente al basket ed autore di 2 libri sulla merose e di alto profilo sportivo, umano e cultura- Pallacanestro Sarda; un vero testimone dei cane- le. stri isolani. Per primi, Sara Spano e Simone Nieddu, due Atleti Infine, una medaglia d’argento ed una dedica mol- FISDER che hanno conquistato titoli e medaglie to speciale per il nostro Claudio Velluti, campione e nella loro “speciale categoria”, con ori ed argenti recordman di salto in alto e 2 volte Campione anche ai recenti Mondiali in Sud Africa. d’Italia di pallacanestro, poi ortopedico di alto valo- Quindi Laura Cuccu ed Alessandro Piras, vincitori re e sposo di Gabriella Pedrazzini, figlia della grande di numerose medaglie nel kung fu wuhsu ed atleti Claudia Testoni, olimpionica a Berlino ‘36. di punta dell’Accademia di Arti Orientali diretta Gli Auguri, gli abbracci e tanti complimenti rivolti dal Maestro Giancarlo Manca, vera eminenza in- ai premiati, hanno concluso una bellissima serata ternazionale della disciplina. tra tanti campioni.

dalle sezioni 24 MAGLIAZZURRA 1/2016 sezioni dalle sezioni dalle 25

dalle1/2016 sezioniMAGLIAZZURRA dalle sezioni d

Catania. Nelle foto, i premiati posano con organizzatori ed ospiti della manifestazione. della ospiti ed organizzatori con posano premiati i foto, Nelle Catania.

Una giornata di grande sport nella sport grande di giornata Una

Stati Uniti. Stati

Judo Kata, che si svolgeranno negli svolgeranno si che Kata, Judo

parteciperà ai campionati Mondiali di Mondiali campionati ai parteciperà

nella rosa della nazionale Italiana che Italiana nazionale della rosa nella

punti necessari per la convocazione la per necessari punti

partecipazione, essendo in palio i palio in essendo partecipazione,

ha registrato quest’anno una nutrita una quest’anno registrato ha

sei) del Grand Prix nazionale di Kata, di nazionale Prix Grand del sei)

quale seconda tappa (su un totale di totale un (su tappa seconda quale

locale Sezione dell’ANAOAI, e valida e dell’ANAOAI, Sezione locale

La manifestazione, patrocinata dalla patrocinata manifestazione, La

ad inizio febbraio. inizio ad

Centro Federale FIJLKAM di Catania di FIJLKAM Federale Centro

Coppa Sicilia che si è svolta nel svolta è si che Sicilia Coppa

casione della sesta edizione della edizione sesta della casione

cinque medaglie d’oro in palio in oc- in palio in d’oro medaglie cinque

e educativi. e

Giuseppe Di Stefano (Kime), hanno conquistato le conquistato hanno (Kime), Stefano Di Giuseppe

promuovere una disciplina dagli alti valori sportivi valori alti dagli disciplina una promuovere

(Katame) ed una toscana, Andrea Giani Contini- Giani Andrea toscana, una ed (Katame)

presente insieme agli Azzurri di oggi e di ieri, per ieri, di e oggi di Azzurri agli insieme presente

(Kodokan), Andrea Fregnan-Stefano Moregola Fregnan-Stefano Andrea (Kodokan),

dal Presidente sezionale Salvatore Campanella, Salvatore sezionale Presidente dal

no), e due venete, Marco Dotta-Marco Durigon Dotta-Marco Marco venete, due e no),

A fine gara, le coppie vincitrici sono state premiate state sono vincitrici coppie le gara, fine A

Rondinini (Nage), Laura Bugo-Carlotta Checchi (Ju Checchi Bugo-Carlotta Laura (Nage), Rondinini

Ferrante, Carlo Camparo. Carlo Ferrante,

Due coppie emiliane, Mauro Collini-Tommaso Mauro emiliane, coppie Due

Cristina Vetturini, Giampiero Gobbi, Antonio Gobbi, Giampiero Vetturini, Cristina

DI JUDO KATA JUDO DI

tutta Italia, alla presenza degli arbitri internazionali arbitri degli presenza alla Italia, tutta GRAN PRIX NAZIONALE NAZIONALE PRIX GRAN

competitive del panorama nazionale, giunte da giunte nazionale, panorama del competitive

CATANIA quale si sono sfidate ben 29 coppie, fra le più le fra coppie, 29 ben sfidate sono si quale

ezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle ezioni s sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni 26

dalle sezioni dalle sezioni1/2016 MAGLIAZZURRA dalle sezioni dalle

(canottaggio - Baldesio); Federico Scotti (nuoto - (nuoto Scotti Federico Baldesio); - (canottaggio Con lui, al tavolo della Presidenza, Giorgio Presidenza, della tavolo al lui, Con

Ciboldi (canoa - Baldesio); Marcello Caldonazzo Marcello Baldesio); - (canoa Ciboldi boratori.

Chiara Rambaldi (canoa - Baldesio); Valentina Baldesio); - (canoa Rambaldi Chiara cremonesi Renato Bruni, circondato dai suoi colla- suoi dai circondato Bruni, Renato cremonesi

che hanno raccolto». Di seguito i premiati. i seguito Di raccolto». hanno che A fare gli onori di casa il Presidente degli Azzurri degli Presidente il casa di onori gli fare A

ragazzi si sono dimostrati all’altezza dell’eredità all’altezza dimostrati sono si ragazzi Cremona. Nella sala più di 100 partecipanti. 100 di più sala Nella Cremona.

rata di sport e di amicizia; ancora una volta i nostri i volta una ancora amicizia; di e sport di rata dicembre alla Società Canottieri Baldesio di Baldesio Canottieri Società alla dicembre

Soddisfatto il Presidente Bruni: «Una gran bella se- bella gran «Una Bruni: Presidente il Soddisfatto degli “Azzurri d’Italia” che si è tenuta venerdì 18 venerdì tenuta è si che d’Italia” “Azzurri degli

sato la maglia azzurra. maglia la sato Questo il filo conduttore della tradizionale serata tradizionale della conduttore filo il Questo

corso dell’anno, ma soprattutto che hanno indos- hanno che soprattutto ma dell’anno, corso nazionale.

Ai tavoli tanti giovani atleti che si sono distinti nel distinti sono si che atleti giovani tanti tavoli Ai l’onore di avere indossato la maglia azzurra della azzurra maglia la indossato avere di l’onore

della serata. della damentale, a prescindere dalla disciplina praticata: disciplina dalla prescindere a damentale,

Masseroni del Panatlhon Cremona, conduttore Cremona, Panatlhon del Masseroni importanti e con un denominatore comune fon- comune denominatore un con e importanti

te del CONI provinciale di Cremona e Francesco e Cremona di provinciale CONI del te stagione in stagione. Ma anche di risultati sportivi risultati di anche Ma stagione. in stagione

Presidente della Baldesio, Achille Cotrufo, referen- Cotrufo, Achille Baldesio, della Presidente generazioni di atleti si passano di anno in anno, di anno, in anno di passano si atleti di generazioni

CONI Regione Lombardia, Francesco Sanfelici, Francesco Lombardia, Regione CONI Una serata di sport, ma soprattutto di valori, che valori, di soprattutto ma sport, di serata Una

Presidente nazionale, Oreste Perri, Presidente del Presidente Perri, Oreste nazionale, Presidente SERATA DEGLI AZZURRI D’ITALIA AZZURRI DEGLI SERATA

Beltrami del Panathlon, Gianfranco Baraldi, Gianfranco Panathlon, del Beltrami

CREMONA

Gandini dell’Associazione di Bergamo, Cesare Bergamo, di dell’Associazione Gandini

Cremona. Foto di gruppo con premiati e Autorità. e premiati con gruppo di Foto Cremona. sezioni dalle sezioni dalle s dalle sezioni dalle sezioni 27

dalle1/2016 sezioniMAGLIAZZURRA dalle sezioni d

Consiglio Regionale Toscana e del CONI Firenze. CONI del e Toscana Regionale Consiglio

Vincenzo Nibali, il patron della manifestazione Saverio Carmagnini ed Eugenio Giani, Presidente del Presidente Giani, Eugenio ed Carmagnini Saverio manifestazione della patron il Nibali, Vincenzo

Firenze. Da sinistra: il giornalista Rai Gianfranco Pancani, il Vicepresidente Piero Vannucci, l’azzurro Vannucci, Piero Vicepresidente il Pancani, Gianfranco Rai giornalista il sinistra: Da Firenze.

sicuramente pensa alle Olimpiadi in Brasile. in Olimpiadi alle pensa sicuramente Premio ANAOAI: Luigi Arrigoni. Luigi ANAOAI: Premio

Per il 2016 non ha ancora stabilito i suoi programmi: suoi i stabilito ancora ha non 2016 il Per Zanetti nuoto (nuoto - Baldesio) - (nuoto nuoto Zanetti

sempre di dare spettacolo ed essere protagonista. protagonista. essere ed spettacolo dare di sempre Bissolati); Emma Fanfoni (nuoto - Baldesio); Marco Baldesio); - (nuoto Fanfoni Emma Bissolati);

nostro ciclismo, quello di maggior classe, in grado in classe, maggior di quello ciclismo, nostro clismo); Marco Rota, Matteo Miglioli (canoa - (canoa Miglioli Matteo Rota, Marco clismo);

forte e continuo, l’unico vero grande campione del campione grande vero l’unico continuo, e forte (ciclismo); Stefano Baffi (ciclismo); Miriam Vece (ci- Vece Miriam (ciclismo); Baffi Stefano (ciclismo);

d’Oro, a conferma che è lui il corridore italiano più italiano corridore il lui è che conferma a d’Oro, Giorgia Massera (canoa - Baldesio); Elena Bissolati Elena Baldesio); - (canoa Massera Giorgia

È la quarta volta consecutiva che vince il Giglio il vince che consecutiva volta quarta la È Valentina Ciboldi, Chiara Rambaldi, Jessica Risari, Jessica Rambaldi, Chiara Ciboldi, Valentina

fino al traguardo di Como. Como. di traguardo al fino Bernocchi, Simone Bernocchi (canoa - Baldesio); - (canoa Bernocchi Simone Bernocchi,

solitaria galoppata finale di una ventina di chilometri di ventina una di finale galoppata solitaria Emanuele Scarani, Riccardo Spotti, Giulio Spotti, Riccardo Scarani, Emanuele

to il Giro della Lombardia, con quella sua esaltante e esaltante sua quella con Lombardia, della Giro il to Marco Garavelli, Ermes Bacci (canoa - Bissolati); - (canoa Bacci Ermes Garavelli, Marco

la Coppa Bernocchi, la Tre Valli Varesine e soprattut- e Varesine Valli Tre la Bernocchi, Coppa la Bissolati); Andrea Dal Bianco, Filippo Vincenzi, Filippo Bianco, Dal Andrea Bissolati);

Tour de France,i successi a ripetizione nel finale con finale nel ripetizione a successi France,i de Tour Bissolati); Esteban Gabriel Farias (paracanoa - (paracanoa Farias Gabriel Esteban Bissolati);

ne italiano, il quarto posto nella classifica finale del finale classifica nella posto quarto il italiano, ne Vanessa Pandolfi, Ilaria Garavelli (canoa - (canoa Garavelli Ilaria Pandolfi, Vanessa

raggiungibile. Nel 2015 ancora la maglia di campio- di maglia la ancora 2015 Nel raggiungibile. boxing); Camilla Nichetti, Madalina Mazilu, Madalina Nichetti, Camilla boxing);

che, dopo la vittoria nel giro di Spagna, sembrava ir- sembrava Spagna, di giro nel vittoria la dopo che, Miglioli (canoa - Bissolati); Altea Cadenazzi (kick Cadenazzi Altea Bissolati); - (canoa Miglioli

montando il suo compagno di squadra Fabio Aru Fabio squadra di compagno suo il montando Natale (tiro con l’arco), Demis Pagliarini, Matteo Pagliarini, Demis l’arco), con (tiro Natale

Vincenzo Nibali il successo in questa Challange, ri- Challange, questa in successo il Nibali Vincenzo Federica Cortesi (canottaggio - Baldesio); Paola Baldesio); - (canottaggio Cortesi Federica

È stato l’esaltante finale di stagione a regalare a regalare a stagione di finale l’esaltante stato È Bissolati); Riccardo Spotti (canoa - Baldesio); - (canoa Spotti Riccardo Bissolati);

della sua carriera per Vincenzo Nibali Vincenzo per carriera sua della gio - Bissolati); Giacomo Gentili (canottaggio - (canottaggio Gentili Giacomo Bissolati); - gio

Quarto Giglio d’Oro consecutivo e il quinto quinto il e consecutivo d’Oro Giglio Quarto nottaggio - Bissolati); Andrea Cattaneo (canottag- Cattaneo Andrea Bissolati); - nottaggio

42ª EDIZIONE “GIGLIO D’ORO” “GIGLIO EDIZIONE 42ª Cavagnoli (nuoto - Baldesio); Valentina Rodini (ca- Rodini Valentina Baldesio); - (nuoto Cavagnoli

Matteo Miglioli (canoa - Bissolati); Vanessa Bissolati); - (canoa Miglioli Matteo

FIRENZE Baldesio); Alberto Dal Bianco (canoa - Bissolati) - (canoa Bianco Dal Alberto Baldesio);

ezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle ezioni s sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni sezioni dalle sezioni dalle s

FOGGIA

PREMIO ANAOAI PER LO SPORT E LA CAPITANATA 2015 Come recita un famoso detto: meglio tardi che mai! La manifestazione, come è sempre stato dal 2004, doveva svolgersi entro la fine di dicembre dello scorso anno, ma è stata rimandata in accor- do con la Delegazione del CONI Foggia per po- ter conciliare le diverse Foggia. Nino Lombardi, Franco Bianco e Vincenzo Veneziano. esigenze dei protagonisti, sportivi ed istituzionali. La manifestazione, a conferma del suo significato IMOLA sportivo e sociale, ha avuto il patrocinio del Comu - ne, grazie alla intercessione del Sindaco Franco MOSTRA “ LO Landella, che ha messo anche a disposizione i lo- SPORT VERSO LE cali della palestra Taralli. Patrocinio concesso an- OLIMPIADI che dal Comitato CONI Puglia che ci è stato con- DI RIO 2016” cesso con grande sollecitudine, e per questo va il Nel mese di aprile si sentito ringraziamento di tutto il Consiglio Diret - è tenuta la cinquan- tivo della sezione pugliese. tesima Mostra Fila- Appuntamento fissato per le 18,00 e, dopo le intro- te lica numismatica duzioni dei relatori presenti, si è dato il via alle pre- “Città di Imola”, or- miazioni alla presenza del primo cittadino, che detie- ganizzata dal Cir- ne anche la carica di responsabile dello sport, e del colo culturale fila- rappresentante territoriale del CONI. telico numismatico Come da tradizione, gli atleti premiati, segnalati G. Piani con la colla- dai rispettivi delegati della varie Federazioni Spor- borazione della locale Sezione ANAOAI. tive Provinciali, sono stati omaggiati con il “crest” Un anniversario prestigioso per il quale gli organiz- dell’Associazione. Insigniti del premio, per l’anno zatori, guidati da Gianfranco Bernardi, presidente 2015, sono stati i seguenti campioni:Nicola del Circolo Piani, hanno scelto un tema di grande Dimitrio (FIBS - baseball); Nicola Scarpa (FIB - boc- attualità e importanza: “Lo Sport verso le Olim- ce); Eronia Desiree (FIJLKAM - karate); Andrea piadi di Rio 2016”. Botticelli (judo); Emma Quarta (FIPE- pesistica); Nell’occasione sono state esposte circa mille carto- Raffaele De Filippo (FIPE - paralimpica; Giacomo line con annullo postale e francobollo inerenti, de- Distaso (FPI - pugilato); Smiraglia Maristella (FITA - dicati agli atleti ed alle atlete azzurre vincitrici di taekwondo); Giovanni Lombardi (FIV - vela); medaglie d'oro nel corso delle diverse Olimpiadi. Antonio Ciannameo (alla memoria). Nella giornata di sabato è stato attivato un ufficio

dalle sezioni 28 MAGLIAZZURRA 1/2016 sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle

postale dotato di annullo figurato per obliterare le si ammala”: questo cartoline appositamente realizzate dal Circolo il messaggio per i Piani. Una cartolina è stata dedicata ad Andrea numerosi studenti Minguzzi, medaglia d’oro nella lotta greco-roma- presenti, un segnale na a Pechino 2008, mentre l’altra celebra la gran- forte su come ognu- de impresa di Livio Berruti, medaglia d'oro nei 200 no debba utilizzare metri piani a Roma 1960. il proprio cervello e Presente all'inaugurazione l’Assessore alla Cultura le proprie capacità e Promozione della città di Imola Elisabetta Mar- seguendo gli esem- chetti. pi costruttivi di chi «Si tratta di materiali provenienti da tutta Italia, ha saputo raggiun- che rappresenteranno tutte le discipline sportive, gere con impegno, frutto di un’attenta selezione che abbiamo opera- tenacia e dedizione to per far risaltare le imprese dei nostri atleti e del- obiettivi importanti Livorno. Andrea Bocelli con le le nostre atlete» le parole dell’organizzatore, non- nella vita, evitando damigelle d’onore. ché azzurro e stimato dirigente sportivo, Gian fran- comportamenti de- co Bernardi. vianti che, nei casi peggiori, possono portare alla ludopatia. All’evento è arrivato anche il messaggio del LIVORNO Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini: «Ringrazio gli autori di questa iniziativa e saluto ANDREA BOCELLI E MICHELE BORGHETTI con simpatia il grandissimo tenore Andrea Bocelli, INSIEME CONTRO LA LUDOPATIA indiscutibile vanto dell’Italia nel mondo, il genio Il grande tenore Andrea Bocelli e l’azzurro livorne- della Dama Michele Borghetti e tutti gli ospiti; da se Michele Borghetti (pluricampione mondiale di parte vostra l’impegno concreto da opporre alla dama inglese, due volte oro alle Olimpiadi della ludopatia è un segno di grande merito, di sensibi- Mente e vincitore di 50 titoli italiani), sono stati i lità e generosità: è la forza dell’intelligenza e della prestigiosi testimonial dell’evento dal titolo: “A bellezza contro l’aridità del mondo». fianco della cultura, contro la ludopatia” organiz- Un messaggio di saluto è arrivato anche dal Pre- zato dal Dott. Nicola Gualerci presso la sede del sidente del CONI Giovanni Malagò che ha sottoli- Liceo Scientifico Chini-Michelangelo di Forte dei neato l’importanza di esempi corretti per evitare Marmi, con lo scopo di sensibilizzare i giovani su pericolose degenerazioni sociali. questa vera e propria patologia della società mo- derna. Oltre ai succitati testimonial, ha aderito al- l’iniziativa il Sindaco di Forte dei Marmi Umberto Burat ti. Fra gli invitati, il Presi dente ANAOAI della Sezione di Livorno Rodolfo Graziani con i campio- ni Fabrizio Mori, Letizia Tinghi e . Nella manifestazione, il campione italiano di dama Matteo Bernini e le splendide damigelle d’onore Alessia Morucci (Miss Sport di Miss Arte Moda

Italia) e Carlotta Barsotti (Miss Volto di Miss Arte

Moda Italia). “L’antico gioco della dama per aiutare chi di gioco Livorno. Il Maestro Bocelli e l’Azzurro Borghetti.

d dalle sezioni dalle sezioni sezioni dalle MAGLIAZZURRAsezioni 1/2016 29 dalle 30

dalle sezioni dalle sezioni1/2016 MAGLIAZZURRA dalle sezioni dalle

dell’attività svolta, riconoscimenti nazionali e provin- e nazionali riconoscimenti svolta, dell’attività Livorno. Il Presidente Graziani e Giulia Quintavalle. Giulia e Graziani Presidente Il Livorno.

gara e società, che hanno ricevuto, a ringraziamento a ricevuto, hanno che società, e gara

nato quasi 80 fra atleti, dirigenti, tecnici, giudici di giudici tecnici, dirigenti, atleti, fra 80 quasi nato

Point novarese guidato da Mario Armano, ha radu- ha Armano, Mario da guidato novarese Point

A fine 2015 la manifestazione, curata dal CONI dal curata manifestazione, la 2015 fine A

internazionale. internazionale.

in campo sportivo, a livello sia locale che nazionale e nazionale che locale sia livello a sportivo, campo in

segna il giusto merito ai novaresi che si sono distinti, sono si che novaresi ai merito giusto il segna

Ogni anno si svolge a Novara l’evento con cui si as- si cui con l’evento Novara a svolge si anno Ogni

DEL “RINGRAZIAMENTO” DEL

CONI E AZZURRI NEL GIORNO GIORNO NEL AZZURRI E CONI

NOVARA

be essere nella vita». nella essere be

mi – ha detto – siamo tutti uguali così come dovreb- come così uguali tutti siamo – detto ha – mi

nalità, estrazione e credo religioso diverso: «Sul tata- «Sul diverso: religioso credo e estrazione nalità,

è il modo migliore per conoscere persone di nazio- di persone conoscere per migliore modo il è interagire nel tessuto sociale. tessuto nel interagire

basciatrice di pace”; ha infatti ricordato che lo sport lo che ricordato infatti ha pace”; di basciatrice anche alla ricostruzione di una comunità capace di capace comunità una di ricostruzione alla anche

luto anche portare la propria testimonianza di “am- di testimonianza propria la portare anche luto cio, o apprendere arti marziali, contribuendo così contribuendo marziali, arti apprendere o cio,

ratteriale. Nel corso del suo intervento Giulia ha vo- ha Giulia intervento suo del corso Nel ratteriale. reddito familiare, di nuotare, correre, giocare a cal- a giocare correre, nuotare, di familiare, reddito

avanti e migliorare il proprio bagaglio tecnico e ca- e tecnico bagaglio proprio il migliorare e avanti dando la possibilità a decine di ragazzi con basso con ragazzi di decine a possibilità la dando

che trae dalle sconfitte, forza che usa per andare per usa che forza sconfitte, dalle trae che rattere sociale ma senza tralasciare la solidarietà, la tralasciare senza ma sociale rattere

petizioni ma ha anche accennato alla nuova forza nuova alla accennato anche ha ma petizioni convegni, visite scolastiche; iniziative, quindi, di ca- di quindi, iniziative, scolastiche; visite convegni,

cere e di superarsi ogni qualvolta partecipa alle com- alle partecipa qualvolta ogni superarsi di e cere denziato scopi e finalità: viaggi ed incontri culturali, incontri ed viaggi finalità: e scopi denziato

che le calza a pennello per la sua innata voglia di vin- di voglia innata sua la per pennello a calza le che Il Presidente regionale, nella sua relazione, ha evi- ha relazione, sua nella regionale, Presidente Il

do come la sua primaria scelta di vita, una disciplina una vita, di scelta primaria sua la come do coinvolgendo i presidenti delle distinte federazioni. federazioni. distinte delle presidenti i coinvolgendo

vani atleti e sportivi; Giulia, infatti, ha parlato del ju- del parlato ha infatti, Giulia, sportivi; e atleti vani nenti del Comitato direttivo ad ampliare le attività le ampliare ad direttivo Comitato del nenti

sta dello sport e un importante viatico per tanti gio- tanti per viatico importante un e sport dello sta che, con la loro presenza, hanno spronato i compo- i spronato hanno presenza, loro la con che,

La presentazione del libro è stata soprattutto una fe- una soprattutto stata è libro del presentazione La Buona la partecipazione dei soci e dei collaboratori dei e soci dei partecipazione la Buona

suoi futuri successi. futuri suoi turo, guadagnare qualche medaglia. medaglia. qualche guadagnare turo,

primo maestro di Giulia che tanta parte ha avuto nei avuto ha parte tanta che Giulia di maestro primo ste motivazioni per eccellere nella vita e chissà, in fu- in chissà, e vita nella eccellere per motivazioni ste

merosissimi piccoli atleti in judogi, Renato Cantini, Renato judogi, in atleti piccoli merosissimi mondo delle scuole, affinché i ragazzi trovino le giu- le trovino ragazzi i affinché scuole, delle mondo

di Cecina Mario Guglielmi e, accompagnato da nu- da accompagnato e, Guglielmi Mario Cecina di sull’importanza di portare nomi di alto livello nel livello alto di nomi portare di sull’importanza

Livorno Rodolfo Graziani, il Responsabile del CONI del Responsabile il Graziani, Rodolfo Livorno Si è discusso su futuro e programmi, concordando programmi, e futuro su discusso è Si

Salvini, il Presidente ANAOAI della Sezione di Sezione della ANAOAI Presidente il Salvini, Cuomo (scherma), Paolo Trapanese (pallanuoto). (pallanuoto). Trapanese Paolo (scherma), Cuomo

Cecina Samuele Lippi, il Vicesindaco Giovanni Vicesindaco il Lippi, Samuele Cecina do), Patrizio Oliva ed Elio Cotena (boxe), Sandro (boxe), Cotena Elio ed Oliva Patrizio do),

reno” Maria Meini, hanno partecipato il Sindaco di Sindaco il partecipato hanno Meini, Maria reno” Tizzano (canottaggio). Fra i soci, Pino Maddaloni (ju- Maddaloni Pino soci, i Fra (canottaggio). Tizzano

All’incontro, condotto dalla giornalista de “Il Tir Tir “Il de giornalista dalla condotto All’incontro, - Alfredo Pagano e il suo vice, l’olimpionico Davide l’olimpionico vice, suo il e Pagano Alfredo

con la Sig.ra Chiara De Cesare. De Chiara Sig.ra la con Si è eletto il direttivo, nominando Presidente, il prof. il Presidente, nominando direttivo, il eletto è Si

libro “La signora del Judo”, scritto in collaborazione in scritto Judo”, del signora “La libro di Napoli, presso la sede del Coni regionale. regionale. Coni del sede la presso Napoli, di

dei Congressi di Cecina per la presentazione del suo del presentazione la per Cecina di Congressi dei stituzione della Associazione Azzurri d’Italia, sezione d’Italia, Azzurri Associazione della stituzione

Pechino 2008, quando si è presentata al Palazzetto al presentata è si quando 2008, Pechino Si è svolta l’annunciata prima assemblea dopo la co- la dopo assemblea prima l’annunciata svolta è Si

campionessa Giulia Quintavalle, oro olimpico a olimpico oro Quintavalle, Giulia campionessa 1ª ASSEMBLEA DOPO LA RICOSTITUZIONE LA DOPO ASSEMBLEA 1ª

Un autentico bagno di folla ha fatto da cornice alla cornice da fatto ha folla di bagno autentico Un

NAPOLI GIULIA QUINTAVALLE “LA SIGNORA DEL JUDO” DEL SIGNORA “LA QUINTAVALLE GIULIA sezioni dalle sezioni dalle s dalle sezioni dalle sezioni 31

dalle1/2016 sezioniMAGLIAZZURRA dalle sezioni d

messaggio di come, attraverso lo sport, si sviluppi si sport, lo attraverso come, di messaggio Novara. Paolo Faragò e Massimo Contaldo. Massimo e Faragò Paolo Novara.

nuove ma soprattutto hanno trasmesso loro il loro trasmesso hanno soprattutto ma nuove

me agli insegnanti, alla scoperta di attività sportive attività di scoperta alla insegnanti, agli me

corso del progetto hanno guidato i ragazzi, assie- ragazzi, i guidato hanno progetto del corso

Olimpici, Azzurri ed istruttori qualificati che nel che qualificati istruttori ed Azzurri Olimpici,

olimpici. Sono stati presenti all’evento atleti all’evento presenti stati Sono olimpici.

sociale, perseguendo i più alti valori universali ed universali valori alti più i perseguendo sociale,

l’aspetto tecnico ma soprattutto quello umano e umano quello soprattutto ma tecnico l’aspetto

obiettivi specifici che hanno toccato non solo non toccato hanno che specifici obiettivi

stro, Atletica Leggera e Pallamano, con degli con Pallamano, e Leggera Atletica stro,

Canottaggio, Flag Football, Scherma, Pallacane - Pallacane Scherma, Football, Flag Canottaggio,

stati avviati alla pratica sportiva di Kick Boxing, Kick di sportiva pratica alla avviati stati

Azzurra”, nel corso del quale i partecipanti sono partecipanti i quale del corso nel Azzurra”,

ragazzi che hanno aderito al progetto “Scuola progetto al aderito hanno che ragazzi

Comune di Palermo, ha visto impegnati trecento impegnati visto ha Palermo, di Comune

Sezione ANAOAI e dall’Assessorato allo Sport del Sport allo dall’Assessorato e ANAOAI Sezione

La manifestazione, organizzata dalla locale dalla organizzata manifestazione, La

rie di segnalazioni, spiccava quella del calciatore del quella spiccava segnalazioni, di rie

Emanuele Orlando. Emanuele

Tra le moltissime maglie azzurre presenti e destinata- e presenti azzurre maglie moltissime le Tra

Maredolce, Cesareo e della scuola media Vittorio media scuola della e Cesareo Maredolce,

Sportivo. Sportivo.

Arenella, Marconi, Politeama, Sciascia, Buonarroti, Sciascia, Politeama, Marconi, Arenella,

ambito CONI provinciale) – la Stella d’Oro al Merito al d’Oro Stella la – provinciale) CONI ambito

menti degli studenti degli Istituti comprensivi Istituti degli studenti degli menti

mondiale nel bob) e di dirigente (per oltre 40 anni in anni 40 oltre (per dirigente di e bob) nel mondiale

Azzurra”, degna conclusione di un anno di allena- di anno un di conclusione degna Azzurra”,

ra di atleta (azzurro e medaglia d’oro olimpica e olimpica d’oro medaglia e (azzurro atleta di ra

esibizioni sportive denominata “2° Raduno Scuola Raduno “2° denominata sportive esibizioni

il CONI nazionale gli ha conferito – per la sua carrie- sua la per – conferito ha gli nazionale CONI il

Maria di Gesù , dove si è svolta la manifestazione di manifestazione la svolta è si dove , Gesù di Maria

rata, ha dovuto calarsi nei panni del premiato. Infatti premiato. del panni nei calarsi dovuto ha rata,

so il palazzetto dello sport “Palaloreto” di via Santa via di “Palaloreto” sport dello palazzetto il so

Delegato provinciale CONI e organizzatore della se- della organizzatore e CONI provinciale Delegato

Grande entusiasmo Lunedì 14 Dicembre 2015 pres- 2015 Dicembre 14 Lunedì entusiasmo Grande

Significativo il momento in cui Mario Armano, da Armano, Mario cui in momento il Significativo

VALORI NELLA VITA NELLA VALORI

duali. duali.

SCUOLA AZZURRA: VALORI NELLO SPORT NELLO VALORI AZZURRA: SCUOLA

tivi e targhe di benemerenza, premi speciali indivi- speciali premi benemerenza, di targhe e tivi

PALERMO al Merito Tecnico, Medaglie al Valore Atletico, distin- Atletico, Valore al Medaglie Tecnico, Merito al

ciali. Consistevano in Stelle al Merito Sportivo, Palme Sportivo, Merito al Stelle in Consistevano ciali.

Novara. Armano con il Segr. Reg. CONI Piemonte. CONI Reg. Segr. il con Armano Novara.

oaid eeain nibnmrt e OI P.B. CONI. del benemeriti enti o federazioni di locali

benemerenza CONI-ANAOAI sono andati a dirigenti a andati sono CONI-ANAOAI benemerenza

Pinto. Per rimanere in ambito ANAOAI, distintivi di distintivi ANAOAI, ambito in rimanere Per Pinto.

dalla medaglia d’oro olimpica di pugilato Cosimo pugilato di olimpica d’oro medaglia dalla

Campione europeo di triathlon medio, premiato medio, triathlon di europeo Campione

2014) è andato all’azzurro Giulio Molinari, Giulio all’azzurro andato è 2014)

Il riconoscimento di Atleta dell’Anno (riferito al (riferito dell’Anno Atleta di riconoscimento Il

Contaldo, Presidente della Sezione novarese. novarese. Sezione della Presidente Contaldo,

premio speciale ANAOAI, consegnato da Massimo da consegnato ANAOAI, speciale premio

Universiadi in Corea del Sud. L’azzurro ha ricevuto il ricevuto ha L’azzurro Sud. del Corea in Universiadi

to con la squadra della Nazionale italiana le italiana Nazionale della squadra la con to Paolo Faragò del Novara Calcio, che nel 2015 ha vin- ha 2015 nel che Calcio, Novara del Faragò Paolo

ezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle ezioni s sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni 32

dalle sezioni dalle sezioni1/2016 MAGLIAZZURRA dalle sezioni dalle

Palermo. Alcune immagini della riuscita iniziativa nelle scuole del territorio. del scuole nelle iniziativa riuscita della immagini Alcune Palermo.

contro l’azzurro del cielo e le cime innevate del - del innevate cime le e cielo del l’azzurro contro

Il verde delle piante, il rosso della kasbah, risaltano kasbah, della rosso il piante, delle verde Il

ra che circondano la splendida città antica. antica. città splendida la circondano che ra

lungo palmeti, giardini e lungo i bastioni delle mu- delle bastioni i lungo e giardini palmeti, lungo

le e dalla spettacolarità del percorso, che si snoda si che percorso, del spettacolarità dalla e le

mese di gennaio ed è caratterizzato dal clima idea- clima dal caratterizzato è ed gennaio di mese

Il prestigioso appuntamento si tiene alla fine del fine alla tiene si appuntamento prestigioso Il

zionale di Marrakech. Marrakech. di zionale

- Interna Maratona della edizione 27° alla pato

gato Regionale, prof. Nando Sorbello, ha parteci- ha Sorbello, Nando prof. Regionale, gato

- Dele dal capitanata siciliani, Azzurri degli tanza

Come da consolidata tradizione, una rappresen- una tradizione, consolidata da Come

MARATONA MARRAKECH MARATONA

ANTONIO SELVAGGIO ANTONIO pione del mondo di canottaggio Luca Moncada, Luca canottaggio di mondo del pione

comunale, l’avvocato Nadia Spallitta. Nadia l’avvocato comunale, gli istruttori impegnati nel progetto, il 6 volte cam- volte 6 il progetto, nel impegnati istruttori gli

sport nelle scuole – il Vicepresidente del consiglio del Vicepresidente il – scuole nelle sport del loro agire e della loro esperienza formativa. Fra formativa. esperienza loro della e agire loro del

comune di Palermo – e grande estimatrice dello estimatrice grande e – Palermo di comune riere sociali, rendendo gli alunni protagonisti attivi protagonisti alunni gli rendendo sociali, riere

prezzati dai ragazzi presenti; in rappresentanza del rappresentanza in presenti; ragazzi dai prezzati

espressività, superando inibizioni, timidezze e bar- e timidezze inibizioni, superando espressività,

che ha portato con sé 2 remoergometri molto ap- molto remoergometri 2 sé con portato ha che e si valorizzi la creatività e si dia spazio alla libera alla spazio dia si e creatività la valorizzi si e sezioni dalle sezioni dalle s dalle sezioni dalle sezioni 33

dalle1/2016 sezioniMAGLIAZZURRA dalle sezioni d

P. CARLO BEROLDI CARLO P. stinto per meriti sociali e sportivi. e sociali meriti per stinto partecipato a due Olimpiadi. due a partecipato

“Una vita per lo sport”, riconoscimento a chi si è di- è si chi a riconoscimento sport”, lo per vita “Una rono 3 atleti che avrebbero poi avrebbero che atleti 3 rono

pegno sportivo, nel 2007 fu insignito del premio del insignito fu 2007 nel sportivo, pegno vanese, nel dopoguerra, usci- dopoguerra, nel vanese,

laborato fino a qualche anno fa. Per il suo lungo im- lungo suo il Per fa. anno qualche a fino laborato re che dal poligono di tiro vige- tiro di poligono dal che re

società Cisa C.A. Faenza Lotta, con la quale ha col- ha quale la con Lotta, Faenza C.A. Cisa società stola libera. Val la pena ricorda- pena la Val libera. stola

1984 e dal 1987 al 1988, del consiglio direttivo della direttivo consiglio del 1988, al 1987 dal e 1984 successivamente al tiro con pi- con tiro al successivamente

Visani ha fatto parte per molti anni, dal 1959 al 1959 dal anni, molti per parte fatto ha Visani tiro a segno, specializzandosi segno, a tiro

e della lotta greco-romana. lotta della e si iscrisse alla locale sezione di sezione locale alla iscrisse si

Campione italiano nelle specialità dello stile libero stile dello specialità nelle italiano Campione Appassionatosi a questo sport, questo a Appassionatosi

lo, conquistando per ben cinque volte il titolo di titolo il volte cinque ben per conquistando lo, in una gara di tiro con carabina al palio dei rioni. rioni. dei palio al carabina con tiro di gara una in

Persolino, è stato per anni lottatore di ottimo livel- ottimo di lottatore anni per stato è Persolino, a Vigevano dove, nel 1950, si cimentò casualmente cimentò si 1950, nel dove, Vigevano a

strazione e storico autista della scuola agraria del agraria scuola della autista storico e strazione del Cairo il 18/06/1928, si era trasferito giovanissimo trasferito era si 18/06/1928, il Cairo del

1935, Visani, impiegato nella pubblica ammini- pubblica nella impiegato Visani, 1935, Piero Beroldi, Azzurro di tiro a segno. Nato a Pieve a Nato segno. a tiro di Azzurro Beroldi, Piero

spento Vasco Visani. Nato a Faenza l’8 settembre l’8 Faenza a Nato Visani. Vasco spento Il giorno 21/10/2015 si è spento a Vigevano il nostro il Vigevano a spento è si 21/10/2015 giorno Il

Lutto nella lotta faentina: all’età di 80 anni, si è si anni, 80 di all’età faentina: lotta nella Lutto IN RICORDO DI PIER CARLO BEROLDI CARLO PIER DI RICORDO IN

FAENTINA

PAVIA

ADDIO VISANI, DECANO DELLA LOTTA LOTTA DELLA DECANO VISANI, ADDIO

RAVENNA

ne organizzate sul lato “azzurro” del Mediterraneo. del “azzurro” lato sul organizzate ne

Privée de Marrakech, sempre presente nelle marato- nelle presente sempre Marrakech, de Privée

sociale, e con il suo Presidente, rettore dell’Université rettore Presidente, suo il con e sociale,

ed un uomo sincero e generoso. e sincero uomo un ed

ganizzazione magrebina, attiva nello sport come nel come sport nello attiva magrebina, ganizzazione

nale perdono un grande personaggio dello sport dello personaggio grande un perdono nale

Una lunga collaborazione quella instaurata con l’or- con instaurata quella collaborazione lunga Una

sezione ed il mondo sportivo vigevanese e nazio- e vigevanese sportivo mondo il ed sezione

una felpa raffigurante il logo dell’Associazione. logo il raffigurante felpa una

sua scomparsa ha lasciato un vuoto nella nostra nella vuoto un lasciato ha scomparsa sua

l’evento, una targa appositamente realizzata e realizzata appositamente targa una l’evento,

pre nel suo cuore. Non è retorico affermare che la che affermare retorico è Non cuore. suo nel pre

Atlas”, prof. Mohamed Knidiri, organizzatrice del- organizzatrice Knidiri, Mohamed prof. Atlas”,

anche se la passione per questo sport pulsò sem- pulsò sport questo per passione la se anche

gnato al Presidente dell’Associazione “Le Grand “Le dell’Associazione Presidente al gnato

chiudere immediatamente con l’attività agonistica l’attività con immediatamente chiudere

Nell’occasione, la delegazione ANAOAI ha conse- ha ANAOAI delegazione la Nell’occasione,

squadra in partenza per Tokio 1964. Decise di Decise 1964. Tokio per partenza in squadra

maratone internazionali. internazionali. maratone

per essere stato escluso, all’ultimo momento, dalla momento, all’ultimo escluso, stato essere per

l’Atlante in uno dei percorsi più scenografici tra le tra scenografici più percorsi dei uno in l’Atlante

derà, quattro anni dopo, una profonda delusione profonda una dopo, anni quattro derà,

aver partecipato all’Olimpiade romana corrispon- romana all’Olimpiade partecipato aver Palermo. Gli azzurri in trasferta a Marrakech. a trasferta in azzurri Gli Palermo.

Azzurra vincendo 5 incontri. All’immensa gioia per gioia All’immensa incontri. 5 vincendo Azzurra

Stoccolma. Vestì in carriera 30 volte la Maglia la volte 30 carriera in Vestì Stoccolma.

successivo si classifica quarto agli Europei di Europei agli quarto classifica si successivo

Nel 1958 partecipa ai Mondiali di Mosca e l’anno e Mosca di Mondiali ai partecipa 1958 Nel

nazionale partecipando agli Europei di Bucarest. di Europei agli partecipando nazionale

1954 vince il primo titolo italiano di classe, entra in entra classe, di italiano titolo primo il vince 1954

mo Azzurro Alberto Bosino. Tornando a Piero, nel Piero, a Tornando Bosino. Alberto Azzurro mo

11esimo. Da ricordare, inoltre, il nostro giovanissi- nostro il inoltre, ricordare, Da 11esimo.

Mosca del 1980, Enrico Rabacchin si classificò si Rabacchin Enrico 1980, del Mosca

gurava anche Sergio Rolandi e, nell’edizione di nell’edizione e, Rolandi Sergio anche gurava

tre al compianto Beroldi classificatosi 13esimo, fi- 13esimo, classificatosi Beroldi compianto al tre Nell’edizione di Roma del 1960 nella squadra, ol- squadra, nella 1960 del Roma di Nell’edizione

ezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle ezioni s sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni 34

dalle sezioni dalle sezioni1/2016 MAGLIAZZURRA dalle sezioni dalle

trasmettere i valori di apparte- di valori i trasmettere

Roma. I pentatleti oro a Los Angeles ’84 alla testa del corteo azzurro. corteo del testa alla ’84 Angeles Los a oro pentatleti I Roma.

Pugilato, Rugby, Tennis, per Tennis, Rugby, Pugilato,

smo, Basket, Canoa, Kayak, Canoa, Basket, smo,

Nuoto, Triathlon, Calcio, Cicli - Cicli Calcio, Triathlon, Nuoto,

Canottaggio, Tuffi, Karate, Tuffi, Canottaggio,

“I love Roma 2024” come il come 2024” Roma love “I

dividuate con cartelli e logo di logo e cartelli con dividuate

federazioni, distintamente in- distintamente federazioni,

Atleti Azzurri Under 18 di varie di 18 Under Azzurri Atleti

rappresentanze giovanili di giovanili rappresentanze

sono state presenti numerose presenti state sono

rettivo romano dell’ANAOAI, romano rettivo

Per espresso desiderio del di- del desiderio espresso Per

Roma.

binieri a Cavallo di stanza a stanza di Cavallo a binieri

Oltre milletrecento figuranti in costume, con bi- con costume, in figuranti milletrecento Oltre

tamburi, dalla Fanfara del IV Reggimento Cara - Cara Reggimento IV del Fanfara dalla tamburi,

tori che ogni anno assistono all’evento. assistono anno ogni che tori

spettacolare corollario di trombe, ottoni e rullio di rullio e ottoni trombe, di corollario spettacolare

suscitano grande interesse tra le migliaia di spetta- di migliaia le tra interesse grande suscitano

zione dei figuranti, poi seguiti dappresso, in uno in dappresso, seguiti poi figuranti, dei zione

gie, i contenuti culturali e sociali che da sempre da che sociali e culturali contenuti i gie,

blico presente, ha portato a termine la manifesta- la termine a portato ha presente, blico

stato proprio quello di rappresentare le simbolo- le rappresentare di quello proprio stato

zurri, tra uno scrosciante battimani del folto pub- folto del battimani scrosciante uno tra zurri,

per far reinserire la festività nel calendario civile, è civile, calendario nel festività la reinserire far per

Massullo e Roberto Petroni). La squadra degli az- degli squadra La Petroni). Roberto e Massullo

ne dei Re Magi. Scopo dell’evento, nato nel 1985 nel nato dell’evento, Scopo Magi. Re dei ne

1984 (Daniele Masala, Pierpaolo Cristofori, Carlo Cristofori, Pierpaolo Masala, (Daniele 1984

d’Italia, hanno raggiunto la Capitale in emulazio- in Capitale la raggiunto hanno d’Italia,

la medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Los Angeles Los di Olimpiadi alle d’Oro medaglia la

le e sportivo, provenienti da diverse regioni diverse da provenienti sportivo, e le

quattro magnifici Pentatleti a cavallo, vincitori del- vincitori cavallo, a Pentatleti magnifici quattro

Molte associazioni di volontariato sociale, cultura- sociale, volontariato di associazioni Molte

piazza San Pietro. Alla testa del corteo azzurro i azzurro corteo del testa Alla Pietro. San piazza

porre e tramandare i valori dell’Epifania. valori i tramandare e porre

sfilato nel lungo percorso da Castel Sant’Angelo a Sant’Angelo Castel da percorso lungo nel sfilato

zione Famiglie Libere Associate d’Europa per ripro- per d’Europa Associate Libere Famiglie zione

Paolo Capone, solo per citarne alcuni, che hanno che alcuni, citarne per solo Capone, Paolo

Befana”, manifestazione promossa dall’Associa- promossa manifestazione Befana”,

Marcellini, Gennaro Cirillo, Giuseppe Avellone, Giuseppe Cirillo, Gennaro Marcellini,

edizione del corteo storico-folcloristico “Viva la “Viva storico-folcloristico corteo del edizione

Stefano Pantano, , Luciana Nicosia, Salvatore Pantano, Stefano

Il 6 gennaio 2016 ha avuto luogo a Roma la 31a la Roma a luogo avuto ha 2016 gennaio 6 Il

tive del CONI tra i quali Klaus Dibiasi, Piero Italiani, Piero Dibiasi, Klaus quali i tra CONI del tive

AZZURRI ALL’ANGELUS DELL’EPIFANIA 2016 DELL’EPIFANIA ALL’ANGELUS AZZURRI

Atleti Azzurri e Olimpici di diverse discipline spor- discipline diverse di Olimpici e Azzurri Atleti

genere, la presenza di una folta rappresentanza di rappresentanza folta una di presenza la genere, ROMA

contesto dello spettacolare evento unico nel suo nel unico evento spettacolare dello contesto

la sezione ANAOAI di Roma ha riproposto, nel riproposto, ha Roma di ANAOAI sezione la

Dopo il successo della passata edizione del 2015, del edizione passata della successo il Dopo

VASCO VISANI VASCO

ne del “dono”. del ne Lotta Faentina». Lotta

vando e riempiendo di contenuti l’antica tradizio- l’antica contenuti di riempiendo e vando ra importantissima per la per importantissima ra

zioni, prodotti e risorse dei propri territori, rinno- territori, propri dei risorse e prodotti zioni, prattutto un amico, una figu- una amico, un prattutto

ferto al mondo frammenti di storia, cultura, tradi- cultura, storia, di frammenti mondo al ferto la perdita di un maestro e so- e maestro un di perdita la

le popolazioni protagoniste del corteo, hanno of- hanno corteo, del protagoniste popolazioni le Siamo molto addolorati per addolorati molto Siamo

dell’Angelus di Sua Santità, Papa Francesco. Così, Francesco. Papa Santità, Sua di dell’Angelus consigli e la sua presenza. sua la e consigli

raggiungere Piazza San Pietro, in attesa in Pietro, San Piazza raggiungere Faenza, sezione Lotta – i suoi i – Lotta sezione Faenza,

grafie, hanno percorso Via della Conciliazione per Conciliazione della Via percorso hanno grafie,

ricordo del Club Atletico Club del ricordo

ghe romane, cavalli, cammelli e fantasiose sceno- fantasiose e cammelli cavalli, romane, ghe C acean ot il – molto mancheranno «Ci sezioni dalle sezioni dalle s dalle sezioni dalle sezioni 35

dalle1/2016 sezioniMAGLIAZZURRA dalle sezioni d

sui 100 km a Roma, nel 1960. nel Roma, a km 100 sui A coadiuvare il Presidente, sono stati eletti dal eletti stati sono Presidente, il coadiuvare A

Per il ciclismo Giacomo Fornoni, campione olimpico campione Fornoni, Giacomo ciclismo il Per prestigio alle stesse gare e manifestazioni». e gare stesse alle prestigio

compianti Giovanni Invernizzi ed Elio Morille. Morille. Elio ed Invernizzi Giovanni compianti stamente i più alti traguardi e per dare lustro e lustro dare per e traguardi alti più i stamente

Olimpici a Londra, completavano l’equipaggio i l’equipaggio completavano Londra, a Olimpici di sacrificio, volontà e lealtà nel raggiungere one- raggiungere nel lealtà e volontà sacrificio, di

Vanzin. Giuseppe Moioli e Franco Faggi, Campioni Faggi, Franco e Moioli Giuseppe Vanzin. non solo per essere di esempio, con il loro spirito loro il con esempio, di essere per solo non

Franco Trincavelli, Alberto Winkler ed Angelo ed Winkler Alberto Trincavelli, Franco nifestazioni, sia sportive che alle premiazioni varie, premiazioni alle che sportive sia nifestazioni,

con un “quattro con “, di cui facevano parte anche parte facevano cui di “, con “quattro un con un azzurro della nostra Associazione alle loro ma- loro alle Associazione nostra della azzurro un

vincitori nelle Olimpiadi di Melbourne, nel 1956, nel Melbourne, di Olimpiadi nelle vincitori ed il CONI stesso, affinché invitino sempre almeno sempre invitino affinché stesso, CONI il ed

Per il canottaggio, Romano Sgheiz ed Ivo Stefanoni, Ivo ed Sgheiz Romano canottaggio, il Per ché con tutte le Federazioni e le Società Sportive Società le e Federazioni le tutte con ché

Milano. te le Autorità, militari, civili ed ecclesiastiche, non- ecclesiastiche, ed civili militari, Autorità, le te

mune di mune Co dal concessa onorificenza d'Oro, Pertanto, come Presidente, mi impegnerò con tut- con impegnerò mi Presidente, come Pertanto,

gino l’Ambro consegnato stato è Lillo De nico me campionati e gare internazionali, con orgoglio. con internazionali, gare e campionati

signiti del Collare d’ Oro del CONI, mentre a Do - Do a mentre CONI, del Oro d’ Collare del signiti mondo vincendo, anche sotto il nome di Savona, di nome il sotto anche vincendo, mondo

mo Fornoni e Domenico De Lillo. I primi cinque in- cinque primi I Lillo. De Domenico e Fornoni mo portato i colori italiani in giro per l’Europa e nel e l’Europa per giro in italiani colori i portato

- Giaco Fabbi, Franco Moioli, Giuseppe Stefanoni, al CONI ed è formata da tutti gli atleti che hanno che atleti gli tutti da formata è ed CONI al

conoscimenti concessi ai soci Romano Sgheiz, Ivo Sgheiz, Romano soci ai concessi conoscimenti e ci tengo a precisare che l’Associazione è affiliata è l’Associazione che precisare a tengo ci e

La sezione di Sondrio-Lecco celebra i prestigiosi ri- prestigiosi i celebra Sondrio-Lecco di sezione La ziare tutti i soci per avermi votato come Presidente come votato avermi per soci i tutti ziare

COLLARI D’ORO E AMBROGINO D’ORO AMBROGINO E D’ORO COLLARI Ecco il suo discorso: «Innanzi tutto vorrei ringra- vorrei tutto «Innanzi discorso: suo il Ecco

Roberto che dal 2000 fa parte attiva del Consiglio. del attiva parte fa 2000 dal che Roberto

SONDRIO-LECCO

Lo scrutinio ha decretato l’elezione di Ghersi di l’elezione decretato ha scrutinio Lo

olimpico 2016-2020, come da Statuto. da come 2016-2020, olimpico

Azzurri d’Italia per il quadriennio il per d’Italia Azzurri

Segretario Giuseppe Cavallaro (quarto da destra). da (quarto Cavallaro Giuseppe Segretario

Consiglio Provinciale degli Atleti degli Provinciale Consiglio Ghersi (secondo da destra), il Cons. Ugo Mazzarella (terzo da destra) ed il ed destra) da (terzo Mazzarella Ugo Cons. il destra), da (secondo Ghersi

Savona. Premiazione del Maestro Ugo Mazzarella con il Presidente Roberto Presidente il con Mazzarella Ugo Maestro del Premiazione Savona.

Savona, via Paleocapa, le elezioni del elezioni le Paleocapa, via Savona,

Si sono svolte presso la sede di sede la presso svolte sono Si

PROVINCIALE

ELEZIONI DEL CONSIGLIO CONSIGLIO DEL ELEZIONI

SAVONA

gelus Azzurro del 2017. PATRIZIA FUREGON PATRIZIA 2017. del Azzurro gelus

arrivederci al prossimo appuntamento dell’An- appuntamento prossimo al arrivederci

collaborazione. GIUSEPPE CAVALLARO GIUSEPPE collaborazione. davvero ciclopica. Non ci resta che formulare un formulare che resta ci Non ciclopica. davvero

emerito del CONI Dott. Lelio Speranza, per la loro la per Speranza, Lelio Dott. CONI del emerito che lo contraddistingue, è riuscito in un’impresa in riuscito è contraddistingue, lo che

nella persona di Roberto Pizzorno ed il Presidente il ed Pizzorno Roberto di persona nella Sez. Roma Capitale) che, con il solito entusiasmo solito il con che, Capitale) Roma Sez.

Si ringrazia inoltre il Delegato provinciale del CONI del provinciale Delegato il inoltre ringrazia Si l’immarcescibile Otello Donati (Presidente della (Presidente Donati Otello l’immarcescibile

Francesco Cenere ed il Probiviro Paolo Bracco. Paolo Probiviro il ed Cenere Francesco Artefice di questa lodevole e meritoria iniziativa, meritoria e lodevole questa di Artefice

Giuseppe Cavallaro, il Revisore dei Conti dei Revisore il Cavallaro, Giuseppe della S.S. Lazio Bowling. Lazio S.S. della

il Vicepresidente Roberto Bracco ed il Segretario il ed Bracco Roberto Vicepresidente il atleti diversamente abili, tra cui l’intera squadra l’intera cui tra abili, diversamente atleti

Fiorenzo Zucconi e dell’avvocato Daniele Ruocco, Daniele dell’avvocato e Zucconi Fiorenzo e ricordare anche la gioiosa presenza di numerosi di presenza gioiosa la anche ricordare e

Consiglio, formato dai maestri Ugo Mazzarella e Mazzarella Ugo maestri dai formato Consiglio, nenza alla “Maglia Azzurra”. Ci piace apprezzare piace Ci Azzurra”. “Maglia alla nenza

ezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle ezioni s sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni 36

dalle sezioni dalle sezioni1/2016 MAGLIAZZURRA dalle sezioni dalle

dopo cinquantanove anni il Presidente Baraldi si è si Baraldi Presidente il anni cinquantanove dopo nella scuola questa disciplina. questa scuola nella

C’è stato un momento veramente emozionante: veramente momento un stato C’è terne parlare con i propri Presidi al fine di divulgare di fine al Presidi propri i con parlare terne

to il Consiglio Nazionale è vicino alle Sezioni. Sezioni. alle vicino è Nazionale Consiglio il to sche ci hanno chiesto tutte le informazioni per po- per informazioni le tutte chiesto hanno ci sche

Sezione dimostrandoci con la sua presenza quan- presenza sua la con dimostrandoci Sezione giunto: moltissimi insegnanti di queste scolare- queste di insegnanti moltissimi giunto:

di incontrare una sessantina di Azzurri della Azzurri di sessantina una incontrare di gioco per provare questa specialità. Obiettivo rag- Obiettivo specialità. questa provare per gioco

Allo Sporting, il Presidente Baraldi ha avuto modo avuto ha Baraldi Presidente il Sporting, Allo naia e centinaia di ragazzini calpestare il campo di campo il calpestare ragazzini di centinaia e naia

spazio riservato all’hockey. all’hockey. riservato spazio Sono stati sei giorni intensi che hanno visto centi- visto hanno che intensi giorni sei stati Sono

Hockey, per quanto hanno allestito e fatto nello fatto e allestito hanno quanto per Hockey, gioco di mt. 15 x 9. x 15 mt. di gioco

zione Italiana zione Federa della regionale Presidente Italiana Hockey hanno allestito un campo prova di prova campo un allestito hanno Hockey Italiana

Italiana Hockey e con il Prof. Luciano Cecca, Luciano Prof. il con e Hockey Italiana La nostra Sezione ANAOAI e la Federazione la e ANAOAI Sezione nostra La

Sezione, con il Presidente della Federazione della Presidente il con Sezione, hanno organizzato negli spazi messi a disposizione. disposizione. a messi spazi negli organizzato hanno

Si è congratulato con il Presidente della nostra della Presidente il con congratulato è Si varie discipline sportive che oltre 50 Federazioni 50 oltre che sportive discipline varie

to verso i giovani delle scuole elementari e medie. e elementari scuole delle giovani i verso to zini delle scuole elementari e medie cimentarsi nelle cimentarsi medie e elementari scuole delle zini

sto il lavoro che moltissime Federazioni hanno fat- hanno Federazioni moltissime che lavoro il sto Lingotto Fiere, ha visto migliaia e migliaia di ragaz- di migliaia e migliaia visto ha Fiere, Lingotto

to una prima fase bellissima al Lingotto dove ha vi- ha dove Lingotto al bellissima fase prima una to & Salute”. Tale evento, dal 10 al 15 novembre al novembre 15 al 10 dal evento, Tale Salute”. &

le ha esordito dicendo che questa giornata ha avu- ha giornata questa che dicendo esordito ha le events e il CONI hanno creato l’evento “Expo Sport “Expo l’evento creato hanno CONI il e events

sata al nostro Presidente Gianfranco Baraldi il qua- il Baraldi Gianfranco Presidente nostro al sata A Torino, per “Torino capitale dello sport 2015”, GL 2015”, sport dello capitale “Torino per Torino, A

l’indomani, sabato 14 novembre. La parola è pas- è parola La novembre. 14 sabato l’indomani, EXPO SPORT E SALUTE E SPORT EXPO

Azzurri che ci hanno lasciato che è stata celebrata stata è che lasciato hanno ci che Azzurri

TORINO

dell’anno: come la Santa Messa in suffragio degli suffragio in Messa Santa la come dell’anno:

Quindi, ha enunciato i programmi fino alla fine alla fino programmi i enunciato ha Quindi,

di aiutarlo a portare la Sezione tra le prime cinque. prime le tra Sezione la portare a aiutarlo di

dieci d’Italia e ha chiesto a tutti gli Azzurri presenti Azzurri gli tutti a chiesto ha e d’Italia dieci Sondrio-Lecco. Gruppo degli azzurri insigniti del Collare d’Oro. Collare del insigniti azzurri degli Gruppo Sondrio-Lecco.

comunicato che la nostra Sezione è tra le prime le tra è Sezione nostra la che comunicato

Caggiano, dopo aver salutato gli intervenuti, ha intervenuti, gli salutato aver dopo Caggiano,

nostra cara Italia. Il padrone di casa Giancarlo casa di padrone Il Italia. cara nostra

née intorno al mondo abbiamo difeso i colori della colori i difeso abbiamo mondo al intorno née

momenti indimenticabili, quando nelle varie tour- varie nelle quando indimenticabili, momenti

uniti al coro e nei nostri cuori abbiamo rivissuto abbiamo cuori nostri nei e coro al uniti

meli… emozione grandissima! Tutti noi ci siamo ci noi Tutti grandissima! emozione meli…

- Ma di dell’inno note le con iniziata è serata La

bella

in circa settanta amici sportivi: questa è la cosa più cosa la è questa sportivi: amici settanta circa in

1988. Circolo della Stampa “Sporting”, ci siamo trovati siamo ci “Sporting”, Stampa della Circolo

Antonio Maspes nel 1961 e Sante Gaiardoni nel Gaiardoni Sante e 1961 nel Maspes Antonio foto di gruppo. A seguire alle ore 20.00, presso il presso 20.00, ore alle seguire A gruppo. di foto

Prima di De Lillo, hanno ricevuto l’Ambrogino d’Oro l’Ambrogino ricevuto hanno Lillo, De di Prima ti in erba ed immortalare alla fine l’evento con l’evento fine alla immortalare ed erba in ti atle

Campionati del Mondo. del Campionati presenziare all’esibizione di questi meravigliosi questi di all’esibizione presenziare

DE LILLO DE DE LILLO DE

conquistato, con i suoi atleti, 4 atleti, suoi i con conquistato, tanti Azzurri torinesi sono venuti al Lingotto per Lingotto al venuti sono torinesi Azzurri tanti

e 1971. Come allenatore ha allenatore Come 1971. e il Presidente della Sezione Giancarlo Caggiano e Caggiano Giancarlo Sezione della Presidente il

zo ai Mondiali, nel 1967, 1969 1967, nel Mondiali, ai zo della Federazione Italiana Hockey Sergio Mignardi, Sergio Hockey Italiana Federazione della

sigliere Nazionale Roberto Vanoli, il Presidente il Vanoli, Roberto Nazionale sigliere Con bron- di medaglie 3 Nazionale,

stro Presidente Nazionale, Gianfranco Baraldi, il Baraldi, Gianfranco Nazionale, Presidente stro Campione volte 9 Stayer, dello

giorni è stato venerdì 13 novembre quando il no- il quando novembre 13 venerdì stato è giorni specialità nella ciclismo, del stre

Il momento centrale e più importante della sei della importante più e centrale momento Il illu- figura Lillo, De Domenico sezioni dalle sezioni dalle s dalle sezioni dalle sezioni 37

dalle1/2016 sezioniMAGLIAZZURRA dalle sezioni d

glie: oro, argento e bronzo. bronzo. e argento oro, glie: Ferraris, Paola Guglielmino, Annibale Pozzi) che Pozzi) Annibale Guglielmino, Paola Ferraris,

relle che in tre olimpiadi ha conquistato le tre meda- tre le conquistato ha olimpiadi tre in che relle Amici degli Azzurri (Maurizio Berti, Giovanni Maria Giovanni Berti, (Maurizio Azzurri degli Amici

- Camma Roberto supermassimo categoria nella gile Vittorio Mongiardino, Gianfranco Porqueddu), Gianfranco Mongiardino, Vittorio

d’onore. Lo vediamo nelle foto mentre premia il pu- il premia mentre foto nelle vediamo Lo d’onore. Azzurri (Fabio Blom, Elda Brunelli, Luciano Cecca, Luciano Brunelli, Elda Blom, (Fabio Azzurri

della Federazione Pugilistica Italiana come ospite come Italiana Pugilistica Federazione della una portata e l’altra sono stati presentati i nuovi soci nuovi i presentati stati sono l’altra e portata una

Caggiano è stato invitato dalla Sezione regionale Sezione dalla invitato stato è Caggiano do particolare per i giovani». Durante la cena, tra cena, la Durante giovani». i per particolare do

“Expo Sport e Salute”, il nostro Presidente Giancarlo Presidente nostro il Salute”, e Sport “Expo ciò che sarà nelle mie possibilità per lo sport, in mo- in sport, lo per possibilità mie nelle sarà che ciò

Domenica 15 novembre, durante la sei giorni di giorni sei la durante novembre, 15 Domenica fino a quando la politica sarà il mio lavoro farò tutto farò lavoro mio il sarà politica la quando a fino

INVITO ALLA SEZIONE PUGILISTICA PUGILISTICA SEZIONE ALLA INVITO degli Azzurri”. L’Assessore Ferraris ha concluso «… concluso ha Ferraris L’Assessore Azzurri”. degli

nella famiglia della Sezione Azzurra come “Amico come Azzurra Sezione della famiglia nella

del gruppo e in modo maggiore adesso che rientra che adesso maggiore modo in e gruppo del allo Sport Giovanni Maria Ferraris. Maria Giovanni Sport allo

Torino. Berruti, Caggiano e Baraldi con l’Assessore con Baraldi e Caggiano Berruti, Torino.

sente alle nostre riunioni si sente parte integrante parte sente si riunioni nostre alle sente

dell’invito. Ormai dopo le molteplici volte che è pre- è che volte molteplici le dopo Ormai dell’invito.

Regione Giovanni Maria Ferraris che ha ringraziato ha che Ferraris Maria Giovanni Regione

La parola è passata all’Assessore allo Sport della Sport allo all’Assessore passata è parola La

Tricolori.

nazionale 2015 “Prestigio ed Esempio” alle Frecce alle Esempio” ed “Prestigio 2015 nazionale

dente Gianfranco Baraldi ha consegnato il premio il consegnato ha Baraldi Gianfranco dente

- Presi il Federazione, delle Palazzo nel Roma, a

significativo evento della settimana prima quando prima settimana della evento significativo

vulgare l’hockey. Infine, ha ricordato il bellissimo e bellissimo il ricordato ha Infine, l’hockey. vulgare

plimentato con la Sezione per il supporto nel di- nel supporto il per Sezione la con plimentato

Mignardi che ha ringraziato per l’invito è si è com- è si è l’invito per ringraziato ha che Mignardi

La parola è passata al Presidente FIH Sergio FIH Presidente al passata è parola La LAURA CAGGIANO BOTTINO CAGGIANO LAURA

Parole bellissime e vere!!! e bellissime Parole to un inno all’amicizia e allo sport. sport. allo e all’amicizia inno un to

Presidente Baraldi ha concluso il suo intervento. suo il concluso ha Baraldi Presidente di sensazioni, di commozioni, ma soprattutto è sta- è soprattutto ma commozioni, di sensazioni, di

tutta la vita un Azzurro»: con questa frase il frase questa con Azzurro»: un vita la tutta InLine. È stata una serata piena di incontri, di ricordi, di incontri, di piena serata una stata È InLine.

1956. «Chi ha indossato la maglia azzurra sarà per sarà azzurra maglia la indossato ha «Chi 1956. Master, ha appena vinto il torneo europeo di hockey di europeo torneo il vinto appena ha Master,

rivisti da dopo le Olimpiadi di Melbourne del Melbourne di Olimpiadi le dopo da rivisti stro socio Iuliano Gianfranco che, con la nazionale la con che, Gianfranco Iuliano socio stro

incontrato con ; non si erano più erano si non Lievore; Giovanni con incontrato hanno aderito all’ANAOAI ed è stato premiato il no- il premiato stato è ed all’ANAOAI aderito hanno

Torino. I ragazzi impegnati sul campo prova di hockey. di prova campo sul impegnati ragazzi I Torino.

ezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle ezioni s sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni 38

dalle sezioni dalle sezioni1/2016 MAGLIAZZURRA dalle sezioni dalle

cordoglio, così come la Federugby. la come così cordoglio, un’istituzione. La leggenda vuole che per giocare in giocare per che vuole leggenda La un’istituzione.

con il Presidente Amerino Zatta, ha espresso il suo il espresso ha Zatta, Amerino Presidente il con della scuole e il rugby trevigiano, dove Piras era Piras dove trevigiano, rugby il e scuole della

Ettore con il minuto di raccoglimento. Il Benetton, Il raccoglimento. di minuto il con Ettore die di Gaiarine e Codognè. Lo piangono il mondo il piangono Lo Codognè. e Gaiarine di die

match di Pro 12. Si è tentato il tutto per onorare per tutto il tentato è Si 12. Pro di match Fu anche vicepreside alle Stefanini, e preside alle me- alle preside e Stefanini, alle vicepreside anche Fu

giunto la Prima Squadra a , alla vigilia del vigilia alla Glasgow, a Squadra Prima la giunto reato in pedagogia. pedagogia. in reato

tario generale del Benetton rugby. La notizia ha rag- ha notizia La rugby. Benetton del generale tario sica per 40 anni, dopo il diploma all’ISEF si era lau- era si all’ISEF diploma il dopo anni, 40 per sica

Grespan, che giocò quel match e che oggi è segre- è oggi che e match quel giocò che Grespan, dato all’età di 67 anni. Insegnante di educazione fi- educazione di Insegnante anni. 67 di all’età dato

mo maestro, e il mio allenatore», dice Giovanni dice allenatore», mio il e maestro, mo professore e preside, rugbista e allenatore, se n’è an- n’è se allenatore, e rugbista preside, e professore

Era il 1983, Monigo era strapieno. «Un grandissi- «Un strapieno. era Monigo 1983, il Era Sul finire dello scorso anno ci ha lasciato Ettore Piras: Ettore lasciato ha ci anno scorso dello finire Sul

nalissima stracittadina con la Tarvisium. Tarvisium. la con stracittadina nalissima IN RICORDO DI ETTORE PIRAS ETTORE DI RICORDO IN

10-7) del suo Benetton under 19, sfavorito, nella fi- nella sfavorito, 19, under Benetton suo del 10-7)

TREVISO

da allenatore. Indimenticabile lo scudetto (vittoria scudetto lo Indimenticabile allenatore. da

ca. E i “figliocci” di quella sola straordinaria stagione straordinaria sola quella di “figliocci” i E ca.

Rosa. Lascia la figlia Ermanna, docente di matemati- di docente Ermanna, figlia la Lascia Rosa.

Pochi mesi fa aveva perduto l’adorata moglie Maria moglie l’adorata perduto aveva fa mesi Pochi

Torino. La premiazione di Roberto Cammarelle. Roberto di premiazione La Torino.

delle sfide sul campo della località friulana. località della campo sul sfide delle

rugbisti italiani. Memorabili i terzi tempo alla fine alla tempo terzi i Memorabili italiani. rugbisti

neo estivo a sette, classico appuntamento di tutti i tutti di appuntamento classico sette, a estivo neo

onorario - aveva organizzato per dieci anni un tor- un anni dieci per organizzato aveva - onorario

A Claut - paese della moglie, lui lì era un sindaco un era lì lui moglie, della paese - Claut A

provinciale degli Azzurri e degli Olimpici d’Italia. d’Italia. Olimpici degli e Azzurri degli provinciale

l’Est europeo. Per trenta anni ha guidato la sezione la guidato ha anni trenta Per europeo. l’Est

gnia. E fu pioniere negli scambi sportivi-culturali con sportivi-culturali scambi negli pioniere fu E gnia.

Amava la vita, la natura, la buona tavola, la compa- la tavola, buona la natura, la vita, la Amava

colto» diceva qualcuno – aveva forti passioni. forti aveva – qualcuno diceva colto»

Uomo di profonda cultura – «raro esempio di pilone di esempio «raro – cultura profonda di Uomo

mazia (quante paci siglate a Claut, suo buen retiro!). retiro!). buen suo Claut, a siglate paci (quante mazia

organizzare, creare aggregazione, lavorare di diplo- di lavorare aggregazione, creare organizzare,

nazionale, contro la Romania. Talento naturale per naturale Talento Romania. la contro nazionale,

una presenza in presenza una

Treviso. L’azzurro Ettore Piras. Ettore L’azzurro Treviso.

in prima linea, con linea, prima in

Giocò per una vita una per Giocò

Giorgio Troncon. Giorgio

ricorda commosso ricorda

d’accordo tutti», lo tutti», d’accordo

re d’oro: metteva d’oro: re

grosso, un caratte- un grosso,

altri. «Grande e «Grande altri.

iniD e e apret raizzoe L.C.B. organizzazione. perfetta la per Leo Di Gianni me per Turchetto e Turchetto per me

regionale della Federazione Pugilistica Italiana Pugilistica Federazione della regionale ta di identità, co- identità, di ta

Giancarlo Caggiano ha premiato anche il Presidente il anche premiato ha Caggiano Giancarlo cero una falsa car- falsa una cero

mosca Antonio Verdiani (nostro Socio). (nostro Verdiani Antonio mosca Metalcrom, gli fe- gli Metalcrom,

ma Franco Musso e il campione del mondo nel peso nel mondo del campione il e Musso Franco ma nell’allora

Prima Squadra, Prima piu- pesi nei d’oro medaglia la Cammarelle, a Vicino sezioni dalle sezioni dalle s dalle sezioni dalle sezioni 39

dalle1/2016 sezioniMAGLIAZZURRA dalle sezioni d

A chiudere l’incontro, i ringraziamenti per il lavoro il per ringraziamenti i l’incontro, chiudere A

Trieste. Il momento della consegna del premio. del consegna della momento Il Trieste.

con entusiasmo ai dialoghi. dialoghi. ai entusiasmo con

Graziano, e tanti altri azzurri presenti e partecipi e presenti azzurri altri tanti e Graziano,

con i ricordi dei grandi baskettari e del figlio del e baskettari grandi dei ricordi i con

dolorante per la sua “Triestina”, Bruno Cavazzon Bruno “Triestina”, sua la per dolorante

Mario, Dante di Ragogna, onorario, innamorato e innamorato onorario, Ragogna, di Dante Mario,

re le gesta del padre e nonno canottiere olimpico canottiere nonno e padre del gesta le re

CUS, Maurizio Ustolin con Federico, a rammenta- a Federico, con Ustolin Maurizio CUS,

americano, Franco Caggianelli, mitico Presidente mitico Caggianelli, Franco americano,

sciatorie, il nuovo socio Alberto Gallina football Gallina Alberto socio nuovo il sciatorie,

Andrea Ferin con le sue acrobazie surfistiche e surfistiche acrobazie sue le con Ferin Andrea

Rocco emozionante e divertente azzurro onorario, azzurro divertente e emozionante Rocco

i recenti ricordi degli USA dove risiede, Bruno risiede, dove USA degli ricordi recenti i

della Regione Friuli Venezia Giulia. Venezia Friuli Regione della

Costantino di Grecia, e a seguire Ennio Fermo con Fermo Ennio seguire a e Grecia, di Costantino

indirizzata da Debora Serracchiani, Governatrice Serracchiani, Debora da indirizzata

la regina madre del suo compagno di vela di compagno suo del madre regina la

Presidente del CPO è stata letta la nota di plauso di nota la letta stata è CPO del Presidente

ricordato le sue avventure di queens-teachers del- queens-teachers di avventure sue le ricordato

Direttivo degli Azzurri e numerosi affezionati: dalla affezionati: numerosi e Azzurri degli Direttivo

ni, e Carlo Salvi 90, poi Sergio Sorrentino, che ha che Sorrentino, Sergio poi 90, Salvi Carlo e ni,

Presenti le massime autorità istituzionali, il istituzionali, autorità massime le Presenti

ai Decani Nereo Svara e Claudio Candotti, 80 an- 80 Candotti, Claudio e Svara Nereo Decani ai

una donna nello sport”. sport”. nello donna una

Subito dopo si sono succedute le interviste, prima interviste, le succedute sono si dopo Subito

costanza e la dedizione profusa con passione da passione con profusa dedizione la e costanza

Brescia, olimpica a Berlino ‘36 e Londra ‘48. ‘48. Londra e ‘36 Berlino a olimpica Brescia,

Marcella Skabar Bartoli con la motivazione “per la “per motivazione la con Bartoli Skabar Marcella

Zara” scomparsa pochi giorni prima a 101 anni a anni 101 a prima giorni pochi scomparsa Zara”

Trieste ha attribuito il Premio di Vetro 2015 a 2015 Vetro di Premio il attribuito ha Trieste

hockey, e Gabre Gabric, “la più bela mula de mula bela più “la Gabric, Gabre e hockey,

Il Comitato Pari Opportunità del Comune di Comune del Opportunità Pari Comitato Il

Armando Mauro canottiere, Claudio Candotti Claudio canottiere, Mauro Armando

PREMIO VETRO 2015 A MARCELLA SKABAR MARCELLA A 2015 VETRO PREMIO

Rinaldi vela, Licia Pischiani pattinaggio corsa, pattinaggio Pischiani Licia vela, Rinaldi

pesca sportiva, Claudia Pasini scherma, Giorgio scherma, Pasini Claudia sportiva, pesca

un mazzo di fiori. fiori. di mazzo un cesco Dapiran canottieri, Giovanni Brunelli Giovanni canottieri, Dapiran cesco Fran

faticabile Presidente Marcella Skabar Bartoli con Bartoli Skabar Marcella Presidente faticabile dare i defunti dell’anno 2015: Nino Gabrovec e Gabrovec Nino 2015: dell’anno defunti i dare

Vascotto i quali hanno a loro volta ringraziato l’in- ringraziato volta loro a hanno quali i Vascotto All’inizio un momento di raccoglimento per ricor- per raccoglimento di momento un All’inizio

Schiavini, Marino Specia, Claudio Sterpin, Vasco Sterpin, Claudio Specia, Marino Schiavini, frontare il futuro nel modo più sereno possibile. possibile. sereno più modo nel futuro il frontare

Ilde Taffra, Ennio Fermo, Graziella Pettarin, Franco Pettarin, Graziella Fermo, Ennio Taffra, Ilde “grandi”, anche per uno scambio di auguri per af- per auguri di scambio uno per anche “grandi”,

direttivo Franco Dagostini, Dante di Ragogna e Ragogna di Dante Dagostini, Franco direttivo olimpico Luca Vascotto, si sono ritrovati tanti ritrovati sono si Vascotto, Luca olimpico

svolto ai coesi e fraterni componenti del Consiglio del componenti fraterni e coesi ai svolto allo stadio Nereo Rocco, intitolata al canottiere al intitolata Rocco, Nereo stadio allo

l’Italia in tutto il mondo. Nella Mostra-Videoteca Nella mondo. il tutto in l’Italia

Regione, che tanto hanno onorato e onorano e onorato hanno tanto che Regione, ti: Nereo Svara, Claudio Benet, Carlo Salvi e Marcella Skabar. Marcella e Salvi Carlo Benet, Claudio Svara, Nereo ti:

Trieste. Renato Milazzi con Matteo Bartoli e i decani premia- decani i e Bartoli Matteo con Milazzi Renato Trieste.

Matteo Bartoli il saluto degli Azzurri di tutta la tutta di Azzurri degli saluto il Bartoli Matteo

il plauso per i protagonisti delle gesta azzurre e azzurre gesta delle protagonisti i per plauso il

Milazzi, ha portato il saluto del mondo sportivo e sportivo mondo del saluto il portato ha Milazzi,

Il Presidente del CONI Point provinciale, Renato provinciale, Point CONI del Presidente Il

dello Statuto deliberate dal CONI Nazionale. Nazionale. CONI dal deliberate Statuto dello

no riuniti in Assemblea per approvare le modifiche le approvare per Assemblea in riuniti no

Gli Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia di Trieste si so- si Trieste di d’Italia Azzurri e Olimpici Atleti Gli

ASSEMBLEA E FESTA DI FINE ANNO FINE DI FESTA E ASSEMBLEA

TRIESTE

ezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle ezioni s sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni MAGLIAZZURRA 1/2016 MAGLIAZZURRA

dalle sezioni dalle sezioni40 dalle sezioni dalle

per gli atleti che andranno a Rio. a andranno che atleti gli per nell’occasione il suo saluto di commiato al mondo al commiato di saluto suo il nell’occasione

Trieste. Un grazie a tutti e un “in bocca al lupo” al bocca “in un e tutti a grazie Un Trieste. Francesca Adelaide Garufi che ha voluto portare voluto ha che Garufi Adelaide Francesca

so “red carpet” per la più bella e sana gioventù di gioventù sana e bella più la per carpet” “red so rità, istituzionali e sportive, fra le quali il Prefetto il quali le fra sportive, e istituzionali rità,

grande piazza Unità portava all’ingresso, il famo- il all’ingresso, portava Unità piazza grande no stati i tanti campioni del passato e tante auto- tante e passato del campioni tanti i stati no

con la sottolineatura del tappeto rosso che dalla che rosso tappeto del sottolineatura la con A fare da cornice ammirata ai campioni di oggi so- oggi di campioni ai ammirata cornice da fare A

degli Specchi riservato per la grande occasione, e occasione, grande la per riservato Specchi degli con un numero di premiati ingestibile. premiati di numero un con

Dopo la cerimonia, il banchetto, con tutto il Caffè il tutto con banchetto, il cerimonia, la Dopo la premiazione al di là dei suoi valori più intensi e intensi più valori suoi dei là di al premiazione la

pochi anni. pochi do i giovanissimi ed i master, per non inflazionare non per master, i ed giovanissimi i do

promozione in Serie A1 della squadra costituita da costituita squadra della A1 Serie in promozione gli atleti delle categorie assolute e juniores, evitan- juniores, e assolute categorie delle atleti gli

zurro Onorario, una grande moderna Nike, per la per Nike, moderna grande una Onorario, zurro razione di tutte le Federazioni sono stati premiati stati sono Federazioni le tutte di razione

- Az Samer, Enrico Presidente al e targa una tore dell’Italia in tutto il mondo. Con la fattiva collabo- fattiva la Con mondo. il tutto in dell’Italia

Bartoli hanno consegnato ad ogni singolo gioca- singolo ogni ad consegnato hanno Bartoli sciatori della sportività triestina, che porta il nome il porta che triestina, sportività della sciatori

Prefetto e il Delegato regionale ANAOAI Matteo ANAOAI regionale Delegato il e Prefetto premiare gli atleti azzurri di tutti gli sport, amba- sport, gli tutti di azzurri atleti gli premiare

a tutta la squadra della Pallanuoto Trieste, cui il cui Trieste, Pallanuoto della squadra la tutta a Edi Kraus a gestirla. Una cerimonia destinata a destinata cerimonia Una gestirla. a Kraus Edi

A suggello della cerimonia un particolare “grazie” particolare un cerimonia della suggello A Presidente Marcella Skabar Bartoli e l’Assessore e Bartoli Skabar Marcella Presidente

quattro e dal TG 3 del Friuli Venezia Giulia. Venezia Friuli del 3 TG dal e quattro Verdi, per una manifestazione eccezionale, con la con eccezionale, manifestazione una per Verdi,

due pagine complete in due giorni e da Tele - Tele da e giorni due in complete pagine due le, il prestigioso Salone del Ridotto del Teatro del Ridotto del Salone prestigioso il le,

è stato esaltato dall’attenzione del Piccolo con ben con Piccolo del dall’attenzione esaltato stato è del Consiglio Comunale, uno scenario ecceziona- scenario uno Comunale, Consiglio del

Questa volta, a sostituire l’incapiente Sala d’onore Sala l’incapiente sostituire a volta, Questa cate all’ingresso per ragioni di sicurezza. L’evento sicurezza. di ragioni per all’ingresso cate

allo sport in particolare. in sport allo Nel Salone presenti 250 persone, e altre 50 bloc- 50 altre e persone, 250 presenti Salone Nel

adesione del Comune di Trieste e dell’Assessorato e Trieste di Comune del adesione Comune per la lunga attività dirigenziale sportiva. sportiva. dirigenziale attività lunga la per Comune

ANAOAI di Trieste – ha, come ogni anno, la totale la anno, ogni come ha, – Trieste di ANAOAI recente pubblico riconoscimento attribuitole dal attribuitole riconoscimento pubblico recente

mossa e attuata in tempo record dalla Sezione dalla record tempo in attuata e mossa Marcella Skabar, anche quale complimento per il per complimento quale anche Skabar, Marcella

oatn haaiprl eioi h pro- – che cerimonia la per chiamati i novantina Debora Serracchiani ai premiati e alla Presidente alla e premiati ai Serracchiani Debora

maglia azzurra nelle varie specialità sportive. Una sportive. specialità varie nelle azzurra maglia ra di plauso da parte della Presidente regionale Presidente della parte da plauso di ra

ti che nella annata alle spalle hanno indossato la indossato hanno spalle alle annata nella che ti la folta presenza istituzionale una particolare lette- particolare una istituzionale presenza folta la

esprimere il riconoscimento della città ai tanti atle- tanti ai città della riconoscimento il esprimere quali simbolo di orgoglio nazionale. A corredo del- corredo A nazionale. orgoglio di simbolo quali

le nel 2015. Una festa che ogni anno si svolge per svolge si anno ogni che festa Una 2015. nel le in Piazza Unità d’Italia con la grande bandiera grande la con d’Italia Unità Piazza in

pioni protagonisti di imprese maturate in naziona- in maturate imprese di protagonisti pioni vitati ogni anno alla Festa della Repubblica a sfilare a Repubblica della Festa alla anno ogni vitati

Trieste Azzurra ha suonato l’adunata dei suoi cam- suoi dei l’adunata suonato ha Azzurra Trieste mento. Un Prefetto sempre vicino agli Azzurri, in- Azzurri, agli vicino sempre Prefetto Un mento.

PREMIATA LA TRIESTE AZZURRA TRIESTE LA PREMIATA sportivo prima di lasciare Trieste per il pensiona- il per Trieste lasciare di prima sportivo

Trieste. Enrico Samer e la Pallanuoto Trieste con Matteo Bartoli e il Prefetto Francesca Adelaide Garufi Adelaide Francesca Prefetto il e Bartoli Matteo con Trieste Pallanuoto la e Samer Enrico Trieste. sezioni dalle sezioni dalle s dalle sezioni dalle sezioni MAGLIAZZURRA 1/2016 MAGLIAZZURRA

dalle41 sezioni dalle sezioni d

Udine. Azzurri e autorità. Da sin: E. Del Forno, V. Pizzali E. Cecchini, O. Cargnelli, B. Govetto, G. Borta, F. Anzil. F. Borta, G. Govetto, B. Cargnelli, O. Cecchini, E. Pizzali V. Forno, Del E. sin: Da autorità. e Azzurri Udine.

ni si rende disponibile con una sua opera da asse- da opera sua una con disponibile rende si ni Il consiglio sezionale friulano aveva deliberato di deliberato aveva friulano sezionale consiglio Il

premiazione dedicata all’atleta dell’anno. all’atleta dedicata premiazione Il maestro Borta, amico degli azzurri, che da più an- più da che azzurri, degli amico Borta, maestro Il

di pittura di Gianni Borta, si è svolta la cerimonia di cerimonia la svolta è si Borta, Gianni di pittura di plina. plina.

friulana classe ’92 si conferma ai vertici della disci- della vertici ai conferma si ’92 classe friulana in occasione della mostra organizzata per i 55 anni 55 i per organizzata mostra della occasione in

San Francesco (un gioiello datato 1266) a Udine, a 1266) datato gioiello (un Francesco San gione: su pista, su strada, in Italia ed all’estero, la all’estero, ed Italia in strada, su pista, su gione:

Cecchini per i numerosi traguardi raggiunti in sta- in raggiunti traguardi numerosi i per Cecchini Nella suggestiva cornice della chiesa romanica di romanica chiesa della cornice suggestiva Nella

PREMIO “G. BORTA” A ELENA CECCHINI ELENA A BORTA” “G. PREMIO assegnare il riconoscimento alla ciclista Elena ciclista alla riconoscimento il assegnare

UDINE

Udine. Elena Cecchini posa tra le policromie. le tra posa Cecchini Elena Udine.

lore esemplare di atleta-studente universitario. atleta-studente di esemplare lore

fronte ad un folto numero di giovani ragazzi, il va- il ragazzi, giovani di numero folto un ad fronte

lato proprio a , sottolineandone, di sottolineandone, Bianchi, Bruno a proprio lato

bellissimo ed efficiente complesso natatorio intito- natatorio complesso efficiente ed bellissimo

del Campo, quale rappresentante della FIN e del e FIN della rappresentante quale Campo, del

Organizzatore della cerimonia l’olimpico Franco l’olimpico cerimonia della Organizzatore

Atleti Azzurri Marcella Skabar Bartoli. Bartoli. Skabar Marcella Azzurri Atleti

Trieste Roberto Cosolini e dalla Presidente degli Presidente dalla e Cosolini Roberto Trieste

una corona d’alloro è stata posta dal Sindaco di Sindaco dal posta stata è d’alloro corona una

nale di nuoto capitanati dal triestino Bruno Bianchi, Bruno triestino dal capitanati nuoto di nale

28 gennaio 1966 perirono gli Azzurri della Nazio Nazio della Azzurri gli perirono 1966 gennaio 28 -

Nel 50° anniversario della tragedia di Brema, dove il dove Brema, di tragedia della anniversario 50° Nel COMMEMORAZIONE BRUNO BIANCHI BRUNO COMMEMORAZIONE

ezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle ezioni s sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni sezioni dalle sezioni dalle s

gnare a chi ha ben meritato nello sport, in questa circostanza ha voluto personalmente congratularsi con la vincitrice. Hanno contribuito a dar lustro alla cerimonia di consegna del premio: l’Assessore pro- vinciale allo sport, Beppino Govetto, il Presidente, con il consiglio direttivo della sezione di Udine, Faustino Anzil, e numerosi azzurri che si sono com- plimentati con l’atleta augurandole quanto di me- glio per l’avventura olimpica che l’atleta si appresta a vivere nella città di Rio de Janeiro.

VENEZIA 19ª EDIZIONE DI NUOTO IN MEMORIA DI AMEDEO CHIMISSO Grande successo al Lido di Venezia per la 19° edizio- ne di nuoto in memoria dell’Azzurro Amedeo Chi - misso, organizzata per ricordare quel tragico inci- dente aereo avvenuto 50 anni fa, il 28 gennaio 1966, dove persero la vita Amedeo Chimisso, Bruno Bianchi, Dino Rora, Sergio De Gregorio, Carmen Longo, Daniela Samuele, Luciana Masensi, Paolo Costoli, Nico Sapio. Alla “4 Bracciate in mare”, che si svolge in acque libere con un miglio marino, hanno partecipato Venezia. Roberto Chimisso, azzurro di nuoto organizzatore della manifestazione “4 Bracciate in nuotatori di fondo di fama mondiale come Fa- mare” in memoria del fratello Amedeo . brizio Pescatori, che partecipa fin dalle prime edi- zioni, il nuotatore olimpico Simone Cercato e il le quattro imbarcazioni alla guida di Alessandro grande tecnico Gianni Goss della società Pado- Visentin. vanuoto. Presenti il Presidente regionale degli Az - Hanno partecipato 180 nuotatori agonisti master e zurri Giancarlo Paulon, il Vicepresidente del CONI altre categorie varie: un modo per vivere insieme Sergio Zorzi, il Presidente degli Azzurri di Venezia una giornata di sport uniti nel ricordo di chi ci ha la- Mau rizio Darai, il Panathlon Venezia, con la colla- sciato. Appuntamento al 7 agosto per la prossima borazione della capitaneria di porto ausiliaria con edizione.

Si invitano le Sezioni, che ancora non avessero provveduto, a inviare l’elenco dei soci aggiornato all’indirizzo: [email protected] Si ricorda, inoltre, di segnalare eventuali cambi di residenza per l’invio della rivista.

dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle sezioni dalle

42 MAGLIAZZURRA 1/2016 AGENDA AGENDA AGENDA AGENDA 20SPORTIVA 16 20SPORTIVA 16 20SPORTIVA 16 20SPORTIVA 16

5-8 Europei Karate (Montpellier - Francia) 6-8 Europei Canottaggio (Branderburgo - Germania) 6-22 Mondiali Hockey Ghiaccio (Mosca e San Pietroburgo - Russia) 6-29 Ciclismo su strada - Giro d’Italia - Uomini (Italia)

8-15 Internazionali di Tennis maggio (Roma - Italia) 9-22 Europei Nuoto e Discipline acquatiche (Londra - Gran Bretagna) 13-15 Europei Canoa Slalom (Liptovsky Mikulas - Slovacchia) 22-29 Mondiali Pentathlon Moderno (Mosca - Russia) 19-22 Europei Taekwondo (Montreux - Svizzera) 19-27 Mondiali Boxe - Donne (Astana - Kazakistan) 22 Motomondiale - Gp d’Italia (Mugello - Italia) 23-29 Europei Tiro con l’Arco (Notthingham - Gran Bretagna) 23-29 Mondiali BMX (Medellin - Colombia) 25-29 Europei Ginnastica Artistica - Uomini (Berna - Svizzera) 26-29 Europei Triathlon (Lisbona - Portogallo) 31/5-5/6 Europei Beach Volley (Bienne - Svizzera)

1-5 Europei Ginnastica Artistica - Donne (Berna - Svizzera) 10/6-10/7 Europei Calcio - Uomini (Francia) 13-19 Mondiali Ginnastica Aerobica (Incheon - Corea del Sud) 17-19 Europei Ginnastica Ritmica

(Holon - Israele) giugno 20-25 Europei Scherma (Torun - Polonia) 24-26 Europei Canoa Sprint (Mosca - Russia) 28/6-3/7 Mondiali Mountain Bike (Nove Mesto - Repubblica Ceca)

da def. Europei Hockey Pista (Oliveira de Azemeis - Portogallo) 1-10 Ciclismo su strada - Giro d’Italia - Donne (Italia) 2 Europei Corsa in Montagna - Atl. Leggera (Arco di Trento - Italia) 2-24 Ciclismo su strada - Tour de France - Uomini luglio (Francia) 4-11 Europei Pentathlon (Sofia - Bulgaria) 4-12 Europei Tiro a Volo (Lonato - Italia) 6-10 Europei Atletica Leggera ( - Paesi Bassi) 8-10 Europei BMX (Verona - Italia) 15-24 Mondiali Softball - Donne (Surrey - Canada) @www.olimpiciazzurri.it