4V*/*v^afe.U >»*=«-'* vi-k^-> •••(••--'.i- "£W£>~" 'js.4ii^nM'fi^i^''<<^;H>>i4 -*.»rt«'WNi'w^-^~'-V-r-«.»»*n»

PAG. 14 l'Unità Lunedi 22 eettembre 1980

Un bilancio dopo la passerella delle II calcio che cambia ultime medaglie d'oro le ot­ tennero all'Olimpiade di Ber­ lino (1936) con ti peso medio . Jean Despeaux uh talento in­ 0 disciplinato e con il medio- massimo Roger Mtchelot un ECCOÌ112 metodico sgobbone. La tradi­ zióne italiana risulta assai migliore. Oltre a Patrizio O- Uva, l'oro olimpico lo vinsero anche - Cartetto Orlandi (1928) e Bolognesi (1952) nei leggeri. Vittorio Tamagnini (1928) e Sergo (1936) nei gal­ lo. Ernesto Fotmenti (1948) e Musso (I960) net piuma. Pie­ è il manager ro Toscani (1928) nei medi. . (1960) , nei :•' J . / francesi hanno il sarca* smo facile. In agosto /'Équipe . welters. * Franco De Piccoli Una scuola di gestione aziendale aperta di Parigi pubblicava: «... gli (1960) nei massimi; Atzorì organizzatori - londinesi del (1964) nei mosca e Cosimo a Coverciano - Allodi spiega a cosa serve mondiale dei medi tra Alan Finto (1964) nei mediomassi­ Minter e Marvin Haglcr, ave­ mi. Nei'professionisti soltan­ vano pensato al court centrale to Benvenuti, Orlandi, Tama­ Dalla redazione .'.-•• tecnico. Il primo córso, co­ di docenti in possesso di una di Wimbledon. Però i venera­ gnini e Fernando Atzorì di­ FIRENZE — Dalla prossi­ me i successivi, varrà, nelle notevole esperienza e cono­ bili membri dell'Ali England ventarono ,campioni- impor­ ma stagione il mondo del nostre intenzioni, a creare scenza delle problematiche Club, proprietari del tempio tante Adesso è arrivato Oli­ calcio a livello professioni­ nuovi dirigenti-managers { dei corsi di, management. ) del tennis, - hanno rigettato va, sarà professionista dal, IO stico potrà contare su 40 e- così intesi ed all'aggiorna- : con orrore la sacrilega propo­ ottobre: avremo una metèora mento dei managers già in ' oppure un asso internaziona­ sperti nel settore dirigenzia­ sta. Pensate un poco che pro­ attività mediante la toro sia fanazione avrebbe subito la le? le. A Coverciano, presso il Un aiuto sacra e santa erbetta di Wim­ Centro Tecnico, dal 29 set­ pur continuativa ma fre­ Certo non guadagnerà i mi­ tembre al 30 maggio '81, quente partecipazione alle «Un aiuto sostanziale ci bledon!...». // combattimento lioni di dollari di «Sugar» tanto atteso oltre la Manica, sotto la direzione di Italo Al­ fasi salienti del corso ed al­ sarà dato anche dalla scuo­ Ray Léonard che il 25 no­ lodi, che quanto prima sarà la utilizzazione dei materia- che sarà ricordato come la vembre, forse a Las Vegas, a- la di direzione aziendale "Battaglia dei mancini», si vrà la rivincita da Roberto nominato ufficialmente di­ . li e supporti didattici». dell'Università Bocconi di svolgerà naturalmente nella Duran per la Cintura WBC. rettore generale della Feder- Perche il corso viene svol­ Milano: interverranno • il meno aristocratica Wembley dei welters: Patrizio Oliva calcio, si svolgerà il «1° corso. to a Coverciano? , prof Claudio Demattè. Arena, dove i sentimenti e~ non possiede il talento, la po­ per direzione di società di, «Le ragioni sono diverse. splodono popolari e genuini, componente del Comitato • tenza, il mestiere, la persona­ calcio». ' Intanto va precisato che so- " direttivo, segretario genera­ sabato 27 settembre, mentre lità dell'americano anche se la proposta fatta dall'impre­ Si tratta della prima ini­ lo il settore tecnico avrebbe le e coordinatore di strate­ ha dalla sua parte la Madon­ ziativa del genere in Europa potuto organizzare un corso sario Mike Barrett e dal suo na di Pompei, hanno com- gia e politica aziendale e il • socio Mickey Duffai santoni Sabato la sfida ed è appunto anche per que- : così importante..._• Secóndo - dott. Gianfranco Piantoni, > mentalo - sarcasticamente i perchè à Coverciano, presso di Wimbledon era per lo scor­ francesi dòpo là vittoria del sto che le società di calcio, •• responsabile del corso di so 13 settembre. napoletano sul sovietico Ko- oltre che la FIGC, La Lega ; il Cèntro, esistono gli ini- ' pianificazione ed analisi Professionisti e Semiprofes- -pianti idonei. Terzo plinto Per la storia, dal 1884 ad hakbajewche gli valse là rne- , strategica. Saranno studiate oggi, lo scontro tra Minter e daglià. A Mosca, frequentan­ sionisti, sonò impegnate tal <; perchè olire ad essere Fìren- anche le seguenti materie: Hagler sarà il secondo tra Un confronto tra due grandi: 4 do, sia purè saltuàriamente. massimo: le società hanno , ze Uff Itfpgó/ raggiungibile \ tecniche di organizzazione e due «southpaw» valido per lo stadio «Olympiyski». ab­ suggerito ai loro migliori e-;' con'una certa facilità dispo^ .direzione aziendale; appli­ un campionato • del' mondo Laszlo Papp e Teofilo Stevenson biamo visto in azione pugili tementi di iscriversi L'orga­ ne delle strutture didattiche • cazione alle società calcisti­ delle '160 libbre»: il primo si : interessanti come il tedesco nizzazione calcistica ha ac­ \ e logistiche per la contem­ mancino Rudi Fink vincitóre che delle tecniche di dire­ svolse nella Broadway'Arena colto l'iniziativa con entu­ poranea ~ sospensione- del zione e organizzazione a- di New York il 6 aprile 1914 e nei piuma, come i cubani An­ siasmo poiché è ormai noto - corso per allenatori prófes- il lituano George Chip, resi­ / Quale futuro per Oliva? dreas Aldana net welters, Ar- ziendate; . organizzazione che la conduzione delle so­ '• sionisti. Inoltre—e questo ò - sportiva in generale del cai- dente in Pennsylvania, rimase .;. mando Martinez net welters cietà a livello «imprenditore- ;. pesanti è il medio José Go­ importante — vicino a Fi- ' ' ciò in Italia e air estero: psi- fulminato nel primo round NELLE FOTO: a akitatra LaaHo Papp. l'i padrone» ha fatto il suo tem­ da un destro vagabondo spa­ mez quindi té critiche dei reme c'è l'Uhiveristà di Sie­ . oologìa: public relations; I welter paaanti non prof—atonteti tra H '48 ad M'M. A po. Oggi le società di calcio na che patrocina e contri- ; rato dallo sfidante •- Al «randa TaoMo Stevenson con Igor Wyaotaky, uno dai •' francesi ci sembrano : gestióne ed organizzazione McCoy, del New Jersey, con­ eccessive. Forse volevano fare sono delle vere e proprie a- • buisce all'iniziativa. A tutto cha alano riusciti a battario. riende di media o grande di­ del personale; organizzazio- siderato un cattivo «jighter» -- il gioco di chi volte ed impose .davaaggiunta tesperienza ' • ne delio spettacolo sportivo; e frequentatore di pessime la «boycott Story». mensione la cui gestione, co­ didattica ed organizzativa Magari gli assenti potran­ me ci spiega l'ideatore del ; regolamentazione e giuri- compagnie dato che suo fra­ Léonard. Oh, sacrilege!...». 1976. 1980). che gli permette pione vero» oppure già una che, però Laszlo Papp diven­ '• conseguita con successo dalr "'.- sprudenza calcistica; dirii- Esaminando il Torneo pu­ di pareggiare il record dell' «stetta cadente». • tato campione d'Europa dei no rifarsi. dal 21 al 24 otto­ cono, ìtalo Allodi, compor­ tello Bobe McCoy era un po­ la direzione dèi nostro set- - v to. lingua inglese o france­ tente gangster della Califor­ gilistico della XXII Olimpia­ ungherese Laszlo Papp peso medi., tra i «prize-fighters». bre, a Londra nel Torneai in­ ta problematiche sempre più tare».'••'.•••'.'•• :'":- -.<;ó'V nia. .'•'•.- de, i transalpini hanno rim­ medio e welters pesante che 'venne costantemente rifiutato ternazionale che comprende­ complesse. se». "-} '••'• vìnse a Londra (1948). ad •x0 {--Fece paura ;;•• £• rà anche statunitensi, sovieti­ Quali saranno le materie Quanti sono gli allievi? pianto '- - quello • precedente dai mondiali in carica Jóey di insegnamento? •. svoltosi in Canada. In altri Hélsinki (1952). a Gtardello e Dick Tiger. Lo ci e fórse i cubani. Manche­ Fra loro ci sonò anche ex Rimpianto «Sugar» termini la curva dei valori del (1956), ha avuto nel ring mo­ a Benvenuti M ranno gli italiani che erano -: «Informatica, marketing, calciatóri? ' 3 stesso Benvenuti preferì non t Coordinare c^^ ammimstrazioneè controllo Ray Léonard 1980 sarebbe assai più bassa scovita un compito piuttosto Centimetro per centimetro, sfidarlo per il titolocontinen­ stati invitati ma nella FPI ci •• Ne abbiamo ammessi 40 e di quella di quattro anni ad­ facile pur battendosi fiacca- • libbra per libbra* il mancino sono sempre intrighi e caos. digestione,finanza.tecnica di ex calciatóri ce ne sono mente ed in maniera accade­ tale. . • •-._/;'. • • ._-....,. "^. Adesso qualcuno avrebbe . - ' Cosà si intende per mana­ Passando ai dilettanti, dietro e gli statunitensi Ho­ Laszlo Papp benché raggiun­ bancaria e valutaria, siste- : ben Ì3: Cardillo, David. sempre in agosto /'Équipe fe­ ward Davis (leggeri). «Su­ mica più che altro. Il Anali­ to nel nùmero delle medaglie. proposto quali nuovo prepa­ gement? gli chiediamo. P ma tributario, economia. : : Forte, ^Grevi. Marchetti, ce altro sarcasmo su Patrizio gar» Ray Léonard (supertèg- sta sovietico Pyor Zaev è sol­ rimane il miglior dilettante. ratore degli azzurri l'ameri­ «Per : dirigente-manager • Fondamentale sarà il con­ Oliva che giorni prima, nello geri). (medi) tanto uh bassotto coriaceo e ; di ogni epoca. Nei professio­ mostre "5x. ' cano Al Sivdni che nel passa­ ^•d risponde Allodi — in­ MtaècèttL Marini, - Mupo, molto coraggioso, gli altri tributo che ci sarà dato dal­ stadio coperto «Olympiyski» e Leon Spinks (mediomassi­ nisti non è diventato campió• 12 medàglie d'oro to allenò i professionisti fa­ tendiamo il coordinatore di la facoltà al Scienze econo­ PtvaieilL Rivelino. Rizzo. di Mosca si era assicurata la mi) non avrebbero trovato de­ pesi massimi dei mediocri. ne del mondo come gli ameri­ mi Mauriello e Nino Benve­ Róggi. Tancredi. Fra gli al- Mancavano egli americani: Oggi Laszlo Papp dirige la tutte te attività gestionali miche e bancarie éeirVni- medaglia d'oro nei super-leg­ gni successori nel cubano An- cani Frankie Génaro, Ftdèl nuti per Frank Sinatra. Ro- póste in essere per l'attua-. . tri 27 molti lavorano già da Tony Tubbs della California La Barba, Jackie Fields, Nazionale ungherese ed. a versità distene nella j geri. pari a kg 63,500.1 fran­ gel /ferrerà, nell'italiano Pa­ cky Graziano, Jake La Motta siane delle politiche e stra­ ~ tempo in seno alle società. oppure James Board il colos­ Floyd Pattersón, Joe Frazter, Mosca,.ha affermato: «... il e Carmen Basilio per Frankiè " Ha del'rettoreprof. cesi scrissero pressappoco: trizio Oliva, nell'altro cuba­ tegie aziendali stabilite dal Fra i 40 partecipanti ben 13 «... un pasticcione confusio­ no, José Gomez e nello jugo­ so del New Jersey che mise George Foreman, Casstus vero pugilato rimane quello Carbo. Il grintoso Silvani è to Grossi t dèlia preside di ho. Marvis Fràzer in 21 se- Ctay. «Sugar» Ray Léonard e dei dilettanti, i miei sette anni un «big» del mestiere ma con Consiglio di amministrazio­ Facoltà prof - Elisabetta sono laureati e la maggio- nario come il napoletano Oli­ slavo Slobodan Kacar. r degli altri sono diplo- va si è impadronito della me­ In quanto al màssimo Teo- • condì e. forse, l'uno ò l'altro Leon Spinks, come Nino Ben­ di professionismo mi permet­ i dilettanti rappresenterebbe ne o daltamministratore u- . Montanaro eké ha già pre­ avrebbe impegnato a fondo venuti e lo jugoslavo Mate tono di dire questo...». ^ lina grossa incognita. nioo, nonché il controllore di disposto gli incarichi di do­ desima medaglia che nel filo Stevenson, pur avendo Stevenson per farci capire se 1976, a Montreal, premiò il raccolta la sua terza meda­ Parlov. che vinsero dal 1920 Ifrancesi masticano amaro tutte te funzioni non aventi cenza ad una équipe alta­ il cubano e ancora un «cam­ al '76 medaglie d'oro olimpi­ meraviglioso "Sugar" Ray glia d'oro consecutiva (1972, in campo dilettantistico, 'te >v -v Giuseppe Signori carattere esclusivamente mente quattficata. Si tratta LotisCiuKni

I primati italiani del 1980 Onta PCTRUCCI, ics» 17,3»; M*. ri» LEGA, l—*fi 7,*5; dazia PETBUC- CI, pese 183: Odi PETRUCCLpè- M IMS; n*ert INORA, èrt*Mm 7445; Facto BORGHI, atto 2JS; OHaa- 4» BIANCHINI, «rtrife 7544 < PETRUCCI, pcM 1M7; URLANDO, awrtdM 77.S4; Famwtm QUINTAVALLA, gtenBofm »Mi A- IriiiaÉVi BJtOGIM. ftctfUf 7704; Mari» MASULLO, IN n 111»; Ttm- 1» QUINTAVALLA, ffefcftrtw «3£% M ni i DI GIORGIO, ato 2J* Ca- briefta OORIO, SM fa 1*57-7, Rcppe GERÌ, 3— u. ia ritrs. Sfinì aa- jfaaaie, 4x4M ia 3*J"5, GaMeBa DO- R10.15Mfa4W'3;Ga»ffcaaDOR10, 15— • yytfc Martaaa SCARTEZ- ZINL 3fM «. ia nrS; Rka ROTT1- GUERL 4f« hi ia 5TLT\ Spaila aa- riaaafc, 4x4M ai T3r*«3; Rka BOTTI­ GLIERI, 4M te ia S**7«"; DORio,3eteairsr*.

Dodo, a Fata

E' proprio vero che le sta­ Messe di record «rionali Bell'atletica gioni delle Olimpiadi dispon­ gono di fascino sottile e tre­ menda capace di trascinare Ìli atleti a imprese memora- UL E questa stagione olim­ NelF«anno di Moscati* Prima prava in Canada - E'vn snpemlo- pica aveva pure qualcosa di più di quel fascino: poteva e doveva infatti proporre la >*••» ce, ma forse difetta cc4Uiidatore consapevolezza che i Giochi ha battuto se stessa 25 volte di Mosca sarebbero stati Giochi speciali, da difendere con impegno particolare. An­ metro e 62 centimetri. Il limi­ dista daJuri Sedykh esatta­ 78 centimetri Fausta dista zi. con tutto t'impegno. Ed te mondiale è cresciuto di mente tre metri e 94. '-. da Tatiana BirruUna sei me­ ecco che la stagione olimpica «soli» 13 centimetri e tutta­ Il 30 aprile Mario Lega, tri e Io centimetri. 1980. tormentata da polemi­ via tra la tedesco-democrati­ studente parmigiano, salto in rilevante. Ma amene qui si che. da boicottaggi, da discri­ ca Ilona Slupionek e Cinzia humgo 7.95 cancellando il ve­ trattava di contincian. minazioni. da incertezze, ha Petrucci c'è un baratro di tre Gabriella Daria, urna rm- prodotto — stiamo ragionan­ tusto e armai inadeguato fi- metri e 69 cemimetri. mite di Beppe «Giasone» e do dell'atletica leggera — Orlando Bianchini e Gian dalla falcata agile e una ricchissima messe di pri­ Gemile (7.91 dodici anni fa) Paolo Urlando hanno dato Mario 'Legai non ruteooteva mati. Dal 26 gennaio. Au­ una robusta spinta ai martel­ ckland. al 27 agosto. Cobten- lo. Ha cominciato Bianchini però la fidwda del commis­ za. sono stati migliorati o e- (un ragazzo che lancia rigido ti nanfa Inviato a Maaea. Il guagliati 40primati del mon­ come se fosse un baccalà) il ramazzo m realtà fu travolto do. E dal 15 aprile, Northri- 25 maggio a Forlì con 75.84. - dalla JWìaiafa e mei teamtfm dge. al 13 settembre. Rovere­ Urlando, veterano di tutte le di superare il to. sono stati abbattuti 25 re­ pedane del mondo, ha poi to metri si mise a cord italiani. Vi diremo di perfezionato la rincorsa con éiosonwom coraggio. Omni questi. 77.84. Rispetto al record pre­ smho era ama sfiammila peda- Tutto è cominciato a Nor- cedente. vecchio di due anni, ma e mmaml ampi marno ara mm thridge. Stati Uniti, quando il miglioramento è prodigio­ smMva nmmm cmrmmnenee pvn Cinzia Petrucci lanciò il peso so: due metri e 20 centimetri, a 17.39. La misura a livello Il martello è pericoloso e vi internazionale è miserella e sono organizzatori di tuttavia bisognava pur co­ ring dtxisamtnH minciare a risalire il disavan­ che cocciutamente lo zo. E infatti Cinzia, che è fi­ gono nel bel mezzo di gare di Homo atta danzata del collega primati­ corsa, col rischio HI7_ sta italiano Marco Montela- martellata fracassi qualcu­ a 59.60 e otto tici. in meno di due mesi ha no. Il record mondiale è cre­ giorni dopò a 63.92. Il ad- migliorato quattro volte il re­ sciuto di un metro e 48 centi­ - tmemo. nello spazio di 9 cord incrementandolo di un metri. Gian Paolo Urlando è pari a quattro metri e I.BfÀBJmlM i4Mi BBM ! età) fi fi

Si;; : ^.i^^._., '-_!.:•«*'.*•* ^^^^^j^M&i^MMyài^ì^&hMi