F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome PIAZZA ANTONINO Indirizzo C/DA CELSI S.N. – (PA) Telefono 0921 542030 Fax E-mail [email protected] Matricola n. 1814

Nazionalità italiana

Data di nascita VALLEDOLMO 30/04/1954

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• 20/12/1979 LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA CONSEGUITA PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA – VOTO FINALE 108/110

Gennaio – Febbraio 1980 Abilitazione all’esercizio della Professione ed iscrizione presso Albo Professionale dei medici veterinari della Provincia di

ESPERIENZA LAVORATIVA Direttore del Dipartimento di Prevenzione Veterinario Dal 21/10/2015 Direttore del servizio di Sanità Animale Dal 21/10/2015

dal 01/09/2009 al 20/10/2015 Dirigente Veterinario di Igiene degli Allevamenti e delle produzioni Zootecniche area “C” presso Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo – U.O. veterinaria dal 02/11/2000 al 31/08/2009 Dirigente Veterinario di Igiene degli Allevamenti e delle produzioni Zootecniche area “C” presso Azienda Sanitaria Locale n. 6 Palermo – U.O. veterinaria Lercara Friddi dal 26/07/1989 al 01/1120/00 Veterinario coadiutore di ruolo area “A” – dirigente veterinario aerea “A” fascia “A” – unità sanitaria locale n. 54 di Lercara Friddi – Azienda sanitaria locale n. 6 Palermo distretto di lercara Friddi

Pagina 1 - Curriculum vitae di Piazza Antonino

dal 13/11/2002 al 22/05/2003 Incarico responsabile F.F. dell’Unità Operativa Distrettuale n. 6 Lercara Friddi – Azienda Sanitaria Locale n. 6 Palermo dal 2003 al 20/10/2015 Referente dell’Anagrafe Zootecnica Unità Operativa Lercara Friddi – ASP Palermo Ex Azienda sanitaria Locale n.6 - Palermo dal 13/06/1985 al 25/07/1989 Veterinario Collaboratore di ruolo Area “A” presso l’Unità Sanitaria locale n. 54 Lercara Friddi dal 22/01/1985 al 12/06/1985 Veterinario Collaboratore di ruolo Area “A” presso l’Unità Sanitaria locale n. 54 Lercara Friddi dal 01/01/1983 al 21/01/1985 Veterinario Collaboratore interino Unità sanitaria locale n. 54 Lercara Friddi dal 05/09/1981 al 31/12/1982 Veterinario Comunale incaricato presso Comune di Lercara Friddi dal 31/08/1981 al 04/09/1981 Veterinario Comunale supplente presso Comune di Lercara Friddi dal 06/08/1981 al 30/08/1981 Veterinario Comunale supplente presso Comune di Lercara Friddi dal 16/06/1980 al 15/08/1980 Veterinario Consortile supplente presso i Comuni di , Valledolmo, dal 08/05/1980 al 11/06/1980 Veterinario Comunale supplente presso Comune di dal 03/04/1980 al 02/05/1980 Veterinario Comunale supplente presso Comune di dal 25/02/1980 al 02/04/1980 Veterinario Comunale supplente presso Comune di Lercara Friddi dal 1997 al 30/06/2011 Ha sostituito il Direttore del Servizio Veterinario di Lercara Friddi durante le assenze, ferie, permessi e malattie, che ha fatto maturare una grande esperienza professionale organizzativa e gestionale dal 27/05/2003 al 30/06/2011 Delegato a firmare tutti i documenti dell’Unità Operativa di Lercara Friddi dal 01/07/2011 al 04/09/2011 Ha svolto mansioni di Responsabile dell’Unità Operativa di Lercara Friddi

FORMAZIONE PROFESSIONALE

21/12/2015 Sicurezza alimentare: prodotti tipici Siciliani

Anno 2015 Epidemiologia

Anno 2015 Trichinella

Anno 2014 Anticorruzione ASP Palermo

Anno 2013 Rifiuti ASP Palermo

24/25 Gennaio 2013 Sanità Pubblica veterinaria – Impostazione di un piano di monitoraggio sanitario e di vigilanza della selvaggina selvatica. Proposta realizzabile in Italia

Pagina 2 - Curriculum vitae di Piazza Antonino

22/12/2012 Sicurezza alimentare nella filiera latterio-casearia: valorizzazione dei prodotti Tradizionali e Controllo ufficiale: problematiche a confronto

10/12/2012 Saper comunicare in ambito sanitario: dalla gestione dell’attività routinaria alla Emergenza

12/10/2012 La Leptospirosi: nuove acquisizioni

20/03/2012 Semplificazione del linguaggio Amministrativo

18/20 Gennaio 2012 Produzione primaria del latte: buone pratiche e sicurezza alimentare

Palermo 11/12 Marzo 2011 Evento formativo “La gestione informatizzata delle attività del Dipartimento di Prevenzione Veterinario Caltanissetta 23/09/2010 Gestione efficace della comunicazione in campo sanitario

Palermo 19/04/2010 La gestione dei rifiuti pericolosi in ambito sanitario

Palermo 15/04/2010 Tubercolosi bovina: diagnosi, epidemiologia, sorveglianza e controllo

Palermo 12/11/2009 Sistemi di lotta al randagismo, anagrafe canina ed identificazione elettronica

Palermo dal 06/09/2009 al 15/12/2009 Corso di inglese (ore 150) ASP di Palermo

Cremona anno 2008 Approccio clinico-diagnostico alla malattia respiratoria del bovino

Palermo 23/26 Maggio 2006 Attività di formazione informatica di base

Prizzi 07 Luglio 2005 Attività di formazione su BSE ed esame neurologico nel bovino

Palermo 09 marzo 2005 fino al 15 Dicembre 2005 Corso di formazione manageriale per l’accesso agli incarichi relativi alle funzioni di Direttore di struttura complessa di cui al D.lgs 502/92 e relative notifiche

Agrigento 18/06/2004 Attività formativa sulle “Zoonosi classiche ed emergenti”

Lercara Friddi 01/07 Gennaio 04 Corso di formazione su “information technology ed elaborazione testi”

Palermo 26 Febbraio 2004 Corso di formazione su “La professione veterinaria ruolo e prospettive”

Palermo 28-29 Aprile 2003 Corso di formazione su “Il latte, la trasformazione e i prodotti lattiero-caseari DOP e Tradizionali Agrigento 29-30 ottobre 2003 Attività formativa su “I prodotti tipici derivanti dalla trasformazione del latte ovino Siciliano

Altavilla Milicia 24/09/2003 Le malattie infettive denunciabili in ambito comunitario: problemi storici ed emergenti

Altavilla Milicia 23/09/2003 Corso formativo su “Il controllo ufficiale dell’Autocontrollo”

Isnello 25-26 ottobre 2002 Attività di formazione su “Tse animali e rischi per l’uomo”

Palermo 5-6-7-8 Novembre 02 Corso su “Servizi veterinari italiani si aggiornano per l’Europa”

Pagina 3 - Curriculum vitae di Piazza Antonino

Palermo 06-07 Dicembre 2002 Corso di formazione su “leishmaniosi canina – aspetti diagnostici ed epidemiologi”

Caltanissetta 07-11 Giugno 1999 Corso di aggiornamento su “Gestione efficace della comunicazione in campo Sanitario”

Palermo 29 maggio 1999 V Congresso regionale SI.VE.M.P.

S. Stefano di Quisquina 13/4/96 Seminario su “sanità-Produzione-trasformazione e commercializzazione del latte Ovi-caprino

Roma 1996 Corso di formazione manageriale per Dirigenti di strutture sanitarie

Caltanissetta 2-6 Dicembre 96 Corso di formazione su “programmazione per la gestione dei servizi veterinari”

Cefalù 20-21 ottobre 95 Congresso su “Il farmaco Veterinario – impiego e residui

Palermo 18 Febbraio 1993 Corso di formazione su “ Il controllo della filiera lattiero-casearia in Sicilia

Messina Ottobre 1990 Settembre 1991 Corso fi formazione annuale con esame finale su discipline veterinarie area A e B a Norma del D.M. 30 gennaio 1982

Palermo Agrigento Caltanissetta Enna dal 18/11/89 al 24/11/90 Corso di perfezionamento annuale, con esame finale su “Allevamento Ovi-caprino, patologie prevalenti – produzioni dall’origine al consumo – presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale

Palermo 28/04 – 12/05/1990 Attività formativa per le tre giornate di studio per Medici Veterinari

Pompei 2 e 3 Giugno 1990 Convegno nazionale su “Brucellosi e Leishmaniosi”

Portici 11-13 Giugno 1990 Corso su “Patologie delle api ed ispezione dei prodotti dell’alveare

Parma 05-12 Marzo 1990 Corso intensivo di perfezionamento con esame finale su “Ruolo del Veterinario nei controlli di qualità sanitaria nelle filiere produttive di alimenti di origine animale - tecnica e legislazione – facoltà di Medicina Veterinaria

Folgaria 04-10 Marzo 1990 Corso intensivo di perfezionamento su “Ruolo del Veterinario nel controllo di qualità Sanitaria nelle filiere produttive di alimenti di origine animale – tecnica e legislazione Area A e B

Palermo 26 Giugno/01 Luglio 1989 Corso di aggiornamento per Medici Veterinari – Istituto Zooprofilattico Sperimentale

Anacapri 27-29 Aprile 1989 Congresso Nazionale Sanità Veterinaria, industriale e ambientale

Sciacca 29-30 Ottobre 1988 Corso su “dagli studi agro-podologici allo sviluppo della zootecnia

Agrigento 8-9 Ottobre 1988 Corso di aggiornamento su “Diritto sanitario e sanità pubblica veterinaria

Marina di Ravenna 6-8 Maggio 1988 XX congresso nazionale della società italiani di buiatria

Palermo 29 Novembre 1987 Giornata di studio su “La sindrome colica del cavallo” Istituto Zooprofillatico Sperimentale Pagina 4 - Curriculum vitae di Piazza Antonino

Agrigento 23 Marzo 1987 Convegno su “Emergenza nucleare – ricadute reattive – tutela dell’ambiente” “controllo dell’inquinamento nella catena alimentare(vegetale animale uomo)” Dall’igiene delle produzioni in allevamento al controllo degli allevamenti di origine animale – Organizzazione e gestione dei servizi veterinari nel territorio Nazionale e Regionale

Palermo 29 Gennaio 1987 Giornata di studio su “Nuove tecnologie per il miglioramento della efficienza riproduttiva dei ruminanti – istituto Zooprofilattico Sperimentale

Palermo 26 Luglio 1986 Conferenza “le più importanti zoonosi degli animali da affezioni – istituto Zooprofilattico Sperimentale

Palermo 01/03/1986 Giornata di studio su “Aggiornamenti di patologia suina – istituto Zooprofilattico Sperimentale

Cefalù 24-26 Maggio 1985 partecipazione al XVII Congresso Nazionale della Società di buiatria

Per 12 anni Menbro del Consiglio dell’ordine dei medici veterinari della provincia di Palermo ricoprendo per un triennio la carica di vice-presidente

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE INGLESE - FRANCESE

CAPACITÀ DI LETTURA BUONO CAPACITÀ DI SCRITTURA BUONO CAPACITÀ DI ESPRESSIONE BUONO ORALE

COMPETENZE Buona conoscenza del pacchetto OFFICE (word-excell-access-powerpoint) INFORMATICHE Buona conoscenza dei programmi per navigazione su internet (internet explorer)

ULTERIORI INFORMAZIONI Ha svolto il servizio militare

E’ stato consigliere e vicepresidente dell’ordine dei medici Veterinari della Provincia di Palermo

E’ presidente del banco di Credito Cooperativo di Valledolmo

E’ consigliere della federazione regionale delle Banche di Credito Cooperative con sede a Palermo

E’ consigliere del Fondo di granzia dei depositanti del credito Cooperativo con sede a Roma

Si autorizza al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.lgs 69/2003

Pagina 5 - Curriculum vitae di Piazza Antonino

Pagina 6 - Curriculum vitae di Piazza Antonino