Comunicato Stampa

Melide sede di TITANIC – IL MUSICAL Un successo di squadra e un’opportunità per il Luganese

L’Ente regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL) ha preso atto con grande soddisfazione della decisione della TSW Event AG di scegliere Melide e il Cere- sio quale sede per presentare – tra agosto e settembre del prossimo anno – lo spettacolo all’aperto TITANIC – IL MUSICAL. La decisione della TSW Event AG di scegliere Melide quale sede aggiuntiva per la Walenseebühne premia gli sforzi del Comune di Melide, dell’ERSL e di Turi- smo per costruire attorno al progetto una squadra vincente convinta delle importanti ricadute che questa iniziativa potrà avere su tutto il Luganese e, ci auguriamo, per tutto il turismo ticinese. Una squadra alla quale hanno aderito con convinzione anche un gruppo di albergatori di Melide e di mecenati privati. Determinante è stato poi il contributo finanziario vo- lontario dei Comuni di (in ordine alfabetico): , , , , , , Collina d'Oro, Comano, Croglio, , , Lugano, Ma- gliaso, , Melide, Mezzovico-Vira, Monteceneri, , Paradiso, Ponte Tresa, Pura, , , Torricella-Taverne e . Tutti questi attori sono convinti che allestire una tribuna sul lago a Melide per presen- tare TITANIC – IL MUSICAL offra al Luganese una grossa opportunità per promuo- vere la sua immagine in Svizzera e all’estero, offrire agli ospiti una proposta innova- tiva, attirare nuovi turisti e, non da ultimo, generare importanti ricadute economiche su tutta la regione. Su questo tema, si ricorda che la prima edizione della Waleseebühne nel 2005 (con la messa in scena del musical Heidi) aveva generato un valore aggiunto (lordo) per la regione di quasi 3 milioni di franchi. Per l’ERSL e il Luganese la decisione della TSW Event AG e la firma dei necessari accordi è solo il punto di partenza di un nuovo impegno. L’Agenzia regionale di sviluppo sarà a disposizione degli organizzatori per favorire i contatti con i diversi attori del Luganese (autorità, privati, aziende, ecc.) ed avvierà azioni di animazione e facilitazione per realizzare iniziative e proposte che possano aumentare il valore aggiunto generato dalle spettacolo grazie ad offerte collaterali per gli ospiti che giungeranno in per assistere a TITANIC – IL MUSICAL. Nello stesso tempo, l’ERSL si farà promotore di uno studio che possa documentare e quantificare l’impatto economico di questa iniziativa e le sue ricadute sul territorio. Uno studio che permetterà di meglio valutare l’efficacia e le ricadute dell’impegno

pubblico a sostegno di questo evento e che ha l’ambizione di diventare un modello utile per valutare gli impatti di altre iniziative simili. Dopo la soddisfazione per la decisione della TSW Event AG, il lavoro inizia. L’ERSL, Lugano Turismo e il Comune di Melide auspicano che il Luganese possa continuare ed estendere lo spirito di collaborazione che ha caratterizzato la fase della candida- tura ed unire gli sforzi per cogliere appieno le opportunità dell’organizzazione a Me- lide, nell’estate 2016, dello spettacolo TITANIC – IL MUSICAL.

Per informazioni: Giovanni Bruschetti, presidente ERSL Tel.: 079 664 87 58 Matteo Oleggini, ARSL Tel.: 091 960 82 00 oppure 079 337 65 01

Savosa, 21 ottobre 2015

2