RAZIONALE DIREZIONE REGIONALE L’integrazione dei servizi istituzionali dell’assicurazione degli addetti alla SOVRINTENDENZA SANITARIA navigazione marittima e alla pesca nei sistemi dell’INAIL e la complessa normativa sono alla base delle esigenze maturate nel corso di questi ultimi anni, di un approfondimento sia riguardo alla normativa stessa, sia ai rischi connessi alle varie attività del settore marittimo, per “IL MONDO DEL LAVORO NELLE ATTIVITA’ esposizione a rischi professionali elevati, che PORTUALI E MARITTIME: UNA REALTA’ DA sono connessi non solo all'impegno fisico e allo stress, ma anche a fattori di rischio quali RISCOPRIRE TRA PREVENZIONE E MEDICINA rumore, vibrazioni, agenti biologici, agenti Responsabile Scientifico chimici, movimentazione manuale dei Dr. Vincenzo Mellino LEGALE” carichi, e tanto altro ancora. Sovrintendente Sanitario Regionale Anche nel settore portuale sono presenti rischi rilevanti per i lavoratori, ad esempio correlati alla manutenzione, riparazione e trasformazione delle navi in ambito portuale : inalazione di sostanze aereo disperse in varie attività (saldatura, coibentazione, pitturazione ) , Segreteria Organizzativa Evento movimentazione delle attrezzature, caduta Dott. Piero Esposito dall’alto, caduta in mare, carichi sospesi. Responsabile organizzativo

Dr.ssa Maria Antonietta Pugliese Formatore regionale PALMI, 6-7 Ottobre 2017 Sig. Alessandro Aristippo HOTEL “STELLA MARIS” Segreteria organizzativa

8:30 II SESSIONE PROGRAMMA SCIENTIFICO Evoluzione normativa e competenze sanitario dell’ USMAS-SASN: quali rapporti con l’ INAIL? 6 OTTOBRE 2017 Moderatori Francesco Pavone – Dirigente Medico responsabile USMAF-SASN Puglia-Calabria- Giuseppe Saffioti - Responsabile Unità Sanitaria 7 OTTOBRE 20 Territoriale Sicilia-Calabria. Direzione Sanità RFI S.p.a. 9:00 Apertura/Registrazione partecipanti Profilassi internazionale e migranti Vincenzo Mellino – Sovrintendente Sanitario Regionale INAIL Calabria 14:00 Roberto Crupi – Dirigente Medico U.T di Reggio C. USMAF- Partenza in pullman dall’ Hotel Stella Maris di Palmi diretti al SASN Puglia-Calabria-Basilicata Porto di Gioia Tauro 14:30 9:30 Il Rischio amianto negli addetti alla cantieristica navale e 15:00 Sorveglianza Sanitaria del personale marittimo. Ruoli e unità marittimo-portuali: attualità e prospettive Saluti attività del Medico Competente Concettina Fenga - Direttore Scuola Specializzazione in Medicina del Lavoro Dipartimento BIOMORF Università di Antonio Davide Testi - Direttore Generale Medcenter Container Mariano Mazzeo – Capitano di vascello medico R.O. Terminal Porto di Gioia Tauro Medico Competente Marina Militare Caterina Crupi – Direttore Regionale INAIL Calabria 15:00 Vincenzo Mellino - Sovrintendente Sanitario INAIL 10:00 La gestione delle criticità in ambito portuale Calabria Igiene e sicurezza della navigazione negli spazi confinati Stilo Andrea - Direttore SPISAL ASP 15:15 Roberto Crupi – Dirigente Medico U.T di Reggio C. USMAF- Zampogna Concetta Marilena- Dirigente Medico SPISAL L’ esperienza in materia di sicurezza sul lavoro in una grande SASN Puglia-Calabria-Basilicata ASP Reggio Calabria azienda 10:30 15:45 Raffaele Sceni - RSSP Medcenter Container Terminal Porto di Accertamenti tossicologici per alcol e stupefacenti in Il rischio fisico ed ergonomico nei lavoratori portuali e Gioia Tauro lavoratori addetti a mansioni a rischio: attualità marittimi. Esperienza del Settore Ricerca dell’ Inail e prospettive 16:00 Marco Valentini - Ricercatore Centro Ricerche INAIL L’attività del Medico competente presso la Medcenter: rischi Giuseppe Saffioti –Responsabile Unità Sanitaria Lamezia Terme sanitari e protocolli Territoriale Sicilia-Calabria. Direzione Sanità RFI s.p.a. 16:15Utilità e limiti dell’ ECG ed ecocardiografia per il Lucia Barbaro Martino - Medico Competente Medcenter 11:00 giudizio di idoneità nelle attività usuranti, in particolare dei Container Terminal Porto di Gioia Tauro Inabilità temporanea assoluta del lavoratore marittimo: portuali e marittimi ambiti giuridici, competenze, risvolti m.l. ed assicurativi Amodeo Vincenzo – Responsabile U.O.C. di Cardiologia- 16:45 Grande Ospedale Metropolitano B.M.M. di Reggio Calabria Visita guidata all’interno dell’ area portuale con attività pratiche Pasquale di Palma – Dirigente Medico INAIL I liv. e descrizione dei processi produttivi e i rischi correlati Sovrintendenza Sanitaria Centrale- settore V 17:00 Compilazione questionario 19:00 11:30 Ritorno in albergo - Cena e pernottamento Malattie professionali nei marittimi: stato dell’arte 17:30 Chiusura lavori Marta Clemente – Dirigente Medico INAIL II liv. 7 OTTOBRE 2017 Sovrintendenza Sanitaria Centrale- settore II

12:00 8:30 Apertura/Registrazione partecipanti La previdenza marinara: un fondo speciale dell’ INPS al centro del sistema del welfare I SESSIONE Licordari Giuseppe – Responsabile Centro m.l. INPS Moderatori Reggio Calabria Barillà Vincenzo – Dirigente Medico Centro m.l. INPS Concettina Fenga - Direttore Scuola di Specializzazione in Reggio Calabria Medicina del Lavoro Università di Messina 13:00 Discussione plenaria Vincenzo Mellino – Sovrintendente Sanitario Regionale INAIL Calabria 13:30 Pausa pranzo