CURRICULUM VITAE EUROPEO

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ZAMPOGNA, GIUSEPPE Indirizzo 91, via Gramsci, 89015, Palmi (RC), Italia Telefono +393386586786 Fax 0966/22141 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 29, MAGGIO, 1954

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date 16/05/2010 - oggi • Nome del datore di lavoro Azienda Sanitaria provinciale di Reggio • Tipo di azienda o settore P.O. Locri (RC) • Tipo di impiego Direttore della S.O.C. di Pronto Soccorso

• Date 2008 - 15/05/2010 • Nome del datore di lavoro Azienda Sanitaria provinciale di • Tipo di azienda o settore P.O. Gioia Tauro(RC) • Tipo di impiego Dirigente Sanitario

• Date 05/04/01 - 15/05/2010 • Nome del datore di lavoro Azienda Sanitaria provinciale di Reggio Calabria – A.S. 10 Palmi • Tipo di azienda o settore P.O. Gioia Tauro(RC) • Tipo di impiego Direttore S.S. Pronto Soccorso

• Date Settembre 2000 - 15/05/2010 • Nome del datore di lavoro Azienda Sanitaria provinciale di Reggio Calabria – A.S. 10 Palmi • Tipo di azienda o settore P.O. Palmi (RC) • Tipo di impiego Responsabile servizio di Chirurgia ambulatoriale

• Date 01/09/1999 – 31/08/2000 • Nome del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore A.O. Mater Domini • Tipo di impiego Dirigente Medico di I livello del Policlinico Mater Domini di Catanzaro presso l’Unità Operativa di Chirurgia d’Urgenza E Pronto Soccorso diretta dal prof. Sacco

• Date Febbraio/Marzo 1985 e trimestre nel 1990 • Nome del datore di lavoro Ospedale S. Martino di Genova • Tipo di azienda o settore Divisione di Ghirurgia Generale diretta dal prof. Cazzaniga • Tipo di impiego Comando regionale • Date 1984 – 31/08/1999 • Nome del datore di lavoro U.S.L. 26 Palmi • Tipo di azienda o settore Divisione di Ghirurgia Generale • Tipo di impiego Aiuto

• Date 23/10/1978 – 1984 • Nome del datore di lavoro U.S.L. 26 Palmi • Tipo di azienda o settore Divisione di Ghirurgia Generale • Tipo di impiego Assistente

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date 2000 • Nome e tipo di istituto di Università di – Policlinico G. Martino istruzione o formazione • Principali materie / abilità Medicina del Lavoro professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di perfezionamento in “rischi e patologie del lavoro”.

• Date Giugno 1991 • Nome e tipo di istituto di Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI) - Ospedale istruzione o formazione Fatebenefratelli di Milano • Principali materie / abilità Chirurgia Laparoscopica e Mini - invasiva professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di Scuola Speciale di Chirurgia Laparoscopica e Mini - invasiva

• Date 1986 • Nome e tipo di istituto di Ministero della Salute istruzione o formazione • Qualifica Idoneità Nazionale a Primario di Chirurgia Generale con la votazione di conseguita 90/100

• Date 24/07/93 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di istruzione o formazione • Qualifica conseguita Diploma di specializzazione in Chirurgia dell’apparato digerente ed Endoscopia digestiva chirurgica

• Date 26/07/88 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi “La Sapienza” di Roma istruzione o formazione • Qualifica conseguita Diploma di specializzazione in Chirurgia d’urgenza e di Pronto Soccorso

• Date 12/11/82 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Modena istruzione o formazione • Qualifica conseguita Specializzazione in Chirurgia Generale

• Date 24/01/1978 • Nome e tipo di istituto di Ordine dei medici e degli Odontoiatri della provincia di Reggio Calabria istruzione o formazione • Qualifica conseguita Iscrizione all’albo (tessera n. 3039)

• Date Novembre 1977 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi “La Sapienza” di Roma istruzione o formazione • Qualifica conseguita Esame di stato per l’abilitazione alla professione medica

• Date 22/07/1977 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi “La Sapienza” di Roma istruzione o formazione • Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia con la votazione di 110 su 110 con lode

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA FRANCESE

FRANCESE • Capacità di lettura Elementare. • Capacità di scrittura Elementare. • Capacità di espressione orale Elementare.

ATTIVITÀ SCIENTIFICA Ha svolto attività scientifica, rappresentata da oltre 20 pubblicazioni, ha partecipato a numerosi Congressi Regionali ed Internazionali, in alcuni dei quali in qualità di relatore.

Professore a contratto presso l’Università “Magna Grecia” di Catanzaro presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia d’Urgenza per

l’insegnamento di “Tecniche Chirurgiche in Pronto Soccorso”.

Professore a contratto presso la stessa facoltà nella scuola di Specializzazione di Urologia negli anni 1999/2000 – 2003/2004 – 2004/2005.

Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento, di cui molti su temi riguardanti l’Emergenza e la Chirurgia d’Urgenza, a stage pratici, alcuni dei quali con esami finali; uno di questi è stato effettuato presso il Massachusetts General Hospital di Boston.

E’ stato docente nei corsi regionali di formazione professionale per Medici (corsi sull’emergenza indirizzati ai medici di guardia per l’accesso al 118), infermieri professionali, puericultrici, fisioterapisti per 10 anni , insegnando Anatomia umana , patologia chirurgica , chirurgia d’urgenza e tecniche di pronto soccorso .

È stato docente nei corsi regionali di formazione professionale per Medici, infermieri professionali, fisioterapisti per più di 10 anni.

Docente nel corso di Formazione specifica in “Medicina Generale” triennio 2006/2009 e 2007/2010.

Ha insegnato nei Corsi di Formazione per l’emergenza sul territorio per medici di Guardia Medica.

Per un biennio è stato Segretario dell’Associazione Calabrese di Scienze Chirurgiche e Consigliere SIMEU Calabria Calabria. Fino al 1997 è stato Consulente Chirurgo presso il Supercarcere di Palmi, e dal 2006, è stato medico SIAS presso la Casa Circondariale di Laureana.

Ha effettuato il corso di Formazione Manageriale per Medici Dirigenti presso l’Università SDA Bocconi di Milano;

E’ componente del Consiglio provinciale dell’Ordine dei Medici- Chirurghi ed Odontoiatri di Reggio Calabria .

E’ componente , in qualità di Medico designato dall’ ANMIC della commissione invalidi provinciale di RC.

E’ medico tesserato F.M.S.I.

E’ medico designato della commissione di verifica INPS di Reggio Calabria.

E’ medico SIAS, casa circondariale Laureana di Borrello.

Dott. Giuseppe Zampogna