FIPFIP LAZIOLAZIO Anno 5 NEWSNEWS Numero 4-5

Newsletter del Comitato Regionale Lazio - 14 maggio 2016

TITOLOTITOLO REGIONEREGIONE LEADERLEADER

Dopo Rimini, Bologna, e in mezzo il TDR 2016: RICORDI ALL'INTERNO quarto posto di Roma. TDR 2016: RICORDI Due vittorie in tre anni, sempre tra EDED EMOZIONIEMOZIONI DIDI SI RACCONTA le "final four": il Lazio si conferma UN’EDIZIONE TRIONFALE Martina Borzì a pag.6 Regione leader tra i giovanissimi. UN’EDIZIONE TRIONFALE Il merito è dello staff guidato da PERPER II NOSTRINOSTRI RAGAZZIRAGAZZI BRACCIO DI FERRO FIBA-EUROLEGA , della politica volta a Pietro Moretti a pag.8 favorire la crescita del basket di Emanuele Blasi regionale, ma anche e soprattutto DIBATTITO A TOR VERGATA del lavoro appassionato delle società B Giorgia Limiti a pag.10 che una volta di più è stato premiato ologna - Diario di bordo, giorno 6 : la nostra selezione maschile batte in finale con la vittoria più bella. Un nuovo OLD STAR GAME L’11 GIUGNO successo che conferma la validità del l’Emilia Romagna 46-43, diventando campione del XVI Trofeo delle Regioni progetto e spinge tutta la Emanuele Blasi a pag.23 “” Kinder+Sport per la pallacanestro laziale ad affrontare quarta volta nella sua storia e terza nel- TROFEO MARTOLINI VERSO LE FINALI con decisione ancora maggiore le le ultime sette edizioni. Francesco Zanza a pag.25 prossime sfide. (Continua a pagina 2) FIP LAZIO News TROFEOTROFEO DELLEDELLE REGIONIREGIONI pag.2

TDR 2016: RICORDI SOMMARIO ED EMOZIONI DI 6 Il personaggio: 18 Under 20 femminile: UN’EDIZIONE TRIONFALE Carlton Myers San Raffaele quarta in Italia PER I NOSTRI RAGAZZI 8 L’opinione: Braccio di ferro 20 Giovani: il riepilogo in Europa dei campionati (Continua da pagina 1) 10 Basket all’Università: 21 JR Nba FIP League: dibattito FIBAvsEurolega vince Oklahoma Se dovessimo scrivere un ipotetico diario giornaliero sulla partecipazione delle selezioni laziali al Trofeo delle Regioni, 11 Serie A2: sogno Ferentino, 23 Old Star Game: tornano in questa sarebbe la giusta conclusione, la sintesi che racchiu- incubo Roma campo le vecchie glorie de in poche righe cosa vuol dire giocare una competizione 13 Serie B: il punto 25 Trofeo Martolini: del genere, viverla da dentro ed alla fine, salire anche sul sul campionato verso la finale gradino più alto del podio. E’ un turbinio d’emozioni, visibile 14 Serie C Gold: la stagione 26 Minibasket: la festa della nei volti dei ragazzi che seguono un percorso lungo un anno della Tiber Basket provincia di Frosinone con questo Trofeo come traguardo finale, e che in sei giorni 16 Serie D: Sabotino Basket, 27 In breve: notizie si trovano proiettati in un mondo parallelo, quello che anima play off e beneficenza dal mondo basket la loro passione, fatto di partite giornaliere, confronti, momen- 17 Under 20 maschile: 28 Appuntamenti del mese: ti sociali, gioie condivise e delusioni da assorbire, ovvero il Stella Azzurra sul podio i calendari meglio di una pura e semplice pallacanestro giovanile. Selezione maschile Lazio campione per la quarta volta, quindi. La finale al PalaDozza, il teatro dei sogni bolognese lando di quel giocatore di quella regione di quella età a mez- per chi ha vissuto, vive e vivrà di pallacanestro, ha regalato a zanotte, l’una, le due. tutti i ragazzi, staff e addetti ai lavori, un’emozione unica, E’ stata una settimana di pallacanestro a 360°, posso as- mettendo in risalto, semmai ce ne fosse bisogno, la bontà e sicurarlo, coronata dalla vittoria finale che ha reso indimenti- la qualità del lavoro quotidiano di tutto il movimento del Comi- cabile il tutto, dandogli una dimensione che rimarrà di sicuro tato Regionale Lazio. Quando mi si è chiesto di seguire le nelle menti di tutti i partecipanti: quando continueranno le loro due selezioni a Bologna, essendo la prima volta fuori da Ro- carriere cestistiche e si guarderanno indietro, i nostri ragazzi ma e dopo l’edizione capitolina dello scorso anno, non imma- capiranno che ogni singolo minuto di questo Trofeo li ha resi ginavo una così intensa full immersion nella pallacanestro più più maturi, più forti, dentro e fuori dal campo. E pazienza se bella, quella giovanile, di vivere con loro le emozioni più sem- per sfortuna e poca attenzione, il risultato non è stato seguito plici come preparare una anche dalla selezione fem- gara, vivere la mattinata minile, ci sarà tempo per che ti porta alla partita po- lavorare sui particolari persi meridiana o il pomeriggio per strada e presentarsi il dopo aver giocato, di vivere prossimo anno pronti all’e- con loro una presentazione vento. Perché quando si del Trofeo nella splendida vince una competizione, le cornice di Piazza Maggiore componenti sono tante. in una notte d’aprile, di gi- Una, la più importante, è il rare in dieci campi da gioco gruppo. Esserlo, non di- diversi e poi ritrovarsi con chiararlo, dimostrarlo ovun- tutte le selezioni nei pranzi que, vivere insieme le emo- e cene, di tastare con ma- zioni e rapportarle ad un no la tensione dei nostri concetto allargato a tutti, ragazzi tanta quanta la dal primo all’ultimo elemen- gioia dopo le vittorie, di ri- to della squadra e dello lassarsi giocando una parti- staff, creando un’alchimia ta a carte con lo staff par- di per sé già vincente. Questo si respirava il gior- CONSIGLIO DIRETTIVO CONTATTI no della partenza: next stop Bologna, stazione Termini di Ro- FIP LAZIO ma, a bordo le selezioni maschile Presidente: Francesco Martini Lungotevere Flaminio, 80 e femminile pronte a mettere in pratica un percorso impegnativo Vice-presidente: Mario Arceri 00196 ROMA fatto di raduni, allenamenti, scelte, tornei e sacrificio, tanto sacrificio. Consiglieri: Andrea Alemanni, Enrico Tel. +39.06.3600.5548 Gilardi , Massimo Giannini , Fulvia Pepe , Davanti l’occasione di giocare il Fax. +39.06.23.32.89.42 Trofeo italiano più importante a Giorgio Tasciotti Fax ufficio. gare livello giovanile, che coinvolge tut- Delegati provinciali: +39.06.89281317 te le regioni mettendo di fronte le Giovanni Colavolpe – Latina [email protected] Rappresentative Regionali Under Massimo Magliocco – Frosinone [email protected] 14 Maschili (20 squadre) e Under Antonio Olivieri – Rieti 15 Femminili. “ Ma le stanze le sce- gliamo noi, o decidono i coach? ” la Vasco Michelini – Viterbo (Continua a pagina 3) FIP LAZIO News TROFEOTROFEO DELLEDELLE REGIONIREGIONI pag.3

(Continua da pagina 2) domanda più frequente dei ragazzi, come la cu- riosità nello scrutare Bologna dai finestrini del pullman nel tragitto dalla stazione all’hotel, come il pensiero di dove si gioca la prima gara, contro chi, a che ora, e: “ Ma dove si mangia? ”. C’è tutto dentro un Trofeo come questo, e come ogni manifestazione sportiva, soprattutto a livello giovanile, l’idea di base è quella del vivere l’esperienza per tornare a casa arricchititi di valo- ri, dalla consapevolezza di aver dato tutto in cam- po alle chiacchiere in stanza con i compagni pri- ma di dormire che domani si gioca, “ A letto ore 22.00, mi raccomando ” le parole ribadite ogni sera dai coach. Perché senza l’idea di vivere co- me una squadra, non si diventa una squadra, non si disegna quello che in pratica è stato un percorso netto: esordio vincente contro la Sarde- gna, conferma contro il Piemonte e girone chiuso a tre vittorie contro l’Umbria, per arrivare ai quarti contro la Campania, semifinale a valanga sulla Toscana e Perché in fondo, finale raccontata prima, sconfitta un’Emilia Romagna padro- quello del Lazio è stato na di casa e da anni al vertice delle migliori selezioni d’Italia. il Trofeo delle Regioni Riavvolgendo il nastro, come in ogni esperienza, c’è sem- perfetto: “Abbiamo fatto pre il momento in cui ti rendi conto che hai la possibilità di un percorso fantastico, arrivare fino alla fine. “ La convinzione è maturata passo pas- culminato con la vittoria so ” ci confessa Massimiliano Briscese, coach della selezione di una finale in un cam- e vincente anche lui all’esordio nel Trofeo. “ La partita d’esor- po storico davanti a dio è particolare, è come entrare in acqua e non sai se è cal- tante persone e contro da e fredda, ma è stata la gara con il Piemonte ad alzare su- la squadra di casa” le bito l’asticella, eravamo tutti quanti emozionati, sentivamo la parole del coach, tor- partita ma la vittoria ci ha aiutato ad acclimatarci con la mani- nando con la mente a festazione, una sorta di input giusti per giocarsi la gara con la quella serata. “ Tutti ele- Campania, dove l’inizio molto difficile non ha intaccato la menti che hanno tra- grande voglia nel capire come giocare un Trofeo così. Supe- sformato la cosa da rare questo ostacolo è stato un ulteriore segnale che la squa- grande a grandissima, dra stava crescendo nella competizione, conferma arrivata come l’emozione e l’e- contro la Toscana in una semifinale dove abbiamo espresso sperienza fatta. Gli sfor- la miglior pallacanestro, messo dentro il 100% di tutti gli a- zi fatti da me, lo staff spetti del gioco e quelli caratteriali, un piccolo capolavoro tecnico e dirigenziale, dominato sotto i punti di vista. E’ stato il culmine della consa- sono stati indirizzati per dare emozioni positive, ci tenevamo pevolezza che meritavamo la finale e di giocarci le nostre a dare qualcosa a questi ragazzi, trasmettere qualcosa per la chance, una situazione unica e complessa, solo chi ha acqui- loro crescita e poterselo portare a casa nel loro ambiente. sito esperienze simili di gare così importanti può sapere cosa Uno stimolo per la loro crescita, viviamo tempi dove i valori vuol dire e mantenere i nervi saldi ”. umani sono in crisi, mentre nella pallacanestro sono la base per capire l’importanza dell’impegno, sacrifico e perseveranza, per ottenere dei miglioramenti e risultati, soddisfazione a 360°”. E alla fine, nella tua valigia personale, cosa hai messo? “L’aver vissuto una manifestazione fantastica; la grande soddisfazione di aver lavorato con persone fantastiche, tutte disponibili e al servi- zio dei ragazzi per fare il meglio; la gratitudine per le persone che mi hanno scelto e la gran- de gioia finale vissuta: una delle più grandi soddisfazioni che uno sportivo può avere è avere la consapevolezza che si è fatto il mas- simo per raggiungere il proprio obiettivo”. Sintesi del lavoro svolto, di chi ha messo un lavoro tecnico e tattico al servizio di un gruppo di giovani e futuri giocatori di pallacanestro, di chi, come il Referente Tecnico Territoriale En- rico Gilardi, ha ben fisse in mente tutte le emo- zioni che dà dentro gli ha regalato una selezio- ne rivelatasi vincente. “Mi porto dietro il suc- (Continua a pagina 4) FIP LAZIO News TROFEOTROFEO DELLEDELLE REGIONIREGIONI pag.4

(Continua da pagina 3) cesso di un lavoro fatto con molta umiltà, con LA CLASSIFICA MASCHILE LA CLASSIFICA FEMMINILE molta capacità di guardare a fondo la forza cestistica del Lazio, e quella dei ragazzi che 1° LAZIO 1° LOMBARDIA 2° Emilia Romagna 2° Sicilia sono riusciti a credere nelle loro potenzialità di 3° Toscana 3° Friuli Venezia Giulia fare gruppo e diventare una squadra: nessuno 4° Veneto 4° Marche può vincere una manifestazione così senza 5° Lombardia 5° Veneto fare gruppo, hanno rinunciato al loro indivi- 6° Campania 6° Toscana dualismo che invece nelle società è necessa- 7° Marche 7° Sardegna rio, capendo in maniera veloce come mettersi 8° Piemonte 8° Emilia Romagna disposizione degli altri”. 9° Friuli Venezia Giulia 9° Liguria “Ho pensato come al solito che il nostro 10° Puglia 10° Campania risultato era quello di arrivare nelle prime 11° Liguria 11° Trentino Alto Adige quattro” ricorda Gilardi, “ e che tutto sarebbe 12° Sardegna 12° Umbria passato attraverso la gara della Campania, 13° Umbria 13° Lazio non facile ma alla nostra portata. Da lì ho ini- 14° Trentino Alto Adige 14° Piemonte ziato a lanciare una sfida a quelli più forti di 15° Sicilia 15° Calabria noi, come la Toscana che era la squadra più 16° Abruzzo 16° Puglia completa, di fatto lanciare far capire ai ragazzi 17° Basilicata 17° Abruzzo che potavano fronteggiarli: le due sconfitte 18° Molise 18° Basilicata precedenti contro loro sono state d’insegna- 19° Calabria mento, siamo stati bravi a far capire che pote- 20° Valle d’Aosta vamo batterli, e arrivati alla finale, la gara è venuta da se, perché ormai avevamo acquisito una convin- zione importante e ce la siamo portata dietro come valore partita dopo partita”. Bellissimo. Ora, il nastro deve necessariamente riavvol- gersi come tutte le cose belle che finiscono, ma possono ripetersi. “Si ricomincia dai 2003” già pronto Gilardi , “annata per il prossimo Trofeo, con selezioni e focus nei prossimi settembre-ottobre. Il nostro percorso non tiene contro del risultato, ma siamo tutti sportivi e agonisti, il la- voro e la crescita deve passare attraverso anche dei risul- tati, portiamo avanti le nostre idee da più di 10 anni con riscontri importanti. Magari ci è mancato in alcune edizioni il guizzo per confrontarci con i più forti, ma una gioia come quella di Bologna condivisa con i ragazzi arricchisce il ba- gaglio tecnico e umano di tutti”. Diario di Bordo 2017 - Trofeo delle Regioni a Roseto degli Abruzzi: buona fortuna Lazio! FIP LAZIO News TROFEOTROFEO DELLEDELLE REGIONIREGIONI pag.5

I TABELLINI DELLA SELEZIONE MASCHILE I TABELLINI DELLA SELEZIONE FEMMINILE

Quarti di finale Quarti di finale 9°-18° posto LAZIO – CAMPANIA 70-61 (12-19, 19-10, 14-12, 25-20) LIGURIA - LAZIO 48-41 (15-6, 8-12, 7-15, 18-8) LAZIO: Bryan Luzzi 8 (1/2, 2/4), Mattia Bagaglini 4 (1/3, 0/1), LIGURIA: Carolina Giaroli 10 (4/8, 0/2), Clara Grigoni, Ilaria Zi- Federico Bischetti 4 (2/2, 0/3), Lorenzo Vitale 12 (4/7, 0/5), Da- gnego 9 (0/1, 2/5), Francesca Ravani, Diletta Mangano 7 (2/2, niel Laffitte 15 (5/13, 0/2), Daniele Okereke 2 (1/2 da due), Luca 0/1), Sara Nezaj 4 (1/4, 0/1), Beatrice Paleari 8 (3/9, 0/2), Giada Mantovani, Simone Ferrari 2 (1/5, 0/1), Thomas Reale 21 (7/15, Comunello 3 (1/1, 0/2), Sara Dal Toso, Camilla Moscatelli, Giada 1/1), Gabriel Dron, Andrea Ballin 2 (1/2, 0/2) N.E.: Flavio Quarta Leonardini 3 (1/4, 0/1), Anna Poggio 4 (2/7, 0/1) CAMPANIA: Alessandro Vitiello 3 (0/2, 1/2), Alessio Iavazzi 10 LAZIO: Federica Cerullo 2 (1/9 da due), Caterina Perrotti 4 (1/8 (2/5, 1/2), Pietro De Felice, Emanuele D'Addio, Lorenzo D'Addio da due), Bianca Camarda, Ludovica Orsini 5 (1/2, 1/1), Stefania 2 (1/4 da due), Capezza Domenico 4 (2/3 da due), Alessandro Maroglio 15 (6/14, 0/2), Francesca Romana Ferretti, Martina Mansi 13 (5/7 da due), Pierluigi Di Palma, Claudio Angelo Aldi 9 Brichese 2 (1/1 da due), Giada Paradisi 3 (1/3 da due), Camilla (3/6, 0/1), Raffaele Romano, Enrico Zastavnyy 7 (2/3, 1/1), Mar- Centomini 7 (3/10 da due), Francesca Patrizio 3 (1/5 da due), co Caloia 13 (6/7 da due) Angelica Oropallo, Camilla Angelini

Semifinale Semifinale 13°-18° posto TOSCANA - LAZIO 40-74 (18-22, 8-16, 8-12, 6-24) PUGLIA- LAZIO 44-59 (6-16, 19-15, 10-11, 9-17) TOSCANA: Alessio Cecchi 8 (4/10, 0/2), Manuel Saladini 7 (1/6, PUGLIA: Monica Notarangelo 2 (1/3 da due), Sara Basile 2 (1/2, 0/3), Flavio Paolo Flurio 2 (1/7, 0/5), Edoardo Berti 2 (1/1 da 0/1), Simona Gatta 4 (2/8 da due), Benedicta Volpe, Claudia Ma- due), Filippo Santoni, Filippo Sereni 6 (2/5, 0/2), Tommaso Tinto- ria Aprile 17 (5/11, 2/5), Adriana Galeone De Ruvo 8 (1/3, 2/4), ri 6 (3/7, 0/1), Carlo Balducci 3 (1/5 da due), Lorenzo Torrigiani 4 Alessia Cenerini 2 (1/5 da due), Angelica Rosa Nozzolino, Piera Di (2/5 da due), Emanuele Pierangelini 2 (0/4 da due), Francesco Terlizzi 2 (1/1 da due), Giordana De Nicolo, Giorgia Cometa 7 Susini N.E.: Lorenzo Guerrieri (3/9, 0/2), Ilaria Mollica LAZIO: Bryan Luzzi 8 (3/5, 0/2), Mattia Bagaglini 2 (1/3 da due), LAZIO: Federica Cerullo 12 (6/11 da due), Caterina Perrotti 7 Federico Bischetti 17 (2/5, 4/8), Lorenzo Vitale 20 (5/13, 3/5), (3/5 da due), Bianca Camarda, Ludovica Orsini, Stefania Maro- Daniel Laffitte 6 (3/8, 0/3), Flavio Quarta, Daniele Okereke, Luca glio 15 (5/12, 0/2), Francesca Romana Ferretti, Martina Brichese, Mantovani, Simone Ferrari 2 (1/4, 0/3), Thomas Reale 7 (0/1, Giada Paradisi 4 (1/3 da due), Camilla Centomini 11 (4/7, 1/3), 2/2), Gabriel Dron 10 (3/5, 0/2), Andrea Ballin 2 (0/2, 0/1) Francesca Patrizio 2 (1/4 da due), Angelica Oropallo, Camilla Angelini 8 (4/10 da due) Finale EMILIA ROMAGNA - LAZIO 43-46 (8-14, 8-16, 11-9, 16-7) Girone 13°-15° posto EMILIA ROMAGNA: Manuele Solaroli, Luca Branchini 7 (2/6, 1- CALABRIA - LAZIO 14-40 (7-21, 7-19, 0-0, 0-0) /4), Samuel Orsi 22 (8/19, 0/1), Lawrence David, Franco Flan 6 CALABRIA: Maria Erminia Surace 2 (1/2 da due), Francesca Gre- (3/9 da due), Richard Ruina, Lorenzo Lullo 2 (1/3, 0/2), Nicolo' co, Federica Ferrara, Caterina Saia, Livia Ventrici 3 (1/1 da due), Nobili, Giacomo Rossi 4 (1/1 da due), Arcangelo Guastamacchia Alice Montebello, Ashley Chinenye Egwoh 2 (1/5 da due), Loren- 2 (1/7, 0/1) N.E.: Matteo Fussi, Marco Betti za Dell'Uomo 2 (1/8, 0/1), Simona Alfano, Giorgia Esposito, Mar- LAZIO: Bryan Luzzi 3 (1/10, 0/3), Mattia Bagaglini, Federico Bi- tina Mattiani, Annalisa Scordino 5 (1/5, 0/1) schetti 8 (0/1, 2/6), Lorenzo Vitale 8 (0/5, 1/4), Daniel Laffitte 11 LAZIO: Federica Cerullo 6 (3/6 da due), Caterina Perrotti 3 (1/2 (4/10, 0/1), Daniele Okereke, Luca Mantovani, Simone Ferrari 4 da due), Bianca Camarda, Ludovica Orsini 4 (2/2, 0/1), Stefania (2/6, 0/3), Thomas Reale 7 (2/7, 1/3), Gabriel Dron 5 (1/4, 1/2), Maroglio 4 (2/4, 0/1), Francesca Romana Ferretti 2 (1/1 da due), Andrea Ballin N.E.: Flavio Quarta Martina Brichese 7 (3/4 da due), Giada Paradisi 6 (3/3 da due), Camilla Centomini, Francesca Patrizio 2 (1/2 da due), Angelica Oropallo 4 (2/6 da due), Camilla Angelini 2 (1/2 da due)

LAZIO - PIEMONTE 28-26 (14-18, 14-8, 0-0, 0-0) LAZIO: Federica Cerullo, Caterina Perrotti 4 (1/1 da due), Ludovica Orsini, Stefania Ma- roglio 8 (2/4 da due), Francesca Romana Ferretti, Giada Paradisi, Camilla Centomini 2 (1/2, 0/1), Francesca Patrizio 4 (2/4 da due), Camilla Angelini 10 (4/8 da due) N.E.: Bianca Camarda, Martina Brichese, Angeli- ca Oropallo PIEMONTE: Matilde Repetto 12 (4/5 da tre), Chiara Grattini 3 (1/4, 0/2), Elena Tu- berga, Francesca Minarelli 2 (1/1 da due), Francesca Salvadeo 3 (1/4 da tre), Agnese Bevolo, Alice Giaccardo, Camilla Bosco 4 (2/3 da due), Elena Falabrini 2 (1/4, 0/2), Daria Kotromanovic, Silvia Varetto N.E.: Giulia Giannotto

FIP LAZIO News ILIL PERSONAGGIOPERSONAGGIO pag.6

riconoscimenti a personalità del mondo istituzionale e sporti- A CARLTON MYERS IL PREMIO vo che con l’attività e la passione si sono dimostrati i migliori rappresentanti del basket e dello sport in generale: parliamo SPECIALE «RETINA D’ORO 2016» di Mario Draghi, Gianni Petrucci, Giovanni Malagò, Dino Me- neghin, Andrea Bargnani, Danilo Gallinari, Valerio Bianchini, L’EX AZZURRO SI RACCONTA , , Bogdan Tanjevic, Ettore TRA SUCCESSI, EMOZIONI E VALORI Messina, Sergio Scariolo, Mario Arceri, Gianni Rivera, Ma- nuela Di Centa e tanti altri nomi, tra cui quello di Barack Oba- “LO SPORT MEZZO POTENTE ma, Retina d’Oro Presitge nel 2012. La carriera di Myers, che lo ha reso uno dei più conosciuti ed apprezzati amba- PER EDUCARE I GIOVANI” sciatori del nostro sport, non poteva non essere riconosciuta anche da noi. Il nostro Albo d’Oro si arricchisce così di un

grande personaggio, che si colloca a pieno titolo nella sfera di Martina Borzì di valori e di eccellenza che animano il nostro Premio ” “Sono state citate figure fondamentali: , Era il 26 gennaio 1995. Al PalaFlaminio andava in sce- na Rimini-Udine, incontro del campionato di A2 termina- to 147-99 e passato alla storia per aver visto il record di punti segnati in una sola gara dallo stesso giocatore, ben 87. Quel giocatore era Carlton Myers. Basterebbe quel record a fare dell’atleta nato a Lon- dra (ma riminese a tutti gli effetti) un patrimonio della pallacanestro italiana. Ma da quel 1995 in poi sono stati tanti e importanti i traguardi raggiunti da Myers: un oro e un argento agli Europei del ’95 e del ’97, uno scudetto a Bologna sponda Fortitudo, una Coppa Italia, due Su- percoppe, il titolo di MVP di Serie A conquistato per ben due volte. E, traguardo non meno importante, l’onore di portare la bandiera italiana ai Giochi Olimpici di Sidney 2000. Non stupisce dunque che, ancora a distanza di cin- que anni dal ritiro dal basket professionistico, Myers sia ancora ricordato tra i giocatori più importanti e apprez- zati della nostra pallacanestro, tanto da meritare il Pre- mio Speciale “Retina d’Oro”, il primo assegnato in que- sta sedicesima edizione. Il riconoscimento, conferito ogni anno da UniCredit Basket ai migliori interpreti della pallacanestro italiana e non solo, è stato consegnato a Myers lo scorso 28 aprile dallo stesso presidente e ide- atore del premio, Mauro Rufini, il quale ha così com- mentato: “ Grandi personaggi sono entrati a far parte della Retina d’Oro, in particolare tra i Premi Speciali”,

Sopra, Carlton Myers e Mauro Rufini; a lato, la cerimonia di consegna della Retina d’Oro (foto Pino Rampolla) Valerio Bianchini, perfino il Presi- dente degli Stati Uniti. Questi nomi fanno capire che essere inseriti nel contesto della Retina d’Oro è qual- cosa di unico – le parole di Carlton Myers, che ha proseguito – è per me quindi un onore farne parte, e spero che possa portarmi bene, così come ha portato bene a tanti personaggi insigniti del premio ”. La cerimonia di consegna della Re- tina d’Oro, avvenuta nella sede Uni- Credit di Roma, ha rappresentato poi l’occasione per Carlton Myers di raccontarsi in un’intervista al sito www.retinadoro.com. (Continua a pagina 7) FIP LAZIO News ILIL PERSONAGGIOPERSONAGGIO pag.7

(Continua da pagina 6)

Nella sua carriera ha raggiunto tanti traguardi importanti. Quale considera il punto più alto ? Tutte le vittorie rappresentano dei momenti impor- tanti nella carriera di un giocatore, ma quella che per me ha un valore speciale è la conquista della Coppa Italia nel 1998 con la : si trattava del primo trofeo importante, per me e per la società, e per questo la ricordo in modo particolare. Natural- mente anche le vittorie agli Europei con la Nazionale o la conquista degli scudetti contano molto, ma quel- la resterà per sempre la più grande emozione. Lei è stato il portabandiera per l’Italia ai Giochi Olimpici di Sidney nel 2000. Che valore ha avuto per Lei quell’esperienza? È difficile spiegare a parole cosa ho provato in quell’occasione. La sera precedente la cerimonia di apertura ero un po’ nervoso, mi facevo tante doman- de: come avrei dovuto impugnare la bandiera, cosa avrei fatto se fossi malauguratamente cadutoPoi è arrivato il momento di sfilare, e in realtà la cosa è durata pochi minuti, ma quello che mi è rimasto è Myers sfila con il tricolore durante la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Sidney 2000 una grandissima emozione. In questo momento sta vivendo un periodo molto dif- play off. A Roma mi sono sempre trovato molto bene, sia io ficile una squadra in cui Lei ha giocato da protagonista, che la mia famiglia, l’ambiente è caloroso. La predominanza ovvero la . Cosa ricorda in modo più sentito del calcio, purtroppo, forse ha tolto qualcosa al basket, impe- degli anni trascorsi con quella maglia? dendogli di affermarsi ai massimi livelli. Ma quando ci sono, i Il momento più bello è stato forse il raggiungimento dei tifosi si fanno sentire, eccome! 10000 punti, un traguardo importante per qualsiasi giocatore. Esistono differenze, e se sì quali, tra la sua pallacane- Il primo anno con la Virtus è stato molto particolare: la squa- stro e quella di oggi? dra faticò molto nel girone di andata, mentre dominò nel giro- Dal punto di vista atletico vi sono sicuramente molte diffe- ne di ritorno, riuscendo a raggiungere i quarti di finale dei renze, oggi si gioca un basket molto più fisico. Ma è soprat- tutto dal punto di vista dello spirito che ho visto grandi cam- biamenti: un tempo i giocatori restavano nella stessa società almeno due o tre anni, oggi cambiano maglia in pochi mesi. È difficile per ogni tifoso, quindi, affezionarsi a un atleta in modo particolare. Attualmente collabora con la Honey Sport City in qua- lità di Responsabile del Progetto Settore Giovanile. Cosa significa per Lei lavorare a contatto con i giovani, e quali valori cerca di trasmettere loro? Con la HSC e la Virtus Roma portiamo avanti un progetto denominato «Educare Giocando», che come dice il nome stesso si pone l’obiettivo di insegnare a tanti ragazzi valori come l’impegno e la lealtà attraverso la pratica dello sport. È un progetto che mi sta molto a cuore, poiché sono ferma- mente convinto che esistano quattro realtà educative: la fami- glia, la scuola, lo sport e la fede nel Signore. A volte, come genitori, con i tanti impegni e i tanti problemi della vita quoti- diana, non riusciamo a essere perfetti. Ed è a quel punto che entra in gioco la scuolama spesso non basta. Per uno che, come me, ha interrotto presto gli studi, lo sport è una realtà educativa fondamentale. Io ho imparato tutto sul campo: la disciplina, il rispetto per gli avversari e per i compagni, l’umil- tà tanto nelle vittorie quanto nelle sconfitte. Questi concetti li ho capiti forse tardi, ma fortunatamente in tempo per farli miei, tanto da poterli trasmettere ai ragazzi. Sono convinto che lo sport costituisca per i giovani un’opportunità che si riflette positivamente anche sul rendimento scolastico, un mezzo educativo molto più potente di quanto si possa imma- ginare. Infine, nella mia vita soprattutto da Carlton Myers alcuni anni a questa parte, un ruolo fonda- con la maglia mentale è rappresentato nella fede, che mi della Virtus Roma dà una grande pace interiore. FIP LAZIO News L’OPINIONEL’OPINIONE pag.8

e la sesta (Siena e Pesa- FIBA ED EUROLEGA ro) la Suproleague. L’ si face- CONTINUA IL BRACCIO va forte di una sponso- rizzazione di circa 40 DI FERRO INTORNO AI milioni di euro per cinque CAMPIONATI EUROPEI PER CLUB anni da parte di Telefoni- ca (compagnia di teleco- CORRETTA FINORA municazioni spagnola) e di una cifra intorno ai 20 LA POSIZIONE DELLA FIP milioni per i diritti televisi- vi. Negli annali nel 2001

ci sono due squadre di di Pietro Moretti club campioni d’Europa, (Euroleague) e Maccabi Tel Aviv (Suproleague). La Fiba ampionato chiuso o aperto? Certo è una formula riduttiva C decise di chiudere dopo solo un anno di vita la sua manife- per descrivere la contesa tra Fiba ed Eurolega e di rimando stazione e firmò una convenzione con l’Euroleague a cui de- tra Fiba e Federazioni nazionali e quindi di riflesso la nostra legava l’organizzazione delle competizioni europee per club Fip. E’ meglio disputare un campionato con squadre ben defi- fornendo arbitri e ufficiali di campo. La Fiba decise di non nite ed individuate per storia, vittorie, lignaggio, bacino d’u- organizzare più neanche la Coppa Saporta e la Coppa Korac tenza, impianto, ecc., tipo NBA oppure disputare un campio- e di lasciare mano libera all’Uleb che varò una seconda com- nato dove si partecipa per merito sportivo guadagnato vin- petizione europea: la Uleb Cup che poi diventerà Eurocup. cendo sul campo? L’Euroleague organizzò il suo campionato inaugurando La storia di tutti gli sport, eccezion fatta per quelli profes- un sistema misto legato a licenze di tre tipi (A di tipo triennale sionistici made in USA, a tutte le latitudini è legata a filo dop- non legata al merito sportivi e B e C su base annuale legata pio al merito sportivo ed è la storia a cui appartiene lo sport ai risultati dell’ultimo anno sportivo). italiano. Nel 2012 la FIBA informò l’Euroleague che al termine del Per capire bene cosa sta succedendo nell’europa del ba- quadriennio olimpico non avrebbe rinnovato la convenzione sket bisogna fare un piccolo excursus storico. Fino al 1996 la ed aveva allo studio una nuova organizzazione dei campio- Fiba, che fino a quel momento aveva organizzato la Cham- nati per club a livello continentale ed aveva anche intenzione pions Cup, vara la Fiba Euroleague senza però mai registra- di rimodulare il calendario delle attività delle singole nazionali re il marchio Euroleague. che erano state relegate, dall’”invasione” delle manifestazioni Da alcuni anni era nata l’Uleb (Unione delle Leghe di ba- Uleb, alla pausa estiva volendo ritornare alle finestre per le sket). Molte società premevano per una manifestazione auto- nazionali (per le qualificazioni europee e mondiali) durante la noma dalla Fiba soprattutto perché non contente della redi- disputa dei campionati nazionali. stribuzione degli utili derivanti da sponsor e diritti tv. Così Siamo quindi arrivati ad oggi con l’Euroleague che rivendi- l’Uleb nella stagione 2000-2001, dopo aver registrato il mar- ca il diritto di organizzare un vero e proprio campionato euro- chio Euroleague, varò la Uleb Eurolegue mentre la Fiba orga- peo riservato a soli 16 club con una ricca sponsorizzazione nizzò la Suproleague. Per la cronaca le prime quattro classifi- decennale della IMG che prevede il doppio di introiti per le cate del campionato italiano (Fortitudo Bologna, Treviso, Vir- società. Mentre la Fiba ha presentato la sua nuova manife- tus Bologna e Verona) giocarono l’Eurolega mentre la quinta stazione la Champions League dove giocheranno le squadre che vinceranno il proprio campionato nazionale e le altre migliori squadre di ogni nazione. E qui la situazione si è fatta in- candescente, soprattut- to per l’Italia, con tre squadre (Reggio Emilia, Sassari e Trento) che hanno firmato una licen- za con l’Uleb per la par- tecipazione all’Eurocup, mentre a Milano è stata concessa una licenza decennale per l’Eurolea- gue. La Fiba ha rivendi- cato il suo ruolo centra- le, ha ribadito la sua volontà di riappropriarsi dei campionati continen- tali per club inviando un

(Continua a pagina 9) FIP LAZIO News L’OPINIONEL’OPINIONE pag.9

(Continua da pagina 8) disparità di trattamento che può essere impugnata di fronte ultimatum a quattordici federazioni minacciandole di esclu- alla Corte di giustizia europea con ampie possibilità di acco- derle dai prossimi Campionati europei. glimento di un ricorso.

Le colpe dell’Euroleague – Ha svilito lo sport ad un me- Il ruolo della Fip – Il presidente Petrucci non poteva, non ro affare commerciale dove contano solo le regole del profit- può e non potrà fare altro di quanto fatto finora. La forma pi- to. Per assurdo nella sua Euroleague potrebbero partecipare ramidale dello sport mondiale, dal CIO ai Comitati olimpici squadre che non hanno vinto il loro campionato. Certo fra le nazionali, dalle Federazioni internazionali a quelle nazionali, undici squadre che hanno la licenza decennale ci sarà quasi obbliga la Fip al rispetto delle regole. Punto e basta. La sua sempre il campione nazionale ma non è detto. Basta guarda- presa di posizione, e del Consiglio federale tutto, non poteva re Sassari vincitrice lo scorso anno in Italia o Karşıyaka che essere diversa. Dal ritiro delle deleghe alla Lega di serie A, ha vinto il titolo turco. Non ha cercato, in questi quattro anni, all’invito alle tre società “ribelli” di fare marcia indietro è stato di trovare un accordo che potesse evitare di arrivare ad un fatto quanto bisognava fare e non per timore di ritorsioni o braccio di ferro che non fa bene a nessuno. Non ha una sua minacce ma solo perché in questo sistema sportivo lo impon- struttura arbitrale e di ufficiali di campo. Come farà ad assicu- gono le regole del gioco. Anzi questa controversia può esse- rare il regolare svolgimento delle gare? Offrendo mega con- re utile per poter pensare di riportare di diritto nell’ambito del tratti agli arbitri in attività, “rubandoli” alle singole federazioni, Consiglio federale i presidenti delle Leghe (come era alcuni o facendo tornare in campo fischietti ormai in pensione? anni fa) per un ruolo più centrale e di maggiore partecipazio- ne alla vita federale anche per evitare difetti di comunicazio- Le colpe della Fiba – Aver lasciato troppo campo libero ne tra Fip e Leghe tramite dei rappresentanti. all’Uleb. In un anno ha chiuso ben tre competizioni europee per club. Ha rinunciato per troppo tempo al suo ruolo dando all’Uleb la possibilità di ingigantirsi e diventare l’unico punto di riferimento del basket continenta- le per club. Non è intervenuto dopo la crisi segui- ta all’abbandono dello sponsor Telefonica che non onorò il suo impegno quinquennale. In quel momento l’Euroleague era debole. Anche la Fiba non ha cercato la via del dialogo facendosi forza del suo ruolo istituzionale nell’ambito dello sport mondiale. Infine la minaccia di escludere le na- zionale dai prossimi campionati europei sa di bluff che sarebbe curioso “andare a vedere”. Con quale faccia potrà organizzare il campionato europeo 2017 senza nazioni del calibro di Italia, Slovenia, Croazia, Serbia, Montenegro, Macedo- nia, Russia, Spagna, Bosnia Erzegovina, Litua- nia, Grecia, Israele, Turchia e Polonia? Sarebbe stato un masochismo degno del peggior Tafazzi. Infine, non intervenendo sulle squadre con licen- za decennale dell’Euroleague tratta alcune squa- dre in modo diverso dalle altre sancendo una

CITTA’ UFFICIO EMAIL TELEFONO FAX CELLULARE INDIRIZZO Roma Presidenza [email protected] 06.36005548 06.23328942 346.6824709 L.gotevere Flaminio 80 Segreteria [email protected] 06.36005548 06.23328942 Gare Maschile [email protected] 06.36005580 06.89281317 335.6762432 Gare Femminile [email protected] 06.36086593 06.89281317 Indirizzi CNA [email protected] 06.83512939 06.23328942 335.8738628 utili del CIA [email protected] 06.23328942 335.8738627 Azzurrina 345.3681653 Comitato ATG 345.3841291 Regionale Minibasket [email protected] 06 36005644

Fip Lazio CITTA’ EMAIL TELEFONO DELEGATO Frosinone [email protected] 0775-853863 Massimo Magliocco

Latina [email protected] 0773-661105 Gianni Colavolpe

Rieti [email protected] 0746-200601 Antonio Olivieri

Viterbo [email protected] 0761-341779 Vasco Michelini FIP LAZIO News BASKETBASKET ALL’UNIVERSITÀALL’UNIVERSITÀ pag.10

giocatori, quello lo facevo con il minibasket. Alleno perché è DIBATTITO A TOR VERGATA la mia professione. L'ideale sarebbe riuscire a combinare le cosiddette belle favole con l'economia”. TRA GLI STUDENTI Forte la provocazione lanciata dal dott. Mauro Schiavone, architetto e consulente di Federazioni nazionali ed internazio- DI SCIENZE MOTORIE nali:” Come si diffonde una disciplina? Basta solo la spettaco- FIBA vs EUROLEAUGE larizzazione o bisogna essere capaci di unire le due cose? Abbiamo davanti un ente istituzionale ed un ente economico, QUALE FUTURO uno sport di base ed uno sport economico. Sportivi professio- nisti si diventa partendo dallo sport di base, dalle associazio- PER LA PALLACANESTRO? ni sportive”. Il rischio più grave oggi è quello di far passare un mes- saggio sbagliato che potrebbe contribuire a far precipitare di Giorgia Limiti uno sport che già si regge su equilibri precari. Bisogna avere la forza di avviare un nuovo ciclo, lontani dai riflettori. Boicot-

tare l'economia e tutto ciò che le gira intorno è pura utopia Fiba contro Euroleague: quale futuro per la pallacanestro? ma la soluzione non è la compravendita di licenze o l'impor- tazione del modello NBA. Una domanda scomoda e complicata che sicuramente lascia C'è necessità di ripartire dal territorio, tornare nelle scuole un po' di amaro in bocca soprattutto visto il momento non e trasmettere i valori che ci hanno fatto innamorare dello positivo che sta attraversando la nostra pallacanestro. Crisi sport più dei tiri da tre di Curry o delle canotte griffate Jordan. economica o crisi di valori? Le nuove generazioni devono avere ben chiari valori come il Questi e tanti altri interrogativi sono stati lanciati all'Uni- merito, la sana competizione e il raggiungimento degli obiet- versità di Tor Vergata in occasione della presentazione del tivi attraverso la fatica, il sudore, le sconfitte. libro di Mario Arceri “La leggenda del basket”, nel corso della Abbiamo il dovere morale di valorizzare i prodotti nostrani quale l'autore ha avuto modo di dibattere con gli ospiti (il prof. secondo due parametri che troppo spesso vengono dimenti- Antonio Lombardo, presidente del Corso di laurea in scienze cati: la passione e l'onestà. Solo così potremmo dire di aver motorie, la professoressa Francesca Dragotto, docente di provato veramente a cambiare il corso delle cose. Lo sport Linguistica presso la facoltà di lettere, la dottoressa France- più bello del mondo merita almeno un tentativo. sca Neroni, assessore allo sport e alla cultura presso il Co- mune di Frascati) sulla diatriba FIBA-EUROLEAGUE che oramai da mesi occupa in pianta stabile l'agenda cestistica italiana (e non solo). Da una parte la Fiba – tesa a valorizzare le attività di ogni Federazione facendo rispettare regolamen- ti e statuti – e dall'altra l'Euroleague pronta invece ad imporre il suo sistema di show- UNA TESI SUL BASKET business, accantonando quel valore che dovrebbe essere alla base di ogni discipli- LAUREA MARCO TRETTA na sportiva: il merito. La goccia che ha fatto traboccare il va- Presso la Facoltà di Medi- so è stata la proposta dell'Eca - società che cina e Chirurgia dell'Uni- organizza l'Euroleague - di trasferire il mo- versità di Roma Tor Verga- dello dell'Euroleague anche all'Eurocup, ta, Marco Tretta, valido permettendo quindi ad altre 24 squadre di partecipare ad una manifestazione sportiva giocatore e assistant co- pagando - di fatto - delle licenze. ach del Basket Frascati, si Un format di sport, quindi, in cui a co- è laureato in scienze mo- mandare sarebbero i soldi, annullando la torie discutendo brillante- meritocrazia. Quella che si guadagna sul mente una tesi sul basket: campo. Quella lontana da ogni conto in "Nba prodotto globale. banca. Due visioni diametralmente opposte Quando una Lega sportiva che, facendosi la guerra, rischiano di rovi- diventa un brand. Il ruolo nare la pallacanestro. della comunicazione". Tra gli ospiti dell'evento, ferma la posi- Relatore il prof. Antonio zione dell'ex coach di Matera Luigi Gresta Lombardo, correlatore il che dopo aver calcato diversi parquet di prof. Mario Arceri. lusso, tra cui Pesaro, Avellino e Cremona, Al neo-dottore i compli- ha deciso in tempi recenti di posare la lava- menti più sinceri della gnetta ed intraprendere la carriera da a- redazione di FIP Lazio gente sportivo: ” L'Euroleague ci sta rega- News. lando qualcosa che la Fiba fino a 10 anni fa non regalava, le Final Four sono un bel- lissimo evento e questo è un dato di fatto. C'è una pallacanestro fatta di business, io non vado in panchina perché amo i miei FIP LAZIO News SERIESERIE A2A2 pag.11

IL BILANCIO DELLE SQUADRE LAZIALI FERENTINO AI QUARTI PLAYOFF PER LA A RIETI E LATINA SALVEZZA MERITATA VIRTUS ROMA INCUBO SENZA FINE SECONDO TURNO PLAYOUT PER NON RETROCEDERE IN SERIE B

di Emanuele Blasi

Chiusa la regular season della serie A2, sono iniziati i primi turni di playoff e playout: tempo di bilanci quindi, per le quat- tro squadre laziali presenti nel girone ovest, con conferme pronostici d’inizio stagione, salvezze sudate e vere e proprie “catastrofi sportive”.

Partiamo dalla fine. Quel fondo della classifica che ha vi- sto l’Acea Virtus Roma chiudere le 30 gare giocate con sole 13 vittorie e 26 punti, terzultimo posto in virtù di una sfortuna- ta quanto assurda classifica avulsa con altre cinque forma- zioni e addirittura primo turno playout (serie alla meglio delle 5) da giocarsi con l’acqua alla gola e lo spettro della retroces- turite tra presidente, tifosi e allenatore “temporaneamente sione in serie B dietro l’angolo. La stagione dell’Acea Virtus sospeso” dopo la bruciante sconfitta per 102-95 al PalaSa- Roma è stata un vero racconto dantesco, ma il viaggio verso velli di Porto San Giorgio, quella decisiva per indirizzare la l’inferno ha origini lontane ed inizia tre anni fa, con la rinuncia serie verso le Marche. La sensazione è quella che i buoi sia- alla licenza d’Eurolega in una stagione da titolo sfiorato no scappati da tempo dal recinto, e l’incubo potrebbe diven- (finale persa con Siena), continuato con la decisione nella tare realtà se capitan Maresca e compagni non dovessero scorsa estate di auto-retrocedersi in A2 per mancanza di vincere neanche il secondo playout. sponsor e definitivamente naufragato quest’anno con il ter- zultimo posto raccontato prima. Ma non è tutto: il playout gio- Diametralmente opposta la situazione della FMC Ferenti- cato col fattore campo a favore per migliore posizione contro no, che dopo una stagione iniziata col favore del pronostico Basket Recanati, è stato perso 3-1, mettendo la squadra del (roster con tanti giocatori di livello come Bulleri e Gigli), ha presidente Claudio Toti definitivamente con le spalle al muro, visto la qualificazione ai playoff allontanarsi a metà campio- costretta a giocarsi una seconda serie (anche questa alla nato, quando le premesse di squadra da vertice sembravano meglio delle 5) contro la Paffoni Omegna per non trovarsi il lasciar spazio ad un anno sfortunato causa i tanti infortuni. prossimo anno in serie B, in pratica il punto più basso mai Esonerato coach Federico Fucà, è arrivato Luca Ansaloni conosciuto della società capitolina. Tutto condito da una sta- poco prima di Natale, ed il periodo di prestazioni non all’altez- gione mai decollata, con una partenza agli ordini di coach za ha lasciato spazio ad una seconda parte di stagione sopra Guido Saibene esonerato dopo le prime quattro gare e altret- le righe, culminata con la quarta piazza nella regular season tante sconfitte, proseguita con il ritorno a Roma di Attilio Caja e obiettivo ottavi di playoff centrato alla grande. Contro la e conclusa con una gara quattro contro Recanati nel playout Mec-Energy Roseto, in una serie combattuta e vinta dai la- con il vice Riccardo Esposito in panchina, viste le frizioni sca- ziali 3-2 rispettando il fattore campo a favore, con conse- guente passaggio nelle otto migliori squadre della se- rie A2. Il sogno di Ferentino continua.

Alti e bassi per tutta la stagione, gare prestigiose e sconfitte pesanti, il PalaBianchini fortino da 10 vittorie sulle 13 totali: il campionato della Benacquista Latina è stato un ottovolante continuo, le premesse di squa- dra outsider di lusso nella corsa playoff sono state rispettate nel girone d’andata, ma piano piano abban- donate per una tranquilla salvezza, con chiusura a fiato corto visto le tre sconfitte nelle ultime quattro gior- nate ed un dodicesimo posto frutto di una classifica avulsa positiva a quota 26 punti. Coach Franco Gra- menzi ha dovuto fare i conti con diversi infortuni, arri- vando anche al taglio a fine marzo del suo americano più importante, William Mosley e la necessità di torna- (Continua a pagina 12) FIP LAZIO News SERIESERIE A2A2 pag.12

(Continua da pagina 11) re sul mercato con due innesti, Ivan Novacic e Yande Fall, fondamentali per lo sprint finale e nella vittoria contro la Vir- tus Roma (90-85) nella terzultima giornata di campionato, quella che di fatto ha portato Latina avanti negli scontri diretti e permesso anche la sconfitta contro Casalpusterlengo nel- l’ultima gara (102-101). Queste le parole del coach a sintesi della stagione: “ Siamo contenti della stagione che abbiamo fatto perché in fondo è stata una grande stagione visti tutti gli infortuni che abbiamo subito. Anche se gli atleti americani sono stati sostituiti, alcune partite le hanno saltate e questo ci ha creato ovviamente delle difficoltà, per non parlare degli infortuni occorsi ai giocatori italiani. Nonostante tutte queste complicazioni, siamo riusciti a rimanere abbastanza in equili- brio e siamo soddisfatti di quello che abbiamo dimostrato in campo. Aver dato la passibilità ai nostri tre under di scendere sul parquet per diversi minuti nel corso di ogni partita è uno Da neopromossa, La NPC Rieti è riuscita nell’obiettivo di degli obiettivi che la società si era prefissata e che abbiamo rimanere nella A2 conquistata un anno fa, chiudendo al tredice- conquistato. Siamo pronti a ripartire da qui per la prossima simo posto una classifica che l’ha vista arrivare all’ultimo atto a stagione ”. quota 26 punti ma avanti negli scontri diretti, e quindi evitare i playout per non retrocedere in B. La squadra di coach Luciano Nunzi è riuscita anche a passare indenne nella sconfitta contro Reggio Calabria (85-79) dell’ultima giornata di campionato, a- vendo già conquistato la salvezza con una giornata d’anticipo, vittoria (81-78) contro la capolista (fin lì) Tortona e soprattutto decima sulle tredici totali conquistata tra le mura amiche, in un PalaSojourner sempre gremito e divenuto gara dopo gara vero punto di forza della formazione reatina. La partenza difficile con due sconfitte non ha scoraggiato gli uomini di Nunzi, capace di mettere insieme un quintetto di qualità dal mix italo-americano, al duo a stelle e strisce Dalton Pepper (a Roma per i playout nel finale di stagione) e Rakeem Buckles è servita la qualità italiana in regia di Davide Parente e l’apporto sotto i ferri di Christopher Mortellaro (volato ad Agrigento per i playoff), chiudendo il cer- chio con la “bandiera” Roberto Feliciangeli, emozionato dopo la salvezza conquistata mostrata come biglietto d’addio al basket giocato. Vedere i playout da casa pensando già alla prossima stagione, è il traguardo più bello per il presidente Cattani.

Il CR FIP LAZIO È SU FACEBOOK...E DA OGGI ANCHE SU TWITTER! Siete già in tanti ad aver cliccato «Mi piace» sulla pagina Facebook ufficiale del Comitato Regionale Fip Lazio, nata due anni or sono dall'esigenza, avvertita dal Consiglio Direttivo, di dare alla comunicazione del nostro ente un’impronta innovativa e al passo con i tempi. Dalla stessa esigenza nasce oggi il profilo Twitter ufficiale del Comitato Regionale Fip Lazio “FIP Lazio @CRFipLazio”: un nuovo passo che punta a incrementare ulteriormente la presenza e l’impatto del movimento cestistico regionale sui social network. Tanto la pagina Facebook quanto il profilo Twitter si propongono dunque come interfaccia del sito web ufficiale www.lazio.fip.it, e non solo: l’obiettivo è infatti quello di porsi come contenitori di notizie a 360 gradi, in modo tale da risulta- re quanto più facilmente fruibile dagli appassionati. In un’epoca legata ormai imprescindibilmente alla comunicazione digitale, la dirigenza ritiene infatti fondamentale avva- lersi di tecniche multimediali per lo sviluppo delle attività e della loro conoscenza, per la promozione della pallacanestro e per l'incremento del proprio bacino d’utenza, dando visibilità istantanea e continuativa agli eventi programmati sull'intero territo- rio e rappresentando così un’ottima opportunità per stabilire nuovi e diretti contatti con gli utenti e per offrire e scambiare informazioni sulle iniziative e le attività anche non strettamente istituzionali di ogni associazione e ad ogni livello. Lo scopo principale è sempre quello: sviluppare un tipo di comunicazione dinamico, con una connotazione autenticamente “social”, in cui fondamentale risulta l’interazione con e tra le società, i dirigenti, i tecnici, gli atleti, gli appassionati. E’ quindi necessario il contributo diretto di tutti per arricchirne sempre di più i contenuti, rendendolo un punto di incontro virtuale ma attivo e pro- duttivo attraverso lo scambio di informazioni e di idee. Per questo rinnoviamo l’invito a tutte le società di inviarci comunicati, foto e articoli, e a tutti gli addetti ai lavori e agli appassionati di seguirci su Facebook e, da oggi, anche su Twitter! FIP Lazio @CRFipLazio

www.facebook.com/ComitatoRegionaleLazio FIP LAZIO News SERIESERIE BB pag.13

DOMINIO DEL LAZIO NEI PLAYOFF EUROBASKET-SCAURI E PALESTRINA-CASSINO LE SEMIFINALI PLAYOUT: RETROCEDE FONDI VALMONTONE BATTE MARTINAFRANCA E SI SALVA

di Francesco Zanza

La Roma Gas & Power Eurobasket Roma fa sul serio: dopo una stagione passata in vetta alla classifica la squadra di Davide Bonora ha iniziato con un perentorio due a zero nei quarti di finale contro la Use Computer Gross Empoli classifi- catasi all’ottavo posto in classifica nel girone C. La capolista guidata con raziocinio dal suo playmaker Maximiliano Stanic ha mostrato la solidità giusta per affrontare le partite calde della stagione. In semifinale l’Eurobasket affronterà la In Più Broker Basket Scauri che ha eliminato con un secco due a zero la Nuova Aquila Palermo malgrado il fattore campo fos- se dalla parte dei siciliani. Scauri ha dimostrato come in certe partite la classe e l’esperienza di giocatori come il centro Si- mone Bagnoli (autore di una prova d’autore in gara 2 con 24 punti e 18 rimbalzi, ndr.) facciano la differenza. L’altra semifinale del girone C vedrà di fronte la Citysi- ghtseeing Palestrina e la Virtus Tsb Cassino che hanno su- perato ai quarti rispettivamente la LUISS Roma e il Cesarano Scafati. La LUISS Roma, allenata da Andrea Paccariè, dopo un inizio di stagione difficile è cresciuta trovando continuità e raggiungendo il settimo posto in classifica guidata dai suoi giovani, come ad esempio Leonardo Marcon che ha disputa- to un’ottima stagione. Nei playoff Palestrina si è dimostrata ter accedere alle Final Four di Montecatini che si disputeran- più forte e più in grado di giocare finali punto a punto, come no sabato 11 giugno e domenica 12 giugno. La Virtus Tsb ha dimostrato gara 2: una squadra con cui fare conti per po- Cassino è un avversario molto ostico per la squadra allenata da Gianluca Lulli, composta da giocatori che hanno calcato i parquet più importanti di Italia come Luca Ianes e Juan Ma- nuel Carrizo e che contro Scafati ha dimostrato di fare sul serio in questi playoff. La stagione della Stella Azzurra Viterbo e della Stella Az- zurra Roma è terminata con la permanenza in serie B ottenu- ta nella stagione regolare; i viterbesi dopo un ottimo girone di andata hanno avuto un calo nel girone di ritorno mentre la squadra di Germano D’Arcangeli, nonostante i molteplici im- pegni degli atleti stellini, ha saputo mantenere un andamento costante che le ha permesso di rimanere sempre fuori dalla zona playout. Per entrambe le squadre il campionato 2015- 16 si è rivelato una buona stagione all’insegna del lancio dei giovani. Nei playout invece verdetti già emessi per le squadre del Lazio: la Oasi di Kufra Fondi, che ha terminato il campionato al penultimo posto dopo la rinuncia al campionato di Napoli, non è riuscita ad ottenere la salvezza perdendo per tre a due la serie contro Maddaloni, nonostante la vittoria in trasferta di gara 1. Nel girone D la AirFire Valmontone, dopo aver termi- nato la stagione regolare al dodicesimo posto, ha vinto con un perentorio tre a zero la serie contro il Martina ottenendo una meritata permanenza nel campionato di serie B. . FIP LAZIO News SERIESERIE CC GOLDGOLD pag.14

semplice quanto appunto idoneo. L’esperienza acquisita dai TIBER BASKET, SI INTERROMPE senior nel corso delle stagioni precedenti, è il testimone da passare ai giovani, che potranno maturare minuti importanti, AI PLAY OFF IL SOGNO PROMOZIONE portando quel valore aggiunto nei rispettivi campionati under. Non si tratta di un esperimento, ma di un chiaro modello di MA LE EMOZIONI DELLA REGULAR riferimento che, grazie al lavoro della dirigenza e del DS, è SEASON RIMANGONO IMPRESSE oramai prassi consolidata. Ovviamente non tutte le ciambelle escono con il buco, e IL LAVORO DURO PREMIA UN GRUPPO se ci fossimo fermati a valutare le prime otto giornate, la ten- tazione di modificare il tiro avrebbe potuto prendere il soprav- CHE SI PROPONE COME MODELLO vento a che su di noi, generando l’ennesima stagione di tran- sizione. Nello sport il fattore fortuna esiste, ma passa solo

una volta, quindi più che affidarsi alla dea bendata, si è sem- di Alessandro Barilani plicemente scelto di credere nel programma, insistendo dove si poteva, cercando di compattare tutto l’ambiente, fortifican- dolo dalle cicliche buriane che in una stagione capitano innu- ono passati molti mesi, dall’esordio della Tiber. Era il 4 ot- S merevoli volte. Se quindi il calendario era in salita, tutte con- tobre ed eravamo a Formia. Riavvolgere tutto il nastro di que- tro squadre legittimamente quotate per i primissimi posti, che sto foglio, simil macchina del tempo, non è operazione facile. puntualmente hanno centrato il proprio obiettivo qualificando- Quante emozioni, e quanto sudore, tutto “solo” per rincorrere si alla seconda fase, la Tiber, a fari spenti, lavorando e su- il sogno dei play-off. Nel mezzo tante incognite e tanti episodi dando, ha costruito una rincorsa ai play-off che si è dimostra- che continuavano a spostare il destino della società, proprio ta inarrestabile. Come un potente caterpillar, lanciato a tutta come all’esordio (con sconfitta, ndr). Eppure le premesse per velocità, ha saputo piegare tutti gli avversari che trovava lun- disputare un buon campionato c’erano tutte, a iniziare dal go la propria strada. sodalizio, per altro rinnovato, tra Coach Marco Cilli e Coach Come sempre accade in una stagione, c’è almeno un epi- Marco Polidori (rispettivamente capo e assistente allenatore, sodio che fa girare (nel bene o nel male) il campionato. Nel ndr). L’esperienza della precedente stagione, consigliava “di nostro caso, la forzata pausa dovuta per partenza di Ricciar- guidare a fari spenti”. Così dopo i proclami della passata sta- di al torneo “Shape”, ha permesso al gruppo di mettere l’o- gione, si è saggiamente deciso di ... lavorare (duro) ed in biettivo nel mirino. Al rientro, ben cinque vittorie consecutive silenzio! Sulla carta ogni gruppo neo formato è il gruppo che con altrettanti scarti importanti. Un famoso tennista messica- sarà in grado di competere per tutti gli obiettivi stagionali as- no di qualche anno fa, amava ripetere con insistenza “...più segnati allo staff. Tuttavia con altrettanta puntualità e a volte mi alleno, e più sudo. Più sudo e più miglioro, più miglioro e con ironica cattiveria, gli dei del basket mettono sempre lo più vinco. Più vinco e più mi alleno!!!” Noi della Tiber siamo zampino per rendere il tutto quanto basta un po’ più interes- convinti che questa sia l’unica chiave di lettura possibile. Con sante. il morale alle stelle (celesti e null’altre, ndr), abbiamo girato la In un’epoca spersonalizzata da tanti stranieri ed interpre- boa per la seconda parte...con il vento in poppa. Subito una tazioni regolamentari elastiche a riguardo, il modello Tiber è bella vittoria riscatto in casa contro Formia, ed un importante un modello semplice, preciso e radicato nel territorio. Il roster successo on the road in casa dell’Anzio. Ed è proprio la parti- è infatti composto da soli giocatori Made-in-Tiber. Sette se- ta di Anzio, ad essere stata quella che, a detta degli addetti ai nior fortificati dall’energia dei due importanti serbatoi lavori, è stata una vittoria chiave. Un bottino di 15 punti su un (U20Ecc, approdato alle Finali Nazionali di Cantù, e l’U18- campo difficilissimo, che ha generato consapevolezza nella ECC all’interzona), che a testa dei ragazzi e che ha acceso l’ambiente. Prima di quella La formazione Under 20, rotazione entrano in lista per partita sapevamo dell’esistenza di un traguardo, lì proprio sesta classificata alle la convocazione. Il principio è dietro l’angolo. Dopo Anzio, svoltato quell’angolo, abbiamo Finali Nazionali di Cantù visto che il traguardo era alla nostra porta- ta, e che bastava allungare la mano per toccarlo. Questo, se possibile, ha motiva- to ancora di più tutto l’ambiente. Il resto è storia recente. Tante vittorie, ci viene in mente quella con Sora, ed un inciampo in casa del Civitavecchia, che però ha scosso dal torpore o quasi dall’a- bitudine (non ce ne vogliano i nostri avver- sari) della serie di risultati utili consecutivi. A volte prendere una mazzata serve tor- nare con i piedi a terra invece che conti- nuare a maturare sogni di gloria! L’am- biente della Tiber è letteralmente esploso. Molte iniziative lanciate dalla società per coinvolgere i ragazzi del minibasket, come delle prime categorie under. La partita con il Vis Nova è stata una festa del basket, con il PalaDonati pieno oltre la capienza massima. La società di V.le Manzoni, neo campione della Coppa Italia di lega, e pri-

(Continua a pagina 15) FIP LAZIO News SERIESERIE CC GOLDGOLD pag.15

(Continua da pagina 14) Presidente Cilli e del Vice Presidente Stefano Donati, senza missima in classifica con 16 vittorie su 18 partite, è stata l’in- dimenticare Emanuele Vecchi (Team Manager, nonché ex consapevole miccia che ha acceso i protagonisti in campo, e player tiberino), sono stati il mastice che ha saputo unire e che ha generato una vittoria che sembrava impossibile (solo fortificare il gruppo. Un modello preciso di riferimento, una a chi non vedeva giocare questi ragazzi). Giocare contro i più costruzione logica di un movimento che è stato raccordato forti, è sempre uno stimolo, ma ti permette anche di misurare per permettere alle giovani promesse (U18 ed U20) di trovare a quale punto del cammino ti trovi. La Tiber aveva già preso lo stesso impianto di gioco, per quanto variato a seconda consapevolezza dei propri mezzi, e quella vittoria ha chiarito delle capacità e delle difficoltà derivanti dall’affrontare un a tutti che la Tiber non sarebbe stata l’outsider di turno, ma campionato duro ed incerto come quello del girone laziale. una seria candidata alla promozione. Prima di chiudere, sperando di non fare torto a nessuno dei Ai colleghi della carta stampata, e agli addetti ai lavori, nostri tiberini, ci sentiamo di ringraziare Ricciardi, riconosciu- lasciamo il compito di raccontarci il segreto del nostro suc- to leader dallo spogliatoio e “Chicco” Padovani, la guida sag- cesso, ma a voi che avete resistito al desiderio di interrompe- gia o se preferite l’eminenza grigia del gruppo! re la lettura di quest’articolo, raccontiamo una di quelle verità La storia recente ha condannato la Tiber a interrompere il così banali e scontate (a nostro modesto parere), tanto da suo sogno promozione per mano della Fabiani Formia, impo- essere il famoso segreto di Pulcinella. Quando per un allinea- stasi con soli due punti di differenza in entrambe le gare (72- mento di pianeti (dalle nostre parti capita spesso ormai), hai 70 e 77-75). Ma siamo certi che torneremo in palestra ad una dirigenza, uno staff e un gruppo di giocatori unito e coe- allenarci duro, per costruire nuovi successi e portare i nostri so... non devi fare altro che andare in campo e giocare. Le ragazzi e la nostra identità più in alto, ed ancora di più su!!! relazioni umane tra i coach Marco Cilli, Marco Polidori, e Cor- Forza TIBER, forza lupi ! rado Innocenti, passando dal vulcanico ma sempre genuino

Civitavecchia ha avuto la meglio nei quarti su San Paolo C GOLD, SI APRONO OGGI Ostiense, battuta 61-54 in gara 1 e 62-58 in gara 2. Sul filo del rasoio la qualificazione alle semifinali ottenuta LE SEMIFINALI DEI PLAY OFF da Fabiani Formia, che si è imposta sulla Tiber Basket con i punteggi di 72-70 e, nella seconda sfida giunta ai tempi sup- plementari, 77-75. niziano oggi le semifinali dei play off di serie C Gold, con la I La palla a due, nella palestra “Vincenzo Riccucci” di Civi- prima sfida tra Vis Nova e NB Sora 2000. tavecchia, è in programma alle ore 18.30. Il ritorno è in pro- La Vis Nova, capolista nella stagione regolare, si era im- gramma a Formia mercoledì 18 maggio (ore 19.30), mentre posta nei quarti sull’Alfa Omega, battuta con il risultato di 91- l’eventuale gara tre è prevista per domenica 22 maggio. 70 in gara 1 e 82-75 in gara 2. I ciociari arrivano invece alle semifinali in virtù delle due vittorie contro l’Anzio Basket, per 83-76 e 68-66. Si parte dunque con la prima sfida in casa dei romani, presso la palestra dell’Istituto Santa Maria di Via M. Boiardo, alle ore 19.30. Il ritorno, a Sora, è in programma martedì 17 maggio alle ore 20.30, mentre l’eventuale gara 3 si terrà nuovamente a Roma, sabato 21 maggio. Domani, 15 maggio, sarà la volta della seconda semifinale, che vede affrontarsi Cestistica Civita- vecchia e Fabiani Formia. FIP LAZIO News SERIESERIE DD pag.16

catori quali Nardin e D'Anolfo che hanno rifiutato le offerte di IL SABOTINO BASKET ACCEDE squadre di categorie superiori preferendo ricongiungersi ai propri amici e compagni, scegliendo l'ambiente sereno e ALLE SEMIFINALI DEI PLAY OFF tranquillo di Borgo Sabotino. In particolare Giampaolo Nardin, che ha lottato due anni IL PRESIDENTE RUBINATO RIPERCORRE fa contro una terribile malattia, è testimonial dell'iniziativa LA SPLENDIDA STAGIONE DEI SUOI appoggiata dal Sabotino Basket per una raccolta fondi desti- nata al Reparto “Day Hospital di Oncoematologia” dell'Ospe- IL 15 MAGGIO INIZIATIVA BENEFICA dale di Latina che avrà il suo epilogo con un pranzo di benefi- cenza che avrà luogo domenica 15 maggio alle ore 13,00 CON TESTIMONIAL NARDIN presso il salone della Chiesa “Stella Maris” di Borgo Saboti- no.

La fantastica stagione del Sabotino Basket non conosce soste. Dopo aver conquistato il primato in classifica, il San Sabotino ha eliminato gli Ostia Dolphins raggiungendo le semifinali playoff della serie D. Zona playoff che sono ormai una tradizione per la squa- dra pontina visto che è il terzo anno consecutivo che il Sabotino Basket li raggiunge: nel campionato 2013-14 finisce in terza posizione e viene elimi- nato dal Nomen Angels nei quarti di finale; nel 2014-2015 finisce la stagio- ne regolare in quarta posizione e viene eliminato in semifinale da Collefiorito. Nel corso della corrente stagione ha esercitato un dominio assoluto dalla prima all'ultima giornata, conoscendo l'onta della prima sconfitta solo alla dodicesima giornata in casa del Frassati, quindi in seguito sul terreno del Carver Cinecittà ed infine, alquanto a sorpresa, sul campo del Roma Nord 2011. Si conclude così la stagione regolare, con i borghigiani a compiere una cavalcata vincente che ha portato a distanziare Frassati di quattro lunghezze, Carver di sei, Collefiorito e Polaris di quattordici; ventuno ga- re vinte e tre perse, miglior attacco con 1936 punti segnati e miglior difesa con 1530 subiti, media segnati a partita 80,7 e media subiti 63,8 con una differenza di +406. Miglior realizza- tore Giampaolo Nardin con 402 punti, seguito da Marco D'A- nolfo con 233, Fabrizio Zen con 223, Matteo Guerrini 206, Benito Diglio 205, Gianmarco Parise 203 e via via tutti gli altri. Nei playoff la musica sembra essere la stessa; il San Sabotino con un secco due a zero nella serie ha sconfitto gli Ostia Dolphis e le due vittorie sono state ottenute con uno scarto di quindici e di trenta punti Fondatore nel 1990 e presi- dente del Sabotino Basket è Luciano Rubinato, ex giocatore del COS Latina negli anni 60-70 che ha portato e trasmesso nel borgo l'amore per la palla a spicchi. Per il quarto anno consecutivo la guida tecnica è stata affidata a coach Marco Guratti, il quale ha dimostrato e sta dimostrando alta profes- sionalità ed indiscutibile preparazione. Fanno parte del roster elementi di grande valore ed alcuni dall'illustre recente pas- sato: Marco Costa, Marco D'Anolfo, Benito Diglio, Stefano Donato, Matteo Guerrini, Alessandro Massimi, Giampaolo Nardin, Giuseppe Pericolo ed il capitano Fabrizio Zen a com- pletare il reparto senior; fanno parte invece della nutrita colo- nia degli under Luca Cassandra, Pierluigi Lupoli (un grave infortunio di gioco ha privato i borghigiani di una delle sue pedine più importanti), Gianmarco Parise, Jacopo Petrolini e Gianluigi Santoro Cayro. Il Sabotino Basket, dopo la Latina Basket, è la seconda squadra del capoluogo pontino a vanta- re una formazione di prestigio nei campionati senior con gio- FIP LAZIO News UNDERUNDER 2020 MASCHILEMASCHILE pag.17

volare i capitolini per la prima volta in doppia cifra di vantag- STELLA AZZURRA SUL PODIO gio, 54-42 al 32°. A nulla vale un nuovo time-out di Danna, visto che quando si rientra sul parquet lo scatenato Radonjic ALLE FINALI NAZIONALI UNDER 20 segna il canestro più bello della partita con un “arcobaleno” in terzo tempo dai 5 metri che fissa il nuovo massimo scarto per LA VITTORIA SU BIELLA gli stellini, 56-42. Biella ha un ultimo sussulto quando Mamu- VALE UN TERZO POSTO kelashvili la guida al -9 (59-50 al 37°), ma prima Vitale e poi un assist di Guariglia per il taglio del mattatore Da Campo CHE CONFERMA IL GRANDE fanno scorrere i titoli di coda per il 63-50 a 100” dalla sirena conclusiva. Poco prima del suo arrivo D'Arcangeli concede il LAVORO DELLA SOCIETÀ ROMANA momento di gloria ai tre “veterani” della squadra, i classe '97 Radonjic, Guariglia e Da Campo, richiamati in panchina insie-

Terza in Italia. La Stella Azzurra Roma conquista il podio alle Finali Nazionali U20 Eccellenza maschi- le di Cantù: alla Mapooro Arena di Cucciago la squadra di Germano D'Arcangeli batte la per 63-51 nella finale 3°-4° posto, conquistando il podio della kermesse tricolore. E' la degna conclusione di un torneo in gran crescendo per gli stellini, che col successo contro i piemontesi dan- no seguito alla bella prestazione in semifinale contro i padroni di casa della Progetto Giovani Cantù, per- sa solo all'overtime davanti agli oltre 3mila tifosi canturini nello storico Pianella. Vendicata anche la sconfitta del girone di qualifica- zione contro i biellesi di Federico Danna, che avevano avuto la me- glio per 69-65 ed erano reduci an- ch'essi dal ko al supplementare in semifinale per mano della Reyer me al '99 Lazar Nikolic, tra i giocatori migliori di queste Finali Venezia. malgrado i suoi 3 anni “sottoetà”. Nella finale di “consolazione” i nerostellati fanno subito Mattia Da Campo chiude da miglior marcatore e miglior capire di essere rimasti concentrati dopo la battaglia della rimbalzista stellino con 18 punti+7 rimbalzi, Todor Radonjic sera prima, Da Campo e Radonjic si fanno favori a vicenda fornisce la consueta prova da capitano con 13+3 assist, La- per il repentino +8, 15-7 al 6°, che costringe al primo time-out zar Nikolic aggiunge 11+3 recuperi, importanti le presenze i biellesi. Che devono anche arrendersi, allo scadere del sotto le plance di Tommaso Guariglia e Njegos Sikiras e di quarto inaugurale, allo schema vincente di una rimessa da Donato Vitale in mezzo al campo. fondo campo che vede Vitale alzare un alley-oop per Sikiras Doveroso riconoscimento per il capitano Todor Radonjic, per il 19-12 dei primi dieci minuti. Biella chiaramente non ac- inserito nel quintetto ideale della manifestazione insieme al cetta di subire passivamente, blocca in attacco la Stella co- neocampione d'Italia canturino Ruben Zugno, ai reyerini Ric- stringendola ad appena 4 punti in oltre 5' di secondo periodo cardo Visconti e Leonardo Totè e al biellese Luca Pollone. e trova il sorpasso dall'altra parte col bomber Luca Pollone, Dopo lo scudetto U19 della scorsa stagione, la Stella Az- che allunga anche sul +5 con la tripla che vale il suo 14° pun- zurra si conferma, anche con questa meritata medaglia di to e il 28-23 biellese del 17°. Resterà il massimo vantaggio bronzo, ai primissimi posti del basket giovanile nazionale. biellese del match, presto rintuzzato da Radonjic e Vitale, che rompono l'incantesimo con due canestri permettendo a Area comunicazione Stella Azzurra Roma Da Campo di mettere i due liberi del sorpasso per il 29-28 di metà gara. Ad inizio ripresa gli stellini tornano ad avere qualche diffi- STELLA AZZURRA ROMA – PALLACANESTRO BIEL- coltà a centrare la retina, Wheatle e Marletta provano a ri- LA 63-51 (19-12, 29-28, 46-42) mandare in fuga Biella (29-33 al 23°), ma Lazar Nikolic con 6 punti consecutivi riporta tutto in carreggiata per la Stella, che STELLA AZZURRA : Alibegovic D., Da Campo 18, Nikolic poi con il rientrante Sikiras (a lungo in panchina per problemi L. 11, Radonjic 13, Antonaci, Drigo, Guariglia 12, Vitale 4, di falli) e un 2+1 di Guariglia trova il +4 con cui si presenta Trapani, Gazzillo 2, Sikiras 6, Fedeli. Coach: D'Arcangeli; davanti all'inizio dello sprint finale: 46-42 a fine terzo quarto. assistenti: Cottignoli, Baiardo. L'ultimo periodo ha un solo padrone e si chiama Stella Azzur- BIELLA : Pavone 5, Gatti, Pollone M., Sasso, Mamukela- ra: capitan Radonjic segna da tre al primo attacco, Da Cam- shvili 15, Caroli, Marletta 4, Pollone L. 14, Ouro Bagna, Mas- po bacia la retina dalla media e un'altra tripla di Nikolic fa sone, Wheatle 7, Rattalino 5. Coach: Danna. FIP LAZIO News UNDERUNDER 2020 FEMMINILEFEMMINILE pag.18

Riuscire a fare un lavoro mentale, di gruppo, di morale, in- IL SAN RAFFAELE BASKET somma di società, con ragazze legate alla maglia è per noi il più grande motivo di soddisfazione, calcolando oltretutto che QUARTO IN ITALIA con lo stesso gruppo, con in più un paio di senior, hanno sa- puto disputare un campionato di Serie B di tutto rispetto. For- TRA LE UNDER 20 se a Bologna speravamo di fare qualcosina in più, una volta LA PRESIDENTE MARZULLO: arrivate a quel punto uno se la gioca, ma ci rendiamo perfet- tamente conto che le avversarie, specialmente Battipaglia “SODDISFATTA DELLA MIA che conta tante azzurre under 20, erano di un livello superio- re”. «SQUADRA DI QUARTIERE»” Rispetto alle rivali incontrate alle finali e a tante altre squadre blasonate, il San Raffaele Basket e la sua presiden-

te Paola Marzullo portano con sé un modo di vedere la palla- di Martina Borzì canestro decisamente alternativo: “ Il professionismo femmini- le, almeno secondo la mia opinione, nella pallacanestro è ormai finito, perché i soldi che circolano in questo mondo sistono due tipi di sconfitte: quelle che bruciano a lungo; e E sono veramente pochi. Per questo motivo è necessario af- quelle che, pur con un po’ di amaro in bocca, lasciano un frontare con le ragazze a un altro tipo di discorso: devono senso di soddisfazione. Soddisfazione per la consapevolezza studiare, devono riuscire a vivere nella propria città pur gio- di aver dato il massimo, portando avanti con coerenza la pro- cando una pallacanestro di qualità, con l’appoggio di una pria filosofia sportiva. società che le faccia vivere serenamente e avere una propria L’avventura del San Raffaele alle Finali Nazionali Under vita sociale. Vedo spesso ragazze prese da ogni angolo del 20 appartiene senz’altro al secondo caso: due sconfitte che paese e portate in giovanissima età in un luogo completa- hanno lasciato la formazione romana fuori dal podio, ma che mente diverso, dove si fa credere loro che il professionismo hanno portato un quarto posto di altissimo valore. L’impresa, ancora esiste, quando in realtà sono al massimo quattro le in effetti, non era fatto semplice, e lo aveva anticipato lo stes- squadre femminili in Italia dove ancora sopravvive la pallaca- so allenatore, Gabriele Diotallevi, alla vigilia di questa Final nestro di questo livello, ovvero che possono permettersi di Four che ha messo davanti alle sue ragazze prima Battipa- pagare le giocatrici ”. glia (vincitrice del titolo, nel rispetto dei pronostici), poi, nella Se la strada per il professionismo risulta impervia, non finalina 3°/4° posto, La Spezia. significa tuttavia che al San Raffaele non si cerchi di portare Il cuore, però, le ragazze ce l’hanno messo, e di questo avanti un progetto concreto: “ Stiamo lavorando da questo non può non esserne orgogliosa Paola Marzullo, presidente punto di vista. Il nostro sogno è quello di riuscire ad andare in del San Raffaele Basket: “ Siamo molto soddisfatte per que- A2, con una programmazione di un paio d’anni, trovando de- sto quarto posto in Italia, un risultato arrivato, come ha detto gli sponsor piccoli ma sicuri piuttosto che altisonanti che pro- Gabriele Diotallevi, con una squadra che possiamo definire mettono tanto e alla fine danno poco. Quotidianamente torna- «di quartiere», in quanto formata da tutte ragazze romane, la no da noi ragazze che sono state in giro per l’Italia e che maggior parte delle quali provenienti dal nostro vivaio. Esse- hanno percepito lo stipendio solo fino a un certo punto della re giunte alle finali insieme a squadre di livello altissimo come stagione. Non è così che noi intendiamo la pallacanestro ”. Battipaglia e Venezia, che fanno reclutamento in ogni parte Una filosofia che vede le giocatrici prima come donne e d’Italia e che si sono ulteriormente rinforzate a febbraio con dopo come atlete: “ Festeggiamo tutti insieme le lauree, sia- atlete da A2, ha superato per noi ogni più rosea previsione. mo felici quando vediamo le ragazze studiare e restare con i piedi per terra, vivendo la palla- canestro come una cosa bella che le aiuta a crescere e ad affrontare la vita, come una passione che si affianca alla vita parallela fuori dal campo, quella reale del mondo del la- voro. Aver avuto quest’anno questi risultati con questa filo- sofia vuol dire che alla fine fun- ziona. Crediamo molto in que- sto tipo di programmazione: tante ragazze portano avanti bellissime carriere, al termine delle quali, però, il riscontro economico è del tutto irrisorio e si ritrovano pertanto a 30-35 anni senza una formazione particolarmente utile nel mondo del lavoro. Anche alcune delle nostre atlete hanno fatto espe-

(Continua a pagina 19) FIP LAZIO News UNDERUNDER 2020 FEMMINILEFEMMINILE pag.19

(Continua da pagina 18) rienze lontano da Roma in società più forti, come è giusto che fosse dal momento in cui si è presentata loro l’opportunità, ma sono poi tornate «a casa» e siamo molto contenti di ciò. Spetta alle ragazze decidere se per loro ha più valore un quarto posto vissuto da prota- gonista o uno scudetto per conqui- stare il quale si è giocato solo un minuto...Ovviamente noi siamo rispettosi al massimo delle scelte altrui, ma siamo anche contenti quando vediamo di essere riusciti a costruire qualcosa di importante tutti insieme come è stato quest’- anno. Non ho niente da dire alle mie ragazze è stata davvero una splendida annata che spero possa essere il preludio a un’altra bella stagione, puntando anche su alle- natori giovani, come Giorgio Russo o il «piccolo» Gabriele La San Raffaele Basket - Girls 45-69 Rosa, che si è dimostrato straordinario in quanto a dedizione (4-16, 10-19, 16-23, 15-11) e attaccamento al gruppo ”. San Raffaele Basket: Giorgi 3 (0/3, 0/1), Salvagno 3 (0/1, 1/1), Prosperi 13 (3/9, 1/6), Marchetti 15 (7/17, 0/3), Monti 3 (0/2, 1/2), Galeone 4 (2/3, 0/1), Siano, Santulli 0 (0/1), Zava- MiniBasket Battipaglia - San Raffaele Basket 80-30 gnini 2 (1/2), Ballirano 0 (0/1, 0/1), Santucci 2 (1/2) N.E.: (22-10, 24-9, 19-7, 15-4) Sbrolli Battipaglia: Trimboli 6 (2/2), Vespignani 3 (0/1, 0/3), Landi 5 Tiri Liberi: 8/13 - Rimbalzi: 19 10+9 (Giorgi 5) - Assist: 7 (1/1, 0/2), Di Donato 0 (0/1 da tre), Tagliamento 24 (5/5, 4/8), (Giorgi 3) Rauti 0 (0/1), Trucco 2 (1/5), Romana Russo 11 (2/4, 1/3), Girls Basketball: Aldrighetti 0 (0/1, 0/1), Corradino 12 (4/4, Diouf 1 (0/2), Sapienza Salerno 2 (1/2), Olbis Futo 19 (9/10), 1/6), Alesiani 4 (1/3), Arata 0 (0/1 da tre), Ardoino 7 (2/3, 1- Costa 7 (2/7) /1), Carnasciali 2 (1/2, 0/1), Venturini, Faggioni 5 (1/1, 1/1), Tiri Liberi: 19/27 - Rimbalzi: 39 27+12 (Olbis Futo 8) - Assist: Tosi 20 (6/7, 1/1), Caldaro 8 (4/7), Valente 2 (0/3), Reani 9 10 (Vespignani, Tagliamento 3) (2/3, 1/2) San Raffaele: Giorgi 6 (2/5), Salvagno 2 (1/4, 0/2), Prosperi Tiri Liberi: 12/15 - Rimbalzi: 37 28+9 (Tosi 11) - Assist: 12 10 (3/11, 0/3), Sbrolli, Marchetti 4 (1/7), Monti 0 (0/2, 0/1), (Alesiani 5) Galeone 0 (0/1), Siano 0 (0/2), Santulli 2 (1/3, 0/2), Zavagnini 6 (2/5), Ballirano 0 (0/2, 0/3), Santucci Tiri Liberi: 10/19 - Rimbalzi: 32 18+14 (Giorgi, Salvagno, Marchetti 6) - Assist: 3 (Marchetti 2) - Cinque Falli: Zavagnini

FIP LAZIO News GIOVANIGIOVANI pag.20 RIEPILOGO CAMPIONATI MASCHILI

Under 20 Eccellenza maschile - Trofeo Ma- re i pugliesi chiuderebbero al primo posto, Under 15 Eccellenza maschile - Trofeo rio Delle Cave altrimenti sarà la Tiber a festeggiare. Le Claudio Papini Stella Azzurra e Tiber classificate rispettiva- finali nazionali sono in programma a Porde- Stella Azzurra (1° posto) è stata ammessa al mente terza e sesta alle Finali Nazionali di none (12-18 Giugno 2016). concentramento numero 5, Eurobasket (2° Cantù posto) al concentramento numero 7, Hsc Under 18 Elite maschile Accedono ai con- Basket (3° posto) al concentramento nume- Under 20 Elite maschile la fase regionale è centramenti interregionali, che si gioche- ro 2, Anzio Basket Club (4° posto e vincen- terminata il 03/04/2016. Carver Cinecittà si ranno il 23-24 e 25 maggio, Alfa Omega e te la gara 4 di spareggio con la Pall. Gruglia- è qualificata agli spareggi interregionali Pass Roma, quest’ultima in virtù dello spa- sco per 74-50) al concentramento 3. I con- (gara unica campo neutro) dove ha vinto il reggio vinto contro la Virtus Basket Rione- centramenti si sono disputati il 6-7 e 8 suo incontro qualificandosi ai concentra- ro. Le due compagini sono state inserite maggio. menti interregionali (le 32 qualificate sono rispettivamente nel 4 e nel 3. Le finali sono Le compagini laziali non sono state fortuna- state suddivise in otto concentramenti) in programma a Maniago (Pn) il 17 e il 18 te. Hsc ha perso tutte le gare, Anzio e Stella insieme a Bracciano Basket e Latina Basket. giugno e sono ammesse le prime di ogni Azzurra hanno vinto una volta. Le tre compagini sono state inserite rispet- concentramento (FINAL FOUR). Eurobasket con due vittorie si è qualificata tivamente nei concentramenti numero 4-6- per le finali nazionali in programma dal 30 7. Solo i pontini hanno ottenuto l’accesso Under 18: Per stabilire le ammesse alle maggio al 5 giugno a Bassano (Vi). alle finali nazionali di Vicenza che termina- semifinali bisogna attendere i risultati delle no il 15 maggio. Sono stati sorteggiati nel gare in programma questa settimana. Under 15 Elite maschile E’ in corso una girone D. Avendo vinto una sola gara han- Le semifinali si giocheranno entro il 22/05, semifinale elite fascia A (dal 15 al 22 mag- no affrontato una gara di spareggio con la seguiranno finali regionali (entro il 05/06) . gio) e entro il 05/06 è prevista la Finale seconda del girone C (), elite fascia A (playoff tra le due vincenti la cedendo per 70-71 e terminando la loro Under 16 Eccellenza maschile - Trofeo semifinale). avventura. Claudio Monti Sono in programma i concentramenti il 20, Under 15 maschile Sono in corso semifina- Under 20 maschile la seconda fase termina 21 e 22 maggio. li (entro 22/05/16), seguirà la Finale regio- domenica. Bisogna attendere l’ultima gior- La Stella Azzurra è stata inserita nel con- nale (29/05/16). nata per stabilire le ammesse alle semifina- centramento numero 5, Hsc Basket nel li Fascia A (da disputarsi entro il 23- concentramento numero 7, Club Bk Frasca- Under 14 Elite maschile E’ in corso la finale /05/2016). La finale fascia A (PLAY OFF) ti nel concentramento numero 2, Euroba- playoff: UISP XVIII-Eurobasket Roma anda- inizia 30/5/2016 termina 06/06/2016. sket Roma nel concentramento numero 3. ta 51-72; ritorno il 19/05 La prima e la seconda di ogni concentra- Under 18 Eccellenza maschile - Trofeo mento accedono alle finali nazionali in pro- Under 14 maschile Sono in corso i quarti di Giancarlo Primo gramma dal 20 al 26 giugno a Caorle (Ve). finale (08/05-15/05/16). Seguono semifina- Fasi interregionali: La Stella Azzurra ha con- li (22/05/16) e finale playoff (29/05/16). quistato il primo posto ed è qualificata per Under 16 Elite maschile E’ in corso la fase la fase finale, mentre è fuori la Stella Azzur- elite fascia A (13/03-22/05/16). Entro il Under 13 Elite maschile E’ in corso la finale ra Roma Nord. 29/05 è prevista la Finale elite fascia A playoff Eurobk Roma-Olimpia S.Venanzio San Paolo accede agli spareggi (in program- (playoff tra le prime due classificate). andata 52-40; ritorno il 14/05 ma il 26 maggio) come terza. Anche Tiber ed Eurobasket proseguono il Under 16 maschile E’ in corso la fase re- Under 13 maschile E’ in corso una fase loro cammino ma non si può ancora stabili- gionale (13/03-22/05/16), con la Finale finale (da disputarsi entro 31/05/16). re la loro posizione. Si decide tutto nel re- regionale (playoff tra le prime classificate cupero del 17 maggio tra Eurobasket e dei due gironi, inizio 29/05/2016 termine Francavilla. Se i capitolini dovessero batte- 05/06/2016).

RIEPILOGO CAMPIONATI FEMMINILI Under 20 femminile (Pallacanestro Ants) e nel Concentramento Under 14 femminile prevede una fase di San Raffaele Basket quarta classificata alle 6 (Bull Basket). Tutte e tre hanno vinto una qualificazione (08/11/15-21/02/16), una Finali Nazionali di Bologna sola gara. Nessuna si è qualificata per le fase finale (06/03-24/04/16) e le finali re- finali nazionali in programma a Roseto de- gionali (01-08-11/05/16). Per stabilire la Under 18 femminile - Trofeo Vittorio Tra- gli Abruzzi (Te) dal 15 al 21/05/2016. compagine che vince il campionato si sfida- cuzzi no Elledierre Basket e Athena Bk. Al termine delle finali regionali, il campo ha Under 16 femminile - Trofeo Roberta Ser- stabilito le seguenti posizioni: Bull Basket radimigni Under 13 femminile (1° posto), Pallacanestro Ants (2° posto), Al termine delle finali regionali, il campo ha Prevede una fase di qualificazione Stella Azzurra Roma-Nord (3° posto) e A- stabilito le seguenti posizioni:: Bull Basket (15/11/15-31/01/16), una fase finale thena Basket (4° posto). La Pallacanestro (1° posto), Stella Azzurra Roma-Nord (2° (14/02-01/05/16) e la finale playoff (15-22- Ants negli spareggi ha prevalso su Basilia posto) e Athena Basket (3° posto), Elledier- 25/05/16). Per stabilire la compagine che Basket per 102-19, Stella Azzurra Roma- re Bk (4° posto), Cestitica Latina (5° posto) vince il campionato si sfidano Basketball Nord su Ariano Irpino per 53-36. Le tre e San Raffaele Bk (6° posto). La Bull Basket Academy e Smit Roma Centro. compagini laziali sono state inserite nel si è qualificata per le finali nazionali in pro- Concentramento 2 (Stella Azzurra Roma- gramma a Battipaglia dal 29/05 al 04- Nord), nel Concentramento 4 /06/2016 . FIP LAZIO News JRJR NBANBA FIPFIP LEAGUELEAGUE pag.21

NBA Hanno Möttölä come MVP della manifestazione, mentre VINCONO GLI OKLAHOMA il Contest Spalding – la gara di tiro aperta a tutti gli atleti - ha decretato Stefano Veliscek dei Miami Heat/IC Piazza de Cu- CITY THUNDER DELL’ ISTITUTO pis come miglior tiratore della competizione. "Sono onorato che la NBA abbia scelto Roma, l'Italia e la PIERLUIGI DI PALESTRINA Federazione Italiana Pallacanestro per una tappa del suo PETRUCCI: “ORGOGLIOSO PER programma rivolto ai giovani ” ha affermato il presidente FIP Giovanni Petrucci. “ Sono felice ed orgoglioso per la risposta LA RISPOSTA DELLE SCUOLE” delle scuole romane. Ringrazio Ansf e Polfer per essere stati al nostro fianco in questa ulteriore opera di promozione della MEYER: “VOGLIAMO TORNARE” pallacanestro e dei nostri valori in ambito scolastico ". “E' stata una giornata davvero emozionante – ha dichiara-

to Neal Meyer, NBA Senior Director Basketball Operations in di Emanuele Blasi Europa, Medio Oriente e Africa – gli spalti erano gremiti, i tifosi hanno sostenuto le squadre con un chiasso festoso e i Alla fine a mettersi al dito l’anello della prima Jr. NBA FIP giocatori in campo hanno dato veramente tutto. È stata una bella opportunità per il basket, e per la crescita dei ragazzi. Rome League sono stati gli Oklahoma City Thunder, ovvero, Speriamo di poter tornare il prossimo anno con la seconda i ragazzi dell’Istituto Pierluigi da Palestrina, che hanno scon- edizione della Jr NBA, e di poterla allargare anche ad altre fitto in una finale all’ultimo canestro i Sacramento Kings dell’I- città italiane ”. stituto Sinopoli-Ferrini per 15-13. Sugli spalti del PalaTiziano, “La Jr NBA FIP Rome League è stata un’occasione pre- vestito per l’evento dei colori della NBA, erano presenti la ziosa per diffondere tra i ragazzi la consapevolezza e il ri- quasi totalità delle squadre partecipanti alla manifestazione, spetto delle regole in ambito ferroviario – ha detto Amedeo oltre ai rappresentanti della Federazione Italiana Pallacane- Gargiulo, Direttore dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza stro, della National Basketball Association e del Comitato delle Ferrovie – Ci ha permesso di incontrare moltissimi stu- Regionale FIP Lazio. Al loro fianco, l'Agenzia Nazionale per denti della Capitale per fare insieme sport e cultura della si- la Sicurezza delle Ferrovie e la Polizia di Stato, i due partner curezza ferroviaria. Vorrei ringraziare i nostri partner, la Fip e istituzionali impegnati a diffondere la cultura della sicurezza la Polfer, con i quali da tre anni uniamo le forze per contra- ferroviaria tra i giovani atleti e partecipanti attivi della League, stare un fenomeno sempre più presente: anche nel 2015 l’8- la prima giocata nella capitale e vissuta in cinque mesi tra 4% degli incidenti ferroviari è stato provocato da comporta- 144 incontri di Regular Season e Play Off, e culminata con la menti scorretti degli utenti. Occorre che questi ragazzi abbia- Final Four nell’impianto romano casa della Virtus Roma, pre- no ben chiaro che rispettare le regole significa anche rispet- sente con i giocatori Ennio Leonzio, Davide Zambon e Simo- tare se stessi e la propria vita ”. ne Flamini. Così Armando Nanei, Direttore del Servizio Polizia Ferro- La giornata finale è stata ricca di pallacanestro, con un viaria: “ Siamo emozionati e onorati di aver partecipato a que- clinic NBA per tutti i ragazzi ad aprire la mattinata prima di sta splendida manifestazione. Abbiamo vissuto una giornata due semifinali equilibrate (Oklahoma - Washington/IC Manin di bellissima sportività, dove il rispetto dei valori e delle rego- 15-12, e Sacramento – Clippers/IC Castelseprio 18-11), con le si è fuso con un pizzico di sano agonismo. I ragazzi di oggi una finalina per il terzo posto vinta 7-6 dai Wizards ed infine sono i cittadini di domani, aver visto la grande attenzione che la vittoria dei Thunder nell’ultima partita. Nel roster di Oklaho- i giocatori della Jr NBA hanno prestato al messaggio che vo- ma anche Lorenzo Colagrossi, premiato dall'ex giocatore gliamo trasmettere è un bel segnale per il futuro ”. FIP LAZIO News JRJR NBANBA FIPFIP LEAGUELEAGUE pag.22

JR NBA FIP ROME LEAGUE: ECCO ALCUNE DELLE IMMAGINE PIÙ BELLE DI QUESTA FINAL FOUR

FIP LAZIO News OLDOLD STARSTAR GAMEGAME pag.23

delle vittorie complessive di ogni società e, in caso di parità, VECCHIE GLORIE LAZIALI degli scontri diretti e del quoziente canestri. Saranno premia- te anche le squadre partecipanti oltre quella vincitrice, e co- DI STELLA AZZURRA, VIS NOVA, me un vero Star Game vuole, sarà scelto l’MVP della manife- stazione. La sede dell’evento sarà con molta probabilità l’Are- LAZIO BASKET E FORTITUDO na “Altero Felici” della Stella Azzurra, con inizio nel pomerig- PRONTE A TORNARE IN CAMPO gio e durata di circa quattro ore, con tanto di cena conclusiva ricordando i vecchi tempi. LUCHETTA (VIS NOVA) “Quando ci sono manifestazioni come questa, dobbiamo impegnarci tutti affinché possa venir bene ogni dettaglio, e il “UN BEL REVIVAL DI BASKET” mio lavoro è stato subito quello di attivare un passaparola tra tutti i miei conoscenti ” le parole di Marcello Luchetta, respon-

sabile Vis Nova col compito di formare le sue due squadre da di Emanuele Blasi schierare. “ Ho dei contatti con la mia storica squadra del ‘68 e tramite mio fratello abbiamo cercato di recuperare tutti. Le adesioni le stiamo prendendo in generale, spero vengano i siamo. L’11 giugno è vicino, il primo Old Star Game lazia- C tantissime persone entusiaste, anche se non so quanti gio- le della storia sta per accendere i suoi riflettori su tante glorie cheranno o faranno semplici spettatori ”. del basket capitolino, chiamando in causa quattro società Cosa si aspetta? storiche – S.S. Lazio Basket, Stella Azzurra, U.S. Vis Nova “Avendo vissuto 30 anni con la Vis Nova, sarà un revival Basket e Fortitudo 1908 - pronte a scendere in campo una del basket del mio passato, credo che manifestazioni come contro l’altra in una giornata di sport e basket «vecchia ma- questa debbano essere scadenzate, da fare ogni anno. Tem- niera». po fa cominciai un’idea simile, ma solo nella mia società: cre- “Per uno come me cresciuto cestisticamente nella Stella ai un torneo amarcord in cui scendevano in campo ogni anno Azzurra, questa è una grande opportunità per rivedere vecchi vecchi giocatori della Vis Nova divisi in categorie. Ben venga amici e promuovere il nostro basket ” ci aveva detto mesi fa il che a partecipare ci siano queste quattro società storiche di presidente del Comitato Regionale Lazio Francesco Martini, Roma, ho dato tutto il mio appoggio. Sarà anche un momen- pronto come diceva “ a reclutare più amici-giocatori possibili e to per ricordare una pallacanestro che non c’è più, visto che a scendere in campo in prima persona, mi sta aiutando il ta- faccio parte della vecchia scuola: oggi c’è tanto agonismo, pis roulant ”. Già, perché il lavoro organizzativo del Comitato tanti salti, tanto fisico, ma a livello tecnico la qualità è scesa, Regionale FIP Lazio, unito a quello del reclutamento delle c’è meno pazienza e si guarda il risultato. Onestamente la società (responsabili diretti proprio Francesco Martini per la pallacanestro è migliorata in tante cose, soprattutto negli im- Stella Azzurra, Stefano Persichelli e Simone Santi per la La- pianti, ma quando allenavo a certi livelli si creavano gruppi e zio Basket, Roberto Mencattini la Fortitudo, Marcello Luchet- squadre, che nascevano insieme e crescevano insieme, a- ta la Vis Nova e designatore degli arbitri Sandro Teofili), ha desso questo un po’ manca. Penso che se si potesse giocare portato a creare otto squadre pronte a darsi battaglia in cam- ad un canestro solo, tutti gli ex atleti che scenderanno in po come la migliore storia del basket ricordi, in una manife- campo all’Old Star Game potrebbero anche giocarsela con i stazione che vedrà ogni società presentare due formazioni giocatori di adesso”. da 12 atleti, una over 40 (nati dal 1965 in poi) e una over 50 Quindi avversari avvertiti? “ Certo, il tapis roulant di Martini (nati dal 1964 in poi), in due gironi divisi per età e composti non mi spaventa(sorride). Lavoro in palestra come allena- da quattro squadre ciascuno. I confronti saranno a girone tore ed anche nel fitness, mi tengo in allenamento costante, classico, dove tutte le formazioni si daranno battaglia per non direttamente per giocare a pallacanestro ma non posso conquistare la prima posizione. La durata delle partite sarà di lamentarmi, sarò pronto a disputare i miei minuti in campo”. due tempi da otto minuti, con classifica finale che terrà conto

Fortitudo Roma, la squadra Juniores 1968 FIP LAZIO News OLDOLD STARSTAR GAMEGAME pag.24

LA SCHEDA DI ISCRIZIONE E IL REGOLAMENTO FIP LAZIO News TROFEOTROFEO MARTOLINIMARTOLINI pag.25

un periodo è stato al Comitato Regionale. Avevamo vera- OBIETTIVO FINAL FOUR DI mente un bel rapporto e questo torneo mi dà la possibilità di ricordarlo.” Fanalino di coda del girone A è il Blok Basket, GIUGNO PER LE UNDICI ancora a zero vittorie . Nell’altro girone regna l’equilibrio: cinque squadre e quat- SQUADRE DEI DUE GIRONI tro capoliste a sei punti. Infatti dopo cinque giornate Barrili, ASCENZI (ALGARVE): “TORNEO Magic Team, Atletico San Lorenzo e Valsugana sono appaia- te in vetta alla classifica con sei punti, mentre Sportlab “B” è BEN ORGANIZZATO, CI PERMETTE l’unica squadra staccata in classifica. Le ultime giornate sa- ranno decisive per capire la composizione dei quarti di finale DI CONTINUARE GIOCARE” da cui poi usciranno le quattro squadre che prenderanno par- te alle Final Four.

Antonio Ascenzi, celebra l’organizzazione di questo torne- di Francesco Zanza o che sta diventando uno degli appuntamenti fissi della pri- mavera cestistica della Regione Lazio: “ L’Algarve è la prima La terza edizione del Trofeo Martolini è iniziata il 24 marzo e volta che partecipa a questo torneo e posso dire che siamo veramente soddisfatti della scelta fatta. L’unico neo sono gli vede la partecipazione di undici squadre divise in due gironi incastri delle gare con la Coppa della Regione (l’Algarve è all’italiana. Si qualificano le prime quattro squadre classificate stato inserito nel girone con Formia, Anagni e Nettuno, ndr.) nei due gironi, che si sfideranno ai quarti di finale in gara ma per il resto posso solo dire cose positive sul torneo. L’or- unica. Nel girone A in vetta troviamo Sportlab “A”, allenata da Alessio Di Giulio e vincitrice della seconda edizione del Tro- Antonio feo Martolini, che ha iniziato con cinque vittorie nelle prime Ascenzi sei partite a fronte di un’unica sconfitta subita nella partita casalinga contro lo Sport Promotion. Proprio lo Sport Promotion insegue in classifica con tre vittorie in quattro par- tite (due partite da recuperare rispetto a Sportlab, che, qualo- ra vinte, porterebbero lo Sport Promotion in testa alla classifi- ca). A sei punti in classifica insieme allo Sport Promotion, c’è lo Sport 2000 con tre partite vinte e due sconfitte e che è l’u- nica squadra ad aver fermato lo Sport Promotion. Inseguono il Delfino Bk Anzio e l’Algarve Roma Torrino, guidato dal suo storico allenatore Antonio Ascenzi che commenta con queste parole la sua prima partecipazione al Trofeo Martolini: “Maurizio Martolini era un mio amico. L’ho conosciuto tanti anni fa e lo vedevo spesso quando lavoravo all’aeroporto e lui prendeva l’aereo. Poi ci sentivamo quando Maurizio per

ganizzazione è di buon livello, gli arbitri sono sempre presenti e il torneo dà a tutte le società la possibilità di giocare un nu- mero elevato di partite che è poi l’obiettivo principale di squadre che altrimenti finirebbero la sta- gione sportiva a marzo. Purtrop- po quest’anno noi abbiamo avu- to problemi di roster, non aven- do un lungo vero e proprio e avendo pochi giocatori da ruota- re. Quando abbiamo la possibi- lità di ruotare dieci giocatori, il nostro rendimento sale e di mol- to e questo mi fa ben sperare per il prossimo anno, mentre per questo finale di stagione intanto lottiamo per qualificarci ai quarti, anche se non sarà facile; poi, eventualmente, ce la giocheremo. “ FIP LAZIO News MINIBASKETMINIBASKET pag.26

OLTRE 200 BAMBINI ALLA FESTA DEL MINIBASKET DELLA PROVINCIA DI FROSINONE

Si è svolta domenica 8 maggio la festa del minibasket della provincia di Frosinone, presso il centro sportivo dell'Anagni Ba- sket. Più di 200 i bambini nati dal 2004 al 2010 presenti che hanno dato vita a tante minipartite, giocando e divertendosi. Le società che hanno partecipato all'evento sono state: Fortitudo Ana- gni, Scuba Frosinone, Palaspicchi Alatri, Nuova Basket Alatri, N.B. ba- sket Sora 2000, Basket Ferentino, Basket Academy Veroli, Centro sporti- vo Fiuggi. "Una bellissima giornata per il minibasket della nostra provincia che si è radunato presso il centro sportivo di Anagni. - racconta Francesco Cal- cabrina - Per la prima volta da molti anni è stata una vera e propria festa per i bambini presenti. Non abbiamo disputato gare tra i vari centri pre- senti, ma ci siamo limitati a dividere i bambini per annata formando due squadre, chiari contro scuri. L'idea, sposata in pieno da tutti gli istruttori presenti, ha fatto nascere nuove amicizie e ha permesso a bambini di centri diversi di giocare per una volta insieme.Come provincia dobbiamo crescere tanto e migliorare il modo di vivere il minibasket, giornate come quella di domenica ci fanno ben sperare, con ogni istruttore presente che ha aiutato l'altro nella divisione dei bambini e nella gestione delle partite. Lunedì 30 maggio ci sarà un nuovo importante appuntamento con il clinic organizzato a Frosinone che vedrà come relatore Fabio Bagni". FIP LAZIO News ININ BREVEBREVE pag.27

NOTIZIE DAL CR FIP LAZIO NOTIZIE DAL MINIBASKET squadra, guidata da coach Andrea Ca- pobianco, ha conquistato nelle ultime due edizioni un Oro e un Bronzo. CONVEGNO “FISCO E SPORT” MODALITÀ PRE-CORSO E CORSO DOA A ROMA SABATO 28 MAGGIO ISTRUTTORI MINIBASKET Sono state deliberate le Disposizioni Organizzative Annuali per la stagione Si terrà sabato 28 maggio alle ore 9.00 Le iscrizioni al precorso si sono conclu- sportiva 2016/2017 riguardanti le socie- presso la Sala Auditorium del Palazzo se. A tutti gli interessati è stata inviata tà professionistiche e non professioni- delle Federazioni – Viale Tiziano n. 74, mail di conferma dell'iscrizione; ove stiche. Le DOA saranno online sul sito il convegno dal titolo “Fisco e Sport” tale mail non fosse arrivata si prega di fip.it nei prossimi giorni. Il relatore sarà il Dott. Giuseppe Papa, scrivere a [email protected] per Delibere ammissioni campionati commercialista e consulente contabile - chiedere delucidazioni. Primo appunta- Sono state approvate le delibere che fiscale della Federazione Italiana Palla- mento: lunedì 16 maggio alle ore 15:00 stabiliscono i criteri di ammissione e canestro; aprirà i lavori il Presidente del presso la sede del Comitato permanenza ai campionati di Serie A e CR FIP Lazio Francesco Martini. (Lungotevere Flaminio 80). E' necessa- A2 maschili. Questo il programma del convegno: rio consegnare copia di tutta la docu- ‐ ore 9.00 arrivo presso sala mentazione (modulo iscrizione, copia Auditorium, Palazzo delle Federazioni; del bonifico e certificato medico) al di- ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA ‐ ore 9.30 Presidente FIP CR Lazio rettore del corso presente all'apertura. PER IL RINNOVO DELLE CARICHE Martini: saluti e apertura lavori; 2017/2020 ‐ ore 9.45 Dott. Giuseppe Papa: costi- Il Consiglio federale, riunitosi ha stabi- tuzione delle Associazioni Sportive, NOTIZIE DALLA FEDERAZIONE requisiti civilistici e fiscali; lito che il 17 dicembre p.v. verrà cele-

‐ ore 10.30 contabilità, rendiconto e brata l’Assemblea Generale Ordinaria regimi fiscali; IL CONSIGLIO FEDERALE per il rinnovo delle cariche per il qua- ‐ ore 11.15 Coffee break; DEL 29 APRILE driennio olimpico 2017/2020. Ai sensi dei Regolamenti federali vigen- ‐ ore 11.45 rapporti di collaborazione Si è tenuto a Roma, presso la Sala in ambito sportivo e relativi aspetti fi- ti, i Comitati territoriali dovranno svolge- Giunta del CONI al Foro Italico, il Con- re le Assemblee regionali entro il mese scali; siglio Federale della FIP presieduto dal ‐ ore 13.00 chiusura lavori. di ottobre e pertanto l’accertamento del dott. Giovanni Petrucci. E’ intervenuto il diritto di voto nei confronti delle società Presidente del CONI Giovanni Malagò. sarà effettuato al termine dei rinnovi Tra i principali argomenti trattati: d’autorità (17 luglio 2016). NOTIZIE DAL CNA Coppe Internazionali Ciò premesso, al fine di garantire a Il Presidente Petrucci ha informato il ciascuna affiliata la possibilità di parte- CLINIC DI AGGIORNAMENTO Consiglio circa la riunione tenutasi al cipare attivamente all’iter elettivo degli CONI venerdì scorso con i rappresen- PER ALLENATORI A RIETI Organi di governo federali centrali e tanti delle società di Reggio Emilia, periferici, le società sono invitate a LUNEDÌ 16 MAGGIO Sassari e Trento. Le tre società hanno svolgere le pratiche di rinnovo affiliazio- La C.R.A. della F.I.P. di Rieti organizza deciso di orientare le proprie scelte in ne per la stagione sportiva 2016/2017 lunedì 16 maggio 2016 dalle ore 18 alle base all’ordinamento sportivo nazionale nel più breve tempo possibile indipen- ore 21, un Clinic d'aggiornamento pres- e internazionale, optando per una scel- dentemente dalla scadenza di iscrizio- so il PalaCordoni di Rieti, P.le Leoni. ta che ricompatta l’intero movimento ne del/dei campionato/i cui si intende Accredito fino alle ore 18 e rilascio del- italiano nell’ambito dei dettami di CONI, partecipare. l'attestato solo al termine effettivo del FIBA e FIP. Clinic, 3 crediti Pao. Ario Costa Il Presidente FIP e tutto il Consi- Relatori ed argomenti: LUTTO NELLA FAMIGLIA MASSACESI M. Polidori (il tiro); glio hanno dato il benvenuto ad T. Fiori (Lavoro fisico propedeutico all'in- Ario Costa, presidente della È VENUTA A MANCARE ANNARITA segnamento ed al miglioramento del tiro). Consultinvest Pesaro e nuovo Il presidente del Comitato Consigliere Federale in rappre- Regionale FIP Lazio, France- sentanza delle società di Serie sco Martini, a nome anche CLINIC DI AGGIORNAMENTO A. del Consiglio Direttivo e di A VITERBO LUNEDÌ 23 MAGGIO Bilancio Consuntivo d’esercizio tutte le società del Lazio, par- Il C.R.A. della F.I.P. di Viterbo organiz- 2015 tecipa al lutto della famiglia za lunedì 23 maggio 2016 dalle ore E' stato approvato il Bilancio Massacesi per la perdita di 17,45 alle ore 20,45, un Clinic d'aggior- Consuntivo d'esercizio 2015, Annarita, esprimendo le più sentite condo- namento presso il PalaMalè di Viterbo, ottenendo una relazione di revi- glianze. via Monti Cimini. Accredito fino alle ore sione priva di rilievi. Annarita è stata la moglie di Claudio, indimen- 17,45 e rilascio dell'attestato solo al ter- Bronzo a Mannheim ticato allenatore che nella sua quarantennale mine effettivo del Clinic, 3 crediti Pao. Il Presidente Petrucci e il Consi- carriera ha dedicato le sue conoscenze e Relatori e argomenti: glio Federale si sono compli- competenze soprattutto ai giovani. S.Tommei (Difesa a zona, fondamentali mentati per la Medaglia di Bron- Presidente della Commissione Regionale Alle- difensivi per settore giovanile); zo conquistata dalla Nazionale natori del Lazio dal 1984 al 2001, nel 2004 è I.Cristaudo (Lavori propedeutici alla Under 18 maschile al prestigio- stato nominato Allenatore Benemerito dalla corretta biomeccanica del tiro). so torneo di Mannheim. La FIP. FIP LAZIO News APPUNTAMENTIAPPUNTAMENTI DELDEL MESEMESE pag.28

Gara 2 CAMPIONATI MASCHILI 17/05/16 20:30 Expert Lucarelli Sora-Vis Nova Simply Francesco Argenti 18/05/16 SERIE A2 19:30 Pall. Fabiani Formia-Cestistica Civitavecchia

QUARTI DI FINALE PLAY OFF Gara 3 Gara 1 15/05/16 21/05/16 18.00 De' Longhi Treviso-FMC Ferentino 19:30 Vis Nova Simply Francesco Argenti-Expert Lucarelli Sora 22/05/16 Gara 2 17/05/16 18:30 Cestistica Civitavecchia-Pall. Fabiani Formia 20.30 De' Longhi Treviso-FMC Ferentino

Gara 3 20/05/2016 20.30 FMC Ferentino-De' Longhi Treviso SERIE C SILVER

Gara 4 (eventuale) 22/05/2016 17a giornata di ritorno 18.00 FMC Ferentino-De' Longhi Treviso Domenica 15 maggio – ore 18.45 Bracciano Basket-Pass Roma Gara 5 (eventuale) 25/05/2016 Tevere Basket-Club Bk Frascati 20.30 De' Longhi Treviso-FMC Ferentino Sam Basket Roma-Pamphili World Bkball Nuovo Bk Alatri-Pyrgi S.Severa Virtus Velletri-Grottaferrata SECONDO TURNO PLAY OUT Meta Formia Bkball-St. Charles Gara 1 15/05/16 Fonte Roma Eur-Stelle Marine 18.00 Acea Roma-Paffoni Omegna Basket Serapo 85-Vigna Pia

Gara 2 17/05/16 20.30 Acea Roma-Paffoni Omegna SERIE D

Gara 3 20/05/2016 PRIMO TURNO PLAY OFF Queste le gare mancanti: 21.00 Paffoni Omegna-Acea Roma (a Castelletto Ticino)

TAB A Gara 4 (eventuale) 22/05/2016 Gara 3 girone A – 15 maggio 18.00 Paffoni Omegna-Acea Roma (a Castelletto Ticino) ore 19.15 Albano Basket Club-Basket Cavese

Gara 3 girone D – 14 maggio Gara 5 (eventuale) 25/05/2016 ore 17.30 Nomen Angels-Roma Nord 2012 20.30 Acea Roma-Paffoni Omegna

TAB B

Gara 3 girone B – 14 maggio SERIE B ore 21 Dil.Fox-Cinecittà Bk Polaris Gara 3 girone C – 14 maggio SEMIFINALI PLAY OFF ore 18.30 San Cesareo-Roma Nord 2011 Gara 1 14/05/16 19:30 Roma Gas Eurobasket Roma-In Piu' Broker Basket Scauri PROMOZIONE 15/05/16

18:00 Citysightseeing Palestrina-BPC Virtus Tsb Cassino PLAY OFF girone A

Gara 1 20/05/2016 Gara 2 20:30 Nbc Cerveteri-Virtus Passo Corese 16/05/16 Gara 2 25/05/2016 20:00 Roma Gas Eurobasket Roma-In Piu' Broker Basket Scauri 20.30 Virtus Passo Corese-Nbc Cerveteri 17/05/16 Gara 3 28/05/2016 20:30 Citysightseeing Palestrina-BPC Virtus Tsb Cassino 20.30 Nbc Cerveteri-Virtus Passo Corese

Gara 3 PLAY OFF girone B 20/05/16 Gara 1 22/05/2016 20:45 BPC Virtus Tsb Cassino-Citysightseeing Palestrina 18.30 Basket Marconi Roma -Roma Eur 21:15 In Piu' Broker Basket Scauri-Roma Gas Eurobasket Roma Gara 2 25/05/2016

21.15 Roma Eur-Basket Marconi Roma Gara 4 Gara 3 29/05/2016 22/05/16 18.30 Basket Marconi Roma -Roma Eur 18:00 BPC Virtus Tsb Cassino-Citysightseeing Palestrina

20:00 In Piu' Broker Basket Scauri-Roma Gas Eurobasket Roma PLAY OFF girone C

Gara 1 20/05/2016 Gara 5 21.00 Virtus Monterotondo-Arrows Basket Orte 25/05/16 Gara 2 24/05/2016 20:00 Roma Gas Eurobasket Roma-In Piu' Broker Basket Scauri 21.00 Arrows Basket Orte- Virtus Monterotondo 20:30 Citysightseeing Palestrina-BPC Virtus Tsb Cassino Gara 3 30/05/2016

21.00 Virtus Monterotondo-Arrows Basket Orte

SERIE C GOLD PLAY OFF girone D Gara 1 22/05/2016 SEMIFINALI PLAY OFF 20.00 CUS Roma-Algarve Roma Torrino Gara 1 Gara 2 25/05/2016 14/05/16 20.45 Algarve Roma Torrino-CUS Roma 19:30 Vis Nova Simply Francesco Argenti-Expert Lucarelli Sora Gara 3 29/05/2016 15/05/16 CUS Roma-Algarve Roma Torrino 18:30 Cestistica Civitavecchia-Pall. Fabiani Formia