FIPFIP LAZIOLAZIO Anno 5 NEWSNEWS Numero 1-2

Newsletter del Comitato Regionale Lazio - 6 febbraio 2016

EUROBASKETEUROBASKET && VISVIS NOVANOVA

APPUNTAMENTOAPPUNTAMENTO CONCON LALA STORIASTORIA

AA GRANDIGRANDI PASSIPASSI LELE DUEDUE ROMANEROMANE ALL'INTERNO VERSOVERSO SOTTOSOTTO II RIFLETTORIRIFLETTORI PETRUCCI E MESSINA VERSO RIO ILIL GRANGRAN FINALEFINALE DELLADELLA COPPACOPPA ITALIAITALIA Pietro Moretti a pag.6 CECILE, UNA CESTISTA A SANREMO Martina Borzì a pag.8 di Mario Arceri di Martina Borzì GRANDE RIPARTE DA LATINA Ci avviciniamo alle fasi decisive della Si avvicina l’appuntamento con la IG Federico Miola a pag.10 stagione. Dal 18 al 20 febbraio il Forum Basket Cup 2016, la Coppa Italia LNP, di Assago ospiterà le Final Eight di Serie ospitata dal 4 al 6 marzo presso Rimini GLI STRANIERI IN C GOLD A e intanto le azzurre torneranno in cam- Fiere. Quest’anno il compito di portare il Francesco Zanza a pag.14 po per giocarsi con il Montenegro e in basket laziale sulla prestigiosa ribalta Albania (convocate le romane Gorini e nazionale spetta all’Eurobasket, che dispu- CRESCE IL BRACCIANO BASKET Cinili, di riserva Federica Tognalini) le terà le Final Four di Serie B, e al Vis Nova, Federico Di Somma a pag.15 qualificazioni europee. Agli inizi di marzo impegnata nelle Final Six di C Gold. A ROMA L’OLD STAR GAME le manifestazioni di Coppa Italia della Per la squadra di Armando Buonamici Emanuele Blasi a pag.26 (Continua a pagina 2) (Continua a pagina 4) FIP LAZIO News COPERTINACOPERTINA pag.2

A GRANDI PASSI SOMMARIO VERSO 6 L’opinione 16 B femminile: dominano le IL GRAN FINALE di Pietro Moretti Stelle Marine IL GRAN FINALE 7 Nazionale: presentato 18 Giovani: il punto sulle (Continua da pagina 1) nostre selezioni Lega Nazionale, poi le finali delle diverse Coppe europee, in 8 Il personaggio: Cecile 19 Giovani: i convocati alle attesa dell’epilogo della stagione con l’assegnazione dello da Ostia a Sanremo Giornate Azzurre scudetto e delle varie promozioni e retrocessioni, ma soprat- 10 Il personaggio: 20 Giovani: la Stella Azzurra tutto del ritorno in campo della Nazionale maschile che nel preolimpico di Torino, fortemente voluto e ottenuto dal presi- Alessandro Grande Academy dente Giovanni Petrucci, si giocherà la partecipazione ai Gio- 11 A2: il punto 21 Giovani: continua la chi Olimpici di Rio de Janeiro. E sappiamo come: con un Gal- sul campionato Jr NBA League linari diventato uno dei protagonisti indiscussi della Nba, con 12 All Star Game: tanto 25 L’evento: Old Star Game Datome e Melli riconosciuti protagonisti in Europa, soprattutto Lazio a Livorno a Roma con Ettore Messina in panchina. Questa è la grande novità, 14 Inchiesta: gli stranieri 29 In breve: le news dal avrebbe ripetuto Lucio Dalla che di Ettore, per fede virtussi- in serie C Gold mondo del basket na, era grande amico. E lo diciamo anche noi, perché se c’è 15 C Silver: la crescita 30 Appuntamenti del mese: un allenatore che può aumentare le chance olimpiche dell’Ita- di Bracciano i calendari lia, è lui, Messina, primo coach europeo di una squadra Nba, primo coach europeo a guidare una squadra (sia pure delle stelle di importazione) nel prestigioso All Star Game america- “In Messina we trust”, dunque. E perdonateci se ne parlia- no, oltre a sedere al fianco di Gregg Popovich anche nel con- mo anche qui, su un foglio dedicato al basket regionale. Ma fronto delle stelle vero, quello di Kobe Bryant e di Stephen la partita è davvero importante: se vogliamo uscire dalla peri- Curry. feria del mondo cestistico per riappropriarci di una sede al centro come è stato per almeno ottant’anni, non possiamo fallire l’obiettivo. E, per non fallirlo, dob- biamo mettere in campo il meglio che abbiamo. Lo avevamo, al netto dell’infortunio di Datome, comunque fondamentale e tristemente decisi- vo, già nell’estate scorsa a Berlino e Lille, serperandolo nel giro di appe- na dieci secondi, gli ultimi dei tempi regolamentari contro la Lituania. Difficile pensare che tra i vari parti- colari studiati in allenamento non ci fosse anche il modo di affrontare circostanze simili: se c’era, nessuno se l’è ricordato, facendosi sfuggire di mano la vittoria sulla Lituania (poi seconda e qualificata di diritto ai Giochi). Di qui il cambio di allenato- re affidando la squadra a Messina, il coach italiano più vincente dell’ul- timo quarto di secolo in Italia, con l’Italia, nelle sue esperienze all’este- ro. Giovanni Petrucci è riuscito a fare quest’ultimo regalo al nostro ba- CONSIGLIO DIRETTIVO CONTATTI sket. Se c’è un uomo che può tirar- ci fuori dalla morta gora è il tecnico FIP LAZIO dei San Antonio Spurs, che già Presidente: Francesco Martini Lungotevere Flaminio, 80 ricostruì la Nazionale dopo il crollo 00196 ROMA di Saragozza nel ’92 portandola in Vice-presidente: Mario Arceri cinque anni all’argento europeo e consegnando a Tanjevic una Consiglieri: Andrea Alemanni, Enrico Tel. +39.06.3600.5548 Gilardi , Massimo Giannini , Fulvia Pepe , squadra che due anni dopo avreb- Fax. +39.06.23.32.89.42 be vinto l’oro a Parigi. Questi suc- Giorgio Tasciotti Fax ufficio. gare cessi della Nazionale consentirono Delegati provinciali: +39.06.89281317 al basket italiano una nuova epoca Giovanni Colavolpe – Latina [email protected] di credibilità, di stima, di interesse (di pubblico e di sponsor). Effetti Massimo Magliocco – Frosinone [email protected] Antonio Olivieri – Rieti che si riflettono ad ogni livello. Ec- co perché il lavoro di Messina e Vasco Michelini – Viterbo (Continua a pagina 3) FIP LAZIO News COPERTINACOPERTINA pag.3

(Continua da pagina 2) poi conquistato la Coppa. L’Eurobasket è attrezzata per vin- dei suoi uomini, seppure brevissimo, arrivando il preolimpico cere il campionato e salire in A2, ed anche per lasciare il se- pochi giorni dopo la conclusione della stagione, deve essere gno a Rimini. Ce lo auguriamo, interpreti del sentimento di seguito con attenzione e con passione da tutti noi. Andare ai tutto il basket laziale. Giochi (e non da agnelli sacrificali vista la qualità della squa- E siamo naturalmente presenti – visto il girone interamen- dra e il livello di almeno metà delle possibili avversarie) signi- te regionale – nella Final Six di Serie C Gold, anche qui con fica maggiore interesse (la finale con l’Argentina, nel 2004 ad buone possibilità di vittoria in una Coppa “nostra” da due an- Atene, fu l’evento più visto in Italia dell’intera Olimpiade), ni: nel 2014 fu la LUISS ad imporsi, lo scorso anno è toccato maggiore attenzione da parte del Coni, recupero di entusia- a Scauri brindare al successo. Questa volta in campo va la smo e di fidelizzazioni tra i più giovani. E’ dunque un traguar- Vis Nova che vanta un bel record: è l’unica squadra finora do per il quale tutti noi dobbiamo tifare. imbattuta, insieme al Saronno, nei tre campionati maggiori Ne riparleremo a luglio. Intanto pensiamo al Trofeo delle del nostro basket. Un bel biglietto di presentazione e la spe- Regioni che, dopo il grande successo dell’edizione romana, ranza di poter centrare il tris. impossibile da ripetere se non altro per lo stupendo scenario Buon basket a tutti voi. in cui è stato incastonato, si terrà a metà marzo a Bologna. Piazza storica per il basket, motivo in più per i nostri ragazzi e le nostre ragazze per impegnarsi al massimo. Da anni sia- mo tra le Regioni di punta e proprio in Romagna, a Rimini, due anni fa il Lazio vinse il Trofeo maschile: ci sono tradizioni da rispettare e valori da confermare. L’impegno più prossimo (naturalmente in base ai nostri tempi di uscita in rete) è però il primo week end lungo di marzo durante il quale verrà disputata la Coppa Italia di A2, B e C Gold. Anco- ra a Rimini, sede ideale per la disponibilità di im- pianti, ancora una volta con nostre squadre pro- tagoniste. Non ci saremo nella Final Eight di Se- rie A2, campionato di grande equilibrio nel quale Ferentino ha pagato i troppi infortuni, Latina sta andando oltre le previsioni, Rieti sconta il novizia- to, Roma, infine, ha messo a posto i conti tecnici con troppo ritardo affidandosi ad Attlio Caja che ha dovuto recuperare il pesantissimo handicap iniziale. Problemi eccessivi per le nostre quattro squadre – per di più in un torneo altamente com- petitivo - che hanno impedito loro la presenza in una manifestazione che ha visto lo scorso anno Ferentino in finale, battuta solo ai supplementari. Siamo però presenti nella Final Four di Serie B con l’Eurobasket di Davide Bonora. Anche qui una tradizione da rispettare. Due anni fu Latina a portarsi a casa il trofeo, la passata stagione Pale- strina è caduta contro Montichiari che avrebbe

CITTA’ UFFICIO EMAIL TELEFONO FAX CELLULARE INDIRIZZO Roma Presidenza [email protected] 06.36005548 06.23328942 346.6824709 L.gotevere Flaminio 80 Segreteria [email protected] 06.36005548 06.23328942 Gare Maschile [email protected] 06.36005580 06.89281317 335.6762432 Gare Femminile [email protected] 06.36086593 06.89281317 Indirizzi CNA [email protected] 06.83512939 06.23328942 335.8738628 utili del CIA [email protected] 06.23328942 335.8738627 Azzurrina 345.3681653 Comitato ATG 345.3841291 Regionale Minibasket [email protected] 06 36005644

FIP Lazio CITTA’ EMAIL TELEFONO DELEGATO Frosinone [email protected] 0775-853863 Massimo Magliocco

Latina [email protected] 0773-661105 Gianni Colavolpe

Rieti [email protected] 0746-200601 Antonio Olivieri

Viterbo [email protected] 0761-341779 Vasco Michelini FIP LAZIO News COPPACOPPA ITALIAITALIA pag.4

LE DUE ROMANE Armando Buonamici (ph. ©Giulio Tiberi) SOTTO I RIFLETTORI pegno e collaborazione, DELLA COPPA ITALIA trasportando anche in DELLA COPPA ITALIA prima squadra il tipico clima del settore giovani- (Continua da pagina 1) le ”, da cui, oltre a Fanti e si tratta della prima storica qualificazione, accolta con legitti- Tomasello, proviene ma soddisfazione da tutto l’ambiente, come ha dichiarato lo anche Gabriele Romeo stesso presidente dell’Eurobasket (in un’intervista diffusa e con il quale ha reso alcune settimane fa dall’ufficio stampa della società): “ Sono ancor più solido il lega- veramente contento perché abbiamo raggiunto il nostro pri- me attraverso la figura mo traguardo, che dimostra che stiamo andando bene e vo- del “testimonial”, un gio- gliamo andare avanti, ma soprattutto è la nostra prima volta catore della prima squa- nella storia ”.[] dra al seguito durante la “Eravamo già contenti di quello che avevamo ottenuto, settimana di ogni singolo con due terzi e due quinti posti nazionali quattro anni fa, al- gruppo giovanile: “ un l’interno di un percorso che ogni anno ci vede arrivare in fon- modo per tenere tutti do pur con squadre interamente composte da romani, ma uniti e coinvolti nella no- compiendo sempre e solo un passo alla volta siamo arrivati stra attività ”.[] fin qui ”.[] “L’apporto morale ed “Già quando abbiamo contattato due personalità di presti- economico della catena di supermercati Simply, nella perso- gio come Davide Bonora ed Alex Righetti (soci di un Paddle na di Francesco Argenti, entrato in società dalla seconda Club nello stesso complesso di Via dell’Arcadia), abbiamo parte della scorsa stagione, ci ha permesso di investire non capito che avremmo potuto compiere un importante passo in solo sul roster, ma anche sulle risorse che lavorano attorno – avanti, perché Davide, anche se non aveva praticamente prosegue il presidente di LNP Servizi – oltre ad essere un esperienza in panchina, ha subito dato l’impressione di esse- binomio fortunato perché porteremo ben due squadre di Ro- re una persona con cui si sarebbe potuto lavorare bene ed ma (l’altra è l’imbattuto Vis Nova in C Gold, di cui Argenti è Alex si è calato alla perfezione in un campionato completa- presidente e giocatore) alle Final di Coppa Italia a Rimini, un mente nuovo come la Serie B”. Al loro fianco Federica Tonni, evento che piace a tutti perché concentra tutta la pallacane- preparatrice fisica, e Davide Pacor, massofisioterapista, figu- stro italiana nello stesso posto, anche chi non gioca, grazie ai re già ampiamente a lavoro anche col Settore Squadre Na- tanti eventi organizzati, e dà lo stesso spazio tanto alla A2 zionali, che tra le mura del PalAvenali lavorano più di chiun- quanto alla C, la vera base del nostro movimento ”. que altro : “Sono risorse insostituibili che hanno deciso di spo- sare appieno il nostro progetto e quando uno dei due manca Lo stesso Francesco Argenti, nella sua duplice veste di perché parte con la Nazionale, ne sentiamo immediatamente presidente e giocatore, non può che essere soddisfatto per il la mancanza ”.[] raggiungimento delle Final Six di C Gold con il suo Vis Nova, “La forza di questa squadra è l’armonia e la spensieratez- chiamato ora a portare nel Lazio la Coppa Italia di Serie C za nello stare insieme fuori, ma soprattutto dentro il campo – per il terzo anno consecutivo, dopo i successi di LUISS commenta orgoglioso Buonamici – dove l’allenamento è (2014) e Basket Scauri (2015): “ Questa qualificazione è frutto sempre un divertimento da parte di gente che lavora con im- (Continua a pagina 5)

IG BASKET CUP SERIE B – FINAL FOUR IL PROGRAMMA DELLA COPPA ITALIA SABATO 5 MARZO – SEMIFINALI La Coppa Italia LNP, nelle tre differenti categorie (Final Eight Serie Ore 15.30: Roma Gas & Power Eurobasket Roma-Dino Bigioni A2, Final Four Serie B, Final Six Serie C Gold), sarà disputata nell’- Shoes Montegranaro (Arena Atene 2004) ambito di RNB Festival 2016, evento organizzato nei Ore 16.15: Unieuro 2.015 Forlì-Gagà Milano Orzinuovi (Arena padiglioni di Rimini Fiera dal 4 al 6 marzo. Parigi 1999) DOMENICA 6 MARZO – FINALE IG BASKET CUP SERIE A2 – FINAL EIGHT Ore 15.00 (Arena Parigi 1999)

VENERDÌ 4 MARZO – QUARTI DI FINALE IG BASKET CUP SERIE C GOLD – FINAL SIX Ore 16.15: Centrale del Latte Amica Natura Brescia–Novipiù Casa- le Monferrato (Arena Parigi 1999) VENERDÌ 4 MARZO – PRIMO TURNO Ore 18.30: Givova Scafati-De’ Longhi Treviso (Arena Parigi 1999) Ore 15.30: Tigers Basket Forlì-Olimpo Basket Alba (Arena Atene Ore 20.00: Moncada Agrigento-Dinamica Generale Mantova 2004) (Arena Atene 2004) Ore 17.45: Argomm Iseo-Fluid System 80 Tarcento (Arena Atene Ore 20.45: Andrea Costa Imola-BCC Agropoli (Arena Parigi 1999) 2004) SABATO 5 MARZO – SEMIFINALI SABATO 5 MARZO – SEMIFINALI Ore 18.30: vincente Brescia/Casale Monferrato-vincente Scafati/ Ore 17.45 – Vis Nova Simply Francesco Argenti Roma-vincente Treviso (Arena Parigi 1999) Tigers Forlì/Alba (Arena Atene 2004) Ore 20.45: vincente Agrigento/Mantova-vincente Imola/Agropoli Ore 20.00 – Imo Saronno-vincente Iseo/Tarcento (Arena Atene (Arena Parigi 1999) 2004) DOMENICA 6 MARZO – FINALE DOMENICA 6 MARZO – FINALE Ore 18.15 (Arena Parigi 1999) Ore 12.30 (Arena Parigi 1999) FIP LAZIO News COPPACOPPA ITALIAITALIA pag.5

(Continua da pagina 4) zionale ”. del gioco di squadra, di un grande lavoro dal punto di vista Vis Nova ed Eurobasket hanno così dimostrato di essere fisico tecnico il tutto unito a tanto entusiasmo. C’è natural- un binomio vincente anche nel raggiungimento di queste mente molta soddisfazione per aver raggiunto un obiettivo qualificazioni alla Coppa Italia. Quali, dunque, i segreti e i che ci eravamo prefissati a settembre a inizio stagione ”. punti di forza in comune alle due società? Secondo Argenti Il Vis Nova giunge a queste Final Six al primo posto nella per entrambe è stato fondamentale “ prendere giocatori forti, graduatoria delle prime classificate dei sei gironi che prende- facendoli amalgamare bene tra di loro e creando uno spirito ranno parte alla Coppa Italia di serie C. Tuttavia, secondo di gruppo il più coeso possibile, comportandoci bene nei loro Argenti, non per questo la squadra romana parte come favo- confronti anche attraverso la volontà di prepararli al meglio rita nella corsa al titolo: “ C’è da dire che il livello del campio- dal punto di vista fisico e mentale ”. nato di C nel Lazio non è lo stesso di quello delle regioni del Nord Italia, è senz’altro più basso, e questo ci ha aiutato a raggiungere la nostra posizione. Ora andremo a Rimini a giocarcela sul campo e vedremo quello che succede. Noi sicuramente ci presenteremo pronti all’appuntamento”. Uno scenario nazionale come quello della Coppa Italia, al fianco di squadre provenienti da campionati appunto di alto livello, impone un tipo di approccio peculiare dal punto di vi- sta tecnico e psicologico: “ Abbiamo in squadra giocatori pro- fessionisti che hanno già affrontato l’esperienza della Coppa Italia e anche per quanto riguarda i neofiti di questa competi- zione penso che dovrà essere affrontata da un punto di vista emotivo con grande tranquillità e solidità mentale di non do- ver rimettere niente perché c’è massima serenità all’interno della società, ma al tempo con grande impegno per provare a sconfiggere avversare molto ben organizzati ”. Nessuna pressione, quindi: “ Io stesso, in qualità di presi- dente e giocatore, mi metto in campo al fianco dei compagni Francesco Argenti dicendo loro di giocare in serenità, e di trovare motivazione a canestro nella volontà di mostrare le proprie qualità in un contesto na- (ph. © Giulio Tiberi)

CUORE, DIVERTIMENTO E…UN PO’ DI FORTUNA si fa sentire, visto che si tratta di una competizione molto dura: occorre rimanere concentrati per riuscire ad arrivare fino in fondo ECCO COME SI VINCE UNA COPPA ITALIA e giocare tre giorni consecutivi ad alto livello. Fondamentale è, come sempre, impostare un buon gioco di squadra, condividendo Abbiamo chiesto a chi, nelle edizioni passate, ha portato a casa il le responsabilità con i propri compagni. E, non ultimo, non biso- titolo, quali sono i segreti per il successo nella competizione na- gna dimenticare di divertirsi. Questa, secondo me, è la formula zionale. giusta”.

Marco Tagliabue , ala del Latina Basket Roberto Di Cola , presidente di Basket classe 1986, ha vinto con la società pontina Scauri vincitore della Coppa Italia di le Final Four di DNB nel 2014: “ Si vince Serie C lo scorso anno, ricorda l’espe- mettendoci tutto ciò che si ha in corpo. Ci rienza vissuti dalla sua squadra: “ La vuole cuore: ovviamente conta anche la squadra è andata a giocarsela molto tecnica, ma alla fine chi ci mette più cuore concentrata ma anche piena di entu- porta a casa il trofeo. Noi due anni fa l’ab- siasmo, atleti e società siamo stati biamo vinta così. Giocarsi la Coppa Italia è molto stimolati dal momento stesso in un’esperienza bellissima: c’è tanta gente, cui abbiamo raggiunto la qualificazio- hai tutti gli occhi addosso, sai che ci sono ne ma la vittoria è stata anche per noi squadre forti e per questo hai paura, ma una paura buona, una una sorpresa: non eravamo i favoriti ma siamo partiti bene nella sensazione bellissima da vivere al fianco dei tuoi compagni. Un prima gara e dopo la seconda ci abbiamo creduto veramente. Ci giocatore come Carrizo, uno che ha vinto tutto nella sua carriera, è voluta indubbiamente anche un pizzico di fortuna: l’ultima gara prima di scendere in campo mi ha detto «Marco, anch’io ho pau- si è risolta negli ultimi 4 decimi, con Dante Richotti che in una ra, ma stasera insieme vinciamo.». E infatti abbiamo vinto, lui di frazione di secondo ha ripreso a rimbalzo tra due lunghi e ha dato certo ci ha messo parecchio di suo ma ognuno di noi ha messo la la palla a Bagnoli che ha segnato il canestro decisivo, dopodiché sua «mattonella», ce l’abbiamo messa tutta. Ci abbiamo messo il gli avversari hanno avuto ancora la possibilità di tirare colpendo cuore ”. però il ferro e regalandoci così la vittoria. Per noi è stata un’espe- rienza bellissima e un grande motivo di orgoglio ritornare a Scau- Il 2014 è stato l’anno anche del trionfo ri, una piazza che vive da sessantasei anni in simbiosi con la palla della LUISS Basket nelle Final Four di DNC. a spicchi, con il trofeo tra le mani, che ci ha dato poi uno stimolo A svelarci i punti di forza che hanno porta- in più per concludere al meglio il campionato, con la promozione to quella formazione universitaria al suc- in B. La Coppa Italia ha rappresentato la ciliegina sulla torta di cesso è Riccardo Marzoli , guardia classe un’annata speciale, tra l’altro si tratta di una manifestazione 1989: “ L’importante è avere grandissime veramente ben organizzata dagli organi federali (in particolare, ci motivazioni a livello mentale, che ti riesca- tengo a ricordare il nostro referente Gigi Terrieri, una persona no a spingere anche quando la stanchezza squisita che ci è stata sempre vicino)”. FIP LAZIO News L’OPINIONEL’OPINIONE pag.6

Nei suoi anni alla guida della Fip, Petrucci ha scelto solo PETRUCCI E MESSINA due allenatori. Dopo l’europeo di Barcellona, nel ’97, con al collo l’argento continentale si salutò con Messina ma con DOPO VENTITRÉ ANNI l’impegno di ritrovarsi un domani. Messina tornò a Bologna e iniziò la sua collezione di trofei e il presidente Fip puntò le LA STORIA SI RIPETE sue carte su Boscia Tanjevic che, sei mesi dopo la sua ele- DALLA NECESSITÀ DI zione a presidente del Coni, regalò al basket azzurro l’oro di Parigi nel 1999 completando così il lavoro iniziato da Messi- RIFONDAZIONE DEL 1992 na. Al suo ritorno in Fip, all’inizio dell’attuale quadriennio olim- AL SOGNO OLIMPICO DI OGGI pico, Petrucci trovò Pianigiani che confermò alla guida degli azzurri ma l’amore tra i due non è mai sbocciato e dopo la

piccola delusione di Lille è stato quindi normale che, volendo di Pietro Moretti rincorrere il sogno olimpico, si sia nuovamente rivolto al “suo” allenatore del cuore che, come ventitré anni fa, ci ha messo solo un secondo a dire sì al “suo” presidente. proprio vero, il primo amore non È Il sogno olimpico non è solo nella mente di Gianni Petruc- si scorda mai. E così dopo 23 anni ci ma anche in quella di Ettore Messina: “ Ho deciso di tornare (e un mese per l’esattezza) ecco di perché ho sempre avuto l’aspirazione di partecipare alla sfila- nuovo, fianco a fianco nel Salone ta inaugurale delle Olimpiadi ” ha confessato. d’Onore del Coni, Gianni Petrucci Non sarà facile. Giocheremo a Torino ed avremo il van- ed Ettore Messina pronti a celebra- taggio del pubblico. L’ultima volta che ospitammo una grande re il loro secondo matrimonio manifestazione di basket fu nel ’91 e l’Italia vinse l’argento. “officiato” questa volta da Giovanni Messina, novello Churcill, ha promesso “ lacrime, sudore e Malagò in veste di Presidente del Coni, mentre il primo fu sangue ” . ratificato da Arrigo Gattai. L’urna di Mies, nei pressi del lago di Ginevra, ha designa- Di acqua ne è passata sotto i ponti. Gianni Petrucci al suo to come nostre avversarie nella corsa a Rio de Janeiro: la primo mandato a capo della Fip sarebbe poi stato per quat- Croazia e la Tunisia nel gironcino iniziale e poi, presumibil- tordici anni, dal 1999 al 2013, presidente del Coni prima di mente, Messico in semifinale e Grecia in finale. ritornare a casa basket. Ettore Messina, giovane enfant pro- Avremo tempo e modo di parlarne approfonditamente, nei dige tra gli allenatori di basket, trentatreenne con un palma- prossimi mesi. Una cosa è certa fin da ora: servirà la migliore rès di una Coppa Italia e una Coppa delle Coppe, avrebbe Italia per regalarci il sogno olimpico. poi vinto quattro scudetti, sei campionati russi, quattro Euro- lega, prima di accomodarsi sulla panchina dei Los Angeles Lakers ed ora su quella dei San Antonio Spurs nel ruolo di vice allenatore. Differenti le situazioni. Nel 1992 Messina fu chiamato da Petrucci a rifondare la Nazionale che, dopo l’argento europeo di Roma nel ’91, aveva rimediato una sonora batosta nel pre- olimpico del 1992 a Saragozza e Granada. Proprio in quegli anni l’ordine sportivo comin- Ieri e oggi: due immagini ciava ad essere stravolto della presentazione dalla frantumazione dell’ex di Ettore Messina nel 1992, Unione Sovietica e e quella dello scorso 20 gennaio della ex Jugoslavia ridisegnando le gerar- chie a livello continen- tale. E l’Italia ci mise un po’ per risalire nel- le graduatorie di meri- to. Petrucci non ebbe tentennamenti puntò forte su quel giovane allenatore: “ Nel 1993 un presidente un po’ incosciente - ha rac- contato il giorno della presentazione ufficiale – decise di affidare la Nazionale ad un ragazzotto pieno di entusiasmo”. Lo strappò con la forza alla tant’è che il patron bianconero, Alfredo Cazzola, proprio nel Salone d’O- nore disse: ” Abbiamo dato il nostro oro alla patria ”. Messina restò all’ombra delle due torri fino al termine della stagione sportiva 1992-93, quando conquistò il suo primo scudetto. FIP LAZIO News NAZIONALENAZIONALE pag.7

portato subito entusiasmo ed affetto, tutti gli vogliono bene e AZZURRA RIPARTE CON MESSINA sono contenti del suo ritorno in azzurro. Sottolineo che pren- de questo ruolo gratuitamente, segno ancor maggiore della DAL COACH DI SAN ANTONIO sua stima per la Nazionale, ma stiamo già lavorando per il rinnovo dopo il pre olimpico, perché crediamo nella scelta e LE PAROLE DI CHURCHILL nell’uomo. Mi congratulo con il Presidente del Coni Malagò “PROMETTO LACRIME E SANGUE” per la scelta di Torino come sede del torneo, altro segno im- portante per il basket italiano come immagine positiva, e ca- PETRUCCI E MALAGÒ pisco come sarà dura, durissima qualificarci: è una sorta di Mundialito, ma la nostra Nazionale è forte e i presupposti ci “LA SCELTA MIGLIORE” sono tutti. In tutto questo, sottolineo l’importanza di lasciare libero il nuovo allenatore, perché intorno alla Nazionale non

dovrà esserci nessuno se non Messina a decidere tutto. Rin- di Emanuele Blasi grazio Simone Pianigiani per il lavoro svolto, anche i progetti più importanti a volte devono chiudersi ”. Basta rivedere per un attimo le foto e ci si accorge subito “Con Ettore Messina c’è un ritorno al passato: ha iniziato ad allenare ad alti livelli già a 29 anni, e a 38 allenava la Na- come il 20 gennaio scorso sia stata una data importante per zionale, nessun dubbio può esserci sulla sua scelta per tor- la pallacanestro italiana: gremito il Salone d’Onore del CONI, nare sulla panchina azzurra ” ha aperto il suo intervento il presentazione ufficiale di Ettore Messina come nuovo Com- Presidente del Coni Giovanni Malagò. “ Mi diverte mettere missario Tecnico della Nazionale Italiana di Pallacanestro. sotto pressione chi lavora con me e sono convinto che Mes- Un ritorno dal lontano periodo ‘92-97, quando chiuse la sua sina sarà il primo allenatore non americano che siederà su prima avventura azzurra con 105 presenze (66 vittorie), un una panchina NBA. La sua presenza qui è data da un percor- argento al Campionato Europeo di Barcellona, l’oro ai Giochi so di stima, risultati e credibilità importanti, e il suo accettare del Mediterraneo di Castelnau Le Lez del ’93 e l’argento ai l’azzurro è un gesto di unione con la Federazione: abbiamo Goodwill Games di San Pietroburgo del ’94. bisogno di queste scelte per tutto il movimento e lo sport ita- Più “Welcome Back” che “I’m back” il messaggio dato al liano. In bocca al lupo al nuovo coach, non ho dubbi che il nuovo coach azzurro, visto che il feeling con la maglia della suo lavoro sarà fondamentale e di grande prestigio ”. Nazionale non si è mai interrotto veramente in tutti questi La parola poi, è passata ad Ettore Messina: “ Parlare dopo anni, ed è stato cullato in una carriera che lo vede ora assi- due giganti della comunicazione come Petrucci e Malagò è stente allenatore dei San Antonio Spurs, al fianco di quel già un impegno difficile, quando avete spento le luci volevo Gregg Popovich scelto per allenare la selezione della We- scappare via. Battute a parte, sono entrato in questa sala 23 stern Conference nel prossimo All Star Game (in programma anni fa e oggi sono emozionato più della prima volta, perché a Toronto il prossimo 14 febbraio) e che porterà quindi Mes- in quel periodo ero ancora un po’ incosciente, mentre ora so sina ad essere anche il primo tecnico italiano a sedere in perfettamente cosa vuol dire essere allenatore della Naziona- panchina nella partita delle stelle della NBA. le. C’è un coinvolgimento totale, molto seguito, e il peso si fa Lustro, responsabilità e tanto entusiasmo quindi, quello sentire di più quando vedo tanto affetto da parte di tutti. Ere- percepibile nei volti Presidente della Federazione Italiana dito da Simone Pianigiani una squadra che ha scoperto la Pallacanestro Giovanni Petrucci e del Presidente del CONI voglia di giocare insieme e che ha come obiettivo comune Giovanni Malagò, seduti fianco a fianco di un Messina visibil- quello di andare a Rio 2016, con uno staff moderno e compe- mente emozionato come non lo era da tempo. tente. Non sono spaventato, ma realista, perché mi piacereb- “ Ettore Messina ha lasciato la Nazionale da vincente” be dire a tutti che sicuramente centreremo il risultato al pre sono state le parole di Petrucci, “ il suo nome è il volto dello olimpico, ma non posso farlo. Cercherò di essere il vostro sport italiano. A prescindere dai risultati, la sua presenza ha Winston Churchill: prometto sangue, lacrime e sudore, per competere al massimo delle nostre forze ed arrivare ai nostri obiettivi ”. Prossima fermata, torneo pre olimpico in programma a Torino dal 4 al 10 luglio: la Nazionale di Messina è stata sorteggiata nel girone con Croazia e Tunisia. “ I sorteggi non mi suscitano mai stupo- re o emozione, temiamo tut- te ma tutte devono temere l’Italia: con i nostri giocatori e il CT Messina possiamo so- gnare ”. Parole del Presiden- te Petrucci, speranze per tutti i tifosi azzurri. Good Luck Ettore Messina!

FIP LAZIO News ILIL PERSONAGGIOPERSONAGGIO pag.8 UNA CESTISTA A SANREMO CECILE, DA OSTIA PORTA AL FESTIVAL «N.E.G.R.A» INNO CONTRO L’IPOCRISIA “CANTO PER CHI È VISTO COME DIVERSO…MA DA CHI?!”

di Martina Borzì

Una personalità prorompente, una voce che scalda anche solo attraverso l’altoparlante di un telefono (e che chissà co- sa può fare accompagnata da un’orchestra), tanti talenti, dalla musica al basket, racchiusi in un corpo statuario da un metro e ottanta. Questa è Cecile Vanessa Ngo Noug, o me- glio, semplicemente Cecile, come la sta conoscendo un pub- blico sempre più ampio da alcuni mesi a questa parte, facen- do parlare di sé in maniera sempre più insistente. Perché, diciamolo, se ti presenti al Festival di Sanremo, una delle manifestazioni più popolari e tradizionali del nostro paese, con una canzone dal titolo “N.E.G.R.A.”, in un’epoca in cui si già danza ed ero molto aggraziata (cosa che ora non sono assiste ogni giorno di più a un’involuzione in termini di tolle- più – aggiunge ridendo ndr.) per cui non pensavo affatto di ranza e integrazione sociale, allora vuol dire che il carattere dedicarmi al basket matrovai la palestra chiusa e quindi per fare grandi cose di certo non ti manca. “ripiegai” sulla pallacanestroe mi innamorai subito”. La storia di Cecile ha origine in quel di Ostia, dove nasce Il basket si rivelò presto lo sport ideale per esprimere la nel 1994. Da sua mamma Marie Madeleine, camerunense, personalità «esplosiva» di Cecile : “Il ricordo più bello che ho eredita il talento sportivo (Marie Madeleine è infatti giocatrice della pallacanestro sono i pick and roll, la mia più grande nella nazionale di calcio femminile del suo paese), che la passione! Mi divertivo tantissimo quando ero piccolina con porta fin da piccolissima a cimentarsi con la palla a spicchi: una mia compagna di squadra, Martina Borellini. Quando “Ho iniziato a giocare nell’Alpha Omega a Ostia nel 2002, giocavo a Cervia con due giocatrici che ora sono a Battipa- quindi ero molto piccola, avevo 7 anni. Ho fatto le selezioni glia, Valentina Bonasia ed Elena Ramò, ci inventavamo per Azzurrina, partecipando anche al Trofeo delle Regioni. schemi e azioni mi manca molto quell’adrenalina data dagli Dal 2005 al 2008 ho giocato nella serie D regionale con l’Aci- schemi, dai blocchi, soprattutto dagli sfondamenti (una cosa lia Basket, con cui poi, nel 2008-2009, ho disputato il campio- che facevo troppo bene, li adoravo!). Tornavo a casa con i nato Under 17 facendo tra l’altro l’Interzona. A quel punto lividi ma era una sensazione bellissima”. sono andata a vivere in Emilia Romagna, perché sono stata Il contatto fisico, lo sfogarsi giocando insieme e diverten- presa dal Cervia, con cui ho giocato sia in prima squadra in dosi sono cose che non hanno mai abbandonato Cecile, ne- A2 sia nelle giovanili, vincendo lo scudetto con l’Under 19 e anche ora che non ha lasciato l’agonismo per dedicarsi in arrivando seconda con l’Under 17. Nel 2011 arrivammo terze pieno alla musica : “Quando posso vado ancora al campetto, alle Finali Nazionali, e in quello stesso anno feci il mio primo anzi, proprio alcuni giorni fa ho scritto sui social se qualcuno raduno con la Nazionale Italiana all’Acqua Acetosa”. volesse venire a fare due tiri con me. Anche se ora non gioco Una passione, quella per il basket, vissuta dunque a 360° più rimane sempre in me questo amore incondizionato per la ma iniziata quasi per caso : “Devo confessare che la mia pallacanestro, non mi abbandonerà mai”. intenzione, inizialmente, era di praticare la pallavolo, facevo La grinta acquisita sui parquet di gioco Cecile saprà sen- z’altro sfoderarla anche in una cornice presti- giosa come quella del palco di Sanremo, dove si esibirà per la categoria Giovani con una canzone che fin dal titolo, N.E.G.R.A (acronimo di Nessuno E’ Giudice Razziale As- soluto) promette di scuotere l’animo di chi l’a- scolta, con un testo che è un inno al supera- mento dell’ipocrisia : “N.E.G.R.A. è la mia sto- ria. La canzone nasce da una semplicissima chiacchierata con il mio produttore Lorenzo Lombardi Dallamano (che ringrazio tantissi- mo), il quale ha buttato giù il testo ascoltando alcune delle mie esperienze personali, in parti- colare quelle legate alla mia infanzia, come nel brano «A chi all’asilo mi faceva strane doman- (Continua a pagina 9) FIP LAZIO News ILIL PERSONAGGIOPERSONAGGIO pag.9

(Continua da pagina 8) de, come ad esempio di che colore avessi il san- gue»: è una cosa che mi è accaduta veramente!” E’ evidente il coraggio di Cecile di mettere in mu- sica un messaggio forte che trascende la sfera per- sonale : “Tutta la canzone è come se fosse tatuata sulla mia pelle. «Negra», che ripeto continuamente nella mia canzone, rafforza sì la componente razzia- le ma in realtà è un pretesto: avrei potuto benissimo utilizzare «grassa», «nana», «brutta», «omosessuale» o qualsiasi altra parola usata per offendere le donne, sempre più vittime di soprusi, o per insultare chi è visto come diverso. Ma diverso da chi? Diverso da cosa? La componente fondamentale del brano è dunque l’ipocrisia: parlo dell’ipocrisia vissuta sulla mia pelle, ma parlo anche a nome di chi viene visto e classificato come «diverso» per il suo aspetto fisico o per il suo orientamento sessua- le. Purtroppo c’è tanta ignoranza, ma la si può com- battere anche facendo canzoni come la mia: alme- no, questo è quello che spero”. Lo sport, come la musica, può avere un ruolo nel superamento del pregiudizio e della diversità? Ceci- le non ha dubbi in proposito : “Certamente sì, a me personalmente lo sport ha aiutato veramente tanto. Quando c’è quel gioco di squadra, quello spirito di gruppo, accade che tu ti senta come dietro una bar- riera, protetta dalle tue compagne: ogni cosa che avviene malanno che mi ha colpito nelle ultime settimane, per il resto all’esterno non può toccarti perché ci sono loro a proteggerti.. sono abbastanza tranquilla: ormai ci siamo, non mi posso più e tu a proteggere loro, come una vera fratellanza. Purtroppo tirare indietro! Ho già fatto alcune prove con l’orchestra, sono nell’agonismo, in situazioni di particolare competizione, può andate bene, non si può descrivere l’emozione di ascoltare la capitare anche di essere bersaglio di insulti, ma il più delle mia canzone con un simile accompagnamento. Sono emo- volte si limita al contesto del gioco (e sapessi quante litigate zionata ma anche serena, sono circondata da persone che ho fatto io anche con gli arbitri! – ride ndr)”. mi fanno stare bene e so di avere la mia famiglia e le mie Un messaggio così forte non poteva non essere accom- amiche a fianco. So che affronterò questo Festival con il pagnato da un videoclip altrettanto d’impatto, in cui Cecile massimo della positività e dell’entusiasmo sperando di non si mostra (ma non troppo) «come mamma l’ha fatta» : “Il vide- farmela sotto quando salirò su quel palco!”. o è lo specchio visuale della canzone, il regista è riuscito a E Cecile potrà senz’altro contare sul sostegno di tutto il rendere perfettamente il senso del testo: voi potete dirmi basket laziale: tutti sintonizzati martedì 9 febbraio su Rai U- quello che volete, ma io sono indistruttibilee ti sbatto in no, a fare il faccia quello che sono, negra e nuda! Neanche sto a raccon- tifo per la ce- tare l’imbarazzo che c’era sul set, ci ho messo un mese per stista con la decidere di farlo e due, forse tre, per riprendermi, ancora a- voce da star. desso lo riguardo a fatica perché in fondo sono una persona timida! Ma penso che quello fosse l’unico modo per rendere bene la canzone: mostrarmi a tutti così come sono, senza filtri”. Quali sono le fonti di ispirazione di Cecile, nello sport così come nella musica? “Nello sport sono fan sfegatata Brittney Griner, perché oltre a essere una giocatrice di basket fortissi- ma, è una donna omosessuale con una grande mentalità che ragiona un po’ come me, è fiera di essere quello che è e ri- getta l’idea del «diverso», battendosi molto per questo. Ha un aspetto molto androgino ma mi piace proprio per questo: è come se racchiudesse un animo maschile e un animo femmi- nile in un solo corpo. Nella musica non mi ispiro a qualcuno in particolare, ma ci sono naturalmente artisti che mi piace molto ascoltare: per esempio, adoro Nina Zilli, che in quanto a genere musicale non c’entra nulla con me ma mi piace tan- to sia come cantante che come donna; tra le straniere ascol- to Lady Gaga, Beyonce, Adele”. Manca ormai pochissimo a uno degli appuntamenti più Cecile importanti della carriera di Cecile: l’esordio sul palco di San- sul parquet remo, dove si esibirà nella categoria Giovani della più impor- con la maglia tante manifestazione canora del nostro paese. Ecco come ha del Cervia vissuto l’attesa : “A parte un po’ di ansia dovuta a qualche FIP LAZIO News ILIL PERSONAGGIOPERSONAGGIO pag.10

LA SVOLTA DI ALESSANDRO GRANDE “RIPARTO DA LATINA” CON UNA MEDIA DI 12 PUNTI IN DUE GARE HA CONQUISTATO LA FIDUCIA DEL GRUPPO E BIELLA È GIÀ DIMENTICATA

di Federico Miola

“Giuro, non avevo il dente avvelenato ...” - scherza Alessan- dro dopo aver rifilato 18 punti alla sua ex squadra. Sarà vero. do le cose sono iniziate ad andare male però sono uscito dal Eppure, e questo è certo, da quando Alessandro Grande ha quintetto e il minutaggio è calato vertiginosamente. Dopo iniziato ad indossare la maglia della Benacquista Latina sem- poco ho saputo che Biella era sul mercato alla ricerca di un bra aver cambiato marcia. Dopo gli ultimi difficili mesi trascor- play ed allora ho iniziato anche io a guardarmi intorno.. .”. si con l'Angelico Biella. E la chiamata, appunto, di Latina. Il Da lì alla chiamata di Latina non è passato molto tempo. segreto di questo rendimento? “ Ho voluto fortemente venire “Fin dal mio approdo a Latina ho avuto sensazioni e impres- qui a Latina. Il progetto è serio e poi mi affascinava molto il sioni positive. Ho trovato un ottimo gruppo, che mi ha accolto gioco di Gramenzi che, essendo bastato su corsa, velocità ed subito bene, facendomi sentire subito a mio agio. E mi sono aggressività, ruota sempre molti giocatori ”. trovato bene anche con lo staff, ho iniziato subito a lavorare Anche per questo, appena arrivato, Alessandro ha avuto intensamente in vista delle partite da disputare ”. Trapani, subito la possibilità di mettersi in mostra. Prima contro Trapa- Biella ed ora, nuovamente in casa, Reggio Calabria. “ Come ni, in cui nei quattordici minuti di gioco ha messo a segno una al solito ci troveremo di fronte ad una squadra fisicamente più bomba e tre tiri liberi fondamentali nel finale, e poi contro la forte di noi. Noi siamo veloci, intensi ma molto piccoli. Perciò sua ex squadra Biella. Lì al Biella Forum, seppur sconfitto, ha proveremo a vincerla alzando il livello dell'intensità sia difen- siglato 18 punti, realizzati grazie ad un 4/5 da tre e 2/2 da siva che offensiva e cercando di evitare le amnesie e i cali di due. Numeri da grande protagonista per un giocatore di an- concentrazione tipici di ogni nostro terzo quarto. Questa par- cora soli 21 anni. “ Questo complessivamente è il mio terzo tita è fondamentale per la nostra classifica ”. Come del resto anno in A2 – rammenta il giocatore tutte le partite in casa in un campio- nativo della capitale che ha dispu- nato equilibratissimo e dalla classifi- tato tutte le giovanili nella prestigio- ca molto corta. “ Si tratta di un cam- sa Stella Azzurra Roma - A Vero- pionato estremamente complicato na, però, anche a causa della forza perché equilibrato. Spesso sono del roster, non scendevo quasi mai sufficienti due punti in più o in meno in campo ”. per modificare sostanzialmente la La vera svolta avviene con la posizione in classifica. Chiaramente firma a Veroli nell'agosto 2014. “ La questo girone di ritorno sarà decisi- scelta di approdare in Ciociaria è vo, le vittorie in casa saranno deter- stata ponderata. Preferivo prende- minanti così come gli eventuali suc- re meno soldi, ma avere la certez- cessi in trasferta ”. za di giocare in un campionato E Latina dove può realisticamente competitivo come quello dell'A2 arrivare? “ Noi puntiamo innanzitutto Gold ”. Ed è così che avviene la alla salvezza. Raggiunta quella, consacrazione di Alessandro an- possiamo toglierci anche altre sod- che a livello di cifre: 12.6 punti di disfazioni. Ma per ora è prematuro media, oltre 3 rimbalzi e assist nel- parlarne ”. E invece dove può arriva- le partite disputate fino all'esclusio- re questo ragazzo, cresciuto con il ne della squadra dal campionato. mito di Allen Iverson e che solo un Poco tempo dopo arriva la chiama- mese fa è stato insignito del premio ta di Mantova, “ dove mi sono trova- Marmugi come migliore under 21 to molto bene e ho avuto la possi- all'All Star Game di A2? “ Io miro bilità di confrontarmi con atleti co- sempre al miglior risultato possibile. me Robert Fultz e Riccardo Mora- Il mio sogno è quello di calcare i schini ”. parquet di Serie A. Ma, se non ci In estate infine il passaggio a dovessi riuscire, sarebbe quello di Biella, dove, dopo un buon pre- diventare un giocatore importante campionato e il primo mese, qual- per questa A2 ”. Per ora a Latina già cosa non ha funzionato. “ Ero arri- lo è diventato. vato lì come play titolare, e così è stato per le prime giornate. Quan- FIP LAZIO News SERIESERIE A2A2 pag.11

IL PUNTO SUL CAMPIONATO DELLE SQUADRE LAZIALI

di Emanuele Blasi

FMC FERENTINO La sconfitta contro Reggio Calabria nell’ultimo turno di campionato, non ha offuscato per la se- conda volta il nuovo percorso di Ferentino: la convincente vittoria in casa contro Agropoli per 87-70 aveva già scacciato tutti i fantasmi maturati tra novembre e dicembre, quando i risultati recitavano un pareggio tra vittorie e sconfitte e premesse di squadra da vertice non rispettate. L’esonero di Federico Fucà ha portato nel comune laziale Luca Ansaloni poco prima di Natale, ed un periodo di prestazioni non all’altezza del roster (tanti infortuni) prima di trovare l’equilibrio giusto che in solo colpo ha prodotto tre vittorie consecutive (di cui due derby, Rieti e Roma), 20 punti in classifica, sorpasso nel computo vittorie e sconfitte (10-9) ed un calendario che nell’im- mediato può portare altre soddisfazioni. Come il recupero di Bulleri e Mazzantini, ai box da set- timane e tasselli da inserire nel mosaico che porta il nome di playoff.

BENACQUISTA LATINA La sconfitta in casa di Biella, per come arrivata nel 74-71 finale, ha confermato la qualità della squadra di Franco Gramenzi, capace di giocarsela punto a punto con tutte le formazioni di A2. La vittoria casalinga contro Trapani aveva lasciato apertissima la finestra di un aggancio alle zone alte di classifica, ma il derby perso a Rieti prima e proprio la trasferta in Piemonte, hanno fermato la Benacquista a quota 18, dandole un compito importante: tornare ad essere la squadra vista ad inizio dicembre, quando tre vittorie consecutive con due derby laziali (Ferentino e Roma), l’avevano lanciata come una delle outsider più complicate da affrontare di tutto il girone Ovest. Lo farà con nuove frecce al proprio arco e diverse idee in fase di regia: la firma del playmaker Alessandro Grande, cresciuto nella Stella Azzurra ed un passato a Ve- rona, Veroli e Mantova, è un chiaro segno di voler cercare una continuità italiana e una quali- tà nel gioco importante.

ACEA Tre sconfitte consecutive in un mese di gennaio difficile: la squadra di Attilio Caja, on fire durante le feste natalizie con l’exploit del 70-80 rifilato alla capo- lista Scafati, aveva perso alcune certezze con gare giocate nel modo giusto ma con un pesante zero nella casella vittorie, con risultato di tornare a vedere i fantasmi del fondo classifica. Neanche i movimenti di mercato sembravano aiutare l’Acea, che ad inizio dicembre ha inserito nel roster l’ala forte Simone Flamini, 33 anni, ex Pesaro ma anche Fabriano, Virtus Bologna, Scafati, Mon- tegranaro e Ferrara, dove problemi alla spalla sinistra ne avevano fermato la stagione. E’ servita la convincente quanto attesa vittoria nel derby casalingo con Rieti per riportare una ventata di freschezza, ridando idee offensive importanti e tornando a rendere determinanti i vari Maresca, Voskuill e soprattutto Jamal Olasewere, mattatore della gara. Oltre ad un fondamentale aggancio a quota 16 proprio ai danni di Rieti ribaltando la differenza canestri, per un terzultimo posto che significa +6 sull’ultima e terzetto Lati- na, Biella e Casalpusterlengo nel mirino a quota 18.

NPC RIETI Coach Luciano Nunzi lo aveva detto: troppi infortuni, nel mese di gennaio pochi allenamenti in ritmo. E la sconfitta pesante contro Roma, 88-63, ne è stata pronta conferma. I 16 punti in classifica sono stati costruiti quasi interamente tra le mura amiche, visto che nelle 8 vittorie conquistate, 6 sono arrivate al PalaSojourner e il trend in casa NPC non è stato cambiato neanche nelle ultime due trasferte, zero vittorie. Persa anche la differenza canestri nello scontro diretto con la Virtus Roma, l’ottovolante reatino cerca il pronto riscatto per uscire dal pantano e ritrovare l’equilibrio d’inizio stagione. Da recuperare in tempo breve il playmaker classe ’96 Gianluca Della Rosa, serve riposo nell’arco delle gare per il titolare Da- vide Parente.

. FIP LAZIO News ALLALL STARSTAR GAMEGAME pag.12

di Montegranaro. TANTO LAZIO IN CAMPO Bonora ha selezionato dal proprio roster Gabriele Romeo, playmaker nato nel 1997, della Roma Gas Eurobasket. Ro- NELL’ALL STAR GAME LNP 2016 meo è partito in quintetto ma il minutaggio a sua disposizione non è stato elevato anche a causa di un lieve infortunio che LORENZO BENVENUTI PER LA A2 lo ha condizionato, ma ciò non ha scalfito in lui i ricordi positi- PER LA B BONORA IN PANCHINA vi che questa esperienza gli ha lasciato: “ È stata veramente una bella esperienza, soprattutto un’esperienza diversa dal E IN FORMAZIONE ROMEO, solito. Mi sono divertito tantissimo perché ho avuto la possibi- lità di giocare in un impianto davvero bello e di rivedere tanti MARCON, RADONIJC E BIORDI amici con i quali ho giocato nelle varie rappresentative giova- nili della nazionale e che, giocoforza, nel corso dell’anno non riesco più a frequentare assiduamente” di Francesco Zanza Un altro ragazzo del 1997 convocato da Bonora e Steffè è l’esterno montenegrino della Stella Azzurra Todor Radonjic, autore fino a questo momento di un ottimo campionato “ Sono Il 9 gennaio 2016 a Livorno si è svolto il Citr öen All Star Ga- molto orgoglioso di questa convocazione perché rappresenta me LNP Serie A2 e Serie B nella splendida cornice del Modi- il premio al duro lavoro che faccio ogni giorno insieme al no- gliani Forum. È stata l’occasione perfetta per celebrare la stro staff tecnico e comunque molto soddisfatto del mio inizio voglia di tornare alla pallacanestro ad alti livelli per una città di stagione. Ho saputo di essere convocato dai miei compa- che ha scritto pagine memorabili di questo sport e per pro- gni di squadra. L’ All Star Game è sempre una bella festa e, muovere il grande lavoro svolto in questi anni dalla Lega Na- anche se prima della partita avevo un po’ di tensione addos- zionale di Pallacanestro dal punto di visto del riscontro me- so, quando abbiamo iniziato a giocare mi sono sciolto” diatico. Soddisfatto della riuscita della manifestazione, nella Ed a proposito di giovani che hanno iniziato alla grande il duplice veste di presidente dell'Eurobasket e di LNP Servizi, campionato 2015-16 di serie B bisogna parlare del terzo rap- l'organo che si occupa della gestione finanziaria della Lega presentante di una squadra del Lazio convocato ossia la Nazionale Pallacanestro, Armando Buonamici. guardia veneta Leonardo Marcon, giocatore della Asd Luiss Il Lazio e le squadre della nostra regione sono stati grandi Roma. Leonardo è al suo secondo anno a Roma dopo aver protagonisti di questo evento in particolare per quanto riguar- militato alla , avendo vinto una borsa di studio da l’All Star Game di Serie B; ad allenare la selezione Citr öen alla Luiss. “ Conciliare studio e pallacanestro ad un livello a- All Star per i gironi C e D è stato chiamato l’allenatore della gonistico così elevato è duro ma è anche questo il bello. In Roma Gas Eurobasket Roma Davide Bonora, forte del prima- (Continua a pagina 13) to in classifica nel girone C di Serie B, insieme a Furio Steffè (ph. © Giulio Tiberi) FIP LAZIO News ALLALL STARSTAR GAMEGAME pag.13

(Continua da pagina 12) questo periodo sto faticando un po’di più perché siamo in piena sessione di esame ( Leonardo è iscritto alla facoltà di Economia della Luiss) e con- ciliare tutto diventa più complicato. La squadra invece sta crescendo dopo un inizio più difficile, ma era prevedibile perché siamo tanti giocatori nuovi ed è inevitabile che cresciamo nel corso del- la stagione quando ci si conosce meglio. Sono molto contento di essere stato convocato per l’All Star Game che è stata una bella esperienza, molto divertente. Devo dire che, nonostante fosse la pri- ma edizione in cui è stato organizzato tale evento, l’organizzazione è stata ottima sotto tutti i punti di vista.” L’ultimo rappresentante del Lazio nell’All Star Game di serie B è il lungo della Virtus Fondi Ygor Biordi che alla sua prima stagione in carriera in serie B sta tenendo medie ragguardevoli: “ Quando quest’estate sono arrivato da Rimini a Fondi, mi aspettavo un minutaggio più elevato ma non pen- savo potesse essere una stagione così importante per me. Venire convocato all’All Star Game è stata una soddisfazione enorme. La nostra stagione purtroppo è molto difficile anche perché, per inesperienza, abbiamo buttato molte partite sul finale ma sono fiducioso in merito ad una nostra crescita col- lettiva. Io personalmente lavoro per migliorarmi costantemen- te e ce la metterò tutta per arrivare più in alto possibile “ Il piatto forte del menù livornese era la partita All Star del- la serie A2 e in rappresentanza delle squadre della nostra regione c’era il lungo livornese Lorenzo Benvenuti della FMC Ferentino che ha realizzato sette punti in dieci minuti di gioco nella vittoria della squadra Ovest contro la squadra Est “ Sono molto contento di essere stato selezionato per l’All Star Ga- me anche perché si è giocato nella mia città natale Livorno, nel bellissimo Modigliani Forum. Colgo l’occasione per com- plimentarmi per l’organizzazione dell’evento” . Benvenuti ha analizzato la stagione sua e della sua Ferentino: “Dopo un periodo difficile ci stiamo riprendendo e vogliamo essere la mina vagante dei playoff. La squadra è forte e vogliamo di- mostrarlo. Personalmente è una stagione molto importante; allenarsi con Gigli è stupendo e mi permette di crescere tan-

to. E’ prodigo di consigli, mi sprona in allenamento e il mio gioco non può che giovarne”. La ciliegina sulla torta per la nostra pallacanestro nella festa livornese è stato il premio Renzo Marmu- gi, vinto dal romano Alessandro Grande, neoacqui- sto della Benacquista Assicurazioni Latina ingaggia- to dalla Pallacanestro Biella, come migliore Under 23 della partita All Star grazie ai suoi 11 punti e 4 assist in 14 minuti di gioco. FIP LAZIO News INCHIESTAINCHIESTA pag.14

abbiamo potuto accelerare il nostro processo di crescita sen- DOPPIO STRANIERO IN C GOLD za dover fare il passo più lungo della gamba e salire fino alla C Gold. Avere giocatori stranieri e forti non ci ha dato solo un COME È CAMBIATA LA STAGIONE? vantaggio tecnico ma anche grosso entusiasmo a tutto il no- stro movimento: i giocatori del vivaio si sono mostrati ancora IL CASO DI FORMIA E SORA più stimolati e crescere guardando questi giocatori” MA ALLA TIBER SANTUCCI TUONA Joseph Pope si dichiara soddisfatto del suo inizio di av- ventura italiano: “ Sora è una bella città e la gente mi ha subi- “OPPORTUNITÀ PER I CLUB to accolto bene. La difficoltà più grande di adattamento è sta- ta ovviamente la lingua e la lontananza dai miei affetti, ma MA È UNA NORMA INGIUSTA” sono un professionista e questo è il mio lavoro perciò sono abituato a questi cambiamenti. In campo l’adattamento più

complicato è al metro arbitrale, ma rispetto il loro lavoro che di Francesco Zanza è veramente molto difficile. Il mio obiettivo è giocare in A1 o in A2 perché dopo aver vissuto un’infanzia difficile voglio po- La riforma dei campionati prevista per la stagione cestistica ter avere una stabilità e poter aiutare finanziariamente mia 2015-16 ha portato la divisione del campionato di serie C in madre e questa è per me una occasione da sfruttare assolu- C Gold e C Silver per alcune regioni, (il Lazio, due gironi in tamente”. Lombardia, l’Emilia Romagna, la Toscana e il Triveneto) Anche il play Arik Smith è contento della scelta compiuta mentre per tutte le altre regioni viene disputata esclusiva- in estate: “ Nonostante sia un centro piccolo per me che ven- mente la serie C Silver. Tra le novità più importanti portate da go dalla California, Sora è una bella città. L’adattamento più questa riforma vi è stata anche l’equiparazione grande è stato al cibo: non delle norme sui tesseramenti degli atleti stra- ho mai mangiato tanta pa- nieri in serie C Gold alla serie C regionale: in sta in vita mia come in que- sintesi, diventando campionato regionale, an- sti mesi! In campo, come che in serie C Gold è diventato possibile tes- per Joseph, le differenze serare due atleti stranieri. più tangibili sono le regole La Fabiani Formia ha in questi giorni an- arbitrali. Per me è stato diffi- nunciato l’acquisto di Terrell Evans, guardia cile non commettere infra- americana proveniente dal campionato au- zione di passi di partenza striaco per sostituire Ciman che ha accettato all’inizio perchè in America l’offerta di Oderzo. Evans sarà il secondo stra- la regola è diversa. Ora so- niero della squadra insieme a Tyrik Tucker e no molto più a mio agio e aiuterà la compagine di Fabbri nella rincorsa devo dire che mi piacciono ai playoff della Serie C Gold. gli arbitri italiani. Il mio o- La Fabiani Formia non è però l’unica squa- biettivo per questa stagione dra che in questa stagione si è affidata al dop- è quello di vincere il cam- pio americano. La pionato, in futuro voglio gio- NB Sora 2000 sta care nelle serie superiori. disputando un Sento di avere il talento campionato di al- necessario e mi sento pron- tissimo livello (in to a fare il salto” . Di certo questo momento è Smith e Pope sono facilitati seconda in classi- dal non essere da soli, ma fica dietro all’im- poter condividere le loro Arik Smith battuta capolista esperienze “ Io e Arik siamo Vis Nova) grazie e ottimi amici. – sostiene anche alle presta- Joseph Pope Joseph Pope – Ci aiutiamo zioni dei suoi due sia in campo che fuori” . americani: il Non tutti però sono favorevoli a questa playmaker Arik riforma e molte squadre del girone C della Smith e la guardia serie C Gold non si avvalgono del secon- Joseph Pope. Il do straniero. Pierluigi Santucci, responsa- dirigente respon- bile dell’area tecnico sportiva della U.S. sabile della NB Tiber Basket sostiene che “ Squadre come Sora 2000 Damia- Sora o Formia fanno benissimo a tessera- no Carrozzo a proposito dei suoi due gioielli e dei giocatori re un secondo atleta straniero, ma il problema è aver equipa- americani venuti a Sora sostiene: “ I giocatori americani o in rato il campionato di Serie C nazionale a quello regionale generale stranieri si sono sempre trovati bene qui a Sora per- perché non in tutte le regioni c’è una Serie C Gold ed una ché per loro è come stare in una grande e accogliente fami- Serie C Silver. Per esempio il Bastia, squadra della C Silver glia e noi con loro. In fondo l’unico giocatore straniero che umbra, ha appena tesserato un nuovo americano ( Phil Ha- non ha terminato la stagione sportiva da noi è stato James wkins, ndc .) e questo ovviamente cambia gli equilibri. Ripeto, Elliot Johnson durante la scorsa stagione ma solo in seguito le squadre fanno bene a tesserare atleti stranieri, ma è la ad un infortunio e con una decisione presa di comune accor- norma che va rivista!” do. Grazie a loro, oltre al contributo dei nostri vari sponsor, FIP LAZIO News CC SILVERSILVER pag.15

In attacco, spinta dal già citato Simeone e da Grande, IL BRACCIANO BASKET miglior marcatore del campionato, la squadra di coach Moret- ti non ha certo problemi essendosi rivelata la prima squadra CONTINUA A VINCERE per rendimento offensivo della competizione con quasi 84 punti di media. Il discorso si inverte per quanto riguarda la NELLA NUOVA CATEGORIA difesa dove, con 78 punti subiti a partita, Bracciano si rivela CIOCE: “ESPERIENZA la peggior retroguardia del campionato. “ La verità è che la squadra, dotata di un enorme talento offensivo, sa mental- STRAORDINARIA, STIAMO mente di poter fare canestro quasi in ogni momento e questo fa sì che la concentrazione in difesa venga meno. E’ un a- DANDO IL MASSIMO” spetto che si è palesato fortemente nella sconfitta contro il Pass, dove abbiamo subito messo in chiaro ai ragazzi che

pur essendo quasi matematicamente salvi questo non voleva di Federico Di Somma assolutamente dire che avremmo potuto tirare i remi in barca. Dobbiamo dare il massimo e onorare la competizione, poi dove ci porterà il campo si vedrà .” Dopo la promozione in Serie C Silver conquistata all’ultimo

secondo contro Collefiorito, con un canestro da metà campo IL MOVIMENTO GIOVANILE A BRACCIANO sulla sirena che ha dell’incredibile, il Bracciano Basket è ri- Il Presidente Cioce si è soffermato anche sul settore giovani- partito nella nuova categoria con la stessa voglia di vincere, e le della propria squadra e dell’intera zona, evidenziando co- si è rivelato una delle sorprese del campionato. me “ Il lavoro principale viene fatto nelle scuole del territorio. “Quest’anno è cambiata la responsabilità con cui affrontia- Dopo 5 anni di attività giovanile, e dopo aver appena aperto mo il campionato ”, esordisce il presidente del Bracciano Ba- un secondo centro di Minibasket, ci siamo affermati come sket Luciano Cioce, “ abbiamo fatto un salto di qualità non realtà leader nel settore ma i problemi sono molteplici e deri- indifferente, andandoci a inserire all’interno dell’élite della vano in primo luogo dal fatto che Bracciano è materialmente pallacanestro regionale. Questo ovviamente comporta una difficile da raggiungere, scoraggiando quindi tanti ragazzi. Ad responsabilità maggiore non solo sul campo, ma anche ov- esempio, per arrivare da Maccarese ci vogliono più di 40 mi- viamente un sacrificio economico che è più che rad- doppiato rispetto all’anno scorso .” La squadra però ha risposto bene allo sforzo societario prodotto e, dopo la prima giornata del girone di ritorno, la neopromossa si trova a quota 22 punti in classifica, al sesto posto e in piena zona playoff. Il segreto? “ Il gruppo ”, continua Cioce, “a ver cementato il gruppo di ragazzi braccianesi, con l’in- nesto di giocatori di categoria superiore come Luca Simeone, ha fatto sì che questa stagione venisse affrontata nel miglior modo possibile . Vogliamo fare un campionato di livello, non solo di presenza ma vedendo dove possiamo arrivare e non ponendoci limiti ”. Anche il pubblico è una bella spinta per Brac- ciano, che “ riempie quasi sempre il palazzo e ci dà una marcia in più per affrontare i diversi avversari. ”

nuti, un tempo spropositato rispetto alla distanza effettiva .” Il buon lavoro sul territorio ha fatto si che, nonostan- te le difficoltà logistiche, le 5 squadre giovanili del Bracciano Basket fossero dei punti di riferimento importanti nella zona che, esclusa Civitavecchia, non ha grandi realtà . “Ovviamente ci scon- triamo anche con del campanilismo che è difficile da superare. Da quando sono arrivati i risultati della prima squadra, però, sono gli stessi ragazzi a bussare alla nostra porta per venire da noi, e questo ci riempie di orgo- glio .” FIP LAZIO News BB FEMMINILEFEMMINILE pag.16

proseguita anche con l’innesto di nuove ragazze provenienti DOMINIO INCONTRASTATO dalla SRB, anche loro molto unite. I nostri gruppi si sono ben amalgamati fin da subito, dando luogo a una combinazione DELLE STELLE MARINE vincente ” Tutte agli ordini di Martinoia, da anni sulla panchina delle BOTTINO PIENO DOPO Stelle Marine, da cui esprime la propria decisa visione di gio- DICIASSETTE GARE co: “ L’allenatore punta molto sulla difesa, il gioco che cerca di trasmetterci è molto aggressivo: le sue indicazioni sono di IL CAPITANO SMAREGLIA “I SEGRETI? difendere dall’inizio, fin dalla nostra metà campo, senza a- spettare le avversarie. C’è sempre stata alle Stelle Marine la FEELING, DIFESA E VERSATILITÀ” tradizione di basare il gioco sulla difesa, concedendo poco agli avversari ”.

Intesa, gioco aggressivo, ma anche tanta versatilità: “ Altro di Martina Borzì punto di forza sono le varie individualità: siamo dieci giocatri- ci, tutte con caratteristiche diverse, e questo giova anche all’attacco perché ognuna di noi può dare un apporto diffe- meno di dieci giornate al termine della Fase di Qualifica- A rente al gioco: in base alla squadra contro cui giochiamo di zione, il campionato sembra aver già decretato un verdetto: volta in volta possiamo adottare soluzioni diverse. Non c’è un la regina della serie B regionale è con ogni probabilità la Stel- quintetto ideale, siamo tutte intercambiabili: in ogni partita le Marine di Ostia. emerge una persona diversa, a seconda delle caratteristiche La formazione allenata da Maurizio Martinoia può infatti della squadra avversaria, riuscendo così a non dare punti di contare su un bilancio di 34 punti, frutto di 17 vittorie in 17 riferimento ”. gare. E se in molti avrebbero scommesso sull’ottima stagione Questa caratteristica ha permesso alle atlete delle Stelle di una squadra di categoria superiore (avendo di fatto conqui- Marine di battere, nell’ultimo turno, anche una delle avversa- stato la promozione in A2 lo scorso anno, rinunciando tutta- via a disputarne il campionato), in pochi si a- spettavano un tale record di imbattibilità e un così ampio gap con le formazioni rivali. Non se lo aspettava neanche Elena Smare- glia, classe 1986, guardia/ala nonché capitano della squadra: “ Era prevedibile che avremmo fatto un buon campionato, ma non pensavamo di restare imbattute così a lungo, anche perché altre squadre, come Santa Marinella o Basket Frascati, sono nella nostra stessa situazione di poter contare su una formazione competitiva in grado di giocare benissimo in A2 ”. Cos’è dunque che ha fatto la differenza nel corso della stagione? Ce lo spiega Smareglia: “Probabilmente è una questione di feeling, del legame che si crea con le compagne. Il nostro punto di forza è il cuore della squadra: giochia- mo insieme da tanto tempo, ci capiamo anche solo con lo sguardo, e questo tipo di intesa è

rie più temute, il Santa Marinella: “Eravamo molto preoccupate per questa sfida, ma la possibilità di avere più solu- zioni, e la panchina più lunga rispetto al Santa Marinella ha contribuito positiva- mente permettendoci di avere un bello scarto finale ”. La squadra è ormai lanciatissima in cam- pionato, ma la concentrazione rimane alta: “ La viviamo step by step, contiamo di concludere al meglio il girone, veden- do poi cosa succederà in una seconda fase. Il nostro obiettivo è di continuare ad affermarci giocando la nostra pallacane- stro. Faremo sicuramente di tutto per vincere il campionato, ma l’importante è proseguire per la nostra strada metten- doci il cuore ”.

(Continua a pagina 17) FIP LAZIO News BB FEMMINILEFEMMINILE pag.17

(Continua da pagina 16) E di cuore Elena ce ne mette tanto, in questa squadra, da IL ROSTER

sempre: “ Alle Stelle Marine praticamente ci sono nata, non 4 Elena Azzurra Smareglia (Cap) Guardia/Ala ricordo neanche più da quanto tempo sono capitano: alla 5 Francesca Martinoia Play Maker soglia dei trent’anni, ci metto lo stesso entusiasmo degli inizi, 7 Daniela Battisti Pivot ogni partita ha la sua storia e per me, come chiunque faccia sport a livello agonistico, attendo tutta la settimana il giorno 8 Federica Miele Pivot della gara per scaricare l’adrenalina dando tutta me stessa. Il 9 Stefania Lombardo Guardia/Ala parquet è la mia casa, dove incontro non semplicemente le 10 Laura Tufano Play Maker/Ala mie compagne ma le mie amiche ”. 13 Ilenia Magistri Guardia/Ala 14 Roberta Martinoia Play Maker 18 Giuliana Di Stazio Pivot 44 Marta Grattarola Play Maker

Coach Maurizio Martinoia 1°Ass. David Battisti 1°Dir.Resp.Team Elena De Luca

LA CLASSIFICA DELLA B REGIONALE (DOPO LA 4a GIORNATA DI RITORNO) P Squadra P G V P Pf Ps 1 Stelle Marine 34 17 17 0 1003 651 2 Santa Marinella 25 17 14 3 949 796 3 San Raffaele Bk 24 17 12 5 999 934 4 Gialloblu 22 17 11 6 1085 960 5 Club Bk Frascati 22 17 11 6 1090 941 6 Athena Bk 20 17 10 7 992 909 7 Bull Bk 18 17 9 8 1013 974 8 Elledierre Bk 14 17 7 10 832 931 9 N. B. Sora 2000 14 17 7 10 1023 1021 10 Srb Roma 13 17 8 9 876 894 11 Pall. Roma 12 17 6 11 891 960 12 Cest. Latina 6 17 3 14 856 1063 13 Virtus Bk Aprilia 6 17 3 14 714 884 14 Vis Aurelia Bk 2 17 1 16 639 1044

Il CR FIP LAZIO È SU FACEBOOK...E DA OGGI ANCHE SU TWITTER! Siete già in tanti ad aver cliccato «Mi piace» sulla pagina Facebook ufficiale del Comitato Regionale Fip Lazio, nata due anni or sono dall'esigenza, avvertita dal Consiglio Direttivo, di dare alla comunicazione del nostro ente un’impronta innovativa e al passo con i tempi. Dalla stessa esigenza nasce oggi il profilo Twitter ufficiale del Comitato Regionale Fip Lazio “FIP Lazio @CRFipLazio”: un nuovo passo che punta a incrementare ulteriormente la presenza e l’impatto del movimento cestistico regionale sui social network. Tanto la pagina Facebook quanto il profilo Twitter si propongono dunque come interfaccia del sito web ufficiale www.lazio.fip.it, e non solo: l’obiettivo è infatti quello di porsi come contenitori di notizie a 360 gradi, in modo tale da risulta- re quanto più facilmente fruibile dagli appassionati. In un’epoca legata ormai imprescindibilmente alla comunicazione digitale, la dirigenza ritiene infatti fondamentale avva- lersi di tecniche multimediali per lo sviluppo delle attività e della loro conoscenza, per la promozione della pallacanestro e per l'incremento del proprio bacino d’utenza, dando visibilità istantanea e continuativa agli eventi programmati sull'intero territo- rio e rappresentando così un’ottima opportunità per stabilire nuovi e diretti contatti con gli utenti e per offrire e scambiare informazioni sulle iniziative e le attività anche non strettamente istituzionali di ogni associazione e ad ogni livello. Lo scopo principale è sempre quello: sviluppare un tipo di comunicazione dinamico, con una connotazione autenticamente “social”, in cui fondamentale risulta l’interazione con e tra le società, i dirigenti, i tecnici, gli atleti, gli appassionati. E’ quindi necessario il contributo diretto di tutti per arricchirne sempre di più i contenuti, rendendolo un punto di incontro virtuale ma attivo e pro- duttivo attraverso lo scambio di informazioni e di idee. Per questo rinnoviamo l’invito a tutte le società di inviarci comunicati, foto e articoli, e a tutti gli addetti ai lavori e agli appassionati di seguirci su Facebook e, da oggi, anche su Twitter!

FIP Lazio @CRFipLazio www.facebook.com/ComitatoRegionaleLazio FIP LAZIO News GIOVANIGIOVANI pag.18

leti, ha messo in campo una selezione di ragazzi molto inte- LUDEC CUP 2015 ressanti” . Il prossimo impegno per il Lazio è il torneo “Basket No- IL LAZIO SI PIAZZA SUL PODIO strum” che da questa edizione sarà intitolato a Tonino Co- stanzo, decano degli allenatori italiani scomparso il 21 dicem- GILARDI: “BUON TEST PER NOI” bre 2014, e che verrà disputato a Roma il 26 e 27 febbraio MEMORIAL FABBRI A RIMINI dopo la pausa dello scorso anno dovuta all’organizzazione del Trofeo delle Regioni. L’attività ATG (Addestramento Tec- QUARTO POSTO PER LE RAGAZZE nico Giovanile) in ogni caso prosegue alacremente in manie- ra parallela al gruppo di atleti che continuerà a lavorare alla ADAMOLI: “CRESCITA COSTANTE” preparazione del trofeo delle Regioni. Le soddisfazioni per il Lazio non vengono solamente dai

ragazzi; anche le ragazze di Angela Adamoli hanno ottenuto di Francesco Zanza un ottimo quarto piazzamento nel Memorial Fabbri svoltosi a Rimini dal 3 al 6 gennaio 2016, e che ha visto la Lombardia conquistare il primo posto. Angela Adamoli commenta così il l Lazio ha terminato al terzo posto l’edizione 2015 della Lu- I risultato nella manifestazione: “ Il torneo è andato abbastanza dec Cup, vinta dalla Lombardia, battendo le Marche per 85 a bene anche perché arrivare tra le prime quattro regioni in 63 nella finale per la medaglia di bronzo, dopo aver chiuso al Italia è sempre difficile. Inoltre bisogna ricordare che per le secondo posto il girone con Liguria, Umbria e i padroni di nostre ragazze era il primo impegno importante mentre le casa della Toscana. Enrico Gilardi ha commentato in questa altre regioni erano più collaudate perché avevano disputato maniera il risultato ottenuto: “ Il torneo è andato bene per lo scorso giugno il Trofeo Bulgheroni. La cosa che mi è pia- quelli che erano i nostri propositi. Ci ha condizionati il fatto di ciuta maggiormente è stata la crescita costante che le ragaz- incontrare immediatamente i padroni di casa della Toscana, ze hanno avuto nel torneo a partire dall’esordio contro la To- ma i ragazzi hanno affrontato bene questa competizione. In scana, probabilmente la squadra favorita del girone, quando questo momento la differenza con altre regioni c’è, ma lo a- siamo riuscite a ribaltare la partita dopo un inizio molto nega- vevamo messo in conto. L’importante è vedere che fisica- tivo grazie ad una prova di carattere, e a proseguire nelle altre partite del torneo. Anche la finale per il terzo posto persa contro il Veneto è stata una partita giocata punto a punto (Lazio – Veneto 37-42 ndr.) ed è la dimostrazione che noi apparteniamo al livello delle più forti” . Anche per le ragazze, Angela Adamoli lavora con due gruppi: un gruppo per il Centro Tecnico Fede- rale composto da sedici atlete, dodici nate nel 2001 e quattro del 2002, dalle quale verranno selezionate le dodici che parteciperanno al Trofeo delle Regioni, ed il gruppo ATG composto da ven- ti ragazze su cui si lavora sullo sviluppo individua- le. I due gruppi di lavoro si riuniranno, sia per i ragazzi che per le ragazze, nelle Giornate Azzur- re dell’8 e 9 febbraio, in cui il gruppo degli allena- tori nazionali verrà a monitorare lo sviluppo degli atleti della regione Lazio.

mente siamo pronti anche per quanto riguarda il settore dei lunghi, anche se ancora dobbia- mo crescere tecnicamente.” Gilardi, a proposito delle squadre affrontate in occasione della Ludec Cup, continua analiz- zando la situazione a due mesi dal Trofeo del- le Regioni: “ Il livello a mio parere si è elevato e ne è riprova il fatto che due regioni che abbia- mo sconfitto come l’Umbria e la Liguria siano molto cresciute e si siano rivelate test molto validi per trarre indicazioni importanti. La finale per il terzo posto l’abbiamo vinta contro le Mar- che che avevano precedentemente sconfitto l’Emilia, una delle squadre che ho visto meglio e che, come è capitato a noi, nonostante abbia affrontato il torneo con molte defezioni per la concomitanza di altri tornei delle squadre di club che non hanno potuto liberare i propri at- FIP LAZIO News GIOVANIGIOVANI pag.19

L’8 E IL 9 FEBBRAIO TORNANO LE GIORNATE AZZURRE NEL LAZIO Torna anche quest’anno l’appuntamento con le “Giornate Azzurre”, il tour dei Centri Tecnici Federali Regionali realizzato dai tecnici del SSN nell’ambito del “Progetto Az- zurri”, che vedrà Andrea Capobianco far visita ai CTF della nostra regione nei giorni 8 e 9 febbraio. Di seguito il programma e gli elenchi degli atleti e delle atlete convocati nei rispettivi gruppi.

ATLETI ANNO 2001 ATLETI ANNO 2000 ATLETI ANNO 1999

8 febbraio - PalaFonte (via R. Ferruzzi 112) 8 febbraio - PalaFonte (via R. Ferruzzi 112) 9 febbraio - PalaTellene (via Claudio Villa 128) h 15,00 – 15,30 Riunione pre-allenamento h 18,30 – 19,00 Riunione pre-allenamento h 17,30 – 18,00 Riunione pre-allenamento con Staff CTF ed Allenatori degli atleti con- con Staff CTF ed Allenatori degli atleti con- con Staff CTF ed Allenatori degli atleti con- vocati vocati vocati h 15,30 - 17,15 Allenamento h 19,00 - 20,45 Allenamento h 18,00 - 19,45 Allenamento h 17,15 Riunione di verifica tecnica post- h 20,45 Riunione di verifica tecnica post- h 19,45 Riunione di verifica tecnica post- allenamento con Allenatori degli atleti con- allenamento con Allenatori degli atleti con- allenamento con allenatori degli atleti con- vocati vocati vocati

Aatata Abdelkader (S.S.D. Basket Ferentino) Balascau Costantino (A.S.D. Anzio Basket Club) Alessandrini Nicola (Gsd Hsc Basket) Alfonsi Vittorio (Eurobasket Roma) Ben Salem Iheb (A.S.D. Anzio Basket Club) Capuani Nicolò (Eurobasket Roma) Asara Paolo Elmo (Asd Smg Basket School) Cecconi Andrea (A.D. Pall. Palestrina) Cavallaro Lorenzo (A. P. Dil. Fonte Roma Eur) Brichese Emiliano (G S Dil. Alfa Omega) Cirnigliaro Lorenzo (Eurobasket Roma) Cavallo Matteo (A.S.D. Club Basket Frascati) Datuowei Daniel (S.S.D. Basket Ferentino) Cucchiaro Valerio (A.S.D. Anzio Basket Club) Cianci Luigi (Asd Smg Basket School) Di Prospero Matteo (Latina Basket S.S.D.) De Robertis Daniele (Gsd Hsc Basket) Desideri Simone (Pol. D. S. Paolo Ostiense) Drigo Davide (A.S.D. Stella Azzurra) Facchini Andrea (A.S.D. Smit Roma Centro) Di Simone Alessio (Gsd Hsc Basket) Fiorucci Daniele (A. Dil. Sam Basket Roma) Gabanella Andrea (Asd Smg Basket School) Gava Gianluigi (Latina Basket S.S.D. A R.L.) Fontana Alessandro (A. Dil. Virtus BkFondi) Mastrogiacomo Simone (Eurobasket Roma) Incitti Lorenzo (A.S.D. Scu. Ba. Frosinone) Garofalo Federico (Pol. D. S.Paolo Ostiense) Moretti Francesco (A.D. Pall. Palestrina) Lauria Filippo (Gsd Hsc Basket) Gazzillo Fabio (A.S.D Stella Azzurra) Ograja Antonio (Asd P.G. Frassati) Oddi Alessandro (A.S.D. Club Basket Frascati) Hoxha Artur (A.S.D. Anzio Basket Club) Paternesi Federico (A.S.D. Smit Roma Centro) Okereke Alessio (A.S.D. Club Basket Frascati) Loi Federico (Pol. D. S. Paolo Ostiense) Ripa Andrea (A.S.D. Pass Roma) Papa Victor (Gsd Hsc Basket) Moretti Adriano (U.S. Tiber Basket A.S.D.) Sanvitale Emiliano (G.S. Dil. Stelle Marine) Rinaldi Nino (A.S.D Stella Azzurra) Moretti Riccardo (Pol. D. S. Paolo Ostiense) Schivo Federico (A.S.D. As.So. Sport Latina) Sforza Francesco (U.S. Tiber Basket A.S.D.) Pierantoni Federico (Stella Azzurra RomaNord) Sebastianelli Fabio M. (A.D. Pall. Palestrina) Silvestri Matteo (Eurobasket Roma) Provenzani Vincenzo (Stella Azzurra RomNord) Valente Jan (U.S. Tiber Basket A.S.D.) Sperduto Alessandro (U.S. Tiber Basket ASD) Saccone Riccardo (A.S.D. Pass Roma) Zangari Giorgio (S.G.S. Dil. Fortitudo 1908) Torresani Lorenzo (Eurobasket Roma) Stillitano Lorenzo (Latina Basket S.S.D.)

ATLETE ANNI 2001-2002 ATLETE 2002-2003 ATLETE 1999-2000

8 febbraio - PalaFonte (via R. Ferruzzi 112) 9 febbraio - PalaTellene (via Claudio Villa 128) 9 febbraio - PalaTellene (via Claudio Villa 128) h 16,45 – 17,15 Riunione pre-allenamento h 14,45 - 16,15 Allenamento con selezione h 16,15 - 18,00 Allenamento con selezione con Staff CTF ed Allenatori delle atlete con- atlete nate nel 2002 e nel 2003 atlete nate nel 1999 e nel 2000 vocate a seguire Riunione di verifica tecnica post- h 18,00 Riunione di verifica tecnica post- h 17,15 - 19,00 Allenamento allenamento con Allenatori delle atlete allenamento con Allenatori delle atlete h 19,00 Riunione di verifica tecnica post- convocate convocate allenamento con Allenatori delle atlete convocate Bertoni Leda (A.S. Dil. Elledierre Basket) Auzou Claire (A.S. Dil. Bull Basket) Celani Noemi (A.S.D. Virtus Monterotondo) Boccalato Rossana (A.D. Pallacanestro Ants) Angelini Camilla (Stella Azzurra Roma-Nord) Cinque Flavia (Asd Virtus Bk Albano- Bongiorno Giulia (U.S.D. Athena Basket) Bovenzi Giorgia (Asd Virtus Basket Aprilia) Pavona) Borghi Giulia (Stella Azzurra Roma-Nord) Brichese Martina (A.S. Dil. Elledierre Basket) D'antoni Daniela (Pol. Città Futura) Capasso Gabriella (A.S.D. Cestistica Latina) Camarda Bianca (U.S.D. Athena Basket) De Angelis Flavia (U.S.D. San Raffaele Basket) Centomini Camilla (A.S. Dil. Elledierre Basket) De Marchi Ludovica (U.S.D. San Raffaele Bk) Ciaccioni Giulia (Stella Azzurra Roma-Nord) Cerullo Federica (A.S.D. Pass Roma) Facondo Gloria (Pol. Città Futura) Di Gangi Francesca (Stella Azzurra Roma-Nord) Ferretti Francesca Romana (A.S. Dil. Elledierre Bk) Filograno Giulia (A.S. Dil. Elledierre Basket) Donatone Alice (A.S.D. Smit Roma Centro) Liberti Francesca (U.S.D. San Raffaele Basket) Garau Martina Jarom (A.S.D. Pol. Petriana) Filiaci Beatrice (A.S. Dil. Elledierre Basket) Maroglio Stefania (A.D. Pallacanestro Ants) Gherardelli Francesca (Msc Basketball Ac- Kolar Irene (A.S. Dil. Bull Basket) Oropallo Angelica (A.S.D. Cestistica Latina) cademy) Marcelli Eugenia (A.S. Dil. Bull Basket) Orsini Ludovica (Vis Aurelia Basket) Greco Chiara (Asd Virtus Bk Albano-Pavona) Meskhi Sofia (U.S.D. San Raffaele Basket) Paradisi Giada (A. Dil. Frecce Romane Basket) Irimia Andreea Alexandra (Soepa Soc. Paolocci Giorgia (Stella Azzurra Roma-Nord) Patrizio Francesca (A.S.D. Roma Xvi) Sport. Dil.) Piacente Nicole (G.S. Dil. Esquilino) Perrotti Caterina (U.S.D. Athena Basket) Magnanelli Cecilia (A.S.D. Pol. Petriana) Salzano Ginevra (A.S.D. Cestistica Latina) Magrini Giulia (U.S.D. S. Marinella) Puggioni Arianna (A.D. Pallacanestro Ants) Silvi Alessia (A.S. Dil. Elledierre Basket) Martino Chiara (G.S. Dil. Esquilino) Troiani Chiara (U.S.D. Athena Basket) Todesca Alessandra (A.S.D. Cestistica Latina) Panu Daniela (Msc Basketball Academy) Vella Elena (A.S. Dil. Bull Basket) Traversa Eleonora (A.S. Dil. Elledierre Ba- Ricci Rachele (Asd Fortitudo Anagni MMX) Volpe Chiara (G.S. Dil. Alfa Omega) sket) Testa Julia (A.S. Dil. Elledierre Basket) FIP LAZIO News GIOVANIGIOVANI pag.20

club di elevatissima caratura come Partizan, Real Madrid, SEMPRE PIÙ RAGAZZI Barcellona e via discorrendo, se scelgono noi vuol dire che il nostro sistema li ha convinti. L’altro modo in cui si entra nella PARTECIPANO ALLA academy è invece mediante i ragazzi stessi che si propongo- no, tramite i loro agenti o i genitori. Nell’ultimo periodo, ed è STELLA AZZURRA ACADEMY, una cosa che ci riempie d’orgoglio, sono gli stessi Club, italia- ROSSI: “CI OCCUPIAMO DELLA CRESCITA ni e non, che ci chiedono di sviluppare un loro giocatore. Questo vuol dire che siamo riusciti a imporci come realtà d’- CESTISTICA, UMANA ED ACCADEMICA eccellenza e che anche le altre squadre ammettono che il nostro lavoro sui giovani è di livello assoluto .” DEGLI ATLETI CHE VENGONO DA NOI” La fascia d’età su cui lavora la stella azzurra, come già detto, è quella dell’adolescenza: “ Il nostro percorso d’eccel-

lenza ha il suo massimo nel periodo che va dai 15 ai 18 anni. di Federico Di Somma

4 Religioni, 5 Continenti e 13 Nazionalità di- verse. Questi i numeri dei ragazzi che oggi partecipano alla Stella Azzurra Academy, te- nuti insieme secondo Giacomo Rossi, Diretto- re Sportivo della squadra stellina, “ dalla magia della Stella Azzurra, impossibile da replicare altrove .” Ma cosa è per la dirigenza stellina l’Aca- demy? “ E’ l’idea che abbiamo della crescita cestistica, accademica e umana dell’atleta che viene da noi. In un percorso di crescita che va dai 10-12 anni fino alla maggiore età .”. Per far parte di queste prestigiosa organiz- zazione ci sono due modi:” Da una parte ab- biamo una rete di contatti in tutto il mondo che ci segnalano i giocatori, che noi successiva- mente andiamo a visionare. Se siamo convinti il ragazzo viene da noi in visita e a quel punto è lui a visionare e scegliere se stare con noi. Spesso infatti questi atleti hanno richieste da (Continua a pagina 21)

EYBL - A BUDAPEST Di seguito i tabellini delle quattro partite della Stellazzurra Aca- TERZO POSTO DELLA STELLA AZZURRA demy nella seconda tappa, ordinate cronologicamente dalla pri- Si è conclusa l'esperienza dell'U14 maschile della Stellazzurra ma all'ultima giocata, e la classifica generale finale della regular Academy nella seconda tappa dell'EYBL 2015/16 (European season: Youth Basketball League), chiusa lo scorso 24 gennaio a Buda- pest. La formazione di Giovanni ha terminato le 4 partite del tor- CIBONA ZAGABRIA – STELLAZZURRA ACADEMY 75-69 (22-13, neo ungherese con il record vincente di 3 vittorie e una sconfitta, 39-31, 62-46) dopo il netto 90-65 ai danni del Mladost Zemun Belgrado nell'ul- STELLAZZURRA : Laffitte Da. 26, Spagnolo 8, Buscarini Ma., Zini tima sfida della tre giorni in terra magiara, che tuttavia non è 14, Fratini, Gianni 7, Larocca, Pianegonda 12, Coppini 2, Gianesi- bastato per raggiungere la qualificazione ai playoff del 3-6 marzo ni, Nafea. N.e.: Pierini. Coach: Baiardo. di Debrecen, sempre in Ungheria: coi 5 successi in 8 gare ottenuti nelle due tappe della competizione internazionale, giocate en- STELLAZZURRA ACADEMY – VASAS ACADEMY BUDAPEST 90-69 trambe a Budapest, la formazione stellina termina al sesto posto (32-21, 53-39, 75-53) a pari merito – ma nono per le statistiche ufficiali – nella gradua- STELLAZZURRA : Laffitte Da. 21, Spagnolo 17, Buscarini Ma. 4, Zini toria generale (a 18 squadre), per un'eliminazione che arriva as- 10, Pierini, Gianni 18, Larocca, Pianegonda 10, Gianesini 8, Frati- solutamente con onore. ni, Regev, Eshel 2. Coach: Baiardo. Anche la seconda tappa ha fatto brillare le qualità tecniche e fisiche di Daniel Laffitte: il classe 2002 stellino ha registrato nu- STELLAZZURRA ACADEMY – DAVID KORNEL SZEKESFEHERVAR meri da urlo nelle 8 gare totali di regular season, chiudendo da 73-69 (14-17, 31-37, 54-57) capocannoniere dell'intera manifestazione con 26.5 punti di me- STELLAZZURRA : Laffitte Da. 29, Spagnolo 23, Buscarini Ma., Zini dia, quinto rimbalzista con 15.3 carambole e secondo giocatore 6, Regev, Fratini, Gianni, Larocca, Pianegonda 4, Gianesini 11. per indice di valutazione con 31.4, grazie anche ai 4.9 recuperi e N.e.: Eshel, Coppini. Coach: Baiardo. le 2.3 stoppate in 31.4 minuti di media. Da segnalare anche le prestazioni di Matteo Spagnolo (16.8 punti+7.5 rimbalzi+3.5 STELLAZZURRA ACADEMY – MLADOST ZEMUN BELGRADO 90- assist in 29.5' per gara con lo strepitoso 50.0% al tiro da tre, 2.3 65 (27-14, 43-29, 65-46) le triple segnate ad incontro), con Erik Gianni (14.1 punti in 28.0', STELLAZZURRA : Eshel 2, Laffitte Da. 23, Spagnolo 19, Buscarini 37.2% da oltre l'arco) e Filippo Zini (10.3 in 23.3') a completare il Ma. 1, Zini 11, Regev, Pierini, Gianni 16, Pianegonda 7, Coppini, quartetto di atleti stellini in doppia cifra di media-punti. Gianesini 11, Fratini. Coach: Baiardo. FIP LAZIO News GIOVANIGIOVANI pag.21

(Continua da pagina 20) Harshwardhan Tomar, Ovviamente dobbiamo atleta di nazionalità indiana quindi cominciare a lavo- arrivato a dicembre alla rare sulla crescita dei ra- Stella Azzurra Academy gazzi dai 14 anni o poco prima. Questo fa sì che in foresteria si abbiano atleti non solo diversi, ma anche giovanissimi. Eppure rie- scono a stare insieme e a diventare in brevissimo tempo una grande famiglia. Non abbiamo enormi ma- nuali di regole ma solo il buon senso, e chi arriva si adatta rapidamente e automaticamente, inserendosi perfettamente nel gruppo. ” Se si guarda al futuro però Giacomo Rossi non ha dubbi: “ Dobbiamo consolidare l’Academy. Già da quest’anno abbiamo aggiunto moltissimo, sia a livello di strutture nella foresteria sia a livello di qualità per la crescita dei ragazzi, con nutrizionisti, psicologi e un sistema di statistiche che li segue anche in allena- mento. Ovvio che per mantenere uno standard così elevato c’è bisogno di tanto tempo, tanto impegno e tantissimi soldi, ma la strada intrapresa è quella giu- sta. Mi piacerebbe in particolare continuare, magari aumentandone il numero, a mandare ragazzi nei College americani, in quanto credo che sia un’esperienza bellissima, il mas- simo che noi ad un ragazzo di 18 anni possiamo offrire.”

ADIDAS NEXT GENERATION TOURNAMENT TRIONFA BELGRADO, BATTUTI IN FINALE I PADRONI DI CASA DELLA STELLA AZZURRA

Trionfo del Mega Leks Belgrado all' Adidas Next Generation Tournament - Città di Roma 2015 . All' Arena Felici la formazione serba di coach Nenad Canak ha avuto la meglio sui padroni di casa della Stellazzurra Basketball Academy per 73-71 al termine di una palpitante finale per il primo posto, decisa soltanto in vo- lata. Partiti fortissimi con il 20-5 collezionato nel corso del primo quarto, gli stellini di Germano D'Arcangeli hanno provato fino all'ultimo secondo a contendere agli avversari il pass per la Final Eight di Berlino ma alla fine saranno i serbi ad andare a giocarsi l'atto conclusivo dell'Eurolega U18 maschile. LE ALTRE FINALI Finale dominata da Aleksandar Aranitovic, che segna 28 punti 7°-8° posto: Umana Reyer Venezia-Anadolu Efes Istanbul 75-55 (3/9 da due, 4/9 da tre, 10/12 ai liberi) e fa incetta di premi indi- 5°-6° posto: Unicaja Malaga-CSKA Mosca 74-62 viduali: è la guardia serba classe 1998 l'MVP, il Best Scorer e uno 3°-4° posto: Virtus Bologna-Armani Junior Milano 77-63 dei giocatori del quintetto ideale insieme ad Ablaye Sow dell'Uni- caja Malaga, Sandro Mamukelashvili della Stellazzurra, Alessan- CLASSIFICA FINALE dro Pajola della Virtus Bologna e Nemanja Dincic dell'Armani 1° Mega Leks Belgrado Junior Milano. Il premio "Mario Delle Cave" è andato invece al 2° Stellazzurra Basketball Academy capitano del Mega Leks Belgrado, Novak Music. 3° Virtus Bologna In finale alla Stellazzurra non sono bastati i 14 punti di un 4° Armani Junior Milano indomito Donato Vitale, i 13 a testa di Lazar Nikolic, Mamukela- 5° Unicaja Malaga shvili e Scott Ulaneo (11 rimbalzi), più i 12 di Emanuele Trapani (5 6° Cska Mosca recuperi+4 assist). 7° Umana Reyer Venezia 8° Anadolu Efes Istanbul STELLAZZURRA ACADEMY -MEGA LEKS BELGRADO 71-73 (22-17, 37-34, 53-58) MVP: Aleksandar Aranitovic (Mega Leks Belgrado) STELLAZZURRA : Trapani 12, Vitale 14, Ianelli, Pazin, Nikolic L. 13, ALL TOURNAMENT TEAM: Aleksandar Aranitovic (Mega Leks Mamukelashvili 13, Antonaci, Ulaneo 13, Seye, Caruso 2, Bayehe Belgrado), Alessandro Pajola (Virtus Bologna), Sandro Mamukela- 4. N.e. Sikiras. Coach: D'Arcangeli. shvili (Stellazzurra), Nemanja Dincic (Armani Junior Milano), A- MEGA LEKS : Matic A. 4, Music 13, Vojinovic 3, Pecarski 12, Arani- blaye Sow (Unicaja Malaga) tovic 28, Nedeljkovic 6, Virijevic, Plavsic 2, Bitadze 5. N.e. Misko- BEST SCORER : Aleksandar Aranitovic (Mega Leks Belgrado) 19.3 vic, Matic U., Pantelic. Coach: Canak. punti di media nelle 4 gare PREMIO MARIO DELLE CAVE : Novak Music (Mega Leks Belgrado) FIP LAZIO News GIOVANIGIOVANI pag.22

JR NBA FIP ROME LEAGUE TERZA GIORNATA DETROIT E SACRAMENTO REGINE DELLE DIVISION A LOS ANGELES COMANDANO I CLIPPERS

di Emanuele Blasi

Settimana “lunga” per la Jr NBA FIP Ro- me League, che procede spedita ed è arrivata alla terza giornata. Fra il 20 e il 29 gennaio si sono disputate tantissime gare, e sempre più le classifiche si stanno deli- neando in vista delle somme che si tire- ranno a metà febbraio, quando terminerà la regular season e le 16 migliori squadre accederanno alla fase Play Off. La formula della League è uguale a quella della prestigiosa NBA, le squadre sono divise in due Conference e sei Divi- sion per dare vita ad una Regular Season, seguita dai Play Off (le migliori 8 dalle due Conference) e terminare poi con una Final Four, in programma ad aprile 2016 (per tutte le news, classifiche e ca- lendari http://www.fip.it/JrNBA).

SOUTHWEST DIVISION (PALA AVENALI)

Giornata negativa per i San Antonio Spurs: dopo la sconfitta contro Dallas 15-6 con super Forcina per i Mavericks (4 punti), arriva anche il bis 8-14 contro Memphis, che grazie alla prova di Divona da 4 a referto agganciano in classifica proprio la franchigia texana a quota 4 punti. Grizzlies letteralmente scatenati che s’impongono anche contro New Orleans 9-14, ottima distribuzione dei punti e top score Jaxtheimer con 4 personali. Ai Pelicans non basta la tripla di Graziani (5 punti alla sirena) per riprendere una gara chiusa con soli tre uomini a referto, come non bastano a Houston i 4 punti di Pollastro (unico a segno dei Rockets) nella sconfitta contro Dallas, 16-4 tar- gato 6 personali di Maranghi e primato consolidato in classifica.

Dallas Mavericks (IC Leonori B) - San Antonio Spurs (IC Leonori C) 15-6 Dallas: Alcini, Maldone 2, Pellegrini, Forcina 4, Romano, Capponi, Battaglia, Maranghi 3, Traviglia, Perrotti 2, Spacca 2, Francesconi 2. San Antonio: Dalisay 2, Lo Presti, Gigli, Vagnini 4, Lisciarelli, Fiorentino Mandarà, Pugi, Mendico, Moursi, Divona, Di Modugno.

San Antonio Spurs (IC Leonori C) - Memphis Grizzlies (IC Leonori A) 8-14 San Antonio: Dalisay, Lo Presti, Gigli, Vagnini 2, Lisciarelli, Fiorentino Mandarà, Pugi, Mendico, Moursi 2, Divona 4, Di Modugno. Memphis: Lopez 2, Parisini, Cozzoli, Molinaro 4, Jaxtheimer 2, Matteucci, Ercolani, Gramaccia 6, Dall'Oglio, Del Giudice, Berardi, Luca- relli.

New Orleans Pelicans (IC via dell Tecnica) - Memphis Grizzlies (IC Leonori A) 9-14 New Orleans: Mirinich, Buzzi, Soglio, Bonafini 2, Motta, Speranza, Romano, Iorio, Lucangeli, Cannata, Graziani 5, D’Alterio 2. Memphis: Lopez, Parisini, Cozzoli, Molinaro 2, Jaxtheimer 4, Matteucci, Ercolani, Gramaccia 2, Dall'Oglio 2, Del Giudice 2, Berardi 2, Lucarelli.

Dallas Mavericks (IC Leonori B) – Houston Rockets (IC Matteo Ricci) 16-4 Dallas: Alcini, Maldone, Pellegrini, Forcina 2, Romano, Capponi, Battaglia, Maranghi 6, Traviglia 2, Perrotti 2, Spacca 4, Francesconi. Houston: Papagiorgio, Petroccia, Bagnariol, Iuliano, Roffi, Puccio, Pollastro 4, Scardetta, Eugeni, Antonucci, Gaetani. FIP LAZIO News GIOVANIGIOVANI pag.23

CENTRAL DIVISION (ARENA ALTERO FELICI) Entra nel vivo la Central Division, che nelle giornate del 22 e del 29 gennaio ha disputato ben 10 partite. Al termine delle intense matti- nate all'Arena Stella Azzurra di Roma i Detroit Pistons e i Bucks di Milkaukee hanno consolidato il vantaggio sulle inseguitrici, tracciando un solco importante fra loro e il terzo posto e ipotecando così il passaggio ai play off. In particolare, sono i Pistons a guidare la classifi- ca, con ben 6 vittorie e una sola sconfitta racimolata fino a questo momento. Il primato è garantito dalla bella vittoria proprio sui cervi (12-9) nel match più interessante della quarta giornata (Munzi mattatore con 8 punti). Rimangono staccati nel ranking gli Indiana Pa- cers, squadra che merita tanti applausi e un incitamento particolare per aver schierato in più di un'occasione un quintetto formato da sole ragazze. Fanalini di coda le due squadre dell'Istituto La Salle (Chicago Bulls e Cleveland Cavaliers), che devono però recuperare diverse gare.

Milwaukee Bucks (IC Duca Borgoncini) - Chicago Bulls (Ist. La Salle B) 27-1 Milwaukee: Greco 10, Miglioretto 9, Fiorilli, Tascone, Chiaramonte 4, Spatola, Antonietti, Righini 2, Di Pace, Di Franco, Abante 2, Favilla. All. Tozzi Chicago: Marinangeli 1, Scaletta, Colaianni, Cina, Gallo, Gargiulo C, Gargiulo V, Napoleoni, Pugliese, Castellani, Vaccari, Ruggeri. All. Patrizi Cleveland Cavaliers (Ist. La Salle A) - Indiana Pacers (IC Maria Capozzi) 0-24 Cleveland: Felici, Rispoli, Ciampi, Boccardi, Castellucci, Pallotta, Vagneti, Alessi, Bellucci, Gaveglia, Verri, Ye. All. Patrizi Indiana: Berini, He, Sili Scavalli M. 2, Campolmi 4, Sili Scavalli G., Banci, Caringal 4, Rocchi 4, Pesce, Zinicola 10. All. Moscardelli Chicago Bulls (Ist. La Salle B) - Detroit Pistons (IC Guicciardini) 2-18 Chicago: Marinangeli 2, Scaletta, Colaianni, Cina 1, Gallo, Gargiulo C, Gargiulo V, Napoleoni, Pugliese, Castellani, Vaccari, Ruggeri. All. Patrizi Detroit: Antonelli 6, Bonifazi, Buonopane, Di Branco 10, Fraschetti, Menegatti, Naldini 2, Zollino. All. Baralla Milwaukee Bucks (IC Duca Borgoncini) - Cleveland Cavaliers (Ist. La Salle A) 30-8 Milwaukee: Greco 14, Miglioretto 6, Fiorilli, Tascone, Chiaramonte 8, Spatola, Antonietti 2, Righini, Di Pace, Di Franco, Abante, Favilla. All. Tozzi Cleveland: Vagnetti, Boccardi, Ciampi, Castellucci, Bellucci, Felici 6, Ye, Pallotta 2, Rispoli, Alessi, Verri, Gaveglia. All. Patrizi Indiana Pacers (IC Maria Capozzi) - Chicago Bulls (Ist. La Salle B) 23-0 Indiana: Sili Scavalli M. 8, Sili Scavalli G.2, Campolmi, Banci, Pesce 1, He, Caringal 2, Berini 2, Zinicola 6, Rocchi 2. All. Moscardelli Chicago: Marinangeli, Scaletta, Colaianni, Cina, Gallo, Gargiulo C, Gargiulo V, Napoleoni, Pugliese, Castellani, Vaccari, Ruggeri. All. Patrizi Cleveland Cavaliers (Ist. La Salle A) - Detroit Pistons (IC Guicciardini) 6-19 Cleveland: Vagnetti 2, Boccardi 6, Ciampi, Castellucci, Bellucci, Felici 2, Ye, Pallotta, Rispoli, Alessi, Verri, Gaveglia. All. Patrizi Detroit: Antonelli, Bonifazi 4, Buonopane, Di Branco 6, Fraschetti 4, Menegatti 1, Naldini 4, Zollino. All. Baralla Indiana Pacers (IC Maria Capozzi) - Detroit Pistons (IC Guicciardini) 11-13 Indiana: Sili Scavalli M 4, Sili Scavalli G, Campolmi, Banci 2, Pesce 1, Ricci 2, He, Caringal 2, Berini, Zinicola, Rocchi 2. Detroit: Antonelli 2, Bonifazi, Buonopane, Di Branco, Fraschetti 4, Galanti, Munzi 7, Naldini, Onori, Zollino. Milwaukee Bucks (IC Duca Borgoncini) - Indiana Pacers (IC Maria Capozzi) 15-13 Milwaukee: Miglioretto 4, Fiorilli, Chiaramonte 9, Spatola, Antonietti, Righini, Di Pace, Di Franco, Savchenko, Abante, Favilla 2. Indiana: Sili Scavalli M 2, Sili Scavalli G 4, Campolmi 4, Banci 2, Pesce, Ricci, He, Caringal 1, Berini, Zinicola, Rocchi. Milwaukee Bucks (IC Duca Borgoncini) - Detroit Pistons (IC Guicciardini) 9-12 Milwaukee: Miglioretto 6, Fiorilli, Chiaramonte 3, Spatola, Antonietti, Righini, Di Pace, Di Franco, Savchenko, Abante, Favilla. Detroit: Antonelli, Bonifazi, Buonopane, Di Branco 2, Fraschetti 2, Galanti, Munzi 8, Naldini, Onori, Zollino. Detroit Pistons (IC Guicciardini) - Indiana Pacers (IC Maria Capozzi) 15-13 Detroit: Antonelli 4, Bonifazi 2, Buonopane, Di Branco 1, Fraschetti, Galanti, Munzi 6, Naldini 2, Onori, Zollino. Indiana: Sili Scavalli M, Sili Scavalli G 4, Campolmi 2, Banci, Pesce 6, Ricci, He 2, Caringal, Berini, Zinicola, Rocchi.

ATLANTIC DIVISION (ARENA ALTERO FELICI) Scontro “fratricida” nella prima giornata dell'Atlantic Division, dove le due squadre del San Dominique si sono affrontate in un doppio derby sul parquet dell'Arena Altero Felici. Finisce 2-0 per i Boston Celtics, ma il bottino pieno non racconta a fondo due gare molto e- quilibrate decise solo negli ultimi minuti di gara. Le gare che coinvolgono le tre squadre dell'Istituto Asysium saranno recuperate nella prossima giornata della Division.

Boston Celtic (Ist. S. Dominique A) - Toronto Raptors (Ist. S. Dominique B) 7-6 Boston: Bazaille, Benetton, Colella, Hurel, Imperatori 3, Kabbau, Kanga 2, Moretti, Ojetti 2, Rossi, Taconet. Toronto: Bovini, Bood, Cavalie, Cortezi, Di Risio, Gallina, Libutti, Paloni 6, Sayad, Truongnhyen, Vallancon, Aizannon.

Toronto Raptors (Ist. S. Dominique B) - Boston Celtic (Ist. S. Dominique A) 12-14 Toronto: Bovini, Bood, Cavalie, Cortezi 2, Di Risio, Gallina 4, Libutti, Paloni 2, Sayad 4, Truongnhyen, Vallancon, Aizannon. Boston: Bazaille 2, Benetton 2, Colella, Hurel, Imperatori, Kabbau 2, Kanga 4, Moretti 4, Ojetti, Rossi, Taconet. FIP LAZIO News GIOVANIGIOVANI pag.24

NORTHWEST DIVISION (PALATELLENE) La terza giornata della Northwest Division parte col remake tra Denver e Minnesota, decretando la stessa sorta della prima giornata: i Nuggets allora s’imposero 20-12, stavolta i Timberwolves resistono fino alla sirena e rischiano il colpo grosso, arrendendosi per 11-10 solo al one man show di Iacopino, capace di realizzare l’intero bottino punti finale. Un duro colpo che porta a Minnesota strascichi an- che nella seconda gara di giornata contro Portland, capace di tenere meglio il campo e segnarne 22 con Ciabattini da 6 punti, ai Timber- wolvers non basta distribuire gli 8 finali in 4 giocatori su 10. Ma la gara clou della terza giornata è lo scontro tra Blazers e Jazz, valevole la seconda piazza solitaria in Division: fanno la differenza ancora gli 8 punti di Ciabattini per Portland, che vince 20-14 superando anche la vena realizzativa della franchigia di Salt Lake City con un Balassi da 6 personali e la tripla finale di Piola. Utah che vedono abbattersi su di loro anche il ciclone Oklahoma nell’ultima gara di giornata: il 36-6 finale dei Thunder vuol dire in un colpo solo 4 vittorie su 4, 4 giocatori con 8 punti a referto e primato indiscusso in classifica. Chi li fermerà?

Denver Nuggets (IC Ilaria Alpi B) - Minnesota Timberwolves (IC Ilaria Alpi A) 11-10 Denver: Di Savino, Chiappini, Costantini, Petrelli, Puccica, Pistolesi, Luisi, Arena, Iacopin0 11, Bampini. Minnesota: De Martinis, Pizzi 2, Bacosca, Bresciani, Guerrisi, Pasquinelli 2, Silvestre, Faraoni 2, Faraoni, Virgili.

Minnesota Timberwolves (IC Ilaria Alpi A) - Portland Blazers (IC Maccarese) 8-22 Minnesota: De Martinis, Pizzi 2, Bacosca, Bresciani 2, Guerrisi, Pasquinelli 2, Silvestre 2, Faraoni, Virgili, Piga. Portland: Liguori 2, Galli 4, Parpagnoli 4, Tripepi 2, Testa, Ciabattini 6, Capodimonte, Bozzano, Giuli, Zappellini 2, Sardella 2, Gianiselli.

Portland Blazers (IC Maccarese) - Utah Jazz (Ist. Mastai) 20-14 Portland: Liguori 4, Galli 2, Parpagnoli, Tripepi, Testa, Ciabattini 8, Capodimonte, Bozzano, Giuli 2, Zappellini, Sardella 2, Giannelli 2. Utah: Chama, Valentini, Balassi, Lodovisi 5, Tarasco, Fusco, Argenti, Balassi 6, Piola 3, Acca.

Oklahoma City Thunder (IC Palestrina) - Utah Jazz (Ist. Mastai) 36-6 Oklahoma: Durante 2, Catalani 8, Cristofori 8, Parchetti, Coccia, Brecci, Lupi 8, Lulli, Colagrossi 8, Pelleriti 2, Cristofori, Parolari. Utah: Chama, Valentini 2, Balassi, Lodovisi, Tarasco, Fusco, Argenti, Balassi 2, Piola 2, Acca, Leopardi.

PACIFIC DIVISION (ARENA ALTERO FELICI) Quarta giornata e game, set, match per i Clippers: la franchigia di Los Angeles abbatte con un roboante 45-0 i poveri Golden State, inca- paci d’arginare la facilità nel trovare la via del canestro di Prestia, 12 punti, Mori, 8, e i vari Ilari, Fratini, Iorio e Belfiore da 17 a referto totali. Warriors che sono ancora fermi a quota zero vittorie in classifica, esatto opposto di Sacramento, che invece di vittorie ne ha 3 e centra la quarta proprio contro i Clippers, 11-18 nello scontro al vertice che in caso contrario, avrebbe portato la franchigia della città degli angeli all’aggancio al primo posto. Occhipinti non è di questo parere e sfodera una prova da 8 punti, spedendo i suoi Kings in para- diso e rendendo ininfluente anche la tripla di Ilari nel tentativo di rientro dei Losangelini. Segnale a tutta la Division?

Los Angeles Clippers (IC Castelseprio) - Sacramento Kings (IC Sinopoli-Ferrini) 11-18 Los Angeles: Fulci, Perini, Abate 4, Fischione, Alexandrov, Belfiore, Ilari 3, Protto, Fratini, Iorio, Mori, Prestia 4. Sacramento: Mari 2, Calisti 4, Occhipinti M, Ioannucci 2, Bodean, Del Bon, Borzelli, Carbone 2, Perrotta, Occhipinti T. 8, Manconi, Mo- scatelli.

Los Angeles Clippers (IC Castelseprio) - Golden State Warriors (Ist. Gauss B ) 45-0 Los Angeles: Fulci, Perini 2, Abate 6, Fischione, Alexandrov, Belfiore 4, Ilari 5, Protto, Fratini 4, Iorio 4, Mori 8, Prestia 12. Golden State: Ragone, Forte, Ripanucci, Legrottaglie, Polidori, Saltabanchi, Gonzalez, Artibani, Alfano.

Golden State Warriors (Ist. Gauss B) – Los Angeles Lakers (Ist. Gauss A) 0-24 Golden State: Ragone, Forte, Ripanucci, Legrottaglie, Polidori, Saltabanchi, Gonzalez, Artibani, Alfano. Los Angeles: Imperatori, Miccoli, Buccino 12, Carconi, Martinelli 6, Migliori 2, Neuray, Pacenti 4, Loppi

Phoenix Suns (IC Winckelman) - Sacramento Kings (IC Sinopoli-Ferrini) 13-20 Phoenix: Calabrò, Sansonne, Sciarpelletti, Candido 2, De Santis, Battistini, Abbate, D'Angelo, Donadio, Giullamon, Prodomo 6, Covotta 5, Guerriero, Adani. Sacramento: Occhipinti M, Moscatelli, Mari 2, Ioannucci, Bodean, Borzelli, Carbone 2, Perrotta, Occhipinti T 6, Manconi 6, Gentili 2, Calisti 2.

Los Angeles Clippers (IC Castelseprio) - Los Angeles Lakers (Ist. Gauss A) 42-3 Clippers: Fulci 6, Perini 2, Abate 4, Fischione, Alexandrov, Belfiore 4, Ilari, Protto, Fratini 4, Iorio 6, Mori 10, Prestia 4. Los Angeles: Imperatori, Miccoli, Buccino 12, Carconi, Martinelli 6, Migliori 2, Neuray, Pacenti 4, Loppi

Golden State Warriors (Ist. Gauss B) – Phoenix Suns (IC Winckelman) 0-29 Golden State: Ragone, Forte, Ripanucci, Legrottaglie, Polidori, Saltabanchi, Gonzalez, Artibani, Alfano. Phoenix: Calabrò, Sansonne 2, Sciarpelletti, Candido 4, De Santis, Battistini, Abbate, D'Angelo, Donadio 9, Giullamon, Prodomo, Covot- ta, Guerriero 10, Adani 4. FIP LAZIO News L’EVENTOL’EVENTO pag.25

che prenderà vita il prossimo 11 luglio grazie al lavoro orga- ARRIVA A ROMA nizzativo del Comitato Regionale Lazio e delle quattro socie- tà sopra citate: Francesco Martini rappresenterà la Stella Az- IL PRIMO OLD STAR GAME zurra, Roberto Mencattini la Fortitudo, Stefano Persichelli e Simone Santi la Lazio Basket e Marcello Luchetta la Vis No- UNA CONTRO L’ALTRA TANTE va, con designatore degli arbitri Sandro Teofili. A loro il com- VECCHIE GLORIE DEL BASKET LAZIALE pito di radunare più giocatori possibili, in una manifestazione che si presenta con una formula semplice e accattivante: SANTI: “ENTUSIASMO E PARTECIPAZIONE” ogni società presenterà due squadre, una over 40 e una over 50, in due gironi divisi per età e composti da quattro forma- MARTINI: “MI STO GIÀ ALLENANDO” zioni ciascuno. I confronti saranno a girone classico, dove tutte le squadre si daranno battaglia per conquistare la prima

posizione. La durata delle partite sarà di in due tempi da otto di Emanuele Blasi minuti, con classifica finale che terrà conto delle vittorie com- plessive di ogni società e, se in parità, degli scontri diretti e L’idea è di quelle da amarcord vero: mettere insieme tante del quoziente canestri. Saranno premiate anche le squadre vecchie glorie del basket laziale racchiuse in quattro società partecipanti oltre quella vincitrice, e come un vero Star Game storiche – S.S. Lazio Basket, Stella Azzurra, Vis Nova Basket vuole, sarà scelto l’MVP della manifestazione. Si aspetta la e Fortitudo 1908, in un'unica giornata di vera pallacanestro, e conferma dell’Arena “Altero Felici” della Stella Azzurra come farle giocare una contro l’altra riproponendo i duelli storici che sede dell’evento, visto che durata della manifestazione sarà hanno acceso infiniti parquet italiani tanti anni fa. di circa tre ore ed avrà una conclusione con meritata cena E’ nato con questa idea il primo Old Star Game laziale, tutti insieme ricordando i vecchi tempi. “Tutto è nato per caso insieme a mio figlio Simone” le pa- role di Gianfranco Santi, vice presidente della Lazio Basket e mente dell’evento, “ mentre stavamo vedendo come quest’an- no arriverò ai 60 anni di tesseramento federale ininterrotto: mi sono chiesto come potesse essere bello farne una festa, magari organizzando un torneo tra vecchi amici. Detto fatto: ho pensato di coinvolgere la Stella Azzurra, il Lazio Basket e il Visnova, società che mi hanno visto negli anni presente come allenatore e dirigente, e la Fortitudo Roma, dove sono cresciuti i miei figli. Ovvero le società che porto nel cuore, quando giocavo io erano i quattro migliori vivai. L’idea è stata

La storia del basket laziale in tre immagini: sopra, la Lazio Basket 1963-1964 schierata; a lato la Stella Azzurra nel 1967; sotto, la Fortitudo di Roberto Mencattini in un’immagine del 1970.

quella di far rincontrare sul campo tante vecchie glorie, e parlandone con Francesco Martini e Mario Arceri, presi- dente e vice presidente del Comitato Regionale Lazio, siamo riusciti ad organizzare per l’11 giugno il primo Old Star Game laziale”. Orgoglioso ed emozionato per l’idea, Santi tiene a ribadire come ora la palla passi all’organizzazione diretta: “A fine marzo lascerò Roma e tornerò pochi giorni prima dell’e- vento, quindi conto di avere tutto organizzato prima con le

(Continua a pagina 26) FIP LAZIO News L’EVENTOL’EVENTO pag.26

(Continua da pagina 25) Simone e Gianni Santi proprio club ma piuttosto per ricordare una pallacanestro che ormai non esiste più e che era molto più bella di quella odier- na: dopo le botte in campo, ci si stringeva la mano e si anda- va a mangiare tutti insieme, come potremmo fare ancora una volta”. Dello stesso avviso anche Francesco Martini, presidente del Comitato Regionale Lazio e primo promotore dell’evento: “Per uno come me cresciuto cestisticamente nella Stella Az- zurra, questa è una grande opportunità per rivedere vecchi amici e promuovere il nostro basket. La partecipazione delle quattro società più anziane di Roma è importante, e io mi occuperò di trovare giocatori proprio della Stella: mi sono mosso già con molti nomi, tipo Riccardo Esposito e Valerio Bianchini come allenatore, perché cerchiamo di trovare gente all’altezza. Penso si riesca a giocare all’arena della Stella Azzurra perché avendo due categorie, possiamo sfruttare due campi. A testimonianza dell’importanza dell’evento, stia- mo anche cercando sponsor soprattutto nella ricerca delle divise: vorremmo rindossare colori e stili di come erano una volta le ma- glie, sarebbe bel- lissimo: io mi sto già preparando, cercherò di essere fisicamente pronto squadre già formate e confermate. Questo mese servirà per per giugno, c’è capire su chi possiamo contare, anche se la cosa che mi ha ancora tempo e mi colpito di più è proprio l’entusiasmo appena data la notizia, si aiuterà il tapis rou- sono resi tutti disponibili e proposto idee. E’ con lo stesso lant”. entusiasmo che stiamo cercando di rintracciare tutti questi “vecchi ragazzi”, che hanno fatto la storia della pallacanestro laziale. Andando avanti con il pensiero, oltre a creare un bel- lissimo evento, si potrebbe dare inizio ad un appuntamento ciclico, da ripetere ogni anno con tutte le società che vorran- Francesco Martini no entrare in un circuito ‘Old’, non tanto per dare lustro al

OLD STAR GAME - IL REGOLAMENTO La S. S. Lazio Basket in coordinamento del Comitato Regionale Lazio FIP indice il: 1°Torneo LAZIO OLD STAR GAME Squadre partecipanti: Fortitudo 1908, S. S. Lazio, Stella azzurra e U. S. Vis Nova Data di svolgimento: Sabato 11/06/2016 Campo di gioco Pala Felici Via di Tor di Quinto? Ogni Società parteciperà con 2 squadre di 12 atleti ciascuna rispettivamente Over 40 e Over 50 e che potranno gareggiare firmando una liberatoria per qualsiasi infortunio e previa consegna di Certificato medico non agonistico.( comunque sarà prevista la presenza di un Presidio medico) Ogni Squadra potrà avere due allenatori mentre le gare saranno dirette da Ex arbitri Un Team Manager per ogni Squadra si occuperà del collegamento e delle comunicazioni interne: Ogni squadra effettuerà 3 incontri di 2 tempi di 8’ ciascuno con 1’ di intervallo e la classifica finale terrà conto delle vittorie complessi- ve di ogni Società, e , se in parità, degli scontri diretti e del quoziente canestri. Durata evento: dalle 16.30 alle 20.30. Ogni squadra avrà una divisa da gioco del colore della propria Società( inviare una foto di maglia significativa) offerta da Comitato regionale e una t-shirt recante il logo delle 4 Società e con sul retro la foto stampata di un coach o dirigente scomparso (Fratel Porfi- rio, Tonino Costanzo, Giancarlo Asteo, Sante Santi) Ogni Società fornirà al Comitato Organizzatore documentazione video/foto del passato per la creazione di un CD dell’Evento e inviterà un Testimonial( personaggio importante) ex giocatore Premi: 1 Trofeo che rimarrà in Comitato e verrà consegnato alla Società che l’avrà vinto per 3 volte, premi alle squadre partecipanti e Trofeo MVP consegnati da Dirigenti Federali Comitato Organizzatore: Presidente Gianfranco Santi, rappresentanti per le Società: Francesco Martini (Stella Azzurra), Roberto Mencattini (Fortitudo 1908), Stefano Persichelli e/o Simone Santi (S.S.Lazio Basket), e Marcello Luchetta (Vis Nova Basket) e come designatore Arbitri Sandro Teo- fili. Tale gruppo si riunirà preso il Comitato Regionale Lungotevere Flaminio 80 (segreteria organizzativa). Responsabile per la Comunicazione esterna e interna : Dr Mario Arceri Per invio di materiale video/foto inviare a [email protected] e se in cartaceo in Via Montezebio 9 (presso EX Novo) a leo- nardo Business Consulting. FIP LAZIO News L’EVENTOL’EVENTO pag.27

OLD STAR GAME - LE SCHEDE DI ISCRIZIONE

Le schede di iscrizione all’Old Star Game saranno presto disponibili sul sito del CR FIP Lazio FIP LAZIO News L’EVENTOL’EVENTO pag.28

OLD STAR GAME - LE SCHEDE DI ISCRIZIONE

Le schede di iscrizione all’Old Star Game saranno presto disponibili sul sito del CR FIP Lazio FIP LAZIO News ININ BREVEBREVE pag.29

NOTIZIE DAL CNA della squadra della Latina Basket, di NOTIZIE DALLA FEDERAZIONE loro stessi e del proprio background.

L’incontro proseguirà con domande e GIORNATE AZZURRE risposte tra gli studenti e i giocatori, e ITALIA BASKET HALL OF FAME CLINIC CON CAPOBIANCO con esibizioni di basket. GLI INSIGNITI DELLA CLASSE 2015 CREMONINI E CUZZOLIN Iwan Bisson (atleti), Bianca Rossi Il Cra del Lazio in collaborazione con il EUROBASKET E AS ROMA (atlete), Bogdan Tanjevic (allenatori), Settore Squadre Nazionali della FIP e INSIEME A SCUOLA Achille Canna (Una vita per il basket) e con la società Smit Roma, in occasione la Pallacanetro Varese 1970-79 (club delle Giornate Azzurre nella nostra re- CON ROMA CARES storici) sono stati insigniti dal Consiglio gione organizza un Clinic martedì 9 Per la prima volta Roma Cares ha deci- federale, su proposta della Commissio- febbraio 2016, dalle ore 20 alle ore 23 so di affiancare il basket al calcio nel ne degli Onori, dell'Italia Basket Hall Of presso l'impianto Tellene, in via Clau- suo progetto “A scuola di tifo”, portando Fame 2015, la più alta onoreficenza dio Villa, Roma. AS Roma ed Eurobasket all’Istituto della Federazione Italiana Pallacane- Il clinic assegna 3 crediti Pao. Sarà Comprensivo “Sangallo” di Ostia. Il ca- stro. possibile effettuare l’accredito fino alle pitano Giulio Casale e Nelson Rizzitiel- ore 20, il rilascio dell'attestato avverrà lo, insieme al coach Damiano Pilot e a AGENZIA DELLE ENTRATE - FIP solo al termine effettivo del Clinic. Valerio Bianchini, hanno catturato l’en- RINNOVATA L’INTESA Relatori ed argomenti: A. Capobianco - tusiasmo degli studenti, vestiti con le t- Il direttore dell'Agenzia delle Entrate, M. Cremonini - F. Cuzzolin shirt regalate dall’Eurobasket, con le Rossella Orlandi, e il presidente della (Fondamentali individuali d'attacco: il prime nozioni sui fondamentali della Federazione Italiana Pallacanestro, passaggio/il tiro) pallacanestro, partendo dal tiro e dal Giovanni Petrucci, hanno firmato il pro- passaggio, per poi concludere con una gara di tiro e l’immancabile partita di tocollo d’intesa per lo scambio di infor- CLINIC PER ISTRUTTORI mazioni utili a verificare il corretto a- DI MINIBASKET rito, alla quale hanno partecipato anche le insegnanti. Terminata la parti- dempimento degli obblighi fiscali, con- Il Settore Minibasket rende noto che ta, è arrivato anche il terzino sinistro tributivi e l’equilibrio finanziario delle sono in programma due Clinic nel me- della Roma Lucas Digne, che non ha società sportive professionistiche. se di febbraio: resistito alla tentazione di cimentarsi Il protocollo sarà valido fino al 28 feb- Martedì 9 febbraio, all'interno delle con la palla a spicchi. braio 2017, termine entro il quale sarà deciso un eventuale rinnovo per le suc- Giornate Azzurre, sede PalaTellene orario 20-00-23-00; cessive stagioni sportive. Lunedì 29 febbraio, all'interno delle attività del Centro Tecnico Federale, IN EDICOLA sede PalaFonte orario 15.30-19.30. DATOME, LA VIS NOVA, LATINA E TAVERNELLI In entrambi i Clinic, gli istruttori miniba- sket potranno partecipare agli appro- LA STELLA AZZURRA DI D'ARCANGELI fondimenti riferiti all'integrazione tra il NEL NUMERO DI FEBBRAIO DI BASKET MAGAZINE Minibasket ed il Basket, e la partecipa- zione consentirà di acquisire 3 crediti È in edicola il numero 23 di Basket Magazine. Con la copertina dedicata a Danilo formativi ad attività per la stagione 201- Gallinari e il suo gennaio di fuoco nella Nba, BM è ancora più ricco di servizi. 5/2016. Dalla presentazione delle Final Eight di Milano, a un'intervista con Ettore Messi-

na e i giudizi espressi da Giovanni Petrucci e Giovanni Malagò in occasione del-

la conferenza stampa di metà gennaio, oltre a storie e personaggi di basket a NOTIZIE DALLE SOCIETÀ 360°. Ma offre anche largo spazio alle realtà del basket laziale. Federico Miola presen- LA BENACQUISTA LATINA ta Tavernelli e la Benacquista Latina, Fabrizio Cicciarelli racconta la Vis Nova, PORTA IL BASKET E L’INGLESE unica squadra imbattuta, insieme al Sa- ronno, nei tre maggiori campionati, Carlo NELLE SCUOLE CON “JUMP IN ENGLISH” Fallucca fa il punto sulla Stella Azzurra e Il progetto “Jump In English” nasce co- il progetto di basket globale che Germa- me connubio tra lo sport e la cultura ed no D'Arcangeli sta realizzando nella sua è volto a trasmettere i valori e le regole Academy. dello sport attraverso un incontro inte- Infine una chicca: Francesco Carotti ha rattivo in lingua inglese tra gli studenti e intervistato Gigi Datome che racconta la i giocatori americani della Latina Ba- sua splendida avventura ad Istanbul, uo- sket. L’iniziativa è rivolta agli studenti mo chiave del Fenerbahce di Obradovic della scuola secondaria di primo grado. anche in Euroleague, la nostalgia inestin- Nel corso degli incontri, gli alunni delle guibile per Roma e la Virtus, la voglia di scuole interessate saranno riuniti in conquistare Rio e i Giochi Olimpici da palestra, dove i giocatori nerazzurri capitano della Nazionale. William Mosley e Chace Stanback, co- Insomma, un nuovo numero da non per- adiuvati dal mediatore John Angelori, dere per tutti gli appassionati di basket esporranno una breve presentazione della nostra regione. FIP LAZIO News APPUNTAMENTIAPPUNTAMENTI DELDEL MESEMESE pag.30

PalAlberti – Barcellona Pozzo di Gotto (ME) Roma ore 18:00 CAMPIONATI MASCHILI PalaMangano – Palermo (PA) Nona giornata di ritorno Domenica 28 febbraio Sesta giornata di ritorno SERIE A2 FMC Ferentino – Orsi Tortona ore 14:15 Sabato 13 febbraio Palazzetto Aldo Moro – Ferentino (FR) Luiss Roma – Terra di Tuscia Stella Azzurra Vt Quinta giornata di ritorno NPC Rieti – Givova Scafati ore 18:00 ore 18:00 Domenica 7 febbraio PalaSojourner – Rieti (RI) PalaLuiss – Roma (RM) Assigeco Casalpusterlengo – Acea Roma ore 16 Acea Virtus Roma – La Briosa Barcellona ore BPC Virtus Tsb Cassino – Oasi di Kufra Fondi Palacampus Codogno – Casalpusterlengo (LO) 18:00 ore 18:00 Benacquista Ass. Latina – Bermè Reggio Cala- PalaTiziano – Roma (RM) Palazzetto dello sport Soriano – Cassino (FR) bria ore 18:00 Benacquista Ass. Latina - Paffoni Omegna ore Roma Gas Eurobasket Roma – Use Computer PalaBianchini – Latina (LT) 20:30 Gross ore 18:30 NPC Rieti – BCC Agropoli ore 18:00 PalaBianchini – Latina (LT) PalaAvenali – Roma (RM) PalaSojourner – Rieti (RI) Domenica 14 febbraio FMC Ferentino – Angelico Biella ore 18:00 Decima giornata di ritorno Citysightseeing Palestrina – Al Discount Dynamic Palasport Ponte Grande – Ferentino (FR) Sabato 12 marzo Venafro ore 18:00 Paffoni Omegna – Acea Roma ore 21:00 PalaIaia – Palestrina (RM) Sesta giornata di ritorno Palazzetto dello sport Verbania – Omegna (VB) In Più Broker Basket Scauri – Cesarano Scafati Domenica 14 febbraio Domenica 13 marzo ore 18:00 Acea Virtus Roma – BCC Agropoli ore 16:00 Novipiù Casale Monferrato – FMC Ferentino ore Palazetto dello sport Borelli – Scauri Minturno PalaTiziano – Roma (RM) 18:00 (LT) Angelico Biella – NPC Rieti ore 18:00 PalaFerraris – Casale Monferrato (AL) Mastria Vending Catanzaro – Stella Azzurra Biella Forum – Biella (BI) La Briosa Barcellona – NPC Rieti ore 18:00 Roma ore 18:00 Lighthouse Conad Trapani - FMC Ferentino ore PalAlberti – Barcellona Pozzo di Gotto (ME) PalaPulerà – Catanzaro (CT) 18:00 Moncada Agrigento – Benacquista Ass.Latina PalaConad – Trapani (TR) ore 18:00 Settima giornata di ritorno Orsi Tortona– Benacquista Ass.Latina ore 18:00 PalaEmpedocle R.Moncada – Agrigento (AG) Mercoledì 17 febbraio PalaOltrepo – Tortona (AL) Oasi di Kufra Fondi – Mec San Maddaloni ore SERIE B 20:00 Settima giornata di ritorno PalaVirtus – Fondi (LT) Mercoledì 17 febbraio Stella Azzurra Roma – Terra di Tuscia Stella Acea Virtus Roma – Bermè Reggio Calabria ore GIRONE C Azzurra Vt ore 20:30 17:30 Arena Altero Felici – Roma (RM) PalaTiziano – Roma (RM) Quinta giornata di ritorno Al Discount Dynamic Venafro – Luiss Roma ore Benacquista Ass. Latina - Givova Scafati ore Sabato 6 febbraio 20:30 20:30 Stella Azzurra Roma – Cesarano Scafati ore Palestra Comunale Venafro – Venafro (IS) PalaBianchini – Latina (LT) 18:00 Giovedì 18 febbraio NPC Rieti – Novipiù Casale Monferrato ore 20:30 Arena Altero Felici – Roma (RM) In Più Broker Basket Scauri – Roma Gas Euro- PalaSojourner – Rieti (RI) Luiss Roma – Mec San Maddaloni ore 18:00 basket Roma ore 20:30 Giovedì 18 febbraio PalaLuiss – Roma (RM) Palazetto dello sport Borelli – Scauri Minturno FMC Ferentino – Moncada Agrigento ore 20:30 Oasi di Kufra Fondi – Il Globo Isernia ore 18:30 (LT) Palasport Ponte Grande – Ferentino (FR) PalaVirtus – Fondi (LT) Mimi’s Napoli Basket – BPC Virtus Tsb Cassino Domenica 7 febbraio ore 20:30 Ottava giornata di ritorno Terra di Tuscia Stella Azzurra Vt – Citysightse- PalaBarbuto – Napoli (NA) Domenica 21 febbraio eing Palestrina ore 18:00 Nuova Aquila Palermo – Citysightseeing Palestri- Novipiù Casale Monferrato – Benacquista Ass. PalaMalè – Viterbo (VT) na ore 20:30 Latina ore 18:00 Al Discount Dynamic Venafro – BPC Virtus Tsb PalaMangano – Palermo (PA) PalaFerraris – Casale Monferrato (AL) Cassino ore 18:00 Moncada Agrigento – NPC Rieti ore 18:00 Palestra Comunale Venafro – Venafro (IS) Ottava giornata di ritorno PalaEmpedocle R.Moncada – Agrigento (AG) Mimi’s Napoli Basket – InPiù Broker Basket Sabato 20 febbraio Angelico Biella – Acea Roma ore 18:00 Scauri ore 18:00 Luiss Roma – Oasi di Kufra Fondi ore 18:00 Biella Forum – Biella (BI) PalaBarbuto – Napoli (NA) PalaLuiss – Roma (RM) La Briosa Barcellona – FMC Ferentino ore 18:00 Nuova Aquila Palermo – Roma Gas Eurobasket BPC Virtus Tsb Cassino – Il Globo Isernia ore 18:00 Palazzetto dello sport Soriano – Cassino (FR) Roma Gas Eurobasket Roma – Stella Azzurra Roma ore 18:30 PalaAvenali – Roma (RM) Domenica 21 febbraio Mastria Vending Catanzaro – In Più Broker Ba- sket Scauri ore 18:00 PalaPulerà – Catanzaro (CT) Terra di Tuscia Stella Azzurra Vt – Al Discount Dynamic Venafro ore 18:00 PalaMalè – Viterbo (VT) Citysightseeing Palestrina – Cesarano Scafati ore 18:00 PalaIaia – Palestrina (RM)

Nona giornata di ritorno Sabato 27 febbraio Stella Azzurra Roma – BPC Virtus Tsb Cassino ore 18:00 Arena Altero Felici – Roma (RM) Oasi di Kufra Fondi – Mastria Vending Catanzaro ore 18:30 PalaVirtus – Fondi (LT) Use Computer Gross – Luiss Roma ore 21:15 Palestra Lazzeri – Empoli (EM)

FIP LAZIO News APPUNTAMENTIAPPUNTAMENTI DELDEL MESEMESE pag.31

Quinta giornata di ritorno Sabato 13 febbraio APDB Roma – Anzio Basket Club ore 18:00 Centro Sportivo “Quartaccio” – Roma (RM) San Paolo Ostiense – Nuova Lazio Pallacanestro ore 18:00 Palazzetto Claudio Spano – Roma (RM) Vis Nova Basket – Smit Roma Centro ore 19:30 Palestra Ist.S.Maria – Roma (RM) Domenica 14 febbraio Converger Alfa Omega – Fabiani Formia ore 17:45 Alfa Omega – Roma (RM) Cest. Civitavecchia – Virtus Basket Aprilia ore 18 Palestra Vincenzo Riccucci – Civitavecchia (RM) Club Marino Lions–Petriana Gregory Gym ore 18 Palestra Comunale – Marino (RM) N.B.Sora 2000 – Tiber Basket ore 19:15 Palazzetto Panico – Sora (FR)

Sesta giornata di ritorno Sabato 20 febbraio Nuova Lazio Pallacanestro – N.B.Sora 2000 ore 18:00 Palestra via XXV Aprile – Riano (RM) Petriana Gregory Gym – APDB Roma ore 18:00 Palestra Petriana – Roma (RM) Smit Roma Centro – Club Marino Lions ore 18:15 Campo Tellene – Roma (RM) Domenica 21 febbraio Virtus Basket Aprilia – Vis Nova Basket ore 18:00 Domenica 28 febbraio Settima giornata di ritorno Pallone Tensostatico – Aprilia (LT) In Più Broker Basket Scauri – Terra di Tuscia Giovedì 18 febbraio Tiber Basket – Converger Alfa Omega ore 18:00 Stella Azzurra Vt ore 18:00 Virtus Valmontone – Globo Infoservice ore 18:00 Palestra Tiber – Roma (RM) Palazetto dello sport Borelli – Scauri Minturno Tensostruttura – Valmontone (RM) Fabiani Formia – Cest. Civitavecchia ore 18:30 (LT) Palestra via E.Filiberto – Formia (LT) Mimi’s Napoli Basket – Roma Gas Eurobasket Ottava giornata di ritorno Anzio Basket Club – San Paolo Ostiense ore Roma ore 18:00 Domenica 21 febbraio 18:30 PalaBarbuto – Napoli (NA) Ambrosia Bisceglie – Virtus Valmontone ore Palazzetto dello sport – Nettuno (RM) Il Globo Isernia – Citysightseeing Palestrina ore 18:00 18:00 PalaDolmen – Bisceglie (BAT) Settima giornata di ritorno Palazzetto dello sport Isernia – Isernia (IS) Sabato 27 febbraio Nona giornata di ritorno APDB Roma – Smit Roma Centro ore 18:00 Decima giornata di ritorno Sabato 27 febbraio Centro Sportivo “Quartaccio” – Roma (RM) Sabato 12 marzo Etomilu Globo Giulianova – Virtus Valmontone Petriana Gregory Gym – Anzio Basket Club ore BPC Virtus Tsb Cassino – In Più Broker Basket ore 18:00 18:00 Scauri ore 18:00 PalaCastrum – Giulianova (TE) Palestra Petriana – Roma (RM) Palazzetto dello sport Soriano – Cassino (FR) Vis Nova Basket – Fabiani Formia ore 19:30 Roma Gas Eurobasket Roma – Al Discount Decima giornata di ritorno Palestra Ist.S.Maria – Roma (RM) Dynamic Venafro ore 18:30 Domenica 13 marzo Domenica 28 febbraio PalaAvenali – Roma (RM) Virtus Valmontone – Goldengas Pallacanestro Converger Alfa Omega – Nuova Lazio Pallacane- Domenica 13 marzo Senigallia ore 18:00 stro ore 17:45 Nuova Aquila Palermo – Stella Azzurra Roma Tensostruttura – Valmontone (RM) Alfa Omega – Roma (RM) ore 18:00 Cest. Civitavecchia – Tiber Basket ore 18:00 PalaMangano – Palermo (PA) Palestra Vincenzo Riccucci – Civitavecchia (RM) Terra di Tuscia Stella Azzurra Vt – Use Compu- Club Marino Lions – Virtus Basket Aprilia ore ter Gross ore 18:00 18:00 PalaMalè – Viterbo (VT) SERIE C GOLD Palestra Comunale – Marino (RM) Cesarano Scafati – Oasi di Kufra Fondi ore 18:00 N.B.Sora 2000 – San paolo Ostiense ore 19:15 PalaMangano – Scafati (SA) Palazzetto Panico – Sora (FR) Citysightseeing Palestrina – Luiss Roma ore Quarta giornata di ritorno Venerdì 5 febbraio 18:00 Ottava giornata di ritorno PalaIaia – Palestrina (RM) Tiber Basket – San Paolo Ostiense ore 19:45 Sabato 12 marzo Palestra Tiber – Roma (RM) Nuova Lazio Pallacanestro – Cest.Civitavecchia Sabato 6 febbraio ore 18:00 APDB Roma – Club Marino Lions ore 18:00 Palestra via XXV Aprile – Riano (RM) GIRONE D Centro Sportivo “Quartaccio” – Roma (RM) San Paolo Ostiense – Converger Alfa Omega ore Petriana Gregory Gym – Vis Nova Basket ore 18:00 18:00 Palazzetto Claudio Spano – Roma (RM) Quinta giornata di ritorno Palestra Petriana – Roma (RM) Domenica 7 febbraio Smit Roma Centro – Petriana Gregory Gym ore Smit Roma Centro – Cest.Civitavecchia ore 1- 18:15 Virtus Valmontone – Sandretto Falconara ore 8:15 18:00 Campo Tellene – Roma (RM) Campo Tellene – Roma (RM) Domenica 13 marzo Tensostruttura – Valmontone (RM) Domenica 7 febbraio Virtus Basket Aprilia – APDB Roma ore 18:00 Virtus Basket Aprilia – Converger Alfa Omega Pallone Tensostatico – Aprilia (LT) Sesta giornata di ritorno ore 18:00 Domenica 14 febbraio Tiber Basket – Vis Nova Basket ore 18:00 Pallone Tensostatico – Aprilia (LT) Palestra Tiber – Roma (RM) Casa Eurobk Taranto - Virtus Valmontone ore Fabiani Formia – N.B.Sora 2000 ore 18:30 18:00 Fabiani Formia – Club Marino Lions ore 18:30 Palestra via E.Filiberto – Formia (LT) Palestra via E.Filiberto – Formia (LT) Palazzetto Valentino Mazzola – Taranto (TA) Anzio Basket Club – Nuova Lazio Pallacanestro Anzio Basket Club – N.B.Sora 2000 ore 18:30 ore 18:30 Palazzetto dello sport – Nettuno (RM) Palazzetto dello sport – Nettuno (RM) FIP LAZIO News APPUNTAMENTIAPPUNTAMENTI DELDEL MESEMESE pag.32

Giovedì 25 febbraio Quarta giornata di ritorno SERIE C SILVER Tevere Basket – Borgo Don Bosco ore 19:30 Sabato 13 febbraio Palestra Tiber – Roma (RM) Basket Tonino Iaia – Nomen Angels ore 18:00 Seconda giornata di ritorno St.Charles – Pass Roma ore 20:30 Scuola Media V.Flacco – Palestrina (RM) Sabato 6 febbraio St.Charles – Roma (RM) San Cesareo – Palocco ore 19:00 Nuovo Bk Alatri – Stelle Marine ore 18:00 Pamphili World Basketball – Nuovo Bk Alatri ore Palestra A.Martinucci – San Cesareo (RM) Palazzetto dello sport – Alatri (FR) 20:30 Montesacro Roma – Albano Basket Club ore Meta Formia Basketball – Pamphili World Pamphili Village – Roma (RM) 20:00 Basketball ore 18:00 Basket Serapo 85 – Meta Formia Basket ore PalaRinaldi – Roma (RM) Palestra via E.Filiberto – Formia (LT) 20:30 NPC Willie Basket Rieti – Dil.Fox ore 20:00 Virtus Velletri – Basket Serapo 85 ore 18:00 PalaMarina – Gaeta (LT) Palestra scuola media – Piazzale degli eroi – Palestra Polivalente – Velletri (RM) Contigliano (RI) Tevere Basket – Vigna Pia ore 19:00 Sesta giornata di ritorno Boys 90 – Ostia Dolphins ore 20:30 Palestra Tiber – Roma (RM) Sabato 27 febbraio Palazzetto Mirko Fersini – Fiumicino (RM) Pyrgi S.Severa – Pass Roma ore 19:00 Nuovo Bk Alatri – Grottaferrata ore 18:00 Domenica 14 febbraio S.M.S. Carducci – Santa Marinella (RM) Palazzetto dello sport – Alatri (FR) Pall.Cassino – Uisp XVIII ore 18:00 Domenica 7 febbraio Fonte Roma Eur –Basket Serapo 85 ore 18:45 Palazzetto dello sport – Cassino (FR) Sam Basket Roma – Club Basket Frascati ore PalaFonte (arena superiore) – Roma (RM) 18:00 Pyrgi S.Severa – Pamphili World Basketball ore Quinta giornata di ritorno PalaRinaldi – Roma (RM) 19:00 Sabato 20 febbraio Borgo Don Bosco – Grottaferrata ore 18:15 S.M.S. Carducci – Santa Marinella (RM) Nomen Angels – Amatori Basket ore 17:30 Palestra ITIS “G.Giorgi” – Roma Stelle Marine – St.Charles ore 19:00 Angels Arena – Roma (RM) Bracciano Basket – St.Charles ore 19:00 PalaAssobalneari – Roma (RM) Albano Basket Club – NPC Willie Basket Rieti Palazzetto comunale Aldo Starnoni – Bracciano Domenica 28 febbraio ore 19:00 (RM) Meta Formia Basketball – Tevere Basket ore Palestra comunale – Albano Laziale (RM) 18:00 Palocco – Boys90 ore 19:30 Terza giornata di ritorno Palestra via E.Filiberto – Formia (LT) Pallone Tensostatico via di Casalpalocco 127 – Sabato 13 febbraio Sam Basket Roma – Vigna Pia ore 18:00 Roma (RM) Vigna Pia – Pass Roma ore 18:00 PalaRinaldi – Roma (RM) Ostia Dolphins – Basket Tonino Iaia ore 20:30 PalaCerioli – Roma (RM) Borgo Don Bosco – Virtus Velletri ore 18:15 Campo Tellene –Roma (RM) St.Charles – Nuovo Bk Alatri ore 18:00 Palestra ITIS “G.Giorgi” – Roma Dil.Fox – Pall.Cassino ore 21:00 St.Charles – Roma (RM) Bracciano Basket – Club Bk Frascati ore 19:00 Palatolive – Roma (RM) Grottaferrata – Meta Formia Bkball ore 18:30 Palazzetto comunale Aldo Starnoni – Bracciano Domenica 21 febbraio Palazzetto dello sport – Grottaferrata (RM) (RM) Uisp XVIII – San Cesareo ore 18:00 Club Bk Frascati – Borgo Don Bosco ore 18:30 Palazzetto via della cellulosa – Roma (RM) Palazzetto dello sport – Frascati (RM) Settima giornata di ritorno Stelle Marine – Pyrgi S.Severa ore 19:00 Sabato 5 marzo Sesta giornata di ritorno PalaAssobalneari – Roma (RM) Vigna Pia – St.Charles ore 18:00 Sabato 27 febbraio Domenica 14 febbraio PalaCerioli – Roma (RM) Basket Tonino Iaia – Nomen Angels ore 18:00 Pamphili World Basketball – Fonte Roma Eur ore Virtus Velletri – Meta Formia Basketball ore 1- Scuola Media V.Flacco – Palestrina (RM) 18:00 8:00 Amatori Basket – Ostia Dolphins ore 19:30 Pamphili Village – Roma (RM) Palestra Polivalente – Velletri (RM) XII Apostoli – Fonte Nuova (RM) Tevere Basket – Virtus Velletri ore 18:00 Grottaferrata – Meta Formia Bkball ore 18:30 NPC Willie Basket Rieti – Montesacro Roma ore Palestra Tiber – Roma (RM) Palazzetto dello sport – Pyrgi S.Severa (RM) 20:00 Basket Serapo 85 – Sam Basket Roma ore 18:15 Club Bk Frascati – Nuovo Bk Alatri ore 20:00 Palestra scuola media – Piazzale degli eroi – PalaMarina – Gaeta (LT) Palazzetto dello sport – Frascati (RM) Contigliano (RI) Domenica 6 marzo Boys 90 – Uisp XVIII ore 20:30 Quarta giornata di ritorno Pamphili World Basketball – Pass Roma ore Palazzetto Mirko Fersini – Fiumicino (RM) Sabato 20 febbraio 18:00 Domenica 28 febbraio Meta Formia Basketball – Club Basket Frascati Pamphili Village – Roma (RM) San Cesareo – Nomen Angels ore 18:00 ore 18:00 Sam Basket Roma – Borgo Don Bosco ore 18:00 Palestra A.Martinucci – San Cesareo (RM) Palestra via E.Filiberto – Formia (LT) PalaRinaldi – Roma (RM) Pall.Cassino – Albano Basket Club ore 18:00 Virtus Velletri – Vigna Pia ore 18:00 Tevere Basket – Fonte Roma Eur ore 18:00 Palazzetto dello sport – Cassino (FR) Palestra Polivalente – Velletri (RM) Palestra Tiber – Roma (RM) Fonte Roma Eur -Grottaferrata ore 18:45 Basket Serapo 85 – Bracciano Basket ore 18:15 Settima giornata di ritorno PalaFonte (arena superiore) – Roma (RM) PalaMarina – Gaeta (LT) Sabato 5 marzo Pyrgi S.Severa – St.Charles ore 19:00 Ostia Dolphins – Nomen Angels ore 18:15 S.M.S. Carducci – Santa Marinella (RM) Campo Tellene –Roma (RM) Pass Roma – Stelle Marine ore 19:30 Albano Basket Club – San Cesareo ore 19:00 PalaPass – Roma (RM) Palestra comunale – Albano Laziale (RM) Domenica 21 febbraio SERIE D REGIONALE Palocco – Amatori Basket ore 19:30 Sam Basket Roma – Tevere Basket ore 18:00 Pallone Tensostatico via di Casalpalocco 127 – PalaRinaldi – Roma (RM) Roma (RM) Borgo Don Bosco – Basket Serapo 85 ore 18:15 GIRONE A Montesacro Roma – Pall.Cassino ore 20:00 Palestra ITIS “G.Giorgi” – Roma PalaRinaldi – Roma (RM) Bracciano Basket – Pamphili World Basketball Terza giornata di ritorno Dil.Fox – Boys90 ore 21:00 ore 19:00 Sabato 6 febbraio Palatolive – Roma (RM) Palazzetto comunale Aldo Starnoni – Bracciano Nomen Angels – Boys90 ore 17:30 Domenica 6 marzo (RM) Angels Arena – Roma (RM) Uisp XVIII – Basket Tonino Iaia ore 18:00

Palocco – Pall.Cassino ore 19:30 Palazzetto via della cellulosa – Roma (RM) Quinta giornata di ritorno Pallone Tensostatico via di Casalpalocco 127 – Mercoledì 24 febbraio Roma (RM) Vigna Pia – Stelle Marine ore 20:00 Amatori Basket – Boys Tonino Iaia ore 19:30 PalaCerioli – Roma (RM) XII Apostoli – Fonte Nuova (RM) GIRONE B Grottaferrata – Bracciano Basket ore 20:30 Uisp XVIII – NPC Willie Basket Rieti ore 20:30 Palazzetto dello sport – Grottaferrata (RM) Palazzetto via della cellulosa – Roma (RM) Terza giornata di ritorno Club Bk Frascati – Fonte Roma Eur ore 20:30 Ostia Dolphins – San Cesareo ore 20:30 Venerdì 5 febbraio Palazzetto dello sport – Frascati (RM) Campo Tellene –Roma (RM) Sabotino Basket – Roma Nord 2012 ore 21:00 Virtus Velletri – Sam Basket Roma ore 21:00 Dil.Fox – Montesacro Roma ore 21:00 Palestra S.M. Vito Fabiano – Borgo Sabotino Palestra Polivalente – Velletri (RM) Palatolive – Roma (RM) (LT)

FIP LAZIO News APPUNTAMENTIAPPUNTAMENTI DELDEL MESEMESE pag.33

Collefiorito – Cinecittà Bk Polaris ore 21:00 Collefiorito – Pall.Colleferro ore 21:00 Ottava giornata di ritorno I.T.I.S. A.Volta – Guidonia Montecelio (RM) I.T.I.S. A.Volta – Guidonia Montecelio (RM) Domenica 28 febbraio Sabato 6 febbraio Domenica 6 marzo Delfino Bk Anzio – Sportlab ore 19:00 Carver Cinecittà – Pall. Colleferro ore 20:45 Roma Nord 2011 – Carver Cinecittà ore 11:30 Bk Anzio – Via Nettunense km 36,500 – Anzio Tensostruttura via Oppido Mamertina – Roma PalaLuiss – Roma (RM) (RM) (RM) Basket Cavese 93 – Colonna ore 18:00 Cus Roma – Libertas Roma Accademy ore 20:00 Domenica 7 febbraio Pallone tensostatico – Via Giacomo Matteotti – Palestra C.U.S. – Roma (RM) Roma Nord 2011 – Pegaso Roma ore 11:30 Cave (RM) Basket Club Roma – Basket Manzao ore 20:45 PalaLuiss – Roma (RM) P.G.Frassati – Roma Nord 2012 ore 18:30 PalaFonte (arena superiore) - Roma (RM) Basket Cavese 93 – Basket Academy ore 18:00 PalaTarquini – Ciampino (RM) Martedì 1 marzo Pallone tensostatico – Via Giacomo Matteotti – Basket Academy – Pegaso Roma ore 19:00 New Nettuno Bk Club – Basket Marconi Roma Cave (RM) Palestra Coni – Frosinone (FR) ore 21:15 Nova Basket Ciampino – Colonna ore 18:30 Palazzetto dello sport – Nettuno (RM) PalaTarquini – Ciampino (RM) Pallacanestro Ostia – Sportlab ore 21:15 Tensostruttura – via Daniele da Samarate – Ro- Quarta giornata di ritorno ma (RM) Venerdì 12 febbraio PROMOZIONE Giovedì 3 marzo Colonna – Sabotino Basket ore 21:15 Oratorio San Paolo Apostolo – Roma Eur ore Palestra comunale – Colonna (RM) 18:00 Sabato 13 febbraio GIRONE A Palestra Sc. El. G.Cena – Cisterna di Latina (LT) Pall.Colleferro – Nova Basket Ciampino ore 1- 8:30 Quinta giornata di ritorno Scuola Elementare Barchiesi – Colleferro (RM) Venerdì 5 febbraio Nona giornata di ritorno Cinecittà Bk Polaris – Basket Cavese 93 ore Sport 2000 – Basket Marconi Roma ore 21:30 Venerdì 4 marzo 20:30 PalaTolive – Roma (RM) Sport 2000 – Oratorio San Paolo Apostolo ore Tensostruttura via Oppido Mamertino – Roma Basket Manzao – Delfino Bk Anzio ore 21:30 21:30 (RM) PalaCerioli – Roma (RM) PalaTolive – Roma (RM) Domenica 14 febbraio Sabato 6 febbraio Sabato 5 marzo Pegaso Roma – Collefiorito ore 18:00 Sportlab – New Nettuno Bk Club ore 18:30 Sportlab – Basket Club Roma ore 18:30 PalaPass – Roma (RM) Istituto DePinedo – Roma (RM) Istituto DePinedo – Roma (RM) Basket Academy – P.G.Frassati ore 19:00 Domenica 7 febbraio Domenica 6 marzo Palestra Coni – Frosinone (FR) Roma Eur – Cus Roma ore 16:00 Roma Eur – Pallacanestro Ostia ore 16:30 Roma Nord 2012 – Roma Nord 2011 ore 20:30 Istituto De Pinedo – Roma (RM) Palazzetto Claudio Spano – Roma (RM) PalaRinaldi – Roma (RM) Libertas Roma Academy – Pallacanestro Ostia Libertas Roma Academy – Basket Manzao ore ore 18:00 18:00 Quinta giornata di ritorno Istituto De Pinedo – Roma (RM) Istituto De Pinedo – Roma (RM) Venerdì 19 febbraio Basket Club Roma – Oratorio San Paolo Aposto- Basket Marconi Roma – Delfino Bk Anzio ore Sabotino Basket – Pall.Colleferro ore 21:00 lo ore 20:45 18:30 Palestra S.M. Vito Fabiano – Borgo Sabotino PalaFonte (arena superiore) - Roma (RM) Palazzetto Claudio Spano – Roma (RM) (LT) Cus Roma – New Nettuno Bk Club ore 20:00 Collefiorito – Roma Nord 2012 ore 21:00 Sesta giornata di ritorno Palestra C.U.S. – Roma (RM) I.T.I.S. A.Volta – Guidonia Montecelio (RM) Giovedì 11 febbraio Sabato 20 febbraio Pallacanestro Ostia – Basket Club Roma ore Carver Cinecittà – Nova Basket Ciampino ore 21:15 20:45 Tensostruttura – via Daniele da Samarate – Ro- GIRONE B Tensostruttura via Oppido Mamertina – Roma ma (RM) (RM) Sabato 13 febbraio Quinta giornata di ritorno Domenica 21 febbraio Oratorio San Paolo Apostolo – Basket Manzao Giovedì 4 febbraio Roma Nord 2011 – Colonna ore 11:30 ore 18:00 Ardita Rieti – Basket Cures ore 21:15 PalaLuiss – Roma (RM) Palestra Sc. El. G.Cena – Cisterna di Latina (LT) I.T.I.S. Rieti - Rieti - (RI) Basket Cavese 93 – Pegaso Roma ore 18:00 Domenica 14 febbraio Venerdì 5 febbraio Pallone tensostatico – Via Giacomo Matteotti – Basket Marconi Roma – Libertas Roma Acca- Arrows Basket Orte – Magic Team 92 ore 21:00 Cave (RM) demy ore 18:30 Palazzetto comunale - Orte (VT) P.G.Frassati – Cinecittà Bk Polaris ore 18:30 Palazzetto Claudio Spano – Roma (RM) Sporting Salaria 2015 – Centri Romani Basket PalaTarquini – Ciampino (RM) Delfino Bk Anzio – Sportlab ore 19:00 ore 21:15 Bk Anzio – Via Nettunense km 36,500 – Anzio Palestra Tiber – Roma (RM) Sesta giornata di ritorno (RM) Sabato 6 febbraio Venerdì 26 febbraio Cus Roma – Sport 2000 ore 20:00 Virtus Monterotondo – Basket Valsugana ore Colonna – Collefiorito ore 21:15 Palestra C.U.S. – Roma (RM) 18:00 Palestra comunale – Colonna (RM) Martedì 16 febbraio Palazzetto dello Sport – Monterotondo (RM) Sabato 27 febbraio New Nettuno Bk Club – Roma Eur ore 21:15 Domenica 7 febbraio Pall.Colleferro – Roma Nord 2011 ore 18:30 Palazzetto dello sport – Nettuno (RM) Virtus Passo Corese – Barrili ore 17:30 Scuola Elementare Barchiesi – Colleferro (RM) Palazzetto dello sport – Fara in Sabina (RI) Cinecittà Bk Polaris – Basket Academy ore 20:30 Settima giornata di ritorno Tensostruttura via Oppido Mamertino – Roma Venerdì 19 febbraio Sesta giornata di ritorno (RM) Sport 2000 – New Nettuno Bk Club ore 21:30 Giovedì 11 febbraio Domenica 28 febbraio PalaTolive – Roma (RM) Basket Valsugana – Sporting Salaria 2015 ore Roma Nord 2012 – Basket Cavese 93 ore 20:15 Basket Manzao – Pallacanestro Ostia ore 21:30 21:15 PalaRinaldi – Roma (RM) PalaCerioli – Roma (RM) San Ponziano – Roma (RM) Pegaso Roma – P.G.Frassati ore 20:30 Sabato 20 febbraio Sabato 13 febbraio PalaPass – Roma (RM) Sportlab – Oratorio San Paolo Apostolo ore 1- Centri Romani Basket – Ardita Rieti ore 18:00 Carver Cinecittà – Sabotino Basket ore 20:45 8:30 PalaRinaldi – Roma (RM) Tensostruttura via Oppido Mamertina – Roma Istituto DePinedo – Roma (RM) Barrili – Virtus Monterotondo ore 20:30 (RM) Domenica 21 febbraio PalaEmi – Roma (RM) Settima giornata di ritorno Roma Eur – Delfino Bk Anzio ore 16:30 Domenica 14 febbraio Venerdì 4 marzo Palazzetto Claudio Spano – Roma (RM) San Saturnino – Virtus Passo Corese ore 16:00 Sabotino Basket – Nova Basket Ciampino ore Libertas Roma Academy – Basket Club Roma PalaPass – Roma (RM) 21:00 ore 18:00 Basket Cures – Arrows Basket Orte ore 19:00 Palestra S.M. Vito Fabiano – Borgo Sabotino Istituto De Pinedo – Roma (RM) Palazzetto dello sport – Fara in Sabina (RI) (LT) Basket Marconi Roma – Cus Roma ore 18:30 Palazzetto Claudio Spano – Roma (RM) FIP LAZIO News APPUNTAMENTIAPPUNTAMENTI DELDEL MESEMESE pag.34

Settima giornata di ritorno Città di Ladispoli – Basket Tolfa ore 18:20 Algarve Roma Torrino B– Castelli Romani Aric- Giovedì 18 febbraio Sc.Media “C.Melone” – Ladispoli (RM) cia ore 18:30 Ardita Rieti – Basket Valsugana ore 21:15 Domenica 10 gennaio Scuola Fiume Giallo – Roma (RM) I.T.I.S. Rieti - Rieti - (RI) Basket Primavalle – NBC Cerveteri ore 11:30 Borgo Don Bosco C – Monteporzio ore 21:00 Magic Team 92 – Basket Cures ore 21:15 ITIS Vittorio Bachelet – Roma (RM) Palestra ITIS G.Giorgi - Roma (RM) PalaRinaldi – Roma (RM) Dil.Romana – S.R.Basket ore 19:00 Lunedì 8 febbraio Venerdì 19 febbraio Centro sportivo Quartaccio – Roma (RM) Luiss Bk 1999 – Algarve Roma Torrino ore 2- Sporting Salaria 2015 – Barrili ore 21:15 CBK Boccea – Murialdo ore 19:30 0:45 Palestra Tiber – Roma (RM) Arena Altero Felici Campo B - Roma - (RM) PalaLuiss – Roma (RM) Sabato 20 febbraio Virtus Monterotondo – San Saturnino ore 18:00 Settima giornata di ritorno Sesta giornata di ritorno Palazzetto dello Sport – Monterotondo (RM) Mercoledì 17 febbraio Venerdì 12 febbraio Martedì 1 marzo Basket Pegaso – CBK Boccea ore 21:00 Virtus Ariccia – Basket Tuscolano ore 21:00 Arrows Basket Orte – Centri Romani Basket ore Palazzetto “A. Iacopucci” - Tarquinia - (VT) Istituto James Joyce - Ariccia (RM) 21:00 Giovedì 18 febbraio Domenica 14 febbraio Palazzetto comunale - Orte (VT) Murialdo – Città di Ladispoli ore 21:15 Monteporzio – Algarve Roma Torrino B ore 18:00 Murialdo - Viterbo (VT) Palestra – Monteporzio Catone (RM) Ottava giornata di ritorno Domenica 21 febbraio S.Anna Morena – Unione Cest.Bk Lanuvio ore Martedì 23 febbraio Basket Tolfa – Dil.Romana ore 18:00 18:30 Basket Valsugana – Arrows Basket Orte ore Palestra Comunale – Tolfa (RM) Palestra S.Anna – Roma (RM) 21:30 Stella Azzurra Roma Nord – NBC Cerveteri ore Algarve Roma Torrino – Borgo Don Bosco C ore San Ponziano – Roma (RM) 18:00 18:30 Sabato 27 febbraio Arena Altero Felici - Roma - (RM) Scuola Fiume Giallo – Roma (RM) Barrili – Ardita Rieti ore 20:30 Roma XVI – Basket Primavalle ore 18:00 Black Eagles – Luiss Bk 1999 ore 20:30 PalaEmi – Roma (RM) Istituto A.Volta – Roma (RM) Mancini 34 – Roma (RM) Domenica 28 febbraio SR Basket – Lasalle ore 19:00 Venerdì 26 febbraio Centri Romani Basket – Magic Team 92 ore Palestra Keplero – Roma (RM) Castelli Romani Ariccia – Casilino 23 ore 21:30 11:30 Palazzetto dello sport - Grottaferrata (RM) PalaRinaldi – Roma (RM) Ottava giornata di ritorno Virtus Passo Corese – Virtus Monterotondo ore Venerdì 26 febbraio Settima giornata di ritorno 17:30 NBC Cerveteri – Roma XVI ore 20:45 Sabato 20 febbraio Palazzetto dello sport – Fara in Sabina (RI) Centro sportivo Basket Cerveteri – Cerveteri Basket Tuscolano – S.Anna Morena ore 17:00 San Saturnino – Sporting Salaria 2015 ore 18:00 (RM) Istituto Hertz – Roma (RM) PalaPass – Roma (RM) Sabato 27 febbraio Casilino 23 – Monteporzio ore 19:30 Basket Primavalle – S.R.Basket ore 18:00 Palestra Comunale – Roma (RM) Nona giornata di ritorno ITIS Vittorio Bachelet – Roma (RM) Domenica 21 febbraio Giovedì 3 marzo Città di Ladispoli – Basket Pegaso ore 18:20 Unione Cest- Bk Lanuvio – Castelli Romani Aric- Ardita Rieti – San Saturnino ore 21:15 Sc.Media “C.Melone” – Ladispoli (RM) cia ore 18:15 I.T.I.S. Rieti - Rieti - (RI) Domenica 28 febbraio Palestra comunale - Lanuvio (RM) Magic Team 92 – Basket Valsugana ore 21:15 Lasalle – Basket Tolfa ore 20:30 Algarve Roma Torrino – Black Eagles ore 18:30 PalaRinaldi – Roma (RM) Scmedia “Albertini” – Fiumicino (RM) Scuola Fiume Giallo – Roma (RM) Venerdì 4 marzo Dil.Romana – Murialdo ore 19:00 Borgo Don Bosco C – Algarve Roma Torrino B Basket Cures – Centri Romani Basket ore 21:00 Centro sportivo Quartaccio – Roma (RM) ore 21:00 Palazzetto dello sport – Fara in Sabina (RI) CBK Boccea – Stella Azzurra Roma Nord ore Palestra ITIS G.Giorgi - Roma (RM) Arrows Basket Orte – Barrili ore 21:00 19:30 Lunedì 22 febbraio Palazzetto comunale - Orte (VT) Arena Altero Felici Campo B - Roma - (RM) Luiss Bk 1999 – Virtus Ariccia ore 20:45 Sporting Salaria 2015 – Virtus Passo Corese ore PalaLuiss – Roma (RM) 21:15 Nona giornata di ritorno Palestra Tiber – Roma (RM) Mercoledì 2 marzo Ottava giornata di ritorno Basket Pegaso – Dil.Romana ore 21:00 Venerdì 26 febbraio Palazzetto “A. Iacopucci” - Tarquinia - (VT) Virtus Ariccia – Algarve Roma Torrino ore 21:00 GIRONE C Giovedì 3 marzo Istituto James Joyce - Ariccia (RM) Murialdo – Lasalle ore 21:15 Domenica 28 febbraio Murialdo - Viterbo (VT) Castelli Romani Ariccia – Basket Tuscolano ore Quinta giornata di ritorno Domenica 6 marzo 11:30 Giovedì 4 febbraio Basket Tolfa – Basket Primavalle ore 18:00 Palazzetto dello sport - Grottaferrata (RM) Murialdo – Basket Pegaso ore 21:15 Palestra Comunale – Tolfa (RM) Monteporzio – Unione Cest.Bk Lanuvio ore 18:00 Murialdo - Viterbo (VT) Stella Azzurra Roma Nord – Roma XVI ore 1- Palestra – Monteporzio Catone (RM) Venerdì 5 febbraio 8:00 S.Anna Morena – Luiss Bk 1999 ore 18:30 NBC Cerveteri – Lasalle ore 20:45 Arena Altero Felici - Roma - (RM) Palestra S.Anna – Roma (RM) Centro sportivo Basket Cerveteri – Cerveteri SR Basket – NBC Cerveteri ore 19:00 Algarve Roma Torrino B – Casilino 23 ore 18:30 (RM) Palestra Keplero – Roma (RM) Scuola Fiume Giallo – Roma (RM) Domenica 7 febbraio CBK Boccea – Città di Ladispoli ore 19:30 Black Eagles – Borgo Don Bosco C ore 20:30 Stella Azzurra Roma Nord – Basket Primavalle Arena Altero Felici Campo B - Roma - (RM) Mancini 34 – Roma (RM) ore 18:00 Arena Altero Felici - Roma - (RM) Nona giornata di ritorno Roma XVI – Dil.Romana ore 18:00 GIRONE D Sabato 5 marzo Istituto A.Volta – Roma (RM) Basket Tuscolano – Monteporzio ore 17:00 Basket Tolfa – CBK Boccea ore 18:00 Istituto Hertz – Roma (RM) Palestra Comunale – Tolfa (RM) Quarta giornata di ritorno Domenica 6 marzo SR Basket – Città di Ladispoli ore 19:00 Venerdì Quinta giornata di ritorno Borgo Don Bosco C – Casilino 23 ore 18:15 Palestra Keplero – Roma (RM) Sabato 6 febbraio Palestra ITIS G.Giorgi - Roma (RM) Basket Tuscolano – Black Eagles ore 17:00 Unione Cest- Bk Lanuvio – Algarve Roma Torri- Sesta giornata di ritorno Istituto Hertz – Roma (RM) no B ore 18:15 Mercoledì 10 febbraio Casilino 23 – S.Anna Morena ore 19:30 Palestra comunale - Lanuvio (RM) Lasalle – Roma XVI ore 20:30 Palestra Comunale – Roma (RM) Algarve Roma Torrino – S.Anna Morena ore Scmedia “Albertini” – Fiumicino (RM) Domenica 7 febbraio 18:30 Sabato 13 febbraio Unione Cest- Bk Lanuvio – Virtus Ariccia ore Scuola Fiume Giallo – Roma (RM) Basket Pegaso – Stella Azzurra Roma Nord ore 18:15 Black Eagles – Virtus Ariccia ore 20:30 17:00 Palestra comunale - Lanuvio (RM) Mancini 34 – Roma (RM) Palazzetto “A. Iacopucci” - Tarquinia - (VT)

FIP LAZIO News APPUNTAMENTIAPPUNTAMENTI DELDEL MESEMESE pag.35

Lunedì 7 marzo Nona giornata di ritorno Luiss Bk 1999 – Castelli Romani Ariccia ore Sabato 5 marzo CAMPIONATI FEMMINILI 20:45 Basket Terracina – Virtus Seger Basket ore PalaLuiss – Roma (RM) 17:30 PalaSami – Terracina (LT) SERIE A2 Fortitudo Anagni MMX – Terracina Basket 40.0 GIRONE LT-FR ore 18:30 PalaBancAnagni – Anagni (FR) GIRONE B

Domenica 6 marzo Quinta giornata di ritorno Basket Forever – Jumbo Basket Formia ore Sabato 6 febbraio Quinta giornata di ritorno 11:00 Sabato 6 febbraio Basket Terracina – Basket Itri ore 17:30 Palestra – Formia (LT) PalaSami – Terracina (LT) Bk Girls Ancona – Defensor Viterbo ore 19:30 Blue Master Group – Il Coccodrillo Formia ore PalaRossini - Ancona (AN) Fortitudo Anagni MMX – Il Coccodrillo Formia ore 17:00 18:30 Pallone Tensostatico – Terracina (LT) Sesta giornata di ritorno PalaBancAnagni – Anagni (FR) Basket Itri – Fortitudo Pall.Scauri ore 18:30 Domenica 7 febbraio Sabato 13 febbraio Struttura tensostatica – Itri (LT) Defensor Viterbo – PFF Group Ferrara ore 18:30 Basket Forever – Blue Master Group ore 09:45 Palestra – Formia (LT) PalaMalè – Viterbo (VT) Terracina Basket 40.0 – Fortitudo Pall.Scauri ore 11:00 Settima giornata di ritorno Pallone tensostatico – Terracina (LT) Sabato 20 febbraio Virtus Bk Terracina 2008 – Virtus Seger Basket Maddalena Vision Palermo - Defensor Viterbo ore 11:30 ore 15:15 PalaVirtus – Fondi (LT) PalaMangano – Palermo (PA)

Sesta giornata di ritorno Ottava giornata di ritorno Sabato 13 febbraio Sabato 27 febbraio Il Coccodrillo Formia – Basket Forever ore 20:00 Defensor Viterbo – Scotti Use Rosa Empoli ore Palestra – Formia (LT) 18:30 Virtus Seger Basket – Fortitudo Anagni MMX ore PalaMalè – Viterbo (VT) 21:00 Palestra Virtus – Fondi (LT) Nona giornata di ritorno Domenica 14 febbraio Sabato 12 marzo Jumbo Basket Formia – Terracina Basket 40.0 Magika Castel San Pietro – Defensor Viterbo ore ore 20:30 21:00 Palestra – Formia (LT) Palasport R.Ferrari – Castel San Pietro Terme Lunedì 15 febbraio (BO) Fortitudo Pall.Scauri – Virtus Bk Terracina 2008 ore 21:00 Palazzetto dello sport – Scauri Minturno (LT) Mercoledì 17 febbraio SERIE B REGIONALE Blue Master Group – Basket Itri ore 20:00

Pallone Tensostatico – Terracina (LT) Quinta giornata di ritorno

Sabato 6 febbraio Settima giornata di ritorno Cestistica Latina – Vis Aurelia Bk ore 18:30 Giovedì 18 febbraio PalaBianchini – Latina (LT) Fortitudo Anagni MMX – Fortitudo Pall.Scauri ore Stelle Marine – N.B.Sora 2000 ore 19:00 21:00 PalaAssobalneari – Roma (RM) PalaBancAnagni – Anagni (FR) Elledierre Bk – Athena Bk ore 19:30 Sabato 20 febbraio Alfa Omega – Roma (RM) Basket Itri – Il Coccodrillo Formia ore 18:00 Gialloblu – SRB Roma ore 20:00 Struttura tensostatica – Itri (LT) Pamphili Village – Roma (RM) Domenica 21 febbraio Pallacanestro Roma – Bull Bk ore 20:00 Basket Forever – Virtus Seger Basket ore 09:45 ITC Sandro Pertini – Roma (RM) Palestra – Formia (LT) Club Bk Frascati – Virtus Bk Aprilia ore 20:30 Virtus Bk Terracina 2008 – Jumbo Basket Formia Palazzetto dello sport – Frascati (RM) ore 11:30 Domenica 7 febbraio PalaVirtus – Fondi (LT) San Raffaele Bk – Santa Marinella ore 20:30 Blue Master Group – Basket Terracina ore 17:00 Pamphili Village – Roma (RM) Pallone Tensostatico – Terracina (LT)

Sesta giornata di ritorno Ottava giornata di ritorno Sabato 13 febbraio Sabato 27 febbraio SRB Roma – Stelle Marine ore 18:00 Virtus Seger Basket – Basket Itri ore 21:00 Arena Altero Felici – Roma (RM) Palestra Virtus – Fondi (LT) Bull Bk – Club Bk Frascati ore 19:00 Domenica 28 febbraio Scuola Media “Don Milani” – Latina (LT) Il Coccodrillo Formia – Basket Terracina ore Virtus Bk Aprilia – Cestistica Latina ore 19:00 11:00 Pallone Tensostatico via Respighi s.n.c. – Aprilia Palestra – Formia (LT) (LT) Terracina Basket 40.0 – Virtus Basket Terracina Domenica 14 febbraio 2008 ore 11:00 N.B.Sora 2000 – San Raffaele Bk ore 17:00 Pallone tensostatico – Terracina (LT) Palazzetto Panico – Sora (FR) Jumbo Basket Formia – Fortitudo Anagni MMX Vis Aurelia Bk – Gialloblu ore 18:30 ore 20:30 Scuola Media Albertini – Fiumicino (RM) Palestra – Formia (LT) Santa Marinella – Elledierre Bk ore 18:30 Lunedì 29 febbraio Palazzetto dello sport – Santa Marinella (RM) Fortitudo Pall.Scauri – Basket Forever ore 21:00 Athena Bk – Pallacanestro Roma ore 19:00 Palazzetto dello sport – Scauri Minturno (LT) San Ponziano – Roma (RM)

FIP LAZIO News APPUNTAMENTIAPPUNTAMENTI DELDEL MESEMESE pag.36

Settima giornata di ritorno Sabato 20 febbraio SERIE C REGIONALE Bull Bk – Virtus Bk Aprilia ore 19:00 Scuola Media “Don Milani” – Latina (LT) Quinta giornata di ritorno Stelle Marine – Vis Aurelia Bk ore 19:00 Venerdì 5 febbraio PalaAssobalneari – Roma (RM) Smit Roma Centro – Uisp XVIII ore 21:15 Gialloblu – Cestistica Latina ore 20:00 Campo Tellene – Roma (RM) Pamphili Village – Roma (RM) Nuova Lazio Pallacanestro – Cus Roma ore Pallacanestro Roma – Santa Marinella ore 20:00 21:15 ITC Sandro Pertini – Roma (RM) Palestra – Riano (RM) Club Bk Frascati – Athena Bk ore 20:30 Domenica 7 febbraio Palazzetto dello sport – Frascati (RM) Virtus Seger Basket – Pamphili World Basketball Domenica 21 febbraio ore 19:30 San Raffaele Bk – SRB Roma ore 18:00 PalaVirtus – Fondi (LT) Pamphili Village – Roma (RM) Mercoledì 10 febbraio Elledierre Bk – N.B.Sora 2000 ore 19:30 Pyrgi S.Severa – Virtus Basket Albano-Pavona Alfa Omega – Roma (RM) ore 21:00 S.M.S Carducci – Santa Marinella (RM) Ottava giornata di ritorno Sabato 27 febbraio Sesta giornata di ritorno Cestistica Latina – Stelle Marine ore 16:30 Venerdì 12 febbraio PalaBianchini – Latina (LT) Nuova Lazio Pallacanestro – Uisp XVIII ore 2- SRB Roma – Elledierre Bk ore 18:00 1:15 Arena Altero Felici – Roma (RM) Palestra – Riano (RM) Domenica 28 febbraio Sabato 13 febbraio Virtus Bk Aprilia – Gialloblu ore 17:00 Pamphili World Bkball – Pyrgi S.Severa ore Pallone Tensostatico via Respighi s.n.c. – Aprilia 16:00 (LT) Pamphili Village – Roma (RM N.B.Sora 2000 – Pallacanestro Roma ore 17:00 Domenica 14 febbraio Palazzetto Panico – Sora (FR) Cus Roma – Virtus Seger Bk ore 17:30 Santa Marinella – Club Bk Frascati ore 18:30 Palestra C.U.S. – Roma (RM) Palazzetto dello sport – Santa Marinella (RM) Virtus Bk Albano-Pavona – Smit Roma Centro Vis Aurelia Bk – San Raffaele Bk ore 18:30 ore 18:00 Scuola Media Albertini – Fiumicino (RM) Sc.Dante Alighieri – Albano Laziale (RM) Athena Bk – Bull Bk ore 19:00 San Ponziano – Roma (RM) Settima giornata di ritorno Venerdì 19 febbraio Nona giornata di ritorno Smit Roma Centro – Pamphili World Basketball Sabato 5 marzo ore 21:15 Club Bk Frascati – N.B.Sora 2000 ore 17:30 Campo Tellene – Roma (RM) Palazzetto dello sport – Frascati (RM) Sabato 20 febbraio Stelle Marine – Gialloblu ore 19:00 Uisp XVIII – Virtus Basket Albano-Pavona ore PalaAssobalneari – Roma (RM) 20:15 Bull Bk – Santa Marinella ore 19:00 Palazzetto via della cellulose – Roma (RM) Scuola Media “Don Milani” – Latina (LT) Domenica 21 febbraio Elledierre Bk – Vis Aurelia Bk ore 19:30 Virtus Seger Basket – Nuova Lazio Pallacanestro Alfa Omega – Roma (RM) ore 19:30 Pallacanestro Roma – SRB Roma ore 20:00 PalaVirtus – Fondi (LT) ITC Sandro Pertini – Roma (RM) Mercoledì 24 febbraio Domenica 6 marzo Pyrgi S.Severa – Cus Roma ore 21:00 Athena Bk – Virtus Bk Aprilia ore 19:00 S.M.S Carducci – Santa Marinella (RM) San Ponziano – Roma (RM) San Raffaele Bk – Cestistica Latina ore 20:00 Pamphili Village – Roma (RM)

Se desideri ricevere direttamente la Newsletter del Comitato Regionale Fip Lazio scrivici all’indirizzo [email protected]