Elenco Erogatori Cure Palliative ATS

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Elenco Erogatori Cure Palliative ATS ENTI EROGATORI CURE PALLIATIVE DOMICILIARI ENTE EROGATORE SEDE OPERATIVA INDIRIZZO TEL. E-MAIL SITO/PAGINA DEDICATA AMBITO TERRITORIALE Life Cure SRL Busto Arsizio (VA) Via Mameli, 24 80044427 0331 302664 [email protected] https://www.lifecure.it/ Lomazzo Associazione Ancora Onlus Longone al Segrino (CO) Via Diaz, 4 031 3357127 [email protected] www.ancora-onlus.org Erba ADI Fondazione Colleoni De Maestri Morosolo/Casciago (VA) Via Verdi, 5 0332 264820 331 9833284 [email protected] Lomazzo ONLUS https://www.fondazionecolleoni.org/ Meditel Centro Medico Specialistico Saronno (VA) Via Alliata, 1 02.962.82.216 [email protected] Lomazzo/Olgiate SRL http://meditel-group.it/ucp-dom/ Como/Cantu'/Erba/Mariano Saronno (VA) Via Varese, 25/d [email protected] Finisterre S.C.A.R.L. 02 96409232 https://gruppofinisterre.org C./Lomazzo/Olgiate ASST LARIANA 331 6084297 Como/Cantu'/Erba/Mariano Santa Rita SAR Como (CO) Via Scalabrini, 46 [email protected] 338 7277093 C./Lomazzo/Olgiate Accanto ONLUS Amici dell'Hospice Como (CO) Via Giovine Italia, 12/c 031 309135 [email protected] Como/Menaggio San Martino https://www.accanto-onlus.it/it/assistenza/ Como/Cantu'/Erba/Mariano Paxme Assistance Como (CO) Via Castelnuovo, 1 031/4490272 [email protected] www.paxme.com C./Lomazzo/Olgiate ASST LARIANA Mariano C.se Via Isonzo, 42b 031 755203 [email protected] http://www.asst-lariana.it/v2/2/uo/?uo=161&display=0 ASST LARIANA Ospedale Valduce Como (CO) Via Dante Alighieri, 11 031 324111 [email protected] http://www.valduce.it/images/PDF/aSTCP/cds_astcp.pdf Como Med House SRL Tradate (VA) Corso Matteotti, 26 0331 811709 [email protected] Azzate/Cittiglio/Tradate/ Varese http://www.medhouse.it/ucp-dom-cure-palliative.php Life Cure SRL Busto Arsizio (VA) Via mameli, 24 0331 302664 [email protected] https://www.lifecure.it/ Tradate ADI Fondazione Colleoni De Maestri Arcisate/Azzate/Cittiglio/ Morosolo/Casciago (VA) Via Verdi, 5 0332 264820 3319833284 [email protected] ONLUS https://www.fondazionecolleoni.org/ Luino/Tradate/Varese Cooperativa Socisle Padanassistenza [email protected] Arcisate/Azzate/Cittiglio/ Varese (VA) Via de Cristoforis, 10 0332 771901 Lombardia ONLUS [email protected] Luino/Tradate/Varese ASST SETTE LAGHI http://padanassistenza.it/allegati/servizi/6/Carta_dei_Servizi_UCPDOM.pdf Meditel Centro Medico Specialistico Saronno (VA) Via Alliata, 1 02.962.82.216 [email protected] Tradate SRL http://meditel-group.it/ucp-dom/ Arcisate/Azzate/Cittiglio/ Finisterre S.C.A.R.L. Gerenzano (VA) Via Stazione, 3 02 96409232 [email protected] https://gruppofinisterre.org Tradate/Varese ADI Universiis Cardano al Campo (VA) Via G. Mameli, 1 0332 285820 392 9314214 [email protected] www.csap.coop Arcisate/Azzate/Tradate/ Varese ASST SETTE LAGHI Varese (VA) Viale Borri, 57 0332 278144 [email protected] https://www.asst-settelaghi.it/cure-palliative ASST SETTE LAGHI Busto A./Castellanza/Gallarate/ Med House SRL Tradate (VA) Corso Matteotti, 26 0331 811709 [email protected] Saronno/Somma L. http://www.medhouse.it/ucp-dom-cure-palliative.php 0331/393616 segreteria Multimedica Castellanza (VA) Viale Piemonte, 70 0331/393448 reparto [email protected] Busto A./Castellanza 0331/393349 studio medici http://www.multimedica.it/wp-content/uploads/2018/11/013_CS_UCPDOM_001V02_customerreclami.pdf Busto A./Castellanza/Saronno/ Life Cure SRL Busto Arsizio (VA) Via mameli, 24 0331 302664 [email protected] https://www.lifecure.it/ Somma L. ADI Fondazione Colleoni De Maestri Busto A./Castellanza/Gallarate/ Morosolo/Casciago (VA) Via Verdi, 5 0332 264820 3319833284 [email protected] ASST VALLE OLONA ONLUS https://www.fondazionecolleoni.org/ Saronno/Sesto Calende/Somma L. Cooperativa Socisle Padanassistenza [email protected] Busto A./Castellanza/Gallarate/ Varese (VA) Via De Cristoforis, 10 0332 771901 Lombardia ONLUS [email protected] http://padanassistenza.it/allegati/servizi/6/Carta_dei_Servizi_UCPDOM.pdf Saronno/Sesto Calende/Somma L. Meditel Centro Medico Specialistico Saronno (VA) Via Alliata, 1 02.962.82.216 [email protected] Saronno SRL http://meditel-group.it/ucp-dom/ Busto A./Castellanza/Gallarate/ Finisterre S.C.A.R.L. Gerenzano (VA) Via Stazione, 3 02 96409232 [email protected] https://gruppofinisterre.org Saronno/Sesto Calende/Somma L. Busto A./Castellanza/Gallarate/ ADI Universiis Cardano al Campo (VA) Via G. Mameli, 1 0332 285820 392 9314214 [email protected] www.csap.coop Saronno/Somma L. ASST VALLE OLONA Busto Arsizio (VA) Viale Stelvio, 6 0331 699861 [email protected] http://www.asst-valleolona.it/hospice ASST Valle Olona HOSPICE Hospice Il gelso Erba Piazza Prina, 1 031 3332111 [email protected] http://www.giuseppinaprina.it/servizi/hospice-cure-palliative/ ASST LARIANA ASST LARIANA Hospice San Martino Como Via Castelnuovo, 1 031/4491185 [email protected] http://www.hospicecomo.it/ ASST LARIANA ASST LARIANA Mariano Comense (CO) Via Isonzo, 42b 031/755203 [email protected] http://www.asst-lariana.it/v2/2/uo/?uo=161&display=0 ASST LARIANA Laveno Mombello (VA) Hospice Menotti Bassani Via Avv. Francesco Bassani 0332 668339 668711 [email protected] https://www.menottibassani.it/images/pdf/HOSPICE%20CARTA%20DEI%20SERVIZI%2001.02.2018%20agg.%2007.01.19.pdf ASST SETTE LAGHI ASST SETTE LAGHI Hospice ai Pini Besano (VA) Via A. Gastaldi, 31 0332/916900 [email protected] http://www.leresidenze.it/hospice-assistenza-malati-terminali-varese-milano.html ASST SETTE LAGHI ASST SETTE LAGHI Varese (VA) Viale Luigi Borri, 57 0332 278144 segreteria@[email protected] https://www.asst-settelaghi.it/cure-palliative ASST SETTE LAGHI Hospice Unità di Cure Palliative Gallarate (VA) Via Padre Lega, 54 0331 750301 [email protected] ASST VALLE OLONA ASST VALLE OLONA Altachiara http://www.3sg.it/index.php?option=com_content&view=article&id=10&Itemid=111 ASST VALLE OLONA Busto Arsizio (VA) Viale Stelvio, 6 0331 699861 [email protected] http://www.asst-valleolona.it/hospice ASST VALLE OLONA AMBULATORIALE San Fermo Della Battaglia ASST LARIANA Via Ravona, 20 031 5859470 [email protected] ASST LARIANA ASST LARIANA (CO) http://www.asst-lariana.it/v2/2/uo/?uo=161&display=0 Ospedale Valduce Como Via Dante Alighieri, 031 324225 [email protected] http://www.valduce.it/images/PDF/aSTCP/cds_astcp.pdf ASST LARIANA ASST SETTE LAGHI ASST SETTE LAGHI Varese (VA) Viale Luigi Borri, 57 0332 278221 [email protected] https://www.asst-settelaghi.it/cure-palliative ASST SETTE LAGHI ASST VALLE OLONA ASST VALLE OLONA Busto Arsizio (VA) Via Arnaldo da Brescia, 1 0331 699188 [email protected] http://www.asst-valleolona.it/hospice ASST VALLE OLONA DAY HOSPITAL San Fermo della Battaglia ASST LARIANA ASST LARIANA Via ravona, 20 031 5859470 [email protected] ASST LARIANA (CO) http://www.asst-lariana.it/v2/2/uo/?uo=161&display=0 ASST SETTE LAGHI ASST SETTE LAGHI Varese (VA) Viale Luigi Borri, 57 0332 278221 [email protected] https://www.asst-settelaghi.it/cure-palliative ASST SETTE LAGHI ASST VALLE OLONA ASST VALLE OLONA Busto Arsizio (VA) Via Arnaldo da Brescia, 1 0331 699188 [email protected] http://www.asst-valleolona.it/hospice ASST VALLE OLONA .
Recommended publications
  • Informazioni Al Pubblico
    Informazioni al Pubblico Lunedì 14 settembre 2020 Aggiornamento “Orario Ufficiale del Servizio Ferroviario in Lombardia” Gentile Cliente, da lunedì 14 settembre 2020, entrerà in vigore un aggiornamento all’orario del “Servizio Ferroviario in Lombardia” dove è previsto il sostanziale ripristino dei treni dell’offerta pre-Covid nelle fasce orarie a maggior domanda con alcune eccezioni. • Il servizio sulle linee S, laddove già era previsto, è garantito il cadenzamento a 30’ dall’inizio del servizio alle 21:00/22:00 e gli ultimi treni da Milano partiranno tra le ore 23:00 e le 23:30 circa. Previste alcune variazioni e limitazioni di percorso. • Sulle principali linee Regionali sono previsti cadenzamenti ogni 30’/60’ dall’inizio del servizio fino alle ore 22:00/23:00 e su alcune linee è previsto una riduzione del servizio nelle fasce orarie a minor domanda. Per alcune linee regionali è rinforzata l’offerta nei primi treni del mattino, al fine di offrire posti aggiuntivi in precedenza alla fascia oraria a maggior domanda. Il servizio sulle linee Regionali a minor domanda resta invariato con integrazione di servizi bus sostitutivi. • Si precisa inoltre che nei giorni festivi le linee S del passante mantengono la cadenza ogni 30’. Invece per le altre linee S e Regionali la frequenza è ogni 60’ con eventuali rinforzi specifici. Per tutti i dettagli, si invita a prendere visione dei nuovi orari, con tutte le variazioni, nella sezione “Orario/Consulta orario ferroviario” sul sito e sulla App di Trenord e negli orari cartacei esposti nelle stazioni. Di seguito si riportano le principali variazioni suddivise per direttrice.
    [Show full text]
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • IL SINDACO Ambrogio Crespi
    ALLEGATO 10 Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti Modello di manifesto con i nomi dei candidati a sindaco e con le liste dei candidati a consigliere comunale collegate con ciascuno di essi COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE (VA) ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE Liste dei candidati per l’elezione diretta alla carica di sindaco e di n. 1212 consiglieri comunali che avrà luogo domenica 10 giugno 2018. (Articolo 71 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e articolo 31 del testo unico 16 maggio 1960, n. 570) LISTA N. 1 LISTA N. 2 LISTA N. 3 LISTA N. 4 LISTA N. 5 LELIA DAVIDEMAZZOTTA BETTI NATALE WALTERDAVIDE FABIANO BETTI LORENZIN AMBROGIODAVIDE BETTI CRESPI DAVIDEMAURO BETTINERI ROBERTO CASTIGLIONIDAVIDE BETTI detto “MEC” natanato a Vicenza a Torino il il 15/12/1969 17-12-1 natonato aa TradateTorino il il 17-12-1983 15/03/1974 natonato a Venegonoa Torino il 17-12-1983il 10/02/1941 natonato a Varese a Todino (VA) il 17-12-1983 il 02/02/1970 natonato a Tradate a Torino (VA) il 17-12-1983 il 04/06/1960 CANDIDATO ALLA CANDIDATO ALLA CANDIDATO ALLA CANDIDATO ALLA CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CARICA DI SINDACO CARICA DI SINDACO CARICA DI SINDACO CARICA DI SINDACO CARLO BENEDUSI VALERIA CASU MARIA LUISA LIMIDO IORIS BUSSOLARI FRANCO BONACCI nato a Busto Arsizio il 15/06/1960 nata a Cagliari il 07/08/1963 nata a Milano il 14/02/1959 nato a Tradate (VA) il 21/03/1988 nato a Albenga il 30/08/1964 GIULIA BOMBELLI FILOMENA CHIARIELLO CIRO DI COSTANZO MAURIZIO ALESSI ONOFRIO PIRRONE detto “NUCCIO” nata a Varese il 12/06/1975 nata a Sant’Antimo il 01/09/1969 nato a Napoli il 29/10/1952 nato a Varese (VA) il 17/09/1964 nato a Palermo il 12/08/1962 MARIO FERRINI MARIA CIANTIA detta “MARIOLINA” ALFREDO ALEMANI CLAUDIO GUADAGNINI LILIANA FORINA nato a Torre Annunziata il 27/02/1967 nata a Venegono il 18/12/1949 nato a Cislago il 21/09/1948 nato a Milano il 24/06/1974 nata a Alessandria il 13/10/1958 CARMELA GIUSEPPINA MAIMONE OLGA STEFANIA MAGGI RICCARDO BATTISTON MICAELA IDA HOLLRIGL ved.
    [Show full text]
  • COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0
    ALLEGATO B L'addizionale provinciale sulla tassa rifiuti è modulata in due fasce, come lo scorso anno, sulla base del superamento del 75% di raccolta differenziata. COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0% Arcisate 4,0% Arsago Seprio 4,0% Azzate 4,0% Azzio 4,0% Barasso 4,0% Bardello 4,0% Besnate 4,0% Besozzo 4,0% Biandronno 4,0% Bodio Lomnago 4,0% Brebbia 4,0% Bregano 4,0% Brenta 4,0% Brezzo di Bedero 4,0% Brinzio 4,0% Brissago-Valtravaglia 4,0% Brunello 4,0% Buguggiate 4,0% Cadrezzate 4,0% Cairate 4,0% Cantello 4,0% Caravate 4,0% Carnago 4,0% Caronno Pertusella 4,0% Caronno Varesino 4,0% Casale Litta 4,0% Casalzuigno 4,0% Casciago 4,0% Casorate Sempione 4,0% Cassano Magnago 4,0% Cassano Valcuvia 4,0% Castellanza 4,0% Castello Cabiaglio 4,0% Castelseprio 4,0% Castiglione Olona 4,0% Castronno 4,0% Cavaria con Premezzo 4,0% Cazzago Brabbia 4,0% Cittiglio 4,0% Clivio 4,0% Cocquio-Trevisago 4,0% Comabbio 4,0% Comerio 4,0% Cremenaga 4,0% Crosio della Valle 4,0% Cuasso al Monte 4,0% Cugliate-Fabiasco 4,0% Cunardo 4,0% Cuveglio 4,0% Cuvio 4,0% Daverio 4,0% Dumenza 4,0% Duno 4,0% Fagnano Olona 4,0% Ferrera di Varese 4,0% Gallarate 4,0% Galliate Lombardo 4,0% Gavirate 4,0% Gazzada Schianno 4,0% Gemonio 4,0% Germignaga 4,0% Golasecca 4,0% Gorla Minore 4,0% Grantola 4,0% Inarzo 4,0% Induno Olona 4,0% Ispra 4,0% Jerago con Orago 4,0% Lavena Ponte Tresa 4,0% Laveno-Mombello 4,0% Leggiuno 4,0% Lonate Ceppino 4,0% Lozza 4,0% Luvinate 4,0% Malgesso 4,0% Malnate 4,0% Masciago Primo 4,0% Mercallo 4,0% Mesenzana 4,0% Montegrino Valtravaglia 4,0% Monvalle
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae [email protected]
    Curriculum Vitae Nome Emanuela Cognome Sala Nata a Tradate (VA) il 5 febbraio 1974 Indirizzo Studio Via Bagaini 9 - 21100 VARESE - Italia Cittadinanza Italiana Telefono cellulare +39 349 6089522 Numero di Partita Iva 02726480128 Indirizzo e-mail [email protected] Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 6220 Studi 2001-2005 Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo- Comportamentale Scuola di Specializzazione “Studi Cognitivi S.r.l.” di Milano 1993-1999 Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità Università degli Studi di Torino – Facoltà di Psicologia 1988-1993 Diploma di Maturità Scientifica Liceo Scientifico Statale "Marie Curie" di Tradate Corsi di perfezionamento apr. 2007-lug. 2008 Partecipazione al Corso di Perfezionamento in Sessuologia Scuola di Specializzazione “Studi Cognitivi S.r.l.” di Milano set. 2004-feb. 2005 Partecipazione al Corso di Formazione “Orientamento al lavoro nei soggetti tossicodipendenti ed ex-tossicodipendenti” Dipartimento delle Dipendenze ASL di Varese dic. 2001-mag. 2002 Partecipazione al Corso di Formazione “La transizione alla genitorialità adottiva” Università Cattolica di Milano – A.S.L. della Provincia di Varese nov. 2000-dic. 2001 Partecipazione al Corso di Perfezionamento in Psicopatologia dei disturbi dell’apprendimento Dipartimento della Formazione – Università degli Studi di San Marino Esperienze Lavorative sett. 2004-oggi Centro Polispecialistico “Beccaria” S.r.l. lug. 2008-oggi Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia CognitiVA Studio Professionale Psicologa e Psicoterapeuta giu. 2002-oggi Comunità Montana della Valcuvia - A.S.L. della Provincia di Varese Nucleo Inserimento Lavorativo di Cuveglio Psicologa apr. 2001-giu. 2008 Provincia di Varese - Settore Formazione Professionale Centro di Formazione Professionale di Tradate Coordinatrice Corso di formazione per Operatori Socio-Sanitari, Orientatrice, Docente in Psicologia, Tutor d’aula e di tirocini mar.
    [Show full text]
  • At Varese Disponibilita' Di Posti Per L'immissione in Ruolo
    UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA UFFICIO XIV - AT VARESE DISPONIBILITA' DI POSTI PER L'IMMISSIONE IN RUOLO CODICE DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE PROFILO CODICE AREA TIPO SCUOLA DISPONIBILITA' SCUOLA SCUOLA AREA COMUNE VAIS001009 I.S.I.S. "DA VINCI-PASCOLI" AR02 ELETTRONICA ED II CICLO GALLARATE 2 ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS001009 I.S.I.S. "DA VINCI-PASCOLI" AR08 FISICA II CICLO GALLARATE 0 ASSISTENTE TECNICO VAIS003001 CITTA' DI LUINO - CARLO AR02 ELETTRONICA ED II CICLO LUINO 2 VOLONTE' ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS003001 CITTA' DI LUINO - CARLO AR08 FISICA II CICLO LUINO 0 VOLONTE' ASSISTENTE TECNICO VAIS00400R IS VALCERESIO AR02 ELETTRONICA ED II CICLO BISUSCHIO 0 ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS00400R IS VALCERESIO ASSISTENTE TECNICO AR08 FISICA II CICLO BISUSCHIO 0 VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI ARR3 MECCANICA (ALTRI II CICLO GALLARATE 2 ASSISTENTE TECNICO LABORATORI) VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI AR02 ELETTRONICA ED II CICLO GALLARATE 1 ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI ASSISTENTE TECNICO AR07 AREONAUTICA II CICLO GALLARATE 1 VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI ASSISTENTE TECNICO AR08 FISICA II CICLO GALLARATE 0 VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI ASSISTENTE TECNICO AR23 CHIMICA II CICLO GALLARATE 0 VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI ASSISTENTE TECNICO AR28 AZIENDA AGRARIA II CICLO GALLARATE 0 VAIS00900X "CARLO ALBERTO DALLA CHIESA" AR02 ELETTRONICA ED II CICLO SESTO CALENDE 2 ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS00900X "CARLO ALBERTO DALLA CHIESA" AR08 FISICA II CICLO SESTO CALENDE 1 ASSISTENTE TECNICO VAIS00900X "CARLO ALBERTO DALLA CHIESA" AR23 CHIMICA II CICLO SESTO CALENDE 1 ASSISTENTE TECNICO VAIS01100X "DON MILANI" AR02 ELETTRONICA ED II CICLO TRADATE 1 ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS01100X "DON MILANI" AR15 GRAFICA PUBBLICITARIA E II CICLO TRADATE 0 ASSISTENTE TECNICO FOTOGRAFIA VAIS01200Q "E.
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0034
    Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0034 - VARESE Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto VAIC86900B IC VARESE 1 "DON VAAA869007 IC VARESE 1 "DON NORMALE VIA PERGINE,6 VARESE VAAA869018 SC.INF. "COLLODI" VIA BRUNICO 63 VARESE RIMOLDI" RIMOLDI" VAIC873003 IC VARESE 2 PELLICO VAAA87300V IC VARESE 2 PELLICO NORMALE VIA APPIANI, 15 VARESE VAAA87301X SC. INF."RONCHETTO FE' VIA CIMABUE 1 VARESE "- VAAA873021 SC.INF."VANINI E VIA TRIESTE 2 BRINZIO PICC."BRINZIO VAAA873032 SC.INF. "DALLA CHIESA" VIA MARZORATI 70 VARESE VAIC872007 IC VARESE 3 VIDOLETTI VAAA872003 IC VARESE 3 VIDOLETTI NORMALE VIA MANIN 3 VARESE VAAA872025 SC.INF." VIA MAGGIORA N. 12 VARESE M.L.VERGA"-CALCINATE VAIC87100B IC VARESE 4 "A.FRANK " VAAA871007 IC VARESE 4 "A.FRANK " NORMALE VIA CARNIA,155 VARESE VAAA871018 SCUOLA INFANZIA "G. VIA TAGLIAMENTO, 23 VARESE RODARI" VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE VAAA87400P I.C VARESE 5"DANTE NORMALE VIA MORSELLI, 8 VARESE VAAA87401Q SC. INF. VIA DEL GAGGIO 9 VARESE ALIGHIERI" ALIGHIERI" "T.LOVERA"-CAPOLAGO- VAIC81300B I.C. INDUNO OLONA VAAA813007 I.C. INDUNO OLONA NORMALE VIA ANDREOLI INDUNO VAAA813018 SCUOLA INFANZIA DON VIA CAMPO DEI FIORI 20 INDUNO PASSERINI PASSERINI 7 OLONA MILANI OLONA VAIC831001 I.C. MALNATE "IQBAL VAAA83100R I.C. MALNATE "IQBAL NORMALE VIA BARACCA 1 MALNATE VAAA83103X SC.INF.
    [Show full text]
  • Comitato Provinciale Di Varese
    COMITATO PROVINCIALE DI VARESE Viale Belforte 165 – 21100 VARESE ASSOCIAZIONE NAZIONALE Telefono/Fax: 0332.334407 PARTIGIANI D’ITALIA Ente Morale DL n. 224 del 5 aprile 1945 e-mail: [email protected] - www.anpivarese.it PRESIDENZA: COMPONENTI COMITATO PROVINCIALE REVISORI DEI CONTI Presidente Onorario: Angelo CHIESA Angelo Gaia; Bagaglio Andrea; Balzarini Leonardo; Barbazza Natalia; BERNASCONI Luigi, Bassi Francesco; Bestetti Giuseppe; Bianchi Marzio; PIAZZA Pierino, Presidente: Ester Maria DE TOMASI Boldrini Francesca; Bombelli Giulia; Bonato Claudio; Brasola Luca; VARALLI Mario Caselli Massimiliano; Castiglioni Claudio; Castiglioni Gaetano; Cerardi Cosimo; Ceriani Massimo; Chiesa Angelo; Cocco Vittorio; Vicepresidenti: Colombo Mario; Corti Germano; Corti Sara; Dabalà Ierina; Claudio CASTIGLIONI; Ierina DABALA'; De Munari Dario; De Tomasi Ester Maria; Fantinato Celestina; Michele MASCELLA; Anna Maria PINTABONA; Fedele Giuseppe; Ferrario Mauro; Filippini Luisella; Foglia Patrizia; COMMISSIONE DI GARANZIA Alberto TOGNOLA; Stefano TOSI Fontana Cristina; Gallazzi ; Galli Giampiero; Gazzetta Giovanna; Ghiraldi Simona; Giromini Margherita; Grazioli Patrizia; Grossi Luigi; COLOMBO Adriana, Responsabile Amministrativo: Guzzetti Monica; Laforgia Enzo; Legnani Aurelio; Liparoti Francesco; ROMANO Giosuè, Locarno Carla; Lorusso Paolo; Losa Liberto; Mangiagalli Luigi; Vittorio COCCO SBERVIGLIERI Gabriella Marchesini Mario; Marzaro Marta; Mascella Michele; Mason Walter; Migliore Giovanni; Mobiglia Valeria; Noce Marina; Nossa Flavio; PRESIDENZA ONORARIA Pasinato Sonia; Passera Remo; Pechini Mariella; Luigi GROSSI; Aurelio LEGNANI; Pintabona Anna Maria; Pitarresi Giuseppe; Platinetti Giuseppe; Carla LOCARNO; Luigi MANGIAGALLI; Pozzi Marco; Restelli Daniela; Rizzi Stefano; Salina Renato; Remo PASSERA; Giuseppe PLATINETTI; Schioppa Federico; Sgherbini Cesare; Silocchi Giuseppe; Tognola Alberto; Torno Paola; Tosi Stefano; Trebbi Ivonne; Ivonne TREBBI. Turetta Davide; Vaccaro Guglielma; Valentinuz Stefania; Vanoni Susanna; Zappoli Angelo; Zarini Luigi. TOTALE ISCRITTI A.N.P.I.
    [Show full text]
  • A G O S to 2 0 2 1 a G O S to 2 0
    Di turno PER 24 ORE Di turno d'appoggio DALLE 8.30 ALLE 12.30 E dalle 8.30 del giorno indicato alle 8.30 del giorno successivo DALLE 15.00 ALLE 20.00 Città di Varese, zona centro-sud VARESE e zona nord zona SARONNO-TRADATE Gallarate, GALLARATE e BUSTO Busto e Saronno DOM VARESE - S.Fermo CITTIGLIO GALLARATE - Madonna CASTELLANZA - La Farmacia VARESE - Ospedale ARCISATE - Comunale CAZZAGO BUSTO - S.Giovanni ROVELLASCA BUSTO - Mazzucchelli 1 TRADATE - Abbiate Guazzone SARONNO - Comunale 2 (aperta dalle 8:00 alle 20:00) LUN VARESE - Brunella CADREZZATE OGGIONA S.STEFANO CASTELLANZA - Crespi MACCAGNO AZZATE CARDANO - Cuoricino UBOLDO - Staurenghi 2 INDUNO - Fontana CANTELLO BUSTO - Comunale 4 (aperta dalle 8:00 alle 20:00) MAR VARESE - Bizzozero LAVENO - Boselli GALLARATE - Introini OLGIATE - Gerbone ARCISATE - Del Dovese SOMMA L. - Chiesa BUSTO - Del Corso SARONNO - Comunale 1 3 CASCIAGO CARONNO VARESINO (aperta dalle 8:00 alle 20:00) MER VARESE - Mandelli BIANDRONNO CASSANO - Sempio CISLAGO - Volta BRISSAGO VALTRAVAGLIA BESNATE LONATE P. - Ticino (aperta dalle 8:00 alle 20:00) 4 BESANO VEDANO - Rossi BUSTO - SS.Apostoli CARONNO - Bariola (aperta dalle 8:00 alle 20:00) GIO VARESE - S.Ambrogio BREBBIA GALLARATE - Crenna GORLA MINORE - Moiana LUINO - Pensa VERGIATE - Comunale 1 SAMARATE - S.Macario GERENZANO - Fantoni 5 TRADATE - Varesina BUSTO - Perina (aperta dalle 8:00 alle 20:00) agosto 2021 VEN VARESE - Bobbiate MONVALLE SAMARATE - Mosca MARNATE - S. Maria - Nizzolina BREZZO DI BEDERO DAVERIO CASSANO - Della Magana CARONNO - Gorla 6 VIGGIU' - Mascheroni CASTELSEPRIO BUSTO - Carmellino SAB VARESE - Gagliardelli TRAVEDONA GALLARATE - Riva OLGIATE - Milanese GRANTOLA SOMMA L. - Valsecchi BUSTO - Paroni TURATE - Comunale 7 CLIVIO TRADATE - Pianori (aperta dalle 8:00 alle 20:00) (aperta dalle 8:00 alle 20:00) DOM VARESE - S.Maria SESTO C.
    [Show full text]
  • Medicina Di Gruppo Di Arcisate
    (PER I SIGG. ASSISTITI, DA LEGGERE E LASCIARE IN SALA D’ATTESA) CARTA DEI SERVIZI Medicina in rete dei Dottori Cerutti, Meroni, Pizzi 1. Presentazione 2. Composizione della medicina di rete 3. Sede 4. Attività ambulatoriale (ORARI) 5. Visite domiciliari 6. Ambulatorio burocratico 7. Prestazioni 8. Formazione specifica per i medici di medicina generale 9. Formazione continua dei i medici della medicina di gruppo 10. Partecipazione a progetti aziendali 11. Numeri telefonici ed e-mail 12. Sistema informatico 13. Sistema telefonico 14. Sistema di tutela della privacy 15. Materiale educativo PRESENTAZIONE La Carta dei Servizi vuole essere un documento che sancisce un patto di alleanza tra i sanitari della medicina di rete (medici di famiglia) e cittadini al fine di offrire un servizio sanitario più appropriato ed efficace nel reciproco rispetto di ruoli e competenze. I medici di medicina generale (MMG) rivestono un ruolo importante e centrale nel complesso sistema delle cure e sono il primo interlocutore dei bisogni sanitari che i cittadini esprimono. La Carta dei Servizi non vuole essere solo un mero adempimento di legge ma il frutto di un impegno e di un patto con i cittadini utenti per i servizi che vogliono essere più a misura delle esigenze delle persone. L’impegno assunto con questo documento rappresenta per il gruppo un obiettivo primario anche alla luce della riforma sanitaria regionale che prevede meccanismi di competizione tra gli operatori sanitari che vuole premiare i gruppi che puntano all’eccellenza dei propri servizi sanitari. Vogliamo inoltre che la Carta dei Servizi non sia un punto s’arrivo del nostro impegno ma un programma di lavoro verso una migliore erogazione delle prestazioni.
    [Show full text]
  • Progetto Di Piano Stralcio Per L'assetto Idrogeologico (PAI)
    Progetto di Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico (PAI) Interventi sulla rete idrografica e sui versanti Legge 18 Maggio 1989, n. 183, art. 17, comma 6-ter Adottato con deliberazione del Comitato Istituzionale n.1 in data 11.05.1999 3. Linee generali di assetto idraulico e idrogeologico 3.5. Arno, Rile, Tenore Indice Indice 1. Caratteristiche generali ......................................................................................................... 1 1.1 Inquadramento fisico e geografico ................................................................................... 1 1.2 Caratteri generali del paesaggio naturale e antropizzato ................................................ 4 1.3 Reticolo idrografico......................................................................................................... 11 1.4 Caratteristiche geologiche.............................................................................................. 14 1.5 Aspetti geomorfologici e litologici ................................................................................... 15 1.6 Permeabilità superficiale ................................................................................................ 17 1.7 Aspetti idrologici ............................................................................................................. 18 1.7.1 Caratteristiche generali......................................................................................... 18 1.7.2 Precipitazioni intense...........................................................................................
    [Show full text]
  • Copia Di L'italia S'e' DESTA 2
    Biblioteca Civica di Saronno 1861 ––– 2011 150° anniversario dell’Unità d’Italia L’Italia desta Il cinema racconta il Risorgimento Segnalazioni di film e documentari dal catalogo della rete bibliotecaria della Provincia di Varese http://webopac.bibliotecheprovinciadivarese.it Febbraio 2011 1 1860 – Regia di Alessandro Blasetti – Italia, 1934 Gli irredentisti siciliani, i "picciotti" si sono ritirati sugli aspri monti dell'isola, in attesa dell'arrivo del liberatore Garibaldi, dato per imminente. L'attesa si fa drammatica poiché i soldati borbonici, forti della loro superiorità numerica e d'armamento, non danno requie agli insorti. Un loro emissario riesce a raggiungere il continente per sollecitare la progettata spedizione: ma non pochi né lievi sono gli ostacoli che si oppongono all'iniziativa di Garibaldi. Sembra, per un momento, che essa debba essere accantonata, e ciò segnerebbe la fine degli animosi ribelli isolani. Ma il generale rompe finalmente ogni indugio e con i suoi "mille" si imbarca a Quarto. Lo sbarco a Marsala e la vittoriosa, rapida avanzata del corpo di volontari, conclude il film. Tratto da un racconto di Gino Mazzucchi , autore della sceneggiatura con Blasetti ed Emilio Cecchi che lo produsse per la Cines e invitò il regista, prima delle riprese, a leggere Noterelle di uno dei Mille (1880) di G.C. Abba. Nel 1951 lo stesso Blasetti curo' una riedizione del film, togliendone il finale moderno, presentandolo con il titolo " I Mille di Garibaldi ", in una edizione doppiata con i dialoghi e le inflessioni dialettali originali e con musiche nuove di Gino Marinuzzi jr. 2 DVD (110, 140 min.) Disponibile presso le seguenti Biblioteche: Saronno FL BLA MIL Allonsanfan – Regia di Paolo e Vittorio Taviani – Italia, 1974 Siamo nel 1816 durante l'ondata della restaurazione a seguito del Congresso di Vienna, con Napoleone a S.
    [Show full text]