Parco Nazionale della Sila Aree di sosta, Campeggi e Parcheggi

Il Parco Nazionale della Sila è stato istituito con D.P.R. 14/11/2002 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.ro 63 del 17/03/2003) e contemporaneamente è stato istituito l'Ente di gestione. Ricomprende i territori già ricadenti nello "Storico" Parco Nazionale della (1968) che cessa di esistere.

Tutela aree di rilevante interesse ambientale, in Sila piccola, Sila grande e Sila greca, per complessivi 73.695 ettari, in: • 21 Comuni: , Albi, , , , Corigliano Calabro, Cotronei, Longobucco, Magisano, Mesoraca, Pedace, Petilia Policastro, Petronà, , Savelli, Serra Pedace, Sersale, , Spezzano Piccolo, Taverna, Zagarise. • 6 Comunità Montane Crotone: Cotronei, Mesoraca Petilia Policastro, Savelli. • 3 Provincie della Regione Calabria. Catanzaro, , Crotone.

La Fattoria Camping COSENZA

C.da Labonia Moccone Camigliatello 87052 (CS) Tel: 0984/578364 Fax: 0984/579205 COORD. GPS: 39°21’35,12’’N 016°26’34,46’’E

Parcheggio Comunale a pagamento a CAMIGLIATELLO COSENZA

Camigliatello silano via Corrado Alvaro (centro paese)

COORD. GPS: 39°20’16,63’’N 016°26’29,79’’E

Camigliatello silano via Strada Provinciale 256 (vicino centro paese)

COORD. GPS: 39°20’14,63’’N 016°26’32,62’’E

Moccone via strada provinciale 256, a 1,5 km da Camigliatello

COORD. GPS: 39°20’27,09’’N 016°25’25,80’’E

Fago del soldato COSENZA

Fago del Soldato è un villaggio turistico di piccole dimensioni della Sila situato a circa 5 km da Camigliatello Silano, nel comune di Celico. Immerso tra rigogliosi boschi di pino laricio e faggio a 1450 metri di quota, l'attuale insediamento turistico ospita la Base Logistica "Camigliatello Silano" dell'Esercito Italiano.

Parcheggio sulla sp 254 COORD. GPS: 39°21’06.05’’N 016°24’24,24’’E

Parco Nazionale della Sila - FAI (Fondo Ambiente Italiano) COSENZA

I Giganti della Sila - Fallistro Riserva Naturale Guidata Biogenetica

Indirizzo: Via degli Abeti, Croce di Magara 87058 Spezzano della Sila CS

Tel: 366 6152986 Mail: [email protected] parcheggio gratuito:

GPS 39°19'15.07"N 16°28'10.16"E

ORTO BOTANICO DI CUPONE” COSENZA

Comune di Spezzano della Sila (CS)

Corpo Forestale dello Stato – Ufficio territoriale per la biodiversità di Cosenza

Tel: 0984.76760 email: [email protected]

Ente Parco Nazionale della Sila Lorica di San Giovanni in Fiore–CS

Tel: 0984. 537109 email: [email protected] qui potrete visitare il giardino geologico, l’orto botanico, il museo del lupo e il museo dell’albero. parcheggio gratuito:

GPS 39°23'09.49"N 16°32'51.40"E

Lago Arvo Lorica COSENZA

Il lago Arvo è un lago artificiale situato in provincia di Cosenza, fra i monti Melillo e Cardoneto, vicino al comune di San Giovanni in Fiore, nel territorio di Lorica.

Con una capacità di circa 70 milioni di metri cubi di acqua e una lunghezza di 8,7 km, in Calabria questo lago è il secondo in grandezza dopo il Lago Cecita.

La diga del lago Arvo è unica nel suo genere in Calabria, in quanto realizzata non in cemento armato e calcestruzzo, bensì in argilla e terra compatta. Lunga 280 m (record di quel tempo), e alta 22 m, all'epoca della sua realizzazione era la più lunga e grande diga costruita in Italia

Diga GPS 39°14′35,35″ N 16°3244,67″E

PARCHEGGIO LIBERO, in riva al lago GPS 39°14′54,99″N 16°30′33,77″E

PARCHEGGIO LIBERO, in riva al lago GPS 39°14′55,84″N 16°30′44,24″E.

LORICA COSENZA

Lorica è un villaggio turistico della Sila Grande famoso grazie ai suoi impianti di risalita e per il lago Arvo. Indirizzo: Piazzale seggiovia Pedace, 87050 Lorica CS GPS 39°16′07,80″N 16°28′48,47″E, parcheggio.

CAMPING LORICA Via Nazionale 87055 Lorica CS GPS 39°15′00,80″N 16°30′32,98″E

PARCHEGGIO LIBERO, in riva al lago GPS 39°14′54,99″N 16°30′33,77″E

PARCHEGGIO LIBERO, in riva al lago GPS 39°14′55,84″N 16°30′44,24″E

PARCHEGGIO LIBERO, davanti al residenz lorica GPS 39°15′05,67″N 16°30′47,14″E

PARCHEGGIO LIBERO, centro paese lato monte GPS 39°15′08,99″N 16°30′40,23″E

IL Lago di Cecita COSENZA

Parcheggio davanti al lago Sulla ss177 GPS 39°22′36,35″N 16°19′50″E

Il lago di Cecìta è un lago artificiale situato nella provincia di Cosenza. Il lago Cecìta, detto anche Mucone, è un lago artificiale realizzato per la produzione di energia elettrica situato in provincia di Cosenza sulla Sila Grande a pochi Km da Camigliatello Silano e le cui sponde ricadono nei comuni di Spezzano della Sila, Longobucco e Celico. Il lago è stato realizzato sbarrando con una diga il fiume Mucone che nasce alle pendici del monte Curcio per poi scendere repentino verso la valle del Crati. La diga è stata costruita nella vallata del Cecìta nei pressi dell'omonimo torrente, affluente destro del Mucone, da cui prendono il nome, oltre alla valle stessa, anche la diga e il lago.

La diga, ricadente per metà nel comune di Celico (lato sinistro) e per l'altra metà nel comune di Longobucco, è una diga ad arco-gravità in calcestruzzo cementizio.

GPS 39°24′06,36″N 16°32′22,84″E

HOTEL CAMPING CECITA SUL LAGO COSENZA

Bivio Fossiata C.da San Giov.Palaliatico 87066

Longobucco (COSENZA) TEL.: +39 0984 579074 FAX: +39 0984 579074

E-Mail: [email protected] Oppure: [email protected]

COORD. GPS: 39°23’24.81’’N 016°33’02,29’’E

San Giovanni in Fiore. COSENZA

E’ un comune italiano di 17.505 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. È il più antico, vasto e popolato centro abitato della Sila, posto a pochi chilometri dall'Alta Val di Neto e dal comprensorio montuoso di Montenero, nonché il più popolato fra i 282 comuni italiani posti oltre i 1.000 metri s.l.m. San Giovanni in Fiore dista circa 70 km dal capoluogo di provincia e circa 50 km da Crotone; è il comune più esteso della Calabria.

La cittadina è legata alla figura dell'abate Gioacchino da Fiore, monaco esegeta del XII secolo, che qui fondò il monastero di San Giovanni in Fiore e la Congregazione florense . L'Abbazia Florense è fra i più grandi edifici religiosi della Calabria, grazie all'imponenza dell'intero complesso badiale, ed è considerato, insieme al santuario di San Francesco di Paola, il più importante edificio religioso della provincia di Cosenza.

Parcheggio adiacente all’ Abbazia Florenze in via Luca Campano, accesso un po’ tortuoso.

Parcheggio gratuito: GPS 39°19'15.07"N 16°28'10.16"E

Parcheggio gratuito davanti alla piazza del comando dei Vigili Urbani

GPS 39°15′13.04″N 16°41′53.84″E

Camping Onda Azzurra COSENZA

C/da Foggia S.S. 106 bis - Km. 21 87064 Corigliano Calabro (CS)

Tel: 0983/851157 Fax: 0983/851157

Email: [email protected]

Sito ufficiale: www.onda-azzurra.it

COORD. GPS: 39°42’10,29’’N 016°31’32,14’’E

Camping Del Levante COSENZA

C.da Concio Vecchio S.S.106 87064 Corigliano Calabro (CS)

Comune: Corigliano Calabro Regione: Calabria

Tel: 0983/851159 Fax: 0983/885276

Email: [email protected]

Sito ufficiale: www.campinglevante.com

COORD. GPS: 39°40’40,57’’N 016°31’19,80’’E

San Nicola Silvana Mansio COSENZA

Punto sosta camper San Nicola Silvana Mansio Aree di sosta camper Serra Pedace (CS) Agriturismo Silvana Mansio 329 623 1590

COORD. GPS 39°18′50,28″N 16°32′39,01″E

C.da San Nicola Silano 87050 Serra Pedace CS COSENZA

La Locomotiva, RISTORANTE BAR , Pedace - Stazione FC San Nicola - Silvana Mansio

C.da San Nicola Silano 87050 Serra Pedace CS, Italia

+39 338 4109325 http://www.lalocomotiva.jimdo.com

COORD. GPS: 39°18’52.11’’N 016°33’02,68’’E PARCHEGGIO GRATUITO.

COSENZA

Area Serra Spiga: località Serra Spiga, Contrada Pulice; tel. 0984 825168-632398. Cosenza - (CS)

Su una collina verde praticamente dentro la città a pagamento € 8,00 ad equipaggio ed € 3,50 per acqua e scarico: barbecue, illuminazione, elettricità, servizi, docce a gettone ( € 0,65) , spazio tende, si cani, bus per il centro, annuale - tel. 0984.825168 - 632638 - 622398 - Uscita Autostradale Cosenza Centro. . Coordinate GPS: 39°18'14.870'' N - 16°14'11.480'' E

Camping Racise CATANZARO

Via Villaggio Racise 88055 Taverna (CZ) Tel: 0961/922009

Comune: Taverna Regione: Calabria

COORD. GPS: 39°05’40.03’’N 016°32’39,41’’E

Creato e realizzato da Filippo Conticello - Trapani Camper Club. © Copyright - Tutti i diritti riservati