Comune Di Chiaramonte Gulfi ( Prov
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ATO Idrico Di Ragusa Tabella 3.16 Reti Fognarie Proposta Di
ATO Idrico di Ragusa Proposta di aggiornamento del Piano d'Ambito di Ragusa Tabella 3.16 Reti fognarie Stato di Stato di Stato di Tipo di conservazione Lunghezza Comune servito Denominazione rete Età conservazione conservazione Funzionalità fognatura opere [km] complessiva opere civili elettromecc. Settore civile ACATE RETE FOGNARIA NERA DI ACATE separata 1950-70 sufficiente sufficiente sufficiente sufficiente 20,4 RETE FOGNARIA ZONA non ACATE separata 2008 2 ARTIGIANA+COMMERCIANTI funzionante CHIARAMONTE GULFI RETE FOGNARIA NERA nera 1950-70 sufficiente sufficiente sufficiente sufficiente 6,4 CHIARAMONTE GULFI RETE FOGNARIA NERA nera > 1990 buono sufficiente sufficiente sufficiente 1,6 CHIARAMONTE GULFI RETE FOGNARIA NERA nera 1970-80 buono sufficiente sufficiente sufficiente 3,2 CHIARAMONTE GULFI RETE FOGNARIA NERA nera <1950 scarso sufficiente sufficiente sufficiente 3,2 CHIARAMONTE GULFI RETE FOGNARIA NERA nera 1980-90 buono sufficiente sufficiente sufficiente 1,6 RETE FOGNARIA NERA PIANO CHIARAMONTE GULFI nera > 1990 buono buono buono buona 2,5 DELL'ACQUA CHIARAMONTE GULFI RETE FOGNARIA NERA ROCCAZZO nera 1980-90 buono buono buono buona 8 COMISO RETE FOGNARIA NERA separata > 1990 buono buono buono insufficiente 6 COMISO RETE FOGNARIA NERA separata 1970-80 sufficiente sufficiente sufficiente sufficiente 24 COMISO RETE FOGNARIA NERA separata 1950-70 sufficiente buono buono insufficiente 4 COMISO RETE FOGNARIA NERA separata > 1990 buono sufficiente sufficiente sufficiente 32 COMISO RETE FOGNARIA NERA separata 1980-90 sufficiente sufficiente -
1 Il Paesaggio Culturale Della Contea Di Modica
Il paesaggio culturale della Contea di Modica Elena DI BLASI Dipartimento di Economia e Territorio, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Catania, c.so Italia, 55 –95129- Catania, tel.095/375344 int.336, fax 095/377174, e-mail: [email protected] Riassunto. La ricerca vuole offrire spunti di riflessione su un’ area della Sicilia dalla storia antica: la Contea di Modica. Una storia, quella della Contea, che affonda le proprie radici indietro nel tempo, scandita da diverse dominazioni che hanno lasciato i “segni” impressi sul territorio, interessato da nefasti eventi naturali che hanno determinato via via l’assetto urbanistico, politico, economico e sociale. Per meglio comprendere le caratteristiche dei centri, che un tempo fecero parte della gloriosa Contea, si è cercato di cogliere gli aspetti percettivi anche attraverso la cartografia storica, che contribuisce a dare il “senso dei luoghi” e la loro “immagine”. Obiettivo del lavoro è quello di evidenziare le forti potenzialità turistiche di questo territorio, non soltanto per la presenza di un patrimonio artistico di valore inestimabile, eredità delle variegate ed alterne vicende umane espresse nelle diverse forme di cultura materiale ed immateriale, ma anche per i grandi giacimenti naturali. Sono stati, inoltre, indagati i punti di forza di Ragusa, Modica e Scicli, città che appartennero all’antica Contea. Questi tre centri fanno parte con Caltagirone, Catania, Militello in Val di Catania e Noto di un ampio progetto denominato il “Piano di Gestione del Val di Noto” che ha come obiettivo l’analisi di tutte le risorse comprese in questa vasta area avente come unico comune denominatore il Barocco, già riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità, e coglierne nel contempo le differenze. -
Società Santacrocese Di Storia Patria Le Contrade Di Santa Croce
Società Santacrocese di Storia Patria Monografie Le Contrade di Santa Croce Camerina PAGINA NON CONSULTABILE Presentazione Come recita l’art. 1 dello statuto della “Società Santacrocese di Storia Patria”, lo scopo primario dell’associazione è quello di favorire studi storici riguardanti Santa Croce Camerina e di pubblicare opere, memorie e documenti che vi si riferiscono. Nell’ambito della ricerca di ciò che costituisce il nostro passato, tra quanto già emerso e pubbli- cato nei precedenti volumi dell’Archivio Storico, trova un posto considerevole e degno di nota il lavo- ro monografico riguardante le contrade di Santa Croce Camerina. Il gruppo di lavoro che per la realizzazione di tale opera ha messo a disposizione competenze, tempo, fatiche di ricerca e di verifica, consultando documenti d’archivio, raccogliendo notizie verifica- bili e verificate nei siti descritti, assemblando il tutto con competenza e scrupolosità, oltre ad essere animato da un profondo amore per la propria terra, ha ritenuto importante porre dei puntelli, lasciando delle tracce che possono servire alle generazioni che verranno dopo di noi. Leggere queste pagine è entrare in un tempo che, forse, a parecchi di noi non appartiene, è supe- rare i confini degli anni, tuffarsi nelle epoche precedenti che ci hanno dato le origini, renderci orgo- gliosi per quanto i nostri avi, con fatiche, sono riusciti a definire e conservare, in un viaggio storico, culturale, umano e sociale. Affascinanti le notizie che, da una attenta lettura emergono, circa la derivazione dei toponimi, la storia che contraddistingue particolari contrade, le appartenenze delle stesse a notabili del tempo, con le relative controversie, nonché, soprattutto riguardo alle contrade Pirrera e Mezzagnone con la loro carica di storia. -
L'histoire De La Famiglia Catania GULFI
GULFI: LA STORIA DELLA FAMIGLIA CATANIA GULFI: L’HISTOIRE DE LA FAMIGLIA CATANIA GULFI: THE STORY OF FAMIGLIA CATANIA Tradizione ed eredità familiare: Vito Catania non ha voluto interrompere l’opera vitivinícola e olearia iniziata tre generazioni fa dalla sua famiglia. La passione per il vino, per la sua terra, lo hanno voluto fondatore di un’importante realtà enologica nel suo paese nativo: Chiaramonte Gulfi, sui Monti Iblei, in provincia di Ragusa. Alla tradizione, ereditata dai suoi avi, dal 1996, ha aggiunto l’innovazione, iniziando un lungo lavoro di selezione massale viticola e di una attenta, meticolosa e non invasiva produzione per creare unici e prestigiosi Crus. La sua opera, iniziata appunto nell’area natia dei Monti Iblei, nel ragusano, all’interno della zona classica del Cerasuolo di Vittoria DOCG, si è poi spinta sino alla punta inferiore della Sici- lia, Pachino appunto all’interno della DOC Eloro, per la creazione dei 4, come li definirebbero i francesi in maniera semplice e chiara, Grand Crus di Nero d’Avola la cui unica differenza è solo il terroir. L’ opera si è conclusa a Randazzo, all’interno della DOC Etna sul versante nord del vulcano, con una vigna centenaria a 850mt slm, coltiva a Nerello Mascalese e un po’ di Nerello Cappuccio. Tradition et héritage familial: Vito Catania a voulu perpétuer le travail du vin et de l’huile d’olive initié par sa famille, il y a plus de trois générations. Sa passion pour e vin et pour sa terre d’origine, la Sicile, l’ ont poussé à développer ce domaine viticole dans son pays natal: Chiaramonte Gulfi, sur les Monts Iblei, dans la province de Raguse. -
“No Ai Missili a Comiso, No Ai Missili in Europa!”
“NO AI MISSILI A COMISO, NO AI MISSILI IN EUROPA!” A case study of transnational contacts between Comiso (Sicily, Italy), Greenham Common (England) and the Dutch peace movement H.E. Wink MA Thesis | MA History, Specialisation Politics, Culture and National Identities Leiden University | 20 ECTS Supervisor: Dr. B.S. van der Steen | Second reader: Dr. D. Fazzi 29-06-2020 Contents Introduction ................................................................................................................................ 2 Chapter 1: The emergence of the peace movement at Comiso ................................................ 14 Chapter 2: International involvement ...................................................................................... 19 Chapter 3: Local involvement .................................................................................................. 31 Chapter 4: Peace camps ........................................................................................................... 41 Conclusion ............................................................................................................................... 49 Bibliography ............................................................................................................................ 53 Translation of the title: “No to the missiles at Comiso, no to the missiles in Europe!” Image: International Institute of Social History: [Poster.] made by Opland, (call number IISG BG E9/598), via https://hdl.handle.net/10622/903B422B-BBE6-48B7-8FB4-733CB4BB406E. -
Prefettura - Ufficio Territoriale Del Governo Di Ragusa
PREFETTURA - UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI RAGUSA SEZIONE V – NOLI A CALDO SEDE SECONDARIA CON COD. FISCALE DATA SCADENZA AGGIORNAMENTO RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE RAPPRESENTANZA PARTITA IVA ISCRIZIONE ISCRIZIONE IN CORSO IN ITALIA RAGUSA A.B.I. ADEGUAMENTO BENI VIA DON CARLO TOMASI, 01313550889 04/12/2020 03/12/2021 IMMOBILI SRL 4/A SCICLI A.CI.F. SERVIZI SRL VIA FRANCESCO MORMINO 01270070889 01/12/2020 30/11/2021 PENNA. 35 ACATE A.L. SRL 01318490883 06/09/2021 05/09/2022 C.DA BOSCO GRANDE, SN MODICA AGOSTA COSTRUZIONI SRL STRADA PROVINCIALE 01220430886 18/06/2021 17/06/2022 MODICA-NOTO, 43 SCICLI AGRISCAVI DEI F.LLI IACONO SRL 012948100880 15/04/2021 14/04/2022 C.DA TORRE PALOMBO, SN CHIARAMONTE GULFI LSCSST71E31H163W ALESCIO SEBASTIANO S.P. CHIARAMONTE-RAGUSA 01/12/2020 30/11/2021 KM.0,200, SN 01353430885 MODICA ALMA GROUP SRL 01683540882 15/12/2020 14/12/2021 VIA GIULIO ROMANO, 3 PREFETTURA - UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI RAGUSA CHIARAMONTE GULFI MTAMRA65T23H163R AMATO MARIO 28/11/2019 27/11/2020 SI VIA ETNEA, 33/D 01020680888 CHIARAMONTE GULFI AMATO S.R.L.S. 01680100888 28/11/2019 27/11/2020 SI VIA ETNEA, 33/D ISPICA ANGELICO COSTRUZIONI SRL 01670060886 25/09/2020 24/09/2021 SI VIA R. BONGHI, 27 RAGUSA NCNMTT44C01F158E ASFALTICA DI ANCIONE MATTEO ZONA INDUSTRIALE 10/02/2021 09/02/2022 01617070881 III FASE, SN AUTOTRASPORTI RAGUSA 00633290887 10/09/2021 09/09/2022 SPADOLA & TUMINO SNC VIA 2 GIUGNO, 19 RAGUSA BARRILE SRL 01711330884 17/03/2021 16/03/2022 VIA SCALO MERCI, 1 RAGUSA BATTAGLIA GAUDENZIO SRL 01197200882 10/02/2021 09/02/2022 C.DA PIANCATELLA, SN RAGUSA BATTAGLIA GIOVANNI & C. -
Wine Tasting Tour in the Ragusa Region
+44 (0) 7720812183 [email protected] 16 – 21 SEPTEMBER 2021 SICILY - ITS ART, CASTLES AND VINEYARDS A Wine Tasting Tour in the Ragusa Region Ragusa Ibla, Sicily The Tour visits the South East corner of Sicily, a beautiful, unspoilt region. Backed by the Iblei Mountains which descend gently south to the sea, they are ideal for wine production and the region has some of the best vineyards in Sicily. With viniculture going back to Greek and Roman Times, our visits to some vineyards combine excellent wines with some outstanding historical sites. Our hotel Relais Parco Cavalonga is an elegant 4 star (commented in one review as a 4 star hotel with all the attributes of 5 stars) set in its own park of 18 hectares and is central to this beautiful and historic region of Sicily. Our hostess is Laura D’ Andrea an artist belonging to one of the ancient Sicilian families, who with her local knowledge has organised for us to meet the owners of vineyards which are part of their estates. In this way we will appreciate the character of the area on a social as well Infinity Pool in Parco Cavalonga as on a touristic aspect. It is no accident that the Italian State Television chose the region for their series on Montalbano and we include one of his favourite Restaurants and a view of his house in the Tour. – ITINERARY – Thursday 16 SEPTEMBER Flight to Catania, transfer to our hotel Relais Parco Cavalonga. en route from the airport we will make a short deviation to visit Villa Tellaro, a recently restored Roman Villa with the most beautiful mosaics, comparable to those of Villa Romana del Casale but on a much smaller scale. -
Rankings Municipality of Chiaramonte Gulfi
10/2/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Sicilia / Province of Ragusa / Chiaramonte Gulfi Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Acate Stroll up beside >> Ispica Chiaramonte Gulfi Modica Comiso Monterosso Almo Giarratana Pozzallo Ragusa Santa Croce Camerina Scicli Vittoria Provinces AGRIGENTO ENNA CALTANISSETTA MESSINA CATANIA PALERMO RAGUSA SIRACUSA TRAPANI Powered by Page 2 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Regions Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Abruzzo LiguriaITALIA Basilicata Lombardia Calabria Marche Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica di Friuli-Venezia San Marino Giulia Sardegna Lazio Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige/Südtirol Umbria Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste Veneto Municipality of Chiaramonte gulfi Territorial extension of Municipality of CHIARAMONTE GULFI and related population density, population per gender and number of households, average age and incidence of foreigners TERRITORY DEMOGRAPHIC DATA (YEAR 2019) Region Sicilia Province Ragusa Inhabitants (N.) 7,995 Sign Province RG Families (N.) 3,450 Hamlet of the Males (%) 50.6 8 municipality Females (%) 49.4 Surface (Km2) 127.37 Powered by Page 3 Population density Foreigners (%) 9.7 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin 62.8 (Inhabitants/Kmq) -
Sicily Lovers' Tour 2020 August 31 - September 13, 2020
Sicily Lovers' Tour 2020 August 31 - September 13, 2020 “We help you enjoy “memorableWe help youexperiences enjoy unforgettablein Sicily” experiences in Sicily” A memorable tour born by an idea of Rosella and Gianca founders of & Best Things to Do in Sicily Sicily Lovers' Tour 2020 SCHEDULE: LOCATIONS ON THE MAP OF SICILY: Aug 31: Arrival (Palermo) – Welcome dinner Sep 1: Palermo – Gala Dinner at historic palace Sep 2: Monreale – Montelepre – Mondello – Mt. Pellegrino Sep 3: Erice – Salt Road – Historic winery in Marsala Sep 4: Caccamo Castle – Cefalù Sep 5: Pollina – Castelbuono – Gangi – Petralia S. – Sicilian theme party dinner Sep 6: Valley of the Temples – Ragusa Ibla Sep 7: Chiaramonte Gulfi – Historic winery in the Valley of Acate – Modica Sep 8: Marzamemi – Noto – Syracuse Sep 9: Ortigia (historic center of Syracuse) Sep 10: Catania – Taormina Sep 11: Mt. Etna – Winery on the slopes of the volcano – Savoca (The Godfather filming location) Sep 12: Taormina Sep 13: Departure (from Catania airport) PAY ATTENTION: You will arrive in Palermo airport and you will leave Sicily from Catania airport in order to optimize your time in Sicily. Sicily Lovers' Tour 2020 Highlights (13 Nights/14 Days): Accommodations: 4 nights at a 4-star hotel Palermo (the most beautiful hotel in the historic center of Palermo), 2 nights at a 4-star hotel by the sea in Cefalù, 2 nights at a 4-star hotel in the historic center of Ragusa Ibla, 2 nights at a 5-star hotel in Ortigia (the gorgeous historic center of Syracuse), 3 nights at a 4-star hotel by the sea in front of Isola Bella (the most famous beach in Taormina). -
Presentazione Standard Di Powerpoint
VITTORIA & RAGUSA IBLA WINE LOVERS TOUR 5 3 d a y s & 2 n i g h t s 5 WINE TASTINGS I 1 CULTURAL SITES The tour of Sicily in the heart of baroque in the Ragusa area and characterized by the charming country landscape, the art of dry stone walls where the scent of history is in the air. An exclusive trip for the best wine tastings of the area and for lovers of the Baroque and the Old Sicily. JustSicily CULTURAL SITE: RAGUSA WINERIES VISITED: DIMORE DI GIURFO I GULFI I VALLE DELL’ACATE I PRINCIPI DI BUTERA I FEUDI DEL PISCIOTTO MEALS: FEUDO BUTERA – LIGHT LUNCH DEPARTURE FROM CATANIA @JustSicily @just_sicily @just_sicily ITINERARY Locanda Gulfi DAY 1 Chiaramonte Gulfi RG 02:30PM – Departure for Dimore di Giurfo (77km&1h); 03:30PM – Dimore del Giurfo – visit and wine tasting; 05:00PM – Dimore di Giurfo – Gulfi Winery (30km&40min); 06:00PM – Gulfi Winery – visit and wine tasting; 07:00PM – Check-in at Locanda Gulfi; For your dinner we suggest trying the delicious cuisine of the Locanda Gulfi Overnight at Locanda Gulfi. Overnight in the winery immersed in a landscape of DAY 2 protected valleys ot the simple 09:00AM – Locanda Gulfi – Valle dell’Acate (22km&30min); and authentic Sicilian 09:45AM – Valle dell’Acate – Wine tasting; countryside. 11:00AM – Valle dell’Acate – Feudo Principi di Butera (61km&1h15min); 12:30PM – Feudo Principi di Butera – Wine tasting and light lunch; Feudi del Pisciotto 03:30PM – Feudo Principi di Butera – Feudi del Pisciotto (55km&50min); Niscemi CL 05:00PM – Feudi del Pisciotto – visit and wine tasting; We suggest trying the restaurant of the Wine Resort Feudi del Pisciotto for a gourmet dinner. -
AST Prov. Di RG
Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana ACATE - MAZZARRONE - GRAMMICHELE - CATANIA (codice 589/684) C O R S E C O R S E 2R 1R 3R 1A 2A 3A KM STAZIONAMENTI KM KM FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE 12.00 14.15 18.30 0,0 CATANIA (piazza Giovanni XXIII) - Capolinea 97,5 68,5 8.20 10.50 15.55 Fermata intermedia 12.15 14.30 18.45 | AEREOPORTO FONTANAROSSA | | 8.00 10.30 15.40 Fermata intermedia 12.40 14.55 | | SIGONELLA | | | 10.00 | Fermata intermedia | | 19.30 46,5 RAMACCA | | | | 14.55 Fermata intermedia 13.00 | 19.45 56,5 PALAGONIA (via Palermo) | 24,0 | 9.40 14.40 Fermata intermedia 13.40 15.45 20.25 80,0 GRAMMICHELE (via De Petris) 32,0 0,0 6.50 9.00 14.00 Fermata intermedia 16.15 MAZZARONE (via Dittaino) 15,0 6.20 Capolinea 16.45 ACATE (piazza Libertà) 0,0 5.50 Prescrizioni d'Esercizio NESSUNA Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbano: ACATE - CHIARAMONTE GULFI - RAGUSA (cod. -
Elettrodotto a 380Kv in Doppia Terna Chiaramonte Gulfi – Ciminna
Codifica ELETTRODOTTO A 380KV IN DOPPIA TERNA REGS06001BASA00060 CHIARAMONTE GULFI – CIMINNA ED OPERE CONNESSE Rev. N° 00 Pag. 1 SINTESI NON TECNICA del 15/12/2011 ELETTRODOTTO A 380KV IN DOPPIA TERNA CHIARAMONTE GULFI – CIMINNA ED OPERE CONNESSE SINTESI NON TECNICA Storia delle revisioni Rev. n° Data Descrizione 00 15/12/2011 Prima emissione Redatto Collaborato Verificato Approvato GEOTECH S.r.l. - L. MOIANA N. RIVABENE SOCIETÀ D’INGEGNERIA SRI-CRE-ASA SRI-CRE-ASA Via Tommaso Nani, n. 7 23017 Morbegno (SO) Ufficio 0342 – 610774 [email protected] Codifica ELETTRODOTTO A 380KV IN DOPPIA TERNA REGS06001BASA00060 CHIARAMONTE GULFI – CIMINNA ED OPERE CONNESSE Rev. N° 00 Pag. 2 SINTESI NON TECNICA del 15/12/2011 1 PREMESSA .......................................................................................................................................................................... 4 1.1 MOTIVAZIONE DELL’OPERA ............................................................................................................................................... 5 1.2 RIFERIMENTI NORMATIVI .................................................................................................................................................. 6 1.3 SCHEMA DI IMPOSTAZIONE DELLO S.I.A. ........................................................................................................................... 8 2 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO ..................................................................................................................