Obiettivo di mandato n. 01.01.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 07 Turismo 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa Enti: , , , Castel Ammin.: Missiroli, Malpezzi Giov., Nicolardi, Meluzzi, Dirig.: Diamanti Bolognese, , Iseppi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Qualificare i centri storici quale luogo di attrazione Imprese commerciali presenti nei centri Fonte SUAP: attività commerciali di imprese, visitatori, eventi, assicurandone storici (N.) e di pubblico esercizio presenti l'accesso sostenibile ecluso artigianato ed estetisti acconciatori. Dato 31.12.2015: n. 966 target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 950 950 950 980 1000 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio n.d. i dati sono rilevabili solo annualmente

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale appare finalmente una ripresa della vitalità 1097 al 31/12/2017, fonte SUAP commerciale nell'ambito del centro storico di Faenza

Obiettivo triennale n. 01.01.01.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0801 Urbanistica e assetto del territorio Enti: Faenza, , Solarolo, Ammin.Malpezzi Giov., Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Nonni, , , , , Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Far coesistere armoniosamente nel centro storico il Esame delle controdeduzioni del RUE 2016 presentazione ; 2017 residenziale, il commerciale, i servizi, con le attività dei 5 Comuni con normative simili a esame delle economiche. quelle di Faenza (sì/no) controdeduzioni; 2018 esecutività.

target iniziale 2017 2018 2019 sì sì I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: A giugno 2017 si è nella fase di attesa delle riserve risultato intermedio no della Provincia Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Le controdeduzioni del RUE dei 5 Comuni Assicati risultato finale sì Le controdeduzioni del RUE sono state approvate dal Consiglio dell'URF con dei 5 Comuni Associati delibera n. 48 del 16/12/2017 sono state approvate dal Consiglio dell'URF con delibera n. 48 del 16/12/2017 Obiettivo annuale n. 01.01.01.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nonni Ennio

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Far coesistere armoniosamente nel centro storico esame delle controdeduzioni del RUE residenziale, il commerciale, i servizi, con le attività dei 5 comuni con normative simili a economiche permanenti e temporanee quelle di Faenza target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: numero di occupazioni di suolo pubblico per i Comuni interessati dal RUE associato maggiore di 30 (sì/no) target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nell'anno 2017 sono state rilasciate n. 40 risultato finale sì Nell'anno 2017 sono occupazioni di sulo pubblico state rilasciate n. 40 occupazioni di sulo pubblico Obiettivo triennale n. 01.01.01.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Malpezzi Giov., Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Diamanti, , , , , Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzare un programma organico di valorizzazione Definizione di un calendario di iniziative e promozione dei centri storici, finalizzato alla per la valorizzazione e promozione dei sviluppo imprenditoriale e di eventi. centri storici target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Obiettivo in corso di attuazione risultato intermedio sì Obiettivo in corso di attuazione

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati approntati i calendari eventi per la risultato finale sì promozione turistica e il calendario delle iniziative in campo ceramico Obiettivo annuale n. 01.01.01.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Coordinamento e sostegno alle iniziative di Presidio e coordinamento dei programmi animazione e valorizzazione dei centri storici target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il Servizio PET ha coordinato direttamente o risultato finale sì tramite Ente Ceramica numerosi eventi e programmi, molti dei quali a finanziamento regionale. Obiettivo annuale n. 01.01.01.02.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Diamanti Benedetta. non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire e sostenere lo sviluppo organico di un Sostegno economico e/o organizzativo a programma di eventi e manifestazioni coordinate eventi di animazione e manifestazioni nel corso della stagione, realizzati da associazioni, realizzati da associazioni, commercianti, commercianti, enti culturali, ecc. nei centri storici enti culturali, ecc. target iniziale 2017 85 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Obiettivo eliminato in corso 2017 Indicatore eliminato motivazione: mutati indirizzi da parte dell'amministrazione" target I° var 2017 - II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: obiettivo eliminato risultato finale - Obiettivo di mandato n. 01.01.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 90

Codice: Missione: 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 07 Turismo 14 Sviluppo economico e competitività Enti: Brisighella, Faenza, Riolo Terme, Castel Ammin.: Missiroli, Malpezzi Giov., Nicolardi, Meluzzi, Dirig.: Diamanti Bolognese, Casola Valsenio, Solarolo Iseppi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire lo sviluppo economico tramite la nascita Imprese attive sul territorio (N.) Dati CCIAA con aggiornamento di nuove imprese innovative e creative, lo sviluppo trimestrale: medie annuali delle dell'autoimprenditorialità, la semplificazione rilevazioni trimestrali amministrativa. target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021

8990 9000 9000 9030 9050 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio n.d. Sono in corso di prima applicazione interventi di sostegno all'ampliamento dell'attività delle imprese o a nuovi insediamenti relativi al territorio faentino

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Il numero delle imprese attive sul territorio non ha 8054 Si fa notare che il dato numerico ancora mostrato di riprendere in modo consistente. di riferimento quale obiettivo era 8090 e quindi sarà necessario correggre l'andamento prevedibile per gli anni prossimi Obiettivo triennale n. 01.01.02.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0104 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Malpezzi Giov., Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Randi C., Nonni, Ravaioli, , , Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Lotta all'abusivismo e all'evasione fiscale. Miglioramento del tasso di riscossione aumento in punti millesimi delle entrate relative alla Tari target iniziale 2017 2018 2019 5 5 5

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Il dato sarà rilevato al termine dell'esercizio risultato intermedio -

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La lotta all'evasione è misurata in relazione al tasso risultato finale 10 Si misura l'incremento in di riscossione della Tari in quanto si vuole dare valore di punti millesimi evidenza di come l'incremento della base dati possa della % di riscossione per avere un effetto - in termini di equità - su come effetto dell'attività di lotta incide il totale sui singoli contribuenti. Aumentando all'evasione: riscossione la base dati l'incidenza del tributo sui singoli spontanea/emesso (totale diminuisce. teorico da risuotere) vs riscossione spontanea+riscossione a seguito di lotta all'evasione/emesso (totale teorico da riscuotere). Rif. Anno 2014 Obiettivo annuale n. 01.01.02.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Approvazione sul territorio dell'Unione del Trasmissione della proposta di regolamento relativo alla disciplina degli istituti regolamento relativo alla disciplina degli deflattivi del contenzioso tributario e del regime istituti deflattivi del contenzioso sanzionatorio tributario e del regime sanzionatorio, alla Giunta dell'Unione entro il 30/9/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'obiettivo non è stato perseguito nel corso del risultato finale no 2017 per due sostanziali motivi: - indirizzo politico: si è convenuto che la modifica di tale regolamento debba essere preceduta da una istruttoria non solo idonea a valurare le ricadute nei diversi territorio delle eventuali modifiche da effettuare, ma anche del confronto con le parti sociali che potrebbero richiedere molto tempo; - problematiche tecniche: il Dirigente ed il Capo Servizio - primariamente coinvolti - sono stati assorbiti dalle attività necessarie per il bando relativo a Tosap e Icp. Obiettivo triennale n. 01.01.02.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1402 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Malpezzi Giov., Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Facchini, Nonni, , , , Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Semplificazione iter burocratici nei procedimenti Trasmissione alla Giunta dello studio di relativi alle imprese, anche grazie all'unificazione fattibilità dell'unificazione organizzativa organizzativa dello sportello unico per le attività dello sportello unico per le attività produttive con lo sportello unico dell'edilizia. produttive con lo sportello unico dell'edilizia entro il 30/09/2017 (sì/no) target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: E' in atto un confronto dell'amministrazione con le risultato intermedio no Lo studio di fattibilità è OOSS, le Associazioni di categoria e il Tavolo stato redatto il 28.3.2017 e tecnico di confronto premanente, istituito con i trasmesso alla Giunta rappresentanti degli Ordini e dei Collegi dei tecnici professionisti, presso il di Faenza, per condividere interventi di semplificazione. Il Suap (Sportello unico per le attività produttive), in particolare, fra i pochi in Italia, ha dato attuazione alla semplificazione del procedimento unico ex DPR 160/2010, introdotta nel 2016 con la nuova conferenza di servizi. Anche il Dipartimento della Funzione Pubblica ha chiesto di avere gli schemi operativi predisposti dal Suap dell'Unione. Il Sole 24 Ore ne ha riferito quale best practice nella edizione del 2 marzo 2017. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: I risultati degli obiettivi di semplificazione dello risultato finale sì Sportello unico per le attività produttive sono contenuti in una relazione che l'Assessore incaricato del Comune di Faenza, Domizio Piroddi, ha presentato al Tavolo per lo sviluppo economico comprensoriale il 2 ottobre 2017. In sintesi si tratta della piena applicazione della semplificazione della conferenza di servizi e del pieno utilizzo dei procedimenti on line. Inoltre è stato completato il trasferimento del Suap al Settore Territorio (operativo dal 1.1.2018), al fine di assicurare la massima sinergia con l'endoprocedimento edilizio e ulteriori semplificazioni procedimentali interne. Obiettivo annuale n. 01.01.02.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Facchini Claudio.

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Rendere più semplice ai cittadini e alle imprese Gestione procedimenti riferiti alle Il risultato sarà l'avvio dell'attività produttiva di beni e servizi imprese in modalità esclusivamente on rendicontato line (%) nell'ambito del rapporto annuale sul controllo di gestione del Suap. Si ritengono ammissibili solo eccezionalmente procedimenti cartacei, qualora nell'interesse dell'utente target iniziale 2017 100 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'obiettivo di semplificare a favore di cittadini e risultato finale 100 La gestione dei imprese l'avvio dell'attività produttiva di beni e procedimenti riferiti servizi è stato conseguito con la piena applicazione alle imprese in della nuova disciplina della conferenza di servizi e modalità telematica è con la piena applicazione della gestione telematica diventata la modalità del procedimento unico rivolto alle imprese. di gestione ordinaria del Suap. Vengono gestiti in modalità cartacea i procedimenti relativi a soggetti non imprenditoriali, se da essi richiesto, e rari casi debitamente motivati

Obiettivo triennale n. 01.01.02.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Faenza, , , , , Ammin.Malpezzi Giov., -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Costruire una rete tra gli attori locali per realizzare Imprese Start Up innovative iscritte alla dato al 2016: 13 (fonte progetti e ottimizzare le attività di alternanza Camera di Commercio Industria Camera di Commercio) scuola/lavoro previste dalla legge 107/2015 per Artigianato e Agricoltura di (N.) favorire opportunità occupazionali per i giovani e favorire la nascita e l'insediamento di nuove imprese, anche giovanili. target iniziale 2017 2018 2019 13 14 15

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio n.d. Le cadenze della rilevazione e della successiva elaborazione dei dati complessivi non consentono la rilevazione dela dato intermedio

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Le Start Up innovative in aumento sono un segnale risultato finale 16 dato base Unione rilevato di vitalità dell'economia locale sul sitowww.startup.registroim prese.it Obiettivo annuale n. 01.01.02.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Insediamento di start up innovative all'interno n. di start up innovative insediate Centuria Agenzia. dell'incubatore Torricelli gestito da Centuria agenzia nell'incubatore Torricelli gestito da Dato base annuale Centuria Agenzia per insediamento di almeno 6 mesi nel periodo considerato. target iniziale 2017 9 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Dato verificato con il gestore Centuria Agenzia risultato finale 10 relativamente agli spazi disponibili e occupati da start up per almeno 6 mesi nel corso del 2017. Il dato è in linea con le aspettative del buon funzionamento della struttura. Obiettivo triennale n. 01.01.02.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Faenza, , , , , Ammin.Isola, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Consolidare l’Alta formazione (ISIA, Università, ITS Iniziative di divulgazione e connessione sulla ceramica) e la ricerca (CNR, ENEA, Tecnopolo) del sistema imprenditoriale locale con il presenti a Faenza, quale fattore di sviluppo sistema della Ricerca e imprenditoriale. dell'Università.Iniziative promosse attraverso Centuria Agenzia, Pre incubatore Salesiani 2.0 e ITS

target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio no In fase di istruttoria

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: I soggetti cui il Comune di Faenza ha affidato a risultato finale sì vario titolo ruoli di coordinamento dell'alta formazione e di indirizzo dei percorsi formativi in collegamento col sistema imprenditoriale locale hanno svolto la funzione attesa. Obiettivo annuale n. 01.01.02.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire iniziative di sviluppo del sistema dell'alta Numero delle iniziative formative, formazione convegnistiche e seminariali svolte a livello locale finalizzate a favorire le relazioni fra ricerca, alta formazione e mondo delle imprese target iniziale 2017 5 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il dato è relativo alle principali attività seminariali e risultato finale 6 formative proposte da Centuria Agenzia presso la propria sede nel corso del 2017. Obiettivo di mandato n. 01.01.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 07 Turismo 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa Enti: Casola Valsenio, Faenza, Brisighella, Riolo Ammin.: Iseppi, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Diamanti Terme, Castel Bolognese, Solarolo Meluzzi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Incrementare le presenze turistiche, grazie alle Numero presenze turistiche nelle eccellenze del territorio strutture ricettive del territorio (N.) target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 228.000 228.000 230.000 230.000 230.000 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio n.d. Le cadenze della rilevazione e della successiva elaborazione dei dati complessivi non consentono la rilevazione dela dato intermedio

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Nonostante la mancanza di importanti eventi come 247.302 Argillà Italia il trend di aumento delle presenze è stato molto superiore alle attese Obiettivo triennale n. 01.01.03.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Enti: Faenza, , , , , Ammin.Sangiorgi, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Incoraggiare le scuole del territorio faentino a Numero delle visite da parte delle classi Il numero è ricavato dai prediligere visite ed esperienze presso le risorse (Ist. Comprensivi e Scuole superiori) registri dei musei coinvolti artistico-culturali di Faenza. coinvolte dalle iniziative per la dall'iniziativa pubblicizzata conoscenza del patrimonio artistico dall'opscuolo comunale. faentino (N.)

target iniziale 2017 2018 2019 820 820 820

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio n.d. Le cadenze della rilevazione e della successiva elaborazione dei dati complessivi non consentono la rilevazione dela dato intermedio

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Le proposte didattiche formulate dagli assessorati risultato finale 940 Biblioteca: 17; Museo del alla cultura e all'istruzione e distribuite a tutti gli Risorgimento: 4; Museo istituti scolastici hanno consentito di far conoscere Bendandi: 12; PInacoteca: il patrimonio storico artistico ai ragazzi e agli 8. Totale ragazzi ( insegnanti. La formulazione condivisa da parte di tutti gli istituti culturali è stata vincente e ha portato ad aumentare considerevolmente il numero delle classi che hanno conosciuto il patrimonio artistico culturale custodito nei musei e nella biblioteca. Obiettivo annuale n. 01.01.03.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Predisposizione di percorsi artistico-storico- Classi aderenti (N) culturali-museali in Biblioteca relativi alla storia di Faenza attraverso i libri, i documenti, le carte geografiche antiche, la colonia Esperide (il documento ufficiale che per la prima riporta la colorazione dei rioni del centro), e ai tesori della Biblioteca (globi Coronelli, Sala del Settecento, Libreria Zauli Naldi) per le classi di istituti comprensivi e di istituti secondari di secondo grado, anche dell'Unione della Faentina target iniziale 2017 8 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: I percorsi artistico storico museali sono stati inseriti risultato finale 50 nelle proposte didattiche rivolte agli istituti scolastci dell'Unione della Romagna Faentina e hanno visto l'adesione di classi sia degli istituti comprensivi che delle secondarie di seconde grado. Le visite guidate in biblioteca sono state condotte dai bibliotecari, mentre quelle al Museo del Risorgimento si sono avvalse della collaborazione dei volontari del servizio civile nazionale Obiettivo annuale n. 01.01.03.01.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Predisposizione di percorsi artistico-storico- Classi aderenti e svolgimento dei relativi culturali-museali in Pinacoteca relativi ad aspetti di percorsi carattere generale (alimentazione, tipologia artistiche) che storia della città (i Manfredi signori di Faenza, arte del Noveento) per le classi di istituti comprensivi e di istituti secondari di secondo grado, anche dell'Unione della Romagna target iniziale 2017 4 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: I percorsi sono stati realizzati e gestiti in accordo risultato finale 5 con le docenti Cristina Pirazzoli e Novella Laghi Obiettivo triennale n. 01.01.03.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Faenza, Casola Valsenio, Solarolo, , , Ammin.Sangiorgi, Iseppi, Anconelli, , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Intensificare i rapporti con le città gemellate non N. persone ricevute in contesti di scambi solo dal punto di vista culturale, ma anche studio-lavoro o visite istituzionali e/o istituendo stabili relazioni di scambi studio/lavoro e turistiche collaborazioni e opportunità di promozione anche in termini di commercio. target iniziale 2017 2018 2019 300 350 400

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio 269

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il dato è ampiamente superiore alle attese risultato finale 400 Obiettivo annuale n. 01.01.03.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Casola Valsenio Faenza Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzare i rapporti con le città gemellate o con Coordinamento delle attività dei quelle legate da patti di amicizia comitati di gemellaggio su base Unione attraverso l'organizzazione di una struttura di coordinamento del livello amministrativo e istituzionale target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato costituito ed è tuttora attivo il nuovo risultato finale sì Comitato URF Gemellaggi nominato con Atto di Giunta URF Obiettivo triennale n. 01.01.03.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Faenza, , , , , Ammin.Isola, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Aggiornamento degli obiettivi e della governance Accordi annuali sulla programmazione della Fondazione MIC, per estendere le funzioni degli eventi in attuazione del contratto oltre la gestione del Museo, con la cura di eventi di servizi in essere culturali di primo piano come “Argillà”. target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: L'attuazione dell'obiettivo procede in modo risultato intermedio sì regolare Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati concordati gli eventi culturali a risultato finale sì calendario e gli stessi sono stati inseriti nella programmazuione e promozione turistica del territorio. Obiettivo annuale n. 01.01.03.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Svolgimento di eventi culturali, corsi e N. iniziative organizzate entro il 31/12 1)Tematizzazione del manifestazioni curati dal MIC nell'ambito del presso il MIC book shop del MIC contratto di servizi in essere con opere delle botteghe legate al tema delle esposizioni e mostre: 1) Art Deco e 2) Achille Calzi tra simbolismo e Liberty 2) Numero di corsi di ceramica attivati in collaborazione: min 2 3) Numero visite di addetti del settore ceramico professionale coordinate da Ente Ceramica: min. 2 4) Mostra collaterale al MIC presso la Galleria comunale d'arte Artegatto Artefatto (11-26 febbraio) 5) Mostra collaterale al MIC presso la Galleria comunale d'arte Verso Mondial Tornianti (4-19 novembre) target iniziale 2017 8 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Presidio della funzione di governo dell'ente lcoale Nuove azioni attivate in ambito ceramico l'azione consiste sul sistema ceramico faentino di cui alla delibera CC nell'assunzione da n. 26 del 26/04/2016 e attivazione di nuove azioni parte di Faenza della di valorizzazione del sistema leadership della "Strada Europea della Ceramica", itinerariuo culturale certificato dal Consiglio d'Europa target I° var 2017 1 II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso dell'anno 2017 sono stati svolti tutti i risultato finale 1 passaggi ed incontri internazionali necessari al raggiungimento dell'obiettivo e Faenza è stata accreditata in forma sostanziale presso il Consiglio d'Europa, direzione per gli Itinerari Culturali, quale leader della strada, ed in tal senso ha intrattenuto le relazioni coi partner internazionali finalizzati al trasferimento ad una associazione italiana della titolarità della strada, che dal 2017 Limoges non gestisce più

Obiettivo triennale n. 01.01.03.06 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Enti: Faenza, , , , , Ammin.Isola, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Far emergere altre realtà museali, che nascondono Iniziative e accordi di valorizzazione opere rare e preziose, tramite iniziative atte a delle realtà museali minori (N.) valorizzare realtà quali Museo Malmerendi, Museo Zauli, Museo del Risorgimento, Museo Diocesano, Museo all'aperto (MAP), Collezione d'arte contemporanea (MUS.T) e altri. target iniziale 2017 2018 2019 8 10 12

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio 6

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La pinacoteca ha fatto una iniziativa in accordo con risultato finale 8 Mostra in collaborazione il museo diocesano tra Pinacoteca e Museo diocesano. Il museo del risorgimento ha organizzato/ospitato 7 eventi Obiettivo annuale n. 01.01.03.06.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Collaborazione con associazioni e istituzioni n. iniziative scolastiche per la realizzazione di percorsi didattici, iniziative ed attività tese a far conoscere, attraverso anche la mediazione degli studenti, il Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea a un pubblico giovanile target iniziale 2017 8 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: numero di persone che aderiscono alle Il Museo del iniziative ed eventi realizzati presso il Risorgimento durante Museo del Risorgimento il 2017 ospiterà una serie di iniziative ed eventi quali mostre, presentazioni di libri, incontri di approfondimenti. Una serie di iniziative (apertura serale durante i martedì di luglio nell'ambito dell'iniziativa i Martedì d'Estate) vedranno la partecipazione in qualità di ciceroni di quattro studenti del liceo classico Torricelli-Ballardini nell'ambito dei progetti dell'alternanza scuola lavoro. I ragazzi seguiranno un percorso di formazione per tre settimane, coordinati dalla volontaria del Servizio Civile che opera in Museo, avvicinandosi alla storia locale, toccando con mano diversi metodi di ricerca ed elaborando personali tecniche di comunicazione. target I° var 2017 300 II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: nel corso del 2017 sono state realizzate attività ed risultato finale 1000 eventi sia in collaborazione con associazioni culturali che con istituzioni scolastiche (alternanza scuola lavoro nel periodo estive) che hanno contribuito ad aumentare il numero dei visitatori in particolare giovanile

Obiettivo annuale n. 01.01.03.06.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione di una iniziativa di valorizzazione del progettazione e realizzazione di patrimonio artistico cittadino in collaborazione con iniziativa espositiva il Museo diocesano target iniziale 2017 1 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stata fatta la selezione e la mostra relativa alla risultato finale 1 natività con partecipazione di artisti dei comuni URF e della Diocesi. Obiettivo annuale n. 01.01.03.06.003 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Il servizio Cultura assicura l'ampliamento contributi da erogare entro 31/12/2017 € 500 all'associazione dell'offerta culturale cittadina attraverso il La Bendandiana per mantenimento di strutture a tematiche specifiche la Casa Museo quali la Casa Museo Bendandi, l'Osservatorio Bendandi - € 1950 al Astronomico Torricelli e il Museo Civico di Scienze Gruppo di Lavoro Naturale. Osservatorio Meteo Torricelli - € 2500 al Gruppo Speleologico Faentino per Museo Civico Scienze Naturali target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Come riportato nell'indicatore sottostante, si è risultato finale sì raggiunto l'obiettivo riguardo l'offerta culturale. Obiettivo triennale n. 01.01.03.07 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Brisighella, , , , , Ammin.Missiroli, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzare l'attrattività turistica legata al “Treno di Inserire la tematica del treno dantesco Dante” con importanti elementi artistici, culturali, all'interno della promozione turistica del enogastronomici, artigianali e del ben-essere. territorio target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio sì

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Presentazione del progetto "Le Vie di Dante" così risultato finale sì denoinatin accordo con la Regione Romagna in conferenza stampa alla fiera BIT di Milano 2017 e collaborazione con APT Servizi per la realizzazione della prima guida del progetto Obiettivo annuale n. 01.01.03.07.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare o favorire eventi per giornalisti e/o tour Svolgimento di almeno un evento operator legato al tematismo del Treno di Dante dedicato a giornalisti o tour operator sul tematismo del Treno di Dante target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Presentazione del progetto "Le Vie di Dante" così risultato finale sì denoinatin accordo con la Regione Emilia Romagna in conferenza stampa alla fiera BIT di Milano 2017 e collaborazione con APT Servizi per la realizzazione della prima guida del progetto Obiettivo triennale n. 01.01.03.08 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Casola Valsenio, , , , , Ammin.Iseppi, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare le peculiarità turistiche di Inserimento del tematismo delle erbe e "Casolaromatica" per la valorizzazione delle erbe dei frutti dimenticati nella progettualità aromatiche e frutti dimenticati. turistica del territorio target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio sì

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sostegno delle manifestazioni Erbe in Fiore e risultato finale sì Giornata della Lavanda (laboratori, conferenze, eventi e affidamento del servizio di grafica). Inserimento del temaptismo nei principali canali di promozione. Obiettivo annuale n. 01.01.03.08.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Casola Valsenio

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare eventi di promozione e valorizzazione Favorire lo svolgimento di almeno un del tematismo erbe e frutti dimenticati con il evento dedicato alla tematica coinvolgimento di giornalisti o tour operator target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sostegno delle manifestazioni Erbe in Fiore e risultato finale sì Giornata della Lavanda (laboratori, conferenze, eventi e affidamento del servizio di grafica). Inserimento del temaptismo nei principali canali di promozione. Obiettivo triennale n. 01.01.03.09 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Riolo Terme, , , , , Ammin.Nicolardi, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Integrazione degli eventi turistici con il sistema Inserimento nella programmazione agricoltura, anche grazie all'evento della “Festa turistica del territorio della Fiera dell'agricoltura” dell'Agricoltura di Riolo Terme e altri eventi legati ai prodotti agricoli target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Obiettivo raggiunto risultato intermedio sì

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sostegno attraverso un contributo ad hoc alla risultato finale sì locale Pro Loco, organizzatrice dell'evento Obiettivo annuale n. 01.01.03.09.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Presenza delle iniziative di promozione Attivazione degli uffici stampa per dell'agricoltura locale nella comunicazione comunicati stampa dedicati promocommerciale del turismo target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sostegno attraverso un contributo ad hoc alla risultato finale sì locale Pro Loco, organizzatrice dell'evento e inserimento della manifestazione nel calendario degli eventi 2017 con relativa diffusione nei canali della promozione Obiettivo triennale n. 01.01.03.10 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Riolo Terme, , , , , Ammin.Nicolardi, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzazione della vocazione termale ed Inserimento del tematismo Terme nella alberghiera di Riolo, anche tramite la programmazione della promozione partecipazione al progetto di co-marketing turistica del territorio nell'Unione di prodotto Terme per la promozione del turismo termale. target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Obiettivo raggiunto risultato intermedio sì

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: A seguito della chiusura dell'Unione di Prodotto risultato finale sì Terme l'educ tour sul complesso termale di Riolo Terme è stato realizzato su indicazione URF da parte della Società Faenza Obiettivo annuale n. 01.01.03.10.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire o sostenere un evento di promozione con Svolgimento dell'educ-tour la partecipazione di giornalisti o tour operator del settore Turismo Termale target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: A seguito della chiusura dell'Unione di Prodotto risultato finale sì Terme l'educ tour sul complesso termale di Riolo Terme è stato realizzato su indicazione URF da parte della Società Imola Faenza Obiettivo triennale n. 01.01.03.11 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0802 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Enti: Riolo Terme, , , , , Ammin.Nicolardi, -, , , , Dirig.: Nonni, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Perseguire le azioni di tutela paesaggistica e di Ricompreso nelle norme e gli incentivi salvaguardia e recupero del patrimonio edilizio del Regolamento Urbanistico ed esistente, in particolare quello rurale sparso, Edilizio: esame delle controdeduzioni al valorizzando gli interventi di efficientamento RUE associato energetico. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: in linea risultato intermedio no

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Le controdeduzioni del RUE dei 5 Comuni Associati risultato finale sì Le controdeduzioni del RUE sono state approvate dal Consiglio dell'URF con dei 5 Comuni Associati delibera n. 48 del 16/12/2017 sono state approvate dal Consiglio dell'URF con delibera n. 48 del 16/12/2017 Obiettivo annuale n. 01.01.03.11.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nonni Ennio

Enti/cdc: Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Perseguire le azioni di tutela paesaggistica e di Ricompreso nelle norme e gi incentivi salvaguardia e recupero del patrimonio edilizio del Regolamento Urbanistico Edilizio: esistente, in particolare quello rurale sparso, esame delle controdeduzioni al RUE valorizzando gli interventi di efficientamento Associato energetico, sismico e di qualità del restauro. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: autorizzazioni paesaggistiche, SCIA e Per il 2017 anno di CILA maggiore di 450 interventi (sì/no) inizio devono essere maggiori di 450 interventi (Comuni di Solarolo, Castelbolognese, Riolo Terme, Casola Valsenio, Brisighella) target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nei sei Comuni dell'Unione sono state verificate risultato finale sì Nei sei Comuni nel 2017 n.1752 interventi (SCIA e CILA) dell'Unione sono state verificate nel 2017 n.1752 interventi (SCIA e CILA) Obiettivo triennale n. 01.01.03.12 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Riolo Terme, Brisighella, Casola Ammin.Nicolardi, Missiroli, Iseppi, , , Dirig.: Diamanti, , , , , Valsenio, , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostenere il valore turistico, ambientale e Inserire la tematica del Parco e del paesaggistico del Parco della Vena del Gesso turismo collegato all'interno della Romagnola. progettualità turistica sviluppata dall'Unione della Romagna Faentina. Previsione di iniziative specifiche

target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio no

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il tematismo Natura Aree Protette è uno dei più risultato finale sì importanti nella programmazione concordata con Imola faenza Tourism Company ed è stato oggetto di numerose iniziative tra le quali il brevetto cicloturistico Obiettivo annuale n. 01.01.03.12.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Supporto attivo alla eventuale candidatura del Inserimento della tematica del Parco Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola regionale nella pianificazione della quale sito UNESCO promozione turistica della Società IF attraverso nuovi segmenti del turismo S/N. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Supporto attivo alla promozione turistica del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il tematismo Natura Aree Protette è uno dei più risultato finale sì importanti nella programmazione concordata con Imola faenza Tourism Company ed è stato oggetto di numerose iniziative tra le quali il brevetto cicloturistico Obiettivo triennale n. 01.01.03.13 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Malpezzi Giov., Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Diamanti, , , , , Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Potenziamento e coordinamento delle attività e Richieste informazioni turistiche al desk Computo richieste dirette iniziativi degli sportelli IAT e UIT, dell'APT servizi, IAT e UIT (N.) (no fax, telefono, mail) dato della “Pro loco”. cumulato dei vari sportelli target iniziale 2017 2018 2019 20.000 21.000 21.000

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio n.d. Le cadenze della rilevazione e della successiva elaborazione dei dati complessivi non consentono la rilevazione dela dato intermedio

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: il dato finale è superiore alle attese e in linea con il risultato finale 22636 previsto aumento dei flussi turistici per il 2017 Obiettivo annuale n. 01.01.03.13.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Faenza Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Attività di supporto ai turisti tramite il servizio Guide Utilizzo del servizio Guide turistiche per Riferimento dato gruppi (IAT e UIT dell'Unione) storico base Unione target iniziale 2017 100 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: il dato 2017 è più alto di quello atteso a conferma risultato finale 146 dell'efficacia delle attività di promozione. Obiettivo triennale n. 01.01.03.14 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Malpezzi Giov., Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Diamanti, , , , , Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Rafforzamento della promo-commercializzazione Approvazione degli atti necessari per la turistica della romagna faentina redifinizione delle operatività degli uffici IAT e UIT, anche in funzione della promo- commercializzazione dei servizi e dei prodotti del territorio

target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Obiettivo previsto per il 2018, si sta operando per risultato intermedio - la sua realizzazione a quella data Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Obiettivo previsto per il 2018, si sta operando per risultato finale no la sua realizzazione a quella data Obiettivo annuale n. 01.01.03.14.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Predisposizione del bando per la redifinizione della Trasmissione all'organo deliberante operatività degli uffici IAT e UIT e di promo- dello schema di bando per l'attività di commercializzazione dei prodotti del territorio pomo-commercializzazione dei prodotti del territorio entro il 31/12/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: definizione degli atti occorrenti per garantire, Trasmissione all'organo deliberante unitamente alla continuità dei servizi degli uffici IAT degli atti necessari all'ampliamento delle e UIT, l'ampliamento di servizi per la promo- attività di pomo-commercializzazione commercializzazione del territorio dell'Unnione del territorio entro il 31/12/2017 target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'attesa disponibiità di bilancio derivante risultato finale no dall'imposta di soggiorno, indispensabile per l'attuazione dell'intervento,si è verificata solo a partire dall'1/1/2018. Pertanto tutti gli atti occorrenti per l'ampliamento dei servizi per la promo-commercializzazione turistica del territorio dell'Unione si sono resi materiamente possibili solo dal1/1/ 2018; nel 2017 è stata assicurata la regolare continuità dell'attività degli uffici IAT e UIT. Obiettivo annuale n. 01.01.03.14.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: REALIZZAZIONE “NIBALLO-PALIO DI FAENZA” ANNO N. Spettatori presso Palio del Niballo di n. 3854 spettatori + 2017 Faenza 2017 n. 454 praticanti/spettatori Il Servizio Cultura organizza direttamente e con l'utilizzo delle proprie risorse umane, anche di altri Servizi Comunali, le seguenti manifestazioni previste dal nuovo Regolamento del “Niballo - Palio di Faenza” approvato con Atto C.C. n. 12306/57 del 14.03.2014.Torneo giovanissimi Alfieri e Bandieranti, giuramento Cavalieri Bigorda e Gara Bandiere “a coppia” giovani. 21° Torneo Bigorda d’Oro e relave prove allo Stadio.Torneo Alfieri bandieranti e Musici e Giuramento dei Cavalieri.61° Niballo – Palio di Faenza e relave prove allo Stadio.Manifestazioni collaterali: Donazione dei Ceri.Manifestazioni collaterali: No de Bisò (5 gennaio 2018)

Il Comune, principalmente attraverso l'Ufficio Palio, sostiene e sviluppa le manifestazioni istituzionali, fornisce collaborazione alle strutture rionali e del Gruppo Municipale, nell’organizzazione delle rispettive attività.

A sostegno e valorizzazione del “Niballo - Palio di Faenza” e dell’immagine della Città di Faenza, il Comune cura gli adempimenti inerenti la partecipazione delle rappresentanze rionali ai Campionati Italiani Sbandieratori (F.I.Sb) facendo fronte agli oneri di partecipazione, in continuità con quanto effettuato nelle edizioni precedenti, nei limiti della disponibilità assegnata. La Città di Faenza aderisce all’Associazione Regionale dell’Emilia Romagna (nata nel 2005 e di cui Faenza è socio fondatore) tra le città che organizzano le manifestazioni di rievocazione storica (A.E.R.R.S.).

Il Comune di Faenza è tra le pochissime realtà istituzionali a farsi carico di essere l'organizzatore del Niballo – Palio di Faenza ed infatti è in discussione e in fase di studio un progetto di esternalizzazione della manifestazione. target iniziale 2017 4308 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017 II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Come riportato nell'indicatore sottostante, si è risultato finale 8754 21° TORNEO DELLA raggiunto l'obiettivo riguardo le manifestazioni BIGORDA D'ORO - storiche (pubblico pagante) SABATO 10 GIUGNO 2017 N. 3867; 61° NIBALLO PALIO DI FAENZA - DOMENICA 25 GIUGNO 2017 N. 4887

Obiettivo triennale n. 01.01.03.15 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Faenza, , , , , Ammin.Isola, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Costruzione del distretto regionale “Ceramic land” Presidio del protocollo di intesa insieme al Comune di Sassuolo per la promozione mediante partecipazione all'apposito del turismo industriale ceramico. coordinamento e realizzazione di almeno un'azione concertata. target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Obiettivo raggiunto (sottoscrizione protocollo) e risultato intermedio sì presidio della fase attuativa degli accordi in regolare attuazione Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato coordinato l'ampliamento del risultato finale sì coordinamento territoriale con vari nuovi Comuni partecipanti dell'Imolese e del faentino per il completamento del distretto ceramico ogetto della promozione Obiettivo annuale n. 01.01.03.15.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Accordi per costituire un gruppo tecnico di Costituzione e formalizzazine del gruppo coordinamento finalizzato all'avvio e alla gestione tecnico del protocollo d'intesa con il comune di Sassuolo target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato coordinato l'ampliamento del risultato finale sì coordinamento territoriale con vari nuovi Comuni partecipanti dell'Imolese e del faentino per il completamento del distretto ceramico ogetto della promozione Obiettivo triennale n. 01.01.03.17 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Faenza, , , , , Ammin.Isola, -, , , , Dirig.: Diamanti, Cavalli, , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Adottare tecnologie innovative smart, in grado di Pagine realizzate per app android e Nel 2016 le pagine realizzate rendere possibile una fruizione flessibile e itunes (N.) sono state quelle della personalizzabile delle opportunità turistiche. Pinacoteca, del Mic e del percorso e Faenza, nel 2017 sono previste quelle del progetto relativo a palazzi, chiese e lapidi della città

target iniziale 2017 2018 2019 450 500 500

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio 400

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: completata l'app amacitta risultato finale 800 nel 2017 realizzate le pagine di amafaenza con i seguenti dati: 800 schede, 126 categorie, 2944 media e 585 mb di spazio occupato Obiettivo annuale n. 01.01.03.17.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire la fruizione turistica della Città e dei suoi Attivazione entro il 31 dicembre 2017 Musei e attrattori attraverso smartphone. del sistema con la presentazione di 250 beni culturali e storici della città (palazzi, chiese e lapidi) target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Attivazione dell'App AMA CITTA' risultato finale sì Obiettivo triennale n. 01.01.03.19 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Faenza, , , , , Ammin.Isola, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Far conoscere la città sulla rete, con un Brand Predisposizione e approvazione di un Faenza in evidenza sulle rotte di navigazione capitolato specifico per l'affidamento di digitale dei turisti di tutti il mondo. un incarico per il miglioramento del posizionamento del brand Faenza e suo territorio (eventi, attrattive, offerte collegate) in ambito web. target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In fase di istruttoria, anche per problematicità di risultato intermedio no coordinamento ottimale con altre iniziative di promozione del territorio Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Obiettivo individuato in autonomia dal Servizio, risultato finale no non prioritario in assenza di specifiche connessioni con altri interventi in corso di realizzazione Obiettivo annuale n. 01.01.03.19.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Supportare le iniziative relativo alla diffusione Collaborazione allo sviluppo di attività di tramite web del brand "Faenza" posizionamento web del brand Faenza target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Supportare le iniziative di promozione Collaborazioni allo sviluppo di attività di dell'immagine e della conoscenza della Città di posizionamento web della città di Faenza Faenza: n. di selezioni foto e video inviati a redazioni, testate, gestori di applicativi, Enti del Turismo, Enti pubblici. target I° var 2017 5 II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono state predisposti e inviati a redazioni risultato finale 5 giornalistiche e siti web pacchetti di immagini e video sul territorio evedendo tutte le richieste Obiettivo annuale n. 01.01.03.19.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Inserimento della Biblioteca digitale faentina nelle n. visualizzazioni della Biblioteca digitale strategie di valorizzazione e promozione del brand faentina "Faenza" quale componente essenziale del patrimonio culturale della città. target iniziale 2017 40.000 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: la biblioteca digitale faentina rappresenta un risultato finale 55.662 elevato fattore di marketing digitale per far conoscere al pubblico internazionale il patrimonio culturale artistico di Faenza Obiettivo di mandato n. 01.01.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0

Codice: Missione: 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 10 Trasporti e diritto alla mobilità 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale Enti: Castel Bolognese, Faenza, Brisighella, Riolo Ammin.: Meluzzi, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Facchini Terme, Casola Valsenio, Solarolo Iseppi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Potenziare gli strumenti e le infrastrutture per Numero imprese destinatarie degli l’attrattività e la competitività del territorio. incentivi per nuovi insediamenti target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 5 6 7 8 9 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Le infrastrutture oggetto di valutazione strategica risultato intermedio 0 Il bando è in fase di pubblicazione sulle quali si è posta l'attenzione sono: il ponte delle "Grazie", che in breve tempo è stato messo in sicurezza e riaperto al transito; la circonvallazione "a monte" che è oggetto di studio per interventi di messa in sicurezza.

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Vi sono stati alcuni interessamenti, ma non sono 0 pervenute domande. Si riteine che ciò sia dovuto alla impossibilità di rendicontare tutte le spese sostenute nell'anno, in corso d'anno. In effetti, sono preannunciate due domande all'inizio del 2018. Obiettivo triennale n. 01.01.04.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0

Codice: Programma: 1005 Viabilità e infrastrutture stradali Enti: Faenza, , , , , Ammin.Zivieri, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Riqualificazione dell’Area vicina alla Stazione Predisposizione di uno studio di studio riguardo la ferroviaria da destinare a nuovo parcheggio. fattibilità riqualificazione dell’Area vicina alla Stazione ferroviaria da destinare a nuovo parcheggio.

target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In corso rilievi per la predisposizione dello studio di risultato intermedio no fattibilità Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: I notevoli carichi di lavoro dell'ufficio (soprattutto risultato finale no sull'appalto strade) non hanno permesso di raggiungere l'obiettivo. Obiettivo annuale n. 01.01.04.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Predisposizione di uno studio di pre-fattibilità Predisposizione e inoltro all'ass.re di studio riguardo la riguardo la riqualificazione dell’Area vicina alla riferimento di uno studio di pre- riqualificazione Stazione ferroviaria da destinare a nuovo fattibilità entro il 31.12.2017 dell’Area vicina alla parcheggio. Stazione ferroviaria da destinare a nuovo parcheggio. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: I notevoli carichi di lavoro dell'ufficio (soprattutto risultato finale no sull'appalto strade) non hanno permesso di raggiungere l'obiettivo. Obiettivo triennale n. 01.01.04.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1503 Sostegno all'occupazione Enti: Faenza, Castel Bolognese, , , , Ammin.Zivieri, Meluzzi, , , , Dirig.: Randi C., Diamanti, , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Incentivazione all'insediamento di nuove aziende e Inserimento del fondo per l'erogazione all'ampliamento di imprese esistenti anche di contributi a sgravio fiscale per le mediante interventi di agevolazione fiscali e imprese nel bilancio triennale 2016/2018 tributarie programmate target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Il dato sarà rilevato al termine dell'esercizio risultato intermedio -

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel bilancio 2017 l'inserimento del fondo è risultato finale sì avvenuto - in via preventiva - con previsione dello stanziamento nell'ambito delle somme del fondo di riserva. Infatti si è ritenuto che tali somme, pur disponibili in via teorica, fossero stanziamente come specifico capitolo di spesa solo a fronte, ed in conseguenza, di richieste effettivamente presentate ed ammesse. Nel 2017 diverse aziende hanno richiesto informazioni circa l'applicazione del fondo, ma non mi è stata la necessità di stanziare e di riconoscere somme a tale titolo. Obiettivo annuale n. 01.01.04.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Pubblicazione del bando per l'incentivazione Pubblicazione del bando di all'insediamento di nuove aziende e incentivazione all'insediamento e all'ampliamento di imprese esistenti anche ampliamento di imprese entro il mediante interventi di agevolazione fiscali e 31/12/2017 (sì/no) tributarie programmate target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Pubblicazione del bando per l'incentivazione all'insediamento di nuove aziende e all'ampliamento di imprese esistenti anche mediante interventi di agevolazione fiscali e tributarie programmate e avvio degli adempimenti conseguenti target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Bando approvato con DD n.649/2017 e pubblicato risultato finale sì Obiettivo triennale n. 01.01.04.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0

Codice: Programma: 0106 Ufficio tecnico Enti: Castel Bolognese, , , , , Ammin.Meluzzi, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Illuminazione pubblica: verifica sulle forme di Attivazione del processo di affidamento autofinanziamento con aziende locali specializzate nel settore, sul rifacimento dell'illuminazione pubblica sostituendo le lampade tradizionali con lampade led. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Redatto progetto esecutivo risultato intermedio no

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'Amministrazione Comunale ha richiesto di risultato finale no procedere con il progetto relativo al rifacimento della illuminazione pubblica valutando l'abbinamento con alcune indicazioni provenienti dal progetto di smart city. Le risorse necessarie sono state assegnate solo con la variazione di bilancio del 29.11.2017 e quindi con determina n. 147 del 05.12.2017 è stato affidato l'incarico allo Studio I-dea srl di Imola per la revisione del progetto esecutivo e la modifica dei livelli di illuminazione nelle varie zone del territorio comunale. Non è stato materialmente possibile predisporre il bando di gara in quanto conseguente alla approvazione della progettazione. Obiettivo annuale n. 01.01.04.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Castel Bolognese

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Illuminazione pubblica: verifica sulle forme di Predisposizione della gara d'appalto autofinanziamento con aziende locali specializzate entro il 31.08.2017 nel settore, sul rifacimento dell'illuminazione pubblica sostituendo le lampade tradizionali con lampade led. Attivazione del processo di affidamento target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Predisposizione della gara d'appalto entro il 31.12.2017 target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'indicatore è stato modificato nel mese di giugno risultato finale no Per le motivazioni in quanto l'Amministrazione Comunale voleva sopra citate non è valutare l'opzione di abbinare la pubblica stato materialmente illuminazione con il progetto di smart city. Le possibile predisporre risorse sono state assegnate solo con la variazione il bando di gara in di bilancio del 29.11.2017 quindi con determina n. quanto conseguente 147 del 05.12.2017 è stato affidato l'incarico allo alla approvazione Studio I-dea srl di Imola per la revisione del della progettazione. progetto esecutivo e la modifica dei livelli di illuminazione nelle varie zone del territorio comunale. Non è stato materialmente possibile predisporre il bando di gara in quanto conseguente alla approvazione della progettazione. Obiettivo triennale n. 01.01.04.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0106 Ufficio tecnico Enti: Brisighella, Casola Valsenio, , , , Ammin.Missiroli, Iseppi, -, , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Dotare di connettività in fibra ottica l'area Rilascio autorizzazioni a Lepida con la artigianale e industriale. tempestività richiesta dalla convenzione che regola l'estensione della fibra ottica. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Per Brisighella ad oggi sono arrivate 2 richieste per risultato intermedio no le quali è stato seguito l'iter necessario nei tempi consentiti. Per Casola Valsenio non sono arrivate richieste, Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Non sono arrivate richeste di rilascio autorizzazioni risultato finale sì a Casola Valsenio. Sono arrivate due richieste incomplete di rilascio di autorizzazioni a Brisighella che necessitano di integrazioni per poter essere esaminate. Obiettivo annuale n. 01.01.04.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Rilascio autorizzazioni a Lepida con la tempestività Ritardo nel rilascio delle concessioni Verranno considerate richiesta dalla convenzione che regola l'estensione contenuto entro il 10% delle pratiche esclusivamente della fibra ottica. (tempo per il rilascio: 30 gg) quelle i cui ritardi siano addebitabili al Settore Lavori Pubblici. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Non sono arrivate richieste di rilascio di risultato finale sì autorizzazioni a Casola Valsenio. Sono arrivate due richieste incomplete di rilascio di autorizzazioni a Brisighella che necessitano di integrazioni per poter essere esaminate. Obiettivo triennale n. 01.01.04.05 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 0801 Urbanistica e assetto del territorio Enti: Riolo Terme, , , , , Ammin.Nicolardi, -, , , , Dirig.: Nonni, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nella realizzazione del Regolamento Urbanistico ed Presentazione di una scheda progetto 2018 Approvazione Edilizio (RUE) aprire ad ulteriori possibilità di che delinei più possibilità tenuto conto utilizzo dell'area ex Stepra. delle varie complessità urbanistiche/proprietari presenti nell'area.

target iniziale 2017 2018 2019 sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Obiettivo eliminato in corso 2017 Indicatore eliminato Motivazione: "Il Comune di Riolo Terme non manderà avanti questo Obiettivo in quanto la proprietà (Stepra) come si prevedeva diversamente all'inizio si è sottratta da questo progetto. Essendo area privata il Comune non può fare altro che ritirarsi" target I° var. 2017 2018 2019 sì Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Il Comune di Riolo Terme non manderà avanti risultato intermedio no questo Obiettivo in quanto la proprietà (Stepra) come si prevedeva diversamente all'inizio si è sottratta da questo progetto. Essendo area privata il Comune non può fare altro che ritirarsi Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Obiettivo eliminato in corso 2017 risultato finale no Obiettivo annuale n. 01.01.04.05.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Nonni Ennio non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nella realizzazione del Regolamento urbanistico ed Presentazione di una scheda progetto Edilizia aprire ad ulteriori possiibilità di utilizzo che delinei più possibilità attuative dell'area ex Stepra incentivando la qualità tenuto conto delle varie paesaggistica complessitàurbanistiche/proprietari prsenti nell'area entro il 31/12/2017

OBIETTIVO NON VALIDATO DALL'OIV COME DISPOSTO DAL VERBALE 29/2016 E IN ASSENZA DI RIFORMULAZIONE target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Obiettivo eliminato in corso 2017 Indicatore eliminato Motivazione: non sono state pervenute osservazioni al RUE, pertanto l'obiettivo è da eliminare target I° var 2017 - II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Obiettivo eliminato in corso 2017 risultato finale no Obiettivo triennale n. 01.01.04.06 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1005 Viabilità e infrastrutture stradali Enti: Solarolo, , , , , Ammin.Anconelli, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione delle opere infrastrutturali dell'area Redigere e inoltrare al sindaco di industriale di Castelnuovo a Solarolo. solarolo e di castelbolognese almeno 3 resoconti /anno di aggiornamento della procedura relativa all'intervento dell'area industriale di castelnuovo

target iniziale 2017 2018 2019 3

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In data 08.06.17 è stato inviato ai Sindaci di Castel risultato intermedio 1 Bolognese e Solarolo il primo resoconto relativo alla realizzazione delle opere infrastrutturali nell'area industriale di Castelnuovo. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Inviati ai Sindaci n. 3 resoconti relativi al risultato finale 3 monitoraggio del processo di realizzazione delle opere infrastrutturali nell'area industriale di Castelnuovo. Obiettivo annuale n. 01.01.04.06.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Monitoraggio del processo di realizzazione delle Redigere ed inoltrare ai Sindaci si opere infrastrutturali e fattiva collaborazione alle Solarolo e Castel Bolognese almeno 3 eventuali criticità emerse in corso d'opera. resoconti/anno di aggiornamento (N. resoconti/anno di aggiornamento) target iniziale 2017 3 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Inviati ai Sindaci n. 3 resoconti relativi al risultato finale 3 monitoraggio del processo di realizzazione delle opere infrastrutturali nell'area industriale di Castelnuovo. Obiettivo triennale n. 01.01.04.07 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0801 Urbanistica e assetto del territorio Enti: Solarolo, Brisighella, Castel Ammin.Anconelli, Missiroli, Meluzzi, Dirig.: Nonni, , , , , Bolognese, Riolo Terme, Casola Nicolardi, Iseppi, - Valsenio,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Approvazione del Regolamento Urbanistico ed esame delle controdeduzioni al RUE Edilizio (RUE) associato associato target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: in linea risultato intermedio no

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Le controdeduzioni del RUE dei 5 Comuni Associati risultato finale sì Le controdeduzioni del RUE sono state approvate dal Consiglio dell'URF con dei 5 Comuni Associati delibera n. 48 del 16/12/2017 sono state approvate dal Consiglio dell'URF con delibera n. 48 del 16/12/2017 Obiettivo annuale n. 01.01.04.07.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nonni Ennio

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Il nuovo Rue dovrà gettare le basi culturali per una esame delle controdeduzioni al RUE rivisitazione delle modalità di intervento che associato entro il 31/12/2017 privilegino il suolo, la sua conservazione, la sicurezza e la rigenerazione target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Trasmissione entro il 31/12/2017 ad ogni Consiglio Comunale dell'URF, per la successiva approvazione, dell'atto contenente l'esame delle controdeduzioni al Rue associato target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Le controdeduzioni del RUE dei 5 Comuni Associati risultato finale sì Le controdeduzioni sono state approvate dal Consiglio dell'URF con del RUE dei 5 Comuni delibera n. 48 del 16/12/2017 Associati sono state approvate dal Consiglio dell'URF con delibera n. 48 del 16/12/2017 Obiettivo triennale n. 01.01.04.08 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1005 Viabilità e infrastrutture stradali Enti: Faenza, , , , , Ammin.Malpezzi Giov., -, , , , Dirig.: Ravaioli, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione funzioni scalo merci Rendicontazione delle iniziative politiche intraprese, entro il 15.12.2017

target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Elaborazione proposta di inserimento dello scalo merci di Faenza nel nuovo PRIT, entro il 31.12.2017

target I° var. 2017 2018 2019 sì Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Nel corso del primo semestre 2017, nell'ambito risultato intermedio no delle osservazioni inviate alla Regione Emili- Romagna nella fase di definizione del nuovo PRIT 2025, l'Amministrazione comunale ha preso atto con favore del mantenimento dello scalo merci di Faenza tra le priorità della pianificazione regionale e ha ribadito la strategicità dell'infrastruttura del nuovo scalo merci ferroviario di Faenza, nella localizzazione individuata dagli strumenti urbanistici vigenti su area di proprietà pubblica, ancorchè realizzato e gestito da operatore privato. Inoltre, l'Amministrazione comunale ha richiesto che tale considerazione sulla strategicità dell'infrastruttura, condivisa a livello regionale, possa essere accompagnata anche da eventuali finanziamenti contributi per agevolare e accelerare l'investimento infrastrutturale. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nell'ambito delle osservazioni inviate alla Regione risultato finale sì Emili-Romagna nella fase di definizione del nuovo PRIT 2025, l'Amministrazione comunale ha preso atto con favore del mantenimento dello scalo merci di Faenza tra le priorità della pianificazione regionale e ha ribadito la strategicità dell'infrastruttura del nuovo scalo merci ferroviario di Faenza, nella localizzazione individuata dagli strumenti urbanistici vigenti su area di proprietà pubblica, ancorchè realizzato e gestito da operatore privato. Inoltre, l'Amministrazione comunale ha richiesto che tale considerazione sulla strategicità dell'infrastruttura, condivisa a livello regionale, possa essere accompagnata anche da eventuali finanziamenti contributi per agevolare e accelerare l'investimento infrastrutturale.

Obiettivo annuale n. 01.01.04.08.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Facchini Claudio non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo di mandato n. 01.01.05 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa Enti: Castel Bolognese, Faenza, Brisighella, Riolo Ammin.: Meluzzi, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Nonni Terme, Casola Valsenio, Solarolo Iseppi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Contrastare l'abbandono degli spazi urbani, Trasmissione alla Giunta dell'Unione del La realizzazione dell'obiettivo è destinandoli a nuove funzioni. documento della qualità urbana (ora prevista coi seguenti step: 2016 documento Piano Strategico) per la presentazione; 2017 successiva approvazione entro il approvazione; 2018 programma 30/11/2017 interventi. target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 sì I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si è concluso definitivamente il processo di risultato intermedio - partecipazione.

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Si è concluso definitivamente il processo di sì La mappa della qualità urbana è partecipazione. stata trasmessa alla Giunta dell'unione il 22/12/2017 (consegnata al presidente URF, Assessore Urbunistica URF e Assessore Urbanistica Faenza) Obiettivo triennale n. 01.01.05.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0105 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Enti: Faenza, , , , , Ammin.Zivieri, -, , , , Dirig.: Randi C., , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Riqualificazione area Torre dell'Orologio Conclusione entro il 30/06/2017 del Si mantiene la formulazione percorso di: aggiudicazione definitiva, dell'indicatore così come realizzazione dell'intervento di previsto nel 2016 in quanto riqualificazione, avvio nuova attività tutt'ora idoneo target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Nel I° semestre 2017 ha preso avvio la nuova risultato intermedio sì attività commerciale Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel I° semestre 2017 ha preso avvio la nuova risultato finale sì Iil contratto e la attività commerciale. Questo ha concretizzato la concessione dell' area effettiva riqualificazione dell'area della Torre esterna sono iniziati ed dell'Orologio che oggi ospita un locale di qualità. entrambi i contratto hanno Anche l'area esterna è stata qualificata ed oggi si avuto esecuzione in modo caratterizza per la innovatività della soluzione soddisfacente e conforme architettonica che è stata concordata anche con i alle aspettative. competenti settori dell'Ente (Territorio - Edilizia privata) e con la Soprintendenza. Obiettivo annuale n. 01.01.05.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Randi Cristina non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 01.01.05.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 0105 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Enti: Faenza, , , , , Ammin.Zivieri, -, , , , Dirig.: Randi C., , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Riqualificazione “Casa Manfredi” Acquisizione della proprietà privata del la forma potrà essere asta bene "Casa Manfredi" con esclusione pubblica o appalto con della particella che rimarrà di proprietà permuta comunale per la Biblioteca target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Obiettivo non previsto per il 2017 risultato intermedio -

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Obiettivo non previsto per il 2017. risultato finale no Già nel 2017 c' è stato un tentativo di valorizzazione mediante alienazione. La relativa asta è stata pertanto espletata in data 06.10.2017 ma non ha dato esito favorevole nonostante la ampia attività di pubblicità posta in essere dal Servizio Patrimonio che ha portato a conoscenza della operazione patrimoniale ampie e numerose categorie di operatori immobiliari nonchè gli ordini professionali e di categoria dei tecnici (ordine ingegneri, architetti, associazioni di categoria etc). Obiettivo annuale n. 01.01.05.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzazione Case Manfredi tramite cessione al Pubblicazione del bando di asta pubblica privato per la vendita di "Case Manfredi" entro il 31/3/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Oltre alla realizzzaione dell' obiettivo il servizio ha risultato finale sì L'asta per la curato una intensa attività di pubblicità del bando alienazione è stata per la la alienazione approvata il 06.07.2017. Il rallentamento dei tempi per la pubblicazione dell'asta è stato dovuto all'impegno che si è dovuto dedicare alla pubblicazione del bando del centro fieristico e al fatto che si è provveduto a costituire un elenco particolarmente ampio di soggetti destinatari del bando per permetterne, in linea teorica, il raggiungimento di un elevato numero di destinatari. Il bando era quindi già disponibile, ma, per scelta, di è deciso di pubblicarlo successivamente. Obiettivo triennale n. 01.01.05.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0106 Ufficio tecnico Enti: Faenza, Castel Bolognese, , , , Ammin.Zivieri, Meluzzi, -, , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Proseguire negli interventi di adeguamento degli Analisi delle principali criticità residue e Redazione di una proposta spazi pubblici alle persone con ridotta mobilità, con proposta di piano di intervento: di piano suddiviso in stralci l’obiettivo di un centro storico “a misura di tutti”, predisposizione di una relazione. favorendo il contributo in fase di progettazione degli stessi portatori di disabilità._ target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Progetto esecutivo di piazza Fanti approvato con risultato intermedio sì deliberazione di G.C. n. 30/2017 – Lavori di piazza Bernardi ultimati Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati approvati i progetti ed avviate le risultato finale sì procedure di gara per la riqualificazione ed il miglioramento dell'accessibilità ai portatori di disabilità dei due punti più sensibili dell'abitato di Castel Bolognese: piazza Fanti e piazza Bernardi. In particolare i lavori di piazza Bernardi sono già stati ultimati. Obiettivo annuale n. 01.01.05.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Castel Bolognese

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Proseguire negli interventi di adeguamento degli Predisposizione e inoltro all'ass.re di spazi pubblici alle persone con ridotta mobilità, con riferimento di uno studio di pre- l'obiettivo di un centro storico "a misura di tutti", fattibilità nell'abitato di Castelbolognese favorendo il contributo in fase di progettazione entro il 31.12.2017 degli stessi portatori di disabilità. Predisposizione di uno studio di pre-fattibilità nell'abitato di Castelbolognese target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati approvati i progetti ed avviate le risultato finale sì procedure di gara per la riqualificazione ed il miglioramento dell'accessibilità ai portatori di disabilità dei due punti più sensibili dell'abitato di Castel Bolognese: piazza Fanti e piazza Bernardi. Obiettivo triennale n. 01.01.05.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 0106 Ufficio tecnico Enti: Faenza, , , , , Ammin.Zivieri, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Riqualificazione del Palazzo del Podestà. Redazione della documentazione L'attività sarà finalizzata alla progettuale finalizzata all'espletamento presentazione dei delle procedure di gara per la documenti per l'accesso ai riqualificazione del Palazzo del Podestà finanziamenti POR-FESR o ad altre modalità di finanziamento. target iniziale 2017 2018 2019 no sì no

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Progetto definitivo in attesa di finanziamento. risultato intermedio no Predisposta lettera di invito per manifestazione di interesse (per affidamento lavori) Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Approvato progetto esecutivo relativo al 1° stralcio risultato finale sì Con determinazione n. di Palazzo Podestà con determina dirigenziale n. 1570 del 06.10.17 sono 2854 del 02.08.17. stati aggiudicati i lavori di riqualificazione di Palazzo Podestà - 1° stralcio Obiettivo annuale n. 01.01.05.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Parmeggiani Davide non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 01.01.05.05 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 75

Codice: Programma: 0105 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Enti: Faenza, Castel Bolognese, , , , Ammin.Zivieri, Meluzzi, , , , Dirig.: Randi C., , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Attuare quanto previsto nel Piano delle alienazioni Pubblicazione bandi asta beni Eredità Si tratta di due attività e valorizzazioni patrimonali Pini Minguzzi - Conclusione del distinte. La realizzazione di procedimento di cessione delle aree ciascuna vale 50% edificabili di Via Cesarolo entro il 30/06/2017

target iniziale 2017 2018 2019 100

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Lo stato di avanzamento delle attviità, al momento risultato intermedio 0 attuale, è ancora in linea con l'obiettivo finale Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Per quanto concerne il procedimento di cessione risultato finale 75 Aste beni Eredità Pini dell' area di Via Cesarolo, il procedimento ha avuto Minguzzi - fatte le aste dei uno slittamento per motivi non riconducibili alla beni secondo la necessaria attività del Servizio Patrimonio, ma a fatti relativi istruttoria - 100% alla situazione della controparte contrattual. Il Permuta - il contratto è procedimento di cessione si è quindi concluso con stato stipulato il la effettiva stipula entro il 31/12/2017. 21/12/2017 per necessità Per quanto riguarda il procedimento per la della controparte - si alienazione dei beni dell' asse ereditario Pini, si è considera 50% conclusa la vendita dei terreni agricoli compresi nell' asse ereditario, per gli altri beni non è stato possibile procedere alla messa in vendita per i seguenti motivi ostativi: _per l' immobile di Via S. Bernardo l' immobile era parzialmente occupato; la totale e completa liberazione dall' occupante - quale condizione necessaria per la vendita dell' immobile - è avvenuta il 31.12. 2017; _per i due garages in Via Sarti e Via Dogana si sono rese necessarie verifiche impiantistiche. Tuttavia a fronte della mancata messa in vendita dei suddetti 3 immobili, altri sono stati messi in vendita in via sostitutiva ovvero i seguenti: 1) Terreno edificabile a Pieve Cesato 2) Casa Caldesi 3) Fabbricato Via Giangrandi 4) Fabbricato Via Pana Oltre a quanto sopra si deve aggiungere l' istruttoria e l' espletamento dell' asta per la concessione patrimoniale del Centro Fieristico Obiettivo annuale n. 01.01.05.05.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 85 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Pubblicazione bandi di asta pubblica per i seguenti Pubblicazione bando entro il Pubblicazione bandi immobili: Via Giangrandi, Garage Pini Minguzzi Via 30/11/2017 (ogni bando vale 20%) di asta pubblica per i San Bernardo. Terreno Pieve Cesato, Lotto Via seguenti immobili: Pana, Immobile Via Campidori Via Giangrandi, Garage Pini Minguzzi Via San Bernardo. Terreno Pieve Cesato, Lotto Via Pana, Immobile Via Campidori target iniziale 2017 100 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Considerazioni: risultato finale 85 sono state pubblicate - il Servizio è stato interessato in modo rilevante le aste di Via dalle attività finalizzate alla predisposizione del Giangrandi, Via Pana, bando di asta per la concessione del Centro Pieve Cesato, Centro Fieristico. In tal senso questa attività, inizialmente Fieristico al posto di non prevista, si può considerare sostitutiva di una Garage Pini Minguzzi, delle altre non effettuate. Per queste ultime in ogni Via Campidori caso occorre precisare che la mancata pubblicazione pubblicazione dell'asta non è stata relativa a avvenuta a marzo mancanza di istruttoria del Servizio quanto ai 2018 (si considera 5%) seguenti ulteriori motivi indicati di seguito; _Garage Via San Bernardo: si è reso necessario effettuare verifiche impiantistiche per capire se è sprovvisto o meno degli impianti elettrico ed idrico. Questo condiziona il valore del garage che non è stato ancora possibile determinare; _Immobile Via Campidori: pur essendo definito in bozza il bando per la vendita, non era concretizzato l' interesse di potenziali acquirenti in quanto quest'ultimo era vincolato alla individuazione, nel modo più opportuno, delle aree per i parcheggi. L'istruttoria interna che ha coinvolto anche gli altri servizi interessati ed in particolare il Settore LLPP si è conclusa nel 2018. Nel 2018 il bando è stato pubblicato ed il 4/4 è fissata l'asta.

Obiettivo triennale n. 01.01.05.06 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0105 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Enti: Faenza, , , , , Ammin.Zivieri, -, , , , Dirig.: Randi C., Parmeggiani, Diamanti, , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Recupero o rifunzionalizzazione di immobili di Conclusione dei lavori di ristrutturazione Entrambi gli immobili rilievo cittadino, di proprietà comunale e non, con presso il Baliatico e presso i Salesiani per pesano 50% sul destinazione a nuovo o diverso utilizzo (in l'acquisizione della disponibilità da parte raggiungimento particolare complesso salesiani, immobile ex- del Comune dell'indicatore baliatico, palazzo delle esposizioni) target iniziale 2017 2018 2019 50 50 100

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Lo stato di avanzamento del progetto è in linea con risultato intermedio 0 l'obiettivo. Si conferma l'intenzione di trasferire la P.M. entro il 31/12/2017 nella nuova collocazione. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L' obiettivo è stato raggiunto: risultato finale 50 Entro il 31/12/2017 si sono La PM si è già trasferita nei locali di Via Baliatico n. conclusi i lavori al Baliatico 3 e per i Servizi Sociali viene riconfermata la come previsto nella previsione di trasferimento entro il 30.03.2018. previsione (trasloco PM Gli atti di indirizzo e le preliminari verifiche di entro 2017) convenienza economica sono stati portati a buon Entro il primo semestre fine; sono state completate le istruttorie per la 2018 si conferma la definizione ed approvazione di idonei titoli di conclusione del lavori ai disponibilità degli immobili ex Salesiani ed ex Salesiani ed il trasloco dei Baliatico da parte degli uffici comunali conduttori. SS. Obiettivo annuale n. 01.01.05.06.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Definizione del contratto di locazione con l'ASP per Trasmissione alla Giunta della proposta la disponibilità dell'immobile ex Baliatico di delibera di approvazione del contratto di locazione con l'ASP per la disponibilità dell'immobile ex Baliatico entro il 31/12/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: raggiunto l' obiettivo nei termini risultato finale sì Obiettivo annuale n. 01.01.05.06.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Implementazione del modulo affitti nella procedura Caricamento dei contratti di locazione di gestione del patrimonio immobiliare attiva nella procedura di gestione del patrimonio immobiliare entro il 31/12/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: il caricamento dei dati relativi ai contratti di affitto risultato finale sì attivi nella procedura Ishtar è avvenuto entro il 31.12.2017 Obiettivo annuale n. 01.01.05.06.003 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Conclusione della istrutttoria per la revisione del Trasmissione alla Giunta della proposta contratto del Bistrò Rossini di delibera di approvazione del contratto revisionato del Bistrò Rossini entro il 31/3/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il nuovo Bistrò Rossini ha avviato le attività nel risultato finale sì luglio 2017. Obiettivo annuale n. 01.01.05.06.004 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Conclusione della istrutttoria per la trasformazione Trasmissione all'organo competente trasformazione del del diritto di superficie del Centro Comm.le della proposta di delibera di diritto di superficie Cappuccini in diritto di proprietà approvazione del contratto di del Centro Comm.le cessione/trasformazione entro il Cappuccini in diritto 30/6/2017 di proprietà target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'impossibilità di di concludere l'istruttoria è stata risultato finale no legata alla necessità della preliminare rideterminazione dei millesimi di ciascuna proprietà superficiaria anche in esito all' acquisto da parte del condominio di porzione immobiliare che è attualmente privata, ma che sarà venduta al condominio per la creazione di una via di esodo ai fini del rilascio del nuovo CPI. Il servizio ha attivamente partecipato alla definizione dei rapporti patrimoniali con il centro commerciale per la realizzazione di alcune trasformazioni della porzione immobiliare di proprietà comunale finalizzate alle necessarie dotazioni strutturali per l' ottenimento del CPI. Sono stati anche definiti ed accettati dalle controparti i valori di trasformazione del diritto di superficie in proprietà. Obiettivo triennale n. 01.01.05.07 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0801 Urbanistica e assetto del territorio Enti: Faenza, Castel Bolognese, , , , Ammin.Piroddi, Meluzzi, -, , , Dirig.: Nonni, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire l’utilizzo degli spazi abbandonati Trasmissione alla Giunta dell'Unione del La realizzazione restituendoli alla città, attraverso la realizzazione di documento della qualità urbana per la dell'obiettivo è prevista coi una mappa delle opportunità urbane, all'interno successiva approvazione entro il seguenti step: 2016 del Documento della qualità urbana (piano 30/11/2017 presentazione; 2017 strategico di interventi graduati urbanistici edilizi), approvazione; 2018 da promuovere attraverso un apposito processo programma interventi. partecipativo. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: E' stato concluso definitivamente il percorso di risultato intermedio no partecipazione Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La mappa della Qualità Urbana è stata trasmessa risultato finale sì La mappa della Qualità alla Giunta dell'Unione il 22/12/2017 (Consegnato Urbana è stata trasmessa aL Presidente URF, Assessore Urbanistica URF ed alla Giunta dell'Unione il Assessore Urbanistica Faenza) 22/12/2017 (Consegnato aL Presidente URF, Assessore Urbanistica URF ed Assessore Urbanistica Faenza) Obiettivo annuale n. 01.01.05.07.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nonni Ennio

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Individuare all'interno della città una molteplicità di Trasmissione alla Giunta dell'Unione situazioni puntuali che attraverso interventi entro 30/11/2017 del documento piano minimali low cost possano esercitare un azione strategico in materia urbanistica per la positiva nell'intorno successiva approvazione (sì/no) target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Trasmissione alla Giunta dell'Unione entro 31/12/2017 del documento piano strategico in materia urbanistica per la successiva approvazione (sì/no) target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La mappa della Qualità Urbana è stata trasmessa risultato finale sì La mappa della alla Giunta dell'Unione il 22/12/2017 (Consegnato Qualità Urbana è aL Presidente URF, Assessore Urbanistica URF ed stata trasmessa alla Assessore Urbanistica Faenza) Giunta dell'Unione il 22/12/2017 (Consegnato aL Presidente URF, Assessore Urbanistica URF ed Assessore Urbanistica Faenza) Obiettivo di mandato n. 02.02.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Enti: Solarolo, Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Ammin.: Anconelli, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: nessuno Castel Bolognese, Casola Valsenio Meluzzi, Iseppi Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Svolgere un efficace ruolo di presidio dei servizi Tasso di ricovero presso strutture Il tasso è dato dal rapporto tra il sanitari locali. sanitarie del territorio (%) numero degli abitanti dell'Unione ricoverati in strutture con sede nell'Unione e il totale degli abitanti dell'Unione ricoverati target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 74 74 74 74 74 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Non compilato risultato intermedio n.d.

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale L'attività di presidio è stata condotta secondo 84 quanto programmato Obiettivo triennale n. 02.02.01.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 95

Codice: Programma: 1207 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Enti: Faenza, Riolo Terme, , , , Ammin.Malpezzi Giov., Nicolardi, -, , , Dirig.: Nessuno, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Ospedale civile di Faenza: conservare e valorizzare Interventi chirurgici e medici eseguiti Percentuale 2015: 10,40%; le funzioni attualmente assicurate quali i servizi presso il presidio ospedaliero di Faenza numeratore: 11.916 (DRG chirurgici, medici e di Emergenza / Urgenza / sul totale degli interventi eseguiti prezzo medici e chirurgici ospedale Rianimazione; avere un efficiente Pronto Soccorso, l'azienda sanitaria Romagna (%) Faenza, fonte ASL Faenza); da completare entro tempi brevi, ed una Medicina denominatore: 114.547 d’Urgenza con più posti letto; una Diagnostica per (DRG medici e chirurgici Immagini di grande qualità (che deve anche 2015 in strutture pubbliche affiancarsi al PS) e una Diagnostica ambulatoriale della ASL Romagna, fonte adeguata alle varie Specialistiche, che devono portale regionale Salute > essere tutte presenti, anche per assicurare una OBI SISEPS > ReportER (Osservazione Breve Intensiva), capace di proporre #OpenData > Area Sanità > diagnosi accurate. SDO > Reportistica predefinita)

target iniziale 2017 2018 2019 10 10 10

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Non compilato risultato intermedio n.d.

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'attività di presidio è stata condotta secondo risultato finale 9,49 quanto programmato Obiettivo annuale n. 02.02.01.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Unibosi Pierangelo non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Faenza Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 02.02.01.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1207 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Enti: Faenza, , , , , Ammin.Malpezzi Giov., -, , , , Dirig.: Nessuno, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire opportunità in grado di dare risposte Esistenza di un servizio di trasporto h 12 sostenibili per favorire l'accesso alle cure per erogato da organismi privati (sì/no) pazienti che necessitano di servizio di trasporto. target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Non compilato risultato intermedio sì

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il servizio di trasporto è una opportunità offerta risultato finale sì dall'associazionismo e volontariato dei territori dell'Unione, nell'ambito dei servizi socio sanitari. I cittadini hanno usufruito dell'opportunità secondo le aspettative, per l'anno di riferimento Obiettivo annuale n. 02.02.01.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Unibosi Pierangelo non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 02.02.01.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1202 Interventi per la disabilità 1203 Interventi per gli anziani Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Malpezzi Giov., Meluzzi, Nicolardi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Solarolo, Casola Valsenio, Anconelli, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzazione del ruolo dell’ASP e della Numero posti letto accreditati nelle il numero di posti letto si Cooperazione sociale. strutture socio residenziali (N.) riferisce ai posti per anziani non autosufficienti (369) ai quali si aggiungono 36 posti per disabili

target iniziale 2017 2018 2019 405 405 405

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di servizio risultato intermedio 405

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si conferma l'offerta di posti accreditati per non risultato finale 405 autosufficienti nell'ambito dell'Unione Obiettivo annuale n. 02.02.01.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Assicuare la gestione dell'accoglienza dei migranti N.migranti accolti nell'anno nel distretto nel distretto faentino mediante il ruolo di faentino mediante il coinvolgimento coordinamento dell'ASP della Romagna Faentina e dell'ASP e della cooperazione sociale percorsi d ivalorizzazione dell'apporto della cooperazione sociale target iniziale 2017 200 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Le attività di accolgienza dei migranti in ambito risultato finale 320 distrettuale sono state assicurate dall'ASP mediante gestione diretta di struttrure di accolgienza e gestione convenzionata con altri soggetti del terzo settore Obiettivo triennale n. 02.02.01.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1207 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Enti: Brisighella, , , , , Ammin.Missiroli, -, , , , Dirig.: Nessuno, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Completamento della ristrutturazione dell'ex- Collaudo lavori di ristrutturazione dell'ex ospedale di Brisighella. ospedale di Brisighella entro il 31/12/2017 target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Non compilato risultato intermedio n.d.

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il completamento è avvenuto nel corso dell'anno, risultato finale sì con collaudo finale e inaugurazione avvenuta a fine maggio 2017 Obiettivo annuale n. 02.02.01.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Unibosi Pierangelo non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 02.02.01.05 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1202 Interventi per la disabilità Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Malpezzi Giov., Meluzzi, Nicolardi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Solarolo, Casola Valsenio, Anconelli, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Rafforzare la positiva esperienza del centro di Numero posti per progetti diurni per aggregazione e socializzazione “L’APE” e del centro disabili diurno "Fiordaliso". target iniziale 2017 2018 2019 6 6 6

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di servizio risultato intermedio 6

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Viene confermato anche per l'anno 2017 il progetto risultato finale 6 a valenza diurna presso il Comune di Casola Valsenio Obiettivo annuale n. 02.02.01.05.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Assicurare la continuità dei progetti a valenza N. progetti attivati per disabili diurna attivati presso il Centro "Il Fiordaliso" e a valenza aggregativa per disabili presso l'APE target iniziale 2017 6 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'attività di accolgienza di persone con disabilità nel risultato finale 6 territorio di Casola Valsenio ha avuto continuiità anche nel 2017 Obiettivo triennale n. 02.02.01.06 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1207 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Enti: Faenza, , , , , Ammin.Malpezzi Giov., -, , , , Dirig.: Nessuno, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzare il Comitato Consultivo Misto faentino Formalizzazione di proposte per il quale ambito privilegiato in cui rendere moglioramento dei servizi sanitari periodicamente conto ai cittadini, tramite l'associazionismo, di quanto fatto per l'attuazione degli impegni presi. target iniziale 2017 2018 2019 1 1 1

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Non compilato risultato intermedio n.d

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato valorizzato il Comitato Consunltivo Misto risultato finale 1 faentino, attraverso appositi incontri, in cui sono stati affrontate diverse questioni organizzative e pratiche relative a rilevanti servizi socio sanitari. Obiettivo annuale n. 02.02.01.06.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Unibosi Pierangelo non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 02.02.01.07 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0

Codice: Programma: 1207 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Enti: Faenza, , , , , Ammin.Malpezzi Giov., -, , , , Dirig.: Nessuno, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Assicurare un ruolo di forte contributo scientifico e Approvazione del progetto per la organizzativo e di governance della Rete Oncologica realizzazione della Rete Oncologica Romagnola all’IRST. Romagnola entro il 2018 (sì/no) target iniziale 2017 2018 2019 no no sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Non compilato risultato intermedio n.d.

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'attività di presidio è stata condotta secondo risultato finale sì Il progetto è stato quanto programmato approvato in anticipo sui tempi previsti, a fine gennaio 2017 Obiettivo annuale n. 02.02.01.07.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Unibosi Pierangelo non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 02.02.01.08 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1203 Interventi per gli anziani Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Malpezzi Giov., Meluzzi, Nicolardi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Solarolo, Casola Valsenio, Anconelli, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Riordinare l’organizzazione della Sanità territoriale Progetti socio sanitari presentati con un ruolo più incisivo del Comitato di Distretto, dall'Ufficio di Piano di risposta ai bisogni dell’Ufficio di Piano e degli Enti locali sulle scelte, presentati (N.) sulle priorità, sulle azioni. target iniziale 2017 2018 2019 1 1 1

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Il progetto fa riferimento alla revisione dei processi risultato intermedio 1 e delle attività condivise con l'Azienda USL Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso del 2017 è stato rivisto l'accordo relativo risultato finale 2 alla gestione associata con l'Azienda USL. Nel corso del 2017 è stato definito con l'azienda USL un accordo per la presa in carico dei minori con disturbo dello spettro autistico che ha portato alla condivisionedi unan procedura di gara per servizi domiciliari educativi Obiettivo annuale n. 02.02.01.08.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Presidiare le attività relative all'integrazione Trasmissione al Comitato di Distretto sociosanitaria, predisponendo la bozza della della convenzione relativa all'Ufficio di convenzione relativa all'Ufficio di Piano e alla Piano e alla gestione delle attività a gestione delle attività a valenza sociosanitaria con valenza sociosanitaria enttro il l'Azienda USL 31/12/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Con la deliberazione dellla Giunta dell'Unione n. 54 risultato finale sì del 30/0372017 e poi con atto n. 134 del 03/08/2017 sono stati definiti gli aspetti economici e giuridici legati alla gestione associata tra AUSL e Unione Obiettivo triennale n. 02.02.01.09 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1207 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Enti: Faenza, , , , , Ammin.Malpezzi Giov., -, , , , Dirig.: Nessuno, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Contenimento dei tempi di attesa per le prestazioni Percentuale di prime visite di I tempi previsti sono di 30 di specialistica ambulatoriale: realizzazione di specialistica ambulatoriale con tempi di giorni. Dato fornito da Ausl. percorsi di garanzia per l’accesso diretto o urgente attesa entro i tempi previsti (%) a visite specialistiche di necessità, da assicurare partendo dal livello distrettuale. target iniziale 2017 2018 2019 90 90 90

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Non compilato risultato intermedio n.d.

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'attività di presidio è stata condotta secondo risultato finale 94,06 quanto programmato Obiettivo annuale n. 02.02.01.09.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Unibosi Pierangelo non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 02.02.01.10 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1205 Interventi per le famiglie Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Malpezzi Giov., Meluzzi, Nicolardi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Solarolo, Casola Valsenio, Anconelli, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire la collaborazione fra scuola e associazioni Numero di adolescenti coinvolti nelle educative e sportive finalizzata alla prevenzione dei attività di educazione nelle scuole (N.) rischi rappresentati dal consumo di droghe, di alcool, di fumo e delle dipendenze in genere (comprese quelle legate al gioco compulsivo ed all'utilizzo non consapevole dei social media), oltre alle problematiche legate a disturbi alimentari e problemi relazionali che inducono al bullismo e per contrasto causano fragilità emotive. target iniziale 2017 2018 2019 700 650 650

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Diverse attività si svolgeranno nel corso del periodo risultato intermedio 250 estivo, in sinergia con l'Azienda USL (in particolare Ser.T) Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si confermano le attività di tipo educativo e risultato finale 1312 divulgativo a favore di adolescenti per quanto riguarda i rischi connessi la consumo di droghe, alcol, e dipendenze in genere Obiettivo annuale n. 02.02.01.10.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Assicurare la realizzazione di progetti di N. minori che hanno frequentato il prevenzione in contesti educativi "battello Superiori" target iniziale 2017 9 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: sono stati accolti n. 12 ragazzi presso il centro per risultato finale 12 educativo per adolescenti "Il battello Superiori" a Casteò Bolognese Obiettivo triennale n. 02.02.01.11 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1202 Interventi per la disabilità Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Malpezzi Giov., Meluzzi, Nicolardi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Iseppi, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Rapporto Ospedale-Territorio: attivazione della Ore di assistenza domiciliare erogate Ore di assistenza domicliare "Casa della Salute", particolare attenzione alle nell'anno (N.) integrata erogate a Faenza Dimissioni Ospedaliere Protette e Progettazione di per anziani non un “Ospedale di Comunità”. Una Assistenza autosufficienti e disabili domiciliare (ADI e Sociale) efficiente ed efficace da perseguire e da rimodulare. Favorire la collaborazione fra ADI e Medici di Medicina Generale. target iniziale 2017 2018 2019 17000 17000 17000

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di servizio risultato intermedio 8400

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si conferma il servizio di assistenza domicliare con i risultato finale 18465 Si fa riferimento all ore di volumi definiti in sede di definizione del piano della assistenza domiciliare non autosufficenza integrata per non autosufficienti Obiettivo annuale n. 02.02.01.11.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Assistenza domicliare integrata erogate a Faenza Ore di assistenza domicliare integrata per anziani non autosufficienti e disabili erogate a Faenza per anziani non autosufficienti e disabili target iniziale 2017 16.000 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono state erogato le ore di assistenza domicliare risultato finale 18.465 integrata secondo quianto previsto dalla programmazione del FRNA Obiettivo triennale n. 02.02.01.12 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1203 Interventi per gli anziani Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Gatta, Meluzzi, Nicolardi, Iseppi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Consolidare la struttura organizzativa dell'Ufficio di Sedute del Comitato di distretto (N.) Supporto alla Piano, come previsto nel programa di riordino delle programmazione forme pubbliche di gestione dei servizi alla persona, sociosanitaria di zona con al fine di consentirgli l'esercizio di un pieno ed supporto al Comitato di effettivo ruolo di attivatore e coordinatore della distretto rete di soggetti coinvolti nella programmazione sociosanitaria di zona e di supporto alla committenza e alla regolazione del sistema di erogazione di servizi sociali. In tale contesto si potrà assicurare il presidio delle funzioni di committenza e di supporto alla pianificazione sociosanitaria di zona e di progettazione strategica utile per la progettazione europea, anche sinergia con l'ASP della Romagna Faentina, in vista del nuovo assetto organizzativo dei Servizi Sociali nell'Unione della Romagna Faentina. target iniziale 2017 2018 2019 5 5 5

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma il ruolo di coordinamento in materia risultato intermedio 3 sanitaria e sociosanitaria del Comitato di Distretto Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si conferma il ruolo di coordinamento in materia risultato finale 11 sanitaria e sociosanitaria del Comitato di Distretto Obiettivo annuale n. 02.02.01.12.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Curare la redazione dei contratti relativi ai servizi N. servizi accreditati per i quali accreditati e l'aggiornamento degli allegati predisporre ed aggiornare i contratti di economici e tecnici servizio target iniziale 2017 23 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il testo dei contratti per i diversi servizi è stato risultato finale 23 predisposto. Non si è pervenuti alla firma per alcune divegernza relative alla qauntificazione delle prestazioni sanitarie che sono di comptenza dell'Azienda USL in quanto soggetto che sottoscrive, insiene all'Unione, i contratti di servizio Obiettivo annuale n. 02.02.01.12.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2017 dopo l'approvazione del peg 2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: predisporre una bozza di regolamento la gestione predisporre una bozza di regolamento la del sistema integrato di interventi e servizi sociali e gestione del sistema integrato di per la disciplina della compartecipazione al costo interventi e servizi sociali e per la dei servizi disciplina della compartecipazione al costo dei servizi entro giugno 2017 target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Trasmissione entro 30/06/2017 della bozza, per la successiva approvazione da parte del Consiglio dell'Unione della Romagna Faentina (URF) e di tutti N. 6 Consigli Comunali dei Comuni aderenti, del regolamento la gestione del sistema integrato di interventi e servizi sociali e per la disciplina della compartecipazione al costo dei servizi target II° var 2017 sì Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il regolamento è stato approvato con atto del risultato finale sì Consiglio dell'Unione n. 8 del 30/03/2017 Obiettivo triennale n. 02.02.01.14 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1203 Interventi per gli anziani Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Gatta, Meluzzi, Nicolardi, Iseppi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare politiche per le famiglie che vivono Progetti attivati con associazioni di importanti situazioni di disagio per gravi situazioni familiari per il sostegno dei nuclei con di malattia di un famigliare; mettere in atto azioni familiari affetti da declino cognitivo e da per rendere sempre più efficace ed effettiva patologie degenerative della corteccia l’integrazione fra Sanità e Sociale. cerebrale (N.) target iniziale 2017 2018 2019 1 1 1

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si fa riferimento al progetto "Palestra della Mente" risultato intermedio 1 in collaborazione con l'Associazione Altheimer Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il progetto in collaborazione con l'associazione risultato finale 1 Altheimer ha trovato conferma anche nel 2017 Obiettivo annuale n. 02.02.01.14.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Dare continuità alle attività di stimolazione Numero pazienti con patologia di cognitiva declino cognitivo accolti presso la Palestra della Mente nel corso dell'anno target iniziale 2017 8 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stata data continuità alle attiività di stimolazione risultato finale 24 cognitiva per le persone affette da patologie dementigene Obiettivo di mandato n. 03.03.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Enti: Solarolo, Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Ammin.: Anconelli, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Unibosi Castel Bolognese, Casola Valsenio Meluzzi, Iseppi Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Promuovere relazioni trasversali tra sistema di Strutture socio-sanitarie gestite in Si fa riferimento alle strutture welfare, sistema educativo, sistema culturale, partenariato (n.) gestite mediante accreditamento economico, sociale e per promuovere la cultura target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 della solidarietà.

23 23 23 23 23 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma il numero delle strutture/servizi risultato intermedio 23 accreditati

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Nel corso del 2017 sono state avviate e concluse le 23 istruttorie per il rinnovo dei provvedimenti di accreditamento a tutti i gestori, già accreditati. Obiettivo triennale n. 03.03.01.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1204 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Gatta, Meluzzi, Nicolardi, Iseppi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Promuovere il Piano distrettuale di zona per la Progetti individualizzati attivati a SIA: programma Sostegno salute, il benessere sociale ed il lavoro, alla luce valenza distrettuale per il sostegno a Inclusione Attiva della legge regionale 14/2015, quale occasione per persone in condizione di fragilità per sviluppare l'analisi dei bisogni emergenti e favorirne l'autonomia realizzati con SIA istruttorie per la co-progettazione di servizi e strumenti e L.R. 14/2015 (N.) interventi a valenza sociale e sociosanitaria. target iniziale 2017 2018 2019 10 10 10

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: le pratiche relative al sostegno per l'inclusione risultato intermedio 25 attiva, vengono gestite dai Servizi Sociali, nel rapporto con l'utenza, mentre spetta all'INPS, sulla base dei punteggi di ogni singola situazione, emettere il beneficio (tessera elettronica con gli importi erogati). Si registrano nella prima metà dell'anno alcune criticità legate alle risultanze delle nuove attestazioni ISEE e alle nuove soglie di punteggio per accedere alla sovvenzione. Si precisa che il numero di domande inserite nella procedure, così come il numero di cittadini che chiedono informazioni è di gran lunga superiore al numero di coloro che accedono alle prestazioni. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato assicurata la presa in carico degli adulti in risultato finale 30 condizione di fragilità con strumenti di contrasto alla condizione di povertà Obiettivo annuale n. 03.03.01.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Predisporre e avviare i progetti che si inseriscono Progetti individualizzati attivati a nel quadro del programma SIA per favorire valenza distrettuale per il sostegno a l'inclusione delle persone a rischio di esclusione persone in condizione di fragilità per sociale favorirne l'autonomia realizzati con SIA strumenti e L.R. 14/2015 (N.) target iniziale 2017 10 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati predisposti con buon esito 75 progetti risultato finale 75 Obiettivo triennale n. 03.03.01.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1202 Interventi per la disabilità Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Gatta, Meluzzi, Nicolardi, Iseppi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare il partenariato tra privato-pubblico- Istruttorie per la definizione di rapporti privato sociale-terzo settore, per la condivisione di contrattuali per i servizi sociali nella analisi e per la co-progettazione dei servizi, logica della partenariato coinvolgendo anche i Quartieri tramite processi di pubblico/privato (N.) partecipazione. target iniziale 2017 2018 2019 1 1 1

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si fa riferimento all'esperienza di Palazzo Borghesi risultato intermedio 1 che si è avviata a partire dal 2 maggio 2017 Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il progetto è stato avviato e si concluderà nel 2018 risultato finale 1 Obiettivo annuale n. 03.03.01.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Curare la prosecuzione dei progetti per disabili n. soggetti del terzo settore coinvolti presso Palazzo Borghesi coinvolgendo associazioni e soggetti della cooperazione target iniziale 2017 4 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il progetto è stato avviato e si svolgendo con il risultato finale 6 Sono stati coinvolti le coinvolgimento di diversi soggetti del terzo settore associazioni: ANFASS, GRD, ANMIC, Cooperativa CEFF, Cooperativa IL Solco, SOS Donna Obiettivo triennale n. 03.03.01.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1207 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Gatta, Meluzzi, Nicolardi, Iseppi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Potenziamento degli interventi delle unità di strada Progetti di prossimità attivati dal Ser.T. tramite team condivisi con l'azienda sanitaria e il nell'ambito della programmazione terzo settore per interventi di prevenzione e sociosanitaria attuativa 2017 (N.) individuazione di nuovi ambiti di intervento. target iniziale 2017 2018 2019 1

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si è svolta nel primo semestre 2017 la procedura ad risultato intermedio 1 evidenza pubblica per avviare un progetto pserimentale nell'ambito della prevenzione Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il progetto "Fra le Righe" è stato avviato a seguito risultato finale 1 di apposita procedura ad evidenza pubblica che ha individuato il soggetto gestore del servizio Obiettivo annuale n. 03.03.01.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Progetti di prossimità attivati nell'ambito della Progetti di prossimità attivati dal Ser.T. prevenzione in collaborazione con il sert nell'ambito della programmazione sociosanitaria attuativa 2017 (N.) target iniziale 2017 1 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato fatto il progetto di prossimità attivati dal risultato finale 1 Ser.T. nell'ambito della programmazione sociosanitaria attuativa 2017 Obiettivo di mandato n. 03.03.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Enti: Solarolo, Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Ammin.: Anconelli, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Unibosi Castel Bolognese, Casola Valsenio Meluzzi, Iseppi Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostenere e tutelare chi soffre di disagio Incontri tra operatori e dei Servizi Sociali psichiatrico. e del Centro di Salute Mentale per la presa in carico di casi complessi a valenza socio sanitaria ("casi di confine") (N.) target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 2 2 2 2 2 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Il Servizio di Salute Mentale si riunisce risultato intermedio 3 periodicamente per le valutazioni mudidimensionali dei casi complessi in carico ad entrambi i Servizi

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Si consolida nel 2017 il confronto con i Servizi di 4 Salute Mentale per la presa in carico congiunta delle persone con bisogni assistenziali complessi Obiettivo triennale n. 03.03.02.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1204 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Gatta, Meluzzi, Nicolardi, Iseppi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzare progetti e portafogli condivisi con Appartamenti per esperienze in l'azienda sanitaria per il disagio psichiatrico: autonomia per pazienti in carico al promuovere un patto di rete tra tutti gli attori del Dipartimento di salute Mentale (N.) sistema della prevenzione e condivisione delle elaborazioni progettuali e formative. target iniziale 2017 2018 2019 3 3 3

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di servizio risultato intermedio 3

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di risposta ai bisogni di risultato finale 3 persone in carico al Dipartimento di salute Mentale Obiettivo annuale n. 03.03.02.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Mantenere soluzioni abitative per progetti rivolti a N. persone accolte nei percorsi di persone con disagio psichiatrico, per valorizzare per autonomia abitativa percorsi di autonomia target iniziale 2017 3 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stata accolte nel corso del 2017 le persone risultato finale 5 nei percorsi di autonomia abitativa Obiettivo di mandato n. 03.03.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Enti: Solarolo, Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Ammin.: Anconelli, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Nonni Castel Bolognese, Casola Valsenio Meluzzi, Iseppi Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostenere l'abitare sociale. Alloggi di edilizia popolare assegnati nell'anno (N.) target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 35 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: in linea risultato intermedio 27

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Nel 2017 sono stati assegnati n. 50 alloggi di edilizia 50 Nel 2017 sono stati assegnati n. popolare (per il territorio di Faenza) 50 alloggi di edilizia popolare (per il territorio di Faenza) Obiettivo triennale n. 03.03.03.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1202 Interventi per la disabilità 1205 Interventi per le famiglie Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Gatta, Meluzzi, Nicolardi, Iseppi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Incentivare percorsi di "housing first" e cohousing Soggetti beneficiari delle iniziative di in un'ottica di welfare di comunità, con progetti di "housing first" e cohousing (N.) monitoraggio dei percorsi di inclusione per particolari fasce deboli. target iniziale 2017 2018 2019 3 4 4

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Attualmente presso Palazzo Borghesi, un risultato intermedio 3 appartamento è stato assegnato ad una madre con due figli Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Oltre alla madre con figli accolta presso Palazzo risultato finale 4 Borghesi, è stato avviato un secondo peogetto in accordo con il Ser.T. Obiettivo annuale n. 03.03.03.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare progetti di autonomia abitativa presso i N. familgie coinvolte in progetti di locali di Palazzo Borghesi con la metodologia housing first dell'Housing first target iniziale 2017 2 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati accolti due nuclei con progetti risultato finale 2 residenziali improntati alla logica dell'Housing first Obiettivo di mandato n. 03.03.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 98

Codice: Missione: 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Enti: Solarolo, Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Ammin.: Anconelli, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Unibosi Castel Bolognese, Casola Valsenio Meluzzi, Iseppi Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostenere e tutelare i disabili. Disabili assistiti (N.) target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 460 460 460 460 460 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si confermano gli interventi a favore di persone con risultato intermedio 440 disabilità a valenza residenziale, semiresidenziale e occupazionale. Il dato comprende anche gli interventi a favore di alunni disabili negli Istituti scolastici

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Si conferma la presa in carico delle persone in 452 consizione di disabilità con servizi di tipo residenziale, semiresidenziale e domicliare. Il dato tiene conto anche dell'impegno nell'ambito dei servizi di integrazione scolastica Obiettivo triennale n. 03.03.04.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1202 Interventi per la disabilità Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Gatta, Meluzzi, Nicolardi, Iseppi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire l'utilizzo della domotica e di soluzioni Utenti che si sono rivolti al CAAD, centro tecnologiche innovative come strumenti di per l'adattamento dell'ambiente autonomia abitativa, a partire dall'attività del domestico (N.) Centro per l'adattamento dell'ambiente domestico e dall'attivazione di progetti specifici sul territorio (ad esempio Palazzo Borghesi). target iniziale 2017 2018 2019 35 35 35

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di servizio risultato intermedio 10

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si conferma l'attività dell''equipe multiprofessionale risultato finale 118 che opera in materia di consulenza sul superamento delle barriere architettoniche e per l'adattamento dell'ambiente domestico Obiettivo annuale n. 03.03.04.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Assicurare la consulenza alle famiglie in cui vivono N. sopralluoghi effettuati per consulenza per individuare le persone non autosufficienti per individuare le soluzioni soluzioni tecnologiche e architettoniche più tecnologiche e funzionali alla migliore fruizione dell'ambiente architettoniche più domestico funzionali alla migliore fruizione dell'ambiente domestico target iniziale 2017 20 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso del 2017 sono stati effettuati sopralluoghi risultato finale 53 per individuare le soluzioni tecnologiche e architettoniche più funzionali alla migliore fruizione dell'ambiente domestico Obiettivo di mandato n. 03.03.05 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali Enti: Solarolo, Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Ammin.: Anconelli, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Unibosi Castel Bolognese, Casola Valsenio Meluzzi, Iseppi Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostenere e tutelare gli anziani. Anziani assistiti (N.) target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 600 600 600 600 600 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si confermano gli interventi a favore di anziani non risultato intermedio 540 autosufficienti a valenza residenziale, semiresidenziale. Il dato comprende anche gli interventi a favore di anziani per il sostegno al reddito e i progetti innovativi previsti dal piano distrettuale per la non autosufficienza (interventi a favore di anziani in condizione di fragilità e con declino delle competenze cognitive)

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Si confermano i servizi per anziani per anziani a 975 livello residenziale, semiresidenziale e diurno Obiettivo triennale n. 03.03.05.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 67

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Enti: Faenza, , , , , Ammin.Luccaroni, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzare i centri sociali e gli orti sociali quali Numero degli orti sociali disponibili alla luoghi di socializzazione in particolare per gli concessione anziani. target iniziale 2017 2018 2019 600 600 600

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio 600

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si conferma il raggiungimento dell'obiettivo, nei risultato finale 402 termini di tutti gli orti comunali del territorio del Comune di Faenza pari a 402 (per errore materaile è riportato nell'indicato il nr di 600), che sono stati resi disponibili per mezzo dei centri sociali. Obiettivo annuale n. 03.03.05.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Procedere alla nuova assegnazione degli orti sociali. Pubblicazioen del bando per gli orti sociali entro il 31/12/2017 (sì/no) target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Come riportato nell'indicatore sottostante, si è risultato finale sì raggiunto l'obiettivo tramite la pubblicazione del bando per l'assegnazione degli orti sociali. Obiettivo di mandato n. 03.03.06 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 10 Trasporti e diritto alla mobilità 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Enti: Solarolo, Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Ammin.: Anconelli, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Unibosi Castel Bolognese, Casola Valsenio Meluzzi, Iseppi Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostenere azioni contro la povertà. Nuclei familiari sotto la soglia di povertà assistiti (n.) target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 350 350 350 350 350 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si confermano gli interventi a sostegno del reddito risultato intermedio 250 per nuclei in condizione di povertà, secondo quanto previsto dal vigente regolamento dell'Unione della Romagna Faentina

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Si confermano gli interventi con nuclei in 1008 condizione di fragilità sociale Obiettivo triennale n. 03.03.06.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1005 Viabilità e infrastrutture stradali 1202 Interventi per la disabilità 1204 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale 1205 Interventi per le famiglie Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Gatta, Meluzzi, Nicolardi, Iseppi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Consolidamento degli interventi di aiuto economico Progetti di inclusione contro la povertà contro la povertà, tramite il mantenimento delle attivati (N.) dotazioni finanziare e il miglioramento dei servizi. target iniziale 2017 2018 2019 45 45 45

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di servizio risultato intermedio 40

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si confermano le attività già avviate in precedenza risultato finale 57 Obiettivo annuale n. 03.03.06.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostenere le famiglie con interventi di carattere N. persone/nuclei che hanno fruito di economico per sostenerle nei bisogni primari e in forme di sostegno economico percorsi di autonomia. La tipologia di intervento ha richiesto un particolare impegno nel corso degli ultimi tempi per il perdurare della crisi economica target iniziale 2017 200 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si conferma anche per l'anno 2017 il forte impegno risultato finale 234 a sostegno di nuclei in difficoltà economica, soprattutto in presenza di figli minori Obiettivo annuale n. 03.03.06.01.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2017 dopo l'approvazione del peg 2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Progetto di inserimento e assistenza ai lavoratori garantire 1000 ore di lavoro eseguito da delle “Borse lavoro servizi sociali” personale esterno entro il 31/12/2017 target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stata data attuazione al progetto di inserimento risultato finale sì e assistenza ai lavoratori delle "Borse lavoro servizi sociali" individuando un operatore che ha lavorato tutto l'anno per 20 ore settimanali. Obiettivo triennale n. 03.03.06.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1204 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale 1205 Interventi per le famiglie Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Gatta, Meluzzi, Nicolardi, Iseppi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Implementazione della filiera del sostegno abitativo Nuclei accolti dalla filiera del sostegno (rete efficace di prima e seconda accoglienza), abitativo (N.) soprattutto per interventi di emergenza abitativa target iniziale 2017 2018 2019 3 3 3

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di servizio risultato intermedio 3

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati realizzati progetti di acoclgienza risultato finale 4 ricorrendo alle metodlogie dell'Housing first Obiettivo annuale n. 03.03.06.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Assicurare interventi per sostenere le famiglie, Nuclei ai quali sono stati assegnati offrendo soluzioni abitative temporanee, con alloggi ERP, con emergenza abitativa progetti attivati in situazione di emergenza,ovvero per sostegno a nuclei con minori per periodo di maggior durata. In questo ambito rientra anche la gestione delle segnlazioni per 'lemergneza abitativa nell'ambito di quanto previsto dai regolamenti ERP target iniziale 2017 5 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: nel corso del 2017, sono state effettuate molte risultato finale 21 assegnazioni in emergenza di alloggi ERP, tenendo conto di quanto previsto dal regolemento. Il dato fa riferimento a 19 assegnazione in emergenza e due rinnovi di assegnazioni avvenute nel 2016. Obiettivo di mandato n. 03.03.07 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 04 Istruzione e diritto allo studio 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Enti: Solarolo, Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Ammin.: Anconelli, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Unibosi Castel Bolognese, Casola Valsenio Meluzzi, Iseppi Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Qualificare i servizi per le famiglie e affermare la Minori assistiti (N.) cultura delle pari opportunità. target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021

1680 1680 1680 1680 1680 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: L'ambito delle azioni a favore dei minori continua risultato intermedio 1500 ad impegnare i Servizi Sociali sotto diverse linee di azione: sostegno economico, tutela dei minori, anche per effetto di provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria, azioni a sostegno delle competenze genitoriali

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale La presa in carico dei minori si conferma con un 1820 importante impegno anche per la'nno 2017 Obiettivo triennale n. 03.03.07.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1205 Interventi per le famiglie Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Gatta, Meluzzi, Nicolardi, Iseppi, Dirig.: Unibosi, Vanicelli, , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire la crescita della cultura delle pari N. soggetti coinvolti nella rete opportunità e non discriminazione, l'educazione al interistituzionale per contrastare la rispetto e il contrasto alla violenza di genere, violenza di genere e favorire la non attraverso un lavoro di rete. descriminazione target iniziale 2017 2018 2019 4 4 4

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di servizio risultato intermedio 4

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: I progetti a sostetgno delle donne vittime di risultato finale 4 violenza sono stati assicuarti anche grazie alla rete del volontariato Obiettivo annuale n. 03.03.07.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare le progettualità per le quali sono stati N. progetti da sviluppare nel corso del concessi contributi a seguito della partecipazione a 2017 per la tutela delle donne vittime di bandi nazionali o regionali violenza target iniziale 2017 1 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato presentato il progetto "Unioni per le risultato finale 1 differenze" ed uno per favorire l'autonomia abitativa delle donne che hanno subito violenza Obiettivo triennale n. 03.03.07.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1205 Interventi per le famiglie Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Gatta, Meluzzi, Nicolardi, Iseppi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Consolidamento e sviluppo del Servizio Fenice, Grado di soddisfacimento del Servizio centro contro la violenza alle donne, gestito in Fenice nella sua completezza (customer convenzione con l'Associazione SOS Donna. satisfaction della Carta dei Servizi) (%) target iniziale 2017 2018 2019 90 90 90

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di servizio risultato intermedio 90

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il servizio conferma il suo ampio livello di risultato finale 90 gradimento Obiettivo annuale n. 03.03.07.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppo e implementazione delle politiche di pari n.ro progetti di integrazione progetto Borghesi opportunità a livello di Unione della Romagna Faentina ed integrazione con le politiche sociali e i Servizi del territorio target iniziale 2017 1 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: n.ro progetti di integrazione progetto Borghesi. Il progetto consiste in azioni per favorire l'abitare in autonomia di persone con disabilità. Sono previste residenzialità temporanee, laboratori per l'acquisizione e lo sviluppo di competenze, secondo i principi delle recenti normative sul "Dopo di noi". target I° var 2017 1 II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il progetto è stato approvato ed ha avuto formale risultato finale 1 avvio a far data dal 02/05/2017 Obiettivo triennale n. 03.03.07.05 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1205 Interventi per le famiglie Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Gatta, Meluzzi, Nicolardi, Iseppi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Potenziare il Centro per le famiglie e l'area minori N. persone in carico per interventi di dei servizi sociali comunali, sviluppando anche mediazione e Family Group Conference nuovi processi di presa in carico, con particolare attenzione alle madri o gestanti in difficoltà, e puntando a corsi di educazione alla genitorialità._ target iniziale 2017 2018 2019 3 3 3

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di servizio risultato intermedio 1

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Presso il centro per le Famiglie vengono erogati risultato finale 14 interventi a sostegni dei nuclei familiari, ricorrendo al modello della Family Group Conference, in modo da coinvolgere tutti i compenenti del nucleo Obiettivo annuale n. 03.03.07.05.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostenere le famiglie con interventi di consulenza di N. Famiglie che hanno fruito di coppia, nei casi di crisi familiare oppure per consulenza di coppia ovvero per superare problematiche di carattere educativo con problematiche relative alla genitorialità i figli target iniziale 2017 35 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il Centro per le Famiglie è stato imegnato risultato finale 37 nell'attività di sostegno ai nuclei con interventi di consulenza rispetto alle competenze genitoriali Obiettivo annuale n. 03.03.07.05.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2017 dopo l'approvazione del peg 2017 target iniziale 2017 5 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Progetto "Dare una mano a un bambino e alla sua N. incontri pubblici tenuti da personale Il progetto si articola famiglia" dell'area Minori e Famiglia e da in cinque incontri specialisti del settore per il progetto pubblici tenuti da ""Dare una mano a un bambino e alla personale dell'area sua famiglia" Minori e Famiglia e da specialisti del settore. Saranno trattati in particolare: il ruolo e l'accompagnamento dei servizi nell'affido familiare, la relazione con la famiglia d'origine, l'accoglienza del bambino, l'intreccio di storie e di culture che talora si determina nell'esperienza dell'affido, il ruolo della famiglia che accoglie. target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati realizzati 5 incontri pubblici sul sostegno risultato finale 5 alle famiglie affidatarie ed adottive

Obiettivo triennale n. 03.03.07.06 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 1207 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Enti: Faenza, Solarolo, Riolo Terme, , , Ammin.Gatta, Anconelli, Nicolardi, -, , Dirig.: Unibosi, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione di una vera e propria carta dei servizi Sviluppo di una prima bozza di carta dei La Carta dei servizi potrà sull'offerta alle famiglie e ai loro figli (dalla gratuità servizi e di un cronogramma di sviluppo essere sviluppata solo dopo del piano sosta per “uso mamma”, alle politiche di entro il 31.12.2018 al Comitato di l'approvazione del agevolazione fiscale (vedi “Fattore Famiglia”), dalle Distretto regolemanto relativi ai offerte educativo/ricreative in orario post- servizi sociali prevista per il scolastico, ai settori giovanili delle società sportive 2018 faentine dove si vive la funzione educativa dello sport, ai progetti di impegno nel mondo del volontariato (“lavori in comune”). target iniziale 2017 2018 2019 1

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In fase istruttoria: obiettivo previsto nel 2018 risultato intermedio -

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il progetto sarà sviluppato nel 2018 risultato finale - Obiettivo annuale n. 03.03.07.06.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Unibosi Pierangelo non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 03.03.07.07 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0401 Istruzione prescolastica Enti: Faenza, Casola Valsenio, Castel Ammin.Sangiorgi, Iseppi, Meluzzi, -, , Dirig.: Diamanti, , , , , Bolognese, , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostegno alle famiglie nell'accesso ai Servizi a Utilizzo dell'ISEE per la determinazione domanda individuale. delle rette di frequenza ai nidi d'infanzia comunali e privati convenzionati e per le riduzioni delle rette del trasporto scolastico (sì/no)

target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Obiettivo attuato risultato intermedio sì

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Come riportato nell'indicatore è stato utilizzato lo risultato finale sì strumento dell'ISEE per determinare le rette dei nidi d'infanzia e per le riduzioni delle rette del trasporto scolastico. Obiettivo annuale n. 03.03.07.07.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Assicurare la regolare gestione di offerta dei servizi Trasmissioen alla Giunta dello studio dei nidi d'infanzia sul territorio, verificando la concernente la revisione di fasce possibilità di applicare la riduzione di rette da tariffare dei nidi d'infanzia entro il settembre 2017 30/06/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati elaborati diversi studi ed ipotesi, tra i risultato finale sì quali solo in tempi recenti l'amministrazione ha individuato la modalità tariffaria da applicare, che avrà dunque decorrenza da settembre 2018 Obiettivo di mandato n. 03.03.08 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Enti: Solarolo, Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Ammin.: Anconelli, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Unibosi Castel Bolognese, Casola Valsenio Meluzzi, Iseppi Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostenere l'inclusione sociale. Tasso di scolarizzazione dei minori immigrati (%) target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 80 80 80 80 80 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Il rispetto dell'obbligo scolastico è monitorato dal risultato intermedio 75 Servizio Istruzione in sinergia con i Servizi Sociali

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Il rispetto dell'obbligo scolastico è stato monitorato 96 dal Servizio Istruzione in sinergia con i Servizi Sociali Obiettivo triennale n. 03.03.08.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1204 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Luccaroni, Meluzzi, Nicolardi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Iseppi, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Supportare un’azione efficace dei servizi di Costituzione della Consulta degli sostegno a stranieri, quali ad esempio Consulte o stranieri entro il 31/12/2017 sportelli informativi dei cittadini stranieri. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In fase di costituzione risultato intermedio no

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La consuklta degli stranieri è stata costituita entro il risultato finale sì 31/12/2017, a seguito di apposito avviso, come previsto dal regolamento Obiettivo annuale n. 03.03.08.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Predisporre un progetto che possa dare continuità Presentazione del progetto al Comitato alle forme di proma accolgienza dei migranti di Distretto entro il 30/06/2017 mediante l'adesione alla rete SPAR target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il progetto è stato presentato in accordo con l'ASP risultato finale sì della Romagna Faentina, alla quale è stato delegato il compito di attuare e coordinare tale tipologia di accolgienza Obiettivo triennale n. 03.03.08.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1204 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale 1205 Interventi per le famiglie Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Luccaroni, Meluzzi, Nicolardi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Iseppi, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare progetti di inclusione sociale dei Persone richiedenti asilo coinvolte in richiedenti asilo. progetti di inclusione sociale (N.) target iniziale 2017 2018 2019 15 15 15

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di servizio risultato intermedio 15

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: nell'ambito dei percorsi di accoglienza rivolti a risultato finale 300 Dato rilevato, sentita l'ASP migranti che svolge attività di coordinamento Obiettivo annuale n. 03.03.08.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Presidiare i progetti personalizzati di accoglienza n. minori accolti nell'ambito del dei minori provenienti dal Nord Africa, nell'ambito progetto SPRAR minori della prosecuzione del progetto SPAR minori target iniziale 2017 9 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stata dato continuità al progetto per minori risultato finale 17 stranieri non accompagnati, realizzato in collaborazione con l'Unione della bassa Romagna presso Piazza Dante. Sono stati accolti 17 minori che si sono alternati sui 9 posti disponibili. Obiettivo triennale n. 03.03.08.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 90

Codice: Programma: 1201 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Sangiorgi, Meluzzi, Nicolardi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Iseppi, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostenere i percorsi formativi e scolastici come Ore di mediazione linguistico culturale presupposto per una maggiore inclusione sociale erogate (N.) dei minori. target iniziale 2017 2018 2019 1300 1300 1300

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di servizio risultato intermedio 722

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si confermano gli interventi di mediazione risultato finale 1164 linguistica nei contesti soclastici Obiettivo annuale n. 03.03.08.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Assicurare interventi di mediazione e di n. alunni che hanno fruito di interventi facilitazione linguistica, mediante una nuova di mediazione e di facilitazione progettualità che coinvolga soggetti del terzo linguistica settore target iniziale 2017 100 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati erogati interventi di mediazione risultato finale 234 linguistico culturale e di facilitazione linguisitca, tramite contratto di servizio con soggetto del terzo settore. Obiettivo triennale n. 03.03.08.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0

Codice: Programma: 1204 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Luccaroni, Meluzzi, Nicolardi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Iseppi, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire la partecipazione delle minoranze alla N. convocazioni del Forum nel 2017 costruzione di percorsi attivi per la collettività. target iniziale 2017 2018 2019 1 1 1

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: in fase istruttoria. La convocazione del Forum è risultato intermedio 0 legata alla costituzione della consulta degli stranieri Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il Forum è previsto nell'ambito della consulta per i risultato finale 0 cittadini straniri che ha visto la sua costituzione solo a fine 2017, non si è tenuta pertanto alcuna convocazione del Forum Obiettivo annuale n. 03.03.08.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire la partecipazione delle minoranze alla N. migranti coinvolti in attività di utilità costruzione di percorsi attivi per la collettività sociale nel territorio dell'Unione della attraverso progetti attivati grazie al volontariato. Romagna Faentina target iniziale 2017 20 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati coinvolti in modo ampio i migranti risultato finale 300 ospitati nelle strutture di accoglienza Obiettivo di mandato n. 03.03.09 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Enti: Solarolo, Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Ammin.: Anconelli, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Unibosi Castel Bolognese, Casola Valsenio Meluzzi, Iseppi Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostenere azioni in favore dei giovani. Giovani di età inferiore a 25 anni coinvolti attivamente in progetti sostenuti dal Comune (N.) target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 180 180 180 180 180 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Sono stati implementati progetti per coinvolgere i risultato intermedio 90 giovani in azioni a favore della collettività. Alcuni di questi si svilupperanno nella seconda metà dell'anno nel corso del periodo estivo. Si fa riferimento in particolare al progetto "lavori in Unione" e ai progetti di Servizio Civile Volontario

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Nell'ambito dell'Unione sono state realizzati diversi 247 Evento aggregativo per i giovani progetti per favorire l'agio giovanile pomeriggio informativo e promozionale del bando del Servizio Civile 8/06/2018 (98) Evento di restituzione del progetto Lavori in Unione testimonianze e consegna attestati 5/10/2017 (presenti n. 149) Obiettivo triennale n. 03.03.09.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Enti: Castel Bolognese, Casola Valsenio, Ammin.Meluzzi, Iseppi, Nicolardi, Dirig.: Vanicelli, Quadalti, Caranese, Riolo Terme, Solarolo, , Anconelli, -, Santadrea, ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Potenziamento dei centri di aggregazione giovanile Numero dei centri di aggregazione giovanile attivi

target iniziale 2017 2018 2019 4 4 4

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Il Comune di Castel Bolognese non ha centri di risultato intermedio 4 aggregazione giovanile: all'interno della Biblioteca comunale, e in modo particolare nella sala destinata ad Emeroteca, è stato creato uno spazio "dedicato" ai Giovani. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il Comune di Castel Bolognese non ha centri di risultato finale 4 aggregazione giovanile: all'interno della Biblioteca comunale, e in modo particolare nella sala destinata ad Emeroteca, è stato creato uno spazio "dedicato" ai Giovani. Obiettivo annuale n. 03.03.09.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nessuno

Enti/cdc: Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: il centro sociale Le Scuole di Borgo Rivola può elaborazione di un comodato e di una diventare un centro di aggregazione anche della convenzione per la concessione del popolazione giovanile di questa frazione di Riolo centro sociale Le Scuola che preveda la Terme. partecipazione attiva dei giovani target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: il centro sociale Le Scuole è stato particolarmente risultato finale sì comodato attivo sapendo coinvolgere la fascia giovanile della sottoscritto con la popolazione specifica della partecipazione giovanile Obiettivo annuale n. 03.03.09.01.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nessuno

Enti/cdc: Casola Valsenio

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Mantenimento dei rapporti con il Corpo Bandistico Numero iscritti in età 14 - 30 anni di Casiola Valsenio per la gestione della Scuola di Musica con particolare riferimento ai giovani iscritti target iniziale 2017 10 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il rapporto con il Corpo Bandistico "G. Venturi" è risultato finale 16 La scuola di musica si stato mantenuto per tutto il 2017. La scuola di è svolta con musica è stata attiva fino a giugno 2017 (per l'anno continuità da gennaio scolastico 2016-2017) e da ottobre 2017 (per l'anno a giugno e da ottobre scolastico 2017-2018). a dicembre Obiettivo annuale n. 03.03.09.01.003 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 85 Dirigente: Nessuno

Enti/cdc: Castel Bolognese

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzazione spazio giovani all'interno della Numero prestiti libri per la fascia d'età Biblioteca comunale "L. Dal Pane" 14 - 25 anni target iniziale 2017 750 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Come riportato nell'indicatore sottostante, è stato risultato finale 635 garantito il servizio nel corso dell'anno Obiettivo triennale n. 03.03.09.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 1205 Interventi per le famiglie Enti: Solarolo, Faenza, , , , Ammin.Anconelli, Sangiorgi, , , , Dirig.: Unibosi, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Individuazione di uno spazio adeguato per la web Attivazione spazio adeguato per la web radio dei giovani radio dei giovani entro il 31/12/2018 target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Lo spazio sarà attivato nella seconda metà del 2017 risultato intermedio no presso Palazzo Borghesi Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Lo spazio è stato individuato presso Palazzo risultato finale sì Borghesi Obiettivo annuale n. 03.03.09.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Faenza Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Coinvolgere i giovaniin progetti a valenza Attivazione delle procedure ad evidenza aggregativa che facciano perno sull'espressione pubblica per assegnazione spazi con artistica ed in particolaremediante l'utilizzo di radio contestuale sviluppo di progetti di radio web web entro il 31/12/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati individuati gli spazio all'interno di risultato finale sì Palazzo Borghesi e sono stati assegnati all'associazione giovanile che si occupa di comunicazione radio via web. L'assegnazione è avvenuta nel corso dell'estate 2017. Obiettivo triennale n. 03.03.09.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1201 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Gatta, Meluzzi, Nicolardi, Iseppi, Dirig.: Unibosi, , , , , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Missiroli, Anconelli Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Promuovere il lavoro svolto dal "tavolo Iniziative di approfondimento attivate a adolescenza" al fine di offrire opportunità tema prevenzione formative il più possibile omogenee nelle scuola relativamente ai temi delle dipendenze, dell'affettività, delle fragilità emotive target iniziale 2017 2018 2019 1 1 1

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Le attività sono presidiate dal centrro per le risultato intermedio 1 Famiglie che partecipa al Tavolo Adolescenza Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stata posta particllare attenzione agli adolescenti risultato finale 4 coinvolgendo tutti gli interlocutori istituzionali e del privato soclae in appositi tavoli. E' stato predisposto anche materiale divulgativo da diffondere tramite internet Obiettivo annuale n. 03.03.09.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: organizzazione di un'iniziativa promossa dal Centro realizzazione di n. 4 incontri di per le Famiglie in collaboraszione con laSuola e approfondimento su tematiche legate al Consultorio familiare, con gruppi di approndimento rischio/opportunità in adoloscenza con genitori entro il 30/06/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati realizzati 9 evetni pubblici sul tema risultato finale sì dell'adolescenza. Obiettivo triennale n. 03.03.09.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1205 Interventi per le famiglie Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Sangiorgi, Meluzzi, Nicolardi, Dirig.: Unibosi, Vanicelli, Diamanti, , Terme, Casola Valsenio, Brisighella, Iseppi, Missiroli, Anconelli , Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzare proposte alternative per i giovani N. giovani coinvolti nel progetto "Lavori finalizzate all'acquisizione/recupero di competenze in Comune" pratiche diverse, come l'apprendistato dei mestieri artigianali, gli orti per i giovani, il progetto "lavori in comune", stage, tirocini, borse lavoro, etc). target iniziale 2017 2018 2019 22 22 22

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Il grado di coinvolgimento dei giovani nell'abito risultato intermedio 30 dell'Unione è in consistente crescita rispetto alla prima edizione dell'iniziativa Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si conferma in ambito di uNione l'iniziatva rivolti a risultato finale 30 giovani che frequentano le scuole secondarie di secondo grado Obiettivo annuale n. 03.03.09.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Presidiare la realizzazione dei progetti che vedono il N. progetti di servizio civile volontario coinvolgimento dei giovani nell'ambito del servizio attivi nel corso del 2017 civile volontario target iniziale 2017 3 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: nel corso del 2017 sono stati attivati 5 progetti che risultato finale 5 hanno coinvolto giovani volontari in attività di interesse collettivo Obiettivo di mandato n. 03.03.10 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero 07 Turismo Enti: Castel Bolognese, Faenza, Brisighella, Riolo Ammin.: Meluzzi, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Parmeggiani Terme, Casola Valsenio, Solarolo Iseppi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Promuovere lo sport ed i suoi luoghi. Numero dei luoghi messi a disposizione Strutture pubbliche o private a Faenza per la pratica dello sport (n.) convenzionate, in regola con le norme di sicurezza. target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 49 49 49 49 49 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si confermano 49 strutture pubbliche o private risultato intermedio 49 convenzionate

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Si confermano 49 strutture pubbliche o private 49 convenzionate Obiettivo triennale n. 03.03.10.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0

Codice: Programma: 0106 Ufficio tecnico Enti: Faenza, , , , , Ammin.Zivieri, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione dei nuovi spogliatoi a servizio del Realizzazione entro il 2017 (obiettivo Campo sportivo di Granarolo. 2016 - inizio lavori entro il 2016)) target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Inizio lavori previsto per fine giugno 2017 (28 risultato intermedio no giugno 2017) Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: I lavori di realizzazione dei nuovi spogliatoi a risultato finale no servizio del campo sportivo di Granarolo sono iniziati. Al 31/12/17 ne viene stimata la realizzazione al 42% del totale delle lavorazioni. Obiettivo annuale n. 03.03.10.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 70 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Fine delle opere dei nuovi spogliatoi a servizio del Esecuzione del 60% delle opere dei rif registro di Campo sportivo di Granarolo. nuovi spogliatoi a servizio del Campo contabilità sportivo di Granarolo entro il 31.12.2017 (% di esecuzione) target iniziale 2017 60 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Le opere dei nuovi spogliatoi a servizio del campo risultato finale 42 sportivo di Granarolo sono state eseguite per il 42%. Obiettivo triennale n. 03.03.10.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0601 Sport e tempo libero Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Zivieri, Meluzzi, Nicolardi, , , Dirig.: Diamanti, Vanicelli, Terme, , , Caranese, Parmeggiani, ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Individuazione di soluzioni innovative nelle Convenzioni stipulate nell'anno in cui convenzioni con Società sportive per la gestione sono state introdotte soluzioni degli impianti, finalizzate ad incentivare la innovative finalizzate all'obiettivo (N.) collaborazione tra pubblico e privato, anche attraverso un suo coinvolgimento finanziario, per migliorare l'impiantistica sportiva ed i servizi alla collettività. target iniziale 2017 2018 2019 1 0 0

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In corso di attuazione risultato intermedio 0

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Come previsto é sta sottoscritta una convenzione. risultato finale 1 Obiettivo annuale n. 03.03.10.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nessuno

Enti/cdc: Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: gestione degli impianti sportivi di calcio attraverso n. 2 convenzioni con Associazione le associazioni locali attraverso una concessione Sportiva Riolese e Federazione Calcio che sia economica, flessibile ma anche aperta alla Borgo Rivola partecipazioni di altre associazioni locali. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: avviato il confronto con le associazioni ARS ed FC risultato finale sì n. 2 convenzioni con Borgo Rivola anche alla nuova legge regionale del ARS e FC Borgo Rivola 2017 e condivisa la nuova convenzione per la concessione in uso dei rispettivi impianti sportivi Obiettivo annuale n. 03.03.10.02.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Per la gestione degli impianti sportivi di cui si deve Trasmissione all'organo competente campo sportivo attuare nell'anno il nuovo affidamento attivare delle nuove proposte relative alle Granarolo, convenzioni con caratteristiche di economicità e gestioni degli impianti sportivi in Palabubani, Futbolito flessibilità, aperte anche alla partecipazioni di altre scadenza (N.) associazioni locali. target iniziale 2017 3 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Trasmissione entro il 31/12/2017 campo sportivo all'organo competente delle nuove Granarolo, proposte relative alle gestioni degli Palabubani, Futbolito impianti sportivi in scadenza (N.) target I° var 2017 3 II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono state trasmesse le proposte di deliberazione risultato finale 3 aventi ad oggetto gli schemi di convenzione per la gestione del Futbolito, del PalaBubani e del campo da calcio di Granarolo. Obiettivo triennale n. 03.03.10.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 0601 Sport e tempo libero Enti: Brisighella, , , , , Ammin.Missiroli, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Riqualificazione dell'area sportiva di Brisighella. Realizzazione entro il 2019 della riqualificazione dell'area sportiva di Brisighella. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: La Giunta Comunale ha deliberato di prendere in risultato intermedio no carico tutte le utenze della parte "calcio" del campo sportivo. Richiesto il subentro agli enti gestori e formulata variazione di bilancio per le somme necessarie per le volture. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Completata volturazione delle utenze della parte risultato finale no "calcio" del campo sportivo. Le bollette sono già regolarmente pagate dall'Amministrazione Comunale subentrante al precedente intestatario. Obiettivo annuale n. 03.03.10.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Parmeggiani Davide non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 03.03.10.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Brisighella, , , , , Ammin.Missiroli, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Creazione di un parco di nordic walking. Inserimento del parco nella promozione turistica del territorio e nei calendari degli eventi sportii e del turismo collegato target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio sì

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il tematismo Natura e Sport è stato inserito nella risultato finale sì programmazione turistica in collaborazione con IF Imola Faenza Tourism Company Obiettivo annuale n. 03.03.10.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Parco Nordic Walking: nel 2017 predisporre (Parco Nordic Walking) Predisposizione note: documento sopralluoghi, contatti e informazioni finalizzate e consegna elaborato contenente firmato digitalmente, all'individuazione dei percorsi e dei servizi l'itinerario in mappa e in formato gpx e protocollato e relazione tecnica esplicativa. s/n consegnato agli amministratori locali target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nuova progettazione predisposta e consegnata via risultato finale sì PEC con tutti gli elaborati (Percorso 1 STRONG) Obiettivo triennale n. 03.03.10.05 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Brisighella, , , , , Ammin.Missiroli, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Creazione di percorsi di mountain bike su aree Inserimento dei percorsi nellla pubbliche e demaniali. promozione turistica del territorio e ricerca finanziamenti europei target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio sì

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il tematismo BIKE è uno dei principali temi della risultato finale sì promozione dell'area collinare ed è inserito nella programmazione e promozione turistica del territorio Obiettivo annuale n. 03.03.10.05.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Bike: collaborazione con gli uffici tecnici per la Supporto alla strutturazione del realizzazione dei percorsi e il coordinamento dei prodotto servizi e coordinamento degli aspetti promo- commerciali target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato finanziato il progetto Romagna 4Bike MTB risultato finale sì Bike relativo al percorso - brevetto sui territori di Imola e Faenza con conclusione al MIC Obiettivo triennale n. 03.03.10.06 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 0106 Ufficio tecnico Enti: Faenza, , , , , Ammin.Zivieri, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Riqualificazione del Pala Bubani, anche attraverso il Redazione del progetto finalizzato coinvolgimento dell'ente proprietario (Regione all'avvio delle procedure di gara dei Emilia Romagna) e/o soggetti privati. lavori di riqualificazione target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Progetto presentato ai VV.FF. per autorizzazione. E' risultato intermedio no in corso la computazione delle opere da realizzare con l'obiettivo di partecipare al bando regionale 2017 per finanziamento di parte dell'opera. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati approvato lo studio di fattibilità ed il risultato finale no progetto definitivo dei lavori di riqualificazione del Pala Bubani con atto di G.C. n. 1168 del 25.10.2017. Obiettivo annuale n. 03.03.10.06.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Redazione dello studio di fattibilità condiviso dei Redazione dello studio di fattibilità lavori di riqualificazione del Pala Bubani condiviso, ed inoltro per mail all'ass.re di riferimento, dei lavori di riqualificazione del Pala Bubani entro il 31.12.2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati approvati lo studio di fattibilità ed il risultato finale sì progetto definitivo dei lavori di riqualificazione del Pala Bubani con atto di G.C. n. 1168 del 25.10.2017. Obiettivo di mandato n. 03.03.11 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Enti: Solarolo, Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Ammin.: Anconelli, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Diamanti Castel Bolognese, Casola Valsenio Meluzzi, Iseppi Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Rafforzare la coesione sociale attraverso Numero di associazioni registrate dati di stima 2017 relativi ai l'associazionismo e il volontariato. all'albo delle libere forme associative comuni di: Faenza (100), Riolo (registro delle associazioni) (N.) Terme (5), Casola Valsenio (0, non c'è registro), Brisighella (0, non c'è registro). Altri enti: non pervenuti. target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 105 161 197 223 275 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Numero di associazioni registrate Per il 2017 solo il Comune di all'albo delle libere forme associative Faenza (registro delle associazioni) (N.) target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021 60 110 12 130 140 Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio n.d. L'indicatore è influenzato dall'avvio delle procedure di cui al nuovo regolamento per l'albo delle libere forme associative, che hanno determinato maggiori requisiti e responsabilizzazione per l'iscrizione

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Si conferma il raggiungimento dell'obiettivo per 75 quanto riguarda il Comune di Faenza. In attesa dell'emanazione dei decreti attuativi della riforma del terzo settore che introduce il registro unico nazionale, si continua l'attività di iscirzione delel associzioni richiedenti. Obiettivo triennale n. 03.03.11.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1208 Cooperazione e associazionismo Enti: Faenza, , , , , Ammin.Luccaroni, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, Diamanti, , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare forme di coordinamento di associazioni definizione dei requisiti di idoneità e volontari per la manutenzione dei beni comuni, all'attività di manutenzione sui beni anche comprendendo forme di restituzione etica comuni, anche ai sensi delle leggi di dell'aiuto. sicurezza sul lavoro, entro 30 giugno 2017

target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Inviata mail ai dirigenti in data 30.05.17 con risultato intermedio sì allegata bozza di convenzione con AUSER o altre associazioni, revisionata con particolare riferimento agli aspetti legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Approvazione dello schema di convenzione per lo risultato finale sì svolgimento di attività nei territori dei Comuni dell'Unione della Romagna Faentina in collaborazione con le organizzazioni di volontariato e con le associazioni di promozione sociale e approvazione dei relativi allegati con delibera di Giunta dell'Unione n. 195 del 24.11.17 Obiettivo annuale n. 03.03.11.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Diamanti Benedetta non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo di mandato n. 04.04.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 03 Ordine pubblico e sicurezza Enti: Riolo Terme, Faenza, Brisighella, Castel Ammin.: Nicolardi, Malpezzi Giov., Missiroli, Meluzzi, Dirig.: Ravaioli Bolognese, Casola Valsenio, Solarolo Iseppi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Incrementare e sviluppare forme di presidio Incremento delle giornate dedicate al Riferimento 2015 giorni lavorati territoriale a favore della sicurezza. presidio del territorio (giorni di servizio PM totale 16351: 15867 + 995 degli operatori di Polizia Municipale, ore pari a 166 giorni Assistenti giornate equivalenti dei servizi svolti da civici Faenza+ 238 ore ANC pari a Associazioni di volontariato, Assistenti 40 giorni+ CB:Volontari per la civici), rispetto all'anno 2015 (n giorni) sicurezza: 668 servizi * 2,5 ore= 1670 ore/6= 278 giorni target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 400 420 660 680 700 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: L'incremento è riconducibile sia all'ingresso in risultato intermedio 180 servizio di alcuni operatori di Polizia Municipale, pur a fronte di cessazioni, nonchè al potenziamento dei servizi svolti in convenzione da associazioni di volontariato, Assistenti Civici ed Associazioni in convenzione, quali Gev ed Anc.

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Giorni lavorati nel 2017 dalla PM: 17026 (+ 675 675 Giorni lavorati nel 2017 dalla PM: rispetto al dato PM 2015, per effetto di assunzioni), 17026 (+ 675 rispetto al dato PM cui si aggiungono i servizi svolti da associazioni di 2015) volontariato, Assistenti civici ed associazioni in convenzione Obiettivo triennale n. 04.04.01.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0301 Polizia locale e amministrativa Enti: Faenza, , , , , Ammin.Luccaroni, -, , , , Dirig.: Ravaioli, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Affrontare il degrado delle aree e degli spazi Spazi ed aree pubbliche oggetto, 1) Parcheggio ospedale; 2) pubblici, oggetto di incuria o danneggiamento del nell'anno, di interventi di Aree interessate dalla patrimonio pubblico o privato, mediante riqualificazione, ovvero di interventi presenza di nomad (2 aree)i; attuazione di interventi preventivi e/o interdittivi. preventivi e/o interdittivi. (n) target iniziale 2017 2018 2019 3 3 3

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Sono oggetto di costante monitaraggio ed risultato intermedio 3 interventi, anche con emanazione di provvedimenti sanzionatori ed interdittivi, n 3 aree: via Corbari, parcheggio Ospedale, via Calamelli Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso dell'anno sono stati costantemente risultato finale 3 oggetto di controllo ed interventi le tre aree di via Corbari, via Calamelli (per presenza nomadi) e del parcheggio Ospedale (per presenza parcheggiatori irregolari) Obiettivo annuale n. 04.04.01.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Ravaioli Paolo

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Controllo di aree e spazi pubblici, con particolare Interventi di controllo presso aree ed riferimento agli ambiti in cui si registrano presenze edifici (n°) non autorizzate, eventualmente in collaborazione con forze di polizia nazionali. target iniziale 2017 120 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Interventi di controllo presso aree ed edifici (n°) target I° var 2017 250 II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Le attività di controllo sono state eseguite nel corso risultato finale 265 Le attività di dell'anno, sia nell'ambito di servizi pianificati, sia a controllo sono state seguito di segnalazione. eseguite nel corso dell'anno, sia nell'ambito di servizi pianificati, sia a seguito di segnalazione. Obiettivo triennale n. 04.04.01.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 0101 Organi istituzionali Enti: Castel Bolognese, , , , , Ammin.Meluzzi, -, , , , Dirig.: Pupillo, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione di una nuova sede per la Caserma dei Predisposizione degli atti necessari per Carabinieri di Castel bolognese. l'indizione della gara di realizzazione della nuova Caserma dei Carabinieri (sì/no) target iniziale 2017 2018 2019 no no sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Sono in corso verifiche sulla fattibilità risultato intermedio no dell'intervento. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Obiettivo fissato per il 2019 risultato finale no Obiettivo annuale n. 04.04.01.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: -

Enti/cdc: Castel Bolognese

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Presentare alla Giunta una relazione che definisca Presentazione alla Giunta della la fattibilità dell'intervento di realizzazione della realazione di fattibilità della nuova nuova Caserma dei Carabinieri di Castel Bolognese, Caserma dei Carabinieri entro il individuando in caso di fattibilità le opzioni e le 31/10/2017 (sì/no) modalità di attuazione. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Obiettivo raggiunto risultato finale sì Obiettivo triennale n. 04.04.01.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0106 Ufficio tecnico 0301 Polizia locale e amministrativa Enti: Faenza, Brisighella, Castel Bolognese, Ammin.Luccaroni, Missiroli, Meluzzi, -, , Dirig.: Ravaioli, Parmeggiani, , , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare e completare sistematicamente le reti Interventi e progetti di ampliamento tecnologiche di presidio del territorio della rete della videosorveglianza (videosorveglianza, varchi lettura targhe, ...), in pubblica, anche in sinergia con privati, collegamento condiviso con le Forze dell'Ordine, realizzati nell'anno (N.) prevedendo anche interventi in sinergia con i privati, con particolare priorità agli investimenti necessari per collegare il sistema esistente ai nuovi punti di ripresa. target iniziale 2017 2018 2019 2 2 3

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Sono in corso contatti ed approfondimenti con n° 2 risultato intermedio 0 soggetti privati per la realizzazione di ampliamenti della rete di videosorveglianza pubblica. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso dell'anno sono stati approvati n° 1 risultato finale 3 progetto di ampliamento della rete di videosorveglianza Comunale (viale IV novembre) e n° 1 progetto di estensione a livello provinciale del sistema lettura targhe, nonchè la connessione tra il sistema lettura targhe URF e alcuni varchi in comune di Obiettivo annuale n. 04.04.01.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Ravaioli Paolo

Enti/cdc: Castel Bolognese Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Potenziamento progressivo del sistema di Telecamere od apparecchiature videosorveglianza urbana, nei territori dell'Unione installate, anche in sostituzione di della Romagna Faentina, con particolare attenzione apparecchiature obsoleti per i sistemi di videosorveglianza evoluta. target iniziale 2017 8 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati installati / rinnovati 9 occhi di ripresa, risultato finale 9 Sono stati installati / distribuiti in 3 punti del territorio di Faenza: rinnovati 9 occhi di Piazzale Sercognani, piazzale Battisti, rotatoria via ripresa, distribuiti in Insorti 3 punti del territorio di Faenza: Piazzale Sercognani, piazzale Battisti, rotatoria via Insorti Obiettivo annuale n. 04.04.01.03.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Castel Bolognese

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2017 dopo l'approvazione del peg 2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Censimento della segnalestica verticale di tutte le censire tutta la segnaletica presente sul strade comunali di Castel Bolognese territorio del Comune di Castel Bolognese entro il 31/12/2017 (Sì/no) target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Effettuato censimento della segnaletica verticale di risultato finale sì tutte le strade comunali di Castel Bolognese. Obiettivo triennale n. 04.04.01.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0301 Polizia locale e amministrativa Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Luccaroni, Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Ravaioli, , , , , Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Completare il conferimento, all'Unione dei Comuni, numero dei piani unitari dei servizi di della funzione di Polizia Municipale, con reperibilità notturna adeguamento programmato dell'organico del Corpo di Polizia Municipale e redazione del nuovo regolamento del corpo e del regolamento di polizia urbana e convivenza civile. target iniziale 2017 2018 2019 12 12 12

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: le attività vengono pianificate e svolte in forma risultato intermedio 6 unitaria Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: le attività vengono pianificate e svolte in forma risultato finale 12 unitaria Obiettivo annuale n. 04.04.01.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Ravaioli Paolo

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Azioni di accompagnamento per l'avvio operativo Predisposizione di programmi di lavoro del Corpo Unico di Polizia Municipale mensile unitario per l'intero corpo target iniziale 2017 12 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Tra le azioni per l'avvio dell'operatività del Corpo di risultato finale 12 I programmi operativi PM dell'Unione, particolarmente rilevanti sono sono stati predisposti quelle relative alla pianificazione dei programmi di con il coinvolgimento lavoro mensili, finalizzati a coniugare esigenze di dei vari referenti dei uniformità e metodicità nelle prestazioni di lavoro territori dei dipendenti, esigenze di garantire servizi di presidio e servizi trasversali sul territorio, attenzione alle esigenze operative dei presidi. Obiettivo triennale n. 04.04.01.05 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0301 Polizia locale e amministrativa Enti: Faenza, , , , , Ammin.Luccaroni, -, , , , Dirig.: Ravaioli, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Incrementare le forme di presidio territoriale attivo riduzione del numero di incidenti riduzione rispetto al numero sui comportamenti scorretti alla guida, come ad stradali con feriti legati a guida del penultimo anno esempio: velocità, alcolemia, utilizzo del telefono imprudente ed abuso di sostanze antecedente quello di cellulare. alcoliche e stupefacenti riferimento, dati riferiti alle rilevazioni della polizia municipale target iniziale 2017 2018 2019 10 10 10

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: proseguono le attività di controllo della Polizia risultato intermedio 5 Municipale per il contrasto di comportamenti scorretti alla guida. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Dati riferiti alle rilevazioni della polizia municipale, risultato finale 13 incidenti stradali con feriti legati a guida imprudente ed abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti. 2016: 20 (+ 5 rifiuto di accertamenti) 2017: 7 (+ 1 rifiuto di accertamenti) Obiettivo annuale n. 04.04.01.05.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Ravaioli Paolo

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Potenziare i controlli e accertamenti per il Incremento del numero dei controlli e contrasto dei comportamenti scorretti alla guida degli accertamenti per il contrasto dei comportamenti scorretti alla guida, rispetto all'anno 2016 (%) target iniziale 2017 5 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Gli accertamenti sanzionatori sono afferenti alle risultato finale 24 Gli accertamenti seguenti tipologie di comportamenti scorretti: sanzionatori sono soste irregolari (box invalidi, marcipiedi, afferenti alle seguenti attraversamenti pedonali), eccesso di velocità, tipologie di infrazioni semaforiche, mancato uso di cinture di comportamenti sicurezza, uso del cellulare alla guida, mancanza di scorretti: soste copertura assicurativa, guida in stato di ebbrezza irregolari (box invalidi, marcipiedi, attraversamenti pedonali), eccesso di velocità, infrazioni semaforiche, mancato uso di cinture di sicurezza, uso del cellulare alla guida, mancanza di copertura assicurativa, guida in stato di ebbrezza Obiettivo annuale n. 04.04.01.05.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Ravaioli Paolo

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Dematerializzazione del procedimento correlato al Incremento del numero dei controlli e rilievo degli incidenti stradali degli accertamenti per il contrasto dei comportamenti scorretti alla guida, rispetto all'anno 2016 (%) target iniziale 2017 5 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: attivazione del software per la gestione informatizzata degli incidenti stradali, entro il 20.12.2017 target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Le attività previste sono state pianificate e svolte risultato finale sì Le attività previste con l'acquisizione del software ed il correlato avvio sono state pianificate delle attività e svolte con l'acquisizione del software ed il correlato avvio delle attività Obiettivo di mandato n. 04.04.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 03 Ordine pubblico e sicurezza Enti: Riolo Terme, Faenza, Brisighella, Castel Ammin.: Nicolardi, Malpezzi Giov., Missiroli, Meluzzi, Dirig.: Ravaioli Bolognese, Casola Valsenio, Solarolo Iseppi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Attuare interventi a favore della sicurezza in Incremento del numero delle L'indicatore è rappresentato dal termini di valorizzazione del capitale sociale e segnalazioni di cittadini, pervenute alla totale delle segnalazioni stimolo della partecipazione attiva dei cittadini. Centrale Operativa della Polizia provenienti dai cittadini e Municipale, rispetto all'anno precedente registrate dalla Centrale (si/no) Operativa della PM, oltre alle segnalazioni condivise tra i partecipanti ai programmi di controllo del vicinato target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 sì si si si si I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Il numero delle segnalazioni pervenute risultato intermedio no direttamente alla Centrale Operativa della PM non è aumentato, mentre si è registrato un incremento delle segnalazioni pervenute tramite Comuni- chiamo. E' opportuna una rimodulazione dell'indicatore che tenga conto di tutti i canali di contatto con i cittadini

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Si conferma che il numero delle segnalazioni sì Si conferma che il numero delle pervenute direttamente alla Centrale Operativa segnalazioni pervenute della PM non è aumentato, mentre si è registrato direttamente alla Centrale un incremento delle segnalazioni pervenute tramite Operativa della PM non è Comuni-chiamo, che consente comunque di aumentato, mentre si è valorizzare positivamente l'indicatore. E' opportuna registrato un incremento delle una rimodulazione dell'indicatore che tenga conto segnalazioni pervenute tramite di tutti i canali di contatto con i cittadini Comuni-chiamo, che consente comunque di valorizzare positivamente l'indicatore. Obiettivo triennale n. 04.04.02.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0301 Polizia locale e amministrativa Enti: Faenza, Castel Bolognese, , , , Ammin.Luccaroni, Meluzzi, , , , Dirig.: Ravaioli, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Proseguire le politiche di prossimità, a partire dallo Promuovere iniziative sistematiche di sviluppo dei canali di comunicazione diretta dalla incontro con la popolazione e la Polizia cittadinanza verso l'amministrazione, ovvero dalla Municipale, anche avvalendosi dei promozione di opportunità di incontro e di Quartieri e di Associazioni. N° incontri relazione con la Polizia Municipale.

Mantenere i percorsi di educazione e campagne di comunicazione avviati per la promozione di una cultura di legalità e senso civico. Promuovere la diffusione di buone pratiche rivolte a un'efficace attività di prevenzione passiva su fenomeni come le truffe in casa e i furti in appartamento. target iniziale 2017 2018 2019 10 15 15

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Sono previste iniziative di incontro con i risultato intermedio 2 neocostituiti organismi di quartiere. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono state svolte complessivamente 12 serate di risultato finale 12 incontro con la popolazione e la Polizia Municipale Obiettivo annuale n. 04.04.02.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 74 Dirigente: Ravaioli Paolo

Enti/cdc: Castel Bolognese Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Potenziare e coordinare le forme di presidio Incremento del numero dei gruppi di territoriale tramite la partecipazione attiva e cittadini coinvolti nel presidio volontaria della cittadinanza (controllo di vicinato, territoriale (%) gruppi di auto-allerta "fa tam-tam", assistenti civici ed associazioni di volontariato), e valutando una possibile forma di integrazione con istituti di vigilanza privata. target iniziale 2017 15 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Le attività svolte hanno consentito di raggiungere i risultato finale 11,16 cittadini coinvolti seguenti risultati, con riferimento ai gruppi di anno 2017: 1398; controllo del vicinato: anno 2017: 1554, con Cittadini coinvolti anno 2017: 1398 riferimento ai gruppi Cittadini coinvolti anno 2017: 1554 di controllo del vicinato Obiettivo annuale n. 04.04.02.02.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Ravaioli Paolo

Enti/cdc: Castel Bolognese Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2017 dopo l'approvazione del peg 2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: attivazione osservatorio dei fenomeni di interesse insediamento osservatorio entro il ai fini della promozione della legalità nell'URF 31/12/2017 target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Le attività previste sono state pianificate e svolte. risultato finale sì Le attività previste sono state pianificate e svolte. Obiettivo di mandato n. 05.05.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 86

Codice: Missione: 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 04 Istruzione e diritto allo studio 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Enti: Solarolo, Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Ammin.: Anconelli, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Diamanti Castel Bolognese, Casola Valsenio Meluzzi, Iseppi Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostenere le scuole e l'istruzione per una crescita Risorse annualmente stanziate per le Contributi erogati annualmente culturale del territorio. scuole a sostegno dei bisogni alle scuole - materne, elementari d'istruzione,sia continuativi che e medie - per il loro straordinari (€) funzionamento e per il servizio di pre e post scuola target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 245000 245000 245000 245000 245000 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio n.d. Il dato relativo all'erogazione effettiva è rilevabile solo a fine esercizio, avendo anche tempistiche diverse in relazione ai singoli bilanci comunali

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Per il 2017 sono state impegnate le somme 209.812,28 necessarie a garantire il funzionamento delle scuole ed i servizi integrativi come pre/post scuola. Obiettivo triennale n. 05.05.01.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1201 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido Enti: Faenza, , , , , Ammin.Sangiorgi, -, -, -, -, - Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire la frequenza dei Nidi e della Scuola n. di posti nido comunali occupati dell’infanzia come atto coerente per un progetto educativo che resti a misura dei tempi e delle routine dei bambini/e, anche introducendo forme di flessibilizzazione degli orari, e rafforzando la collaborazione con le scuole paritarie per la fascia di età 0/6 anni, target iniziale 2017 2018 2019 312 312 312

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio 313 posti nido comunali e posti convenzionati occupati (Comune di Faenza)- posti offerti con la graduatoria pubblica

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stata garantita la frequenza dei nidi e della scuola risultato finale 330 E' stata offerta la dell'infanzia possibilità di frequenza a tutte i bambini in graduatoria per i posti nido comunali. Gli unici bambini che non hanno usufruito del servizio sono quelli alle cui famiglie è stata proposta una frequenza a tempo pieno ma queste assolutamente volevano usufruire del part-time, per il quale i posti erano esauriti. Obiettivo annuale n. 05.05.01.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione di una nuova pubblicazione mirata a Distribuire entro l'inizio dell'anno diffondere una maggiore conoscenza dei servizi scolastico 2017/2018 una nuova educativi pubblicazione mirata a diffondere una maggiore conoscenza dei servizi educativi target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Ne è stata elaborata una bozza, ma non si è risultato finale no pubblicato nulla Obiettivo triennale n. 05.05.01.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0

Codice: Programma: 1201 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido Enti: Riolo Terme, , , , , Ammin.Nicolardi, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Creazione di un unico spazio per la fascia 0/3 anni e Reperimento dei finanziamenti necessari di una scuola materna statale con locali adeguati ad per la creazione dello spazio per la fascia ospitare una nuova sezione. 0/3 anni e di una scuola materna statale con locali adeguati ad ospitare una nuova sezione (sì/no)

target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Al momento mancano le condizioni necessarie risultato intermedio no preliminari all'intervento Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Non è stato recuperato alcun finanziamento. risultato finale no Obiettivo annuale n. 05.05.01.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Diamanti Benedetta non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 05.05.01.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 0601 Sport e tempo libero Enti: Riolo Terme, , , , , Ammin.Nicolardi, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Supporto alla realizzazione dell'ampliamento Pubblicazione del bando per Il bando compete alla dell'istituto alberghiero di Riolo Terme, finanziato l'affidamento dei lavori di realizzazione Provincia di Ravenna dal bando ministeriale scuole innovative. dell'ampliamento dell'istituto alberghiero di Riolo Terme target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Il bando è in fase di istruttoria risultato intermedio no

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: il supporto è stato reso risultato finale no Obiettivo annuale n. 05.05.01.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Nessuno non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Attività di supporto per la progettazione tecnica dei Percentuale di pareri scritti resi su pareri lavori di ampliamento dell'Istituto Alberghiero di richiesti di supporto per la Riolo Terme progettazione tecnica dei lavori di ampliamento dell'Istituto Alberghiero di Riolo Terme target iniziale 2017 100 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: dato il supporto richiesto risultato finale 0 Non è stato necessario rendere pareri scritti. Non essendo stata pervenuta nessuna richiesta di supporto in cui necessitava una richiesta scritta, si ritiene questo obiettivo da escludere dal calcolo della performance.. Obiettivo triennale n. 05.05.01.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1201 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido Enti: Castel Bolognese, , , , , Ammin.Meluzzi, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzazione del Centro di Documentazione per Numero degli educatori coinvolti nel l'infanzia (Ce.Do.). centro di documentazione per l'infanzia (N.) target iniziale 2017 2018 2019 8 8 8

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Il Centro prosegue a pieno ritmo la propria attività risultato intermedio 13 a sostegno degli educatori Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il Centro ha proseguito a pieno ritmo la propria risultato finale 13 attività a sostegno degli educatori nel corso dell'anno. Obiettivo annuale n. 05.05.01.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Castel Bolognese

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Aumentare le ore di apertura del Centro di Aumento dell'orario di apertura del Documentazione per l'infanzia (Ce.Do.). Centro di Documentazione per l'infanzia (Ce.Do.) di 1 giorno alla settimana (sì/no). target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: è stato garantita l'apertura settimanale e tutte le risultato finale sì apertura a chiamata. Obiettivo triennale n. 05.05.01.07 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0406 Servizi ausiliari all’istruzione 1201 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido Enti: Faenza, , , , , Ammin.Sangiorgi, -, -, -, -, - Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Garantire e, compatibilmente con le risorse, erogazione dei contributi bonus viaggi innalzare gli attuali livelli delle iniziative comunali di istruzione per le scuole del forese supporto al diritto allo studio. target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Obiettivo realizzato risultato intermedio sì

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Con Deliberazione n. 171 del 18/10/2017 sono stati risultato finale sì erogati agli Istituti Comprensivi i contributi per il trasporto scolastico finalizzati a consentire agli alunni delle scuole del forese pari opportunità di partecipazione ad attività culturali e laboratori didattici che si svolgono nel centro città Obiettivo annuale n. 05.05.01.07.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Contribuire al miglioramento della qualità della Percentuale di attivazione dei corsi didattica per gli istituti comprensivi della città di compresi nel progetto "I feel good" (%) Faenza, ed eventualmente gli altri territori dell'Unione target iniziale 2017 50 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il progetto che ha visto anche il coinvolgimento risultato finale 85 dell'Azienda USL, ha visto un'attivazione dei corsi di formazione quasi completa e comunque superiore all'attività prevista per l'anno di riferimento Obiettivo annuale n. 05.05.01.07.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2016 dopo l'approvazione del peg 2016 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Nell'ambito della nuova gestione in Unione si rende Trasmissione agli amministratori di una necessario l'avvio di una armonizzazione delle relazione contenente proposte per la procedure operative relative ai servizi a domanda razionalizzazione dei servizi a domanda individuale di competenza del Servizio Istruzione. individuale di competenza del Servizio La gestione in Unione impone infatti come prima Istruzione cosa la preventiva mappatura delle procedure/procedimenti in essere e relative modalità di gestione attualmente presenti in ogni singolo Comune. Ciò al fine di accentrare laddove possibile la gestione di servizi e procedure, nell' ottica dell'atteso risparmio di risorse umane e finanziarie, senza tuttavia creare difficoltà ai cittadini/utenti. Si ravvisa l'opportunità di predisporre anche una modulistica omogenea per singolo servizio. Sul medio-lungo periodo sarà necessario tipizzare le procedure per razionalizzare l'attività amministrativa e dei dipendenti coinvolti, con conseguente risparmio in termini di tempo e risorse umane, assicurando un miglior servizio all'utenza target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stata predisposta una relazione relativa risultato finale sì all'oggetto. Obiettivo annuale n. 05.05.01.07.003 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2016 dopo l'approvazione del peg 2016 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Armonizzazione della gestione contrattuale e Predisposizione di una relazione La relazione contiene tariffaria dei servizi esternalizzati in ambito di i seguenti punti: 1. istruzione – ricognizione e avvio processo di procedere ad una gestione unitaria ricognizione dei contratti in scadenza e verificare l'opportunità di gestioni contrattuali uniche dei servizi; 2. procedere ad una ricognizione delle procedure di approvazione delle tariffe dei servizi a domanda individuale relativi all'istruzione e verificare la possibilità di unificare lo strumento di approvazione 3. valutare la possibilità di accentrare la gestione di alcuni servizi e/o procedure, in ottica di risparmio di risorse umane e finanziarie, senza tuttavia creare difficoltà ai cittadini/utenti (ad esempio le cedole librarie), nonchè di predisporre una modulistica omogenea per singolo servizio; 4. tipizzare le procedure, nell'ottica di snellirne i passaggi, razionalizzare l'attività dei dipendenti coinvolti risparmiando in termini di tempo e di risorse umane, nonché di benefici per l'utenza esterna target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Predisposizione di una relazione La relazione contiene protocollata da inviare agli i seguenti punti: 1. Amministratori referenti del Servizio procedere ad una istruzione ricognizione dei contratti in scadenza e verificare l'opportunità di gestioni contrattuali uniche dei servizi; 2. procedere ad una ricognizione delle procedure di approvazione delle tariffe dei servizi a domanda individuale relativi all'istruzione e verificare la possibilità di unificare lo strumento di approvazione 3. valutare la possibilità di accentrare la gestione di alcuni servizi e/o procedure, in ottica di risparmio di risorse umane e finanziarie, senza tuttavia creare difficoltà ai cittadini/utenti (ad esempio le cedole librarie), nonchè di predisporre una modulistica omogenea per singolo servizio; 4. tipizzare le procedure, nell'ottica di snellirne i passaggi, razionalizzare l'attività dei dipendenti coinvolti risparmiando in termini di tempo e di risorse umane, nonché di benefici per l'utenza esterna target II° var 2017 sì Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stata predisposta una relazione relativa risultato finale sì all'oggetto.

Obiettivo annuale n. 05.05.01.07.004 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2016 dopo l'approvazione del peg 2016 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Armonizzazione del regolamento sulla refezione Predisposizione di una bozza di regolamento entro il 31/12/2017 target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La bozza di regolamento è stata predisposta. risultato finale sì Obiettivo triennale n. 05.05.01.09 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0402 Altri ordini di istruzione non universitaria 0406 Servizi ausiliari all’istruzione Enti: Faenza, , , , , Ammin.Sangiorgi, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzazione delle opportunità educative di Attivazione di iniziative tese sia a L'obiettivo si intende qualità offerte dal sistema extra scolastico. promuovere presso le scuole la realizzato con la conoscenza delle opportunità educative realizzazione annuale di uno extra scolastiche offerte dal territorio sia strumento informativo ad accrescere tali opportunità mediante (cartaceo e/o digitale), azioni di coinvolgimento e auspicabilmente con offerta responsabilizzazione degli ulteriori ampliata soggetti che svolgono attività formative ancora non in rete in ambito artistico, sportivo, rievocativo e del tempo libero target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In fase di approntameneeto l'intervento 2017 risultato intermedio no

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato realizzato l'opuscolo informativo per le risultato finale sì scuole. Obiettivo annuale n. 05.05.01.09.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione nell'autunno 2017 dello strumento Realizzazione dello strumento informativo relativo alle opportunità educative di informativo relativo alle opportunità qualità offerte dal sistema extra scolastico con educative di qualità offerte dal sistema verifica aggiornata delle opportunità offerte dal extra scolastico entro il 21/12/2017 territorio target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato realizzato un opuscolo informativo risultato finale sì contenente le opportunità educative di qualità offerte dal sistema extra scolastico con verifica aggiornata delle opportunità offerte dal territorio. Obiettivo annuale n. 05.05.01.09.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Ad integrazione dell'attività formativa scolastica il Erogazione del contributo Servizio garantisce l'operatività della struttura all'associazione "Palestra della scienza" denominata “Palestra della Scienza”, laboratorio entro il 31/12 permanente in ambito scientifico con finalità didattiche, mediante convenzione con l'Associazione “Palestra della Scienza” finalizzata a garantire il programma delle attività didattiche e l'organizzazione della Settimana Scientifica e Tecnologica. All'associazione viene annualmente riconosciuto, nei limiti della disponibilità di bilancio, un contributo pari ad € 3.000,00 a sostegno delle attività svolte. Inoltre il Servizio presidia annualmente l'organizzazione della "Festa dell'Europa" ivi inclusa la manifestazione "Fare Europa con le VAP", riconoscendo eventuali rimborsi o sostegni economici ai soggetti che collaborano nei limiti delle disponibilità di bilancio. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato corrisposto un contributo di € 3.000 risultato finale sì COMUNICAZIONE DI all'associazione "Palestra della scienza" ed è stato LIQUIDAZIONE n. riconosciuto un contributodi € 1.650 al Centro 1889 / 2017 sociale "Borgo per la collaborazione all'organizzazione delle VAP.. Obiettivo triennale n. 05.05.01.10 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0101 Organi istituzionali Enti: Faenza, Castel Bolognese, Casola Ammin.Sangiorgi, Meluzzi, Iseppi, Dirig.: Unibosi, Diamanti, , , , Valsenio, Solarolo, , Anconelli, -,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Rafforzare la sinergia con la scuola proseguendo le Classi coinvolte dalla collaborazione in collaborazioni sviluppate nell'ambito ambito di educazione civica (N.) dell'educazione civica (Consulta e Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, "Con- Vivendo", etc.). target iniziale 2017 2018 2019 18 18 18

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: L'obiettivo è raggiungibile; già nel corso del primo risultato intermedio 26 semestre 2017 si è realizzata l'attività di compentenza della Consulta Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'obiettivo è stato raggiunto, con la partecipazione risultato finale 26 Il progetto si è chiuso a di tutti gli enti dell'URF al progetto cittadinanza maggio essendo legato attiva della Regione E.R. per il quale è stato all'anno scolastico 2016- presentato dall'Unione il progetto: SCUOLA AMICA 2017 DEI DIRITTI Obiettivo annuale n. 05.05.01.10.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Rinnovo dei componenti della Consulta dei ragazzi Rinnovo dei componenti della Consulta per partecipazione al e elle ragazze per partecipazione al progetto dei ragazzi entro il 28/02/2017 progetto formativo formativo educativo di cittadinanza attiva educativo di cittadinanza attiva target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il prorgetto è stato raggiunto; la consulta dei risultato finale sì ragazzi ha lavorato per 5 incontri con il pedaggista per proposte di cittadinananz attiva e partecipato a tre consigli comunali e alla festa della Repubblica Obiettivo triennale n. 05.05.01.12 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0106 Ufficio tecnico Enti: Faenza, , , , , Ammin.Zivieri, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Assicurare il sostegno ai comitati dei genitori e Interventi eseguiti direttamente dal potenziare il servizio di manutenzione comunale volontariato promosso dai comitati dei con l’obiettivo di migliorare e accelerare le capacità genitori. Numero di interventi/anno di intervento al fine di migliorare la vivibilità interna degli edifici scolastici._ target iniziale 2017 2018 2019 4

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Interventi previsti: - scuola materna Panda: risultato intermedio 3 realizzazione di murales (già eseguito); - scuola media Bendandi: installazione tettoia per biciclette (in corso) Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati eseguiti direttamente dal volontariato risultato finale 4 promosso dai comitati dei genitori i seguenti interventi: - n° 2 interventi presso la scuola materna "Il Panda" relativamente all'esecuzione di graffiti e alla fornitura e posa di casetta in legno da giardino; - n° 1 intervento presso la scuola media Bendandi di realizzazione di tettoia per biciclette; - n° 1 intervento presso la scuola materna "Arcobaleno" per la realizzazione di una casetta in legno da giardino. Obiettivo annuale n. 05.05.01.12.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Assicurare il sostegno ai comitati dei genitori con Interventi eseguiti direttamente dal l'obiettivo di migliorare e accelerare le capacità di volontariato promosso dai comitati dei intervento al fine di migliorare la vivibilità interna genitori. (N. di interventi/anno) degli edifici scolastici. target iniziale 2017 4 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati eseguiti direttamente dal volontariato risultato finale 4 promosso dai comitati dei genitori i seguenti interventi: - n° 2 interventi presso la scuola materna "Il Panda" relativamente all'esecuzione di graffiti e alla fornitura e posa di casetta in legno da giardino; - n° 1 intervento presso la scuola media Bendandi di realizzazione di tettoia per biciclette; - n° 1 intervento presso la scuola materna "Arcobaleno" per la realizzazione di una casetta in legno da giardino. Obiettivo triennale n. 05.05.01.13 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 0106 Ufficio tecnico Enti: Faenza, Castel Bolognese, Casola Ammin.Zivieri, Meluzzi, Iseppi, -, , Dirig.: Parmeggiani, , , , , Valsenio, , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Intervenire con l'obiettivo di assicurare scuole Redazione di un documento sullo stato sempre più sicure e di ridurre il rischio sismico per della conoscenza sulla vulnerabilità degli gli edifici, coinvolgendo le istituzioni scolastiche fin edifici scolastici e sulla situazione in dalle fasi progettuali. merito alla prevenzione incendi; proposta di un piano di intervento in ordine di priorità target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Dal 01.06.17, con l'assunzione del nuovo ingegnere risultato intermedio no strutturista, è stato avviato lo studio per l'adozione di un metodo speditivo per la valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici comunali. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato individuato il metodo "Resisto" per la risultato finale no valuzione speditiva della vulnerabilità sismica dei fabbricati comunali. In data 09.10.2017 si è svolto un incontro formativo nel quale si è iniziato a discutere sull'applicazione del metodo specifico. Obiettivo annuale n. 05.05.01.13.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Parmeggiani Davide non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo annuale n. 05.05.01.13.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2017 dopo l'approvazione del peg 2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: adozione di un metodo sperimentato per la individuazione del metodo scientifico valutazione speditiva di vulnerabilità dei fabbricati per la stima del calcolo della comunali vulnerabilità sismica degli edifici scolastici, e prime applicazioni sperimentali target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato individuato il metodo "Resisto" per la risultato finale sì valutazione speditiva della vulnerabilità sismica dei fabbricati comunali. In data 09.10.2017 si è svolto un incontro formativo nel quale si è iniziato a discutere sull'applicazione del metodo specifico. Obiettivo triennale n. 05.05.01.14 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0

Codice: Programma: 0106 Ufficio tecnico Enti: Brisighella, , , , , Ammin.Missiroli, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Ricerca di fondi per la riqualificazione energetica e Interventi di miglioramento sismico della messa in sicurezza della scuola media di Brisighella. Scuola Primaria Olindo Pazzi di Brisighella. Redazione del progetto esecutivo. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Interventi di miglioramento sismico delle Scuole di Brisighella. Redazione del progetto esecutivo.

target I° var. 2017 2018 2019 sì Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Per quanto riguarda la scuola elementare Olindo risultato intermedio no Pazzi sono stati affidati gli incarichi progessionali per gli interventi di miglioramento sismico. Si è in attesa dei progetti per procedere con la gara entro il 30.10.2017. Per quanto riguarda le scuole medie G. Ugonia sono stati affidati gli incarichi professionali e si è in attesa del progetto definitivo per procedere con la gara entro il 30.10.2017. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Per quanto riguarda gli interventi di miglioramento risultato finale no sismico della scuola elementare Olindo Pazzi i professionisti incaricati stanno redigendo il progetto esecutivo. Per quanto riguarda le scuole medie G. Ugonia è stato quasi completato il progetto definitivo per la riqualificazione energetica (terminato e approvato in data 19.02.18) Obiettivo annuale n. 05.05.01.14.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Interventi di miglioramento sismico della Scuola Redazione del progetto esecutivo su vale protocollo o mail primaria Olindo Pazzi di Brisighella. Redazione del interventi di miglioramento sismico della di comunicazione al progetto esecutivo. Scuola primaria Olindo Pazzi di dirigente o assessore Brisighella entro il 31.12.2017 competente target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Affidato incarico all'arch. Calderoni di risultato finale sì Inviata mail degli per la pratica in Soprintendenza. Affidato incarico elaborati del all'ing. Peroni di Faenza per la pratica sismica. E' in progetto all'assessore fase di redazione il progetto esecutivo da Esposito da parte del concordare e presentare al Servizio Geologico, progettista in data Sismico e dei Suoli e Difesa del Suolo e della Costa 12.12.2017. Regionale a . Richiesta proroga per affidamento lavori, concessa al 31.07.2018 con Atto Regionale (Determina n. 17409 del 02.11.2017). Obiettivo triennale n. 05.05.01.15 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0

Codice: Programma: 0106 Ufficio tecnico Enti: Brisighella, , , , , Ammin.Missiroli, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Completamento della nuova scuola di Marzeno. Completamento della scuola di Marzeno Stato di avanzamento delle opere al 31.12.17: 60% (valgono le compilazioni dei registri di contabilità)

target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Pagata anticipazione del 20%. Entro il 31.08.17 risultato intermedio no prevista l'emissione del 1° SAL pari al 23% delle opere (€ 150.000,00 su 646.156,20). Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' in corso un contenzioso con la ditta risultato finale no aggiudicataria dei lavori per gravi ritardi ed inadempimenti nella realizzazione delle opere. Obiettivo annuale n. 05.05.01.15.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 35 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Completamento della scuola di Marzeno Stato di avanzamento delle opere di valgono le completamento della scuola di Marzeno compilazioni dei al 31.12.17 (%) registri di contabilità target iniziale 2017 60 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' in corso un contenzioso con la ditta risultato finale 21 aggiudicataria dei lavori per gravi ritardi ed inadempimenti nella realizzazione delle opere. Obiettivo triennale n. 05.05.01.16 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0105 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali Enti: Faenza, , , , , Ammin.Zivieri, -, , , , Dirig.: Randi C., , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Ridefinizione degli accordi per la riqualificazione Definizione degli accordi contrattuali, Gli accordi si intendono della Scuola media “Europa”. per la riqualificazione della Scuola media definiti con scambio di "Europa", finalizzati all'approvazione documentazione delle apposite deliberazioni comprovante la volontà delle parti

target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Lo stato di avanzamento è in linea con l'obiettivo risultato intermedio no

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati compiutamente definite le varie clausole risultato finale sì Entro il 31/12/2017 sono contrattuali dopo ampio confronto anche con i stati raggiunti gli accordi consulenti tecnici e giuridici della controparte. relativi al contenuto I relativi schemi contrattuali sono pronti per la contrattuale della Scuola approvazione da parte dei competenti organi dei Media e del Parcheggio. In rispettivi Enti. coincidenza dell'accordo è stata sottoposta al Consiglio (ed approvata) apposita deliberazione per l'autorizzazione all'affitto ultranovennale. Obiettivo annuale n. 05.05.01.16.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Randi Cristina non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo di mandato n. 05.05.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 07 Turismo Enti: Casola Valsenio, Faenza, Brisighella, Riolo Ammin.: Iseppi, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Diamanti Terme, Castel Bolognese, Solarolo Meluzzi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzazione dei luoghi della cultura del territorio Numero di luoghi della cultura del dati di stima 2017 relativi ai territorio interessati nell'anno da comuni di: Faenza (9), Riolo progetti di valorizzazione (N.) Terme (2), Casola Valsenio (0), Brisighella (7). Altri enti: non pervenuti target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 18 18 18 18 18 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio 18

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Si conferma il raggiungimento dell'obiettivo per i 18 comuni indicati. Obiettivo triennale n. 05.05.02.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Enti: Riolo Terme, , , , , Ammin.Nicolardi, -, , , , Dirig.: Caranese, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzazione della Rocca e della sala San Giovanni numero di eventi culturali come contenitori e motori di eventi culturali. target iniziale 2017 2018 2019 15

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: LA ROCCA COME STRUTTURA MUSEALE: potenziare risultato intermedio 7 le iniziative dell’aula multimediale, lo spazio adibito a mostre temporanee; qualificate le iniziative espositive temporanee attraverso l’uso integrato della Sala San Giovanni e degli spazi a ciò adibiti presso la Rocca, valorizzando l’espressione degli artisti del territorio e ricercando artisti di fama ed attrazione. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'attività perla valorizzazione dei due centri risultato finale 15 gli eventi culturali sono culturali sono state realizzate con buoni risultati di stati tutti realizzati pubblico Obiettivo annuale n. 05.05.02.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 93 Dirigente: Nessuno

Enti/cdc: Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: la sala san giovanni e la rocca debbono essere numero di eventi organizzati in sala san considerati due contenitori culturali integrati nella giovanni e in rocca offerta espositiva in particolare target iniziale 2017 15 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: realizzata la programmazione espositiva sia presso risultato finale 14 realizzati gli eventi la sala san giovanni che presso la rocca programmati con l'assessorato alla cultura Obiettivo triennale n. 05.05.02.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Enti: Riolo Terme, Solarolo, , , , Ammin.Nicolardi, Anconelli, -, , , Dirig.: Caranese, Santandrea, , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzazione e miglioramento dei servizi e degli Numero di eventi e iniziative di Per Riolo Terme i soggetti spazi della biblioteca comunale. integrazione delle attività della coinvolti sono Biblioteca, Biblioteca con quelle del Centro di CAG e Clips Rag & Rock che Aggregazione Giovanile insistono nella medesima struttura. Target: Riolo Terme 1, Solarolo 1. target iniziale 2017 2018 2019 2

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Potenziare le azioni per il recupero dell’utenza più risultato intermedio 1 giovani, in particolare i bambini e giovani in età 9- 17 anni Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Per Riolo Terme sono stati realizzati dei laboratori risultato finale 2 Riolo Terme:Utenza (9-17 tra la Biblioteca e il CAG e la partecipazione di anni) raggiunta entrambi i servizi a Frogstock. Solarolo: (4- 10 anni Per Solarolo sono state organizzate attività )raggiunta laboratoriali e di lettura per bambini Obiettivo annuale n. 05.05.02.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nessuno

Enti/cdc: Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: coordinare le attività tra i diversi soggetti culturali organizzazione evento "festa al centro di che animano la struttura di via gramsci n. 13 aggregazione giovanile" target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: coordinamento tra i vari soggetti garantito risultato finale sì festa realizzata Obiettivo triennale n. 05.05.02.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Enti: Riolo Terme, , , , , Ammin.Nicolardi, -, , , , Dirig.: Caranese, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzare l'attività formativa ed educativa della numero iscritti ai corsi musicali scuola di musica. target iniziale 2017 2018 2019 50

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: allo scopo di potenziare la quantità e la qualità dei risultato intermedio 50 servizi resi alla popolazione giovanile, vuole all’uopo sostenere attraverso il presente rapporto convenzionale la Scuola di Musica del Centro Giovani Clips Rag & Rock Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: il rapporto convenzionale è stato confermato e risultato finale 51 numero iscritti raggiunto valorizzato ed attivazione anche di un doppio corso Obiettivo annuale n. 05.05.02.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nessuno

Enti/cdc: Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: numero iscritti corsi musicali della scuola di musica numero iscritti ai corsi musicali della n. 50 scuola di musica target iniziale 2017 50 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: scuola di musica regolarmente realizzata con risultato finale 51 numero di iscritti sdoppiamento di un corso musicale raggiunto Obiettivo triennale n. 05.05.02.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Enti: Riolo Terme, , , , , Ammin.Nicolardi, -, , , , Dirig.: Caranese, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Promozione del ruolo sociale, aggregativo e verifica e controllo della concessione alla culturale del Cinema/Teatro comunale Pro Loco del Cinema/Teatro (N. controlli) target iniziale 2017 2018 2019 3

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: qualificata la nuova concessione alla Pro Loco di risultato intermedio 2 Riolo Terme del Teatro comunale e della programmazione della stagione cinematografica, con il mantenimento della stagione teatrale di dialetto romagnolo Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: stagione dialettale realizzata e buon risultato di risultato finale 3 verifiche effettuate pubblico nella stagione cinematografica Obiettivo annuale n. 05.05.02.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nessuno

Enti/cdc: Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: dal 2015 il cinema/teatro comunale è in regime di n. 3 controlli sulla concessione alla Pro concessione alla Pro Loco di Riolo Terme che deve Loco garantire un nutrito e complesso numero di attività anche di tipologia culturale molto diversa. Occorre pertanto controllare la regolare esecuzione della concessione target iniziale 2017 3 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: effettuati controlli al fine della verifica della risultato finale 3 controlli effettuati concessione Obiettivo triennale n. 05.05.02.05 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Riolo Terme, , , , , Ammin.Nicolardi, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Mantenere le iniziative di fruibilità e visita del sito Inserire la Grotta di Re Tiberio quale della grotta del Re Tiberio. destinazione di visita nell'ambito della promozione turistica del Parco Regionale e del territorio target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Obiettivo raggiunto risultato intermedio sì

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La location Grotta di Re Tiberio è aperta e fruibile risultato finale sì ed è inserita nei percorsi della promozione turistica realizzati in collaborazione con IF Imola Faenza Tourist Company Obiettivo annuale n. 05.05.02.05.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Inserire la destinazione e la fruizione della Grotta di Supporto alla promozione Re Tiberio nella promozione turistica del territorio target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La location Grotta di Re Tiberio è aperta e fruibile risultato finale sì ed è inserita nei percorsi della promozione turistica realizzati in collaborazione con IF Imola Faenza Tourist Company Obiettivo triennale n. 05.05.02.06 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Enti: Solarolo, , , , , Ammin.Anconelli, -, , , , Dirig.: Santandrea, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostenere la nascita del parco del sito archeologico Organizzazione delle campagna di scavi di via Ordiere. in collaborazione con universita di Bologna. target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: l'attività per il 2017 è stata già svolta con una risultato intermedio sì affluenza di visitatori quasi nella norma rispetto gli anni precedenti. E sempre in collaborazione con l'Università di Bologna. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati inviati tramite Pec, gli inviti per risultato finale sì partecipare all'attività didattica presso il sito archeologico di Via Ordiere, 138 Istituti Comprensivi e numerose scuole superiori del territorio Obiettivo annuale n. 05.05.02.06.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nessuno

Enti/cdc: Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Invito delle scuole Primarie dell'Emilia Romagna Numero di inviti alle scuole per la visita guidata presso il sito archelogico di via Ordiere (N.) target iniziale 2017 10 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati inviati attraverso Pec, gli inviti a 138 risultato finale 138 istituti Scolastici dell'Emilia Romagna Obiettivo triennale n. 05.05.02.07 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Enti: Castel Bolognese, , , , , Ammin.Meluzzi, -, , , , Dirig.: Vanicelli, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzazione dei luoghi pubblici della cultura Numero di eventi organizzati castellana. direttamente e/o patrocinati nei luoghi di proprietà del Comune target iniziale 2017 2018 2019 40

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In linea con quanto previsto risultato intermedio 20

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: In linea con quanto previsto risultato finale 40 Obiettivo annuale n. 05.05.02.07.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nessuno

Enti/cdc: Castel Bolognese

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzazione del Mulino Scodellino, della Chiesa Numero eventi organizzati direttamente di Santa Maria della Misericordia e della Sala o patrocinati dall'Ente Espositiva target iniziale 2017 5 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Obiettivo raggiunto risultato finale 5 Obiettivo annuale n. 05.05.02.07.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nessuno

Enti/cdc: Castel Bolognese

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione di interventi didattici rivolti alla visita Numero visite guidate delle classi al del Museo civico, dalla Scuola dell'Infanzia alla Museo civico Scuola secondaria di primo grado target iniziale 2017 3 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Obiettivo raggiunto risultato finale 3 Obiettivo triennale n. 05.05.02.08 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Faenza, , , , , Ammin.Isola, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Rafforzare il nuovo Ente Ceramica Faenza, per unire Botteghe ceramiche attive sul territorio nel 2016: 39 “cultura, economia e società”. (N.) target iniziale 2017 2018 2019 42 42 42

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio 42

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il dato è positivo considerando anche il trend delle risultato finale 43 attività collaterali come quelle dei restauratori e dei tornianti Obiettivo annuale n. 05.05.02.08.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire, attraverso Ente Ceramica Faenza, lo N. di eventi, mostre e concorsi ceramici sviluppo di progetti e la realizzazione di eventi finalizzati alla promozione e alla visibilità target iniziale 2017 15 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Favorire, anche attraverso il ruolo di Ente Ceramica Faenza, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di eventi finalizzati alla promozione e alla visibilità della ceramica faentina target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il programma annuale di Ente Ceramica Faenza, risultato finale 15 coordinato dal Servizio è ampiamente superiore al target individuato e assegnato. Obiettivo triennale n. 05.05.02.09 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Faenza, , , , , Ammin.Isola, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Rinnovare l’impegno per un sistema diffuso della Ingressi al MIC (N.) Cultura ceramica, a partire dal Museo Internazionale delle Ceramiche e dalla Fondazione MIC, unitamente alle Botteghe ceramiche, Privati, Argillà, Mondial tornianti, ITS (corso di alta formazione sulla ceramica). target iniziale 2017 2018 2019 36000 37000 38000

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio 21.615

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Le iniziative di promozione e animazione del MIC risultato finale 36760 Dato verificato con la stanno dando buoni risultati anche in termini di Segreteria del Museo ingressi Obiettivo annuale n. 05.05.02.09.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzare lo strumento dei corsi di ceramica e N.visitatori frequentanti corsi e residenze Computare i corsi e le delle residenze d'Artista residenze d'Artista target iniziale 2017 50 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La proposta di esperienze e corsi trova sempre risultato finale 87 Fonte: segreteria MIC maggiore interesse tra il pubblico dei visitatori. Obiettivo triennale n. 05.05.02.10 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Enti: Castel Bolognese, , , , , Ammin.Meluzzi, -, , , , Dirig.: Vanicelli, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Promozione della cultura attraverso iniziative sul Eventi organizzati direttamente dall'Ente territorio target iniziale 2017 2018 2019 15 15 15

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In linea con quanto previsto risultato intermedio 7

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: In linea con quanto previsto risultato finale 15 Obiettivo annuale n. 05.05.02.10.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nessuno

Enti/cdc: Castel Bolognese

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione di percorsi espositivi con materiale Numero percorsi bibliografici organizzati artistico, archivistico e bibliografico conservato in nell'anno Biblioteca target iniziale 2017 3 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Obiettivo raggiunto risultato finale 5 Obiettivo annuale n. 05.05.02.10.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nessuno

Enti/cdc: Castel Bolognese

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire la diffusione della lettura fin dall'infanzia Numero iniziative Lettori volontari

target iniziale 2017 5 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Obiettivo raggiunto risultato finale 7 Obiettivo di mandato n. 05.05.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 04 Istruzione e diritto allo studio 05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Enti: Faenza, Casola Valsenio, Brisighella, Riolo Ammin.: Malpezzi Giov., Iseppi, Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Diamanti Terme, Castel Bolognese, Solarolo Meluzzi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Lavorare in rete per una Faenza città delle culture. Eventi culturali cittadini organizzati dall'ente o da realtà culturali del territorio promosse mediante la rete "vivifaenza" (n.) target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 850 900 900 900 900 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio 400 Si specifica che il dato 2017 è relativo al solo comune di Faenza

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Si conferma il raggiungimento dell'obiettivo per 905 quanto riguarda il Comune di Faenza che come riportato nell'indicatore sono stati organizzati gli eventi culturali. Obiettivo triennale n. 05.05.03.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0402 Altri ordini di istruzione non universitaria Enti: Faenza, , , , , Ammin.Sangiorgi, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostenere la Scuola di musica “G. Sarti” nella sua Eventi culturali organizzati per la città costante dimensione di crescita culturale e dalla Scuola di musica "G.Sarti" (N.) formativa di giovani allievi e di preziosa collaborazione con le Istituzioni culturali della Città, anche prevedendo il suo trasferimento in una sede adeguata alle esigenze didattiche. target iniziale 2017 2018 2019 60 60 60

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio 36

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' proseguita la collaborazione della scuola di risultato finale 60 musica con le Istituzioni culturali del Comune di Faenza. Obiettivo annuale n. 05.05.03.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Diamanti Benedetta non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 05.05.03.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Enti: Faenza, , , , , Ammin.Isola, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Consolidare ed implementare la positiva esperienza Predisposizione ed approvazione del Tavolo della Musica annuale da parte del Tavolo di un programma di avvicinamento alla musica da sottoporre alle scuole (sì/no) target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In fase istruttoria risultato intermedio no

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si programmano, attraverso l'assessorato alla risultato finale sì cultura e la Scuola di musica comunale e altri interlocutori, delle attività per la partecipazione dell scuole; anche i concerti dell'Erf rientrano in questa programmazione. Obiettivo annuale n. 05.05.03.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Attività di promozione e informazioni ai soggetti Predisposizione e approvazione annuale 1 programma aderenti al tavolo della Musica sulle varie iniziative di un programma di avvicinamento alla promosse, in particolare in rete e in sinergia con le musica per i giovani scuole e con il coinvolgimento attivo dei docenti. Valorizzazione del ruolo centrale della Scuola di Musica Sarti all'interno del percorso didattico di avvicinamento dei giovani alle attività musicali, anche in collaborazione con E.R.F. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si programmano, attraverso l'assessorato alla risultato finale sì cultura e la Scuola di musica comunale e altri interlocutori, delle attività per la partecipazione dell scuole; anche i concerti dell'Erf rientrano in questa programmazione. Obiettivo triennale n. 05.05.03.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Enti: Faenza, , , , , Ammin.Isola, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Garantire il ruolo di produzione e promozione Nuove produzioni e/o eventi culturali culturale affidato al gestore del Teatro Masini. extra-rassegne e/o eventi di nuove rassegne realizzati e verificati nell'anno (N.) target iniziale 2017 2018 2019 3 3 3

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In fase di attuazione risultato intermedio 1

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'obiettivo è stato raggiunto attraverso; il Masini ha risultato finale 3 registrato straordinari numeri di partecipazione che dimostrano una qualità e la dinamicità di una proposta culturale all’avanguardia votata alla pluralità/trasversalità delle espressioni artistiche dello spettacolo dal vivo, all’innovazione e alla tradizione (con un riempimento medio della sala pari al 96% della sua capienza). Obiettivo annuale n. 05.05.03.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzazione del Teatro come bene architettonico Iniziative di valorizzazione e promozione unico nel suo pregio, monumento storico e della conoscenza del Teatro storico "A. culturale capace di attratività turistica a livello Masini" nazionale ed internazionale, fino ad oggi non sufficientemente valorizzato sotto questo profilo. target iniziale 2017 2 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Iniziative di valorizzazione e promozione A seguito della conoscenza del Teatro storico "A. dell'adesione Masini" all'Associazione "Teatri storici europei", si intendono svolgere iniziative di valorizzazione e promozione della conoscenza del Teatro storico "A. Masini", da attuarsi in collaborazione con il gestore del Teatro, con l'Associazione Pro Loco e con i servizi comunali coinvolti nelle manifestazioni culturali e turistiche, prevalentemente consistenti nell'attivazione di visite guidate e altre iniziative culturali pubbliche volte a ad aumentare la visibilità del Teatro in ambito turistico nazionale ed internazionale. Target: 2

Il target si riferisce agli eventi e/o interventi di promozione negli anni scorsi mai attivati per il teatro:

- OPEN DAY DEL TEATRO

- VISITA GUIDATA

- CREAZIONE SPECIFICA CARTELLONISTICA target I° var 2017 2 II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Dopo un'intensa attività finalizzata risultato finale 2 all'accreditamento, entro l'anno 2017 si è compiuto il formale ingresso del Teatro Masini all'interno della Strada Europea dei Teatri Storici, che raggruppa i 120 teatri storici più pregevoli d'Europa e che rappresenta un formidabile volano per la conoscenza e promozione del Teatro Masini a livello internazionale. Al tempo stesso a livello locale si è formalmente dato l'avvìo l' 8 dicembre 2017 all'apertura prima sperimentale e poi stabile del Teatro Masini ai visitatori, con visite guidate assistite da apposita ampia promozione. Obiettivo triennale n. 05.05.03.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 1205 Interventi per le famiglie Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Isola, Meluzzi, Anconelli, Missiroli, Dirig.: Unibosi, , , , , Brisighella, Riolo Terme, Casola Nicolardi, Iseppi Valsenio

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Ideazione di eventi aggreganti e di comunicazione Eventi aggreganti e di comunicazione del del protagonismo culturale giovanile faentino. protagonismo culturale giovanile faentino (N.)

target iniziale 2017 2018 2019 1 1 1

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: in fase istruttoria, sia per quanto riguarda la risultato intermedio 0 struttura "Il Capolinea" sia per "La Casa della Musica" Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato organizzato un evento di promozione del risultato finale 1 servizio civile volontario che ha interessato circa un centinaio di giovani. L'eventia era volto a sensibilizzare i giovani rispetto al valore dell'impegno nell'ambito del volontariato. Obiettivo annuale n. 05.05.03.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione di eventi dedicati a comunicare le N. attività in materia di comunicazione 1) realizzazione di attività aggregative giovanili e realizzazione di un di attività aggregative giovanili da una voce su esperimento laboratoriale di information literacy e svolgere entro il 31/12/2017 wikipedia 2) evento information art history per imparare a modificare, dedicato a gestire e creare una voce di Wikipedia. comunicare le attività aggregative giovanili (in accordo cpn la Biblioteca Comunale) target iniziale 2017 2 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato realizzato un laboratorio di alternanza risultato finale 2 scuola lavoro con classi del terzo e quarto anno del liceo classico (realizzate una ventina di voci di biografie di artisti faentini) ed è stata attuata una iniziativa con cui è stato realizzato il portale di Faenza su Wikipedia. Obiettivo annuale n. 05.05.03.04.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Unibosi Pierangelo

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Coionvolgere associazioni di volontariato giovanile, Attivazione entro il 31/12/2017 delle ovvero associazioni culturali per lo sviluppo di una procedure per l'assegnazione e progettualità all'interno di spazi di proprietà l'individuazione della miglior proposta comunale. Tale obiettivo si aggiunge a quanto già progettuale per gli spazi attualmente previsto con riferimento alla struttura denominata destinati a centro sociale capolinea "Casa della Musica", già oggetto di una prospettiva progettuale che interessa l'ambito della radio web. In particolare con il presente obiettivo ci si rifersice agli spazi attualmente utilizzati dal centro sociale capolinea per una futura destinazione degli stessi nell'ambito di un progetto che dovrà essere individuato con procedura ad aevidenza pubblica target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati predisposti gli atti per la procedura, ma risultato finale no anche a seguito dell'evoluzione delle risposte che sono state date a gruppi giovanili (vedi associazione che gstisce radio web presso Palazzo Borghesi) si è ritentuto di approfondire ulteriormente il materiale prodotto, tenendo conto delle norme che regolano la concessione nell'ambito del codice degli appalti e del target di interlocutori che si intende coinvolgere Obiettivo triennale n. 05.05.03.05 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Enti: Faenza, , , , , Ammin.Isola, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Attivazione di una rete territoriale promossa dalla Interventi realizzati in collaborazione Biblioteca per il benessere della comunità con istituti, associazioni culturali, servizi finalizzata alla creazione e disseminazione della comunali finalizzati a creare una rete conoscenza e della cultura, alla promozione della culturale estesa all'Unione della lettura per tutto l'arco di vita, al recupero della Romagna Faentina (N.) memoria e al suo trasferimento al territorio, al consolidamento della Biblioteca nel circuito culturale e turistico-culturale della città di Faenza. target iniziale 2017 2018 2019 18

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In fase di attuazione risultato intermedio 9

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il percorso avviato nel 2013 di collaborazione con risultato finale 26 gli istituti e le associazioni culturali del territorio si è consolidato nel corso del 2017 consentendo di formulare e organizzare a favore della comunità del territorio della Romagna faentina approfondimenti culturali, letterari e storici. Obiettivo annuale n. 05.05.03.05.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Interventi di lettura e incontri con i libri nello spazio Redazione di recensioni per la rubrica “Culture Club” e redazione di recensioni per la "Cosa leggo, guardo, ascolto? I rubrica "Cosa leggo, guardo, ascolto? I bibliotecari bibliotecari di Faenza suggeriscono libri, di Faenza suggeriscono libri, musica, film..." della musica, film..." con permalink in pagina Facebook della Biblioteca con permalink in Scoprirete e pubblicazione sulla pagina Scoprirete facebook della bibliteca e condivisione in Vivifaenza (N) target iniziale 2017 30 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso del 2017 sono stati realizzati 5 incontri risultato finale 35 dedicati alla promozione dei libri e della lettura rivolti ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado durante i quali sono stati presentati i libri dello spazio giovani ed è proseguita con cadenza settimanale la rubrica di recensioni su facebook Obiettivo annuale n. 05.05.03.05.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione di un percorso epositivo in Realizzazione di una mostra nell'ambito collaborazione con altri istituti museali sia cittadini del progetto Romagna Monumentale che di altre città con esposizione di materiale dedicata a Domenico Rambelli con artistico/archivistico/bibliografico conservato dalla esposizione di disegni conservati presso Biblioteca la Biblioteca target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Dal 18 marzo - 23 aprile sono state realizzate risultato finale sì mostre a Lugo, Brisighella e Faenza (Galleria d'arte comunale Molinella) dedicate a Domenico Rambelli in collaborazione con la Pinacoteca di Faenza, il Museo Ugonia di Brisighella, il servizio museale di Lugo. Le esposizioni sono realizzate grazie al prestito di disegni, quadri, lettere e fotografie conservate in biblioteca A faenza realizzato il percorso espositivo: Romagna monumentale. Domenico Rambelli un maestro dell'espressionismo italiano. Un lungo cammino. Il monumento ad Alfredo Oriani. Obiettivo annuale n. 05.05.03.05.003 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire l'accesso all'informazione, alla conoscenza revisione del patrimonio bibliografico e alla fruizione predisponendo spazi adeguati, collocato a scaffale aperto delle sezioni funzionali e dotati di apposita segnaletica, che storia e letteratura e della sala ragazzi e consentano un approccio non mediato al relativo trasferimento nei magazzini (N. patrimonio bibliografico e multimediale corrente e volumi spostati) un uso facilitato target iniziale 2017 1000 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Completato la revisione della sezione storia e suo risultato finale 3.109 trasferimento al piano superiore in sala consultazione, completata revisione sezione letteratura (scarto volumi rotti etc= 609), completata revisione sala ragazzi parte narrativa con trasferimento volumi in magazzino ed eliminazione (scarto= 2.000) libri rotti etc. Scartati n. 2.609 volumi; spostati in magazzino n. 500 Obiettivo annuale n. 05.05.03.05.004 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Revisione e rinnovamento dell'immagine della Realizzazione di almeno tre tra le biblioteca veicolata online e tramite materiali seguenti azioni: progettazione nuovo informativi diversi, al fine della migliore sito, realizzazione nuovo depliant valorizzazione e conoscibilità delle attività, servizi e istruzioni per l'uso della biblioteca, del patrimonio bibliografico, artistico, archivistico e nuove didascalie sez.0-6 anni e sezione documentario della Biblioteca letteratura, rivisitazione segnalibri sala ragazzi target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: 1: terminata progettazione nuovo sito; 2: realizzato risultato finale sì nuovo depliant informativo; 3: realizzate didascalie 0-6 anni sala ragazzi; 4: rinnovate didascalie sezione letteratura; rifatti i segnalibri della sala ragazzi; aggiornamento continuo e diversificato della pagina facebook della biblioteca che ha superato i mille like e pubblicazione su instagram di fotografie relatieve alla biblioteca Obiettivo annuale n. 05.05.03.05.005 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Riqualificazione degli spazi della sala ragazzi Avvio dell'intervento di riqualificazione e nell'ottica di una maggiore e più adeguata restyling della sala ragazzi: corrispondenza alle esigenze e ai linguaggi dei più individuazione sala 0-3 anni, selezione giovani, nell'obiettivo di una sempre maggiore libri (scarto), ricollocazione per fasce promozione della lettura d'età 0-3 anni del patrimonio bibliografico posseduto e dei nuovi acquisti target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Gli spazi della sala ragazzi sono stati suddivisi risultato finale sì i libri della fascia 0-3 funzionalmente in base all'età riservandone una ai sono stati selezionati più piccoli: i libri sono stati selezionati e ricollocati e ricollocati con per fasce d'età. Una ulteriore revisione del nuova segnaletica. Il materiale bibliografico ha riguardato la fascia 6-8 restyling della sala è anni. Anche qui i libri sono stati ricollocati, avvenuto con nuovi ristampate le etichette e rifatte le didascalie sugli arredi, disegni sulle scaffali. Questo ha consentito di migliorare la pareti e segnaletica fruibilità di tutto il patrimonio completa di illustrazioni adatte all'età Obiettivo annuale n. 05.05.03.05.006 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Negli ultimi decenni le biblioteche hanno assunto Pubblicazione on line sul sito della una connotazione più dinamica, vicino al vissuto e biblioteca digitale faentina alla quotidianità di un pubblico assai più ampio che (http://manfrediana.comune.faenza.ra.it in passato. Oggi è l’utente ad essere al centro delle /), nella sezione mostre, di un percorso biblioteche, chiamate a connettere le collezioni alla espositivo (N) comunità, a farsi spazio di partecipazione, alleanze, nuovi e più allargati contatti, mantenendo tuttavia un ruolo fondamentale nel veicolare il diritto all’accesso all’informazione. target iniziale 2017 1 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: nella sezione mostre della biblioteca digitale risultato finale 1 faentina appositamente creata per mantenere la possibilità di usufruire di un percorso espositivo anche dopo che la mostra è terminata si è proceduto alla pubblicazione di Romagna monumentale. Domenico Rambelli. Il monumento ad Alfredo Oriani Obiettivo annuale n. 05.05.03.05.007 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Per favorire la diffusione della lettura ad alta voce Incontri, interventi e attività fin dalla primissima infanzia, vista come laboratoriali con classi un'opportunità fondamentale di sviluppo affettivo e cognitivo per il bambino; per trasmettere ai bambini la curiosità per i libri e abituarli a leggere fin da piccoli e piccolissimi in quanto questo ha risvolti importanti per lo sviluppo della personalità dell’adulto che verrà, sul piano relazionale, emotivo, cognitivo, linguistico, sociale e culturale; per consolidare il rapporto bambino libro e far sì che la lettura diventi un'abitudine per tutta la vita la biblioteca, attraverso la sala ragazzi organizza, anche in collaborazione con altri servizi cittadini incontri specifici per genitori e attività laboratoriali con le classi del nido, infanzia, primaria e secondaria di primo grado target iniziale 2017 50 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La biblioteca ha elaborato, progettato e realizzato risultato finale 70 per gli istituti scolastici una ricca e differenziata proposta di attività laboratoriali e didattiche finalizzate alla promozione della lettura e del libro Obiettivo annuale n. 05.05.03.05.008 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione di percorsi culturali legati alla Prima Realizzazione in collaborazione con le Guerra Mondiale, che traggano origine dai archiviste della sezione di Faenza patrimoni bibliografici, archivistici e documentari dell'AdS di Ravenna di un percorso conservati dalla Biblioteca comunale e dall'Archivio dedicato ai manifesti pubblici dell'epoca storico comunale depositato presso la sezione di Faenza dell'Archivio di Stato di Ravenna e che nascano dalla storia e dalla memoria che la città ed i cittadini del passato hanno custodito e trasmesso ai contemporanei. L'intervento ha come obiettivi la conservazione, valorizzazione e promozione di questi patrimoni, nonché la loro trasmissione alle giovani generazioni. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: In collaborazione con l'Archivio di Stato di Ravenna risultato finale sì si è proceduto alla selezione dei manifesti pubblici relativi al 2017, che sono stati riprodotti su forex e allestiti nel percorso fra il voltone Dolcini e via Pistocchi. L'inaugurazione del percorso, alla presenza di alcune classi delle scuole secondarie di secondo grado è avvenuta nel mese di febbraio 2017. Obiettivo triennale n. 05.05.03.06 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 96

Codice: Programma: 0502 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Enti: Faenza, , , , , Ammin.Isola, -, , , , Dirig.: Diamanti, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Attivazione di una rete territoriale promossa dalla Interventi realizzati in collaborazione Pinacoteca finalizzata alla crescita e disseminazione con istituti, associazioni culturali, servizi della conoscenza e della cultura, alla promozione comunali finalizzati al rafforzamento artistica per tutto l'arco di vita, al recupero della della rete culturale storico e artistica del tradizione storica e artistica del territorio faentino, territorio faentino (N.) al consolidamento della Pinacoteca nel circuito culturale (incremento del rapporto con le associazioni), didattico (rafforzamento rapporto con le scuole e sviluppo di iniziative didattiche rivolte all'infanzia e alle diverse fasce scolastiche) e turistico-culturale (rapporto con uffici preposti alla valorizzazione turistica) della città di Faenza. target iniziale 2017 2018 2019 25 25 25

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In fase di attuazione risultato intermedio 12

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: realizate mostre in collaborazione con associazioni risultato finale 24 Realizzati 7 msotre, 12 (lyoness, Italia Nostra),museo diocesano e comuni conferenze e 5 iniziative di Lugo e Brisighella, conferenze con associazioni promozionali (Italia nostra e Amici dell'Arte), Università degli Adulti e privati (emil edizioni) e iniziative promozionali con sucuola di Musica, Associazione amici della ceramica e dei musei, Music Academy e Area 51. Obiettivo annuale n. 05.05.03.06.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Interventi di promozione della storia dell'arte numero interventi L'intervento consiste faentina e redazione degli stessi in appositi numeri nella individuazione delle newsletter e nella web-rubrica l'opera del di specifiche mese con promozione e permalink tramite pagina tematiche facebook pinacotecafaenza. (presentazione opera, artista, raccolta, iconografia e simili) nella preparazione di testi adatti al media scelto e nella diffusione tramite i canali telematici target iniziale 2017 12 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati pubblicati n. 23 numeri della newsletter, risultato finale 23 mentr enella pagina facebook i posto pubblicati sono stati 40. Obiettivo annuale n. 05.05.03.06.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Iniziativa "Romagna monumentale. Domenico Collaborazioe all'iniziativa che prevede Rambelli maestro dell'espressionismo" italiano in la realizzazione di tre mostre, un programma con vari istituzioni culturali romagnoe catalogo e un'apposita app. tra cui i Comuni di Lugo e Brisighella e la biblioteca comunale faentina. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Realizzata con stampa del catalogo e allestimento risultato finale sì di tre mostre (Faenza, Brisighella e Lugo) Obiettivo annuale n. 05.05.03.06.003 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione di un percorso culturale legato alla Realizzazione della mostra "Una Prima Guerra Mondiale con utilizzo principale del generazione stroncata. Artisti faentini materiale storico artistico della Pinacoteca nella Prima Guerra Mondiale", con arricchito da prestiti temporanei. alcune iniziative collaterali di conferenza. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stata allestita la mostra "una generazione risultato finale sì stroncata. Tre artisti romagnoli nella prima guerra mondiale". Obiettivo annuale n. 05.05.03.06.004 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire la visita alla pinacoteca predisponendo un Adozione entro il 31/12/2017 di sistema di segnaletica coordinato e funzionale determina dirigenziale avente per all'ottimizzazione del tempo e al maggior oggetto il progetto del sistema di godimento delle opere esposte. segnaletica e realizzazione grafica con gli strumenti in uso nel servizio. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato aggiornato il sistema di segnaletica interna risultato finale no con grafica, apparecchiature e stampa realizzata completamente dalla direzione del servizio. Obiettivo annuale n. 05.05.03.06.005 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppo della conoscenza del patrimonio storico e Progettazione di un sistema in artistico della Pinacoteca nella dimensione collaborazione con la Regione Emilia- nazionale e internazionale attraverso la messa a Romagna e l'IBC disposizione di open data relativi alle opere esposte nelle sale al pubblico. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: I dati concordati con l'IBC sono stati forniti risultato finale sì Obiettivo annuale n. 05.05.03.06.006 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare la conoscenza del patrimonio storico e Progettazione e realizzazione artistico faentino (in particolare palazzi, chiese e prototipale di una app per la lapidi) sia nella comunità cittadina che nella promozione storica, artistica e turistica dimensione nazionale e internazionale con la della città di Faenza. progettazione e realizzazione prototipale di appositi strumenti digitali basati sulla mappa georeferenziata della città (openmappa o google maps) e atti alla promozione turistica della città. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: e' stata realizzata l'app amcittà risultato finale sì Obiettivo annuale n. 05.05.03.06.007 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione di attività ed eventi con Numero eventi organizzati in modo Le materie degli organizzazione della Pinacoteca in collaborazione diretto o partecipato. eventi sono arte e con istituzioni ed associazioni culturali funzionali storia della città e/o alla mission dell'Istituto e finalizzati alla crescita di carattere generale. della conoscenza storica e artistica dei caratteri principali del territorio faentino. target iniziale 2017 22 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: sono state organizzate 24 iniziative (7 mostre, 12 risultato finale 24 conferenze e 5 iniziative promozionali) coinvolgendo tra l'altro quattro diverse organizzani culturali cittadine Obiettivo annuale n. 05.05.03.06.008 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione di interventi didattici rivolti alla visita Numero interventi didattici rivolti a della Pinacoteca per varie fasce educative, gruppi di scolaresche, bambini e ragazzi dall'infanzia alle scuole superiori. target iniziale 2017 45 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: 53 interventi didattivi con l'esperto in convenzione, risultato finale 61 8 classi coinvolti dal progetto di un singolo istituto scolastico e 86 alunni (quattro classi) delle superiori sono stati coinvolti in progetti didattici Obiettivo di mandato n. 06.06.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Enti: Castel Bolognese, Faenza, , , , Ammin.: Meluzzi, Malpezzi Giov., -, , , Dirig.: Parmeggiani

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare forme innovative di gestione del verde Aree/zone verdi gestite in pubblico. collaborazione con gruppi di privati e associazioni (N.) target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 20 22 24 25 28 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si confermano 20 aree/zone verdi risultato intermedio 20

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Si confermano 20 aree/zone verdi 20 Obiettivo triennale n. 06.06.01.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0106 Ufficio tecnico 0902 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Enti: Faenza, Castel Bolognese, , , , Ammin.Bandini, Meluzzi, -, , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Diffusione della cogestione del Verde Pubblico Predisposizione di piani di intervento da nell’ambito di un progetto che vede la attuare da parte dei gruppi di collaborazione tra Amministrazione, Associazioni, volontariato o tramite l'istituto del Quartieri e singoli Cittadini per la gestione del baratto amministrativo verde cittadino quali attività di piccola manutenzione, pulizia e controllo. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Sono state predisposte schede operative di risultato intermedio sì intervento per ogni gruppo di volontari presenti nel territorio Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Inviata mail all'ass. Zivieri in data 11.12.2017 con risultato finale sì l'indicazione delle attività svolte per l'attuazione dei piani di intervento con i gruppi di volontariato faentino. Obiettivo annuale n. 06.06.01.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Diffusione della cogestione del Verde Pubblico Predisposizione ed inoltro per mail nell'ambito di un progetto che vede la all'assessore di riferimento di piani di collaborazione tra Amministrazione, Associazioni, intervento da attuare da parte dei Quartieri e singoli Cittadini per la gestione del gruppi di volontariato o tramite l'istituto verde cittadino quali attività di piccola del baratto amministrativo manutenzione, pulizia e controllo. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Predisposte e realizzate attività di piccola risultato finale sì Inviata mail all'ass. manutenzione, pulizia e controllo del verde Zivieri in data pubblico in collaborazione tra l'Amministrazione e i 11.12.2017 con gruppi di volontariato. l'indicazione delle attività svolte per l'attuazione dei piani di intervento con i gruppi di volontariato faentino. Obiettivo annuale n. 06.06.01.01.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2017 dopo l'approvazione del peg 2017 target iniziale 2017 700 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Recupero delle entrate da canoni di concessione numero di concessioni onerose che Il target è suolo pubblico vengono regolarizzate ovvero rinnovate direttamente a seguito della naturale scadenza 19- collegato alle entrare Prosecuzione dell'attività nata nel 2016 e che, oltre ennale (N.) per l'Ente. Si a far registrare l'atteso recupero delle somme intendono nel target ""disperse"" provenienti dal rinnovo delle le concessioni redatte occupazioni scadute, ha innescato un positivo e protocollate in comportamento da parte degli utenti, ora più uscita sulla base di consapevoli ed attenti alla regolarità delle rispettive una specifica concessioni; nel 2017 l'intenzione è di affiancare richiesta del cittadino. alla prosecuzione delle attività in corso anche quella della ricerca dei cosiddetti ""evasori totali"", ovvero coloro i quali godono di un occupazione di cui non hanno mai denunciato l'esistenza evadendo, in tal modo, oltre al canone anche la tassa relativa; la ricerca di tali situazioni è particolarmente complessa in quanto comporta verifiche su più livelli: sul posto, all'anagrafe, all'archivio di edilizia privata per verificare l'eventuale abuso edilizio, ecc.." target I° var 2017 700 II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono state regolarizzate/rinnovate a seguito della risultato finale 827 natura scadenza 19-ennale n. 827 concessioni di suolo pubblico. Obiettivo triennale n. 06.06.01.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0902 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Enti: Faenza, , , , , Ammin.Zivieri, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare progetti partecipati fra Formulare una proposta di progetto Amministrazione, Enti Pubblici, Associazioni e relativo al parco Bucci di intervento da Privati per la rigenerazione di spazi verdi e parchi attuare anche tramite bando di pubblici della città, sulla base dell’esperienza del sponsorizzazione (anche parziale) da Parco di Piazza S. Francesco. Progetto prioritario è privati la rigenerazione del Parco “Bucci”. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: I lavori di riqualificazione al Parco Bucci sono iniziati risultato intermedio sì ed in parte già completati. Il 10 giugno il parco è stato riaperto dopo una chiusura di 30 giorni, Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: I lavori di riqualificazione del Parco Bucci sono risultato finale sì iniziati nel mese di marzo 2017 e la cerimonia di inaugurazione è avvenuta in data 10.06.2017. Obiettivo annuale n. 06.06.01.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare progetti partecipati fra Inizio dei lavori di riqualificazione del Amministrazione, Enti Pubblici, Associazioni e Parco Bucci entroil 31.12.2017 Privati per la rigenerazione di spazi verdi e parchi pubblici della città, sulla base dell'esperienza del Parco di Piazza s. Francesco. Progetto prioritario è la rigenerazione del "Parco Bucci". target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: I lavori di riqualificazione del Parco Bucci sono risultato finale sì iniziati nel mese di marzo 2017 e la cerimonia di inaugurazione è avvenuta in data 10.06.2017. Obiettivo di mandato n. 06.06.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 03 Ordine pubblico e sicurezza Enti: Castel Bolognese, Faenza, , , , Ammin.: Meluzzi, Malpezzi Giov., -, , , Dirig.: Parmeggiani

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Migliorare la qualità dell'aria. Numero massimo di giorni di superamento del limite per la protezione della salute umana previsto per il PM10 (% dei superamenti massimi consentiti - 35) (n.) target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 85 80 75 70 70 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Al 26.06.17 si sono verificati n. 12 superamenti risultato intermedio 12

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Nel corso del 2017 si sono verificati n. 22 62,86 superamenti Obiettivo triennale n. 06.06.02.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0301 Polizia locale e amministrativa Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, , , Ammin.Bandini, Meluzzi, Anconelli, -, , Dirig.: Ravaioli, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Verificare il monitoraggio continuo e diffuso della Giorni intercorrenti tra la ricezione del Tempestività nell'adozione Qualità dell’Aria (laboratorio mobile) e bollettino e l'emissione dei dei provvedimenti previsti, a comunicazione periodica dei dati del Monitoraggio provvedimenti conseguenti (N.) seguito della ricezione del e della Salubrità dell’Aria, con particolare bollettino regionale Arpa attenzione alle zone con maggiore densità di "Pair 2020" attività produttive ad alte emissioni. Sollecitare inoltre presso gli enti competenti la realizzazione di un piano di bio-monitoraggio per il controllo dell’accumulo nei tessuti organici di contaminanti ambientali come PCDD/PCDF, DL-PCB, IPA e metalli pesanti._ target iniziale 2017 2018 2019 2 2 2

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Anche grazie al preallertamento effettuato dalla risultato intermedio 0 Regione Emilia-Romagna, l'Ordinanza sindacale per provvedimenti emergenziali di limitazione al traffico, adottata il 3 febbraio 2017, è coincisa con il medesimo giorno di emissione del bollettino di ARPAE che ha evidenziato i 14 giorni consecutivi di sforamento dei limiti di legge per le emissioni di PM10 in regione e 7 giorni consecutivi in Provincia di Ravenna. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si conferma l'attenzione alla tempestiva risultato finale 2 consultazione delle comunicazioni di preallartamento e del bollettino settimanale ARPAE, ai fini della immediata adozione dei provvedimenti conseguenti Obiettivo annuale n. 06.06.02.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Ravaioli Paolo

Enti/cdc: Castel Bolognese Faenza Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nell'ambito delle azioni previste nel Piano Aria Veicoli controllati: n° Integrato Regionale (PAIR 2020), sono previsti obblighi di controllo dei veicoli circolanti per la verifica del rispetto delle limitazioni alla circolazione, ove vigenti, riferite al periodo 01.01- 31.03 e 01.10-31.12 target iniziale 2017 200 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Le azioni previste sono state attuate risultato finale 202 Le azioni previste sono state attuate Obiettivo di mandato n. 06.06.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0

Codice: Missione: 03 Ordine pubblico e sicurezza 10 Trasporti e diritto alla mobilità Enti: Castel Bolognese, Faenza, Brisighella, Riolo Ammin.: Meluzzi, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Ravaioli Terme, Casola Valsenio, Solarolo Iseppi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Potenziare la sostenibilità e la sicurezza della Riduzione del numero degli incidenti mobilità. stradali con lesioni, rispetto all'anno precedente (si/no) target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 sì sì sì sì sì I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: nei primi 6 mesi dell'anno si sono già verificati risultato intermedio no incidenti con esito mortale in numero nettamente superiore al corrispondente periodo dell'anno precedene

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Incidenti con lesioni verificatisi nel 2016: 309 (9 no Incidenti con lesioni verificatisi mortali) nel 2016: 309 (9 mortali) Incidenti con lesioni verificatisi nel 2017: 386 (14 Incidenti con lesioni verificatisi mortali) nel 2017: 386 (14 mortali) Obiettivo triennale n. 06.06.03.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1002 Trasporto pubblico locale Enti: Faenza, Castel Bolognese, , , , Ammin.Bandini, Meluzzi, -, , , Dirig.: Ravaioli, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione di un Piano della Mobilità sostenibile, Predisposizione del Piano Urbano della relazionandolo con gli strumenti pianificatori Mobilità Sostenibile, ai fini esistenti. dell'approvazione target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: La predisposizione del Piano Urbano della Mobilità risultato intermedio no Sostenibile di Faenza sta procedendo, secondo programma, in vista dell'approvazione entro il 2017. Nel corso del primo semestre, le principali attività svolte sono state le iniziative di coinvolgimento dei portatori di interesse per il processo partecipativo, l'attivazione di apposite pagine web dedicate al PUMS e utilizzate e aggiornate anche ai fini della progettazione partecipata e l'affidamento della redazione della Valutazione Ambientale Strategica, necessaria per accompagnare la definizione e approvazione del Piano ai sensi di quanto disposto dal D.Lgs. 152/2006, ad operatore economico qualificato. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Ad integrazione di quanto relazionato per risultato finale sì Predisposizione dello l'andamento intermedio 2017, si fornisce il schema di delibera di riepilogo delle attività svolte nel corso adozione del PUMS e dello dell'esercizio, a titolo di stato di avanzamento schema di Piano (allegato a dell'istruttoria per la redazione e approvazione del relazione PUMS, prorogata dalla regione al 2018. all'Amministrazione PUMS comunale del 29/12/2017). Dopo che, nel 2016, si è proceduto con la Il Piano dovrà essere definizione e approvazione delle Linee d'Indirizzo approvato entro il 2018. del PUMS, è proseguito il coordinamento delle Nel corso del primo attività intersettoriali di definizione e progettuali semestre del 2018, lo per la predisposizione del PUMS (Piano Urbano schema di PUMS verrà della Mobilità sostenibile) di Faenza, di seguito corredato e integrato con vengono descritte le principali attività, in gran parte la necessaria Valutazione svolte nell'ambito del Gruppo di lavoro Ambientale strategica in appositamente costituito e con la collaborazione corso di predisposizione della Fondazione ITL: per essere sottoposta - processo partecipativo [periodo marzo-giugno all'approvazione da parte 2017] che ha prodotto un documento finale, della Regione, necessaria predisposto da Fondazione ITL a ottobre 2017 e per la sottoposizione al presentato ai portatori di interesse individuati per Consiglio comunale per la partecipazione il 15 dicembre 2017; l'adozione. - rendicontazione alla Regione Emilia-Romagna, relativamente alle attività svolte e al cronoprogramma per giungere all'approvazione del PUMS (scadenza prorogata al 31 dicembre 2018) e partecipazione agli incontri di condivisione e informativi organizzati dagli uffici regionali [(Parma, Imola, Bologna (2)]; - affidamento dell'incarico per il servizio di redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del PUMS ad AIRIS; - fornitura elementi e collaborazione con AIRIS per la redazione del rapporto preliminare della VAS e con Fondazione ITL per la definizione degli scenari di Piano; - ricevimento della bozza di rapporto preliminare della VAS e della bozza degli scenari di Piano; - definizione dello schema/bozza di PUMS e della delibera di adozione del Piano. Obiettivo annuale n. 06.06.03.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Ravaioli Paolo

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Predisposizione atti e coordinamento Schema di delibera di approvazione del intersettoriale finalizzati all'attività di progettazione PUMS del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS). Definizione dello schema di Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile e della relativa delibera di approvazione. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Dopo che, nel 2016, si è proceduto con la risultato finale sì Schema di definizione e approvazione delle Linee d'Indirizzo deliberazione del PUMS di Faenza, è proseguito il coordinamento allegato a relazione delle attività intersettoriali di definizione e del 29/12/2017 sulle progettuali per la predisposizione del PUMS (Piano attività svolte nel Urbano della Mobilità sostenibile) di Faenza, di 2017 in materia di seguito vengono descritte le principali attività, in Mobilità e Trasporto gran parte svolte nell'ambito del Gruppo di lavoro Pubblico Locale. appositamente costituito e con la collaborazione della Fondazione ITL: processo partecipativo [periodo marzo-giugno 2017] che ha prodotto un documento finale, predisposto da Fondazione ITL a ottobre 2017 e presentato ai portatori di interesse individuati per la partecipazione il 15 dicembre 2017; rendicontazione alla Regione Emilia-Romagna, relativamente alle attività svolte e al cronoprogramma per giungere all'approvazione del PUMS (scadenza prorogata al 31 dicembre 2018) e partecipazione agli incontri di condivisione e informativi organizzati dagli uffici regionali [(Parma, Imola, Bologna (2)]; affidamento dell'incarico per il servizio di redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del PUMS ad AIRIS; fornitura elementi e collaborazione con AIRIS per la redazione del rapporto preliminare della VAS e con Fondazione ITL per la definizione degli scenari di Piano; ricevimento della bozza di rapporto preliminare della VAS e della bozza degli scenari di Piano; definizione dello schema/bozza di PUMS e della delibera di adozione del Piano. Obiettivo triennale n. 06.06.03.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 91

Codice: Programma: 0301 Polizia locale e amministrativa Enti: Faenza, Castel Bolognese, , , , Ammin.Bandini, Meluzzi, -, , , Dirig.: Ravaioli, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Diffusione di politiche attive e buone pratiche per il Linee piedibus/bicibus e iniziative di contenimento dell’inquinamento provocato da promozione attive emissioni del trasporto privato, quali ad esempio Piedibus e Bicibus, parcheggi scambiatori e mobilità elettrica. target iniziale 2017 2018 2019 11 13 15

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Nel corso del primo semestre 2017, l'offerta di linee risultato intermedio 9 piedibus è passata da 7 ad 8 percorsi, arrichendosi di una linea per le Scuole Elementari Gulli (Via Castellani). Inoltre, oltre alle 8 linee Piedibus sopracitate, continua ad essere attiva e molto gradita la linea bus elettrica, integrata nel servizio di trasporto pubblico locale, che collega il parcheggio scambiatore di P.le Pancrazi con il centro storico. Nella seconda parte del 2017 si prevede di implementare altre iniziative di promozione di mobilità sostenibile, in particolare nel campo della mobilità elettrica. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso del 2017, l'offerta di linee piedibus è risultato finale 10 passata da 7 ad 8 percorsi, arrichendosi di una linea per le Scuole Elementari Gulli (Via Castellani). Continua ad essere attiva e molto gradita la linea bus elettrica, integrata nel servizio di trasporto pubblico locale, che collega il parcheggio scambiatore di P.le Pancrazi con il centro storico. E' attivo il servizio delle bici pubbliche, utilizzate pur se migliorabili sotto il profilo logistico. Obiettivo annuale n. 06.06.03.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Ravaioli Paolo

Enti/cdc: Castel Bolognese Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Ampliare il servizio dei piedibus/bicibus nuove linee piedibus/bicibus attivate nell'anno target iniziale 2017 1 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso dell'atto è stato attivato il piedibus per la risultato finale 1 Nel corso dell'atto è scuola primaria di via Castellani a Faenza stato attivato il piedibus per la scuola primaria di via Castellani a Faenza Obiettivo triennale n. 06.06.03.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0301 Polizia locale e amministrativa Enti: Faenza, , , , , Ammin.Sangiorgi, -, , , , Dirig.: Ravaioli, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare e rafforzare la cultura della sicurezza Mantenimento del numero degli stradale presso i cittadini in età scolare, attraverso interventi effettuati presso le scuole l’azione di Formazione, Educazione e primarie (sì/no) Sensibilizzazione. target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: prosegue l'impegno degli operatori di Polizia per le risultato intermedio sì azioni di educazione stradale nelle scuole primarie Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'impegno degli operatori di Polizia per le azioni di risultato finale sì educazione stradale nelle scuole primarie ha consentito di mantenere e superare il numero degli interventi e dei ragazzi coinvolti Obiettivo annuale n. 06.06.03.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Ravaioli Paolo

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Condurre attività di educazione stradale e di Educazione stradale nelle scuole ed promozione della cultura della sicurezza stradale, interventi di promozione della cultura svolte nelle scuole primarie del Comune di Faenza, della sicurezza stradale. (N. dei nonchè in alcune scuole dell'infanzia anche in partecipanti) collaborazione e con il supporto di associazioni di volontariato. target iniziale 2017 1250 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'impegno degli operatori di Polizia per le azioni di risultato finale 1565 educazione stradale nelle scuole primarie e dell'infanzia ha consentito di mantenere e superare il numero degli interventi e dei ragazzi coinvolti Obiettivo triennale n. 06.06.03.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1005 Viabilità e infrastrutture stradali Enti: Faenza, Castel Bolognese, Casola Ammin.Zivieri, Meluzzi, Iseppi, -, , Dirig.: Parmeggiani, , , , , Valsenio, , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire e potenziare la mobilità sostenibile tramite Realizzazione di percorsi ciclopedonali L'indicatore si considererà la bicicletta, che deve essere un mezzo di trasporto (lunghezza in metri percorsi realizzati o rispettato qualora i lavori privilegiato nel nostro territorio garantendo di cui sono iniziati i lavori). relativi alle piste ciclabili sicurezza nei percorsi e collegamenti tra percorsi siano cominciati nell'anno di ciclo-pedonali. Verranno realizzati nuovi percorsi competenza ciclabili a Borgo Tuliero, in via Ospitalacci e nel Borgo (Via Testi e Via Fornarina), e saranno assicurati i collegamenti/completamenti (Via Risorgimento, via Calamelli/Renaccio, Via Boaria) di piste ciclo-pedonali esistenti per assicurare la continuità dei percorsi e il collegamento ai punti o zone di particolare attrazione, verrà realizzato il collegamento ciclopedonale attrezzato sovrappasso autostrada A14 tra il centro urbano di Faenza ed il Quartiere di Granarolo. target iniziale 2017 2018 2019 1000

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In corso la riapprovazione del piano particellare di risultato intermedio n.d. esproprio e la stesura del progetto esecutivo. I lavori in via Testi – via Fornarina sono iniziati in data 07.06.17 e verranno ultimati entro il 31.07.17. I lavori in via Risorgimento – Calamelli – Renaccio – Boaria sono stati ultimati. Per la pista ciclabile di via Ospitalacci siamo in attesa di risposte dal Ministero in merito al finanziamento richiesto. Per il collegamento ciclopedonale attrezzato tra il sovrappasso Autostrada A14, centro urbano di Faenza ed il quartiere di Granarolo è in corso di definizione un incontro con la Provincia per concordare il tracciato della pista ciclabile. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Approvato il progetto esecutivo della pista ciclabile risultato finale 1000 di Borgo Tuliero. Eseguiti ed ultimati i lavori in via Testi - via Fornarina - via Risorgimento - via Calamelli - via Renaccio e via Boaria. Per la pista ciclabile di via Ospitalacci ed il collegamento ciclopedonale attrezzato tra il sovrappasso Autostrada A14, centro urbano di Faenza ed il quartiere di Granarolo si conferma quanto scritto a luglio.

Obiettivo annuale n. 06.06.03.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione del percorso ciclabile di Borgo Tuliero. Inizio dei lavori di realizzazione della pista di Borgo Tuliero entro il 30.10.2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Completamento della procedura espropriativa entro il 30.10.2017 propedeutico all'inizio dei lavori di realizzazione della pista di Borgo Tuliero in quanto l 'inizio dei lavori dipenderà da numerose altre variabili esterne al Settore (tempi di redazione del bando, problemi possili in fase di gara ecc." target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: raggiungimento del seguente Procedura avanzamento nella procedura espropriativa espropriativa entro il 31/10: inoltro delle propedeutico comunicazioni di cui all'art 18 della all'inizio dei lavori di LR37/2002 e art 20 del DPR 20/2001 realizzazione della pista di Borgo Tuliero target II° var 2017 sì Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Inviate le comunicazioni relative all'art. 18 della L.R. risultato finale sì 37/2002 e all'art. 20 del DPR 20/2001 in data 17.10.2017. Obiettivo triennale n. 06.06.03.05 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1005 Viabilità e infrastrutture stradali Enti: Brisighella, , , , , Ammin.Missiroli, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, Ravaioli, , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Proseguire nel progetto di creazione, a piccoli Coordinare il procedimento finalizzato interventi, di una viabilità alternativa di Protezione alla realizzazione di un guado a Fognano Civile sulla provinciale 302 nei centri di Fognano, Castellina e Casale. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In corso la ricerca di finanziamenti. Fatti incontri risultato intermedio sì con Regione, Provincia, Protezione Civile, Consorzio di Bonifica ed HERA Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il progetto non è andato avanti per il mancato risultato finale sì finanziamento di 500.000 Euro. Obiettivo annuale n. 06.06.03.05.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Coordinare e collaborare, per gli impegni di propria Approvare gli elaborati di progetto competenza, il procedimento di realizzazione di un (eventualmente) consegnati dal guado a Fognano con la necessaria tempestività. Consorzio di Bonifica entro 30 gg dal ricevimento. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il progetto non è andato avanti per il mancato risultato finale sì finanziamento di 500.000 Euro. Obiettivo triennale n. 06.06.03.06 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1005 Viabilità e infrastrutture stradali Enti: Castel Bolognese, Faenza, Solarolo, , , Ammin.Meluzzi, Zivieri, Anconelli, -, , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Monitoraggio del progetto e del crono programma Redigere ed inoltrare ai Sindaci di di manutenzione del Ponte di Felisio, con Faenza, Solarolo e Castel Bolognese particolare attenzione allo studio di percorsi almeno 3 resoconti/anno di alternativi. aggiornamento della procedura relativa all'intervento di manutenzione e allo stato della circolazione lungo la viabilità alternativa target iniziale 2017 2018 2019 3

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In data 08.06.17 è stato inviato ai Sindaci di Castel risultato intermedio 1 Bolognese, Solarolo e Faenza il primo resoconto relativo alla realizzazione delle opere di manutenzione del ponte di Felisio Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'ultimo resoconto è stato inviato in data risultato finale 3 01.02.2018 dal momento che tutto è fermo da tempo e non c'era necessità di aggiornare i Sindaci peraltro informati della situazione. In particolare il Sindaco di Solarolo ha promosso un incontro con RFI in data 14.12.2017. Obiettivo annuale n. 06.06.03.06.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Monitoraggio del progetto e del cronoprogramma Redigere e inoltrare ai Sindaci di Faenza, di manutenzione del Ponte Felisio, con particolare Solarolo e Castel Bolognese almeno 3 attenzione allo studio di percorsi alternativi. resoconti/anno di aggiornamento della procedura relativa all'intervento di manutenzione e allo stato della circolazione lungo la viabilità alternativa (N. resoconti/anno di aggiornamento) target iniziale 2017 3 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Inviati ai Sindaci n. 3 resoconti relativi al risultato finale 3 L'ultimo resoconto è monitoraggio del progetto e del cronoprogramma stato inviato in data dei lavori di manutenzione del Ponte Felisio, con 01.02.2018 dal particolare attenzione allo studio di percorsi momento che è tutto alternativi. fermo da tempo e non c'era necessità di aggiornare i Sindaci peraltro informati della situazione. In particolare il Sindaco di Solarolo ha promosso un incontro con RFI in data 14.12.2017 Obiettivo triennale n. 06.06.03.07 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 1005 Viabilità e infrastrutture stradali Enti: Castel Bolognese, Casola Valsenio, Ammin.Meluzzi, Iseppi, Nicolardi, -, , Dirig.: Parmeggiani, , , , , Riolo Terme, , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Casello autostradale: realizzazione della quarta Esecuzione dei lavori di realizzazione corsia Bologna - S .Lazzaro, diramazione Ravenna, della quarta corsia Bologna - S. Lazzaro, con apertura di un nuovo casello a servizio della diramazione Ravenna, con apertura di vallata del . un nuovo casello a servizio della vallata del Senio. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Per quanto riguarda la competenza LLPP nessun risultato intermedio no aggiornamento Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Per quanto riguarda la competenza LLPP nessun risultato finale no aggiornamento Obiettivo annuale n. 06.06.03.07.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Parmeggiani Davide non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Casola Valsenio Castel Bolognese Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 06.06.03.08 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 1005 Viabilità e infrastrutture stradali Enti: Castel Bolognese, , , , , Ammin.Meluzzi, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Messa in sicurezza degli attraversamenti pericolosi Proseguire nella realizzazione della della via Emilia. messa in sicurezza degli attraversamenti pericolosi della via Emilia. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: E' stato attuato il miglioramento della visibilità in 4 risultato intermedio sì punti attraverso la posa di proiettori a led che hanno aumentato la visibilità negli attraversamenti pedonali centrali ma, a seguito dell'ultimo incidente, il Comune di Castel Bolognese sta pensando ai semafori pedonali pertanto verrà proposta una modifica dell'obiettivo. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati affidati i lavori di rifacimento della risultato finale sì segnaletica orizzontale di tutti i passaggi pedonali sulla via Emilia con pellicola termoplastica ad alta rifrangenza. E' in previsione di potenziare ulteriormente i due passaggi pedonali centrali, con semafori pedonali. I dettagli operativi sono stati già concordati con l'ANAS. Obiettivo annuale n. 06.06.03.08.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Parmeggiani Davide non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Castel Bolognese

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 06.06.03.09 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1005 Viabilità e infrastrutture stradali Enti: Castel Bolognese, Riolo Terme, , , , Ammin.Meluzzi, Nicolardi, -, , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzare la progettazione definitiva della nuova Realizzazione studio di pre-fattibilità circonvallazione e collegamento più diretto della entro il 31.12.2017 strada Casolana-Riolese con la via Emilia. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Approvato progetto preliminare della risultato intermedio sì circonvallazione. La Giunta Regionale ha deliberato la proroga delle fasi progettuali. La consegna del progetto definitivo è fissata al 02/06/2018 Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La progettazione definitiva della nuova risultato finale sì circonvallazione e collegamento più diretto della strada Casolana-Riolese con la via Emilia è di competenza di ANAS la quale ha già consegnato una bozza di progetto definitivo al Comune di Castel Bolognese (pertanto un livello di progettazione superiore rispetto allo studio di pre- fattibilità) Obiettivo annuale n. 06.06.03.09.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Castel Bolognese

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione la progettazione definitiva della Realizzazione studio di fattibilità entro il vale protocollo o mail nuova circonvallazione e collegamento più diretto 31/12/2017 per la nuova di comunicazione al della strada Casolana-Riolese con la via Emilia circonvallazione e collegamento più dirigente o assessore diretto della strada Casolana-Riolese con competente la via Emilia target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La progettazione definitiva del progetto della nuova risultato finale sì circonvallazione e collegamento più diretto della strada Casolana-Riolese con la via Emilia è di competenza di ANAS la quale ha già consegnato una bozza di progetto definitivo al Comune di Castel Bolognese (pertanto un livello di progettazione superiore rispetto allo studio di fattibilità) Obiettivo annuale n. 06.06.03.09.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Castel Bolognese

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzare la progettazione definitiva della nuova Realizzazione studio di pre-fattibilità circonvallazione e collegamento più diretto della entro il 31.12.2017 strada Casolana-Riolese con la via Emilia target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La progettazione definitiva della nuova risultato finale sì circonvallazione e collegamento più diretto della strada Casolana-Riolese con la via Emilia è di competenza di ANAS la quale ha già consegnato una bozza del progetto definitivo al Comune di Castel Bolognese (pertanto un livello di progettazione superiore rispetto allo studio di pre- fattibilità) Obiettivo triennale n. 06.06.03.10 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 1005 Viabilità e infrastrutture stradali Enti: Castel Bolognese, , , , , Ammin.Meluzzi, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzare nuovi collegamenti stradali con la zona Realizzare le condizioni di un artigianale di Castelbolognese, tra i quali una nuova collegamento con la via Lughese rotatoria per agevolare l'accesso alla via Emilia da fiancheggiante la ferrovia al fine di via dell'Industria ed il collegamento con via Lughese rendere più agevole e sicuro lo a fianco della ferrovia. spostamento quotidiano target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Intervento attuato per la parte riguardante il risultato intermedio sì collegamento stradale nella zona artigianale Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Intervento attuato per la parte riguardante il risultato finale sì collegamento stradale nella zona artigianale Obiettivo annuale n. 06.06.03.10.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Castel Bolognese

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzare le condizioni di un collegamento con la Realizzazione studio di fattibilità entro il _per un collegamento via Lughese fiancheggiante la ferrovia al fine di 31.12.2017 con la via Lughese rendere più agevole e sicuro lo spostamento fiancheggiante la quotidiano ferrovia al fine di rendere più agevole e sicuro lo spostamento quotidiano

_vale protocollo o mail di comunicazione al dirigente o assessore competente target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Non è stato redatto uno studio di fattibilità in risultato finale no quanto l'Amministrazione sta valutando prioritariamente l'acquisizione del fabbricato, di proprietà RFI, che insiste sul percorso. Obiettivo triennale n. 06.06.03.11 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 1005 Viabilità e infrastrutture stradali Enti: Casola Valsenio, Riolo Terme, , , , Ammin.Iseppi, Nicolardi, -, , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Mantenere in efficienza il sistema di viabilità rurale. Studio preliminare sulla individuazione della rete di strade vicinali ad uso pubblico che possono essere declassificate a non di uso pubblico (private)

target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: E' in corso l'individuazione delle strade vicinali ad risultato intermedio no uso pubblico nei rispettivi comuni. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si prosegue nell'individuazione delle strade vicinali risultato finale no ad uso pubblico nei rispettivi comuni Obiettivo annuale n. 06.06.03.11.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Casola Valsenio Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale_ target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: L’Amministrazione intende promuovere un garantire la ristrutturazione di 30 fra progetto con l'obiettivo di ristrutturare alcuni sedute e panchine complessivamente arredi urbani altamente utilizzati dalla cittadinanza, nei territori di casola a riolo entro il quali panchine e sedute, nel territorio di casola vs 31/12/2017 e riolo. target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Realizzati i lavori di ristrutturazione di n. 30 risultato finale sì sedute/panchine nei territori di Casola Valsenio e Riolo Terme Obiettivo triennale n. 06.06.03.12 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 1005 Viabilità e infrastrutture stradali Enti: Casola Valsenio, Riolo Terme, , , , Ammin.Iseppi, Nicolardi, -, , , Dirig.: Parmeggiani, Ravaioli, , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Miglioramento della viabilità sulla strada Casolana- Esecuzione delle opere di viabilità sulla Riolese. strada Casolana-Riolese. target iniziale 2017 2018 2019 no sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Sollecito all'ente proprietario della strada ad risultato intermedio no eseguire interventi e opere di miglioramento della viabilità Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Per quanto riguarda il ponte di Riolo Terme si risultato finale no conferma quanto scritto a luglio. A Casola Valsenio sono stati ripristinati i marciapiedi all'ingresso dell'abitato dopo l'abbattimento delle alberature Obiettivo annuale n. 06.06.03.12.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Parmeggiani Davide non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Casola Valsenio Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 06.06.03.13 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1005 Viabilità e infrastrutture stradali Enti: Faenza, , , , , Ammin.Zivieri, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, Ravaioli, , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzare interventi infrastrutturali di Realizzare interventi infrastrutturali di miglioramento della sicurezza e della viabilità miglioramento della sicurezza e della urbana a Faenza. Tali interventi sono volti a viabilità urbana a Faenza - Esecuzione migliorare le condizioni di sicurezza degli utenti lavori nelle vie Stradone, Calamelli, viale deboli, in alcune arterie cittadine importanti quali delle Ceramiche, Tolosano, Carchidio e Viale Stradone, Via Calamelli, Viale delle Ceramiche, Vittorio Veneto. Via Tolosano, Via Carchidio, Via Forlivese, Viale Vittorio Veneto. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Lavori ultimati. Mancano alcuni cartelli di risultato intermedio no segnaletica verticale che verranno installati a breve. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Gli interventi infrastrutturali di miglioramento della risultato finale sì sicurezza e della viabilità urbana a Faenza sono stati ultimati. Il certificato di ultimazione lavori è stato redatto in data 12.12.2017. Obiettivo annuale n. 06.06.03.13.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzare interventi infrastrutturali di Esecuzione lavori entro il 31.12.2017 miglioramento della sicurezza e della viabilità nelle vie Stradone, Calamelli, Viale delle Ceramiche, Tolosano, Carchidio, Forlivese, Viale Vittorio Veneto. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Realizzati interventi infrastrutturali di risultato finale sì Il certificato di miglioramento della sicurezza e della viabilità nelle ultimazione lavori è vie Stradone, Calamelli, Viale delle Ceramiche, stato redatto in data Tolosano, Carchidio, Forlivese e Viale Vittorio 12.12.2017. Veneto. Obiettivo di mandato n. 06.06.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0

Codice: Missione: 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Enti: Brisighella, Faenza, Riolo Terme, Castel Ammin.: Missiroli, Malpezzi Giov., Nicolardi, Meluzzi, Dirig.: nessuno Bolognese, Casola Valsenio, Solarolo Iseppi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Promuovere una gestione sostenibile dell'uso delle N. ettari di superficie delle aree da Stima su dati forniti dal Consorzio acque, attraverso la promozione di opere servire con gli ultimi estendimenti del per il Canale Emiliano Romagnolo infrastrutturali. Consorzio per il Canale Emiliano Romagnolo CER (N.) target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 200 600 825 1200 1650 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Nel corso del 2017 le attività di sviluppo risultato intermedio n.d. infrastrutturale a carico del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale sono state presidiate e sono in linea con quanto previsto.

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Sono in corso le istruttorie ministeriali a valere sui 0 rpogetti candidati al PSN 2014-2014 - infrastrutture irrigue Obiettivo triennale n. 06.06.04.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 0902 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Enti: Castel Bolognese, , , , , Ammin.Meluzzi, -, , , , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione del collegamento al potabilizzatore di Esecuzione dei lavori di realizzazione del Bubano. collegamento al potabilizzatore di Bubano. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Partecipazione alla conferenza di servizi ed risultato intermedio no emissione dei pareri di competenza Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Partecipazione alla conferenza di servizi ed risultato finale no emissione dei pareri di competenza Obiettivo annuale n. 06.06.04.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Parmeggiani Davide non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Castel Bolognese

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 06.06.04.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0902 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Enti: Faenza, Castel Bolognese, , , , Ammin.Bandini, Meluzzi, -, , , Dirig.: Nessuno, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Promuovere la puntuale manutenzione e gestione Km dei canali manutenuti sul totale dei La lunghezza dei canali in della rete dei canali, in capo al Consorzio di Bonifica Km dei canali in gestione al Consorzio di gestione al Consorzio di e alla Provincia e dei fiumi e torrenti che Bonifica della Romagna Occidentale (%) Bonifica della Romagna attraversano il Comune di Faenza, in capo alle Occidentale all'inizio del Strutture di Bacino della Romagna e del Reno. 2016 è di km 68,672. Dato fornito dal Consorzio. target iniziale 2017 2018 2019 100 100 100

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Nel corso del 2017 le attività di manutenzione a risultato intermedio n.d. carico dei soggetti esterni competenti sono state presidiate e sono in linea con quanto previsto. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso del 2017 le attività di manutenzione a risultato finale 100 carico dei soggetti esterni competenti sono state presidiate e in linea con quanto previsto. Obiettivo annuale n. 06.06.04.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Parmeggiani Davide non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Castel Bolognese Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 06.06.04.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 0902 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, , , Ammin.Bandini, Meluzzi, Anconelli, -, , Dirig.: Parmeggiani, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Coinvolgere gli agricoltori per promuovere un Previsione delle prescrizioni finalizzate sistema di protezione e salvaguardia della rete alla premiazione di un sistema di scolante del territorio e dell’ambiente. protezione e salvaguardia della rete scolante del territorio e dell'ambiente all'interno del Regolamento di Polizia Urbana target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: in data 30.03.17 è stato approvato con delibera di risultato intermedio sì Consiglio dell'URF il Regolamento di Polizia Urbana. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: In data 30.03.17 è stato approvato con delibera di risultato finale sì Consiglio dell'URF il Regolamento di Polizia Urbana. Obiettivo annuale n. 06.06.04.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Parmeggiani Davide non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Castel Bolognese Faenza Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo di mandato n. 06.06.05 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Missione: 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 10 Trasporti e diritto alla mobilità Enti: Castel Bolognese, Faenza, Brisighella, Riolo Ammin.: Meluzzi, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Ravaioli Terme, Casola Valsenio, Solarolo Iseppi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Promuovere una gestione sostenibile dei rifiuti, Percentuale di raccolta differenziata di anche attraverso la riduzione della quantità di rifiuti (%) rifiuti prodotti._ target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021

56 60 65 70 75 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Il dato semestrale relativo alla raccolta rifiuti e alla risultato intermedio n.d. percentuale di raccolta rifiuti sarà disponibile solo da settembre, tramite la banca dati regionale ORSO. Purtroppo, il dato al 31 dicembre 2016 (reso disponibile aprile/maggio 2017) evidenzia un calo della percentuale di raccolta differenziata rispetto al risultato 2015, facendo arretrare il dato di partenza per il 2017 al 50% circa. Pertanto, l'obiettivo del 56% che, in base al trend storico, sembrava inizialmente raggiungibile, può apparire ora come particolarmente impegnativo. Però, proprio per tale arretrtamento, diventa ancora più importante cercare di recuperare fin dall'anno in corso, mantenendo tale "target" nonostante le difficoltà evidenziatesi. In particolare, nel corso di questi mesi saranno analizzate le ragioni di questo inaspettato calo che, in aprte, sembrano già attribuibili a una nuova regolamentazione per il conteggio dei rifiuti assimilati, in vigore dal 2016. Inoltre, nel corso del 2017, l'Amministrazione comunale attiverà nuove aree servite dal sistema di raccolta domiciliare differenziata ed altre iniziative destinate a promuore la riduzione del rifiuto, la differenziazione e comunque buone prassi nella gestione e conferimento dei rifiuti urbani.

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Per l'andamento annuale si confermano le n.d. Il dato 2017 non è ancora indicazioni formulate già in fase di rendicontazione disponibile e lo sarà solo da dell'andamento intermedio. maggio 2018, quando saranno Il dato 2017 non è ancora disponibile e lo sarà solo rilasciati dati ufficiali della Banca da maggio 2018, quando saranno rilasciati dati dati regionale ORSO. ufficiali della Banca dati regionale ORSO. Il dato semestrale, comunque, sebbene non possa considerarsi attendibile, poichè non tiene conto ancora di una parte dei rifiuti differenziati assimilabili, conteggiabili solo a fine anno, evidenzia un confortante andamento migliorativo rispetto al primo semestre 2016. Infatti, nel primo semestre 2017 la rendicontazione tecnicamente possibile e non nesauriente della raccolta differenziata nell'Unione della Romagna Faentina si attesta al 44,82% del totale, a fronte del 41,72% del medesimo periodo del 2016. Obiettivo triennale n. 06.06.05.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 1002 Trasporto pubblico locale Enti: Faenza, Solarolo, Castel Bolognese, Ammin.Bandini, Anconelli, Meluzzi, Dirig.: Ravaioli, , , , , Riolo Terme, , Nicolardi, -,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Potenziamento del sistema di raccolta differenziata Percentuale di raccolta differenziata (%) Indicatori elaborati tenendo entro l’intero territorio comunale perseguendo conto degli obiettivi 2020 l'obiettivo "rifiuti zero". del Piano d'Ambito del Servizio di Gestione Rifiuti Solidi Urbani e Assimilati per il Bacino di Ravenna

target iniziale 2017 2018 2019 56 60 65

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Il dato semestrale relativo alla raccolta rifiuti e alla risultato intermedio n.d. percentuale di raccolta rifiuti sarà disponibile solo da settembre, tramite la banca dati regionale ORSO. Purtroppo, il dato al 31 dicembre 2016 (reso disponibile aprile/maggio 2017) evidenzia un calo della percentuale di raccolta differenziata rispetto al risultato 2015, facendo arretrare il dato di partenza per il 2017 al 50% circa. Pertanto, l'obiettivo del 56% che, in base al trend storico, sembrava inizialmente raggiungibile, può apparire ora come particolarmente impegnativo. Però, proprio per tale arretrtamento, diventa ancora più importante cercare di recuperare fin dall'anno in corso, mantenendo tale "target" nonostante le difficoltà evidenziatesi. In particolare, nel corso di questi mesi saranno analizzate le ragioni di questo inaspettato calo che, in aprte, sembrano già attribuibili a una nuova regolamentazione per il conteggio dei rifiuti assimilati, in vigore dal 2016. Inoltre, nel corso del 2017, l'Amministrazione comunale attiverà nuove aree servite dal sistema di raccolta domiciliare differenziata ed altre iniziative destinate a promuore la riduzione del rifiuto, la differenziazione e comunque buone prassi nella gestione e conferimento dei rifiuti urbani. Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Per l'andamento annuale si confermano le risultato finale n.d. Il dato 2017 non è ancora indicazioni formulate già in fase di rendicontazione disponibile e lo sarà solo da dell'andamento intermedio. maggio 2018, quando Il dato 2017 non è ancora disponibile e lo sarà solo saranno rilasciati dati da maggio 2018, quando saranno rilasciati dati ufficiali della Banca dati ufficiali della Banca dati regionale ORSO. regionale ORSO. Il dato semestrale, comunque, sebbene non possa considerarsi attendibile, poichè non tiene conto ancora di una parte dei rifiuti differenziati assimilabili, conteggiabili solo a fine anno, evidenzia un confortante andamento migliorativo rispetto al primo semestre 2016. Infatti, nel primo semestre 2017 la rendicontazione tecnicamente possibile e non nesauriente della raccolta differenziata nell'Unione della Romagna Faentina si attesta al 44,82% del totale, a fronte del 41,72% del medesimo periodo del 2016. Obiettivo annuale n. 06.06.05.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Ravaioli Paolo

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: In accordo e in collaborazione con il gestore del Progetto pluriennale di ampliamento del servizio di gestione rifiuti e con l'Agenzia di ambito sistema di raccolta rifiuti differenziati regionale (Atersir), definire un progetto pluriennale con sistema domiciliare di ampliamento della raccolta differenziata con il sistema domiciliare, integrale o misto, in alcune aree a prevalente caratterizzazione produttiva, nel forese e nelle aree urbane residenziali ritenute idonee. Monitoraggio degli esiti delle sperimentazioni in atto (zona Borgo) e delle aree in cui tale servizio è già consolidato. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso del 2017, in accordo con Atersir e con il risultato finale sì Progetto richiesto al Gestore del Servizio è stato attivato il servizio di Gestore del Servizio raccolta porta a porta nella zona industriale Nord- dalle Amministrazioni Ovest di Faenza. Tale intervento è stato comunali e accompagnato da alcune iniziative di presentazione presentato per le rivolte alle utenze domestiche e a quelle non valutazioni degli Enti domestiche, coordinate dal Comune. del Consiglio Locale Con questo progetto, al 31 dicembre 2017, Atersir del Bacino di l'articolazione dei servizi di raccolta differenziata Ravenna domiciliare a Faenza è la seguente: - Errano, 171 D - 6 ND; - Santa Lucia, 199 D - 7 ND; - Borgo Tuliero, 217 D - 6 ND; - Reda, 407 D, 46 ND; - Granarolo, 599 D, 63 ND; - Z.I. San Silvestro-Granarolo, 117 D, 239 ND; - zona storica del Borgo (Borgo Durbecco), 1.137 D e 132 ND. - Z.I. Nord-Ovest (via Pana e area a nord della via Emilia Ponente), 614 D, 645 ND. Attualmente, quindi, a Faenza le utenze servite dal “PaP” sono complessivamente 4.605 (3.461 domestiche D e 1.144 non domestiche ND). Le utenze complessive a Faenza sono così distribuite: circa 26.600 Domestiche e 4.000 Non Domestiche. Quindi, la percentuale di utenze servite dal "PaP" si attesta intorno al 15%, rispetto al totale.

Nel corso del 2017, inoltre, tutti i Comuni dell' Unione della Romagna Faentina, hanno promosso presso il gestore un progetto per l'implementazione complessiva della raccolta domiciliare differenziata, anche tenendo conto di quanto indicato nel Piano d'Ambito del bacino di Ravenna. Perciò, in considerazione della necessità di raggiungere obiettivi di raccolta differenziata particolarmente sfidanti entro il 2020, in base a quanto previsto dal Piano di gestione rifiuti della Regione Emilia-Romagna, in corso d'anno il Gestore del Servizio ha presentato un' ipotesi di introduzione complessiva di tale servizio su tutti i Comuni del bacino di Ravenna. Con particolare riferimento al territorio dell'Unione della Romagna Faentina, tale implementazione prevede un programma particolarmente intenso di attivazioni del nuovo servizio nel corso del 2018. Pertanto, è stato proposto un cronoprogramma che avrebbe permesso che tutte le utenze fossero servite da raccolta differenziata domiciliare entro metà 2019. Questo progetto, però, non è attuabile nei tempi pipotizzati poichè nel frattempo è stata attivatada Atersir, quale stazione appaltante, la procedura di gara di affidamento del servizio gestione rifiuti per i bacini gestionali di Ravenna e Cesena.Ciò, non consente di attivare gli investimenti necessari ad attuare il progetto da parte del gestore uscente, per evitare la concomitanza con la procedura di gara. Pertanto, la copertura del 10% delle utenze per i Comuni dell'Unione, eccetto Faenza, non è stata possibile già dal 2017, quale primo intervento del progettocomplessivo ipotizzato, e sarà rinviato e demandato all'attuazione da parte del nuovo soggetto affidatario della gestione del servizio. Presumibilmente a partire dalla seconda metà del 2019. Obiettivo annuale n. 06.06.05.01.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Ravaioli Paolo

Enti/cdc: Castel Bolognese Faenza Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Applicazione della “tariffazione puntuale”, Utenze servite da sistemi di finalizzata a far pagare di meno i cittadini e le conferimento rifiuti adatti alla imprese che differenziano di più. tariffazione puntuale (%) target iniziale 2017 10 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso del 2017, in accordo con Atersir e con il risultato finale 15 Il dato riguarda il Gestore del Servizio è stato attivato il servizio di Comune di Faenza raccolta porta a porta nella zona industriale Nord- Ovest di Faenza. Tale intervento è stato accompagnato da alcune iniziative di presentazione rivolte alle utenze domestiche e a quelle non domestiche, coordinate dal Comune. Con questo progetto, al 31 dicembre 2017, l'articolazione dei servizi di raccolta differenziata domiciliare a Faenza è la seguente: - Errano, 171 D - 6 ND; - Santa Lucia, 199 D - 7 ND; - Borgo Tuliero, 217 D - 6 ND; - Reda, 407 D, 46 ND; - Granarolo, 599 D, 63 ND; - Z.I. San Silvestro-Granarolo, 117 D, 239 ND; - zona storica del Borgo (Borgo Durbecco), 1.137 D e 132 ND. - Z.I. Nord-Ovest (via Pana e area a nord della via Emilia Ponente), 614 D, 645 ND.

Attualmente, quindi, a Faenza le utenze servite dal “PaP” sono complessivamente 4.605 (3.461 domestiche D e 1.144 non domestiche ND). Le utenze complessive a Faenza sono così distribuite: circa 26.600 Domestiche e 4.000 Non Domestiche. Quindi, la percentuale di utenze servite dal "PaP" si attesta intorno al 15%, rispetto al totale.

Per l'attivazione di tali sistemi di raccolta negli altri Comuni dell'Unione della Romagna Faentina e a completamento di Faenza è stato presentato un progetto di massima dal Gestore del Servizio, inizialmente ipotizzato per una attivazione a partire dalla fine del 2017, con completamento entro metà 2019. Questi interventi avrebbero potuto permettere l'attivazione della raccolta differenziata domiciliare per una percentuale di utenze anche negli altri Comuni dell'Unione, già a partire dal 2017. Però, la concomitanza con l'attivazione della gara per l'affidamento della gestione del Servizio per i bacini di Ravenna e Cesena, ha indotto l'Agenzia di ambito Atersir (stazione appaltante) a sospendere l'attivazione di tali interventi, fino al completamento delle procedure di affidamento al nuovo gestore del servizio. Obiettivo triennale n. 06.06.05.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1002 Trasporto pubblico locale Enti: Riolo Terme, , , , , Ammin.Nicolardi, -, , , , Dirig.: Ravaioli, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Garantire priorità alla sicurezza e sostenibilità Attribuzione risorse da indennizzo Target 2017: 100% ambientale pur nella continuità di vita alla discarica disagio per la presenza dell'impianto (%) intercomunale dei Tre Monti. target iniziale 2017 2018 2019 100

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Nel corso del 2017 si prevede di attivare una prassi risultato intermedio 0 rendicontativa da parte del gestore, coerente con quanto previsto dalla convenzione per la gestione della discarica, finalizzata all'erogazione delle risorse complessive annuali per l'indennizzo del disagio della presenza sul territorio dell'impianto di discarica. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Relazione con schema dello stato di avanzamento risultato finale 100 al 2017 delle attività inerenti il presidio tecnico e ammnistrativo-legale della convenzione e della deliberazioni Atersir inerenti i contributi di disagio ambientale della discarica Tre Monti. Obiettivo annuale n. 06.06.05.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Ravaioli Paolo

Enti/cdc: Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Garantire il presidio del rispetto della convenzione Relazione annuale illustrativa delle con il gestore della discarica Tre Monti e il Comune attività svolte per il presidio di Riolo Terme e dell'attribuzione delle risorse, dell'obiettivo sopra descritto, inviata ricevute quale indennizzo per il disagio dovuto alla all'Amministrazione comunale entro il presenza dell'impianto. 31 dicembre. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Relazione con schema dello stato di avanzamento risultato finale sì Schema dello stato di al 2017 delle attività inerenti il presidio tecnico e avanzamento al 2017 ammnistrativo-legale della convenzione e della delle attività inerenti deliberazioni Atersir inerenti i contributi di disagio il presidio tecnico e ambientale della discarica Tre Monti. ammnistrativo-legale Obiettivo triennale n. 06.06.05.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0801 Urbanistica e assetto del territorio Enti: Castel Bolognese, , , , , Ammin.Meluzzi, -, -, , , Dirig.: Nonni, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Rischio amianto: realizzare, coinvolgendo i privati, Attivazione progetto amianto entro ricezione e resistrazione una mappatura degli edifici e svolgere un'azione di 31/12/2017 delle schede di rilevazione sensibilizzazione sui rischi. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In linea risultato intermedio no

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il progetto amianto è stato attivato. risultato finale sì Il progetto amianto è stato attivato con l'emmissione dell'Ordinanza Sindacale n. 1/2017 del 03/01/2017. Entro il termine del 31/12/2017 sono state presentate n° 528 schede. Con le n° 528 schede di censimento ad oggi presentate, sono stati complessivamente censiti n° 588 manufatti in cemento amianto come di seguito distinti: •n ° 430 coperture in lastre di cemento amianto; •n ° 158 canne fumarie, serbatoi e/o altri manufatti vari. Per quanto riguarda in particolare i manufatti di copertura, la superficie delle lastre in cemento amianto censite ammonta a mq. 111.021, pari a circa kg. 1.665.300. Obiettivo annuale n. 06.06.05.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nonni Ennio

Enti/cdc: Castel Bolognese

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Avvio del progetto attraverso l'adozione di apposita Attivazione del procedimento relativo al ordinanza. Effettuazione di adeguata campgna progetto amianto entro il 31/12/2017 informativa in collaborazione con hera. Predisposizione di apposito data base per la gestione e l'elaborazione delle sche dei rilevazione. Ricezione e registrazione delle schede di rilevazione target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il progetto ”Censimento e monitoraggio risultato finale sì Il progetto dell'amianto è stato avviato con l'emanazione ”Censimento e dell'Ordinanza Sindacale n. 1/2017 del monitoraggio 03/01/2017.Entro il termine del 31/12/2017 state dell'amianto è stato presentate n° 528 schede.Con le n° 528 schede di avviato con censimento ad oggi presentate, sono stati l'emanazione complessivamente censiti n° 588 manufatti in dell'Ordinanza cemento amianto come di seguito distinti: Sindacale n. 1/2017 •n° 430 coperture in lastre di cemento amianto; del 03/01/2017.Entro •n° 158 canne fumarie, serbatoi e/o altri il termine del manufatti vari. 31/12/2017 state Per quanto riguarda in parcolare i manufa di presentate n° 528 copertura, la superficie delle lastre in cemento schede.Con le n° 528 amianto censite ammonta a mq. 111.021, pari a schede di censimento circa kg. 1.665.300. ad oggi presentate, sono stati complessivamente censiti n° 588 manufatti in cemento amianto come di seguito distinti: •n° 430 coperture in lastre di cemento amianto; •n° 158 canne fumarie, serbatoi e/o altri manufatti vari. Per quanto riguarda in particolare i manufatti di copertura, la superficie delle lastre in cemento amianto censite ammonta a mq. 111.021, pari a circa kg. 1.665.300. Obiettivo triennale n. 06.06.05.05 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1002 Trasporto pubblico locale Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Bandini, Meluzzi, Nicolardi, Dirig.: Ravaioli, , , , , Terme, Solarolo, , Anconelli, -,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire l’uso diffuso delle Isole ecologiche per Accessi all'isola ecologica (N. annuo) incentivare il recupero di materiali e la filiera del riciclo. target iniziale 2017 2018 2019 57000 57000 57000

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Il dato del numero di accessi dell'utenza alla risultato intermedio n.d. stazione ecologica nel 2017 sarà disponibile dopo il 31 dicembre 2017. Al fine di promuovere ulteriormente l'utilizzo della stazione ecologica per le raccolte differenziate e per il corretto conferimento dei rifiuti, l'Amministrazione comunale, in accordo con il gestore del servizio e l'Agenzia regionale competente (ATERSIR) attiverà nel corso del 2017 alcune iniziative in contibuità con il passato, ma anche nuove, al fine di incentivare l'utilizzo dell'infrastruttura da parte dell'utenza (Es.: Progetto riciclandino, consegna di gadget per gli utilizzatori, ecc.). Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si conferma quanto relazionato a commento risultato finale 59796 Il dato si riferisce al solo dell'andamento intermesio e si integra con il dato CdR di Faenza degli accessi alle Stazioni ecologiche al 31 dicembre 2017. CdR Brisighella 7.795 CdR Casola Valsenio 5.329 CdR Castel Bolognese 20.529 CdR Faenza 59.796 CdR Riolo Terme 12.351 CdR Solarolo 7.980 Totale complessivo 113.780 Obiettivo annuale n. 06.06.05.05.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Ravaioli Paolo

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Progettazionee attuazione, in accordo con il Predisposizione del Progetto di Gli indirizzi gestore del servizio di gestione rifiuti solidi urbani e comunicazione, condiviso e redatto dal progettuali sono con l'Agenzia di ambito regionale, di apposite gestore del servizio rifiuti (HERA), forniti dal Comune e i campagne comunicative e promozionali relative alle ricevuto nella versione definitiva singoli interventi di corrette modalità di effettuazione delle raccolte dall'Amministrazione comunale entro il comunicazione, che differenziate, in particolare mediante il 31 dicembre dell'anno di riferimento, attuerà il gestore del conferimento di rifiuti pressoi centri comunali di dando conto dell'effettiva attività servizio, sono attivati raccolta (stazioni ecologiche). prevista dal progetto eventualmente già dagli uffici comunali realizzata e di quella ancora da svolgere con l'inserimento (depliant distribuiti agli utenti, nell'applicativo web manifesti/cartellonistica, articoli e dell'Agenzia di conferenze stampa, web, ecc.). ambito (ATERSIR) e in esso rendicontati da HERA. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso del 2017, l'Amministrazione comunale ha risultato finale sì Ricevuto progetto richiesto al Gestore di predisporre apposite (come riepilogato in campagne comunicative altre azioni per ridurre il apposita relazione deprecabile fenomeno degli abbandoni di rifiuti su all'Amministrazione suolo pubblico.Alcune iniziative sono già state comunale del completate, mentre altre sono in fase di 29/12/2017) attivazione, sulla base di progetti di massima predisposti dal Gestore stesso e approvati dall'Amministraione comunale. Le risorse per l'attuazione di tali iniziative sono quelle del Fondo per interventi comunali del Piano Economico Finanziario (cosiddeto “fondo extraprogramma”). Si tratta delle seguenti iniziative: collocazione dei posacenere su tutti i cestini del centro storico [attuata]; campagna di comunicazione anti abbandono cicche di sigaretta [in fase di attivazione: consegna di posacenere portatili presso la stazione ecologica di Faenza e di materiale informativo presso i Tabaccai aderenti]; campagna di comunicazione contro l'abbandono di ingombranti di rifiuti in genere [in fase di attivazione: la linea di comunicazione è già approvata e prevede, manifesti, depliant, cartelli di divieto]; campagna di comunicazione ad utenza specifica pre-individuata per promuovere il corretto smaltimento di rifiuti contenenti cemento amianto [è in corso l'attività di individuazione dell'utenza su cui fare interventi informativi mirati, mediante l'utilizzo delle informazioni ricavabili dal SIT e da foto indagini con l'utilizzo di droni], questa iniziativa è anche finalizzata a ridurre il diffuso abbandono di piccoli manufatti in eternit; in accompagnamento con le campagne di comunicazione e gli interventi per ridurre gli abbandoni di rifiuti, verrà potenziata l'attività di vigilanza; perciò è stata già inoltrata a HERA la richiesta di acquisire apposite dotazioni di foto/video sorveglianza. Obiettivo di mandato n. 06.06.06 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0

Codice: Missione: 04 Istruzione e diritto allo studio 07 Turismo Enti: Brisighella, Faenza, Riolo Terme, Castel Ammin.: Missiroli, Malpezzi Giov., Nicolardi, Meluzzi, Dirig.: nessuno Bolognese, Casola Valsenio, Solarolo Iseppi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostenere la filiera agro-alimentare locale. N. ettari di impianti specializzati (N.) Gli impianti specializzati comprendono gli ettari di vigneto e gli ettari di frutteto: fonte Regione Emilia Romagna L'indicatore è utile per valutare il mantenimento di un'agricoltura intensiva ad alta tecnologia. Dato 2014 9889,32 target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 9.900 9.900 9.900 10.000 10.000 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Non compilato risultato intermedio n.d.

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Sono in corso le istruttorie ministeriali a valere sui 0 rpogetti candidati al PSN 2014-2014 - infrastrutture irrigue Obiettivo triennale n. 06.06.06.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Bandini, Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Diamanti, Facchini, , , , Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Promozione della filiera locale agro-alimentare Numero dei prodotti DOP e IGP presenti Fonte Regione Emilia tramite le certificazioni di qualità e il sostegno nel territorio dell'Unione della Romagna Romagna all'agricoltura biologica. Faentina (www.agri.regione.emilia- romagna.it)

target iniziale 2017 2018 2019 8 8 8

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio - Le cadenze della rilevazione e della successiva elaborazione dei dati complessivi non consentono la rilevazione dela dato intermedio

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La situazione è consolidata. Potrebbe essere risultato finale 8 interessante attivare ricognizioni per nuove nicchie produttive di qualità presenti sul territorio. Obiettivo annuale n. 06.06.06.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sostenere le certificazioni di qualità in agricoltura e N. abitanti per ogni azienda biologica Benchmark con le iniziative di valorizzazione dell'agricoltura (comprese quelle in trasformazione) Unione Forlivese (n. biologica presente nel territorio dell'Unione in 584) e Circondario confronto coi territori limitrofi Imolese (n.1078): fonte Regione Emilia Romagna (www.agri.regione.em ilia-romagna.it) target iniziale 2017 716 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il dato è stabile a fronte di un netto miglioramento risultato finale 716 Il confronto dei competitori competitivo è previsto sull'Unione Forlivese (n. 534) e sul Circondario Imolese (n. 871) Obiettivo triennale n. 06.06.06.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Meluzzi, Anconelli, Missiroli, Dirig.: Diamanti, Facchini, , , , Brisighella, Riolo Terme, Casola Nicolardi, Iseppi, - Valsenio,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Promozione della filiera locale agro-alimentare Mercati del Contadino a Km 0 n. stalli Numero stalli messi a tramite il Km zero. disposizione nelle iniziative strutturate di Faenza e Solarolo

target iniziale 2017 2018 2019 46 46 46

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio - Le cadenze della rilevazione e della successiva elaborazione dei dati complessivi non consentono la rilevazione dela dato intermedio

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'iniziativa riscuote molto apprezzamento. Gli stalli risultato finale 46 Dati accorpati di Faenza e assegnati sono stabili come numero ma potrebbero Solarolo aumentare in presenza di iniziative di ampliamento spazi o di nuove localizzazioni. Obiettivo annuale n. 06.06.06.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Incentivazione dell'iniziativa Mercato del Contadino N. aziende partecipanti Iniziativa strutturata Km 0 a Faenza e Solarolo target iniziale 2017 54 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'iniziativa riscuote molto apprezzamento. Gli stalli risultato finale 55 assegnati sono stabili come numero ma potrebbero aumentare in presenza di iniziative di ampliamento spazi o di nuove localizzazioni. Obiettivo triennale n. 06.06.06.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Faenza, Castel Bolognese, Brisighella, Ammin.Zivieri, Meluzzi, Missiroli, Dirig.: Diamanti, , , , , Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, -

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Migliore utilizzo delle opportunità del Piano di Co-progettazione con GAL per progetti Si impegna l'Unione Sviluppo Rurale, anche attraverso il supporto degli PSR a Regia a favore del territorio nell'ambito di competenza investimenti in ambito agricolo per portare dei Comuni tecnologie. target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di presidio risultato intermedio no invio scheda pre-adesione progetti centri storici digitali - wi fi, totem e touch screen presso Torre di Oriolo

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Fattiva collaborazione e conclusiobne accordi per risultato finale sì l'attivazione di: 1) progetto WiFi Centri storici digitali 2) Progetto Altra Romagna Plen Air 3) Progetto Strutture per Servizi Pubblici Obiettivo annuale n. 06.06.06.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Attivazione monitoraggio degli investimenti Report annuale sul numero e l'entità effettuati dalle aziende sul territorio dell'Unione della spesa di investimento finanziata grazie al PSR target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Le azioni GAL non sono ancora state attivate e risultato finale sì nessun contributo è ancora stato assegnato in questa prima fase. Il report è stato pertanto negativo Obiettivo triennale n. 06.06.06.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0701 Sviluppo e la valorizzazione del turismo Enti: Faenza, Castel Bolognese, , , , Ammin.Bandini, Meluzzi, -, , , Dirig.: Diamanti, Facchini, , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Consolidare il Polo di Tebano, quale strumento per Assistenza alla progettazione della prosegue il percorso avviato favorire la valorizzazione dell'eccellenza agro- nuova struttura di cantina: sostegno al nel 2015 alimentare, l'imprenditorialità agricola e l'alta coordinamento del progetto da attuare formazione in agricoltura. anche con fondi privati (sì/no) target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In fase di istruttoria risultato intermedio -

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Lo sviluppo del progetto ha condotto ad una risultato finale sì situazione provvisoria nella quale la Società partecipata Terre Naldi ha assunto la conduzione gestionale della cantina in attesa di ulteriori sviluppi. Obiettivo annuale n. 06.06.06.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Diamanti Benedetta.

Enti/cdc: Castel Bolognese Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Supporto alla costituzione e all'avvio della struttura Trasmissione alla Giunta dell'Unione di gestione della cantina di Tebano a partecipazione entro il 31/12 la bozza definitiva dello privata o allo sviluppo di altre forme di gestione statuto della nuova Società di gestione target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il subentro provvisorio della Società Terre Naldi ha risultato finale no portato ad una sospensione del percorso di costituzione del nuovo soggetto Obiettivo triennale n. 06.06.06.05 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0406 Servizi ausiliari all’istruzione Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Sangiorgi, Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Diamanti, , , , , Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Promuovere l'educazione alimentare nelle scuole Iniziative/conferenze in materia di orientata al consumo di prodotti locali._ educazione alimentare (N.) target iniziale 2017 2018 2019 2 0 0

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Obiettivo già raggiunto risultato intermedio 2

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono state n. 3 iniziative di educazione alimentare risultato finale 3 nelle scuole. Obiettivo annuale n. 06.06.06.05.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Diamanti Benedetta non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo di mandato n. 06.06.07 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Missione: 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Enti: Castel Bolognese, Faenza, Brisighella, Riolo Ammin.: Meluzzi, Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Dirig.: Nonni Terme, Casola Valsenio, Solarolo Iseppi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Promuovere la sostenibilità energetica. Riduzione in percentuale dei consumi di Consumo 2005: 168.154 MWh. I energia elettrica (esclusa l'industria) primi dati si avranno a gennaio rispetto all'anno 2005 (%) 2019 target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 0 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: in linea risultato intermedio n.d.

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale - Obiettivo triennale n. 06.06.07.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0106 Ufficio tecnico Enti: Faenza, Castel Bolognese, Riolo Ammin.Bandini, Meluzzi, Nicolardi, Dirig.: Parmeggiani, , , , , Terme, Solarolo, , Anconelli, -,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Prosecuzione degli interventi di riqualificazione Redazione del progetto definitivo di un tecnologica ed energetica degli edifici pubblici per il intervento di riqualificazione della contenimento dei consumi energetici favorendo il impiantistica termoidraulica ricorso a fonti rinnovabili per la copertura dei consumi di calore e di elettricità._ target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: E' stato redatto il progetto definitivo per risultato intermedio no l'intervento "Riqualificazione scuola Lanzoni". Il progetto esecutivo verrà redatto con risorse interne. Si prevede di redigere il progetto esecutivo entro la scadenza del 31/12/2017 Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Approvato il progetto definitivo di riquaificazione risultato finale sì della centrale termica delle scuole medie Lanzoni con atto G.C. n. 30 del 22.02.2017. Redatto progetto esecutivo contenente relazione tecnica, computo metrico estimativo, elenco prezzi unitari e tavole grafiche Obiettivo annuale n. 06.06.07.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Redazione del progetto esecutivo di riqualificazione Redazione del progetto esecutivo di vale protocollo o mail della centrale termica delle scuole medie Lanzoni riqualificazione della centrale termica di comunicazione al delle scuole medie Lanzoni entro il dirigente o assessore 31.12.2017 competente target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Redatto progetto esecutivo di riqualificazione della risultato finale sì Inviata mail al Capo centrale termica delle scuole medie Lanzoni Servizio competente contenente relazione tecnica, computo metrico anzichè al Dirigente estimativo, elenco prezzi unitari e tavole grafiche in data 16.12.17 Obiettivo triennale n. 06.06.07.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 0902 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Enti: Brisighella, Casola Valsenio, Riolo Ammin.Missiroli, Iseppi, Nicolardi, -, , Dirig.: Parmeggiani, , , , , Terme, , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzazione dell'adesione alla rete dei Comuni Verifica dell'applicabilità della normativa Virtuosi e della certificazione ambientale Emas. legata a SISTRI e CPI nei comuni di Casola Valsenio e Riolo Terme target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: E' in corso la verifica sull'applicabilità della risultato intermedio no normativa SISTRI a Riolo Terme e Casola Valsenio. Sono stati rinnovati alcuni CPI (a Riolo Terme presso Sala polivalente S. Giovanni e scuola dell'Infanzia) ed è in corso la verifica per gli altri rinnovi necessari. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Redatta ed inviata ai Sindaci relazione contenente il risultato finale sì punto sull'applicabilità della norma SISTRI nei comuni di Casola Valsenio e Riolo Terme. Obiettivo annuale n. 06.06.07.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Casola Valsenio Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Redazione relazione contenente il punto Redazione relazione contenente il punto sull'applicabilità della norma SISTRI nel comune di sull'applicabilità della norma SISTRI nel CASOLA VALSENIO e RIOLO TERME e delle comune di CASOLA VALSENIO e RIOLO conseguenti azioni da mettere in campo TERME e delle conseguenti azioni da mettere in campo, ed inoltro per mail al sindaco competente entro il 31/12/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Redatta relazione contenente il punto risultato finale sì Inviata relazione ai sull'applicabilità della norma SISTRI nei comuni di Sindaci di Casola Casola Valsenio e Riolo Terme Valsenio e Riolo Terme in data 29.12.17 Obiettivo triennale n. 06.06.07.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0802 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Bandini, Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Nonni, , , , , Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Monitoraggio del Piano d'azione per l'energia Individuazione dei soggetti del Nella prima fase (2016) sostenibile (PAES). monitoraggio (sì/no) l'attivazione del PAES è rappresentata da uno studio di fattibilità che delinei le procedure e le azioni per la individuazione di indicatori ambientali da inserire nella statistica edilizia e le modalità per individuare soggetti abilitati ad aggiornare il monitoraggio . Lo studio dovrà prevedere anche l'attivazione del servizio di consulenza sui temi energetici, per favorire l'aumento della produzione di energia attraverso le fonti rinnovabili e diffondere politiche attive e buone pratiche per il contenimento dell'inquinamento da emissioni del riscaldamento domestico. Le parti di PAES inerenti il patrimonio pubblico resta in capo al Settore LL.PP. che fornirà i risultati aggregati per l'aggiornamento del monitoraggio. Lo studio di fattibilità potrà indicare modalità per la soluzione di temi innovativi (gruppi di esperti nelle varie discipline) concrete proposte anche da privati al fine di una divulgazione ampia utilizzando la partecipazione di soggetti del settore. Questa previsione iniziale da attuarsi nei prossimi 3 anni è subordinata alla attivazione di un ufficio energia che nella sostanza si concretizza con l'assunzione di una professionalità esperta in materia energetica. [La realizzazione dell'obiettivo inerente l'ambito di Faenza è prevista coi seguenti step: 2016 presentazione studio di fattibilità; 2017 individuazione soggetti monitoraggio; 2018 primo dato statistico di monitoraggio.

target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: in linea con la previsioni in relazione alla assunzione risultato intermedio no dell'Energy Manager Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: in linea con la previsioni in relazione alla assunzione risultato finale sì L'obiettivo è stato dell'Energy Manager raggiunto attraverso l'individuazione dei soggetti per il monitoraggio come descritto nella relazione inoltrata il 28/12/2017 prot. gen. 77380 Obiettivo annuale n. 06.06.07.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nonni Ennio

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: gestione del PAES settore privato Individuazione dei soggetti del monitoraggio (sì/no) target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Assolto con invio della relazione relativa al risultato finale sì Assolto con invio Monitoragio del Piano d'azione per l'energia della relazione sostenibile (PAES) alla Giunta dellURF prot. N. relativa al 77380 del 28/12/2017 Monitoragio del Piano d'azione per l'energia sostenibile (PAES) alla Giunta dellURF prot. N. 77380 del 28/12/2017 Obiettivo di mandato n. 06.06.08 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Enti: Brisighella, Faenza, Riolo Terme, Casola Ammin.: Missiroli, Malpezzi Giov., Nicolardi, Iseppi, Dirig.: Nonni Valsenio, Castel Bolognese, Solarolo Meluzzi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Garantire le funzioni delegate dalla Regione Emilia Garantire le tempistiche di legge in Romagna all'Unione della Romagna Faentina in materia forestale e vincolo materia forestale e vincolo idrogeologico idrogeologico (sì/no) target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 sì I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: in linea risultato intermedio sì

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Sono state ampiamente rispettate le tempistiche di sì Sono state ampiamente legge sia in ambito di vincolo idrogeologico che di rispettate le tempistiche di legge PMPF sia in ambito di vincolo idrogeologico che di PMPF Obiettivo triennale n. 06.06.08.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0905 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione Enti: Faenza, Riolo Terme, Casola Valsenio, Ammin.Piroddi, Nicolardi, Iseppi, Dirig.: Nonni, , , , , Brisighella, Castel Bolognese, Solarolo Missiroli, Meluzzi, Anconelli

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Gestione del vincolo idrogeologico attraverso una Numero di nulla osta e autorizzazioni Brisighella n. 16, Casola attività di coordinamento estesa all'intera Unione rilasciate in materia di vincolo Valsenio 9, Riolo Terme 4, da attuarsi in sinergia con il Servizio urbanistica idrogeologico (N.) Faenza 1 (attraverso la competenza geologica). target iniziale 2017 2018 2019 30

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: In linea risultato intermedio 14 Nulla osta rilasciati al 26/6/2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'obiettivo è stato assolto con il rilascio di n. 33 risultato finale 33 L'obiettivo è stato assolto Autorizzazione e/o nulla osta in materia di vincolo con il rilascio di n. 33 idrogeologico (Casola 12, Brisighella 13, Riolo Autorizzazione e/o nulla Terme 7, Faenza 1) osta in materia di vincolo idrogeologico (Casola 12, Brisighella 13, Riolo Terme 7, Faenza 1) Obiettivo annuale n. 06.06.08.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nonni Ennio

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Gestione del vincolo idrogeologico ai sensi ed in Numero di nulla osta e autorizzazioni Nulla osta / attuazione degli artt. 148, 149, 150 e 151 della L.R. rilasciate in materia di vincolo autorizzazioni : 3/1999 "Riforma del sistema regionale e locale" e idrogeologico (N.) Brisighella 1620 della D.G.R. 1117/2000 relativamente ad opere ed Casola Valsenio 9 interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia Riolo Terme 4 e di trasformazione degli ecosistemi vegetali che Faenza 1 comportano movimenti di terreno o modifiche al Solarolo e regime delle acque Castelbolognese 0 target iniziale 2017 30 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'obiettivo è stato assolto con il rilascio di n. 33 risultato finale 33 L'obiettivo è stato Autorizzazione e/o nulla osta in materia di vincolo assolto con il rilascio idrogeologico (Casola 12, Brisighella 13, Riolo di n. 33 Terme 7, Faenza 1) Autorizzazione e/o nulla osta in materia di vincolo idrogeologico (Casola 12, Brisighella 13, Riolo Terme 7, Faenza 1) Obiettivo di mandato n. 07.07.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione Enti: Riolo Terme, Faenza, Brisighella, Castel Ammin.: Nicolardi, Malpezzi Giov., Missiroli, Meluzzi, Dirig.: Cavalli Bolognese, Casola Valsenio, Solarolo Iseppi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire l'evoluzione tecnologica Adozione di strumenti informatici (N. Si prevede l'adozione di in unico applicativi attivati/unificati_Incremento applicativo per i demografici annuo) target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 1 2 0 0 0 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: è stato dispiegato il sw dei demografici ai Comuni di risultato intermedio 0,5 Castello, Casola e Solarolo

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Il software di gestione dei Servizi Demografici in uso 2 Tutti i Comuni dell'Unione al Comune di faenza è stato dispiegato nel 2017 in utilizzano un unico applicativo tutti gli altri Comuni. E' stato attivato per tutti il per la gestione dei Servizi software di backoffice per la gestione delle pratiche Demografici. E' stato attivato per edilizie tutti i Comuni il software di backoffice per la gestione delle partiche edilizie Obiettivo triennale n. 07.07.01.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0107 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 0108 Statistica e sistemi informativi Enti: Riolo Terme, Castel Bolognese, Ammin.Nicolardi, Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Cavalli, , , , , Solarolo, Faenza, Casola Valsenio, Malpezzi Giov., Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare la massima informatizzazione negli enti Applicativi unificati condivisi dagli enti Il numero dipendente dalle dell'Unione della Romagna Faentina garantendone dell'Unione della Romagna Faentina risorse stanziate a Bilancio l'ottimale funzionamento. (Incremento annuo) target iniziale 2017 2018 2019 1 1 1

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: è stato dispiegato il sw dei demografici ai Comuni di risultato intermedio 0,5 Castello, Casola e Solarolo Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso dell'anno si è dispiegato il software dei risultato finale 2 servizi demografici a tutti gli enti, si è adottato un nuovo strumento di back-office per la gestione delle pratiche edilizie. Obiettivo annuale n. 07.07.01.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 50 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Evoluzione ANPR e CIE nei comuni dell'Unione N. di Comuni nei quali è attiva la CIE al è prevista l'uscita di 31.12.2017 una circolare che per ogni comune evidenzierà i tempi di installazione della procedura, si ritiene di essere operativi allo sportello entro i 30 giorni successivi. Una vota conosciute le date, qualora incompatibili con l'obiettivo si procederà a modificare il parametro. target iniziale 2017 6 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: ANPR: Faenza è subentrata il 20 novembre 2017. risultato finale 3 La circolare del CIE: sono operativi Brisighella, Castel Bolognese e Ministero dell'Interno Faenza, in quanto la programmazione ministeriale n. 4 del 31/03/2017 prevede l'attivazione degli altri 3 Comuni nel 2018 prevedeva l'avvio della CIE in tutti i comuni entro il 2017, successivamente con circolare n. 8 del 05/09/2017 si è modificato il piano di dispiegamento che ha previsto l'attivazione della CIE nel 2017 solo presso i Comuni di Castel Bolognese e Brisighella. Pertanto, per le stesse disposizioni ministeriali non è stato possibile attivare le CIE entro il 31/11/2017 nei restanti comuni in quanto pianificati nel 2018 Obiettivo annuale n. 07.07.01.01.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Dispiegamento del software per la gestione dei numero di servizi attivati Dispiegamento del servizi demografici software per la gestione dei servizi demografici (anagrafe, elettorale stato civile) target iniziale 2017 3 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il nuovo software è stato regolarmente dispiegato a risultato finale 5 Il servizio è stato Casola Valsenio, Castel Bolognese e Solarolo nei attivato in 5 comuni mesi di maggio / giugno 2017 e a Riolo Terme e Brisighella in Ottobre 2017 Obiettivo annuale n. 07.07.01.01.003 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Consolidamento del sistema di posta elettronica in numero di domini di posta migrati Consolidamento del uso agli enti. Estensione agli altri comuni del sistema di posta sistema in uso al Comune di Faenza e all'Unione elettronica in uso agli enti. Estensione agli altri comuni del sistema in uso al Comune di Faenza e all'Unione target iniziale 2017 5 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati creati i domini di posta per tutti gli enti e risultato finale 5 5 si è provveduto all'attivazione di tutte le caselle di posta elettronica individuali e di servizio. Obiettivo annuale n. 07.07.01.01.004 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Attivazione di un sistema sicuro di accesso alla rete attivazione del sistema sicuro di accesso tramite autenticazione multilivello alla rete tramite autenticazione multilivello target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il nuovo sistema è stato attivato, si procede in via risultato finale sì sì ordinaria al rilascio del servizio su richiesta del dirigente/capo servizio. Obiettivo annuale n. 07.07.01.01.005 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Disaster Recovery - Estensione del prototipo redazione di uno studio di fattibilità Disaster Recovery - realizzato nel 2016 Estensione del prototipo realizzato nel 2016 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Lo studio di fattibilità è stato redatto e risultato finale sì sì protocollato PG URF n.77838/2017 Obiettivo annuale n. 07.07.01.01.006 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Revisione delle strutture organizzative degli enti numero di revisioni della struttura di atti Revisione delle per gli applicativi trasversali, riconfigurazione e protocollo strutture permessi e revisione delle aree dati a supporto dei organizzative degli processi di revisione organizzativa per il enti per gli conferimento delle funzioni in Unione e applicativi di avazione di strumen di copartecipazione trasversali, politica tramite visibilità degli atti e dei flussi riconfigurazione documentali permessi e revisione delle aree dati a supporto dei processi di revisione organizzativa per il conferimento delle funzioni in Unione e di avazione di strumenti di copartecipazione politica tramite visibilità degli atti e dei flussi documentali target iniziale 2017 5 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: N. di revisioni della struttura organizzativa degli risultato finale 8 8 enti di atti e protocollo realizzate nel 2017 = 8 ( 2 per l'Unione e 1 per ogni Comune) Obiettivo annuale n. 07.07.01.01.007 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2017 dopo l'approvazione del peg 2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Sostituzione postazioni di lavoro individuali hw Attivazione gara per obsolete l'approvvigionamento delle nuove postazioni di lavoro entro il corrente anno (Si/no) target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stata attivata la gara per l'approvvigionamento di risultato finale sì sì nuove postazioni di lavoro tramite RdO sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (Rdo n. 1697036 attivata in data 18/10/2017) Obiettivo triennale n. 07.07.01.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0

Codice: Programma: 0108 Statistica e sistemi informativi Enti: Riolo Terme, Castel Bolognese, Ammin.Nicolardi, Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Cavalli, , , , , Solarolo, Faenza, Casola Valsenio, Malpezzi Giov., Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Adozione nel triennio dell’Agenda digitale del Adozione agenda digitale del territorio territorio faentino. entro il 31/12/2017 (sì/no) target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: C’è stato il primo incontro con la Regione ER, ove è risultato intermedio no stato spiegato l’approccio che la regione intende proporre. Il tavolo dell'informatica si è successivamente riunito per definire gli indirizzi per l'individuazione degli ambiti di intervento da sondare. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'agenda digitale proposta nel 2017 è rimasta in risultato finale no L'Agenda è stata consultazione fino al 15/12/2017 è stata adottata completata entro il dal primo Consiglio utile dell'Unione. (Deliberazione 31/12/2017 ma il primo di Consiglio n. 4 del 8/2/2018). Consiglio utile dell'Unione si è svolto nel 2018 Obiettivo annuale n. 07.07.01.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: redazione dell'Agenda digitale dell'Unione della Redazione della proposta di Agenda Romagna Faentina digitale del territorio URF entro l'anno target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La proposta di Agenda Digitale è stata redatta e risultato finale sì sì presentata alla cittadinanza il 1.12.2017 ed è rimasta in consultazione fino al 15.12.2017 ed è stata successivamente approvata nel primo Consiglio utile dell'Unione Obiettivo annuale n. 07.07.01.02.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Digitalizzazione - Supporto ai settori/servizi per il n. nuove tipologie documentali trattate Digitalizzazione - ridisegno dei procedimenti in ottica digitale Supporto ai settori/servizi per il ridisegno dei procedimenti in ottica digitale target iniziale 2017 1 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: I procedimenti attivati nell'anno 2017 sono 2: la risultato finale 2 2 proposta di permessi di costruire del SUAP e i permessi di costruire del SUE. Obiettivo triennale n. 07.07.01.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0108 Statistica e sistemi informativi Enti: Riolo Terme, Castel Bolognese, Ammin.Nicolardi, Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Cavalli, Nonni, Parmeggiani, , Solarolo, Faenza, Casola Valsenio, Malpezzi Giov., Iseppi, Missiroli , Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Favorire la connettività del territorio. Iniziative di supporto a Lepida e agli enti Favorire l'estensione della per favorire la connettività del territorio Banda Larga (BL) e Ultra (N.) Larga (BUL) sul territorio, e del wi-fi - n. iniziative attivate

target iniziale 2017 2018 2019 1

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: si è aderito al bando regionale BUL per la copertura risultato intermedio 2 delle aree bianche e per il rifittimento del wi-fi, entrambe le proposte sono state accolte, si è in attesa della programmazione operativa per la realizzazione delle opere Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato fornito supporto per le iniziative di risultato finale 2 connettività in ambito wi-fi e banda larga Obiettivo annuale n. 07.07.01.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Revisione rete Wi-Fi pubblica come richiesto Revisione dell'attuale impianto wi-fi In particolare si dall'Amministrazione pubblico entro l'anno richiede l'aggiunta di un ulteriore punto di accesso target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati acquistati e installati gli apparati di rete risultato finale sì sì necessari a riorganizzare gli AP del Comune di Solarolo. Obiettivo triennale n. 07.07.01.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0101 Organi istituzionali 0107 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 0108 Statistica e sistemi informativi Enti: Riolo Terme, Castel Bolognese, Ammin.Nicolardi, Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Cavalli, , , , , Solarolo, Faenza, Casola Valsenio, Malpezzi Giov., Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Interazione con la cittadinanza e servizi on-line. Nuove funzioni online rese disponibili Sondaggi e consultazioni on nell'anno (N.) line per il Comune di Faenza

target iniziale 2017 2018 2019 1

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: per il comune di Faenza si è attivata la procedura risultato intermedio 1 on-line per sondaggi e consultazioni, con il quale si sono condotte le consultazioni elettorali dei quartieri concluse a giugno. L'applicativo sarà attivo per gli altri enti a seguito del dispiegamento completo dei demografici (07.07.01.01) Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stata attivata la procedura on-line per la gestione risultato finale 1 di sondaggi e consultazione, utilizzata dal Comune di Faenza per le consultazioni dei quartieri in giugno e disponibile per tutti gli enti a seguito dei dispiegamento del software di gestione dei demografici completyato nel 2017. Obiettivo annuale n. 07.07.01.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Implementazione di uno strumento utile a adozione di uno strumento informatico da realizzare entro il realizzare sondaggi e consultazioni on-line, che sia conforme alle specifiche richieste dal primo semestre in grado di assolvere anche ai requisiti previsti dal regolamento approvato dal Comune di dell'anno regolamento per l 'individuazione degli Faenza con Deliberazione di Consiglio n. organismi consultivi di quartiere approvato dal 55 del 3/10/2016 Comune di Faenza con Deliberazione di Consiglio n. 55 del 3/10/2016 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Lo strumento è stato acquisito ed utilizzato per le risultato finale sì sì consultazioni di quartiere svoltesi a giugno 2017 e conclusesi positivamente. Obiettivo annuale n. 07.07.01.04.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: adeguamento del sito istituzionale dell’Unione della numero nuove sezioni attivate e sono in corso di Romagna faentina – implementazione della nuova popolate entro l’anno individuazione le struttura organizzativa e popolamento delle sezioni sezioni totalmente attinenti, entro il 31.12.2017 nuove, allo stato (3 gennaio 2017) si ipotizzano le seguenti: Affari generali, Cultura, Istruzione e Turismo, Demografia e Ufficio relazioni con il pubblico, Servizi Finanziari e Tributi, Personale e Organizzazione target iniziale 2017 5 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel sito URf sono state recepite le informazioni risultato finale 18 Nel sito URf sono relative alle modifiche organizzative - area " Unione state recepite le dei comuni", Sezione Organizzazione, Settori e informazioni relative servizi. Nella'area "Come fare per" sono state alle modifiche create e popolate n. 11 sezioni. Nell'area "I servizi" organizzative - area " sono state create e popolate n. 6 sezioni Unione dei comuni", Sezione Organizzazione, Settori e servizi. Nella'area "Come fare per" sono state create e popolate n. 11 sezioni.. Nell'area "I servizi" sono state create e popolate n. 6 sezioni Obiettivo annuale n. 07.07.01.04.003 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: adeguamento della sezione amministrazione esecuzione entro l’anno (mesi n.) trasparente dei siti istituzionali, in particolare di URF e Faenza, secondo le nuove disposizioni ANAC (riconfigurazione alberatura) e formazione agli addetti alla pubblicazione. target iniziale 2017 12 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La sezione è stata riconfigurata secondo le risultato finale 12 La sezione è stata disposizioni ANAC e quanto richiesto dall'ufficio di riconfigurata secondo competenza, in vista della scadenza del 31.03.2017 le disposizioni ANAC (monitoraggio Organismo Indipendente di e quanto richiesto valutazione, Delibera ANAC 236/2017)) Sono stati dall'ufficio di organizzati due momenti formativi: uno con competenza, in vista personale interno il 01.06.2017(per utilizzo del CMS della scadenza del del sito) e uno con la ditta ADS (per le sezioni 31.03.2017 supportare dal software "La casa di vetro") il (monitoraggio 21.11.2017. Le attività si svolte nell'anno 2017 Organismo Indipendente di valutazione, Delibera ANAC 236/2017)) Sono stati organizzati due momenti formativi: uno con personale interno il 01.06.2017(per utilizzo del CMS del sito) e uno con la ditta ADS (per le sezioni supportare dal software "La casa di vetro") il 21.11.2017. Le attività si svolte nell'anno 2017

Obiettivo triennale n. 07.07.01.05 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0101 Organi istituzionali 0107 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 0108 Statistica e sistemi informativi Enti: Riolo Terme, Castel Bolognese, Ammin.Nicolardi, Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Cavalli, Diamanti, , , , Solarolo, Faenza, Casola Valsenio, Malpezzi Giov., Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Promuovere l’utilizzo di strumenti informatici on- Singole iniziative promosse sul territorio line

Organizzare incontri con la cittadinanza tesi a promuovere l’utilizzo delle tecnologie ed degli strumenti mesi a disposizione dagli enti. In particolare ci si prefigge di estendere ai territori dell’Unione il progetto regionale Pane ed Internet e di organizzare eventi tesi a promuovere l’utilizzo degli strumenti adottati dagli enti, quali ad esempio Comuni-chiamo target iniziale 2017 2018 2019 2 2 2

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Nel territorio di Casola è attiva una iniziativa "Pane risultato intermedio 1 e internet" Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si richiama la sessione formativa Pane ed Internet risultato finale 2 realizzata a Casola Valsenio. e la divulgazione della pubblicazione Comuni-chiamo in tutti i territori tranne Brisighella. Obiettivo annuale n. 07.07.01.05.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Attivazione di almeno una iniziativa Pane ed attivazione di almeno una iniziativa Pane internet nel territorio URF entro l'anno ed internet nel territorio URF entro l'anno target iniziale 2017 1 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso del 2017 è stato organizzato a Casola risultato finale 1 valsenio, nel mese di giugno, un corso di alfabetizzazione informatica presso l'aula informatica ubicata nel plesso scolastico di via Santa Martina Obiettivo annuale n. 07.07.01.05.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Divulgazione del servizio Comuni-chiamo nel Divulgazione del servizio Comuni- territorio URF entro l'anno, organizzazione di chiamo nel territorio URF entro l'anno, almeno un evento divulgativo organizzazione di almeno un evento divulgativo target iniziale 2017 1 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: ai fini di divulgare maggiormente il Servizio risultato finale 1 distribuzione depliant Comunichiamo, nel corso dell'anno 2017 è stato a tutti gli studenti predisposto un depliant informativo che delle scuole medie successivamente è stato distribuito a tutti i 2422 del comprensorio alunni iscritti alle scuole medie dei Comuni del faentino territorio dell'Unione, coinvolgendo in tal modo i ragazzi e le loro famiglie. Obiettivo di mandato n. 07.07.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Missione: 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero 10 Trasporti e diritto alla mobilità 19 Relazioni internazionali Enti: Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Castel Ammin.: Malpezzi Giov., Missiroli, Nicolardi, Meluzzi, Dirig.: Facchini Bolognese, Casola Valsenio, Solarolo Iseppi, Anconelli Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Perseguire nuove forme di governance e Procedimenti erogati tramite sportelli Il progetto per la realizzazione organizzazione, per qualificare i servizi ai cittadini e polifunzionali (N.) degli sportelli polifunzionali per sviluppare un'organizzazione efficiente, prevede che il servizio sia avviato orientata al risultato e che riconosca il merito. nel 2019. I procedimenti degli sportelli polifunzionali saranno i medesimi in tutti i territori comunali. Si prevede il confronto coni Comuni di: Casalecchio, Cesena, Valsamoggia. Si consideri che si tratta di Comuni che hanno già avviato il servizio da anni e che non si tratta di Unioni. Non si conoscono Unioni con sportelli polifunzionali target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 0 0 50 100 200 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Prosegue il processo di conferimento dei servizi e risultato intermedio 0 Gli sportelli polifunzionali delle funzioni all'Unione della Romagna Faentina, saranno avviati, come da che consentirà di ottenere significative economie di programma, nel 2019. scala e di migliorare l'efficienza e la qualità dei servizi. Si tratta di un processo unico in Italia, che ho ottenuto attenzione dalle Autorità regionali e governative.

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Il progetto ha proseguito come previsto. Esso è 0 ambizioso, ma ha conseguito risultati significativi. In particolare entro il 31 dicembre 2017 tutte le funzioni e tutti i servizi sono stati conferiti dai Comuni all'Unione; tutto il personale è stato trasferito. Risulta essere l'unico caso in Italia per una Unione di oltre 50.000 abitanti. Hanno manifestato apprezzamento la Regione Emilia- Romagna e il Diparticmento per gli Affari Regionali.

Obiettivo triennale n. 07.07.02.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0101 Organi istituzionali 0106 Ufficio tecnico 0107 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 1901 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Malpezzi Giov., Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Facchini, Cavalli, , , , Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Progettare e realizzare l'organizzazione tramite Progetto completato (%) I risultati annuali sportelli polifunzionali dei Comuni dell'Unione della costituiscono una Romagna Faentina. Parte integrante di questo percentuale dello stato di processo sarà quella di creare un reale servizio di avanzamento del progetto di "sportelli telematici" in grado di ridurre riorganizzazione del sistema progressivamente la necessità dei cittadini di Comuni-Unione, approvato recarsi fisicamente nei diversi uffici. dalla Giunta dell'Unione target iniziale 2017 2018 2019 70 90 100

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Il progetto prosegue come programmato risultato intermedio 0

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La progettazione dell'organizzazione dei servizi risultato finale 70 L'indicazione del 70% di dell'Unione della Romagna Faentina tramite conseguimento del target è sportelli polifunzionali è stata completata quantificato in via di prima dall'opposito Gruppo di lavoro incaricato, con approssimazione, tenendo l'assistenza della Società Sistema Susio. E' stato conto del progetto presentato alla Giunta dell'Unione che l'ha approvato e dell'attività esaminato e corretto nel dettaglio, per poi svolta fino al 31.12.2017. Il approvarlo. Parallelamente è stata completata la tutto è documentabile a formazione rivolta al personale incaricato di seguito di specifica analisi. effettuare l'analisi e la revisione dei processi che sono destinati agli Sportelli. Al fine di procedere con la necessaria gradualità sono stati indicati nel progetto tre livelli di priorità. E' in fase di completamento l'analisi dei procedimenti inseriti del primo livello. Obiettivo annuale n. 07.07.02.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Facchini Claudio_

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione delle attività previste per l'anno 2017 Produzione di newsletter destinate ai dal Piano strategico di riorganizzazione del sistema dipendenti degli enti Comuni-Unione, di cui alla determina del Servizio AAGG n. 383/2015 target iniziale 2017 20 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Pubblicazione di notizie per la newsletter destinata ai dipendenti degli enti target I° var 2017 20 II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Le attività previste nel piano di riorganizzazione risultato finale 23 sono state realizzate così come programmato, con particolare riferimento ai seguenti ambiti: a) gestione del cambiamento; b) comunicazione interna; c) sportelli polifunzionali; d) controllo di gestione. L'attività e gli obiettivi connessi sono documentati in appositi rapporti. Obiettivo annuale n. 07.07.02.01.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Redazione del piano di comunicazione interna e sua n. di newsletter redatte e inviate attivazione con particolare riferimento alla nell’anno (n.) redazione di newsletter interne target iniziale 2017 12 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: n. di newsletter redatte e inviate nell’anno (n.) target I° var 2017 18 II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Con delibera G.U. n. 35 del 23.02.2017 è stato risultato finale 23 Con delibera G.U. n. approvato il piano di comunicazione interna che ha 35 del 23.02.2017 è individuato la newsletter tra gli strumenti stato approvato il strumento per dare informativa sullo stato di piano di avanzamento del processo di conferimento e per comunicazione affrontare tematiche comuni. interna che ha individuato la newsletter tra gli strumenti strumento per dare informativa sullo stato di avanzamento del processo di conferimento e per affrontare tematiche comuni Obiettivo annuale n. 07.07.02.01.003 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2017 dopo l'approvazione del peg 2017 target iniziale 2017 50 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Attivazione sportelli polifunzionali dell'Unione della "Procedimenti revisionati / Totale si fa riferimento ai Romagna Faentina_ revisione dei processi procedimenti (%) procedimenti trattati produttivi in carico al settore Demografia, Relazioni dal servizio che al Pubblico e Innovazione tecnologica saranno oggetto di sportello polifunzionale target I° var 2017 50 II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: A fronte dei chiarimenti ricevuti dal partner N. processi rilevati tecnologico (SistemaSusio) si è intrapreso un nuovo percorso teso a rilevare tutti i processi destinati allo sportello polifunzionale e a ridisegnarli in logica di front-office e backoffice, cogliendo inoltre l'occasione per darne una rilettura in chiave digitale. Il processo attivato verrà realizzato in economia prevedendo la sola supervisione di Susio. Si è pertanto messa a punto una metodologia di rilevazione dei processi produttivi, si sono formati i rilevatori (facilitatori) che si faranno carico di reingegnerizzare i processi coadiuvati dagli attuali responsabili di procedimento/servizio. L'attività è stata pianificata in due anni, nel corrente anno saranno rilevati 54 processi evidenziandone le criticità, questi nel corso del 2018 verranno ridisegnati, verranno inoltre analizzate e ridisegnate le restanti procedure (complessivamente 134). Nel corso dell'anno verranno analizzati i processi attinenti ai servizi demografici, all'URP, agli uffici di segreteria generale e di archivio. Nel 2018 verrà individuato il sw di supporto per gli sportelli. target II° var 2017 50 Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso dell'anno sono stati analizzati i processi risultato finale 50 come previsto e quindi l'obiettivo è stato raggiunto.

Obiettivo annuale n. 07.07.02.01.004 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2017 dopo l'approvazione del peg 2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Collaborazione tecnica alla previsione degli sportelli Elaborazione entro il 31/12/2017 di una polifunzionali dell'URF sintesi riassuntiva, nella forma di sintetica relazione, nella quale siano indicate le planimetrie, indicazioni sugli arredi/attrezzature e la segnaletica di indicazione destinata all'utenza target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato redatto un primo progetto di fattibilità risultato finale sì inviato al gruppo di lavoro coordinato dalla dott.ssa Chiara Cavalli in data 28.04.2017 con passaggio in Giunta dell'Unione per una prima verifica in data 27.07.2017. Obiettivo triennale n. 07.07.02.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0101 Organi istituzionali 0102 Segreteria generale 0103 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 0104 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 0105 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 0106 Ufficio tecnico 0110 Risorse umane 0111 Altri servizi generali 1005 Viabilità e infrastrutture stradali Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Malpezzi Giov., Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Facchini, Unibosi, Randi C., Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli Cavalli, , Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Promuovere l’integrazione dell'azione Personale trasferito all'Unione in Per conseguire l'unificazione amministrativa fra i Comuni che costituiscono percentuale sul personale in servizio in di tutti i servizi è necessario l’Unione della Romagna Faentina, da realizzarsi tutti gli enti (%) trasferire il personale, mediante la progressiva unificazione delle funzioni pertanto la percentuale e servizi comunali e l’armonizzazione degli atti crescente del personale normativi e generali. trasferito sul totale del personale in servizio negli enti costituisce l'indicatore dell'avvenuto conferimento

target iniziale 2017 2018 2019 60 100

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Sono al lavoro diversi Team, con il compito di risultato intermedio 0 elaborare gli studi di fattibilità per il completamento dei conferimenti e per lo sviluppo di altre funzioni trasversali in modalità associata (Oragano di revisione, Responsabile Anticorruzione e Trasparenza, ecc). Altri Team stanno elaborando analisi per l'assegnazione definitiva del personale alle funzioni veriticali e agli Sportelli polifunzionali, nonché per l'attribuzione omogenea sul territorio di funzioni gestite da uffici e con modalità diversificate sul territorio Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'integrazione amministrativa dei Comuni risultato finale 100 Tutto il personale dei dell'Unione della Romagna Faentina è stata Comuni è stato trasferito completata. Entro il 31.12.2017 sono stati realizzati all'Unione, che gestisce gli studi di fattibilità per consentire il conferimento tutti i servizi e le funzioni degli ultimi servizi e funzioni rimasti presso i dei Comuni. Comuni: cultura, sport, patrimonio, servizi generali trasversali. Gli enti hanno deliberato e dal 1.1.2018 tutte le funzioni e i servizi sono gestiti dall'Unione, con una organizzazione unitaria. Inoltre sono stati realizzati studi specifici, finalizzati alla riattribuzione dei procedimenti, secondo una logica unitaria.

Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Facchini Claudio

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Realizzazione del progetto di riordino istituzionale Trasmissione della bozza di statuto del sistema Comuni-Unione modificato alla Giunta dell'Unione target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il progetto di riordino istituzionale del sistema risultato finale sì Comuni-Unione è stato elaborato e trasmesso alla Giunta dell'Unione nel settembre 2017. Ne sono seguite diversi confronti interni e il 4 dicembre è stato realizzato un apposito seminario. Ora il progetto è all'esame politico. Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Studio per coordinamento/identificazione dei Trasmissione al Consiglio dell'Unione, regolamenti di concessione di uso di sale / spazi per per la successiva approvazione, dello l'URF. studio di fattibilità in materia adozione dei regolamenti di concessione di uso di sale / spazi per l'URF entro 31/12/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Lo studio è stato realizzato e sono state informate risultato finale sì le segreterie degli enti Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.003 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Studio giuridico analitico sulle competenze Trasmissione alla Giunta dell'Unione, per indicatore di amministrative degli organi per gli atti delle singole la successiva approvazione, della benchmarking: tipologie e settori riguardanti funzioni "conferite" relazione analitica in materia di confronto con all'URF competenze amministrative degli organi Unione della Bassa per gli atti delle singole tipologie e Romagna e settori riguardanti funzioni "conferite" Circondario imolese. all'URF entro 31/12/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il personale del settore Legale ha partecipato ad un risultato finale sì Il personale del gruppo di lavoro che ha proceduto all'analisi delle settore Legale ha diverse tipologie di procedimenti relativi a funzioni partecipato ad un oggetto di conferimento. Il contributo apportato gruppo di lavoro che dal personale del settore ha contribuito a produrre ha proceduto la relazione che il dott. Facchini ha presentato nel all'analisi delle mese di dicembre ad amministratori e ai diverse tipologie di componenti della Giunta dell'Unione, coinvolgendo procedimenti relativi anche i dirigenti e capi servizio. Inoltre il a funzioni oggetto di personamdel settore legale ha curato con apposito conferimento. Il contributo la disciplkina della gestione dei beni contributo apportato patrimonilali dei Comuni con riferimento alle dal personale del attività conferite in Unione. La complessità del settore ha tema può necessitare dui ulteriori contribuito a approfondiementi da svilupparsi nel corso del produrre la relazione 2018, anche in considerazione dell'avvenuto che il dott. Facchini integrale conferimento di tutte le funzioni e ha presentato nel dell'avvio a regime del nuovo modello organizzativo. mese di dicembre ad amministratori e ai componenti della Giunta dell'Unione, coinvolgendo anche i dirigenti e capi servizio. Inoltre il personamdel settore legale ha curato con apposito contributo la disciplkina della gestione dei beni patrimonilali dei Comuni con riferimento alle attività conferite in Unione.La complessità del tema può necessitare dui ulteriori approfondiementi da svilupparsi nel corso del 2018, anche in considerazione dell'avvenuto integrale conferimento di tutte le funzioni e dell'avvio a regime del nuovo modello organizzativo. Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.004 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Attuazione del trasferimento all'URF di tutti i servizi Trasmissione alla Giunta dell'Unione, per trasversali con individuazione dei flussi (Affari la successiva approvazione dello studio Istituzionali, Archivio, Contenzioso, Contratti, dell'analisi dei flussi dell'URF riguardante Appalti). Trasferimento di tutto il personale entro il i servizi trasversali (Affari Istituzionali, 31/12/2017 Archivio, Contenzioso, Contratti, Appalti) entro il 31/12/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Adottata Deliberazione del Consiglio Comunale del risultato finale sì Adottata Comune di Faenza n. 78 del 18/12/2017 e Deliberazione del deliberazione del Consiglio dell'Unione n. 53 del Consiglio Comunale 21/12/2017 del Comune di Faenza n. 78 del 18/12/2017 e deliberazione del Consiglio dell'Unione n. 53 del 21/12/2017 Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.005 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Stesura dei flussi attuativi della convenzione tra Trasmissione al Consiglio dell'Unione e URF/Comune per le attività di assistenza agli organi al Consiglio del Comune di Faenza, per la elettivi ed esecutivi di tutti gli Enti da parte successiva approvazione, della stesura dell'Ufficio dell'Unione della convenzione tra URF/Comune per le attività di assistenza agli organi elettivi ed esecutivi di tutti gli Enti da parte dell'Ufficio dell'Unione entro il 31/12/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'obiettibvo è stato raggiunto con l'approvazione risultato finale sì della convenzione di conferimento dlle funzioni Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.006 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Stesura dei procedimenti di stipula dei contratti per Trasmissione alla Giunta dell'Unione, per l'Unione e per gli Enti da parte dell'Ufficio unico la successiva approvazione, del Contratti dell'Unione. protocollo dei procedimenti di stipula dei contratti per l'Unione e per gli Enti da parte dell'Ufficio unico Contratti dell'Unione entro il 31/12/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Stesura di bozza del "Protocollo dei procedimenti di risultato finale sì stipula dei contratti per l'Unione della Romagna Faentina" da condividere con le unità di personale coinvolte prima della proposizione alla Giunta dell'Unione - Prot. 24256/2017 - Class. 01-15, Fasc. 2016/17 Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.007 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Unibosi Pierangelo. non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Stesura convenzione per la cura del contenzioso Trasmissione al Consiglio dell'Unione, URF per la successiva approvazione, della stesura convenzione per la cura del contenzioso URF entro il 31/12/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Obiettivo eliminato in corso 2017 Indicatore eliminato

target I° var 2017 - II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: obiettivo eliminato risultato finale no Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.008 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Trasferimenti in Unione: istruttoria per il passaggio Elaborazione e trasmissione dello studio delle funzioni di gestione amministrativa e di fattibilità entro il 31/10/2017 per il contabile del patrimonio immobiliare passaggio delle funzioni di gestione amministrativa e contabile del patrimonio immobiliare target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato fatto un buon lavoro di ricognizione delle risultato finale sì Poichè la mail del attività e procedimenti patrimoniali da conferire all' Coordinatore URF e definito uno studio di fattibilità del dell'Unione che ha conferimento in URF della gestione patrimoniale definito il oltre che gli atti deliberativi e convenzionali "Procedimento per necessari. Tali atti hanno richiesto un l'adozione degli atti approfondimento particolare in merito alla di conferimento disciplina del patrimonio pubblico. all1/1/2018" è stata trasmessa in data 30/10/2017, la trasmissione stessa è avvenuta successivamente, ma comunque in tempi utili all'approvazione degli atti di conferimento e secondo i tempi richiesti dal Coordinatore nella già citata mail. Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.009 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Omogeneizzazione del calcolo e del monitoraggio Trasmissione ai presidi territoriali della dei vincoli di spending review per tutti gli enti contabilità e cassa di linee guida per il dell'Unione calcolo dei vincoli di spending review per l'anno 2018 entro il 30/9/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: In ogni schema del Documento Unico di risultato finale sì La trasmissione è Programmazione (DUP) 2018/2020 annualità 2018 stata effettuata in dell'Unione della Romagna Faentina e di ciascun quanto in ogni Comune aderente, è presente un identico schema del DUP anno paragrafo che contiene i tetti di spesa 2018 2018 approvato nei consolidati per tutti gli enti. presidi territoriali sono previste le linee guida in oggetto. Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.010 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Unificazione del referto di controllo di gestione Trasmissione alla Corte dei Conti di un 2017 relativo all'anno 2016 per tutti gli enti unico modello di referto del controllo di dell'Unione. L'unificazione richiede un lavoro gestione 2017 relativo all'anno 2016 per preparatorio di omogeneizzazione in particolare dei tutti gli enti dell'Unione entro il rendiconti della gestione e dei piani esecutivi di 30/09/2017 gestione. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il lavoro di unificazione dei referti è stato condotto risultato finale sì e concluso nel corso dell'esercizio: il risultato è verificabile sui siti istituzionali degli Enti, alla sezione "Amministrazione Trasparente/Altri contenuti/Dati ulteriori". Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.011 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Unificazione del Documento Unico di Trasmissione ai consigli per la successiva Programmazione (DUP) annualità 2018 per tutti gli approvazione dello schema di DUP 2018 enti dell'Unione: verrà redatto un unico volume di unificato entro il termine di legge DUP contenente le informazioni necessarie per tutti (31/07/2017 salvo proroghe) gli enti dell'Unione, volume che potrà essere approvato per le parti di propria competenza da singoli consigli dei vari en.L'unificazione del DUP consente l'unificazione o l'omogeneizzazione dei documenti derivati del Piano Esecutivo di Gestione e del Piano della Performance. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il lavoro di unificazione dei DUP è stato condotto e risultato finale sì concluso nel corso dell'esercizio: il risultato è verificabile sui siti istituzionali degli Enti, alla sezione "Amministrazione Trasparente/Bilanci/Bilancio preventivo e consuntivo" sono pubblicati documenti omogenei come previsto. Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.012 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 50 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Istruttoria, predisposizione dello schema di Schemi di deliberazione di revisione revisione straordinaria delle società partecipate, straordinaria e periodica di prevista dal D.Lgs 175/2016, testo unico delle razionalizzazione del gruppo società partecipate dalle pubbliche pubblicazione trasmessi agli enti amministrazioni, e incombenze amministrative dell'unione per la successiva conseguenti (art. 24, D.Lgs. approvazione consiliare (N.) 175/2016).Predisposizione dello schema di procedimento e atti per la definizione dei piani di razionalizzazione periodici delle partecipazioni e delle relazioni annuali sullo stato di attuazione degli stessi (art. 20, DLgs. 175/2016) target iniziale 2017 2 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'ufficio programmazione e controllo dell'Unione ha risultato finale 1 predisposto gli schemi di delibera ed i relativi allegati relativo al piano di revisione straordinaria delle società partecipate per tutti gli enti dell'Unione, deliberati poi dai consigli entro il 30 settembre 2017. Non ha invece predisposto gli schemi relativi al piano di revisione periodica, la cui prima applicazione tuttavia è obbligatoria per l'anno 2018 a valere sui dati 2017. Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.013 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 96 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Garantire gli adempimenti obbligatori relativi Rispetto dei termini fissati per legge per Si fa riferimento a all'approvazione del bilancio di previsione, del peg, l'approvazione dei documenti indicati in bilancio di previsione, del rendiconto e del riequilibrio a norma di legge nota (in %) peg, variazione di per i presidi territoriali di riferimento assestamento dell'es. 2017, rendiconto anno 2016 (ogni documento 25%) target iniziale 2017 100 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: trasmissione all'organo competente, per Si fa riferimento a la successiva approvazione nei termini bilancio di previsione, fissati per legge, dei documenti indicati variazione di in nota (in %) assestamento di luglio, variazione di assestamento di novembre, rendiconto anno precedente (ogni documento 25%) target I° var 2017 100 II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati garantiti gli adempimenti obbligatori risultato finale 96 La proposta definitiva previsti dalla normativa all'organo competente del rendiconto anno 2016 del Comune di Casola Valsenio è avvenuto in data 01/05/2017 rispetto al 30/04/2017 prevista dalla normativa. Lo stesso poi stato approvato dal Consiglio comunale con atto N.19 del 02/05/2017. La percentuale finale è rapportata anche al numero degli enti (7)

Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.014 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Predisposizione del bilancio consolidato per tutti gli Trasmissione delle proposte di delibera Predispone l'ufficio di enti in forma ufficiale o sperimentale di approvazione entro il 15/9/2017 del presidio centrale in bilancio consolidato per tutti gli enti in collaborazione con forma ufficiale o sperimentale presidi territoriali e programmazione e controllo target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'ufficio programmazione e controllo ha coordinato risultato finale sì la predisposizione delle delibere di approvazione dei bilanci consolidati, consentendo la loro approvazione in Consiglio entro i termini del 30 settembre 2017. Gli enti che hanno approvato il bilancio consolidato sono Faenza, Brisighella, Castel Bolognese, Riolo Terme. L'Unione non aveva nel 2017 società da consolidare, mentre Casola Valsenio e Solarolo, avendo meno di 5000 abitanti, erano esonerati nel 2017 dalla redazione del bilancio consolidato. Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.015 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Progettazione e implementazione di un sistema Messa in opera di un sistema informatizzato per la fatturazione attiva per Unione informatizzato per la fatturazione attiva ed Enti per Unione ed Enti entro 31/12/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: uniformare il sistema informatizzato per la Messa in opera entro 31/12/2017 fatturazione attiva per tutti gli enti e l'Unione con riferimento alle fatture emesse dalla ragioneria e avviare la gestione della rendicontazione IVA dai provvisori di entrata target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si è provveduto come previsto nell'obiettivo. risultato finale sì Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.016 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Completa dematerializzazione del procedimento di Messa in opera della Completa liquidazione dematerializzazione del procedimento di liquidazione entro 30/6/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Avvio della gestione centralizzata sul presidio Avvio entro il 30/06/2017 faentino dell'Unione del processo di ciclo passivo delle fatture di parte corrente target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Obiettivo raggiunto nei termini. risultato finale sì Avviata la gestione centralizzata presso il Servizio Contabilità Unione e Faenza del ciclo passivo fatture di parte corrente per gli enti Unione Faenza Solarolo e Riolo Terme (vedi nota con istruzioni operative prot. 39714 del 30/6/2017) Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.017 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Adozione del nuovo Regolamento di Contabilità Trasmissione delle proposte di delibera di approvazione entro il 15/9/2017 del nuovo Regolamento di Contabilità target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Adozione del nuovo Regolamento del baratto Trasmissione delle proposte di delibera amministrativo per il Comune di Faenza di approvazione entro il 31/12/2017 del nuovo Regolamento di Contabilità target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Trasmissione entro 30/09/2017 della Per trasmissione si proposta di delibera, per la successiva intende l'avvio della approvazione da parte del Consiglio procedura di Comunale di Faenza, del nuovo approvazione tramite Regolamento del baratto amministrativo gli atti digitali target II° var 2017 sì Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Con Deliberazione n. 66 del 27/11/2017 è stato risultato finale sì Proposta 1064 / 2017 adottato il nuovo Regolamento del baratto del 29/09/2017 amministrativo per il Comune di Faenza Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.018 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Avvio della gestione del Servizio tributi unico Nomina del nuovo responsabile del dell'Unione della Romagna Faentina tributo per gli enti per cui entro il 31/1/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono state adottate le delibere di nomina del risultato finale sì Delibera Giunta Urf nuovo funzionario responsabile dei tributi in tutti finale 20 del gli Enti dell'Unione. 20/1/2017 Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.019 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Espletamento della gara per l'imposta di pubblicità Individuazione dell'affidatario entro il gara per l'imposta di e per la tosap nel territorio dell'Unione secondo gli 31/12/2017 pubblicità e per la indirizzi che saranno approvati tosap nel territorio dell'Unione secondo gli indirizzi che saranno approvati target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: La gara è stata pubblicata a novembre 2017 e la risultato finale sì commissione appositamente nominata ha esaminato le offerte pervenute e individuato il soggetto affidatario entro la data prevista e comunque entro l'anno. Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.020 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Trasmissione di un documento di analisi degli Trasmissione alla Giunta dell'Unione effetti del cd "Decreto fiscale" 2016 sulle entrate entro il 31/3/2017 di un documento di locali analisi degli effetti del cd "Decreto fiscale" 2016 sulle entrate locali target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Obbiettivo raggiunto. risultato finale sì Trasmesse le informazioni richieste Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.021 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2017 dopo l'approvazione del peg 2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Individuazione di strumenti indispensabili per appaltare almeno 3 l'accompagnamento in unione del settore LLPP lavori/servizi/forniture da destinarsi conferito a decorrere dal 01/01/2017. contemporaneamente su più territori target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati appaltati i seguenti servizi: - sfalcio erba risultato finale sì nelle strade dei territori comunali di Faenza e Solarolo; - fornitura di DPI e vestiario per operatori del settore dei territori comunali di Faenza, Riolo Terme, Solarolo, Casola Valsenio e Brisighella; - fornitura materiale edile per i territori comunali di Faenza e Solarolo; - servizio di controllo e manutenzione degli impianti di sollevamento periodo 01.04.2017 - 31.03.2020 per i territori comunali di Faenza e Solarolo. Inoltre sono stati approvati: - elenco operatori economici per l'affidamento di appalti e concessioni di lavori e l'esecuzione di contratti d'importo pari o superiore a 40.000 Euro ed inferiori ad 1.000.000 di Euro per tutti i comuni; - accordo quadro per la manutenzione delle opere edili e di finitura nei fabbricati di tutti i comuni; - approvazione della convenzione per lo svolgimento di attività in collaborazione con le associazioni di volontariato e di protezione civile per tutti i comuni; - predisposizione del capitolato tecnico per l'effettuazione della formazione del personale di tutti i comuni in materia di sicurezza. Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.022 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Parmeggiani Davide

Enti/cdc: Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2017 dopo l'approvazione del peg 2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Sistemazione percorsi pedonali delle aree verdi e Sistemazione percorsi pedonali delle dei parchi e pavimentazione delle aiuole stradali aree verdi e dei parchi e del Comune di Solarolo. pavimentazione delle aiuole stradali del Comune di Solarolo entro il 31/12/2017 target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Sono stati sistemati i percorsi pedonali in betonella risultato finale sì autobloccante con decori in ciottoli di fiume, nel parco della zona PEEP e nel Parco "Conti" situato nella zona sportiva; inoltre sono state pavimentate alcune aiuole stradali (in particolare in via S. Mauro e in via Madonna della Salute). Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.023 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Brisighella Castel Bolognese Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2017 dopo l'approvazione del peg 2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Collaborazione per la predisposizione del bilancio Fornire i dati richiesti del Presidio consolidato per tutti gli enti in forma ufficiale o incaricato nei termini richiesti sperimentale target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: I presidi territoriali di contabilità dei Comuni di risultato finale sì Riolo Terme, Castel Bolognese e Brisighella hanno collaborato fattivamente alla predisposizione del bilancio consolidato di riferimento che ha portato poi all'approvazione definitiva dagli organi competenti. Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.024 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2017 dopo l'approvazione del peg 2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Collaborazione per l'adozione del nuovo Fornire risposta ai quesiti richiesti dal Regolamento di Contabilità Dirigente del Settore Finanziario entro 30 gg dalla richiesta target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Patto di Governance Collaborativa - Per uno Affidamento dell'incarico di facilitazione sviluppo partecipato dell'Unione della Romagna e comunicazione entro il 31/10/2017 Faentina target II° var 2017 sì Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato avviato formalmente il percorso risultato finale no La procedura di partecipativo da 25/09/2017 che durerà 6 mesi affidamento è stata salvo proroga. Dopo l'avvio formale, il primo più lenta del previsto, passaggio è l'affidamento del servizio di complice la facilitazione e comunicazione ad una società complessità esperta, che seguirà lo svolgimento del processo. normativa e la rivisitazione della piattaforma Mepa: si è conclusa con determina dirigenziale N. 1995 / 2017 del 29/11/2017 Obiettivo annuale n. 07.07.02.02.025 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo_

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2017 dopo l'approvazione del peg 2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Attuazione del trasferimento all'URF di tutti i servizi Trasmissione alla Giunta dell'Unione, per trasversali con individuazione dei flussi (Affari la successiva approvazione dello studio Istituzionali, Archivio, Contenzioso, Contratti, dell'analisi dei flussi dell'URF riguardante Appalti). Trasferimento di tutto il personale entro il i servizi trasversali (Affari Istituzionali, 31/12/2017 Archivio, Contenzioso, Contratti, Appalti) entro il 31/12/2017 target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: l'obiettivo è stato realizzato, per quanto di risultato finale sì competenza, portando alla stipulazione della convenzione Rep. N. 458 del 28/12/2017 Obiettivo triennale n. 07.07.02.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0101 Organi istituzionali 0102 Segreteria generale 0111 Altri servizi generali 0601 Sport e tempo libero Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Malpezzi Giov., Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Unibosi, Signani, Dal Prato Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli M.R., Caranese, Quadalti, Brisighella Unibosi

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Cura degli atti regolamentari, amministrativi e Esame di almeno 6 atti (regolamenti, multilaterali, finalizzata alla massima efficacia dei convenzioni, atti unilaterali), oltre a medesimi, puntando ad evitare rilavorazioni quelli di diretta emanazione (sì/no) successive all'adozione. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di servizio risultato intermedio sì

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di servizio risultato finale sì Obiettivo annuale n. 07.07.02.03.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Studio per unificazione regolamentare per l'URF e Trasmissione al Consiglio dell'Unione, Indicatore di per tutti gli Enti del regime degli accessi agli atti e per la successiva approvazione, dello benchmarking: civico. (FOIA) Studio per unificazione regolamentare confronto con per l'URF e per tutti gli Enti del regime comuni di Bologna e degli accessi agli atti e civico entro il Ravenna 31/12/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il regolamento è stato sottoposto per risultato finale sì Il regolamento è l'aopprovazione del consiglio dell'Unione nel mese stato sottoposto per di dicembre l'aopprovazione del consiglio dell'Unione nel mese di dicembre Obiettivo annuale n. 07.07.02.03.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Predisposizione schema per unificazione Trasmissione al Consiglio dell'Unione e regolamentare "Pubblicità e trasparenza anagrafe del Comune di Faenza, per la successiva patrimoniale" per Comune /URF e tutti gli enti approvazione, della bozza di schema per unificazione regolamentare "Pubblicità e trasparenza anagrafe patrimoniale" per Comune /URF e tutti gli enti entro il 31/12/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il documento elaborato è stato inviato alle risultato finale sì segreterie degli enti. Obiettivo annuale n. 07.07.02.03.003 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo_

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Adottare la regolamentazione aggiornata e Trasmissione bozza definitiva del nuovo armonizzata in materia di accesso agli atti Regolamento per l’esercizio dei diritto di dell'Unione a seguito della nuova normativa accesso ai documenti al Consiglio dell'Unione per la successiva approvazione (sì/no) target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Trasmissione bozza definitiva del nuovo risultato finale sì Regolamento per l’esercizio dei diritto di accesso ai documenti al Consiglio dell'Unione per la successiva approvazione avvenuta con atto n. con delibera n. 58/2017 Obiettivo annuale n. 07.07.02.03.004 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo_

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Organizzare il Servizio Segreteria in modo efficente Numero medio di ore settimanali di al fine di poter far fronte all'incremento delle protocollazione attività di gestione della corrispondenza. Si prevede, in particolare, un raddoppio dei documenti da registrare rispetto al 2016, a seguito di nuovi conferimenti di funzioni, e la conseguente necessità di dedicare il personale a questa attività per un maggior numero di ore, al fine di garantire la protocollazione dei documenti in giornata target iniziale 2017 24 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il dato fa riferimento al tempo dedicato dall'unità di risultato finale 24 categoria C, interamente assegnata alla funzione di protocollazione e di parte dell'attività della seconda unità di personale di categoria C Obiettivo annuale n. 07.07.02.03.005 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo_

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Organizzare il Servizio Segreteria agli Organi in Numeri di atti adottati dal Consiglio e modo efficente al fine di poter far fronte dalla Giunta all'incremento delle attività di supporto ai medesimi rispetto al 2016 a seguito di nuovi conferimenti di funzioni target iniziale 2017 190 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il progressivo conferimento di funzioni all'Unione risultato finale 295 237 Giunta + 58 ha determinato un incremento di attività da parte Consiglio degli organi deliberativi dell'Ente. Obiettivo annuale n. 07.07.02.03.006 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo_

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Le modifiche introdotte dal dlgs. N. 97/2016 in Trasmissione alla Giunta dell'URF entro il materia di trasparenza, rendono necessario un 31/12/2017, per la successiva adeguamento delle relative attività da parte del aprpovazione, del Piano della responabile della trasparenza . Queste attività trasparenza dell'URF con l'inserimento coinvolgono anche l'Unione della Romagna delle modifiche previste dal dlgs. N. Faentina (URF), che dovrà pertanto aggiornare ed 97/2016 implementare la gestione attuale. target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il piano èstato approvato con delibera della Giunta risultato finale sì dell'Unione n. 16 del 26/01/2017 Obiettivo annuale n. 07.07.02.03.007 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Razionalizzazione degli spazi ed economia degli Trasmissione alla Soprintendenza dei spazi presso il Palazzo Manfredi, Seminario, uffici in beni archivistici di Bologna entro il Piazza Rampi e uffici in Via Severoli 31/12/2017 dell' elenco di scarto ex art. 21, comma d, del D.Lgs. 42/2004 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Si è proceduto a razionalizzare quanto previsto risultato finale sì Inviato alla inizialmente. Soprintendenza dei beni archivistici di Bologna con protocollo n. 23564 del 19/12/2017 Obiettivo annuale n. 07.07.02.03.008 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Organizzazione dell'evento "Così Lontano, così Organizzazione dell'evento "Così vicino. Faentini noti e sconosciuti nell'Archivio Lontano, così vicino. Faentini noti e Storico Comunale (1960-1980)" sconosciuti nell'Archivio Storico Comunale (1960-1980)" entro il 31/05/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'evento è stato effettuato in data 12 maggio 2017. risultato finale sì La mattina con le scuole e il pomeriggio con i cittadini. Obiettivo annuale n. 07.07.02.03.009 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Diamanti Benedetta

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Nuovo obiettivo istituito nel corso dell'anno 2017 Nuovo indicatore istituito nel corso dopo l'approvazione del PEG 2017 dell'anno 2017 dopo l'approvazione del peg 2016 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Nel 2017 si intende introdurre alcune modifiche nel Predisposizione di una bozza di regolamento per il conferimento del "Premio regolamento entro il 31/12/2017 all'atleta" e "Una vita per lo sport" per individuare meglio i potenziali destinatari dei premi e per disciplinare meglio la gestione delle candidature target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stato approvato il nuovo regolamento. risultato finale sì Deliberazione n. 39 del 12/06/2017 Obiettivo triennale n. 07.07.02.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0110 Risorse umane Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Bandini, Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Facchini, , , , , Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Qualificare il personale comunale, tramite la Persone coinvolte nei processi formativi Il numero totale del formazione e la valorizzazione del merito, quale (N.) personale degli enti leva per l'efficienza e l'efficacia dei servizi. dell'Unione è circa 540, pertanto si ipotizza che, mediamente, nell'arco di tre anni, oltre l'80% dei lavoratori sia coinvolto in almeno un processo formativo

target iniziale 2017 2018 2019 150 150 150

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: E' stato elaborato e approvato un Piano della risultato intermedio 170 Al 31 maggio hanno formazione rivolto a tutto il personale degli enti partecipato ai corsi dell'Unione. Il piano è in fase di attuazione organizzati dall'Unione circa 170 dipendenti

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il piano di formazione è stato realizzato. Inoltre, al risultato finale 340 fine di valorizzare il merito, è stato raggiunto un accordo con le OOSS per consentire l'attribuzione di progressioni economiche orizzontali al personale, tenendo conto della valutazione ottenuta nell'anno precedente, in misura crescente rispetto alla categoria di inquadramento. Obiettivo annuale n. 07.07.02.04.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Facchini Claudio

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Revisione del sistema di gestione delle presenze Pubblicazione sulla intranet della procedura operativa per la disciplina dell'orario di lavorio entro il 31.3.2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: I risultati che ne sono conseguiti hanno prodotto risultato finale sì semplificazioni e maggiore chiarezza operativa, sia dal lato dei lavoratori-utenti, sia dal lato dei lavoratori del servizio Personale. Obiettivo triennale n. 07.07.02.05 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 86

Codice: Programma: 0108 Statistica e sistemi informativi Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Luccaroni, Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Cavalli, Diamanti, Nonni, , , Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Utilizzare sempre più la tecnologia come strumento Procedimenti online erogati (N.) sia per rendere più veloci i processi di produzione dei servizi, sia per facilitare e accelerare la presentazione di domande e comunicazioni tra cittadini e imprese e i lavoratori del Comune. I cittadini, sempre di più, potranno fare domande e ricevere risposte “da casa”, a distanza; ma se vorranno, potranno trovare un referente con cui parlare. La tecnologia e i procedimenti on-line non devono essere una barriera tra cittadini e lavoratori pubblici; questi ultimi devono continuare a parlare con i cittadini, per risolvere i loro problemi e aiutarli a presentare le domande on-line e a beneficiare dei vantaggi della tecnologia. target iniziale 2017 2018 2019 500 650 650

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Si conferma l'attuale livello di servizio risultato intermedio 443

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Ad oggi i procedimenti on line sono 430 (dato risultato finale 430 relativo al SUAPER) Obiettivo annuale n. 07.07.02.05.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Cavalli Chiara

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Attivazione di nuovi servizi on-line per la Piena attivazione dello strumento Il progetto regionale cittadinanza (istanze e procedimenti) . Offrire il regionale Sied-ER - nel rispetto della al quale si è aderito supporto adeguato per favorire lo sviluppo programmazione regionale nel 2016 rileva tecnologico degli strumenti di gestione interna- slittamenti rispetto esterna alla programmazione iniziale target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il portale regionale SiedER per la presentazione risultato finale sì sì online delle pratiche edilizie è stato agganciato al nuovo ambiente di backoffice CiviliaWeb (attivato per tutti i Comuni a dicembre 2017) per il recepimento delle istanze Obiettivo triennale n. 07.07.02.06 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0103 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Luccaroni, Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Randi C., , , , , Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Utilizzare strumenti per dialogare con i cittadini e Elaborazione di un cruscotto di dare conto dei risultati programmati e ottenuti, con indicatori della performance per una adeguati sistemi di misurazione del lavoro e lettura facilitata dei risultati indicatori dei risultati, partendo dall'esperienza del programmati e ottenuti (sì/no) bilancio sociale. target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Lo stato di avanzamento dell'attività è in linea con il risultato intermedio no raggiungimento dell'obiettivo Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso del 2017, nell'ambito del lavoro di risultato finale sì redazione del Documento Unico di Programmazione 2018, l'ufficio programmazione e controllo ha messo a punto un cruscotto degli indicatori di performance, ovvero un paniere di indicatori di sintesi di 6 aree di performance dell'ente (strategica, operativa, contabile, qualità e benchmarking, prodotti, fabbisogni standard). Il cruscotto ha come finalità quella di presentare, a colpo d'occhio, una successiva valutazione complessiva e semplificata della performance organizzativa, in sede di rendicontazione, ai vari portatori di interesse. Obiettivo annuale n. 07.07.02.06.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Randi Cristina non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 07.07.02.07 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0102 Segreteria generale Enti: Faenza, , , , , Ammin.Malpezzi, , , , , Dirig.: Unibosi, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: "La costruzione e l'aggiornamento dei sistemi di aggiornamento del piano annuale del PTPC = Piano triennale di prevenzione della corruzione, di cui al PTPC" PTPC prevenzione della corruzione

Per il contrasto dei possibili fenomeni corruttivi è stato adottato un piano triennale sistemico, che necessità di annuale aggiornamento ai sensi dell’art. 1, comma 8, della Legge n. 190/2012.

Per il Piano 2017-2019 si prevede, in attuazione alle linee del PNA 2016 (delibera Anac nr. 831 del 3 agosto 2016), l'aggiornamento dello stesso con le recenti disposizioni normative (- unificazione del PTPC con i PTTI (trasparenza); - individuazione di un solo responsabile prevenzione corruzione e trasparenza) ed con l'adozione di modifiche derivanti dai conferimenti in Unione delle funzioni nonché ulteriori interventi organizzativi e procedimentali per garantire l'aumento dei livelli di trasparenza e il miglioramento organizzativo e di performance nella gestione amministrativa. target iniziale 2017 2018 2019 sì sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: in fase istruttoria risultato intermedio no

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il PTCP è stato aggiornato secondo le tempistiche risultato finale sì definite Obiettivo annuale n. 07.07.02.07.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Aggiornamento annuale del PTCP con le modifiche Attuazione delle misure entro il PTCP = Piano derivanti dai conferimenti in Unione delle funzioni 31/12/2017 contenute piano annuale triennale di nonché ulteriori interventi organizzativi e del PTCP prevenzione della procedimentali per garantire l'aumento dei livelli di corruzione trasparenza e il miglioramento organizzativo e di performance nella gestione amministrativa. Le misure sono contenute nelle singole tavole del Piano alla voce "Misure da attuare" target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Obiettivo raggiunto risultato finale sì Obiettivo triennale n. 07.07.02.08 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 0 non rilevante nel calcolo della performance Codice: Programma: 0103 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato Enti: Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Ammin.Zivieri, Meluzzi, Anconelli, Dirig.: Randi C., , , , , Riolo Terme, Casola Valsenio, Nicolardi, Iseppi, Missiroli Brisighella

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Miglioramento dell'efficacia del sistema di Spostamento della media dei risultati Soglia definita per i dati misurazione della performance. A consuntivo sono consuntivi di performance sotto le soglie registrati nel 2018 relativi al state raggiunte negli ultimi anni performance pari o definite in nota (%) consuntivo 2017: 96% prossime al 100% per la quasi totalità degli obiettivi e indicatori: tale situazione evidenzia la definizione Soglia definita per i dati a preventivo di livelli attesi non sfidanti. E' registrati nel 2019 relativi al necessario fin dal 2017 concentrare il lavoro sulla consuntivo 2018: 92% definizione degli indicatori e la negoziazione dei target tra amministratori e dirigenti. target iniziale 2017 2018 2019 no sì sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Obiettivo non previsto per il 2017 risultato intermedio no

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel 2017, in occasione della redazione del risultato finale no Obiettivo non previsto per Documento Unico di Programmazione 2018, è stato il 2017 fatto un lavoro di formulazione congiunta (tra Amministratori e Dirigenti) degli indicatori di performance, al fine di selezionare, tra tutti possibili, gli indicatori relativi alle sole azioni strategiche per l'Amministrazione e definire congiuntamente anche i livelli attesi. La riduzione del numero degli indicatori, assieme alla definizione concertata dei target, dovrebbe esplicare nel tempo un effetto di aumento della varianza dei risultati consuntivi di performance, per allontanarli dalla media del 100% Obiettivo annuale n. 07.07.02.08.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Aggiornamento e unificazione dei regolamenti e Trasmissione al consiglio dell'Unione per metodologie sul sistema di misurazione della la successiva approvazione dello schema performance degli enti dell'Unione. di regolamento unificato di misurazione della performance entro il 30/09/2017 target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note: Trasmissione al consiglio dell'Unione per la successiva approvazione dello schema di regolamento unificato di misurazione della performance entro il 31/12/2017 target I° var 2017 sì II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: A seguito delle evoluzioni organizzative e funzionali risultato finale sì conseguenti al trasferimento delle funzioni dai Comuni all'Unione, e soprattutto degli aggiornamenti normativi recati al D. Lgs. 150/2009 dal D. Lgs. 74/2017, nel corso del 2017 l'ufficio programmazione e controllo, di concerto con gli uffici competenti in materia di valutazione del personale e trasparenza e anticorruzione, ha curato, su indicazione della conferenza dei dirigenti, un testo regolamentare sui controlli interni e ciclo performance, anche sulla base delle prescrizioni fornite dall'Organismo Indipendente di Valutazione. La bozza di testo è stata inviata dal Presidente dell'Unione, per la successiva approvazione nei Consigli Comunali. Il Regolamento è unificato per tutti gli enti dell'Unione Obiettivo annuale n. 07.07.02.08.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Miglioramento della qualità degli indicatori Aumentare in accordo con OIV la soglia La soglia 2017 è pari presenti nel sistema della performance degli enti di validità nella valutazione degli a 2,7 su 4. Nel 2018 il dell'Unione indicatori di performance 2018 (livello di livello atteso è 3 su 4 soglia) target iniziale 2017 3 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il miglioramento è stato effettuato aumentando la risultato finale 3 soglia di validità nella valutazione degli indicatori di performance 2018. Le risultanze sono contenute nei verbali dell'OIV N. 13 e N. 14 del 2017 Obiettivo annuale n. 07.07.02.08.003 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Randi Cristina

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Castel Bolognese Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Approvazione e applicazione di una metodologia Numero di indicatori di qualità presenti sul controllo di qualità nel DUP 2018 target iniziale 2017 28 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: E' stata applicata la metodologia su controllo della risultato finale 29 qualità attraverso il supporto da parte del Servizio Programmazione e Controllo sull'individuazione di indicatori di qualità che esprimono lo standard di qualità da misurare di un servizio o procedimento di ufficio. L'elenco degli indicatori di qualità 2018 è riportato in ciascun Documento Unico di Programmazione (DUP) anno 2018. Obiettivo di mandato n. 07.07.03 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Missione: 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione Enti: Faenza, Riolo Terme, Solarolo, Casola Ammin.: Malpezzi Giov., Nicolardi, Anconelli, Iseppi, -, Dirig.: Randi C. Valsenio, , Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare e migliorare gli strumenti di Processi partecipativi in corso (N.) partecipazione sociale, garantendo continuità e target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 sistematicità.

5 5 6 7 8 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Tra gli strumenti di partecipazione sociale che risultato intermedio 6 abbiamo attualmente attivi (includendo i processi partecipativi in corso o sviluppati nell'anno) sono: - processo partecipativo finalizzato alla redazione del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile - costituzione degli Organismi Consultivi volontari di Quartiere tramite piattaforma web - controllo del vicinato e applicativi di auto-allerta (Fa Tam Tam) - sicurezza partecipata e presidio volontario del territorio: Assistenti civici (con Associazione Nazionale Carabinieri, Skaramakai, Avis, Gev, Protezione civile) - volontariato civico e manutenzione dei beni comuni: volontari del verde e convenzione con il Centro Sociale Corbari - costituzione della consulta dei ragazzi e delle ragazze (politiche giovanili) Il progetto "Patto di Governance collaborativa" finanziato della Regione non è ancora attivo, partirà alla fine di settembre. Anche se non ancora avviato è importante, perchè uno degli obiettivi findanti del progetto è proprio la costruzione collaborativa di un programma della partecipazione su tutto il territorio dell'Unione.

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Tra gli strumenti di partecipazione sociale attivi nel 7 corso del 2017, i principali sono: - il processo partecipativo finalizzato alla redazione del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile - la costituzione degli Organismi Consultivi volontari di Quartiere tramite piattaforma web - il controllo del vicinato e applicativi di auto-allerta (Fa Tam Tam) - la sicurezza partecipata e presidio volontario del territorio - volontariato civico e manutenzione dei beni comuni - costituzione della consulta dei ragazzi e delle ragazze. Da evidenziare inoltre I'avvio del progetto "Fermenti", un percorso di consultazione di tutti i territori dell'Unione volto a definire, entro la primavera del 2018, gli elementi chiave della programmazione partecipativa dei prossimi anni Obiettivo triennale n. 07.07.03.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0103 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato Enti: Faenza, Riolo Terme, Solarolo, , , Ammin.Luccaroni, Nicolardi, Anconelli, -, , Dirig.: Randi C., , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppare e migliorare gli strumenti di Approvazione in Giunta di un partecipazione sociale: le “proposte dal basso” documento programmatico di indirizzo attuate dai Quartieri della Città, il Bilancio in materia di partecipazione entro il Partecipato, “Oplà”, ma anche altri strumenti, 31/12/2017 come sondaggi online o le Open Space Technologies (OST), che possano aiutare a coinvolgere la comunità faentina nella pianificazione dello sviluppo del territorio. target iniziale 2017 2018 2019 sì

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Lo sviluppo e miglioramento degli strumenti di risultato intermedio sì partecipazione sociale sono stati affrontati con il progetto "Patto di Governance collaborativa", un progetto quadro sul tema della partecipazione volto a delineare strumenti e modalità di partecipazione per l'intero territorio dell'Unione. Il progetto, approvato dalla Giunta nel maggio del 2017, è stato finanziato della Regione Emilia Romagna e verrà attuato a partire da settembre 2017. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Il progetto "Patto di Governance collaborativa", poi risultato finale sì Il documento rinominato "Fermenti" persegue lo sviluppo ed il programmatico è consistito miglioramento degli strumenti di partecipazione nel progetto candidato al sotto due profili: quello territoriale, ampliando la finanziamento regionale, logica dal solo Comune di Faenza all'intero poi evolutosi nella scheda territorio dell'Unione, quello della programmaticità, di progetto "Fermenti" avendo come risultato atteso quello di definire grazie al coinvolgimento dei cittadini le regole dei percorsi partecipativi dei prossimi anni. Il progetto, approvato dalla Giunta nel maggio del 2017, è stato finanziato della Regione Emilia Romagna ed è iniziato a fine settembre 2017. La fine del percorso è attesa per maggio 2018. Obiettivo annuale n. 07.07.03.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 0 Dirigente: Randi Cristina non rilevante nel calcolo della performance

Enti/cdc: Faenza Riolo Terme Solarolo

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Obiettivo annuale non previsto: l'attività si Indicatore annuale non previsto concentra a livello di obiettivo triennale target iniziale 2017 - I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale Obiettivo triennale n. 07.07.03.02 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 0101 Organi istituzionali Enti: Faenza, Casola Valsenio, Riolo Terme, Ammin.Luccaroni, Iseppi, Nicolardi, -, , Dirig.: Unibosi, Quadalti, Caranese, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Valorizzare i Quartieri, le frazioni, i centri sociali Funzionamento dei nuovi organismi Il Target riguarda solo il anche come “punti di comunità”, come luoghi consultivi volontari di quartiere Comune di Faenza. privilegiati dei processi partecipativi e di analisi delle specificità territoriali ed elaborazione di Riguardo ai Comuni di Riolo progettualità. Terme e di Casola Val Senio, sarà effettuata un'analisi delle esigenze partecipative dei Comuni stessi per progettare eventuali interventi da realizzare a seguito del conferimento dei servizi trasversali al 01/01/2018

Per funzionamento si intende l'insediamento dei nuovi organismi a seguito delle elezioni on-line entro l'anno

target iniziale 2017 2018 2019 3

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Gl organismi sono stati eletti con elezioni on-line in risultato intermedio 0 data 13/06/2017; nel secondo semestre saranno attivate le attività di loro competenza. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: L'obiettivo è stato realizzato nell'ambito dei risultato finale 5 processi di aprtecipazione che sono stati avviati, a seguito dell'implementazione dell'Unione Obiettivo annuale n. 07.07.03.02.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Nessuno

Enti/cdc: Riolo Terme

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: i comitati di frazione istituiti ad inizio mandato n. 3 incontri annui comitati di frazione dell'attuale consiglio e giunta comunale devono essere propulsori di iniziativa e proposta. Ma a tal fine devono essere opportunamente incentivati dall'amministrazione comunale, anzitutto coinvolgendoli nella condivisione delle scelte di bilancio annuale del comune target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: svolti gli incontri per la presentazione e la risultato finale sì tutti e 3 gli incontri partecipazione sul bilancio di previsione 2017/2019 svolti con tuti e 3 i comitati di frazione Obiettivo annuale n. 07.07.03.02.002 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Procedimenti di costituzione dei nuovi organismi costituzione nuovi organismi 31/10/2017 consultivi di quartiere target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Gli organismi sono stati costituiti a seguito delle risultato finale sì elezioni on-line con la costituzione in ogni quartiere del Consiglio e la individuazione del relativo Presidente; da luglio 2017 gli organismi sono operativi Obiettivo annuale n. 07.07.03.02.003 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Unibosi Pierangelo.

Enti/cdc: Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Analisi delle esigenze partecipative dei Comuni di Trasmissione al Sindaco del Comune di Esigenze Riolo Terme e di Casola Valsenio per progettare Riolo Terme e al Sindaco del Comune di partecipative in eventuali interventi da realizzare a seguito del Casola Valsenio, analisi definitiva e riferimento a conferimento dei servizi trasversali al 01/01/2018 protocollata delle esigenze partecipative quartieri, frazioni e dei comuni stessi entro il 31/12/2017 centri sociali in ciascun comune target iniziale 2017 sì I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nell'ambito della partecipazione ad un progetto per risultato finale sì l'elaborazione di regolamenti comunali e progetti di revisione statutaria che disciplinano le nuove forme di partecipazione dei cittadini, è stata effettuata una ricognizione delle diverse forme di partecipazione già presenti nei diversi Comuni. Obiettivo di mandato n. 07.07.04 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 69

Codice: Missione: 19 Relazioni internazionali Enti: Casola Valsenio, Brisighella, Faenza, , , Ammin.: Iseppi, Missiroli, Malpezzi Giov., -, , Dirig.: Facchini

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Acquisire finanziamenti sviluppando la capacità Finanziamenti ottenuti (valore in €) Nel 2021 è finita la progettuale coordinata per conseguire gli obiettivi programmazione europea 2014- di mandato. 2020 e si prevede una netta diminuzione della pubblicazione di bandi, in attesa della nuova programmazione 2021-2027. Si prevede il confronto con i seguenti enti: , Unione Bassa Romagna, Forlì, Imola. target iniziale 2017 2018 2019 2020 2021 400.000,00 500.000,00 600.000,00 600.000,00 300.000,00 I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019 2020 2021

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Nel periodo 1 gennaio al 31 maggio 2017 le risultato intermedio 0 Al 31/05/2017 n. 6 progetti progettazioni avviate, finalizzate ad acquisire candidati a diverse autorità finanziamenti, riguardano gli obiettivi della (Regione Emilia-Romagna, partecipazione, della mobilità, del risparmio Ministero Ambiente, energetico negli edifici pubblici, della Commissione Europea) sono in collaborazione tra scuola e associazioni educative e attesa di valutazione sportive, delle attività in favore dei giovani, della promozione dello sport e dei suoi luoghi, del rafforzamento della coesione sociale attraverso l'associazionismo e il volontariato.

Consuntivo 2017: Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: risultato finale I progetti finanziati sono stati i seguenti: 275.100,00 RER - Progetto POR FESR ASSE 4 OB. 4.6 CICLABILI € 243.500,00 RER - Progetto Partecipazione - FERMENTI € 15.000,00 EACEA - Progetto VAP - Ride to learn in Europe € 16.600,00 Tale € 275.100,00 Obiettivo triennale n. 07.07.04.01 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore: 100

Codice: Programma: 1901 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo Enti: Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, , , Ammin.Luccaroni, Missiroli, Iseppi, -, , Dirig.: Facchini, , , , ,

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Elaborazione di progetti finalizzati al finanziamento Numero di progetti ammessi al degli obiettivi di mandato. finanziamento (N.) target iniziale 2017 2018 2019 2 3 3

I° Variazione (se prevista):

Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var. 2017 2018 2019

Stato di avanzamento al 07/2017:

Commento intermedio dell'obiettivo: 2017 Note: Nel periodo 1 gennaio al 31 maggio 2017, l'ufficio risultato intermedio 0 I tempi di valutazione da politiche europee ha avviato e tuttora collabora alla parte dei soggetti progettazione di proposte progettuali collegate agli competenti risultano obiettivi di mandato dell'URF e dei Comuni associati mediamente di alcuni mesi in collaborazione con i settori competenti sui temi più lunghi rispetto alle della partecipazione della mobilità del risparmio previsioni pertanto al energetico negli edifici pubblici, la collaborazione 15/06/2017 i progetti tra scuola e associazioni educative e sportive, azioni risultano ancora in in favore dei giovani, la promuovere lo sport e i suoi valutazione. luoghi, il rafforzamento della coesione sociale attraverso l'associazionismo e il volontariato. Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Andamento annuale: Nel periodo 1 gennaio al 31 risultato finale 3 I tempi di valutazione da dicembre 2017, l'ufficio politiche europee ha parte dei soggetti avviato e collaborato alla progettazione di proposte competenti variano dai 3 ai progettuali collegate agli obiettivi di mandato 12 mesi; non di rado dell'URF e dei Comuni associati in collaborazione risultano più lunghi di con i settori competenti sui temi della quanto previsto all'interno partecipazione, della mobilità, del risparmio dei bandi stessi: questo si energetico negli edifici pubblici, della ripercuote inevitabilmente collaborazione tra scuola e associazioni educative e sull'indicatore. sportive, dell’inclusione sociale, il rafforzamento della coesione sociale attraverso l'associazionismo e il volontariato, dell’attrattività turistica legata alla valorizzazione delle acque interne. Nel 2017 sono stati ammessi a finanziamento i progetti relativi alla mobilità sostenibile, alla partecipazione, alla collaborazione fra scuola e associazioni educative e sportive. Obiettivo annuale n. 07.07.04.01.001 % di raggiungimento dell'obiettivo e relativo indicatore 100 Dirigente: Facchini Claudio_

Enti/cdc: Brisighella Casola Valsenio Faenza

Previsione iniziale: Descrizione iniziale dell'obiettivo: Descrizione iniziale dell'indicatore: Note: Sviluppo di idee progettuali, elaborazione di Numero di progetti elaborati entro il Il progetto deve candidature ai bandi di finanziamento, found 31.12.2017 essere articolato raising per il finanziamento dei progetti strategici come segue: oggetto; dei Comuni e dell'Unione, gestione dei progetti finalità; obiettivi; eventualmente finanziati, anche con il supporto di beneficiari; durata; soggetti esterni attività che si prevede di attuare; budget; partner target iniziale 2017 4 I° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target I° var 2017

II° Variazione (se prevista): Descrizione dell'obiettivo: Descrizione dell'indicatore: Note:

target II° var 2017

Consuntivo 2017:

Commento a consuntivo dell'obiettivo 2017 Note: Nel corso del 2017 sono stati elaborati e candidati i risultato finale 6 seguenti progetti: 1.NEST INSIDE - coordinamento direo – idea progettuale sviluppo candidatura 2.WALAND coordinamento direo - idea progettuale sviluppo candidatura 3.FERMENTI – collaborazione- idea progeuale sviluppo candidatura 4.VAP – collaborazione -idea progeuale 5.SUAP: the one-stop-shop for business - coordinato direttamente – idea progettuale sviluppo candidatura 6.Accoglienza di migran richieden protezione internazionale nell'Unione della Romagna Faentina- URF– coordinato direttamente – idea progettuale sviluppo candidatura

L'attività di elaborazione delle idee progettuali e delle candidature è stato particolarmente impegnativo per la complessità di alcuni di questi rispetto alla dimensione del parternatiato (7 e 11 partner anche stranieri e al budget (fra 350.000 euroe oltre 2 Mln euro).