LE CITTÀ DELL'OLIO Poggio Sannita (IS)

Poggio Sannita è un comune della provincia di di 753 abitanti denominati poggesi (o anche caccavonesi). Il territorio consta di una superficie di 21,76 kmq a 705 metri s.l.m., dominante la valle del fiume Verrino a sud-ovest; il comune risulta confinante all’ nella zona a nord-est, confine naturale segnato dal fiume Sente.Situato nel cuore della Comunità Montana “Alto ”, Poggio Sannita dista 40 km da Isernia, 55 km da , 60 km da San Salvo (CH); come da conformazione geografica, le maggiori risorse sono legate alle attività agricole, Come raggiungere naturalistiche e ambientali. Il territorio oltre al centro urbano comprende diverse contrade: Sente, Valle del Porco, San Cataldo (sede della festa  IN AUTO omonima), Rimanci, Quarto II°, Castel di Croce, Carapellese, Scalzavacca DA ROMA percorrere la A2 uscita S. e Quarto I°. Il paese evidenzia oggi un forte calo demografico dovuto allo Vittore - Isernia - F.V. uscita spopolamento legato all’assenza di occupazione. Il “Tratturello” per Poggio Sannita - F.V. Verrino caratterizza in maniera sostanziale il territorio, che, da sempre è stato uscita Poggio Sannita da NAPOLI sfruttato in modo compatibile e sostenibile con forme di agricoltura percorrere laA2 uscita Caianello - rispettose dell’ambiente e pronte ad essere incluse in un processo di Isernia - F.V. Trigno uscita per produzione agro-alimentare e zootecnia, opportunamente certificata in termini di qualità. Così emerge una straordinaria rete di percorsi legati Poggio Sannita - F.V. Verrino uscita allo spostamento stagionale delle greggi (e dunque legati alla principale Poggio Sannita da PESCARA attività economica costituita dall’allevamento ovino, soprattutto, ma anche percorrerela A14 uscita Vasto sud - caprino, bovino ed equino) ma anche alla gran mole delle attività indotte e F.V. Trigno uscita per Poggio collaterali, oltre alle più generali esigenze di spostamento e controllo Sannita - F.V. Verrino uscita Poggio dell’intera fascia centro meridionale dell’Appennino in generale e del Sannita da FOGGIA – BARI Molise in particolare. percorrere la A14 uscita Vasto sud - F.V. Trigno uscita per Poggio Sannita - F.V. Verrino uscita Poggio Sannita da CAMPOBASSO percorrere la F.V. Biferno - Svincolo per Fossalto (Fossaltina) - - F.V. Trigno (direzione Isernia) uscita per Poggio Sannita - F.V. Verrino uscita Poggio Sannita da BENEVENTO Uscita - Isernia Nord - F.V. Trigno uscita per Poggio Sannita - F.V. Verrino uscita Poggio Sannita

 IN TRENO Stazione ferroviaria: TELESE- CERRETO

Associazione Nazionale Città dell'Olio - Villa Parigini Strada di Basciano, 22 - 53035 Monteriggioni (Si) P.IVA 00883360703 - Tel +39 0577 329109 - Fax + 39 0577 326042 - [email protected] - [email protected]

Pag. 1