STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2013 L’OPERA NELLA MEMORIA: LE EDIZIONI CAGLIARITANE DEL PASSATO Otello di Giuseppe Verdi prima rappresentazione Milano, Teatro alla Scala, 5 febbraio 1887 Teatro Civico Stagione di Carnevale 1898 25 dicembre interpreti Pietro Nobilini (Otello), Michele De Padova (Jago), Michele Olivieri (Cassio), Giacinto Pinna (Roderigo), Ettore Conti (Lodovico), Giuseppe Sorgi (Montano), Augusta Crux (Desdemona), Maria Galliano (Emilia) maestro concertatore e direttore d’orchestra Lorenzo Malajoli maestro del coro Virginia Mariani Politeama Regina Margherita Stagione lirica 1914 Politeama Regina Margherita Stagione lirica 1928-1929 Politeama Regina Margherita Stagione lirica 1941 interpreti Francesco Merli (Otello), Luigi Montesanto (Jago), Fernanda Ciani (Desdemona) maestro concertatore e direttore d’orchestra Giuseppe Podestà maestro del coro Gennaro D’Angelo Teatro Giardino Stagione lirica estiva 1951 18 agosto - 5 settembre (13 recite) interpreti Emilio Marinescu (Otello), Antonio Manca Serra (Jago), Salvatore Di Tommaso (Cassio), Ezio Achilli (Roderigo), Umberto Frisaldi (Lodovico), Silvio Loddo (Montano), Rosetta Noli (Desdemona), Fernanda Cadoni (Emilia) maestro concertatore e direttore d’orchestra Oliviero De Fabritiis regia Carlo Acly Azzolini Ufficio Stampa via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari - Italia telefono +39 0704082 232-261-209 - fax +39 0704082216
[email protected] www.teatroliricodicagliari.it Teatro Massimo Stagione lirica 1956 18, 20, 22, 25 marzo interpreti Charles Guichandut (Otello),