Durum-Wheat Straw Bales for Thermal Insulation of Buildings: Findings from a Comparative Energy Analysis of a Set of Wall-Composition Samples on the Building Scale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di Gagliano Castelferrato Statuto
COMUNE DI GAGLIANO CASTELFERRATO STATUTO Testo coordinato Testo Statuto originario approvato con delibera n.13 del 28/02/1993 Modifiche con:…………………………..delibera n.43 del 04/06/1993 …………………………..delibera n.36 del 26/09/2003 …………………………..delibera n.40 del 26/09/2003 …………………………..delibera n.42 del 06/10/2003 ELEMENTI COSTITUTIVI Art. 1 Principi fondamentali 1 - Il Comune di Gagliano Castelferrato è ente locale autonomo, il quale ha rappresentatività generale nell’ambito dei principi fissati dalla Costituzione repubblicana e dalla legge generale dello Stato e dalla legge della Regione Sicilia. 2 - L’autogoverno della comunità si realizza con i poteri e gli istituti di cui al presente statuto. Art. 2 Finalità 1 - Il Comune promuove lo sviluppo ed il progresso civile, sociale ed economico della comunità che rappresenta. 2 - La comunità locale realizza il proprio indirizzo politico e amministrativo attraverso l’esercizio dei poteri previsti e disciplinati dallo statuto del Comune. 3 - Il Comune attiva e partecipa a forme di collaborazione e cooperazione con gli altri soggetti pubblici e privati e promuove la partecipazione nella pari opportunità dei cittadini, delle forze sociali, economiche, sindacali e religiose all’amministrazione. 4 - Il Comune ispira la propria azione ai seguenti criteri e principi: a) - il superamento degli squilibri economici, sociali e territoriali esistenti nel proprio ambito; b) - la promozione della funzione sociale dell’iniziativa economica, pubblica e privata anche attraverso lo sviluppo di forme di associazione economica -
Scarica Il Documento
COMMESSA UNITÀ PROPRIETARIO PROGETTISTA NR/16141 LOCALITA’ REGIONE SICILIA RE-ARC-801 PROGETTO Rev. Fg. 1 di 56 METANODOTTO GAGLIANO – TERMINI IMERESE ED OPERE CONNESSE DP 75 bar- 0 MOP 24 bar Rif. TPIDL: 073670C-703-RT-3220-22 METANODOTTO GAGLIANO – TERMINI IMERESE ED OPERE CONNESSE DP 75 bar- MOP 24 bar VERIFICA PREVENTIVA DELL’INTERESSE ARCHEOLOGICO (ART. 25 d. lgs 50/2016) RELAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA ELABORATO 1 V.FORLIVESI 0 Emissione per permessi F.IANNÌ G.BRIA 12/12/17 G.GIOVANNINI Rev. Descrizione Elaborato Verificato Approvato Data Autorizzato Documento di proprietà Snam Rete Gas. La Società tutelerà i propri diritti in sede civile e penale a termini di legge. TECHNIP ITALY DIREZIONE LAVORI S.p.A. - 00148 ROMA - Viale Castello della Magliana, 68 COMMESSA UNITÀ PROPRIETARIO PROGETTISTA NR/16141 LOCALITA’ REGIONE SICILIA RE-ARC-801 PROGETTO Rev. Fg. 2 di 56 METANODOTTO GAGLIANO – TERMINI IMERESE ED OPERE CONNESSE DP 75 bar- 0 MOP 24 bar Rif. TPIDL: 073670C-703-RT-3220-22 INDICE 1. Introduzione Generale ........................................................................................................................... 4 1.1 Descrizione dell’opera ............................................................................................................................. 4 2. Introduzione metodologica ................................................................................................................... 5 2.1 La verifica preventiva dell’interesse archeologico: aspetti introduttivi ................................................. -
Riepilogo Periodo
Riepilogo periodo: 31/12/2020 - 29/04/2021 Giorni effettivi di vaccinazione Comune di Gagliano Castelferrato (EN) Prot. N.0004568 del 04-05-2021 arrivo Cat14 Cl.1 Fascicolo 113 / Periodo selezionato Centro vaccinale Riepilogo delle vaccinazioni effettuate 31/12/2020 29/04/2021 Tutte Somministrazioni e Totali per Data Vaccinazione e Tipo Vaccino Somministrazioni cumulate per data vaccinazione e proiezione a 10 gg Tipo Vaccino ASTRAZENECA MODERNA PFIZER Totali 70K 1.400 60K 1.200 ate 50K 1.000 ul um c oni i 40K oni az 800 i tr az s tr ni i s 30K m ni 600 i m om S om 20K 400 S 200 10K 0 0K gen 2021 feb 2021 mar 2021 apr 2021 gen 2021 feb 2021 mar 2021 apr 2021 mag 2021 Data Vaccinazione Data Vaccinazione Dosi somministrate % per Vaccino Dosi 1 2 Dose 1 2 Totale Vaccino Somministra % Somministra % Somministra % 3,6K (6,7%) 9,02K zioni zioni zioni (16,79%) ASTRAZENECA 8999 16,76% 17 0,03% 9016 16,79% MODERNA 2225 4,14% 1375 2,56% 3600 6,70% Vaccino 68,22% 31,78% PFIZER 25412 47,32% 15671 29,18% 41083 76,51% PFIZER Comune di Gagliano Castelferrato (EN) Prot. N.0004568 del 04-05-2021 arrivo Cat14 Cl.1 Fascicolo ASTRAZENECA Totale 36636 68,22% 17063 31,78% 53699 100,00% MODERNA 53699 475,21 41,08K (76,51%) 0% 50% 100% Totale somministrazioni Media giornaliera Somministrazioni / Periodo selezionato Centro vaccinazione Somministrazioni per centro di 31/12/2020 29/04/2021 vaccinazione Tutte Somministrazioni per centro vaccinale Somministrazioni per centro vaccinale 2,3K Vaccino ASTRAZENECA MODERNA PFIZER Totale 2,4K (4,46%) (4,28%) Città 1 2 Totale -
Piazza Armerina
E-MAIL DIREZIONE [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] U.O. DI STAFF [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] COORDINAMENTO [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 1 [email protected] DIREZIONI SANITARIE PP.OO [email protected] [email protected] DIRIGENTI SAN.RI DISTRETTI [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] DIRIGENTI AMM.VI DISTRETTI [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] SEGRETERIE DI DISTRETTO [email protected] [email protected] [email protected] 2 [email protected] CENTRO UNICO PRENOTAZIONI (CUP) [email protected] U.O DI STAFF URP [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] CONTROLLO DI GESTIONE [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 3 FORMAZIONE [email protected] SERVIZIO LEGALE [email protected] [email protected] -
Prefettura Di Enna Ufficio Territoriale Del Governo
Prefettura di Enna Ufficio territoriale del Governo ELENCO FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA (Art. 1, commi dal 52 al 57, della legge n.190/2012; D.P.C.M. 18 aprile 2013) Sezione 10 SERVIZI AMBIENTALI, COMPRESE LE ATTIVITA' DI RACCOLTA, DI TRASPORTO NAZIONALE E TRANSFRONTALIERO, ANCHE PER CONTO DI TERZI, DI TRATTAMENTO E DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI, NONCHE' LE ATTIVITA' DI RISANAMNETO E DI BONIFICA E GLI ALTRI SERVIZI CONNESSI ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI RAGIONE SEDE CODICE FISCALE DATA DI DATA SCADENZA NOTE SOCIALE LEGALE / PARTITA IVA ISCRIZIONE ISCRIZIONE 6 C M S.R.L. NICOSIA (EN) - VIA MAMMAFIGLIA N. 1 01186040869 13/02/2019 29/03/2022 ALEO GIUSEPPE CLAUDIO & C. S.N.C. BARRAFRANCA (EN) - VIA MASTROBUONO N. 15 00563470863 07/10/2015 16/11/2021 ALF SERVICES DI OTTIMO FABIO ENNA - STRADA COMUNALE S.C.49S.CATERINA VOLTA PALUMBO 181 D 01258530862 05/06/2020 04/06/2021 AN.SA. S.R.L. REGALBUTO (EN) - CONTRADA MANCHE SAVARINO SN 00672560869 22/08/2016 16/03/2022 ARENA MOVIMENTO TERRA S.R.L. ENNA - STRADA COMUNALE 193 BARRESI-BERARDI 799 01282350865 08/01/2021 07/01/2022 ASARESI S.N.C. DI ASARESI SALVATORE E C. BARRAFRANCA (EN) - VIA F.P. DI BLASI N. 21 00520600867 31/03/2021 30/03/2022 ATTARDI ANTONIO TROINA (EN) - VIA SOLLIMA N. 98 00372000869 09/02/2021 08/02/2022 ATTARDI GROUP S.R.L. TROINA (EN) - VIA SOLLIMA N. 98 01036560868 07/08/2018 29/03/2022 ATTARDI PAOLO ENNA - CONTRADA POLLICARINI SNC 01252270861 20/11/2018 03/03/2021 AUTOTRASPORTI C/TERZI DI ALLEGRO LUIGI & C. -
In Centro Curiosità Lago Morello Gli Appuntamenti Numeri Utili Fuori Dal Centro Come Si Arriva Nelle Vicinanze Comune Di Villar
Viale Trinacria Mail: [email protected] Facebook: Pro Loco Villarosa Comune di Villarosa Scarica la nostra App da: www.unplisicilia.it | [email protected] Progetto grafico e impaginazione, Vantaggio - Signorelli & Partners Foto: Giovanni Baglio, Michele D’Alù, Nicola Ferrigno, Egidio Gangichiodo Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dell’opera, in ogni forma e con ogni mezzo, inclusi fotocopia, la registrazione e il trattamento informatico, senza l’autorizzazione del possessore dei diritti. È stato fatto ogni sforzo per contattare i detentori dei diritti d’autore relativi al materiale incluso nella presente guida. Per i casi in cui non è stato possibile invitiamo a contattare l’autore. Progetto “Itinerari e prodotti tipici nei tre Valli”: Promozione & Fruizione” - Finanziato ai sensi della misura 313. Azione B “Servizi per la fruizione degli itinerari rurali” del PSR SICILIA 2007-2013, GAL “Rocca di Cerere”. Il territorio del Gal Rocca di Cerere Il territorio del “GAL Rocca di Cerere” comprende 16 Comuni: Aidone, Agira, Assoro, Barrafranca, Calascibetta, Cerami, Enna, Gagliano Castelferrato, Leonforte, Nissoria, Piazza Armerina, Pietraperzia, Regalbuto, Santa Caterina Villarmosa, Troina, Villarosa ed è racchiusa da una sorta di perimetro montuoso, costituito dalle estreme pendici meridionali dei Nebrodi, delle Madonie a Nord e dai rilievi degli Erei, che ne occupano gran parte della superficie. Il comprensorio del “GAL Rocca di Cerere” offre allo sguardo un paesaggio decisamente ricco di suggestioni, costellato da catene montuose, valloni, fiumi, laghi, antichi centri arroccati e colline che degradano dolcemente verso le estese pianure del catanese. Nella zona sorgono alcuni fra i comuni più alti sul livello del mare, a partire da Enna che con i suoi 900 metri è il capoluogo più alto d’Italia. -
A New European Rapid Railway Line in Sicily
A New European Rapid Railway Line in Sicily Faculty of Civil and Industrial Engineering Department of Civil Constructional and Environmental Engineering Master’s degree in Transport Systems Engineering Supervisor: Candidate: Prof. Stefano Ricci Atieh KianiNejadOshah 1734077 Co-Supervisor: Ing. Pierangelo Rivoli A.A 2017-2018 Contents List of Figures: ........................................................................................................................................... 5 List of Tables: ............................................................................................................................................ 8 Acronyms .................................................................................................................................................. 9 Acknowledgments ................................................................................................................................... 10 1 Abstract ............................................................................................................................................ 11 2 Introduction and purpose of the research ...................................................................................... 12 2.1.1 Main constraints of the existing line: ............................................................................... 14 2.1.2 Objective: Improvement of Railway Accessibility in Palermo-Catania ............................ 16 3 General review of Capacity Methodologies ................................................................................... -
Of Council Regulation (EC) No 510
C 164/26 EN Official Journal of the European Union 24.6.2010 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application pursuant to Article 6(2) of Council Regulation (EC) No 510/2006 on the protection of geographical indications and designations of origin for agricultural products and foodstuffs (2010/C 164/10) This publication confers the right to object to the application pursuant to Article 7 of Council Regulation (EC) No 510/2006 ( 1). Statements of objection must reach the Commission within six months from the date of this publication. SINGLE DOCUMENT COUNCIL REGULATION (EC) No 510/2006 ‘PIACENTINU ENNESE’ EC No: IT-PDO-0005-0646-25.09.2007 PGI ( ) PDO ( X ) 1. Name: ‘Piacentinu Ennese’ 2. Member State or Third Country: Italy 3. Description of the agricultural product or foodstuff: 3.1. Type of product (Annex III): Class 1.3: Cheese. 3.2. Description of the product to which the name in (1) applies: The ‘Piacentinu Ennese’ protected designation of origin cheese is a compact pressed cheese made from the raw, whole milk, with natural acidity from fermentation, of sheep of the native Sicilian Comisana, Pinzirita and Valle del Belice breeds and their crosses. On release for consumption, it has the following physical characteristics: Shape: cylindrical, with slightly concave or almost flat top; flat or slight concave underside. Dimensions: minimum 14 cm — maximum 15 cm, minimum base diameter 20 cm — maximum 21 cm, obtained by using a reed basket. Weight: between 3.5 and 4,5 kg. External appearance: a more or less intense yellow skin from the presence of saffron; marks from the basket and a filmy cover of oil or oil sediment; the crust must not be more than 5 mm in thickness. -
Elenco Definitivo Del Personale in Forza Alla Societa' Ennaeuno Con
ELENCO DEFINITIVO DEL PERSONALE IN FORZA ALLA SOCIETA’ ENNAEUNO CON RELATIVO PUNTEGGIO ASSEGNATO SULLA BASE DEI CRITERI CONCORDATI CON I RAPPRESENTANTI DELLE OO.SS. PROVINCIALI Il presente elenco del personale con i relativi punteggi definitivi è stato redatto e approvato dal C.d.A. della SRR in ragione dell’accordo sottoscritto con le OO.SS. in data 26 e 27 giugno 2017, sulla base dei criteri concordati con le stesse Rappresentanze Provinciali. I punteggi assegnati a ciascun dipendente sono stati determinati sulla base dei dati forniti dalla società EnnaEuno, delle dichiarazioni di merito trasmesse dai lavoratori e della documentazione in possesso della SRR. Il personale non ancora transitato, sulla base del cronoprogramma predisposto, sarà quindi selezionato, assunto ed assegnato al gestore degli impianti e dei servizi nelle restanti ARO da avviare, sulla base della relativa graduatoria determinata tenendo conto delle specifiche richieste di ciascun Comune e/o Gestore incaricato. Le richieste dovranno essere coerenti con il Piano di Intervento ovvero scaturenti da particolari esigenze territoriali e di servizio. Il presente elenco si intende integrato con i dipendenti già transitati al gestore del servizio individuato dal Comune di Nicosia. Il presente elenco sarà aggiornato in automatico man mano che il personale sarà avviato secondo le modalità sopra descritte. Il Presidente f.to dott. Armando Glorioso anzianità nella mansione/profilo anzianità nella unità anzianità nel più recente livello richiesto, determinato a ritroso sulla carichi -
Libero Consorzio Comunale Di Enna Già Provincia Regionale Di Enna SETTORE III Territorio – Pianificazione – Ambiente – Lavori Pubblici Dirigente: Dott
15/06/2020 Libero Consorzio Comunale di Enna già Provincia Regionale di Enna SETTORE III Territorio – Pianificazione – Ambiente – Lavori Pubblici Dirigente: Dott. Ing. Paolo PULEO SERVIZIO 1 Gestione e Manutenzione Stradale Accertamenti e Violazioni al Codice della Strada – Autoparco Responsabile: Geom. Salvatore RAGONESE Enna, 3 febbraio 2020 LA PROVINCIA DI ENNA NEL CUORE DELLA SICILIA UNICA SENZA SBOCCHI SUL MARE CON RILIEVI COLLINARI E MONTUOSI ESTESA 2.562,50 km2 COMPOSTA DA 20 COMUNI 1 VIABILITÀ NEL TERRITORIO PROVINCIALE AUTOSTRADA A19 PALERMO - CATANIA PROVINCIALE TERRITORIO TERRITORIO VIABILITÀ NEL NEL 15/06/2020 2 15/06/2020 VIABILITÀ NEL TERRITORIO PROVINCIALE AUTOSTRADA A19 IL PIÙ IMPORTANTE COLLEGAMENTO VIARIO PALERMO - CATANIA TRA LA SICILIA ORIENTALE E OCCIDENTALE DIVIDE A METÀ SVILUPPO SU TERRITORIO PROVINCIALE IL TERRITORIO PROVINCIALE km 63,100 SVINCOLI AUTOSTRADALI RICADENTI NEL TERRITORIO PROVINCIALE FERRARELLE ENNA MULINELLO DITTAINO AGIRA CATENANUOVA VIABILITÀ NEL TERRITORIO PROVINCIALE TERRITORIO NEL 3 15/06/2020 VIABILITÀ NEL TERRITORIO PROVINCIALE TRATTI RICADENTI N. N. DENOMINAZIONE TERRITORIO COMUNALE ATTRAVERSATO SUL TERRITORIO Ordine PROVINCIALE 1 SS 117 Centrale Sicula Nicosia - Cerami - Leonforte - Assoro 40,556 2 SS 117 bis di Nicosia Enna - Piazza Armerina 63,400 3 SS 120 dell'Etna e delle Madonie Sperlinga - Nicosia - Cerami - Troina 68,400 4 SS 121 Catanese Villarosa - Enna - Leonforte - Nissoria - Agira - Regalbuto 79,300 5 SS 122 Agrigentina Enna 8,891 6 SS 191 Barrafranca Barrafranca - Pietraperzia 17,900 7 SS 192 della Valle del Dittaino Enna - Zona Industriale Dittaino - Catenanuova 51,000 8 SS 288 di Aidone Aidone (Morgantina) - Piazza Armerina 21,400 9 SS 290 di Alimena Calascibetta - Enna 20,520 10 SS 560 Mercato Bianco Enna - Pietraperzia 9,800 11 SS 561 Pergusina Enna - Valguarnera 10,500 12 SS 575 di Troina Troina - Centuripe 32,805 13 SS 626 della Valle del Salso Enna - Pietraperzia 16,050 14 SS 640 Strada degli Scrittori (già di Porto Empedocle) Villarosa 1,400 sommano …………….…..…. -
Page 1 SMOW2B 20-06-08PAG. 1
SMOW2B 20-06-08PAG. 1 ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ENNA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2008/2009 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** SMOW2B 20-06-08PAG. 2 POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. CENTAMORE SANDRO . 23/ 3/61 (EN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : ENMM808018 - L. CAPUANA ( PIAZZA ARMERINA ) A : ENMM808018 - L. CAPUANA ( PIAZZA ARMERINA ) PRECEDENZA: UFF. NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP. SOSTEGNO PUNTI 200 2. TRIMARCHI LOREDANA . 11/ 7/64 (EN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : ENMM002009 - SMS G.PASCOLI ( ENNA ) A : ENMM00100D - G.GARIBALDI ( ENNA ) PUNTI 127 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. BUSCEMA ROSARIO . 5/10/52 (RG) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : ENMM108005 - VERGA - DON MILANI ( BARRAFRANCA ) A : ENMM107009 - N. SAVARESE ( ENNA ) PUNTI 254 2. CENSABELLA CRISTINA . 3/10/72 (NU) DA : ENMM804011 - " V. DE SIMONE " ( VILLAROSA ) A : ENMM109001 - DANTE ALIGHIERI ( LEONFORTE ) DA CLASSE DI CONCORSO 43/A ITALIANO, STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA, GEOGRAFIA PUNTI 75 3. DI MARIO PAOLA . 5/12/69 (EN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : ENMM80601L - E.FERMI ( CATENANUOVA ) A : ENMM002009 - SMS G.PASCOLI ( ENNA ) PUNTI 96 SMOW2B 20-06-08PAG. -
[email protected] Paolo.Dimattia
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MATTIA PAOLO (CODICE FISCALE DMTPLA75A09C342K) (P.IVA 01028000865) Indirizzo VIALE DELLE OLIMPIADI, 1/C – 94100 – ENNA (EN) Telefono 0935-531649 / 347-9109297 Fax 0935-531649 E-mail [email protected] PEC: [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 09-01-1975 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DAL 26-05-2003 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Trivelgeo s.r.l.. Via Maffei, 69 – 94010 Villarosa (En) lavoro • Tipo di azienda o settore Indagini geognostiche, geofisiche, geotecniche etc. • Tipo di impiego Amministratore Unico e Direttore Tecnico Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ DI MATTIA Paolo ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Principali mansioni e responsabilità Amministratore e direttore tecnico di tutti i cantieri svolti dalla ditta, nonché redazione di piani di sicurezza Nel presente elenco vengono indicati solo alcuni dei lavori di indagine geognostica e prove geotcniche in situ ed in laboratorio 1. indagini geognostiche relative al progetto di completamento, adeguamento ed ammodernamento della strada esterna “Rassaura” nel territorio comunale di Assoro per conto del Comune di Assoro; 2. sondaggi geognostici e prove geotecniche relativi al progetto “Interventi di monitoraggio di aree in frane, al fine di verificare l'evoluzione dei fenomeni e prevenire situazioni di rischio”, per conto del Comune di Villarosa; 3. Indagini geognostiche e analisi geotecniche di laboratorio relative al programma interventi urgenti di manutenzione e restauro dei fabbricati, strutture e pertinenze dell’area mineraria di Floristella. Misura 2.11 per conto dell’Ente Minerario di Floristella; 4.