www.smartymagazine.com

Picasso e il paesaggio mediterraneo al MAT di Tolone di Marlène Pegliasco #TOULON Dopo oltre un anno di lavoro, il Museo d'Arte di Tolone ha parzialmente riaperto i battenti per ospitare una magistrale mostra dedicata a . A chiusura della stagione Picasso-Mediterraneo, in collaborazione con il Museo Picasso di Parigi, la mostra "Picasso e il paesaggio mediterraneo" rivela un aspetto poco conosciuto del maestro spagnolo. Il pubblico conosce i suoi numerosi ritratti, le e le varie epoche artistiche, ma ha meno familiarità con il suo lavoro intorno al paesaggio mediterraneo. Dalle rive della Spagna alla Costa Azzurra, Picasso si lascia travolgere da un Mediterraneo onnipresente nella sua vita come nella sua pittura. 1919. Picasso aveva 38 anni quando fece il suo primo viaggio in Costa Azzurra. Saint-Raphaël, Antibes, Cannes, Vallauris: soggiorna in molti luoghi fino a quando, nel 1948, si stabilisce definitivamente a Villa La Galloise con l'attuale moglie Françoise Gillot. La luce del Mediterraneo, i suoi colori e il suo modo di vivere ispireranno l'artista fino al suo ultimo respiro. Nato nel 1881 a Malaga, Spagna, Pablo Ruiz Picasso ha ricevuto una formazione artistica accademica. I suoi primi paesaggi risalenti agli anni 1895-1896 sono piuttosto classici e illustrano la sua regione natale. Il tema è stato impostato, abbandonato durante gli anni bohémien parigini (1901-1906), ma è tornato come campo di sperimentazione per lo stile cubista. Nel 1909, due anni dopo aver dipinto Les Demoiselles d'Avignon, l'artista realizza diverse vedute del piccolo villaggio spagnolo di Horta de Ebro in questo stile molto singolare. L'opera di Picasso è punteggiata da immagini che testimoniano i paesaggi che ha avuto il tempo di apprezzare durante i suoi viaggi o soggiorni in Costa Azzurra. Il maestro spagnolo possiede alcune località di villeggiatura nel sud della Francia, dove può allestire il suo cavalletto e lavorare sul colore e sulla luce. Il Château de Vauvenargues vicino ad Aix-en-Provence (dove è sepolto), la Villa Californie a Cannes o il Mas Notre-Dame-de-Vie a Mougins: ogni luogo è fonte di ispirazione e di creazione per questo artista instancabile. La Costa Azzurra nel suo complesso influenza l'opera di Picasso: gli alberi modellati dagli spruzzi del mare, le colline aride, le attività del tempo libero marittimo e l'architettura che sgranocchia questo paradiso di pace. Un luogo che ovviamente ha ispirato altri artisti, tutti venuti a seguire la lezione di Paul Cézanne di "trattare le forme con il cilindro, la sfera, il cubo". , , , André Derain, Moïse Kisling, Jean Marchand: questi artisti contemporanei, a volte amici del maestro spagnolo, intraprendono le loro riflessioni sul paesaggio. La mostra associa così una ventina di loro dipinti a quelli dell'artista catalano, mostrando talvolta influenze reciproche. 06 feb 2020 #Peinture #Dessin #Gravure

copyright: Pablo Picasso, L’Atelier de la Californie, 1956, huile sur toile,114 x 146 cm, , musée national Picasso © Rmn-Grand Palais (Musée national Picasso-Paris) / Mathieu Rabeau © Succession Picasso, 2019

copyright: Pablo Picasso, La baie de Cannes, 1958, huile sur toile, 130 x 195 cm, Paris, musée national Picasso © Rmn-Grand Palais (Musée national Picasso-Paris) / Mathieu Rabeau © Succession Picasso, 2019

copyright: Pablo Picasso, Paysage de Juan les Pins (2), 1937, huile sur toile, 38,1 x 46,5 cm, collection particulière,© Succession Picasso, 2019

copyright: Pablo Picasso, Port de Barcelone, 1895-1896, huile sur toile collée, 17,8 x 12,6 cm, Barcelone, museu Picasso of Barcelona © Museu Picasso of Barcelona, photo Gasull Fotografia © Succession Picasso, 2019

www.smartymagazine.com

Contacts

smArty Intern'l Ltd Ibex House Baker Street Weybridge KT13 8AH

[email protected] www.smartymagazine.com