Amianto Naturale in Piemonte
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
CovermontamiantoOk 8-02-2008 15:10 Pagina 1 Cronistoria delle concessioni e dei permessi di ricerca mineraria Amianto naturale in Piemonte Amianto naturale in Piemonte Cronistoria delle concessioni e dei permessi di ricerca mineraria Introduzioni 8-02-2008 14:55 Pagina 1 Amianto naturale in Piemonte Cronistoria delle concessioni e dei permessi di ricerca mineraria Responsabile del progetto Ferruccio Forlati Progetto e coordinamento generale Ermes Fusetti Con la collaborazione di Lidia Giacomelli Barbara Coraglia Coordinamento editoriale Loredana Lattuca Progetto grafico ed impaginazione Art Cafè Advertising, Torino Finito di stampare nel mese di febbraio 2008 presso L’Artistica Savigliano, Savigliano (CN) Stampato su carta riciclata al 100% che ha ottenuto il marchio di qualità ecologica Ecolabel Europeo; pro- dotta da cartiere registrate secondo il sistema comu- nitario di ecogestione ed audit EMAS. ISBN: 978-88-7479-069-3 Copyright © 2008 Arpa Piemonte L’Arpa Piemonte non è responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni contenute in questo documento. La riproduzione è autorizzata citando la fonte. Per ricevere ulteriori copie del manuale: [email protected] Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte Via Pio VII, 9 - 10135 Torino www.arpa.piemonte.it Introduzioni 27-02-2008 10:52 Pagina 3 Contributi REDAZIONE TESTO Il capitolo “Descrizione ed inquadramento del testo” è stato realizzato da Ermes Fusetti1. Il capitolo 1 è stato realizzato da Lidia Giacomelli1 con il contributo di Angelo Salerno2 e, per il capitolo 1.4, di Cristiana Ivaldi5 e Ennio Cadum5. Il capitolo 2 è stato realizzato da Paolo Falletti1 con il contributo di Lidia Giacomelli1 e Michele Morelli1. Il capitolo 3 è stato redatto da Ermes Fusetti1 con il contributo per il capitolo 3.2 sulla concessione minieraria di Balangero-Corio (TO) di Daniela Caffaratto3 e di Massimo Bergamini4. I capitoli 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9 sono stati redatti da Ermes Fusetti1 con il contributo di Barbara Coraglia1 e di Pao- lo Falletti1 per i paragrafi relativi agli inquadramenti geologici. RICERCA DI ARCHIVIO La ricerca di archivio, la raccolta dei dati e l’organizzazione delle informazioni relative ai permessi di ricerca e alle concessioni minerarie sono state realizzate da Ermes Fusetti1. FOTO E IMMAGINI Dove non diversamente specificato, immagini e foto inserite nel testo sono di Arpa Piemonte; il supporto carto- grafico utilizzato per le immagini è una base geografica territoriale raster a colori alla scala 1:50.000, ingrandi- ta o ridotta in funzione delle diverse esigenze, derivata dagli originali vettoriali a scala 1:10.000 e 1:50.000 del- la C.T.R. (Carta Tecnica Regionale della Regione Piemonte) opportunamente modificati, sfoltiti ed elaborati da Luca Forestello1 (Forestello L., et alii – 2005; Esperienze per la costituzione di una base dati territoriale alla sca- la 1:50.000 a supporto della produzione di tematismi e dell’analisi ambientale. Atti della 9° Conferenza Nazio- nale ASITA). REVISIONI A cura di Loredana Lattuca6, Ermes Fusetti1 e Lidia Giacomelli1. Immagini e foto di copertina: da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso: Lavori di manutenzione presso la miniera di Balangero (TO). Foto: La Gibuti – l’amianto non si lavora – Editori il Risveglio, Ciriè, 1994 Ingresso di un pozzo di miniera presso Sant’Ignazio, Pessinetto (TO). Foto: E. Fusetti, Arpa Piemonte. Operaio addetto alla lavorazione del fronte di coltivazione della miniera di Balangero (TO). Foto: “R.S.A.” S.r.l. Nastro trasportatore e frantoio presso la miniera di Balangero (TO). Foto: La Gibuti – l’amianto non si lavora – Editori il Risveglio, Ciriè, 1994 Originale d’autore su Tavoletta 1:25.000 I.G.M. (Sampeyre 79 IV SE) del rilevamento effettuato per la realizzazione del Foglio Geologico in scala 1:100.000 n° 78-79 “Argentera - Dronero” – in: G. Ercolani, E. Morroni (2004). Carta Geologica d’Italia interattiva; cartografia geologica storica – Apat - 2 DVD – Roma. Gradoni di coltivazione della ex-miniera di amianto di Balangero (TO). Foto: “R.S.A.” S.r.l. 1 SC22 – Centro Regionale per le Ricerche Territoriali e Geologiche – Arpa Piemonte 2 SS03.05 - Polo Amianto – Area delle attività regionali per l’indirizzo e il coordinamento delle attività per il rischio industriale e sviluppo economico compatibile – Arpa Piemonte 3 Sopraintendenza archivistica per il Piemonte e la Valle d’Aosta 4 R.S.A s.r.l. - Società per il Risanamento e lo Sviluppo Ambientale dell’ex miniera di amianto di Balangero e Corio 5 SC20 - Centro Regionale per l’Epidemiologia e la Salute Ambientale – Arpa Piemonte 6 SS01.01 - Comunicazione Istituzionale – Arpa Piemonte Introduzioni 8-02-2008 14:55 Pagina 4 Ringraziamenti Si ringraziano Paolo Piazzano e Giorgio Schellino del Settore 10.7 “Programmazione Interventi di Risanamento e Bonifiche” della Direzione Regionale Ambiente. Si ringrazia inoltre il personale dipendente dell’Archivio di Stato di Torino. Introduzioni 25-02-2008 19:49 Pagina 5 Indice PREFAZIONE 9 PRESENTAZIONE 11 DESCRIZIONE ED INQUADRAMENTO DEL TESTO 13 L’idea iniziale 13 Finalità del testo 13 Struttura del testo e guida alla lettura 15 Tipologia dei documenti analizzati 16 Documentazione d’archivio 16 Perimetrazioni 16 1 MINERALI DI AMIANTO 19 1.1 Quali sono gli amianti? 20 1.2 L’amianto nella storia 21 1.2.1 Origini 21 1.2.2 L’Industria Moderna 24 1.3 Produzione e utilizzo degli amianti 25 1.4 Amianto ed effetti sulla salute 28 1.5 Alcuni riferimenti normativi 31 2 IL QUADRO GEOLOGICO REGIONALE 33 2.1 Inquadramento 34 2.1.1 Dominio Elvetico – Delfinese 39 2.1.2 Pennidico inferiore 40 2.1.3 Pennidico medio o Brianzonese 40 2.1.4 Pennidico superiore 40 2.1.5 Zona Piemontese 40 2.1.6 Dominio Austroalpino 41 2.1.7 Zona del Canavese 42 2.1.8 Alpi meridionali 42 2.1.9 Magmatismo oligocenico 43 2.1.10 Bacini Cenozoici 43 2.2 Sintesi della storia geologica del Piemonte 44 2.3 Ofioliti in Piemonte 47 2.4 Cenni sulle mineralizzazioni di amianto 49 2.5 Bibliografia essenziale 52 3 CONCESSIONI MINERARIE 53 3.1 Introduzione 54 3.2 Concessioni San Vittore e Amiantifera di Balangero 55 3.2.1 Introduzione 55 3.2.2 Inquadramento geologico 57 3.2.3 Cronistoria 58 3.3 Concessione Auriol 77 3.3.1 Introduzione 77 3.3.2 Inquadramento geologico 78 3.3.3 Cronistoria 78 Introduzioni 8-02-2008 14:55 Pagina 6 3.4 Concessione Bracchiello 116 3.4.1 Introduzione 116 3.4.2 Inquadramento geologico 117 3.4.3 Cronistoria 118 3.5 Concessione Alpe Rossa 138 3.5.1 Introduzione 138 3.5.2 Inquadramento geologico 139 3.5.3 Cronistoria 139 3.6 Concessioni Alpe Cruino e Punta Lunella 146 3.6.1 Introduzione 146 3.6.2 Inquadramento geologico 147 3.6.3 Cronistoria 147 4 PERMESSI DI RICERCA 161 5 PROVINCIA DI ALESSANDRIA 163 5.1 Erro – Visone 164 5.1.1 Inquadramento geologico 164 5.1.2 Monte Vallaccia 165 5.1.3 Monte Laione 167 5.2 Val Lemme 168 5.2.1 Inquadramento geologico 168 5.2.2 Acquestriate - Le Colle 169 5.2.3 Monte Lecco 173 5.3 Stura di Valcerrina e Rio di Cossio 175 5.3.1 Inquadramento geologico 175 5.3.2 Ramengo 175 6 PROVINCIA DI CUNEO 179 6.1 Val Maira 180 6.1.1 Inquadramento geologico 180 6.1.2 Regione Serri 180 6.1.3 Comba del Verous 181 6.1.4 Colle Verdet 183 6.1.5 Falco 185 6.1.6 Costa Aurello 186 6.1.7 Reina, Brione 193 6.1.8 Morinesio 195 6.2 Val Grana 197 6.2.1 Inquadramento geologico 197 6.2.2 Bottonasco 197 6.2.3 Fontana del Pulaset 199 6.3 Valle Varaita 200 6.3.1 Inquadramento geologico 200 6.3.2 Rocce della Balmassa 201 6.3.3 Pusterle 203 6.3.4 Costanza - Villaretto 205 6.4 Alta Val Tanaro 230 6.4.1 Inquadramento geologico 230 6.4.2 Marogna 230 Introduzioni 8-02-2008 14:55 Pagina 7 7 PROVINCIA DI TORINO 233 7.1 Val Pellice 234 7.1.1 Inquadramento geologico 234 7.1.2 Grange del Pis 234 7.2 Area Pedemontana di Piossasco 236 7.2.1 Inquadramento geologico 236 7.2.2 San Giorgio, San Isidoro, Montagnazza 236 7.3 Val Germanasca 240 7.3.1 Inquadramento geologico 240 7.3.2 Cugno, Cavallo Bianco 240 7.3.3 Pomieri 244 7.3.4 Trusciera 247 7.3.5 Martoretto 249 7.3.6 Punta Midi o Muret 252 7.4 Spartiacque Dora Riparia – Chisone - Sangone 254 7.4.1 Inquadramento geologico 254 7.4.2 Punta Chalvet 255 7.4.3 Chabrepan 257 7.4.4 Mentoulles, Fenestrelle, Clot, Prà Catinat 257 7.4.5 Monte Malvisin 261 7.4.6 Prato del Colle 261 7.4.7 Chardonnet (Ciardonet), Orsiera, Punta Cristalliera 264 7.5 Sauze d’Oulx 266 7.5.1 Inquadramento geologico 266 7.5.2 Borgo Basso, Sauze d’Oulx, Champarey 266 7.6 Spartiacque Dora Riparia – Stura di Viù - Ceronda 273 7.6.1 Inquadramento geologico 273 7.6.2 Monte Civrario 274 7.6.3 Trichera 276 7.6.4 Bertesseno, Torretta, Monte Crusat 277 7.6.5 Arpone - Messa - Ricchiaglio - Lys 280 7.6.6 Egrella 285 7.6.7 Costa della Croce 286 7.7 Valli di Lanzo 288 7.7.1 Inquadramento geologico 288 7.7.2 Brunetta 288 7.7.3 Nonassa 322 7.7.4 Uja di Mondrone 324 7.7.5 Laietto 326 7.7.6 Combanera 328 7.7.7 Ciapil 329 7.7.8 Cinaveri - Begone 330 7.7.9 Punta Serena 335 7.7.10 Uja di Calcante 363 7.7.11 Cenere - Ordagna 367 7.7.12 Col Paschiet 371 7.7.13 Madonna Parai 373 7.8 Area Pedemontana di Lanzo 374 7.8.1 Inquadramento geologico 374 7.8.2 Rio Fandaglia – Brich Frera 374 Introduzioni 27-02-2008 10:54 Pagina 8 7.8.3 Tetto, Bric Cochetto 377 7.8.4 Torrente Fandaglia, Monte Rolei 379 7.8.5 Monte Basso 381 8 PROVINCIA DI VERCELLI 383 8.1 Val Sesia 384 8.1.1 Inquadramento geologico 384 8.1.2 Scarpia, Pian Misura 385 8.1.3 Mud di Mezzo 390 9 PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA 397 9.1 Val d’Ossola 398 9.1.1 Inquadramento geologico 398 9.1.2 Alpe Arnigò 398 9.1.3 Alpe Faio 400 9.1.4 Monte Croce 401 ALLEGATI 403 ALLEGATO A – estratto da: Cenni di statistica mineralogica 404 ALLEGATO B 409 Regio Decreto 29 Luglio 1927, n.