ITALIA OPEROSA ANNO XXXV N°4 LUGLIO-AGOSTO 2012 il Giornale dell’Accademia ORGANO UFFICIALE DI INFORMAZIONE DELL’ACCADEMIA EUROPEA PER LE RELAZIONI ECONOMICHE E CULTURALI

Italia Operosa – Bimestrale di cultura e attualità. Autorizzazione del Tribunale di Roma n°16862 del 9 giugno 1977 Direzione, Redazione, Amministrazione: C&C Communications Srl, Via Sebino 11 – Tel. 06-88.48.094. Fax 06-84.14.531 Direttore responsabile: Ernesto Carpintieri. Grafica, impianti e stampa Lineartstudio (Roma). Foto di Alessio Turchetti. Copia omaggio Riservato ogni diritto di riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’editore. Stampato nel mese di Settembre 2012

Il 6 luglio si è svolto a Roma l’Academy Day 2012

Una festa per le Donne d’Africa tra spettacolo e solidarietà

La crisi come opportunità: più volte risuonata nel corso del Convegno che ha inaugurato l’edizione 2012 dell’Academy Day, la frase ben rappresenta lo spirito di ottimismo e di positività che anima l’Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali.

er il tradizionale Con- membri, in un clima di festa e Pvegno, così come per la giustificato orgoglio. Convocazione Accademica, Nella mattinata del 6 luglio è stata scelta ancora una scorso si è perpetuato un rito volta una location d’ec- che pur nelle sue espressioni cezione: la Sala del Refetto- ricorrenti e consolidate, è sem- rio della Camera dei pre in grado di regalare nuove Deputati, il luogo ove sono emozioni, come pure si è rin- raccolti tutti gli atti parlamen- novata l’emozione del Presi- tari dal 1848 fino alla legis- dente Ernesto Carpintieri latura corrente, suggestiva nell’evidenziare la crescita ed elegante con la sua ampia costante del consesso, giunto volta con cappuccine e stuc- oltre la soglia dei mille Accad- chi, la sua serie di affreschi emici. L’emozione si leggeva settecenteschi e la pittura del sul volto anche del Ceri- Cenacolo di origine cinque- moniere, l’Avv. Flaminio centesca sullo sfondo. E an- Valseriati, che aprendo, con cora una volta sono stati la sua consueta verve ed ele- tanti, tantissimi ad accorrere alla annuale chiamata esperti sui temi prescelti, sempre di grande attual- ganza la 44a convocazione accademica, ha osser- dell’AEREC, per ascoltare i qualificati interventi di ità e poi salutare insieme l’ingresso dei nuovi vato come il Convegno appena concluso il Giornale dell’Accademia

S.E. Aurel Baiesu, Ambasciatore della Repubblica della Moldavia in Italia, Ernesto Carpintieri e Irene Pivetti, Presidente di “Only Italia” viene accolto in AEREC come Membro Onorario del Senato Accademico rappresentasse “lo slancio e la con- New York, cui si affiancavano anche ricordandone anche gli scopi umani- stati presentati alla platea uno per cretezza di AEREC che ormai si es- Accademici ed amici provenienti tari efficacemente e meritoriamente uno, con la lettura delle motivazioni tende in tante parti del mondo.” dalla Romania e due figure di rango assolti dalla ONG Missione Futuro che attestano i loro meriti umani e Fin dalla sua fondazione e nel corso della Repubblica di Moldova quali il presieduta da Carmen Seidel. professionali, prima che il Presidente della sua ormai lunga e gloriosa sto- Ministro della Cultura Boris Focsa e “Famiglia di grande impegno etico e Carpintieri consegnasse loro il ria, in effetti, l’AEREC ha sempre vo- il nuovo Ambasciatore in Italia, S.E. comportamentale”, sempre nelle pa- diploma, il distintivo e il collare acca- luto e saputo effettivamente guardare Aurel Baiesu. role del Cerimoniere Valseriati, l’Ac- demico, segni dell’appartenenza ad oltre i confini nazionali ed anche eu- A coloro che si accingevano ad arric- cademia Europea per le Relazioni una élite sempre più ambita per la ropei: una ulteriore prova ne è giunta chire le fila di una istituzione che ha Economiche e Culturali richiede, da qualità e quantità dei suoi aderenti, proprio in questa occasione, con la consentito a tanti Accademici di parte dei suoi membri, una reale anche oltreoceano, come si è detto e presenza di una folta rappresentanza sviluppare importanti opportunità a identificazione in valori condivisi e in come ha voluto rimarcare il Presi- di neo-Accademici giunti dagli Stati livello professionale e personale, il comuni aspettative: i requisiti sono dente Anthony Catanese nel suo in- Uniti, capitanata da Anthony Presidente Carpintieri ha brevemente stati ben compresi e accettati dagli tervento al termine della Cerimonia. Catanese, Presidente del Distretto di introdotto storia e finalità dell’AEREC, uomini e donne di valore che sono Casei

La sala del Refettorio della Camera dei Deputati

2 il Giornale dell’Accademia

La splendida veduta di Roma da Villa Miani Il Gala dell’Accademia

L’eco dei lunghi applausi che hanno saluto la La cena di Gala nel Futuro che da Onlus è diventata una ONG ri- conclusione dello spettacolo organizzato da conosciuta dal Ministero degli Affari Esteri e con Honouring the Women per l’AEREC e Missione salone delle feste la quale abbiamo costruito un presidio sanitario Futuro ONG ha risuonato fin dentro il Salone in Costa d’Avorio, abbiamo cominciato a sal- delle Feste, ove tutto era pronto per accogliere di Villa Miani vare delle vite umane, adottiamo a distanza dei gli ospiti della Serata di Gala, salutata da un bambini malati o orfani salvando loro la vita. E nuovo, appassionato intervento del Presidente ciò grazie esclusivamente alle vostre donazioni: Carpintieri. Il quale è tornato sul tema a lui caro amo pensare che solo perché un bambino grazie a voi abbiamo potuto effettuare missioni - così come a tutti gli Accademici - della soli- muore lontano dai nostri occhi, in Africa, la cosa umanitarie in Costa d’Avorio, Camerun, darietà: “Dal momento che ognuno di noi, nella non ci tocchi. Io penso che tutta l’umanità sia Egitto.... Vi ringrazio di averci dato la possibilità vita, ha ricevuto tutto ciò che desiderava - e a un organismo vivente e finché ci sarà una di poterci definire esseri umani, perché un es- me Dio ha dato tutto e forse anche di più - ad donna che muore di parto, un bambino che sere umano si distingue dagli esseri viventi un certo punto abbiamo pensato di dovere fare muore di fame o di setticemia, noi non vivremo quando ci mette il cuore in quello che fa.” qualcosa per l’umanità che soffre. Non possi- bene. Per questo abbiamo fondato Missione Ursula Pruegger

Sara Iannone Dani del Secco D’Aragona

3 il Giornale dell’Accademia

Le nomine AEREC ventare un prezioso punto di riferi- mento per tanti professionisti e tante A Villa Miani è proseguita la Convo- aziende. cazione Accademica iniziata alla Cam- L’entusiasmante sequenza dei Premi era dei Deputati con il conferimento del AEREC alla Carriera si è aperta con il titolo di Accademico a coloro che, per riconoscimento assegnato, per il motivi diversi, non erano potuti inter- doppiaggio, a Stefano De Sando, da venire nel corso della mattinata. A molti anni doppiatore di attori celeber- seguire, la consegna di alcuni ri- rimi come (“È vero” - conoscimenti speciali a quegli Accad- ha scherzato “ sono ben 26 anni che emici che nel corso dell’anno si sono Robert De Niro mi presta la faccia!”) particolarmente distinti per il lavoro a per proseguire con gli emozionanti (ed favore dell’istituzione. Il titolo di Con- emozionati!) interventi di due tra le per- sigliere AEREC è stato quindi asseg- sonalità più amate dal pubblico italiano nato ad Ugo Mainolfi e a Emanuele Francesco Chiappetta e non solo: Carla Fracci e Nino Ben- Cappelli (ideatore del nuovo logo venuti. dell’AEREC, che ha debuttato proprio Premiato dall’AEREC per la sua carri- in tale occasione) mentre a Francesco era nello sport, il grande campione di Naviglio, Presidente del Distretto boxe ha ammesso che “sono proprio AEREC di Brescia, è stato consegnato questi i premi che mi inorgogliscono di il diploma di Accademico Benemerito più, perché se dopo 50 anni ci sono (“Per il contributo offerto alle iniziative persone che si ricordano ancora di me sociali e umanitarie di AEREC”), in virtù vuol dire che qualcosa ho fatto, e di ciò dell’ottimo espletamento del suo incar- me ne compiaccio.” ico e per una iniziativa che ha recen- Carla Fracci, Premio AEREC alla Car- temente intrapreso a nome riera per la Danza Classica, ha breve- dell’AEREC e a favore dei detenuti del mente ripercorso la sua carriera di carcere di Brescia, con una donazione formatrice prima ancora che di balle- di materassi che sta contribuendo a rina applaudita sui palcoscenici di tutto migliorare le condizioni di vita di coloro Alma Laias il mondo: “Dieci anni fa ho ricevuto l’in- che, come ha ricordato anche il Ceri- carico di Direttrice del Corpo di Ballo moniere Valseriati, scontano da diversi del Teatro dell’Opera e al mio arrivo ho anni le conseguenze di una allarmante trovato una compagnia piuttosto disas- sovrappopolazione. trata. Insieme ai miei collaboratori siamo riusciti, a costo di grandi fatiche, I premi speciali a portare la compagnia ad un livello in- I Premi Internazionali Donna di Suc- ternazionale finché non è stato inter- cesso, per l’edizione 2012 sono stati rotto il nostro lavoro. Perché in Italia conferiti a Sara Iannone e alla March- manca un vero e proprio aiuto per l’arte esa Dani del Secco D’Aragona men- della danza, nonostante ci sia un folto tre a Franca Rossi, storica tesoriera pubblico che la segue con grande pas- dell’AEREC e di Missione Futuro ONG, sione. Io credo che il mio vero suc- è stato assegnato il neonato Premio cesso sia stato quello di portare la Professione Eccellenza a corona- danza a tutti, nei piccoli centri, nei ten- mento di una carriera che l’ha vista di- Francesco Naviglio doni, nelle piazze. Per molto tempo

Emanuele Cappelli Anna Vinci

4 il Giornale dell’Accademia

non sono stata capita in questo mio la- a favore della memoria storica (egli è voro ma fortunatamente ciò che ho anche fondatore e Presidente del seminato è stato raccolto da tante per- Museo del Tempo) e che oggi sta pro- sone.” muovendo una moneta coniata in oc- Ringraziando l’AEREC per il premio, casione dell’Expo 2015 di Milano: uno Carla Fracci ha anche ricordato come dei primi esemplari di prova è stato do- “ fare del bene sia la cosa più bella nato da Sassoli a Carla Fracci, accom- che c’è.” pagnata da un ricordo personale Il Premio AEREC alla Carriera per la dell’Accademico: “Quando ci incon- Managerialità è stato conferito a trammo qualche tempo fa e le parlai di Marco Patuano. L’attuale Amministra- questa mia iniziativa lei mi disse: ‘ma tore Delegato di Telecom Italia ha par- è una grande responsabilità!’. ‘E per- lato alle giovani generazioni ché?’ chiesi io. ‘Perché una moneta ri- suggerendo come “i momenti difficili mane per sempre’. Aveva ragione: una Ugo Mainolfi sono quelli che danno grandi opportu- moneta è per sempre, dal momento nità a chi ha coraggio” e ricordando che anche quando troviamo qualche come “abbiamo preso l’eredità di un moneta di scarso valore che risale a gruppo che si stava chiudendo nelle pochi decenni fa, non abbiamo mai il mura domestiche e lo stiamo ripor- coraggio di buttarla e magari la riponi- tando nuovamente ad essere un amo in un cassetto.” Tra i testimonial grande gruppo internazionale di cui della moneta, che circolerà per sei siamo orgogliosi e di cui vogliamo che mesi all’interno dell’Expo, anche Tara il nostro paese sia orgoglioso”. Gandhi Batthacharjee, nipote del Ma- Dopo un’applaudita esibizione di Anna hatma, protagonista di un breve filmato Vinci, accompagnata dal gruppo di proiettato prima che Sassoli facesse Larry Franco che ha allietato l’intera dono di un altro esemplare alla Presi- serata con il suo brioso jazz d’epoca, dente di Missione Futuro ONG, Car- Massimo Marzi e Alvaro Turchetti il Presidente Carpintieri ha introdotto la men Seidel. figura di una personalità cara al- L’Academy Day 2012 è stata anche che hanno contributo alla felice rius- che pure ha dato un importante l’AEREC. Già destinataria del Premio una preziosa occasione per mostrare cita della serata, con particolare sostegno all’Academy Day con un Internazionale Donna di Successo nel di fronte ad una vasta platea di Acca- riguardo nei confronti dello sponsor coinvolgimento personale e dei suoi 2011, Patrizia Mirigliani è intervenuta demici, come sempre giunti da ogni Cathay Pacific, la compagnia aerea di allievi. all’Academy Day per presentare una parte d’Italia, un filmato che ripercorre bandiera cinese, rappresentata a Villa Sulle note di un’altra bella canzone es- sua nuova iniziativa, introdotta da un la storia dell’AEREC e le sue finalità, Miani dal suo Direttore Commerciale eguita da Anna Vinci e dal quartetto di breve filmato. La patron di Miss Italia finemente confezionato dal fotografo per l’Italia, la Dott.ssa Silvia Taglia- Larry Franco si è quindi concluso l’A- ha quindi parlato del suo personale im- ufficiale dell’AEREC Alvaro Turchetti ferri che ha voluto fare dono al- cademy Day 2012, prezioso momento pegno sul fronte dell’abbandono degli (che nella circostanza ha ritirato il Pre- l’AEREC di due biglietti andata e di incontro e confronto tra tante per- animali, i cani soprattutto “una cam- mio Arte e Professionalità) e dal neo ritorno per Hong Kong che il Presi- sone di buona volontà accomunate da pagna che mi tocca molto perché ho Accademico Massimo Marzi. dente Carpintieri ha a sua volta donato un impegno comune lungi dall’essersi un animale in casa e gli sono molto af- In conclusione, i dovuti ringraziamenti ad Alfio Mongelli, Presidente della esaurito. fezionata. Noi cerchiamo di fare capire del Presidente Carpintieri a tutti coloro Rome University of Fine Arts (RUFA) Ursula Pruegger alla gente che i cani sono veramente gli amici dell’uomo, gli amici dei dis- abili, gli amici degli anziani e che vanno rispettati e amati.” Un’altra iniziativa presentata da Pa- trizia Mirigliani e promossa dal suo concorso è legata agli infortuni sul la- voro: Miss Italia, insieme a Inail e Anmil, ha realizzato un calendario, “Donne che vincono”, ritraendo un gruppo di 12 donne che dopo essere state duramente colpite da un inci- dente sul lavoro, sono riuscite a preservare la loro femminilità e il loro ruolo all’interno della famiglia, ritratte a fianco di altrettante Miss Italia delle passate edizioni. Lodevole anche l’iniziativa messa in atto dall’Accademico Sandro Sassoli che ha trasformato la sua passione per la numismatica in un incessante lavoro Alfio Mongelli e Silvia Tagliaferri

5 il Giornale dell’Accademia Missione Futuro e Honouring the Women

utt’altro che chiusa e autoref- frontare una vita molto spesso dif- Terenziale, in occasione dell’A- ficile. cademy Day 2012, l’AEREC Presentato con calore e profes- insieme a Missione Futuro ONG ha sionalità da Alessandra Canale e intrapreso una nuova, proficua col- Alessio Di Clemente, lo spetta- laborazione con un’associazione colo si è aperto con l’applauditis- Onlus che ha come obiettivo princi- sima esibizione del coro pale quello di diffondere la cultura dell’American University of Rome, del rispetto delle donne in ogni con- “Amazing Grace Gospel Choir” di- testo sociale, in Italia e nel mondo. retto da Timothy Martin cui ha fatto Fondata nel 2008 da Alma Laias seguito l’esecuzione (pianoforte e (anch’essa Accademica AEREC, voce) di una canzone da parte nominata nella medesima Convo- dell’attrice-cantante Mimosa Cam- cazione), Honouring the Women ha pironi. Altri, gradevoli momenti come scopo quello di sensibilizzare sono stati offerti dalla sfilata del- l’opinione pubblica su tematiche di Il folto pubblico che ha animato l’evento l’Accademia di Costume e Moda R. primaria importanza quali la vio- cale che costituisce l’alimento prin- urali riconoscimenti a una iniziativa Pistolese con le creazioni ispirate lenza sulle donne, la povertà, la cipale di queste zone. ricca di momenti emozionanti, cu- all’Africa dei giovani allievi, curata mancanza di educazione attraverso Lo spettacolo si è svolto, nella ser- rata in ogni particolare, che si è dalla giovane stilista Angela Pepe la promozione di iniziative volte a ata dello stesso 6 luglio, sull’ampia svolta sotto la direzione artistica e coordinata dalla stylist/blogger raccogliere fondi da destinare a terrazza di Villa Miani, con lo splen- dell’autrice RAI Laura Pacelli, di Chiara Agostini e dalle esibizioni progetti che sostengano le donne dido panorama di Roma sullo Maria Punzo e di Riccardo Cic- della celebre cantante Fiordaliso svantaggiate nel mondo. Con tali sfondo e di fronte ad uno straordi- carese, che ne ha curato anche le (che ha segnalato il suo impegno premesse la collaborazione con nario parterre costituito da nuovi e pubbliche relazioni. nella qualità di Presidente di una l’AEREC, e in particolare con Mis- vecchi Accademici, amici, sosteni- L’evento è stato inoltre sponsoriz- associazione che si batte nella lotta sione Futuro ONG e con Carmen tori e diverse personalità del mondo zato dalla RUFA (Rome University all’arresto cardiaco), dell’attrice Seidel, è apparsa del tutto naturale, della cultura, dello spettacolo e of Fine Arts) che fin dall’inizio si è Emanuela Grimalda, del trio concretizzatasi con l’organiz- dello sport tra i quali spiccavano le resa disponibile a contribuire al- Mimmo Mancini, Ezio Zaccagnini zazione di uno spettacolo-evento a figure di autentiche ‘star’ quali Carla l’evento in modo fattivo allestendo e Carlo Longo e la lettura di un cura di Honouring the Women a fa- Fracci e Nino Benvenuti, da lì a tra l’altro anche una bambola-sim- brano tratto da “Senza ragione”, vore del progetto “Donne d’Africa” breve protagonisti della tradizionale bolo “africana” di grandi dimen- l’ultimo romanzo della giornalista e di Missione Futuro ONG. Allo spet- Serata di Gala dell’AEREC. sioni, progettata e realizzata per scrittrice Elvia Grazi. Illuminata tacolo è stata quindi abbinata una I Patrocini della Presidenza del l’occasione dalla giovane stu- naturalmente da uno splendido tra- raccolta di fondi destinati al progetto Consiglio dei Ministri, della Camera dentessa Martina Meo. Sorta di monto romano, la sfilata dedicata che Carmen Seidel porta avanti da dei Deputati, del Senato della Re- icona di tutto ciò che rappresenta alle donne d’Africa ha rappresen- diversi anni con il sostegno del- pubblica, del Ministero del Lavoro e la donna - fragilità e forza, emotività tato certamente un momento l’AEREC, finanziando l’attività di un delle Politiche Sociali con delega e ragione, sogno ed azione, estet- magico, coronato dal ricordo di gruppo di donne abitanti di un alle Pari Opportunità, del Ministero ica e pensiero, unicità e collettività Rosana Pistolese (scomparsa nel povero villaggio della Costa d’Avo- per la Cooperazione Internazionale - la bambola ha inteso simboleg- 2008) che nella sua storia cinquan- rio che si dedicano faticosamente e l’Integrazione, del Ministero del- giare tutte le donne d’Africa, che a tennale ha saputo valorizzare e alla raccolta e alla trasformazione l’Interno, del Comune di Roma e volte devono mettere da parte il dare rilievo ai giovani talenti della della manioca, un antico tubero lo- della Regione Lazio sono stati i nat- gioco sin dalla tenera età, per af- moda attraverso una appassionata

Il Coro Gospel La sfilata di moda

6 il Giornale dell’Accademia

e selettiva attività didattica dalla blematiche sociali. Il Premio “Ho- forte valenza formativa e che nel nouring the Women 2012” è stato corso di tanti anni ha saputo resti- infine conferito anche al Ministro tuire ai futuri stilisti gli strumenti Andrea Riccardi (assente), quale necessari per poter iniziare la loro fondatore della comunità di San- attività professionale con un im- t’Egidio, in particolare per il suo pareggiabile background. La Pres- impegno in Mozambico, in Guate- idente di Missione Futuro ONG mala e in Costa d’Avorio e al tenore Carmen Seidel ha consegnato Andrea Bocelli, anch’egli assente quindi un Premio Speciale di “Ho- alla serata per motivi professionali nouring the Women” alla Presi- ma che ha voluto inviare un mes- dente dell’Accademia di Costume saggio nel quale ha sottolineato e Moda R. Pistolese, Fiamma come “per fede nell’amore e nella Manzara, quale incoraggiamento giustizia siamo chiamati a costruire Alma Laias ringrazia Alessandra Canale per un felice proseguo di un’attività un mondo migliore di quello che i cui frutti sono stati magnifica- abbiamo trovato. Chiamati a resti- mente manifestati nella cir- tuire al mondo ciò che di buono ab- costanza. biamo avuto, affinché anche le Il riconoscimento di “Honouring the persone più sfortunate o più deboli Women”, consistente in una crea- abbiano la possibilità di una vita zione dell’eclettico artista/scultore piena di opportunità e di bellezza e Howtan Re è stato tra gli altri as- affinché chi merita possa trovare segnato, per la sezione giornali- energia ed occasioni vere per dare smo, ad Anna La Rosa “per aver il meglio di sé.” avvicinato il grande pubblico all’in- Al termine dello spettacolo e della formazione politica attraverso la premiazione, il Presidente del- conduzione di programmi televisivi l’AEREC Ernesto Carpintieri ha Fiordaliso di successo”, all’attrice Eleonora ringraziato Honouring the Women Giorgi “per la sua carriera di at- per l’evento rivelando come la trice, produttrice e regista e per es- realizzazione dello stesso abbia sere un vero e proprio esempio di comportato enormi difficoltà orga- grazia, stile, sobrietà ed intelli- nizzative, tecniche e logistiche, su- genza”. Premiati anche il Prof. perate solo con una volontà che è Giuliano Altamura, Primario di andata “oltre l’immaginabile e l’in- Cardiologia dell’Ospedale Pertini di immaginabile e con tutti gli artisti Roma e Presidente dell’associa- che si sono esibiti a titolo assoluta- zione Onlus “Insieme per il Cuore” mente gratuito, con lodevole e in- e Leandro Rizzuto, Vicepresi- condizionata adesione alla nostra dente di Conair Corporation, per la causa”. sua costante attenzione alle pro- Carmen Seidel Anna La Rosa RUFA FOR AFRICA

L’evento è stato sponsorizzato dalla RUFA (Rome University of Fine Arts) che fin dall’inizio si è resa disponibile a contribuire in modo fattivo allestendo tra l’altro anche una bambola-simbolo “africana” gi- gantesca, progettata e realizzata per l’occasione dalla giovane studentessa Martina Meo, che rappre- senta la donna d’Africa, una bambina-donna, che nella sua grandezza intende rappresentare tutte le donne d’Africa, che a volte devono mettere da parte il gioco sin dalla tenera età, per affrontare una vita molto spesso difficile. È una sorta di icona di tutto ciò che rappresenta la donna:fragilità e forza, emotività e ragione, sogno ed azione, estetica e pensiero, unicità e collettività. La realizzazione è in- serita pienamente nella contemporaneità, in cui a tratti l’arte si impone sulla filosofia; in essa si per- cepisce il senso del mito che discende dall’esperienza artistica. Ingegno, intelligenza, sensibilità per far risaltare anche l’aspetto geografico-sociologico, che collega tradizioni e culture diverse. RUFA è una Accademia italiana che punta sull’internazionalità, sia nella pianificazione didattica che nell’interfaccia con il mondo esterno contemporaneo. I giovani artisti sono formati valorizzando aspetti teorici e pratiche, specializzazioni e basi di cultura generale, necessari per qualsiasi attività si voglia percorrere. Rufa è multidisciplinarietà, interazione tra differente forme d’arte, applicazione di sistemi tecnologici, studio delle più attuali teorie.

7 il Giornale dell’Accademia

I Premi Speciali e alla Carriera AEREC Nell’ambito delle Convocazioni Accademiche, l’Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali rende omaggio, con un premio speciale, ad illustri personaggi del mondo del giornalismo, dello spettacolo, della musica, del cinema, della cultura e dell’imprenditoria, attraverso un riconoscimento speciale che premia i brillanti risultati con- seguiti dell’arco della loro carriera. Il Premio AEREC, pur a fronte di un panorama ricco e variegato di presenze, ha voluto essere, fin dall’inizio della sua istituzione, fortemente selettivo per valorizzare il senso e gli scopi: mettere in luce quelle personalità che assumono valore emblematico in quanto rappresentano il rafforzamento dell’immagine della professionalità italiana nel tessuto culturale, economico e sociale internazionale.

I PREMIO INTERNAZIONALE AEREC ALLA CARRIERA I PREMIO INTERNAZIONALE AEREC ALLA CARRIERA PER LA DANZA CLASSICA PER LA MANAGERIALITÀ

CARLA FRACCI MARCO PATUANO

A dieci anni, Carla Fracci iniziava i suoi studi alla scuola di ballo del Teatro alla Laureato in Finanza Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, dopo Scala, diventando danzatrice solista a soli due anni dal conseguimento del Di- un’esperienza negli Stati Uniti Marco Patuano iniziava nel 1990 la sua car- ploma. Da prima ballerina, ha iniziato ben presto ad esibirsi con alcune delle più riera manageriale nella Direzione Generale dell’allora Sip. Da qui un percorso prestigiose compagnie internazionali tra le quali il London Festival Ballet, il Royal nel settore finanziario dell’azienda che l’avrebbe visto da lì a breve parteci- Ballet, lo Stuttgart Ballet e il Royal Swedish Ballet, acquisendo una notorietà pare attivamente allo start up della società di telefonia mobile, fino a ricoprirvi sempre crescente che l’ha portata ad esibirsi sui palcoscenici di tutto il mondo, il ruolo di Responsabile Finanza. Nel 2003, quindi, Marco Patuano iniziava non ultimi quelli dell’American Ballet Theatre, ottenendo sempre il plauso incon- la sua carriera internazionale, con la nomina a Chief Financial Officer di Tim dizionato del pubblico e della critica. Protagonista di spettacoli sia classici che Brasil e di Telecom Italia America Latina, ricoprendo vari incarichi nelle so- moderni passati alla storia della danza di tutti i tempi, Carla Fracci vanta una cietà controllate e contribuendo fattivamente alla razionalizzazione e allo svi- carriera che ha pochi eguali nel panorama artistico. Nel tempo, intanto, ha voluto luppo dell’attività internazionale del gruppo Telecom. Nel 2008, Marco e saputo anche trasmettere la sua arte attraverso vari incarichi come quella di Patuano è stato chiamato in Italia dalla Presidenza per assumere la carica Direttrice del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, dell’Arena di Verona di Chief Financial Officer del Gruppo, incarico cui sono seguiti quello di Con- e, per ultimo, del Teatro dell’Opera di Roma. Apprezzata anche per le sue prove sigliere e Membro del Comitato Esecutivo di Italtel S.p.A. e poi di responsa- come attrice, da molti anni Carla Fracci si dedica anche ad iniziative benefiche, bile del mercato domestico di Telecom Italia, gestendo così tutte le unità di nella veste di Presidente dell’Associazione ambientalista Altritalia Ambiente e business dell’azienda in Italia. Nominato Amministratore Delegato di Telecom come Ambasciatrice di Buona Volontà della Fao. Membro dell’Accademia di Italia nell’aprile 2011, Marco Patuano ricopre la carica di Consigliere della Belle Arti di Brera, Assessore alla Cultura della Provincia di Firenze, Carla Fracci Fondazione Bocconi, con la quale collabora periodicamente, e della Fonda- è stata insignita del titolo di Cavaliere, Commendatore e Grand’Ufficiale della zione Telecom Italia, oltre ad essere Consigliere di Amministrazione di Matrix Repubblica Italiana. e di Olivetti. A.C: A.C

8 il Giornale dell’Accademia

Nino Benvenuti I PREMIO INTERNAZIONALE AEREC ALLA CARRIERA PER LO SPORT

NINO BENVENUTI

Giovanni Benvenuti, universalmente conosciuto come Nino, ha scoperto ben presto la passione per I PREMIO INTERNAZIONALE AEREC la boxe che lo ha portato ad affrontare grandi sacri- I PREMIO INTERNAZIONALE AEREC ALLA CARRIERA PER IL DOPPIAGIO fici per allenarsi e diventare infine uno dei più grandi PROFESSIONE ECCELLENZA campioni sportivi italiani di sempre. A 18 anni egli ha STEFANO DE SANDO iniziato la scalata della categoria dilettanti conqui- FRANCA ROSSI stando il titolo italiano per i pesi welter cui hanno , , Tim Rob- fatto seguito il titolo italiano e quello europeo nella Laureata in Lettere Antiche presso l'Università La bins, , Nick Nolte ma soprattutto categoria superwelter. Dopo aver conquistato l’oro Sapienza di Roma, già durante i suoi studi Robert De Niro: sono solo alcuni degli attori cui nella categoria welter alle Olimpiadi di Roma nel Franca Rossi militava nel Gruppo Cidras, in seno ha prestato la voce in Italia Stefano De Sando, 1960, Benvenuti è passato alla carriera professioni- all'Azione Cattolica, svolgendo un lavoro di vo- uno dei più bravi ed apprezzati doppiatori della stica, con un bilancio della carriera dilettantistica pari lontariato assistenziale nella difficile realtà delle sua generazione. Avvicendarsi eccellente- a 120 incontri di cui solo uno perso. Vinta due volte borgate romane. mente all'inconfondibile timbro vocale di Fer- la corona mondiale dei superwelter, nel 1967 è pas- Un impegno nel sociale che avrebbe caratteriz- ruccio Amendola è solo una delle imprese sato ai pesi medi e nel 1967 ha vinto il titolo mon- zato tutta la sua vita, anche dopo la sua scelta pienamente riuscite ad un artista che ha con- diale combattendo contro Emile Griffith che ha di orientare la sua formazione nell'ambito fiscale tribuito e contribuisce tutt'ora a mantenere l'ec- battuto ancora al Madison Square Garden nel 1968 e della consulenza del lavoro, decidendo di se- cellenza di una pratica, quella del doppiaggio, in un incontro passato alla storia del pugilato. guire le orme della famiglia ed entrare nello stu- che in Italia ha assurto a vera e propria arte, ri- Mantenuto il titolo mondiale fino al 1970, Nino Ben- dio di consulenza fiscale attivo fin dal 1946 e che conosciuta pienamente dai più importanti inter- venuti ha concluso la sua carriera agonistica l’anno è oggi alla sua terza generazione. Da titolare di preti stranieri. Non si possono, però, non citare successivo con un bilancio complessivo di novanta quello che è da 60 anni uno dei più rinomati studi altre manifestazioni del talento artistico di Ste- incontri, conclusi con ottantadue vittorie, di cui tren- di assistenza tributaria e fiscale della Capitale, fano De Sando che per diversi anni ha fatto tacinque per KO, un pareggio e sette sconfitte. Franca Rossi è un importante punto di riferi- parte della compagnia teatrale di Vittorio Gas- Dopo il suo ritiro, Nino Benvenuti ha lavorato breve- mento per professionisti ed aziende, offrendo sman e i cui meriti vanno decisamente oltre la mente come attore per il cinema e poi come com- inoltre consulenze su diverse materie come i sua attività di doppiatore. Spalla di Nanni Loy mentatore sportivo per la televisione, svolgendo trust, le fondazioni e gli enti no-profit, occupan- in alcune celebri "Candid Camera", Stefano De anche una intensa attività di volontariato nell’ospizio dosi altresì dell'elaborazione di analisi finanziarie Sando è apparso come attore in diversi film, te- di Madre Teresa di Calcutta. e rating bancari, assistenza per pratiche di finan- lefilm, sceneggiati e spettacoli teatrali, è diret- Nominato Cittadino Onorario di Trieste, a dispetto ziamento, leasing e factory. Negli ultimi anni, tore artistico dal 2003 del Festival Capalbio della sua nascita nella oggi slovena Isola d’Istria, Franca Rossi ha affiancato alla titolarità dello stu- Poesia ed è anche un bravo compositore e au- Nino Benvenuti resta nel cuore degli italiani come dio quella di responsabile di una società edito- tore di testi musicali, vantando tra l'altro una uno dei migliori e più amati atleti, primato che gli è riale multimediale nel campo dell'energia e di felice collaborazione per un album di Ornella stato riconosciuto nel 1996 anche dalla International un'altra specializzata di start up nel campo della Vanoni. Boxing Hall of Fame. ricerca e dell'efficienza energetica. A.C A.C A.C

9 il Giornale dell’Accademia

Gli Accademici AEREC Criminologo, psichiatra forense, accade- Roma 10 Luglio 2012 mico, consulente di istituzioni nazionali e KIM CARRARA internazionali: la professionalità e la com- petenza di Francesco Bruno, medico, spe- Dopo aver operato per diversi anni per NAZARENO AGNONI cializzato in neurologia e psichiatria, è conto di alcuni studi e società, dal 2005 riconosciuta a livello mondiale. Consulente Kim Carrara è titolare di un proprio stu- Ad una Laurea in Economia e Commercio della Presidenza del Consiglio e del Mini- dio di progettazione, topografia e consu- conseguita presso la Libera Università stero dell’Interno, la sua collaborazione lenza immobiliare, prestando la sua Maria Santissima Assunta, Nazareno negli anni è stata richiesta anche dall’Onu, competenza di progettista e direttore dei Agnoni ha fatto seguire un secondo titolo dal Consiglio d’Europa, dall’Oms e dall’Uf- lavori nella realizzazione di diversi com- accademico in Giurisprudenza. Nel frat- ficio Internazionale del Lavoro. Professore plessi residenziali e industriali. Socio e tempo, però, aveva iniziato a lavorare nel associato all’Università La Sapienza, ha te- responsabile tecnico di varie società, settore commerciale dell’azienda di fami- nuto corsi professionali per agenti di polizia Kim Carrara è stato Presidente di una glia, attiva nel settore agroalimentare, cui e polizia penitenziaria, per la scuola inter- società operante nel settore degli im- avrebbe fatto seguito il controllo di una so- forze, ed è professore straordinario di pe- pianti fotovoltaici ed ha fondato, insieme cietà immobiliare. Convinto assertore della dagogia sociale a Salerno. Alla notevole ad alcuni ingegneri, una associazione diversificazione, sempre alla ricerca di fama nel suo ambito professionale, si ac- per la cultura e tecnologie dell’ambiente, nuove e stimolanti sfide imprenditoriali, da compagna da qualche anno una popolarità dell’efficienza energetica e delle energie alcuni anni Nazareno Agnoni è Amministra- presso il pubblico televisivo che ne può ap- rinnovabili per la manutenzione del patri- tore Delegato del Consorzio Tecnologie e prezzare l’ampia competenza attraverso le monio edilizio in genere. Nella sua veste Servizi. Quest’ultimo opera nel settore ali- sue molteplici apparizioni nelle trasmissioni di vice presidente dell’associazione, egli mentare ed alberghiero nelle aree dell’eco- televisive alle quali viene invitato. è stato tra i promotori di un convegno te- logia e della sanificazione, dell’igiene nutosi presso l’Ordine degli Ingegneri di ambientale e civile, dell’igiene nei processi Verona, intervenendo sui temi dei finan- produttivi, nella disinfezione e sanifica- EUGEN BURADA MIRCEA ziamenti europei e dell’europrogetta- zione, nella disinfestazione e nella manu- zione. Recentemente, Kim Carrara è tenzione delle aree esterne e del verde, Laureato presso il Dipartimento di Energia stato nominato dalla Fondazione Adre- offrendo prodotti e servizi studiati per dimi- al Politecnico di Bucarest, Eugen Burada quitas, coordinatore per la formazione di nuire tutti quei problemi di gestione, eco- Mircea è protagonista di una prestigiosa un gruppo di professionisti per la media- nomici e di impatto ambientale, che carriera che lo ha visto esprimere le sue zione civile. possono avere ogni azienda o attività. alte competenze in campo tecnico ma anche manageriale e amministrativo, nella sua veste di Direttore Generale di un FRANCESCO CHIAPPETTA FRANCESCO BRUNO importante gruppo operante nel settore edile ed industriale. Politica e cultura, Laureato in Giurisprudenza presso l’Uni- tuttavia, sono interessi che coltiva da versità la Sapienza di Roma, Francesco sempre e alle quali sono legate attività Chiappetta vi ha seguito anche un corso di parallele a quella manageriale ma non per perfezionamento in Scienze Amministrative questo meno importanti. Autorevole e conseguito la laurea in Sociologia con In- commentatore le cui analisi politiche dirizzo Economico, specializzandosi in In- vengono puntualmente e altamente formatica Aziendale presso la Facoltà di valutate, Eugen Burada Mircea è anche Statistica. Esperto di Legislazione ed Eco- scrittore, sceneggiatore, drammaturgo e nomia delle Telecomunicazioni, egli ha al giornalista, con una ricca produzione suo attivo una intensa attività di docente in letteraria all’attivo. Premiato con una diversi istituti universitari, partecipando medaglia al valore culturale, membro della anche a numerosi dibattiti radiofonici e te- Società della Gente di Lettere di Francia, levisivi e dirigendo tavole rotonde a livello paese nel quale è molto attivo su diversi nazionale ed internazionale. Da dirigente fronti, è stato ed è promotore di eventi in del gruppo IRI-STET, Francesco Chiap- campo sociale, politico, economico e petta ha acquisito l’esperienza totale del- culturale. l’azienda sul piano della gestione

10 il Giornale dell’Accademia

manageriale mentre da Presidente dell’Isti- Internazionale presso l’Università della Comunità Europea, ha tenuto conferenze, tuto Europeo Servizi, ha tra l’altro ricoperto Florida del Nord, dove ha progettato dei workshop e seminari, pubblicato documenti il ruolo di direttore responsabile di un set- programmi multipli per gli studenti ed articoli su vari aspetti dell’apprendi- timanale specializzato nell’innovazione internazionali e lo studio all’estero degli mento, assistito dalle tecnologie come la delle tecniche di comunicazione. Dal feb- studenti. Da qui è iniziata una brillante teledidattica, l’e-learning, la multimedialità. braio 2009 Francesco Chiappetta è Group carriera nelle relazioni istituzionali ed Tra le sue creature più recenti e meritorie, General Counsel e Direttore Affari Generali internazionali che l’avrebbero portata in vi è un nuovo format multi-piattaforma de- e Istituzionali della Pirelli & Co. Spa del seguito a lavorare in stretta collaborazione nominato “Il Benegiornale”, un progetto per quale in passato è stato già Direttore degli con i membri del Parlamento italiano sviluppare una nuova etica nel mondo del- Affari Legali e Societari. intrattenendo e sviluppando relazioni con l’informazione. personalità politiche italiane e diplomatici stranieri. Attualmente consulente delle ALESSANDRO CICIARELLI Relazioni Internazionali e Governative per LILIANA MINCA l’onorevole Amato Berardi, Alma Laias ha Laureato in Giurisprudenza presso fondato nel 2006 la Onlus Onorando le Una solida e poliedrica formazione, quella l’Università La Sapienza di Roma, Donne, una organizzazione non-profit di Liliana Minca, che abbraccia i settori del Alessandro Ciciarelli si è specializzato in dedicata alla promozione del rispetto per management finanziario, dell’economia, Management alla Luiss e dopo aver le donne in Italia e nel mondo. nel management turistico, del Marketing, seguito anche il corso di formazione per delle tecniche di comunicazione, della Curatori Fallimentari presso il Tribunale geopolitica, delle relazioni internazionali e Fallimentare di Roma, ha conseguito la MASSIMO MARZI della diplomazia militare. Da qui una specializzazione in diritto delle prestigiosa carriera che l’ha vista operare assicurazioni, diritto bancario ed per diversi ministeri del suo paese, la esecuzioni civili. Già Assistente in Diritto Romania, fino all’incarico di Consigliere Commerciale alla Sapienza, Alessandro per il Ministro degli Affari Esteri. Dal 2009 Ciciarelli è stato per diversi anni titolare di Presidente di una Associazione Non uno studio legale specializzato in diritto Governativa, delle cui attività è civile, esecuzioni civili, diritto bancario ed Coordinatrice, Liliana Minca attualmente assicurativo. Attualmente membro della tiene anche corsi di marketing presso la “Commissione RC” nel distretto di Roma e Facoltà di Management dell’Università di svariate organizzazioni associative Bancaria e Finanziaria e svolge attività di avente come oggetto la tutela dei mediatore di conflitti tra individui o società consumatori, egli è oggi anche per mezzo di uno studio che porta il suo Coordinatore vicario della Commissione nome. Responsabilità Civile presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma nonché promotore di svariati convegni nell’ambito ANTONIO PARISI conciliare. Coniugando le esperienze di ex-Ufficiale, Laureato in Economia e Commercio presso le competenze di Dirigente e le cono- l’Università “Federico II” di Napoli, Antonio ALMA LAIAS scenze professionali di consulente per im- Parisi è dal 1979 docente di ruolo di portanti società Hi-Tech, Massimo Marzi ha Economia Aziendale, attività cui ha Laureata sia in Scienze della raggiunto un alto grado di eccellenza nel- affiancato dapprima quella di consulente Comunicazione e delle Relazioni Pubbliche l’individuare, progettare e realizzare appli- fiscale libero professionista e poi, dal 1986, che in Scienze Politiche e Studi cazioni multimediali innovative nella quella di titolare di uno Studio commerciale Internazionali presso l’Università della comunicazione, nella formazione e per il che porta il suo nome. Presso quest’ultimo, Florida del Nord, dove ha anche dominio informativo. Specializzato nella egli esprime un’alta competenza conseguito i suoi Masters rispettivamente “Information Dominance”, una disciplina conseguita anche con la frequentazione di in Scienze della Pubblica Amministrazione derivata dall’intelligence militare già collau- corsi di perfezionamento in contabilità e e Scienze Politiche, Alma Laias ha iniziato data in vari contesti, Massimo Marzi ha bilancio e da curatore fallimentare. a lavorare intensamente per il Centro partecipato a progetti internazionali per la Animato da un alto spirito di servizio, dal

11 il Giornale dell’Accademia

2006 egli siede nel Consiglio Comunale cancro, egli ha operato come responsa- per i Servizi Comunitari delle Utilità Pub- della sua città natia, Somma Vesuviana, bile del marketing e delle vendite di una bliche, coordinando l’attività dell’Ufficio ove ricopre tra l’altro l’incarico di membro casa farmaceutica americana produttrice Amministrativo, Acquisizioni Pubbliche, della Commissione Bilancio, della quale è di farmaci per l’allergologia, l’epatologia, prendendo decisioni per la conservazione stato già Presidente. Negli ultimi anni, la dermatologia e gli antibiotici. Nel e per l’utilizzo razionale ed efficace dei quindi, Antonio Parisi ha assunto anche la 2009, da Direttore Generale, Mugur beni materiali dell’Autorità per la quale carica di Presidente dell’Associazione Stancu è stato nominato Presidente di elabora anche i programmi annuali di ac- ISMAR di Scalea e quella di Medicare Group, una società rumena quisizioni, assicura lo svolgimento dell’in- Amministratore Unico della società specializzata nella progettazione e rea- ventario del patrimonio ed organizza ed Ecology Project con sede a Modena. lizzazione nella progettazione e realizza- assicura tutti i servizi necessari alla rego- zione di progetti chiavi in mano nel lare attività dell’Autorità. campo delle cure mediche, degli ospe- ADRIAN POPESCU dali e delle cliniche pubbliche e private, così come nella promozione, vendita e fi- VALERIU STEFAN Ad una specializzazione in attrezzature nanziamento delle vendite di apparec- ZGONEA tessili conseguita presso la Facoltà di chiature medicali in Romania e nei Meccanica dell’Istituto Politecnico di Iasi, mercati emergenti dell’Europa centrale e Laureato in Ingegneria Civile presso l’Uni- Adrian Popescu ha fatto seguire un orientale. versità di Bucarest, Valeriu Stefan Zgonea Diploma di Management della Open ha in seguito orientato i suoi studi nel University Business School. Nel frattempo, DANIEL TUDORACHE campo della politica e dell’amministra- però, aveva già iniziato una brillante MADALIN zione, assecondando una indole personale carriera in campo tecnico, quale ingegnere orientata al servizio per la comunità e del capo in una azienda e assumendo poi ruoli progresso sociale e civile del suo paese. manageriali e amministrativi per varie Iscrittosi al Partito Socialdemocratico Ru- società. Dopo la caduta del regime di meno, egli è stato Presidente dell’organiz- Ceacescu, tuttavia, egli ha voluto anche zazione giovanile del suo partito per la assumersi delle responsabilità politiche per regione di Dolij, ricoprendovi anche altri in- aiutare il suo Paese nel difficile cammino carichi dirigenziali prima di essere eletto della normalizzazione: già Vicepresidente membro del Parlamento rumeno nel 2000, del Partito APR, dal 2001 è Vicepresidente confermato per tutte le legislature fino ad del Partito Democratico Liberale, un oggi. In seno al Parlamento e al suo Par- soggetto politico aperto a tutti i cittadini tito, quindi, egli ha ricoperto varie cariche; rumeni che condividono i valori politici di del primo, in particolare, è stato Questore ispirazione liberale e Cristiano- e Vice Chairman, oltre che membro del Co- democratica, occupandosi anche di politica mitato per la Pubblica Amministrazione, locale nella sua veste di Consigliere Sviluppo Territoriale e Bilancio Ambientale municipale della città natia di Bacau. mentre del secondo è oggi Vice-Presi- dente, oltre che Presidente del Gruppo Compiuti i suoi studi presso l’Accademia Parlamentare. MUGUR STANCU di Studi Economici e la Facoltà di Giuri- sprudenza dell’Università Dimitrie Cante- Mugur Stancu ha legato tutta la sua car- mir di Iasi, Daniel Tudorache Madalin ha La 45a riera professionale al settore farmaceu- conseguito un Master in Gestione della tico e sanitario, operando per alcune Pubblica Amministrazione. Dopo alcune Convocazione Accademica delle più importanti aziende impegnate esperienze nel settore bancario ed im- e la conviviale AEREC nella ricerca di soluzioni innovative ed prenditoriale, egli è stato chiamato dal efficienti nelle cure mediche. Dopo una Ministero dell’Amministrazione e degli In- si svolgeranno a Roma prima esperienza di agente per un pro- terni della Romania. Da allora opera con il 30 Novembre 2012 duttore specializzato nella produzione di competenza e professionalità presso un nuovo farmaco per il trattamento del l’Autorità Nazionale di Coordinamento

12 il Giornale dell’Accademia

ACCADEMICO AEREC GIANFRANCO CIONI

aureato in Ingegneria, Gianfranco Cioni fin da giova- contrato notevole interesse da parte di diversi comuni Lnissimo ha mostrato una notevole intraprendenza sul mentre il primo lavoro esecutivo è stato avviato nel co- fronte imprenditoriale, realizzando tra l’altro il primo risto- mune di Verbicaro, in Calabria. Trattative per la realizza- rante del suo paese, improntato ad una cucina tipica di zione delle speciali “isole ecologiche” concepite da alta qualità, che avrebbe successivamente ampliato fino Gianfranco Cioni sono intanto avviate anche con paesi a farne un hotel panoramico che ha dato un notevole im- esteri come la Germania, la Danimarca e gli Stati Uniti. pulso turistico al territorio. Successivamente e per ven- Per diversi anni impegnato anche politicamente e in am- t’anni, dal 1979 al 1999, Cioni ha lavorato nel settore bito sociale, Gianfranco Cioni ha ricoperto nel suo paese edile realizzando opere in varie regioni d’Italia finché non natio le cariche di consigliere, assessore e sindaco, ri- ha deciso di concentrare la sua attività nel settore della velando un forte attaccamento al suo territorio e cono- progettazione, con un proprio studio tutt’ora attivo a Ma- scenza e sensibilità verso i problemi dei suoi concittadini. ierà, in provincia di Cosenza. Dalle sue capacità proget- Personalità dai molteplici talenti ed interessi, egli è stato tuali, dall’amore per la ricerca e dal suo senso anche autore di varie pubblicazioni, di riviste e periodici dell’innovazione, nel 2000 è quindi nata un’iniziativa che, di informazione locali: tra i suoi lavori, il romanzo auto- se correttamente recepita a livello nazionale, appare de- biografico “A sud di Eboli” e “Da Sapri a Paola, luoghi stinata a influire positivamente sulla vita dei cittadini. Il da visitare - bellezze da scoprire”, entrambi pubblicati progetto di sua invenzione denominato: “Impianto diffe- dalla casa editrice Falco di Cosenza. La sua prossima renziato per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani” è una fatica editoriale riguarderà, invece, il progetto ecologico innovazione che induce il cittadino a proteggere l’am- del quale si è fatto inventore e promotore, con un libro biente in cui vive, con ricadute positive anche in ambito che ne descriverà efficacemente tutto il percorso, dal- economico: diffuso attraverso incontri, convegni (ultimo del luglio 2012), articoli sulla stampa locale e nazionale, l’idea all’esecuzione. quello promosso dall’AEREC alla Camera dei Deputati interviste radiofoniche e televisive, il progetto ha già in- Ursula Pruegger

ACCADEMICA AEREC MARZIA COLTRI

ata a Verona, Marzia Coltri si è dedicata dopo il Di- pton, portando avanti le sue ricerche su studi di genere, Nploma a studi di scienze sociali focalizzati sulla post-colonialismo e sui nuovi movimenti religiosi. Il frutto macro e micro economia, giurisprudenza e relazioni tra di tali ricerche si è espresso in diverse pubblicazioni pre- lo Stato e la Chiesa, al termine dei quali ha conseguito sentate nel Regno Unito e all’estero, tre dei quali sono la Laurea in Filosofia presso il Dipartimento di Filosofia stati allegati agli Atti della Conferenza del Centro Studi e Scienze Sociali dell’Università Gabriele D’Annunzio di sulle Nuove Religioni. Chieti con una tesi sul pensiero sociologico e filosofico Uno degli articoli più recenti ad opera di Marzia Coltri, di Karl Popper. Conseguito anche un Master in Coun- “La sfida della Regina di Saba: il Matriarcato Nascosto selling Filosofico presso l’Università Pontificia Salesiana nell’Antico Oriente” è stato pubblicato, tra l’altro, sul sito di Torino con una tesi sulla psicologia dell’immigrazione internet della Storia del Mondo Antico mentre, attual- basata su un’approfondita indagine sulle diversità lingui- mente, la studiosa sta preparando una serie di interventi stiche e culturali di alcune comunità (quella africana, per i programmi di discussione sulla Religione e l’Etica dell’est Europa, latinoamericane e cinesi) nel contesto dell’emittente britannica BBC (“Beyond Relief”), ove in- italiano, nel 2007 Marzia Coltri si è trasferita in Inghilterra, terverrà sulla storia dei Rastafari e sui problemi dei Ra- e precisamente nella città di Birmingham, presso la cui stafari nell’Inghilterra di oggi. Università ha svolto un Dottorato di Ricerca sulle mino- Marzia Coltri ha al suo attivo alcune esperienze di inse- ranze etniche africane (il movimento Rastafari e la gnamento della lingua italiana a bambini, adolescenti ed Chiesa Etiope Ortodossa Tewahedo) per la Scuola di Fi- adulti, sia in Italia che in Inghilterra. È stata inoltre relatrice losofia, Teologia e Religione. Attualmente la studiosa in convegni internazionali e membro di associazioni e svolge attività di “visiting lecturer” (uno status accademico centri di studi, tra i quali il gruppo organizzativo del Centro organizza eventi e conferenze su temi legati alla multi- concesso agli studiosi provenienti da paesi diversi da Universitario per l’Europa dell’Università di Birmingham, culturalità, alla politica e al pluralismo religioso. quello d’origine) all’Università Britannica di Wolverham- una iniziativa multidisciplinare per laureati europei che Ursula Pruegger

13 il Giornale dell’Accademia

ACCADEMICA AEREC VINCENZA MARGAGLIOTTA

tria Infantile di un ospedale di Palermo, occupandosi tra vari tipi di massaggio nei bambini, sul metodo ‘Bobath’ l’altro di un programma di psicomotricità in alcune scuole e sul metodo Vojta per il recupero dei bambini affetti da elementari nei quartieri degradati del capoluogo sici- paralisi cerebrali infantili, sui disturbi dell’apprendimento liano. Trasferitasi successivamente a Garbagnate Mila- e del linguaggio. nese, ella ha proseguito nel solco dell’esperienza A partire dal 2002, gli interessi di Vincenza Margagliotta palermitana ad occuparsi delle problematiche infantili, si rivolgono al settore imprenditoriale in seno all’impresa offrendo supporto per bambini e adolescenti con disturbi Futura Costruzioni Srl, ove ad oggi si occupa di Ammi- cognitivo-comportamentali, emotivi e affettivi, consu- nistrazione, gestione clienti e fornitori, gestione banche, lenza alle famiglie dei bambini presi in cura, nonché alle gestione assicurazioni, contabilità, gestione immobili, scuole attraverso programmi psicopedagogici individua- acquisto, vendita, permuta, locazioni, sviluppo di progetti lizzati, formulazione della terapia funzionale e consu- immobiliari, gestione ristrutturazioni e promozioni di beni lenza psicopedagogica agli insegnanti. Nel frattempo, propri. Gli ottimi risultati conseguiti fin dall’inizio dell’atti- Vincenza Margagliotta portava avanti la sua attività di vità l’hanno incoraggiata a proseguire nella strada intra- studio e sviluppo di nuovi protocolli diagnostico-terapeu- presa con altre iniziative, quale una società a suo nome, tici, di studio e di ricerca sui disturbi neuropsicomotori, la Mar Immobiliare Sas, cui hanno fatto seguito gli im- del linguaggio e dell’apprendimento, collaborando atti- pegni in qualità di legale rappresentante della Milano vamente con l’Unità Operativa Dipartimentale di Neu- 2007 srl e, da ultimo, quella di Presidente del Consiglio ropsichiatria per l’Infanzia e l’Adolescenza dell’Azienda di Amministrazione della MB Case srl. L’intensa attività aureata in Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva Ospedaliera ‘G.Salvini’ della cittadina milanese dove si professionale non ha impedito a Vincenza Margagliotta Lpresso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Uni- era trasferita. La sua competenza si era inoltre rafforzata di occuparsi dei suoi molteplici interessi, primo tra tutti versità degli Studi di Palermo, Vincenza Margagliotta ha con il conseguimento di master di posturologia e dei di- la fotografia. effettuato un tirocinio presso il Reparto di Neuropsichia- sordini ad essa correlati, sulla terapia cranio-sacrale e Ursula Pruegger

ACCADEMICO AEREC NICOLA MESSINA

ato nella cittadina tedesca di Neunkirchen nel 1966, Paese (Ministero degli Esteri, Ministero delle Infrastrut- NNicola Messina ha conseguito la Laurea in Ingegne- ture, Ministero dell’Interno, AVCP, DDA, DIA, Ministero ria Elettrica presso l’Università Alma Mater Studiorum di della Difesa) al fine di affrontare concrete problematiche Bologna nel 1995 per iniziare a lavorare l’anno succes- per la tutela degli interessi e dell’istituto stesso del con- sivo svolgendo ruoli di Responsabile di commesse, Re- sorzio stabile ed imprese. sponsabile Tecnico, Direttore Generale nonché Dal 2011 Nicola Messina è anche componente del Con- Responsabile di protezione e prevenzione sicurezza sul lavoro, nel settore edile e tecnologico. L’importante espe- siglio di amministrazione di Ucsi Estero (International Eco- rienza svolta per oltre un decennio, ha portato Nicola nomics Center of Construction) e coordinatore nazionale Messina a sviluppare un progetto consortile concretiz- per la collaborazione con vari enti internazionali, per zatosi nel 2008 con la creazione del Consorzio Stabile creare opportunità di partnership con le imprese italiane. EBG di Boologna, operante nel settore degli appalti pub- Dal 2012, Nicola Messina è socio del Consorzio Venitaly, blici sia in Italia che all’estero. Da Presidente del Consi- operante nel settore delle opere pubbliche all’estero, pro- glio di Amministrazione e Consigliere di Amministrazione seguendo anche ad occuparsi del sociale, collaborando del Consorzio, Nicola Messina ha portato oltre 200 im- Stabili Italiani, con sede a Roma, svolgendovi anche la tra l’altro con il Consorzio Onlus Cooperative di Labora- prese ad aderire a un progetto tanto ambizioso quanto mansione di Responsabile Coordinatore Regionale e oc- tori Protetti, che si occupa di assistenza ed inserimento positivo nella sua piena realizzazione. La riuscita dell’ini- cupandosi della promozione, valorizzazione, rappresen- ziativa ha incoraggiato Messina a proseguire nella strada tanza e tutela degli interessi degli oltre 400 consorzi lavorativo per Traumatizzati e Invalidi incidentati stradali intrapresa, così che nel 2009 egli è stato nominato Vice- stabili e non e di tutte le ditte che partecipano a Consorzi. e sul lavoro, così come nella sua qualità di socio soste- presidente Nazionale del Consiglio di Amministrazione In tale ruolo, Messina ha avviato nel corso degli anni im- nitore dell’associazione Il Volo. e Consigliere di Amministrazione dell’Unione Consorzi portanti dialoghi con le Autorità più rappresentative del Ursula Pruegger

14 il Giornale dell’Accademia

ACCADEMICA AEREC SOFIA TELEKI de SZEK

ata a Budapest, in Ungheria, Sofia Villa Santa Te- celliere di Transilvania e mecenate, fondatore della ce- Nleki de Szék è discendente di una delle più impor- lebre Biblioteca Teleki (40.000 volumi), poi ceduta al- tanti e storiche famiglie aristocratiche ungheresi, e più l’Accademia delle Scienze di Budapest. E anche il precisamente transilvana, parte notevole nella storia primo presidente dell’Accademia delle scienze unghe- della cultura magiara. Basti pensare che è nipote della rese, Jozsef, che fu governatore della Transilvania e Contessa Ilona Teleki de Szék, seconda amazzone del- l’ufficiale Sandor Teleki de Szék, che combattè in Italia l’Impero Austroungarico, prima amazzone di Ungheria nell’esercito di Garibaldi, l’esploratore Samu Teleki de e Dama di compagnia della Principessa Sissi, impera- Szék e il politico e scienziato Pal Teleki de Szék, Primo trice d’Austria e Regina d’Ungheria. Ella è inoltre nipote Ministro dell’Ungheria per alcuni mesi tra il 1920 e il di Pietro Bertolini (1859-1920, a sua volta marito della 1921 e professore universitario, noto esperto di geo- Marchesa Sofia Guerrieri) medaglia d’oro dei beneme- grafia. riti della pubblica istruzione, Professore di diritto all’Uni- Sempre in un ambiente stimolante, nel quale si respi- versità La Sapienza di Roma e già ministro dei lavori rava l’aria della Storia e dell’amore per l’arte, la Con- pubblici e delle colonie sotto il quarto governo Giolitti, tessa Sofia Villa Santa Teleki de Szék è cresciuta tra artefice del ritiro dell’Italia dalla guerra con la Libia (pas- l’Ungheria, la terra natale della stirpe e il Veneto, terra sata alla storia come la Pax di Losanna, 1915). Con natale della madre, ove la sua famiglia si è esiliata dopo una stele a suo nome presente ad Ouchy, proprio per la guerra. Assecondando la sua spiccata passione per ricordare il suo contributo alla pace, Bertolini è poi la bellezza e l’armonia, da giovane la Contessa ha fre- morto con la funzione di commissario per le Riparazioni quentato la scuola d’arte presso lo Studio Simi di Fi- L’amore per l’arte, tuttavia, non l’ha mai abbandonata di guerra. Ancora la sua famiglia materna d’origine, che renze per poi intraprendere un’attività artistica come ed oggi si esprime ancora con attività decorative nel- nel XVII secolo ricevette il titolo di Conti del Sacro Ro- ritrattista, abbandonata solo il matrimonio con Giulio l’ambito dell’artigianato, cui si dedica nel tempo libero. mano Impero, annovera Samuel Teleki de Szék, can- Villa Santa e un conseguente trasferimento a Lugano. A. C.

ACCADEMICA AEREC IRENE LODOVICA STEFANIA VILLA-SANTA

ata a Sirengo, nel Ticino svizzero, nel 1976, Irene televisivo per la Rai, “I bambini si raccontano”, foca- NVilla-Santa si è laureata in psicologia ad Indirizzo lizzato sugli strumenti comunicativi utilizzati dai bam- Clinico e di Comunità presso l’Università “Vita e Sa- bini per esprimere il loro “mondo interiore”. lute” s. Raffaele di Milano. Negli anni successivi e fino Attualmente Irene Villa-Santa svolge attività di libera ad oggi, il suo percorso formativo si è sempre arric- professionista come consulente HR (Human Re- chito dell’acquisizione di nuove competenze inerenti source) nelle aree della selezione (analisi del fabbi- la psicoterapia e non solo. Già durante gli studi uni- sogno, identificazione delle caratteristiche necessarie versitari, tuttavia, ella aveva iniziato ad operare in am- al ruolo, identificazione degli strumenti di selezione, bito sociale e didattico, occupandosi ad esempio della pianificazione delle attività, attività di selezione e de- progettazione e coordinazione di workshop per artisti livery di report finale), della formazione (analisi del e bambini nel bolognese Palazzo Stella. Nell’anno del fabbisogno formativo, progettazione ed erogazione conseguimento della laurea, quindi, presso l’Ospe- di percorsi formativi e produzione del materiale di- dale Vita e Salute San Raffaele, Irene Villa-Santa si dattico) e Coach (Business e Life), erogando percorsi è occupata dell’attività di reinserimento lavorativo di di crescita relativi sia alla sfera professionale (orien- pazienti cronici e non, facendo poi parte del “Progetto anche il suo amore per la psicologia: “l’interesse per tamento e sviluppo di carriera) che alla sfera perso- Adolescenza” presso l’Università Cattolica del Sacro l’altro” sostiene “per i suoi processi mentali e per il nale. Oltre a ciò, ella offre la sua consulenza di Cuore. Sarà però il settore della formazione a domi- suo modo di relazionarsi o di provare emozioni, sono psicologia e psicoterapeuta ad indirizzo sistemico- nare la sua attività professionale, con un’attività di stati il filo conduttore delle mie scelte sia formative relazionale, occupandosi di diagnosi e terapia indivi- consulenza svolta per diverse aziende italiane. Nella che professionali”. Ciò che non le ha impedito, co- duale, di coppia e della famiglia presso due studi formazione, Irene Villa-Santa ha trovato un campo nel munque, di affrontare anche esperienze di genere di- della Capitale. quale infondere non solo le sue competenze ma verso, come quella di autrice di un programma A. C.

15 il Giornale dell’Accademia

I Ambiente ed energia e non solo al centro del tradizionale convegno dell’AEREC L’AEREC combatte la crisi economica Idee ed opportunità in Italia e all’estero

Nel periodo della più grave tecnologia delle biomasse crisi economica che l’Italia presso l’Unipiemonte, che (e non solo) abbia cono- ha illustrato il lavoro che sciuto negli ultimi decenni, sta svolgendo nell’ambito l’AEREC ha riunito ancora di un settore imprendito- una volta attorno a sé i riale moderno e competi- propri membri per offrire tivo quale quello che loro autorevoli contributi coinvolge l’energia e l’am- da parte di studiosi, esperti biente. e protagonisti della vita “Il sistema vincente è economica nazionale, quello ‘glocal’, cioè ren- chiamati ad indicare e illu- dere compatibile la produ- strare nuove ed efficienti zione di energia da fonte strategie per mantenere o rinnovabile con la produ- guadagnare nuove posizioni sul mercato. Lo delle aziende, dell’energia e dell’ambiente, i zione alimentare, creando dei piccoli net- ha fatto nell’ambito dell’Academy Day 2012, settori di investimento ancora trainanti in works di produzione locale. L’energia a il 6 luglio, promuovendo il convegno “Inve- questa fase così difficile dell’economia mon- chilometro zero e il cibo a chilometro zero. In stimenti e internazionalizzazione - Opportu- diale. Nella varietà e autorevolezza degli in- questo modo si elimina la logistica parassi- nità nei mercati esteri”, svoltosi in terventi, tutti seguiti con molto interesse dai taria che sottende un forte impatto ambien- un’affollata Sala del Refettorio della Camera numerosi Accademici presenti, si è giunti tale e grandi consumi per produrre energia e dei Deputati, durante il quale si sono avvi- quindi al conseguimento dell’obiettivo che gli per poterla trasportare. L’Italia è leader in cendati gli interventi di diversi esponenti del organizzatori si erano prefissati, quello di of- questi concetti e come sempre la nostra ca- mondo politico, economico, imprenditoriale, frire un panorama il più possibile esaustivo pacità artigianale sta risultando vincente. diplomatico ed istituzionale, moderati da Pa- sui temi prescelti. Che nel testo che segue Possediamo ormai tecnologie, che sono state trizia Marin. abbiamo dovuto, per motivi di spazio, rias- sviluppate negli ultimi 4-5 anni, di fortissima Il lavoro che da diversi anni l’AEREC svolge sumere ma che sarà disponibile nella sua evoluzione. Penso ad esempio ai sistemi di per sostenere l’imprenditoria italiana è stato versione integrale sul sito www.aerec.org irrigazione a gocce dei deserti, un modello di brevemente illustrato dal Presidente Erne- Il primo conferenziere a prendere la parola è sostenibilità sicuramente etica ma anche im- sto Carpintieri che ha ricordato come l’Ac- stato il Prof. Alessandro Arioli, Docente di prenditoriale. Non esiste, infatti, nulla di più cademia abbia già redditizio che non centelli- organizzato convegni sui nare le risorse ambientali temi economici e missioni, naturali non più rinnova- tra le altre, negli Stati bili.” Uniti, in India, Romania, Bulgaria e Moldova, occu- Di diversa natura, ma co- pandosi anche di altri temi munque riconducibile alla importanti come quello crisi economica in atto, della sanità, del made in l’intervento del Prof. Leo- Italy e delle donne in nardo Bugiolacchi, do- Africa, in quest’ultimo caso cente presso Unitelma legandosi alla sua nota e Sapienza e responsabile meritoria attività in campo scientifico di ADR Conci- umanitario attraverso la liamo. ONG Missione Futuro pre- “Chi di voi si occupa di im- sieduta da Carmen Sei- prenditoria a livello inter- del. nazionale sa benissimo Per il convegno del 6 lu- che in paesi diversi dal glio, quindi, l’AEREC ha nostro - e mi riferisco so- individuato nei temi della prattutto agli Stati Uniti - internazionalizzazione Irene Pivetti esistono da anni strumenti

16 il Giornale dell’Accademia

cosiddetti alternativi di riso- che in realtà potrebbero uti- luzione delle controversie, lizzare per la formazione. alternative cioè alla solu- Noi come Management Cre- zione giudiziale. In Italia la dit Consulting abbiamo un diffusione di questo stru- comparto della formazione mento è stata sempre in- attraverso il quale riusciamo vece alquanto limitata pur a dare tutto il sostegno del nella consapevolezza, pre- caso alle aziende, attra- sente da diversi anni a que- verso un check-up, un’ana- sta parte, della forte crisi lisi dei fabbisogni formativi, della giustizia civile nel no- una consulenza che ci per- stro paese. Nell’ultimo pe- mette di capire quali siano i riodo, però, ci si è resi reali bisogni di competenze conto che, a tale consape- dei dipendenti e arrivare volezza, non si accompa- quindi all’accesso ai finan- gna soltanto un ziamenti, fino all’erogazione abbassamento del livello di della formazione, attraverso tutela dei diritti dei cittadini un ciclo che si chiude in che non ottengono risposta breve tempo”. dal servizio giustizia, ga- rantita dalla nostra Costitu- Tra i prestigiosi ospiti del Aurel Baiesu zione. Vi è infatti anche un convegno promosso dall’AE- valore economico della giustizia civile. Chi tori stranieri nel nostro paese.” REC, anche il nuovo Ambasciatore della Re- si occupa di questi temi sa benissimo che da Adolfo Cicchitti, Amministratore Manage- pubblica di Moldova Aurel B ie u che ha tempo, ad esempio, un freno agli investi- ment di Credit Consulting è intervenuto sul confermato il forte legame tra l’Accademia e menti esteri nel nostro paese è rappresen- tema della formazione come strumento di il suo paese. tato proprio dall’inefficienza del meccanismo contrasto della crisi e come leva per le “Il governo moldavo ha creato condizioni fa- cosiddetto di enforcing contracts, cioè la dif- aziende per aumentare la loro competitività. vorevoli per gli investitori stranieri atte a fa- ficoltà che le corti italiane incontrano nel ren- “I fondi paritetici interprofessionali sono vorire lo sviluppo economico del paese. Le dere giustizia agli imprenditori in tempi fondi particolari che finanziano a fondo per- strutture e le istituzioni economiche moldave rapidi, rispetto a problematiche relative agli duto l’attività di formazione alle aziende. hanno attuato importanti riforme creando un inadempimenti contrattuali o recupero di cre- Essi nascono con la legge 388 del 2000 che sistema di libero mercato. Nel contesto del diti. La crescita, di cui tanto di parla in que- consente al datore di lavoro di distrarre una lancio dei negoziati con l’Unione Europea sto periodo, passa quindi necessariamente parte di quei contributi che già versa al- sull’istituzione della zona di libero scambio, anche attraverso una giustizia più efficiente l’INPS e destinarli ad uno di questi fondi per la Repubblica della Moldova ha attuato un e più rapida, almeno nelle controversie civili finanziare la formazione dei lavoratori con la ampio processo di approfondimento delle ri- e commerciali. Ecco allora che lo strumento finalità di aumentare la competitività del- forme strutturali necessarie per assicurare della mediazione, introdotto per la prima l’azienda e puntare sulla sua prima risorsa, lo sviluppo economico sostenibile del paese. volta con una legge organica nell’ordina- cioè quella umana. Sono, questi, strumenti La politica economica dello Stato è attual- mento italiano nel 2010, può rappresentare che devono essere colti e usufruiti dalle mente orientata verso la liberalizzazione del- veramente un meccanismo utile a consentire aziende; molti datori di lavoro e imprenditori l’economia e la riduzione della pressione un recupero di fiducia da parte degli investi- non li conoscono e già pagano dei contributi fiscale. La Moldova offre condizioni partico-

Adolfo Cicchitti Leonaardo Bugiolacchi Alessandro Arioli

17 il Giornale dell’Accademia

larmente favorevoli agli imprenditori stranieri sono rivolgersi se vogliono presentarsi nel ed è indicativa la presenza delle compagnie paese e avere tutte le agevolazioni neces- italiane sul nostro mercato. L’Italia si è sal- sarie.” damente collocata tra i primi posti tra i paesi europei per il volume degli scambi commer- Il Prof. Francesco Petrino, docente di diritto ciali ed economici e io ritengo che sia essen- bancario ha temporaneamente abbandonato ziale l’intensificazione dei rapporti con le il tema a lui caro dell’usura bancaria per pre- compagnie italiane anche per relazioni di sentare una originale iniziativa a sfondo am- partenariato. Ovviamente anche le relazioni bientale. bilaterali risentono della crisi internazionale “I rifiuti solidi urbani rappresentano un ma questo potrebbe costituire un elemento grande problema per tutte le città italiane di vantaggio, portando ad un aumento del- ove un italiano produce ogni anno, media- l’interesse delle aziende italiane verso forme mente, circa 500kg di rifiuti, di cui meno del di decentramento produttivo in aree come la 20% rientra nella raccolta differenziata. La Moldova, vicine all’Italia non solo geografi- gestione dei rifiuti ha un costo notevolissimo, camente ma anche culturalmente.” sia per quanto concerne le strutture preposte alla raccolta e allo smaltimento sia per Sui temi del giorno, è intervenuta breve- Alina Barbulescu quanto concerne le discariche. La soluzione mente anche Alina Barbulescu, consigliere ai problemi economici e ambientali che com- del Presidente del Comitato Economico e porta la gestione dei rifiuti non è quella di Sociale Europeo a Bruxelles. continuare a portare questi ultimi in discarica “Secondo la Roadmap 2050 approvata dal ma quella di raccogliere, differenziare e rici- Parlamento Europeo, tutti gli Stati si devono clare i prodotti riciclabili. A questo proposito impegnare da subito ad avere il 20% in più ho fatto diffondere presso di voi del mate- di energia prodotta da fonti rinnovabili. Nel riale informativo sulle cosiddette ‘isole eco- mio paese, la Romania, la maggioranza logiche’, su brevetto dell’Ing. Gianfranco dell’energia è prodotta in questo momento Cioni. Quella delle isole ecologiche è una in- da centrali termiche e idroelettriche mentre novazione estremamente importante perché ben poca viene prodotta dal fotovoltaico e induce il cittadino a divenire protettore del- dall’eolico. Colgo dunque questa occasione l’ambiente in cui vive. L’AEREC è tra le or- per invitare quegli investitori italiani che ope- ganizzazioni che ha facoltà di far ottenere un rano o vogliono operare nel settore del- mandato, sia in Italia che all’estero, per chi l’energia di investire in Romania e di farlo è interessato a trattare presso il proprio Co- nell’energia rinnovabile. È importante sapere mune, l’apertura di una o più isole ecologi- anche che esistono fondi europei stanziati che, realizzabili con poca spesa ma appositamente per l’energia, oltre ad un vantaggiose per tutti, anche per quei politici fondo Life Plus per l’ambiente ed altri fondi Pasquale Di Gregorio che successivamente potranno vantarsi di in collaborazione transfrontialiera con la aver risolto, presso la comunità di riferi- Moldova e l’Ucraina.” mento, un problema così annoso e tutt’ora prevalente quale quello della smaltimento Sulle opportunità di investimento nella Re- dei rifiuti”. pubblica di Moldova è intervenuto anche Pa- squale Di Gregorio, Vice Presidente di La Romania è stata nuovamente al centro Confindustria Moldova, il quale ha presen- del convegno con l’intervento di Ioan Cor- tato anche la neonata Agenzia AEREC nel neliu, Consigliere del World Energy Coun- paese balcanico. cil. “La Moldova è a due ore di volo dall’Italia, è “Dopo anni di lavoro in Eni e di esperienza proprio vicino a noi, così come altri paesi nel mondo dell’energia sono diventato Con- come la Romania, la Bulgaria, la Serbia ed sigliere Scientifico del Consiglio Mondiale è una piccola nazione dove si inizia adesso dell’Energia comitato rumeno e ne sono un percorso di cambiamento e di migliora- molto orgoglioso, perché le opportunità di in- mento a 360°, dalle infrastrutture, che com- vestimento in Romania, per quanto riguarda prenderà anche la produzione di energia, le energie rinnovabili, sono ampie. Resto attualmente prodotta internamente nella mi- quindi a vostra disposizione per chiunque sura del solo 5%. Produrre il 95% di energia possa essere interessato ad approfondire lo Francesco Petrino significa poter operare liberamente con il fo- sviluppo delle energie rinnovabili in Roma- tovoltaico, l’eolico, l’idrico, la biomassa… Il nia, soprattutto in relazione alle ottime op- governo è aperto a qualsiasi progetto inte- positivo per lo sviluppo futuro del paese. Da portunità che offre il Governo in proposito.” ressante e disponibile ad investire con gli oggi, oltre a Confindustria presente già da imprenditori in partenariato pubblico-privato, un anno, gli investitori interessati possono In tempi di crisi, uno dei settori di rifugio è oltre che a valutare insieme agli investitori contare anche su uno sportello AEREC nel stato sempre il mercato immobiliare. Per qualsiasi tipo di progetto che possa essere Paese a cui gli Accademici e i loro amici pos- questo l’AEREC ha sollecitato l’intervento di

18 il Giornale dell’Accademia

un esperto a livello internazionale: Massimo concentrati sulla Cina il tempo necessario avere scelto un mercato competitivo ci per- Rastelli della Casto. per stabilizzare la struttura: avere di fronte mette di crescere più in fretta!” “Grazie al Presidente dell’AEREC e ai miei un mercato così grande, competitivo e com- partner della Management Credit Consulting plesso è per noi di grande stimolo e ci offre A concludere degnamente il convegno, l’in- mi è gradito portare alla vostra conoscenza una grande risorsa. Perché quando giochi tervento di Carlo De Simone della Simest, i dati salienti di un’economia forte- quella una partita a tennis con uno più grande di te, che ha iniziato portando alla platea i saluti americana - e in una fase crescente di ri- diventi più bravo pure tu. Il fatto, quindi, di dell’Amministratore Delegato Massimo presa economica e delle opportunità che D’Aiuto, trattenuto dal prolungarsi di un im- può offrire agli imprenditori ed investitori del pegno istituzionale. nostro amato paese in un momento così par- “Simest è una società che, a seguito di un ticolare e difficile. Rapportandola all’Europa, decreto che è stato da poco pubblicato sulla l’America ha un assoluto vantaggio grazie Gazzetta Ufficiale, dovrà passare sotto alla sua struttura federale e consapevol- l’egida della Cassa Depositi e Prestiti. Sotto mente unitaria per cui riesce ad alzarsi rapi- questo aspetto ci aspettiamo un migliora- damente dopo cadute anche molto rovinose. mento della nostra operatività, nel senso di Al contrario l’Europa, pur così antica e bel- un migliore affiancamento nei confronti delle lissima nelle sue tante etnie ed organizza- imprese italiane nella loro opera di interna- zioni governative ed economiche, è tuttavia zionalizzazione. Il nostro apporto alle im- ancora disunita e non strutturata e ciò ne fa prese italiane è a 360° e parte con un un gigante molto lento nei suoi movimenti. semplice affiancamento nell’ambito dell’ex- L’atteggiamento degli Stati Uniti verso le im- port credit e quindi, nel momento in cui le prese private e la concorrenza straniera è aziende si affacciano con contratti di forni- impostato alla massima apertura e traspa- tura, Simest può intervenire con un contri- renza. Il mercato del lavoro è flessibile e il Dinu Corneliu buto in conto interessi, rivolto più che altro livello generale delle infrastrutture è solido. a quelle operazioni spot che vengono effet- Questi aspetti sono decisamente importanti, tuati sui mercati sia europei che extraeuro- considerando che il made in Italy è sempre pei. Come passo successivo, che è decisamente molto apprezzato: in questo l’approccio che normalmente le piccole e momento non mancano i presupposti per gli medie imprese adottano per andare ad ope- imprenditori italiani a trovare nuovi sbocchi rare sui mercati esteri, vi è l’insediamento al mercato domestico. Come dicono i cinesi: con strutture, che può essere soprattutto a crisi uguale opportunità.” livello commerciale. Se si desidera insediarsi su determinati mercati con strutture perma- Conciso ma mirato ed efficace anche l’inter- nenti Simest può finanziare, a tassi agevolati vento della ex Presidente della Camera dei e quindi vantaggiosi, le cosiddette spese di Deputati Irene Pivetti, oggi Presidente di gestione. Per concludere il ciclo, Simest af- Only Italia, attraverso la quale ha iniziato fianca poi le imprese nel momento in cui si una opera di valorizzazione e promozione insediano a livello produttivo; in questo caso, delle piccole e medie imprese italiane sul Simest diventa un partner istituzionale e mercato cinese. quindi affianca l’impresa nell’equity, en- “Only Italia è una rete di imprese costituita trando direttamente nel capitale della società con il contratto di rete ai sensi della legge estera che si va a costituire. del 2010, quindi una figura giuridica speci- Massimo Rastelli fica e non un raggruppamento di imprese né Al termine del convegno, così come nella un’associazione che lega tra di loro imprese Serata di Gala a Villa Miani, molti Accade- italiane, in questo momento prevalente- mici si sono intrattenuti con i conferenzieri mente piccole e medie, anche se dopo un per approfondire i temi da loro esposti, con- anno di vita stiamo raccogliendo interesse fermando il notevole interesse suscitato an- da parte di aziende molto grandi. Tali im- cora una volta da una iniziativa prese hanno deciso di affrontare il mercato dell’Accademia Europea per le Relazioni cinese e i mercati emergenti come delle op- Economiche e Culturali. portunità concrete ed accessibili. Ad oggi, però, gli strumenti per provare a penetrare Alberto Castagna in quei mercati sono inefficienti, inefficaci e senz’altro non pensati per aziende di piccole In Ricordo di Catterina dimensioni. Abbiamo quindi deciso insieme La nostra Accademica Catterina a piccoli imprenditori - tra cui io - che l’unione fa la forza e soprattutto che l’agilità Manassero dopo una lunga malattia ci fa la forza, perché bisogna essere uniti ma ha lasciato. in una struttura capace di adattarsi alle cir- L’AEREC si associa al dolore di Pierino costanze che trova. La Cina l’abbiamo scelta Coticoni come primo paese target. Vogliamo restare Carlo De Simone

19