Escajazz 2018 3, 4 e 5 agosto V edizione

Il Festival

Nato dalla passione di un gruppo di giovani nel 2014, il Festival Escajazz ospita oggi artisti di fama internazionale e raccoglie un folto pubblico di amanti del jazz. Il piccolo borgo di Sant’Angelo all’Esca che conta circa 700 abitanti è ormai uno dei luoghi di punta tra le manifestazioni estive di jazz in Irpinia e in Campania. La manifestazione nasce dal basso, non beneficia infatti di contributi da enti pubblici e si finanzia attraverso campagne di crowdfunding come quella di quest’anno su Musicraiser e sponsorizzazio- ni coraggiose e lungimiranti. Escajazz è una manifestazione in continua e costante crescita, dalle circa 500 presenze della pri- ma edizione, si è ormai arrivati ad una media di 2500 presenze a serata. L’interesse del pubblico è anche manifestato dalle interazioni con il sito web (oltre 60.000 visite), dalle oltre 100 imprese coinvolte negli anni, dalle 30 cantine che hanno partecipato e dal numero crescente dei soci del- l’Associazione che oggi sono più di 70 con un’età media di 25 anni. Il festival ha avuto risonanza su testate e siti web nazionali e sempre più richieste di informazioni arrivano da fuori regione.

Programma

Venerdì 3 Agosto h 9:30 Sala Consiliare, Comune S.Angelo all’Esca, via Mons. Reppucci Masterclass con Info e prenotazioni 329.8835212 Michele h 21:30 P.za Fante d’Italia (Belvedere Panoramico) Scott Henderson Trio Scott Henderson – chitarra Romain Labaye – basso elettrico Archibald Ligonnière – batteria

Sabato 4 Agosto h 17:00 P.za Fante d’Italia (Belvedere Panoramico) Laboratorio Musicale per i più piccoli a cura di Pasquale Renna – C.F.M. Sonoria h 17:00 P.za San Pio da Pietrelcina Incontri DiVini a cura di AIS Associazione Italiana Sommelier Avellino info e prenotazioni 342.0972300 Giovanni h 21:30 P.za Fante d’Italia (Belvedere Panoramico) Gegè’ Telesforo Quintet “Soundz for Children” – UNICEF Project Gegè Telesforo – voce Ufficio stampa: Link Comunicazione di Antonella Russoniello | www.linkcomunicazione.eu | [email protected] | 1 di 7 Alfonso Deidda – sax, flauto, keys, voce Marco De Gennaro – piano, keys “Fratello” Joseph Bassi – c/basso Michele Santolieri – batteria

Domenica 5 Agosto h 11:00Sommelier P.za Fante d’Italia (Belvedere Panoramico) AperiJazz con Angela Esmeralda e Sebastiano Lillo Angela Esmeralda – chitarra e voce Sebastiano Lillo – chitarra h 17:00 P.za Fante d’Italia (Belvedere Panoramico) Ufficio stampa: Link Comunicazione di Antonella Russoniello | www.linkcomunicazione.eu | [email protected] | !3 di !7 Laboratorio Musicale per i più piccoli a cura di Maria Rossetti – Ass. Musicale Piano B h 17:00 P.za S.Pio da Pietrelcina Olio in RiliEVO Laboratorio di avvicinamento alla conoscenza dell’olio extra vergine di oliva a cura dei tecnici di RURIS 2020 Soc. Cop. Tra Professionisti info e prenotazioni 340.0950650 Gianluca h 18:00 Cantina Borgodangelo, SP52 km10 (vai con Maps) YOGAinJazz Lezione di yoga all’aperto accompagnata dal jazz a cura dell’Ass. JayAnanda Yoga Avellino info e prenotazioni 320.8352335 Marianna h 21:30 P.za Fante d’Italia (Belvedere Panoramico) Soultrax feat. VANESSA HAYNES from Incognito Vanessa Haynes – voce Ivan Zuccarato – piano, keys Paolo Andriolo – basso Davide Giovannini – batteria h 00:00 P.za Fante d’Italia (Belvedere Panoramico) DJazz set con Rino dj e Arturo Caccavale & live instruments

Tutte le sere stand enogastronomici con le eccellenze del territorio irpino. Tutti i concerti sono gratuiti.

Ideazione e organizzazione: Associazione Culturale Escajazz Con il Patrocinio di: Comune di Sant’Angelo all’Esca e Camera di Commercio di Avellino Media Partners: Canale 58, napolidavivere.it

Ufficio stampa: Link Comunicazione di Antonella Russoniello | www.linkcomunicazione.eu | [email protected] | 2 di 7 Brevi note sugli artisti

Scott Henderson Chitarrista statunitense, classe 1954, Scott Henderson inizia la sua carriera in Florida dove studia alla Florida Atlantic University. Formatosi inizialmente sulle note di Stevie Ray, Jimmy Page, Jeff Beck, Jimi Hendrix, Ritchie Blackmore, Albert King e Buddy Guy, l’artista si orienta sui territori del jazz fino a maturare un suo personalissimo linguaggio. Si trasferisce a Los Angeles dove suona e registra con la Elektric Band di Chick Corea, con il violinista Jean-Luc Ponty, con gli Zawinul Syndicate e molti altri.

Nel 1984 crea i con al basso, alla batteria e Scott Kinsei alle tastiere e si consacra come star della fusion. Dieci anni dopo, registra il suo primo della sua blues band Dog Party; seguono nel 1997 “” e “Well to the bone” nel 2002. Nel 2005 incide “Live” con brani dei Tribal Tech e blues. Registra due album con i Vital Tech Tones, in trio con Victor Wooten al basso e Steve Smith alla batteria: VTT (1998) e VTT2 (2000). Pubblica anche due video didattici con la Reh dal titolo “Jazz Fusion Improvvisation” e “Melodic Phrasing” e, con la Hal Leonard dei guitar book con il suo metodo dal titolo “Jazz Guitar Chords System”.

Gegè Telesforo GeGè Telesforo sta vivendo un periodo particolarmente felice della sua carriera. Come musicista e vocalist ha pubblicato il suo nuovo ed entusiasmante cd che rappresenta un nuovo e deciso passo in avanti con tanti ospiti e collaborazioni internazionali “Fun Slow Ride”. Come ricercatore e divulgatore musicale su Radio24 realizza e conduce il programma “Soundcheck”, dove presenta novità ed artisti di tutto il mondo, anche scoperti da lui con un lavoro di ricerca ed approfondimento di grande spessore e qualità. Come comunicatore tv è in onda su Rai5, il suo nuovo programma “VariazioniSuTema” che parla dei musicisti, della loro vita, della loro musica. Un nuovo stile per raccontare l’arte ed il mestiere della musica, con la chiave ironica che rimane comune denominatore di tutte le attività di GeGé.

Vanessa Haynes Vanessa Haynes vive a Londra dove lavora sia come prima cantante solista sia in gruppo con gli Incognito, band di punta della stagione “acid-jazz” amatissima dai cultori del genere. Ha collaborato con artisti del calibro di: Van Morrison, Dave Stewart, Billy Ocean, Anastacia, Chaka Khan, Lulu, Leon Ware e altri. Il suo album solista “Stay With Me” ha ricevuto recensioni entusiastiche dalla critica e dal pubblico e ha prodotto i singoli “Embrace" e “I Wonder". Nel 2008 è diventata la cantante dei Legend con Van Morrison, con cui ha collaborato fino al 2009. Ha lavorato e registrato con altri artisti come Billy Ocean (US Tour 2009), Chaka Khan, LuLu, Anastacia (Here Come the Girls Tour 2009 ). Leon Ware (2009) e Mario Biondi (2010). Nel 2009 è diventata una delle cantanti leader del gruppo UK Jazz / Funk acclamato a livello internazionale INCOGNITO. Vanessa ha cantato in "Life Is not Nothing But a Good Thing”, il nuovo album di Incognito, “Transatlantic RPM”, con Mario Biondi, Chaka Khan e Leon Ware. Ha recentemente inciso diverse tracce sul nuovo disco degli Incognito dal titolo “Surreal”.

Ufficio stampa: Link Comunicazione di Antonella Russoniello | www.linkcomunicazione.eu | [email protected] | 3 di 7