Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

INFORMAZIONI PERSONALI Angela Santin

Viale G. Verdi , 23 84131 089/337727 346/6419792 [email protected] , [email protected]

Sesso: Femmina | Data di nascita 01/01/1971 | Nazionalità Italiana

AMBITI PER I QUALI SI CONCORRE A- C – D – F – G – H - K

Tecnico Agronomo POSIZIONE Libero professionista

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dal settembre 2016 al febbraio Consulenza agronomica 2017 Az.Agr. de Bartolomeis Gerardo – Pontecagano Faiano Az Agr Plaitano. Michele - Castiglione del Genovesi Az. Agr. Cennamo Giancarlo – Az. Agr. Paparella Mariano Gavriel – Re Li Marchi-Società Agricola S.r.L.S - Attività di consulenza professionale attraverso l’analisi progettuale, redazione della relazione tecnico economica a corredo del Piano di Sviluppo Aziendale, supporto nel corso dell’istruttoria delle domande di finanziamento P.S.R 2014/2020 Mis 6.1.1 “Ric onoscimento del premio per i giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo azienda” Mis 4.1.2. “investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati;

settore Frutticolo, orticolo e zootecnico

Dal settembre 2016 al febbraio Consulenza agronomica 2017 Soc. Agr. Caselle a.r.l. – Az. Agr. Covilello Giuseppe - Az Agr. Mangieri Eucaris Raffaele – Az. Agr. Astone Anna - Ł Attività di consulenza professionale attraverso l’a nalisi progettuale, redazione della relazione tecnico economica a corredo del Piano di Sviluppo Aziendale, supporto nel corso dell’istruttoria delle domande di finanziamento P.S.R Campania 2014/2020 Mis 4.1.1 “Supporto per gli investimenti nelle aziende agricole

Attività o settore Frutticolo, orticolo e zootecnico

Anno 2015 Consulenza agronomica Associazione Agricoltori per l’Ambiente, via Soccorso 24, 84084 - Salerno Ł ; Attività di start-up, accesso al credito e analisi strategico gestionale redazione di business plan nell’ambito della Mis 4.1 sottomisura 411 Az.02.2.c. “Incubatori di impresa per i settori tradizionali locali” PSR Campania 2007/2013

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 9 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Settore : tecnico economico

Anno 2015 Consulenza agronomica Associazione Agricoltori per l’Ambiente, via Soccorso 24, 84084 Fisciano - Salerno Attività di orientamento redazione e verifica del piano di impresa realizzazioni di piani di impresa nell’ambito della Mis 4.1 sottomisura 411 Az.02.2.c Incubatori di impresa per i settori tradizionali locali” PSR Campania 2007/2013

settore : tecnico economico

Anno 2015 Consulenza agronomica Proagris s.r.l. – Fisciano (SA) Coordinamento tecnici collaboratori e interviste di campo alle aziende agricole partecipanti al PROGETTO SEGIS (Sistema esperto per la gestione dell'irrigazione in serra), PSR CAMPANIA 2007/2013 - MISURA 124 HC “Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo, alimentare e forestale”. Ambito operativo “operazioni innovative per migliorare la gestione delle risorse idriche”  settore : tecniche innovative per la stima dei fabbisogni idrici in agricoltura

Dal 2009 al 2015 Consulenza agronomica di Comune di Petina Comune di Polla Comune di Comune di Comune di Sicihìgnano degli Alburni Comune di Fisciano Comune di Comune di Castiglione del Genovesi Attività di consulenza nell’ambito della misura 225 Az. B interve nto B1 “Mantenimento di habitat per la conservazione di specie animali anche a rischio – mantenimento di radure PSR Regione Campania 2007/2013

Attività o settore : silvo -ambientale

Anno 2012 Consulenza agronomica Comune di (Sa) Affidamento di incarico professionale per la redazione del Piano di Assestamento Forestale dei beni silvo pastorali del comune di Magliano Vetere (Sa)- decennio di validità 2016/2025 (delibera di Giunta Comunale n. 8 del 21/02/2012; Attività di consulenza in merito agli obblighi previsti dal bando di Mis 214 del PSR Campania 2017/2013

settore : agrario e forestale

Anno 2010 Consulenza agronomica Comune di Trentinara (Sa) Ł Affidamento di incarico professionale per la coredazione del Piano di Assestamento Forestale dei beni silvo-pastorali del Comune di Trentinara (determina n. 22 del 27/12/2010);

Attività o settore : forestale

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 9 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Dal febbraio 2009 al settembre Consulenza agronomica 2013 Società Caselle Società Agricola a.r.l. Pontecagnano Faiano Az Agr. De Vita Cristiano Benedetto– Giffoni Valle Piana Az. Agr. Filiberto Michele – Az. Agr. Zoccola Luca – Soc. Agricola Selentina s.r.l. – Az.Agr. Rosanna Maglione – San Cipriano Picentino Az Agr. Bottiglieri Raffeaele – Giffoni Sei Casali Az.Agr. Cafaro Giovanni - Castiglione del Genovesi Soc. Agr. Agriovo- Eboli Az.Agr. Bottigliero Antonio - Castiglione del Genovesi Az.Agr. Perruolo Maria – Montesano Sulla Marcellana Buphania Soc. Agricola a.r.l. – Serre Az.Agr. Plaitano Sabato- Castiglione del Genovesi Az. Agr. Francione Anna - Az Agr. Iannone Giuseppina – Castiglione del Genovesi Az. Agr. Plaitano Gennaro - Castiglione del Genovesi Genus Società Agricola a.r.l. – Serre Az.Agr. Salerno Gerardina – Serre Az.Agr. Mangieri Eucaris Raffaele - Sacco Az. Agr. Vita Concetta – Az.Agr. Genovese Carminantonio – Castiglione del Genovesi Az.Agr. Zoccola Luca – San Cipriano Picentino Analisi progettualeRedazione della relazione tecnico economica a corredo del piano di Sviluppo Aziendale, supporto nel corso dell’istruttoria delle domande di finanziamento, rendicontazione tecnica ed amministrativa delle attività nelle fasi di collaudo intermedio e finale nell’ambito del P.S.R Campania 2007/2013 Mis 121 “Ammodernamento delle aziende agricole”, Mis 112 “Insediamento di giovani agricoltori”, Mis. 112-121 Cluster.

Attività o settore

Dal febbraio 2009 al settembre Consulenza agronomica 2013 Az. Agr. De Caro Maria - Fisciano Az. Agr. Noschese Rossella – San Cipriano Picentino Az. Agr Riso. Luigi - Cetara Az. Agr. Anna Sica – Giffoni Valle Piana Az Agr. De Vita Cristiano Benedetto Giffoni Valle Piana Società Agricola Semplice Stefano Crocamo e Figli di Valentina Crocamo e C - (Sa) Società Agricola Felices Venti s.r.l. Salerno Analisi progettuale, redazione della relazione tecnico economica a corredo del piano di Sviluppo Aziendale, supporto nel corso dell’istruttoria delle domande di finanziamento, rendicontazione tecnica ed amministrativa delle attività nelle fasi di collaudo intermedio e finale nell’ambito del P.S.R Campania 2007/2013 Mis 311 “Diversificazione in attività non agricole

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 9 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Attività o settore

Anno 2009 Consulenza agronomica Az.Agr. La Torretta s.r.l. Analisi progettuale, supporto tecnico nel corso dell’istruttoria della domanda di finanziamento, rendicontazione amministrativa e tecnica delle attività nell’ambito della Mis 123 sottomisura settore Agroalimentare e Florovivaistico PSR Regione Campania 2007/2013

settore : agroalimentare

Anno 2007-2008 Consulenza agronomica Associazione Agricoltori per l’Ambiente, via Soccorso 24, 84084 Fisciano - Salerno Ł Attività di consulenza professionale per l’elaborazione e la stesura di piani di svil uppo aziendale: valutazione delle ipotesi di sviluppo delle aziende agricole sulla base delle reali possibilità e necessità delle stesse affinché possano ricavare concretamente un incremento del reddito aziendale: Ł Az Agr. Bottiglieri Raffaele - Giffoni Sei Casali Ł Az Agr Croce Malfino - Ł Az. Agr. Grimaldi Adolfo - Giffoni Sei Casali Ł Az.Agr Martino Francesco – Giffoni Valle Piana Ł Az Agr Riccio Stefano - Capaccio Ł Az Agr Vuolo Carmela - Salerno Ł Az Agr Rispoli Maria - Castiglione del Genovesi Ł Az Agr Schettini Gaetana - Castiglione del Genovesi Ł Az. Agr. Comentale Umberto – Ł Az.Agr. Morriello Angela – Ł Az. Agr. Giovanni Cafaro – Castiglione del Genovesi Ł Az. Agr. Astone Anna – Cicerale Ł Az.Agr. Cioffi Massimo – Salerno Ł Az.Agr. Bottiglieri Luigi – Castiglione del Genovesi Ł Az.Agr. Plaitano Rosalba- Castiglione del Genovesi Ł Az.Agr. Bottiglieri Vincenzo – Giffoni Valle Piana Ł Az. Agr. Cerra Alberto - Castiglione del Genovesi Attività o settore

Anno 2007-2008 Consulenza agronomica Associazione Agricoltori per l’Ambiente, via Soccorso 24, 84084 Fisciano - Salerno Attività di consulenza professionale per l’elaborazione e la stesura di piani di conversione aziendale: applicazione del metodo di produzione intergrato e del metodo biologico: Ł Az.Agr. Abate Giovanna - Ł Az. Agr. Cerra Anna - Castiglione del Genovesi Ł Az. Agr. Cerra Antonella - Castiglione del Genovesi Ł Az. Agr. Noschese Luisa - Castiglione del Genovesi Ł Az. Agr. Pepe Matteo - Giffoni Valle Piana Ł AZ. Agr. Plaitano Elisabeth - Castiglione del Genovesi Ł Az.Agr. Plaitano Michele - Castiglione del Genovesi Ł Az.- Agr Grimaldi Ferdinando - Giffoni Sei Casali Ł Az. Agr. Di Muro Angelina – Giffoni Sei Casali Ł Az. Agr. Giuseppe Zecca – Ł Az. Agr. Giovanni Cafaro – Castiglione del Genovesi Ł Az. Agr. Palumbo Antonio - Battipalgia Ł Az. Agr. Virginia Pale- -Giffoni Valle Piana Ł Az. Agr. Abbagnano Trione Giovanni – Battipaglia Ł Az. Agr. Sica Renato – Giffoni Sei Casali

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 9 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Ł Az. Agr Mele Anna- - Cicerale

Attività o settore

Anno 2005-2006 Consulenza agronomica Associazione Agricoltori per l’Ambiente, via Soccorso 24, 84084 Fisciano - Salerno Attività di assistenza tecnica e consulenza in agricoltura per la corretta applicazione delle NBPA con elaborazione di piani di concimazione, guida al rispetto dei disciplinari di produzione, aggiornamento quaderni di campagna e corretta gestione della contabilità aziendale

Attività o settore

,6758=,21(()250$=,21(

 Iscrizione ad Albi professionali ƒ Iscritto all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno; Numero di iscrizione: 626; Data di iscrizione 19/03/2003

 Dicembre 2016 Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi Sostituire con il livello QEQ o altro, se (RSPP) conosciuto FedApi (Federazione Artigiani e Piccoli Imprenditori) Corso di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi – Rischio medio. Art.32 del d.lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. – Durata 32 ore Ł Modulo normativo- giuridico Ł Modulo gestionale Ł Modulo tecnico Ł Modulo relazionale  24/03/2009 - 24/10/2009 Coordinatore per la Progettazione e per l’esecuzione dei Lavori Sostituire con il livello QEQ o altro, se conosciuto A.T.C. Associazione Tecnici Controllori, Via Platamone, 84124 Salerno SA. Corso di Coordinatore per la Progettazione e per l’esecuzione dei Lavori. Durata corso 120 ore Presso la sede dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Agronomi della Provincia di Salerno, via Ligea, 112, 84121 Salerno SA Ł Modulo giuridico Ł Modulo tecnico Ł Modulo metodologico/organizzativo  11/03/2009 - 01/04/2009 Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi Sostituire con il livello QEQ o altro, se (RSPP) conosciuto A.T.C. Associazione Tecnici Controllori, Via Platamone, 84124 Salerno SA. Corso di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi – Modulo A. Durata corso 28 ore Presso la sede dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Agronomi della Provincia di Salerno, via Ligea, 112, 84121 Salerno SA L’approccio alla prevenzione attraverso il Dlgs 81/08 I soggetti del sistema di prevenzione: i compiti, gli obblighi , le responsabilità civili e penali Il DVR La valutazione dei rischi

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 9 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Criteri e strumenti di individuazione dei rischi

 Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi Sostituire con il livello Dal 04/04/2009 al 24/10/2009 QEQ o altro, se (RSPP) conosciuto A.T.C. Associazione Tecnici Controllori, Via Platamone, 84124 Salerno SA. Corso di RSPP – Modulo B Macrosettore Ateco 1. Durata 36 ore Macrosettore Ateco 2.Durata 36 ore Macrosettore Ateco 3.Durata 60 ore Macrosettore Ateco 4.Durata 48 ore Macrosettore Ateco 5.Durata 68 ore Macrosettore Ateco 6.Durata 24 ore Macrosettore Ateco 7.Durata 60 ore Macrosettore Ateco 8.Durata 24 ore Macrosettore Ateco 9.Durata 12 ore Presso la sede dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Agronomi della Provincia di Salerno, via Ligea, 112, 84121 Salerno SA • Rischi chimici, biologici, fisici, organizzazione del lavoro, infortuni, esplosione • Sicurezza antincendio • DPI

 Dal 27/05/2009 al 24/06/2009 Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi Sostituire con il livello QEQ o altro, se (RSPP) conosciuto A.T.C. Associazione Tecnici Controllori, Via Platamone, 84124 Salerno SA. Corso di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi – Modulo C. Durata corso 24 ore Presso la sede dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Agronomi della Provincia di Salerno, via Ligea, 112, 84121 Salerno SA • Organizzazione e sistemi di gestione • Rischi di natura psicosociale • Rischio di natura ergonomica • Ruolo dell’informazione e della Formazione

 Dal 13/12/2007 - al 20/12/2007 Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Sostituire con il livello QEQ o altro, se Dottori Forestali della Campania conosciuto Corso di aggiornamento professionale sugli Usi Civic

 Dal febbraio 2003 al maggio 2003 Consulta interprofessionale della provincia di Salerno Sostituire con il livello QEQ o altro, se conosciuto Corso per Consulente Tecnico d’Ufficio

 Da Marzo 2001 a Novembre 2003 Dottorato in colture Arboree Sostituire con il livello QEQ o altro, se

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 9 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

conosciuto Università degli Studi di Napoli Federico II. Facoltà di Agraria – Portici Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale Dottore di ricerca in colture arboree.

 Marzo 2000 Laurea in Scienze Agrarie Sostituire con il livello QEQ o altro, se conosciuto Università degli Studi di Napoli Federico II. Facoltà di Agraria – Portici Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale Laurea in Scienze Agrarie. Voto finale 109/110 .

 COMPETENZE PERSONALI  Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese B2 B2 B2 B2 B2

 Competenze comunicative Possiedo buone competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza lavorativa

 Competenze organizzative e Ottima capacità di gestione di gruppi di lavoro acquisita nel corso della decennale gestionali esperienza in qualità di titolare di studio agronomico

 Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE Elaborazione Comunicazio Creazione di Risoluzione di delle Sicurezza ne Contenuti problemi informazioni

Utente intermedio Utente intermedio Utente intermedio Utente intermedio Utente intermedio

: Ł buona padronanza degli strumenti della suite per ufficio (elaboratore di testi, foglio elettronico, software di presentazione) Ł buona padronanza dei programmi per l’elaborazione statistica dei dati (SPSS)  Patente di guida categoria B



© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 7 / 9 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

8/7(5,25,,1)250$=,21,

  Pubblicazioni Ł Basile B., Cirillo C., Santin A ., Forlani M. 2005: Fruit quality of Vesuvian apricots harvested at different ripening stages after a cold storage period Acta Horticulturae; – 1443-1450

Ł Cirillo C., Basile B, Santin A – 2004 - : Accrescimento e produttività della cv may crest su cinque portaiinesti -- Atti delle VII giornate scientifiche della SOI 580-582 Ł Ł Cirillo C, Buccheri M., Santin A , Forlani M .2004-: Differenze morfofisiologiche tra foglie di pero, , Atti delle VII giornate scientifiche della SOI ;583-585 Ł M. Forlani, Cirillo C., Basile B., Petito A., Santin A - 2003- :Evoluzione della qualità delle pesche nel corso della raccolta, Atti II convegno nazionale la peschicoltura meridionale di fronte alle nuove esigenze del mercato, 235-242

Cirillo C., Iannini C., Basile B., Santin A . -2002- ,: Influenza dell’uso delle reti antigrandine sulla qualità dei frutti di Actinidia deliciosa cv Hayward pg. Atti VII giornate scientifiche della SOI, 251-252

Basile B., Santin A ., Mauriello S – 2004 -: Incremento diametrale del tronco e cres cita dei germogli e dei frutti di piante di clementine comuni, VII Giornate scientifiche SOI;497-499

Iannini C., Cirillo C., Santin A ., Di Guida P., Forlani M -2002- .: Confronto tra la forma di allevamento a Y trasversale e tridente. VI giornate scientifiche SOI;267-268

Iannini C., Colonna V., Santin A ., Di Guida P. – 2002 -; Variazioni dei caratteri qualitativi dei frutti della nettarina Cincal 5 lungo il profilo della chioma. Atti Vi giornate scientifiche SOI , 307-308

Corsi e seminari Attestato di partecipazione 15 Novembre 2013 ANCE Salerno

Corso base di europrgettazione Modulo 3: La regione Campania e i finanziamenti europei

ALLEGATI

copia del certificato di laurea; Ł copia certificazione del titolo di Dottore di ricerca in Colture Arboree; Ł copia delle fatture di consulenza e assistenza tecnica alle aziende agricole al fine della dimostrazione dell’esperienza lavorativa Ł copia degli attestati di frequenza con profitto relativi alla formazione

Dichiarazione sostitutiva di atto di La sottoscritta Angela Santin nata a Cercola (Na) il 01/01/1971 C.F. SNTNGL71A41C495E , notorietà - consapevole delle sanzioni penali per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni (resa ai sensi dell’art. 47 del mendaci e della conseguente decadenza dai benefici di cui agli art. 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; - a conoscenza del fatto che saranno effettuati controlli anche a campione sulla veridicità delle dichiarazioni rese; DICHIARA

- che le informazioni riportate nel presente Curriculum vitae rispondono a verità; - di non svolgere alcuna funzione di controllo sull’erogazione di finanziamenti pubblici in agricoltura e nel settore agroalimentare, nonché sulla legittimità e

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 8 / 9 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

regolarità delle predette erogazioni, nel rispetto degli elementi di separatezza delle funzioni dettagliati nella circolare del Mipaaf n. 2306 del 13 giugno 2016 avente ad oggetto “Sistema di consulenza aziendale in agricoltura (art. 1- ter, DL n. 91 del 2014, conv. in legge n. 116 del 2014). Decreto interministeriale 3 febbraio 2016. Necessaria separatezza delle attività di controllo rispetto allo svolgimento delle attività di consulenza”; - di essere iscritto presso l’Ordine o il Collegio professionale nazionale sotto specificato con i seguenti estremi d’iscrizione: - Ordine:professionale nazionale: ordine dottori Agronomi e Forestali della provincia di Salerno - Numero iscrizione: 626 - Data di iscrizione: 19/03/2003 - di aver svolto la formazione prevista dai rispettivi piani formativi e di aggiornamento professionale ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137, come si evince dal presente Curriculum Vitae ;

e AUTORIZZA

- il trattamento dei propri dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”; - la pubblicazione del presente Curriculum nell’area pubblica de l sito istituzionale della Regione Campania www.regione.campania.it .

Salerno, 06/05/2017 Firma

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 38, D.P.R. 445 del 28.12.2000 e ss.mm.ii., si allega copia del documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità.

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 9 / 9