INFORMAZIONI E ATTIVITÀ LLA STAMPA PALAZZO CERIANA MAYNERI SPORTING IRCOLO DE SPORTIN C.so Stati Uniti 27, Torino C.so G. Agnelli 45, Torino C G ANNO 13 - NUMERO 04 MENSILE - Luogo di pubblicazione: Torino. €1,00 Poste Italiane SPA Spedizione in abbonamentopostale D.L. 353/2003 (conv. in 27/02/2004 n. 46) WWW.SPORTING.TO.IT Circolo della Stampa Sporting ASD Art. 1 comma 1 CNS TORINO N. 10 - 2011 MAGGIO 2021 ATP E COPPA DAVIS, TORINO CAPITALE DEL DI LUCIANO BORGHESAN l tennis mondiale conquista la convocazioni, ma è un privilegio giovani... Il Circolo della Stampa Torino”. Iprima Capitale del Regno d’Ita- avere a disposizione una rosa così Sporting è un fi ore all’occhiello Ancora una volta, quindi, Torino lia e i torinesi si appassionano al ampia e competitiva”. del tennis che tutti portiamo vo- torna Capitale, questa volta del gioco che agli albori fu tanto pra- Il presidente della Federazione lentieri”. tennis. Sarà una bella occasione ticato da re e principi. A metà no- Italiana Tennis Angelo Binaghi, I candidati alla maglia azzurra per farla conoscere nel mondo, vembre da Londra arrivano le ATP da sempre estimatore del Circolo per la Davis sono davvero tanti, come già avvenne nel 2006. Al- Finals con i più forti otto giocatori della Stampa Sporting, è entu- ma i commenti al momento si cuni campioni favoriti per la loro al mondo e subito dopo la Coppa siasta della “doppietta” torinese, concentrano sulle ATP Finals, an- partecipazione alle ATP Finals Davis vedrà i nostri azzurri impe- ATP Finals e Coppa Davis: “Il che per non condizionare le dif- hanno già espresso la loro soddi- gnati contro le nazionali di USA e vasto mondo dei tennisti italiani fi cili scelte del nuovo capitano. sfazione per la scelta caduta sul- Colombia. C’è voglia di Torino! non può pensare a Torino senza Eccone alcuni. la città delle Olimpiadi Invernali. E i dirigenti e i campioni dello farsi venire in mente quel Circolo : "Le ATP Finals Danil Medvedev: "Amo giocare sport-nobile già si sono spesi in sereno, serio e ospitale che avete a Torino sono una grandissima in Italia, ho dei grandi ricordi: elogi per la città che li ospiterà. saputo creare e sempre miglio- cosa per l’Italia e per il tennis". spero di vedervi a novembre". Il Circolo della Stampa Sporting rare. Non c’è giocatore di verti- : "Un appuntamen- Novak Djokovic: "Sarà davvero sarà un punto di riferimento per ce che non abbia calcato i vostri to eccezionale: i migliori giocato- eccitante giocare il torneo a To- i protagonisti di entrambe le ma- campi, che non abbia ammirato ri al mondo in una città con così rino, sono felice che sia in questa nifestazioni, per la sua vocazione quel piccolo gioiello di anfi te- tanta storia...". città". storica e per le sue strutture. atro che è il campo centrale. A Jannik Sinner: "Sarebbe il mas- Roger Federer: “Per giocare le “Siamo molto felici di portare la vostro modo, siete ambasciatori simo se qualche italiano potesse ATP andrei anche sulla luna”. Davis Cup Finals a Torino - dice importanti della vostra bella cit- giocare le ATP a Torino". Rafael Nadal: “Sarà un grande Albert Costa, direttore delle Davis tà. Negli anni il vostro impegno : “Il mio sogno successo: gli appassionati italiani Cup Finals -. La città ha presentato è aumentato nella direzione dei è giocare le ATP Finals nella mia sono calorosi”. una candidatura importante che promette un'esperienza di livello mondiale per tifosi e giocatori, ma EXPLOIT SONEGO: È TOP 30! include anche misure stringenti per garantire la sicurezza sanitaria di ai due titoli di singolo e doppio, con l’amico torinese Andrea Vavassori, nel torneo ATP 250 di Cagliari tutto il pubblico”. Il non dimenticato Dal best ranking di n. 28 della classifi ca mondiale fi no all’assegnazione di testa di serie ai prossimi vincitore del Roland Garros 2002, Roland Garros di Parigi: un aprile boom per Lorenzo Sonego in corsa verso le ATP Finals di Torino. Ora in fi nale su Juan Carlos Ferrero, dal prende fi ato per una settimana e insieme al suo team torna sui campi dello Sporting a perfezionare il ser- 2018 è l’organizzatore della “nuova” vizio sotto gli occhi attenti di Gipo Arbino e della telecamera della videoanalisi di Danilo Pizzorno, in modo Coppa Davis: con la nuova formula da rendere più effi cace un colpo che fi nora ha funzionato a corrente alternata. Poi tornerà in campo a le diciotto squadre nazionali in lizza Monaco, dopo un avvio di stagione “pesante” se si pensa che Lorenzo ha cominciato l’anno con i due tornei si aff rontano a fi ne novembre in sei di Melbourne, lo ha proseguito con quelli europei di Montpellier e Rotterdam per poi trasferirsi a Doha e a Dubai. E poi ancora la traversata Oltreatlantico a Miami (dove è stato fermato solo da Tsitsipas), prima gironi da tre (Italia sorteggiata ap- del trionfo sulla terra di Cagliari e dello sfortunato sorteggio di Montecarlo. Tutti risultati che lo hanno punto con Stati Uniti e Colombia) fatto avanzare tra i primi venti della Race ATP, quella che che designano le otto partecipanti decide i nomi dei dieci partecipanti alle Finals di fi ne no- ai quarti di fi nale (le vincitrici dei vembre al PalaAlpitour. gironi più le due migliori seconde). Torino ospiterà non solo il girone A pagina 3 la situazione attuale della Race e la presentazione dell’iniziativa riservata ai soci per vincere i biglietti delle eliminatorio, ma sarà sede anche di ATP Finals. uno dei quarti di fi nale. Le quattro squadre vincitrici si scontreranno poi nella fase fi nale a Madrid. Filippo Volandri potrà fare pro- prio qui il suo esordio da capita- no: “Giocare a Torino ci carica di orgoglio e grande responsabilità. Sarà un onore vestire la maglia della Nazionale in Coppa Davis nel nostro Paese. I ragazzi non vedo- no l’ora e sono certo che sapranno dare il meglio per portare il più in alto possibile l’Italia. Il tennis az- zurro sta vivendo un momento di grande salute, sarà diffi cile fare le MAGGIO 2021 WWW.SPORTING.TO.IT SCUOLA TENNIS PENNA E RACCHETTA CONTRO IL LOCKDOWN DI MARCO FRANCALANCI

“Si dice che alcuni gio- quale siamo costretti da un catori non sentano la anno a questa parte dalla pressione dei punti im- pandemia. Prima il lockdown RACCONTATECI IL portanti e che riesca- totale, poi la riapertura a sin- no a giocarli come tutti ghiozzo. Per fortuna con la VOSTRO TENNIS gli altri. Jannik Sinner, Scuola tennis riusciamo ad Il clamoroso balzo in avanti invece, sembra addirit- allenarci e a mantenere un del tennis italiano, da Sinner a tura esaltarsi e dare il briciolo di socialità, fonda- Sonego, da Musetti a Berretti- meglio di sé quando la mentale per noi ragazzi”. ni, alla vigilia delle ATP Finals pallina scotta”. Sembra Quando hai cominciato a che coinvolgeranno diretta- il commento tratto da giocare a tennis? mente il Circolo della Stampa una rivista specializzata “Non prestissimo, dopo le Sporting stanno creando un di tennis, invece è quello elementari ho voluto provare grande interesse, soprattutto che un ragazzino di se- qualcosa di diverso dal calcio tra i giovani. Ne è la prova dici anni, appassionato e mi sono subito appassio- l’articolo che Pietro Ruff atti del nostro sport, scrive nato. Quando posso faccio Vitrotti ha scritto per il gior- sul giornale online della qualche torneo, ma gli impe- nale del Valsalice e di cui par- scuola, il Liceo Scien- gni sono tanti e ultimamente liamo qui a fi anco. Per questo tifico Valsalice, di cui ho dovuto limitarmi ai corsi”. invitiamo tutti gli allievi della è allievo al terzo anno. Com’è il tuo tennis? scuola tennis a raccontare Pietro Ruffatti Vitrotti “Sono destro e con il rove- il loro sport preferito sotto è uno dei quasi cinque- scio a due mani, che è il mio qualsiasi forma: come vi siete cento allievi della scuola colpo più naturale. Mi piace avvicinati al tennis? Qual è il vostro idolo? A quale campio- tennis del Circolo del- variare il gioco, ma dopo ne ritenete (mi raccomando la Stampa Sporting e qualche scambio è sempre la modestia) di assomigliare? alla passione per il ten- diffi cile riuscirci. Per questo Quali diffi coltà ci sono a ri- nis unisce quella per la tra i miei giocatori preferiti spettare gli impegni sportivi scrittura. Collabora con c’è Rafa Nadal”. senza quelli scolastici? Quali “Il Salice”, giornale online diret- Pietro, come mai questo artico- E il tuo idolo? suggerimenti dareste a chi or- to da Paolo Accossato, premiato lo su Sinner? “Sicuramente Jannik Sinner, al qua- ganizza il tennis professioni- lo scorso anno dall’Ordine dei “Mi ha colpito molto e l’ho pro- le ho dedicato l’articolo sul giorna- stico o quello del vostro Circo- Giornalisti per la terza volta tra posto per il giornale della scuola le della scuola”. lo? Quali sono stati i momenti le migliori pubblicazioni scolasti- con il quale collaboro da diverso A novembre le Atp Finals. Com’è più belli fi nora sul campo di che d’Italia, per il quale ha com- tempo, soprattutto per il calcio e l’attesa per questo avvenimento? gioco? Ma anche commenta- mentato il recente torneo ATP il tennis”. “Grandissima, perché sembra im- re il particolare momento del Master 1000 di Miami con l’ar- Come riesci a combinare tante possibile che potremo vedere tanti nostro tennis, con dieci gio- ticolo “You are not human”, dedi- attività? campioni praticamente a casa no- catori italiani nei primi cento. cato a Jannik Sinner, il cui testo “Quando c’è la passione ci si ri- stra. Anche il fatto che verranno ad Gli argomenti non mancano e integrale è scaricabile dal sito esce, con qualche piccolo sacri- allenarsi nel nostro Circolo. Senza QuiSporting, la pubblicazio- del Circolo. Sedici anni, classifi - fi cio. Quest’anno è un po’ più contare l’esplosione del “nostro” Lo- ne uffi ciale del Circolo della ca 4.4, Pietro è allievo del setto- diffi cile, considerato che comin- renzo Sonego. Chissà se ci sarà. Co- Stampa Sporting può diven- re Perfezionamento della scuola cia il triennio, ma per adesso sta munque abbiamo subito comprato i tare una “palestra” di opinioni tennis del circolo, sotto la guida andando bene. E’ anche un modo biglietti per la giornata inaugurale. dei nostri amici più giovani. del maestro Fabio Pulega. per combattere l’isolamento al Ci saremo con tutta la famiglia”. IN PRIMO PIANO JUNIOR NEXT GEN, SPORTING SUL PODIO Sporting in primo piano nella prima tappa di MacroArea Nordovest del circuito Junior Next Gen. Un titolo e due semifi nali per le nostre giovanissime racchette: Matilde Lampiano Garbarini si è laureata re- gina nell’under 12 femminile, Sofi a Visconte semifi nalista nell’Under 10 femminile e Filippo Pecorini semifi nalista nell’under 14 maschile. Merita poi un applauso doppio Matilde, che addirittura ha fatto l’en Filippo Pecorini Sofi a Visconte plein imponendosi anche nella seconda tappa disputata allo Sport Club Nuova Casale e fermandosi in fi nale nel doppio. Sempre in doppio fi nale anche per Filippo Pecorini.

TROFEO KINDER+SPORT, PROTAGONISTI AL POGGIO Altri successi targati Sporting dai promettenti allievi della scuola tennis: al T.C. Il Poggio salgono sul podio ancora una volta Sofi a Visconte, questa volta vincitrice della tappa under 10 del Trofeo Tennis FIT Kinder + Sport, e Simone Candusso, fi nalista nell’Under 12 maschile. Matilde Lampiano Garbarini Simone Candusso MAGGIO 2021 WWW.SPORTING.TO.IT SCUOLATENNIS TENNIS TESTA A TESTA SULLA SCIA DI SONNY Cresciuti sui campi all’ombra del campione Lorenzo Sonego, Ernesto Zavattaro e Matilde Conti si raccontano

e radici tennistiche di Ernesto DI BARBARA MASI uasi un metro e mezzo di Lrisalgono al Riverside: lì gio- Qgambe sotto una lunga cavano il suo papà e addirittura cascata di capelli biondi e ric- i suoi nonni. Lui invece, classe ci, Matilde è fra i nuovi arrivi 2004, ha iniziato a cinque anni nell’Agonistica targata Circolo al Circoletto Rosso, da dove ha della Stampa Sporting. Prove- seguito il suo maestro Roberto nienza Green Park, la sua storia Russo al Green Park, “in cui ho tennistica aff onda le radici allo trascorso una vita fi no allo scorso Sporting Borgaro sotto l’ala del autunno. Lì ho cominciato a fare i maestro Massimo Larivera, dove primi tornei RITA’S Day, in quegli da under 12 e 14 ha collezionato anni ho colto i titoli piemontesi titoli di vicecampionessa italiana under 10 e under 13 e la con- a squadre e molte fi nali naziona- vocazione nelle rappresentative li. Allo Sporting ha ritrovato la regionali per la Coppa delle Pro- sua amica e compagna di allo- vince e la Coppa delle Regioni”. ra Alessia Tagliente, “che mi ha Frequenta il terzo anno al Primo incoraggiata a venire qui ‒ rac- Levi, Scienze Applicate con cur- conta -. L’anno del COVID è stato vatura sportiva. “Com’è crescere diffi cile e ne patisco ancora ades- con Sonego che si allena nel cam- so. Mi ha destabilizzato anche po accanto? Aiuta tanto, come mi nelle scelte. E’ stato l’anno della ha aiutato tanto anche Gipo che maturità, dell’inizio dell’universi- mi ha preso che ero piccolo. C’è tà e del cambio di circolo senza stato un feeling immediato. In re- la possibilità di avere contatti e altà le cose che ti trasmette sono rapporti personali. Ho avuto la semplici, anche negli allenamen- sensazione di un salto nel vuoto, ti: ti dice cose che sembrano ba- nel caso dello Sporting amplifi - nalità ma poi ti rendi conto che cato dall’ambiente più grande”. non lo sono. E’ positivo, ha sem- Diciannove anni, Matilde è iscrit- pre una parola per te, sa esatta- ta al primo anno di Osteopatia, mente chi sei. Senti di non esse- la scuola all’interno della Stadio re invisibile, ecco. Sonego è un Olimpico vicino al circolo, una esempio incredibile per chiunque comodità per lei che abita ad Al- ‒ aggiunge -. Lui non è il Messi pignano: “Al momento è la mia che sfrutta il talento dalla nasci- priorità per il futuro, ma il tennis ta: Lorenzo si è dovuto costruire resta una grande passione legata per raggiungere il suo obiettivo, anche ai miei studi. Quest’anno l’anno scorso ha infi lato undici esordirò per lo Sporting nella sconfi tte di fi la al primo turno, neo Serie B2, accanto ad Alessia”. eppure ora guarda dov’è. Una MATILDE CHIARA Ha iniziato a giocare a sette anni domenica Gipo mi ha fatto gio- CONTI al Tennis Rivoli 2000 con il ma- care con lui. Ero riserva in Serie estro Vincenzo Grande seguendo C, “Zava, scaldati che giochi con Nata a: Torino il 30 aprile 2001 la sorella più grande Eleonora: Lorenzo”. Un’ora di allenamento, Residente a: Alpignano “Da under 14 era forte, poi ha lui freschissimo, io morto”. Alla Segno zodiacale: Toro smesso. Anche i miei giocatori riapertura dopo il primo lock- Classifi ca FIT: 2.6 giocano, papà è più doppista, la down è stato il primo a seguire mamma quest’anno ha fatto la Gipo: “Conoscevo anche Simone tessera agonistica pur di conti- La Pira che da ragazzini ci por- nuare a giocare”. Sul suo tennis tava alle competizioni a squadre ha le idee chiare: “Il rovescio bi- regionali, ha tante cose in comu- mane lungolinea è il mio colpo ne con Gipo”. Dritto e servizio i super, devo migliorare il diritto suoi best shot: “Devo migliorare in attacco e gli spostamenti: in- l’aspetto mentale: entrare in cam- vece di correre mi allungo appro- po più tranquillo, senza badare a fi ttando delle mie gambe! E poi cosa pensano gli altri fuori. Sono lo smash: penso di non averlo molto esigente con me stesso, mi mai imparato in dieci anni”. E poi trovo bene con il maestro Fabio ERNESTO MARIA la testa: “Soff ro di sbalzi di con- Pulega perché mi ascolta, dà ri- ZAVATTARO centrazione: sono così in tutte le sposte non da manuale ma su mi- cose della vita. Il tennis in tv mi sura per me. Il mio giocatore pre- Nato a: Torino il 20 gennaio 2004 stufa, non lo seguo molto, tranne ferito? Nadal, mancino come me, Residente a: Torino Sonny che ho visto crescere al mi dà la carica solo a guardarlo. E Green Park. Lui sì che sa tenere Segno Zodiacale: Capricorno poi tifo per “il signore” che c’è in alta la concentrazione anche di Classifi ca FIT: 2.8 casa, il nostro Sonny.” chi lo guarda!”. MAGGIO 2021 WWW.SPORTING.TO.IT IL CIRCOLO CIAO “PIG”, DECANO DEI GIORNALISTI SPORTIVI DI MAURIZIO CARAVELLA

Gianni Pignata, che con i suoi socio, con la famiglia, del Circo- Milano-Sanremo, Parigi-Roubaix: A92 anni era il decano dei gior- lo della Stampa Sporting, che lo Gianni c’era sempre, spesso col suo nalisti sportivi, il destino ha fatto aveva insignito della Tessera d’ar- collega ed amico Gigi Boccacini e uno sgambetto crudele: si era vac- gento nel 2003. Era entrato a “La poi con me. Era anche una “fi rma” cinato contro il Covid, ma mentre Stampa” nel 1952, quando la sede del pugilato: aveva seguito Benve- era in attesa della seconda dose, il era ancora in Galleria San Federi- nuti, Mazzinghi e Arcari, ma anche virus se l’è portato via. Lascia un co, per rimanervi oltre quarant’an- gli storici incontri di Ray Sugar grande vuoto nei fi gli, Maurizio ed ni, scrivendo di ciclismo, pugilato Robinson. Quando doveva seguire Enrico, e nei nipoti Federica, Lu- e calcio. Negli Anni Cinquanta, Pi- i match per televisione, usava lo dovico, Matteo e Nina, ma anche gnata aveva raccontato le gesta e i pseudonimo Gordon Piggins, men- nel mondo del giornalismo, non segreti del ciclismo di Coppi e Bar- tre noi in redazione lo chiamava- solo quello sportivo. Da sempre tali. Giri d’Italia, Tour de France, mo semplicemente “Pig”. Amava il mare, odiava la montagna. A Noli aveva conosciuto l’adorata Lia, CHI SIAMO scomparsa da poco, e proprio a UNA KARATEKA SULLA TERRA ROSSA Noli aveva acquistato un apparta- Il Circolo della Stampa Sporting non è solo tennis, mento per le vacanze. Quel paesi- e Veronica Brunori è l’eccezione che conferma la no della Liguria gli era entrato nel regola. Fra i nuovi Soci del 2021 c’è questa gio- cuore. Ci andava appena poteva, vane campionessa italiana ed europea under 21 di karate, con un palmares ricco di titoli juniores affi ttava una barca con amici tra e tante medaglie internazionali. Per la precisione, cui Leo Chiosso, andava a pesca, la ventunenne in forza alle Fiamme Azzurre, il cor- oppure indossava pinne e occhiali po della polizia penitenziaria, pratica il kumite, e faceva lunghe nuotate. ossia il karate sportivo basato sul combattimento anziché il kata, ossia il karate tradizionale che si fonda sulle raffi gurazioni del corpo. “Ho iniziato a INFORMAZIONI E ATTIVITÀ COLO DELLA STAMPA SPORTIN praticarlo a 11 anni con il mio primo e unico maestro Gennaro Talarico. Poi Andrea CIR G Circolo della Stampa ‒ Sporting a.s.d. Torre, coach della nazionale giovanile in seno anche alle Fiamme Azzurre, mi ha C.so G. Agnelli 45 10134 Torino voluta nel suo gruppo sportivo che fi no a quel momento non aveva nessun atleta di Tel. 011 3245411/ fax 011 3245444 www.sporting.to.it karate”. Veronica è una candidata alle Olimpiadi: “Quest’anno il karate entra come Direttore Responsabile Marco Francalanci test a Tokyo 2021, giustamente ci andranno le atlete più veterane, io avrò tempo per Comitato di Direzione Luciano Borghesan, le prossime!”. Ma che ci azzecca, direbbe qualcuno, una karateka come lei con un cir- Pietro Garibaldi, Stefano Motta, Andrea Pellissier, Vittorio Sansonetti, colo di tennis? “Mi sono iscritta per essere allenata dal preparatore fi sico Riccardo Zacco, ma voglio davvero provare Paolo Volpato, Ernesto Chioatero a giocare a tennis”. “Gli allenamenti si basano sulla forza e sul cardio. E’ uno sport diffi cile che richiede testa, fi sico, Redazione Barbara Masi fi ato, sangue freddo. Ti distrai un secondo e ricevi un pugno. E poi conta il peso ‒ aggiunge -: per l’alimentazione Editore Subito Business s.r.l. C.so Raff aello 20 10126 Torino mi segue Felicina Biorci, nutrizionista di riferimento della scuola tennis. Sono alta 1,63 per 52 kg. Essere in peso Stampa Alma Tipografi ca Via Frabosa 29/B vuol dire aver superato la prima parte della gara”. Intanto guarda al prossimo appuntamento agonistico, la Premier 12089 Villanova Mondovì (CN) N. Roc 25222 del 13/01/2015 League Senior di Lisbona a inizio maggio. N. R.G. 9210/2015 9/10/2015

QUALCHE DOMANDA SU… LE MENISCOPATIE Tra gli sportivi si sente parlare spesso di menisco e di problematiche al ginocchio A cura di ad esso collegate, molto diffuse in tutte le età. Ne parliamo con il dott. Corrado FISIO & LAB BERTOLO, specialista in ortopedia e traumatologia dello sportivo e Medico del C.so G. Agnelli 109/E Torino FC. (interno cortile), Ma esattamente il menisco a cosa serve e quali sono lesioni più 10134 Torino. diffuse? Tel 011 0864444 Le fibrocartilagini meniscali sono strutture intrarticolari del ginocchio. Sono due per ogni ginocchio: un menisco mediale e uno laterale. Sono situati tra femore e tibia e ricoprono una importante funzio- [email protected] ne biomeccanica creando congruenza tra i capi articolari, assorbendo gli urti e agendo da stabilizzatori secondari del www.fisioelab.it ginocchio. Nel paziente giovane le lesioni sono in genere di natura traumatica mentre nel paziente più anziano sono più frequentemente di natura degenerativa. Nella pratica sportiva è Il menisco laterale solitamente quello più interessato da lesioni acute in seguito a traumi distor- sivi, spesso con danno legamentoso associato. Quali i sintomi? Clinicamente le meniscopatie si manifestano con algie a livello della rima articolare mediale o laterale, sensazione di scatti o scrosci specialmente in acco- vacciamento, gonfiore articolare e nei casi più gravi veri e propri blocchi. La diagnosi solitamente viene fatta sulla base del riscontro anamnestico, dell’esame clinico e confermata da indagini radiologiche tra le quali la più accurata risulta essere la Risonanza Magnetica. Quali trattamenti sono consigliati? Il trattamento conservativo con riposo, antinfiammatori, fisioterapia ed eventuale ciclo infiltrativo è da considerarsi come la prima strategia terapeutica da intraprendere nel caso di lesioni degenerative. Il trattamento chirurgico prevede invece l’asportazione della porzione lesionata definita come meniscectomia selettiva o se possibile la riparazione del tessuto danneggiato. La scelta tra le due opzioni chirurgiche viene fatta sulla base delle caratteristiche e della sede della lesione, della qualità del tessuto meniscale, dell’età e dell’eventuale associazione con procedure articolari di tipo ricostruttivo quali la ricostruzione del legamento crociato anteriore. Cosa succede dopo un’eventuale chirurgia? E’ sempre indicato un programma riabilitativo, soprattutto per chi pratica sport. In caso di meniscectomia selettiva il paziente solitamente può caricare da su- bito con ausili, e non vi sono particolari restrizioni riguardo al range of motion. In caso di sutura meniscale il programma post operatorio avrà come obiettivo iniziale quello di limitare le sollecitazioni al fine di salvaguardare la riparazione riducendone il rischio di fallimento. MAGGIO 2021 WWW.SPORTING.TO.IT TENNIS RACE TO IL RIBALTONE DI TSITSIPAS E RUBLEV DI MARCO FRANCALANCI avrebbe potuto prevedere, appe- dal secondo. A guidare la clas- primo posto, seguito a ruota da na un mese fa, che Novak Djoko- sifica, infatti, oggi ci sono i due Andrey Rublev, inaspettatamen- vic sarebbe stato scalzato non trionfatori di Montecarlo, con te battuto dal greco nella fina- solo dal primo posto, ma perfino il greco Tsitsipas addirittura al le. Al PalaAlpitour, com’è noto, non è prevista la presenza dei pri- l Masters che non ti aspetti. mi otto giocatori II primi mesi del 2021 hanno della classifica provocato uno sconvolgimento ATP, ma i primi delle classifiche mondiali, ma otto della Race, la soprattutto un’ondata di nuovi graduatoria che talenti ha rivoluzionato le gerar- premia i risultati chie, soprattutto in vista delle ottenuti durante ATP Finals di Torino. Nessuno l’anno in corso. A completare l’elen- RANKING GIOCATORE ETÀ NAZIONALITÀ PUNTI co dei magnifici otto il russo Me- dvedev, il polacco Hurkacz, l’al- 1 STEFANOS TSITSIPAS 22.6 GRE1 2540 INDOVINA I FINALISTI tro russo Karatsev, Jannik Sinner 2 ANDREY RUBLEV 23.4 RUS2 2400 E VAI AL PALA ALPITOUR e il tedesco Zverev. Prime riser- 3 NOVAK DJOKOVIĆ 33.9 SRB1 2230 ve Bautista Agut e il norvegese Chi ci sarà alle ATP Finals? Quali giocatori calcheranno il court 4 DANIIL MEDVEDEV 25.1 RUS1 2130 Ruud. Non ci sarebbero Roger allestito al PalaAlpitour per l’attesissima kermesse con i più Federer, oggi 222° in graduato- 5 HUBERT HURKACZ 24.1 POL1 1440 forti tennisti del momento? Il Circolo della Stampa Sporting, ria, mentre Nadal è solo diciotte- coinvolto direttamente nell’organizzazione del vecchio Ma- 6 ASLAN KARATSEV 27.6 RUS4 1355 simo, davanti al nostro Lorenzo sters, ha deciso di organizzare una gara per premiare i suoi 7 JANNIK SINNER 19.6 ITA2 1040 Sonego e Matteo Berrettini. soci che indovineranno i nomi dei tennisti che parteciperanno Una classifi ca completamente ri- 8 ALEXANDER ZVEREV 23.9 GER1 1025 alla manifestazione. In palio due biglietti per le ATP Finals, con voluzionata, quindi, anche solo ri- 9 ROBERTO BAUTISTA AGUT 33 ESP2 855 possibili altri premi con l’intervento di nuovi sponsor. Per par- tecipare, basta indicare, in ordine di classifi ca, i dieci giocatori spetto al mese scorso e destinata 10 CASPER RUUD 22.3 NOR1 675 che a novembre si disputeranno il trofeo. In caso di parità, comunque a variare con l’appros- 11 DANIEL EVANS 30.9 GBR1 650 sarà premiato chi avrà espresso il suo pronostico in una data simarsi dei tornei più importanti. 12 ALEXANDER BUBLIK 23.8 KAZ1 640 più lontana allo svolgimento delle Finals. Ogni socio, quindi, Clamorosa l’irruzione nella top ten di giocatori quasi sconosciuti 13 FABIO FOGNINI 33.8 ITA3 615 avrà la possibilità di esprimere il suo pronostico inviando una mail con i nomi dei dieci giocatori (otto partecipanti più due alla maggior parte degli appassio- 14 MÁRTON FUCSOVICS 29.1 HUN1 610 riserve) che si qualifi cheranno per le ATP Finals, in ordine di nati come il polacco Hurkacz e il 15 DAVID GOFFIN 30.3 BEL1 605 classifi ca. Da subito potranno essere presentate le schede, che russo Karatsev, mentre era attesa 16 GRIGOR DIMITROV 29.9 BUL1 595 potranno essere aggiornate fi no al 31 ottobre, ultima data va- l’ascesa del nostro Sinner, anche lida per la presentazione dei pronostici. Ma poiché, in caso di se non con questa tempistica. L’e- 17 DIEGO SCHWARTZMAN 28.6 ARG1 560 due schede identiche sarà premiata quella presentata prima, quilibrio che questi “nuovi” cam- 18 RAFAEL NADAL 34.8 ESP1 540 sarà ovviamente presa in considerazione la data dell’ultimo pioni hanno provocato renderà 19 LORENZO SONEGO 25.9 ITA4 520 aggiornamento. Saranno valide esclusivamente le mail inviate ancora più interessante la stagio- all’indirizzo: [email protected]. 20 MATTEO BERRETTINI 25 ITA1 505 ne dei tornei sulla terra, che sta entrando nel vivo con gli Interna- zionali d’Italia e subito dopo con il Roland Garros. A parte il ribaltone di testa, fa ora ben sperare il balzo in avanti di Lorenzo Sonego. Il portacolori del Circolo della Stampa Spor- ting, grazie soprattutto al suc- cesso nel torneo di Cagliari ha migliorato di ben ottanta posizio- ni, portandosi a ridosso dell’élite. Senza contare che il successo di Cagliari anche nel doppio con Andrea Vavassori ha portato la coppia torinese al quindicesimo posto nella classifi ca mondiale della specialità. Si fanno intanto più concrete anche le speranze di vedere un giocatore italiano tra i protagonisti delle ATP Finals. Prepotente quindi l’avanzata di Jannik Sinner, che ora occupa la settima posizione, ma sono ben quattro i tennisti azzurri nelle prime venti posizioni.

MAGGIO 2021 WWW.SPORTING.TO.IT TENNIS TORNEO OPEN, NUMERI DA RECORD Stefania Chieppa regina, Gianluca Bellezza a un soffi o dal titolo

l torneo più lungo e più parte- DI BARBARA MASI arrendersi (6/4 2/6 10-4) Icipato nella storia del Circolo Dalle retrovie di testa di serie della Stampa Sporting. Si tratta Stefania Chieppa vincitrice numero 11 nel tabellone capeg- dell’Open di singolare maschile su Beatrice Ottone giato dal 2.1 Federico Maccari si e femminile, montepremi 1.000 è invece fatto largo Gianluca Bel- euro, che si è disputato duran- lezza Quater, in eredità al Circolo te il lockdown rosso 2021, con della Stampa Sporting e storico inizio il 9 gennaio e chiusura al allievo di Gipo Arbino. Il biondo 21 marzo. Per la cronaca e per la ventunenne ciriacese, classifi ca precisione ottocentonovantasei 2.4 con all’attivo del 2021 già iscritti fra maschi e femmine e il titolo Open al Gonetta e la se- fra tutte le categorie dagli NC ai mifi nale al Royal Club Torino, è 2.1. Come si suol dire un boom approdato fi no alla fi nale dove di iscrizioni - l’emergenza sani- ha ceduto al 2.3 Andrea Turco taria non chiude in casa la voglia lottando fi no alla roulette russa di giocare a tennis e di sfi darsi del super tie ‒ break con lo score ‒ ma anche di qualità: il tabello- di 3/6 6/3 10 ‒ 5. ne fi nale maschile, quello dei più forti, registrava 96 partecipanti Da sinistra, Gianluca Bellezza con Gipo ai nastri di partenza, quello fem- Arbino e il vincitore Andrea Turco minile cinquanta. E per un poco I NUMERI DEL più del cinquanta per cento il conquista del Torneo Open dei Ottone per 6/0 6/1, dopo aver trofeo è rimasto in casa: ad alza- Ronchiverdi a febbraio, ma poi scavalcato Vittoria Bacino per TORNEO OPEN re quello femminile è stata Stefa- allo Sporting “è capitato di nuo- 6/0 6/0 e prima ancora Ginevra • 896 partecipanti, di cui nia Chieppa, a un soffi o dal titolo vo”, e allora non è più una cosa Parentini Vallega Montebruno 256 atleti under 16 maschile ci è arrivato Gianluca che capita, ma una bella confer- per 6/2 6/3: sei game in tutto Bellezza Quater. La maestra, ma per la mamma di Nicolas e alle sue avversarie, che in tre a • 633 maschi anzi tecnico nazionale, della Lorenzo che proprio a Pasquetta malapena hanno raccolto un set. • 263 femmine scuola tennis dello Sporting ha ha compiuto 38 anni. Tenace e Nella parte bassa del tabellone inanellato il suo secondo succes- determinata come sempre Stefa- semifi nale per Federica Sema, • 72 giornate di gara so consecutivo: “Ops, è capitato”, nia si è accaparrata il titolo im- che contro la Ottone ha lottato • 350 tubi di palle ha dichiarato Stefania dopo la ponendosi in fi nale su Beatrice fi no al super tie-break prima di

SERIE D, SI SCALDANO I MOTORI CONGRATULAZIONI A... ANNAMARIA PROCACCI vincitrice del Torneo Open allo Sportvil- lage Bertolla, con lo score di 6/4 4/6 7/6 sulla 2.5 Ginevra Pa- rentini Vallega Mon- tebruno.

STEFANIA CHIEPPA Non c’è il due senza il tre e Stefania centra il suo terzo successo Open al Momy Sport Village battendo in fi nale la 2.3 Chiara Bordo per 7/5 6/1.

FEDERICO

In attesa dell’avvio dei campionati regionali a squadre di Serie D in programma a LUZZO maggio, due formazioni di D3 si sono “lanciate il guanto” in una sfi da amichevole Primo titolo sta- all’insegna della Pasquetta. Obiettivo, totalizzare il maggior numero di games nei vari gionale per Fe- incontri disputati. Da una parte la squadra dei “Soci”, dall’altra quella degli allievi derico che si è della “Specializzazione” della scuola tennis. A totalizzare 66 games contro 58 sono imposto a Cam- stati i Soci, Tommaso Levi, Alberto Giuliano, Alessandro Giuliano, Paolo Riva, Lorenzo biano per 6/4 Comi, Filippo Raiteri e Vittorio Sansonetti. Rimandati a settembre gli allievi: Davide 6/2 sul 2.4 Tom- Pecorini, Tommaso Mangini, Mirko Tucci, Giorgio Chiera, Niccolò Amico di Meane, maso Vescovi, Alessandro Tempia e Alessandro Motta. testa di serie numero uno del tabellone.