XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI 2020 Virtual 9-12 Dicembre

Radioterapia personalizzata: un nuovo paradigma in oncologia

Associazione Italiana Radioterapia e Oncologia clinica XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 Comitati

Presidente AIRO Vittorio Donato Presidente AIRB Monica Mangoni AIRO GIOVANI Presidente Eletto AIRO Renzo Corvò Presidente Eletto AIRB Stefano Pergolizzi Coordinatore: Isacco Desideri

CONSIGLIO DIRETTIVO AIRO CONSIGLIO DIRETTIVO AIRB CONSIGLIO DIRETTIVO AIRO GIOVANI Andrea R. Filippi Pierluigi Bonomo Paolo Borghetti Maria Antonietta Gambacorta Liliana Belgioia Francesca De Felice Giuseppe Iatì Michele Fiore Carlo Greco Alessandro Magli Francesco Marampon Valerio Nardone Marcello Mignogna Isabella Palumbo COMMISSIONE SCIENTIFICA AIRO Luigi Marafioti Coordinatore: Barbara A. Jereczek-Fossa Roberto Pacelli Alessio Bruni SEGRETARIO ALLA PRESIDENZA Michela Buglione di Monale e Bastia Daniela Musio Pierfrancesco Franco Domenico Genovesi SEGRETARIO AMMINISTRATIVO Icro Meattini Gianpiero Catalano Anna Merlotti Stefano Pergolizzi Marco Trovò

2 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 Comitati

COORDINATORI GRUPPI REGIONALI AIRO COORDINATORI GRUPPI DI STUDIO AIRO ESTRO Salvatrice Campoccia Filippo Alongi Umberto Ricardi Elisa D’Angelo Stefano Arcangeli Vincenzo Valentini Luigi Marafioti Fabio Arcidiacono Francesco Marletta Annamaria Cerrotta COMMISSIONE LEA MINISTERO DELLA SALUTE Renzo Mazzarotto Pierfrancesco Franco Lorenzo Livi Paolo Muto Icro Meattini PRESIDENTE FONDAZIONE S.N.R Marco Orsatti Daniela Musio Francesco Lucà Mattia F. Osti Valentina Pinzi Giovanni Silvano Antonio Pontoriero RAPPRESENTANTE PROFESSORI ORDINARI MED/36 Sandro Tonoli Stefano Vagge Vincenzo Tombolini Fabio Trippa Andrea Vavassori Federica Vianello

3 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 Faculty

Filippo Alongi Negrar -VR Isacco Desideri Firenze Daniela Alterio Milano Nadia Di Muzio Milano Antonio Angrisani Napoli Francesco Dionisi Stefano Arcangeli Monza Vittorio Donato Roma Fabio Arcidiacono Terni Giuseppe Ettorre Roma Cynthia Aristei Perugia Pier Francesco Ferrucci Milano Matteo Augugliaro Milano Andrea R. Filippi Pavia Almalina Bacigalupo Genova Michele Fiore Roma Davide Baldaccini Pisa Alba Fiorentino Acquaviva delle Fonti -BA Lilia Bardoscia Barnaba Floreno Roma Liliana Belgioia Genova Antonella Fontana Latina Giordano Beretta Silvia Formenti New York, USA Marco Bernini Firenze Pierfrancesco Franco Torino Pierluigi Bonomo Firenze Ciro Franzese Rozzano-MI Paolo Borghetti Brescia Paola Franzone Alessandria Valentina Borzillo Napoli Maria Antonietta Gambacorta Roma Alessio Bruni Alessandro Gava Treviso Michela Buglione di Monale Brescia Piercarlo Gentile Roma Luciana Caravatta Chieti Alessandro Ghirardini Roma Stefano Cascinu Milano Andrea Girlando Catania Luigi Franco Cazzaniga Bergamo Carlo Gobitti Aviano-PN Francesco Ceci Torino Carlo Greco Roma Francesco Cellini Roma Daniela Greto Firenze Annamaria Cerrotta Milano Sergio Gribaudo Torino Antonella Ciabattoni Roma Alessandro Gronchi Milano Patrizia Ciammella Reggio Emilia Andrea Guerini Brescia Fabio Ciceri Milano Primiano Iannone Roma Renzo Corvo’ Genova Giuseppe Iatì Messina Dajana Cuicchi Bologna Cinzia Iotti Reggio Emilia Rolando M. D’Angelillo Roma Giuseppe Ippolito Roma Elisa D’Angelo Modena Barbara A. Jereczek-Fossa Milano Francesca De Felice Roma Marco Krengli Novara Antonino De Paoli Aviano Andrea Laghi Roma Fiorenza De Rose Trento Grazia Lazzari Taranto Vitaliana De Sanctis Roma Giovanni Leonardi Roma Maria Carmen De Santis Milano Lorenzo Livi Firenze 4 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 Faculty

Mauro Loi Milano Francesco Pasqualetti Pisa Francesco Luca’ Roma Ludovica Pegurri Brescia Marco Lupattelli Perugia Gianni Penduzzu Torino Gabriella Macchia Campobasso Stefano Pergolizzi Messina Marta Maddalo Brescia Maria Picchio Milano Stefania Maggi Ancona Valentina Pinzi Milano Alessandro Magli Udine Antonio Pontoriero Messina Stefano M. Magrini Brescia Philip Poortmans Paris, FR Pietro Mancosu Rozzano-MI Sara Ramella Roma Giovanni Mandoliti Rovigo Marco Ravanelli Brescia Monica Mangoni Firenze Umberto Ricardi Torino Giovanna Mantello Ancona Damaris Patricia Rojas Milano Francesco Marampon Roma Maria Grazia Ruo Redda Torino Ernesto Maranzano Terni Elvio G. Russi Cuneo Francesco Marletta Catania Viola Salvestrini Firenze Giulia Marvaso Milano Giuseppe Sanguineti Roma Renzo Mazzarotto Verona Anna Santacaterina Messina Rosario Mazzola Negrar-VR Silvia Scoccianti Firenze Icro Meattini Firenze Marta Scorsetti Milano Antonella Messina Milano Vieri Scotti Firenze Marcello Mignogna Lucca Giovanni Silvano Taranto Giampaolo Montesi Rovigo Nicola Simoni Verona Roberto Moretto Pisa Corrado Spatola Catania Alessio G. Morganti Bologna Michele Stasi Torino Gianluca Mortellaro Palermo Alessia Surgo Acquaviva delle Fonti-BA Daniela Musio Lecce Marcello Tiseo Parma Paolo Muto Napoli Vincenzo Tombolini Roma Valerio Nardone Napoli Sandro Tonoli Cremona Rita Niespolo Monza Luca Triggiani Brescia Mattia F. Osti Roma Fabio Trippa Terni Roberto Pacelli Napoli Marco Trovò Udine Fabiola Paiar Pisa Stefano Vagge Genova Mauro Filippo Palazzi Milano Vicenzo Valentini Roma Isabella Palumbo Perugia Andrea Vavassori Milano Giovanni Pappagallo Mirano-VE Federica Vianello Padova Silvana Parisi Messina Nadia Pasinetti Brescia 5 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 Timetable

MERCOLEDÌ 9 DICEMBRE GIOVEDÌ 10 DICEMBRE

SALA VIRTUALE 1 SALA VIRTUALE 2 SALA VIRTUALE 1 SALA VIRTUALE 2

APERTURA CONGRESSO SIMPOSIO SPONSORIZZATO N. 1 SIMPOSIO SPONSORIZZATO N. 2 SIMPOSIO INAUGURALE 14.30-16.00 14.30-15.30 con il contributo non condizionante di con il contributo non condizionante di Immunoterapia e Radioterapia: risultati clinici, trials in corso e prospettive Astellas Astrazeneca

Covid e radioterapia: SESSIONE 5 - Oncologia toracica 16.00-17.10 SESSIONE 6 - GI 1 com’è cambiata la nostra vita? Imaging multimodale e radiomica: 15.30-16.10 Trattamento multimodale integrato dalla diagnosi alla valutazione della risposta del carcinoma del retto 17.00-17.40 dopo radioterapia nelle neoplasie toraciche SESSIONE 1 - Testa-Collo 1 17.10-17.50 SESSIONE 2 - Neuro-oncologia Trattamento delle neoplasie delle ghiandole salivari Trattamenti integrati delle neoplasie secondarie 16.10-16.50 dell’encefalo radioresistenti: from bench to bed side SESSIONE 7 16.10-16.40 SESSIONE 8 - Radioterapia palliativa Lung Unit: sogno o realtà? 17.40-18.20 Metastasi ossee: dalla palliazione alla cura SESSIONE 3 - Uro-oncologia 1 SESSIONE 4 - Re-irradiazione 17.50-18.30 Ipofrazionamento, IGRT e imaging quantitativo Ruolo diagnostico e terapeutico dell’imaging nel carcinoma prostatico 16.50-17.20 morfologico e funzionale nella re-irradiazione SESSIONE 9 16.40-17.20 SESSIONE 10 Il trattamento dei Sarcomi Stato dell’arte della TBI nel 2020 e prospettive di sviluppo tecnologico (TMI/TLI)

SESSIONE 12 - Ginecologia Tavola Rotonda: strategie radiologiche 17.20-18.00 SESSIONE 11 - Highlights in Radiobiologia 1 e biomolecolari integrate nella diagnosi, terapia e valutazione della risposta nel cervico-carcinoma

18.00-19.00 ASSEMBLEA AIRO

19.00-19.30 ASSEMBLEA AIRB

6 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 Timetable

VENERDÌ 11 DICEMBRE SABATO 12 DICEMBRE

SALA VIRTUALE 1 SALA VIRTUALE 2 SALA VIRTUALE 1 SALA VIRTUALE 2

DRUG LAB N. 2 DRUG LAB N. 3 SIMPOSIO SPONSORIZZATO N. 3 SIMPOSIO SPONSORIZZATO N. 4 9:00-10:00 La terapia di supporto della nausea La chemioterapia concomitante nei carcinomi squamosi del 14.30-15.30 con il contributo non condizionante di con il contributo non condizionante di e del vomito da chemioterapia e radioterapia distretto testa collo e la chemioterapia alla I recidiva di glioblastoma Janssen Cilag Ipsen SESSIONE 19 - Highlights in radiobiologia 2 SESSIONE 20 - GI 2 10:00-10:40 Farmaci a bersaglio molecolare Adenocarcinoma esofago distale/GEJ 15.30-16.10 SESSIONE 13 SESSIONE 21 - Mammella 1 SESSIONE 22 - Malattia oligometastatica 2 15.30-15.45 SESSIONE 14 - Malattia oligometastatica 1 AIRO-SNR - D.lgs 101/2020 sulla Radioprotezione Timing tra trattamenti locali e sistemici 10.40-11.20 Molecular signature ed implicazioni nel trattamento Irradiazione del tumore primitivo nel contesto oligometastatico ed oligoprogressivo preoperatorio e postoperatorio della neoplasia mammaria nel setting oligometastatico SESSIONE 24 - Testa-Collo 2 SESSIONE 23 - Mammella 2 11.20-12.00 Strategie di associazione di immunoterapia Radioterapia ed oncoplastica 16.10-16.50 e chemioterapia nei trattamenti testa/collo SESSIONE 15 SESSIONE 16 - Radioterapia metabolica 15.45-16.20 Tavola Rotonda: personale, tecnologia e intelligenza Il trattamento radiometabolico SESSIONE 25 artificiale per una moderna radioterapia oncologica 12.00-12:45 nel paziente metastatico Update Linee Guida AIRO 2020

16.50-17.30 12.45-13.15 Take home messages e chiusura congresso SESSIONE 17 - Uro-oncologia 2 SESSIONE 18 - Radioterapia interventistica 16.20-17.00 Imaging, radiomica e biomarkers Radioterapia perioperatoria: radioterapia AIRO GIOVANI 14.30-14.45 nella recidiva biochimica da carcinoma prostatico interventistica (Brachiterapia) vs. IORT Introduzione nei carcinoma mammari (re-irradiazione) e sarcomi AIRO GIOVANI 14.45-15.30 Imaging avanzato nella definizione 17.30-18.00 del target e del follow up DRUG LAB N. 1 LETTURA SPONSORIZZATA N.5 17.00-18.00 con il contributo non condizionante di AIRO GIOVANI con il contributo non condizionante di Merck 15.30-16.15 Oltre il confine: nuove applicazioni e realtà consolidate S.I.T. - Sordina IORT Technologies nell’utilizzo della radiochirurgia e della SBRT

7 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 9 Dicembre 2020

14.30-16.00 SALA VIRTUALE 1 APERTURA CONGRESSO – SIMPOSIO INAUGURALE Immunoterapia e Radioterapia: risultati clinici, trials in corso e prospettive Moderatori: V. Donato, G. Leonardi

• Risultati clinici - R. Corvò • Ombre sulla Immunoterapia - P.F. Ferrucci • Prospettive - U. Ricardi • Lettura Magistrale: “Radiotherapy to convert the tumor into an in situ vaccine” - S. Formenti

16.00-17.10 SALA VIRTUALE 1 COVID E RADIOTERAPIA: COM’È CAMBIATA LA NOSTRA VITA? Moderatori: G. Ippolito, B.A. Jereczek-Fossa, S.M. Magrini Interverranno: L.F. Cazzaniga, P. Franzone, M. Palazzi, E. Russi, S. Tonoli

Comunicazioni orali selezionate B01 IMPATTO PSICOLOGICO DELL’EMERGENZA COVID19 SUL PERSONALE SANITARIO COINVOLTO NELLA CURA DEI PAZIENTI ONCOLOGICI IN UNA SINGOLA ASST DEL NORD ITALIA: RISULTATI PRELIMINARI DI UN QUESTIONARIO ANONIMO M.Buglione di Monale e Bastia, C. Cristini, U. Gelatti, L. Pegurri, L. Triggiani, F. Barbera, P. Vitali, F. Terraneo, B. Caraffini, G. Facheris, S. Lamattina, N. Singh, A. Donofrio, A. Taddeo, E. Ranghetti, A. Guerini, L. Maruca, V. Santoro, M.A. Abrami, S.M.M. Magrini (Brescia, Padova) B02 CANCRO E COVID-19: L’IMPATTO SULLA RADIOTERAPIA DELL’OSPEDALE DI PIACENZA I. Moschini, M. Conti, D. Piva (Piacenza) B03 SURVEY NAZIONALE SULLA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA TUMORE DEL DISTRETTO TESTA-COLLO DURANTE LA FASE ACUTA DEL COVID F. De Felice, E. D’Angelo, R. Ingargiola, N.A. Iacovelli, D. Alterio, P.F. Franco, P.L. Bonomo, A. Merlotti, A. Bacigalupo, M. Maddalo, A. Di Rito, G. Fanetti, I. D’Onofrio, F. Dionisi, F. Miccichè, M. Trignani, D. Musio, F. Paiar, D.A. Romanello, V. Donato, E. Orlandi (Roma, Modena, Milano, Torino, Firenze, Cuneo, Genova, Brescia, Bari, Aviano, Napoli, Trento, Chieti, Pisa, Pavia)

8 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 9 Dicembre 2020

B04 DISTURBI DELL’UMORE IN PAZIENTI ONCOLOGICI SOTTOPOSTI A RADIOTERAPIA DURANTE LA PANDEMIA COVID-19 A. Angrisani, V. Nardone, A. Sallustio, A. Reginelli, M. Gaetano, F.M. Giugliano, L. Di Rienzo, I. D’Onofrio , C. Ferrone, M. Capasso, A. Conte, M. Moniello, A. Cristiano, G. Del Gado, F. Lepone, S. Langella, A. Liparulo, C. Guida (Napoli) B05 IPOFRAZIONAMENTO ESTREMO NELLA RADIOTERAPIA ADIUVANTE DELLA MAMMELLA DURANTE L’EMERGENZA COVID-19 A. Bruno, S. Saldi, E. Perrucci, I. Palumbo, C. Fulcheri, C. Zucchetti, M.V. Tenti, L. Di Lena, G. Ingrosso, C. Aristei (Perugia)

17.10 -17.5 0 SALA VIRTUALE 1 SESSIONE 1: TESTA COLLO-1 Trattamento delle neoplasie delle ghiandole salivari Moderatori: M. Maddalo, F. Paiar

• Perché Fotoni - E. D’Angelo • Perché Protoni - F. Dionisi • Comunicazione orale selezionata B06 SBRT IN 3 FRAZIONI PER I TUMORI GLOTTICI T1: TOSSICITÀ ACUTA E RISULTATI FUNZIONALI INIZIALI P. D’Urso, A. Farneti, L. Marucci, V. Fuga, V. Landoni, F. Mazzola, D. Giannarelli, R. Pellini, G. Sanguineti (Roma)

9 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 9 Dicembre 2020

17.0 0 -17. 4 0 SALA VIRTUALE 2 SESSIONE 2: NEURO-ONCOLOGIA Trattamenti integrati delle neoplasie secondarie dell’encefalo radioresistenti: from bench to bed side Moderatori: A.R. Filippi, M. Krengli

• Visione e prospettive delle scienze –Omics: quali nuove possibilità di analisi - F. Pasqualetti • Il trattamento radiante e i trattamenti integrati: quale pratica clinica e quali nuove sfide - V. Pinzi • Comunicazione orale selezionata B07 RUOLO DELLA PET/18F-FET NELLE RECIDIVE DEI GLIOMI DI ALTO O BASSO GRADO D. Badii, N. Mazzuca, O. Santonocito, S. Cassani, V. Mazzotti, R. Pratali, M. Della Porta, C. Gambacciani, G. Allegrini, A. Farnesi, I. Stasi, G. Musettini, L. Forte, M. Nocita, R. Odantini, L. Lastrucci (Livorno)

17.50-18.30 SALA VIRTUALE 1 SESSIONE 3: URO-ONCOLOGIA-1 Ipofrazionamento, IGRT e imaging quantitativo nel carcinoma prostatico Moderatori: A. Magli, M.G. Ruo Redda

• Modificazioni quantitative durante SBRT per carcinoma della prostata con MR - Linac - R. Mazzola • Imaging quantitativo per un impiego più razionale e mirato della radioterapia: il ruolo della PET - TC nel carcinoma prostatico - M. Picchio • Comunicazione orale selezionata B08 STUDIO PROSPETTICO DI COMPARAZIONE TRA DETECTION RATE DELLA RISONANZA MAGNETICA MULTIPARAMETRICA DELLA PROSTATA A 3 TRACCIANTI PET/TC PER SOSPETTA RECIDIVA LOCALE DOPO PROSTATECTOMIA A. Faiella, M. Bottero, A. Farneti, L. Bertini, R. Sciuto, D. Giannarelli, S. Rea, V. Landoni, M. Masi, G. Sanguineti (Roma)

10 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 9 Dicembre 2020

17. 4 0 -18. 2 0 SALA VIRTUALE 2 SESSIONE 4: RE-IRRADIAZIONE Ruolo diagnostico e terapeutico dell’imaging morfologico e funzionale nella re-irradiazione Moderatori: R. Mazzarotto, A. Pontoriero

• Re-Irradiazione nel Carcinoma del Polmone: Imaging diagnostico e Volumi di Trattamento - M. Trovò • Re-Irradiazione nel Carcinoma della Prostata: Imaging diagnostico e Volumi di Trattamento - V. Borzillo • Comunicazione orale selezionata B09 RADIOTERAPIA DI SALVATAGGIO IN PAZIENTI AFFETTE DA NEOPLASIA MAMMARIA IN PROGRESSIONE CEREBRALE A. Di Donato, E. Ippolito, S. Silipigni, C.G. Rinaldi, B. Santo, P. Falco, P. Matteucci, F. Giannetti, S. Ramella (Roma)

11 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 10 Dicembre 2020

14.30-15.30 SALA VIRTUALE 1 SIMPOSIO N. 1 con il contributo non condizionante di ASTELLAS Carcinoma della prostata: integrazione tra terapia stereotassica e farmaci ormonali di nuova generazione Moderatore: R.M. D’Angelillo

• Le recenti evidenze scientifiche, il ruolo delle nuove metodiche di imaging e le implicazioni terapeutiche nel paziente CRCP - L. Triggiani • Paziente CRCP in oligoprogressione: dalla terapia ormonale di prima linea al ruolo della terapia stereotassica nella pratica clinica - C. Franzese

14.30-15.30 SALA VIRTUALE 2 SIMPOSIO N. 2 con il contributo non condizionante di ASTRAZENECA Il trattamento integrato di radio-chemio-immunoterapia dei pazienti con NSCLC in stadio III non resecabile. Learning & Experience. Moderatore: V. Scotti

• Confronto interdisciplinare sulla gestione integrata del paziente con NSCLC in stadio III non resecabile - M. Tiseo, S. Vagge • Caso clinico interattivo real life - M. Tiseo, S. Vagge • Questions & Answers - M. Tiseo, S. Vagge

12 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 10 Dicembre 2020

15.30 -16.10 SALA VIRTUALE 1 SESSIONE 5: ONCOLOGIA TORACICA Imaging multimodale e radiomica: dalla diagnosi alla valutazione della risposta dopo radioterapia nelle neoplasie toraciche Moderatori: P. Ciammella, M. Scorsetti

• Dalla ricerca alla pratica clinica - M. Ravanelli • Radiomica e radioterapia - V. Nardone • Comunicazione orale selezionata B10 EFFICACIA E TOLLERANZA DELL’IMMUNOTERAPIA DI MANTENIMENTO DOPO CHEMIORADIOTERAPIA RADICALE PER TUMORI DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE NON RESECABILI: UNO STUDIO ITALIANO “REAL LIFE”, MULTICENTRICO, RETROSPETTIVO SU 234 PAZIENTI A. Bruni, G. Aluisio, A.R. Filippi, N. Giaj Levra, P. Ciammella, P. Borghetti, F. Barbieri, D. Franceschini, M. Sepulcri, E. D’Angelo, F. Agustoni, S. Cozzi, V. Nardone, T. Proto, S. Bou Selman, E. Lattanzi, V. Lorenzetti, A. Fozza, G. Volpi, A. Leonetti, J. Imbrescia, M. Banini, M. Taraborrelli, F. Lohr, V. Vanoni, N. D’Abbiero, M. Trovò, S. Vagge, V. Scotti (Modena, Pavia, Verona, Reggio Emilia, Brescia, Rozzano, Padova, Pavia, Trento, Bolzano, Parma, Firenze, Alessandria, Chieti, Udine, Genova)

15.30 -16.10 SALA VIRTUALE 2 SESSIONE 6: GI-1 Trattamento multimodale integrato del carcinoma del retto Moderatori: M.A. Gambacorta, G. Montesi

• Lettura: L’approccio di “total neoadjuvant therapy” per le neoplasie del retto ad alto rischio - L. Caravatta

Tumor Board: Discussione multidisciplinare di un tumore del retto localmente avanzato ad alto rischio, candidato a programma di “Total Neoadjuvant Therapy” e chirurgia modulata in funzione della risposta

• Radioterapia - M.A. Gambacorta, G. Montesi • Chirurgia - D. Cuicchi • Oncologia Medica - R. Moretto • Radiologia - A. Laghi

13 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 10 Dicembre 2020

16.10-16.40 SALA VIRTUALE 1 SESSIONE 7 Lung Unit: sogno o realtà? Moderatori: G. Beretta, V. Donato Relatori: A. Bruni, S. Ramella

16.10-16.50 SALA VIRTUALE 2 SESSIONE 8: RADIOTERAPIA PALLIATIVA Metastasi ossee: dalla palliazione alla cura Moderatori: F. Arcidiacono, A.G. Morganti

• La Radioterapia delle metastasi vertebrali - G. Iatì • La Radioterapia delle metastasi extra-vertebrali - D. Baldaccini • Comunicazione orale selezionata B11 QUALITÀ DELLA VITA NEI PAZIENTI CON METASTASI OSSEE SINTOMATICHE DOPO RADIOTERAPIA PALLIATIVA G. Panza, S. Manfrida, E. Adducci, L. Polidori, L. Dinapoli, V. Quercia, A. Romano, G. Colloca, S. Longo, M. Rossi, M.A. Gambacorta, F. Cellini, V. Valentini (Roma)

16. 4 0 -17. 2 0 SALA VIRTUALE 1 SESSIONE 9 Il trattamento dei Sarcomi Moderatori: A. Ghirardini, L. Livi

• Il punto di vista del chirurgo - A. Gronchi • Il punto di vista del radio-oncologo - N. Di Muzio • Comunicazione orale selezionata B12 VALUTAZIONE DELLA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA NEI SARCOMI OLIGOMETASTATICI: EFFICACIA E TOSSICITÀ NONOSTANTE L’INTRINSECA RADIORESISTENZA V. Salvestrini, G. Stocchi, D. Greto, M. Loi, M. Mariotti, P. Garlatti, V. Lorenzetti, E. Scoccimarro, L. Livi (Firenze)

14 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 10 Dicembre 2020

16.5 0 -17. 2 0 SALA VIRTUALE 2 SESSIONE 10 Stato dell’arte della TBI nel 2020 e prospettive di sviluppo tecnologico - TMI/TLI Moderatori: C. Aristei, F. Ciceri, M. Stasi

• Total Body Irradiation vs Total Marrow Irradiation: update della recente letteratura - S. Vagge • Il piano fisico-dosimetrico della TMI: Tomoterapia vs VMAT- P. Mancosu • Comunicazione orale selezionata B13 IRRADIAZIONE TOTALE LINFONODALE E OSSEA NEL REGIME DI CONDIZIONAMENTO AL TRAPIANTO APLOIDENTICO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE NELLA LEUCEMIA ACUTA S. Saldi, A. Pierini, G. Ingrosso, A. Carotti, C. Zucchetti, C.P.L. Fulcheri, A. Abdelhamid, S. Tricarico, S. Dazzini, G. Verzini, A.Velardi, M.F. Martelli, C. Aristei (Perugia)

17. 2 0 -18.0 0 SALA VIRTUALE 1 SESSIONE 11 Highlights in Radiobiologia 1 Moderatori: M. Fiore, V. Tombolini

• FLASH - RT - M. Loi • Neoplasie indotte dai trattamenti oncologici - I. Palumbo

15 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 10 Dicembre 2020

17. 2 0 -18.0 0 SALA VIRTUALE 2 SESSIONE 12: GINECOLOGIA Tavola Rotonda: strategie radiologiche e biomolecolari integrate nella diagnosi, terapia e valutazione della risposta nel cervico-carcinoma Moderatori: A. Cerrotta, V. De Sanctis

• Predizione della risposta mediante imaging funzionale DWI - MRI di rivalutazione al termine del trattamento radiochemioterapico e in corso di brachiterapia, per il carcinoma della cervice uterina localmente avanzato - A. Messina • “Molecular signature” nel carcinoma della cervice uterina localmente avanzato: mito o realtà? - G. Macchia • Comunicazione orale selezionata B14 SOVRADOSAGGIO BRACHITERAPICO VERSUS RADIOTERAPICO A FASCI ESTERNI NEL CANCRO DELLA CERVICE UTERINA LOCALMENTE AVANZATO: REVISIONE DELLA LETTERATURA DEL GRUPPO DI STUDIO AIRO DI GINECOLOGIA M. Campitelli, R. Lazzari, F. Piccolo, P. Ferrazza, A.R. Marsella, G. Macchia, A. Fodor, R. Santoni, L. Tagliaferri, A. Cerrotta, C. Aristei (Roma, Milano, Trento, Taranto, Campobasso, Perugia)

18.00-19.00 SALA VIRTUALE 1 ASSEMBLEA AIRO

19.00 -19.30 SALA VIRTUALE 1 ASSEMBLEA AIRB

16 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 11 Dicembre 2020

14.30-15.30 SALA VIRTUALE 1 SIMPOSIO N. 3 con il contributo non condizionante di JANSSEN CILAG La terapia del tumore prostatico avanzato: nuovi scenari e nuovi farmaci

• Introduzione - V. Donato • PATIENT WITH METASTATIC HORMONE SENSITIVE PROSTATE CANCER Il ruolo del radio-oncologo tra le nuove opportunità terapeutiche nel paziente prostatico metastatico hormone sensitive - F. Alongi • PATIENT WITH NON METASTATIC CASTRATION RESISTANT PROSTATE CANCER nmCRCP: il punto di vista dell’oncologo radioterapista - S. Arcangeli • Questions and Answers - F. Alongi, S. Arcangeli, V. Donato • Confronto tra esperti - F. Alongi, S. Arcangeli • Chiusura - V. Donato

14.30-15.30 SALA VIRTUALE 2 SIMPOSIO N. 4 con il contributo non condizionante di IPSEN Nuove Linee Guida e formulazioni nella gestione del paziente con Carcinoma Prostatico in epoca Covid Moderatore: B.A. Jereczek-Fossa Relatori: P. Gentile, A. Magli

17 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 11 Dicembre 2020

15.30-15.45 SALA VIRTUALE 1 SESSIONE 13 AIRO - SNR D.lgs 101/2020 sulla radioprotezione Moderatore: G. Mandoliti

• Recepimento della Direttiva Europea 59/13 – i nuovi incarichi per la dirigenza - F. Lucà

15.30 -16.10 SALA VIRTUALE 2 SESSIONE 14: MALATTIA OLIGOMETASTATICA 1 Timing tra trattamenti locali e sistemici nel contesto oligometastatico ed oligoprogressivo Moderatori: F. Alongi, E. Maranzano

• Oligoricorrenza da prostata in fase hormone-sensitive: SBRT immediata da sola o associata a ADT (I-II generazione)? - L. Triggiani • SRS intracranica: interrompere o continuare i nuovi trattamenti sistemici (target therapy / immunotherapy)? - S. Scoccianti • Comunicazione orale selezionata B15 IMPATTO DELLE FEATURE BIOLOGICHE NELLA RADIOCHIRURGIA DELLE METASTASI ENCEFALICHE DA TUMORE AL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE S. Durante, G. Corrao, G. Marvaso, G. Piperno, F. Colombo, A. Ferrari, S.G. Gugliandolo, E. Rondi, S. Vigorito, S. Frassoni, V. Bagnardi, F. De Marinis, L. Spaggiari, R. Orecchia, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

15.45-16.20 SALA VIRTUALE 1 SESSIONE 15 Tavola Rotonda: Personale, tecnologia e intelligenza artificiale per una moderna radioterapia oncologica Moderatori: P. Muto, V. Valentini Partecipanti: C. Iotti, S. Maggi, F. Marletta, G. Penduzzu, S. Pergolizzi, G. Silvano

18 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 11 Dicembre 2020

16.10-16.50 SALA VIRTUALE 2 SESSIONE 16: RADIOTERAPIA METABOLICA Il trattamento radiometabolico nel paziente metastatico Moderatori: A. Gava, M. Mignogna

• Terapia radiometabolica con 131 iodio nel paziente con carcinoma tiroideo metastatico – C. Gobitti • Terapia radiorecettoriale con 177 lutezio nei tumori neuroendocrini – F. Vianello • Comunicazione orale selezionata B16 CARATTERISTICHE CLINICHE E MOLECOLARI DI 46 PAZIENTI CON CARCINOMA DELLA TIROIDE METASTATICO: VALUTAZIONE RETROSPETTIVA DI UN SINGOLO ISTITUTO S. Talomo, R. Abousiam, V. Tasinato, O. Lora, G. Pennelli, C. Mian, F. Vianello (Padova)

16.20-17.00 SALA VIRTUALE 1 SESSIONE 17: URO-ONCOLOGIA 2 Imaging, radiomica e biomarkers nella recidiva biochimica da carcinoma prostatico Moderatori: A. Fiorentino, G. Sanguineti

• Il ruolo della 68Ga-PET /CT PSMA nella recidiva biochimica di carcinoma prostatico - F. Ceci • Imaging, radiomica e biomarkers nel decision making del carcinoma prostatico: stato dell’arte dal setting curativo a quello metastatico - G. Marvaso • Comunicazione orale selezionata B17 RADIOTERAPIA GUIDATA DA IMMAGINI RM A 1.5T CON RIPIANIFICAZIONE QUOTIDIANA: REPORT CLINICO PRELIMINARE SUI PRIMI 100 PAZIENTI TRATTATI AL DIPARTIMENTO DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA AVANZATA (ARO) A NEGRAR (VR, ITALIA) M. Rigo, R. Mazzola, V. Figlia, F. Cuccia, N. Giaj-Levra, L. Nicosia, F. Ricchetti, C. Vitale, G. Sicignano, A. De Simone, S. Naccarato, R. Ruggieri, F. Alongi (Negrar di Valpolicella)

19 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 11 Dicembre 2020

16.50-17.30 SALA VIRTUALE 2 SESSIONE 18: RADIOTERAPIA INTERVENTISTICA Radioterapia perioperatoria: radioterapia interventistica (Brachiterapia) vs. IORT nei carcinoma mammari (re-irradiazione) e sarcomi Moderatori: A. De Paoli , A. Vavassori

• RTI - S. Gribaudo • IORT - A. Ciabattoni • Comunicazione orale selezionata B18 RISULTATI CLINICI E FATTORI PROGNOSTICI NEI PAZIENTI AFFETTI DAL CARCINOMA PROSTATICO LOCALIZZATO TRATTATO CON BRACHITERAPIA HDR D. Delishaj, R. D’Amico, C. Frigerio, I.C. Fumagalli, G. Mandurino, G. Sangalli, F. Gherardi, F. Bonsignore, G. De Nobili, A. Cocchi, A. Vola, F. Declich, A. Colombo, C.P. Soatti (Lecco, San Donato, Napoli)

17.00-18.00 SALA VIRTUALE 1 DRUG LAB N. 1 con il contributo non condizionante di MERCK Il Cetuximab nel trattamento delle neoplasie del distretto testa collo: dalle indicazioni alla gestione “quotidiana” nella pratica clinica

• Il Cetuximab nel trattamento integrato delle neoplasie del distretto testa collo - M. Buglione di Monale • La gestione del Cetuximab nella pratica “quotidiana” anche in integrazione con le altre opzioni terapeutiche - A. Bacigalupo

17.3 0 -18.0 0 SALA VIRTUALE 2 LETTURA N. 5 con il contributo non condizionante di S.I.T. - SORDINA IORT TECHNOLOGIES Radioterapia FLASH: dati preclinici in modelli sperimentali e future applicazioni cliniche Moderatore: P. Poortmans Relatore: C. Aristei

20 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 12 Dicembre 2020

9.00- 10.00 SALA VIRTUALE 1 DRUG LAB N. 2 La terapia di supporto della nausea e del vomito da chemioterapia e radioterapia Coordinatore: M. Buglione di Monale

• I farmaci antinausea: dalla farmacologia alla modalità di somministrazione agli effetti collaterali - C. Spatola • Linee guida dell’uso di antiemetici - F. Trippa • Presentazione algoritmo decisionale su caso clinico - G. Mortellaro

9.00- 10.00 SALA VIRTUALE 2 DRUG LAB N. 3 La chemioterapia concomitante nei carcinomi squamosi del distretto testa collo e la chemioterapia alla I recidiva di glioblastoma Coordinatore: M. Buglione di Monale

• Il CDDP: dalla farmacologia alla modalità di somministrazione agli effetti collaterali - L. Pegurri • Presentazione caso clinico 1 - L. Bardoscia • Regorafenib: dalla farmacologia alla modalità di somministrazione agli effetti collaterali - D. Greto • Presentazione caso clinico 2 - G.Lazzari

21 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 12 Dicembre 2020

10.00-10.40 SALA VIRTUALE 1 SESSIONE 19: HIGHLIGHTS IN RADIOBIOLOGIA 2 Farmaci a bersaglio molecolare Moderatori: F. Marampon, A. Santacaterina

Comunicazioni orali selezionate BA1 EFFETTI RADIOSENSIBILIZZANTI, IN VITRO ED IN VIVO, DELL’INIBITORE DELLE ISTONE DEACETILASI PXD-101 F. Marampon, F. Petragnano, G.L. Gravina, C. Festuccia, F. De Felice, D. Musio, P. Tini, R. Maggio, V. Tombolini (Roma, L’Aquila, Siena) BA2 LINEE CELLULARI DI RABDOMIOSARCOMA RADIORESISTENTI CLINICAMENTE RILEVANTI: CARATTERIZZAZIONE FUNZIONALE, MOLECOLARE E IMMUNO-CORRELATA F. Marampon, F. Petragnano, P. Tini, G.L Gravina, C. Festuccia, V. Tombolini (Roma, L’Aquila, Siena) BA3 TUMORI EPITELIALI E MESENCHIMALI RISPONDONO DIFFERENTEMENTE ALLA MODULAZIONE DEL RATEO DI DOSE F. Marampon, G.L Gravina, F. Petragnano, S. Cheleschi, P. Tini, L. Milazzo, F. Vulcano, A. Fanzani, R. Maggio, V. Tombolini (Roma, L’Aquila, Siena, Brescia) BA4 EFFETTO RADIOSENSIBILIZZANTE DELLA TRABECTEDINA NELLE CELLULE DI SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI M. Aquilano, M. Barberio, L.P. Ciccone, M.A. Teriaca, P. Garlatti, G. Caramia, V. Maragna, G. Salvatore, M. Mangoni, M. Loi, D. Greto, M. Sottili, L. Livi (Firenze) BA5 RUOLO DEI POLIMORFISMI A SINGOLO NUCLEOTIDE (SNPs) IN PAZIENTI CON GLIOMA DI ALTO GRADO (HGG) TRATTATI CON RADIOCHEMIOTERAPIA CONCOMITANTE (RTCT) A. Gonnelli, F. Pasqualetti, A. Molinari, N. Giannini, G. Gadducci, G. Malfatti, S. Montrone, P. Cocuzza, F. Paiar (Pisa, Empoli) BA6 INDAGINE MOLECOLARE SU UN MODELLO DI XENOTRAPIANTO DI CARCINOMA MAMMARIO TRIPLO NEGATIVO ESPOSTO A FASCI DI PROTONI F.P. Cammarata, G.I. Forte, V. Bravatà, L. Minafra, M. Calvaruso, G. Pucci, F. Torrisi, R. Acquaviva, R. Caltabiano, M. Spada, I. Fazio, G. Russo (Cefalù) BA7 DOSE BIOLOGICA EFFICACE E RADIOTERAPIA CORPOREA STEREOTASSICA PER IL TRATTAMENTO DI TUMORI POLMONARI: RISULTATI PRELIMINARI P. Sanpaolo, S. Malara, C. Montoro, M. Di Genesio Pagliuca, L. Di Nicola, S. Di Santo, F. Perrotti, V. Barbieri, S. De Matteis, C. D’Ugo (Teramo)

22 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 12 Dicembre 2020

BA8 DOSE BIOLOGICA EFFICACE E RADIOTERAPIA ESTERNA PER IL TRATTAMENTO DI TUMORI DELLA CUTE DEL VISO: RISULTATI PRELIMINARI P. Sanpaolo, S. Malara, C. Montoro, M. Di Genesio Pagliuca, L. Di Nicola, S. Di Santo, F. Perrotti, V. Barbieri, S. De Matteis, C. D’Ugo (Teramo)

10.00-10.40 SALA VIRTUALE 2 SESSIONE 20: GI-2 Adenocarcinoma esofago distale/GEJ Moderatori: M. Lupattelli, R. Niespolo

• Lettura: Linee guida sul contornamento dei volumi linfonodali per le neoplasie dell’addome superiore - F. Cellini

Tumor Board: discussione multidisciplinare di un tumore dell’esofago distale/GEJ (con criteri di elegibilità borderline per CROSS); RT - CT pre-operatoria vs CT perioperatoria (CROSS vs FLOT)

• Radioterapia - N. Simoni • Oncologia Medica - S. Cascinu • Chirurgia - G. Ettorre

23 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 12 Dicembre 2020

10.4 0 -11.20 SALA VIRTUALE 1 SESSIONE 21: MAMMELLA-1 Molecular signature ed implicazioni nel trattamento preoperatorio e postoperatorio della neoplasia mammaria Moderatori: F. De Rose, A. Fontana

• Preoperatoria: Biologia e RT - M.C. De Santis • Postoperatoria: Biologia e RT - N. Pasinetti • Comunicazione orale selezionata B19 IMPATTO DELLA TERAPIA RADIANTE SU METASTASI, SULLA RIDUZIONE DI DOSE E INTERRUZIONE DI TERAPIA CON INIBITORI DI CDK4/6 NEL TUMORE DELLA MAMMELLA HR+/HER2- A.G. Allegra, E. Scoccimarro, M.G. Carnevale, L.P. Ciccone, M. Roghi, B. Guerrieri, D. Dei, C. Bellini, V. Scotti, I. Desideri, L. Visani, C. Becherini, I. Meattini, L. Livi (Firenze)

10.4 0 -11.20 SALA VIRTUALE 2 SESSIONE 22: OLIGOMETASTATICA 2 Irradiazione del tumore primitivo nel setting oligometastatico Moderatori: A. Girlando, G. Mantello

• Malattia prostatica a basso carico: irradiazione esclusiva del primitivo in associazione alla terapia sistemica e/o a SBRT sulle altre sedi? - M. Augugliaro • Indicazione limitata solo prostata? Quali evidenze disponibili su altri primitivi? - M. F. Osti

24 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 12 Dicembre 2020

• Comunicazione orale selezionata B20 LARGE RETROSPECTIVE DATABASE MULTICENTRICO SULLA PERSONALIZZAZIONE DELLA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA ABLATIVA NELLE METASTASI POLMONARI DA CARCINOMA DEL COLON-RETTO: RISULTATI PRELIMINARI DALLO STUDIO LAIT-SABR L. Nicosia, M. Rigo, D. Franceschini, M. Scorsetti, F. Perrone-Congedi, M.F. Osti, M. Gerardi, B.A. Jereczek-Fossa, M. Perna, V. Scotti, L. Livi, R. Mazzola, S. Chiesa, V. Valentini, R.M. Niespolo, S. Arcangeli, P. Borghetti, S.M. Magrini, A. Bruni, L. Frassinelli, F. Lohr, A. Di Marzo, E. Maranzano, A. Ravasio, V.L. Vavassori, D. Aiello, I. Fazio, C. Sangalli, M. Franceschini, R. Valdagni, M. Sepulcri, L. Corti, G. Montesi, B. De Bari, S. Badellino, U. Ricardi, A. Iurato, S. Ramella, F. Alongi (Negrar di Valpolicella, Milano, Roma, Bergamo, Brescia, Modena, Terni, Lausanne-CH, Firenze, Padova, Palermo, Torino, Rovigo, Monza)

11.20-12.00 SALA VIRTUALE 1 SESSIONE 23: MAMMELLA-2 Radioterapia ed oncoplastica Moderatori: I. Meattini, S. Parisi

• Il punto di vista del chirurgo: Oncoplastica e RT - M. Bernini • Il punto di vista del radio-oncologo: Oncoplastica e RT - D.P. Rojas • Comunicazione orale selezionata B21 RICOSTRUZIONE MAMMARIA E RADIOTERAPIA: REVISIONE DELLA LETTERATURA DEL GRUPPO DI STUDIO CARCINOMA MAMMARIO DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA E ONCOLOGIA CLINICA (AIRO). LE BASI PER UN CONSENSO MULTIDISCIPLINARE DI ESPERTI S. Parisi, E. Bonzano, M.Bernini, F. De Rose, M.C. De Santis, B. Meduri, N. Pasinetti, A. Prisco, N. Rocco, A. Vitullo, A. Fontana, I. Meattini (Messina, Pavia, Brescia, Milano, Modena, Trieste, Udine, Latina, Firenze)

25 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 12 Dicembre 2020

11.20 -12.0 0 SALA VIRTUALE 2 SESSIONE 24: TESTA-COLLO 2 Strategie di associazione di immunoterapia e chemioterapia nei trattamenti testa/collo Moderatori: D. Alterio, D. Musio

• Chemioimmunoterapia e radioterapia nei tumori testa collo: stato dell’arte - L. Belgioia • Chemioimmunoterapia e radioterapia nei tumori testa collo: trial ongoing e prospettive future - P. Bonomo • Comunicazione orale selezionata B22 IMPATTO DEL RITARDO DELLA RADIOTERAPIA POSTOPERATORIA E DEL TEMPO TOTALE DI TERAPIA NEL TRATTAMENTO ADIUVANTE DEI CARCINOMI TESTA-COLLO: ANALISI DI 92 PAZIENTI CONSECUTIVI C. Carsana, D. Sibio, A. Dragonetti, A. Placentino, G. Ormellese, T. Cipani, G. De Rezende, A. Cadonici, C. Khouri, A.F. Monti, A. Torresin, M. Palazzi (Milano)

12.00 -12.45 SALA VIRTUALE 1 SESSIONE 25 Update Linee Guida AIRO 2020 Moderatori: P. Iannone, R. Pacelli, G. Pappagallo Partecipanti: S. Arcangeli, R.M. D’Angelillo, P. Franco

12.45 -13.15 SALA VIRTUALE 1 Take home messages e chiusura Congresso B.A. Jereczek-Fossa, M. Mangoni

13.15- 14.30 Pausa

26 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 12 Dicembre 2020

AIRO GIOVANI

14.30 -14.45 SALA VIRTUALE 1 Introduzione: I. Desideri

14.45-15.30 SALA VIRTUALE 1 Imaging avanzato nella definizione del target e del follow up Moderatori: F. De Felice, C. Greco

• Keynote lecture - A. Guerini • Caso Clinico - A. Angrisani

15.30-16.15 SALA VIRTUALE 1 Oltre il confine: nuove applicazioni e realtà consolidate nell’utilizzo della radiochirurgia e dellaSBRT Moderatori: P. Borghetti, B. Floreno

• Keynote lecture - A. Surgo • Caso Clinico - V. Salvestrini

27 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

COMUNICAZIONI ORALI 1: INNOVAZIONI TECNOLOGICHE

CO001 VARIAZIONE DOSIMETRICA GIORNALIERA TRA RADIOTERAPIA VOLUMETRICA AD ARCHI GUIDATA DALLE IMMAGINI E RADIOTERAPIA GUIDATA DA IMMAGINI RM CON ADAPTIVE GIORNALIERO NEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO STEREOTASSICO DELLE NEOPLASIE PROSTATICHE L. Nicosia, G. Sicignano, M. Rigo, V. Figlia, F. Cuccia, A. De Simone, N. Giaj-Levra, R. Mazzola, S. Naccarato, F. Ricchetti, C. Vitale, R. Ruggieri, F. Alongi (Negrar di Valpolicella)

CO002 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA PER I TUMORI PROSTATICI CON RIPIANIFICAZIONE QUOTIDIANA GUIDATA DA IMMAGINI RM A 1.5T: REPORT PRELIMINARE SULLA FATTIBILITÀ, TOLLERABILITÀ CLINICA, QUALITÀ DI VITA ED ESITI DEL TRATTAMENTO RIFERITI DAI PAZIENTI M. Rigo, R. Mazzola, V. Figlia, F. Cuccia, N. Giaj-Levra, L. Nicosia, F. Ricchetti, C. Vitale, G. Sicignano, A. De Simone, S. Naccarato, R. Ruggieri, F. Alongi (Negrar di Valpolicella)

CO003 PIANIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO DELLA PROSTATA CON SOLA RISONANZA MAGNETICA PER PAZIENTE CON PROTESI BILATERALI DELL’ANCA M. Felisi, B. Bortolato, A.F. Monti, D. Lizio, S. Nici, R. Pellegrini, M.G. Brambilla, C. Carbonini, C. Carsana, D. Sibio, C. Potente, A. Vanzulli, M.F. Palazzi, A. Torresin (Milano, Stoccolma-SE)

CO004 COME PREDIRE LA RIDUZIONE DELLA DOSE CARDIACA NELL’IRRADIAZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA SINISTRA: UN CONFRONTO DOSIMETRICO TRA LA TECNICA DI INSPIRAZIONE PROFONDA E LA TECNICA A RESPIRO LIBERO IN 116 PAZIENTI G. Ferini, G.R. Borzì, S.I. Illari, V. Marchese, A. Tripoli, V. Valenti, I.R. Cravagno (Viagrande)

CO005 MODELLI PREDITTIVI BASATI SULL’ANALISI DEI DATI DI RADIOMICA E DI MACHINE LEARNING IN PAZIENTI CON NSCLC TRATTATI CON SBRT MEDIANTE TOMOTERAPIA V. Valenti, L. Ubaldi, R.F. Borgese, G. Collura, M.E. Fantacci, G. Evangelista, G. Ferrera, G. Iacoviello, F. Laruina, A. Tripoli, A. Retico, M. Marrale (Viagrande, Pisa, Palermo, Catania)

CO006 APPLICAZIONE DEL PENSIERO LEAN IN UN DIPARTIMENTO DI RADIOTERAPIA: IL PROGETTO “WHO KNOWS WHO KNOWS” E. Garibaldi, A. Pastorino, L. Berretta, E. Cazzulo, O. Durante, A. Fozza, G. Pozzi, A. Gentile, B. Verna, P. Franzone (Alessandria, Genova)

28 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

CO007 COLLAUDO CLINICO DEL DISPOSITIVO DI TRACKING REAL-TIME RAYPILOT® HYPOCATH®: UN INNOVATIVO SISTEMA ELETTROMAGNETICO NON INVASIVO PER LA VALUTAZIONE DEL MOVIMENTO INTRAFRAZIONE NELLA RADIOTERAPIA ULTRA-IPOFRAZIONATA DEL CARCINOMA PROSTATICO D. Panizza, S. Trivellato, G. Montanari, V. Pisoni, S.P. Bianchi, N. Gallina, R. Lucchini, M. Midulla, F. Puci, J. Saddi, S. Arcangeli (Monza)

CO008 SEGNALAZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI: UN METODO EFFICACE PER RIDURRE GLI ERRORI IN RADIOTERAPIA F. Tramacere, F. Pati, M.C. Francavilla, C. De Tommaso, R. Castagna, C. De Luca, F. Musaio, M. Vinella, M. Portaluri (Brindisi)

COMUNICAZIONI ORALI 2: NUOVE INTEGRAZIONI TERAPEUTICHE IN ONCOLOGIA CLINICA E RADIOTERAPIA - TERAPIA DI SUPPORTO IN ONCOLOGIA

CO009 STUDIO RETROSPETTIVO SULL’UTILIZZO DI UN PROTOCOLLO INTENSIVO DI RADIO-CHEMIOTERAPIA NEOADIUVANTE NEI TUMORI DELL’ESOFAGO N. Simoni, R. Micera, G. Rossi, J. Weindelmayer, V. Mengardo, L. Alberti, M. Pavarana, S. Giacopuzzi, G. De Manzoni, P. Del Bianco, R. Mazzarotto (Verona, Padova)

CO010 ARISE: ADEGUATEZZA DEL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEL DOLORE IN CENTRI DI RADIOTERAPIA: RISULTATI PRELIMINARI DELLO STUDIO ARISE C.M. Donati, E. Galofaro, A. Zamagni, G. Siepe, F. Cellini, A. Di Rito, C. De Tommaso, C. Tamburella, R. Di Franco, S. Cossa, V. Fusco, P. Ziccarelli, L. Caravatta, F. Deodato, G. Napoli, R. Rossi, A.G. Morganti (Bologna, Roma, Bari, Brindisi, Messina, Napoli, San Giovanni in Rotondo, Rionero in Vulture, Cosenza, Chieti, Campobasso, Verona, Forlì)

CO 011 RADIOTERAPIA COME TERAPIA BRIDGE AL TRATTAMENTO CON CAR-T CELL NEI PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA NON HODGKIN A GRANDI CELLULE AGGRESSIVI, RECIDIVATI/REFRATTARI. ESPERIENZA DELLA FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI (INT) DI MILANO A. Di Russo, A. Chiappella, B. Diletto, F. Bagnoli, A. Dodero, L. Gandola, A. Guidetti, E. Pecori, G. Perrone, R. Valdagni, P. Corradini (Milano)

CO012 L’AGGIUNTA DELLA RADIOTERAPIA A UN TRATTAMENTO CON “IMMUNE-CHECKPOINT INHIBITORS” PUÒ AUMENTARE LA SOPRAVVIVENZA GLOBALE? UNA META-ANALISI DI STUDI PUBBLICATI U. Tebano, G. Napoli, M. Gabbani, G.Mon, M. Coeli, J. Giuliani, F. Fiorica (Legnago)

CO013 NEOPLASIA PANCREATICA DI TIPO ADENOCARCINOMA, INOPERABILE, LOCALMENTE AVANZATO. UN APPROCCIO TERAPEUTICO “TOTALE” NON CHIRURGICO S. Parisi, A. Tigano, I. Napoli, A. Cacciola, C. Carbone, C. Siragusa, G. Iatì, A. Pontoriero, A. Santacaterina, S. Pergolizzi (Messina)

29 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

CO014 IL RUOLO DELLA VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE NELLA RADIOTERAPIA AD INTENTO CURATIVO PER IL PAZIENTE ANZIANO (ETÀ ≥75) L. Gasparini, D. Fasciolo, L. Caravatta, M. Taraborrelli, M. Candeloro, I. Bottone, E. Porreca, D. Genovesi (Chieti)

CO015 SICUREZZA ED EFFICACIA DELLA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA CONCOMITANTE ALL’ IMMUNOTERAPIA NEL TUMORE METASTATICO: L’ESPERIENZA DI DUE CENTRI IN EMILIA-ROMAGNA M. Manicone, P. Ciammella, A. Botti, L. Bardoscia, G. Blandino, S. Cozzi, M. Galaverni, F. Ghetti, L. Giaccherini, S. Gianni, C. Grondelli, E. Lattanzi, R. Rossi, F. Salaroli, N. D’Abbiero, C. Iotti (Modena, Reggio Emilia, Parma)

CO016 ANALISI PRELIMINARE DELLO STUDIO RANDOMIZZATO DI FASE II, ARTO, CHE VALUTA LA RADIOTERAPIA ABLATIVA IN PAZIENTI CON CARCINOMA PROSTATICO OLIGOMETASTATICO RESISTENTE ALLA CASTRAZIONE (NCT03449719) P. Garlatti, G. Francolini, B. Detti, A. Bruni, G. Mantini, S. Pergolizzi, P. Borghetti, R.M. D’Angelillo, R. Santoni, F. Alongi, B.A. Jereczek Fossa, C. Franzese, A. Tagliagambe, V. Dicataldo, M. Aquilano, M. Mariotti, V. Salvestrini, G. Stocchi, L. Livi (Firenze, Modena, Roma, Messina, Brescia, Negrar, Milano, Rozzano, Carrara)

COMUNICAZIONI ORALI 3 TUMORI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE

CO017 TRATTAMENTO RADIANTE PANENCEFALICO CON TECNICA DI RISPARMIO DELL’IPPOCAMPO: ESPERIENZA DELL’ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA I. Cavallo, G. Riva, G. Corrao, L. Bergamaschi, A. Ferrari, G. Marvaso, G. Piperno, B.A Jereczek-Fossa (Milano)

CO018 LINFOPENIA IATROGENA: UN FATTORE PROGNOSTICO INDIPENDENTE IN PAZIENTI CON GLIOBLASTOMA SOTTOPOSTI A CHEMIO-RADIOTERAPIA POST OPERATORIA? R. Mapelli, S.P. Bianchi, C. Julita, F. Puci, D. Panizza, E. De Ponti, S. Arcangeli (Monza)

CO019 SIAMO PRONTI A RIDURRE I MARGINI NELLA DEFINIZIONE DEL TARGET NEI PAZIENTI CON GLIOBLASTOMA? E. Clerici, P. Navarria, L. Bellu, T. Comito, C. Franzese, M. Badalamenti, L. Lo Faro, G.R. D’Agostino, G. Reggiori, P. Mancosu, S. Tomatis, M. Scorsetti (Rozzano, Pieve Emanuele)

30 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

CO020 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA FRAZIONATA E TERAPIA MEDICA PERSONALIZZATA NELLE METASTASI CEREBRALI: ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE D. Anzellini, M. Massaro, C. Reverberi, L. Marinelli, G. Lunerti, F. Saporetti, V. De Sanctis, A. Ascolese, M.F. Osti (Roma)

CO021 RADIOCHIRURGIA (SRS) CON SINGOLO ISOCENTRO PER IL TRATTAMENTO DELLE MULTIPLE METASTASI CEREBRALI (BMs): AUTOMATIC LOWER DOSE OBJECTIVE (ALDO) OR INTRATUMOR LOWER DOSE APPROACH (ILA)? F. Gregucci, I. Bonaparte, A. Surgo, R. Carbonara, M. Ciliberti, M. Caliandro, A. Fiorentino (Acquaviva delle Fonti)

CO022 RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA IN ASSOCIAZIONE A TEMOZOLOMIDE CONCOMITANTE: RISULTATI E FATTORI PROGNOSTICI PRESSO L’UNIVERSITÀ DI TOR VERGATA C. Sciommari, E.A. Giudice, D. Giovenco, M. De Angeli, S. Pietrosanti, V. Cirnigliaro, M. Bottero, C. Demofonti, A. Iadevaia, S. Lo Prete, L. Cedrone, M. Leprai, R.M. D’Angelillo (Roma)

CO023 RE-IRRADIAZIONE CON PROTONTERAPIA DI MENINGIOMI INTRACRANICI IN PROGRESSIONE DOPO RADIOTERAPIA D. Scartoni, I. Giacomelli, S. Vennarini, M. Amichetti, D. Amelio (Trento)

CO024 LA RADIOCHIRURGIA NEL TRATTAMENTO DEGLI ADENOMI IPOFISARI: ANALISI MONOISTITUZIONALE A. Viola, V. Pinzi, S. Morlino, C. Iezzoni, M.L. Fumagalli, M. Marchetti, L. Fariselli (Milano)

COMUNICAZIONI ORALI 4 TUMORI DELLA TESTA COLLO

CO025 PARAMETRI CLINICI E DOSIMETRICI CORRELATI CON CHEILITE ACUTA IN PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA ANTERIORE DEL CAVO ORALE TRATTATI CON IMRT CON E SENZA CHEMIOTERAPIA CONCOMITANTE F. Sanna, F. Cabras, A. Carai, S. Marogna, A.R. Musu, A. Naitana, E. Orefici, G. Piredda, M. Urpis, S. Campoccia (Sassari, Nuoro)

CO026 IMPATTO DELLA RIDUZIONE DI MASSA E QUALITÀ MUSCOLARE SUGLI OUTCOMES DEI PAZIENTI AFFETTI DA NEOPLASIE DEL DISTRETTO TESTA-COLLO SOTTOPOSTI A CHEMIO-RADIOTERAPIA: ANALISI PRELIMINARE L. Bardoscia, P. Ciammella, G. Besutti, E. Bonelli, A. Botti, M. Pellegrini, A. Rosca, G. Timon, M. Galaverni, M.P. Ruggieri, C. Iotti (Reggio Emilia, Modena)

31 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

CO027 OTTIMIZZAZIONE DEI PROTOCOLLI IGRT NEI TRATTAMENTI AD INTENSITÀ MODULATA PER I PAZIENTI CON TUMORE TESTA COLLO M. Vilella, S. Cornacchia, C. Bevilacqua, A. Errico, A. Natuno, S. Carbone, G. Squeo, S. Bambace (Barletta)

CO028 LE COMORBIDITÀ DOVREBBERO SCORAGGIARE IL CLINICO AD AGGIUNGERE CETUXIMAB ALLA RADIOTERAPIA RADICALE NEL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI UNFIT PER CISPLATINO CON TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO LOCALMENTE AVANZATO? STUDIO RETROSPETTIVO MULTICENTRICO ITALIANO G. Fanetti, F. Miccichè, D. Alterio, E. D’Angelo, E. Muraro, J. Polesel, M.A. Zerella, C. Gobitti, M. Massaccesi, S. Longo, B. Meduri, F. Bertolini, P. Baldo, E. Vaccher, A. De Paoli, B.A. Jereczek-Fossa, G. Franchin (Aviano, Roma, Milano, Modena)

CO029 IL CONTRIBUTO DELL’ADROTERAPIA NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI DEI SENI PARANASALI LOCALMENTE AVANZATI D.A. Romanello, S. Ronchi, M. Bonora, A. Mirandola, S. Cavalieri, N. Facchinetti, E. Orlandi, B. Vischioni (Milano, Pavia)

CO030 VALUTAZIONE CLINICA DELLA DISFAGIA TARDIVA DOPO RADIOCHEMIOTERAPIA CONCOMITANTE: RISULTATI INIZIALI DI UNO STUDIO LONGITUDINALE PROSPETTICO MULTICENTRICO DA PARTE DEL GRUPPO DI STUDIO ITALIANO TESTA COLLO S. Ursino, E. Calistri, P. Cocuzza, D. Musio, F. De Felice, A. Manzi, P. Bonomo, I. Desideri, P. Franco, F. Arcadipane, C. Colosimo, M. Maddalo, R. Mazzola, R. Morganti, S. Montrone, F. Paiar (Pisa, Lecce, Roma, Firenze, Torino, Lucca, Brescia, Negrar)

CO031 PROFONDITÀ DI INFILTRAZIONE NEI TUMORI DEL CAVO ORALE: MIGRAZIONE DI STADIO NEI TUMORI pT3 ED IMPATTO SULL’INDICAZIONE ALLA RADIOTERAPIA POSTOPERATORIA M. Augugliaro, D. Alterio, S. Volpe, M. Tagliabue, F. Maffini, R. De Berardinis, R. Pellini, P. D’Urso, V. Fuga, M. Olivieri, R. Bruschini, G. Marvaso, I. Turturici, C. Arrobbio, I. Cavallo, M. Ansarin, G. Sanguineti, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

CO032 LA RADIOTERAPIA NEL PAZIENTE ANZIANO AFFETTO DA TUMORE DEL DISTRETTO TESTA-COLLO: TOSSICITÀ E OUTCOME M. Giuliani, L. Marmiroli, V. De Sanctis, O. Caspiani, R. Guarnaccia, A. Bufacchi, M. Valeriani, M.F. Osti (Roma)

32 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

COMUNICAZIONI ORALI 5 TUMORI PLEURO-POLMONARI

CO033 ANALISI DEL MOVIMENTO DEGLI ORGANI A RISCHIO CON TC 4D NELLA STEREOTASSI TORACICA I. Guida (Napoli)

CO034 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA IN SINGOLA FRAZIONE (SBRT) 30Gy: RISULTATI SUL CONTROLLO LOCALE E SULLA SOPRAVVIVENZA IN UNA VASTA SERIE DI PAZIENTI CON MALATTIA OLIGOMETASTATICA POLMONARE D. Anzellini, M. Massaro, L. Nicosia, C. Reverberi, L. Marinelli, G. Marrone, M. Valeriani, M.F. Osti (Roma)

CO035 RADIOTERAPIA E IMAGING FUNZIONALE NEL CANCRO AL POLMONE: ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE S.Baroni, I. Dell’Oca, R. Tummineri, A. Sanchez Galvan, F. Borroni, S.L. Villa, A.Chiara, M. Pasetti, N. Slim, G. Vanoli, A. Del Vecchio, S. Arcangeli, N.G. Di Muzio (Milano)

CO036 RADIOTERAPIA TORACICA DI CONSOLIDAMENTO NEI PAZIENTI CON CARCINOMA POLMONARE ESTESO: STUDIO OSSERVAZIONALE PROSPETTICO MULTICENTRICO S. Cozzi, P. Ciammella, M. Galaverni, G. Timon, D.S. Solla, M.P. Ruggieri, A. Turkaj, A. Botti, P. Borghetti, V. Scotti, A. Bruni, D. Francheschini, M. Fiore, M. Taraborrelli, F. Salvi, C. Iotti (Reggio Emilia, Brescia, Firenze, Modena, Milano, Roma, Chieti, Bologna)

CO037 TOSSICITÀ ACUTE NELLE LESIONI CENTRALI DEL POLMONE TRATTATE CON SBRT: STUDIO MULTICENTRICO RETROSPETTIVO C. Bellini, V. Scotti, B. Agresti, P. Borghetti, N. Giaj Levra, L. Rubino, L. Frassinelli, G. Costantino, M.L. Bonù, M. Perna, V. Lorenzetti, M. Banini, G. Caramia, V. Maragna, L. Ciccon, F. Alongi, F. Lohr, L. Livi, A. Bruni (Firenze, Brescia, Verona, Modena)

CO038 SICUREZZA ED EFFICACIA DELL’ ASSOCIAZIONE RADIOTERAPIA E IMMUNOTERAPIA: STUDIO MULTICENTRICO RETROSPETTIVO IN NSCLC IN STADIO AVANZATO V. Lorenzetti, V. Scotti, M. Perna, B. Agresti, P. Ciammella, P. Borghetti, E. D’Angelo, N. Giaj Levra, A. Fozza, C. Bellini, G. Caramia, M. Banini, M. Mariotti, V. Maragna, F. Bertolini, S. Vagge, M. Taraborelli, L. Falcinelli, A. Taddeo, R. Rossi, L. Frassinelli, A.R. Filippi, C. Greco, D. Francescini, D. Genovesi, F. Lohr, S.M. Magrini, F. Alongi, L. Livi, A. Bruni (Firenze, Reggio Emilia, Brescia, Modena, Verona, Alessandria, Genova, Chieti, Perugia, Pavia, Roma, Rozzano)

CO039 PREDIZIONE DELLA OVERALL SURVIVAL NEL TUMORE POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE: UN APPROCCIO RADIOMICO CON ANALISI MULTI-VOI S. Gentile, E. Ippolito, M. Fiore, C. Greco, N.C. D’Amico, R. Sicilia, E. Cordelli, M. Miele, G. Iannello, P. Soda, S. Ramella (Roma)

33 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

CO040 RADIOCHIRURGIA STEREOTASSICA NEL NON MICROCITOMA POLMONARE LOCALMENTE AVANZATO: LA SCOPERTA DI UN TESORO PREZIOSO NEL PROFONDO DEL “PACIFIC” TRIAL F. Arcidiacono, P. Anselmo, M. Casale, F. Trippa, A. Di Marzo, L. Draghini, S. Terenzi, M. Italiani, M. Muti, S. Fabiani, E. Maranzano (Terni) COMUNICAZIONI ORALI 6 TUMORI DELLA MAMMELLA

CO041 L’IMPATTO DEL SOTTOTIPO ISTOLOGICO NEL CONTROLLO LOCALE IN 1325 PAZIENTI CONSECUTIVE CON CARCINOMA MAMMARIO IN STADIO INIZIALE TRATTATE CON RADIOTERAPIA ADIUVANTE IPOFRAZIONATA SENZA BOOST A. Fodor, C. Brombin, P. Mangili, F. Borroni, M. Pasetti, B. Longobardi, R. Tummineri, F. Zerbetto, L. Perna, I. Dell’Oca, A.M. Deli, C.L. Deantoni, N. Slim, A. Chiara, P. Passoni, S. Broggi, R. Castriconi, P. Esposito, S. Baroni, S.L. Villa, C. Fiorino, M.S. Di Serio, N.G. Di Muzio (Milano)

CO042 RELAZIONE TRA BASSA DOSE ALLE STRUTTURE CARDIACHE E DANNO CARDIACO: ANALISI DELLO STUDIO SAFE (NCT2236806) M. Roghi, L.P. Ciccone, B. Guerrieri, A.G. Allegra, M.G. Carnevale, D. Dei, E. Scoccimarro, V. Scotti, I. Desideri, L. Visani, C. Becherini, I. Meattini, L. Livi (Firenze)

CO043 RADIOTERAPIA A RESPIRO CONTROLLATO. LA NOSTRA ESPERIENZA NELLA PRESERVAZIONE D’ORGANO S. Falivene, M. Mormile, A. Di Biase, M. Gaetano, F.M. Giugliano, I. Nuzzo, A. Di Gennaro, R. Sole, C. Guida (Napoli)

CO044 RISULTATI DOSIMETRICI DELL’USO DEL DEEP INSPIRATION BREATH HOLD NELL’IRRADIAZIONE DI PAZIENTI CON NEOPLASIA MAMMARIA SINISTRA F. Maurizi, F. Palleri, C. Blasi, A. Ciarmatori, M. Mazza, S. Giancaterino, M. La Macchia, E. Argazzi, G. Capezzali, F. Cesarini, M. Mariselli, G. Moroni, E. Belligotti, M. Bono, F. Bunkheila (Pesaro, Bologna)

CO045 FATTORI PREDITTIVI DI RISCHIO DI MALATTIA LINFONODALE RESIDUA AI LIVELLI ASCELLARI IN PAZIENTI CON BIOPSIA POSITIVA DEL LINFONODO SENTINELLA DOPO CHEMIOTERAPIA ADIUVANTE PER CARCINOMA MAMMARIO C. Arrobbio, M.C Leonardi, S. Kahler Ribeiro Fontana, E. La Rocca, A. Casbarra, C. Fodor, M. Pepa, M. Zaffaroni, S. Volpe, V.E Galimberti, M. Colleoni, V Bagnardi, S. Gandini, P. Veronesi, B.A Jereczek-Fossa, R. Orecchia (Milano)

34 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

CO046 IDENTIFICAZIONE DELLE PAZIENTI AD ALTO RISCHIO DI RECIDIVA DOPO MASTECTOMIA SENZA RADIOTERAPIA PER CARCINOMA MAMMARIO T1-2 N0-1 I.R. Scognamiglio, M.C. Leonardi, P. Maisonneuve, G. Corso, A.M. De Scalzi, M.A. Gerardi, A. Morra, D.P. Rojas, S. Dicuonzo, M.A. Zerella, C. Fodor, V. Galimberti, P. Veronesi, R. Orecchia, B.A. Jereczek-Fossa (Milano, Napoli)

CO047 LA TOSSICITÀ CUTANEA DOPO IL TRATTAMENTO RADIANTE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA ETEROPLASIA MAMMARIA: L’ANTIOCIANINA PUÒ DARE UN BENEFICIO? M. Boccardi, F. Bracone, A. De Curtis, A. Di Castelnuovo, K. Petroni, S. Cilla, F. Deodato, G. Macchia, S. Costanzo, L. Iacoviello, G. de Gaetano, A.G. Morganti, C. Tonelli, M.B. Donati, C. Cerletti (Campobasso, Pozzilli, Napoli, Milano, Roma, Varese, Bologna)

CO048 RADIOTERAPIA PARZIALE ACCELERATA DELLA MAMMELLA (APBI) MEDIANTE RADIOTERAPIA CONFORMAZIONALE (3D-CRT): FOLLOW-UP A LUNGO TERMINE DI UNA CASISTICA MONOISTITUZIONALE G. Cattari, S. Martini, C. Cavallin, A. Salatino, R. Parise, C. Bracco, S. Bresciani, M. Gatti (Candiolo, Torino) COMUNICAZIONI ORALI 7 TUMORI GASTRO-ENTERICI

CO049 LO STADIO T CLINICO RAPPRESENTA UN FATTORE DI RISCHIO DI RECIDIVA PER I TUMORI DELL’ESOFAGO IN PCR DOPO RADIO-CHEMIOTERAPIA NEOADIUVANTE N. Simoni, R. Micera, R. La Mendola, M. Bencivenga, L. Alberti, C. Ridolfi, L. Torroni, G. Rossi, M. Pavarana, G. Verlato, S. Giacopuzzi, G. De Manzoni, R. Mazzarotto (Verona)

CO050 SBRT CON SIB/SIP NEL TRATTAMENTO DELL’ADENOCARCINOMA PANCREATICO N. Simoni, R. Micera, S. Paiella, S. Guariglia, E. Zivelonghi, G. Malleo, G Rossi, C. Cavedon, R. Salvia, M. Milella, C. Bassi, R. Mazzarotto (Verona)

CO051 REVISIONE SISTEMATICA SUL TRATTAMENTO RADIO-CHEMIOTERAPICO CONCOMITANTE NEL TUMORE DELLE VIE BILIARI NON OPERABILI S. Bisello, D. Vallerossa, A. Benini, V. Panni, F. Bertini, A. Galuppi, A. Guido, G. Macchia, F. Deodato, S. Cilla, F. Romani, M. Buwenge, A.G. Morganti, S. Cammelli (Bologna, Ancona, Campobasso)

CO052 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA VERSUS (CHEMIO)EMBOLIZZAZIONE TRANSARTERIOSA NEL TRATTAMENTO DELL’EPATOCARCINOMA: STUDIO DI FASE III T. Comito, M. Loi, C. Franzese, E. Clerici, P. Navarria, D. Franceschini, G.R. D’Agostino, D. Baldaccini, G. Reggiori, L. Paganini, M. Scorsetti (Rozzano)

35 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

CO053 STUDIO DI UN MODELLO DOSIMETRICO PER RIDURRE LA TOSSICITÀ NEI TRATTAMENTI RADIOTERAPICI PER I TUMORI DEL TRATTO GASTROENTERICO SUPERIORE. E. Lattanzi, F. Salaroli, S. Gianni, N. D’Abbiero, G.C. Mattiucci, N. Dinapoli, V. Valentini (Parma, Roma)

CO054 RADIOTERAPIA PREOPERATORIA CON IMRT/VMAT-SIB (BOOST SIMULTANEO INTEGRATO) PER IL CARCINOMA DEL RETTO LOCALMENTE AVANZATO: UNA REVISIONE SISTEMATICA DELL’OUTCOME DI RISPOSTA PATOLOGICA COMPLETA A. Surgo, R. Carbonara, F. Gregucci, M.P. Cilberti, I. Bonaparte , M. Caliandro, A. Fiorentino (Acquaviva delle Fonti)

CO055 POTENZIALE PREDIZIONE DELLA METABOLOMICA NELLA RISPOSTA AL TRATTAMENTO CHEMIORADIOTERAPICO IN PAZIENTI CON NEOPLASIA DEL RETTO LOCALMENTE AVANZATO C. Rosa, F.C. Di Guglielmo, C. Bonfiglio, M. Borgia, L. Gasparini, M. Di Tommaso, A. Vinciguerra, D. Pieragostino, P. Del Boccio, I. Cicalini, D. Genovesi (Chieti)

CO056 NEL TUMORE DEL RETTO LOCALMENTE AVANZATO L’ANALISI RADIOMICA DELL’IMAGING RMN POST-TRATTAMENTO NEOADIUVANTE MIGLIORA LA PREDITTIVITÀ DELLA pCR RISPETTO AI METODI DI VALUTAZIONE ATTUALI? P. De Franco, G. Chiloiro, L. Boldrini, B. Barbaro, D. Carano, B. Corvari, D. Cusumano, N. Dinapoli, M. Giraffa, J. Lencowicz, R. Manfredi, E. Meldolesi, V. Valentini, M.A. Gambacorta (Roma) COMUNICAZIONI ORALI 8 TUMORI URO-GENITALI

CO057 FATTORI PREDITTIVI DI TOSSICITÀ GASTROINTESTINALE E GENITOURINARIA, ACUTA E TARDIVA NEL TUMORE DELLA PROSTATA A. Arcelli, F. Deodato, M. Buwenge, M. Ntreta, G. Siepe, E. Ndoci, A. Zamagni, S. Bisello, M. Boriani, E. Alexopoulou, G. Macchia, S. Cilla, A.G. Morganti, G.P. Frezza, S. Cammelli (Bologna, Campobasso, Patras-GR)

CO058 CONSENSO DELPHI SULLA RADIOTERAPIA CORPOREA STEREOTASSICA DI SALVATAGGIO PER LA RECIDIVA INTRAPROSTATICA DOPO LA RADIOTERAPIA DEL CANCRO ALLA PROSTATA, UNO STUDIO ESTRO ACROP B.A. Jereczek-Fossa, G. Marvaso, M. Pepa, M. Zaffaroni, S.G. Gugliandolo, D. Zerini, S. Gandini, F. Bellerba, F. Alongi, A. Bossi, P. Cornford, B. De Bari, V. Fonteyne, P. Hoskin, B. Rumwell Pieters, A.C. Tree, S. Arcangeli, D.B. Fuller, C. Franzese, J.M. Hannoun-Levi, G. Janoray, Y. Kwok, L. Livi, M. Loi, R. Miralbell, D. Pasquier, N. Scher, M. Scorsetti, M. Shelan, A. Toledano, T. Zilli, A. Vavassori, P. Ost (Milano, Negrar, Brescia, Villejuif-FR, Liverpool-UK, La Chaux-de-Fonds-CH, Lousanna-CH, Ghent-B, Manchester-UK, Amsterdam-NL, London-UK, San Diego-CA, Rozzano, Nice-FR, Tours-FR, Baltimore-USA, Firenze, Barcellona-ES, Lille-F, Levallois-Perret-FR, Mannheim-DE, Geneva-CH, Ghent-B) 36 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

CO059 RADIOTERAPIA SU SCAVO PELVICO CON ESCALATION DI DOSE PER CARCINOMA DELLA PROSTATA IN SETTING RADICALE O POST-OPERATORIO: UNO STUDIO RETROSPETTIVO G. Stocchi, G. Francolini, B. Detti, M. Mariotti, V. Salvestrini, P. Garlatti, M. Aquilano, L.P. Ciccone, M. Barberio, A. Bruni, L. Triggiani, A.E. Guerini, R. Mazzola, F. Cuccia, S. Borghesi, G. Ingrosso, R. Bellavita, C. Aristei, I. Desideri, L. Livi (Firenze, Modena, Brescia, Verona, Arezzo, Perugia)

CO060 TRATTAMENTO FARMACOLOGICO E RADIANTE NEI PAZIENTI mCRPC: L’ESPERIENZA DELL’UNIVERISTÀ DI TOR VERGATA C. Demofonti, M. Bottero, V. Cirnigliaro, S. Pietrosanti, A. Iadevaia, C. Sciommari, D. Giovenco, M. De Angeli, S. Loprete, L. Cedrone, M. Leprai, R.M. D’Angelillo (Roma)

CO061 TRIAL PROSPETTICO DI FASE II “GIVE ME FIVE” RADIOTERAPIA AD ALTA PRECISIONE CON BOOST SIMULTANEO SULLA LESIONE INTRAPROSTATICA DOMINANTE PER TUMORE DELLA PROSTATA IN STADIO INIZIALE: IMPATTO DELLA TOSSICITA’ SULLA QUALITA’ DI VITA (AIRC IG-13218) G. Marvaso, S.G. Gugliandolo, F. Bellerba, S. Gandini, G. Corrao, S. Volpe, D.P. Rojas, D. Zerini, M. Pepa, C. Fodor, E. La Rocca, P. Pricolo, S. Alessi, G. Petralia, F.A. Mistretta, R. Cambria, F. Cattani, O. De Cobelli, R. Orecchia, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

CO062 UTILIZZO DELLA PET-TC CON 18-F-COLINA PER LA STADIAZIONE INIZIALE DEI TUMORI DELLA PROSTATA M. De Angeli, C. Sciommari, D. Giovenco, S. Loprete, M. Bottero, V. Cirnigliaro, C. Demofonti, S. Pietrosanti, A. Iadevaia, L. Cedrone, M. Leprai, R.M. D’Angelillo (Roma)

CO063 TRATTAMENTO RADIANTE STEREOTASSICO DA SOLO O IN ASSOCIAZIONE ALLE TERAPIE TARGET COME OPZIONE TERAPETICA NELLE METASTASI POLMONARI DA CARCINOMA A CELLULE RENALI F. Zerbetto, S. Foti, A. Fodor, C.L. Deantoni, M. Pasetti, A. Chiara, F. Borroni, R. Tummineri, S. Villa, S. Baroni, S. Broggi, C. Fiorino, N.G. Di Muzio (Milano)

CO064 LA TOSSICITÀ ACUTA E TARDIVA DELL’IRRADIAZIONE ELETTIVA DEI LINFONODI PELVICI MEDIANTE BOOST INTEGRATO NEL TRATTAMENTO DEL TUMORE ALLA PROSTATA AD ALTO RISCHIO: UN’ANALISI BI-ISTITUZIONALE P.R. Cicco, E. Serpetti, M. Di Staso, M. Parisi, F. Rossi, A. Chalaszczyk, G. Grimaldi, F. Puce, S. Ridolfi, I. Mihoci, C. Sorce, F. Vittorini, P. Franzese, V. Ruggieri, E. Varrassi, R. Gimenez De Lorenzo, V. Tombolini, F. Marampon, D. Musio, F. De Felice, C. Masciocchi, G.L. Gravina (L’Aquila, Roma)

37 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

COMUNICAZIONI ORALI 9 TUMORI DELLA CUTE INCLUSO MELANOMA – TUMORI EMO-LINFOPOIETICI – SARCOMI DELLE PARTI MOLLI E TUMORI DELL’OSSO

CO065 IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA 0-7-21 NEL TRATTAMENTO DELLE METASTASI DA MELANOMA C. Vadalà, V. Zagardo, P. Critelli, D. Cambareri, A. Pontoriero, G. Iatì, F. Midili, A. Santacaterina, S. Pergolizzi (Messina)

CO066 LA RADIOTERAPIA CON ELETTRONI NEI TUMORI DELLA CUTE NON-MELANOMA: LA NOSTRA ESPERIENZA A. Molinari, C. Menichelli, A. Fanelli, G. Pastore, F. Fabbrizi, I. Ciardi, M. Pasquinelli, J. Tafi, F. Casamassima (Empoli)

CO067 PROTONTERAPIA DEL CARCINOMA SQUAMOSO CONGIUNTIVALE LOCALMENTE AVANZATO O RECIDIVANTE: ESPERIENZA DEL CENTRO CATANA R. Milazzotto, R.L.E. Liardo, G. Privitera, L. Raffaele, V. Salamone, F. Arena, S. Pergolizzi, G. Cuttone, G.A.P. Cirrone, A. Russo, T. Avitabile, P.V. Foti, S. Palmucci, A. Basile, C. Spatola (Catania, Messina)

CO068 RADIOTERAPIA DEI TUMORI CUTANEI NON MELANOMATOSI: UNA SURVEY ITALIANA F. Maurizi, A. Stefanelli, S. Costantini, E. Donini, C. Grondelli, T. Masoni, I. Moschini, M.P. Pace, E. Parisi, E. Raggi, D. Ramundo, G. Siepe, C. Speranza, M. Benedetti, F. Bunkheila, N. D’Abbiero, G. Frezza, C. Iotti, F. Lohr, G. Mantello, F. Mauro, A.G. Morganti, M. Giannini, D. Piva, A. Romeo, E. D’Angelo (Pesaro, Ferrara, Ancona, Bologna, Parma, Ravenna, Piacenza, Macerata, Meldola, Cotignola, Reggio Emilia, Rimini, Modena)

CO069 COMPLICANZE CARDIOLOGICHE TARDIVE DA CHEMIOTERAPIA E RADIOTERAPIA IN PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMI (HODGKIN E NON HODGKIN) M. Massaro, G. Vullo, M.P. Bianchi, S. Mariani, L. De Biase, C. Maggiore, G. Scalabrino, V. Brainovich, D. Piermattei, C. De Iudicibus, V. De Sanctis, M.F. Osti (Roma)

CO070 RISULTATI A LUNGO TERMINE DELLA RADIOTERAPIA DEI LINFOMI NON HODGKIN A BASSO GRADO STADIO I-II L. Draghini, F. Trippa, F. Arcidiacono, P. Anselmo, A. Di Marzo, M. Casale, S. Terenzi, M. Italiani, S. Fabiani, E. Maranzano (Terni)

CO071 STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI ANZIANI CON SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI M. Mariotti, G. Stocchi, V. Salvestrini, P. Garlatti, S. Lucidi, G. Caramia, M.A. Teriaca, V. Maragna, D. Greto, M. Loi, L. Livi (Firenze)

38 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

CO072 RADIOTERAPIA NEOADIUVANTE NEI SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI DELLE ESTREMITÀ: RISULTATI A LUNGO TERMINE DI UN’AMPIA CASISTICA MONOISTITUZIONALE A. Cortesi, E. Galietta, M.L. Alfieri, M. Buwenge, C.M. Donati, G. Ghigi, A. Romeo, G. Bianchi, M. Gambarotti, A. Righi, S. Ataei, G. Macchia, F. Deodato, S. Cilla, A.G. Morganti, S. Cammelli (Meldola, Bologna, Campobasso) COMUNICAZIONI ORALI 10 RADIOTERAPIA DELLE OLIGOMETASTASI E REIRRADIAZIONE – RADIOTERAPIA METABOLICA

CO073 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA ABLATIVA GUIDATA DA PET-COLINA VS PET-PSMA NEL PAZIENTE CON NEOPLASIA PROSTATICA OLIGORICORRENTE CASTRATION-SENSITIVE: ANALISI COMPARATIVA DI EFFICACIA R. Mazzola, G. Francolini, L. Triggiani, G. Napoli, F. Cuccia, L. Nicosia, N. Giaj-Levra, F. Ricchetti, M. Rigo, V. Figlia, L. Livi, S.M. Magrini, M. Salgarello, F. Alongi (Negrar, Firenze, Brescia)

CO074 RADIOTERAPIA SHORT-COURSE NEL TRATTAMENTO PALLIATIVO DEI TUMORI SOLIDI AVANZATI (PROGETTO SHARON): UNA POOLED ANALYSIS E. Farina, G. Macchia, F. Deodato, S. Cilla, F. Cellini, G. Siepe, A. Zamagni, M.A. Sumon, A.F.M. Kamal Uddin, T. Wondemagegnhu, A.A. Woldemariam, B.T. Deressa, L. Caravatta, M. Buwenge, A.G. Morganti, S. Cammelli (Cotignola, Campobasso, Roma, Bologna, Dhaka-ADD, Chieti)

CO075 SINDROME DELLA ROTTURA CAROTIDEA (CBO) DOPO REIRRADIAZIONE PER TUMORI RICORRENTI DEL RINOFARINGE: RISULTATI PRELIMINARI DI UNO STUDIO RETROSPETTIVO MULTICENTRICO I. Turturici, D. Alterio, B. Vischioni, E. Orlandi, S. Ronchi, R. Petrucci, R. Ingargiola, S. Comi, S. Russo, M. Pepa, S. Volpe, C. Piccolo, G. Marvaso, A. Ferrari, C. Arrobbio, I. Cavallo, M. Augugliaro, B.A. Jereczek-Fossa (Milano, Pavia)

CO076 CARCINOMA RENALE OLIGOMETASTATICO: STEREOTASSI, QUANDO E COME? G. Marvaso, G. Corrao, O. Oneta, S.G. Gugliandolo, M. Pepa, A. Cecconi, S. Gandini, G. Piperno, M. Cossu Rocca, E. Verri, G. Aurilio, F. Corso, D. Cullurà, E. Rondi, S. Vigorito, F. Nolè, R. Orecchia, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

39 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

CO077 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA ABLATIVA IN ASSOCIAZIONE AD IMMUNOTERAPIA: QUAL È IL TIMING OTTIMALE IN PAZIENTI OLIGOPROGRESSIVI AFFETTI DA NSCLC AVANZATO? M. Andolina, M. Perna, P. Borghetti, D. Franceschini, E. D’Angelo, C. Greco, P. Ciammella, N. Giaj Levra, A. Fozza, R. Rossi, V. Silvestrini, A. Taddeo, G. Costantino, V. Scotti, A. Bruni (Modena, Firenze, Brescia, Milano, Roma, Reggio Emilia, Verona, Alessandria)

CO078 L’USO DELLA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA NEI LINFONODI DEI TUMORI PELVICI OLIGOMETASTATICI:AGGIORNAMENTO A. Rese, M. Conte, G. Ciaglia, F. Pastore, A. Pepe, D. Toledo, G. Panelli, G. Colamonici, G. Ametrano, V. Iorio (Casavatore, Napoli)

CO079 EFFICACIA DELLA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA NEI PAZIENTI CON CARCINOMA OLIGOMETASTATICO DELLA TIROIDE M. Valzano, S. Lucidi, E. Scoccimarro, M. Mangoni, G. Simontacchi, L. Livi (Firenze)

CO080 SICUREZZA E TOLLERABILITÀ DELLA TERAPIA RADIORECETTORIALE CON 177-Lu-DOTATATE (LUTATHERA®) NEI PAZIENTI AFFETTI DA TUMORE NEUROENDOCRINO GASTROENTERICI (GEP-NETs) BEN DIFFERENZIATO AVANZATO: INIZIALE ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO E. Lodi Rizzini, V. Laghi, L. Cavallini, D. Vallerossa, C. Scampoli, R. Cardano, E. Scirocco, S. Cammelli, L. Strigari, G.P. Frezza, V. Ambrosini, S. Fanti, A.G. Morganti, F. Monari (Bologna) COMUNICAZIONI ORALI 11 RADIOTERAPIA INTERVENTISTICA

CO081 PUÒ UN TUMOR BOARD DI ONCOLOGIA INTERVENTISTICA OTTENERE UN MIGLIOR APPROCCIO TERAPEUTICO PERSONALIZZATO? ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO L. Tagliaferri, B. Fionda, V. Lancellotta, P. Cornacchione, M. Iezzi, A. Contegiacomo, F. Attili, A. Larghi, F. Cellini, G. Colloca, G. Kovács, M.A. Gambacorta, R. Manfredi, R. Iezzi, V. Valentini (Roma)

CO082 “ORGAN SPARING” BRACHITERAPIA IN MELANOMA OCULARE MEDIANTE PIANIFICAZIONE PERSONALIZZATA DEL TRATTAMENTO F. Itta, R. Liuzzi, A. Farella, G. Porri, R. Pacelli, M. Conson, C. Oliviero, F. Buonanno, M.A. Breve, G. Cennamo, S. Clemente, L. Cella (Napoli)

40 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

CO083 LA BRACHITERAPIA INTRALUMINALE NEI TUMORI BILIARI EXTRAEPATICI: UNA POOLED ANALISI ITALIANA R. Autorino, S. Bisiello, B. Pappalardi, V. Privitera, M. Buwenge, F. Piccolo, C. Masciocchi, L. Tagliaferri, G. Macchia, C. Delle Curti, M. Luppatteli, A.M. Cerrotta, A.G. Morganti, V. Valentini, G.C. Mattiucci (Roma)

CO084 COMPARAZIONE MONOISTITUZIONALE DI TOSSICITÀ DOPO BOOST HDR PIÙ EBRT E EBRT ESCLUSIVA PER TUMORE PROSTATICO LOCALIZZATO F. Frassine, S.M. Magrini, A. Alghisi, P. Vitali, M. Bonù, L. Triggiani, G. Facheris, S. La Mattina, G. Costantino, J. Imbrescia, B. Ghedi, C. Rodella, F. Barbera (Brescia)

CO085 TRATTAMENTO BRACHITERAPICO HDR ADIUVANTE NEL CARCINOMA ENDOMETRIALE CON CILINDRO MULTICHANNEL: RIPIANIFICARE O NON RIPIANIFICARE? S. Durante, A. Vavassori, R. Lazzari, I. Cavallo, F. Colombo, M. Augugliaro, S. Comi, R. Cambria, F. Cattani, C. Fodor, V. Zanagnolo, R. Orecchia, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

CO086 BRACHITERAPIA DA CONTATTO AD ALTO RATEO DI DOSE MEDIANTE DISPOSITIVO PERSONALIZZATO NELLA NEOPLASIA DEL PENE S. Saldi, G. Ingrosso, C.P.L. Fulcheri, C. Zucchetti, S. Marani, E. Alì, A. Sciacqua, E. Perrucci, S. Saccia, A. Cavalli, C. Aristei (Perugia)

CO087 TRATTAMENTO RADIOTERAPICO INTRAOPERATORIO CON CHIRURGIA CONSERVATIVA NELLA RECIDIVA MAMMARIA: UN’ALTERNATIVA ALLA MASTECTOMIA A. Caroli, L. Vinante, M. Avanzo, G. Pirrone, L. Barresi, T. Perin, E. Piccoli, M. Mileto, B. Pasquotti, A. De Paoli, S. Massarut (Aviano)

CO088 CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE, CLINICHE E TECNICA DELLA RADIOTERAPIA INTERVENTISTICA: UN’ANALISI DEL DATABASE ISIORT F. Mastroleo, M. Krengli, C. Pisani, F. Sedlmayer, F.A. Calvo, M. Alessandro, R. Mazzarotto, R. Corvò, E. Sperk, C. Fillini, F. Fusconi, M.F. Osti, V. Vanoni, H.R. Marsiglia, A. Ciabattoni, A. De Paoli, W. Polkowski, A. Di Grazia, A. Gava, L. Abdach, C. Iotti, C. Gonzalez, V. Fusco, M. Lioce, M. Sallabanda, J.B. Dubois, G. Catalano, V. Valentini, C. Track, F. Ricchetti, C. Schumacher, A. Beorchia, G.B. Ivaldi, A. Baldissera, P. Lara, V.M. Macias, R. Weytjens, M. Kruszyna, N. Bese, B. Atalar, D. Kaidarova, M. Topeshashvili, L. Orlandini (Novara, Salzburg-A, Madrid-E, Città di Castello, Verona, Genova, Mannheim-D, Cuneo, Spoleto, Roma, Trento, Aviano, Lublin-PL, Catania, Treviso, Haifa-IL, Reggio Emilia, Rionero in Vulture, Bari, Montpellier-FR, Castellanza, Linz-A, Negrar, Köln-D, Trieste, Pavia, Bologna, Las Palmas de Gran Canaria-E, Valencia-S, Antwerpen-B, Poznań-PL, Istanbul-TR, Almaty-KZ, Tbilisi-GE, Chengdu-CHN)

41 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

COMUNICAZIONI ORALI 12 RADIOTERAPIA E COVID-19

CO089 RISULTATI PRELIMINARI DI UN QUESTIONARIO ANONIMO RIGUARDANTE L’IMPATTO PSICOLOGICO DELL’EMERGENZA COVID-19 NEI PAZIENTI TRATTATI CON RADIOTERAPIA E. Pastorello, C. Cristini, U. Gelatti, M. Abrami, P. Borghetti, S. Pedretti, D. Tomasini, B. Caraffini, E. Salah, A. Donofrio, G. Costantino, J. Imbrescia, A.E. Guerini, S. La Mattina, S.M. Magrini, M. Buglione (Brescia)

CO090 LA RADIOTERAPIA DURANTE L’EMERGENZA COVID-19: GARANTIRE LE TERAPIE SALVAVITA E MINIMIZZARE IL RISCHIO DI CONTAGIO A.E. Guerini, M. Buglione, P. Borghetti, S. Pedretti, M. Maddalo, D. Greco, M.L. Bonù, D. Tomasini, E. Salah, G. Costantino, V. Santoro, A. Premi, G. Volpi, L. Romano, L. Pegurri, S.M. Magrini (Brescia, Padova)

CO091 LA PANDEMIA COVID-19 E LA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA: UNA SURVEY AIRO CHE TRATTEGGIA IL PANORAMA ITALIANO ALL’ALBA DELLA FASE II B.A. Jereczek-Fossa, M. Pepa, G. Marvaso, A. Bruni, M. Buglione di Monale e Bastia, G. Catalano, A.R. Filippi, P. Franco, M.A. Gambacorta, D. Genovesi, G. Iatì, A. Magli, L. Marafioti, I. Meattini , A. Merlotti, M. Mignogna, D. Musio, R. Pacelli, S. Pergolizzi, V. Tombolini, M. Trovò, U. Ricardi, S.M. Magrini, R. Corvò, V. Donato (Milano, Modena, Brescia, Sesto San Giovanni, Pavia, Torino, Roma, Chieti, Messina, Udine, Cosenza, Firenze, Cuneo, Lucca, Napoli, Genova)

CO092 RADIOTERAPIA PER I TUMORI DEL DISTRETTO TESTA-COLLO DURANTE LA PANDEMIA DI COVID-19: RACCOMANDAZIONI PRATICHE A NOME DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ED ONCOLOGIA CLINICA (AIRO) D. Alterio, S. Volpe, A. Bacigalupo, P. Bonomo, F. De Felice, F. Dionisi, I. D’Onofrio, A. Di Rito, G. Fanetti, P. Franco, M. Maddalo, A. Merlotti, F. Micciché, E. Orlandi, F. Paiar, S. Ursino, M. Pepa, R. Corvò, N.G. Di Muzio, S.M. Magrini, E. Russi, G. Sanguineti, B.A. Jereczek-Fossa, V. Donato, D. Musio (Milano, Genova, Firenze, Roma, Trento, Napoli, Bari, Aviano, Torino, Brescia, Cuneo, Pavia, Pisa, Genova)

CO093 INDICAZIONI ALLA RADIOTERAPIA PALLIATIVA DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19 DA UNA REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA PER FUTURE SITUAZIONI LOGISTICHE COMPLESSE: IL MODELLO NORMALITY – UN DOCUMENTO APPROVATO DAL GRUPPO DI LAVORO CURE PALLIATIVE AIRO F. Cellini, R. Di Franco, S. Manfrida, V. Borzillo, E. Maranzano, S. Pergolizzi, A.G. Morganti, V. Fusco, F. Deodato, M. Santarelli, F. Arcidiacono, R. Rossi, S. Reina, A. Tozzi, G. Siepe, A. Cacciola, E. Russi, M.A. Gambacorta, M. Scorsetti, U. Ricardi, R. Corvò, V. Donato, P. Muto, V. Valentini (Roma, Napoli, Terni, Campobasso, Messina, Bologna, Potenza, Rieti, Genova, Meldola, Milano, Cuneo, Torino)

42 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

CO094 COMPLIANCE ALL’UTILIZZO DI NUOVE LINEE GUIDA RADIOTERAPICHE ADATTATE ALLA PANDEMIA DA COVID-19 E. Galofaro, I. Ammendolia, S. Cammelli, M. Ferioli, A. Galuppi, A. Guido, M. Ntreta, G. Siepe, G. Tolento, A. Veraldi, A.G. Morganti (Bologna)

CO095 RADIOTERAPIA NEI GLIOMI DI ALTO GRADO IN ERA COVID: TRATTAMENTO SICURO CON LE OPPORTUNE PRECAUZIONI L. Bellu, P. Navarria, E. Clerici, M. Loi, D. Franceschini, D. Baldaccini, M. Marzo, L. Dominici, L. Paganini, F. Lobefalo, P. Gallo, M. Scorsetti (Rozzano, Pieve Emanuele)

CO096 POLMONITE INDOTTA DA RADIAZIONI NELL’ERA DELLA PANDEMIA DA COVID19: INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE B. Santo, E. Ippolito, F. Giordano, C. Quattrocchi, C. Greco, C.A. Mallio, P. D’Alessio, P. Crucitti, M. Fiore, B. Zobel, R.M. D’Angelillo, S. Ramella (Roma) COMUNICAZIONI ORALI 13 AIRO GIOVANI

CO097 VALUTAZIONE PROSPETTICA DEI BIOMARCATORI (ARV7, ARFL AND PSMA) ESPRESSI DALLE CELLULE TUMORALI CIRCOLANTI DI PAZIENTI mCRPC: ANALISI PRELIMINARE DELLO STUDIO PRIMERA (NCT04188275) V. Salvestrini, M. Mariotti, G. Francolini, M. Loi, M. Mangoni, B. Detti, P. Pinzani, F. Salvianti, I. Desideri, M. Aquilano, P. Garlatti, G. Stocchi, E. Scoccimarro, L.P. Ciccone, S. Lucidi, G. Salvatore, M. Sottili, I. Meattini, L. Livi (Firenze)

CO098 C’È UN RUOLO POTENZIALE FORNITO DALL’IMAGING FUNZIONALE PER LA DELINEAZIONE DI UN VOLUME DI SOVRADOSAGGIO PER L’INTENSIFICAZIONE DI DOSE NELLA NEOPLASIA DEL RETTO? ACCORDO TRA RADIOTERAPISTI E TRA I VOLUMI C. Rosa, F.C. Di Guglielmo, L. Gasparini, M. Di Tommaso, L. Caravatta, D. Genovesi (Chieti)

CO099 FDG-PET/CT NELLA DEFINIZIONE DEL BERSAGLIO RADIOTERAPICO DEL TUMORE LOCALMENTE AVANZATO DELLA CERVICE UTERINA C. Mariucci, L. Vicenzi, A. Maucieri, C. Di Carlo, V. Panni, S. Costantini, M. di Benedetto, F. Fenu, F. Cucciarelli, A. Palucci, L. Burroni, G. Mantello (Ancona)

CO100 CONTORNAZIONE GUIDATA DALLA PET IN PAZIENTI AFFETTI DA NEOPLASIA DELL’ANO M. di Benedetto, L. Vicenzi, V. Panni, C. Di Carlo, A. Maucieri, C. Mariucci, M. Valenti, F. Fenu, F. Cucciarelli, M. Montisci, E. Arena, A. Palucci, L. Burroni, G. Mantello (Ancona)

43 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

CO101 DELTA-RADIOMICA CALCOLATA SU MRI PUÒ PREDIRE LA RISPOSTA PATOLOGICA COMPLETA IN PAZIENTI CON ETEROPLASIA DEL RETTO SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO CHEMIORADIOTERAPICO NEOADIUVANTE A. di Gennaro, V. Nardone, A. Angrisani, A. Reginelli, M.G. Calvanese, P. Tini, S.F. Carbone, R. Grassi, A. Sangiovanni, M. Cozzolino, C. Guida (Napoli, Siena)

CO102 PREDIZIONE DI RISPOSTA NELLE NEOPLASIE RETTALI: VALIDAZIONE ESTERNA DI UN APPROCCIO DI DELTA RADIOMICA SU IMMAGINI DI RADIOTERAPIA IBRIDA GUIDATA DALLA RISONANZA MAGNETICA A 0.35 T L. Boldrini, D. Cusumano, P. Yadav, G. Yu, B. Musurunu, G. Chiloiro, A. Piras, J. Lenkowicz, L. Placidi, A. Romano, V. De Luca, B. Barbaro, M.A. Gambacorta, M.F. Bassetti, Y. Yang, L. Indovina, V. Valentini (Roma, Madison-USA, Los Angeles-CA)

CO103 STUDIO DI FATTIBILITÀ DELL’USO DI MARKER DI TANTALIO PER UN TRATTAMENTO FRAZIONATO CON CYBERKNIFE DEL MELANOMA OCULARE I. Bossi Zanetti, A. Martinotti, I. Redaelli, A. Bergantin, P. Bonfanti, C. Spadavecchia, G. Beltramo (Milano)

CO104 RUOLO DELL’IMAGING AVANZATO NELLA DETERMINAZIONE DEL VOLUME BERSAGLIO IN PAZIENTI AFFETTI DA RECIDIVA BIOCHIMICA DOPO PROSTATECTOMIA RADICALE, TRATTATI CON RADIOTERAPIA AD ALTE DOSI: STUDIO DI FATTIBIL IN UN CAMPIONE DI 200 PAZIENTI I. Ridolfi, L.E. Trodella, A. Carnevale, S. Gentile, M. Fiore, C. Greco, P. Trecca, M. Miele, F. Giannetti, L. Trodella, S. Ramella (Roma)

CO105 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA NEL TUMORE POLMONARE (PRIMITIVO E SECONDARIO). ANALISI RETROSPETTIVA MONOISTITUZIONALE G. Rinaldi, F. Piccoli, F.R. Filippone, M. Kalli, L. Maffioletti, M. Motta, E. Vitali, P. Colleoni, M. Fortunato, L.F. Cazzaniga (Bergamo)

CO106 TRATTAMENTO SBRT LINAC-BASED CON PRESCRIZIONE ADEGUATA ALLA CLASSE DI RISCHIO IN PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DA NEOPLASIA PROSTATICA A. Surgo, F. Gregucci, R. Carbonara, M.P. Ciliberti, M. Caliandro, I. Bonaparte, A. Fiorentino (Acquaviva delle Fonti)

CO107 TOSSICITÀ ACUTA NELLA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA VS RADIOTERAPIA MODERATAMENTE IPOFRAZIONATA CON TOMOTERAPIA NELLA NEOPLASIA PROSTATICA A. Rese, M. Conte, G. Ciaglia, F. Pastore, A. Pepe, D. Toledo, G. Panelli, G. Colamonici, F. Francomacaro, V. Iorio (Casavatore, Napoli)

44 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 COMUNICAZIONI ORALI

CO108 RUOLO DELLA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA NEL TRATTAMENTO DI OLIGOMETASTASI POLMONARI ULTRACENTRALI IN PAZIENTI AFFETTI DA TUMORE DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE A.M. Marzo, M. Loi, D. Franceschini, L. Dominici, C. Franzese, I. Chiola, T. Comito, G. Reggiori, P. Mancosu, S. Tomatis, M. Scorsetti (Rozzano, Pieve Emanuele)

CO109 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA PER LESIONI LINFONODALI IN PAZIENTI OLIGOMETASTATICI/OLIGORICORRENTI AFFETTI DA CARCINOMA PROSTATICO: POOLED ANALYSIS DI UNO STUDIO DI FASE I E DI UNO STUDIO DI FASE II D. Pezzulla, G. Macchia, V. Picardi, M.A. Ferro, M.I. Ferro, M. Boccardi, A. Re, S. Cilla, C. Romano, M. Buwenge, S. CammellI, G.C. Mattiucci, A.G. Morganti, F. Deodato (Campobasso, Bologna, Roma)

CO110 RISULTATI A LUNGO TERMINE E FATTORI PREDITTIVI DI ESITO E TOSSICITÀ DEL CARCINOMA PROSTATICO A RISCHIO BASSO ED INTERMEDIO TRATTATI CON RADIOTERAPIA STEREOTASSICA ED ACCELERATORE LINEARE D. Baldaccini, C. Franzese, G.R. D’Agostino, M. Badalamenti, G. Reggiori, P. Mancosu, S. Tomatis, M. Scorsetti (Rozzano, Pieve Emanuele)

CO111 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA IN ASSOCIAZIONE A TRABECTEDINA NEI PAZIENTI AFFETTI DA SARCOMA DEI TESSUTI MOLLI METASTATICO: VALUTAZIONE DEL PROFILO DI EFFICACIA E SICUREZZA M. Banini, V. Salvestrini, D. Greto, M. Loi, I. Desideri, P. Garlatti, G. Caramia, M. Mariotti, G. Stocchi, L. Livi (Firenze)

CO112 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA NEL TRATTAMENTO DELLE RECIDIVE LOCALI NEI PAZIENTI CON CARCINOMA PROSTATICO PRECEDENTEMENTE TRATTATI CON RADIOTERAPIA A FASCI ESTERNI M. Mariotti, L.P. Ciccone, G. Stocchi, V. Salvestrini, E. Scoccimarro, M. Loi, G. Francolini, B. Detti, V. Di Cataldo, S. Cipressi, L. Livi (Firenze)

45 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

AIRB: RADIOBIOLOGIA E RICERCA TRASLAZIONALE

P001 ABSCOPAL EFFECT E EFFETTO BYSTANDER INDOTTO DA RADIAZIONI: DUE CASE REPORTS A. Molinari, A. Fanelli, C. Menichelli, G. Pastore, F. Fabbrizi, M. Raugei, A. Venturini, E. Brattoli, M. Cardone, F. Casamassima (Empoli) INNOVAZIONI TECNOLOGICHE

P002 STUDIO DI FATTIBILITÀ: UN NUOVO APPROCCIO PER MIGLIORARE L’EFFICIENZA NELL’ HIPPOCAMPAL SPARING P. Ferrari, S. Bou Selman, S. Hofer, M. Haller, M. Maffei (Bolzano)

P003 CONFRONTO FRA FUSIONE RIGIDA E SOMMA ALGEBRICA DEI PIANI NELL’ASSOCIAZIONE DI RADIOTERAPIA ADIUVANTE SULLA PELVI E BRACHITERAPIA NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI GINECOLOGICI L. Draghini, M. Casale, M. Italiani, F. Trippa, P. Anselmo, A. Di Marzo, F. Arcidiacono, S. Fabiani, S. Terenzi, E. Maranzano (Terni)

P004 IMPATTO DELL’INSERIMENTO DI GEL PERIRETTALE SUL MOVIMENTO INTRA-FRAZIONE IN CORSO DI TRATTAMENTO STEREOTASSICO GUIDATO DA MR-LINAC F. Cuccia, R. Mazzola, L. Nicosia, V. Figlia, N. Giaj-Levra, F. Ricchetti, M. Rigo, C. Vitale, B. Mantoan, A. De Simone, S. Naccarato, G. Sicignano, R. Ruggieri, S. Cavalleri, F. Alongi (Negrar, Brescia)

P005 TOMOTERAPIA ELICOIDALE IMRT/IGRT: UN TRATTAMENTO EFFICACE DELLA COMPRESSIONE DEL PARENCHIMA POLMONARE DOVUTA ALL’EMATOPOIESI EXTRAMIDOLLARE NELLA B-TALASSEMIA. UN CASO CLINICO G. De Gregorio, E. Quartuccio, G. Trapani, S. D’Alessandro, A. Lo Casto, G. Evangelista (Palermo)

P006 UNO STUDIO DI FATTIBILITÀ: UN MODELLO V / DOSE E UN AP IN HNC POSSONO STANDARDIZZARE I PIANI E OTTIMIZZARE I TEMPI DI PIANIFICAZIONE? P. Ferrari, S. Hofer, M. Haller, J.M. Waskiewicz, S. Bou Selman, M. Rosa, M. Maffei (Bolzano)

P007 L’IMPATTO SUL CONTROLLO LOCALE DELLA RADIOCHIRURGIA STEREOTASSICA PER METASTASI CEREBRALI MULTIPLE: LA NOSTRA ESPERIENZA V. Valenti, I.R. Cravagno, G.R. Borzì, S.I. Illari, V. Marchese, A. Tripoli, G. Ferini (Viagrande)

46 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P008 MACHINE LEARNING PER LE NEOPLASIE DEL DISTRETTO TESTA-COLLO IN RADIOTERAPIA: REVISIONE SISTEMATICA E VALUTAZIONE METODOLOGICA PER IL CLINICO S. Volpe, M. Pepa, M. Zaffaroni, R. Santamaria, G. Marvaso, D. Alterio, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

P009 CONTRIBUTI ROTAZIONALI NEL POSIZIONAMENTO DEL PAZIENTE IN TRATTAMENTI OCULARI CON PROTONI G. Elisei, A. Pella, R. Ricotti, M.R. Fiore, B. Tagaste, F. Bello, G. Fontana, E. Mastella, E. Orlandi, M. Ciocca, G. Baroni (Pavia, Milano)

P010 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA ABLATIVA LINAC-BASED (STAR) PER LA TACHICARDIA VENTRICOLARE: UN CASO CLINICO M.P. Ciliberti, A. Di Monaco, A. Surgo, N. Vitulano, F. Gregucci, E. Ludovico, R. Carbonara, F. Quadrini, I. Bonaparte, M. Grimaldi, A. Fiorentino (Acquaviva delle Fonti)

P 011 EFFETTI DEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO SUI DISPOSITIVI ELETTRONICI IMPIANTABILI CARDIACI (CIED) F. Sanna, G. Motta, F. Cabras, A. Carai, S. Marogna, A.R. Musu, A. Naitana, E. Orefici, G. Piredda, M. Urpis, G. Casu, S. Campoccia (Sassari, Nuoro)

P012 LA DELTA-RADIOMICA AUMENTA LA RIPRODUCIBILITÀ MULTICENTRICA: UNO STUDIO SU FANTOCCIO DOSIMETRICO V. Nardone, A. Angrisani, A. Sallustio, A. Reginelli, M.G. Calvanese, A. Chirillo, P.M. Frallicciardi, M. Mormile, C. Guida (Napoli)

P013 AUTOMAZIONE DELLA PIANIFICAZIONE COME STRATEGIA DI DOSE ESCALATION PER TRATTAMENTI STEREOTASSICI DEL TUMORE DEL PANCREAS C. Romano, F. Deodato, G. Macchia, P. Viola, A. Re, V. Picardi, M. Ferro, M. Buwenge, A. Arcelli, S. Cammelli, L. Boldrini, V. Valentini, A.G. Morganti, S. Cilla (Campobasso, Bologna, Roma)

P014 AUTOMAZIONE DELLA PIANIFICAZIONE NEI TUMORI DEL TESTA-COLLO: UN CAMBIO DI PARADIGMA PER LA QUALITA’ IN RADIOTERAPIA? C. Romano, F. Deodato, G. Macchia, A. Re, D. Pezzulla, M. Ferro, M. Buwenge, G. Siepe, S. Cammelli, L. Boldrini, V. Valentini, A.G. Morganti, S. Cilla (Campobasso, Bologna, Roma)

P015 LA TOSSICITÀ RADIO-INDOTTA DAL TRATTAMENTO CON PROTONI E IONI CARBONIO IN PAZIENTI ONCOLOGICI CON PATOLOGIE AUTOIMMUNI G. Riva, B. Vischioni, S. Cavalieri, N. Facchinetti, S. Ronchi, A. Barcellini, M. Bonora, E. Tornari, M.R. Fiore, V. Vitolo, A. Iannalfi, E. Orlandi (Pavia, Milano)

47 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P016 ABLAZIONE DI FIBRILLAZIONE ATRIALE MEDIANTE RADIOTERAPIA STEREOTASSICA: REVIEW SISTEMATICA J. Franzetti, S. Volpe, C. Piccolo, G. Piperno, F. Cattani, M.Pepa, C. Carbucicchio, V. Catto, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

P017 CONFRONTO TRA DUE DIVERSE TECNICHE RADIOTERAPICHE IN TERMINI DI VALUTAZIONE DELLA DIFFERENZA DOSIMETRICA DELLE BASSE DOSI AI POLMONI IN RADIOTERAPIA STEREOTASSICA A. Tripoli, V. Valenti, G.R. Borzì, G. Iacoviello, S.I. Illari, V. Marchese, I.R. Cravagno, G. Ferrera, G. Mortellaro, G. Evangelista, G. Ferini (Viagrande, Palermo)

P018 LA RADIOCHIRURGIA STEREOTASSICA POTREBBE ESSERE UN’ALTERNATIVA MIGLIORE ALLA RADIOTERAPIA PANENCEFALICA TRA I PAZIENTI CON UN NUMERO DI LESIONI SUPERIORE O UGUALE A CINQUE? UNA DOMANDA DA INDIRIZZARE AD UNO STUDIO DEDICATO G. Ferini, A. Tripoli, V. Valenti, G.R. Borzì, S.I. Illari, V. Marchese, I.R. Cravagno, G. Mortellaro, G. Evangelista, A. Pontoriero, L. Molino, S. Pergolizzi (Viagrande, Palermo, Messina)

P019 SISTEMA GANTRYLESS INNOVATIVO PER IL POSIZIONAMENTO CON BRACI-ROBOTICI IN PROTONTERAPIA F. Bourhaleb, R. Orecchia, R. Prisco, M. Cretoni, M. Mazzone, M. Tabasso, C. Pardi (Torino, Ruvo di Puglia)

P020 PREDIZIONE DELLA RISPOSTA BASATA SULLA RADIOMICA IN RISONANZA MAGNETICA NEL CANCRO DEL RETTO LOCALMENTE AVANZATO: UNA VALIDAZIONE ESTERNA INTERCONTINENTALE SU REAL WORLD DATA L. Boldrini, J. Lenkowicz, Q. Peng, G. Yin, L.C. Orlandini, C. Casà, D. Cusumano, G. Chiloiro, N. Dinapoli, B. Barbaro, M.A. Gambacorta, V. Valentini, J. Lang (Roma, Chengdu-CN)

P021 RADIOTERAPIA PALLIATIVA IPOFRAZIONATA AD ALTA DOSE IN PAZIENTI CON SCARSO PERFORMANCE STATUS UNFIT AL TRATTAMENTO RT-STANDARD; UN’ANALISI DI SOPRAVVIVENZA E TOSSICITÀ ACUTA E TARDIVA D. Delishaj, G. Mandurino, A. Cocchi, R. D’Amico, G. De Nobili, A. Vola, F. Gherardi, I. Butti, F.C. Figerio, F. Bonsignore, G. Sangalli, F. Declich, C.P. Soatti (Lecco)

P022 WBRT E BOOST CON RISPARMIO DELL’IPPOCAMPO IN PAZIENTE CON LESIONI SECONDARIE ED INIZIALE SINDROME DI GARCIN E. Bonzano, R. Russo, A. Lancia, E. Merizzoli, M. Montesano, S. Colombo, A. Baio, A.E. Francia, R. Di Liberto, A.R. Filippi (Pavia, Milano)

48 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P023 L’IMPATTO DELL’ALGORITMO METAL ARTIFACT REDUCTION (MAR) SULLA FATTIBILITÀ DI TRATTAMENTI RADIANTI PER CANCRO PROSTATICO SU UN PAZIENTE CON PROTESI FEMORALI BILATERALI N. Cavalli, E. Bonanno, G. Borzì, G. Stella, L. Zirone, A. D’Agostino, A. Di Grazia, A. Girlando, L. Marino, G. Pisasale, N. Ricottone, C. Marino (Catania)

P024 VALIDAZIONE PRE-CLINICA DEL SISTEMA MOBIUS3D COME SISTEMA DI CONTROLLO DOSIMETRICO SECONDARIO NELLA ROUTINE CLINICA N. Cavalli, E. Bonanno, G. Borzì, G. Stella, L. Zirone, V. Paiano, A. D’Agostino, A. Di Grazia, A. Girlando, L. Marino, G. Pisasale, N. Ricottone, C. Marino (Catania)

P025 MODELLO DI RETE INTERREGIONALE PER LA PRIMA VALUTAZIONE DI PAZIENTI CHE POSSONO ESSERE INDIRIZZATI A TERAPIA CON PROTONI E IONI CARBONIO N. Dinapoli, E. Orlandi, S. Chiesa, F. Valvo, M. Ciocca, A. Iannalfi, L. Placidi, L. Tagliaferri, M. Balducci, L. Licitra, V. Valentini (Roma, Pavia)

P026 TRATTAMENTO RADIANTE IPOFRAZIONATO PER IL TUMORE PROSTATICO: TECNOLOGIE A CONFRONTO A. Castelluccia, D. Marchesano, G. Grimaldi, I. Annessi, F. Bianciardi, A. Di Palma, M. Valentino, L. Verna, P. Gentile (Roma, L’Aquila)

P027 ADROTERAPIA E CARDIOTOSSICITÀ: CHE RUOLO HA UN MONITORAGGIO CARDIACO MULTIPARAMETRICO? A. Barcellini, V. Dusi, V. Vitolo, A. Greco, E. Mastella, A. Vai, A. Mirandola, F. Zanellini, M. Roccio, C. Cassani, L. Frigerio, M. Coccia, D. Zambrino, R. Rordorf, E. Orlandi (Pavia)

P028 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA RM-GUIDATA CON ADATTAMENTO DEL PIANO DI TRATTAMENTO PER IL CARCINOMA URETERALE LOCALIZZATO A. Castelluccia, D. Marchesano, I. Annessi, F. Bianciardi, A. Di Palma, M. Valentino, L. Verna, P. Gentile (Roma)

P029 L’ANGIOGRAFIA CON CONE BEAM CT NELLA PIANIFICAZIONE RADIOTERAPICA: VALUTAZIONE DOSIMETRICA BASATA SU FANTOCCIO C. Oliviero, F. Itta, F. Buonanno, M. Caroprese, S. Clemente, A. Barillaro, R. Solla, R. Pacelli, M. Conso, F. Briganti (Napoli)

P030 ANALISI DOSIMETRICA COMPARATIVA DI PIANI DI CURA ELABORATI CON TECNICA 3D-CONFORMAZIONALE VERSUS VMAT NELLA RADIOTERAPIA LOCOREGIONALE IN PAZIENTI AFFETTE DA NEOPLASIA MAMMARIA CON LINFOADENOPATIE METASTATICHE: VALUTAZIONE PRELIMINARE P. Vitucci, C. Pileggi, M.C. Angiocchi, R. Raso, M. Nonnis, C. Mezzotero, A.R. Anoja (Catanzaro, Roma)

49 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P031 VALUTAZIONE DEL TEMPO DI ATTESA DEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO ADIUVANTE PER IL TUMORE MAMMARIO TRAMITE ESTRAZIONE DI DATI CON METODICHE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE V. Verusio, F. Marazzi, T. Zinicola, V. Masiello, J. Lenckowicz, D. Capocchiano, C. Masciocchi, L. Scardina, G. Franceschini, F. Moschella, C. Minafra, J. Ferrante, S. Abisso, F. D’Annibale, C. Iacomini, R. Rinaldi, S. Patarnello, L. Tagliaferri, M.A. Gambacorta, R. Masetti, V. Valentini (Roma)

P032 APPLICAZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L’ESTRAZIONE DI INDICATORI DI PERFORMANCE (KPIs) NEL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL TUMORE MAMMARIO T. Zinicola, V. Masiello, V. Verusio, F. Marazzi, D. Capocchiano, R. Pastorino, C. Masciocchi, A. Di Leone, G. Franceschini, F. Moschella, C. Minafra, V. Nicoletta, S. Abisso, F. Pezzi, F. D’Annibale, C. Iacomini, R. Rinaldi, S. Patarnello, L. Tagliaferri, M.A. Gambacorta, R. Masetti, V. Valentini (Roma) TERAPIA DI SUPPORTO IN ONCOLOGIA

P033 DIETA E STATO NUTRIZIONALE IN PAZIENTI CON CANCRO SOTTOPOSTI A RADIOTERAPIA M.G. Fabrini, C. Casagrande, C. Piccione, F. Cipolli, G. Gravina (Pisa)

P034 DIETA CHETOGENICA NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A RT PER GLIOMI DI ALTO GRADO C.A. Goodyear, E. Chioccola, C. Federico, L. Goanta, A. Viggiano, C. Barone, S. Coppola, A. Farella, V. Lampognana, M. Torre, M. Conson, R. Pacelli (Napoli)

P035 TOSSICITÀ ACUTA GASTROINTESTINALE E UROGENITALE DOPO L’IRRADIAZIONE DELLA PELVI: L’ASSUNZIONE DI “Cis 400” È DI BENEFICIO CLINICO? RISULTATI PRELIMINARI DI UN STUDIO MONOISTITUZIONALE G. Mandurino, D. Delishaj, R. D’Amico, I.C. Fumagalli, Vola, A. Cocchi, G. De Nobili, C.P. Soatti (Lecco)

P036 DIETA A BASSO CONTENUTO DI FODMAP NEL CANCRO DELLA PROSTATA IN RADIOTERAPIA E. Chioccola, C.A. Goodyear, A. Russo, M. Caroprese, M.R. Pierni, M. Fabbio, M. Conson, A. Farella, R. Pacelli (Napoli) NUOVE INTEGRAZIONI TERAPEUTICHE IN ONCOLOGIA CLINICA E RADIOTERAPIA P037 L’INTEGRAZIONE DELLA SILIBININA NEL TRATTAMENTO ADIUVANTE STANDARD DEI GLIOMI MALIGNI F. Moretto, M. De Liguoro, M. Tessa, F.V. Migliaccio, C. Origlia, F. Badino, C. Fasano, E. Rizzi, D. Masenga, S. Amerio (Asti)

50 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P038 LA RADIOTERAPIA PUÒ AUMENTARE LA SOPRAVVIVENZA GLOBALE NEI PAZIENTI TRATTATI CON “IMMUNE-CHECKPOINT INHIBITORS”? UNA META-ANALISI DI STUDI PUBBLICATI G. Napoli, U. Tebano, M. Gabbani, G. Mon, M. Coeli, J. Giuliani, F. Fiorica (Legnago)

P039 RADIOTERAPIA PALLIATIVA IN PAZIENTE CON CARCINOMA RENALE A CELLULE CHIARE TRATTATO CON NIVOLUMAB: UNA RISPOSTA ABSCOPALE E UN’INVERSIONE DI RESISTENZA U. Tebano, G. Napoli, M. Gabbani, G. Mon, M. Coeli, J. Giuliani, F. Fiorica (Legnago)

P040 RADIOFREQUENZA (RFA) E RADIOTERAPIA (RT) IN STRATEGIA COMBINATA PER IL TRATTAMENTO DELLE METASTASI OSSEE (MALATTIA OLIGOMETASTATICA): MINI-REVIEW SISTEMATICA DELLA LETTERATURA M. La Vecchia, A. Piras, D. Galanti, L. Boldrini, A. Sanfratello, V. Venuti, M. Torchia, C. Lotà, T. Angileri, A. Daidone (Palermo, Bagheria, Roma)

P041 INTEGRAZIONE DI RADIOCHEMIOTERAPIA E IMMUNOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DEL TUMORE POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE: UNA ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE A. Maucieri, C. Mariucci, V. Panni, M. Di Benedetto, F. Cucciarelli, S. Costantini, E. Arena, L. Vicenzi, C. Di Carlo, F. Fenu, M. Montisci, M. Valenti, S. Maggi, G. Mantello (Ancona)

P042 VMAT-SBRT PER LE METASTASI SPINALI DA CARCINOMA A CELLULE RENALI. UN CASO CLINICO C. Mezzotero, M. Licandro, R. Molè, P. Vitucci, M. Molinaro, E. Cervo, M. Merola, D. Garigliano, P. Molinaro, R.A. Anoja, E. Mazzei (Catanzaro, Lecce, Lamezia Terme)

P043 RADIOTERAPIA SULL’ENCEFALO ED INTEGRAZIONE DI UN PRODOTTO NUTRACEUTICO ORALE CONTENENTE SILIBININA IN PAZIENTI AFFETTI DA CANCRO POLMONARE E GLIOMI AD ALTO GRADO: ESPERIENZA CLINICA OSPEDALE DI PIACENZA A. De Pasquale, I. Moschini, M.R. Cristaudo, D. Piva (Piacenza)

P044 TERMO-CHEMIO-RADIOTERAPIA: VALUTAZIONE PRELIMINARE DI FATTIBILITÀ G. D’Ercole, M. Fiore, P. Trecca, L. Marinelli, G.M. Petrianni, A. Carnevale, A. Iurato, A. Di Donato, S. Ramella (Roma)

51 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P045 IL TRATTAMENTO STEREOTASSICO FRAZIONATO NELLA MALATTIA CRANICA ED EXTRACRANICA ASSOCIATO A TRATTAMENTI IMMUNOTERAPICI NEL PAZIENTE OLIGOMETASTATICO-OLIGOPROGRESSIVO: ANALISI DI TOSSICITÀ E IMPLICAZIONI PER IL CAMBIO DEL TRATTAMENTO SISTEMICO IN CORSO A. Cortellini, S. Ridolfi, F. Rossi, E. Serpetti. A. Chalaszczyk, G. Grimaldi, C. Sorce, F. Puce, I. Mihoci, F. Vittorini, M. Di Staso, P. Franzese, V. Ruggieri, E. Varrassi, R. Gimenez De Lorenzo, V. Tombolini, F. Marampon, C. Ficorella, G.L. Gravina (L’Aquila, Roma)

P046 PRIMA ESPERIENZA CON LA TECNOLOGIA HYPERARC G. Stella, E. Bonanno, N. Cavalli, G. Borzì, L. Zirone, A. D’Agostino, A. Di Grazia, A. Girlando, L. Marino, G. Pisasale, N. Ricottone, C. Marino (Catania)

P047 RISCONTRI RADIOLOGICI DI POLMONITE A SEGUITO DI RADIOTERAPIA STEREOTASSICA POLMONARE CONCOMITANTE AD INIBITORI DEL CHECKPOINT IMMUNITARIO (ICI): UN’ESPERIENZA MONO-ISTITUZIONALE E. Scipilliti, V. Borzillo, R. Di Franco, E. D’Ippolito, A. Petito, F. Cammarota, M. Serra, F. Savino, P. Muto (Napoli)

P048 RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL CONSOLIDARE E POTENZIARE L’IMMUNOTERAPIA L. Rubino, C. Lauro, G. Aluisio, G. Alicino, L. Frassinelli, M. Andolina, A. Bruni, G. De Marco, P. Giacobazzi, E. Mazzeo, B. Meduri, S. Pratissoli, E. Turco, M. Vernaleone, N. D’Abbiero, C. Grondelli, C. Iotti, G. Mantello, A. Mauceri, I. Moschini, D. Piva, A. Stefanelli, F. Lohr, E. D’Angelo (Modena, Parma, Reggio Emilia, Ancona, Piacenza) TUMORI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE

P049 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA FRAZIONATA SU CAVO CHIRURGICO DOPO METASTASECTOMIA CEREBRALE A. Di Marzo, F. Trippa, P. Anselmo, F. Arcidiacono, L. Draghini, S. Terenzi, M. Italiani, M. Casale, S. Fabiani, E. Maranzano (Terni)

P050 DOSE AGLI ORGANI A RISCHIO (OARs), TOSSICITÀ E OUTCOME IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A RE-IRRADIAZIONE (reRT) PER RECIDIVA DI GLIOBLASTOMA (rGBM): NOSTRA ESPERIENZA S. Dall’Oglio, I. Renna, M.G. Giri, M. Scarpelli, F. Calabria, B. Bonetti, R. Mazzarotto (Verona)

52 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P051 IL TRATTAMENTO DI REIRRADIAZIONE PER I GLIOBLASTOMI RECIDIVI F. Ferrarese, M. Moro, A. Minissale, E. Giordan, A. Gava (Treviso)

P052 VALUTAZIONE DEI RISULTATI E DEI PATTERN DI RECIDIVA NEI PAZIENTI AFFETTI DA GLIOBLASTOMA. L’ESPERIENZA DELLA UOC DI RADIOTERAPIA DELLA AOUI DI VERONA I. Renna, S. Dall’Oglio, M.G. Giri, M. Scarpelli, F. Calabria, B. Bonetti, R. Mazzarotto (Verona)

P053 POLMONITE ATIPICA IN UN PAZIENTE AFFETTO DA GLIOBLASTOMA E SINDROME MIELOPROLIFERATIVA TRATTATO CON RADIOCHEMIOTERAPIA L. Gasparini, C. Bonfiglio, G. Centofanti, M. Trignani, D. Genovesi (Chieti)

P054 RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA VERSUS NORMOFRAZIONATA CON TEMOZOLOMIDE IN PAZIENTI AFFETTI DA GLIOBLASTOMA: VALUTAZIONE DI EFFICACIA E CONFRONTO CON PROPENSITY SCORE ANALYSIS. STUDIO RETROSPETTIVO MONO-ISTITUZIONALE V. Santoro, S. Pedretti, L. Pegurri, L. Triggiani, M. Maddalo, D. Greco, G. Peretto, A. Taddeo, E. Ranghetti, E. Pastorello, N. Singh, M. Buglione (Brescia, Padova)

P055 XANTOASTROCITOMA PLEOMORFO: ANALISI RETROSPETTIVA MONO ISTITUZIONALE E REVISIONE DELLA LETTERATURA V. Maragna, M. Valzano, I. Desideri, B. Detti, S. Scoccianti, D. Greto, M.A. Teriaca, S. Lucidi, M. Ganovelli, G. Caramia, P. Garlatti, M. Mariotti, L. Livi (Firenze)

P056 RISPARMIO DEL TESSUTO CEREBRALE SANO NELLA RADIOTERAPIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE: TEST DI GUIDA DELLA NUOVA SOLUZIONE DI IMMOBILIZZAZIONE F. Gregucci, I. Bonaparte, A. Surgo, R. Carbonara, M. Ciliberti, M. Caliandro, A. Fiorentino (Acquaviva delle Fonti)

P057 SURFACE GUIDED RADIATION THERAPY: OSSERVANDO I MOVIMENTI INTRAFRAZIONE PER LA RADIOCHIRURGIA DELLE PATOLOGIE ENCEFALICHE CON L’UTILIZZO DI LINAC F. Gregucci, I. Bonaparte, A. Surgo, R. Carbonara, M. Ciliberti, M. Caliandro, A. Fiorentino (Acquaviva delle Fonti)

53 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P058 VOLUME DELLE METASTASI ENCEFALICHE E CONTROLLO DELLE METASTASI NON ENCEFALICHE COME PREDITTORI DI OUTCOME NELLA RADIOCHIRURGIA ENCEFALICA PER METASTASI DA CARCINOMA DELLA MAMMELLA G. Riva, A. Ferrari, I. Cavallo, L. Bergamaschi, S. Frassoni, V. Bagnardi, S. Durante, G. Piperno, M.C. Leonardi, S. Vigorito, E. Rondi, F. Cattani, R. Orecchia, B.A. Jereczek-Fossa (Milano, Pavia)

P059 RACCOMANDAZIONI PER IL CONTORNAMENTO DEL SISTEMA LIMBICO NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO RADIANTE: UN ATALANTE SU RM PER LA PRATICA DI OGNI GIORNO E PER FINI EDUCAZIONALI FORMATIVI C. Sorce, A. Chalaszczyk, F. Rossi, L. Ferella, G. Grimaldi, S. Ridolfi, F. Puce, E. Serpetti, A. Splendiani, D. Genovesi, F. Marampon, E. Orlandi, A. Iannalfi, C. Masciocchi, G.L. Gravina (L’Aquila, Chieti, Roma, Pavia)

P060 IMPATTO DELLA PRIMA, SECONDA E TERZA RISONANZA MAGNETICA DI CONTROLLO SULL’ALGORITMO TERAPEUTICO DEI PAZIENTI AFFETTI DA GLIOBLASTOMA E TRATTATI CON RADIO E CHEMIOTERAPIA G. Malfatti, F. Pasqualetti, N. Giannini, G. Gadducci, A. Gonnelli, E. Giorgetti, B. Beninicasa, E. Calistri, S. Montrone, M. Cantarella, M.G. Fabrini, L. Fatigante, R. Morganti, F. Paiar (Pisa)

P061 CARATTERIZZAZIONE CLINICA DEI PAZIENTI AFFETTI DA GLIOBLASTOMA CHE SOPRAVVIVONO PIÙ DI 2 ANNI P. Anselmo, E. Maranzano, A. Selimi, M. Lupattelli, I. Palumbo, V. Bini, M. Casale, F. Trippa, A. Bufi, F. Arcidiacono, C. Aristei (Terni, Perugia)

P062 BEVACIZUMAB NEI GLIOMI DI ALTO GRADO RICORRENTI: ANALISI RETROSPETTIVA MONOCENTRICA SU 92 PAZIENTI M.A. Teriaca, M. Izzo, V. Maragna, S. Lucidi, M. Ganovelli, V. Lorenzetti, G. Caramia (Firenze)

P063 TOSSICITÀ ACUTA IN PAZIENTI CON GLIOBLASTOMA TRATTATI CON RADIOTERAPIA AD INTENSITÀ MODULATA VERSUS RADIOTERAPIA 3D CONFORMAZIONALE I. Napoli, S. Parisi, V. Davì, E. Oppedisano, C. Carrubba, G. Iatì, A. Pontoriero, P. Delia, S. Pergolizzi (Messina)

P064 SOPRAVVIVENZA E FATTORI PROGNOSTICI NEI GLIOMI AD ALTO GRADO: ANALISI RETROSPETTIVA DI UN SINGOLO CENTRO D. Delishaj, G. Denobili, G. Mandurino, I.C. Fumagalli, F. Valsecchi, R. D’Amico, A. Vola, A. Cocchi, F. Gherardi, I. Butti, C. Figerio, F. Bonsignore, G. Sangalli, F. Declich, C.P. Soatti (Lecco)

54 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P065 RITRATTAMENTO NELLE RECIDIVE DEI GLIOMI AD ALTO GRADO: VALUTAZIONE DELLA REIRRADIAZIONE ASSOCIATA A CHEMIOTERAPIA CONCOMITANTE A. Caroli, L. Vinante, P. Chiovati, M.A. Annunziata, R. Bortolus, M. Urbani, T. Ius, M. Skrap, M. Arcicasa (Aviano, Udine)

P066 LA RADIOCHIRURGIA MULTISESSIONE NEL TRATTAMENTO DEI MENINGIOMI ATIPICI RESIDUI/RECIDIVI: STUDIO PROSPETTICO MONOISTITUZIONALE V. Pinzi, A. Viola, S. Morlino, C. Iezzoni, E. De Martin, M. Marchetti, L. Fariselli (Milano)

P067 VALORE PROGNOSTICO DELLA RECIDIVA PRECOCE NEI PAZIENTI CON GLIOBLASTOMA OPERATI F.M. Giugliano, V. Nardone, A. Villa, M. Gaetano, S. Falivene, M. Mormile, F. Lepone, C. Guida (Napoli)

P068 RISULTATI A LUNGO TERMINE IN RADIOCHIRURGIA PER CRANIOFARINGIOMA: ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE S. Morlino, V. Pinzi, A. Viola, C. Iezzoni, F. Ghielmetti, M. Marchetti, L. Fariselli (Milano)

P069 UN CONTORNAMENTO PIÙ RISTRETTO NEI GLIOMI DI ALTO GRADO NON AUMENTA IL RISCHIO DI RICADUTA AI MARGINI DEL CAMPO C. Satragno, A. Ferrero, S. Barra, F. Giannelli, F. Cavagnetto, M. Bevegni, L. Belgioia, R. Corvò (Genova) TUMORI DELLA TESTA E COLLO

P070 VALUTAZIONE CLINICA DI UNA CASISTICA MONO-ISTITUZIONALE: I DATI DI TOSSICITÀ E SOPRAVVIVENZA NELLE NEOPLASIE DELLA MESOFARINGE ED IPOFARINGE F. Foscarini, M. Toninelli, E. Ambrosi, G. Moretti, B. Della Monica, A. Buffoli (Brescia)

P071 UNO STUDIO DI RADIOMICA BASATO SULLA PET IN PAZIENTI CON METASTASI CEREBRALI SOTTOPOSTI A RADIOTERAPIA A. Stefano, A. Comelli, S. Barone, V. Bravatà, G. Savoca, I. Fazio, M.G. Sabini, M. Ippolito, G. Russo (Cefalù, Palermo, Catania)

P072 UN’ANALISI DOSIMETRICA RETROSPETTIVA SULLA XEROSTOMIA INDOTTA DALL’IRRADIAZIONE DELLE GHIANDOLE SOTTOMANDIBOLARI NELLE NEOPLASIA GLOTTICHE IN STADIO PRECOCE G. Centofanti, M. Borgia, C. Bonfiglio, A. Di Pilla, M. Trignani, D. Genovesi (Chieti)

55 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P073 RUOLO DELL’IMAGING PET NELLA PIANIFICAZIONE RADIOTERAPICA DEI PAZIENTI CON TUMORI DEL DISTRETTO TESTA-COLLO E DEL POLMONE A. Tripoli, L. Castorina, G.R. Borzì, L. Marino, A. M. Di Grazia, V. Valenti, G. Ferini (Viagrande, Misterbianco)

P074 PROGNOSTIC NUTRITIONAL INDEX NEI TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO: UN BIOMARCATORE LOW-COST DI TOSSICITÀ E SOPRAVVIVENZA DOPO RADIOTERAPIA AD INTENSITÀ MODULATA G. Fanetti, J. Polesel, E. Fratta, E. Muraro, V. Lupato, C. Gobitti, E. Minatel, F. Matrone, A. Caroli, A. Revelant, M. Lionello, V. Zammattio Polentin, A. Ferretti, R. Guerrieri, P. Chiovati, A. Bertolin, V. Giacomarra, A. De Paoli, E. Vaccher, G. Sartor, A. Steffan, G. Franchin (Aviano, Pordenone, Vittorio Veneto)

P075 USO OFF LABEL DI ANTI PD-1 IN UNA GIOVANE DONNA AFFETTA DA CARCINOMA INDIFFERENZIATO NASO-SINUSALE: CASE REPORT S. Nanni, L. Lastrucci, S. Bertocci, R. De Majo, A. Rampini, P.G. Gennari, C. Iermano, S. Nucciarelli, S. Borghesi, P. Pernici, E. Tucci (Arezzo, Montevarchi)

P076 L’INDICE DI MASSA CORPOREA (BMI) COME FATTORE PREDITTIVO DI SOPRAVVIVENZA E CONTROLLO LOCALE IN UNA COORTE DI PAZIENTI ANZIANI TRATTATI PER NEOPLASIA DELLA TESTA E DEL COLLO G. Facheris, M. Maddalo, M. Buglione, L. Pegurri, L. Costa, F. Frassine, D. Tomasini, A. Guaineri, G. Peretto, L. Maruca, G. Volpi, N. Singh, S.M. Magrini (Brescia)

P077 VALUTAZIONE DEL POTENZIALE PROGNOSTICO DEL RAPPORTO NEUTROFILI/LINFOCITI IN 36 PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA A CELLULE SQUAMOSE DEL TESTA-COLLO TRATTATO CON CON TECNICA IMRT-SIB E FINALITÀ RADICALE F. Sanna, S. Campoccia, I. Lo Maglio, R.M. Pascale (Sassari, Nuoro)

P078 COME LA RIDUZIONE DEL VOLUME TARGET CLINICO IMPATTA NEL RISPARMIO DOSIMETRICO DELLE ARTERIE CAROTIDI NEL EARLY GLOTTIC CANCER: COMPARAZIONE TRA LA TERAPIA MODULATA VOLUMETRICA AD ARCO (VMAT) E LA RADIOTERAPIA 3D-CONFORMAZIONALE L. Ferella, F. Vittorini, E. Orlandi, F. Rossi, C. Sorce, A. Chalaszczyk, G. Grimaldi, F. Puce, S. Ridolfi, E. Serpetti, I. Mihoci, F. Marampon, R. Gimenez De Lorenzo, P. Franzese, M. Di Staso, V. Ruggieri, E. Varrassi, C. Masciocchi, G.L. Gravina (L’Aquila, Roma, Pavia, Chieti, Aosta)

56 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P079 PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DAL TUMORE DEL TESTA-COLLO: POTREBBE LA VALUTAZIONE GERIATRICA PREDIRE LA TOLLERANZA AL TRATTAMENTO E GLI OUTCOME CLINICI IN PAZIENTI CON ETÀ ≥75 ANNI? E. Olivetta, A. Ferrero, L. Belgioia, S. Vecchio, C. Giannotti, M. Muzyka, A. Bacigalupo, R.Corvò (Genova)

P080 RE-IRRADIAZIONE CON TECNICA IMRT PER RECIDIVE/SECONDE NEOPLASIE A CELLULE SQUAMOSE DEL DISTRETTO TESTA-COLLO: ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE DELLA RADIOTERAPIA DI AREZZO S. Bertocci, L. Lastrucci, R. DeMajo, A. Rampini, C. Iermano, P.G. Gennari, P. Pernici, S. Borghesi, S. Nucciarelli, S. Nanni, E. Tucci (Arezzo)

P081 ANALISI AD INTERIM DELLA QUALITÀ DELLA VITA IN PAZIENTI CON CARCINOMA SQUAMOCELLULARE DEL TESTA-COLLO LOCALMENTE AVANZATO TRATTATI CON DURVALUMAB, CETUXIMAB E RADIOTERAPIA NELL’AMBITO DELLO STUDIO DUCRO DI FASE I/II (NCT03051906) G. Stocchi, P. Bonomo, I. Desideri, V. Salvestrini, C. Cerbai, M. Aquilano, E. Scoccimarro, M.A. Teriaca, O. Gallo, R. Santoro, G. Spinelli, L. Livi (Firenze)

P082 TRATTAMENTO RADIOTERAPICO DI FIBROXANTOMA ATIPICO DELLA REGIONE TESTA-COLLO IN PAZIENTE ANZIANA: CASO CLINICO S. Bertocci, P.G. Gennari, L. Lastrucci, A. Rampini, C. Iermano, R. De Majo, P. Pernici, S. Borghesi, S. Nucciarelli, S. Nanni, E. Tucci (Arezzo)

P083 VALUTAZIONE PROSPETTICA DELLE ALTERAZIONI DEL GUSTO RIPORTATE DAI PAZIENTI CON CARCINOMA DELLA TESTA E DEL COLLO: IMPATTO PREDITTIVO DELLA DISTRIBUZIONE DELLA DOSE ALLA LINGUA MOBILE E. Scoccimarro, M. Aquilano, C. Cerbai, P. Bonomo, I. Desideri, M.A. Teriaca, V. Maragna, G. Stocchi, L. Livi (Firenze)

P084 GLIOBLASTOMA: SOPRAVVIVENZA PROLUNGATA ATTRAVERSO L’IRRADIAZIONE DELLE RECIDIVE CON RADIOTERAPIA STEREOTASSICA F. Tramacere, F. Pati, E. Sanfilippo, F. Tanzarella, E. Valzano, M. Portaluri (Brindisi)

P085 CONFRONTO DOSIMETRICO TRA TOMOTERAPIA E VMAT NEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO DEL CANCRO OROFARINGEO M.A. Gilio, M. Cantarella, M. Quattrocchi, A. Giuliano, G. Belmonte, C. Colosimo, R. Bagnoli, A. Tofani, M. Mignogna (Pisa, Lucca)

57 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P086 RISULTATI PRELIMINARI DI QUALITÀ DELLA VITA E TOSSICITÀ CUTANEA VALUTATE MEDIANTE I QUESTIONARI EORTC QLQ-C30, QLQ-H&N43 E SKINDEX 29 IN PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DEL TESTA-COLLO M. Aquilano, E. Scoccimarro, C. Cerbai, M.A. Teriaca, V. Maragna, M. Izzo, M. Barberio, I. Desideri, P. Bonomo, L. Livi (Firenze)

P087 STUDIO PILOTA GLIM SCORE: CAPACITÀ PREDITTIVA DI CALO PONDERALE DOPO TRATTAMENTO RADIO-CHEMIOTERAPICO IN PAZIENTI AFFETTI DA TUMORE DEL TESTA COLLO C. Cerbai, E. Scoccimarro, M. Aquilano, M.A. Teriaca, S. Lucidi, C. Bellini, S. Pancani, G. Alpigiano, J. Rami, P. Bonomo, I. Desideri, L. Livi (Firenze)

P088 CONFRONTO TRA MEDICO E TECNICO SUL CONTROLLO DEL SET-UP NEI PAZIENTI CON TUMORE TESTA-COLLO CON LO SCOPO DI DELEGA PARZIALE A. Errico, M. Vilella, A. Natuno, S. Carbone, F. Carella, S. Bambace (Barletta)

P089 AUDIT DEL TRATTAMENTO CON RADIOTERAPIA CURATIVA DI 214 PAZIENTI CONSECUTIVI CON TUMORE TESTA-COLLO. PARTE 1: ESECUZIONE DEL TRATTAMENTO E TOSSICITÀ ACUTA D. Sibio, C. Carsana, O. Morelli, F. Pilolli, G. Mantini, T. Cipani, A. Cadonici, G. De Rezende, M.G. Brambilla, C. Carbonini, M. Palazzi (Milano)

P090 AUDIT DEL TRATTAMENTO CON RADIOTERAPIA CURATIVA DI 214 PAZIENTI CONSECUTIVI CON TUMORE TESTA-COLLO. PARTE 2: SOPRAVVIVENZA E CONTROLLO DI MALATTIA A LUNGO TERMINE D. Sibio, C. Carsana, A. Dragonetti, A. Placentino, G. Ormellese, T. Cipani, C. Khouri, G. De Rezende, A.F. Monti, M.B. Ferrar, A. Torresin, M. Palazzi (Milano)

P091 TRATTAMENTO RADIANTE IN PAZIENTI FRAGILI ED ANZIANI AFFETTI DA NEOPLASIA DEL DISTRETTO CERVICO-FACCIALE: L’ESPERIENZA DEL NOSTRO CENTRO I. Luciani, C. Pisani, L. Masini, V. Destefanis, S. Berretta, G. Loi, M. Krengli (Novara)

P092 AUDIT DEL TRATTAMENTO CON RADIOTERAPIA CURATIVA DI 214 PAZIENTI CON TUMORE TESTA-COLLO. PARTE 3: EFFETTI TARDIVI E QUALITÀ DI VITA D. Sibio, G.C. Pagani, C. Carsana, N. Lamperti, J. Ferizoviku, M. Polimeni, G. Rosa, N. Mevio, L. Roncoroni, H. Mainardi, C. De Mattia, U. Mazza, M. Palazzi (Milano)

58 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P093 VALUTAZIONE DELLA LONGEVITÀ E FUNZIONALITÀ DELLE PROTESI FONATORIA I. D’Onofrio, V. Nardone, A. Di Biase, S. Falivene, G. Mirra, M. Mormile, C. Vitale, A. Silvestri, L. D’Avino, G. Tortoriello, C. Guida (Napoli)

P094 RUOLO PROGNOSTICO DELLA SARCOPENIA E PNI NEI PAZIENTI AFFETTI DA NEOPLASIA DEL TESTA COLLO CANDIDATI A RADIOCHEMIOTERAPIA I. D’Onofrio, V. Nardone, A. Di Biase, M.G. Calvanese, L. Di Rienzo, C. Vitale, M. Mormile, C. Guida (Napoli)

P095 LE SFIDE NEI TRATTAMENTI DEI TUMORI RADIOINDOTTI DELLE GHIANDOLE SALIVARI NELL’EPOCA DELLA MODERNA RADIOTERAPIA: INDICAZIONI DA UNA SERIE DI CASI DI DUE STRUTTURE ONCOLOGICHE ITALIANE D.A. Romanello, L. Locati, B. Vischioni, L. Gandola, A. Iannalfi, N.A. Iacovelli, R. Ingargiola, L. Licitra, M. Guzzo, C. Piazza, B. Diletto, F. Valvo, G. Calareso, P. Quattrone, S. Cavalieri, E. Orlandi (Milano, Pavia) TUMORI PLEURO-POLMONARI

P096 RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA, CHEMIOTERAPIA CONCOMITANTE CON CARBOPLATINO E PACLITAXEL E DI CONSOLIDAMENTO NEI PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA NON A PICCOLE CELLULE DEL POLMONE IN STADIO LOCALMENTE AVANZATO: TOSSICITÀ E CONTROLLO DI MALATTIA C. Reverberi, T. Ceschia, G. Parisi, E. Moretti, A. De Pellegrin, G. De Maglio, P. Vailati, A. Follador, M. Trovò (Udine)

P097 ANALISI MULTI ISTITUZIONALE SULLA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA (SBRT) FRAZIONATA VERSUS LA SINGOLA FRAZIONE NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE POLMONARI PRIMITIVE: UN CONFRONTO TRA DUE FRAZIONAMENTI ESTREMI F. Alongi, L. Nicosia, V. Figlia, V. De Sanctis, R. Mazzola, F. Cuccia, F. Ricchetti, C. Vitale, N. Giaj-Levra, C. Reverberi, M. Valeriani, M.F. Osti (Negrar di Valpolicella, Roma)

P098 RUOLO DELLA CONE BEAM CT (CBCT) PER LA DEFINIZIONE DELL’INTERNAL TARGET VOLUME NELLA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA DEI TUMORI DEL POLMONE D. Giovenco, E. Giudice, M. De Angeli, C. Sciommari, S. Loprete, C. Demofonti, A. Iadevaia, S. Pietrosanti, M. Bottero, V. Cirnigliaro, M. Leprai, L. Cedrone, R.M. D’Angelillo (Roma)

59 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P099 VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEL PIANO E DELL’EFFICIENZA DEL TRATTAMENTO NELL’IRRADIAZIONE STEREOTASSICA DI NODULI POLMONARI MULTIPLI SINCRONI UTILIZZANDO LA TECNICA VMAT CON ISOCENTRO SINGOLO VERSUS MULTIPLO D. Zefiro, M. Piergentili, E. Verzanini, S. Callegari, C. Fardella, F. Foppiano, T. Scolaro (La Spezia, Genova)

P100 RADIOTERAPIA STEREOTATTICA PER IL CARCINOMA NON A PICCOLE CELLULE DEL POLMONE STADIO I: RISPOSTA E TOSSICITÀ IN UN SINGOLO CENTRO ITALIANO E. Raggi, F. Mauro, E. Farina, M. Baccolini, P. Baruzzi (Cotignola)

P101 SIMULAZIONE DI UN PROCESSO DI ADAPTIVE QUOTIDIANO PER 10 PAZIENTI AFFETTI DA NSCLC TRATTATI CON RADIOCHEMIOTERAPIA CON MARGINI iCTV-PTV RIDOTTI M.L. Bonù, P. Borghetti, F. Barbera, P. Vitali D. Greco, L. Romano, G. Volpi, A.M. Guaineri, A. Premi, G. Costantino, G. Peretto, J. Imbrescia, S.M. Magrini (Brescia)

P102 GESTIONE DEI PAZIENTI CON NEOPLASIA DEL POLMONE DURANTE LA PANDEMIA COVID-19: L’ESPERIENZA DI UN CENTRO ITALIANO N.L.V. Cernusco, N. Simoni, G. Rossi, A. Muraglia, V. Dionisi, I. Renna, R. Micera, R. Mazzarotto (Verona)

P103 LO SPESSORE DEL TEMPORALE COME POTENZIALE BIOMARCATORE NELLA PREDIZIONE DELLA SOPRAVVIVENZA GLOBALE NEI PAZIENTI AFFETTI DA NSCLC CON METASTASI CEREBRALI TRATTATI CON RADIOTERAPIA STEREOTASSICA G. Gadducci, F. Pasqualetti, A. Gonnelli, N. Giannini, G. Malfatti, B. Benincasa, P. Couzza , E. Calistri, M. Gabelloni, R. Morganti, F. Paiar (Pisa)

P104 GESTIONE DELLE ARTRALGIE IN PAZIENTE CON ADENOCARCINOMA POLMONARE IN TRATTAMENTO CON DURVALUMAB: UN CASE REPORT B.B. Benincasa, E. Giorgetti, P. Cocuzza, F. Matteucci, S. Spagnesi, S. Ursino, F. Paiar (Pisa)

P105 ESPERIENZA MONO-ISTITUZIONALE DEL TRATTAMENTO COMBINATO IMMUNO/RADIOTERAPICO (iRT). VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA E DELLA SICUREZZA NELLA PRATICA CLINICA A. Angrisani, C. Greco, E. Ippolito, B. Santo, S. Gentile, P. Falco, M. Miele, S. Ramella (Napoli, Roma)

60 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P106 IMPATTO DELLA COPERTURA DI DOSE SUL TASSO DI CONTROLLO LOCALE IN PAZIENTI CON OLIGOMESTASTASI POLMONARI ULTRA-CENTRALI TRATTATI MEDIANTE RADIOTERAPIA STEREOTASSICA L. Dominici, D. Franceschini, M. Loi, I. Chiola, C. Franzese, G.R. D’Agostino, P. Navarria, A.M. Marzo, L. Paganini, T. Comito, P. Mancosu, S. Tomatis, L. Cozzi, M. Scorsetti (Rozzano)

P107 APPROCCIO RADIOMICO DI RISPOSTA PREDITTIVA AL TRATTAMENTO RADIOCHEMIOTERAPICO NEI PAZIENTI AFFETTI DA TUMORE POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE STADIO III M. Miele, C. Greco, M. Fiore, E. Ippolito, A. Carnevale, S. Gentile, E. Cordelli, R. Sicilia, N.C. D’Amico, P. Soda, L. Trodella, S. Ramella (Roma)

P108 RADIOCHIRURGIA STEREOTASSICA CON IPOFRAZIONAMENTO ESTREMO NEL NON MICROCITOMA POLMONARE LOCALMENTE AVANZATO: STUDIO DI FASE II F. Arcidiacono, P. Anselmo, M. Casale, F. Trippa, A. Di Marzo, L. Draghini, S. Terenzi, M. Italiani, S. Fabiani, E. Maranzano (Terni)

P109 LA POSIZIONE CONTA: UN NUOVO FATTORE PREDITTIVO DI CONTROLLO LOCALE ALLA RADIOTERAPIA STEROTASSICA PER LESIONI POLMONARI PRIMARIE E SECONDARIE G. Grimaldi, A. Castelluccia, D. Marchesano, L. Capone, F. Rea, B. Tolu, V. Confaloni, F. Bianciardi, P. Gentile (L’Aquila, Roma) TUMORI DELLA MAMMELLA

P110 RUOLO PROGNOSTICO DEL pN STAGING, NODAL RATIO E LOG ODDS DEI LINFONODI POSITIVI NELLE PAZIENTI CON CANCRO AL SENO I.R. Scognamiglio, A. Roscigno, M. Tirozzi, A. Perillo, J. De Robbio, M.V. Agbaje Olufemi, R.M. Mancuso, R. Solla, A. Farella, M. Conson, R. Pacelli (Napoli)

P111 IL RUOLO DELLA TROPONINA T AD ALTA SENSIBILITÀ NELLA VALUTAZIONE DELLA TOSSICITÀ CARDIACA NEL TRATTAMENTO RADIANTE DELLA MAMMELLA SINISTRA: LA NOSTRA ESPERIENZA ALL’UNIVERSITÀ TOR VERGATA V. Cirnigliaro, L. Di Murro, A. Carosi, S. Pietrosanti, M. Bottero, A. Iadevaia, C. Demofonti, C. Sciommari, M. De Angeli, D. Giovenco, S. Loprete, L. Cedrone, M. Leprai, F. Pietrasanta, R.M. D’Angelillo (Roma)

P112 RADIOTERAPIA INTRAOPERATORIA ESCLUSIVA NEL CARCINOMA MAMMARIO IN FASE INIZIALE: LUNGA ESPERIENZA ALL’OSPEDALE DI TREVISO I. Marinelli, M.G. Cesaro, M.T. Martinetti, M. Griseri, A. Gava (Treviso)

61 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P113 VMAT NELLA REGIONE SOVRACLAVEARE NEL CARCINOMA MAMMARIO LOCALMENTE AVANZATO P. Indrieri, F. Castrovillari, D. Cosentino, G. Tocci, L. Ziccarelli, P. Ziccarelli, F. Piro, M. Martilotta, D. D’Amico, L. Marafioti (Cosenza)

P114 ELETTROCHEMIOTERAPIA NELLE METASTASI CUTANEE DI TUMORE DELLA MAMMELLA: REVISIONE SISTEMATICA M. Ferioli, A. Galuppi, A.M. Perrone, M. Buwenge, I. Ammendolia, G. Tolento, A. Zamagni, G. Macchia, F. Deodato, M. Boccardi, S. Cilla, F. De Terlizzi, C. Zamagni, M. Taffurelli, P. De Iaco, L. Tagliaferri, A.G. Morganti (Bologna, Campobasso, Carpi, Roma)

P115 TECNICA VMAT VERSUS MWT NEL TUMORE DELLA MAMMELLA SINISTRA G. Rinaldi, M. Motta, F.R. Filippone, S. Andreoli, C. Bianchi, F. Piccoli, E. Vitali, L. Maffioletti, M. Kalli, P. Colleoni, M. Fortunato, F. Cretti, L. Feltre, L. Tronnolone, L.F. Cazzaniga (Bergamo)

P116 RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA SETTIMANALE DELLA MAMMELLA NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO DELL’ANZIANO: IL TEST DI SCREENING G8 PUO’ ESSERE PROPOSTO COME STRUMENTO ADDIZIONALE DI SELEZIONE PER L’INDICAZIONE ALLA RADIOTERAPIA? VALUTAZIONE PROSPETTICA E.B. Celia, M. Rampino, C. Rosmino, B. Sola, V. Tseroni, U. Nastasi, P. Rovea (Torino)

P117 IMPATTO DEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO DOPO CHEMIOTERAPIA NEOADIUVANTE E CHIRURGIA NELLE PAZIENTI AFFETTE DA NEOPLASIA MAMMARIA: L’ESPERIENZA DELL’UNIVERSITÀ DI TOR VERGATA L. Cedrone, R. Barbarino, V. Cirnigliaro, S. Pietrosanti, M. Bottero, C. Demofonti, A. Iadevaia, C. Sciommari, D. Giovenco, M. De Angeli, S. Loprete, M. Leprai, F. Mastrobattista, M. Materazzo, F. Maurizi, R.M. D’Angelillo (Roma)

P118 RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA CON ISPIRAZIONE PROFONDA E RESPIRO TRATTENUTO IN PAZIENTI CON CARCINOMA DELLA MAMMELLA SINISTRA: UN’ESPERIENZA CLINICA MONOCENTRICA G. Napoli, U. Tebano, M. Gabbani, G. Mon, M. Coeli, F. Fiorica (Legnago)

62 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P119 RADIOTERAPIA A FASCI TANGENZIALI IN PAZIENTI AFFETTE DA NEOPLASIA DELLA MAMMELLA cT1-2 cN0 CON LINFONODO SENTINELLA POSITIVO (pN1mic, pN1a): RISULTATI PRELIMINARI DELLO STUDIO OSSERVAZIONALE LISEN M. Borgia, L.A. Ursini, M. Nuzzo, M. Di Tommaso, C. Rosa, F. Patani, F.C. Di Guglielmo, N. D’Ostilio, S. Grossi, C. Natoli, D. Genovesi (Chieti, Lanciano, Ortona)

P120 CONFRONTO DOSIMETRICO TRA TOMOTHERAPY® DIRECT E TOMOTHERAPY® HELICAL PER L’IRRADIAZIONE LOCOREGIONALE IPOFRAZIONATA IN PAZIENTI SOTTOPOSTE A MASTECTOMIA E RICOSTRUZIONE IMMEDIATA PER NEOPLASIA MAMMARIA SINISTRA F. Patti, S. Dicuonzo, R. Luraschi, M. Zaffaroni, D.P. Rojas, M.A. Zerella, M.C. Leonardi, M.A. Gerardi, A. Morra, F. Cattani, C. Fodor, P. Veronesi, R. Orecchia, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

P121 APPLICAZIONE DEL BOLUS NELLA RADIOTERAPIA POST-MASTECTOMIA: SURVEY NAZIONALE PROMOSSA DAL GRUPPO DI STUDIO AIRO MAMMELLA F. Patani, M. Nuzzo, L.A. Ursini, M. Di Tommaso, L. Caravatta, A. Ciabattoni, D. Genovesi (Chieti, Roma)

P122 FATTORI CHE INFLUENZANO LA TOSSICITÀ CUTANEA ACUTA E TARDIVA NELL’IRRADIAZIONE IPOFRAZIONATA DI TUTTA LA MAMMELLA SENZA BOOST IN 1325 PAZIENTI CONSECUTIVE CON TUMORE DELLA MAMMELLA IN STADIO INIZIALE A. Fodor, P. Mangili, C. Brombin, M. Pasetti, F. Zerbetto, B. Longobardi, F. Borroni, R. Tummineri, R. Castriconi, S. Broggi, L. Perna, I. Dell’Oca, C.L. Deantoni, A.M. Deli, S.L. Villa, N. Slim, A. Chiara, S. Baroni, P. Passoni, P. Esposito, C. Fiorino, M.S. Di Serio, N.G. Di Muzio (Milano)

P123 ALTRI TUMORI PRIMITIVI OSSERVATI IN UN GRUPPO DI 1325 PAZIENTI CONSECUTIVE CON CARCINOMA MAMMARIO ALLO STADIO INIZIALE TRATTATE CON RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA SU TUTTA LA MAMMELLA A. Fodor, C. Brombin, P. Mangili, F. Zerbetto, R. Tummineri, B. Longobardi, F. Borroni, M. Pasetti, I. Dell’Oca, P. Esposito, R. Castriconi, S. Broggi, L. Perna, C.L. Deantoni, A.M. Deli, N. Slim, S.L. Villa, A. Chiara, S. Baroni, P. Passoni, C. Fiorino, M.S. Di Serio, N.G. Di Muzio (Milano)

P124 RISULTATI DI UNO STUDIO PROSPETTICO OSSERVAZIONALE SULLA QUALITÀ DELLA VITA NELLE PAZIENTI TRATTATE CON RADIOTERAPIA PER TUMORE DELLA MAMMELLA F.C. Di Guglielmo, L.A. Ursini, M. Nuzzo, M. Di Tommaso, F. Patani, M. Borgia, C. Di Carlo, A. Allajbej, A. Porreca, M. Di Nicola, D. Genovesi (Chieti)

63 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P125 RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA DELLA MAMMELLA IN PAZIENTI AFFETTE DA CARCINOMA MAMMARIO pTis-2, N0-2, M0 SOTTOPOSTE A CHIRURGIA CONSERVATIVA: TOSSICITÀ CUTANEA ACUTA E COSMESI A BREVE E LUNGO TERMINE S. Giudici, M. Bertocchi, M.R. Lucido, F. Maggio, M. Orsatti (Sanremo)

P126 REIRRADIAZIONE PARZIALE DELLA MAMMELLA CON RADIOTERAPIA A FASCI ESTERNI PER IL TRATTAMENTO DI RECIDIVE LOCALI DOPO PRECEDENTE IRRADIAZIONE TOTALE S. Arculeo, D. Franceschini, C. Franzese, T. Comito, I. Chiola, L. Dominici, M. Marzo, L. Lo Faro, G. Reggiori, F. Lobefalo, M. Scorsetti (Rozzano, Pieve Emanuele)

P127 STUDIO DI FATTIBILITÀ SULLE TECNICHE AVANZATE DI BOOST SIMULTANEO INTEGRATO NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO C. Mezzotero, M.C. Angiocchi, R. Raso, P. Vitucci, R. Molè, M. Molinaro, E. Cervo, M. Merola, R.A. Anoja, E. Mazzei (Catanzaro, Lecce)

P128 STUDIO OSSERVAZIONALE AXILL-ART: VALUTAZIONE DEL LINFEDEMA IN PAZIENTI TRATTATE CON RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA DOPO CHIRURGIA CONSERVATIVA PER CARCINOMA MAMMARIO, CON UNO-DUE LINFONODI MACROMETASTATICI CHE NON HANNO ESEGUITO SVUOTAMENTO ASCELLARE M.A. Zerella, F. Colombo, S. Dicuonzo, M.A. Gerardi, A. Morra, D.P. Rojas, C. Fodor, F. Cattani, V. Galimberti, P. Veronesi, C. Morigi, R. Orecchia, M.C. Leonardi, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

P129 CUP-SYNDROME, METASTASI DA NEOPLASIA MAMMARIA O CARCINOMA LOBULARE IN ECTOPIA MAMMARIA? VALUTAZIONE CLINICA MULTIDISCIPLINARE E PERCORSO TERAPEUTICO: CASE REPORT P. Vitucci, F. Gigliotti, S. Canino, R. Genovese, C. Mezzotero, G. Fodaro, G. Carillio, V. Zuccalà, A. Bavasso, A.R. Anoja, C. Battaglia, F. Leone (Catanzaro, Montecchio Maggiore)

P130 PERCORSO CLINICO PERSONALIZZATO IN UNA PAZIENTE CON FRAGILITA’ AFFETTA DA NEOPLASIA MAMMARIA LOCALMENTE AVANZATA E LINFOADENOPATIE ASCELLARI P. Vitucci, R. Ingargiola, S. Canino, G. Carillio, C. Mezzotero, A. Serrao, T. Gaetano, C. Battaglia, A.R. Anoja, G. Colloca (Catanzaro, Milano, Bordighera)

64 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P131 CONFRONTO TRA IRRADIAZIONE PARZIALE ACCELERATA DELLA MAMMELLA E IRRADIAZIONE DELL’INTERA MAMMELLA: ANALISI RETROSPETTIVA DEL TRIAL APBI-IMRT SUI RISULTATI COSMETICI SOGGETTIVI, OGGETTIVI E RIPORTATI DAL PAZIENTE (NCT02104895) L.P. Ciccone, S. Lucidi, A.G. Allegra, B. Guerrieri, M. Roghi, M.G. Carnevale, V. Scotti, I. Desideri, L. Visani, C. Becherini, I. Meattini, L. Livi (Firenze)

P132 SCREENING RADIOLOGICO E RESIDUO GHIANDOLARE NELLA MASTECTOMIA NIPPLE/SKIN-SPARING: QUALI PROSPETTIVE PER LA RADIOTERAPIA ADIUVANTE NELLE PAZIENTI CON CARCINOMA MAMMARIO A BASSO RISCHIO? S. Parisi, A. Cacciola, S. Lillo, C. Tamburella, A. Platania, C. Palazzolo, N. Settineri, A. Santacaterina, S. Pergolizzi (Messina)

P133 STUDIO DI FASE II SULL’EFFICACIA E LA TOSSICITÀ DELLA RADIOTERAPIA ADIUVANTE IPOFRAZIONATA DELLA MAMMELLA CON TECNICA VMAT-SIB: RISULTATI A 5 ANNI DI FOLLOW-UP A.M. Marzo, D. Franceschini, I. Chiola, S. Arculeo, P. Navarria, G. D’Agostino, A. Fogliata, L. Paganini, P. Gallo, M. Scorsetti (Rozzano, Pieve Emanuele)

P134 RADIOTERAPIA ADIUVANTE NEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA SINISTRA CON SISTEMA DI MONITORAGGIO CON IMMAGINI IN TEMPO REALE DELLA SUPERFICIE CORPOREA: RISULTATI DOSIMETRICI PRELIMINARI A. Argenone, A. Sangiovanni, C. Ricciardi, A. Angrisani, A. Sallustio, E. Spacagna, A. Viscusi, E. Zollo, S. Cappabianca, T. Pironti (Benevento, Napoli)

P135 LA RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA UNA VOLTA ALLA SETTIMANA PER IL TUMORE DELLA MAMMELLA NELLE PAZIENTI ANZIANE: EFFICACIA, TOSSICITÀ E RISULTATI COSMETICI A. Iadevaia, R. Barbarino, V. Cirnigliaro, C. Demofonti, S. Pietrosanti, M. Bottero, C. Sciommari, D. Giovenco, S. Loprete, M. De Angeli, L. Cedrone, M. Leprai, R.M. D’Angelillo (Roma)

P136 RISULTATI PRELIMINARI DEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO IPOFRAZIONATO SULLE STAZIONI LINFONODALI DI DRENAGGIO NELLE PAZIENTI AFFETTE DA CARCINOMA MAMMARIO LOCALMENTE AVANZATO: TASSI DI CONTROLLO LOCO-REGIONALE E TOSSICITÀ F. Pati, F. Tramacere, E. Sanfilippo, F. Tanzarella, E. Valzano, M. Portaluri (Brindisi)

65 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P137 RECIDIVA LOCO-REGIONALE DEL TUMORE MAMMARIO NELLE DONNE ANZIANE DOPO RADIOTERAPIA INTRAOPERATORIA (IORT) D. Esposito, L. Belgioia, E. Olivetta, A. Bacigalupo, R. Corvò (Genova)

P138 UTILIZZO DI OPERA® (INTEGRATORE A BASE DI ACIDO A-LIPOIC, BOSWELLIA SERRATA, METILSULFONILMETANO E BROMELINA) NEL TRATTAMENTO DELL’ARTRALGIA DA INIBITORI DELL’AROMATASI, STUDIO PROSPETTICO DI FASE II (NCT04161833) M.G. Carnevale, L.P. Ciccone, A.G. Allegra, M. Roghi, B. Guerrieri, D. Dei, S. Lucidi, V. Scotti, I. Desideri, L. Visani, C. Becherini, I. Meattini, L. Livi (Firenze)

P139 ESITO A LUNGO TERMINE DELLA RADIOTERAPIA ADIUVANTE NELLE PRIME FASI DEL TUMORE AL SENO CON ELECTRON BOOST INTRAOPERATORIO E IPOFRAZIONAMENTO SULL’INTERO SENO IN UNA VASTA SERIE MONOISTITUZIONALE DI DONNE IN PREMENOPAUSA S. Dicuonzo, C. Cormio, C. Fodor, A. Morra, D.P. Rojas, M. Gerardi, M.A. Zerella, R. Lazzari, F. Cattani, M. Intra, V.E. Galimberti, P. Veronesi, M. Zaffaroni, R. Orecchia, M.C. Leonardi, B.A. Jereczek-Fossa (Milano) TUMORI GASTRO-ENTERICI

P140 ANALISI RETROSPETTIVA DI PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELL’ANO TRATTATI CON RADIOCHEMIOTERAPIA: VALUTAZIONE DEL PROFILO INFIAMMATORIO S. Pietrosanti, M. Benassi, V. Cirnigliaro, M. Bottero, A. Iadevaia, C. Demofonti, C. Sciommari, D. Giovenco, M. De Angeli, S. Loprete, L. Cedrone, M. Leprai, R.M. D’Angelillo (Roma)

P141 VMAT PER LA RADIOTERAPIA NEOADIUVANTE NEL CANCRO DEL RETTO LOCALMENTE AVANZATO IN UN PROTOCOLLO DI DOSE-ESCALATION ED APPROCCIO DI BOOST INTEGRATO SIMULTANEO (SIB): ESPERIENZA DEL NOSTRO ISTITUTO L. Ziccarelli, I. Bonetti, G. Lecce, P. Indrieri, F. Ranuio, E. Spadafora, P. Ziccarelli, L. Marafioti (Cosenza)

P142 RADIOTERAPIA E CHEMIOTERAPIA NEOADIUVANTE PER CANCRO RETTALE LOCALMENTE AVANZATO. LA NOSTRA ESPERIENZA L. Ziccarelli, D. Cosentino, A. Dieni, C. Gattuso, S. Grandinetti, P. Indrieri, R. Siciliano, G. Tocci, P. Ziccarelli, L. Marafioti (Cosenza)

P143 IL VALORE PROGNOSTICO DEL GRADO DI REGRESSIONE TUMORALE NEI PAZIENTI CON CARCINOMA RETTALE TRATTATI CON CHEMIORADIOTERAPIA PREOPERATORIA A CICLO LUNGO E. Quartuccio, G. De Gregorio, G. Trapani, S. D’Alessandro, G. Mortellaro, G. Ferrera, G. Evangelista, A. Lo Casto (Palermo) 66 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P144 RADIO-CHEMIOTERAPIA NEOADIUVANTE NEL CARCINOMA DEL RETTO: CONFRONTO DELLA TOSSICITÀ E DEI RISULTATI CLINICI TRA TECNICA 3DCRT E VMAT F. Ferrarese, G. Fattorello, O. Servodio, A. Gava (Treviso)

P145 INTENSIFICAZIONE DI DOSE NEI PAZIENTI CON NEOPLASIA DEL RETTO: RISPOSTA PATOLOGICA COMPLETA E OUTCOMES C. Rosa, L. Gasparini, F.C. Di Guglielmo, M. Di Tommaso, M. Taraborrelli, A. Augurio, L. Caravatta, D. Genovesi (Chieti)

P146 REVISIONE SISTEMATICA SUL TRATTAMENTO STEREOTASSICO NEL COLANGIOCARCINOMA INTRA-EPATICO NON OPERABILE S. Bisello, F. Bertini, G. Tolento, A. Camilletti, M. Renzulli, F. Medici, A. Benini, D. Vallerossa, G. Macchia, F. Deodato, S. Cilla, F. Cellini, L. Strigari, A. Angelini, G. Brandi, S. Cammelli, A.G. Morganti, M. Buwenge (Bologna, Campobasso, Roma)

P147 PROTONTERAPIA NEL CARCINOMA PANCREATICO: REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA L. Cavallini, A. Arcelli, A. Guido, M. Buwenge, F. Dionisi, B. Rombi, L. Strigari, S. Strolin, E. Galofaro, C.M. Donati, S. Bisello, E. Scirocco, G. Macchia, V. Picardi, M. Amichetti, A.G. Morganti, S. Cammelli (Bologna, Trento, Campobasso)

P148 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA ABLATIVA NEI PAZIENTI ANZIANI CON CARCINOMA PANCREATICO INIZIALE: ESPERIENZA DI UNA SINGOLA ISTITUZIONE A. Argenone, A. Sangiovanni, C. Ricciardi, A. Viscusi, E. Spacagna, S. Cappabianca, T. Pironti (Benevento, Napoli)

P149 IL BOOST SEQUENZIALE IPOFRAZIONATO, UNA PROMETTENTE STRATEGIA NEI PAZIENTI AFFETTI DA TUMORE PANCREATICO LOCALMENTE AVANZATO NON RESECABILE E NON METASTATICO? A. D’Aviero, L. Boldrini, A. Nardangeli, F. Cellini, M. Buwenge, F. Deodato, G. Macchia, A.G. Morganti, V. Valentini, G.C. Mattiucci (Roma, Bologna, Campobasso)

P150 L’ANEMIA PRETRATTAMENTO FA PRESAGIRE UNA PROGNOSI SFAVOREVOLE NEI PAZIENTI CON CARCINOMA DEL RETTO TRATTATI CON CHEMIORADIOTERAPIA NEOADIUVANTE R.M. Niespolo, S. Terrevazzi, R. Colciago, A. Romeo, M. Midulla, F. Puci, P. Pacifico, S. Arcangeli (Monza)

67 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P151 NEOPLASIA DELL’ESOFAGO LOCALMENTE AVANZATA: ESPERIENZA MULTIDISCIPLINARE MONOISTITUZIONALE DEGLI ULTIMI 5 ANNI G. Corrao, M.A. Gerardi, M. Augugliaro, L. Bergamaschi, S. Pellicori, A. Bazani, R. Luraschi, N. Fazio, M.C. Leonardi, U. Fumagalli, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

P152 RADIOTERAPIA AD INTENSITÀ MODULATA (IMRT) NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA A CELLULE SQUAMOSE DEL CANALE ANALE: TOSSICITÀ TARDIVA E RISULTATI CLINICI L. Bergamaschi, M.A. Gerardi, M.A. Zerella, G. Corrao, M. Augugliaro, M.G. Zampino, P.S. Ravenda, N. Fazio, M.C. Leonardi, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

P153 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA IN PAZIENTI CON LOCALIZZAZIONE DI MALATTIA ESCLUSIVAMENTE EPATICA: VALUTAZIONE OUTCOME E PROPENSITY SCORE MATCHING IN UN SINGOLO ISTITUTO G. Facondo, G. Vullo, L. Marinelli, D. Caivano, M. Luciani, D. Mollo, M. Valeriani, M.F. Osti (Roma)

P154 RADIOCHEMIOTERAPIA NEL CANALE ANALE, QUAL È LA DOSE OTTIMALE? L’ESPERIENZA DEL NOSTRO ISTITUTO N. Giannini, A. Gonnelli, G. Gadducci, S. Montrone, A. Sainato, B. Manfredi, F. Pasqualetti, C. Laliscia, G. Malfatti, E. Calistri, R. Morganti, F. Paiar (Pisa)

P155 RADIOCHEMIOTERAPIA NEOADIUVANTE DOSE-ESCALATA, PER TUMORI LOCALMENTE AVANZATI DEL RETTO. ANALISI A MEDIO TERMINE DI FATTIBILITÀ, EFFICACIA E SOPRAVVIVENZA G. Montesi, S. Cherchini, S. Di Biase, C. Capirci, A.M. Maffione, G. Pavanato, G.E. Virdis, G. Mandoliti (Rovigo)

P156 INTENSIFICAZIONE DELLA DOSE DI RADIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO NEOADIUVANTE DEL CANCRO DEL RETTO LOCALMENTE AVANZATO: ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE S. Callegari, E. Verzanini, C. Fardella, M. Vanoli, D. Zefiro, M. Piergentili, F. Foppiano, T. Scolaro (Genova, La Spezia)

P157 BOOST INTEGRATO CON INTENSIFICAZIONE DI DOSE NEL TRATTAMENTO CHEMIO-RADIOTERAPICO NEOADIUVANTE DELLA MALATTIA DEL RETTO LOCALMENTE AVANZATA DEL RETTO MEDIO BASSO: REPORT DELLA TOSSICITÀ COMPARATIVA TRA TRATTAMENTO VMAT E 3D-COMFORMAZINALE M. Di Staso, A. Rossi, E. Serpetti, F. Chalaszczyk, G. Grimaldi, F. Puce, S. Ridolfi, I. Mihoci, C. Sorce, F. Vittorini, P. Franzese, V. Ruggieri, E. Varrassi, R. Gimenez De Lorenzo, V. Tombolini, F. Marampon, D. Musio, F. De Felice, G.L. Gravina (L’Aquila, Roma)

68 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P158 RADIOTERAPIA NEOADIUVANTE SHORT-COURSE (5 X 5 GY) NEL CARCINOMA DEL RETTO: CHIRURGIA IMMEDIATA O DIFFERITA? S. Terrevazzi, R.M. Niespolo, R. Lucchini, F. Puci, M. Midulla, J. Saddi, P. Pacifico, D. Panizza, S. Trivellato, V. Pisoni, S. Arcangeli (Monza)

P159 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA (SBRT) NELL’EPATOCARCINOMA (HCC) INOPERABILE: AMPIO STUDIO MONOCENTRICO SU OUTCOME E TOSSICITÀ L. Lo Faro, T. Comito, C. Franzese, M. Loi, L. Dominici, E. Clerici, P. Navarria, P. Gallo, F. Lobefalo, M. Scorsetti (Rozzano, Pieve Emanuele, Firenze)

P160 RADIOCHEMIOTERAPIA NEOADIUVANTE NEL CARCINOMA DEL RETTO LOCALMENTE AVANZATO USANDO DUE DOSI DIFFERENTI; RISULTATI PRELIMINARI DI UNA ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE D. Delishaj, A. Cocchi, F. Tagliabue, R. D’Amico, G. Mandurino, I.C. Fumagalli, G. De Nobili, A. Vola, F. Gherardi, I. Butti, C. Figerio, F. Bonsignore, G. Sangalli, J. Arnoffi, F. Declich, A. Ardizzoia, C.P. Soatti (Lecco)

P161 SELEZIONE DEI PAZIENTI PER LA CHEMIORADIOTERAPIA NEL CARCINOMA PANCREATICO LOCALMENTE AVANZATO: UNA COORTE DI 104 PAZIENTI DI UNA SINGOLA ISTITUZIONE G.M. Petrianni, M. Fiore, P. Trecca, G. D’Ercole, L. Marinelli, L.E. Trodella, R. Coppola, S. Ramella (Roma)

P162 LA VALUTAZIONE DEL MOVIMENTO DEL MESORETTO DURANTE LA CHEMIORADIOTERAPIA NEL CANCRO DEL RETTO UTILIZZANDO LA RADIOTERAPIA GUIDATA DA RISONANZA MAGNETICA: UNO STUDIO ESPLORATIVO PER QUANTIFICARE I MARGINI AL PTV G. Chiloiro, A. Romano, L. Boldrini, D. Cusumano, L. Placidi, V. De Luca, M.V. Antonelli, V. Pollutri, C. Votta, M.A. Gambacorta, V. Valentini (Roma)

P163 RUOLO DELLA TC TEXTURE ANALISI NEL PREDIRRE LO STATO DEI MARGINI DI RESEZIONE DOPO CHEMIOTERAPIA E SBRT NEL LAPC N. Simoni, R. De Robertis, R. Micera, G. Rossi, S. Guariglia, S. Paiella, S. Montemezzi, C. Cavedon, C. Bassi, R. Mazzarotto (Verona)

P164 RUOLO PREDITTIVO DELLA PET/TC NEL PREDIRRE LA RISPOSTA PATOLOGICA DEI TUMORI ESOFAGEI DOPO RADIOCHEMIOTERAPIA NEOADIUVANTE N. Simoni, G. Rossi, R. Micera, S. Guariglia, E. Zivelonghi, C. Cavedon, R. Mazzarotto (Verona)

69 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P165 SUDIO DI DOSE-ESCALATION CON SBRT NEL LAPC N. Simoni, S. Guariglia, R. Micera, G. Rossi, E. Zivelonghi, A. Pierelli, C. Cavedon, R. Mazzarotto (Verona)

P166 RISULTATI MONO-ISTITUZIONALI DELL’ESPERIENZA CLINICA NEI PAZIENTI CON CARCINOMA DELL’ESOFAGO O DELLA GIUNZIONE ESOFAGO-GASTRICA TRATTATI CON CHEMIORADIOTERAPIA NEOADIUVANTE E IG-IMRT PET GUIDATA N. Slim, F. Borroni, R. Tummineri, E. Mazza, P. Parise, L. Albarello, A.M. Deli, A. Cossu, R. Rosati, S. Cascinu, P. Passoni, N. Di Muzio (Milano)

P167 CORRELAZIONE TRA TOSSICITÀ ACUTA EMATOLOGICA ED IRRADIAZIONE DELLE STRUTTURE OSSEE PELVICHE NEL TRATTAMENTO INTEGRATO DI RADIOCHEMIOTERAPIA PER I TUMORI DEL CANALE ANALE E. Ferrara, I. Luciani, M. Zannetti, F. Mastroleo, A. Brignoli, B. Mattio, L. Turri, L. Vigna, E. Mones, G. Loi, M. Krengli (Novara)

P168 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA (SBRT) VS. RADIOTERAPIA CONVENZIONALE FRAZIONATA NEL CANCRO DEL PANCREAS INOPERABILE DEL PAZIENTE ANZIANO F. Bertini, A. Arcelli, M. Buwenge, G. Macchia, A. Guido, G. Tolento, F. Deodato, S. Cilla, V. Scotti, M.E. Rosetto, I. Djan, S. Parisi, G.C. Mattiucci, F. Cellini, M. Fiore, P. Bonomo, L. Belgioia, R.M. Niespolo, P. Gabriele, M. Di Marco, N. Simoni, R. Mazzarotto, A.G. Morganti, S. Cammelli (Bologna, Campobasso, Pisa, Viterbo, Novi Sad-RS, San Giovanni Rotondo, Roma, Firenze, Genova, Monza, Candiolo, Verona)

P169 APPROCCI CONSERVATIVI COME STRATEGIA SICURA NEL TRATTAMENTO DEL TUMORE RETTALE LOCALMENTE AVANZATO: UN’ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE M. Giraffa, G. Chiloiro, N.D. Capocchiano, B. Corvari, S. Alfieri, B. Barbaro, C. Coco, P. De Franco, D. D’Ugo, R. Manfredi, E. Meldolesi, V. Valentini, M.A. Gambacorta (Roma)

P170 FATTORI PREDITTIVI DELLA RISPOSTA PATOLOGICA ALLA RADIO-CHEMIOTERAPIA NEOADIUVANTE NEL TUMORE DEL RETTO P. Trecca, M. Fiore, G. D’Ercole, G.M. Petrianni, L. Marinelli, A. Carnevale, L.E. Trodella, R. Coppola, S. Ramella (Roma)

P171 RADIOCHEMIOTERAPIA ADIUVANTE NEL CARCINOMA AMPOLLARE: ANALISI RETROSPETTIVA MONOCENTRICA M. Iezzi, R. Autorino, R. Bertolini, F. Cellini, S. Manfrida, F. Deodato, A.G. Morganti, V. Valentini, G.C. Mattiucci (Roma, Campobasso, Bologna)

70 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P172 RADIOCHEMIOTERAPIA CONCOMITANTE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE DEL CANALE ANALE A. Fontana, L. Filippi, G.P. Spinelli, L.Rossi, M. Verrico, S. D’Onofrio, O. Bagni, G. Arcangeli (Latina, Roma) TUMORI URO-GENITALI

P173 TOSSICITÀ ACUTA E TARDIVA NEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO DEL TUMORE PROSTATICO, COMPARAZIONE TRA LA RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA ED IL FRAZIONAMENTO CONVENZIONALE: L’ESPERIENZA CLINICA DELL’OSPEDALE DI PIACENZA A. De Pasquale, I. Moschini, M.R. Cristaudo, D. Piva (Piacenza)

P174 TRATTAMENTO STEREOTASSICO CON RIPIANIFICAZIONE GIORNALIERA MEDIANTE MR-1,5T LINAC NEL CARCINOMA PROSTATICO: RUOLO DELLO SPACER HYDROGEL RETTALE, ANALISI DOSIMETRICA E OUTCOMES PRELIMINARI RIPORTATI DAL PAZIENTE (PROMs) V. Figlia, M. Rigo, F. Cuccia, N. Giaj-Levra, L. Nicosia, F. Ricchetti, C. Vitale, G. Sicignano, A. De Simone, S. Naccarato, R. Ruggieri, R. Mazzola, F. Alongi (Negrar, Brescia)

P175 RADIOTERAPIA CURATIVA NEL CARCINOMA PROSTATICO: ANALISI DEI FATTORI PROGNOSTICI E SVILUPPO DI UN SISTEMA DI STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO M. Buwenge, S. Bisello, F. Deodato, N. Dominsky, G. Tarantino, M. Ntreta, S. Cilla, C. Leoni, G. Siepe, L. Cavallini, A. Zamagni, A.R. Alitto, A.G. Morganti, S. Cammelli, G. Macchia (Bologna, Campobasso, Roma)

P176 RADIOTERAPIA POST-OPERATORIA NEL CARCINOMA PROSTATICO: ANALISI DEI FATTORI PROGNOSTICI E SVILUPPO DI UN SISTEMA DI STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO M. Buwenge, S. Bisello, F. Deodato, N. Ominsky, G. Tarantino, M. Ntreta, S. Cilla, G. Siepe, L. Cavallini, A.R. Alitto, L. Strigari, A.G. Morganti, S. Cammelli, G. Macchia (Bologna, Campobasso, Roma)

P177 RADIOTERAPIA DI SALVATAGGIO NEL CARCINOMA PROSTATICO: ANALISI DEI FATTORI PROGNOSTICI E SVILUPPO DI UN SISTEMA DI STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO M. Buwenge, S. Bisello, G. Macchia, A.R. Alitto, G. Tarantino, M. Ntreta, S. Cilla, G. Siepe, S. Strolin, F. Tabarrini, L. Cavallini, E. Scirocco, A.G. Morganti, S. Cammelli, F. Deodato (Bologna, Campobasso, Roma)

P178 RADIOTERAPIA NEL CARCINOMA PROSTATICO: CONFRONTO TRA IL RUOLO PREDDITIVO DI STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO DEL SISTEMA EAU VERSUS IL SISTEMA NCCN M. Buwenge, S. Bisello, F. Deodato, N. Dominsky, G. Tarantino, M. Ntreta, S. Cilla, G. Siepe, L. Cavallini, A. Arcelli, E. Scirocco, A.G. Morganti, S. Cammelli, G. Macchia, A.R. Alitto (Bologna, Campobasso, Roma)

71 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P179 ADENOCARCINOMA DUTTALE DELLA PROSTATA: ANALISI RETROSPETTIVA MULTICENTRICA DI 81 PAZIENTI S. Cozzi, L. Bardoscia, M. Najafi, S. Igdem, L. Triggiani, M. Manicone, R. Rossi, A. Botti, P. Ciammella, C. Iotti, C. Gutierrez (Reggio Emilia, Teheran-IR, Istanbul-TR, Brescia, Barcellona-E)

P180 TOSSICITA’ACUTA E TARDIVA GASTROINTESTINALE E GENITOURINARIA DELLA RADIOTERAPIA DEFINITIVA CON IPOFRAZIONAMENTO MODERATO PER IL CANCRO DELLA PROSTATA: ANALISI PRELIMINARE DI UNA CASISTICA RETROSPETTIVA DI 73 PAZIENTI CONSECUTIVI D.P. Doino, R. Tafili, P. Stucchi, M. Molteni, L. Cerizza, M. Reso, M. Monciardini, P. Antognoni (Varese)

P181 RADIOTERAPIA ADIUVANTE E DI SALVATAGGIO IN PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA: I DATI DI SOPRAVVIVENZA E TOSSICITÀ DELLA NOSTRA CASISTICA F. Foscarini, M. Toninelli, E. Ambrosi, G. Moretti, B. Della Monica, A. Buffoli (Brescia)

P182 TRATTAMENTI STEREOTASSICI NEI PAZIENTI ANZIANI CON NEOPLASIA PROSTATICA: IMPATTO SULLA QUALITÀ DI VITA P. Cocuzza, E. Giorgetti, G. Gadducci, N. Giannini, G. Malfatti, S. Montrone, A. Gonnelli, F. Pasqualetti, A. Sainato, B. Manfredi, F. Paiar (Pisa)

P183 ANALISI DEGLI ERRORI DI SET-UP INTERFRAZIONE MEDIANTE CBCT GIORNALIERA PER LA DEFINIZIONE DEL PTV IN PAZIENTI CON CARCINOMA PROSTATICO LOCALIZZATO SOTTOPOSTI A RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA CON TECNICA VMAT R. Lucchini, J. Saddi, A. Testa, P. Caricato, V. Pisoni, S. Trivellato, D. Panizza, S. Arcangeli (Monza)

P184 IPOFRAZIONAMENTO MODERATO CON TERMOTERAPIA ELICOIDALE PER IL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA PROSTATICO: OUTCOMES A 5 ANNI DI 430 PAZIENTI S. Cozzi, M.P. Ruggieri, R. Rossi, D. Solla, A. Turkaj, A. Botti, L. Bardoscia, D. Lambertini, G. Timon, M. Galaverni, G. Blandino, F. Vigo, M. Manicone, L. Giaccherini, P. Ciammella, C. Iotti (Reggio Emilia)

P185 RAPPORTO DI TOSSICITA’ ED ESITI CLINICI IN UNA COORTE DI PAZIENTI ANZIANI CON TUMORE PROSTATICO TRATTATI CON IPOFRAZIONAMENTO MODERATO EROGATA CON TOMOTERAPIA DOPO PROSTATECTOMIA: UN’ANALISI MONOISTITUZIONALE G. Trapani, G. Ferrera, E. Quartuccio, G. De Gregorio, S. D’Alessandro, E. Greco, D. Cespuglio, T. Cucchiara, G. Evangelista, G. Mortellaro, A. Lo Casto (Palermo)

72 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P186 IMPATTO DELLA TC-PET 18F-FLUCICOVINA NELLA SCELTA TERAPEUTICA DEI PAZIENTI CON RECIDIVA BIOCHIMICA DA NEOPLASIA PROSTATICA E. Garibaldi, A. Pastorino, E. Pomposelli, O. Durante, L. Berretta, L. Tommasi, P. Guglielmini, E. Cazzulo, M.P. Barbero, A. Fozza, G. Pozzi, P. Franzone (Alessandria, Genova)

P187 ANALISI DEI PARAMETRI DOSIMETRICI IN PAZIENTI TRATTATI CON RADIOTERAPIA VMAT (VOLUMETRIC ARC THERAPY). NOSTRA ESPERIENZA R. Siciliano, D. Cosentino, F. Piro, G. Tocci, L. Marafioti (Cosenza)

P188 MODELLI PREDITTIVI DI TOSSICITÀ RADIO-INDOTTA IN TRATTAMENTI ULTRA-IPOFRAZIONATI NEL CANCRO ALLA PROSTATA BASATI SU MACHINE LEARNING M. Pepa, M. Zaffaroni, S. Volpe, G. Marvaso, J.L. Isaksson, S. Barzaghi, F. Benigni, M. Callegari, A. Gismundi, F. La Fauci, G. Corrao, M. Augugliaro, F. Cattani, G. Baroni, E. De Momi, R. Orecchia, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

P189 IL PLANNING ORGAN AT RISK VOLUME (PRV) DEL RETTO PUÒ ESSERE UTILE NELLA PRATICA CLINICA QUOTIDIANA PER IL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DELLA PROSTATA USANDO LA CONE BEAM COMPUTED TOMOGRAPHY (CBCT)? S. Leardi, C. Airaldi, L. Bianco, D. Nassisi, A. Rossi, E. Trino, C. Cutaia, E. Gino, M.G. Ruo Redda (Torino)

P190 LA RADIOTERAPIA DI SALVATAGGIO PRECOCE. STANDARD E PROSPETTIVE FUTURE NEL TRATTAMENTO DELLA NEOPLASIA PROSTATICA. STUDIO RETROSPETTIVO MONOCENTRICO SU 67 PAZIENTI B. El Khouzai, C. Paronetto, E. Zanella, A. Gorza, G.R. Chisari, M. Sepulcri (Padova)

P191 RADIOTERAPIA ADIUVANTE PER I PAZIENTI AFFETTI DA TUMORE DELLA PROSTATA CON LINFONODI PATOLOGICI POSITIVI: UN DIBATTITO ANCORA APERTO. QUANDO? PER CHI? G. Corrao, G. Marvaso, M. Montesano, S.P. De Angelis, S. Gandini, G.C. Mazzola, M. Augugliaro, J. Franzetti, D. Zerini, M. Pepa, S. Luzzago, F.A. Mistretta, G. Musi, F. Nolè, O. De Cobelli, R. Orecchia, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

P192 LA TOSSICITÀ GASTROINTESTINALE E GENITOURINARIA A BREVE E LUNGO TERMINE NEL TRATTAMENTO DI SALVATAGGIO DOPO PROSTATECTOMIA RADICALE CON VMAT GUIDATA DALLE IMMAGINI M. Di Staso, E. Serpetti, F. Rossi, A. Chalaszczyk, G. Grimaldi, F. Puce, S. Ridolfi, I. Mihoci, C. Sorce, F. Vittorini, P. Franzese, V. Ruggieri, E. Varrassi, R. Gimenez De Lorenzo, V. Tombolini, F. Marampon, C. Masciocchi, G.L. Gravina (L’Aquila, Roma)

73 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P193 TOSSICITÀ ACUTA E CRONICA NEI PAZIENTI CON CANCRO DELLA PROSTATE TRATTATI CON IPOFRAZIONAMENTO MODERATO E BOOST SIMULTANEO INTEGRATO (SIB) ATTRAVERSO RADIOTERAPIA A INTENSITÀ MODULATA (IMRT), LA NOSTRA ESPERIENZA D. Cambareri, C. Carrubba, C. Vadalà, A. Tigano, A. Pontoriero, G. Iatì, A. Potami, S. Pergolizzi (Messina)

P194 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA GUIDATA DALLA PET/CT CON COLINA NEL PAZIENTE ANZIANO CON RECIDIVA DI TUMORE DELLA PROSTATA E. Calistri, F. Pasqualetti, S. Montrone, P. Cocuzza, B.B. Benincasa, E. Giorgetti, R. Mattioni, N. Coccia, T. Fuentes, A. Sainato, B. Manfredi, F. Matteucci, R. Morganti, F. Paiar (Pisa)

P195 SICUREZZA ED EFFICACIA DEL TRATTAMENTO VESCICALE CONSERVATIVO PER NEOPLASIE VESCICALI MUSCOLO INVASIVE: ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE L. Frassinelli, E. Mazzeo, R. Sabbatini, L. Rubino, C. Mucciarini, G. Alicino, M. Vernaleone, M.C. Sighinofi, M. Nicolini, F. Lohr, A. Bruni (Modena, Carpi)

P196 LA MODERNA RADIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE ANZIANO AFFETTO DA MALATTIA LINFONODALE OLIGORICORRENTE DA CARCINOMA PROSTATICO: ANALISI DEI RISULTATI E TOSSICITÀ A. Carnevale, L.E. Trodella, M. Fiore, A. Iurato, P. Trecca, A. Di Donato, I. Ridolfi, G. D’Ercole, L. Trodella, S. Ramella (Roma)

P197 LA RADIOTERAPIA DI SALVATAGGIO NEL TUMOUR DELLA PROSTATE: UNO STUDIO RETROSPETTIVO MULTICENTRICO F. Tramacere, A. Raguso, S. Parisi, S. Devicenti, G. Silvano, S. Bonaduce, M. Lioce, G. Spagnoletti, G. Bove, A. Errico, S. Bambace, D. Russo, D. Musio, L. Rago, V. Fusco, M. Portaluri (Brindisi, San Giovanni Rotondo, Taranto, Bari, Foggia, Barletta, Lecce, Rionero in Vulture)

P198 VARIAZIONE DELLA DISTRIBUZIONE DI DOSE INTER-FRAZIONE DURANTE UN TRATTAMENTO RADIOTERAPICO DEL TUMORE ALLA PROSTATA CON TOMOTERAPIA M.A. Gilio, M. Cantarella, M. Quattrocchi, A. Giuliano, G. Belmonte, V. Cerboneschi, R. Bagnoli, A. Tofani, M. Mignogna (Pisa, Lucca)

P199 REIRRADIAZIONE NELLE NEOPLASIE PROSTATICHE: VALUTAZIONE DI TOSSICITÀ PRECOCE NELLA MAGNETIC RESONANCE-GUIDED STEREOTACTIC BODY RADIATION THERAPY (MRgSBRT) A. D’Aviero, L. Boldrini, F. Catucci, A.R. Alitto, A. Romano, V. De Luca, D. Cusumano, L. Placidi, V. Frascino, B. Fionda, F. Preziosi, G. Palazzoni, V. Valentini, G. Mantini (Roma)

74 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P200 CONFRONTO DEGLI OUTCOMES DI TOSSICITÀ TRA LA RADIOTERAPIA DI SALVATAGGIO RISPETTO ALL’ADIUVANTE NEI PAZIENTI CON NEOPLASIA DELLA PROSTATA TRATTATI CON TECNICHE VMAT E IMRT C. Rosa, D. Fasciolo, M. Borgia, F. Patani, M. Marchioni, A. Augurio, A. Vinciguerra, D. Genovesi (Chieti)

P201 IMPATTO DOSIMETRICO E CLINICO DELL’USO DI SPACER IN IDROGEL NELLA RADIOTERAPIA DEL CANCRO PROSTATICO S. Di Santo, M. Di Genesio-Pagliuca, S. De Matteis, A. Savini, F. Perrotti, V. Barbieri, P. Sanpaolo, L. Di Nicola, S. Malara, C. Montoro, C. D’Ugo (Teramo, Roma)

P202 RADIOTERAPIA POST-OPERATORIA IPOFRAZIONATA GUIDATA DA IMMAGINI DOPO PROSTATECTOMIA RADICALE: UN REPORT MONOCENTRICO SUGLI ESITI A LUNGO TERMINE C. Vitale, L. Nicosia, F. Cuccia, V. Figlia, N. Giaj-Levra, R. Mazzola, F. Ricchetti, M. Rigo, R. Ruggieri, F. Alongi (Napoli, Negrar, Brescia)

P203 SORVEGLIANZA ATTIVA: CASISTICA MONOISTITUZIONALE C. Carsana, B. Bortolato, G. Prestini, D. Di Trapani, D. Sibio, A. Bocciardi, M. Palazzi (Milano)

P204 RADIOTERAPIA CON INTENTO CURATIVO IN PAZIENTI CON CARCINOMA MUSCOLO-INVASIVO DELLA VESCICA: LA NOSTRA ESPERIENZA C, Tamburella, E. Oppedisano, P. Critelli, L. Molino, N. Settineri, C. Palazzolo, A.G. Platania, A. Santacaterina, S. Pergolizzi (Messina)

P205 NUOVE TECNOLOGIE PER LA RADIOTERAPIA NELLE NEOPLASIE PROSTATICHE: VANTAGGI? F. Preziosi, A.R. Alitto, F. Catucci, L. Boldrini, V. Frascino, B. Fionda, A. D’Aviero, V. De Luca, A. Romano, L. Placidi, D. Cusumano, G. Palazzoni, V. Valentini, G. Mantini (Roma)

P206 IL RUOLO DELLA TERAPIA IMMUNOSOPPRESSIVA DURANTE RADIOTERAPIA IN PAZIENTI CON TRAPIANTO RENALE: RISULTATI DI UNA SYSTEMATIC REVIEW E UNA CONSENSUS CONFERENCE V. Lancellotta, A. D’Aviero, B. Fionda, C. Casà, I. Esposito, F. Preziosi, A. Acampora, B.A. Jereczek-Fossa, M. Antonietta Gambacorta, J. Romagnoli, L. Tagliaferri (Roma, Milano)

75 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P207 GESTIONE DELLA RADIOTERAPIA PELVICA IN PAZIENTI CON TRAPIANTO RENALE: RISULTATI DI UNA SYSTEMATIC REVIEW E UNA CONSENSUS CONFERENCE V. Lancellotta, A. D’Aviero, B. Fionda, C. Casà, G. Scaletta, F. Paoletti, A. Acampora, B.A. Jereczek-Fossa, M.A. Gambacorta, J. Romagnoli, L. Tagliaferri (Roma, Milano)

P208 IL RUOLO DEI TRATTAMENTI FOCALI COME ALTERNATIVA ALLA CHIRURGIA CONSERVATIVA NEI TUMORI DEL RENE ALLO STADIO I: RISULTATI DI UNA SYSTEMATIC REVIEW E DI UNA CONSENSUS CONFERENCE V. Lancellotta, A. D’Aviero, B. Fionda, C. Casà, R. Iezzi, A. Posa, F. Paoletti, A. Tanzilli, A. Acampora, B.A. Jereczek-Fossa, M.A. Gambacorta, J. Romagnoli, L. Tagliaferri (Roma, Milano) TUMORI GINECOLOGICI

P209 TOSSICITA’ ACUTA E TARDIVA NEL TRATTAMENTO ADIUVANTE DEI TUMORI GINECOLOGICI CON TECNICA EBRT+SIB AL POSTO DI EBRT+BT: UNA ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE A. Pastorino, E. Garibaldi, O. Durante, A. Fozza, L. Berretta, G. Pozzi, E. Cazzulo, M.P. Barbero, P. Franzone (Genova, Alessandria)

P210 RADIOCHEMIOTERAPIA NEL CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA E PSORIASI SEVERA: CASE REPORT E.M. Bonetto, S. Meregalli, A. Podhradska, C. Julita, M. Midulla, S. Bianchi, S. Arcangeli (Monza, Milano)

P211 RADIOTERAPIA PELVICA ESCLUSIVA NEL CARCINOMA VAGINALE STADIO III: CASE REPORT E.M. Bonetto, S. Meregalli, G. Montanari, C. Julita, A. Podhradska, S. Bianchi, M. Midulla, S. Arcangeli (Monza, Milano)

P212 RADIOTERAPIA PALLIATIVA IPOFRAZIONATA NELLE PAZIENTI ANZIANE AFFETTE DA CARCINOMA SQUAMOSO DELLA VULVA: UN’ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE M. Tirozzi, B. Pappalardi, F. Piccolo, R.M. Mancuso, C.T. Delle Curti, C. Fallai, A. Cerrotta (Napoli, Milano)

P213 LA RADIOMICA PREVEDE L’ESITO CLINICO NEL CARCINOMA CERVICALE STADIO FIGO IB2-IVA TRATTATO CON CHEMIO-RADIOTERAPIA ESCLUSIVA C. Laliscia, R. Mattioni, F. Orlandi, A. Barcellini, N. Coccia, T. Fuentes, R. Morganti, F. Paiar (Pisa, Pavia)

76 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P214 CARCINOMA LOBULARE DELLA MAMMELLA CON METASTASI ALLA CERVICE UTERINA: A CASE REPORT L. Marino, A. Di Grazia, N. Ricottone, G. Pisasale, A. D’Agostino, G. Petralia, G. Fallica, G. Nuciforo, A. Girlando (Misterbianco)

P215 TRATTAMENTO RADIOTERAPICO DEL TUMORE DELLA VULVA MEDIANTE TECNICA IMRT-VMAT: ESPERIENZA RETROSPETTIVA DI UN SINGOLO CENTRO M. Ferioli, A.M. Perrone, A. Galuppi, L. Strigari, F. Romani, M. Buwenge, A. Arcelli, D. Vallerossa, S. Bisello, G. Macchia, S. Cilla, F. Deodato, D. Pezzulla, V. Panni, P. De Iaco, A.G. Morganti, S. Cammelli (Bologna)

P216 QUALITÀ DI VITA A LUNGO TERMINE VALUTATA MEDIANTE FACT-Cx IN DUE DIVERSI APPROCCI TERAPEUTICI AL TUMORE DELLA CERVICE UTERINA LOCALMENTE AVANZATO M. Ferioli, A. Galuppi, M. Buwenge, M. Perrone, F. Deodato, A. Re, S. Cilla, E. Deraco, E. Gaglietta, N. Razganiayeva, S. Cammelli, P. De Iaco, A.G. Morganti, G. Macchia (Bologna, Campobasso)

P217 RADIOTERAPIA DI SALVATAGGIO CON BOOST SIMULTANEO INTEGRATO SUI LINFONODI PET/TC POSITIVI NELLE RECIDIVE DA TUMORI GINECOLOGICI S.L. Villa, A. Fodor, R. Tummineri, F. Borroni, F. Zerbetto, C.L. Deantoni, S.Baroni, P. Mangili, R. Castriconi, S. Arcangeli, N.G. Di Muzio (Milano)

P218 CONFRONTO DOSIMETRICO NELL’IMPIEGO DI APPLICATORE MULTICANALE VERSO SINGOLO CANALE IN BRACHITERAPIA AD ALTO RATEO DI DOSE S. Meregalli, E. Bonetto, J. Saddi, D. Panizza, R. Lucchini, M. Midulla, E. De Ponti, S. Arcangeli (Monza, Milano)

P219 VARIAZIONI MORFOLOGICHE SU SEQUENZE T2-PESATE IN RM E STENOSI VAGINALE CORRELATA A RADIOTERAPIA IN PAZIENTI CON TUMORE DELLA CERVICE LOCALMENTE AVANZATO F. Patani, L. Gasparini, A. Augurio, A. Di Pilla, E. Mincuzzi, M. D Annibale, A. Delli Pizzi, L. Caravatta, D. Genovesi (Chieti)

P220 ALTERAZIONI PRECOCI IN RISONANZA DEL COMPLESSO SFINTERIALE ANALE E DEL COLLO VESCICALE IN PAZIENTI SOTTOPOSTE A RADIOTERAPIA PER NEOPLASIA CERVICALE L. Gasparini, F. Patani, A. Augurio, L. Caravatta, A. Vinciguerra, E. Mincuzzi, M. D’Annibale, A. Delli Pizzi, D. Genovesi (Chieti)

77 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P221 RISULTATI DEL TRATTAMENTO RADIANTE ELICALE/VOLUMETRICO AD INTENSITÀ MODULATA NELLE PAZIENTI AFFETTE DA NEOPLASIA VULVARE R. Tummineri, A. Fodor, S.L. Villa, F. Borroni, S. Baroni, F. Zerbetto, C.L. Deantoni, S. Broggi, P. Mangili, S. Arcangeli, N.G. Di Muzio (Milano)

P222 ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE SUL TRATTAMENTO VMAT-SBRT DELLA CUPOLA VAGINALE NEL CARCINOMA ENDOMETRIALE C. Mezzotero, R. Raso, M.C. Angiocchi, R. Molè, P. Vitucci, M. Molinaro, E. Cervo, M. Merola, A.R. Anoja, E. Mazzei (Catanzaro, Lecce)

P223 ANALISI DEL CONTROLLO LOCALE E SOPRAVVIVENZA NELLE DONNE CON NEOPLASIA DELLA CERVICE UTERINA LOCALMENTE AVANZATA SOTTOPOSTE A BRACHITERAPIA ENDOUTERINA HDR TC-GUIDATA D. Anzellini, M. Massaro, G. Facondo, G. Vullo, R. Sigillo, F. Bellati, S. Narici, L. Lyma, M. Tucci, R. Montagnoli, E. Tosi, M.F. Osti, V. De Sanctis (Roma)

P224 RUOLO PROGNOSTICO DELLA PET/TC FDG PRECOCE NELLE DONNE CON NEOPLASIA DELLA CERVICE UTERINA LOCALMENTE AVANZATA G. Vullo, D. Anzellini, G. Facondo, R. Sigillo, I. Ruscito, D. Prosperi, D. Riolo, T. Menichelli, S. Scaccia, G. Lacana, B. Campanella, L. Chiacchiararelli, M.F. Osti, V. De Sanctis (Roma)

P225 APPROCCIO SANDWICH IN PAZIENTI CON CARCINOMA DELL’ENDOMETRIO: UN’ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE R.M. Mancuso, B. Pappalardi, F. Piccolo, M. Tirozzi, C.T. Delle Curti, C. Fallai, A. Cerrotta (Napoli, Milano)

P226 RADIO-CHEMIOTERAPIA ESCLUSIVA NEL CARCINOMA DELLA CERVICE LOCALMENTE AVANZATO: TRATTAMENTO DI EMERGENZA DURANTE LA PANDEMIA DA COVID 19 R. Autorino, M. Campitelli, V. Lancellotta, A. Nardangeli, V. Frascino, G.C. Mattiucci, L. Tagliaferri, D. Piccari, P. Cornacchione, V. Valentini, M.A. Gambacorta (Roma)

P227 STUDIO RETROSPETTIVO MONO-ISTITUZIONALE SULLA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA NELLE OLIGOMETASTASI CEREBRALI DA CARCINOMA OVARICO. DATI PRELIMINARI E NOSTRA ESPERIENZA V. Davì, C. Carbone, C. Tamburella, S. Lillo, L. Molino, I. Ielo, G. Iatì, A. Pontoriero, P. Delia, S. Pergolizzi (Messina)

78 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P228 LA RADIOCHEMIOTERAPIA NEOADIUVANTE CON BOOST SIMULTANEO INTEGRATO NELLE NEOPLASIE DELLA CERVICE UTERINA LOCALMENTE AVANZATE: UN’ESPERIENZA MONOCENTRICA A. Nardangeli, R. Autorino, M. Campitelli, S. Reina, V. Lancellotta, L. Tagliaferri, G. Macchia, V. Valentini, M.A. Gambacorta (Roma, Campobasso)

P229 EBRT CON TECNICA SIB VERSUS EBRT CON BRT SEQUENZIALE NEL TRATTAMENTO ADIUVANTE DEL TUMORE DELL’ENDOMETRIO: STUDIO RETROSPETTIVO MULTICENTRICO DI TOSSICITA’ ACUTA E TARDIVA A. Pastorino, E. Garibaldi, E. Delmastro, G. Cattari, M. Gatti, O. Durante, A. Fozza, L. Berretta, G. Pozzi, E. Cazzulo, M.P. Barbero, P. Franzone (Genova, Alessandria, Torino)

P230 VALUTAZIONE DELL’ EARLY REGRESSION INDEX (ERI) COME PREDITTORE DI RISPOSTA PATOLOGICA COMPLETA NELLA NEOPLASIA DELLA CERVICE: UNO STUDIO PILOTA F. Catucci, D. Cusumano, L. Boldrini, A. Romano, L. Placidi, C. Votta, B. Fionda, M. Campitelli, V. De Luca, R. Autorino, A. Nardangeli, M.A. Gambacorta, V. Valentini (Roma)

P231 RADIOTERAPIA INTERVENTISTICA AD ALTO DOSE RATE ENDOVAGINALE ASSOCIATA A CHEMIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI SIEROSI DELL’ENDOMETRIO V. Lancellotta, L. Tagliaferri, R. Autorino, M. Campitelli, B. Fionda, C. Casà, A. Nardangeli, E. Placidi, P. Cornacchione, G. Ferrandina, M.A. Gambacorta, G. Macchia (Roma, Campobasso)

P232 CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA LOCALMENTE AVANZATO TRATTATO CON RADIO-CHEMIOTERAPIA RADICALE E VALORE DELLE ALTERAZIONI DELLA CONTA DEI LEUCOCITI ALLA DIAGNOSI A.R. Marsella, A.M. Crastolla, R. Marchese, M. Madia, V. Umina, D. Becci, G. De Zisa, A. Bruno, C. Ciraci, A. Terlizzi, M.G. Leo, D. Mola, G. Silvano (Taranto) TUMORI DELLA CUTE INCLUSO MELANOMA

P233 ELETTROCHEMIOTERAPIA NEL SARCOMA DI KAPOSI: REVISIONE SISTEMATICA M. Ferioli, A. Galuppi, M. Perrone, M. Buwenge, S. Cammelli, G. Macchia, F. Deodato, S. Cilla, M. Ferro, A. Benini, C. Bellarosa, E. Scirocco, F. De Terlizzi, L. Tagliaferri, P. De Iaco, A.G. Morganti (Bologna, Campobasso, Carpi, Roma)

79 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P234 RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA IN PAZIENTI ANZIANI CON TUMORI CUTANEI-NON MELANOMA: UN’ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE F. Patani, C. Rosa, L. Caravatta, A. Di Pilla, A. Vinciguerra, D. Genovesi (Chieti)

P235 INDAGINE CONOSCITIVA DEL GRUPPO DI STUDIO INTERREGIONALE TOSCO-UMBRO DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (GITUOR) PER IDENTIFICARE LA MODALITÀ DI TRATTAMENTO NELL’AMBITO DEI TUMORI CUTANEI NON MELANOMA IN 14 ISTITUTI DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA B. Grilli Leonulli, P. Bastiani, D. Badii, M. Mignogna, L. Livi, F. Casamassima, F. Paiar, A. Rampini, C. Ceccarelli, P. Tini , G. Iovini, S. Saldi, M. Alessandro, M. Coppola, F. Trippa (Bagno a Ripoli, Livorno, Lucca, Empoli, Pisa, Arezzo, Carrara, Siena, Grosseto, Perugia, Città di Castello, Pistoia, Terni)

P236 CARCINOMA DI MERKEL: DESCRIZIONE DI UN CASO A. Natuno, A. Errico, A. La Macchia, S. Carbone, G. Lovino, S. Bambace (Barletta)

P237 MALATTIA DI PAGET DI SCROTO E PENE CASO CLINICO DI UNA RE-IRRADIAZIONE E REVIEW DELLA LETTERATURA A. Sanfratello, A. Piras, L. Boldrini, M. La Vecchia, V. Venuti, M. Torchia, C. Lotà, C. Rinaldi, ML. Amari, M. Orlando, L. Zichichi, T. Angileri, A. Daidone (Palermo, Bagheria, Roma, Trapani)

P238 UNA PICCOLA CASE SERIES SULLA SICUREZZA E L’EFFICACIA DI UNA SCHEDULA DI RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA CON FASCI DI ELETTRONI IN CINQUE FRAZIONI PER I TUMORI NON MELANOMA DELLA CUTE DEL VISO TRA I PAZIENTI ANZIANI E FRAGILI G. Ferini, L. Molino, L. Bottalico, P. De Lucia, F. Garofalo (Viagrande, Messina, Agropoli)

P239 TRATTAMENTO RADIOTERAPICO DEI TUMORI DELLA PELLE NON MELANOMA: LA NOSTRA ESPERIENZA F. Pastore, A. Pepe, D. Toledo, G. Panelli, F. Lanza, V. Iorio, A. Rese, G. Ciaglia, M. Conte, G. Colamonici, G. Brancaccio, P. Vitiello, G. Argenziano (Napoli, Casavatore)

P240 LA BRACHITERAPIA AD ALTO DOSE RATE PER IL TRATTAMENTO DEI TUMORI CUTANEI NON-MELANOMA CON L’UTILIZZO DELL’APPLICATORE VALENCIA: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO N. Coccia, C. Laliscia, T. Fuentes, R. Mattioni, F. Perrone, M.G. Fabrini, F. Paiar (Pisa)

80 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P241 LA BRACHITERAPIA AD ALTO DOSE RATE PER IL TRATTAMENTO DEI TUMORI CUTANEI NON-MELANOMA CON L’UTILIZZO DI APPLICATORI PERSONALIZZATI: L’ESPERIENZA DELL’UNIVERSITÀ DI PISA T. Fuentes, C. Laliscia, N. Coccia, R. Mattioni, F. Perrone, M.G. Fabrini, F. Paiar (Pisa)

P242 RUOLO ED EFFICACIA DELLA RADIOTERAPIA A FASCI ESTERNI (EBRT) NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI CUTANEI NON-MELANOMA: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO M. Carcaterra, G. Fiorentino, L. Mazzuoli, M.S. D’Ambrosio, F.F. Fabretti, M. Russo, A. Anitori, M.E. Rosetto (Viterbo)

P243 RADIOTERAPIA IPOFRAZIONATA IN PAZIENTI ANZIANI CON TUMORE CUTANEO A CELLULE BASALI O SQUAMOSE: VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA E DELLA TOSSICITÀ B. Floreno, C. Greco, A. Carnevale, I. Ridolfi, R.M. D’Angelillo, S. Ramella (Roma) TUMORI EMO-LINFOPOIETICI

P244 PLASMOCITOMA SOLITARIO OSSEO: ANALISI DI UN CASO M.R. Lucido, S. Giudici, F. Maggio, M. Bertocchi, G. Mon, E. Zucchi, M. Orsatti (Sanremo, Legnago)

P245 ANALISI RETROSPETTIVA DI LINFOMI FOLLICOLARI TRATTATI CON RITUXIMAB E RADIOTERAPIA, PRESSO LA RADIOTERAPIA DEL POLICLINICO TOR VERGATA S.A. Loprete, M. Benassi, V. Cirnigliaro, S. Pietrosanti, M. Bottero, C. Demofonti, A. Iadevaia, C. Sciommari, D. Giovenco, M. De Angeli, L. Cedrone, M. Leprai, R.M. D’Angelillo (Roma)

P246 EXTRANODAL NATURAL KILLER/T-CELL LYMPHOMA, NASAL TYPE INSORTO CON UNA ESTESA ULCERAZIONE AD UNA GAMBA: CASE REPORT R.N. Abousiam, S. Talomo, C. Gurrieri, M. Pizzi, C. Boso, F. Vianello (Padova)

P247 EFFICACIA DEL TRATTAMENTO RADIANTE NEL LINFOMA DELL’ORBITA: VALUTAZIONE PROSPETTICA IN UN SINGOLO ISTITUTO M. Muraro, C. Boso, S. Talomo, S. Finotto, M. Dario, R. Parrozzani, M. Pizzi, F. Vianello (Padova)

81 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P248 RADIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DEL PLASMOCITOMA SOLITARIO: ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE DI OLTRE 7 ANNI A. Alghisi, M. Buglione, L. Triggiani, D. Greco, E. Salah, L. Romano, A. Donofrio, A. Guerini, A. Guaineri, E. Ranghetti, L. Maruca, S.M. Magrini (Brescia)

P249 IRRADIAZIONE SPLENICA CON RADIOTERAPIA ADAPTIVE GUIDATA DA RISONANZA MAGNETICA: UN APPROCCIO INNOVATIVO? A. Romano, L. Boldrini, C. Cannatà, L. Placidi, V. De Luca, N. Di Napoli, D. Cusumano, G. Chiloiro, C. Mazzarella, M.V. Antonelli, V. Frascino, S. Chiesa, M.A. Gambacorta, V. Valentini, M. Balducci (Roma)

P250 TOTAL LYMPHOID IRRADIATION COME PARTE INTEGRANTE DEL TRAPIANTO AUTOLOGO NEI PAZIENTI CON LINFOMA NON–HODGKIN REFRATTARIO D. Tramontano, F. Guolo, F. Ballerini, E. Olivetta, R. Lemoli, R. Corvò, S. Vagge (Genova)

P251 OMNYBuS_ LYMPHOMA PROJECT: EFFICACIA NELLA GESTIONE DI PAZIENTI CON LINFOMA MEDIANTE TUMOR BOARD MULTIDISCIPLINARI VERSO UNA MEDICINA PERSONALIZZATA. STUDIO OSSERVAZIONALE PROSPETTICO S. Chiesa, C. Mazzarella, E. Maiolo, F. D’Alò, F. Pavone, A. Cuccaro, S. Annunziata, G. Macis, L. Leccisotti, S. Hohaus, M.V. Rufini, V. Valentini, M. Balducci (Roma) SARCOMI DELLE PARTI MOLLI E TUMORI DELL’OSSO

P252 SARCOMA RADIOINDOTTO DEL POLMONE INSORTO DOPO RADIOTERAPIA PER TUMORE DELLA MAMMELLA: UN CASO CLINICO M.L. Alfieri, E. Deraco, C. Bellarosa, I. Ammendolia, G. Tolento, E. Lodi Rizzini, E. Galofaro, F. Bertini, M. Buwenge, I. Maran, C. Zamagni, A.G. Morganti, S. Cammelli (Bologna)

P253 VALUTAZIONE PRELIMINARE DELL’EFFETTO DOSIMETRICO INDOTTO DALLA VARIABILITÀ DI GAS INTESTINALE DURANTE RADIOTERAPIA CON IONI CARBONIO IN PAZIENTI CON CORDOMA DEL SACRO R. Ricotti, A. Pella, A. Mirandola, M.R. Fiore, C. Paganelli, A. Vai, G. Elisei, M. Ciocca, E. Orlandi, G. Baroni (Pavia, Milano)

P254 TUMORE MALIGNO DELLE GUAINE MIELINICHE DEI NERVI PERIFERICI (MPNST) SPORADICO ED ASSOCIATO ALLA NEUROFIBROMATOSI-1: RUOLO DELLA RADIOTERAPIA AD INTENSITA’ MODULATA (IMRT) IN UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE F. Arena, R. Milazzotto, R.L.E. Liardo, V. Salamone, L. Raffaele, S. Pergolizzi, C. Spatola (Messina, Catania)

82 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P255 SARCOMA DI EWING DELLA PELVI METASTATICO: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO L. Ronchi, I. Ammendolia, E. Galofaro, C.M. Donati, F. Bertini, M. Buwenge, B. Rombi, M. Boriani, C. Leoni, G. Alessio, G. Morganti, S. Cammelli (Bologna, Trento)

P256 STUDIO DI COORTE SULLA RADIO-CHEMIOTERAPIA VERSUS SOLO RADIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO ADIUVANTE DEI SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI G. Caramia, G. Stocchi, M. Mariotti, V. Salvestrini, M. Valzano, P. Garlatti, D. Campanacci, G. Scoccianti, M. Loi, D. Greto, L. Livi (Firenze, Milano)

P257 RADIO CHEMIOTERAPIA NEOADIUVANTE E CHIRURGIA DEI SARCOMI RETROPERITONEALI. REPORT SUGLI EFFETTI DEL VOLUME SULLA SOPRAVVIVENZA DEI PAZIENTI. ANALISI MONOCENTRICA A. Salatino, G. Grignani, F. Tolomeo, D. Siatis, G. Cattari, S. Martini, C. Cavallin, M. Gatti (Candiolo)

P258 ANGIOSARCOMA MAMMARIO PRIMITIVO E SECONDARIO: UN’ESPERIENZA MONOCENTRICA B. Guerrieri, P. Garlatti, G. Stocchi, V. Salvestrini, L.P. Ciccone, M. Izzo, D. Greto, M. Loi, L. Livi (Firenze)

P259 RADIOTERAPIA NEOADIUVANTE CON O SENZA CHEMIOTERAPIA NEI SARCOMI DELLE PARTI MOLLI: STUDIO PRELIMINARE P. Falco, C. Greco, E. Ippolito, M. Fiore, I. Ridolfi, S. Gentile, S. Ramella (Roma)

P260 ADROTERAPIA NEL TRATTAMENTO DEL CORDOMA DELLA COLONNA M.R. Fiore, E. Tornari, D.A. Romanello, A. Barcellini, B. Vischioni, A. Iannalfi, V. Vitolo, M. Bonora, G. Riva, S. Ronchi, E. Orlandi (Pavia, Milano)

P261 RADIOTERAPIA PALLIATIVA DELLE METASTASI OSSEE NEI PAZIENTI ONCOLOGICI IN STADIO TERMINALE: ANALISI RETROSPETTIVA DELLA NOSTRA CASISTICA ISTITUZIONALE AL FINE DI MIGLIORARE LA NOSTRA PRATICA CLINICA F. Mascioni, C. Giorgetti, F. Di Febo, M.P. Pace, M. Camarda, L. Montani, P. D’Avenia, M. Giannini (Macerata)

83 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

TUMORI PEDIATRICI

P262 QUANTIFICAZIONE DELLE MODIFICHE POST-CHIRURGICHE DI LETTO TUMORALE E TRONCO ENCEFALICO IN CORSO DI RADIOTERAPIA CON FOTONI E PROTONI PER TUMORI PEDIATRICI DELLA FOSSA CRANICA POSTERIORE: IMPATTO DOSIMETRICO E FATTORI PREDITTIVI S. Volpe, P.Y. Bondiau, L. Claude, A. Claren, L. Padovani, H. AlGhamdi, G. Duhil De Benaze, L. Opitz, G. Baudin, C. Dejean, A. Gérard, B.A. Jereczek-Fossa, J. Doyen (Milano, Nice-F, Lyon-F, Marseille-F, Abha-SA)

P263 TRATTAMENTO COMBINATO CON IMRT E CHEMIO/TARGET THERAPY PER GLIOMA PONTINO INTRINSECO DIFFUSO: CASE SERIES R.L.E. Liardo, R. Milazzotto, F. Arena, L. Raffaele, V. Salamone, S. Pergolizzi, C. Spatola (Catania, Messina)

P264 BAMBINI LUNGO-SOPRAVVIVENTI AFFETTI DA MEDULLOBLASTOMA, CORRELAZIONE TRA LA DOSE DI IRRADIAZIONE CRANIOSPINALE E L’INSORGENZA DI ALOPECIA CRONICA: STUDIO MONOCENTRICO C. Satragno, A. Ferrero, S. Barra, F. Giannelli, M. Gusinu, E. Vaccara, M.L. Garrè, A. Verrico, M. Tagliamento, L. Belgioia, R. Corvò (Genova)

P265 VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE PER PAZIENTI PEDIATRICI IN RADIOTERAPIA, MEDIANTE LA SCHEDA M.A.P.-RT, PER UNA PERSONALIZZAZIONE DELLA FASE DI PREPARAZIONE AL TRATTAMENTO RADIANTE: PROGETTO RADAR M.Z. Sanfilippo, S. Chiesa, E. Marconi, N. Dinapoli, A. Ruggiero, A. Mastronuzzi, F. Beghella, G. Panza, A. Cacchione, R. Bertolini, M. Massaccesi, F. Matta, A. Paoloni, V. Valentini, M. Balducci (Roma)

P266 UTILIZZO DELLA TOMOTERAPIA NELLE TOTAL BODY IRRADIATION A BASSA DOSE: IMPLEMENTARE LA METODICA PER UN PAZIENTE PEDIATRICO S. Barra, M. Gusinu, F. Giannelli, C. Satragno, A. Ferrero, R. Corvò (Genova) RADIOTERAPIA INTERVENTISTICA

P267 LA BRACHITERAPIA NELLA PALLIAZIONE DELLA DISFAGIA DA CARCINOMA ESOFAGEO: STUDIO RETROSPETTIVO MONOCENTRICO F. Moretto, M. Tessa, M. Grassini, E. Battaglia, L. Russo, C. Origlia, M. De Liguoro, F.V. Migliaccio, D. Masenga, E. Rizzi, S. Emanuelli, C. Fasano, F. Badino, S. Amerio (Asti)

84 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P268 TOSSICITÀ DELLA BRACHITERAPIA VAGINALE ESCLUSIVA POSTOPERATORIA HDR CON SORGENTE SIGILLATA DI IRIDIO-192 IN PAZIENTI ANZIANE CON CARCINOMA DELL’ENDOMETRIO D.P. Doino, C. Bianchi, L. Cerizza, R. Tafili, F. Tanzi, R. Novario, P. Antognoni (Varese)

P269 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA NELLE TACHICARDIE VENTRICOLARI CON IMAGING MULTIMODALE-TRIAL DI FASE I/II G. Piperno, E. Rondi, S. Comi, S. Vigorito, C. Piccolo, M. Pepa, A.M. Ferrari, V. Catto, E. Conte, S. Mushtaq, D. Origgi, C. Tondo, D. Andreini, F. Cattani, C. Carbucicchio, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

P270 IOERT COME BOOST NEL CARCINOMA MAMMARIO: RISULTATI A LUNGO TERMINE DI UNO STUDIO RANDOMIZZATO DI FASE III SULL’USO DI IOERT PER IL CARCINOMA MAMMARIO IN FASE INIZIALE A. Ciabattoni, F. Gregucci, G. Fastner, S. Cavuto, A. Spera, S. Drago, M.A. Mirri, F. Sedlmayer (Roma, Acquaviva delle Fonti, Salisburgo-A, Reggio Emilia, Agrigento)

P271 INTELLIGENZA ARTIFICIALE E RADIOTERAPIA INTERVENTISTICA: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURE CORRENTE NELLA PRATICA CLINICA B. Fionda, L. Boldrini, A. D’Aviero, C. Casà, V. Lancellotta, P. Cornacchione, M.A. Gambacorta, G. Kovács, S. Patarnello, V. Valentini, L. Tagliaferri (Roma)

P272 RUOLO DELLA RADIOTERAPIA INTERVENTISTICA INTERSTIZIALE HDR COME TERAPIA ADIUVANTE PER RECIDIVE ORBITALI DA MELANOMA CONGIUNTIVALE: CASISTICA DI UNA SINGOLA ISTITUZIONE B. Fionda, M.M. Pagliara, V. Lancellotta, G. Savino, C. Casà, A. Lanza, A. D’Aviero, G. Midena, P. Cornacchione, M.A. Gambacorta, M.A. Blasi, L. Tagliaferri (Roma)

P273 UTILIZZO DEL SISTEMA INTRABEAM NELA RADIOTERAPIA INTRAOPERATORIA (V-IORT) IN CORSO DI VERTEBROPLASTICA PER METASTASI VERTEBRALI S. Durante, R. Lazzari, M. Augugliaro, F. Colombo, F. Cattani, S. Vigorito, P. Della Vigna, R. Orecchia, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

P274 RISULTATI A BREVE TERMINE DELLA RADIOTERAPIA INTRAOPERATIVA MEDIANTE IL SISTEMA INTRABEAM PER IL CANCRO RETTALE E GINECOLOGICO PRIMITIVO LOCALMENTE AVANZATO E RECIDIVO: ESPERIENZA MONOCENTRICA S. Durante, R. Lazzari, M. Augugliaro, F. Colombo, F. Cattani, S. Vigorito, A. Maggioni, V, Zanagnolo, R. Biffi, R. Orecchia, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

85 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P275 RADIO-CHEMIOTERAPIA CURATIVA CON BOOST MEDIANTE BRACHITERAPIA HDR ENDOLUMINALE PER CARCINOMA ESOFAGEO: CASE REPORT D. Delishaj, I.C. Fumagalli, C. Figerio, G. Mandurino, F. Gherardi, R. D’Amico, G. Sangalli, F. Declich, C.P. Soatti (Lecco, San Donato, Napoli) RADIOTERAPIA DELLE OLIGOMETASTASI E REIRRADIAZIONE

P276 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA ABLATIVA IN PAZIENTI CON OLIGOMETASTASI OSSEE DA TUMORE DELLA PROSTATA F. Trippa, L. Draghini, F. Loreti, A. Di Marzo, F. Arcidiacono, P. Anselmo, R. Falchi, S. Terenzi, E. Maranzano (Terni)

P277 RADIOTERAPIA PELVICA LINFONODALE NEL TUMORE DELLA PROSTATA OLIGORICORRENTE: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO E. Alì, C. Mariucci, M.V. Tenti, V. Bini, G. Ingrosso, S. Saldi, I. Palumbo, R. Bellavita, C. Aristei (Perugia)

P278 RE-IRRADIAZIONE VMAT-BASED PER RECIDIVE LOCALI DI NEOPLASIA PROSTATICA DOPO PRIMO TRATTAMENTO RADIOTERAPICO F. Cuccia, L. Nicosia, R. Mazzola, V. Figlia, N. Giaj-Levra, F. Ricchetti, M. Rigo, C. Vitale, S. Corradini, F. Alongi (Negrar, Munich-D, Brescia)

P279 TRATTAMENTO DELLE METASTASI LINFONODALI CON INTENTO PALLIATIVO: RADIOTERAPIA STEREOTASSI BODY (SBRT) CON PET/TC COLINA POSITIVA PER LINFONODI OLIGOMETASTATICI IN PAZIENTI CON CANCRO DELLA PROSTATA (PCA) P. Ziccarelli, I. Bonetti, P. Indrieri, V. Lauria, G. Lecce, F. Ranuio, R. Siciliano, E. Spadafora, L. Ziccarelli, L. Marafioti (Cosenza)

P280 LA RE-IRRADIAZIONE DELLE RECIDIVE LOCALI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA: REVISIONE SISTEMATICA E META-ANALISI F. Munoz, F. Fiorica, L. Ferella, L. Boldrini, B. Fionda, A.R. Alitto, A. Nardangeli, R. Spoto, F. Dionisi, C. Rosa, L. Caravatta, A. Pontoriero, M. Massaccesi (Aosta, Verona, Roma, Trento, Chieti, Messina)

P281 RADIOCHIRURGIA STEREOTASSICA CON TECNICA MONOISOCENTRICA NEL TRATTAMENTO SIMULTANEO DI METASTASI CEREBRALI MULTIPLE: RISULTATI ONCOLOGICI E STRATEGIA TERAPEUTICA BASATA SUL VOLUME DI MALATTIA L. Nicosia, V. Figlia, N. Giaj-Levra, F. Cuccia, R. Mazzola, F. Ricchetti, M. Rigo, C. Vitale, R. Ruggieri, F. Alongi (Negrar di Valpolicella)

86 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P282 TENDENZE IN TERMINI DI TERAPIA LOCALE DELLA MALATTIA OLIGOMETASTATICA ED INTEGRAZIONE CON TERAPIE SISTEMICHE. UN SONDAGGIO NELL’AMBUTO DEL GRUPPO INTERREGIONALE TOSCO UMBRO (GITUOR) G. Francolini, T. Carfagno, F. Casamassima, P. Cocuzza, S. Borghesi, A. Tagliagambe, F. Fusconi, G. Zei, M. Alessandro, L. Falcinelli, M. Coppola, F. Rossi, D. Badii, F. Trippa (Firenze, Siena, Empoli, Pisa, Arezzo, Massa e Carrara, Spoleto, Grosseto, Città di Castello, Perugia, Pistoia, Livorno, Terni)

P283 RADIOTERAPIA RADICALE AD ALTE DOSI PER LOCALIZZAZIONI LINFONODALI O OSSEE DI CARCINOMA PROSTATICO: LA NOSTRA ESPERIENZA C.L. Deantoni, A. Fodor, C. Cozzarini, R. Tummineri, F. Borroni, S. Baroni, S.L. Villa, R. Castriconi, C. Fiorino, N.G. Di Muzio (Milano)

P284 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA DIRETTA SULLE OLIGORICORRENZE GUIDATA DA IMMAGINI RM A 1.5T: REPORT PRELIMINARE SULLA SICUREZZA E SUGLI ESITI RIFERITI DAI PAZIENTI (PROMs) M. Rigo, R. Mazzola, V. Figlia, F. Cuccia, N. Giaj-Levra, L. Nicosia, F. Ricchetti, C. Vitale, G. Sicignano, A. De Simone, S. Naccarato, R. Ruggieri, F. Alongi (Negrar di Valpolicella)

P285 RADIOTERAPIA ROBOTICA STEREOTASSICA DI SALVATAGGIO A LIVELLO LINFONODALE NELLE NEOPLASIE GINECOLOGICHE OLIGOMETASTATICHE F. Borroni, A. Fodor, R. Tummineri, S.L. Villa, S. Baroni, C.L. Deantoni, F. Zerbetto, C. Fiorino, S. Broggi, S. Arcangeli, N.G. Di Muzio (Milano)

P286 RUOLO DELLA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA NELLA GESTIONE DEI TUMORI METASTATICI DELLE GHIANDOLE SALIVARI STUDIO MULTICENTRICO DELL’ AIRO - HEAD AND NECK WORKING GROUP R. Ingargiola, C. Franzese, S. Tomatis, N.A. Iacovelli, G. Beltramo, P. Franco, P. Bonomo, I. Bossi Zanetti, A. Argenone, D. Cante, D.A. Romanello, D. Musio, F. De Felice, C. Furlan, M. Scorsetti, E. Orlandi (Milano, Torino, Firenze, Napoli, Ivrea, Roma, Aviano)

P287 STRATEGIA DI TRATTAMENTO PER LE METASTASI CEREBRALI: RADIOTERAPIA DOPO TERAPIA SISTEMICA UPFRONT F. Patani, G. Centofanti, L. Caravatta, C. Bonfiglio, M. Trignani, M. De Tursi, L. Irtelli, M. Taraborrelli, D. Genovesi (Chieti)

P288 UNA RARA LOCALIZZAZIONE DI METASTASI NEL CORPO DELLO SFENOIDE IN UN TUMORE PROSTATICO IN OLIGOPROGRESSIONE: UN CASE REPORT G. Trapani, G. Ferrera, G. De Gregorio, S. D’Alessandro, E. Quartuccio, G. Evangelista, A. Lo Casto, G. Mortellaro (Palermo)

87 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P289 IPOFRAZIONAMENTO, ABIRATERONE E PREDNISONE NEL TRATTAMENTO DELLE METASTASI OSSEE NEI PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA PROSTATICO ORMONOREFRATTARIO L. Ziccarelli, I. Bonetti, D. Cosentino, P. Indrieri, V. Lauria, G. Lecce, F. Piro, F. Ranuio, E. Spadafora, G. Tocci, P. Ziccarelli, L. Marafioti (Cosenza)

P290 REIRRADIAZIONE NELLA RECIDIVA LOCOREGIONALE NEL CARCINOMA POLMONARE A PICCOLE CELLULE: UN CASO CLINICO C. Mezzotero, M.C. Angiocchi, R. Raso, R. Molè, P. Vitucci, M. Molinaro, E. Cervo, M. Merola, R.A. Anoja, E. Mazzei (Catanzaro, Lecce)

P291 CORRELAZIONE TRA CARATTERISTICHE RADIOLOGICHE E BIOLOGICHE E OUTCOMES CLINICI NEL TUMORE DELLA PROSTATA: ANALISI ESPLORATIVA DI UN SOTTOGRUPPO DI PAZIENTI (AIRC IG-13218 substudy) G. Corrao, G. Marvaso, M. Zaffaroni, C. Fodor, S. Volpe, D. Zerini, A. Vingiani, G. Petralia, S. Alessi, P. Pricolo, G. Renne, R. Orecchia, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

P292 EFFICACIA NEL CONTROLLO LOCO-REGIONALE DELLA RADIOTERAPIA A FASCI ESTERNI (EBRT) NEL TRATTAMENTO DELLE METASTASI OSSEE DA CARCINOMA TIROIDEO BEN DIFFERENZIATO (DTC): ESPERIENZA REAL-LIFE DI UN SINGOLO CENTRO E. Lodi Rizzini, D. Vallerossa, C. Scampoli, V. Laghi, L. Cavallini, E. Scirocco, S. Cammelli, A.L. Angelini, F. Romani, G.P. Frezza, A.G. Morganti, S. Fanti, F. Monari (Bologna)

P293 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA ROBOTICA AD ALTA DOSE DI SALVATAGGIO PER LE RECIDIVE PROSTATICHE/NEL LETTO PROSTATICO DOPO PREGRESSA RADIOTERAPIA A. Fodor, S. Broggi, C.L. Deantoni, C. Fiorino, I. Dell’Oca, L. Perna, R. Tummineri, F. Borroni, S. Villa, S. Baroni, A. Sanchez-Galvan, F. Zerbetto, P. Mangili, N.G. Di Muzio (Milano)

P294 DOSE CUMULATIVA, TOSSICITA’ E OUTCOMES DELLA RE-IRRADIAZIONE VERTEBRALE: UNA REVIEW SISTEMATICA DEL GRUPPO DI STUDIO RE-IRRADIAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ED ONCOLOGIA CLINICA (AIRO) A. Pontoriero, S. Lillo, L. Caravatta, F. Bellafiore, S. Longo, E. Lattanzi, S. Parisi, F. Fiorica, M. Massaccesi (Messina, Chieti, Rieti, Roma, Parma, Verona)

P295 UNA REVIEW SISTEMATICA SULLA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA PER METASTASI LINFONODALI IN PAZIENTI OLIGOMETASTATICI F. Deodato, G. Macchia, M. Buwenge, M. Bonetti, S. Cilla, A. Zamagni, M. Ferro, D. Pezzulla, S. Cammelli, V. Valentini, A.G. Morganti (Campobasso, Bologna, Roma)

88 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P296 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA NEL CARCINOMA PROSTATICO OLIGOMETASTATICO J. De Robbio, M. Caroprese, G. De Lucia, S. Fiorelli, R. Solla, A. Farella, C. Oliviero, S. Clemente, I. Lanzini, R. Pellino, M. Conson, C. Buonerba, R. Pacelli (Napoli)

P297 RISULTATI CLINICI DEL TRATTAMENTO STEREOTASSICO LINAC-BASED PER METASTASI SPINALI CON SISTEMA DI CONTORNAZIONE E PIANIFICAZIONE DEDICATO V. Figlia, N. Giaj-Levra, R. Mazzola, M. Rigo, F. Cuccia, L. Nicosia, F. Ricchetti, C. Vitale, G. Sicignano, A. De Simone, S. Naccarato, D. Gurrera, R. Ruggieri, F. Alongi (Negrar di Valpolicella, Brescia)

P298 SBRT NELLE METASTASI POLMONARI DA TUMORI PRIMITIVI GASTROINTESTINALI N. Simoni, R. Micera, G. Rossi, M.G. Giri, M. Pavarana, A. Muraglia, N.L.V. Cernusco, S. Guariglia, M. Milella, C. Cavedon, R. Mazzarotto (Verona)

P299 FATTIBILITÀ E IMPATTO SULLA QUALITÀ DELLA VITA DELLA RADIOTERAPIA NEI PAZIENTI CON CARCINOMA PROSTATICO IN FASE OLIGOMETASTATICA ALLA DIAGNOSI M. Federico, D. Aiello, T. Bruno, A. Mazzonello, L. La Paglia, L. Testa, M. La Vecchia, F. Verderame, N. Borsellino, I. Fazio (Palermo)

P300 LA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA IN PAZIENTI CON OLIGOMETASTASI SURRENALICA DA NEOPLASIA POLMONARE F. Arcidiacono, C. Aristei, P. Anselmo, M. Italiani, C.P.L. Fulcheri, S. Saldi, M. Casale, G. Ingrosso, A. Marchionni, E. Maranzano (Terni, Perugia)

P301 STEREOTACTIC BODY RADIATION THERAPY (SBRT) IN PAZIENTI CON OLIGOMETASTASI LINFONODALI: ANALISI DELL’IMPATTO SULL’INTENSIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO SISTEMICO M. Badalamenti, C. Franzese, T. Comito, E. Clerici, D. Franceschini, P. Navarria, P. Mancosu, S. Tomatis, M. Scorsetti (Rozzano, Pieve Emanuele)

P302 SICUREZZA ED EFFICACIA DEL TRATTAMENTO RADIANTE STEREOTASSICO NEL CARCINOMA RENALE OLIGOPROGRESSIVO M. Sepulcri, C. Paronetto, G.R. Chisari, A. Gorza, E. Zanella, B. El Khouzai (Padova)

P303 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA IPOFRAZIONATA IN PAZIENTI OLIGOMETASTATICHE DA NEOPLASIA MAMMARIA C.G. Rinaldi, N. Luca, E. Ippolito, F. Giannetti, S. Silipigni, P. Matteucci, A. Di Donato, S. Ramella (Roma)

89 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P304 SINDROME DELLA ROTTURA CAROTIDEA DOPO REIRRADIAZIONE PER TUMORI DEL TESTA E COLLO: UNA REVISIONE SISTEMATICA COMPLETA PER UN APPROCCIO PRAGMATICO MULTIDISCIPLINARE I. Turturici, D. Alterio, S. Volpe, A. Ferrari, S.W. Russell-Edu, S. Gandini, B. Vischioni, D. Mardighian, L. Preda, G. Marvaso, M. Augugliaro, S. Durante, S. Arculeo, F. Patti, D. Boccuzzi, A. Casbarra, A. Starzyńska, R. Santoni, B.A. Jereczek-Fossa (Milano, Pavia, Brescia, Gdansk-PL, Roma)

P305 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA AD ISOCENTRO UNICO NELLE METASTASI CEREBRALI MULTIPLE: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO P. Matteucci, B. Santo, E. Ippolito, S. Silipigni, C.G. Rinaldi, I. Ridolfi, P. Falco, L. Trodella, S. Ramella (Roma)

P306 RADIOTERAPIA ABLATIVA NEL TUMORE DELLA PROSTATA OLIGOMETASTATICO E. Gallizia, D. Beldì, R. Grasso, I. Luciani, M. Zannetti, E. Mones, G. Loi, A. Volpe, M. Krengli (Novara)

P307 REIRRADIAZIONE: DUE È MEGLIO DI UNA – DOPPIA REIRRADIAZIONE MEDIASTINICA IN PAZIENTE OLIGOMETASTATICO ED ORMONOREFRATTARIO D. Marchesano, A. Castelluccia, F. Rea, B. Tolu, V. Confaloni, G. Grimaldi, I. Annessi, A. Di Palma, M. Valentino, L. Verna, F. Bianciardi, P. Gentile (Roma, L’Aquila)

P308 OLIGOPROGRESSIONE POLMONARE DOPO RADIOTERAPIA: PRIMUM NON NOCERE G. Napoli, U. Tebano, M. Gabbani, G. Mon, M. Coeli, F. Fiorica (Legnago)

P309 CHEMIORADIOTERAPIA IPERFRAZIONATA IN UN PAZIENTE AFFETTO DA RECIDIVA LOCALE DI TUMORE DEL CANALE ANALE GIÀ SOTTOPOSTO A RADIOTERAPIA SULLA PELVI: CASE REPORT S. Mariani, S. Manfrida, F. Marazzi, L. Tagliaferri, M. Massaccesi, V. Frascino, V. De Luca, S. Reina, B. Barbaro, M. Basso, C. Ratto, M.A. Gambacorta, V. Valentini (Roma) RADIOTERAPIA METABOLICA

P310 SPECT/CT E MACROAGGREGATI DI ALBUMINA MARCATI CON 99mTc NEI PAZIENTI AFFETTI DA EPATOCARCINOMA (HCC) TRATTATI CON RADIOTERAPIA INTERNA SELETTIVA (SIRT): RISULTATI DI UN SINGOLO CENTRO E. Lodi Rizzini, V. Laghi, L. Cavallini, D. Vallerossa, C. Scampoli, C. Bellarosa, S. Cammelli, S. Strolin, L. Strigari, R. Golfieri, S. Fanti, G.P. Frezza, A.G. Morganti, F. Monari (Bologna)

90 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P311 IMPATTO DELLA 18F-FDG PET/CT SUL MANAGEMENT DEI RESIDUI/RECIDIVE DI TUMORI BEN DIFFERENZIATI DELLA TIROIDE (DTC) NEL SOSPETTO DI RADIO IODIO REFRATTARIETÀ (RAI-R-DTC) E. Lodi Rizzini, L. Zanoni, E. Tabacchi, A. Repaci, C. Scampoli, D. Vallerossa, V. Laghi, L. Cavallini, N. Razganiayeva, R. Cardano, E. Scirocco, S. Cammelli, G.P. Frezza, A.G. Morganti, S. Fanti, F. Monari (Bologna)

P312 RADIOIODIOTERAPIA GUIDATA DALL’IMAGING CON 124I-PET/CT NEL TUMORE TIROIDEO DIFFERENZIATO METASTATICO (DTC): FOLLOW-UP A LUNGO TERMINE DI PAZIENTI RECLUTATI IN UN TRIAL PROSPETTICO E. Lodi Rizzini, V. Allegri, L. Zanoni, E. Tabacchi, V. Laghi, L. Strigari, A. Repaci, C. Scampoli, D. Vallerossa, L. Cavallini, F. Bertini, S. Cammelli, G.P. Frezza, A.G. Morganti, S. Fanti, F. Monari (Bologna)

P313 PERCORSO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO MULTIDISCIPLINARE IN UN PAZIENTE AFFETTO DA NEOPLASIA DELL’ESOFAGO A PRESENTAZIONE CLINICA INUSUALE P. Vitucci, G. Carillio, V. Zuccalà, C. Mezzotero, V. Lazzaro, L. Leccisotti, G. Colloca, F. Inzani, V. Rufini (Catanzaro, Roma, Bordighera) RADIOTERAPIA E COVID-19

P314 POLMONITE ACUTA RADIOINDOTTA FATALE E POLMONITE INTERSTIZIALE DA COVID-19: UN UNICO MODELLO PER DUE CASE REPORT A CONFRONTO G. Lazzari, E.C. Resta, E. D’Ettorre, G. Silvano (Taranto)

P315 DISAGI E NUOVE OPPORTUNITÀ IN RADIOTERAPIA ONCOLOGICA AL TEMPO DELLA PANDEMIA COVID-19: NOSTRA ESPERIENZA G. Lazzari, G. Porrazzo, M.G. Monis, A.M. Crastolla, S. Devicienti, E. Donno, M. Madia, C. Malcangi, R. Marchese, A.R. Marsella, M.A. Soloperto, V. Umina, S. Pisconti, G. Silvano (Taranto)

P316 POLMONITE RADIOINDOTTA FUORI DAL CAMPO DI IRRADIAZIONE: UN DIFFICILE DUBBIO DIAGNOSTICO NEL SOSPETTO DI POLMONITI DA COVID-19 G. Lazzari, E.C. Resta, E. D’Ettorre, M. Magli, F. Franco, G. Silvano (Taranto, Martina Franca)

P317 PROCEDURE ADOTTATE PER L’EMERGENZA COVID-19 A. Pastorino, E. Garibaldi, L. Berretta, O. Durante, A. Fozza, G. Pozzi, P. Franzone (Genova, Alessandria)

91 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P318 DISCUSSIONE SULLA RADIOTERAPIA DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA DURANTE LA PANDEMIA COVID 19 F. De Renzi, P. Bullian, E. Macrì, L. Renon, T. Iannone (Belluno, Feltre)

P319 ANSIA E DEPRESSIONE NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A RADIOTERAPIA DURANTE LA PANDEMIA DI COVID-19: L’ESPERIENZA DELL’UNIVERSITÀ DI TOR VERGATA F. Pietrasanta, M. De Angeli, D. Giovenco, L. Cedrone, C. Sciommari, C. Demofonti, M. Leprai, S. Loprete, A. Iadevaia, S. Pietrosanti, V. Cirnigliaro, M. Bottero, R.M. D’Angelillo (Roma)

P320 PANDEMIA DA SARS-COV-2 E RADIOTERAPIA: IMPLICAZIONI PSICOLOGICHE DURANTE IL LOCKDOWN M. Caliandro, F. Gregucci, A. Surgo, I. Bonaparte, R. Carbonara, M. Ciriberti, A. Turchiano, A. Fiorentino (Acquaviva delle Fonti)

P321 LA RIORGANIZZAZIONE DI UN REPARTO DI RADIOTERAPIA PER RIDURRE IL RISCHIO DI CONTAGIO IN CORSO DI EMERGENZA COVID 19: LA NOSTRA ESPERIENZA M.E. Rosetto, M. Carcaterra, M.S. D’Ambrosio, F.F. Fabretti, L. Mazzuoli, A. Anitori, M. Russo, G. Fiorentino (Viterbo)

P322 MISURE PREVENTIVE PER LIMITARE E MONITORARE L’INFEZIONE DA SARS-COV-2 IN RADIOTERAPIA: L’ESPERIENZA DELL’UNIVERSITÀ DI TOR VERGATA M. Leprai, L. Di Murro, S. Pietrosanti, V. Cirnigliaro, M. Bottero, A. Iadevaia, C. Demofonti, M. De Angeli, D. Giovenco, C. Sciommari, S. Lo Prete, L. Cedrone, F. Pietrasanta, R.M. D’Angelillo (Roma)

P323 RADIOTERAPIA ECOSOSTENIBILE PER IL TRATTAMENTO DEI TUMORI PELVICI DURANTE LA PANDEMIA DI COVID-19 L. Gasparini, L. Caravatta, M. Taraborrelli, M. Di Nisio, S. Sartori, D. Genovesi (Chieti)

P324 QUALE IMPATTO DELLA PANDEMIA DA COVID-19 NELLA PRATICA CLINICA IN RADIOTERAPIA ONCOLOGICA? UNA OVERVIEW DELLA LETTERATURA R. Carbonara, M.P. Ciliberti, F. Gregucci, A. Surgo, M. Caliandro, I. Bonaparte, A. Fiorentino (Acquaviva delle Fonti)

P325 UN SGUARDO ALL’ANDAMENTO DEI TRATTAMENTI PER CARCINOMA MAMMARIO DURANTE IL PICCO DELLA PANDEMIA IN UNA STRUTTURA DI RADIOTERAPIA NON-COVID IN LOMBARDIA D.P. Rojas, M.C. Leonardi E. Montagna, M. Zaffaroni, A. Morra, D. Alterio, M.A. Zerella, S. Dicuonzo, R. Lazzari, M. Colleoni, V.E. Galimberti, P. Veronesi, F. Mastrilli, R. Orecchia, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

92 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P326 DIAGNOSI INCIDENTALE DI SARS-CoV-2 CON CONE BEAM CT N. Ricottone, A. D’agostino, A. Di Grazia, L. Marino, G. Pisasale, A. Girlando (Misterbianco)

P327 RADIOCHIRURGIA LINAC-BASED PER IL TRATTAMENTO DELLE METASTASI ENCEFALICHE: ANALISI DELL’ ERRORE INTRAFRAZIONE ASSOCIATO ALL’ UTILIZZO DI UN SISTEMA FRAMELESS COMBINATO CON CBCT E LETTINO HEXAPOD S.P. Bianchi, S. Corbetta, V. Pisoni, S. Terrevazzi, S. Trivellato, E. Ierman, D. Panizza, S. Arcangeli (Monza)

P328 RIORGANIZZAZIONE DI UN CENTRO DI RADIOTERAPIA PER L’ACCESSO DI PAZIENTI ONCOLOGICI ADULTI DURANTE LA QUARANTENA DA PANDEMIA DI COVID-19: ESPERIENZA DI UN SINGOLO ISTITUTO E. Farina, E. Raggi, F. Mauro (Cotignola)

P329 PANDEMIA COVID-19 E RADIOTERAPIA: IMPATTO SULLA VITA PROFESSIONALE E PRIVATA DEGLI SPECIALIZZANDI LOMBARDI L. Bergamaschi, G. Corrao, I. Cavallo, G. Marvaso, F. Mastrilli, R. Orecchia, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

P330 PROCESSO DI VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO COVID-19 IN RADIOTERAPIA ONCOLOGIOCA M. Gabbani, U. Tebano, G. Napoli, M. Coeli, G. Mon, F. Fiorica (Legnago)

P331 GESTIONE DEL REPARTO DI RADIOTERAPIA DURANTE LA PANDEMIA COVID-19 S. Carbone, A. Errico, A. Natuno, S. Bambace (Barletta)

P332 RADIOTERAPIA DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19. COME CREARE UNA NO FLY ZONE: UN’ESPERIENZA IN NORD ITALIA G. Montesi, S. Di Biase, S. Chierchini, G. Pavanato, G.E. Virdis, E. Contato, G. Mandoliti (Rovigo)

93 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P333 RITORNO ALLA (NUOVA) NORMALITÀ - UNA SURVEY CODRAL/AIRO-L SULLA RADIOTERAPIA IN LOMBARDIA DURANTE LA FASE II B.A. Jereczek-Fossa, M. Pepa, G. Marvaso, C.P. Soatti, L.F. Cazzaniga, G.B. Ivaldi, M. Amadori, P. Antognoni, S. Arcangeli, A. Buffoli, G. Beltramo, M. Bignardi, S. Bracelli, L. Bruschieri, S. Castiglioni, G. Catalano, N. Di Muzio, C. Fallai, L. Fariselli, A.R. Filippi, A. Gramaglia, C. Italia, F. Lombardi, S.M. Magrini, S. Nava, E. Orlandi, N. Pasinetti, E.L. Sbicego, L. Scandolaro, M. Scorsetti, F. Stiglich, R. Tortini, R. Valdagni, V. Vavassori, S. Tonoli, M. Filippo Palazzi (Milano, Lecco, Bergamo, Pavia, Mantova, Varese, Brescia, Busto Arsizio, Caravaggio di Treviglio, Castellanza, Monza, Ponte S. Pietro, San Donato Milanese, Vigevano, Como, Rozzano, Sondrio, Casalpusterlengo, Cremona)

P334 GESTIONE DEL FOLLOW-UP NEI PAZIENTI TRATTATI CON RADIOTERAPIA PER TUMORE TESTA-COLLO PRESSO SINGOLO CENTRO IN CORSO DI PANDEMIA COVID-19 E. Olivetta, A. Ferrero, L. Belgioia, A. Bacigalupo, R.Corvò (Genova)

P335 LA RADIOTERAPIA NEL SUD-ITALIA AI TEMPI DEL COVID-19: UN’ESPERIENZA MONOCENTRICA D. Pezzulla, G. Macchia, F. Taccari, V. Picardi, M.A. Ferro, M.I. Ferro, M. Boccardi, A. Re, G. Sticca, S. Cilla, C. Romano, F. Deodato (Campobasso, Roma)

P336 INDICAZIONI RADIOTERAPICHE PER I GLIOBLASTOMI IN CORSO DELLA PANDEMIA DA COVID 19: VADEMECUM PRATICO DELLE EVIDENZE DISPONIBILI M. Ganovelli, V. Maragna, M.A. Teriaca, G. Caramia, C. Cerbai, M. Aquilano (Firenze)

P337 PROTEZIONE E ACCESSO ALLE CURE PER I PAZIENTI ONCOLOGICI DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19: L’ORGANIZZAZIONE AD ALTA AFFIDABILITÀ NELL’ESPERIENZA DELLA RADIOTERAPIA AREZZO-VALDARNO S. Borghesi, S. Nucciarelli, S. Nanni, A. Rampini, A. Signorini, V. Doretti, E. Facchi, S. Bertocci, P. Pernici, C. Iermano, P.G. Gennari, R. De Majo, L. Lastrucci, E. Tucci (Arezzo, Montevarchi, Grosseto)

P338 ANALISI DEL RISCHIO DI BURNOUT TRA GLI OPERATORI SANITARI DURANTE LA PANDEMIA COVID-19 A. Sallustio, V. Nardone, I. Guida, S. Cappabianca, I. D’Onofrio, C. Giordano, S. Falivene, A. Di Biase, L. Avolio, R. Sole, L. Posimo, F. Di Stazio, M.R. Cioffi, M. Boccardi, C. Guida (Napoli)

P339 VALUTAZIONE CLINICA DEL TEST RAPIDO PER L’IDENTIFICAZIONE DI ANTICORPI IgM ED IgG DEL COVID-19 NEI PAZIENTI ONCOLOGICI M. Caroprese, G. Porri, J. De Robbio, E. Donda, A. Barillaro, M. Pierni, L. Lo Conte, D. Veshaj, R. Solla, A. Farella, C. Oliviero, S. Clemente, G. Salzano, R. Castellano, M. Conson, R. Pacelli (Napoli)

94 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P340 L’APPROCCIO ASTUTO DEGLI SPECIALIZZANDI DI RADIOTERAPIA AL COVID-19: RISPONDI AL TELEFONO, È UNA QUESTIONE DI SICUREZZA! C. Giandini, O. Alessandro, F. Colangelo, R.R. Colciago, C.T. Delle Curti, R.M. Mancuso, F. Patti, A. Romeo, A. Roscigno, M. Tirozzi, A. Vitullo, S. Arcangeli, B.A. Jereczek-Fossa, R. Valdagni (Milano)

P341 IMPATTO DELLA PANDEMIA DA COVID-19 NELLA GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE ONCOLOGICO SOTTOPOSTO A RADIOTERAPIA: STUDIO MULTICENTRICO M. Loi, S. Arcangeli L. Belgioia, R. Corvo’, N. Di Muzio, D. Franceschini, C. Franzese, A. Girlando, N. Ricottone, V. Vavassori, E. Villa, M. Scorsetti (Rozzano, Monza, Genova, Milano, Pieve Emanuele, Catania, Bergamo)

P342 TRIAGE TELOFONICO PER LA GESTIONE DELL’ACCESSO DEI PAZIENTI AL REPARTO DI RADIOTERAPIA DURANTE LA PANDEMIA DA COVID 19 B. Santo, E. Ippolito, P. Matteucci, A. Angrisani, C.G. Rinaldi, G.M. Petrianni, S. Silipigni, L. Trodella, S. Ramella (Roma, Napoli)

P343 IMPATTO PSICOLOGICO DELLA PANDEMIA DA COVID 19 NEI PAZIENTI ONCOLOGICI: STUDIO OSSERVAZIONALE B. Santo, E. Ippolito, P. Matteucci, F. Vicinanza, A. Sisto, A. Angrisani, S. Gentile, F. Giannetti, L. Quintiliani, S. Ramella (Roma, Napoli)

P344 RADIOTERAPIA DURANTE LA PANDEMIA COVID-19: ESPERIENZA DA CATANZARO, ITALIA C. Mezzotero, E. Mazzei (Catanzaro)

P345 EPIDEMIA DA COVID-19: IMPLEMENTAZIONE DI PROTOCOLLI MONO-ISTITUZIONALI DI RADIOTERAPIA M. Di Genesio-Pagliuca, F. Perrotti, S. Di Santo, L. Di Nicola, S. De Matteis, V. Barbieri, P. Sanpaolo, S. Malara, C. Montoro, C. D’Ugo (Teramo, Roma)

P346 LA GESTIONE CLINICO-RADIOLOGICA IN ONCOLOGIA TORACICA DURANTE L’EMERGENZA INFETTIVA COVID-19 D. Dei, M. Banini, C. Bellini, V. Lorenzetti, G. Caramia, V. Maragna, V. Scotti, I. Desideri, L. Visani, C. Becherini, I. Meattini, L. Livi (Firenze)

P347 IMPATTO DEL COVID-19 NELLA PRATICA RADIOTERAPICA: ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE G. Corrao, L. Bergamaschi, G. Marvaso, D. Alterio, R. Lazzari, M.C. Leonardi, F. Mastrilli, R. Orecchia, B.A. Jereczek-Fossa (Milano)

95 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P348 UTILIZZO DI APP DEDICATA MYONCARE PER L’ESECUZIONE A DISTANZA DEL FOLLOW-UP IN TEMPO DI PANDEMIA A. Bonanni, M. Leone, R. Guarnaccia, G. Mazzarella, G. Giovinazzo, C. Guidi, F. Tortoreto, L. Marmiroli (Roma)

P349 L’ORGANIZZAZIONE DELLA RADIOTERAPIA DURANTE LA PANDEMIA: L’ESPERIENZA DEL DIPARTIMENTO DI RADIOTERAPIA DELL’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA (AOUP) S. Montrone, P. Cocuzza, A. Gonnelli, E. Calistri, N. Coccia, T. Fuentes, R. Mattioni, F. Paiar (Pisa)

P350 ESPERIENZA COVID 19 IN UN CENTRO DI DIAGNOSTICA E RADIOTERAPIA V. Carillo, C.M. Anania, A. Martino, L. Faraci, M. Nicolucci, E. Toska, P. Castellone, E. Frongillo, E. Toska, N. De Rosa (Marano Di Napoli)

P351 LA RADIOTERAPIA DURANTE L’EPIDEMIA COVID-19: ESPERIENZA DELL’OSPEDALE DI REGGIO EMILIA M.P. Ruggieri, S. Cozzi, M. Galaverni, A. Turkaj, M. Manicone, G. Blandino, L. Giaccherini, A. Rosca, D. Ramundo, L. Bardoscia, D. Solla, R. Rossi, P. Ciammella, C. Iotti (Reggio Emilia)

P352 LA FASE I DEL LOCKDOWN DELLA PANDEMIA DI COVID-19 NEL NOSTRO DIPARTIMENTO DI RADIOTERAPIA: UN’ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE C. Rosa, A. Di Pilla, G. Centofanti, D. Fasciolo, A. Vinciguerra, L.A. Ursini, M. Trignani, L. Caravatta, S. Sartori, D. Genovesi (Chieti)

P353 RADIOTERAPIA NEOADIUVANTE PER CARCINOMA MAMMARIO INFIAMMATORIO IN UNA PAZIENTE COVID: CASE REPORT I.C. Fumagalli, C .Pellegrini, V. Ardu, C. Gumina, P. Massaro, F. Lombardi (San Donato Milanese, Mantova)

P354 PROCEDURE DI RADIOTERAPIA ESEGUITE DURANTE LA FASE II ITALIANA DELLA PANDEMIA DI COVID-19: UN’ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE C. Rosa, D. Fasciolo, G. Centofanti, M. Borgia, A. Di Pilla, M. Nuzzo, G. Caravaggio, S. Marcucci, C. Turchi, S. Sartori, D. Genovesi (Chieti)

96 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P355 LA RADIOTERAPIA DA CONTATTO (BRACHITERAPIA) POTREBBE ESSERE UN’OPPORTUNITÀ PER IL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI CON CARCINOMA CUTANEO DURANTE LA PANDEMIA? UN’ESPERIENZA MONOISTITUZIONALE V. Lancellotta, A. D’Aviero, B. Fionda, A. Di Stefani, C. Casà, P. Cornacchione, P. Sollena, S. Gentileschi, G. Colloca, E. Rossi, G. Schinzari, M. A. Gambacorta, L. Tagliaferri, K. Peris (Roma)

P356 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA, RADIOCHIRURGIA E IPOFRAZIONAMENTO: INDICAZIONI ESTESE DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19 SECONDO LE RACCOMANDAZIONI DELL’AMERICAN SOCIETY FOR RADIATION ONCOLOGY (ASTRO) E DELL’EUROPEAN SOCIETY FOR RADIATION ONCOLOGY (ESTRO) S. Borghesi, S. Nanni, S. Nucciarelli, S. Bertocci, A. Rampini, P.G. Gennari, C. Iermano, P. Pernici, R. De Majo, L. Lastrucci, E. Tucci (Arezzo, Montevarchi)

P357 INCONTRIAMOCI AL TRIAGE: L’APPROCCIO PIÙ COINVOLGENTE ALLA PANDEMIA DA PARTE DEGLI SPECIALIZZANDI DI RADIOTERAPIA A. Vitullo, O. Alessandro, F. Colangelo, R.R. Colciago, C.T. Delle Curti, C. Giandini, R.M. Mancuso, F. Patti, A. Romeo, A. Roscigno, M. Tirozzi, B.A. Jereczek-Fossa, R. Valdagni (Milano, Napoli)

P358 RADIOTERAPIA ADIUVANTE MAMMARIA IPOFRAZIONATA (5 FRAZIONI) NELLE PAZIENTI ANZIANE DURANTE LA PANDEMIA COVID-19 F. Mascioni, C. Giorgetti, F. Di Febo, M. Camarda, P. D’Avenia, L. Montani, M. Giannini (Macerata) IMAGING AVANZATO NELLA DEFINIZIONE DEL TARGET E DEL FOLLOW UP

P359 UTILITÀ DI UN NOMOGRAMMA NEL PREDIRE LA POSITIVITÀ DELLA 68Ga-PSMA-PET/CT IN PAZIENTI AFFETTI DA RECIDIVA BIOCHIMICA DA TUMORE DELLA PROSTATA M. Bottero, V. Cirnigliaro, S. Pietrosanti, C. Demofonti, C. Sciommari, A. Iadevaja, D. Giovenco, S. Loprete, M. De Angeli, L. Cedrone, R.M. D’ Angelillo (Roma)

P360 IMAGING MORFOLOGICO (RM) E FUNZIONALE (RM CON SEQUENZE IN DIFFUSIONE E PET/TC) PER LA VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA E DEL FOLLOW-UP NELLE PAZIENTI CON NEOPLASIA DELLA CERVICE TRATTATE CON CHEMIO-RADIOTERAPIA F.C. Di Guglielmo, A. Augurio, C. Rosa, F. Patani, L. Caravatta, E. Mincuzzi, M. D’Annibale, A. Delli Pizzi, D. Genovesi (Chieti)

97 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

SBRT E RADIOCHIRURGIA

P361 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA POST-OPERATORIA DELLE METASTASI CEREBRALI: VALUTAZIONE RETROSPETTIVA MONOISTITUZIONALE DEI RISULTATI CLINICI A. Pastorino, O. Durante, A. Fozza, E. Garibaldi, L. Berretta, G. Pozzi, E. Cazzulo, M.P. Barbero, P. Franzone (Genova, Alessandria)

P362 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA ABLATIVA LINAC-BASED PER IL CARCINOMA PROSTATICO: UN’ANALISI DOSIMETRICA I. Bonaparte, R. Carbonara, F. Gregucci, A. Surgo, M.P. Ciliberti, M. Caliandro, A. Fiorentino (Acquaviva delle Fonti)

P363 VALUTAZIONE DELL’ACCURATEZZA DEL SET-UP INTER E INTRAFRAZIONE DELLA MASCHERA BRAINLAB PER LA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA INTRACRANICA C. Di Carlo, S. Costantini, M. Valenti, L. Vicenzi, F. Cucciarelli, M. Di Benedetto, F. Fenu, A. Maucieri, V. Panni, C. Mariucci, G. Polonara, S. Maggi, G. Mantello (Ancona)

P364 RADIOCHIRURGIA STEREOTASSICA NEL TRATTAMENTO DELLE MALFORMAZIONI ARTEROVENOSE INTRACRANICHE DOPO EMBOLIZZAZIONE CON ONYX. CASO CLINICO C. Di Carlo, S. Costantini, M. Valenti, A. Mari, M. Parisotto, R. Trignani, M. De Nicola, G. Polonara, S. Maggi, G. Mantello (Ancona)

P365 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA IN SINGOLA FRAZIONE PER LESIONI OSSEE IN PAZIENTI OLIGOMETASTATICI/OLIGORICORRENTI AFFETTI DA CARCINOMA PROSTATICO: A POOLED ANALYSIS DI UNO STUDIO DI FASE I D. Pezzulla, G. Macchia, V. Picardi, M.A. Ferro, M.I. Ferro, M. Boccardi, A. Re, S. Cilla, C. Romano, M. Buwenge, S. CammellI, G.C. Mattiucci, A.G. Morganti, F. Deodato (Campobasso, Bologna, Roma)

P366 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA IN PAZIENTI CON METASTASI OSSEE E CARICO DI MALATTIA LIMITATO A. Cacciola, S. Lillo, V. Zagardo, F. Arena, S. Parisi, A. Pontoriero, G. Iatì, A. Brogna, A. Santacaterina, S. Pergolizzi (Messina)

P367 RADIOCHIRURGIA GAMMA-KNIFE PER METASTASI ENCEFALICHE DA TUMORE DELLA MAMMELLA: ANALISI RETROSPETTIVA MONOCENTRICA L.P. Ciccone, G. Stocchi, M. Mariotti, V. Salvestrini, E. Scoccimarro, I. Desideri, D. Greto, S. Scoccianti, G. Simontacchi, L. Livi (Firenze)

98 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P368 RADIOCHIRURGIA GAMMAKNIFE CON UNO O DUE SHOT PER IL TRATTAMENTO DELLE METASTASI ENCEFALICHE: VALUTAZIONE DEI PARAMETRI DOSIMETRICI E DEGLI OUTCOME CLINICI IN UNO STUDIO MONOCENTRICO E. Scoccimarro, M. Mariotti, L.P. Ciccone, G. Stocchi, V. Salvestrini, S. Scoccianti, G. Simontacchi, I. Desideri, D. Greto, L. Livi (Firenze)

P369 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA ROBOTICA IN METASTASI ENCEFALICHE MULTIPLI: ESPERIENZA PRELIMINARE MONO-ISTITUZIONALE A. Sánchez Galvan, A.M.Deli, A. Fodor, F. Borroni, R. Tummineri, S.L. Villa, S. Baroni, C.L. Deantoni, F. Zerbetto, N. Slim, C. Fiorino, S. Broggi, S. Arcangeli, N.G. Di Muzio (Milano, Monza)

P370 VERIFICA TRIDIMENSIONALE DELLA DISTRIBUZIONE DI DOSE IN TRATTAMENTI DI RADIOCHIRURGIA STEREOTASSICA MEDIANTE DOSIMETRIA GEL IN UN INNOVATIVO FANTOCCIO ANTROPOMORFO (STAMPATO IN 3D) F. Itta, M. Conson, C. Feoli, S. Clemente, R. Pacelli, C. Oliviero (Napoli)

P371 RADIOCHIRURGIA DELLA MALATTIA BENIGNA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE: RACCOLTA DI DATI DI ESPERIENZA PRELIMINARE F. Gregucci, I. Bonaparte, A. Surgo, R. Carbonara, M. Ciliberti, M. Caliandro, A. Fiorentino (Acquaviva delle Fonti)

P372 PATTERN DI RECIDIVA/PROGRESSIONE IN PAZIENTI AFFETTI DA NSCLC TRATTATI CON RADIOTERAPIA STEREOTASSICA: L’ESPERIENZA DEL NOSTRO CENTRO M. Zannetti, I. Manfredda, G. Loi, C. Pisan, M. Krengli (Novara)

P373 RADIOCHIRURGIA STEREOTASSICA GAMMA-KNIFE PER GLI SCHWANNOMI VESTIBOLARI: ANALISI RETROSPETTIVA MONOCENTRICA S. Lucidi, I. Desideri, S. Scoccianti, D. Greto, B. Detti, V. Maragna, M.A. Teriaca, M. Ganovelli, P. Garlatti, E. Scoccimarro, L. Livi (Firenze)

P374 L’ESPERIENZA DELL’OSPEDALE DI PARMA SULL’USO DI HYPERARC E. Lattanzi, F. Salaroli, S. Gianni, F. Ghetti, L. Caridi, M. Maddalo, C. Ghetti, R. Rossi, E. Calabri, C. Grondelli, M. Bergamini, G. Ceccon, C. Dell’Anna, P.L. Losardo, G. Benecchi, N. D’Abbiero (Parma)

99 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 POSTER

P375 RADIOTERAPIA STEREOTASSICA PER LA RE-IRADIAZIONE DELLE RECIDIVE ENCEFALICHE R. Tummineri, A. Fodor, F. Borroni, A. Sanchez Galvan, S.L. Villa, S. Baroni, C.L. Deantoni, A.M. Deli, S. Broggi, A. Del Vecchio, S. Arcangeli, N.G. Di Muzio (Milano)

P376 ANALISI PRELIMINARE DI CORRELAZIONE TRA RADIONECROSI E PARAMETRI DOSIMETRICI IN UN CAMPIONE DI PAZIENTI CON METASTASI CEREBRALI SOTTOPOSTI A RADIOTERAPIA STEREOTASSICA S. Longo, L. Placidi, L. Capone, G. Stimato, B. Tolu, S. Bracci, F. Rea, M. Balducci, C. Scaringi, V. Valentini, P. Gentile, S. Chiesa, F. Bianciardi (Roma)

P377 VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE DEI PAZIENTI CON SCHWANNOMA VESTIBOLARE: ESPERIENZA MONO-ISTITUZIONALE S. Chiesa, B. Sergi, F. Beghella Bartoli, C. Mazzarella, S. Settimi, S. Bracci, S. Longo, L. Toppi, G. Paludetti, A. Olivi, V. Valentini, M. Balducci (Roma)

P378 PIANI SRS/SBRT REALIZZATI CON TECNICA VMAT: UNA VERIFICA PRE-TRATTAMENTO BASATA SU CT EFFETTUATA CON L’ALGORITMO ANATOMY C. Feoli, S. Clemente, F. Itta, M. Conson, R. Pacelli, C. Oliviero (Napoli)

100 XXX CONGRESSO NAZIONALE AIRO XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRB XI CONGRESSO NAZIONALE AIRO GIOVANI Virtual 9-12 Dicembre 2020 RINGRAZIAMENTI

ASTELLAS PHARMA ASTRAZENECA IPSEN JANSSEN CILAG

MERCK S.I.T. - SORDINA IORT TECHNOLOGIES

EL.SE. SOLUTIONS RADIUS VARIAN MEDICAL SYSTEM ITALIA

AB MEDICA BAYER BRAINLAB ELEKTA PHILIPS SIEMENS HEALTHCARE TECNOLOGIE AVANZATE TECNOSAN TEMASINERGIE THERAPANACEA

101 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Studio E.R. Congressi Via De’ Poeti, 1/7 - 40124 Bologna Tel. 051 4210559 - Fax 051 4210174 E-mail: [email protected] www.ercongressi.it

www.airo2020.com