I. Il Governo Civile E Militare in Eritrea. Lettere Del Generale A. Gandolfi Sd
Inventario 1855-1902, con docc. fino al 1936 bb. 26 I. Il Governo civile e militare in Eritrea. Lettere del generale A. Gandolfi s.d. [1896-1900], bb. 3 La sezione è costituita dal corposo manoscritto intitolato «Il Governo Civile e Militare in Eritrea (dal giugno 1890 al marzo 1892). Lettere del generale A. Gandolfi», che raccoglie le memorie, strutturate in forma di epistolario, relative al periodo del governatorato di Antonio Gandolfi in Eritrea.57 L’opera appare incompiuta, probabilmente anche a causa delle dimensioni notevoli dello scritto, tali da adattarsi con difficoltà al modello dell’epistolario e da rivelarne in modo troppo scoperto il carattere artifi- cioso. Oltre ad adottare la forma epistolare, nel testo l’autore si riferisce al «Governatore» generalmente in terza persona, utilizzando quindi espe- dienti retorici che potessero conferire allo scritto una parvenza di distac- cata oggettività nel riferire delle vicende accadute. Nella «Lettera Ia», datata 25 giugno 1890,58 si legge: 57 Per il titolo dell’opera, vedi l’etichetta originale con titolo di mano di Gandolfi presente sulla car- tella che contiene la «Parte IIa» (b. 2, cartella 1), il frontespizio della «Parte IIIa», conservato nella b. 3, cartella 1 e il frontespizio della «Parte IIa» compreso nel «Sommario» dell’opera inviato da Gandolfi al re nel 1900 (b. 8, cartella 1, fasc. 4). Il manoscritto è suddiviso in tre parti, contenute in altrettante car- telle, rispettivamente di cc. 436, di cc. 441 e di cc. 518; le carte (mm 310x210), ricavate da fogli proto- collo a righe tagliati, sono scritte solamente sul recto.
[Show full text]