CORNICE ALPINA INDICE Eventi durante Attività tutta l'estate pag. 8 per bambini pag. 19 Numeri Utili pag. 2 Strutture ricettive pag. 11 Mese di giugno pag. 21 pag. 02 Val di Scalve pag. 3 Musei pag. 12 Mese di luglio pag. 18 pag. 03 Appuntamenti imperdibili pag. 4 Falesie e Mese di agosto pag. 27 pag. 04 protagonisti della pag 14 Manifestazioni montagna Mese di settembre pag. 38 pag. 09 internazionali pag. 6 E bike e gare in Mese di ottobre pag. 40 Musica in alta pag. 15 pag. 10 pag. 7 montagna Raccolta quota pag 41 pag. 22 Tornei sportivi pag. 17 differenziata Orari bus pag. 21 NUMERI UTILI PER LE MANIFESTAZIONI pag. 42 pag. 35 Recapiti telefonici degli organizzatori degli eventi riportati in questo libretto. I numeri delle Pro Loco li trovate in ultima pagina. pag. 36 Accademia Musicale Gruppo Mormors pag. 37 Tel. 347 3353691 Tel. 342 8143421 Albergo Rist. Alpen Chalet - Tel. 0346 090280 Insegnanti per il Nepal Tel. 339 6220655 pag. 37 Albergo Ristorante Brescia - Vilminore Tel. 0346 51019 Parrocchia di Tel. 340 3231870 pag. 38 Albergo Ristorante Edelweiss - Schilpario Tel. 0346 55085 Parrocchia di Schilpario Tel. 339 8403330 Albergo Ristorante San Marco - Schilpario Tel. 0346 55024 Parrocchia di Vilminore Tel. 0346 52804 Asilo T.Tagliaferri - Vilminore Tel. 0346 51654 Poliscalve Sport Tel. 389 6779228 Asd Pescatori Valle di Scalve Tel. 338 5212796 Pub Bucaneve - Colere Tel. 0346 54990 Associazione Gloria Tel. 0346 51211 Pub Busker's Tel. 0346 55140 Bar Antisport - Vilminore Tel. 0346 51053 Pub Il Sole - Vilmaggiore Tel. 0346 51165 Bar L'Americano - Schilpario Tel. 340 4044429 Pub Nevada - Colere Tel. 0346 53149 Bar Imperial - Vilminore Tel. 0346 51088 Rifugio Albani - Colere Tel. 349 3901953 Bar Funtanì - Schilpario Tel. 0346 56388 Rifugio Campione - Schilpario Tel. 347 2571167 Pub Nevada - Colere Tel. 348 6951781 Ristorante 4 pis - Colere Tel. 0346 54136 Bar Nona Tel. 346 6734297 Ristorante Capriolo - Schilpario Tel. 0346 55185 Biblioteca e Museo Etnografico Schilpario Tel. 0346 55393 Ristorante Peccati di gola - Vilminore Tel. 0346 55021 Biblioteca Civica “Manara Valgimigli” Ski mine Tel. 347 8163286 Vilminore Tel. 0346 51373 Ul Barachì - Colere Tel. 339 6480480 Bottega del Legno - Tel. 347 3662914 SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE C.A.I. Sottosezione Val di Scalve Tel. 347 1142939 (GUARDIA MEDICA) Tel. 035 35 35 Cooperativa Nona Tel. 0346 52894 Pediatra: Giovedì mattina a Vilminore su prenotazione Dott. Zelaschi Tel. 0346.74877 Corale della Valle di Scalve Tel. 347 7280423 | 3

CORNICE ALPINA

"Ho bisogno di prati verdi e di Lembo di confine fra le province di , Brescia e Sondrio la Val di Scalve è un montagne per respirare" vero paradiso in terra. Incastonata nella cornice alpina delle Orobie Bergamasche il nostro territorio è patri- monio indiscusso di biodiversità, tesoriere di antiche tradizioni e di una cultura squisita- mente autentica che ancora si respira percorrendo le vie dei suoi centri. Azzone, Colere, Vilminore e Schilpario con i propri edifici storici e le malghe degli alpeg- gi sono testimoni di folklore e custodi di arte e cultura. Per chi sosta anche per un breve periodo è d’obbligo una visita al Palazzo Pretorio e alla chiesa Arcipresbiteriale Plebana di Vilminore con il suo campanile alto 67 metri, al museo Etnografico di Schilpario con il torchio ancora funzionante e alle antichissime miniere. La medievale torre civica di Azzone, il Santuario della Madonnina sulle rive del fiume Dezzo, il museo minerario ospitato nelle vecchie laverie di Colere, la Diga del Gleno, la cascata del Vò, la Corna Buca, lo spigolo Nord della Presolana e la Riserva Naturale del Giovetto chiudono un itinerario ricchissimo e adatto ad ogni curioso. Immergersi nel verde silenzio delle abetaie per lunghe escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo o per solitarie meditazioni, sfidare se stessi lungo oltre300 km di sentieri per il trekking, arrampicarsi su rocce dolomitiche, pescare cullati solo dallo scorrere dell’ac- qua sono il modo migliore per vivere una valle che vanta il privilegio d’essere ancora incontaminata. Ristorati a un passo dal cielo nei rifugi alpini dislocati in quota e godi di panorami senza confini e lasciati impressionare dal solco vertiginoso della Via Mala nel profondo della terra. Non abbiamo altro da aggiungere se non il profumo delle erbe spontanee, dei frutti del bosco, dei salumi locali e dei formaggi prodotti in loco, della tradizionale spalla di Schilpario e delle creste scalvine, entrate di diritto nelle tre paste ripiene della bergamasca... siamo certi che l’ospitalità e l’autenticità del nostro territorio conquiste- ranno sicuramente un angolo del vostro cuore. | 4 GLI APPUNTAMENTI SAGRA DELLA IMPERDIBILI SPALLA IN 29 GIUGNO CORNICE ALPINA SCHILPARIO ore 19.00 IL CANTO DELLE SS. Alla sua 4° edizione, la Sagra della Spalla animerà a QUARANTORE Schilpario l’intera Via Padre Maj con una tavolata da 4 MATTE oltre 600 posti. L’imperdibile appuntamento con i sapo- ri della tradizione di Schilpario, vedrà la par- tecipazio- 14 LUGLIO 26-27-28 LUGLIO ne degli chef della Val di Scalve: affrettati a prenotare il tuo posto a sedere! COLERE AZZONE In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà al coperto. ore 10.00 Loc. Pian di Vione Come da tradizione antica, ogni 4° week-end di Luglio si respira aria di Alle Quattro Matte, quattro fanciulle trasformate se- devozione religiosa. Si celebrano le condo una leggenda in rocce che oggi spiccano nel SS. Quarant’ore, la festa più sentita profilo delle creste della regina delle Orobie, è dedicato dell’anno, diversi gli appuntamenti questo momento: una rassegna di canti di montagna, ai FESTA DEL LATTE durante i tre giorni. Per l’occasione piedi della Presolana, tra gnomi e scoiattoli scolpiti nei anche la chiesa parrocchiale si “veste 5-7 LUGLIO ceppi degli alberi tagliati per far posto all’incantevole a festa”; viene allestito l’Apparato radura del Pian di Vione. SCHILPARIO delle Quarant’ore appunto: una strut- SOAP BOX tura lignea dorata e ricca di luci, can- Il gusto del latte sarà la cifra di questa grande festa, dele nella parte alta e bassa, lumini che prevede giochi, gare, laboratori, incontri culturali e RALLY ad olio nascosti da vetri colorati nella percorsi esperienziali nella natura. raggera centrale dove viene messo Venerdì sera un incontro presso la Sala Consiliare, dove 27 LUGLIO in esposizione per l’adorazione il SS. verranno descritti l’arte della caseificazione e i tanti COLERE Sacramento. A chiusura della festa, la modi di utilizzare il latte. Sabato piccoli e grandi po- domenica pomeriggio, per le vie del ore 15.00 tranno incontrare gli amici animali e vivere in prima paese anch’esso arricchito con ricchi Strada provinciale persona la trasformazione del latte: dalla mungitura Loc. Magnone paramenti, si svolge la caratteristica processione con l’ostensorio contenen- alla sua lavorazione, fino alla produzione dei derivati Entusiasmante corsa a bordo di macchinine costruite essen- e all’assaggio degli stessi insieme ad altri prodotti tipici. zialmente in legno senza motore, pneumatici, cuscinetti e tutti te il SS. Sacramento,. Questa festa ha La Festa si concluderà in Via Padre Maj, dove domeni- quei confort moderni che migliorano la guidabilità del veicolo. una particolarità: ha mantenuto il suo Ogni soap-box è originale e unica, costruita secondo creatività, significato strettamente religioso, e no ca mattina saranno allestite le postazioni per la vendita manualità e impegno dei realizzatori. dei prodotti tipici della Valle. Per i più curiosi e appassionati dalle ore 10:00 verranno espo- è stata “contaminata” da bancarelle, ste, come delle vere e proprie opere d'arte, in Piazza Risorgi- sagre, e fiere. mento fino alle ore 14:00 quando inizieranno a sfrecciare lungo il percorso a ostacoli che da Magnone conduce in fondo a via Carlo Magno. Sarà una spettacolare e sana competizione. | 5

AL TEMPO DE LI NOTTE FESTA DELLA FRANCESI BIANCA TRANSUMANZA 13-15 SETTEMBRE 3 AGOSTO SCHILPARIO VILMINORE 17 AGOSTO ore 18.30 VILMINORE Piazza Giustizia ore 15.00 La Biblioteca Comunale di Vilminore organizza davanti al Vie del centro palazzo Pretorio di Vilminore la rievocazione storica. La ri- costruzione sarà basata sulle notizie tratte dal diario del Tanti eventi animeranno l’imperdibile terza edizione del- notaio di Vilminore Oprando Albrici che descrisse i cambia- la notte bianca vilminorese. menti degli usi e dei costumi della Valle sotto la dominazio- Si parte dalle ore 15 quando, per le vie di Vilminore, ne napoleonica. potrete trovare banchetti con artigianato locale e usato. Gli hobbisti o coloro che volessero partecipare al mer- catino sono pregati di contattare entro l’8 agosto la Pro SUONI IN ESTATE Loco Vilminore. PALPITI DI SOPRANO Il pomeriggio proseguirà con animazione per bambini e L’evento, programmato in concomitanza stand gastronomici. con la discesa degli animali dagli alpeggi, 8 AGOSTO Durante la serata invece potrete assistere alle esibizioni vuole celebrare l’antico rito della transu- di vari artisti che intratterranno grandi e piccini fino a manza ed offre la possibilità di AZZONE notte inoltrata. vivere un’esperienza strettamente connes- ore 21.00 Desiderio e solitudine nei sa con i ritmi della natura, all’insegna del Torre civica capolavori del melodramma folklore e della passione degli allevatori italiano della Valle. Apertura con conferenza sul- COLER RUN la storica realtà della transumanza e del SFILATA viaggiare degli antichi Bergamini dalle &COLOR PARTY valli alla bassa bergamasca. L'evento pro- AL CHIARO DI LUNA seguirà con la sfilata folkloristica per le 17 AGOSTO vie del paese e segnerà l’inizio della festa. 11 AGOSTO Clou della manifestazione sarà il passag- VILMINORE COLERE gio per le vie del paese degli animali bar- ore 20.30 ore 15.00 dati con decorazioni floreali. Sono previsti Scalinate Chiesa P.zza Risorgimento laboratori per tutti e intrattenimento sera- le con ballo Country. Sulla monumentale scalinata della Chiesa di Vilminore sfile- Corsa non competitiva per le vie del paese tra musica e Dal 20 al 22 settembre, la 23° festa ranno i migliori capi uomo, donna e bambino di moda prêt- della transumanza a Borno (BS) à-porter, di abbigliamento sportivo ed articoli di maglieria colori. Aperta a tutti. locale. Il defilé sarà intervallato ed allietato da intratteni- menti a tema. | 6 LE MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI CORNICE ALPINA

CAMPIONATO ACOUSTIC ITALIANO VALDISCALVE TIRO CON L'ARCO FIARC 6 - 8 SETTEMBRE VAL DI SCALVE Toccherà tutti e quattro i Comuni della valle il festival Acustic Val di 27 - 31 AGOSTO Scalve, organizzato in collaborazione con I Maestri del Paesaggio, che porta in quota alcuni tra i più grandi chitarristi acustici contemporanei. VAL DI SCALVE Il programma 2019 annovera tra gli ospiti il tedesco Peter Finger, considerato uno dei più gradi chitarristi al mondo, Fabio Treves, il top del Per la seconda volta il nostro territorio è stato scelto per ospitare sagome bluesman made in , Andrea Valeri, giovane talento del virtuosismo e arcieri nella folta abetaia appena fuori dal centro abitato. Rispettando chitarristico, Musica da Ripostiglio, strepitoso ensemble toscano di alcune regole di prudenza, è possibile seguire gli atleti impegnati nei manouche, lo stesso direttore artistico Giorgio Cordini, per otto anni nella tiri, immersi nel silenzio e nel verde della natura incontaminata che farà band di Fabrizio De André, oltre a molti altri musicisti provenienti da da cornice alle sfide. tutto il mondo. | 7 MUSICA IN ALTA QUOTA CORNICE ALPINA

28 LUGLIO Rifugio Campione

SCHILPARIO Concerto in quota, live trio acusti- MASSIMO PRIVIERO co e presentazione del libro "Amo- IN CONCERTO re e Rabbia". In caso di maltempo rimandato a data da decidere.

4 AGOSTO Diga del Gleno

FINALI COPPA VILMINORE DEL MONDO GRASS SKI Nella splendida cornice della pia- CONCERTO na della Diga del Gleno concerto del pianista di origini scalvine An- DI PIANOFORTE drea Tonoli. 11- 15 SETTEMBRE 4 AGOSTO VAL DI SCALVE Rifugio Albani Sul verdeggiante pendio della pista Paradiso ai piedi del Pizzo Camino, ospi- teremo per la prima volta le finali dei campionati mondiali di sci COLERE d'erba. Ai piedi della parete Nord della Cinque giorni di competizioni no stop che appassioneranno grandi e piccini. Presolana, uno spettacolare con- I LUF IN CONCERTO certo con il gruppo folkloristico dei "TORNANDO AL MONTE" Luf. | 8 EVENTI DURANTE TUTTA L'ESTATE

Tutti i giovedì dal 4 luglio al 29 agosto LA POLENTA Ogni giovedì lo Chef Mea Ta- MOUSIKÈ TARAGNA gliaferri ci trasporterà fra i sapori LIVE MUSIC e antichi sapori locali che da sempre accompa- gnano la polenta. Gradita la prenotazione ore 12.00 - Ristorante San 13 luglio Quando il rock e il blues erano la mia Marco - Frazione Pradella musica SCHILPARIO 27 luglio I miei cantautori, da De André in poi 31 agosto Nel cuore dell’america del sud 06 settembre Benvenuta chitarra acustica Tutti i sabati di luglio e agosto 13 settembre Suoni dal mediterraneo e poesie in musica Ore 18.00 - Alpen Chalet I sapori della tradizione montana (e non solo) rivisitati dallo chef SCHILPARIO LA MONTAGNA IN Angelo TAVOLA (per ogni evento seguirà menù specifico) ore 12.00 Albergo Edelweiss SCHILPARIO MUSIC PARTY L'AMERICANO Tutti i weekend di luglio e agosto Ristorante Pizzeria 4 Pis COLERE PIZZA Tutti i sabati dal 1° giugno al 14 settembre A MEZZOGIORNO dalle 22.30 alle 2.00 Tutti i weekend di luglio e agosto Serata con intrattenimento musicale Ristorante Capriolo Bar L'Americano SCHILPARIO SCHILPARIO EVENTI DURANTE TUTTA L'ESTATE | 9

MUSIC PARTY SERATA MUSICA LIVE AL BAR FUNTANÌ BINGO E GIRO PIZZA

Tutti i sabati di giugno, luglio e agosto Tutti i venerdì sera Tutti i venerdì dalle 22.30 alle 2.00 dal 07 giugno al 30 agosto Serata con intrattenimento musicale dalle 21.30 ore 19.00 - Pub Bucaneve Bar Funtanì - da Pigi Pub Nevada COLERE SCHILPARIO COLERE

PIZZA TONIFICHIAMOCI BIBITA & CAFFÈ EVENTI CHE SI RIPETONO IN 16 luglio | 23 luglio | 30 luglio | 06 agosto Tutti i mercoledì sera CORNICE ALPINA Pizza, bibita e caffè a € 8,50 ore 17.00 - Giardino Albergo Brescia Pizzeria "il Sole" Vilmaggiore Ginnastica con Carla Pro Loco Vilminore VILMINORE VILMINORE | 10 EVENTI DURANTE TUTTA L'ESTATE

MUSEO SERATE PERCORSO DI ETNOGRAFICO CULTURA NARRATIVA E POESIA

31 luglio Filmato su Giuseppe "Pino" Maj 09 luglio DICONO DI NOI 3 - 5 - 12 -19 luglio a cura del Prof. Angelo Bendotti Raccolta di interviste e filmati della Visita guidata al Museo Valle Percorso di narrativa 16 luglio ALLA DESTRA DELLA GIOCONDA sui promessi sposi 07 agosto Filmato su Francesco "Checo" Morandi Dipinti, disegni e trascorsi di Leonardo a cura delle insegnanti Mea Rizzi e sul Sebino. Relatore Sandro Albini Fino alle ore 18.00. La vicenda di Renzo ne “I Promessi Anna Maria Andreoletti Sposi” di Manzoni: un romanzo nel romanzo. A cura Visita guidata al Museo 23 luglio LE MINIERE DELLA VAL DI SCALVE della Professoressa Maurana Marcelli. Incontro con gli speleologi Garberi e 19 agosto Anselmo "Mastro" Maj Belvederi. 4 - 10 - 18 - 24 - 31 agosto a cura di William Sarigu Visita guidata al Museo 30 luglio ALIMENTAZIONE IN TEMPO DI GUERRA Percorso di poesia Con il dottor Agazzi, una relazione Fino alle ore 18:00. Beatrice "La Gentile" tra Vita 22 agosto Filmato su Andrea "Andro"Spada sull'alimetazione in alta quota durante Nuova e Divina Commedia, percorso sull'amore e sulla a cura di Gianmario Bendotti la I° guerra mondiale. donna. A cura della prof.ssa Maurana Marcelli, lettore Assessore alla cultura del di Andrea Maj. Schilpario 06 agosto FLORA DI PREGIO Visita guidata al Museo Con il Botanico Enzo Bona, la flora delle Valli Camonica e di Scalve. Ore 16.30 Sotto i portici del Palazzo Pretorio Ore 17.00 Pro Loco Vilminore Museo Etnografico di Schilpario Ore 21.15 - Piazza dell'Orso VILMINORE SCHILPARIO SCHILPARIO ALBERGHI B&B RIFUGI | 11 COLERE AZZONE COLERE Albergo Alpino Il Giovetto Baita Cima Bianca Tel +39 0346 31103 Tel +39 333 7174423 Tel +39 333 5726059

SCHILPARIO SCHILPARIO Chalet dell'Aquila Albergo Pineta Cristina Tel +39 0346 54192 Tel +39 0346 55026 Tel +39 0346 55115 Rifugio Albani Albergo Edelweiss Faggio Rosso Tel +39 349 3901953 Tel +39 0346 55077 Tel +39 329 4504500 Plan del Sole Alpen Chalet Tel +39 334 9622982 Tel +39 0346 090280 VILMINORE La Dina SCHILPARIO Hotel San Marco Tel: +39 347 2828079 Rifugio Bagozza Tel +39 0346 55024 Le Quattro Matte Tel +39 0346 56300 Pizzo Camino Tel+39 0346 51089 Rifugio Campione Tel +39 0346 55040 Tel +39 347 2571167 CASE PER FERIE VILMINORE Rifugio Tagliaferri Albergo Brescia SCHILPARIO Tel 0346 55355 Tel +39 0346 51019 Regina dei Monti Tel +39 0346 56015 Rifugio Vivione Tel. 333 8984490 Casa Gelsomina OSTELLI Tel +39 347 6446103 COLERE Casa Barzesto Ostello 4 matte Tel +39 347 6446103 Tel +39 328 5669214 Ostello Gardenia Raid Avventura L'OSPITALITÀ Tel +39 380 3173882 Tel +39 348 0339212 IN CAMPEGGIO CORNICE ALPINA SCHILPARIO Olimpic Hostel Alpen Camping Tel +39 348 2650651 Tel +39 0346 56051 | 12

ANTICA SEGHERIA FURFÌ CAMPANILE DI VILMINORE MUSEO ALPINO Via Segherie - Azzone Chiesa Arcipresbiterale Plebana Via Tortola, 52 - Colere Tel. 0346 54001 Vilminore Tel. 338 5927395 - Marco Visite guidate: su prenotazione Pro loco Vilminore 0346 51002 dal 1/07 al 27/08 Visite guidate: sabato pomeriggio dalle ore 15 alle 17 Sab. e Dom. di luglio e agosto alle 17.00 Agosto: tutti i giorni dal 5 al 20 Offerta Libera - prenotazioni entro Visite guidate su prenotazione ARBORETO ALPINO GLENO le 12 del Sabato stesso Località Doss Vilminore Tel. 329 6207960 MUSEO DEI MINERALI E FOSSILI Visite guidate: ECO MUSEO DELLA PRESOLANA Fraz. Pradella - Schilpario Tutti i venerdì pomeriggio di luglio e Via Polzone, 15 - Colere Tel. 0346 55024 agosto alle 15.00 Visite guidate: € Tel. 0346 54051 Ingresso: 3,00 Ogni Venerdì Ore 16.00 Visita Visite guidate: su prenotazione gradita la prenotazione guidata

MUSEI E PERCORSI IN

CORNICE ALPINA | 13

MUSEO DELL’ILLUMINAZIONE PALAZZO PRETORIO MINERARIA Via A. Acerbis, 1 - Vilminore Via Serta - Schilpario Pro loco Vilminore 0346 51002 Tel. 347 8163286 Visite guidate su prenotazione MUSEO FAUNISTICO PARCO MINERARIO Via Sabotino, 3 - Vilminore Tel. 347 0882503 Loc. Fondi - Schilpario Tel. 347 8163286 MUSEO ETNOGRAFICO Via dei Goi - Schilpario SPAZIO ESPOSITIVO GLENO Tel. 0346 55393 P.zza Giustizia - Vilminore MUSEO dei minerali - casa gregori Tel. 0346 51002 tutti i giorni Via Padre Maj, 19 - Schilpario Ingresso:Offerta Libera Tel. 0346 55393 Visite guidate su prenotazione TORRE CIVICA MUSEO DI ARTE SACRA P.zza Caduti e Dispersi, 1 P.zza Card. Maj - Schilpario Azzone Tel. 0346 55393 Tel. 0346 54001 Visite guidate: su prenotazione Visite guidate: su prenotazione | 14 Appuntamenti con chi vive la montagna da protagonista!

Scopri tutti i percorsi sul web

FESTA DI GHIACCIO LUNGO DELL'ARRAMPICATA DI ROCCIA, IL CONFINE DI NEVE

27 - 28 LUGLIO 13 AGOSTO 15 AGOSTO Rifugio Albani P.zza Card. Maj P.zza Risorgimento

COLERE SCHILPARIO COLERE

Pian di Vione 55 percorsi 4c / 8a / NL Ospiti al rifugio Albani, Una proiezione di imma- Il racconto di Luca Bo- Carbonera 25 percorsi 5c / 7b+ Lola Del Nevo paraclim- gini a cura di Maurizio nacina e Zeno Lugobo- Rifugio Albani 39 percorsi 4a / 7a+ ber che racconterà le sue Panseri, accompagnato ni, giovani bergamaschi, Vallone 14 percorsi 5c / 7b imprese e Ennio Spiranelli da due musicisti e un at- protagonisti della prima Foppella 23 percorsi 5c / 8b+ in occasione dei 30 anni tore, mentre legge alcune traversata integrale del Via Mala 120 percorsi 5b / 8a / NL dall'apertura della Via sue piccole storie. confine della provincia di Bueggio 8 percorsi 5b / 7a SCALVE VERTICAL "Grande Grimpe" sulla In caso di maltempo c/o bergamo. 100 vette orobi- Valle del Vò 14 percorsi 5a / 6c+ Nord della Presolana. teatro Prealpi. che con tanti km in bici e Cornò de Mes 8 percorsi 5b / 6b [email protected] alcuni in Kayak. Con l'aiuto Palestra di Azzone 328 437 8113 Claudio di immagini e di una chitarra ci faranno vivere la loro impresa. | 15

Il circuito Val di Scalve alla prima edizione raggruppa tre gare di corsa in montagna a coppia organizzate nel terri- torio scalvino nel periodo tra agosto e settembre.

BUEGGIO RONCO - BAITA ALTA DIGA DEL GLENO VENANO - RIFUGIO BUEGGIO TAGLIAFERRI

4 AGOSTO 1 SETTEMBRE VILMINORE SCHILPARIO

45° Edizione della tradi- La gara che sale al rifugio più zionale corsa in monta- alto delle Orobie Bergamasche su gna. una mulattiera di 12 km. Partenza ore 9:00 dal borgo di Ronco.

COLERE – POLZONE COLERE RIFUGIO ALBANI Sfida ai piedi della Presolana per un dislivello totale di 900mt. 29 SETTEMBRE Partenza prevista alle ore 9:00 da Piazza Risorgimento. | 16 TORNEI E APPUNTAMENTI SPORTIVI IN CORNICE ALPINA

TORNEO NOTTURNO DI Campo sportivo 14 giugno CALCIO “Lazzaroni Daniele Campo bocce 12 - 14 COLERE 13 luglio TORNEO DI BOCCE a.m. NONA agosto TORNEO DI TENNIS per Bar Ul Barachì Campo bocce 12 - 13 15 giugno TORNEO DI BOCCE Adulti COLERE COLERE agosto CORSA COLERE - RIFUGIO Piazza Risorgimento Piazza Risorgimento 30 giugno ROLLER FIGHT 14 agosto ALBANI - COLERE COLERE COLERE Bar Ul Barachì TORNEO DI CALCIO Campo Sportivo TORNEO 12h CALCIO A 5 6 luglio 18 agosto COLERE VECCHIE GLORIE VILMINORE Piazza Risorgimento TROFEO GIULIO BONALDI Creberg Palace SKI DE LÈGN 19 agosto 14 luglio COLERE A.M. SCHILPARIO MINI TORNEO DI CALCETTO Bar Ul Barachì 42° MARATONA VAL DI Pista degli Abeti 21 agosto 21 luglio per bambini COLERE SCALVE SCHILPARIO TORNEO DI BOCCE Campo bocce CO- Via S. Elisabetta 22 agosto PREALPI INLINE CUP 28 luglio per ragazzi LERE SCHILPARIO TORNEO DI CALCIO Campo Sportivo 18 agosto TORNEO NOTTURNO Bar Ul Barachì 29 luglio VECCHIE GLORIE VILMINORE DI PALLAVOLO COLERE 4 agosto Bar Ul Barachì Piazza Risorgimento TORNEO DI BURRACO 24 agosto YANKEE RUN 8 agosto COLERE COLERE Zona Presolana 7° TROFEO ALESSANDRO 15 TORNEO CALCIOBALILLA Pro Loco Cultural Forum 9 agosto ROSSI settembre UMANO COLERE COLERE CORSO DI TENNIS PER Bar Ul Barachì 5 agosto BAMBINI E RAGAZZI COLERE | 17 TENNIS PATTINAGGIO A ROTELLE MANEGGIO Funtanì - Schilpario Tel. 0346 56388 Tel. 0346 55059 Beppe Ranch Tel. 348 3036213 Aperto a Luglio e Paradiso - Schilpario Tel. 349 0561965 Agosto Creberg Palace dalle ore 14:00 alle Tel. 0346 51002 18:00 Dal 1 Giugno al 31 escluso 13-14-15 e Agosto tutti i sabati dal 27 al 31 agosto Tennis - Vilminore mattina corsi di tennis per bambini e adulti. Ad agosto torneo a coppie. Ul barachì - Colere Tel. 329 3116219

STRUTTURE SPORTIVE IN

CORNICE ALPINA BEACH VOLLEY Tel. 0346 55059 Alla piana della pista degli abeti Aperto dal 15 Giu- gno al 31 Agosto | 18 C.A.I. E ALPINISMO GIOVANILE

ALPINISMO GIOVANILE C.A.I. sottosez. Valle di Scalve DOMENICA 9 GIUGNO SABATO 29 GIUGNO Gita in collaborazione con CAI di Sesto San Giovanni Giornata rinnovo segnaletica sentieri CAI – Referente Riccardo Pizio 349 0561964 DOMENICA 7 LUGLIO gita al monte Sasna DOMENICA 28 LUGLIO escursione Azzone - Corna Busa SABATO 27 E DOMENICA 28 LUGLIO Salita da Azzone - malga Montenuovo - piani Ballerini - Corna Busa Week end con pernottamento al Rifugio Tagliaferri (2008 m) Discesa per le malghe del Negrino – Some – Raseghe DOMENICA 11 AGOSTO Difficoltà: E – Dislivello: +1200 m – Ritrovo: Azzone ore 8,00 parcheg- Sentiero Costa e Monte Cavallo gio via Pizzo Camino Accompagnatori: Amedeo Giudici 3475827980 - Oreste Morzenti DOMENICA 18 AGOSTO 3382010461 Arrampicata alla falesia Roby Piantoni di Colere Domenica 18 agosto: escursione Valle di Stabio - Porta SABATO 10 AGOSTO di Stabio (2515 m) - Difficoltà E – Dislivello +1150 m escursione Mazzunno - Monte Altissimo Partenza da Campolaro sulla strada per il passo del Partenza da Mazzunno per Fornace e Prave, traversata al colle San Gio- Crocedomini vanni e salita alla malga Guccione e quindi al Monte Altissimo (1703). Ritrovo ore 7,00 a Dezzo di Scalve (pensilina bus) – Rientro dalla valle di San Giovanni Trasferimento auto 1 ora Difficoltà: EE – Dislivello +1300 m – Ritrovo ore 7,30 a Dezzo di Scalve Accompagnatori: Amedeo Giudici 3475827980 - Oreste (pensilina bus) Morzenti 3382010461 Accompagnatori: Oreste Morzenti 3382010461 - Amedeo Giudici 3475827980 SABATO 24 E DOMENICA 25 AGOSTO Week end con pernottamento al Rifugio Torsoleto DOMENICA 11 AGOSTO gita Vilminore – San Carlo – Ponte Gleno – Diga del Gleno – Pianezza SABATO 28 – Vilminore E DOMENICA 29 SETTEMBRE Escursione culturale – Accompagnatrici: Annalisa Bonicelli - Rosa Arri- Piccoli: raduno a Castione con gruppo di goni 3388775950 MESE DI AGOSTO | 19 C.A.I. E ALPINISMO GIOVANILE ATTIVITÀ 1 agosto ore 14.30 Fiabe nel prato SCHILPARIO

DEDICATE Laboratori per bambini AI BAMBINI 1 agosto ore 14.30 SCHILPARIO 3 agosto ore 14.30 Festa dell'asilo COLERE 5 agosto ore 15.00 Laboratori per bambini COLERE C.R.E. 9 agosto ore 14.30 Laboratori per bambini SCHILPARIO Dal 24 giugno al 19 luglio C.R.E. a Colere, Vilminore e Schilpario 13 agosto ore 15.00 Laboratori per bambini COLERE 1 5 agosto ore 21.15 Fluo Party SCHILPARIO MESE DI LUGLIO 16 agosto ore 10.00 Gonfiabili COLERE 13-14 luglio Laboratorio di disegno VILMINORE 16 agosto ore 14.30 Laboratori per bambini SCHILPARIO ore 14.00 naturalistico 17 agosto ore 16.00 Coler run e color party COLERE Progetto rifugi di RIFUGIO 14 luglio ore 10.30 cultura e letteratura per 17 agosto ore 12.00 Festa dei bambini NONA bambini e famiglie ALBANI 17 agosto ore 21.15 Leggende nel bosco SCHILPARIO 18 luglio ore 20.30 Baby Dance VILMINORE 20 agosto ore 15.00 Laboratori per bambini COLERE 25 luglio ore 16.30 Fiabe in un prato SCHILPARIO 21 agosto ore 14.00 Mini torneo di calcetto COLERE 26 luglio ore 14.30 Laboratori per bambini SCHILPARIO 21 agosto ore 20.30 Baby dance TEVENO Laboratori per bambini COLERE 28 luglio ore 15.00 23 agosto ore 14.30 Ti cucino io VILMINORE ROCCOLO 31 luglio ore 15.00 Fiabe nel bosco 23 agosto ore 14.30 Laboratori per bambini SCHILPARIO DI PEZZOLO 28 agosto ore 15.00 Laboratori per bambini COLERE 29 agosto ore 21.15 Leggende nel bosco SCHILPARIO Nel mese di luglio Asilo estivo presso la scuola materna "Tere- sa Tagliaferri" di Vilminore. 30 agosto ore 14.30 Laboratori per bambini SCHILPARIO Per info 0346 51654 | 20 GIUGNO

venerdì Ristorante San Fino a lunedì 17: Pratica di Yoga a cura SEMINARIO ESTIVO DI RAJA SCHILPARIO ore 9.00 Marco del Centro Studio Yoga di Bergamo. Su 14 YOGA prenotazione PRADELLA Ristorante San Marco Torneo notturno di calcio in memoria di COLERE ore 21.00 Campo sportivo INIZIO TORNEO NOTTURNO Daniele Lazzaroni Poliscalve Sport A.S.D. sabato COLERE ore 8.00 Rifugio Albani FESTA DI INIZIO STAGIONE Rifugio Albani 15 Campo di Tennis TORNEO DI TENNIS PER COLERE Bar Ul Barachì Ul Barachì ADULTI domenica Un appuntamento tradizionale e imperdi- Parcheggio Pista SCHILPARIO ore 9.00 A CERCAR FIORI bile. Passeggiata alla ricerca delle essenze 16 degli Abeti floreali della Val di Scalve Atiesse - Imerio Prudenzi 1° Soap Box Rally delle Santelle da PIANEZZA con stand e locali che propongono cucina tipica regionale. È una sagra plastica-free: VILMINORE ore 10.00 a Piazza VILMINORE FOOD&CARS tutti i contenitori, bicchieri e posate sono Giustizia compostabili. Comune e Pro loco di Vilminore sabato 22 Inaugurazione servizio noleggio e-bike in VAL DI Uffici turistici e E-BIKE - VAL DI SCALVE PER ore 10.00 Val di Scalve, ideali per percorsi su strada e SCALVE Pro Loco TUTTI sterrato. Info pagina 14. Pro Loco Vilminore Festa in piazza VILMINORE ore 19.30 NONA NONA BEER FEST Associazione Nona - Bar della Nona 4° SAGRA DELLA SPALLA DI sabato 29 SCHILPARIO ore 19.00 Via Padre Maj Vedi pagina 4. Atiesse SCHILPARIO Grigliata di carne argentina, a seguire VILMINORE ore 19.30 Albergo Brescia SERATA ARGENTINA tango con Camilla e Jury. Albergo Ristorante Brescia Vilminore GIUGNO | 21 domenica Fino alle ore 18:00: Per tutta la giornata fiera mercato. 30 Per le vie del FESTA PATRONALE Ore 10:30 Santa Messa presso la Chiesa VILMINORE ore 7.00 Arcipresbiterale Plebana accompagnata paese DI S. PIETRO dalla Corale Valle di Scalve, 70° consa- craz. Arciv. Mons. Bonicelli. Parrocchia di Vilminore Piazza Appuntamento con la tradizionale corsa in COLERE ore 9.00 COLERE - RIFUGIO ALBANI montagna "Colere - Rifugio Albani". Risorgimento Pro Loco Colere

LUGLIO

lunedì Fiaccolata con partenza da piazza Piazza COLERE ore 20.00 FIACCOLATA DELLA LUCE risorgimento direzione Santuario della 01 Risorgimento Madonnina Parrocchia di Colere e Pro Loco Colere martedì DEZZO di COLERE ore 6.00 FESTA DELLA MADONNINA Per tutta la giornata 02 Scalve Parrocchia di Colere e Pro Loco Colere mercoledì DEZZO di Messa dell'ammalato al santuario della COLERE ore 10.30 GIORNATA DELL'AMMALATO Madonnina 03 Scalve Parrocchia di Colere e Pro Loco Colere venerdì Per il paese e FESTIVAL DELLA MONTAGNA SCHILPARIO ore 21.00 Fino al 7 Luglio. Vedi pagina 4. 05 dintorni FESTA DEL LATTE Atiesse sabato Anche domenica 7. Manifestazione internazionale lungo i sentieri e i rifugi 06 delle Orobie, che rappresentano strategici presidi culturali e laboratori di sostenibi- COLERE ore 9.00 Rifugio Albani SAVE THE MOUNTAINS lità nella natura alpina, per promuovere tutti insieme obiettivi comuni per le genti, le culture e i territori delle montagne. Rifugio Albani | 22 LUGLIO

sabato Iscrizioni presso il bar Ul Barachì. € 50 COLERE ore 12.00 Ul barachi TORNEO 12 H CALCIO A 5 a squadra. 06 Ul Barachì FESTA DEL CORPO MUSICALE Anche domenica 7. Possibilità di ristoro VILMINORE ore 19.00 Sede degli Alpini e musica dal vivo. DI VILMINORE Corpo Musicale di Vilminore domenica VALLE Fino alle ore 18:00: mercatini dell'Arti- COLERE ore 9.00 LUNGO LA VIA EGIÄ...... giano nel Bosco con possibilità di ristoro 07 RICHETTI Pro Loco Colere lunedì Fino al 13 luglio. Ex Asilo SCHILPARIO ore 10.00 CORSO DI TESSITURA Corso per ragazzi (ore 10-12) e adulti 08 Via Torri (ore 16-18) Atiesse giovedì Serata danzante con balli latino-ame- VILMINORE ore 20.30 Piazza Giustizia SERATA LATINA ricani 11 Pro LocoVilminore venerdì Dieci opere di dieci compositrici da cinque continenti per cinque musicisti: un progetto 12 SCHILPARIO ore 20.45 Aula Consiliare L'ALTRA METÀ DELLA MUSICA di ricerca e valorizzazione delle autrici di musica classica. Atiesse Scosse elettriche e riff di chitarra per la CONCERTO LIVE VILMINORE ore 21.30 Imperial Bar band bresciana che unisce rock and roll, BONEBREAKERS swamp, blues, country e americana. Imperial Bar sabato Anche domenica 14. Esploriamo l’ambiente intorno a noi con la Dott.ssa 13 Centro culturale LABORATORIO DI Camila Grigolo, PhD 33° ciclo - Scienze VILMINORE ore 14.00 Papa Giovanni OSSERVAZIONE E DISEGNO Ambientali - Università degli Studi di Milano. Per bambini dai 5 anni XXIII NATURALISTICO Iscrizioni 10€ - Soci Pro Loco 8€ Pro Loco Vilminore Torneo notturno di calcio in memoria di Daniele Lazzaroni. Alle 17:30 S.Messa, a seguire partita bambini asilo e elemen- COLERE ore 17.30 Campo sportivo FINALI TORNEO NOTTURNO tari. Alle 20:00 finale 3°- 4° posto, alle 21:00 finale 1° - 2° posto. Poliscalve Sport A.S.D. e Gruppo Alpini LUGLIO | 23

sabato Latteria di Scalve FESTA DELL’ASSOCIAZIONE Fino al 14 Luglio. Serata danzante e VILMINORE ore 19.00 possibilità di ristoro. 13 VILMAGGIORE GLORIA Associazione Gloria Dallo swing al blues e al jazz, con colonne Piazza CONCERTO ORCHESTRA SCHILPARIO ore 20.30 sonore americane del dopoguerra. In caso Cardinal Maj BIG BANG SWING di maltempo il concerto si svolgerà presso il Cinema teatro Prealpi. Atiesse domenica TROFEO Camminata non competitiva per tutte le SCHILPARIO ore 9.00 Creberg Palace età in memoria di Giulio Bonaldi. 14 GIULIO BONALDI A.M. Atiesse

COLERE ore 10.00 Pian di Vione IL CANTO DELLE 4 MATTE Vedi pagina 4. Pro Loco Colere

Ore 10:30 spettacolo di burattini “La leggenda delle 4 matte della Presolana” - Ore 11:15 lettura animata e laboratorio PROGETTO RIFUGI per bambini - Ore 12:30 pranzo scalvino con la valoriz- COLERE ore 10.30 Rifugio Albani DI CULTURA E LETTERATURA zazione dei prodotti tipici. PER BAMBINI E FAMIGLIE Ore 14:30 rappresentazione teatrale “Scalve significa fessura: il disastro del Gleno”. Rifugio Albani martedì Fino a Domenica 21 luglio. La parteci- pazione è aperta ai clarinettisti di ogni 16 nazionalità, senza limiti d’età, che siano MASTERCLASS CLARINETTO interessati a perfezionare aspetti tecnici, SCHILPARIO ore 14.00 Aula Consiliare interpretativi e storici di brani tratti a li- IN FAMIGLIA - V EDIZIONE bera scelta dalla letteratura per clarinet- to. Le giornate formative saranno aperte al pubblico ed al termine del corso si svol- gerà un concerto pubblico. Atiesse giovedì Parco giochi Serata di animazione e truccabimbi con VILMINORE ore 20.30 BABY DANCE ballo liscio e balli di gruppo per i più pic- 18 di Santa Maria coli. Pro Loco Vilminore Un percorso nel bosco illuminato dalla luce soffusa di lanterne e animato da at- tori locali che faranno rivivere leggende SCHILPARIO ore 21.15 Pista degli Abeti LEGGENDE NEL BOSCO e storie di un tempo. Segui la musica del bosco e lasciati trasportare dalla nostra melodia. Atiesse | 24 LUGLIO

venerdì Romanzo storico della Valle di Scalve di VILMINORE ore 20.45 Palazzo Pretorio LA TORRE DI SILOE Giovanni Ravanelli 19 Atiesse In occasione della chiusura del Centro SCHILPARIO ore 21.15 Cinema Prealpi FESTA DI FINE C.R.E. Ricreativo Estivo. Parrocchia di Schilpario sabato GIORNATA MONDIALE COLERE ore 10.00 Rifugio Albani Anche domenica 21 luglio. Pro Loco 20 CONTRO L'IPERTENSIONE Colere Lo straordinario e il vero. Incontro con il SCHILPARIO ore 17.00 Loc. Fondi NEL SEGNO DI FENOGLIO Prof. Angelo Bendotti Comune di Schilpario Musica e balli nella piazza di Nona. VILMINORE ore 19.30 NONA FESTA COUNTRY Ass. Nona e bar della Nona

COLERE E Oratori di Colere ore 20.30 FESTA FINALE C.R.E. Parrocchie di Colere, Vilminore VILMINORE e Vilminore Serata danzante di ballo liscio, ballo da Piazza SCHILPARIO ore 21.00 BLUE DANCE sala e danze standard, elegantemente Cardinal Maj direetta dalla a.s.d. Bluedance. Atiesse

domenica Santuario della Termine gara ore 10:00 GARA DI PESCA Manifestazione aperta a tutti. Iscrizione 21 COLERE ore 6.30 Madonnina € 25,00 con immissione di Trote Fario per MEMORIAL MAJ BATTISTA Kg 3 a concorrente. DEZZO Asd Pesca Val di Scalve

Classica maratona della Val di Scalve. SCHILPARIO ore 7.00 Pista degli Abeti 42° MARATONA VAL DI SCALVE Quest’anno partenza da Schilpario.

Al termine del corso si svolgerà un CONCERTO FINALE DI concerto pubblico. Alla conclusione della SCHILPARIO ore 1100 Aula Consiliare master class verrà rilasciato un attestato MASTERCLASS CLARINETTO a tutti gli iscritti che avranno frequentato il corso per intero. Atiesse LUGLIO | 25 domenica Partenza ore 9:00 da Teveno e alle ore 10:00 da Piazza Risorgimento, in direzio- 21 ne Magnone (località di Colere). Ore 11:00 si terrà la S.Messa e dalle ore Località CAMMINATA DELLA COLERE ore 9.00 12:00 ci sarà la possibilità di pranzare in Magnone SOLIDARIETÀ compagnia, con il servizio ristoro a cura del Gruppo Alpini di Colere che, ogni anno, cerca di dare il suo contributo per questi progetti. Gruppo Africa Valle di Scalve mercoledì All’interno de “Cammini dentro la Valle”, pomeriggio insieme nella splendida cornice del 24 COMEN, TRA LA MEMORIA E fienile in località Comen a Vilminore. Partenza VILMINORE ore 15.00 Località Comen dalla Proloco di Vilminore alle ore 15:00; a IL CIELO seguire merenda tipica scalvina. Quota euro 5,00, per soci Proloco Vilminore euro 4,00. Pro Loco Vilminore giovedì SCHILPARIO ore 16.00 BARZESTO FIABE NEL PRATO Atiesse 25

venerdì Parrocchia di AZZONE SS QUARANTORE Tre giorni vedi pagina 4 26 Azzone Parrocchia di Azzone

Sagrato della SCHILPARIO ore 14.30 LABORATORIO PER BAMBINI Atiesse chiesa

Cena a base di Paella accompagnata VILMINORE ore 19.00 Peccati di Gola SERATA SPAGNOLA da Sangria. Gradita la prenotazione Ristorante Peccati di Gola

CUORE DI FERRO: MINIERE Convegno geologico sulle miniere della VILMINORE ore 20.45 Palazzo Pretorio manina. DELLA MANINA Comune di Vilminore All'interno della rassegna “A levar l’Ombra da terra”, uno spettacolo di Corte SCHILPARIO ore 21.00 FLANNERY O'CONNOR voce e chitarra con Giorgio Personelli e di Casa Stocchi le musiche di Michele Dellago - In caso di maltempo c/o Teatro Prelati. Biblioteca Comunale di Schilpario | 26 LUGLIO

sabato COLERE ore 8.00 Località Cesulì FESTA DEL CESULÌ Anche il 28 Luglio 27 Pro Loco Colere Località Vedi pagina 4. COLERE ore 15.00 Magnone, stra- SOAP BOX RALLY Pro Loco Colere da provinciale CONVEGNO: DOM AGOSTINO VILMINORE ore 16.00 Palazzo Pretorio Comune di Vilminore ZANONI, MONACO SCIENZIATO

Anche domenica 28. Vedi pagina 14. COLERE ore 17.00 Rifugio Albani FESTA DELL'ARRAMPICATA Rifugio Albani

Lo Sci Club Schilpario organizza una Piazza Cardinal SCHILPARIO ore 19.00 GIORNATA DELLO SPORTIVO serata musicale con cena in piazza e Maj musica d'intrattenimento. Sci club Schilpario Anche Domenica 28. In serata cena con VILMINORE ore 19.00 Sede Alpini FESTA DEGLI ALPINI piatti tipici della tradizione e musica dal vivo. Gruppo Alpini Vilminore

SCHILPARIO ore 22.00 Busker's Pub ANGURIA PARTY Busker's Pub domenica Giornata all’insegna dello sport e del di- vertimento. Esibizione competitiva per le 28 Via Santa SCHILPARIO ore 9.00 PREALPI INLINE CUP vie del paese, parallelo ad eliminazione Elisabetta che vedrà sfidarsi gli amanti di questa disciplina. Sci Club Valle di Scalve Ristorante Corso sulla conoscenza e meglior utilizzo del respiro come strumento a scopo terapeutico, SCHILPARIO ore 9.00 S.Marco. NATURA, CUCINA E RESPIRO sostenuto da una cucina curata e curativa. PRADELLA Albergo Ristorante San Marco Rifugio MASSIMO PRIVIERO Vedi Pagina 7. SCHILPARIO ore 14.00 Campione IN CONCERTO Rifugio Campione LUGLIO | 27 domenica Laboratorio sul legno e giochi in collabo- COLERE ore 15.00 Località Cesulì LABORATORIO PER BAMBINI razione con l'associazione Geppetti. 28 Pro Loco Colere Concerto della corale Valle di Scalve M° Parrocchia di AZZONE ore 16.00 INSIEME IN MUSICA Cinto Morandi e del corpo musicale di Azzone . Corale Valle di Scalve lunedì TORNEO NOTTURNO Fino a Domenica 4 agosto con le COLERE ore 20.00 Bar Ul Barachì finali. 29 DI PALLAVOLO Ul Barachì Piazza Cardinal Concerto dei docenti dell’Associazione SCHILPARIO ore 21.00 FESTIVAL DELLA VALLE Maj Musica nella Valle. Atiesse mercoledì Nella meravigliosa cornice del parco del Roccolo di Pezzolo, una fiaba animata. 31 Località Roccolo VILMINORE ore 15.00 FIABA NEL BOSCO A seguire merenda scalvina € 5,00, Soci di PEZZOLO Pro loco € 4,00. Biblioteca comunale M. Valgimigli e Pro Loco Vilminore

AGOSTO

giovedì Un pomeriggio dedicato ai bambini, una fiaba narrata e animata che lascerà tutti a 01 SCHILPARIO ore 16.00 PRADELLA FIABE IN UN PRATO bocca aperta. A seguire merenda per tutti. Atiesse Serata danzante con balli latino americani. VILMINORE ore 20.30 Piazza Giustizia SERATA LATINA Albergo Ristorante Brescia venerdì Fino a Domenica 4 Agosto: mostrascambio di collezionismo minerario 02 LE ANTICHE LUCI e mineralogico, spazi espositivi rinnovati e SCHILPARIO ore 9.00 Località Fondi ampliati, mercatino di collezionismo mine- XVI EDIZIONE rario e visite guidate in miniera. Servizio Ristoro. Ski Mine | 28 AGOSTO

venerdì Sagrato della SCHILPARIO ore 14.30 LABORATORIO PER BAMBINI Atiesse 02 chiesa sabato Tradizionale festa dell'asilo con vendita di dolci e giochi per bambini. Inizio distribu- 03 zione dolci ore 10:00, gonfiabili tutta la se- COLERE ore 14.30 Oratorio FESTA DELL'ASILO rata. Ore 16:00 merenda e giochi per tutti i bambini. Asilo infantile di Colere Marco Regazzi al pianoforte accompagna- to da Laura Castro al flauto, in memoria SCHILPARIO ore 17.00 Aula Consiliare CONCERTO PER GABRIELE dell'amico scomparso. Atiesse Vedi pagina 5. VILMINORE ore 18.30 Piazza Giustizia AL TEMPO DE LI FRANCESI Biblioteca Comunale M.Valgimigli sabato 3 e domenica 4: Sabato sera tradizionale festa con cena, Do- AZZONE ore 19.00 Azzone FESTA DEGLI ALPINI menica salita alla chiesetta degli Alpini. Seguirà locandina specifica. Gruppo Alpini Azzone sabato 3 e domenica 4: SCHILPARIO ore 19.00 BARZESTO FESTA DI BARZESTO Cena, musica danza e tanta allegria. Parrocchia di Schilpario Concerto del Corpo Musicale di Vilminore Chiesa SCHILPARIO ore 21.00 INSIEME IN MUSICA e della Corale Valle di Scalve M°Cinto Mo- Parrocchiale randi. Corpo Musicale Vilminore domenica STAFFETTA PODISTICA Vedi pagina 15. 04 VILMINORE ore 9.00 BUEGGIO BUEGGIO - DIGA DEL GLENO G.S. Bueggio BUEGGIO Vedi pagina 7. VILMINORE ore 12.00 Diga del Gleno CONCERTO DI PIANOFORTE Comune di Vilminore AGOSTO | 29 domenica Gara camprestre per bambini: trofeo "a.m. Stefano Morandi", in serata cena, musica 04 SCHILPARIO ore 14.00 BARZESTO FESTA DI BARZESTO - GARA danza e tanta allegria. Parrocchia di Schilpario I LUF IN CONCERTO COLERE ore 14.00 Rifugio Albani Vedi pagina 7 "TORNANDO AL MONTE" Rifugio Albani Chiesa CONCERTO DEL CORPO VILMINORE ore 21.00 Concerto. Parrocchiale MUSICALE DI VILMINORE Corpo Musicale Vilminore lunedì CORSO DI TENNIS COLERE ore 9.00 Ul Barachì Vedi pagina 15.. 05 PER BAMBINI E RAGAZZI Ul Barachì Piazza COLERE ore 15.00 LABORATORIO PER BAMBINI Pro loco Colere Risorgimento Giro dell'Europa in 80 minuti. Chiesa RASSEGNA VILMINORE ore 20.45 La cultura europea narrata dalla voce Parrocchiale SUONI IN ESTATE dell'organo... Comune di Vilminore All'interno della rassegna "A levar l'Ombra Piazza SCHILPARIO ore 21.00 PER ASPERA AD ASTRA da terra”, un omaggio a Mia Martini. dell'Orso In caso di maltempo c/o Teatro Prealpi. Biblioteca Comunale di Schilpario mercoledì L'UNCINETTO SALVERÀ IL Impariamo con Caty l'arte dell'uncinetto. VILMINORE ore 15.00 Piazza Giustizia A seguire merenda. Iscrizioni presso Pro 07 MONDO Loco Vilminore € 5,00 (soci Pro Loco, € 4,00) Serata danzante di ballo liscio aperta a COLERE ore 21.00 Piazza SERATA DANZANTE tutti. Risorgimento Pro Loco Colere Giornata aperta a tutti i ragazzi diversa- mente abili che vorranno provare a pescare PESCHIAMO SCHILPARIO ore 10.00 Pista degli Abeti (accompagnati da un adulto). CON GLI AMICI SPECIALI A seguire pranzo e premiazioni presso il Bar Funtanì. Asd Pesca Val di Scalve | 30 AGOSTO

giovedì FIACCOLATA Nel pomeriggio partenza dalla piazza di Nona per raggiungere la chiesetta del Pas- 08 VILMINORE ore 15.00 NONA DALLA CHIESETTA DELLA so della Manina. MANINA Ass. Nona con Bar della Nona

AZZONE ore 21.00 Torre Civica CONCERTO MUSICA LIRICA Vedi pagina 4. Comune di Azzone Piazza MERCATINI COLERE ore 14.00 Fino alle ore 22.00 Risorgimento DELL'ARTIGIANATO Pro loco Colere CONCERTO DI SCHILPARIO ore 17.00 Aula Consiliare Concerto di pianoforte PAOLO BORDONI Comune di Schilpario SCHILPARIO ore 20.45 Cinema Prealpi FILM : A UN METRO DA TE Parrocchia di Schilpario Piazza Gara podistica ad invito, formula COLERE ore 21.00 YANKEE RUN all'americana. Risorgimento Pro loco Colere venerdì Nel pomeriggio lotteria e giochi e in serata FESTA PATRONALE VILMINORE ore 10.00 NONA festa in piazza con musica e ristoro. 09 DI S. FERMO Parrocchia di Vilminore Piazza Divertente torneo a squadre di calcio balilla COLERE ore 14.00 CALCIO BALILLA UMANO umano. Risorgimento Pro Loco Colere Sagrato della SCHILPARIO ore 14.30 LABORATORIO PER BAMBINI Atiesse chiesa Fino a domenica 11: la festa del paese che Coinvolge appassionati di cucina e musica: Venerdì sera spazio a della musica dal vivo, il sabato vai col liscio con Marco Davide e AZZONE ore 19.00 DEZZO FESTA DELL'ASILO Zullo, con fisarmonica. Mentre alla Domeni- ca, ci alieteranno Luca ed Allison e ci sarà l'estrazione della lotteria. Durante le serate cucina aperta dalle 19:00. Gruppo Mormors Piazza SCHILPARIO ore 21.00 MAMBO LOCO Serata di ballo latino americano. Cardinal Maj Atiesse AGOSTO | 31

sabato Sabato 10: S. Messa, nel pomeriggio giochi FESTA PATRONALE 10 VILMINORE ore 10.00 PIANEZZA per bambini e dalle 19 cena con piatti tipici. DI SAN LORENZO Domenica 11: cena con piatti tipici. Parrocchia di VIlminore Fino al 30/08: Nello spazio espositivo posto PAESAGGI DELLA Ex asilo di a fianco della Banca, l'esposizione di acquarel- SCHILPARIO ore 10.30 VAL DI SCALVE: li dell'artista Alda Baboni. Orario 10.30-12.00 via Torri MALGHE, BOSCHI CASE / 17.30-19.00 Atiesse Anche domenica 11: YOGA E MONTAGNA più momenti sulle 2 giornate di lezioni di COLERE ore 17.00 Rifugio Albani PER ARRAMPICATA E ALPINI- Yoga al cospetto della Nord della Presola- na, attività che mira al supporto e alla pre- SMO CON ELENA FILIPPI parazione in arrampicata e alpinismo Anche domenica 11: Presolana COLERE ore 18.00 FESTA DELLA MONTAGNA Tradizionale festa degli Alpini con piatti ti- Cultural Forum pici, ballo liscio e tombolate, fino alle 24:00. Gruppo Alpini Colere In occasione della notte di San Lorenzo in Località Fondi possibilità di vedere il cielo supportati dalle spiegazioni di un esperto. Nel corso della serata, in collaborazione con il Planetario di Lecco, si potrà usufruire di SCHILPARIO ore 21.15 Località Fondi A GUARDAR LE STELLE alcuni telescopi che non permetteranno di vedere le stelle cadenti ma il resto del cielo: ed è questo a fare la differenza. Potremo os- servare la Luna, Giove e Saturno mentre le stelle cadenti saranno la sorpresa e il regalo che il cielo farà a chi sarà in coda. Atiesse Termine gara ore 10:00 domenica Santuario della GARA DI PESCA Manifestazione aperta a tutti. Iscrizione 11 COLERE ore 6.30 Madonnina, € 25,00 con immissione di Trote Fario per 20° MEMORIAL MAJ MARIO DEZZO Kg 3 a concorrente. Asd Pescatori Val di Scalve FILM: MIA E IL LEONE SCHILPARIO ore 20.45 Cinema Prealpi Parrocchia di Schilpario BIANCO | 32 AGOSTO domenica Presentazione del libro sulle imprese e sogni SCHILPARIO ore 21.00 Aula Consiliare PLACIDO PIANTONI di uno spirito libero. 11 Comune di Schilpario Scalinate VILMINORE ore 21.15 SFILATA SOTTO LE STELLE Vedi pagina 4 della Chiesa Pro Loco Vilminore lunedì Fino alle ore 11:00. Santuario della Manifestazione aperta a tutti i bambini dai 12 GARA DI PESCA COLERE ore 7.30 Madonnina, 5 ai 12 anni. Iscrizione € 10 a bambino con CATEGORIA PIERINI immissione di Trote Fario per Kg 2 a con- Fraz. Dezzo corrente. Asd Pescatori Val di Scalve Dimostrazione dell’arte dell’apicultura nel Piazza SCHILPARIO ore 8.00 FESTA DEL MIELE centro del paese di Schilpario, possibilità di Cardinal Maj acquisto di prodotti derivanti dalla lavora- zione del miele. Atiesse MERCATINO Unica regola: portare qualcosa di usato da scambiare e... se volete donare perchè SCHILPARIO ore 14.00 Cà di Ach DELLO SCAMBIO, niente è in vendita! Merenda offerta. DELL'USATO E DEL DONO Cà di Ach Fino al 14/08: Presso il campo bocce della VILMINORE ore 15.00 NONA TORNEO DI BOCCE Casa parrocchiale. Bar Nona Campo COLERE ore 16.00 TORNEO DI BOCCE Anche il 13. da bocce Tradizionale festa della Contrada Piazzola VILMINORE ore 19.00 Contrada Piazzola FESTA DEI CAPÙ con il piatto tipico Capù con polenta. Pro Loco Vilminore SCHILPARIO ore 20.30 BARZESTO BARZESTO ROCK Concerto rock di C.S.R. e ARTYCIOK

Ex Asilo Presentazione del libro di Marilena Limonta, SCHILPARIO ore 21.00 OH SANTA POLENTA prodotto da La Bottega dell'Ambulatorio. di via Torri Atiesse martedì Piazza COLERE ore 15.00 LABORATORIO PER BAMBINI Pro Loco Colere 13 Risorgimento SCHILPARIO ore 16.00 Cinema Prealpi FILM: DUMBO Parrocchia di Schilpario AGOSTO | 33

martedì Tradizionale cena con piatti tipici e musica VILMINORE ore 19.00 DEZZOLO FESTA D'ESTATE dal vivo. 13 Parrocchia di Vilminore

Piazza DI GHIACCIO, DI ROCCIA, SCHILPARIO ore 21.00 Vedi pagina 14. Cardinal Maj DI NEVE Atiesse mercoledì Slalom parallelo su erba aperto a tutti, in Piazza COLERE ore 14.30 ROLLER FIGHT serata Gara di Ski-line sulla via principale 14 Risorgimento del paese. Pro Loco Colere mercoledì Cena a base di piatti tipici accomapagnata SCHILPARIO ore 18.00 Creberg Palace FESTA DEGLI ALPINI da musica da ballo. 14 Gruppo Alpini Schilpario Fino a Giovedì 16: I giorni 15 e 16 serate FESTA PATRONALE AZZONE ore 19.00 DOSSO con musica dal vivo, tradizionale festa con DI SAN ROCCO cena musica e …. Amici di S. Rocco Tradizionale tombolata di agosto. In caso Scalinate VILMINORE ore 20.30 TOMBOLATA di maltempo la serata si terrà nella sala della Chiesa del cinema. Parrocchia di Vilminore giovedì Per tutta la giornata fiera mercato per le vie Per le vie FESTA PATRONALE del paese. Ore 10:30 Santa Messa presso la 15 VILMINORE ore 8.00 Chiesa Arcipresbiterale Plebana accompa- del paese DELL'ASSUNTA gnata dalla Corale Valle di Scalve. Parrocchia di Vilminore Piazza COLERE ore 21.00 LUNGO IL CONFINE Vedi pagina 14. Risorgimento Pro Loco Colere Piazza Serata colorata per bambini e adolescen- SCHILPARIO ore 21.15 FLUO PARTY ti con vernici fluo e musica animata da DJ Cardinal Maj Tony Tranquillo. Atiesse | 34 AGOSTO

venerdì Gara podistica per bambini con partenza da Roccolo alle ore 8:30. Santa Messa dedi- 16 Oratorio FESTA PATRONALE VILMINORE ore 8.30 cata a San Rocco alle 10:30. Dalle ore 15.00 di PEZZOLO DI SAN ROCCO gara di Morra. Cena (anche Giovedì 15) con prodotti tipici in piazza dalle ore 19.00. Parrocchia di Vilminore Contrada COLERE ore 9.00 FESTA DI SAN ROCCO di Carbonera COLERE ore 10.00 Bar Ul Barachì GONFIABILI PER BAMBINI Sagrato della SCHILPARIO ore 14.30 LABORATORIO PER BAMBINI Atiesse chiesa

SCHILPARIO ore 16.00 Cinema Prealpi FILM: ALADDIN Parrocchia di Schilpario

Piazza COLERE ore 20.30 CINEMA ALL'APERTO Pro Loco Colere Risorgimento venerdì Durante la recitazione del narratore ver- ranno suonati brevi momenti di “parti”, 16 trascritte appositamente per quintetto, di Corte IL VENTO DELLA SCHILPARIO ore 20.45 alcuni frammenti dei quartetti di Gaetano di Casa Stocchi SOLITUDINE Donizetti poiché essi venivano suonati “in amicizia” con il suo “padre-musicale” Johann Simon Mayr Atiesse sabato Una giornata dedicata alla cura e all'ascol- to di sé stessi, osservando ciò che ci circonda 17 GIORNATA DEL BENESSERE SCHILPARIO ore 9.30 Cà di Ach e cosa accade dentro noi grazie al contatto E DELLE COCCOLE con l'ambiente e tecniche di massaggio che ci scambieremo Cà di Ach Anche domenica 18: Workshop fotografico con Marin Forcella. Due giorni di corso fotografico per scoprire come impostare al meglio l'attrezzatura COLERE ore 10.00 Rifugio Albani METTI A FUOCO LA NORD (macchine fotografiche ma anche smartphone) per cogliere nuovi scatti sia di giorno ma soprattutto du- rante tramonto e alba. Rifugio Albani AGOSTO | 35

sabato VILMINORE ore 12.00 NONA FESTA DEI BAMBINI Presso il campo sportivo festa con grigliata 17 Ass. Nona Lungo le vie del MERCATINO DELL'ARTIGIANA- Mercatino lungo le vie del paese. VILMINORE ore 15.00 Pro Loco paese TO E DELL'USATO Vilminore Nelle piazze del VILMINORE ore 16.00 NOTTE BIANCA Vedi pagina 4. paese Comune di Vilminore Piazza COLERE ore 16.00 COLER RUN E COLOR PARTY Vedi pagina 5 Risorgimento Pro Loco Colere CONCERTO VILMINORE ore 20.00 NONA Concerto in Località San Giacomo. CORO ANA VAL DI SCALVE Ass. Nona con Bar della Nona Incontri con diversi temi legati alla cultura e SCHILPARIO ore 21.15 Pista degli Abeti LEGGENDE NEL BOSCO alla natura della Val di Scalve Atiesse All'interno della Notte Bianca Vilminorese, concerto live, prendete un pò di swing e di SLICK STEVE VILMINORE ore 21.30 Imperial Bar rock & roll, aggiungete un pizzico di rhythm AND THE GANGSTERS & blues ed ecco a voi la ricetta per questa band. Imperial Bar domenica Gita naturalistica e paesaggistica per i sen- tieri di Colere, a seguire grigliata in com- 18 COLERE ore 9.00 Pro Loco GITA SUI SENTIERI pagnia. Pro Loco Colere Giornata che unisce l’arte del gusto all’artigia- nato, lungo le vie del paese ad accompagna- re i visitatori anche un mercatino di artigiani, Lungo le vie SCHILPARIO ore 10.00 ARTE E SAPORI artisti, hobbisti dove trovare oggetti realizzati del paese a mano e prodotti culinari locali, grandi pro- tagonisti della manifestazione. Possibilità di pranzo convenzionato con alber- ghi e ristoranti a tema. Atiesse Presso il campo sportivo di Vilminore tradi- TORNEO DI CALCIO VILMINORE ore 20.30 Campo sportivo zionale sfida a calcio tra le Vecchie Glorie VECCHIE GLORIE Scalvine. Poliscalve | 36 AGOSTO

lunedì Piazza Divertente gara sugli sci di legno a squadre. COLERE ore 17.00 SKI DE LÈGN Pro Loco Colere 19 Risorgimento martedì Piazza COLERE ore 15.00 LABORATORIO PER BAMBINI Pro Loco Colere 20 Risorgimento Fontana di Il gruppo La Bügadå rallegrerà la serata SCHILPARIO ore 20.30 CANTANDO ALLE FONTANE con canti tradizionali RONCO La Bügadå FILM: 10 GIORNI SENZA MAM- Proiezione cinematografica. Seguirà locan- SCHILPARIO ore 20.45 Cinema Prealpi dina specifica. MA Atiesse mercoledì Piazza Come da tradizione, banchetti e mercato SCHILPARIO ore 9.00 FESTA MISSIONARIA per la raccolta fondi per il "Gruppo Africa". 21 Cardinal Maj Gruppo Africa MINI TORNEO DI CALCETTO Iscrizioni presso COLERE ore 14.00 Bar Ul Barachì Bar Ul Barachì. PER BAMBINI Ul Barachì Serata di animazione con balli di gruppo VILMINORE ore 20.30 TEVENO BABY DANCE per i più piccoli e ballo liscio per i più grandi. Pro Loco Vilminore giovedì Campo da TORNEO DI BOCCE PER RA- COLERE ore 8.30 Iscrizioni presso l'oratorio di Colere. 22 bocce GAZZI Pro Loco Colere Anche ore 20:30: una serata all'insegna del Piazza SCHILPARIO ore 18.00 SERATA ZUMBA E HIP HOP fitness in compagnia ed esibizione street dan- Cardinal Maj ce dei ragazzi. Atiesse venerdì Laboratorio di cucina per bimbi dai 4 ai 10 anni. Quota di iscrizione € 5 (per Soci Pro- 23 VILMINORE ore 14.30 Piazza Giustizia TI CUCINO IO! loco Vilminore € 4) merenda inclusa. Pro Loco Vilminore Sagrato della SCHILPARIO ore 14.30 LABORATORIO PER BAMBINI Atiesse chiesa SCHILPARIO ore 20.45 Cinema Prealpi FILM: GREEN BOOK Parrocchia di Schilpario AGOSTO | 37

venerdì Alcune notizie sulla Val di Scalve. Presenta SCHILPARIO ore 21.00 Aula Consiliare DOTTOR BENISSIMO Lucio Toninelli 23 Comune di Schilpario Chiesa Concerto del Corpo Musicale di Vilminore COLERE ore 21.00 INSIEME IN MUSICA e della Corale Valle di Scalve M°Cinto Mo- parrocchiale randi. Corpo Musicale Vilminore sabato Un appuntamento per grandi e piccini: la Valle assume tutta un’altra forma sotto una 24 Pista degli Abeti nuova prospettiva. Prenota il tuo volo in eli- SCHILPARIO ore 14.00 e campo di GIORNATA DEL VOLO cottero o la tua esperienza in mongolfiera. calcio Nel corso della manifestazione il cielo si co- lorerà di tanti aquiloni realizzati durante il laboratorio bambini. Atiesse Iscrizioni presso Bar Ul Barachì. COLERE ore 14.00 Bar Ul Barachì TORNEO DI BURRACO Ul Barachì Presolana Festa popolare con servizio ristoro, musica, COLERE ore 18.00 FESTA DI FINE ESTATE balli, tombolate e fuochi d'artificio. Cultural Forum Pro Loco Colere

Presso il campo sportivo, in serata falò. VILMINORE ore 19.30 NONA SPAGHETTATA ALL'APERTO Ass. Nona

Un colerese che ha contribuito con le sue intuizioni allo sviluppo turistico di Colere. Un PLACIDO: IMPRESE E SOGNI giovane alpinista pluripremiato per le sue COLERE ore 21.00 Rifugio Albani imprese e le sue operazioni di soccorso. DI UNO SPIRITO LIBERO Presentazione del libro di Giuseppe Belin- gheri con la presenza del Maestro Marco Bendotti. Rifugio Albani domenica Per le vie FESTA PATRONALE COLERE ore 9.00 Festa Patronale con processione e banca- 25 del paese DI SAN BARTOLOMEO relle Pista degli Abeti martedì CAMPIONATO ITALIANO SCHILPARIO ore 9.00 e Località Fino al 31/08: 27 TIRO CON L'ARCO Vedi pagina 6. Paradiso Proiezione cinematografica. Seguirà locan- SCHILPARIO ore 21.15 Cinema Prealpi FILM: ROBIN HOOD dina specifica. Atiesse | 38 AGOSTO

mercoledì All’interno de “Cammini dentro la Valle”, po- meriggio insieme nella splendida cornice del 28 COMEN, TRA LA MEMORIA E VILMINORE ore 15.00 Località Comen fienile in località Comen a Vilminore. Parten- IL CIELO za dalla Proloco di Vilminore alle ore 15:00; a seguire merenda tipica scalvina. Quota € 5,00 (per soci Proloco Vilminore € 4,00) Piazza COLERE ore 15.00 LABORATORIO PER BAMBINI Risorgimento Piazza SCHILPARIO ore 21.15 CONCERTO DEI BACA LUNA Il gruppo della Val di Scalve si esibirà live. Cardinal Maj Atiesse giovedì SCHILPARIO ore 21.15 Pista degli Abeti LEGGENDE NEL BOSCO Incontri con diversi temi legati alla cultura e 29 alla natura della Val di Scalve venerdì Sagrato della SCHILPARIO ore 14.30 LABORATORIO PER BAMBINI Atiesse 30 chiesa sabato Anche Domenica 1: Fine settimana dedica- ASSOCIAZIONE to alla presentazione dei progetti dell'Asso- 31 COLERE ore 10.00 Rifugio Albani ciazione Insegnanti per il Nepal in sostegno ROBY PIANTONI della scolarizzazione e dell'assistenza medi- co-sanitaria in Nepal Inaugurazione della croce dedicata ai mi- natori della Presolana dopo il restauro av- BENEDIZIONE CROCE DEI COLERE ore 10.00 Rifugio Albani venuto lo scorso anno a cura del Gruppo MINATORI Alpini di Colere in collaborazione con L'Eco di Bergamo. Alpini di Colere

SETTEMBRE domenica Termine gara ore 10:00 Santuario della Manifestazione aperta a tutti. Iscrizione 01 COLERE ore 6.30 Madonnina GARA DI PESCA AL TROTONE € 25,00 con immissione di Trote Fario per DEZZO Kg 3 a concorrente. Asd Pescatori Valle di Scalve SETTEMBRE | 39 domenica STAFFETTA RONCO Vedi pagina 15. 01 SCHILPARIO ore 8.00 RONCO VENANO ALTO RIFUGIO TAGLIAFERRI INCONTRO AL PASSO DI La casa GIAN di Schilpario si incontra VALZELLAZZO TRA LE CASE con la casa GIAN di al bivacco SCHILPARIO ore 8.00 Cà di Ach Don Giulio al Passo di Valzellazzo (2 ore GIAN DI SCHILPARIO E DI di cammino). Colazione offerta. LOZIO Ca di Ach Chiesa COLERE ore 10.30 SALUTO ALLE SUORE S.Messa e saluto alle suore. Parrocchiale Parrocchia di Colere Dalle ore 10.30 concerto di musica clas- sica ai piedi del Pizzo Camino in località SCHILPARIO ore 10.30 Zona Paradiso LE FIGLIE DI ORFEO Paradiso. Un’occasione per conciliare la musica con le bellezze della natura. Atiesse

lunedì Ristorante Pranzo con prodotti dell'orto al servizio 02 SCHILPARIO ore 12.00 S.Marco LA POLENTA DI FINE ESTATE della polenta. PRADELLA Albergo Ristorante San Marco venerdì VAL ore 18.00 Val di Scalve ACOUSTIC VAL DI SCALVE Fino a domenica 8 06 DI SCALVE Vedi pagina 6 sabato Anche domenica 8: Sabato mattina: Partenza da Carbonera e raccolta funghi 07 fino all'arrivo al rifugio. Analisi del raccolto con la Micologa Su- COLERE ore 9.00 Rifugio Albani UN FUNGO PER AMICO sanna Mariotti. Cena a base di funghi. Serata con esperto sul tema "Funghi, erbe velenose e morsi di vipera: come comportarsi" .Rifugio Albani mercoledì Località FINALI COPPA DEL MONDO SCHILPARIO ore 8.00 Fino a Domenica 15 11 Paradiso GRASS SKI Vedi pagina 6. | 40 SETTEMBRE

venerdì Nei dintorni e Fino a Domenica 15: 13 SCHILPARIO ore 21.00 per le vie del LA TRANSUMANZA Vedi pagina 4 paese Atiesse domenica Gara di enduro in memoria di Alessan- Zona Presolana 7° TROFEO ALESSANDRO COLERE ore 10.00 dro Rossi. Possibilità di ristoro a cura del 15 Cultural Forum ROSSI Gruppo Alpini di Colere. Motoclub Val di Scalve

Ristorante Pranzo a tema con la patata autoctona SCHILPARIO ore 12:00 S.Marco, FESTA DELLA PATATA di Pradella. PRADELLA Albergo Ristorante San Marco domenica Termine gara ore 10:00 Santuario della GARA DI PESCA - Manifestazione aperta a tutti. Iscrizione 29 COLERE ore 6:30 Madonnina 5° MEMORIAL BELINGHERI € 25,00 con immissione di Trote Fario per Kg 3 a concorrente. DEZZO GEROLAMO Asd Pescatori Valle di Scalve Piazza STAFFETTA COLERE COLERE ore 9:00 Vedi pagina 15 Risorgimento POLZONE - RIFUGIO ALBANI Pro Loco Colere

OTTOBRE

domenica Confermata la prova speciale della Val DEZZO di Scalve valevole come tappa del 8° 06 rally del Sebino. Dopo lo scorso anno, si AZZONE ore 8:00 RALLY DEL SEBINO replica la gara che l’anno scorso piloti SCHILPARIO hanno molto apprezzato per le caratteri- stiche molto varie del percorso | 41 | 42 Biglietti Bus Navetta Diga del Gleno BUS NAVETTA in vendita presso Imperial Bar Non residenti in Val di Scalve VILMINORE- PIANEZZA andata 3,00 € - andata e ritorno 4,00 €. Residenti in Val di Scalve TRATTA Vilminore (p.zza Papa Giovanni XXIII) andata 2,00 € - andata e ritorno 3,00 €. Pianezza (sentiero diga del Gleno) Bambini nati dopo il 2014, diversamente abili e anziani over 75 anni gratis. ORARIO dalle 7:00 alle 19:30 corsa ogni 20 minuti Sconto famiglia in presenza di due bambini uno paga e l’altro no. GIORNI Bus navetta attivo dal 15/06 al 8/09 tutti Sul Bus navetta possono salire anche gli amici a 4 zampe, salvo siano al guin- zaglio e con museruola (possibilità di noleggiarla con l’acquisto del biglietto). i Sabati e le Domeniche. Dal 3 al 18 Agosto attivo tutti i giorni. Nei suddetti giorni la strada per Pianezza è chiusa al traffico (escluso residenti, proprietari e Tutti i martedì di luglio possibilità di avvistamento animali selvatici con affittuari). il Sig. Baldoni Nello del Chiosco Gleno

BUS VILMINORE BUEGGIO BUS DEZZO AZZONE TEVENO PEZZOLO NONA PRADELLA SCHILPARIO ANDATA FER6 FER6 FGIO FER6 FER6 FER5

ANDATA FER6 FER6 FER6 FER6 Vilminore 07:05 07:55 11:10 12:55 14:40 16:10

Dezzo 06:37 07:00 12:10 17:25 Bueggio 07:09 07:59 11:14 12:59 14:44 16:14

Azzone 06:46 07:10 12:20 17:35 Teveno 07:18 08:08 11:23 13:08 14:53 16:23

Pradella 07:15 12:25 17:40 Pezzolo 07:26 08:16 11:31 13:16 15:01 16:31

Schilpario 07:23 12:33 17:48 Nona 07:30 08:20 11:35 13:20 15:05 16:35

RITORNO FER6 FER6 FGIO FER6 FER6 FER5

RITORNO FER6 FER6 FER6 FER6 Nona 07:30 08:25 11:35 13:40 15:10 16:35 ORARI Schilpario 06:15 11:45 17:00 Pezzolo 07:34 08:29 11:39 13:44 15:14 16:39 Pradella 06:23 11:53 17:08 Teveno 07:42 08:37 11:47 13:52 15:22 16:47

AUTOBUS Azzone 06:28 06:46 11:58 17:13 Bueggio 07:50 08:45 11:55 14:00 15:30 16:55 Dezzo 06:37 06:56 12:07 17:22 IN VAL DI SCALVE Vilminore 07:55 08:50 12:00 14:05 15:35 17:00 BUS PER/DA BERGAMO BUS PER/DA LAGO D'ISEO, MILANO | 43 Trasferimento Bergamo - Albino tramite tram: durata 30’ E AEROPORTO

ANDATA FER6 FER6 FER6+1 FER6 FEST FER6 FER6 FER6 FER6 FER6 GIOR ANDATA FER6 GIOR FER6 FER6 GIOR FER6 FER6 FEST

Schilpario 06:17 | | 08:28 08:42 10:28 12:47 | 14:47 | 16:47 Schilpario 06:35 | 11:00 13:30 | 14:30 16:30 |

Vilminore 06:30 | | 08:40 08:55 10:40 13:00 | 15:00 | 17:00 Vilminore 06:48 | 11:15 13:45 | 14:43 16:45 |

Dezzo 06:39 | | 08:48 09:04 10:48 13:09 | 15:09 | 17:09 Dezzo 06:56 | 11:25 13:55 | 14:51 16:55 |

Colere | 06:33 07:07 09:03 | 11:03 | 14:17 | 15:50 | Darfo Boario 07:25 07:45 11:50 14:20 14:40 15:20 17:20 18:10 Castello di 06:43 06:43 07:17 09:13 09:08 11:13 13:13 14:27 15:13 16:00 17:13 Terme Colere 07:49 08:05 | | 15:00 15:44 | 18:30 Passo della 06:54 | | 09:21 09:19 11:21 13:24 | 15:24 16:08 17:24 Presolana Aereopor- to Orio al | 09:08 | | 16:03 | | 19:33 07:30 | | 10:00 09:55 12:00 14:00 | 16:00 17:00 18:00 Serio

Albino | | 10:35 10:35 12:35 14:35 | | | 18:35 Sesto San | 10:00 | 16:55 | | 20:25 Giovanni Bergamo stazione 08:35 | | | | | | | 17:00 18:00 | S.A.B. - F.S.

RITORNO FER6 FER6 FER6 FEST FER6 FER6 FER6 FER6 FER6 FER6 FER6 FEST RITORNO GIOR FER6 FER6 FER6 FER6 GIOR FER6 GIOR

Bergamo stazio- Milano | | 08:10 | | | 12:40 | | | 17:05 | ne S.A.B. - F.S. (S.S.Gio- 08:50 | | | | 13:50 | 18:25 vanni) Albino | | 08:35 10:35 10:35 12:05 13:05 | 14:35 15:35 17:35 18:50 Aereoporto Clusone | | 09:10 11:10 11:10 12:40 13:40 | 15:10 16:10 18:10 19:30 Orio al 09:40 | | | | 14:40 | 19:15 Serio Passo della | | 09:46 11:46 11:49 13:17 14:16 | 15:46 16:49 18:46 20:06 Presolana Lovere 10:45 | | | 14:12 15:45 | 20:20

Castello di Darfo Boa- 06:54 07:17 09:57 11:57 11:57 13:29 14:27 14:27 15:57 16:57 18:57 20:17 11:05 09:10 12:40 13:40 14:37 16:05 17:40 20:40 Colere rio Terme

Colere 07:04 | | | 12:07 13:39 | 14:37 | 17:07 | | Dezzo | 09:35 13:05 14:05 15:06 | 18:05 |

Dezzo | 07:21 10:03 12:03 12:21 | 14:33 | 16:03 | 19:03 20:23 Vilminore | 09:43 13:13 14:13 15:12 | 18:13 |

Vilminore | 07:30 10:12 12:12 12:30 | 14:42 | 16:12 | 19:12 20:32 Schilpario | 09:56 13:26 14:26 15:25 | 18:26 |

Schilpario | 07:43 10:25 12:23 12:43 | 14:55 | 16:25 | 19:25 20:43

Per praticità sono state omesse alcune fermate intermedie - Fa fede l'orario ufficiale sul sito www.bergamotrasporti.it Tel. 800 139392 - Orario in vigore dal 9 Giugno al 11 Settembre 2019 (comunicato da matr. 724). FER6 giorni feriali dal lunedì al sabato - FER5 giorni feriali dal lunedì al venerdì - FGIO solo giovedi feria- le - GIOR tutti i giorni - FER6+1 prosegue la corsa per Schilpario - FEST solo nei giorni festivi. *Il tram delle valli (TEB) impiega circa 30 minuti nella tratta Albino - Bergamo. DOVE SIAMO NUMERI UTILI

CORNICE ALPINA INFOPOINT VAL DI SCALVE [email protected] Tel. 0346 55059 www.valdiscalve.it Comune di Azzone Tel. 0346 54001 [email protected]

Pro Loco Colere Opuscolo realizzato a cura del “Tavolo del Turismo” della Tel. 0346 54051 Comunità Montana di Scalve. Si declina ogni responsabilità [email protected] su variazioni di date e orari delle manifestazioni.Per maggiori informazioni si invita a contattare le singole organizzazioni. Ufficio Turistico Schilpario Tel. 0346 55059 [email protected] #valdiscalve condividi sui social i tuoi scatti Pro Loco Vilminore i momenti più spettacolari, divertenti ed Tel. 0346 51002

emozionanti della tua vacanza. [email protected] Valentina Bettineschi, Visini, Anna Magri, Antonia Giudici, di: Angelo Fotografie di Scalve Val Infopoint archivio foto

TUTUS IN SILVIS

Comunità Montana di Scalve