CURRICULUM VITAE

(reso in forma di dichiarazione personale ai sensi e per gli effetti di cui alla Legge 15/68 e successive modifiche ed integrazioni)

MARIO DI GIULIO

dottore commercialista

revisore contabile

Dati personali

• Data di nascita: 23 novembre 1949 • Luogo di nascita: (PE) • Residenza: Tocco da Casauria – Via Provinciale n. 2 • Studio Professionale: - 65028 Tocco da Casauria, Via XX Settembre n. 138 – Via Tiburtina Valeria Km. 192; - 65124 , Via Monte Corvo n. 21 • Stato civile: coniugato; 2 figli • Codice fiscale: DGLMRA49S23L186G • Recapiti telefonici: Telefono : + 39 (085) 88.01.94 - Telefax : + 39 (085) 88.09.449 Telefono : + 39 (085) 43.19.911 Telefax : + 39 (085) 88.09.563 Cellulare : 338. 26.59.056 • Web: http://www.mariodigiulio.eu • E-mail: [email protected]

CURRICULUM VITAE MARIO DI GIULIO 1/10

Istruzione ed esperienza professionale

• 1976 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO • 1980 ABILITAZIONE ESERCIZIO PROFESSIONE DOTTORE COMMERCIALISTA (N. 7425 del 9 giugno 1980) • 1995 RUOLO REVISORI CONTABILI (N. 19910 D.M. 12 Aprile 1995 in G.U. del 21 Aprile 1995) • 2004/2008 CONSIGLIERE CON FUNZIONE DI CENSORE *BANCA D’ITALIA PESCARA* • 2008 CONSIGLIERE ASSOCIAZIONE PICCOLE INDUSTRIE API PESCARA • 2008 COMPONENTE SUPPLENTE COLLEGIO DEI REVISORI S.A.G.A. S.P.A. AEROPORTO • 2007/2008 COMPONENTE EFFETTIVO COLLEGIO REVISORI A.S.L. AZIENDA SANITARIA DI PESCARA • 2008 PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI A.S.L. AZIENDA SANITARIA DI PESCARA • 2007/2008 VICE PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA PROFESSIONALE E DELLO SVILUPPO ECONOMICO Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili – PESCARA • 2007/2008 CONSULENTE FONDAZIONE CIAPI ENTE REGIONALE PER LA CREAZIONE IN RAPPORTO ALLE ESIGENZE DEL SETTORE DELLA FORMAZIONE E DEI SERVIZI ALL’IMPIEGO DI NUOVE PROFESSIONALITÀ E COMPETENZEPER UN MAGGIOR SVILUPPO PROFESSIONALE –CHIETI- • 2003/2008 CONSULENTE * FASSA BORTOLO SRL – SPRESIANO (TV) AGEVOLAZIONI INVESTIMENTI PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI AREE SVANTAGGIATE (PE) E MOLAZZANA (LU) • 1996/2002 PRESIDENTE COLLEGIO DEI REVISORI * DI POPOLI (PE)

CURRICULUM VITAE MARIO DI GIULIO 2/10 • 1996/1999 REVISORE CONTABILE * COMUNE DI SALLE • 1999/2001 REVISORE CONTABILE * COMUNE DI TOCCO DA CASAURIA (PE) • 2001/2006 REVISORE CONTABILE * COMUNE DI (PE) • 2002/2008 REVISORE CONTABILE * COMUNE DI (PE) • 1999/2005 REVISORE CONTABILE * COMUNE DI (PE) • 2002/2005 PRESIDENTE COLLEGIO DEI REVISORI * A.C.A. SVILUPPO s.r.l. (PE) • 2002/2008 PRESIDENTE COLLEGIO DEI REVISORI * AIL PESCARA (PESCARA) Associazione contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma • 2005/2008 PRESIDENTE COLLEGIO DEI REVISORI *SARACENI SRL CHIETI • 2005/2008 PRESIDENTE COLLEGIO DEI REVISORI * SISTI SRL -PESCARA • 2008 CONSULENTE SOCIETA’ MAIELLA & MORRONE S.p.A. • 2005/2008 COMPONENTE COMITATO DI GESTIONE FONDI DEL VOLONTARIATO REGIONE ABRUZZO • 2005/2008 COMPONENTE CONFERENZA REGIONALE VOLONTARIATO REGIONE ABRUZZO • 1997/2006 REFERENTE AREA INDUSTRIALE (TOCCO C. – PAESI LIMITROFI) A.P.I. –ASSOCIAZIONE PICCOLE E MEDIE INDUSTRIE DI PESCARA • 1990/2004 CONSULENTE SOCIETA’ TELEMONT (GRUPPO VITROCISET S.P.A.ROMA ) • 1990/2008 CONSULENTE INDUSTRIA LAVORAZIONE CARNI CAPPOLA S.R.L. – TOCCO DA CASAURIA • 1980/2006 CONSULENTE AZIENDA VITIVINICOLA CANTINE ZACCAGNINI – BOLOGNANO • 1977/1999 CONSULENTE OFFICINE METALMECCANICHE

CURRICULUM VITAE MARIO DI GIULIO 3/10 LATTANZIO -BOLOGNANO • 1997/2004 CONSULENTE CONSORZIO REVISIONI AREA • 1992/2008 CONSULENTE ED ESPERTO O.N.L.U.S. , COOPERATIVE SOCIALI, PRODUZIONE E LAVORO, O.N.G., ENTI NON COMMERCIALI, ASSOCIAZIONI SPORTIVE • 1993/2004 CONSULENTE DELLA FONDAZIONE MUSEO CIVICO CASTELLO DI SALLE • SPECIALIZZAZIONE IN REVISIONI CONTABILI (ARTHUR ANDERSEN),FINANZIAMENTI ( PICCOLE-MEDIE INDUSTRIE, ARTIGIANATO, COMMERCIO, SERVIZI, AZIENDE DEL PARCO), PROCEDURE CONCORSUALI, SISTEMI GLOBALI.

Lingue straniere

• Francese: buona conoscenza – conversazione corrente, traduzione simultanea

• Inglese: conoscenza scolastica, buon livello

• Portoghese (brasiliano) conoscenza livello II

Volontariato: attività ed esperienze

• 2004/2008 COMPONENTE DELLA *CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARIATO * REGIONE ABRUZZO • 2004/2012 SEGRETARIO DELL’ UFFICIO DELLA PRESIDENZA DEL * COMITATO DI GESTIONE REGIONALE DEL VOLONTARIATO * REGIONE ABRUZZO • 2001/2015 PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DELL’ AIL ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA LOTTA ALLA LEUCEMIA LINFOMI E MIELOMA SEZIONE DI PESCARA

CURRICULUM VITAE MARIO DI GIULIO 4/10 • 1992/2016 VICEPRESIDENTE della Fondazione CARITAS FRANCESCANA ONLUS • 1992/1996 Progetto TESATRON : TELESOCCORSO E TELEASSISTENZA AD ANZIANI (PROVINCIA DI PESCARA) • 1993/1998 COORDINAMENTO AIUTI AI PAESI DELLA EX YUGOSLAVIA (MOSTAR , IASENICA, CAPLINA) • 1998/1999 REALIZZAZIONE ACQUEDOTTO, PER LA CITTADINA DI IASENIZA (PROVINCIA DI MOSTAR , EX JUGOSLAVIA ) • 1999/2008 PROGETTO “UN OCCHIO NEL FUTURO” ASSISTENZA E ISTRUZIONE PER I BAMBINI POVERI DELLE FAVELAS IN BRASILE (STATO DEL BAHIA , ITIRUCU) • 1999/2006 PROGETTO “DALLE FAVELAS ALLE FACENDE” REALIZZAZIONE DELLA ECONOMIA DI SUSSISTENZA PER FAMIGLIE POVERE DELLE FAVELAS IN BRASILE (STATO DEL BAHIA , ITIRUCU) • 2002/2008 PROGRAMMA RACCOLTA FONDI “STELLE DI NATALE” E “UOVA DI PASQUA” A FAVORE DELL’ AIL PESCARA ONLUS – ASSOCIAZIONE CONTRO LE LEUCEMIE - LINFOMI E MIELOMA • 2003/2008 SETTIMANA EUROPEA CONTRO LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA A FAVORE DELL’ AIL PESCARA ONLUS – ASSOCIAZIONE CONTRO LE LEUCEMIE - LINFOMI E MIELOMA • 2003/2008 CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE “IL FUTURO CHE C’E ” A FAVORE DELL’AIL PESCARA ONLUS – ASSOCIAZIONE CONTRO LE LEUCEMIE - LINFOMI E MIELOMA • 2008 ASTA DI BENEFICENZA “AILARREMBAGGIO ” A FAVORE DELL’AIL PESCARA ONLUS – ASSOCIAZIONE CONTRO LE LEUCEMIE - LINFOMI E MIELOMA • 2008 PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE “COSTURA CORSO PROFESSIONALE” A FAVORE DELLA FAMIGLIE POVERE DEL BAHIA – BRASILE . PARTNERS:

CURRICULUM VITAE MARIO DI GIULIO 5/10 FONDAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA PROFESSIONALE E DELLO SVILUPPO ECONOMICO Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili – PESCARA –SENAC – ENTE DI FORMAZIONE BRASILIANO – CARITAS FRANCESCANA- REGIONE ABRUZZO

• 2011 ASSOCIAZIONE RIBISCO IMPRESA SOCIALE - A.S.L. DI PESCARA - SETTEMBRE

IN ATTUAZIONE DEL PROGETTO SO.CRATER -SOSTEGNO AI PORTATORI DI GRAVI DISABILITA'- COLLABORAZIONE ALL'AZIENDA RIVOLGENDO LA PROPRIA AZIONE AI REPARTI DEL NOSOCOMIO, OFFRENDO AI PAZIENTI RICOVERATI LA DISPONIBILITA DI UNO O PIU VOLONTARI IN PREVALENZA LAUREATI NELLE DISCIPLINE MEDICHE, DANDO RISPOSTA IN UN'OTTICA DI EFFICIENZA ED EFFICACIA, ALLE NECESSITA DEL PAZIENTE SIA IN SEDE DI ASSISTENZA PRESSO I REPARTI E A DOMICILIO, SIA IN SEDE DI MOBILITA DA E VERSO LA STRUTTURA OSPEDALIERA, AL FIANCO DI TUTOR CHE HANNO IMPARTITO AI VOLONTARI LE DIRETTIVE NECESSARIE PER L'APPRENDIMENTO ATTIVO DI CASI-PROBLEMI TRATTI DALLA REALE PRATICA CLINICA.

• 2011 ASSOCIAZIONE RIBISCO ONLUS IMPRESA SOCIALE - A.S.L. DI PESCARA - NOVEMBRE

PROGETTO DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE NEL REPARTO DI GERIATRIA COLLABORANDO ALLA IMPLEMENTAZIONE DI PROCEDURE DI INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO FINALIZZATE A GARANTIRE AL MALATO ANZIANO UNA CONTINUITÀ DI CURE CHE PUÒ MODULARE VOLTA PER VOLTA I VARI INTERVENTI SIA CLINICI CHE PSICO-SOCIALI, IN MODO DA MIGLIORARE IL DECORSO DELLA MALATTIA E QUINDI MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA, CON L'OBIETTIVO DI MANTENERE IL PIÙ POSSIBILE L’ANZIANO PRESSO IL PROPRIO DOMICILIO O FAVORIRNE IL TEMPESTIVO RIENTRO DOPO UN RICOVERO OSPEDALIERO, GARANTENDO PERÒ CONTINUITÀ ASSISTENZIALE, FAVORENDO IL RECUPERO DELLE CAPACITÀ DI AUTONOMIA E DI RELAZIONE, MIGLIORANDO LA QUALITÀ DI VITA E SUPPORTANDO I FAMILIARI NEL PERCORSO DI CURA.

• 2011 ASSOCIAZIONE RIBISCO ONLUS IMPRESA SOCIALE - A.S.L. DI PESCARA DICEMBRE

PROGETTO “ RESPIRO LIBERO E.S.A" (Educazione Sanitaria per Allergie) FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DELL'INCIDENZA DELLE PATOLOGIE DA ESPOSIZIONE DI AGENTI CHIMICI, FISICI E BIOLOGICI NELLE SCUOLE ATTRAVERSO L'ACCRESCIMENTO DELL' EMPOWERMENT DEGLI ATTORI SCOLASTICI DEI GENITORI E DEGLI ALUNNI.

CURRICULUM VITAE MARIO DI GIULIO 6/10

• 2012 ASSOCIAZIONE RIBISCO ONLUS IMPRESA SOCIALE - A.S.L. DI PESCARA - FEBBRAIO

“PROGETTO DI PREVENZIONE DEI DANNI ALCOLCORRELATI, ANCHE DERIVANTI DALLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA, IN GIOVANI E ADOLESCENTI, FINALIZZATO A PROMUOVERE STILI DI VITA SANI E COMPORTAMENTI RESPONSABILI. SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ”

• 2012 ASSOCIAZIONE RIBISCO ONLUS IMPRESA SOCIALE - A.S.L. DI PESCARA MARZO

PROGETTO DI “SUPPORTO AI SERVIZI OFFERTI AGLI UTENTI (DONATORI/PAZIENTI) ED ALLE ATTIVITÀ DEL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA-CENTRO TRASFUSIONALE DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI PESCARA E DEL CENTRO REGIONALE DI COORDINAMENTO E COMPENSAZIONE”, COLLABORANDO ALLA IMPLEMENTAZIONE DEL PROGETTO RELATIVO AL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA-CENTRO TRASFUSIONALE DI PESCARA, DENOMINATO SIT, SVOLGENDO MOLTEPLICI COMPLESSE ATTIVITÀ, CHE HANNO RICHIESTO EFFICIENTI SERVIZI DI INTERFACCIA CON I DONATORI ED I PAZIENTI INTERNI ED ESTERNI.

• 2013 COMUNI DI TOCCO DA CASAURIA (PE), ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), BOLOGNANO (PE) - SALLE (PE) - CASTIGLIONE A CASAURIA (PE) - PESCARA - GENNAIO SERVIZI DI MOBILITA' PER MALATI E DISABILI AUTISTICI TRASPORTATI CON MEZZI SPECIFICI PRESSO ISTITUTI SCOLASTICI PER ASSISTENZA SCOLASTICA, NOSOCOMI PER CURE E TERAPIE SPECIALISTICHE, CENTRI DI RIABILITAZIONE PER TRATTAMENTI E VISITE.

Convegni e attività didattiche

2004: relatore all’evento “Il Bilancio sociale” tenutosi in PESCARA presso l’Ospedale Civile S. Spirito in occasione dell’approvazione del bilancio della A.I.L. Associazione Italiana per la lotta alla leucemia, mieloma e linfomi.

CURRICULUM VITAE MARIO DI GIULIO 7/10 2004: docente presso l’Istituto Professionale IPSIA di Popoli per la simulazione dell’impresa in aula, in occasione di progettazione sperimentale con altri Istituti Tecnici. 2005: relatore al convegno “BASILEA 2 – VINCOLI ED OPPORTUNITA’ NEL RAPPORTO BANCA- IMPRESA” tenutosi in POPOLI presso la Biblioteca Comunale. 2006: relatore al convegno “Come sconfiggere la miseria e l’emarginazione” tenutosi in ATRI presso l’Auditorium “ S. Agostino” presieduto dal r. Giovanni Verna (Giornalista di Rai Tre) e il Dr. Tommaso Antonelli (Delegato delle attività culturali ACLI. 2006: relatore al convegno “Salvaguardia e tutela della vita umana – Le adozioni a distanza -” tenutosi in BOLOGNANO presso la Sala Consigliare presieduto dal Sindaco e dall’Assessore alle Politiche Sociali . 2007: Collaborazione nella organizzazione dell’Assemblea Generale della Associazioni di Volontariato della Regione Abruzzo, convegno sul seguente tema: Essere, Fare, Partecipare.

2008-2016: Presidente della Commissione di Studio del Terzo Settore (Fondazione per la Promozione della Cultura e dello Sviluppo economico- Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pescara) e docente di corsi di formazione in Pescara e provincia, destinati alle Organizzazioni del Terzo Settore, sui seguenti temi: “Tecniche organizzative per il Terzo Settore ” “Modelli e procedure per la finanza etica e la rendicontazione sociale ” “Il codice etico ”

CURRICULUM VITAE MARIO DI GIULIO 8/10 “La rendicontazione e la valutazione degli attivi intangibili ” “Il bilancio sociale ”

2014 : ORGANIZZATORE – RELATORE CONVEGNO PRESSO LA FONDAZIONE PESCARABRUZZO: “Il Volontariato in Abruzzo; il cinque per mille; il valore economico-sociale del fundraising ” 2015 : ORGANIZZATORE – RELATORE CONVEGNO PRESSO LA FONDAZIONE PESCARABRUZZO: “Gli Enti non profit nel labirinto degli adempimenti ” 2016 : ORGANIZZATORE – RELATORE CONVEGNO PRESSO IL MUSEO DELLE GENTI D’ABRUZZO AUDITORIUM LEONARDO PETRUZZI: “Riforma del Terzo Settore e Società Benefit ”

Pubblicazioni

1993-2016: Collaborazione nella redazione della rivista trimestrale “ Medjugorie ” in materia di informazioni su progetti di solidarietà del Terzo Settore ;

Conoscenze informatiche

Windows versioni '95, '98, '00, Wxp (conoscenza buona)

CURRICULUM VITAE MARIO DI GIULIO 9/10 Microsoft Word versioni tutte le versioni (conoscenza avanzata) Excel (conoscenza avanzata) Power Point (conoscenza avanzata) Explorer (conoscenza avanzata) Macintosh versione Mac OS X (conoscenza buona) - Imovie – File Maker – GaradgeBand – iDVD – Final Cut Express

Pescara , 14 OTTOBRE 2016

CURRICULUM VITAE MARIO DI GIULIO 10/10