DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO E C O P I A

CONVENZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI SUPPORTO TECNICO PER Nr. Progr. 51 GESTIONE ENTRATE TRIBUTARIE LOCALI, IN FORMA ASSOCIATA – PROSECUZIONE PER L'ANNO 2014. Data 27/11/2013 Seduta Nr. 6

Il SINDACO ha convocato il CONSIGLIO COMUNALE la sala consiliare del municipio, oggi 27/11/2013 alle ore 19:00 in adunanza Ordinaria di PRIMA Convocazione previo invio di invito scritto a domicilio, nei modi e nei termini previsti dallo Statuto Comunale. Fatto l'appello nominale risultano:

Cognome e Nome Qualifica Presenza Bravi Settimio SINDACO Presente Longhi Raffaella CONSIGLIERE COMUNALE Presente Giannessi Adamo CONSIGLIERE COMUNALE Presente Gostoli Fabio CONSIGLIERE COMUNALE Presente Bruscaglia Silvio CONSIGLIERE COMUNALE Presente Lazzarini Severino CONSIGLIERE COMUNALE Presente Salvi Andrea CONSIGLIERE COMUNALE Presente Federici Alfio CONSIGLIERE COMUNALE Presente Pompei Ubaldo CONSIGLIERE COMUNALE Presente Dini Valentina CONSIGLIERE COMUNALE Presente Lapilli Ilaria CONSIGLIERE COMUNALE Presente Bicchiarelli Federico CONSIGLIERE COMUNALE Presente Parri Stefano CONSIGLIERE COMUNALE Presente Gostoli Giovanni CONSIGLIERE COMUNALE Assente Romanini Ivana CONSIGLIERE COMUNALE Presente Sacchi Giovanni CONSIGLIERE COMUNALE Presente Cacciamani Marcello CONSIGLIERE COMUNALE Presente Totale Presenti 16 Totale Assenti 1

Assenti giustificati i signori: GOSTOLI GIOVANNI

Assenti NON giustificati i signori: Nessun convocato risulta assente ingiustificato

Scrutatori: LAPILLI ILARIA, ROMANINI IVANA, BICCHIARELLI FEDERICO

Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Specchia Maria Gabriella

In qualità di SINDACO, il Sig. BRAVI SETTIMIO assume la presidenza e, constatata la legalità dell'adunanza, dichiara aperta la seduta invitando il Consiglio a deliberare sull'oggetto sopra indicato. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 51 DEL 27/11/2013

OGGETTO: CONVENZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI SUPPORTO TECNICO PER GESTIONE ENTRATE TRIBUTARIE LOCALI, IN FORMA ASSOCIATA – PROSECUZIONE PER L'ANNO 2014.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (art. 42, comma 2, lett. c. del TUEL 18 agosto 2000, n. 267)

SU INIZATIVA DEL SINDACO

PREMESSO che: - i comuni di SANT’ANGELO IN VADO, , , , , FRONTINO, , , , , , PEGLIO, , , SASSOCORVARO, hanno in essere la convenzione “per l'esercizio dell’attività di supporto tecnico per gestione entrate tributarie locali, in forma associata”, che vede questo , con il compito di ente capo-convenzione; - il comune capofila, su delega dei comuni convenzionati, ha stipulato il Contratto - Accordo Quadro Rep. 1298 del 29.12.2009 con Andreani tributi s.r.l. per la gestione dei servizi relativi all’accertamento e riscossione, anche coattiva di I.C.I. - TA.R.S.U./T.I.A. - Imposta Comunale Sulla Pubblicità e Diritto Sulle Pubbliche Affissioni - T.O.S.A.P. - riscossione coattiva di entrate patrimoniali ed altre entrate ” avente scadenza il 31.12.2013;

PRESO ATTO del perdurare della particolare fase di cambiamento e di transizione in cui si trova il settore della fiscalità locale, per via dell’evoluzione normativa in atto, con modifiche in parte già definite o parzialmente definite con l’introduzione di nuove imposte municipali: I.M.U. imposta municipale propria, di cui all’art. 13 del D.L. n. 201/2011 ed agli artt. 8 e 9 del D. Lgs. n. 23/2011, avviata già nel 2012; tributo comunale sui rifiuti e sui servizi di cui all’art. 14 del D. L. n. 201/2011, prevista a far data dal 01^ gennaio 2013; imposta municipale secondaria, di cui all’art. 11 del D.Lgs. n. 23/2011, prevista a decorrere dall’anno 2014 proprio in sostituzione delle seguenti forme di prelievo: la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, il canone di occupazione di spazi ed aree pubbliche, l'imposta comunale sulla pubblicità e i diritti sulle pubbliche affissioni, il canone per l'autorizzazione all'installazione dei mezzi pubblicitari, mentre la sua concreta regolazione è stata demandata ad altro apposito provvedimento regolamentare;

VALUTATA, inoltre, la complessa manovra di revisione del sistema di riscossione delle entrate dei Comuni, come previsto dall’art. 7, comma 2 lettere da gg-ter) a gg-septies del decreto-legge 70/2011 e ss.mm.ii.;

VISTO, in particolare, l’art. 9 comma 4 del D.L. 10/10/2012 n. 174, convertito in Legge 7 dicembre 2012, n. 213 , secondo cui, in attesa del riordino della disciplina delle attività di gestione e riscossione delle entrate degli enti appartenenti ai livelli di governo sub statale, e per favorirne la realizzazione, il termine – fra gli altri - di cui all'articolo 3 comma 25 del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005, n. 248, recante disposizioni in materia di servizio nazionale della riscossione ed in particolare, nell’ambito della gestione del sistema di accertamento e riscossione delle entrate locali, statuente la possibilità di proroga al 31/12/2010 (scadenza già prorogata da successive disposizioni normative prima al 31/03/2011 ex comma 1 dell'art. 1 del D.L. 29 dicembre 2010, n. 225, poi al 31/12/2011 ex comma 1 dell'art. 1 del D.P.C.M. 25 marzo 2011 ed infine al 31/12/2012 ex comma 13-novies 1 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 51 DEL 27/11/2013 dell’art. 10, D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, aggiunto dalla legge di conversione 22 dicembre 2011, n. 214) dei contratti in corso tra gli enti locali e le società iscritte all'albo di cui all'articolo 53, comma 1, del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, è stabilito al 30 giugno 2013, già prorogato al 31.12.2013 con decreto 102/2013, non prevedendo, come in un primo momento paventato, anche che fino a tale data sia fatto divieto di procedere a nuovi affidamenti delle attività di gestione e riscossione delle entrate e non disponendo che siano prorogati, alle medesime condizioni, anche patrimoniali, i contratti in corso;

RITENUTO CHE, non essendo stato mantenuto espresso divieto normativo a procedere con nuovi affidamenti, lasciando quindi la possibilità di farlo fino al 31/12/2013, e che comunque sussistano fondate ragioni per ritenere che non esistano le condizioni per definire con sufficiente chiarezza il contenuto degli atti da porre a base di una gara per l’affidamento in concessione a terzi della riscossione e dell’accertamento dell’imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni nonché della tassa occupazione spazi ed aree pubbliche, rendendo inoltre incerta la durata del nuovo contratto di concessione;

VALUTATO quindi, anche in relazione ai tempi ormai ritenuti non adeguati, e anche in considerazione delle difficoltà di formulare un bando di gara in conseguenza della ristrutturazione e/o accorpamento di tributi locali ai fini di una corretta quantificazione di una base d’asta, che non sia opportuno avviare la procedura di gara, ma sia piuttosto più ragionevole e prudente avvalersi della proroga al 31.12.2014 per il contratto –Accordo quadro in scadenza al 31/12/2013, nelle more dell’auspicata definizione del quadro normativo afferente la riscossione spontanea e coattiva dei tributi locali, riservandosi a clausola rescissoria di salvaguardia, da inserire nell’atto di proroga e da utilizzare in caso di entrata in vigore di norme di maggior vantaggio o che comportino obblighi di legge per gli enti convenzionati;

VISTO L'articolo 19 del Dl 95/12 dispone che i Comuni fino a 5mila abitanti, ovvero fino a 3mila abitanti se appartengono o sono appartenuti a comunità montane, esercitano, dal 1° gennaio 2014, in forma associata, mediante unione di Comuni o convenzioni, tutte le funzioni fondamentali, con la sola eccezione dei servizi di stato civile, di anagrafe, elettorali e statistici e sono al vaglio soluzioni diverse per la gestione servizi tributi nei comuni convenzionati;

VISTO che il contratto in essere prevede all’art. 4 - Durata dell’Accordo Quadro - che “ 1. Il presente Accordo Quadro avrà una durata di anni quattro decorrenti dalla data di stipula. Alla scadenza, potrà essere rinnovata o prorogata per uguale periodo alle condizioni da concordarsi fra le parti, nel rispetto della vigente normativa in materia di appalti pubblici e previa istanza che il concessionario sarà tenuto a presentare almeno sei mesi prima della scadenza. La concessione sarà risolta di pieno diritto qualora nel suo corso siano emanate disposizioni legislative che ne determineranno l’abolizione mentre qualora sopraverranno norme innovative, le condizioni saranno riviste in accordo tra le parti. 2. Per durata dell’Accordo Quadro si intende il periodo entro il quale i Comuni possono richiedere al Concessionario di stipulare uno o più contratti specifici. Più precisamente, è sufficiente che entro il termine suddetto il Comune abbia adottato l’atto propedeutico alla stipula del contratto ”; VISTO l’assenso alla continuazione del servizio manifestato dall’ attuale concessionario ditta Andreani Tributi srl, con sede a Macerata, Via Cluentina, n.33-D e con proroga fino al 31.12.2014, sempre nel rispetto dell’attuale accordo-quadro;

TENUTO CONTO delle intese intercorse tra i sindaci convenzionati, giusto verbale del comitato di indirizzo e coordinamento della convenzione per l'esercizio dell’attività di supporto tecnico per

2 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 51 DEL 27/11/2013 gestione entrate tributarie locali, in forma associata, tra i comuni di: SANT’ANGELO IN VADO, ACQUALAGNA, BORGO PACE, CARPEGNA , FERMIGNANO , FRONTINO, LUNANO, MACERATA FELTRIA , MERCATELLO SUL METAURO, MERCATINO CONCA , MONTECALVO IN FOGLIA , PEGLIO, PETRIANO , PIANDIMELETO , SASSOCORVARO, TAVOLETO , in data 21/11/2013;

VISTO lo schema di convenzione per l'esercizio dell’attività di supporto tecnico per gestione entrate tributarie locali, in forma associata approvato con delibera di C.C. n. 68 del 30/09/2009, successivamente stipulato con gli altri enti;

VISTO l’articolo 6 della citata convenzione, rubricato “DURATA DELLA CONVENZIONE” che stabiliva il termine della convenzione al 31 dicembre 2013, con possibilità di essere rinnovata con successivi appositi provvedimenti adottati dai singoli enti;

RITENUTO , per quanto sopra, di prolungare la durata di un ulteriore anno e, quindi, fino al 31 dicembre 2014;

RITENUTO , altresì, per quanto sopra, di autorizzare il comune capofila alla stipula di contratto integrativo che prolunghi la durata di un ulteriore anno e quindi fino al 31 dicembre 2014 anche dell’Accordo-quadro;

P R O P O N E

1) DI considerare le premesse come parte integrante del presente atto, anche ai sensi dell’art. 3 della L. 24119/90 e smi;

2) DI prolungare la scadenza della convenzione per l'esercizio dell’attività di supporto tecnico per gestione entrate tributarie locali, in forma associata, approvato con delibera di C.C. n. 68 del 30/09/2009, fino al 31 dicembre 2014;

3) DI provvedere, in qualità di ente capo-convenzione e previa autorizzazione degli altri comuni aderenti alla convenzione, alla stipula di contratto integrativo, che prolunghi gli effetti del contratto – Accordo quadro in scadenza al 31/12/2013 con l’attuale concessionario ditta Andreani Tributi srl con sede a Macerata, Via Cluentina, n.33-D alle condizioni migliorative che si allegano al presente atto, per formarne parte integrante e sostanziale, con scadenza al 31 dicembre 2014.

IL CONSIGLIO COMUNALE

VISTO che sulla proposta della presente deliberazione ha espresso parere favorevole, ai sensi dell’art.49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

- Il Responsabile del Settore Contabile, per quanto concerne la regolarità tecnica e contabile;

Con voti unanimi espressi secondo legge

D E L I B E R A

Di approvare integralmente la su estesa proposta.

3 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 51 DEL 27/11/2013

Successivamente, Il Consiglio Comunale data l'urgenza di perfezionare l'adesione alla convenzione; Visto l’art. 134, c. 4, del TUEL 267/2000; Con voti unanimi espressi secondo legge DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile.

4 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 51 DEL 27/11/2013

Letto, approvato e sottoscritto.

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Sig. Bravi Settimio F.to Dott.ssa Specchia Maria Gabriella

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE.

Copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio dal 19/02/2014 al 06/03/2014 ai sensi e per gli effetti dell'Art. 124 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 .

Sant'Angelo in Vado, li 19/02/2014 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa Specchia Maria Gabriella

È copia conforme all'originale.

Sant'Angelo in Vado, li 19/02/2014 IL Segretario Comunale Dott.ssa Specchia Maria Gabriella

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio

ATTESTA che la presente deliberazione:

è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'Art. 134, comma 4°, D.Lgs. Nr. 267/2000; Diviene esecutiva il 01/03/2014, giorno successivo al decimo di pubblicazione, ai sensi dell'Art. 134, 3° Comma, D.Lgs. Nr. 267/2000

Addì, 19/02/2014 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa Specchia Maria Gabriella COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Delibera nr. 51 Data Delibera 27/11/2013 Ufficio: Servizio Ragioneria Generale Servizi Finanziari

OGGETTO CONVENZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI SUPPORTO TECNICO PER GESTIONE ENTRATE TRIBUTARIE LOCALI, IN FORMA ASSOCIATA – PROSECUZIONE PER L'ANNO 2014.

PARERI DI CUI ALL' ART. 49, COMMA 1 D.Lgs. 267/2000 IL RESPONSABILE Per quanto concerne la REGOLARITA' TECNICA esprime parere : DEL SERVIZIO FAVOREVOLE INTERESSATO

Data 21/11/2013 IL Responsabile del Settore F.to Lani Claudio

IL RESPONSABILE Per quanto concerne la REGOLARITA' CONTABILE esprime parere : DEL SERVIZIO FAVOREVOLE FINANZIARIO

Data 21/11/2013 IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI F.to Lani Claudio

Visto, si attesta la copertura finanziaria ex art. 151 L. 267/2000, della complessiva spesa di euro ______.

Competenza ______Impegno ______Residui ______Liquidazione ______Registrato ______Cap./Art. ______Preno.: PREN/ ______Storni/Variaz. ______

IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI Data, ______F.to Lani Claudio