Rete del patrimonio escursionistico regionale

SCHEDA 2 a - PROPOSTA DI REGISTRAZIONE ITINERARIO Manifestazione di interesse per la registrazione di itinerari ed inserimento percorsi connessi

Sezione 1: Informazioni generali

Nome Itinerario e codice TOUR DELL’UJA – (TU) per segnaletica

Numero Tappe 4 dell’itinerario

Lunghezza totale 36 dell’itinerario (Km)

Dislivello totale 4.750 m. (salita) dell’itinerario (m)

Difficoltà complessiva E

Collegamento (transfrontaliero, NO interregionale, interprovinciale)

1

Sezione 2. Percorsi della rete del patrimonio escursionistico interessati dall’itinerario

Codice Percorso Inizio tratto interessato Fine tratto interessato

(tappa n° 1)

ETON3070000 – Borgata Trambiè Cantoira Borgata Senale

ETON307000B Cantoira – Borgata Senale Cantoira – Bivio 301

ETON3010000 Cantoira – Bivio 307B Cantoira – Santa Cristina

ETON2420000 Cantoira – Santa Cristina Ceres – Pian di Ceres

ETON242000A Ceres – Pian di Ceres Ceres – Monte di Voragno

ETON2600000 Ceres – Monte di Voragno Ceres – b.ta Bracchiello

(tappa n° 2)

ETON2410000 Ceres – b.ta Bracchiello - Crosiasse

ETON3030000 Chialamberto - Crosiasse – Colle d’Attia

ETON2380000 Ala di Stura – Colle d’Attia Ala di Stura – Alpe d’Attia

(tappa n° 3)

ETON236000A Ala di Stura – Alpe d’Attia Ala di Stura – Alpe Ciavanis

ETON2360000 Ala di Stura – Alpe Ciavanis Ala di Stura – Alpe Marge

ETON2350000 Ala di Stura – Alpe Marge Ala di Stura – Icrot

ETON235000A Ala di Stura –Icrot Ala di Stura – Lago Vasuero

ETON233000B Ala di Stura – Lago Vasuero Balme – Bivacco Molino

2

(tappa n° 4)

ETON2330000 Balme – Bivacco Molino Balme – Alpe Le Piane

ETON2320000 Balme – Alpe Le Piane Balme – Bivio 232

ETON232000A Balme – Bivio 232 Balme – Bivio 229

ETON2290000 Balme – Bivio 229 Balme – Lago Mercurin

ETON2270000 Balme – Lago Mercurin Balme – Gias del Rulè

ETON226000A Balme – Gias del Rulè Balme – Rifugio Città di Ciriè

(fine)

SEZIONE 3: Caratteristiche delle tappe

Numero tappa 1 Nome tappa Trambiè / Bracchiello

Lunghezza tappa (mt) 11.600 Difficoltà E

Località di partenza e Cantoira – Borgata Trambiè – 765 m quota

Località di arrivo e quota Ceres – b.ta Bracchiello – 881 m

Dislivello complessivo 800 m

Tempo di percorrenza 4h 30 min (Citare fonte) (Cai Lanzo)

Punti di appoggio OPERATORI TURISTICI CANTOIRA partenza tappa (per la (VEDI ACCORDO DI PARTENARIATO) prima tappa o nel caso di tappa unica)

(Bracchiello – Trattoria del Pellegrino) Punti di appoggio (arrivo (VEDI ACCORDO DI PARTENARIATO) tappa)

3

In alternativa, per raggiungere altre strutture ricettive, è possibile raggiungere l’abitato di Ceres anche con mezzi pubblici

Punti intermedi di Ceres – da Sentiero 242 collegamento con Stazione Ferroviaria di Ceres connessione con le oppure Autolinee – GTT infrastrutture locali

Descrizione della tappa Partendo da Borgata Trambiè il sentiero sale fino ai “dolmen” del Combin, poi si prosegue fino a Piano Uccello con tracce di un antico lago ormai prosciugato, poi si arriva a Borgata Senale con risalita in bosco di faggi fino al Santuario Santa Cristina, vi è un punto panoramico sulla Val Grande. La discesa a Pian di Ceres permette la visita della Cappella degli Angeli e della Cappella degli appestati. Sul tratto a mezza costa si arriva a Monte di Voragno per proseguire a Frazione Belmonte e poi discendere a Frazione Bracchiello ove termina la prima tappa.

2 Nome tappa Bracchiello / Alpe d’Attia Numero tappa (Variante sentiero basso: Bracchiello / Pian del Tetto)

8.300 Difficoltà Lunghezza tappa (mt) (variante: E 6.300)

Località di partenza e Ceres – Borgata Bracchiello – 881 m quota

Ala di Stura – Alpe d’Attia – 1.741 m Località di arrivo e quota (variante sentiero basso: Ala di Stura – Pian del Tetto – 1.075 m

Dislivello complessivo 1.100 m (variante sentiero basso: 800 m)

Tempo di percorrenza 5h (variante sentiero basso: 3h 30 minuti) (Citare fonte) (Cai Lanzo) (Bracchiello – Trattoria del Pellegrino) Punti di appoggio (VEDI ACCORDO DI PARTENARIATO) partenza tappa (per la prima tappa o nel caso di In alternativa, per raggiungere altre strutture ricettive, è possibile tappa unica) raggiungere l’abitato di Ceres anche con mezzi pubblici

4

Tramite sentiero di avvicinamento/collegamento (ETON2380000) si raggiunge l’abitato del di Ala di Stura (3,3 km in 1h30 minuti)

Punti di appoggio (arrivo Operatori turistici Ala di Stura tappa) (VEDI ACCORDO DI PARTENARIATO)

Punti intermedi di NO connessione con le infrastrutture locali

Descrizione della tappa Partendo da Borgata Bracchiello in zona boscata si attraversa il Vallone del Crosiasse sino all’omonimo alpeggio. Dopo una discreta risalita al panoramico colle d’Attia si scende all’Alpe d’Attia che tramite il sentiero ETON 238 porta ad Ala di Stura.

(Variante: Sentiero Basso) Partendo da Borgata Bracchiello si raggiunge Chiampernotto e successivamente la caratteristica Borgata Monaviel. Oltrepassando il Colle Turn si giunge a Pian del Tetto ad Ala di Stura. Tramite il sentiero ETON 238 si raggiunge nuovamente l’itinerario principale. Si può percorrere tale variante per risparmiare dislivello nel percorso sia in discesa che salita verso Ala di Stura.

Numero tappa 3 Nome tappa Alpe d’Attia / Bivacco Molino

Lunghezza tappa (mt) 9.000 Difficoltà E

Località di partenza e Ala di Stura – Alpe d’Attia – 1.741 m quota

Località di arrivo e quota Balme – Bivacco Molino – 2.279 m

Dislivello complessivo 1.550 m

Tempo di percorrenza 5h 30 min (7 h partendo da Ala di stura)

5

(Citare fonte) (Cai Lanzo)

OPERATORI TURISTICI ALA DI STURA Punti di appoggio (VEDI ACCORDO DI PARTENARIATO) partenza tappa (per la prima tappa o nel caso di tappa unica)

Bivacco Molino (solo pernottamento) (VEDI ACCORDO PARTENARIATO) Punti di appoggio (arrivo tappa) Abitato Comune di Balme attraverso il sentiero ETON233

Punti intermedi di no connessione con le infrastrutture locali

Descrizione della tappa Partendo da Alpe d’Attia la prima parte del sentiero si mantiene sui 1700 metri sino all’Alpe Ciavanis per risalire al caratteristico lago Vasuero che, a mezza Costa porta al Bivacco Molino su un tratto di sentiero panoramico.

Numero tappa 4 Nome tappa Bivacco Molino / Rifugio Città di Ciriè

Lunghezza tappa (mt) 8.300 Difficoltà E

Località di partenza e Balme – Bivacco Molino – 2.279 m quota

Località di arrivo e quota Balme – Rifugio Città di Ciriè – 1.850 m

Dislivello complessivo 1.000 m

Tempo di percorrenza 5h (Citare fonte) (Cai Lanzo)

Punti di appoggio Balme – Bivacco Molino partenza tappa (per la (VEDI ACCORDO PARTENARIATO) prima tappa o nel caso di tappa unica)

6

Balme – Rifugio Città di Ciriè CAI - UGET Punti di appoggio (arrivo (VEDI ACCORDO PARTENARIATO) tappa)

Punti intermedi di no connessione con le infrastrutture locali

Descrizione della tappa Partendo dal Bivacco Molino, dopo la discesa all’Alpe Le Piane si raggiunge salendo leggermente il Lago Mercurin e successivamente si raggiunge il Lago del Ru. Dopo un pianoro molto panoramico, sulla balconata della Val d’Ala, si raggiunge l’Alpe della Rossa e attraversato il Pian della Ciamarella si discende al Rifugio Città di Ciriè.

SEZIONE 4: Proposta di classificazione specifica in base alle caratteristiche ed alle modalità di fruizione passate o attuali.

FRUIZIONE Descrizione delle caratteristiche specifiche

Itinerario di interesse SI (Dolmen, Santa Cristina, Meridiane di Ala di Stura) storico-culturale

Itinerario Cicloturistico Alcuni tratti: es. Pian di Ceres / Bracchiello

Ippovia Alcuni tratti: es. Pian di Ceres / Bracchiello

Itinerario invernale SOLO PRIMA TAPPA

Itinerario destinati ad altre modalità fruitive (Es. NO itinerario fruibile da diversamente abili)

7

SEZIONE 5: Manutenzione e opere di segnalazione

CONTROLLO E Commenti, note e precisazioni MANUTENZIONE

I Comuni effettuano il controllo sullo stato della percorribilità e la manutenzione tramite le squadre regionali degli operai forestali; La Comunità Montana può effettuare la manutenzione ordinaria e/o Quali soggetti eseguono la straordinaria con diverse modalità di partecipazione economica: benefici manutenzione/controllo e assegnati tramite bandi pubblici Regionali, misure del PSR o attraverso quali sono gli ambiti o tappe Bandi Provinciali inerenti la sistemazione sentieristica in conformità con di competenza? il proprio Statuto; Il Cai di Lanzo effettua il Controllo e la Manutenzione dei percorsi e/o itinerari

SEGNALETICA Commenti, note e precisazioni

La segnaletica verticale presente parzialmente è a norma regionale

Copertura con segnaletica verticale dello sviluppo da completare dell’itinerario

Presenza e copertura della segnaletica orizzontale (di da completare continuità, di itinerario etc.)

Indicazione di eventuali Segnaletica verticale; miglioramento posti tappa fabbisogni

SEZIONE 6: Informazione e promozione dell’itinerario

INFORMAZIONE E PROMOZIONE Commenti, note e precisazioni

Come è organizzata la Non essendo registrato in Regione, l’itinerario non viene ancora promozione dell’itinerario e pubblicizzato l’informazione agli utenti ?

8

Quali sono gli strumenti esistenti Sito internet Enti aderenti (pubblici e privati) per promuovere l’itinerario ed i soggetti coinvolti per garantire la Pubblicazioni future promozione e l’informazione in Inserimenti cartografici futuri forma stabile?

L’attività è prevista dal partenariato per la gestione/ Si con apposito Atto costitutivo di partenariato valorizzazione dell’itinerario?

Indicazione di eventuali Pubblicizzazione attraverso sito internet regionale fabbisogni Pubblicazioni specifiche con cartografia aggiornata.

SEZIONE 7: Servizi complementari

SERVIZI TURISTICI Commenti, note e precisazioni

Esistono servizi turistici Trasporto pubblico (GTT e ditte private) complementari alla fruizione Affitto materiale escursionistico ad Ala di Stura e Balme dell’itinerario? Quali sono e chi li fornisce ?

L’attività è prevista dal Si con impegno degli Enti aderenti (pubblici e privati) all’ Accordo di partenariato per la gestione/ partenariato. valorizzazione dell’itinerario

Indicazione di eventuali fabbisogni (riqualificazione strutture ricettive extralberghiere quali rifugi, bivacchi ostelli Miglioramento posti tappa, implementazione servizio trasporti attivazione di servizi di trasporto, noleggio materiale e attrezzature etc.)

9

SEZIONE 7: Eventuali informazioni aggiuntive ed elenco documenti allegati:

Questo itinerario, con partenza da Cantoira o Ceres (raggiunti da mezzi pubblici, ferrovia) percorrendo la Val d’Ala si congiunge all’Itinerario ALTA VIA DELLE VALLI DI LANZO e quindi con il TOUR DELLA BESSANESE (transfrontaliero), formando con gli altri itinerari presenti sul Territorio delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone: - 3 VALLATE - TREK CALCANTE - ANELLO CERONDA La parte fondamentale della RETE SENTIERISTICA DI TUTTO IL TERRITORIO.

Si allegano: - adesioni partenariato - cartografia

10