www.lanuovaprimapagina.it LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 4 - NR. 314 € 1,50

IL DOLORE Le associazioni islamiche: «Gli autori dell’attentato non sono fedeli» TENSIONE Ordigno artigianale all’ex Modena veglia le vittime della strage Aeronautica Manifestazioni in tutta la provincia, in migliaia per i morti di Parigi olore a Modena per le FORMULA UNO D vittime della strage di Parigi. Diverse sono in- Ferrari, Vettel fatti le manifestazioni che si sono tenute in provin- sul podio cia, da Carpi a Castelfran- co, con migliaia di cittadi- ni presenti che hanno e- con record spresso vicinanza alla po- polazione francese. E la .A PAGINA 7 Diocesi carpigiana ha pre- cisato che «l’Europa potrà fronteggiare questa delica- ta fase storica solo se saprà ALL’INTERNO riconoscere le proprie ra- dici cristiane». Oggi sono PAV U L L O in programma altri presi- di e minuti di silenzio. E le associazioni islamiche Sversamento di precisano che «gli autori degli attentati non sono liquami, arrivano el penultimo gp del musulmani ma solo vio- N Mondiale, dominato lenti». Arpa e Forestale dalle Mercedes (Rosberg pri- mo davanti ad Hamilton), .ALLE PAGINE 3, 4 E 5 a pagina 11 terzo posto per Vettel: mai un debuttante sulla Ferrari LA CERIMONIA Il sindaco Muzzarelli con Pighi al taglio del nastro: «Abbiamo vinto la paura di cambiare» era salito 13 volte sul podio. CALCIO DILETTANTI .A PAGINA 15 «Piazza Roma, no a chi vuole imbalsamare la città» Castelfranco si blocca VOLLEY Giacobazzi: «Ora saranno i modenesi a decidere come usare questo spazio» con la Ribelle Dhl resta NONANTOLA a pagina 18 prima: Latina ko in tre set Niente accordo sugli orari a scuola LA PRESSA Sorrisi e strette di ma- a Dhl Modena, anco- Si dimette mezzo no ieri per l’i n au g ura- L ra senza Ngapeth, zione della piazza Roma mantiene la vetta della ‘l i b e ra t a ’. Così, un rag- classifica, battendo in Consiglio di istituto: giante Pighi si è avvici- tre set Latina al PalaPa- nato suo successore Muz- nini. Giovedì big match zarelli: «Gian Carlo, ma in Champions. «Impossibile collaborare» allora è merito mio?». «Certo, Giorgio, certo. .A PAGINA 25 a pagina 11 Non dirlo più però». .ALLE PAGINE 8 E 9

Sconto 10% agli iscritti CGIL SPI (==0:6(33(*0;;(+05(5A(

y(7HC2H9*RMMOLT( +,!=!=!#!. (°)6476RT6°D(°°(550°6R(°C65°<5°5<6V6°564, D(5;,:04650,°9,5Z(*(:(9050con°4A<90A06LK°,30:( JVT\UPJHUVKP,::,9,;0;63(90<50*(4,5;, +,33(:<++,;;((.,5A0( 2 | | LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 | PRIMO PIANO | 3

VICINANZA A mezzogiorno in tutta la provincia li islamici modenesi con- ATTENTATI G tinuano a condannare A destra un momento Sgomento anche tra i sindacati «con la massima fermezza il dei soccorsi a Parigi barbaro attacco terroristico a venerdì sera. A Parigi». Lo recita una nota del- sinistra il municipio di «Bus di Seta fermi un minuto» la comunità islamica di Ca- Soliera listato a lutto stelfranco che ieri è intervenu- per i 129 morti di e rappresentanze sindacali dell'azienda ta ribadendo quanto espresso, Parigi. A centro L trasporti Seta insieme ai sindacati Filt-C- nelle ore precedenti, dalle altri pagina il pubblico gil, Fit-Cisl, UilTrasporti, Faisa-Cisal e Ugl di rappresentazioni islamiche dello stade de France Modena, Reggio Emilia e Piacenza, esprimono sul territorio come la moschea riversato sul campo «sgomento per il vile attentato di Parigi che ha di Modena “La misericordio- dopo le tragiche ucciso e ferito centinaia uomini, donne, giova- sa” e l’associazione comunità notizie sulle violenze ni. Che ha colpito negli affetti le loro famiglie e islamica di Sassuolo. avvenute all’esterno tutti coloro che credono nella nella democrazia Mentre Parigi vive ancora o- e in basso le vera, nella libertà di tutti i popoli, nella solida- re di terrore, e il mondo intero bandiere italiana e rietà e convivenza pacifica», si spiega in una è sgomento per la strage di ve- francesi affiancate nota stampa. Per questo, tutti i mezzi di Seta nerdì sera che ha causato 129 ieri nell’inaugurazione osserveranno una fermata di un minuto in so- morti - compresa l’italiana Va- di piazza Roma lidarietà delle vittime oggi alle 12. leria Solesin - e oltre 350 feriti, i musulmani residenti nella DOPO LA STRAGE L’associazione musulmana di Castelfranco: «Questa violenza non può essere legata a nessuna religione» nostra provincia prendono le distanze dal massacro rivendi- cato dallo Stato islamico, com- piuto da terroristi che avreb- bero pronunciato frasi legate ad Allah. «Questa drammatica «Questi terroristi non sono islamici» vicenda non può avere nessu- na giustificazione e non può essere attribuita a nessuna re- ligione o cultura - spiega il co- Qualsiasi forma di violenza contro i civili contraddice i nostri principi» municato stampa di Castel- franco -. Qualsiasi forma di gia la convivenza pacifica tra violenza contro i civili con- cittadini di diversa religione. IL MODENESE IN FRANCIA Il carpigiano Cornia era nell’impianto al cui esterno c’erano i kamikaze traddice i principi dell'Islam. In un momento di fragilità po- L'Islam, così come la comunità litica e sociale facciamo l’ap - musulmana, sono estranei da pello a tutte le istituzioni, alle questi atti criminali e terrori- comunità religiose e a tutti i «I botti allo stadio sembravano petardi» stici e da tutto ciò che danneg- cittadini di reagire al massa- cro di Parigi con coesione «Quando la voce si è diffusa siamo usciti in fretta, ma all’inizio non c’era panico» sociale e di non dare spa- n vacanza, per studio o zio a chi vuo- I per lavoro. Erano di- le fomentare versi decine i modenesi l’odio». presenti a Parigi venerdì L'As socia- sera. Tra questi il carpi- zione cultu- giano Alberto Cornia, che rale islamica nella capitale francese a- di Castelfran- bita da quasi un decennio co presenta e dove ha studiato e lavo- «le proprie ra: era allo Stade de Fran- sentite con- ce, a guardare la partita a- doglianze al- michevole di calcio tra la le famiglie nazionale transalpina e la delle vittime» Germania, quando gli at- ed esprime tentati si sono verificati: «in questo do- anche all’esterno dell’im - loroso evento pianto stesso. Tre le esplo- la propria so- sioni che sono avvenute, lidarietà con riferibili ad altrettanti at- all ’interno dello stadio. tempo - ha detto Cornia a biamo capito che la fac- i cittadini tentati kamikaze, con i «Noi abbiamo sentito i T rc , era da poco passato il cenda era piuttosto seria. francesi». boati uditi chiaramente botti durante il primo quarantesimo minuto Abbiamo iniziato a cam- della partita -. All’i ni zi o minare velocemente ver- nessuno ha dato troppo so la stazione della metro OGGI L’INCONTRO VICINANZA Ieri all’inaugurazione anche Muzzarelli: «Restiamo una comunità integrata» peso all'episodio perché e c'era già molta gente che sembravano petardi che stava uscendo perché rag- Alle Marconi provenivano dall'esterno giunti dalla notizia del- Bonaccini: «Vogliono rovinarci la quotidianità» dello stadio. Poi le voci su l'accaduto: in quella con- insieme docenti, quello che stava accaden- dizione la situazione era do sono iniziate ad arriva- un po' tesa ma non si vede- genitori e ragazzi In piazza Roma la studente francese in Erasmus re e nel secondo tempo ab- vano scene di panico».

fatti di Parigi ci fan- n minuto di silenzio, ban- torità civili e militari nella studentessa francese in Era- «I no sentire il bisogno e U diere a mezz’asta e a lut- mattinata di ieri. Prima di da- smus a Modena Mathilde Loi- l’urgenza come comunità to, con quella francese a fianco re il via alla celebrazione, il selet. «Oggi qui tutti insieme – di apprendimento - inse- di quelle italiana e modenese, sindaco Gian Carlo Muzzarelli ha affermato Muzzarelli – lan - gnanti, genitori e ragazzi - e un pensiero alle vittime degli ha ricordato gli attentati e ha ciamo un messaggio forte: non di esprimere con la nostra attentati di Parigi hanno pre- espresso vicinanza al popolo la diamo vinta al terrore. Dob- presenza un secco rifiuto ceduto l’inaugurazione di francese, rappresentato in biamo stare insieme ed essere verso il terrore». Lo dico- piazza Roma da parte delle au- piazza dalla presenza della una comunità integrata». no i docenti della scuola Anche l’ex sindaco Giorgio media Marconi di Modena Pighi ha espresso turbamento che intendono ritrovarsi e il presidente della Regione insieme anche alle perso- Stefano Bonaccini ha sottoli- ne che vivono nel quartie- neato che «la concessione peg- re «e invitiamo - continua- giore a coloro che hanno com- no - tutti a uscire dalle pro- piuto questi attentati, che non prie case e a incontrarsi». hanno altro nome se non as- L'appuntamento è nel sassini, è quella di farci perde- piazzale antistante la re la nostra quotidianità. Ser- scuola (largo Pucci) oggi ve la massima unità: l’inte g ra- alle 18.30 per condividere zione e la vita battono la mor- nel silenzio, e con un lume te». All’inaugurazione ha pre- acceso, il coraggio di op- so inoltre parte anche una rap- porsi a tanta violenza. presentanza della comunità i- slamica in città. 4 | IL FATTO DEL GIORNO DOPO LA STRAGE/1 Manifestazione a Carpi. La Diocesi: «Isolare chi ha una posizione ambigua su chi semina terrore» « L’Europa potrà fronteggiare questa delicata fase storica solo se saprà riconoscere le proprie radici cristiane»

n atto di una gravità spavento- adeguate solu- «U sa è stato compiuto a Parigi. zioni, non solo Nel Vangelo è scritto che Dio dona la in termini di ri- pace agli uomini e alle donne “di buo- soluzione dei na volontà”. A questo parola di speran- conflitti, ma za noi intendiamo restare fedeli anche anche di rimo- di fronte alla tragica sequenza di spie- zione o almeno tate stragi di civili indifesi che ha fu- di attenuazione nestato la capitale francese, suscitan- delle cause dei do rabbia, dolore, tristezza, angoscia. principali squi- Questi atti vili e codardi esigono il to- libri, alcuni dei tale, espresso e fattivo disprezzo da quali eviden- parte di ogni uomo e donna “di buona ziati di recente vo l o n t à ” perché chi li ha compiuti è al da papa Fran- difuori della storia civile e si relega da cesco nell'enci- sé nella barbarie». Lo ha detto ieri sera clica “Lau dato il diacono Stefano Croci esprimendo il sì”». pensiero della Diocesi sugli attentati «Siamo certi - di venerdì sera nella capitale francese. ha detto Croci - L’occasione è stata rappresenta dal che gli uomini e presidio organizzato alle 19 davanti al le donne “di Comune dall’Unione Terre d’argine e buona volon- dalla Consulta per l’inte g razione. tà ”, ovunque VICINANZA Alcuni scatti dell’evento che si è tenuto nel tardo pomeriggio di ieri nel centro storico carpigiano «I terroristi non sono un'entità me- presenti, anche tafisica e quindi sfuggente all'azione u- nel nostro territorio, di qualunque cul- ordinato al bene più grande, finisce sa Turci di Novi, Roberto Solomita di mana o un frutto ineluttabile del desti- tura, orientamento politico, credo re- per concepirsi senza limitazioni e dun- Soliera e Paola Guerzoni di Campogal- no - ha continuato Croci -. Sono uomini ligioso sapranno raccogliere questo que diventare sorgente di conflitti e di liano; tra il pubblico molti esponenti e donne che appartengono a organizza- appello alla fedeltà violenz e”. Senza il politici, di maggioranza e minoranza, zioni che hanno scelto la strada della alla “mite zza”ne l L’appello cristianesimo noi ei parlamentari Manuela ghizzoni, E- morte. E in quanto realtà storica deter- metodo democrati- perdiamo le quali- doardo Patriarca e Davide Baruffi. So- minata, possono essere sconfitte attra- co, da una parte, e «Per combattere tà, le virtù, gli stes- no intervenuti alcuni esponenti delle verso azioni a ciò determinate. Gesù all'impegno alla il terrorismo seguire si fondamenti di comunità e delle associazioni cultura- proclama la beatitudine per i miti per- fermezza nel con- quelle libertà e di li musulmane: un rappresentante dei ché essi, e non altri, “erediteranno la trasto al terrori- la strada della mitezza: è quei diritti su cui si giovani magrebini, Awais di “M mi- ter ra”. Lastrada della “mite zza”è smo, dall'altra. Con quella proclamata da Gesù» fondano i nostri nhaj Un Guran”, poi Tuqir di “Imimia quella che continueremo a percorrere loro desideriamo stati liberali». Welf ar”e Ossama El Hamriti della co- perché rappresenta il desiderio di ogni unirci in preghiera Alla manifesta- munità islamica carpigiana. E’ s tato uomo e ogni donna “di buona volontà. per accogliere da Dio il dono della pace zione in centro, davanti alla bandiera letto e diffuso un volantino che parlava Proprio per questo, di fronte alla vio- nei nostri cuori, essere vicini alle vit- francese proiettata sul castello dei Pio, di pace e integrazione e nel quale spic- lenza insensata non ci può essere nes- time e ai loro familiari e proseguire il erano presenti 500 persone. Sul palco cava una frase: «Questi barbari - era ri- suna scusa sostenibile, nessun distin- nostro percorso personale e sociale c’erano i sindaci dell’Unione Terre portato con riferimento agli attentato- guo possibile. Non può essere accetta- nella costruzione del bene comune. d’argine: Alberto Bellelli di Carpi, Lui- ri di Parigi - sono nemici dell’Islam». ta nessuna ambiguità nel condannare Tuttavia, l’Europa potrà fronteggiare questi atti. E non sarà sufficiente la questa delicata fase storica solo se sa- condanna a parole. E' giunto il tempo prà riconoscere le proprie radici cri- DOPO LA STRAGE/2 Le bandiere saranno listate per solidarietà di isolare chiunque abbia una posizio- stiane ed il proprio patrimonio storico cittadina. ne ambigua rispetto a coloro che semi- perché come scriveva Marc Bloch La giornata di lutto cittadino, a nano il terrore». “l’incomprensione del presente nasce A Sassuolo oggi è lutto cittadino Sassuolo, si aggiunge alle iniziative I “m it i ”, ha aggiunto la Diocesi di inevitabilmente dall’ignoranza del che tra sabato e domenica si sono Carpi attraverso il diacono, «sono co- p a s s at o ”. E una storia bimillenaria le- Alle 19 in piazza Garibaldi la manifestazione con i musulmani svolte nel segno della solidarietà loro che hanno scelto la strada della de- ga l’Europa ed il cristianesimo». con Parigi e la Francia intera. Nel mocrazia e non quella del terrorismo, Nella nostra società occidentale, si è proclamata per oggi a Sassuo- vo l’amministrazione comunale, re- corso della cerimonia di consegna la strada del dialogo costruttivo e non chiuso il messaggio - si registra un E’ lo una giornata di lutto cittadi- cita una nota stampa, «invita tutta della Medaglia di liberazione di sa- quella della violenza distruttiva, la vuoto ideale che non è più in grado, tra no in seguito ai tragici fatti di Parigi la cittadinanza per le 19 odierne in bato, alla presenza di tutti i sindaci strada del confronto pacifico e aperto e l’altro, di coniugare il concetto di dirit- di venerdì sera. Una giornata di lut- piazza Garibaldi, dove si svolgerà de ll ’Unione dei Comuni, è suonata non quella dello scontro brutale e sel- to con quello altrettanto essenziale e to cittadino, in cui verranno listate a un momento di raccoglimento co- la «Marsigliese» in segno di vicinan- vaggio, incapace di esprimere alcun- complementare di dovere. In questo lutto le bandiere, con le scuole aper- mune alla presenza delle autorità e za con la capitale francese e l’asses - ché se non il proprio devastante nulla. modo si separa impropriamente la di- te, che vuole non solo condannare di tutti coloro che vorranno parteci- sore Gregorio Schenetti ha parteci- Auspichiamo che siano valutate le so- mensione individuale dei diritti dal gli attentati di venerdì sera ma e- pare». All’appuntamento in piazza pato, in rappresentanza di tutta l’U- luzioni più opportune affinché le que- bene comune. Ha detto Papa France- sprimere un segnale di forte solida- Piccola dovrebbe partecipare anche nione, con fascia tricolore e gonfalo- stioni più scottanti della difficile si- sco al Parlamento europeo: “Se il dirit- rietà alla popolazione francese, così la comunità islamica di Sassuolo, ne, al momento di raccoglimento tuazione internazionale trovino le più to di ciascuno non è armonicamente duramente colpita. Per questo moti- invitata dall’omonima associazione che si è svolto in centro a Modena. LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 IL FATTO DEL GIORNO | 5 DOPO LA STRAGE/3 Centinaia di presenti Le luci e la Marsigliese illuminano Castelfranco

stata una fiaccolata hanno poi preso la parola E’ toccante quella che si sul palco (oltre a don Ricci) è tenuta ieri sera a Castel- posto davanti al municipio franco Emilia. Don Remi- i sindaci Gozzoli di San Ce- gio Ricci ha fatto risuona- sario, Nannetti di Nonan- re la «Marsigliese» mentre tola, Rebecchi di Ravari- suonavano le campane del- no, Silvestri di Bastiglia, la chiesa, un momento di Reggianini di Castelfran- grande coinvolgimento. co e Mandrioli (vice sinda- Alla veglia hanno parteci- co Bomporto). Molti dei pato tantissimi cittadini presenti avevano un can- provenienti da Castelfran- dela in segno di solidarie- co e dai paesi limitrofi. Tra tà: l’effetto scenografico è le autorità presenti e che apparso di grande effetto.

TANTE LUCI DI NOTTE Due immagini della manife- stazione che è andata in scena ieri sera a Castelfranco con centinaia di persone: ha colpito l’effetto scenografico legato alle candele che molti dei presenti avevano 6 | | LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015

MODENA MEDICA RISONANZA MAGNETICA ARTICOLARE “APERTA” A € 98,00 Prenotando su portale www.benesseremodena.it

PUNTI DI FORZA DEL SERVIZIO • Tempo di attesa di 24/48 ore • Apparecchio tipo APERTO, TOTALE ASSENZA DI CLAUSTROFOBIA • Alta qualità diagnostica assicurata dalle prestazioni del sistema O-SCAN 0.31 Tesla • Referto e immagini sono consegnate entro un’ora dal termine dell’esame (previo accordi con la Segreteria) MODENA MEDICA POLIAMBULATORIO, CENTRO DIAGNOSTICO RIABILITATIVO CONVENZIONATO Direttore Sanitario: Dott. Paolo Minafra 41100 Modena – Viale Trento e Trieste 31-35 Tel. 059 239274 www.modenamedica.it - [email protected] ORARIO: LUNEDÌ-VENERDÌ: 8.00 - 19.30 CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015

TENSIONE Ieri alle 16.30 la scoperta di un ordigno rudimentale in strada Minutara. Arrivano polizia di carabinieri Bomba artigianale davanti all’ex Aeronautica Barattolo di gas legato a un petardo: episodio legato a quello di mercoledì in centro?

e fosse esplosa avrebbe corpo di formazione militare. S creato probabilmente un Ora, a quanto è dato sapere varco nella parete. Non è suc- nella bomboletta sarebbe pre- cesso, per fortuna, ma un’altra sente il gas e quindi a livello bomba artigianale è comparsa potenziale quest’ordigno fatto in città dopo quella di merco- in casa avrebbe potuto esplo- ledì sera in centro: stavolta si dere, se qualcuno avesse volu- trovava proprio davanti all’ex to farlo. I principali interroga- sede dell’Aeronautica milita- tivi riguardano proprio le ra- re, un luogo simbolico e che a gioni del mancato innesco: maggior ragione non fa sotto- non è da scartare nemmeno l’i- valutare l’inquietante episo- potesi che la miccia sia falsa - dio visto anche il clima sociale lo riveleranno le verifiche del- di questi giorni in tutta Euro- la Scientifica - e che sia una pa. Indaga la polizia di Stato. messinscena a metà. O magari La scoperta è stata fatta in- qualcuno ha voluto lanciare torno alle 16.30 in strada Mi- un segnale. Si indagherà. L’e- nutara, quartiere Musicisti, pisodio, che come si diceva in dove si trova appunto quello apertura è tenuto altamente in che sino a fine 2012 era il 14e- considerazione pure per via simo deposito centrale della tensione nell’intero con- dell’Aeronautica. Ora è chiu- tinente per via degli attentati so, in attesa forse di essere de- ACCERTAMENTI I rilievi della polizia, anche con la Scientifica, in strada Minutara. A destra l’ordigno di Parigi, potrebbe essere con- stinato all’Accademia come siderato dagli inquirenti lega- centro servizi e scuderia, ma Sul posto si è condotta una se non dopo averla girata. In- biologici riconducibili ai pos- nel caso si trattasse di qualco- to a quanto successo mercole- resta comunque un luogo i- pattuglia della squadra Volan- somma, una bomba artigiana- sibili autori o esecutori, gli in- sa di più serio potrebbe appun- dì in centro, tra i viali e Rua naccessibile ai cittadini. Ed è te che ha accertato che quel le e rudimentale appositamen- vestigatori hanno cercato di to non essere casuale la scelta Pioppa, con un’esplosione sen- giusto a un paio di metri «barattolo» era una ricarica di te costruita e lì posizionata. contestualizzarne la presenza del luogo, un presidio di cara- tita in mezza città e dalla natu- dall’ingresso che una signora gas per cucina da campeggio Gli agenti hanno allertato la in quel luogo preciso. Piste tura militare sebbene inattivo, ra non identificata: si era ri- ha notato un oggetto strano, al alla quale era collegato un pic- Digos e la Scientifica e, mentre certe al momento non ce ne sa- e infatti in strada Minutara si scontrato che potrebbe essere quale era collegato quello che colo mortaretto, con miccia i tecnici hanno analizzato la rebbero ed è bene precisare sono portati anche i vertici del stato un piccolo ordigno assi- poteva sembrare un petardo. posizionata sulla parte poste- zona e l’oggetto a caccia di che tra queste esiste la possibi- comando provinciale dell’Ar - milabile a quello di ieri. Ha così chiamato il 113. riore, non visibile all’ester no tracce o impronte o elementi lità della «bravata»: tuttavia ma dei carabinieri che è un (Giancarlo Scarpa) 8 | CRONACA DI MODENA TAGLIO DEL NASTRO Il sindaco Muzzarelli ringrazia Pighi e guarda avanti pensando al Sant’Agostino «Piazza Roma, abbiamo vinto la paura di cambiare Ora diciamo ‘no’ a chi vuole imbalsamare la città» di LUCA GARDINALE dini sicuri, in questo come negli altri luoghi della città, e l’esigenza di af- orse è mancata la ciliegina sulla frontare la questione dei parcheggi F torta, il bel sole dei giorni scorsi, per i residenti «nella prossima assem- ma alla fine non ce n’era nemmeno blea pubblica, il 24 novembre nella se- troppo bisogno: tra giochi d’acqua e de delle ex Poste, ascoltando tutti». panchine bianche e nere - e ovviamen- Il primo cittadino ha quindi insistito te senza macchine - la piazza risplen- sul tema del non ‘ing essare’ la città, deva già da sè. E il sorriso dell’ex sin- con un riferimento alla vicenda del daco Pighi - come quello degli ex asses- complesso Sant’Agostino: «Modena sori Sitta, che qualche anno fa, parlan- non si governa con carte bollate e tri- do del Novi Park, spiegò che «le rivo- bunali - ha aggiunto - non può essere luzioni hanno bisogno di tempo per es- imbalsamata, ostaggio di pochi con la sere assimiliate», e Prampolini - con- testa rivolta all’indietro». Quanto al ferma la bontà della scelta di andare a- S a nt ’Agostino, quindi, Muzzarelli ha vanti, nonostante le perplessità di buo- fatto sapere che «lo recupereremo e lo na parte della città. innoveremo nel quadro del disegno Se Modena aveva già riscoperto la più generale del polo della cultura E- ‘sua’ piazza Roma riqualificata, quella stense proposto dal ministro France- di ieri è stata la cerimonia ufficiale di schini e della ricollocazione funziona- riapertura dopo i lavori che hanno tol- le delle principali istituzioni culturali to le automobili e pedonalizzato l’a re a , l’alzabandiera, sulle note dell’Inno di tura dell’innovazione, della tecnologia della città dedite alle arti figurative e rendendo la piazza più bella ed ‘euro - Mameli suonato dalla Banda comuna- e del futuro, riescono a trovare una alle attività espositive. Ieri non può es- pea ’. Una festa celebrata dal sindaco le ‘Fer ri’con il reggimento dell’Acca - nuova e splendida sintesi». sere sempre meglio di domani, altri- Gian Carlo Muzzarelli, secondo il qua- demia militare schierato in piazza, e Nel ringraziare Giacobazzi, Pighi e menti il mondo muore. Facciamo vin- le «la Modena che sa guardare al suo gli interventi dell’assessore ai Lavori tutti coloro che hanno collaborato ai cere la città che accetta le sfide e crede futuro è questa, quella che vediamo in pubblici Gabriele Giacobazzi, che ha lavori, Muzzarelli ha riconosciuto in se stessa - ha concluso - avanti, Mo- questa nuova piazza - ha detto il primo illustrato le caratteristiche del proget- l’importanza di non essersi «fatti spa- dena!». cittadino dopo il taglio del nastro - una to, e del suo predecessore Giorgio Pi- ventare dai tanti che in questa città A concludere gli interventi è stato il città che sa cambiare, diventando più ghi. L’ex sindaco ha sottolineato la dif- hanno paura di ogni cambiamento: og- presidente della Regione Stefano Bo- bella e migliore, più accogliente per i ficoltà di fare sintesi «tra la cultura ric- gi è possibile riconsegnare ai modene- naccini: «Davanti a ogni cambiamento suoi abitanti, più attraente per i visi- ca dei nostri territori e il progresso, al- si questo luogo nel pieno del suo splen- ci sono sempre delle resistenze - ha tatori e i turisti, capace di cambiare a- trettanto ricco, al quale ci chiamano le dore, una piazza liberata dalle auto do- spiegato - ma è compito delle ammini- bitudini superate dalla cultura e dai esigenze delle future generazioni. Rin- ve ora risalta in tutta la sua imponenza strazioni lavorare per abbellire i cen- tempi». La cerimonia è stata preceduta grazio la nuova giunta per aver portato Palazzo Ducale, una piazza diventata tri storici. Modena è una bellissima da un momento di ricordo delle vitti- a termine questo progetto - ha aggiun- luogo d’incontro e di passeggio, che do- città, e Piazza Roma, insieme ad altri me degli attentati di Parigi (articolo a to - in cui si evidenzia la riuscita di que- vremo animare con fantasia e conti- luoghi, sarà una nuova cartolina per pagina 3) accompagnato da un minu- sta idea di città intesa come comunità nuità, insieme al Quartiere, agli ope- attrarre visitatori. I dati dimostrano to di silenzio. Muzzarelli ha preso la e vivere insieme. In questa piazza Ro- ratori economici, ai volontari e alle as- che in Emilia Romagna, patria dell’a- parola dopo la benedizione del vescovo ma rinnovata, la storia di Modena, con sociazioni». Il sindaco ha poi sottoli- groalimentare, si registra un aumento Erio Castellucci, il taglio del nastro, i suoi vitali elementi di valore, e la cul- neato la necessità di far sentire i citta- di turisti su cui dobbiamo puntare».

IL COMMENTO Giuliano Zanni, rappresentante del comitato residenti-commercianti L’ASSESSORE Giacobazzi: «Per ora arriverà la pista del ghiaccio» «Tutto bellissimo, ma sui parcheggi «Le nuove funzioni della piazza il Comune è stato scorretto» liberata? Sarà la città a decidere»

e il tema è quello del centro per Ncd-A- iazzale Basile? Cre- po». «S bello-non bello, non rea popolare - «P do che riusciremo Ma ora che la ci sono dubbi: qua è bellis- l’a mm in i st ra zi on e ad utilizzare quell’a re a piazza è stata simo». Ad apprezzare la aveva promesso di per recuperare diversi po- c o m p l e ta m e n t e nuova piazza Roma resti- individuare lo sti auto, ma servirà anco- p e d o n a li z z at a , tuita alla città senza auto è stesso numero di ra un po’ di tempo, perché c’è da decidere l’avvocato Giuliano Zanni posti auto che sa- al momento c’è un cantie- anche come uti- (nella foto), rappresentate rebbero stati eli- re in corso». Gabriele lizzarla: se da u- del comitato di residenti e minati con la ri- Giacobazzi, assessore ai na parte c’è chi commercianti che l’an no qualificazione del- Lavori pubblici (nella fo- è convinto della scorso si è battuto dura- la piazza. Ebbene, to), ieri, dopo l’i n a u g u r a- necessità di mente contro il progetto di oggi non è stato re- zione della nuova piazza riempire l’a re a riqualificazione voluto dal- cuperato un solo Roma, si è trattenuto con eventi e fe- la giunta Pighi. parcheggio: mi qualche minuto con Giu- ste, dall’a ltra U n’opposizione portata sembra un atteg- liano Zanni, consigliere c’è chi ritiene avanti non tanto sull’o p- giamento poco di Quartiere e rappresen- che riempirla portunità di ‘s v u o t a re ’ l’a- corretto, per non tante del comitato com- non sia così ne- rea, ma piuttosto sulla dire altro». mercianti-residenti. Un cessario per mancanza di alternative Il rappresentan- confronto sulla questione fruirne piena- certe per i 180 posti auto te del comitato fa notare duazione di altrettanti po- parcheggi, che vede l’a s- mente. «Il tema c’è - ri- rà qui per due mesi, men- che fino a un anno e mezzo che «oggi il Comune propo- sti auto: per questo il Co- sessore ottimista sulla prende Giacobazzi, ma sa- tre anche la manifestazio- fa la piazza ne di aprire mune dovrebbe rispettare possibilità di recuperare i rà proprio ne su zam- garantiva. E n «Un nuovo tavolo un nuovo ta- qu el l’impegno, partendo posti auto chiesti a gran la città a n «Piazzale Basile? pone e cote- infatti oggi volo di con- da piazzale Basile, l’a re a voce dal comitato. ‘costr uire’ chino sarà Zanni pro- di confronto? fronto, ma dietro Palazzo Ducale che Per quanto riguarda la le nuove Credo che riusciremo in piazza muove la Ne abbiamo fatti la realtà è l’anno scorso era stata in- riqualificazione della funzioni di ad utilizzare quell’area, Roma e non piazza, ma che di tavoli dividuata come maggiore piazza, invece, l’a s s e s s o re piazza Ro- più in piaz- continua ad tanti, con un esito ce ne sono ‘s e r b at o i o ’ di parcheggi. Se fa notare che «ora manca ma. Per ora ma servirà ancora za Grande. avere dubbi ben preciso...» stati già pa- invece quella possibilità è solo l’illuminazione: l’i- abb i am o un po’ di tempo» Per il resto - sulla que- recchi, pe- saltata - incalza Zanni - il dea è quella di utilizzare già in pro- ribadisce stione par- raltro con la Comune lo dica, e individui degli impianti a led, gramma al- l’assessore - cheggi: «L’anno scorso, do- partecipazione di tutti i dei parcheggi alternativi creando dei giochi di luce cuni appuntamenti, a par- sarà la città a decidere co- po una lunga trattativa uf- soggetti interessati». Pro- altrove, ma comunque non sulla facciata di Palazzo tire da una pista di ghiac- me utilizzare la sua piaz- ficiale - spiega Zanni, oggi messe ‘uf ficiali’, insomma, lontani dalla piazza». Ducale, ma per realizzar- cio vero che sarà installa- za». consigliere di quartiere in «che prevedevano l’ind ivi- (l.g.) la servirà ancora tem- ta tra pochi giorni e reste- (l.g.) LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 CRONACA DI MODENA | 9

RIQUALIFICAZIONE Lavori terminati in anticipo rispetto alle previsioni Ciottoli, granito e giochi d’acqua E l’illuminazione sarà rinnovata

no spazio restituito alla città, incorniciato trale, che dal limite carrabile davanti all’Accade - U da palazzi simmetrici con portici e colonne, mia si estende verso largo San Giorgio. Un secon- che valorizza e dà nuova solennità alla facciata do velo d’acqua, perpendicolare al primo, trova seicentesca del Palazzo Ducale. Un luogo di rie- spazio nella parte est della piazza in allineamen- vocazione, dove veli e giochi d’acqua richiamano to alla Fonte d’Abisso e agli altri canali sottostan- la presenza dei canali sotterranei, mentre il ciot- ti, separato al centro da un camminatoio. tolato e i percorsi pedonali in granito e pietra Due giochi d’acqua, ciascuno con nove getti ‘Forte Alberese’ ricongiungono piazza Roma con modulabili e luminosi, infine, si pongono come largo San Giorgio e i portici di via Farini, così co- quinte laterali al corpo centrale del Palazzo du- me con la zona di San Domenico e quella di Ca- nalgrande. Una piazza da vivere e in cui sostare, con diverse sedute in marmo, cemento e resina che invitano i passanti a fermarsi un momento per ammirare la facciata dell’Accademia. Dopo circa un anno e mezzo di lavori, è stata ultimata in anticipo rispetto al cronoprogram- ma la riqualificazione architettonica di piazza Roma, frutto di un progetto sviluppato dal Comu- LA NUOVA PIAZZA ne e approvato dalla Direzione regionale per i Be- Nelle foto ni culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna di Carlo Foschi, e dalla Soprintendenza per i Beni architettonici e alcuni momenti Paesaggistici. Dalla rimozione e scarifica della dell’inaugurazione pavimentazione stradale, con il recupero dei di ieri mattina ciottoli esistenti e dei lastroni di granito, alla rea- con i cadetti lizzazione della nuova fondazione, dalla posa dei dell’Accademia. ciottoli e blocchi di selce dei percorsi alla realiz- A sinistra, zazione del vano tecnico per gli impianti idrau- il taglio del nastro lici e per le attrezzature necessarie ai giochi d’ac - qua: oggi quest’area di circa 9.400 metri quadrati di superficie viene riconsegnato alla città rimes- sa a nuovo. Piazza Roma è ora attraversata da due camminatoi diagonali, realizzati con conci di pietra del tipo ‘Forte Alberese’, che dai portici di via Farini si aprono verso i limiti esterni dell’Ac - cademia, e da una pedana centrale in lastre di cale: arrestando il flusso d’acqua sono praticabili granito di recupero, così come la corsia carrabi- pedonalmente, in quanto sono delimitati da sem- le, mentre il resto della piazza presenta ciottoli di plici feritoie senza dislivelli significativi. Al com- fiume un tempo coperti dall’asfalto. Un primo ve- pletamento della riqualificazione della piazza, lo d’acqua, dalla profondità di 2 centimetri ha se- seguirà il rinnovo dell’impianto di illuminazione de in corrispondenza del corso del Canale Navi- degli edifici che la incorniciano e sulla facciata glio che attraversa piazza e Palazzo ed è ricavato monumentale del Palazzo Ducale è allo studio u- tra le due liste di pietra della pavimentazione cen- na nuova configurazione dei corpi illuminanti.

CERIMONIA All’evento hanno partecipato anche l’ex sindaco Pighi, il vescovo Castellucci e il comandante Camporeale La festa: i protagonisti della giornata Poi le autorità si sono unite al corteo per celebrare Sant’Omobono

I CADETTI E LA BANDA Sopra, i cadetti dell’Accademia issano la bandiera dell’Unione PIGHI E BONACCINI Sopra, l’ex sindaco di Modena Giorgio Pighi sul palco I CITTADINI E IL CORTEO Sopra, la risposta della città alla festa per piazza Roma. Europea. Sotto, la banda comunale ‘Ferri’ durante l’esecuzione dell’Inno di Mameli dopo il taglio del nastro. Sotto, il presidente della Regione Stefano Bonaccini Sotto, il corteo per la celebrazione del compatrono Sant’Omobono 10 | CRONACA DI MODENA | LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 L’INCONTRO CON SPERANZA L’ex assessore Monticelli dopo l’iniziativa di venerdì ‘Il Pd? Se sparisse non sarebbe una catastrofe Lavorare per un nuovo partito di sinistra’

enerdì ho assistito alla il luogo migliore per dare cor- insufficiente per motivare la le. Le stragi che stanno insan- «V riunione della sinistra so alle sue idee sia il Pd di Ren- scelta di restare nel Pd, per u- guinando le nostre città sono Pd, e ho ascoltato con attenzio- zi. Il giudizio che danno delle na persona di sinistra. Questo anche il frutto delle scelte di ne gli interventi della senatri- scelte del governo Renzi è mol- partito ha fatto una legge elet- favorire le guerre civili in Li- ce Guerra e dell’o norevo le to critico, si prefiggono di mo- torale orribile; sta facendo u- bia e in Siria, per abbattere i Speranza, prima che arrivas- dificare in molti punti la legge na riforma istituzionale che regimi in carica, sperando di sero le tremende notizie da Pa- di Stabilità e di dare più visi- riduce gli spazi di democrazia sostituirli con governi asser- SINISTRA Sopra, un momento dell’incontro con Speranza. A sinistra, Gualtiero Monticelli rigi». A dirlo è Gualtiero Mon- bilità pubblica al loro punto di nel paese; sta affossando defi- viti agli interessi di grandi ticelli, ex assessore alla Poli- vista, in dissenso dalla mag- nitivamente il federalismo fi- gruppi economico-finanziario zia municipale del Comune di gioranza del Pd. Si capiva però scale, con l’abolizione della occidentale. La realtà è che SINISTRA ITALIANA Stasera in via Marie Curie Modena, che molto bene Tari; ha fatto una pessima ri- queste scelte ci stanno portan- interviene co- che non si fan- forma della scuola; ha libera- do la guerra in casa: serve in- Fassina, Galli, Rocco: ex Pd alla ribalta sì sull’inc on- no molte illu- lizzato i licenziamenti indivi- vece un Europa che sia innan- tro che vener- sioni sulla duali e sta pensando di affossa- zitutto di esempio, che sappia i sarà anche il parla- dì scorso ha possibilità di re la contrattazione collettiva, essere solidale in casa propria, C mentare modenese ex riunito la sini- cambiare, a con l’istituzione del salario con politiche che rilancino gli Pd Carlo Galli (nella fo- stra del Pd mo- breve, l’orien - minimo; le sue politiche eco- investimenti e l’economia e to) questa sera al Villaggio d e n e s e. tamento del nomiche e fiscali hanno au- che favoriscano l’in cl u si on e Giardino, all’incontro or- «Una bella Pd. L’onorevo - mentato le diseguaglianze so- sociale. Serve un’altra politica ganizzato dal gruppo con- riunione - le Speranza, ciali e non hanno rilanciato estera, improntata alla pace siliare Futuro a Sinistra di spiega Monti- dunque, affer- l’economia del Paese. nei fatti e non solo nelle dichia- Francesco Rocco con il lea- celli - molto ma che biso- Certo - continua l’ex assesso- razioni pubbliche. Questo Pd der della Sinistra Italiana partecipata: si gna stare nel re - si può fare di peggio, ma è non è in grado di favorire il (anche lui ex Pd) Stefano percepiva che Pd perché al abbastanza difficile: se questo cambiamento - conclude - per- Fassina. L’incontro si ter- i presenti era- di fuori del Pd sparisse non ci sarebbe la ché è subalterno alle politiche rà alle 20.45 presso la sala no coinvolti e partito c’è il catastrofe, ma una ricomposi- liberiste del governo tedesco e di via Marie Curie 22/a. in teres sat i, diluvio uni- zione politica. Per dirla con della Bce, e la sinistra Pd non vogliosi di sa- versale, in Bersani, la sinistra esiste in riuscirà a incidere. Fare un pere e di capi- quanto solo il natura e ci sarà sempre uno o nuovo partito a sinistra è una re. Premetto Pd, questo Pd, più partiti che le daranno vo- sfida molto difficile: è però do- CRIMINALITA’ Diversi colpi ieri sera: oro e gioielli che io ho già aderito al movi- è in grado di governare e tene- ce. La scelta dei parlamentari veroso impegnarsi, per chi mento, promosso da Fassina, re insieme l’Italia e, se crolla, che hanno deciso di dare vita vuole difendere e affermare per dar vita ad un nuovo par- non si sa cosa può succedere al al gruppo denominato ‘Si ni- u n’altra idea di politica rispet- Nuovi furti in abitazione tito della sinistra italiana, e nostro Paese. stra Italiana’ risponde a que- to all’esistente. Per farlo serve questa sera si farà la prima i- L’argomento ha qualche fon- sta necessità. Quanto accade l’apporto di tutte le persone di niziativa pubblica del movi- damento - incalza Monticelli - non solo in Italia, ma anche in sinistra. Mi auguro di ritro- e borseggio alla Metro mento anche a Modena, presso alla luce di una destra a trazio- Europa, venerdì a Parigi, di- varmi fra un po’ nello stesso la sala polivalente di via Curie. ne salviniana, modello Le Pen, mostra che occorre cambiare partito con tutti quelli che era- Ero però curioso di capire le o le posizioni populiste che as- l’asse politico in Europa, oggi no in quella sala venerdì sera, uovi furti in abitazione e un borseggio all’ester no ragioni di chi, partendo da po- sume alle volte il Movimento 5 egemonizzato da un orienta- il loro contributo sarebbe es- N della Metro. Questo racconta la cronaca della do- sizioni di sinistra, ritiene che Stelle, ma lo ritengo del tutto mento liberista e neocolonia- senziale». menica sera in termini di furti avvenuti in città. COLPI IN CASA RECENSIONE In scena al Teatro delle Passioni lo spettacolo di Cesare Lievi interpretato da Galatea Ranzi Rientra in casa e trova i ladri che fuggono nel giardi- no. E’ successo in serata in via Cremaschi a Villanova a un cittadino. I ladri non avrebbero rubato nulla a dif- ferenza di quanto successo in via Galilei (Villaggio ‘Soap opera’, il potere allo specchio Giardino) e in via Indipendenza (Modena est) e in un due episodi collegati nella frazione di Lesignana. In tut- ti questi casi i malviventi hanno messo a soqquadro le La storia della vedova del presidente che si candida per non perdere la visibilità stanze a caccia di gioielli, oro e soldi e la scoperta delle razzie sono state fatte dai residenti al rientro tra le mu- sa il termine ‘ipnosi’ Ce - accudimento. Malvagia in al- ra domestiche nel tardo pomeriggio. Niente preziosi ma U sare Lievi per definire la cuni momenti, sempre pronta vestiti e una bicicletta sono spariti da un box garage di situazione socio politica che a darle dei consigli, è al suo un appartamento di via del Sagittario (Villaggio Zeta). stiamo respirando in un mo- fianco come una sorta di po- mento storico in cui «il potere tente voce interiore. Sarà pro- BORSEGGIO ALLA METRO non è mai stato così poco pote- prio la balia a fornirle l’o gget- Stava caricando la merce in macchina alla Metro, il re». Sempre di più oggi il pote- to tanto cercato che le darà an- supermercato all’ingrosso di viale Virgilio, quando re è solo immagine e spettaco- cora l’illusione di sicurezza qualcuno ha notato che la cliente sul sedile dell’auto a- lo. Questo il tema cardine per affermare il potere, un og- veva appoggiato la sua borsa a tracolla. Un blitz fulmi- d el l ’opera teatrale ‘Soap ope- getto luminoso che le permet- neo per aprire la portiere e prenderla: è quello che ha ra’ di Lievi, in scena al Teatro terà ancora una volta di non fatto un malvivente ignoto, che poi è corso via ed è salito delle Passioni - da domani a ve- brillare di luce propria. Meta- sulla macchina di un complice fuggendo poi verso la nerdì alle 21, sabato alle 20, do- fora del nostro mondo, ‘Soap o- tangenziale. Nella borsa c’era il portafogli con diverse menica alle 15.30, poi ancora pera’ ci fa pensare a una classe centinaia di euro. La vittima ha allertato la polizia di da martedì 24 a venerdì 27 alle politica più attenta alle tecni- Stato al 113 che sul posto è intervenuta con le pattuglie 21, sabato 28 alle 20 e domenica che e alle luci per inscenare al della squadra Volante, che hanno setacciato la zona. 29 alle 15.30 - che racconta un meglio lo spettacolo del potere complesso personaggio fem- parentemente forte e determi- che ai contenuti del potere della propria storia. Sono figu- minile interpretato dalla bra- nata, la moglie del presidente stesso, in un momento di grave re inquiete quelle che popola- vissima Galatea Ranzi. si scopre nel corso dell’o p er a crisi d’identità e valori. La ba- no la sua storia, non fanno par- Una ricca ereditiera di cin- insicura e priva di un’identità. lia, che rappresenta la saggez- te di lei che è immersa unica- quant’anni, vedova del grande Da sempre oggetto più che sog- za del concreto, la povertà, il mente nel presente. Compare presidente, vuole mandare a- getto, mai protagonista della popolo, collude con questo si- come bambina di otto anni, vanti la politica del defunto sua vita, crea la propria essen- stema perché dalla politica prepotente, viziata e incredi- marito per non deludere le a- za sul culto dell’immagine di vuole spettacolo, luci, vuole bilmente sola. In seguito a ven- spettative che il popolo ha ri- se stessa. Il breve momento in sognare. Ferme in un presente ticinque anni, desiderosa di posto in lui, ma soprattutto cui si toglie la maschera fa u- senza passato, senza coordina- divertirsi, libera dal primo per continuare ad avere quel scire la sua tragedia di essere te di spazio e tempo, nella ripe- marito anch’esso defunto, pie- potere e quella visibilità che il umano privo di confini e for- titività di una soap opera, la na di rancore verso dei genito- secondo matrimonio le ha ga- ma. Nella ricerca dell’o ggetto moglie del presidente e la balia ri inconsistenti e privi di amo- rantito. Inizia così un lungo di- più consono per il suo perso- sostengono reciprocamente i re. Infine vi è la balia, che ha scorso allo specchio alla ricer- nale spettacolo umano, si sus- loro personaggi, ricordandoci sempre la stessa età e che ha i ca dell’oggetto più adatto per seguono diverse figure in una che è necessario un cambia- contorni di un personaggio presentarsi al pubblico, per rivisitazione del passato che è mento dell’intero sistema per magico, uno spirito, una stre- convincere e affascinare gli e- più un ripetitivo stordimento ritrovare la nostra identità. BANDITI Tra i vari colpi di ieri, una doppia razzia nella frazione di Lesignana ga, che è la sua unica figura di lettori. Bellissima, cinica, ap- che un’autentica elaborazione (Magdalena Vecchi) PROVINCIA

E-mail [email protected] LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015

PAVULLO Il presidente di Legambiente provinciale, Emilio Salemme, ha portato gli enti competenti sul posto

PAVULLO Sversamenti di liquami, arrivano Arpa e Forestale n seguito al botta e risposta I tra i cittadini di Castagne- to di Pavullo e il sindaco Ro- mano Canovi, ieri il presiden- Il botta e risposta tra i cittadini e il sindaco non è bastato a placare gli animi te provinciale di Legambien- te, Emilio Salemme, accom- pagnatodaArpa eCorpoFo- restale dello Stato, ha fatto un NONANTOLA La replica della lista civica sopralluogo per verificare di persona la situazione a valle dell’azienda agricola che cau- «Piano organico, dal Pd sa sversamenti di liquame in strada. accuse prive di fondamento» Da una parte, infatti, i citta- dini del comitato erano ar- NONANTOLA sono sotto gli occhi di tutti: rabbiati per il perdurare di la Torre dei Modenesi è im- questa situazione considera- e accuse del Pd sulla bragata da 3 anni e mezzo e ta ormai intollerabile, dall’al - «L nostra astensione so- ad oggi siamo a oltre 300.000 tra il sindaco sosteneva di a- no prive di fondamento, ol- euro di noleggio dell’impal - ver fatto tutto il possibile per tre che offensive». Così, la catura che noi avevamo pro- far sì che la situazione fosse capogruppo di ‘Am o no na n- posto di acquistare per contenuta e che quindi ormai to la’Elena Ronchetti repli- spendere meno; il palazzo in sostanza il problema non e- ca alle parole dei democrati- comunale è ancora chiuso e sisteva più. I residenti, però, ci sul mancato voto della li- così anche l’Abbazia. Piazza sono determinati e vogliono sta civica sulla variante al Liberazione è un acquitrino portare i fatti in procura pre- Piano organico che riguar- in cui non si vede un operaio sentando un esposto poiché CASTAGNETO Un’immagine degli sversamenti di liquami da i finanziamenti regiona- da 3 mesi, ma non possiamo ritengono che l’azienda agri- li. «Innanzitutto - spiega la lamentarci, perché la ri- cola abbia a disposizione soprattutto non abbia suffi- genti quantità di liquame che cattivo odore e disagi al pas- Ronchetti - anche in questa strutturazione è frutto di un troppi capi di allevamento ri- ciente terreno a disposizione così arriva a riempire i fossi e saggio di mezzi e persone. occasione, come nel dicem- percorso partecipato... pec- spetto a quelli permessi e che nella frazione per sversare in- le strade sottostanti creando (Michela Rastelli) bre 2014, è il Pd ad essere an- cato che sia vecchio di alme- dato sui quotidiani per pri- no 5 anni e che si sia arrivati mo. Noi ci siamo astenuti lunghi anche in questo caso, NONANTOLA Il 22 e 23 novembre prossimi si elegge il nuovo gruppo di rappresentanza tra le polemiche perché il Piano organico è facendo partire i lavori per ritornato in Consiglio co- non perdere il finanziamen- munale a causa di un errore to. Le accuse sugli appalti dell ’amministrazione, che sono veramente offensive, Scuole nel caos, si dimette metà Consiglio di istituto aveva inizialmente inserito perché abbiamo da sempre nel piano un edificio che invitato l’am min is tr az io ne non ha le caratteristiche per ad informare maggiormen- I componenti lasciano per disaccordi sugli orari di lezione: «Non si riesce a collaborare» essere ammesso ai finanzia- te, in modo del tutto legale, menti regionali. Quindi in gli studi tecnici e le imprese NONANTOLA genitori che ha poi scelto di di- tutta fretta, per non perdere edili del Paese delle oppor- mettersi da ogni incarico, i finanziamenti regionali, tunità. Siamo allibiti da i vota il 22 e 23 novembre «quantomeno doveroso». Do- ha dovuto trovare un altro questo attacco - conclude - S prossimi a Nonantola il po l'infuocato incontro di gen- immobile. In merito ai tem- dato che siamo da sempre nuovo Consiglio di istituto naio, il tempo corre a marzo e pi, lascerei giudicare ai cit- u n’opposizione partecipati- delle scuole Fratelli Cervi. Un aprile 2015 quando l'argomen- tadini: si tratta di un inter- va, mentre altri che votano atto normale, se non fosse che to torna in Consiglio di istitu- vento pari a 550.000 euro di sempre contro non hanno ri- lo scorso anno scolastico si è to. «Abbiamo prodotto un do- lavori effettivi, al netto di cevuto lo tesso ‘tratt am en- concluso all’insegna di un di- cumento - aggiungono ancora progettazione e Iva, su un e- to’. Restiamo coerenti alla battito intenso e a tratti aspro i dimissionari - in cui chiede- dificio agibile e ci sembra nostra linea e invitiamo che ha sollevato non poche po- vamo al Consiglio di ribadire che 3 anni siano troppi per l’amministrazione ad infor- lemiche interne, se si pensa la fiducia verso tutti i membri u n’amministrazione che si mare puntualmente i citta- che il presidente, il vice, due del gruppo e in cui chiedeva- autodefinisce ‘c ap a c e ’. dini delle opere in corso e fu- componenti del consiglio di i- mo fosse ribadita la necessa- D’altronde - incalza la ture e a concretizzare gli in- stituto del comprensivo più il ria autonomia di lavoro del co- Ronchetti - i tempi della ri- terventi più urgenti in modo presidente e altri componenti mitato genitori, che non ha costruzione di Nonantola piú efficiente ed efficace». dell’esecutivo del comitato ge- mai avuto un ruolo decisiona- nitori si sono dimessi anzi- SCUOLE L’ingresso delle elementari Nascimbeni, parte del comprensivo Fratelli Cervi le rispetto al Consiglio stesso. tempo alla fine dello scorso an- Ma ad aprile viene sì ribadita gnale forte - chiudono dal a i u t at o » . no scolastico. Sono Ramona un parere ai genitori sulla pos- pere l'opinione dei genitori. fiducia, ma senza le premesse gruppo spiegando il perché In questi mesi il comitato ge- Piccinini, Ermanno Panzetti, sibilità o meno di non andare a Ebbene, a questa riunione si che avevamo posto e senza la della loro scelta -; nei mesi che nitori è risultato, nei fatti, Silvia Cavani e Susy Lugli. E lezione il sabato mattina. E al- sono presentati diversi inse- parte in cui si difende il comi- hanno concluso lo scorso anno ‘cong elato’; il consiglio di isti- adesso ci tengono a spiegare il lora la discussione si sposta gnanti forti del loro ruolo an- tato genitori. Il nostro docu- scolastico, pur senza incari- tuto, invece, ha operato con or- p e rch é . dal Consiglio al comitato geni- che di genitori, oltre ad altre mento, nato dopo la lite in co- chi, nessuno di noi è venuto ganico ridotto della metà. A- Ma andiamo con ordine: il tori, una libera associazione famiglie che mai hanno fre- mitato, nei fatti non è stato meno ai suoi impegni legati al- desso ci sarà il rinnovo delle Consiglio di istituto delle Fra- di genitori che, in maniera in- quentato il comitato pronte ad considerato. La verità è che la festa di fine anno o alla lot- cariche e tutti questi proble- telli Cervi discute (e andiamo dipendente (da statuto) e su attaccarci pubblicamente. So- abbiamo sempre assistito ad teria. Ma dovevamo pur dire mi, di fatto mai risolti sempli- indietro nel tempo, al giugno base volontaria si occupa di al- no volate parole grosse, pro- una strenua difesa del corpo in qualche modo che così non cemente perché non affronta- 2014) la possibilità di una mo- cune questioni legate al mon- nunciate con maleducazione e docenti. Mai, peraltro, abbia- si può collaborare. Se i genito- ti, torneranno a galla. Oggi difica oraria delle lezioni del do della scuola (a tutto tondo, ingiustificati attacchi. Ci è mo sentito gli insegnanti pro- ri si impegnano nel mondo molte di queste persone si pre- sabato mattina. Successiva- dalla mensa alle attività extra stato detto che abbiamo agito nunciarsi a favore di un avvio della scuola non lo fanno per sentano nuovamente come mente il collegio docenti e- scolastiche fino appunto agli per tornaconto personale e delle discussioni sulle modifi- tornaconto personale; in tasca candidati per le elezioni del sprime un parere negativo, orari di lezione). Il 28 gennaio molto altro ancora». che orarie, quasi fosse un tabù non ci viene niente e anzi per- nuovo Consiglio: «con l’inten - prefigurando la diversità di 2015 all'odg della riunione del In ballo, nella decisione se da non toccare». diamo in tempo e serate. Fac- to di operare affinchè la scuola vedute che poi effettivamente comitato c'è un punto dal tito- andare o meno a scuola il saba- A quel punto, ecco le dimis- ciamo tutto con l'intento di mi- torni ad essere una comunità si realizza. Il presidente del lo chiaro: "Sondaggio" sull'o- to mattina, non ci sono solo sioni: ad aprile 2015 lasciano il gliorare la scuola, per i nostri educante e costruire con l’aiu - Consiglio di istituto recepisce rario delle lezioni del sabato motivazioni pedagogiche ma presidente e il vice più due figli e per gli studenti che ver- to e le competenze di tutti, un il messaggio ma ritiene che sia mattina. «Non potevamo né anche l'organizzazione di inte- componenti del consiglio di i- ranno dopo di loro. Il dirigente ambiente collaborativo che corretto coinvolgere tutte le volevamo decidere niente in re famiglie. Portare avanti u- stituto, oltre al presidente e al- scolastico, in tutto questo, non permetta ai ragazzi di cresce- famiglie in questa valutazione autonomia - spiegano oggi i di- na discussione in merito è tri membri del comitato geni- ha mai preso una posizione re » . e quindi opportuno chiedere missionari - ma volevamo sa- sempre sembrato, al gruppo di tori. «Volevamo dare un se- chiara e questo di certo non ha (s.z.) 12 | SPECIALI | LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 L’autore della rubrica La pagina settimanale del lunedì ‘Risparmio, i conti in tasca’, è a cura del nostro consulente RISPARMIO, I CONTI IN TASCA Rubens Ligabue, professionista certificato Efa - European Fi- nancial Advisor, associato SIAT - Società Italiana Analisi Tec- opo l’ottobre da record i nica, iscritto all’Albo Unico Na- D mercati azionari hanno zionale dei Promotori Finanziari. nuovamente virato verso il Per domande e chiarimenti po- basso con una accelerazione tete scrivere a crescente nell’ottava appena [email protected] conclusa. La locomotiva ame- ricana S&P500 sì è infatti ri- portata venerdì scorso in ter- L’ANALISI Dal 2001 un impatto sempre più breve sui mercati finanziari ma non scontato nel contesto attuale ritorio negativo rispetto ai valori di inizio anno (-1,74%). Una situazione che non aveva però depresso in analogo mo- do i mercati europei e questo grazie alle rassicuranti paro- Portafogli d’investimento alla prova del ‘terrore’ le espresse da Mario Draghi davanti al parlamento euro- peo in merito al possibile e prossimo ampliamento Parigi è potenzialmente assimilabile a Madrid e al dopo 11 settembre dell’attuale QE da parte della BCE. Rassicurazione che nomeno da associare per lo hanno mantenuto i mercati più ai paesi in guerra o a quel- europei in una situazione di li del terzo e quarto mondo ed quasi lateralità rispetto ai va- i cui effetti finanziari sem- lori di inizio mese ma che po- bravano circoscritti ai soli trebbero essere messi a dura mercati locali ma dopo New prova proprio a partire da York ed il crollo di Wall Street questa settimana a seguito è diventato evidente come il de ll ’ormai noto e tragico ac- grado di destabilizzazione sia cadimento che ha colpito an- ormai globale, se innescato cora la Francia. da gravi attacchi in Occiden- te. Da allora vi è perciò stata VARIABILE TERRORE una cospicua analisi accade- Il terribile e violento atten- mica volta a determinare tato terroristico avvenuto ve- l’impatto del terrorismo sui nerdì sera a Parigi è indub- mercati finanziari. In parti- biamente qualcosa di così ef- colare si è dimostrato come ferato e di così ampia portata un attentato terroristico non in termine di vite umane da a- solo implichi un importante ver subito fatto accostare tale aumento d’incertezza tra gli stima dei reali effetti sull’eco - di rallentamento globale a cui evento al tristemente noto at- operatori finanziari, dovuto nomia. Il tutto appare eviden- potrebbe seguire un’analo g a tacco del 11 settembre 2001 a al l’evidente ed immediata te nella tabella allegata e rife- campagna di “guerra al terro- New York. Un ulteriore episo- vulnerabilità del sistema ma rita ai ribassi dei principali re ”, icui effetti non furono dio che non colpisce solo e anche la temporanea impos- listini azionari rispetto ai nel medio termine e post set- nuovamente i francesi dopo il sibilità decisionale causata quattro e più significativi at- tembre 2001 così positivi per i massacro avvenuto a gennaio dal non poter escludere e sti- tacchi terroristici, ovvero 11 mercati. Quanto espresso da di quest’anno presso la reda- mare ulteriori eventi tragici settembre 2001 (NY), 11 marzo Hollande con “è un atto di zione del giornale satirico nell’immediato futuro e dun- 2004 (Madrid), 7 luglio 2005 guerra dell’Is, non avremo Charlie Hebdo ma che sem- que il più ovvio deleverage di (Londra) e 13 aprile 2013 (Bo- p ie t à” potrebbe presagire bra preannunciare una nuo- r i s ch i o. ston). scenari di stress finanziario va escalation di terrore in Eu- Dinamica peraltro confuta- più durevoli nel tempo ed a ropa, ovvero un ritorno a quel QUALI RIPERCUSSIONI ta anche dall’impalpabile rea- partire semmai dal post G20 drammatico biennio Le svariate ricerche pubbli- zione espressa dai mercati ad in programma tra ieri ed oggi 2004-2005 che insanguinò al- cate in questi anni sembrano inizio anno durante l’attenta - in Turchia. tre capitali, quali Madrid e convergere per lo più su alcu- to di Charlie Hebdo, fatto que- Londra. Un possibile scena- ni effetti ricorrenti. Analiz- st’ultimo che ha confermato PASSATE REAZONI rio di tensione che inquieta i zando ad esempio i principali la macabra relazione che lega Dal punto di vista statistico comuni cittadini ma anche attacchi nei paesi occidentali i maggiori shock al maggior emerge dalle esperienze pas- gli investitori, essendo tali ac- dal 2001 in poi e nonostante il numero di morti e feriti. sate un quadro di ampia cor- cadimenti variabili esogene grande pathos emotivo che i relazione tra i vari mercati e in grado di portare maggiore media amplificano e propaga- COSA ATTENDERSI proporzionale all’in t en s it à volatilità in un momento ca- no per più tempo nel pubbli- L’attentato di Parigi sem- de ll ’evento terroristico nel ratterizzato già da elevata in- co, si è assistito ad impatti bra però riportare alla memo- breve termine ma dagli studi certezza geo-politica ed eco- sempre più brevi sulle borse e ria quelli precedentemente e- affiorano anche aspetti non nomica. Diversi analisti ri- con reazioni di “panic sel- videnziati piuttosto che quel- di così immediata compren- tengono infatti che l'attentato ling” passate da alcune deci- lo di gennaio, non fosse altro sione. Ad esempio e seppur vi potrebbe aggiungere non po- de di giorni fino ad un mini- per la più evidente azione sia una connessione impor- compagnie aeree e quelle del lare relazione tra il crescere chi elementi di stress ai mer- mo di poche ore o quantome- contro la gente comune e non tante tra i vari listini aziona- turismo, a cui seguono, sep- del Global Terrosim Index cati finanziari e questo dopo no ascrivibili alla sola gior- per specifici e dichiarati atti ri, quello che ha più frequen- pur meno influenzate, le com- (calcolato per paese a partire una settimana già all'insegna nata del tragico evento. Nel rivolti a soggetti colpevoli (a temente subito effetti negati- pagnie petrolifere e del gas dal 2012) ed il successivo ou- del sentiment negativo, con report del 2010 dal titolo “the dire dei terroristi) di blasfe- vi è stato il mercato svizzero, mentre il settore bancario ap- tlook negativo, fino al down- borse in flessione, quotazioni impact of terrorism on stock mia verso Maometto e la reli- seppur il paese sia considera- pare meno coinvolto se non in grade di una tacca nel rating del petrolio ritornate ai mini- market: an empirical study” gione musulmana. Dall’o s- to nell’immaginario colletti- caso di prolungata crisi fi- sovrano, per i paesi in cui cre- mi di periodo e poco sopra i emerge come vi siano solo servazione passata dell’indi - vo immune da tali eventi nanziaria. A livello di singole sce considerevolmente tale 40$ al barile e bruschi crolli due elementi in grado di in- ce Eurostoxx, si potrebbe mentre appare ancor più dif- nazioni emerge inoltre una indicatore. Nell’attuale sce- nei prezzi dell’oro e del rame. fluenzare significativamente dunque ipotizzare una più ficile spiegare la relazione interessante relazioni negati- nario ed alla luce delle espe- i mercati, ovvero la dimensio- marcata analogia con quanto maggiormente avversa va nei confronti dei partner rienze passate risuonano for- EFFETTO ATTENTATI ne dell’attacco (in termini di avvenuto dopo la strage di dell’oro a tali shock, nonché il commerciali con PIL inferio- se come più azzeccate le ester- Guardando al passato i numero di morti e feriti an- Madrid, ovvero un maggior suo ampio tempo di recupero re al paese coinvolto nell’at - nazioni riportate dall’ANSA grandi attentati terroristici nunciato ufficialmente nel stress finanziario nel breve delle quotazioni rispetto tacco. Gli investimenti invece di Giorgio Squinzi, ovvero hanno in genere provocato corso della giornata) ed i pre- periodo. A differenza di allo- all’intero indice delle materie che presentano minore sensi- quando dice: “assolutamente reazioni negative sui merca- sunti colpevoli (se terrorismo ra però si è inseriti in un più prime. Comportamenti più bilità a tutto ciò, sono in gene- sì, la preoccupazione c'è tutta. ti. E’ però dopo il crollo delle islamico, quale l’ex Al Queda complesso scenario di medio logici sono invece riscontrati rale i mercati obbligazionari Sia sulla crescita sia per torri gemelle che nel mondo o di altra matrice, tipo ETA). termine. Dal punto di vista e- positivamente nei settori in- governativi ed in particolar quanto riguarda le Borse e i finanziario si è palesata la ne- L’impatto finanziario imme- conomico infatti la Francia e dustriali del farmaceuti- modo quello dei titoli di Stato mercati finanziari. Su tutto" e cessità di modelli di gestione diato è però diminuito negli l’eurozona non sono in una co/biotech e della difesa/ae- americani ma in un recente conclude con un laconico ma del rischio in grado di valuta- anni grazie all’assuef azione fase di ripresa economica po- rospaziali mentre all’o ppo- paper dal titolo “Ter rorism quanto mai adatto “speriamo re anche questa variabile. Fi- dovuta al ripetersi di tali tra- st recessione, come nel sto, soffrono maggiormente and its Impact on the Cost of bene”. no ad allora sembrava un fe- gedie nonché alla migliore 2004/05, bensì in un contesto le aziende assicurative, le Debt”, è emersa una partico- (Rubens Ligabue) LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 | AGENDA | 13 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535 14 | AGENDA | LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

16 novembre - Carpi 16 novembre - Modena 18 novembre - Modena Aperitivo al N.I.C. Revolucion Latina Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Presso “NIC - New Italian Cafè” Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Balli con Esther & Richard, Presso “Frozen” soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A 16 novembre - Modena Aperitivo al Next Age 65 17 novembre - Modena 18 novembre - Modena Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Mercatino biologico Biopomposa Karaoke con Vanessa al “Keller” Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici - In Piazza Pomposa Grande serata di karaoke e divertimento con Vanessa Zone Singer Dalle ore 07,00 alle 14,00 - Info: tel. 347/5632650 Presso “Keller”, Strada Barchetta 411/A - Info: tel. 059/821106 16 novembre - Modena Aperitivo & buffet 17 novembre - Modena 18 novembre - Modena Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Sola gratia Farandula Latina vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” La concezione della salvezza nelle tradizioni della Riforma - Ore 17,30 Si balla latino con El Chico Dj e Vanessa Singer Vocalist - Ingresso gratuito Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Con Fulvio Ferrario, Professore di Teologia sistematica - Presso Fondazione Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Collegio San Carlo, Via San Carlo 5 - Info: tel. 059/421240 16 novembre - Modena 19 novembre - Modena Aperitivo & Musica 17 novembre - Modena Giovedì Universitario & Happy Hour Beer Ricco aperitivo & musica dalle 18,30 Parrucche Pazze Tutti i giovedì happy beer per tutta la serata, con sconti sulle consumazioni Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, nuovo show e nuovi boys di tutte le birre: 11 qualità (anche artigianali) esclusivamente alla spina Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Presso “Sir Francis Drake pub”, Viale Emilio Pò 86/a IL SANTO Album fotografico Santa Geltrude (Gertrude) la Grande Tramonto sull’EXPO. Foto scattata da Federici Roberto, nostro lettore e fotoamatore. Vergine Nata nel 1256 a Eisleben, in Germania, a 5 anni venne affidata alle monache di Helfta e con loro trascorse il resto della vita. Educata nell’eccellente scuola dell’abbazia, presto rivelò un’in- telligenza fuori dal comune. A 26 anni ebbe una visione nella quale si trovò di fronte a una siepe di spine. Il Signore la sollevò e la depose dalla sua parte. «Da allora cominciai a seguire il profumo dei tuoi balsa- mi e appresi in breve che il giogo del tuo amo- re è mite e leggero». Dei suoi progressi nella vita dello spirito, siamo in- formati dalla sua opera, ‘Rivelazioni’, che consta di cinque libri. Solo il secondo, il ‘Legatus’, un inno alla misericordia di Dio, è scritto di suo pugno. Il primo, una sua biografia, e gli altri ven- nero composti dopo la sua morte da una consorella, a partire da suoi appunti e racconti. Alla base delle sue esperienze mistiche ACCADDE OGGI TRENI LOCALI vi sono le celebrazioni liturgiche, mentre il linguaggio evidenzia 1940 - Olocausto: in Polonia, i nazisti cia Skylab 4 con un equipaggio di tre Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni una forte impronta biblica. La sua dottrina, infine, è cristocentri- festivi isolano il Ghetto di Varsavia dal mondo astronauti per una missione di 84 giorni Linea Modena - Sassuolo ca. La misericordia del Salvatore la trasporta nella sua divinità esterno con un muro che la circonda 1979 - La prima linea della Metropolita- Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna al punto che, come Maria, ella si sente sposa e madre di Gesù. completamente na di Bucarest (Linea M1) viene aperta Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: 1943 - Seconda guerra mondiale: bom- 1996 - Madre Teresa di Calcutta riceve la - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 Vivendo costantemente alla presenza di Dio, vede sempre Gesù, - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 bardieri statunitensi colpiscono una cen- cittadinanza onoraria degli USA - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - il Dio fatto uomo, il Salvatore con il cuore squarciato e vive nel- trale idroelettrica e un impianto per la 2000 - Bill Clinton diventa il primo presi- 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) la disponibilità a patire ciò che ancora manca alla passione di produzione di acqua pesante a Vermork, dente in carica degli Stati Uniti a visitare - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 Cristo. Una delle più grandi mistiche cristiane morì nel 1301 o nella Norvegia controllata dai tedeschi il Vietnam festivi 1302. Ma per chi l’ha conosciuta, vissuta e ascoltata, Gertrude 1945 - Guerra Fredda: gli USA importano 2001 - Esce nelle sale il primo film di Partenze da Bologna: 88 scienziati tedeschi per lo sviluppo del- Harry Potter, Harry Potter e la pietra filo- Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 è già santa al momento della morte nel monastero di Helfta, la tecnologia dei missili sofale, diverrà il secondo film nella clas- Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 all’età di circa 46 anni. 1973 - Programma Skylab: la NASA lan- sifica d’incassi di tutti i tempi (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t7FS[BBMWBQPSF WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 600 g di verza Provincia di Modena: www.provincia.modena.it Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . Olio extravergine d’oliva q.b. turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) . Sale q.b. Informazioni Appennino: Voli per LONDRA www.appenninomodenese.net/ . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo Numero di persone: 4 Servizi biblioteche universitarie: www.biblioreggio.unimo.it . dal 19 dicembre al 2 gennaio partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) Istruzione a Modena: partenze ore 22,25 (Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo Note: Contorno istruzione.comune.modena.it/ partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) istruzionemo/ Voli per TRAPANI Preparazione: Camera di commercio: . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MONACO www.mo.camcom.it/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo Lavate molto accuratamente la verza sotto l’acqua corrente eliminando le foglie più esterne, Prefettura di Modena: partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) www.prefetturamodena.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA poi affettatela e sciacquatela ancora; asciugatela tamponandola con uno strofinaccio oppure Poste italiane: Tel. 051-6479615 Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) www.poste.it . dal 25 ottobre al 26 marzo utilizzando la classica centrifuga per scolare l’insalata. Disponete i pezzi di verza nel tegame ap- Regione Emilia Romagna: Voli per BERLINO (Schonefeld) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) posito e cuocete al vapore per 20-25 minuti. Impiattate e condite con olio extravergine d’oliva e www.regione.emilia-romagna.it Diocesi di Modena e Nonantola: . dal 27 ottobre al 26 marzo partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) Voli per ROMA FIUMICINO un pizzico di sale, oppure utilizzatela per altri tipi di preparazione. Accorgimenti: Se volete potete www.modena.chiesacattolica.it Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 25 ottobre al 26 marzo anche cuocere la verza sfogliandola precedentemente: questa cottura è ideale per poi utilizzare www.policlinico.mo.it/ Voli per FRANCOFORTE partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo le foglie per la realizzazione di involtini farciti come meglio credete. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) SPORT

E-mail [email protected] LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015

F1 - IN BRASILE Nella penultima gara del Mondiale le Rosse al terzo e quarto posto Ferrari stabile nel dominio Mercedes Vettel sul podio (con record) e Raikkonen confermano le posizioni in griglia

DOPPIETTA D’ARGENTO Vince Rosberg su Hamilton n SAN PAOLO (BRA). Ve t t e l sul podio, Raikkonen n 1 POSTO. Nico Rosberg quarto: le Ferrari confer- (GER/Mercedes) les 305,909 mano le posizioni della km in 1 h 31:09.090 (media griglia di partenza e chiu- 201,363 km/h) dono il Gp del Brasile con n 2 POSTO. Lewis Hamilton punti che fanno classifica (GBR/Mercedes) a 7.700 (piloti e costruttori) ma n 3 POSTO. Sebastian Vettel soprattutto sono incorag- (GER/Ferrari) a 14.200 gianti in vista del 2016, n 4 POSTO. Kimi Räikkönen l’anno in cui le Rosse pun- (FIN/Ferrari) a 47.500 tano a tornare definiti- n 5 POSTO. Valtteri Bottas vamente protagoniste, (FIN/Williams-Mercedes) a 1 gi- con le vetture già in svi- ro luppo da mesi. n 6 POSTO. Nico Hülkenberg La penultima gara di (GER/Force India-Mercedes) a 1 questa stagione ha ri- giro specchiato l’an d am e nt o n 7 POSTO. Daniil Kvyat di quelle precedenti: (RUS/Red Bull-Renault) a 1 giro Mercedes fortissime e ca- n 8 POSTO. Felipe Massa paci di chiudere ai primi (BRA/Williams-Mercedes) a 1 due posti dopo una corsa giro letteralmente dominata n 9 POSTO. Romain Gro- dal primo all’ultimo giro. sjean (FRA/Lotus-Mercedes) a Rosberg davanti al cam- 1 giro pione del mondo Hamil- n 10 POSTO. Max Verstap- ton: con questi 25 punti, pen (NED/Toro Rosso-Renault) il finlandese ha anche a 1 giro ormai conquistato la piazza d’onore nel Mon- diale piloti. Quinta vit- SUL PODIO Vettel festeggia. A fianco Raikkonen, sotto il ricordo di Parigi toria stagionale per Ro- sberg, in testa dall’inizio tagonista, questa la spe- Naturalmente, a Inter- Lewis già iridato alla fine, tredicesimo po- Seb il primo ranza, fino alla fine nella lagos anche il ricordo n 1 POSTO. Lewis Hamilton dio per Vettel: il tedesco corsa per il titolo. Può della strage di Parigi: i (GBR) 363 pts (champion) della Ferrari conferma debuttante del sorridere anche Raikko- piloti hanno sfilato su un n 2 POSTO. Nico Rosberg u n’ottima regolarità di nen, con un quarto posto camion con una bandiera (GER) 297 rendimento e stabilisce il arrivato dopo due ritiri. francese listata a lutto. E n 3 POSTO. Sebastian Vettel record di presenze tra i Cavallino per 13 volte Dietro a lui la Williams prima del via minuto di (GER) 266 primi tre per un debut- di Botta, mentre Massa, silenzio, anche per ricor- n 4 POSTO. Valtteri Bottas tante del Cavallino. In tra i primi tre davanti ai suoi tifosi, ha dare le vittime della stra- (FIN) 136 attesa di un 2016 da pro- chiuso all’ottavo posto. da. n 5 POSTO. Kimi Räikkönen (FIN) 135

Cavallino oltre 400 ma le Mercedes sono a +259 n 1 POSTO. M e r c e d es - A M G 660 punti (campione) n 2 POSTO. Ferrari 401 n 3 POSTO. Williams 257 n 4 POSTO. Red Bull 178 n 5 POSTO. Force India 120

Si chiude il 29 ad Abu Dhabi L’ultima gara del Mondiale si cor- rerà domenica 29 novembre: sul circuito degli Enirati Arabi il Gp di Abu Dhabi 16 | SPORT | LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 Archiviata la pratica Pro Vercelli il Modena cerca continuità nella trasferta di sabato a Trapani Crespo: «Ora possiamo respirare»

rchiviata con tre punti Dopo il rientro di Galloppa e Granoche, domani torna in gruppo Bentivoglio A la pratica Pro Vercelli, il Modena di Crespo, bal- zato a 15 punti in classifica, I TABELLINI DI SERIE B - SUPER CAGLIARI può - a detta dello stesso RITORNO ALLA SPEZIA 0 LATINA (4-2-3-1): Di Gennaro mister «tornare a respi- VITTORIA Mister CAGLIARI 3 rare un po». Perchè quan- Crespo soddisfatto (dal 1' st Farelli); Baldanzeddu, do alla dodicesima gior- dei tre punti Reti: 34’ Melchiorri (C), 49’ M e l- Dellafiore, Brosco, Calderoni; nata ci si trova a giocare contro la Pro chiorri (C), 94’ Melchiorri (C). Marchionni (dal 39' st Jefferson), degli scontri salvezza, il Vercelli che SPEZIA (4-3-3): Chichizola; Mar- Moretti (dal 13' st Corvia); A- bel gioco conta meno, mol- allontanano il tic, Valentini, Postigo, Migliore; costy, Olivera, Ammari; Dumitru. to meno, del risultato. Ed il Modena dalla zona Brezovec (83’ Errasti), Juande, All.: Somma. bel gioco, sabato, sul cam- play out. Canadjija (58’ Rossi); Situm, Ca- Arbitro: Aureliano di Bologna. po del Braglia, praticamen- Sotto, l’abbraccio laiò, Catellani (71’ Ciurria). All. te non si è visto. Soprat- della squadra, Bjelica. CAGLIARI (4-3-1-2): Storari; Pi- BRESCIA 3 tutto nel primo tempo, sabato al Braglia, TRAPANI 0 quando la squadre sono all’autore del gol sacane (90’ Balzano), Salamon, andate negli spogliatoi tra decisivo, Lino Ceppitelli, Capuano; Dessena (89’ Reti: 14’ Kupisz (B), 18’ Morosini i fischi del pubblico. Il mat- Marzorati Deiola), Fossati, Tello; Joao Pe- (B), 38’ Geijo (B) ch Winner Marzorati se ne dro; Melchiorri (94’ Bare lla), BRESCIA (4-2-3-1): Arcari; Ve- è avuto a male, esprimento Giannetti. All. Rastelli. nuti, Caracciolo Ant., Somma, Ca- delusione per l’atte ggia- Arbitro: Pasqua di Tivoli. stellini; Martinelli (56’ H’Maidat), mento dei tifosi a sua detta Mazzitelli; Kupisz, Morosini (62’ «sfociate nelle offese», fatto Caracciolo And.), Embalo; Geijo VIRTUS LANCIANO 1 (79’ Abate). All.: Roberto Bosca- sta che il disappunto per CROTONE 1 un primo tempo senza glia spunti, e di fatto senza tiri Reti: 19' Ricci (C), 86' Piccolo TRAPANI (4-3-1-2): Nicolas; Fa- in porta era per buona VIRTUS LANCIANO: Casadei, Pu- zio, Perticone, Scognamiglio, Riz- parte giustificato. Crespo cino, Aquilanti, Rigione, Mamma- zato; Ciaramitaro (45’ Raffaello), ammette molte «impreci- rella; Vastola (81' Di Matteo), Scozzarella, Eramo; Coronado (74’ sioni a centrocampo, no- Bacinovic, Di Cecco; Piccolo, Ma- Cavagna); Nadarevic (56’ M o n- nostante la presenza di rilungo (58' Padovan), Di Fran- talto), Citro. All.: Serse Cosmi Galloppa (comunque non cesco (52' Lanini). All. D’A v e r- Arbitro: Manganiello di Pinerolo ancora recuperato piena- sa. mente, ndr), e di Belin- CROTONE: Cordaz, Yao, Claiton, Ferrari; Zampano (70' De Gior- LANCIANO 1 gheri» CROTONE 1 Anche la prestazione da gio), Capezzi, Paro, Martella; Ric- titolare di Granoche è stata ci, Budimir, Stoian (89' Torro- Reti: 19’ Ricci, 86’ Piccolo sottotono. Fatto sta che il mino). All. Juric VIRTUS LANCIANO: Casadei, Pu- loro rientro insieme alle Arbitro: La Penna di Roma1 cino, Aquilanti, Rigione, Mamma- conferme arrivate a Cre- rella; Vastola (81’ Di Matteo), spo dall’inserimento di Bacinovic, Di Cecco; Piccolo, Ma- SALERNITANA 1 rilungo (58’ Padovan), Di Fran- Nardini e di Aldrovandi, fa NOVARA 0 comunque ben sperare in cesco (52’ Lanini). All.: D’A v e r- quella svolta verso la sta- Reti: 22’ st Donnarumma. sa. bilità che il mister da tem- SALERNITANA: Terracciano, Co- CROTONE: Cordaz, Yao, Claiton, po aspetta ed auspica. lombo, Moro (67’ Donnarumma), Ferrari; Zampano (70’ De Gior- «Non vedo l’ora di avere a Ha una gran voglia di tor- campo di Marzaglia, a se- prenderanno domani. In Coda (75’ Lanzaro), Gabionetta gio), Capezzi, Paro, Martella; Ric- disposizione tutta la rosa, nare a giocare ma dovrò guito delle pessime con- trasferta a Trapani, a metà (K), Empereur, Odjer, Bovo, Mi- ci, Budimir, Stoian (89’ T o r r o- intanto questi tre punti ci valutare le sue condizioni dizioni del terreno dell’an- classifica, il Modena dovrà linkovic (Troianiello 45'), Rossi, mino). All.: Juric. permettono di respirare» - molto attentamente». Oggi, tistadio Zelocchi, sul quale cercare quella continuità Bernardini. All.: Vincenzo Torren- Arbitro: La Penna di Roma 1. afferma Crespo. «In set- per i gialloblù, giornata di la scorsa settimana è sci- di risultato che fino ad ora te NOVARA: Da Costa, Troest, Viola, timana tornerà in allena- riposo. Gli allenamenti, volato Giorico (nulla di è mancata. TERNANA 1 mento anche Bentivoglio. con tutta probabilità sul grave, sabato ci sarà), ri- (G.G.) Casarini (Galabinov 69'), Faragò, Gonzalez, Dickmann, Faraoni, ENTELLA 2 Manconi (11 Corazza 60'), Eva- Reti: 28’ Caputo, 35’ Masucci 80’ Per la squadra di Castori l’incontro in casa di domenica deve portare risultato cuo, Poli. All.: Masi Arbitro: Di Paolo di Avezzano TERNANA (4-2-3-1): Mazzoni; Dianda (46’ Masi), Meccariello l rientro in campo di Carpi, col Chievo rientra Borriello Marco Borriello, dopo (71’ Dugandic), González, Vitale; I ASCOLI 1 Busellato, Coppola; Gondo (75’ A- avere scontato due gior- PERUGIA 0 nate di squalifica, (ridotte oggi parte la prevendita per il Milan venatti), Falletti, Furlan; Ceravo- dalle 3 iniziali dopo il ri- Reti: 77’ Cacia lo. Allenatore: Breda. corso), ed il primo con- ASCOLI (4-4-1-1): Lanni; Cina- (4-3-1-2): I a- tatto diretto con la squa- glia, Milanovic, Canini, Antonini; cobucci; Belli, Pellizzer, Ceccarel- dra del nuovo direttore Almici, Addae, Grassi, Caturano li, Sini (64’ Keita); Palermo, Volpe sportivo Giancarlo Romai- (54’ Pirrone); Bellomo (80’ M e n- (c), Troiano (82’ Iacopini); Costa rone, sono le due novità goni), Cacia (85’ Perez). All.: Ferreira (71’ Sestu); Masucci, Ca- già certe della settimana. Mangia. puto. Allenatore: Alfredo Aglietti. I biancorossi di mister PERUGIA (4-3-1-2): Rosati; Del Arbitro: Serra di Torino. Castori, che con i 6 punti Prete (39’ Spinazzola), Belmonte, in classifica condividono Volta, Comotto; Rizzo (62’ Drole), Della Rocca, Zebli (78’ Di Car- CESENA 0 l’ultimo posto con il Ve- BARI 2 rona, riprenderanno do- mine); Lanzafame; Fabinho, Ar- mani la preparazione in demagni. All.: Bisoli. Reti: 40' De Luca, 60' Maniero vista del match casalingo Arbitro: Baracani di Firenze. CESENA (4-3-3): Gomis; Perico, di domenica contro il Capelli, Lucchini, Mazzotta (56' Chievo (ore 15, stadio Bra- Renzetti); Kone (61' Molina), Sen- AVELLINO 3 si, Cascione; Ciano, Succi (76' glia). La squadra ospite, a RISCOSSA La cerca il Carpi di Castori. A destra Marco Borriello (al rientro domenica), firma autografi al termine dell’allenamento al Cabassi LATINA 1 14 punti in classifica, non Moncini), Ragusa. Allenatore: vince da tempo e contro il mairone. Da lui la promes- data. Il 6 dicembre, al Bra- per Banca in orari di a- Reti: pt 7' Mokulu, 24' Dumitru, Drago Carpi cercherà di tornare sa, condivisa anche da pa- glia, per la quindicesima pertura al pubblico. 45' Mokulu; st 5' Trotta. BARI (4-3-3): Guarna; Sabelli, ai 3 punti. Quella che si tron Bonacini, di stare giornata, arriva il Milan. Presso la Biglietteria AVELLINO (4-3-1-2): F r at t a li ; Contini, Rada, Del Grosso (65' apre oggi è anche la prima molto vicino alla squa- I biglietti sono acquista- dello stadio Braglia, esclu- Nica, Biraschi, Chiosa, Visconti; Gemiti); Valiani, Gentsoglou, Por- settimana di operatività dra. bili on-line sul circuito li- sivamente nella giornata Arini (dal 12' st D'Angelo), Jidayi, cari (76' Romizi); Rosina, Ma- per il nuovo direttore Oggi si apre anche la pre- sticket.com e nei punti dell’incontro, dalle ore 14, Gavazzi (dal 16' st Giron); Ba- niero, De Luca. Allenatore: Ni- sportivo (presentato saba- vendita di uno dei match vendita Listicket. Poi fino alla fine del primo stien; Mokulu (dal 31' st Zito), cola to scorso), Giancarlo Ro- più attesi del girone di an- presso tutte le filiali di B- t e m p o. Trotta. All.: Tesser. Arbitro: Ghersini di Genova LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 17

CALCIO FEMMINILE C-D La Consolata dilaga in casa Il San Paolo si arrende al Forlì Mantovani gol: la Folgore va

miginesi. SERIE C SP PIEVECELLA 0 FOLGORE MIRANDOLA 1 OLIMPIA FORLÌ 2 Reti : 91’ Mantovani (rig). SAN PAOLO 0 SP PIEVECELLA : Annunziata (55’ C o r r a d i- Reti : 39’ Emiliani, 72’ Spazzoli. ni), Matera, Iodice, Riolo, Gargasole, OLIMPIA FORLÌ : Bagnari, Calli, Petrini, (85’ Iori Giada), Pelosi, Fontana (57’ Iori Plachesi, Sughi (59’ Spazzoli), Ghi- Lucia), Cigarini (66’ Folloni), Punzi, Co- nassi, Menghetti (80’ Vasuri), Tedaldi, lato (73’ Ficili). A disp.: Pastore, De Lu- FORMIGINE Pgs Smile-Rimini 0-0 Ivanova, Agatensi (84’ Tabanelli), E- cia. miliani (87’ Cerotti). A disp.: Sangiorgi, SC FOLGORE MIRANDOLA : Campagnoli, Scudellari, Peroni. All.: Ghinassi. Torreggiani, Rubini, Ganzerli, Benatti, SAN PAOLO : Gabrielli, Baschieri, Incerti, Michelini, Paoluzzi, Mantovani, Cala- Veronico, Mattioli (80’ Bertacchini), brese, Moio, Garutti. A disp.: Fila. Gandolfi, Gozzi (59’ Guidi), Fantoni, Note : spettatori: 30; ammoniti: Rubini. Fabbri (69’ Bergamini), Maiola, Pier- n M IRANDOL A. Partita molto bella santi. All.: Menta. sul piano agonistico e del gioco giocata Arbitro : Hafi di Forlì. a viso aperto da entrambe le squadre, Note : spettatori: 50 circa. con cambio di fronti continui. Per la n F OR L Ì . Parte bene la formazione cronaca nel primo tempo la Folgore va geminiana e nel primo quarto d’ora co- vicina al gol già al 3’ minuto con una stringe le forlivesi nella propria meta’ punizione calciata a fil di palo, poi ci capo, al 6’ conclusione di Fabbri che su prova il Pievecella che al 28’, volata di un pallone vagante in area dopo una Punzi ma l’uscita della Campagnoli in mischia conclude sul palo lungo tro- tuffo lascia il risultato invariato. Secon- vando la deviazione in angolo del por- do tempo fotocopia del primo, al 68’ la tiere romagnolo; sul corner di Veronico svetta Fantoni ma il pallone lanbisce il prima azione pericolosa dove in area montante. Al 14’ la prima ripartenza della Folgore in mischia gran tiro e dell’Olimpia con Gabrielli attenta nell’u- strepitosa parata della Campagnoli in scita bassa su Agatensi. PIEVECELLA Giorgia Campagnoli (Folgore Mirandola) tuffo che toglie la palla indirizzata Al 16’ apertura di Fantoni che pesca nell’angolino. Veronico sulla fascia, controllo e rientro co, conclude Piersanti ma Bagnari risultato giusto che premia le romagno- All’86’ occasionissima della Mantovani verso il centro con conclusione che e- blocca sicura. le ed evidenzia il solito limite delle for- su cross di testa della Rubini che sba- sce strozzata e termina a lato. Ancora Al 72’ il raddoppio dell’Olimpia, Spaz- miginesi che non riescono a concretiz- glia sola davanti al portiere, ma il gol è zoli rientra dal fondo ed appoggia cen- zare la mole di gioco creato. solo rimandato. Al 90’ Pelosi tocco vi- avanti il San Paolo, al 20’ cross dal fon- tralmente per la liberissima. (f.m.) I primi due episodi sono marcati Fem- do di Veronico, Bagnari non è perfetta stoso a braccio alzato di mano in area e minile Rimini con Cerioni al 6’ e Gret- rigore che la Mantovani trasforma. No- nell’uscita ma Fabbri non trova il pallo- n ALTRI RISULTATI. Bologna - Cor- can al 21’, ma entrambe non inquadra- ne sottoporta. Passa un minuto ed è I- te: Grandissima prestazione del giova- reggese 3 - 1, Fed. Samm. - V. Roma- no la porta difesa da Incerti. Da questo ne portiere Campagnoli della Folgore. vanova per le forlivesi a trovarsi sul de- gna 3 - 1, Ol. Vignola - Femm. Riccione momento è solo la Pgs Smile ad arriva- stro il pallone per il vantaggio ma con- 1 - 7, re in zona tiro: al 25’ Rambaldi non rie- clude abbondantemente a lato sull’u- V. S. Mauro a Mare - Pianoro Calcio 3 - sce ad approfittare di una corta respin- CONSOLATA 6 scita di Gabrielli. Cresce a questo punto 1, rip. Parma. ta di Villucci; al 37 Ottani entra in area SAN PAOLO 0 la formazione di casa ma la difesa Mo- e centra per Go,Dini che nn riesce a denese regge bene l’impatto facendo Reti : 4 gol Zanni, 2 gol Sernesi. SERIE D chiudere in gol. Al 39’ Vecchi ci prova CONSOLATA : Ferrari. Pinna. Bergonzoni. però fatica a creare gioco. Al 39’ una ri- da fuori, ma calcia alto. partenza centrale del Forlì con Emiliani Benozzo, Solomita. Sernesi. Bucciarel- La ripresa si apre con il medesimo co- li. Bellei, Cervetti. Roda. Zanni. A disp.: che, sfruttando anche un rimpallo favo- pione è al 47’ Vecchi ancora da fuori revole ed un’indecisione delle due cen- PGS SMILE 0 Fantuzzi. Benassi. Montorsi. Bonetti. non è precisa nella mira. Al 62’ sug li Freschi. All.: Leonardi. trali, si trova a tu per tu con Gabrielli e RIMINI 0 sviluppi di calcio d’angolo la palla at- di destro insacca. Prima della fine del PGS SMILE : Incerti, Pollastri, Bizzarri, traversa tutta l’area di rigore romagno- SAN PAOLO : Paradisi, Froncillo, Macca- tempo ancora pericolosa la formazione Corradini, Iacconi, Burgio, Vecchi, Ba- la e finisce a Burgio che, in corsa, cal- ferri, Cappucci, Maretta, Di Padova, di casa ma Gabrielli è reattiva a deviare lestrazzi (61’ Birsan), Goldoni (56’ N i z- cia fuori. Al 75’ l’episodio che potrebbe Durantini, Oliva, Battistini, Venturelli, in angolo un mancino di Agatensi. zoli), Ottani, Rambaldi. A disp.: Guidet- cambiare l’esito dell’incontro: Pollastri Favella. A disp.: Dallari, Donofrio, Ta- Il secondo tempo prosegue sulla falsa- ti, Bizzoli, Rios Quiroz, Martinelli, Batta- parte sulla fascia destra ed entra in a- rallo, Geraneo, Giorgi, Schipa. All.: Bo- riga del primo con San Paolo che prova glia, Carpentiero, Birsan. All.: Taglia- rea dove viene atterrata. L’arbitro fi- ni. a giocare senza però pungere e il Forlì zucchi. schia ma, tra l’incredulità delle padro- n SASSUOLO. Non c’è stata partita. bravo in ripartenza a sfruttare la velo- RIMINI : Villucci, Benagli, Parri, Morelli, ne di casa, assegna solo una punizione Meritata vittoria e grande prestazione cità delle proprie punte. Protti E., Cerioni, Fiumana, Melosu, dal limite che non porta poi risultati. Il di tutto il gruppo della Consolata. Al 48’ punizione di Incerti, Fabbri pro- Gretcan, Protti C. (77’ Lisi), Pace. A di- finale di partita vede ancora la Pgs lunga di testa per Fantoni che conclude sp.: Lazzaretti. All.: Lisi. Smile comandare il gioco in maniera n ALTRI RISULTATI. Onda Pesare- debolmente. Al 51’ Gabrielli è costretta Arbitro : Reggiani di Modena. sterile ed il fischio finale del signor se - Nubilaria Calcio 2 - 1, Poggese X all’uscita di piedi fuori area per fermare n FORMIGINE. Pareggio a reti bian- Reggiani fissa un pareggio che porta Ray One - Real Maranello Calcio 3 - 1, Emiliani. Al 53’ nuovo corner di Veroni- che tra Pgs Smile e Femminile Rimini, solo delusione tra le file bianco blu for- rip. United F07.

MODENA Il San Paolo di serie C 18 | SPORT | LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015

GIRONE D Al Ferrarini i ravennati passano 2-0: a segno anche l’ex Modena Bernacci CALCIO I TABELLINI DEL GIRONE D SERIE D Castelfranco, la serie diventa... Ribelle Si interrompe dopo sette gare la striscia positiva

VIRTUS CASTELFRANCO 0 RIBELLE 2 Reti: pt 17' Bernacci, 28' Graziani. CASTELFRANCO (4-4-1-1): G i b e r- tini 6, Vinci A. 6,5, Laruccia 5,5, SAN MARINO-PARMA 1-3 Lucarelli stoppa Marmiroli 5 (30' st Negri ng), Girelli IMOLESE 1 Cherchi, Mboup, De Grassi, Crepaldi, 6, Benedetti 5.5, Oubakent 5, Mar- Baldrocco, Visentin. All.: Antonelli. tina 5.5, Rolfini 5,5, Lauricella 5.5 FORLÌ 2 ALTOVICENTINO (3-4-3) : Abibi 6; Bonetto 5.5, (8' st Spadafora 5), Cortesi 6,5. A Reti : 44’ pt Personè, 16’ st Turchetta, 42’ Perna 5, Manolache 5.5; Lavagnoli 5.5 disp: Cordisco, Budriesi, Signorino, st Selleri (rig.). (20' st Peluso 6), Rubbo 6, Boscolo 7, Cortese, Battistini, Graziosi, Miklo- IMOLESE (4-3-3) : Lanzotti 6; Bonilla 6, Siku Frangu 6 (14' st Kikaj 6); Laurenti 5.5 6, Olivi 6,5, Zossi 6 (37’ st Serra ng); (33' st Falconieri 6), Odogwu 7, Rondon svari. All. Chezzi 5,5. Selleri 6,5, Mordini 6,5 (34’ st Badjie ng), 6. A disp.: Zironelli, Baggio, Ugo, Beccia, RIBELLE (4-4-2): Lani 6, Fabbri Landi 6, Tattini 6,5, Lolli 5,5, Rocco 6 Ghirardi, Daldosso. All.: Zironelli. 6,5, Pari 6, Poletti 5,5, Lombardi 6, (29’pt Corvino 6). A disp.: Bracchetti, Arbitro : Catucci di Pesaro. Bamonte 6, Lari 6,5, Liberti 6, Ber- Campomori, Negro, Hinek, Carboni, Ber- Note : spett.: 500 circa; ammoniti: Zane, nacci 7 (43' st Bajrami ng), Bo- toli. All.: Pagliuca. Rubbo, Boscolo, Laurenti; espulsi: Bu- FORLI’ (4-3-3) : Merelli 6,5; Bisoli 6, Cola 7, setto. schetti 6,5 (28' st Rufini 6), Graziani Vesi 6,5, Salvi 6,5; Baldinini 6, Capellupo 6,5 (16' st Mariano 6). A disp: Ca- 6,5, Tentoni 6 (42’ st Rrpaaj ng), LENTIGIONE 0 lòderoni, Erroi, Ruggiero, Petricelli, Nocciokini 6,5, (27’st D’Appolonia 6), CORREGGESE 2 Del Vecchio, Rodriguez. All. Antonioli Personè 6, Turchetta 7 (35’st Adobati ng), Nocciolini. A disp.: Lombardi, Ber- Reti : 23' pt Franceschini, 27' st rig. 7. gamaschi, Enchisi, Bussaglia, Ricci, Pe- Bacher. Arbitro: Berti di Varese 6,5. luso. All.: Gadda. LENTIGIONE (4-4-2) : De Angelis 5; Narducci Note: spettatori 180. Epulso mister Arbitro : Gualtieri di Asti 6,5. 5.5 (13' st Mezgur 6), Addona 6, Galuppo Chezzi al 78' per proteste. Ammoniti: Note : ammoniti: Selleri, Rocco, Noc- 5.5, Ferrari 5.5; Tarana 6, Fyda 6, Roma ciolini, Landi, Tentoni, Bisoli, D’A p- 5.5, Berti 5.5 (37' st Mituku sv); Chiurato Benedetti, Oubakent, Martina, Spa- polonia; espulso: Personè. 6 (31' st Pandiani sv), Miftah 4.5. A disp.: dafora (C). Angoli: 1-4. Recuper tem- Medioli, Petito, Pessagno, Tortora, Vitali, po: pt 1'; st 3'. RAVENNA 3 Capitani. All.: Zattarin. CASTELFRANCO Virtus Castelfranco-Ribelle 0-2: Girelli (Ciokko) CLODIENSE 0 CORREGGESE (4-4-2) : Chiriac 6; Pappaianni n C AS T E LF R A NC O . Lenzi 6, Zuccolini 6 (21' st Selvaggio 6), Si inter- Reti : pt 6’ Radoi, st 22’ e 40’ Berni 6.5, Varini 6; Franceschini 7, rompe al Ferrarini la stri- si già in avvio e che al 18' L'attaccante firma qualche Nella ripresa la Virtus ci Innocenti. Bacher 6.5, Davoli 6.5, Guerra 6.5; scia di 7 gare utili del Ca- passano con Bernacci, abile minuto dopo il pari, ma vie- prova e Chezzi, poi espulso RAVENNA (4-4-2) : Iglio 6; Atzori 5.5 Franciosi 6 (36' st Mantovani sv), Fioretti stelfranco, che dopo aver la- a trafiggere Gibertini dal ne annullato per un giusto al 78', mette dentro Spada- Mandorlini 6.5 Caidi 5.5 Leonardo 6; sv (11' pt Ponsat 6.5). A disp.: Razzano, Guagneli 6 Righini 6 (28’st Del Mastio 6) sciato 2 punti nel finale cuore dell'area. Immediata offide. Al 28' però la Ribelle fora per Lauricella, ma Rota, Lazzaretti, Arrascue, Camarà, Cap- Ballardini 6.5 Radoi 6.5 (11’st Ambrogetti pellini. All.: Campedelli. mercoledì a Chioggia cede la reazione virtussina con raddoppia con Graziani che non arrivano grosse occa- 6); Innocenti 7.5 De Vecchis 5.5 (25’st Arbitro : Cecchon di Lovere. di fronte a una Ribelle più Rolfini, che prima trova La- precede Benedetti e Girelli sioni e la porta di Lani re- Battiloro 6). A disp.: Marendon, Maini, Note : ammoniti: Galuppo, Tarana, Chiu- cinica. Romagnoli pericolo- ni e poi il palo dirgli di no. battendo ancora Gibertini. sta inviolata. Magri, Mantovani, Xeca, Petrascu. All.: rato, Guerra, Franciosi, Ponsat; espulsi: Mosconi 7. Miftah. CLODIENSE (3-4-1-2) : Okroglic 6; Botticini 5.5, Boscolo Berto 5.5, Moretto 5.5; SPOGLIATOI Mister Chezzi nel post gara Boscolo Nata 6 Chin 5.5 (19’st Panfilo VILLAFRANCA VR 1 5.5) Mazzetto 6 Boscolo D. 6 (1’st ARZIGNANO 2 «Errori ovunque, risultato giusto» Prelcec 6); Caraccio 6 (1’st Isotti 6) Reti : 19' pt Fracaro, 24' pt Bolcato, 16' Venturini 5.5; Simunac 5,5. A disp.: st rig. Mella. Niero, Marchioron, Rota, Marchesano, VILLAFRANCA VR (4-2-3-1) : Cantamessa 6; n CASTELFRANCO . Mister Chez- sicuramente una settimana positiva, Scafidi, Zaninello. All.: Rocchi 6. Belfanti 5.5, Tonini 6, Calvetti 5.5 (36' st zi: «Abbiamo commesso errori sia in sintomo che stiamo migliorando - Arbitro : Salama di Ostia Lido 6.5. Scarpa sv), Antinori 6; Fochesato 5.5, fase difensiva che offensiva che hanno commenta il tecnico - abbiamo dispu- Note : spettatori: 700 circa; ammoniti: Aruci 5; Spinale 6 (23' st Cecco sv), influito sul risultato, alla fine giusto». tato una grande partita, dove già nel Boscolo Berto, Simunac, Caidi, Bal- Ghezzi 5, Di Fiore 5.5; Avanzi 5.5 (12' st lardini. Mella 6). A disp.: Baciga, Posarelli, Cissè, Non può invece che essere soddisfatto primo tempo eravamo avanti 2-0. Nel- Dorella, Viviani. All.: Frutti. il tecnico romagnolo Mauro Antonioli, la ripresa abbiamo controllato contro SAMMAURESE 5 ARZIGNANO (4-2-3-1) : Dall'Amico 6.5; per la prima volta la sua Ribelle ha in- una squadra tignosa. Abbiamo ri- MEZZOLARA 0 Vignaga 6, Bolcato 6.5, Simonato 5.5, Bragagnolo 6; Corà 6, Roveretto 6; Pozza filato il terzo risultato utile consecuti- schiato solo su un contropiede sull’1-0 Reti : 18’ Simoncelli, 23’ Diallo, 33’ e 81’ vo: sette punti in otto giorni: «E’ s ta ta quando l’avversario ha preso il palo». 6, Trinchieri 6, Fracaro 6.5; Bertoldi 6 Traini, 88’ Bonandi. (39' st Romio sv). A disp.: Scolaro, SAMMAURESE (4-3-3) : Stimac; Pesaresi, Teatin, Rigoni, Dal Santo, Marchetti, Rosini, Sampò, Tartabini; Diallo (22’st Bentivoglio), Bassani (34’s t’ G a i a ni ) , Urbani, Chiarello. All.: Giordani. Scarponi; Bonandi, Traini, Simoncelli Arbitro : Spataru di Siena. (10’st Rondinelli). A disp.: Pantarotto, Note : spett.: 400 circa; ammoniti: Ghezzi, Benhya, Pieri, Solinas, Ferrari, Antunes, Simonato, Pozza, Fracaro; espulsi: Ghez- All.: Protti. zi. MEZZOLARA (4-4-2) : Busato 5; Callegari 5, Martelli 5, Evangelisti 5, Laquaglia 5; SAN MARINO 1 Macagno 5 (35’st Senese sv), Galeotti 5, PARMA 3 Ponce 5,5 (30’st Cicerchia 5,5), Signorini Reti : 21’pt Braccini, 7’ e 21’ st Musetti, 5,5; Iarrusso 5,5, Visani 5 (22’st Malo 16’st Corapi. 5,5). A disp.: Cottignoli, Gabrielli, Grieco, SAN MARINO (4-3-3) :Dini 6; Menini 5,5, Marzallo, Stanzani, Miti. All.: Bazzani. Bova 5,5, Arrigoni 5,5 (21’st Mendy), Arbitro : Fontani di Siena, Goretti e Suriani Paolini 5,5; Magnanelli 6, Loiodice 6, di Perugia. Gambini 6 (27’st Pierfederici sv); Brac- Note : ammoniti: Sampò, Visani, Bassani, cini 7, Baldazzi 7 (9’st Camarà 5,5), Signorini, Evangelisti, Ponce. Buonocunto 6,5. A disp.: Venturini, Borghini, Giunchetti, Stefanelli. All.: Me- LEGNAGO SALUS 2 dri. ROMAGNA CENTRO 3 PARMA (4-2-3-1) : Fall 6; Messina 5,5, Reti : 15’pt Dall’Ara,17’pt Luzzi, 25’pt Lucarelli 5,5, Cacioli 5,5, Agrifogli 6; Adriano, 38’pt Giarrizzo (rig.), 19’st Corapi 6,5, Giorgino 6; Melandri 5,5 (1’st Luzzi. Lauria), Baraye 6,5 , Sowe 5,5 (35’pt LEGNAGO SALUS : Cybulko, Chiarini, Ci- Sereni 6,5); Musetti 6,5. A disp.: Ciotti, farelli, Tresoldi, Friggi, Bigolin, Zerbato, Adorni, Bemassi, Saporetti, Rodriguez, Viviani, Adriano, Giarrizzo, Scarpi (16’st Simonetti, Vignali. All.: Apolloni. Zanimacchia). A disp.: Verzotto, Dal Arbitro : Cudini di Fermo, Trasciatti di Bianco, Taribello, Falchetto, Manganotti, Foligno e Carpi Melchiorere di Orvieto. Martino, Taylor, Boarini. All.: Orecchia. Note : ammoniti: Arrigoni, Paolini, Lauria, ROMAGNA CENTRO : Bissi, Maioli, Brunetti, Braccini. Arrigoni, Ronchi, Gregorio, Dall’Ara, Fer- retti, Ridolfi (24’st Spadaro), Tonelli FORTIS JUVENTUS 2 (43’st Bevoni), Luzzi (39’st Rizzitelli). A BELLARIA 2 disp.: Zollo, Ahmetovic, Vitellaro, Cenci, Morena, Tamburini. All.: Faedi (Rossi rETI : 20’pt Bigeschi, 8’st Amati, 10’st squal.). Gagliardi, 15’st Moscati. Arbitro : Bertini di Lucca. FORTIS JUVENTUS Scarpelli 6; Mazzolli 6, Note : spett.: 350 circa; ammoniti: Panelli 6, Nencioli 6 (11’st Kouko 6), Fusi Tresoldi, Zerbato, Viviani Maioli, Arrigoni, 6; Gianotti 5,5 (12’st Fossati 5,5), Serotti Ronchi, Ferretti e Tonelli. 6, Gori 6; Moscati 6, Bigeschi 6,5. A disp.: Santoro, De Vitis, Esposito, Segoni, DELTA ROVIGO 2 Donatini, Pantiferi, Rovai. All.: Brachi. BELLARIA : Calderoni 6; Radchenko 6, ALTOVICENTINO 1 Dejori 6,5, Giannetti 6, Colonna 6; Cataldi Reti : 22' pt rig. Pera, 26' pt Pera, 43' pt 6 (28’st Camporesi sv), Amati 7, Santoni Odogwu. 6,5; Facondini 6 (33’st Celli sv), Muro DELTA ROVIGO (4-3-3) : Radikon 7; Busetto 6, 6,5, Gagliardi 7,5. A disp.: Zenunaj, Politti 6.5, Villagatti 7, Boilini 6.5; Nigro Cicchetti, Montanari, Cerasi, Rosa, Rus- 6, Zane 6.5 (43' st Garbini sv), Mazzolli so, Indelicato. All.: Scardovi. 6 (16' st Bertoldi 6); Di Giovanni 7, Pera Note : Ammoniti: Gagliardi, Giannetti, CASTELFRANCO Virtus Castelfranco-Ribelle 0-2: Bernacci (Ciokko) 8, Gattoni 6 (24' st Pradolin 6). A disp.: Calderoni; espulsi: Muro. LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 19

realizza il 2-0 con freddezza. La Casal- GIRONE A Il San Felice supera il Fidenza, Formigine beffato a tempo scaduto dalla Bagnolese grandese crolla, mentre il Rolo vuole chiudere la gara e al 30’ segna il terzo ECCELLENZA gol: perfetto cross di Sanna e tap-in vin- Il Castelvetro pareggia ma le altre non ne approfittano cente di Sarnelli indisturbato a centro a- rea. In questa prima frazione di gioco Accia- CASTELVETRO 0 lini non viene mai chiamato in causa, LUZZARA 0 Prima vittoria della Cittadella, festeggia anche il Fiorano mentre il Rolo insiste con alcuni sterili CASTELVETRO: Tabaglio 6, Piacentini 6, tentativi di Faraci, Pedrazzoli e Sanna, Calanca 5, Tammaro 6.5 (91’ Vernillo), ma le conclusioni vengono ribatute dalla Farina 6.5, Ricci 5.5, Marani 5 (46’ difesa. Vernia 6.5), Covili 6.5, Mazzini 6.5, GIRONE A Nel secondo tempo il Rolo gestisce la si- Cozzolino g. 6, Cavalli 5.5. A disp.: tuazione mentre la formazione di Cri- Pellitteri, Pifferi, Innocenti, Bernabiti, stiani si fa vedere fisicamente in area Vernia, Vernillo, Rubini. All. Serpini avversaria e al 7’, su un traversone in- LUZZARA: Pradella 7.5, Meneghinello 6.5, sidioso, Accialini interviene in uscita an- Nese 6.5, Scappi 7, Zendeli 6, Magro ticipando Shpiyati. Al 18’ è l’esperto Ge- 6.5, Guastalla 5.5 (92’ Nunziata), Daolio nova a creare scompigno in arae rolese 5.5, Piro 5.5 (68’ Tagliafierro), Traore 6 con una bella serpentina e una conclu- (74’ Calliku), Toniato 6. A disp.: Fava, sione di poco a lato. Il Rolo, però, con- Meneghinello, Martino, Caggiati, Cal- tinua ad insistere e verso la mezzora si liku, Nunziata, Tagliafierro All. Dall’A- rende pericoloso con Pilia che scarica sta su Sarnelli il cuo tiro è impreciso; poco Arbitro: Cannata di Faenza dopo arriva il bolide di Pedrazzoli che fi- Note: Ammoniti: Marani, Daolio, Scappi, nisce alto. Al 39’ il Rolo cala il poker: Tammaro. Espulsi: Toniato perfetto assist di Pilia per l’accorrente n CASTELVETRO. Il Luzzara impone Casarano; il terzino prende la mira e in- il primo pareggio alla corazzata Castel- sacca senza problemi. (Lorenzo Chierici) vetro. Primo tempo abbastanza equili- brato, le due occasioni piu’ i m p or t a n t i SALSOMAGGIORE 0 pero’ sono per il Castelvetro. Al 23 Maz- S.FELICE S.Felice-Fidenza 2-0 (Tosatti) RUBIERA Folgore Rubiera-Vigor Carpaneto 1-1 (Spitaleri) PALLAVICINO 0 zini serve Cozzolino che calcia in diago- nale, ma non trova la porta. Al 40 tiro di n C A S A L GR A N D E . Dopo un'attesa lese - di certo accade se una delle due vazzoli, Tognetti, Dallari, Pè S., Owusu, da Serena. A seguito del calcio d’a n g o- SALSOMAGGIORE: Bonati, Ghia, Frigeri, Mo- Cavalli respinto da Pradella che è bravo di 13 gare arriva il primo successo sto- squadre ci prova più dell’altra». Greco, Sekyere, Hoxha. A disp.: Scala- lo, la palla viene respinta alta dalla di- rigoni, Longhi, Pedretti, Provenzano, anche sulla ribattuta a ferma re Piacen- rico in Eccellenza per la Cittadella, che «Con il rigore al Brescello al ’94 e que- brini, Aieta, Borghi, Malivojevic, Dabre, fesa: Dallari, spalle alle porta, riesce ad Rangel Parra, Dallagiovanna, Mazzera, tini. Nella ripresa il Castelvetro prova a si impone 2-1 su un campo difficile co- sto gol a partita già finita gli episodi Rossi. All.: Semeraro. agganciare con un colpo di reni in rove- Dioni (84' Barani). A disposizione: Daffe, spingere di piu’, ma non ci sono grandi me quello della Sanmichelese giocando contro di noi iniziano ad essere troppi” VIGOR CARPANETO : Serena, Pignatiello, sciata il pallone, che con una traiettoria Faye, Gennari, Barani, Scaccaglia, Zuel- occasioni fino all’80 quando Cozzolino una gara di cuore, carattere, mettendo afferma un deluso tecnico del Formigine Barba, Fumasoli, Lovattini, Dosi, Bertelli perfetta per i padroni di casa e beffarda li. All. Voltolini prova un tiro in porta che termina pero’ in campo tanta voglia di vincere. Gianfranco Schillaci “mentre i ragazzi (32’st Compiani), Armani, Delporto per il Carpaneto, si infila nello spazio PALLAVICINO: Menta, Mazza, Mancastrop- alto sopra la traversa. All’88 il Luzzara Partono bene gli ospiti che sfiorano il sono da elogiare per la bella prova». ( 41 ’st Strozzi), Ruffini, Lucci A. (11’st che rimane tra il braccio proteso all’i n- pa, Cremona, Nadotti (84' Di Mauro), rimane in dieci uomini per l’espulsione gol in un paio di occasioni, ma su una ri- (r.c.) Piccolo). A disp.: Filippini, Mignani, Gi- dietro di Serena e la traversa. Gol bellis- Bertelli, Cambielli (52' Arata), Corbari, di Toniato. I padroni di casa continuano partenza prendono gol da Bellucci. La rola, Caporali. All.: Lucci S. simo, che premia una Folgore mai do- Cossetti, Cerati (71' Cardillo), Lucev. A ad attaccare, ma la gara termina a reti Cittadella non si scompone e al 44' ar- BRESCELLO 2 A r bi t r o : De Lorenzi di Forlì, Siboni di ma, e che suggella per i padroni di casa disposizione: Bozzetti, Arata, Setti, Te- inviolate. riva al pari grazie ad El Madi che irrom- FIORANO 4 Faenza e Ravaioli di Forlì. un pareggio più che meritato. E’ il 47’ sta, Cardillo, Palmas, Di Mauro. All. Pie- SPOGLIATOI L’allenatore Serpini: «Ci ab- pe su un pallone e sigla il pari. Un eu- Note : spettatori: 150; ammoniti: Cavaz- minuto abbondante: il sogno del Carpa- tranera biamo provato ma la palla non ne voleva rogol che rimarrà negli annali della so- Reti: 25’ pt aut. Cavallini, 30’ pt. Alicchi, zoli, Greco, Hoxha, Sekyere, France- neto di sbancare Rubiera si ferma qui, Arbitro: Negrelli di Finale sapere di entrare. Comunque mica pos- cietà. 5’ st. Coli, 12’ st. Nicoletti, 15’st. Ierar- schini, Dosi, Barba; espulsi: Semeraro, su un gesto atletico di un trentacin- Note: espulso al 51’ Bertelli siamo vincerle tutte». (m.m.) Nella ripresa la gara è sempre intensa, di, 30’ st. Nicoletti Tognetti. quenne di nome Dallari che è riuscito a n SALSOMAGGIORE. Partita di stu- nel finale i biancoblù spingono di più, BRESCELLO: Colacicco 6, Molinari 6.5, Ca- n RU B IE RA . La Folgore Rubiera ag- raccogliere quella palla che si stava al- dio per gran parte del primo tempo con vogliono il risultato. La Sanmichelese ri- taldi 6, Coli 6, Fabris 6.5, Frazzi 5, Boni guanta in inferiorità numerica a pochi lontanando non solo con le proprie or- un Pallavicino ben disposto in campo. Al SAN FELICE 2 5.5 (dal 35’ st. Bolsi), Copelli 5 (dal 30’ FIDENZA 0 mane in nove negli ultimi 10' per gli in- secondi dal fischio finale un pareggio mai esaurite energie, ma con quelle di 2' su ribattuta della difesa da calcio fortuni di Zagnoni e Bellucci, e a poco s.t. Sconziano) Pellacini A. 6.5, Dall’A- che premia la grande determinazione tutta la sua squadra; una squadra, quel- d'angolo Nadotti calcia dal limite a lato. Reti: 49’ e 68’Negrelli dal triplice fischio Porrini dalla destra glio 6, Pingiotti 5.5. A disp.: Dondi, Si- messa in campo al cospetto di una la di casa, che ricordiamo, ha giocato Al 24 Cambielli centra all'interno dell'a- SAN FELICE: Della Corte 6, Sarti 6, Mar- crossa in mezzo e Gripshi come un falco ciliano, Picello, Capuano. All. Vitale squadra ospite di grande personalità, mercoledì sera in Coppa Italia vincendo ria piccola un insidioso pallone ma la di- chesini 6.5, Lartey 6, Barbalaco 6, Bul- manda in estasi la Cittadella. FIORANO: Vandelli 6, Cavallini 5, Hajbi 6, che gioca bene a calcio e che dispone di a Salsomaggiore, ipotecando la finale fesa del Salso riesce a respingere. Al 29 garelli 6.5, Traorè 6.5, Fuseini 7, Ne- SP OG LI AT OI . Mister Cantaroni: «Una vit- Nicoletti 7.5, Sentieri 6.5, Ferriero 6, alcuni giocatori di grande spessore. regionale. pericolosa incursione del Salso con grelli 8 (89’Tralli sv), Giuriola 6 (71’S p i- toria che ci dà morale e che ci permette Nadiri 5, Rinieri 6 (dal 20’ st. Teggi 6), La prima parte della gara è tutta in ma- SP OGL IATOI Lucci: «Bella partita, equili- Rangel che centra dalla sinistra il por- nazzi sv), Cremaschi 6.5. A disp.: Bor- di sperare. Debbo dire che l’uscita di Ierardi 6.5 (dal 35’ st. Budriesi), Toni 6.5 no al Carpaneto che trova il vantaggio al brata, tra due squadre all’altezza. Pec- tiere del Pallavicino esce a vuoto la palla ghi, Melara, Passerini, Jabeur, Pecorari. Zocchi ci ha agevolato, ma la vittoria (dal 40’ st. Lodovisi) Alicchi 7. A disp.: 13’ con un colpo di testa del giovane cato per il gol allo scadere, ma il nostro resta nell'area piccola a porta sguarnita All.Pellacani credo che alla fine sia meritata». (p.u.) D’Arca, Morotti, Chiappini, Ghedini. All.: Bertelli , pescato tutto solo in area a se- errore è stato quello di non chiuderla ma la difesa riesce a deviare in angolo. FIDENZA: Pini 6.5, Tesoriati 5, Soregaroli Fontana guito di una punizione dalla tre quarti prima. Il risultato ci punisce. Noi non Al 31 ancora Rangel dalla sinistra centra 5.5, Ibrahimi 6, Diedhou 5 (76’Colombo BAGNOLESE 1 Arbitro: Faccini di Parma calciata con precisione da Ruffini. La siamo calati nel secondo tempo, gesti- per Dallagiovanna ma il colpo di testa sv), Messineo 5.5, Bastoni 5, Bandaogo FORMIGINE 0 Note: ammoniti: Molinari, Toni, espulso: Folgore prova a mettersi in moto: ci pro- vamo il possesso. Il problema è che è dell'attaccante del Salso finisce sopra la 6, Reverberi 5 (71’Cocchi sv), Pavan 5, al 20 st. Frazzi (Brescello) per un fallo, vano prima Hoxha al 15’, parata senza già successo di prendere gol alla fine». traversa. Melegari 5 (47’Martini 6). A disp.: Aral- Rete: 49’ st Zampino. spettatori 130 problemi di Battara, e poi Greco al 23’ Semeraro: «Nel primo gol bravi loro, ma n Nella ripresa al 6 viene ammonito fret- di, Martinelli, Bocchi, Silveiro. All.Dall’I- BAGNOLESE: Bellan 6.5, Lucchini 6.5, Be- BRESCELLO. Partita con 6 gol che con un tiro potente ma centrale. Al 27’ noi abbiamo dormito, lasciando saltare tolosamente dall'arbitro del Pallavicino gna. ga 6, Bonacini 6, Oliomarini 6 (23’ st ha divertito il pubblico che si è recato al Dosi approfitta di una incomprensione in area indisturbato un giocatore. Noi Bertelli e' il secondo giallo e l'arbitro de- Arbitro: Ferrari di Modena Notari), Fraccaro 6.5, Falbo 5.5 (23’ st Morelli di Brescello. Troppo giovane la tra due giocatori della Folgore, ma il suo abbiamo fatto una gran partita, contro Guidotti), Bulaj 5.5 (16’ st Lusoli 6), creta l'espulsione del giocatore. Il Salso Note: spettatori 150; ammonito Martini. compagine di casa per tenere testa agli tiro sorvola di poco la traversa. Al 38’ v i- una grande squadra, che però oggi non in superiorita' numerica pressa il Palla- n SAN FELICE . Tredici punti in cin- Zampino 6, Ferrari 6, Colla 6.5. A dispo- esperti ospiti; complice le squalifiche e cini al pareggio i padroni di casa con ha dimostrato di essere più forte di noi. sizione: Cottafavi, Macca, Conti, Mitolo. vicino nella meta' campo degli ospiti ma que partite: è il ruolino di marcia del San gli infortuni i gialloblù rivieraschi hanno Sekyere, che si allunga in scivolata ma Ricordiamo che abbiamo tre giocatori deve stare attento alle veloci ripartenze Felice di Pellacani che porta a casa altri All. Siligardi. schierato due ’97, due ’96, un ’95, due non riesce a deviare da pochi metri un fuori , e che era la terza partita in set- FORMIGINE: Toni 6.5, Monelli 6.5, Fabbri del duo Lucev-Cossetti. Preme il Salso tre punti dopo il successo contro il Fi- ’94 e in panchina hanno portato quattro cross di Hoxha. La partita è avvincente, timana. Noi alla Coppa Italia ci teniamo, ma a rendersi decisamente pericoloso denza. Grande protagonista è il giovane 6, Algeri 6, Pederzoli 6,5 Tudini Bellei classe ’98. Tanto entusiasmo ma poca il Carpaneto tiene bene il campo, non e siamo contenti così. Chi è venuto a ve- 6.5, Poli 6 (20’ st Cela 5), Tripepi 7, e' Il Pallavicno con al 20 Cossetti libera- Simone Negrelli, classe 1997, autore esperienza contro giocatori dal passato, perde mai la calma, grazie all’abile re- dere la partita si è divertito». (m. m.) to da cerati a tu per tu con Bonati che si della doppietta che ha deciso il match, i Ganzerla 5, Caselli 6, Casini 6. A disp.: e dal presente, importante come Toni e gia di Ruffini, la Folgore non è da meno, Abate, Iannuzzi, Feninno, Vernelli, Pica- supera e riese a deviare in angolo. primi in carriera tra i “grandi”. Ierardi. Partono forte gli uomini di casa imposta bene le azioni con gli uomini ROLO 4 Scampato il pericolo il Salso siscuote ed Al 6’ Traorè da pochi metri sciupa una riello, Barney. All. Schillaci. e già al 15’ con Pingiotti fanno paura a più esperti sostenuti dai giovani come Arbitro: Dell’Isola di Ferrara CASALGRANDESE 0 al 29 Frigeri dalla sinistra effettua ub favorevole palla gol buttandola sull’e- Vandelli con un diagonale che non trova Maletti, autore di ottimi recuperi difen- traversone colpito di testa da Dioni ma il Note: Espulso Ganzerla del Formigine al R et i: sterno della rete. Al 15’ bel colpo di te- la porta. Al 22’ Fabris salva su un difen- sivi, Teggi e Cavazzoli, centrocampista al 6’pt e al 30’st Sarnelli (rig.), al portiere Menta para in due tempi. Anco- 36’ st per gesto di reazione su Bonacini. sore e al 26’ arriva il gol che porta in 2 5’pt Pedrazzoli (rig.), al 40’st Casara- sta di Bandaogo che termina a lato non di di quantità e qualità. La ripresa si a- ra il Salso al 34 con un incursione sulla di molto alla sinistra di Della Corte. Pri- Ammoniti Fraccaro, Zampino, Lucchini vantaggio i locali; punizione su Frazzi pre ancora con la Folgore che aumenta i no. e Bonacini della Bagnolese, Poli, Fabbri sulla quale si avventa Cavallini e inav- ROLO: Accialini, Ziliani (dal 24’t Martini), destra di Ghia che calcia in area e sulla mo tempo con largo possesso palla da ritmi di gioco: al 6’ Hoxha entra in area, respinta della difesa la palla perviene a parte dei padroni di casa, ma che non e Tripepi del Formigine. Osservato un vertitamente devia nella sua porta. Do- viene contrastato da Barba che prima gli Casarano, Visioli, Negri, Faraci (dal 9’st minuto di raccoglimento per le vittime po solo 4 minuti la difesa del Brescello Lamia), Pilia, Borghi (dal 24’st Nobile), Rangel che di potenza alza di poco so- riesce a pungere grazie al pressing alto ribatte la conclusione, e poi, dopo un pra la traversa. Al 35 Provenzano dal- della formazione ospite. degli attentati di Parigi. si fa prendere in contropiede e con un rimpallo, lo tocca da dietro quasi sulla Sanna, Sarnelli, Pedrazzoli. A disp.: n BAGNOLO. Seconda vittoria di fila lancio di Toni libera Alicchi solo davanti Mantovani, Vignocchi, Rinaldi, Rama. l'out sinistro dribbla un avversario e La ripresa parte al 47’ con un colpo di linea di fondo in maniera ingenua. Il ri- centra per Dallagiovanna che spizza di testa di Giuriola che però termina fuori. per la Bagnolese, con Zampino che se- a Colocicco che trafigge la volo riportan- gore c’è tutto, questa volta però, dopo All.: Ferraboschi. gna all’ultimo assalto. Si ferma a due la do la partita di parita’. Tutti al riposo con CASALGRANDESE: Auregli, Vacondio, Occhi, testa, la palla arriva a Ghia che di destro Poi al 49’ arriva il gol del vantaggio del gli ultimi rigori tirati impeccabilmente, è calcia sul palo esterno. La partita si San Felice, langio lungo verso la tre- mini-serie positiva del pericolante For- un risultato giusto che rispecchia fedel- Greco che sbaglia, calciando debolmen- Teocoli, Fusaroli, Ferrari, Mirra (dal migine, che fa poi esplodere tutta la sua mente i valori visti in campo. Al 5’ st. su 39’st Stradi), Bovi, Formato (dal 1’st chiude con una bella azione di Mazzera quarti destra di Fuseini per Negrelli che te alla destra di Serena, bravo a intuire e che liberato in area da Frigeri , si libera anticipa Diedhou e fulmina Pini. Al 54’ rabbia contro l’operato di Dall’isola. Ri- corner Coli trova la zampata giusta e bloccare la palla. Al 20’ il Carpaneto re- Curti), Genova, Shpiyati. A disp.: Termi- spetto alle indicazioni della vigilia il ros- porta in vantaggio i locali. Invece che fa- clama un rigore per una caduta in area nio, Gazzani, Musi, Vaccari, Piccinini. con un pallonetto del diretto avversario Cremaschi dal limite impegna severa- e defilato sulla sinistra invece di servire mente Pini, costretto in tuffo a deviare soblù Lusoli parte dalla panchina per u- re la fase difensiva, il Brescello continua di Bertelli, in contrasto con Dallari, ma All.: Cristiani. na contusione alla spalla rimediata pro- a fare gioco lasciando praterie per le in- l’arbitro, buona la sua direzione, lascia Arbitro: Zini di Bologna. i compagni calcia alto sopra la traversa. in corner. Al 68’ raddoppio ancora di Risultato giusto , partita equilibrata ed Negrelli con uno stacco di testa da pochi prio nell’allenamento di venerdì sera, cursioni offensive degli ospiti che ap- proseguire. Al 21’ Hoxha da buona po- No te: spettatori 200 ; ammoniti Sanba mentre nei modenesi rientra Casini che profittano al 12’ con Nicoletti su corner sizione non inquadra la porta. Al 24’ m i- (R); espulso Fusaroli al 25’pt fallo da ul- espulsione per Bertelli troppo severa ( V a- passi, su servizio al bacio di Traorè. lerio Delucchi) Martini all’83’ su punizione sfiora la tra- pareva out per infortunio. La compagine e Ierardi al 15’ a seguito di una colos- ster Semeraro, su segnalazione del col- timo uomo versa, ma è l’unico acuto dei borghigia- di Siligardi prova a macinare gioco, sale disattenzione di tutta la difesa, per laboratore, viene espulso per proteste. n ROLO. Un Rolo tonico e determinato ni, troppo leggerini in fase offensiva. quella ospite non lascia varchi e non di- portarsi sul3a2.Ci semette anche Al 26’ Pè blocca a terra un tiro di Picco- si sbarazza di una Casalgrandese priva FIDENTINA 0 SPOGLIATOI Mister Pellacani: «Partita sdegna di ripartire in contropiede. Toni l’arbitro che vede un fallo di Frazzi a lo. Al 27’ il guardialinee segnala un fuo- di mordente. Il poker calato dalla forma- COLORNO 0 complicata perché loro hanno un’ottima è attento sul diagonale di Zampino (17’), centrocampo e gli sanziona il rosso la- rigioco di Greco, ma la palla era arrivata zione di mister Ferraboschi non dà adito altrettanto fa Bellan su una punizione di F I D EN T I N A : Ghiretti, Piccinini (79' Berto- organizzazione difensiva. Tutti enco- sciando i locali in 10 uomini. Il Brescello a pochi metri dalla porta all’accorrente ad errate interpretazioni sull’andamento lotti), Talignani, Galli, Spagnoli, Ales- miabili per impegno e attenzione». (Mirco Tripepi che gli rimbalza davanti (40’). In non si perde d’animo e attacca ancora. Franceschini. La Folgore continua gene- del match, tant’è che il Rolo chiude la apertura di ripresa mischia nell’a rea sandrini, Bedotti (67' Melegari), Fonta- Mariotti) Al 20’ st. Pellacini solo davanti al portie- rosamente a premere, ma al 39’ M a u r i- gara già ne Primo tempo, mentre la Ca- na, Pasaro, Dattaro (67' Adejumobi), rossoblù, con la difesa che si oppone ai re, ben imbeccato da Copelli, centra il zio Pè salva il risultato respingendo con salgrandese rialza la testa solo per un tiri a porta vuota di Ganzerla e di Poli. Ferretti. A disp.: Bergamaschi, Melega- SANMICHELESE 1 palo a portiere battuto. Ancora Pellacini grande bravura un tiro di Delporto, bra- quarto d’ora nella ripresa, per poi subire ri, Gennari, Bertolotti, Adejumobi, Pe- Subito dopo Zampino sfiora il palo, e si al 23’ tira dal limite ma la palla viene ri- vo a girarsi in area e tirare con grande il quarto gol. CITTADELLA 2 inizia così a giocare in una sola metà rasso, Comani. All. Mazza battuta dalla difesa. Su un corner dei lo- potenza. Al 42’ Piccolo fa tutto bene in Già al 6’ il Rolo passa in vantaggio con C OL OR N O: Oppici, Ottoni (58' Delnevo), Reti: : 17' Bellucci, 44' El Madi, 89' Grip- campo (quella del Formigine). Rosso di- cali parte al 30’ st. un contropiede degli area, ma la conclusione è da dimentica- Sarnelli che, di sinistro, batte il portiere shi retto a Ganzerla al 36’ (gesto di reazione De Micheli, Monica (58' Maestrini), Ca- ospiti che liberano Nicoletti solo davanti re. Subito dopo occasione per Rubiera Auregli, su cross di Pedrazzoli e grazie a raffini, Schiaretti, Bovi M., Mariniello, SANMICHELESE: Battara 5.5, Bergonzini 5, nei confronti di Bonacini), e modenesi a Colacicco e fanno 4 a 2. Nell’u l ti m o con Greco, che di testa da pochi metri un’incomprensione difensiva fra lo stes- Zagnoni 6, Malpeli 5 (61' Vandelli), Val- che si chiudono a riccio nel tentativo di quarto d’ora solo dei cambi che non so estremo casalgrandese e il difensore Lorenzini, Bovi N., Mastaj. A disp.: non riesce a dare potenza al pallone, Mambriani, Terzi, Ferrari, Delnevo, mori 6, Andreoli 5.5, Bellucci 6.5, Pugli- portare a casa il prezioso pareggio. L’i n- fanno si che cambi il risultato . Buona bloccato con un volo plastico da Serena. Fusaroli. Al 18’ il Rolo sfiora il raddop- si 5.5 (67' Fornaciari), Habib 6, Falanelli tento svanisce in pieno recupero: lunga partita degli ospiti che risalgono in clas- pio: cross di Sarnelli e assist di testa di Maestrini, Pallone, Bertini. All. Piccinini La Folgore si scopre: Piccolo in contro- Arbitro: 5.5, Zocchi ng (35' Pastore 5.5) A disp: punizione di Fraccaro, sponda di Bega e sifica. piede a tu per tu con Tognetti riesce a Pilia per l’ex Sanna, che scarica in por- Lingamoorthy di Genova Brancolini, Sala, Mascolo, Bursi All. Pi- gol di testa di Zampino (sesto centro per SPOGLIATOI Mister Fontana: «Vittoria di far prendere il rosso al bravo difensore ta, ma la sfera finisce alta. Al 25’ i pa- No te : Ammoniti: Talignani (F), Spagnoli vetti lui in campionato). A gara finita le pro- carattere, debbo elogiare tutti i miei ra- di casa, reo di averlo trattenuto. La pu- droni di casa sono ancora in avanti: Sar- (F), Demicheli (C), Caraffini (C), Bovi N., C IT TA DE LL A: Mikhael 5, Porrini 6.5, Co- teste del Formigine: la rete è stata co- gazzi perché non è stato facile». (g.p.) nizione seguente, dal limite, è battuta nelli, tra i migliori, pennella per Pilia che (C), munque segnata a recupero non ancora Maestrini (C) lombini 6.5, Mustafaj 5.5 (68' Balestri con sufficienza da Ruffini. Altra punizio- calcia con un bel sinistro angolato, ma n 6), Muratori 7, Guicciardi 7, Refolo 6.5, finito, ed inesistente è parsa la richiesta ne-durante il recupero - per il Carpane- Auregli respinge; la palla resta però FIDENZA. oche emozioni nel derby FOLGORE RUBIERA 1 tra Fidentina e Colorno, sostanzialmente Mazza 6.5 (85' Cissè), Gripshi 7, Geti per un fallo da ultimo uomo di Bonacini VIGOR CARPANETO 1 to battuta, anche questa senza convin- a ll ’interno dell’area piccola dove Pe- 6.5 (66' Turci 6), El Madi 8. A disp: Cor- su Cela. zione, da Dosi. La Folgore, seppur in in- drazzoli, al momento della battuta, vie- giusto il risultato finale, in campo due ghi, Saracino, Odoro, Fofo All Cantaroni S PO GL IAT OI «Vincere allo scadere può Reti : 13’ pt Bertelli, 48’ st Dallari. feriorità numerica, prova l’ultimo assal- ne atterrato da Fusaroli. Per l’arbitro è squadre che hanno coperto benissimo Arbitro: Sfirro di Reggio essere bravura oppure fortuna” a m m e t- FOLGORE RUBIERA : Pè M., Maletti (21’st to: Hoxha entra in area, il tiro potente rigore con conseguente espulsione del ogni spazio ed hanno lasciato davvero Note: Ammoniti: Bellucci, Zagnoni, Geti te mister Simone Siligardi della Bagno- Franceschini), Teggi (29’st Aieta), Ca- sul primo palo è ribattuto con prontezza difensore. Pedrazzoli, dagli undici metri, poco agli attacchi avversari. (a.p.) 20 | SPORT | LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015

GIRONE B La Solierese pareggia a Crevalcore, il Monteombraro travolto dal Reggiolo. Colombaro ko ritato di vincere noi». (m.r.) FALKGALILEO 2 PROMOZIONE SCANDIANESE 2 La Pieve batte l’Arcetana e sale in vetta Reti : 21pt e al 25st rig. Tagliani , 25pt LA PIEVE 1 e 46pt Di Cesare. ARCETANA 0 F AL K GA L I LE O : Pergreffi, Zinani, Forna- ciari, Dene, Costa, Bini, Ferrari (32 st Reti: 69’ Melis Continua la crisi della Rosselli, Zocca stupisce ancora: 4-2 al Campagnola Begotti), Caselli, Sorrentino, Di Cesare, LA PIEVE: Benedetti 6.5, Loprete 7, Grotti (30 st Durante). A disp.: Rizzi, Di Romagnoli 7, Gozzi 7, Bellentani 7, Pecorari 7, Melis 6.5, Rossi 7, Azzouzi GIRONE B Sisto, Taglia, Aldini, Occhipinti. All.: 6.5 (61’ Pavarotti 7), Pecora 6.5 (75’ Cangiulli. Pulga), Di Costanzo 6.5 (90’ Pacifico). SCANDIANESE : Saetti, Ferrari M., Tognoli A disp: Zanni, Boni, Boschetto. Spa- (46st Incerti), Giardina, Amadori, Fer- gnolini. All: Lodi. rari P., Anang, Gibellini (25 st Fonta- ARCETANA: Giaroli 6.5, Spezzani 6, na), Campani, Montorsi (43 st Canovi), Moggi 6.5, Migliorini 7 (85’ Francia), Tagliani. A disp.: Cammarota, Toro, Saetti Baraldi 6, Mugherli 6, Dangelo Houssni, Carretti. All.: Bonini. 6, Corradini 6.5, Leonardi 6.5 (84’ Arbitro : Maizzi di Parma. Pelati), Falbo 6.5, Tonelli 6 (70’ Note ammoniti: Giardina, Amadori Zina- Carobbi). A disp: Lugari, Onfiani, ni, Bini. Zecchini, Facciuti. All: Bottazzi. n Arbitro: Ilaria Bianchini di Terni SCANDIANO. Alla fine ne scatu- Note: ammonito Rossi. Spettatori: 50 risce un pareggio che ha divertito il n NONANTOLA. La Pieve batte l’A r- numeroso pubblico presente. Parte cetana e sale in vetta. meglio la Scandianese che già nei pri- In avvio la partita fa fatica a prendere mi minuti crea scompiglio nell’area av- ritmo, essendo segnata da innumere- versaria, il vantaggio arriva al 21 pt voli fischi dell’arbitro causa interventi quando Campani con un pregevole fallosi da entrambe le squadre. Al 13’ colpo di tacco manda alle farfalle la di- primo tentativo degli ospiti: il tiro raso- fesa locale smarcando Tagliani a cen- terra da 20 metri viene parato da Be- nedetti senza problemi. Sempre Bene- tro area, diagonale e palla che s’i n s a c- detti neutralizza il tiro al volo di Tonelli ca nonostante il tocco con la punta su calcio d’angolo dopo 21’. Nei loro NONANTOLA La Pieve-Arcetana 1-0 (Denti) delle dita di Pergreffi. tentativi di superare il campo in fretta, Manco il tempo di festeggiare e i locali i giocatori della Pieve mancano di pre- COLOMBARO 0 5.5 (76’ Caiumi), Reggiani 5.5, Anakor pervengono al pareggio. Corre il 25 e cisione o si trovano in fuorigioco. Poco CENTESE 2 5.5. A disp. Gobbi, Sarti, Alcani, Ber- stavolta è uno stretto triangolo che bu- minaccioso anche l’assolo di Di Co- nardi. All. Mezzetti. ca la difesa rossoblù e permette a Fer- stanzo concluso con un tiro sul portie- RETI: 22‘ e 31‘ Zamble Arbitro: Trombini da Imola. rari di andare sul fondo e pennellare re dopo 31’. Prima del fischio di pausa COLOMBARO: Russo 7, Bozzani 6, Annesi Note: spettatori 100 . un perfetto traversone sulla testa di Di 5.5, Duka 5.5, Vancini 6, Canalini 5, n REGGIOLO. Continua la striscia di Rossi sbaglia un colpo di testa su cal- Cesare che appostato sul secondo pa- cio d’angolo. Beneventi 5 ( 70‘ Altariva ), Faroni 6, risultati utili, sette con questa contro Bella sovrapposizione della Pieve sulla Gosa ng ( 8‘ Soli 6), Tardini 6.5, Rizzu- un buon Monteombraro, di un Reggiolo lo non sbaglia. A questo punto cresce fascia destra dopo 52 minuti: nel pas- to 6. A disp. : Succi, Favali, Farina, che non perde dal 4 ottobre. Subito in la FalkGalileo costringendo gli ospiti saggio al centro sbaglia Giaroli a para- Cappi, Gozzi. All: Farolfi gol con una perla di Avanzini, un sini- sulla difensiva. Si giunge al 46 quando re il pallone, il successivo tentativo di CENTESE: Pagliarella 6, Piccolo 6, Kana- stro a giro dopo 5’ i biancorossi con- una trattenuta di Amadori su Grotti vie- Azzouzi viene però bloccato dal difen- zue 6, Garofolin 6 (83’ C a cc i a pu o t i) , trollano la buona manovra degli ospiti ne sanzionata con una punizione dal li- sore. Anche l’Arcetana sbaglia una oc- Battaglia 6.5, Gennaro 6.5, Paglionico e sfruttano le ripartenze. Raddoppia mite che ancora Di Cesare piazza casione praticamente identica solo 2 6, Montefusco 6, Zamble 7.5, D’Aniello Addae a pochi passi da Ferrari al 65’ al l’incrocio dei pali con una perfetta minuti dopo. Al 69’: 1-0 di Melis per La 6 (46’ Melloni, 70’ Calabrese), Olivo 7. poi la perfetta azione con percussione parabola. Al 47pt la Scandianese repli- Pieve. Il giocatore, classe ’96, control- A disp.: Marciano, Masi. All. Turriziani finale dentro l’area di Beschi che su- ca: è Tognoli che sugli sviluppi di un la la palla dopo un angolo da destra, Arbitro: Gambuzzi di Reggio pera tre avversari e trafigge Ferrari in Note: ammoniti: Annesi, Zamble, Kana- uscita all’82’. calcio d’angolo svetta più alto di tutti e salta l’avversario e segna con preci- centra la traversa a portiere battuto. sione. Al 72’ e 90’ Di Costanzo sbaglia zue, Altariva . SPOGLIATOI Il ds del Monteombraro due buone occasioni per chiudere in n CO LOMB AR O . Brutta partita e MONTEOMBRARO Zocca-Campagnola 4-2 Salvioli: «La partita l’abbiamo fatta noi, Ad inizio secondo tempo i locali po- anticipo la partita. vittoria meritata per la Centese che su- loro invece hanno fatto il gol..., co- trebbero chiudere il conto quando an- SPOGLIATOI Mister Lodi: «Vittoria meri- pera un Colombaro irriconoscibile. fallo di Bartoli su Nichola V., si incarica soli. munque il secondo era viziato da fuo- cora uno scatenato Di cesare s’i ncu- tata contro un’ostica Arcetana. La vet- Patono fortissimo gli ospiti già dopo 2 lui di batterla e con un gran tiro porta Arbitro: Antonellini di Ravenna rigioco». (l.p.) nea in area e salta con un pallonetto ta? Speriamo di rimanerci fino alla fi- minuti vicinissimi al vantaggio con la in vantaggio lo Zocca, con Corradini Note: spettatori 130. Espulsi: 8’ G a g- anche il portiere, ma è provvidenziale ne...». (Dominic Muller) sfera che “bal lonz ola”sulla linea di spettatore. Al minuto 40 bella punizio- gioli, 95’ Costantini, Carbone e Gu- CREVALCORE 1 intervento di Amadori sulla linea di ne di Rossi che Carboni blocca in tuffo. porta dopo una serie di deviazioni . La glielmetti. Ammoniti: 17’ B onu cch i, SOLIERESE 1 porta che toglie la palla destinata in RIESE Centese continua a manovrare ma il orcing nel fine primo tempo del cam- 29’ Piacentini, 47’ Orlandi, 58’ P a l l a d i- 1 pagnola che impensierisce lo Zocca. Al ni, 61’ Gualtieri, 50’ Capitani, 76’ Reti: 15‘ D’Este (C) 16‘ Bernardo (S) fondo al sacco. Dopo lo scampato pe- ROSSELLI 0 vantaggio è frutto di un contropiede: ricolo i rossoblù della Rocca comincia- punizione per il Colombaro, sulla 3/4 44’ punizione battuta da Monari in a- Montagno, 88’ Nardi. C RE VA LC OR E: Zambonelli 8, Bompani 7, Reti: 32’ Bellentani. ospite, battuta malissimo, lancio per rea Reggiana, ponte di Dalloli e Gara- n GAGGIO MONTANO. Lla prima Filippone 6.5 (77‘ Martelli), Shehu 7, no a farsi vedere con continuità nella RIESE: Dei Forti 6, Bonini 6.5, Campana Zamble che raccoglie la palla e supera gnani è bravo ad anticipare il portiere occasione è per il Faro con una puni- Gjinaj 7.5, Govoni 7, Hoda 6, Gilli 7, metà campo avversaria. Al 18st è A- 7, Fornaciari 7, Caiti 7, Sganzerla 6.5, Russo in uscita con un pallonetto. I lo- in uscita e porta lo Zocca sul 2-0. Par- zione di Costantini che impatta il palo. D’Este 7, Girotti 7, Franchino 6. A disp; nang che dal vertice destro dell’ar ea Bellentani 6 (dal 72’ Mazzoli), Brighen- cali non reagiscono e poco dopo al 31‘ tita che nel secondo tempo è circa u- Poi è la volta del Castelnuovo: perfetto Al oe ’, Govonij, Buonamici, Asamoui, scaglia un diagonale rasoterra che ti 7, Belluzzi 6, Nazzani 6 (dal 85’ B o r- subiscono il raddoppio: angolo, palla guale al primo. Bella combinazione Ye- schema su corner battuto corto e mes- Martelli, Hassane, Fava. All. Santera- Pergreffi mette in angolo con la punta ghi), Lasalvia 7. A disp: Mazzacani, ribattuta sul corpo di D’ aniello che ca- baoh Garagnani Che porta quest ulti- so in mezzo all’area piccola dove Pal- mo delle dita. Al 25st arriva il giusto pa- Turri, Bernar, Malavasi, Jocic. All: Pa- rambola a Zamble che, in sospetta po- mo alla conclusione con Corradini che ladini devia verso la rete, guizzo felino SOLI ERESE: Corradini 7, Barrasso 5.5 blocca sicuro. Al 50’ minuto punizione reggio. Su un lungo lancio si catapulta vesi. sizione di fuorigioco, con facilità depo- di Crocco e palla neutralizzata. Altro (58‘ Boccher), Razzano 6.5, Caselli 6, Campani, scontrandosi con un difen- di Rossi che esce di poco a lato. Zocca corner nel fronte opposto, sulla mi- Prandi 6.5, Ricaldone 6, Modica 7, Sa- ROSSELLI MUTINA: Oliviero 7, Paradisi 7, sita nella rete sguarnita. sore: su segnalazione del guardalinee Baroni 5.5, Montorsi E. 6, Righi 6 (dal che attacca Cerando di chiudere la schia conseguente Gaggioli compie un guatti 5.5, Gibellini 7, Bernardo 7 (82‘ Nella ripresa il Colombaro prova a rad- l’arbitro concede il calcio di rigore che 85’ Modena), Reggiani 5.5, Pattacini drizzare la partita chiudendo gli avver- partita e come spesso succede Con- brutto fallo su un difensore, l’arbi tro Montanari), Gargano 5.5 (dal 70‘ R e- 5.5, Montorsi M. 1‘ 6, Manno 5 (dal 82’ sari nella propria metà campo senza tropiede del Campagnola che si porta vede tutto ed estrae il rosso. Nono- becchi). A disp: Neri, Pedroni, Ascari, Tagliani s’incarica di trasformare. Il fi- Lusuardi), Bonfanti 5.5 (61’ Martinelli), però trovare sbocchi. Ci provano Riz- sul 2-1 con Rossi che segna su rigore, stante l’inferiorità numerica sono i pa- Vezzali. All. Saetti nale di gara è tutto di marca Scandia- Montorsi M. 2‘ 6. A disp: Castagnetti, zuto da fuori e Soli che calcia a lato da al 55’esimo. Partita che si riaccende droni casa a fare il gioco. Il gol partita Arbitro: Lassouli di Reggio nese. Al 27st Montorsi fa la barba al Guastalli, Shanableh, Rosi. All: Zanasi posizione defilata, ma sono occasioni con il campagnola che prende corag- è merito di Costantini: la sua punizione Note: Ammoniti : D’Este (c) Hoda(c) Sa- palo, al 42st ancora Montorsi alza di Arbitro: Cudret di Imola solo potenziali . Gli ospiti si difendono gio. Al 58’ minuto Su calcio d’angolo il dal limite aggira la barriera e si infila guatti (s) Barrasso (s) Prandi (s). Al 38’ un niente sopra la traversa, al 45st N o t e: spettatori 120, ammoniti Bonini, con ordine e solo all’84‘ il Colombaro campagnola che sfiora il pareggio con all’incrocio dei pali. Sul finire del primo Hoda sbaglia un rigore Campani dal limite anticipa la difesa e Campana, Fornaciari, Sganzerla, Bri- ha una chiara occasione da rete con Bartoli che colpisce di testare impegna tempo grosso svarione difensivo del n CR E VA L CO R E. La Solierese ag- Carboni in una gran parata. con la punta del piede indirizza ghenti, Montorsi E., Reggiani, Montorsi Soli con un grande colpo di testa e al- Faro con palla sui piedi degli avanti o- guanta il pari a Cravelcore. nell’angolino, ma Pergreffi si supera e Al 60’ minuto gol carambola dello Zoc- spiti, ancora Crocco in bella evidenza a Al 5’ tiro di Girotti ribattuto in angolo. M. 1‘ e Montorsi M. 2‘ . trettanto ottima è la parata di Paglia- mette in angolo. Ultima occasione al n RIO SALICETO. Buon debutto per ca con Yeboah che indovina un po’ f o r- salvare con una deviazione e l’a iu to Al 15 il Crevelcore si porta in vantaggio rella. 47st , sugli sviluppi di un angolo: Cam- mister Pavesi sulla panchina della Rie- SPOGLIATOI Mister Turriziani: «Vittoria tunosamente una traiettoria impossibi- della traversa. Nel secondo tempo si fa con un piatto rasoterra in area di D’E- se dopo il subentro in settimana al po- sofferta ma meritata. Tre punti pesan- le per Corradini, partita sul 3-1. Al 70’ sentire la superiorità numerica e gli o- ste che raccoglie un passaggio filtran- pani anticipa tutti sul primo palo, ma la sto di Max La Rosa. Contro la temibile tissimi che ci danno ossigeno». (e.s.) bella azione di Esposito che però non spiti tengono in mano il pallino del gio- te di Filippone e insacca. Solo il tempo sua girata di testa esce di un niente Rosselli Mutina i locali disputano un riesce a chiudere il triangolo con Ros- co, il tutto però si spegne al limite di andare nell’altra metà campo e Gar- sopra la traversa. setti. Al 75’ Tabacchi si trova davanti a buon primo tempo che avrebbero po- ZOCCA 4 d e ll ’area casalinga. Il Faro risponde gano in posizione centrale serve sulla tuto chiudere con un vantaggio supe- Corradini che però si fa bloccare il tiro con qualche proiezione in contropiede. sinistra l’accorrente Bernardo che pa- CAMPAGNOLA 2 con una bella parata. Al 80’ punizione CARPINETI 0 riore all’1-0, mentre nella ripresa la Gli ultimi 5 minuti sono incandescenti reggia i conti. Al 18’ occasione per il FABBRICO 2 partita ha visto una maggior suprema- Re ti : 36’ Nichola V., 43’ e 87’ Ga ra- dal limite con Rossetti che si presenta col Castelnuovo alla ricerca del pari, Crevalcore con Hoda che dal limite tut- zia territoriale degli ospiti che però so- gnani, 55’ e 80’ Rossetti, 60’ Yeboah. sul pallone e segna il 3-2 con un bel- Crocco fa buona guardia e con un paio to solo calcia fuori. Al 37’ Ba rr as so Reti : 14st (rig.) e 38’ st Bellaria (rig.). lissima conclusione. Partita che si no stati poco efficaci sotto misura. Do- ZOCCA: Carboni 6, Sula 6, Mohamed s. di uscite acrobatiche salva il risultato. commette fallo da rigore stendendo in CARPINETI : Pagani, Belli, Messori, Mar- 6 (46’ Roncaglia 6), Dalloli 6, Monari 6, riaccende immediatamente con il Il triplice fischio finale arriva solamen- area il diretto avversario: si incarica po appena tre minuti Belluzzi, da buo- campagnola che spinge tanto e al 87’ tino, Orlandini, Rossi, Ferretti, Leon- na posizione, calcia in diagonale da 5, Masiello 6, 5, Nichola V 6, 5 (89’ N i- te dopo l’ultima mischia nell’area del del tiro Hoda che calcia a lato alla de- celli, Pozzi (20’ st Roffi), Gazzotti (25’ chola R.), Garagnani 7, 5, Leonelli 6, Garagnani su assist di tabacchi bravo Faro dove succede di tutto: falli, urla, destra ma la conclusione va fuori. La stra di Corradini. AL 42‘ una punizione st Zaoui), Predelli (43’ st Cassinadri). A Yeboah 6, 5, Sultafa 6, 5 (69’ Tabacchi a liberarsi da Bartoli chiude il Match spintoni e la partita si chiude con le e- dal limite dell’area viene calciata fuori Riese spinge ancora e al 13’ an co ra sul 4-2 e consegna i tre punti merita- disp.: Beretti, Bazzoli, Manini, Coghi. Belluzzi dai 25 metri calcia un missile 6, 5). A disp.: Muratori Mohamed Y. spulsioni di Costantini, Carboni e Gu- da Shehu .Al 46‘ del primo tempo Ho- Orsini Raia. All.: Cioni. tamente agli appenninici. glielmetti. All.: Pattacini. che esce di pochissimo. Poco dopo S P O G L I AT O I Cioni a fine partita: «Partita da atterra Bernardo in area e per l’a r- Nazzani serve una bella palla a Belluz- CAMPAGNOLA : Corradini 5, Semellini 5, SPOGLIATOI Zanini, ds del Faro: «Vitto- bitro è rigore : Gargano si incarica del FABBRICO : Rufo (15’ pt Bertellini), Bal- 5, Righi 6, Bartoli 6, Bruini 6, Rako 5, 5 sofferta, che ci dà continuità nei risul- ria sofferta perché abbiamo giocato dini (4’ st Pedrazzoli), Marastoni, Gua- zi che sbaglia il controllo facendosi an- tati ed è molto importante. Sono con- tiro e lo fallisce tirando a mezza altez- ticipare dall’attento Oliviero. Al 32’ a r- (5 7’ Esposito 6), Parenti 6 (77’ A ma- 80’ in dieci ed eravamo rimaneggiatis- za su Zambonelli che è bravo a intuire stalla, Calzolaio, Gimondo, Napolitano, dei), Benassi 5, 5, Catellani A. 5, 5, tento per la prestazione e lo spirito di simi, ma anche domenica prossima a riva il meritato vantaggio dei reggiani: sacrificio». (a.o.) a respingere. Al 59‘ un bel cross di Gi- Ferrari, Bellaria, Sbuciumelea, Kou- è il giovane Bellentani che calcia da Rossetti 6,5, Rossi 6. A disp.: Santini, Monteombraro non saremo messi me- rotti dalla destra viene raccolto di testa dou. A disp.: Caleffi, Guatieri, Bedogni, Vezzani, Siligardi, Catellani F., Pasto- glio...» (g.p.) dentro l’area un piattone che si infila FARO 1 da Hoda a centro area ma la sua girata Carandente, Zaniboni. All.: Iori. sotto l’incrocio alla sinistra di Oliviero. relli. All.: Reggiani. ha poca fortuna e colpisce la parte alta Arbitro : Sangiorgi di Imola, Gianfrante La Riese ha qualche altra opportunità Arbitro : Ortese di Bologna. CASTELNUOVO 0 REGGIOLO 3 della traversa. Al 60‘ incursione in a- N ot e : spettatori: 80 circa: ammoniti: e Ritorto di Parma. prima dello scadere ma non trova il Reti: 27’ Costantini. MONTEOMBRARO 0 rea di Hoda e Caselli chiude in corner n CARPINETI. Sorpresa a Carpienti: raddoppio. La musica cambia nella ri- Mohamed S., Rossetti, Parenti, Sulta- con bravura. Al 62‘ testa di D’Este ma FARO: Crocco 7, Nardi 6, Fathi 6, Biffoni passa il Fabbrico che toglie così la vet- presa, con la Rosselli che entra in fa, Leonelli, Sula, Rako, Esposito, Dal- 6.5, Pidia 6.5, Romeo 6 (86’ Mazzetti), R et i : 5’ Avanzini, 65’ Addae, 82’ B e- la palla esce alta. Al 73‘ bella punizio- campo più concreta per cercare di loli. Lenzi Mattia 6.5, Gaggioli 5, Bicocchi schi. ne di Saguatti dalla distanza che esce ta ai reggiani. Al 4’ discesa dalla de- raggiungere il pari, però la supremazia n MONTEOMBRARO. Partita molto ng (25’ Zahir 6.5), Costantini 7, Capi- REGGIOLO: Spaggiari 6, Bellini 6.5, Piva di poco alta sulla traversa. Un minuto stra di Belli, crossa basso per Predelli non va oltre uno sterile possesso palla equilibrata con entrambe le squadre tani 6.5 (50’ Montagno 6). A disp.: 6.5, Baccarani 6, Dondi 6 (82’ M uto dopo Rebecchi mette al centro un pal- che calcia debolmente contro Rufo. Al che non sfocia mai in conclusioni pe- che si studiano a centrocampo. Occa- Gandolfi, Pasquali, Pedretti, Malpassi. A.), Chiapparo 6.5, Aldrovandi 7, Be- lone invitante ma nessun comapgno 3 0’ cross di Messori, di testa Ferretti ricolose per la retroguardia locale e la sione al 10’ minuto con Yeboah che ti- All. Cati. schi 7.5, Addae 7.5, Avanzini 7.5, riesce ad intervenire. Gran tiro di Sa- colpisce il palo. Al 40’ Sbuciomelea: partita finisce senza grandi sussulti ra fuori da buona posizione. Al minuto C A ST E L N UO V O : Sassi 6, Fontanesi 6.5, Messaoudi 7 (88’ Sogliani A.). A disp. guatti al 79‘ ma palla ancora fuori Medici, Muto D., Riccardi, Ghalimi, So- punizione da 25 metri fuori di poco. Al con la meritata vittoria della Riese. 15 Catellani si invola sulla fascia sini- Venturelli 6, Palladini 6.5, Piacentini 6, Ripresa avara di emozioni , molte le 45’ punizione esterna di Predelli, col- SPOGLIATOI Mister Pavesi: «Abbiamo a- stra Zocchese e cerca Rossettini in Dardani 6, Marchetti 6, Degli Esposti gliani G.. All. Bizzoccoli recriminazioni per entrambe le forma- mezzo fermato bene Masiello. Al 30 MONTEOMBRARO: Ferrari 5.5, Garofalo pisce di testa Martino: fuori di poco. Al vuto paura nel secondo tempo ma la 5.5 (55’ Gualtieri 6), Bonucchi 6 (50’ zioni per i rigori falliti. Risultato giu- 13’ della ripresa rigore inesistente per vittoria ci sta tutta». (m.b.) dopo una serie di rimpalli, viene favo- Lettieri C. 6), Carbone 6.5, Orlandi 5.5. 5.5, Cisse 6, Ridjic 6, Volpi 5.5, Mena- sto. rito Rossi che non riesce a concludere A disp.: Lettieri S., Ameruoso, Palladi- bue 5.5 (82’ Cristoni), Venturelli 5.5 SPOGLIATOI Mister Santeramo: «Per il Fabbrico: Bellaria segna. Al 38’ c o n- l’azione da posizione favorevole. Al 6 ni, Guglielmetti, Casagrandi. All. Con- ( 63 ’ Ruspaggiari), Doffour 6, Nannini l’ottimo secondo tempo avremmo me- tropiede di Bellaria per lo 0-2. (f.c.) LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 21 1ª CATEGORIA GIRONI C - D Il Maranello si aggiudica la sfida sentitissima col Gorzano La Vignolese non perde colpi: 3-1 al Levizzano CERREDOLESE 1 PGS SMILE 1 Reti : 29’ Zarcone, 44’ Guidetti R. Massese vince il derby col Camposanto CERREDOLESE : Milani, Nilo, Capuozzo, Schenetti, Dallari, Guidetti R., Tur- rini, Gualmini, Stefani A. (Stefani E. 75'), Baroni (Botti 46'), Boldo. A GIRONE D disp.: Gibertini, Spattini. All.: Gui- detti. PGS SMILE : Bondavalli, Pellesi, Du- rante, Iattici, Caselli, Quartieri, Mon- torsi (Cudjo 69'), Ferrari, Mandile (Sghedoni 69'), Aprile (Bergonzini 51'), Zarcone. A disp.: Rinaldi, Zan- ni, Caselli, Giovanardi. All.: Pal- ladino. Arbitro : Pelotti di Bologna. CRESPELLANO Calcara-Flos Frugi 5-0 n CERREDOLO. Al 28’ palo di Du- CASTELLETTESE 0 MANZOLINO 0 rante. Dopo un minuto Zarcone trian- POLINAGO 1 CASTELLARANO 3 gola con Mandile, va via sulla fascia e batte il portiere in uscita. Poi viene GORZANO Virtus Gorzano-Maranello 0-2 (Serri) Reti : 5’ pt di Silvio. Reti : 41’ De Luca, 75’ Corbelli, 85’ espulso Nilo per una bestemmia. Al CASTELLETTESE : Venturelli, Bigi, Paganelli T. 3 8’Bondavalli para su Stefani A. Al ATLETICO MONTAGNA 2 VIGNOLESE 3 CALCARA 5 VIRTIS GORZANO 0 izzinosa, Mancuso (81’ Bartolini MANZOLINO : Santi, Morisi (85’ Sag - 4 4’angolo inventato: palla in area, LAMA 80 1 LEVIZZANO 1 FLOS FRUGI 0 MARANELLO 2 F.), Bedonni, El kaaichi (70’ gio), Rubin (68’ D’Ambrosio), Men- ribattuta e Guidetti R. infila da solo in Micagni), Italia, Cremonini, Gam- nillo, Malavasi, Moretti, Biondo, Fe- Reti : 3’ pt Rinaldi, 3’ st Scarabelli, Reti : 2’ pt Goldoni, 23’pt e 25’st Incerti; Reti : 26’ pt. Bartolini, 33’ pt. Reti : 42’ Aning, 59’Aning (rig.). berini, Molinari (65’ Bartolini A.), derico, Mazzeo, Santinami, Ruini. A mischia Bondavalli. 14’ st Guidetti. 29’ st Landini. Magliarella, 39’ pt. Pesci, 5’ st. GORZANO : Baglio, Baretti, Masi (78’ Mignardi. A disp.: Mazzoni, Nella ripresa la Cerredolese si difen- disp.: Vandelli, Libano, Bavieri, Del ATLETICO MONTAGNA : Branchetti, VIGNOLESE Barraco, Cardia, Giovanelli Tuccio, 14’ st. Pesci. DeAngelis), Baschieri, Bosi, Cibiroli, lahlal, Duvnjak, Zanna. All.: Mar- Villano, Palmiero. All.: Mascaro. de bene e sfiora addirittura il 2-1 al Splendore (1’ st Severi), Nobili, Sil- (49’ st Olivari), Ceka,Di Virgilio, Incerti, CALCARASAMOGGIA : Gennasi, For- Secli’, Amadei, Esposito, Talha, Man- chesini. 93’ con Turrini che si allunga troppo CASTELLARANO : Debbia S., Astolfi, Bal- vestri, Iaquinta, Morelli, Rinaldi, Bu- Goldoni (31’st Tripepi), Tacconi, Bo- nasini (18’ st. Romagnoli), Zuc- to (60’Covili). A disp.: Malavasi, Ba- POLINAGO : Indricchio, Pasquesi doni, Paganelli T., Pittalis, Verdi, Lio- la palla dopo aver saltato il portiere. sani (42’ st Coli), Guidetti, Menichini relli, Pezzella (35’st Munari), Dardani. carini, Ungaro, Blasotta, Covili, rozzi, Donkor. All,:Gugliucci. G., Pasquesi F., Balocchi, Puglia, (m.z.) netti (86’ Rivi), Vernizzi, Corbelli (83’ (37’ st Bonacini), Ruffini. A disp.: A disp.: Cerlini, Cesano, Piccinini, Gar- Landuzzi, Bartolini, Pesci, Maglia- MARANELLO : Gargiulo, Vacondio, Bar- Rubicondo, Paladino (61’ di Sta- Bonicelli), De Luca (68’ Terranova), Predieri, Rabotti, Ghirelli, Marche- gano. All.: Zanotti. rella (9’ st. Bertuletti), Tuccio (15’ bieri P., Corsini, Altafini, Nanni, Se- sio), Bonacorsi, Celotto, Adjetey, Di Lillo. A disp.: Pavarelli, Paganelli sini. All.: Predieri. LEVIZZANO : Campanini, Pellacini, Zanni st. Ponzo). A disp.: Simplicio, Co- taro, Pugna (81’Barbieri A.), Marinelli di Silvio (50’ Ferroni). A disp.: R., Barsaglini, Ghiddi. All.: Antonelli. BELLAROSA 0 (70’Amadei A.), Aning, Benassi. A Piacentini, Micciche’, Plescia, VEZZANO 2 LAMA 80 : Bonacorsi, Berri (23’ st (27’st Casali), Benassi, Barozzi L., Lan- stanzo, Iadanza, Veroli. All.: Fochi. Arbitro : Vincenzi di Bologna. Guiebre), Preti, Contri (42’ st Monte dini, Vandelli, Corradini (24’st Mobelli FLOS FRUGI : Pe, Bianchi (1’ st. disp.: Carretti, Giannattasio, Mon- Fontana, Er rqyq. All.: Baroni. Note Spettatori 50; espulsi: Fede- Reti : 10’ Diacco, 94’ Versari Rastelli), Migliori, Beneventi, Taz- Sorgenti), Ferraris (35’st Barozzi G.), Indrizzi), Arena, Montagnani (36’ st. tecchiari, Russelli. All.:Carzoli. Arbitro : Pelotti di Bologna. rico. Arbitro BELLAROSA : Corazza, Semeraro, zioli, Bacaj, Frodati, Scarabelli, Mi- Forchignone, Seri Serge. A disp.: Fi- Donkor), Bennardo, De Luca, Ia- : Merloni di Ravenna. Note : Ammoniti: Pasquesi G., norini. A disp.: Fabiani, Florini, Landi, comarino, Lanzi, Casali, Minozzi, Ma- chetta (18’ st. Frimpong), Boldrini, Note : Ammoniti: Baglio, Amadei M., Bonacorsi, Paladino, Gamberini, n MANZOLINO. Al 9’ diagonale di Lamanna, Lusuardi, Errico (25’ Secli’, Talha, Bosi, Marinelli, Pugna. Ballati, Ori. All.: Bortolotti. belli Sorgenti, Barozzi G. , Salvati. All.: Anang, Cisse, Toro. A disp.: Stanco, Cremonini, Celotto; espulsi: Ru- Corbelli che viene deviato in corner. Binini), Montagna (20’ Burani), bicondo. Soda, Rotteglia, Aurea, Ma- Arbitro : Di Maio di Reggio. Pizzetti. Fontana, Balestrazzi, Freschi. All.: n Al 12’ punizione di De Luca alta di po- Note Arbitro GORZ A NO . Il Maranello vince il ramotti (75’ Iaccheri), Ametta. A : ammoniti: Severi, Morelli, : Pasi di Ravenna. Righi. n co. Al 18’ bella zuccata di Mazzeo Bonacini, Preti, Scarabelli. Note : ammoniti; Giovanelli, Munari, Arbitro : Savorani di Lugo. derby contro il Gorzano. Al 3’ Ani ng CASTELLO DI SERRA- disp.: Pellicciari, Mattioli, Ro- pescato da Marinelli calcia un preciso VALLE. Pronti via e dopo 5 mi- che finisce fuori di un soffio. Barozzi L., Zanni. Note : ammoniti: Bianchi. Al 24’ Baldoni incrocia ma il tiro viene magnani. All. Bondi. n sinistro in porta ma Baglio e’pronto e nuti il Polinago passa in vantag- CASTELNOVO MONTI. In van- respinge di piede. Al 9’percussione di gio con di Silvio dalla distanza bloccato a terra da Santi. Al 36’ rimpallo in VEZZANO : Faietti, Bonini, Picchi taggio al 3’ con Rinaldi che di testa n V IGNO LA. La Vignolese parte su- n C R E S P E L L A N O. All’8’ G e n- area, la palla arriva a Biondo che da ottima (Salavolti), Zorra, Agnesini, Gio- Masi che entra in area e calcia a colpo complice Venturelli che non trat- insacca, l’Atletico Montagna non bito all’attacco e dopo soli 2 minuti Gol- nasi para su di Montagnani, sul ca- sicuro ma Gargiulo respinge e Manto tiene, la Castellettese prova a posizione calcia fuori. Al 42’ vantaggio o- vanardi, Tiecoura (70’ Bassoli), sfrutta almeno tre buone occasioni doni, sfruttando un sublime filtrante di povolgimento Pesci. Al 23’ su un non ci arriva per un soffio. Al 42’ la reagire cercando invano il gol per spite, punizione da 25 metri calcia De Lu- Vacondio, Morani, Diacco, Ver- per raddoppiare nei primi quindici Pezzella, apre la gara. Prova a rimedia- angolo Ungaro calcia ma Pe devia svolta. tutto il primo tempo mentre il Po- ca palo gol. Al 44’ viene annullato un gol a sari,. A disp.: Mussini, Mercati, minuti e perde via via lo smalto ini- re il Levizzano ma, al 23’, i padroni di ancora in angolo. Al 26’ Bartolini se- Aning parte palla al piede e dopo un linago si difende bene, al 50’ la Malavasi per presunto fallo in area. Al 51’ Gilioli, Cocco, Pie Mattei. ziale fino a subire il pareggio del La- casa raddoppiano: Incerti raccoglie u- gna con un tiro dal limite. Al 27’ A- paio di numeri ai danni della difesa Castellettese potrebbe pareggia- Di Lillo ci prova dal limite ma Santi para in Arbitro : Tumminelli di Bologna. ma 80 al 3’ della ripresa: è Scarabelli na ribattuta nata da un tiro di Borelli e nang con un pallonetto deviato col- avversaria entra in area e a due passi re con Gamberini su calcio di ri- due tempi. Al 75’ raddoppio del Castella- a piazzare la palla nel sette con una batte Campanini. pisce la traversa e Iachetta colpire da Baglio calcia un destro imprendibi- gore concesso per fallo di mano rano, corner di Terranova, Verdi metti in n BELLA ROSA. Grave infor- punizione dai 25 metri. Il secondo tempo si apre con una bella di testa fuori. Al 33’ da fallo laterale le all’incrocio siglando l’1-0. Si va di rubicondo m il tiro si stampa mezzo per Corbelli che anticipa tutti e se- Guidetti al 14’ è lesto a scattare dalla parata di Campanini sul colpo di testa di testa di Magliarella: 2-0. Al 39’ Pe- tunio a Montagna, sospetta frat- quindi negli spogliatoi. Al 58’ Ani ng sul palo la destra di Indricchio, gna il 2 a 0. All ’83’ missile da fuori area di linea centrale per raggiungere la pal- Borelli. Gli ospiti provano ad accorciare sci in contropiede scavalca il portie- Terranova che si stampa sulla traversa. tura della caviglia. Gara equili- steso in area trasforma il successivo 70’ grosso pasticcio difensivo lo- la su un rilancio della propria difesa e ma Barraco nega il gol a Vandelli. Al 25’ re in uscita con un pallonetto: 3-0. rigore e mette il risultato sul 2-0. Al cale con adjetey prima di stasio All’ 85’ in contropiede Paganelli T. chiude brata con il Vezzano più concre- a scavalcare dalla tre quarti il portie- la Vignolese cala tris: sul lancio di Bar- Al 5’ Tuccio in contropiede scarta 68’ di nuovo Aning dal limite sinistro dopo che sfiorano il meritato rad- la partita segnando il 3 a 0. Al 91’ punizio - to e Bellarosa meno incisivo. re in uscita al limite dell’area ripor- raco, Incerti anticipa Landini e segna il due difensori, tira e centra l’angoli- conclude a rete con la palla che va di doppio. Da qui alla fine il Polina- ne da 30 metri di Santinami che Debbia Al 10’ bella rete di Diacco. Il tando in avanti l’Atletico Montagna 3-0. Il Levizzano accorcia con Landini no: 4-0. Al 14’ ancora Pesci fugge poco a lato. Nessuna azione significa- go si difende egregiamente con para con difficoltà. Migliori in campo San- Vezzano raddoppia al 94’ con che al 43’ è salvato dalla traversa al 31’ ma ormai è tardi. Terza vittoria agli avversari in contropiede, e se- tiva fino al triplice fischio dell’arbitro. la Castellettese che non riesca tinami per i locali e Di Lillo per gli ospiti. Versari. sull’inzuccata di Guiebre. (i.m.) consecutiva per i rossoverdi. (a.s.) gna la doppietta che vale il 5-0. (f.f.) (c.g.) reagire. (a.s.) (c.g.)

CAVEZZO 2 SAN FAUSTINO 1 GUASTALLA 0 MASSESE 1 MASONE 0 SPORTING PIEVECELLA 1 VIRTUS MANDRIO 2 GIRONE C RAVARINO 1 V.CAMPOSANTO 0 VIRTUS CIBENO 1 Reti : 40’ pt Balugani, 45’ pt., 10’ st. Reti: 5’ st Pagliani, 15’ st e 30’ st Reti : 81’Pedrazzi. Reti : 14’ St Cavani. Reti : 22’ Pinotti. Capponi R. Pederielli G UA ST A LL A : Andreani; Alberini MASSESE : Ferrari, Guio, Bottazzi, MASONE : Cianfarani, Fontana, Pe- CAVEZZO : Gallerani, Garuti, Amoako, Ri- SAN FAUSTINO: Blasi, Matteazzi, (55’Iembo), Bensammoud, Soliani, Bellini, Levratti, Biondi, Sinisi, terlini (Ayoub Mechaouat 15’ s.t.), nieri, Perboni, Muratori, Modena (29’ Bigliardi, Lusvarghi, Sabbadin, Negri, Gandolfi (82’Azmat), Chakir malagoli, gozzi, Taddia (11 pt Bonacini, Boni, Chierici, Montanini Riccò), Carducci, Troncone (34’ st. Zar), Bondi (15’ st Gualtieri), Giorgetti, (46’Alessandri), Corradini, Lorenzini, Castellini), cavani (37 Ferioli). A (75’ Crotti), Manfredi A., Giullo (46’ Balugani, Capponi G. (8’ st. Capponi R.). Dallari, Pagliani, Tedeschi, Be- Brunazzi, Bo. A disp.: Charalam- disp.: malaguti, braghiroli, gal- Cavazzoli), Fosco, Montanari. A disp.: A disp.: Lugli, Quarta, Ortuso, Giannetto. dogni (25’ st Ricchetti). A disp: bopoulos, Gatti, Borgonovi, De An- lerani, spagnolini, Castellini, ter- Pezzi, Bellesia, Varani, Iemmi. All.: All.: Bini. Codeluppi, Minutoli, Borghi. All: gelis. All.: Iotti. racciano, ferioli. All.: Breveglieri. Botta. VIRTUS CIBENO : Gualdi, Ferro, Mar- SPORTING PIEVECELLA : Bonacini, Davoli, Piumi RAVARINO : Ferrari; Sammartino, Cha- CAMPOSANTO : Atti, Lionetti (36 Boni, Buonsanto (25’ st. Noamani), Ni- VIRTUS MANDRIO: Barbieri, Spinardi mudis, Sovilj, Climenti, Cavallini; tinelli, Guancia, Pastorelli, Lambru- Lozano), Dominici, Bongioannni, schini (92’ Cattini), Pinotti, Malagoli, roni, Speroni, Oliva, Coly ( 37’ st.), Apasu, (10’ st Cassano), Reami, Mu- Vergura, Dalledonne, Zanni (68’Pe- Govoni, Mazzini, Luppi, Natali, BOMPORTO Vis S.Prospero-Persiceto 0-0: Cremonini di testa drazzi), Ferraguti (86’Guerra), Pie- Bonissone (70’ Falceri), Ripa (60’ Chianese (34’ st. Ciceri), Cuppone, Po- racchini, Salerno, Aveni, Crema Fusco, Sintim (27 St Guerzoni), Mazzetto), Pucillo. A disp.: Manfre- povici. A disp.: Tinelli, Benfatti, Magliani, (20’ st Cerchiara), Mazzocchi, VIS S.PROSPERO 0 CADELBOSCO 0 discalzi (75’Gareri). A disp.: Pa- Monti (17 St Stanzani). A disp.: gnotta, Palmieri, Tomei, Donato. All.: dotti, Zanichelli, Ferrari, Stermieri. Rocchi. All.: Nasi Morgese. Pederielli, Amadei (35’ st Vi- PERSICETO 0 REAL PANARO 0 Barbieri, Malavasi A., Seidu, Ma- All.: Alberini. Arbitro : Liccardo di Ferrara. perino), Farri. A disp: Barbieri, Fanton. lavasi M. All.: Barbi. VIS SAN PROSPERO : Giovanelli, A- CADELBOSCO : Bellotti, Troka, Sonko, Arbitro : Valentino da Reggio. Note : Spettatori: 50 circa. Venturi, D' Adamio, Rondini. All. Arbitro : Corianò di Bologna. Arbitro : Davolio di Modena. madessi (al 80’ Ganzerla), Vuocolo, Grazioli (35’ st De Vietro), Fornasari Note :; espulsi: Guancia. Conte Note : spett.: 80 circa; ammoniti: n M A S ON E . Michelin, Riva, Cremonini, Dondi, (16’ st Liquori), Campa Matteo Decide un assolo di n CA V EZ Z O. Al 20’ Troncone con un Arbitro: Fono Sob di Parma Corradini, Iembo, Chamudis, Cli- n FINALE. Vince il big match Pinotti, che segna dopo una bella a- Gelati, Baraldi (al 65’ Battipaglia), Aiello, Bonini, Ait, Balduino (4’ st colpo di testa prova a sorprendere Bona- Note: spettatori 100 per la mag- menti, Sammartino, Dalledonne. la Massese, primo tempo zione personale intorno al 20’ del pri- Russo (al 85’ Leopardi), Dunfoo. A Chinaglia), Gelosini. A disp.: Stur- cini. Al 25’ Popovici con Gallerani in usci- gior parte arrivati da Mandrio disp.: Rossi, Coppola, Marchetti, Camposanto parte forte e i mo tempo. A metà della ripresa Cibe- loni, Campa Simone, Martilli, Bon- n GUASTALLA. Ad otto minuti dal ta, calcia un pallonetto che lentamente fi- Conte. All.: Venturato. padroni di casa controllano, no in 10 per il rosso a Guancia per fal- davalli. All.: Cifarelli. termine regolamentare il Guastalla è nisce sul palo per poi terminare tra le n S.FAUSTINO RUBIERA . PERSICETO : Baattout, Magistro, Ma- nella ripresa la Massese lo da ultimo uomo. Il Masone attacca, stato scippato di un pari che avrebbe braccia del portiere. Al 33’ Coly calcia, Partita dominata dalla Virtus driselvi (al 75’ Marchesi), Com- REAL PANARO : Bastiglia, Celotto, prende le redini del gioco e ma la Virtus regge fino al 9. (m.f.) Gallerani controlla in tuffo. Al 40’ punizio - Mandrio che vince 2-1 sul campo pagnucci, Comani, Novelli, Cesari (al Bonchakour, Lucadamo (3’ st Pac- minimamente meritato. Dopo un pri- mo tempo giocato alla pari, nella ri- al 14 St passa in vantaggio ne dai 25 metri all’altezza della panchina del S.Faustino Rubiera. 60’ Cattabriga), Cavicchioli, Mari, chi), Amodio, Bnastiglia, Federico, BOCA BARCO 1 presa i rossoblù hanno premuto con con Cavani, poi Massese che Rinieri calcia verso la porta e che Ba- In avvio traversa di Crema, poi Cumani, Veronesi. A disp.: Ferrari, Zanella, Ikoudaunichenfo (22’ st sempre in attacco fino al VIRTUS LIBERTAS 1 Bolognesi, Zanzani, Lanzarini, A- maggiore intensità ma senza co- lugani devia di testa alle spalle del portie- gran parata su un contropiede di Zanni), Maddamma. A disp.: Ac- 90’. morosi. All.: Fancelli. carino, Garbugli, Mormile, Zanni strutto. Hanno fallito varie occasioni Reti : 24’ Conforti, 61’ Campo. re. Cinque minuti e una prodezza di Popo- Amadei. Al 9 pt sintim prova la con- BACO CARCO : Pompeo, Gatti, Brignoli, Arbitro : Lauri di Modena. Arrascues. All.: Testi. da rete e nel calcio chi sbaglia inevi- vici dona il pareggio ai reggiani. Spalle al- Al 5’ della ripresa è il San Fausti- Note : Spettatori: 85. tabilmente paga. La gara si infiam- clusione, ma Ferrari para. Dè Medici (62’Vicentini), Azzali, Fer- la porta riceve palla da posizione centrale, no che però passa a sorpresa: Arbitro : Primiceri di Parma. Al 22 pt Cavani lancia gozzi rari G., Esposito, Malagoli, Conforti Note : ammoniti: Celotto, Amodio, ma subito dopo 10 minuti, quando controllo di petto e tiro di destro in mezza contropiede e gol di Pagliani che n BOMPORTO. Partita combattu- un tiro in diagonale di Bo da felice ma non arriva sulla palla (46’Grassi), Ferrari A. (81’Severi), Pe- Campa Matt., Bonini, Ait; espulsi: droni. A disp.: Ruggiero, Setti, Tosi, girata con palla che s’infila nel sette lonta- porta in vantaggio la formazione ta ma caratterizzata dall’a rbit ragg io posizione manda a lato. Al 23’ci pro- Al 25 pt su corner a favore no alla destra di Gallerani. Poi Carducci locale. Al 10’ entra Cassano e a senso unico a favore degli ospiti Maddamma. della massese Castellini va Manno. All.: Lodi. va il Ravarino con Vergura che man- VIRTUS LIBERTAS : Ungaro, Fornili F. per Capponi Riccardo che da poco dentro cambia la partita. Al 15’ su un del Persiceto che per la prima volta da a lato. Al 36’una conclusione di alla conclusione è sfiora il n CADELBOSCO. Il Real Panaro (55’Ferrari), Algeri (46’Facciuti), Ma- l’area lascia partire un tiro che beffa Bo- suo tiro deviazione di Pederielli in questo campionato non riesce a Lorenzini, viene respinta sulla linea palo. Al 34 Luppi dal limite conquista un punto prezioso sul gani, Fornili G., Canu, Femiano, Cam- nacini e termina in rete a fil di palo. Balu- che pareggia le sorti della gara. vincere. Al 44’ espulsione di Miche- di porta da un difensore. Al 43’Dalle- prova la conclusione di testa po, Leggieri, Trivieri, Brugnano gani salta il portiere e da posizione defila- Subito dopo ancora azione solita- lin per gioco scorretto e da li in poi il campo del Cadelbosco, ieri un po’ donne per la prima volta chiama in ma la palla è fuori. (65’Failla). A disp.: Amouzou, Ver- ta calcia in porta, ma la difesa ripiega e ria di Pederielli che con una una signor Lauri non è piu riusciti a ge- annebbiato, specie nella ripresa. causa Andreani, che se la cava da Al 6 St Cavani scarica per gnani, Moka, Doria. All.: Doria V. salva sulla riga. Poi Popovici che tutto solo bomba dal limite realizza il gol stire al meglio la gara. Ammonizioni Primo tempo reggiani superiori che gozzi che tenta la conclusio- Arbitro : Zanre di Reggio. a volontà per i locali senza un senso par suo. di testa indirizza sul portiere avversario del 2-1. Una vittoria di misura ma vanno vicini al gol con Ait su pas- ne ma atti mette in angolo. Note : ammoniti: Dè Medici, Ferrari logico. Nella ripresa il Guastalla accentua la che respinge. meritatissima della Virtus Man- saggio da centrocampo ma l’attacca sua pressione e al 66'Ferrari sventa Al 14 St bella giocata di Sini- A. Partita: i 2 portieri vengono poco im- n Assedio finale del Pievecella. Ciceri calcia drio che ha colto tre punti contro spara sul portiere. Poi altra occasio- una conclusione di Lorenzini, la re- si per Cavani che insacca il B ARCO . Barco in gol dopo pochi pegnati ma nel finire della partita minuti con palla rubata sulla 3/4 con da dentro l’area un pallone che attraversa un S.Faustino ieri veramente de- mari si rende pericoloso in 2 occa- ne con Gelosini ma la partita rimane spinta del portiere è raccolta da Bo, vantaggio della Massese. diverse gambe ma termina la sua corsa ludente. La formazione di Piumi, ancorata sullo 0-0. Congorti che dribbla il portiere e in- sioni dove colpisce anche un palo. poco entro l'area, ma il suo tiro è al- Al 28 St bello scambio Ca- sacca. Al 61’punizione molto dubbia e sulla respinta di piedi di Gallerani. Ultimo che ora rischia la panchina, ha La vis in inferiorità numerica cerca Nella ripresa, il Cadelbosco cala e il to. All'81’il gol che decide la gara. stellini e gozzi che crossa Campo trafigge Pompeo. Poi palo cla- minuto di gioco e Popovici sciupa, indiriz- giocato al di sotto delle proprie di sfruttare i contropiedi ma non Real Panaro prova a vincerla con Pedrazzi favorito da un rimpallo si per Cavani che va alla con- moroso di Esposito su traversone zando di testa una palla tra le braccia di possibilità sia nel primo che nel concretizza e la partita finisce sullo Maddamma che però nel finale vie- presenta davanti ad Andreani e lo clusione ma la palla è sul pa- pennellato da Pedroni. Risultato giu- Gallerani. (m.g.) secondo tempo. (m.p.) 0-0. (a.c.) ne espulso per doppio giallo. (a.b.) fredda con precisione. (g.m.) lo. (f.b.) sto alla fine (a.b.) 22 | SPORT | LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015

GIRONI G - H 2ª CATEGORIA Lo Spilamberto vince e va a +5 BORTOLOTTI 3 JUNIOR FIORANO 4 Atletic Cdr ora è sola in testa Reti : 2’ pt Aragona, 20’pt Vignocchi, 26’pt Bondioli, 45’ Amidei rig., 1st Amidei, 17’st MARANESE 0 SAN CESARIO 2 REAL DRAGONE 6 Barillà rig., 35’st Longo. VILLADORO 3 CONSOLATA 0 GIRONE G FOX JUNIOR 1 BORTOLOTTI : Ianni, Assifi (10’st Manfredini), Reti : 15’ e 75’ Costantini, 30’ Pagano Reti : 34’ Fruggeri, 65’ Mac- Reti : 2’ Zordanello, 5’, 20’ (rig.), 34’ e Malatesta (43’st Ponsi D), Nizzi(20’ Galli E) (rig.). caferri. 36’ Dallari, 21’ Giannini, 43’ Salsi. MODENA Cdr-Modenese 1-0: il selfie degli orange , Colo’ D, Contri, Tagliani, Petrucci, Colo’ SAN CESARIO : Vanzini, Sandoni REAL MODENA 1 REAL DRAGONE : Beneventi, Martelli, Ori MARANESE : Mazzetti, Fenuku, Nadini, PAVULLO 2 F, Amidei, Vignocchi. A disp.: Bernardi R, Stuccilli, Bagni, Testoni (47’ Badiali), (Falco), Neri, Occhi, Giannuzzi, G., Buffignani, Pugnaghi, Guidi, Gian- ATLETIC CDR 1 SAN DAMASO 3 Ponsi F, Florini F, Santi. All.: Pollacci. Ricci (46’ Pasquali), Demaria, Fannuc- Campana, Zuffi, Piccinini, Mac- Reti : 23’ Manelli, 31’ Kiafa, 32’ rig. nini (29’ st Benassi), Franchi, Zor- MODENESE 0 LA MICCIA 3 JUNIOR FIORANO : Giorgi, Masini (11’Longo), chi, Fantuzzi (40’ Corniola), Coletta. A caferri (Mikael), Rosti (Mazzi), Frug- Manelli. danello (37’ st Marcolini), Ori D., Dallari Capriglio, Barilla’,Faino, Leo, Franchini, disp.: Sirotti, Baldaccini, Righetti, Violi. geri. A disp.: Scurani, Barbieri, REAL MODENA : Herzog, Di latte, Mingle, (38’ st Teneggi). A disp.: Bertugli, Reti : 12’ pt rig. Rossi F. Reti : 5’ Paolucci, 33’ Ghidoni ,90’ Lisena, Grasselli Okosun, Aragona, Bondioli (43’st All.: Scaglioni. Neretti, Soli. All.: Olivieri. Strugaru, Serra, Fratti, Branchetti, Fofie. All.: Munari. CDR : Pinelli, Boschetti (60’ Cavallo), 45’ Fiumalbi, 55’ Avventurato, 82’ Bar - Mattioli), Filoni (18’st Zanghieri). A disp.: VILLA D’ORO : Ceklic, Lavino, Costantini, CONSOLATA : Sirianni, Anceschi, Ro- Casarini (48’ Nuzzo), Piconese, Haruna FOX JUNIOR : Giuliani F., Florini (3’ st Galetti, Nava, Ferrari, Giovanardi, Ca- bolini. SAN DAMASO : Spaggiari, Ventura, Gibellini, Celano, Tarantino, Tagliazucchi, Stefani. Marcon, Zanasi, Farina, Nardozza, Pa- moli, Simonini, Paella, Chiesa, Ga- (80’ Bighhouth), Kiafa, Marchetti, Jepa Pinnotti), Ternelli, Giuliani M., Gargiulo, vallari, Puliatti P. (70’ Rossi G.), Rossi spari (Costa), Guidetti, Gianaroli, Bondi (22’ st Amoroso), Bertolini, Costi (80’ Puliatti S.), Micocci, Riho. A disp.: Paolucci, Torlai, Fava, Giovetti (81’ Lami), All.: Minozzi. gano, Seminati (52’ Macaluso), Alba- (66’ Amoo). A disp.: Scognamiglio, Car- monte. A disp.: Bellodi, Baracchi, Bar- Garetti (Porro), Venturelli (Smal- nevali, Stefani. All.: Paganelli. (31’ st Andoni), Salsi, Antichi, Quattrini Malerba, Bonvicini, Cinque Grana, Mau- Lisena, Ghidoni (78’ Bianco), Di Fazio, Arbitro : Silvestri di Modena. daouz, Campagna, Ionut, Zamboni, All.: done). A disp.: Cavazzuti, Cavallini, PAVULLO : Brambilla, Preti, Montalto (71’ A. A disp.: Papalato, Rasponi, Quattrini ra. All.: Vezzelli. Palladini (65’ Manfredini). A disp.: Davoli, Note : Espulsi: Colo’ F., Amidei. Arnolfi. Stefani. All.: Fontanesi. Manni ), Lakmale (86’ Gubertini), Rosi, F., Iseppi. All. : Cabri. MODENESE : Miranda, Palazzoni (72’ Mo - Palmieri, Cavoli, Rehmi. All.:Russo. Arbitro : Raffa di Modena. Arbitro : Di Ruocco di Finale. Scarabelli, Manelli, Jeagers, Zouhri (53’ Arbitro : Mastrullo di Modena. randi), Covaliov, Iattoni, Armillotta, Og- LA MICCIA : Torroni, Dini, Casolari A., Ca- n PIEVEPELAGO. Partita che inizia subito Note beide (88’ Debbia), Ahmetaj (15’ st valieri, Bimbi, Milani, Sarno (65’ Gam - : Espulsi: Bagni, Pasquali. Donnini), Amari, Debbia. A disp.: Usai, bardella), Caselli (68’ Barbolini), Fiumalbi in salita per i padroni di casa che al 2’ si trovano n S .CES AR IO. Funziona la cura Uzzo, Ricci, Ruggeri. All.: Scarabelli. n PALA GANO. Dominio incontra- Toure), Ouattara, Pedroni, Morandi. A n Olivieri a S.Cesario. I rossoverdi su- stato del Real, che porta a casa i 3 punti (’82Missoni), Avventurato, Tondo. A disp.: già sotto di un gol, un errore in difesa spalanca la MA RA N O. Al 15’ cross dalla destra che Arbitro : Gualdi di Modena. disp.: Iaccheri, Cornisso, Minutolo, Zan- Toma, Casolari D., Tebaldi. All.: Giova- strada ad Aragona che con un tiro incrociato se- attraversa tutta la porta e da posizione quasi im- perano 2-0 la Consolata con le reti Note : Spettatori: 80 circa. con una prestazione tutta sostanza e chetta. All.: Bellodi. nardi. gna. Al 20’ su angolo è Vignocchi che segna di te- possibile Costantini con uno stupendo tiro al volo di Fruggeri e Maccaferri. con l’ottima partita disputata delle Arbitro : Abiuso di Modena. Arbitro : Giacalone di Modena. sta. Al 26’ contropiede del Fiorano si crea una mi- insacca. Al 30’ l’arbitro Raffa vede un fallo di ba- Le reti. Al 34’ gol di Fruggeri di de- n M ONT ALE. Al 23’ Manelli con un punte Zordanello (sua la prima rete ) e n schia davanti alla porta di Ianni che viene battuto gni in area e decreta il rigore, ammonisce Bagni stro dopo un’azione di Maccaferri diagonale rasoterra porta in vantaggio il Dallari, autore di una quaterna, già a MODENA. La Cdr vince il derby. Al n S.DAMASO. Al 5’ lancio in verticale x da Bondioli. Al 45’ rigore e Amidei non sbaglia. per la seconda volta e lo espelle, batte Pagano e Alberto. Al 65’ gol di Maccaferri su Pavullo. Al 31’ Kiafa riporta in parità la quota 10 reti e spina nel fianco della 12 orange in vantaggio con rigore di Paolucci che controlla e pallonetto al por- segna il 2 a zero con la Maranese in dieci. cross di Rosti che semina due av- partita e al 32 ’ Manelli trasforma un ri- lenta difesa del Fox Junior. L’altra rete Rossi F. per fallo su Rizzo. Il primo tempo tiere: 1-0. Al 33’ Ghidoni si trova da solo In avvio di ripresa passaggio di Petrucci ad Amidei Al 47’infortunio a Testoni che lascia il campo en- versari sulla destra e mette in mez- gore. porta la firma del giovanissimo Gianni- si combatte soprattutto a centrocampo. che salta i difensori e solo davanti al portiere se- davanti al portiere: 2-0. accorcia Fiumalbi tra Pasquali e un minuto dopo per imprecazione zo per il bomber locale che non Al 56’ Donnini a porta vuota con un pal- ni, alla quarta segnatura stagionale. Da Nella ripresa la Modenese rincorre il pa- al 45’ e al 55’ pareggia avvantaggiato con gna il gol del vantaggio della Bortolotti. Al 17’ altro blasfema viene espulso, la Maranese rimane in 9 sbaglia. Nel finale traversa di Mikael lonetto mette fuori, all’87’ gran colpo di segnalare anche la terza partita conse- reggio e la Cdr si difende. Dopo una buo- un tiro da fuori. All’82 ’Barbolini segna calcio di rigore questa volta per il Fiorano trasfor- uomini ma paradossalmente riesce a fare la par- e occasione per Piccinini che a tu reni di Brambilla su un tiro di Kiafa, 92’ cutiva tra i pali di Beneventi, ragazzo na occasione per Nartey e una traversa, sempre con tiro da fuori area. Al 90’ m i- mato da Barilla’. Al 35’ mischia e Longo realizza il tita ma al 75’ con una grande azione di rimessa per tu con Sirianni si fa parare il tiro. gran parata di Herzog su un tiro ravvici- del 97 e l’esordio assoluto del 98 Te- si arriva al fantozziano rigore per gli ospi- schia in area, Lisena è il più lesto ed insac- quarto gol del Fiorano. (m.b.) Costantini porta a 3 le reti della Vill d’oro. (f.v.) (a.c.) nato di Donnini. (g.p.) neggi. (e.s.) ti, ma Pinelli para il tiro di Ouattara. (a.m.) ca il 3-3. (e.b.)

CORLO 1 MAGRETA 0 LEVIZZANO 1 GIRONE H YOUNG BOYS 2 SOCCER SALICETA 1 SPILAMBERTO 3 4 VILLE 1 NONANTOLA 1 POZZA 1 MADONNINA 1 RIVARA 2 NOVESE 1 Reti : 33’ Castellazzi, 82’ Criscuolo, 21’ Reti : 34’ pt Chibuzo. Reti : 26’ La Morgia , 75’ Campioli, 93’ Reti : 4’Paltrinieri, 67’Conte (rig.). Reti: 12' e 44' Toubba, 85' Lugli, 87' Reti : 53’ Baraccani, 84’ rig. Canalini. FOSSOLESE 2 Motta G. Tazzioli (rig.). MAGRETA : Botti, Galella, Koco, Marino, LEVIZZANO : Guermandi, Dartey, DePaoli, Grimaldi. S. SALICETA : Dardha, Cavalletti (83’Corica), CORLO : Barozzi, Schianchi, Bafti (71’ Stento (18’ Fabrizi), Braglia, Mezgane, CONCORDIA 3 YOUNG BOYS : Iannicelli, Cantillo, Caparra, Daupi, D'Angelo, Bulgarelli, Zanetti SPILAMBER TO: Damiano, Iardino S. (86' Misley, Boschi, Vincenzi, Hajbi N., Ca- Musso), Severi, Ferrari, Orsini, Frezza (51' Missoni), Simonini, Scacchetti, Linari, Afrenh, Azzolina, Mussini S. (27’ Be - nalini, Leonardi, Zanni, Hajbi Y. A disp.: Reti : 46’ La Frazia (rig.), 48’ Freddi, 65’ Gatti Gian Giacomo, Lazzari, Gatti Pier (79’Serrouk), Olivi, Conte, Mura (90’Ro - Mantovani (84’ Sghedoni), Costantini, char), Zaja. A disp.: Rinaldi, Condrea, Filippo, Masetti, Cavazzoni, La Morgia, versi), Patti G., Rizzi. A disp.: Tedeschini, Osei Tutu), Migliaccio (75' Lugli), Barbieri, Colombini, Bonucchi, Ferriani, Moranda, Crespi, 75’ Soncini, 79’ Regattieri. Toubba, Guido, Casella. A disp. Cavani, Cuoghi, Soncini (79’ Franchini), Tazzioli, Zanni, Mussini T., El Omari. All.: Laz- Vecchi, Mesini. All.: Pizzetti. FOSSOLESE : Manicardi, Pasquale, Miche- Albino, Notari. A disp.: Pistoni, Fassio, Patti E., Serafini, Golinelli. All.: Beltrami. Tazj. A disp.: Fognani, Conigliaro, Sghe- zarini. Adani, Ferrarini, La Pietra, Barone, Gri- RIVARA : Berveglieri, Grosselle, Goldoni, Zouhair, Lecini, Vallicelli. All. Gamberini. POZZA : Ghirardini, Rovatti, Ghidorzi, La lini, La Frazia, Soffiatti, Rossetti, Soncini NOVESE: Vinciguerra, Motta G., Mazzali, doni, Di Cuonzo, Iachetta, Missoni, Fran- NONANTOLA : Prattisoli, Fiorillo, Setti, (45’ Regina, Baraccani, Aravecchia, Giusti, (78’ Khanouss), Guidorzi (68’ Tabarroni), maldi. All.: Santini. Pietropaolo (70’Turci), Ferraresi, Grossi chini All.: Gaetano Di Gesu’. MADONNINA : Pattarozzi, Cavazzuti, Ron- (63’Sala), Prenga, Malvezzi, Paltrinieri, Contini (24' Crespi), Garuti, Vellani (57' Zoboli G.), Annovi, Piazza, Venturelli, Gibertini, Pancaldi, Nacucchio, Tincani. Cenci, Pizzano, Grandi, Camurri. A disp.: Coppola), Franceschini S., Marchi F., 4 VILLE : Esposito, Massarenti (70’ Zanoli), Baraldi, Tosatti (43’ Zoboli A.), Chibuzo, A disp.: Giubbarelli, Raimondi, Bianchi, Mantese, Pastorelli, Violi, Lo Visco. All.: chetti, Malaguti, La Pietra, Zucchini, Isufi, Galuppi, Pignatti (66’Vuksani). A disp.: Massarenti, Forghieri, Criscuolo, Am- Ruspaggiari, Boateng, Govi, Ferrari, Guicciardi, Ragazzoni, Tassinari, Diazzi. Motta S., Franceschini F. (63' Re), Bel- Sirotti (29’ Scrivano), Serafini. A disp.: Ternelli, Barbati, Bevini, Toni. All.: Rai- Rossetti. lotti. A disp. Petrillo, Lodi, Marchi A., mirato, Vezzali, Suffritti, Castellazzi, Bar- Villani, Lelli, Bonasoni, Cannone, Scri- A disp.: Venturelli, Atmazidis, Lucchi, All.: Razzaboni. biero, Lusetti (85’ Abati). A disp.: Bar- mondi. CONCORDIA : Mascherini, Raccanelli, Da- Baccarini. All. De Laurentis. vano. All.: Seminati. Arbitro : Montanari di Modena. volio, Sgarbi, Ascari, Rudatis, Sala, Re- Campioli, Lionetti, Colombini, Sieno. All.: Arbitro : Pinotti di Finale. bieri, Cavaletti, Fraulini, Luppi, Vetrugno, Barozzi. Arbitro: Allegra di Modena. Arbitro Gandolfi di Modena, Note : ammoniti: La Regina, Hajby Y., gattieri, Freddi (92’ Solera), Balestrazzi, Note: Zanoli, Abati. All.: Tarantino. Arbitro : Rizzuti di Finale. n MODENA. Prima frazione in mano a- espulso al 24' Vinciguerra Arbitro : Alfieri di Modena. Note : Ammoniti: Koco, Afrenh, Ven- Nacucchio, Toni; espulsi: Gibertin. Crespi (77’ Costa). A disp.: Ragone, Belli, turelli, Annovi. Badiali, Leggiero. All.: Roversi. gli ospiti che realizzano subito il vantaggio nSPILAMBERTO.La partita si sbloc- Note : Ammoniti: Forghieri, Bafti Beqir, n COGNENTO. Al 2’ gol annullato a Masetti con Paltrinieri che dopo uno scambio con Barbiero, Schianchi. n LE V IZZ A NO . Primo tempo molto Arbitro : Gammuto di Modena. ca al 12': Toubba salta l'uomo sulla tre n M A G RE T A . Vince il Nonantola lo per una presunta gamba tesa. L’equilibrio è rotto al Pignatti riesce ad anticipare l'intervento combattuto in mezzo al campo ma senza Note : Espulsi: Rudatis, Davolio, Tabarroni, 26’ da una bella punizione battuta da La Morgia quarti e conclude, Vinciguerra sbaglia n CORLO. Partita che si sblocca al 21’ quando scontro salvezza e con merito. occasioni. Al 53’ respinta corta di Guer- Regattieri. del portiere avversario e a realizzare. Poi l'intervento e la palla entra. Al 24' lancio di che batte Pattarozzi, La partita scivola via senza Paltrinieri calcia ma questa volta è bravo Tazzioli entra in area e viene steso da Massarenti. Nel primo tempo al 20’ conclusione pe- mandi su una punizione da trenta metri. grosse emozioni fino al 73’ quando in un contrasto Frezza per Toubba che anticipa Vinciguerra Calcio di rigore che lo stesso Tazzioli realizza cal- ricolosa di Serafini fuori di poco. Al 32’ Baccarani la mette dentro: 0-1. Nel finale nFOSSOLI. Al 5’tiro di Grandi ottima parata Dardha a deviare. in uscita, che lo travolge appena fuori area. in area Govi calcia alto sulla traversa e viene colpito Ripresa. Occasione di Pignatti con Dardha ciando alla destra di Esposito. Al 27’ bella rovesciata azione personale di Sirotti fuori di poco il pozza rimane in dieci per l'espulsione di di Mascherini. Al 20’ Sala a tu per tu con Mani- al volto da Cantelli: si crea un po’ di parapiglia e Rosso per il portiere e Novese in 10. Poi di Ammirato di poco alta sulla traversa. Al 31’ il 4Ville e al 34’ su cross di Sirotti dalla destra di Gibertini. Al 90 rigore molto discusso dal cardi tira centrale. Al 35’ Grandi sfiora il palo Al l’arbitro espelle entrambi. Dal conseguente ango- che evita il pallonetto, si abbassano e fan- percussione di Frezza sul centro destra, da- perviene al pareggio con Castellazzi di testa in anti- testa, in sospetta posizione di fuorigio- Pozza per fallo su Moranda e rete di Ca- 37’ Soncini calcia di poco a lato. Al 45’ rigore per lo, Lazzari entra in ritardo su La Pietra è calcio di ri- no fatica a sfruttare il gioco di rimessa. vanti al portiere appoggio per Toubba che in cipo sul portiere. Secondo tempo : la partita rimane co, Chibuso insacca di testa. Al 39’ an - nalini. Nei minuti di recupero salvataggio fallo di mano di Rudatis: La Frazia traforsma. gore trasformato da Campioli. Al 93’ Masetti scap- Occasione per Goldoni che coglie il palo tuffo si testa segna. Nella ripresa lo Spilam- molto combattuta ma con poche azioni di rilievo. cora azione di Sirotti che sbaglia davan- di de Paoli sulla riga dopo una gran para- Al 48’ Freddi pareggia dopo una serie di rimpalli. pa a La Pietra che lo atterra secondo giallo e espul- con la sfera che danza sulla linea di porta berto va vicino al tris con Migliaccio e Seve- All’82’ vantaggio 4Ville su punizione magistralmente ti al portiere. Al 42’ unica conclusione ta di Guermandi ed errore incredibile di Al 65’ 1-2 di Cresp. Ali 75’ cross di Micheli trova sione . Dal relativo calcio di punizione Grimaldi bat- ma non entra. Al 66’solo l'arbitro vede un ri, prima del 3-0 firmato da Lugli, che vince calciata da Criscuolo. Al 90 Zanoli non impatta la pal- del Magreta con Azzolina, il portiere pa- Dartey che da solo con la porta spalanca- Soncini in mezzo all’area: tiro al volo e 2-2. Al 79’ te forte e tagliato verso la porta e batte per la se- fallo in area ai danni di un giocatore del il contrasto col portiere in uscita e appoggia la per chiudere la partita. Dopo 4 minuti di recupero ra. Nella ripresa predominio della squa- ta riesce a calciare a lato un perfetto assist di Crespi per Regattieri che da solo davanti conda volta Pattarozzi con la complicità di una de- Saliceta e decreta il rigore che Conte rea- in rete. All’87 ’segna Motta G. con un bel l’arbitro Alfieri fischia la fine del match. (d.a.) dra di casa ma niente emozioni. (g.s.) cross di Moranda. (g.p.) al portiere segna il 3-2. (s.z.) viazione di un difensore. (w.m.) lizza. (s.r.) destro all'incrocio dal limite. (m.f.) tro l’area difesa da Zaccone, la sfera si Trebbo 0-0, Castenaso - Ceretolese frire. È così l’unico brivido arriva su pu- GIRONE F alza e l’ariete al volo di sinistro segna un GIRONI F - L - N 3-2, Sala Bolognese - Libertas Argile nizione con Cavicchioli, che si salva alla gol di rara potenza misto bellezza. (e.g.) 1-4, Sef Virtus Calcio - Ponte Ronca grande prima in tuffo e poi di piede. Nel 3-4. finale rete annullata a Giordo per fuori- GANACETO 2 UNITED CARPI 2 GIRONE N gioco dubbio. (a.b.) SAMMARTINESE 1 VIANESE 1 QUARANTOLESE 2 Reti : 20’ Turci Tommaso, 77’ Turci Reti: 20’Parma rig., 25’Barletta, 80’Ni - MEDOLLA 1 Tommaso, 43’ Toso Luca (aut.). tulescu. PONTELAGOSCURO 0 GANACETO : De Stefano, Ovsyannikov, UNITED CARPI : Viperino, Luppi, Barbieri JUNIOR FINALE 1 Reti : 39’ Lagonegro, 44’ Bacchiega, 66’ Sighinolfi (80’ Incerti), Bertolani, GM, Papotti, Barbieri G, Ferraresi, D’E- Reti : 44’Peretto. Golinelli. Monzani, Luppi, Toso, Chirico, Turci, lia, Collins (68’ Gilioli), Parma (70’ Aza - PONTELAGOSCURO : Andreotti, Dante, Pira- QU ARA NTO LES E Stabellini, Zaccarelli, Ricco’ (55’ Righi), Reggiani (60’ An - lea), Marchi Baraldi, Barletta. A disp.: E- ni (90’Dal Broi), Magossi, Capatti, Me- Loddi, Lugli F, Esposito, Lugli E (76’ saloni). A disp.: Bigi, Ansaloni, Righi, sposito, Perrotta, Azalea, Amaranti, negatti, Fabbri, Vicentini, Fergnani, Sgarbi L), Bacchiega, Lagonegro L, La- Incerti, Baschirotto, Bassini, Diana. Ghinelli, Gilioli, Scarpa. All.: Borghe- Curcio, Zappaterra (52’Villa). A disp.: gonegro R, Lugli M (85’ Pe dr az zo li ), All.: Buffagni. san. Pazi, Semmak, Samid, Popolo, Roccati. Mantovani. A disp.: Baraldini, Manicar- SAMMARTINESE : Zaccone, Gozzi, Gam- VIA NESE : Devivo, Fontanelli, Bondioli, All.: Bolognesi. di, Sgarbi A, Yzeiraj, Bonzanini. All.: Be- barati, Parmeggiani, Malaguti, Lo- Severi, Denichilo (40’ Genovese), Merli, JUNIOR FINALE : Cavicchioli, Gallini, Botti, natti. desani, Zara, Papi (60’ De Luca), Kuci, Digout, Splendore, Bartolitta, Ger- MEDOLLA Quarantolese-Medolla 2-1 (Pivanti) Frison (78’Filippini), Castagnoli, Sac- M E D O L LA Bergonzoni, Guerra, Bozzali, Muoio, Berselli, Melis. A disp.: Rocco, mini (78’ Nitulescu).A disp.: Battistini, cardo, Peretto, Pagano, Balthazi, Ferra- Ronchetti, Fortini (87’ Bocchi), Tassi P De Luca, Cirillo, Grimaldi, Ben Saad, Genovese, Pagano, Felici, Morotti, Mer- sinistro e trafigge Viperino sul suo pa- Uccellari , G. Baccolini , Ronchetti , Ca- Cioni. (g.b.) ri (66’Bernardi), Canadè (85’Giordo). A (87’ Cilloni), Tassi M (52’ Ma g n a n i ) , Calmic All.: Dotti. lino, Nitulescu. All.: Gatti. lo. Minuti finali tesi dove la Vianese si laiò , Boffa (15’ st Piccinini ng). A disp. disp.: Passardi, Andreozzi, Baba, Ri- Mari, Bretta, Golinelli, Galavotti. A disp.: Arbitro : Alosi di Reggio. Arbitro : Mosconi di Reggio. butta all’arrembaggio ma finisce 2-1 Piazzi, Donini, Leonelli, Piccinini, M- PERSICETANA 0 mondi. All.: Molinari. Pivanti, Molinari, Rebecchi, Oz Hu. All.: n GANACETO. Al 5’ Reggiani pro- Note : spettatori: 50. con i tre punti per lo United Carpi che pian. All.: Bergonzini . SAVIGNANO 2 Arbitro : Fantinati di Ferrara. Accorsi. va su punizione a sorprendere Zacco- n SAN MARINO. Parte forte come mantiene l’imbattibilità in casa. (a.n.) Arbitro: Faggioli di Bologna Note : ammoniti: Ferrari, Frison, Mene- Arbitro : Orsi di Finale. n nDECIMA.Vittoria di misura ma me- Reti: 3’ pt rig. Corsini (S), 32’ pt Migliore ne che si salva in angolo. Al 20’ Toso sempre la squadra di casa che ha subi- ALTRI RISULTATI. Casa lgra nde gatti, Canadè, Curcio; espulsi: Magoz- Note : Ammoniti: Lugli M, Loddi, Guerra, effettua una rimessa laterale sulla to due occasioni con Collins il quale si fa - Borzanese 2-1, Massenzatico - ritata del Decima. (S). zi. PERSICTETANA TRE BORGATE: A. Guidotti , n Bacchiega. trequarti per Turci a centro area, Par- parare due tapin da Devivo. 20’ minuto, Boiardo Maer 1-1, Reggio Lepidi - Ru- P ON TE LA GO SCU RO . Gr an de n MEDOLLA. Prima della partita è meggiani prova a contenerlo ma lo si sblocca la partita, Barletta serve Col- bierese 2-2, S.P. Correggio - Baiso PIUMAZZO 2 Serrazanetti , Tasarelli , Cavalieri , Mar- vittoria di carattere per lo Junior Finale, tinelli (20’ st Bolcato ng), Mustacchio stato osservato un minuto di raccogli- strapotere fisico del centravanti di ca- lins che brucia in velocità l’avversario e Secchia 3-0, Veggia - Villaminozzo ARGELATESE 0 che sbanca con merito Pontelagoscuro mento in memoria delle vittime degli sa che segna. Poi Zaccone si supera viene atterrato in area. Rigore trasfor- 2-1. (20’ st Assouan ng), Bellavia , Siciliano , 1-0 e si porta a casa tre punti d’oro per ancora una volta su Bertolani prima e Reti : 22’ e 27’ Vignudelli. D. Guidotti , Maini , Morisi . A disp. Basi- la classifica. attentati di Parigi #PrayforParis. mato dal bomber Parma. PIUMAZZO Reggiani poi. Al 43’Toso al limite rova Azione travolgente al 25’minuto dove lo SECONDA CATEGORIA : Campo, Borri, Montaguti, De le, Bolcato, Bouzidi, Guidorzi, Franchi, Primo tempo piuttosto equilibrato con Al 39’ gol vantaggio della Quarantolese Marco, Barattini (Passuti 39 st), Cioni, Assouan. All.: Ferrari . due squadre che provano a manovrare Matteo Lugli fa sponda per Rosario La- ad anticipare Muoio ma involontaria- United guadagna una punizione, D’El ia Gabriele (Iavarone 43 st), Cavallini, Ma- mente il pallone prende una stranissi- si incarica del calcio piazzato e trova lo GIRONE L SAVIGNANO: Puccini , Lacava , Pocoroba , senza però trovare l’imbeccata giusta. gonegro che di controbalzo batte Ber- stalli, Kalloufi, Crispino (Vignudelli 18pt M. Verucchi , Castagna , Aristidi , Rasulo gonzoni. ma traiettoria che beffa De Stefano stacco di Barletta che segna per il ). All.: Ciaburri. Lo Junior Finale gestisce bene la gara, per il piu’ clamoroso degli autogol. Al 2-0.Primo tempo finisce con il doppio (35’ st Lambertini ng), Migliore , Gombia ma in alcuni frangenti è penalizzato da Al 44’ gol Rosario Lagonegro lancia ARGELATESE : Pizzirani, Ghini, Grazia (Pa- Bacchiega che a tu per tu con Bergon- 6 5’l’ex Melis serve un pallone d’or o vantaggio per i blu-celesti. Ripresa, si DECIMA 3 lazzini 1 st), Ettorre, Marchesini, Milito, , Corsini , Ferrari (22’pt Giacomelli ng). A qualche scelta discutibile dell’arbi tro. per Muoio dentro l’area, Luppi prova il va vedere in avanti la Vianese con una disp. Paroni, Bellotti, Pello, M. Verucchi, Gli ultimi 10 minuti sono tutti di marca zoni segna in diagonale. Al 53’ B a c- ROCCAMALATINA 2 Borrini (Vergara 4 st), Luccarini (Stan- chiega da posizione defilata colpisce disperato recupero ma aggancia le buona costruzione di gioco a palla bas- zani 27 st), Predieri, Vivona, Maccafer- El Housni, Giacomelli, Lambertini. All.: Pontelagoscuro, senza però che Cavic- gambe dell’avversario per un rigore sa, non premiata però da scarse con- Reti: 1’ pt rig. e 35’ pt Calaiò (R), 29’ pt , Ventura . chioli corra particolari pericoli se non l’incrocio dei pali. ri. All.: Pizzirani. Al 68’ gol Golinelli di testa su calcio netto. Sul pallone va lo specialista clusioni che non creano problemi a Vi- 45’ pt e 5’ st Dilengite (C) Arbitro : Gheri di Bologna. Arbitro: Lo Presti di Bologna per una punizione velenosa che balla in Gambarani ma De Stefano para. Al perino. Al 58’ uno due veloce tra D’Elia DECIMA: Tampellini , T. Rimondi , Scaz- Note : spettatori: 80. Note: Espulsi: Siciliano al 30’ pt, Cavalieri area di rigore. Appena però il Ponte si d’angolo accorcia le distanze. Finale in 70’ il nuovo entrato Righi prova a se- e Parma, l’esterno mancino si trova a tu zieri , Cumani , Grazi , Gherardi , Forni , n PIUMAZZO. Nel primo tempo en- al 42’ allunga ecco la giocata che cambia la sofferenza per la Quarantolese con un gnare con una magia alla Del Piero, per tu con il portiere ma non riesce a se- Manzi (15’ st Allegri ng), Dilengite , Vil- trambe le squadre creano poche azioni n S . G IOV A N N I . Il Savignano espu- gara: corre il 44’quando Canade’tr ov a salvataggio sulla riga di Lodi. (r.m.) dribling al limite e tiro a giro sul se- gnare. Al 75’ Azalea appena entrato va lani (25’ st Rimondi ng), Gjinaj (35’ st pericolose, la situazione si sblocca al gna S.Giovanni ma rischia di subire il gol in verticale Peretto, delizioso pallonetto n ALTRI RISULTATI. Ac l i condo palo: palla all’incrocio con Zac- sul fondo e la mette dietro per Marchi Gilli ng). A disp. Siani, Allegri, Strada, 22 st quando Vignudelli su punizione anche in 11 contro 9. Gara condizionata e Junior Finale in vantaggio. S.L.S.G.-Frutteti 4-0, Baura-Masi 0-0, cone che con miracolo devia la sfera Baraldi che obbliga Devivo ad una gran- Gilli, Fava, B. Rimondi. All.: Bonazzi porta in vantaggio il Piumazzo. Passano da un pessimo arbitraggio, tuto a favore Ripresa con lo Junior che si difende or- Ol. Quartesana-Alberonese 1-0, Prima- sull’incrocio dei pali. Al 75’sala anco- de parata. Rete della Vianese al 80’ con ROCCAMALATINA: Pianazzi , F. Baccolini , 5 minuti e Vignugelli è ancora lesto in a- dei modenesi. (e.c.) dinato e supportato dal grande tifo degli ro-Nuova Aurora 2-1, Vigaranese X ra in cattedra Turci, batti e ribatti den- Nitulescu che fresco si sposta palla sul Sola , Barbieri , Vittorioso , Parazza , rea a battere a rete un assist perfetto di n ALTRI RISULTATI. Bazzanese - Appleboys dimostra anche i saper sof- Martiri-Marrarese 1-1. LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 23

GIRONI DI MODENA 3ª CATEGORIA Fanano vince ancora e aggancia in vetta la Fortitudo FANANO 5 UNION VIGNOLA 0 La Folgore Mirandola travolge la Virtus Campogalliano Reti : 12’ pt Barbieri, 21’ pt rig. Barbieri, 41’ pt rig. Barbieri, 20’ st FORTITUDO 1 PROGETTO SASSUOLO 2 Felicini, 36’ st Pattarozzi. GAMMA DUE 1 GIRONE A SOLIGNANO 0 FANANO : Rocchi G. (22’ st Magnani), Perfetti (30’ st Marchioni), Turchi R. Reti : 77’ Lugari, 88’ Bahamonde (rig.). Reti: 15' Bastioli, 82' Pisani (21’ pt Yeboah), Beneventi, Capitani, FORTITUDO : Tondo, Bozhilov, Bergamini, REAL MARANELLO 0 S.FRANCESCO 2 PROGETTO: Balsano, Sisti, Gottardi, Castelli (17’ st Ferrari), Pepe, Ardeni, Fabbri (78’ Panini) , Assogna, Zanasi, AUDAX 1 BRAIDA 3 Orlandi (85' Rendina), Ragno, Visci, Lacagnina, Maestroni (8’ Giuliani), Galli Bettelli (75' Pifferi M.), A. Pifferi, Pattarozzi, Barbieri (4’ st Felicini), Reti : 73’ Bonah Reti : 32’ Bafti, 60’ Siaw, 68’ Miccoli, 77’ Cantergiani. A disp.: Mouchaid. All.: (70’ Cassano), Berti, Bahamonde. All.: Cigarini (60' Montavoci), Villani (70' Ferrari. REAL MARANELLO : Ferri, Vaccari, Fiorani, 85’ Miccoli. Capezzara), Bastioli (72' Pisani). A Grotti. SAN FRANCESCO GAMMA DUE : Gualtieri, Ruini, Barbieri, Camellini (Borghi), Gianelli D., : Levoni, Siaw, Borghi, disposizione: Vosino, Ortabbi. All.: MIRANDOLA Folgore Mirandola - Virtus Campogalliano 7-2 (Tromba) UNION VIGNOLA : Clo, Pelloni, Rebi (14’ Menozzi (90’Visani), Bortolotti, Maletti, st Varone), Merola, Sirotti, Contri, Ingrami (50’ Serlenga), Gaspari, Gio- Gianelli M., Di Napoli (Taglia- Cappelli. vannini, Lugari, Carreri L., Cigarini (70’ zucchi), Morelli (Parrillo), Por- Berselli (72’Fahimi), Mendozzi (75’Ge - EAGLES 0 S.ANNA 1 Martinelli, Nobili, Blumetti (26’ st minale), Filoni (60’ Mangione), Bafti, SOLIGNANO: Prati, Giovini (52' Ven- Malzone), Fatnassi, Caggiano (14’ st Franzese), Carreri A. (40’ Gibertini), tanova, Puglia (Medio), Zanfi, turelli M.), Venturelli S., Barrillà, De UBERSETTO 1 S.VITO 2 Benmansour). All.: Costanzo. Mucci (80’ Conte). All.: Rinieri. Jaryr. Kherrebi (65’Stefani). A disp.: Bulgarelli, Spano. All.: Canè. Maria (67' Schiatti), Trenti, Baraldi Reti : 59’ Montagnani. Reti: 60’ e 92’ Rizzi, 83’ Saissi Arbitro : Fontanella di Modena. Arbitro : Ferrari di Modena. A disp.: Vitaliano, Giovannini, (70' Sirotti), Guidetti (35' Castillo), EAGLES : Giuliani, Valgimigli Marco SANT’ANNA: Bonucchi, Allegretti, Vitiello (85’ Note : espulsi: Clo. BRAIDA : Canterginai, Dilengite, De Fazio, n Tagliazucchi, Magnani. All.: Ric- Larini, Corvino, Musco, Radesco, Chiari, Cuoghi (36' Adam), Naji, Bortolani. (67’ Coppelli), Lazzaretti, Adjei, Be- Zirondelli), Gardosi, Barbieri, Tinarelli, Biel- A LB ARE TO . Pari tra Fortitudo e ci. A disposizione: Arrighi A., Medici. nedetti, Ghamadh, Bondi (78’ Spa- lo F. (70’ Zanni), Urgovic (45’ Parenti), Gamma Due. Primo tempo equilibrato Miccoli (90’ Morini), Mbyeti, Falvella (46’ n F ANA NO. Altra grande prova di AUDAX CASINALBO : Caccavalle, Cic- All. Colli. no), Bellodi (31’ Mbarki), Comentale Biagini (47’ Ameoha), Turrini (61’ Fiorini). A forza del Fanano Calcio, che davanti ma piuttosto avaro di emozioni, se si e- Fiorani). A disp.: Verrascina, Serrani, carelli (Bonah), Dalmazio, Zocchi, Residori. All.: Berselli. Arbitro: Tamassia di Modena (67’ Micich), Caccamisi (70’ Val- disp.; Scurani, Ferrari. All.: Liguori. al proprio pubblico annichilisce per sclude un palo colpito da Ingrami in mi- Note: ammoniti Orlandi, Ragno, Vi- gimigli Massimo), Zaja. All.: Ser- SAN VITO: Babolin, Beneventi, Morsiani, 5-0 l’Union Vignola grazie ad una pre- schia. Nella ripresa i padroni di casa at- Tintorri, Rossi, Filadelfia, Di Sal- Arbitro : Vigorito di Modena. vio, Cerroni (Tintorri), Conte (Pet- sci, Venturelli S. radimigni. Okere, Pancaldi, Di Franco, Totaro (61’ stazione maiuscola. Apre le danze al taccano ma con una certa sterilità. Gli UBERSETTO : Di Gesù, Di Bona, Ca- Oseitutu), Trenti T. (73’ Cortesi), Rizzi (95’ cu), Righetti (Giovanelli). A disp.: n FORM I GI NE. Partita con poche e- 12’ con uno splendido gol da fuori a- ospiti ne approfittano per passare in n stellari, Xhemelaji, Galantini, Ba- Breglia), Assabbi (94’ Trenti Y), Serri, (84’ vantaggio sugli sviluppi di una punizio- Gualandri, Rosi, Giovanelli, Rizzo. mozioni nel primo tempo, la San France- S.MICHELE. Il Solignano man- rea il solito bomber Barbieri, che si ri- tiene il pallino del gioco ma risulta raccani (40’ Corradini), Montagnani Gandolfi). A disp: Guicciardi, Ritorto. pete al 21’trasformando di precisione ne, su cui Lugari raccoglie una sponda All.: Zaccardo. sco però trova il vantaggio con Bafti gra- sterile negli ultimi 20 metri, e così (64’ Ferrari), Mediani (57’ Pivetti), Arbitro: De Santis di Modena dal dischetto. Partita virtualmente aerea e segna da pochi passi. La Forti- Arbitro : Caputo di Modena. zie ad una indecisione ospite. Casolari (68’ Vaccari), Cavalieri, Note: spettatori 40 circa. chiusa al 41’, quando il portiere ospite tudo cinge d’assedio l’area avversaria Note : Spettatori: 55. Ripresa molto più vivace con i locali che dal nulla arriva l'1-0 con la rete di Bastioli che approfitta di un’i n c e r- Sala. All.: Terziano. Clo viene espulso per fallo da ultimo alla disperata ricerca del pareggio. si portano sul doppio vantaggio grazie ad Arbitro : Calvano di Modena. n SANT’ANNA. Nel primo tempo da uomo e ancora Barbieri dagli undici Gualtieri si supera su Bahamonde, che n una autorete di Larini che devia un tra- tezza in uscita del portiere ospite. Il segnalare solo le proteste dei padroni di MARAR ELLO. Primo tempo Solignano continua macinare gioco metri mette in ghiaccio il risultato. colpisce anche un palo. Poi c’è un bel equilibrato con poche occasioni. versone di Siaw. n MAR ZAGLIA. Partita molto casa per un gol non convalidato e un Il Braida non ci sta e accorcia subito con andando vicino al pari con un bel tiro Nella ripresa girandola di sostituzioni salvataggio sulla linea della difesa del Nel secondo tempo il Real Mara- combattuta che ha visto gli Eagles possibile fallo da rigore. Gamma Due a portiere battuto. All’ 88’ Miccoli che sugli sviluppi di una punizio- di Trenti sul quale di chiude il primo e altri due gol, il primo del giovane Fe- nello sbaglia tre chiare occasioni dominare il campo per gran parte Nella ripresa, il vantaggio degli ospiti na- licini al 20’, il secondo di capitan Pat- Conte aggancia Panini in area ed è rigo- ne insacca di testa dopo una deviazione tempo. del tempo. Alla prima occasione uti- sce da una palla persa del Sant’A n na : tarozzi al 36’. Con questo successo i re: Bahamonde realizza nonostante il da gol e dopo al 73’ in contropiede di Fiorani. Nella ripresa il Solignano continua a le l’Ubersetto ha trovato il gol con un Rizzi ne approfitta segna l’1-0. A sette biancazzurri salgono a quota 23 punti tocco del portiere. Nel recupero la Forti- viene trafitto da Bonah . Il pareggio lo trova lo stesso Fiorani bravo premere collezionando corner e pu- sinistro a fil di palo di Montagnani. minuti dalla fine il pari siglato da Saissi e si portano in vetta alla classifica in- tudo ha la palla della vittoria, ma sul il Real Maranello continua ad at- ad incornare su traversone di Radesco. nizioni dal limite, ma a 10 dal termi- Le aquile provano a rimediare ma con una bella punizione, ma nel recupero sieme alla Fortitudo Sant’Anna, quan- cross di Lacagnina smanacciato dal taccare ma la partita termina con Adesso il Braida ci crede e trova il gol vit- ne arriva il 2-0 con il Sassuolo che in sprecano troppe occasioni per se- un altro errore (passaggio arretrato a un do mancano ormai solo due giornate portiere, Giuliani non inquadra di testa la vittoria dell’Audax Casinalbo. toria con Miccoli che di testa anticipa tut- contropiede approfitta di un altro gnare. Espulso Adjei degli Eagles al compagno che non c’è) mette Rizzi nelle al termine del girone d’andata. (s.m.) la porta sguarnita. (a.b.) (s.g.) ti e regala i tre punti al Braida. (g.c.) svarione della difesa ospite. (m.s.) 92’. (l.r.) condizioni di segnare. (r.m.) MONARI 2 LIMIDI 0 GIRONE B CAMPOGALLIANO 2 MUTINA 0 GAGGIO 2 ATLETIC VIGNOLA 5 CABASSI 1 BARACCA BEACH 0 CORTILESE 0 CARPINE 3 Reti : 2’ Camara, 5’ Tramontano, 8’ Reti: 30' Sammartino Reti : 37’ Dotti, 78’ Zhiti. MUTINA : Giuntoli, Gambarelli, Reti : 10 p.t. Culzoni, 11 p.t. Gozzi, 5 s.t. Gazziano, 32’ Gazziano, 71’ Gazziano, LIMIDI: Lodi M. (46' Frattini), CAMPOGALLIANO : Brunetti, Calicchio, De Morselli, Severi, Cacciari, Ne- Zanardi, 12 s.t. Salvarani, 40 s.t. Cul- 82’ Ohene, 86’ Gobbi. Ferrari, Parise, Trevisani, Lodi F., Vito, Baroni (90’ Iannuzzo), Malagoli, gro, Gheorghe, Sacchi (67’ De zoni. MONARI : Monari: Iorio, Pavesi, Vezzali, Vezzali, Pellesi, (92’ Levratti), Ascari GAGGIO : Reami, Magri, Impagnatiello (1 Camara (Mastrullo 68'), Gibertini, Mor- Fontana, Takafout (60' Nelli), Benedictis), Cosmai (83’ Cioffo), Carpentiero (70' Abusoglu), For- (85’ Ballestrazzi), Dotti (89’Cioni) Zhi- Crisci, Rossi (62’ Borsari). A s.t. Giordano), Lamandini (15 s.t. Tesini), gillo, Caligiuri (Attanasio 10'), Sordi (Niz- ti, Darabaneanu. All.: Bussolari. Bassoli, Girardi (18 s.t. Ferrari), Mezzetti zi 70'), Melli (Bernardi 80'), Gobbi, Ros- micola, Falco (80' Sacchi), Gior- disp.: Jahollari, Petani, Owusu, dano (60' Evangelista). A disp.: BARACCA BEACH : Dieci , Maccaferri (70’ (35 s.t. Turrini), Melchionna (45 s.t. sini (Righi 65'). All.: Taparelli. Ozdemar ) Lugli, Cassano, Grande, Cuoghi. All.: Ferrari. Cavallini G), Zouhri, Salvarani, Gozzi. A ATLETIC : Bruzzi, Marinoni, Cantergiani, Luppi, Valenti. All.: Severi. CORTILESE : Venuta, Copelli, Ar- Ohene, Bevere, Anderlini, Tramontano Barbieri (64’ Ferrari F.), Malavasi (55’ disp.: Melis, Perticone. All.: Piccinini. CABASSI: Losi, Romano, Caruso, Salgado), Rollini, Brandoli, Pastore, La toni, Bovio, Mezzaner, Moccia, CARPINE : Viganò, Rossi (36 s.t. Storchi), (69’ Napolitano), Ruzza (73’ Barone), Sammartino, Ardimwich, Pizzetti, Ben Ahmed (61’ Pagliarulo), Calaiò, Andreotti (62’ Migliori), Gazziano. MIRANDOLA Folgore Mirandola - Virtus Campogalliano 7-2 (Tromba) Perna. All.: Tassinari. Carbone, Setti (30 s.t. Lusoli), Alecci (10 Riggi (52' Barletta), Noto, Ca- Arbitro : Bochicchio di Modena. Catalano, Scacchetti, Isik Burak, s.t. Caracciolo), Artoni, Mattioli, Zanardi, A disp.: Pedrini, Peli, Varisco;. All. Ri- GINO NASI 2 FOLGORE MIRANDOLA 7 stani. mastra (67' Bertacchini), Mattioli Note : ammoniti: Cassano, Lugli, Ma- Chizzini (68’ Essel). A disp.: Culzoni, Carnevali, Breveglieri (31 s.t. Arbitro : Kamto di Modena. (72' Piferi), Rabeh (82' Galeone). SOCCER CORREGGESE 2 V.CAMPOGALLIANO 2 lavasi, Barbieri, Pastore, Ascari, De Capozza, Sologni, Grootvelt, Pa- Mazzone). A disp.: Barchiesi, Tesei, Stor- A disp.: Guidetti, Barletta E., Reti : 5’ Pt Vellani, 45 Pt Arghiro, 34 St Reti: 16' Auriemma G., 23' Cavicchioli Vito. nari, Annesse. All.: Di Nardo. chi. All.: Caracciolo. n SALICET A. Al 2’ Monari si porta in Parisi. All.: Sementa. Gentilini, 46 St Donnina. M., 30' Elardino, 31', 52', 60' e 70' Arbitro : Al Sekran di Modena. Arbitro : Paladino di Modena. vantaggio con un tiro-cross che si infila Arbitro: Barbolini di Modena GINO NASI : Piccinini, Pesce, Cavazzoni, Gavioli, 37' Benatti, 80' Lodi. n CAMPOGAL LIANO . A fare la Note : spettatori 40 circa; ammoniti: alle spalle di Bruzzi. L’Atletic reagisce Pignatti, Rovituso (24 St Grillo), Bul- FOLGORE: Mantovani, Bergamini, F. differenza è stato il numero 10 Zhiti n MODE N A. A l l’8’ Isik da- Girardi, Caracciolo; espulsi: Ferrari. subito e Tramontano pareggia i conti. n LIMIDI. Vittoria esterna per i garelli (Cap), Arghiro, Bandieri, Cesari Cavicchioli, Romano, Fontana (60' che ha messo in ambasce la difesa. Al vanti a Giuntoli calcia fuori. All’8’ gli ospiti ribaltano la situazione con carpigiani, che passano con un (15 St Gentilini), Valaj (31 St Fini), Sgarbi), Vacchi, Caterino, Reggiani 7’Zhiti su mette al centro si salva la di- n GAGGIO. Prima frazione davvero un bellissimo tiro da fuori di Gazziano che Al 25’ angolo per la Cortilese, gol alla mezzora del primo tempo Fratuccello. A disp.: Misteriosi. All.: (Osmani 34' p.t.), Benatti, M. Ca- fesa ospite. Al 15’ ancora Zhiti metta modesta dal punto di vista tecnico, ospiti tocca la traversa e finisce in rete. Ancora al centro ma Darabaneanu non trova Ben Hamed calcia sulla tra- in vantaggio al 10’con Culzoni puntuale a Atletic pericoloso con un colpo di testa di sul campo della formazione solie- Guerra. vicchioli 82' (Lodi), Gavioli (80' Leg- CORREGGESE : Sternieri, Bisi, Pecorelli, giero). A disposizione: Morselli, Pu- la porta. Al 21’ gran tiro di La Perna e versa. Al 35’ punizione di sfruttare un clamoroso liscio del portiere Calaiò che sbatte sulla traversa. Al 32’ rese. Sacchi, batti e ribatti, Venuta Il match si sblocca dunque al 30 Borghi, Guarnieri, Amadei, Vitale (6 St viani, Gaviolini. All.: Luppi. Brunetti para in angolo Al 37’la testa di Reami, immediato il pari, con Gozzi abile terzo gol dell’Atletic grazie ad un colpo di Dotti su angolo porta in vantaggio il para a terra. Al 60’ e 80’ due a sfruttare un passaggio filtrante. Nella testa di Gazziano. Al 71’ Gazziano con un minuto con una punizione dal li- Graziano), Tagliafierro (17 St Don- VIRTUS CAMPOGALLIANO: Rovatti, Capel- nina), Silverio (30 St Fusco), Atta- lini, Auriemma G., Musto, A. Bega Campogalliano. Al 72’ fuga solitaria di pali con due tiri da fuori per ripresa ospiti ancora in vantaggio con Za- tiro batte il portiere di casa e firma la tri- mite: Sammartino mette sotto la pletta personale. Gli ospiti non sono sazi nasio, Vellani. A disp.: Megale. All.: (86' Campioli), A. Bega, Gentile (86' Zhiti e Dieci parà con il corpo. la Cortilese (uno di Isik e uno nardi al 5’, gran pareggio del Gaggio al traversa e segna il gol della vitto- Migliaccio. D'Angelo), Bertani, A. Maiorano (85' Al 78’gol capolavoro di Zhiti che supe- di Catalano). l 93’ Chiz zini 12’ con bel tiro da fuori. Diverse occasio- e Ohene con un bellissimo tiro a giro da ria. fuori area porta i biancoazzurri avanti di Arbitro : Tenda di Modena. Bulgarelli), Elardino, Gozza (46' Gam- ra in slalom tutta la difesa e batte da salta Cacciari che lo atterra ni per i padroni di casa che culminano quattro gol. Nel finale la Monari diminui- Il Limidi si riversa allora in attac- Note: spettatori: 40 circa; ammoniti: berini). A disposizione: Cipriano. due passi il portiere. All’82’palo ester- in area: rigore. Batte Scac- con il rigore sbagliato da Salvarani al 34’. sce il passivo con una conclusione da co, fallisce più occasioni da rete e Rovituso, Arghiro, Silverio, Attanasio, Arbitro: Zizza di Finale no di Ascari. All’87 Ozdemaz si vede chetti ma Giuntoli para mera- Al 40’ Culzoni porta di nuovo in vantaggio fuori area di Gobbi deviata che termine in alla fine dei conti perde con l'uni- Donnina; espulsi: Cavazzoni, Grazia- Note: ammoniti Fontana, Auriemma respingere da un difensore il tiro a col- vigliosamente. (f.c.) i suoi, sfruttando l'ennesima amnesia di- rete. (m.m.) co tiro degli avversari. no. G.Espulso Auriemma G. al 60'. po sicuro. (b.f.) fensiva avversaria su un angolo. (a.t.) TERZA GIRONE A BOLOGNA I risultati e le classifiche dei campionati giovanili Le partite di questa settimana APPENNINO 1 brato e all’intervallo si va negli n JUNIORES NAZIONALI. Gi ro- 13; La Pieve 12; Fabbrico 11; San Fe- ri. Cl as s if ic a: Castelfranco 24; V. Ci- n SERIE D. Mercoledì 18/11 alle 14.30 si spogliatoi giustamente sullo ne E: Fano - Imolese 1-0, Vis Pesaro - lice 10; Medolla 9, Centese 9, Cam- beno 21; United Carpi 18, Folgore recuperano Altovicentino-Castelfranco e For- UNI.CA. 0 zero a zero. Nella ripresa gli o- Fiorenzuola 2-1, Recanatese - Virtus pagnola 9; Solierese 8; Monteom- Mir. 18; Rosselli 16; Medolla 8; Mo- lì-Mezzolara. Reti : 72’Venturi. spiti provano a ripartire forte Castelfranco 3-0, Jesina - Romagna braro 7. nari 7; Concordia 5, Limidi 5, Cabassi n COPPA SECONDA RE. Semifinali pro- A PP E NN I NO : Franceschini, per passare in vantaggio, ma Centro 1-6, Parma - Bellaria 4-2, nJUNIORES PROVINCIALI .Gi - 5; Baracca Beach 1. vinciale: Viaemilia-Virtus Calerno (19/11 ore Ronchetti (43’st Bernardi), dopo una sfuriata nei primi mi- Piacenza - Sammaurese 7-0, Mez- rone A: Madonnina - San Cesario 6-2, n GIOVANISSIMI PROVINCIA- Leka, Piccinelli, Micheli, nuti è l’Appennino a prendere zolara - San Marino 0-1, Correggese Piumazzo - Don Monari 0-1, Young LI . Girone A: Cittadella Vsp - Soccer 21 a Villalunga), Casalgrande-Ganaceto Menozzi, Venturi, Giacobaz- in mano il gioco con gli ospiti - Castelfidardo 3-1. Classifica: Parma Boys - Pgs Smile 3-0, Soccer Salice- Saliceta 1-2, Corlo - Rosselli Mutina (18/11 ore 21 sintetico Valli di Reggio). zi (13’st Ioanitescu), Ronchi sempre più in affanno. La 28; Romagna 26; Correggese 22; ta - Atletic Cdr 2-2, Spilamberto - Cit- 1-5, Manzolino - Castelnuovo 0-3, (33’st Mazzetti), Zeni (41’st squadra di casa sfiora la rete Piacenza 21, Fano 21; Imolese 20; tanova 3-2, Rip. Villadoro. Classifica: San Cesario - Formigine 0-6, Vigno- Calcio Uisp: i risultati Passini), Sabattini(19’st Vi- con un paio di conclusioni da San Marino 18; Jesina 17; Bellaria Cdr 16, Madonnina 16; Monari 15, fuori di Zeni e Ioanitescu che lese - Modenese Calcio 3-1, rip. tali). A disp.: Mini, Venturi. 16; Fiorenzuola 15; Castelfranco 11; Saliceta 15; Young Boys 14; Villa Do- Young Boys. Classifica: Formigine 25; I risultati del fine settimana e dei recuperi. All.: Cini, sibilano di poco alte sulla tra- Pesaro 10, Mezzolara 10; Recanate- ro 13; Smile 10; Piumazzo 8, San Ce- SALICETA Juniores prov.: Soccer n RECUPERI. Bastiglia-Nonantola 1-1, UNI.CA. versa. Anche Ronchi si costrui- Rosselli 21; Castelnuovo 16, Vignole- : Biondi, Romeo, A- se 7; Castelfidardo 6; Sammaurese sario 8; Spilamberto 7; Cittanova 4. Saliceta - Atletic Cdr 2-2 (Foschi) se 16, Manzolino 16; Young Boys 9; Consolata-Waycon 1-2, Union 90-Euro Casa gati, Palermo, Galasso sce una grande chance in ri- 1. Girone B: Castelnuovo - Levizzano (19’st Tommasi), Donini, partenza ma la sua conclusio- n Corlo 7, Saliceta 7; Modenese 6; San 0-0. JUNIORES REGIONALI. G i r o- 3-2, Consolata - San Paolo 1-3, Flos Gino Nasi - Colombaro 2-1, La Pieve - Cesario 4, Cittadella 4. n DILETTANTI. Girone A (9 A): Union Vigno- Bernardini, Gaiardo (22’st ne di sinistro dal limite dell’a- ne C: Arcetana - Fiorano 0-1, Atl. Frugi - Audax Casinalbo 4-2, Magre- Pgs Smile 5-1, Sanmichelese - Con- Cappelli), Niculae, Dozzi, Ri- rea piccola viene rimpallata da Girone B: Castelvetro - Consolata 2-1, la - Savignano 0-1, Kaleido - Ancora 4-2, Ca- Montagna - Zocca 0-1, Axys Val.sa - ta - Maranese 1-0, Pavullo - Mara- solata 9-0, San Cesario - Nonantola Don Monari - Villadoro 2-4, Terre Di naldi. A disp.: Borri, Mar- un difensore. A circa 15 dalla Sanmichelese 4-3, Casalgrandese - nello 1-1, rip. Colombaro. Classifica: 1-8, rip. Zocca. Classifica: Sanmiche - sona Festà - Avis B 3-2, Pgs Smile - Piumaz- chioni, Vitali, Sadoveac, fine l’Appennino trova il meri- Castelvetro 2-3, Castellarano - Fol- Flos Frugi 19; Maranello 17; Castel- lese 24; Castelvetro 21; Gino Nasi 18; Castelli - Pozza 2-0, Pavullo - Fiorano zo 1-3, Farneta - Solignano 0-0. Tassi. All.: Zanini. tato vantaggio: sponda di Zeni gore Rubiera 1-3, Formigine - Vigno- nuovo 15; San Paolo 14; Colombaro Consolata 16; Nonantola 15, La Pieve 0-1, Atletic Cdr - San Damaso 2-0, Girone B (9 A): Baggiovara Beer S - Bertola Sanmichelese - Madonnina 8-1. Arbitro : Nicastro di Bologna. per l’accorrente Venturi che lese 1-0, Scandianese - Carpineti 11, Consolata 11; Pavullo 9, Marane- 15; Terre Di Castelli 7, Zocca 7; Co- 4-0, V. Castelfranco - Limidi Athletico 1-1, I- dal limite dell’area lascia parti- Classifica: Castelvetro 27; Fiorano 24; Note : spettatori: 80 circa. 1-2. Classifica: Folgore Rubiera 26; se 9; Audax 7; Magreta 6; Levizzano lombaro 4; Smile 3; San Cesario 1. sicom Modenese - Turk Gucu 1-2, Nonatula - re un destro potente e preciso Castellarano 20; Fiorano 19; Castel- 4. Girone B: Fiorano - Young Boys 2-3, Consolata 21, Sanmichelese 21; Ter- nMONTESE. Partono forte che si insacca all’incrocio dei re Di Castelli 14; Villa Doro 11; Mona- Deco 3-0, Paraguay - Maritain 2-0. vetro 18; Vignolese 16, Formigine Girone C: Cabassi - Cavezzo 1-1, Fol- Madonnina - Formigine 0-4, San Da- n i locali con Zeni che dopo pochi pali. L’Unica prova a reagire e 16, Casalgrandese 16; Arcetana 14, gore Mirandola - United Carpi 4-0, maso - Cittadella Vsp 2-2, Soccer ri 9, Pavullo 9; Madonnina 8; Pozza 7; ECCELLENZA. Girone A (9 A): Spm Ros- minuti chiama alla parata con sfiora il pari poco dopo con una Carpineti 14; Sanmichelese 13; Junior Finale - Fossolese 4-0, Mas- Saliceta - Vignolese 0-2, Villadoro - Cdr 6; San Damaso 0. selli - Club Giardino 2-2, Mortizzuolese - la mano di richiamo Biondi con conclusione insidiosa dal limi- Scandianese 8; Valsa 7; atl. Monta- sese Caselle - Pol. Campogalliano San Faustino 5-1. Classifica: Formigi - Girone C: San Felice - Virtus Cibeno Crevalcore 2-2, Club 33 Tecnocasa - 4 Ville una conclusione dal limite te sulla quale però Franceschi- gna 5; zocca 4. 3-2, Possidiese - Limidi 5-2, Virtus ne 25; Young Boys 22, Vignolese 22; 1-9, Cavezzo - Massese Caselle 0-2, 1-1, Ciuffi Pazzi - Balena 2-1, Villadoro - dell’area. Col passare dei mi- ni si distende e mette in ango- Girone E: Campagnola - Crevalcore Cibeno - Quattroville 2-3. C la s s if i ca : Fiorano 17; Villa Odoro 13; Cittadella Concordia - Folgore Mirandola 1-3, Cermasi Mulini 1-1, rip. S. Damaso Lovers. nuti sono invece gli ospiti a lo. (a.m.) 2-3, Centese - Monteombraro 1-0, Virtus Cibeno 24; Quattro Ville 23; 10; Saliceta 8; San Damaso 7; Ma- Nonantola - Medolla 4-1, Virtus Ca- Girone B (9 A): Cabassi-Ndn 3-0, Equipe rendersi più pericolosi impen- ALTRI RISULTATI Castel d’Aiano stelfranco - Gino Nasi 7-1, Rip. La Cittadella VSP - Reno Centese 0-1, Massese 18; Cabassi 17; Campogal- donnina 6; San Faustino 0. S.Margherita - Athletic Forno 1-0, Sporting sierendo Franceschini in un - Monte 3 - 2, Crespo - Real Fabbrico - Anzolavino 3-3, , Soliere- liano 16; Folgore 15; Junior Finale Girone C: Baracca Beach - Cabassi Pieve. Cla ss ifi ca : Castelfranco 22, paio di occasioni sulle quali il Casalecchio 0 - 1, Rioveggio se - La Pieve 1-0, Rosselli Mutina - 10; Cavezzo 9; Limidi 6, Possidiese 2-2, Limidi - Virtus Castelfranco 0-7, Nonantola 22; V. Cibeno 21; La Pieve Sassuolo - La Meridiana 1-1, Modenese Mci portiere si fa sempre trovare - Lizzanese 0 - 2, Sporting San Felice 1-0, rip. Medolla. Classifi - 6; United Carpi 5; Fossolese 4. Folgore Mirandola - Concordia 1-1, 16; Massese 13; Gino Nasi 11; Folgo- - Olympic 2-0, Gaggio - Migliarina 1-2, Bu- pronto. Tuttavia il resto del pri- Lagaro - Venturina 4 - 1, rip. ca: Rosselli 24, Reno Centese 24; Cit- nALLIEVI PROVINCIALI.Girone Medolla - Rosselli Mutina 0-2, United re 10; Concordia 9; Medolla 6; San drione - Olimpia 3-3, riposa Fides. mo tempo risulta molto equili- Sporting Pianorese. tadella 21; Crevalcore 17; Anzolavino A: Castelvetro - Terre Di Castelli 2-1, Carpi - Virtus Cibeno 1-3, Rip. Mona- Felice 1; Cavezzo 0 24 | SPORT | LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 LE CLASSIFICHE DEL CALCIO SERIE A SERIE B

SERIE D GIRONE D ECCELLENZA GIR. A PROMOZIONE GIR. B

PRIMA CATEGORIA GIR. C PRIMA CATEGORIA GIR. D SECONDA CATEGORIA GIR. F SECONDA CATEGORIA GIR. G SECONDA CATEGORIA GIR. H SECONDA CATEGORIA GIR. L

SECONDA CATEGORIA GIR. N TERZA CATEGORIA GIR. A TERZA CATEGORIA GIR. B TERZA CATEGORIA GIR. A BO FEMMINILE SERIE C FEMMINILE SERIE D LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 25 SUPERLEGA I gialli, ancora senza Ngapeth, battono la formazione laziale al PalaPanini Nella prossima il big match Dhl corre forte, Latina ko a Trento CMC ROMAGNA 0 DIATEC TRENTINO 3 Rimonta nel terzo set e vetta mantenuta (22-25, 19-25, 21-25) CMC ROMAGNA: Mengozzi 2, Ca- DHL MODENA 3 mo parziale 25-20. Nel se- vanna 2, Zappoli 1, Della Lunga, Van NINFA LATINA 0 condo set la squadra di Garderen 15, Polo 3, Koumentakis 4, Lorenzetti parte fortissi- Goi (L), Torres 19, Boswinkel, Perini (25-20, 25-20, 25-23) De Aviz. Non entrati Ortali, Bari. All. DHL MODENA: Bruno 1, Donadio, mo e piazza un 6-1 pesante Kantor. Petric 14, Rossini (L), Nikic 9, per Latina. Modena resta DIATEC TRENTINO: Antonov 9, Bra- Piano 5, Bossi 1, Lucas 8, Vettori padrona del campo e si ar- toev, De Angelis, Giannelli 2, Lanza 18. Non entrati Soli, Casadei, Sar- riva al 14-9 con i gialloblù 16, Solé 10, Djuric 13, Colaci (L), Van toretti, Sighinolfi. All. Lorenzetti. che sbagliano pochissi- De Voorde 5. Non entrati Nelli, Maz- NINFA LATINA: Krumins, Sket 7, mo. La Dhl resta in con- zone, Mazzone. All. Stoytchev. Arbitri: Santi, Saltalippi. Pavlov 7, Romiti (L), Boninfante 3, trollo del match senza Note: durata set: 29', 28', 30'; tot: Tailli 2, Hirsch 11, Yosifov 3, Rossi mai perdere attenzione, il 87'. 7, Maruotti 5. Non entrati Mattei, set viene chiuso 25-20 da Ferenciac. All. Placì. Nikic. Il terzo parziale i- CALZEDONIA VERONA 3 Arbitri: Tanasi, Vagni. nizia con Latina scatena- LPR PIACENZA 1 Note: spettatori: 3051. Durata set: ta, la squadra di Placì gio- (25-23, 25-15, 20-25, 25-23) 25', 26', 30'. Ace 2/3, bs 11/10, ca un grande volley e si CALZEDONIA VERONA: Zingel 7, Ko- muri 6/2, errori 18/19. porta sul 12-8, poi 14-16. vacevic 19, Pesaresi (L), Gitto 2, Modena non ci sta e inizia Lecat 2, Spirito, Baranowicz 3, Sta- a Dhl Modena Volley la rimonta, si arriva al rovic 17, Bellei 1, Sander 14, Anzani scende in campo, an- 17-17. Poi il rush decisivo, 4. Non entrati Frigo, Bucko. All. Giani. L LPR PIACENZA: Manià (L), Coscione cora senza Ngapeth, a tre che permette ai gialli di 1, Kohut 9, Ter Horst 2, Perrin 15, giorni dalla vittoria a chiudere i conti in tre Papi, Patriarca 8, Zlatanov 10, Lu- Monza e batte Latina in set. buric 13, Tencati 2, Tavares Ro- tre set, mantenendo la drigues. Non entrati Sedlacek, Cot- vetta della classifica. tarelli. All. Giuliani. Suona la Marsigliese al Arbitri: Cappello, Puecher. PalaPanini in un’at m o- Note: spettatori 2318, durata set: 28', 22', 29', 29' sfera surreale, poi il mi- nuto di silenzio, col pen- SIR SAFETY PERUGIA 0 siero di tutti che va alle RICORDANDO CUCINE LUBE CIVITANOVA 3 vittime degli attentati di PARIGI Sopra Pa r i g i . (16-25, 22-25, 22-25) una fase del SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Buti 3, Il match inizia con La- match, a fianco Fromm 10, De Cecco, Kaliberda 3, tina assolutamente con- Bruno e Giovi (L), Russell 2, Tzioumakas, creta e il set è punto a Lorenzetti. Sotto Atanasijevic 20, Fanuli, Birarelli 3. punto giocato sull’e q u i l i- lo striscione dei Non entrati Dimitrov, Elia, France- brio, time out tecnico sul tifosi schini. All. Castellani. 12-11 Modena. La Dhl alza CUCINE LUBE BANCA MARCHE CI- VITANOVA: Parodi 5, Juantorena 14, il ritmo con Bruno che Stankovic 9, Christenson 2, Gre- ruota i suoi attaccanti: il bennikov (L), Miljkovic 10, Podra- break di Modena è di scanin 10. Non entrati Fei, Gabriele, quelli importanti, 19-16, Vitelli, Cester, Cebulj. All. Blengini. prima di chiudere il pri- Arbitri: Gnani, La Micela. Note: spettatori 3800, durata set: 23', 33', 31'; tot: 87'. Giovedì sera EXPRIVIA MOLFETTA 3 TONAZZO PADOVA 0 la Champions, (25-16, 26-24, 25-22) EXPRIVIA MOLFETTA: Candellaro 8, Randazzo 11, Mariella, Del Vecchio, c’è Anastasi De Barros Ferreira 12, Barone 7, De Pandis (L), Hierrezuelo 4, Hernandez ettimana importan- Ramos 18. Non entrati Spadavecchia, S te quella di Modena Porcelli, Fedrizzi. All. Gulinelli. Volley, che prima del TONAZZO PADOVA: Cook 3, Bas- big match di domenica sanello (L), Leoni, Orduna 1, Giannotti 12, Balaso (L), Quiroga 5, Averill 7, a Trento, tornerà in Berger 5, Diamantini 3. Non entrati campo per il girone di Volpato, Milan, Lazzaretto. All. Bal- Champions. Al PalaPa- dovin. nini, giovedì sera arri- Arbitri: Braico, Venturi. vrà il Lotos Danzica al- Note: spettatori 1684, incasso 4495, lenato da coach Anasta- durata set: 25', 29', 29'; tot: 83'. si (in foto). I polacchi, DOMANI (20.30): Revivre Milano-Gi che al debutto hanno re- Group Monza golato 3-0 il Novi Sad, sono coi gialli i favoriti LA CLASSIFICA del gruppo F della prin- DHL Modena 14, Cucine Lube Banca cipale competizione POST GARA La soddisfazione di Lorenzetti e Bruno Marche Civitanova 13, Diatec Tren- continentale. Tra i gio- tino 12, Calzedonia Verona 11, E- catori più noti, il pal- dobbiamo utilizzare per xprivia Molfetta 10, Sir Safety Conad leggiatore italiano Fa- crescere ancora sotto il Perugia 9, Ninfa Latina 6, CMC Ro- laschi e l’opposto sta- Il coach: «Sono contento» livello tecnico». Emozione magna 4, LPR Piacenza 3, Tonazzo tunitense Troy. sportiva, al PalaPanini, Padova 3, Gi Group Monza (*) 1, che si è unita alla com- Revivre Milano (*) 1. * 1 gara in meno Il brasiliano: «Dimostrato di essere una squadra unita» mozione sull’inno france- se. Bruno commosso com- na bella partita, Latina. Sul piano tecnico lato nulla» La quinta vit- menta: «Sono fatti incon- PROSSIMO TURNO «U combattuta, anche Lorenzetti afferma di «a- toria su cinque partite di- cepibili, che possono col- perchè loro avevano una vere chiesto ai ragazzi di sputate è motivo di or- pire tutti». Sulla squadra: Domenica ore 18: Diatec Trenti- buona fase punto, difen- non innervosisrsi soprat- goglio. «Sono molto con- «Abbiamo dimostrato di no-DHL Modena; LPR Piacenza-CMC dendo molto». Coach Lo- tutto sul cambio palla. Se- tento di questa vittoria essere uniti nei momenti Romagna; Cucine Lube Banca Mar- renzetti è visibilmente e condo me sono stati per- che cade in un altra set- più difficili e questo rap- che Civitanova-Calzedonia Verona (o- re 17 Diretta RAI Sport 1); Tonazzo prevedibilmente soddi- fetti. Loro avevano una di- timana importante dal presenta una conferma Padova-Sir Safety Conad Perugia Di- sfatto al termine del mat- fesa importate per aumen- punto di vista emotivo, per il futuro e per gli o- retta Lega Volley Channel; Gi Group ch disputato e vinto al tare nella fase di contrat- che prevede anche la biettivi che ci siamo po- Monza-Exprivia Molfetta; Ninfa La- PalaPanini contro Ninfa tacco e non hanno rega- Champions e gare che sti» tina-Revivre Milano. 26 | SPORT | LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015

VOLLEY A1 DONNE Le ragazze di coach Beltrami superano 3-2 la prima in classifica yrman seguito da quello di Meijners. Modena conduce le danze e va 5-3 sull'attacco out di Sorokaite ma conce- de un paio di evitabili invasioni a rete che mantengono le rivali a contatto. Pareggio a cinque con l'attacco di Be- lien poi lo strappo che porta al cambio Colpaccio Liu-jo a Piacenza campo con i punti in sequenza di Folie ed Heyrman, con due muri. Ancora Meijners e Belien per il -1 poi sale in NORDMECCANICA PIACENZA 2 cattedra una Horvath che diventa de- LIU JO MODENA 3 vastante sui palloni più pesanti: pipe Bianconere subito sotto, poi rimonta strepitosa del 7-9, attacchi dell'8-12, 9-13 e (25-22, 24-26, 25-21, 24-26, 10-15) 10-14. Al primo match point Diouf at- NORDMECCANICA PIACENZA: Sorokaite 16, na fatica a passare in attacco e anche nel muro-difesa non riesce più a con- tacca a tutto braccio, Piacenza in qual- Valeriano, Belien 13, Bauer 10, Leo- COACH BELTRAMI che modo difende, ma Melandri spinge nardi (L), Marcon 7, Melandri 4, trastare le padrone di casa che arriva- no fino al 22-12. Entra anche Rivero in rete il bagher di secondo tocco che Pascucci, Meijners 31, Ognjenovic 2. può far scattare la festa delle bianco- Non entrate Poggi, Petrucci, Taborelli. per Horvath durante il parziale e solo nel finale le bianconere ritornano quel- «Ottimo risultato, nere. All. Gaspari. Prossimo appuntamento: domenica 29 LIU JO MODENA: Bertone, Gamba, Rivero, le dei primi due set. Si arriva fino al 23-20 dopo tanti contrattacchi vincenti novembre, alle ore 18 presso il PalaPa- Heyrman 19, Di Iulio 9, Folie 11, nini di Modena, ottava giornata d'an- Arcangeli (L), Ferretti 2, Diouf 25, e un contrasto a rete vinto da Ferretti siamo in crescita» su Meijners. La schiacciatrice olande- data del 71° Campionato Italiano Ma- Scuka 1, Horvath 12. Non entrate ster Group Sport Volley Cup Serie A1 Carraro, Galeotti. All. Beltrami. se, però, servita e riservita da Ognje- ll'inizio abbiamo novic riesce a trovare i due attacchi fra Liu•Jo Modena e Pomì Casalmag- Arbitri: Frapiccini, Sampaolo. patito un po' la lo- giore. Note: durata set 26', 30', 29', 31', 17'. che regalano a Piacenza il set 25-21. «A Ace 2/4, bs 9/11, muri 8/10, errori Quarto set. ro forza in attacco come 31/25. Rilancia il proprio starting six coach per altro poteva essere. Beltrami e parte subito forte la squadra Non abbiamo neanche n PIA CE N ZA . Bianconere protago- sulla scia del recupero nel finale del Nel prossimo turno set precedente. L'ace di Heyrman vale battuto tanto bene, loro niste di una grande impresa. Sotto 1-0 ci hanno impegnato pa- e 2-1, rimontano nel finale del terzo l'1-4 che poi Meijners ricuce subito fa- a riposo set. cendo gli straordinari in attacco. L'o- recchio coi centrali poi Primo set: Anche per questo match landese in pipe regala il sorpasso sul abbiamo fatto cadere n GLI ALTRI RISULTATI. Pomì Casal- coach Beltrami può schierare il suo se- 7-6, ma c'è subito la risposta bianco- troppe pallette anche se maggiore-Igor Gorgonzola Novara 3-0 nera con Folie ed Heyrman. Ognjenovic (25-22, 25-13, 25-19) 14/11/2015 ore stetto con Ferretti in cabina di regia, ci eravamo preparati e Diouf opposta, capitan Di Iulio e Horva- cerca un pallone troppo complicato poi 20:30; Imoco Volley Conegliano-Metalle- th in posto quattro, Heyrman e Folie al Di Iulio trova le mani del muro per sapevamo che le avreb- ghe Sanitars Montichiari 3-0 (26-24, centro con Arcangeli libero. l'8-10. Entra Melandri per Bauer e c'è bero cercate. Siamo stati 25-23, 25-17); Foppapedretti Berga- Per Piacenza c'è Ognjenovic al palleg- ancora la pipe di Horvath per il +3. troppo timidi, poi abbia- mo-Unendo Yamamay Busto Arsizio 3-0 Sembra faticare Piacenza, ma un paio gio con Sorokaite opposto, Marcon e mo iniziato a giocare ab- (25-20, 25-21, 25-20); Il Bisonte Firen- Meijners sono le bande, Bauer e Belien di errori qua e là e gli attacchi di Belien ze-Obiettivo Risarcimento Vicenza 2-3 i centrali con Leonardi libero. mantengono il parziale in pieno equili- bastanza bene nel no- (25-16, 16-25, 29-27, 19-25, 8-15); Club Due punti di Diouf aprono il parziale, RIMONTA Liu-Jo centra l’impresa recuperando lo svantaggio brio. Lo strappo ritorna quando Di Iulio stro campo, siamo cre- Italia-Savino Del Bene Scandicci 0-3 poi l'errore di Bauer regala il 3-0 a Mo- mette a terra due palloni consecutivi sciuti molto in fase di (12-25, 12-25, 17-25) ca tutto buttando dentro al servizio Ri- cuce e sorpassa 14-15 con Horvath. dena. La centrale e capitana delle pa- per il 15-18, time out ancora per coach muro-difesa e abbiamo Riposa: Sudtirol Bolzano vero per Heyrman. La battuta in salto Time out Piacenza che poi risponde Gaspari poi dal servizio Diouf regala u- n drone di casa regala poi il primo punto fatto buone cose in con- C L A SS I F I C A . Nordmeccanica Pia- alle sue e Piacenza ricuce sfruttando della giocatrice bianconera, però, ter- pallone su pallone, ma Sorokaite pesta na free ball a Modena che converte in cenza 14, Pomì Casalmaggiore 13, Igor buone soluzioni in battuta, che metto- mina in rete e chiude il set 25-22 per le la riga da seconda linea ed è 17-19. fast Heyrman. Bianconere avanti di trattacco portando a ca- Gorgonzola Novara 12, Imoco Volley Co- no in difficoltà la ricezione bianconera. padrone di casa. Cambia ancora tutto quando Diouf at- quattro, ma una disattenzione e un at- sa il secondo set». Coach negliano 12, Liu Jo Modena 11, Foppape- Meijners e Marcon sono le più cercate Secondo set. tacca out peril 20-19, poi sprint finale tacco out della stessa belga riportano a Beltrami analizza un dretti Bergamo 9, Savino Del Bene Scan- Sestetti confermati e Piacenza trova il in totale equilibrio. Modena ha due set -2 le padrone di casa e allora è coach in avvio per Piacenza, mentre Ferretti match dalle emozioni dicci 9, Unendo Yamamay Busto Arsizio 9, distribuisce il proprio gioco con più va- primo punto sulla battuta out di Horva- point, le padrone di casa annullano il Beltrami a fermare tutto. Si torna in Sudtirol Bolzano 5, Metalleghe Sanitars rietà. Al time out tecnico è avanti la th, ma risponde subito Folie e poi Fer- primo, Diouf cerca l'attacco profondo, campo e Sorokaite trova un ace fortu- intense ed al termine Montichiari 5, Obiettivo Risarcimento Vi- formazione padrona di casa 12-10 sul- retti cerca con profitto Heyrman. Equi- ma non lo trova e si va ai vantaggi con noso su un pallone valutato male dalla dell’impresa a Piacenza cenza 5, Il Bisonte Firenze 3, Club Italia 1. la battuta out di Diouf, poi è la stessa librio totale in avvio di parziale, Soro- le bianconere che chiudono subito gra- linea di ricezione modenese. E' un fi- afferma: «Cresciamo n IL PROSSIMO TURNO. kaite fa 5-4 al termine di un lungo zie all'attacco out di Sorokaite e alla opposta che si mette in luce a muro nale punto a punto con il nuovo strappo durante le partite, i no- Sabato 21 novembre, ore 18.30 (diretta LVF fermando Marcon per il controsorpas- scambio chiuso con un bel pallonetto piazzata sul fondo del campo di Horva- targato Liu•Jo fino al 19-22 poi stri limiti sono sempre i TV) Igor Gorgonzola Novara - Metalleghe so sul 15-14 e mettendo a terra il suc- lungo, ma Modena risponde colpo su th per il 24-26. Meijners produce l'ultimo sforzo arri- Sanitars Montichiari. Ore 20.30 Imoco cessivo pallone che spinge coach Ga- colpo dando vita ad un match davvero Terzo set. vando al sorpasso sul 23-22 e poi al soliti, ma lavoriamo e Volley Conegliano - Nordmeccanica Pia- spari a fermare il gioco. Si torna in di buon livello. Sarà un parziale sem- Coach Beltrami conferma in sestetto match ball sul 24-23. Proteste clamo- stiamo limandoli pian cenza. campo, 2-0 Piacenza e sulla parità è pre sul filo dell'equilibrio, con Piacenza Scuka e si riparte per l'ennesima volta rose quando la stessa olandese manda piano. Siamo riusciti og- Domenica 22 novembre, ore 17.00 (diretta Beltrami a fermare tutto. Due muri a condurre per tutta la prima parte in pieno equilibrio con Piacenza che out chiedendo il tocco del muro la pal- LVF TV) Obiettivo Risarcimento Vicenza - consecutivi di Piacenza regalano il spinta dalla propria attaccante princi- prende un break di vantaggio in avvio la, arriva solo un giallo alla panchina e gi a trovare buone solu- pale, l'olandese Meijners e da una Be- prontamente chiuso da Horvath che zioni, bene perché ci vo- Foppapedretti Bergamo 19-17 e allora il coach modenese fer- Modena sfrutta il momento con Diouf Ore 18.00 Unendo Yamamay Busto Arsizio lien inarrestabile quando chiamata in mette a terra il pallone del 5-5. Belien che fa 24-25 e poi mura la stessa olan- ma ancora il gioco. C'è ancora un pun- leva, lo meritavamo. Ve- - Pomì Casalmaggiore Savino Del Bene to in attacco di Meijners e l'invasione a causa. Il set arriva al time out tecnico regala il 6-6 battendo in rete poi cala dese al termine di un'azione incredibile nire a vincere sul campo rete di Folie prima che la stessa cen- sul 12-10 firmato Marcon, coach Bel- d'intensità Modena e ne approfittano le per portare la gara al tiebreak. Scandicci - Il Bisonte Firenze Sudtirol Bol- trale firmi il muro del 21-18. Le tre lun- trami lancia allora Scuka in campo per padrone di casa portandosi avanti pun- Quinto set. della prima in classifica zano - Club Italia Riposa: Liu Jo Modena ghezze prese da Piacenza, però, sono Di Iulio, ma c'è ancora il punto di Be- to su punto e aumentando un divario Primo tiebreak stagionale per le bian- è un ottimo risultato». decisive perché coach Beltrami si gio- lien per il +3. Modena, comunque, ri- che si fa via via più incolmabile. Mode- conere che si apre con il punto di He-

partita si chiudono con il muro di Miselli su Ago- VOLLEY MINORE B1 maschile: battuta Massa Bernardi (L1), Poli (L2). All.: Mossini B1 MASCHILE stini per il 25-16. La Cec torna così a riconqui- Arbitro: Accurso Lo Brace LIU JO: Carandini, Orlandini 4, Quaquarelli, Ca- stare tre punti e morale in vista della trasferta in Note: Durata set: 25' 26' 20' 25' 18', Nolo: ace rone 3, Tosi 1, Cerri 1, Ferretti 6, Capitani 9, Sor- Sardegna a Sant’Antioco del prossimo sabato. Cec, tornano i tre punti 11 bs 14 muri 8, spettatori 100 di 2, Volonnino, Di Renzo 3, Falcone (L1), Righet- CEC PALLAVOLO CARPI 3 B1 FEMMINILE n PI A CEN ZA. Nonostante una gara giocata ti (L2). All. Cozzolino PALLAVOLO MASSA 0 non al meglio, le ragazze di mister Bernardi por- Arbitro: Reggiani (Modena) tano a casa i tre punti , restando sole al primo po- Note: Durata set 19", 26", 21", ace 12/4, bs (25-23 25-20 25-16) sto in classifica a punteggio pieno, mantenendo 10/8, muri 5/3. CEC: Bertazzoni, Ghelfi 7, Bellei 14, Cordani 16, TALMASSONS 3 le aspettative della società e dell'ormai afferma- Miselli 9, Luppi 10, Trentin (L), Bonavita ne, Bosi LIU JO MODENA 0 to direttore sportivo Flavio Rossi. D FEMMINILE ne, Mantovani ne. All. Molinari Luciano (26-24, 25-18, 25-19) PALLAVOLO MASSA: Masini, Cannistrà 12, Lo- CDA Talmassons: Russo 3, Rizzetto 8, Di Marco VEMAC VIGNOLA 3 tito 6, Riviera 2, Nannini 11, Colombini 3, 8, Berasi 5, Poser 13, Mio Bertolo 10, Stizzoli, TIEFFE SAN DAMASO 0 Grassini (L), Bernieri ne, Briglia 3, Sarpong 3, Bordon 4, Bini, Zaccariotto, Venturini ne, Ponte BORGHI CASTELFRANCO 1 Agostini, Ragosa 2. All. Masini Andrea (L). All. Castegnaro VEMAC: Giva 22, Manni 1, Ferrari 14, Pagliani 8, TEXCART CARPI 1 Arbitri: Armandola Cesare e Conti Claudio LIU JO: Squarcini 5, Lago 7, Zonta 11, Corghi 3, Pelloni 11, Scoyni 3, Pezzoni L, Di Vincenzo 0, Note: durata set 33’, 30’, 25’. Muri 11/8, bs 7/7, Muzzioli ne, Orlandi ne, Morselli ne, Balconati (25-9, 18-25, 25-23, 25-17) Galletti 1, Mangani 15, Boninsegna, Del Roma- BORGHI: Sandoni 10, Borghi 2, Rallegri 12, Leo- ace 11/1. Spettatori: 200 circa no, Obossa 3, Angelini, Credi, Bici (L1), Fiorini ne. All.Magnani (L2). All. Baraldi TIEFFE: Bellei S. 6, Bellei M. 1, Malavasi 7, Ricco' ne 11, Morandi 4, Brevini 5, n CARPI. Vittoria doveva essere e vittoria è Arbitri: Giglio e Tomasi di Trento 8, Carrieri 4, Bedini 1, Caselli L, Ferrarini 8, Bar- Gardosi L1, Pivetti, Pengue 4 Piccinini ne, Mal- stata. E la Cec ha portato a casa il proprio obiet- Note. Durata set: 29', 25', 25', ace 10/7 bs 9/9 bieri 4, Pallotti 1, Panini 1, Morandi ne, Vezzalini pezzi M, Malpezzi G. All. Nobili, tivo in modo perentorio conducendo l’i nco nt ro muri 9/4 ne . All. Andreoli TEXART CARPI: Trevisani, Ascari, Berni, Garcia, n V IG N O L A. Si lotta punto a punto fino al 15 Goldoni, Bartoli, Campedelli, Capasso, Parduci, con l’ostica Massa dall’inizio alla fine. Coach B1 MASCHILE CARPI Cordani in attacco Molinari schiera i suoi con Bertazzoni e Ghelfi in pari, poi la squadra di casa accelera e chiude 25 Pisa, Baracchi L1 diagonale principale, Bellei e Cordani schiaccia- Borsi 1, Kolev, Rinaldi 2, Filipponi 9, Maletti 5, EQUIPE EMILIA 1 a 21 . II°Set Vemac col consueto sei + uno, San Arbitri: Falavigna e Andreoli di Modena Ronchetti, Filippo, Scrollavezza 4, Cavana, Ton- Damaso cambia target in battuta, ma Pezzoni Note: durata set: 17’ 22’ 27’ 22’, Borghi: ace 6, tori, Luppi e Miselli al centro con Trentin libero. di. All. Barozzi FASIPOL BASSER 3 Massa scende in campo con Cannistrà opposto B2 MASCHILE 75% perfetto in ricezione consente ancora una bs 9, muri 3, spettatori 80 MODENA EST: Benincasa 25, Nicolini 4, Pellaca- (26 - 24; 21 - 25; 22 - 25; 15 - 25) buona distribuzione di gioco a Manni, ma le at- all’esperto palleggiatore Masini, Lotito e Riviera ni 7, Garuti 6, Corradini 3, Caselli 12, Barbieri (L), in posto 4, Nannini e Colombini centrali e Gras- EQUIPE EMILIA 383: Porta 21, Zucca 2, Amadelli taccanti del Vignola hanno le polveri bagnate, ci MARANO 1 Baraldi (K) n.e, Rossi 5, Fiorini n.e, Calzolari n.e. 8, Dallolio 8, Peverari 10, Zavatti 4, Lodi lib, Mi- pensa ancora Giva pero' con otto punti a dare sini libero. La Cec parte subito forte trascinata da DOLCIARIA MORCIANO 3 All. Tassoni CORLO SAN MARTINO 3 Bellei, infermabile in attacco e che riesce a pren- gnani, Caleffi n.e. All. Parenti impulso alla sua squadra, Scoyni a muro si fa' CASTELFRANCO EMILIA 2 Arbitri: Benatti (Modena), Bosio (Reggio). FASIPOL BASSER RAVARINO: Vezzani, Marche- sentire, San Damaso sempre a ruota, ma non (20-25, 25-14, 17-25, 13-25) dere anche il muro del 13-11 su Cannistrà. Cor- Note: durata set: 21’ 23’ 26’ 21’, Modena Est: a- dani mette a segno un super turno al servizio (24-26 25-18 25-14 21-25 15-6 ) si, Grassigli, Setti, Marchesini, Reggiani, Pivetti, riesce a colmare il gap nonostante una girandola MARANO: Pellino L. 2, Leva 14, Vandelli 1, Serri ce 5, bs 21, muri 7, spettatori 100 Borghi, Bergamini, Rinaldi, Idahosa, Golinelli lib. di sostituzioni, finisce 25 a 22 per Vignola . 12, Pelloni 2, Gamberi 5, Pellino C. lib, Bazzani piazzando due ace e portando la Cec fino al DOLCIARIA ROVELLI : Marzola 5, Aramsowan n MO R CI A NO . Sii gioca punto a punto, la 19-11. Una battuta in salto sbagliata di Lotito re- 26, Spinelli 9, Sorrenti 20, Caselli 3, Gramolini All. Baraldi III°Set solite giocatrici per la Vemac sul parquet, ne, Garuti 3, Zucchi 1, Lusvardi 9, Venturelli ne. quantità di errori gratuiti della Rovelli permette Arbitri: Bruschi e Bergamaschi di Modena. Ferrari in ricezione è una macchina, Pelloni at- gala sette palle set ai ragazzi di Molinari (24-17) 11, libero Vignali, Vanucci 6, Sacco n.e., Berardi agli ospiti, malgrado aver avuto anche un setball All.: Reggiani che però si inceppano e rischiano la beffa facen- n.e., Mancinelli 0, Bacchini n.e., Martignoni 0., Note: Durata set: 20', 25', 24', 22', Equipe: ace tacca con efficacia come pure Giva, Vignola vola CORLO: Fiandri 17, Giannini 11, Della Vecchia 8, sul 24-23, di portarsi in vantaggio inaspettata- 2, bs 5, muri 7, spettatori 50 sul 21 a 15, poi si ferma e subisce la rimonta di do rientrare gli avversari fino al 24-23 a suon di Mei 0. All. Zanchi mente. Il secondo set prende subito un’altra pie- Barbieri 1, Luppi 2, Casolari 7, Citelli lib, Zarza- errori. Ci pensa Cordani a chiudere con l’attacco CASTELFRANCO: Verrucchi 4, Montanari 3, Spi- ga, la Rovelli appare determinata e calano gli er- San Damaso capitanata da Malavasi e Ferrarini, na, Degola ne, Campani 7, Buffagni 3, Radigheri, del 25-23. Il secondo set nasce sotto il segno di ga 10, Zacchia 9, Galli 9, Leva 11, libero Peli, rori. E’ una marcia trionfale per gli attaccanti di C FEMMINILE prima pareggia, poi ha un set ball non chiude ed Zanni ne. All. Arlandini Miselli che con un primo tempo e un muro sigla il Manzini 2, Prato 12, Cornelio 0, Giovenzana 0, casa, con Arasomwan e Sorrenti sugli scudi. Il e' punita da Vignola che raccogliendo le ultime Note: Marano Volley: ace 10, bs 11, muri 6. 4-1. L’errore in attacco di Cannistrà permette al- Zapparoli n.e. All. Rovatti terzo set è fotocopia in meglio, ancor più domi- energie chiude 29 a 27 Arbitro: Raffa la Cec di allungare fino al 7-2 e due ace in salto di Arbitro Cerigioni e Monini Luca nio dei biancazzurri, padroni del campo. Quella D FEMMINILE Note: Corlo: ace 10, bs 10, muri 3 Note: b.s. 16/9, ace 5/3, muri 14/9, errori 15/20 STERLITOM PIACENZA 3 Bellei sono per il 12-6. Due errori dei carpigiani che dovrebbe essere una logica conclusione in- NOLO SANMICHELESE 2 permettono ai toscani, trascinati da Cannistrà, il C MASCHILE vece si trasforma in un incubo. Un calo di con- VOLLEY SCHOOL 3 rientro 18-18. Sono i centrali carpigiani Luppi e centrazione di Caselli e soci permette agli ospiti (26-24 21-25 25-16 / 22-25 15-10) TRUZZI POGGIO RUSCO 3 BELLARIA PIZ. TOMI 0 Miselli a piazzare nuovamente il break che porta di impattare increduli di tanta generosità. Si a- STERLYTOM: Concari, Bertoni, Giorgi, Fantini, LIU JO MODENA 0 di nuovo avanti la Cec dopo il 20 con Cordani che SDP ANDERLINI 1 spetta la reazione dei ragazzi di Zanchi, l’ini zio Pertini, Ziliani, Musca, Faccini, Marcato, Rovelli- (13 - 25 18 - 25 18 - 25) attacca nuovamente la palla che chiude il set del tiebreak vede una partenza in affanno, ma ni, Poggi (L), Parisi (L2). All. Capra (25-14, 26-24, 25-17) VOLLEY SCHOOL D. F. ; Albertazzi 1 , Caroli 0 , 25-20. Il terzo set scorre molto più lineare con MODENA EST 3 poi sale in cattedra l’opposto Arasomwan che NOLO 2000: Morselli , Piva 13, Sandoni 1, Ardui- TRUZZI POGGIO RUSCO: Concetti 9, Sostaro E. 7, Corsini 12 , Lazzarini 7 , Galletti 1 , Barbolini 2 , Trentin e compagni che spingono molto in battu- (25-22 17-25 23-25 16-25 ) trascina i suoi alla meritata vittoria finale. (r.a.) ni 16, Rosi 8, Soliani 7, Reverberi 4, Fiori 17, Poltronieri 9, Zanetti 3, Bertacchini 9, Gualdi 4, Burzacchi L , Gamberini 0 , Convertini 1 , Maietta ta ottenendo ottimi risultati (10-4 e 17-9). Set e ANDERLINI: Andreoli 18, Mustata, Cuoghi 8, Bucciarelli (L), Viani 1, Levoni 0, , Ruini (L2), All. Truzzi 5, Bottura 5, Sostaro A. 1, Grossi ne, Pini ne , Mancini ne All. Sgarbi» LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 27 RUGBY B Per i biancoverdeblù doppio bonus e sorpasso in classifica sul Reno Giacobazzi ritrova le mete e il sorriso

AMATORI PARMA 29 GIACOBAZZI MODENA 27 Ma non la vittoria: l’Amatori Parma si impone 29-27 Marcature: 6’ cp Utini, 18’ meta Fava tr Fava, 21’ meta Venturelli M. tr Utini, Arbitro: Taggi. va la meta al 64’con Lanzoni, che firma matori Parma-Giacobazzi Modena 25’ meta Fava tr Fava, 30’ meta Fava nt, Note: ammoniti: 56’ Andreozzi (Amato- la doppietta personale e riporta i suoi a 29-27 (5-2). AMATORI n 38’ meta Lanzoni nt; 41’ cp Fava, 47’ ri), 69’ Bosco (Amatori). Risultato primo PARMA-GIACOBAZZI ridosso dell’Amatori. Gli assalti finali CL A SS IF I CA . Noceto 24, Roma- meta tecnica tr Fava, 64’ meta Lanzoni tempo: 19-15. Punti conquistati in clas- MODENA 29-27 dei biancoverdeblù producono la meta gna 18, Amatori Parma 16, Giacobazzi nt, 75’ meta Maccaferri tr Utini. sifica: Amatori 5, Modena 2. Due fasi del match di Maccaferri, con Utini dalla piazzola Modena 7, Reno Bologna 6, Bologna AMATORI PARMA: Fava; Spaggiari (Sara Bonfiglioli) che fissa il 29-27 finale: la vittoria non 1928 4. (65’ Trombini), Letizia, Carra, Kouassi; n P AR MA . Al Giacobazzi Modena è ancora ritrovata, il gioco sì. n PROSSIMO TURNO (22/11). Orlandini, Sergi (65’ Pellegrino); Orse- Rugby non basta un’ottima prestazio- n RISULTATI 5A GIORNATA. Re - Romagna-Reno Bologna, Amatori Par- nigo, Balestrieri, Brunelli; Andreozzi, Ca- ne, condita da quattro mete, per avere no Bologna-Noceto 10-24 (0-5), Ro- ma-Noceto, Bologna 1928-Giacobazzi murri; Rampini, Tolaini (65’ Ci a sc o) , la meglio sull’Amatori Parma. La tra- magna-Bologna 1928 27-18 (5-0), A- Modena. Bertozzi. Non entrati: Scarica, Calì, To- sferta ducale, che chiude il primo quar- Giacobazzi parte subito forte, andando si fanno ancora più sotto nel punteggio, relli. All. Mey. to di stagione, è ricca di mete (otto in il vantaggio dopo sei minuti con un grazie alla meta di Lanzoni, che fissa il BASKET C GOLD GIACOBAZZI MODENA: Utini; Trotta P. totale, quattro per parte) e si conclude piazzato di Utini. La reazione dell’Ama - parziale sul 19-15 per l’Amatori. Modena senza Saccà e Manzo (60’ Esposito), Lanzoni, Orlandi, Mar- con una sconfitta per 29-27 dal sapore tori arriva a metà tempo e si concretiz- Nel secondo tempo i padroni di casa tines (51’ Marzougui); Uguzzoni, Rovina; diverso dalle altre per Ogier e i suoi, ca- za con Fava, capace di andare a segno partono forte e in sette minuti allunga- Psa travolta da Reggio Venturelli M., Venturelli L., Pincelli (65’ paci di portare a casa il doppio bonus e tre volte in 12 minuti, trasformando lui no con un piazzato di Fava e una meta Salici); Maccaferri, Dormi (63’ Stachez - scavalcare così in classifica la Reno. stesso due mete su tre. In mezzo la tecnica procurata da Sergi trasformata zini); Faraone, Gibellini, Ridolfi (53’ Rizzi Il tecnico modenese ritrova alcuni uo- meta di Marco Venturelli, trasformata dal solito Fava. Modena non lascia la Castelfranco ancora ko M.). Non entrati: Floris, Trotta D. All. mini chiave come Marco Venturelli, da Utini, tiene in scia il Giacobazzi. Pri- presa e, sfruttando anche la superiorità Ogier. Tommaso Lanzoni e Pietro Trotta e il ma del cambio campo i biancoverdeblù numerica per il giallo ad Andreozzi, tro-

RUGBY C1 Formigine patisce il gioco alla mano Highlanders ko a Imola IMOLA RUGBY 43 Ronchetti). HIGHLANDERS FORMIGINE 27 n IMOLA. Seconda sconfitta stagio- Marcature: 3° meta Imola (tr.), 15° nale per Formigine: partita dura e dif- piazzato Imola, 19° piazzato Cristoni, ficile come si sospettava, i gialloneri 44° meta Imola (tr.), 48° meta Imola danno battaglia ma escono sconfitti. (ntr.), 51° meta Cocconcelli (ntr.), 56° La partenza è bruciante, dopo 3 minuti meta Imola (tr.), 62° meta Cocconcelli i padroni di casa sono già avanti sfrut- (Cristoni tr.), 69° meta Imola (tr.), 73° tando una disattenzione della difesa o- meta Chiacchio (ntr.), 79° meta Imola spite. Due piazzati, uno per parte, MODENA PSA Modena - Basket 2000 Reggio 47-80: sopra Frilli, sotto Marra (tr.), 83° meta Abdellaoui (Lanzani chiudono un primo tempo molto com- tr.) battuto sul 10 a 3. Nel secondo tempo HIGHLANDERS: Cantarelli (38° Ronchetti il gioco veloce alla mano degli imolesi (temporaneo, rientra Cantarelli al 48°, fa subito male agli Highlanders: due al 63° Cuoghi); Palladino (45° Mo- mete in rapida successione indirizzano rano), Idammou, Carbone, Sereni (32° il match già al 48esimo. Gli Highlan- Cocconcelli); Lanzani, Abdellaoui; Poli ders provano a scuotersi con Coccon- del finale, intervallate da 3 mete ospiti n CLASSIFICA. Forlì 15, Imola * 11, (60° Casolari A.), Cristoni, Ricciardi celli, bravo ad approffitare di una leg- (Cocconcelli, Chiacchio, Abdellaoui). Highlanders * 8, Castel S.P. 6, Faenza (78° Paganelli); Giberti, Fassari; Zanoli gerezza degli imolesi, che varca la li- Nell'altro match il Castel S.P. cade a 2 (50° Giordano), Chiacchio, Righi (52° nea bianca al 51°. Altre 3 mete prima Forlì 30 a 17. * 4 punti di penalizzazione

FOOTBALL AMERICANO Nel campionato Under 16 I Vipers conquistano i playoff

VIPERS MODENA 40 stop della difesa dei Vipers, u- REDSKINS IMOLA 14 PSA MODENA 47 Zucchini 17, Lavacchielli ne,Biello 14, Villa- na corsa da 50 yard di Caccia ni 11, Del Papa 9, Ferri ne, Lusvarghi 4, Ri- prepara il TD di Dotti: niente BASKET 2000 REGGIO 80 ghi 10. All. Guido Boni n SALICETA. I pronostici sono trasformazione, ma Vipers a- (10-22; 16-39; 32-56; 47-80) Arbitri: Restuccia e Brini di Bologna divertenti da fare, ma diventa- vanti per 20 a 6. Reazione Red- PSA: Tejeda n.e., Manzotti 7, Macchelli 2, n F ER R A RA . Ancora una sconfitta per i no indimenticabili quando li skins che con un TD pass per Tinarelli, Pulvirenti 1, Bertoni 6, Tamagnini, biancoverdi di coach Boni, che si arrendono Marra 16, Frilli 8, Ritacco, Govi, Biscaro 7. a una delle pretendenti alla promozione co- sovverti completamente. La Scmidt e la conversione da 2 All.: Solaroli. me il 4 Torri Ferrara, non senza lottare e giovanile U16 dei Vipers, al di Gaspari si portano sul 14 a Bk 2000: Malaguti 2, Ferrari 8, Bertolini 11, vendere cara la pelle. primo anno di gioco, con soli 2 20. I Vipers, però, riescono Bartoccetti 11, Spaggiari 5, Astolfi 10, I modenesi arrivano al match con le rotazio- giocatori con esperienza del con un ultimo drive a varcare Farioli 10, Levinskis 2; Pugi 4; Germani 17; ni ridotte all'osso ,in quanto Lavacchielli e all. Spaggiari. football con casco e armatura, nuovamente la end zone e se- Coslovi sono in panchina solo per onor di fir- Tiri liberi: PSA 7/10 – Bk 2000 20/25 ma.Cogliamo l'occasione per fare i nostri batte i Redskins Verona e con- gnano con Abruzzese, andan- Arbitri: Casabona e Ancarani. migliori auguri a Marcello Coslovi,in quanto quista l’accesso ai play-off. do all’intervallo avanti per 26 n MODE NA. Scandiano si impone alle gli esami strumentali susseguiti all'infortu- Non male per la rinata compa- a 14. Ferraris sulla PSA, costretta a rinunciare nio contro Piacenza,hanno evidenziato la a ll ’ultimo momento a Saccà per un risenti- gine modenese, che dopo la di- Nel secondo tempo, dopo SALICETA Subashi dei Vipers rottura del legamento crociato anteriore,po- mento muscolare, e già priva di Manzo. Nel- nendo quindi la parola fine alla sua stagio- sputa del primo campionato un paio di drive annullati dal- le file reggiane Germani e Farioli iniziano su- ne,fino ad allora molto solida. senior, si toglie davvero una le difese, ritrova il ritmo l’at - bito con 4 punti a testa per il 10 a 4 dopo 6’, Sappiamo tutti quanto sia testone e sappia- bella soddisfazione. All’anda - tacco modenese e nella ma- Modena sembra intimorita, una tripla di mo tutti che tornerà molto più forte di pri- ta le Vipere avevano prevalso niera più inaspettata: bomba Hockey B: La Mela vince a Mirandola Manzotti riaccende un po’ gli animi dei pa- ma. droni di casa, Marra e Biscaro riportano la P- Venendo al match,Ferrara tiene la testa da- con il punteggio stellare di 62 a di 40 yard di Barbieri che ser- PICO MIRANDOLA 4 SA sotto la doppia cifra di svantaggio, 16 a LA MELA MONTAALE 6 vanti per tutto per tutto il primo tempo,so- 56. Oggi è stata una vittoria ve Marasmi. Vicino all’e nd 25 al 13’. Coach Spaggiari spende il suo pri- prattutto grazie allo strapotere fisico sotto le meritata, ma segnata anche zone è Caccia che corre e poi (Primo tempo 2-3) mo time out e lo fa nel migliore dei modi, due plance; Castelfranco comunque rimane da una grande prestazione trasforma da 2: Vipers 34 Red- MIRANDOLA: Luppi, Moschetti, Campana, Jofrè, Malagoli Marco 2 , Giovanelli 2, triple di Astolfi e Bertolini danno il la ad un sempre a contatto senza mai farla scappare break di 14 a 0 che manda i reggiani al ripo- del tutto. della difesa. skins 14. Il punteggio viene Righini, Giommetti, Malagoli Marcello. so con un rassicurante bottino di + 23. Nella Partita subito però in sali- fissato definitivamente dal 3° LA MELA: Xiloyannis Pala Ferri 1 Volpari luca Volpari massimo Siberiani 2 Paltrinieri seconda metà del match i modenesi trovano All'intervallo lungo, il tabellone recita 45-40 Ferrara. ta: alla prima azione il QB o- TD di Dotti sul 40 a 14. 1 Giovanelli Uva 2 Pradelli il canestro con più continuità, ma le percen- Arbitro: Poli Castelfranco nel 3° quarto ha una partenza spite Andreoli serve Vittoria importante, con- tuali al tiro dei padroni di casa restano basse n MIRANDOLA. Va alla Mela il derby contro il Pico Mirandola. e la sostanza non cambia. Bartoccetti da orrenda (14-2) che costringe coach Boni al Schmidt. 60 yard di TD pass, tro la rivale diretta nella cor- ALTRI RISULTATI: Amatori Lodi-Seregno 2-5, Vercelli-Novara 3-11, Agrate Brian- man forte ad un ottimo Germani, la schiac- time out; questo distacco verrà portato e mancata la trasformazione, sa ai play off. Manca solamen- za-Scandianerse 11-2, Roller Lodi-Correggio 11-2, Monza-Cremona 4-6. ciata di Farioli è la firma sul match per una ampliato fino a metà 4 qt (+23 sull' 84-61 a ma ospiti avanti per 6 a 0. te la partita di ritorno contro vittoria che Modena senza Manzo e Saccà 5 dalla fine), quando i biancoverdi infilano CLASSIFICA: La Mela 9; Novara 7, Seregno 7, Pico 7, Roller Lodi 7; Amatori Lodi 4; un parziale di 18-2 che li riporta a -7 a 2 mi- Pronta però la risposta dei Vi- i Draghi Udine per chiudere Brianza 3, Vercelli 3, Scandianese 3; Correggio 1; Cremona 0, Monza. non poteva certamente afferrare. Il finale è pura accademia, ma non per i tantissimi ti- nuti dalla fine; Coach Cavicchioli però fa pers con 2 TD su corsa di Cal- la regular season, ma i play fosi della PSA, quasi 300, che non hanno rientrare Parmeggiani e Chiusolo,che con- bucci (trasformato) e di Dot- off sono già in cassaforte. Sa- Bocce A: Rinascita battuta dalla capolista mai smesso di incitare i propri colori fino alla ducono in porto il risultato per i locali. ti. In mezzo anche un inter- ranno le prime 2 squadre di o- sirena finale. (m.m.) Sicuramente ci sono note positive per Ca- n stelfranco come la resilienza e l'intensità di- cetto del modenese Betocchi gni girone a dar vita alla post BUDRIONE. Sconfitta di stretta misura, 1-0, per la Rinascita di Budrione contro la capolista a punteggio pieno Virtus L'Aquila nella 3° giornata di andata del campio- fensiva durante la rimonta; le note negative e Vipers avanti per 14 a 6. Ini- season, 6 squadre in tutto. In 4 TORRI FERRARA 92 nato di Serie A di bocce. Decisiva la sconfitta del capitano Diego Paleari (6-8 in en- CASTELFRANCO 84 invece sono sempre le stesse, cali di conce- zia ad essere asfissiante la via teorica i Vipers non godo- trambi i set) nella supersfida individuale contro un big della Nazionale azzurra quale trazione e il duello a rimbalzo ampiamente pressione del linemen # 55 no dei favori del pronostico, Formicone. Dopo l'intervallo, sia Bartoli-Palazzetti che Paleari-Provenzano hanno (19-15 ; 26-25 ; 27-16 ; 20-28) sfavorevole ( 40-25 Ferrara) Subashi, che obbliga sempre in quanto sono una squadra conquistato il primo set nelle due sfide di coppia, cedendo però in entrambi i casi nei FERRARA: Bertocco ne,Chiusolo 14,Berga- Castelfranco tornerà in campo Mercoledi secondi. min ne,Fenati,Govi 6, Parmeggiani 19, Lugli per il turno infra settimanale, al PalaRegnani più spesso il QB ospite a libe- al primo anno di esperien- 13, Martini 2, Pasquini 12,Magni ne, Agusto La Rinascita rimane così all'ultimo posto in classifica con un punto, in coabitazione di Scandiano contro Basket 2000, mentre rarsi del pallone in fretta. Un za …aspetta un momento. ei 20, Albertini 6 All. Marco Cavicchioli Ferrara farà visita alla Salus Martedi sera. (A - infortunio mette fuori gioco pronostici è sovvertirli. con i campioni d'Italia della Boville Marino e ai marchigiani dell'Ancona 2000 cui fa- CASTELFRANCO: Tomesani 19, Coslovi ne, lex Lenzarini) ranno visita nel prossimo turno, il 4 dicembre. Calbucci, ma dopo un altro (Maurizio Zanni ) 28 | SPORT | LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 CICLISMO GIOVANILE Domenica di vittorie per le modenesi alla ‘Tre giorni di Ginevra’ e nel cross a Massa Lombarda di ENZO VARINI a domenica ciclistica Trionfano Elisa Lugli e Rachele Barbieri L modenese regala la splendida vittoria della ju- nior Rachele Barbieri alla ’Tre Giorni di Ginevra’, Toni e Beneventi si affermano nella gara riservata agli allievi mentre nel ciclocross af- fermazioni della esordien- te Elisa Lugli e la junior CICLOCROSS Andrea Quattrone a Mas- sa Lombarda (Ra). Una straordinaria Ra- Trofeo Modenese, chele Barbieri (Team La- dies Fenice) sul veldromo i risultati della sesta prova di Ginevra mette il sigillo ad una stagione indimen- a sesta prova del “T rofeo ticabile con due ori ed un L Modenese” esce per la se- argento europeo oltre ad conda (ultima) volta dai con- un titolo italiano, ed ora fini provinciali a Castelletto l’importante vittoria di Serravalle (Bo) per l’org a- s ul l’ovale elvetico al ter- nizzazione tecnica del Team mine di tre giorni inten- Boomerang (direzione di Al- sissimi. berto Tomesani, in foto con La “L a dy ” di Serramaz- le vincitrici), confermando il zoni che come sempre ha successo di partecipazione. messo in campo classe e I risultati: Ciclocross G1 carattere si è giocata tutto 1° Marco Balberini (Bici X n e ll ’ultima prova quella Tutti), 2° P.Angelo Rigoni (Ci- ad “Ha ndi cap ” (come un pollini), 3° Mario Chiodini piccolo inseguimento), (Uisp Ferrara), G2 1° Remo riuscendo alla fine ad im- Bardelli (Stemax), 2° Davide porsi nella classifica gene- VITTORIE Elisa Lugli (a sinistra) si è affermata nel ciclocross. A destra Rachele Barbieri, vittoriosa alla ‘Tre Giorni di Ginevra’ su pista Montanari (Stemax), 3° Mir- parini (Rbr Racing), 2° Et- rale davanti alla francese ko Baschieri Gruppo Bici), tore Prati (Green Devil), 3° Meva Peintre ed all’i rl a n- in terra romagnola a Mas- menica scorsa a Sassuolo Sono saliti sul terzo gra- G3 1° Michele Paletti (Palet- Vanni Balboni (Green De- dese Sarah Connell. sa Lombarda (Ra), per i co- ieri si è dovuto arrendere dino del podio un tris di ti), 2° Alberto Tommesani vil), M3 1° Marcello Lolli Alla fine Rachele ha rin- lori modenesi è arrivata la solamente al ferrarese corridori modenesi con (Team Boomerang), 3° Mas- (Campioli), 2° Stefano Poli graziato le compagne di vittoria in campo femmi- Leonardo Lodi (S.Carle- Mauricio Ricchi (Mara- simo Suardi (Stemax), G4/5 (Italia Nuova), 3° Massimo squadre e tutto il team che nile tra le esordienti per se). nello) nella categoria esor- 1° Mimmo Toni (Iaccobike), Rovatti (Cicli Center), la hanno affiancata in una merito della formiginese Gialloblù protagonisti dienti,mentre tra i giova- 2° Maurizio Gibertini (Tri- M4/5 1° Loredano Gara- stagione indimenticabile Elisa Lugli (SS Stella Al- anche nella gara riservata nissimi Edis Caselli (Ma- bool Team), 3° Marco Giaroli gnani (Dna Bike), 2° Mau- con una citazione partico- pina), e primo gradino del agli allievi con i ragazzi ranello) in campo maschi- (Cooperatori), Donne 1° Giu- rizio Baraccani (Mai Dire lare verso i genitori , ma podio tra le donne junior del Team Paletti Mattia le e Ilaria Cuppone (Iacco- lia Balestri (Bici X Tutti), 2° Bike), 3° Davide Sabatini già con il pensiero alla per merito di Andrea Toni e Matteo Beneventi bike) tra le ragazze. Erika Gianni (Bike Xp). (D Tech Bike), Donne 1° E- prossima stagione con il Quattrone (Serramazzo- che hanno occupato il se- Domenica prossima 22 Mountain Bike: M1 1° rika Gianni (Bike Xp), 2° debutto nella categoria e- ni). condo e terzo gradino del novembre il ciclocross Claudio Grazioli (Bici X Tut- Sonia Passuti (Stemax). lite, il gota mondiale del Prosegue l’onda lunga podio, con la vittoria che è giovanile farà tappa a Ca- ti), 2° Diego Bezze (Bici Ver- Domenica la settima prova ciclismo femminile. positiva dello juniores A- andata al reggiano Ga- stelvetro con l’org anizza- de), 3° Simone Magnani (Bici del Trofeo, a Castelvetro Ieri l’appuntamento per lessandro Zironi (Paletti) briele Spadoni(Team Bar- zione del “GS Fanton Si- X Tutti), M2 1° Stefano Lip- (Team Paletti) il ciclocross giovanile era che dopo la vittoria di do- ba). mec Paletti”.

KARATE Nella prima giornata del campionato Italiano Csen CALCIO A 5 JUNIORES A Desio il Centro Fitness Taiji Kase sale sul podio Le Aquile nel Kaos: Ferrara vince 11-7 n DESIO (MI). Si è svolta a Desio KAOS 11 (MI), la prima giornata del campio- EAGLES 7 nato Italiano Csen di Karate alla (Primo tempo 6-4) quale ha partecipato il Centro Fit- KAOS FERRARA: Diolaiti, Gruppioni, Bo- ness Taiji Kase di Modena con 16 trugno, Lorenzetti, Fortuna, Figliero. AL- atleti facenti parte del Reparto Neu- LENATORE: Pellerino. ropsichiatria Infantile di Modena e EAGLES SASSUOLO: Amante, Ugon (1), guidati dal M° Roberto Baccaro Dello Preite, Cavazzoni (1), Ordine (3), coadiuvato dalle educatrici: Loren- Quaye (2), Jakupi, De Stefano. All. Pi- za Bocchi, Manuela Cattinari, Giulia va. Giovenzana, Marilena Trivisani, Va- Arbitro: Cottafavi di Modena leria Magnoni. Nella gara di percor- so destrutturato, categoria Karate n FERRARA. È arrivata la sconfitta, Integrato, tutti i ragazzi hanno svol- ampiamente pronosticabile alla vigilia, to un'ottima prova riuscendo a gua- per la Juniores degli Eagles Sassuolo dagnare un posto esclusivo sul po- sul campo del fortissimo Kaos Ferrara, dio. capolista del girone A e che nelle prime Erano presenti: Alessandro Palazzo, 5 partite di campionato aveva realizza- Cristian Biacchi, Alessandro Rossa- to 58 gol subendone solamente 11. no, Martina Roccasecca, Gian Mar- Le Aquile hanno fornito una grandissi- co Toniolo, Stefano Tassoni, Ga- ma prestazione e hanno dato filo da briele Benassi, Giuseppe Frazzetto, torcere agli avversari, con una parten- Mirco De Fabrizio, Riccardo Rebec- za super che li aveva portati sul mo- chi, Francesco Degli Antoni, Gian mentaneo 2-0, prima di subire la ri- Marco Di Fazio, Domenico Padova- monta dei ferraresi che hanno chiuso il no, Hieronim Gabrowski, Fabio Fer- primo tempo in vantaggio sul parziale rara e Andrea Pongiluppi. Al termi- di 6-4. Nella ripresa gli Eagles non si ne della prova, meritatissima l'ono- sono abbattuti e hanno continuato a rificenza conferita al M° Roberto mostrare buone trame di gioco, lottan- Baccaro quale riconoscimento per il do su tutti i palloni, ma non sono riusci- lavoro da lui svolto con questi ra- ti ad evitare la sconfitta che è arrivata gazzi speciali e che lo vede coinvol- con il risultato finale di 11-7 per i pa- to con loro da sedici anni. Si ringra- droni di casa. Per i sassolesi sono an- zia Delia Piralli in qualità di Coordi- dati in gol Cavazzoni, Ugon, doppietta natrice e Responsabile del settore di Quaye e tripletta di Ordine. Da sotto- Karate Csen, il M° Alessandro Fa- lineare anche le prestazioni positive sulo Vice Coordinatore e il M° Save- del portiere Amante e di Dello Preite. rio Frustagli Responsabile del setto- Domenica prossima le Aquile affronte- re Karate Integrato. ranno il Montale a San Michele. (g.g.) LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 | METEO | 29 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Previste nubi sparse. Probabile nebbia diffusa. Vento da Ponente Banchi di nebbia al mattino. I venti saranno prevalentemente Vento assente. con intensità di 3 km/h. Raffiche fino a 6 km/h. deboli e soffieranno da SW con intensità di 3 km/h. Temperatura minima di 8 °C e massima di 13 °C. Temperature comprese tra 7°C e 12°C . Possibili raffiche fino a 7 km/h. Temperature comprese tra 7°C Zero termico a 3300 metri. Zero termico a 3350 metri. e 12°C . Quota 0°C a 3450 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA 16 17 18 NOVEMBRE NOVEMBRE NOVEMBRE

Nubi sparse Nubi sparse Nebbia Nebbia Nebbia Nebbia Temperatura 8 °C 10 °C Temperatura 8 °C 8 °C Temperatura 8 °C 9 °C Umidità 97% 90% Umidità 96% 94% Umidità 97% 94% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni deboli deboli Vento WSW 5 km/h debole moderato Vento W 2 km/h debole WSW 3 km/h debole Vento WSW 3 km/h debole WSW 3 km/h debole Temp. percepita 8 °C 10 °C Temp. percepita 8 °C 8 °C Temp. percepita 7 °C 9 °C Zero termico 3440 m 3330 m Zero termico 3280 m 3320 m Zero termico 3470 m 3580 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Nubi sparse Nebbia Coperto Nebbia Coperto Nubi sparse Temperatura 13 °C 10 °C Temperatura 12 °C 10 °C Temperatura 12 °C 9 °C Umidità 90% 96% Umidità 93% 97% Umidità 94% 97% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni assenti assenti Vento moderato moderato Vento W 3 km/h debole WSW 2 km/h debole Vento SW 2 km/h debole SSW 3 km/h debole Temp. percepita 13 °C 9 °C Temp. percepita 12 °C 9 °C Temp. percepita 12 °C 9 °C Zero termico 3320 m 3280 m Zero termico 3390 m 3420 m Zero termico 3580 m 3370 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 38 Ravenna 35 43 Faenza 32 Parma Sorge Primo Quarto Piena Reggio nell’Emilia 37 Forlì-Cesena 30 alle 07:09 19/11/2015 25/11/2015 Modena 39 Rimini 37 Bologna 41 Tramonta Imola 36 I valori sono espressi in micro g/m3 Ultimo Quarto Nuova alle 16:50 03/12/2015 11/12/2015 Ferrara 33 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 30 | TELEVISIONE | LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Questo è il mio paese Monte Bianco L’erba dei vicini Grey’s anatomy Con Violante Placido Conduce Caterina Balivo Conduce Beppe Severgnini Medical drama sulla dottoressa Meredith Grey

06:00 IL CAFFÈ DI RAIUNO 06:00 DETTO FATTO 06:00 RAINEWS 24 06:30 Omnibus News 06:30 06:27 METEO TG 1 07:35 PROTESTANTESIMO 07:30 Tg La7 06:28 TRAFFICO 06:43 CCISS VIAGGIARE INFORMATI 07:50 08:05 LE SORELLE MCLEOD 06:30 Omnibus - Meteo 06:45 RASSEGNA STAMPA UNOMATTINA 07:55 09:30 ITALIANA E INTERNAZIONALE Omnibus 06:55 PARLAMENTO TELEGIORNALE TG2 INSIEME 08:00 AGORÀ 09:45 Coffee break 07:00 TG 1 10:30 CRONACHE ANIMALI 10:00 PARLAMENTO SPAZIOLIBERO 11:00 07:10 10:10 L’Aria che tira UNOMATTINA 11:00 I FATTI VOSTRI MI MANDA RAITRE 11:00 13:30 08:00 TG 1 ELISIR Tg La7 13:00 TG 2 GIORNO 11:55 METEO 3 08:25 CHE TEMPO FA 14:00 Tg La7 Cronache 12:00 TG3 08:27 13:30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ 14:20 UNOMATTINA 12:25 TG3 FUORI TG Tagadà 09:00 TG 1 13:50 TG2 MEDICINA 33 12:45 PANE QUOTIDIANO 16:20 Ironside 09:03 13:10 UNOMATTINA 14:00 DETTO FATTO IL TEMPO E LA STORIA 18:20 Il Commissario Cordier 14:00 TG REGIONE 09:55 TG 1 20:00 16:15 SENZA TRACCIA 14:18 TG REGIONE METEO Tg La7 10:00 STORIE VERE 17:00 14:20 TG3 20:35 Otto e Mezzo 11:10 BABBO NATALE CERCASI A CONTI FATTI - 14:49 METEO 3 17:45 21:10 Grey’s anatomy LA PAROLA A VOI PARLAMENTO TELEGIORNALE 14:50 TGR LEONARDO 15:00 00:50 Tg La7 Notte 12:00 LA PROVA DEL CUOCO 18:00 TG SPORT TG3 LIS 13:30 15:05 TGR PIAZZA AFFARI 01:00 Otto e Mezzo (R) TELEGIORNALE 18:15 METEO 2 15:15 LA CASA NELLA PRATERIA 14:00 TG1 ECONOMIA 01:35 Tagadà 18:20 15:55 ASPETTANDO GEO 14:05 TG 2 LA VITA IN DIRETTA 16:40 GEO 18:50 15:00 TORTO O RAGIONE? HAWAII FIVE-0 19:00 TG3 La7D IL VERDETTO FINALE 19:40 N.C.I.S. 19:30 TG REGIONE 19:53 TG REGIONE METEO 16:30 TG 1 20:30 TG 2 20:30 20:00 BLOB 16:40 LA VITA IN DIRETTA 21:00 LOL ;-) 20:15 SCONOSCIUTI 18:45 L’EREDITÀ 20:35 21:15 UN POSTO AL SOLE 20:00 TELEGIORNALE MONTE BIANCO 21:05 L’ERBA DEI VICINI 20:30 AFFARI TUOI 23:20 2NEXT ECONOMIA E FUTURO 23:30 FUORI 21:20 00:00 TG3 LINEA NOTTE QUESTO È IL MIO PAESE 00:20 TG 2 00:10 TG REGIONE 23:40 PETROLIO 00:35 00:13 TG3 LINEA NOTTE 01:15 SORGENTE DI VITA TG1 NOTTE 01:05 PARLAMENTO TELEGIORNALE 01:10 REVOLVER 01:45 CHE TEMPO FA 01:15 FUORI ORARIO SOS Tata 01:50 ITALIANI 03:00 SUPERNATURAL 01:25 IL CODARDO Docureality sulla famiglia

06:20 Ricetta sprint Rete 4 Canale 5 Italia 1 06:30 Cuochi e fiamme

08:30 I menù di Benedetta

11:20 Cuochi e fiamme

13:30 Grey’s anatomy

15:20 Providence

17:05 The Dr. Oz Show Quinta Colonna Mission: impossible - Protocollo... Le Iene Show Conduce Paolo Del Debbio Con Tom Cruise e Paula Patton Condotto da Ilary Blasi e Teo Mammucari 18:55 Tg La7d

06:20 MEDIA SHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 06:35 I PUFFI 19:00 Cuochi e fiamme 07:55 06:55 ASCOLTA SEMPRE IL 06:50 RESCUE SPECIAL OPERATIONS TRAFFICO 21:10 SOS Tata 07:58 TUO CUORE REMÌ 09:10 METEO.IT CUORE RIBELLE 07:20 BELLE E SEBASTIEN 00:10 08:00 Cambio moglie TG5 - MATTINA 07:45 09:40 CARABINIERI HEIDI 08:45 MATTINO CINQUE 08:10 SETTIMO CIELO 01:10 The Dr. Oz Show 10:45 RICETTE ALL’ITALIANA 11:00 FORUM 10:10 ROYAL PAINS 03:10 I menù di Benedetta 11:30 TG4 - TELEGIORNALE 13:00 TG5 12:25 STUDIO APERTO 12:58 METEO.IT 12:00 DETECTIVE IN CORSIA 13:40 BEAUTIFUL 13:05 SPORT MEDIASET MusicTV 14:10 UNA VITA 13:00 LA SIGNORA IN GIALLO 13:45 GRANDE FRATELLO 14:45 UOMINI E DONNE 14:05 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM I SIMPSON 07:00 100% Music 16:00 GRANDE FRATELLO 14:30 FUTURAMA 15:30 HAMBURG DISTRETTO 21 16:10 IL SEGRETO 14:55 BIG BANG THEORY 10:00 100% Summer 16:35 IERI E OGGI IN TV 17:00 15:25 2 BROKE GIRLS POMERIGGIO CINQUE 11:00 Euro Top Chart Shuffle 15:55 HOW I MET YOUR MOTHER 16:50 COLOMBO 18:45 AVANTI UN ALTRO! 16:45 LA VITA SECONDO JIM 12:00 19:57 Top 10 18:55 TG4 - TELEGIORNALE TG5 – PRIMA PAGINA 17:40 MIKE & MOLLY 20:00 TG5 18:05 13:00 Hitlist Italia Shuffle 19:28 METEO.IT CAMERA CAFÈ 20:39 18:30 STUDIO APERTO METEO.IT 14:00 19:30 TEMPESTA D’AMORE 19:25 100% Music 20:40 STRISCIA LA NOTIZIA - C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE 20:30 21:10 LE IENE SHOW 17:00 QUINTA COLONNA LA VOCE DELL’INVADENZA Hitlist Italia Shuffle 00:40 RED BULL BC ONE 00:30 TERRA! 21:10 18:00 MISSION: IMPOSSIBLE – WORLD FINAL 100% Summer 01:30 TG4 NIGHT NEWS PROTOCOLLO FANTASMA 02:30 MAGAZINE CHAMPIONS 19:00 Euro Top Chart 00:10 LEAGUE 01:50 MEDIA SHOPPING GRANDE FRATELLO 03:00 00:40 MAURIZIO COSTANZO SHOW PREMIUM SPORT 21:00 Sexy Videos 02:05 PUNTO SETTE UNA VITA 1987: 03:25 STUDIO APERTO - 02:00 TG5 NOTTE 22:00 LA GIORNATA Top 10 MONDAINI & VIANELLO 02:45 STRISCIA LA NOTIZIA - 03:40 MEDIA SHOPPING 23:00 03:05 DOMENICA CON FIVE World stage LA VOCE DELL’INVADENZA (R) 03:55 AGENTE 077 1981/82 BEST 1 03:00 UOMINI E DONNE (R) DALL’ORIENTE CON FURORE 00:00 Top 10 LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015 | TELEVISIONE | 31

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

17:20 ROBIN HOOD 16:45 CAMERA CAFÈ 17:25 NOTE DI CINEMA 16:15 FRATELLI IN AFFARI 18:05 BEAUTY AND THE BEAST 17:20 DETECTIVE CONAN 17:30 UCCIDI O MUORI – 17:15 BUYING & SELLING 18:50 REIGN 18:10 NARUTO SHIPPUDEN SPAGHETTI WESTERN 18:15 LOVE IT OR LIST IT 19:35 SUPERNATURAL 19:00 PREMIUM SPORT NEWS 19:20 RENEGADE 19:15 AFFARI IN GRANDE 20:20 VIKINGS 19:30 MERLIN 20:05 WALKER TEXAS RANGER 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA 21:10 ZOO 20:30 ONE PIECE 21:00 IL PRESCELTO 21:10 IL MISTERO DEL 23:30 L’UOMO SENZA SONNO 21:20 BELIEVE 23:00 NIGHTMARE - DAL QUARTO PIANO 01:15 RAI NEWS - NOTTE 23:00 NIP/TUCK PROFONDO DELLA NOTTE 23:00 LA VERA VITA DI 01:20 BRONSON 00:55 MAGNUM P.I. 00:50 L’ ULTIMA MISSIONE BETTIE PAGE Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

15:00 PALLAVOLO MASCHILE: 07:00 FRESCHI DI STAMPA SUPERLEGA 2015/2016 09:00 DETTO TRA NOI 5A GIORN. ANDATA: 12:30 A CIELO APERTO DHL MODENA - NINFA 13:00 SETTE PIÙ 17:00 STUDIO RAI SPORT 13:35 MO PENSA TE 17:05 PATTINAGGIO DI FIGURA: ISU 14:00 IL TELEGIORNALE GRAND PRIX ERIC BOMBARD 14:30 METEO (FRANCIA) - GALA EXHIBITION 15:00 IL TELEGIORNALE 18:00 CALCIO NAZIONALE: 15:30 ESSERE BENESSERE DIRETTA AZZURRA 16:00 DETTO TRA NOI 19:00 TG SPORT 18:45 MO PENSA TE 19:15 CALCIO: LEGA PRO 19:00 TRC SPORT 19:55 CALCIO: LEGA PRO 2015/16 19:15 TRC ECONOMIA 11A GIORNATA: BENEVENTO - 19:30 IL TELEGIORNALE JUVE STABIA 20:15 450 GRAMMI - 22:00 PATTINAGGIO DI FIGURA: ISU AVIS REGIONALE G. PRIX ERIC BOMPARD 20:30 IL TELEGIORNALE (DANZA FEMMINILE/MASCHILE 21:00 TRC SPORT 23:45 VELA A VELA 21:15 ZONA D 00:20 TG SPORT 23:00 TEMPI SUPPLEMENTARI Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 06:15 The guardian - Salvataggio 12:05 Dreamer - La strada per 07:05 Io no spik inglish 08:50 The One in mare la vittoria 08:45 Bastardi in divisa 10:20 Caccia a Ottobre Rosso 08:35 Basilicata coast to coast 13:55 Get Over It 10:35 Box office 3d - Il film dei film 12:35 Bangkok Dangerous - 10:25 Cado dalle nubi 15:25 I fratelli Grimm e 12:20 Cose da maschi Il codice dell’assassino 12:10 Lo sciacallo - Nightcrawler l’incantevole strega 14:05 La casa stregata 14:15 Ossessione omicida 14:15 Amore, cucina e curry 17:25 Neverland - Un sogno per 15:45 Una bionda sotto scorta 15:40 I fiumi di porpora 16:20 Il giovane favoloso la vita 17:30 Il cielo in una stanza 17:30 Walking Tall 2 - La rivincita 18:45 Testament of Youth 19:10 School of Rock 19:15 About last night 19:05 Dylan Dog - Il film 21:00 SkyCineNews - Anteprima 21:00 Una fantastica e incredibile 21:00 L’amore è eterno finchè dura 21:00 Indiana Jones e il 21:10 The November Man giornata da dimenticare 23:00 Sette chili in sette giorni tempio maledetto 23:05 Film 22:25 Papà, ho trovato un amico 00:55 The Interview 23:05 Tartarughe Ninja 00:45 The guardian - Salvataggio 00:10 Diamond Dog - Un tesoro 02:50 Duets: Cattelan & 00:50 Venerdì 13 in mare di cane Mastronardi - Speciale 02:30 The Horde Sky Uno Fox Fox Life Fox Crime 12:45 X Factor Weekly 12:10 Friends 08:10 Giudice Amy 06:40 Law & Order svu 09:05 13:20 America’s Next Top Model 14:00 I Simpson Quattro matrimoni in Italia 08:30 NCIS 15:00 15:15 10:00 Ghost Whisperer MasterChef Australia 2 Broke Girls 10:10 Criminal Minds 17:00 16:10 11:55 Ci pensa Mainardi Alessandro Borghese La vita secondo Jim 11:55 Kitchen Sound Menu 17:05 Friends 12:25 Grey’s Anatomy Bones 17:30 X Factor Weekly 19:00 I Simpson 14:15 Quattro matrimoni in Italia 14:00 Criminal Minds 18:05 America’s Next Top Model 20:10 2 Broke Girls 15:10 Drop Dead Diva 15:45 NCIS 19:45 X Factor daily 20:35 Mom 16:10 Project Runway All Stars 1 17:30 Criminal Minds 20:20 21:00 17:10 MasterChef USA The Walking Dead Ghost Whisperer 19:15 Bones 22:50 21:50 19:10 Grey’s Anatomy MasterChef Italia 4 Salem 21:00 23:50 Ink Master: tatuaggi in gara 22:45 The Walking Dead 21:55 Il contadino cerca moglie NCIS 00:40 X Factor daily 23:35 2 Broke Girls 22:45 Grey’s Anatomy 00:40 Bones 01:10 House of Gag 00:00 Mom 01:30 Ghost Whisperer 02:30 Law & Order svu Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Eurosport

15:00 Tennis: ATP Finals 2015 17:30 Sky Motori 18:00 Sky Motori 18:00 Pattinaggio: Grand Prix 16:45 Tennis: Sky Studio (diretta) 18:30 Icarus 19:00 I Signori del Calcio 20:00 Calcio: Major League Soccer 17:00 Tennis: ATP Finals 2015 19:00 WWE Experience 19:30 Icarus 21:15 All sports: WATTS 18:45 Tennis: Sky Studio (diretta) 20:00 The Boat Show - Speciale 20:00 Rugby: Internazionale 21:30 Ciclismo: Revolution Series 19:00 Tennis: ATP Finals 2015 20:30 Sky Basket Prepartita 21:00 History Remix 23:00 Calcio: Eurogoals 20:45 Tennis: Sky Studio (diretta) 20:45 Basket: Serie A (diretta) 21:30 Serie B Remix Gr. 13 23:05 Calcio: Major League Soccer 21:00 Tennis: ATP Finals 2015 22:45 Icarus 22:00 I Signori del Calcio 23:30 Calcio: Football Greatest 23:00 Tennis: Sky Studio (diretta) 23:15 Icarus Plus 22:30 Serie A 23:55 Calcio: Eurogoals 23:30 I Signori del Tennis 23:30 Tennis: ATP Finals 2015 23:00 NBA 00:00 Calcio: Qualificazioni 00:00 Serie B Remix Gr. 13 01:30 Tennis: Sky Studio 01:00 Sky Magazine Europei U21 32 | | LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2015