0 1 2 4 6 8 10 Provincia di Km Provincia di Caserta Ptc 400000 410000 420000 430000 440000 450000 460000 Piano territoriale di coordinamento provinciale 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 6 4 4

Integrità fisica IS B2.1.1 Il rischio frana

data: dicembre 2009

Inquadramento tavole__quadrante Nord

CB GALLO

scala: 1:50.000 0 0 0 0 0 0 0 0

9 FR 9 5 5

4 4

SAN PIETRO INFINE

CIORLANO

Legenda

PRATA SANNITA Confine provinciale

VALLE AGRICOLA ! ! ! ! ! ! Confine comunale

Limite di bacino

Classificazione aree rischio frana - Autorità di bacino 1 nazionale Liri - Garigliano e Volturno

R4 - Area a rischio molto elevato

R3 - Area a rischio elevato

R2 - Area a rischio medio ROCCA D'EVANDRO R1 - Area a rischio moderato

PRESENZANO Apa - Area di attenzione potenzialmente alta 0 0 0 0 0 0 0 0

8 8 Area di alta attenzione A4 5 5 4 4 Area di medio - alta attenzione A3

Area di media attenzione A2

SANT'ANGELO D'ALIFE Area di moderata attenzione A1 CONCA DELLA

SAN POTITO SANNITICO

GALLUCCIO Classificazione aree rischio frana - Autorità di bacino2 Nord occidentale della Campania

R4 - Rischio molto elevato

R3 - Rischio elevato

PIETRAVAIRANO R2 - Rischio medio ALIFE R1 - Rischio moderato

Area il cui livello di rischio potrà essere definito in seguito ad indagini di dettaglio

GIOIA SANNITICA

ROCCAMONFINA 0 0 0 0

0 0 Tessuto urbano 0 0

7 LT 7 5 5 4 4

RIARDO

SESSA AURUNCA

TEANO

ROCCHETTA E CROCE BN

FORMICOLA

CALVI RISORTA

PONTELATONE

CASTEL DI SASSO 0 0 0 0

0 0 0 0

6 6 5 5

4 4 1 Piano stralcio per l' assetto idrogeologico - Rischio frane (PSAI -RF) approvato con Dpcm del 12/12/2006 2 Piano stralcio per l'assetto idrogeologico (PAI) adottato con delibera del Ci 11/2002

VITULAZIO BELLONA Nota: La rappresentazione cartografica è meramente indicativa Base cartografica IGM 50.000 del 2006 ¯ 400000 410000 420000 430000 440000 450000 460000