Albo Regionale Delle Pro Loco
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
(Provincia, Comune, Strada …) Caserta, Baia E Latina, Via Baglio
Castello di Baia • Localizzazione geografica amministrativa (provincia, comune, strada …) Caserta, Baia e Latina, via Baglio • Denominazione (palazzo, cappella, chiesa, ecc….) Castello baronale di Baia • Datazione e attribuzione (datazione, autore, bottega, scuola) sec. 12 – sec. 15 • Descrizione planimetrica (pianta rettangolare, centrale, croce latina, ecc…) mastio quadrata (certamente normanno) a margine di un recinto castellare, forse anch'esso di origine normanna, che, come attestato dai resti attuali, probabilmente seguiva il tracciato delle attuali via salita baglio, via vicinato e piazza torre. Agli angoli dell'originario recinto sul lato di NE erano in origine altre torri: forse una rettangolare (inglobata e largamente rimaneggiata nella casa Montefusco-Simonelli) e due torri circolari (di cui una documentata in cartografia, oggi scomparsa); quella superstite ha base scarpata troncoconica ed è chiaramente riferibile alla seconda metà del XV secolo. • Descrizione volumetrica (prospetti, corti/cortili/terrazze, gruppo scala, corpi di fabbrica, ecc…) vani rettangolare su tre livelli (di cui il 1° voltato a botte e destinato a cisterna o deposito, gli altri con solai in legno). Accesso attuale dal 2° livello mediante una scala metallica: l'accesso originario poggiava su un muro battiponte. • Materiali e tecniche (descrizione del rivestimento esterno, delle coperture, delle decorazioni, ecc…) pietrame calcareo con pietre sbozzate, blocchi calcarei squadrati come cantonali, facciate “a cantieri” con fori d'impalcato, cornice marcapiano (redondone) in piperno per la torre • Stato di conservazione (buono, discreto, mediocre, cattivo, pessimo) ottimo per il mastio, mediocre per la torre circolare superstite • Trasformazioni e nuove destinazioni d’uso Non è noto se nello stesso luogo già in età longobarda vi fossero fortificazioni. -
Water Grids' Digital Transformation and Partnership with Takadu
Italgas: water grids! digital transformation and partnership with TaKaDu Milan, 30 December 2020 - Italgas started the process of digital transformation of its water grids, which are currently under concession, with the aim of improving operational efficiency and service quality by leveraging the expertise developed in the management of gas networks. The initiative is part of the 2020-2026 Strategic Plan recently approved by the BoDs. The plan allocated, among others, 120 million euro to new investments in order to support the Group's growth in the water sector while improving the quality of the service provided to the citizens. The digital transformation programme concerns five water networks licensed to the Group in Caserta and in other four municipalities (Casaluce, Galluccio, Roccaromana, Baia-e-Latina), which together distribute 8 million cubic meters of water to around 30,000 customers through 270 km of network. The programme relies on two pillars: ! the partnership agreement signed with the Israeli company TaKaDu, a global leader in the development of digital Central Event Management for water networks, already active in 13 countries; ! the introduction of the latest-generation smart meter, based on ultrasonic technology, with a plan to replace all traditional meters by 2021. The completion of the programme, which also involves the application of IoT sensor technology along the city networks, will allow to keep under control, at all times, infrastructure!" operating parameters, quickly detect any failures with increased accuracy, and rapidly react in case of leaks. In Italy, according to Istat, the Italian National Institute of Statistics, water networks have an average loss of 40% in terms of volume of water distributed. -
Prefettura Di Caserta
Prefettura di Caserta - UTG ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA ALLA DATA DEL 20/02/2020 (art.1, commi dal 52 al 57, della legge n.190/2012; DPCM 18 aprile 2013) Sede secondaria con Data scadenza Aggiornamento in Colonna1 Ragione Sociale Sede Legale rappresentanza stabile Codice Fiscale/P. IVA Data di iscrizione Sezione * iscrizione corso in Italia Via Gran Sasso, 1 SAN 1 A.C. COSTRUZIONI S.R.L. 04218120618 13.11.2019 12.11.2020 5-6-7 CIPRIANO D'AVERSA (CE) Via Orazio, 4 2 A.N.C. S.R.L. 03207670617 27.02.2019 26.02.2020 3 - 5 - 7 CASAL DI PRINCIPE (CE) Via XXIV Maggio, 15 3 A.S.D.G. COSTRUZIONI S.R.L. GRICIGNANO DI AVERSA 03229840610 20.02.2019 19.02.2020 In aggiornamento 5 - 7 - 9 (CE) Via Paolo Riverso, 37 4 A.T.S. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L. 06578441211 21.09.2018 20.09.2019 In aggiornamento 5 AVERSA (CE) Via Paganini, 5 5 ADRIATICA COSTRUZIONI S.R.L. 04300560614 20.12.2019 19.12.2020 3 - 4 - 5 VILLA DI BRIANO (CE) Via Modigliani, 90 6 AEDILIA SRL 04175270612 07.02.2019 06.02.2020 In aggiornamento 3 - 4 - 5 - 6 - 9 AVERSA (CE) Via Nobel Parco Nobel 7 AIR SRL 04103300614 09.04.2019 08.04.2020 8 AVERSA (CE) Via Fausto Coppi, 8 ORTA 8 AL.CO. SRL 01758690471 09.04.2019 08.04.2020 3 - 5 DI ATELLA (CE) Sede secondaria con Data scadenza Aggiornamento in Colonna1 Ragione Sociale Sede Legale rappresentanza stabile Codice Fiscale/P. -
Elenco Tutor Area Della Medicina Generale.Xlsx
ELENCO TUTOR AREA DELLA MEDICINA GENERALE Nominativo Email Sede studio Indirizzo studio ABATEGIOVANNI AUGUSTO [email protected] LUSCIANO VIA SALZANO, 12 ABUSSI MARIA CARMELA [email protected] FORMICOLA VIA ROMA,34 ACAMPORA SALVATORE [email protected] TORRE DEL GRECO VIA A. DIAZ, 18 ACERRA FILOMENA [email protected] CAIVANO VIA SANTA BARBARA, 155 ALANO RAFFAELE [email protected] NAPOLI VIA C.D'AOSTA,11 ALFANO GIUSEPPE [email protected] CASTEL S. GIORGIO VIA S. SAMMARTINO, 23 ALFE' LORENZO [email protected] MARANO DI NAPOLI VIA MEROLLA, 6 ALOIA ANTONIO [email protected] NAPOLI PIAZZA E. VITALE, 28 AMABILE ANNALISA [email protected] CESA CORSO UMBERTO I, 82 AMATO ANGELA [email protected] CICCIANO VIA DE SICA, 8 AMBROSANIO ROSA [email protected] NAPOLI VIA P.CASTELLINO,179 AMBROSIO LUIGI [email protected] FRANCOLISE VIA ROMA IV TRAV., 22 AMODEO ESPEDITO AVELLINO CORSO EUROPA 10 ANGRISANI MAURIZIO [email protected] NAPOLI P.ZZA NAZIONALE, 96 ANNUNZIATA ANGELO [email protected] TERZIGNO VIA LUIGI ENAUDI, 52 ANNUNZIATA SAVERIO [email protected] NAPOLI PIAZZA AMEDEO, 8 APICELLA ANGELA [email protected] POMPEI VIA PARROCO FEDERICO, 83 APREA DAVIDE [email protected] NAPOLI VIA CUPA S. PIETRO, 15 ARCARI FRANCESCO [email protected] PORTICI C.SO GARIBALDI, 221 ARENA MARGHERITA [email protected] GIUGLIANO IN CAMPANIA VIA RIPUARIA,225/F ASCIONE VINCENZO [email protected] TORRE DEL GRECO VIA A. GRAMSCI, 38/B AVINO ROSA [email protected] TERZIGNO VIA VOLTA, 211 BAGHETTI ROBERTO [email protected] NAPOLI VIA CARLO POERIO, 89/A BALDI VINCENZO [email protected] CAVA DEI TIRRENI VIA P. -
Decreto Immissione in Ruolo DSGA
m_pi.AOOUSPNA.REGISTRO UFFICIALE.U.0024180.24-11-2020 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE USR CAMPANIA Ufficio VI A.T. Napoli IL DIRIGENTE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente il regolamento sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi”; VISTA la legge 5 febbraio 1992, n. 104, e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto al lavoro dei disabili ed il relativo regolamento di esecuzione di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 ottobre 2000, n. 333; VISTO il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni ed integrazioni recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”; VISTO il D.Lgs. del 30 giugno 2003 n. 196 come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101, in applicazione del Regolamento 27 aprile 2016 n. 2016/679/UE del Parlamento Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, cd. “GDPR”; VISTO il D.M. 863 del 18 dicembre 2018, che disciplina le modalità di espletamento della procedura concorsuale per l’accesso al profilo professionale di Direttore dei servizi generali ed amministrativi (DSGA); VISTO il D.D.G. 2015 del 20 dicembre 2018, con cui è stato bandito il concorso pubblico per esami e titoli a 2004 posti di Direttore dei servizi generali ed amministrativi; VISTO il D.M. -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
PREFETTURA DI BENEVENTO SITUZIONE CAS AL 30 Aprile 2019
PREFETTURA DI BENEVENTO SITUZIONE CAS AL 30 aprile 2019 COMUNE DENOMINAZIONE STRUTTURA INDIRIZZO E N. CIV. STRUTTURA 1 SAN NICOLA MANFREDI ANVILU' 2 c.da Pagliara 2 CAMPOLI M. T. IRIS trivella c.da Trivella 3 CAUTANO IRIS cautano via Pantanelle 4 BENEVENTO IRIS olivola c.da Olivola 5 BENEVENTO IRIS SCAFA c.da S.Angelo 6 S.ANGELO A C. IRIS MEDINA **** c.da Medina 7 PONTELANDOLFO IRIS PONTELANDOLFO **** via Gorgotello 8 CAMPOLI M.T. CASA IRIS **** via Nino Bixio snc 9 BENEVENTO ITALSERVICE / 2 - via G.M.Galanti 10 FAICCHIO ITALSERVICE 2 via Pozzarachelle fraz. Massa di Faicchio 11 S. GIORGIO DEL SANNIO POLO OASI via Bocchino Lemmo n.8 12 BENEVENTO POLO OASI - BORGO SOC. PERROTTA **** c.da Perrottiello 13 CAMPOLI M. T. L'ANTICA QUERCIA IRIS via Pantanella 14 BENEVENTO CRESCERE INSIEME **** c.da La Francesca 15 BENEVENTO CRESCERE INSIEME **** c.da Piano a Cappella 16 TORRECUSO BENEDETTA 1 via Trivella 17 TORRECUSO BENEDETTA /4 - vc.da Pezze snc 18 MONTESARCHIO BENEDETTA 2 **** via Cervinara 19 TOCCO CAUDIO BENEDETTA / 3 c.da San Martino n.7 20 CAMPOLI M.T. BENEDETTA / 5 via Pantaniello 21 MONTESARCHIO COOP. SOC. ARIS A R.L. SS.Appia km 240+720 m 22 BENEVENTO I RAGAZZI DEL SOLE via E.Cocchia 10/12 23 BENEVENTO COOP. SOC. IL FARO - ARCA DI NOE' 1 via Badia a S.Pietro 24 APICE COOP. SOC. IL FARO - ARCA DI NOE' 2 via del Cuore 25 APICE CCOP. SOC. IL FARO - ARCA DI NOE' 3 via Delcogliano 7/A 26 TELESE TERME ATI - LA VELA via Vomero 27 AIROLA ARCOBALENO via Cappella n.134 28 SAN MARTINO SANNITA ESPERANTO via San Michele n.8 29 SANT'ANGELO A CUPOLO ACCOGLIENZA SANNITA via Pigno 30 CASTELVENERE HIMAYA località Salella 31 FRASSO TELESINO CASA DELL'ANGELO via San Rocco n.15 32 PANNARANO CENTRO SERVIZI NOI X VOI via Pietrastornina e via Municipio 6/7 33 FOGLIANISE ITERFELIX via Cosimo Pedicini n.14 34 APOLLOSA PDM - BEI PARK HOTEL c.da Epitaffio SS7,snc 35 MOLINARA INSIEME PER LA SOLIDARIETA' via Calise snc 36 LIMATOLA GAMA SRL via Torre n.29 37 LIMATOLA SAN ROCCO via San Rocco n.71 38 CAMPOLATTARO ESPERANZA via Caudina n.37 39 SAN LORENZO M. -
Rapporto Di Scoping PUC San Gregorio Matese
Comune di San Gregorio Matese - Piano Urbanistico Comunale Rapporto di Scoping Proposta preliminare di PUC del Comune di San Gregorio Matese RAPPORTO DI SCOPING Procedura di Valutazione Ambientale Strategica (ai sensi del D. Lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 e ss. mm. ii. e della D.G.R. n. 203 del 5 marzo 2010 “Indirizzi Operativi e Procedurali per lo svolgimento della V.A.S. in Regione Campania”) Ing. Mariachiara Cefarelli Maggio 2018 1 Comune di San Gregorio Matese - Piano Urbanistico Comunale Rapporto di Scoping INDICE PREMESSA .......................................................................................................................................................... 4 PARTE I - CONTESTO NORMATIVO E PERCORSO PROCEDURALE ....................................................................... 5 1. La Valutazione Ambientale Strategica ................................................................................................... 5 1.1. Normativa di riferimento ................................................................................................................... 6 a. Normativa comunitaria .............................................................................................................. 6 b. Normativa nazionale .................................................................................................................. 6 c. Normativa regionale ................................................................................................................... 7 1.2. Ambito di applicazione ...................................................................................................................... -
Maria Luisa Zara Topografia Antica Del Territorio Dei Comuni Di Casapesenna E San Cipriano D’Aversa
‹http://www.storiadelmondo.com/46/zara.topografia.pdf› in Storiadelmondo n. 46, 23 aprile 2007 Maria Luisa Zara Topografia antica del territorio dei comuni di Casapesenna e San Cipriano d’Aversa Casapesenna e San Cipriano d’Aversa sono due comuni dell’agro aversano in provincia di Caserta; il loro territorio ricade all’interno della vasta pianura campana, celebre fin dall’epoca romana per la sua fertilità, attraversata dal fiume Volturno e dal sistema di canali denominato Regi Lagni, che sono andati a regolarizzare il percorso dell’antico fiume Clanio. Sull’antichità dell’occupazione di tale vasta pianura abbiamo importanti testimonianze scritte e archeologiche e la documentazione a riguardo non fa che crescere anno dopo anno con l’avanzare delle scoperte. Scarni, invece, i dati per la zona dell’agro aversano, nel cui contesto sono compresi i territori dei comuni indagati. Per le epoche più antiche (preistoria e protostoria), perforazioni profonde effettuate nel territorio di Parete hanno messo in evidenza l’esistenza per il Pleistocene Medio di un complesso vulcanico sommerso, mentre ad epoca eneolitica sono attribuiti gli oggetti litici conservati presso il Museo Campano di Capua e ritrovati a Carinaro, Lusciano e Casaluce. Elia menziona, poi, il ritrovamento, durante scavi effettuati in occasione della costruzione della Direttissima Roma-Napoli, a Frignano Piccolo (attuale Villa di Briano) di «una grande olla ad impasto bruno-nerastro a forma di tronco di cono rovescio, con apertura e margine irregolare alta circa 0,41 m». Lo studioso suggerisce che si possa trattare di un vaso appartenuto «ad una più antica deposizione dell’XI o X secolo av. -
Centrale Unica Di Committenza Ex Art
Centrale Unica di Committenza ex art. 33 c. 3-bis del D.Lgs. 163/2006 tra Comuni di: Sant’Angelo a Cupolo – Apice – Buonalbergo – San Martino Sannita – San Nazzaro _________________________________________________________________________________________________________________________ Prot. n. 10186 del 18.12.2016 AVVISO PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DELL’ELENCO DEI COMPONENTI ESTENI DELLE COMMISSIONI DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DI LAVORI / SERVIZI / FORNITURE AI SENSI DELL’ART. 77 DEL D.LGS 50/2016 Art. 1 Denominazione e indirizzo ufficiale: 1.1 Denominazione: Centrale Unica di Committenza tra i Comuni Sant’Angelo a Cupolo, Apice, Buonalbergo, San Martino Sannita e San Nazzaro. 1.2 Settore Tecnico: Servizio Ufficio – C.U.C. 1.3 Via P. Nenni, 3 – 82010 Sant’Angelo a Cupolo 1.4 Telefono: 0824/380300; Telefax: 0824/41021 1.5 Posta elettronica [email protected] 1.6 Indirizzo Internet (URL) http://www.comune.santangeloacupolo.bn.it Art. 2 Provvedimenti di approvazione e validazione della procedura: 1. Atto di approvazione schema avviso: Determina CUC n. 445 R.G. del 18.12.2017 Comune capofila Sant’Angelo a Cupolo. Art. 3 – Pubblicazione dell’avviso 1. Il presente bando è pubblicato, ai sensi e per gli effetti del disposto dell’art. 29, comma 2 e dell’art. 36, comma 9, del Codice, su: sul profilo informatico del Comune di Sant’Angelo a Cupolo (Bn); all’Albo Pretorio online del Comune di Sant’Angelo a Cupolo (Bn); sul profilo del Comune di Sant’Angelo a Cupolo – sezione “Centrale Unica di Committenza” e “Trasparenza” sul profilo informatico dei Comuni aderenti alla CUC; all’Albo Pretorio online dei Comune aderenti alla CUC; sul sito internet del MIT; sul BURC; 2. -
18/07J201tl ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D'imprese
ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D'IMPRESE TINEOS s.r.l, - UNICEDs.r.l, Spett.le A.S.L. BENEVENTO Dipartimento di Prevenzione c.a.Direttore Via Mascellaro, 1 82100 - Benevento (HN) OGGETTO: Servizio di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sul territorio della Provincia di Benevento - CALENDARIOTRATTAMENTI. A seguito della Deliberazione Commissariale N.343 del 07/07/2016 di proroga del servizio in oggetto, si trasmette ilcalendario dei trattamenti previsti finoal 31/12/2016. Considerato che il servizio in oggetto sarà effettuato sul territorio urbano pubblico di tutti i Comuni della Provincia dì Benevento, di competenza territoriale della Stazione Appaltante, si chiede di. trasmettere una copia del calendario, approvato dal Dipartimento in indirizzo, a tutti i Sindaci, i quali indicheranno un loro referente del servizio per l'accompagnamento e la segnalazione di particolari criticità territoriali. Le date di esecuzione di ogni singolo intervento e i Comuni da trattare giornalmente sono di seguito riportati per singolo trattamento. Il trattamento di disinfestazione adulticida territoriale, associato alla disinfezione, sarà effettuato in orario notturno a partire dalle ore 22,30; i trattamenti di derattizzazione territoriale, di disinfestazione larvicida territoriale e di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione delle scuole saranno effettuati in orari diurni a partire dalle ore 8,30. ., Dìsjfifesta-zi~rie ad azione adulticid~ assocìatoalla Disinfezione .• 'i°-ìhte~eritri• • '.' • •:di o,' '. '. '. '... • .:'.' • • • -~ Data di -
Provincia Di Caserta Settore Viabilita'- Servizio Manutenzione
PROVINCIA DI CASERTA SETTORE VIABILITA'- SERVIZIO MANUTENZIONE prot . n 40516. del …/…/…….. Caserta 04.05.2015 Alla ditta CO.MO.TER Srl via Fontana n. 31 Fax n. 0823 919011 - 81010 – San Gregorio Matese (CE) Al sindaco del comune di SAN GREGORIO MATESE (CE) - Fax 0823 919814 Comando Stazione C.C. di SAN GREGORIO MATESE (CE) - [email protected] Comando CARABINIERI di Piedimonte Matese: - [email protected] Alla Protezione Civile Sala Operativa della Regione Campania - Fax 081/2323860 Al Pronto Intervento 118 - [email protected] Alla Prefettura di Caserta - [email protected] Comando Vigili del Fuoco CASERTA - [email protected] Al Comando Provinciale Carabinieri Caserta - [email protected] Alla Questura di CASERTA - Ufficio Gabinetto Polizia di Stato CASERTA - [email protected] All’ASL Caserta [email protected] All’ASL di Piedimonte Matese - Fax 0823 784309 Al Sorvegliante della Strada Del Giudice Luigi – SEDE Al Direttore Generale – SEDE Al Sig. Presidente dell'Amministrazione Provinciale tramite il Direttore Generale – SEDE OGGETTO: Costruzione muro di contenimento al km. 0+400 della S.P. n. 300 “Circumvallazione di San Gregorio Matese”. Ordinanza di chiusura al transito. IL DIRIGENTE VISTA l'istanza dell’impresa CO.MO.TER Srl via Fontana n. 31 - 81010 – San Gregorio Matese (CE), del 30/10/2014, con la quale si chiede la chiusura al transito della strada provinciale n. 300 “Circumvallazione di San Gregorio Matese”, in tenimento del comune di San Gregorio Matese, dal km. 0+000 al km. 1+400, per consentire la realizzazione dei lavori di costruzione di un muro di contenimento al km.